www.sportolimpico.it

RECORD ITALIANI INDOOR – DONNE

Gare riconosciute dalla WA Aggiornamento: 1° Gennaio 2021

Su piste di sviluppo non superiore a 200 m. # = cronometraggio manuale.

CORSE 50 m 6”31i (22) 8-5-59 Grenoble 22 Feb 81 60 m 7”19i Marisa Masullo (24) 8-5-59 Budapest 6 Mar 83 200 m 23”14i (26) 16-3-77 Genova 2 Feb 03 400 m 52”17i (20) 27-2-76 Stoccolma 10 Mar 96 800 m 1’59”25i Piccione (28) 24-7-81 Karlsruhe 15 Feb 09 1000 m 2’39”94i (27) 26-2-87 Ancona 26 Gen 14 1500 m 4’04”01i (25) 27-6-57 Milano 7 Mar 82 Miglio (1609,34 m) 4’28”90i Gabriella Dorio (25) 27-6-57 Milano 10 Mar 82 3000 m 8’44”81i (28) 13-7-79 4 Mar 07 5000 m1 16’47”04i Claudia Menconi (33) -63 Stoccolma 25 Feb 96

OSTACOLI 50 m 7”17i Desola Oki ( -99 Parma 23 Dic 17 60 m 7”94i Veronica Borsi (26) 13-6-87 Göteborg 1° Mar 13

STAFFETTE 4x200 m 1’34”05i2 Squadra Nazionale Torino 11 Feb 84 (, , Erika Rossi, Marisa Masullo) 4x400 m 3’31”55i Squadra Nazionale Birmingham 4 Mar 18 ( 52”58, 52”18, 53”32, 53”47) 4x800 m3 - non stabilito

MARCIA 3000 m 11’50”08i Eleonora A. Giorgi (25) 14-9-89 Ancona 22 Feb 14

SALTI Alto4 2.04i (33) 1-7-78 Banská Bystrica 9 Feb 11 (2.04i/3, 2.02i/1, 2.00i/1, 1.96i/1, 1.92i/1, 1.89i/1, 1.86i) Asta 4.60i Roberta Bruni (19) 8-3-94 Ancona 17 Feb 13 (4.65i/xxx, 4.60i/2, 4.50i/1, 4.40i/1, 4.30/2, 4.10i/1) Lungo 6.91i Fiona May (29) 12-12-69 1° Mar 98 (6.73i, 6.73i, 6.91i, 6.80i, nullo, nullo) Triplo 14.81i5 Magdelín Martínez (28) 10-2-76 Budapest 5 Mar 04 (14.81i, rin.)

LANCI Peso 19.20i6 (24) 14-5-78 Genova 16 Feb 02 (

1 Una atleta di nazionalità italiana, Silvia Del Fava, ha corso la distanza in 16’27”69i (Boston, 8 Mar 2014), ma non tesserata per la federazione italiana, 2 La prestazione, ottenuta nel corso di un triangolare contro Polonia e Iugoslavia, costituiva il limite mondiale per la distanza, migliorando l’1’34”60i stabilito l’anno prima dalle tedesche-ovest del Bayer Leverkusen. Da notare che all’epoca il primato italiano all’aperto non era inferiore a 1’38”9#i. 3 Nel suo sito la FIDAL riporta un 9’24”5#i della Sisport Fiat Torino, ma senza fornire alcun dettaglio (manca anche l’anno). 4 Misura superiore al primato all’aperto che con due prestazioni a 2.03 (Milano, 24 Giu 07 e , 2 Set 07) appartiene sempre ad Antonietta Di Martino. 5 Misura ottenuta al primo salto di Qualificazione ai Campionati Mondiali al coperto. 6 Misura superiore al primato all’aperto di 19.15i raggiunto due volte da : Milano, 24 Giu 07 e Berlino, 14 Giu 09.

MULTIPLE Pentathlon 4423i Francesca Doveri (27) 21-12-82 Ancona 1° Feb 09 (8”38i, 1.72i, 12.39i, 6.29i, 2’16”41i)

Appendice

MIGLIORI PRESTAZIONI Solo per distanze considerate dalla WA ()

Sul suo sito ufficiale, la FIDAL riporta una serie di prestazioni per distanze spurie che non coincidono con quanto viene considerato dalla World Athletics. Qui di seguito, pertanto, sono riportati solo quelle cui la federazione internazionale attribuisce il titolo di “Migliore Prestazione”.

Corse 55 m 6”83i Manuela Levorato (25) 16-3-77 Firenze 9 Feb 02 300 m 38”8#i Daniela Ferrian (26) 12-9-61 Torino 17 Gen 87 500 m 1’01”03i (26) -81 Ancona 23 Gen 07 600 m 1’28”66i7 (23) -87 Ancona 6 Mar 10 2000 m 5’52”01i (29) -53 Torino 10 Feb 82 2 Miglia (3218,68 m) non stabilito

Ostacoli 55 m 7”74i Giulia Panella (23) -89 Firenze 12 Feb 12

Lanci Peso con maniglia 20.35i Nadia Maffo (22) -96 Nashville 9 Feb 18

7 Daniela Reina ha corso la distanza in 1’27”75i (Ancona, 30 Gen 2010), prestazione che non è stata omologata.