Consorzio “Progetto Solidarietà” Tel 0376 1510073 - Fax 0376 1850266 Mail [email protected] www.consorzioprogettosolidarieta.it

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE

N. 15/ 2018 Reg. Deliberazioni

OGGETTO: Approvazione Convenzione con ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L’ASSISTENZA DEI SORDI - ONLUS

L’anno duemiladiciotto (2018) - addì 19 del mese di luglio alle ore 17,30 nella nella sede del Consorzio Progetto Solidarietà

L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Previa convocazione mediante avvisi personali, si è riunita l’Assemblea del Consorzio Progetto Solidarietà

PRESENTI: QUOTE PRESENTI ASSENTI

MANUELA BADALOTTI 3,82 x BARBARA CHILESI 1,34 x ALESSANDRO BEDUSCHI 9,37 x SARA ROLLO 2,06 x DANIELA CASTRO Castel D’Ario 3,03 x SILVANO LINI 3,32 x ANGELA GIOVANNINI 9,47 x ANDREA CAPRINI Mantova 31,14 x PAOLO GALEOTTI 5,01 x LARA PREVIDI 10,51 x GIULIA MOSERLE 3,42 x PATRIZIA CHIMINAZZO 4,56 x VERONICA VICENTINI 5,48 x ALBERTO GERMINIASI San Giorgio di Mantova 6,09 x NICOLETTA BONIFACCI 1,40 x TOTALE QUOTE ASSEMBLEA 100 PRESENTI 64,85

ASSENTI 35,15 E’ rappresentato il 64.85 % delle quote. Presiede Alberto Germiniasi. Assume la funzione di segretario verbalizzante Agnese Camazzola. PREMESSO che il territorio del Distretto di Mantova ha manifestato la necessità di aderire ad uno sportello di segretariato ed interpretariato sociale rivolto alle persone con deficit uditivi;

VALUTATO che lo Statuto dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi – ONLUS (in seguito per brevità Statuto-ENS) all’art. 3 prevede che l’Ente: “tutela, rappresenta, promuove e valorizza la dignità e l’autonomia della persona sorda, i suoi pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, l’autodeterminazione, l’accessibilità e l’informazione, l’educazione, la formazione e l’integrazione scolastica, post-scolastica, professionale, lavorativa e sociale, la piena attuazione del diritto al lavoro dei sordi, favorendone il collocamento lavorativo e l’attività professionale in forme individuali e cooperative, la lingua dei segni, la comunicazione totale e il bilinguismo, la riabilitazione, la cultura, lo sport, il tempo libero e le attività ricreative”;

CONSIDERATO che sul territorio del distretto di Mantova è operativo l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi Onlus il cui scopo è costituito dall’integrazione dei sordi nella società e che eroga servizi di sportello e di segretariato sociale;

DATO ATTO che lo scopo della Associazione "ENTE NAZIONALE SORDI – ONLUS- SEZIONE PROVINCIALE di MANTOVA" per le persone sorde associate e non, di ambo i sessi, opera senza fini di lucro per l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreative, è l’integrazione dei sordi nella società, perseguendone l’unità, e in particolare sostenere ai residenti nel Distretto del Comune di MANTOVA che comprende i seguenti Comuni: Bagnolo S. Vito; Bigarello; Borgo Virgilio; Castelbelforte; Castel D’Ario; Castellucchio; Curtatone; Marmirolo; Porto Mantovano; Rodigo; Roncoferraro; Roverbella; San Giorgio di Mantova; Villimpenta; il benessere sociale, materiale e scolastico e lavorativo dei propri associati e non; incrementare la fratellanza, la concordia e il reciproco rispetto; favorire il progresso culturale; promuovere tutte le azioni tendenti al fine di apportare loro benefici morali ed educativi;

DATO ATTO che "ENTE NAZIONALE SORDI – ONLUS- SEZIONE PROVINCIALE di MANTOVA" ha presentato il progetto “SPORTELLO di SEGRETARIATO SOCIALE” e che il servizio sarà rivolto a tutti i sordi residenti nel Distretto di MANTOVA indicati nella premessa qui sopra descritta e a tutti coloro che necessitano di supporto per abbattere le barriere della comunicazione e che si rivolgono all’Associazione Ente Nazionale Sordi, nella sua espressione di Sezione Provinciale di Mantova nonché per la comunità dei sordi, un luogo privilegiato di riferimento dove le informazioni gestite da enti diversi (Provincia – Comune – ASL – Prefettura – Tribunale – Istituzioni ecc.) vengono ricomposte e riaggregate “su misura”, cioè in base alle specifiche esigenze dell’individuo, con le seguenti finalità:

a) Costituire una sede di riferimento presso la quale sia possibile ottenere informazioni personalizzate in relazione a specifiche esigenze e aiuto affinché sia assicurato l’accesso alle risorse; b) Contribuire a rendere effettiva la partecipazione delle persone sorde all’attività della Sezione; c) Collaborare con i servizi e con le forze sociali del territorio nella rilevazione dei bisogni emergenti e nella verifica della funzionalità e rispondenza delle risorse alle necessità dell’utenza; d) Fornire agli amministratori pubblici il panorama aggiornato e documentato del rapporto qualitativo e quantitativo intercorrente tra bisogni e risorse nei settori considerati quale base conoscitiva utile all’attività di programmazione.

VISTO il Progetto presentato dall’ENTE suddetto per le erogazioni dei servizi di sportello e segretariato sociale, nonché la quantificazione del contributo richiesto per la realizzazione delle attività previste dal progetto di complessivi € 5500.00, allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale

RITENUTO di procedere alla loro approvazione per il periodo 2018-2019

VISTO lo statuto consortile;

VISTO il DPR n.902/1986

VISTO il D.Lvo 267/2000;

Con 09 voti favorevoli su 09 presenti e votanti;

DELIBERA

1. DI APPROVARE il progetto e la proposta economica dell’ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’ASSISTENZA DEI SOPRDI ONLUS per l’erogazione di servizi di sportello e segretariato sociale a favore di persone con deficit uditivi allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI DARE ATTO che il Consorzio Progetto Solidarietà erogherà all’ ENTE NAZIONALE SORDI – ONLUS- SEZIONE PROVINCIALE di MANTOVA la somma di € 5500.00 per il periodo 2018-2019 3. DI INVIARE il presente atto ai Comuni dell’Ambito distrettuale di Mantova per i successivi adempimenti di propria competenza; 4. DI DARE ATTO che la presente deliberazione risulta immediatamente eseguibile ai sensi art. 134, 4° c., d. gs. 267/2000.

APPROVATO E SOTTOSCRITTO

Il Segretario verbalizzante Il Presidente dr.ssa Agnese Camazzola Mattia Palazzi

======

IL SEGRETARIO COMUNALE

Visti gli atti d’ufficio attesta che la presente deliberazione verrà affissa all’Albo Pretorio del Comune il giorno ______e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Addì,______Il Segretario Comunale

______

CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto dichiara che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Mantova per 15 giorni consecutivi: dal ______al ______e che contro la medesima non sono state prodotte opposizioni.

Addì, ______Il Segretario Comunale