Anno XLI - n° 10 Dicembre 2020

Sped. in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, NE/VI www.sandrigo30.it [email protected]

Periodico dell’Associazione P.S. "Sandrigo 30" CROMADOR: 8 ANNI DI VELENI andrigo è interessata dal 2010 Cromador comunica all’Ammi- Sdall’attività industriale della nistrazione comunale il supera- ditta Cromador, dove si fa uso di mento dei limiti massimi di cromo cromo esavalente per lavori di cro- esavalente in due dei pozzi. Erano matura e verniciatura a polveri, due i valori di cromo fuori nor- al punto da essere iscritta ma, rispettivamente di 18 e di nell’Inventario Naziona- 35 microgrammi, mentre le degli Stabilimenti il parametro massimo a Rischio di inci- fissato per legge è dente Rilevan- di 5 microgram- te in base al mi. Questo ha D.Lgs. 334/99 e portato l’ammini- s.m.i. presso il mini- strazione a comuni- stero per l’ambiente. La care in via informale prima premessa da fare è alle aziende della zona che non siamo in possesso industriale di non usare l’acqua di tutta la documentazione, vera- dei pozzi artesiani. A causa della mente difficile da recuperare; la pericolosità della sua attività, l’a- seconda è che sarà una lunga sto- zienda ha l’obbligo per legge di ria, costellata di silenzi, omissioni stilare annualmente dei piani di e proroghe. Nel novembre 2012 la continua a pag. 2

re idrauliche volte ad arginare le go con l’obiettivo di proteggere i BACINI E BACIONI piene e a proteggere il territorio territori del Basso Vicentino e del S i r i a p r e i l d i b a t t i t o s u l dalle inondazioni. Dopo la disa- Padovano dalle piene del Bacchi- strosa alluvione del 2010, infatti, glione. Non si tratta di operazioni b a c i n o d i laminazione a S a n d r i g o la Regione mise in atto un irrisorie: il primo stralcio (l’unico l bacino di laminazione di to a gran voce l’interruzione del daco, che assicurano la coerenza "Piano delle azioni e degli inter- che risulta finanziato e per il quale ISandrigo si farà. Lo attestano progetto. Il sindaco di Sandrigo della propria posizione, né alle per- venti di mitigazione i documenti regionali, l’approva- Giuliano Stivan, appresa l’in- plessità (sicuramente legittime, ma del rischio idraulico zione della VIA, l’avvenuto finan- formazione da due giornalisti, si che necessitano verifiche e argo- e geologico", volto ziamento dell’opera, le procedure presenta dinnanzi alle telecamere mentazioni di più ampio respiro) di alla realizzazione di concluse di appalto ed esproprio: di Rete Veneta e rilascia alcune cittadini e comitati locali, che sin strutture di lamina- una non ignorabile messe di car- dichiarazioni alla stampa in cui dal principio del dibattito hanno zione dei colmi di te archiviate e rinvenibili nel sito rileva la pericolosità del piano e sollevato dubbi sulle responsabi- piena: nel giro di ufficiale della Regione. La noti- ribadisce la propria contrarietà. Per lità dei rappresentanti istituzionali. pochi anni furono zia piomba in paese dopo anni di comprendere meglio la situazio- Ben più importante è invece com- approvati i proget- silenzio, spiazzante e inaspettata, ne, tuttavia, occorre fare un passo prendere l’entità del piano e quale ti preliminari di 23 Sezione delle cave, immagine di Leonardo Carlotto. soprattutto (forse) per la stessa indietro: in questa fase, del resto, sia stato il progetto politico che ne bacini nel territo- Amministrazione comunale che non ci interessa dar rilevanza né ha determinato la realizzazione. I rio veneto, di cui ben 2 avrebbero inizieranno a breve i lavori) preve- qualche anno fa aveva dichiara- alle ripetute esternazioni del Sin- bacini di laminazione sono ope- interessato il comune di Sandri- de un volume invasabile totale di continua a pag. 2 Dicembre 2020pag. - pag. 2 2 BACINI E particolare riguardo all’area scelta non ha mai cessato di esprimere la nazionale del 7,10% (Rapporto cemento. Una cura che, c’è da per l’operazione (le ex cave Vac- propria contrarietà al progetto, ne Ispra 2020): un fatto, questo, che augurarsi, non rechi più danno BACIONI cari e Mirabella-Astico). Il possi- ha senz’altro appreso fuori tempo concorre al verificarsi di bombe del male che intende risolvere, segue da pag. 1 bile contatto tra l’acqua deviata massimo lo stato di avanzamen- d’acqua e fenomeni alluvionali. I in un territorio che ha già paga- 4.600.000 m3, per un’estensione di dall’Astico e l’acqua di falda (che to. Per quanto, dunque, il Primo bacini di laminazione sono dunque to un prezzo altissimo in termi- 37 ettari e un costo di 35,5 milioni si trova poco al di sotto del terreno) Cittadino dichiari sulle pagine del la soluzione (costosa e impattan- ni ambientali e che non può (né di euro; il secondo stralcio, inve- destava infatti preoccupazione per Giornale di che “il bacino, te) a un problema che andrebbe deve) tollerare pericoli ulteriori. ce, che si trova a valle del primo e i rischi di contaminazione idrica lì, non si farà mai”, l’impressione è affrontato, anche e soprattutto, prossimo alla zona industriale di che avrebbe potuto generare; tra che la decisione regionale sia irre- con l’arresto all’espansione del Sandrigo, è costituito da un’area Nicola Pozzato le osservazioni presentate alla versibile e che l’avvio dell’appalto di poco maggiore con un volume Regione dal Comune di Sandrigo, (previsto per il prossimo giugno) invasabile di 5.000.000 m3 e 46 CROMADOR: 8 ANNI DI VELENI inoltre, veniva evidenziata la vici- costituisca un fatto imminente. Il ettari di estensione. Sin dalla pre- segue da pag. 1 ossimoro giuridico!). Il 6 maggio nanza della discarica di Via Gal- bacino, dunque, si farà, a meno che sentazione del progetto preliminare rischio. Il 17 ottobre 2013 la Cro- la Cromador presenta il progetto vani che “potrebbe avere problemi non si decida di ascoltare il parere (datato settembre 2013) presso il mador chiede una proroga nella di bonifica. Succede però che il 2 di innalzamento falda e quindi di della popolazione, atto che sarebbe Comune di Sandrigo, l’Ammini- consegna dei piani, motivandola aprile la ditta aveva fatto richie- percolato, dato che non è protet- davvero notevole, a fronte dell’in- strazione e parte della cittadinanza con una crisi aziendale che l’ha sta di concordato preventivo, una ta completamente come fondo”. veterata retorica dell’“ormai” e del avanzarono alcune perplessità, in costretta a mettere in CIG i dipen- procedura del diritto fallimentare Ma c’è di più: il parere n.581 del “troppo tardi” che da anni sembra denti. L’amministrazione accetta italiano per tentare il risanamento È un periodico informativo politico cul- 2 marzo 2016 della commissione essere l’unica risposta pubblica e la documentazione viene con- dell’attività, evitando il fallimen- turale dell’Associazione P.S. regionale V.I.A. riporta che “in fase alle mobilitazioni popolari per segnata con sette mesi di ritardo. “Sandrigo 30” to. Il 15 maggio il tribunale ha Fondato nel 1974 di progettazione si è riscontrata la difesa del territorio (e la Val Il 28 novembre 2014 si tiene poi la accettato la richiesta. Il comune Direttore la presenza di una vecchissima Susa, in questo senso, è un caso Conferenza dei Servizi nella sede convoca dunque per il 31 maggio Alessandro Garziera discarica di RSU nel settore G3 esemplare). In attesa di chiarire i della provincia di Vicenza: alla dit- [email protected] la conferenza dei servizi decisoria. della cava Mirabella”, in un’area contorni della vicenda vogliamo ta Cromador è chiesto di monitora- All’incontro, gli enti ritengono di Direttore responsabile Elena Guerra cioè “che sarà sommersa dall’ac- concludere evidenziando quale sia re le attività di messa in sicurezza sospendere la seduta chiedendo: [email protected] qua durante i fenomeni di piena il contesto, drammatico, in cui si dei tre pozzi Pz1, Pz2, Pz4 e di pre- che vengano inserite delle valuta- Capo redattore del torrente Astico” e che dovrà innesta la discussione. Il Veneto è sentare entro 3 mesi una soluzione Annalisa Rossetto zioni in merito alla contaminazio- [email protected] dunque esser messa in sicurezza. un fronte del cambiamento clima- alternativa allo scarico in fognatura ne da nichel e al suo trattamento/ L’imminenza dell’opera, perciò, va tico: le violente maree che hanno Amministrazione delle acque di emungimento. Un bonifica; che, relativamente al Donatella Giaretta a comporre uno scenario non privo travolto la Laguna di Venezia nel silenzio di tomba dura fino al 4 progetto di bonifica, sia valuta- [email protected] di inquietudini connesse non solo novembre 2019, l’uragano Vaia e marzo 2016 quando il consiglie- ta la possibilità di scarico sulle Pubblicità all’innegabile impatto ambienta- i suoi effetti devastanti sui boschi Marina Segala re di opposizione Simone Contro acque superficiali; che, in merito [email protected] le, ma anche ai rischi per la salute delle nostre montagne, così come (M5S) presenta un’interrogazione al concordato in bianco della ditta, Impaginazione della popolazione. In un territorio i fenomeni meteorologici estremi scritta sull’inquinamento a Sandri- venga prodotta documentazione Davide Mancuso [email protected] go. La risposta dell’amministra- che dimostri che la ditta è in gra- Edito da: zione sulla situazione, durante il do di produrre polizza fideiussoria Associazione P.S. “Sandrigo 30” consiglio comunale del 31 marzo a garanzia degli interventi che la Presidente 2016, è che l’Arpav aveva invia- stessa si impegna a fare; che venga Mirko Pozzato to alla Cromador due diffide ad effettuato a breve un campiona- Sede e Redazione: adempiere prima nel 2013 e poi Piazza Garibaldi, 5 – 36066 Sandrigo (VI) mento su tutti i piezometri presenti Autorizzazione del Tribunale di Vicenza n. nel 2015 per “superamento quali- in sito, inserendo come parametri 798 del 23 maggio 1994 (1^ autorizzazione tativo e quantitativo degli scarichi n. 311 del 04 settembre 1974) metalli, idrocarburi e PFAS. Tutto in fognatura”, ma che le acque di questo dev’essere fatto dalla Cro- Tipografia: G.N.G. srl - Sandrigo emungimento continuavano ad mador entro 45 giorni. L’11 luglio Spedizione in Abbonamento Postale Pubblicità inferiore al 45% - Taxe Perçue essere scaricate in pubblica fogna- il tribunale di Vicenza dichiara Conto Corrente postale: N° 13982368 tura afferente al depuratore di Via ufficialmente il fallimento della Codice Iban: IT40W0880760710000000077341 della Repubblica. L’amministra- ditta Cromador, così il sindaco di Gli articoli firmati rispecchiano il pensiero zione non ha tuttavia ritenuto di Sandrigo, il 7 agosto, emana un’or- dell’autore e non coinvolgono in alcun modo la redazione e la proprietà della che si trova vicinissimo alla zona che hanno sconvolto la regione fare nulla e la stessa opposizione dinanza contingibile e urgente per testata. rossa del più grande inquinamento negli ultimi mesi sono il prodotto è rimasta inerte. Si arriva dunque la messa in sicurezza ambienta- Ai sensi del D.L. 196/2003, informiamo di falda d’Europa (quello da per- tangibile di un disastro annuncia- al 2019. Il 25 gennaio, nella sede le della stessa. Il perché è presto i nostri lettori che i loro dati in nostro fluoroalchilici, che interessa vaste to, tra le cui cause va annoverata della provincia di Vicenza, si con- possesso saranno utilizzati esclusivamente detto: il 24 luglio lo studio che si per inviare il nostro giornale. Questi dati aree dell’Ovest Vicentino) il peri- l’estesa e progressiva cementifi- corda l’urgenza di una bonifica del occupa della vicenda comunica saranno custoditi presso i nostri archivi colo di una contaminazione idrica, cazione del nostro territorio. Da informatici. I nostri lettori hanno il diritto sito (dal 2012 sono passati 7 anni!); che “ogni attività prodromica alla di accedere liberamente alle informazioni rilevato dal sindaco Stivan nel suo anni (e ancor di più in seguito alle il 5 marzo l’amministrazione invia bonifica in corso veniva immedia- che li riguardano per aggiornarle o modificarle rivolgendosi al responsabile ruolo di rappresentante pubblico, grandi opere della Sud e diffida ad adempiere alla Croma- tamente interrotta dall’azienda”. o presso la sede. costituisce uno spettro ben poco della Strada Pedemontana Veneta) dor: la ditta chiede una proroga Non c’era più l’energia elettrica, Tiratura 2.000 copie rassicurante. Ma rassicura poco, il Veneto è infatti una delle regio- fino al 6 maggio e il comune gliela per cui la barriera idraulica e tut- I testi contenuti nel seguente numero in fin dei conti, anche la tardiva ni più cementificate d’Italia, con concede (concedere una proroga sono stati consegnati per l’impaginazione te le attività legate alla messa in il 21/12/2020 presa di consapevolezza dell’Am- una percentuale di suolo consuma- ad una diffida ad adempiere è un www.sandrigo30.it ministrazione comunale che, se to del 11,87% contro una media continua a pag. 3 pag. 3 - Dicembre 2020 CROMADOR: dichiarava che la somma potrebbe presenza di rifiuti di varia natura 8 ANNI DI VELENI ammontare a 100.000 €. E siamo a potenziale rischio ambientale NUOVO MAMMOGRAFO segue da pag. 2 a dicembre 2020. Il curatore fal- in caso di perdite e fuoriuscite". limentare comunica “la rinuncia Una storia che va avanti da otto PER SANDRIGO sicurezza in emergenza erano sal- alla liquidazione del compendio anni senza che i responsabili del- a Fondazione San Bortolo nel nostro Comune, che possono tate. L’amministrazione comuna- immobiliare e dei beni relativi alla la salute pubblica abbiano agito Onlus di Vicenza ha donato quindi trovare nuovi stimoli nell'at- le ha quindi dovuto provvedere a L ditta Cromador e la derelizione dei in difesa della salute dei cittadini. cinque ecografi agli ospedali di tivare la pratica della prevenzione pagare l’attivazione di un gruppo beni stessi”. Questo significa che Questa vicenda, già gravissima, Vicenza, , Noventa e di gravi patologie come quella del elettrogeno che fornisse elettri- nessun creditore trae vantaggio pericolosa e preoccupante per tutti , ma quello che a noi inte- tumore al seno. Purtroppo, molte cità al sistema di depurazione e nell’ottenere, a pagamento dei noi, diventa ancora più grave in ressa più da vicino è la donazione donne sono ancora reticenti rispet- alle pompe. Queste prime spese propri crediti, un bene che richie- quanto scopriamo che la regione di un mammografo alla struttura to alla scelta della diagnosi pre- ammontavano a € 10.400,00 circa. derà costi di bonifica sproposita- Veneto farà costruire un bacino sanitaria di Sandrigo. Il nuovo coce, quando invece sarebbe fon- Il sindaco Giuliano Stivan, nell’a- ti. In questi casi, si restituisce al di laminazione vicino all’Astico. mammografo, che ha un costo di damentale per arrivare in tempo gosto 2019, dichiarava al Giornale proprietario il bene. Il responsa- Lo stesso sindaco di Sandrigo ha quasi 150.000 euro, a curare questa pato- di Vicenza: «Assegneremo poi a bile all'ecologia del comune dr. dichiarato: “Se le acque dell’Asti- ha già sostituito quel- logia sin dall'inizio uno studio la supervisione tecnica Giuseppe Reniero emana un’or- co intercettassero, a nord, qualche lo precedente (ormai del suo manifestarsi e operativa del sistema di controllo dinanza perché il legale rappre- sostanza inquinante, questa ver- superato) e presenta e concludere con suc- e della depurazione. Affideremo sentante della Cromador attui ciò rebbe portata fino a qui e finirebbe anche la caratteristica cesso il decorso della anche la realizzazione di un piano che era stato loro imposto prima nelle falde sottostanti, dalle quali di erogare una minor malattia. L'Ammini- per la bonifica: sarà importante la del fallimento. Preoccupa leggere proviene l’acqua che beviamo”. Il dose di radiazioni strazione Comunale valutazione inerente allo svuota- che un sopralluogo effettuato da bacino di laminazione verrebbe a sulle pazienti. Sen- ha inviato una nota di mento delle vasche con i liquidi Comune, Arpav e Vigili del Fuo- trovarsi vicino alla zona industriale za questa nuova apparecchiatura, ringraziamento alla Fondazione che contengono. Questo passag- co a fine 2019 evidenziasse: “uno all’acquedotto e… alla Cromador. l’attività a Sandrigo sarebbe stata San Bortolo e alla direzione Sani- gio potrebbe rivelarsi uno dei stato di ammaloramento e degrado quasi sicuramente interrotta e i cir- taria dell'Ulss 8 Berica riconoscen- punti più costosi della bonifica». Maria Rosaria Baldin generale delle strutture, nonché la ca 3.500 esami all’anno avrebbero do il valore della scelta.” E durante un consiglio comunale dovuto essere eseguiti a Vicenza. Anche noi di Sandrigo 30 rite- A tal proposito, ho chiesto all’as- niamo di grande importanza que- sessore al sociale di Sandrigo - sta donazione e concordiamo con DAL CONSIGLIO COMUNALE signora Marica Rigon - una sua quanto espresso dall’Assessore; l giorno 30 alle ore 18,30 si è gomento e comunica una serie di al 4% ed IVA. considerazione in merito, e questo esprimiamo, pertanto, il nostro rin- svolto un altro consiglio comu- modifiche già deliberate con cri- Terzo punto. Entro il 30 novem- I è il suo comunicato: graziamento alla Fondazione San nale nel mese di novembre per terio di urgenza il 16 novembre bre c’è l’obbligo di verificare gli “Penso che la donazione di uno Bortolo e alla direzione sanitaria scadenze inderogabili. I punti dalla Giunta Comunale, per un equilibri di bilancio di previsione strumento di diagnosi così all'a- dell’ULSS 8 Berica. all’O.d.g. sono stati i seguenti: importo complessivo di € 150.000. 2020, approvato il 23 dicembre vanguardia sia una grande oppor- 1 – Ratifica variazione al bilancio Tale importo comprende opere di 2019. Anche qui le variazioni di tunità anche per le donne residenti di previsione finanziario 2020– sanificazione e organizzazione del spesa sono dovute in gran parte Francesco Lovo 2022; mercato settimanale, all’emergenza Corona- 2 – Nomina Revisore dei Conti esecuzione di tamponi virus, ma ci sono anche gica interna all’ente con riguardo ai una semplice espressione di buo- triennio 2021-2023; ai dipendenti comuna- voci di minori spese e dipendenti, con una mappatura dei na volontà o atto dovuto e che sia 3 – Salvaguardia equilibri di bilan- li, agli amministratori di rimborsi dallo Sta- processi di attività e le conseguenti seguito da azioni concrete. cio finanziario di previsione anni e ai volontari che pre- to, che permettono di misure di prevenzione per le atti- Sesto punto. Relaziona il capo- 2020-2022; stano servizi a favore chiudere il bilancio al vità esposte a rischio, con l’orga- gruppo di maggioranza Davide 4 – Aumento capitale sociale Sora- del Comune, maggiori 30 novembre a pareg- nizzazione di iniziative che vadano Cadore e propone un documento ris S.p.A. e sottoscrizione nuove spese per la Protezione gio. Viene approvato a coinvolgere la società civile e le di riconoscimento del genocidio quote Comune di Bolzano Vicen- Civile, per i Centri Esti- con l’astensione della associazioni di categoria, tipo Con- del popolo armeno avvenuto nel tino; vi, per la gestione della minoranza. fartigianato e Confcommercio. La 1915-16, che ha causato circa un 5 – Piano triennale 2021-2023 per piscina nel periodo di chiusura for- Quarto Punto. Il Consiglio Comu- Segretaria ha rilevato che i Comuni milione e mezzo di morti, dopo che la prevenzione della corruzione e zata, per acquisti di termo scanner, nale approva all’unanimità l’en- del nord Italia si credono immuni la Camera dei deputati italiana nel della trasparenza per impianto di ricambio aria con- trata in Soraris S.p.A. del nuo- dalle infiltrazioni mafiose, invece 2019 ha riconosciuto tale genoci- 6 – Riconoscimento genocidio trollata per impianti sportivi, per vo socio, il Comune di Bolzano si sono già riscontrati diversi casi dio, tuttora negato dalla Turchia. popolo armeno. installazione di tende nel portico Vic.no, il quale dovrà versare € di infiltrazioni malavitose in più Il documento viene approvato Risulta un solo assente, giustifica- della scuola materna ed altre spese 149.600 dilazionati in 7 anni fino Comuni, come nel bresciano e nel- all’unanimità con la proposta di to, il consigliere del M5S Andrea minori. La variazione di bilancio al 30 novembre 2027. La Soraris la zona del lago di Garda; perciò, ricordare tale genocidio il 24 apri- Tosato. viene approvata con l’astensione S.p.A. aumenterà il capitale sociale è importante dotarsi di un piano le di ogni anno, data nella quale Primo punto. Il Sindaco Stivan della minoranza. da € 720.800 a € 763.200. che contempli controlli nei rapporti sono avvenuti i primi arresti nel comunica che normalmente l’as- Secondo punto. Viene nominato Quinto punto. La Segretaria Comu- comunali con attività commerciali 1915, coinvolgendo anche le scuo- sestamento di bilancio avveniva all’unanimità il Revisore Conta- nale interviene comunicando che la ed imprenditoriali. Il Consiglio ha le all’approfondimento di quanto entro il 31 luglio, ma per motivi di bile unico il dott. Teddy Cavinato, proposta è in conformità alla legge approvato tale proposta all’una- avvenuto in questo genocidio. Coronavirus è stato prorogato al 30 scelto dal Ministero per estrazione 190/2012 in merito alla trattazione nimità e il capogruppo di mino- Il Consiglio Comunale si conclude novembre. L’assessore al bilancio dall’Albo dei Revisori Contabili. dell’anticorruzione; ritiene neces- ranza cons. Pozzato ha dichiarato dopo circa un’ora e mezza. Antonio Cuman relaziona sull’ar- Il compenso sarà di € 8.000 + cpa sario una programmazione strate- che auspica che il piano sia più di Francesco Lovo Dicembre 2020pag. - pag. 4 4

diogramma, ecocardiogramma, to rivolgersi alla struttura sani- RUBRICA: "UN COGNOME, holter, audiometria, per citarne taria più vicina. Oggi, se si ha alcune, nonché interventi di chi- fiducia in un medico, si fanno UNA STORIA: FARESIN"rurgia ambulatoriale in anestesia anche centinaia di chilometri n principio c’erano gli Scalco. ganze ci fosse e ci sia ancora un pae- che il 3 novembre 1308 testimoniò a locale. E poi c'è tutto il grande per raggiungerlo. Ecco, la sani- IPoi i Bertuzzo e i Baldin, poi se che porta lo stesso nome, perché una nomina a procuratore del parroco capitolo della medicina estetica tà privata assicura ancora que- ancora gli Andrighetto, i Beltrame, una “fara” ben prima dell’anno Mille di Lupia, tale Rodolfo, per conto di e della chirurgia plastica, che non sto costante rapporto fiduciario. i Remondini, i Gastaldo, gli Alber- dopo la nascita di Cristo è stata pre- Antonio Lupiano, un notaio vicenti- è un semplice vezzo femminile, D: Quali sono i rappor- ti, i Manfrin e i Corrà. E alla fine sente anche nella parte nord-ovest del no con chiare origini lupiesi. Il suo ma riguarda un po’ tutti perché ti del Poliambulatorio con i ecco Faresin, un’altra famiglia che, territorio di Sandrigo, come risultò discendente Farisino, vissuto tra XIV oggi lo star bene è anche sen- medici di base della zona? come le precedenti, porta un nome negli scavi condotti dal luglio 1921 e XV secolo, ebbe come figli Cristo- tirsi a proprio agio con il corpo. R: Con molti di essi ci si cono- di chiara origine germanica. dall’archeologo Alfonso Alfonsi, che foro e Gerardo, che durante il Quat- D: Può citare alcune peculiarità che sce da tantissimi anni, essendosi in località Vegron al mappale 638 trocento furono proprietari terrieri e identificano meglio la struttura? instaurato nel corso del tempo un Faresin riportò alla luce una piccola necropoli lavoratori dei terreni dei conti Sesso. R: Senza far torto a nessuno dei rapporto di stima e di amicizia. di undici scheletri umani di origi- Attualmente il cognome Faresin è miei colleghi (perché ognuno di Una delle mie prime comunica- L’arrivo di Faresin a Sandrigo è da ne longobarda, accompagnati da un attestato in 61 comuni su scala nazio- essi meriterebbe una citazione), zioni è stata una lettera diretta ai interpretare come il modo giusto per corredo di armi di ferro e da alcuni nale, con una forte presenza nel Vene- ricordo che nell'equipe è presente il colleghi che esercitano l'attività chiudere i conti con un certo passato. oggetti di bronzo, vetro e osso. to (in particolare nella provincia di Prof. Balsano, attuale responsabile nei territori limitrofi illustrando Chi ricordava ancora qualche parola Un periodo, quello tra il VI e l’VIII Vicenza) e, secondariamente, nella del centro regionale di riferimen- loro la struttura, i professionisti dell’altra lingua, quella che si par- secolo, in cui Sandrigo era divisa Lombardia occidentale, zona di emi- to per la patologia della colonna che vi lavorano, le attività pra- lava nella zona di San Sisto e alle in due: da una parte c’era l’antico grazione veneta nel secondo dopo- vertebrale; Le assicuro, un chirur- ticate, ma sottolineando dove- Camazzane, continuava a ripetere insediamento latino sulle sponde del guerra. A Sandrigo nel luglio 2015 go ortopedico che ha insegnato il rosamente che il poliambulato- Faresin, certo, proprio Faresin. Qua- fiume e poco distante c’era il erano 44 le persone che portavano "mestiere" a molti professionisti rio si mette al loro servizio nel si un paradosso che per inaugurare piccolo villaggio longobardo a ridos- questo cognome, che da parecchi del settore che lavorano in zona. processo di diagnosi e cura dei una nuova era, quella dei “paesani” so del torrente Astico. I nostrani e i secoli, dunque, risuona nelle case e Il dott. Martini, cardiologo, è stato pazienti che ad essi afferiscono. contro i “nobili”, dei “nostrani” che foresti, appunto, i primi che si ingi- nelle contrade di Sandrigo e di Lupia uno degli scopritori della Sindrome D: E con gli enti istituzionali? si contrappongono ai “foresti” anche nocchiavano nella piccola chiesa di in particolare. Tra i personaggi illustri di Brugada, una patologia conge- R: Veda, per aprire una struttura solo per un piccolo dettaglio come S. Maria e i secondi che veneravano che ne compongono l’albero genealo- nita causa di morte improvvisa sanitaria ci sono normative ben l’apertura delle vocali o la maniera il “loro” San Sisto in un edificio reli- gico, lungo sette secoli, ci sono anche anche in giovane età. E poi, altro precise che interessano l'Ulss, l'Or- di farsi il segno della croce, dalla gioso che segnava il centro della loro alcuni notai, come Giovanni Battista, vanto, il dottor Ferrarese, geria- dine dei medici ed il Comune, alle parte giusta, dei “buoni”, ci fosse comunità. attivo all’inizio del Cinquecento, il tra di Sandrigo, già responsabile quali si aggiungono leggi per il anche lui, Faresin, ovvero “l’abi- Una rivalità, quella tra latini e lon- suo nipote omonimo e il figlio di delle cure primarie del distretto rispetto della privacy, la sicurezza tante della fara”, che nel loro dialet- gobardi, che non si percepiva più, se quest’ultimo, Livio, che fu il princi- 2 dell'ex ULSS 6, che, oltre alle impiantistica ecc.; quindi, un lun- to, nella loro parlata così gutturale, non forse a livello di memoria collet- pale testimone della vita sandricense visite eseguite in poliambulatorio, go iter dall’ideazione all’attuazio- dura, foresta, significa il villaggio tiva, quando visse il capostipite della dal 1581 al 1620, quando ormai della si reca anche a domicilio qualora ne. Per fortuna abbiamo incontrato longobardo. famiglia Faresin, un certo Fariesio rivalità a Sandrigo tra longobardi e l’anziano sia immobilizzato a letto, funzionari ed amministratori che Poco importa che appena sopra Bre- fu Bonaventura, del quale sappiamo latini nessuno si ricordava più. in ossequio alla visione che vede il ci hanno agevolato nel processo. paziente come centro d'interesse e Al riguardo, debbo doverosamente Giordano Dellai non corollario dell'azione sanitaria. fare un pubblico ringraziamento D: Come sono i rapporti del Poliam- all'Amministrazione Comunale di CONOSCIAMO IL POLIAMBU- bulatorio con la sanità pubblica? Sandrigo e ai vari uffici preposti. R: Ho fatto tutta la mia carriera D: Un'ultima domanda Direttore; LATORIO SANDRIGOMEDICA nella sanità pubblica; ho anche sintetizzi in due parole la vision a qualche settimana è attivo esperienza a disposizione della rurgia Plastica ricostrut- un insegnamento universitario di e la mission del Poliambulatorio. Din piazza SS. Filippo e Gia- gente nel settore privato. Veda, chi tiva: dott. Mario Parise organizzazione sanitaria e posso R: Faccio mie le parole presenti como il Poliambulatorio Sandri- come me ha lavorato per oltre qua- Chirurgia Generale- inter- dire, senza temere di essere smen- nell'antico stemma della facoltà goMedica, il cui logo campeggia rant'anni nel campo sanitario non venti ambulatoriali: tito, che in Italia - e nel Veneto in di Medicina e Chirurgia dell'U- nelle insegne luminose del por- può appendere il camice al chio- dott. Edoardo Vanzetto particolare - abbiamo uno dei siste- niversità di Padova dove mi sono ticato a lato del Duomo. Abbia- do; quando si diventa medici lo si Medicina Estetica/dermatolo- mi sanitari più evoluti, equi e soli- formato: Cura et Pietas. Con la mo pensato di fare cosa gradita rimane poi per tutta la vita met- gia: dott. Gabriele Franciosi dali al mondo. Nessun privato, per prima si intende l'erogazione del- ai nostri lettori incontrando il tendosi in gioco continuamente. Geriatria: dott. Stefano Ferrarese quanto grande, potrà mai sostituirsi le prestazioni sanitarie secondo Direttore Sanitario, dottor Edo- D: Chi sono i Colleghi che Fisiatria-Riabilitazio- al sistema sanitario pubblico. Una concetti di provata scientificità; ardo Vanzetto, per anni chirurgo condividono con Lei questo ne: dott. Attilio Franciosi delle pecche di questo è, peraltro, con la seconda il necessario rap- generale presso il locale ospedale. progetto?Nutrizionistica: dott. l'impossibilità di assicurare al porto di compartecipazione uma- D: Dottor Vanzetto com'è nata l'i- R: Sono tutti medici che rivestono ssa Alice Facco paziente la continuità del percor- na che deve legare il medico ed il dea di aprire il Poliambulatorio? o hanno rivestito il ruolo di Diret- Neurologia: dott. Attilio Franciosi so diagnostico-terapeutico con lo paziente superando l'asettico tecni- R: È nata un po’ per caso negli tore di unità operativa (una volta Otorinolaringoia- stesso medico perdendo quel rap- cismo. Sintetizzando al massimo incontri tra colleghi che hanno si chiamavano Primari) nelle varie tria: dott. Fabio Bonato porto fiduciario che invece deve direi prendersi cura della persona lavorato per anni in ospedale e che, branche specialistiche, sia inter- Ortopedia e Traumatolo- instaurarsi tra curante e curato. malata e non della sola malattia. ad un certo punto della loro carrie- nistiche che chirurgiche. Alcuni gia: dott. Giuseppe Consiglio Fino a poco tempo fa quel rap- ra, hanno deciso di porre la propria nomi sono già molto conosciuti dai Patologia della colonna verte- porto fiduciario veniva sostituito SandrigoMedica cittadini. brale: dott. Massimo Balsano dal binomio Per le varie Urologia: dott. Mojtaba Rahmati paziente- branche Reumatologia: dott.ssa Fri- struttura. specialisti- so Lara e Mirca Lagni Questo ha che si anno- A breve attiveremo anche retto fino verano: altre attività specialistiche a quando Cardiolo- D: Cosa offre il Poliambulatorio? gli sposta- gia: dott. R: Oltre alle visite specialistiche, menti erano Bortolo nel poliambulatorio si erogano difficoltosi Martini anche prestazioni di diagnosti- ed era qua- Chi- ca strumentale quale elettrocar- si sconta- pag. 5 - Dicembre 2020 LA CORTE DEI “CENA” Sguardo Bambino n questi giorni, riordinando un la casa di Icio (dove ora c'è la tipo- Non ho al momento altri ricor- Icassetto della libreria, è saltata grafia Ronzani) e quella di Icio con di, ma chissà quanti episodi ho Libri per osservare il mondo fuori questa vecchia e purtroppo quella dove abitavo io (dove ora dimenticato! Logicamente, finita con curiosità e meraviglia malandata fotografia, che in un c'è la biblioteca) e quindi a portata l'infanzia, non ho più frequentato istante mi ha riportato indietro nel “di piede". quel posto. Nel frattempo, poi, la La Costituzio- tempo di una cinquantina d'anni Il portone d'accesso, sempre aper- vecchia barchessa si era trasfor- ne è come un albero abbondanti. Siamo a Sandrigo e to, era un invito ad entrare in quel mata in una fiorente attività nel è una filastrocca che gioca più precisamente nella "corte dei grande cortile ghiaioso ideale per settore degli impianti elettrici con le parole, con le metafore Cena", ovvero il cortile di un ramo giocare dove "Pierin", il proprieta- per giostre e quindi quello spazio e le rime per far comprendere della estesa famiglia Gasoli cono- rio, permetteva (ma forse il termine diventò sicuramente incompati- ai bambini l’importanza della sciuto col soprannome "Cena". giusto è “sopportava”) la nostra bile con la presenza di ragazzini Costituzione e dei suoi valori Il giorno è sicuramente una festivi- presenza nei pomeriggi assolati scapestrati. fondamentali. Versi colorati tà importante (penso Pasqua) visto del dopo scuola. Lì, in quell'ampio Ma c'è ancora un episodio che mi e allegri per far capire ai più che abbiamo tutti l'abbigliamento spazio protetto, si passava il tem- ha permesso di rientrare in quella piccoli che a ogni diritto cor- "dea domenega", cioè i vestiti che po o giocando a pallone - a volte corte, anche se molti anni dopo: risponde un dovere e che tutti si mettevano solo ed esclusivamen- con Elio (figlio di Pierin) che però il ritiro dell'auto di Pierin, da me siamo uguali di fronte alla legge senza distinzione di sesso, di razza, te per le grandi occasioni. Ci sia- aveva 7 o 8 anni più di noi e che, acquistata, quando avevo poco di lingua, di religione. La filastrocca è divisa in tre parti e ognuna di mo io e il mio inseparabile amico anche se giocavamo in due contro meno di trent'anni. Una favolo- esse si riferisce a delle figure letterarie che fanno parte del mondo d'infanzia Icio; gli altri sono tutti uno, aveva sempre la meglio su di sa FIAT 132 grigio metallizzato, bambino: l’albero, l’abbraccio, la fiaba. La Costituzione assomiglia Gasoli: Alberto, Carla, le gemelle noi - o trovando rifugio al rientro tenuta in maniera impeccabile e a un albero che ha tanti rami e ramoscelli, un albero che dobbiamo Roberta e Giovanna, Rossana col da scorribande presso gruppi riva- consegnatami, con mio grande stu- curare ogni giorno, se desideriamo raccoglierne i frutti. Le foglie sono piccolo Claudio (detto Cenetta), li, o solo per cazzeggiare, come si pore e piena soddisfazione, con gli articoli, i fiori sempre freschi sono le regole per stare insieme, i Paola (sorella del noto e compianto dice oggi. il pieno di benzina. Un generoso frutti che raccogliamo ci permettono di vivere in pace. È un albero che Tamba) e anche il cane di casa. A volte ci inoltravamo a giocare atto di classe che di questi tempi ha radici profonde, perché è ben piantato nella nostra storia e niente Cosa ci facessimo io ed Icio in nel giardino-frutteto-orto che si sembra fantascienza. e nessuno lo può sradicare. La prima radice è il lavoro, la seconda è quella foto che doveva essere "di trovava dietro alla barchessa in Ripongo la foto al suo posto con l’uguaglianza, la terza la libertà. I frutti di quest’albero sono bambini famiglia" non lo ricordo. Proba- fondo alla corte, ma di nascosto cura e con un senso di gratitudine e bambine che diventeranno uomini e donne con pari opportunità, bilmente ci siamo infiltrati nel perché Pierin non voleva che vi per avermi stimolato dei bei ricor- cittadini con uguali diritti e doveri, attenti a costruire un mondo senza momento dello scatto visto che in entrassimo. Se non ricordo male, di. La corte è ancora lì e quando ci differenze o steccati. La seconda parte, intitolata La costituzione è quella corte, passandoci molte ore lì io e Icio abbiamo anche impara- passo davanti sono felice di vedere come un abbraccio, è incentrata sui diritti e doveri che permettono di delle nostre giornate d'infanzia, to ad andare in bicicletta con Elio che il cancello d'ingresso è sempre stare bene insieme partendo dalle piccole cose: un grazie, un sorriso e eravamo quasi di famiglia. che, senza pietà, ci lanciava a turno aperto come a quei tempi e che, un abbraccio, appunto. La Costituzione, infine, è come una fiaba senza La corte dei Cena, ubicata in via in sella ad una bici; dopo quattro o anche se per altri motivi, mi piace tempo e senza età, che ognuno deve conoscere rispettando le regole, Ippodromo, a quel tempo di fronte cinque rovinose cadute sul ghiaino, pensare resti aperto per un senso le persone e l’ambiente. Il suo linguaggio è universale, comprensibile alla mitica fruttivendola Carolina abbiamo trovato in fretta l'equili- di accoglienza che in questi anni a tutti per scoprire le meraviglie in essa contenute. La Costituzione (ora al suo posto c'è un salone di brio, prima che le nostre braccia abbiamo perduto. è come un vascello il cui capitano è il Presidente e noi siamo il suo parrucchiera), era un luogo como- e ginocchia si riempissero di un equipaggio. Insieme facciamo un viaggio dove non mancano le prove Pispi do per noi, visto che confinava con arcipelago di croste. di coraggio. È un viaggio alle radici della nostra democrazia che ci ricorda i sacrifici che l’hanno prodotta e la bellezza di ciò che seppe- RICORDI DI SANDRIGO: LA DOMENICA ro scrivere i nostri padri costituenti. Un viaggio avvincente e pieno POMERIGGIO AL PATRONATO di sorprese che ci porta lontano, in un mondo ben fatto, un mondo diritto che è anche il titolo della collana a cui appartiene il libro. Una Negli anni della mia gioventù, chiuso da un fabbricato basso, dove pare di sentire ancora il tripudio collana che intende aiutare, attraverso le storie, i bambini e i ragazzi a parliamo di oltre sessant’anni fa, c'era il punto di ritrovo di tutti i di applausi che esplodeva in sala percorrere sentieri di pace, di legalità, di solidarietà e di accoglienza. frequentavo quasi tutti i giorni il giovani: la sala Maglietta, con il quando "arrivavano i nostri"! Tut- Patronato (che a quel tempo si calcetto e il ping pong. Un lusso te le domeniche pomeriggio fre- FARINA, Lorenza, La Costituzione è come un albe- chiamava Ruffini), unico punto per quei tempi! Al Patronato c'era quentavo le lezioni della Dottrina ro, illustrazioni di Alexandra Colombo, Gruppo Edi- di aggregazione dei ragazzi di San- anche il cinema Ruffini, una vec- Cristiana, che si tenevano sopra la toriale Raffaello, 2020, pp.72, € 7,00 (dai 6 anni) drigo. Allora il patronato era molto chia costruzione, ex portico della sala Maglietta. Arrivavo sempre in diverso da come lo vediamo oggi. anticipo, perché prima del cate- Lorenza Farina Al posto della ringhiera, come chismo si giocava a rincorrersi nel recinzione, c’era una mura di sas- vecchio cortile. Ad un certo punto gliava tutt'intorno. Così ragazzi so. Insegnava all’istituto tecnico si. Per entrare si passava sotto un in mezzo a quella confusione arri- e ragazze correvano per acca- Fusinieri di Vicenza ed aveva una grande arco di mattoni con un por- vava il professor Pietro Galletto, ex parrarsi più roba possibile in un attività di ceramiche che portava tone di legno. All'interno c’erano villa Ruffini. Naturalmente a quei sindaco di Sandrigo, con un cesto allegro parapiglia. Pietro Galletto il suo nome. Era molto religioso. dei grandi platani, alla cui ombra i tempi andare al cinema era un lus- di caramelle e cioccolatini. Chia- aveva una grande barba e un fisico Tutte le domeniche andava a Mes- ragazzi trovavano refrigerio nelle so. Quelle rare volte che avevo la mava un ragazzo e gli ordinava di robusto. Mio padre Gianni mi ha sa Prima a Monte Berico, ma alle calde giornate estive. Dove ora c’è possibilità di andarci sceglievo i dare un calcio sotto al cestino. Il raccontato che era un tipo burbe- 9:30 era già di ritorno per animare il passaggio al campo sportivo, era film di cowboy ed indiani. Mi contenuto ovviamente si sparpa- ro e autoritario, ma molto genero- dal pulpito la Messa del Fanciullo a Dicembre 2020pag. - pag. 6 6

Sandrigo. Nel 1923 andò a Lourdes grande Azzurra giocava in casa, si domenica gli uomini si trovavano PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPO- in bicicletta in 22 giorni, facendo andava tutti a vedere la partita e a al bar della Cooperativa per gio- LARE. AVVISO DI RACCOLTA FIRME all'andata il Piccolo San Bernar- fare il tifo. Se l'Azzurra non gio- care a carte e bere un “goto”. E Pubblicata il 16/11/2020 do e tornando per Ventimiglia. Se cava, il campo sportivo era nostro. quando arrivava il parroco, Mons. pensiamo che a quel tempo c’erano Si formavano due squadre e si gio- Bortolo Gasparotto, il barista offri- i comunica che presso l'Ufficio Anagrafe di Sandrigo è possibile, entro il solo strade bianche, compì un'im- cava a calcio. Si occupava metà va anche a lui un bicchiere di vino, S26 marzo '21, per chi lo desidera, sottoscrivere il progetto di legge d'ini- presa straordinaria! Inoltre tornò campo e, come porte, si mettevano o un brulè se era inverno. A quei ziativa popolare dal titolo: "NORME CONTRO LA PROPAGANDA E LA da quel viaggio con un progetto due berretti per terra. Entrando da tempi noi ragazzi non avevamo DIFFUSIONE DI MESSAGGI INNEGGIANTI A FASCISMO E NAZI- per la realizzazione di una grotta di via San Gaetano c'era la Coopera- grandi esigenze. Ci bastava avere SMO E LA VENDITA E LA PRODUZIONE DI OGGETTI CON SIMBO- Lourdes in miniatura. La grotta fu tiva, un fabbricato costituito da un in tasca pochi spiccioli per acqui- LI FASCISTI O NAZISTI" (Gazzetta Ufficiale n.260 del 20 ottobre 2020). realizzata ed esiste tuttora nell’ex negozio di alimentari, con annesso stare qualche dolciume ed eravamo A causa emergenza Covid-19 è necessario asilo, oggi Ipab, in via S. Gaetano. un bar sempre pieno di vecchiotti contenti. prendere contatto con l'ufficio al n. 0444 461620 Finito il Catechismo, quando la che bevevano e fumavano. Alla Pierluigi (Piero) Cappozzo “Ricordi…” PERCHÈ NONNA? “Ricordi…”; raccoglitore di n giorno mi sono recato al cimi- terra”. La nonna le risponde che forse viene ancora effettuata, ci sarà sicu- immagini storiche che racconta- Utero, dovevo risistemare i fiori in cimitero è troppo complicato fare ramente una causa di forza maggiore no Sandrigo e la sua comunità. dopo alcuni giorni di pioggia. Pur- la raccolta differenziata. “Ma nonna”, - visto che questo tipo di raccolta vie- Le fotografie pubblicate sono troppo, il maltempo aveva rovinato insiste la giovinetta, “non vedi che ne effettuata così anche in altri paesi estratte dall’Archivio Stori- tutto. Succede! Mentre mi accingo a ci sono due cassonetti? In uno metti del circondario. Certo che, dato che co Fotografico della Biblioteca buttare i fiori rovinati dentro al cas- la plastica e nell’altro metti i fiori. ricicliamo tutto e mi sembra che l’im- consultabile on-line all’indirizzo sonetto, noto una signora che stava pegno degli abitanti di Sandrigo ci http://archivio.comu- facendo la stessa cosa insieme alla sia, sono convinto che, se si avviasse ne.sandrigo.vi.it. sua nipotina. La bambina, che avrà la raccolta differenziata anche nei avuto 6 o 7 anni, dice alla nonna: “Ma cimiteri, la popolazione rispondereb- butti tutto assieme?” “Sì”, le rispon- be sicuramente con impegno. Preciso Didascalia: (rif. archivio n.40) de la nonna. “Ma nonna, perché?” Semplice no?” “Va bene signorina che questa mia considerazione non è Anni: 1915- 1918 esclama, “Il vaso è di plastica!” La sapientina, hai sempre ragione tu!” un atto di accusa, ma semplicemente Quattro ragazze nella neve nonna le spiega che in quel luogo non le risponde la nonna. Tornato a casa, una constatazione – per di più ispi- (Donatore immagine: Andrea Nar- si fa la raccolta differenziata. “Senti quel “Ma nonna, perché?” ha conti- rata da una bambina -, che mai mi done e famiglia) nonna, ti devo dire una cosa: il nonno nuato a ronzarmi in testa. Immagino era passata per la testa, sebbene per Silvia Carlotto Gino i fiori appassiti del giardino li che chi di dovere abbia già valutato di vari motivi abbia frequentato molto porta in fondo all’orto e li lascia lì un organizzare la raccolta differenziata spesso questi luoghi. po’ di tempo finché non ridiventano nei cimiteri del paese e che, se non Mariano Anziliero

stella!”. Ma, come il primo passo fat- fatto se non ci fossi stato tu.” “Ma incontrarmi con Giovanni, da sola, to dall’uomo sulla luna, con la stessa veramente…” cercò di rispondere il ma si è presentato col branco. Non velocità, come se fluttuasse senza ragazzo “Non ho fatto proprio nien- me lo aspettavo e, quando sono arri- gravità, aggiunse il secondo, poi il te…” “Che dici?!” disse Maria “Se vata, hanno cominciato a fare gli sce- terzo, e così via, finché si trovò in non fossi arrivato tu non so che fine mi e Giovanni non ci ha difesi.” “Dai piedi di fianco a Maria, senza parole, avrebbe fatto il mio Muttley! Io abito Maria, vedrai che ti darà spiegazioni! Continua il “Racconto ad episodi”, dove i narratori sono i nostri lettori. strozzate in gola da un pianto mai qui” aggiunse, alzando lo sguardo …era con gli amici, forse non sapeva Ogni mese un nuovo scrittore si cimenta nell’impresa continuando il nato. Maria allora si rialzò in piedi e guardando verso le finestre di un che avrebbero fatto gli scemi e non racconto iniziato da un altro. Per partecipare basta scrivere ad ammi- dritta, di fianco a Marco, e sentì di condominio. voleva tirarseli contro difendendo- [email protected] potere affrontare quegli sciagurati. In quel momento Marco si sentì ter- ti.” “Non so. La cosa mi puzza...mi arco pian pianino si avvici- che, dallo stomaco a pezzi ed in sub- Ma Marco, da persona pacifica qua- ribilmente in imbarazzo, cosa poteva aveva chiesto di incontrarci perché Mnò fingendo indifferenza e, buglio, si spingeva fino agli occhi le era, prese prima il cane, poi disse dirle? Maria si sedette sul marciapie- mi voleva parlare e subito dopo sono approfittando del buio, si nascose che gli si riempirono di lacrime e a bassa voce a Maria “Seguimi”; si de e lui seguì il tacito invito che lei arrivati i tosi… E hanno cominciato dietro ad un albero. Osservò atten- si maledisse per la sua codardia. Si allontanarono in silenzio. Cammina- gli fece con gli occhi, guardando pri- a fare i cretini. Non gliela perdono.” tamente la scena aguzzando la vista, ripeteva “Ora vado lì e quel che suc- rono lentamente, girandosi ogni tanto ma lui, poi un invisibile posto vicino “Cosa hai intenzione di fare?” chie- dato che l’oscurità rendeva il tutto cede, succede!” ma restava bloccato, a controllare che nessuno li seguis- a lei. Il cane ora era libero e sembra- se curioso Marco. La situazione si incomprensibile. Restò senza fiato con le spalle alla pianta, in attesa di se. E così fu. E tutto ciò accadde nel va avere dimenticato la spaventosa faceva interessante, si sentiva per la nel vedere che i petardi erano destina- un po’ di coraggio. “Muttley!” un silenzio più totale. Maria cammina- avventura. Cominciò a giocare, un prima volta, nella sua vita tranquil- ti ad una creatura piccola e tremante urlo interruppe i suoi pensieri agitati. va a piccoli passi e ogni tanto pun- po' tiracchiava i lacci delle scarpe, un la, coinvolto in una scena stile soap che giaceva per terra. Non riusciva a In mezzo alla piazzetta, accucciata tava gli occhi prima su Will, poi sul po’ si grattava, poi rotolava davanti a opera. “Ci penserò, ma non finisce capire che tipo di animale fosse (un vicino al cagnolino, ora c’era pure viso di Marco. Era seria e di tanto loro due mettendosi con la pancia per mica qui!”. Continua... topo, un gattino, un cagnolino?) tan- Maria, che tentava di fare scudo col in tanto si mordeva il labbro, quasi aria in cerca di grattini. “Dimmi un ta era l’eccitazione ed il movimento suo corpo sulla bestia, la quale sem- a volere troncare qualsiasi discorso. po’, cosa è successo? attorno alla bestiolina. Improvvisa- brava essersi rimpicciolita tanto era Ad un certo punto si fermò, allun- Perché quei ragazzi mente, un latrato diede il nome al terrorizzata. Marco allora, spinto da gò le braccia e prese delicatamente ce l’avevano con te suo dubbio. Si trattava di un cane! quel coraggio che gli dava vedere Muttley che cominciò a leccarle il ed il tuo cane?” chie- La rabbia cominciò a montare sempre una faccia conosciuta, puntò il pri- viso. Ed ecco, improvvisamente, tut- se Marco rompendo più forte, come un vulcano pronto mo passo, ma subito si bloccò alla to cambiò: Maria si mise a ridere, i il silenzio. “Sono dei all’eruzione. Ma la sua timidezza lo vista di tutti quei personaggi alterati. bacetti del cane la calmarono e, dopo cretini” rispose secca bloccava. Appoggiato con la schiena Restò lì imbalsamato, come quando avere tirato un sonoro sospiro, disse e rabbiosa Maria. “La all’albero, sentiva nascere il pianto da piccolo giocava a “un, due, tre… a Marco “Grazie, non so cosa avrei verità è che dovevo ERRATA CORRIGE Benvenuta Adele La lettera del Comitato Genitori pubblicata nello Il 10 dicembre è nata Adele, figlia del- scorso numero a pagina 4 porta la firma del comi- la nostra direttrice responsabile Ele- tato stesso e non della signora Chiara Gasparoni. na Guerra. A lei, al papà Riccardo e alla Ci scusiamo con i lettori e con gli interessati. sorella Alice le congratula- zioni di tutta la redazione!