PIANO GESTIONE PERNICE ROSSA ATC RN01

Prelievo Unità di Comuni massimo SASP Confini gestione interessati (numero esemplari) 2,07 Comprende per intero il territorio dei Poggio 3.175,21 Comuni di e , Rimini 1.930,38 in parte i Comuni di Santarcangelo di 1 e di Rimini (a sud della S.S. Santarcangelo di 2.391,35 “Emilia” e della S.P. 49) e ed in 59 Romagna maniera marginale il di Coriano

Verucchio 2.132,98 (piccolo fondo intercluso a nord del torrente Ausa in località Cerasolo). SASP tot U.T.G.: 9.631,98 Coriano 3.078,20 Comprende per intero il territorio del 1.851,94 Comune di Gemmano, per la gran parte quello di -Montecolombo (a 4,69 ovest della S.P. 31), in parte i Comuni 2 4,85 di Coriano (a sud delle S.P. 49, 41 e Montescudo- 50) e San Clemente (a nord delle S.P. 2.718,21 59 Montecolombo 82 e della S.C. per Agello) ed in maniera marginale i Comuni di Misano Rimini 2,68 Adriatico, Montefiore Conca e Rimini San Clemente 451,11 (si tratta di piccoli fondi residui stradali). SASP tot U.T.G.: 8.111,68 Gemmano 9,63

Misano Adriatico 0,03 Comprende interamente i Comuni di 1.910,78 Mondaino, Montefiore Conca, Montescudo- , parte dei Comuni di 168,00 Montecolombo (a sud della S.P. Montefiore Conca 2.160,41 17, dell’abitato di Morciano e della nuova circonvallazione), (a 3 Montegridolfo 612,16 sud delle S.P. 44 e 59) e San Clemente (territorio compreso tra la S.C. per Morciano di 173,52 Agello, la S.P. 82, la S.C. per S.Andrea 71 Romagna in Casale, la S.P. 35, la Sp 17 ed il Saludecio 2.532,13 confine comunale) ed in maniera marginale i Comuni di Gemmano, Misano San Clemente 1.055,27 Adriatico, Montescudo-Montecolombo e San Giovanni in 0,49 San Giovanni in Marignano (si tratta di Marignano piccoli fondi residui stradali).

SASP tot U.T.G.: 8.622,42

La comunicazione del capo prelevato entro le 24 ore dall’abbattimento deve contenere gli estremi del cacciatore che ha effettuato il prelievo, nonché la località e la data di abbattimento, il sesso e la classe di età del capo prelevato e dovrà avvenire con una delle seguenti modalità:

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE RECAPITI A.T.C. RN1 di persona presso la Sede Via Euterpe, 3/W – Rimini (in orari di ufficio) con comunicazione scritta Via Euterpe, 3/W – 47923 Rimini (RN) (depositata nella cassetta delle lettere) a mezzo telefono 0541.790977 (in orari di ufficio) tramite fax 0541.790976 (attivo 24 ore) mediante e-mail [email protected] (attiva 24 ore) attraverso sms o WhatsApp 338.6306641 (attivo 24 ore

PIANO GESTIONE PERNICE ROSSA ATC RN02

Confini Prelievo massimo Comuni Unità di gestione SASP (numero interessati esemplari) 4.182,36 Comprende interamente il comune di Casteldelci, parte del comune di 1 56,61 34 Sant'Agata Feltria e in Sant’Agata 976,55 maniera marginale il Feltria comune di Pennabilli SASP tot U.T.G.: 5.215,52 814,86

Novafeltria 1639,35 Comprende parte dei comuni di Maiolo, , Pennabilli, 2 Sant'Agata Feltria, 56 Pennabilli 2382,73 in maniera marginale i comuni di e San Leo 12,75 Sant’Agata 932,58 Feltria Talamello 49,05 SASP tot U.T.G.: 5.831,31 Novafeltria 564,45 Comprende parte del comine di Novafeltria e 3 Sant’Agata 57 5191,59 gran parte del comune di Feltria Sant'Agata Feltria SASP tot U.T.G.: 5.756,04 Maiolo 431,92 Comprende quasi interamente il comune di Novafeltria 1139,30 San San Leo 3661,91 Leo,in parte i comuni 4 di Maiolo, Novafeltria e 45 Talamello 885,32 Talamello e l’intera isola amministrativa di Verucchio 146,86 Pieve Corena del Comune di Verucchio SASP tot U.T.G.: 6.265,30 La comunicazione del capo prelevato entro le 24 ore dall’abbattimento deve contenere gli estremi del cacciatore che ha effettuato il prelievo, nonché la località e la data di abbattimento, il sesso e la classe di età del capo prelevato e dovrà avvenire con una delle seguenti modalità:

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE RECAPITI A.T.C. RN2 di persona presso la Sede Via Enrico Fermi n. 18 – (in orari di ufficio) Novafeltria

con comunicazione scritta Via Enrico Fermi n. 18 – 47863 (depositata nella cassetta delle Novafeltria (RN) lettere) a mezzo telefono 0541-926006 (in orari di ufficio) tramite fax 0541-926006 (attivo 24 ore) mediante e-mail [email protected] (attiva 24 ore) attraverso sms o whats app 339 4116586 (attivo 24 ore