i r e i Paolo Cova m l n.1 - gennaio 2018 a P a l o c i N

: e l i b a s n o p s e r Il 4 marzo 2018 si va a votare per Camera

e news t n e t t

i e Senato con collegio uninominale. m m o Sono candidato alla Camera C e chiedo il tuo sostegno e il tuo voto

Paolo Cova #io corro Candidato alla n questi anni mi sono torio (quello in cui abito) ho Con il nuovo sistema eletto - Camera dei Deputati impegnato in particolare chiesto il ripristino del rale - con cui andremo a vo - Collegio 4 • Milano Inella Commissione Agri - posto di Polizia Ferroviaria a tare il 4 marzo - l’eletto sarà coltura e in quella d’inchie - , attualmente in - legato al territorio da cui Quartiere Adriano, sta sugli effetti dell’uranio vestita dallo spaccio di so - proviene e dovrà rendere via Padova, , impoverito, oltre che nella stanze stupefacenti. Mi conto ai suoi elettori. Acco - Rizzoli, Feltre, , Commissione Affari sociali. sono anche interessato delle sterò, nella mia news, alle Rubattino, Ortica, Ho potuto così contribuire case popolari gestite da Aler tematiche generali quelle Mecenate, Forlanini, alla legislazione riguardante Milano, azienda regionale specifiche di collegio. Ponte Lambro, la sanità veterinaria e l’ali - oggi in crisi. Paolo Cova Santa Giulia, Rogoredo, mentazione, l’antibio - Corvetto, San Luigi, tico-resistenza, il , , doping e il sistema an - IInn vveerrddee Adriano Stadera, Chiesa Rossa, tidoping. Mi sono quindi occu - . Crescenzago pato di agricoltura e iill ccoolllleeggiioo Ho 55 anni, cibi sani, zootecnia, MMiillaannoo 44 sono sposato, quote latte, ricetta Lambrate ho 3 figlie. elettronica dei farmaci veterinari, antibiotico ddoovvee ttuu aabbiittii Medico veterinario. Ortica Impegnato resistenza, ippica, sui - nicoltura, cinofilia, ee iioo ssoonnoo nel volontariato Forlanini e associazionismo. apicoltura, benessere candidato Maratoneta. animale; tracciabilità candidato degli alimenti e in par - Ponte Lambro ticolare dei prodotti I miei numeri Santa Giulia alla Camera 2013-2018 lattiero-caseari, della corretta informazione Presenze: 98% Stadera Leggi firmate: 104 dei consumatori, eti - Corvetto Interrogazioni - inter - chettatura, tutela del Barona pellanze - mozioni: 55 Made in , prezzo Chiesa Rossa Rogoredo Iniziative politiche: 520 del latte, sport e asso - ciazioni sportive gio - Ho visitato i carcerati vanili, album dei Gratosoglio e il personale a S.Vit - massofisioterapisti. tore, Bollate, Opera e i A partire dalle esi - minori al Beccaria. genze del nostro terri -

www.paolocova.it collegio 4 - candidato PAOLO COVA CONOSCIAMO I NOSTRI QUARTIERI Ortica e Rubattino Le vetrine di via Ovada grandi cambiamenti, Un nuovo centro di socialità grandi opportunità alla Barona Sono le fabbriche ad aver altre presenze come il Tea - Le associazioni e cooperative sociali La Cordata (capofila), connotato sino agli anni tro dei Martinitt, la Balera Arci Milano, l’Impronta, Comunità Nuova e Spazio Aperto 70/80 il quartiere Ortica: dell’Ortica che propon - Servizi, fra le vincitrici del bando comunale MIX MILANO, FMC, DeNora, Richard gono cultura e attività stanno realizzando il progetto “C6 x Tutti” per la coesione Ginori e soprattutto per il tempo libero. sociale, il sostegno e l’accompagnamento per le persone Innocenti, tutte intorno alla Un quartiere dove il Muni - del Civico 38, facente parte del complesso di Edilizia Resi - via Ortica dove all’Osteria cipio 3 èpresente e ben denziale Pubblica di via Ovada, volto all’integrazione e alla Gatto Nero Nanni Svampa rappresentato anche da partecipazione attiva del tessuto sociale del quartiere Ba - cantava vecchie canzoni cittadini che si sono spesi rona. Aperti a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti, milanesi. per il proprio territorio di - sono attivi diversi labo - Con la dismissione delle venendone amministratori. ratori e corsi: di educa - attività produttive ci si è E quindi cosa chiediamo zione finanziaria, sul trovati ad avere una globale oggi alla politica? riciclo e il recupero, sul riqualificazione e riutilizzo Un sostegno per sviluppare digital divide per la for - di spazi e aree ad uso abita - una mazione digitale a ra - tivo che hanno dato luce al visione organica del futuro: gazzi che a loro volta nuovo quartiere Rubattino. un piano strategico per gui - insegnano agli adulti e Ma nel frattempo anche il dare e governare il cambia - borgo dell’Ortica si sta tra - mento abitativo, c’è anche una cuoca sformando grazie a un am - demografico, sociale e per “Una cucina senza bizioso progetto artistico culturale approntando sprechi”. É stato r ealizzato anche un social market, gestito culturale di un museo della una rete di servizi, spazi e da un gruppo di volontari, rivolto alle persone in difficoltà memoria del 900, tutto luoghi che accompagnino segnalate dal , da associazioni, cooperative sociali dipinto sui muri: Ortica queste trasformazioni. e parrocchie. Attualmente sono circa 80 le persone che della Memoria e i 20 mura - Una visione a lungo ricevono gratuitamente prodotti alimentari. La vendita dei les che coloreranno le case. termine, per la quale è prodotti essenziali, acquistati dalla grande distribuzione, è Una zona dove sono stori - bene impegnarsi da subito aperta anche al quartiere. camente presenti realtà che per ascoltare le esigenze Il venerdì pomeriggio viene regalata frutta e verdura rac - lavorano per il territorio (la di tutti: bambini, adulti e colta dall’Associazione Recup, con la collaborazione dagli cooperativa di via San Fau - anziani. ambulanti del vicino mercato di via Curiel. stino ne è un esempio) e Cristina Spoldi Claudio Calerio

In Parlamento con Paolo Cova 4 marzo Si è chiusa da pochi giorni la XVII legislatura del nostro Parlamento, che vota così in questi cinque anni ha approvato leggi importanti per rendere il Paese moderno e al passo con i tempi. Sblocca Italia, Accordo di Parigi sul Per la Camera, clima, Riforma terzo settore e servizio civile, Processo civile telematico, Collegio uninominale 4, Omicidio stradale, Unioni civili, Jobs Act: queste sono solo una parte il candidato che prende delle leggi approvate dopo che da anni erano arenate in Parlamento. Chi più voti vince il seggio. ha contribuito con il suo impegno quotidiano di parlamentare (98% di presenze ) è stato senza dubbio Paolo Cova, che ha permesso al Municipio 4 e al Circolo PD Mecenate-Lo - Anche un solo mellina-Ponte Lambro di essere costantemente aggiornato sul lavoro della Camera. Du - voto in più! rante il suo mandato Paolo Cova ha mantenuto il rapporto con il territorio rendendosi disponibile all’ascolto e al confronto sui temi locali e nazionali. Luigi Costanzo

Partecipa alla conoscenza del Collegio 4, dei suoi aspetti positivi e dei suoi problemi, scrivendo al candidato Paolo Cova alla mail: [email protected] I pezzi (max 800 battute) devono essere firmati, avere un recapito telefonico e corredati con foto dell’autore e/o del quartiere. Se vuoi ricevere informazioni e inviti sull’attività del candidato inviaci la tua email.

www.paolocova.it [email protected]