www.volleyorago.it Notiziario curato dalle Società Sportive Dilettantistiche anno 17° - numero 19 ITALIA A.A.ORAGO PROGETTO VOLLEY 30 aprile 2016

la GAZZETTA del VOLLEY un MONDO di PALLAVOLO

Non c’è dubbio che le ultime prestazioni della squadra siano in linea con i miglioramenti che ci aspettiamo in ogni finale di stagione. Peccato che dopo le ultime due annate dove la salvezza era stata raggiunta brillantemente sul campo, quest’anno “ci tocca” aspettare il quasi certo ripescaggio in categoria (probabilmente come migliore seconda retrocessa). La gara di questa sera, a livello di risultato, ormai non serve a nessuna delle due squadre ma ci sono obiettivi che ognuna delle due cerca ancora di raggiungere. Per quanto ci riguarda è Domenica 1 maggio tocca all’UNDER 14 scendere prepararci al meglio alle imminenti finali giovanili (Regionali e, speriamo, Nazionali) continuando il in campo ospitando nel Concentramento a 3 “trend” di crescita fatto vedere nelle ultime partite disputate e le gare come quelle di questa sera squadre prima le brianzole del Vero Volley Monza (e la prossima ad Albese) servono proprio a mantenere alto il livello di attenzione. e poi le milanesi del Viscontini. Infatti la Sab Grima Irge è tra le squadre meglio “dotate” di tutto il girone e il 5° posto in classifica Due compagini di buon livello ma che dovrebbero è li a dimostrarlo e solo alcuni passi falsi, soprattutto in trasferta ad inizio stagione, non le hanno essere alla portata della nostra squadra. permesso di essere ancora in corsa per cercare la promozione in Serie A2. Ma da voci insistenti, la In caso di successo la 1° classificata accede alle seconda categoria Nazionale, è l’obiettivo del prossimo anno della Società varesina, magari Final-four dell’8 maggio a Chiavenna (SO). centrandolo con l’acquisto dei diritti. Nel frattempo l’obiettivo più “vicino” da raggiungere è la quarta posizione di classifica da Questo il programma delle gare: contendere alle comasche dell’Albese (le due squadre sono appaiate a quota 46 punti). PalaMauri ore 10,30 ORAGO - MONZA Proprio Orago sarà l’ago della bilancia di questo duello visto che il prossimo turno ci vedrà affron- PalaMauri ore 15,00 VISCONTINI MI - perdente 1° gara tare in trasferta proprio Albese. PalaMauri ore 17,30 VISCONTINI MI - vincente 1° gara

Definiti tutti i particolari della 5° edizione dell’ORAGO VOLLEY CAMP che oltre ai due turni a LOANO (19-24 giugno , 26-1 luglio) aggiungerà un 3° turno a NUMANA AN (dal 10 al 15 luglio). Costo per un turno di “ALTA SPECIALIZZAZIONE” con lo Staff Tecnico di Orago € 590,00 (tutto compreso). Possono partecipare tutte le ragazze dai 7 ai 20 anni. Lo splendido residence “Coneroazzurro” Per informazioni : [email protected]

PARTNER www.volleyorago.it ITALIA

ORGANICO Con la bella vittoria dello scorso turno a Trecate abbiamo praticamente “blindato” la terz’ultima CLASSIFICA 5 GIORDANO Benedetta 1999 176 P posizione (almeno nel nostro girone) che ci garantisce una posizione privilegiata nei ripescaggi Properzi V. LODI 59 in categoria nella prossima stagione. Non un obiettivo per cui andare particolarmente fieri ma 13 BELLINETTO Daniela 1999 174 P 56 comunque il minimo ottenibile con una squadra giovanissima. Rimane un po’ di rammarico per Bre Banca CUNEO 2 BONELLI Asia 2000 180 P alcuni punti persi per strada (soprattutto Trecate all’andata quando si era in vantaggio 2 a 0 e LPM MONDOVI’ 55 11 BRUSSINO Michela 1998 181 C Pro Patria al ritorno, in vantaggio per 2 a 1) che se conquistati potevano ancora permetterci di giocare queste ultime gare per una salvezza ancora alla portata di mano. Tecnoteam ALBESE 46 4 RATTI Sonia 2001 182 C Non è andata così e quindi guardiamo avanti, soddisfatti dei notevoli progressi nel gioco e Sab 46 14 CUCCINIELLO Christina 2001 185 C nell’atteggiamento in campo fatti vedere dalla squadra nell’ultimo periodo con le belle prove di Cagliari e Trecate in B1 e contro la Foppapedretti (altra squadra di B1) nella fase Regionale di Cus Tor. COLLEGNO 44 12 PARRINI Eleonora 2000 181 C/O Under 18. Speriamo stasera di confermare il trend contro una squadra da primi posti. Eur. PINEROLO 43 6 CORTI Greta 2001 183 A 40 9 GHEZZI Martina 2001 181 A Florens VIGEVANO La squadra del nostro girone più “imbottita” di ex-oraghesi è proprio Castel- 8 FAVERZANI Federica 2000 178 A Alfieri CAGLIARI 39 lanza che ci fa visita stasera. Ben cinque atlete (foto sotto) hanno percorso 7 BLASI Sophie Andrea 2002 175 A una parte importante della loro “carriera” ad Orago, soprattutto nella fase Volley PAVIA 23 giovanile che le ha formate in campo e fuori. Bentornate a casa !! 19 ROTTI Alida 2001 177 A/O Igor V. TRECATE 20 16 TESSARI Anna 2001 182 O Prog. V. ORAGO 13 15 PERINELLI Giorgia 1999 177 A Bracco PP MILANO 8 10 IMPERIALI Lucia 1999 162 L Uyba BUSTO 4 18 GIAMMARRUSTO Aurora 2000 168 L

Chiara Simona Cristina Dora Clarissa COLOMBO MORAGHI ARDO PEONIA ELLI - Ultima Gara - TRECATE - ORAGO 1 - 3 IL PUNTO di Roberto Allora Parziali: 26-24,21-25,23-25,21-25 La penultima giornata della padrone di casa mettono di certo qualcosa in più. stagione regolare del campiona- Nella lotta per il quarto posto, sia l’Albese sia la Sab Grima to potrebbe essere quella che Irge giocheranno in trasferta. Le lariane, a cui la vittoria da 3 Andata CALENDARIO Ritorno sancisce in modo matematico il punti manca da 7 giornate, saranno di scena al Pala Ravizza E. FORD SARA PROGETTO V. primo posto del Lodi. Alla capoli- di Pavia contro le locali di Dino Guadalupi che dopo una 3 – 0 PINEROLO TO ORAGO VA 3 – 0 sta che sarà impegnata contro mezza dozzina di vittorie consecutive, sono ora reduci da un la già retrocessa Pro Patria, servono 3 punti; se saranno tris di 0-3 in serie. Le varesine di Mauro Tettamanti ( e delle PROGETTO V. PROPERZI capitan Benny Bruno e compagne ad incamerarli (con tante ex di turno, su tutte Dora Peonia che sarebbe bello 0 – 3 ORAGO VA VOLLEY LODI 0 – 3 tutto il rispetto per le giovanissime milanesi, la cosa vedere in campo nel “ suo “ Pala Mauri dove ha ottenuto pare abbastanza probabile), il primo posto finale sarà tanti successi ), saranno invece di scena ad Orago per af- 3 – 0 BRE BANCA PROGETTO V. 3 – 0 in cassaforte a prescindere dal risultato del Cuneo e frontare la compagine di Franca Bardelli che nonostante la CUNEO ORAGO VA dal confronto diretto contro lo stesso nella giornata già certa retrocessione, come da tradizione in questo girone conclusiva. Proprio il Cuneo, pur non aver ancora perso di ritorno sono parse in crescita. 3 – 2 PROGETTO V. Volley PAVIA 0 – 3 matematicamente la speranza di chiudere in testa la La sesta del plotone, vale a dire il Collegno, autore di un ORAGO VA stagione regolare, deve presumibilmente prestare più bellissimo campionato in particolar modo nella fase ascen- BRACCO PRO PROGETTO V. attenzione a difendere il secondo posto dall’incalzare dente della stagione; saluterà il proprio pubblico ricevendo 1 – 3 3 – 2 del Mondovi. Partendo proprio dalle monregalesi, l’Alfieri Cagliari. Completa il quadro della giornata l’incontro PATRIA MILANO ORAGO VA tra il Trecate ed il Vigevano desiderose di chiudere in manie- queste hanno un calendario migliore delle “cugine“ FLORENS PROGETTO V. ra positiva una stagione che le ha viste conseguire il loro biancorosse. Sabato saranno impegnate a Busto Arsi- 3 – 1 VIGEVANO PV ORAGO VA 3 – 0 zio e poi chiuderanno in casa con la Pro Patria, dun- primario obbiettivo; la salvezza. que ipotizzare 6 punti credo non sia reato. 0 – 3 PROGETTO V. COLLEGNO 0 – 3 Il Cuneo ha dalla sua un calendario più difficile ORAGO VA VOLLEY CUS TO ( Pinerolo in casa, Lodi in trasferta ), ma anche il desti- SAB GRIMA IRGE no nelle proprie mani. Dando quasi per scontato che PRESIDENTE: Alfio NEBULONI 3 – 1 UNENDO YAMA- PROGETTO V. 0 – 3 Bonifazi e compagne non arriveranno prime, con 5 ALLENATORI: Marco TETTAMANTI – F. LUDOVICO MAY BUSTO VA ORAGO VA punti sarebbero certe, per differenza vittorie, del se- PROGETTO V. PALL.ALFIERI condo posto, dovranno però prestare però molta 8 – AGOSTINI Chiara 1991 – palleggiatrice 0 – 3 1 – 3 attenzione al Pinerolo che solo 3 settimane or sono ORAGO VA CAGLIARI fece piangere lacrime amare proprio al Lodi. Le locali 13 – RONCATO Marta 1994 – palleggiatrice LPM PALL. PROGETTO V. non possono permettersi di fare calcoli e devono 4 – GOBBI Monica 1994 – opposta 3 – 0 MONDOVI' CN ORAGO VA 3 – 0 incamerare l’intera posta; le ospiti senza più velleità di 16 – ELLI Clarissa 1995 – opposta classifica, possono giocare con la mente sgombra e 6 – SALA Silvia 1991 – centrale PROGETTO V. IGOR VOLLEY tutto quello che viene è grasso che cola. La gara del 9 – MORAGHI Simona 1989 – centrale 2 – 3 ORAGO VA TRECATE NO 3 – 1 Pala Brebanca vedrà inoltre in scena, una sfida nella 2 – PEONIA Dora 1997 – centrale SAB GRIMA IRGE PROGETTO V. 30 apr. sfida 4 tra delle migliori centrali del campionato; da 10 – FRANCESCONI Beatrice 1988 – schiacciatrice una parte Facendola e Millesimo; dall’altra Tonello e 3 – 0 CASTELLANZA ORAGO VA ore19,15 Pilotti. Tenendo dunque conto dell’equilibrio regnante 7 – COLOMBO Chiara 1996 – schiacciatrice tra le giocatrici di posto-3, la partita potrebbe essere 3 – RANIA Valentina 1985 – schiacciatrice 1 – 3 PROGETTO V. TECNOTEAM 07 mag. decisa, oltre che in termini di motivazioni, dalle altre 11 – ARDO Cristina 1993 – libero ORAGO VA ALBESE CO ore21,00

giocatrici del sestetto e sul piatto della bilancia le 12 – CIVITA Giorgia 1997 – libero PARTNER www.volleyorago.it ITALIA

SERIE D ORAGO CLASSIFICA Ventisei punti sui 33 disponibili nel girone di ritorno sono un ruolino di 62 marcia da promozione (solo Induno con 28 e Castellanza con 27 GA CASTELLANZA Andata CALENDARIO Ritorno hanno fatto meglio) e dimostrano come la squadra sia cresciuta 53 0 – 3 FIT-EASY ORAGO Città OPERA 3 – 0 notevolmente negli ultimi mesi acquisendo una consapevolezza nei V.Volley INDUNO propri mezzi ed un equilibrio che le hanno permesso di conquistare Olmatic CISLIANO 49 3 – 0 Rub.CASTEGGIO FIT-EASY ORAGO 1 – 3 una meritata salvezza e togliersi qualche soddisfazione, salendo, nel contempo, in una onorevole 7° posizione di classifica. N.Team APPIANO 47 2 – 3 FIT-EASY ORAGO US 3 – 0 A due gare dal termine della stagione, con Induno e Cinisello, non 3 – 1 0 – 3 c’è più molto da chiedere al campionato e spazio dunque a chi ha G.S. CARIMATE 47 Gonzaga MILANO FIT-EASY ORAGO avuto meno occasioni di gioco ma che si è sempre dimostrata utile e 41 1 – 3 FIT-EASY ORAGO 1 – 3 disponibile durante tutta la stagione. Sec.S. BINASCO FIT-EASY G.S. CARIMATE FIT-EASY ORAGO 39 2 – 3 Sec.S. BINASCO FIT-EASY ORAGO 3 – 2 O R G A N I C O

38 2 – 3 3 – 0 BONELLI Asia 2000 pall. BADALAMENTI Gaia 2002 ala Uniabit CINISELLO FIT-EASY ORAGO Pall. MARCALLO PASQUINO Laura 2002 pall. TELLONE Agata 2002 ala Città OPERA 35 3 – 0 GA CASTELLANZA FIT-EASY ORAGO 3 – 2 ROMANIELLO Simona 1998 centr. MAGAZZA Francesca 2002 ala GEROSA Camilla 2001 centr. CAVARZAN Elisa 2000 ala/opp Rub.CASTEGGIO 35 3 – 0 FIT-EASY ORAGO Asd SIZIANO 3 – 0 MACCHI Elisa 2001 centr/O GIUDICE Sofia 2000 libero ROTTI Alida 2001 ala ISGRO’ Sara 2001 libero Pall. MARCALLO 26 3 – 1 N.Team APPIANO FIT-EASY ORAGO 1 – 3 PAGNY Chiara 2000 ala All. COLLI Stefano - BOSETTI Giuseppe FIORE Federica 1999 ala Gonzaga MILANO 14 3 – 0 FIT-EASY ORAGO Olmatic CISLIANO 3 – 1

US CISLAGO 10 3 – 0 FIT-EASY ORAGO V.Volley INDUNO 30.04 ore 20,30 VA Via Varesina 44 Asd SIZIANO 8 3 – 1 Uniabit CINISELLO FIT-EASY ORAGO 08.05ore 10,30 tel. 0331-1482141

PROMOZIONE ORAGO - Abbonamento annuale a € 320 invece di € 380; 10% di sconto su tutte le Am.Atl.ORAGO altre tariffe, mensili, semestrali, corsi.

FIT EASY Pall. Il Centro è ubicato all’interno del Centro Commerciale di Orago in Via Varesina 44, dispone di due zone principali: un’Area Attrezzi suddivisa in 3 specifiche zone di allena- Pall. mento: una Zona Fitness, una Zona Pesi Liberi e una Zona Corpo Libero. Un’Area Social, suddivisa in 4 specifiche Progetto Volley 2011 aree: Zona relax, Zona energizzante. SERIE D BESNATE Oggiona con S.Stefano Via Milano 10/12 Alla luce degli ultimi risultati i giochi per la seconda piazza, che da- CLASSIFICA rebbe la promozione in serie C, sono ancora aperti anche se sarà Domus AMBIVERE 68 molto difficile recuperare i 5 punti di svantaggio su che posso- Andata CALENDARIO Ritorno no diventare “solo” 2 se il recupero contro la Marnatese di mercoledi Epikure LUINO 56 3 – 1 VANILLA BESNATE Pall. RHO 3 – 1 prossimo vedrà la nostra squadra conquistare l’intera posta in palio.

Alla luce dei fatti rimane un po’ di rammarico per le occasioni spre- VANILLA BESNATE 51* 0 – 3 Vero V. CISLAGO VANILLA BESNATE 0 – 3 cate solo alcune settimane or sono dove si è conquistato un solo 50 3 – 0 3 – 0 punto nelle due gare contro Mezzana e Tromello (in quest’ultima con Mtv MILANO VANILLA BESNATE V.Exc. BERGAMO grande responsabilità dell’arbitro), ne sarebbero bastati un paio in Junior TROMELLO 48 1 – 3 VANILLA BESNATE 3 – 0 più per essere potenzialmente appaiati a Luino ma tant’è, inutile Cus PAVIA VANILLA piangere sul latte versato e stiamo a vedere come sarà questo finale Cus PAVIA 38 3 – 1 VANILLA BESNATE Epikure LUINO 1 – 3 di campionato. Questo il programma gare di Luino: sab 30 aprile Pall. RHO - LUINO US MARNATESE 35 3 – 0 VANILLA BESNATE Foppa. BERGAMO 3 – 0 sab 7 maggio LUINO - CISLAGO

L’unica speranza di agguantare la 2° posizione passa da almeno Uyba BUSTO A. 33 0 – 3 ABBIATEGRASSO VANILLA BESNATE 0 – 3 una sconfitta di Luino e dalla nostra conquista di tutti i 9 punti. Pall. RHO 31 2 – 3 VANILLA BESNATE M.C. MEZZANA C. 2 – 3

O R G A N I C O Col.I. MEZZANA C 25 3 – 2 US MARNATESE VANILLA BESNATE 04.05 ore 21,15 PASUT Giulia 1991 Alzatore BRANCA Clelia 1995 Banda

BRAMBILLA Benedetta 1994 Alzatore PINI Virginia 1993 Banda Foppa. BERGAMO 23 2 – 3 VANILLA BESNATE Junior TROMELLO 1 – 3 ZANTOMIO Martina 1996 Alzatore- GALLIVANONE Michela 1992 Banda

COLTRO Martina 1991 Centrrale CONTI Alice 1992 Opposto Vero V. CISLAGO 20 0 – 3 Mtv MILANO VANILLA BESNATE 1 – 3 SAPORITI Francesca 1994 Centrrale BELLONI Greta 2001 Opposto M.ABBIATEGRASSO 13 1 – 3 VANILLA BESNATE Domus AMBIVERE 30.04 ore 21,00 BALZARINI Camilla 1994 Centrrale SANTICCHIA Erica 1982 Opposto VANILLA

RIZZOTTO Federica 1991 Centrale Exc. BERGAMO 10 2 – 3 Uyba BUSTO A. VANILLA BESNATE 07.05ore 20,00 GALATIOTO Giorgia 1988 lLbero All. MEKIKER Ari - GOZZINI Lorenzo

PARTNER www.volleyorago.it ITALIA

1° DIVISIONE/UNDER 14 Terminato il girone come meglio non si poteva (18 gare vinte, solo 2 perse) con relati- CLASSIFICA Andata CALENDARIO 1° DIV Ritorno va testa della classifica e primi anche nel confronto con l’altro girone; martedi scorso 52 è iniziata la serie dei play-off Promozione diretta in Serie D che ci vedrà confrontarci P.V. ORAGO 3 – 1 P.V. ORAGO Pall.OGGIONA 3 – 1 con la Pol. Rovatese al meglio delle 3 gare vinte su cinque. Pro P. BUSTO 44 1 – 3 1 – 3 Ebbene, pur con qualche defezione nel reparto centrali e palleggio, il primo match Sara As P.V.ORAGO andato in scena in un PalaMauri caldo e gremitissimo, ha visto le nostre ragazzine 44 Ets CARONNO P. 3 – 0 P.V. ORAGO Ets CARONNO P. 3 – 1 vincere per 3 a 1 una partita ad alta tensione soprattutto nei primi 2 set. 41 Volley La seconda gara è in programma 1 – 3 Pro P. BUSTO ORAGO 3 – 2 mercoledi 4 maggio al Palazzetto 37 Pall. OGGIONA di , la terza giovedi 12 3 – 2 P.V. ORAGO GA CASTELLANZA 3 – 0 maggio ad Orago. 33 GA CASTELLANZA 0 – 3 0 – 3 Occorre dare tutto in queste due P.V. GALLARATE P.V. ORAGO gare per chiudere la serie prima S.Ass. UBOLDO 30 3 – 0 P.V. ORAGO Pall. 3 – 0 possibile e festeggiare una promo- SC CASTELLANZA 25 zione in Serie D che avrebbe 3 – 1 Volley FERNO P.V. ORAGO 2 – 3 dell’incredibile e poterci concen- Pall. SARONNO 11 trare sulle finali giovanili ormai 3 – 0 P.V. ORAGO P.V. BESNATE 3 – 0 imminenti. Play-off: la squadra vittoriosa sulla ROVATESE P.V. GALLARATE 11

2 – 3 SC CASTELLANZA P.V. ORAGO 1 – 3 P.V. BESNATE 2

U.16 ORAGO Regionale Obiettivo raggiunto! Vincendo il Concentramento del 24 aprile ad Orago, la squadra si è qualificata alle FINAL-FOUR del 15 maggio a Vigevano. Il sorteggio intanto ha previsto la Semifinale contro la Pro DATE FINALI REGIONALI E NAZIONALI Patria Milano (l’altra Semifinale sarà tra Foppapedretti e Busto). UNDER 14 - 8 maggio - Vasto (CH) 24-29 maggio 2° fase ORAGO - PONTI ISOLA 3 - 0 (25-11, 25-5, 25-18) UNDER 16 - 15 maggio - Lecce 31-5 giugno 2° fase ORAGO - VISETTE 3 - 0 (25-16, 25-20, 25-15) UNDER 18 - 22 maggio - Trieste 7-12 giugno

Foto di gruppo ORAGO e VISETTE SELEZIONE REGIONALE Lunedi 2 maggio appuntamento al Centro Pavesi per UNDER18 Regionale le nostre Ghezzi, Blasi, Ratti, Corti, Tessari, Magazza. Con 2 gare vinte su 3 nel 2° girone Regionale la squadra è ad un Andata CALENDARIO U.18B Ritorno CLASSIFICA

passo dalle Final-four del 22 mag- 0 - 3 12 gio a Crema. Solo una netta scon- SOLBIATE O. P.V.ORAGO 12.05 ore 21,15 SARONNO fitta in casa contro Pro Patria e una 9 23.04 ore 15,30 SARONNO P.V.ORAGO 3 – 1 VENEGONO serie di risultati concomitanti po- L’UNDER 18 vittoriosa contro Foppapedretti trebbe impedirci di accedere alle 03.05 ore 21,15 P.V.ORAGO VENEGONO 01.05 ore 18,00 8

finali. 3 - 0 7 Anzi, l’occasione CALENDARIO U.18 Region. CLASSIFICA P.V.ORAGO GALLARATE 08.05 ore 11,00 SOLBIATE O è ghiotta per 6 6 3 – 0 P.V.ORAGO CASSANO ORAGO 3 – 1 GERENZANO P.V.ORAGO 10.05 ore 21,15 ORAGO arrivare primi nel

girone e giocare 1 – 3 Foppa. BG P.V.ORAGO Pro Patria MI 3 GALLARATE 0

la Semifinale 0 contro la secon- 10.05 ore 21,00 P.V.ORAGO Pro Patria MI Foppa BG da dell’altro giro- CASSANO 0 AND RIT U.12 ne. CALENDARIO U.12

CLASSIFICA 1° g. - 16.01 ore 15,00 CARONNO V. P.V. ORAGO 0 - 3 0 - 3 5° g. - 03.04 ore 15,00 LUINO P.V. ORAGO 0 - 3 0 - 3 ORAGO 42 0 - 3 0 - 3 SQUADRE GIOVANILI 2° g. - 07.02 ore 16,00 Città G. P.V.ORAGO 31 P.V.ORAGO 0 - 3 0 - 3 UNDER 13 eccellenza (Milano con Visette) 6° g. - 10.04 ore 15,00 CARONNO V 27 I facili successi nei Quarti di Finale suVisette B e Viscontini hanno lanciato la squa- 3° g. - 28.02 ore 15,00 LAVENO P.V.ORAGO 0 - 3 0 - 3 19 dra in Semifinale con avversaria la Pall. Rho, già affrontata e battuta nel girone 7° g. - 24.04 ore 15,00 CUVEGLIO P.V.ORAGO 0 - 3 0 - 3 GAVIRATE iniziale. Finale Provinciale dunque ad un passo. L’altra Semifinale, sicuramente più 0 - 3 LUINO 18 equilibrata sarà tra Pro Patria MI e Segrate. 4° g. - 15.03 ore 17,30 P.V.ORAGO 8° g. - 08.05 ore 15,00 P.V.ORAGO 0 - 3 UNDER 13 B LAVENO 16 (Orago/Castiglione) 12 Con una prestazione troppo timorosa nella gara di ritorno esce di scena ad un UNDER 12. MARCHIROLO passo dalla Semifinale l’Under 13B. ribalta il risultato dell’andata (2-3) Marcia trionfale delle più piccole del settore che in 14 BISUSCHIO 11 e, vincendo per 0 a 3, accede alla Semifinale. Peccato perché un risultato partite non hanno perso neppure un set e sono in testa 10 positivo era alla nostra portata. al girone con largo margine quando manca solo 1 con- C.G.VARESE centramento e 2 partite. PARTNER