COMUNE DI BISTAGNO istagno B Notiziario acura informativo dell’Amministrazione delComune diBistagno www.comune.bistagno.al.it -email:[email protected] Comune diBistagno - Via Saracco, 31-15012Bistagno -AL otizie N Energia nucleare: cuiprodest? pag. 14 Acqua depurata nellescuole Asilo Nido Biblioteca comunale pag. 13 Consiglio Comunaledeiragazzi Kinder Musik Laboratorio didattico pag.12 C’era unavolta ilborgo 2011 Sport aBistagno pag. 11 Riqualificazione energetica scuole La cementificazione del territorio pag. 10 Installazione distributori Dog-Net Bocconi avvelenati pag. 9 disinfestazioneServizio calabroni Civile Nuovo mezzo perlaProtezione Monteverde” Circolo culturale “Giulio pag. 8 sul fiumeBormida idroelettrico impianto nuovo Forse pag. 7 15° Censimento generale Acquisto scuolabuscomunale Tariffe perl’anno 2011 sanzioni Destinazione deiproventi delle pag. 6 Un richiamoall’ordine Nucleare eAcquaPubblica pag. 5 Bilancio comunale 2010 pediatrica Il problema dell’assistenza “Amis delbalonapugn” pag. 4 Modifica viabilità pag. 3 Riforma sociosanitaria inPiemonte Editoriale pag. 2 [

S u

q u e s

t

o Primavera-Estate

n 2011 u m e

n. r

o 4

] n.4 Cari Concittadini

Comunale, si è trovata ad af- Comunale, comune denuclea- sulla nostra salute, bene più pre- frontare e a prendere decisioni rizzato. zioso che abbiamo. importanti su problematiche ri- In ultimo, ma non meno im- In conclusione vorrei espri- guardanti il nostro territorio ma portante, i tagli che la Regione mervi una sensazione che ho da che coinvolgono tutta l’Italia. Piemonte intende effettuare sul- un pò di tempo, ma che trovo Questioni come l’Acqua Pub- la Sanità Locale. condivisa nelle tante persone blica (troverete all’interno del Questa decisione a nostro con cui parlo giornalmente, sia notiziario approfondimenti in avviso errata, avrà sicuramente amministratori di questo ed al- merito), il Nucleare e la nostra ripercussioni immediate sul no- tri enti, sia con i cittadini. contrarietà all’individuazione stro territorio e su di noi. Quella di una battaglia conti- di siti di stoccaggio di scorie ra- Di seguito potete leggere una nua ed ogni giorno più agguer- dioattive sul nostro territorio e delibera dell’ultimo Consiglio rita che siamo obbligati a com- tutta la Val Bormida. Comunale, votata all’unanimità, battere per difendere i diritti Editoriale Inoltre la nostra ferma contra- per esprimere il nostro dissenso conquistati in tanti anni di lotte rietà alla costruzione di centrali a decisioni che sono state prese e sacrifici. In questi ultimi mesi questa nucleari e come primo segnale il senza consultare e coinvolgere Amministrazione, e con essa Comune di Bistagno si dichia- le Amministrazioni Locali ed i Il Sindaco tutti i membri del Consiglio ra, con delibera del Consiglio Cittadini e che si ripercuotono Claudio Zola

Riforma DEA di primo livello a struttu- quello di vengano - propone di rivedere l’ipotesi ra di semplice Pronto Soccorso progressivamente ridimensiona- di ridisegnare i distretti sanitari socio-sanitaria con conseguente riduzione dei ti a favore di quelli principali, portandoli a 70.000 abitanti, la- in reparti ad esso collegati. ancor più se verrà declassato il sciando l’attuale configurazione Tutte queste proposte sono DEA di primo livello, con gran- coincidente con la gestione dei Piemonte state avanzate senza alcuna con- de confusione e disagio per i servizi sociali; sultazione e confronto preventi- cittadini, in modo particolare - impegna il Sindaco e la Con delibera della Giun- vo con gli enti locali ed i sogget- per gli anziani che abitano nelle Giunta Comunale ad adope- ta Regionale 51-1358 del ti interessati. zone più periferiche del territo- rarsi affinchè, nel rapporto con 29/12/2010, “Avvio progetto di Le politiche sociali e sanitarie rio. la Regione Piemonte e d’intesa riordino del sistema sanitario re- nell’Acquese hanno conseguito Tutto ciò premesso, il Con- con le altre Amministrazioni gionale”, si è avviato un proces- risultati positivi in questi anni siglio Comunale, dopo ampia Comunali, siano scongiurate le so che intende modificare l’at- proprio perché incentrate su un e approfondita discussione alla ipotesi sopra descritte e li invi- tuale modello di organizzazione forte legame con il territorio, quale prendono parte pressoché ta a proseguire nello sviluppo previsto in Piemonte, realizzato per il ruolo centrale dei Comu- tutti i Consiglieri Comunali di un progetto costruito sulla finora in coerenza con le leggi ni, la totale coincidenza tra gli tanto di maggioranza, quanto di integrazione tra ospedali e terri- quadro nazionali. ambiti territoriali del Distretto minoranza, pur convinto della torio, tra ambito sanitario e so- Con delibera della Giun- Sanitario e dell’Associazione dei necessità di interventi per mi- cio-assistenziale, conservando in ta Regionale 14-1440 del Comuni, per la gestione dei ser- gliorare l’efficienza della spesa capo ai Comuni la competenza 28/01/2011, “Attuazione pia- vizi sociali, in una dimensione sanitaria: giuridica e la responsabilità po- no di rientro. Disposizioni alle territoriale che permette al cit- - esprime contrarietà alla se- litica ed economica dei Servizi ASL in merito ai costi delle tadino una tempestiva risposta parazione degli ospedali dal ter- Socio Assistenziali. consistenze organiche”, si sono ai suoi bisogni. ritorio; Impegna altresì il Sindaco e la vietate per l’anno 2011 le assun- Ritenuto che la prevista sepa- - ritiene indispensabile una Giunta a svolgere ogni possibile

Primavera-Estate 2011 zioni e bloccato le prestazioni razione degli ospedali dal terri- valutazione degli interventi pro- ed utile iniziativa per informare aggiuntive, rendendo così prati- torio, facendoli tutti confluire posti, mettendo in primo piano la popolazione al fine della mo- camente impossibile continuare in capo all’ASO (nel nostro ter- i bisogni reali dei cittadini e le bilitazione per protestare contro a garantire le attuali prestazioni ritorio l’ASO di si risposte conseguenti; questa riforma della sanità pie- ai cittadini. troverebbe a dover gestire ben - chiede garanzie in merito al montese. La Giunta Regionale ha inol- 11 ospedali, tra i quali Asti e mantenimento su livelli adegua- tre presentato proposta di de- Nizza), comporterebbe un più ti dell’ospedale di Acqui Terme C.C. liberazione relativamente agli difficile rapporto tra ospedale e ed in particolare del DEA di pri- ambiti territoriali e alla gestione territorio, con il rischio di ren- mo livello; dei servizi sociali che impone ai dere meno efficace la continuità Comuni l’adozione di determi- assistenziale. nate forme gestionali (Unione Inoltre se come previsto saran- dei Comuni o delega all’ASL) e no le ASL a comprare i servizi ridisegna gli attuali ambiti por- ospedalieri dall’ASO, quest’ul- tandoli a 70.000 abitanti senza timo potrebbe avere interesse a concessione di deroghe. Bistagno Notizie prolungare le degenze al fine di Il nostro ospedale di Acqui aumentare la fatturazione, con- Terme rischia di vedere compro- trariamente a quanto avvenuto messo il mantenimento degli at- fino ad ora. tuali livelli di assistenza a causa Vi è la seria possibilità che della proposta di declassare il gli ospedali di prossimità come

2 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Amministrazione Comunale

Modifiche alla da 48 ore dopo la pubblicazione natore Arcasio, Via Garibaldi e a rilasciare permessi di accesso dell’ordinanza coincidente con via Magenta lato via F.lli Pana- alla Zona a Traffico Limitato, viabilità centro l’apposizione dei cartelli e per ro, inizio e fine zona a traffico anche per casi di particolari storico, via Carrà tutte le altre indicazioni imme- limitato. urgenze e necessità per periodi diatamente dopo l’apposizione • Via Saracco, Via Teresa limitati nell’arco della giornata. e via dei Martiri dei cartelli previsti, così come Rondanino, Via IV Novembre, Si ricorda che i permessi hanno della Libertà ben evidenziato nelle ordinanze Via Mazzini, Via Garibaldi, via validità biennale! testé approvate; Sen. Arcasio: istituzione di una Nei confronti di eventuali tra- In data 20 dicembre 2010, 5) di incaricare il responsabile zona a disco 30 minuti dalle ore sgressori si procederà a termini la Giunta Comunale ha preso del servizio tecnico manutentivo 07.00 alle ore 20.00. delle vigenti norme in materia. alcune importanti decisioni ri- alla predisposizione della nuova Inoltre si informa che le cate- Chiunque usi in modo inde- guardanti la viabilità del centro segnaletica; gorie per le quali non vigono i bito i contrassegni e/o i permes- storico, di Via Carrà e Via Mar- 6) di impegnare per l’acquisto divieti conseguenti all’adozione si incorrerà nelle sanzioni pre- tiri della Libertà. dei cartelli necessari la somma di della Zona a Traffico Limitato viste dalla normativa vigente in Nel 2005 veniva istituita una €. 3.000,00 al capitolo n.1930 sono le seguenti: materia di circolazione stradale, zona ZTL (zona a traffico limi- del bilancio 2010. A) Veicoli delle Forze dell’Or- salvo la fattispecie non configuri tato) nel centro storico del Co- Il centro storico di Bistagno, dine, dei Vigili del Fuoco, delle altro reato. I contrassegni inde- mune. delimitato dalla via F.lli Panaro, Assistenze, del 118. bitamente usati verranno ritirati Sentita la relazione dell’asses- via IV Novembre, corso Italia e B) Pubbliche Amministrazio- dagli operatori della Polizia Mu- sore Carozzi Maurizio in me- piazza Monteverde, è costituito ni per i veicoli di servizio, facil- nicipale preposti al controllo e rito all’oggetto, si fa necessaria da un tessuto urbano antico, mente identificabili o muniti di non più rilasciati fino alla loro la modifica dell’ordinanza pre- con strade strette prive di mar- titolo autorizzativo. scadenza. cedentemente approvata per il ciapiedi. Ai fini della sicurezza C) Pubblici Amministratori L’istituzione di un senso al- centro storico. della circolazione stradale e per per l’espletamento del proprio ternato di marcia in via Martiri A seguito dell’incontro avuto limitare le emissioni dei gas di mandato. della Libertà (tra Piazza Monte- con i residenti e i commercianti scarico e dei rumori prodotti D) Dipendenti del Comune verde e Piazza Caduti Civili) si si decide di modificare la viabi- dai motori si rende necessario di Bistagno autorizzati. rende necessario per evitare con- lità in Via Carrà per ridurre i pe- limitare il transito dei veicoli E) Ditte appaltatrici del Co- gestionamenti del traffico dovu- ricoli derivanti dalla carreggiata nell’interesse della collettività. mune di Bistagno, munite di ti alla strettoia data dalla Chiesa limitata, per poter realizzare Si ritiene quindi opportuno isti- titolo autorizzativo. di San Rocco e l’aumentato traf- una pista ciclabile verso Val San tuire il divieto di circolazione in F) Operatori dell’informazio- fico a seguito dell’apertura di un Giovanni e per ridurre la conge- via Saracco, in via IV Novem- ne; esercizio commerciale in zona. stione del traffico, istituendo un bre e strade adiacenti, per tutti G) Trasporto medicinali. Viene quindi istituito uno senso unico alternato sul primo i veicoli ad eccezione di quelli H) Artigiani, commercianti, stallo adibito alla sosta con di- tratto di Via Martiri della Liber- dei residenti e di quelli even- professionisti o altri, per lo svol- sco orario dei veicoli per il cari- tà tra Piazza Monteverde e Piaz- tualmente autorizzati nell’inte- gimento delle attività proprie co/scarico di cose, per la dura- za Caduti Civili. resse pubblico, oltre che per le dalle ore 07.00 alle ore 20.00, ta massima di 30’ minuti, uno Preso atto delle situazioni la operazioni di carico scarico del- salvo proroghe motivate, solo stallo adibito alla sosta con disco Giunta Comunale deliberava: le merci, in orari predefiniti. In per operazioni di carico e scari- orario dalle ore 08.00 alle ore 1) di modificare la viabilità particolare: co, muniti di titolo autorizzati- 20.00, per la durata massima di nel centro storico permettendo • Via Saracco, istituzione di vo. 30’ minuti e alcuni stalli adibiti l’accesso nei giorni festivi a tut- una zona a traffico limitato ec- I) Furgoni ed autocarri dalle alla sosta con disco orario dalle ti dalle ore 08.00 alle ore 13.00 cetto residenti e veicoli merci ore 07.00 alle ore 13.00 e dalle ore 08.00 alle ore 20.00, per la per recarsi alle funzioni religiose per operazioni di carico e scari- ore 16.00 alle ore 19.00 solo per durata massima di 60’ minuti, o per acquisti nel centro stori- co negli orari dalle ore 00.00 alle operazioni di carico e scarico. in Piazza Caduti Civili angolo co; ore 07.00 e dalle ore 19.00 alle J) Veicoli a braccia. Via Martiri della Libertà. 2) di istituire un senso unico ore 24.00 e veicoli autorizzati. K) Veicoli per servizi religio- I trasgressori incorreranno in via Carrà tra via fratelli Pana- • Via IV Novembre, istituzio- si. nelle sanzioni imposte dal De- ro e il bivio per Reg. Chiosse; ne di una zona a traffico limitato L) Veicoli per servizi di piaz- creto Legislativo n. 285/1992 3) di istituire un senso uni- eccetto residenti e veicoli merci za. (e successive modifiche ed inte- co alternato nel tratto di via per operazioni di carico scarico M) Autocisterne per riforni- grazioni) e nell’eventuale rimo- Martiri della Libertà compreso negli orari dalle 00.00 alle ore mento combustibile. zione del veicolo intralciante il tra Piazza Monteverde e piazza 07.00 e dalle ore 20.00 alle ore Le autorizzazioni dovranno passaggio o la sosta. Caduti Civili, prevedendo uno 24.00 e veicoli autorizzati. essere richieste agli uffici comu- G.C. stallo per il carico e lo scarico e • Via Mazzini, istituzione del nali e i medesimi sono delegati uno stallo a disco orario su via senso unico di marcia da via Sa- racco a via IV Novembre. Martiri della Libertà stesso trat- Redazione Bistagno Notizie to, e un congruo numero di stal- • Via Teresa Rondanino, Via Primavera-Estate 2011 li in Piazza Caduti Civili sosta a Cavour, Via Mazzini, Via Se- Per pubblicare un Vostro articolo o per natore Arcasio, Via Garibaldi, è sponsorizzare la Vostra attività o disco orario; esercizio commerciale: 4) di approvare le bozze di obbligatorio dare la precedenza ordinanza allegate specificando ai veicoli in circolazione sulle vie email: [email protected] che la medesime dovranno ave- F.lli Panaro e via IV Novembre. email: [email protected] re efficacia per i divieti di sosta • Via Teresa Rondanino, Via www.comune.bistagno.al.it Cavour, Via Mazzini, Via Se- Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 3 n.4 Amministrazione Comunale

Rispettiamo la 409 di 3.900 mq di superficie, a suo tempo donato dall’Associa- volontà degli zione “Amis del balon a pugn” al “Amis del Balon Comune di Bistagno. Lo scopo è quello di realizzare a Pugn” su questo terreno una struttura per anziani nel pieno rispetto della volontà dell’Associazione Con deliberazione n° 10 del donatrice che voleva destinar- 21/03/2011 il Consiglio comu- lo a scopi socio-assistenziali, nale ha approvato con 10 voti rinunciando in questo modo favorevoli (maggioranza e consi- alla precedente intenzione di gliere di minoranza Baldovino) alienarlo per utilizzarlo ad altre e 2 astenuti (Astegiano e Maler- destinazioni. ba) il progetto preliminare di variante al P.R.G.I. 2003 ai sensi C.C. del settimo comma dell’articolo 17 della L.R.56/77 e s.m.i. La variante prevede anche la modifica delle previsioni urba- nistiche del terreno, identificato catastalmente al fg. 10 mappale

Il grosso 14 anni. zione cercare in ogni modo di Bilancio Il bambino che risiede a Bi- migliorare il servizio. Nei pros- problema stagno o in uno dei 15 paesi simi giorni contatteremo i Sin- comunale: dell’assistenza interessati, non riceve l’assegna- daci di tutti i paesi interessati rendiconto zione del pediatra di base. Ciò e proporremo loro, se fattibile, pediatrica significa che la famiglia bista- una convenzione tra Comuni della getione gnese ogni qual volta porterà il che se andrà a buon fine verrà 2010 La settimana scorsa, ho avuto proprio figlio dal pediatra dovrà presentata al Distretto Sanitario l’occasione di leggere lo stesso pagare il ticket e far visitare il di Acqui Terme per le valutazio- Durante il Consiglio Co- articolo su l’Ancora e La Stam- bambino dal medico di turno. ni del caso. munale del 28.04.2011 è stato pa. Questo articolo parlava di E’ risaputo e siamo tutti d’ac- E’ doveroso che tutti i Co- esaminato ed approvato il rendi- assistenza per i bimbi dell’ac- cordo su quanto sia importante muni interessati provino, per- conto della gestione 2010. quese senza l’assegnazione del avere un medico di fiducia che correndo ogni strada possibile, Sono stati riaccertati i residui Pediatra di base. La mancata as- conosca dettagliatamente even- a risolvere questo problema che attivi e passivi ed il conto finan- sistenza pediatrica, rappresenta tuali problemi, allergie o distur- da anni grava su centinaia di fa- ziario della gestione 2010. un grosso problema per il paese bi vari di nostro figlio, senza miglie. Dato atto che l’Ente non ver- di Bistagno e tanti altri dell’ac- ogni volta dover spiegare tutto sa in condizioni deficitarie, non quese: , Castelletto ad un medico diverso, che se Il ViceSindaco sussistono debiti fuori bilancio, d’Erro, , , Mal- pur bravo, magari non ha mai Roberto Vallegra viene approvato il rendiconto vicino, , , Mom- visitato il piccolo. della gestione del Comune di

Primavera-Estate 2011 baldone, Montechiaro D’Acqui, Al momento l’unica possibili- Bistagno dell’anno 2010. Pareto, Ponti, , Spigno tà di avere il pediatra di fiducia Questo fa registrare un avanzo Monferrato, Terzo. e quella di prenotare le visite in di gestione di circa € 65.000,00, Da quasi due anni mi sto in- modo privato. Logicamente si con un aumento rispetto all’an- teressando di questa situazione, andrà dallo stesso medico, pre- no passato (2009) che aveva fat- ma sono consapevole del fatto vio pagamento di una cifra che to segnare un avanzo di gestione che una questione del genere va dai 40 ai 70 euro. Privilegio di circa € 35.000,00. non la può risolvere una “picco- per pochi e non per tutti. L’attuale amministrazione stà la Amministrazione Comunale” Da quanto si legge sul giorna- lavorando con grande impegno di un “piccolo paese” da sola. le, a partire da Martedì 26 apri- sul lato finanziario-gestionale Serve senza dubbio, un inter- le 2011, sarà offerta ai genitori delle finanze del Comune. vento congiunto e determinato dei bimbi residenti nella zona Questi risultati provano che che coinvolga tutti e 15 i paesi citata, la possibilità di portare una oculata amministrazione sopra citati. direttamente i propri piccoli del denaro pubblico può e deve Spiego in modo semplice e nell’ambulatorio ospedaliero. essere fatta, per recuperare gli breve di cosa si tratta. Il bambi- Qui i bambini saranno visita- Bistagno Notizie sprechi e così poter fare nuovi Numeri emergenza no che risiede ad Acqui Terme, ti dal lunedì al sabato dalle ore investimenti. riceve in assegnazione un pedia- 10,30 alle ore 12, senza dover 118 Emergenza sanitaria 115 Vigili del Fuoco tra che lo visiterà senza spese (se pagare alcun ticket. 113 Polizia Stradale-pronto intervento Il Consigliere non quelle previste per la nor- Come amministrazione co- 114 Emergenza infanzia Gianluca Blengio male burocrazia), fino all’età di munale, è nostra ferma inten- 1515 Corpo Forestale

4 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Amministrazione Comunale

Nucleare e ordinaria intorno alle centrali e al miglioramento dell’efficienza so il mercato e secondo le regole allo smaltimento dei rifiuti ra- energetica, abbandonando di della concorrenza; Acqua Pubblica dioattivi (tuttora irrisolto); ra- fatto le uniche soluzioni prati- • informare la cittadinanza sui gioni legate alla sicurezza sia di cabili per ridurre in tempi brevi vari aspetti che riguardano l’ac- Nella seduta del 21 marzo tipo strutturale (vedasi i recenti le emissioni di CO2, innovare qua sul territorio, sia ambientali 2011 vi è stata ferma presa di avvenimenti accaduti in Giap- profondamente il sistema ener- che gestionali; posizione del Consiglio comu- pone) sia derivanti da eventuali getico nazionale e costruire • contrastare il crescente uso nale con 11 voti favorevoli e 1 atti terroristici; ragioni di tipo quella struttura imprenditoriale delle acque minerali in botti- contrario (Consigliere di mino- economico. Inoltre il nucleare diffusa che garantirebbe la crea- glia e promozione dell’utilizzo ranza Astegiano Giovanni) su non ci farà recuperare i ritardi zione di molti posti di lavoro.” dell’acqua dell’acquedotto per due questioni molto importanti rispetto alle scadenze internazio- Sul fronte della “salvaguardia usi idropotabili, a comincia- che saranno oggetto anche del nali per la lotta ai cambiamenti della risorsa idrica”, con l’ap- re dagli uffici comunali e dalla Referendum del 12-13 giugno climatici. Semmai l’Italia deci- provazione del settimo punto mensa scolastica; 2011: nucleare e privatizzazione desse di costruire alcune centrali dell’ordine del giorno, l’Am- • promuovere una campagna dell’acqua. nucleari, passerebbero almeno ministrazione comunale si im- di informazione/sensibilizzazio- Sul tema “nucleare” il Con- 10-15 anni prima della loro en- pegna (per quanto sarà nei suoi ne sul risparmio idrico; siglio comunale bistagnese si trata in funzione, e quindi non compiti e possibilità) a: • informare la cittadinanza espresse già nella seduta del 18 riuscirebbe a rispettare l’accordo • riconoscere l’accesso all’ac- sulla qualità dell’acqua con pub- gennaio 2011. In quell’occasio- vincolante europeo 20-20-20 qua come diritto umano, uni- blicazione delle analisi chimiche ne si deliberò “ la ferma indispo- (secondo cui entro il 2020 tutti versale, indivisibile, inalienabile e biologiche. nibilità che parti del territorio i Paesi membri devono ridurre e lo status dell’acqua come bene Con l’approvazione di que- comunale o comunque di Valle del 20% le emissioni di CO2 comune pubblico; sti punti non pensiamo sicura- Bormida, fossero individuate del 1990, aumentare al 20% il • garantire che la proprietà e mente di risolvere il problema quali possibili siti per il deposi- contributo delle rinnovabili al la gestione della rete di acque- nucleare o della privatizzazione to e stoccaggio di scorie nuclea- fabbisogno energetico, ridurre dotto, distribuzione, fognatura dell’acqua, ma l’intento è quello ri”. Nel Consiglio di marzo si è del 20% i consumi energetici), e depurazione siano pubbliche e di formare coscienze critiche nei deciso di dichiarare il “territo- incorrendo in ulteriori sanzioni inalienabili; nostri concittadini su questioni rio comunale denuclearizzato”, da aggiungere a quelle ormai • promuovere la solidarietà, così importanti ed invitarli a contrario quindi alla produzione inevitabili per il mancato rispet- garantire la protezione dell’am- presentarsi alle urne per il Re- di energia nucleare. Varie sono to del Protocollo di Kyoto. biente e della salute in attua- ferendum del 12 e 13 giugno. le ragioni che ci hanno portato Se l’Italia decidesse di pun- zione della Costituzione e in L’esito del Referendum, quello ad essere contrari al nucleare. tare sul nucleare, dirotterebbe armonia con i principi comu- sì, potrà dare svolte importanti! Ragioni di tipo ambientale e sa- sull’atomo anche le insufficien- nitari, ritenendo di non poter nitario, come ad esempio i pro- ti risorse economiche destinate realizzare nel proprio territorio L’Assessore blemi legati alla contaminazione allo sviluppo delle rinnovabili e tale specifica missione attraver- Luciano Amandola

Un richiamo fatto, non l’ha detto, dovevano sosta… sabilità per migliorare la qualità farlo così, ecc”. Ognuno di voi, giustamente, di Bistagno. In primis noi am- all’ordine! Io credo però, che tutti noi deve pretendere dall’ammini- ministratori e di seguito i dipen- potremmo fare ogni giorno un stratore cortesia, disponibilità denti comunali e cittadini. L’Articolo “Un richiamo piccolissimo gesto civico che e massimo impegno, però in all’ordine” sarà sempre presente non ci spetterebbe, ma che po- cambio dovrebbe collaborare Il Vice Sindaco sul giornalino “Bistagno noti- trebbe risultare fondamentale. attivamente partendo dalle pic- Roberto VALLEGRA zie”. Secondo me è fondamen- Pensate se tutti raccogliessero cole cose. tale la collaborazione di tutti i ogni giorno un pezzo di carta, Prima di pensare in grande, cittadini per far sì che il nostro una lattina o una bottiglietta di bisogna iniziare dalle piccole paese diventi “un bel paese”. acqua vuota, abbandonata dal cose e risolvere piccoli proble- Ricevo quotidianamente se- “maleducato di turno” sul suolo mi. Il paese deve essere pulito ed gnalazioni di ogni genere che pubblico. Gesto semplice e ve- accogliente. Tutti devono e do- apprezzo e cerco di seguire al loce che alla lunga diventerebbe vranno prendersi le loro respon- meglio. Dai bidoni sporchi a fondamentale. certe auto perennemente in di- Bistagno vanta la presenza di vieto di sosta, passando per gli molte persone dal senso civico escrementi di cani e gatti per le spiccato, ma non tutte. Orari Gipsoteca G. Monteverde vie. Da due anni insistiamo sul ri- Sappiamo tutti benissimo che spetto delle normali regole Co- lunedi’ 09.30/12.30 15.00/17.00 quello che non va bene (o qua- munali, ma purtroppo ci sono mercoledi’ 09.30/12.00 Primavera-Estate 2011 si) in un paese è da attribuire ancora diverse persone che non giovedi’ 09.00/11.30 all’Amministrazione Comunale. sanno cosa sono. Qualcuno è venerdi’ 15.00/17.00 Naturalmente la cosa più facile rimasto persino stupito dal fat- sabato 10.00/12.00 da pensare quanto si vede un to che i Carabinieri lo abbiano qualcosa che non ci piace è la multato dopo il ventesimo ri- Per prenotazioni tel. num. 0144/79106-79301 seguente: “Il Comune non l’ha chiamo per l’auto in divieto di Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 5 n.4 Amministrazione Comunale

Destinazione dei Tariffe, aliquote - di confermare, a valere per tenuto anche conto dei positi- l’anno 2011, l’applicazione vi risultati in termini di verifi- proventi delle ed altre dell’addizionale IRPEF nella che svolte dall’ufficio tributi in sanzioni fattispecie misura dello 0,30% stabili- corso d’anno 2010 ed in via di ta con delibera C.C. n.3 del ultimazione; La legge nr. 120/2010 di ri- impositive per 26/03/2008; - di mantenere invariate le forma del Codice della strada ha l’anno 2011 - di mantenere invariato l’as- tariffe delle Cosap stabilite modificato le disposizioni del setto impositivo relativo all’im- con la deliberazione C.C. n. 8 D.Lgs. nr. 2895/1992 relative Prima dell’approvazione del posta comunale sugli immobili dell’1/02/2000; alla destinazione dei proventi bilancio di previsione occor- dell’anno 2010, confermando - di mantenere invariate per derivanti da violazione al codice re determinare, per quanto di le aliquote agevolate e le detra- l’anno 2011 le tariffe relative stradale, stabilendo in particola- competenza di quest’Organo, le zioni per le abitazioni principa- all’erogazione del pasto presso re all’art. 25 che i proventi delle aliquote d’imposta, la misura e li, limitatamente ai fabbricati la mensa scolastica e al trasporto sanzioni derivanti dal mancato le tariffe delle tasse e dei servizi delle cat.A1, A8 ed A9, tenuto alunni stabilite con deliberazio- rispetto dei limiti di velocità per l’anno 2011. conto dell’esenzione stabili- ne G.C. n. 52 del 31/08/2010; siano attribuiti in misura pari Considerate le esigenze di ta dal Decreto Legge n.93 del - di mantenere invariate le al 50% ciascuno all’Ente pro- pareggio e mantenimento degli 27/05/2008 per le altre tipolo- tariffe del peso pubblico stabi- prietario della strada interessata equilibri di bilancio e valutata la gie di abitazioni principali; lite con delibera G.C. nr. 3 del dalla violazione ed all’Ente da possibilità, al fine di non aggra- - di mantenere invariata l’im- 04/02/2002; cui dipende chi ha accertato la vare i cittadini e le famiglie di posta comunale sulla pubblicità - di mantenere invariate le sanzione. maggiori spese in un periodo di e i diritti sulle pubbliche affis- tariffe dell’illuminazione Votiva Secondo la norme attuali, una particolari criticità dell’econo- sioni stabiliti con delibera G.C. stabilite con delibera G.C. nr.36 quota pari al 50% dei proventi mia, si è deciso di non prevedere n. 9 del 26/02/2007; del 17/09/2007. spettanti ai comuni è destinata: alcun aumento per l’anno 2011 - di mantenere invariate le - in misura non inferiore a un con le precisazioni seguenti: tariffe relative alla tassa rifiuti G.C. quarto della quota citata cioè non inferiore al 12,5% del to- tale, a interventi di sostituzione, Acquisto 15° Censimento connessi. Le spese necessarie di ammodernamento, di poten- agli adempimenti dell’U.C.C. ziamento, di messa a norma e di scuolabus generale della saranno finanziate interamente manutenzione della segnaletica comunale popolazione e dall’ISTAT attraverso assegna- delle strade di proprietà dell’en- zione di fondi. te; abitazioni - L’ufficio provvederà allo svol- - in misura non inferiore a un Per l’inizio del nuovo anno scolastico sussiste l’urgenza di 9° Censimento gimento delle operazioni cen- quarto della quota citata cioè suarie ed in particolare: non inferiore al 12,5% del tota- avere in dotazione un nuovo generale Scuolabus per il trasporto degli - alla selezione e alla nomina le, a potenziamento delle attivi- dell’industria, dei coordinatori comunali dove tà di controllo e di accertamen- alunni della scuola dell’obbligo di Bistagno. previsti e dei rilevatori; to delle violazioni in materia di dei servizi e - a partecipare alle riunioni circolazione stradale, anche at- Fatta richiesta alla Regione Piemonte, questa ha concesso un delle istituzioni sulle operazioni censuarie; traverso l’acquisto di automezzi, - a validare le basi territoriali mezzi e attrezzature dei corpi e contributo di €. 22.000,00 pari non-profit al 40% della spesa complessiva ed a definire gli itinerari di se- servizi di polizia provinciale e di zione di censimento su indica- per l’acquisto dello scuolabus. Si La Legge n. 122 il 30 luglio polizia municipale; zioni fornite dall’Istat; Primavera-Estate 2011 ringraziano inoltre la Fondazio- 2010 indice e finanzia il 15° - ad altre finalità, in misura - a predisporre le liste per se- ne Cassa di Risparmio di Torino Censimento generale della po- non superiore al 25% del totale, zione di censimento; che partecipa con l’assegnazione polazione e delle abitazioni connesse a miglioramento della - a provvedere alla distribu- del contributo di €. 10.000,00 nonché il 9° Censimento gene- sicurezza stradale. zione, raccolta revisione e con- ed il Comitato del Gemellaggio rale dell’industria e dei servizi Nel bilancio di previsione trollo quantitativo e qualitativo Bistagno- che contribui- ed il Censimento delle istituzio- per l’esercizio 2011, ai sensi dei dei questionari di rilevazione; sce all’acquisto dello scuolabus ni non-profit, ed avranno luogo predetti articoli, è stata previ- - a predisporre rapporti perio- con €. 5.000,00. nel corso dell’anno 2011. sta, a titolo di accertamento dici sull’andamento complessi- I restanti €. 23.000,00 ver- I Comuni devono costi- dei proventi (comprensivi del vo delle attività censuarie; ranno finanziati dal Comune tuire l’Ufficio Comunale di rimborso spese accessorie e di - a fornire al Sindaco o all’or- di Bistagno tramite il Bilancio Censimento(UCC), nominan- notifica, con la sola esclusione gano competente il materiale 2011 ed i relativi avanzi di de- done il Responsabile. Viene di quelle per il recupero coatti- raccolto per il successivo invio naro derivanti dalla oculata ge- così individuato nei Settori vo) derivanti dalle sanzioni per all’Istat; stione dell’anno 2010. Demografico e Tecnico la strut- violazioni al D.Lgs. 285/1992, - a predisporre il materiale G.C. tura di riferimento e supporto una apposita risorsa d’entrata per il confronto fra le risultanze

Bistagno Notizie all’attività del censimento e no- pari a € 24.000,00 che verranno censuarie e i dati anagrafici; minata responsabile l’Istruttore destinate agli interventi citati in - a svolgere le altre attività Direttivo Antonella Garbarino, precedenza. loro affidate dall’Istat. assegnandole anche il com- pito di avvalersi di personale G.C. G.C. esterno per gli adempimenti

6 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Amministrazione Comunale

Forse un nuovo alcune centinaia di metri a mon- del fatturato dell’energia elettri- vorazioni e delle installazioni). te del paese). A proporre l’in- ca prodotta, senza che vengano Particolare attenzione sarà rivol- impianto tervento è una società di Novi richiesti al Comune impegni di ta all’integrazione dell’impianto idroelettrico sul Ligure, la Noviconsult (titolare carattere finanziario. Tramite con l’ambiente fluviale: la devia- l’Ing. Francesco Fossati) specia- la convenzione inoltre il Co- zione dell’acqua sarà ridotta a fiume Bormida lizzata nel settore. Diversamente mune si è riservato il diritto di poche decine di metri (e subito da quella costruita più a valle (vi- realizzare in proprio l’impianto rilasciata a valle) e sulla traversa Sta muovendo i primi passi cino al Mulino Cagnolo), la rea- (sempre che riesca a reperire i sarà sempre garantito “il deflus- l’iter per l’approvazione del pro- lizzazione dell’impianto porterà capitali necessari quantificabili so minimo vitale”. E’ inoltre getto (occorreranno un paio di benefici diretti anche alla nostra in circa 1,5 milioni euro) sino prevista una rampa di risalita anni) per la realizzazione di un comunità. Infatti attraverso una a sei mesi dopo l’ottenimento ittica e uno scivolo per le even- impianto per la produzione di convenzione con l’attuale Am- di tutte le autorizzazioni neces- tuali imbarcazioni (es. canoe). energia elettrica da fonte rinno- ministrazione comunale (sensi- sarie. La Noviconsult inoltre si Per chi è interessato il progetto vabile che dovrebbe sfruttare la bile alle energie rinnovabili, ma è resa disponibile ad accettare preliminare è disponibile per la portata e il dislivello del fiume anche agli interessi dei propri nell’operazione eventuali im- consultazione presso l’Ufficio Bormida in corrispondenza di cittadini) approvata con deli- prenditori locali interessati sia tecnico del Comune. una traversa esistente (ormai bera del Consiglio comunale si all’investimento finanziario, parzialmente distrutta) che in stabilisce il riconoscimento di sia alla realizzazione materiale L’Assessore passato alimentava il “Mulino “royalty” (nell’ordine di 10-15 dell’opera (compatibilmente Luciano Amandola Massolo” (l’ubicazione rimane mila euro all’anno) pari al 5% con le caratteristiche delle la- Primavera-Estate 2011 Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 7 n.4 Notizie dalle Associazioni

Circolo culturale Continua la ricerca di docu- viaggi nostalgici. teca, per raccogliere i cimeli del menti e di testimonianze che La continua corrispondenza senatore e per farlo meglio co- “Giulio servano a far rivivere i dramma- con alcuni Bistagnesi, che seguì noscere ai visitatori. Monteverde” tici episodi dei bombardamenti alla cerimonia, rinsaldò il lega- In tale ottica abbiamo sugge- della guerra: la morte di tante me con la sua terra, tanto che lo rito all’Amministrazione comu- Guardare indietro, al passato, persone, le angosce e i drammi scultore si offerse di realizzare ad nale di valutare l’iniziativa, che non è segno di nostalgia: è la che la distruzione portata dalle Acqui il monumento a Saracco, potrebbe trovarci a collaborare necessità e insieme il piacere di bombe ha causato in tante fa- donando anche a Monastero, per l’allestimento museale. vedere come erano i nostri pa- miglie meritano di non essere che lo accolse con la sua fami- Contiamo sulla collaborazio- dri, nonni e bisnonni, facendoci dimenticate. glia, il busto in marmo del pa- ne dei Bistagnesi, ricordando quasi raccontare una storia che Nel tentativo di non perde- dre. che ognuno può dare un aiuto ci appartiene. re queste testimonianze, stia- Il prossimo anno cadrà il cen- sia nel fornire vecchie fotografie Gli anni che sono trascorsi mo raccogliendo documenti tenario di quella commemora- (che verranno restituite) utili hanno cambiato tante cose, ma dell’epoca e fotografie, mentre zione a Saracco: allora il paese per la ricerca sui bombarda- non tutto. Lo scenario che fa da siamo in procinto di videoregi- accolse lo scultore con bandiere, menti, sia offrendo la propria sfondo alla vita dei Bistagnesi è strare i racconti delle persone banda, discorsi e tanta festa. testimonianza su quei terribili sempre quello. che hanno vissuto quei momen- Sarebbe bello celebrare i cento momenti. Magari si sono rifatte le fac- ti: rispondendo ad un nostro anni con una giornata che ricor- Sappiamo che in paese c’è chi ciate delle case, la piazza è stata appello di questo bollettino, di quel ritorno, accumunando conserva cimeli di Saracco e di rinnovata, ci sono nuovi edifici, alcuni Bistagnesi si sono già of- Monteverde a Saracco, e rac- Monteverde e delle celebrazioni pubblici e privati, ma l’aria è an- ferti, ma ancora lo rinnoviamo, contando di quegli appassionati che erano state organizzate per cora quella che c’era tanti anni in modo da trovare persone che compaesani che organizzarono i commemorarli: anche a loro ri- fa, i tramonti visti sullo specchio ci possano aiutare con fotografie festeggiamenti. volgiamo un caldo invito a col- dell’acqua della Bormida sono e notizie “di prima mano”. Nel 1912 il pranzo fu servito laborare. ancora quelli che incantavano i Sta procedendo con successo dal Ristorante del Pallone ad ol- Ricordiamo infine che, senza nostri antenati. la ricerca di documenti riguar- tre 400 persone: se, a distanza di spesa, ognuno può destinare il 5 L’associazione “Giulio Mon- danti il grande scultore bistagne- tanti anni, ci fosse un buon nu- per mille nella dichiarazione dei teverde” si propone, quale pros- se, che consentirà di conoscere mero di partecipanti alla com- redditi alla nostra Associazione: simo programma, di “scavare” molto della sua vita a Bistagno, memorazione, la nostra Associa- Circolo Culturale “Giulio Mon- nel passato per vedere se i Bi- sia quando nacque, sia quando zione sarebbe fiera di rinnovare teverde” Onlus codice fiscale stagnesi, da sempre orgogliosi tornò al paese natale, ormai fa- l’orgoglio dell’appartenenza a 90014630066 dei propri “grandi” compaesani moso e avanti negli anni. questo paese. C’è chi l’ha già fatto negli e solidali nei momenti del biso- Allora la sua presenza alla La gipsoteca è una realtà che anni passati: a loro e a quanti gno, sanno ancora essere in gra- commemorazione del compae- dà prestigio a Bistagno perché vorranno aderire va il nostro più do di rinverdire antichi entusia- sano Senatore Giuseppe Saracco rende onore ad un grande com- sentito grazie. Chi volesse ulte- smi, ancora sensibili al racconto fu l’occasione per rinverdire il paesano; l’Associazione ritiene riori informazioni, può rivolger- dei momenti difficili che hanno suo legame al paese, legame che doveroso il ricordo dell’altro im- si agli uffici comunali coinvolto il paese in anni che portò successivamente anche portante Bistagnese, Giuseppe sembrano ormai lontani. al dono della statua che è nella Saracco, dedicandogli una sala Il Presidente chiesa parrocchiale e a diversi del palazzo che ospita la gipso- Giandomenico Bocchiotti

Nuovo mezzo l’occasione per rivolgere un delle persone. Chi avesse tale plauso e un doveroso ringrazia- necessità si può rivolgere al n.

Primavera-Estate 2011 per la protezione mento ai Volontari AIB per la 3396252506 (Squadra AIB); civile loro professionalità e abnegazio- il costo è limitato al rimborso ne dimostrate nelle varie occa- delle spese (carburante e spray Un nuovo mezzo è entrato a sioni, non solo di emergenza. insetticida), anche se non si di- far parte del già discreto parco sdegnano eventuali offerte che macchine della Protezione civile Servizio verranno utilizzate per il mante- del nostro Comune. Un Pick- nimento delle attrezzature. E’ inoltre in corso un contri- disinfestazione Up doppia cabina, finanziato buto da parte della Fondazione con contributo della Regione calabroni L’Assessore CRT (importo 10.000 euro) per Luciano Amandola Piemonte (al 60%) e con som- dotazioni necessarie all’allesti- me messe a disposizione dal mento (arredo e strumentazione Nell’ambito dei comuni (Bi- Corpo AIB (antincendio boschi- multimediale) della Sede Ope- stagno, Melazzo, Ponti e Terzo) vo) Squadra di Bistagno (40%). rativa del Centro Operativo In- facenti parte del C.O.I. (Cen- L’autocarro, intestato al Comu- tercomunale di Regione Pieve, tro operativo intercomunale di ne di Bistagno, è stato dato in ormai terminata. Quanto prima Protezione Civile) i Volontari comodato d’uso al Corpo AIB (presumibilmente a settembre) della Squadra AIB si sono resi Squadra di Bistagno (che copri- vi sarà l’inaugurazione della disponibili ad effettuare il ser- rà anche i costi di assicurazione) nuova Sede a cui la popolazione vizio di disinfestazione di nidi ovviamente per gli scopi per cui è invitata a partecipare. di calabroni che potrebbero è stato finanziato. L’Amministrazione coglie recare pericolo all’incolumità Bistagno Notizie

8 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Ambiente & Territorio

Bocconi animali sia reato e venga punito come uccisione di animali ex art avvelenati 544 bis c.p. fino a 18 mesi di reclusione. Se, in caso di avvelenamento Le esche al veleno causano anche solo sospetto, il Sindaco ogni anno la morte di migliaia non avesse ancora provvedu- di animali selvatici e domestici. to - così come previsto invece Il loro scopo è l’eliminazione de- dall’Ordinanza Ministeriale - ad gli animali ritenuti nocivi, con- aprire un’indagine, a bonificare correnziali o soltanto fastidiosi e tabellare l’area, a intensificare i per la caccia o per l’agricoltura. controlli, occorre sollecitarlo af- Nei centri urbani, gli avvele- finché proceda immediatamente namenti sono legati anche a dis- ad assolvere ai suoi compiti. sidi condominiali, intolleranza Se presso la Prefettura non nei confronti degli animali e fosse stato organizzato il Tavolo intimidazioni criminose. (Carabinieri, Polizia di Stato, In particolare consigliamo di: tecnico previsto dall’Ordinanza I casi di avvelenamento devo- Corpo Forestale dello Stato, Po- • compilare una denuncia Ministeriale,occorre scrivere al no essere documentati e denun- lizia Municipale, Polizia Provin- scritta firmata da tutti i cittadini Prefetto chiedendone immedia- ciati. ciale), presentando di persona interessati, tamente la convocazione. La denuncia, oltre a rendere il proprio esposto o denuncia • depositarla direttamente in In caso di sospetti, sarà bene possibile l’identificazione e la (anche contro ignoti) in forma procura, oltre che da Carabinie- effettuare delle segnalazioni alle punizione degli avvelenatori, scritta. ri e Forestale, forze dell’ordine per chiedere testimonierà la gravità del pro- Se si rinviene del materiale • sollecitare ogni tanto, meglio controlli o sopralluoghi. blema e renderà meno difficile sospetto come possibile esca se con il supporto di un legale, L’avvelenamento degli ani- il percorso per fermare il feno- avvelenata, occorre attivarsi l’andamento delle indagini. mali, oltre ad essere una pratica meno. tempestivamente segnalandone E’ necessario descrivere nel crudele, è pericolosa anche per Avvelenare un animale è un subito la presenza agli organi dettaglio tutti i fatti e, se dovesse le persone ed in particolare per i reato ai sensi dell’art. 544-bis di vigilanza (Corpo Forestale succedere qualcosa agli animali, bambini che giocano e che pos- del codice penale, cioè uccisio- dello Stato, Carabinieri, Polizia occorre conservare i referti vete- sono incappare inavvertitamen- ne di animali. Inoltre l’ art. 146 Municipale, Polizia Provinciale, rinari che ne attestano le ferite te in queste esche lasciate in giro T.U. Leggi Sanitarie proibisce e Servizio Veterinario ASL, ecc.) o la morte così da poter allegare dagli avvelenatori. punisce la distribuzione di so- Anche nel caso particolare di alle segnalazioni. Come com- Speriamo che questa prati- stanze velenose e prevede la re- minaccia di avvelenamento, ci pletamento dell’azione, sugge- ca incivile scompaia dal nostro clusione da sei mesi a tre anni sono i termini per una denuncia riamo di: territorio, nel frattempo que- e un’ammenda da € 51,65 fino per art. 544 bis c.p. e per infra- • scrivere al Sindaco e all’ASL sta amministrazione si mette a a € 516,46. zione delle normative previste esprimendo indignazione e chie- disposizione dei cittadini per Per la denuncia, che ovvia- dal Testo Unico delle Leggi Sa- dendo interventi deterrenti o di qualsiasi segnalazione ed inter- mente deve contenere le prove nitarie relative alla distribuzione controllo delle zone interessate vento. dell’avvelenamento dell’animale di sostanze velenose. dagli avvelenamenti, nonché Il Consigliere (a questo proposito è importan- Bisogna improvvisarsi ‘detec- campagne di sensibilizzazione Gianluca Blengio te allegare tutti i referti veterina- tive’ e raccogliere il maggior nu- sul fenomeno, ri), ci si può rivolgere a qualsiasi mero d’indizi affinché si possa • affiggere manifesti che spie- organo di polizia giudiziaria risalire ai colpevoli. ghino come l’avvelenamento di

Installazione Si è presentata l’oppotuni- zampe da oggi può contare su (0,30 euro cadauno) è a carico tà di installare sul territorio di servizio in più! del Comune (quindi non spre- distributori Bistagno alcuni distributori di In cinque punti del paese chiamoli!), mentre il distribu- DOG-NET sacchetti-paletta per la raccolta (Piazza delle Scuole, Via Fra- tore è stato dato in comodato delle deiezioni animali. telli Panaro - inizio della “Lea” d’uso dall’azienda Dog-Net di Per chi ha un amico a quattro verso Piazza Marconi, Via Adua Genova in cambio dell’apposi- - passeggiata dal Bormida, Piaz- zione di eventuale pubblicità. za della Stazione e Piazza Mon- Si ringrazia tutti coloro che teverde) sono state installate utilizzeranno nel modo corretto colonnine con distributori di questo strumento, sicuramente sacchetti (muniti di paletta) e di utile a contribuire alla pulizia e cestini da utilizzare per deiezio- al decoro del nostro Paese. ni dei cani. Primavera-Estate 2011 Viene così avviata questa spe- L’Assessore rimentazione, anche in conside- Luciano Amandola razione del basso costo in con- fronto al ritorno pubblicitario dell’iniziativa. Il costo dei sacchetti-paletta Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 9 n.4 Ambiente & Territorio

La sti del sottobosco, come i rovi, nomia dei corsi d’acqua e sugli Oltre al rischio idrogeologico, l’effetto protezione dall’erosione equilibri ambientali. Il cemento i muraglioni di cemento troppo cementificazione e di rottura della violenza delle crea infatti uno strato imperme- alti sono pericolosi in quan- del territorio precipitazioni, è ancora maggio- abile che interrompe gli scambi to verticali rispetto al piano di re, ancora meglio se al sottobo- fra le acque dei fiumi e le acque campagna e non seguono la na- Si tratta di un problema mol- sco si uniscono piante di alto sotterranee e riduce la quantità turale conformazione dei declivi d’ossigeno disciolto nell’acqua. collinosi. to grave in Italia, perché com- fusto. Non si vedrà mai franare Le opere di sistemazione Una sistemazione più natura- porta un dissesto idrogeologico un terreno con un bosco seco- che causa un sacco di alluvioni e idraulica hanno così trasformato le di pendii e corsi d’acqua non lare, magari di querce, a radice molti fiumi e torrenti in canali, solo comporta un ambiente più di danni. E’ l’eredità della gran- profonda. Le uniche piante peri- de urbanizzazione avvenuta nel in cui le acque scorrono sempre sano; crea un’aumento del va- colose possono essere quelle sec- nostro paese negli ultimi qua- più rapide: è aumentato quindi lore delle costruzioni e dell’abi- rant’anni. che, o agonizzanti per parassitosi il rischio che, durante le piene, tato circostante. Al contrario, le acque travolgano gli argini muraglioni e cemento creano Le vere cause del rischio idro- oppure quelle che hanno anche inondando i campi e le costru- zone urbane degradate, con geologico non sono la folta vege- un apparato radicale superfi- ciale. Quanto ai ruscelli, è da zioni posti nelle vicinanze. conseguente perdita di valore tazione che ricopre i pendii del La Liguria, per esempio, è degli immobili e delle attività territorio, ma opere di pulizia verificare quanto la vegetazione arbustiva sia effettivamente fol- spesso soggetta a alluvioni vio- circostanti. errate e la cementificazione che lente e distruttive a causa della Questa amministrazione ha ta, e quanto quella di alto fusto imperversa. irrazionale gestione dei corsi puntato molto la sua azione Molto spesso assistiamo a ope- realmente ostruttiva. Infatti essa d’acqua, alcuni dei quali sono sulla cura dell’ambiente e del re di pulizia (in ossequio a un contribuisce a rendere le sponde stati coperti di cemento e co- paesaggio locale, con azioni mi- distorto immaginario collettivo, più solide e stabili. stretti a scorrere entro alvei tra- rate a valorizzarne la bellezza ed che si risolve in azioni che sono Il vero colpevole della situa- sformati in “tubature”. il pregio. Nonostante questo e l’esatto contrario di quanto ne- zione, assieme al mutamento In altri paesi, dove si era veri- nonostante la nostra vigilanza ficato un analogo fenomeno di sono sorti alcuni muraglioni cessario, e anzi sono contropro- climatico che contribuisce in parte, è la cementificazione del cementificazione di fiumi e tor- assolutamente esagerati in bar- ducenti!) che si limitano al taglio renti, si è proceduto a una “rina- ba al buon senso ed al rispetto e potatura di piante di alto fu- territorio che anzi pare prosegui- re sulla strada dell’urbanizzazio- turalizzazione” dei corsi d’acqua, dell’ambiente! sto e interventi di eliminazione per ripristinare gli equilibri e le In conseguenza verranno pre- del sottobosco, spacciandoli per ne spinta. Negli ultimi decenni gli in- funzioni di questi ecosistemi. In se le misure necessarie per risol- manutenzione e pulizia dei bo- terventi per regolare il flusso Germania, per esempio, gli alvei vere queste situazioni e per fare schi, quando invece un terreno delle acque si sono intensificati, rettificati e le sponde in cemen- in modo che simili opere non inerbito consente un riparo del dando luogo al fenomeno del- to vengono via via demoliti; le vengano più costruite nell’as- suolo e una diminuzione del di- la cementificazione dei fiumi e aree di espansione, dove è possi- soluta indifferenza dell’abitato lavamento e dell’erosione, quin- dei torrenti. Gli alvei sono stati bile, vengono ripristinate; sulle e della deturpazione che creano di del rischio frana, rispetto a un rettificati, ristretti e ingabbiati sponde vengono piantati alberi per il paesaggio circostante! di alto fusto, che aumentano la terreno denudato. entro sponde di cemento, con gravi ripercussioni sulla fisio- capacità del suolo di trattenere Il Consigliere Se poi vi sono anche arbu- le acque. Gianluca Blengio

Riqualificazione di godimento rispetto all’area o IVA 20% su lavori: Scuola Elementare e Media. all’immobile oggetto dell’inter- Euro 62.956,75 Con questo intervento si mira

Primavera-Estate 2011 energetica vento. Spese tecniche: a ridurre i consumi energetici scuola Il Comune di Bistagno è Euro 31.478,37 di questi edifici ottimizzandone proprietario degli edifici oggi R.U.P. ( 0,5 % ): la resa energetica mediante la elementare e destinati a scuola media ed ele- Euro 1.573,92 completa coibentazione esterna, media mentare che presentano i requi- Arrotondamenti: la sostituzione di tutta la con- siti necessari per poter accedere Euro 252,23 trosoffittatura, la sostituzione al bando e nel contempo c’è la dei serramenti, l’installazione Il Programma Operativo necessità di ridurre i consumi L’intervento di cui trattasi di un impianto a pannelli solari Regionale “Competitività re- energetici degli edifici in que- rientra negli interventi del Pro- per produzione di acqua calda e gionale e occupazione F.E.S.R. stione oltre che a migliorarne la gramma Triennale 2011/2013 la sostituzione della vecchia cal- 2007/2013 e il relativo bando resa energetica. dei Lavori Pubblici nonché del daia con una ad alta efficienza. regionale anno 2010 sono mira- Viene così approvato il pro- relativo Elenco Annuale 2011 ti alla incentivazione e raziona- getto preliminare predisposto e pertanto verrà incluso tra le G.C. lizzazione dei consumi energe- dall’Ing. Mauro BENZI con opere prioritarie del Bilancio tici del patrimonio immobiliare studio in Acqui Terme. 2011. degli Enti Pubblici. Il quadro economico di spesa L’obiettivo primario dell’Am- Tali finalità sono promosse dell’intervento di cui sopra è il ministrazione Comunale (che si mediante contributi in conto seguente: impegna a cofinanziare la som- capitale degli Enti pubblici ter- ma afferente la spesa ammessa a ritoriali in qualità di proprietari Totale lavori: finanziamento pari al 40 %) è la o titolari di un altro diritto reale Euro 314.738,73 riqualificazione energetica della Bistagno Notizie

10 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Sport & Feste

Sport a Bistagno rativi nel minor tempo possibile 2011, è quello di incrementare C’era una volta il i nuovi spogliatoi che purtrop- il numero di bambini ed adulti nel 2011 po da qualche anno sono ancora iscritti ai corsi, tenuti da istrut- borgo 2011 inutilizzati. tori qualificati. Lo sport non ha un ruolo Da tempo ripeto che a Bista- A breve inizieranno i lavo- Sabato 16 luglio si ripropone secondario in un Comune, in gno abbiamo la grande fortuna ri per il ripristino del campo. nuovamente la rievocazione sto- particolare per quanto riguarda di avere una bellissima pale- Quest’anno tutti gli appassio- rica “C’era una volta il Borgo”. le attività rivolte ai bambini. stra (brillante intuizione delle nati potranno acquistare la tuta Lo scorso anno ha riscosso Credo sia giusto e produttivo precedenti amministrazioni) e ufficiale del circolo ad un prezzo notevole successo e quest’anno fare una programmazione an- per questo deve funzionare al veramente interessante, grazie promette di essere ancora più nuale in modo da comunicare al 100%. Da un anno e mezzo all’avvento di un nuovo sponsor spettacolare. Non mancheranno cittadino le intenzioni dell’am- ad oggi sono aumentati i corsi tecnico (chiunque sia interessato i figuranti in costume d’epoca ministrazione. di ogni genere grazie al gestore, può già prenotare la tuta lunga e che sfileranno per le anguste Purtroppo devo iniziare con istruttori qualificati, interesse il completo da gioco corto, sia vie del centro storico, gli sban- un proverbio vecchio di secoli e dell’Assessorato allo Sport del per adulti, sia per bambini, ma- dieratori che ci allieteranno con cioè: ”impara l’arte e mettila da comune e dei volontari del paese schi e femmine, contattandomi le loro spettacolari evoluzioni, i parte” o se vi piace di più: ”l’arte che mettono a disposizione gra- presso gli uffici comunali). cavalieri bistagnesi e gli artigiani di arrangiarsi”. tuitamente il loro tempo libero Nello stesso centro verranno che hanno riportato alla memo- Il perché di questo? Sempli- per collaborare all’insegnamen- anche organizzate in collabora- ria antichi mestieri. ce. Organizzare una stagione to di una disciplina sportiva. zione con i gestori, esibizioni di Il programma in dettaglio sportiva disponendo di pochi Per tutto il 2011, con sola spinning e “biciclettate” di ogni sarà reso noto al più presto, ma soldi non è semplice ed allora pausa estiva, continueranno a genere e la 2^ edizione del Tor- queste sono le novità principali: subentra il “fai da te” o il “fai pieno regime i corsi di fitness, neo di San Giovanni di Tennis. lo spettacolo inizierà già nel po- da noi”. Essendo personalmente ginnastica dolce, spinning, Ju Parliamo ora di manifestazio- meriggio con la sfilata storica e stufo e nauseato dell’assillante Jitsu, Tennis ed altro. ni. con lo spettacolo degli sbandie- ritornello che tutti gli enti ripe- Tra qualche mese, come già Nel mese di luglio (date da ratori; la cena “medievale” sarà tono, nello specifico: ”Non mi fatto lo scorso anno, dovremmo definire), organizzeremo unita- servita in via Mazzini per lascia- chiedere contributi per attività riuscire a fare un piccolo inter- mente alla pallonistica Soms, il re più spazio agli spettatori in sportive, tanto non ti posso dare vento per sostituire gli attrezzi II° Memorial “Alessandro Ne- Largo S.Giovanni (piazza della niente…”, di certo non svento- più logori della sala pesi e fitness gro” di Palla pugno. Chiesa) da dove potranno am- lerò bandiera bianca, dicendo in modo da avere sempre mac- Il 2 Ottobre sarà la volta del mirare i duelli tra cavalieri. che non faremo attività. Non chinari funzionali e sicuri. Sentiero naturalistico 500, che Vi è infatti l’intenzione di sarebbe una buona scusa. La palestra è molto richiesta e verrà percorso a piedi, di corsa, rievocare un assedio del ‘300 Devo elogiare pubblicamente le ore disponibili sono poche, ma in bici ed a cavallo, a seconda realmente avvenuto a Bistagno tutti i giovanissimi del paese, invito tutte le associazioni spor- delle esigenze e preferenze dei (oltre a quello più celebre del intendo dai 16 ai 25 anni. Un tive, anche dei paesi limitrofi a partecipanti. 1616) nelle contese tra “Guelfi e gruppo nutrito di questi ragazzi visitare i locali per un eventuale Il 6 Novembre ospiteremo il Ghibellini”. Per questo appun- amanti dello sport, mi ha con- utilizzo. Nel corso dell’anno ter- II° Trofeo d’Autunno di podi- tamento un nutrito gruppo di tattato manifestando la piena rò sempre informata la popola- smo che lo scorso anno è stato bistagnesi si sta addestrando da volontà di aiutare la nostra am- zione su eventuali nuovi corsi di molto apprezzato dai 123 con- tempo “alla scherma medievale” ministrazione per la miglioria di ogni sport e livello. correnti al via. sotto la sapiente guida del prof. alcuni impianti sportivi. La carne al fuoco è tanta, Angelo Arata (a cui vanno i più Iniziando da Regione Pieve, Volevo spendere qualche pa- ma con impegno, passione e la vivi ringraziamenti per la sua di- verrà ultimata la strada che si rola per uno sport che secondo fondamentale collaborazione sponibilità). trova tra il campo da calcetto me è anche disciplina e rispetto delle associazioni e volontari Chiunque voglia partecipare e lo sferisterio. La stessa neces- del prossimo, le arti marziali. vari, contiamo anche per questo sotto ogni forma di collabo- sita di livellatura, chiusura bu- Da qualche giorno è partito con anno di soddisfare la voglia di razione (es. sfilata in costume chi e finitura in ghiaia. Le reti buon successo un corso di Ju- sport a partire dal bambino fino d’epoca, figuranti popolani e di recinzione che delimitano il Jitsu tenuto da un istruttore di ad arrivare al nonno che vuole armigeri, inservienti per la cena campo da calcetto verranno so- assoluto livello, nonché cintura tenersi in forma. medievale, realizzazione di co- stituite e lo stesso campo verrà nera 4° Dan. Disciplina pie- Naturalmente nel corso stumi e scenografie ecc...) è in- completamente ripulito con na di tradizioni che da sempre dell’anno potrebbero esserci vitato a prendere contatti con l’aiuto dei tanti giovani volon- insegna oltre che l’autodifesa, variazioni di programma e su l’Amministrazione direttamente tari. Ora lo stato del terreno di principi morali ed educazione. suggerimento o intuizione di negli uffici comunali, telefonan- gioco è pessimo per la presenza Il corso è previsto ogni lunedì qualsiasi persona, si possono do al 0144.79865 (Comune di foglie, detriti vari, sabbia e dalle ore 17.30 alle ore 19.00. organizzare e patrocinare eventi – Sig.ra Barbara Nervi) oppure rami. E’ possibile partecipare ad una sportivi di ogni genere. inviando una e-mail (bistagno@

Per quanto riguarda lo sferi- lezione di prova gratuita. Lo sport rilassa e fa star bene, ruparpiemonte.it). Primavera-Estate 2011 sterio, verrà tinteggiato il muro praticatelo!!! Un ringraziamento anticipato d’appoggio di gioco e verrà so- Nel periodo estivo, che tutto a tutti coloro che daranno il loro stituita la rete protettiva che si sommato non è lontanissimo, Il Vice Sindaco contributo. trova al lato opposto del muro. inizierà una nuova stagione Roberto Vallegra E’ mia intenzione, come del tennistica presso il centro spor- L’Assessore resto di tutta l’amministrazione, tivo comunale “Tennis”. Logi- Luciano Amandola fare il possibile per rendere ope- camente l’obiettivo per l’estate Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 11 n.4 Scuola & Cultura

Laboratorio Bistagno, gratuitamente con le spiegazioni e l’aiuto delle inse- didattico Giulio gnanti Serena Gallo e Luciana Monteverde di Visca. Si ringrazia il signor Guido Bistagno Testa per la sua collaborazione, l’assessore alla cultura Stefania Conoscere “il gesso”, progetto fi- Marangon, il sindaco Zola per nanziato della Regione e dal Co- aver permesso di realizzare il mune di Bistagno. suddetto progetto, con la vo- lontà di proseguire con altre Da alcuni anni è attivo all’in- ne Piemonte e dal comune di La visita è stata completa- nuove iniziative continuando a terno del Museo Gipsoteca di Bistagno per l’anno scolastico mente gratuita e ha previsto far conoscere anche ai più pic- Bistagno, che conserva i gessi 2010/2011, il laboratorio della cenni sulla tecnica di lavorazio- coli, ma non solo, la Gipsoteca preparatori delle opere dello Gipsoteca G. Monteverde ha ne del gesso, realizzazione di un e il suo laboratorio. scultore Giulio Monteverde (Bi- ospitato da novembre ad oggi manufatto, sempre in gesso, che Per informazioni e prenota- stagno 1837-Roma 1917), un più di una decina di classi del- i ragazzi hanno potuto conser- zioni potete contattare i seguen- attrezzato laboratorio didattico le scuole medie, elementari e vare come souvenir ed infine, la ti numeri: che svolge diverse attività rivolte materne del territorio, per una visita guidata alle sale del museo Serena Gallo - 3485235038 alle scuole materne, elementari, visita guidata alle sale del museo per ammirare le statue di Mon- Luciana Visca - 3403017423 medie e superiori. ed una esperienza manuale di teverde. Email: Per promuovere la conoscenza manipolazione del “gesso”, allo Grazie a questo finanziamen- laboratorioingipsoteca@gmail. del museo e del suo laboratorio scopo di conoscere meglio que- to hanno potuto conoscere e com didattico (unico sul territorio sto materiale usato dallo sculto- manipolare il gesso una ventina del basso Piemonte) grazie a un re per le sue opere presenti nel di classi, tra cui le scuole ele- Serena Gallo progetto finanziato dalla Regio- museo. mentari e la scuola materna di Luciana Visca

Kinder Musik larmente attirato dalla musica: il Consiglio che teorico, lo spirito civico dei suo primo vagito è la “password” ragazzi. di ingresso nel mondo e la pri- Comunale dei Tale iniziativa viene quindi E’ terminato, con il saggio del ma ninna nanna è una dolce pienamente sostenuta dal Co- 29 maggio 2011 presso la Sala melodia che lo accompagnerà ragazzi mune con la massima collabora- Multimediale della Gipsoteca, per tutta la vita. Noi tutti ricor- zione sotto ogni punto di vista. Nell’ambito di un progetto il secondo anno di attività della diamo con emozione i momenti Si ritiene quindi di collabo- scolastico didattico della scuola scuola di musica organizzata e particolari della nostra esistenza rare, fin da subito, alla lodevole media di Bistagno è stato istitu- curata dall’Associazione Musi- con una canzone, una melodia iniziativa di cui sopra, assisten- ito il “Consiglio Comunale dei cale Kinder Musik. o un brano. do la scuola per ogni necessità ragazzi”, che coinvolge gran par- Scopo dell’Associazione è Le lezioni si svolgono in Via legata all’attività del Consiglio te degli alunni della stessa scuola portare la musica sul territorio e Mazzini n.46. Si può iniziare Comunale dei ragazzi e di impe- media e della scuola elementare soprattutto offrirla ai più giova- con la propedeutica musicale e gnarsi, nel caso in cui l’iniziativa di Bistagno. ni. In questi due anni di attività successivamente integrarla con in questione venga proseguita Nelle scorse settimane il Con- possiamo dire che lo scopo è sta- lo studio della chitarra classica per i prossimi anni scolastici, ad siglio dei ragazzi è stato effetti- to raggiunto grazie alla risposta e moderna. Oppure iniziare su- adottare, prima della prossima vamente costituito a seguito di Primavera-Estate 2011 positiva degli allievi. bito con lo strumento inserendo elezione, un apposito regola- elezioni a cui hanno preso parte Cosa significa oggi “cultu- la propedeutica nella lezione. mento che disciplini l’elezione gli alunni interessati. ra musicale”? E’ una domanda Il metodo e la didattica sono ed il funzionamento dei Consi- Questa prima fase di attua- difficile e la risposta implica ovviamente dedicati all’infanzia glio Comunale dei ragazzi. zione dell’iniziativa, che si con- un’analisi piuttosto complessa e a principianti anche adulti; cluderà alla fine del corrente dell’argomento. Possiamo tut- chi ricorda con “orrore” i mesi G.C. anno scolastico, si può definire tavia dire che, per noi, si tratta passati a “solfeggiare” possiamo sperimentale ed è in particolare in sostanza di riappropriarsi di dire che può, almeno per la di- destinata a valutare se permarrà un “talento” naturale che ogni dattica offerta da Kinder Musik, l’interesse finora dimostrato da- individuo possiede, più o meno considerare “archiviata” questa gli alunni per tale attività. consapevolmente. Madre Natu- metodologia. In caso affermativo, nel pros- ra ci ha donato infatti un senso Il motto è: divertirsi e prova- simo anno scolastico, avranno musicale innato che può espri- re gioia nel cantare e suonare. luogo le nuove elezioni e si ren- mersi facilmente con la voce. Ed Questo è ciò che per noi conta... derà quindi definitiva l’istituzio- è proprio dalla voce che parte il o “canta” di più. ne del Consiglio Comunale dei viaggio verso possibili mete di Info: ragazzi. eccellenza artistica. [email protected] L’iniziativa delle scuole di Bi- L’età più appropriata e fer- cell. 333.3571584 stagno è altamente apprezzabile tile per intraprendere questo tel. 0144.392271 in quanto tende a sviluppare in cammino è certamente quella senso pratico e concreto, oltre infantile. Il fanciullo è partico- Luciano Andreotti Bistagno Notizie

12 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Scuola & Cultura

La Biblioteca vi sarsi, di lasciarsi alle spalle i rit- politica, sulla malavita… 17,00: mi serrati e stressanti della vita Noi mettiamo tutto questo sabato: dalle ore 10,00 alle suggerisce una quotidiana, di dedicare un po’di a vostra disposizione gratuita- 12,00. lista di buoni tempo a se stessi. mente. Offriamo la nostra espe- Cosa c’è di meglio che sta- rienza, i nostri consigli e oltre Per informazioni telefonare al motivi per re straiati con un bel libro tra 9000 titoli atti a soddisfare le 0144-79301. leggere le mani ? Ovunque siate, nella più ampie esigenze. Eventuali cambiamenti in vostra amata casa, in piscina, al Come sempre vi invitiamo a merito all’orario verranno se- mare, in montagna… un libro visionare i nostri locali perso- gnalati in tempo utile I libri tengono compagnia, non è mai d’ingombro. Magari nalmente e a indirizzare bambi- Auguriamo Buone Ferie e vi allontanano dalla quotidianità, è il libro del vostro autore prefe- ni e ragazzi verso il mondo della diciamo: “a presto!” fanno ridere, piangere, sognare, rito, quello che state aspettando lettura. E’ un’abitudine sana e tremare, travolgono, affascina- da tempo, il più criticato, quello formativa. Biblioteca Comunale no, rapiscono, fanno crescere, che ha scalato tutte le classifi- Vi ricordiamo che i nostri ora- riflettere, vedere, acculturano, che, quello consigliato dai vostri ri di apertura al pubblico sono: stimolano la fantasia e la crea- amici, quello che descrive l’area tività dei bambini, esercitano geografica che preferite, quello lunedì: dalle ore 9,30 alle 12,00 la memoria, sono il cibo per la che tratta il periodo storico che e dalle ore 15,00 alle 17,00; mente! vi affascina, quello che vi aiuta a mercoledì: dalle ore 9,30 alle Cari bistagnesi, l’estate è alle capire meglio gli altri e se stessi, 12,00; porte e le meritate vacanze si quello che apre gli occhi sulla venerdì: dalle ore 15,00 alle avvicinano. E’ tempo di rilas-

Asilo nido e soprattutto attività ludiche ed Nelle scuole Convenzione per espressive che lasciano libertà “Girotondo di alla fantasia dei bambini. acqua depurata la Biblioteca Bistagno” Inoltre, nelle belle giornate si del rubinetto Civica organizzano “mini gite” tra le Si sta avviando verso la con- vie del paese, che accrescono nei Al posto delle bottiglie di ac- L’Amministrazione Comu- clusione anche il terzo anno di piccoli, la capacità di seguire le qua minerale ora sui tavoli della nale di Bistagno ha interesse a attività dell’asilo nido “Giroton- regole del buon comportamento mensa scolastica ci sono le ca- favorire le attività culturali di do di Bistagno”. I risultati sono anche al di fuori della struttura. raffe riempite dell’ottima acqua pubblico interesse, in partico- stati più che soddisfacenti per le Ricordiamo a tutti coloro che del rubinetto. Niente paura, la lare quelle a carattere educativo, educatrici della cooperativa Cre- possano essere interessati che qualità dell’acqua, già garantita formativo e culturale, tra cui la scereInsieme che ha in gestione gli orari del nido sono dalle ore dal gestore, è ulteriormente de- Biblioteca Civica presso la Gip- la struttura. 7,30 alle ore 17,30, dal lunedì al purata (microfiltrazione che to- soteca “G. Monteverde”. Ad oggi, abbiamo raggiunto il venerdì, tel. 0144 – 392264. glie anche le particelle di cloro e Da alcuni anni il servizio vie- numero massimo di 15 bambi- Per qualsiasi informazione, mantiene i sali minerali) da un ne gestito con piena soddisfa- ni di età compresa tra i 9 mesi potete rivolgervi presso il nido impianto che consente di spil- zione dell’utenza, in convenzio- ed i 3 anni; ciò stà a significare negli orari indicati. lare acqua liscia a temperatura ne con una Cooperativa Sociale che l’asilo è diventato una real- ambiente, acqua liscia refrigera- che opera in diversi ambiti cul- tà consolidata che fa parte della Le Educatrici ta e acqua gassata refrigerata. turali. quotidianità del nostro Paese. Questa scelta va nell’ottica, Tuttora il Comune non dispo- I mini diplomandi che lasce- oltre che del risparmio (il co- ne di risorse umane cui affidare ranno l’asilo nido saranno 6. sto verrà presto ammortizzato), le mansioni di cui sopra; inoltre Anche quest’anno la proposta anche del rispetto dell’ambiente l’esperienza dello scorso anno educativa è stata varia: attività (basti pensare a quanto rifiuto e ha sortito esiti molto positivi e grafico pittoriche, psico moto- quanto carburante dei mezzi di soddisfacenti, anche in conside- rie, laboratori di musica classica trasporto viene risparmiato) e razione del fatto che il personale della salvaguardia della risorsa impiegato dalla Cooperativa si idrica. Ciò vuole essere anche è rivelato molto capace e pun- un messaggio ai ragazzi delle tuale nello svolgere i compiti scuole. affidatigli. L’Assessore Si ritiene quindi opportuno Luciano Amandola rinnovare alle stesse condizioni già in atto, la suddetta conven- zione limitatamente al periodo Primavera-Estate 2011 01.01.2011 – 31.12.2011. Un augurio a tutti di buona lettura! G.C. Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 13 n.4 Ambiente & Nucleare

Energia Nucleare qua e nell’aria. I poteri pubblici sindrome di Down con l’espo- radiazioni. ritengono questi rigetti innocui, sizione delle gestanti a livelli Cui Prodest? eppure le norme ufficiali si ba- di radioattività più elevati della Scorie sano sul principio che «ogni norma, causati da fughe radio- Radioattività naturale e dose di radiazioni comporta un attive o incidenti. Le scorie radioattive sono co- radioattività artificiale rischio cancerogeno e genetico». Un’analisi dei trend svolta in stituite dal combustibile esau- I limiti stabiliti non corrispon- Germania dopo il disastro di rito proveniente dai reattori «Il 60 % della radioattività cui dono dunque ad un’assenza di Cernobyl ha mostrato che l’in- nucleari. Si tratta di materiali siamo esposti è di origine natu- pericolo, ma ad un numero di cidenza della sindrome di Down altamente contaminanti e fino rale». Così l’industria nucleare vittime considerato accettabile ebbe un incremento significati- a un milione di volte più ra- cerca di rassicurare le popolazio- rispetto agli interessi economici. vo (600%) rispetto alla frequen- dioattivi. Inoltre, ogni centrale ni diffidenti per quanto riguarda Infatti, la stessa CIPR confessa za standard di questa patologia ne produce in grandi quanti- il rischio ambientale e sanitario che “la scelta dei limiti di dose genetica. In particolare, nella tà e continuamente: si calcola delle materie radioattive. Infatti, implica dei giudizi sociali”. città di Berlino, l’incidenza del- che, nel complesso, le circa 440 la radioattività esiste nella natu- Inoltre, i rischi sono general- la sindrome di Down aumentò centrali nucleari attive nel mon- ra ma non è mai molto con- mente sottovalutati, dato che i improvvisamente di sei volte nel do producano ogni anno quasi centrata. Invece la radioattività calcoli trascurano due fatti: gennaio 1987, cioè esattamente tredicimila tonnellate di rifiuti artificiale, risultata dalle materie • gli elementi radioattivi riget- nove mesi dopo l’incidente (26 radioattivi ad alta intensità. radioattive usate nelle centrali tati, anche in quantità minima, aprile 1986). I ricercatori della Tipicamente, le scorie radio- nucleari, nel settore militare o possono ritrovarsi nella catena Freie Universität hanno riscon- attive vengono trasferite in una ancora in quello medico, è mol- alimentare. Per esempio, gli ani- trato che queste donne rimase- pozza di stoccaggio temporaneo to più alta. Il sistema immunita- mali marini sono contaminati ro incinte proprio nel periodo e sommerse. Successivamente rio umano è capace di riparare dai rigetti di La Hague (Nor- dell’esposizione della popolazio- vengono travasate in barili di le poche lesioni del DNA dovu- mandia) nei pressi delle coste ne alle radiazioni, e in particola- acciaio senz’aria, sui quali si ap- te ad una radioattività debole, francesi fino alla Norvegia; re allo iodio-131. porta una colata di calcestruzzo però si rivela sopraffatto quando • quando si ingerisce un cibo Altri studi, svolti in Gran che li chiude ermeticamente la dose d’irradiazione è massiva. contaminato, le particelle ra- Bretagna hanno dimostrato che («botti a secco»). Queste poi dioattive agiscono diversamente le percentuali di neonati affet- vengono messe in piscine scher- Tempi di dimezzamento dato che si trovano all’interno ti da sindrome di Down sono mate o in depositi provvisori. del corpo. significativamente più elevate Un’alternativa al sigillamento Le materie radioattive per- Un aumento di incidenza nelle popolazioni che vivono in fusti è rappresentata dal pro- dono progressivamente la loro - pari al doppio - per quan- nei pressi delle centrali nucle- cesso di vetrificazione: le scorie radioattività. Il periodo, ossia il to riguarda casi di leucemia fu ari. Nella comunità di Fylde vengono fuse in fornaci insie- tempo necessario perché il 50% riscontrata in uno studio del (Lancashire) vi furono picchi me a biglie di vetro, ottenendo degli atomi si sia disintegrato, 2007 condotto dall’università di di nascite di bambini Down nel lingotti di vetro radioattivo che è di 8 giorni per lo iodio-131, Magonza (Germania) in bambi- 1958 e nel biennio 1962-1964, vengono poi sigillati in custodie 12,3 anni per il trizio, 30 anni ni con meno di cinque anni cre- in concomitanza con piogge ra- di acciaio. Questi vengono poi per il cesio-137 e lo stronzio-90, sciuti a meno di cinque chilo- dioattive. Un fenomeno analo- trasferiti in strutture climatiz- 24100 anni per il plutonio-239, metri da una centrale nucleare. go è stato osservato nei pressi di zate. In ogni caso il processo di 710 milioni di anni per l’ura- Sellafield (sito allora denomina- gestione delle scorie è appena nio-235, 4,5 miliardi di anni Vittime dell’inquinamento to Windscale) in seguito all’in- iniziato. Non esiste infatti una per l’uranio-238. radioattivo cendio verificatosi nella centrale soluzione definitiva per queste Anche usato, il combustibile nel 1957. scorie che nel frattempo, conti- delle centrali resta molto radio- Da 50 anni, l’attività umana Queste ricerche hanno porta- nuano a emettere particelle alfa,

Primavera-Estate 2011 attivo: per 5 anni resta «a raf- ha portato una contaminazione to a ritenere che gli effetti delle beta, raggi gamma, calore e a freddare» in una piscina prima radioattiva sull’insieme del pia- radiazioni possano avere risvolti scambiare neutroni. di venire vetrificato. neta, che è cumulativa poiché molto rilevanti nel lungo termi- In alternativa allo stoccag- Il MOX usato, è ancora più gli effetti delle radiazioni si ac- ne. Secondo alcuni studiosi, il gio per la gestione delle scorie radioattivo, perché contiene cumulano nel corso del tempo. fatto che la sindrome di Down nucleari se ne può tentare il plutonio. Così resta «a raffred- È principalmente dovuta alle risulti correlata all’età della ma- riprocessamento. Le scorie ven- dare» per 25 anni. ricadute degli esperimenti ato- dre non sarebbe causato tanto gono sottoposte ad un processo Le scorie radioattive, commi- mici e dei disastri nucleari. da un “invecchiamento” gene- di ritrattamento in cui isotopi surate alla durata della vita uma- Secondo il CERI 61 milioni tico degli ovuli - come si è tra- dell’Uranio e il plutonio vengo- na, sono dunque eterne; da ciò di morti possono essere impu- dizionalmente ipotizzato - ma no separati dagli elementi esau- il carattere irreversibile dell’in- tati a questa contaminazione. dal fatto che donne più matu- sti. Il riprocessamento, tuttavia, quinamento radioattivo e le po- Sarebbe responsabile di gran re hanno mediamente avuto è molto costoso e non esente da lemiche sempre vivaci presso le parte dei cancri «inspiegati», il un’esposizione alle radiazioni rischi. popolazioni interessate. cui numero non ha smesso di maggiore di quella che hanno aumentare fin dagli anni ‘60. avuto donne più giovani; dal La sicurezza: oltre 130 Rischi per la salute momento che l’esposizione alle incidenti nucleari in 50 Inquinamento radioattivo e radiazioni è cumulativa, queste anni Tutti gli impianti nucleari, sindrome di Down ultime semplicemente non han- anche quando funzionano «nor- no avuto il tempo sufficiente ad Tralasciando i presenti avve- malmente», rigettano una certa Alcune ricerche hanno mes- accumulare una quantità critica nimenti, nel 2008 gli incidenti quantità di radioattività nell’ac- so in relazione l’incidenza della di effetti mutageni dovuti alle registrati sono stati “solo” 5: uno Bistagno Notizie

14 Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] n.4 Ambiente & Nucleare in Giappone, due in Francia, ma fu che, nonostante non fosse cordiamo quello di Windscale, alla fuoriuscita di uranio. Intor- uno in Svezia e uno in Slove- più utilizzata, ci si dimenticò a 500 km da Londra, quando no alla centrale si rilevano valori nia, di cui uno francese e quello della perdita di trizio radiattivo ci fu una fuga di radioattività tra i 10 e i 20 mila volte superio- sloveno al confine con l’Italia, che proveniva dalla centrale e si pari ad un decimo della bomba ri alla norma. Nel 2000 in Fran- quindi per ben due volte abbia- scaricava direttamente nel Po. atomica sganciata su Hiroshi- cia a Blayais si allagano 2 reatto- mo rischiato di rimanere “cotti” E nessuno in 3 anni fece nien- ma. La nube radioattiva arrivò ri mentre in Usa a Indian Point dall’atomo. Il primo incidente te per fermarla. Nel 1969 altro fino in Danimarca e le autorità, c’è una fuga di vapore radioat- nucleare della storia lo registria- pericolo per l’Italia. Due guasti per difendere la propria popo- tivo. Nel 2001 in Germania a mo nel lontano 1952, a Chalk alla centrale di Latina fecero lazione dalla radioattività della Brunsbuettel esplode una parte River, la prima centrale nucleare mancare l’alimentazione alla zona colpita, pari a 20 volte in dell’impianto. Nel 2004 nel re- canadese, a pochi chilometri da strumentazione. La prima volta più del normale, vietò di bere attore numero 3 nell’impianto Ottawa. Un errore di un tecnico fu trovata una soluzione tutta latte in un raggio di 50 km, fa- di Mihama, 350 chilometri a portò alla semidistruzione del italiana, e si tentò di arrangiar- cendo gettare 600 mila litri di ovest di Tokyo, una fuoriusci- nocciolo del reattore. Questo si in qualche modo, al secondo latte ogni giorno. Pochi giorni ta di vapore ad alta pressione, portò alla dispersione del liqui- ostacolo si decise di chiudere la dopo un’altra centrale inglese, con una temperatura superiore do radiattivo che contaminò le centrale. quella di Sellafield, fu colpita ai 200 gradi, è costata la vita a acque, e a diverse esplosioni di 1974, nella centrale di Casac- da un incendio, generando una quattro operai. Altri sette operai idrogeno che contaminarono cia si rompe un recipiente che nube radioattiva che attraversò sono in condizioni molto gravi. l’aria. conteneva plutonio. Nessuno l’Europa causando almeno 300 Sempre nel 2004 in Giappone, Pochi mesi più tardi negli Sta- ha saputo com’è andata a fini- morti ufficiali. L’anno dopo tra altra centrale non precisata, in- ti Uniti ci furono però i primi re. Il 22 novembre del ’75 per gli Urali un’esplosione di sco- cendio di scorie nucleari. morti, 4 precisamente, a causa una volta la responsabilità non rie radioattive fece centinaia di dell’esplosione del reattore Ar- era nostra. Due navi americane, morti e migliaia di contamina- In conclusione a chi giova gon. Uno dei più grandi disastri la portaerei J. F. Kennedy e l’in- ti. Migliaia di km ancora oggi veramente la costruzione di ambientali accaduti, e mai rac- crociatore Belknap si scontrano sono recintati. Uno scontro tra nuove centrali nucleari? Non contati, almeno da questa parte vicino la Sicilia. A bordo dell’in- un B-52 e un B-28 americani giova ai cittadini, poichè il costo dell’Oceano, accade solo 3 anni crociatore c’erano armi nuclea- nel 1966 fece cadere 4 bombe dell’energia elettrica rimarreb- più tardi, nel ’55, quando una ri, ma l’incendio divampato a all’idrogeno su Palomares, in be uguale o al limite avremmo nave-appoggio, la Fori-Rosalie bordo dopo lo scontro è stato Spagna. Due esplosero. Non ci guadagni risibili. Non giova allo della Royal Navy, Inghilterra, fermato pochi metri prima che furono morti accertati, ma an- Stato, in quanto, oltre ai costi affondò nell’Atlantico. Tutto raggiungesse il deposito. cora oggi quelle zone sono ra- di sovvenzione per la costruzio- si aggravò perchè quella nave 1978, Caorso, fughe dalle dioattive e la gente continua a ne delle centrali, sicuramente trasportava 1500 recipienti con turbine della centrale nucleare, coltivare tranquillamente, senza dovrà sobbarcarsi costi di sicu- una tonnellata di residui ato- le valvole non tengono, le strut- sapere a cosa va incontro. Nel rezza, di individuazione dei siti mici per ognuno. I danni pro- ture portanti che dovrebbero ’68 un incidente simile al prece- e stoccaggio delle scorie, costi vocati all’Oceano ancora non sostenere e contenere i gas ra- dente, stavolta in Groenlandia, sociali e sanitari, ecc. Non giova sono calcolabili. Nel complesso dioattivi sono mal progettate e porta ad ammalarsi di cancro alla popolazione locale, sia per in Europa possiamo contare 90 lasciano uscire quantità immani le circa 100 persone destinate a un fatto di sicurezza sia per le incidenti nucleari, più di tutto di sostanze pericolose. La cen- bonificare l’area. A Tallin (Urss), dosi di radiazioni e conseguenti il resto del mondo. I maggiori trale verrà chiusa. Nel 2003 gli nel ’76, salta in area una centrale malattie. responsabili di questi incidenti americani si ripetono. Vicino le nucleare sotterranea, provocan- Non giova alle imprese italia- sono i francesi, che hanno 58 coste della Maddalena il sotto- do la morte di oltre 100 perso- ne, poichè non esistono in Italia centrali nucleari, e detengono marino Hartford s’incaglia nella ne e contaminando centinaia di imprese che vendono centrali il record della nazione europea Secca dei Monaci. La tragedia migliaia di km! L’anno successi- nucleari. Non aiuterebbe l’in- più disastrosa, secondi nel mon- viene solo sfiorata perchè il co- vo a El Ferrol, Spagna, una fuga dustria ed il mercato del lavo- do solo agli Stati Uniti. Molti mandante riesce a disincagliare radioattiva contamina un centi- ro, poichè le centrali nucleari danni sono stati anche creati la nave prima che il danno di- naio di persone. Peggio ancora utilizzano poche risorse esterne dall’Unione Sovietica e dalla venti irreparabile. quello che accade tre anni dopo e pochi addetti, per lo più con Spagna. L’evento peggiore è accadu- nel Tennessee, dove la fuoriusci- bassi salari. E l’Italia? Checchè se ne to nel 2006, ma nessuno ne ta di uranio riesce a contaminare Non giova all’ambiente, ed pensi, anche l’Italia ha dato il ha saputo niente. Ancora nella 1000 persone, mentre oltre 300 anzi, l’industia nucleare sta cre- suo triste contributo, per ben centrale di Casaccia, nonostante persone vengono contaminate ando danni al pianeta per i mil- 9 volte. La prima nel 1964, l’opposizione del popolo italia- nell’81 per lo stesso problema in lenni a venire. quando un guasto alla centrale no di far entrare materiale ra- Giappone, a Tsuruga. Nel 1997 di Garigliano portò quasi alla diattivo sul proprio territorio, un incidente tra un trattore e un catastrofe, cioè si sfiorò lo stesso dalla centrale Enea c’è una fuo- camion che trasporta isotopi ra- Il Consigliere incidente di Cernobyl. Solo che riuscita di plutonio. Almeno sei dioattivi fa fuoriuscire sostanze Gianluca Blengio

Garigliano non era isolata come dipendenti rimangono conta- tossiche che innalzano il livello Primavera-Estate 2011 la centrale ucraina, ma si trova- minati. Le autorità ammettono di radioattività della zona di 25 va nel cuore dell’Italia, e se fosse l’incidente, sempre comunque volte più del normale. Nel ’99 effettivamente esplosa, ora non sotto silenzio, solo 4 mesi dopo in Giappone una serie di esplo- saremmo qui a parlarne. Solo l’accaduto. sioni nella centrale di Tokaimu- 3 anni dopo, nel ’67, a Trino Tra gli incidenti nucleari più ra portano alla morte di 3 perso- Vercellese un guasto impose la gravi, come se si potesse fare ne e alla contaminazione di altre chiusura per 3 anni. Il proble- una classifica delle tragedie, ri- 450, di cui 119 molto gravi, e Bistagno Notizie

Comune di Bistagno - Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - AL - www.comune.bistagno.al.it - email: [email protected] 15 n.4 COMUNE DI BISTAGNO Assessorato al turismo 2011 Primavera-Estate ProLoco - S.o.m.s. - Associazione Gemellaggio Associazione Alpini - AIB Banca del Tempo - Associazione Cacciatori Bistagno in Festa e oltre... 2011

24 giugno 6-7 agosto 22 ottobre Processione di San Giovanni Bistagno in festa Sagra della Bagna Cauda con esibizione della Banda Serata gastronomica e degli Alpini. danzante 6 novembre Ca a Fiera di San Donato Corsa podistica “II trofeo d’autunno” 25 giugno 12 agosto Festa di San Giovanni Discoteca mobile 19 novembre (specialità gastronomiche per con serata spritz presso l’area Polenta e cinghiale le vie del paese) feste 19-20 novembre 16 luglio 13-14 agosto Rally di Bistagno Discoteca mobile Bistagno in festa con serata spritz presso l’area Serata gastronomica e 18 dicembre feste danzante Mercatini di Natale

23 luglio 15 agosto 24 dicembre Festa Medioevale Megatombola “Riscaldo” della Santa Messa di Natale 30-31 luglio tt Bistagno in festa Una domenica nel verde Serata gastronomica e Percorso 500 in Mountain danzante Bike, a cavallo e a piedi Pu

Notiziario di Informazione a curaCOMUNE DI BISTAGNO dell’Amministrazione Comunale Direttore Responsabile: Patrizia Baldizzone Impaginazione e Grafica: Gianluca Blengio Stampa a cura di Medialanghe snc di Sgarminato Alessio