LIMOGES CSP Vs. EA7 EMPORIO ARMANI

NOVEMBER, 13, 2015 8.30 PM

BOULAZAC

EA7 EMPORIO ARMANI (1-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 5.8 ppg, 90.0% tl, 3.5 rpg 3 Oliver Lafayette Playmaker 1.82 31 8.3 ppg, 3.3 apg, 2.5 rpg 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 23 19.3 ppg, 4.0 rpg, 4.8 apg 6 Andrea Amato Playmaker 1.82 21 - 47 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 29 1.5 rpg 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 26 8.8 ppg, 42.9% t3p, 4.3 rpg 15 Daniele Magro Centro 2.08 28 - 20 Andrea Cinciarini Playmaker 1.90 29 3.0 ppg, 2.0 rpg, 1.0 apg 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 7.3 ppg, 58.3% t3p, 1.5 apg 24 Robbie Hummel Ala 2.03 26 5.0 ppg, 30.8% t3p, 3.5 rpg 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 3.3 ppg, 66.7% t2p, 2.3 rpg 31 Gani Lawal Centro 2.05 26 1.3 ppg, 2.8 rpg 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 30 11.0 ppg, 50.0% t2p, 3.8 rpg

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

LIMOGES CSP (1-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 0 Guardia 1.81 31 10.0 ppg, 47.6% t3p, 4.5 apg 3 Guardia 1.83 26 9.5 ppg, 36.4% t3p, 2.8 rpg 5 M. Wojciechowski Ala 2.03 23 - 6 Ala forte 2.03 29 9.3 ppg, 57.1% t2p, 3.5 rpg 8 Matt Gatens Guardia 1.95 26 4.0 ppg, 50.0% t3p, 1.5 rpg 9 Leo Westermann Playmaker 1.96 23 9.3 ppg, 3.0 rpg, 3.3 apg 11 Mark Payne Ala forte 2.03 27 5.3 ppg, 3.0 rpg, 80.0% tl 12 Ousmane Camara Ala 2.02 26 - 16 Nobel Boungou-Colo Ala forte 2.02 27 9.3 ppg, 2.8 rpg, 3.0 apg 24 Ali Traore Centro 2.08 30 10.3 ppg, 60.0% t2p, 5.5 rpg 29 Ala forte 2.01 33 - 55 Frejus Zerbo Centro 2.08 26 5.5 ppg, 50.0% t2p, 3.0 rpg 74 Abou Diallo Ala forte 2.04 20 -

Capo allenatore: Philippe Hervè

OLIMPIA GAME BY GAME

Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17 EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15 Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22 EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17 EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13 Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21 Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22 Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16 EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24 EA7-Pistoia 89-71 Serie A 6-4 Barac 20 EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19 EA7-Bologna 87-72 Serie A 7-5 Simon 25

I PRECEDENTI DI OLIMPIA-LIMOGES L’Olimpia ha affrontato il Limoges sei volte negli anni ’80 e ’90, ma si tratta della prima sfida tra queste due formazioni a livello di Eurolega.

LIMOGES STORY Fondato nel 1929, il Limoges Circle Saint Pierre è approdato nel massimo campionato francese nel 1978. Tre anni dopo vinse il suo primo trofeo, la Coppa di Francia, ma soprattutto mese in moto un sorprendente percorso europeo. Nel 1982 conquistò la Coppa Korac battendo in finale il Sibenik di Drazen Petrovic, risultato bissato la stagione successiva quando vinse anche il primo titolo transalpino (adesso ne conta 11). Le prime star si chiamavano , Apollo Faye e la guardia americana Ed Murphy, un tiratore straordinario. Nel 1988 vinse la Coppa delle Coppe battendo la Joventut Badalona. Ma il momento più alto nella storia del club si verificò nel 1993 quando ad Atene, Limoges vinse l’Eurolega sconfiggendo in finale la Benetton Treviso. Frederic Forte, adesso presidente del club, era il playmaker. e Michael Young erano le stelle della squadra allenata da Bozidar Maljkovic che rese popolare il suo basket speculativo. Nel 1995 ci fu un altro viaggio alle Final Four e successivamente un ulteriore periodo di grande splendore con Dusko Ivanovic in panchina e la tripletta campionato-Coppa di Francia-Coppa Korac nel 2000 con grande protagonista. Seguirono però anni di difficoltà risolti di recente. Negli ultimi due anni Limoges ha sempre vinto il titolo francese e anche lo scorso anno prese parte all’Eurolega (fu però eliminata al primo turno).

LA LIMOGES CONNECTION Non ci sono ex da entrambe le parti ma Yakhouba Diawara ha giocato in Italia alla Fortitudo Bologna nella stagione 2005/06 e fu allenato da Jasmin Repesa. Era l’anno successivo allo scudetto della Fortitudo. Diawara poi ha giocato nella NBA e in Italia a Brindisi, Avellino e Varese.

IL LIMOGES IN FRANCIA Il Limoges è 4-3 in Francia: ha perso una gara in casa contro Nanterre, una in trasferta a Chalon e infine nell’ultimo turno a Nancy 58-54 nonostante i 18 punti e 10 rimbalzi di Traorè. Boungou-Colo è il primo realizzatore di squadra nella Ligue con 17.2 di media. In doppia cifra anche Culpepper, Traore e Westermann che distribuisce 4.3 assist a partita. Traore è il miglior rimbalzista della squadra con 5.8 a partita. Daniels ne cattura 5.0

GENTILE, 14 DI FILA IN DOPPIA Alessandro Gentile cavalca una striscia di 14 gare consecutive in doppia cifra in Eurolega. Le ultime 10 della passata stagione e le prime quattro di questa. L’ultima in singola cifra per il Capitano fu la prima di Top 16 dell’anno passato contro il Nizhny Novgorod. Ecco il dettaglio.

Partita Risultato Punti Olympiacos-Milano 81-58 12 Malaga-Milano 77-84 20 Milano-Fenerbahce 71-82 14 Vitoria-Milano 102-83 15 Milano-Olympiacos 74-83 24 Milano-Malaga 90-86 23 Fenerbahce-Milano 98-77 19 Milano-Vitoria 99-85 27 Efes-Milano 86-78 17 Milano-CSKA 79-88 15 Milano-Vitoria 78-76 12 Efes-Milano 89-73 22 Milano-Olympiacos 66-71 24 Milano-Limoges 68-77 19

GENTILE CAPOCANNONIERE Dopo quattro gare di Eurolega, Alessandro Gentile è balzato in testa alla classifica dei marcatori con 19.3 di media superando del CSKA Mosca e Malcolm Delnaey del Lokomotiv Kuban. Gentile figura nei primi cinque in quattro graduatorie statistiche ed è 12° negli assist.

Statistica Gentile Leader Valutazione 20.0 (7°) Bourousis (Laboral) 25.0 Punti 19.3 (1°) Gentile (EA7) 19.3 Assist 4.8 (12°) Heurtel (Efes) 8.5 Falli subiti 5.75 (3°) Delaney-Carter 6.00 Tiri liberi tentati 6.0 (5°) Carter (Karsiyaka) 6.7 Tiri da 2 fatti 6.0 (2°) Bilan (Cedevita) 7.0

GENTILE, SETTE OLTRE I 20 Alessandro Gentile ha un record di 27 punti in Eurolega che risale alla scorsa stagione. Quest’anno il top è di 24, stabilito contro l’Olympiacos, seconda prova consecutiva oltre i venti. In tutto sono sette le gare di Eurolega in cui ha raggiunto o superato i venti punti. La prima volta successe nelle Top 16 della stagione 2013/14 contro il Barcellona quando segnò 24 punti. Lo scorso anno lo fece quattro volte, tutte nelle Top 16. ALTRO – Charles Jenkins ha una tripla a segno in nove delle sue ultime 10 gare di Eurolega.