PROVINCIA DI

Popolazione al 20 ottobre 2001: 518.840 Seggi assegnati n. 30

1 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di Basiliano – . Basiliano (Tribunale di Udine)

2 – Collegio di BUIA Capoluogo: comprende i comuni di Buia – – Colloredo di Monte Albano – – Treppo Buia (Tribunale di ) Grande.

3 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Cervignano del Friuli – Terzo d’Aquileia. Cervignano del Friuli (Tribunale di Udine)

4 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di Cividale del Friuli – . Cividale del Friuli (Tribunale di Udine)

5 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Codroipo. Codroipo (Tribunale di Udine)

6 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Faedis – – Faedis (Tribunale di Udine) – San Leonardo – San Pietro al Natisone – .

7 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Fagagna – – Rive Fagagna (Tribunale di Udine) d’Arcano – .

8 – Collegio di FIUMICELLO Capoluogo: comprende i comuni di – Campolongo – Fiumi- Fiumicello (Tribunale di Udine) cello – Ruda – San Vito al –Villa Vicentina – Visco.

9 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Gemona del Friuli – . Gemona del Friuli (Tribunale di Tolmezzo)

10 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di Latisana – . Latisana (Tribunale di Udine) 11 – Collegio di MANZANO Capoluogo: comprende i comuni di – Manzano – . Manzano (Tribunale di Udine)

12 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Mortegliano – . Mortegliano (Tribunale di Udine)

13 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di Ampezzo – – Ovaro (Tribunale di Tolmezzo) Ovaro – .

14 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Chiopris-Viscone – – Palmanova – Santa Maria Palmanova (Tribunale di Udine) La Longa – .

15 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Pasian di Prato. Pasian di Prato (Tribunale di Udine)

16 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Ligosullo – Paularo (Tribunale di Tolmezzo) – Paularo – – Treppo Carnico – .

17 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Pozzuolo del Friuli. Pozzuolo del Friuli (Tribunale di Udine)

18 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Reana del Rojale – . Reana del Rojale (Tribunale di Udine)

19 – Collegio di RIVIGNANO Capoluogo: comprende i comuni di – Rivignano Rivignano (Tribunale di Udine) – .

20 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – San Daniele del Friuli. San Daniele del Friuli (Tribunale di Udine)

21 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – San Giorgio di Nogaro – San Giorgio di Nogaro (Tribunale di Udine) .

22 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Tarcento. Tarcento (Tribunale di Udine) 23 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di – Malborghetto-Valbruna – – Tarvisio (Tribunale di Tolmezzo) Pontebba – Resia – – Tarvisio.

24 – Collegio di Capoluogo: comprende i comuni di Tavagnacco – . Tavagnacco (Tribunale di Udine)

25 – Collegio di TOLMEZZO Capoluogo: comprende i comuni di Amaro – – Tolmezzo – – Verze- Tolmezzo (Tribunale di Tolmezzo) gnis.

26 – Collegio di UDINE I Capoluogo: comprende parte del territorio del comune di Udine, delimitata come segue: via Colugna Udine (Tribunale di Udine) (lato sud dal n. civico 170 al confine del Comune), via Cotonificio (lato ovest – sino all’incrocio con via Colugna), via Martignacco (lato ovest), piazzale P. Diacono (escluso), viale G. B. Bassi (lato nord), piazzale G.B. Cavedalis (incluso), viale del Ledra (lato ovest), piazzale XXVI Luglio dal n. civico 24 al n. civico 15, viale Venezia (escluso); Sobborghi: Cormor Alto – Cormor Basso – Rizzi (tutti inclusi).

27 – Collegio di UDINE II Capoluogo: comprende parte del territorio del comune di Udine, delimitata come segue: via Colugna Udine (Tribunale di Udine) (lato nord dal n. civico 189 al confine del Comune), via Cotonificio (lato est sino all’incrocio con via Colugna), via Martignacco (lato est - dal n. civico 1 al n. civico 61), via San Daniele (lato nord), piazzale Osoppo (escluso), via A. Caccia (lato nord), via Planis (lato nord dal n. civico 42 sino al n. civico 188 – fino ad intersecarsi con la FS per Tarvisio), roggia di Palma (lato nord – fino all’incrocio con via Bariglaria, confine del Comune); Sobborghi: Paderno – Godia – Beivars – San Bernardo (tutti inclusi).

28 – Collegio di UDINE III Capoluogo: comprende parte del territorio del comune di Udine, delimitata come segue: roggia di Palma Udine (Tribunale di Udine) (lato sud – fino all’incrocio con via Bariglaria – confine del Comune), linea FS Tarvisio - Udi- ne, piazzale G. D’Annunzio (escluso), viale Palmanova (escluso); Sobborghi: Baldasseria Alta, Baldasseria Bassa, Baldasseria Media, San Gottardo e Laipacco (tutti inclusi).

29 – Collegio di UDINE IV Capoluogo: comprende parte del territorio del comune di Udine, delimitata come segue: viale Palmano- Udine (Tribunale di Udine) va (incluso), piazzale G. D’Annunzio (escluso), viale Europa Unita (escluso), viale delle Ferriere (escluso), piazzale Cella (dal n. civico 72 al n. civico 37), viale Duodo (lato ovest), viale Venezia (incluso); Sobborghi: San Rocco, Sant’Osvaldo e Cussignacco (tutti inclusi).

30 – Collegio di UDINE V Capoluogo: comprende parte del territorio del comune di Udine, delimitata come segue: piazzale Osop- Udine (Tribunale di Udine) po (incluso), via A. Caccia (lato sud), via Planis (lato sud - dall’incrocio con il cavalcavia Simo- netti al n. civico 101), Linea FS Tarvisio – Udine (piazzale G. D’Annunzio, viale Europa Unita e viale delle Ferriere inclusi) FS Centrale – linea FS Udine –Venezia - fino al piazzale G.B. Cella (dal n. civico 33 al n. civico 1), viale Duodo (lato est), piazzale XXVI Luglio (dal n. civico 13 al n. civico 1 e dal n. civico 33 al n. civico 25), viale del Ledra (lato est), piazzale Cavedalis (e- scluso), viale G.B. Bassi (lato sud), piazzale P. Diacono (incluso), viale San Daniele (lato sud).