Municipio Roma II Direzione Tecnica P.O. Aggiornamento cartografico - progettazione - patrimonio, concessioni e convenzioni - ufficio supporto tecnico appalti UFFICIO DI SUPPORTO TECNICO APPALTI

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO CB/2066/2020 del 30/12/2020

NUMERO PROTOCOLLO CB/116416/2020 del 30/12/2020

Oggetto: INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DI STRADE E MARCIAPIEDI RICOMPRESI NEL QUADRANTE – VILLAGGIO OLIMPICO - Importo complessivo: € 990.000,00 – CIG: 8501366D25 - CUP: J87H19003210004 - approvazione elaborati tecnici – approvazione dello schema di invito alla gara – determina a contrarre con avvio della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020, tramite utilizzo della piattaforma MEPA finalizzata all’affidamento con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 36 co. 9 bis – nomina dell’Ufficio Direzione dei Lavori – Impegno fondi

IL DIRETTORE

MARCO SIMONCINI

Responsabile procedimento: Annalisa Tassone

Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

MARCO SIMONCINI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

MARIALETIZIA SANTARELLI

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 1 di 15

PREMESSO CHE

ai sensi del Regolamento del Decentramento Amministrativo di Roma Capitale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n°10 dell’8 febbraio 1999, come attualmente vigente, art. 65 lettera c) è competenza della Direzione Tecnica del Municipio ogni decisione relativamente a: c) “manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e delle fogne con esclusione delle strade che rivestono carattere di grande viabilità e dei collettori e delle adduttrici agli impianti di depurazione”;

per una razionale ed efficace gestione del patrimonio e per la manutenzione delle infrastrutture, il territorio del Municipio Roma II è stato organizzato in quattro quadranti, abbinati secondo una vicinanza territoriale: – PINCIANO, PIAZZA BOLOGNA – SAN LORENZO, TRIESTE – AFRICANO, FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO;

nel Programma Triennale anno 2020 allegato al Bilancio di Previsione 2020/2022 di Roma Capitale, approvato con deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 100 del 23-24 dicembre 2019, sono stati finanziati fondi per un importo complessivo di € 990.000,00 sul Centro di Responsabilità: BMC U2.02.01.09.012. 1MAC – PT20200199 - quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO;

con Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 21/2020 del 27/02/2020 è stata approvata la Variazione al Bilancio di Previsione 2020-2022, e il relativo piano investimenti 2020-2022 che ha previsto la variazione del tipo di finanziamento dell’opera da mutuo ordinario ad avanzo di amministrazione derivante da mutuo, per la realizzazione di Interventi di Riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO per un importo complessivo pari a € 990.000,00; a seguito della suddetta variazione di Bilancio, sull’opera in oggetto è previsto attualmente il seguente finanziamento, che deriva da avanzo di amministrazione derivante da mutuo: PT20200199 – Riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO, CdR BMC, pos. fin. U2.02.01.09.012.1MAC per € 990.000,00;

con D.D. rep. n. DD CB/1101/2020 e prot. n. CB/61648/2020 del 23/07/2020, sono individuati: il Responsabile Unico del Procedimento: arch. Annalisa Tassone, il supporto amministrativo al Rup: I.A. Raffaella Romagnoli e geom. Fabrizio Crescenzi; il gruppo di progettazione così costituito: arch. Marco Bottoni, arch. Lavinia Fabbrini, geom. Angelo Allegrini;

per mero errore materiale nella Determinazione Dirigenziale rep. n. CB/2020/1599 del 09/11/2020 è stato riportato il rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 2 di 15

per mero errore materiale nella Determinazione Dirigenziale rep. n. CB/2020/1599 del 09/11/2020 è stato riportato il supporto amministrativo dell’I.A. Alessia Farina, al posto dell’I.A. Raffaella Romagnoli e del geom. Fabrizio Crescenzi;

il gruppo di progettazione suddetto ha redatto il progetto definitivo degli Interventi di Riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO;

il progetto è stato validato dal Responsabile del Procedimento, prot. CB/2020/104105 del 24/11/2020; con deliberazione n. 34/2020 del 14/12/2020 prot. n. CB/2020/111395 la Giunta del Municipio Roma II ha approvato ai fini del finanziamento con mutuo il progetto definitivo;

con nota prot. n. RE/2020/121733 del 29/12/2020, la Ragioneria Generale U.O. Gestione Finanziaria del Debito ha comunicato che si sono resi disponibili fondi pari a complessivi € 990.000,00, necessari per la realizzazione dell’intervento;

il gruppo di progettazione suddetto ha redatto il progetto esecutivo degli Interventi di Riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO, composto dai seguenti elaborati: 01_RELAZIONE TECNICA 02_CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO 03_ELENCO PREZZI 04_COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 05_QUADRO ECONOMICO 06_PSC 07_SCHEMA DI CONTRATTO 08_LOCALIZZAZIONE DEL QUADRANTE 9a_ELABORATO GRAFICO 9b_ELABORATO GRAFICO;

l'appalto è disciplinato dal Capitolato Speciale d'Appalto approvato contestualmente all'approvazione del presente progetto;

il progetto esecutivo è stato validato dal Responsabile del Procedimento, prot. CB/2020/113687 del 18/12/2020;

le aree sono integralmente accessibili ed appartenenti al demanio capitolino, senza necessità di occupazione, anche temporanea, di sedimi privati;

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 3 di 15

ai sensi dell’art. 32 co. 2 del D. Lgs n. 50/2016 questa stazione appaltante con il presente provvedimento determina di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto, i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte e ai sensi dell’art. 192 del TUEL la presente determinazione individua: il fine che con il contratto si intende perseguire l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole essenziali la modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;

pertanto: il progetto riguarda interventi di riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO nel territorio del Municipio Roma II e consente di perseguire l’obiettivo di valorizzazione del patrimonio esistente attraverso azioni mirate a: migliorare la qualità ambientale;

garantire una maggiore sicurezza in termini di mobilità; riorganizzare l’uso delle superfici stradali; bonificare il sottofondo dei marciapiedi e rifacimento della pavimentazione degli stessi al fine a migliorare le condizioni di percorribilità dei pedoni; nello specifico gli interventi programmati riguarderanno: 1. viabilità stradale, 2. viabilità pedonale, 3. sistema raccolta acque piovane, abbattimento delle barriere architettoniche, segnaletica orizzontale;

gli interventi saranno individuati in base allo stato di deterioramento causato dalle piogge, dal ruscellamento delle acque superficiali, dal normale e dal fisiologico deterioramento del conglomerato bituminoso realizzato da molto tempo, dalla mancata manutenzione negli anni, da un errato ripristino degli scavi effettuati per il passaggio di sottoservizi In occasione sia di interventi di rifacimento che di nuova realizzazione i percorsi pedonali verranno adeguati alle vigenti normative in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Potranno, inoltre, essere previsti eventuali interventi per la regimentazione delle acque superficiali che interferiscono con la viabilità. A titolo meramente indicativo, si presume che saranno prevalenti gli interventi sulla viabilità stradale rispetto a quelli sulla viabilità perdonale;

la rilevanza contabile sarà da attribuire esclusivamente alla determinazione dirigenziale di affidamento, solo eventuale ed avente natura vincolante fra le parti;

per la natura non vincolante l’Amministrazione di Roma Capitale si riserva anche la possibilità di non stipulare alcun contratto ovvero un contratto per importi complessivamente inferiori rispetto al progetto senza che il contraente abbia nulla a pretendere;

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 4 di 15

il corrispettivo del contratto è dato a misura ai sensi dell’art. 3 comma 1 lettera e) del D.Lgs. n. 50/2016, sino all’esaurimento dell’importo contrattuale complessivo conseguente al ribasso d’asta proposto dall’aggiudicatario;

la stazione appaltante indice la gara per l’esecuzione dei Lavori per gli “Interventi di riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO mediante ricorso a procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020, e dell’art. 63 del D. Lgs. n. 50/16;

il ricorso alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020 per la realizzazione dell’opera pubblica, è motivata dalla necessità di addivenire in tempi certi alla aggiudicazione e alla successiva esecuzione dei lavori;

ai sensi del “Regolamento sugli incentivi per funzioni tecniche, art. 113 del D.Lgs 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii.” approvato con Deliberazione della Giunta capitolina n. 71 del 24/04/2020 vengono individuati: per l’attività della Programmazione della Spesa: arch. Annalisa Tassone con il supporto dell’I.A. Nicoletta Filacchioni; per l’attività di Affidamento, i soggetti incaricati delle funzioni di predisposizione e controllo, amministrativi e contabili, delle procedure di gara: arch. Annalisa Tassone, I.A. Raffaella Romagnoli e geom. Fabrizio Crescenzi;

ai sensi dell’art. 101 co. 2 del D.Lgs. 50/2016 e smi, prima dell’avvio delle procedure di affidamento, è individuato l’Ufficio di Direzione Lavori così costituito: Direttore dei Lavori: P.I. Massimo Viola; Ispettore di Cantiere: I.S.T. Carlo Agliocchi; Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: P.I. Massimo Viola;

l’appalto di lavori in oggetto avrà una durata di 180 giorni (centottanta) dalla data di consegna dei lavori;

il collaudo dei lavori avverrà mediante emissione del Certificato di Regolare esecuzione da parte del Direttore dei Lavori e vistato dal Responsabile del Procedimento;

per l’intervento in argomento il quadro economico è il seguente:

QUADRO ECONOMICO IMPORTO LAVORI soggetti a ribasso 754.156,48 ONERI SICUREZZA sui LAVORI non soggetti a ribasso 44.387,21 TOTALE LAVORI a base d'asta 798.543,69

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 5 di 15

SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE I.V.A. (22%) sui lavori 175.679,61 INCENTIVO ART.113 D.LGS. 50/16 (2%) 15.776,70 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 191.456,31 TOTALE GENERALE 990.000,00

ai sensi dell’art. 23 co. 16, questa stazione appaltante ha proceduto all’ individuazione del costo della manodopera in funzione del costo del lavoro individuato nelle tabelle dal Ministero del lavoro D.D. n. 23/2017, individuando pertanto il seguente costo manodopera: 186.926,40 euro (squadra tipo composta da: 1 operaio specializzato, 2 operaio qualificato e 2 operaio );

ai sensi dell’art. 61 del DPR 207/2010 l’intervento si compone delle seguenti categorie di lavori:

Qualificazione Importo (euro) % su importo totale lavori Prevalente Categoria e Classifica obbligatoria Lavorazione scorporabile (si/no)

OG 3 Categoria

classifica III PREVALENTE STRADE SI € 798.543,69 100%

in relazione alle categorie individuate, la partecipazione alla gara è consentita agli operatori economici in possesso della qualificazione SOA nella categoria prevalente OG3 classifica III o superiore;

CONSIDERATO CHE

l’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020 testualmente recita: “Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 del D. Lgs. 50/16, le stazioni appaltanti procedono delle attività di esecuzione di lavori, servizi e forniture, nonché dei servizi di ingegneria e architettura, inclusa l’attività di progettazione, di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n. 50 del 2016 secondo le seguenti modalità: procedura negoziata, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, previa consultazione ……, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate, individuati in base ad indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, per l’affidamento di servizi e forniture, ….… lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro, ovvero di almeno dieci operatori per lavori di importo pari o superiore a 350.000 euro e inferiore a un milione di euro, …... Le stazioni appaltanti danno evidenza dell’avvio delle procedure negoziate di cui alla presente lettera tramite pubblicazione di un avviso nei rispettivi siti internet istituzionali. L’avviso sui risultati della procedura di affidamento, …. contiene anche l’indicazione dei soggetti invitati”;

si è proceduto su piattaforma TUTTOGARE ad un’indagine di mercato con lo scopo di individuare almeno 15 soggetti da invitare alla successiva procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando per l’esecuzione dei lavori di cui all’oggetto da espletarsi mediante piattaforma MePa di Consip; rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 6 di 15

con Determinazione Dirigenziale rep. n. CB/2020/1599 del 09/11/2020 è stato approvato l’Avviso di Manifestazione di Interesse (MdI) finalizzato all’individuazione di operatori economici interessati ad una successiva procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020, per la realizzazione degli interventi di riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante Parioli – Pinciano, P.Zza Bologna – San Lorenzo, Trieste – Africano, Flaminio – Villaggio Olimpico – anno 2020, CIG: 8448414BC6 - CUP: J87H19003180004, CIG: 8500697514 - CUP: J87H19003190004, CIG: 8501335393- CUP: J87H19003200004, CIG: 8501366D25 - CUP: J87H19003210004;

la MdI è stata svolta su piattaforma telematica TUTTOGARE;

le risultanze dell’attività istruttoria sono contenute nel verbale di sorteggio dei partecipanti prot. n. CB/2020/103438 del 23/011/2020;

tra tutti gli operatori che hanno risposto alla MdI (n. 428) sono stati estratti estratti i soggetti economici, in n. di 15 per ciascuna procedura, da invitare alla successiva procedura negoziata;

dallo stesso verbale si evince che alla successiva fase di gara svolta sul Me.Pa. saranno invitate le imprese sorteggiate contraddistinte dal seguente numero, corrispondente a quello attribuito dalla piattaforma TUTTOGARE:

261 100 363 241 158 101 1 387 357 411 172 12 91 37 142

ai sensi dell’art. 53 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii. il diritto di accesso al verbale prot. n. CB/2020/103438 del 23/011/2020 relativo all’elenco dei soggetti invitati a presentare offerta è differito fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime, la ratio sottesa all’imposizione del divieto va identificata nella necessità di salvaguardare l’effettività della libera concorrenza, che potrebbe essere pregiudicata dalla conoscenza, prima della rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 7 di 15

definizione della gara, dei nominativi dei partecipanti alla stessa; circostanza in grado di favorire accordi tra i candidati, diretti ad alterare i risultati della competizione, ovvero consentire pressioni o minacce tra gli stessi, al fine di limitarne la libertà di determinazione in ordine al contenuto delle offerte; la Stazione Appaltante deve procedere all’affidamento dei lavori di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020, come modificato dal D.L.16 luglio 2020 n. 76, previa richiesta di offerta su piattaforma Me.Pa. rivolta ai 15 operatori economici soprarichiamati;

attraverso il MEPA, si ricorrerà alla procedura negoziata ex art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020 secondo quanto stabilito dall’art. 63 del D. Lgs. 50/2016 e smi, e per trasparenza, con selezione di n. 15 (quindici) operatori economici, che hanno preventivamente aderito alla MdI relativa e che risultino iscritti e abilitati alla piattaforma MEPA al momento della Richiesta di Offerta e che siano in possesso della categoria prevalente OG3 e relativa classifica III o superiore prevista nei documenti di progetto sopra indicati;

per quanto sopra descritto, considerata la ripetitività delle opere previste ed essendo inoltre indispensabile il contenimento dei tempi per l’esperimento della gara a fronte dell’urgenza di interventi indispensabili alla sicurezza stradale ed alla pubblica incolumità, l’appalto sarà aggiudicato al minor prezzo di cui all’art 1 co. 3 della L. n. 120/2020 con l’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97 co. 2, 2bis, 2 ter, , anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque;

il criterio del minor prezzo viene verificato sull’elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri della sicurezza;

ai sensi dell’art. 95 co. 12 del Codice, questa Amministrazione non procederà all’aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto;

si procederà all’aggiudicazione in presenza di almeno due offerte valide;

ai sensi dell’art. 105 co. 2 del D.Lgs. 50/16, l’eventuale subappalto non potrà superare il 40% dell’importo di contratto;

il corrispettivo dell’appalto è determinato a misura ai sensi di quanto previsto dall’art. 59 co 5 bis del D. Lgs 50/2016;

ai sensi di quanto previsto dall’art. 97 co. 2 e 2 bis del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i. sono considerate anormalmente basse le offerte che presentano un ribasso pari o superiore ad una soglia di anomalia determinata;

ai sensi dell’art. 1 co. 4 della L. n. 120/2020 la stazione appaltante non richiede la garanzia provvisoria di cui all’articolo 93 del D. Lgs. n. 50 del 2016; rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 8 di 15

all’articolo 93 del D. Lgs. n. 50 del 2016;

la validità complessiva delle offerte è pari a 180 giorni dalla scadenza fissata per la loro presentazione nella lettera di invito;

l’Amministrazione si riserva comunque la facoltà di richiedere agli offerenti la protrazione della validità dell’offerta fino ad un massimo di ulteriori 180 giorni qualora, per giustificati motivi, la procedura di selezione, compresa la stipula del contratto, non possa concludersi entro il termine di validità dell’offerta medesima;

l’importo del contributo da versare all’A.N.A.C. da parte dei concorrenti per la partecipazione alla gara è esonerato ai sensi dell’art. 65 del D. L. n. 34/2020;

la verifica del possesso dei requisiti soggettivi e di capacità tecnico-economica avverrà attraverso il sistema AVCPass reso disponibile dall’ANAC;

per la partecipazione alla gara è richiesta: l’insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs 50/2016 e di quelle indicate nella lettera di invito; la qualificazione obbligatoria della Società Organismo di Attestazione (S.O.A.) nella categoria prevalente; l’acquisizione da parte dei concorrenti del PASSOE in quanto la verifica del possesso dei requisiti soggettivi e di capacità economico – finanziaria e tecnico – organizzativa avverrà attraverso il sistema AVCPass reso disponibile dall’A.N.A.C; il concorrente deve indicare all’atto dell’offerta i lavori o la parte di opere che intende subappaltare;

la carenza di qualsiasi elemento formale della domanda potrà essere sanata attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al co. 9 dell’art. 83 del D.Lgs. 50/16 e ss.mm.ii.;

ritenuto che, data la tipologia delle opere previste, non si prevede la possibilità di ripetizione di servizi analoghi o complementari di cui all’art. 63 co. 5 del D.Lgs 50/2016;

ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;

si attesta la congruità della spesa per i lavori da affidare.

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 9 di 15

Tutto ciò premesso e considerato,

vista l’ordinanza della Sindaca n. 145 del 07/07/2020 prot. n. RC/2020/18196 con cui è stato conferito l’incarico di Dirigente Tecnico del Municipio II al dott. ing. Marco Simoncini;

visto il CIG; visto il CUP; visto il D. Lgs. 50/2016 e smi; vista la L. n. 120/2020; viste le Linee Guida Anac di attuazione del D.Lgs.18 aprile 2016 n. 50 e ss.mm.ii; visto il D.P.R. 207/2010 per quanto ancora vigente; visto il D. Lgs. 267/2000; visto lo Statuto di Roma Capitale; vista la nota del Segretariato Generale prot. n. RC/15824 del 14/05/2018; vista la Check List di autocontrollo di cui al Piano Dettagliato del Sistema dei controlli Amministrativi successivi del Segretariato Generale, nota prot. n. RC/2018/15824;

DETERMINA

per i motivi di cui in narrativa, parti integranti del dispositivo:

di approvare il progetto degli Interventi di Riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante TRIESTE – AFRICANO;

di rettificare l’errore materiale contenuto nella Determinazione Dirigenziale rep. n. CB/2020/1599 del 09/11/2020, il supporto amministrativo dell’appalto in oggetto è svolto dall’I.A. Raffaella Romagnoli e dal geom. Fabrizio Crescenzi;

di nominare ai sensi del “Regolamento sugli incentivi per funzioni tecniche, art. 113 del D.Lgs 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii.” approvato con Deliberazione della Giunta capitolina n. 71 del 24/04/2020 vengono individuati: per l’attività della Programmazione della Spesa: l’arch. Annalisa Tassone con il supporto dell’I.A. Nicoletta Filacchioni;

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 10 di 15

per l’attività di Affidamento, i soggetti incaricati delle funzioni di predisposizione e controllo, amministrativi e contabili, delle procedure di gara: l’arch. Annalisa Tassone, l’I.A. Raffaella Romagnoli e il geom. Fabrizio Crescenzi;

di nominare l’Ufficio di Direzione Lavori così costituito: Direttore dei Lavori: P.I. Massimo Viola; Ispettore di Cantiere: I.S.T. Carlo Agliocchi; Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: P.I. Massimo Viola;

di approvare il quadro economico dell’opera di seguito descritto:

QUADRO ECONOMICO IMPORTO LAVORI soggetti a ribasso 754.156,48 ONERI SICUREZZA sui LAVORI non soggetti a ribasso 44.387,21 TOTALE LAVORI a base d'asta 798.543,69 SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE I.V.A. (22%) sui lavori 175.679,61 INCENTIVO ART.113 D.LGS. 50/16 (2%) 15.776,70 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 191.456,31 TOTALE GENERALE 990.000,00

di impegnare i fondi a valere sul Bilancio 2020 – parte investimenti - PT20200199 – Riqualificazione di strade e marciapiedi ricompresi nel quadrante FLAMINIO – VILLAGGIO OLIMPICO, CdR BMC, pos. fin. U2.02.01.09.012.1MAC - Cap./Art. 2201595/40872 – impegno n. 2020/29833 per € 990.000,00;

all’accertamento ed all’impegno sul Titolo I del Bilancio, dell’importo complessivo relativo agli incentivi per funzioni tecniche art. 113 del D. Lgs. 50/16 afferenti al Titolo II dell’intervento pari ad euro 15.776,70, si provvederà con successivo atto;

di indire gara d’appalto mediante il ricorso alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) della L. n. 120/2020 con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 36 co. 9 bis del D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii., determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, al netto degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse ai sensi di quanto previsto dall’art. 97 co. 8 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i. nell’eventualità in cui i partecipanti siano in numero pari o superiore a cinque, secondo le modalità previste in premessa;

di invitare alla successiva fase di gara svolta sul Me.Pa. le imprese sorteggiate, contraddistinte dal seguente numero, corrispondente a quello attribuito dalla piattaforma TUTTOGARE:

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 11 di 15

261 100 363 241 158 101 1 387 357 411 172 12 91 37 142

la scelta del contraente sarà effettuata sul mercato elettronico MEPA, con selezione di n. 15 (quindici) operatori economici, che hanno preventivamente aderito alla MdI relativa e che risultino iscritti e abilitati alla piattaforma MEPA al momento della Richiesta di Offerta e che siano in possesso della categoria prevalente OG3 e relativa classifica III o superiore prevista nei documenti di progetto sopra indicati;

di differire il diritto di accesso al verbale prot. n. CB/2020/103438 del 23/011/2020 relativo all’elenco dei soggetti invitati a presentare offerta, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime, ai sensi dell’art. 53 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii.;

di procedere all’aggiudicazione della gara in presenza di almeno 2 (due) offerte valide;

di approvare lo schema di Lettera d’Invito allegato al presente provvedimento;

si attesta che il seguente provvedimento è rilevante ai fini del rispetto delle norme riguardanti l’amministrazione trasparente, di cui al D.Lgs 33/2013 e di cui l’art.29 del D.Lgs 50/2016 e che pertanto verrà pubblicato nell’apposita sezione del sito istituzionale della Stazione appaltante; si attesta l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013; si attesta la regolarità tecnica circa la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa del presente atto ai sensi e per gli effetti del disposto di cui all’art. n. 147 bis del D. Lgs. n°267/2000; La spesa complessiva di 990.000,00 euro grava il Bilancio 2020 - parte investimenti – come segue: CdR BMC, pos. fin. U20201090121MAC - Cap./Art. 2201595/40872 – impegno n. 2020/29833.

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 12 di 15

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale: Nelle Premesse la dd di nomina deve intendersi CB/1363/2020 prot. CB/81728/2020 del 25/9/2020. L'Ibu deve intendersi VBL 10378 e VBL 10764, come da allegato. Registrato sub impegno n. 2020/29833/1.

IL DIRETTORE MARCO SIMONCINI

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 13 di 15

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

Schema_tipo_lettera_d'invito_FLAMINIO_VILLAGGIOLIMPICO.pdf

CB20200104105_VALIDAZIONE.pdf

CB20200113687_II_VALIDAZIONE.pdf

CIG_8501366D25.pdf

DETTAGLIO_CUP_J87H19003210004.pdf

00_DD_56423_24_09_2020_NOMINA_RUP.pdf

01_DD_1599_09_11_2020_MANIFESTAZIONE.pdf

Delibera_Giunta_n._34_del_14_dicembre_2020.pdf

01_RT_Flaminio.pdf

02_CSA_Flaminio.pdf

03_EP_Flaminio.pdf

04_CME_Flaminio.pdf

05_QE_Flaminio.pdf

06_PSC_FLAMINIO.pdf

07_CONTRATTO.pdf

08_LQ_Flaminio.pdf

09_ETa_Flaminio.pdf

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 14 di 15

09_ETb_Flaminio.pdf

CB20200103438_.pdf

doc01224120201230091412.pdf

nota_rif_82160.pdf

RE20200121733_Lettera_comunicazione_benestare_29_dicembre_signed_firmato.pdf

RE20200121733_Allegato_benestare.pdf

IBU_FLAMINIO.pdf

rif: 202000082160 Repertorio: CB /2066/2020 del 30/12/2020 Pagina 15 di 15