CO.LA.SER. PULIZIE IGIENE Giornale Anno 67°, n. 89 Spedizione in abb post. gr. 1/70 AMBIENTALE del Partito L 1500/ arretrati L 3000 comunista Domenica fUnità italiano 15 aprile 1990 • Lasuperspia Anghessa in carcere Editoriale CRISI BALTICA Mezz'ora di colloquio tra Zagladin e il Pontefice per truffa La Lituania respinge rultimatum di Mosca Aldo Anghessa (nella foto), già coinvolto nel traffico d'armi della nave «Boustany I», «mediatore d'affari» accusato acnhe di traffico dì drega, è stato arrestato, ieri, in provincia di Brin­ Le lacrime disi. Ha tentato di smerciare certificati di credito contraffatti per un valore di due miliardi di lire. Informatore del servizio segreto italiano, dei Carabinieri, della Finanza e della polizia ' di Vassalli «Santità, ci aiuti» svizzera, Anghessa era coinvolto nella vendita di mine della ditta italiana «Valtellina», all'Iran. A PAGINA 5

Gli storici Che idea di società e di Stato si affermarono il 18 aprile e il 18 aprile: del '48? È possibile una lettu­ Gorbaciov scrive al Papa «Fu vittoria ra non strumentale di quegli STEFANO RODOTÀ avvenimenti? Gli storici ana­ della libertà?» lizzano le ragioni della eia- _____^_^_^^^^ morosa vittoria De: «Forse chi si rivolge il ministro Vassalli con il suo gri­ Gorbaciov ha scritto al Papa sulla Lituania chieden­ ""^"™^*^™^^^^^^™ non si può parlare di sconfit­ do di dolore sulla crisi gravissima dell'ammi­ do in sostanza che il Vaticano aiuti l'Urss a ricercare ta degli ideali della Resistenza, ma si alfcrmò un idea di Sta­ nistrazione della giustizia? Non ai cittadini, una giusta soluzione nell'interesse di tutti. È stato Va- to angusta. Fu la sinistra dopo quella esperienza ad impe­ A che quella crisi conoscono benissimo e, dim Zagladin, trattenuto mezz'ora a colloquio, a Jaruzelski a Katyn gnarsi per attuare la Costituzione e allargare la democrazia». •»» spesso, vivono sulla loro pelle. Non ai magi­ Perchéera«sconlata»lavittoriadcllaDc. A PAGINA 13 strati, che denunciano da anni le condizioni consegnare a Giovanni Paolo II il messaggio del lea­ miserevoli in cui lavorano. Non alle forze di opposizio­ der sovietico. Intanto Vilnius ha rifiutatol'ultimatu m «Volevano ne, che infinite volte, in Parlamento e fuori, hanno mes­ del Cremlino. Il presidente Landsberghis ha detto: Il Napoli Il attacca nell'anticipo so l'accento proprio sulla necessità di cambiare radical­ «Non possiamo abrogare la nostra indipendenza». di venerdì, il Napoli rispon­ mente la politica seguita negli anni passati. E allora? la Polonia libera» risponde de puntuale il giorno dopo. Qual è l'ignoto, o innominato, interlocutore del ministro alMilan Prosegue il duello a distanza della Giustizia? •• SMOLENSK. Omaggio del russo: «Agli ufficiali polacchi tra le due capoliste, prean­ È i. governo, del quale Vassalli fa parte, ma nel qua­ ALCBSTB SANTINI SERGIO SERGI Ascoli in B nunciando un tinaie emo- le, evidentemente, non trova ascolto. Ma perché non ha generale Jaruzel'iki alle vitti­ morti a Katyn». Il presidente Efll Ora scenderà in campo la danza di vedute. Il Papa, co­ ^^^^^^^^^^^^^^^ zionante ed incerto. In coda manifestato il suo allarme nell'estate scorsa, quando ve­ me di Katyn sul luogo stesso polacco ha dunque ottenuto , — diplomazia vaticana per tenta­ munque, ha inviato un tele­ dell'eccidio di cinquant'anni da Mosca quell'ammissione ~*"""""™'"™ *^^^^ " si va delineando il quadro nivano messi a punto bilancio e legge finanziaria? Per­ re una sorta di mediazione tra gramma alla conferenza epi­ della candidate alla retrocessione. Avendo perso nettamen­ ché non ha denunciato la gravità della situazione quan­ fa: cosi si é conclusa ieri la vi­ di responsabilità che i polac­ Mosca e Vilnius. Gorbaciov scopale lituana per conferma­ sita di quattro giorni in Urss chi aspettavano da quasi mez­ te contro la Lazio, l'Ascoli è matematicamente in serie 8. do il Parlamento ha discusso, nell'autunno, i due docu­ aveva consegnato al suo consi­ re che «in queste ore di trepi­ Sulla stessa strida sembrano avviate Cremonesi:, Verona e menti finanziari? del presidente della Repubbli­ zo secolo, e in questo senso la gliere Zagladin non solo la let­ dazione e di speranza è vicino ca di Polonia. Giunto a Katyn Udinese. Un passo avanti verso la salvezza lo hanno com­ Oggi, al fondo della sua denuncia, c'è l'intollerabile sua visita in Urss e i suoi in­ tera, In cui il governo sovietico alla Chiesa di Lituania». Intan­ da Mosca via Smolensk, Jaru­ piuto Lecce e Fiorentina. NELLO SPORT povertà di mezzi che lo Stato destina all'amministrazio­ to Vilnius ha respinto l'ultima­ contri con Gorbaciov sono illustra il suo punto di vista nel­ zelski ha assistito ad una ceri­ ne della giustizia, meno dell' \% dell'intero bilancio dello tum dei «due giorni» del Crem­ stati un indubbio successo. la crisi lituana, ma anche l'in­ monia politico religiosa, pre­ Stato. Perché Vassalli, ben conoscendo la situazione di lino. Il presidente della Repub­ Prima di lascteire Mosca, Jaru­ carico di raccogliere il punto di senti soldati sovietici e polac­ Lo juventino Ombre e sospetti sul cam­ catastrofe giudiziaria, ha accettato che il Consiglio dei blica baltica, Landsberghis, ie­ zelski ha anche firmato con il vista del Pontefice per accerta­ chi che hanno reso gli onori pionato: stavolta l'accusa è ministri prima, e la maggioranza parlamentare poi, la­ ri sera ha affermato che -in presidente sovietico una di­ Marocchiaccusa re la sua disponibilità per con­ militari ai caduti. Il generale stata lanciata dal centro­ sciassero la giustizia in una condizione disperata? questi due giorni non faremo chiarazione congiunta che re- tribuire a ricercare una giusta ha ricordato il sacrificio delle gol» da ora in avanti i rapporti il Cesena: «Ci ha campista della Juventus e Proprio in occasione della discussione del bilancio-e niente di speciale». Ed ha ag­ soluzione. E sia nel colloquio giunto: "1 dirigenti sovietici san­ migliaia di ufficiali e soldati fra i due paesi; i principi su cui della Nazionale, Gianfranco della legge finanziaria presentammo, come governo chiesto il pari» con Wojtyla che in quello suc­ no benissimo che non potre­ trucidati, che - l-a detto - «si la dichiarazione si basa sono Marocchi, al termine della ombra, un ben definito piano di interventi per l'ammini­ cessivo con more. Casaroli, mo rispondere alle loro richie­ battevano per ur.a Polonia li­ quelli della uguaglianza, della ______^^_^___ partila pareggiata a Cesena strazione della giustizia, accompagnando ogni voce di l , , — l'ambasciatore di Gorbaciov ste. Noi non possiamo abroga­ bera», ed ha pai deposto una integrità territoriale e della ""• "'"" " ^^™^™" uno a uno. «I giocatori del spesa con adeguate coperture. Questo piano straordina­ ha trovato, da quanto si è ap­ re la dichiarazione di indipen­ corona di fiori < li piedi del mo­ non ingerenza nei rispettivi af­ Cesena per tutta la durata della partita non hanno fatto altro rio venne attentamente considerato ed apprezzato dal­ preso, una sostanziale concor­ denza». numento su cui è scritto in fari intemi. che chiederci e implorarci il pareggio, la partita e stata brut­ l'associazione nazionale magistrati e fu la ragione so­ ta e scialba anche per questo». I romagnoli hanno smentito, stanziale del nostro successo all'ultimo congresso del­ ora interverrà l'Ufficio indagini per fare luce sulla vicenda. l'associazione (un successo che infastidì assai i rappre­ HELLO SPORT sentami del pentapartito). In Parlamento, l'esattezza dei A PAGINA 7 Giovanni Paolo II A PAGINA 8 nostri rilievi e l'esiguità degli stanziamenti governativi vennero addirittura riconosciuti dai relatori della mag­ gioranza. Perché il ministro non spese una parola per­ ché, in quel momento, venisse imboccata la strada da Tra le vittime dell'esodo l'ex calciatore Frustalupi Storia di Nicola Di Muro, vicesindaco di Santa Maria Capua Vetere noi indicata magari proponendo modalità « tempi di­ versi por l'intervento straordinario? Perché non volle co­ gliere l'occasione parlamentare, che gli avrebbe dato ben altra forza e trasformato la sua denuncia In un fatto politico del più alto rilievo? Lo avviluppano le solidarietà Una Pasqua da Ferragosto «Io, signore del Casertano» obbligate, i vincoli governativi?

utte queste domande conducono ad una so­ la possibile risposta. Al di là delle parole, al Dodici morti sulle strade I padri-padroni del nostro Sud governo non Importa nulla del problemi del­ la giustizia. La maggioranza si mobilita per Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è un'«isola di T_«M manipolare la legge elettorale del Consiglio pace» in un area infestata dalla camorra. Il motivo? superiore della magistratura, ma non spende Nicola Di Muro, vicesindaco de, da uri ventennio è un minuto per andare alla radice delle questioni. E non Novelle meridionali è vero che manchino le risorse. I bisogni delta giustizia il «padrone»' della città. Neppure i boss osano sfi­ sono una briciola rispetto ai miliardi buttati nel pozzo darlo. Comincia da Santa Maria l'inchiesta dell'u­ senza tondo dei mondiali. nità dedicata, in vista delle prossime elezioni, al­ EMANUELE MACALUSO Le procedure sono lente, come il ministro ripete? l'impatto della criminalità organizzata sulla vita er ricongiungere chi ha utilizzato cosi i miliardi? Ma, per alcuni casi particolarmente urgenti (sedi giudi­ pubblica di molti centri del Mezzogiorno. il Nord ricco e Mistero. I ministri, il governo, ziarie «difficili», durata dei concorsi per uditori), aveva­ industrializzato non c'entrano. Paolo Orino mo esplicitamente detto che avremmo sostenuto il mini­ DAL NOSTRO INVIATO ai Sud povero e Pomicino si appresta ad assu­ stro se avesse fatto ricorso a decreti legge. Il silenzio è MARCO BRANDO ^^^^^^P^ disoccupato oc- mere il ruolo di coordinamen­ stata l'unica risposta. "™™""""™™ corrono almeno to della spesa pubblica per il Non vorrei che questo nuovo grido di dolore avesse ••S. MARIACtfU». VETERE. A per gli equilibri della zona, che sessantamila miliardi». Questa Sud mentre Napoli, figlia tra­ un unico risultato pratico: spianare la strada ad un reclu­ Nicola Di Muro, viceslndaco qui anche la camorra ha deci­ novella ci è stata regalata per viata, provoca dolore e silen­ tamento •straordinario» di magistrati, fuori dalle proce­ democristiano i cittadini sam- so di •collaborare.'», di non usa­ le feste pasquali dai ministro zio in Cava padre roso dal ri­ dure normali di concorso. Il rischio di inquinamento è manfani hanno cJi.-dlcato persi­ re quasi mai le armi, sempre :r il Mezzogiorno, Riccardo morso di averla stuprata. Dato che siamo nei giorni che la De enorme, una ventata selvaggia di lottizzazioni può ab­ no una sorta di proverbio: «A col colpo in canna nei comuni Kisasi. Diamoglieli subito quei soldi! Se è vero, come è stato dedica alla «riconoscenza» per battersi sulla magistratura. Aggiungo che tutti sanno co­ Santa Maria non si muove fo­ vicini. Da un anno le interroga­ glia che Di Muro non voglia». zioni del senatore Ferdinando calcolato, Che il trasferimento avere salvato, nel 1948, con l'I­ me si.» possibile rendere ancora più celeri i concorsi or­ Egli controlla tutta la città, rac­ di nsorse complessivamente talia il Sud, da Napoli a Paler­ dinari con alcuni semplicissimi aggiustamenti ammini­ Im josimato, le indagini del­ comanda, dispone, ordina, l'alto commissario Domenico verso il Mezzogiorno è stato mo, la nostra riconoscenza strativi e come reclutamento straordinario, giudizi di forte del sosk'gno dei leader Sica, un'inchiesta della com­ nel 1988 di 63mila 867 miliardi verso i tre ministri per il Mezzo­ merito a parte, rischi di durare perfino di più dei concor­ democristiani campani - tra i missione Antimafia, l'impegno (<: cosi anche negli anni pre­ giorno e grande: pari a quella si ordinari, se vien fatto con un minimo di garanzia. quali Antonio Ga va - che han­ de! Pei, hanno sollevato in par­ cedenti) e il divano Nord-Sud dei parenti dell'ultimo seque­ Non sto parlando di una vicenda di settore. Autono­ no bisogno dril suo appoggio te il velo sulle collusioni tra po­ é cresciuto in quantità e quali­ strato in Calabria e dell'ultimo mia, indipendenza ed efficienza della magistratura ri­ politico. Il suo potere è cosi ter; politico e criminalità orga­ tà di sviluppo, l& richiesta del assassinato in un ospedale, consolidato, >: londamentale sempre in Calabria. schiano d'essere cancellate tutte insieme. Non è questo Ultimo atto dell'esodo pasquale sulla tangenziale milanese nizzata. rrinistro è una bazzecola. E un terna istituzionale degno, insieme ad altri, della mas­ sima considerazione? A PAGINA 4 A PAGINA 3 A PAGINA 2

IL CAMPIONATO DI.! 4&TT Si salva JOSf ALTAFINI handicappata Quella goleada di miliardi e sprechi •B La relazione del ministro MICHELESERRA tando all'Ine» ó'nza pubblica Botta e risposta gettata er le Aree urbane, Carmelo ritardi e strafa cionl. Ci costrin­ gonte, sullo stato dei lavori per lons celebrativi: se trasporti, dal principio, si sono chiesti se Il diluvio d. sponsorizzazioni se a ricordarsi i u na volta di più i Mondiali di calcio, getta sulla servizi, viabilità. Impianti spor­ non era possibile (sull'esem­ (non è possibile, ormai, evita­ la lucidità alfarMica di mister nel pozzo Ucberroth, clic organizzò i verso lo spareggio già inzaccherata torta un'ulte­ tivi e arredi urbani devono es­ pio, udite udite, delle Olimpia­ re «il callifugo ufficiale di Italia DAL NOSTRO INVIATO riore manciata di fango. Fango sere «a livello europeo», come di di Los Angeles, studiate lino '90», «lo sciroppo ufficiale di Giochi di Los Angeles santifi­ di fonte governativa, dunque alla taccagneria in modo da Italia '90», «lo sciacquone uffi­ cando il profitto, ma senza pe­ VITO FAENZA la propaganda del Mondiale sare nemmenD per un centesi­ •U Botta e risposta. E il duel­ Campioni). Il meccanismo im­ lusconi vuole rutti e tre i titoli. difficilmente imputabile al co­ suggerisce, non riesco a capire non costare un centesimo al ciale di Italia '90>: che palle!) Non si discute. siddetto disfattismo manifesta­ contribuente americano) or­ appartiene a quel clima di mo sulla collettività. Rispon­ lo a distanza prosegue. Mtian e prevedibile e latino di Bigon, perché si debba aspettare Ca- derci che la C intornia dispone Ne poli si presentano a 180 mi­ invece, comincia a macinare Bigon, invece, ha tutto il suo •Ti AVERSA. È durato dodici to in tempi non sospetti da chi merun-Argcntina per farlo. Se, ganizzare un torneo di calcio complessivo isterismo mer­ giorni l'incubo in fondo ad un riteneva inutile e scandaloso che non bloccasse la vita di cantile e pubblicitario che gra­ di strutture Infinitamente più nuti dalla fine di questo inter­ gioco in modo impressionan­ tempo a disposizione per il fi­ viceversa, è necessario aspet­ ricche e funzionali delle nostre pozzo di Vincenza Tessitore, trasformare un grande evento tare Camcrun-Argentina per mezza Italia, che non debor­ va, ormai, sulla nostra intera vi­ minabile campionato appaia­ te. Questo perché i gioielli na­ nale del campionato. E se ci una giovane di Frignano, nel sportivo in una festa di regime. dasse per costi (soprattutto ta: volendo essere generosi, non fa che riportarci all'amara sarà lo spareggio... rendere leggermente più de­ constatazione di cui sopra: è te, e c'è da scommettere che poletani sono entrati in forma Casertano. La donna, invalida Dunque: spese più che rad­ umani!) da quelli strettamente non vogliamo dunque imputa­ dllficilmente perderanno colpi Certo questa ipotesi, per i ti­ doppiate (5.433 miliardi ri­ cente la nostra vita urbana, è re al Mondiale quella vocazio­ un vero schifo che per adegua­ proprio nello sccrcio finale del ad una {'amba per le conse­ sgno che viviamo davvero nel­ necessari allo svolgimento del­ da qui al termine. fosi italiani, é davvero esaltan­ guenze di una poliomielite, era spetto ai 2.300 preventivati), le partite, che, insomma, non ne puttanesca (con tutto il ri­ re le nostre strutture al lauto te­ campionato. E quando Mara­ fiorire incontrollato di subap­ la società dei clrcenses, pronti costringesse anche chi ama il spetto per le puttane) che non nore di vita chi: molti privati Dunque, spareggio (com­ dona corre, basta da solo a te. Un torneo lunghissimo, pie­ stata prima rapinata e poi but­ a morire pur di infiocchettare tata giù da una «amica», Raf­ palti (255 per 113 progetti, co­ calcio e non perderà neppure e certo esclusiva del pallone. Il (non tutti) di questo paese plice una monetina bergama­ mettere in agitazione qualsiasi no di sorprese e colpi di scena me dire due forchette per ogni •l'immagine italiana nel mon­ una partita in tivù (come chi problema e e he, come è pessi­ possono permettersi, si sia do­ sca). Questa è la previsione (uno sottoforma di moneta faella Fabozzi, pregiudicata do» e pronti a dimenticare vuto aspettare il calcio d'inizio difesa. Se poi in attacco torna­ per reati diversi. A salvarla so­ torta) e il vergognoso recorddi scrive) a provare una inevita­ ma abitudine nel nostro paese, più facile. Dopo aver visto la no a pungere Careca e Carne­ d'uso corrente). E un'appen­ 678 infortuni sul lavoro, dei brutture e servizi paleolitici bile antipatia per la megalo­ la festa prive ta costruita intor­ dei Mondiali. Ammesso e non dice finale inattesa. Non vorrei no stati i carabinieri che hanno nella routine quotidiana. concesso che tutto sia stato fat­ squadra di Sacchi strappare, vale, allora, signori miei, an­ raccolto la segnalazione di un quali 24 mortali. mania bokassiana (insieme no ai Mondiali si celebra so­ con le unghie e i denti, i due essere nei panni del povero Vi­ prattutto a spese della pubbli­ to come si de veva, senza spe­ che il Milan superstellare deve agricoltore della zona che ave­ Ci è stato ampiamente spie­ Molto fastidiosa, nelle pole­ imperiale e provinciale) che punti alla Sampdoria, per cini. Tomo a ripetere questo miche di questi mesi, è stata permea la manifestazione. ca pazienza e dei pubblici por­ culazioni, maneggi, mangia­ preoccuparsi seramente. va sentito lamenti provenire gato (anzi, è stato questo il ca­ toie improwbatc (ma il ridico­ niente disposta ad agevolare il concetto molto importante. La dal pozzo abbandonato. La ra­ l'accusa di «antimodemismo» tafogli. Da troppo tempo gli in­ Il fatto è che Succhi non dor­ tensione d'un campionato in posaldo di ogni ragionamento teressi privai, checché ne dica lo lievitare di certi costi testi­ cammino dei rossonen. Dopo gazza ha raccontato di essersi pro-sperpero) che questa go­ toccata a chi avrebbe preferito monia il contrario!), arrivere­ me sonni tranquilli anche per­ bilico, la sovrapposizione delle nutrita dell'erba cresciuta al­ leada di miliardi non è destina­ una manifestazione ugual­ Romiti, fior scono all'ombra aver visto Maradona e compa­ In occasione delle festivi­ della generosità e della dissi­ mo all'estate con 24 morti in gni strapazzare al San Paolo il eti* in un breve giro di settima­ sfide finali europee, porteran­ l'interno del pozzo e di aver ta al pur glorioso uno tantum mente festosa, ma un po' me­ più e qualche .svincolo auto­ no pomposa, dispendiosa, pe­ tà pasquali patezza politica, favoriti e pro­ Bari. ne deve regolare tre conti assai no nel ritiro azzurro giocatori bevuto acqua piovana. Secon­ del Mondiale, ma rimarrà (im­ tetti, unti e Insaponati: contan­ stradale allargato, stadi un po' difficili. Bastasse il Napoli: in­ provati fisicamente e psicolo­ do i med ci poteva sopravvive­ peritura testimonianza della tulante e cinica. Nessuno pro­ più comodi (sai che conquista Fossi Berlusconi un po' di nostra grandeur infrastnittura­ poneva di disputare le partite do sull'impareggiabile popola­ vece deve vedersela anche gicamente. Povero Ct, deve es­ re ancora per poco. La Fabozzi rità de! calcio nel nostro paese, civile) e l'clema sensazione paura, però, a questo punto sere ben preoccupato. E in e stata fermata. le) per noi e per i posteri, mi­ nei campi parrocchiali. Nessu­ che il lamo!,o ;.lsiema misto l'avrei. Il giocattolo calcistico con quel gruppo di calciatori- no voleva costringere la Rai a questa volta ! gioco è stato più cuor suo spererà che, per un gliorando le nostre città e le come tutti i quotidiani do­ spudorato cl< I consueto. (pubblico/privato) dell'eco­ di Sacchi gira, ma a fatica. Sa­ corridori imprevedibili che se­ nostre vite. Come contribuen­ trasmettere solo una sintesi dif­ mani non sarà In edicola. nomia italiana faccia ingrassa­ gue li verbo di Zoff. Poi in quel qualsiasi motivo, le due capoli­ Il capo del Col, Luca di Mon- ra ino le zolle del , op­ te, trovo umiliante e indecente ferita dello partite program­ Auguri a tutti i nostri letto­ re i privati con calorie pubbli­ di Monaco l'aspettano gli undi­ ste vengano «sparigliate». Al­ che si confonda l'ordinaria mando durante Italia-Brasile ri e arrivederci a martedì. tezemolo. pi irla di manageria­ che. pi re i troppi impegni (cam­ meno questo. A PAGINA 5 amministrazione con i cotti- un film di Bergman. Molti, fin lità ad ogni pie sospinto, impu­ pionato , coppa ci facinorosi del 3ayem. E Ber­ COMMENTI Ttfriità Un Pei «leggera» o «pesante? Meglio un apparato che faccia da tramite Giornale del Partito comunista italiano tra le istituzioni e le domande elaborate dagli individui e dai gruppi (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 La scissione? Via obbligata D Sud ringrazia Dal vecchio partito per il Pcus

•MANUILIMACALUSO ADRIANO GUERRA l Sud ha sete e fame. Servono acqua e lavoro, egli stessi gior­ re definito un vero e pro­ servono infrastrutture degne di un paese moder­ all'agenzia di servizi ni in cui sem­ prio tracollo economico - no, acquedotti, strade, sistemi efficienti di ap­ brerebbero sulla questione lituana provvigionamento idrico, reti di intercomunica- paurosamente mettendo in discussione HMIB zione che possano attrarre le imprese ad Investi­ Questo articolo costitui­ LUIGI MANCONI sua organizzazion e e del suo N -mmmmm arena-si le pro- re nel Mezzogiorno. Per ricongiungere il Nord sce la sintesi di un sag­ apparato. Questo non signifi­ la stessa integrità territo­ spettn'e di una riale dello Stato. Mentre si ricco e industrializzato al Sud povero e disoccupato occor­ gio che, unitamente a di passione, di competenza e un eccesso di neutralità tec­ del Pei e una sui più stretta ca, in alcun modo, smobilita­ soluzione negoziata del rono almeno sessantamila miliardi». Questo storico procla­ quelli di altri autori, ver­ di esperienza dall'interno del nocratica e una riduzione di aderenza ai «movimenti rea­ re l'una e l'altro. Al contrario. aggravava la frattura che si •conflitto che opjx>ne nel- era da tempo creata fra i ma non è tratto dal discorso di De Gasperi quando nel 1950 rà pubblicato nel volu­ partito a quella «zona oscu­ sensibilità (valon e passioni) li» della «società reale»; po­ L'enorme budget ài energie e l'Urss il potere centrale al­ propose l'istituzione della Cassa del Mezzogiorno per ricon­ me A proposilo dei co­ ra» dell'azione politica di cui rischiano di contribuire a trebbe comporta-e, addirittu­ di tempo, oggi im'estito - in sostenitori più stretti di si è detto. Trasferire, dunque, la Lituania, la logica della Gorbaciov ed i gruppi ra­ giungere il Nord al Sud. No. Questa novella ci 6 stata regala­ munisti, nella collana mutilare fi partita di quel pa­ ra, una più accentuata con­ larga parte - nell'attività di .scissione è penetrata tan­ ta per le feste pasquali dal ministro per il Mezzogiorno (sic) Aperture delle Edizioni il lavoro (la militanza) dei trimonio di iden :ità e di ethos notazione conflittii- ad uscire dal partito e ramento della crisi. E que­ ha spiegato che nel Sud crescono'insieme la disoccupazio- soluzione? Come, ovvero tra­ gico alla classe operaia, ver­ questi mesi: «Noi non solo su­ quasi nessuna, svolge le fun­ poi I vari provvedimenti di nuti. W conto? Come cdno- so chi si indirizza la «pretesa sto vale certo anche e^iri, mite quali procedure e quali periamo ratJicafrnente l'idea zioni «di servizio» pnma indi­ espulsione già decisi qua primo luogo per la Litua­ pratiche? Attraverso quali ca­ scére'f fegìitìmenfì comuna­ di giustizia» del militante co­ del'partit'o ideologico e onni­ di disoccupazione. Cava na scoperto che nel Sud «il proble­ li, I dispositivi di applicazio­ cate. D'altra parte, il Pei, oltre «: là - del tutto nuovi e nia. Sta evidentemente nali, quali meccanismi, quali munista? Resisterà, quella comprensivo, mi mettiamo a dover svolgere tuttora - in ma non è soltanto di repressione: ci sono problemi sociali ne, le circolari amministrati­ pretesa, e avrà la disponibili­ in campo una vera •» propria sconcertanti. qui la prova che Gorba­ da affrontare». Infatti c'è voluto un «vertice» di ministri per il sistemi di rapporti con fun­ alcune aree e presso alcuni ciov deve ora affrontare. zionari, burocrati, impiegati? ve? Come usufruire dei fondi tà e la modestia di solidariz­ dottrina del limile. Limite ri­ Non si può rifatti di­ Mezzogiorno al fine di chiarire che «la graduatoria del mali previsti per iniziative colletti­ strati - le sue funzioni «peda­ Quel che si può dire a Questa zona dell'azione zare - anche - con gli Inte­ spetto alla pretesa di rappre­ gogiche», deve assolvere altri menticare che soltanto lo di Napoli sono la casa, la disoccupazione, l'acqua». E chi lo ve, di interesse pubblico, di ressi del cittadino anonimo e questo riguardo è che il sapeva? E Cava? I ministri, il governo non c'entrano mai. politica è del tutto in ombra: sentare la coscienza ideale e compiti classici. Ma, anche scorso 3 marzo la «piatta­ la gran parte di quanti, a va­ solidarie(3"sòciale? Per assol­ della casalinga non organiz­ culturale di ogni iscritto, limi­ segretario generale del L'intervistatore chiede: «Ministro, lei comunque non condivi­ vere tali compiti non basta in questo caso, il come svol­ forma» che ora viene tanto rio titolo e in sedi diverse zata? E d'altra parte, va tenu­ te dinnanzi all'emergere di gerli è l'interrogativo crucia­ duramente attaccata era Pcus seppure ha parlato de il coro di accuse...»? Risposta: «Se lei avesse un figlio o un un partito che funzioni come to ben presente che, nelle so­ padre in difficoltà, interverrebbe con la denuncia, o cerche­ (movimenti, associazioni, nuovi soggetti dell» società le. È agevolmente constata­ stata pubblicata dalla con durezza sia sulla que­ partiti e sindacati), trattano «una centralina, una stazione cietà avanzate, permane e civile, anch'essi portatori di stione lituana che sul do­ rebbe di non parlare male, tentando di recuperarlo ad una di raccolta:' smistamento e bile che nelle sedi istituzio­ Pravda come un normale questioni di pubblico interes­ gioca tuttora un ruolo impor­ soggettività politi», e ai qua­ nali - quelle delle assemblee cumento dei radicali, si è vita più giusta? Questo è il mio atteggiamento verso Napoli». consultazione» (Toni Muzi tante il conflitto industriale, documento congressuale. Insomma questa Napoli, figlia traviata, provoca dolore e si­ se ignorano tutto di quella di­ li vanno ricono.-ciuli spazi, elettive, in particolare - il Pei E - ancora - che più volte tuttavia differenziato dagli mensione. Che pure è cru­ Falconi, assemblea della «si­ la lotta di classe operaia, e mezzi e funzioni» (Achille autori della «lettera aper­ lenzio in Cava padre roso dal rimorso di averla stuprata. Ma nistra sommersa». Roma 11- risulta ben poco partito: poco nei giorni successivi lo ciale. che - per rendere più effica­ Occhetto, Relazione al 19 agile, poco produttivo, poco ta». è lui che la tirerà fuori dalla vergogna e dal degrado. E dato 2-1990); una «centralina» è, ce quel conflitio - molto è Congresso, Bologna 7-10 stesso giornale aveva che siamo nei giorni che la De dedica alla «riconoscenza» È la dimensione dove av­ certo, un apparecchio «intel­ competente. Poco efficace e ospitato prese di posizio­ Come ha rilevato lo necessario elaborare e orga­ marzo 1990). poco esperto. Anche in que­ per avere salvato, nel 1948, con l'Italia il Sud, da Napoli a Pa­ viene o non avviene il colle­ ligente» ma manca di due re­ nizzare. ne sullo stesso cocumen- stesso dirigente della lermo, la nostra riconoscenza verso i tre ministri per il Mez­ gamento tra società civile e Un partito, dunque, che sto c:iso, la riconversione to in qualche caso anche quisiti: 1 ) la capacità di scel­ È certo, in ogni caso, che muova dallaconsapevolezza «piattaforma democrati­ zogiorno è grande: pari a quella dei parenti dell'ultimo se­ sfera della decisione: è - do­ ta (di selezionare e di ordi­ culturale dei rappresentanti molto critiche ma sempre ca», Shostakovski, Gorba­ questrato in Calabria e dell'ultimo assassinato in un ospeda­ vrebbe essere- il corridoio di non si potrà fare a meno di della rigorosa, e inconciliabi­ eletti e dei quadri hai da esse­

BOBO SERGIO STAI NO l'Unità Massimo O'Alema. direttore uM0H VOGLIO PIÒ Renzo Foa. condirettore «PHI, PCS NOI NON V0- jftfitLep io, Giancarlo Bosetti, vicedirettore •.raro// l« Piero Sansonetti, redattore capocentrale QLl/MAO UOVA, SOÉPfcfiJÉ* AIA Editrice spa l'Unità *$£HZA L'HO SCELTO Armando Sarti, presidente VOGHAMO $OlO UOVA!// Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Cani, SOKF&Stl'// Massimo D'Alema. Enrico Lepri, Armando Sarti, Marcello Stefanini. Pietro Verzelctti SORPRÉSE!! IV/A 6STt (W&ie&A Giorgio Ribolini, direttore generale Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del Taurini 19. telefono passante 06/404901. telex 613461. fax 06/ \ 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. ,1' Roma • Direttore responsabile Giuseppe E Mennella licite, al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro del tnbunale di Roma n. 4555. Milano • Direttore responsabile SiMoTrevisani bcriz. al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, iscrir come giornale murale nel regi», del irib di Milano n 3599.

Certificate­ li. 1618 del 14/12/1989 La direzione dell'Unita non garantisce la pubblicazione dogli articoli non richiesti

l'Unità Domenica 2 15 aprile 1990 POLITICA INTERNA

Un aese to nella zona Il Pei di Napoli: Il voto nel Sud senza Stato P ; ^!?; , «Von è strumentale vtA M l'impegno con noi M.M. »vw **w wwv» » ^ K-ri*%w più insanguinata d Italia di padre Ciambriello» Da ventanni regna Di Muro, vicesindaco de e padre-padrone al cui controllo nulla sfugge nel Casertano kit Si Ila vicenda del religioso passionista Samuele Ciambnello, eli 33 anni, sospeso «a divinis» Ire giorni fa dalla Cuna arcive­ Un'indagine di Sica e una relazione dell'Antimafia parlano di appalti truccati e di legami con la camorra scovile di Napelli |>er essersi candidalo nella lista del Pei alle piossime elezioni regionali della Campania, è intervenuta la Iterazione napoletana del Pei con un documento in cui è si ito affermato tra l'altro: «La candidatura di padre Ciam­ bnello è nata come ulteriore messaggio di dialogo e tale re­ si i per noi. Padre Ciambnello vuole mettere a disposizione clcl'intera società e della politica cam pana l'impegno socia­ li; della sua azione». «Un partito politico come il nostro - L'ordine sospetto dì Santa Maria cor elude il documento firmato dai responsabili dei comitati ci ladino, Berardo Impegno (nella foto), e regionale, Isaia C'è ancora la monarchia a Santa Maria Capua Vetere S- les - che condivide l'impegno sociale di un uomo e di un (Caserta). Sua maestà si chiama Nicola Di Muro, vi- ci tiolico, non compie un atto strumentale se tenta di lar vi­ ver: dentro le istruzioni i valori e l'impegno per cui egli si è cesindaco in una giunta monocolore de: da un ven­ sempre battuto», tennio è il padre-padrone. Sica e Antimalia si sono «Ma quali scandali occupati di lui e del suo comune. Ma ha un potere A Palermo appello Il Comitato direttivo dell'As­ tale che, nella provincia più insanguinata d'Italia, ca­ sociazione coordinamento Qui abbiamo portato antimafia: antimafia ha nvolto un ap­ morra e leader democristiani come Gava devono ri­ pello, in vista delle prossime spettarlo. E la latitanza dello Stato fa il suo gioco. «Segnalateci consultazioni elettorali am­ il benessere...» i candidati ministrative, ai cittadini pa­ DAL NOSTRO INVIATO lermitani chiedendo loro di poco puliti» segnalare i candidati che MARCO BRANDO (• Abbiamo fato anticame­ muni vicini? non posseggano «i necessari ra «telefonica» jier quasi 24 Abbiamo garantito la tenuta requisiti di trasparenza ed onestà. In particolare, con l'inizia­ •i S. MARIA CAPUA VETERE. na voce luori dal coro, soprat­ ore. Poi l'ormai mallesa chia­ del tessuto sociale. D'altra par­ ta a intrapresa il coordinamento antimafia intende stroncare Abita lassù, nell'attico del suo tutto in vista delle elezioni. Santa mata. te non si può venirci a dire che •i tentativi di condizionamento violento o clientelare del vo­ palazzotto. Controlla, racco­ Un -dispiacere» glìel'hanno •Sono DI Muro Mi avete cer­ qui non si uccide perché la ca­ to». Il risultato del sondaggio - è detto in un comunicato che manda, dispone, ordina. I dato i comunisti. Quasi un an­ Maria cato?». indica un recapito telefonico, il 320925 al quale i cittadini 35mila abitanti di Sanla Maria Capua morra è forte. Allora anche a no la. le interpellanze del se­ SI. Vorremmo purlare delle Trento c'è la camorra... Co­ possono chiamale - sarà reso noto alla vigilia delle consul­ Capua Vetere (Caserta) - 200 natore Ferdinando Imposima- Vetere, tazioni. «Siamo convinti - conclude la noia del coordina­ chilomeln da Rona, 20 da Na­ indagini «volt» à* Sica, del­ munque abbiamo garantito il lo che ha denunciato collusio­ piazza l'intervento dtU.i commis­ benessere ai sammaritani. Il mento antimafia - che le denunce arriveranno. È un modo poli. 7 dal capoluogo - avreb­ ni tra amministrazione comu­ san Piero pei tenere viva la speranza del nnnovamento del paese ed bero diflicolta a riconoscerlo nale e società che tanno capo sione Antimafia.,. Cosa ne reddito medio procap te è di 7 al 'renare la sconf tta dei poteri occulti». se lo incontrassero. Perche, a Luigi Romano e Vincenzo e pensa? milioni e mezzo l'anno, il più alto dopo quello del capoluo­ come i veri «uomini d'onore», è Antonio Agizza, inquisiti per­ lo posso dire che II.II un am­ Il presidente dei deputati schivo, non si concede: va po­ che legati al clan camorrista di go. Bassanini: ministratore di Santa Maria è È anche vero che II Caserta­ della Sinistra indipendente. co anche In consiglio comuna­ Nuvoletta: avevano tino a poco stato indiziato. E per noi il giu­ «Sui referendum Franco Bassanini, che fa le. Per lui la carica di vicesin- tempo la l'appalto per la puli­ no è tra le zone più povere parte del comitato promoto­ daco, in una citta dove il suo dizio della magiMiTitura è fon­ d'Italia. Comunque, se tutto la Corte zia di tnbunale e municipio; ve della benché minima espe­ «A Santa Maria tutto 6 asser­ Solo Donalo Ceglie, un giova­ damentale. A mene che non si re dei tre referendum in ma- . partito, la De. raccoglie il 63% hanno ancora quello della net­ va bene, come spiegare tena elettorale, tema che per cento dei voti e governa da rienza professionale e di ade­ vito a Di Muro. E non c'è attivi­ ne magistrato d,i poco in città, pensi che siamo cosi abili da quelle affermazioni dell'An­ non si faccia tezza urbana. Poi, nel dicem­ guate attrezzature». «Tutto re­ tà economica che in un modo ha fatto sequestrare il cantiere sfuggire al controllo dei giudi­ contro l'ammissibilità di re­ sola, e un titolo nobiliare. bre scorso, la notizia che l'alto golare», è il commento del sin- timafia? condizionare» ferendum possa prevalere •Sue» anche le cariche di se- commissario antimalia Dome­ o nell'altro egli non controlli», di restauro del a pretura per ci... daco-fantasma Luigi Mercorio. dice Costantino Maglione, ca­ violazione delle norme anti­ È stata un'operazione contro un intreccio tra i partiti della grelano, demitiaio, della se­ nico Sica stava svolgendo malgrado che su circa 120 È preoccupato In vista delle maggioranza e la Corte costituzionale. «Non c'è dubbio -di­ zione scudocrociata, e quella •un'accurata indagine su Di pogruppo del Pei ( 12% dei vo­ mafia. All' naj|]urazionc del­ di noi da parte dell' opposizio­ ci • Bassanini in un'intervista a // domani - che ci sarà un'op­ opere pubbliche realizzate tra ti) e capolista alle prossime l'edificio, rinvuta, avrebbe do­ prossime elezi ani? ne e anche di certi esponenti di presidente dell'università Muro Nicola... Già oggetto di il 1985 e il 1990, per un valore posizione forte dì parte di alcuni partiti della maggioranza. per la terza età. innumerevoli esposti anonimi, elezioni comunali. Molti sanno vuto partecipare Gava. Intanto Macché. Noi contiamo sul giu­ del nostro partito. E l'opposi­ Da questo punto di vista può essere più pericoloso il giudi­ supcriore ai cento miliardi, so­ di dover qualcosa al vicesinda­ Di Muro offre te rghe ed enco­ dizio dell'eletlorstn. E questo zione ha dimostrato di essere A Nicola Di Muro i cittadini ha destato anche nelle lorzc di lo 9 siano state appaltate tra­ co della Corte costituzioinale perché non di rado questo polizia consistenti sospetti sul­ co, E il suo potere si respira tra mi a magistrati e carabinieri. ha sempre contento alla De, assenteista, di saper ricorrere gì jdizio è influenzato da esigenze e ragioni che non sono sammaritani hanno dedicato mite un concorso, mentre le le strade polverose di un cen­ Mentre un questore, Ferdinan­ inequivocabilmente), il primato solo alla diffamazione. H .L'Ile della stretta interpretazione del diritto. In questa mia persino una sorta di proverbio, la liceità della provenienza altre sono state assegnate a tro storico in rovina; intomo ai do Masone. che sembra avesse della notevole lortuna econo­ elettorale. Come giudica lo stalo di ,i'formazione - precisa - non c'è un giudizio pesante o ne­ ormai vecchio di venl'anni co­ trattativa o licitazione privata. palazzoni, spesso disabitati, intenzione di chiedere l'ado­ Cosa dice dello scandalo gativo nei confronti della Corte costituzionale, che ha una me il potere che ha in pugno: mica accumulata, valutata nel­ Santa Marta? l'ordine di alcune decine di Comunque un brutto intop­ costruiti negli antichi cortili do­ zione di misure di prevenzione della nettezza urbana, affi­ COITI posizione ar icolata di estrazione strettamente tecnica e •A Sanla Maria non si muove po per Nicola Di Muro, ex im­ ve crescevano gli aranci, o a dalle parti di 5-anta Maria, è C'è una vita sociale ricca. Ab­ di designazione ixDlittca. Ma, a volte, il confine tra l'applica- loglia che Di Muro non voglia». miliardi, nonché su presunti due passi dall'antiteatro roma­ stato trasferito a Palermo. Di dato alla Suda spaiti, che pa­ collegamenti con elementi ca­ piegato dell'Inani Ma il clamo­ re legata al eia a Nuvoletta? biamo strutture e servizi che ci z ore delle regol » costituzionali e la ragion politica è mollo Una sua buona parola può ri­ re si può placare. Come? Di no; nella periferia informe, tra Muro insomma è ancora sul sono invidiati, competiamo licerlo. «L'obiett vo è quello di far affrontare al Parlamento solvere controversie pubbliche morristici» (relazione inviata alla Commissione aflari costi­ Muro ha realizzato un potere detriti e sterpaglie, dove il mi­ suo trono. Anche se il mese Non c'è nessun scandalo. Ab­ persino con città del Nord. .éi questioen dell'» riformeelettorali , sotto la pressione della e private, assicurare posti di la­ cosi monolitico, e fondamen­ nistro dell'Interno Antonio Ga­ scorso aveva innunciato di biamo già chiamo nelle sedi scadenza referendana «vincendo i veti incrociati delle segre­ voro, garantire l'assegnazione tuzionali della Camera). Intinc va ha una delle sue segreterie; non volersi presentare alle ele­ A dire 11 vero Santa Marta un passo, dedicato a Santa tale per gli equilibri della zona, competenti che si latta di ac­ sembra a dir poco in uno terie di alcuni paniti». di appalli, rendere più tacile il che nessun boss si permette di nella baraccopoli del dopo- zioni perché, a lessant'anni, si cuse infondate. rapporto con amministrazione Mana, della relazione della entrare in competizione con terremoto dove vivono ancora sentiva «stanco e malato». Poi il stato di abbandono, c'è pubblica, magistrati, onorevoli commissione Antimafia sulla lui; nessun politico della De - gruppi di abusivi. senatore andreottiano Manfre­ Va bene. Ma Sica sospetta grande disordine urbanisti­ Piintacuda: Il Pei deve stare molto atten­ e ministri. Può persino garanti­ provincia di Caserta, approva­ anche delle sue ricchezze... co... to a non rinchiudersi nelle ta all'unanimità l'I febbraio malgrado si sia nella terra di E lo Stato? Se ci fosse. Di Mu­ di Bosco ha raccolto 5000 fir­ «Il Pei rischia istituzioni cessando di esse­ re che la camorra non spari Gava, Scotti e Pomicino - può ro avrebbe meno chances. In­ me di cittadini .:he gli chiede­ lo sono ricco ci famiglia, Ma cosa dice. Qui non c'è spe­ da oltre un anno nessuno vie­ scorso, in cui, oltre a riferimen­ re rappresentanza della so­ ti ai casi denunciati da Imposi- fame a meno. Non ci sono vece al commissariato di poli­ vano di non andarsene. Cosi un'antica famigliaci: Santa Ma­ culazione edilizia... di chiudersi cietà civile, la sinistra de poi ne assassinalo a Santa Maria, concorrenti. E poi Di Muro si fi­ zia si parla solo di qualche Di Muro è di nuovo capolista ria. D'altra parte, dopo le inter­ deve «trarre le estreme con­ malgrado che la provincia di malo, si legge: «Da un rapporto de. «Hanno tolto l'entusiasmo Sembrava che lei fosse deci­ nelle istituzioni» dei carabinieri si evincono mo­ da soprattutto dei figli, della esposto anonimo. E la magi­ pellanze di Impollinato, Sica so a non candidarsi più alle seguenze dalla politica del- Caserta sia la più insanguinata moglie, che dirige le scuole co­ stratura? Per tradizione le pro­ anche ai giovani - dice Dome­ ^^^ ^ ^^^^ l'altra De». Lo sostiene padre d'Italia con un omicidio di ma­ dalità di gestione della cosa nico De Pasca e, insegnante, non poteva che svolgere Inda­ elezioni. Invece... mmm m mmmm mm pubblica a dir poco spregiudi­ munali, del fratello, proprieta­ cure, il tribunale e la pretura gini. Ennio Pintacuda in un'Inter­ fia ogni lOmila abitanti (a Pa­ rio di un grosso supermercato; hanno sede, guarda caso, a candidalo del l'ei -, Sai cosa Invece ho cambiato idea dopo vista su il manilado. sottolineando l'importanza di continua­ lermo uno ogni 30mila) e ab­ cate, per cui. alle gare d'appal­ Ma perché, secando lei, a to per servìzi fondamentali, ve­ ora punta anche sul cognato Sanla Maria^Npn viene presa tanno, a SonUtMaria? Aspetta: la prova di affetto di 5000 citta­ re nel rinnovamento della politica tirando fuori i partiti dai bia l'Indice di criminalità più Francesco Lamanna, capo­ alcuna iniziativa giudiziaria no. Aspettane che Di Muro ab­ Santa Maria li» camorra non dini, che hanno firmato una vecchi schemi. Disapprovo - afferma - certi gesti simbolici ulto d'Europa. In cambio chie­ nivano, invitale cooperative e . si (a sentire, iil contrarlo di società, alcune delle quali pri­ gruppo de e in attesa di diven­ che,abbia a chetare con, i so­ bia, il, le,mpo di,pensare anche petizione perché io rrii ricandi­ come la visita al camper di D'Alema e Veltroni. Sono tenta­ de riconoscenza, voti e nessu­ tate parlamentare europeo. ' spetti dì Sica e dell'Antimafia. a loro». .. ~ "! ', quanto accade In molti co­ dassi, lo amo la mia città. zioni che vanno condannate», mentre il Pel «deve trascinare' ed essere trascinato dall'onda della società civile». Anche il governo «che non vogliamo di Cat. di regime» deve essere rs ppiesenlanza della società. A Pintacuda sembra che un si­ Il «Popolo»: non confondere politica e crimine Dal leader doroteo nuovo attacco al Pei gnificativo collegamento con la società civile stia nella parte de I Pei che si rife isce a Pietro Ingrao. Se il Pei si lascia legare sul terreno dello Stato, anche nel suo rapporto con il Psi, •elude dal vero problema della riformaistituzionale . Il far contare gli ultim , la società, la gente. E il Pei rischia di per­ La Malfa ad Andreotti Gava: «È stata la De dere quella grande occasione di essere il detonatore del si­ stema politico». (D leader de Ha bestemmiato? Deve di­ «Un vertice antimafia» a salvare l'Italia» mettersi da ogni carica, es­ ha bestemmiato? sere giudicato dai probiviri e denunciato alla giustizia. Le IM ROMA «A giudizio dei re­ abbia ragioni di preminenza torali ad evitare intimidazioni IBBÌ ROMA. «N« Ile piazze e in Cicchetto perche• «mentre affer­ talia >quel calvario di sconvol­ «Deve dimettersi punizioni saranno ufficial­ pubblicani è opportuno che il sul calendario elettorale». -Di di ogni tipo». Parlamento quella legge fu de­ ma che il Pei è rivolto al futuro gimenti sociali, economici e e essere mente richieste martedì governo assuma subito l'inizia­ queste nostre valutazioni e di Di tenore diverso le riflessio­ finita dal Pei "legge truffa". Si e non al passato, accusa la De istituzionali e quell'immane prossimo alla Direzione pro­ tiva di definire gli interventi più questa nostra proposta - con­ ni de «Il Popolo», organo della cercò di far credere alla gente di non riuscire

Intervista al professor Antonio Cao, ricercatore di fama internazionale, in lista come indipendente a Cagliari «Col Pei, perché ha il coraggio di cambiare»

••CAGLIARI: Nel suo ufficio, al secondo me purtroppo la nostra Cagliari, Il ci fosse al­ «Non rinuncerò al mio lavoro di medi­ cercatore di fama mondiale nel campo Mocci, socialista di sinistra, e Sebastiano Premetto che non sono uno specialista in piano dell'ospedale microcitemico di Ca- meno un progetto, un disegno per rendere co e di ricercatore, ma ho accettato della biologia molecolare, spiega le ra­ Dessanay, comunista prima e socialista do­ q jesto campo, anche se seguo con molta gliarim il prof. Antonio Cao sbriga le ultime la città più umana e vivibile. ugualmente la candidatura nel Pei per gioni della sua presenza come indipen­ po la tragedia d'Ungheria. Ma poi, un po' le attenzione tutta la vicenda. La mia esperien- cose della vita, un po' la stesso, delusione z.i di medico mi porta a dire che qualunque pratiche prima di partire per uno dei suoi E a Cagliari, come amministratore, cosa «testimoniare» in prima persona la ne­ dente nella lista del Pei al Comune. frequenti viaggi di lavoro all'estero. cessità di un'alternativa nel governo Una scelta difficile, ma necessaria: per quanto accadeva nei paes, del cosiddet­ ti x> di legge punitiva (al punto da ipotizzare proporrebbe? to socialismo realizzato, mi hanno alquanto il carcere) serve a ben poco, anzi è negativa Meniamo che qualcuno del suol colleglli Voglio subilo sgombrare il campo da ogni del paese e delle città». Il prof. Antonio «Tanto più dopo l'ultimo congresso che ha sancito una svolta decisiva per allontanato dalla lotta e dall'inpe^no politi­ per il tossicodipendente. Resto convinto europei e americani le chieda U motivo di possibile equivoco: non intendo rinunciare Cao, pediatra, direttore del Centro di co. Anche se beninteso le mi: battaglie in­ che, anche in questo campo, sia decisiva la questa candidatura assieme al comunisti. al mio lavoro di medico e di ricercatore. Non assistenza dei talassemici di Cagliari, li- il Pei e per l'intera sinistra ilaliana». nanzitutto nel campo della saniti, le ho con­ Cosa risponderebbe? prevenzione: non è questo, del resto, il prin- sarebbe né giusto, né utile. La mia candida­ tinuate a fare. Trovando quasi sempre i co- c.pio cardine di tutta la riforma sanitaria? È molto semplice. Direi che l'Italia è per tura ha un significato soprattutto di «testimo­ DALLA NOSTRA REDAZIONE mun sti al mio fianco e qualche volta ad es­ Perché quello che avviene per tante malat­ molti aspetti un paese meraviglioso, ma che nianza»: in un momento cruciale per le pro­ PAOtO BRANCA sere sinceri, anche altre forze |>olitiche, tutte tie, a cominciare qui in Sardegna proprio dal lo sarebbe certo assai di più con una situa­ spettive del Pei e della sinistra nel nostro particolarmente sensibili, del resti), quando caso che mi è vicino della talassemia, non zione politica sbloccata, dove non siano paese ho ritenuto giusto non tirarmi indietro cerca siamo riusciti a definire proprio in Si tratta indubbiamente di una scelta di c'è da combattere contro una pia?a, storica questo istituto la base molecolare della ma­ straordinaria importanza. Lo dico innanzi­ < deve valere anche per la droga? Prevenzio­ sempre le stesse persone a governare e di­ di fronte all'offerta di una candidatura da per la Sardegna, come la tala -»:mia. Ora ne, naturalmente, non esclude rigore e fer­ venti finalmente possibile un'alternativa di parte del Pei di Cagliari. Fatta questa pre- lattia in Sardegna, in Italia e in buona parte tutto da un punto di vista more le non capita credo però che sia il momento g .usto per un del bacino del Mediterraneo, e oggi possia­ certo tutti i giorni di trovare dui a gente che mezza, che ritengo anzi elementi decisivi schieramenti e, soprattutto, di programmi. messapenso che il problema di Cagliari sia impegno politico più compless.vo. Vedo fi­ nella battaglia contro la droga. Penso so­ Reputo il Pei l'unica fona in grado di rappre­ soprattutto nella mancanza di un chiaro di­ mo prevenire il 95 per cento dei casi, ripor­ ha il coraggio dì rimettersicos i radicalmente nalmente la possibilità di un'attmativa. E tando cosi sotto controllo una malattia che in discussione. Dal punto divista politico mi prattutto al ruolo delle famiglie: ho l'impres­ sentare oggi in Italia una valida e credibile segno dello sviluppo del capoluogo, per va­ questo ho voluto appunto «ti s imoniare» sione che a volte si mostrino troppo deboli e alternativa all'attuale sistema e ai gruppi di lorizzare pienamente le sue straordinarie ri­ nell'isola interessa ben il 13 per cento della sembra che si sia trattato in realtà del com­ candidandomi nella lista del Pei. popolazione (come portatori sani), con pimento di un processo assai lungo, che ha compiacenti, quando occorrerebbe invece potere. Anche a livello locale. Ho avuto, a sorse naturali. E nel campo a me più vicino, rigore e severità verso i propri figli tossicodi­ questo proposito, un'esperienza diretta as­ 1400 affetti da talassemia. avuto dei segnali importanti f,i;'i con Enrico Un'ultima domanda, professor Cao, pren­ quello della sanità, credo che occorrerebbe pendenti (ma certo non il carcere). Il pro­ sai significativa a Perugia, dove mi ero trasfe­ fare assai di più sotto il profilo della preven­ Torniamo alle ragioni della sua candida­ Berlinguer. Ma, vede, per uno della mia ge­ dendo spunto dalla sua esper enza di me­ rito per motivi di lavoro, tra il '68 e il 75: ho tura. Come vi ha influito la recente svolta nerazione, è anche un'occasioni: per un dico, vicino dunque alla sofferenza della blema dunque è riuscire a conciliare questi zione, attraverso le scuole e tutti gli altri stru­ principi: non ho una «ricetta», anche se ho vissulo in un'atmosfera davvero positiva, sia menti possibili. In fondo, la nostra lunga bat­ del Pei, con la decisione sancita dal con­ riawicinamenlo alla politica. Lii mia forma­ gente. Da «esperto», In che modo giudica come cittadino che come medico. Mi 6 sem­ gresso di Bologna di dare vita ad una nuo­ zione politica è avvenuta negli .inni 50 con la legge sulla droga In discussione al Par­ v sto che in certe comunità francesi si sono taglia contro la talassemia indica che pro­ ottenuti al riguardode i buoni nsultati. brato che. a differenza di tante altre città, co­ prio questa è la strada giusta: grazie alla ri- va formazione politica della sinistra? due «maestri» della sinistra -arda: Vinicio lamento?

l'Unità Domenica 15 aprile 1990 3 IN ITALIA Pranzi festivi Tutto esaurito quasi ovunque Code ai valichi e in autostrada Un'abbuffata per le prime miniferie del'90 Il maltempo non ferma i gitanti CUT AIA PAURA da oltre Aumenta la presenza dei turisti Molti incidenti gravi: muore MLLAPANTERA? 6.000 calorie del 5-8% in pensioni e alberghi in Piemonte Mario Frustalupi

wm ROMA. Chili di 'roppo e colesterolo - lo dicono, impla­ cabili, le statistiche - sono in agguato, £ gli italiani, allarmati dai dati diffusi negli ultimi gior­ ni, stanno decidendo in massa di mettersi a dieta. Ma da mar­ Pasqua, esodo da Ferragosto tedì. Per oggi (e, in buona mi­ sura, anche per domani) si mangia, e tanto. Qua cuno si è anche preso la bnga di calco­ lare - forse per alimentare, in­ Sulle strade delle vacanze dodici morti sieme allo stomaco, anche i nostri sensi di colpa - le calo­ rie che, in media, saranno in­ Il tempo incerto, tendente al brutto, non ferma gnata di un giorno soli) ecco disfazione il presidente dell'as­ gurgitate nel corso cella gior­ gli italiani che per Pasqua hanno «inscenato» un un elenco di curiosità i1 inizia­ sociazione albergatori, ma per nata: sono più di sei-mia. vale Frustalupi esodo da fine luglio. Molti gli incidenti (12 vitti­ tive pasquali regione per regio­ chi si accon'enta di una visita a dire almeno due volte e mez­ ne. Unica incognita il lempo: lampo è d'obbligo una capati­ zo il fabbisogno giornaliero, uno scudetto me solo ieri): nel più grave, avvenuto nell'Ales­ rischi di annuvolate i:d ac­ na a Città Cella Pieve. Per la che per un adulto e calcolato sandrino, ha perso la vita l'ex calciatore Mario quazzoni al Nord, su ti tto l'A­ •Sagra della pizza pasquale e intorno alle 2.400 calorie, e co­ e un sogno: Frustalupi. Gli esperti prevedono un allentamen­ driatico e anche sulle noie Si della collagna» di domani il munque il doppio di quelle In­ to della morsa del traffico per oggi. Ecco gli ap­ abbasserà di qualche g rado la sindaco ha promesso che le gente nel corso di una norma­ la Nazionale puntamenti principali regione per regione. temperatura. due fontane della piazza gette­ le giornata da un italiano me­ ranno vino e non acqua. LA PANTERA SWHO NOI dio felicemente tendente al so­ Veneto. La principale at­ vrappeso. trattiva della regione •ano le Emilia Romagna. Anche •I ROMA. (I nome di Mano •• ROMA. Partono gli italiani, passeggeri erano morti. Altri cerimonie religiose o li* inizia­ senza neve è la montagna la amento àènfcw Bl Il (ooi' de force gastronomico Frustalupi si può collegare sot­ arrivano gli stranieri. In aereo, incidenti sono avvenuti In Pu­ tive sportive con finalit x mora­ meta prescelta della regione. comincia oggi con la prima co­ to diverse bandiere calcistiche: auto, traghetto o in treno, tutti glia, sul raccordo anulare di ti. Nella basilica di S. M irco un Da Sestola al Como delle Sca­ lazione: aboliti cappuccino e Sampdoria, Inter, Lazio. Cese­ in marcia per Pasqua. La pri­ Roma (ha perso lavila un mo­ gruppo intemazionale d'ispi­ le, tutto esaurito. Molti turisti cornetto, la tradizione impone na, Pistoiese. Della Samp, si razione ecumenica regalerà al nelle città d'arte: Ravenna, Fer­ era agli inizi degli anni Sessan­ Mario Frustalupi ma vacanzetta degli italiani ra­ tociclista), in Calabria (due Tifiamo per la vita! fin dal primo mattino uova so­ senta l'esodo di fine luglio: persone morte sul colpo), lun­ patriarca un albero pei simbo­ rara, Parma e S. Marino. de e salame, accompagnati ta, diventò un giocatore-sim­ leggiare Il rispetto per la natu­ bolo nell'arco di otto campio­ partenze ed arrivi superiori del go la statale 26 del Monte Bian­ 1 Trentino. La neve che si e 26 morti, 677 infortuni: dalle tradizionali torte pasqua- nati: In blucerchiato aveva fat­ 5-8% rispetto all'anno scorso: e ra. I gondolieri di Vene: ia Inve­ fatta tanto desiderare, que­ co, Vai D'Aosta. ce doneranno al sindaco un line dolci e salate. Poi il pran­ to la trafila delle giovanili, da un altro, ancora più prestigio­ purtroppo crescono anche gli Il giorno nero degli ingorghi st'anno è arrivata abbondante questo il tragico bilancio del zo, a base di tortelli, lettuccine, ala trasformandosi presto in so, tre anni dopo con la Lazio incidenti stradali. Tredici morti uovo pieno d'immond zia. per a fine stagione. Pasqua sugli di Maestrelli e Chinaglia: lui è stato l'altro ieri quando solo protestare contro il degrado business «Italia '90». La vita di timballi di riso a seconda delle centrocampista, numero 10 venerdì, dodici Ieri. sulla rete autostradale sono sci. per chi vuole, in Trentino. regioni, seguiti da agnello, for­ sulle spalle. Era nato a Orvieto era uno dei punti (ermi della dei canali cittadini. Impianti aperti in Val Renderla decine di lavoratori non può il 12 settembre 1942: calciatore squadra che portò nella Capi­ L'incidente più grave è avve­ passate 2 milioni e mezzo di LAZIO. Un agnello tutti > di zuc­ maggio, frutta e dolce (la co­ nuto nell'Alessandrino, com­ macchine, poche centinaia di e in Val di Sole, a S. Martino di valere meno di uno stadio. lomba per i più «sobri», altri­ tutto acume, «regista» di valore, tale il primo tricolore bianco- chetto in omaggio adii rinun­ Castrozza, sulla Raganella e sul menti cioccolata, creme, e a si trovò però a convivere in un celeste della stona. Più volte plice il maltempo: hanno per­ migliaio in meno sabato, men­ cia al tradizionale ogni'Ilo pa­ periodo in cui il football italia­ dato per -finito». Frustalupi riu­ so la vita in cinque. Tra le vitti­ tre oggi le previsioni dicono monte Bondone. Pienone an­ Al presidente della F.I.F.A. Napoli l'immancabile pastie- squale. Lo hanno regalato i che sul lago di Garda tra gli ap­ no esprimeva "numeri 10» di scì invece a riciclarsi felice­ me l'ex calciatore Mario Fru­ che gli automobilisti in transito verdi arcobaleno ai romani di Al Presidente della F.I.G.C. ra). Il tutto, ovviamente, innaf­ 5ran classe in sene: da Rivera a mente anche in seguito, prima stalupi, 48 anni e una bimba di sulle autostrade dell'lri non passionati delle regate per la fiato da vini, spumanti e •dige­ uliano, da Bulgarelli a De Sisti uno dei principali menati cit­ stilata delle classi Star e Opti- Al Presidente del C.O.L. «Italia '90» a Cesena (che portò alla con­ 3 mesi. Per un errore, forse dovrebbero superare quota tadini. L'iniziativa è piaciuta stivi». E a cena, stomaco per­ solo per citare i nomi più fa­ quista della «zona Uefa», tra­ un'imprudenza, Mario Crivel­ 950mila. Il gran rientro, secon­ mist. Al Direttore generale del C.O.L. «Italia '90» mettendo, si replica. mosi. Ma se la maglia della Na­ guardo inedito in Romagna), agli acquirenti, ma non ai ma­ zionale per questa Inflazione lar!, 38 anni, che conduceva do gli esperti, dovrebbe avve­ cellai. Valle D'Aosta. Tutto com­ Qualcuno, però, a dieta for­ poi alla Pistoiese che con lui in una Golf con a bordo due nire tra lunedi e martedì. Affol­ pleto ovunque, nonostante CHIEDIAMO di celebn interpreti del ruolo fu cabina di regia colse la prima — che nella partita inaugurale del Campionato zata e già da oggi: sono i 40 irraggiungibile, ciò non impedì adulti e una neonata, appor­ lati anche porti e aeroporti. A Sicilia. Chi non !ov.e inte­ che molli abitanti (circa torni­ abitanti di Ginostra, sull'isola (e unica) promozione in serie ressato a bei riti religiosi tradi­ Mondiale di calcio Argentina-Camerun venga a Frustalupi di ottenere grosse A. Abbandonò il calcio giocato tando di un'Interruzione del Fiumicino solo nella giornata la) abbiano scelto di partire, di Stromboli, che dopo tre soddisfazioni: la prima con la guard-rail ha invaso il senso di di ieri sono transistate SOmila zionali che si terranno a Tra­ altri 50mila hanno invaso val­ osservato un minuto di silenzio in memoria a 39 anni (solo in colle­ delle vittime giorni di isolamento, a causa maglia dell'Inter, cui giunse zionando 366 partite e 34 reti) marcia opposto proprio nel persone, 30.000 sono gli arrivi pani. Caltanisetta. San Fratel­ late, alberghi, villette residence d.el mare grosso, si sono visti dalla Samp nell'estate 70 in per diventare in seguito prima momento in cui arrivava, sulla previsti tra Palermo e Fontana- lo, Messina e Piana de {li Alba­ e appartamenti. — che l'incasso della tinaie venga devoluto alle inspiegabilmente consegnare, cambio di Luis Suarez. L'aliare presidente e poi diessc della corsia di sorpasso, laThema di rossa, mentre ieri lOmila per­ nesi, può seguire l'esempio Liguria. Situazione disa­ lamiglie dei lavoratori scomparsi al posto degli attesi viveri, solo lo fece II club nerazzurro: pur nuova Pistoiese, nata sulle ce­ Mano Frustalupi. L'impatto tra sone sono sbarcate negli arco- degli stranieri che, per nulla in­ strosa (per i troppi turisti) a — che In ogni stadio, sede degli incontri di nove sacchi contenenti 4 quin­ non partendo titolare, Frusta- timoriti dalla pioggia hanno lupi collezionò 18 presenze e neri della precedente fallita so­ le due vetture è stato violentis­ porti della Sardegna. Lunghe Porto Venere e Lerici. In com­ calcio dei Mondiali, vengano esposti tali di crusca. Come pranzo di fu elemento prezioso per In- cietà. Frustalupi lascia la mo­ simo: la golf ha avuto la parte code, ma solo nella mattina a fatto il bagno nelle acque di penso ad Andora, riviera savo­ striscioni che ricordino queste vittime. Pasqua sarà anche sano, ma vemizzi nella conquista dello glie Carla, sposata nella paren­ destra sventrata, mentre la in tutti i valichi di confine. Pcr«i Taormina o delle Eolie nese, l'associazione volontari Hanno aderito finora: Andrea BARBATO, Stetano non sembra che i ginostresi scudetto. Frustalupi ne vinse tesi genovese, e due figli. Thema si è incendiata. Quan­ pochi» che sono rimasti a casa Umbria. Gli alberghi sono del turismo distribuisce fiori al­ l'abbiano troppo apprezzato. BENNI. Nanni LOI, Renato NICOLINI, Michele DF.Z. do sono arrivati i soccorsi tutti i e si limiteranno alla scampa­ pieni zeppi, annuncia con sod­ le donne. SERRA, Adriana ZARRI, Oliviero BEHA, Paolo HENDEL, Enrico MONTESANO, Gino PAOLI, Antonello VENDITTI Presenze rècord anche nelle altre città e paesi della Toscana Per adesioni: tei. 06/67.82.741 fax 06/67.84.160 FGCI I turisti «assediano» Firenze LEGA PER IL LAVORO Direzione Nazionale' Legge sull'amianto: Tornati anche gli americani a che punto è Pasqua record per Firenze. La città è invasa dai tu­ soprattutto dai tedeschi e dagli ra, San Gimignano, Cortona e il confronto in Parlamento? risti, più di ogni altro anno. Alberghi, camping ed ospiti degli altri paesi europei: in tutti gli altri gioielli della To­ ostelli con il tutto esaurito. Code chilometriche ai ma in prima fila ci sono anche scana minore. Il cancello della Incontro del Gruppo dei Senatori caselli autostradali. I musei presi d'assalto: pieno­ gli italiani e i giapponesi. Sono Torre di Pisa chiuso ormai da comunisti con la Stampa, te Associazioni ritornati anche gli americani, alcuni mesi non ha scoraggia­ ambientaliste, le Organizzazioni ne agli Uffizi, alle Cappelle Medicee, all'Accade­ un flusso che ha ripreso ad au­ to decine di migliaia di mia e al Museo archeologico. A gonfie vele anche mentare negli ultimi due anni visitatori che non vogliono per­ sindacali, la Confìndustria, i tecnici le altre città d'arte: Siena e Pisa (nonostante la dopo il crollo provocato dal dere lo spettacolo della Piazza e gli esperti del settore Torre chiusa) piene di turisti. terrorismo intemazionale e dai dei Miracoli e le meraviglie cu­ dirottamenti acrei. stodite dall'antica repubblica Aula dei (Convegni del Senato DALLA NOSTRA REDAZIONE marinara. La Piazza del Cam­ 18 aprile 1990, ore 11 Il grande afflusso verso Fi­ po di Siena 6 ogni giorno inva­ LUCIANO IMBASCIATI renze ha smentito clamorosa­ sa come pure le sue strette Intervengono 1 senatori: Lucio Libertini, vicepresiden­ mente quanti, nelle scorse set­ strade medievali. Le autorità te del Gruppo Pei: Renzo Gianotti, responsabile della •i FIRENZE. Turisti, sempre ve gli ingressi in città sono rad­ timane, avevano profetizzato della città del Palio sono state più turisti. Ogni anno in au­ un crollo per il turismo, con di­ Commissione Industria; Emanuele Cardinale, della doppiati rispetto alla Pasqua costrette a lanciare un allarme: Commissione Industria. mento. La stagione 1990 sem­ dell'89. sdette di alberghi e cancella­ c'è troppa affluenza nei musei, Piazza della Siane ria Invasa dai turisti e ingabbiata dopo il ssqjestro dei cantieri bra decollare a gonfie vele per Alberghi e pensioni sono zioni di gite, in seguito agli epi­ hanno detto, soprattutto il mu­ Partecipa il senatore Giovanni Berlinguer, ministro . il capoluogo toscano. La Pa­ stati presi d'assalto, i visitatori sodi di razzismo e di intolle­ seo civico sopporta un peso dede Sònito del Governo-ombra. squa ne ha richiamatitant i dal- fanno la (ila anche per man­ ranza che avevano dato una sproporzionato che forse sa­ Sono stati invitati il Presidente della Commissione In­ ' l'estero e dalle altre regioni ita­ giare e si sottopongono a lun­ immagine non certo piacevole rebbe il caso di pensare ad zione delle gite scolastiche at­ ti. In fila anche per v»""der e gli possono ammirare anche i re- dù stria, sen. Roberto Cassola, e il Relatore, sen. Seve­ traverso la prenotazione dei ori e le gemme dei Mr dlciedel centi restauri, l'Incoronazione liane. In questi giorni Firenze è ghissime code, di ore, davanti del capoluogo toscano stille una programmazione delle gi­ rino Citaristi. stretta in una morsa. Il termo­ prime pagine dei giornali di te e degli accessi per non arri­ musei. Lorena, la stupenda c(jllezioni e del Botticelli e la Madon na Ru- ai musei. Il più ambito, come Quelle fuori dagli Uffizi non tomaia visibile dopo 110 anni celiai di Duccio di Buoninse- metro dell'afflusso turistico è al solito, gli Uffizi. Stranieri e tutto il mondo. vare a compromettere inesti­ Ur confronto pubblico è necessario, perché il dibattito in mabili capolavori. Stessa sono le sole coee dei turisti ca­ di oscuramento; si puI O ammi- gna. Tantissime cose da vede- andato in tilt. Pienone nelle italiani, tante comitive e scola­ Insieme a Firenze tutte le cit­ lati a Firenze. Lo spettacolo e rare al Museo Archc< ogko. è re e oggi per le migliaia i> turi­ Senato è in una pericolosa condizione di stallo, /' strade del centro stonco, vici­ resche, giovani con pochi soldi ta d'arte della Toscana sono in preoccupazione anche a Fi­ lo stesso davanti all'ingresso il grande successo del le ultime su anche qualche difficolta per Governo blocca le proposte del Pei per un divieto no ai musei, ai monumenti e ai che si arrangiano e turisti d'eli­ questi giorni in mano ai tunstl. renze dove gli amministratori dell'Accademia in via Ricasoli, settimane. Quest'anni ci sono lo sciopero dei lavoratoli degli dell'amianto in tempi rapidi, per la conversione palazzi storici e quest'anno an­ te che scelgono le cinque stel­ E non solo i grandi centri: è un comunali hanno proposto che alle Cappelle Medicee e alla novità anche agli Ufflr i. Accan- alberghi e dei pubblici esercì- industriale, a favore dei lavorrtori colpiti che ai caselli autostradali, do­ le. Una vera invasione guidata boom di arrivi anche a Volter­ si arrivi ad una regolamenta- galleria Palatina di Palazzo Pit­ to ai tradizionali cai l'avori si zi. dall'inquinamento. Con il concorso di tutti occorre reattore una soluzione del problema in modo radicale, g<: rantcr.do la salute dei cittadini e i diritti dei lavoratori. Migliaia di giovani in Emilia Romagna

Tutti ìn discoteca £/vT£ NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA VIA G.8. MARTINI, 3 - 00798 ROMA AVVISO AGLI 5 ili ••• ma usando il treno OBBLIGAZIONISTI Pasqua all'insegna delle discoteche in Emilia Roma­ Evidentemente i recenti A seguito delle estrazioni a sorte effettuate il 9 opri­ cS?T'*?R gna. Ma per raggiungere le piste i giovani hanno sco­ drammatici incidenti del saba­ perto un nuevo mezzo di trasporto: il treno. Le stazio­ to sera hanno latto riflettere le li 1990, con l'osservanza delle norme di legge e di giovani generazioni. Non ri­ regolamento, il 1" luglio 1990 diverranno esigibili ni in questi 3 orni sono affollatissime di giovani italiani nunciano alla notte, non ci ri­ presso i consueti istituti bancari incaricati i titoli com­ e stranieri. Ballare, dunque, sì. Ma senza meli ere a ri­ nuncerebbero per nulla al presi nelle serie qji di seguito elencate: schio la pelle. Sull'argomento discoteche è inlervenu- mondo, pero cambiano mez­ to anche il cardinale di Bologna per sottolineare l'iner­ zo di trasporto. Buon segno, se Honomlnazlon» Seri* N. zia di una società «incapace di fissare orari». avrà un seguito. dot pntflto Intanto a Bologna, il cardi­ 15-20-21-25- 52 nale Giacomo Biffi si e soffer­ i'% 1972/1992 • 54-67-81 • 105- •I BOLOGNA Giovani a mi­ sce il messaggio. Vui ilo musica mato sulle stragi del sabato se­ , I em. • (Watt) gliaia e in ferro/ia. Per il ponte forte, stanchezza e sudore, ma ra. «È oggettivamente al servi­ 107- 121 • 141 • 157- pasquale i «t«>n-agcr« hanno non il pericolo della strada. zio della morte - ha detto - an­ 177 - 183- 190- 196- scoperto il trero. Ieri a Rimini •Sono amvati pe&ino dalla che la strana inerzia della no­ 207 - 221 - 232 - 246 • la stanone era gremita di ra­ Svizzera - dice il responsabile stra società, che è incapace di 257 - 265 - 290 - '298 gazzi in cercti di avventura. dell'lat della stazione di Rimi- lissare orari decenti ai pubblici locali, dove la nostra gioventù i% 1974/1994 13 - 15 • 23 - 27 - 87 • Zainetto sulle i.palle alla ricer­ ni, l'avamposto dell'accoglien­ 88-92- 109- 111 ca di una camera per la notte. za turistica - per una notte in della notte si inebetisce e si Partenze •• Dalle tre di ten notte il traffico ferroviario l'incendio soltanto un persistente odor di fumo, E la notte tutti in discoteca, ma candida agli incidenti stradali, alla stazione Centrale di Milano — interessata localizzati} soprattutto nel blocco occidenta­ discoteca. Vengono da noi, ci regolari senza paura della «strage del chiedono quali son'' gli alber­ tanta ormai la paura di contra­ I titoli dovranno essere presentati per il rimborso da un incendio che ne ha imposto per alcune le.[cri manina, nel locale del permutatore tele­ stare gli interessi economici e dalla stazione ore, venerdì pomeriggio, il blocco totale — e fonico da cui si sono propagate le fiamme, i tec­ sabato sera». ghi più convenienti, prenotano muniti della cedola scadente il 1° gennaio 1991 e L'effetto discoteca cambia al massimo per duo g orni e si di porre qualche limite alla li­ tornato alla normalità. E nella norma di una vi­ nici delle Fs e dei vigili del fuoco hanno effettua­ bertà individuale che diventa delle seguenti. L'inporto delle cedole eventualmen­ di Milano gilia pasquale e stato, per tutta la giornata di ieri, to due diversi sopralluoghi. Le cause non sono volto in questo week-end di informano su quale .sia la di­ te mancanti sarà dedotto dall'ammontare dovuto per Pasqud e il giovane diretta­ scoteca più nuova. A centinaia sempre più mortificante per l'afflusso di viaggiatori con banchine superaffol- ancora state accertate. Sembra tuttavia da l'uomo e mortifera» capitale. late e biglietterie prese d'assalto. A ricordare escludercene l'incendio sia d'origine dolosa. mente o indirettamente capi­ fanno cosi-.

l'Unità Domenica 4 15 aprile 1990 IN ITALIA La superspia coinvolta in traffici d'armi II procuratore La magistratura milanese aveva emesso li Reggio e nella vicenda della nave «Boustany One» ordine di cattura per l'acquisto e vendita incontrerà presa in un albergo nei pressi di Brindisi di certificati di credito contraffatti Chiaromonte Aveva un passaporto falsificato svizzero Ma c'è solo questo dietro l'arresto? Venerdì prossimo il procuratore della Repubblica del '"ribunale di Reggio Calabria, Giuliano Gaeta, sarà a Ro­ ma per incontrare il presidente della commissione par- amentare Antimafia, Gerardo Chiaromonte (nella fo- o). La notizia dell'incontro - che avverrà su invito di Chiaromonte - è stata data ieri ai giornalisti dallo stesso Gaeta. Riferendosi alla situazione della giustizia in Cala- Una truffa riporta Anghessa in carcere aria, Gaeta ha affermato che «per questa regione, cosi come per la Sicilia e la Campania, il nuovo codice di Da Beirut a Bellinzona, dalla Francia alla Germania, di Aldo Anghess.n, ma anche con svariate «coperture». procedura penale necessita di una diversa applicazione da Bari allo Yemen per poi finire in mano ad alcuni quello di un certi) Gianfranco A sentire Anghessa il suo la­ per affrontare e reprimere i reati di carattere mafioso, semplicissimi agenti di una squadra mobile di •peri­ Torriani e di un i urto John. In voro di spia, procurava pochi che costituiscono motivo di pericolo e di profondo al­ realtà si trattava !» ilo e sempre soldi, ma molto divertimento. larme per quelle popolazioni. Cosi com'è, il nuovo co­ feria». È il destino di Aldo Anghessa, «superspia» dei di Aldo Anghey.a, legato a Tutti i «servizi», comunque, in­ dice è inadeguato. Si devono studiare e trovare oppor­ Carabinieri, della Finanza, del Sismi e della polizia doppio filo con quella nave terpellati dai giudei, avevano tune modifiche». Secondo Gaeta, la lotta contro la cri­ svizzera, arrestato, ieri, sotto l'accusa di avere acqui­ messa sotto seqjestro a Bari confermato i loro contatti con minalità organizzata «necessita anche di un forte impe­ stato certificati di credito contraffatti per poi rivender­ perché carica di ^nri e di dro­ queir Anghessa. L'uomo aveva ga, diretta a La Spezia. Dopo poi raccontato anche di alcu­ gno di prevenzione, che non può essere compito della li. Anghessa è stato «incastrato» dai giudici di Milano. una ridda di ipot si e una lun­ ne trattative per l'acquisto di magistratura. A Reggio Calabria non si possono costitui­ ga e difficile inchiesta, alcuni armi, con un ulliciale dell'Olp: re i "pool" di magistrati perché siamo affogati di proce­ nodi erano stati ?oolti dal ma­ Ismail Darwish, che era stato dimenti. L'organico della procura di Reggio Calabria •i BRINDISI Nato in Sicilia, di certificati di credilo contraf­ gistrati baresi e da quelli di La ucciso a Roma poche ore pri­ presenta ancora pesanti carenze: negli otto posti in or­ ma trasferitosi da anni tra Bari fatti per un importo di due mi­ Spezia, quando lo stesso An­ ma di incontrare lo stesso An­ ghessa. Insomma, un gran pol­ ganico ne sono coperti sei. Un magistrato, inoltre, è pe­ e Brindisi. Aldo Anghessa, me­ liardi di lire. Potrebbe anche ghessa si era costituito a Geno­ riodicamente "dato in prestito" alla Procura di Palmi». diatore d'affari, commerciante darsi che tutto, per esempio, va, l'8 settembre 19H7. L'uomo pettone tra venta e bugie. Poi di legnami, •intermediatore> sia stalo architettato da una della valigia abbandonata in T'incidente» della «Boustany», nel trasporto e nella vendita qualche mente diabolica per albergo a Bari, aveva spiegato, finita a Bari per mancanza di della droga, •intermediatore» carburante e che avrebbe do­ Strage Dopo quattro ore e mezzo nella vendita di armi, ma an­ •sbattere» Anghessa in cella, era lui. Poi aveva raccontato vuto permettere la scoperta di di camera di consiglio i che spione per conto dei Cara­ accanto a qualcuno importan­ tutta una serie di cose, torse in un vasto traffico di armi tra l'I­ al Bacardi giudici della Corte d'assise binieri, della Finanza e del Si­ te, già «ristretto» a San Vittore. parte vere e in parte false. ran, i palestinesi e alcune gros­ Rimangono comunque i fat­ Intanto era venula fuori una di Bari: di Foggia hanno condan­ smi, è inciampato, ora, nella se aziende italiane. La nave, nato all'ergastolo Giosuè classica buccia di banana. Or­ ti: Aldo Anghessa, 46 anni, l'al­ sua evasione dal carcere di Lu­ comunque, era stata bloccala 5 ergastoli mai bruciato come «agente», tro giorno, aveva preso allog­ gano nel 1983: e era finito per senza che Anghessa fosse Rizzi, Marino Ciccone, ^^—^m^tm^m^^^mm Rocco Moretti, Matteo dopo le clamorose vicende gio in un albergo di Carovigno, Aldo Anghessa al momento del suo arresto avvenuto un anno fa aver truffato una sricietà assi­ d'accordo. Cosi, non si era della nave «Boustany One», un piccolo centro di provincia. curativa facendo letteralmente scoperto quasi niente delle ul­ Montesano e Nicolino bloccata presso Bari con un SI era presentato come cittadi­ •sparire» in mare mia nave. An­ teriori trafile delle armi, salvo Delli Nutti, tutti del luogo, ritenuti responsabili delta carico di armi e di droga, e do­ no svizzero e aveva esibito un ghessa, comunque, aveva an­ la compravendita delle mine po l'altra •faccenda» delle mi­ strage compiuta il primo maggio dell'86 nel e lub privato passaporto falsificalo. 1 poli­ na e una bella signora di Ro­ va portato all'arresto del conte da quella città, per anni, aveva che spiegato al magistrato di Valsella che aveva portato al­ •Bacardi» nella citta vecchia, dove furono uccis tre pre­ ne della Valsella per l'Iran, è ziotti, però non ci sono cascati. ma. Ieri, sono arrivati i poliziot­ Ferdinando Borlotti, proprieta­ lavorato ad altissimo livello per lavorare, appunt< i, per il Sismi, l'arresto del conte Ferdinando slato arrestato, ien mattina, dai Su di lui pendeva un mandalo ti. Come era nata la vicenda rio della Valsella, accusato di il Sismi. Da quelle carte era poi per la Finanza, pi T t Carabinie­ Borlctti. Inline, tutti erano stati giudicati ed una loro amica. Pene minori per Federico poliziotti della «Mobile» per or­ di cattura per la «commercia­ •Anghessa superspia»? Nel set­ aver venduto mine all'Iran. Da emerso un collegamento diret­ ri e anche per la ; x lizia svizze­ scarcerali e anche Anghessa Saviano, all'epocsi dei fatti carabiniere, che 6 stato con­ dine dei giudici del Tribunale dannato a due anni di reclusione per favoreggiamento di Milano. Questa volta, a lizzazione- di Cct fasulli. Il traf­ tembre del 1987, quando An­ quelle carte erano venuti fuori to con la nave «Boustany I», fer­ ra. Il personaggio aveva poi aveva ottenuto la libertà prov­ quanto pare, niente spionag­ fico sarebbe stato scoperto tra ghessa, in un noto albergo cit­ anche contatti a Beirut con mata, qualche ora pnmadel ri­ raccontato i coniati! con Cio­ visoria il 26 ottobre 1987, dopo e falso ideologie», nonché per Alessandra Cavaliere, gio e niente misteri, ma solo l'88 e l'89 dai magistrati mila­ tadino, aveva lasciato una vali­ •agenti» palestinesi in cerca di trovamento della misteriosa vannone e di ceni altri -lavori- aver deposto anche davanti ad Anna Russo e Maria Assunta Sabatino con condanne una trulla neanche portata a nesi. Nell'albergo in provincia getta piena zeppa di docu­ armi e stretti rapporti, sempre valigetta, mentre entrava nel portali a termine in Libano, ma altri giudici. Di lui non si era sa­ variabili tra i cinque e quattro mesi di reclusione per fal­ termine: l'acquisto e la vendita di Brindisi il personaggio era menti inerenti ad un vasto traf­ a Beirut, con il mitico colon­ porlo di Bon. Da quelle carie, anche nello Yemen, in Afgha­ puto più niente sino a ieri, al fico di armi che, più tardi, ave­ momento dell'arresto. sa testimonianza. Sono stati invece assolti gli altri quat­ giunto con una bella macchi- nello Stefano Ciovannone che era infine uscito fuori il nome nistan, in Nigeria e in Svizzera tro imputati tra i eguali Francesco Favia, anch'egli cara­ biniere nell'86. Nella sua requisitoria il pm aveva chie­ sto sette ergastoli e circa sei anni di reclusione per gli al­ Reggio C. Gli inquirenti non credono alla pista terrorista 20.000 lire a notte per dormire in 8 per stanza tri imputati.

Presunto Neofascista Il preside di un istituto pri­ Anomala rivendicazione Alberghi-lager per neri arrestato vato di Palermo, Alberto Volo, di 42 anni, è stato ar­ boss si dà a Palermo restato dalla polizia per scontare residui di una alla latitanza di un omicìdio a Milano nel cuore di Napoli condanna per favoreggia- _^_^^^_..^^^ mento nei confronti di §• REGGIO CALABRIA. Filippo La rivendicazione è arrivata ieri mattina M'Ansa. «È nell'organizzazione un ruolo Due alberghi-lager per immigrati nel centro di Napo­ carico di tronchi d'albero. E neofascisti, suoi compa­ Barreca, di 43 anni, presunto il secondo avvertimento. Vogliamo l'amnistia a tut­ marginale (trattava piccole li. In ogni stanza «a due letti» - ha scoperto la squa­ proprio da questi si sarebbero gni di fede politica. La condanna si riferisce a vicende di •boss» mafioso della frazione partite, era un •cavallo» da dra mobile - dormivano sette, otto neri, in condizioni sprigionati i gas tossici che ne dieci anni fa. La cattura di Volo è stata movimentata: re­ ti i detenuti politici». A parlare sarebbe un compo­ hanno provocato la morte. ' «Secale» di Reggio Calabria, si mezzo chilo di eroina alla vol­ igieniche tremende. A Monfalcone, intanto, l'auto­ sosi conto di chi aveva bussato alla porta il ricercato ha ; 6 reso irrepenbile per sottrarsi nente del commando che l'altra sera ha assassina­ Campioni del legno sono ta) . A tare il nome di Angri era psia ha confermato che il giovane clandestino trova­ tentato di allontanarsi da una scala di servizio. Recente­ j all'esecuzione di un mandato to a Milano Alessandro Angri, un piccolo spaccia­ stato un certo Francesco Viola. stati inviati a un laboratorio mente. Volo era slato anche ascoltato nel quadro^delle "dt'cattura emesso, sulla base tore agli arresti domiciliari. Ma secondo gli inqui­ che IMO febbraio è stato assas­ to .nella stiva, della «Silver Sky» è stato ucciso dalle. : specializzato per ulteriori ana­ ' indagini sull'omicidio del presidente della Regione sici­ .della vecchia procedura, dal renti la rivendicazione non è attendibile: Angri -di-' sinato a Bodio, sul Lago Mag­ esalazioni del legname. Appello del Pei per l'altro lisi, mentre il corpo del giova­ ne e stato sepolto, per decisio­ liana Piersanti Mai'tarella. A suo giudizio l'esponente de­ i giudice istruttore del tribunal*, - cono - non erax»rto un obi«rttrvo-per dei terroristi;'- gio*: f* Vtolwfòssfrstató ucci­ giovane africano trovato^vivo sulla nave. mocristiano venne-, ucciso, da neofascisti_ip, cambio il Antonio Lombardo. Il provve­ so perché aveva fatto la spia— ne del sostituto procuratore dimento e stato emesso dopo Matteo Trotta, nel cimitero di una promessa di appoggio delta mafia' per fare evadere dicono I carabinieri —, questo Monfalcone. Non 6 stato inve­ dal carcere dell'Ucciardone il terrorista nero Pierluigi che il magistrato ha accertato nuovo omicidio potrebbe es­ nato le condizioni igienico-sa- che Barreca, nel corso di un MARINA MORPURQO •*• ROMA. Erano ammassati ce autorizzato a scendere a Concutelli. sere una controritorsione. in sette, otto per stanza. Lo nilarie richiesti dalla legge. terra il quattordicenne Robert processo per traffico di sostan­ • MILANO. La telefonata è meriggio all'anso di Bologna, Alessandro Angri non aveva spettacolo che si e presentato Nessuno, però, h;i pensato agli ze stupefacenti in cui era stato Barnes, l'altro clandestino, ori­ arrivata alla redazione romana che si riferiva all'assassinio di mai avuto precedenti «politici», ieri mattina agli agenti della immigrati, Improvvisamente ginario del Ghana, scoperto a ' Impulito con altre 44 persone, dell'Ansa, ieri mattina alle squadra mobile napoletana, privati del pur precario allog­ GIUSEPPE VITTORI aveva affermato il falso asse­ Umberto Mormile, educatore e d'altra parte non poteva co­ bordo della nave. 10.25: «Abbiamo eliminato del carcere di Opera. stituire certo un obiettivo per che all'alba di ieri ha latto irru­ gio. Ed é fin tropi'*} facile pre­ rendo di <:sserc affetto da una zione in due alberghetti nella vedere che, se ron vorranno «Ancora una volta - si legge Alessandro Angri» — ha detto Lo stesso scarso credito at­ attentati di tipo terroristico. La in un documento del Pei della malattia incurabile. Una peri­ uno sconosciuto dalla voce zona della stazione Centrale, passare la notti' all'addiaccio, zia medico-legale ha infatti ac­ tribuito alla rivendicazione di telefonata arrivata, all'Anso, era impressionante, anche se, saranno costretti a chiedere città giuliana - il porto di Mon­ G NEL PCI C giovanile e priva di particolari mercoledì viene attribuito che invoca l'allargamento del­ •ospitalità», ovvi» inente tutt'al- falcone è al centro di una sto­ certato che nella documenta­ inflessioni dialettali —. È il se­ purroppo, non nuovo, una zione prodotta da Barreca in adesso alla rivendicazione di l'amnistia, sembra" del tutto trentina di immigrati extraco­ tro che a buon mercato, in ria di immigrazione clandesti­ Convocazioni. I deputati comunisti sono tenuti ad essere condo avvertimento: avevamo ieri mattina. Tra i due assassi­ slegata da questo assassinio di munitari, in gran parte clande­ qualche altro equivoco «alber­ na e di miseria. Non sarà l'ulti­ presenti alla seduta di martedì 17 aprile. relazione alle sue condizioni già avvertilo e continueremo a ma». Rimpatri forzati e uso del­ fisiche, st lata da sanitari degli ni! non c'è alcun nesso appa­ tipica matrice malavitosa (An­ stini, stipati In stanzette uffi­ go» della zona. • • L'assemblea del g'uppo dei deputati comunisti è convo­ farlo fino a quando non vedre­ rente, le due vittime sono figu­ gri potrebbe anche essere sta­ cialmente a due letti, con servi­ A Monfalconu, intanto, l'au­ l'esercito lungo i confini - di­ •Ospedali riuniti» e del carcere mo qualche cambiamento. cono i comunisti - sono trova­ cata per martedì 17 aprile alle ore 20.30. di Reggio Calabria e di una ca­ re totalmente diverse. Alessan­ to ucciso per una partita di zi inesistenti o quasi, in condi­ topsia compiuta sul corpo tro­ Non è importante sapere il co­ dro Angri, 32 anni, originario droga non pagata) e del tutto zioni igieniche facilmente im­ vato l'altra mattili,1! in avanzato te che «non risolvono i L'assemblea del g'uppo dei senatori comunisti è convo­ sa di cura privata di Catania, si lore del commando. Lottiamo maginabili, E per questo dub­ problemi. Il dibattito nazionale cata per martedì 17 aprile alle ore 18 (aula Convegni). affermava falsamente che il di Somma Vesuviana, era da inattendibile, anche perché la stato di decomposizione nella per un unico scopo: vogliamo bio «privilegio» ogni Immigrato stiva di una nw ha stabilito in questo senso pecca troppo I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad essere ' pregiudicalo era affetto da car­ un paio di mesi agli arresti do­ chiamata è arrivata circa 12 pagava dalle dicci alle ventimi­ di elettoralismo e troppo poco l'amnistia a tutti i detenuti poli­ miciliari (per questo la sua ore dopo l'omicidio, quando che il giovane clandestino afri­ presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute dei cinoma. Si sarebbe appurato, tici». La rivendicazione «terrori­ la lire per notte. cano (apparente niente di età di buon senso». Il Pel di Mon­ giorni 18-19-20 aprile. in particolare, che per l'elici- stica» si riferiva a un omicidio conviverne, Cristina Tolfano, la notizia era ormai uscita sui compresa tra 120 e i 30 anni) è falcone lancia quindi «un ap­ tuazione dell'esame istologico ha aperto la porta senza so­ giornali. Una convinzione dif­ Appena ricevuto il rapporto avvenuto l'altra sera a Limola­ della Mobile, il pretore ha ordi­ stato ucciso d

Ha passato dodici giorni in fondo ad un pozzo pro­ Cantile, di Villa di Briano, un segni di necrosi, il volto nostante i dodici giorni pas­ IH AOSTA. Lf pubblicità del­ re alla norma. GIUSEPPE TORNATORE fondo 12 metri. Si è alimentata con erba ed ha bevu­ centro agricolo in provincia sporco di fango e terra la sati in fondo al pozzo e l'an­ la Valle d'Aost i ,<>i basa su im­ Di qui il blocco degli im­ to acqua piovana. Vincenza Tessitore, 29 anni, polio- di Caserta, tornando dal suo donna è stata immediata­ cora evidente slato di choc, magini di n Mira idilliaca: pianti e il divieto della com­ melitica, è stata salvata ieri mattina dai carabinieri. A fondo, situato alla periferìa mente trasferita in ospedale, una grande vitalità ed è stata montagne bianche di neve, mercializzazione del prodot­ del paese, ha udito dei la­ nella vicina Aversa. proprio la sua «voglia di vive­ alpeggi verdi <• mucche il cui to. gettarla giù è stata una sua amica, Raffaellina Faboz- campanaccio -rsuona allegro. Il provvedimento è stato co­ zi, 26 anni, che l'aveva rapinata. il latte di quel­ municato anche alla Procura cora poche ore e sarebbe morta» - dicono i medici le mucche, o gli impianti in della Repubblica presso la Rinascita per tre, profondo di dodici no una ventina di giorni, Dopo aver interrogato la che hanno emesso una prognosi di 10 giorni. metri) situato in prossimità ragazza i carabinieri della cui viene lavoiato, sono sotto pretura di Aosta. Invano si è sempre che non sopravven­ tiro. Ieri mattini, infatti, nelle cercato di sapere qualcosa di Sul numero in edicola dal 16 aprile: di una cava di tufo abusiva, gano complicazioni, per ve­ compagnia di Aversa hanno DAL NOSTRO INVIATO sequestrata qualche tempo latterie del capoluogo valdo­ più. È in particolare da dove Chi si rivede, il Grande Capitale! derla completamente rista­ fermato Raffaellina Fabozzi, stano il prodotta della Centra­ viene •l'inquinamento». E'il VITO FAENZA fa dalla magistratura. L'uo­ bilità». l'amica della poliomelitica, le non c'era. Non era proprio latte sotto accusa o gli impian­ Asor Rosa, Mortillaro e Cirino Pomicino mo ha avvertito i carabinieri «È stata Raffaellina a get­ che ora è accusata di rapina arrivato. Che co:-a era succes­ ti? Sarà stato a causa della intervengono sul patto tra industriali e De * •• AVERSA (Caserta). Il due di separazione in corso. e poco dopo sono comin­ tarmi nel pozzo - ha raccon­ e tentato omicidio. I carabi­ ' aprile, di pomeriggio, Vin- •È vero. Siamo uscite in­ so? Una rapidi indagine ha giornata prefestiva, ma il tele­ ciate le operazioni per far ri­ tato la donna ai carabinieri - nieri, dopo aver inviato un permesso di ai ipurare che l vi­ fono dell'Usi non risponde e Elezioni: A sinistra c'è un 'idea • cenzina Tessitore, 29 anni, sieme, poi Vincenzina se ne salire alla superficie la don­ mi ha tolto i soldi, gli oggetti primo rapporto al magistra­ I poliomelitica, era uscita dal- gili sanitari del' Usi della Valle quello della Centrale è peren­ per Venezia, anzi un Ponte. è andata per i fatti suoi. For­ na. Ci sono volute molte ore d'oro e poi mi ha scaraven­ to, continuano le indagini d'Aosta, nel curio di normali nemente occupalo. In assen­ I la sua casa per una passeg- se aveva un appuntamento e finalmente, grazie anche tato giù. Sono caduta su al­ per cercare di individuare il 1 Viaggio in Laguna alla vigilia del voto I giata. I suoi genitori, due ex controlli, ave 'ano scoperto za di dichiarazioni ufficiali da con qualche ragazzo!», ave­ all'aiuto dei vigili del fuoco, cuni cespugli. Ho mangiato movente di questo episodio qualche irresii ilarità. Di qui parte dei responsabili della contadini, non vedendola va riferito, senza alcun im­ Vincenzina Tessitore, in e capire come mai nessuno, 1990, via dalle Usi? Inchiesta tra i comunisti tornare a casa, la sera, ne erba ed ho bevuto acqua l'ordine di «poi ni: sotto seque­ centrale del latte, non rimane barazzo, la donna ai carabi­ mattinata è ritornata in su­ piovana in questi giorni, non proprio nessuno, l'abbia stro cautelativo» gli impianti che attendere. Nessuna che amministrano la sanità avevano denunciato la nieri. Un *normale> caso di perficie. udita in questi lunghi giorni. scomparsa e i carabinieri so neanche quanti ne siano per ulteriori inligini. Gli esa­ preoccupazione per I consu­ avevano interrogato l'amica scomparsa, hanno pensato Gli abiti completamente passati, vedevo la luce lassù. Ralfaellina Fabozzi, origina­ mi avrebbero infatti rilevato matori solo qualche disagio: Lucio Lombardo Radice: Saggi inediti sull'Est ventisetenne della ragazza, tutti, forse con una storia strappali, con ecchimosi Ho gridato fino a sgolarmi, ria di S.Cipriano, ha nume­ che nei campioni, prelevati nelle latterie, infatti, è possibi­ Raffaellina Fabozzi, con alle d'amore alle spalle. lungo tutto il corpo, una ma nessuno mi ha sentita. rosi precedenti penali che nei giorni scorai, ci sarebbe le trovare altri tipi di latte. La spalle precedenti penali, L'altro pomeriggio, inve­ gamba (quella immobiliz­ Pensavo proprio che sarei vanno dalla rapina allo stala la prese-ua di cariche colazione è. perciò, assicura­ OGNI LWNEDÌ IN EJÙICOUL sposata, ma con una pratica ce, un contadino, Domenico zata dalla poliomelite) con morta». Dimostra, però, no­ spaccio degli stupefacenti. batteriche in <; i. mtità superio- ta.

11 l'Unità Domenica lf. aprile 1990 5 IN ITALIA Ancora nessun segnale Altre cinque persone Parricidio nel Catenese da parte dei sequestratori sono ancora prigioniere Uccide il padre e dà fuoco del commerciante Messaggio di don Riboldi al cadavere: «È un diavolo scomparso da giovedì sera agli autori dei rapimenti Va mandato all'inferno»

NINNI ANDRIOLO •• CATANIA. «Ho ucciso il de­ di Vizzini, un comune poco di­ monio L'ho rimandato all'in­ stante da Patagonia, «da alme­ Nessuna traccia di Ròcco Starace ferno da dove era venuto». Il no sei mesi Francesco dava dei «demonio» era suo padre. Lui, problemi Rimproverava al pa­ Francesco Bellino, 26 anni, dre anche di aver venduto una considerato in paese «un bravo proprietà a sua insaputa. Gli ragazzo che da qualche tempo chiedeva continuamente soldi. aveva dato segni di squilibrio», Sembra che 1 contrasti fossero Drammatico appello del padre ha confessato ai carabinieri di all'ordine del giorno». L'anzia­ averlo eliminato con quattro no agricoltore di Patagonia, colpi eli spranga di ferro Alla nella stessa giornata di giove­ Ancora nessuna richiesta di riscatto. Mentre è in zione. Il padre del rapito, Fran­ una continua altalena di dispe­ tori. Giovanna e Filippo Medi­ fine ha ricoperto il cadavere dì, doveva prendere il treno corso una vasta battuta in Aspromonte, il silenzio è cesco, di 60 anni (che insieme razione e di speranza. Altre ci, moglie e fratello del seque­ con legna d'ulivo, lo hi co­ per raggiungere le Mie due fi- ai cinque figli gestisce un ne­ cinque persone sono attual­ strato, chiedono, con un inter­ sperso di benzina (quelle con­ ;lie che abitano ne! Nord Ita­ totale da parte dei rapitori di Rocco Surace, ai quali tenuta; nel serbatoio di un ci­ fla. Non vedendolo arrivare le il padre del sequestato ha lanciato un appello di­ gozio di abbigliamento a Rizzi­ mente prigioniere dell'«Anoni- vento sulla Gazzetta del Sud, clomotore) e gli ha dato fuo­ donne si sono allarmate e han­ coni), ha deciso di rivolgere, ma»: la piccola Patrizia Tac­ notizie di Vincenzo. Anche la co. 11 corpo semicarbonizzato no telefonalo a casa per chie­ sperato. Analoghi appelli vengono rivolti dalle fami­ tramite le agenzie di stampa, chella, rapita a Stallavena di famiglia Cortellezzi attendeva di Mario Bellino, 67 anni, un dere notizie del padre. «Lui glie di due degli altri cinque sequestrati e dal vesco­ un appello ai rapitori, chieden­ Grezzana, in provincia di Vero­ un segnale dopo la manifesta­ agricoltore di Patagonia (gros­ non c'è più, è nell'alto dei cie­ do «comprensione» ai seque­ na, lo scorso 29,.gennaio; la zione di due mesi fa organizza­ so comune agrumicolo della li» - ha risposto il fratello dal­ vo di Acerra, monsignor Antonio Riboldi, che chie­ Piana di Catania), è stato ritro­ de l'immediata liberazione di Patrizia Tacchella. stratori e la certezza che Rocco parmense Mirella Sikxchi, nel­ ta dagli studenti di Tradate per Andrea Cortellezzi Vincenzo Medici l'altro capo dell'apparecchia è vivo. «È tutto un errore - dice le mani del sequestratori dal chiedere la liberazione di An­ vala attorno alle 21 di venerdì. Sono stati alcuni parenti di Pa­ La morte risale al pomeriggio tagonia a scoprire il cadavere e -, non siamo ricchi. Non siamo 28 luglio 1989; Carlo Celadon, drea. E invece, niente. L'ultimo di giovai scorso. Padre e figlio ad avvertire i carabinieri. Per i in grado di dare grandi rispo­ di Arzignano .(Vicenza), contatto telefonico con i rapi­ erano andati assieme a racco­ militari dell'arma non è stato ••ROMA. I rapitori non si so­ pia battuta lungo il versante tir­ ste. Se vogliono, mi prendano scomparso,ormai da più di tori (che avevano chiesto un Potete contare sulla mia perso­ deve immediatamente poter gliere mance nelle campagne difficile risalire al ragazzo. Lo no ancora tatti vivi. A tre giorni renico dell'Aspromonte alla il negozio. Sono disponibile a due anni; Andrea Cortellezzi. riscatto di tre miliardi) risale na: vi garantirò tutto quello che riabbracciate i suoi genitori, di Contrada Inzerillo, a cinque hanno trovato all'una di notte dal sequestro di Rocco Surace. quale partecipano i carabinieri cederlo. Ma li prego: mi sia re­ rapito a Tradate, in provincia ormai al 25 agosto dello scorso vorrete. Parlatemi dei seque­ tornare a giocare e sorridere». chilometri dal centro abitato. di sabato, nella casa dove, do­ il commerciante trentacin­ delle compagnie di Gioia Tau­ stituito mio tiglio. Proviamo un di Varese, il 17 febbraio dello anno. E nel vuoto è caduto un strati, ditemi cosa vomite, le vo­ A Roggiano Gravina, intanto, si LI i Bellino possiedono un pic­ po la morte della madre, abita­ quenne di Rizziconi scompar­ ro e di Palmi, quelli della com­ stre condizioni. Ma. per pietà, è svolta una manifestazione al­ colo a ppezzamento di teiTeno. va con l'anziano genitore. Era grande dolore. Ho iniziato fa­ scorso anno; e Vincenzo Medi­ primo appello lanciato lo scor­ la quale hanno partecipato - Non »:. sa cosa sia successo so da giovedì sera, alla (ami­ pagnia speciale, delle squadri­ cendo il barbiere, poi ho mes­ ci, l'anziano vivaista sequestra­ so 16 dicembre da Pierluigi date speranza ai Familiari di tranquillo, ascoltava musica e glia non è ancora giunta alcu­ glie specializzate, gli elicotteri coloro che tenete segregati in insieme ai sindaci di 15 Comu­ chinamente, se tra i due sia guardava la televisione. «Ha na richiesta di riscatto. E anche del nucleo di Vibo Valentia e so su un negozio. Ecco: torne­ to a Bianco (Reggio Calabria) Cortellezzi. ostaggio». Monsignor Riboldi ni della valle dell'Esaro - una scoppiata una lite o se l'omici­ confessato tutto - dicono i ca­ rò a fare il barbiere, ricomince­ il 21 dicembre 1989. All'aAnonima» si rivolge an­ delegazione del comitato «Per­ dio è ai/venuto in seguito ad un rabinieri -. All'inizio era luci­ gli investigatori, per ora, non unità cinolile. aggiunge anche elv; -nessun raptus, di follia che na colto il sono ancora approdati ad al­ Per la famiglia Surace, com­ rò daccapo*. I familiari degli ultimi due che il vescovo di Acerra, mon­ essere umano può considerar­ che Patrizia sia l'ultima», alcu­ do, poi, ha cominciato ad as­ ne famiglie e la squadra di cal­ ragazzo all'improvviso. A detta sumere un atteggiamento deli­ cun risultalo. Da ieri mattina, prensibilmente, sono ore di La famiglia Surace non è la hanno a loro volta lanciato in signor Antonio Riboldi. «Fatevi si tale se tiene prifiionlera una dei carabinieri della stazione rante». comunque, è in corso un'am­ grande angoscia e di dispera­ sola a vivere in questi giorni queste ore degli appelli al rapi­ vivi almeno con me - dice -, bambina. Patrizia Tacchella cio di Stallavena.

informazioni SIP LETTORE Pattuglie di carabinieri controllano * Se vuoi saperne di più sul tuo giornale un casolare in Aspromonte * Se cerchi una organizzazione di lettori per di­ Società Italiana per l'Esercizio fendere il pluralismo nell'informazione delle Telecomunicazionip.a. * Se vuoi disporre di servizi qualificati con soda In Torino capitale sodala L 3.400^00.000.000 InteramerrUi versato Iscritta presto II Tribunale di Torino al n. 131/17del Registro Società ADERISCI Codice Fiscale N. 00560800013 aJ'/a Cooperativa soci de «l'I/m/tà» CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ••••• , * Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafi­ I Signori Azionisti possessori di azioni ordinarie sono convocati in asserntilua ordinaria In Torino, presso la Sala ci, residenza, professione e codice fiscale, alta Coop Congressldl Via Bertolan.34,per le ore9del giorno 27 apri le 1990 in prima convoca.-: ionee, occorrendo, in ««onda con­ soci de - l'Unità», via Barberia 4 - 40123 BOLOGNA, vocazione per il giorno 16 maggio 1990, stessa ora e stesso luogo, per discutete «> deliberare sul seguente versando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul Ce nto corrente postale n. 22029409. ORDINE DEL GIORNO D Relazioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale; bilanc o dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 1989; deliberazioni relative; .. v> . ,. ... <,,,,.,; ., . . :.., Secondo i calcoli degli esperti del Viminale J2>: Consuntivo dei coati ofeertlficazkjf»^ >v(.-' •••••;•• 3) Conferimento dell'incarico a società di revisione per il triennio 1991 -1993. ' ' ,. '' Hanfe'cfirìtfódrVnteivenlreall'assem^ A quota 223 giorni prima di quellofissatoper la riunione, presso laSede legale dellaSocletè In Torino, VlaS. Dalmazzon. is.op'esso la Direzione Generale in Roma, Via Flaminia n. 189, presso le consuete Casse incaricate, nonché presso la Monte Titoli ap.A. per i titoli dalla stessa amministrati. All'estero II deposilo potrà esserceli attualo presso filiali di Istituti autorizza­ CGIL ti.., p. Il Consiglio di Amministrazione FMOM-CGIL FUNZIONE PUBBLICA CGIL il fatturato dell'Anonima "' .':•• .'.•'•:- il Presidente Michele Glannotta Convegno nazionale, ALDO VARANO Roma 18/19 aprile 1990 IB REGGIO CALABRIA. L'Ano­ di droga. Negli anni Settanta cia e dalla Costa Azzurra, e dai Il Bilancio,con I prescritti allegati, lo RcHazionldelConjlgliodi Amministrazione, del CollegloSIndacaleedetlaSocietà Sala dei Marmi, Palazzo Barberini casino di Sanremo e del Princi­ di revisione sono stati depositati a disposizione del Signori Azionisti a partire dall' 11 aprile presso le sedldlTorl no (Vìa S. nima sequestri calabrese, se­ invece I riscatti avrebbero fi­ Dalmazzon. 15)edi Roma (Via Flaminia n.-39)esarannolnvlatidlrettamenteal Sic nori Azionistìcheabitualmenteinterverv condo il calcolo degli esperti nanzialo l'acquisto di mezzi di pato di Monaco, sarebbe istal­ gono all'Assemblea o che ne faranno tempestiva richiesta telefonica al numeri: Torino (011) 55141 ; Roma (C6) 368(11. Via Quattro Fontane, 13 del Viminale, in poco meno di trasporto, soprattutto camion, lato uno dei punti forti del rici­ Dal mattino del 24 c.m., inoltre, la documentazione suddetta potrà essere ritirata dal Signori Azionisti presso le predet­ venti anni, ha fatturato 223 mi­ e le strutture per impiantare claggio. Landolfi avrebbe ac­ te sedi di Torino e di Roma. liardi. La cifra ammonta al 59 ditte nel settore dell'edilizia. certato il versamento di tran- UN PROCESSO DI RIFORMA per cento dell'intero incasso Da qui l'Ingresso dei clan nel che da 50 a 200 milioni su li­ Gruppo IRI-STET dell'industria nazionale dei se­ mondo degli appalti pubblici bretti al portatore aperti ed DEL MINISTERO DELLA DIFESA questri che tra il 1970 ed il ed il formarsi di una fascia gri­ estinti nello spazio di pochi E DI RICONVERSIONE 1978 ha accumulato 392 mllar- . gia in cui si sono saldati gli in-: giorni. Basta la complicità di di. 11 calcolo e stato fatto in ba­ teressi malavitosi delle cosche un solo funzionario (o le mi­ DELL'INDUSTRIA BELLICA se ai riscattipagat i dai familiari e gli affari perversi di ammini­ nacce nei suoi confronti) per­ dei 132 sequestrati in Calabria stratori corrotti. Insomma, se­ ché l'operazione diventi di tut­ Mercoledì 18, ore 15.30/18.30: relazioni a cui sono stati sommati quelli questro, riscatto, strutture per to riposo. Molte le banconote del 55 sequestri avvenuti fuori l'edilizia, pressioni per avere, da 50 mila lire, le più difficil­ Giovedì 19, ore 9/13: dibattito dalla regione ma nei quali s'è con le buone o le cattive, gli mente controllabili e le meno Contro la camorra, per il lavoro e i diritti in Campania Giovedì 19 ore 15.30/18: tavola rotonda accertata la corresponsabilità appalti. segnate nei terminali del mini­ delle cosche calabresi. In alternativa, la pressione stero degli Interni. ampania 1990: fermare la posto per parcheggiare le auto, le Intervengono: Le cifre, comunque, sareb­ s'è scaricata sulle grosse ditte Nel novembre del 1989. in­ camorra; e ristabilire la piena scuote non funzionano, le scuole SETTIMANA DI INIZITT/E vece, venne alla luce il tronco bero drasticamente al di sotto dell'edilizia costrette a cedere, Clegalità democratica; afferma­ non hanno armadietti, in una casa PROMOSSA DA: A. Airoldi, P. Schettino, del riciclaggio attraverso- l'ac­ di quelle reali. Da un lato, non spesso dopo attentati e danni re il controllo sociale della spesa che conosco dormono tre in un FILLEA NAZIONALE, tengono conto dei sequestri per centinaia di milioni, i su­ quisto di partite di droga co­ pubblica dare risposta alla grande letto, sporcizia, altri guai", (da "Io F. Battistelli, M. Martinazzoli, non denunciati alla polizia. bappalti. lombiana. Al centro del traffico richiesta di lavoro che insorge in speriamo che me la cavo") FIUEA CAMPANIA, C. Fracanzani, G. Cervetti, Dall'altro, è noto il fenomeno Eppure il riciclaggioe d il pa­ Jordy Fortuny, cittadino di An­ cinà toccate profondamente dalla Occorre, nell'interesse della CGIL NAZIONALI: per cui i parenti delle vittime gamento del riscatto costitui­ dorra, ricercato da killer di disoccupazione, da sprechi e da Campania, dei suoi cittadini e di S. Andò, U. Klinger, B. Trentin preferiscono confessare cifre scono il punto debole dell'in­ mezzo mondo per aver tradito l'organizzazione prima di dile­ interventi sociali inevasi. tutte le sue forze produttive, dagli 18 APRILE decisamente inferiori rispetto a dustria dei sequestri perché so­ Il Sindacato degli edili e la Cgil operai, ai tecnici, agli intellettuali, quelle realmente versate nelle no gli unici momenti in cui la guarsi. Nella sua valigia, inter­ NAPOLI cettata mentre Fortuny in treno Campania vogliono contribuire a recuperare le prerogative di casse dell'Anonima. cosca deve necessariamente dare una risposta a queste richieste programmazione, coordinamento e LAVORO, abbandonare I propri territori viaggiava verso Ginevra, c'era­ APPALTI E CAMORRA Ma dov'è finita questa mas­ no 2423 banconote da 50mila con tre giornate di iniziative, controllo della Pubblica Ammini­ LOTTO OERQO LorrisTico - a* sa di quattrini? Nel computer protetti dall'omertà e dalla dibattiti e proposte. strazione, fornire chiari criteri di : Hotel Mediterraneo.ore 9.30 paura. Forse per questo la lire e 1478 da lOOmila. 59 pez­ Via Ponte di toppa del Viminale, del 400 miliardi zi da lOOmila erano stati sbor- ' Il rilancio economico e sociale selezione e garantire una gestione • «•ESTRAZIONE Un pagati per i sequestri avvenuti 'ndrangheta s'è preoccupata della Campania è oramai ineludi­ trasparente delle opere con costi (14 aprile 1990) di alcune parole tipiche dal gio­ di fare del riciclaggioun o dei sati da papà Casella, 192 dal co dal LOTTO dopo DECINE su tutto il territorio nazionale, dottor Diego Cuzzocrea, medi­ bile: esso deve diventare concreta­ ceni e tempi certi di esecuzione. E ARI 37611334035 naturali e cabalirtidie, CA­ sono «registrate» banconote momenti più sofisticati del se­ mente un prioritario problema In questo contesto assumono 19 APRILE questro. • co di Bianco rimasto per quasi CAGLIARI 5481!766852 DENZE e FIGURE di cui ab­ per 258 miliardi. L'organizza­ un anno prigioniero dell'Ano­ politico nazionale. valore le nuove regole per appalti SALERNO FIRENZE 6474707238 biamo flè parlato. zione, quindi, è riuscita a ripu­ Mai al corriere o ai riciclatori nima; altre banconote veniva­ L'economia del territorio, i pro­ e subappalti della nuova legge AMBIENTE E NUOVE GENOVA 8461 118174 CONTROFIGURE Bono 10 lire e riciclare la quasi totalità viene consegnato l'ammonta­ no dai sequestri di Esteranne grammi di risanamento urbano e di Rognoni / La Torre. FUNZIONI URBANE MILANO 61 117044 9 formazioni di 9 numeri claawi del soldi incassati. Pochissime, re intero dì un riscatto. Il dana­ Ricca, fatto in Toscana ed attri­ infrastrutture, il problema dell'ac­ Bisogna cogliere l'occasione per Camera di Commeicio ore 9.30 NAPOLI 1991) 52786 na che hanno la ceretta» lattea rispetto al totale, le banconote ro viene parcellizzato e, so­ buito ad una banda di sardi, di qua e dei sistemi fognari, dei tra­ costruire una nuova managerialità Via Roma 29 PALERMO 824!) 4 3490 di ateero dtttarulatl di 11 urti­ intercettate: otto miliardi. Irri­ prattutto, mischiato a quello di Carlo Celadon (5 miliardi al­ sporti e delle reti di comunicazio­ dell'Ente locale. Una manageriali­ FOMA 15817989 52 ti ognuno dai precedente. Ea. sorio anche il numero di ban­ altri sequestri. Obiettivo: mai ri­ TORINO 90 41)746137 1.1U3.34.45.&S.67.7&8S l'Anonima aspromontana che ni, della casa: tutto ciò ha raggiun­ tà che sappia utilizzare appieno gli è la l'centraflgunt del gruppo. conote intercettate in banca, schiare che una partita venga continua a tenerlo prigionie­ to livelli di tale inquinamento spazi e le iniziative per una VENEZIA 9 51»33 316 anche se va tenuto conto che a 20 APRILE GEMELLI è la definizione da­ intercettata dagli investigatori ro)^! Renato Armellini, roma­ Tisico che i valori culturali, sociali maggiore efficienza, progettualità ENALOTTO (colonna vincente) fronte di una attività più che e, soprattutto, depistare gli in- gli otto numeri dall'urna com­ no, e del milanese Giovanni e morali di cui le città campane e produttività. Le infiltrazioni AVELLINO X X 2 - 2 2 1 • 2 12-122 poni tutti dalla dui cifra uguali ventennale: dell'Anonima solo . quircnti confondendoli. Cesana. Quei soldi, che sareb­ dal 1979 la legislazione ha sono state portatrici rischiano di criminose nei gangli dello Stato I CENTRI STORICI PREMI ENALOTTO 11-22-33-44 A Locri è abbastanza accre­ bero dovuti servire per la coca, scomparire. ... trovano, infatti, terreno fertile NELL'AREA DEL CRATERE 55-68-77-88 aperto spiragli per consentire ditata l'ipotesi che oltre ad un ai ptintl 12 L. 77.747.000 gli erano stati consegnati da "Una città inceppata" - è scritto nelle sacche di inefficienza della Camera di Commercio ore 9.30 ai punti 11 L. 2.101.000 RADICALI tono 3 quartina In indagini alla ricerca di danaro unico centro di direzione per Mario Inzaghi, un piccolo im­ Viale Cassino 7 «sporco» nelle banche. Del re­ nel dossier del Censis 1990 - "non Pubblica Amministrazione. ai punti 10 L 161.000 tutto (elucun» di 4 numeri) tutti i sequestri vi sia un solo prenditore in passato condan­ cresce socialmente ed economica- Su questi elementi si innesta la contenenti: un'unita, un nu- sto, le banche vengono evitate centro specializzato nel rici­ nato per associazione a delin­ maro di cadente "0**, un ge­ dai riciclatori. Ci passano sol­ mente e frena i processi di svilup­ lotta degli edili che è lotta per i I mello e un numero di cadente claggio. Di solito la cosca che quere, attraverso la mediazio­ po". lavoro, per nuovi regimi di orari, I IN VENDITA IL MtNSIU tanto gli spiccioli dei gregari ha organizzato il sequestro sa ne di Leon Lopez Patino, citta­ "9". La prima è la taguan»: che nell'operazione sequestro . per la sicurezza dei lavoratori nei 1.10.11.19 in anticipo a chi «vendere» o gi­ dino di Medellin. "In una città scarrupata" - come FIUEA CGIL hanno funzioni marginali e rare il danaro. Lo scorso feb­ cantieri, affermando cosi la VERTIBILI Meno bravi dei calabresi i scrivono i ragazzi delle scuole priorità del lavoro e della sua CGIL la ventano coppia formata dai che anziché dividere il bottino braio il sostituto procuratore di sardi. Secondo la testimonian­ vengono ripagati con una elementari di Napoli • "i guai non qualità, dell'occupazione e della Me!® due numeri a cifre invertita: Savona, Antonio Landolfi, do­ za del pentito Rosario Spatola, si possono scrivere tutti: miseria, 1221 • 13.31 • 14.41.15.51 manciata di biglietti da lOOmi­ po frequenti contatti coi magi­ del danaro proveniente dai se­ produttività della spesa pubblica, 16.61 -17.71 • 1(1.81 • 2133 la. strati di Locri, ha fatto seque­ disoccupazione, manca l'acqua, conquiste essenziali per ottenere 24.42 • 25.52 - 26.62 • 27.72 questri di persona compiuti in strade rotte, camorra, terremoto, UlUUil Il grosso dei soldi prende al­ strare massice quantità di da­ Sardegna, una percentuale condizioni civili di vita per gli 1 28.82 • 34.43 - 3S.53 • 38.63 naro proveniente dai sequestri oscillante tra il 50 e i'80 per inquinamento, droga, autobus che abitanti della Campania. da 37.73 - 38.83 • 4S.54 - 46.64 tre direzioni: Svizzera, «prestiti non passano, delinquenti, non c'è CAMPANIA Cwtmlori. la 20 anni 47.74 - 48.84 • 56.65 • 57.75 a strozzo», specie ai giocatori Fiora, Celadon e Casella. In Li­ cento «veniva trattenuta» dai ri­ PER 58.65 • 67.76 • 68.66 • 78.8? dei casinò e acquisto di partite guria, ad un passo dalla Fran­ ciclatori siciliani. •oi oioatm

l'Unità Domenica 6 15 aprile 1990

" J """." f- NEL MONDO

All'Est Zagladin ha consegnato La Santa sede ribadisce Lafontaine a Giovanni Paolo II la sua disponibilità più popolare un messaggio personale a favorire soluzioni diKohl

del presidente sovietico giuste e pacifiche La maggioranza dell'elettorato tedesco-orientale vorrebbe come cancelliere d'una Germania unita l'attuale candidato socialdemocratico alla cancelleria della Germania federale, Oskar Lafontaino (nella foto), e non l'attuale cancelliere cnstiano democ-atico. Helmut Kohl. Questa indicazione è emersa da un sondaggio d'opinione svolto in Germania orientale la settinana scorsa dall'istituto demoscopico tede­ sco-occidentale 0 percento ALCKSTI SANTINI mite l'ambasciatore sovietico modo per far capire che si è zione come per i nazionalismi larmente in queste festività pa­ è con queste direttive che in seno al nuovo consiglio municipale. L'altro principale presso la Santa sede, Yuri Kar- parlalo della Lituania come esasperati. squali». monsignor Colasuonno partirà gruppo del consiglio, «Mosca» (allineato sulle posizioni del •I OTTA Dtt VATICANO. Va- sta a cuore e di accertare la lov, ed il colloquio di circa della questione della Chiesa Ed è in questa ottica che va Giovanni Paolo 11 ha voluto, per Vosca subito dopo il viag­ Comitato di pan ito cittadino), non ha finora designato i pro­ dim Zagladin ha consegnato sua disponibilità, e quella della mezz'ora che ne è seguito tra uniate, per la quale c'è già un letto anche il telegramma che cosi, riaffermare la sua vici­ gio del Papa in Cecoslovac­ pri candidati. ieri mattina a Giovanni Paolo II Santa sede per contribuire a ri­ l'inviato di Gorbaciov (che è accordo di massima tra la San­ il Papa ha inviato ieri, in occa­ nanza al popolo lituano, ma, chia previsto per il 21 e 22 apri­ un messaggio personale del cercare una giusta soluzione consigliere per gli affari inter­ ta sede ed il patriarcato orto­ sione della Pasqua, al presi­ come già disse il 25 marzo le. Non, quindi, una mediazio­ L'esercito É stata approvati anche dal­ nell'interesse di tutti e della pa­ nazionali del presidium del So­ dosso di Mosca ma non accet­ dente della conferenza episco­ scorso, auspica che per «la ne in senso tecnico, dato che presidente Mikhail Corbaciov, tato dagli intransigenti greco- le più alte autor.tà dell'eser­ in cui viene illustrato il punto ce. Non si tratta, quindi, di una viet supremo) ed il Papa han­ pale lituana, cardinale Vincen- questione lituani!, si trovi una la Lituania e I Ur*s non sono Usa cito degli Stati Uniti la pro­ vera e propria richiesta di me­ no subito assunto un grande ri­ cattolici ucraini, come si è par­ tas Sladkevicius, per confer­ giusta e pacifici i,oluzione con due entità distinte, due Stati, di vista del governo sovietico lato di altri temi quali il dialogo ridurrà posta intesa a ridurre di un sulla complessa questione li­ diazione, ma di un interessa­ lievo intemazionale, dato Mere- mare che «in queste ore di tre­ un dialogo sincero e nel qua­ ma un'azione pacificatrice e quarto gli effetti'.i in servizio mento, nelle forme e nei modi sceme interesse delle cancel­ Est-Ovest e la situazione in Me­ pidazione e di speranza è vici­ dro dell'ordine mento intema­ quella che la Santa sede si pro­ gli effettivi tuana. Contemporaneamente, dio Oriente. Zagladin, dopo entro il 1997, sotto le cre- ha avuto l'incarico di racco­ appropriati data la forte in­ lerie per un problema, come no alla Chiesa di Lituania». zionale». Lo stesso segretario pone di svolgere per favorire aver parlato con il Papa, ha una soluzione pacifica del prò- ^^^^^^ scenti pressioni per la ridu- gliere il punto di vista del Papa fluenza che la Chiesa ha in Li­ quello delle Repubbliche Balti­ . Una Chiesa che attraverso i se­ di Stato, cardinale Casaroli, 'mmmmm^mm"""•™*^™*~*^ zione degli stanziamenti che, divenuto di primo piano. avuto un colloquio altrettanto blema. su un problema che tanto gli tuania. A tale proposito, va ri­ coli e generazioni «ha conser­ sulla linea del Papa, aveva rac­ previsti. Lo si apprende da fonti del ministero della Difesa. Questa proposti, cui hanno dato il loro assenso già merco­ ledì scorso il sottosegretario per l'esercito Michael Storie ed Landsberghis: «Non faremo nulla di speciale». Il Parlamento discuterà la questione martedì il capo di stato maggiore dell'esercito gen. Cari Vuono, pre­ vede che la fona in servizio scenda dagli attuali 764.000 uo­ mini a 580.000 uomini entro l'inizio dell'anno fiscale 1997. Verrà decurtata anche la forza della guardia nazionale e quella della riserva, anche se in misura meno drastica: dagli attuali 776.000 uomini, secondo le cifre fomite dalle nostre Ma Vilnius non cede all'ultimatum di Mosca fonti. Il giornalista La vicenda del giornalista iracheno Farzad Bazoft, im­ •La minaccia di Mosca è un inatteso regalo di Pa­ un'illusione - ha scritto il gior­ Bazoli piccato in Irak per l'accusa squa». Cosi ha reagito il nazionalista Landsberghis al­ nale - ritenere che tutto possa «spiava» di spionaggio, sarebbe lega­ nmanere nei termini del passa­ ta a quella del «supercanno- l'ammonimento del Cremlino che promette il taglio lo dopo la rottura dei contatti ilsupercannone? di alcuni rifornimenti se non verranno annullate al­ Il Foreign Office ne», una partita di gigante- politici». E, di conseguenza, schi tubi di accinio che stava cune leggi illegali. «Non possiamo rinunciare alla no­ soltanto «gli ingenui» potrebbe­ 1 stra indipendenza». L'ultimatum scade domani ma il ro sperare che «un altro Stato» ora minaccia ^^^^^^^™^^^™™™ "" per essere inviata all'Irak da sia disposto a finanziare gratui­ un porto britannico e che, secondo le autorità doganali sa­ Parlamento lituano promette una risposta per marte­ tamente la Repubblica baltica. rebbero invece segmenti di un cannone lungo 40 chilometri. dì Al Cremlino riunione per «l'economia di mercato». Se si sceglie la rottura, questo il «penali» per l'Urss Il collegamento - secondo quanto scrive il domenicale bri­ senso, si devono accettare tut­ tannico -Mail cn Sunday» - è emerso da una dichiarazione DAL NOSTRO CORRISPONDENTE te le conseguenze: cosi una scritta da Bazo't in carcere poco prima di essere impiccato tonnellata di olio combustibile in cui il collaboratore dell'Observer diceva di es'>ere stato re­ SIROI08KROI ••LONDRA. Gorbaciov avrà con la coercizione invece clutato per rac:ogllere informazioni sull'inventore del pro­ verrà a costare non più 30 rubli «una penale» da- pagare se che col dialogo, vi sarà allora bensì 110-120 dollari, un me­ getto, il canadese Gerald Bull, che aveva elaborato un pro­ •• MOSCA. I dirigenti lituani ne. Se Vilnius ha ribadito, con userà il ricatto economico una penale da pagare per getto di «cannoni speciali»per conto dei governi statunitense hanno replicato con relativa le parole del suo. presidente, tro cubo di gas non più 26 rubli bensì 62 dollari, una tonnellata per costrìngere la Lituania a l'Urss nei suoi .accordi con .e canadese negli anni 60. Svanito ^interesse .americano p*r calma aU'«ammonimento» del che non «revocherà la dichia­ rinunciare alla sua indipen­ Cremlino con il quale si an­ razione di indipendenza as­ di gasolio per autotrazione l'Occidente». Questa non le ricerche balistiche di questo tipo, Bull si era irai messo ài nuncia un primo blocco eco­ sunta l'I I marzo scorso», se ha non più 68 rubli ma 130 dolla­ denza. È la pesinone del go­ meglio indefinita minaccia servizio di potenze quali la Cina, il Sudafrica e, più di recen­ nomico se non verranno an­ propmesso il silenzio per que­ ri. Ma già molti giorni addietro verno inglese espressa ieri sembra riguardare, secondo i te, l'Irak, prima di essere trovato morto con due proiettili in nullate entro domani due deci­ sti giorni festivi, non ha escluso Jurij Masliukov, presidente del dal ministro degli Esteri, commentatori politici inglesi, testa in u na slrs da di Bruxelles, il mese scorso. sioni «il egittime», come l'intro­ che il Parlamento possa pro­ •comitato per la pianificazio­ Douglas Hurtf, circa ta mi­ soprattutto gli investimenti e ne» e membro del Politburo duzione della carta d'identità nunciarsi martedì prossimo naccia del presidente sovieti­ gli aiuti economici del Regno Pasqua Un «uovo di Pasqua» da 15 per i soli residenti e l'annulla­ sulla lettera di Mosca, anche se del Pcus, aveva valutato che la Il presidente lituano Landsberghis sorridente ieri nel suo ufficio a Vilnius miliardi di lire è stato -confe­ conversione della Repubblica co di tagliare i ri fornimenti al­ Unito rivolti all'Urss della pe- in Inghilterra, zionato» in Inghilterra con mento della chiamata alle ar­ ciò avverrà a ultimatum già la Repubblica ba Itica. restrojka. mi. Da Vilnius si promette sol­ scaduto. Landsberghis ha co­ ai prezzi del mercato mondia­ 7mila ore di certosino lavo­ le avrebbe provocato un deficit «uovo» tanto, per oggi e domani, lo munque già mandato a dire a alle voci che si erano diffuse economica. Pavel Bunich, ha L'altro giorno durante ' il Ma, ha aggiunto Douglas ro. La sorpresa, che esce sventolio dei ramoscelli d'olivo Mosca che anche la repubbli­ immediato di quasi sei miliardi vertice anglo-americano alle Hurc, «penso comunque che da 15 miliardi fuori elettronicamente, è un di dollari mentre, stando alle nei giorni scorsi, non è stata rivelato chi:, in ogni caso, si per onorare la Pasqua. E il lea­ ca può applicare sanzioni nei andrà a un ritocco dei prezzi Bermude. il primo ministro il signor Gorbaciov ha dimo­ capolavoro di oreficeria rea- valutazioni di altri funzionari ancora presa alcuna decisione l , — der nazionalista, Vitautas confronti dell'Urss. Ma dagli perché la riunione è stata ag­ che im metia dovrebbero rad­ Margaret Thatcher aveva cri­ strato di essere un nuovo ge­ **"""** •"^•"*^**********"***™ lizzato con migliaia di raris­ Landsberghis, ha anche fatto ambienti del Cremlino hanno del vertice sovietico, il prezzo simi diamanti rasa. Si tratta di una riedizione aggiornata del­ dell'indipendenza ammonte­ giornata dopo un vivace scam­ doppiare. Decisione, questa, ticato l'ultimatum del presi­ nere di leader e non credo dell'ironia sul contenuto della fatto sapere a Vilnius che l'in­ bio di opinioni. La Tass ha non facile da prendere in un dente sovietico Mikhail Gor­ che adesso voglia sciupare le uova che lo 2 ar Nicola II di Russia aveva a più riprese com­ lettera-ultimatum giunta da dipendenza costerà cara. In­ rebbe alla ragguardevole cifra missionato a Farbergè come preziosi regali di Pasqua per di 27 miliardi di rubli, pari a 43 scritto che tutti gli intervenuti, paese con larghissime fasce di baciov. «Le relazioni fra noi e tutto. Dobbiamo continuare Mosca: «I nostri amici - ha det­ fatti, se il parlamento lituano popolazione con redditi al di sua moglie Alessandra e i suoi figli. L'uovo, progettato dal­ miliardi di dollari. in ogni caso, sono stati 'unani­ Mosca - aveva detto - non a insistere che questa è la na­ to - ci ha nno fatto questo inat­ non rinuncerà ad una serie di mi» nel condividere la necessi­ sotto della sussistenza. l'orafo inglese Paul Kutchinsky, è alto una settantina di cen­ proseguiranno sulla strada tura della posta in gioco». teso regalo pasquale». E, poi, atti considerati contrari alla co­ L'economia di mercato è tà di «accelerare le riforme». Il In questo clima di decisioni timetri. Ci sono voluti quasi 19chilidioroa 18caratl per for­ ha aggiunto che. minacciando stituzione dell'Urss. comince­ stata il tema della riunione, problema è, semmai, quale ri­ cruciali e di battaglia contro la del miglioramento se l'Unio­ «Profondamente inquietanti» giare il guscio fasciato in una sorta di preziosiss.ma aurea fi­ il blocco di merci vendibili al­ ranno a diventare operanti presieduta da Gorbaciov, aper­ cetta applicare all'agonizzante realtà secessionista, l'Urss si ne Sovietica ha intenzione di aveva definito il presidente ligrana. Incastonati nell'uovo sono circa 20mila diamanti di l'estero, i dirigenti centrali non quelle •misure- che erano state tasi ieri al Cremlino con la par­ economia dell'Urss. I due prepara ad assistere a due av­ risolvere questo problema ame-icano George Bush, nel­ ogni tipo e dimensione. Un pulsante segreto aziona un con­ hanno latto altro che ricono­ anticipate nel corso di una riu­ tecipazione di tutti i compo­ •consigli» torneranno a riunirsi venimenti politici di rilievo. Ac­ con la forza». Ed aveva prose­ la conferenza stampa finale gegno elettron co che apre in due l'«uovo d'oro». La sorpre­ scere implicitamente lo status nione del consiglio presiden­ nenti del «consiglio presiden­ in un giorno non meglio speci­ cadranno entrambi lunedi sa è una casella in miniatura in cui il cesello ha creato una della Lituania come paese ziale. guito: «Sarebbe davvero una tenuta assieme alla «lady di ziale» e del -consiglio di fede­ ficato della prossima settima­ quando al Comune di Mosca tragedia se a Vilnius venisse ferro» alle Bermude, le noti­ splendida libreria con libri di giada e una collezione di qua­ stranieri) Ma, al di là delle bat­ razione». Secondo l'agenzia na per proseguire la discussio­ verrà eletto sindaco il radicale dri dipinti a povere di diamante e smalto su tela, ovviamen­ tute, le preoccupazioni ci sono Su un giornale centrale. Vita usata la forza» Ma il capo del zie provenienti da Mosca cir­ rurale, sono stati fatti i primi Tass è stato letto un rapporto ne che, si intuisce, non deve Gravril Popov mentre nella pri­ te, d'oro. per quello che si annuncia co­ da parte dello stesso Masliukov aver trovato tutti d'accordo sul ma seduta del Parlamento del­ Foreign Office si è spinto ol­ ca il nuovo ultimatum alla Li­ me un principio di rottura nelle conti alla Repubblica lituana tre affermando: «Continuere­ tuania, aggiungendo che nel caso volesse mantenere sul progetto di trasferimento tipo di misure. L'altro ieri il re­ la Repubblica russa Boris Eltsin relazioni economiche tra la •ad un'economia di mercato sponsabile della commissione tenterà di farsi eleggere presi­ mo a sottolineare che. se il non è questo il momento di Repubblica e il resto dell'Unio­ ferma la prospettiva del distac­ VIRGINIA LORI co totale dall'Urss: «Sarebbe controllata». Contrariamente parlamentare sulla riforma dente. problema verri affrontato farcrescere la tensione. Congresso degli scissionisti a Riga Piattaforma democratica accusa i conservatori Un nuovo Pc in Lettonia «Nel Pcus in corso una manovra Vuole l'indipendenza antiperestrojka dell'apparato»

IH MOSCA. • Si è aperto oggi come anticipato dal presiden­ Nel riferire sull'inizio dei lavori, Si (a più duro lo scontro precongressuale nel Pcus. Pcus in Bielorussia e Ucraina. rappresentanti di Piattaforma a Riga il congresso costituente te della Repubblica Anatolus l'agenzia Tas nota come la I sostenitori della «Piattaforma democratica» ri­ «Si passa dalle parole ai fatti, democratica? si chiedono in­ del Partilo comunista lettone Gorbunovs, l'approvazione da spaccatura all'interno del Par­ spondono su Argomenti e fatti alle misure prese cioè a sanzioni a nministrative, fatti firmatari della risposta al indipendente dal Pcus, sorto parte del soviet supremo di tito comunista lettone non sia scrivono quelli della Piattafor­ Ce apparsa su Argomenti e fat­ esattamente una settimana fa, una dichiarazione di indipen­ motivata tanto da ragioni na­ contro di loro e accusano i conservatori di voler ri­ ma democratica, mentre «dì ti. I firmatari sono: i deputati quando 260 dei 799 delegati al denza. Il Parlamento lettone, zionalistiche o etniche quanto fuggire da un dibattito democratico e onesto alla nuovo, a nome del Comitato del popolo. Gavnli Popov, Vla­ XXV Congresso del Pc della che si riunisce il 3 maggio, è in­ dallo status sociale degli ap­ vigilia del ventottesimo Congresso del partito. «È in centrale, intervie ie un gruppo dimir Tikhonov e Yuri Cerni- Rcpubb'ica abbandonarono i fatti composto in maggioranza partenenti ai due schieramen­ corso un colpo di mano antiperestrojka da parte di persone che impone il pro­ cenko, oltre ai dirigenti del lavori in seguito alla mancala da rappresentanti del Fronte ti. La linea di demarcazione è prio punto di vista al partito, gruppo, fra i quali Boris Eltsin. infatti costituita dalla divisione dell'apparato», dicono. approvazione della loro piatta­ popolare, che alle recenti ele­ trascurando l'opinione degli Viaceslav Shostakovski) e llja forma per il distacco da Mo­ zioni ha conquistato 120 seggi fra popolazione rurale e urba­ slessi membri del Ce che cre­ Ciubajs (espulso dal partito il sca. Secondo Aivar Enzins. su 201. na. Mentre la prima attende da 10 aprile scorso). «La risposta uno dei leader della fazione in­ tempo la formazione di un dono nella democrazia e della Gorbunovs ha comunque OAL NOSTRO INVIATO maggioranza dei comu n isti». è scontata, i sostenitori del dipendentista, negli ultimi set­ dichiarato che un'eventuale partito contadino e ha appog­ mantenimento della conserva- te giorni gli aderenti al nuovo dichiarazione di indipendenza giato gli scissionisti, la seconda •• MOSCA Colpiti dalla lette­ mento e favi. •Piattaforma de­ Ma la criticai maggiore si zions del veccchio modello partito sono passati da 30mila non potrebbe ricalcare quella è più propensa a mantenere i ra del Comitato centrale del mocratica» passa, dunque, al concentra sul fatto che con del partito come elemento gui­ a 35mila. All'assise prendono lituana, in quanto in Lettonia il legami con Mosca e modifica­ Pcus contro coloro i quali lavo­ contrattacco in una lettera alla l'attacco ai rifornìist i si tenta di da del sistema amministrativo parte 590 delegati. Prima di re i rapporti con l'Urss nell'am­ Mandela: Nelson Mandela ha ammesso 50 per cento della popolazio­ rano per la «disintegrazione rivista scrive che «la parte con­ precostituire un rapporto di- di comando si rendono perfet­ che l'Anc, il congresso nazionale consumare la scissione (il ne è costituito da altre etnie e i bito di una revisione del patto del partito» e dalla espulsione (orza favorevole ai conservato­ tamente conto di non essere in federativo. servatrice dell'apparato, che «L'Anc afneano. ha torturato 1 suoi mem­ congresso del pc era stato anti­ legami economici con Mosca di ll)a Ciubais (ma qualche grado di reggere a una gara cipato da giugno ad apnle prò- ha portato il paese sull'orlo del ri alla vigilia del 1 ongresso del ha torturato bri dissidenti per ottenere infor­ sono molto stretti. Ieri sera il Congresso ha elet­ giorno prima misure analoghe partito. «Basandosi sul famige­ aperta e onesta di idee e posi­ mazioni. Le dichiarazioni in tal pno per evitarla) gli esponenti erano slate prese in Bielorussia disastro economico e politico, favorevoli all'indipendenza Secondo gli osservatori, gli to Ivars Kezbers alla presiden­ sta facendo un disperato tenta­ rato principio del centralismo zioni». i dissidenti» senso fatte da ex membri del- za. Kezbers era stato in prece­ e in Ucraina), i comunisti del avevano presentato le loro indipendentisti lettoni potreb­ tivo, alla vigilia del congresso, democratico, si ricorre a meto­ l'Anc sono perciò vere. L'ammis- bero adottare una risoluzione denza segretario del Comitato gruppo «Piattaforma democra­ La lettera si chiude con la ri­ proposte all'assemblea, che tica» rispondono denunciando tentando un colpo di mano di di forza. Perché lo si fa pri­ chiesta di un «referendum di *" sione del leader negro è stata lat­ però non le aveva volute pren­ simile a quella approvata dal centrale del Pc lettone. Boccia­ ma del 28° Congresso, durante ti ieri sera all'acoporto di Johannesburg, poco prima di salire Soviet supremo estone, in cui ta la proposta di cambiare no­ un «colpo di mano» antipere­ antiperestrojka nel partito». La tutto il partito sulle questioni dere in esame. strojka all'interno del partito, lettera cita gli articoli della il quale appunto si dovrebbe chiame dello sviluppo del parti­ sull'aereo diretto a Londra dove lunedi Mandela parteciperà ad la Repubblica viene definita me al partito, approvata invece chiarire chi h;i ragione e chi un concerto rock in suo onore. A proposito delle torture, Mande­ la posizione che annulla l'ade­ alla vigilia del ventottesimo Prouda contro i comunisti rifor­ to e del paese. È ora che ognu­ Il fatto che gli scissionisti al­ territono occupato e si parla di possiede la venia o almeno la ha detto che scino già stati presi provvedimenti per punire i re- un periodo di transizione verso sione al Pcus. Sancito cosi lo Congresso del Pcus. misti, che vengono definiti dif­ no di noi faccia la sua scelta». l'interno del Pc siano per ora in Sull'ultimo numero di Argo­ ascoltare le idee •eretiche- dei s|K>nsabili. minoranza non impedirebbe. l'indipendenza. «strappo» da Mosca famatori e le espulsioni dal D/W.V.

l'Unità Domenica 15 aprile 1990 7

* 4 IL NEL MONDO H presidente polacco Francia, farmaco contaminato ha reso omaggio ai caduti Ritirati i flaconi di Zentel durante una cerimonia Allarme per le minacce sul luogo dell'eccidio Il generale di un anonimo ricattatore JaruzeKki assiste a Katyn alla •• PARIGI Pnmj un oscura produzione» - awertr/a il cn- Uguaglianza e non ingerenza cer rwua per minaccia telefonica, [>oi le minale Per evitare i Fuai an­ lev» ture prove che il ricatto eia co­ nunciati I anonimo chiedeva dell eccidio minciato Da len una sxietà una cifra esosa pan a sei mi­ i principi che guideranno A sinistra, una drammatica farmaceutica francese, la Skf lioni di franchi (un miliardo e le future relazioni immagine del (Smith Kline et Frencr ) ha trecento milioni) Pochi gior­ ritrovamento dovuto correre ai npan riti­ ni fa una nuova telefonata del corpi nel rando dal mercato intema­ che forniva «indicazioni» più fra l'Urss e la Polonia 1943 zionale un prodotto le Zen- dettagliate «C'è un flacone tei (un medicinale cortro le del vostro farmaco die con­ parassito >i intestinali) Un tiene acido solforico» - ha flacone del prodotto (il cui detto I anonimo Rapidi con­ nomi inti-ma7ionaleè«ilben- trolli hanno permesso di tro­ da70C) •' stato «contamina­ vare conferma alle minacce to» d. un ricattatore anonimo telefoniche L episodio é di che M ha iniettato acido sol- per sé isolato ma colpisce la Jaruzelski a Katyn: «Morti innocenti» foncc Una scoperta eie ha singolare coincidenza con un costn Ito la ditta farmaceuti­ caso ben più drammatico av­ ca a muoversi rapidamente venuto a Marsiglia dove sei Il presidente della Polonia «Jaruzelski, conclusi i so agli storici, per non parlare cresciuta dalla firma di ui la di­ rapporti ru'ao-polacchi e so- per s rongiurare guai I. ope- giovani tossicomani sono dell'enorme slgnilicato che chiarazione congiunte si vieti- vietici-poleu chi» suoi colloqui con Gorbaciov a Mosca, si è recato razio i; non è stata fai ile II morti e altri quattro sono n- ciò ha per le famiglie» dei ca­ co-polacca che indie 11 prin­ Per quel < he nguarda la po­ ieri a Katyn a rendere omaggio alla memoria delle (arme e o in questione Mene masti paralizzati nelh zona migliata di ufficiali polacchi fucilati nel 1940 per duti, ha detto Jaruzelski Sul li­ cipi e le regole cui si impileran­ litica internazionale Urss e bro commemoratiro esposto no d ora in avanti i rap pr>rti fra Polonia «favoriranno la tra prodi itto a Limay nella regio­ di Marsiglia dopo aver usato ordine di Stalin Sul posto si è svolta una cerimo­ a Katyn Jaruzelski ha scntto- i due paesi Tali rapporti - si sformaziono delle attuali al­ ne di Faigi e viene esportato un composto a base di eroina nia con la partecipazione di militari sovietici e po­ «Hanno combattuti per una legge nel documenti - do­ leanze politico-militari in un in m ì^sirna parte nei paesi contaminato con una sostan­ lacchi. Una dichiarazione congiunta segna i prìnci­ Polonia libera, erano inno­ vranno fondarsi sul [ le rio ri­ nuovo sistema non basato sui afneen dell Asia e dell Ame­ za tossica pi che regoleranno i rapporti fra Urss e Polonia. centi ma sono morti totano spetto reciproco dell i ugua blocchi che garantisca un'ef­ rica Iti ma La direzione della I giornali avanzano l'ipote­ dalle loro famiglie e dalla loro glianza, della sovranità della fettiva sicurezza in Europa» socie a ILI subito deciso di n- si che la droga contenesse patria» Dei caduti di Katyn integnta territoriale della non nell attesa, «il Patto di Varsa­ chiannre dai paesi importa- stricnina perché cento gram­ ton tutti la produzione di mi del micidiale veleno erano •1SM0LENSK. Da questa cit­ una metta di suffragio II ge­ aveva parlato Gorbaciov an­ interferenza negli affai i interni via resta un importante fattore Zenttl buccessiva al 17 di tà situata 300 chilometri a nerale ha poi deposto una co­ che nel corso del banchetto dei rispettivi paesi, della liber­ di pace e di stabilità» Circa la stati rubati in una farmacia di marzo Non solo dopo il n- sud-ovest di Mosca il generale rona di fiori ai piedi del monu­ offerto venerdì seri in onore ta delle scelte socio-[ olinone questione dìdesca Urss e Po­ Marsiglia alla fine del mese Wojciech Jaruzelski, presi­ mento ai caduti, sul quale si dell'ospite polacco «Le tom­ nonché sul rispetto di gli altri lonia «nccnoscendo piena­ trovairenio del flacone con scorso dente della Repubblica di Po­ legge una iscrizione in russo be degli ufficiali polacchi - principi e norme accettati dal­ mente il diritto del popolo te­ aggiunta di acido solforico, è I test di laboratorio non lonia ha raggiunto ieri la zona che dice soltanto «Agli ufficia­ aveva detto il leader dei sovie­ la comunità Inlemaz onale e desco all'autodeterminazio­ stato decisa» il blocco t« mpo- hanno dato tuttavia estiti certi di Katyn per rendere omaggio li polacchi morti a Katyn» Lo tici nel suo bnndisi - sono ac­ contenuti nella carta dell Onu ne sono concordi nel ntenere ranec di tutta la produzione e la polizia non si azzarda an­ alla memona degli ufficiali scorso anno fu rimossa dal canto a quelle dei sovietici ca­ e nell'atto finale di Het inki che il processo di nunificazio- nello stabilimento di Umay e cora a formulare l'ipotesi di polacchi vittime del massacro monumento una seconda duti ad opera della stessa ma­ «Le autorità sovietici if i ' po­ ne tedesca deve andare in sin­ di ne Ha mare i flaconi posti una motivazione cnmmale del 1940 Assieme ad una lol­ iscrizione che addossava ai no efferata» lacche - afferma ancora 'a di­ crono con il generalo proces­ sul nn»rceto negli ultimi 25 dell avvelenamento la rappresentanza del suo nazisti la colpa dell'eccidio Il presidente Jaruzelski a chiarazione - creeranno le so europeo, tenendo conto giom Orci la polizia francese I sei ragazzi e ragazi-e mor­ degli interessi di sicurezza paese. Jaruzelski ha assistito Il presidente polacco ha conclusione della s ja visita di condizioni più favorevj'i per i sta creando di bloccare I ti finora erano tutti sulla venti­ dell Urss, de Ila Polonia <> degli ad una cerimonia politico-re­ espresso grande soddisfazio­ quattro giorni in Urss, pud contatti fra cittadini potaceli! anon rno ricattatore Ma I im­ na e avevano comprato il altri paesi e dando piene ga­ ligiosa sui luoghi stessi del- ne per I ammissione di re­ dunque tornare in patria pie­ e sovietici e per dare il lei po­ presa non si presenta facile composto di eroina dalla ranzie sull inviolabilità degli I eccidio Plotoni di soldati so­ sponsabilità del massacro da namente soddisfano, avendo polazione un'informazione La Slf-France, filiale di una stessa fonte Altn quattro so­ attuali confini occidentali po­ vietici e polacchi hanno reso parte sovietica «Penso che ottenuto quello che la Polonia obiettiva sugli sviluppi della si­ socie ci farmaceutica cimen- no stati salvati con un antido­ lacchi e di tutte le frontiere eu­ insieme gli onon militari ai ca­ questi documenti (quelli con­ attendeva da quasi cinquan­ tuazione nel due paesi» non­ cana aveva ricevuto ai pnmi to ma i sanitan non sono nu- ropee uscite dalla seconda duti, mentre un cappellano segnatigli da Gorbaciov, ndr) tanni E la soddisfa/ione è ul­ ché per «ristabilire la venta di api ile una minaccia telefo­ sciti a evitarne la paralisi agli guerra mondiale» militare polacco ha celebrato daranno un contnbuto prezio- teriormente motivala ed ac­ storica sui periodi diffidi nei nica «Boicotteremo la vostra arti

PCI-TESSERAMENTO 1990 ì E Per ™fl

' „ t ' • * •< 1 decidere * k- .,». ,^ "' 'ili ' ì -

dite. •i \ V In tutte le sezioni del Pei è in corso la campagna di tesseramento. CHE CITTA

Se vuoi discutere Se hai un computer, COSTRUIREMO dell'adesione al Pei provvisto di Modem, puoi telefonare puoi collegarti con PER LUI? a Italia Radio Mondo nuovo Bbs, (tei. 06/6796539) la bacheca telematica tutti i giorni del Pei, chiamando ertamente dipende dall'impegno che tutti noi, oggi, dalle 18 alle 18,30. il numero 06/6796860. possiamo mettere nel progettare la nostra città futura Potrai parlare con Potrai dialogare C un dirigente del Pei. con i dirigenti del Pei. cercando di migliorare la qualità della vita. Per UN/CASA è volontà precisa quella di costruire gli spazi abitativi e lavorativi solo in funzione dell 'uomo: di creare una città con orizzonti diversi, spazi più verdi, più fruibili, più vicini a noi Per UN/CASA è volontà precisa quella di Aiutiamo i popoli della foresta costruire insieme soluzioni abitative e, per quello che ci a salvare VAmazzonia compete, la felici fa di coloro che ci vivranno.

Un'iniziativa de l'Unità e della Fgci in collaborazione con il Movimen­ UNISCASI A to di liberazione e sviluppo (Molisv) e con il Movimento laici Ameri­ ca latina (Miai) Sottoscrizione Tutti coloro che intendono contribuire al Progetto Chico Mcndcs, fina­ lizzato alla raccolta di fondi per il finanziamento di piani di svilup­ per un progetto po scelti e proposti direttamente dal Consiglio nazionale dei sennguei- Per una scelta di vita. ros e dall'Unione delle nazioni indigene in rappresentanza dell'Allean­ za dei popoli della foresta, possono farlo sia a mezzo vaglia pestale Modena -Via Notar., 101 Tel. 059/356134 nel nome di indirizzato a l'Unita, via dei Taurini 19. 00185 Roma, sia versando di­ rettamente sul c/c 62400 Banca Nazionale del Lavoro intestato a «IU- Chico Mendes mia prò Amaz:oma» Siamo presenti alla Fieradi Modena al pad.B-stand 51

l'Unità Domenica 8 15 aprile 1990 NEL MONDO H Libano senza pace Bush e la Thatcher Il capo delle forze Nato Impedita la commemorazione Con tre ore di cannonate d'accordo sulla possibilità in Europa ritiene ormai della strage di Nahalin è iniziato a Beirut di ridurre il numero sfumata l'installazione Calma ma clima sempre teso il 16° anno di guerra delle testate H di nuovi missili corti nelle vie di Gerusalemme

•i Tre ore di battaglia, a col­ «caschi bianchi» francesi, sol­ pi di mortaio e dì mitragliatri­ dati della Forza multinaziona­ ce, fra le truppe del generale le (italiani, americani, francesi Aoun e i miliziani delle Forze e inglesi), guerriglieri palesti­ In sciopero libanesi di Samir Geagea han­ nesi; e ancora, formazioni filo- no segnato ieri mattina a Bei­ siriane, filo-israeliane, filo-Ira­ Gli Usa verso la rinuncia rut-est l'inizio del sedicesimo niane, filo-irakene e chi più ne anno della tragedia del Liba­ ha più ne metta. no. Dal 13 aprile 1975, quando Betlemme, In realta, accanto ai proble­ un eccidio di palestinesi da mi e alle tensioni inteme - di parte dei falangisti (27 morti) carattere anzitutto politico e innescò la guerra civile, le armi sociale ma anche con innega­ non hanno praticamente mai bili risvolti di scontro confes­ alle armi nucleari in Rfg scontri a Gaza taciuto, solo per brevi periodi sionale - il Libano è diventato nel 1977 e poi fra il 1979 e il la camera di sfogo, o di com­ 1981 ci si è illusi che la crisi po­ pensazione, di tutti i conflitti Sta maturando la rinuncia da parte degli Usa ai pro­ riori riduzioni nel numero Giornata di tregua ieri a Gerusalemme, anche per tesse trovare uno sbocco paci­ della regione mediorientale e pri missili nucleari in Germania. Persino il coman­ complessivo delle testate nu­ la concomitanza fra le cerimonie pasquali e la fico. Poi nel 1982 l'invasione l'oggetto di progetti egemoni­ dante militare della Nato, il generale Galvin, uno che cleari in Europa, ciò andrà pre­ giornata festiva ebraica del sabato, ma ancora cli­ israeliana ha fatto definitiva­ ci, quando non addirittura an­ si era battuto per scongiurare il negoziato sul nuclea­ so in considerazione nell'am­ ma di grande tensione a Betlemme e duri scontri mente precipitare la situazio­ nessionistici, di Israele e della re tattico in Europa, ammette che i Lance non passa­ bito dell'intera Nato. Con tutto ne, innescando una catena di Siria. Ed è per questo che ogni quel che sta succedendo do­ nella striscia di Gaza, con almeno undici palesti­ guerre, di faide e di contrappo­ tentativo di riannodare il tessu­ no. E' stato questo uno dei nodi centrali nelle con­ vremo consultarci particolar­ nesi feriti. Nella zona del Santo Sepolcro continua sizioni di cui ancora non si ve­ to del dialogo inlercomunlta- sultazioni di Bush con Genscher e con la Thatcher e mente spesso nella Nato que­ l'occupazione da parte dei coloni oltranzisti israe­ de la fine. Il risultato è pauro­ rio e del negoziato politico si è lo sarà in quelle, imminenti, con Mitterrand. st'anno e con Bush abbiamo liani dell'ospizio greco-ortodosso. so: 1 SOmila morti e quasi mez­ sempre rivelato laborioso e ca­ deciso di tenerci in strettissimo zo milione di feriti e mutilati su duco come la tela di Penelope. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE contino...», aveva detto. In­ somma il negoziato é pratica­ una popolazione di poco più SIEQMUND QIMZBIRO di 3 milioni di abitanti; e que­ Nel tentativo di mettere fine, mene aperto. GIANCARLO LANNUTTI nell'immediato, almeno all'ul­ sto senza contare le distruzio­ IH NEW YORK. Il generale •Non sono sicuro che riusci­ Nell'incontro al Washington Hi Nella Cina Vecchia di di prova dell'effettiva volontà ni, i danni economici, le centi­ tima faida, quella intercristiana Galvin, il comandante Usa del­ Post al generale Galvin è stato fra Aoun e Geagea, si susse­ remo a dispiegarli», ha detto il Gerusalemme è in atto una di governo (finché è in carica, naia di migliaia di profughi e le forze Nato, ha fama di falco. generale a proposito dei nuovi chiesto anche un parere sulle sorta di tregua d'armi, in atte­ sia pure per gli affari corren­ soprattutto generazioni di gio­ guono iniziative politiche e di­ Si sa - perché é stato lui stesso pressioni da parte' dei militari plomatiche, che però non rie­ missili che secondo 1 piani Na­ sa che si discuta dinanzi alla ti) , e più in generale delle au­ vani che ormai non conosco­ a dirlo - che ritiene eccessive to avrebbero dovuto sostituire i che, secondo diversi analisti, magistratura l'appello dei co­ torità sia cittadine che centra­ no altro che La guerra e la vio­ scono ancora a produrre risul­ le riduzioni di truppe Usa in Gorbaciov sarebbe costretto a tati concreti. Ieri al patriarcato vecchi Lance In Germania. Lui, loni contro l'ordinanza di li. Non ha senso infatti conti­ lenza. • Europa proposte da Bush. Rac­ intendiamoci, continua a so­ subire. Il generale USA, che sgombero dell'ospizio greco- nuare a vantare una volontà maronita di Bkerke si sono in­ conta che quando va al Penta­ non é affatto da annoverarsi contrati il patriarca mons. stenere che bisognerebbe far­ Bush a Hamilton si china a raccogliere il cappello che il vento ha strap­ tra i •sospetti» di ottimismo sul­ ortodosso, emessa da un giu­ di dialogo e di negoziato (co­ Cominciata, come si è detto, gono persino il capo di Slato lo. Ma ammette che, di fronte pato dal capo di una guardia del picchetto d'onore dice subito dopo i gravissimi! me fa ancora, malgrado tutto, come scontro diretto tra falan­ Sfeir, l'inviato della Lega araba maggiore Usa Powell, un altro le sorti della perestrojka in Ibrahimi e l'ex-presidente liba­ alle pressioni perché venga Urss, ha riposto che vede si incidenti di giovedì. Il patriar­ lo stesso Shamir) se poi si ag­ gisti e palestinesi e divenuta generale con quattro stellette, negoziato anche il nucleare cato greco-ortodosso punta le grediscono cosi brutalmente poi guerra civile fra la destra nese . (cristiano maronita) lo prende in giro per 1 suoi at­ una maggiore presenza dei mi­ Charles Helou, che avrebbero tattico, dì fronte alla prospetti­ incontro di venerdì alle Bermu- per tutti, che una Germania litari, cui Gorbaciov ha riposto sue carte, almeno per ora, sul­ non solo i palestinesi in quan­ cristiana e il fronte islamo-pro- teggiamenti ultra: «Suvvia Jack, va della riunificazione di una la battaglia giudiziaria, certo to tali, ma anche le altre co­ gressista affiancato dai palesti­ discusso 1 modi per trasferire il sorridi, abbiamo vìnto». Figu­ de. Cosi come lo sarà nell'im­ riunita bandisca I'' armi nu­ perché «si rende conto che dei settore cristiano all'autorità del Germania che, anche dovesse minente vertice tra Bush e Mit­ cleari di ogni genete (proprie militari ha bisogno», ma non del suo buon diritto: il titolare munità religiose, il cui diritto nesi, la tragedia libanese è poi riamoci cosa pensa di riduzio­ restare nella Nato lo sarà «con armeno dell'affitto dello stabi­ ai luoghi santi è sancito dal di­ diventata un intreccio di con­ presidente eletto Elias Hrawi ni che vadano al di la di quelle terrand. Sia Li Gran Bretagna e altrui) dal proprie- territorio. crede affatto che lutto ciò im­ (anch'egll maronita, ma ap­ in discussione a Vienna e di qualche sorta di arrangiamen­ che la Francia hanno armi nu­ E il nucleare é st ito il primo plichi alcuna divergenza di le non aveva infatti nessun ti­ ritto intemazionale. flitti intemi e intemazionali to particolare», e infine con un - cleari proprie e quindi una vo­ fondo tra le forze armate e tolo valido per trasferirlo ad quasi inestricabile, una sorta di poggiato dai musulmani e dai eliminazione delle armi nu- tema che venerdì -'.Ile Bermu­ Per ora comunque tutto è siriani); mentre venerdì l'am­ clcari che forniscono l'ombrel­ Congresso Usa che, lo voglia o ce in capitolo non minore di da la signora Thatc ler ha volu­ Gorbaciov. Tanto meno che ci altn senza il preventivo assen­ sospeso, in attesa del verdetto guerra di tutti contro tutti con meno la Nato, non ha nessuna chi come la Germania (o l'Ita­ siano pencoli di colpo di Stato so della chiesa proprietaria. bruschi cambiamenti di al­ basciatore francese René Ala lo protettivo alle truppe Usa in to affrontare nella dichiarazio­ della Corte. Ieri si sono svolte ha avuto un colloquio di tre Europa. Eppure è proprio il ge­ intenzione di finanziarlo, il lia) ha solo armi nucleari al­ ne introduttiva alla conferenza militare a Mosca. «Non consi­ Ma l'armeno è irreperibile e la le cerimonie per la Resurre­ leanze e di fronti e con l'Inter­ nuovo missile non passa. trui. stampa tenuta dopo gli incon­ dero i militari come una forza sostanza della vicenda è oltre­ vento, accanto alle tante mili­ ore con il generale Aoun al nerale John R. Galvin che, in zione officiate dui cattolici e quale ha chiesto, a nome della un incontro venerdì con la re­ Il tema del nucleare tattico La settimana prima a Wa­ tri con il presidente Usa. «Rite­ reale di opposizione a Gorba­ tutto politica più che giuridi­ dai greco-ortodossi; la «festa zie libanesi, di forze straniere sarà uno di quelli al centro del­ niamo entrambi che la Nato ciov». ha detto, anche perché ca, come dimostrano le osten­ dì vario segno: siriani, israelia­ Francia, di riconoscere l'auto­ dazione del Washington Post, shington il ministro degli Esteri della luce» di questi ultimi ha ha detto di essere ormai rasse­ la prossima riunione del re­ della Germania federale Hans continuerà ad aw;r< • bisogno di si rendono benissimo conto di tati: visite del «superfalco» attirato una folla enorme, che ni, Iraniani, libici, i't debbano vere se prendessero loro il po­ die del corpo armate, e di altri ros I, vittima giovedì delle vio­ blu» dcll'Onu (con militari dì ore di cannonate. La guerra essere aggiornate. Quanto alla tere, gli immeruii problemi continua. QG.L in Europa che slnora aveva Ed é stato tra quelli discussi da re agli americani che é molto esponenti di destra agli occu­ lenze dei «berretti verdi». Il ' dieci nazioni, Italia inclusa). tanto caldeggiato. Bush e dalla Thatcher nel loro probabile, e sarebbe meglio possibilità di giungere ad ulte­ economici e politici del paese. patiti. Ed è dunque per lo me­ prelato è apparso scortato da no dubbio - come del resto quattro euzoni, le guardie del insegnano altri casi analoghi presidente della Repubblica La Grande Germania dentro una Nato modificata? Le richieste della Rdt creano preoccupazioni e dubbi - che la magistratura sia dav­ greca, giunti ieri mattina con vero in grado di pronunciarsi un aereo speciale; e la loro tra gli alleati. E il programma ufficiale di Berlino potrebbe complicare il confronto del le prossime settimane con assoluta obiettività e di­ presenza è stata unicamente stacco. E tuttavia non sono so­ vista come un'allusione e una lo i pacifisti «laici» ma anche 1 critica al fatto che la polizia esponenti religiosi' (come israeliana non aveva assicura­ Yehetzkfet Landau, del picce- to (come sarebbe suo dove­ , -vio*- '•' Io, ma agguerrito gruppo di re) la protezione del patriar­ Le «scomode» condizioni di de Maizière «Oz ve Shaldm», pace erórag? ca. gio) a sottolineaie la necessi­ Ma alla calma relativa di ti di un reciproco rispetto del Gerusalemme ha fatto riscon­ La Nato è «soddisfatta» per le assicurazioni rese dal dine degli appuntamenti, in­ consultazione a dopo la con­ sul fatto se, per esempio, la si­ nenza aH'Allean?a. per ora wehr occidentale; 4) l'appar­ quartiere ebraico e di quelli trato un brusco aumento della nuovo governo di Berlino est in merito alla colloca­ somma, potrebbe essere in­ ferenza, pare, non sarebbe tuazione nuova che si é creata della Rdt e poi della Germania tenenza della Germania unita cristiano e musulmano della tensione nella zona di Betlem­ zione della Rdt e poi del futuro Stato pantedesco nel­ vertito, con buona pace del- motivato solo da innocenti con il passaggio alla demo­ unificata. Una «sex Idisfazione» alla Nato sarà «concepibile» Citià Vecchia: come dire che me, una delle aiec dove più l'alleanza occidentale. Ma dietro la «soddisfazione» l'on. De Michelis e del problemi «tecnici», ma da più crazia dei paesi dell'Est e che non nasconde l'esistenza, solo se sarà rivista l'attuale gli ebrei non possono impian­ attiva è l'intifada. Ieri ricorreva covano i dubbi e non poche incertezze. Berlino pone rappresentante permanente sostanziose ragioni politiche. quella che si creerà con la na­ al comando della N'alo a Bru­ strategia basata sulta «difesa tarci ostentatamente nei due un anno dalla strage nel vil­ italiano nel Consiglio atlanti­ Quali? scita di una sola Germania, ri­ xelles, di qualche dubbio e di avanzata», la «risposta flessibi­ u Itimi se pretendono al tempo laggio di Nahalin, appunto nei delle condizioni che, al comando dell'Alleanza a co che avevano particolar­ La risposta, allo stato dei chiederà o meno la perma­ certe preoccupazioni. Il go­ le» e il «primo uso delle armi ste-sso di mantenere la -inte­ pressi di Betlemme, dove cin­ Bruxelles, paiono tutt'altro che scontate, e il confron­ mente insistito perché fosse fatti, si può solo ipotizzare, ma nenza di armi nucleari sul ter­ verno de Maizière, infatti, po­ nucleari». Pur se non figurano grila e purezza» lei quartiere que palestinesi furono uccisi e to delle prossime settimane s'annuncia complicato. proprio quello. uno scenario ragionevole po­ ritorio europeo. Gli accenni ne alcune condizioni che rap­ nel documento ufficiale del ebraico. molti altri feriti in un «raid» del­ La circostanza potrebbe trebbe essere il seguente. alla ripresa della controversia presentano, esaltamente, la governo, inoltre, esistono due Ma tomiano qui all'aspetto la «polizia di froiriera», la stes­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE apparire, in fondo, poco signi­ Qualcuno non amerebbe sulla «modernizzazione» delle sostanza del conflitto poten­ altre condizioni rese esplicite pio strettamente politico della sa che ha infierito giovedì nel­ PAOLO SOLDINI ficativa. Dopo tutto, è assai molto l'idea che la discussio­ armi nucleari tattiche che si ziale che, nel seno della Nato, dal nuovo ministro della Dife­ questione. La provocazione la zona del Santo Seplocro. dubbio che la prima tornata ne sulle trasformazioni rese sono avuti nei giorni scorsi - si vuole, per il momento, non sa, Kainer Eppelmann: lo Sta­ dell'ospizio di San Giovanni Nahalin è stato dichiarato «zo­ •I BRUXELLES. Bonn ha (ret­ a Dublino. Il calendario indi­ del «duequattro» possa essere inevitabili nell'Alleanza sia con il ministero della Difesa di far venire troppo clamorosa­ to unitario dovrà avere un non è infatti un atto isolato, na militare chiusa» per impe­ ta e ha subito proposto una cato da Bonn, però, ha di­ più che una presa di contatto, dalla prospettiva della unifica­ Bonn finalmente convinto del­ mente alla luce. Ovvero: 1) esercito ridotto,no n superiore ma si colloca al contrario nel dire manifestazioni e per 'data per la prima sessione po­ menticato un piccolo partico­ dalla quale non scaturirebbe­ zione tedesca sia dal drastico la sua inopportunità, ma con i l'appartenenza ali.) Nato sarà al tetto delle forze americane contesto di quella campagna bloccare l'afflusso di pacifisti litica (contatti tra esperti han­ lare: la Nato, su richiesta pre­ ro decisioni di nessun tipo. La ridimensionamento della mi­ britannici apparentemente «provvisoria», fino alla costitu­ e sovietiche che resteranno di forsennato sciovinismo «bi­ israeliani (ma una trentina di no già avuto luogo) della con­ cisa di una serie dì governi Nato - o meglio: i governi del­ naccia militare rappresentata pronti a tornare alla carica - e zione di un nuovo ordine di si­ sul suo territorio, e in nessuna blico» che ha nei coloni di Ci- loro erano riusciti a raggiun­ ferenza «duequattro», quella (Belgio, Danimarca, Paesi la Nato che non sono rappre­ da un Patto di Varsavia che le stesse dichiarazioni del curezza europio, e basata parte della Germania dovran­ sgiordania e di Gaza i suoi al­ gere il villaggio in precedenza, cioè che riunirà intomo a un Bassi e soprattutto Italia la cui sentati nel «duequattro» - non esiste ormai quasi soltanto cancelliere Kohl a Londra, nel sulla circostanza {si tratta di no comunque essere installa­ fieri e che vanta il «diritto degli aggirando i posti di blocco). tavolo i ministri degli Esteri dei diplomazia se n'era fatta un dovrebbe, insomma, temere sulla carta, cominci «prematu­ corso del suo ultimo collo­ una richiesta o della presa te armi nucleari. ebteì a insediarsi dovunque in Per risposta, la leadership del­ due stati tedeschi e quelli del­ punto d'onore), ha deciso, l'8 dì trovarsi di fronte a qualche ramente». Il timore è che una quio con la signora Thatcher d'atto di un processo che si Molti indizi fanno ritenere Palestina», in disprezzo dei di­ la intifada ha proclamato uno le quattro potenze «garanti» marzo scorso, che «ogni riu­ (atto compiuto, e per te con­ serie di paesi pongano subito alla quale il capo del governo considera già avviato?) che la ritti altrui e negando anzi agli sciopero generale di protesta della Germania, Usa, Urss, nione della conferenza "due- che questa serie di richieste sultazioni ci sarebbe sempre sul tappeto questioni delicate di Bonn ha assicurato che la Nato stessa «cambia le proprie venga considerata, in qualche altri (in particolare ai palesti­ e di commemorazione dei Francia e Gran Bretagna, per quattro"» dev'essere «prece­ tempo. Eppure, è diffusa la e controverse, come la modifi­ Germania non sarà comun­ funzioni militari»: 2) le truppe nesi) la facoltà di fare altret­ •martiri» in tutta la zona di Bet­ discutere gli aspetti «esterni» duta» da una consultazione cancelleria dell'alleanza sensazione che le cose siano cazione delle dottrine militari que denuclearizzata, sono, a sovietiche resteranno «per il (compresa Bonn, per quanto tanto. La cosa è tanto più se­ lemme, sciopero che è stato delta unificazione, ovvero la tra tutti e sedici ì ministri degli un po' più complesse. A Bru­ della Nato, la «risposta flessi­ questo proposito, segnali indi­ momento» sul territorio della osservato dalla popolazione collocazione intemazionale Esteri dell'Alleanza. riguarda almeno una parte ria, in questo caso, perché in­ xelles, Infatti, gira insistente la bile» e la «difesa avanzata», e, cativi. Germania orientai'.» (cioè del­ del governo), con più di qual­ veste la questione di Gerusa­ con grande compattezza. Vio­ della futura Grande Germa­ Ora, per quanto se ne sa a soprattutto, il ruolo delle armi la Rdtedomani del futuro Sta­ nia. La data é quella del 26 e voce che a provocare l'inver­ È in questo contesto che va che riserva mentale. E l'idea lemme, quella cioè su cui è lenti scontri ci sono stati nella Bruxelles, il vertice ministeria­ sione (ancora ipotetica, per il nucleari. Anche se esiste una to unitario) e che a questa che essa costituisca da subito caduto il governo di unità na­ striscia di Gaza, con particola­ 27 aprile: il primo atto del ne­ le della Nato, che avrebbe già letta la «soddisfazione» non sarà estesa la struttura del goziato dovrebbe aver luogo, momento) degli appunta­ generale intesa sul fatto che espressa ufficialmente dalla materia di un confronto colle­ zionale e su cui, almeno for­ re asprezza nel campo profu­ dovuto aver luogo 111 aprile menti abbiano concorso pre­ comunque la struttura dell'Al­ comando militari:' unificato; malmente, si starino giocando ghi di El Burej: almeno undici a Berlino est, poche ore prima scorso ed era saltato ufficial­ Nato, l'altro giorno, per la po­ giale tra i sedici paesi della cise pressioni di almeno due leanza dovrà cambiare, infat­ 3) le unità dell'ari naie eserci­ Nato, sotto gli occhi attenti gli :;viluppi della crisi politica. palestinesi sono stati feriti dal del vertice straordinario della mente per motivi «tecnico-lo­ sizione con cui il nuovo gover- to orientale non dovranno es­ Cee, sempre dedicato alla governi, quello di Londra e ti, tutto é ancora molto vago ' no di Berlino est si presenta dell opinione pubblica, può Da questo punto di vista, la fuoco dei militari, altri nove gistici», non potrà tenersi pri­ quello di Parigi. Il rinvio della sul «come» dovrà cambiare, sere inglobate nella Bundes- sono stati arrestali. Germania, convocato per il 28 ma dell'inizio di maggio. L'or­ ' sulla questione della apparte­ fare paura. vicenda costituisce un banco

SABATO IL SALVAGENTE 21 APRILE L'ENCICLOPEDIA DEI DIRITTI DEL CITTADINO

l'Uniti. Domenica 15 aprile 1990 9 ECONOMIA E LAVORO

lo monete SETTEGIORNI in PIAZZAFFARI I compagni di Ancona esprimono Nel 6" .miiversario della scomparsa Ricorre in questi giorni il 5° jnnrwr- grande dolore e costernazione pere di sario della scomparsa del compa­ l'immatura scomparsa della eira gno ALBERTO CRAVEUO Dopo il G7 PINAPIERSICILU LUIGI SCARONE i familiari o ricordano con tanto al­ e si stringono con sentimento attor­ ieno !• soitoscrivono 50 mila lire per La moglie, il figlio, la nuora e il pic­ no alla sorella Mila. Pur esj*ndo I Uniti. colo Ralfaeie Luigi lo ricordano con incertezza passati tanti anni da quando la fami­ Andomo Mtcca, 15 aprile lì»90 immutato affetto e per rico-darlo a glia PiersigiIli'CorinaIdesi ha Liscia­ quanti lo hanno conosciuto e stima­ sui mercati Razza Affari ora sorride to Ancona, immutati sono testati to sottoscrivono per l'Unite. - ,, Taf letto e la stima per questi compa­ In mi mora di Savona, 15 aprile 1990 gni generosi, impegnati e di grande dirittura morale. In memoria di Pina ALBERTO CRAVEUO CLAUDIO FICOZZA Il mese borsistico di aprile si è chiuso con un e aperta una sottoscrizione a favore !'al!e;-.ion :.u Rina Ressia lo ricorda e Nel 9° anniversario della scomparsa progresso che sfiora l'I,80%. Due lievi flessioni dell'Istituto Regionale del Movimen­ sottotcrivit 100 mila lire per l'Unità. del compagno H II clima pasquale della to di Liberazione e de l'Unita. Ancona, 15 aprile 1990 Andomo Micco, 15 aprile 1990 PIERO REALI chiusura di venerdì di impor­ nelle sedute di martedì e mercoledì, ma il mer­ cato dei titoli ha dimostrato una grande vivacità, la moglie, la figlia e i parenti tutti lo tanti piazze intemazionali ha ricordano con immutato affetto e sensibilmente ridotto questa con scambi che hanno sovente superato anche i 16/4/1977 16/4/1990 Nel tc;rzo anniversario dell.» scom­ parsa cel compagno soitoscrivono per l'Unìlò. settimana gii scambi nei mer­ 350 miliardi di controvalore. Ne hanno benefi­ GAETANO PAGLIARO Milano, 15 aprile 1990 LEONARDO PINTO cati valutari I prezzi registrati ciato i titoli guida verso i quali è tornato l'inte­ uomo giusto, leale e generoso, con nelle contrattazioni non sono resse degli investitori. immutalo dolore e l'aftetlo di sem­ la meg le, i figli e i familiari tulli lo ri- quindi da considerarsi signifi­ pre lo ricoricano la moglie, il fratel­ cordf.no n compagni e amici e sot­ Nel primo anniversario della scom­ toscrivono per il suo giornale. cativi della prossima evoluzio­ lo, la sorella, i cognati ed i nipoti parsa del compagno Milano, li aprile 1990 ne dei rapporti di cam Dio fra le Alessandro. Angelo e Paolo. MARINO RUSSI Paola (Cosenza). 15 aprile 1990 principali monete a seguilo BRUNO KNRIOTTI comunista e partigiano, la moglie, la A tre me«l dalla prematuri scom­ della riunione del gruppo dei figlia Ondina col marito Lucio e il ni­ Nel quinto anniversario della scom­ parsa del compagno Selle. Alcune indicazioni di •• MILANO. Era partita in un sconi attraversi invece un pe­ potino Frediano lo ricordano con parsa del compagno ERMANNO CAZZAMI grande affetto e in sua memoria sot­ massima possono tuttavia già modo poco entusiasmante la riodo di difficoltà. settimana che si è poi chiusa MAURO RINALDI di 53 anni, la sua compagna Giusep­ toscrivono per t'Unita che da sem­ essere tratte. Il C7 si e chiuso, In piazza Affari, comunque, pre e stato il suo giornale. con una sostanziale crescita la moglie. I figli, le sorelle. Il fratello pina Basii lo ricorda e v«rsa lire com'è nolo, con una dichiara­ la vicenda Mondadori ha do­ 250.000 in sua memoria. Pieris (Gorizia), 15 aprile 1990 , del listino. Sia le scadenze tec­ e la cognata lo ricordano con immu­ zione in cui il recente calo del­ minato le contrattazioni. È Certosa di Pavia, 15 aprile 1990 niche che lo sciopero dei ban­ tato alletto al compagni, amici e a lo yen viene visto come indesi­ partita infatti la Opuu sulle tutti coloro che lo conobbero e gli derabile per gli equilibri mone­ cari (che aveva impedito l'af­ azioni dell'Espresso (che han­ Nel l'anniversario della scomparsa vollero bene, e In sua memorili sot­ A otto anni dalla xompsr» del del compagno tari intemazionali che richie­ flusso degli ordini in piazza no chiuso la settimana con un toscrivono lOOmila lire per l'Unita. compagno Affari) avevano contribuito a GIUSEPPE GARABEUO dono un maggiore impegno al incremento del 2,8%) mentre Piombino (Li), 15 aprile 1990 ALESSANDRO BASILICO coordinamento delle politiche deprimere il mercato. Altret­ donali le Cartiere Ascoli hanno subi­ partigiano combattente in Val d'Os­ tanto negativi apparivano i se­ Nel nono einniversario della scom- e nel 3° di economiche e alla coopera­ to un doppio scossone nel gi­ sola, I». toglie e la figlia lo ricorda­ gnali di incertezza che veniva­ parsa del compagno zione dei mercati valutari. Di­ ro di pochi giorni passando no con immutalo dolore e >n suo ri­ WALTER GARABELLO •' no dalla Borsa di Tokio. Nelle i suoi cari li ricordano con immutato chiarazioni di questo tenore, al da un meno 6,93% ad uri-più , GIULIO BELLARI cordo sottoscrivono per IVnHù. OLI INDICI DEI FONDI sedute di giovedì e venerdì il dolore e con profondo amore. Ih lo­ di là della loro solennità, non 10,17%. Hanno subito invece la moglie Liliana nel ricordarlo a Sesto San Giovanni, ISopnle 1990 clima è invece totalmente quanti lo conobbero e stimarono ro memoria sottoscrivono lire 50.000 convincono automaticamente Variazione % un brusco calo del A nel ri­ gli operatori che preferiscono FONDI ITALIANI (2/1/65 » 100) Valore _ cambiato e in Borsa è tornato per la sua cristallina onesta, sotto­ per l'Unita. sparmio che hanno perso nel Nel primo anniversario della morte Genova, 15 aprile 1990 verificare sul campo quale sia 1 mese 6 mesi 12 mesi 24 mesi 36 mesi quell'ottimismo che mancava scrive 200mila lire per l'Unita. del compagno corso della settimana oltre il Pistola. 15 aprile 1990 l'effettivo grado di impegno Indice Generale 215,36 + 1.89 + 1,62 +11,67 + 23,01 +13.58 da diversi mesi. A risvegliare il SIMONE LEVA mercato sono stati soprattutto 7%. Nel !" anniversario della scomparsa saggiando la capacità di rea­ Indice Fondi Azionari 253,23 + 1.98 - 0.50 +11.09 + 24.15 + 9.13 I lam Jiori lo ricordano e sottoscrivo­ i titoli delle Generali e, con Tra i titoli guida l'attenzione Nel trigesimo della morte del com­ del compagno zione delle banche centrali. Indice Fondi Bilanciati 221,54 + 2.20 + 1.32 +13.35 + 25,95 +14.53 pagno no p«T l'Unito. degli operatori si è concentra­ EMIUOFAVAORINI Indice Fondi Obbligazionari 177,91 + 1.37 + 4.99 +10.76 + 19.19 +24.08 questi, l'intero comparto assi­ Bergumaxto (Al). 15 aprile 1990 Ad inizio settimana proprio curativo. Le azioni della com­ ta sulle Fiat che sono aumen­ GIOVANNI NUNZIATA i familiari lo ricordano con rimpian­ grazie agli interventi concerta­ FONDI ESTERI (31/12/82 -100) pagnia di Trieste hanno chiu­ tate del 3,59% con un incre­ mutante comunista \ to e immutato alletto a parenti, ami­ Nel 13" anniversario della dipartila ci, compagni e a lutti coloro cheto li, in verità di modesto am­ Indice Generale 374,55 + 1.78 - 2,27 + 9,20 + 20.04 + 2,68 so con un rialzo settimanale mento lieve ma contìnuo. Tra la sua compagna degli ultimi anni di della compagna montare, la moneta nipponica vita, Maria Esposito ed I compagni conoscevano e gli volevano bene. In dello 0,28% ma hanno toccato i titoli del gruppo Agnelli buo­ sua memoria sottoscrivono per IV- ha registrato una lieve ripresa della sezione del Pei di Ottaviano lo EIENA PRISTER nell'ultimo dopolistino le no l'andamento delie Ifi privi­ • mia. . ...-,- portandosi intomo a quota ricordano con commozione. Mario Massironl la ricorda con affet­ 40.500 lire contro una quota­ legiate che hanno guadagna­ Ottaviano, 15 aprile 1990 Genova. 15 aprile 1990 156,60 nei confronti del dolla­ LA CLASSIFICA DEI FONDI to a quanto la conobbero «1 in suo zione di 39.71 (I lire, segno che to il 4,43%. ricordo Kitioscrive per l'Un'tà. ro. Subito dopo 11 cambio è tor­ l'ondata di compete verso A sei mesi dalla scomparsa del com­ Milano. 15 aprile 1990 nato però a livelli prossimi a I primi 5 azionari e bilanciati I primi 5 obbligazionari Più moderata la crescita La moglie, la mamma e tu sorella questo titolo si è tutt'altro che pagno sottoscrivono In ricordo di quelli di chiusura della setti­ FONDO Var. % annuale FONDO Var. % annuale delle Montedison (più 1.24%) esaurita. al centrò della vicenda Eni- D0RNIN0LUPI Nella trjte ricorrenza della scom­ mana precedente, oscillando, PHENIXFUNO +22.43 FONDIMPIEGO +14,24 parsa di - ' ENRICO ROSSI sempre contro dollaro, fra mont: alle ipotesi dì disgelo da annidiflusoredeH', la sezio­ nel 4" anniversario della sta scom­ EUROMOB. RISK. +21.88 EUROMOB. REOD. +13.55 v Sempre nel settore assicu­ ne Pei -E. Berlinguer» di Settimo Mi­ GAETANO PAGLIARO 157.80 e 159.15. Nei confronti tra le parti circolate nei giorni parsa. FONDERSEL +20.81 GESTIELLE M. +13.28 rativo le Milano (in sensibile lanese ricordandolo sottoscrive !a lo ricantano con accorato rimpian­ del marco il cambio è variato scorsi, la Borsa ha reagito con San Benedetto del Tronto, 15 aprile EUROMOB. STRAT. +20.77 CASHBONO + 13.11 crescita con un incremento somma di lire 80.000. to la moglie, la sorella e II fratello tra 93,40 e 94,80. mentre nei ri­ un balzo dei titoli del polo chi­ Settimo Milanese, 15 aprile 1990 1990 , CIBRA +20.48 CISALPINO REDDITO + 12.85 superiore al 10% per le Rispar­ con li? loro famiglie, guardi delia lira la parità di mico che sono «il iti del A cura di Studi Finanziari Spa mio e al 7% per le Ordinarie) Milano. 15 aprile 1990 cambio è progressivamente 4,21%. Il 16 aprile ricorre il 4" anniversario si sono avvantaggiate delle vo­ Nei 5* anniversario delia morte di della scompanna del compagno scesa da quota 7,912 di lunedi Nel comparto bancario, le ci secondo le quali sarebbe in OLGA MANTOVANI Nel 2D° jiiniversario della morte del CARLO GHEZZI a 7,764 di venerdì. Già da un corso uno sganciamento di Mediobanca hanno guada­ compagno BELLETTATI La moglie Cesarina e i paranti lo ri­ mercato caratterizzalo da ri­ questa compagnia dal gruppo gnato circa il due e mezzo per MAMOGUtNDANI dotti volumi di contrattazioni i il marito Virgilio con i figli, la nuora cordano sempre con molto affetto. Fondiaria. cento, mentre tra le «bini- solo ed i nipoti la ricordano e sottoscrivo­ la mogllfi e i figli lo ricordano e sot­ In sua memoria sottoscrivono per cambisti e gli operatori finan­ In netta ripresa, dopo un la Comit ha chiuso in progres­ no per l'Unità. toscrivono per IVnitùXtn 53.000. l'Unita. ziari hanno potuto cosi verifi­ Ocse: Francia promossa Novale Milanese. 15 aprile 1990 lungo periodo negeitivo, i titoli so (più 4,72%) contro i ribassi Milano, 12 aprile 1990 Pladena(Cr), '5 aprile 1990 care che il tanto conclamato del gruppo De Benedetti. Le del Credit e del Bancoroma. •coordinamento» circa il soste­ •1 ROMA L'economia fran­ questione dello squilibrio dei curare le condizioni di una Olivetti hanno chiuso infatti Eccezionale, invece, l'incre­ gno dello yen non appare an­ cese continua a marciare a ve­ pagamenti con l'estero della crescita durevole. A tal line, la con un incremento settimana­ mento dei titoli rijpasrmio cora del tutto convincente. Da le spiegate: secondo quanto Francia, definendo tale squili­ politica monetaria, ha giocato, le superiore al 4,30% e le Cir della Bnl che hanno guada­ fonti autorevoli sono venute emerge dal rapporto annuale brio «moderato». Al fine di ri­ secondo il rapporto Ocse, «un con un aumento vxlno al 4% gnato circa il 7,5%. addirittura notizie secondo le appena pubblicato dall'Ocse, durre l'alto tasso di disoccupa­ ruolo capitale», hanno toccato il massimo del­ Tra le 25 peggiori

llllllll!IBlllllllll!lilll!il!llllll!l!!flll!l l'Unità Domenica 10 15 aprile 1990 Borsa Dollaro IMib Sulla lira della nella

settimana 10 11 12 13 settimana 10 11 12 13 Li Cgil attacca ,__„,,_. Orino Pomicino ^Bf^^V''©*! : «Spesa pubblica ECONOMIA <£ LAVORO troppo allegra»

La polemica a distanza riesplosa tra Imprenditori privati e governo a proposito del contratto sanità, trova orecchie Gli ultimi dati parlano Il governo Carlsson molto attente nella Cgil che non risparmia critiche ad en­ trambi ed «in primi»» al ministro del Bilancio Cirino Pomici- rio. «È lui il vero protagonista di questa gestione disinvolta e di una crescita all'I 1.2% assicura un calo e pensa spensierata della spesa pubblica», sostiene il segretario con- lederale della Cgil, Giuliano Cazzola (nella foto). «Questo invece del 9% previsto all'aumento dell'Iva governo - continua Cazzola - spande e spende, elargisce e promette e manda poi il conto ai governi che verranno. Bel IT odo di portare il paese all'appuntamento del V3: Il diri- Corsa tra prezzi e salari per contenere i consumi Rcnte della Cgil aggiunge, «Patrucco e la confindustria versa­ li:! lacrime di coccodrillo, eppure a Parma dopo le rampo­ gne del ministro del Bilancio sembravano aver latto pace con questo governo». Quanto al comparto della sanità «Po­ micino e De Lorenzo - conclude Cazzola - hanno la respon­ sabilità di aver rini nciato alla privatizzazione del rapporto di lavoro senza nemmeno cercare di scambiarla con il ricco contratto che s'apprestavano a firmare. La stesura dell'art 9 Un'instabile Svezia scopre della legge De Lorenzo, che crea un rapporto speciale di la- wro, rappresenta l'istituzionalizzazione di un comparto che Ma uscendo da que.lsiasi regola e rincorre una cultura della ^eciheità imposta dalle organizzazioni autonome dei me­ dici».

l'inflazione a due cifre Il primo ministro svedese ingvar Carlsson Fmi riserve: Sono l'Italia e gli Stati Uniti i paesi che nel 1989 hanno forzieri pingui arricchito maggiormente i per Usa forzieri delle proprie riserve L'inflazione svedese è sfuggita completamente al per l'aumento inaspettato e as­ una durezza senza precedenti: praticamente senza disoccu­ vio dell'applicazione di due derazioni sindacali. ufficiali (valute estere, oro, controllo del governo. Gli ultimi dati parlano di una sicurano che nei prossimi mesi blocco dei prezzi e dei salari, pati, ha dato il via ad una rin­ promesse dei socialdemocrati­ Ingvar Carlsson, un politico e Italia ecc.): lo nleva il l-'ondo mo- crescita dell'I 1.2% nel 1990. molto al di là di quel 9% le cose andranno diversamen­ degli aflittl e dei dividendi. E, in corsa tra le diverse categorie ci in campagna elettorale: l'in­ cauto, incline alle mediazioni ____^_^^______netario intemazionale che aveva spinto il premier Carlsson ad un duro pac- te: a marzo c'è stata una varia­ più, una misura che aveva pro­ alla conquista di salari sempre troduzione delle »' i settimane tra le diverse anime della so­ "••»*•"••••»»»»»»»»»»»»»••»»»•»••••••> (Fmi) nella sua ultima ana­ zione nella tassazione che ha vocato la rivolta nei sindacati: più alti. Una corsa che non tro­ di tene e l'estensione a 15 mesi cialdemocrazia, questa volta lisi delle riserve, resa nota in questi giorni. L'Italia figura ' chetto anticrisi bocciato due mesi (a dal Parlamento. fatto crescere i prezzi della il bando degli scioperi per due va basi in un'economia che del perìodo di aspettativa per sembra deciso a non tornare quinta nella graduatoria mondiale, seguita da alcuni dei La soluzione della crisi politica non ha però portato benzina e dell'elettricità. Il go­ anni. La bocciatura delle misu­ l'anno scorso è cresciuta solo maternità (ma la "nisiira vale indietro: «È una scelta difficile, suoi grandi partner Cee come Gran Bretagna, Francia e Spa­ ad un accordo sulle misure per raffreddare un'eco- verno assicura che l'obiettivo re in Parlamento, con le oppo­ dell'1,5%. L'esplosione dei anche per i padri). Lo Stato ri- ma anche le più sacre promes­ gna, e preceduta di Giappone, Usa, Germania occidentale "nomia surriscaldata dalla corsa tra prezzi e salari. di tenere l'inflazione ad un tas­ sizioni di destra e di sinistra consumi ha spinto i prezzi a li­ sparmierebbe un miLardo e se elettorali non debbono es­ <: sorprendentemente, da Taiwan L'isola cinese, infatti, è so annuo del 7,5% è ancora contrarie, aveva costretto velli mai conosciuti nella stabi­ 600 milioni di dollari. . sere rispettate se mantenerle emersa con prepotenza negli ultimi anni e figura ormai al possibile. Una speranza che Carlsson alle dimissioni. Solo le Svezia. Il pacchetto ò gif. stato attac­ comporta alternative |>eggiori». secondo posto nelle statistiche dei Fmi (cioè nel mondo, non viene condivisa dagli la cancellazione del pacchetto I socialdemocratici ' sono cato da fronti opposi «Au­ LUCIANO FONTANA Ma nessuno in Svezia è pronto «elusa l'Urss ed alcuni paesi dell'Europa dell'Est), batten­ esperti: «La fine del blocco de­ ha permesso al leader social­ dunque di nuovo alle prese mentare l'Iva - dee Lars Vi- a scommettere che il piano riu­ do di parecchie lunghezze la Cina popolare. Il Fmi registra gli affitti e dei prezzi, annun­ democratico di sopire la rivolta con il dilemma di difendere il nel], capo degli economisti scirà a frenare davvero la corsa Taiwan nelle sue statistiche in una voce a parte come «pro­ , •• «Sono dati spaventosi». dell' 11,2%. più del doppio del­ ciata - dicono - provocherà nel sindacato, struttura portan­ ' L'economista Ullemor Thalin la media dei paesi industrializ­ welfare stale e la piena occu­ della federazione degli indu­ dell'inflazione e a mantenere vincia cinese di Tatrvan», mentre la Cina ha una sua casella invece una crescita ancora più te della socialdemocrazia. Un _ della Svenka Handelsbanken zati. pazione tenendo sotto control­ striali - è la pegglor cosa da fa­ gli aumenti salariali sotto il tet­ regolare in seguito .il suo ingresso nel Fondo alcuni anni fa. alta». atto che ha spianato la strada lo l'inflazione e non riducendo " esprime cosi il suo stupore per Solo nel mese di marzo il re. Alimenterebbe solo l'infla­ to previsto dal governo: 4%. Per Nel 1989 gli Usa hanno aumentato le proprie riserve (oro ad un monocolore socialde­ i margini di compctivilà delle zione». Le bordate arrivano pe­ le previsioni del 1990. La Sve­ balzo e stato del 2.8%. Un risul­ La doccia fredda dei nuovi ora gli ultimi dati sui prezzi f.scluso) di 21 mili.irdi di diritti speciali di prelievo (la mo­ dati arriva in un momento mocratico sostenuto dall'ester­ aziende. I tentativi finora com­ ro, per altre ragioni, anche dal zia scopre all'improvviso l'in­ tato che ha colto completa­ hanno provocato una reazione neta del Fmi che a f ne 1989 valeva 1.670 lire) e l'Italia ha se­ complicato per la compagine no dai comunisti e forte anche piuti per risolverlo non hanno sindacato e dalla sinistra so­ flazione a due cifre, qualcosa mente di sorpresa il governo e che va nella direzione oppo­ gnato un aumento di 9,8 miliardi di Dsp portandosi a quota "di inimmaginabile solo due di Ingvar Cartsson. Solo due dell'astensione del partito mo­ dato buoni risuitiiti. Per la fine cialdemocratica. «Mon possia­ gli operatori che si aspettava­ sta: il sindacato degli impiegati 35,6 miliardi (oltre 60mila miliardi di lire). Viceversa «ono .'mesi la. Il governo ha dovuto. no al massimo una crescita del mesi fa il primo ministro so­ derato. di aprile è slato annunciato un mo rinunciare al rispetto di privati ha chiesto di riaprire le calale sensibilmente le riserve giapponesi (8 miliardi in me­ per la lena volta, prendere at­ 2,1%. Gli esperti del premier cialdemocratico aveva dovuto La soluzione politica non ha nuovo piano per raffreddare due promesse elettorali, punti no) e quelle britanniche. to che i prezzi volano senza Cartsson, che guida un mono­ affrontare la più grave crisi de­ rimosso pero le ragioni profon­ l'economia che i socialdemo­ fondamentali del nostro pro­ trattative sugli stipendi, visto .controlli e che le già nere pre­ colore socialdemocratico so­ de della grave situazione eco­ cratici hanno concordato con gramma sociale», li a scritto Al- che l'inflazione sarà molto più gli anni 80. La corsa tra prezzi Il ministro del Petrolio dell'l- visioni di un'inflazione al 9% stenuto dall'esterno dai comu­ nomica. La rottura delle tratta­ il partito litorale. Prevede una tonbladet, giornale del pome­ alla di quella programmata ne­ Petrolio: e salari aveva spinto il governo rak, Issam Abdul in un inter­ non sono più valide: ora sono nisti, hanno una spiegazione tive centralizzate, in un paese crescita dell'1% dell'Iva e il rin­ riggio di proprietà delle confe­ gli accordi. a presentare un pacchetto di llrak chiede vista al quotidiano kuwaitia­ di aumentare no Al Qabas ha affermato che l'Opec dovrà alzare il Alberghi ed autogrill restano a rischio, e sono in arrivo nuove agitazioni nei trasporti i prezzi prezzo di riferimento del pe- trolio, attualmente fissato a •»»»»»^••»•»»• jsdollarialbarilepertenere conto dell'inflazione e del calo del dollaro. Chalabisi è detto fortemente contrario a qualsiasi tipo di variazione del siste- ' ma Opec basato sulle quote, rilevando che i mercati petroli- • Scioperi, feregua e ma non feri sono ancora troppo fragili. «Nonostante il miglioramento della domanda del petrolio Opec, - ha rilevalo il ministro - in particolare nello scorso anno e il conseguente migliora­ RICCARDO LIQUORI vertenza e infatti bloccata, e Situazione ad alto rischio so­ macchinisti per il 23, 26 e 28 traffico aereo e altre catego­ della tassa di ingresso in Au­ mento dei prezzi, permane una stabilità traballante sul mer­ nonostante gli inviti distensivi prattutto per quanto riguarda aprile. rie». Per conclude": con il set­ stria per gli autotrasportatori cato». Chalabi ha aggiunto che «ciò richiede che paesi mem­ M ROMA. Una Pasqua tran­ sera avranno termine le agita­ del ministro del Turismo Tc- le Fs. L'amministratore straor­ Anche il settore del traspor­ tore dei trasporti, Dia segnalare italiani e alla riapertura della bri continuino a ragionare la loro produzione per un perio­ quilla sul fronte dei servizi pub­ zioni proclamate da Cgil, Cisl e gnoli, imprenditori e sindacati dinario Schimbemi ha in agen­ to aereo non è del tutto tran­ il minacciato blocco dei vali­ frontiera alpina ai camionisti do di tempo sufficiente a permettere all'Organizzazione di blici. I recenti accordi sui con­ UH. che rivendicano la conclu­ non hanno ancora fissato una da per martedì l'ennesimo in­ quillo, nonostante l'accordo chi con l'Austria da parte degli di tutti gli altri paesi. costruire la propria stabilità». Si è trattato quindi di una repli­ tratti dei bancari, dei piloti Ali­ sione delle trattative per il nuo­ data precisa per la ripresa del contro con i sindacati - confe­ appena firmalo dai piloti. In autotrasportatori della Fila • E concludiamo il panorama ca al ministro del Fetrolio del Kuwait, - che in un'intervista tarla e della sanità hanno cer­ vo contratto di lavoro. In crisi negoziato. Fitcams - Cgil, • FI- derali e Flsals - sul rinnovo del questo caso sono i controllori Cna, dopo l'annu ucio del re­ degli scioperi prossimi venturi Apparsa a febbraio aveva rilevato che la crescente doman­ soprattutto gli autogrill lungo con uno sguardo a ciò che ac­ tamente contnbuito a smorza­ sascat Osi e Uiltucs hanno co­ contratto -dei duecentomila di volo della Lieta ad aver deci­ sponsabile del settore Ennio da di petrolio aveva reso il sistema delle quote Opec •irrile­ le autostrade, ma i disservizi De Dionigi, secondo il quale il cade nella sanità. Anche qui vante-. Invece - secondo il ministro irakeno, il calo dei prez­ re le tensioni più forti. E laddo­ munque dichiarato di essere ferrovieri. Se, come si teme, la so per il 24 aprile un black-out c'è chi protesta, nonostante un per i vacanzieri si registrano blocco potrebbe scattare a zi del greggio «è un chiaro segnale della violazione delle ve queste rimangono, vedi il anche in alberghi, ristoranti e disposte a riprendere le tratta­ situazione non si sbloccherà si del servizio che interesserà sia contratto ancora fresco di fir­ caso ferrovie, la tregua festiva campeggi. In alcuni casi si va tive al più presto, a patto che ci preannunciano nuovi scioperi. i voli nazionali che quelli Inter-. partire dal 23 aprili; «se entro la ma. Sono gli anestesisti del­ quote di produziore da parte dei paesi membri. Per questi imposta dal codice di autore­ avanti a ritmo ridotto per man­ sia una sostanziale modifica Giorni difficili dunque per nazionali. I controllori conte­ prossima settimana il governo l'Aaroi, che hanno confermato motivi - ha detto - non sosteniamo un'abolizione di questo golamentazione dei sindacati canza di personale. Il rìschio e delle posizioni assunte dalla quanti dovranno mettersi in stano l'accordo siglato il 3 non darà la prova tangibile le agitazioni in programma fi­ sistema». sembra funzionare. che gli scioperi si protraggano controparte. viaggio in treno, anche perché aprile sconto dai confederali e della sua volontà di risolvere la no a maggio. Si comincia con Più preoccupante invece la anche dopo Pasqua, in occa­ Per gli altri settori nuovi scio­ restano tutte confermate le tre denunciano «l'iniqua distribu­ vertenza con quel paese». Le tre giorni di interruzione del situazione per quanto riguarda sione del lungo ponte tra il 25 peri si annunciano a partire giornate di astensione dal la­ zione del premio eccezionale • richieste della Fila - Cna punta­ servizio dal 18 al 20, ma sono FRANCO BRIZZO to soprattutto all'; Sbattimento in arrivo precettazioni. Il settore del turismo. Solo sta- aprile e il pnmo maggio. La dall'immediato dopo-Pasqua. voro proclamate: dai Cobas per il 1990 tra controllori del

Riforma Gatt Il Monte dei Paschi di Siena nella lotta delle correnti democristiane Agroindustria, ambiente, sviluppo {A confronto Cessione della Banca di Canicattì: "paesi ricchi e poveri dossier alla procura di Caltanisetta IIL PCI PEW L'AGIRICOLTUfitA 600 milioni all'anno, mentre ficare l'acquisto? la risposta a ••MILANO. Per tre giorni una Ancora acque agitate per la vicenda Monte dei Pa­ 1 trentina di ministri del Coiti­ schi-Popolare di Canicattì. I sindaci revisori dell'istitu­ sembra che siano stati aumen­ questa domande ! degli am­ ti mercio estero, rappresentanti to senese contestano le parcelle miliardarie. È proba­ tati anche I compensi per gli bienti finanzlan cinesi è lapi­ di paesi industrializzati e di amministratori. A questo si ag­ daria: «si voleva ancora una paesi in via di sviluppo, cer­ bile che si vada ad una revisione del prezzo concor­ giunge l'assunzione di 56 di­ volta mettere in minoranza il cheranno in Messico di trovare dato per rilevare le azioni. Un dossier sarebbe già sul < pendenti senza concorso, deli- presidente. È uno 'scontro tutto Il Pei, nei giorni 20 21 22 23 aprile 1990, "• un accordo sulla riforma del tavolo della Procura di Caltanissetta. Scontro all'inter­ nita dai sindacati del bancari all'interno della De, che vede - commercio mondiale. Al cen­ no della De. L'andreottiano Carlo Zini guida la cor­ •disgustosa e tesa a privilegiare da una parte il demitiano Ba­ indice in tutto il paese decine di assemblee, tro degli incontri, che si svolge­ rucci, in regime di prorogatio, ranno a Puerto Vallarla, sulla data contro il demitiano Piero Barucci. alcuni eletti per soddisfare im­ incontri, dibattiti sui temi dell'agricoltura. pegni la cui legittimità appare ed il provveditore Carlo Zini, costa del Pacilico, è la revisio­ andreottiano». Tra i due da ne del Gatt (sigla che indica DAL NOSTRO INVIATO davvero dubbia». Ministri del Governo ombra, Parlamentari, tempo non corre, infatti, buon rAccordo generale sulle tariffe Al di là di queste situazioni PIRRO BINASSAI sangue. Barucci è già stato doganali e il commercio) a ol­ •anormali» l'acquisto della Po­ dirigenti di partito incontreranno tre 40 anni dalla sua nascita. messo in minoranza anche ••SIENA Può tornare in alto qualche anno ci chieda indie­ polare di Canicattì negli am­ sulla delibera clic aflidava il imprenditori, lavoratori, tecnici, ricercatori Sullo sfondo dei colloqui mes­ mare la trattativa, che sembra­ tro qualche miliardo». Ma co­ bienti del Monte dei Paschi vie­ sicani la riunione conclusiva budget pubblicit.i-io dell'inte­ M me può essere pagata questa prevista per dicembre a Bru­ va già conclusa, per l'acquisi­ ne considerato un «aliare con­ ro gruppo ad una società fio­ del mondo dell'agricoltura. xelles, dalla quale dovrebbe zione da parte del Monte dei notula dai soci della Popolare gruo». Il vicepresidente dell'i­ rentina ed all'interno dell'lcle, scaturire una nuova intesa ge­ Paschi di Siena della Banca di Canicattì? Semplice. Rive­ stituto senese, il socialista Milo l'istituto per il medio credilo, nerale. Popolare di Canicattì. Il colle­ dendo il prezzo (96.250 lire Salvatici, motiva il suo voto fa­ controllato dal Monte del Pa­ gio dei sindaci revisori dell'isti­ per azione) concordato finora vorevole, sostenendo «di non schi, per quanto riguarda un fi­ Al di sotto dell'aspetto tecni­ tuto senese inlatti contesta la con il Monte dei Paschi per ri­ aver ritenuto, a differenza del co si cela una corposa questio­ nanziamento din 40 miliardi correttezza dell'operazione di levare le azioni. Una situazio­ presidente Piero Barucci, op­ per la Parmalat. Sul fronte op­ ne politica: i paesi in via di svi­ k mettere in bilancio la parcella ne che potrebbe alimentare portuno n< conveniente inter­ posto si è sempn' trovato il de­ luppo cercano di spuntare, nel Piero Barucci negoziato con i rappresentanti di 8 miliardi e 200 milioni di li­ mugugni e riserve nei confronti rompere la trattativa e pagare mocristiano Antonio Brandani, dei paesi più ricchi del mondo, re pagata all'avvocato sicilia­ degli amministratori della ban­ eventuali penali». 1199 miliardi membro della deputazione, condizioni commerciali meno no, Raimondo Raida, sindaco ca siciliana da parte dei soci stanziati per l'acquisizione che con l'appoggio eli Zini e la soffocanti. di Caltanissetta. «Non è una chiamati ad approvare il bilan­ remo garanzie reali per spese corrisponderebbero al reale sponsorizzazioni1: di Gava e di Nel nuovo accordo generale prestazione professionale - af­ cio. A questa ratifica del resto non dovute». Della vicenda valore dell'istituto, che conta Andreotti starebt»: puntando, dovrebbero rientrare in avveni­ ferma Carlo Turchi, membro la deputazione dell'istituto se­ della Popolare di Canicattì. se­ su una raccolta stimata attorno dopo aver conquistato la presi­ re anche i servizi, i diritti d'au­ del collegio dei sindaci revisori nese ha subordinato il buon condo alcune voci raccolte a ai 1.000 miliardi, 41 sportelli in denza delle Assicurazioni Tici­ tore, oltre che i settori tessile e - per una consulenza fiscale o esito dell'accordo. Siena, si starebbe già interes­ attività ed altri 15 già autorizza­ no, alla poltrona di presidente sando la magistratura di Calta­ agrìcolo, oggi oggetti di accor­ legale, ma una vera e propria ti. dot Monte dei Rischi. Tanta di specifici. •Verificheremo - continua nissetta. Oltre alla parcella da mediazione ed il costo deve Carlo Turchi - tutte le voci del Ma se esistono riserve da fretta nell'operazioni' Canicattì Agli incontri di Puerto Val­ 8 miliardi e 200 milioni del sin­ sarebbe motivati1! dalla volontà essere pagato dagli azionisti e bilancio e se sono state inserite daco della città siciliana vi sa­ parte dello stesso collegio dei Partito comunista italùtno/Direzione larla parteciperanno tra gli altri non dalla banca. Non può es­ d dimostrare ancora una volta il ministro italiano Renato Rug- altre spese non di competenza rebbero anche contraiti di sindaci revisori del Monte dei sere detratta dal reddito, per consulenza quinquennali con Paschi, perchè tanta (retta da che Barucci non tfode più del­ „ gieroe Frank Andriessen della della banca riferiremo alla ma­ le fiducia della di"|iutazione. commissione Cee. cui rischiamo che il fisco, tra gistratura. Comunque chlede- alcuni professionisti locali da parte della deputazione a rati­ l'Unità «IH Domenica 15 aprile 1990 11 SCIENZA E TECNOLOGIA «Non sono velenosi ipoinodori Una disciplina in piena crisi di identità spaziali»

Dopo il gran clamore di Ieri, fonti ufficiali degli Stati Uniti hanno smentito che pomodori cresciuti da semi rimastipe r sei anni in orbita nello spazio siano velenosi, com'era stato affermato in un rapporto pubblicato ieri dal Los Angela Ti­ mo. Secondo queste notizie, qualcuno del 12.5 milioni di semi messi In orbita intorno alla Terra e in seguito distribuiti nelle scuole per un programma di ricerchescientifiche , po­ L'angoscia del matematico trebbe aver dato origine a pomodori tossici. Per fugare que­ sti sospetti, ieri numerosi responsabili americani hanno det­ to che non avrebbero timore di mangiare i «pomodori spa­ •i «Stiamo attraversando un Come scrive Boyer nella sua ziali». «Non abbiamo informazioni che facciano pensare che periodo di crisi: crisi per quan­ Storia della matematica (Isedi. il mangiare questi pomodori non sia altro che innocuo per to riguarda 11 numero di giova­ 1976): «Il modo di presenta­ dei bambini*, ha detto Kenneth Pederson, portavoce della ni attratti dalle nostre idee; crisi zione scelto da Bourbaki è ca­ Nasa. «E io - ha aggiunto nel corso di una conferenza stam­ di identità, quando non vere e ratterizzato da un'adesione in­ pa convocata in fretta e furia - sarò felice di mangiarli». Ad proprie crisi esistenziali, per condizionata al metodo assio­ ogni modo AMng Young, uno scienziato del dipartimento quanto riguarda noi stessi: di matico e da una forma assolu­ dell'Agricoltura degli Usa, ha raccomandato di non cibarsi cosa ci stiamo occupando, ha tamente astratta e generale di questi «pomodori spaziali» visto che servono per esperi­ ancora un senso quello che che ritraechiarament e la strut­ menti scientifici. facciamo, siamo destinati a Disegno tura logica delle teorie. Il meto­ di Mitra do Bourbakista di trattazione scomparire come comunità?». Divshal Satellite Il satellite indonesiano «Fa- Queste domande non sono matematica corrisponde in lar­ lapa-B», recuperato nel cor­ state formulate In una coda di ga misura al più alto livello di indonesiano so di una uscita nello spazio congresso di qualche sezione ricerca, ai mutamenti interve­ sei anni fa dagli astronauti nuti nell'insegnamento della riddato del Pei ne fanno parte del do­ matematica nelle università e nello spazio del traghetto americano «DI- cumentario di Nanni Moretti - nelle scuole superiori. In en­ scovery», * ritornato Ieri sulla •La cosa», ma sono state di- ' trambi i casi si spera che il rilie­ sua orbita dopo essere stato scusse in un congresso di cul­ vo dato alla struttura compor­ "" lanciato con un razzo Delta tori di una disciplina nello stu­ terà una considerevole econo­ dalla base di Cape Canaveral. In Florida. Questo satellite per dio della quale non dovrebbe mia di pensiero. La cosiddetta comunicazione, del valore di 60 milioni di dollari, era stato succedere mai di avere dubbi «nuova matematica» insegnata recuperato insieme ad un altro satellite, lo «Asiasat-1». Que­ del genere, almeno nella opi­ nelle scuole (incubo di gene­ st'ultimo e anch'esso ritornato nello spazio il 7 aprile scorso nione del non addetti al lavori. razioni di studenti e genitori)) a bordo di un vettore cinese «Lunga Marcia». Questo lancio L'argomento del congresso era condivide con Bourbaki il desi­ aveva segnato l'ingresso nella Cina della corsa allo spazio la «cosa» chiamata matemati­ derio di sostituire idee al posto per fini commerciali. ca. A voler essere più precisi, al di calcoli». convegno si è dibattuto del Gli americani Gli americani sono sempre ruolo del pensiero matematico Ha osservato Enrico Giusti, più preoccupati delle condi­ nella cultura e nella società ita­ dell'Università di Firenze, che più ambientalisti zioni ecologiche del globo liana degli anni 90. Il conve­ il Bourbakismo era in realtà ma sempre più terrestre, tanto che la mag­ gno, organizzato dalla sezione una risposta all'attenuarsi dei- gioranza è convinta che an­ Progetto Ricerche Storiche e legame tra la matematica e il automobilisti che lo sforzo di una sola per- mondo fisico. Sul tema del for­ tare Metodologiche del diparti­ ^______^_^^^__ sona pu° •* differenza. mento di Economia politica malismo è intervenuto anche mmmmmm Gabriele Lolli. dell'Università ^ •»»•»•"••••••»*•«•••••• Lo na indicato un sondaggio dell'Università commerciale condotto dalla «Gordon Black» per conto del quotidiano Bocconi di Milano, si è svolto di Torino, osservando che «la Usa-Today. Il sondaggio - effettuato su un campione di 850 conversione al logicoconsiste nei giorni 29 e 30 marzo. È sta­ soltanto nella assunzione di un adulti - ha indicato che l'83 per cento degli statunitensi è to un primo Incontro in cui i preoccupato del degrado dell'ambiente e la maggioranza e formalismo assoluto, in cui la molti matematici presenti han­ logica è la grammatica della favorevole al riciclaggio di giornali, bottiglie e lattine. La ri­ no cercato di mettere a fuoco i lingua e nient'altro: logica e cerca demoscopica ha Indicato inoltre che il 52 percento problemi intemi alla comunità matematica sono spogliate di degli americani e favorevole al boicottaggio di prodotti mes­ matematica italiana e i proble­ ogni capacità conoscitiva e la si in vendita da aziende che Inquinano l'ambiente e 1*83 per mi dei rapporti tra I matematici funzione del formalismo è del cento ha diminuito l'uso di riscaldamento o dell'aria condi­ e la società Italiana degli anni diare problemi che a volte non tutto ed esclusivamente difen­ zionata. C'è pero una cosa cui gli americani non sono dispo­ 90. anche dibattuto non solo della siva, quella di eliminare le do­ sti a rinunciare: la guida di automobili. Il 65 percento si op­ «cosa» matematica, ma anche «Di che cosa ci stiamo occupando? esistevano nemmeno quando Perché non solo I matemati­ di chi siano I matematici e di (li ella teoria matematica era mande e le questioni riferente- pone a restrizioni della circolazione e 11 56 per cento non ci hanno problemi di rapporti si al senso di quello che si fa o ' usa mal i mezzi pubblici. quanti siano oggi in Italia. 11 itala introdotta. Nessuno vuole con I non-matematici, ma e la presidente dell'Unii (Unione Ha ancora un senso quello che facciamo? affermare che tanto più una si dice. La logica non doveva matematica stessa che pone tuoria è «inutile* lanio più è entrare nella matematica, la Gli israeliani L'agenzia spaziale israelia­ matematica italiana), Alessan- fondazione formalista doveva na progetta di inviare nello problemi ai matematici, facen­ droFigà Talamanca ha stimato Scompariremo come comunità?». La scienza •wsra» matematica. Tuttavia è do nascere crisi di identità indubbio che vi è unii separa­ solo escludere la filosofia dalla lanceranno spazio un grande satellite in 1.300 il numero di laureati matematica». Altro grande te­ dotato di tre telescopi consi­ nonché vere e proprie «ango­ per anno In matematica, di cui zione tra la comunità dei ma­ un telescopio sce esistenziali», come ha det­ dei numeri scopre il dramma del dubbio tematici, le altre comunità ma di discussione: la differen­ derati fra 1 più avanzati al 900 donne e 400 uomini: si era za tra la matematica «pura» spaziale mondo. Lo ha detto uno del to nel suo intervento Alberto arrivati negli anni scorsi ad .•cienttfiche e la società nel suo suoi Conte dell'Università di Tori­ avere 2.000 laureati; a modifi­ complesso. Questo è dovuto (inutile?) e quella «applicala» __^______^_^^_ direttori, il professor MICHKLBKMMU) (utile?). Molti matematici han­ •"•""""^™"••••"•••™^^— Akiva Bar-Nun, durante una no. care la situazione ha contribui­ arche al carattere di astrattez­ La matematica, come ha to l'avvio del corsi di laurea in za che una teoria matematica no ribadito che esiste solo la conferenza di astronomia svoltasi a Givataym, presso Tel categoria rientrano i grandi in­ lo di grande pubblico e di do». Un altro matematico. Har­ •vera» matematica e che. come Aviv. li professor Bar-Nun ha spiegato che I telescopi, uno scritto Morris Kllne nel suo li­ informatica In. evi il rapporto ha, al ricorso sistematico al bro «Mathematica: the loss of uomini-donne è Invertito. In­ novatori che sono non più di mezzi di comunicazione di dy, ha scritto nel 1940 in un simbolismo e «te definizioni. scriveva Hardy SO anni fa, non deiquali a raggi ultravioletti, l'altro a raggi X. 'sono stati' pro­ 40 nel mondo, 2 o 3 In Italia. massa, tuttavia biaogna lare i suo libretto, disponibile anche vi è una distinzione netta tra gettati par osservare milioni di stelle e centinaia di migliala certainty» (Oxford University somma il futuro della materna- Nessun, matematico e dispo­ matematica pura ed applicata. Press. New York. 1980) cioè t«a.t4orjoM fuUnodell'lp/or- Per avere un'idea più preci­ conti con problemi che sono In italiano: («Apologia di un di galassie, «Consideriamo un grande complimento - ha ag­ sa sull'Itali.!, Figa Talamanca strutturalmente legati alla ma­ matematico, Garzanti, 1989) sto a rinunciare né al simboli­ giunto - che gli Stati Uniti siano interessati a cooperare con •La matematica: la perdita del­ malica è uomol smo né alle definizioni, tutta­ Circola tra i matematici la la certezza», era vista, ed è an­ ha reso noto che l'Unii ha circa tematica contemporanea. Non «È innegabile die una buona noi in questo progetto». Lo scienziato ha infine rivelato che • Si può ritenere che in Italia 3.000 Iscritti. La società mate­ vi è dubbio che uno del nodi parte della matematica ele­ via ci si è oramai resi conto che battuta che la matematica ap­ presto l'Agenzia spaziale europea lancerà in un'orbita di cora vista come il punto più al­ vi siano 30.000 laureati! n ma­ matica ha quindi un numero centrali è il problema del for­ mentare (uso il termine ele­ 1 eccesso di formalismo e di plicata è quella per i cui risulta­ 36mila chilometri un satellite israeliano per le comunicazio­ to del ragionamento esalto, un tematica di cui però molti non abbastanza elevato di membri, malismo e della astrattezza mentare nel senso in cui lo simbolismo ha prodotto dei ti qualcuno è disposto a paga­ ni del tipo «Amos», molto più sofisticato dell'Ofek 2. il satelli­ corpo di verità Immutabili. Ag­ «fanno» i matematici, ivi com­ paragonabile alla analoga so­ delle discipline matematiche. usano I matematici professio­ danni non solo alla matemati­ re. Altri hanno invece sostenu­ te sperimentale lanciato all'inizio di questo mese da una ba­ giunge Kline che forse molti presi gli insegnanti di matema­ cietà dei fisici, ma al contrario Il titolo del libro di Dieudon­ nisti, e che comprende, per ca, ma anche all'insegnamen­ to come proprio questa man­ se militare a sud di Tel Aviv. matematici avrebbero preferi­ tica che sono la maggioranza. di quest'ultima il peso sociale né suona nell'edizione origi­ esempio, una buona cono­ to della matematica, li stato in canza di legami con il mondo to riservare ai soli affiliati la di­ Il matematico francese Dieu- della comunità matematica è nale francese «Pour l'honneur scenza del calcolo differenzia­ INirticolare messo esplicita­ fisico, con i problemi reali stia scussione sulla situazione at­ donne distingue fra tre diverse de l'esprit humaine», frase pre­ le ed integrale) ha una consi­ mente sotto accusa quel feno­ creando grandi difficoltà per lo La Polonia La Polonia potrebbe essere quasi irrilevante. Ciò è anche meno molto importante che il primo paese dell'Est euro­ tuale della matematica. In­ categorie di matematici: nella dovuto al latto che mentre la sa da una lettera che il mate­ derevole utilità pratica. Questa sviluppo della matematica, primo paese somma lavare I panni sporchi prima categoria vengono in­ ricerca in fisica, almeno in de­ matico Jacob! scrive al mate­ parte della matematica in dai matematici viene chiamato non solo in Italia. Se di questi peo ad entrare a far pane Bourbakismo. Il me tematico problemi i matematici stanno dell'Est del Cem. Il laboratorio di Gi­ in famiglia. Ma, è sempre Kline clusi i docenti delle università terminati itittorLha bisogno di matico Legendre il 3 luglio complesso è piuttosto noio­ a parlare, le persone dotate di e dei corsi di dottorato; lo sco­ cospicui finanziamenti, la ri­ 1830: «Fourier (nitro famoso sa... La "vera" matematica dei Ncolas Bourbaki ncn esiste, discutendo da lempo, il con­ nevra per la fisica delle parti­ ovvero è un matematico con gresso è stato il primo tentati­ nel Ceni? celle, diretto dal premio No­ capacità intellettive devono po principale di questi mate­ cerca matematica non ne ha matematico) era, del parere "veri" matematici, quella di conoscere le possibilità preci­ matici deve essere quello di in­ bisogno e quindi è molto mi­ che lo scopo principale della Fermati, di Eulero, di Gauss, di ir olle teste; il nome, vagamen­ vo, e speriamo non sia l'ulti­ bel italiano Carlo Rubbia. La dividuare gli studenti più bril­ te grecizzante, è stato adottato mo, di allargare il discorso sui *" Polonia e attualmente una se dei mezzi che hanno a di­ nore la necessità di farsi senti­ matematica fosse l'utilità so­ Abel e di Riemann. è quasi to­ sposizione. Il riconoscerne i li­ lanti; nella seconda categoria re. ciale e la spiegazione dei feno­ talmente "inutile". Non è pos­ piar designare un gruppo di ruolo culturale della matemati­ delle tri: nazioni ammesse come •osservatori» nell'organiz­ rientrano i matematici che so­ IT atematici, quasi esclusiva- ca e dei suoi fondamenti all'e­ zazione. 11 settimanale scientifico inglese New Sdentisi so­ miti, cosi come le possibilità, è Con Luciano Modica, del- meni naturali; un filosofo co­ sibile giustificare la vita di nes­ molto più utile di una verità no in grado di svolgere ricerca me lui tuttavia avrebbe dovuto sun vero matematico profes­ IT ente francesi, che hanno (or- sterno della comunità ristretta stiene, citando lonti anonime del Cem, che l'ingresso uffi­ autonoma ed importante; la l'Unrverjit.l di Pisa, si è entrati T alo una sorta di soc ietà ane­ dei matematici. Speriamo che cieca che può portare a false nel vivo dc'U discussione sulla sapere che l'unico fine della sionista sulla base delal "utili­ ciale e atteso in tempi brevi. Questa iniziativa seguirebbe la stima di Dieudonné è che na­ scienza è l'onori: dello spirito tà" del suo lavoro». li ma che ha portato alla pub- l'attenzione dei mezzi di infor­ visita al laboratorio europeo di Ginevra del presidente della ideologie e persino alla distru­ «cosa»; Modica si è mostrato b icazione di decine e decine zione. sca un matematico di tal gene­ umano, e che, da questo pun­ mazione sarà adeguata all'im­ Polonia, il generale Jaruzelski. re ogni 10 milioni di persone; cautamente ottimista sul futu­ Salvo poi scoprire che alcu­ d volumi in urta serie chiama­ portanza di una disciplina da ro della matematica In Italia to di vista, un problema relati­ ni risultati e teorie matemati­ Che sia destinato a crollare quindi in Italia vi sarebbero og­ vo al numeri ha la stessa im­ ti «Eléments de mtthémati- tutti ritenuta essenziale per la anche il muro della cittadella gi non più di 180 matematici osservando che, anche se vi che, che sembravano essere q je». il cui primo voli me è sta­ crescita scientifico-culturale di sono segni incoraggianti di portanza di un problema che quanto di più astratto possibi­ NANNI RICCOBONO che isola i matematici? Già, i autonomi In attività; nella terza riguarda il sistema del mon­ to pubblicato nel 193!). un paese. matematici; al convegno si è una ripresa di interesse a Uvei- le, risultino utilissime per stu­ Da domani a Washington È scattata in California una durissima campagna pubblica contro l'industria del tabacco Bush chiama 17 paesi a discutere sul clima «La sigaretta di Bogart era un inganno»

M Si apre domani a Wa­ tra governi e tra esperti, infatti, Parole di fuoco contro gli industriali del tabacco, cancro ai polmoni o comun­ Frase ambigua che viene purché ' considerato legale». California, sarà una campagna l'equivalente di 23 litri di ben­ shington alla Casa Bianca, la si sta delincando una soluzio­ demolizione dei miti di Hollywood come Bogart e que fa male alla salute, ma in chiarita dal messaggio sotto­ Sotto, il commento a caratteri continua e massicci!. E la pri­ zina, di un cinema di prima vi­ «Conlerence on global chan- ne che prevede un accordo in­ fin dei conti... ragazzi, a noi stante che presenta la fotogra­ cubitali «Al contrario, noi vo­ ma volta che viene scatenato sione, di un pasto completo gè», la conferenza organizzata temazionale per il taglio del Steve McQueen, aumento progressivo del prezzo che ci importa? Dopotutto, la fia di Steve McQueen e di gliamo rendere la gente edotta apertamente un attacco fron­ fast food. Nei ristoranti, com­ da George Bush sui problemi 20% della produzione mondia­ del pacchetto di sigarette: in California è scattata salute non è il nostro busi­ Humphrey Bogart con la dida­ a proposito della campagna tale contro un settore impor­ paiono sulle vetrine annunci economici e politici legati ai le di anidride carbonica. Que­ una gigantesca campagna promossa dal Diparti­ ness», e tutti ridono, con facce scalia: «Vi tiara» convinti a fu­ pubblicitaria dell'industria del tante dell'industria nazionale. del tipo: «Spiacenti, in questo mutamenti climatici globali. Al sto significherebbe un inaspri­ mento per la salute. Televisione e giornali rove­ cattivissime da filmato espres­ mare facendovi credere che tabacco. La nostra è una cam­ In televisione gli spot micidiali luogo non è consentito fumare dibattito, che si concluderà mento, negli Stati Uniti, delle sionista tedesco degli anni sareste diventati importanti, e pagna unica al mondo. Essa è che non perdonano, con sce­ tabacco: non foraggiamo l'in­ mercoledì probabilmente con norme già severe contenute sciano insulti soprattutto contro gli industriali col­ Trenta. belli e sexy come loro. Vi han­ la primi campagna media a re tratte da «Il falcone maltese» dustria del tabacco, sono im­ un comunicato finale, sono nel «Clcan Air Bilia», la nuova pevoli di «lucrare sulla pelle altrui». Il plano prevede messaggi di no ingannato sfruttando la de­ proposito di un'altra campa­ e la voce dello speaker a ricor­ prenditori disonesti, non sono stati invitati 17 paesi assieme a versione della legge contro tipo divero a seconda se il bolezza uraan.i di tutti noi. gna media noi non ci occupia­ care: «Prima ancora di essere amici della nostra salute, e rappresentanti della Comunità l'inquinamento ambientale. media è quotidiano, settima­ Questi due attori nono morti in mo di salute o di dati scientifi­ un grande attore. Boggey era l'Associazione commercianti europea e dcll'Ocse. Il comu­ Ma in Europa i sacrifici sul pia­ mezzo ad atn.icì dolori per ci. Svergogniamo semplice­ in grande suicida, e la indu­ della California alla salute dei no della produzione di energia SEROIO DI CORI nale o cartellone stradale. Per nicato ufficiale afferma che la strada, si vedono fotografie di aver contratto il cancro del fu­ mente dei bugiardi, bugiardi. stria del tabacco lo sapeva. suoi clienti ci tiene». I luoghi conferenza «aggiunge una e dei consumi petroliferi non matore, dopo una vita trascor­ Non c'è mai slata una campa­ L'industria del tabacco cerca pubblici che accettano di nuova dimensione al dialogo sarebbero minori. •i LOS ANGELES È iniziata in tamente l'obiettivo della cam­ persone morenti e sotto, la California la più massiccia pagna. Negli spot televisivi del­ scritta «questa persona sta mo­ sa a ingannare se stessi e voi. gna di questo genere. Ma cosi suicidi. Non uccidetevi per ar­ espone questo cartello usu­ Interrai onale sul mutamento In qualche modo, dunque, Ma la colpa è d all'Industria del è la California Come tutti san­ ricchire gli industriali, pensate fruiscono di uno sgravio fiscale climatico globale» E cioè affer­ la conferenza di Washington campagna antilumo che sia la durata di quaranta secondi rendo di cancro ai polmoni, la mai stata orchestrata in Usa. l'uno, compare in prima per­ causa principale è il tabacco; tabacco che non ha detto la no, amiamo fere cose che nes­ lilla vostra salute». del 23S sulla tassazione annua­ ma l'importanza dei fattori tenta di coinvolgere i paesi in­ verità a propos to del tabacco. suno aveva mai fatto prima. le. La televisione, ogni sera, economici come «snodo» degli dustrializzati in un -fronte del Per una spesa complessiva di sona, come testimone, •l'indu­ ma non è colpa sua. É colpa Le proteste dell'industriale 38 milioni di dollari, intera­ striale del tabacco» uomo di­ dell'industria del tabacco che Ci hanno nascosto la verità per L'indusiria del tabacco non è dalle 6 alle 7 trasmette un nu­ studi sui cambiamenti climati­ no» a norme più reslnttive a li­ del tabacco sono cadute nel mero di telefono e un indiriz­ ci globali e delle politiche al­ vello intemazionale. Ma non mente finanziata dalle tasse sgustoso, cinico, freddo, inte­ non è ameo della salute, ma guadagnare denaro sulla no­ vostra amica, lucra sulla vostra nulla; le lobby a W.ishinglon, ternative. dei contribuenti, il «California ressato unicamente al danaro. pensa soltanto al business. At­ stra pelle. Sonc bugiardi, sfrut­ pelle, late attenzione. Sono li: contromosse pubblicitarie zo: è quello della lega che ra­ sarà facile per Bush raggiunge­ tano le debolezze psicologi­ bugiardi: fumando, non si di­ duna gli industriali del tabac­ •Le ricerche scientifiche ed re l'obiettivo. Le stesse delega­ Department of Health Service» Per tutta la durata dello spot tenzione cittadino, attenzione: non sono servite. Da qualche ha lanciato un proclama su compare in flash la scritta: •At­ l'industria del tabacco non è che dei minorenni, la fragilità venta più sexy, si corrono più co: «Tempestateli di lettere a economiche possono svilup­ zioni nazionali sono infatti di­ Sliomo le sigarette in California questi mascalzoni bugiardi, pare le tecnologie e gli stru­ vise su questi temi. Quella ita­ tutti i quotidiani più importanti tenzione, Attenzione, non di­ tua amica». Sui quotidiani, in­ di tutti noi». rischi d. morire giovani, questa sono aumentate del 15%, i 25 liana, ad esempio, ha due ani­ dello stato, nei 24 più seguiti menticate che l'industria del vece, la campagna più violen­ è la verità». cent in più andranno in benefi­ finché non riusciremo a man­ menti politici che diminuisca­ canali televisivi, nelle 8 stazio­ tabacco non è amica vostra, All'interno dello stesso an­ darli in fumo insieme al veleno no la tensione tra crescita eco­ me: quella rappresentata dal ta. A doppia pagina su Los An­ nuncio viene presentata la let­ Tremotio milioni dì dollari cenza per costruire ospedali ministro Battaglia, in sostan­ ni radiofoniche più famose e non fa gli interessi della vostra geles Times, tutti i giorni per la per i più indigenti i; per pro­ che ci hanno convinto ad in­ nomica e cambiamenti clima­ con un plano di affissione che salute, bensì lucra sulla vostra tera che l'Associazione indu­ per sconfiggere un nemico che goiare per anni». tici». ziale accordo con la linea Bu­ durata di quindici mesi, per striali del tabacco ha spedito ogni anno solo di assistenza grammare lotte sema quartie- sh, e quella impersonala dai si distingue dai precedenti per­ pelle». Nel lilmato si vede un complessive 400 puntate, tutte Al di la di questa dichiara­ ché il nemico, questa volta, è consiglio di amministrazione all'associazione del Diparti­ sanitaria e di contributi ai ceti te contro il tabagismo. Tra due E tutto ciò pare sia soltanto zione ufficiale, il senso della rappresentanti del ministro diverse per non abituare il più disagiati che contraggono mesi aumenteranno ancora e l'inizio. La fase cruciale della Ruffolo, che Invece è poten­ l'industnale del tabacco. di una multinazionale del ta­ mento di igieni' pubblica dello conferenza è quello di cercare bacco dove sette, otto perso­ pubblico, compariranno mas­ stato della Cahlomla dove pro­ malattie polmonari e cardiova­ cosi sempre progressivamente campagna arriverà ad agosto, in qualche modo di «frenare» zialmente alleala con gli am­ Se già era difficile la vita per sicci annunci, il cui refrain sarà lino al 1992 quando un pac­ bientalisti. ne, fumando discutono del fu­ testa sostenendo che -tutto ciò scolari in conseguenza del fu­ quando il caldo è forte, c'è la tendenza che si sta consoli­ il tabagista, in California, da turo dell'azienda. Il presidente sempre, >n alto a caratteri cubi­ è una minaccia al Primo mo costa allo stato della Cali­ chetto di sigarette dovrebbe smog, e il vento del deserto dando iill'intemo della discus­ Si vedrà dalle conclusioni di oggi diventerà impossibile vi­ dice: «SI, forse dovremmo spie­ tali: «Primo punto, il fumo. Ora, Emendamento che consente fornia la cifra di 123 milioni di costare intomo ai 5 dollari, sel­ porta la sabbia in città. Allora, sione intemazionale sull'effet­ mercoledì chi avrà prevalso vere senza mettere in cnsi que­ gli specchi». la pubblicità ìi un prodotto dollari. E per quindici mesi, in le volte più di una Coca Cola, sarà proprio uria crociata. to serra. Nelle sedi di dibattito nella disputa. sto tremendo vizio, che è esat­ gare alla gente che fa venire il

l'Unità Domenica 12 15 aprile 1990

. k .Violent e E la Sony Vedintirà aggressive, le donne armate stanno invadendo la tv lo spauracchio delle grandi compagnie hollywoodiane «dark lady» che sparano, uccidono. dopo Parretti e r«operazione Mgm» / Un «filone» da sfruttare o un riflesso della realtà? Ora è guerra per il controllo del mercato europeo

CULTURAeSPETTACOLI

La comparsa di una nuova edizione de «Il Capitale» Marx, il critico della teoria che si fa ideologia

UMBERTO CKRRONI

a comparsa di proprio da qui e derivata an­ una nuova edi­ che una ingenerosa e sba­ zione del Capi- gliata polemica contro i ! tale va salutata classici dell indagine sociale come una prova moderna Lmm ^^ coraggiosa a cui Il fatto è che si tiene d'oc­ viene sottoposto il rapporto chio il successo pratico di fra successo politico e rile­ analisi diventate a lungo an­ vanza teorica e che ogni dare «dottrine», assai più che classico della scienza socia­ il mutamento grandioso del- le moderna dovrebbe soste­ I oggetto sociale moderno, nere Con eguale soddisfa­ sui cui dinamismi interni era zione bisognerebbe salutare stato puntato il cannocchia­ la nedizionc della Ricchezza le di Marx Per lui, invece, delle razioni di Smith, an­ neppure •! eliminazione dei che se liberalismo e sociali­ rapporti feudali di propnetà smo che ai due grandi in e la fondazione della mo­ qualche modo si ispirano, derna società borghese fu­ sono oggi sottoposti alle re­ rono il risultato di una certa 111 riomento della campagna elettorale del 1948 a sinistra marifesto de pliche dure della storia ora dottrina» E la ricerca delle in Rus-iia ora in Inghilterra, cause di questi mutamenti ora in Cina, ora in Brasile stortici profondi costituì, ap­ Cosi d iremmo un contribu­ punto, il cruccio della sua vi­ to imiortante al definitivo ta seppellimento di un costu­ me in'ellettuale che ha ca- Naturalmente ci furono, ratten; zato tutto il Novecen­ nella vita di Marx, anche al­ to quello di conferire alla tri (non pochi davvero) politica un ruolo di «coman­ crucci intellettuali e pratici do» rispetto alla teoria II Ma è sbagliato - radical­ succe-so politico pratico, in­ mente sbagliato e frutto di fatti, h a troppo spesso orien­ cattiva conoscenza non me­ tato le scelte teoriche e talo­ no che di narcisismo specu­ Il 1948: quale li ra le ha addinttura •coman­ lativo - vedere l'opera di date, vuoi con grotteschi de­ Marx, e particolarmente il creti ti Stato vuoi con i me­ Capitale, come una sorta di "• ROMA. «Coi discorsi di To­ lemica col Pc. quella del 18 chi arnesi del fascismo Vi fu­ della Fondazione Nenni «Allo­ no gravosi ma non meno tributo teorico alla propria gliatti non si condisce la pasta­ apnle - dicono - fu una scelta Le elezioni politiche del 18 aprile / 1 ror 3 stragi centinaia di arresti, ra la gente intuiva che I Italia grotteschi indici di gradi­ scelta politica In realtà, la sciutta Perciò le persone intel­ lineare, occidentale, che evitò re | "essione era destinata ali Occidente mento delle mode intellet­ sua scelta politica prese cor­ ligenti votano per De Gaspcn ali Italia le sofferenze dell Est Sostiene Giuseppe Vacca, Tutta quella crociata fu fatta su tuali po nel vivo di quella critica che ha ottenuto gratis dall'A­ E che però non negò gli ideali Come gli storici leggono quegli avvenimenti din Kore dell Istituto Gramsci due temi semplici attenti al teorica della tradizione spe­ merica la fanna per gli spa­ e le aspirazioni della Resisten­ •N( 1 48 il Pei difese Iono confinate a livello nio non lo convince Non tie­ fallimento è enfaticamente poi preso per una summa immagini di bimbi fagocitati detto «Se per una disgraziata gli italiani non hanno votato lenza dittatura stalinista dal­ re nella politica (li De Gaspen delle istituzioni puramente ne conto delle molte anime di documentato sia dal rapido teorica anche in epoca re­ dai lupi comunisti, nvive il suo per la De ma contro il comuni­ ipotesi II Fronte avesse vinto, il l'altra' O non e vero che sotto un continuo svuotamento de­ rappresentative C'era un idea qu 'sto partito e non spiega ol- e non rimpianto crollo - nel- cente e persino da chi conti­ momento di glona 11 mento Pei non si sarebbe comportato smo Non sono state elezioni I Est - delle filosofie di Stato, I immagine Ji una battaglia di gli Intenti progntisisti e for­ di libertà ben diversa da quella tre'utto il 18 apnle Dice anco­ normali in cui >i scelgono i nuò a ignorare o a sottovalu­ principale, ma non esclusivo, è diversamente dai suoi omolo­ sia d il significativo trasfor­ libertà passo un'idea di Stato matori contenuri negli atti del­ che abbiamo oggi Lo scontro ra Vacca «Si deve ra onoscere partiti • tare le grandi opere postu­ di Andrcolti e Forlani che han­ mismo che - all'Ovest - ha me di Marx, edite dopo il ghi dell'Est Quindi » Giulia­ angusta che tendeva a ghettiz­ la Resistenza e dei pnmi gover­ fu di una durezza incredibile alta capacità egemonica a un visto molti maestri del «mar­ no deciso di celebrare in gran­ no Amalo è della stessa idea partito che ha sempre gover­ Afferma Franco De Felice 1927 Marx, per questi inter­ zare le istanre più progressiste ni unitari» Secondo Franco De Ma da questo punto di vista •Era un mondo diviso bipola­ xismo» offnrsi rapidamente de stile il 18 apnle con la pre­ C è naturalmente anche una na o democraticamente Ma preti, dovette sempre essere della societìi' Gli storici invita­ Felice alcuni dei valori della non si può dire che allora fu re in cui la costruzione dei come tuoi aspn e non meno •integrato» e completato» miazione di chi allora, con lettura diversa di quei fatti La no a un pò di prudenza II si­ Resistenza finirono cosi per es­ sconfitta la resistenza In realtà eli"' abbia salvato la I berta dal­ saccenti enfici Ma qui biso­ con le dottnne filosofiche di quel voto, «salvò I Italia dalla le orde barbariche e un affer- gruppi dirigenti era fortemente avanzano non solo gli «sconfit­ gnificato più complesso di ne di sviluppo e "ntnsta e di de­ tentativo di jhettizzazione e nazione pnva di serso II pro- anch'' I più stagionati cntict schieramento In Italia questo sussidi politici «attuali» di Le­ amministrative sono alle porte storici nel 48-dicono-sivo­ quanto non appaia Anche se stra con una 'orte accentua­ ottennero successi negli anni tilt ma non esisteva- del marxismo sono molto nin La gente seria e tenuta a elemento pesò in maniera for­ e l'occasione offerta da quanto tò in un clima di ncatto e vinse non e e dubbio per alcuni, zione antiopcMia antisociali- successivi propno sul terreno I dato di partenza inelimi­ responsabili dell accredita­ tener conto, tuttavia che avviene ali Est e irripetibile, ma tissima In questo senso il mento di una interpretazio­ la logica della divisione del che porta con sii un segno in­ sta e anticomunista Il proble­ delle libertà l^a sinistra ha im­ nabile per capire il 18 aprile e ben poche volte si incontra­ forse si sbaglierebbe a consi­ Fronte in un contesto cosi irri­ ne volgare di Marx che ora è no In Marx espressioni poi mondo Conseguenza quelle volutivo So .tiene Franco De ma - dice - non è davvero pedito che questo blocco di la realtà della divisione del gidito non ce la poteva fare II derare troppo legata a calcoli vistosamente in crisi diventate «molto marxiste» elezioni furono libere solo in Felice, studioso della stona ita­ quello di consegnare la De a fatto della democrazia si tra­ mondo Su questo concorda­ problema, semmai, era su che immediati I iniziativa de Vista liana contemporanea «La una riedizione riveduta e cor­ sformasse in torme istituziona­ Marx, infatti, fu proprio il come dittatura del profa­ parte Sul piano sociale segna­ no tutti gli stona Li De vinse basi poteva vincere lo schiera­ nato, capitalismo, imperiali­ con occhi attenti l'operazione rono la fine della Resistenza, o grande vittima della De fu retta del fascismo L'alternativa li Da questo punto di vista si psiche presentò I unico ceto mento contrapposto» primo critico di ogni versio­ quella di ni lune la sinistra al non era tra faicmmo e demo­ ne apologetica della teoria e smo, democrazia borghese, sembra più ambiziosa sul pia­ almeno la sua sconfitta tempo- può dire che furono le lotte di politico in grado di ottenere la dialettica, materialismo dia­ no della memoria collettiva suo nucleo Ione» Ossia, taglia­ crazia, era tra cliie forme di an­ quegli anni ai allargare la de­ Ma cosa sarebbe successo anche - come pare sia an­ ranca Semmai - dicono - chi fiducia non solo della Chiesa e se li Fronte, com B molti crede­ cora foco noto - il primo lettico ecc far guardare a quel 18 aprile, in difese la libertà fu propno la si­ re i ponti delle possibili allean­ tifascismo Unii in cui la libertà mocrazia» della Confindustna che chie­ cui la De ottenne il 48,5% e bat­ ze del Fron e con i ceti medi era più contri diana, protetta vano, avesse vinto' La cosa cntico della nduzione della nistra che si batte contro la leg­ Quelli tra il 48 e il 53, quan­ deva «mani libere per la nco- chiara #• che Ti gliatti sapeva teoria ad ideologia Ciò non significa che l'o­ tè clamorosamente il Fronte ge-truffa del 53, e per l'attua­ Un operazlc ne lucida, abile, in L'altra partiva < lai grandi biso­ pera scientifica di Marx ab­ cui peraltro la De non perse gni collettivi pe< riconsiderare i do la De fu battuta sulla legge- « trazione ma anche degli Stati benissimo quale era la sfera Questa nduzione ancilla­ popolare di Ncnm e Togliatti, zione della Costituzione bia traversato un secolo e mai la sua mmagine popola rapporti sociali e le scelte pro­ truffa e perse la maggioranza Liuti E 1 Italia allora aspettava d influenza a cui I Italia, col re della leona è strettamente come la «vera» data d inizio Messe a confronto, le due te­ assoluta, furono gli anni meno come una manna gli aiuti del pieno accordo di Stalin, era connessa a una persistente mezzo senza smentite. Solo re la sua capacità di interpre­ duttive Non c'i nk un dubbio che, per l'appunto sono dell Italia moderna e libera si provocano più di una do­ liben di tutta la stona del dopo­ pi ino Marshall Gli americani stata destinata dal consesso visione della teoria stessa Non solo una vittoria contro il tare li» es genze degli strati de­ però che il 18 aprile vengono come pura rappresentazio­ troppi - seguaci e cntici - a manda chi difese davvero nel boli Scrive lo studioso inglese avanti elementi di un'idea di guerra De Gaspen e il suo mi­ ncn fecero mistero della vo­ delle nazioni vincitrici Che prendere le smentite come pencolo comunista dunque, '48, la libertà e i diritti' È pro­ nistro degli Interni Sceiba de­ lontà di condizionire quegli senso ha allora dire «Sarebbe ne immaginativa e escogita­ ma qualcosa di più Con ac­ Paul Gin--borg nella sua fortu­ Stalo corporativo, fortemente tiva, d ciamo cosi, della real­ smentite («giuste» o «false») prio vero che I alternativa allo­ nata Stona italiana del dopo­ diretto, dai tratti autontan Gli stituirono tutti i prefetti e ì que­ aiuti a una sconfitta delle sini­ andata sicuramente come a di una dottrina anziché co­ centi diversi i leader de lo han­ tà sociale come pura co­ ra fu tra mercato, Occidente, guerra • tn analisi di molli spazi sono ridotti le libertà po­ stori usciti dalla Resistenza e n- stre Dice Giuseppe Tambuca­ Est'» struzione» di dottnne politi­ me un mutamento dell'og­ no ricordato soprattutto in po­ valon cristiani da una parte. chiamarono al loro posto i vec­ ne stonco socialista direttore 'I • Continua) co-sociali e di sistemi eco­ getto sociale che dovrebbe nomici e giuridici da «inne­ essere alfrontato con le stes­ stare* ai problemi moderni se cautele intellettuali e me­ Questo, in particolare, fu il todologiche che Marx usa­ Conversazione con lo storico inglese Denis Mack Smith autore del libro sugli anni della monarchia italiana tratto caratteristico di tutta la va La critica senveva Marx pnma fase della cultura mo­ nel Poscritto alla seconda derna dominata, fra Caerte- edizione del Capitale, «si li­ sto e Heegel, dal razionali­ miterà alla comparazione e smo filosofico II grande (il al confronto di un fatto non più grande) mento di Marx con I idea ma con un altro fu appunto di mettere in crisi fatto» Quei re Savoia guerrafondai e indiscreti questo produzione escogita I «fatti nuovi« dopo Marx uva di sistemi dottrinan sono stati enormi ma fra es­ (•nei non siamo venditori di si perche non censire la MARIO PASSI nulla Vede la monarchia ha poretto, nel 1917 fu il re con la '-ostante della politica italiana fare la guerra sul seno Comesi sistemi» allcrmava Marx nel straordinaria crescita del gravi diletti Può sopravvivere sua determinazione a salvare I ijovemi di coalizione proba- spiega' 184") sviluppando una ser­ movimento pratico del lavo­ •i MILANO «Se ha un futuro acceso parla un ottimo italia­ solo se si astien dall interferi­ I Itali Ì Nel mio libro dimostro tiilemente servono ad evitare Risponde Mjck Smith «Si rata critica del razionalismo ratori che - quasi solo - egli 1 istituto monarchico' Non do­ no vena o li britannico umo­ re nella vita politica Ma lo Sta­ invece citando documenti al trimi e scosse mj rendono spiega con il fatto che i Savoia speculativo di Hegel, da cui aveva previsto' V e poi una vrebbe chiederlo a uno stori­ rismo Il sue libro abbraccia un tuto Albertino consentiva ec­ leati, che 1 invio di rinforzi in­ impossibili le rifarne e cam- avevano una cu'tura e una for­ doveva nascere - con il lun­ congerie di trasformazioni co, più abituato a studiare il periodo di ottantasei anni di come I interferenza Inoltre, le glesi e francesi sul Piave era già biamcnti» mazione eminentemente mili­ go e sollerto parto di Dos Ka- che, nel! insieme, ci ha so­ passato che a leggere I avveni­ stona dal 1 s60al 1946 e inda­ tentazioni a'sulutistiche e stato deciso dagli Stati maggio Un altra cosa non detta ma tare vivevano molto più a con­ pila. - la sociologia scientifi spinti verso la società demo­ re Sento che si riparla di mo­ n e che ne II incontro di Pe­ tatto dei generati che dei politi­ ca moderna cratica di massa in un piane­ ga sulla fig .ra di quattro mo­ guerrafondaie ira io grandi » che si legge Ira le "iijhe del suo narchia per rimettere pace in narchi Vitiono Emanuele II, schiera Vittorio Emanuele ne libro è un confimto con la ci o della gente E i generali ta che diventa sempre più Lo ascoltiamo |>erplcssi che erano un piccolo gruppo limi­ Molti cattivi letton di Marx Afghanistan, e che Michele tor Umberto I Vittono Emanuele prese praticamente atto E monarchia inglese Almeno rotondo Quelle trasforma­ na a farsi vivo in Romania Cer­ fa Mack Smith ila un colpo al tato e incapace Insomma, lei - seguaci o cnlici non im­ zioni sembrano stringersi at­ III e, mime Umberto il il «re di cerchio e uno alla botte italia­ sull cingine della Grande guer­ cosi ci sembra «Che devo dire' porta - non hanno visto to, ripristinata in Spagna dopo ra n sorto un telegramma a re vuol dire che la monarchia sa­ torno a due vetton principa­ decenni la monarchia ha mo­ maggio» Che giudizio può da­ na' Ma ecco la zampata «I Sa­ Li monarchia inglese ha im­ voiarda era in londo lo spec­ quella centralità della criti­ Giorgio d Inghilterra nel quale parato a restare ben dentro i ca dell ideologismo specu- li lo sviluppo grandioso del­ strato di funzionare Purché se re di questo periodo' Come so­ voia non sap'.-vjno agire da chio fedele dei gruppi, dei ceti la scienza come fattore sem­ no stati in sintesi questi Sa re» il monarca italiano si vanta di suoi limiti Persino la regina lativo-razionalistico che se­ ne stia buona a coprire il suo avere costretto I Italia ad entra­ dingenti italiani' «Esatto pro­ pre più direttamente deter­ voia' Risponde un pò cauto Lo sa mister Mack Smith Vittoria che fu I ultima a tenta­ guiva I acuto ammonimento ruolo d>simbolo dell unità na­ re in guerra contro la volontà pno cosi» Certo tanti disastn si minante della produzione e sornione «I Ina sintesi e- quasi re di intervenire ni Ila politica spiegano Inolile in questi re antidogmatico di Kant con­ la crescente capacità di au- zionale e non voglia interveni­ che qualcuno -si ì risentito per­ del Parlamento e dell opinione tro il sempre imminente impossit ile Si può dire che la >eppe ritirarsi in empo Per non e era amor" per il propno tocmancipazionc degli uo­ re nelle vicende politiche • ché lei "vretbe consideralo pubblica • •dogmatismo della ragione» Denis Mack Smith il più «italia­ classe politica italiana del Ri­ tutta apologetici e filosavoiar- servire il paese la monarchia popolo vero' Lo penso an- mini in una sorta di demo­ deve restare un sirr bolo e ba­ Essi SI sono tnncerati sem­ cratizzazione universale no» degli storici inglesi e a Mi­ sorgimento non era preparata da la stonogr ifia italiana' «lo Verissimo Ma nella sua in­ ch io Vittono Lmanuele II lo mai su un attivistico «pnma- lano per presentare la sua re­ per la Iter, jbblica L unifica non ho mai detto questo E so dagine storica si colgono an­ sta» In Italia invee e i Savoia disse anche che gì italiani non to dell'azione» (politica) ov­ Non sembrano forze sfug­ centissima opera •/ Savoia re zione de 111 alia si poteva per­ che gli storici it iliani dell ulti­ che molti nlerimenti ali attuali­ non solo facevano » disfaceva­ erano capaci di combattere di vero - sull'altra sponda - no i governi o ade! indura i re­ gite ali indagine di Marx Es­ dItalia- (Rizzoli editore pagg ciò fare solocon la monarchia mo dopoguerra non sono stati tà ad esempio quando parla farsi onore e eh e dovevano es­ sulla rivendicazione di spazi se comunque attestano 550 lire 50 000) Sa di aver gimi come Vittono Emanuele servi constretti con la forza» irrazionalistici nella stessa EI unica m> marchia disponici teneri verso i Savoia Ma non di Depretis e di tutti quei gover­ che il processo di laicizza­ provocato polirmene, ma la ni di coalizione che non dura- III che impose Mussolini per Esattamente ciC che cinquan- analisi sociale o di un «sano- zione del mondo moderno le era casa Savoia Insomma mi pare che ci S fieli di scrivere cosa non sembra largii perde­ vane più di un anno Proprio vent anni ma mostravano tut­ t anni più tardi pensava e di­ ma poco redditizio scettici­ va avanti e che la sua com­ re il buonumore ha avuto un ruolo positivo per un altro libro le ho voluto ag­ ti una estrema propensione ceva anche Benito Mussolini smo della ragione Per molti prensione esige che vada unire il pai se Si e trovata in giungere quak osa Ho consul­ come adesso Un sorriso dietro uno sbullo di fumo e la battu­ militaresca e guerrafondaia colui che il P' •Sciabolet'a» aspetti proprio da qui e poi avanti anche oltre Marx Alto massiccio rosso in vol­ difficoltà subito dopo nel te­ tato altre fonti Ad esempio, in aveva definite «very g*eat scaturita quella «crisi di valo­ ta «;>1 la vocazione al trasfor­ che però conviveva con eserci­ I indagine di una laica so­ to e bianco di capelli con un nerlo in* icrtie Specie del Sud tutte le scuok- i aliane si inse­ ti estremamente impreparati a man» un «vero grande uomo» ri» che molti lamentano e ciologia scientifica Lo storico Denis Mack Smith grosso sigaro perennemente non coro» èva e non capiva gna che dopo il disastro di Ca- mismo sembra propno una

l'Unità tiifliiiisiiiniiiiii Domenica IT» jprile 1990 13 CULTURA E SPETTACOLI JAUDITEL «Vestire i promessi sposi» Realizzati da Umberto Tirelli, Rai al 52% la mostra sugli abiti di scena su disegno di Maurizio Monteverde, nel primo del kolossal televisivo i ricchi vestiti sono esposti trimestre è arrivata finalmente a Lecco nella villa dove abitò Manzoni

BEI Secondo viale Mazzini la guerra non c'è più per II sem­ plice fatto che la Rai l'ha vinta definitivamente L'affermazio­ ne e basata sui dati Auditel del primo trimestre '90. resi noti ie­ Una scena del «Bacio d Giuda» In onda stasera su Raitre ri. Nella fascia di prima serata Quei costumi sul lago di Como (20,30-23) la Rai ha toccato il 51,95% dell'ascolto, contro il Vestire i promessi sposi. Renzo, Lucia, Don Rodri­ 36,95% della Fininvest Sul to­ costumi dei pitocchi, dei di- Il film di Benvenuti su Raitre tale delle 24 ore la Rai segna go, Federigo Borromeo, Agnese, fra' Cristoforo rivi­ straziati poveri Per ottenere in­ un ascolt •> del 49,11% contro II vono in questi giorni a Lecco, nella stessa villa che fatti «quelle materie rustiche e 37,59% della Fininvest II di­ fu a lungo abitata da Alessandro Manzoni. L'occa­ consunte, quel colori sfatti, è stacco si -iduce lievemente nel stato quasi sempre necessario coslddett 3 day-ttme, vale a dire sione è una mostra dei costumi di scena del kolos­ - dice Monteverde - interveni­ re con operazioni manuali di Chi Tha visto tra le 12 eie 23 49.82% per la sal televisivo di Salvatore Nocita andato in onda lo Rai, 38,12% per la Fininvest. Ri­ scorso autunno su Raiuno. Li ha disegnati Mauri­ tintura e di colorazione, di spetto al medesimo periodo grattatura, stilacciamento e del 1989 la Rai guadagna il 3% zio Monteverde e realizzati Umberto Tirelli. successivo rammendo, utiliz­ in prima serata, la Fininvest lo zando mollettoni e tessuto do questo Gesù? 0,4% La Rai si è aggiudicata DALLA NOSTRA INVIATA strofinacelo» Don Rodrigo è qui E non soltanto per questa anche le p-ime dieci trasmis­ MARIA R. CALDERONI MICHELE ANSELMI sioni del trimestre nove posi­ messa in scena che lo evoca, mascalzone bc Ilo ed elegante, zioni sono andate a Raiuno ••LECCO Più che un'esposi­ femminili), disegnati da Mau- ni Arriva stasera su Raitre al­ tore Giorgio Algranli) capace (ascolto record per la seconda zione, e un coup de theatre ma perché questa villa che rizo Monteverde e realizzati da ospita la mostra, nel 600 ap­ le Si 25, dopo Chi I ha visto* e di discutere con Nicodemo di serata di Sanremo 16 milioni Una figura nell'angolo ti assale Umberto Tirelli trattandosi di uno dei film me­ cose teologiche «Mi piace Ge­ 926mila) e una a Raidue (la parteneva al trisavolo dello all'improvviso, avvolta in un Approdata a Lecco, e quindi scrìttole, don Giacomo Man­ no .Isti al cinema in assoluto, sù perché ha cancellato tutte partita Olanda-Italia, con 12 cupo mantello di velluto la •arrivata a casa», nel senso let­ l

I PROGRAMMI DI OGGI IHilliriBfllWIllBIBIIlllilfl RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM C RAIUIMO miAIONTMfMO 7.00 Piamo • PAOLO. (2* ed ultima pun­ T.OO PATATRAC. Varietà per ragazzi 8.00 CONCffRTO SINFONICO. Direttore F 10.00 AUTOMOBILISMO. (Repll-a) 13.00 FRANKIE I JOHNNV. Film 0,83 I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA Leitnor con Elvis Preslny Regia di William Wyler, con Fredric March, Myrna tata) 7.BS MATTINA 2. Programma condotto da 11.00 CALCOMANIA. (Replica) 8.S0 I MIQLIORI ANNI DELLA NOSTRA 14.49 CICLISMO. Uegi-Baatogne- Loy, Dana Andrew»,. Usa (1946). 162 minuti. Alberto Castagna e Sofia Spada 12.00 TENNIS. Torneo Atp li difficile rulnserimento di alcuni reduci di guerra, un 8.18 «.MONDO DI QUARK VITA. Film di William Wyler Liegi (In diretta) 10.18 SIRINO VARIABILE. Un programma 12.30 TENNIS. Torneo Parloll 17.18 CAMELOT.FIIm Impiegato un barista e un ex marinaio mudato delle 18.3Q BASKET. Campionato Nbs braccia Ur film che ali opoca fece molto scalpore, sia 8.28 di Osvaldo Bevilacqua ed Ermanno 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 2O.0O TMC NEWS. Notiziario 17.00 AUTOMOBILISMO. Porr mia 2Q.3Q COLLEGAMENTO INT. per I noti attori che lo Interpretarono che peri attualità Corbella 14.10 SCMBOOE della storia Una sorta di levigato -Nato II 4 luglio» an­ io.aa MESSA. Da S Pietro (Roma) Indy 21.30 UN AMERICANO A PARIGL 12.00 RICOMINCIO DA DUI, Spettacolo 14.30 PER AMORE DI LASSIE. Film con Ro­ Film RegiadlVincenteMlnnel- te lltteram bert Donner Regia di James B Clark 18.00 EUROOOLF. (Replica) RAITRE 12.30 PAROLA I VIA. Le notizie con Raffaella Carré, Sabrina Salerno e y Sclalpi(1« parie) 18.0Q CICLISMO. tiegl-Baslogno-Llegl 20.30 TENNIS. Torneo Atp 24.00 IL GENERALE NON SI AR­ 1T.30 VIAGGIO INFINITO. Documentarlo RENDE. Film 20,30 IL RE DEI RE 13J30 TO L'UNA. DI Adriana Tanzlnl 13.00 TQ2 ORI TREDICI 23.30 TILEQIORNALI 18.38 DOMENICA GOL Regia di Nicholas Ray, con Jeffrey Hurrter, Slobhan McKenna, Robert Ryan. Usa (1961). 168 minuti. 13.30 TIUOIORNALI 13.20 TQ2 LO SPORT 18.Q0 TBLEOIORNALB Quasi tre e re di spettacolo formato kolossal per rac­ 13.30 TQ2NONSOLONERO 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI contare in ( inemascope (e in tv le immagini ci rimetto­ 13.88 TOTO-TV RAOIOCORRimi __ ooeon 18.45 SPORT REGIONE no) nascita vita e miracoli di un uomo chiamato Gesù 13.48 RICOMINCIO DA DUE. (2« parte) Il produttoie Bronston non ebbe la mano leggera in 14M DOMINIO* IN. Varietà con Edwige 20.30 CHI L'HA VISTOT Programma con Do­ 18.18 QUANDO SI AMA di AgnesNIxon natella Ralfal e Luigi Di Majo Regia di sedo di montaggio ma 11 film rimane uno de i più origi­ 14.00 AL DI LA DELLA VITA. Fil Ti di 13.00 TRAGUARDO SALUTI nali sull anjomento Fenech Regia di Gianni Boncompagnl 1T.2S CUORIBBATTICUORE.Telefllm Eros Macchi Alex Sugai RAIUNO 23.0O APPUNTAMENTOALCINEMA 14.0Q USA TODAY 18.20 TQ2LOSPORT 10.10 NOTI»! SPORTIVI 23.10 TG3 NOTTI 18.00 LA TERRA DEI GIGANTI 18.00 UNA SETTIMANA DI «BATTI- 2:0,30 TRE UOMINI E UNA CULLA 18.80 U STRADI DI SAN FRANCISCO. Te­ 18.00 LA GANG DEGLI ORSI 10.80 CHI TIMPO FA. TILIOIORMALI 23.28 IL BACK) DI GIUDA. Film con Giorgio CUOR E». Telenovela Ragia di C siine Serreau, con Roland Glraud, Michel lefilm «Il bandolo della matassa» Algranti Regia di Paolo Benvenuti 18.30 DOTTORI CON LE ALI Boutenah, André Dussolier. Francia (1985) 100 minu­ MAO TIUOIORNALI 18.48 TQ2 TELEGIORNALE 20.30 SANDOKAN, LA TIGRI DI 17.30 DOCELLIOT.Telelllm ti. MOMPRACEM. Film di Um- Il eapostlpl e dell'accoppiata di successo «uomini soli 20.00 T02 DOMENICA SPRINT berte Lenzl 20.30 GIOCHI STELLARE Film Re- più bambini» (ultimo arrivato John Travolta) Tre sca­ 20.30 IL RI OH RI. Film con Jetfrey Hunlar. gladi NIcKCastle 20.30 TRI UOMINI! UNA CULLA. Film con 22.40 ELIMINATQRS.FIIm poli parigini coabitano allegramente, ma un giorno in Slobhan McKenna Regia di Nicholas un pacco arriva la figlia neonata di uno dei tre Scritto 0.40 SWITCH.Telelilm 22.30 NIGHTHIAT.Telefilm Roland Glraud, Michael Boutenah Re- con furbizia e con Intelligenza interpretato con grazia Fay già di Coline Serreau e capace d toccare con allegra malinconia molti temi d attualità 22.18 BUONA PASQUA. Con Armando • 93.10 SPECIALE TQ1 RAIDUE Marina 24.00 TQ1 NOTTI. CHI TIMPO PA 22.48 TG2 STASERA VIMOMUIie 20.3O L'ULTIMA TRECCIA ©.10 1AM A DAHCER. Film con Rudolf Nu- 23.00 PROTESTANTESIMO Regia di Joseph Newman, con Tyrone Power, Came­ 7.00 CORNFLAKES 18.30 IHYAW.TeleflIm ron Mitchell, Penny Edward. Usa (1952). 82 minuti. ruyev Margot Fonteyn Regia di Pierre 23.20 OSE. L'Aquilone Avventura nelle grandi praterie canadesi in un we­ 13.30 STAH RIDOWAV. Concert i 18.30 M.A.8.H.Telelllm stern cosi < lasslco da sembrare banale Ca un lato I Jourdan 00.30 SANREMO JAZZ'87 «Il re dei re» (Raiuno 20 30) 20.00 IL TESORO DELLA FORESTA pellerossa cattivi dall altro la cavalleria buona e in 14.30 BASI A SPECIAL mezzo I arr Iclzla tra il capo Orso Bruno e un ufficiale PIITOIPICATA.FHm dellegiubbsrosse •—Élilfflllillllillflllillllliill 21.30 BEST OF BLUE NIGHT RETEOU A TTRO 22.30 NOTTE ROCK 3-0,30 GIOCHI STELLARI 58 Regia di Mlck Castle, con Robert Praston, Lanca Guest, Catherine Mary Stewart. Usa (1984) 100 minu­ ti. 8.18 L'ARCA DI NOE. Documentarlo 7.00 BIM BUM BAM. Varietà 8.30 ILORANDEGOLF.(Replicn) RADIO Un ragazzi io appassionato di computer e abilissimo re\ nei vldoogiochi riesce a captare segnali che proven­ 10.00 BLOCK NOTES. Attualità 11.00 OOLD'BUROPA 11.30 CIAK. Allumila gono da un altro pianeta Gli alien) minacciati da po­ 12.30 PARLAMENTO IN. Attualità tenti nemic , cercano di utilizzare II giovane terrestre 12.30 RIVEDIAMOLI. Varietà 12.30 OUIDA AL CAMPIONATO. Sport | 18.00 UN AMORE IN SILENZIO RADIOGIORNALI GR1 (, 1016, 13, 19: 23. 13.18 CONCERTO DIRETTO DA RICCAFJ- per migliorure le loro difese elettroniche 18.QO 8UPERCLA8SIPICASH0W 17.00 OLI INCATENATI. Teleno/;U GR2 6.30; 7 30,8 30,9 30; 11 30; 12.30; 13.30; ODEON TV 13.0O ORANO PRIX (Replica) DO MUTI 15 23, 19.30; 22 30. GR3 7.20; 9.45, 11.45; 14.00 13* FESTIVAL MONDIAU DIL CIR- 18.00 UN UOMO DA ODIARE 13 45,18 23,20 45 14.00 L'URLO DILLA FORESTA. Film con 14.00 CARA TV. Attualità CO I 20.28 GLI INCATENATI. Telenove- 211,30 UN AMERICANO A PARIGI 14.48 10 E LODE. Attualità Regia di Vincent Mlnnelll, con Gena Kelty, Lesila Ca- John Payne, Suzan Morrow Regia di I lacon Christian Bach i RADIOUNO. Onda verde «56 7 56 10 57. 18.00 CALCIO-BASKET PER L'UNICEF ron, Oscar l.evant Usa (1951). 110 minuti. Edward Ludwlng 18.30 FOX. Telefilm con Jack Warden j 21.19 UN AMORE IN SILENZIO " 12 56 18 56 20 57 2125 2320 8 II guastafe­ ste 10 30 Santa Messa 14 La vita 6 sogno Musiche di Gershwin e balletti ispirati agli Impressio­ 17.30 NON SOLO MODA. (Replica) 18.30 GLI AMORI DI SUSANNA. Film con 22.00 UN UOMO DA ODIARE 18.00 BIM BUM BAM. Varietà 16.27 Teatro insidine 20 Musica sera, 20 30 nisti (coreografo fu lo stesso Gene Kelly) oer questo ia.O0 O.K. IL PREZZO I GIUSTO! JoanFonlalne Regia di William A Sei- Stagione lirica •Polliuto* classico de musical premiato nel 51 da tro Oscar La 18.48 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Quiz 18.0O O'HARA. Telefilm ter storia di un pittore americano In cerca di fot una a Pa­ rigi e della sua love story con una dolce francesina 20.30 MAMMA LUCIA. Film con Sofia Loren 18.00 CARTONI ANIMATI 18.30 I QUATTRO RIVALI. Film con Ida Lupi­ RADIODUE. Onda verde 6 27 7 26 826 827. no Cornei Wllde Regia di Jean Negu- 1127,13 26 18 27 19 26 22 27 SAAA cultu­ TBLIMON «CARLO Edward James Olmo» Regia di Stuart 80.30 EMILIO. Varietà con Athina Cenci, Ga- [esco minutili ra cercasi 8 4S .e signore della lampada Cooper (1* puntata) S!4,00 IL GENERALE NON SI ARRENDE apareeZuzzurro 20.30 L'ULTIMA FRECCIA. Film con Tyrone 12 45 Hit parade 15 L imperatrice del crepu­ 13.30 ITALIA A 8 STELLE scolo 20 L oro della musica 22 45 Buonanot­ Regia di Jo in Guillermln, con Peter Saliere, Dany Ro­ 22.20 IERI, OGGI, DOMANI. Film con Sofia Power, Cameron Mitchell Regia di Jo­ 22.18 PUGILATO. Michael Nunn-Marlon te Europa bin, Margaiat Lelghlon. Gran Bretagna (1962). 96 mi­ Loren, Marcello Mastroiannl Regia di seph Newman 18.00 POMERIGGIO INSIEMI Sterlina Campionato mondiale pesi nuti V ittorlo Oe Sica 22.00 TOPAZIO. Telenovela 18.30 ATTUALITÀ SPORTIVA RADIOTRE Onda verde 7 18 943 1143 « Adattamento per il grande schermo di un commedia medi Ibf di Anoullh girata con mestiere ma poco sentimento 23.20 HON8OL0MOOA. Attualità 22.48 SPENSER-Telelllm 19.30 TELEGIORNALE Preludio 8 30, 10 30 Concerto del mattino 23.18 UOMO D'ACCIAIO. Film con Arnold 13151 classici -MobyDick- 1410 Antologia Sellers è uà generale lascivo e molto in parte, coin­ 23.80 ITALIA DOMANDA 23.30 PINO PONO. Attualità 20.30 IN VACANZA CON IL PA- di Ftadiotre 20 Concerto barocco 211 concerti volto In un triangolo per la conquista della bella e gio­ Schwarzenegger DRE. Film di Jerry London vane Ghisls Ine 0.80 TOP SECRET. Telefilm 24.0O DIECI ANNI DELLA NOSTRA VITA. Italcable 22 40 II senso e II suono 2315 Sere­ 1.00 STARTREK.Toletilm Film Regia di Romolo Marcetllni 22.18 NOTTE SPORT nata TELEMONTECARLO 1.80 LOUQRANT. Telefilm

l'Unità Domenica 14 15 aprile 1990

i ; CULTURA E SPETTACOLI

Le «dark lady» in versione '90 È un riflesso della realtà? I IRAIPUE ore 23.00 stanno invadendo i set televisivi La psicologa Gianna Schelotto Danzando Armate, dure, aggressive: la pensa diversamente: «Non siamo la Pasqua con loro è nato un nuovo genere così ingenue da essere violente» in chiesa

•Bi La danza non è un'ospi­ te frequente del piccolo schermo, ma i pochi minuti che le dedicherà questa sera la trasmissione Protestantesi­ fl braccio «gentile» della le mo, in onda su R&idue alle 23,20 circa, hanno un valore particolare. A Luciano Can­ Non rinunciano alla loro femminilità, ma usano la nilo, giovane coreografo par­ pistola, uccidono, sono vendicative. Sono le «don­ Qui accanto tenopeo, sono stali richiesti ne armate»: stanno invadendo i set televisivi, riem­ Cristina Marsillach infatti due interventi danzati piono pagine di sceneggiature, debuttano nei donna poliziotto a commento di una funzione nella miniserie tv religiosa, che verrà trasmessa «gialli». Sta nascendo il filone delle donne violente? «Donne armate» per intero in occasione della Saltati i vecchi schemi, abbandonati i risaputi ri­ e, a destra, Pasqua. svolti sentimentali, è scattata la «gara» fra le attrici Sigoumey Weaver Il rito si è svolto nella chie­ per la corsa al ruolo di «dura». Come Finirà? in una scena sa evangelica di Mottola in del film «Aliens» provincia di Bari, dove la co­ munità protestante ha dimo­ strato più volte di essere all'a­ ROBIRTACHITI vanguardia per l'impegno sociale svolto e, adesso, an­ ••ROMA. Più decise delle loro. Certo che il pubblico di che di quello ideologico. Uti­ mamme coraggio, più dure Aliens è diverso da quello tele­ lizzare la danza in un conte­ delle nuove poliziotte, violen­ visivo, è giovane e in genere di «Per favore, sto religioso esprime cosi un te, insospettabili, le donne ar­ sesso maschile: i telefilm do­ gesto coraggioso, sottoli­ mate arrivano sui set televisivi vranno fare i conti anche con non usiamo italiani. In fretta: perché hanno le spettatrici.. Chi parla è Mas­ neando la voglia e il bisogno qualche anno da recuperare simo Moscati, esperto di gialli di comunicare con la gente sulle colleghe americane. In e curatore della collana Nero le categorie secondo linguaggi diversi e gara: perché fare la cattiva» é italiano à\ Mondadori. E, a pro­ più contemporanei. un ruolo ghiotto, che le attrici posito di libri, si scopre che II maschili» «La danza non è stata usa­ si contendono. la donna violenta fatica a en­ ta come "coloratura"» - spe­ Sono ancora caldi (si fa per trare. La letteratura ci regala si cifica Cannilo - «bensì è par­ dire) i cadaveri delle vittime avvelenatrici e novelle Borgia, le Dare, interprete di Laura, rovesciare la faccenda, rac­ della storia si troveranno a do­ ••ROMA. La cron iioicl racconta di donn>; po­ saggi di una femminilità insospettabile in una te integrante della funzione, della mafiosa Carol Alt, la Don­ ma più somiglianti alte vecchie racconta che il suo personag­ contare cioè una coppia arma­ ver unire le foro: contro una liziotto sempre più numerose. Scuole femminili donna abituata a condurre una vita da uomo. della quale teatralizza visiva­ na d'onore del film appena dark lady - dame che magari gio «e stato ispirato a una don­ ta femminile». comune avversità». Un'altra per detective, palesiti-! di karaté, boxe.-totta libe­ Questo non significa che la maternità sia sem­ mente il tema di riflessione: concluso su Canale 5, che gii distruggono una vita, ma rigo­ na vera, la giornalista d'assalto Il campo, dice Romoli, C tut­ donna armata sa per uscire ra. Quanto somigli.» Ut popolazione femminile pre una vocazione: ma anche Calamity Jane, la simbologia fra Cristo e la si sparano gli ultimi colpi sul rosamente senza spargimenti Christine O'Krent, una che va to da esplorare: «Alle coppie di dalla macchina da scrivere di in carne e ossa ai t'eri ibili personaggi proposti co!,I controcorrente n tutto, con i figli si inteneri­ pietra, nel duplice senso di set di Donne armatee di Laura di sangue - che alle ragazze forte in Francia», tutt'altre in­ maschi il cinema ha sempre Gianni Romoli - questa volta dagli schermi? Dovi» ita il confine con la realtà? sce. pietra d'inciampo o pietra Il primo é una storia di odio e con la pistola. Più umane. E tenzioni le dichiara Gianni Ro- regalato sfaccettature: magari insieme a una sceneggiatrice, Lo abbiamo chiedo alla psicologa Gianna sulla quale costruire. Il primo niente amore tra due profes­ mentre la cronaca parla di ac­ Insomma le eroine dei telefilm non hanno moli, sceneggiatore - insieme c'è lo sbruffone insieme al tipo Francesca Melandri - ispirata Schelotto. intervento coreografico, su sioniste della pistola, una poli­ cademie per detective in gon­ a Stelano Sudriè e allo stesso nulla a che «partii e con la realtà? ligio al dovere, oppure il pater­ a una delle fiabe raccolte da musica di Stockhaosen, è ziotta e una terrorista -Cristina nella e di concorsi per la Ps regista Sergio Corbucci - del I« varie «donne limiate» del telefilm rischiano no insieme al ragazzone, poi Italo Calvino: il telefilm (Finin- Ce l'hanno, ma In un senso diverso. Nel mo­ stato posto all'inizio della ce­ Marsillach e Una Sastri -che si sempre più affollati di ragazze, telelilm ancora In fase di ripre­ di avere qualcosa ini comune con le nuove gè- c'è l'evolversi della loro amici­ vest) si intitolerà La grotta del­ ine nto in cui gli uon lin i devono «concn.'tizzare», rimonia, subito dopo l'intro­ fronteggeranno (ino alla fine sui piccoli schermi appaiono sa, Donne armate. «Era dai itravTJool femminili? zia e una solidarietà - spesso la rosa d'oro e iacconterà di materializzare l'iden di una donna che ha fatto duzione del coro. In esso, mi come nella più classica tradi­ le loro colleghe già allenate e tempi di Rimini Riminio di Ro­ condita da una omosessualità una ragazza mandata a com­ Intanto bisogna distinguere, nella narrazione molta strada, come in efletti sta succedendo, ne sono riallacciato :il mito di zione americana di coppie pronte al peggio. La realtà fa in ba da ricchi, alla cui scrittura latente - fatta saltare in gene­ battere in una guerra centena­ dei film, tra i modelli femminili aggressivi e i mo­ fanno una violenta. Terr.tori finora manchili ora Sisifo, mentre nel secondo, maschili. 11 secondo è una qualche modo scuola al mon­ partecipai anch'io, che capim­ re, peraltro, da una donna». E ria dal padre ette la voleva ma­ delli femminili violenti a cui si riferiscono. L'ag­ sono di pertinenza .Jichs femminile: che so, pi­ su musica di Marco Schiavo- complicata caccia al colpevoli do delle immagini? mo che quel "filone" non gressività si, può essate qualcosa che appartie­ lotare aerei, amministrale la giustizia, (ali uomi­ avrebbe retto a lungo. Ci vole­ le coppie femminili? «Sono schio a tutti i costi. ni, che segue il breve sermo­ per vendicatrice sola, la Laura ne realmente alle donne: è un atteggiamento, a ni, questa «Invasion'i» di campo devono giustifi­ Sono di questo parere Bice va altra roba, comunque po­ sempre più monotone -conti­ Ma la donna «hard boiled», ne del pastore protestante, si del titolo, che senza batter ci­ volte necessario. La violenza invece è sopraffa­ carla e difendersene in qualche modo, e di con­ Cairati e Nullo Cantaroni, cioè polare, e cosi pensammo a un nua Romoli - di solito si tratta violenta, raramente appartiene può leggere una contrappo­ glio fa fuori gli assassini del zione, ed è qualcosa di esclusivamente maschi­ seguenza creano l'immagine di una donna con la coppia di scritton che si fa poliziesco, genere poco bazzi­ di uno scontro per rivalità sen­ alle fiabe. Ancor più che nel sizione fra oppressi e oppres­ marito. le. La «donna armata» è in genere l'incarnazione attributi maschili. Non per cattiveria. Semplice­ chiamare Sveva Casati Modi­ cato in Italia se non negli anni timentali, in un contesto cioè mondo dei telefilm, abita inve­ sori o fra aiuto offerto e poca Il terreno sembra fosse di un'idea che l'uomo ha della donna. Una vol­ mente, i loro canon sono solo questi gliani, autori di best seller fra Sessanta, nei film con Tomas melodrammatico, oppure di ce molto volentieri - anzi tradi­ riconoscenza. Fuori campo pronto da tempo. «La serie tv ta c'era la fantasia della vagina dentata, ora c'è cui il romanzo Donna d'onore Milian, i "poliziotteschi". Ave­ un contesto decisamente ma­ zionalmente - in quello dei fu­ Allora è una questione di potere? vengono recitati dei passi ripropone 1 modelli della tele- quella donna che, »: ha successo, lo può avere da cui è stato tratto l'omonimo vamo bisogno di qualcosa di ledetto come in Che fine ha fat­ metti: due delle ultime nate si Una lettura possibil • può partire dall'idea che la dalla Bibbia con attinenza a novela. E le donne "cattive", solo usando armi mischili. Con questo non di­ film tv. «La protagonista di forte, molta azione, molta ag­ to Baby Jane?. Ecco, noi vole­ presentano già dal nome: violenza scaturisce dal potere. Siccome le don­ anche se non ancora violente, co che le donne stano migliori, solo che per fare quel che accade stilla scena Donna d'onore non é un parto gressività: magari una stona vamo regalare qualche sfac­ Elektra Assasuin e She-Huik ne sono più potenti, sono anche più violente. non erano forse gii le eroine del male scelgono altri mezzi, meno appari­ ed è stata allestita finche una della nostra fantasia - dice Bi­ vietata ai minori. Avremmo po­ cettatura in più anche alle no­ (una Hulk al rem minile), mo­ Ma poiché finora il potete femminile non è stato delle varie Dinast/Ì Poi é arri­ scenti, più infidi e « (terranei, i veleni per esem­ piccola scenografia». ce Cairati -: noi partiamo sem­ tuto usare la formula della stre donne». Cosi hanno inven­ stri da incubo disponibili a fare co laudato, non è iUta collaudata neanche la vata, al cinema, Sigoumey coppia maschile, stile Mei Gib­ pio. Interpreti dell'inusuale pre dall'idea che la donna tato due nemiche «istituziona­ a pezzi anche il lettore. Mostri loro violenza. Non scio: le vie femmini i al pote­ Weaver col bazooka di Aliens, son-Kurt Russel in Tequila con­ performance sono Fabrizio debba riscoprire il suo ruolo li»: una terrorista e una dell'ld, creati cerne nel vec­ E le donne armate della leggenda? un po' androgina, che piace nection, o la formula dei due re sono diverse da aiells maschili, palpano più Favate, Janneke Aarts e lo nella società. Ma la mafiosa poliziotta. «Tutte e due hanno chio film Pianata proibito, dal­ per la competizioni: E poi le donne non sono tanto ai giovani, e c'è stata la amici-nemici di tanti western, un compito da svolgere, e ci Non erano mai a senso unico. Esiste per esem­ stesso Cannilo, mentre la re- l'abbiamo incontrata, eccome, la mente dell'uomo. Le sce- meli cosi ingenue din diventare violente. svolta. La donna vista dagli uo­ ma è stravista. E pensammo di credono. Oltretutto nel corso pio un libretto di lecere di Calamity Jane alla fi­ ia è stata curata da Gianna mini è diventata violenta come a New York». E se anche Mircil- neggiatrici aspettano. glia, che colpisce per la tenerezza, per certi pas­ ORCA. Sìnzio. ORBa I PROGRAMMI DI DOMANI f> » ' Ul'l Hlir«flBM«railIIMi«! IMnniHW mlllllltl I ^^ RAIDUE RATTPE ©BLOG SCEGLI IL TUO FILM CRAIUIMO ^•«•^ rn*AtoNTicaa o 7.00 UNOMATT1MA. Con L. Azzeriti • P. 7.00 PATATRAC Varietà per ragazzi 10.40 CONCERTO DELL'ORCHESTRA 13.48 A TUTTO CAMPO 11.30 TEMPO DI RIDERE.Telefilm 11.05 VEDOVO, AITANTE, BISOGNOSO- Corona, Regia di P. Satana GIOVANILE ITAUANA.OIrottore Pie­ 15.30 ILORANDB TENNIS 12.48 MUSETTA ALLA CONQUI­ Regia di Jack Lemmon, con Walter Matttiau, Deborah 11.05 VBDOVO AITANTE, BISOGNOSO ro Bellugi STA DI PARIGI. Film B.OO TOI MATTINA 18.15 MARATONA DI BOSTON Wlntera, Fetida Fair. Uaa (1971). 110 mintiti. 0.40 OU OCCHI OBI GATTI. Telelilm AFFETTO OFFRISI ANCHE BABY­ 12.O0 OSE. Meridiana 15.00 CARTONI ANIMATI La coppia Lommon-Matthau è una garanzia anche in 1S.SO SPORTIMB 10.30 TG1 MATTINA SITTER. Film con Walter Matthau. Re- 14.O0 TELEGIORNALI REGIONALI ie.OO OLIVER. Film di C. Reed questo caso in cui il grande Jack resta dietro la mac­ 20.0O FISHEVB china da presa. L'altro grande. Matthau, ta la parte di tP.4Q CI VEDIAMO. Con Claudio Llppl già di Jack Lemmon 14.10 VIDBOSPORT. Pallavolo femminile; 17.45 TV DONNA un nonno un po' troppo eccentrico che la nuora allon­ Baseball; Calcio 20.30 GOLDEN JUKEBOX 20.00 TMCNEWS 11.40 HAIUNO RISPONDE 1S.OO TQ20M TREDICI tana dal nipotino. Poi si pente, ma 6 troppo tardi per 11.SS CHE TEMPO FA. TG1 FLASH 17.45 OSO. DI Gigi Grillo 22X0 TELEGIORNALE 20.30 COLPOGROSSO-Fllrn 14.00 QUANDO SI AMA. Talenovela rimediare. 12.08 PIACKRB RAIUNO. Con P. Badaloni, 18.30 BLOB CARTOON 22.55 BASKET. Campionato Nbit 23.10 STASERA NEWS RAIDUE S Marchlni e T, Cutugno 14.45 L'AMORE t UNA COSA MERAVI­ 18X48 TG3-DERBY 0.25 CALCIO. Campionato argenti­ 0.1 S LA LUNA E TRAMONTATA. no. Una partita 13.3Q TELEGIORNALE. Tg1. Tre minuti di, GLIOSA. Attuatila con Sandra Milo 18.00 TELEGIORNALI Film 11.30 TEMPO DI RIDERE 14.0O ORAN PREMIO! PAUSA CAFFÉ 18.2Q TUTTI PER UNO. Gioco a premi 18.48 SPORT REO IONE Regia di Robert Youngaon, con Chaptln, Arbucfcto, 14.10 OCCHIO AL BIGLIETTO. Programma 20.00 BLOB. Di tutto di più Langdon, Laurei • Hardy. Uaa (1981). 93 mintiti. di R Crovl. Regia di E, Giacobino 17.00 IL PAESE DBU.R MERAVIGLIE iiiiiiiiiiiiiii Una raccolta di frammenti di film comici muti degli an­ 14.20 APPUNTAMENTO CON UNA NINFA. 20.30 IL CUCCIOLO. Film con Gregory Peck, ODEOn^ ni Dieci e Vonti. Un ottimo aperitivo per II picnic di Pa- 18.00 TOaSPORTSERA Jane Wyman. Regia di Clarence Brown 9i 30» Festival di Tmc. squetta e un buon diversivo per chi resta a casa. 16X00 BKM II pomeriggio do) ragazzi. Colle­ 18.38 CASABLANCA. Con Gabriele La Porta 22.40 SCUSATE L'INTERRUZIONE. Di Va­ TELEMONTECARLO gamento con «il aabato dello Zecchl- lentina Amurri. Linda Brunetta e Sere­ 14XOO IL SEGRETO DI JOLANDA. 13.0O SUGAR. Varietà rio- 16X40 LE STRADE DI SAN FRANCISCO. Te­ na Dandlnl Telenovela 18.3Q SWITCH. Telefilm 18X48 IL PRINCIPE VAUANT. Film 20.30 IL CUCCIOLO 18.0O TOI FLASH lelilm «L'anno delle locuste» 23.18 TQ3-SERA 17.3Q SUPER 7. Varietà ' Regia di Clarence Brown, con Gregory Peck. Jan* 18.Q8 ITALIA ORE 8. Con E Falcetti 23.38 LUCI DEL VARIETÀ. Film. Regia di 18.30 BARZELLETTE. Varietà 18.48 TG2 TELEGIORNALE 18.40 IL SEGRETO DI JOLANDA. Wyman, Claude Jarman |r. Uaa (1946). 134 mlnutt. 18X40 LASCIA O RADDOPPIA? Gioco a quiz Federico Pollini e Alberto Lattuada Passato e n passato decine di volte sul piccolo scher­ con Q. Magali! e B. Gambarotta 20.18 TG2 LO SPORT. METEO 2 Telenovela 20.30 LO CHIAMAVANO SERGEN- 20.SO CARAMBOLA. Film. Regi* di mo, resta comunque un buon film anche per merito 18.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO. 20.30 L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm Ferdinando Baldi TE BLU. Film di Robert Gordon dell'ottima "otografia a colori che gli valse un Oscar. CHETEMPOPA 22.25 COLPO GROSSO. Quiz Un ragazzino, figlio di coloni, dedica tutto il suo affetto 21.38 MIXER. Il piacere di saperne di più. Di 23.00 SPACE VAMPIRES. Film di 20.QQ TELEGIORNALE 23X20 NON SI DEVE PROFANARE ad un cucciolo di cerbiatto. Dovrà rinunciarvi perche 20.30 TEXAS OLTRE IL PIUME. Film con Giorgio Montetoschl. Regia di Celesti­ IL SOGNO DEI MORTI. Finir Tobe Hooper l'animale mi combina di tutti i colori. Dean Martin, Alain Delon. Regia di Mi- no Ella RAITRE chael Gordon 23.0O TG2 STASERA 22.10 TRIBUNA ELETTORALE.Conlerenza SIC.30 BOROTALCO stampa antlprolblzlonlatl 23.10 RITIRA IL PREMIO— Con N. Frasslca Regia di Carlo Verdone, con Carlo Verdone, Eleonora 23.18 TELEGIORNALE 23.40 CASABLANCA vimm—iumtm Giorgi, Angelo Infanti. Italia (1982). 131 minuti. 23.28 CINEMA. (7« puntata) Lui è un giovane venditore di enciclopedie, timido « 0.18 APPUNTAMENTO AL CINEMA 23.45 GIOVANI MARITI. Film con Girard 7.0© CORN PLAKES 17.30 IBYAN. Telefilm Imbranato, lei una collega giovane e carina che pen­ Q.28 T01H0TTS.CHBTEMP0FA Blair, Antonella Lualdl. Regia di Mauro 14.30 HOT UNE 18.30 MASH. Telelilm sa sia invece un uomo di mondo e un conquistatore. Verdone gioca nel doppio ruolo. Non e Clart. Kant, ne 0.38 MEZZANOTTE E DINTORNI Bolognini •Vincere per vincere» (Italia 1, ore 22.30) 18.30 OUBSCH PATTI 10.00 INFORMAZIONE LOCALE Superman, ma fa ridere con Intelligenza. 20.O0 SUPER HIT 18.30 PIUME E PAILLETTE» ITAUA 1 .,.<& 21.30 ONTHBAIR 20.30 GOVERNANTE RUBACUORI 0--*lliilllililiiilBii IIIIIillllillllllIlBBIIi 23.30 BLUENIQKT Film 20.30 NICK MANO FREDDA 4 0.30 NOTTE ROCK 22.30 TBLEOOMANI Regia di Stuart Rosenberg, con Paul Newman, Geor­ ge Kenned'f, J.D. Cannon. Uaa (1967). 110 mlnutt. Un ribelle condannato a due anni di lavoro forzato vie­ iiiiiraiifliiiifii ne rinchiuso in un carcere speciale tristemente noto UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele- 7.00 CAFFBLATTB 8.3Q IRON8IDB. Telefilm RADIO per la sua durezza. Non ci sta ed evade per ben due BUM lilm -La matricola- fe volte, puntualmente riacciuffato e pestato. Al terzo 8.30 SUPER VICKY. Telefilm 8.30 UNA VITA DA VIVERE. Sceneggiato 8.00 LOVE BOAT. Telefilm 11.PO ASPETTANDO IL DOMANI tentativo ci lascerà ta pelle. Newman o superbo • ga­ 0.3O AGENTE PEPPBR. Telefilm reggia con un bravisslvo George Kennedy che si me­ 10.3Q CASA MIA. Quiz 11.3Q COSI PIRA IL MONDO 14.O0 IL TESORO DEL SAPERE RADIOGIORNALI. GRV 6; 7; S; 10; 11; 12; 13; 14; 17; 19; 21.04; 23. GR2' 6.30; 7.30; rito l'Oscar. 12.Q0 BIS. Quiz con Mike Bonolorno 10.30 SIMON E SIMON. Telefilm 12.18 STREGA PER AMORE. Telefilm 18.0Q UN AMORE IN SILENZIO" 12.4Q IL PRANZO E SERVITO. Pulii 8.30; 9.30; 10; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30-, RETEQUATTRO 11.30 NEW YORK NEW YORK. Telefilm 12.4Q CIAO CIAO. Varietà 18.00 UN UOMO DA ODIARE. Tee- 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. GR3: 1X30 CARI GENITORI. Quiz novela con Edith Gonzale1» CHIPS. Telefilm 13.38 BUON POMERIGGIO. Varietà 6.45; 7.20; 9.4S; 13.4S; 14.4S; 18.45; 21.05; 14.18 GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 12.38 18.30 TQ A. INFORMAZIONE 23.53. 2O.S0 COLPOQROSSO 13X40 SENTIERI. Sceneggiato Regia di Lewis Mllestone, con Frank Slnatra, Dean 18.0Q AGENZIA MATRIMONIALE 13.30 MAONUM P.l. Telefilm 20.28 OU INCATENATI. Telenovela 18.30 CERCO E OFFRO. Attualità 14.30 TOPAZIO. Telenovela RADIOUNO. Onda verde 6.03, 6 56, Marlin, Sammy Davis Jr. Usa (1960). 127 mlnutt. 14.30 SMILE. Varietà 21.18 UN AMORE IN SILENZIO 7.56, 9 56, 11 57, 12.56. 14 57. 16 57, 18.QQ VISITA MEDICA. Attualità 18.30 LA VALLE DEI PINI Un gruppo di ex commilitoni si associa per tentare il DEE JAY TBLBVISION 18 56. 20 57, '.'2 57. 9 Pasquetta dove colpo grosso al danni dei più ricchi casinò di Las Ve­ 18.3Q CANALE 8 PER VOI 14.38 18.30 VERONICA IL VOLTO DELL'AMORE. vuoi.., con Mina; 12 Via Asiago Tenda. gas. Tutto sembra andare per (I meglio, ma .. Un fina­ 17.0Q DOPPIO SLALOM. Quiz 15.30 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO. Telenovela 15 Ticket; 16 Incontro di Solisti; 19.20 1T.OO Q8NERAL HOSPITAL. Telefilm le a sorpresa per un film scoppiettante e divertente 17.3Q BABILONIA.Quiz con U. Smalla Telefilm Audiobox; 20.30 Omnibus, .{3.05 La te­ 18.0O FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato lefonata con II clan Sinatra al gran completo. 18.0Q OK IL PREZZO E GIUSTO) Quiz" 18.00 BIM BUM BAM. Varietà minutili TELEMONTECARLO 18.0O ILOlOCOOIO.Oull 18.Q0 C'ERAVAMO TANTO AMATI RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26. 18.0O ARNOLD. Telefilm 18.3Q MAI DIRE Si. Telefilm 8.26, 9.27. 1127, 13.26. 15.27, 16 27, 18.48 TRA MOGLIE E MARITO. Quiz 12.3Q VIAGGIO IN ITALIA 17.27,18.27,13.26,22.27.6 II buonglor- 18.35 L'INCREDIBILE HULK. Telefilm 20.30 NICK «MANO FREDDA». Film con M.:>5 LUCI DEL VARIETÀ 20.28 STRISCIA LA NOTIZIA 1S.O0 POMERIGGIO INSIEME no di Radiodue: 10.30 Radlodue 3131; Regia di Alberto Lattuada • Federico Felllnl, con Car­ Paul Newman, George Kennedy. Regia 12.45 Impara l'arte: 15.30 Pomeridia­ 20.38 MAMMA LUCIA. Film con Solia Loren. 18.30 OENITORI IN BLUB JEANS. Telefilm di Stuart Rosenberg 1S.OO PASSIONI. Sceneggiato la Del Potalo, Giulietta Maslna, Pappino Da Filippo. Regia di S. Cooper (2* puntata) na, 17.30 Tempo giovani; 21.30 Le oro 20.00 CARTONI ANIMATI 22.38 SPENSER. Telelilm 18.30 CRI8TAL. Telenovela Italia (1951). 90 minuti. 22.30 IERI, OGGI, DOMANI Film con Sofia della notte. 23.30 ITAUA DOMANDA Un omaggio al mondo dell'avanspettacolo Ironico ed Loren, Marcello Maatrolanni, Regia di 20.30 BOROTALCO. Film con Carlo Verdone 18.30 TELEQIORNALB RAOIOTRE. Onda verde: 7.16. 9 43, 11.43.6 Preludio, 7.30-10.45 Concerto; amaro al tsmpo stesso. Segnò l'esordio nella regia di Vittorio De Sica (2* parie) VINCERE PER VINCERE. Telelilm 0.18 AOENTB SPECIALE L.K. OPERA­ 20.30 LUNEDI 8 STELLE 22.30 ZIONE RE MIDA. Film. Regia di Jesus 12 Foyer; 15.45 Orione, 19 Terza pagi­ Felllnl, a e jl si devegran parte del copione. 23.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW 1.30 ROCK A MEZZANOTTE Franco 22.30 NOTTE SPORT na; 21 Festival di Berlino 1S89 RAITRE 1.08 . STRISCIA LA NOTIZIA

II l'Unità Domenica 5 aprile 1990 15 Cui TURA E SPETTACOLI Il gruppo che si è appena fuso Un altro pericolo si profila Qualche vuoto in platea per Bowie con Time ha fatto massiccio per la major Usa: la Sony gioca ricorso alle banche per poter d'anticipo per assicurarsi Ma il Duca finanziare l'affare Pathé-Mgm il controllo dei mercati europei è sempre grande ROBERTO GIALLO HI MILANO Sorpresa della le pnme file Ma in qualche ser ì il Palatrussard il concer­ modo l'eroe della serata è Be­ to «^untissimo I «•vento del- lew- osservato con meno atten­ 1 ar no, lo show-monumento di zione, sicuramente non bra­ David Bowie, tanto esaunto moso di prendersi spazio (che Warner, il colore dei debiti non è Alla cassa si vendono i comunque Bowie gli lascia in big le'ti e qualche bagarino fa abbondanza), infila la sua lo "conto Non importa David zampata in ogni canzone pic­ Continuano negli Usa le «grandi manovre» dopo l'o­ l'inizio La Paramount ha chie­ ilaid, I organizzatore, confer­ coli assoli, assalti clc'tnci di perazione Mgm. Gli esperti ritengono che Time-War- sto aiuto alla Columbia, la ma I > presenza di ottomila pa­ pochi secondi misurati con il La Sony in cifre quale iembra si sia dimostrala car ti (e allrettanU ten), prima gusto dell eleganza Ma anche ner abbia pagato a caro prezzo (indebitamento oltre Vendite in miliardi ci yen, dati 1988 - 89* ben disponibile all'idea di en­ di prendersela con le vacanze violenti, irrefrenabili, come nel misura) l'operazione con la Pathè di Parretti per il trare nella iolnt venture di di­ pasquali, a suo dire responsa­ finale di China Ciri dance in controllo del «leone ruggente». Si scompaginano le stribuzione europea accanto bili de ll'annullamer to della se- ongine, rock'n roti I altra sera alleanze fra le majors e Time-Wamer rischiad i avere alla Paramount e a la Univer­ cond.i data romana la capita­ L'operazione, condotta in un'altra sorpresa: trovare in Europa i giapponesi del­ sa! Anche perché la Columbia le Eivra Bowie per una sera so­ porto benissimo è di quelle è della Sony E questo vuol dire la, martedì 17 La venta è un coraggiose Ci sono canzoni la Sony, tanto avversati negli Stati Uniti. che il 1° gennaio del 1992 al­ |KJ diversa, cioè quella con cui che, nella formazione della l'alba dell'Europa comunitaria ogni volta fanno i < onti gli in- cultura di intere generazioni, Nelson Mandela senza barriere, i gapponesi nam arati del rock, per David pesano come il piombo, e per attraverso la Sony < he é ben liowte il botteghino diceva Bowie vuol dire andare a con­ SIRQIOOICORI più potente della Werner Bros, (>5r ula lire, anche se il suono e trollare davanti al suo pubblico le condizioni di ascolto al Pala­ ••LOSANGELES Superatala mine Per ora Wall Street ha n- si troverebbero tranquillamen­ se quei suoni, quegli elcttnci te opera'ivi nel centro dell Eu­ mi* tardi sono quelle di una movimenti dcll'anina, stanno fase dello shock Iniziale, a sposto positivamente e le azio­ bai -r.i affollata dove si sta in Il meglio qualche giorno di distanza dal­ ni di Time-Wamer sono au­ ropa, in un posto che conta ancora in piedi e godono di avendo come partner» asso­ pici «Facessero i palazzelti buona salute Cosi la parabola l'accordo ufficiale Time-War- mentate del 2% in un giorno, da ventimila posti come in del rock ncr/Pathé per l'acquisizione sono balzate in alto anche le ciati dje grandi major, e po­ si compie molti salti logici e tendo contare sulla sua salute ogni altro paese europeo - ri- temporali, ma alla fine 1 imma­ della Mgm, scendono in cam­ quotazioni della Mgm mentre bat'e Zard - potrerr mo abbas- po le artiglierie pesanti, gli quelle della Pathé si sono avvi­ finanziaria, essendo il suo da­ gine è precisa Ed «* quella di a Wembley ftfWflfft [Per aree naro frutto di profitti netti rein­ •an> i prezzi» Nell'attesa si sof­ un artista sempre spiazzato dal eserciti che in Usa contano e cinate al loro massimo storico fre decidono delle scelle di mer­ Ma la stampa non si limita sol­ vestiti e non crediti su anticipa­ presente, sempre in qualche cato le agenzie di pubblicità tanto a fare i conti in tasca a Ti­ (•) Esercizio fiscale concluso il 31/3/89 zioni avute dalle banche r>: di una ca­ ore, venduti na e del genere, delle voci volta si concretizza in una cali­ quella ampia porzione di mu­ dom symbol ro America Poi Tra incubi squisitamente fem­ Coleman con i «Pnme Time», ma al cinema la ger te nde, n- minili (Molile appesa all'oro­ al ritmo vorticoso di un bigliet­ (Armstrong, Young, Holiday, gine sorprendente Allora, la sica contemporanea che lo ha Don Cherry. tura ma il bamb ino fa tenerez­ germente minore la Rai, che chiarava di ncercare in musica venne Reggio Emilia raccoglie CharlieHaden • BillyHiggins), dilei non ha ancora capito chi dai tempi di Monk. Partendo l'idea dandole una forte con­ debba fargli da padre za ammonendoci a non tratta­ allora trasmise sulla terza rete dei suoni •umani»- « Non mi da audaci computazioni mu­ notazione progettuale il gruppo che nel 1960 scrisse re ì suoi simili come dei pupaz­ tutto il concerto In diretta, que­ interessa - diceva - sapere sicali», ha cercato di formulare in vinile il manifesto del free zi I bambini ci guardano, ec­ sta volta sarà latitante Al suo quanti intervalli qualcuno può una teona che va sotto il nome Giordano Gasparlm assesso­ jazz Omette Coleman ospite di un festival che si svolgerà a Reggio Emilia Mamma Molile è una tipica come posto sarà Videomusic a ri­ suonare su uno strumento, si re reggiano alla cultura, il diret­ yuppy in camera eh: ha chiu­ prendere le immagini via satel­ lite Ed ecco la lista ufficiale de- li ospiti, suscettibile di cam- Una magia di nome Meredith f lamenti ed aggiunte dell ulti­ ma ora, come già successe la La cantante in tournée in Italia - Primeteatro Un Ciclope un po' troppo multimediale scorsa volta gli atton Lcnny Henry e Denzel Washington avranno il compito di presen­ NINO FERRERÒ voluto raccontare scenica­ regista, infatti, ;erseguendo lo farrag noso, ha i suoi colpi d'a­ plaudite) anche le interpreta­ M IVILANO II temi ne «multimediale» applicato alla musica ri­ tare ed introdurre (elencati mente «una favola moderna in stuzzicante mi o di un «teatro la in certi momenti

  • izzo, alto t ci[ ice di brillare aiche nella difficilissima prova del canto sen­ lie Cole, Tracy Chapman. Da­ Passatore, che ha intitolato il del Teatro Stabile di Torino, di­ •chiave di drammatica attuali­ le coreografie di Anna Cuculo più di due metri, < on traccia e Olivero nei panni allaMandra- za axompagnamerto Artista sempre osannata dalla critica, niel Lanois, i Ncvillc Brothers, suo nuovo spettacolo A pre­ retto propno da Passatore, è tà, il valore de) conflitto tra in­ anche interprete e canterina. gambo snodate < gir i «a vista» ke. del prof Comellus, psicote­ aditici a un pubblico di élite, Meredith affronta ora una piccola Dollar Brand, Miriam Makeba, scindere dal Ciclope di Euripi­andato in scena al Carignano, telligenza e brutalità (Odisseo- Per giunta, cedendo anche alla da ben quattro per, >ne Sug­ rapeuta in forte uzzolo di pote­ lourt i>e Italiana, accompagnata al pianoforte da Nurit Tilles pia­ Bonme Baiti. Dave Stewart de­ de Titolo molto promettente in «prima nazionale», ottenen­ /Ciclope), nella dinamica de­ tentazione del -teatro nel tea­ gestive le articolati!.' Ime scene re dal giovane Alberto Farra- nista americana anche lei impegnata nell'esplorazione di dispa- gli Eurythmics, Terence Treni Chissà quante risate Invece do un buon successo di pub­ gli attuali ruoli sociali, delle tro», imbastisce una sorta di di Carmelo Gromme Ilo (di Pa- cln (14 anni) nella parte del fi­ rat t*mton musicali 11 tour di Meredith Monk par irà da Tonno, 1 allestimento prescinde del blico Un pubblico prevalente­ metaforico psicodramma II Irbia Olili i costumi di Marco glio dell'ortlsta». a Riccardo d'Arby. Neneh Cherry, Johnny tutto dal comico napoletano e mente formato da adulti, an­ persone, delle istituzioni, dei e 1 Te atro Nuovo, nell ambito della fortunata rassegna Musica '90, Clegg, Lrtle Steven, gli Stetsa- poteri occulti e manifesti» tutto, in poco p.ù di un'ora di Bruno le musiche) 'ina gran­ Montanaro in quella di Sileno e he ha già ospitato un talento sopraffino come Cheb Khaled, il 17 un po' meno dal dramma-sati­ che se poi I allestimento si in­ e ancota tra satin, doganien, sonic Tri le sorprese e i «si di­ resco del tragediografo greco dirizzerà a spettatori più giova­ Queste le (ottime) intenzio­ rappresentazione de pedana lignei, fortemente sp-il'i Continuerà poi in Piemonte, ad Asti (il 18) e a Biella (il ce* circolano i nomi di Brute di cui al titolo Comunque, qua ni, dai 15 ai 18 anni Passatore, ni, solo in parte, però nspettate Necessanarrontc mollo bre­ inclinata, che in m 11 che non Feaci e marinai, Anna Cuculo, 19 ) Altre due date a Udine (il 21 apnle) e a Carpi (il 22) dove Spnngstcen e degli U2, ma do­ si dica si trasforma nell'antro Claudio Caorsi, Massimiliano Meredith Monk si esibirà da sola. Lo spettacolo, diviso in due mani sera a Wembley la vera e là si sorride ugualmente, in anche autore del copione (le nell'allestimento dalle eviden­ ve, diremo allora che II multa­ t >mf i, prevede una p nma parte solo vocale e un secondo tempo una miscela, non sempre pre­ parti eunpidee le ha tradotte ti, e forse persino un pò trop­ to, drammaturgicamente al­ vulcarico del truce 111) femo Colangelo, Pietro Mossa e Lu­ star non potrà essere che Man­ Apprezzabili (: molto ap­ cio Zagana p>erv:ceeduepiano'orti DRCi dela cisa, di comico e drammatico. Piero Ferrerò), ha detto di aver pe ambizioni multimediali II quanto zoppicante e un po' •niiiiioiiiiiiniiii^ l'Unità Domertica 16 15 aprile 1990

    «. i ^10 -YIO— viale mozzini 5 1990: UN ANNO ] j (^h minima 3' via trionfale 7996 er < La redazione è in via del Tauini, 19 • 00185 INSIEME CON viale xxi aprile 19 /££> massima 19* 'telefono 40.49.01 viatuscolanalóO totoli eur -piazza caduti Q $j rt j il sole sorge alle 6,29 I cronisti ricevono dalle ore 11, alle ore 13 della montagnola 30 66 e tramonta alle 19,51 ROMA e dalle ore 15 alle ore 1 rosali^ LANCIA LANCIA Il 20 comincia 300.000 auto sulle strade II ritomo del bel tempo Cossiga delle vacanze favorisce l'assalto al mare e poi tutti Capitale quasi deserta Restano aperti da Marc'Aurelio

    bomboniera per turisti solo i cantieri Mondiali Il Comune ha comunicalo ien l'esatto calendario delle «per­ formance» primaverili di Marco Aurelio, Per prim a cosa, il 20 aprile l'imperatore romano riceverà nella sua sta nza dei Mu­ sei Capitolini U visita in forma privata del presidente della Repubblica. Solo la mattina dopo, Natale di Roma, il gruppo scultoreo sarà presentato alle altre autorità dello Stato e solo nel pomeriggio, infine, sarà la volta del pubblico. In quel giorno, comunque, il museo del Campidoglio sarà aperto Tutta mia la città gratuitamente dalle cinque del pomeriggio fino alle undici di sera.

    Brigadiere L'hanno trovato morto nella sua 127, parcheggiata in via trovato morto di Tor Pignattara. Alfredo in macchina Coccia, 33 anm, brigadiere La grande fuga di Pasqua della Guardi J di finanza, era Un malore? riverso sul sedile accanto al ^^^^^^^^^^^^^ posto di guida. Forse è stato trata è gratuita e consentita da pei il Sud (Re ouio Calabria e operare saranno le squadre Continua l'esodo dei romani per le vacanze di Pa­ ^™"^^"^~^^™,™"^~ un malore, oppure il finan­ squa. Oltre mezzo milione le auto in movimento in quest'anno per tutto il giorno. villa San Giovami) e uno per chiamate «canguro», formale A Latina, al Circeo, ad Anzio e Milano. Pasqua tranquilla an­ da 2 o 3 uomini in borghese, ziere è morto dopo aver ingerito qualcosa che l'ha avvelena­ tutto il Lazio (300mila da Roma), tre treni speciali a Terracini, dove molti romani che sul fronte < li gli scioperi nei che si muoveranno autonoma­ to. Gli agenti del commissariato di Porta Maggiore escludo­ con partenza da Termini, raddoppiati tutti i servizi di hanno le seconde case, il Irani­ trasporti. Dopn l'accordo per i mente per le vie del centro. no che si tratti di omicidio. L'unico dato strano della vicenda controllo. Il traffico è concentrato sulle grandi arterie co starnati ina era quello dell'o­ piloti, che ha ..:• nsentito la re­ Comemporaneamente, sulle è la probabilità che quando si è sentito male l'uomo non in uscita e all'imbocco delle autostrade per Napoli e ra di punta a Roma. Sul grande voca di tutte le e illazioni, icn si più grandi arterie stradali, so­ fosse solo. Quilcuno Infatti ha guidato la 127 'ino a via di raccordo anulare c'è da segna­ sono concluse II agitazioni de­ no state attivate pattuglie di Tor Pignaitara ed è fuggito. Alfredo Coccia era rientrato in Firenze. Un uomo di 34 anni è morto ieri pomeriggio lare un .ncìdente mortale. Un gli esperti di a- jisteiza al volo. motociclisti per snellire u traffi­ dopo un incidente sul raccordo anulare. uomo di 34 anni, Fabrizio La tregua sind.K ale verrà però co. Per 11 quale, è sempre bene servizio solamente l'altro ieri: due anni fa era stato coinvolto Grossi, mentre percorreva con interrotta già ri partire da mar­ ricordarlo, in questi momenti in un'inchiesta per droga. L'autopsia sarà eseguita martedì. la sua mo'o il Gra all'altezza tedì sul fronte delle ferrovie. I di g-ande euforia festiva, con­ dello svincolo con la Prenesti- sindacati confi!' 'erali si incon­ viene sempre guardare con at­ Droga Marcello Alberghini e Gian- ADRIANA TERZO na, è uscito fuori strada ed ha treranno il 17 :on l'ammini­ tenzione. A questo proposito, guido Ancinelli, due pregiu­ urtato violentemente contro il stratore delegai') dell'Ente Fs, dal Viminale, sono stati rila­ Altri due morti dicati di 31 e 35 anni, sono m Roma senza romani. Un nano a lavorare) e mercoledì guard-rail Trasportato all'o­ Schimberni, per il rinnovo del scia.! I dati relativi all'affluenza volto sempre piacevole quello sera in concomitamza della spedale Fifjlie di San Camillo, contratto. Inolti- :, tre giornate di auto in circolazione su Ro­ per overdose morti ieri con la siringa nel della capitale senza l'abituale riapertura delle scuole per gio­ è deceduto subito dopo. di astensione ci. il lavoro sono ma e sul Lazio. I veicoli in mo­ nella capitale braccio. Alberghien è stato caos di automobili, di clacson, vedì. Cosi come si presenta, la A «rimpiazzare» I capitolini già state decise dai Cobas dei vimento nella giornata di ve­ trovato alle sette di mattina di semafori guasti, delle lun- capitale risulta insolitamente al centro di Roma ci stanno macchinisti tri il 23 e il 28 di nerdì sono stati 302.910, in ^^^^^^^^^^^^^ dagli agenti della Stradale al he file, degli ingorghi perenni. • vivibile grazie ad un traffico pensando in massa i turisti che aprile, agitazioni che difficil­ uscita dalla capitale e 586.260 ^•••••••••«••^••«•••K CaSlimo> in yja Palmiro To­ Ea citta si è svuotata per l'eso­ estremamente ridotto e al tem­ mente potranno essere revo­ in tutta la regione. 22 incidenti do pasquale. Il traffico ora si è po, bello fino a questo mo­ in pochi giorni hanno già affol­ gliatti, segnalato dai passanti. Ancinelli invece è morto ieri lato tutti gli alberghi e gli hotel cate. rilevati (48iltotale), 10perso­ sera nel suo appartamento, in via Ferruccio Mengaroni, a spostato sulle grandi arterie di mento, che sembra caraltcnz- ne ferite (32), 7 incidenti con j9l ! wr ; raccordo, in uscita ai caselli zera (almeno stando alle pre­ disponibili All'aeroporto di In questo ci ma da film di Tor Bella Monica. Il numero delle persone morte quest'an­ Stó*f*''&' >"« X'n' - * Fiumicino il boom degli arrivi fantascienza, coti le strade de­ mezzi pesanti (12), 173 infra- stradali soprattutto in direzio­ visioni degli esperti dell'Aero­ no per droga a Roma sale cosi a ventisei. ne dellp località turistiche e nautica militare) anche la internazici lai i si è registrato ve­ serte e la magi.; nr parte dei ne­ ziori rilevate (427 su tutto il delle autostrade per Napoli e giornata di domani. Prese d'as­ nerdì, cor visitatori provenienti gozi chiusi, p>M' proteggere la territorio). 53 infrazioni dovute Firenze, anche se con il passa­ salto le località marine più vici­ soprattutto dall'America, dal •città vuota» soio siati comun­ all'alta velocità (161). Sabato Santo: Ieri sera, durante la tradizio­ re delle ore il flusso si va atte­ ne. A Ostia, dove i cancelli del­ Giappone e dalla Germania, que rafforzati da parte di poli­ Nonostante le festività pa­ nale veglia pasquale nella nuando. L'Aci per oggi preve­ la spiaggia di Castelporziano mentre già da ieri il flusso si sta zia e carabinier tutti i servizi di squali, non ha tregua la «feb­ venti adulti basilica di San Pietro, papa de un traffico regolare, con sono stati aperti al pubblico normalizzando anche se si controllo. Il ce riardo della le­ bre- dei Mondiali a Roma. An­ battezzati Wojtyla ha battezzato venti piccole punte per quanto ri­ fuori stagione per la prima vol­ mantiene sempre su livelli ele­ gione Roma li,i predisposto che se con un certo rallenta­ persone. I convertiti proveni­ guarda la circolazione locale, ta dopo 65 anni, anche gli sta­ vati. Le ferrovie dello Stato controlli particolari nei parchi mento, ieri mattina allo stadio dal Papa un consistente aumento dei bilimenti hanno registralo il hanno messo sulle rotaie tre pubblici, nell; metropolitana, Oliripico i cantieri erano in vano da tutto il mondo. Co- veicoli in circolazione per lu­ tutto esaurito. Per chi ancora treni «speciali» con partenza nei musei e in 'uttc le zone dì piena attività e si lavora anche rea del Sud, Giappone. Sin- nedi sera (in molti martedì tor­ non lo sapesse, anche II l'en- dalla stazione Termini: due maggior interes:e turistico. Ad di notte. ^™""™™1^™**™*"^^^™ gapore, Hong Kong. Taiwan, Zaire, Stati Uniti, Inghilterra e Portogallo. È stato il momento centrale del rito che celebrava la resurrezione di Cristo, per­ chè per i cattolici solo dopo il battesimo l'essere umano sor­ ge dalle tenebre dell'indistinto alla vera vita. Questa mattina Miniguida Pasquetta in gita la celebrazior* prosegue con la tradizionale benedizione •urbi et orbi», Il messaggio pasquale di Giovanni Paolo II sari per «sopravvivere» scarrozzati diffuso dalle televisioni di tutti i continenti. «Sono giudice, Raffaele Esposito, di Alrago- la, voleva'ad ogni costo far fatemi entrare» promuovere un giudice del a daU'Acotral Un mitomane tribunale di Rieti. Ed ha pen­ sato che il sistema migliore •• Non tutti hanno preso rulana 185, via Santa Maria •i Non soli » prato. La Pa­ bagnale e il castello attendo­ in Cassazione era quello di fingersi giudice macchina e famiglia. La Pa­ della Battaglia 8, via Cadamo- squetta può e-.fi'irc l'occasione no i turisti di un giorno a Fra­ anche lui, presentarsi in Cas- squa in città per molli, ornai, è sto 7. Roma nord-est; via Clu- per raggiunge re paesi noti e sca :i e Rocca Pnora. "•^^^^^™*^^^M™—™ sazione e chiedere di confe­ diventata una scelta. Ma con il niacensi 20. via Michelotti 33, ricchi d'arte a 'lue passi da Ro­ Tarquinia. Per raggiungere rire con il procuratore generale. Ma non ha saputo mostrarsi primo «grande esodo» I servizi via Morozzo della Rocca 34, ma. Con l'aut ii nobile lasciata la recropoli etnisca e il museo abbastanza sicuro di sé ed i carabinieri di guardia, insospet­ sono ridotti al minimo. Ecco vai Jaspers 52. largo Sanai Feli­ rigorosamente in garage (chi nazionale con il pullman del- titi, gli hanno chiesto la tessera di riconoscimento. Il signor una miniguida per «sopravvive­ cita 8, vai delle isole Curzolane ce l'ha), ci -i può comoda­ l'Acotral si impiegano due ore Esposito però aveva solo l'inutile fotocopia di un atto del re» senza eccessivi turbamenti. I72a, via dei Sabelli 84. Roma mente servire «Ielle lince Aco­ di viaggio. Prezzo del biglietto giudice dista noria preliminare di Rieti. É stato denunciato sud-est; Via Polla 12, p.za San­ ROMA Trasporti. Niente paura. lral. Una gita a.. 4mila lire. Partenza da via Le­ per sostituzione di persona ed usurpazione di titoli. Atac e Acolral oggi e domani ta Maria Ausillatricc 39, p.za Cesare Baronio 4, via La Spe­ Tivoli. Il pul man parte dal­ panto sulle corse per Crvilavec- rispetteranno il classico orario la Stazione Teimin i ogni 15 mi­ chii. Niente giochi d'acqua, per festivo (5.30-22,30). Natural­ zia 96, via Gallia 102. via Tor Villa d'Este DOSSIER Fiscale, via dei Platani 142, via nuti (5mila lire il biglietto). Castel Gandolfo. Il lago e almeno una settimana, nei mente aumenterà l'attesa alle Un'ora e arrivi. i(ar untilo a villa la residenza estiva del Papa si all'asciutto giardini cirquecenteschi lermate. Per il metrò corse ogni Ciro da Urbino 37h, via Palmi­ Adriana (orano d'entrata 9-18, raggiungono partendo dall'A- della villa di Tivoli. Le fonta­ sci minuti sulla linea A e ogni 8 ro Togliatti 229. via Scnbonio percolpa Curone 91, via dell'Airone 16, costo del biglietto Imila lire) o nagnina con i pullman diretti ne sono inquinate dal peri­ sulla B. Briciole d'Arte via Francesco Di Benedetto villad'Esie(4i)iK)Iire). ad Albano. Arrivo in quaranta dei batteri coloso batterio «pseudomo- Soccorso stradale. Sarà 258. Roma sud-ovest: via Spro- Cerveteri. Partenze dei minuti. ^^^^^^^^^^^^^^ nas aerugincvii» ed i respon- un pò difficile trovare elettrau­ vieri 31, viale dei Colli Portuen- ^^•^^^™"*^^^™™""" sabili della villa hanno deci­ to o gommisti aperti. Il 116 del- pullman da v a Lepanto ogni Bracciano. Il lago sarà in­ si 31, largo Gaetano della Log­ so di chiude»! i rubinetti per evitare ogni possibile infezione una ricchezza l'Aci il numero da usare in cau­ mezz'ora (co-to b glictto 3 mi­ tattissimo per la scampagna­ gia, via Pincherle, viale degli la lire). Arrivo «Ile tombe etni­ ta pasquale. È meglio ripiega­ ai turisti che comunque, sia oggi che domani, potranno sa di sosta forzata. Eroi di Ccfalonia, via Fonte- Farmacie aperte. Roma sche in un'or, i. Anche qui en­ re, quindi, sul castello Ode- ugualmente \isitare il capolavoro dell'architetto Pirro Ligo- buono, largo Esopo. Roma no. senza identità centro; via Fabio Massimo 74. nord-ovest; l.go Porta Cavalleg- trata 9-18 (pn'z,to4mila). scalchi. Qui si può entrare con via Cola di Rienzo 124, via XX geri 3, p.za di ponte Mlfvio 15, Frascati-Rocca Priora. orario 10-12 e 15-18 (costo in­ Settembre 95a, via Tomacelli via Giuseppe Girolami, via Co- Per i Castelli si parte dall'Ana- gresso 5mila lire). Anche per gnina ogni 40 minuti. Le ville Bracciano partenze da via Le­ ALLE PAGINE 19, 20, 21, 22 1. via Nazionale 228, via Are- goleto 100, via Trionfale 118. Trinità dei Mo'ili ALESSANDRA BADUEL nula 73, via Gioberti 79, via Me- via Leone IV 34. patrizie di Fra» ati e il palazzo panto. Chi l'ha vista? Quando il Vaticano liste elettorali Eira a Piacenza disse a Andreotti: assegnato l'ordine da un suo amico «Molla Sbardella» sulle schede

    •H È stata rovata ieri mattina do si sarebbe tenuto un pro­ •i Giulio Andrcotti convoca­ ha avuto la forza di rompere •i Per le regionali, De al pri­ sionati, De. Per, Verdi arcoba­ a Piacenza, Melivsa Cocciatelli, cesso a carico di un ragazzo to all'alba in Vaticano, dal car­ da sé con uomini come Giubi­ mo posto e Pei all'ultimo. leno, Msi. Verdi sole che ride, la ragazza di 17 anni scompar­ che conosceva. -Dopo aver dinale Agostino Casaroli. se­ lo e Sbardclla». scrive Orlando, Questo il risultato del sorteg­ Caccia pesca e ambiente. Par­ sa dalla sua Dilazione il primo parlato con gli agenti di custo­ gretario di Stalo, per parlare di che definisce il luogotenente gio per l'assegnazione dell'or­ tito democratico libertà per aprile scorso, il cui caso era dia, ò entrata nel bar e mi ha Pietro Giubilo e Vittorio Sbar­ andreottiano nella capitale un dine di collocazione dei parti­ Laroche, Pri, Antiproibizionl- stalo proposto venerdì sera nel chiesto una spremuta. Mi è della. Al capo del governo il uomo «dal mento quadralo e ti sulle schede, effettuato Ieri sti. Psi, Psdi, Dp. Movimento corso della trasmissione televi­ sembrato di riconoscerla, ma prelato la sapere che o abban­ dai muscoli in bella mostra co­ mattina presso gli uffici eletto­ nazionale cacclaton e pesca­ siva «Chi l'ha visto-?. La ragaz­ non ero certissima. Poi. par­ dona al loro destino i due capi me Lima e Ciancimino». rali centrali del Tribunale di tori, Pli. za 6 stata riconosciuta da Giu­ lando con un cliente che aveva della De romana o -avrebbe Il capo del governo incassò, Roma. È stato fissato l'ordine Intanto sono slate rese noie seppina Polimeni, titolare di seguito il suo caso alla trasmis­ dovuto cessare» ogni rapporto finalmente con un po' di imba­ anche per la scheda della Pro­ le agevolazioni di viaggio con­ sione, i dubbi sono scomparsi. razzo, la reprimenda del cardi­ •arte bar», un locale che si tro­ con la Santa sede. La clamoro­ vincia: qui il Pc i è al sesto po­ cesse agli elettori residenti va di Ironie alla casa circonda­ Quando e ritornala, poco do­ sa rivelazione è contenuta nel nale. Ma cosa successe in se­ sto. Ecco comunque l'ordine riale di Piacenza, che aveva se­ po, l'abbiamo chiamata con guito? Aggiunge Leoluca Or­ fuori Roma. Riduzioni del 63% capitolo del libro scritto dal esatto sulle schede per la Re­ sui biglietti ferroviari di prima guito la trasmissione. La ragaz­ un nome che non era il suo. 'lo lando: «A quel punto Andreotti gione: De, Artiproibizionisti. sindaco di Palermo. Leoluca e seconda classe e di quelli za, ieri, e stata accompagnata mi chiamo Melissa' ci ha rispo­ Orlando, dedicato ad Andreot- ha fatto l'unica scelta possibi­ Caccia pesca e ambiente. Le­ sto. A quel punto le ho chiesto le, quella di mollare t'amico manttimi, del 30% per gli aerei nell'abitazione del direttore ti e anticipaioda Panorama. ga centro Lazo, Pli, Alleanza del carcere, Aldo Nave, in atte­ se era lei la ragazza della tra­ impresentabile». Ma Sbardclla pensionati, Nuovo partito po­ per i residenti in Italia. Diversa sa che il padre arrivasse da Ro­ smissione e lei si è messa a Non si sa bene quando sia continua a proclamarsi suo se­ la situazione per chi risiede al­ avvenuto lo scontro tra l'inossi­ polare, Movimento nazionale lli i per riprenderla. piangere. Giuseppina mi ha guace, anche se pare abbia cacciatori e pescatori, Partito l'estero. Riduzione del 63% •Sta bino - ha detto Aldo detto che era scappala di casa dabile uomo politico democri­ fatto sapere in giro. -Non sono per la prima classe e del 100% stiano e il capo della diploma­ democratico libertà per Laro- Nave - e rimasta sempre ac­ perchè i suoi genitori si erano io ad aver bisogno di lui. E lui, che, Msi, Movimento europeo In seconda, per quanto riguar­ separati, ma lei lo ha saputo zia vaticana. Molto probabil­ Giulio, che ha bisogno di me». Pancia mia fatti... esotica da i treni. Stessa situazione canto a mia figlia. Melissa ave­ automobilisti, Dp, Psi, Pri, Li­ solo dopo due anni. Mi ha det­ mente all'epoca delle passate Commenta ancora il sindaco va cercalo di entrare in carcere sta pensionati Verdi arcoba­ per i mezzi di viaggio mantti­ per lare visita ad un giovane to anche che era venuta a Pia­ elezioni romane, quando lo di Palermo: >È stato probabil­ mi. Per l'aereo, infine, sconto cenza per incontrare un suo stesso cardinal vicario Ugo Po- mente 1 ultimo sussulto d'orgo­ leno, Verdi soli; che ride, Psdi, detenuto, ma essendo mino­ Pei. Il numero uno per la Pro­ del 30% sulla tariffa normale e renne non la avuto il permes­ amico e che ha dormito sem­ letti parlò di «ripugnanza» nel glio di un uomo destinato a es­ Cucina senza frontiere del 30% sulle tariffe speciali pre in un sacco a pelo». La tito­ votare la De capitolina e lo sere l'ennesimo amico scom­ vincia è toccata invece al Mo­ so-. Secondo la signora Poli- già scontate Sono escluse le lare del bar. a quel punto, ha scontro tra il partito di Giubilo parso dell'onorevole Giulio vimento autorr.obilisti, seguito meni, Melissa era stata notata tariffe Apex, Pex, Superpex e prima telefonato al padre di e il Vicarialo era quotidiano. Andreotti. presidente del Con- dalla Lista pensionati, Lega nelle vicinanze del carcere cir­ A PAGINA 18 centro Lazio, Alleanza pen­ Week-end. condariale fin da lunedi, quan­ Melissa e poi alla polizia. •Un uomo come Andreotti non siglioe capo dell'altra De».

    l'Unità Domenica 15 aprile 1990 17

    i *"" ROMA Agnelli, colombe e cioccolata. Tutto qui? L'abbuffata pasquale non ha frontiere Dai quattro angoli del mondo ecco servito un tour di pietanze «Mangia come vuok Valzer delle bontà

    CUCINA BIOLOGICA ROSSELLA BATTISTI •I Pasqua, ovvero colombe pralinate, pizze francese, invece, si sbizzarriscono con le salse dolci, agnelli di zucchero, ma soprattutto un e la raffinatezza delle ricette, ma le porzioni trionfo di uova di cioccolata per la gioia di tutti che vengono servite nei loro ristoranti appaio­ I mille segreti i golosastri cioccodipendenti. Un po' meno no talmente esigue da non far temere alcun ri­ per le loro finanze, dato che le forme ovali as­ schio per eccessi di calorie. dei piatti «verdi» sunte dall'amato elemento fanno lievitare sen­ Piatto unico al cous-cous si può ordinare al sibilmente i costi, dalle consuete 25.000 fino ristorante arabo, con l'avvertenza di non allar­ salutari alle 90.000 al chilo. garsi dopo nell'assaggio dei tanti e zuccherosi Agli inevitabili apporti calorici che tante dolcetti e altrettanto parchi ci si può mantene­ grazie pasquali vi depositeranno su cosce e re nel ristorante africano, accontentandosi di e deliziosi dintorni, vi suggeriamo qualche consiglio di •trasgredire» le regole del galateo da tavola cucina biologica per ritrovare sapori più ge­ mangiando con le mani. nuini. Saprete cosi che è meglio evitare le frit­ Misura e equilibrio sono le coordinate di WtÈ Dal crudo al cotto il passo storico è lungo, ture in assoluto, se il vostro fegato non ve l'ha ogni cucina orientale, che divide le pietanze in ma i tempi moderni sono in grado di offrire an- già indicato da un pezzo, oppure che le varie minuscoli pezzetti per facilitare l'assimilazio­ . che corsi accelerati per imparare i •trucchi del cucine regionali possiedono un piatto tipico mestiere', particolarmente utili se riscoprono il ne orale del cibo. Fritture leggerissime, condi­ che, da solo, basta a soddisfare tutte le nostre menti a base agrodolce, zuppe caldissime for­ sapore della genuinità. Come il corso teorico- necessità di sostentamento. 1 pratico di cucina naturale che la Casa dei diritti mano il variegato panorama culinario dei pae­ SAPORI D'ORIENTE sociali propone In collaborazione con la coope­ Se poi, tanti preziosi insegnamenti vi fanno si del Sol Levante, che è diffuso ormai in ogni rativa Ilio-logica, iniziato il 6 aprile. La rosa di l'effetto che il grillo parlante fece a Pinocchio, angolo di Roma. E se proprio non resistete alla cinque conferenze viene tenuta da esperti di ali- passate pure a leggervi le altre cucine di cui tentazione di assaggiare più del dovuto le pie­ ' mentanone e di culinaria e mira a svelare tanti facciamo menzione in un allegro girotondo at­ tanze del menù, cercate di usare rigorosamen­ Spaghetti piccoli, preziosi segreti per un «cotto» doc. torno a tavole europee e orientali. Indubbia­ te le famigerate bacchettine al posto delle po­ Sapevate, ad esempio, che le verdure soppor- mente la cucina dei nostri cugini spagnoli non sate. Avendo tempo, molto tempo a disposi­ insalatina ' tano solo una breve cottura con poca acqua o è meno leggera di quella italiana, ricca com'è zione, facilitano il processo digestivo a ritmo ' che devono essere lavate a foglia intera, per non d'intingoli e assaggini, però loro hanno la sa­ dì un chicco di riso, afferrato, al minuto. Op­ perder; il loro patrimonio di sali e vitamine? Do- na abitudine di (lamencare forsennatamente pure, infischiatevene allegramente, che del e una tazzina ' tati di «istinto ecologico», i vegetali pretendono fra un pasto e l'altro e questo aiuta a disperde­ pranzo di doman non c'è certezza, e buttatevi inoltre solo sacchetti di carta per la loro conser­ re energie e chili superflui. 1 cugini di parte su un bel Palatschinken a otto ganasce... disakè vazioni;, altrimenti se la prendono e vanno a male rapidamente... •I Gli spaghetti, si sa, li hanno inventati i cine­ si, anche se la loro versione croccante a nido di rondine o morbida come contorno, convince GOLOSITÀ TURCHE EUROPA IN BOCCA pochino gli amanti dell'amatriciana. Buongu­ stai del bucatino a parte, la cucina cinese ha or­ mai conquistato larghe fette del palato italico. inondando capitale e capoluoghi di ristoranti Pollo «all'inferno» all'Ir segna del celeste impero o del dragone Escargot rosso. Coinvolti almeno una volta in cene orientali e couscous e goulasch da a nici e parenti, sappiamo tutti ormai che un SPAGNA IN TEGAME antipasto tipico consiste in deliziose sfoglie al alle spalle Parigi e Vienna sapore di gamberetto o in un piatto di Wun Tun fritti. Sappiamo anche che la temperatura me­ dia delle varie zuppe, da quella perturbante di Tortillas del Vaticano sulla lingua pinne di-pescecane a quella piccante, si aggira intorno ai mille gradi centigradi, e quindi biso­ gna attendere pazientemente che la «lava» assu­ e flamenco * •• Proprio a ridosso del Vaticano, nel cuo­ •• Lievemente in ombra, rispetto alla ma un calore adeguato al propno palato. Per il re di Borgo Pio, si è felicemente assestata U schiacciente presenza di trattorie !• ristoranti secondo, la scelta è ampia e contempla contor­ per una cena cucina arabo-turca della «Taverna Negma» di casarcccia italianiludine, il f.uoino snob ni ricorrenti, come i funghi cinesi o fettine di (chiuso il martedì). della cucina francese punteggia quii e là il pa­ bambù, gradevoli di sapore, ma odiosamente Le fritture sarebbe bene evitarle, e comunque Tramontati da lustri i tempi delle crociate, norama culinario della capitale. Con qualche viscidi se cercate di afferrarli con le bacchette. preferiscono un bagno all'olio d'oliva. Il sale va di «fuego» cristiani e musulmani si possono ritrovar): esotica variante, veleggia ormai da ;ualche lu­ Vi ita la diffusione dei ristoranti cinesi, e im- usato con discrezione e al momento opportu­ attorno alla stessa tavola rotonda, affogando stro il locale di via Monterone, «.'eau vive» mag nando che possediate già un vostro riferi­ no: non tutti i prodotti lo accettano in qualsiasi PIATTI AFRICANI (chiuso la domenica), dove uno sr jolo di reli­ •I Sotto il sole giaguaro del Messico sono nati i dispiaceri in un'abbondante porzione di mento, preferiamo suggerirvi, a questo punto, punto della preparazione. In compenso si può couscous. giose abbina al misticimo della lede un più una mappa di ricognizioni verso le cucine fare a meno dello zucchero e il corso insegna a Roma gli spazi parenti della cucina spagnola. Primo ad aprire, l'eccentrico locale di «Messico L'immancabile specialità viene, infatti, terreno amore per la buona cucina. Carattere orientali meno diffuse. Come quella vietnamita come lare dolcissime crostate senza l'incubo e nuvole» (chiuso per Pasqua e lunedi), inca­ laico e moderno si respira invece a «Le Bistro- del ristorante «Mekong» (chiuso il martedì) a delle calorie zuccherine. Ma oltre a risparmiarvi servita con ogni genere di variante: monto­ Profumi, spezie quet» (chiuso per Pasqua), il rollhato risto­ stonato nella terrazza sopra via dei Magazzini ne, pollo, pesce o misto «reale», il tutto con­ corso Vittorio, dove da quindici anni il gestore gli eccessi del glucosio, la cucina naturale pre­ Generali (di cui vi segnaliamo il numero, 8. per­ rantino in via Sacconi, dove si sentono ostri­ cerca di illustrare al palato nostrano le differen­ vede anche una razionalizzazione della spesa, dito generosamente con legumi vari e uovo e luci esotiche che dell'Atlantico, assecondando : palato de­ ze dalla cucina cinese. Più delicata e sotto l'in­ ché l'entrata è un po' nascosta). All'ombra di sodo. partendo dall'assunto che non di sola carne di finti palmizi e al chioccolio della fontanella nel gli omateurs dei frutti di mare e quello dei no­ fluenza del lungo dominio francese, la cucina vitello o di costosi quarti posteriori ci si ciba, Il piatto, lo si intuisce facilmente, è tì\ stalgici della Costa Azzurra. vietnamita sa arrangiare in mille modi i pochi patio, il ristorantino si popola la sera di nottam­ quelli unici, per cui, se non disponete di ap­ nel cuore elementi di cui dispone. Da provare sono gli in­ bensì anche di squisiti spezzatini fatti con parti buli in cerca di tortillas e di sapori forti, che l'uso Se la nouvelle cuisine e le sue elaborate sai- voltini «primavera», foglie di riso ripiene di pasta dell'animale meno esose di prezzo e altrettanto del chili non fa mancare a nessuno. In tempi re­ petiti faraonici e volete assaporare più pie- sette vi lasciano perplessi e... affamati di con­ fanzine, è meglio virare su una bella insalati della vecchia Roma di soia, funghi, verdure e carne o la zuppa «Ha­ gustose. Manzo e vitellone, fra l'altro, garanti­ centi ha aperto, invece, -La piedra del sol», cretezze, potete rivolgervi ai sapori più spessi noi», speziata con zenzero, anice e cannella. A scono meglio l'assenza di ormoni, antibiotici e (chiuso la domenica), sempre seguendo sen­ della birreria viennese a via della Croce (chiu­ fine pasto, chiedete la grappa vietnamita: vi sarà tieri messicani, ma con una dislocazione più altri antipatici additivi che rovinano la nostra sa­ •• Quasi non si rota, scende™ lo da piazza so il mercoledì). A parte I soliti ivurstel con servi'a in una speciale boccetta a due colli che lute. provocatoria nel centro di Trastevere, tempio crauti, che sono una specie di stc mma della cinguetta quando mesce il liquido. Anche le del «mangiar romano». Vittorio lungo via Conte Verde, ma dietro Senza trascurare l'aspetto pratico della cuci­ quella discreta porta scura, appena ravvivata cucina germanica, esiste una tradizione di tazziie, differenziate per le signore, hanno una na, il corso si preoccupa di indicare l'attrezzatu­ Ancora pochi risultano i diretti discendenti dai lampioncini rossi dell'insegna, c'è uno squisiti arrosti, delicati trionfi di carne rosolata piccola sorpresa, ma non fatevi prendere dal­ ra più idonea per la cottura, dai tegami in coc­ dalla cucina spagnola, anche se è prevedibile spicchio d'Africa. Basta solcare la soglia del... o memoiie d'Ungheria, tipo goulaich o il dol­ l'entusiasmo del cinguettio perché la grappa è cio alle tecniche di conservazione dei cibi, fino una loro veloce moltiplicazione sotto la spinta •Mar Rosso» - come esoticamente !i appella il ce Palatschinken. forte nenie alcolica! a suggerire un ventaglio di ricette alternative e dinamica della Spagna odierna, ricca di ispira­ piccolo locale (chiuso il martedì ) - ed è subi­ Dirimpettai del celeste Impero, i giapponesi fantasiose. A fine corso, si assaggeranno i risul­ zioni da Almodovar al flamenco di Gades. E to festa esotica, con i tavoli di paglia rotondi e posseggono una loro personale concezione del tati dei partecipanti, chiamati a preparare un sempre a proposito di flamenco, «El patio» insoliti, simili per noi europei più a degli ec­ PRANZI DALL'EST cibo. A Roma il ristoranteHamase i (chiuso il lu­ piatto secondo I dettami ricevuti, festeggiando (chiuso il mercoledì) in via Casilina 11° km of­ centrici sombreri che a un desco laminare, o nedi ) in via della Mercede ha dovuto faticare con una bella scampagnata la chiusura della... fre ogni sabato uno spettacolo dal vivo, da assa­ gli sgabelli di legno, dolcemente intagliati. qualche anno pnma di popolarsi di appassio­ porare fra un piatto di paella alla valenciana e Sulla parete s'inerpica una trama sottile di fili, nati di pesce crudo. Oggi, però, ci confida la cucina un bicchiere di vino «Rioia de Caceres». Ulteriori informazioni presso via Montebello che riecheggia calde atmosfere di* capanna, proprietaria, quasi il 60 per cento della clientela Gli amanti della Spagna più raccolta possono mentre le immagini di un'Africa colorata spic­ Lasanki è (ornato da italiani, che affollano indifferente- 22, telefonando ai numeri 4747S17 - 4740981 • cano luminose dalle lampade a muro. meme la saletta con il talami (a pavimento bas­ 4820202-7577351. optare per un'alternativa meno culinaria, ma si­ curamente più suggestiva: nel quartiere Appio- alla lituana so con tappetino o quella con tavoli normali. Il bello, però, anzi il trasgressivo, deve an­ Altra specialità giapponese è la tempura. una latino è fiorito vivacemente già da qualche anno cora venire, perché l'aspetto più divertente il piccolo tabtao spagnolo di (sidro ed Egle frittura leggera di seppie e mazzancolle che vie­ del «mangiar nero» consiste In un inno abban­ per leccarsi ne intinta in una specie di zuppctta per assorbi­ Ochotorcna. >EI txoko», questo il nome del loca- dono delle posate in favore delle

    l'Unità •0 Domenica 18 15 aprile 1990 Foto di: Non esistono i numeri Ansa, Archivio Musei Capitolini, Archivio Jnità, del patrimonio artistico Alberto e Rodrigo Pais, Mai catalogato a fondo potrebbe rendere come l'oro Impaginazione: Fabio Ferrari ma non cisispende una lira

    Sovrintendenze I progetti archiviati Pochi soldi Lo Stato non tutela e pochi mezzi Musei l'ambiente culturale Conto infinito nel caos più totale ~" ! . .. MINATO, NICOUNI A PAGINA 20 re avvenimenti detl'S9 riassumo- ' Stato riuscirà mai a proteggere, non solo i be­ no lo stato delle cose per I nostri ni culturali in quanto tali, ma l'ambiente che beni culturali e ambientali. 1) Il Il caratterizza, la cultura che li rende com- crollo della torre di Pavia. Ad un prensibiliTL'imminente '92, con l'integrazio­ Economia T___ anno di distanza non solo non ne europea, l'apertura delle frontiere inteme abbiamo nessuna spiegazione alla Cee che porta con se, accentua tutti i pro­ Il turismo certa delle cause che l'hanno provocato, ma blemi. In primo luogo c'è l'esigenza di stru­ nuove situazioni di pericolo che si sono ma­ menti adeguati di tutela del nostro patrimo­ culturale nifestale ci rivelano tutta l'inadeguatezza del­ nio dal rischio di una dispersione di mercato la nostra prevenzione. 2) La vicenda della all'estero. Come la Francia difende, nella è una miniera torre di Pisa, con l'Insistita ingerenza del mini­ Cee, la sua agricoltura, e la Germania i suoi stro del Lavori Pubblici, Prandinl, in cose che prodotti industriali, l'Italia dovrebbe difende­ miliardaria non riguardano le competenze del suo dica­ re i suoi beni culturali. Una difesa di princi­ stero Prandlni ha voluto però affermare che i pio, affermando il carattere speciale del bene male sfruttata Lavori Pubblici sono un ministero di serie A, i culturale, il suo essere componente essenzia­ Beni Culturali un ministero di serie B. 3) Il fur­ le dell'identità storica e culturale della nazio­ A PAGINA 21 to di Ercolano. che ha rivelato la grottesca ne, dunque non assimilabile immediatamen­ inadeguatezza del nostri sistemi di vigilanza. te a merce. Ma anche una difesa che chiame­ Dopo anni che l'informatica frequenta I beni rei di mercato contro il mercato. Sostenere G. Carlo Argan culturali scopriamo che i tesori archeologici che il bene culturale «non è merce» non può Monumenti inestimabili possono venire ancora rubati essere solo una dichiarazione: sarebbe una con il sistema della -banda del buco». Se pro­ trovata debole e furbesca. Deve essere ac­ «Il censimento viamo .i guardare le cose da un altro punto di compagnata da atti concreti che pongano il vista, quello dei progetti che, con origini ed •bene culturale» al centro di un diverso mo­ è Tunica intenzioni diverse sono stati messi in campo dello di vita. Questo ha anche delle conse­ per fronteggiare il degrado, il risultato non è guenze economiche. Lasciando alle nostre arma meno sconfortante. Cinque anni fa, il mini­ spalle i miti dell'industrialismo potremmo for­ stro De Michells aveva promosso, con grande se comprendere come la principale risorsa per difendere clangore e strepiti. 39 progetti per sfruttare, d'Italia siano proprio i suoi beni culturali. An­ appunto attraverso l'informatica, I •giacimen­ ziché farli soffocare da un certo tipo di turi­ ì nostri beni» ti culturali» di cui, con petrolifera metafora, smo e di fruizione, proviamo a costruire un A PAGINA 22 aveva scoperto ricco il nostro paese? Il pro­ nuovo tipo di fruizione e di turismo che parta senza getto si sta chiudendo nel più grande disordi­ dal loro rispetto che, anziché contemplarli ne. Non solo nessuna ditta privata, venuto passivamente o usarli brutalmente, cerchi di ciali. Potrebbe essere il gioiello della capitale, meno il sostengno dello Stato, sembra in gra­ conoscerli. Le quotazioni delle opere d'arte, (• I numeri, che pazzia. A Roma (ma vale per CRAZIA LEONARDI capace di gareggiare con i Musei Capitolini, di do di proseguire autonomamente quella stando alle aste miliardarie, hanno raggiunto tutt'ltalia) c'è un patrimonio d'arte e di storia A Roma l'incuria e 11 degrado hanno prodotto esperienza; ma I risultati, i •beni rinvenienti» cifre da capogiro: se questo 6 vero, lo Stato che scompare nei numeri, perché i numeri veri vina, possono persino vanificarsi gli immensi re­ susci' are una grande attrazione. E di certo l'uni­ che quei progetti hanno comunque dato, in italiano, che è proprietario di opere d'arte dal non ci sono. È più della metà di quello italiano? stauri di archi e colonne Istoriate, aggrediti dal­ un gran disordine, hanno alimentilo soprusi co museo che ha una prospettiva di riapertura primo luogo la particolare formazione dei valore inestimabile, non avrebbe nemmeno E quant'è di quello mondiale? Domande senza l'aria malata. Arriveranno in tempo i miliardi del eclatanti : un ciicolo ufficiali che occupa da anni conveniente, forse accadrà fra due anni. Ora è giovani storici dell'arte, architetti ed archeo­ bisogno di riserve auree. L'arte, non bisogna . risposte. Perfino l'Unesco smentisce di aver mal disegno di legge per Roma Capitate? La Discus­ la metà di palazzo Barberini: un imprenditore in condizioni mortificanti, tappezzerie e stucchi logi che vi hanno lavorato, non vengono uti­ trattarla come fosse oro. I vantaggi anche fatto una stima numerica, nega di averci a; se­ sione alla Camera a'è bloccata pio volte, ma privato, Bocchi, che ha comprato una grossa rovinati, affreschi scrostati. lizzati dal ministero. Sembra che il direttore economici che può produrre, non sono la gnato il 40% o il 60% dei beni culturali mondiali. non per I monumenti, per lo Sdo e altro. Roma fetta di Villa Ada. parco pubblico; il principe Uro studio del «Cles» (Centro di ricerche e generale Sisinni non li ami al punto che pre­ conseguenza di operazioni mercantili: ma Archi e colonne, edifici e dipinti, vasi, abbatte, dunque aspetta 115 miliardi in dui? anni: S4 alla Torionia che ha trasformato una r !sidenza-mu- studi sui problemi del lavoro, dell'economia e ferisce ignorarli, Il Parlamento ha comunque dell'aflermazione di usi di tipo superiore: il monete, incisioni o monumenti sono Inquantifi­ Sovrintendenza archeologica; 43 a quella per i seo, su via della Lungara, in 90 miniapparta­ dello sviluppo) ha calcolato i cos'i del degrado, approvalo recentemente una legge, che - sia bene culturale in quanto oggetto e fonte di ri­ cabili, possono essere 8 milioni o novantamila. Beni architettonici, di cui 10 alla (iaileria Bor­ menti, seppellendo centinaia di opere d'arte i pericoli dell'aggressione chimico., la velocità di pure con qualche ritardo - interviene sull'ar­ cerca, di istruzione, di conoscenza.AI '92, se Rispondono gli esperti che tutto questo è logico: ghese; 6 ai Beni artistici e storici; infine 12 miliar­ greche e romane negli scantinati; il ministero distruzione dei monumenti. Si è calcolato che gomento. Ne parleremo in seguito. Conti­ questo è l'obiettivo che ci dobbiamo propor­ davvero quello che per noi è un bene culturale di al Comune per gli interventi sul palazzo Sena­ degli Interni che edifica una palazzina bunker nel dopoguerra erano stati persi 4.700 miliardi nuando la nostra analisi dei mali, dopo gli im­ re, stiamo invece preparandoci mollo male. Il per gli indiani lo è?. Qualsiasi cifra - aggiungo­ torio. Ne servirebbero chissà quanti: «50 miliardi per gli 007 sopra le Terme di Traiano. trascjrando 16.762 monumenti lapidei, una materiali «giacimenti», come non ricordare la bilancio 1990 assegna al ministero dei Beni no - può lievitare. Da un anno all'altro c'è qual­ per il Colosseo, 70 almeno per il Teatro Marcel­ Altro è rimasto sospeso: i restai ir. degli archi med a di nemmeno due per ogni comune d'Ita­ simmetrica 'Italia che crolla» al cui soccorso culturali una manciata di miliardi per le spese cosa in più da tutelare: l'avreste ma! detto per lo, 80 per le Terme di Caracalla», dice Adriano di Settimio Severo, Costantino, e Tito; gli scavi lia. Se l'inquinamento fosse invariato la perdita voleva muovere il progetto «Memorabllia»? di investimento, poco più di cento; e questa l'Eur? Ma per farsi un'idea, ci si può aggrappare La Regina, sovrintendente archeologico. Servo­ nel Foro di Nerva; il progetto del movo musco patri nonialc per i prossimi 50 anni sarebbe di Dopo la pubblicazione di tre ponderosi volu­ manciata di soldi 0 stata strappata dalla no­ ad un numero parziale: dall'Istituto centrale del no per i «grandi recuperi», per continuare sulla nazionale di Roma, per cui si sono acquistati 53.0(10 miliardi. Ma sulle facciali? ilei monumen­ mi, una mostra al San Michele, un anno di stra opposizione, perché il governo aveva Ini­ ti l'e-osione si è accelerata, quintuplicata, nel­ Catalogo dicono che le 5mila rilevazioni fané scia degli ultimi anni, dei «restauri scientifici» due edifici, palazzo Altemps vicino a piazza Na- convegni, •Memorabllia», nonostante si possa zialmente previsto di azzerare questo capito­ l'ultimo decennio. nei secoli coprono una piccolissima parte del­ operati sui SU metri quadrati della Colonna vona e il Massimo, nei pressi della stazione Ter­ anche leggere Itatstat, sembra passare diret­ lo di bilancio. Tanto, era stato detto, «ci sono i Roma imperiale è inquinala e ne fa le spese, l'esistente, circa il 10%. E tra quel che gli «chi Traiana, costati 3,3 miliardi; sulle Colonna An­ mini; la Cripta Balbo, futuro museo dello scavo tamente dal progetto all'archivio. Non che sia residui passivi». La legislazione vede ferme da hanno visto e quel che rimane da scoprire, si sa, non meno però di altre cinque città europee, tonina, 4,2 miliardi per 517 metri quadrati; sul­ e sede di laboratori; gli scavi ai piisdi del Palati­ andata meglio al Parlamento, che tre anni fa tempo immemorabile le proposte più qualifi­ c'è una distanza siderale. presi: in esame con tecniche e procedure ana­ aveva varato una legge, la «449». con lo scopo canti: la riforma della legge di tutela, del con­ l'arco di Costantino, quasi 2.000 metri quadrati no, i ruderi della via Appla. Centocinquanta i numeri non ci sono perché non ci sono 1 sol­ loghi che hanno misurato gli effetti dei gas. Ma di promuovere interventi urgenti di restauro. I siglio nazionale dei beni culturali, la pro­ e 6,5 miliardi. Una ventina di me aumenti e al­ esperti, anche tedeschi, inglesi francesi e finlan­ di e le forze. Fa i calcoli Paolo Leon: 20-30 mila siamo comunque la città che desta più scanda­ due piani della >449» hanno entrambi scelto grammazione. La filosofia che si afferma è in­ trettanti miliardi spesi: «Tanto quinto è il costo desi, ne avevano cominciato l'opera di restauro, miliardi per arrivare a catalogare entro II '92, rier un lifting scientifico. lo, confermano dall'Istituto centrale del Restau­ di frammentare la spesa fino a livelli impen­ vece quella dell'emergenza. Finisce cosi per di un solo chilometro di autostrada. Per costruir­ ro, perchè tutto si porta avanti in modo artigia­ sabili, distribuendo mille miliardi In due anni fare una scheda a 10 milioni di pezzi in due un­ acquistare valore positivo persino la legge le vengono stanziati migliala di m li ardi» osserva Qualcos'altro è In totale abbandono, come le nale, poco si sa, nessuno dice come misurare il in lotti di pochi milioni, sufficienti per avviare con cui partendo dalla conclusione dei «gia­ ni. Cinquecento giornate di lavoro, 20mila peszl Antonio Ccdema. Invece i fondi stanziati con la terme di Caracalla, o i chilometri di Mura Aure- degrado, e si interviene quando qualcosa crolla, ma non per completare gli interventi. Non so­ cimenti culturali» si sono disposti i primi im­ al giorno, 40mila esperti al lavoro, capaci del legge Biasini non sono più stati rifinanziati, il liane. Si può continuare, elencando ville e par­ il restauro preventivo, o meglio una manuten­ lo: ma i meccanismi burocratici hanno aggra­ pegni per accelerare finalmente la cataloga­ mestiere. Ma dove trovarli! chi o l'uso e l'abuso degli edifici storici, costante Dai numeri ai soldi. Un'altra pazzia. L'Itali.» è Parlamento li ha clamorosamente bocciali. E zione periodica sono di là da venire perfino nei vato ancora la situazione, cessicene una rile­ zione del nostro patrimonio. Il punto qualifi­ per quest'anno, ecco un triste esempio, alla So­ cruccio e tema di campagne di «Italia nostra». O vantissima parte della spesa disposta è finita cante di questa legge è il nuovo ruolo che vie­ il paese d'Europa che può sbandierare più fi­ prof rammi dello Stato. Bisognerebbe abbando­ vrintendenza archeologica arrivwanno solo 2 le continue fenditure mai curate dell'Istituto nare questo provincialismo rovinoso, visto che a residuo passivo. ne assegnato agli istituti centrali del ministe­ nanziamenti per i beni culturali: ben oltre I tre­ geologico, dove sono classificati tutti I marmi ro, diretti da tecnici, contro l'onnipotenza mila miliardi, due anni fa, elargiti dal vari mini­ miliardi. Una pazzia? Peggio, uno scandalo. È anche la Banca d'Italia ha additalo il degrado Anche le cose più semplici, quelle che un ancora Cedema a denunciarlo, dice che è di italiani; la chiusura annosa del musi» Napoleo­ come la causa delle perdite nel settore turistico. elementare buon senso suggerirebbe, non della burocrazia ministeriale e del suo attivis­ steri, da Comuni, Province e Regioni. Ne sono portata intemazionale e lancia un appello alle nico; il disprezzo verso l'Accademia dei Lincei, Qualcuno l'ha studiata? Un esempio del «Cles» vendono realizzate. Uno Stalo che da anni simo (ma non tecnico) direttore generale. stati consumati poco più del 50%. altrettanti se Accademie straniere presenti nella capitale: lasciata da anni senza finanziamenti. O quella può far luce. La Galleria degli llfizi, messa in non rifinanzia la cosiddetta «legge Biasini», Un po' poco se non viene sorretto da un rilan­ ne sono andati In residui passivi. Le cifre, rivela­ fabbrica di San Pietro ch'è divenuti la Galleria che aveva consentito interventi indispensabili cio del ruolo delle Regioni, dell'Università, te da Censls e Ispes, parlano di denaro che s'è •Mettete da parte prudenze diplomatiche, de­ grato di fornire servizi - produzioni editoriali, nunciate le condizioni miserabili del nostro pa­ Borghese: da 5 anni è un cantiere si procede bookshop, cafeterie - potrebbe innalzare i suoi di restauro del patrimonio archeologico ro­ delle Sopralntendcnze, del consiglio nazio­ fermato per strada e poi è stato dimenticato. Ro­ per darle staticità e una nuova impiantistica, poi nale per i Beni culturali. Questo dipenderà trimonio, stilale un pronunciamento deciso ver­ rieniri finanziari da 4.2 miliardi attuali a 10,6 mi­ mano, vuole cancellare in poco tempo, per ma intanto aspetta. Per i Mondiali può esibire sarà la volta di una cosmesi generale. Ma va anche dalla nostra mobilitazione. so lo Stato italiano perchè si svegli e prolegga le liardi. E quanto si può ipotizzare per la Galleria mancanza di manutenzione, i risultatid i lavo­ solo Marc'Aurelio tornato in Campidoglio, men­ avanti a singhiozzo, aspetta 1 finariz amenti spe- ri durati anni. Possiamo pensare che questo tre le antichità corrono il rischio di andare in ro- sue ricchezze». Borghese?

    l'Unità Domenica 15 aprile 1990 19 ROMA DOSSIER Viaggio nel disastro dei Musei Capitolini La Sovrintendenza comunale costretta a operare senza mezzi Capolavori, frammenti, reperti tra teche luminose e scuri scantinati inaccessibili a pubblico e studiosi

    A fianco il-Galata morente» Nella foto grande il cortile esterno dei Musei Capitolini Sono. Galleria Borghese •Enea eAnchise» A destra. una veduta generale del Fori Imperiali Nella Babele di arte e storia

    n anno dopo l'altro la stona del QRAZ1A LEONARDI opere sono poggiate su baldai cluni di palar mondo si accumula nei Musei Capi­ che C è un ca /allo di bronzo da anni appeso al­ tolini Vi amva divisa a schegge, for­ splendori repubblicani è allineata nell'ultimo num sarebbe visibile» spiega Trn ha Talamo co­ le catene per la ricostruzione e stato trovato me informi, a blocchi Nella pazien- piano della direzione dei Musei in pratica in me esempio di nuova concepii ne dei musei noli 800 ^^^^^ za silenziosa dei restauraton. nella non più una sfilata di statue ma sezioni temati­ Qualsiasi piogeno si può f< rniare per una U soffitta Mille anni di orme di nostri progenitori, _ ^^™•"" caparbia tenacia degli archeologi, dal sedicesimo al sesto secolo avanti Cristo Ro­ che spicchi della vita dei nostri a i fenditura che s apre dell ultim ora in altra ope­ ogni frammento ritrova la sua unita, poi una si­ ma si dipana e prende forma di vetrina in vetri­ Ma bastano queste stanze sepolcro a raccon ra per dover distribuire i pochi so di alle emer­ stemazione in eleganti bacheche per l'esposi­ na i •pezzi» importanti della sua stona, il pnmo tare la complicata vita dei Muse Capitolini'7 La genze E qualsiasi restauro iniz a *olo per gravi zione, o l'esilio in stanze chiuse, sotterranee rudimentale tetto, la forza dei guerrieri la socie­ annunciano ma non bastano .e entità sono danni o indetorosità La mani tenzione conti­ Giocoforza, perche lo spazio è poco per tutti tà dei commerci, e qua e là i frammenti di Gre­ quattro i capitolini, il palazzo 1< stanze diventa­ staff tecnico, un pugno di custodi gli ammini­ religiosa Un'unica apparizione in publico, in un grande magazzino nel 1870 Nel 1929 si te luoghi di restauri Ci sono ra ''azze in camici strativi Ec< o chi sovrintende a vii e e parchi sto­ emozionante, alla mostra dell «Amazzonoma- costituì il museo del Celio crollato dieci anni bianchi intente a ripulire busti e j>n piccoli bislu- rici ai monumenti medievali «• moderni alle chia» Cosi ripiegato riempiedu e sale "Esporlo dopo I lavon della metropolitana Da allora è n elettrici ma più spesso con quinti di gomma fontane agli scavi e monumert .antichi ai Fon in ambienti malsani serve ad accelerare 11 de­ nelle casse Se tentata qualche esposizione, spugnetta carta vetrata Del Museo nuovo un al Circo M isstmo ì Mercati Traianei il sepolcro grado ma non poterlo vedere é uno scandalo una mostra nel 75 sull epoca arcaica e repub solo stanzone è gabinetto di re-lauro un lifting degli Scipion a Lucinio Peto sulla Satana i Co­ Forse potrà essere aperto fra due anni Come si blicana È ancora montata ma chiusa al pubbli per i busti della Protomotec i che andranno in lombai dell Ostiense ali Ara f'scis al teatro di trova, senza un ambiente adeguato, i pezzi in fi­ co perché a quelle sale manca un'uscita di sicu­ mostra a giugno II rimanente sr <>zio è magazzi­ Marcello al tempio di Apollo Sodano al Cam­ la* dice toccando le casse Emilia Talamo, ar­ rezza «Se i musei avessero sale per le mostre no Qualcosa resiste all'incuria molle pareti si pidoglio ali area sacra di Sant Onobono a lar­ cheologo della Sovrintendenza comunale potremmo anche allestire di temporanee, le •accartocciano» e non reggono le grappe per te­ go Argentina alle tenne di Tito e a quelle di nere maschere e pezzi di frontoni Per adesso le Traiano E ameni altro La Roma delle pnme capanne e quella degli casse a rotazione e alla fine l'intero Antiqua- Evelina Borea Adriano La Regina «Solo sei miliardi in 2 anni «Possiamo solo devono bastare per tutto» tenere pulito il Colosseo» 7 om è il patnit o no archeologi­ perdite non solo di immagine 1 impotenza e inanziamenti 3 miliardi per il za, le missioni nel Lazio, il telefono, per il ta­ lazzo Barbenm per feste e mammoni Se li la 7 consumando é logorato dall ai qua e dal ga­ "90 e 3 per il 91 Scarsi, no' De­ co È incornili nsurabile Nel- solio No io non parlo di que .toma di obiettivi I incapacità si manifesta ovunque guardate glio degli alben in giardino, per i guasti idrau­ sciasse liberi i magazzini si vuoterebbero al I Appia Antica com è ndotta E allora contro il vono servire per sei musei» Par­ 7 90% Ma anche i magazzini hanno la loro fun­ I urbe e nel s burbio le presen­ minimali Dovunque e è da lete il restauro de lici, per le ore di straordinario Scarsi, no Sof­ « ze monumentali sono talmente degrado nmane ben poco I assenza di manu la Evelma Borea sovrintendente zione, per gli studiosi, soprattutto e se fossero gli archi di Costantino di Settimo Severo di friamo di insufficienza di personale, e diffuse che è mi ossibile averne Tito non è f mio È un cantiere i he langue pa­ tenzione è il rischio maggiore, perche IUIII i •»»••»»F> ai beni artistici e stonci di Roma soprattutto quello di custodia, duecento sulla disposti in grandi e illuminate ras-relliere danni si possono nparare curando e non altri e Lazio •Esclusa la galleria Bor­ piena cogniz ori e analitica» La lazzo Altemps una delle tre se-di del nuovo carta, 120-130 effettivi ogni giorno, per 3 tur­ scorribili, come agli Uffizi Progetti e fantasie parola ad Adriano La Regi a sovrintendente Museo nazionale Romano a collezione Lu menti Poi ce il cnteno di ptevenire ma e il ghese che attende un arrivo di 10 miliardi, ni, mattina pomenggio e notte Perciò i musei E come7 Con un temtono ricco come il Lazio, più oneroso perche significa diminuire ie km quei soldi devono bastare per la Galleria di ai beni archeologici «Le es ne ize storiche so­ dovisi già restaurala e future nucleo centrale sono ormai parzialmente chiusi e privi di ser­ con il 90* delle opere nelle chiese, in luoghi è imbalsamata nelle Terme di Diocleziano ti di inquinamento II problema si sposta allora arte antica a palazzo Barberini, per il museo no talmente vaste che è impossibile pensare su scala cittadina significa modificare 1 citta vizi essenziali per accogliere il pubblico Non sperduti anche con 20 funzionan che si irra­ di nsolverle contempcrane"mente Buone Certo è inimmaginabile che prcpno quando si 1 nazionale di palazzo Venezia, per le sue este­ ci sono banchi per vendere le pubblicazioni l diano in provincia come la rosa dei venti, che fare metropolitane diminuire il traliico ap se collezioni di porcellane e argentene messe possibilità ce le ha date la le i ig- • Biasini per sei possono cogliere i injtti offrirli al pubblico ri­ cataloghi, le cartoline i depliant sulle esposi­ sentono vescovi parroci sindaci e assessori, pagarlo di tutti i disagi subiti non si vada fino provare leggi statali per ngolamentart >_ allineate negli scaffali, per i musei Spada e anni fino ali 87 Ma quei m li irdi sono serviti 7 emissioni nocive di auto e altro Sarebbe ora zioni Sono generi di pnma necessità, non che lottano contro l'incuna e l'abbandono, il ad impostare le soluzioni, .i tamponare i pro­ in fondo Li mia preoccupili une maggiore di puntare anche su questi obiettivi ot-cji non Corsini, due piccole quadrerie rimaste com furto quotidiano incentivato dall assenza di Assicurare una dotazione finanziaria per lare erano, per il museo degli strumenti musicali, mancano neanche in Turchia, da noi la ven­ blemi più pressanti il Muse" che i fondi sono zione dei complessi monumentali Eppure I eufona dei Mondiali le esine nze sono di altro positi Devono servire peri restauri per la car­ non penso che i monumenti re uno di fronte il ta, la luce le due vetture della sovnntenden- ad hoc, ma non abbiamo neanche quelli sia­ asportare le opere più importanti, i parroci esauriti alcune ipotesi si stilino fermando al­ ordine» mo in stato di abbandono totale Eppoi è dif­ non lo permettono Eppoi per metterle dove' ni lavon svolli in tempi rapi li al confronto del­ muro di gomma della politie e Sono piuttosto ficile costruirvi servizi speciali, le pedane per Ci dovrebbero moltiplicare per dieci» la Cappella Sistina sono 1 ise iati senza cure vittime dell ingarbugliamento linanziano pro­ dotto col no a nuovi fondi della legge Biasini gli handicappati le scale di sicurezza antin­ «Una via d uscita ci sarebbe La considero La legge Biasini non è stata r linanziata sono sfumati 35 miliardi per noi <|uelli avuti negli coi no ai decreti per Roma cip tale ed ora con cendio Sono editici monumentali dove è un idea forte ed è questa separare la tutela la fermata imposta al disegno di legge in Parla­ perfino impossibile riscaldare gli ambienti del territorio dalla gestione dei musei, perché anni addietro e comunque spiccioli rispetto mento dove si oppongono ili" ostacoli villa convenientemente per la salute dei dipinti il connubio è mostruoso, tutto riesce male alle esigenze Quesl anno |jt pulire ì monu­ 7 Ada lo Sdo Problemi spintisi che rallentano bisognerebbe demolire pareti e vecchie strut­ Ma a chi dirlo? Da chi ottenerlo L Italia ha menti, raccogliere cartacce e immondizie ab­ tutto 1 monumenti sono anche ruden senza ture per le nuove Ma le opere non le abbia­ una classe politica occupata a pensi ire ali I- biamo 2 miliardi meno della metà dell incas­ tetto senza finestre coperti di polvere e smog so biglietti del Foro appen i - illicienti a tene mo sepolte No niente è nascosto nei deposi­ talstat alla Fininvest alte autostrade E sopra 7 Sono visli come poverissimi condomini in at­ ti nulla è accatastato se ha valore Se poi tutto c'è il pallone Gli italiani si preoccupano re pulita 1 area del Colossei I grandi recuperi tesa etema Cosa aggiungere se non che que­ molti dipinti restano chiusi è anche perché gli più del calcio che del patnmonio urtis'ico Non sono neanche ali onz >or te non chiedia sta paralisi cade in un penato di grande al edifici sono occupati da altro, da un circolo non gndano contro I incuria e i politici posso­ mo i soldi per quelli 170 8(1 m ihardi per rimet­ flusso amplifica i danni che si venficano le ufficiali ad esempio che tiene saloni di pa­ no osteggiarne la tutela» tere in sesto il teatro Mare ella che ora si sta

    l'Unità Domenica 20 15 aprile 1990 ROMA DOSSIER Restauri, una storia infinita Suburbio VIA FLAMINIA ArcodlMalborghetto consolidamento, restauro, valorizzazione Villa di Livia consolidamento e restauro CD. Tomba Calsa consolidamento a restauro Mausolei di Qrottarossa consolici, e restauro VIANOMENTANA C -O. Torracclo dalla Cocchina consolidamento e restauro VIA SALARIA CO. Torre di Siila consolidamento e resauro (parziale) VIAAPPIA Acquedotto della Villa del Quintini consolidamento e restauro (parziale) Castello Ceetanl consolidamento e restauro (parziale) LOCALITÀ TOR TRE TESTE /acquedotto Alessandrino consolidamento e restauro (parziale) VIATUSCOLANA Acquedotto Claudio consolidamento e restauro (parziale) VIAPRENESTINA GaMI, Torre e Casali di Castiglione consolidamento, restauro e ristrutturazione Sepolcri del parco di via Latina consolidamento e restauro Musei Terme di Diocleziano Museo consolidamento e restauro dal com­ plesso archeologico. Museallzzazione Palazzo Massimo consolidamento, restauro, ristrutturazione, musealizzazione Palazzo Attempa consolidamento, restauro, 11 strutturazione, museal izzazlone Antiquario Palatino consolidamento, restau­ ro, ristrutturazione, musealizzazione Area centrale Tempio di Venera • Roma consolidamento e restauro Forodl Augusto consolidamento e restauro Terme di Caracalla consolid. e restauro Circo Massimo consolidamento e restauro Basilica hllarlana consolid. e restauro CD. biblioteca di Agapito consolidamento e restauro Case dipinte sotto la chiesa ilei Ss. Giovanni • Paolo consolid., pulitura e restauro pittorico Meta Sudante restauro cortine laterizie delta fase neronlana Acquedotto Claudio Neronlano consolidamento e restauro Cripta Balbi consolidamento e restauro L'economista dell'isolato per sede museale e uffici Costruzioni In piazza Iside Paolo Leon consolidamento e restauro Terme di Agrippa fa i conti consolidamento e restauro Ninfeo Hortl Sallustlanl consolidamento e restauro intasca «Miniera Trofei di Mario al turismo consolidamento e restauro e* Fa un gesto con la mano come per manda­ ORAZIA LEONARDI na una forte .sensibilità, le piccoli e grandi re, all'aria una manciata di numeri e borbotta aziende cominciano a guardarvi, ina per ora inkmumenti lapidei culturale che ormai è stanco di ripeterli. «La realtà è che co e moltiplicato le aree di rendita, quando l'in­ nizza questo turismo, rie Io Stato» I Alnlstétì, né nessuna spinta a sfruttare le opportunità. .Arco di Giano consolidamento, restauro e pu- non interessano» mastica amaro l'economista curia ha provocato flessioni. Impedire che si altri. È lasciato In mano ai propretori dei pull­ I mercati pimlbUl aono 5. Quelli reali? Itura del pi Ione NO; recinzione Paolo Leon elencando quanto potrebbero ren­ sbriciolino, che si opaccizzino è indispensabile man. Arco di Settimio Severo Una fonte Non c'è nulla. I primi segnali arrivano dalle im­ dere archi e monumenti, dipinti e scavi, i musei. non solo per la felicità degli occhi e dell'animo, Quante altre rendite sono powiblli oltre al ta­ consolid., restauro, pulitura (parziale) E solo per essere guardati. lo è anche per conservare la capacità economi­ prese a partecipazioni statali, ma finora anche Arco di Costantino riamo culturale? le società pubbliche come la «Soni- (dell'Eni) di guadagno Quanti miliardi, prof essore? ca di questa risorsa. Dunque e comunque, fa ca­ consolid., restauro, pulitura (parziale) La scuola, I ragazzi. Ci sono flusii.rna nessuno non hanno attivato il turismo cultura le. Solo ora Arco degli Argentari consolid.. restauro, puli­ pire il professore Leon, ci sono costi ma soprat­ tura, opere di protezione Nell'87 si sono mossi 15 milioni di turisti cultura­ tutto benefici, conviene rischiare denaro pub­ sa quanti e quali, cosa si va a vedere e come ci si l'Alitalia comi ncia ad accorgersi. 1 ra i privati c'è miliardaria conflitto, ognuno si comporta come un piccolo Arco di Silano «Dotatoli* li, italiani e stranieri. Sono una piccola quota del blico e privato.'Tornerà ai mittenti, accresciuto muove, se non quando le gite (intono in trage­ consolidamento restauro, pulitura (lusso totale. Sappiamo quanti sono coloro che dia. Nessuno organizza questo" tu riamo,no n c'è monopolista. Firenze è l'esempio drammatico Arco di Gallieno economicamente e renderà in immagine. della congestione di beni culturali che fa lievita­ che però vanno nelle citta d'arte e conosciamo di qui la L'hanno ascoltato in pochi. Lui insiste e rilancia: coordinamento tra I ministeri interessati. Per consolidamento restauro, pulitura prima fonte di rendimento, calcolando lOOmila adesso non frutta, eppure rappresenta l'educa­ re i prezzi, che porta a galla un estro pio di capi­ Tempio del Castori consolid. rest. pulitura «Ci dovrà pur essere qualcuno interessato a que­ talismo razzista, come in altre di-tiensioni a Ve­ lire al giorno per 54 milioni di giornate culturali. sti guadagni. Facciamo una "borsa" delle spon­ zione al gusto che potenzlalmenw attiva la do­ Tempio di Saturno consolid. rest., pulitura rischia Il 16-17% del 350 milioni di giorni turistici. Ma manda futura anche sul monuncfftli minori. Il nezia e a Roma, o a Pompei e Assi si dove le sin­ Tempio di Adriano consolid. rest.. pulitura sorizzazioni; Portiamo le sovrintendenze, le pro­ gole rendite sono immense. Sono forme econo­ Tempio di Vespasiano consolidamento re­ oggi siamo in discesa. Dall'84 all'88 la sete di ar­ vince, i comuni, le aziende private, le banche, terzo beneficio è il -reddito intorno-, intorno a stauro, pulitura te cresce solo dello 0.6%, il viavai balneare e una fontana restaurata, ad un monumento si miche che non conoscono storia. Mora la gran­ di prosciugarsi ad un incontro annuale, dove vedere i progetti, de impresa privata si trova davanti alla necessità Teatro Marcello consolid. rest., pulitura montano dell' 1.5%. Dal 79 all'83 era l'inverso: il dove la borsa determini lo standard di qualità, creano flussi nuovi, dì gente e di .ioidi: aumenta 'Foro di Nerva CD. Colonnacce 2% per i beni monumentali, lo 0,3% per laghi e il valore del patrimonio ImmobilLve circostan­ di fare uno sforzo, di rischiare, di Investire i suoi dove si awiino solo offerte serie. Ci vorranno capitali, di aspettare i ritomi, immediati d'im­ consolidamento restauro, pulitura per il degrado terre d'Italia. Altalenanti le visite museali: un te, si moltiplicano gli incassi dei commercianti. Colosseo consolid. restauro, pulitura (parz.) soldi per contattare 200 fra enti locali e sovrin­ magine, con tempi diversi economici, e in più Colonna Tralana picco alto nel 79, 50 milioni; una caduta tendente e almeno SOmila aziende. È un settore Qualcuno o tanti ci guadagnano, eppure questo deve fare uno sforzo per mettersi in conflitto nelt'80, ncll'81 la risalita; ma nell'87 poco più reddito non è tassato. Intascane i benefici ma consolid. restauro, pulitura (panciate) e rincuria nuovo, interessante. Può assicurare un futuro al coni piccoli privati. Colonna Antonina dell'80, 54 milioni; lo scivolone nell'89. ma lo nostro patrimonio». non contribuiscono neanche cori piccole spon­ consolid. restauro, pulitura (parziale) scorso anno è stato disastroso per tutti, per il sorizzazioni'. La quarta area è importante per . DlaiM foifaKopoaatamo trasformare monu- Colonna di Foca degli mare e per I monti, per l'arte. Quel milioni di turisti la meno dicono che B qualità. Sono i piccoli flussi di stud lo e di ricerca . menti e dipinti In beni di coammo, conside- consolid. restauro, pulitura (pannale) Paolo Leon -economista, professore di •Eco­ mercato è saturo sul beni culturali. Gli studiosi rivalutano un'ope­ . nudo che la nostra società l- capace di far amministratori nomia urbana e regionale nella facoltà di archi­ Non è chiaro, ma una stagnazione c'è. Forse ra e ne determinano l'aumento dell'offerta. Si muovere le pietre? generano mercati secondari come quello dell'e­ Palatino tettura della Sapienza -, queste stime l'ha dette dovuta al costo, ai prezzi di una giornata per A volte ci si ri esce ma per una combinazione di e ripetute ai quattro venti, al Parlamento, chia­ l'arte italiana. L'impressione è che è cara, la ditoria. Questo sarebbe mondiale, a cominciare fattori causali:, eppure organizzante. Ci voglio­ Dormi* Flavia mato in audizione, nei convegni che ha pro­ qualità offerta non vale il prezzo. Il turista cultu­ dai testi per li: xuole. Già ora è redditizio per i no mezzi e forze: esperti che ne fanno crescere sonsolidamento e restauro dell'angolata mosso, in pubblici incontri, in scambi personali. rale non è giovanissimo, di ceto medio o medio cataloghi, i libri, i depliant E già oggi potrebbe il valore, i media che lo divulgano, un'organiz­ nord-occidentale della Basilica Aggiungendo il prestigio di amministratore de­ alto, ma non altissimo, è scolarizzato e si muove aggiungersi il mercato degli audiovisivi, i docu­ Domu» Augustana zazione espolitiva e una turistica. Naturalmente consolidamento e restauro delle strutture del legato del -Centro ricerche estudi sui problemi per conto suo. I costi dei viaggi sono elevati, sia mentari, le analisi critiche. Qualcosa sta facen­ il ruolo più rilevante è quello dei media che ge­ In alto, do la Rai, qualcosa avrebbero potuto aprire i peristilio inferiore; restauro delle pitture pro­ del lavoro, dell'economia e dello sviluppo». Le in automobile che in ferrovia, quelli dei soggior­ nerano il fenomeno. Poi una maggiore respon­ venienti dall'Aula Isiaca e degli affreschi del­ la statua ha elaborate e sistemate in una teoria economi­ ni, alberghi e pasti, sono salati. In Italia, dunque, •giacimenti culturali», un'idea rimasta a metà, sabilità degli liuti locali, dei comuni, competenti la Loggia Mattel Musealizzazlono del Marc'AureUo ca. Il «Cles» l'ha affiancato con dati e proiezioni. ci viene uria volta nella vita, ma non ci toma. La fermatasi a una commessa pubblica. L'ultima per comprensori, potrebbe aumentare e stimo­ Stadio di Domiziano, Esedra saprai Fori flessione degli arrivi coincide con i cambiamen­ area è incidentale: il mercato del restauro. Ge­ lare l'organizzazione culturale, la domanda di consolidamento e restauro É partito dal concetto che il -bene culturale» è Domus liberiana consci idamento e restauro durante il una risorsa economica, ha capacità di produrre ti della nostra politica economica: dalt'81 in poi, neriamo capacità professionali, che poi si riflet­ visite e tour, la valorizzazione e la fruizione delle tono anche sul mercato privato ed fisterò: man­ Criptoportico neronlano, ambienti lungo la suo viaggio reddito e occupazione. Ha sottoposto poi l'ipo­ con la lira sopravvalutata, la convenienza per gli opere. E per perpetuarne la bellezza più poteri e via nova e II divo Palatino di ritomo tesi al controllo» dei fatti, quando il fulgore dei stranieri si è fatta più modesta. Eppoi c'è il de­ ca al solito una organizzazione che lo renda più autonomia alle singole sovrinlendenze che consolidamento e restauro verso il Campidoglio monumenti ha reso competitivo il settore turisti- grado. C'è soprattutto il fatto che nessuno orga­ produttivo. L'istituto centrale del restauro ema­ li tutelano e li salvaguardano. Casa di Augusto restauri pittorici

    IL RESTAURO IN CIFRE

    MONUMENTI 1981-1986 ;'7'*1987 : TOTALE Colonna di Traiano 2.304.332.000 1.126.075.000 3.430.407.000 Colonna di Marco Aurelio 2.072.348.780 2.171.564.000 4.243.912.780 Arco di Costantino 1.268.807.000 2.231.469.000 3.500.276.000 Tempio di Adriano 772.624.000 959.670.000 1.732.294.000 Temolo di Vespasiano 759.407.860 — 759.407.860 Colonna di Foca 341.645.000 — 341.645.000 Temolo del Castori 807.541.000 698.614.000 1.506.155.000 Arco di Settimio Severo 743.201.000 1.089.236.000 1.832.437.000 Temolo di Saturno 1.143.739.550 349.938.000 1.493.677.550 Arco di Tito 149.303.000 — 149.303.000 Arco dead Argentari 340.088.000 — 340.088.000 Cosiddette «Colonnacce» (Foro di Nerva} 312.009.000 , 720.090.000 1.032.099.000 Arco Quadrifronte cosiddetto di «Giano» 334.062.000 240.000.000 574.062.000 Arco di Silano e Dolabella 221.029.000 200.000.000 421.029.000 Arco di Gallieno 313.855.000 478.841.000 792.696.000 Teatro di Marcello 651.000.000 699.903.000 1.550.903.000 Ara Pacls 57.500.000 — 57.500.000 Base del Decennali _ 60.888.000 60.888.000 Temolo rotondo del Foro Boario 60.000.000 149.990.000 209.990.000 Temolo rettanoolaredel Foro Boario _ 109.725.000 109.725.000 Studi e analisi 200.827.150 — 200.827.150 TOTALE 12.853.319.340 11.4186.003.000 24.339.322.340

    l'Unità Domenica 15 aprile 1990 21 ROMA DOSSIER

    Ventinove G.Carlo piccole Argan sale parla del '92 di lettura del mercato comunali dei furti e nove «Facciamo statali una carta dove comune è un'impresa per tutelare consultare il nostro un libro patrimonio» Biblioteche «La cultura non è solo merce »

    UMICO OALUAN no con il governo. Intanto al povero let­ degli amministratori capitolini. •i In punta di piedi dietro al ministe­ l'Italia che possiede un grande patri­ zioni ma, incombendo il famoso '92, tore non resta che adeguarsi alle foto­ La Biblioteca nazionale è un'area di ro della Pubblica istruzione entriamo monio e scarsi mezz. p>er proteggerlo. Il pensiamo che si debba passare al con­ •I Talvolta persino si ride. Tal'altra ci copiatrici rotte, ai libri immobilizzati, tredicimila metri quadrati, tre enormi in una magione ricolma di libri, di sa­ tempo stringe, però: il flusso dell'espa­ creto. si sente come investiti da ogni sorta di alle chiusure e qualcos'altro. «Altro» fa edifici di vetro e cemento, otto immen­ pere, di cose i mt che e moderne e con­ trio, già torbido e gonfio, diventerà lo*- È possibile questo accordo? . sortilegi, misteriosi enigmi. Quando si temporanee. E il professor Giulio Carlo renziale, né ci sarà contropartita di so-'- chiede non si ottiene risposta o tutt'al- parte del corredo dell'utente abituale si piani ricolmi di libri, un patrimonio Argan che ci mette a nostro agio e che ta: perdita secca. Si tratta di accordarsi su un principio più, nelle biblioteche, ci si sente guar­ di biblioteche pubbliche a Roma e del di ben tre milioni e mezzo di volumi, risponde alle nostre domande. Beni non soltanto di buona educazione, ma calvario a cui si è sottoposti. Con qual­ quattrocentoquaranta impiegati, labo­ Per mie dichiarazioni In merito è stil­ di etica culturale. Ammesso che ogni dati con commiserazione. E dinanzi ambientali, storia dell'Arte, barriere lo accasato di sdminlsmo... agli interrogativi impellenti che si pon­ che variante il ritornellosull e bibliote­ ratori di fotografia, di restauro, di rile­ doganali, difesa del territorio, conser­ paese può darsi le propne norme di tu­ gono agli impiegati bibliotecari loro, che romane non è cambiato. E da tan­ gatura, una biblioteca «braille» per cie­ vazione e tutela del patrimonio artisti­ Alcune famose firme del mercato inte»- tela, ne discende (o dovrebbe) che proprio loro, «spallucciano». Alzano le to. Le lamentele sono innumerevoli. La chi, officine per fabbri, falegnami, co. E, perché no, parla di Michelangelo nazionale si sono gi.i radicate in Italia: tutti gli altri debbano rispettarle e farle spalle difese da protesi gommate e in­ Buonarroti e dei rapporti con Leonar­ non mancano d'interessate alleanze rispettare come fossero proprie. Sem­ poca disponibilità del personale, pas­ idraulici. tra esperti d'arte e giuristi. Poiché ec­ bra elementare deontologia, invece fi­ variabilmente, assieme alle alzate dei sando naturalmente per le lunghe atte­ Questa struttura culturale ha il com­ do, degli anni Sessanta e dell'opera deltoidi ti rispondono per alchemici d'arte nella sua riproducibilità tecnica, citiamo di scongiurare l'emorragia, ci nora s'è arrivati soltanto a raccoman­ enigmi. Può succedere anche che ci si se (30-40 e più minuti per avere un li­ pito ciclopico di raccogliere e conser­ Togliatti e Croce, Schiller e l'estetica accusano di sciovinstno. No, ci battia­ dare la restituzione, previo indennizzo senta come baciati dalla fortuna quan­ bro) che, oltretutto, non sempre servo­ vare tutto ciò che in Italia la cultura affi­ come educai io: e alla libertà, la Rivo­ mo perché l'arte del passato dev'esse­ dei compratori in buona fede. Perso­ do ti viene gettato 11, come a caso, un li- no a qualcosa. da alla parola scritta e di documentare luzione francese e tante, tante altre co­ re materia di studio, non di speculazio­ nalmente non conosco compratori in - - bro richiesto un'ora prima e che si pos­ Denunciare questi aspetti di ineffi­ con continuità la produzione straniera. se. ne, e le cose d'arte avviate al mercato buona fede! E poiché tutti (chi ne du­ sa consultare tra plastica trasparente È compito nobile e imponente. Ma non sono quasi sempre attratte agli studi. bita!) , sono tali, se ne deduce che il cienza e di scarsa sensibilità verso gli In un sussurri» proviamo • chieder­ paese danneggiato avrà soltanto la fa­ incombente alle spalle, o dentro una utenti di un servizio pubblico è perfino assolto. Basta poco per renderci conto Cosa si potrebbe fare allora.. .7 pozza d'acqua o (fortunati!) su di un che questo faraonico edificio, proget­ gli «cosa accadrà dopo II 1992 quan­ coltà di ricomperare g!: oggetti trafugati divano nerastro e affondante. troppo facile, seppure doveroso. La si­ do cadranno le barriere doganali?» Ne ho parlato più volte in passato e ricompensando per giunta i predatori e tuazione delle biblioteche romane è tato e realizzato alla fine degli anni Ses­ EII Professore, dall'alto del «uoL ot­ non mi stancherò mai di dire che con i loro complk-i. Non soltanto per evita­ In fin dei conti siamo utenti e con santa, è in realtà un colosso d'argilla. questo si è detto tutto. Può essere pure una realtà molto complessa, assai diffi­ tantuno anni sapienti e lucidi, co­ le frontiere sguarnite altro non può far­ re la diaspora dai paesi più poveri ai che veniamo definiti onnivori consu­ cile è indicare soluzioni all'altezza dei Basta percorrerlo e richiedere il bene mincia cosi a rliipondercL si, all'interno, se non catalogare, foto­ più ricchi (o più colti?) le leggi nazio­ matori di carta stampata oppure porta­ problemi e più ancora individuare le del libro, del sapere stampato. In Italia esistono ancora molte vecchie grafare, notificare I importante interes­ nali di tutela non sono più sufficienti. tori di curiosità culturali. Non c'è sche­ responsabilità. Non si può parlare delle raccolte di an tienila e d'arte. Purtroppo se delle cose e, per conseguenza, di­ Gli studi non conoscono confini di re­ datura, non c'è inventario. A volte ci Biblioteche statali: vanno disperdendosi, quel tipo di col­ chiararle inesportabili. Ma, in questo gione o nazione, le manifestazioni cul­ carenze delle biblioteche senza riferirsi campo, le magistrature sembrano per­ turali intemazionali sono sempre più sono laconici avverti­ alle generati difficoltà della pubblica Biblioteca nazionale centrale «Vitto­ lezionismo non si con­ menti scritti che si cilia col sistema mo­ suase che ha sempre torto lo Stato e ra­ frequenti, il turismo ha tante colpe ma amministrazione, ai finanziamenti ina­ rio Emanuele II», viale Castro Pretorio gione i trasgressori. Rispetto alle esi­ anche il mento di abbattere le frontiere leggono a malapena 105, tei. 4989. Orario: 8,30-19; sab. derno della ricchezza. o può essere pure deguati, alla scarsità di formazione e di Le cose finiscono nel genze della cultura si larà sempre e co­ tra paesi e continenti: è logico che i si­ cne dopo attese e riconoscimenti professionali del perso­ 8,30-13.30. munque un gran salto indietro: potran­ stemi giuridici di tutela abbiano lo stes­ Biblioteca universale «Alessandrina», «CenSirfi mercato: nove volte su no ovviamente dich lararsi inesportabili so raggio internazionale degli studi. Test. i. sattese' , l'agognat *"a' nale. v/t-i IOU t < | iec j vengono esDC rta. città universitaria, piazzale Aldo Moro te soltanto le cose più importanti e si rica­ Certo non è desiderabile una legisla­ carta stam a,a a Cosi è che si difendono in alto loco. 5. Tel. 491209. Orario: 8,30-22,30; sab. Ì beni e se ne perde anche drà nell'errore di tutelare le cose singo­ zione unica per tutti i paesi del mondo: smaniti P «• *> Ma non è tutto. Alle biblioteche viene 8.30-19.30. ,. . la notizia. Altra e p*g- le invece del patrirr orilo nella sua inte­ ciascuno deve potersi regolare secon­ « . negata «per restauro» dedicata ben poca attenzione. Biblioteca di storia moderna e con­ C 1 UniCO f?> >r piaga: prosperano grità. E, in Italia, il pai rimonto è dira­ do la propria situazione culturale, eco­ lUOn POStO o «per smarrimento» o Valga per tutte la storia della biblio­ temporanea, via Caetani 32. Tel. i ;?li scavi abusivi, ci so- mato in tutto il paese: l'arte è arriva a nomica e sociale. Ma non dovrebbe es­ ~ IJ addirittura «per furto». teca dell'Istituto nazionale di archeolo­ mOQO no ancora zone ar- fin nei villaggi, è penetrata in tutti (ili sere difficile l'accordo su alcuni princi­ 6540624. Orario: 9-19,30; sab. 9-13,30. strati sociali. pi generali: circa la conservazione e aSSeiìU La condizione del let- gia e storia dell'arte, in piazza Venezia Biblioteca «Angelica», piazza S. Ago­ —ay ''teologicamente fe- 3. Storie di furti, crolli, pochezza di spa­ Pci ronde e gli apparati di E negli altri paesi? l'uso dei monumenti, il restauro, la fìi/vi crVioHa «ore a Roma è appesa stino 8. Tel. 6875874. Orario: lun., mer. HifpnHprri '"ontrollo sono deboli. protezione ambientale. In fatto di tute­ zio, faide tra funzionari che negavano U11C11UCICI 11_<, se vanno e Il problema non è soltanto italiano, an­ lUOn Stneaa ad un filo; filo sottilis- ven. 8.30-19,30; mart. giov. sab. 8,30- cose ne che se l'Italia è uno dei paesi da cui si la del patrimonio culturale molto di­ simo cne rischia di locali più ampi e più agibili. Forse a 13.30. dalle non se ne sa più men- pende dal rapporto tra pubblico e pri­ in Inrali piccoli passi la Storia dell'arte potrà, . le, al danno dei trafu- esporta di più e in cui s'importa meno. Biblioteca «Casanatense», via di S. ,,m n,i E uno dei paesi più esposti, ma tutti s> vato: nei paesi culturalmente più avan­ Ul 1UKU1 spezzarsi irrimedla- con parte del suo patrimonio librario zati l'interesse pubblico del bene cultu­ Ignazio 52. Tel. 6798988. Orario: lun. emOlTagiecr » H' e . s'aggiunge no in pericolo. Ciascur. paese ha, ed è inestimabile, usufruire della Crociera mere. sab. 8,30-13,30; mart. giov. ven. quello degli ambienti giusto, le proprie leggi di tutela del pa­ rale prevale nettamente sui diritti e le quasi sempre j£S5tó££ del Collegio Romano. E questo dopo devastati, delle pagine trimonio culturale, ma valgono soltan­ prerogative delta proprietà privata. 8,30-13,30 e 14,30-19. ili stona cancellate pri­ Spesso la tutela incontra sene difficoltà nOn idonei •** conoscere è interrogazioni parlamentari, appelli Biblioteca «Vallicelliana», piazza del­ to entro i loro confini. Se, trasgredendo gridati, scritti, costituzione di comitati ma d'esser lette. Que­ le leggi, un'opera d'arte viene esporta­ proprio da parte di chi dovrebbe ga­ un'altra attività di­ la Chiesa Nuova 18. Tel. 6542671. Ora­ sto stato di fcrtto.gi à tetro, peggiorerà rantirla, il governo e le magistrature; è spendiosa non restri- di solidarietà. In un famoso libro di ta, non c'è modo di nvc ndicarla. In et r- rio: 8,30-13,30 dopo il '92 qi arido cadranno ie barrie­ ti casi non può trattarsi solo di danno, duramente combattuta dal potere fi­ buita e neanche sod- Umberto Eco l'enorme e ricchissima Biblioteca dell'Istituto nazionale di re doganali »! pi') nessuno fermerà il nanziano e, in genere, da chi vorrebbe - disfatta. Il viandante, biblioteca di un monastero è al centro ma di rovina: i paesi dell'Africa centra­ archeologia e stona dell'arte, piazza saccheggio c'i cose preziose. C'è già le, in epoca coloniche, sono stati depre­ i valori culturali destinati al commer­ ricercatore di sapere, ottiene sempre i di intrighi e trame di trattative tra ordini Venezia 3. Tel. 6797739. Orario: lun. chi applaude alla libera circolazione dati di tutto, la civilissima Europa li ha cio, non allo studio. Anche senza una risultati del «coito interruptus». religiosi, papi e imperatori ma, soprat­ ven. 11-18; sab. 9-13. delle merci, non importa che cosa sia­ legislazione unitaria, una carta intema­ A Roma esistono ventinove piccole derubati della loro storia e se l'è riven­ tutto, è il luogo ambito che detiene il Biblioteca medica statale, viale del no. Chi spiegherà ai grandi del Mercato duta Da tempo si dùcute circa una zionale dei principi fondamentali della biblioteche comunali abbandonate. A primato della conoscenza, il succo del comune europeo che te cose d'antichi­ possibile normativa intemazionale, ma tutela, anzi della difesa, sarebbe un so­ Roma non si contano quelle statali. O Policlinico 155. Tel. 490245. Orario: 9- tà e d'arte non !.ono prodotti di consu­ stegno e una forza per chi, volendo di­ sapere universale. Più grama è la sorte 19,sab. 9-13,30. non s'è andati al di là di inutili «raco sono chiuse o senza mezzi, senza per­ che è toccata alle biblioteche comuna­ mo e, se sciaguratamente immesse nei mandazioni». Come trovare un accor­ fendere la cultura, è ancora costretto a sonale e sono la croce degli studenti e Biblioteca statale «Baldini», via di Vil­ mercati, dovrebbero almeno godete di do tra depredati e prcdaton? Ringrazia­ difendersi da chi non la vorrebbe dife­ li e a quelle statali condannata ad un la Sacchetti 5. Tel. 879002. Orario: lun., statuti diversi da quelli che vigono per sa. D£C. di quanti le consultano per piacere o degrado inesorabile dall'indifferenza mo Onu ed Unesco per le buone inten­ per dovere. Di chi è la colpa se le bi­ ven. 9-13e 14-19,30; sab. 9-13. le scarpe e i salimi? Potrebbe provarci blioteche non funzionano? Non si sa e non è dato di sapere. 1 direttori delle strutture se la prendo­ l'Unità Domenica 22 15 aprile 1990 NUMBUUTIU Pronto soccorso a domici l lo Pronto intervento ambulanza 1 SERVIZI Aeotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea: £cqua 575171 Uff. Utenti Atae 46954444 Colonna: piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali! Odontoiatrico 861312 Acca: Ree!, luce 575161 S A.FE.R (autolinee) 490510 S. Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 492341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marezzi (autolmoe) 460331 na) Vigili del fuoco 115 - S.Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto interven :o 5107 Pony express 3309 . Esquillno: viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 ma Royal): viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Fatebenefratelll 5873299 Rimozione auto 6769838 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 Sip servizio guasti 182 Croce in Gerusalemme); via di Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Avis (autonoleggio) 47011 Porta Maggiore Sangue 4956375-7575893 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: Servizio borsa 6705 Herze (autonolec gio) 547991 Flaminio: corso Francia: via Centro antiveleni 3054343 S.Pietro 36590168 35704994-3875-4984-8433 Comune di Roma 67101 Biclnolegglo 6543394 Flaminia Nuova (fronte Vigna (notte) 4957972 S. Eugenio 5904 .Coepautoi Provincia di Roma 67661 Celiarti (bici) 6541084 Stelluti) Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg- Margherita 6644 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Ludovisl: via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico S. Giacomo . 6793538 Tassistica 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB (Hotel Excelsior e Porta Pincia- 830921 (Villa Mafalda) 530672 S. Spirito > ' . 650901 S.Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza na) Aids da lunedi a venerdì 884270 Centri vataftnartl La Vittoria 7594842 denza, alcollsmol 6284639 telefonica 389434 Parioti: piazza Ungheria Aied: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati: piazza Cola di Rienzo Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5696650 Sannio 7550856 Orbls (prevendita biglietti con­ Trevi: via del Tritone (Il Mes­ Telefono rosa 6791453 Appia 7992718 Roma 6541846 e di notte: certi) 4746954444 saggero) :

    I APPUNTAMENTI I •I rragri». Per celebrare il quinto anniversario della morte dell'autori» oggi, ore 20, va in scena al Teatro Valle una recita straordinaria dell'opera di Jean Gem.it. per la re­ gia di Pippo di Marca. .,.' Musica al Tentacelo. Alla Scuola popolare di via Monte Te­ stacelo 91 oggi, ore 11, per Concerti aperitivo -Melange (ovvero) Meseafraneescamuslcale», liberamente in­ ventata d« Rosaria Perini (voce cantante e recitante) a Isabelle Binet (pianoforte). Musiche di Satio, Faurè, Ra- vel, Merendante, Donlzetti, Vlvlani. Joy Sacco. La. cantante 6 di scena mercoledì al «Mario Mie­ li», Circolo di cultura omosessuale di via Ostiense 202. Alle ore 21.30 in «Nero non solo» Joy userà tre strumen­ ti fondam«tntall: la chitarra, la voce e l'anima. , Alle Tenne di Diocleziano in mostra 150 pezzi restaurati Arclgola. Un sorso, il primo, per conoscere ed apprezzare il vino. Lo conduce Sandro Sangiorgi e si terrà presso II Ristoranti) «Paridi (Viale Paridi 103/C) ogni mercoledì, ore 10, a partire dal 18 aprile. Per iscrizioni telefonare all'enoteca «Il Goccetto», n.68.64.268dalle 17 al le 20. Seminarlo «il Tao tenuto dal 1* al 5 maggio dal maestro John Shadow a Castelluccio di Norcia (Perugia). Il Testa di amazzone (da Villa Adriana): a destra statua di ermafrodito •Tao» ò Introduzione all'arte del «Tal Chi», sviluppata dagli antichi filosofi cinesi. Informai, al tei. 06/ 58.04.590-42.49.313. Escursionisti verdi. Il gruppo ha messo In programma per DARIO MICACCHI steri competenti non dovreb­ ra dell'antichità? lì un atteggia- nel Tevere; e il magnifico grup­ domenica 22 aprile una escursione sul Monte Obachel- bero dormire o sottovalutare il • mento criminale In attesa della po di sculture dalla Villa Adria­ ' le (m. 1.4156), da Colle S. Magno per la Vallo Ventrigli» Taiuti: la qualità •• Come anticipazione di didascaliche. Proviene in parte valore e l'importanza (artisti­ libera clrcoluziore - ma è già na di Tivoli: Afrodite, Adriano. (gruppo del Monte Cairo). Informazioni e prenotazioni quello che sarà il nuovo Museo dagli scavi nel suburbio di Ro­ ca, economica, turistica) di abbastanzalibera-del 1992. Vibia Sabina, Dioniso, la testa, presso la sede di Via degli Ausoni 5 (zona Università), Archeologico di Roma, è stata ma e in parte dalle collezioni Roma archeologica. E che dire Un bravo dunque a quanti, di amazzone e la dolcissima, tei. 44.54.1)20. del colore inaugurata alle Terme di Dio­ • storiche del Museo nazionale del gravissimo, fondamentale restauratori e storici, hanno ri­ danzatrice: l'aldo gruppo di. •La terra più amata». Presentazione del libro di poesie pa­ cleziano (via Enrico Oc Nicola romano. Tutti i pezzi, fossero problema del personale di cu­ messo in sesto questa piccola sculture dal Palatino dove do­ lestinesi: mercoledì, ore 17, alla sala conferenze della 79, piazza del Cinquecento) la di terracotta, di bronzo o di stodia, oggi e domani quando parte del museo: andateci e mina Asclepio barbuto: il Dio­ palazzina Corsini, Villa Pamphill (Ingresso San Pancra­ mostra «Archeologia a Roma - marmo, hanno subito un pa­ sarà tutto nuovo? Oggi l custo­ godetevi la lieltaiza degli am­ niso in bronzo e la doppia er­ zio). Intervengono Pino Blasone e Clelia Sorrentino, re­ senza regalità La materia e la tecnica nell'ar­ ziente restauro sicché oggi I di, nella giornata sono 29: ce bienti, con le opere cosi ben vi­ ma pure in bromo di età adria- cital di Prudencla Molerò. te antica». Mostra bellissima al­ nuovi di scavo e i già noti si ve­ ne vorrebbero altri 20. Quando sibili! Le terr.icotie del Santua­ nea; i grandi frammenti bron­ Poesia a Rlarl. Mercoledì, ore 18, In via dei Riarl 78, per la lestita in alcune aute delle Ter­ dono come mai si sono visti. Si si capirà chi: il blocco delle as­ rio di Ariceli con Demetra e zei di un gruppo equestre dsi rassegna -Alle sei della sera con i poeti», incontro con ENRICO QALUAN me e che offre, con circa 1S0 conta, prima di agosto, di siste­ sunzioni danneggia in modo Kore (IV-I1I tee. a.C): la gran­ Ponte di Valentlniano; i bron­ Daniela Attanasio, Fabio Clrlachl, Daniele Pioronl e Va­ pezzi, una ottima campionatu­ mare nell'ex planetario gli ap­ irreparabile la conservazione de tazza fonana neoattica del zetti votivi di Gabii che sareb­ lerio Mag-eli!. •• Galleria Aam, via del scienza di Taiuti deforma l'ac­ ra di opere e strutture della si­ parati decorativi delle Terme del patrimonio archeologico? 120 a.C, l'ermafrodito dor­ bero piaciuti a Giacomelli; e le: Seminarlo di acrobazia. «Kaffee Komplett», Il gruppo berli­ Vantaggio, 12. Lorenzo Taiuti. caduto per far apparire un im­ due tombe, una delicatamente stemazione che avverrà a fine romane e 1 due stupendi bron­ Alle Tenne si conservano mente di etti antonlna; lo stu­ nese che ha lavorato ne -L'Etage», scuola riconosciuta •Riletture e Rivisitazioni. Per­ proponibile evento. L'epifania dipinta con ritratti in tondo, uc­ d'anno con il trasloco nella zi del Pugnatore e del Dinasta. circa cinquecentomila «pezzi» pendo sarcofago di Acilia con e patrocinata dal ministero della Cultura della Rft, pro­ corsi 1968/1990». A cura di si deforma per appuntamenti celli e oggetti, soivate nell'area pone un nominarlo di quattro giorni sull'uso dell'acro­ nuova sede dell'ex Collegio Nel tempo, quando?, al palaz­ e altri sono sempre In arrivo le grandi figure barbute e il gio­ Franceso Moschinl/coordina- oculistici. La retina accompa­ della ex Purfina. batica intasa come espressione delle capacità fisiche. Massimo. zo Altemps verrà sistemato il dagli scavi (molti sono gli ar­ vinetto attonito (260 d.C); le mento di Fabrizio Fioravanti. gna desolate vedove militari SI svolo* dal 19 al 23 aprile presso l'AOraxa Teatro (Via materiale della collezione del cheologi che dicono che £ me­ bellissime tarsie di Giunio Bas­ Orario 17.30/20,00. Fino al 28 nella cernita dei cadaveri e Il materiate, negli spazi ster­ Con questa mostra è come Portuenst>610). Informazioni e iscrizioni tei. 68.13.733. Museo nazionale romano si glio non scavare). Ma se fosse so con motivi decorativi egizi: se fosse aperto il sipario su un aprile. donne In uniforme attendono minati delle aule, è presentato Pasqua In musica a Vetralla, dove si conclude oggi (in Duo­ trascinano da anni. Sono enor­ petrolio lo tratteremmo come l'Augusto pontefice massimo: mondo sconosciuto che, pure, appuntamenti epifanie!. In bu- sobriamente ma con estrema l'Apollo dieta,un.:pnina trovato mo, oro 11) un ciclo di concerti, promosso dalla coop Lorenzo Taiuti anima il co­ ^chiarezza con utili Indicazioni mi, è. vero, ma governo e rrjini- viene.frattata.la grande scultu- è quello della nostra Roma. lore, sui muri per farlo diventa- _ stlrfavin unrrOnrwH'atiimazlo- -, SwfrancesM. Dc4|Wlcj,«rora«, -Gli ottoni di Verona» rlfcpuò'ecatfire uM muro, o unat» avevano sventagliato musiche cji Viadana, Gabrieli, re,"bitumoso sino all'ossessio­ ; borgataro 'addirittura lina lei*, Frescobàldl e Bafchlerl, -mentro l'altra sera l'Orchestra ne e all'inverosimile. È un Inve­ mata di autobus. -regionali «tol Venato e ri-Coro «Euddlce» di Bologna, di­ rosimile che attarda l'enfasi - retti da Carmine Carrlsl, eranci impegnati nel «Re­ deH'«altro» colore. La partenza Quando l'immagine si svuo­ quiem» di Mozart. Il concerto di stamattina, con gli stes­ della comunicazione è il non ta si ricondensa di significati Pensando ad Itaca si complessi, diretti ancora da Carrisi, hanno in pro­ comunicare la fine dell'arte. Se che vorrebbero essere slogan gramma il «Gloria» di Vivaldi. l'arte è imminente e se il colo­ o urla sgualcite. Nello stropic­ Ghiribizzi. La rassegna di poesia organizzata dal trime­ re, diventando compatto se­ ciarsi, Il colore si riaggruma di strale «Versicolori» presenta mercoledì al Teatro del­ gno si disgrega, la colpa non è senso e di sberleffo, Tronfio. dalla terra delle aquile l'Orologio (Via de' Filippini 17a) I poeti Franco Di Grego­ del pittore ma di chi guarda. Perlinato, puntinato, solarizza­ rio, Ubalco Giaeomuccl, Goffredo Masottl a Franco Loi. to, ma pur sempre pieno di flo­ . Guarda silenzioso. L'imminen­ Crocevia. Giovedì, ore 18, presso la sede di via Merulana rida emelina. Il succo più ge­ DANIELA AMENTA rielaborale In chiave moder­ 247 (V pls.no), si terrà il seminarlo di formazione econo­ te fine della comunicazione. Il nuino all'interno del conato na... libro aperto può diventare vi­ mica internazionale «Interventi In agricoltura: limiti e del colore. tm Una voce cristallina, me­ banese del Molise. Ho avuto Sono partita dal materiale ar­ prospettive del grandi progetti» (organizzato in collabo­ deoclip per scella di sé stesso. lodica, assolutamente naturale un'infanzia felice caratterizza­ razione con l'Idoc). Relazione di Marco Cambel lotti. Mae l'ossessione che coman­ Il rosso e il blu sono colori caico e, nel lavoro che svolgo, e capace di evocare ampi spa­ ta dal rapporto Intenso e grati­ cerco di arrivare ad una stiliz­ da. È il martellante dissimulare quando si «sentono» o si schia­ In mostra II cane adulterino. Organizzata dal Parco regio­ mazzano loro stessi nella insi­ zi, orizzonti illuminati in cui ficante con la gente del mio zazione dei suoni che prescin­ nale del Castelli romani, si svolge domani, dalle ore 9 che il nero in campo bianco si perdersi, ritrovarsi. Lei, Silvana paese. Mio padre, poi, mi ha da da certe coordinate spazio- alle 12 p-esso il club «Il Narciso» (via Tuscolana km. pida presenza, ma quando si Ucursi, canta dell'Albania, la : slabbra per enfasi, per delicata attestano sui muri si odono trasmesso questo amore per le temporali. L'elaborazione di 29,900-Rocca Priora), la 1a mostra del -Cane adulteri­ armonia nella disperazione propria terra d'orìgine e lo fa origini albanesi. E dunque il questi canti non ubbidisce ad no», ovve ro il cane non di razza. Chiunque avesse In ca­ presenti per filatelia, per numi­ recuperando brani antichi, dal che ii destino si è compiuto. smatica. Il peso specifico allo­ mio approccio verso la lingua un bisogno di adeguamento sa un bel cagnolino, grazioso, spiritoso o vaccinato, sapore magico in cui la filigra­ ed i suoni di Albania è essen­ alla quotidianeltà. E poesia e può tranquillamente Iscriverlo a questa bizzarra mo­ Un destino irreversibile. ra è solo la rarità. La collezione na sonora si tesse alla ritmica Quello che si puntina di par­ zialmente legato a fatti emoti­ può prescindere dalla contin­ stra. Queste le categorie: il più bello, Il più buffo, il più diventa un'altra cosa: la «cosa» di una lingua bella e musicale. genza, lo provo ad esprimere ziali appuntamenti, di militare- vi, sentimentali. A colpirmi originale Per ogni categoria verranno premiati i primi colorata. Colorandosi di colo­ Al Folkstudio ha presentato il profondamente c'è, inoltre, la la magia, il mito cantando per­ tre arrivi,ti che poi parteciperanno al «Best In show». - seni incontri. Le truppe, i mari- re la parete si dispiega essa suo primo, suggestivo ed im­ storia di questo popolo: una ché p«:nso che ogni espressio­ L'Iscrizione costa 3.000 lire e dovrà essere effettuata . nai, i marine» forse attendeva- stessa per proclama, per defor­ perdibile disco Lontano dalla storia dolorosa fatta di emargi­ ne artistica sia la sublimazione La cantante Silvana Ucursi presso la sede del Pareo regionale (Via Cesare Battisti, < no questa fine: la fine del cok> miti urlata. L'urlo della dispe­ lena delle aquile, un album nazione, di solitudine, di esilio della realtà. 3, Rocca Priora). Sempre In mattinata si svolgeranno . re ossessionato. È sempre os- razione ossessionata dalla libi­ prodotto dall'etichetta -Sud e di silenzio. Cosi io credo che Sei una musicista o ira'etno- esibizioni dei cani addestrati dall'associazione «Valle - sessionante il colore. Il segno dine del comunicare: il comu­ Nord Record» che la stessa U- del Re». Il Parco sarà attrezzato per accogliere le fami­ cursi ha dichiarato di aver rea­ la diffusione di questa cultura musicologa? re seguito. In questo senso de­ epici degli Albanesi ha capilo diventa forma per vocazione, nicato musiliano. La qualità sia per me quasi un compito vo molto al chitarrista Sergio cos'è l'Iliade. E allora vorrei glie che volessero consumare li pranzo sul prato, con del colore senza regalità. Sen­ lizzato per rendere omaggio Né l'una, né l'altra cosa secon­ tavoli 0 fi oehl per la cottura di carne ed altro. Agli «ami­ per malcelata albagia: per un ad una cultura che é parte del morale. La gente del mio pae­ Saracino clic mi ha seguita, che la genie pensasse all'Odis­ za l'afflato di una parsimonia se mi ha instillato dei valori; do i crism scientifici. Ho rac­ aiutata a muscolare le due co­ sea, ali Iliade sentendo ciò che ci degli uomini», buona fortuna. suo intimo sussiego poi si arre­ proprio back-ground, pagan- colto questi canti e poi ho sta sulla forma che vuole ap­ ostentata. Quando si è ricchi di docosl un debito del cuore... ora queste persone sono se. canto come per un'associazio­ compreso che bisognava crea­ ne d'idee. E poi, con una buo­ parire. colore si può anche morire. scomparse ma la memoria di Cosa ti piacerebbe evocare I MOSTRE I Morendo si ritoma tubetto. Si re un tramite tra la ricerca pu­ na dose di autoironia, il mio È quella di Taiuti un'appari­ Pool raccontarci del tuo rap­ . esse deve rimanere al di là del­ ramente etnica, che mi conse­ nell'animo di chi ascolta? Michelangelo • la Sistina. Tecnica, restauro e miti nei dl- ritoma cappuccio. Sul tubetto la filologia. paese natale Portocannone, é zione ghiaiata e malforme: è porto con la «terra delle gnava un patrimonio immen­ segni originali, modellini e pannelli. Braccio di Carlo allora l'Iscrizione è Inutile tan­ Nel tuo repertorio proponi Una volta II professor Fausto per me come Itaca, un anco­ aquile»? so, e la preparazione musicale Codino, studioso di Omero, mi raggio del cuore che sempre Magno, e olonnato di sin. di San Pietro. Ore 9.30-19, sa­ una rimozione pedestre per to e il fracasso. partiture antiche anche se sottrazione alchemica. La Sono nata in una comunità al­ affinché tutto ciò potesse esse- ha detto che: ascoltando 1 canti riesce a tenermi compagnia... bato 9.3C-23, mercoledì chiuso. Ingresso tire 6.000. Fi­ no al 10 luglio. Odyssey. L'arte della fotografia al National Geographic. Fotografie a colori e in bianco/nero presentate dai Fratelli Allnari di Firenze. Accademia dei Lincei, via della Lungara 10. Ore 10-17.30, sabato 10-19, domeni­ Pàsquetop^c^i resta in città «Arduo» gioco di letti ca chiuso. Fino al 6 maggio. Autoritratti agli Uffizi, da Andrea del Sarto a Chagall. Ac­ cademia di Francia a Villa Medici. Quaranta maestri dell'arte ritraggono se stessi. Quadri scelti dalla rac­ colta fiorentina. Ore 10-13 e 15-19. Oggi ultimo giorno. Con le statue checercan o dialogo per coppie e «single» Marinarlo adriatiche tra '800 e '900. Barche, vele, pesca, sale e società. Museo arti e tradizioni popolari, piazza GIUSEPPE SATRIANO na. Di lui si ricordano ancora i della Chiesa di S. Anastasio de' MARISTELLA IERVASI enigmi e rompicapo sul gioco, Marconi 10. Ore 9-14, festini 9-13. Fino al 30 giugno. tre versi con cui stigmatizzò la Greci. Un altro «compare» è il una vera caccia al tesoro che L'arte per I Papi e per i principi nella Campagna romana. •1 Sordi al richiamo della i confini di una Roma un po' fastosa accoglienza di Hitler •Facchino», trasferitosi nel •1 Metti più «letti» e quelli dei partecipanti è Issato in novan­ ruota attorno al 'letto». I con­ Pittura del '600 • '700: 70 dipinti esposti in tre sezioni. tradizione sono in molti I rc~ provinciale, giungendo a litiga­ •Povera Roma mia de traverti­ 1847 in via Lata dalla sua anti­ vip in una caccia al tesoro, or­ ta coppie ette verranno suddi­ correnti infatti riceveranno una : Palazzo Venezia, via del Plebiscito. Ore 9-14, giovedì mani che per Pasquetta non re con il veneziano Gobbo di no, t'hanno vestita tutta de car­ ca dimora di via del Corso. È ganizzata dal circolo Oriele vise in tre gruppi per altrettante busta (e altrettante saranno 9-19, festivi chiuso. Fino al 13 maggio. abbandonano la città. Come Rialto. L'origine del suo nome tone, pe fatte rimira da n'im­ l'unica statua parlante che rap­ Sotgiu di Ghllarza di via dei manche: la prima avrà luogo bianchino». Fu il canto del ci­ presenti un personaggio real­ sparse in vari punti della cittì.) dar loro toro? Sono cosi pochi è misteriosa. In realtà Pasqui­ Barbieri dal suggestivo titolo dalle 9 alle 11 CI sabato 5 mag­ contenente istruzioni, orario di i giorni in cui Roma si mostra no - torso mutilato e corroso - gno d'un personaggio ormai mente esistito. Secondo alcuni •Nel labir.nto di Hypnos ed He- NOTTE ALTA I in tutto il suo fascino. Antiche derelitto, senza testa e con un si tratterebbe di un umile ac­ gio, i gioca ori riceveranno, in partenza, quiz enigmistici, tre I Giacobini. Via S. Martino al Monti 46, tei. 73.11.261. Bir­ appartiene a un gruppo mar­ ros». Il gioco, che rientra in pari con le coedizioni del traf­ vestigia, chiese, musei, piazze moreo del III secolo a.C: Me­ epitaffio sullo zoccolo che quaiolo, Abbondio Rizio, se­ domande «culturali» sul tema reria. Dalle ore 20.30 alle 2 (domenica dalle 17.30). suona a sberleffo. Il popolaris­ condo altri, certo condizionati un'ampia ricerca culturale de­ fico capitolino, un abbuono di e strade sgombre del traffico nelao con il corpo di Patroclo. dicata alla storia del letto, si del letto, due itinerari obbliga­ Senza riposo settimanale. simo Martorio è invece finito In dalle sue salaci tirate antipapa­ più 25 punti; la seconda dalle caotico... E poi, in un giorno ti­ A farlo sistemare nella piazza svolgerà in due tappe il 5 e 6 ti, vale a dire andare a «visitare» Dam Dam. Via Benedetta 17, tei. 56.96.225. Birra e cucina. picamente votato all'allegria si cantina: si tratta infatti del co­ line, l'ormai condizionati dalle che porta il suo nome fu ne) maggio (scrizioni aperte fino 14 alle 16 dello stesso giorno . i celebri giacigli della capitale, Dalle orc< 19 all'I. può pure, comodamente, ren­ lossale «Oceano Giacente» che sue salaci tirate antipapaline, (più 45 punti) e la terza dalle 1 SOI, il cardinal Oliviero Cara- oggi si riposa nel cortile di Pa­ l'ormai irriconoscibile Facchi­ a sabato 28 aprile, ore 19.30; e l'optional di una prova jolly Birreria Glanlcolo. via Mameli 26, tei. 53.17.014. Cre- der visita a sei personaggi che fa, il primo ad affiggervi versi 9 alle lidi demenica 6 mag­ non hanno mancato, in passa- lazzo Nuovo al Campidoglio. E no riproduceva le fattezze di presentare! muniti di docu­ perchié in difficoltà. perie, ristorante. Dalleore 20 alle 3. Chiuso lunedi. (in latino). Solo più tardi Pa­ gio, ma dati l'ottimale viabilità Si gioca in quattro ore esatte . lo. di far sorridere e pensare. pensare che ha girato mezza Martin Lutero. . mento d'identità alla reception Strananotte Pub. Via U. Blancamano 80. créperie, vini a squino raccoglierà gli sfoghi Roma - dal carcere Tulliano a del Circo! ) e riempire il modu­ del giorno di festa non è previ­ e vince chi fra abilità e velocità Una Pasquetta, perché no?, de­ anonimi della gente, in latino, A completare il club degli altro. Da le ore 20 all'i. Chiuso domenica, dicata alle «Statue parlanti». piazza S. Marco e poi all'Ara- Arguti resta «Madama Lucre­ lo di adesione). sto nessun punto di vantaggio. totalizza 400 punti. Il premio in La briciola. Via della Lungaretta 81. tei. 58.22.60. Birreria italiano o romanesco, dive­ coeli - con l'ingrato compito Ricordate l'artagrammistadi La prima visita spetta a Pa­ nendo presto l'incubo di molti zia», unica socia femminile. La L'ardua gara è aperta alle palio è un letto con teleco­ e paninoteca. Dalle ore 20 alle 2 (domenica dalle 18). di far da spalla a Pasquino. Da si può vedere all'angolo tra pa­ Tango? L'abile «creatore» dei mando, offerto dalla ditta «Tie- squino, e non solo perché, sia pontefici. E fu presto in buona tempo ha traslocato anche il «coppie» di qualunque età e Chiuso martedì. •- pur occasionalmente, conser­ lazzo e palazzctto Venezia, in giochi matematici delle pagine ca» di Parigi, del valore di 15 compagnia. •Babuino», altra statua parlan­ piazza S. Marco: il busto mulie­ sesso, ma si possono iscrivere Broadway pub. Via La Spezia 62, tei. 70.15.883. Tea room, va ancora le antiche abitudini: te sistemata una \olta all'im­ anche i «single»: in questo caso •rosa» del lunedi? SI, proprio milioni di lire che verrà conse­ cocktail, ristorante, gelateria; musica d'ascolto e dal nei tempi in cui le statue usa­ Non molto distante, in piaz­ bre, ormai sfigurato, proveniva lui, Ennio Ferra: in questi gior­ bocco della via che ha preso il dal tempio di Iside e rappre­ il partner concorrente verrà gnato alla coppia vincitrice, la vivo. Dalle ore 20 alle 2. Chiuso mercoledì. vano dialogare tra loro nel co­ za Vldoni. fu collocato nel ni sta escogitando e definendo 1924 l'«Abate Luigi», figura non suo nome. Ora se ne sta anche sentava forse l'imperatrice trovato dal comitato organiz­ sera del 6, da Marina Ripa di siddetto «congresso degli Ar­ lui in un cantuccio nei pressi divertenti, bizzarri e informativi guti» lui fu l'unico a travalicare identificata d'età tardo roma­ Faustina. zatore. Il numero massimo dei Meana, madrina della gara.

    l'Unità I1HQ1II Domenica 15 aprile 1990 TELEROMA SO QBR TVA VIDEOUNO irEllETEVERE T.R.E.

    Ore 10 «Il cadavere era già Ora 8.30 La civiltà dell'amo­ Ore 13.30 Redazionale; 14 Ore 9 Rubriche del martino: Ore 9.15 «La rivincita dell'uo­ Ore 13 Traguardo salute: 14 morto-, film; 11.30 «Mesh», re; 13 «Pastasciutta... amore Tva 40; 15 Speciale con Roma 13 «In casa Lawrenci»-, tele­ mo Invisibile», din; 14.15 Usa today: 17.30 «Ooc elliot-, telefilm; 13 «Divorzio stile ' mio!», film; 1S.45 II grande e Lazio: 17.30 Dossier aalute: tfc film; 14 Campionato brasilia­ Speciale teatro, 15.30 Pianeta telefilm: 18.30 Diario di Sol­ New York», lilm; 15.30 Zec­ basket; 17.45 Italia ore 6; 18 80* minuto; 20 «Marta», nc- ^co no di calcio; 15 Rubriche del sport; 17 Salute e bellezza; 18 dati; 20.30 «Giochi stellari., chino d'oro; 17 «Agguato sul 13.20 Documentarlo; 20.30 «In vela; 21.30 «George», tele­ pomeriggio; 17.30 «Masti-, Rubrica di arte orafa; 20.30 film: 22.30 Cena in casa grande fiume», film; 19 «Me­ vacanza con II padre», film; film; 22 «Si e giovani solo due telefilm; 18.30 Word] sport •Prigioniera di un segreto», Odeon; 23.30 Reporter italia­ sh», telefilm: 20.30 «Il tesoro 22.15 Tutto Cbr. 22.30 Turan­ volte-, telefilm; 22.30 Reda­ ROMA special: 19 «In casa Lawren­ film; 22.15 II gastronomo di no; 24 Autostrade. zionale; 24 «George», tele- della foresta pietrificata», doti 1.15 «The Grisson gang», ce», telefilm; 20.30 «Agguato Telotevere; 23 II sulotto dei film; 32M «Non e'* fumo sen­ .film. film; 2.45 «Il virglniano», tele­ DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante: DJL: disteni animati; sul grande fiume», film; 22.30 fjrassottelli: 23.30 Srstem co­ za fuoco», film. film. CINEMA D OTTIMO O BUONO DO: Documentarlo; OR: Drammatico, E: Erotico. FA: Fantascienza; Campionato brasiliano di cal­ lor; 1 «lo so chi ha ucciso», G: Giallo. H: Horror; M: Musicale, SA: Satirico; SE: Sentimentale; cio; 23.30 Tutta salute. film. • INTERESSANTE SM: Storico-Mitologico. ST: Storico; W: Western. PRIME VISIONI! PRESIDCNT L 5.000 Beatisi Incontri per desideri porno • E • PROSA II nello. Erica Siane. Regia di Marco SISTINA (Via Slatina, 129 - Tel. nocchi. 15-Tel 860173.1) • JAZZ-ftOCK-FOLK Parodi 4826841) Mwcolecn alle 10. PlroccMo con ACAMMYNAU L 7.000 O ledutent parta*»* di HaroM Via Appla Nuova. 427 Tel. 7810148 (VM16) (15) ABACO (Lungotevere Melimi 33/A - Tel. 3804705) EUCLIDE (Piazza Euclide, M/a - Tel. Alle 17. Aggiungi un posto a tavo­ le Tarionette degli Accennila ALEXANDERPLATZ (Via Ostia. S - Via Stamlra.S (Piazza Bologna) Becker, con Al Pacino, Ellen Barkin • G PUSSICAT L 4.000 Pornocapriccierotlci-E(VM18) (15) Riposo 602511) le di Garinel e Giovarmlnl, con TEAmO VERDE (Circonvallazione Tel. 3508388) Tal. 428778 (JM2.30) Rlpoto Via Cairoti, 96 Tel 7313300 AGORA 'SO (Via della Penitenza - Johnny Dorelll, Alida Cheill. Ginlcolense, 10-Tel. 5892034) Alle 22. Concerto di Nino De Rose FURIO CAMILLO (Via Camillo. 44 - Adriano Pappalardo AOMIRAL Tel 6868528) RI Meo trio L8000 O Narri «presentoSally.OiRobRel- QUIRINALE L 8.000 Einstein Junior di Yahoo Serious • BR Tel 7887721) Pialla Versano. 5 Alle 18 Frammenti da una vita. SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri, 3 • BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ri­ Tel. 851195 nor-BR (1630-22 30) Via Nazionale. 190 Tel. 462653 (16.30-22.30) Alle 21. Camme C del «enumeri­ Tre etti unici di H Pinter; con Ma­ Tel 5898974) pe. 18-Tel. 582551) ADRIANO lo tragico di e con starili Inverai. L. 8.000 Sena chi parla di Amy Heckerling • BR OUIRINETTA L.8000 • Crimini • mlstsltl di e con Woody ria Sanaoratt! o Stelano Maralan- Alle 17 e alle 21. Due americani a Mercoledì alle 21. Concerto del RegladlLemberto Currcul Parigi di Riccardo Castagnari; MUSICA Piazza Cavour, 22 Tel. 3211898 (18.30-22.30) VleM.MIngheftl.S Tel 6790012 Alien-OR (18-22.30) te Regia di Roberto Maralante -MadDoga* OHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. con la Compagnia -il cerchio». m CLASSICA I BUIE HOUOAT JAZZ CLUB (Via ALCAZAR L.8.0OO • mio piede aMstro di Jlm Sherldan, AL BORGO (Via del Penitenzieri, 11 REALE L. 8.000 L'avaro di Tonino Cervi: con Alberto -Tel. 8661926) 6372294) Regia di Riccardo Relm degli Orti di Trastevere. 43 - Tel. VlaMerrydolVal.14 Tel. 58800» con Daniel Oay Lewis - OR ( 1840-22 40) TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Piazza Sonnino Tel 5810234 Sordi, Laura Antonelll-BR (1642.30) Riposo Alle 17.30. L'altro di Aldo Nicola) SPAZtOVtSIVO (Via A. Brunetti, 43 - 5816121) da -Fratelli» di Carmelo Santone: Gigli-Tel 463641) LSOOO O Sesso, bugie e videotape di Steven ALLA RINGHIERA (Via dei Rieri, 81 - Tel. 3612055) Alle 22. Concerto di Lanfranco RIALTO LSOOO E stata via Peter Hall-OR (16-22.30) con Warner Bentlvesna e Patrick Martedì alle 20.30 La vedeva alle­ Via L di Lesina, 3» Tel. 8380930 Soderbergh;conJameaSpader-DR Tel. 6566711) Riposo Malaguti (chitarra), Enzo Pietro- Via IV Novembre. 156 Tal 6790763 Rotti Gastaldi. Regia di Walter gra di F. Leher. Dlretore Denlel (18.30-22.30) SPAZIOZERO (Via Galvani, 65 - Tel. paoli (contrabasso). Fabrizio Mentre. 5743089) Oron; maeatro del Coro Gienni Sferra (batterla). LSOOO Sana cai parta, di Amy Hacker Hng - BR AL PARCO (Via Itqmazzlnl, 31 • Tel. Lanari: regia Mauro Bolognini: AMBASCIATORI SUI L 5.000 Film per «dulli (10-11.30-16-22.30) GIULIO CESARE (Villini Giulio Cata­ Riposo CAFFÉ LATINO (Via Monte Teetac- Viale Somalia. 109 Tel. 837481 (1630-22.30) 5280647) coreografia Zarko Prebil; inter­ VlaMontebello.101 Tel. 4941290 Riposo re. 229 • Tel. 353360) SPERONI (Via Luigi Speroni, 13 - clo.se- Tel. 5744020) Martedì alle 21. PIUMA La rigene­ preti Raina Kaoelvanska, Mikaet RIVOLI LSOOO Music boi di Costa Gavraa; con Jessica ANFITRIONE (VII S Saba, 24 • Tel. Tel.4126287) Alle 22. Concerto di Samambaia AMBASSADE L 7.000 L'avaro di Tonino Cervi; con Alberto razione di Italo Svevo; con II Tea­ Melbye, Daniela Maza ucato, Luca Via Lombardia, 23 Tel. 460663 Unge-DR (15.45-2230) 5760827) Rlpoao CAMPO BOARIO (Ex Mattatoio - Accademia degli Agiati, 57 Sordi, Laura Antonelll-BR ( 18-22.30) tro Stabile di Bolzano. Regia di Canonici, Silvano Paglluca. Elio Martedì elle 21.15. PRIMA Rose STABILE DEL GIALLO (Via Caaaia, Largo GB Marzi) Tel 5408901 ROUGEtTNOm LSOOO O Nuovo stasala Paradiso di Giusep- Marco Bernardi 871-Tel 3669800) P(indolii. Orchestra, coro e corpo Riposo rotte e acido muriatico. Scritto e di t'alio del Teatro dell'Opera Vla Salarla 31 Tel. 864305 peTornalore;conPhlllppeNoirel-OR diretto da Pilar Castel. IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - Alle 17.30 e elle 20.30. U aignora CARUSO CAFFÈ (Via Monte Testac­ AMERICA L 7.000 Senti chi patta di Amy Heckerling - BR ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ (16-22.30) ARGENTINA (Largo Argentina. 52 • Tel. 4819710) omicidi di Sofia Scandurra e Su­ elo. 36-Tel, 57*4997) Via N. del Grande. 8 Tel. 5818168 (18.30-J2.30) LIA (Via della Conciliazione - Tel. Tel. 6544601) Ripeto sanna Schemmari; con Silvano Alle 21 Corvini Brothers ROYAL L 8.000 L'avaro di Tonino Cervi: con Alberto Tranquilli, Clelia Bernacchi. Re­ 6780742) ARCHIMEDE L. 6.000 D Velmont di MltesForman; con Colin Mercoledì alle 21 PRIMA. Le be­ IL PUFF (Via Glggl Zanazzo, 4 - Tel. CLASSICO (Via Liberia, 7) ViaE. Filiberto. 175 Tel. 7574549 Sordi, Laura Antonelli-BR (16-22.30) ale di Susanna Schemmari Mercoledì alle 21 Concerto diret­ Via Archimede. 71 Tel. 875587 Flrlh. Annette Benlng- OR (17-2230) nino cnloHoat di Cerio Goldoni; 6810721) Alle 21 Conceno dol«Cerlbe- Alle 22.30. Piovi*, calamari e to da Uto Ughi In programma Vi­ CORTO MALTESE (Via Sttepovtch. SUPERCStEMA L 8.000 O Legami di Padre Almodovar; con regia di Gianfranco Oe Boato STUDIO M.T.M. (Via Garibaldi, 30 • ARtSTON LSOOO Leaere d'amore di Marlin Riti: Jane gamberi di Amenool a & Corbucci; Tel. 5891444-5891637) valdi, Viotti e Paganin 141-Tel S6987B4) ViaVlmlnale,63 Tel.465496 Antonio Banderai, Victoria Abrll - BR ARGOT (Via Natale dal Grande, 21- Via Cicerone, 19 Tel. 353230 Fonda. Robert De Nlro-OR (18-22.30) con Landò Fiorini. Giusy Valeri Riposo (VM18) (18J0-22.3O) 27-Tel. 5698111) ACCADEMIA D'UNOMERIA (Via ARISTON II L 8.000 ONre egri rtaaMe di Abel Ferrara, con Martedì alle 21. Dialoghi con Leu- IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 3 • TEATRO M (Vicolo degli Amatrlcla- Giulia. 1) EL CNARANGO (Vie Sant'Onofrio. Tel. 5895782) Galleria Colonna Tel. 6793267 Peter Welter. Kelly McQlllla-OR UNtVERSAL L 7.000 l'Iran di Tonino Cervi; con Alberto co. Adattamento e regia di An­ nl. 2-Tel. 6887610) Riposo 28) Alle 21. Fotalendle. Antologia de­ (17-22 30) Via Bari, 18 Tel, 8831218 Sordi. Laura Antonelll-BR (16-22.30) drena Ftallia; con M. Chiotto, P. SALA TEATRO: Alle 18.30. Joseph ACCADEMIA SPAGNOLA (Piazza S. Alle 22.30. Notte di ungo con el Folella,C Galante Rodi: U leggenda del Senio Bevi­ dicata a John Lennon: con Lucia­ Clolro In Mortorio, 3) trio Tengo VIP-SOA L70O0 no Ariua: regia di Velia Nebbia. ASTRA L 6.000 O Ritorno al Muro II di Robert Ze- Il mala oscuro di Mario Monlcelli, con ATENEO (Viale delle Scienze, 3 • tore di Teresa Padroni; con la Giovedì elle 20 30. Concerto di EURITMIA CLUB (Vili Romolo Mur- Tel. 8395173 Alle 22 30. Vicolo a' Pace con Car­ VialeJonio.225 Tel, 81762» meckla,conMlchaelJ.Fox-FA ViaGallaeSidama,20 OlancarloGlannlni-DR (16.30-22.30) Tel. 49914470) Compagnia Diritto e Rovescio. Erjnella De Socio (pianista). Mu- rl.43-Eurtel.5015M)0) Regia dell'Autore mine Ouintili.no Riposo (16-22.30) Ri poto i.i:hedlLltBztSkrlat>in SALA PERFORMANCE: Riposo FOLKSTUDIO (Vie Gaetano Sacchi. AVAN TEATRO I Vie di Porta Ubica­ TOROINONA (Via degli Acquaspar- AM.O.R. (Tel. 3053171) ATLANTIC L. 7.000 Semi chi paria di Amy Heckerling - BR I CINEMA D'ISSAI! SALA CAFFÉ: Riposo ne, 32 -Tel. 44 51843) ta.16-Tel. 6545890) Riposo 3-Tel. 5882374) V.Tueeoiana.745 Tel. 7610656 (1830-22.30) LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 Riposo Riposo AZZURRO MEUES La lebbra dei'oro (18.30): Molino Rlpoto AUDITORIUM DEL CONPALONE -Tel. 3215153) TRIANON (Vis Muzio Scevota, 101 - FONCLEA (Via Crescenzio, 82-A • AUOUSTUS L 6.000 idlLt le: con M, Pie- (VlaFatdiBruno.S Tel. 3581094) (20.15); Georges Metlee (20.30); Pertor- BEAT 72 (Via G. Belli, 72 • Tot. (Via del Gonfalone - TU. 6675052) 317715) Rlpoao Tel. 7880985) Rlpoao Tel. 6896302) C.so V.Emanuele 203 Tel. 6875455 colioMIouMlou-BR (18.30-22.30) mance (21): SMonla di una capitale Alle 17.30 Mosca e miteni di e LA CHANSOM (Urgo Brancaccio. Mercoledì alle 21. Concerto Giga AUDITORIUM DUE PIM Ripoao (21.30); 19001 primi film «estere (23); AZZUAROSCWOHI L. 5.000 Selene .Lumiere-. 1480 colpi (18.30): con Lamberti i Pelracca e con la 82/A) di Thomas Murphy; con Gianfran­ Martedì alle 21. Concerto dell'Or- GRIGIO NOTTE (Via del Fienaroli, V. degli Soprani 84 Tel. 3581094 Lee «ianta du peredls (18.30-20.30): Georges Melles (24) compagnia «Il fantasma dell'Ope- Riposo co Varano, Gleug Onorato Regia thestra sintonica abruzzese. Mu- 30/b-Tel. 5813248) LA COMUNITÀ (Via Oggi Zanazzo, di Oaniel P. Oulna Sdodonno - Discoteca Altee et .Ira (22); CARAVAGGIO 1.4000 Riposo t it he di Haydn, Mozart I-Tel S817413) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • HABANA (Vie del Postini, 120 • Tel Sanila -Cnaplin-. Donne sull'orlo di ViaPaislelk>.24/B Tel. 864210 BELU (Piazza S. Apollonia 11/A - una crisi di «erri (18.30): Palombella Tel. 5894875) Martedì alle 21. PRIMA ti tempo Tel. 6889049) ALOITORIUM RAI (Si.la A - Via 6781983) Riposo rossa (16.30); Ceso di Montreal (18.30); DELLE PROVINCIE L 4.000 Riposo Rlpoto degli attestimi di Pippo e Pepe Alle 20. Negri di J. Genet con la Allogo, 10) It'OOSO LABYRINTH (Via G Da Castel Bolo­ Sesso, bugie a videotape (20.30) Viale delle Provincie. 41 Tel. 420021 BRANCACCIO (Vie Merulena, 6 - Robledo compagnia del Meteteetro Regia gnese, 32/a-Tel 51109258) Tel. 732304) LA PIRAMIDE (Via ( leiizor 1,51 - Tel. di Pippo Oi Marca (Ultima recita) At,srrORIUMRAI(Forc Italico-Tel. Riposo BARBERINI L.8 000 Alwaye di Steven Spielberg; con Ri- NUOVO LS.OOO a Fa la cesa gante di Splke Lee: con Ripoto 5746162) VASCELLO (Via G. Carini. 72 • Tel. '«27403) MUSIC SNN (Lergo diri Fiorentini, 3 - Piazza Barberini. 25 Tel. 4751707 cbardDreyfuss.HollyHunter-FA. Largo Ascianghl.1 Tel. 588116 Danny Atollo. Osale Davi» -OR CATACOMBE SIOOO (Via Ubicane, Rlpoao 5898031) R'OOSO 1 Tel. 6544034) (17.30-22.30) (16.15-22.30) 42 -Tel. 7003495) LA SCALETTA (Via tir I Collegio Ro­ Rlpoto AUDITORIUM S. LEO » MAGNO (Vie Bolzano, 38 -Tel. 853.216) Riposo Alle 21. Otello di e con Franco mano, 1 - Tel. 67972(16-6783148) VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ BLUEMOON L 5.000 Spettacolo teatrale con llona Stallar Il POLITECNICO laWHjnl dtl WQBCf Retai di B. Bozzetto Iti poso PALAEUR Venturini. Re-ila di Francomagno Riposo trice, 8 - Tel. 5740598-5740170) Via dei 4 Cantoni 53 Tel. 4743936 Via G.B. Tlepolo, 13/a-Tel. 322755S) (18.30): Con ~ " di Piero Natoli AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via Martedì alle 21. Concerto di David COLOSSEO (V-i Capod'Africa 5/A - MANZONI (Via Mori* Zelilo, 14/C - Martedì alle 21. Accademia con la (20.30-22 30) Tel 312677) Compegnia -Attori e Tecnici-. Re­ (Io-i Serafico. 1) Boarie CAPfTOL L 7.000 Le avventure di Bianca e Bemle • DA Tel. 7004932) gia di Attillo Corsini «poso SAINT LOUIS (Via del Cardello. 13/a Mercoledì allo 21 15. PRIMA Olae- Martedì alle 21. Iltvwyman con II Via Q. Sacconi. 39 Tel. 393280 (16-22.30) TIBUR L 4 000-3 000 Non guardarmi, non ti senio AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SA­ -Tel 4745076) eee omaggio a Jerome David Sa­ Victoria College University of To­ CAPRANICA L.8000 Le avventure di Bianca e Bornie • DA Via degli Etruschi. 40 Tel. 4957762 (16.15-22.30) ronto PIENZA Riposo linger Regie ili Aldo Miceli • PER RAGAZZI ••• IPiazza A Moro) Piazza Capranica. 101 Tel. 6792485 (16-22.30) TIZIANO (16-22.30) META-TEATRO (Via CI. Mameli. 5 - COLOSSEO RIDOTTO (Vie Capo ALLA RINGHIERA (Vie del Rieri, 81 - It poso Via Reni, 2 Tel 392777 d'Africa, S/A-Tel 7004932) Tel. 5895807) CAFRANICHETTA LSOOO Racconto di primavera di Eric Rohmer - Ripoto Tel, 6568711) BflANCACCIO (Vis Mtrulana, 6 • Pia Montecitorio, 125 Tel. 6796957 JR (16.30-22.30) Ri poto Riposo Tcil. 732304) DEI COCCI (Via divani, 69 • Tel. OUMPICO (Piazza Gentile da Fa­ ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. Hpoao CASSIO L 8.000 Tesoro misi som tarata I regalai di • CINECLUB! 3763502) briano. 21 - Tel. 31KWJ5I Martedì alle 21. «cMlleMa con 5760827) Via Caule. 692 Tel. 3651807 Jo*Johnaton;conRlekMoranls-BR Riposo Rlpoto ASSOCIAZIONE CULTURALI MON- Riposo Carmelo Bene GALLERIA D'ARTE MODERNA (Via (16.15-22.15) DEI DOCUMENTI (Via Zabagtla. 42- CATACOMBE (Via Ubicane. 42 - delle Belle Arti. 131) TEVERDC ORIONE (Via Tortora, 8 • Tel. Tel. 5780480) Tel. 7003495) Riposo COUMMENZO L6000 Muele bea di Coeta-Gavras; con Jessi- VladiMonteverde,57/A Tel. 530731 776980) Alle 20 30 a ciloco dette marionet­ Alle 17. Un cuore grande coel con G1 IONE (Via delle Fonaci. 37 • Tel. dal 19/4 al 6/5 Piazza Cola di Rienzo. 86 Tel. 6878303 ce lance-OR (1530-22.30) te del don. l'ausi e Un pellegri­ Rlpoto DEIPICCOU 1.4000 Pippo, PMo, Paparino a TopoEns alta Franco Venturini 6)72264) naggio attraverso la montagna OROLOGIO (Via do' Filippini, 17/a - DIAMANTE L 5.000 O Ritorno al tuturo II di Robert Ze- Viale della Pineta, 15- Villa Borghese (11.30-18.30) CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ G lovedl alle 21. Festival musica In chiamata Fernet con le marionette Tel. 6546735) ViaPrenesllna,230 Tel. 295606 meckls;conMichaelJ.F(n-FA Tel. 683485 SALA GRANDE: Riposo ZIONE (Tel. 7089026) Urss. Mikhall Plauwv (pianofor­ di Trudi e Peter W. Lootll (Ultimo Teetro del burattini e animazione ti'). Musiche di Moiert Beetno- MESSICO 70 (16-22.30) giorno) SALA CAFFÉ TEATRO: Alle 21.15: GRAUCO L. 5.000 Riposo Pasquale Il carie del signor Proust di Lo­ reale e domicilio per bemblnl vsn, Rachmanlnov. Clalkovaki EDEN L. 8.000 Turm) di Gabriele Stivatore»; con Fa­ VlaPerugla,34 Tel.7001785-7822311 DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel. renzo Salvati; con la Compagnia COLOSSEO (Vie Capo d'Africa, 5/a - H. 1EMPKTTO (Tel. 48i'1250) ITALIA 90 P.zzaCcladlRlento.74 Tel.6676652 brizio Bentlvogllo, Diego Abatantuono- 4618598) Tel. 7004932) Oggi e domani alle 18. Festival ILLA8IRJNT0 LS.OOO Sala A: Un mondo eanta plot* di Eric •L'albero-: regia dall'Autore JR (16.30-22.30) Martedì alle :!1. a melalo lmmap> SALA ORFEO (Trai. «5415330): Alle Rlpoto nimicale delle Nazioni iggo. Con- 20 anni dopo! Via Pompeo Magno, 27 Tol.3216283 Rochent|17.3•» •• DELLE VOCI (Via E. Bomboni, 24 - , Riposo USOCtETAAPERTA Riposo cello,4-Tel. 8784380) EMPIRE - • L8000 Nate i uua»S taglaiO Ollvar Stono: Tel. 6810118) ISTITUZIONE tmnnm IITARU DEI VlaTIburtina Antica. 15/19 Tal. 492405 Alle 17. Benvenuti In cete Oorl di PARIOLI (Via Giosi io Boni, 20 • Tel. Rlpoao presenta V.le Regina Margherita. 29 con Tom Crutse. Kyra Sedgwlck - OR CONCERTI (Lung. F emlnlo, 50 - Ugo Chili e Alessandro Benvenu­ 803523) DON BOSCO (Vie Publio Valerlo, 63 Tel. 6417719 (16.30-2230) Tel. 3610051) • VISIONI SUCCESSIVE I ti. Interpretato e diretto da Ales­ Alle 17.30. Via «I vento un musi­ -Tel. 7487812-7484644) Riposo EMPIREI L. 7.000 Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe sandro Benvenuti cal di G. Verde. Regia di Massimo Riposo ITALIA- Cinque OUMPICO (Piazza G. 3a Fabriano, V.le dell Esercito, 44 Tel. 5010652) Tornatore, con Philippe Nolret- OR ANIENE L 4.500 Fllmper adulti DEI SATIRI (Vi • di Grotta Pinta, IP • DUE (Vicolo Oue Macelli, 37 - Tel. PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 6788259) ir-Tel.3S3304) (16-22.30) Piazza Samplone.lS Tel. 890617 Tel 6881311) Martedì alle 21. Regolamento In­ 183 -Tel. 465095) Martedì elle 10.30. U dorma del Mercoledì alle 21. Conceno del GERMANIA ESPERIA L. 5.000 • Harry» Sally di Rob Rai- AQUILA L 2.000 Bocche vagUoee-E(VM18) terno di Anionlo Scavone: con il Allo 18. Mintile la candida di M. banco del pegni di Manlio Santa- pianista Ivo Pogorelick. Musiche di Haydn. Chopln, Li izL Scarlatti, Piazza Sonnino. 37 Tel. 582884 ner-BR (1630-22.30) Via L'Aquila, 74 Tel. 7594951 Teatro Liberi» di Palermo: regia di Bontempelll. con le compegnia netti, con la Compagnia Gran Tea­ Beno Mazze le Piccolo Eliseo. Riio.adi M Parodi tro Pazzo (spettacolo per le scuo­ Srahme, Balekirev ETOILE L. 8.000 L'avare do Tonino Cervi, con Alberto 4a3 AVORIO EROTtC MOVIE L 5.000 Film per adulti POLITECNICO (Vis GB Tlepolo, le) ORATORIO S. PIETRO (Via della Piazza li Lucina. 41 Tel. 6876125 Sordi. Laura AntonoW-BR (16-2230) DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel. Via Macerata, 10 Tel. 7553527 8831300-8440749) 13/A-Tel 36198(l1i . , ENOLISH PUPPET THEATRE CLUB Mediatrice, 24) di Umberto Marino EURCME LSOOO A apasso con Daley di Bruca Bere- Alle 18 a tiintoama del variati. Riposo (Vie di Grottaplnta, 2 - Tel. Ripoao MOUUNROUGE L 3.000 atoana,laacandaloaa-E(VM18) QUIRINO (Via Mine netti. 1 • Tel. VlaLi».:t,32 Tel. 5910966 stord, con Morgan Freeman, Jessica Scritto, diretto ed Interpretato da 5896201-6893096) PALAZZO BARBERINI (Via IV Fort­ ViaM.Corblno.23 Tel. 5562350 (16-2230) 6794585-6790618' Tandy-BR (1630-22.30) Bruno Coletta Alle 16. U mirabolanti avventure ume, 13) Riposo ODEON L. 2.000 Film per adulti DELLE VOCI (Via Bomboni, 24 • Tel. di Cecino ella riceca delle uova Plpoeo EUROPA L. 8.000 Volevo I pantaloni di Maurizio Ponzi; ROSSINI (Piazza S Chiara. 14 - Tel. Piazza Repubblica Tel. 484760 6810118) d'oro (Alle 17 In lingua inglese) Regia di 6542770) PALAZZO DELLA CjU»CELLE*IA Corsod'ltalla.107/a Tel. B65T3B con Giulia Fossa. Lucia Boa* -DR Riposo GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel Riposo piazza della Cancellerie) (16.45-22 30) PALLADIUM L 3.000 Film per adulti (16-22) DE' SERVI (VI.I del Mortaro, 5 - Tel. 7001785-7822311) Massimo Navone SALA UMBERTO IVui della Merce­ P.zza B. Romano Tel. 5110203 6795130) Riposo pasquale FIARTTS (Via dei Rlnrl, 78 - Tel. EXCELSIOR 1.8 000 Muele boi di Costa-Gavraa, con Jessi­ de 50-Tel 6794753) Riposo IL TORCHIO (Via E Moroalnl. 16 - 6878177) ViaB.V delCarmelo.2 Tel 5982298 ca Lance-OR (15.45-2230) SPLENDID L. 4.000 Ponto (tntuucn*) p*wvtfttOAl • E Mercoledì alle M PRIMA Italie- DON B08COI Via Publio Valerlo, 63 Tel. 582049) Riposo Solo serali ore 21 Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 (VM1B) (15) Germania 4-3 di Umbelo Marino. -Tel. 7487612-7484644) Martedì alle 10 U alena aut comò SALA BALDINI (Piazza Campltelll. FARNESE L.7 0O0 O Nuovo cinema Paradiso di Giusep- Regia di Masslm > Savona domenica 6/5 ore 17 Campo de' Fiori Tel. 6864395 pe Tornatore; con Philippe Nolret -OR Film per adulti Riposo dlAldoGiovannelli (I ULISSE L. 4.500 SALONE MARGHERITA (Via Oue (16-22.30) DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. TEATRO DEL CLOWN TATA (Via Riposo VlaTIburtina, 354 Tel. 433744 Macelli, 75 • Tel. 6791439- 6788259) Gleagow, 52 - Tel. 9949116 • Indi­ MLA DEI PAPI (Piazzi! S. Apollina­ 6796269) FIAMMA 1 L.6.000 A spetto con DaUy di Bruca Bere- VOLTURNO L 10.000 Osella villose eretica moglie • E Vedi spezio Ragazzi sponi re, 48 -Tel. 6543818) Via Bissatati, 47 Tel. 4827100 slocd; con Morgan Freeman, Jessica Via Volturno, 37 Tel. 4827557 (VM18) (15-22) DUSE (Via Croma. 8 • Tel. 7013522) Domani alle 21 K). Kttdtaalno di Tutti I giorni olle 16 30. Papero FlIpOBO Tandy. BR (16-2230) Riposo Castellare! e Phjitora; con Leo Piero e II clown magico di G. Tal- (SALA DELLO STENDITOIO (S. Mi­ ELETTRA (Via Caco d'Africa, 32 - Gullotta.Oreete Lionello. Regia di fone: con II clown Tota di Ovada chele e Ripe - Vie S. Michele, 22) FIAMMA! L.8000 O Enrico V di econ Kenneth Branagh • FUORI ROMA I Tel. 731589') Plertrancesco Plmiltoro TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcla- Riposo Via8lsaolati,47 Tel 4827100 ^DR (17-22 30) s Alle 21. lo non c'entro di e con Pa­ SAN GENESIO (Vlm l edgora, 1 - Tel. nl,2-Tel 6867610) «CUOIA TESTACCtO (Vie Monte II 310632) GARDEN L 7.000 Et La guerra dal Rotei di Danny De ALBANO trizia La Fonte Alle 10. Giulio Cesare di William Testacelo. 81 - Tel. 6750376) ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. Ri poto ' Shakespeare. Alle 17. lecortigle- Riposo VialeTraatevere,244/a Tel. 582848 Vito: con Michael Douglas, Kathlean RORIDA • La guerra del Rotta di Danny De 462114) SAN RAFFAELE (Viale Ventlmlglla, na di Pietro Aretino (spettacoli VICTOR JARA (Vie Federico Borro­ Turner.QR (16-22 30) Tel. 9321339 Vito: con Michael Douglas, Kalhleen Alle 17. Non ti può mei tepore di 6-Tel 5234729) per le scuote) meo. 75) Turner-Dr (15-22.15) Rlpoao GIOIELLO L.7000 Un mondo senza pietà di Eric Rocham; Andre Rountin, con Alberto Lio­ TEATRO MONGIOVINO (Via Q. Ge- Riposo ViaNonentana.43 Tel.884149 con Hippolyle Glrardot, Mlrellle Perrler Venerdì -OR (16.30-22 30) FRASCATI GOLDEN L.7O0O Le avventure di Bianca e Bemle-DA POLITEAMA SALA A: Sena OH parta, di Amy Heckar- Via Tannto, 36 Tel 7596602 (16-2230) LargdPanizza.5 Tel 8420479 ling - BR (16-22.30) GREGORY LSOOO O L'aWmo tuggente di Peter Weir; di SALA B: Nuovo cinema Paradlao (16- Lettere VlaGregorloVII.160 Tel. 6380600 Peter Weir; con Robin Williams - BR 22.30) LOLA ' Boutique (17-22.30) SUPERCINEMA La avventure di Bianca e Bende • 0 A HOUDAY L.6.000 di Gianni Amelio, con Tel. 9420193 (1530-22.30) OITTA MAZZARELLA Largo B Marcello. 1 Tel. 658328 GianManaVolonlè-DR (16-22.30) Abili di sartoria al QROTTAFERRATA TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI L 7.000 Le avventure «1 Bianca e Bemle - DA AMBASSAOOR L. 7.000 Sena chi parta, di Amy Heckerling • BR insetaL. K5.000 animo Tel. 582495 (16-2230) Via G. Induno Tel. 9456041 (15.30-22 30) v.le Medaglie d'Oro 108/d - Tel. 38.65.08 Abiti eleganti, da ballo KMQ L.8000 A spasso con Daley di Bruca Bere- VENERI L. 7.000 PercM proprio a me di Danny Oe Vito; e da cerimonia. Via Fogliano, 37 Tel. 6319541 alord: con Morgan Freeman, Jesslcs Tel. 9411592 con Michael Douglas. Kalhleen Tumer NUOVO NEGOZIO Tandy-BR (16.30-22.30) -DR (16-22.30) Salvagente MADISON 1 L.8000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di VlaChiabrera.121 Tel. 5128926 JoeJohnston.conRickMoranls-BR MONTEROTONDO ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI (1615-22 30) NUOVO MANCINI Nato B quattro luglio di Oliver Stono; Tel. 9001888 con Tom Crulse, Kyra SedgwKk - DR MADISON 2 L.6.000 Il male oscuro di Mario Monlcelli; con (15-22) ViaChiabrera. 121 TEL. 5126926 Giancarlo Giannini-DR (1615-2230) CENTRO DONNE PER LA COSTITUENTE DI SINISTRA MAESTOSO L. 8.000 • La guerra dal Rosea di Danny De OSTIA Via Apple. 418 Tel. 786088 Vito, con Michael Douglas. Kalhleen KRYSTAll L 5000 O Nuovo cinema Paradiso di Giusep- Turner-OR (1530-2230) VlaPallotlini Tel 5603188 pe Tornatore, con Philippe Nolret-OR (15.45-22.30) PUNTI FONDANTI MAJESTIC L. 7.000 Il Decalogo (3 e 4) di Krzyszlol K.e- ViaSS Apostoli,?0 Tel 6794908 _jlowski-pR (16-22 30) SISTO 1.6000 Senti chi paria. Di Amy Heckerling • BR Via dei Romagnoli Tal. 5610750 (16.30-22.30) PER UNA SCELTA MERCURY L 5000 Film per adulti (16-22) Via di Porla Castello. 44 Tel 6873924 SUPERGA L.8000 L'avaro di Tonino Cervi: con Alberto Vie della Marina. 44 Sordi. Laura Antonelll-BR (16-22.30) METROPOLITAN L.8000 • La guerre del Rotei di Danny De Tel 5604076 Autonomia, visibilità, Via del Corso. 6 Tel. 3800933 Vito; con Michael Douglas, Kalhleen Turner-DR (15.30-2230) TIVOLI GIUSEPPETTI Nato a quadro luglio di Oliver Stono; rappresentanza, regole MIGNON L.8000 Il decalogo (5 e 6) di Krzyszlol Kie- Tel. 0774/28278 con Tom Crune, Kyra SedgwicK - DR Via Viterbo, 11 Tel. 869493 slowskl-OR (18-2230) MODE (INETTA LSOOO Film per adulti (10-11.30-16-2230) TREVIQNANO Piazza Repubblica. 44 Tel. 460285 CINEMAPALMA L 4.000 I gemelli (16-22) Tel. 9019014 pensiamoci insieme MODERNO L.6C00 Film per adulti (16-22.30) Piazza Repubblica. 45 Tel. 460285 VALMONTONE NEW YORK 17 000 O Nuovo Cinema Paradlao di Giusep- MOOERNO C'era un castello con 40 cani di Duccio VIA ELIO DONATO, 12 - ROMA . Via delle Cave, 44 Tel. 7810271 peTornalore.conPhlllppeNoire'.-OR Tel. 9598083 Tessali; con Peter Ustinov, Salvatore (16-2230) Cascio-8R Tel. 35.35.56 (parallela v.lo M«d«glia> d'Oro) Y. CENTRO CULTURALE «MONTI RIONE I» PARIS L 8.000 Lattare d'amore di Martin Ritt, con Jane VELLBTRI VIA DEI SERPE STI, 35 VlaMagnaOrecla.112 Tel 7596568 Fonda-0R (16-2230) 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO FIAMMA L. 5.000 Volavo I pantaloni di Maurizio Ponzi; TEL. 4747710 Ciovedì 19 aprile, ore 17.30 PASQUINO L. 5.000 OrMng mise Daley (versione inglese) Tul. 96.33.147 con Giulia Fossi. Lucia Bone • DR Vicolo del Piede. 19 Tel 5803622 (16.30-22.30) (1530-22.15)

    l'Unità Domenica 24 15 aprile 1990 RISULTATI SERIE A RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO CESENA-JUVENTUS X CESENA-JUVENTUS 1-1 ANCONA-REGGIANA 1-1 CREMONESE-ROMA 2 FIORENTINA-VERONA 1 CREMONESE-ROMA BARLETTA-LICATA 0-0 T'Unita 0-1 GENOA-INTER (sospesa) FIORENTINA-VERONA 3-1 BRESCIA-TRIESTINA 1-0 LAZIO-ASCOLI 1 COMO-CATANZARO 0-0 LECCE-BOLOGNA 1 GENOA-INTER (sospesa) NAPOLI-BARI 1 COSENZA-MONZA 0-0 UDINESE-ATALANTA X LAZIO-ASCOLI 3-0 COSENZA-MONZA X MESSINA-FOGGIA 0-2 LECCE-BOLOGNA 1-0 PARMA-CAGLIARI X PADOVA-AVELLINO 0-0 TORINO-PISA 1 MILAN-SAMP (g. venerdì) 1-0 PARMA-CAGLIARI 1-1 TERNANA-PALERMO 1 PRO VERCELLI-PAVIA 1 NAPOLI-BARI 3-0 PEISCARA-REGGINA 1-1 Montepremi lire 23.802.537.186 UDINESE-ATALANTA 0-0 TORINO-PISA Quoto 2-1 Ai 6.552 -12- lire 1.816.000 Ai 118.589 -11. lire 99.500

    Clima da saloon a Marassi L'on. Biondi e il Trap: scambio Il Napoli rilancia di insulti SERGIO COSTA ^squadra di Bigon fM GENOVA. Infuocato e grondante di polemiche e liti il doposospensione di Ge­ mantiene il passo noa-Inter. Protagonisti sono due persone importanti, an­ che se indossano abiti e inca­ richi diametralmente oppo­ del Milan e ritrova sti. Sono l'onorevole Alfredo f Biondi, avvocato liberale, vi­ cepresidente della Camera •'i:' il suo tridente dei deputati e acceso tifoso genovese da più di 50 anni. Propio Biondi, inspiegabil­ mente teso (sente evidente­ beri sintonizzato, mente gli influssi di una cam­ pagna elettorale ormai all'e­ pilogo), ha provocato la scintilla della baruffa insce­ sull'onda del gol nando una clamorosa lite con l'allenatore dell'Inter, In coda, l'Ascoli . A far brillare le polveri è stata una frase, inutile e sen­ z'altro gratuita dell'onorevole è matematicamente tifoso. Trapattoni stava par­ lando con i giornalisti, quan­ do l'onorevole si è avvicinato retrocesso in B ed ha urlato: «Ina squadra l come l'Inter non ha bisogno di aiuti esterni, tanto meno di Giove Pluvio». Trapattoni, stu­ Gravi sconfitte di pito ha replicato: «Ma lei chi è?» E Biondi: «II vicepresiden­ te della Camera elei deputati». Quanto basta a scatenare la Verona e Cremonese guerra. Trapattoni, visibilmente seccato, ha reagito e ha man­ dato a quel paese l'onorevole liberale. La sala stampa si è trasformata in una specie di IMS è Fiorentina osteria. I due si sono insultati vicendevolmente, la tensione è salita al diapason e ci sono voluti almeno 5 minuti per ri­ Roma in Uefa portare la calma. Soltanto Trapattoni. però ha conside­ rato chiuso l'episodio. Biondi invece, ha continuato: «Ha Dopopartita al veleno negli spogliatoi del Napoli. Pri­ questa sicurezza? Dovrebbe rigori che non pli vengono ché spera di influenzare i mostrato una mancanza di ri­ ma i festeggiamenti per la vittoria per 3 a 0, poi le avere un po' di pudore. Le cir­ mai assegnati contro... Io ho prossimi verdetti. Berlusconi è spetto verso le istituzioni che frecciate polemiche del direttore generale del Napoli costanze, è vero, ci hanno fa­ seguito come tutti attenta­ molto furbo, ma non ci sarà rappresento e verso le funzio­ vorito, ma cortamente non è mente il campionato del Mi­ niente da fare. I verdetti non ni che esplico. Non sopporto Luciano Moggi contro Berlusconi. «È convinto della colpa nostra se qualcuno a lan, e lui davvero in questo riuscirà proprio a condizio­ che mi si insulti, quando gli revoca dello 0 a 2 a tavolino? -dice -Chi gli dà que­ Bergamo ha deciso di colpire campionato non ha proprio narli». Hanno dimenticato la ho detto chi ero, ha reagito in sta sicurezza? Siamo stati favoriti dalla sorte a Berga­ Alemao... Ma come si fa a par­ niente da recriminare. Deve partita vinta contro il Bari, in modo irriverente. Un com­ mo? Il Milan lo è stato per tutta la stagione. Berlusco­ lare cosi? Berlusconi dovreb­ essere molto soddisfatto per questi spogliatoi. È una confe­ portamento intollerabile. Se­ guo il calcio da quarantanni, be avere più buon senso». come è stata trattata la sua renza stampa di gruppo con­ ni non può recriminare su niente. Anzi». non ho mai visto sospendere squadra...». tro Berlusconi. Parla anche È la prima pausa. Fa riforni­ una partita per condizioni del DAL NOSTRO INVIATO mento di rabbia: «La mia con­ • Altro rallentamento del di- • Maradona:-- «Se Berlusconi Mai adona esulta dopo aver dato a terreno come queste. Non di­ vinzione è che Berlusconi . scorso. L'n ghigno sulla faccia vuol toglierci lo 0-2 a tavolino, FABRIZIO RONCONI Car sca il pallone del terzo gol del mentico che a dirigere c'era continui a parlare del caso di Moggi. Un ghignacelo. Con­ beh, allora dia i due punti al Napoli. A sinistra: una parata di un arbitro di Firenze. Luci. Ar­ I •• NAPOLI. Oggi sarà un bel a 0 va via. E resta solo lui, livi­ Alemao, della nostra vittoria a tinua: «I nostri diK' punti a ta­ Bologna, perché quel pallone Rossi su azione di Schillaci nel bitro vuol dire arbitrio, cioè giorno di Pasqua per Silvio do in faccia, che gesticola e tavolino, per nascondere altri volino' sono < punii regolari, era entrato... Berlusconi è un decisione. Lui ha deciso ed io con» di Cesena-Juventus. Sotta Berlusconi, presidente del Mi­ parla. Che infila qualche pau­ fatti. Per depistare, in qualche : previsti e assegna'.! dal regola­ uomo che io non ho molto mi assumo le responsabilità lan. Deve solo evitare di legge­ sa nel suo discorso solo per modo, l'attenzione generale mento... Qualche- punto del ammirato. Ma questa volta ha il bianconero Marocchi che ha di quanto affermo. È uno re le dichiarazioni che gli ha prendere fiato e altre boccate da quel pallone entrato di Milan. invece, non è regola­ detto cose senza senso, cose la-ciato roventi accuse ai scandalo che sia stato desi­ rilasciato contro, duramente di rabbia. quaranta centimetri a Bolo­ re... Mi spiace dirlo, ma se Ber­ inutili, sciocche. Ma non pote­ romagnoli nel dopo partita gnato un arbitro di una città contro, Luciano Moggi, diret­ Comincia cosi, ironico, gna, per esempio... Ma Berlu­ lusconi non riesco a star zitto, va restarsene zitto? Comun­ in lotta con il Genoa per la re­ tore generale del Napoli. Un Moggi: «Ho letto i giornali, Ber­ sconi è furbo e forse parla cosi allora non sto zitto nemmeno que, tanto per essere chiari, io trocessione». Crediamo che proclama che accusa. C'è tut­ lusconi sarebbe ancora con­ anche per evitare che ci si ac­ io. Anche se l'abbiano capito dedico il mio gol al massag­ ogni commento sia super­ to nelle parole di Moggi che vinto della revoca del nostro corga di come viene trattato il tutti, qui a Napcii. il motivo giatore Carmando. Un mio fluo. parla dentro gli spogliatoi del 0-2 a tavolino... ridicolo, ma amico, un brav'uorno». San Paolo, dove la lesi» del 3 che vuole? Ma chi gliela dà suo Milan ogni domenica, dei dei suoi intervenii: parla per­ Mar occhi accusa il Cesena Facile per Rosi «Ci ha chiesto il pari» col perdente Daigle A OAL NOSTRO INVIATO WALTER QUAQNBLI LUNEDI 16 •i CESENA. Vista dalla tribu­ . «Certo, tutti, in special modo • Atletica: Maratona di Bo­ na ò sembrata una partita nor­ Domini. Scrivetelo pure a ca­ fi" ston male. Non tirata all'eccesso. Il ratteri cubitali. Sono cose spia­ • Automobilismo: Rally del Cesena è partito con estrema cevoli, diciamo pure vergo­ Kenya (line) prudenza, poi ha iniziato a in­ gnose. La partita in tal modo è calzare una Juve accademica. risultata scialba, per non dir di I romagnoli sono passati in peggio». MARTEDÌ 17 vantaggio, gli uomini di Zoff, a •Che fandonie sta raccon­ quel punto, hanno inizialo a tando questo Marocchi - pro­ • Basket: Torneo finale della Gelmdo Bordin premere sull'acceleratore e testa il cesenate Agostini - pri­ Coppa dei Camptor I a Sara­ hanno pareggiato. ma di parlare farebbe meglio a gozza Ma per Giancarlo Marocchi, pensarci su molto bene. Se • Calcio: Coppa Uofa, semi- centrocampista juventino, non non avessimo fatto quella ca­ tinaie di ritorno Forentina- Werder Brema tutto è andatocosl liscio. voiata difensiva, il signor Ma- SABATO 21 Uscito dagli spogliatoi, il • Ciclismo: Giro della Puglia rocchi sarebbe tornato a Tori­ (fino al 21 aprile) • Ciclismo: Amstel G. Race giocatore torinese ha rilasciato no con le pive nel sacco. Altro una dichiarazione esplosiva. che accordi sul pareggio». •La Juve non ha fatto cose eccezionali - ha esordito - ma •Marocchi vuole farsi solo ptyp MERCOLEDÌ 18 DOMENICA A2é almeno ha provato a tenere al­ pubblicità - replica Domini - to il ritmo dell'incontro. Dal­ le sue parole non meritano al­ • Calcio: Coppo europee, • Calcio: Serio A. 8 e C. cuna considerazione, lo sono semifinali di ritorno: Bayern • Basket Ottavi di finale dei l'altra parte invece i cesenati play-off • Pallavolo: Play-off badavano solo, con le parole e tranquillo». Rosi ha conservato il titolo mondiale battendo a Monteca rio i kot alla 7») lo sfidante Daigle Monaco-Milan (Campioni); Ma le frasi dello iuventino Sampdona-Monaco (Coppe); • Rugby: Play-off • Atletica: con i fatti, a portare a casa il Colonia-Juventus (Lefa) Maratona di Londra pareggio». restano. A questo punto sem­ Significa che chiedevano un bra inevitabile l'intervento del­ GIUSEPPE SIGNORI A PAQINA 30 accordo sul pari? l'Ufficio indagini.

    i!i:i!!llll l'Unità Domenica 15 aprile 1990 25 FIORENTINA GENOA CREMONESE VERONA INTER ROMA FIORENTINA: Landucci 6; Maluscl 6, Dell'Ogllo 6: Ounga 6.5, (Partita sospesa al 9' per impraticabilità de I campo) CREMONESE: Rampulla 6,5; Montorfano 6, Rlzzardi 6,5; Piccioni Pioli 6, Battistlnl 6: Nappi 6, KubiK 6.5, Buso 6 180' Pln nv), 6,5, Favalli 6, Citterlo 5,5; Merlo 5,5, Bonoml 5,5. Dezotti 6, Baggio 7,5, DI Chiara 7 (80' Callegan s.v.). (12 Pellicano, 14 GENOA: Braglia; Torrente, Ferronl; Ruotolo Perdonv», Collovatl; Era- Avanzi 5(57' Chiorri 5), Neffa 4,5. (12 Violini. 13 Maspero, 14 Volpeclna, 16 Banchelll) nlo. Florln, Fontolan, Urban, Agullera. ( 12 Gregei-1,13 Rossi, 14 Ferraronl, Gaietti) Fasce, 15 Scazzerà, 16 Rotella). ROMA: Tancredi 6,5; Berthold 6, Nela 6,5: Gerolin 6, Tempestili! 6. VERONA: Peruzzl 6: Sotomayor 6.5, Pusceddu 6,5: Gaudenzl 5, Comi 6: Desideri 6,5, Piacentini 6. Voeller 6.5 (89' Baldlorl). Di Favero 6. Gutlerrez 5,5; Pellegrini 6,5. Calistl 6 (80' Iorio ny), INTER: Malglogllo: Bergoml. Brehme: Matteoli, Fi»rrì, Mandorlini; Mauro 6, Rizziteli! 5 (87' Impallomenl). (12 Tontini, 13 Pelle­ Grlttl 6, Glacomarro 5,5, Fanne 5,5. ( 12 Bodini, 13 Bertozzi, 14 Bianchi, Berti, Kllnsmann, Matthaus, Serena. (12 Mondini, 13 grini, 15 Cucciarli Magrin. 15 Prltz). Rossini. Verdelli, DI Già, Cucchi). ARBITRO: Agnolin di Bassano del Grappa 7 ARBITRO: Balda» di Trieste. 6. ARBITRO: Luci di Firenze RETE:81'Voeller RETI: 27' Pellegrini, 35' Di Chiara, 49' Saggio (rigore), 89' Baggio. RETI: 7' Florln NOTE: angoli 4 a 4. Giornata fredda e nuvolosa, terreno in perfette NOTE: Angoli 2 a 1 per il Verona. Espulso Gaudenzl. Amoniti Pioti, condizioni. Ammoniti Citterlo e Piacentini. Spettatori paganti Sotomayor, Grlttl. Dell'Ogllo, Favero, Gaudenzl, Farina, Kub k, 8163. abbonati 3712 per un incasso totale di L Landucci, Baggio. Spettatori paganti 21.072, di cui 9.245 ab­ 237.956.000. bonati, per un Incasso di 350 milioni 568.776 lire. Cielo copur- to. terreno soffice. , I genoani protestano con l'arbitro per la sospensione dell'incontro

    FIORENTINA-VERONA Decisiva nello spareggio-salvezza la doppietta GENOA-INTER dell'asso viola. Ùndici ammoniti, un espulso: un record Acquazzone Due scherzi satanici a Marassi Campo allagato Un Baggio serrinudo abbracciato dai compagni dopo il terzo gol e un Baggio di felicità Tutti a casa

    Pellegrini, un'illusione lunga otto minutò SERGIO COSTA Graziarli sicuro: ••HENOA. Esulteranno quel­ con il contagocce in serie A 27* Azione volarne del Verona con pallone da Gaudenzl a Pusced­ FIORENTINA VERONA li clic avevano paura della sic­ (era il 2° in camera), che per du che dalla sinistra lascia partire un gran tiro: pallone deviato da cità. Ora Genova non cone più colpa di Giove Pluvio si vede «Altri due punti un difensore viola, picchia sul terreno inganna Malusa e finisce sui alcun pericolo. Il furibondo ac­ privalo della più grande pro­ piedi dello smarcato Pellegrini ette realizza a porta vuota. Totale 18 TIRI Totale 8 quazzone che si é abbattuto dezza della sua vii a. un tirac­ 35' Dunga serve Baggio che lancia Di Chiara, li tornante, palla al 7 In porta 4 ieri in città ha scongiurato elo diabolico dal limite dell'a­ piede, si Incunea nell'area veronese, salta un palo di avversari e di 11 Fuori 4 7 Da lontane 2 qualuasi pencolo di raziona­ rea che terminava ta sua corsa e siamo salvi» esterno sinistro segna ingannando Peruzzi in uscita nel sette alla sinistra di Malgio- mene idrico. Ha riempitol'ai - 37' Pellegrini lanciato da Fanno scatta e centra per Gritti che in ' vec del torrente Brugneto, che glio, parabola assassina e im­ ••FIRENZE. «Lo stadio Co­ per restare in serie A dobbia­ area viola viene affrontato da Pioli. Il centravanti cade a terra e re­Totale 27 FALLI COMMESSI Totale 24 approvvigiona gli acquedotti prendibile per l'occasionale vi- munale ci ha portato fortuna mo conquistare due punti nel­ clama il rigore. L'arbitro lo ammonisce. 8 Quante volte in fuorigioco citijtiini, e ha rimandato qual­ ce-Zenga. Fiorin smoccola, ma la vittori,! la dedico a Pic­ le prossime due partite». 49' Pallone da Kubik a Baggio che serve Buso, Il centravanti si al­ pione Il marcatore più Implacabile Fanna8 siasi preoccupazione al prossi­ più dei suoi compagni e alme­ chio De Sisti che negli ultimi Chi si è presentato davanti lunga troppo il pallone, lo recupera e mentre sta per tirare in porta ma inverno. Non riescono in­ no quanto i suoi iilosi. che so­ quindici giorni mi è stato buon alla stampa un po' melinconi- viene afferrato peri piedi da Peruzzi. Rigore. Lo batte Baggio: pal­Totale 23 PALLONI PERSI Totale 23 vece ad esultare i tifosi genoa­ gnavano una storica Pasqua e consiglieri». Cosi ha esordito co è stato Baggio, che alla fine lone nell'angolino basso sulla destra di Peruzzi che si tuffa sul lato Buso 5 Il più sprecone Grlttl 4 ni, biffati dalla decisioni; del­ che invece ora si ritroveranno, Ciccio Oraziani dopo l'Impor­ del campionato dovrebbe pas­ opposto. l'art) tro fiorentino Luci che a soffrire il 25 api ile, giorno in tante vittoria ottenuta contro il sare alla Juventus. «Mi chiede­ 89' Kubik ruba il pallone ad un difensore veronese, avanza, fa fin­ 9 dopo 9 minuti, proprio in virtù cui Genoa-Inter (le due socie­ Verona. Un Craziani che non TEMPO: Effettivo di gioco 1 Tempo 32" te perché mi sono tolto la ma­ ta dì tirare e serve Baggio che scarta II portiere, realizza, si toglie la 2° Tempo 31 ' Totale 63* dell'abbondante pioggie. che tà si sono già messe d'accor­ stava nei panni per la conten­ glia e sono corso verso i tifosi? maglia e fa un giro per il campo in segno di gioia aveva ridotto il terreno e i Ma­ do, nonostante la concomitan­ tezza di avere portato la squa­ Interruzioni di gioco 1" Tempo 29 Perché volevo scaricare tutta la OLC. ra;.» ad un impossibile panta­ te Germania-Uruguay che to­ dra al successo: «Abbiamo sof­ 2° Tempo 34 Totale 63 rabbia che mi porto dietro da no, la deciso di sospendere glierà alla sfida l 6 stranieri) ferto e il gol di Pellegrini ci ha molto tempo. Voglio ancora messo un po' in crisi. Nono­ Ge-Toa-Inter, mettendo fine al- sarà ripetuta. una volta ripetere (riferendosi stante ciO sono stato sempre LORIS CIULUNI l'inciedibile fauca dei 22 gio­ Ecco il vero nocciolo della al conte Pomello) che mi sono convinto che avremmo vinto lo catoli, impegnati più a galleg­ questione. Biondi (e tutti i tifo­ stesso perché ho visto che la sempre comportato da perso­ IH FIRENZE. La Fiorentina é assumerà la presidenza della glia di Ciccio Oraziani ha tro­ calcio di rigore per un fallo squalifica. Dopo il rigore tra­ giare sull'acqua che ad eserci­ si genoani) non hanno gradito tornata alla vittoria. Era dalla vato il mordente necessario squadra stava ritrovando fidu­ na per bene e che non ho mai società. Il 3 a 1 finale stride un commesso dal portare Peruzzl sformato da Baggio e l'uscita tali: la loro professione di vir­ la provenienza del direttore di partita con il Lecce che I viola po' ma non va dimenticato per rovesciar!*i l risultato a pro­ al danni di Buso. Rigore che 1 di Gaudenzl, per la Fiorentina, cia». Quando gli è stato fatto fatto del male a nessuno». tuosi del pallone. Fanno fatica gara. Giudizi opinabili. In fin non assaporavano il gusto del che il Verona, allo scopo di prio favore. Baggio e Kubik, pur contratta e vistosamente presente che la Fiorentina nel­ Se nello spogliatoio dei viola veronesi non hanno contesta­ ad e «ere allegri, ed anzi sono successo che in questo caso evitare danni letali, si è presen­ che assieme a Dunga avevano to poiché il direttore di gara, il paurosa, tutto é risultato più fa­ dei conti c'erano ancora 81 la prima mezz'ora è apparsa in si è brindato con lo spumante, piitlosto arrabbiati, perché la può significare virtualmente la tato in campo con il terzino il compito di governare il cen­ triestino Baldas, si trovava in cile. Baggio per ben due volte minuti, l'Inter avrebbe potuto" balla del Verona, ha cosi rispo­ in quello veronese qualcuno salvezza e per il Verona la con­ tro-campo, non riuscivano a si é presentato solo in area del lor} squadra, grazie ad una pareggiare. Resta perù una sto: «Ci siamo intestarditi a cer­ ha pianto. Bagnoli si è limitato Calisi) finta mezz'ala ed ha gio­ buona posizione per decidere. danna alla retrocessione. Una cato gli ultimi ventuno minuti toccare pallone. Poi è arrivato Verona ed ha mancato il gol prodezza balistica di ITorin, considerazione: perché Luci si care il gol dal centro, mentre si a recriminare il rigore non con- La stessa cosa non, può dirsi vittoria che solleverà discussio­ in dieci per l'espulsione di l'«assolo» di Di Chiara che pri­ per un altro episolio al.37", per un soffio. Poi il giovane ta­ stavi; vincendo 1 a 0. E la so­ è cercalo il male da solo? Per-^ doveva lavorare di più sulle fa­ , cesso sull'atterramento di Gril­ ni per un rigore reclamato dai ma si è fatto largo nella munita lento viola, quando mancava- spensione, ancorché motivata' che ha aspettato 9 minuti (il sce laterali. Non vi dimenticate Gaudenzl per "somma di am­ quando Pioli, sehzìi lantf com­ li: «Se l'arbitro avesse punito il veronesi e non concesso dal­ monizioni. difesa veronese e poi ha realiz­ pliménti, ha placcato In areali' un minuto alla ilne.giazle ad da'li pessime Condizioni del Genoa in vantaggio) prima s.i^ che abbiamo incontrato un av­ l'arbitro > Baldas quando la zato un gol con una finezza. [ fallo di% Pioli, saremmo andati Sostenere che si e trattato di centrtttvahtt Gritti.' Ilaldas non' una intuizione del cecoslovac­ terreno, suona per loro come sospendere l'incontro' Si diri versario che come noi aveva squadra di Bagnoli si trovava in Una prodezza che ha fatto ri­ sul 2 a 0 ed avremmo giocato solo non ha visto il fallo, ma ha co Kubik (che ha tolto il pallo­ una beffa, la fine (non decre­ se la partita non fosse ancora l'acqua alla gola e si 6 presen­ vantaggio grazie ad una rete una partita carica di tensione trovare al complesso viola la in maniera diversa. Gritti: «Il addirittura ammonito Gritti per ne ad un difensore del Vero­ tai a dallo svolgersi della parti­ tato con una squadra da batta­ realizzata da Pellegrini (27'); non è errato. Lo spettacolo, convinzione che occorreva per na) si é involato, ha scartato II iniziata, si sarebbe dovuto gio­ Verona non si sente una vitti­ dal lato strettamente tecnico, proteste. Decisione che ha ta, ma dal libero arbitrio di Lu­ care a Pasqua. Come l'avreb­ glia*. ma predestinata e i fattori successo sofferto non solo dai raggiungere un successo. Dal portiere in uscita ed ha siglato ha lasciato molto a desiderare. maggiormente • Innervosito I ci) della grande illusione di bero presa i giocatori? Vero estemi hanno sicuramente in­ giocatori e dallo stesso Grazia- gol del pareggio (35') fino allo il 3 a 1. Un gol da applausi. Che effefo ha provato quan­ Fra le due, quella che è appar­ giocatori del Verone, e gli stessi poter battere l'Inter. anche questo. Ma vista l'im­ fluito più dei nostri errori. An­ ni, che per la prima volta si scadere dei novanta minuti, Baggio, che per l'importanza do il pubblico lo ha più volle presentava come allenatore sa meglio organizzata è stata per la Fiori mina e stato un viola, tanto é vero che alla fine della posta in palio era appar­ Il Genoa protesta. Sons infe­ possibilità di andare avanti, che se dovessimo ripartire dal­ gli ammoniti sono stati dieci applaudito" «Era la prima volta nel rinnovatostadi o Comuna­ la squadra veronese mentre la continuo crescendo mentre la so molto teso, si

    CREMONESE-ROMA Errore fatale di Favalli che consente al romanista di regalare la vittoria alla sua squadra Drammatica la situazióne dei lombardi, punultimi, e con un piede in serie B Voeller, come sorpresa, un gol

    PUR AUGUSTO STAGI La traversa nega il raddoppio al tedesco ••CREMONA. A cavai donato Cremonese, dopo aver corso non si guarda in bocca. La Ro­ immediatamente un grosso 1. Palla in area per Voeller che tira fuori. CREMONESE ROMA ma di Gigi Radice saluta la «ge­ pencolo con Rudy Voeller, si 10' Azione in contropiede della Cremonese, cross da sinistra di nerosa» Cremonese, la quale, affida alle invenzioni di Dezot­ Rizzardi, palla a Dezotti die tira di prima intenzione e il suo tiro si non solo non nesce ad inca­ ti, il quale deve però fare tutto va a stampare sulla traversa. Totale 6 TIRI Totale 8 merare un punticino prezioso da solo, senza poter contare 21 ' Cross di Rizzardi, testa di Dezotti, palla che sorvola di poco la 4 In porta 4 per la sua classifica sempre più dell'apporto di un Neffa, sem­ traversa. 2 Fuori 4 striminzita, ma regala con spi­ pre fuori posizione e lontano 25' Neffa conquista la palla e dal limite lascia partire un tiro facil­ 2 Da lontano 3 rito pasquale l'intera posta in dal gioco. Nella Cremonese si mente parato daTancredi. palio ai giallorossi, che entra­ distinguono Rizzardi, con le 46' Azione personale di Neffa che entra in area, tira e costringe no a tutti gli effetti in Europa. sue sgroppate sulla fascia sini­ Tancredi ad una provvidenziale deviazione in angolo. Totale 110 FALLI COMMESSI Totale 22 La Roma dunque al settimo stra, e Bonomi, che cerca - so­ 48' Citlerio sbaglia un facile rinvio, palla che finisce sui piedi di 6 Quante volte in luorigioco 7 cielo e la Cremonese ad un lo nel primo tempo - di dare Desideri, il quale lasca partire un tiro da distanza ravvicinala, de­ Favalli 3 Il marcatore più implacabile Piacentini S passo dall'inferno. Per i gngio- ordine ad una manovra estre­ viato miracolosamente da Rampulla. rossi di Tarcisio Burgnich, le mamente rafazzonata. Per la 79' Punizione di Nela, parata a terra di Rampulla Totale 71 PALLONI PERSI Totale 65 cose sono cominciate a non Roma comunque ben pochi 81' Rimessa laterale di Favalli per Rampulla, la palla viene inter­ Bonoml 12 Il più sprecone Voeller 11 girare per il verso giusto sin dal problemi. Senza affanno Nela cettata da Voeller, che mette fuori tempo l'estremo difensore cre­ mattino, quando Umpar, il fu­ e compagni si districano sem­ monese e lo batte con un preciso diagonale. retto svedese, ha dovuto rinun­ pre con grande ordine, infran­ 83* La Roma vicina al raddoppio: bella sgroppata di Piacentini TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 22' ciare a scendere in campo, a gendo ogni azione del grigio- sulla destra, cross al centro per l'accorrente Voeller, che incorna 2° Tempo 34' Totale 56* causa di una colica intestinale. rossi al hmete dall'arca. Vola bene di testa ma Usuo tiro si stampa sulla traversa. Interruzioni di gioco 1° Tempo 37 A complicare le cose all'alle­ qualche calcio di troppo, ma a RAS 2° Tempo 31 Totale 68 natore lombardo, il quale do­ Agnolin é perfetto e la partita veva rinunciaregi à a Gualco e nmane sui binari di sostanziale Garzilll-entrambi squalificati-ci correttezza. Nella nprcsa la si é messo anche Chiom. il formazione di casa, chiamata quale pare abbia avuto in setti­ a grande voce dai suoi fedelis­ una formazione che non rie­ ma, eseguita male, Agnolin tm CREMONA. «Un successo che ci porta in Europa e castiga ec­ mana qualche «problemino» simi, si riversaco n generosità sce in nessun modo a trovare impone il cambio. Batte Favai- Radice chiama cessivamente la C remonese del mio amico Burgnich». Gigi Radi­ proprio con Burgnich, che ha nella metacampo giallorossa, la via del gol. Ma quest'oggi al­ li. che indirizza la palla verso ce, acclamalo a gran voce dai fans giallorossi, é soddisfatto per il preferito lasciarlo in panchina, porgendo il fianco .in modo la Cremonese tutto cuore, Rampulla, Voeller é il più lesto la Lazio cammino della sua squadra, ma nutre un rammarico. «Purtrop­ dando fiducia al paraguaiano percoloso alla formazione ca­ mancano soprattutto le gam­ di tutti: s'impossessa della sfe­ po, dopo aver portato questi ragazzi in zona Uefa, non posso ve­ Neffa. Per la Roma, come pre­ pitolina, che dà subito l'im­ be, che lentamente diventano ra e la depone con cura in rete, sempre più molli, più pesanti, derli all'opera, peccato...». Poi su un suo probabile trasferimento visto, al posto di Conti, Piacen­ pressione di non scherzare tra lo sconforto generale. Due sulla panchina della Lazio...-Ho ietto anch'io nei giorni scorsi con le sue azioni di rimessa. mentre le idee si tanno sempre minuti dopo é ancora l'asso te­ tini, mentre Desideri ha sosti­ più confuse. La Roma dal can­ «Peccato non dell'interessamento della Lazio. lo posso solo dire che mi piace­ tuito lo squalificato Giannini. Esce Avanzi ed entra l'estroso to suo sta al gioco, probabil­ desco a colpire la traversa con rebbe moltissimo rimanere a Roma, però francamente io non ho Cremonese in campo senza i Chiom. ma la musica cambia una bella zuccata, che avreb­ mente il pari é un risultatogra ­ ancora sentito nulla». Infine Tarcisio Burgnich. «Abbiamo regala­ funambolici Umpar e Chiom e di poco. La formazione di Bur­ dito anche a loro. Ma ecco che be castigato eccessivamente la seguire Roma rinforzata di mediani e gnich appare chiaramente in formazione di Burgnich che to una partita che oramai era avviata sul pari. Peccato commette­ Rudy Voeller a meno di dieci re questi errori a questo punto del campionato é gravissimo, però incontrici, a rendere ancora difficoltà, e le notizie che giun­ minuti dalla fine, trova nell'uo­ non ha altre possibilità, che la squadra più ardua e impenetrabile la gono dagli altri campi, tuffai- vo di Pasqua un gol che piega giocarsi domenica prossima le io continuo a nutrire una speranza. Domenica a Ban ci giochere­ retroguardia dei lupacchiotti di tro che confortanti, non tanno le gambe alla Cremonese. Su ultime speranze di permaneza mo tutto, speriamo di avere con noi quella fortuna che quest'oggi Radice. Nel pnmo tempo, la altro che mettere in affanno una nmessa laterale del'a Ro­ in sene sul campo di Bari. in Uefa» allo Zini ci é assolul amente mancata». D PAS I centravanti della Roma Voeller, ancora una domenica da protagonista.

    l'Unità Domenica 26 15 aprile 1990 NAPOLI LAZIO 3 BARI ASCOLI NAPOU: Giuliani 6,5: Ferrara 6.S, Franeini 6, Crìppa 6, Alemao 7, LAZIO: Fiori 6: Bergodl 6, Sergio 7; Pln 6 (46' Troglio 7), Monti 6.5, Baroni 6,5, Corradlni 7,5. De Napoli 6, Careca 6,5. Maradona Soldi 5,5: Bertoni 6, Marchegiani 6,5, Amuri do 6. Sclosa 6 PfilKiJ'IMpHIHMII 6.5, Carnevale 6.5,(12 Di Fusco. 13Blgllardl. 14 Fusi, 15 Mau­ (74' leardi s.v.). Sosa 7. (12 Orsi, 13 Nard«cerila. 14 Pisced- ro, 16 Zola). da). BARI: Drago 6. Losoto 5, Carrara 6, Terraeenere 5,5. Brambatl 5, ASCOLI: Lorlerl 6: Destro 5, Mancini 4,5: Colant jono 4. Benettl 5, Carbone 6.5 (46'Lupo 6). Urbano 5, Gerson 5, Joao Paulo 5, Arslanovic 6.5; Chierico s.v. ( 18' Bugiardini 6 ), Cavalieri 6, Alol- Maiellaro 5, (65' Fioretti s.v.), Scarafone 5. (12 Mannlnl, 13 si 5,5, Glovannelll 5,5 (80' Ferraresi s.v.), Cvtiktovlc 6. ( 12 Boc­ Amoruso. 16Perrau) chino, 13 Fusco. 14 Didonè). ARBITRO: Fabbricatore di Roma 6: ARBITRO: Felicanl di Bologna 6. <> ;**.,. f RED: 27' Maradona (rigore). 53' Carnevale, 71' Careca. RETI: 5' Sosa, 36' Amarildo, 38' Marchegiani. NOTE, angoli 11 a 6 per il Napoli. Ammoniti Carrara, Terraeenere, NOTE: angoli 9-2 per la Lazio. Giornata di sole, terreno in buone .^•••rf"- "*•"> ', -.-/* .;•„>>• " .- * • , «... , Joao Paulo. Spettatori 56.913, Incasso totale 14.695.21235. condizioni. Ammoniti: Monti, Destro, Cvektcvic e Colantuono. Jm v Spettatori: 16.500 circa, di cui 8716 abbonati, per una quota «»«TV ' --- astSS ?^ff*C J3h£»1 , di 293.020.000 lire, e 7999 paganti, pei una quota di 3fc<39É& ksdtaSH, &»**£» 9*%*%**I0W * *t«N»<«l i > 160.180.000. Incasso totale: 454.000.000 di lire.

    NAPOLI-BARI Rotondo successo ottenuto dagli uomini di Bigon che tengono il passo con i rivali milanesi Esce un terno secco

    sulla mota-scudetto Il calcio di rigore con cui Maradona ha portato in vantaggio ti Napoli nella partit i con il Bari

    E Diego esibisce una forma «Mundial» Carnevale Drago 5' Urbano trouaun pallone al limite dell 'area, sta camminan­ NAPOLI MNNNNMNNMNNB BARI do, tira come gli viene, di esterno. Fuori. «E adesso «Un rigore 10' Maradona si ferma di colpo e alza un pallonetto improv­ TotaielO TIRI Totale 3 viso: Drago devia in angolo. 6 In porta 2 da qui non inventato 12' Punizione molto tagliata di Careca: fuori di poco. 4 Fuori 1 27* Lancio di Maradona per Crìppa, che viene atterrato in 4 Da lontano 3 area da Drago. Rigore. Batte Maradona, batte perfettamente: mi muovo» dall'arbitro» 1-0. Totale 35 FALLI COMMESSI Totale 32 43* Punizione di Maradona che diventa un lancio per Careca. 3 Quante volte in fuorigioco 3 m NAPOLI, «Quella corsa ver­ •• NAPOU. -Il rigore su Crìp­ Puntata turba del brasiliano e deviazione di Drago in angolo. Baroni 7 li marcatore più Implacabile Carrera 7 so la curva dopo il gol spero pa non c'era» si lamenta Dra­ 53* Quasi una mischia, poi pallone che va a Corradini, a Ca­ sia servita a far capire alla gen­ go. -Ma se quello II sputava te che sono ancora del Napoli. reca, a Carnevale. E Carnevale è freddo: tiro baso e preciso: 2- Totale 43 fiamme...» scherza proprio alle PALLONI PERSI Totale 39 E chi; qui restero». Andrea Car­ spalle del portiere il centro­ 0. De Napoli 8 Il più sprecone Scarafoni 7 nevale si sbilancia, fon»; il suo 64' Botta forte di Careca in diagonale. Sfiorato il palo. è sta» un ultimo tentativo per campista napoletano. Tutti i giocatori pugliesi mugugnano 69' Punizione di Joao Paulo: traversa. TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 23' strappare a Moggi un contratto 71' Punizione di Maradona, testata precisa di Careca: 3-0. tramale anche se radio mer- sulla decisione di Fabbricato­ 2° Tempo 29' Totale 52' re, ma a sgridarli è proprio l'al­ 72' Punizione di Fioretti, grande deviazione di Giuliani in an­ calo informa che raccordo Interruzioni di gioco 1° Tempo 52 con la Roma è già cosa fatta. lenatore Salvemini. golo. 2" Tempo 35 Tota e 87 •Quelle voci mi hanno dato fa­ •lo credo che la partita sia DFaRo. stidio, ora è arrivato indie il stata arbitrata bene, non ho sospirato gol a darmi quella proprio nulla di cui lamentar­ DAL NOSTRO INVIATO tranquillità che mi mancava. FABRIZIO RONCONI Adesso sono a quota otto co­ mi - dice infatti il tecnico me l'anno dello scudetto. Vo­ quando gli riferiscono di qual- •• NAPOU. Cominciamo dal arrembaggi che. se possibile, contrasta partecipando all'o­ vede subito, li fatto che poi sul piano elei gioco. Dunque, glio ugnarne almeno dieci». chp protesta filtra",» dagli spo­ la mischia: pallone che poi gliatoi - il Napoli è squadra di Napoli: sapeva di dover essere riescono ad essere perfino or­ perazione di filtro, si lancia poi batte Maradona, ' soprattutto Viradona e Carnevale dedi- abbastanza devastante nella dinati. L'ordine scaccia la fan­ sulla corsia di destra. Vi corre a per come batte, e cioè spiaz­ praticamente rimbalza sui pie­ altra caratura e per noi non c'è cim> la vittoria al massaggiato­ stato nulla da fare. Anzi, la pri­ rotonditi) del risultato, e questo tasia, la logica litiga con l'estro. perdifiato mantenendo una zando perfettamente Drago, di di Corraclln; e arriva a Care­ ri: Cirmando. -Ha sofferto tan­ almeno per legittimare un'au­ Ma questa è una partita che il straordinaria lucidità fino alla aiuta a prevedere che tutto sa­ ca. Che tocca cortissimo per to F-.'rché l'hanno accusato di ma mezz'ora l'abbiamo gioca­ ta proprio bene, il centrocam­ torevole pressione psicologica Napoli deve vincere e non di­ linea di fondo, da dove crossa rà sul serio una formalità. Che Carnevale, parecchio freddo, non essere in buona fude, l'ho po stava tenendo alla perfezio­ sul Milan. Vince cosi 3 a 0, e tre pingere. una grande quantità di palloni. la partita, di qui (27') a poco, cinico: aspetta che il portiere visto piangere» ne». gol sono davvero tanti per una L'accerchiamento del Na­ avrà il suo epilogo. . barese esca, e lo Infila. Tutti gli azzurri sono convin­ aquadra che dal primo all'ulti­ Visto il Bari indietreggiare poli è. progressivo, forse non Il calendario ha affidalo pro­ senza quasi accorgersene, vo­ Drago s'Impegna a rendere Fa 2 a 0 e fa soprattutto ti ::he sarà domenica prossima mo minuto ha giocato cercan­ spettacolare, ma sicuramente grande fesja. La gente che assi­ a decidere l'esito del campio­ prio al «bari il ruolo di arbitro do di sottrarsi agli impacci tat­ leva fare contropiede, è legitti­ redditizio, Nei primi 25 minuti I vano questo semplice prono­ nati: . -E sarà più facili; per noi dello scudetto. Salvemini da' stico volando appunto come i ste alla partita applaude felice tici di cui in certe recenti patti­ mo sospettare che questi fos­ giocatori di Bigon conquistano e il Napoli si scioglie lentamen­ che affronteremo il Bologna - buon meridonalii dichiaro draghi veri, ma dopo l'interval­ le era rimasta vittima piuttosto sero i suoi propositi. Invece il cinque punizioni più o meno te dalla sua compostezza rigo­ Cioi; Maradona - perché è du­ giorni fa di tifare Napoli, cosa consenziente, impacci che poi giochino di lanciare Scarafoni nella stessa zona: cioè a non lo, lo strano intervallo durante rosa. Produce un paio di azioni ra ^ideisela con una squadra che ha fatto naturalmente stavolta potevano assumere e Joao Paulo in velocità non gli più di dieci metri dal limite il quale per la prima volta da assai travolgenti dall'altra par­ disperata come sarà I! Verona. montare su tutte te furie i ros­ proporzioni davvero proble­ riesce mai. Un po' perche centrale dell'area di rigore ba­ molte settimane non arrivano i, N.ipoli? Ha risposto a tutto te, su punizione, Joao Paulo quello che si era detto in setti­ soneri. Il tecnico non toma sul­ matiche, per gli obblighi di do­ Maiellaro che avrebbe dovuto rese. Quando potrebbe con­ notizie sul Milan, il Napoli rad­ colpisce la traversa. A questo l'argomento. «Quello che non ver segnare subito e di dover quistare Il sesto fischio, Mara­ ma; a». Bigon si frega le mani. organizzare tutto, cammina doppia. Il gol arriva in una mi­ punto la partita è già scritta e h;s finalmente ritrovato il tri- sono riuscito a fare qui tenterò vincere per (orza. Invece il Na­ estraneo. Un po' anche perché dona decide invece di non ag­ schia vera e sembra proprio dentro c'è anche il terzo gol d'iTHe in piena efficieiza. «Era di farlo a Milano - assicura -. poli devitalizza ogni possibile nel centrocampo del Napoli giungere alcun dribbling e di che il destino l'abbia scelta co­ che rende tutto più tondo e no­ molo difficile giocar; con la Mi hanno criticato perché ho ansiositi. a nessun giocattore non si aprono fessure. È un non Indurre in fallo l'avversa­ me giusta matafora per spiega­ tevole. Segna Careca di testa, tensione di dover fare un risul­ rispolverato Drago in porta. Ma di Bigon viene in mente di for­ centrocampo molto solido, ca­ rio. Decide per il meglio e lan­ re il modo in cui il Napoli stia inzuccando un pallone crossa­ ta:» obbligato. Fisicamente non è proprio il Milan ad alter­ zare un poco oltre il limite. I rit­ cia, in profondità, Crìppa. Su pace però di elasticizzaisi gra­ per vincere largo nonostante la to al millimetro da Maradona. stiamo benissimo. Ed abbiamo nare i portieri? E poi se abbia­ mi scelti si rivelano da subito Crìppa esce Drago e il fallo da zie alle corse di Alemao. Che sua partita non proprio bella, Dalla tribuna sembra un bel Clorato solo 5 partite meno del mo perso non è st»ta certo col­ efficaci, il Bari è premuto con rigore l'arbitro Fabbricatore lo Maradona esulta cori Careca dopo la terza rete Milim...». DF.D.L partendo centralmente, dove non proprio limpida, almeno gol. pa sua...». OF.D.L LAZIO-ASCOLI La facile vittoria dei biancocelesti matura tutta nel primo tempo La squadra di Rozzi non reagisce e scivola irrimediabilmente verso la serie cadetta La speranza si spegne al Flaminio Marchegiani, primo gol in A Amarildo Ciovannelli 2' Sergio conquista il pallone, entra in area, cross per Amarildo, che a voto manda alto fuori. «Otto reti. «La Lazio? 5" Errore di Colantuono, Sosa ne approfitta e da oltre venti metri supera con un secco rasoterra Lorieri. Ridle Ha giocato 20* Aloisi di testa per Cvetkovic. lo slavo entra in area, ma Monti, in scivolata, riesce ad allontanare. 22' Marchegiani scende sulla fascia destra, tira da fuori area e il fera meglio?» alla morte» pallone sfiora il palo alla destra di Lorieri. 37* Ennesimo errore della difesa bianconera, Sergio entra in IH ROMA Tutti d'accordo, in •i ROMA. Ascoli in serie B, area, cross rasoterra per Amarildo che di piatto, da un paio di casa laziale: vittoria l'elle, spa­ adesso è ufficiale. Agroppi, metri, infila Lorieri. lancala dal gol di Sosa, dopo che non è riuscito a invertire la 38' Tris laziale: cross di Pin, Amarildo e Benetti non riescono ad apiiena cinque minuti. Dice rotta dei marchigiani, evita pe­ intervenire, arriva Marchegiani che In mezza rovesciata fa secco M.iiterazzi: x:i: nelle mani si per le punte, un paio di nu­ si;' Questa rete sembrava non 'chiuse in quel momento le i.nivasse mai». Chiude Amanl- giocammo proprio ad Ascoli 'porte della serie A. La piccola Cvetkovic, e poi Colantuono, rico, costretto ad uscire per ! no sinistra - fa pensare davve­ continui cambiamenti di ruo­ dei biancazzurn, Arrivare setti­ meri di alta scuola. Un cam­ hanno fatto tilt. uno stiramento alla coscia. Il lo: punta ai: origine, con Bor­ mi, lo ricord ianc», può spalan­ pione. La gerite, che lo applau­

    l'Unità Domenica 15 aprile 1990 27

    •T CESENA UDINESE .ECCE JUVENTUS ATALANTA BOLOGNA CESENA: Rossi 7: Ansaldl 6, Nobile 6,5: Esposito 6.5, Calcaterra UDINESE: Garella 6: Oddi 5. Paganln 5: Senslnl IT..5. Galparoll 6, LECCE: Terraneo sv: Garzla 6. Marino 6,5; Ferri 5. Righetti 6. Ca- 6, Jozic 7; Plracclnl 6,5, Del Bianco 7, Agostini 7,5, Domini 7, Lucci 6,5: Mattel 5,5. Orlando 5. Branca 6.5, Gallego 5. Balbo rannante 6, Morlero 6,5, Barbas 6, Pasculli 6,5 189' Vlrdls sv), Turchetta 6.5 (82' Seugugia). (12 Fontana, 14 Medrl, 15 De 5. (12 Atate. 13 8runiera, 14 Jacobelll, 15 Bianchi. 16 Rossit- Benedetti ti,5. Vmcze 6 (83' Conte sv). ( 12 Negletti, 13 Ingros­ Slmoni. 16 DJukic.) to). so, 14Levanto). JUVENTUS: Tacconi 7; Napoli 6, De Agostini 6: Alessio 5.5, Bonetti ATALANTA: Ferron 6.5; Porrlni 5. Pasciullo 6: Bonacina 6, Verteva BOLOGNA: Cusin !i,5: Marangon 5 (46' De MarcM 6), Villa 6,5; 6, Trlcella (42' Bruno 5,5). Aleinikov 5. Barros 5. Zavarov 5, 6, Proftnn 6,5: Stromberg 6,5. Madonna (30' li'ordln 6). Evalr Stringare 6, lliev 6, Cabnni 6: Galvani 5, Boninl 5,5, Waas 5,5, Marocchi 6, Scrunaci 6 (46' Casiraghi 6). (12 Bonalutl, 13 6, Nlcohrl 6,5, Bresciani 6 (89' Prandelll). (12 Plottl, 13 Bar- Bonetti 5,5, Giordano 5,5 (46' Marronaro 5.5). ( 12 Sorrentino. Brio, 15 Galla). cella, :16 Bortolazzl). 14 Villa L. 15 Trosce). ARBITRO: Magni di Bergamo 6. ARBITRO: Pezzella di Frattameggiore 5. •JtBITRO: Pai retto di Tonno 5. RETI: 57' Del Bianco, 75' Bonetti. NOTE: An.;ol 6 a 2 per l'Udinese. Giornata prlma.wile, terreno in RETE: 25' Vlncze SJ rigore. NOTE: Angoli 5 a 0 per II Cesena. Giornata di sole, terreno In buone buone cordizionl. Ammoniti Orlando. Balbo. Bresciani, Strom­ MERO: angoli 7 a 1 per il Lecce: Ammoniti Ferri. Marangon. Moriero.' condizioni. Ammoniti: Napoli, Scrunaci e Plracclnl per gioco berg, Porrlni e Bonacina per gioco falloso, Pagan n per proteste. Espulsi Negretti. Galvani e Ferri. Annullati due gol del Lecce, tut­ scorretto, Casiraghi per proteste. Spettatori paganti 24.472 Espulsosi 60'Oddi. Incidente a Madonna al 1C del primo tem­ ti e due ci Benedetti, nel primo tempo. Spettatori paganti per un Incasso di 592.232.000 lire, abbonati 4943 per una 1 po. Spettatori 22mila circa di cui 7647 paganti per un incasso 13.768. abbonati 4.922 per un incasso di 389 milioni quota di 105.127.000 lire. Presente In tribuna II vice di Vicini, di 164.261.000 lire (abbonati 13.905, quota 286.158.630 256.588 lire Sergio Brlghenti. lire). Vii in Marcello Lippi Emiliano Mondomco

    CESENA-JUVENTUS Punto importante dei romagnoli, in vantaggio con Del Bianco e raggiunti da Bonetti. Marocchi accusa: i cesenati ci chiedevano di non spingere Un pareggio per discutere

    lizzazione e di retrocessione in Tacconi, grande protagonista, fa I miracoli serie B. Insomma la patata e bollen- Lippi: 28' Nobile da centrocampo lancia ad Agostini che aprolitta di CESENA JUVENTUS tissima e la vicenda rischia di un'incertezza di Bonetti per presentarsi solo davanti a Tacconi, coinvolgere «• condizionare «Assurdi . gran bordata di destro e il portiere rinvia con un grande interven­ l'intera lotta per la retrocessio­ to. Totale 12 TIRI Totale 11 ne e l'intero campionato. iloro 32* Napoli prova il destro da fuori area, rinvia Rossi. 4 In porta 5 Con questi p«i esupposti, con 35* Punizione da trenta metri di Schillaci per fallo di Esposito su 8 Fuori 6 le accuse di M nocchi la cro­ Aleinikov: bolide che Rossi respinge 8 Da lontano 6 naca della parità assume un sospetti» in affondo di Stromberg, il migliore in campo a Udine 41' Punizione di Domini dal limite d'area destro diabolico che rilievo secondano. scuote l'incrocio dei pali. 43' Agostini in area fa un buon lavoro, rovescia il pallone per Tur­ Totale 28 FALLI COMMESSI Totale 21 Una cosa comunque è cer­ chetta che solo davanti a Tacconi spara a colpo sicuro, ma il por- 3 Quante volte In fuorigioco ta: il Cesena non ha dato l'im­ •• CESENA. Spogliatoi infuo­ Agostini 8 pressione di adattarsi al pareg­ cati al Manuzzl. I commenti tiere juventino sventa d'istinto. Il marcatore più implacabile Barros 4 sulla partita vengono superati UDINESE-ATAIANTA 57' Del Bianco approfitta di un errore di Zavarov, conquista palla gio, Partita con prudenza la squadra di Lippi, vistasi di fron­ dalle violente accuse lanciale sulla tre quarti campo juventino e si presenta solo davanti a Tacco­ da Marocchi ai cesenati che Totale 30 PALLONI PERSI Totale 31 te una Juventus sfilacciata e ni, infilandolo con un sinistro rasoterra. Plracclnl 4 Barro B 4 avrebbero chiesto ripetuta­ SS'Jozk lancia in profondità Agostini che si libera, al limite d'a­ Il più sprecone deconcentrata, ha iniziato pre­ mente agli juventini di accetta­ rea, e lascia partire un destro che sfiora il palo. sto a pigiare sull'acceleratore, re il pareggio. 75' Punizione di De Agostini sulla tre quarti campo, palla a spiove­ TEMPO: Effettivo di gioco. ;- 1° Tempo 34' spinta da Un grande Agostini, •Tutti i romagnoli - ha detto Un incontro con troppi falli re in area. Casiraghi fa da torre per Bonetti che scaraventa il pallo­ 2° Tempo 36' Totale 70' colpendo. Ira le altre cose, una Marocchi - in campo ci hanno ne in rete olle spalle dì Rossi. Interruzioni di gioco 1° Tempo 29 traversa con Domini. Al 12' chiesto di far pan. La partita Ora la squadra di Marchesi trema 82' Alelnihov serve Alessio che solo davanti a Rossi si fa ribattere il 2° Tempo 34 Totale 63 della ripresa gli attacchi roma­ per questo è stala scialba». Uro. D W.C. gnoli sono sfociati nel gol. Rea­ L'allenatore del Cesena Lip­ l^a zona-sicurezza si allontana lizzatore il giovane Del Bianco pi scuote la testa e osserva: OAL NOSTRO INVIATO che, approfittando di un errore •Marocchi sbaglia. Il Cesena WALTKR QUAQNELI di Zavarov, è andato dritto fila­ ha giocato una partita gagliar­ to verso Tacconi infilandolo da andando vicino al gol in al­ meno mezza dozzina di occa­ •• CESENA .Pasqua avvelena­ hanno chiesto agli juventini di accusa trova i giocatori cese­ aggiunge Lippi - il Cesena è (Domini e Marocchi) dopo di con un diagonale sinistro. La sioni, dopo essere passato in ta per il Cesena. La squadra di lar finire l'incontro sul risultato nati assolutamente increduli e passato in vantaggio, ha colpi­ che deciderà di archiviare tut­ pronta reazione della Juventus vantaggio. Poi vada a chiedere Per i friulani Marcello Lippi conquista un di pania. sbalorditi. Agostini, Lippi e lo to la traversa ed ha sdorato il to, oppure passerà lo scottante ha però portalo al pareggio di al suo com piagno Tacconi se largo pareggio con la Juventus Queste le sue esatte after- stesso Domini respingono sde­ raddoppio. Non si può ceno fascicolo alla procura federale. Bonetti. noi ci accontentavamo del pa­ e consolida cosi le sue speran­ mazioni: «Tutti i giocatori del gnosamente le insinuazioni di dire che volesse a tutti i costi il Se cosi Ione l'Intervento suc­ In sostanza «ii è visto un Ce­ reggio!». ze di salvezza. Ma sull'incontro Cesena, con le parole e con i Marocchi. pareggio. Cercava la vittoria, cessivo sarebbe quello delal sena in salute e generoso e Nel dopo partita ci sono stati grava come un macigno la pe­ fatti, volevano fare in modo •È un'assurdità bella e buo­ altro che storie». •disciplinare* che potrebbe ac­ una Juventus assolutamente anche incidenti fra le opposte nervi tesi tifoserie. C'è stato un lento: To- sante accusa di Giancarlo Ma- che la partita terminasse con il na - osserva inviperito Domini Ma nonostante tutte le repli­ cusare Domini di violazione abulica e inespressiva. Se poi rocchi Il centrocampista ju­ mas Belli, 19 anni, di Savigna- pareggio. Le richieste venivano - Marocchi vuole farsi pubbli­ che dei cesenati su questa vi­ dell'articolo I (lealtà sporti­ ci sono stati illeciti o finzioni lo no sul Rubicone, sostenitore ventino negli spogliatoi ha rife­ soprattutto da Domini. Scrivete cità. Io comunque sono tran­ cenda scatterà certamente il va), oppure lo stesso Cesena si dovrà appurare e capire nei della Juve, è stato accoltellato: rito ai cronisti che i cesenati, tutto questo in maniera chiara quille». lavoro dell'Ufficio indagini che di illecito sportivo con conse­ prossimi giorni e nelle prossi­ ne avrà per venti giorni. per tutta la durata della partita. e a lettere cubitali*. La pesante e gambe molli •Come fa a dire certe cose - interrogherà i due giocatori guente grave rischio di pena­ me settimane. aw.c.

    LECCE-BOLOCNA La rete decisiva su rigore realizzato da Vincze e contestato a lungo dai rossoblu Branca scatenato

    ÌX„U.>,." Partita scorbutica dominata dai salentini, cui sono state annullate'due reti di Benedetti V Primo affondo atalantino Bresciani smarca Bonacina chepe-> rialza maldestmmente il tuo 31'Stromberg altura un pallone usato da una mischia, la sua} conclusione è però respinta di piede da Garello. | 38' Primo tiro a rete dei padroni di casa. Gallego batte di destro^ Rapsodia ungherese verso la salvezza da fuori ma per Ferron l'intervento e di ordinano amministrezio- re. ' Iti' Oddi, amme mio per la seconda volta, è cacciato da Pezzetta', ERMANNO BKNKOITTI Lecce. rarlo in ballo quanto voglia­ montato una certa situazio­ Il terzino paga pzro anche per qualcun altro che continua a restai Tris di espulsioni Nella ripresa qualcosina di mo e non modifica i valori ne. Quasi per far pesare sulla re in campo senza meritarlo. i §• LECCE. Un Bologna irri­ è elevato su tutti, come al so­ meglio I s formazione di Mai- occasionali n isurati in cam­ sua squadra ciò che era capi­ 70* Grande azione di Branca che si libera di duo uomini ma, alj 6' Vinae-Moriero-Benedetli. tiro al volo, palla alta. conoscibile rispetto a quello lito, Renato Villa. Mentre dal­ fredi (con De Marchi e Mar­ po. Il Lecce >! stato sempre tato, a discapito del Bologna, momento di concludere, tenta un improbabile passaggio. , Il': Urtila di Cusin di pugno su Pasculli, la palla finisce a Bene­ ammirato col Milan. I padro­ l'altra parte Terraneo è rima­ ronaro dentro) è riuscita a aggressivo, il Bologna ha trot- nella partita contro il Milan. ni di casa hanno vìnto a mani Parole grosse per un match 7V La più ghiotta opportunità per l'Alalanta. Nicolmi entra int detti che invece di fermarla tenta il colpo al volo a porta vuota. sto disoccupato, tant'è che combinare Ma, come si è terallato, questa la verità. Poi, area e conclude a botta sicura Garella stavolta a mette i pugni. Occasione perduta dal Lecce. basse. E non guardate troppo nemmeno una punizione di detto, senza mai infastidire alla fine, c'è stata una pole­ giocato soltanto da una par­ 13'': Moriero ruba palla aStringara. tira: Cusin rimedia. il punteggio perché la squa­ te. ti6' Splendido controllo volante di Branca. Il suo destro è molto Stnngara verso la fine, gli ha Terraneo. mica molto scabrosa nei toni alto. I 20': Bcrbas per Moriero e questi per Benedetti: gol ma subito an­ dra di Mazzone meritava di scaricato addosso troppa Del resto era facile intuire nullato. Secondo l'arbitro ha crossato con palla già sul fondo. Moriero ad esempio ha tra Maifredi, Mcizzone e vice­ 87* Ultima opportunità per gli uomini di Marchesi: Malici si libe* più. Due gol annullati, tra paura. che il Lecce ce l'avrebbe 23": Villa •carica- Pasculli (lanciato da Barbas). Pairetto accor­ l'altro, hanno indotto il pub­ sempre costituito una vera e versa. Un dopi» partita piutto­ io al limite dell'area ma il suo sinistro è respinlo propno da.Ji Estremamente facile, dun­ messa tutta. E cosi ha fatto. da il ri&re. Alla battuta Vincze ed e l'I aO per il Lecce. blico salentino a contestare propria spina nel fianco av­ sto agitato, ma che non ha Mentre i petroniani durante i Sranca OR.Z/. 39': finalmente si fa vivo il Bologna con una punizione di lliev assai sia Pairetto che i suoi que, il compito di un Lecce versario, Benedetti è andato cambiato certamente le carte novanta minuti sono rimasti che Unisce però sulla barriera. guardalinee. che, partito di slancio, ha co­ in gol due volte, invano. A in tavola. Mai! redi ha parlato piuttosto frastornati, in balla 43*: Su indecisione di Bonini, Carannante serve Marino, entra Su questo campo, nella stretto il Bologna a difender­ causa di fuorigioco veri o addirittura di inciviltà sporti- cioè dell'intraprendenza al­ ROBERTO ZANITTI Benedetti dì testa e la palla va in rete. Col annullato per fuorigio­ si. Un Bologna tra l'altro vul­ presunti , va di chi cale», da anni i terre­ trui. co di posizione di Pasculli. Proteste leccesi e, dalla panchina, vie- scorsa stagione, furono i ros­ soblu a raggiungere (quasi) nerabile sulla fascia destra Il match, nel risultato, è ni di gioco, Mazzone ha at- Mai una emozione, infatti, \tm UDINE. L'Udinese si sta (chiedere a Bresciani e Ma-; ne espulso Negretti. dove, assente Luppi, non ha stato deciso da un rigore «ad­ , taccato duramente il tecnico 49': Fello di Ferri su Galvani, reazione del bolognese: espulsi en­ la salvezza (l'anticipo, stavol­ da parte di Stringara e soci, lentamente scavando la tos­ donna per referenze) e a\ ta si è (quasi) messo al sicu­ potuto schierare il giovanissi­ dossato» a Renato Villa su del Bologna definendolo mentre dalla sponda oppo­ ila. Dopo lo scempio di pivellino nerazzurro Porrini trambi. Dieci contro dieci mo Marangon al meglio della 32': Grande 'numero' di Villa su Vincze lanciato. È il pezzo mi­ ro il Lecce. Pasculli. Per i leccesi fallo in­ «uno scienziato del calcio sta si cercava la vittoria a tutti ,\scoli i friulani non riescono che ha martoriato Branca fin propria forma. Il ragazzino gliore, forse, della partita. Niente: i giallorossi hanno discutibile, per gli altri (natu­ che parla troppo». Ed ha ac­ i costi. E, a dirigere una gara ,i domare l'Ata anta e perdo­ dal fischio d avvio sotto lo (forse emozionato) ha tre­ cosi a senso unico, un arbitro 83': Sempre Villa scappa sulla destra, crossa verso Bonetti che tenuto sempre le redini dei ralmente) ingiustizia bella e cusato persino il presidente no cosi contatto con il quin- sguardo compiacente del­ gioco e impegnato a fondo la mato e nel primo tempo alla Corion! (assente a Lecce) di in giornata più che negativa, non riesce ad infilare la rete. buona. iultimo posto anche se il Ce­ l'incerto fischietto campano. 67": Punizione di Stringara sull'esterno della rete.. OEr.Ben. retroguardia avversaria ove si ribalta è venuto soltanto il Ma l'epùiodio possiamo ti­ avere, durante la settimana, cioè Pairetto. sena resta ancora aggancia- Con premesse di questo bile e. trascinatile ad un tipo, ritorsioni, calcetti, pic­ 'eventuale spareggio. Il mini- cole vendette, di football GIORNATA miro settimanale non è riu­ giocato se ne è visto poco. scito a ricaricare le pile dei Due opportunità limpide per bianconeri. Anzi, alla prova gli uomini di Mondonico CLASSIFICA del campo, Gallego e soci (bravissimo Garella su Nico­ rianno dimostrato di patire lmi) praticamente nessuna PARTITE RETI IN CASA RET FUORI CASA RETI Me. un'eccessiva carica nervosa per i padroni di casa. Ferron SQUA0RE Punti ctùcaleio e, come al solilo, di non pos­ si è infatti limitato a un lavo­ GÌ. VI. Pa. PO. Fa. Su. VI. Pa Pe. Fa. Su. VI. Pa. Pe. Fa. Su. Ing. sedere un convincente ca­ ro di ordinaria amministra­ novaccio di gioco. MILAN 47 32 21 5 6 51 25 12 2 2 27 11 9 3 4 24 14 - 1 zione e, quando non ce La prossima Sull'altra sponda un'Ata- l'hanno fatta i suoi comp»; NAPOLI 47 32 19 9 4 52 29 15 1 0 38 9 4 8 4 16 20 - 1 schedina lanta reduce ca tre sconfitte gni di squadra, ci hanno consecutive (Bari, Inter e PROSSIMO TURNO 17 pensato gli avversari autore­ INTER• 41 31 16 9 6 50 28 11 4 1 32 11 5 5 5 18 - 6 CONCORSO N. 36 del 22/4 l'ultima, sub-iudice, con il spingendosi le conclusioni Domenica 22 aprile ore 15.30 JUVENTUS 41 32 14 13 5 52 33 10 5 1 27 9 4 8 4 25 24 - 7 Napoli) ma ancora seria­ ed esasperando gli ingorghi ASCOLI-LECCE mente intenzonata a tim­ nell'area nemica. ASCOLI-LECCE SAMPDORIA 40 32 15 10 7 43 26 11 5 0 26 6 4 5 7 17 20 - 8 brare il visto per l'Europa, ci ATALANTA-GENOA metteva una carica agonisti­ L'Udinese il apparsa eftet» ATALANTA-GENOA ROMA 39 32 14 11 7 42 37 8 6 2 24 16 6 5 5 18 21 - 9 tivamente alU frutta e Ascoli BARI-CREMONESE BARI-CREMONESE ca davvero inusuale non ri­ ATALANTA 33 32 11 11 10 34 39 9 4 3 20 9 2 7 7 14 32 -15 sparmiando gomiti e tac­ non può essere quindi coiy BOLOGNA-NAPOLI siderato un episodio fine a 7 7 21 chetti. Ne è uscita cosi una VEROMA-MILAN BOLOGNA 33 32 9 15 8 25 30 8 8 0 18 9 1 8 -15 sfida frammentaria, ipertesa, se stesso, un incidente dj BOLOGNA-NAPOLI percorso. Le spie della riser­ INTER-FIORENTINA LAZIO 30 32 8 14 10 34 32 6 6 4 25 14 2 8 6 9 18 -18 con (allacci a ripetizione che JUVEHTUS-ROMA, VERONA-M ILAN Pezzella non sempre ha ca­ va sono ormai accese e la BARI 29 32 5 19 8 32 33 4 8 4 17 13 1 11 4 15 20 -19 INTER-FIORENTINA talogato con giusta precisio­ speranza di una permanerì'- tAZlCUTUNFSF za in serie A, quindici giorni SAMPDORIA-CESENA GENOA * 26 31 5 16 10 25 30 2 8 5 14 18 3 8 5 11 12 -20 ne. Sette ammoniti e un espulso (Oddi, il meno col­ (a ancora tremendamente FIORENTINA 20 32 6 14 12 37 39 5 6 5 25 18 1 8 7 12 21 -22 pevole del mini-far west) è il concrete, sembrano evapo­ JUVENTUS-ROMA rare con la pnmavera. Resta­ LECCE 2S 32 9 8 15 25 43 8 6 2 16 11 1 2 13 9 32 -22 bilancio disciplinare che la CANNONIERI LAZIO-UDINESE dice lunga sull'atmosfera no due gare, ma in queste 4 21 -23 SAMPDORIA-CESENA tutt'altro che pasquale che si condizioni è difficile pensa^ 11 RETI: VAN BASTEN (Milan). nella feto. CESENA 25 32 5 15 12 25 36 2 11 3 15 15 3 9 10 è respirata ieri al Friuli. Qual­ re a un'inversione di tenden­ 16 RETI: BAGGI0 (Fiorentina). 14 4 9 3 23 23 1 5 10 10 25 -24 za. L'Atalanta, dal canto 1S*ETh SCHILLACI (Juventus), MARADONA (Napoli). UDINESE 24 32 5 13 33 48 che altro cattivo, infatti, suo, si prende il punticinO, 13 RETI: DEZOTTI (Cremonese). KLINSMANN (Inter). CREMONESE 23 32 5 13 14 29 45 4 6 6 17 20 1 7 8 12 25 -25 FOGGIA-TORINO avrebbe meritato molto pri­ 12 RETI: V0ELLER (Roma). ma del romano la doccia appariglia il Bologna in gra­ 11 RETI: AGOSTINI (Cesena). VERONA 23 32 5 13 14 25 42 4 8 4 16 20 1 5 10 9 22 -25 LICATA-PESCARA anticipata: il riferimento va duatoria e soprattutto ridona 10 RETI: MATTHAEUS (Inter). DESIDERI (Roma), MANCINI (Samp ). verginità alla sua difesa ripe» • RETI. FONTOLAN (Genoa), VIALLI (Sampdona), BALBO (Udinese). ASCOLI 21 32 4 13 15 20 39 4 8 4 12 12 0 5 11 8 27 -27 MONZA-BRESCIA in particolare a Paganin, au­ MASSARO (Milan), CARECA (Napoli). TRIESTINA-PARMA tore di alcuni (allacci davve­ tutamente violentata nelle S RETI: MADONNA (Atalanta), AGUILERA (Genoa), SERENA (Inter), • Genoa e Inter una partita In meno ro ai limiti del regolamento ultime uscite i, PASCLLLI (Lecce). CARNEVALE (Napoli), SOSA e AMARIL0O (Lazio). Le classiche di A e B sono elaborate dal computer. A pariti di punti tiene conto di. t) Media Ingtoe; 2) DUIerenn reti, 3) Maggior numero di reti lift •-) Ordine alfabetico

    Unità Domenica 28115 april e 1990 TORINO-PISA I granata agguantano i toscani ^É^B Piassi avanti del Brescia in vetta alla classifica ^O^^ che si stacca dalla coda jfjyill » j Foggia vince fuori casa E Fascettì conclude ANCONA 1 MESSINA O REGGIANA 1 FOGGIA 2

    ANCONA: Vettore; Mlnaudo, Vlncioni; Bonomet- MISSINA: Ciucci; De Simone, Da Mommio: Lo tl. Chiodini, Deogratlas; Mesisorsl. Zannonl Sacco (66' Berllnghleri). Petltti (46' Ficea- (76' Dona). Ciocci ( 78' De Militino). Di Car­ denti); Doni, Proni. DI Fabio, Cambiagli). lo, Ermlni. ( 12 Plagnerelll, 13 Fontana, 15 Modica, Onorato. (12 Dorè, 13 Serra, 14 DeJulils). Cardelll). l'operazione aggancio REGGIANA: Facciolo: De Vecchi, ;:anetta; Cate­ FOGGIA: Mancini; List, Codispotl; Manicone. na, De Agostini, Tacconi; D'Adde-lo, Domi- Miranda, Padalino: Rambaudi (86' Melu- Agnelli a Roma: nlsslni. Silenzi, Gabriele, Berg arrischi. (12 so), Unghiata, Signori, Barone, Fonte (57' Fantini, 13 Paganini, 14 Vasccndlo, 15 Bucaro). (12 Zangara, 13 Guerini, 16 Fra- «Maifredi è nostro TULLIO PARISI coronato una postazione su­ Rossi e Marchegiai 1 sulla qua­ MandelH.KìRabittl). tena). perba, la prima davvero con­ le Piovanelli ha s)tarato il gol, il ARBITRO: Dal Forno di Ivrea. ARBITRO: Fucci di Salerno Bagolo e Haessler •• TORINO. È stalo proprio il vincente del centrocampista, Toro passa decisamente all'of­ to in contropiede, nel quale si RETI: 16' Silenzi, 44' Chiodini. | non bastano» giorno di Eugenio Faccetti. sono distinti Incocciali e Piova- con la maglia ilelToro. Unaci- fensiva. Al 16' Stero è messo RITI: Al 9' e al 60' Signori L'allenatore granata non ha nelli, che ha dato vita con Be­ tazione partKolire menta, in giù in area da Cavalo, ma Fri- NOTE: Angoli 2-1 per l'Ancona. Cornata prima­ NOTE: Angoli: 4-1 Per il foggia. Giornata di so­ ' sbagliato una mossa e ha por­ nedetti al duello più interes­ negativo, Muller II brasiliano, geno sorvola. Al 21 Ilenedetti verile, terreno in buone condì; ioni Ammoni­ le, terreno in perfette condizioni spettatori talo cosi il Toro alla vittoria e al sante di tutta la partita. che martedì partirà per Rio, ha impegna Simoni in una devia­ ti, Gabriele per ostruzionismi: Spettatori: 12 mila. Espulsi: Al 57' Padalino e all'82 9.000. Da Mommio Ammoniti: Manicone, Miranda. Slava sorvolando Roma in elicottero, quando ha sentilo alla sospirato aggancio al Pisa in Passalo in vantaggio allo ancora una volli deluso. Non zione a terra, al .12' ancora ridioche .il Flaminio fioccavano i gol Non ha perso tempo, vetta alla classifica, Per la pri­ scadere del primo tempo, il è mai entrato .n partita e la sua proteste del Toro per un fallo l'Avvocato Agnelli (nella foto). Ha ordinato al pilota di at­ ma volta nella stagione si è tor­ Torino ha sciupato almeno presenza è stala giustificata so­ di Lucarelli su Lenitili e quindi, terrare e si è presentalo in tribuna d'onore. Era il quarantesi­ nati a respirare al Comunale due ghiotte occasioni prima di lo da un tiro, il 25' del secon­ dopo uno sgambe!lo di Argen­ mo del primo tempo tempo. Nell'intervallo, il presidente aria di serie A anche quando essere raggiunto, da Incoccia­ do tempo, respinto dal corpo tesi a Cravero. non visro da Fn- BARLETTA O PADOVA O della Fiat ha annuncialo ulflcialmente l'ingaggio di Maifredi: gioca il Toro. Di fronte i grana­ ti, su un rigore piuttosto discus­ di Argentesi. Tutto questo in gerio, il Toro pass.! in vantag­ •L'impegno nsaleva a due anni fa. Allora non fu proprio pos­ ta si sono ritrovali una forma­ so, decretato dall'incerto Fri- una squadra che ha daio l'ani­ gio. 44': punizione di Cravero, LICATA O AVELLINO O zione, il Pisa, degna di fare il ri­ sibile strapipale al Bologna il tecnico che aveva riportato la gerio per un intervento di Cra- ma, senza rsparmiarsi mai, testa di Rossi, respinta di Simo- torno in serie A, che ha impe­ squadra in serie A. Zolf? Va bene ovunque, come uomo e vero sullo stesso Incocciati. Ma nella quale anche Skoro ha fat­ ni e deviazione vincente di Be­ BARLETTA: Dlbltonto: Saltarelli. Gabrieli: Lau- PADOVA: Bistazzonl; Murelll, Benamvo; Sola, gnato Craveroecompagni fino come tecnico. Baggio-Hacssler, e vero, e una coppia affasci­ il Toro non ha mollato. A favo­ to la sua pane, rientrando rerl, Ragnaeel, Marcato; F. Siyicirelll (59' Ottoni (55' Pasqualetto), Ruffini; Di Livio. allo scadere. È stala partila ve­ nedetti. Nella ripresa, dopo il nante, ma non basterà per essere competitivi». L'ultima bat­ rire il forcing tinaie dei granata spesso a dar man forte alla re­ pareggio di Incocciati, il Tori­ Pirozzi), L Signore!!!, Vincenzi, Niirdinl, Pa­ Bellemo (71' Faccini). Galderisi. Pasa,Ma­ tuta sugli stadi: «L'Olimpico, visto dall'alto, è molto bello. ra dal pnmo all'ultimo minuto, ci ha pcnsto anche Bosco che nerò (72' Pedone). (12 Coccia, 13 Strap­ niero. (12 Dall'Armi, 13 Penzo, 15 Camole- nonostante il campo allentato troguardia. -Abbiamo giocato no toma alla cnrfc a. Sfiora il Anche a Torino hanno lavorato bene, ma c'è un difetto: la si è fatto cogliere da Frigcrio in bene in dieci, solo uno mi ha gol prima con Veniunni, quin­ pa, 14 Centranti). se). -, partita si vede male». dalla pioggia. Senza i suoi fallo di reazione su Miller. Ine­ panzer, Pacione e Policano. te­ deluso» ha detto Fascetti al ter­ di con Lcntini e Muller. E LICATA: Amato: Campanella, Gncffo; Cassia, AVELLINO: Tagliartela: Parpiglia, Gentillnl; Ce­ vitabile l'espulsione, che ha mine della partita lasciando all'85' trova la rete dell'aggan­ Tarantini, Napoli; Tudlsco, Linieri (91' Mi­ lestini, Ferrarlo. Moz: Pileggi (71' Filarti). nuti in panchina da Fascetti costretto il Pisa a giocare l'ulti­ Poco dopo la partila Cese­ capire come la partenza del cio. Punizione di Venturini, nuti), Taormina, La Rosa (90 f-aldacci), Fi- Dal Pra, Clnetlo, Onorati, Balano '82' Com­ Tifoso cesenate dopo le ultime deludenti esibi­ ma mezz'ora in inferiorità nu­ na-Juventus, Tomas Belli. brasiliano si possa in futuro ri­ Muller serve Sordo, Il centro­ carra. (12 Quironl, 13 Pagliaccetti, 14 Lo pagno). (12 Brini, 13 Scognanigllo. 15 zioni, il Toro ha avuto il merito merica. E quando più nessuno pugnalato ventunenne di Savignano di prendere subito il comando velare positiva por l'ambiente. campista finta l'uno-due, evita Garzo). Sorniani). sul Rubicone (Fo) è stato se lo aspettava e il pubblico del gioco, lasciando al Pisa sol­ cominciava a sfollare è arriva­ La cronaca parla quasi tutta un paio di avversari e batte Si- ARBITRO: Coppetelll di Tivoli. ARBITRO: Clnclrlpinl di Ascoli Piceno. al petto aggredito nei pressi dello per intero a favore dei granata, tanto rare occasioni, soprattut­ lo il gol di Sordo che ha cosi moni con un preciso diagona­ NOTE: Angoli 9-2 per il Barletta. Giornata di so­ NOTE: Angoli: 7-3 perii Padova. Giornata di so­ stadio da un gruppo di tifosi in avvio, dopo un incertezza di le. Prognosi riservata luvcntini ricevendo una col- le, terreno in buone condizioni, spettatori le, terreno in buone condizioni. Ammoniti: ^^^^^^^^^^^^^^^^ Iellata al pelto. Soccorso da 6.000. Ammonti: Flcarra, Lau-eri e Campa­ Gentillnl, Dal Pra. Pileggi, Pasa e Galderls. una pattuglia della Guardia nella per ostruzionismo Napo'i e Vincenzi Spettatori 6.251 per un incasso di oltre di Finanza, è stato ricoveralo all'ospedale Bufalini con pro­ per gioco falloso Plrozzl per prc:este. 105 milioni di lire. gnosi riservata. Dovrà sotloporsi a intervento chirurgico ma PARMA-CAGLIARI PESCARA-REGGINA le sue condizioni non sono disperate. Oltre al taglio al peno al giovane è stata riscontrata una ferita lacero-contusa al ca­ po. BRESCIA 1 PARMA 1

    Colto da raptus L'accusa per Riccardo Bron­ TRIESTINA O CAGLIARI 1 zi e lancio di oggetti perico­ invade il campo losi, resistenza e oltraggio a Un mìssile di Poli Pt AMA: Zunico; Susic, Gambero; Milioni. Apol­ Un pari annunciato BRESCIA: Zanlnelli: Bortolotti, Rossi; (74' Ma- e apre un'estintore pubblico ufficiale. E un tifo­ solini), Conni, Mariani, Bablrl: Ve loti. Savi­ loni, Glandebiaggi: Meni (81' Ganz). Pizzi, so anconetano che al termi­ no, Paolucci, Zanoncelli (49 2Itiani>. Alto- Oslo, Catenese. Zorano. (12 Bucci. 13 Denunciato ne di Ancona-Reggiana 6 belli. (12 Bacchln, 13 Manzo'. Monza, 14 Orlando. 15 Sommella). entrato In campo, ha afferra- e svaniscono e salti di noia TRIESTINA: Biavo; Costantini, Di Kos,): Papals, CAGLIARI: lelpo, Festa. Poli; De Paola, Valenti- to un'estintore, lo ha aziona- ni, Fincano: Cappioli, Greco (70' Rocco), to dirigendone il getto schiu­ Consagra, Elotti; Trombetta i"'7" Russo), Terraclano, Lerda, Catalano. Pasquahni. Proviteli (83' Fadda), Bernardini, Paolino. mogeno prima all'indirizzo dì un gruppetto di tifosi della ( 12 Nanni, 13 Cornacchia, 16 Plslcchlo). Reggiana, poi, non contento, verso gli agenti che si stavano i sogni di Scala all'Adriatico (12 Gandinl, 13 Cernecca, 14 Dussonl, 15 organizzando per fermare la sua corsa e immobillzzarlo. Lenarduzzi) ARBITRO: Stafoggia di Pesaro. L'operazione di placcaggio è riuscita solo dopo alcuni mi­ : ARBITRO: Bruni di Arezzo. RETI: 69' Oslo, 74' Poli. nuti e per Bronzi, oltre all'immediato fermo e traduzione in GIAN PAOLO PELOSI FERNANDO INNAMORATI RETE:72'Altot>elll. NOTE: Angoli: 81 Per il Parma. Giornata nuvo­ guardina sono scattale le accuse di oltraggio e resistenza al­ losa, terreno in ottime condizioni, spettatori le forze dell'ordine. •B PARMA É uscito un pareg­ Irato in corner. Il primo tempo BB) PESCARA. U Reggina non poteva fare altro che NOTE: Angoli 10-2 per II Brescia. Terreno allen­ 12.700. Ammoniti Gambero, Catanese, Zo­ gio dallo scontro fra Parma e è lutto qua: zero tiri in porta il sfiora il colpeccio all'Adriati­ concedere la massima puni­ tato, cielo nuvoloso con piogj',1,3. Spettatori: ratto, Poli, Valentin!, Greco e Bernardini, tut­ Numerosi tafferugli e una A Genova proteste Cagliari, un confronto nel qua­ Cagliari, mezzo il Parma. La ri­ co di Pescara confermandosi zione, dando al Pescara la 5700. ti per gioco scorretto. denuncia a piede libero so­ per il rinvio no il bilancio delle proteste le si parlava apertamente di se­ presa portava qualche novità: compagine pericolosa e im­ possibilità di raddrizzare il ri­ e scontri inscenate allo stadio Marassi rie A, vista la posizione estre­ il Cagliari sembrava più corag­ prevedibile sop-attutto in tra­ sultato. Era appena il 23' del di Genova dai tifosi interisti e mamente (elice delle due gioso, ed il Parma cominciava sferta. Chi, alla vigilia dell'in­ primo tempo e la partita si in­ COMO O PESCARA 1 tra tifoserie da quelli genoani all'annun­ squadre In classifica. È uscito a sbandare sotto le fughe di contro si tos:;e aspettato di canalava su un binario mor­ cio della sospensione della un pareggio, si diceva, lai, Paolino e Provitali, orchestrati vedere i padrini di casa par­ to. La Reggina avuvn il torto CATANZARO O REGGINA 1 ^^,^,^_^____^^_ partita Genoa-Inter decisa tire a spron battuto alla ricer­ di accontentarsi del pareggio dall'arbitro per impraticabi­ dopo un primo tempo giocato alla perfezione da Bergamini. ca della vittona si è dovuto lità del campo. Il via agli scontri l'ha dato un gruppo di interi­ molto tatticamente soprattutto Il Parma allora si organizzava mentre la squadra di casa COMO: Savorani; Biondo, Forturalo; Ferazzoll, PCSCARA: Zinetti; Campione, Ferretti; Gelsi. Di­ sti che ha iniziato un fitto lancio di oggetti, bottiglie e mone­ : dal Cagliari, ed una ripresa di- col centrocampo molto coper- subito,ricreder:. Sono stati non faceva proprio.inulla per. Maccoppi. Cimmino; Turrlnl. Slnigaglia, cara, Bruno; Pagano, Longhl. Traini, Gaspe- tine verso le tribune gcnoane. All'uscita dello stadio poi I taf­ , sputatajjrvpcchlnopiùallaga-- ,.laddove giganteggiava l'inane-, gli ospiti, infarti, per nulla in­ Meritare, di più. Giocava Zlan, Notarls.tefano (67' Cenli), Lorenzlni. rlnl (71' Marwrells), Rteofo. (12 Getta, 1* • Quaggiotto, 15 Caffarelll). ferugli sorti tra opposti sostenitori non sono degenerati gra­ - nbaldlna dai protagonisti in stabile Zoratto, e al contropie­ timoriti," a prèndere imme- ' quindi per oltre un'ora a rim­ • '' (12-Alani; 14 ftnnoni, 15 M.jzzucato, 16 zie al pronto intervento delle forze dell'ordine che hanno Mannari). REGGINA: Rosin: Sagnato. Attrice; Piero Arme- campo, senza però mai rag­ de pronto a scattare. La strate­ diatamente in mano le redini piattino nella fase,)centrale successivamente fermato un giovane rossoblu, Fabio Strata, dell'incontro, schierando del campo con le due squa­ CATANZARO: Febbri; Pelli. Martini Ce Vincen­ nise, Pozza: (36' De Marco), Bergotoi, Ma- giungere vette di alto spettaco­ gia parmense, dopo un paio di ranzano. 8ernazzanl, Paclocco, Orlando, SI- B 19enne mentre lanciava sassi verso gli interisti. una formazione- giustamente dre stranamente impaurite e zo; Sarracino. Corino, Cotronso. Mauro, Lo­ lo. Il Parma è sceso in campo tentativi a vuoto, andava a renzo, Fontana (60' Palanca ), Biossl (60' monini (89' Mariot). (12Torresln, 13 Gran- accorta ma a trettanto deter­ rassegnate. Nessuna azione con l'imperativo di vincere una buon fine al 21': Oslo racco­ Rebonato). (12 De Toffol, 13 R spoli, 14 zotto, 16Zanln). Pregiudicati Il questore di Cremona, pri­ minata a colpire in contro­ pericolosa, nessuno spunto ma ancora che t'incontro tra gara che rappresentava per I glieva un pallone perso dai di­ Ortollni). ARBITRO: Trentalange d) Torino. piede. Sicché dopo soli sei interessante da parte dei romanisti la squadra della sua citta e la glalloblù il ritomo davanti al fensori sardi, si infilava nel var­ ARBITRO: Monni di Sassari RETI: 5' Maranzano, 23' Traini su rigore. minuti i calabresi riuscivano biancazzurri abulk i e rinun­ Roma potesse iniziare, ha ri­ pubblico amico dopo le due co e con un gran tiro fulminava NOTE: Angoli 5-2 per II Como. G crnsta fredda spediti a casa a perforare la rete del povero ciatari. Dall'altra parte il pa­ NOTE: Angoli: 2-2. Terreno In buone condizioni. spedito nella capitale, con recenti vittorie in trasferta, ma lelpo. 1 a 0 e sembrava fatta. e piovosa, terreno allentato. Ammoniti Cori­ Spettatori: 16.000. Al 14' espulso Bolchl foglio di via obbligatorio, Zinetti con una violenta staf­ reggio non giova neanche al­ col foglio di via soprattutto l'occasione di ac­ Pochi minuti dopo invece il no, Maccoppi, Blondoe Sarra :ino. per proteste. cinque tifosi romanisti che, filata da oltre 25 metri di Ma- la squadra calabrese che del ^^^^^^^^^^^^^^^ sin dalla mattina, con un ciuffare il Cagliari stesso, due Cagliari acciuffava il pareggio 1 ranzano. Toccati a freddo i resto ha creato un paio di oc­ ^^^^^™^^^^^" """ gruppo di un centinaio di punti avanti in classifica. Scala Apolloni sbagliava un appog­ biancazzurri adriatici non casioni pericolose per aggiu­ esagitati, avevano creato più di un problema alle forze del- sceglieva uno schieramento gio favorendo l'inserimento di sembravano in grado di rad­ dicarsi l'incontro ma non ha COSENZA O TORINO 2 !"• l'ordine. I cinque, tra cui tre pergiudicati sono stati fermati e d'attacco mentre il Cagliari Paolino, steso al limile dell'a­ scortati alla stazione. Altri cinque sono stati denunciati per drizzare le sorti dell'incontro. avuto il coraggio di rischiare 5. danneggiamenti: imbrattavano i muri con bombolette spray. partiva piuttosto prudente, rea. Zunico piazza la barriera e I problemi pili ijravi il Pesca­ di più. A parziale giustifica­ MONZA O PISA 1 malgrado le due punte Provita­ mentre ancora urla qualcosa ra li registrava al centro cam­ zione dei giocatori amaranto TORINO: Marcheglani; Mussi, Ro»sl; (53" Fer­ Il giornalista salernitano En­ li e Paolino, con Poli molto at­ ai compagni, Poli fa partire un po dove Gaspe-ini e compa­ va anche detto che sono ri­ COSENZA: DI Leo; Marino (65' Di Vincenzo), Giornalista rarese), Enzo, Benedetti, Cravero: Lentlnl, zo Todaro presidente del­ tento a chiudere le sturiate sul­ missile che si insacca proprio gni non riuscivano a imbasti­ masti privi dell'allenatore Lombardo; Celano, Napolitano, De Rosa; Marulla, Castagnini (72 Nocera). Padova­ Romano (9' Venturini. Muller, Sordo, Stero. vuole entrare l'Associazione della Stampa la fascia di Gambero. Il pnmo nell'angolo coperto dal portie­ re una sola azione in grado espulso per proteste dopo un no, Muro, Galeazzi. (12 Brunel 1,13 Sterga­ ( 12 Martina, 15 Pacione. 16 Policano) di Salerno è stalo colpito al tempo era piuttosto sonnac­ re gialloblu. 1 a 1 e palla al di mettere in movimento il in sala stampa quarto d'ora di gioco.' Nessu­ to, 14 Merral. PISA: Simonl; Cavallo, (48' Olanda). Lucarelli: volto con un pugno da un chioso: solo il Parma tentava di centro. Restava ancora il tem­ tridente avanzato. Solo spo­ na attenuante invece per la addetto alla sala stampa del­ MONZA: Pinato: Fontanml, Monouso Brioschl, Argentesi, Calori, Boccafresca-, Neri, Cuoghi Lo ferma un pugno ravvivarlo, sciupando un paio po per un palo di Giandebiag- radiche r iniziative e tanta lo stadio «Vestuti» al termine squadra di casa che è incap­ Concina. Vlvlani; Bolis. Sairi, Serloli (88' (28' Bosco). Dolcetti, incocciati. Piovanelli. ^^^^^^^^^^^^^^ della partita Salemitana-Ca- di occasioni abbastanza cla­ gi, per l'inserimento di Ganz al confusione al li-nite dell'area pata in una giornata decisa­ Monguzzl), De Patre. Bivi (£7' Consonni). 12 Lazzerini, 14 Fiorentini. •^•^»^»™•^»^»^»^™••» tama (T\ girone B). L'ad- morose prima con Oslo, che posto di Melli, e per una furio­ avversaria, controllate senza mente negativa, fi risultato (12 Pelimi, 13 Flamlgnl, 16 F:cbb atl). ARBITRO: Frlgerio di Milano. detto ha cc-cato di impedire al giornalista I accesso e alle ri- praticamente solo davanti a sa mischia davanti a lelpo, affanni dalla diesa amaran­ non penalizza la classifica ARBITRO: Quartucclo DI Torre Anmjnz lata. RETI: 44' Benedetti. 57' Incocciati su rigore. « mostranze di Todaro lo ha colpito con un violento pugno. lelpo preferiva tentare il pas­ conclusasi con un corner un to. Il pareggio giungeva in dei biancazzurri ma lascia NOTE: Angoli 10-3 per il Cosenza Giornata In­ 85'Sordo. i L'Associazione della Stampa salernitana ha espresso «piena saggio a Pizzi invece di conclu­ pareggio che accontenta di modo del tutte casuale con molte ombre sul rendimento certa, terreno In buone condizioni spettatori NOTE: Angoli: 14-2 per II Torino. PloEgla, terre­ - solidarietà» al giornalista, dere direttamente, e poi con lo più il Cagliari, per il quale la A un fallo inutile quanto evi­ collettivo dell'interi squadra 12 mila. Al 67' espulso Brioso! per gioco no allentato. Spettatori 30 mila. Al 58' stesso Pizzi, liberatosi in area è sempre più vicina, e che la­ dente, commesso da Pacloc- e di alcuni giocatori in parti­ falloso. Ammoniti: Mancuso. Sol s, Casta­ espulso Bosco. Ammoniti: Rossi, Lucarelli, gnini, Marino e Savlnl, Cavallo, Enzo Piovanelli e Cravero. grazie ad un rimpallo favore­ scia un po' d'amaro in bocca co ai danni di Ci Cara. L'arbi­ colare proprio in questa fase •NRICO CONTI vole, ma il cui tiro veniva con- agli emiliani. tro appostato a due passi, decisiva del torneo 31. GIORNATA

    CLASSIFICA C1. GIRONE A C2.QIRONEA C2. GIRONE B Risultati Risultali RETI RlnuHatl Juve Domo-Orceana 0-2: Legnano-Suzza- SQUADRE Punti PARTITE Media Cecina-La Palma 2-1; Cunoo-Cuoiopelli 1- Arezzo-Carrarese l] 0: Casale-Carpi 2-1; 1; Massess-RondinellsO-1, Novara-Sarza- ra 1-0: Ospitaletto-Centese 1-1: Ravenna- Giocate Vinte Pari Perse Falle Subite inglese Chievo-Vicenza 4-0: Donnona-Montevar­ nese 0-0, Oltrepò-Pro Livorno 2-0: Ponte- Cittadella 1-1: Sassuolo-Pergocroma 2-1; chi 1-0; Lucchese-Empoli 2-0: Mantova- dera-Pogglbonsi 3-2; Pro Vercelli-Pavia 2- Telgate-Solbiatese 1-1; Valdsgno-Treviso Piacenza 0-0: Wodnma-Venezia 1-0: Spe- 1; Slena-Ponsacco 2-1: Tempio-Olbia 1-0. 0-0; Varese-Spal 0-0: Vlresclt-Pro Sesto 1- PISA 43 31 15 13 3 42 17 - 3 zla-Prato 0-0; Trento-Alessandria 2-0. 3. Clataffle-« Claatlfiea Classifica TORINO 43 31 15 13 3 51 17 4 Siena 42; Pavia 37; Sarzanese e Pro Ver­ Varese 36; Centese e Pro Sesto 35; Telgate Modena e Lucchese 39; Empoli 35; Venezia celli 35: Massose 32; Pori tacco 30; Cuneo <5 32; Criievo 31; Piacenza. Carpi, Spezia e 34; Suzzara 31; Spai, Legnano, Treviso e CAGLIARI 38 31 14 10 7 31 17 - 9 Tempio 29: Oltrepò e Poggibonsi 27: Nova­ Valdagno 30; Solbiatese 29; Ravenna 26: r Carrarese 26; Casale, Arezzo e Mantova ra 26: Pro Livorno e Cecina 25; Olbia 24; L.i ! Domenica 22-4 ore 15,30 Pergocrema, Ospltaletto e Viraseli 25: Cit­ PESCARA 30 31 14 8 9 32 30 - 11 27; Trento. Prato e Alessandria 24; Vicenza Palma 23; Rondinella 22; Pontedera 21; tadella 24; Sassuolo 23, Orcenna 21; Juve t£ ^ * «• • <ÉBT 23; Derthona e Montevarchi 20. Cuoiopulli 15. Domo 15. AVELLINO-COMO Pro»! ino turno PARMA 36 31 12 12 7 34 23 - 12 Prossimo turno Prossimo turno CAGLIARI-PADOVA Alessandria-Arezzo Carpi-Chievo, Empo- A. Rondinella-Cecina: Olt l.i-Cuneo; Pavia- Orceana-CIttadella; Centeso-Juvedomo; ANCONA 33 31 9 15 7 32 27 - 13 li-L. R. Vicenza, Carrarese-Lucchese; CATANZARO-ANCONA Massese: Siena-Novara; Cuoiopelli-Oltre- Pro Sesto-Legnao; Pergocrema-Ospitalet- Monteverchi-Cai.ale; Piacenza-Modena: pò; Sarzanese-PogglConsi; Pro Livornc- to, Valdagno-Telgate: Solbiateso-Raven- FOGGIA-TORINO REGGIANA 33 31 9 15 7 27 25 - 13 Pralo-Derthona; Trcmto-Spezia; Venezia- Pontedera. La Palma-Fro Vsrcelii; Ponsac- na. Treviso-Sassuolo: Suzzara-Varese: filCATA-PESCARA FOGGIA 33 31 13 7 11 36 27 - 14 Mantova. co-Tempio Spal-Virescit. MESSINA-COSENZA REGGINA 32 31 9 14 8 25 22 - 15 ONZA-BRESCIA CI.GIRONE B C2.QIRONBC C2. GIRONE D 'ISA-REGGINA TRIESTINA 31 31 9 13 9 28 31 - 15 È Rifluitati gEGGIANA-BARLETTA 9 11 11 29 Casertana-Peruma "-0. F. Andria-C Puteo- Risultali Risultati PADOVA 29 31 20 - 18 : Bisceghe-Fano 1-2; Ce ancGiulianovaO-C, A Leonzio-Potenza 1-0, Frosinone-Turris JRIESTINA-PARMA lana 1-l;Giarre-* rarcavllla4-0; Monopoli- Civitanovese-Ricctone O-O: Gubbio-Tram C- 1-1; Kroton-A. Nicastro 1-1; Latina-Acireale AVELLINO 28 31 10 8 13 26 29 - 18 Ischia 1-0: Salerniliiina-Catania 2-1. Sam- 0, Jesi-Castel d> Sangio l-'i; Lanciano-Ba- 0-0; Lodigiam-Nola 1-1; Martina-Battlpa- •C benedettese-Brindti.i 3-0; Taranto-Casara- MONZA 28 31 9 10 12 21 30 - 18 no, 2-0 Ternana-Palurmo; 1-0 Torres-Sira­ racca Lugo 0-2; Rimini-CNutl 4-1; Teramc- gliese 0-1; Procavese-Ostiamure 2-3; Tra- cusa 1-1 Forll 2-1 ; Vis Pesaro-Campobasso 0-1. pani-Fasano 1-1: V. Lamezia-Altamura 1-0. ;;, CANNONIERI MESSINA 28 31 9 10 12 24 35 - 18 Clamine* Classine» Classifica Salernitana 41, Taninto 39; Giarre 37; Ca­ Baracca Lugo 37, Fano 36. Chleti 35, Tram, Battipagllese 39; Nola 36; Fioslnone 34; 30 RETI: SILENZI (Reggiana) nella folo. sertana* 36, Casarano e Palermo 35; Ter­ 3fi RETCPIOVANéLLRTnsa) BRESCIA 27 31 7 -• 13 11 23 29 - 19 Gubbio e Teramo 34; Csistnl di Sangro 3!': Acireale e Turris 32; V Lamezia, A. Leon­ nana 34; Catania 29 F. Andria 27; Perugia Rimml 30: Celano 29: Cìiulltinova 28. Jesi t zio e Kroton 30; Procavese e Latina 29; Al- 11 RETI: MULLER (Torino), PIZZI (Parma), INCOCCIATI (Pisa). SI­ 26, Siracusa 25; Moropoll e Brindisi 24, C. GNORI (Foogia) COSENZA 27 31 7 - 13 11 22 36 - 20 Riccione 26; Civitanovose <5: Vis Pesaro 9 tamura 26: Lodigiani 27; Potenza 26: Pesa­ Puteolana 21, Torreu 20. Sambenedettese Lanciano 21; Bisceglle u Forlì 19; Campc- no 24; Ostlamare e Martina 23: A. Nicastro to RETI: CIDCCI (Ancona). PROVITALI (Cagliari), SORBELLO 18. Francavilla 17; Ischia 14. fAvellino). TRAINI (Pescara) " LICATA 26 31 6 14 11 19 26 - 20 basso 18. 20, Trapani 11. «RETI: CORINI (Brescia). PROTTI (Messina). ' Penalizzata di 2 punti «I RETI: CAPPIOLI (Cagliari). BARLETTA 26 31 7 12 12 16 32 - 21 Prossimo turno Prossimo tur ro Prossimo turno 7 RETI: MELLI (Parma) POLICANO SKORO (Torino) BIVIIMonza). Brindisi-Taranto C.mpania-lschia. Casa- Castelsnngro-Biaceglus: Clampbasso-Ce - A. Altamura-A. Leonzio; Acireale-Battlpa- ^ RETI: PACIONE (Torino), BAIANO (Avellino), PACIOCCO e SI­ rano-Monopoli. Cat«nla-Ternana; Franca- lano: Barucca-Civifarioviiiie, Forlì-Fano; gliese, Latina-Froslnone: Potonza-Kroton; NONIMI (Reggina). MARULLA e PADOVANO (Cosenza), FONTE COMO 22 31 5 12 14 12 24 - 25 villa-Torres, Palcmo-Sambenedeltose; Ricciond-Gubbio; GiuManova-Jesi: Vis P«- P Cavese-Lodigiani, A. Nlcastro-Marllna; {Foggia), LA ROSA (Licata), RIZZOLO (Pescarai, CATALANO Perugia-Giarre: Sialernitana-Casertana, saro-Lanciano, Trani-Flim ii; Chleti-Terna- Fasano-Nola, Ostlamare-Trapanl; Turris- (Triestina) CATANZARO 21 31 2 17 12 12 27 - 25 Siracusa-F. Andria na V. Lamezia

    l'Unità Domenica 15 aprile 1990 29 Domenica in I verdetti del basket Philips nei play-off, Treviso fuori La Scavolini conserva il primo posto, la Ranger è seconda Cantù e Caserta nelle «final four». Retrocede Montecatini Spareggio tra Marr e Braga in A2 per non scendere in B Milano col fiatone

    Mike D'Antoni, capitano della Philips Milano S non perde il treno

    Ultimo fischio di stagione e arrivano le risposte. OTTAVI DUAKTI SCMttUU Scarpa d'oro Riunite a valanga TsnniS 1 Grossa sorpresa agli Open Con il successo sofferto sulla Panape .ca, ma so­ «I SCAVOUHI del Gia ne lvdn SERIE Al 30* giornata prattutto grazie al gradito omaggio fittole dalla In GiaDDone pp° ^^ 'MI I-IKJU44B55' " V L'outsider Il Messagqero-Entmont 87-90 Benetton che smarrisce a Napoli la strada dei • AV^ (nella foto) testa di sene «il RIUNITE Scavollm-Knorr 103-91 play-off, i milanesi entrano al decimo posto nella LCndl numero uno del tabellone corsa scudetto. Pesaro è prima e con merito. Va­ COla a DÌCCO nonché leader dell*' cl.issi- Di Napoli Pami-Benetton 96-89 rese, Cantù e Caserta le «magnifiche quattro». MIKNORR " fiche intemazionali è stato Roberts-Phonola 89-103 Montecatini retrocede in A2, spareggio Marr-Bra- F»IAU ^ ^ ^^ ^^ eliminato in due ore e do­ batte Antibo Riunlte-Ranqer MtSTCFMEl 11 14 17 Wl mtmm m mmmm m 112-89 ga per non sprofondare in B MI moNou l'I dici minuti dall'americano Viola-Vismara 81-88 Airon Knckstein con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4 Una bella rivincita per l'americano uscito sconfitto dal campo •i VÌGEVANO (Pavia) L'as­ Anmo-lrqe 126-95 1AI VISM4R» senza di John Ngugi per motivi PhiliDs-Panapesca 88-84 por ben cinque volte consecutive negli incontri prece­ economici, il forfait ali ultimo •i ROMA Primato mantcnu tata Milano ch< sale al volo sul 1*1 CHIHONT derti disputati contro il cecoslovacco Risultati delle se- Classifica momento dell altro keniano ta dallo Scavolini Con il chiaro treno che porti al titolo Fa la U2 IPIFÌM mif nati Aaron Knckstein (Usa)-Ivan Lendl (Cecoslov) Kirochi per un nsentimcnto Scavolini 44 Ranger 40 Visnara Phonola Knorr Emmont38 Viola Messaggero Riu- successo sulla Knorr e secca sua parte supei andò in casa la 6-3 5-7, 6-4, Stefan Edberg (Svezia)-Brad Gilbert (l/sa) tendineo, nella -Scarpa d oro* nite 3?, Priilipse Benetton 30- Arimo Palm 28 RobertsePanapescal6,lrgeO sconfitta della Ranger a Reggio Panepesca, ma a salvarla è so­ 6-1 7-6 (7-5) Nel singolare femminile questi i risultati Emilia Grazie alla contempo­ pratutto la Benetton che perde 7*1VIOI» di Vigevano c'erano tutte le ranea scondita del bolognesi i a Napoli Decimo posto dun Citanna Luidquist (Sve)-Eva Svigletova (Cec) 7 5, 6-4, premesse per assistere ad una SERIE A2 30* giornata varesini conservano 11 secondo quo per la Philips, mentre il ter­ IMI MITO Elisabeth Smylic (Australia)-Naoko Sawamatsu (Giap­ passerella personale di Salva­ Teorema Tour-Hitachi 92-87 posto zetto a 32 punti (posti dal setti­ ?«l-B«HO€R pone) 6-1.6-2 tore Antibo Ed invece Genna­ Le 'linai four». Sorprese a va­ mo al nono) viene posto dal TGniliS 2 Dopo una lontananza dai ro Di Napoli, grande promessa Filodoro-Glaxo 100-99 langa Con lamvo di quattro conteggio avulso nell ordine dell'atletica azzurra ha deciso Alno-Marr 69-79 squadre a quota 38 entra In Viola Messaggero e Riunite A La Solita campi di oltre due mesi di cominciare a lire sul seno 11 gioco la classifica avulsa che questi si uniscono Ipifìm e Ste­ primato di non aver winto nep­ Spareggio-retrocessione. La 9V UM per un ,n[ortunio prose- San Benedetto-Annabella 99-84 ribalta un pò tutto Cosi Knorr fanelli A2 pure una gara in tutti la stagio­ Mentre Filodoro e Fantoni vin­ ventiduenne miUmese si e pre­ Gf Bf gue agevolmente la marcia sentato al via della classica Jollv-Fantoni 88-91 ed Enichcm, a lungo in lotta Salvezza. Come prevedibile, ne cono e si coprono le spalle la dl le ra VPrso la ,inale corsa su strada di 8 km senza Kleneex-Braqa 107-91 per la vetta della classifica du­ si è salvata llren/e purperden- Play-out. Domenici assieme Braga perde sul campo della in Lfsd ^ "' ^ '' rante il torneo, si ntrovano al do largamente con la Phonola ai quarti di finale p irtono an­ Kleenex e si fa raggiungere suscitare eccessivi clamori Nel Garessio-Stefanel 98-93 del torneo di Amalia Island corso dell'inverno Di Napoli quinto e sesto posto La terra e La PanapesciL, costretta ad che i due gironi l corteggiati dalla Marr Uno spareggio tra iDifim-PoDolare 107-101 quarta posizione va a Cantù e un'Impresa i npossibile sul martedì) ccn Benet on. Paini Rlmim e Cremona (probabil­ m^mmmlmmm,^m^tmmm_^^ (350mila dollari il monte­ aveva svolto un lungo 'rodag­ Caserta, che insieme a Pesaro campo della Philips, ha salvato Anmo e Robcrts dell'Ai cui si mente domenica prossima) premi, mezzo miliardo di gio» a base di allenamenti in Classifica e Varese salteranno diretta­ le armi ma scende comunque uniscono Glaxo, Ciressio, Al­ deciderà chi farà compagnia lire) La tedesca ha eliminato senza eccessivo affanno la pista e corse campestri senza Ipifìm 46. Stefana) 42; Glaxo 38 Carassio 36, Alno Teorema Kleenex Hitachi 30; Anna­ mente al quarti di finale in A 2 insieme ali Irge che ot­ no, Teorematour Kt'enex, Hi­ alla San Benedetto nella disce­ canadese Bassett-Seguso col punteggio di 6-4, 6-4 L'at­ badare troppo ai risultati im­ bella Fanloni Fi'odoro Popolare» Braga. Marr24, San Benedetto 18 I play-off. Alla fine I ha spun­ tiene in non certo invidiabile tachi Jolly e Annabella sa inB mediati Ieri però ha saputo in­ ti nde in semifinale la sovietica Natalia Zvereva, vincitrice terpretare alla perfezione la sull'americana Zina Garrison al termine di una partita fi­ gara per nulla intimorito dalla nitissima conclusasi al tie-break per 6-1,2 6, 7-6 Nella pioggia battente e dall asfalto Ciclismo. Oggi la classica belga già vinta tre volte dall'italiano parte bassa del tabellone sono arrivate in semifinale la scivoloso Di Napoli ha con­ ti sia di sene numero due Gabnela Sabatini e la spagnola trollato I azione di Antibo e del Arcntxa Sanchez Se l'ordine del raking dovessi" essere brasiliano Castro fino agli ulti­ rispettato la Graf e la Sabatini si ritroveranno faccia a fac­ mi quattrocento metri Nella Argentili insegue il poker cia in Finale per il quarto anno consecutivo ad Amalia volata finale il primatista italia­ l'land E, nelle ultime due edizioni del torneo, 1 ha spun­ no dei 1500 metri ha fatto vale­ titi sempre l'argentina re la sua supcriore velocità di Con la vittona di ien (3-0, base precedendo Antibo e Ca­ Play off stro Una bella vrtoria che con­ sulle strade amiche di Iiegi pallavolo 15-4/15-5/15-12) sulle sente a Di Napoli di iscrivere il Terme Acireale di Catania suo nome in un libo d oro no­ St corre oggi la 79«> Liegi-Bastogne-Liegi, classica tin dunque7 Meglio frenare gli italiani, per esompto solo due Padova il Semagiotto Padova ha bilitato da campioni come doc e valida come quarta prova di Coppa del entusiasmi II capitano dell'A­ sono nusc ti a cogliere questo in semifinale conquistato 1 ingresso nel­ Coe, Ove», De Castella Cova nostea, che oggi corre con la ambizioso ob ettivo GtnoBar- le semifinali dei play off del Mondo (leader Moreno Argentin con 43 punti). Il ^^mmmm^^—mm campionato di pallavolo II MeieCcllndoBordin capitano dell'Anostea, che ha già vinto tre volte nuova maglia bianca di leader tali (quattro Sanremo), e Al­ mm della Coppa idei, Mondo, po­ fredo Binda (Lombardia) E cammino per ì veneti verso E proprio il campione olim­ questa corsa, punta al poker ed è il grande osser­ trebbe ancJMk<«aereappagoto visto che uitimaraenle*Amen- l,i finale scudetto pero è proibitivo. Se la vedranno infatti coli i campioni d Europa e d Italia della Philips di Mode- pico, dj maratona sarà domani vato-speciale daflà -concorrenza lfrtérhltólònalèV PIO,prpb«Wle,«lnveceJche^la-, tln bada anche egli-albt *oro pomeriggio uno dei protagoni­ Tscrittr àftctìè Bugno e Fondnest. Assente'Laurent no Bugno e fondriest i più mo­ (vuole superare il record di r a I siciliani dopo una stagione esaltante, si sono dovuti sti pio attesi nella maratona di Fignon (febbre alta) tivati a questo appuntamento Coppi di vittorie nelle classi­ arrendere al Senagiotto Da più parti pero arrivano voci Boston, Il primo dei grandi ap­ Bugno, dopo la Sanremo, ha che), magari questo potrebbe inquietanti La squadra catanese, infatti, potrebbe non puntamenti primaverili sulla lievemente tirato I remi in bar­ essere uno stimolo maggiore Moreno Argentin i> il favorito oggi nella Uegi-Bastogne-liegl f rendere parte al campionato della prossima 'Magione distanza dei 42 km Bordin si ca e anche mercoledì non è pe- problemi economici Gli argentini Kantor e Conte uo- annuncia in grande condizio­ DARIO CECCARILU Le formazioni italiane al via, apparso particolarmente pim­ sempre nmanendo in tema di vrebbero «emigrare» in Emilia ne, addinttura in una forma pante Ma forse è solo una migliore di quella esibita a •i Si corre al Nord ma ormai questa Italia a due ruote, co­ poker, saranno quattro Ano- acciacchi di varia ri itura man­ punti Terzi a pan mento Bu­ questione di scelte Si vedrà stea con Argentin, Sorensen e cano anche Lemond e Kelly gno e Dhaenens(34) Seul II suo obiettivo dichiarato e come se fossimo in casa il munque, è Moreno Argentin, oggi Anche Fondriest è abba­ è la vittoria magari accompa­ ciclismo italiano si presenta al­ fresco vincitore della Treccia Lclli Chatcaud'Axcon Bugno, (vincitore dell'ultima edizio­ Classica ma non troppo. LORENZO BRIAN! stanza inquieto Alla Roubaix, ne) Bisognerà fare i conti in­ gnata da un tempo attorno alle la 79* Liegi Bastogne Liegi nel Vallona 11 campione italiano, tra una foratura e una caduta Rominger e Volpi, Del Tongo Pur essendo la più anziana 2h e 08, abbondantemente al suo nuovo ruolo di osservato che ha già centrato tre volte con Fondrwst Ballerini e vece con Rooks, Theumsse delle classiche (79* edizione), non è riuscito ad emergere Delgado Endurain Cnquei- di sotto del suo attuale limite speciale II mondo del pedale ('85, '86 87) questa classica Nelle altre classiche si e dovu­ Chioccioli durerà con Chiap­ la Liegi-Bastogne-Liegi si pre­ italiano L azzurro si troverà di infatti in questi ultimi tempi ci e naturalmente assai temuto pucci, Da Silv i e Zaina lion, Golz Mottet Bernard e senta oggi in una nuova versio­ fronte praticamente il meglio teme come la peste Dove an­ Lui. comunque, è nella condi­ to accontentare di una sfilza di poi i soliti nomi impronuncia­ ne l'arrivo è stato spostato, LO SPORT IN TV della concorrenza internazio­ diamo facciamo razzia quat­ zione ideale per correre senza buoni piazzamenti Siccome Flgnoo irata a casa. An­ bili che, per il bene comune non più in centro, ma più in nale a cominciare dal tanza­ fisicamente sta bene oggi do­ che gli uomini veri si beccano evitiamo di scrivere OGGI tro classiche, tre vinone Due angosce qui al Nord quest'an­ vrebbe darsi da fare per arric­ penferìa Saranno dieci le co­ niano Ikangaa I autorevole volte ha vinto Argentin (Giro no ha già fatto bottino, ora toc­ la febbre E cosi Laurent Fi- Coppa del mondo. Ormai, re: ma le salite più pericolose Rallino. 1815 Notizie sportive, 23 05 La domenica sportiva vincitore dell ultima maratona chire il bilancio del ciclismo gnon, instancabile divoratore delle Fiandre e Freccia Vallo- ca agli altri darsi da (are 1 bel­ italiano nelle due ruote suino come il sono concentrate negli ultimi Raidue. 13 20 Tf 2 Lo sport, 1820 Tg2 Lo sport Automobili- di New York che precede Bor- na) una volta Bugno (Sanre­ gi per esempio, sono in asti­ di classiche e corse a tappe prezzemolo leader della Cop­ sessanta chilometri La corsa sino/Ippica, 20 00 Domenica sprint din nelle quotazioni pre gara mo) AttenU a quei due ma nenza da 12 anni Inoltre han­ Piatto ricco mi ci ficco. questa volta se ne sta a casa pa del Mondo dilatu è Moreno quindi, dovrebbe entrare nel Ralbre. 12 30Ternis, Tomeo Panoli, 1600 Ciclismo UegiBa- dei bookmaker di Boston Fra anche attenti a Fondriest no parecchio patito la loro ulti­ con termometro, papalina e vivo in quest'ultima parte di Ritornando alle statistiche, va Argentin (43 pu nti ) La gara di stogne-Liegi 18 35 Domenica gol, 19 45 Sport regione gli altn, da seguire i keniani (sempre ben piazzato) e a ma débàcle alla Freccia Vallo­ comunque sottolineato che babbucce di lana Ieri aveva oggi è valida come quarta pro­ percorso In totale ichilomen- Hussein e Kipkemboi ed il bri­ una agguemta truppa di emer­ na, dove il beniamino locale, 39. cosi ha deciso di dare for­ tn da percorrere sono 236 Fa­ Canute 5.16 00 Basket/Calcio tannico Steve Jones centrare un poker in una clas­ va di questa recente classifica genti come Chiappucci, Balle­ Claudy Criquellion, ha deluso sica non è come bere un bic­ fait. La concorrenza intema­ a punti, Alle spalle • li Argentin rà freddo ma non è una novi­ Italia 1. 1100 Col d'Europa. 1230 Viva il Mondiale. 1300 CMV rini, Letti. Volpi Simbolo di le aspettative Poker di Argen- chier d'acqua fresca Tra gli zionale quindi si sfoltisce per c'è 1 olandese Talcn con 39 tà Grand Fra 22 00 Boxe, Las Vegas Nunn-Starlmg, Campio- n ato mondiale pesi medi, versione Ibf Montecarlo. 14 < 5 Ciclismo. Liegi-Bastogne-Liegi Capodlstria. 10 00 Automobilismo Campionato mondiale Boxe. L'italiano batte Daigle per kot e resta mondiale dei medi jr. Ibf prototipi, 12 2r> Tennis, Tomeo Atp di Barcellona 17 00 Au­ tomobilismo Formula Indy Campionato Cart 19 00 Euro- gDlf Tomeo Mediterranean Open, 20 30 Tennis, Tomeo Atp di Barcellona (finale) Pugni da sagra paesana DOMANI RaJdne. 1800 Tf'2 Sportsera Atletica leggera, Il miglio di Ro­ ma 2015Tg2Lo .port Raltre. 14 10-17 45 Videosport Pallavolo/Baseball/Calcio Per Rosi una vittoria scontata 18 45Tg3 Dcfyy, 19 45Sport regione del lunedi Italia 1.0 30 Maratona di Boston (sintesi) Come era nelle previsioni Gianfran:o Rosi si è mento contro il piccolo Jack Acanes ex campione d'Euro­ Capodlstria. 15 30 Tennis, Tomeo Atp di Barcellona, 18 00 At­ confermato campione del mondo ài i medi ir Ibf. Torrence già avversano, per pa dei welter e dei medi Ru­ letica, Maratona di Boston. 1930 Sportime, 22 10 Boxe di Contro l'americano Daigle non ha avuto problemi, altrettanti round, A Perugia di denko, ancora parecchio di­ notte, 22 55 Basket, Campionato Nba Utah Jazz-Detroit Pi- Rosi L elegante Van Horn è lettantistico nello stile, spara stons sbarazzandosene all'ottava ripresa per kot. È stato venuto a Montec u lo per me­ randellate Ha distrutto cosi un match da dimenticare, nonostante la coreogrfia ritarsi una nvim ra propno Lusikina, uno zairese con un chic del gran salone dell'hotel Loews di Montecar­ con Gianfranco ki isi e dopo destro spaventoso nel quarto BREVISSIME lo Più che un incontro di boxe è stata un'indeco­ averlo visto cosi |>cnoso con­ round rosa notte di pugni da sagra paesana tro Daigle si è detto sicuro di Per il campionato d'Euro­ Rugby. La nazionale italiana è stata sconfitta a Frascati dalla batterlo la prossima volta, se pa dei welter, il francese An- 1 ci sarà toine Femandez, il penulti­ Fomania per J -16 in un incontro della Coppa Europa Sempre tutto per la pnma mo vincitore di Nino La Roc­ Pilota denunciato. Si tratta di Lorenzo Spezio 28 anni di Mar­ GIUSEPPE SIGNORI volta qui a Montecarlo se ca, un «puncher» mancino, tina Franca C"A) fermato alla guida di una Mercedes 250 rubata II piloti è iscritto alla prova di Pergusa di l"3 •• MONTECARLO 11 ciarlie­ Come parlatore Rosi è as­ pensiamo al mitro George riesce a mantenere la sua ro il super-montato Gian­ sai meglio del pugile ha avu­ Carpentier e dal q lei remoto cintura dopo otto accaniti Disciplinare. Defenti Dossena. Wierchowod e la Sampdona franco Rosi non poteva che to perfino I impudenza di pa­ (1912) campion ,ro europeo mondine nprese contro il per le cntiche all'arbitro Lanese dopo la gara col Milan vincere contro lo sfidante Ke- ragonare il (xrvero Daigle a dei medi Stavolta si ètrattato belga Freddy Demeulenaere, Pi-emio Sportsman. Van Basten conduce ta graduatoria del win «Orso» Daigle Olfatti ha Rocki Mattioli1 Senza dubbio addmttura di un mondiale un ragazzo coraggic so e stoi­ premio per i goleador davanti a Maradona e Schillaci Safari, resiste Biasion costretto alla resa I america­ l'americano e conaceo stoi­ sempre dei pesi medi fra co ma pugile mediocre Ali i- Amelia Island. Zvereva-Graf e Sanchez-Sabatini sono le due no dopo orribili round Esta­ co, una piccola incudine ma Giancarlo Rosi e Kevin Day- mzio della nona ripresa il semifinali del omeo di tennis femminile «Baush & Lombi- te uno spettacolo davvero in­ Rosi con questa sua boxe glc ma l'arena -e "Ita è stata belga si è arreso Antoine Formula 3. Nelle prove sul circuito di Pergusa il più veloce è •• NAIROBI II pantano e qualche guaio mec­ si più del dovuto per liberarsi del fango che im decoroso questo svoltosi nel senza talento ha confermato davvero singo'aie per la pn­ Femandez aggressore e pic­ stato Roberto ^olciago su Reynard Alfa Romeo canico hanno rallentato ien la rincorsa delle pcdiscc ali ana di raffreddare le macchine Nel gran salon dell Hotel Loews d essere un piccolo campio­ ma volta è state iperto alla chiatore monotono, prende Lancia (nella foto la Delta integrale di Biasion) la sfortuna di ieri tuttavia, con I inatteso guasto boxe il gran salii ìe del lus­ troppi colpi per durare a lun­ Il miglio di Roma. Si disputa domani alle 18 00 su un insolito di Montecarlo Più che un ne Giancarlo lasci perdere anello di 400 metri realizzato a piazza S Pietro alle Toyota che con il pnmo e terzo posto sono che ha costretto Florio al miro e con i ntardi ac­ campionato del mondo sem­ Sugar Riy Léonard, si limiti suoso Hotel Loew, che di so­ go, Massimo Migliaccio (chi­ ora al comando del rally-safan Biasion ha per­ cumulati nel pantano della mattina la Lancia di brava una sfida rusticana in casomai a concedere una lito ospita pranzi Ira i Vip in­ logrammi 105,500) un reiet­ Baseball. Risultali I* giornata Tosi-Mediolanum 16-4 World duto più di un ora a districarsi nel fango mentre Biasion ha poi recuperato grazie alla sosta del una sagra di paese II pugila­ nuova chan:c a Damn Van ternazionali QuoMo grande to per la Federboxe subito si Vision-Nova Vit 16-6, Ams-Black Panthers 8-4 Arsenals- Reno partito terzo e stato costretto al miro da suo nvale Waldegaard su Toyota che guida la to è davvero in ribasso e Hom Costui già campione salore è magniti o 1350 me­ è scatenato contro lo statuni­ Ronson Leno r 4-9, Tecnoluce-Scac 3-11 Roma-Mamoli 1- classifica e che, nell ultimo controllo di tappa tti quadrati die possono tense Reach Rice II jagliardo 18 Fortitudo-Rete3710-4,Caravantours-Ottaviani3 2 una perdita d olio al motore A 1800 chilometri ha dovuto fermarsi per ben 31 minuti contro i Gianfranco Rosi non può del mondo dei medi iunior è dalla fine la situazione e tuttavia ancora molto davvero rallegrarsi di questo uno student» quindi ragazzo ospitare 1500 poltrone rosse Migliaccio ha impiegato me­ Tennis a Barcellona. Gomez è in finale al torneo «Conde de nove di Biasion Con questa lappa comunque intorno al nng 5>i incomincia no di un round per sgomina­ Godo» dopo I a vittona su Chesnokov (6-3 7-5) L altro fina incerta e tutto è possibile soprattutto per le im­ sono cominciate le più grosse difficoltà dell in­ ko tecnico decretato dall ar­ intelligente r la sua boxe ap­ bitro RudyBaule uncoloiato pare limpida stilizzata ma con il giovanissimo colosso re 1 avversano, un ex lottato­ lista uscirà da lo scontro tre Sanchez e Perez Roldan prevedibili condizioni del tempo e del terreno tero percorso e le due Lancia Biasion e Kankku- re di

    l'Unità Domenica 30 lSapnle 1990 LETTERE

    sindacali ed Ente FS. su lab Passiamo ai fatti 0 cittadini importanti argomenti. « Otiarno andando verso 1" unificazione È amaro constatare che (debbono mentre i sindacati si riempiono Ecco qualche proposta del mondo, ma la contestazione al tipo la bocca di democrazia, ap­ restar vicini plaudono e sostengono la libe­ di sviluppo capitalistico è costantemente in ritardo agli eletti razione dei Paesi dell'Est dalle sull'immigrazione dittature, all'interno delle pro­ sul piano pratico dimensionale» prie strutture mantengono un sistema chiuso di potere ela­ borativi e decisionale. E questo il sistema per neu­ DACIA VALBNT •• Cara Unità, nonostante il tralizzare le spinte alla nasata desiderio dei potanti, dei capi­ di «Cobas» o per recuperare fi­ Per un nuovo internazionalismo talisti disonesti, elei privilegiati ducia e iscritti al Sindacato? • : dei padrini mafiosi, nella no- Paolo Blrttognolo. Roma i-tra cittadina il Re 1 è ben vivo e urante I frenetici giorni che hanno preceduto •VI Caro direttore, è possibile indivi­ resistenza, più o meno consapevole, delle lotte socialiste e sociali, in una - vuole incidere - anche nei Paesi avan­ per le prossime e ezioni ammi­ l'approvazione della legge sull'immigrazione, duare quella che appare essere l'uni­ contro determinati effetti dello stesso limitata - parte del mondo il benesse­ zati - sui rapporti di potere. nistrative presenta una lista di un gruppo di persone di varia estrazione politi­ ca caratteristica certa dell'era verso la sviluppo. L'elemento caratterizzante re di gran parte dei ceti popolari <• cre­ É giocoforza quindi prendere atto candidati in prevalenza giova­ ca, sociale e culturale si adoperò in varie siedi di quale stiamo andando: l'unificazione in modo essenziale questa contesto- sciuto, ma si sono addirittura aggrava­ della dilatazione dei problemi non so­ ni comprendenti; 11 iscritti al La normale DSB^BM dibattito per (ar rilevare la filosofia repressiva e pratica dei mondo. zione è il suo costante ritardo dimen­ ti gli squilibri a danno della maggio­ lo nello spazio ma anche nel tempo e Partito e ben 19 indipendenti. dialettica riduttiva dei diritti delle persone del provvedi­ Già oggi il grado di unificazione è sionale. L'iniziativa essendo del capi­ ranza dell'umanità. I rapporti di pote­ quindi nella prospettiva. La consape­ Questo è un segro tangibile di mento che ci si apprestava ad approvare. notevole e irreversibilmente avanzato, tale, era inevitabile che la contestazio­ re, poi, non sono stati intaccati; si va volezza della mondializzazione dei Innovazione del sistema politi­ non comporta Anche se si potevano individuare dei punti qualificanti nel soprattutto sul piano economico. Sol­ ne fosse sempre in ritardo sul piano forse anzi verso una maggiori' con­ problemi, unita alla caduta di una al­ co. decreto Martelli, questi venivano vanificati dalle difficolta pratico dimensionale. Un esempio centrazione, malamente mascherati dissociazione tanto da poco tempo possiamo con­ ternativa creduta presente a dimen­ Certo, non sarà sufficiente oggettive nell'applicazione: l'abolizione della riserva geo­ basterà a chiarire: si chiamò «Interi.!- dalle fo/medemocratiche. statare che l'andamento della Borsa sioni mondiali, spazza via le prospetti­ r.t".o i cittadini in cccasione del- grafica per i richiedenti asilo, vista la formulazione dell'arti­ del valori e delle merci di New York ha zionale» un movimento di contest.i- ve che apparivano abbastanza ravvici­ colo relativo, diveniva di fatto l'estensione di questa anche ai I problemi da affrontare soni) .serti- e elezioni si mobilitino solo immediate conseguenze sulla vita di zione, ma nella pratica, mentre gii il nate o almeno già concettualmente potenziali rifugiati dei paesi dell'Est, e comunque venivano pre quelli che i movimenti di con «sta­ )X-r curiosare davanti ai seggi capitale si aggregava le colonie, que­ denominate (socialismo in un solo a cadere tutte le motivazioni, per giuste ed urgenti che fosse­ popolazioni africane che neppure zione del tipo di sviluppo hanno fat.- elettorali al momento dello sanno dove New York sia. Quasi altret­ ste erano ignorate dal movimento cosamente individuato e perseguito, t Paese, campo socialista, vie nazionali, ro, per privilegiare le indagini sul percorso effettuato prima operaio. La mancanza di strumenti di scrutinio e che pei, conosciuti i •• Signor direttore, leggo di approdare in Italia. Un altro punto qualificante si poteva tanto evidenti e forti sono le Interdi­ problemi del benessere e del potete democrazia progressiva, terza via). La •isultati, scompaiano dalla vita suìì'Umlà di mercoledì scorso pendenze politiche; un po' meno contestazione al livello al quale è sono però per altro verso aline 11110.1 prospettiva di un cambiamento quali­ individuare sulla possibilità data agli stranieri di intrapren­ giunta l'organizzazione capitalistica ixilitica e sociale senza più da- che Publitalia (la concessio­ dere delle att.vita lavorative in proprio, come società e coo­ quelle culturali; le migrazioni massic­ in relazione alle differenze qualiMtrve tativo nei rapporti di potere è tutta da mondiale è, del resto, particolarmente re alcun contributo e lascian­ naria di pubblicità del gruppo perative, ma purtroppo la limitazione della durata del per­ ce determinate dagli squilibri tendono - epocali - derivanti dal livello a cui è costruire, nell'elaborazione e nella evidente oggi. do gli eletti soli con le loro re- Fininvest) si sarebbe dissocia­ messo di soggiorno a soli due anni impediva di fatto a que­ a portare a livelli esplosivi i problemi giunta l'unificazione pratica del mon­ pratica, e ciò alle dimensioni oggi ne­ •ponsabilità. ta dalla presentazione di due sociali. cessarie. ste persone di accedere a finanziamenti bancari e addirittu­ La caduta del «socialismo renle» do. Si autocondanna alla subalternità I cittadini debbono invece indagini sulla visione dei film ra regionali, in quanto il rinnovo di tale permesso non è da Il tipo di sviluppo determinato dalla non corrisponde del resto alla dimo­ quel movimento che non si propone È dunque urgente e importante pro­ •estare loro vicini per poter es­ in televisione organizzata dal­ considerarsi latto automatico, ma sempre e comunque vin­ crescita capitalistica (in una ristretta strazione di giustezza della contesta­ di mettere in primo piano il problema durre proposte e azioni che prefiguri­ tere in grado di capire e giudi­ l'Associazione agenzie pubbli­ colato non alla validità delle motivazioni, ma all'esistenza parte del mondo, tale però da coinvol­ zione socialdemocratica, cosi come delle sacche e delle immensi' aree no i contenuti di una più avanzata ed care il loro operilo, assecon­ citarie (Assap). dei requisiti che avevano reso possibile il primo rilascio. gere ormai tutto II pianeta) è stato ac­ storicamente fin qui perseguita. Come geografiche emarginate; e che, cosi efficace contestazione alla direzione dandolo quando lo merita op­ Non vedo come Publitalia E cosa din: del diritto alla casa? Mentre con una mano compagnato da una permanente con­ era inevitabile in ragione dei problei ni facendo - e non solo dicendo •• non capitalistica dello sviluppo, non solo pure rilevando gli eventuali avrebbe mai potuto dissociarsi diamo, con l'altra togliamo, in quanto per gli stessi motivi testazione. Si trattò inizialmente di dimensionali di cui si è detto, anche pone le basi operative per raggiunge­ all'interno e su scala europea, ma an­ suesposti, e cioè la totale precanetà dovuta ad un permesso ib.igli. tenendo conto che da una presentazione a cui era una resistenza del passato, poi - dopo da questa parte gli insuccessi supera­ re una dimensione mondiale della che, ormai, su scala mondiale. «.aggio è colui eie commette stata semplicemente invitata. di soggiorno biennale, lo straniero non può nemmeno com­ il definitivo trionfo borghese - della no le realizzazioni. Anche per merito contestazione, oggi necessaria se 4 prare una caia accedendo ad un mutuo come tutti gli altri Silvio Ortona. Torino irrori in buona fede e li sa cor­ Sono comunque costretto a cittadini, in quanto nessuno farebbe un mutuo a qualcuno reggere presto». smentire che Publitalia abbia che oggi c'è, ma domani, chissà... Solo se sapremo smuovere mai espresso una dissociazio­ I lavoratori migranti, dal senegalese a Roma, al portoghe­ 'assenteismo, l'indifferenza, vi ne nel confronti di Assap. se a Londra, all'italiano in Svizzera, devono poter influire »trà essere lo sviluppo politi­ La diversa interpretazione sulle politiche del paese che li ospita, in maniera attiva e risprudenza, che non ha mai per fame poi il famoso paté, o la prima forma 1 raro itoria di un libertà e di scelle agli animali, co e sociale necessario prr il dei fatti fomiti dall'indagine in passiva, trasformandosi cosi da ciò che sono oggi, e cioè og­ svolto la prima funzione che la morte degli animali da pel­ insetto soggette' a metamorfo­ se preferiscano essere scudati, x-nessere della collettività. questione fa parte di una nor­ Come mai gli viene bonariamente attri­ liccia che. per non rovinarne si, che diventen 1 crisalide e poi torturati, seviziati, oppure re­ getti di solidarietà per i quali si organizzano i dibattili ed i Icaro Bum III. male dialettica e non compor­ buita). < appunto I Ì pelliccia, vengono insetto completo. 1 bozzoli so­ stare in vita. cortei, in soggetti politici autonomi e propositivi. in Francia Cosiate (Vercelli) ta certo una dissociazione. An­ Chi ha buona memoria si uccisi cor. icariche elettriche, no quindi allo «tato embriona­ L'animale non è un subal­ Quanto si e verificato in questi giorni, dal sindaco di Firen­ con aste toventl messe nell'a­ le. zi, a parte marginali differenze ze che chiede l'intervento della polizia per istituire una spe­ possono avere rammenterà che, sempre agli terno all'uomo ma ha un ruolo di opinione, condividiamo in no, o con altre pratiche aber­ Olire 6.000.030 di donne ita­ cie di coprifuoco etnico nel centro della città, alla militariz­ albori degli anni 80, fu varata ranti che soltanto l'essere preciso, importante nell'ecosi­ larga misura le opinioni una ruota in più? liane indossano una pelliccia. Èstema . Ma tant'è: la fame di de­ zazione dei valichi di frontiera e delle coste, era prevedibile pure una leggina che aumen­ umano può escogitare, alla se­ uria questione di scelte e libertà. espresse dal presidente del- in quanto insito nella filosofia stessa della legge. tava fortemente le tasse notari­ ta che viene ricavata da bozzo­ continua la pubblicità dei pel­ naro, spesso, ottunde l'obietti­ Accordi l'Assap Gianni Gottardo. vità. VI sono molti modi per affrontare in maniera risolutiva ciò li per il passaggio di proprietà li filati dal baco da seta, che è licciai; peccate' però che non peri quali Carlo Momigliano. Direttore che a ragione viene definito il più pressante problema a li­ delle auto usate: sempre per la larva dell.» farfalla? La larva è possano chiedere 11 parere di Maria Pia Rossi. Bologna Marketing Publitalia vello mondiale. Ve ne £ uno sommamente inadeguato che è non colpire la «Grande Casa nessuno quello di voler far credere all'opinione pubblica che questo 1B Cari compagni, è l'argo­ costruttrice» che preferisce si risolverà con qualche decretuccio made in home, senza mento del giorno: giovani vite vendere le sue nuove fiam­ sapeva nullla tenere in considerazione le profonde cause del fenomeno LA POTO DI OGGI bruciate per sfidare i 180 km manti vetturette. con la surrealisucamente provinciale pretesa di agire sugli Per la biblioteca effetti, giungendo a decidere di «programmare I flussi». all'ora. Mentre peni si conti­ Gian Cristiano Pesavento. nuano a costruire (ed omolo­ Sanremo (Imperia) di un piccolo on voglio addentrarmi nei meandri della neces­ gare) auto «potenti», «scattanti» (e chi più ne ha ce ne mettal), sità impellente di cambiare le politiche di coo­ M Cari compagni, sono un paese vi sono divieti per delle micro­ pcrazione allo sviluppo, la qual cosa avrebbe il C ipotreno delle Ferrovie dello scopiche auto che, una volta calabrese merito di permettere alle persone di rimanere Slato. Verso la m:tà di dicem­ Nmmmmm nei propri paesi, o meglio di vivere l'emigrazio­ adottate, potrebbero essere un «Peccato che bre 1989 vedo alfisso nell'Im­ ne come una scelta volontaria e non obbligata toccasana per il traffico ed il pianto le fotocopie di un ac­ dato che £ profondamente sbagliato voler creare la società posteggio cittadino. Sono non chiedano cordo firmato in data plurietnica solo nel Nord del mondo. Vorrei invece proporre ,..q»j*l«t! piccole «Charty»«r«WU- !».'*• • ;/;? 2"/11/89 dalle quattro orga­ alcune cose, che se realizzate, ne) nostra .piccolo contesto • hyp'O'B" pesti e 48 cm di aiHw il parere nizzazioni sindacali, nazionali M Cara Unità, nel nostro italiano ed europeo, fqrse potrebbero .essere d'aiuto all'av­ > dratr*-

    CHE TEMPO FA IL TIMPO IN ITALIA, due perturbazioni pro­ TEMPERA-TURI IN ITALIA» venienti dall'Europa Nord-occidentale attra­ Italia Rad io ninità S 18 L'Aquila -1 14 verseranno la nostra penisola tra Pasqua e Ca­ Bolzano LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento squette. La prima ha già Interessato le regioni Verona 5 17 Roma Urbe 3 19 Italia Annuo Semestrale settentrionali e si dirige velocemente vwso Trieste 8 16 Roma! lumi;. 4 16 7 numeri L 295 000 L 150.000 6 numeri L. 260 000 L 132.000 quelle centromerldionali. La seconda raggiun­ Venezia 5 16 Campooasso 4 13 Programmi Estero Annuale Semestrale gerà domani sera le regioni settentrionali. La Milano 9 11 Bari 4 16 temperatura si manterrà interiore ai livelli sta­ Nomi* oc™ on «me. a» il 7 numeri L 592 000 L 298.000 gionali. Torino 7 13 Napoli 8 18 Ora 6 Itati Rado musica classica. A cura à A. kbtt'jiart 9 ftassagna 6 numeri L 508.000 L 255.000 Cuneo 6 8 Potenza 3 13 stampa. 1» Nuovo Cinema naturo In studio Ciuscf co Tomatore a Gtanm Per abbonarsi versamento sui e e p. n 29972007 TBMPO PRKVISTOt sulle regioni settentrio­ Borgna. M 30- Islituoonl a Dolan Coma cambiare? intervengono C Petruc- intestato allunili SpA, via dei Taurini. 19-00185 nali tempo variabile caratterizzato da nuvolo­ Genova 11 13 S M Ldiuca 9 16 cori, R. Formica, G. Booralo e d Vaco. Roma sità Irregolare alternata ad ampie zone di sere­ Bologna 7 20 Reggic C. np 17 oppure versando l'importo presso (Jll uffici FREQUENZE IN MHr Atesine™ 90 9M Antir.i 10520». Htm propaffanda delle Sezioni e Federazioni del Pei no Nel tardo pomeriggio o in serata tendenza Firenze 4 19 Messina 12 17 ad aumento della nuvolosità ad iniziare dulie ntm.na*?tmìitKimx.timJ(ai.ttìmmiMia. Tariffe pubblicitarie Pisa 4 19 Palerrpo 9 16 rollio9170» Strila 106tOC Magra94500/94 rilll J7500.Campo regioni più occidentali. Sull'Italia centrale gra­ Miso990O0ll0300Cr C«'»li! tM3C* Cianaio J5JO0MIM00O; Amod. (mm.39x40) duale aumento della nuvolosità e successive Ancona 3 21 Catam.'i S 21 Cheti IMiOO Como «7 80H /1 r 750I98700; Gir.xia 90950: Emo» Commerciale lenale L 312.000 precipitazioni in estensione da Ovest vorso Perugia 16 Alghero 5 18 105 eoo; Farrara 105 71», Frana 104700; Fcwi *. «00, Forlì; 500. Commerciale sabato L 374.000 e Rosimi» 105550; Canova 8J 55». Gonna 1052X. Grossa» 93500 ' Est. Sulle regioni meridionali al mattino to-npo Pescara 3 19 Cagliari 11 18 Commerciale festivo L 468.000 104 et», Imola 67 J0» Imprrtl 88 200; Karma 1011 ICQ. L'Aquila 9940» Finestrella 1* pagina lenale L 2.613.000 variabile, al pomeriggio intensilicazlone rolla U Spira 102 550' 10521» ' 10565» Ulna 97 «A Lacco «7 90» t> nuvolosità e possibilità di precipitazioni vorno 105 et» /102 50». Lucca 105 e»» Manrtla 105 550 ' 102 »». Finestrella Impagina sabato L 3.136.000 VINTÌi deboli o moderati provenienti dai qua­ Manina 10730» Massa Carrara 1056501105 91» Mimo 91 »0» Mo­ Finestrella 1» pagina festiva L 3.373 000 dranti Sud-occidentali TEMPERATURE ALL ESTERO: dena 9450». Morrlalcon 92100, Nicol 88000; Henri 91.35» Padova Manchette di testata L 1 500.000 10775»Parma920roPtva9O95»Pal«rrnot0 l'ttPimig» 100700 Redazionali L 550.000 MARIi mossi II mar Ligure e il Tirreno, legger­ Amsterdam 5 13 Londra 4 11 I 90,900 / 93 70» Pordenone 10bJOtt Poiana 1». »>) 1107 20» Pesa­ Fi nanz.-Legali.-Concess. -Aste- Appalti mente mossi gif altri mari. Alene 7 18 Macine 10 20 ro 9620» Pescara 106300: Pisa 10560». PISI» 04 75» Ravenna Feriali L 452.000 - Festivi L 557.000 DOMANIi sulle regioni settentrionali cielo nu­ 87 50». Reggo Cantra «905» Reggo Ernia 91 :<« / 97 00» Roma A parola: Necrologie-pait-luttoL. 3.000 voloso con precipitazioni sparse; tendere 1 a Berlino 8 18 Moses 8 12 94 rJOO / 97 0001105 55» Rovigo 96 BS» Rat 10: II». Starno 102 650 Economici L 1.750 Bruxelles 8 14 New York 1 12 /103 500 Strana 92 50», Sena 103 500194 75» Itilo» 106 30» lem miglioramento nel pomeriggio. Sulle regioni 10760» Tonno 104000: Tran» 103000 / 1O3J00 TrKSIt 103250 ' Concessionane per la pubblicità centrali inizialmente nuvolosità variabile alter­ Copenaghen 8 10 Parigi 3 15 10525» uuie 10570» VaKamo 99600: Vane 96.40» vanta SIPRAviaBertola34,Tonno.tei 011/57531 SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 nala a schiarite, ma con tendenza ad aumtnto 2 11 105 65». Vitti» 97 05» Ginevra 2 7 Stoccolma Stampa NIRI sp.i direzione e uffici della nuvolosità ad iniziare dalle regioni tirre­ Helsinki 1 9 Varsavia 0 14 niche. Per quanto riguarda il meridione inizial­ viale FUMO Testi 75, Milano Lisbona 9 18 Vienna 2 17 TELEFONI 0676 791412-OtV 5791.51" Stabilimenti via Clno da Pistoia 10. Milano mente cielo nuvoloso con qualche pioggia ma via dei Pelasgi 5. Roma con tendenza a rapido miglioramento.

    l'Unità Domenica 15 aprile 1990 31

    ..-..*«. Appunti di viaggio da una città freneticamente in corsa verso i sogni dell'Ovest Tra pornografia, Adidas e macerie di comunismo Budapest, oh cara-

    La copertina a '•doppio Voglia di dimenticare senso» della rivista Hunorfa. Nell'Immagine

    Urti***"* >> -*

    DALLA NOSTRA INVIATA MARIA R. CALDERONI •• BUDAPEST. Budapest buona notte, sovrabbondan­ aspettano pazientemente splendidissima nella notte, il za di personale, ovviamente ore e ore di entrare nel nuo­ Ponte delle Catene è un filo in divisa, ottimo grill, non vo santuario: cioè il negozio di luce sospeso sul Danubio, manca la fitness, il night, la che vende Adidas originali. il Palazzo Reale brilla soffu­ fontanella che fa primavera, Li fanno ent-are a scaglioni come la statua dì Lenin por­ via di smantellamento. Ma la tx'ià del popolo - il più mesi, fa da barriera tra gli so d'oro, sormontato dalla la cafeteria viennese. Nel regolamentati, religiosa­ tata via senza nessuna pro­ batosta elettorale ha portato grande del paese -continua ungheresi e il consumismo cupola dai bagliori azzurri. cassetto, il cliente trova una mente, comi! da noi agli Uf­ testa. E corso della Repub­ con sé inevitabilmente an­ ad uscire, ma fino gan. Il uomini dell'apparato, oltre giornali, dicono, come tanti bella e meticolosa, le casset­ viamo con una economia manifesto del Forum dice: alt-i «beni», non appartengo­ rivista Hungna di cui è diret­ te della posta d'epoca verni­ •A qualcuno piace libero»; e che in crisi di identità, sono no al Psu, ma allo Stato e tore, una specie di copertina ciate di rosso. Teppistelli av­ rovinata e con l'inflazione in cnsi di lavoro e stipendio. doublé face. Guardata in un Vaci lite è un'isola pedo­ che galoppa spaventosa­ quello dei contadini-piccoli Disattivati. Disoccupati. Più qu lidi non possono essere vicinano in continuazione il proprietari (che rivogliono alienati. modo, mostra infatti una ve­ turista occidentale, mostran­ nale, con bei negozi e am­ mente». Poiticarr.ente lei si di uno è a spasso, più di un duta di Budapest sommersa bulanti in fila lungo 1 marcia­ definisce, non senza orgo­ indietro la terra collettivizza­ dramma umano è già scop­ Comunisti finiti, andati, do furtivamente rotoli di fio­ ta) suona: «Dio, patria, fami­ dalle insegne consumisti­ rini bluastri: sono gli imbro- piedi: vengono chiaramente glio, «di centro-destra», per­ piato (anche se, pare, nes­ kaputt, dice con cattiva sod­ che, una foresta di banche, glioncelli del cambio nero, dalla campagna e vendono ché, dopo 40 anni di regime glia, vino, grano, pace». suna caccia alle streghe è in disfazione il giovane taxista, boutique, hotel, auto dai no­ piatti colorati, gilet ricamati, comunista - aggiunge - la Spiccano in blinco rosso corso in Ungheria). quando passiamo davanti al mi quasi tutti stranieri, nel­ fiorentissimo. Circolano an­ sinistra non piace più, nem­ verde - i colori nazionali - che figuri che propongono pizzi, tovaglie, tappeti. Da­ Tuttavia, secondo voci pa Lizzo dell'ex potere falce l'angolo una famiglia di turi­ addirittura vacanze «tutte in vanti a loro una vetrina di meno come parola. Sussul­ anche i manifesti del picco­ e martello. sti che mira estasiata, la lusso, bianco- e oro, stile ta, sgraditamente sorpresa, lo e isolatissimo Pa-tito co­ raccolte, parecchi ex appa- nero», un affarone. a sentirsi chiedere- l'Indirizzo ratnicik - i più protetti, i più macchina fotografica punta­ Cucci: vende gioielli di clas­ munista marnisi ii leninista, astuti, I più capaci - già han­ ta. se, un cartellino avverte pe- del Psu, ex Posti; comunque alla sinistra del PMI , ex Posa Ml'Ovest all'Ovest, e di tei non lo sa. E quasi rt**u- no «cambiato giacchetta» e Ma guardata nel modo rentorUmerrte che «In que* Clamar» In deseito. < - - già sono planati da qualche grani carriera. Nelle bache- opposto, lo scenario si ca­ L'albergo è centralissimo, sto negozio i prezzi sono in no I) intorno* lo sa. Dimenti­ ch» delle edicole I; riviste franchi svizzeri». Molta folla cato. Cancellato. Un colpo parte; molti riciclati, ad povolge e assume l'aspetto proprio di fronte al Ponte di spugna. esempio, come manager pornografiche sono parate di un caos indescrivibile, delle Catene; funzionale, soprattutto nei negozi di ab­ Il grande pakuzo bianco nelle nuove imprese «miste», in uran numero, mol o osé, e una Babele dove è difficile confortevole, ben gestito, bigliamento e specialità ga­ Anche Urss fi una parola del Psu (ex Posu, il partito di sorte in gran numero, nutrite la bellissima Budapisst è un raccappezzarsi, nell'angolo porta Impressi evidenti segni stronomiche, ma una fila rimossa. Come le stelle rosse Kadar) innalzai bandiere di capitale straniero. «Il lan­ gigantesco tabellone di inse­ una famiglia di ungheresi del buon capitale austriaco lunghissima è davanti a una che brillavano in cima ai pa­ rosse e slogan in grandi ma­ cio dei paracadutisti», lo gni: americane, francesi, te­ che mira frastornata, la bor­ di cui è creatura per meta. vetrina sul lato sinistro. In lazzi pubblici di Budapest e nifesti. Nonostj nt<- tutto, chiamano qui. desche, italiane. Ma l'infla­ sa della spesa al braccio con Abat-jour e bonbon della gran parte adolescenti, che ora seno tutte spente; non ha l'aria di un bunker in Il giornale del partito, Li- zione, mostro degli ultimi dentro solo pane e patate.

    18 Aprile: sono passati più di quarant'anni e la De è sempre al governo. Ora è il momento dell'alternativa.

    ROMA/PIAZZA S. GIOVANNI OCCHi GIOVEDÌ 19 APRILE/ORE 18,30

    HI 'Unità Domenica 32;1 5 aprile 1990

    t 4