Vita Diocesi Diocesana di Albano ANNUARIO DIOCESANO 2012 ANNUARIO DIOCESANO 2012 ANNUARIO

ANNUARIO DIOCESANO ANNO XXI

Diocesi di Albano di Albano Diocesi di Diocesi N. 1 ANNUARIO DIOCESANO

2012

Associazione Mither Thev Piazza Vescovile, 11 00041 Albano Laziale (Roma, Italy) Tel. 06.932.68.401 e-mail: [email protected]

ISBN 978-88-905966-1-2

Distribuzione: Charisma s.r.l. Via del Collegio Nazareno, 15/a 00041 Albano Laziale (Roma, Italy) Tel. 06.932.69.922 e-mail: [email protected] – www.charismaweb.it

Stampa: Tipografica Renzo Palozzi s.r.l. Via Vecchia di Grottaferrata, 4 00047 Marino (Roma, Italy) Tel. 069387025 – 0693660358 e-mail: [email protected]

Finito di stampare Febbraio 2012 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

PRESENTAZIONE

ristampato l’ Annuario Diocesano , aggiornato al mese di gennaio È2012. L’intenzione è tenere fede, in futuro, alla sua denominazio - ne di «annuario», ossia, come segnala il Tommaseo , «libro ch’esce a ciascun anno, e contiene notizie a uso d’uno o molti ordini di perso - ne». Il suo scopo è duplice. Servire, anzitutto, ad una consultazione che permetta d’identificare rapidamente nomi di persone, uffici, enti, istituzioni, indirizzi di riferimento ecclesiastico e diocesano. Esso offre pure dati storici e statistici che aiutano a riconoscere la vita di una Chiesa particolare in un luogo e in una storia e quasi a fotografarla in un determinato momento. Il confronto con l’ Annuario del 2009 permette di riconoscere alcuni assetti compiuti di recente nella Curia Diocesana e nell’articolazione pastorale sul territorio diocesano, che a livello di vicariati territoriali tende a coincidere con i più grandi e popolosi centri. Accresciuto di almeno quindicimila unità (515.885) è il numero della popolazione residente: sempre difficile da definire, con lo stabile scarto fra residen - ti anagrafici ed effettivi abitanti, questi ultimi sempre in numero mag - giore considerata la specificità del territorio «suburbicario» e l’immi - grazione dalla Metropoli. Sostanzialmente stabile è rimasto il numero del Clero (154), tra diocesano e religioso; alcune flessioni numeriche si registrano sul versante degli Istituti religiosi maschili (-3) e femminili (-5); un lieve, ma sempre ben accolto incremento (+1) si ha nel numero dei nostri Seminaristi. Già da un anno è avviato in Diocesi il cammino della Visita Pastorale. I percorsi, spirituali e locali, gl’impegni e le prospettive sono indicati e descritti nella lettera pastorale Andiamo a visitare i fra - telli (2010). Visitati nei mesi passati i due Vicariati territoriali di Albano e di Marino, il pellegrinaggio riprende dopo il tempo natalizio, dal Vicariato territoriale di Aprilia; ugualmente, nel contesto della cate - chesi quadriennale dedicata alla generazione e all’educazione nella fede, è già iniziato l’«anno» dedicato ai temi del Battesimo, della Fede e della Santità (2011-2012). Coincidenza provvidenziale, in tale pro - spettiva, è l’annuncio di un Anno della Fede fatto da Benedetto XVI (11 ottobre 2012 - 24 novembre 2013).

5 Il Papa ha scritto cosa ci vien chiesto: «Dovrà intensificarsi la rifles - sione sulla fede per aiutare tutti i credenti in Cristo a rendere più con - sapevole ed a rinvigorire la loro adesione al Vangelo, soprattutto in un momento di profondo cambiamento come quello che l’umanità sta vivendo. Desideriamo che questo Anno susciti in ogni credente l’aspi - razione a confessare la fede in pienezza e con rinnovata convinzione, con fiducia e speranza» (Lettera Apostolica Porta fidei , nn. 8-9). Gli impegni diocesani per il corrente anno pastorale, pertanto, saranno vissuti da noi anche come una preparazione diocesana e personale a questo Anno della Fede . L’ Annuario registra situazioni ed elementi della vita della Chiesa diocesana, che solo pallidamente e molto parzialmente fanno intui - re la vita vissuta , che possiamo riassumere con il Concilio: essa «comprende nel suo seno peccatori ed è perciò santa e insieme sempre bisognosa di purificazione, avanza continuamente per il cammino della penitenza e del rinnovamento… prosegue il suo pel - legrinaggio fra le persecuzioni del mondo e le consolazioni di Dio , annunziando la passione e la morte del Signore fino a che egli venga. Dalla virtù del Signore risuscitato trae la forza per vincere con pazienza e amore le afflizioni e le difficoltà, che le vengono sia dal di dentro, sia dal di fuori, e per svelare in mezzo al mondo, con fedeltà, anche se non perfettamente, il mistero di lui, fino a che alla fine dei tempi esso sarà manifestato nella pienezza della luce» (CONCILIO ECUMENICO VATICANO II , Costituzione Dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium , n. 8). Ciò nella consapevolezza che porzione eletta della nostra Chiesa di Albano sono, insieme con noi ancora in cammino verso la «Casa» trinitaria, gli «intercessori», che, pure questa volta, l’ Annuario elenca nelle sue prime pagine. Ci sono, fra gli altri, tutti guidati dalla Regina di tutti i santi , i «nostri» Patroni: Pancrazio, «morto ancora adole - scente per la sua fede in Cristo» ( Martirologio Romano ); Senatore con gli altri che nel Signore risorto hanno deposto la loro speranza all’epoca della Chiesa nascente ; Maria Goretti, candida martire il cui sacrificio «aprì quello che sarebbe stato chiamato il secolo dei mar - tiri» ( GIOVANNI PAOLO II , Messaggio in occasione del centenario della morte, 6 luglio 2002). Per loro, nel quadro della riflessione diocesa - na sui Sacramenti dell’Iniziazione cristiana e delle virtù teologali che nella catechesi gli appropriamo (cfr Andiamo a visitare i fratelli , nn.

6 39-41) si sta preparando la pubblicazione di tre agili biografie: Pancrazio martire della fede; Senatore testimone di speranza; Maria Goretti esempio di carità. Ci sono ancora, in quell’elenco, i Servi di Dio per la cui beatificazio - ne e canonizzazione di recente s’è impegnata la nostra Chiesa: Zaccaria Negroni , fedele laico d’Azione Cattolica, modello di alta idealità politica e d’integrità amministrativa; Ludovico Altieri , cardina - le vescovo e «martire di carità»; Guglielmo Grassi , parroco pieno di zelo, procuratore dei poveri e promotore di vocazioni. La presenza di questi e degli altri nostri intercessori presso Dio intende suggerirci un atteggiamento, che la Liturgia della Chiesa così descrive nella sua lode a Dio: «Verso la patria comune, noi, pellegrini sulla terra, affret - tiamo nella speranza il nostro cammino, lieti per la sorte gloriosa di questi membri eletti della Chiesa che ci hai dato come amici e modelli di vita» ( Prefazio della solennità di Tutti i Santi).

Dalla Sede di Albano, 2 febbraio 2012 festa della Presentazione del Signore

X Marcello Semeraro, vescovo

7

BENEDETTO XVI VESCOVO DI ROMA VICARIO DI GESÙ CRISTO

Successore del Principe degli Apostoli Sommo Pontefice della Chiesa Universale Primate d’Italia Arcivescovo e Metropolita della Provincia Romana Sovrano dello Stato della Città del Vaticano

Servo dei Servi di Dio

JOSEPH RATZINGER nato in Marktl am Inn (Diocesi di Passau - Germania) il 16 aprile 1927; ordinato sacerdote il 29 giugno 1951; eletto alla Chiesa Arcivescovile di München und Freising il 25 marzo 1977 e consacrato il 28 maggio 1977; creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 27 giugno 1977. Seguirono in Roma nel 2005, la sua elezione al Pontificato il 19 aprile l’inizio solenne del Suo ministero di Pastore Universale della Chiesa il 24 aprile.

9 CARDINALE TITOLARE

CARD. AN GELO SODANO

ato ad Isola d'Asti, provincia e Ndiocesi di Asti (Italia) il 23 novembre 1927. Ordinato sacerdote il 23 settembre 1950. Eletto alla Chiesa tit. di Nova di Cesare con tito - lo personale di Arcivescovo il 30 novembre 1977. Consacrazione epi - scopale il 15 gennaio 1978. Pro- Segretario di Stato il 1 dicembre 1990. Da Giovanni Paolo II creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 giugno 1991. Cardinale Segretario di Stato il 29 giugno 1991. Il 15 gennaio 1994 assume il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano, ritenendo in commenda il Titolo di Santa Maria Nuova. Il 27 aprile 2005 è eletto Decano del Collegio Cardinalizio e il 30 aprile 2005 unisce il titolo della Chiesa Suburbicaria di Ostia. Segretario di Stato emerito il 15 settembre 2006.

10 VESCOVO DIOCESANO

MONS. MARCELLO SEMERARO

ato a Monteroni di Lecce, Nprovincia e arcidiocesi di Lecce, il 22 dicembre 1947. Ha studiato nel Seminario Diocesano di Lecce e nel Pontificio Seminario Regionale di Molfetta, dove ha completato i corsi istituzionali di Teologia. Ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. Ordinato sacerdote l’8 settembre 1971. Nell’originaria arcidiocesi di Lecce è stato Vicario Episcopale per il Laicato e per il Sinodo Diocesano. Nell’ambito della Conferenza Episcopale Italiana è stato membro di diversi gruppi di lavoro. Docente di Teologia Dogmatica nell’Istituto Teologico di Molfetta (Ba) e di Ecclesiologia nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Eletto Vescovo di Oria (Br) il 25 luglio 1998, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 29 settembre 1998 a Lecce. Dal Papa Giovanni Paolo II nominato Segretario Speciale e Padre Sinodale della X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Il 1 ottobre 2004 è stato trasferito alla Chiesa Suburbicaria di Albano dove ha iniziato il ministero pastorale il 27 novembre 2004.

Membro della Congregazione per la Cause dei Santi Presidente della Commissione Episcopale CEI per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi Presidente della Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi Presidente del Consiglio di Amministrazione di Avvenire-Nuova Editoriale Italiana spa

11 VESCOVO EMERITO

MONS. DANTE BERNINI ato a La Quercia (VT) provincia e diocesi di Viterbo il 20 apri - Nle 1922 ordinato sacerdote il 12 agosto 1945; eletto alla Chiesa tit. di Assidona il 30 ottobre 1971, consacrato l’8 dicem - bre 1971; ausiliare di Albano dal 1971 al 1975; tr. a Velletri e a Segni il 10 luglio 1975; nominato alla sede Suburbicaria di Albano l’8 aprile 1982; divenuto emerito il 13 novembre 1999. Via Michele Tosini, 14 - 01100 Viterbo

VESCOVI CHE HANNO RELAZIONI CON LA DIOCESI

CARD. Vescovo di Albano dal 1999 al 2004 Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma. Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - 00184 Roma

MONS. PAOLO GILLET Nato a Roma il 08 luglio 1929; ordinato sacerdote il 19 settembre 1954 elet - to alla Chiesa tit. di Germa di Galazia il 7 dicembre 1993 e consacrato il 6 gennaio 1994; ausiliare di Albano fino al 22 febbraio 2005. Canonico Onorario del Capitolo Cattedrale San Pancrazio. Via della Stazione di San Pietro 40, sc C, int 7 - 00165 Roma

MONS. GAETANO BONICELLI Vescovo di Albano dal 1977 al 1981 Via del Santuario, 49 - 24040 - Stezzano (BG)

MONS. LUIGI D’ANDREA , OFM . CONV . Nato in Albano il 23.02.34 Vescovo emerito di Caxias do Maranhão, Maranho, Brazil.

MONS. GIUSEPPE DE ANDREA Arcivescovo titolare di Anzio - Nunzio Apostolico emerito. Palazzo della Canonica - 00120 Città del Vaticano 12 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

Nome: Albanensis, Albano Regione Ecclesiastica: Lazio Provincia: Roma Fondazione/Attestazione: IV secolo Estensione: 661 kmq Popolazione: 515.885 Comuni 13 Parrocchie: 81 Sacerdoti: 154 di cui incardinati residenti in Diocesi: 80 incardinati altrove con ministero in Diocesi : 20 religiosi con incarichi in Diocesi : 43 cappellani militari nella Diocesi: 2 incardinati residenti fuori Diocesi: 9 Diaconi permanenti: 43 Seminaristi: 13 Istituti Religiosi maschili: 25 Istituti Religiosi femminili: 73 Istituti Secolari maschili: 1 Istituti Secolari femminili: 2 Ordo Virginum 2 Confraternite 26

13 LA CATTEDRALE

'attuale Basilica Cattedrale risale agli inizi del XVIII secolo quando, Lessendo lo stato generale dell’edificio in condizioni molto precarie, il car - dinale vescovo Fernando Adda iniziò a restaurarla dalle fondamenta. L’Adda morì nel 1719 e i lavori furono continuati dal successore, cardinale Fabrizio Paolucci, il quale la dedicò solennemente il 5 agosto 1720, fissandone la annuale solennità al 30 agosto. La nuova facciata su progetti dell’architetto Carlo Buratti fu completata nel 1721. I lavori furono conclusi nel 1854: a quella data risale l’attuale pianta con tre navate voltate. Nel 1913, sotto la direzione dell’architetto Giovenale, l’edificio fu ulteriormente restaurato con la costruzione ex novo della volta della navata centrale. Altri interventi spe - cialmente sull’area del presbiterio per il riordino dei poli liturgici sono stati compiuti nei primi mesi del 2008 per iniziativa del vescovo Marcello Semeraro. Il papa Benedetto XVI ha inaugurato la nuova Cattedra episco - pale e dedicato il nuovo altare il 21 settembre 2008. Attualmente sono in corso lavori di restauro e ripristino dell’antica policromia nelle navate centra - le e laterale sinistra.

14 NOTE DI STORIA ECCLESIASTICA

COLLOCAZIONE GEOGRAFICA

Collocata a sud-sud ovest di Roma, la Diocesi Suburbicaria di Albano con - fina a nord con quella di Frascati e Roma, ad est con Velletri e Latina e ad ovest con il mare Tirreno. Il territorio diocesano comprende i comuni di Albano Laziale, Anzio, Ardea, Ariccia, Ciampino, Genzano di Roma, Lanuvio, Marino, Nemi, Nettuno e Pomezia, appartenenti alla Provincia di Roma e quello di Aprilia, appartenente alla Provincia di Latina, oltre a Santa Palomba, una piccola area del territorio della Capitale. La sua conformazione, dopo l’assorbimento nel VI secolo della diocesi di Anzio, nel corso dei secoli non è sostanzialmente cambiata, anche se ha subito tagli importanti come quel - lo del territorio di Grottaferrata, con la sua celebre Abbazia e, recentemente, quello dei borghi di Latina. Il territorio è tradizionalmente distinto in tre “zone pastorali”: Colli, Mediana e Mare, ciascuna con proprie caratteristiche. La Diocesi è anche distinta for - malmente in otto Vicarie: Albano, Anzio, Aprilia, Ariccia, Ciampino, Marino, Pomezia e Nettuno. La Diocesi di Albano ha il privilegio di avere nel suo territorio la cittadina di Castel Gandolfo, scelta dal papa Urbano VIII come residenza estiva dei Pontefici (1626). Il complesso delle “Ville Pontificie” di Castel Gandolfo assunse le attuali dimensioni di circa 55 ettari con il Trattato Lateranense del 1929 e gode dei privilegi dell’extraterritorialità.

LE ORIGINI E L’EPOCA ANTICA. LA “PERINSIGNE BASILICA COSTANTINIANA CATTEDRALE DI ALBANO”

L’atto costitutivo o, forse più esattamente, il riconoscimento ufficiale del - l’esistenza della comunità cristiana e della sua organizzazione sotto la giuri - sdizione vescovile si fa coincidere con l’erezione nell’ Albanum da parte di Costantino attorno al 326, di una Basilica in onore di San Giovanni Battista, una delle quattro edificate dall’imperatore fuori di Roma. La successiva Cattedrale, però, fu intitolata a San Pancrazio martire. Costruita sull’area della precedente dopo che un grave incendio l’aveva completamente distrut - ta insieme con l’episcopio, essa risale al papa Leone III (795-816). Nel corso di lavori di restauro all’inizio del 1900 sono stati rinvenuti elementi apparte -

15 nenti alla primitiva struttura basilicale (la cripta, posta sotto il presbiterio, in cui furono probabilmente traslate le reliquie dei Martiri delle catacombe di San Senatore) e alla ricostruzione medievale (due colonne marmoree visibi - li grazie ad asole aperte nei pilastri murari). La presenza di una numerosa e vivace comunità cristiana nell’ Albanum, viene fatta risalire dagli studiosi tra il III secolo e l’inizio del IV, epoca alla quale A. Galieti, uno dei più autorevoli storici della Diocesi, iscrive la realizzazione delle catacombe di San Senatore, nelle quali identifica il cimitero dove, con quelle dei Santi Senatore e Perpetua, riposavano, secondo la Epitome de locis Ss. Martirum quae sunt foris civitatis Romae, le salme di innumeri santi. Il ritrovamento, al di sopra della catacomba, del sepolcreto di un milite della II Legione Partica, suggerì al De Rossi la connessione tra la catacomba stes - sa e la milizia, giunta in Italia dall’oriente nel 193 d . C. al seguito dell’impera - tore Settimio Severo e acquartierata appunto nell’ Albanum. Visitabili dopo i lavori di restauro del 1989 a cura della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, vi si possono ammirare affreschi databili dal V all’XI secolo. Più scarse e più tarde, da ascriversi verosimilmente al IV secolo, sono le testimonianze della presenza di comunità cristiane in altri centri della Diocesi (Lanuvium, Aricia, Bovillae, Lavinium, Ardea), alcuni di loro, peraltro, sedi di rinomati templi pagani dove più tenaci furono le tradizioni. Non si può tutta - via escludere che, almeno nei centri dislocati lungo la via Appia, l’annuncio della Buona Novella alle popolazioni autoctone sia arrivato fin dal I secolo ad opera degli stessi Apostoli Pietro e Paolo. Coeva a quella dell’ Albanum sem - bra sia stata la presenza di una comunità cristiana ad Antium, città esposta al contagio delle idee orientali a causa dei traffici che si svolgevano attraver - so il porto e che, fino al VI secolo, quando venne assorbita dalla Diocesi di Albano, fu anche sede episcopale. L’importanza presto assunta dalla dioce - si albanense è attestata, oltre che dall’edificazione della Basilica costantinia - na, dall’elezione al soglio pontificio nel 401 di Sant’Innocenzo I, che di Albano era nativo.

EPOCA MEDIOEVALE

La storia del territorio diocesano nei secoli successivi è stata influenzata dalla vicinanza di Roma e, come quella, è stata caratterizzata prima dalle ripe - tute incursioni barbariche e poi dalle scorrerie dei saraceni, che ridussero vari paesi in rovina, tanto che di alcuni di essi (Lanuvium, Bovillae) si perse addi - rittura la memoria. In seguito le turbolenze che periodicamente si verificava -

16 no in Roma, sia per motivi religiosi sia per ragioni legate al governo tempora - le e per le lotte tra le famiglie patrizie della capitale (Orsini, Colonna, Chigi, Savelli…), coinvolsero spesso i centri della Diocesi e anche i suoi Vescovi, peraltro più volte chiamati anche al governo materiale delle città.

EPOCA MODERNA

Nel 1628 la Diocesi di Albano si dotò di un proprio seminario. Chiuso nel 1921 per difficoltà economiche, riprese a funzionare nel 1949 con il titolo di Pontificio Seminario Interdiocesano Pio XII nell’immobile sito in piazza San Paolo, prima concesso e poi donato alla Diocesi dalla Santa Sede. Con l’occupazione francese alla fine del XVIII e inizio del XIX secolo e la soppressione degli ordini religiosi, i monasteri vennero “indemaniati”: quello dell’Immacolata delle Clarisse divenne caserma per la gendarmeria, mentre nel convento di Santa Maria della Stella e nel Collegio di Propaganda Fide vennero acquartierate le truppe (“1.200 uomini e 25 cavalli”). La sollevazione dei paesi dei Colli Albani, seguita alla rivolta di Roma, fu facilmente domata dalle truppe del generale Murat e i paesi saccheggiati. Numerosi prelati e sacerdoti, che si rifiutavano di prestare il giuramento di fedeltà all’imperato - re, vennero deportati; uno di loro morì durante la prigionia. Il cardinale Michele Di Pietro, nativo di Albano e formato presso il locale Seminario, fu delegato apostolico per il governo di Roma durante la prigionia prima di Pio VI e poi di Pio VII. Fiero oppositore dei disegni di Napoleone, subì anch’egli il carcere per poi divenire finalmente pastore della Diocesi natia dal 1816 al 1820.

EPOCA CONTEMPORANEA

Per secoli e ancora all’inizio del secolo XX, il territorio diocesano è stato caratterizzato dalla presenza di due poli abitativi: la zona collinare e quella costiera, tra le quali si estendeva la parte meridionale dell’Agro Romano, vasta plaga paludosa e malsana, quasi del tutto spopolata, nella quale si consumò nel 1902 il sacrificio di Santa Maria Goretti, compatrona della Diocesi, la cui salma è custodita nel Santuario di Nostra Signora delle Grazie a Nettuno. La zona venne bonificata e colonizzata negli anni 30 e nello stes - so periodo furono fondate Aprilia e Pomezia. Nel 1944 la guerra imperversò crudelmente per oltre quattro mesi sul territorio della Diocesi, provocando vittime e distruzioni immani. Innumerevoli in ogni paese della Diocesi furono,

17 in quelle tragiche circostanze, le prove di coraggio e le testimonianze di soli - da rietà del clero e dei religiosi a favore delle popolazioni abbandonate dalle autorità civili. La tragedia più grande in termini di vite umane perdute si con - sumò il 10 febbraio, a seguito di bombardamento aereo, nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo e nel contiguo Collegio di Propaganda Fide, che accoglie - vano migliaia di sfollati. Rifulse in quelle drammatiche circostanze la carità del papa Pio XII. Nel dopoguerra, a seguito dello sviluppo economico, il territorio attirò numerosissimi immigrati in prevalenza dal Meridione d’Italia. In cinquan - ta anni la popolazione nel territorio diocesano è passata da meno di centomi - la a mezzo milione di abitanti; Aprilia, Pomezia e Ardea, come anche Ciampino, già frazione di Marino, si sono trasformate da piccoli borghi in città popolose. Il numero della popolazione aumenta di circa un milione durante la stagione estiva. Ultimamente il fenomeno migratorio è segnato dalla compo - nente nuova dell’immigrazione da paesi extracomunitari con una rilevante pre - senza di clandestinità. Si va creando così un crogiuolo di culture dal quale nascerà il domani del territorio e della Chiesa di Albano, che dovrà crescere affrontando e vincendo la sfida del multiculturalismo e della multireligiosità. Questi fenomeni non sono sfuggiti all’attenzione della Chiesa. Il IX Sinodo dio - cesano celebrato nel 1958 dal Cardinale Vescovo G. Pizzardo ebbe caratte - re essenzialmente disciplinare, ma intanto cresceva il numero delle parrocchie e delle chiese nel territorio e cresceva l’attenzione per il mondo operaio. Alla visita pastorale, iniziata nel 1981 dal Vescovo G. Bonicelli e conclusa nel 1986 dal Vescovo D. Bernini, è seguito un periodo di riflessione comunitaria attra - verso una serie di convegni ecclesiali sfociati nel Sinodo degli anni 90, al quale per la prima volta, accanto ai sacerdoti e ai religiosi, hanno partecipato nume - rosi delegati laici. Questo Sinodo celebrato dal Vescovo Bernini ha contribui - to ad accrescere e consolidare la coscienza della Chiesa di Albano di essere in missione sia nel suo stesso territorio sia nella missione ad gentes con la decisione di contribuire al servizio pastorale della parrocchia di Masuba nella Diocesi di Makeni in Sierra Leone. Nel 2010 il vescovo Marcello Semeraro ha avviato una nuova Visita Pastorale alla Diocesi.

LA CRONOTASSI DEI VESCOVI DI ALBANO

La più attendibile Cronotassi dei Vescovi di Albano è quella del Galieti. Essa enumera 156 presuli, cui vanno aggiunti i sei succedutisi dal 1948 ad oggi. Due di loro lasciarono la sede albanese per il papato: Pietro Martino (papa Sergio IV, 1009-1012) e Nicola Breackspears (Adriano IV, 1154-1159). Tre

18 vescovi ascesero al soglio di Pietro da altre sedi episcopali, dopo avere tenu - to quella di Albano: Rodrigo Borgia (Alessandro VI, 1492-1503), Giovan Pietro Carafa (Paolo IV, 1555-1559) e Giovanni Alessandro de’ Medici (Leone XI, 1605). Due presuli sono ascesi all’onore degli altari: San Pietro Igneo, vescovo di Albano dal 1074 al 1089, e San Bonaventura da Bagnoregio, “dottore serafico”, dal 1273 al 1274; sono stati, invece, proclamati beati i vescovi Matteo (+ 1189) ed Enrico de Marcy (+1189), che nel 1185 aveva per umiltà rifiutato il papato. A loro è da aggiungersi il cardinale vescovo Servo di Dio Ludovico Altieri, che morì nel 1867 in mezzo al suo gregge per - cosso dal colera. Dall’anno 963 al 1966 i vescovi albanensi sono stati Cardinali. Successivamente, in forza del motu proprio di Papa Giovanni XXIII De suburbicarium dioecesium regimine (1962), la guida effettiva della Diocesi è affidata al Vescovo ordinario, mentre al Cardinale è attribuito il solo Titolo.

19 LA CRONOTASSI

Nome del Vescovo Epoca Notizie generali, o eventi di rilievo

1. Ursinus 395 (?) Il nome risulta da un titolo sepolcrale nel Cimitero di Domitilla 2. Romanus 465 In questo anno sottoscrive un concilio romano celebrato da papa S. Ilario 3. Athanasius 487 Partecipa a un concilio romano tenuto dal papa S. Felice III 4. Chrysogonus 495 Interviene ai sinodi di Roma del 501, 502 e 504 5. Homobonus 592 La sua elezione è annunciata dal papa Gregorio Magno (Epist III, 11). Assiste a un concilio romano del 592,595 e 601 6. Epifanio 649 Sottoscrive nel 649 un sinodo lateranense, che condanna il monotelismo 7. Giovenale 680 Sottoscrive nel 680 al Concilio di Costantinopoli (III) e muore nel 682 Sede vacante 682 - 720 Governa la Diocesi il Vescovo di Velletri 8. Andrea 721 Sottoscrive un sinodo romano del 721 9. Tiburtino 743 Sottoscrive un sinodo romano del 743 10. Leone 761 Sottoscrive un sinodo romano del 761 11. Eustasio 767 Partecipa all’elezione dell’antipapa Costantino II (767) e del papa Stefano III (768). Nel 773 è mandato in missione al re Desiderio dal papa Adriano I 12. Costanzo 772 Nel 795 il papa Leone III fa riedificare la Cattedrale 13. Benedetto 826 - ? Sottoscrive un concilio romano dell’826 14. Giovanni 828 15. Benedetto 844 844: il fratello di Sergio II usurpa la Sede Albanense 16. Petronaccio 853 - ca. 867 Sottoscrive concili dall’853 all’861. 17. Paolo 869 - ca. 898 18. Pietro 898 - ? Sottoscrive al concilio romano dell’898. Sede vacante 900 - 960 19. Gregorio 963 - 985 20. Giovanni 993 - 1001 ca . Bibliotecario di S.R.C. I

S 21. Pietro Martino 1004 - 1009 È il primo vescovo albanense che diventa S

A (detto Osporci) O.S.B. Sommo Pontefice prendendo il nome T di Sergio IV (1009-1012). O

N 22. Domenico [Labicano] 1009 - 1014 O

R 23. Teobaldo 1012 - 1044 C

20 S 4 3 4 4 4 S 4 4 3 3 3 3 3 2 2 2 3 2 3 3 3 4 S S 2 2 2 6 4 3 9 1 0 7 6 3 2 1 9 8 4 4 6 5 5 8 0 7 5 e e e e ...... d d d d e e e e

d R G P P E G U A M A R B R C v P v A P O N A V G B B G d c B B O v v v v a a a a a a h e e n i i e l n i l i l o i o o e o é a g . i i u . u o . t e b e d e b a c c o R l l c c c c C F i a

i r l l l a n r s d n d n a o

a a n t a t t o o t c e o i B o . i v a a a a a n C l r r r c t . i s M i t m i a e l l o r z l g a m m r s o o o S e a f b l t t i r i n n n n e o í a o t a v o t e i v o g a

d l t r i e o a n

o r . f . t t t t n a o

e

.

d c b b e

d P r o

l a A n u e e e e

( d B r s n o d

o t t

O n d i n o o r r

n i t e

o i a o G i . i a

e v o o r o

d i

g

e t

, C

d l z p e B

, L e

d u

d s s a , i

I a

M

M

O a i

g a o o

n G e r a n a o H l C i

v

a k r n l g m n . n n i i

T a l e o a , i l h S

s e M n a e h t u o o r F s n u b p e i m c . n o o v i s

i c B e , i t v d a e y

e o j

c h e o h d r , O

r a a n ,

o i

d z i s i ê

r n ) g .

l z a o r o F z a e o . a M

s

,

1 o ( 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

0 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 c 7 4 0 5 9 9 8 7 7 7 7 6 4 1 9 8 7 5 4 4 3 2 1 0 9 4 a 3

7 1 3 8 4 9 8 4 3 0 1 5 1 9 9 9 4 4 3 6 6 6 1 6 9 - . , 9

1

c 1 - o ------

4 -

a 0

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

3 1 . 1 7

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 1 0 3 A 6 9 9 9 8 7 7 7 7 5 4 1 9 8 7 5 4 4 3 2 1 0 5 T 7 1 8 0 9 7 4 9 8 4 2 0 3 0 1 8 8 7 4 6 2 5 6 3 1 8 r l 4 1 9 b o , 5 c ) a y o e n l d d I B R S M V D C I 1 S 1 n v e d C v P D 1 C n a s

l o

i a 1

V e e 2 2 o i e a i o a l c , e o i s

o a g

v u n a

c 4 g a l n N e r l 9 6 n n a e n c t a e r m l n o l n r e t ’ a t a 2 n d i s e c h d t n 0 6 e d t O t a u i a o s v l a i

o c o : n a c l i r e r r t c : : z e a

o a n r R e p s c a a a r o h

i

t n o

i i l i d

s c r N i c m a p e e

o e d o

z e t o n l e C o p n v P o o d i r r l n

i , a e

l n n t i i c o r i i a i i

a D , o l c

a g h

o s v n i a t

a

o a V z e o n r c p t

c p c

e f e i

i o n o e i

l o i l e r

d e

e g s r o a a o o i a . s o

d a

t v d o t

s

s i

i

e u l à

m m t t n a B u d l a a R t d I i c n c a ò a o a c

n l e n

r

e l e e l n i o e g h

a a o e

t i l

r r E n o

l s

o

( e a o d I l d e G o l

c

i o

r 1 o V m

s d v n e v m g t i D e b n

i o m n o o c u e

i 0 i

e d r e s o z o c A d a e c n i i e

. l n b

6 c s o s a i a e l

e m V a o A n a a i o n o l P c c

r p b o 0

s c l

a n .

t I l o z o d n l

e i o r a o n e i b o u

) e a l e o o a t e i .

s

F f i

v o , i n

l s

n

a e e

d s

c d

l C

s a I ’ S i n o t I I

o i a l i n n o

a r i I e a I o

e a

n n

,

c e m h . è A n A b c a m i o

. n d d n

z o e o l O i

f M d i e c

d e v

e o i t i a f g a p l

a m i o

n h i n r a s d

A

g i 1 f o a i a

e a C a f z e o a

a l a l e n i r 1 r l a b F d r n

i o a

, r i i

a

C i o a

a

4

i e a o , V l a s o

T d s e r

i

n I o n 3 d

e a l e a t

I e

o I i V o I e n

V o s m e n s r I r f e

c u c

a i r c d t e e s c e p ( a i l i i o 1 t l l c o v

c ’ a i

o

l l t o C a l A

1 . d l o o a o v

a l

r c 5

d a n i e

v

d . i

t . i I 4 i l S t i g i i I i

l t

t i - d o s à B i e 1 ò i t l

d a 1 o o

r e 5 r

e i I d , 9

I

è i )

2

1 CRONOTASSI 2

2 CRONOTASSI 5 7 7 7 7 7 7 7 7 7 6 6 6 6 6 6 6 6 6 5 5 5 5 5 5 5 4 4 8 8 5 5 6 4 8 7 9 8 7 6 4 3 2 1 2 1 7 0 9 8 7 6 5 4 3 2 0 9 6 5 3 2 1 0 9 7 8 4 1 8 0 5 ...... G G L M A N F G L B d C M O d A L P D G B L G G G R F P G A P T G V L L N d O A F R a i o r o u o i e a i i e i a n i n i n i r l o e o o i i i l i i i . u i i i i o l

t e e e i a e a c c o i o o a o o o o i n l p S o t G L f d a p r r r

v l t g d r n d m g f c e t t t i r z n e e e C o o c c o v v r v v r p o a n n e l a n r r r o c . p e r i d e g r r z e l y c n n n o o o A a a f a a o l l c e o n i e a l o e r u i n i a a a o a e v o d l a g

m r l i a i e i z z z l n n n n

h

m i o i . a r o n d c e

a p z i

r n c l

o d I A d

r o

c o d n m o o o O s d F B n n n t i C

o

C o i o o E

n u

i i

e D e c o G i o

d s C o

c o c i C

i d i i i o d M n r t r l d d

a e

r o o P

C

a r o F -

c o a a e .

o s

F a P M B L C e

o e y a o r s S B S

i

O F r

l

o u P

a o i n y l l

i d u m o d B

l n

n i l s e r n c a G

A a

R e c a e i c o b c E i r a c r l x C a c

M u o x i t e i t h l d i r m

s r c

r u

e a d u r a e a r c e i f o a a t h i , t P r r V

r r a i i ç j a r i r o

t n r x m o

é m a

e i

i n m a c u

e i p

a i a a r é

o

c l G

r n

i v c s R l o b s e

l m a r i i o n l o

t a e i i e s m o r i g

g n e a n l i

j i p

o u s a n g

i

o r e i i i r a n

l o i

i r t g

o

d c i

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 5 5 5 5 5 5 5 4 5 5 5 5 5 4 4 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 3 5 5 1 3 3 2 2 1 1 1 0 0 0 0 0 9 8 7 6 6 6 3 9 6 6 4 3 2 1 0 3 2 1 1 1 1 1 1 1 4 3 3 1 8 7 2 9 8 7 3 1 1 3 6 8 8 5 1 1 7 4 8 0 1 2 0 1 4 5 5 5 5 4 4

------3 2 2 0 9 6

1 1

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 4 4 7 1 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 4 5 5 5 5 5 5 4 4 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 3 3 1 3 3 2 2 2 1 3 1 0 0 0 0 0 9 8 7 7 6 6 1 8 6 6 4 2 2 1 3 1 7 5 4 4 3 1 8 1 1 9 8 7 3 1 1 3 6 1 8 4 2 8 7 4 8 7 0 1 D S d i i i

v A c e e l n e l e t s a b s

a r P a n a

d a p r

a o R

c o V o m I

l (

a 1 n

4 o i l 9

m p 2 r e - i m

1 5 o 0

“ 3 a ) n n o

s a n t o ” 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 9 9 9 9 9 9 8 8 8 8 8 8 9 9 9 1 1 8 9 1 1 1 0 1 0 1 1 1 1 0 0 0 0 7 5 4 2 1 0 9 8 7 6 5 3 3 9 6 1 0 0 4 8 0 0 8 5 7 4 3 1 0 9 5 1 0 ...... 2 . . . 3 2 . . 4 6 ...... G A M G D A P G P O O S ( L F S O G P G R G E G G A F M F M d d G G C A G A G O G B a u r r e i n n l i r i c i n l l o o r i i i . . t i i i i i i i i i . a

e e m e f e i a a a a a r r r o o o a o r o o u o c P P i S t n W o l l n i t t s o o o o d m v b l o s t p t s r t n n r n a o o l v v v v v v s . . h g r r n i o t . i i t i ) l l l l o s s a r o a n o i c c o o

a e a a a a a a a a a a p o

T n n e e o

i s n H R P a a e n l

e e e o l v

o n n n n n n m m m

m f f e i i l n d o n S F o o e d e D P o o n n l o i o i

s s o l n n n n n n

e r e e i o e

b i d

a c o o o o e d r d

o a c c l

e n G v i i i i i i

T B

P o t r o P

m

u i u o l P .

r r r c o o e z

R a

Á d S R

l

n R B S M

o S o o a u e o i T W r l

a h o r a

M g i e u g l a e P i a

c s

r e C P i n v u e a c

m e o l

C C o C d l u

l e b e r u i c a

i d a v e r n s c i B a n o c d r F s c

e n o l o i a a e i i r o d t o l t l i i G b v

a o e l r e

i a e e h e i ’ a i i t

r l s r c n C n e n , r i

d t a l t

n a a n l z n l a s

c l u M a l i t u i c i r a i a

o a

f

b r o e i l r i z r a l a c , e e r y o i e

i r s

u z o

n ,

c p l

c d l

s i r

i i

i

i

g e

i

c

i

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 6 6 6 6 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 0 0 0 0 9 9 8 8 8 8 7 7 7 6 6 6 5 5 5 5 5 4 4 4 4 4 4 3 1 1 1 1 1 7 3 2 0 8 1 9 7 3 0 4 3 0 2 1 0 7 5 3 0 0 6 4 3 2 1 0 5 6 6 6 5 5

------0 0 0 8 7

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 0 0 9 0 6 6 6 6 6 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 1 0 0 0 0 9 9 8 8 8 8 7 7 7 6 6 6 5 5 5 5 4 4 4 4 4 4 4 1 7 3 2 0 8 1 9 7 3 0 4 3 0 2 1 0 7 5 3 3 9 6 4 3 2 1 0 C q V S 1 1 1 T 1 D 1 1 1 s D

r u 6 5 5 5 5 5 5 u i i i i a a s v s v

a 0 9 9 8 8 7 7 e t i t

m e t t o i t n 3 4 0 3 1 4 6 a l e n t

t a r : : : : : : :

1 d t a V

o A n a V r P V V P G 5

r

i P p

d a c v v 3 i i i r r p r s s s a l i i o a i o o e e m m 8 s i i i a p t t t t s g s l . i

a a a t o p t a

o a e t t e o a V

o

i a

t P P P

c d r

V i S i u l

A A i s l i o o c

a a a c i z i

i i 1 l s l l n t b o s s s G

a

b i a o X i n 5 o t t t t

l a a

r

o o o a o d n I 4 d e n P n I n m I r r r

e i 1

g o o

o P a a a a o v

D

e o m

l l l d s a P i e e e D s

. r t s e d

a e i i o i o t d d d G t l o i o a

r o

i i i P d C a c i o o o

l X a r o A a i l e a c c c a

e I n

o I L s l l e e e p I I

b e

I l e a d o M I s s s i

a

t o n d

i a a a v o o n I a V o n i n n n i l s c o o o r

e a a a i i e ( c a t

1

. a s e X

5 T

a s I 5 a

n a ( 5 g 1 a n - l 6 1 . i a a

0 5 f 5 e 5 9 r ) r ) i

2

3 CRONOTASSI 116. Paolo 1611 - 1618 1611: Visita Pastorale diocesana Camillo Sfondrati 1614: Sinodo Diocesano 117. Francesco Sforza 1618 - 1620 118. Alessandro 1620 - 1623 Peretti 119. Giovan Battista Deti 1623 - 1626 1623: Visita Pastorale diocesana 120. Andrea Peretti 1626 - 1627 121. Carlo Emanuele Pio 1627 - 1630 1628: Istituisce il Seminario. di Savoia Celebra un Sinodo Diocesano 122. Gaspare Borgia 1630 - 1645 1634: Visita Pastorale diocesana 1641: Celebra un Sinodo Diocesano 123. Bernardino Spada 1646 - 1652 124. Federico Corner 1652 - 1653 125. Marzio Ginetti 1653 - 1663 Svolge varie Visite Pastorali 126. Giovanni Battista 1663 - 1666 1663: Visita Pastorale diocesana Pallotta 127. Ulderico Carpegna 1666 - 1671 1666: Traferisce il Seminario 1669: celebra il Sinodo Diocesano 128. Virginio Orsini 1671 - 1675 1675: Visita Pastorale diocesana 129. Girolamo Grimaldi 1675 - 1685 130. Flavio Chigi 1686 - 1689 1686: Visita Pastorale diocesana. 1687: celebra un Sinodo 131. Emmanuel de la Tour 1689-1698 1689: Visita Pastorale diocesana d'Auvergne de Bouillon 132. César d’Estrées 1698 - 1714 1708: affida la conduzione del Seminario agli Scolopi. Ricostruisce il campanile alla Cattedrale 133. Ferdinando d’Adda 1715 - 1719 Trasforma dalle fondamenta la Cattedrale 134. Fabrizio Paolucci 1719 - 1724 Nel 1772 completa il restauro della Cattedrale 135. Giacomo Boncompagni 1724 - 1731 1727 - 1729: Benedetto XIII dimora a più riprese in Albano nella residenza del Card. N. Lercari 136. Ludovico Pico 1731 - 1740 della Mirandola 137. Pietro Antonio Carafa 1740 - 1751 138. Giovanni Battista 1751 - 1752 1752: muore durante la Visita Pastorale Spinola 139. Francesco Borghese 1752 - 1759 1752. 1759: svolge due Visite Pastorali 1758: fa redigere la Platea della Diocesi. I 1757: il card. N. Lercari dona il proprio S

S palazzo come Episcopio per i Vescovi A

T albanensi. O N O R C

24 140. Carlo Alberto 1759 - 1763 Guidoboni Cavalchini 141. Fabrizio Serbelloni 1763 - 1774 142. François-Joaquim 1774 - 1794 de Pierre de Bernis 143. Ludovico 1795 - 1807 1795: a motivo del ritiro degli Scolopi Valenti Gonzaga affida il Seminario al Clero diocesano 144. Antonio Dugnani 1807 - 1816 145. Michele di Pietro 1816 - 1820 Di origine albanense. Rifiuta il giuramento napoleonico 146. Pietro Francesco Galeffi 1820 - 1830 147. Giovanni Francesco 1830 - 1839 1833: porta il Seminario a Palazzo Falzacappa Braschi e nello stabile lasciato libero chiama le Maestre Pie per l’educazione delle ragazze 148. Giacomo Giustiani 1839 - 1843 Dona al Seminario la sua Biblioeca di 6000 volumi 149. Pietro Ostini 1843 - 1849 1843: Visita Pastorale diocesana 1847: Celebra un Sinodo Diocesano 150. Costantino Patrizi-Naro 1849 - 1860 151. Ludovico Altieri 1860 - 1867 1860. 1867: realizza due Visite Pastorali. Muore in Albano l’11 agosto 1867 assistendo i colerosi. Servo di Dio. 152. Camillo di Pietro 1867 - 1877 153. Luigi Morichini 1877 - 1879 154. Gustav-Adolf von 1879 - 1884 Hohenlohe-Schillingsfürst 155. Raffaele 1884 - 1889 Nel 1886 tiene un Sinodo diocesano e Monaco La Valetta compie due visite pastorali. 156. Lucido Parocchi 1889 - 1896 Nel 1889 tiene una visita pastorale 157. Isidoro Verga 1896 - 1899 158. Antonio Agliardi 1899 - 1915 1902: a Nettuno - Le Ferriere, martirio di S. Maria Goretti. Durante il suo episcopato è restaurata e riaperta al pubblico la Cattedrale. 159. Gennaro Granito 1915 - 1948 Muore il 16 febbraio 1948 in concetto di Pignatelli di Belmonte santità. Ha come vescovo ausiliare Giuseppe Marazzi (1928-1933) nativo di Castel Gandolfo (1875)

160. Giuseppe Pizzardo 1948-1966 Nel 1948 inizia la pubblicazione della “Rivista Diocesana”. Nel 1958 attua una Visita Pastorale e celebra I

un Sinodo Diocesano. Ha come vescovo S S

suffraganeo Raffaele Macario (1948-1966). A È l’ultimo dei cardinali-vescovi. T O N O R C

25 161. Raffaele Macario 1966 - 1977 Come vescovo suffraganeo di Albano partecipa al Concilio Vaticano II. Come vescovo di Albano ha come vescovo ausiliare prima Dante Bernini (1971-1975) e poi Gaetano Bonicelli (1975-1977). Vescovo emerito dal 1977. 162. Gaetano Bonicelli 1977 - 1981 1980: Convegno diocesano, Chiesa che evangelizza in una terra che cambia. 1981: Inizia la Visita Pastorale 163. Dante Bernini 1982 - 1999 1985-1986 conclude la Visita Pastorale. 1990-1996: celebra un Sinodo Diocesano, il primo dopo il Vaticano II. Ha come vescovo ausiliare Paolo Gillet (1993) 164. Agostino Vallini 1999 - 2004 Ha come vescovo ausiliare P. Gillet. 2002: avvia la ristrutturazione dell’Episcopio e della nuova Curia Diocesana. Dal 2004 Prefetto della Signatura Apostolica. Nel Concistoro del 24 marzo 2006, creato Cardinale di SRC, dal 2008 Vicario generale di S.S. per la Diocesi di Roma. 165. Marcello Semeraro 2004 - Sino al 22 febbraio 2005 ha come vescovo ausiliare P. Gillet. Nel 2010 inizia la Visita Pastorale I S S A T O N O R C

26 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

INTERCESSORI DELLA CHIESA DI ALBANO Madonna della Rotonda F G E 5 5 1 E 1 6 B N B N M d s i P l A i n B C B C p t A C O B u “ n u n r R i o n R o r a a d

o e e o l r h s n

p e A e a e C A e i m s

o a a u

n r i g o e r s A i e q a d g r A i I l l l t t a p e

o n r b o s o v i s O o a u t o a c i a I s l , n e o e o

a , a b a .

e

O l h s n

t

r a l

u

E n E

M a e a l F o T c a e i i r l c p

. x i o l n l n e

e

u p

a A b f

i

o a D s s r , f d e

A o l r r G e r

e

r i i p t a e a n i z g l s d

i i m c

e e n

r d n l a l

’ o b

u e i S t L v i o E

O r M o i n c i o G n m o s e

c o c e a a

s c D a i

r d t l p t a a a z

d e z L a t n d o a a r t l m o e o e z n r r i i a u s i

a

i l

i i c L n o a i B

g n l t d ù

d o p ” M f l v c à s e a o , e C r . o o

o e n e e r

A o u

p , u

o S a , l . d

r a e l

s a a

d m f i e s I n r l f

o i o i e c n

a s

l o c m l

e s a

N a p

p n ” m v o t

o y n C 5 l s 1

e . r l c a a a o d d a v r

d o d

6 m r i r c z

( o l T a

e o f o e o 1

d H a

S e i e M

t e p l o

g s c

1 m l d i r b d

a E e n i r

t e e i i u o 4 c i n a b e i I i n

e e z e

n A n r 0 e S o t f E s R r t l a d n a

e a a n

i a

c l d e r a s

b c t ,

d

. i a i a S e d

e n g s n a s o

C e r a e i m I e -

i e t a o i

t l m n n A e

p 1 o l m M e d 1 t l n

E a s l o e à

1 f a a r 1 a i 9 t f u i d a t i n .

s i r n r

8 o 9

n f

d 6 S ì o l t r o i T S t

a

D P 9 c e

e 7 e i 4 e l

r A c s

c a i S a

)

l i i c 8 a l

s

n . a i d a

h

l d m 1 z

m b m o

I a v

i , O e n A i i t i m 1

a o r a

i c à i S i t u e a p l t b

7 f . e n A a n e r . p a u

l r o o o

o a l 9

R

o e i r ’ m T o a t a r c d a o

t v

o

, L e r r e s r f

i

d l ò o r a i e e u e q I

,

g i d d

S e B

t l t n

u d p d a l i e o i à i i s l i l n l i t a a

e i

e e

g

v i

e p 1 A e , s V ,

l e r d A n e

l d

p e 8 S o

u t e

c l c i o

u l e e p c c 1 t

o N e f n f h i d a r o t o l

s ò c e 9

r l e e t r e e c i n v t o n i a

l i

d r l s e a

O S o a i e d a p d t

t t d e r l s o F o

m

a r b ò c e ò s i a o d o e r i

l n e

i r g

i e b l l a t p p i

1 e e l l

n t l a a r ’ l B

a i e p o D a

O 8

v e s g C

S d z

i e o

2 i e “ z s e g o c a z l i P r r r a d 2 , i

p .

r o n o

e t v

v e i i p ò

c i M e r c e

a n T v i v g d e t o

o d c e r r S v i a c a a s c e a d e m i o c a e

o a r u s o

n l o d i l i l l l r n n n a e a e a a a e x - - - . i 2

9 INTERCESSORI DELLA CHIESA DI ALBANO 7 Beato Pio IX, papa, che proclamando apertamente la verità di Cristo, a cui aderì profondamente, istituì molte sedi episcopali, promosse il culto della Beata Vergine Maria e indisse il Concilio Ecumenico Vaticano I. Decorò la Cattedrale di Albano col titolo di “Perinsigne Basilica Costantiniana”. 8 Beato Pietro (+ 1089ca), detto Igneo perché passato illeso nel fuoco, monaco di Vallombrosa e poi vescovo di Albano, che si dedicò senza posa al rinnovamento della disciplina ecclesiastica. 16 A Roma, il 16 febbraio 1948 muore in concetto di santità il cardinale vescovo Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte. Fu pastore dotto, pio e zelante, buono verso i sacerdoti e i poveri. 17 A Roma, il 17 febbraio 1952, muore la Serva di Dio Edvige Carboni. Ebbe dono di singolari esperienze straordinarie e mistiche. Visse dal 1934 al 1938 ad Albano, dove è sepolta nel Cimitero Comunale. 25 Sulle rive del Beijang vicino alla città di Shaoguan nella provincia di Guandong in Cina, santi martiri Luigi Versiglia, vescovo, e Callisto Caravario, sacerdote della Società Salesiana, che subirono il martirio per aver dato assistenza cristiana alle anime loro affidate. Mons. Versiglia fu per dieci anni (1896-1906) direttore e maestro dei novizi nella Casa di Genzano.

MARZO 9 A Bari, il 9 marzo 1948 muore la Venerabile Serva di Dio Maria Chiara di S. Teresa di Gesù Bambino, clarissa del Monastero di Albano dove è pure sepolta. Visse una vita semplice e nascosta, eroica nella cari - tà, nell’austerità e nell’amicizia con Cristo.

O

N 12 A Roma nel cimitero di Ponziano, deposizione di sant’Innocenzo I, A

B papa, che difese san Giovanni Crisostomo, consolò Girolamo e L A

approvò Agostino. Il Liber Pontificalis lo indica natione Albanense, ex I D

patre Innocentio. A S E I H C MAGGIO A L

L 12 San Pancrazio, martire, che si dice sia morto ancora adolescente per E D

la fede in Cristo a Roma al secondo miglio della Via Aurelia; presso il I

R suo sepolcro il papa san Simmaco innalzò una celebre basilica e il O

S papa Gregorio Magno vi convocò frequentemente il popolo, perché S E da quel luogo ricevesse testimonianza del suo vero amore cristiano. C R

E In questo giorno si celebra la sua deposizione. Già anteriormente al T

N secolo VII, la Cattedrale di Albano è dedicata a San Pancrazio. I

30 GIUGNO 12 San Leone III, papa (795-815) che conferì a Carlo Magno, re dei Franchi, la corona del Romano Impero e si adoperò con ogni mezzo per difendere la retta fede e la dignità divina del Figlio di Dio. A Leone III il Liber Pontificalis attribuisce la ricostruzione della Cattedrale. 19 A Civitavecchia, il 19 giugno 1961, muore il Servo di Dio Mons. Pio Frezza, sacerdote e fondatore dell'Istituto Suore Operaie di Gesù, Canonico della Collegiata Santa Maria Maggiore in Lanuvio. Il suo corpo riposa nel cimitero comunale di Lanuvio. Visse il suo spirito sacerdota - le nella fedeltà alla Chiesa, nell'intima unione con Cristo, nella dedizio - ne generosa alle anime, con una fede semplice e con una incrollabile speranza. 24 Solennità della Natività di San Giovanni Battista, precursore del Signore: già nel grembo della madre, ricolma di Spirito Santo, esultò di gioia alla venuta dell’umana salvezza; la sua stessa nascita fu pro - fezia di Cristo Signore; in lui tanta grazia rifulse, che il Signore stesso disse a suo riguardo che nessuno dei nati da donna era più grande di Giovanni Battista. Al Battista l’Imperatore Costantino dedicò la Basilica da lui fatta costruire in Albano. 30 Santi protomartiri della Santa Chiesa di Roma, che accusati dell’in - cendio della Città furono per ordine dell’imperatore Nerone crudel - mente uccisi con supplizi diversi: alcuni, infatti, furono esposti ai cani coperti di pelli di animali e ne vennero dilaniati; altri furono crocifissi e altri ancora dati al rogo, perché, venuta meno la luce del giorno, ser - vissero da lampade notturne. Insieme con loro la Chiesa di Albano ricorda i suoi martiri e santi, che riposavano nelle Catacombe di San Senatore .

O N A B

LUGLIO L A

I D

1 A Stresa, il 1 luglio 1855 muore il beato Antonio Rosmini, sacerdote. A

Nel Seminario di Albano il 15 agosto 1849 egli ebbe notizia della con - S E danna di alcune sue opere, tra cui “Delle cinque piaghe della Santa I H C

Chiesa” e da lì stesso scrisse la sua risposta di “figliuolo più devoto e A

obbediente alla Santa Sede”. L L E

6 Santa Maria Goretti, vergine e martire, che trascorse una difficile fan - D

I

ciullezza, aiutando la madre nelle faccende domestiche; assidua nella R O

preghiera, a dodici anni, per difendere la sua castità da un aggresso - S S

re, fu uccisa a colpi di pugnale vicino a Nettuno nel Lazio, dove il suo E C

corpo è venerato devotamente. Patrona secondaria della Diocesi. R E T N I

31 15 Memoria della deposizione di San Bonaventura, vescovo di Albano (1273) e dottore della Chiesa, che rifulse per dottrina, santità di vita e insigni opere al servizio della Chiesa. Resse con saggezza nello spiri - to di san Francesco l’Ordine dei Minori, di cui fu ministro generale. Nei suoi molti scritti unì una somma erudizione a una ardente pietà. Mentre si adoperava egregiamente per il II Concilio Ecumenico di Lione, meritò di giungere alla visione beata di Dio. 31 Beato martire Dionigi Vicente Ramos, sacerdote religioso dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che durante la persecuzione contro la fede seguirono con il loro martirio le orme di Cristo nella città di Grannolers, vicino a Barcellona in Spagna. Negli anni 1902-1905 fu vicario parrocchiale nella parrocchia Ss. Pio e Antonio in Anzio.

AGOSTO 1° Beata Vergine della Rotonda, madre della misericordia. Un’antica tra - sabato dizione indica nel 768 l’anno in cui il ninfeo della villa di Domiziano, poi usato dai militari della II Legione Partica, fu consacrato al culto cristia - no. Qui è custodita l’antica icona mariana di Santa Maria della Rotonda. 6 Nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, il 6 agosto 1978 muore il Servo di Dio Paolo VI, papa. Predilesse la Chiesa di Albano, che ha incontrato e visitato in diverse occasioni. 7 Ad Albano al quindicesimo miglio della Via Appia, santi Secondo, Carpoforo, Vittorino e Severiano, martiri. La loro memoria, di per sé assegnata dal Martirologio Romano all’8 agosto, è anticipata per evi - tare la coincidenza con la memoria di San Domenico sacerdote.

O 11 Ad Albano, nell’Episcopio, alle ore 14, 30 dell’11 agosto 1867 muore N

A il cardinale vescovo Servo di Dio Ludovico Altieri, “martire della cari - B L tà”. I suoi resti sono conservati e onorati nella Cattedrale di Albano. Il A

I

D Vescovo Marcello Semeraro nel 2009 ha avviato la sua causa di cano -

A nizzazione. S E I

H 25 A Roma, nel convento di san Francesco a Ripa nella notte del 25 ago - C sto 1764 muore in concetto di santità il P. Leone dell’Ariccia A L

L (Giuseppe Donato Minelli), sacerdote professo dei Frati Minori E

D Osservanti Riformati.

I

R 30 Dedicazione della Chiesa Cattedrale. Il cardinale vescovo Fabrizio O

S Paolucci la riconsacrò solennemente il 5 maggio 1720 stabilendo che S E se ne celebrasse la memoria il 30 agosto di ogni anno. C R E T N I

32 SETTEMBRE 14 A Marino muore il Servo di Dio Mons. Guglielmo Grassi, la cui causa di canonizzazione è stata avviata dal vescovo Marcello Semeraro il 19 novembre 2011. 26 Ad Albano nel Lazio, San Senatore, martire. A lui è dedicata la Catacomba al XV miglio della Via Appia. È patrono secondario della Diocesi di Albano.

OTTOBRE 9 Nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, il 9 ottobre 1958 muore il Venerabile Servo di Dio Pio XII, papa. Grande fu l’opera della sua cari - tà nel soccorso delle popolazioni di Albano e Castel Gandolfo special - mente in occasione dei bombardamenti del 1944. 14 A Nettuno, il 14 ottobre 1953 muore il Servo di Dio Lorenzo dello Spirito Santo (Egidio Marcelli), fratello laico passionista. Visse dal 1945 in poi a Nettuno dove passò la sua vita riconosciuto come il “questuante di Dio”. La fase diocesana per la beatificazione e cano - nizzazione è stata iniziata e conclusa dal vescovo Marcello Semeraro. 21 A Roma, san Gaspare del Bufalo, sacerdote, che lottò strenuamente per la libertà della Chiesa e, anche in carcere, non smise mai la sua opera di conversione dei peccatori alla retta via, in particolare attra - verso la devozione al Preziosissimo Sangue di Cristo, in cui onore inti - tolò le Congregazioni dei Missionari e delle Suore da lui fondate. Dimorò e predicò per lunghi periodi in Albano, dove la sua salma, ora deposta a Roma nella Chiesa di S. Maria in Trivio, fu inumata la sera

del 31 dicembre 1837, tre giorni dopo la sua morte. O

22 Memoria del Beato Giovanni Paolo II - Carlo Giuseppe Wojtyła, che N A

nacque nel 1920 a Wadowice in Polonia. Divenuto papa il 16 ottobre B L A

1978 con il nome di Giovanni Paolo II, si contraddistinse per la stra - I D ordinaria sollecitudine apostolica, in particolare per le famiglie e i gio - A

vani. Tra i frutti del suo Pontificato ci sono la promulgazione del S E I

Catechismo della Chiesa Cattolica e dei Codici di Diritto Canonico per H C

la Chiesa latina e le Chiese Orientali. Morì piamente a Roma il 2 apri - A L

le 2005. Ha seguito con cura paterna la crescita della Comunità dio - L E

cesana visitando in più circostanze Albano e poi altre Città, come D

I

Nettuno, Pomezia e Aprilia. R O S S E C R E T N I

33 NOVEMBRE 26 Beato Giacomo Alberione, sacerdote, che, sommamente sollecito per l’evangelizzazione, si dedicò con ogni mezzo a volgere gli strumenti della comunicazione sociale al bene della società, facendo dei sussidi per annunciare più efficacemente la verità di Cristo al mondo, e fondò per questo la Congregazione della Pia Società di San Paolo Apostolo. Dimorò quasi abitualmente in Albano, dove fondò molte sue opere.

DICEMBRE 1 In Marino (Roma), il 1 dicembre 1980, muore il Servo di Dio Zaccaria Negroni, laico. Fu dirigente di Azione Cattolica, sindaco a Marino e parlamentare. Fondò l’Istituto Secolare dei “Piccoli Discepoli di Gesù” e prodigò generoso impegno sociale e cristiano. 15 In Secondigliano (Napoli), il 15 dicembre 1926 muore la Serva di Dio Madre Miradio della Provvidenza di san Gaetano, religiosa fondatrice. Il suo corpo è conservato in Ariccia nell’Istituto delle Suore da lei fon - date. 23 Ad Albano, il 23 dicembre 1771 muore in concetto di santità Sr. Maria Teresa Maggiori, fondatrice delle Suore Oblate di Gesù e Maria. 25 Beato Matteo di Reims (+1134), cardinale vescovo di Albano nel 1125. Pietro il Venerabile scrisse di lui: “Cohibebat se intra se, num - quamque sicut de quodam dictum est magis solus quam cum aliis, numquam magis negotiosus quam cum solus erat”. La sua memoria è fissata in questo giorno dal Martirologio Benedettino.

O N A B L A

I D

A S E I H C

A L L E D

I R O S S E C R E T N I

34 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

PRESENTAZIONE GENERALE 36 L G C C A A A A A S P N N M a r r p n l a o a i e e e b a a d i n c n z m r s t m n r a m e t i u i c i t t l z o u n i n a e e a i a v i p a n a o o

l z i

o n P i o C n

i G a L o a o a O a

l o d n z M m i d i

a P R o l b e U o l a f R o m N

N ( E R a I U

o S D m M E E a E N ) L R

T T O E A

R D Z R I I

I O A T O B N 4 1 1 4 8 5 5 6 5 4 1 2 I R 4 1 3 5 4 4 4 2 0 8 2 1 9 3 T E ...... I A 1 1 2 8 0 3 0 0 0 8 8 7 9 8 O

6 0 2 8 0 6 0 2 0 0 7 5 0 0 N G

0 6 0 0 0 4 0 6 0 0 9 0 0 0 D T E I I O

N A C L E E

R S 2 0 A A 1 N L 1 O E E

3

7 PRESENTAZIONE GENERALE PIANTINA GEOGRAFICA GENERALE

E L A R E N E G

E N O I Z A T N E S E R P

38 LE ZONE PASTORALI

E L A R E N E G

E N O I Z A T N E S E R P

39 LE VICARIE

E L A R E N E G

E N O I Z A T N E S E R P

40 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

CURIA DIOCESANA S. Innocenzo I, Papa M P V M V M V V M M M V P I V L V T E n e . e i i i i i m I I i

c c c c c o o o o o a

O C C G l d f a a a a a . u n n n n n z a

A A r r r r r D i i n 0 s s s s s z u i i i i i i r o o o o o l z R R . . . . . 6 a E s : i i

o z C U G G F

e E E E E E . c I I R 9 V n

O z p r p p p p p a m u u u i E 3 a e A

p i i i i i o r v a a r

s s s s s n s 2 P b l T G i e e c c c c c i l l a c c n t t . n e I O

o o o o o 6 i i E @ S o Z g o o e e r p p p p p 8 t R o

N r r

A v C d o a a a a a M P o o 4 n i E N l l l l l

E i l O o A

e e e e e . o e G A I I 0

E

R S S N , c e P D p p p p p R A 1

A A s e A 1 Z e e e e e F A L

A I e C C s N -

r r r r r C 1 E L r E L

C N

c i i i g l i

C C R d F E l l a l A I i -

D U t U l l c c

i a

i a H H I a S

v a 0 O l o a t R x i e i I I e S c l t R 0 f o b r

a

f a I I o 0 a d r 0 A

a t d r c a I 6 o 4 n i i l

A o n

.

1 g o V 9 c n a i

i a . u 3 s c

m A i t r t a a D 2 t i l e d r o c b 3 i n o r i l a c i 8 I a t c

G o i n O t 4

o a e

o e

4 d

d e n e

C e

L e

a l l s r a l a a a m E o

z

l f e c p a m i S a i m a e i l s n t A e i à g t i s o

l i v N t r a r a i a t a l e t A i

v a i p o s t o l i c a 4

3 CURIA DIOCESANA CONSIGLIO EPISCOPALE

Il Vicario Generale e i Vicari Episcopali costituiscono il Consiglio Episcopale

CANCELLERIA VESCOVILE

Cancelliere e Responsabile Ufficio Matrimoni Don Salvatore FALBO Vice Cancelliere Don Andrea DE MATTEIS Censore Ecclesiastico Don Gian Franco POLI Addetto all’Archivio Diac. Giancarlo COCCINELLI

UFFICIO DI SEGRETERIA

Segretario di Curia Sig. Mariano PICERNO Segreteria Vescovile Don Andrea DE MATTEIS Sig.ra Carmen SILVA

UFFICIO PER LA VISITA PASTORALE La Visita Pastorale, ufficialmente indetta il 21 novembre 2010, ha avuto ini - zio il 3 febbraio 2011 . La sua prosecuzione, secondo il Calendario stabilito dall’Ufficio per la Visita pastorale, è prevista sino al 23 novembre 2014. Il suo svolgimento e i suoi scopi sono stati indicati dal Vescovo Marcello Semeraro nella Lettera Pastorale Andiamo a visitare i fratelli (4 novembre 2010). L’informazione sulla Visita Pastorale è offerta in modo abituale sul sito diocesano www.diocesidialbano.it con un’apposita finestra e sul men - sile diocesano Millestrade in pagine speciali.

CONVISITATORI

Vicario episcopale, col compito di Coordinatore Mons. Gualtiero ISACCHI

A Vicario Episcopale per gli affari N

A giuridici e amministrativi Rev.do P. Giuseppe ZANE FN S E

C Vicario episcopale e direttore ufficio O I per la Pastorale della famiglia Mons. Carlino PANZERI D

A I Direttore Ufficio Liturgico Diocesano Mons. Adriano GIBELLINI R U C

44 Direttore Ufficio Catechistico Diocesano Don Francisco Jourdan PINHEIRO Direttore Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali Don Alessandro PAONE

SEGRETERIA DIOCESANA

Convisitatore e coordinatore Mons. Gualtiero ISACCHI Convisitatore Mons. Adriano GIBELLINI Convisitatore Don Francisco Jourdan PINHEIRO Segretario Sig.ra Alberto CANU Addetta alla comunicazione Sig.ra Laura ZANARDO Archivista Sig.ra Italia INNAMORATI Addetta di segreteria Sig.ra Angela CARBONARI Membro Dott.ssa Gloria CONTI

A N A S E C O I D

A I R U C

45

DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI

R e f e S C S R D  V C p R S V S S i S R R S n

r e i i e e e e e e e e e e i e o o c c c e r r f t t r r g r r f f e s n a a e U o n e

e e t t v v v v t r i o o p t r r

r s l r r i i r i i t e f e

i D z z z z i e e e d o c r r o o c u t i i i i

e e n f o o o o n n i a a V r

i o l n r n

t e E t i

e t t t r i e p p o c a s c A p c i e e o i a p n t a

e e r a a t

e

V n i t a i d f o V V o S s r r r o b o r i i t

i . c m r c

i i a e e l l r r

i c c e i a ’ l a m p l o t i A C c r

i a a a

o

r v c p a d e h c d i p r r z a

a i A i i s z

a d a e i i a a o t i a t o

i t

T i l i o t s o S t t c e o

s t S n e o o A e i

E

o t

e r U d e c e f

o A c a C r d d r C

u d i t o l h

l d c v a t e i i A m e

r e o H i u t

F A A U m a a z n o s r e l t i

I t l p z e i

b a e - i S n

i B F r o

a R z c a a i P T l i i i i h n b

o t a o d o I I i o I l n s C m i C i c s A e t o i O e a c z b a

i I a i D D l

i I E O I O C

M D D D D P P D D S D D S D E S r r i i C o o o o o o i i o g g o S a a o o n n n n n n n . . c c n f f A E n n

. .

. . E s V s s A R J F A A

a a N . E F s s i o r

n l l t e R e e a a a G S t A H r l O r g m y o a s s n g

n e u e F B e r n s s c A e e i n i s a o l V i a a c d a o i o

r s a

l

D n n o i t r i B

r P n N c

i b P e d d e

B O D I d o a E P a l r E r r l Z O I l o

o T a o o r t I

A J A N C a a B

R

E o P B I S M M z

N C S I A U H Z u a I I A E A A A A O I L Z A r L r O P d

T D C N Z N Z E D R G N a U R I Z O C C R C R

O n I T D O A H H I

A N N O P I S V I I Z I I A N I A N N L H O E T E Z I I

R D O I A Z

4

9 CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI Referente Vicariato di Ariccia e Direttore SPG Don Antonio SCIGLIUZZO Referente Vicariato di ciampino Don Mauro VERANI Referente Vicariato di Marino Don Bruno MENEGHINI Referente Vicariato di Nettuno Don Michael ROMERO Direttore coD Don Rudi PICCOLO Direttore Ufficio Liturgico Diocesano Mons. Adriano GIBELLINI Direttore Ufficio cultura, Educ., Scuola e iRc D.ssa Gloria CONTI Direttore Ufficio Pastorale della Salute Don Fabrizio PIANOZZA Direttore caritas Diocesana Dott. Erminio ROSSI Direttore Ufficio Diocesano comunic. Sociali Don Alessandro PAONE Pastorale Vocazionale Suor Aurelia PODDA Equipe formazione catechisti Don Gian Franco POLI Referenti Ufficio famiglia Sigg. Antonio e Rosanna ROTONDI

 Ufficio PER LA COOPERAZIONE MISSIONARIA TRA LE CHIESE

Direttore Mons. Pietro MASSARI Segreteria Sig.ra Maria MANIS Sig.ra Cristina MAZZA

 Ufficio DIOCESANO PER L’ECUMENISMO

Direttore Don Francesco ANGELUCCI

I consulta Don Marco SCHROTT Z I

V Don Josè Ramon Alfonso PENA R

E Sig.ra Franca BELLARDINI S

E Sig.ra Rita MARTIZI

I C

I Dott. Omar RUBERTI F

F Sig.ra Margherita SONETTO U

A N A S E C O I D

A I R U C

50 S s D S D D c D M C D D C D  D D S D D D D D D D D s S D D D M U S D D

e e t i i t t e t o i i i o o i o i o i o o o o o o o o i o f o o r r u r r r r r r r e e u u u f g g e e g i i e e e i i i c c c c c c c c c c c c c m U n n d g g g g c m m d d d t t r r t t t r e e e e e e e e e e e e e t t e e e s s e e e i e t t t e e . e f o o u o b b n n n n n n n n n n n n n o o o n

u u t t n n n n t n n r r S n f

a a t t t t t t t t t t t t t t a e e r r r r r l l P t t t t e t t e e e e e e e e e e e e e e e e i i i t t r r i c e e e e

c r e .

c s i i a a U U r

i

o a d n .

a a s o u s S S s S S S S S S S S s S U U

S S S s

f f i

o i S a s z C I c c f f n b o M

M c c c c c c c c c c c c R i i f f c c c i d m

c c a . . f f e o i l ...... u u . S v i i

e u o o i i

C S

c c

S i o o c S P n P o r e S d S P P S S S S P c u l i S m o l l i i n t i a a

A o A i o o e r . r l t n e d d u

e e r r e e e e r e l E a

i a s s s t a n S i i i i c m

c c S l i

i i m m m c c c c c c o r c

l

v d c i t t t

R S d ’ t o c a o P P e i i i o o o o o o c o i e a c c a e n a a a a . o c a n c a a

a n n n n n n n r

r o o r l r r r f o t L l t s s s c 2 d i i i t e a d d d d d d i i i d o a e a t a a a n t t t i ’ i ° o a t

n o o a o l c a a a a a a . E d i a

r l r r z l h r r r r r r g l i 2 i a i i r a a c D i i i i i i

a c i a a a a a a i i r a r e ° l l a s a e e

a a i

U

a

d t

d d d d d d g d L i

G f c i d C i i i i i i r

o a a

o a 2 i i 2 2 2 2 2 1 o

v , m A d 2 °

v ° ° ° ° ° ° o

° i o

a Z l g r i

g g g g g g a n o , g r I

r r r r r r r i a r O l a a a a a a e e a d d d d d d d d N o o o o o o o o E ,

S S P D S S P S D M S D D S D S S S S S S S S S S S P P L . i u r i i i r i i i i i i i i i i i i i r o o o o o

g g g g g g g g g g g g g g g g g o A o o o A o n n n t n ...... n f f f t

n n n

r r r r r r r r r r

l r . . .

. e s S T M F S a a a a a a a a a a

s

A A A F

a a a A A L s o . G

a s t r C

n d l a M S B R M S C G F M s u e e a m n l a C M N D b b l t r r r o a f s i i i n e i U n a

i o i g i s m c a a . t a a a e e i u o a m R a n r s c

a n c r a t n o r n i n n G i r i r s O n

m n r a i a a d o o c

i i e l t m l a R i t t u

s c i o e i L o o o a n n

n a i a e i l C r n d L o s n e e c e e C p

o E I

a

o d

i

l C a P e o r l

l S v I a o C P L l s T A L p

a a L r M a O a K

r

t A A a

c i C O

A P o O E C Z

i a A t I

G

L J n U N n F S a a M I L G B E A

G L

I O N

I S Z U o a P n I A B

G

P O M P T O I E N A I

P I r Z A

T I P A N a A O V L R d R I S E L L C A Z S R Z I I

N P O C I A ’ G a I C R U P A L E Z U C G I E C I I E n T R R N O I A S L N A C N I T R Z I H L

L I I D G E T B N P C T N O H O Z I I L I A I C I O I A E Z O A I N I N N R L K A N I E H I L N O E I I I R O 5

1 CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI Rappresentante scuole cattoliche Suor Maria LUPO Libero professionista Arch. Giancarlo MAFFEIS Avvocato Sig.ra Michela NACCA Studentessa universitaria Sig.na Marzia MARIANI Docente di Religione cattolica Sig. Marco MAZZAMATI Direttore della Biblioteca Diocesana Don Gian Franco POLI Studente di Sacra Teologia Seminarista Nicola RIVA coord. Movimento Studenti Ac Dott. Omar RUBERTI Studente sc. Secondaria di 2° grado Sig. Marco RUSSO Docente Sc. Secondaria di 1° grado Sig.ra Antonella TRUANT funzionario Pubblica Amministrazione Dott.ssa Caterina VIOLA

 Ufficio PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI

Direttore Don Alessandro PAONE collaboratore Prof. Gianfranco PICA

 Ufficio DIOCESANO PER IL DIALOGO INTERRELIGIOSO

Direttore Don Angelo MOZO

 Ufficio LITURGICO DIOCESANO

Direttore Mons. Adriano GIBELLINI Segretaria Sig.ra Maria MASSIMIANI O.V. I

Z Commissione Liturgica Diocesana I V R

E Settore per la pastorale liturgica S

E

I

C Referente Ufficio catech. Diocesano Don Alessandro SAPUTO I F

F Rappresentante dei Parroci Mons. Giovanni CASSATA U

A Rappresentante comunità Religiose Suor Anna Maria BRAMBILLA N

A Segretaria Ufficio Liturgico Diocesano Sig.na Maria MASSIMIANI O.V. S

E Diacono permanente Diac. Tomaso URSINI C

O Diacono permanente Diac. Ennio SALZILLO I D Rappresentanti operatori Pastorali Sig.ri Francesca e Vincenzo COSENZA A I R U C

52 D S S S A T D S C D  S P E D  o S P D o D D c

. i i a u u l u u q a o e i e i i i i o r r

b a e a a r r r g g G l l r o o o o e e e l t u c C U l n v s e c e c r a t a a t t t o r r r r o a i s i r o s o g . b a t t t

p f E n n i T n o o o a t c A V L F o i o r n a n o g o f e i i o N n e r r r s s o a r e

r u t o l e e e r m a

D

l u a i o t t d

u r

i e p c r d

T a a

p o t o n i c e

p n I r r o

c c e a

i v

/ o i a c n a R e

e l o F e d e r r d o o o i s e p a m e

e

i

r r I

c c i o i r r O C P C A s O c e

r m d s o o a a p P e l e

c P A a n c r a E A o U

R

n e

t s a o

O t d p D S t a R

E t N c F e i r o R o a I n m o v l

i a D C n A e

I o l R I C

L n i n e a V r S D l r O d t n e u e R c D O A r e i

n a I E

e I f i a o t

e N s

o I a t O C A e N L c t R i l L e c n s i t

r c I

c o I

T m a c G

c E d O a u

F o n a r

D T h i n . n o a E c S o R o S n

I i o i z a n s a

I

L v m U A a . i C p A t

o a s P l e L o e e t S a N n i i . . c r o C A

g n

R s r d e S o r a l O r i O i

a a . t o o r O p t S a g i o

c

e N D r M . V P a

c r i o d m i n A r O a h A e a i c i a s T N a s C l o

n t O b l V a N n e e A i e i n t

O e p Z s P t e r M D M M M e c I a E r o O o m l ° ° ° ° e R v . . . . n N

. o

M G G P G A I i i r i e n a o A i D D M D M D m t g m v r i N o i o a o O o a a e o p n n c c n n

l E a N o . D

a . s n

l F J

N

G d T o E . i P F o e

O o l i U T F I r o u E l r A i a

g p r s Y

B E M N a N n D e e e A E n c N p

A A E

c R G o p C A C

o

R e T I Z A P C L

I O G M Z N S I H C A S I T I A A I C A A R R R I I O D A L I L N N N O I E D T N O T O 5

3 CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI  Ufficio PER LA VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA

Delegato Vescovile Mons. Umberto GALEASSI

Consiglio C.I.S.M.

Segretario Diocesano P. Gennaro ROSATO OMI consiglieri P. Nicola BOCCUZZO O.DE.M. P. Tarcisio BADANAI O.CARM.

Consiglio U.S.M.I.

Segretaria Diocesana Suor Rita NARDON S.G.B.P. consigliere Suor Giacinta MORRONGIELLO O.G.M. Suor Lina DI PALMA P.F.S.S.

 Ufficio PER LE CONFRATERNITE

Delegato Vescovile Don Salvatore FALBO Consulta Vice - Delegato e coordinatore Diocesano Sig. Claudio MANNONI Rappresentante della consulta per le Aggregazioni Laicali Sig. Giuseppe FABI Economo Sig. Francesco POLLASTRINI Segretario Sig. Vincenzo MILO Sig. Roberto BRACALENTE

I Sig. Tommaso BOVE Z I

V Sig.ra Adele MEDICI R

E Sig. Stefano PANONI S

E

I C I

F  Ufficio PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA F U

A

N Direttore Mons. Carlino PANZERI A

S coppia Responsabile Coniugi Marina e Danilo BADIALI E

C collaboratori Coniugi Luisanna e Massimo O I CAMAGLIA D

A I Coniugi Annalisa e Federico MASSA R

U Sig.na Anna DI BALDO C Sig.ra Marcella GUGLIELMI 54 c  D  D  D S S c c

e e i i i o o o r r r g g e e e l l l C S U l l l a a a t t t r r E t t t e e f E b b b o o o t t R f o o o N e e r r r e e e i r r r V r r c a a a T i i a a i t t t z i R o o o o i r r r o O i i i P D

D D E E I R I L O O L

L C C O A E E

S S S P P A A A O N N S R O O T O T

P O R E R A R A L

T E L O A

S S S S S S S S S S S D D S S S S S S S S S S S S S S S D R

i i i i i i i i i i i i i i i i u i i i i i u u i i g o o P E g g g g g g g g g g g g g g g g g g g g g g I g o o o n n A ...... g ...... L .

r

n n n n

n r r

n

n n

n r r r

. G D R A G G F L D a a a

S D R A

a a a a a a a a a

L S C

u a T M n o a a a i i i

n u L F F T o a o e i G C S M V S R M A b c a n g n r m E m t d a r r a n t v v O i i o a a r i i i a a l o e a e i i r i o l l e a a u i r M l z l a a p o o v v a i

o

o l n l n n c l c s

e e R

i s P r n V r o n n i i r a F a n n

t C i a a t o t a c c

h r g o s P u t D

e n n I a I i o

L o a i A n

T C a

e e

D e a i A M i

e L F a i i

Z e a l O O

I

E A

S a

s s o l

F

L C S I B l e A R M G

O C

A P l C a

O c c

e L C

E R F M

N

E M A B E O B A

o A N I a a I S L B A A E l L R E M A I I a A N n L

A S G

R C E L I A C I A L Z I E R G R D D G R R v o A L B P A S T O L I T O I L Z S R i r R L Z A I I a A R I N H a I O N L O

O

T E I A O O T L Z D U Ì G G

C R A I C E F I M N L R N R M I I A I O Z A R I I V C E P R I H O O I O S I E O Z A A S L A I I C I N V V T O T L C

A N A A A I I E I N I N N S I

G L C N N E E H I I L I I A

5

5 CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI  CARITAS DIOCESANA

Direttore Dott. Erminio ROSSI Segreteria Sig.ra Cristina TOFINI

Responsabili di settore coordinamento e formazione centri di Ascolto osservatorio delle Povertà e Risorse, Politiche sociali, Microcredito, Prestito della Speranza, Sportello Antiusura Sig. Flavio BRUNO

immigrazione Sig.ra Rita ANTONELLI Mondialità Sig.ra Renata COVITO Servizio civile Dott. Silverio FEOLA Animazione e formazione parrocchiale Sig.ra Mirella MOLINARI coord. centri di Ascolto zone mediana e mare Sig.ra Anna SIRAGUSA Accoglienza vittime della tratta Suor Luciana MANDORLINI

 Ufficio PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO

Direttore Dott. Giammarco MACHIORLATTI

Consulta Diocesana per la Pastorale del Lavoro Vice Direttore Dott. Giovanni MECONI Vice Direttore Prof. Rita LELLI Sig. Antonio CONTE I

Z Sig. Riccardo FRATINI I V Sig. Sandro MIDDEI R E

S Dott. Daniela NOTARFONSO

E

I Sig. Giovanni PASSALI C I

F Dott. Alessandra RINALDI F

U Sig. Adolfo TAMMARO

A Sig. Luca VITA N A S E C O I D

A I R U C

56 c o M R D i S M R R U U r D  E  D i c C D  c R R S n n a

c e e a a a a a i i i i o f f a o o p f f p e e r a r r f f e e o g g p p p p p e e e i i p m n E U S n e d d c c c p r r n t t t r r p p p p p p t r m m s o i i i i o E t t t C e e f a m o o c c a o o o o r r r r r e u n . r t t R b e e e e o o f

t i i m O

. a r r r t e e l i l o A T o l s

A s s i s s e e e i t

i a V

r l r r c e c o P r a e

o s m e e e e c N i

e a M n e a p c i “ i

o e n n n n o z

i s o o

c D m e O n o P P c d P n t t t t n p n i

r a a a a i a o i r r o c s i

i m a e i M e o a n o o n n n n

f r P u o s a d –

i s t c i f f t t t t t a s P r l e e t A e e e e m

E a p a t e a o n S t a s s

s l E r e T R s i r A P a U e i

a e s s e g ” a d e a O R m n

i i t R a z r

N l o o l D a i i o n e L t i v e r o V

n n m e i l r a o i i L T

D A o o e n A a a m

A ’ a r c c e p l l

S I E e e o l L P a O e i

a e d D S l s A t a r C i i a i

I t S A l i L n E a l T a I b

S Z P O a A I a n A R s N o

t A D o O L r I a

E C l e

A S S S S D D S D D D G M S S D S S D D D M M A D A A A A M U

d r i u i i i i i i i r r r r r i o o o o o o o i e E g g g g g g g g o o o ° a a L c c c c c c e o

t n t t t n n o ...... c c n n n T h h h h h h L t t t t G l n r n

r r r r r

m . . . . l . . s s s L a a a a a ......

O a A R F

L

a a

i R . . . M M S E o

F G u S S M C C R a

.

n o L C R D C A

S G G A r R M o r r i i b u a g l i M o a . d l a b m u g a a v u i a a r a

s a d t a r n u u o u i t b i r A a n a a e S i r a

l u s n r i a a o e e i l i r c z i d P a a r r o l n r e n u n c r a

n t i a d i

u A o

r

a i i a e t h R i l l A r o a A i

r P o a i a

F n t t t t o

o i n r o

S t n l E e i i o e o P N

a o A A

N e e

P C

a o l a

a

M b P G o E l C I

u n B R

e E r r

B

R

N P o E F E I

O B a o o R

R S I N g i B

T A I A E R e A O G A A l E R O O T A

M a

I N e O P I U À V M t I I A R E S V V N S R N T

S S S I S S t N C n B A O A O D a S R A A T G S R

I O E A E S A A I i C A I O a

A L E R I E S S C L R I U I L V D R I C C M Z

N A O I L N N E L O I I E P L C U I T T T Z E C C S L I L I L I A I R D T A I T O H I A T ’ I C N I H H N O Z O I I I N T I O A O I I I I R I E I N O N T T

I I 5

7 CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI  SERVizio PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA

incaricato Diocesano Diac. Antonello PALOZZI collaboratrice Sig.na Elettra CASALI

 SERVizio INFORMATICO DIOCESANO

incaricato Don Alessandro PAONE collaboratore Prof. Gianfranco PICA

 Ufficio DIOCESANO PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI

Direttore Suor Anna M. BRAMBILLA commissione Mons. Gualtiero ISACCHI Mons. Adriano GIBELLINI Suor Paola DELL’ORO Dott. Mariano APA Arch. Giorgio MAGISTRI

 ARCHIVIO STORICO DIOCESANO

Prefetto conservatore Don Muzio LIMITI Addetto Dott. Massimo TOFANI

I  BIBLIOTECA DIOCESANA Z I V R

E Bibliotecario Don Gian Franco POLI S Addetto Sem. Marcin SWIATEK E

I C I F F U

A N A S E C O I D

A I R U C

58 D M L S  I  S l

e i i i M g g i r n r e P M c . . u i

n t s a M t O s a t U o r e e

i i r R ” l L r o S o e

o u

T (

E

d d B c d I i a O i N o E e a l l c T i

a E

G D e B I

R s f U e I i a n O I n E A n e i R C

o

C

d R E

E è u e U

S l l S t i

n C u A 1 E s r C 7 a t N R a I l 0 i O . l V l 0

a

I t Z o s e

I a O d l

e p

A i d a C e n l o C l ’ D

E n O o p o t G i b s t . c i L

l e R o I

p E o d i b N e o e l )

Z

r s t c e A o o t

t n L e

I c B f o e E n n R d t e A i

s s c t o a

n “ z P i a a t l a i

z d z a o l 5

9 CURIA DIOCESANA UFFICI E SERVIZI Ss. Primi martiri della Chiesa di Roma DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

ORGANISMI ISTITUZIONALI S. Maria Goretti R M V V V V V p V M C R V V p V V G V V R V R R a e e i i i i i i i i i i i i i a a a a i c c c c c c c c c c c c c O e e u p r r p p p p a a a a a a a a a a a a a

m m r p N i g p p p p i r r r r r r r r r r r r r l d r

i i i i i i i i i i i i i l e r o o r o r o o o o o o o r o o o b b c i S i e e e e

c s

o r I r s s s s e V I T T T G T E T T E E E T T i i i

o G

n e e e e e e e e e e e e e p p p p C e d e r t n n n n r r r r r r r r

L i i i i a d l n

i r r r r r r r r s s s s A e t t t t

e n i i i i i i i i i I e t t t t t t t t a a a a c c c c d n m t t o o o o o o o o

O r n n n n o o o o e t S i a a r r r r r r r r r i

m t t t t p p p p

i i i i i i i i m o V i a a a a a a a a l e e e e P t e O a a a a i c t l l l l l l l l i

c e e e e e e e e e n o V V V V l l l l R . e e e e a n

i

i i i i s r d d d d d d d d

V c c c c R E t i i p p t a n o i i i i i i i i a a a a i r

t t S e e a

N M C A A A A A o a r r r r G r p r r i i i i t B

a a a a

a n r r p l

e i i d b a a a a v i d i g t t t t c l z g r t I i

A o o o o s r p a i m

t l e i T i L c i i l A i o u t n

i n

o o a a o i a A d d d d p E r n a o o N s d - n i r i i i i i f c o P R

t n a e f e . A A A A a a a o l o e

A I r t l n r p - d b m i o i S P

c z L r e a o i i c e l o M E i n l m a l i z a ’ o i u e a z f I i f a

i c I D M P D M D D M M M D D D M M P D D i S o . . o o o o o o o o o

o o o o o o o

T G T n n n n n n n n n n n n n n n n a

i s s s s s s s u r M G A A A L L A F I c ...... s u u e T

n l l n i i e e a P C G F G C U e u s l i c d d i g s s s i p p r s i U m i o a a i u e r r a a s i s s o e

e p e e r r

a t n a a n M i v b l l p B m

r a a e o i l Z n n n c G o o a t e p

A A i

o o d o d e n C D

Z P r I e M Z I D Q L t

r

n r r A A E O o

o S M P o o O A C i A U A N

S

A

I N N M M G A L I N T S O S E S S E N O L N E O R A A A A D S A N A A Z A C F C A P T L R S I A A C M T , N E A E C

T N U C E R D I O C R N O E A H L T D H I E . H I L

I I S N L O S S C I S O I A A I A S I T

A I C O

I R I

H M I . 6

3 ORGANISMI ISTITUZIONALI Rappresentante Vicariato di Ciampino Don Edoardo LIMITI Rappresentante Vicariato di Marino Don Carmel VILLAVARAYER Rappresentante Vicariato di Nettuno Don Luca DE DONATIS Segretario CISM P. Gennaro ROSATO , OMI Rappresentante ad interim dei Cappellani Ospedalieri Don Fabrizio PIANOZZA

Membri nominati dal Vescovo Parroco in Aprilia Mons. Giovanni CASSATA Direttore Ufficio Liturgico Diocesano Mons. Adriano GIBELLINI Direttore Ufficio Catechistico Diocesano Don Francisco Jourdan PINHEIRO Direttore Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile Don Antonio SCIGLIUZZO Cancelliere Vescovile - Segretario Don Salvatore FALBO

COLLEGIO DEI CONSULTORI

Mons. Franco MARANDO P. Giuseppe ZANE FN Mons. Gualtiero ISACCHI Mons. Giovanni MASELLA Mons. Carlino PANZERI Don Massimo SILLA

GRUPPO STABILE DI PARROCI costituito a norma del can. 1742 del C.I.C.

Don Antonio SCIGLIUZZO Don Luca DE DONATIS Don Edoardo LIMITI

Don Felipe GIL I L A N O I Z CONSIGLIO DIOCESANO U T I

T DEGLI AFFARI ECONOMICI S I

I

M P. Giuseppe ZANE FN , Vicario Episcopale S I

N Mons. Gualtiero ISACCHI , Economo Diocesano - Segretario A

G Dott. Michele BELFATTO R

O Arch. Sandro BENEDETTI 64 Avv. Aldo DROGHEO Ing. Anacleto FINI Dott. Angelo MAFERA Diac. Giulio SIRONI Avv. Alessandro VALERIO

CONSIGLIO DEI VICARI TERRITORIALI

Vicario Generale Mons. Franco MARANDO Moderatore di Curia Mons. Gualtiero ISACCHI Vicario Territoriale Albano Don Luis MAQUEDA Vicario Territoriale Anzio Don Andrea CONOCCHIA Vicario Territoriale Aprilia Don Alessandro TORDESCHI Vicario Territoriale Ardea-Pomezia Mons. Giovanni MASELLA Vicario Territoriale Ariccia Don Giuseppe CONTINISIO Vicario Territoriale Ciampino Mons. Carlo PASSAMONTI Vicario Territoriale Marino Mons. Pietro MASSARI Vicario Territoriale Nettuno Don Massimo SILLA

TRIBUNALE ORDINARIO DELLA DIOCESI DI ALBANO

Vicario Giudiziale P. Giuseppe ZANE FN Difensore del Vincolo e Prom. di Giustizia Don Andrea DE MATTEIS Notaio Don Paolo PALLIPARAMBIL

I L A N O I Z U T I T S I

I M S I N A G R O

65 CAPITOLO CATTEDRALE “SAN PANCRAZIO MARTIRE”

Canonici effettivi

Mons. Carlo PANZERI , Presidente Mons. Franco MARANDO , Arciprete durante munere Mons. Umberto G ALEASSI , Arcidiacono Mons. Giovanni MASELLA Don Umberto CERA Don Salvatore FALBO Mons. Adriano GIBELLINI Don Andrea DE MATTEIS , Segretario Don Marco SCIATTELLA Don Muzio LIMITI , Canonico penitenziere Mons. Giovanni CASSATA Don Gian Franco POLI

Canonici onorari S.E. Rev.ma Mons. Paolo GILLET, Vescovo già Ausiliare Don Alessandro SAPUTO, Cerimoniere del Capitolo Mons. Bruno MARAN Mons. Filippo ALLARÀ Don Gianluca VIGORELLI, Penitenziere aggiunto

Canonici onorari durante munere Don Giuseppe CONTINISIO, parroco SS.ma Trinità di Genzano Mons. Pietro MASSARI, parroco S. Barnaba apostolo in Marino Don Francesco ANGELUCCI, parroco Ss. Giovanni Battista ed Evangelista in Nettuno Mons. Carlo PASSAMONTI, parroco Sacro Cuore di Gesù in Ciampino Don GIUSEPPE BILLI, parroco San Benedetto in Pomezia Don Bernard BULAI, parroco Santa Maria Maggiore in Lanuvio

I L A N O I Z U T I T S I

I M S I N A G R O

66 CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO

Componenti di diritto Vicario Generale Mons. Franco MARANDO

Vicari Episcopali

Vicario Episcopale per gli affari giuridici P. Giuseppe ZANE FN Vicario Episcopale per gli IVC e SVA Mons. Umberto GALEASSI Vicario Episcopale per il laicato cattolico Mons. Carlino PANZERI Vicario Episcopale per il coord. pastorale e Rettore del Seminario Diocesano Mons. Gualtiero ISACCHI

Vicari Territoriali Vicario Territoriale di Albano Don Luigi MAQUEDA Vicario Territoriale di Anzio Don Andrea CONOCCHIA Vicario Territoriale di Aprilia Don Alessandro TORDESCHI Vicario Territoriale di Ardea-Pomezia Mons. Giovanni MASELLA Vicario Territoriale di Ariccia Don Giuseppe CONTINISIO Vicario Territoriale di Ciampino Mons. Carlo PASSAMONTI Vicario Territoriale di Marino Mons. Pietro MASSARI Vicario Territoriale di Nettuno Don Massimo SILLA

Direttori e Responsabili di Uffici Diocesani Ufficio Catechistico Don Francisco Jourdan PINHEIRO Uff. Cooperazione Missionaria tra le Chiese Mons. Pietro MASSARI Ufficio Comunicazioni sociali Don Alessandro PAONE Ufficio Liturgico Mons. Adriano GIBELLINI Centro Diocesano Vocazioni Don Angelo PENNAZZA Pastorale della Famiglia Mons. Carlino PANZERI

Servizio per la Pastorale Giovanile Don Antonio SCIGLIUZZO I L

Centro Oratori Diocesano Don Rudi PICCOLO A N

Caritas Diocesana Dott. Erminio ROSSI O I Uff. Probl. Sociali e Lavoro Dott. Gianmarco MACHIORLATTI Z U T Uff. Tempo Libero e Sport Sig. Giovanni MAZZAMATI I T S I

Ufficio Pastorale della Salute Don Fabrizio PIANOZZA I

Servizio Dioc. per l’Edilizia di Culto Suor Paola DELL’ORO M S I

Sostegno econ. alla Chiesa cattolica Diac. Antonello PALOZZI N A G R O

67 Segretario e Membri del Comitato dei Presidenti della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali Segretario Dott. Renzo SONCIN Pres. Diocesano Azione Cattolica Italiana Sig.ra Manuela MIOCCHI Comitato Presidenti CDAL Sig.ra Gilda ERRERA Comitato Presidenti CDAL Sig.ra Tomassina PARENTE Comitato Presidenti CDAL Sig. Mario GABBARINI

Componenti eletti Sacerdote diocesano, eletto all’interno del Consiglio Presbiterale Don Edoardo LIMITI Membri degli IVC e SVA P. Angelo DI GIORGIO OFM CONV Sr Rita NARDON Sr. Pasquina FERRERI

Fedeli laici eletti tra i membri dei Comitati di Presidenza dei Consigli Pastorali Parrocchiali

Vicariato di Albano (Segr. CPV) Sig. Carlo TASSINI Vicariato di Albano Sig. Vittorio SPANÒ Vicariato di Anzio (Segr. CPV) Sig. Mauro VENDITTI Vicariato di Anzio Sig.ra Arianna VANNI Vicariato di Aprilia (Segr. CPV) Sig. Omar RUBERTI Vicariato di Aprilia Sig.ra Dora DE PASQUALE Vicariato di Ardea - Pomezia (Segr. CPV) Sig. Roberto CREATI Vicariato di Ardea - Pomezia Sig. Lorenzo SANTABARBARA Vicariato di Ariccia (Segr. CPV) Sig.ra Clara CONTI Vicariato di Ariccia Sig. Marco MAGGI Vicariato di Ciampino (Segr. CPV) Sig. Lelio ARMENTI Vicariato di Ciampino Sig. Danilo CUGINI Vicariato di Marino (Segr. CPV) Sig. Luigi DI CLEMENTE Vicariato di Marino Sig.na Francesca VICINI

Vicariato di Nettuno (Segr. CPV) Sig. Marco MONACO I L Vicariato di Nettuno Sig.ra Adriana CASTALDI A N O I

Z Componenti designati dal Vescovo U T I T

S Direttore Ufficio Cultura, Scuola e IRC Dott.ssa Gloria CONTI I

I Diacono permanente Diac. Franco PICCIONI M S

I Diacono Permanente Diac. Giulio SIRONI N

A Studente universitario Sig. Riccardo FRATINI G

R Medico Dott. Maria Teresa DANIELE O

68 Dirigente Scolastico Prof.ssa Rita LELI Laica Dott.ssa Heidi BOHLER Ingegnere Dott. Giovanni ASCIONE Pomezia Sig. Fabrizio PRATESI Diacono permanente Sig. Tommaso URSINI Psicoterapeuta Dott. Stefano OTTAVIANI Psicoterapeuta Dott. Daniela NOTARFONSO Imprenditore Sig. Giovanni MECONI Pomezia Sig. Luca VITA IRC Dott. Barbara ZADRA Capo Gruppo Scout, Pomezia Sig. Luigi TRUOCCHIO Pastorale della Famiglia Sigg. Virginio e Cristina MANCINI Parr. S. Gaetano Thiene - Nuova Florida Valeria PIERACCINI Parr. S. Giuseppe Artigiano - Martin Pescatore Marco MISCISCHIA

CONSIGLI PASTORALI VICARIALI

Vicariato Territoriale di Albano

Don Jose Luis MAQUEDA Luigi PETRONE Don Pietro DILETTI Umberto FILOSCIA Mons. Antonio MANZINI Daniele MARINANGELI Diac. Antonio GRIZZI Angelo CONCA P. Franco GRANATA Andreina TERZITTA Suor Pasquina FERRERI Flavio BRUNO Suor Emanuela GUARINI Piera ROBOTTI Sigg.ri Carlo e Giusy PONTORIERI Ascenzio MATTIA Chiara FERRARELLI Loredana COLOZZI Luca ROSSI Giuseppe TOMÒ Fabrizio FONTANA Laura TOPPI Conciatori DANIELE Vittorio BELLIPANNI

I

Angela CEGLIA Daniela BOCCACCI L A

Cinzia MARINELLI Vincenzo COSENZA N O I

Gianni BUCCIARELLI Concetta ROSAMILIO Z U T Rosanna DE MARZI Renzo SONCIN I T S I

Simone RAPAZZETTI Daniele GAVI I

Agostino BOVIENZO Donatella PACI M S I N A G R O

69 Vicariato Territoriale di Anzio

Don Andrea CONOCCHIA Marina BIONDI Don Luciano ZANECCHIA Arianna VANNI P. Francesco TRANI Pino PAPAGNA Giuseppe DI MARTINO Mauro VENDITTI Massimiliano PORTA Antonio IZZO Angela DE ANGELIS Pia BECCACECI Diac. Nicola PARISI Maurizio PALMISANI Sr. Maria Pia MEZZABARBA Nicola MICHELI Alfredo PINCINI Carlo DI BICOLA Adriano FACCENDA Franca FIORI

Vicariato Territoriale di Aprilia

Don Alessandro TORDESCHI Alberto RANUCCI Diac. Tommaso URSINI Pietro IORIO Giorgio SICILIANO Barbara KROLIKOWSKA Filomena ESPOSITO Patrizia BISACCO Adele MEDICI Massimo PINEDA More GUERRA Aniello SALVATORE Gianluca CARPESANO Dora DE PASQUALE Omar RUBERTI Alessandra BATTISTONI Daniele IENCO Antonio VENDITTI

Vicariato Territoriale di Ardea - Pomezia

Mons. Giovanni MASELLA Stella MATUTINA Don Alessandro SAPUTO Roberto CREATI Carlo PERRA Giuliana DE LISE Maria Rosaria CAMPISI Diac. Roberto PIANOZZA

I Nicola MARTUCCI Alberto ZANLUCCHI L

A Ageo PASCUCCI Anna Natoli CAPASSO N O I Giovanni CAPUANO Giulietta BONCIARELLI Z

U Lorenzo SANTABARBARA Valentina GALLOTTI T I

T Romolo VACCARELLO S I

I M S I N A G R O

70 Vicariato Territoriale di Ariccia

Don Giuseppe CONTINISIO Sig.ra Clara CONTI Don Andrea DE MATTEIS Gennaro LONGOBARDI Don Bernard BULAI Giuseppe MANISCO Giuseppe VISINGARDI Diac. Franco P ICCIONI Antonella CECINELLI Sig. Marco MAGGI Giovanni VOLPI Don Leonardo MANCINI , SDB Loredana ALGESI Suor Maria Pia MARFISI Ivano FORCONI Suor Luisa AMMUTINATO Daniela MASTRANTONIO Nicola e Francesca PINAZZI Luigi BELLONE Fabio CARACOGLIA Rita MELFI Manuel Simone D’ALESSIO Stefania ZACCARINI Simone GUADAGNO Mauro GALASSI Giuseppina SALSICCIA Paola ZAMAGNA Verbena CIANFANELLI Remo MASSIMI Rita MARTIZI

Vicariato Territoriale di Ciampino

Mons. Carlo PASSAMONTI Rosana NEONONA Don Rosario SCACCIA Antonio e Rosanna ROTONDI Don Edoardo LIMITI Diac. Giuseppe GIARDINETTO Marco ANDREASSI Fra’ Carlo GIGLI Tommaso FORINO Sr. Isabella FRISINA Paolo MARINALI Sr. Stefania VANNOZZI Luigi CRISTILLO Sr. Irene COSTELO Sabrina CARRAFFELLI Alessandro PASCOLI Antonietta DE FUSCO Franco DE CAROLIS Lelio ARMENTI Danilo CUGINI

Silvana ESPOSITO Adele DI MARCO I L

Nadia NOTARI A N O I Z U T I T S I

I M S I N A G R O

71 Vicariato Territoriale di Marino

Mons. Pietro MASSARI Rossana LUZI Don Adriano PAGANELLI Barbara ZADRA Don Vincenzo CALVARUSO Heidi BOHLER Diac. Angelo BALDINI Emiliano e Roberta FERRI Diac. Antonello PALOZZI Sr. Veronica RIVERO Luigi DI CLEMENTE P. Nicholas GALVIS VAHO Maria Grazia FREZZA Claudio DE MARZI e Paola TRINCA Diac. Franco CAVALIERI Emiliano e Roberta Daniela PARISI Stefano PALOCCI Francesca ULISSE ARMATI Andrea MASI Francesca VICINI Alice COCCIOLONE Bruno CICERONI Doriana GALLO Antonietta CICERONI Piero CONTI Luciana PIERGOLINI Alessio PATERRA Gennaro BERTOLINI

Vicariato Territoriale di Nettuno

Don Massimo SILLA Carolina FALCO Don Claudio DE ANGELIS Attilio DE SANTIS Don Michael ROMERO Rachele AMATI Adriana CASTALDI Marco MONACO Paolo AMATI Paolo TRIBOLI Donato TAMMONE Diac. Massimo FRATINI Tommaso BOVE P. Giovanni ALBERTI Corrado MAUCERI Sr. Gabriella MAROTTA Antonio FERRIGNO Sr. Franca BAFFIONI Gabriella CORSI Luigi DE NICOLA

I Francesca CAROTENUTO Pasqualina ADDESSO L

A Corrado NERGISO Simone IANNUZZI N O I Antonello MARCIALIS Maria FELTRINI Z

U Anna CRISTIANI Gianni GREGOROVICH T I T

S Albino RICCI Anna TAURELLI I

I M S I N A G R O

72 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO

Presidente Dott. Angelino MAFERA Vice Presidente Avv. Stefano PETRILLO

Consiglio di Amministrazione Consigliere Dott. Michele BELFATTO Consigliere Diac. Giulio SIRONI Consigliere Mons. Giovanni MASELLA Consigliere Don Andrea DE MATTEIS Consigliere Diac. Antonello PALOZZI

Collegio dei Revisori dei Conti Presidente Rag. Aldo CONSANI Revisore Don Luciano ZANECCHIA Revisore Geom. Franco NUTI

Ufficio Sacerdoti Don Andrea DE MATTEIS Contabile Sig.ra Virginia BERTI

I L A N O I Z U T I T S I

I M S I N A G R O

73 CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI

Mons. Carlino PANZERI Delegato Vescovile

Comitato dei Presidenti Sig.ra Manuela MIOCCHI Presidente Dioc. ACI Sig.ra Gilda ERRERA Rinnovamento nello Spirito Sig. Mario GABBARINI Comunità S. Egidio Sig.ra Tommasina PARENTE UCIIM Sig. Renzo SONCIN AGESCI - Segretario

MEZZI DI COMUNICAZIONE SOCIALE

Rivista Diocesana VITA DIOCESANA (trimestrale) Direttore Dott. Francesco MACARO

Sito Diocesano www.diocesidialbano.it a cura dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali

Mensile Diocesano MILLESTRADE Direttore Responsabile Dott. Fabrizio FONTANA Edizioni MITER THEV Responsabile Mons. Gualtiero ISACCHI

I I L L A A N N O O I I Z Z U U T T I I T T S S I I

I I M M S S I I N N A A G G R R O O

74 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

PARROCCHIE San Bonaventura s c t c E p S A S T S A S A S A C S S e u c e h l s a a a a a a a l l l l u e , b b b b i t s e s

n c n c n n n u o m t c a a a a a o

e r r

t t r o n o a a P G F P o n e , e

n n n n

o n l

i

o

e a i n l o o o o i p e M F C i c u I

n p ,

n m t l t

a e a

o s P o

u r L L L L a p c h s m r

o e m l

o a r

l t r a a a a o a i o s p i

a a D a r r a i a

n z z z z a g t r e r n

p z N

r e o o p d i i i i c n l

d i a t a a a a e i o c d

c e a o o o o i o d e v

l l l l L r

c r i , l e e e e

s s

e e m r l a e i

o l G h d p t a

E t è r t n o - - - - t o i s a o i

o e e

t n o

l S a

r e o d

C P L C s

s a m t m d P m c t n i o a ù e a r r e a e e a u e i i

i

A

o e l n n v n c l d l n r M t

l a n a

i a o i o ( c c c o i s R B a

t z

n o t o M h e P n e V l l a e i l a R o a l n a i l i

e c s e r a l n s

A n

o i i r q i a a r O

e p l a G g e i s i m c l u a r e e i

R c a n e a a C a

c

e e V z e

d l i i s r C n z f e f

R C e i s i M e c e c t r a l i e g d

a t a H O t a t 2

a i t t e

a n e r o e 9

d , I i

e s a t

d .

i E U C u i

i n n s r e t f a o

t

t f n u e i e l N C v c e t n n

e e i ) a l

t E e m

p i H l

e e

r a L b P c o

l d

c r v a L I 3 e l e v r e E

0 r E e l 1 o s

d 2 i 9 s c

a A i 1 e C 8 m c s

t L h 6 t t g e i I e i c , B e T n

e m o p

t n A i T

o u n b n c

b

N r a À d i v e e b i e i o l

O l e l m l 1 i

c n V 1 9

a e c e L 9 8 t n o s o 8 6 A t c , e

7 ,

n o

Z

a , e r e

v

i l I n c o l e m A

. o s n

d e L u n c 1 i n p o o a 6 E o - - - - . 7

7 LE PARROCCHIE NELLE CITTÀ 7

8 LE PARROCCHIE NELLE CITTÀ S S S B S A A A S S A A A S A S A S A S S A S L M S S a a a a a a s a a a s s a n a p s e p p p n n n n n a

s . . . n n c n n n n n n n n a i z z z z z r r r r R

r u i r i i i t

t t

P A P u i t i i i i i a t l l l o a a ’ B M F G P a e o o o o o n o i i i n

B i n i

a a a

o e

r s A i e

z M i

c T M e i V C a n o o - - - - - c t u

S

i n n e i o r t - - - n e e

a v a a n h u r r o a a V L L F A e t

r n r r

c

o a z o d C C C a e e o r

e n A g e d i a a i n e e n i i

e d l v n l s r r o a z t

i e i a a a e n l v l e e

s n z n n

o e G a a a i o i

n d

o P t o t m m m i c

e i i

i n

A t n o

n s

d o e d

i e F

d n o o a C o

B d t A

n c i r

p p p e d i l o

u e o e o

l C c a d C e a a l i h b d G l e o o o r r o a l l l a c e

a o t

i m a i a ’ e l o e B l v t

B u e n c

A l

e

i d P l M t l s l C e a i v s h g o d a . e s o s o i

t i e

ù r i e m

h o n i a s V n B n n d C a s l . i i n i o o s e i b

. e c e a a

t M i s o i M e n r a v

a n

C a o G r e r i

a a i e e a r s

m

d V ù e e o l r t o g t o i n r e e

A P A R N I Z L I I O A S N A S S A R A S A S A S N A S A S S C S A a a a a a a a a a a e r r r r r p p p a o a d d d d i n n n n n n n n n n g t m r r r s c i e e e e i i i t t t t t v i t c n l l l a a a a ’ L G P G T e i i i i e a a a a E t o a a a a i

o

i à a i a l M C e M M

u u S

m

r - - - -

e P

t - - - G e g s d a

S - r a a a

t m T P N C n o a e e

t i V F C a a r r r .

e F o z c p m n i i i

i M u a n a o a a a a n a A a r o o r i i p o s s i o

s o l s d o n

n s a p l d A d n e S o

t e

v s

o a r a

d o a I i e s t d i

d

, a l a i a

l a l d s G a

a l g s g d e a f l i p n

a t n u

o a

t F n S n l a a z o T F a l

a n a

a

L S l a

l e z S l V h p l - r o o S

t o

a o n a t p

B a . i i a d r e l P r i t m l e r o s

r e i o a a . i n i d a e a

n n r s a n M P e a a n v a

o o C n a o z a v z p i o r n a e a i a a a l o

V e r g i n e

C A S T E L

G A N A D A R O R I C D L C F E I O A A 7

9 LE PARROCCHIE NELLE CITTÀ CIAMPINO

Sacro Cuore Beata Vergine del Rosario Gesù Divino Operaio San Giovanni Battista San Luigi Gonzaga

GENZANO DI ROMA

SS.ma Trinità San Giuseppe Lavoratore Santissimo Salvatore

LANUVIO

Santa Maria Maggiore

MARINO

San Barnaba Apostolo Santa Maria delle Grazie SS.ma Trinità

Marino - Cava dei Selci Santa Rita da Cascia

À Marino - Fontana di Sala T T I Maria SS.ma Ausiliatrice C

E

L Marino - Frattocchie L

E San Giuseppe N

E I

H Marino - S. Maria delle Mole

C Natività della B. Maria Vergine C O R R A P

E L

80 NEMI

Santa Maria del Pozzo

NETTUNO

Ss. Giovanni Battista ed Evangelista Sacratissimo Cuore di Gesù San Giacomo Apostolo San Pietro Claver Sant’Anna Madre della B. Maria Vergine Santa Barbara vergine e martire

Nettuno - Cadolino Santa Lucia vergine e martire Nettuno - Piscina Cardillo Santa Madre del Buon Consiglio Nettuno - Sandalo Esaltazione della Santa Croce Nettuno - Tre Cancelli San Paolo Apostolo

POMEZIA

San Benedetto San Bonifacio vescovo e martire San Michele Arcangelo À T

Madonna di Collefiorito T I C

E L

Pomezia - Campoascolano L E

Sant’Agostino N

E I

Pomezia - Martin Pescatore H C

San Giuseppe Artigiano C O R

Pomezia - Santa Palomba R A

Sant’Antonio di Padova P

E L

81 Pomezia - Santa Procula Sant’Isidoro Agricoltore Pomezia - Torvaianica Beata Vergine Immacolata

Pomezia - Torvaianica alta Regina Mundi À T T I C

E L L E N

E I H C C O R R A P

E L

82 LE PARROCCHIE NELLE ZONE PASTORALI

ZONA COLLI

ALBANO LAZIALE

San Pancrazio Martire (Cattedrale) Cuore Immacolato della Vergine Maria San Pietro Apostolo Santa Maria della Stella

Albano Laziale - Cancelliera Sacra Famiglia di Nazareth Albano Laziale - Cecchina San Filippo Neri I L

Albano Laziale - Le Mole A Sacro Cuore di Gesù R O T S

Albano Laziale - Pavona A P San Giuseppe Sposo di Maria Vergine E N O Z

E L

ARICCIA L E N

E Santa Maria Assunta in Cielo I H C

Santa Maria di Galloro C O R

Ariccia - Fontana di Papa R A

Nome SS.mo della B. Maria Vergine P

E L

83 CASTEL GANDOLFO

San Tommaso da Villanova

Castel Gandolfo - Pavona Sant’Eugenio I, papa

CIAMPINO I L L Sacro Cuore O C Beata Maria Vergine del Rosario E L

A Gesù Divino Operaio R

O San Giovanni Battista T S

A San Luigi Gonzaga P

A N O Z GENZANO DI ROMA

SS.ma Trinità San Giuseppe Lavoratore Santissimo Salvatore

LANUVIO I

L Santa Maria Maggiore A R O T S A

P MARINO

E N

O San Barnaba Apostolo Z

E

L Santa Maria delle Grazie L

E SS.ma Trinità N

E I H

C Marino - Cava dei Selci C

O Santa Rita da Cascia R R

A Marino - Fontana di Sala P

E Maria SS.ma Ausiliatrice L

84 Marino - Frattocchie San Giuseppe Marino - S. Maria delle Mole Natività della B. Maria Vergine

NEMI

Santa Maria del Pozzo I L L O C

E L A R O ZONA MEDIANA T S A P

A N O

APRILIA Z

San Michele Arcangelo La Resurrezione Maria Madre della Chiesa Spirito Santo Ss. Pietro e Paolo

Aprilia - Campo di Carne I

Annunciazione della B. Maria Vergine L A R

Aprilia - Campoleone O T

San Giovanni Battista S A P

Aprilia - Campoverde E N

San Pietro in Formis O Z

E

Aprilia - Casalazzara L L

San Giuseppe E N

E Aprilia - Fossignano I H

Santa Maria della Speranza C C O

Aprilia - Vallelata R R

Natività di Maria SS.ma A P

E L

85 ARDEA

San Pietro Apostolo

Ardea - Castagnetta Santa Caterina da Siena Ardea - Nuova Florida San Gaetano da Thiene A N

A Ardea - Pian di Frasso I

D Regina Pacis E M

E Ardea - Tor San Lorenzo L

A San Lorenzo R O T S A P POMEZIA A N O Z San Benedetto San Bonifacio vescovo e martire San Michele Arcangelo Madonna di Collefiorito

Pomezia - Campoascolano Sant’Agostino Pomezia - Martin Pescatore

I San Giuseppe Artigiano L

A Pomezia - Pratica di Mare R

O San Pietro Apostolo T S A

P Pomezia - Santa Palomba

E Sant’Antonio di Padova N O Z

Pomezia - Santa Procula E

L Sant’Isidoro Agricoltore L E N

Pomezia - Torvaianica

E I Beata Vergine Immacolata H C

C Pomezia - Torvaianica Alta O

R Regina Mundi R A P

E L

86 ZONA MARE

ANZIO E

Ss. Pio e Antonio R A

Beata Vergine del Monte Carmelo M

Sacro Cuore E L

San Benedetto A R

Santa Teresa del Bambin Gesù O T S A

Anzio - Anzio Colonia P

San Bonaventura vescovo e dottore A N O

Anzio - Falasche Z Sant’ Antonio Abate Anzio - Lavinio San Francesco Ss. Anna e Gioacchino Anzio - Lido dei Pini Assunzione della B. Maria Vergine Anzio - Villa Claudia Santa Maria in Cielo I L A R O T

NETTUNO S A P

E N

Ss. Giovanni Battista ed Evangelista O Z

Sacratissimo Cuore E L L

San Giacomo Apostolo E N

San Pietro Claver E I H

Sant’Anna Madre della B. Maria Vergine C C

Santa Barbara V.M. O R R A P

E L

87 Nettuno - Cadolino Santa Lucia vergine e martire Nettuno - Piscina Cardillo Santa Madre del Buon Consiglio Nettuno - Sandalo Esaltazione della Santa Croce Nettuno - Tre Cancelli San Paolo Apostolo E R A M

E L A R O T S A P

A N O Z I L A R O T S A P

E N O Z

E L L E N

E I H C C O R R A P

E L

88 LE PARROCCHIE NEI VICARIATI TERRITORIALI

VICARIATO DI ALBANO

ALBANO LAZIALE

San Pancrazio Martire (Cattedrale) Cuore Immacolato della Vergine Maria San Pietro Apostolo Santa Maria della Stella

Albano Laziale - Cancelliera Sacra Famiglia di Nazareth Albano Laziale - Cecchina I

San Filippo Neri L A I R

Albano Laziale - Le Mole O T Sacro Cuore di Gesù I R R E

Albano Laziale - Pavona T

I

San Giuseppe Sposo di Maria Vergine T A I R A C CASTEL GANDOLFO I V

I E N

San Tommaso da Villanova E I H C

Castel Gandolfo - Pavona C O

Sant’Eugenio I, papa R R A

Pomezia - Santa Palomba P

E

Sant’Antonio di Padova L

89 VICARIATO DI ANZIO

ANZIO

Ss. Pio e Antonio Beata Vergine del Monte Carmelo Sacro Cuore San Benedetto Santa Teresa del Bambin Gesù

Anzio - Anzio Colonia San Bonaventura vescovo e dottore Anzio - Falasche Sant’Antonio Abate Anzio - Lavinio San Francesco Ss. Anna e Gioacchino Anzio – Lido dei Pini Assunzione della B. Maria Vergine Anzio - Villa Claudia Santa Maria in Cielo I L

A Nettuno – Sandalo I

R Esaltazione della Santa Croce O T I R R E T

I T A I R A C I V

I E N

E I H C C O R R A P

E L

90 VICARIATO DI APRILIA

APRILIA

San Michele Arcangelo La Resurrezione Maria Madre della Chiesa Spirito Santo Ss. Pietro e Paolo

Aprilia - Campo di Carne Annunciazione della B. Maria Vergine Aprilia - Campoleone San Giovanni Battista Aprilia - Campoverde San Pietro in Formis Aprilia - Casalazzara San Giuseppe Aprilia - Fossignano Santa Maria della Speranza

Aprilia - Vallelata I L A

Natività di Maria SS.ma I R O T I R R E T

I T A I R A C I V

I E N

E I H C C O R R A P

E L

91 VICARIATO DI ARDEA-POMEZIA

POMEZIA

San Benedetto San Bonifacio vescovo e martire San Michele Arcangelo Madonna di Collefiorito

Pomezia - Campoascolano Sant’Agostino Pomezia - Martin Pescatore San Giuseppe Artigiano Pomezia - Santa Palomba Sant’Antonio di Padova Pomezia - Santa Procula Sant’Isidoro Agricoltore Pomezia - Torvaianica Beata Vergine Immacolata Pomezia - Torvaianica Alta Regina Mundi I L A I R O T I ARDEA R R E T

San Pietro Apostolo I T A I R

A Ardea - Castagnetta C I

V Santa Caterina da Siena

I E

N Ardea - Nuova Florida

E I San Gaetano da Thiene H C

C Ardea - Pian di Frasso O

R Regina Pacis R A P

Ardea - Tor San Lorenzo E

L San Lorenzo 92 VICARIATO DI ARICCIA

ARICCIA

Santa Maria Assunta in Cielo Santa Maria di Galloro Ariccia - Fontana di Papa Nome SS.mo della B. Maria Vergine

GENZANO DI ROMA

SS.ma Trinità San Giuseppe Lavoratore Santissimo Salvatore

LANUVIO

Santa Maria Maggiore

NEMI I L

Santa Maria del Pozzo A I R O T I R R E T

I T A I R A C I V

I E N

E I H C C O R R A P

E L

93 VICARIATO DI CIAMPINO

CIAMPINO

Sacro Cuore Beata Vergine del Rosario Gesù Divino Operaio San Giovanni Battista San Luigi Gonzaga

Marino - Cava dei Selci Santa Rita da Cascia

VICARIATO DI MARINO

MARINO

San Barnaba Apostolo Santa Maria delle Grazie I L A

I SS.ma Trinità R O T I R

R Marino - Fontana di Sala E T

I Maria SS.ma Ausiliatrice T A I

R Marino - Frattocchie A

C San Giuseppe I V

I

E Marino - S. Maria delle Mole N

Natività della B. Maria Vergine E I H C C O R R A P

E L

94 VICARIATO DI NETTUNO

NETTUNO

Ss. Giovanni Battista ed Evangelista Sacratissimo Cuore San Giacomo Apostolo San Pietro Claver Sant’Anna Madre della B. Maria Vergine Santa Barbara vergine e martire

Nettuno - Cadolino Santa Lucia vergine e martire Nettuno - Piscina Cardillo Santa Madre del Buon Consiglio Nettuno - Sandalo Esaltazione della Santa Croce Nettuno - Tre Cancelli San Paolo Apostolo

I L A I R O T I R R E T

I T A I R A C I V

I E N

E I H C C O R R A P

E L

95 LE PARROCCHIE NEI VICARIATI TERRITORIALI O

C SECONDO L’ORDINE CRONOLOGICO O

L PER ESISTENZA IN LOCO

N I

A Z N E T S I S E

R E P VICARIATO DI ALBANO O C I

G San Pancrazio Martire (Albano, IV sec. - Cattedrale) O

L San Pietro Apostolo (Albano, 514) O

N San Tommaso da Villanova (Castel Gandolfo, 1561) O R

C Santa Maria della Stella (Albano, 1687)

E

N San Filippo Neri (Albano – Cecchina, 1940) I D

R Sant’Eugenio I, papa (Castel Gandolfo – Pavona, 1946) O ’

L Sacro Cuore di Gesù (Castel Gandolfo – Le Mole, 1953)

O

D Cuore Immacolato della Vergine Maria (Albano, 1959) N

O Sant’Antonio da Padova (Pomezia – Santa Palomba, 1963) C E San Giuseppe sposo della Beata Maria Vergine (Albano – Pavona, 1966) S

I

L Sacra Famiglia (Albano – Cancelliera, 1992) A I R O T I R R E T

I VICARIATO DI ANZIO T A I

R Ss. Pio e Antonio (Anzio, 1746) A C I Santa Teresa del Bambin Gesù (Anzio, 1926) V

I

E Sant’Antonio Abate (Anzio – Falasche, 1948) N

E San Francesco d’Assisi (Anzio – Lavinio Lido, 1954) I H

C San Bonaventura vescovo e dottore (Anzio Colonia, 1961) C

O Ss. Anna e Gioacchino (Anzio – Lavinio Staz., 1965 ) R

R Sacro Cuore di Gesù (Anzio, 1976) A P

E Santa Maria in Cielo (Anzio – Villa Claudia, 1987) L

96 San Benedetto (Anzio, 1988) Beata Maria Vergine del Monte Carmelo (Anzio, 1989) Esaltazione della Santa Croce (Nettuno – Sandalo, 1989) Assunzione della B.V. Maria (Anzio – Lido dei Pini, 1992) O C O L

N I

VICARIATO DI APRILIA A Z N

San Pietro in Formis (Aprilia - Campoverde, VIII secolo) E T S I

San Michele Arcangelo (Aprilia - 1937) S E

San Giovanni Battista (Aprilia - Campoleone, 1952) R E P

Annunciazione della B. Maria Vergine (Aprilia – Campo di Carne, 1964) O C

S. Giuseppe (Aprilia – Casalazzara, 1964) I G

Maria Madre della Chiesa (Aprilia, 1980) O L

Ss. Pietro e Paolo (Aprilia, 1980) O N O

Natività di Maria SS.ma (Aprilia – Vallelata, 1983) R C

Spirito Santo (Aprilia, 1993) E N I

Santa Maria della Speranza (Aprilia – Fossignano, 1994) D R

La Resurrezione (Aprilia – Montarelli, 1997) O ’ L

O D N O C E

VICARIATO DI ARDEA - POMEZIA S

I L A San Pietro Apostolo (Ardea, 1180) I R O

San Benedetto abate (Pomezia, 1939) T I R

Beata Vergine Immacolata (Pomezia – Torvaianica, 1954) R E T

San Lorenzo (Ardea – Tor San Lorenzo, 1962) I T A Sant’Isidoro Agricoltore (Pomezia – Santa Procula, 1969) I R Regina Pacis (Ardea – Pian di Frasso, 1970) A C I V

San Michele Arcangelo (Pomezia, 1970) I E

San Giuseppe Artigiano (Pomezia – Martin Pescatore, 1974) N

E San Bonifacio (Pomezia, 1980) I H C

San Gaetano da Thiene (Ardea – Nuova Florida, 1987) C O

Santa Caterina da Siena (Ardea – Castagnetta, 1988) R R A

Sant’Agostino (Pomezia – Campo Ascolano, 1993) P

E L

97 Madonna di Collefiorito (Pomezia, 1993) Regina Mundi (Pomezia – Torvaianica Alta, 1995)

O VICARIATO DI ARICCIA C O L

Santa Maria del Pozzo (Nemi – XII sec.) N I Santa Maria Maggiore (Lanuvio – 1200) A Z

N Santa Maria di Galloro (Ariccia, 1641) E T Santa Maria Assunta in Cielo (Ariccia, 1664) S I S

E Santissima Trinità (Genzano, 1781)

R

E Nome SS.mo della Beata Maria Vergine (Ariccia – Fontana di Papa, 1960) P

O San Giuseppe Lavoratore (Genzano, 1982) C I

G Santissimo Salvatore (Genzano, 1995) O L O N O R C

E VICARIATO DI CIAMPINO N I D

R San Luigi Gonzaga (Ciampino – Sassone, 1643) O ’

L Sacro Cuore (Ciampino, 1925)

O

D Santa Rita da Cascia (Marino – Cava dei Selci, 1964) N

O San Giovanni Battista (Ciampino, 1968) C

E Beata Maria Vergine del Rosario (Ciampino, 1977) S

I

L Gesù Divino Operaio (Ciampino – Morena, 1979) A I R O T I R R E T

I VICARIATO DI MARINO T A I

R SS.ma Trinità (Marino, 1615) A C

I Santa Maria delle Grazie (Marino, 1634) V

I San Barnaba Apostolo (Marino, 1640) E N San Giuseppe (Marino – Frattocchie, 1953) E I

H Maria SS.ma Ausiliatrice (Marino – Fontana di Sala, 1955) C

C Natività della B. Maria Vergine (Marino, S. Maria delle Mole, 1956) O R R A P

E L

98 VICARIATO DI NETTUNO Santi Giovanni Battista ed Evangelista (Nettuno, 1739) Sacratissimo Cuore di Gesù (Nettuno, 1936) Santa Lucia vergine e martire (Nettuno – Cadolino, 1950) O

Sant’Anna Madre della B. Maria Vergine (Nettuno, 1958) C O L

San Paolo Apostolo (Nettuno – Tre Cancelli, 1964) N I Santa Madre del Buon Consiglio (Nettuno – Piscina Cardillo, 1965) A Z

San Giacomo Apostolo (Nettuno, 1973) N E San Pietro Claver (Nettuno, 1973) T S I S

Santa Barbara vergine e martire (Nettuno, 2005) E

R E P

O C I G O L O N O R C

E N I D R O ’ L

O D N O C E S

I L A I R O T I R R E T

I T A I R A C I V

I E N

E I H C C O R R A P

E L

99

O N A B L A

I D

PARROCCHIE A I R A C I V

-

I L L O C

ALBANO LAZIALE A N O Z

S. PANCRAZIO MARTIRE (Cattedrale)

Basilica Costantiniana (IV sec) • Erezione canonica ab immemorabili Edificio attuale sec. XVII Autore: Carlo Buratti (1651 ca.- 1734), limitatamente ai lavori del 1715-1721 Dedicazione chiesa: 05.05.1720 • Codice Fiscale 90010020585 • Abitanti: 4.500

Contatti P.zza Pia, 33 - 00041 Albano Laziale Tel./Fax 06.9324113 e-mail: [email protected]

Luoghi sussidiari di culto S. Maria della Rotonda (Impianto originario 51-96 d.C.: ninfeo della E L

villa di Domiziano; chiesa sec. VIII-IX) A I Z

S. Paolo - Santuario di S. Gaspare del Bufalo A L S. Francesco d’Assisi (Padri Cappuccini) O

S. Giuseppe al Collegio “Murialdo” N A B

SS.ma Concezione - Monache Clarisse L A

Oratorio Palazzo Lercari - Episcopio E I

Cappella del Cimitero H C C O

Parroco Mons. Franco MARANDO R R A

Vicario parrocchiale Don Gianluca VIGORELLI P

E

Diacono Permanente Antonio GRIZZI L 101 CUORE IMMACOLATO DELLA VERGINE MARIA Erezione canonica: 06.06.1959 O Anno di costruzione dell’edificio: 1971 N

A Dedicazione chiesa: 28.04.1984 B

L • Codice Fiscale: 82011430582 • Abitanti: 5.100 A

I D

A I Contatti R

A via Risorgimento, 11 - 00041 Albano Laziale C I

V Tel. 06.9321910

-

I e-mail: [email protected] L L O C Luoghi sussidiari di culto A

N Cappella dell’Ospedale “Regina Apostolorum” O Z

Parroco Mons. Umberto GALEASSI Collaboratore parrocchiale P. Andrea GIOVANNINI

SACRA FAMIGLIA Erezione canonica: 07.10.1993 Anno di costruzione dell’edificio: 1992 • Codice Fiscale: 90012230588 • Abitanti: 4.200

Contatti Via delle Pesche, 2 - 00041 Albano Laziale - Cancelliera Tel. 06.9344169 e-mail: [email protected] E L A I

Z Parroco Don Pietro GEREMIA A L

O N A B L A

E I H C C O R R A P

E L

102 S. MARIA DELLA STELLA affidata ai Padri Carmelitani

Erezione canonica: 01.08.1969 O N

Anno di costruzione dell’edificio: 1687 A B

• Codice Fiscale: 82005410582 • Abitanti: 7.100 L A

I D

A Contatti I R

Via della Stella, 5 - 00041 Albano Laziale A C I

Tel. 069320889 - 06.93220889 - Fax 06.9321487 V

- e-mail: [email protected] I L L O C

Luoghi sussidiari di culto A Catacombe di San Senatore - via Appia antica, 3 N O Z

Parroco P. Tarcisio Giovanni BADANAI Vicario parrocchiale P. Nicola SOZZI

S. PIETRO APOSTOLO affidata all’Opera della Chiesa

Erezione canonica: 01.01.1954 Impianto originario sec. III d.C. (aula termale); Chiesa nel 514 Dedicazione chiesa parrocchiale: 09.10.1892 • Codice Fiscale: 90010180587 • Abitanti: 8.600

Contatti via Cellomaio, 84 - 00041 Albano Laziale E L

Tel. 06.9321841 - Fax 06.9323150 A I Z

e-mail: [email protected] A L

Luoghi sussidiari di culto O N A

Cappella dell’Ospedale S. Giuseppe – via Olivella snc B L A

E

Parroco Don Luigi MAQUEDA I H

Vicari parrocchiali Don Emilio SANCHEZ MENDO C C

Don Pablo ROA CACHERO O R R A P

E L

103 S. FILIPPO NERI affidata alla Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth del Beato P. G. Piamarta O N

A Erezione canonica: 20.07.1941

B Anno di costruzione dell’edificio: 1940 L A

Dedicazione chiesa parrocchiale: 1941 I D

• Codice Fiscale: 900010080589 • Abitanti: 13.000 A I R A C

I Contatti V

- Via Nettunense, 37 - 00047 Albano Laziale - Cecchina Stazione

I L

L Tel. 06.9340172 - Fax 06.93492422

O e-mail: [email protected] C

A N

O Parroco P. Ciro CECCHINI Z Vicari parrocchiali P. Nicola MUCIACCIA P. Giuseppe PAGNONI Diaconi Permanenti Giulio SIRONI Antonio DE ROSA

S. CUORE DI GESÙ

Erezione canonica: 01.04.1954 Anno di costruzione dell’edificio:1953 Dedicazione chiesa parrocchiale: 2003 • Codice Fiscale: 82011190582 • Abitanti: 3.100

E Contatti L A

I via delle Mole, 11 - 00040 Albano Laziale - Le Mole Z

A Tel. 06.9360998 L

O e-mail: [email protected] N A B L

A Parroco Mons. Antonio MANZINI

E I H C C O R R A P

E L

104 S. GIUSEPPE SPOSO DI MARIA VERGINE

Erezione canonica: 19.03.1964 O

Anno di costruzione dell’edificio: 1966 N Dedicazione chiesa parrocchiale: 11.04.1992 A B

• Codice Fiscale: 90010090588 • Abitanti: 8.200 L A

I D

A Contatti I R via Palermo, 20 - 00040 Albano Laziale - Pavona A C I V

Tel./Fax 06.9312325 -

I

e-mail: [email protected] L L O C

Parroco Don Angelo PENNAZZA A N

Collaboratore Parrocchiale Don Aguinaldo Gualberto PIRES O Z Diaconi Permanenti Giovanni DE SIMONE Adriano MERCANTI E L A I Z A L

O N A B L A

E I H C C O R R A P

E L

105 ANZIO O I Z

N Ss. PIO E ANTONIO A

I affidata all’Ordine Francescano dei Frati Minori Conventuali D

A I Erezione canonica: 1746 R

A Anno di costruzione dell’edificio: 1856 C I Dedicazione chiesa parrocchiale: 15.04.1885 V

-

• Codice Fiscale: 90011580587 • Abitanti: 5.750 E R A M

Contatti A

N via Aldobrandini, 2 - 00042 Anzio O

Z Tel. 06.9844244 - Fax 06.98341177 e-mail: [email protected]

Parroco P. Francesco TRANI Vicario parrocchiale P. Francesco Rossi DE GASPERIS Collaboratore P. David SOARES OLIVEIRA

BEATA M.V. DEL MONTE CARMELO

Erezione canonica: 22.02.1989 Anno di costruzione dell’edificio: 1983 • Codice Fiscale:90012580586 • Abitanti: 4.000

Contatti via Rinascimento, 42 - 00042 Anzio - Località Pocacqua Tel. 06.9876457 e-mail: [email protected] O I Z

N Parroco Don Raimondo SALVAGGIO A

E I H C C O R R A P

E L

106 SACRO CUORE DI GESÙ affidata alla Piccola Opera della Divina Provvidenza (Orionini)

Erezione canonica: 11.10.1976 O I

Anno di costruzione dell’edificio: 1976 Z N

• Codice Fiscale: 90009260580 • Abitanti: 4.600 A

I D

A I

Contatti R A C via Tripoli, 40 - 00042 Anzio I V

Tel. 06.9846293 - Fax 06.9831643 -

E

e-mail: [email protected] R A M

Parroco Don Natale FIORENTINO A N O

Vicario parrocchiale Don Giovanni COLASUONO Z

S. BENEDETTO

Erezione canonica: 29.06.1988 Anno di costruzione dell’edificio: 2001 • Codice Fiscale: 90011570588 • Abitanti: 5.050

Contatti Corso Italia, 1 - Quartiere Europa - 00042 Anzio Tel. 06.9872394 e-mail: [email protected]

Parroco Don Antonio CARISTO Diacono Permanente Fausto ONORI O I Z N A

E I H C C O R R A P

E L

107 S. BONAVENTURA VESCOVO E DOTTORE

Erezione canonica: 20.04.1961

O Anno di costruzione dell’edificio: 1962 I

Z • Codice Fiscale: 90010120583 • Abitanti: 7.300 N A

I D Contatti A I

R p.zza S. Maria Regina, 1 - 00042 Anzio A C I Tel. 06.9863241 V

-

e-mail: [email protected] E R A M

Luoghi sussidiari di culto A

N Cuore Immacolato di Maria (Lido delle Sirene) O Z Parroco Don Leonardo D’ANNIBALE

S. MARIA IN CIELO

Erezione canonica: 01.10.1987 Anno di costruzione dell’edificio: 1982 • Codice Fiscale: 90009050585 • Abitanti: 3.250

Contatti via del Mare, 53 - 00042 Anzio - Villa Claudia Tel. 06.9873178 e-mail: [email protected]

Parroco Don Carlos Tomé HERNÁNDEZ O I Z N A

E I H C C O R R A P

E L

108 S. TERESA DEL BAMBIN GESÙ affidata ai Carmelitani Scalzi

Erezione canonica: 20.10.1970 O I

Anno di costruzione dell’edificio: 1926 Z Dedicazione chiesa parrocchiale:1939 N A

I

• Codice Fiscale: 90010160589 • Abitanti: 3.750 D

A I R

Contatti A C I V via S. Teresa, 2 - 00042 Anzio -

Tel. 06.9846338 E R e-mail: [email protected] A M

A

Parroco P. Agostino AGOSTINI N O Vicario parrocchiale P. Elias Gabra BESHAY ASHRAF FILIB Z

S. ANTONIO ABATE Erezione canonica: 09.06.1961 Anno di costruzione dell’edificio: 1948 Dedicazione chiesa parrocchiale: 11.03.1950 • Codice Fiscale: 82004790588 • Abitanti: 6.150

Contatti via Nettunense, 56 - 00040 Anzio - località Falasche - Tel. 06.9875287 e-mail: [email protected]

Parroco Don Luciano ZANECCHIA O I Z N A

E I H C C O R R A P

E L

109 S. FRANCESCO D’ASSISI affidata all’Ordine Francescano dei Frati Minori Conventuali O

I Erezione canonica: 10.05.1954 Z Anno di costruzione dell’edificio: 1954-56 N A

Dedicazione chiesa parrocchiale: 07.10.1956 I

D • Codice Fiscale: 82004860589 • Abitanti: 5.700

A I R A

C Contatti I V

- viale Regina Amata, 1 - 00040 Anzio - Lavinio Lido

E Tel. 06.9820298 - Fax 06.9822130 R A e-mail: [email protected] M

A

N Luogo sussidiario di culto O Z S. Giuseppe

Parroco P. Quintino ROCCHI Vicario parrocchiale P. Angelo DI GIORGIO Diacono Permanente Carlo CECI

Ss. ANNA E GIOACCHINO Erezione canonica: 10.12.1965 Anno di costruzione dell’edificio: 1980 Codice Fiscale: 90010190586 • Abitanti: 8.350

Contatti via Valle Schioia, 57 - 00040 Anzio - Lavinio Stazione Tel. 06.9873262 - 06.9875812 e-mail: [email protected] O I Parroco Don Vittorio PETRUZZI Z N

A Vicario parrocchiale Don Angelo MOZO

E I H C C O R R A P

E L

110 ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA Erezione canonica: 15.12.1992 Anno di costruzione dell’edificio:1956 (Chiesa di Istituto Religioso) O • Codice Fiscale 90012240587 • Abitanti 6.000 I Z N A

I

Contatti D

A via Ardeatina, 690 - 00042 Anzio - loc. Lido dei Pini I R

Tel. 06.9179230 A C I V e-mail: [email protected] -

E R

Parroco D. Andrea CONOCCHIA A M

Diacono Permanente Nicola PARISI A N O Z O I Z N A

E I H C C O R R A P

E L

111 APRILIA A I L I R P

A S. MICHELE ARCANGELO

I D

A

I Erezione canonica: 15.10.1937

R Anno di costruzione dell’edificio: 1937 A C

I Dedicazione chiesa parrocchiale: 09.11.1937 V • Codice Fiscale: 91002690591 • Abitanti: 21.000 -

A N A I Contatti D E P.zza Roma, 22 - 04011 Aprilia M

A Tel. 06.92704039 - Fax 06.92703042 N

O e-mail: [email protected] Z

Parroco Mons. Giovanni CASSATA Vicario Parrocchiale Mons. Aldo ANFUSO Sacerdoti Collaboratori Don Francesco BRUSCHINI Diacono Permanente Giuseppe CANNAVACCIUOLO

LA RESURREZIONE

Erezione canonica: 01.09.1997 Anno di costruzione dell’edificio: 2004 • Codice Fiscale: 91015940595 • Abitanti: 3.550

Contatti via Salvatore Di Giacomo, 35 - 04011 Aprilia Tel. 06.92708333 e-mail: [email protected] A I L I R

P Parroco Don Luis Hernando A

BUSTAMANTE BETANCUR E E I I H H Diacono Permanente Arturo GUIDA C C C C O O R R R R A A P P

E E L L

112 MARIA MADRE DELLA CHIESA A I L

Erezione canonica: 01.01.1980 I

Anno di costruzione dell’edificio: 1980 R P A

• Codice Fiscale: 91013510598 • Abitanti: 8.150 I D

A I

Contatti R A C via A. Moro - 04011 Aprilia I V

-

Tel. 06.9280384 A

e-mail: [email protected] N A I D

Luoghi sussidiari di culto E M

Cappella Casa di Cura “Città di Aprilia” A N O Z Parroco Don Maurizio CESCHIN

Ss. PIETRO E PAOLO

Erezione canonica: 02.02.1980 Anno di costruzione dell’edificio: 1981 Dedicazione chiesa parrocchiale: 29.06.2006 • Codice Fiscale: 91013490593 • Abitanti: 13.000

Contatti via Ugo La Malfa, 2 - 04011 Aprilia Tel./Fax 06.9258114 e-mail: [email protected]

Parroco Don Lorenzo FABI Vicario parrocchiale Don Clarence James

COONGHE FATIMA A I L I R P A

E I H C C O R R A P

E L

113 SPIRITO SANTO A I L I Erezione canonica: 01.09.1993 R

P Anno di costruzione dell’edificio: 2003 A

I Dedicazione chiesa parrocchiale: 20 gennaio D

• Codice Fiscale: 91015930596 • Abitanti: 10.000 A I R A C I Contatti V

-

via Guardapasso - 04011 Aprilia A

N Tel./Fax 06.9280186 A I

D e-mail: [email protected] E M

A Parroco Don Luis Felipe GIL N O

Z Diacono Permanente Giancarlo COCCINELLI

ANNUNCIAZIONE DELLA BEATA MARIA VERGINE

Erezione canonica: 19.03.1964 Anno di costruzione dell’edificio: 1964 Dedicazione chiesa parrocchiale: 1964 • Codice Fiscale: 91013640593 • Abitanti: 6.600

Contatti via Lugo, 5 - 04011 Aprilia - località Campodicarne Tel./Fax 06.9269844 e-mail: [email protected]

Parroco Don Alessandro TORDESCHI A I L I R P A

E I H C C O R R A P

E L

114 S. GIOVANNI BATTISTA A I L

Erezione canonica: 20.04.1952 I

Anno di costruzione dell’edificio: 1952 R P A

Dedicazione chiesa parrocchiale: 24.08.2008 I D

• Codice Fiscale: 91013610596 • Abitanti: 5.650 A I R A

Contatti C I V

via Trasimeno, 2 - 04011 Aprilia - località Campoleone -

Tel. 06.9278380 - Fax 06.9278460 A N A e-mail: [email protected] I D E M

Parroco Don Reyes Baltazar GONZALEZ DIAZ A N

Vicario parrocchiale Don Augusto Garcia LOPEZ O Z Diacono Permanente Tomaso URSINI

S. PIETRO IN FORMIS

Erezione canonica: 18.04.1951 Impianto originario sec. VIII Anno di costruzione dell’edificio: 1400; attuale 1830 • Codice Fiscale: 01324300597 • Abitanti: 6.600

Contatti via Mediana, 45 - 04011 Aprilia - località Campoverde Tel. 06.92980031 e-mail: [email protected]

Parroco Don Daniele CICIRELLA A I L I R P A

E I H C C O R R A P

E L

115 S. GIUSEPPE A I L I Erezione canonica: 15.08.1965 R

P Anno di costruzione dell’edificio: 1964 A

I Dedicazione chiesa parrocchiale: 08.09.1964 D

• Codice Fiscale: 91013590590 • Abitanti: 3.100 A I R A C I Contatti V

-

via dei Rutuli, 135 - 04011 Aprilia - località Casalazzara A

N Tel./Fax 06.9255191 A I

D e-mail: [email protected] E M

A Amministratore Parrocchiale Don Alejandro N

O DE JESUS CEBALLOS Z

S. MARIA DELLA SPERANZA Affidata alla Società dei Missionari di San Francesco Saverio

Erezione canonica: 03.05.1994 Anno di costruzione dell’edificio • Codice Fiscale: 91055300593 • Abitanti: 5.000

Contatti via Fossignano - 04011 Aprilia - località Fossignano Tel. 06.92708010 e-mail: [email protected]

Amministratore Parrocchiale P. Antonio Francisco Octaviano CUNHA A I L I R P A

E I H C C O R R A P

E L

116 NATIVITÀ DI MARIA SS.MA Affidata alla Società dei Missionari di San Francesco Saverio O

Erezione canonica: 14.09.1986 N A

Anno di costruzione dell’edificio: 1983 B L

• Codice Fiscale: 91013570592 • Abitanti: 3100 A

I D

A I

Contatti R A C

via della Vallata, 3 - 04011 Aprilia - località Vallelata I V

Tel./Fax 06.92708432 -

I e-mail: [email protected] L L O C

Parroco P. Bernard Lino FERNANDES A N O Z A I L I R P A

E I H C C O R R A P

E L

117 A I Z E M

O ARDEA P

-

A E D

R S. PIETRO APOSTOLO A

I D Erezione canonica: 1182 A I

R Anno di costruzione dell’edificio: 1180

A Dedicazione chiesa parrocchiale: C I

V • Codice Fiscale: 80417550581 • Abitanti: 11.000

-

A N A

I Contatti D

E P.zza Sforza, 1 - 00040 Ardea M

A Tel. 06.91388060 - Fax 06.91389350 N

O e-mail: [email protected] Z

Parroco Mons. Adriano GIBELLINI Diaconi Permanenti Fabio DI NAPOLI Ennio SALZILLO Roberto PIANOZZA

REGINA PACIS Erezione canonica: 20.04.1998 Anno di costruzione dell’edificio: 1970 • Codice Fiscale: 97104230582 • Abitanti: 3.560

Contatti L.go N. Strampelli, 6 - 00040 Ardea - località Pian di Frasso Tel. 06.9147100 e-mail: [email protected] A

E Parroco Don Marco SCHROTT D R A

E I H C C O R R A P

E L

118 A I Z E

S. CATERINA DA SIENA M O P

-

Erezione canonica: 30.04.1988

Anno di costruzione dell’edificio A E

Dedicazione chiesa parrocchiale D R A

• Codice Fiscale: 96118690583 • Abitanti: 4.160 I D

A I

Contatti R A C Via delle Scalette, 19 - 00040 Ardea - località Castagnetta I V

- Tel. 06.9137375 A e-mail: [email protected] N A I D E M Parroco Don Joseph Paul PALLIPARAMBIL A N O Z

S. GAETANO DA THIENE Erezione canonica: 06.01.1987 Anno di costruzione dell’edificio: 1984 Dedicazione chiesa parrocchiale: 21.07.1984 • Codice Fiscale: 96118650587 • Abitanti: 10.699

Contatti Via Latina - 00040 Ardea - località Nuova Florida Tel./Fax 06.9130127 e-mail: [email protected]

Parroco Don Joseph Paul PALLIPARAMBIL Vicario parrocchiale Don Ramon Alfonso PENA Diacono Permanente Mario GAIGHER A E D R A

E I H C C O R R A P

E L

119 A I Z E M

O S. LORENZO P

- Erezione Canonica: 15.02.1962 A

E Anno di costruzione dell’edificio: 1995 D

R Dedicazione della chiesa parrocchiale: 10.8.2008 A

I • Codice Fiscale: 96065020586 • Abitanti: 13.460 D

A I R

A Contatti C I

V Largo S. Lorenzo, 18 - 00040 Ardea - località Tor San Lorenzo

-

A Tel./Fax 06.91010404 N

A e-mail: [email protected] I D E M

A Parroco Don Franco PONCHIA N

O Diacono Permanente Alfredo RASORI Z A E D R A

E I H C C O R R A P

E L

120 ARICCIA A I C

S. MARIA ASSUNTA IN CIELO C I R A

Erezione canonica: ab immemorabili I D Anno di costruzione dell’edificio: 1664 A Autore: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) I R

Dedicazione chiesa parrocchiale: 16 maggio A C I

• Codice Fiscale: 90010230580 • Abitanti: 10.400 V

-

I L L

Contatti O C P.zza di Corte - 00040 Ariccia A

Tel. 06.9330637 N O e-mail: [email protected] Z

Amministratore Parrocchiale Don Antonio SCIGLIUZZO Vicario parrocchiale Don Aliaksandr SALAVEY Diacono Permanente Alvaro CAMPAGNA Giancarlo TRINCIA

NOME SS.MO DELLA B. MARIA VERGINE

Erezione canonica: 19.03.1964 Anno di costruzione dell’edificio1960 Dedicazione chiesa parrocchiale • Codice Fiscale: 90010250588 • Abitanti: 3.800

Contatti P.le P. Nenni - 00040 Ariccia - località Fontana di Papa A Tel. 06.9340581 I C C e-mail: [email protected] I R A

E Parroco Don Antonio SCIGLIUZZO I H C

Vicario parrocchiale Don Juan Carlos C

ALEGRIA GONZALES O R R

Diacono Permanente Sebastiano FINI A P

E L

121 S. MARIA DI GALLORO Autore: Fra’ Michele da Bergamo(?-1641) A I Disegno facciata e completamento interno, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) C

C Dedicazione chiesa parrocchiale: 1845 • Abitanti: 4.600 I R A

I D

Contatti A I

R Via Appia Nuova, 54 - 00040 Galloro di Ariccia A

C Tel. 06.9330704 I V e-mail: [email protected] -

I L L

O Parroco Don Andrea DE MATTEIS C

A Collaboratore parrocchiale P. Jorge OLAECHEA CATTER N O

Z P. Jorge ORTIZ GONZALEZ A I C C I R A

E I H C C O R R A P

E L

122 CASTEL GANDOLFO O N

S. TOMMASO DA VILLANOVA A B Affidata alla Società Salesiana di S. Giovanni Bosco L A

I D

Erezione canonica: 14.11.1934 A I

Anno di costruzione dell’edificio: 1561 R A

Autore: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) C I V

Dedicazione chiesa parrocchiale: 1561 -

• Codice Fiscale: 90010270586 • Abitanti: 4.500 I L L O C Contatti A

P.zza della Libertà, 12 - 00040 Castel Gandolfo N O Tel. 06.9359191 - Fax 06.93591940 Z e-mail: [email protected]

Luoghi sussidiari di culto S. Paolo Madonna del Lago S. Maria Assunta Cappella Caserma dei Carabinieri Cappella del Cimitero

Parroco Don Pietro DILETTI Vicari parrocchiali Don Dalmazio MAGGI Don Paolo SERPI Sacerdote Collaboratore Don Giorgio BRUNI

Diacono Permanente Erminio ROSSI O F L O D N A G

L E T S A C

E I H C C O R R A P

E L

123 S. EUGENIO I PAPA Erezione canonica: 30.05.1946

O Anno di costruzione dell’edificio: 1955 N Dedicazione chiesa parrocchiale A

B • Codice Fiscale:90010290584 • Abitanti: 5.500 L A

I D

A Contatti I R

A Via S. Eugenio, s.n.c. - 00040 Pavona C I Tel./Fax 06.9315030 V

-

I e-mail: [email protected] L L O C Parroco Don Alessandro PAONE A

N Vicario parrocchiale Don Dieudonné TSHIMANGA N’KISHI O Z O F L O D N A G

L E T S A C

E I H C C O R R A P

E L

124 CIAMPINO O N I P

SACRO CUORE M A I C

Erezione canonica: 08.12.1925 I D Anno di costruzione dell’edificio: 1927 A Dedicazione chiesa parrocchiale: I R

• Codice Fiscale: 90003620581 • Abitanti: 16.950 A C I V

-

I

Contatti L L

P.zza della Pace, 1 - 00043 Ciampino O C

Tel./Fax 06.64831011 A N

e-mail: [email protected] O Z

Parroco Mons. Carlo PASSAMONTI Sacerdote Collaboratore Don José Gregorio RINCON ATENCIO Diacono Permanente Giuseppe GIARDINETTO

BEATA MARIA VERGINE DEL ROSARIO

Erezione canonica: 01.11.1977 Anno di costruzione dell’edificio: 1988 Dedicazione chiesa parrocchiale: 19.05.1988 • Codice Fiscale: 90002180587 • Abitanti: 8.260

Contatti Viale Kennedy, 10 - 00043 Ciampino Tel. 06.7962973 e-mail: [email protected] O N I P M A

Amministratore Parrocchiale Don Rosario SCACCIA I C

E I H C C O R R A P

E L

125 GESÙ DIVINO OPERAIO

O Erezione canonica: 01.05.1979 N I Anno di costruzione dell’edificio: 1987 P

M Dedicazione chiesa parrocchiale: 26.11.2002 A I • Codice Fiscale: 90010340587 • Abitanti: 7.100 C

I D

A I Contatti R

A Via Icaro - 00043 Ciampino C I

V Tel. 06.7910259

-

I e-mail: [email protected] L L O C

A Parroco Don Graziano PISANU N

O Vicario parrocchiale Don José Louis CACERES ICABALZETA Z

S. GIOVANNI BATTISTA Erezione canonica: 01.06.1968 Anno di costruzione dell’edificio: 1987 Dedicazione chiesa parrocchiale: 24.04 • Codice Fiscale: 90010320589 • Abitanti: 8.250

Contatti Via Mura dei Francesi - 00043 Ciampino Tel. 06.7960505 e-mail: [email protected]

Parroco Don Edoardo LIMITI O N I P M A I C

E E I I H H C C C C O O R R R R A A P P

E E L L

126 S. LUIGI GONZAGA

Erezione canonica: 02.08.1958 O N

Anno di costruzione dell’edificio: 1643 I Dedicazione chiesa parrocchiale: 1643 P M A

• Codice Fiscale: 90013110581 • Abitanti: 3.600 I C

I D

via dei Laghi, Km. 3 - 00043 Ciampino A Tel. 331.8537960 I R e-mail: [email protected] A C I V

-

Amministratore parrocchiale Don Michael Joseph O’BRIEN I L L O C

A N O Z O N I P M A I C

E I H C C O R R A P

E L

127 GENZANO DI ROMA A I C C

I SS.MA TRINITÀ R A

I Erezione canonica ab immemorabili D Anno di costruzione dell’edificio: 1781 A I

R Dedicazione chiesa parrocchiale: 13.10.1836 A • Codice Fiscale: 90010390582 • Abitanti: 11.250 C I V

-

I

L Contatti L

O C.so Don Minzoni, 2 - 00045 Genzano di Roma C

A Tel. 06.9396078 N

O e-mail: [email protected] Z

Luoghi sussidiari di culto Santuario di S. Maria della Cima SS.ma Annunziata

Parroco Don Giuseppe CONTINISIO Vicario parrocchiale Don Carlos SALAZAR Diaconi Permanenti Franco GIOVANNANGELI Alessandro NASONI A M O R

I D

O N A Z N E G

E I H C C O R R A P

E L

128 S. GIUSEPPE LAVORATORE

Erezione canonica: 01.02.1982 A Anno di costruzione dell’edificio: 1993 I C C

Dedicazione chiesa parrocchiale: 16.05.1993 I

• Codice Fiscale: 90010410588 • Abitanti: 7.250 R A

I D

A Contatti I R

Via U. Terracini - 00045 Genzano di Roma A C I V

Tel. 06.9390891 -

I

[email protected] L L O C

Parroco Don Bruno I ACOBELLI A N O Z

SS.MO SALVATORE

Erezione canonica: 01.10.1995 Anno di costruzione dell’edificio Dedicazione chiesa parrocchiale • Codice Fiscale: 90012180585 • Abitanti: 5.864

Contatti via Roma, s.n.c. - 00045 Genzano di Roma Tel. 347.7182102 [email protected]

Parroco Don Claudio VITELLI A M O R

I D

O N A Z N E G

E I H C C O R R A P

E L

129 LANUVIO A I C C

I S. MARIA MAGGIORE R A

I Erezione canonica ab immemorabili D Anno di costruzione dell’edificio: 1200 A I

R Chiesa attuale 1675 A Autore: Limitatamente al restauro del sec. XVII, Carlo Fontana (1634 -1714) C I

V Dedicazione chiesa parrocchiale: 1675

-

I • Codice Fiscale: 82011420587 • Abitanti: 9.500 L L O C Contatti A

N Via Giovanni XXIII, 2 - 00040 Lanuvio O

Z Tel. 06.9375021 [email protected]

Luoghi sussidiari di culto Santuario della Madonna delle Grazie Oratorio dell’Immacolata

Parroco Don Bernardo BULAI O I V U N A L

E I H C C O R R A P

E L

130 MARINO O N S. BARNABA APOSTOLO I R A

Erezione canonica: ab immemorabili M

I

Anno di costruzione dell’edificio: 1640 D

Dedicazione Basilica parrocchiale: 1713 A I

• Codice Fiscale: 90010450584 • Abitanti: 8.900 R A C I V

-

Contatti I L Corso Trieste, 7 - 00047 Marino L O C

Tel./Fax 06.9387049 A [email protected] N O Z Luoghi sussidiari di culto Santuario della Madonna dell’acqua santa (IV - IX sec.; pronao 1865)

Parroco Mons. Pietro MASSARI Diaconi Permanenti Alberto VINCIGUERRA Antonello PALOZZI

S. MARIA DELLE GRAZIE Erezione canonica: 25.07.1917 Anno di costruzione dell’edificio: 1634 Dedicazione chiesa parrocchiale: 1917 • Codice Fiscale: 82011650585 • Abitanti: 2.200

Contatti P.zza Garibaldi, 9 - 00047 Marino

Tel. 06.9387187 O N I [email protected] R A M

E Luoghi sussidiari di culto I H

Monastero SS.mo Rosario C C O R

Parroco Don Adriano PAGANELLI R A P

E L

131 SS.MA TRINITÀ

Erezione canonica: 08.02.1982 O N

I Anno di costruzione dell’edificio: 1615

R Dedicazione chiesa parrocchiale: 12.12.1999 A

M • Codice Fiscale: 90013090585 • Abitanti: 3.770

I D

A I

R Contatti A C

I Corso Vittoria Colonna, 49 - 00047 Marino V

- Tel. 06.93668253

I L

L [email protected] O C

A Luoghi sussidiari di culto N O

Z Cappella Piccole Sorelle dei Poveri Cappella Ospedale Civile “S. Giuseppe”

Parroco Don Joseph Paul Carmel VILLAVARAYER Diaconi Permanenti Angelo BALDINI Franco CAVALIERI

S. RITA DA CASCIA APPARTENENTE ALLA VICARIA DI CIAMPINO

Erezione canonica: 12.09.1964 Anno di costruzione dell’edificio: 1964 Dedicazione chiesa parrocchiale: 1965 • Codice Fiscale: 90010460583 • Abitanti: 4.550

Contatti Via A. Fantinolli, 7 - 00040 Cava dei Selci - Marino O N

I Tel. 06.9300090 R

A [email protected] M

E I

H Parroco Don Mauro VERANI C C O R R A P

E L

132 MARIA SS.MA AUSILIATRICE

Erezione canonica: 10.08.1961 O

Anno di costruzione dell’edificio: 1955 N I

Dedicazione chiesa parrocchiale: 24.05.2007 R • Codice Fiscale: 90010480581 • Abitanti: 3.100 A M

I D

A Contatti I R A

Via delle Molette, 1 - 00047 Marino - Loc. Fontana di Sala C I V Tel. 06.9310224 -

I [email protected] L L O C

Parroco Don Vittorino FINCATO A N O Z

S. GIUSEPPE

Erezione canonica: 01.01.1953 Anno di costruzione dell’edificio: 1953 Dedicazione chiesa parrocchiale: 20.09.1953 • Codice Fiscale: 90010500586 • Abitanti: 9.760

Contatti via Nettunense Vecchia, 42 - 00047 Marino - Loc. Frattocchie Tel. 06.93548022 - Fax 06.93547508 [email protected]

Luoghi sussidiari di culto Monastero Cistercense della Stretta Osservanza (Trappisti)

Parroco Don Bruno MENEGHINI O

Vicario parrocchiale P. Nicolas Edoardo GALVIS VAHOS N I R

Diaconi Permanenti Antonio GONNELLA A M

Luigi PEDRAZZINI E I H C C O R R A P

E L

133 NATIVITÀ DELLA B. MARIA VERGINE

Erezione canonica: 27.07.1956 O N

I Anno di costruzione dell’edificio: 1959 - 1960

R Dedicazione chiesa parrocchiale: 27.07.1960 A

M • Codice Fiscale: 90010520584 • Abitanti: 13.600

I D

A I

R Contatti A C

I via A. Manzoni, 2 - 00047 Marino - Loc. S. Maria delle Mole V

- Tel. 06.9300060

I L

L [email protected] O C

A Parroco Don Vincenzo CALVARUSO N O

Z Vicario Parrocchiale Don Salvatore MIRABELLI Collaboratore Parrocchiale Don Luciano DIAS DE MORAIS O N I R A M

E I H C C O R R A P

E L

134 NEMI A I C C

S. MARIA DEL POZZO I

Affidata ai Mercedari R A

I D Erezione canonica: ab immemorabili A I

Anno di costruzione dell’edificio: XII sec. R Dedicazione chiesa parrocchiale: 08-07. 1883 A C I V

• Codice Fiscale: 90010530583 • Abitanti: 2.026 -

I L L

Contatti O C

P.zza Roma, 1 - 00040 Nemi A N

Tel. 06.9368013 - Fax 06.9368650 O [email protected] Z

Luogo sussidiario di culto Santuario SS.mo Crocifisso - S. Maria di Versacarro

Parroco P. Nicola BOCCUZZO I M E N

E I H C C O R R A P

E L

135 NETTUNO O N U T

T Ss. GIOVANNI BATTISTA ED EVANGELISTA E N

I Erezione canonica ab immemorabili D Anno di costruzione dell’edificio: 1739 A I

R Dedicazione chiesa parrocchiale: 1749 A

C • Codice Fiscale: 82004310585 • Abitanti: 7.750 I V

-

E

R Contatti A Via Ongaro, 19 - 00048 Nettuno M

A Tel. 06.9880770 N

O [email protected] Z

Luoghi sussidiari di culto Santuario di N. S. delle Grazie e S. Maria Goretti S. Francesco

Parroco Don Francesco ANGELUCCI Vicario parrocchiale Don Marco ROMANO Diaconi Permanenti Francesco D’AIUTOLO Generoso DI PAOLO Maurizio TERENZI (Santuario S. Maria delle Grazie) Raffaele CERES O N U T T E N

E I H C C O R R A P

E L

136 ESALTAZIONE DELLA S. CROCE

Erezione canonica: 03.12.1989 O N

Anno di costruzione dell’edificio: 1990 U T

• Codice Fiscale: 90013130589 • Abitanti: 4.000 T E N

I D Contatti A I

Via Trasimeno - 00048 Nettuno - Loc. Sandalo di Ponente R A C

Tel. 06.9873262 I V

[email protected] -

E R A

Parroco Don Gian Paolo PIZZORNO M

A

Diacono Permanente Cesare DI PASCASIO N O Z

S. ANNA MADRE DELLA B. MARIA V.

Erezione canonica: 23.12.1958 Anno di costruzione dell’edificio: 1959 • Codice Fiscale: 90010570589 • Abitanti: 12.250

Contatti Via S. Anna - 00048 Nettuno Tel. 06.9853980 [email protected]

Parroco Don Claudio DE ANGELIS Diaconi Permanenti Massimo FRATINI Elmerindo PIETROSANTI O N U T T E N

E I H C C O R R A P

E L

137 SANTA BARBARA VERGINE E MARTIRE

O Erezione canonica: 08.12.2005

N Riconoscimento civile: Decreto Ministro dell’Interno del 01.08. 2006 U

T Anno di costruzione dell’edificio: T

E • Abitanti: 3.100 N

I D

A I Contatti R

A Via S. Benedetto Menni, 6 - 00048 Nettuno C I

V Tel. 06.9873262

-

E [email protected] R A M

A Parroco Don Luca DE DONATIS N O Z

S. GIACOMO APOSTOLO Erezione canonica: 01.11.1974 Anno di costruzione dell’edificio1973 Dedicazione chiesa parrocchiale: 1974 • Codice Fiscale: 90010610583 • Abitanti: 5.150

Contatti Via Tinozzi, 4 - 00048 Nettuno [email protected]

Amministratore parrocchiale Don Massimo SILLA O N U T T E N

E I H C C O R R A P

E L

138 S. LUCIA VERGINE E MARTIRE Erezione canonica: 30.05.1987 O

Anno di costruzione dell’edificio: 1950 N U

• Codice Fiscale: 90009550584 • Abitanti: 1.000 T T E N

I

Contatti D

A Via Cadolino - 00048 Nettuno - Loc. Cadolino I R [email protected] A C I V

-

Parroco Don Massimo SILLA E R

Diacono Permanente Osvaldo PONZO A M

A N O Z

S. PIETRO CLAVER

Erezione canonica: 30.11.1996 Anno di costruzione dell’edificio: • Codice Fiscale: 90012190584 • Abitanti: 4.170

Contatti Via Monte Silvano, 1a - 00048 Nettuno Tel. 06.9881486 [email protected]

Parroco Don Michael ROMERO Diacono Permanente Gabriele TRACANNA O N U T T E N

E I H C C O R R A P

E L

139 SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ

O Erezione canonica: 15.09.1936

N Anno di costruzione dell’edificio: 1936 U

T Dedicazione chiesa parrocchiale: 24.06.1937 T

E • Codice Fiscale: 82004310585 • Abitanti: 10.740 N

I D

A I Contatti R

A Via S. Maria, 132 - 00048 Nettuno C I V

Tel. 06.9880979 -

E [email protected] R A M

A Parroco Don Massimo SILLA N

O Vicario parrocchiale Don Armando Patricio Cedeno VARGAS Z

SANTA MADRE DEL BUON CONSIGLIO Erezione canonica: 01.04.1965 Anno di costruzione dell’edificio: 1965 • Codice Fiscale: 90010590587 • Abitanti: 1.500

Contatti Via Ienne - 00048 Nettuno - località Piscina Cardillo Tel. 06.9853524 [email protected]

Parroco Don Ennio CANNAS O N U T T E N

E I H C C O R R A P

E L

140 S. PAOLO APOSTOLO Erezione canonica: 06.07.1964 O

Anno di costruzione dell’edificio: 1964 N

Dedicazione chiesa parrocchiale: 1964 U T • Codice Fiscale:90010630581 • Abitanti: 3.560 T E N

I D

Contatti A I R

Via Andria - 00048 Nettuno - Loc. Tre Cancelli A C Tel. 06.9858118 I V

- [email protected] E R A M Parroco Don Ennio CANNAS A N O Z O N U T T E N

E I H C C O R R A P

E L

141 A I Z E M

O POMEZIA P

-

A E D

R S. BENEDETTO ABATE A

I D Erezione canonica: 29.10.1939 A I

R Anno di costruzione dell’edificio: 1938-1939 A Dedicazione chiesa parrocchiale: 07.01.1940 C I V

• Codice Fiscale: 96107720581 • Abitanti: 11.400 -

A N A I Contatti D E Via Filippo Re, 4 - 00040 Pomezia M

A Tel. 06.9112054 - Fax 06.9111355 N

O [email protected] Z

Parroco Don Giuseppe BILLI Vicario parrocchiale Don Secondo ORAZI

MADONNA DI COLLEFIORITO

Erezione canonica: 02.02.1993 Anno di costruzione dell’edificio • Codice Fiscale: 96118660586 • Abitanti: 3.726

Contatti P.le delle Regioni, 37 - 00040 Pomezia Tel. 06.9107172 [email protected] A

I Luoghi sussidiari di culto Z

E San Pietro apostolo - Pratica di Mare M O P

Amministratore parrocchiale Don Fabrizio PIANOZZA E I H C C O R R A P

E L

142 A I Z E

S. BONIFACIO M O P

- Erezione canonica: 05.06.1980 A

Anno di costruzione dell’edificio: 1981 E D

Dedicazione chiesa parrocchiale: 09.04.1984 R A

• Codice Fiscale: 96063890584 • Abitanti: 6.760 I D

A I R

Contatti A C I V

Via Singen, 99 - 00040 Pomezia -

Tel. 06.91601233 A N A [email protected] I D E M

Luoghi sussidiari di culto A N

Cappella Polo Universitario della “Sapienza” O Z (Cappellano Don Antonio Ugenti)

Parroco Don Fabrizio PIANOZZA Diacono Permanente Antonio CAMMARONE

S. MICHELE ARCANGELO

Erezione canonica: 24.09.1974 Anno di costruzione dell’edificio: 1970 Dedicazione chiesa parrocchiale: 17.07.1973 • Codice Fiscale: 96107740589 • Abitanti: 7.550

Contatti Via J. da Lentini, 9/c - 00040 Pomezia Tel. 06.9121193

[email protected] A I Z E M

Parroco P. Matteo FELICIDADE SEQUEIRA O P

E I H C C O R R A P

E L

143 A I Z E

M S. AGOSTINO O P

- Erezione canonica: 01.06.1993 A

E Anno di costruzione dell’edificio: 2008 D

R • Codice Fiscale: 96118670585 • Abitanti: 4.000 A

I D

A I Contatti R A

C Lungomare delle Sirene, 479 - 00040 Pomezia - loc. Campo Ascolano I V

- Tel. 06.91900465

A [email protected] N A I D E

M Parroco Don Jorge

A MONTOYA CASTRILLON N O Z

S. GIUSEPPE ARTIGIANO

Erezione canonica: 04.10.1974 Anno di costruzione dell’edificio: 1992 Dedicazione chiesa parrocchiale: 18.11.06 • Codice Fiscale: 96107820589 • Abitanti: 4.100

Contatti Via della Bilancia, 1 - 00040 Pomezia - loc. Martin Pescatore Tel./Fax 06.9157905 [email protected]

Parroco Don Alessandro SAPUTO A I Z E M O P

E I H C C O R R A P

E L

144 A I Z E

S. ANTONIO DA PADOVA M O P

- Erezione canonica: 16.01.1963 A • Codice Fiscale: 96118670585 • Abitanti: 4.150 E D R A

I D Contatti A I

Via Ardeatina Km. 21,800 - 00040 Pomezia - Loc. S. Palomba R A C

Tel. 06.71301078 I V

-

[email protected] A N A I

Amministratore Parrocchiale P. Gilberto AMORTEGUI PENA D E M Vicario parrocchiale P. José Joaquin PARRA SACHICA A

Diacono Permanente Fernando TOPPI N O Z

S. ISIDORO AGRICOLTORE Affidata agli Oblati di S. Francesco di Sales

Erezione canonica: 01.03.1969 Anno di costruzione dell’edificio: 1969 • Codice Fiscale: 96107790584 • Abitanti: 4.000

Contatti Via Laurentina km. 25,500 - 00040 Pomezia - loc. S. Procula Tel. 06.9145630 [email protected]

Parroco P. Giuseppe DI SAVINO Vicario parrocchiale P. Pietro ALESSIO A I Z E M O P

E I H C C O R R A P

E L

145 A I Z E M

O BEATA VERGINE IMMACOLATA P

-

A Erezione canonica: 01.01.1954 E

D Anno di costruzione dell’edificio: 1954

R Dedicazione chiesa parrocchiale: 1957 A

I • Codice Fiscale: 96107800581 • Abitanti: 11.260 D

A I R A

C Contatti I V

- P.zza Ungheria, 1- 00040 Torvaianica

A Tel./Fax 06.9157059 N A I [email protected] D E M

A Parroco Mons. Giovanni MASELLA N O

Z Vicario Parrocchiale Don Ruben Arturo R EINA BETANCOURT Diacono Permanente Fabrizio CICCHINI

REGINA MUNDI

Erezione canonica: 30.11.1995 Anno di costruzione: 2005 • Codice Fiscale: 97184400582 • Abitanti: 3.160

Contatti Via Mar Tirreno, 4 - 00040 Pomezia - Loc. Torvaianica Alta Tel./Fax 06.9173898 [email protected] [email protected]

Parroco Don Jorge DO AMOR DIVINO A I Z E M O P

E I H C C O R R A P

E L

146

S. Gaspare del Bufalo BASILICHE E SANTUARI DIOCESANI

ALBANO LAZIALE Santa Maria della Rotonda San Gaspare del Bufalo

ANZIO Santa Teresa del Bambin Gesù

ARICCIA Santa Maria di Galloro

GENZANO DI ROMA Santa Maria della Cima

LANUVIO Madonna delle Grazie

MARINO Madonna dell’Acqua Santa

NEMI

Ss.mo Crocifisso I N A S

NETTUNO E C O Santa Maria delle Grazie e Santa Maria Goretti I D

I R A U T N A S

E

E H C I L I S A B

149 CAPPELLANIE E ASSISTENZA SPIRITUALE

POMEZIA Casa di Cura “Sant’Anna”

APRILIA Casa di Cura “Citta’ di Aprilia”

ARICCIA Istituto Ortopedico Pediatrico “L. Spolverini”

ANZIO Ospedale “Villa Albani”

ALBANO LAZIALE Ospedale “Regina Apostolorum”

MARINO Ospedal e “San Giuseppe”

GENZANO DI ROMA E L Ospedale Civile “De Sanctis” A U T I R I ANZIO P S Ospedale Civile “Faina” A Z N E

T ALBANO LAZIALE S I

S Ospedale Civile “San Giuseppe” S A

E NEMI E I

N Villa delle Querce A L L E P P A C

150 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

PRESBITERIO DIOCESANO S. Francesco d’Assisi PRESBITERI INCARDINATI NELLA DIOCESI DI ALBANO o n

ALFONSO PENA J OSÈ RAMON A b l

n. Santafè de bogotà (colombia) 15.08.68; ord. 26.06.04; 00040 Ardea, A

i

boschetto nuova Florida, via reggio calabria; tel. 06.9130127; Vicario d

i

parrocchiale della parrocchia San Gaetano da thiene in nuova Florida. S e c o ALLAR ÀFILIPPO i d

n. nola (napoli) 08.06.29; ord. 28.06.53; 00041 Albano laziale, Seminario A l

Vescovile, p.za S. paolo, 6; tel. 06.9324655; cappellano di S.S. (05.03.01); l e n canonico onorario del capitolo cattedrale. i t A n

ALEGRIA GONZALEZ J UAN CARLOS , O. M. R. i d n. toluca - Messico 27.01.651; ord. 05.06.10; 00043 ciampino, p.za della r A

pace; Vicario parrocchiale della parrocchia nome Santissimo della beata c n i

Vergine Maria in località Fontana di papa - Ariccia. i r e t ANFUSO A LDO i b n. djaiara (tunisia) 04.09.51; ord. 29.09.75; 04011 Aprilia, via pola, 20; S e cappellano di S.S. (05.03.01); Vicario parrocchiale della parrocchia San r p Michele Arcangelo in Aprilia. o n A

ANGELUCCI F RANCESCO S e n. Genazzano (roma) 05.04.42; ord. 03.07.65; 00048 nettuno, via ongaro, c o i

19; tel. 06.9880770; parroco della parrocchia Ss. Giovanni battista ed d

o evangelista in nettuno; direttore dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo; i r

canonico onorario durante munere del capitolo cattedrale. e t i b S e r p

153 ATANGANA MANGA FRANCOIS XAVIER n. benebalot (cameroun) il 04.12.1960; ord. 20.12.00; 00040 Ardea, via bolzano, 22; cappellano casa di cura “Santa rita” in Ardea.

BERRUTI R OBERTO n. roma 03.11.63; ord. 18.10.97; 00040 pavona di Albano, via Valle pozzo, 17; cell. 347.3658941; cappellano ospedale civile di Genzano.

BILLI G IUSEPPE n. Aprilia (latina) 14.01.54; ord. 25.04.86; 00040 pomezia, via Filippo re, 4; tel. 06.9112054; parroco della parrocchia San benedetto Abate in pomezia; canonico onorario del capitolo cattedrale.

BOTTI G IORGIO n. Ariccia (roma) 18.01.37; ord. 14.07.63; 00040 pomezia, Via delle o primule, 8/G; tel. 06.9135507. n A b

l BRUSCHINI F RANCESCO A

i n. cori (latina) 19.04.33; ord. 17.07.60; 04011 Aprilia, p.za roma 22; tel. d

i 06.92704039; collaboratore nella parrocchia San Michele Arcangelo in S

e Aprilia. c o i d

BULAI B ERNARDO A

l n. Sagna - neamt (romania) 20.09.63; ord. 26.10.89; 00040 lanuvio, via l

e Giovanni XXiii, 2; tel. 06.9375021; parroco della parrocchia Santa Maria n

i Maggiore in lanuvio; canonico onorario del capitolo cattedrale. t A n i CANNAS E NNIO d

r n. Genoni (nuoro) 21.05.38; ord. 07.09.68; 00048 nettuno, tre cancelli, via A

c Andria; tel. 06.9858118; parroco della parrocchia S. paolo Apostolo in tre n i

i cancelli e S. Madre del buon consiglio in piscina cardillo. r e t i CARISTO A NTONIO b

S n. nettuno (roma) 04.11.66; ord. 07.10.95; 00042 Anzio, corso italia, 1; e

r tel. 06.9872394; parroco della parrocchia San benedetto in Anzio. p

o

n CASSATA G IOVANNI A

S n. Ventimiglia di Sicilia (palermo) 07.03.65; ord. 03.05.92; 04011 Aprilia, e

c p.za roma 22; tel. 06.92704039; cappellano di S.S. (09.04.09); parroco o i della parrocchia S. Michele Arcangelo in Aprilia; canonico effettivo del d capitolo cattedrale; Membro del consiglio presbiterale. o i r

e MBERTO

t CERA U i

b n. Valmontone (roma) 04.01.31; ord. 09.07.59; 00045 Genzano, via i. S

e Scarioli, 3; tel. 06.9397494; canonico effettivo del capitolo cattedrale. r p

154 CESCHIN M AURIZIO n. S. Vito al tagliamento (pordenone) 24.11.49; ord. 07.05.88; 04011 Aprilia, via A. Moro; tel. 06.9280384; parroco della parrocchia Maria Madre della chiesa in Aprilia.

CONOCCHIA A NDREA n. roma 20.08.70; ord. 29.06.96; 00040 Ardea, via dei platani, 57; tel. 06.9179230; parroco della parrocchia Assunzione della beata Vergine Maria in lido dei pini; Vicario territoriale di Anzio; Assistente diocesano di Azione cattolica settore Giovani; Membro del consiglio presbiterale.

CONTINISIO G IUSEPPE n. Grottole (Matera) 12.04.65; ord. 29.06.96; 00045 Genzano di roma, corso don Minzoni, 7; tel. 06.9396078; parroco della parrocchia SS.ma trinità in Genzano di roma; Vicario territoriale di Ariccia; canonico onorario durante munere del capitolo cattedrale; Membro del consiglio presbiterale. o n A

D’ANNIBALE L EONARDO b l A

n. Anzio (roma) 13.02.68; ord. 15.10.94; 00042 Anzio, p.za S. Maria i d

regina, 1; tel. 06.9863241; parroco della parrocchia San bonaventura in i S

Anzio; cappellano ospedale “Villa Albani” in Anzio. e c o i

DE ANGELIS C LAUDIO d

A

n. roma 31.05.57; ord. 07.12.84; 00048 nettuno, via S. Anna; tel. l l

06.9853980; parroco della parrocchia Sant’Anna in nettuno. e n

i t

DE DONATIS L UCA , FRATERNITÀ DELLA RICONCILIAZIONE A n i

n. Anzio (roma) 02.08.74; ord. 04.05.03; 00040 lavinio via l. da Vinci,2; d tel. 06.9873262; parroco della parrocchia Santa barbara in nettuno; r A

Membro del consiglio presbiterale. c n i

i r

DE MATTEIS A NDREA e t i

n. Formia (latina) 03.09.77; ord. 05.10.02; 00040 Galloro di Ariccia, via b S

Appia nuova, 54; tel. 06.9330704; Vice cancelliere della curia Vescovile; e parroco della parrocchia Santa Maria di Galloro in Ariccia; Membro del r p

consiglio di Amministrazione dell’istituto diocesano Sostentamento del o clero; canonico Segretario del capitolo cattedrale; Membro del consiglio n A presbiterale; promotore di giustizia e difensore del Vincolo del tribunale dio - S e

cesano. c o i d DE JESUS CEBALLOS ALEJANDRO , O. M. R. o i n. Ayutla – Gro - Messico 24.04.78; ord. 05.06.10; 04011 casalazzara, via r e t dei rutuli, 135; tel. 06.9256028; Amministratore parrocchiale della i b parrocchia San Giuseppe in località casalazzara. S e r p

155 DO AMOR DIVINO A NTONIO JORGE n. Gongogi – bahia (brasile) 22.04.70; ord. 31.10.08; 00040 torvaianica Alta, via Mar tirreno; parroco della parrocchia regina Mundi in torvaianica Alta.

FABI L ORENZO n. roma 01.12.76; ord. 05.10.02; 04011 Aprilia, via Ugo la Malfa, 2; tel./Fax 06.9258114; parroco della parrocchia Ss. pietro e paolo in Aprilia.

FALBO S ALVATORE n. cotronei (catanzaro) 24.12.43; ord. 05.12.70; 00041 Albano laziale, p.za S. paolo, 6; tel. 06.9322953; cancelliere della curia Vescovile; Segretario del consiglio presbiterale; delegato diocesano per le confraternite; Assistente ecclesiastico dell’UnitAlSi; consulente ecclesiastico AcAi; coordinatore diocesano Gruppi di preghiera di p. pio; direttore diocesano Apostolato della preghiera; canonico effettivo del o

n capitolo cattedrale. A b l

A FATALI B RUNO

i d

i n. Marino (roma) 24.01.29; ord. 22.12.51; 00047 Marino, via della S

e Stazione, 9/b; tel. 06.9387187 c o i

d FINCATO V ITTORINO

A

l n. Aprilia (latina) 06.05.41; ord. 18.03.72; 00040 Fontana di Sala, via delle l

e Molette; tel. 06.9310224; parroco della parrocchia Maria Ssma Ausiliatrice n

i in Fontana di Sala. t A n i

d FIORETTI A NGELO r

A n. Genzano (roma) 15.01.22; ord. 24.02.51; 00045 Genzano di roma, via c

n Matteotti, 59; tel. 347.2971769. i

i r

e MBERTO t GALEASSI U i

b n. Albano laziale (roma) 25.08.30; ord. 29.06.56; 00041 Albano laziale, S

e via risorgimento, 11; tel. 06.9321910; cappellano di S.S. (16.08.04); r p

parroco della parrocchia cuore immacolato della V. Maria in Albano laziale;

o Vicario episcopale per gli istituti di Vita consacrata e Società di Vita n

A Apostolica; canonico effettivo del capitolo cattedrale, Arcidiacono ; S

e Membro del consiglio presbiterale. c o i d

GEREMIA P IETRO o i

r n. rossano Veneto (Vicenza) 12.01.36; ord. 24.06.62; 00041 Albano e

t laziale, p.za S. paolo, 5; tel. 06.9320021; parroco della parrocchia Sacra i

b Famiglia in cancelliera. S e r p

156 GIBELLINI A DRIANO n. Milano 28.10.62; ord. 19.06.94; 00040 Ardea, p.za Sforza, 1; tel. 06.91388060; cappellano di S.S. (09.04.09); convisitatore; parroco della parrocchia S. pietro Apostolo in Ardea; direttore Ufficio liturgico diocesano; cerimoniere Vescovile; delegato vescovile per l’Ordo Virginum ; canonico effettivo del capitolo cattedrale; Membro del consiglio presbiterale.

GIL F ELIPE n. Jardin (colombia) 28.05.48; ord. 01.11.75; 04011 Aprilia, via Francia, 2; tel. 06.9280186; parroco della parrocchia Spirito Santo in Aprilia; Membro del consiglio presbiterale.

GUERCINI A NGELO n. Marino (roma) 13.07.29; ord. 08.08.54; 00047 Marino; cappellano dell’ospedale S. Giuseppe di Marino. o

EDERICO RUNO n IACOBELLI F B A b

n. Genzano (roma) 31.07.45; ord. 16.08.69; 00045 Genzano di roma, via l A

V. U. terracini s.n.c.; tel. 06.9390891; parroco della parrocchia S. i d

Giuseppe lavoratore in Genzano di roma. i S e

ISACCHI G UALTIERO c o i

n. lecco (como) 07.09.70; ord. 07.12.94; 00041 Albano laziale, p.za S. d

paolo, 5; tel. 06.9320021; cappellano di S.S. (09.04.09); convisitatore; A l

Vicario episcopale per il coord. pastorale; economo diocesano; direttore l e

Seminario Vescovile; Membro del collegio dei consultori; Membro del n

i consiglio presbiterale. t A n i

LIMITI E DOARDO d r n. Marino (roma) 25.03.42; ord. 29.06.65; 00043 ciampino, via Mura dei A c n

Francesi; tel. 06.7960505; parroco della parrocchia S. Giovanni battista in i

i

ciampino; Membro del consiglio presbiterale. r e t i

LIMITI M UZIO b S e

n. Marino (roma) 22.11.46; ord. 25.06.72; 00132 borghesiana (rM), casel - r p la postale 12; tel. 3284068077; prefetto conservatore dell’Archivio Storico diocesano; canonico penitenziere del capitolo cattedrale; cappellano del o n cimitero comunale di ciampino. A S e c

MANCINI A LESSANDRO o i d n. roma 27.07.78; ord. 31.10.08; 00041 Albano laziale, p.za S. paolo, 5; tel. o i

06.9320021; Vice rettore pontificio Seminario leoniano in Anagni; r e t

coordinatore del gruppo di Accompagnamento Vocazionale “ora decima”. i b S e r p

157 MANZINI A NTONIO n. cataloi (romania) 21.11.34; ord. 08.07.62; cappellano di S.S. (05.03.01); 00041 Albano laziale, via Mole, 114-a; tel. 06.9360998; parroco della parrocchia Sacro cuore di Gesù a le Mole di Albano.

MARAN B RUNO n. lonigo (Vicenza) 10.07.31; ord. 19.06.55; 00041 Albano laziale, p.za Vescovile, 10; tel. 06.9323529; cappellano di S.S. (05.03.01). canonico onorario del capitolo cattedrale.

MARANDO F RANCO n. cittanova (reggio calabria) 03.01.54; ord. 30.07.78; 00041 Albano laziale, p.za pia, 33; tel. 06.9324113; Vicario Generale della diocesi; parroco della parrocchia cattedrale San pancrazio Martire in Albano laziale; Vicario episcopale per il clero; delegato Vescovile per il diaconato permanente Membro del collegio dei consultori; canonico effettivo del

o capitolo cattedrale, Arciprete durante munere ; Membro del consiglio n

A presbiterale. b l A

i MASELLA G IOVANNI d

i n. peschici (Foggia) 01.02.52; ord. 09.09.78; 00040 torvaianica, p.za S

e Ungheria, 1; tel. 06.9257059; cappellano di S.S. (05.03.01); parroco della c

o parrocchia beata Vergine immacolata in torvaianica; Vicario territoriale di i d

Ardea-pomezia; Membro del consiglio di Amministrazione dell’istituto A

l diocesano Sostentamento del clero; Membro del collegio dei consultori; l

e Assistente Generale diocesano di Azione cattolica; canonico effettivo del n

i capitolo cattedrale; Membro del consiglio presbiterale. t A n i

d MASSARI P IETRO r

A n. Giuliano di roma (Frosinone) 29.06.53; ord. 11.04.81; 00047 Marino, c corso trieste, 7; tel. 06.9387049 - 06.9386757; cappellano di S.S. n i

i (05.03.01); parroco della parrocchia S. barnaba in Marino; Vicario r

e territoriale di Marino; direttore Ufficio per la cooperazione Missionaria tra le t i

b chiese; Membro del consiglio presbiterale. S e

r MIRABELLI S ALVATORE p

o n. San Sosti (cosenza) 11.05.34; ord. 08.12.96; 00043 ciampino, via n

A Monte Grappa, 65; tel. 06.7910294; Vicario parrocchiale della parrocchia S

e natività b. Maria Vergine in S. Maria delle Mole. c o i

d MOZO J OSE ANGEL , FRATERNITÀ DELLA RICONCILIAZIONE

o

i n. Valladolid (Spagna) 26.09.41; ord. 27.02.72; incardinato nella diocesi di r

e Valladolid (Spagna); 00040 lavinio Stazione, via l. da Vinci, 2; tel. t i 06.9873262 - 06.9875812; Vicario parrocchiale della parrocchia Ss. Anna b

S e Gioacchino a lavinio; Moderatore della Fraternità della riconciliazione; e

r direttore dell’Ufficio per il dialogo interreligioso. p

158 O’BRIEN M ICHAEL JOSEPH n. Kansas city (USA) 04.05.38; ord. 27.04.63; 00041 Albano laziale, p.za S. paolo, 5; tel. 06.9320021; Amministratore parrocchiale della parrocchia S. luigi Gonzaga in Sassone di ciampino.

ORAZI S ECONDO n. Serra S. Quirico (Ancona) 11.04.42; ord. 19.03.66; 00040 pomezia, via Filippo re, 4; tel. 06.9112054; Vicario parrocchiale della parrocchia San benedetto Abate in pomezia; cappellano della clinica “Sant’Anna” in pomezia.

PAGANELLI A DRIANO n. Anzio (roma) 04.05.71; ord. 07.12.95; 00043 ciampino, via dei laghi, km. 3; tel. 06.9499502; parroco della parrocchia Santa Maria delle Grazie in Marino.

PALLIPARAMBIL J OSEPH PAUL o n. Aroor (india) 17.05.64; ord. 22.12.90; 00041 Albano laziale, p.za S. n A paolo, 6; tel. 06.9320021; parroco della parrocchia San Gaetano da thiene b l A

in nuova Florida; parroco della parrocchia S. caterina da Siena a i castagnetta; notaio del tribunale ecclesiastico diocesano. d

i S e

PAONE A LESSANDRO c o n. roma 23.04.74; ord. 29.09.07; 00040 castel Gandolfo, via i d

Sant’eugenio; tel. 06.9315030; convisitatore; parroco della parrocchia A l

Sant’eugenio i, papa in pavona di castel Gandolfo; direttore dell’Ufficio per l e

le comunicazioni Sociali e del Servizio informatico diocesano. n

i t A n PASSAMONTI C ARLO i d n. Albano laziale (roma) 18.01.61; ord. 27.09.86; 00043 ciampino, p.za r A della pace 1; tel. 06.7910776; cappellano di S.S. (09.04.09); parroco della c n i

parrocchia Sacro cuore in ciampino; Vicario territoriale di ciampino; i

Assistente diocesano Azione cattolica Settore Adulti; Membro del collegio r e t dei consultori; Membro del consiglio presbiterale . i b S e

PENNAZZA A NGELO r p n. Albano laziale (roma) 21.06.53; ord. 25.06.94; 00040 pavona, via o palermo, 20; tel. 06.9312325; parroco della parrocchia S. Giuseppe Sposo n A di Maria Vergine in pavona di Albano; direttore del centro diocesano S e

Vocazioni. c o i d PETRUZZI V ITTORIO , FRATERNITÀ DELLA RICONCILIAZIONE o i n. Galatina (lecce) 24.11.72; ord. 26.06.04; 00040 lavinio via l. da Vinci,2; r e t tel. 06.9873262; parroco della parrocchia Ss. Anna e Gioacchino in i b

lavinio. S e r p

159 PIANOZZA F ABRIZIO n. Marino (roma) 06.10.71; ord. 06.10.01; 00040 pomezia, via Singen, 99; tel..Fax 06.91601233; parroco della parrocchia S. bonifacio in pomezia; Amministratore parrocchiale della parrocchia di Madonna di collefiorito in pomezia; direttore Ufficio diocesano della pastorale della Salute; Assistente ecclesiastico dell’Associazione Medici cattolici – sezione di Albano; Membro del consiglio presbiterale.

PINHEIRO F RANCISCO JOURDAN n. Fortaleza (brasile) 31.03.65; ord. 16.12.89; 00041 Albano laziale, p.za S. paolo, 6; tel. 06.9320021; convisitatore; direttore Ufficio catechistico diocesano; Membro del consiglio presbiterale .

PISANU G RAZIANO , ISTITUTO GESÙ DIVINO OPERAIO n. narbolia (cagliari) 12.03.35; ord. 25.04.65; 00043 ciampino, via icaro s.n.c.; tel. 06.7910259; Fax 06.79329000; parroco della parrocchia Gesù o

n divino operaio in ciampino. A b l

A IAN AOLO FRATERNITÀ DELLA RICONCILIAZIONE PIZZORNO G P , i d

i n. tiglietto (Genova) 09.06.42; ord. 09.09.79; 00040 lavinio Stazione, via

S l. da Vinci, 2; tel. 06.9873262 - 06.9875812; parroco della parrocchia e

c esaltazione della S. croce in Sandalo di ponente; esorcista diocesano. o i d

A POLI G IAN FRANCO l l

e n. torino 24.08.48; ord. 19.06.76; 00041 Albano laziale, via tullio Valeri, n

i 26; tel. 06.9322239; canonico effettivo del capitolo cattedrale; direttore t

A della biblioteca diocesana “San bonaventura”; censore ecclesiastico. n i d

r PONCHIA F RANCO A

c n. padova 11.09.55; ord. 17.12.94; 00040 tor S. lorenzo, l.go S. lorenzo, n i

i 18; tel. 06.91010404; parroco della parrocchia S. lorenzo in tor San r

e lorenzo. t i b

S RAGOGNA G IAMBATTISTA e

r n. brugnera (pordenone) 23.08.36; ord. 17.03.90; 00048 nettuno, via p ongaro, 19; tel. 06.9880770; cappellano ospedale “Faina” di Anzio. o n A

S RAGOGNA G IOVANNI e

c n. brugnera (pordenone) 04.10.37; ord. 11.03.67; 00048 nettuno, Via o i tirreno, 1; tel. 06.9863241; rettore della chiesa San Francesco in nettuno. d

o i

r RICHEBUONO S TEFANO e t i n. Genova 05.03.30; ord. 29.06.53; 00041 Albano laziale, p.za S. paolo, b

S 5; tel. 06.9320021. e r p

160 ROMANO M ARCO n. roma 12.07.62; ord. 05.01.95; 00048 nettuno, via ongaro, 19; Vicario par - rocchiale della parrocchia Ss. Giovanni battista ed evangelista in nettuno.

ROMERO M ICHAEL n. rockyford (U.S.A.) 19.09.61; ord. 06.06.92; 00048 nettuno, via Monte Silvano, 1/A; tel. 06.9881486; parroco della parrocchia S. pietro claver in nettuno.

SALVAGGIO R AIMONDO n. canicattì (AG) 12.11.39; ord. 27.06.64; 00042 Anzio, via rinascimento, 42; parroco della parrocchia beata Vergine del Monte carmelo in Anzio.

SAPUTO A LESSANDRO n. nettuno (roma) 17.05.75; ord. 16.10.99; 00040 pomezia, via della bilancia, 1; tel. 06.9157905; parroco della parrocchia S. Giuseppe Artigiano in Martin pescatore; responsabile Settore Apostolato biblico – o n

Ufficio catechistico diocesano; cerimoniere del capitolo cattedrale; A b Membro del consiglio presbiterale. l A

i d

SCHROTT M ARCO i S n. Merano (bolzano) 18.01.48; ord. 24.06.72; 00040 pian di Frasso – e c o

Ardea, l.go n. Strampelli, 6; tel. 06.9147100; parroco della parrocchia i d regina pacis in pian di Frasso; Vice-cappellano ospedale civile di Albano. A l l SCIATTELLA M ARCO e n

i n. roma 22.04.60; ord. 30.03.85; 00045 Genzano di roma, via S. carlino, t A

5; tel. 06.9399746; rettore della chiesa S. Maria della cima in Genzano di n i roma; canonico effettivo del capitolo cattedrale. d r A c n

SCIGLIUZZO A NTONIO i

i n. Gallipoli (lecce) 13.02.76; ord. 05.10.02; 00040 Ariccia – Via ippolito 4; r e t tel. 06.9330637; parroco della parrocchia nome SS.mo della beata Maria i b

Vergine in Fontana di papa; Amministratore parrocchiale della parrocchia S e

Santa Maria Assunta in cielo in Ariccia; direttore del Servizio diocesano di r p pastorale Giovanile; Membro del consiglio presbiterale. o n A

SILLA M ASSIMO S e n. nettuno (roma) 28.03.63; ord. 30.04.88; 00048 nettuno, via S. Maria, c o i

132; tel. 06.9880979; parroco della parrocchia Sacratissimo cuore di Gesù d

o in nettuno; parroco della parrocchia Santa lucia in cadolino; Ammistratore i r

parrocchiale della parrocchia S. Giacomo Apostolo in nettuno; Vicario e t territoriale di nettuno; Membro del collegio dei consultori; Membro del i b consiglio presbiterale. S e r p

161 TODDE G IUSEPPE , ISTITUTO GESÙ DIVINO OPERAIO n. Mogorella (oristano) 12.09.41; ord. 07.09.68; 00041 Albano laziale piazza San paolo, 5; tel. 06.9320021

TOMÈ HERNANDEZ C ARLOS , FRATERNITÀ DELLA RICONCILIAZIONE n. Madrid (Spagna) 30.11.74; ord. 26.06.04; 00040 lavinio via l. da Vinci, 2; tel. 06.9873262; parroco della parrocchia S. Maria in cielo in Villa claudia.

TORDESCHI A LESSANDRO n. roma 18.05.68; ord. 14.06.97; 04010 campo di carne, via lugo, 5; tel..Fax 06.9269844; parroco della parrocchia Annunciazione della beata Maria Vergine in campo di carne; Vicario territoriale di Aprilia; Membro del consiglio presbiterale.

VERANI M AURO

o n. roma 20.09.59; ord. 25.11.89; 00040 cava dei Selci, via Fantinoli, 7; tel. n

A 069300090; parroco della parrocchia Santa rita da cascia in cava dei b

l Selci. A

i d

i VIDONI G IOVANNI LUIGI S

e n. ovaro (Udine) 01.05.18; ord. 26.06.46; 00048 nettuno, via S. Giacomo, c

o 14 bis. d int. 3; tel. 338.3486282 - 06.9803579. i d

A

l VIGORELLI G IANLUCA l

e n. roma 03.09.67; ord. 29.06.96; 00041 Albano laziale, piazza San paolo n

i 5; tel. 06.9320021; Vicario parrocchiale della parrocchia San pancrazio t

A Martire in Albano laziale; canonico penitenziere aggiunto del capitolo n i

d cattedrale. r A

c VILLAVARAYER J OSEPH PAUL CARMEL n i

i n. Udangudi (india) 29.05.66; ord. 15.07.93; 00047 Marino, corso Vittorio r

e colonna, 49; tel. 06.9384586; parroco della parrocchia SS.ma trinità in t i

b Marino. S e

r LAUDIO p VITELLI C

o n. roma 17.02.42; ord. 29.06.68; 00045 Genzano, via Fratelli colabona, n

A 44; tel. 06.9363637 - 347.7182102; parroco della parrocchia Santissimo S

e Salvatore in Genzano di roma. c o i

d ZANECCHIA L UCIANO

o i n. Montecompatri (rM) 27.04.47; ord. 07.07.73; 00042 Anzio, via r

e nettunense, 56; tel. 06.9875287; parroco della parrocchia Sant’Antonio t i

b Abate in Falasche; Membro del consiglio presbiterale, Membro del collegio S

e dei revisori dei conti dell’istituto diocesano Sostentamento del clero. r p

162 o n A b l A

i d

i S e c o i d

A l l e n

PRESBITERI INCARDINATI o

IN ALTRE DIOCESI CHE SVOLGONO r e t S

MINISTERO NELLA DIOCESI DI ALBANO i n i M

o n o G l o V S

e

AMORTEGUI PENA G ILBERTO h c n. Villavicencio – Meta (colombia) 19.06.74; ord. 18.03.06; nella diocesi di i S

Frejus - toulon; 00040 pomezia, Via Savelli, 76; tel. 06.713.010.78; e c

Amministratore parrocchiale della parrocchia S. Antonio di padova in Santa o i palomba. d

e r t

BUSTAMANTE BETANCUR L UIS HERNANDO l A

n. Sonson – Antioquia (colombia) 29.02.64; ord. 10.11.90; incardinato nella n i

i

diocesi di Sonson rionegro (colombia); 04011 Aprilia, via Salvatore di t A

Giacomo, 25; tel. 06.92704568; parroco della parrocchia la resurrezione n i in zona Montarelli in Aprilia. d r A c n CACERES ICABALZETA J OSE LUIS , I STITUTO GESÙ DIVINO OPERAIO i

i n. leon nicaragua 27.02.76; ord. 08.10.06; 00043 ciampino, via icaro r e t s.n.c.; tel. 06/791.02.59; fax 06.79329000; Vicario parrocchiale della i b parrocchia Gesù divino operaio in ciampino. S e r p CALVARUSO V INCENZO o n. Schwenningen – Germania 22.08.71; ord. 11.05.03; incardinato nella n A diocesi di roma; 00040 Santa Maria delle Mole in Marino, via A. Manzoni, S e

2; tel. 06.930.00.60; parroco della parrocchia natività della b. Maria V. c o i d

CEDENO VARGAS A RMANDO PATRICIO o i r

n. tosagua – ecuador 01.11.71: ord. 26.06.09; incardinato nella diocesi di e t portovejo; 00040 lavinio via l. da Vinci, 2; Vicario parrocchiale della i b parrocchia Sacratissimo cuore in nettuno. S e r p

163 o n A

b COONGHE FATIMA C LARENCE JAMES l A

i n. Mannar (Sri lanka) 03.09.50; ord. 12.05.77; incardinato nella diocesi di d

i Mannar; 04011 Aprilia, Via Ugo la Malfa, 2; Vicario parrocchiale della S

e parrocchia Ss. pietro e paolo in Aprilia. c o i d DIAS DE MORAIS L UCIANO A l

l n. patos 07.05.1960; ord. 12.12.86; incardinato nella diocesi di patos e

n (brasile); 00040 Marino, Via A. Manzoni, 2; tel. 06.9300060; Vicario

o parrocchiale della parrocchia natività della beata Vergine Maria in Santa r

e Maria delle Mole – Marino; t S i n i GARCIA LOPEZ A UGUSTO M

o n. toluca (Messico) 07.05.72; ord. 20.03.06; incardinato nella diocesi di n touluca; 04011 campoleone, via trasimeno, 2; tel. 06.9278460; Vicario o

G parrocchiale della parrocchia S. Giovanni battista in campoleone. l o V

S GONZALEZ DIAZ R EYES

e n. Santa Ana tlapaltitlan (Messico) 06.01.51; ord. 14.09.75; incardinato h c

nella diocesi di touluca; 04011 campoleone, via trasimeno, 2; tel. i

S 06.9278460; parroco della parrocchia S. Giovanni battista in campoleone. e c o i

d GIUSTI W ALTER , O RDINARIATO MILITARE

e n. nettuno (rm) 22.05.34; ord. 01.02.59; incardinato nella diocesi di r t

l Frascati; cappellano di S.S. (18.06.88); 00048 nettuno, Via dell’olmata, 88; A incaricato Assistenza Spirituale casa di cura “Villa dei pini” di Anzio. n i

i t

A MENEGHINI B RUNO , I STITUTO S. R AFFAELE n i

d n. Gazzo (padova) 06.02.35; ord. 29.06.60; incardinato nella diocesi di r

A Vittorio Veneto; 00040 Frattocchie, via nettunense Vecchia, 42; tel.

c 06.93548022; parroco della parrocchia S. Giuseppe in Frattocchie. n i

i r

e MONTOYA CASTRILLON J ORGE t i

b n. el carmen de Viboral (colombia) 18.08.64; ord. 17.11.90; incardinato S

e nella diocesi di SonSon rionegro; 00040 pomezia, viale po, 74; parroco

r della parrocchia S. Agostino in campoascolano; incaricato Formazione p teologico – Spirituale dei diaconi permanenti; o n A S

e PANZERI C ARLINO c o

i n. pontida (bergamo) 31.12.45; ord. 18.03.71; incardinato nella diocesi di d

bergamo; 00041 Albano laziale, p.za S. paolo, 5; tel. 06.9320924; o i cappellano S.S. (05.03.01); convisitatore; Vicario episcopale per il laicato r

e cattolico; direttore Ufficio diocesano per la pastorale della Famiglia ; t i

b canonico effettivo della cattedrale, Presidente ; Membro del collegio dei S

e consultori; Membro del consiglio presbiterale. r p

164 o n A

PARRA SACHICA J OSÈ JOAQUIN b l A

n. cali (colombia) 03.11.65; ord. 08.12.98; incardinato nella diocesi di i d

Frejus - toulon; 00040 pomezia, Via Savelli, 76; tel. 06.71301078; Vicario i S

parrocchiale della parrocchia S. Antonio da padova in Santa palomba. e c o i

PIRES A GUINLADO GUALBERTO d

A

n. Formiga (brasile) 19.04.62; ord. 19.12.00; incardinato nella diocesi di l l

luz; Sacerdote collaboratore della parrocchia S. Giuseppe Sposo di M. V. e n in località pavona di Albano. o r

UBEN RTURO e

REINA BETACOURT R A t S n. Villavicencio – Meta (colombia) 23.08.73; ord. 30.11.07; incardinato nella i n i

diocesi di Mocoa Sibundoy; 00040 torvaianica, p.zza Ungheria, 1; tel. M

06.9157059; Vicario parrocchiale della parrocchia beata Vergine o n

immacolata in torvaianica; o G l

REKUC R OBERT JOZEF o V S n. Sejny (lituania) 17.08.65; cappellano di S.S. (10.10.07); incardinato nella e

diocesi di lomza (polonia); via portuense, 332 – roma; rettore della chie - h c

sa di S. pietro Apostolo in pratica di Mare. i S e

RINCON ATENCIO J OSÈ GREGORIO c o i n. la canada de Urdaneta, edo Zulia, Venezuela 19.04.1973; ord. d

10.06.99; incardinato nella diocesi di Maracaibo, Vicario parrocchiale della e r t

parrocchia Sacro cuore di Gesù di ciampino. l A

n i

LIAKSANDR SALAVEY A i t n. novogrudok (bielorussia) 06.06.1978; ord. 17.06.2007; incardinato A n nell’Arcidiocesi di Mosca (della Madre di dio); 00040 Ariccia – Via ippolito 4; i d tel. 06.9330637; Vicario parrocchiale della parrocchia S. Maria Assunta in r A cielo in Ariccia. c n i

i

TSHIMANGA N’KISHI D IEUDONNÉ r e t n. KAnAnGA (rdc) 3.11.1976; ord. 14.04.07; incardinato nella diocesi di i b

Fiesole; 00040 castelgandolfo, piazza S. eugenio, snc; tel. 06.9315030; S e

Vicario parrocchiale della parrocchia S. eugenio i, papa in castel Gandolfo. r p

o n A S e c o i d

o i r e t i b S e r p

165 RELIGIOSI CON INCARICHI DIOCESANI

AGOSTINI AGOSTINO , O.C.D. n. tagliacozzo (AQ) 05.03.36; ord. 18.03.61; 00042 Anzio, via S. teresa, 1; tel. 06.9846338; parroco della parrocchia S. teresa del bambin Gesù in Anzio.

ALESSIO P. P IETRO , O.S.F.S. n. codroipo (Ud) 01.06.1935; ord. 02.04.1960; 00040 pomezia, via laurentina km. 25,500; tel. 06.9145630; Vicario parrocchiale della parrocchia S. isidoro Agricoltore in S. procula in pomezia. i

n BADANAI T ARCISIO GIOVANNI , O. CARM. A S

e n. cinto caomaggiore (Ve) 18.10.40; ord. 02.9.67; carmelitani; 00041

c Albano laziale, via della Stella, 5; tel. 06.9320819; parroco della parrocchia o i

d Santa Maria della Stella in Albano laziale; Membro del consiglio

i

h presbiterale. c i r

A BERNARD FERNANDES L INO , S.F.X. c

n n. calangute (GoA – indiA) 23.09.1960; ord. 23.04.89; 04011 Aprilia, via i

n Vallelata, 3; tel. 06.92708432; parroco della parrocchia natività di Maria

o SS.ma in Aprilia. c

i S

o BOCCUZZO N ICOLA , O. DE. M. i G i n. Fontanarosa (AV) 28.06.44; ord. 09.08.70; 00040 nemi, p.za roma, 1; l

e tel. 06.9368013; parroco della parrocchia Santa Maria del pozzo in nemi; r consigliere ciSM. o n A

S BRUNI G IORGIO , S.D.B. e

c n. Volterra 08.10.28; ord. 29.06.55; 00040 castelgandolfo, p.zza della o i libertà, 2; tel. 06.9359191; collaboratore parrocchiale della parrocchia di d

o S. tommaso da Villanova in castelgandolfo. i r e t i CECCHINI C IRO , F.N. b

S n. colbordolo (pesaro-Urbino) 02.05.33; ord. 24.06.61; 00040 cecchina, e

r via nettunense, 37; tel. 06.9340172; parroco della parrocchia di S. Filippo p neri in cecchina. 166 CICIRELLA D ANIELE , S.D.D.S. n. Ucria (Messina) 09.10.74; ord. 10.06.07; 04010 campoverde, via Mediana, 45; tel. 06.92980031; parroco della parrocchia S. pietro in Formis in campoverde.

COLASUONO G IANNI , F.D.P. n. Maschito (pZ) 05.08.49; ord. 18.12.76; 00042 Anzio, via tripoli, 40; tel. 06.9846293; Vicario parrocchiale della parrocchia Sacro cuore di Gesù in Anzio.

CUNHA A NTONIO FRANCISCO OCTAVIANO , S. F. X. n. chandor - Goa il 01.03.1946; ord. 17.04.1977; 04011 Aprilia, via Vallelata, 3; tel. 06.92708432; 06.92708010; parroco della parrocchia S. Maria della Speranza in località Fossignano.

DI FIGLIA P IETRO PAOLO , S.S.P. n. castellana Sicula (pA) 16.02.1934; ord. 23.05.87; 00041 Albano laziale, presso “casa don Alberione”, Via San Francesco, 48; tel. 06.9320164; cappellano dell’ospedale regina Apostolorum di Albano laziale

DI GIAMPASQUALE E NNIO , O.S.F.S. n. rieti 06.07.53; ord. 29.05.82; Villa Altieri, via Appia, 1 – 00041 Albano i laziale; tel 06.9322604; cappelano dell’ospedale ortopedico “Spolverini” n A di Ariccia. S e c o NGELO OFM CONV. i DI GIORGIO A , d

i

n. pignataro interamna (Frosinone) 06.12.39; ord. 17.12.66; 00040 lavinio, h c via regina Amata, 1; tel. 06.9820298; Vicario parrocchiale della parrocchia i r

S. Francesco d’Assisi in lavinio. A c n i

DI SAVINO G IUSEPPE , O.S.F.S. n o n. canosa di puglia (bari) 23.03.36; ord. 29.07.61; 00040 pomezia, via c

i laurentina km. 25,500; tel. 06.914.56.30; parroco della parrocchia S o S. isidoro Agricoltore in S. procula in pomezia. i G i l e

DILETTI P IETRO , S.D.B. r

n. ischia di castro (Vt) 06.12.44; ord. 08.09.73; 00040 castelgandolfo, o n p.zza della libertà, 2; tel. 06.9359191; parroco della parrocchia di S. A S tommaso da Villanova - castelgandolfo. e c o i d FERNANDES H ILARIO , S.F.X. o i

n. panaji (GoA – indiA) 21.10.52; ord. 21.10.79; 04011 Aprilia, via Vallelata, r e

3; tel. 06.92708432; Vicario parrocchiale della parrocchia natività di Maria t i

SS.ma in Aprilia. b S e r p

167 FIORENTINO N ATALE , F.D.P. n. Geraci Siculo (pA) 16.12.58; ord. 02.08.86; 00042 Anzio, via tripoli, 40; tel. 06.9846293; parroco della parrocchia Sacro cuore di Gesù in Anzio; Superiore della comunità opera don orione.

GABRA BESHAY A SHRAF FILIB (P. E LIAS DELLA MADRE DI DIO ), O.C.D. n. Sohag (libano) 25.10.1966; ord. 02.06.07; 00042 Anzio, Via Santa teresa, 2; tel. 06. 9846338; Vicario parrocchiale della parrocchia Santa teresa di Gesù bambino in Anzio.

GALVIS VAHOS N ICOLAS EDOARDO , M.D.R. n. Santo domingo – Antioquia (colombia) 10.12.71; ord. 01.03.97; 00047 Marino via Appia nuova, 150; tel. 06.93548006; Vicario parrocchiale della parrocchia San Giuseppe in Frattocchie.

GEBRAYEL RAAIDY A NTOINE JEBRAN O.A.M. n. dekwane (libano) 13.11.1965; ord. 13.08.1990; ordine Antoniano Maronita; 00048 nettuno, Via Santa barbara, 94; incaricato Assistenza Spirituale Scuola di polizia in nettuno .

i GIOVANNINI ANDREA, O.S.F.S. n

A n. roma 12.10.77; ord. 30.05.09; 00041 Albano laziale, piazza San paolo, S

e 5; tel. 06.9320021; Vicario parrocchiale della parrocchia cuore immacolato c o

i della Vergine Maria in Albano laziale. d

i h

c LAFAVIA G IUSEPPE , M.PP.SS. i r

A n. Gavignano (roma) 15.11.26; ord. 15.07.51; 00041 Albano laziale, piaz - c za San paolo, 4; tel. 06.932911; rettore del Santuario di San Gaspare del n i bufalo in Albano. n o c

i

S MAGGI D ALMAZIO , S.D.B. o i n. Zagarolo 05.12.34; ord. 09.02.64; 00040 castelgandolfo, p.zza della G i

l libertà, 2; tel. 06.9359191; Vicario parrocchiale della parrocchia S. e r

tommaso da Villanova - castelgandolfo . o n

A MAQUEDA L UIGI , OPERA DELLA CHIESA S e

c n. Fiñana (Spagna) 04.02.60; ord. 18.10.87; 00041 Albano laziale, via o i cellomaio, 84; tel. 06.9321841; parroco della parrocchia S. pietro Apostolo in d Albano laziale; Vicario territoriale di Albano; Membro del consiglio presbiterale. o i r e

t MC GUINNESS M ICHAEL , S.V.D. i b

S n. Gaillinh Galway - irlanda (eire) 29.09.48; ord. 17.12.1972; 00040 nemi, Via e dei laghi bis, 52; tel. 06.93650001; cappellano casa di cura “Villa delle r

p Querce” nemi. 168 MUCIACCIA N ICOLA , F.N. n. ruvo di puglia (bari) 19.10.76; ord. 05.12.09; 00040 cecchina di Albano laziale, via rufelli, 83; tel. 06.9342096; Vicario parrocchiale della parrocchia S. Filippo neri in cecchina.

OLAECHEA CATTER J ORGE , S. C. V. n. lima (perù) 05.04.1976; ord. 29.09.06; 00040 nemi, Via nemorense, 59; collaboratore parrocchiale della parrocchia Santa Maria di Galloro in Ariccia.

ORTIZ GONZALEZ J ORGE , M.S.P.S. n. città del Messico 29.12.1942; ord. 16.07.1971; 00040 Ariccia, località Galloro, Via Mattia de rossi, 2; tel. 06.9330371; collaboratore parrocchiale della parrocchia Santa Maria di Galloro in Ariccia.

PAGNONI G IUSEPPE , F.N. n. cazzago S. M. - brescia 04.02.47; ord. 15.03.74; 00040 cecchina di Albano laziale, via rufelli, 83; tel. 06.9342096; Vicario parrocchiale della parrocchia S. Filippo neri in cecchina. esorcista diocesano.

ROA CACHERO P ABLO , OPERA DELLA CHIESA i n.Madrid (Spagna) 03.06.67; ord. 12.10.03; 00041 Albano laziale, via n A cellomaio, 84; tel. 06.9321841; Vicario parrocchiale della parrocchia S. S e

pietro Apostolo in Albano laziale. c o i d

ROCCHI Q UINTINO , O.F.M.CONV. i h c

n. olevano romano 23.04.32; ord. 17.12.60; 00040 lavinio, via regina i

Amata, 1; tel. 06.9820298; parroco della parrocchia S. Francesco d’Assisi r A in lavinio. c n i

n

ROSSI DE GASPERIS F RANCESCO , O.F.M. CONV. o c n. roma 23.11.76; ord. 25.04.09; 00042 Anzio, via Aldobrandini 2; tel. i S o

06.9844244; Fax 06.98341177; Vicario parrocchiale della parrocchia Ss. i G pio e Antonio in Anzio. i l e r SALAZAR HINCAPIE C ARLOS ALBERTO o n. Manizales (colombia) 06.10.58; ord. 19.04.98; 00045 Genzano di roma, n A S

c.so don Minzoni, 7; tel. 06.9396078; Vicario parrocchiale della parrocchia e

Ss.ma trinità in Genzano di roma. c o i d

MILIO OPERA DELLA CHIESA o

SANCHEZ MENDO E , i r

n. dos hermanas – Siviglia (Spagna) 18.07.53; ord. 08.12.81; 00041 e t Albano laziale, via cellomaio, 84; tel. 06.9321841; Vicario parrocchiale i b della parrocchia S. pietro Apostolo in Albano laziale. S e r p

169 SCACCIA R OSARIO GIOVANNI , MERCEDARI n. cerda (pA) 28.01.65; ord. 10.07.93; 00043 ciampino, viale J. F. Kennedy, 50\e; tel. 06.7916914; Amministratore parrocchiale della parrocchia beata Maria Vergine del rosario in ciampino.

SEQUEIRA M ATTEO FELICIDADE , S.F.X. n. Goa (india) 24.02.68; ord. 21.04.96; 00040 pomezia, via J. da lentini 9/c; tel. 06.91.21.193; parroco della parrocchia San Michele Arcangelo in pomezia .

SERPI P AOLO , S.D.B. n. Sant’Antioco (cA) 11.02.40; ord. 25.03.72; 00040 castel Gandolfo, p.za dell libertà, 2; tel. 06.9359191; Vicario parrocchiale della parrocchia San tommaso da Villanova in castel Gandolfo.

SINIBALDI M ARIO , OFM CAP n. Gavignano (roma) 30.07.40; ord. 26.06.66; 00041 Albano laziale – Via S. Francesco d’Assisi, 2; tel. 06.9321086.; cappellano ospedale S. Giuseppe in Albano laziale

SOSNOWSKI S EBASTIAN , S. CHR. n. pacora caldas (colombia) 04.05.70; ord. 21.05.96; 00045 Genzano di i

n roma, via dell’Aspro, 45; tel. 06.9399151; cappellano dei polacchi residen - A

S ti nella diocesi di Albano. e c o i SOZZI N ICOLA , O. CARM. d

i n. Firenze 16.05.67; ord. 03.07.05; 00041 Albano laziale, via della Stella, h c

i 5; tel. 06.9320819; Vicario parrocchiale della parrocchia S. Maria della r

A Stella in Albano laziale. c n i RANCESCO OFM – CONV. n TRANI F , o

c n. Monte San biagio 25.02.41; ord. 17.12.66; 00042 Anzio, via

i

S Aldobrandini 2; tel. 06.9844244 ; fax 06.983.411.77; parroco della o i parrocchia Ss. pio e Antonio in Anzio. G i l e UGENTI A NTONIO , S.S.P. r

o n. toritto (bari) 25.08.45; ord. 28.06.73; 00145 roma, via Alessandro n

A Severo, 58; tel. 06. 59786000; incaricato Assistenza Spirituale nel polo uni - S

e versitario de “la Sapienza” a pomezia. c o i d ZANE G IUSEPPE , F.N. o i

r n. Gavardo (brescia) 04.10.23; ord. 26.06.49; 00040 cecchina, via rufelli, e t i 83; tel. 06.9342096; convisitatore; Vicario episcopale per l’attività Giuridica b

S e Amministrativa; Vicario Giudiziale; Membro del collegio dei consultori; e

r Membro del consiglio presbiterale. p

170 PRESBITERI DIOCESANI RESIDENTI FUORI DIOCESI

ALVES DE LIMA Claudionor e d n. pernambuco (brasile) 20.04.77; ord. 31.10.08. e S

i r

ATZENI A NTONIO o U F n. tempio pausania (SS) 01.11.65; ord. 27.06.92; cappellano Militare i t n CHIANTERA F RANCESCO e d i n. roma 04.10.68; ord. 01.07.95; cappellano Militare S e r

i

COCUZZA M ARCO n A n. Anzio (roma) 10.10.60; ord. 28.03.92.; beneficiato del capitolo papale S e basilica liberiana di S. Maria Maggiore. c o i d

IMPERIALE S ERGIO i r n. roma 28.10.56; ord. 08.09.88; cappellano Militare. e t i b S

MODICA R OBERTO e r

n. roma 11.07.62; ord. 28.05.88; cappellano Militare. p

o n

ROTA C ARLO A S n. credaro (bergamo) 02.01.51; ord. 07.05.88; e c o i

SGARIBOLDI G IOVANNI d

o n. Gombito (cremona) 02.11.40; ord. 21.12.67; fidei donum i r e t TOROSANI L IONELLO i b S

n. brescia 26.12.52; ord. 25.01.84; cappellano Militare. e r p

171 CAPPELLANI MILITARI NEL TERRITORIO DIOCESANO

CARLINO S ALVATORE LUIGI n. Seclì (le) 19.11.52; ord. 12.09.81; diocesi di nardò-Gallipoli; c.do

o trasm.ni e inform. dell’esercito - 00042 Anzio, Via Ardeatina, 16; caserma n

A S. barbara - tel. 06.98498599 (centr.); 06.984988214 (uff.) S e c

o NTONIO i COPPOLA A d a o n. Sant’Antimo (na) 17.09.63; ord. 19.04.90; diocesi di Aversa; 9 brigata i

r Aerea leone – 00040 pratica di Mare – via pratica di Mare, 45; tel. o t i 06.912919 (centr.). r r e t

l e n

i r A t i l i M

i n A l l e p p A c

o n A S e c o i d

o i r e t i b S e r p

172 CAPPELLANI OSPEDALI E CASE DI CURA

BERRUTI D. R OBERTO ospedale civile - Genzano

CESCHIN D. M AURO casa di cura “città di Aprilia” - Aprilia

D’ANNIBALE D. L EONARDO A ospedale “Villa Albani” - Anzio r U c

i d DI FIGLIA D. P AOLO , S.S.P. e ospedale “regina Apostolorum” - Albano S A c

e

DI GIANPASQUALE P. E NNIO i l A

istituto ortopedico “Spolverini” - Ariccia d e p o

GIL D. F ELIPE i n casa di cura “Villa carla” - Aprilia A l l e p

GUERCINI D. A NGELO p A c ospedale “S. Giuseppe” - Marino o n A

MC GUINNESS P. M ICHAEL , S. V. D S e casa di cura “Villa delle Querce” - nemi c o i d

RAGOGNA D. G IAMBATTISTA o i r

ospedale civile “Faina” - Anzio e t i b S

SINIBALDI P. M ARIO , O.F.M.CAP. e r ospedale civile “S. Giuseppe” - Albano p 173

DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

DIACONI PERMANENTI - SEMINARISTI S. pancrazio DIACONI PERMANENTI

BALDINI A NGELO n. Foglianise (benevento) 29.05.41; ord. 07.12.96; 00047 Marino, corso V. colonna, 22; tel. 06.9367219; SS.ma trinità - Marino.

CAMMARONE A NTONIO n. roccagorga (latina) 13.06.37; ord. 12.06.99; 00040 pomezia, via U. la Malfa, 42/ c; tel. 06.9107184; S. bonifacio - pomezia.

CAMPAGNA A LVARO n. cori (latina) 20.07.54; ord. 02.12.89; 00041 Albano laziale, via G. belli, 21; tel. 06. 9304386; S. Maria Assunta in cielo - Ariccia.

CANNAVACCIUOLO G IUSEPPE n. S. Antonio Abate (napoli) 04.02.40; ord. 08.12.93; 04011 Aprilia, via G. rossa, 6; tel. 06.9280145; S. Michele Arcangelo - Aprilia.

CAVALIERI F RANCO n. Marino 13.01.42; ord. 05.01.99; 00046 Grottaferrata, via della pedica, i t

115; tel. 06.9410748; SS.ma trinità - Marino. n e n CECI C ARLO A M r

n. la Spezia 08.07.38; ord. 08.12.93; 00040 lavinio, via A. poliziano, 45; e p tel. 06.9870521; S. Francesco d’Assisi - lavinio. i n o c A i d

177 CERES R AFFAELE n. caposele (Avellino) 27.12.32; ord. 11.01.97;00048 nettuno, via XXiV Maggio, 67; tel. 06.9881716; Ss. Giovanni battista ed evangelista - nettuno.

CICCHINI F ABRIZIO n. roma 29.08.58; ord.18.10.92; 00040 torvaianica, via colonia, 2b; tel. 06.9156032; beata Vergine immacolata - torvaianica.

COCCINELLI G IANCARLO n. roma 19.05.41; ord. 11.07.99; 04011 Aprilia, via bona, 23; tel. 06.928.54.251; Spirito Santo - Aprilia; cancelleria Vescovile.

D’AIUTOLO F RANCESCO n. Montecorvino rovella (Salerno) 29.11.55; ord. 08.12.97; 00048 nettuno, via Aldo Moro, 14; tel. 06.9853771; Ss. Giovanni battista ed evangelista - nettuno.

DE ROSA A NTONIO n. casagiove (caserta) 12.09.47; ord. 08.12.97; 00040 cecchina, via emilia, 10; tel. 06.9344438; S. Filippo neri - cecchina.

DE SIMONE G IOVANNI n. castellammare di Stabia (napoli) 01.09.35; ord. 08.12.99; 00041 Albano laziale, via G. belli, 44; tel. 06.304171; S. Giuseppe Sposo di Maria Vergine - pavona.

DI NAPOLI F ABIO n. pomezia (roma) 12.10.53; ord. 23.06.07; via c. poerio, 1; 00040 Ardea; tel 06.9135887; 9 S. pietro Apostolo - Ardea.

DI PAOLO G ENEROSO n. pescina (Aquila) 17.08.22; ord. 08.12.87; 00048 nettuno, via Matteotti, 95; tel. 06.9803030; SS. Giovanni battista ed evangelista - nettuno. i t n

e DI PASCASIO C ESARE n

A n. roma 08.12.41; ord. 01.12.96; 00048 nettuno, via lago di Sirino, 8; tel. M

r 06.9819685; esaltazione della S. croce - Sandalo - nettuno. e p

i

n FINI S EBASTIANO o

c n. torrile (Frosinone) 20.09.17; ord. 30.11.91; 00040 cecchina, p.le p. nenni, A i

d 12; tel. 06.9340048; nome SS. della b. Maria V. - Fontana di papa. 178 FRATINI M ASSIMO n. nettuno (roma) 28.01.60; ord. 20.04.96; 00048 nettuno, via liri, 17; tel. 06.9853927; S. Anna Madre della b. Maria V. - nettuno

GAIGHER M ARIO n. Villafranca di Verona (Verona) 18.12.53; ord. 08.12.87; 00040 Ardea, via napoli, 21/ b; tel. 06.9149.18.13; S. Gaetano da thiene - nuova Florida - Ardea.

GIARDINETTO G IUSEPPE n. Acerra (napoli) 16.05.51; ord. 08.12.95; 00043 ciampino, v.le del lavoro, 128; tei. 06.7922014; Sacro cuore - ciampino.

GIOVANNANGELI F RANCO n. Genzano (roma) 16.02.33; ord. 02.12.90; 00045 Genzano, via A. de Gasperi, 93; tel. 06.9397035; SS.ma trinità - Genzano.

GONNELLA A NTONIO n. calabritto (Avellino) 01.1 0.51; ord. 08.12.99; 00040 pavona, via roma, 37; tel. 06.9314838; S. Giuseppe - Frattocchie.

GRIZZI A NTONIO n. Albano laziale (roma) 05.06.51; ord. 01.06.97; 00041 Albano, via olivella,211; tel. 06.9306880; S. pancrazio Martire - Albano.

GUIDA A RTURO n. Aprilia (latina) 19.03.45; ord. 08.12.93; 04011 Aprilia, via G. belli, 30; tel. 06.92727020; la resurrezione - Aprilia.

MERCANTI A DRIANO n. castelgandolfo (roma) 15.01.47; ord. 30.11.91; 00040 pavona, via roma, 31; tel. 06.9310511; S. Giuseppe Sposo di Maria Vergine - pavona.

NASONI A LESSANDRO i t

n. Genzano (roma) 16.02.40; ord. 08.12.87; 00045 Genzano, via F.lli n e

colabona, 31; tel. 06.9397208; Ss.ma trinità - Genzano. n A M

ONORI F AUSTO r e p n. roma 20.04.53; ord. 24.05.97; 00048 nettuno, via del corallo, 2; tel. i n

06.9853220; San benedetto - Anzio. o c A i d

179 PALOZZI A NTONELLO n. Marino (roma) 20.01.73; ord. 25.11.07; c.so trieste, 17 - 00047 Marino; tel 06.9387025; Membro del consiglio di Amministrazione dell’istituto diocesano Sostentamento del clero; Ufficio Sostegno economico alla chiesa cattolica; Membro del consiglio pastorale diocesano.

PARISI N ICOLA n. telese terme (bn) 25.04.63; ord. 17.04.10; Assunzione b. Maria Vergine - lido dei pini.

PEDRAZZINI L UIGI n. Aprilia (latina) 27.03.56; ord. 28.09.96; 00040 Frattocchie, via nettunense V., 18; tel. 06.93547566; S. Giuseppe - Frattocchie.

PIANOZZA R OBERTO n. Marino (roma) 06.06.68; ord. 25.11.07; via toce, 16 00040 Ardea (roma); tel. 06.92014401. S. Giuseppe Artigiano - Martin pescatore.

PICCIONI F RANCO n. Ariccia (roma) 16.11.37; ord. 05.10.96; 00040 Ariccia, via F. chigi, 10; tel. 06. 9332244; Vice direttore Ufficio catechistico diocesano; Membro del consiglio pastorale diocesano.

PIETROSANTI E LMERINDO n. nettuno (roma) 14.10.49; ord. 01.11.90; 00048 nettuno, via ischia, 21; tel. 06. 9851685; S. Anna Madre della b.M.V. - nettuno.

PONZO O SVALDO n. roma 1 0.11.48; ord. 08.12.93; 00048 nettuno, via dell’olmo, 56; tel. 06.9851706; S. lucia Vergine e Martire - cadolino.

RASORI A LFREDO n. roma 07.03.47; ord. 23.10.99; 00040 tor S. lorenzo, via Uvenza, 17/G; tel. 06.91014629; S. lorenzo - tor S. lorenzo. i t

n ROSSI E RMINIO e

n n. passo di treia (Mc) 20.09.40; ord. 25.11.07; via Aldo Moro, 13 00040 A

M castel Gandolfo (rM); tel. 06.9360353; direttore caritas diocesana, S. r

e tommaso da Villanova - castel Gandolfo. p

i n o c A i d

180 SALZILLO E NNIO n. roma 10.04.48; ord. 21.11.92; 00040 Ardea, via delle bassiflore, 14 A; tel. 06.9136955; S. pietro Apostolo - Ardea.

SIRONI G IULIO n. rivolta d’Adda (cremona) 19.03.44; ord. 30.11.91; 00040 Fontana di papa, p.le p. nenni 14F; tel. 06.9343231; S. Filippo neri - cecchina; Membro del consiglio di Amministrazione dell’istituto diocesano Sostentamento del clero; Ufficio Amministrativo diocesano; Membro del consiglio pastorale diocesano; Membro del consiglio diocesano per gli Affari economici.

TERENZI M AURIZIO n. nettuno (roma) 30.05.58; ord. 23.05.99; 00048 nettuno, via Monte Verde, 25; tel. 069806044; Santuario S. Maria Goretti - nettuno

TOPPI F ERNANDO n. crognaleto (teramo) 01.06.38; ord. 02.12.95; 00040 pavona, via rieti, 11; tel. 06.9314026; S. Antonio da padova - S. palomba.

TRACANNA G ABRIELE n. roma 11.10.56; ord. 08.12.99; 00048 nettuno, via passo del Muraglione, 2; tel. 06.9806959; S. pietro claver - nettuno.

TRINCIA G IANCARLO n. Genzano (roma) 30.08.52; ord. 13.11.99; 00040 Ariccia, via delle cerquete; tel. 347.6567736; S. Maria Assunta in cielo - Ariccia

URSINI TOMASO ANTONIO n. Sassari 25.10.59; ord. 17.04.10; 00040 lanuvio, via delle Querce, 3; S. Giovanni battista - campoleone; Membro del consiglio pastorale diocesano.

VINCIGUERRA A LBERTO i n. Marino (roma) 29.09.51; ord. 05;06.99; 00047 Marino, v.le degli t n

Scozzesi, 5; tel. 06.9385173; S. barnaba Apostolo - Marino. e n A M r e p

i n o c A i d

181 SEMINARI

SEMINARIO VESCOVILE “PIO XII” piazza San paolo, 6 00041 - Albano laziale - roma tel. 06.9320021 - Fax 06.9322049 e-mail: [email protected] conto corrente postale: 82130006

Direttore Mons. Gualtiero iSAcchi Economo don rudi piccolo

Consiglio di Amministrazione

Mons. Gualtiero iSAcchi Mons. carlino pAnZeri don rudi piccolo dott. erminio roSSi dr. nicola MArtUcci dott.ssa caterina ViolA

Ora Decima percorso di accompagnamento vocazionale per i giovani che hanno mani - festato il desiderio di entrare in Seminario. Coordinatore don Alessandro MAncini Collaboratori don Jorge MontoYA cAStrYllon Suor Marina beretti

SEMINARIO MAGGIORE Pontificio Collegio Leoniano (Seminario regionale Maggiore delle diocesi Suburbicarie e del lazio inferiore) Via calzatora, 50 - 03012 Anagni (Fr) tel. 0775.73381 - Fax 0775.727857 e-Mail: [email protected] conto corrente postale: 11872033

Rettore don Giovanni checchinAto i

r Responsabile del Propedeutico don Maurizio MAriAni A n i Direttore Istituto Teologico Mons. luigi VAri M e S

182 SEMINARISTI DIOCESANI Parrocchia di riferimento pastorale

CAPPELLACCI S IMONE – Anno Propedeutico – Seminario Regionale Anagni parrocchia San Gaetano da thiene - nuova Florida, Ardea.

D’ANNIBALE G ABRIELE – I I Anno Triennio Teologico – Seminario Regionale Anagni; parrocchia SS.ma trinità in Genzano

DELIA V INCENZO – VI Anno – Seminario Regionale Anagni parrocchia Ss. pietro e paolo in Aprilia

JIMENEZ E VER – III Anno Triennio Teologico – Seminario Regionale Anagni parrocchia Sant’Agostino in pomezia – campo Ascolano

LARIN P IETRO – Anno Propedeutico – Seminario Regionale Anagni parrocchia SS.ma trinità in Genzano.

MENESES RODRIGUEZ K ENNETH – I Anno Triennio Teologico – Seminario Regionale Anagni - parrocchia San pancrazio Martire (cattedrale) in Albano laziale

MERLINO A LESSANDRO – I Anno Triennio Teologico – Seminario Regionale Anagni parrocchia Sant’eugenio i, papa in castel Gandolfo – pavona

MESSINA V ALERIO – I Anno Triennio Teologico – Seminario Regionale Anagni parrocchia Sacra Famiglia – cancelliera di Albano

PEREZ ARANGO A LFONSO – Seminario Vescovile di Albano parrocchia San bonaventura - Anzio colonia

QUARRA M ARCO – I Anno Biennio Filosofico – Seminario Regionale Anagni parrocchia SS.ma trinità in Marino i n

RIVA N ICOLA – I Anno Specializzazione in Teologia Fondamentale - Pontificia A S

Università Gregoriana Roma e c o

opera di nazaret (Associazione universale privata di fedeli di diritto pontificio) i d

i t

ALVATORE S SURBERA S – III Anno Triennio Teologico – Seminario Regionale Anagni i r

parrocchia S. bonifacio - pomezia A n i M

SWIATEK M ARCIN – Seminario Vescovile di Albano e parrocchia Santa Maria Maggiore in lanuvio S 183 S. pietro igneo DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA S. brigida di Svezia ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E SOCIET À DI VITA APOSTOLIC A

ISTITUTI MASCHILI i l i h c S

Legenda A M

Gli istituti sono elencati seguendo rigorosamente l’ordine alfabetico (come i t U

se le denominazioni costituissero una sola parola) t i t S i

A c i

CARMELITANI O. Carm. l o

Istituto di Vita Consacrata - Ordine Mendicante t S o

Scopi: Vivere in ossequio di Gesù cristo,impegnati alla ricerca del Volto di p A dio, nella fraternità in mezzo al popolo, sull’esempio di Maria e del profeta A t elia. presenti in diocesi dal 1561. i V

i d

Parrocchia S. Maria della Stella à t e

Via della Stella, 5 - 00041 Albano laziale (rM) - tel. 06.9320819 i c

Superiore: p. Franco GrAnAtA o S

e Casa di Spiritualità “Il Carmelo” A Via doganale, 1 (Via dei laghi, Km t A

2,500 - 00040 Sassone - ciampino (rM) r c tel 06.7960247 - 06.7960185 - Fax 06.7961515 A S n

Superiore: p. Mimmo Meloni o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

187 CARMELITANI SCALZI - O.C.D. Istituto di Vita Consacrata - Ordine Mendicante Scopi: Vita contemplativa e vita di apostolato; missioni estere; imitazione e culto della b.V. Maria. presenti in diocesi dal 1970. Basilica Santuario Santa Teresa del Bambin Gesù Via Santa teresa, 1 - 00042 Anzio (rM) - tel. 06.9846338

CHIERICI REGOLARI DI SOMASCA (SOMASCHI) C.R.S. Istituto di Vita Consacrata - Ordine di Chierici Regolari Scopi: istruzione ed educazione della gioventù, specialmente degli orfani;

i ministero parrocchiale. presenti in diocesi dall’8 settembre 1955 l i h

c Centro San Girolamo Emiliani (Curia Provinciale) S

A Via rufelli 14, 00040 Ariccia (rM) - tel. 06.9304125(6) - Fax 06.9307290 M

i

t Superiore: p. Michele Grieco U t i t S i

A c i l

o CISTERCENSI DELLA STRETTA OSSERVANZA t

S (TRAPPISTI) O.C.S.O. o

p Istituto di Vita Consacrata - Ordine Monastico A

A t

i Scopi: Vita contemplativa. presenti in diocesi dal settembre 1929 V

i

d Abbazia Nostra Signora del SS. Sacramento à

t Via Appia nuova, 37 00040 - Frattocchie (rM) e i

c tel. 06.9300265 Fax 06.9309991 o

S mail: [email protected]

e

site web: www.trappisti.org et www.inbadia.com A t A

r dom Gervasio Fauvarque (sacerdote) c

A Fra Mario Sedda S

n Fra Valentino Jacovitti o c

padre Agostino dordoni (sacerdote) A t

i Fra ludovico cucherat V

i padre riccardo Spreafico (sacerdote) d

i Fra Zelindo comparin t

U Fra Alberto buccitti t i

t padre cesare Mengalli (sacerdote) S i

188 Fra Giuseppe Resmini, Priore Fra Vincenzo lepri Fra Michele parodi Fra Georg Grech Fra Marco Misci padre loris tomassini, Sottopriore (sacerdote) Fra Aldo Grillo

COMPAGNIA DI GESÙ (GESUITI) S.I. (C.D.G.) Istituto di Vita Consacrata - Ordine di Chierici Regolari Scopi: difesa e propagazione della Fede a profitto delle anime nella vita e

dottrina cristiana per mezzo della predicazione, amministrazione dei i l i

Sacramenti, scuole, stampa. presenti in diocesi dal 1800 h c S

Casa Esercizi “Sacro Cuore” A M

Via Appia nuova, 54 - 00040 Ariccia (rM) - tel. 06.9339191 i t

Superiore: p. Sergio biAnchini U t i t

Direttore Casa di Esercizi: p. Michele lAVrA S i

A c

Casa Gesuiti della Specola Vaticana i l

piazza pia, 5 - 00041 Albano laziale (rM) o t

Superiore della Comunità: p. paul r. MUeller S o p

Direttore della Specola: p. José Gabriel FUneS A

A t i V

i d à t e CONGREGAZIONE DELLA PASSIONE DI GESÙ CRISTO i c o

(PASSIONISTI) C.P. S

e

Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale A t

Scopi: propagare la devozione alla passione di n.S.G.c. per mezzo di mis - A r sioni e altri sacri ministeri. presenti in diocesi dal 1888 c A S

Santuario Nostra Signora delle Grazie e santa Maria Goretti n o c

piazza San rocco - 00048 nettuno (rM) - tel. 06.98575828 A t Superiore: p. Giovanni Alberti i V

i d

i

k t U t i t S i

189 CONGREGAZIONE DI SAN GIUSEPPE (GIUSEPPINI DEL MURIALDO) - C.S.I. Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale Scopi: educazione della Gioventù. patronati, oratori, scuole. Missioni. presenti in diocesi dal 1915 Istituto L. Murialdo Via Anfiteatro romano, 30 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9320008 - [email protected] Superiore: p. Alessandro AGAZZi

i FRATELLI DELL’ISTRUZIONE CRISTIANA DI PLOËRMEL - F.I.C.P. l i

h Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale c S

A Scopi: educazione ed istruzione cristiana della gioventù. presenti in diocesi M

i dal 1946 t U t

i Istituto t

S Via Appia nuova, 7 - 00040 le Mole di castel Gandolfo (rM) i

A tel. 06.9320339 - fax 06.93084179 - [email protected] c i

l Superiore: p. Franco GrAZioSi o t S o p A

A t i V

i CONGREGAZIONE SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH d

à DI P. G. PIAMARTA - F.N. t e

i Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale c o

S Scopo: educazione cristiana dei figli del popolo (specialmente orfani e

e

abbandonati) negli istituti di arti e mestieri, scuole agrarie, ecc. parrocchie. A

t Presenti in Diocesi da 1940. A r

c Collegio Piamarta A

S Via rufelli, 83 - 00041 Albano laziale (rM) - tel. 06.9342096 n o c

Parrocchia S. Filippo Neri A

t Via nettunense, 37 - 00040 cecchina (rM) tel. 06.9340172 i V

i Superiore: p. ciro cecchini d

i t U t i t S i

190 MERCEDARI - O.DE M. Istituto di Vita Consacrata - Ordine Mendicante Scopo: preservazione e difesa della fede nei perseguitati per la medesima; apostolato carcerario, parrocchiale, ed educativo; missioni. presenti in diocesi dal 1882 Parrocchia Santa Maria del Pozzo e residenza nemi (rM) - tel. 06.9368013

MISSIONARI DELLA DIVINA REDENZIONE - M.D.R. Istituto di Vita Consacrata - Congregazione religiosa clericale

Scopo: educazione della gioventù povera ed abbandonata, diffusione del i l i messaggio evangelico tra i più poveri. presenti in diocesi dal 1970. h c S

Casa “San Giuseppe” A M

Via Appia nuova, 150 - 00040 Marino - Frattocchie (rM) i t tel. 06.93548006 Fax 069300510 - [email protected] U t i t

Superiore: p. nicholas GAlViS VAho S i

A c i l o t S o

MISSIONARI DEL PREZIOSISSIMO SANGUE - C.PP.S. p A

Istituto di Vita Consacrata - Società di Vita Apostolica A t i V

Scopi: diffusione del culto al preziosissimo Sangue, predicazione, ministe - i d

ro parrocchiale, educazione della gioventù, missioni estere. presenti in à t e diocesi dal 1821 i c o

Istituto S. Gaspare del Bufalo S

e piazza San paolo, 4 - 00041 - Albano laziale (rM) A tel. 06.93.29.11 - [email protected] t A r

Superiore: don pietro bAttiStA c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

191 MISSIONARI OBLATI DI MARIA IMMACOLATA - O.M.I. Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale Scopi: Missioni parrocchiali; missioni estere; direzione dei seminari; educa - zione della gioventù. presenti in diocesi dal 1968

Casa di Formazione corso Vittoria colonna, 158 - 00047 Marino (rM) tel. 06.9387300 - Fax 06.9387076 - [email protected] Superiore: p. Gennaro roSAto

OBLATI DI S. FRANCESCO DI SALES - O.S.F.S. i l

i Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale h c

S Scopo: istruzione ed educazione cristiana della gioventù; ministero sacer - A

M dotale e parrocchiale; missioni. presenti in diocesi dal 1971.

i t

U Parrocchia S. Isidoro Agricoltore t i

t Santa procula - pomezia (rM) S i tel. 06.9145630 - 06.5812389 - Fax. 06. 5835769. A c i

l Villa Altieri o

t Via Appia 1 - 00041 Albano laziale (rM) S

o tel. 06.932.2604 p A

Superiore: p. ennio di GiAMpASQUAle A t i V

i d à t e i

c OPERA DI GESU’ SOMMO SACERDOTE (Opus J.S.S.) o S

Associazione Clericale Internazionale Pubblica di Diritto Pontificio e

A riconosciuta il 22 maggio 2008 dalla congregazione per il clero, dotata della t A facoltà di incardinazione. presenti in diocesi dal 2008. r c A

S Casa Gesù Sommo Sacerdote n

o Via degli Ulivi, 13 - 00040 Ariccia (rM) c tel/Fax 06.9340785 - [email protected] A t i

V Superiore: don Gerhard paul M. SiGl

i d

Rettore: don Gabriele timothy White i t U t i t S i

192 ORDINE FRANCESCANO FRATI MINORI CAPPUCCINI O.F.M. cap. Istituto di Vita Consacrata - Ordine Mendicante Scopi: imitazione di cristo, nell’ascetismo e nell’apostolato, secondo la più stretta tradizione francescana. presenti in diocesi dal 1617

Convento - Chiesa San Francesco d’Assisi Via San Francesco, 46 Albano laziale (rM) tel. 06.9321086 Superiore: p. Mario SinibAldi i l

ORDINE FRANCESCANO DEI FRATI MINORI CONVENTUALI i h

O.F.M. Conv. c S

Istituto di Vita Consacrata - Ordine Mendicante A M

i

Scopi: osservare il Vangelo di n.S.G.c. vivendo in ubbidienza, senza pro - t U t prietà ed in castità; apostolato in tutte le sue forme tra i fedeli, i dissidenti e i t i non cristiani. presenti in diocesi dal 1721 S i

A c

Parrocchia Ss Pio e Antonio i l

Via Aldobrandini, 2 - 00042 Anzio (rM) o t tel. 06.9844244 - Fax 06.98348177 S o p

Parrocchia San Francesco d’Assisi A

A

Via regina Amata, 1 - 00042 Anzio (rM) - tel. 06.98.20.298 t i V

i d à t e i c o

ORDINE OSPEDALIERO DI S. GIOVANNI DI DIO S

e (FATEBENEFRATELLI) F.B.F. A Istituto di Vita Consacrata - Ordine Mendicante t A r

Scopi: Assistenza corporale e spirituale dei malati. ordine laicale con facol - c A tà di avere i sacerdoti necessari per l’assistenza spirituale dei malati e delle S n proprie comunità. presenti in diocesi dal 1955 o c

A t

Istituto S. Giovanni di Dio i V

Via Fatebenefratelli, 2 00045 - Genzano di roma (rM) i d tel. 06.937381 i t U t

Superiore: Fr. benedetto poSSeMAto i t S i

193 PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA (ORIONINI) F.D.P. Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale Scopi: diffondere la conoscenza e l’amore di Gesù cristo, della chiesa e del papa, mediante l’apostolato della carità tra i piccoli, i poveri e le classi lavoratrici. presenti in diocesi dal 1940 Parrocchia S. Cuore di Gesù Via tripoli, 40 - Anzio (rM) - tel. 06.9846293 - Fax 06.9831643 [email protected] Direttore: don natale Fiorentino i l i SOCIETÀ DEI MISSIONARI DI SAN FRANCESCO SAVERIO h

c Società di vita apostolica fondata nella Arcidiocesi di Goa e Daman S

A presenti in diocesi dal 1988. M

i t

U Parrocchia Natività di Maria t i

t via Vallelata angolo via del poggio, 04011 Aprilia (lt) - tel. 06.92708432 S i

A Parrocchia S. Maria della Speranza c i

l Via Fossignano, 04011 Aprilia (lt) tel. 06.92708010 o t S o p A

A t i

V SOCIETÀ DEL VERBO DIVINO - (PADRI VERBITI) S.V.D.

i

d Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale à t e

i Scopi: evangelizzazione dei popoli. presenti in diocesi dal 1959 c o

S Casa

e

Via dei laghi, 52 - 00040 nemi (rM) A

t tel. 06.9365001 - Fax 06.9368903 - [email protected] A r

c Superiore: p. Michael Mc GUinneS A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

194 SOCIETÀ DI CRISTO PER GLI EMIGRATI DELLA POLONIA - S.Chr. Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale Scopi: Apostolato pastorale e sociale in favore degli emigrati polacchi presenti in diocesi dal 2006. Casa Via dell’Aspro, 13 - Genzano (rM) - tel. 06.9399049

SOCIETÀ SALESIANA DI S. GIOVANNI BOSCO - SDB Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale

Scopi: istruzione ed educazione della gioventù nelle scuole letterarie, pro - i l fessionali e agricole e nelle varie istituzioni giovanili. presenti in diocesi dal i h

1869 c S A

Parrocchia S. Tommaso da Villanova M

i piazza della libertà, 2 - 00040 castel Gandolfo (rM) t U t tel. 06.9361248 - 06.9359191 Fax 06.93591940 i t S [email protected] i

A

Superiore: don pietro diletti c i l o

Istituto San Giovanni Evangelista t S

Viale Mazzini, 17 - 00045 Genzano di roma (rM) o p

tel./Fax 06.93.97.388 - 06.9396025 - 06.9396228 A

A t

Direttore della Casa e Maestro dei Novizi: don leonardo MAncini i V

Direttore dell’Oratorio: don carlo russo i d à t e i c o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

195 SOCIETÀ SAN PAOLO - S.S.P. Istituto di Vita Consacrata - Congregazione Religiosa Clericale Scopi: Apostolato delle edizioni: stampa, cinema, radio, televisione, dischi. presenti in diocesi dal 1945. Istituto Società San Paolo Via San Francesco, 48 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9320164 - [email protected] Superiore: don Gino VAleretto Casa Divin Maestro Statale 218 Km 11,000 - 00040 Ariccia (rM) tel. 06.934861 - [email protected] Delegato: Fr. luigi FUrcAS i l i

h Piccola Capri c

S Viale dei cavalli Marini, 120 - 00040 tor San lorenzo- Ardea (rM) A tel. 06.9103074 - Fax 06.9102377 M

i

t Superiore: d. luciano Mondini U t i t S i

A c i l o

t SODALIZIO DI VITA CRISTIANA – SODALITI – S. C. V. S

o Istituto di Vita Consacrata – Società di Vita Apostolica p A

A Scopi: Apostolato fra i giovani, solidarietà con i poveri; evangelizzazione t i

V della cultura. presenti in diocesi dal 2008.

i d

à Istituto - Casa di formazione t e i Via nemorense, 59 – 00040 nemi (rM) tel. 06.9330634 c

o Superiore: Jorge oleAcheA cAtter , S. c. V. S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

196 ALTRI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA MASCHILI

OPERA DELLA CHIESA Di Diritto Pontificio: ramo sacerdotale e ramo maschile Presenti in Diocesi dal 1981 Scopi: diffusione dell’amore per la chiesa di cristo. Parrocchia S. Pietro Apostolo 00041 Albano laziale, via cellomaio, 84 tel. 06.9321841

ASSOCIAZIONI PUBBLICHE CLERICALI i l i h c

FRATERNITÀ DELLA RICONCILIAZIONE S A

Associazione pubblica clericale di diritto diocesano (Albano) M

i

Decreto vescovile del 1 dicembre 1999 t U t i t S

Scopi: aiutare ogni persona alla riconciliazione con dio, con se stessi, con i

gli altri, con l’ambiente che dio dona all’umanità intera. A c i l o

Moderatore: don Angelo MoZo t S o p A

Sede: centro ecumenico per la riconciliazione - parrocchia SS. Anna e A t

Gioacchino - Via Valle Schioia, 157 – 00042 lavinio – roma i V tel. 06.9873262 – Fax. 06.9875812 i d à t e i c o S

e

SOCIETÀ DEGLI OBLATI DELLA MADONNA (del Rosario) A t

Associazione pubblica clericale di fedeli della Diocesi di Roma A r c A

Scopi: diffusione del regno di dio mediante la più perfetta santificazione S n personale e di tutti coloro che pregano e vivono il rosario della b.V. Maria. o c presenti in diocesi dal 2008. A t i V

i

Sede: parrocchia S. Giuseppe, via dei rutuli, 135 – 04011 Aprilia - d

i casalazzara tel./Fax 06.9255191 - [email protected]; t U t www.sgcasalazzara.altervista.org i t S

Moderatore: don domenico celAno i

197 ISTITUTI FEMMINILI i l i n i Legenda M Gli istituti sono elencati seguendo rigorosamente l’ordine alfabetico (come M e

F se le denominazioni costituissero una sola parola)

i t U t i t S i

A AGOSTINIANE FIGLIE DEL SS.MO SALVATORE c i

l Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso di diritto diocesano fondato a Lima o

t nel 1895. Presenti in Diocesi dal 2000. S o p

A Via delle Gardenie, 13 - 00040 Frattocchie - Marino (rM)

A tel. 06.93546082 t i V

i Superiora: Sr. Maddalena lopeZ d à t e i c o S

e AGOSTINIANE SERVE DI GESÙ E MARIA (SUORE) - A.S.G.M. A t Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da Suor Maria Teresa A r

c Spinelli il 23 settembre 1827. Presenti in Diocesi dal settembre 1870 A S n

o Via don Morosini, 1 - 00045 Genzano di roma (rM) c tel. 06.9396010 A t i Superiora: Sr. eugenia SilVeStri V

i d

i t U t i t S i

198 ANCELLE DELLA CARITÀ - A.D.C. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da Santa Maria Crocifissa di Rosa nel 1840. Presenti in Diocesi dal 14 giugno 1952 Scuola dell’Infanzia corso italia, 1 - 00040 cecchina (rM) tel. 06.9340352 Direttrice: Sr. lucia StiFili Scuola dell’Infanzia Via nettunense, 96 - 00040 pavona di castel Gandolfo (rM) tel. 06.9315885 Direttrice: Sr. longina del GUerZo i l i n i M M

ANCELLE DEL SACRO CUORE DI GESÙ - SI.N.S.J. e F

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da san Giuseppe Sebastiano i t

Pelczar nel 1894. Presenti in Diocesi dal 1977. U t i t S i

Via dell’Aspro, 29 - 00045 Genzano di roma (rM) A

tel. 06.9399151 c i l

Superiora: Sr. olga podSAdniA o t S o p A

A t i V

i

CARMELITANE TERESIANE (SUORE) - S.C.T. d à

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato dal Servo di Dio fra’ Isidoro t e i

della Natività della B.V. Maria. Presenti in Diocesi dal 25 luglio 1960. c o S

Istituto San Giuseppe e

Viale S. Giuseppe, 87 - 00040 lavinio mare (rM) A t tel. 06.9820293 A r c

Superiora: Sr. loina Viti A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

199 CLARISSE (ORDINE DI SANTA CHIARA) Istituto di Vita Consacrata - Ordine Monastico. Il Monastero fu fondato il 18 marzo 1631 dalla Clarissa Sr M. Francesca Farnese Monastero “Immacolata Concezione” piazza pia, 3 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9320221

Sr. M. Assunta FUOCO , Abbadessa Sr. M. concetta Sfregola, Vicaria Sr. M. daniela Moriconi Sr. M. cinzia candido Sr. M. chiara calabrò Sr. M. donata reboldi Sr. M. nives Fratini, discreta i l

i Sr. M. elisabetta rea, discreta n i Sr. M. Giuliana dello preite M

M Sr. M. Francesca nanula e F

Sr. M. cecilia bracco i t Sr. M. innocenza pani U t i Sr. M. carla cervello t S i

Sr. M. pia lipani A

c Sr. M. Annunziata pepe i l Sr. M. bernardetta del Vecchio o t

S Sr. M. celeste lattanzio

o Sr. M. colomba Santo, discreta p A Sr. M. teresa capone A t i Sr. M. isabella del Vecchio V

i Sr. M. Angelica di corato d

à Sr. M. Armanda Santo t e i Sr. M. Serafina de Martino c o S

e

A t A r

c DOMENICANE A

S Istituto di Vita Consacrata - Ordine Monastico. n Il Monastero fu fondato da Suor Isabella Colonna il 22 settembre 1676 o c

A Monastero Domenicano SS.mo Rosario t i V

piazza Garibaldi, 46 - 00047 Marino (rM) i d

tel. 06.9386381 - 06.9387059 i t

U Priora: Sr. raffaella FioreSe t i t S i

200 DOMENICANE MISSIONARIE DI SAN SISTO (Congreg. delle Suore) - O.P. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 17 gennaio 1893 dalla Serva di Dio Madre Antonia Maria Lalia. Presenti in Diocesi dal 1988 Noviziato Casa “Mater Dei” Via Mater dei, 31 - 00040 castel Gandolfo (rM) tel. 06.9360010 Superiora: Sr. Maria Giovanna cArboni Casa Madre Antonia Lalia “Iuniorato Internazionale” Via b. buozzi, 1 - 00047 Marino (rM) tel. 06.93660180 i l i n i

FIGLIE DELLA CARITÀ DEL PREZIOSISSIMO SANGUE - F.C.P.P.S. M M e

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da San Tommaso M. Fusco il F

i

6 gennaio 1873. Presenti in Diocesi dal 12 febbraio 1987 t U t i t

Via romana, 29 - 00043 ciampino (rM) S i

tel. 06.7960033 - [email protected] A c i

Superiora: Sr. corradina troMbettA l o t S o p A

A t i V

FIGLIE DELLA CARITÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI - F.D.C. i d

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 29 novembre 1633 da San à t e

Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac. Presenti in Diocesi dal 1883. i c o

Via laziale, 29 - 00040 Ariccia (rM) S

e tel. 06.9332311 A t

Superiora: Sr. Maria luisa AMMUtinAto A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

201 FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE, SALESIANE DI DON BOSCO - F.M.A. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 5 agosto 1872 da San Giov. Bosco e Santa M. Domenica Mazzarello. Presenti in Diocesi dal 1931 Noviziato Internazionale Via Albalonga, 4 - 00040 castel Gandolfo (rM) tel. 06.93660187 - Fax. 06.9367285 - [email protected] Superiora: Sr. Josefa reVillA Casa “Santa Rosa” Viale b. buozzi, 23 - 00047 Marino (rM) tel. 06.93660178 - [email protected] Superiora: Sr. Maria tecla SAltArelli

i Casa “Madre Morano” l i n

i Via b. buozzi, 21 - 00047 Marino (rM)

M tel. 06.93661254 M e F

i t U t i t S i FIGLIE DI MARIA IMMACOLATA - F.M.I. A c i Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1921 dalla Serva di Dio l

o Maria Brigida Postorino. Presenti in Diocesi dal 1932 t S o

p Via castro partico, 16 - 00041 Albano laziale (rM) A tel. 06.9320361 - [email protected] A t i

V Superiora: Sr. daniela del Vecchio

i d à t e i c o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

202 FIGLIE DI SAN PAOLO (PIA SOCIET À) - F.S.P. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 15 giugno 1915 dal Beato Giacomo Alberione. Presenti in Diocesi dal 1939 Ospedale “Regina Apostolorum” Via San Francesco, 50 - 00041 Albano laziale (rM) - tel. 06.9326709 - 06.9321865 - comunità[email protected] Superiora: Sr. Anna rosa VAtteroni Casa estiva Via dei cavalli Marini, 32 - 00040 tor San lorenzo (rM) tel. 06.91.80.602 Casa “Tecla Merlo” Via tibullo, 32 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9323763 - 06.9325328 (casa di riposo) i l i n Superiora: Sr. celestina bion i M

Casa di Riposo M e F

Via iV novembre, 19 - 00041 Albano laziale (rM) i t U

tel. 06.9322228 - 06.9320396 t i t S

Superiora: Sr. lucia rUSSo i

A c i l o t S o

FIGLIE POVERE DI SAN GIUSEPPE CALASANZIO p A

(SUORE CALASANZIANE) - F.P.S.G.C. A t i

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 24 giugno 1889 V

i

dalla Beata Celestina Donati. Presenti in Diocesi dal 1950 d à t e lungomare degli Ardeatini, 536 - 00040 Ardea (rM) i c tel. 06.9133281 o S

e

Superiora: Sr. Amelia iencenellA A t A r c A S n

FRANCESCANE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA (Suore ) o c Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso. Presenti in Diocesi dal 2007 A t i V

Via Fatebenefratelli, 3 - 00045 Genzano di roma (rM) i d tel. 06.937381 i t U

Superiora: Sr. Mery SAleS t i t S i

203 FRANCESCANE DI SANT’ANTONIO (Religiose) - R.F.S.A. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1901 dalla Serva di Dio Miradio della Provvidenza. Presenti in Diocesi dal 1956

Casa Generalizia Via cicerone, 60 - 00040 AricciA (roma) tel. 06.9331766 - fax 06.93392296 - [email protected] Superiora Generale: Sr. Gaetanina nicolAio Comunità Via Montecucco, 2 - 00040 AricciA (roma) tel. 06.9330843 - [email protected] Superiora: Sr. natalina cAriA i l i n i M M e F

i FRANCESCANE MISSIONARIE DEL SACRO CUORE (Suore) t U

t F.M.S.C. i t Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 21 aprile 1861 da Laura Léroux S i

A de Bauffremont e P. Gregorio Fioravanti ofm. Presenti in Diocesi dal 1955 c i l

o Via Ardeatina, 690, Km 28,600 - 00040 lido dei pini - Anzio (rM) t

S tel. 06.9890110 o p

A Superiora: Sr. claudia GrAZiotto

A t i V

i d à t e i

c ISTITUTO REGINA DEGLI APOSTOLI PER LE VOCAZIONI o S

(Suore Apostoline) e Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso di diritto diocesano (Albano, 1993) A t

A con voti pubblici fondato nel 1959 dal Beato Giacomo Alberione. r

c Presenti in Diocesi dal 1957 A S

n Casa Generalizia o

c Via delle Mole, 3 - castel Gandolfo (rM)

A

t tel. 06.9320356 - Fax 06.9360700 i V

i Superiora Generale: Sr. Franca lArAtore d

i t U t i t S i

204 MAESTRE PIE FILIPPINI - M.P.F. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1692 da Santa Lucia Filippini. Presenti in Diocesi dal 1744

Viale claudio paolini, 9 - 00042 Anzio (rM) tel 06.9846200 - [email protected] Superiora: Sr Maria pia MeZZAbArbA Villa Cybo Salita Sant’Antonio, 1 - 00040 castel Gandolfo (rM) tel. 06.9320181 - [email protected] Superiora: Sr. Anna criVello Via Giacomo Matteotti, 87 - 00048 nettuno (rM) tel. 06.9880902 i l

Casa del Sole i n Via Firenze, 1 - 0048 nettuno (rM) i M

tel. 06.9880988 M e F

i t U t i t S i

MAESTRE PIE VENERINI - M.P.V. A c i

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato dalla Beata Rosa Venerini. l o

Presenti in Diocesi dal 1732 t S o

Via beata rosa Venerini, 16 - 00040 Galloro di Ariccia (rM) p A

tel. 06.9331720 - [email protected] A t i V

Superiora: Sr. prima ripAni i d

Via Garibaldi, 109 - 00047 Marino (rM) à t e tel. 06.9387198 - [email protected] i c

Superiora: Sr. Ana Simona AGheorGhiieSei o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

205 MISSIONARIE DEL SACRO COSTATO E DI MARIA SS.MA ADDOLORATA (Suore) - M.S.C. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato dal Servo di Dio Eustachio Montemurro. Presenti in Diocesi dal 1951

Viale bruno buozzi, 39 - 00047 Marino (rM) - tel. 06.93660205 [email protected] Superiora : Sr. concetta Ghiani Via roma, 15 - 00042 Anzio (rM) - tel. 06.9847710 Superiora : Sr. Maria Greca pUliGA

i MISSIONARIE DI NOSTRA SIGNORA l i n

i DEGLI APOSTOLI (Suore) - N.S.A.

M Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 1 maggio 1876 da Padre M

e Agostino Planque. Presenti in Diocesi dal 1938 F

i t

U Via colizza, 56 - 00047 Marino (rM) t i

t tel. 06.93661138 - Fax 06.93800157 - [email protected] S i

A Superiora: Sr. Maria Virginia cAStelli c i l o t S o p A

A MISSIONARIE DI SAN GIOVANNI BATTISTA (SUORE) t i

V M. S. J. B.

i

d Istituto di Vita Consacrata. Istituto Religioso fondato nella Diocesi di Querétaro à

t (Messico) il 7 febbraio 1945 da Maria De Jesus de la Cortina Mendoza. e i

c Presenti in Diocesi dal 2009 o S

e Via trieste, 19 - 04011 Aprilia (lt)

A

t tel. 3285826248 - email: [email protected] A

r Superiora: Sr. Antonietta concepcion MeJiA reZA c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

206 MISSIONARIE DI SAN PIETRO CLAVER (SUORE) M. S. P. C. Istituto di vita consacrata. Istituto religioso missionario di diritto pontificio fondato in Austria nel l894 dalla Beata Maria Teresa Ledóchowska. Presenti in Diocesi dal 2008 collegio “Mater ecclesiae” - piazzale della pace, 1 - 00040 castel Gandolfo (rM) - tel. 06.6988715 (centralino) - Fax 06.69887830 [email protected] Superiora: Sr. teonita VAleri

OBLATE AGOSTINIANE i l DELLA MADONNA DELLA FIDUCIA (Suore) i n i

Istituto di Vita Consacrata. La storia dell'Istituto è legata alla fondazione M M

e all'assistenza dell'opera Pia Michelini in San Pasquale in Trastevere - Roma. e F

Presenti in Diocesi dal 1967 i t U t i

Via Venezia, 19 - località tor Materno 00042 , Anzio (rM) t S i tel. 338.9508724 A c Superiora: Sr. Medelina UY i l o t S o p A

A t OBLATE DELLA MADONNA DEL ROSARIO i V

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1949. i d à

Presenti in Diocesi dal 1975 t e i Villa elvira, Via b. buozzi, 22 - 00040 castel Gandolfo (rM) c o S tel. 06.93660172 e

Superiora: Sr. luciana pierotto A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

207 OBLATE DI GESÙ E MARIA (Suore) - O.G.M. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato in Albano l’11 luglio 1742 dalla Madre Maria Maggiori. Presenti in Diocesi dalla fondazione . Casa Generalizia Via cellomaio, 41 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9320176 Superiora: Sr. laura ViGilAnte Casa Madre Via cellomaio, 41 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9320176 - [email protected] Superiora: Sr. M. emanuela GUArini Centro Giovanile “M. Maggiori”

i p.za Maggiori, 16 - 00041 Albano laziale (rM) l i

n tel. 06.93269086 i

M Superiora: Sr. Anna deMArco M e F

i

t Vicolo degli orti, 1 - 00040 Frattocchie (rM) U

t tel. 06.9300516 - [email protected] i t S

i Superiora: Sr. Stefania VAGAGGini

A c i

l Viale Francia, 5 - 00040 torvaianica (rM) o

t tel. 06.9173972 S

o Superiora: Sr. consolata FrAncioSi p A

A t i V

i d à t

e OBLATE OSPEDALIERE FRANCESCANE i c

o (di Santa Maria Nova - Suore) S Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 23 giugno 1288 a Firenze e

A da Monna Tessa. Presenti in Diocesi dal 27 ottobre 1974 t A

r Casa Emmaus c

A Via emmaus, 14 - 00040 castel Gandolfo (rM) S

n tel. 06.9321301 - [email protected] o c

Superiora: Sr. lilia MAdAthipArAMbil A t i V

i d

i t U t i t S i

208 PASSIONISTE DI SAN PAOLO DELLA CROCE (Suore) - C.P. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1815 da Maria Maddalena Frescobaldi Capponi. Presenti in Diocesi dal 1951

Casa provincializia - Casa di Formazione - Scuola Via S. paolo della croce, 1 - 00043 ciampino (rM) tel. 06.7910108 - [email protected] Superiora: Sr. M. Sabatina de SienA Santuario Santa Maria Goretti piazza San rocco, 901 - 00048 nettuno (rM) tel. 06.98575829 - [email protected] Superiora: Sr. cristina riccio La Casa di Maria Maddalena i l

Via Falzarego, 20 - 00048 nettuno (rM) i n tel. 338.9809047 i M

Superiora: Sr. luciana MAndolini M e F

i t U t i t S i

OPERA MATER DEI A c Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso di diritto diocesano fondato i l

il 13 ottobre 1948 da Mons. Domenico Dottarelli (1888-1974) e dalla Serva di Dio o t

Maria Bordoni (1916-1978). Presenti in Diocesi dalla fondazione. S o p A

Casa Generalizia A t

Via bruno buozzi, 42 - 00040 castel Gandolfo (rM) i V tel. 06.93660019 - 06.9384369 - Fax 06.93800512 i d

[email protected] à t e Superiora Generale: Sr. Maria lourdes ZeGArrA i c o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

209 PICCOLE DISCEPOLE DI GESÙ Associazione Laicale Religiosa Femminile S. Lucia Piccole Discepole Di Gesù, fondata da Mons. Guglielmo Grassi, Abate parroco della Basilica San Barnaba in Marino e Vescovo titolare di Damiata. Eretto canonicamente dal Vescovo di Albano il 15 agosto 1939. Presenti in Diocesi dalla fondazione. Casa Generalizia Via Garibaldi, 119 - 00047 Marino (rM) tel. 06.9387153 Superiora Generale: Sr. elvira petrArcA

PICCOLE SORELLE DEI POVERI - P.S.D.P.

i Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1839 l i n

i dalla Beata Jeanne Jugan. Presenti in Diocesi dal 1893 M M

e Via Vittoria colonna, 172 - 00047 Marino (rM) - F

i tel. 06.9387044 - tel. 06.9384071 - Fax 06.9386376 t

U [email protected] t i t Superiora: Sr. Antonella AnAtrA S i

A c i l o t S o p A

PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ (Orionine) A t i P.S.M.C. V

i Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1935 da San Luigi d

à Orione. Presenti in Diocesi dal 1930 t e i

c Via Anteo, 2 - 00042 Anzio (rM) o S

tel. 06.9846098 - Fax 06.9846798 e

A

t Superiora: Sr. Maria teresa VilA A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

210 PIE DISCEPOLE DEL DIVIN MAESTRO - P.D.D.M. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 10 febbraio 1924 dal Beato Giacomo Alberione. Presenti in Diocesi dal 13 febbraio 1950 Comunità Casa Don Alberione Via S. Francesco, 48 - 00041 Albano laziale (rM) tel. 06.9320164 - 06.9320288 - [email protected] Superiora: Sr. Francesca bUtAno Comunità Casa Divin Maestro Via tibullo 28, 2800041 Albano laziale (rM) tel. 06.9326851 Fax 06.93268579 - [email protected] Superiora: Sr. cecilia cAntAMeSSA i l i n POVERE FIGLIE DELLE SACRE STIMMATE i M

DI SAN FRANCESCO D’ASSISI (Stimmatine) - P.F.S.S. M e

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1850 dalla Serva di Dio F

i

Sr Anna Fiorelli Lapini. Presenti in Diocesi dal 1940 t U t i

Via della liberazione, 35 - 00048 nettuno(rM) t S i tel. 06 9851325 - 06.9850008 A c Superiora: Sr. Angelina pAMpAlon i l o t S o p A

A t RELIGIOSE DELL’ASSUNZIONE - R.A. i V

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso ondato il 30 aprile 1839 da santa i Maria Eugenia Milleret. Presenti nella Diocesi di Albano dal 2007 d à t e i

p.le San Francesco, 3 - 00045 Genzano di roma (rM) c tel. 06.9396041 - Fax 06.93.954141 - [email protected] o S

e Superiora: Sr. Agnese SchieVAno A t A r c A S n

RELIGIOSE DEL SANTISSIMO SACRAMENTO - R.S.S o c Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato IL 30 novembre del 1715 A t

dal Beato P. Pier Vigne. Presenti in Diocesi dal 1887 i V

i d piazza c. Fontana, 28 - 00040 lanuvio (rM) i tel. 06.9375142 t U t i

Superiora: Sr. M. immacolata lAnZA t S i

211 RELIGIOSE DI MARIA IMMACOLATA (MISSIONARIE CLARETTIANE) - R.M.I. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 25 agosto 1855 da Maria Antonia Paris con la collaborazione di Sant’Antonio Maria Claret. Presenti in Diocesi dal 1934 Missionarie Clarettiane Via pignatelli, 2 - 00043 ciampino (rM) tel. 06.7910055 - Fax. 06.7911169 - [email protected] Superiora: Sr. Magrina cArtAnA MontSerrAt

SERVE DEL SACRO CUORE DI GESÙ E DEI POVERI i

l S.S.C.J.P. i n

i Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1885 da San José María

M de Yermo y Parres. Presenti in Diocesi dal 1959 M e F

i Via ovidio, 15 - 00040 Ariccia (rM) t

U tel. 06.9348313 - [email protected] t i

t Superiora: Sr. tomasa YUriAr GArciA S i

A c i l o t S o

p SERVE DEL SANTISSIMO E DELLA CARITÀ A Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso A t i Fondato da Suor Giovanna del S.S.mo Sacramento. V

i Presenti in Diocesi dal 2009 d à

t Via Galileo Galilei, 17/c - 00040 lavinio (rM) e i

c tel. 06.9872075 o S

Superiora: Sr. Stella VAlleJo e

A t A r c A S

n SORELLE MISSIONARIE DELL’AMORE DI CRISTO o c

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso di diritto diocesano. Eretto A t

i nell’Arcidiocesi di Camerino - S. Severino (Marche) il 16 luglio 1994. V

i Presenti in Diocesi dal 2006 d

i t

U Via patatona, 2 - Sassone - 00043 ciampino (rM) t i

t tel. 06.7962962 S i

212 SUORE BETLEMITE Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da San Pedro di San Giuseppe Betancur e la Beata Encarnación Rosal. Presenti in Diocesi dal 1947

Noviziato Via pietro S. Giuseppe betancour, 2 - 00040 Marino - Frattocchie (rM) tel. 06.9300269 - 06.93546500 Superiora: Sr. Maria clemente de SAntiS Oasi “Regina delle Missioni” Via Sassone, 33 - 00040 Marino (rM) loc. Frattocchie tel. 06.9300208 - [email protected] Superiora: Sr. Antonietta di ieSo i l i n i

SUORE DEGLI ANGELI (Adoratrici della Santissima Trinità) - S.D.A. M M

Istituto di Vita Consacrata - Istituto Religioso fondato il 28 giugno 1891 da Suor e F

Maria Serafini Micheli. Presenti in Diocesi dal 1972 i t U t Viale di Marino, 41 - 00043 ciampino (rM) - tel. 06.7912389 i t S i

Superiora: Sr. teodolinda di pASQUAle A c i l o t S o p

SUORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA A

A

MADRE DI CRISTO - I.H.M. t i V

Istituto di Vita Consacrata - Istituto Religioso fondato in Nigeria nel 1937 i

Presenti in Diocesi dal 2006 d à t e Casa Regionale i c

Via ovidio, 28 - 00040 Galloro di Ariccia (rM) o S tel. 06.93393138 e

A

Superiora: Sr. Mary clotilda AnoGhAlU t A r c A S n o

SUORE DEL SACRO CUORE DI GES Ù c

Istituto di Vita Consacrata – Istituto religioso della Chiesa Siromalabese fondato in A t i

Kerala nel 1936 dal Servo di Dio Fr. Matteo Kadalikkatil. Presenti in Diocesi dal 1977 V

i d

Seminario Vescovile i t piazza S. paolo, 5 - 00041 Albano laziale (rM) U t i tel. 06.932115 9 t S i Superiora: Sr. Alice KUriAn 213 SUORE DEL SANTO VOLTO - S.S.V. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1930 dalla Beata Maria Pia Mastena. Presenti in Diocesi dal 2008 Casa Generalizia Via San paolo Apostolo, 99 - 00040 Santa Maria delle Mole (rM) tel. 06.9350925 - [email protected] Superiora: Sr. Severina Almeida dos SAntoS

SUORE DELLA FAMIGLIA BEATO ANGELICO Società di vita apostolica di diritto Diocesano (Milano)

i Scuola “Beato Angelico” - Fondazione di culto. Fondata nel 1921 l i

n da Mons Giuseppe Polvara. Presenti in Diocesi dal 26 giugno 2008 i M

M Parrocchia S. Pietro Apostolo e F

p.za Sforza, 1 - 00040 Ardea (rM) i t tel. 06.91388060 U t i t S i

A c i l o t

S SUORE DELL’APOSTOLATO CATTOLICO (Pallottine) - C.S.A.C.

o Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da San Vincenzo Pallotti. p A Presenti in Diocesi dal 1937 A t i V

i largo Marconi, 34 - 04011 Aprilia (lt) d tel. 06.92727139 - [email protected] à t e i Superiora: Sr. Speranza rUGGiero c o S

e

A t A r

c SUORE DELLA CARITÀ DI S. GIOVANNA ANTIDA THOURET A

S S.D.C. n

o Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato l’11 aprile 1799 da Santa c Giovanni Antida Thouret. Presenti in Diocesi dal 1980 A t i V

i Casa “Maria Madre dell’Unità” d

i Via leonardo da Vinci, 3 - 00040 lavinio Stazione (rM) t

U tel. 06.9875170 - madredellunità@alice.it t i t Superiora: Sr. M. rita di Florio S i

214 SUORE DELLA DIVINA PROVVIDENZA PER L’INFANZIA Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato a Piacenza nel 1921 da Mons. Fr. Torta. Presenti in Diocesi dal maggio 1956 Casa Divina Provvidenza Villa S. Gaetano Istituto Pro-Infanzia Via Achille Grandi, 26 - 00045 Genzano di roma (rM) tel 06.9396483

SUORE DELLA PRESENTAZIONE DI MARIA SANTISSIMA AL TEMPIO Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 17 giugno 1829 da Madre Caterina Molinari. Presenti in Diocesi dal 1966 i l i n

Casa Generalizia i

Viale pio Xi, 29 - 00040 castel Gandolfo (rM) M M tel. 06.9320839 e F

i t U t i t S i

A c SUORE DELLA SACRA FAMIGLIA (di Bergamo) - I.S.F. i l

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato l’8 dicembre 1857 da Santa o t Elisabetta Cerioli. Presenti in Diocesi dal 1934 S o p A

Scuola Materna b. cerioli - Via orsenigo, 4 00048 nettuno (rM) A t tel. 06.9880827 - [email protected] i V

Superiora: Sr. innocenza VAnoncini i d à t e i c o S

e

SUORE DELLA SANTA FAMIGLIA DI BORDEAUX - S.F.B.M. A t

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato A r

il 28 maggio 1820 dal Servo di Dio Pietro Benvenuto Noailles. c A

Presenti in Diocesi dal 2 luglio 1934 S n o

corso colonna Vittoria, 120 - 00047 Marino (rM) c

A

tel. 06.9387140 t i V

Superiora: Sr. Antonella AleSSAndro i d

i t U t i t S i

215 SUORE DI CARITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE - IVREA (Congregazione delle) - S.C.I.C. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 7 marzo 1828 dalla Serva di Dio Antonia Maria Verna. Presenti in Diocesi dal 1988

casa San Francesco, lungomare Ardeatini, 524 - 00040 Ardea (rM) tel. 06.9133283 - [email protected] Superiora: Sr. carmela cAFAGnA

SUORE DI GESÙ BUON PASTORE (Pastorelle) - S.G.B.P. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 7 ottobre 1938 dal Beato i

l Giacomo Alberione. Presenti in Diocesi dalla fondazione i n i

M Via trilussa, 134 - 00041 Albano laziale (rM) M

e tel. 06.9369642 (Sede provinciale) F

i t

U Comunità Casa Madre t i

t Via trilussa, 134 - 00041 Albano laziale (rM) S i

tel. 06.9369166 - [email protected] A c i Superiora: Sr. celina orsini l o

t “Casetta” - Comunità vocazionale S

o Via trilussa, 134 - 00041 Albano laziale (rM) p A

tel. 06.9306571 A t i

V Casa per ferie

i

d Via cavalli Marini, 38 - 00040 Ardea - tor San lorenzo (rM) à

t tel. 06.91010640 - [email protected] e i

c Superiora: Sr. ines dAl bello o S

e

A t A r c

A SUORE DI GESÙ SALVATORE S

n Istituto di Diritto Diocesano fondato dal P. Emmanuel M.P. Edeh C.S.S.p. il 21 o

c novembre 1986. Riconoscimento nella Diocesi di Port Harcourt.

A

t Presenti in Diocesi dal 2004 i V

i d

Via Mompeo, 7 - 00048 nettuno (rM) i t tel. 338.7561746 U t i t S i

216 SUORE DI MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1843 dalla Serva di Dio Maria Luisa Ascione. Presenti in Diocesi dal 1964 Villa “Maria Luisa” Via Appia nuova, 9 - 00040 Ariccia (rM) tel. 06.9330374 - [email protected] Superiora : Sr. beniamina coStAnZo

SUORE DI NOSTRA SIGNORA DELLA MERCEDE (Mercedarie) Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 2 gennaio 1864 da Madre Teresa di Gesù (al secolo Elisabetta) Bacq. Presenti in Diocesi dal 1965 Istituto “Stella Maris” Via Ardeatina, 91 - 00042 Anzio (rM) i tel. 06.9878778 - Fax 06.9878882 - [email protected] l i n Superiora: Sr. Mariella cAtAniA i M M e F

Villa Giulia i t

Via dei laghi, 17 - 00040 nemi (rM) U t i tel. 06.9368004- Fax 06.93.68.111 t S i

Superiora: Sr. doloretta SilAnoS A c i l o t S o p A

SUORE DI NOSTRA SIGNORA DEL RIFUGIO A t i V

IN MONTE CALVARIO (Brignoline) - N.S.R.M.C. i

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato da Santa Virginia Centurione d à t

Bracelli. Presenti in Diocesi dal 1956 e i c

Asilo Pio XII o S

Via delle Mole, 10 - 00040 castel Gandolfo (rM) e

A

tel. 06.9320923 - [email protected] t A

Superiora: Sr. bruna MASSArA r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

217 SUORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA (Battistine) - C.S.S.G.B. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 26 settembre 1878 dal Beato Alfonso Maria Fusco. Presenti in Diocesi dal 1968 Villa Occhipinti via po, 33 - Ardea tor S. lorenzo (rM) tel. 06.91010342 - [email protected] Superiora: Sr. Maria Giovanna SAlZAno

SUORE DI SAN GIUSEPPE BENEDETTO COTTOLENGO -S.S.G.C. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso ispirato a San Giuseppe Benedetto

i Cottolengo - Decreto Pontificio 20 giugno 1959. Presenti in Diocesi dal 21 l i

n novembre 1970 i M

M Via Genova, 4 - 00040 Anzio (rM) e F

i tel. 06.9871721 t

U Superiora: Sr. Fiorenza cAStellAcci t i t S i

A c i l o t S SUORE DI SANTA MARTA (India) - C.S.M. o

p Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso della Chiesa Siromalabarica di diritto A

A diocesano fondato il 15 agosto 1948 dal sacerdote John Kizahakuden (Diocesi di t i V

Trichur - Kerala - India). Presenti in Diocesi dal 1 maggio 1993 i d à

t Via F.lli cervi, 18 - 00041 Albano laziale (rM) e i tel. 06.9320540 - [email protected] c o S

e

A t A r

c SUORE DI SANTA MARTA - C.S.S.M. A

S Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 15 ottobre 1878 n

o dal Beato Tommaso Reggio. Presenti in Diocesi dal 1949 c

A t i casa di S. Marta - Viale pio Xi, 27 - 00040 castel Gandolfo (rM) V

i

d tel. 06.9320128

i t U t i t S i

218 SUORE FRANCESCANE ADORATRICI DELLA SANTA CROCE A.D.S.C. Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1884 dalla Serva di Dio M. Luigia Velotti. Presenti in Diocesi dal 1970 Casa San Francesco Via Madonna degli Angeli, 11 - 00040 Albano laziale cecchina (rM) tel. 06.9341953 - 06.9345413 - 06.9345419

SUORE FRANCESCANE DELL’IMMACOLATA Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1982 da P. Stefano M. Mannelli e P. Gabriele M. Pellettieri. i l

Presenti in Diocesi dal 1991 i n i

Casa Generalizia M M

Via nettunense, n. 24 Km. 1.80000047 Marino - Frattocchie (rM) e F tel. 06.9311268 - [email protected] i t U t

Superiora: Sr. Maria crucifixa tUbAlAdo i t S i

A c i l o t SUORE FRANCESCANE DEL CUORE DI GESÙ (di Malta) S o

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato il 18 ottobre 1880 dal Sac. p A

Giuseppe Diacono e dalla Serva di Dio Madre Margherita De Brincat. A t i V

Presenti in Diocesi dal 1947 i d à

Casa Generalizia t e Via e. de Amicis, 18 - 00040 Marino - Santa Maria delle Mole (rM) i c

tel. 06.93543037 - Fax 06.93540730 o S

Superiora: Sr. Anselmina MiFSUd e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

219 SUORE FRANCESCANE DI SANTA CHIARA Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso di diritto diocesano fondato il 6 gennaio 1903 dalla Venerabile M. Teresa Cortimiglia. Presenti in Diocesi dal 1958 Casa Generalizia Via Manzoni, 14 - 00040 Marino - Santa Maria delle Mole (rM) tel. 06.9352934 - Fax 06.93540675 - [email protected] Superiora: Sr. paola di leonArdo Via nemorense, 33 - 00040 nemi (rM) tel. 06.9378129 (casa aperta solo in alcuni periodi dell’anno) i l i n i SUORE FRANCESCANE MISSIONARIE DI MARIA - F.M.M. M Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1877 dalla Beata Hélène M. M e

F Ph. de Chappotin de Neuville (Sr Maria della Passione). Presenti in Diocesi dal 1975

i t U

t Villa delle Querce, Via delle Vigne, 4 - 00040 nemi (rM) i t

S tel. 06.9368614 - [email protected] i

A Superiora: Sr. Maria rita ZAnoletti c i l o t S o p A

A SUORE MISSIONARIE DEL CATECHISMO - S.M.C. t i V

Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato dal sacerdote i

d Don Vincenzo Idà. Presenti in Diocesi dal 1956 à t e i Casa Generalizia c

o Via Mattia de rossi, 2 - 00040 Galloro di Ariccia (rM) S

e tel. 06.9330371

A t

A Istituto San Tarcisio r

c Via Appia nuova, Km 31,000 - 00045 Genzano di roma (rM) A

S tel. 06.9396209 n

o Via dei Villini, 33 - 00040 Ariccia (rM) c

A tel. 06.9321127 t i V

i d

i t U t i t S i

220 SUORE OPERAIE DI GESÙ Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso di diritto diocesano fondato nel 1926 da Mons. Pio Frezza e suor Pierina Bernardi. Presenti in Diocesi dal 1948 Casa San Giuseppe largo Mons. pio Frezza, 1 - 00040 lanuvio (rM) tel. 06.9375023 Superiora: Sr. M. Antonia FreZZA

SUORE OSPITALIERE DEL SACRO CUORE DI GESÙ Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1901 da San Benedetto Menni. Presenti in Diocesi dal 21 novembre 1910 i l i n

Via A. Gramsci, 71 - 00048 nettuno (rM) - tel. 06.9880790 i

Fax 06.9882650 - [email protected] M M e

Superiora: Sr. raffaella pAtAcchiolA F

i t U t i t S i

A c i

SUORE SERVE DI MARIA DI BOMA l

Istituto di Vita Consacrata – Istituto religioso della Diocesi di Boma (Repubblica o t

Democratica del Congo), fondate da Mons. Nathalis De Cleene S o

il 2 febbraio 1930. Presenti in Diocesi dal 2010 p A

A t i

casa card. ludovico Altieri V

i

p.za dell’Annunziata, 12 - Genzano di roma tel. 06.87462020 d à t e

Via como, 14 - 00040 pavona di Albano laziale - tel. 06.9312743 i c

Superiora: Sr. eugenie MAlondA o S

e

A t A r c A

SUORE TRINITARIE S Istituto di Vita Consacrata - Istituto religioso fondato nel 1762 dalla Serva di Dio n o c

Madre Maria Teresa Cucchiari. Presenti in Diocesi dal 7 aprile 1959 A t i V

Scuola Materna “San Giovanni Evangelista” i d

Via del tufetto km. 41.800 - 04011 Aprilia (lt) i tel. 06.92727503 t U t i

Superiora: Sr. Silvia t AGliAcoZZo t S i

221 ALTRI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA FEMMINILI

OPERA DELLA CHIESA Istituzione Ecclesiale di Diritto Pontificio - ramo femminile. Presenti in Diocesi dal 1981

Via donizetti, 115 - 00041 Albano laziale (rM) tel 06.9305872 i l

i COMUNITÀ DIO AMORE n i

M Via cerasetti, 12A - 00040 Marino - Frattocchie (roma) M

e tel. 06.93546904 F

i t U t i t S i

A c i l o t S o p A

A t i V

i d à t e i c o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

222 ISTITUTI SECOLARI

iStitUti SecolAri FeMMinili

OPERAIE PARROCCHIALI istituto secolare di diritto diocesano (Valencia) fondato nel 1916 da Maddalena Aulina i istituto casa nostra - via Mole, 1 - 00040 castel Gandolfo r A l

tel. 06.9320209 - 06.9323201(casa per ferie) o c e S

i t U t i t S i

ANCELLE MATER MISERICORDIAE A

istituto Secolare di diritto pontificio (29.6.1980) fondato a Macerata c i nel 1929 dal can. Filippo piccinini l o t S

Via Mallozzi, 9 - 00042 Anzio (rM) - tel. 06.9846165 o p A

A t

k i V

i d à t e i c o S

ORDO VIRGINUM e

A

Avviato nella Diocesi di Albano il 18 settembre 2005 t A r c A

Sig.na Maria Massimiani di Genzano di roma S n

Sig.na Gloria conti di Albano laziale o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

223 CONFRATERNITE

ApproVAte con decreto VeScoVile e t i ANZIO n r e t A Associazione S. Antonio Abate (appr. 3 maggio 1994) r F

n Sig. benedetto onori, priore; Parrocchia S. Antonio Abate (Falasche) o c

A Confraternita S. Luigi Orione (appr. 11 giugno 1994) c i

l Sig. Stefano pAnoni, priore; Parrocchia Sacro Cuore di Gesù o t S

o Confraternita di S. Bonaventura (appr. 26 maggio 1996) p A Sig. domenico di FrAiA, priore; Parrocchia S. Bonaventura A t i V

i (appr. 16 luglio 1995) d Confraternita di S. Teresa del Bambino Gesù à

t Sig. Francesco pollAStrini, priore; Parrocchia di S. Teresa e i c o

S ARICCIA

e

A t A Associazione Cavalieri di S. Apollonia (appr. 9 febbraio 1991) r

c Sig. Giuseppe FAbi, priore; Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo A S n

o Confraternita Madonna di Galloro (appr. ab immemorabili) c

A Sig.ra isabella Fortini, presidente; Parrocchia S. Maria di Galloro t i V

i d

i t U t i t S i

224 CASTEL GANDOLFO

Pia Unione della Coroncina (appr. ab immemorabili) Sig. Francesco bUoni, priore; Parrocchia S. Tommaso da Villanova

LANUVIO

Pia Unione di Maria SS.ma delle Grazie (appr. 17 maggio 1929) Sig. roberto brAcAlente, priore; Parrocchia S. Maria Maggiore

NEMI

(appr. 14 giugno 1998) e

Confraternita del SS.mo Sacramento t i

Sig. claudio MAnnoni, priore; Parrocchia S. Maria del Pozzo n r e t A r F

NETTUNO n o c

A c Confraternita del Sacro Cuore di Gesù (appr. 28 gennaio 1998) i l o

Sig. tommaso boVe, priore; Parrocchia Sacratissimo Cuore t S o p

Confraternita Nostra Signora delle Grazie (appr. 11 marzo 1998) A

A

Sig. Giancarlo cArdinAle, priore; Parrocchia Ss. Giovanni Battista ed t i V

Evangelista i d à t e i c o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

225 preSenti nelle pArrocchie, in corSo di ApproVAZione VeScoVile

ANZIO

Confraternita di S. Antonio di Padova Sig. carlo benedetti, priore; Parrocchia Santi Pio e Antonio

Confraternita SS.Anna e Gioacchino Sig. Samuele cArAnnAnte, priore; Parrocchia Ss. Anna e Gioacchino (Lavinio) e t i n

r APRILIA e t A r F Confraternita S. Giovanni Battista n

o Sig. Antonio bArbAto, priore; Sig.ra Alessandra plAcidi, priora; c

A Parrocchia S. Giovanni Battista (Campoleone) c i l o

t Confraternita Maria Regina S

o Sig.ra Adele Medici, priora; Parrocchia S. Giuseppe (Casalazzara) p A

A t i V

i MARINO d à t e i

c Confraternita Amici di S. Antonio o S

Sig. Salvatore VinciGUerrA , responsabile; Parrocchia SS.ma Trinità e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

226 NETTUNO

Confraternita Pia Unione di S. Antonio Abate Sig. Arnaldo SerrA, priore; Parrocchia Ss. Giovanni Battista ed Evangelista

Confraternita Sant’Anna Sig. Franco AFilAni, priore; Parrocchia S. Anna Madre della B.V.M.

Confraternita di S. Giacomo Apostolo Sig. lorenzo VitAle, priore; Sig.ra olga cAStri, priora; Parrocchia San Giacomo

Confraternita S. Pietro Claver e

Sig. luigi bAttiSti, priore; Parrocchia S. Pietro Claver t i n r e

Confraternita di S. Antonio Abate t A

Sig. Sergio MAccioccA, priore; Parrocchia S. Paolo Apostolo r F

(Tre Cancelli) n o c

A

Confraternita S. Giuseppe c i l

Sig. renato de SAntiS, priore; Parrocchia Madre del Buon Consiglio o t

(Piscina Cardillo) S o p A

Confraternita dell’Immacolata A t i

Sig. Mario rendA, priore; Chiesa dell’Immacolata V

i d à t e i

POMEZIA c o S

e

Confraternita S. Michele Arcangelo A t

Sig. Antonino leAcche, priore; Parrocchia S. Michele Arcangelo A r c A S

Confraternita S. Bonifacio n Sig. leonardo pAcelli, priore; Parrocchia S. Bonifacio o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

227 ASSOCIAZIONI DI FEDELI

AZIONE CATTOLICA ITALIANA

conSiGlio dioceSAno triennio 2011-2014 i

l prof.ssa Manuela Miocchi presidente e

d dr. omar rUberti Segretario e F

i Sig. Michele rUSSo Amministratore d

i Sig. pietro conti V. presidente - sett. Adulti n Sig.ra Giuseppina SAlSicciA V. presidente - sett. Adulti o i

Z Sig. Giovanni AScione V. presidente - sett. Giovani A i

c Sig.na rachele AMAti V. presidente - sett. Giovani o

S Sig.na Serena pAnecAldo responsabile Acr S

A Sig. Massimo cAStellUcci V. responsabile Acr

A dr. Antonello FAZio consigliere settore adulti c i

l Sig.na Sara cUbellotti consigliere settore giovani o t Sig. damiano iAcobelli consigliere settore giovani S

o Sig. daniele conciAtori consigliere Acr p A

Sig.na lucia roSSi consigliere Acr A t i Sig. tommaso GAVi Segreteria MSAc V

i Sig.na Martina lUnArdi Segreteria MSAc d à t e i Mons. Giovanni MASellA Assistente diocesano c

o don carlo pASSAMonti Assistente settore adulti S don Andrea conocchiA Assistente settore giovani e

A t A k r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

228 APOSTOLATO ACCADEMICO SALVATORIANO Associazione pubblica di fedeli - Fraternità Sacerdotale Elimita (Diocesi di Roma, 11.04.05)

Presidente: diac. Marco ermes lUpAriA icds centro di Spiritualità “Monte tabor” per il sostegno psicologico al clero e alla Vita consacrata - Via della Solfatara (casale “enea” tor tignosa) - 00040 pomezia (rM) - tel. 06.976122477 - 06.71351485 i

ASSOCIAZIONE PRO DEO ET FRATRIBUS l e

FAMIGLIA DI MARIA d e F

Associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio i d

i

Via degli Ulivi - 00040 cecchina (rM) - tel. 06.9340785 n o i

Via degli Ulivi - 00040 cecchina (rM) - tel. 06.9341901 Z A i c o S S A

A c i ASSOCIAZIONE MISSIONARIA l o t

UNITAS IN CHRISTO AD PATREM S

Associazione pubblica di fedeli di diritto diocesano (Diocesi di Albano - 02.02.1999) o p A

A t

Via del cinema, 12 - 00042 Anzio i V

i d à t e i c o

CASALE ACQUAVIVA S

e

Associazione pubblica di fedeli di diritto diocesano (Albano) A

Decreto Vescovile del 18 ottobre 2011 t A r c

Presidente: diac. Antonello pAloZZi A S n o

casa di Accoglienza e preghiera per l’evangelizzazione delle famiglie e dei c

giovani - l ocalità casalotto – 67050 ortona dei Marsi (AQ) A t i V

www.casaleacquaviva.altervista.org i d

i t U t i t S i

229 ALTRE ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI

ACAI (Associazione cristiana Artigiani italiani) AGESCI (Associazione Guide e Scout cattolici italiani) AMCI (Associazione Medici cattolici)

i ARVAS (Associazione regionale Volontari Assistenza Sanitaria) S e

c CAMMINO NEOCATECUMENALE o i CAV (centro di Aiuto alla Vita) d

n i

COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO i t

n COOPERATORI SALESIANI E UNIONE EX-ALLIEVI DON BOSCO e

S CURSILLOS di cristianità e r

p FRATERNITÀ DI COMUNIONE E LIBERAZIONE

i c i MEIC (Movimento ecclesiale impegno culturale) t S

A MOVIMENTO DEI FOCOLARI (centro Mariapoli – castel Gandolfo) i S

e RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO l

c UCIIM (Unione cristiana insegnanti italiani Medi) c e

i VOLONTARIATO VINCENZIANO t n e

A c i l o t S o p A

A t i V

i d à t e i c o S

e

A t A r c A S n o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

230 ENTI ECCLESIASTICI PRESENTI IN DIOCESI

PRELATURA DELLA SANTA CROCE E OPUS DEI Centro Convegni Castelromano i S

via S. caterina 3 00040 castel Gandolfo (rM) e c

tel. 06.9361191 o i d

n i

i t n e

ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO S e

DI GERUSALEMME r p

LUOGOTENENZA PER L’ITALIA CENTRALE i c i t S A piazza S. onofrio al Gianicolo 2 - 00165 roma i S e l

Luogotenente S.e. cav. Gr.cr. c c e

dott. Saverio petrillo i t n e Gran Priore S.e. rev.ma Mons. A c Franco croci i l

Vescovo tit. di potenza picena o t S o p A

SeZione lAZio A t i V

Preside cav. Gen. Stenio Vecchi i d à t e i c deleGAZione di AlbAno o S

e

Delegato prof. Maria teresa Miceli A t A r

Priore S.e. Mons. Gr. Uff. c A

Marcello SeMerAro, S n

Vescovo di Albano o c

A t i V

i d

i t U t i t S i

231 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELLE MISERICORDIE DI ITALIA

Misericordia Ariccia - piazzale Aldo Moro 6 – Ariccia tel. 06.93391004 Governatore dr. Fernando nASoni Correttore Spirituale don Antonio SciGliUZZo

Misericordia pomezia - Via Jacopo da lentini 9/c – pomezia tel. 06.91250089 Governatore Sig. daniele bAtino Correttore Spirituale p. Matteo FelicidAde SeQUeirA

CENTRO ECUMENICO PER LA RICONCILIAZIONE Responsabile don Angelo MoZo Sede: Via di Valle Schioia, 157 – 00042 lavinio – roma tel. 06.9873262 – Fax 06.9875812

CENTRO “FAMIGLIA E VITA” Via trieste, 19 - Aprilia tel.\Fax 06. 9275185 www.famigliaevita.org - [email protected]

Responsabile giuridico - amministrativo: ApS (Assoc. promozione della Solidarietà – onlUS)

Direttrice dott.ssa daniela notarfonso Attivazione della Rete e Area Immigrazione dott.ssa rita Antonelli Progettazione, Finanziamento e Comunicazione dott. pietro Gava Organizzazione, Segreteria e Area Legale dott.ssa raffaella raffaelli Psicoclinica dott.ssa emanuela lanni Minori e Scuola dott.ssa tiziana passarini Psicoterapeuta dott.ssa Marianna bonanni Psicoterapeuta dott.ssa emanuela lopez 232 Psicoterapeuta dott. edoardo pannunzi DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

CENTRI SOCIO ASSISTENZIALI CASE DI ACCOGLIENZA E OSPITALITÀ S. caterina da Siena A Z n A

CENTRI SOCIO ASSISTENZIALI l i G DIPENDENTI DALL’AUTORIT À i V

A

ECCLESIASTICA O SOGGETTI U S

ALLA SUA VIGILANZA A l l A

i

centri reSidenZiAli per bAMbini t t

e rAGAZZi in SitUAZione di diSAGio e G G o S Associazione “Chiara e Francesco” ONLUS o

Sede legale: Viale italia, 15 - tel. 06.9172207 - cell. 3498981743 A c Responsabile: diac. Fabrizio cecchini i t S A i S

Casa Famiglia “Villa Paradiso” e l

Via dei Volsci, 23 - Anzio - tel. 06.9830463 c c e

Comunità dell’Arche à t i

“il Chicco” - Via Ancona, 1 - ciampino - tel. 06.7963850 r o

“l’Ulivo” - via Ancona, 1 - ciampino - tel. 06.7961612 t U A

“la Vigna” - via Ancona, 1 - ciampino - tel. 06.7962010 ’ l l A d

i t

lUoGhi di AccoGlienZA - AScolto e ASSiStenZA n e d n

Casa di accoglienza Card. Pizzardo e p i d

Viale Francia, 7 - torvaianica - tel. 06.9173972 i Responsabile giuridico - amministrativo: l A i

ApS (Assoc. promozione della Solidarietà - onlUS) Z n

Responsabile Casa: Sr. consolata FrAncioSi e t S i S

Centro di ascolto “Insieme” S A piazza Vescovile, 11 - 00041 Albano laziale - tel. 06.932684058 o i

Responsabile: diac. erminio roSSi c o S

i

Centro di Ascolto “Città di Aprilia” r t

V. Milano, 19 - 04011 Aprilia - tel. \ fax 06.9271858 n e

Responsabile: Sig.ra Anna GAVAZZi c

235 Centro di Ascolto “Città di Nettuno” Chiesa San Francesco tel. 06. 9888151 - cell. 348.6269303 Responsabile: Sig. onorio cApone A Z

n Centro di Ascolto “Città di Ciampino” A l

i Via Quinto Gabrielli - Responsabile: Sig. Franco de cAroliS G i V Centro di Ascolto “Città di Genzano di Roma” A

U Via pace e tempesta, 2 – 00047 Genzano di roma S

A Responsabile: Sig. Massimo polidori l l A

i Centro di accoglienza “Don Orione” (per immigrati) t

t Via tripoli, 40 - Anzio - tel. 06.9830072 e

G Direttore: don natale Fiorentino G Coordinatrice - Responsabile legale: Sig.ra Andreina MAriGliAni o S

o Centro di Prima Accoglienza “Don Milani” A

c Via trieste, 19 - Aprilia - tel.\fax. 06.9271858 i t S A i Casa “Cuore di Maria” S

e Viale bruno buozzi, 42 - castelgandolfo - tel. 06.93660019 l

c Responsabile: Suor elvezia FUrlAn c e

à Centro Italiano Femminile C.I.F. - Aprilia (LT) t i Presidente Provinciale: Sig.ra Fiorella Mancini Federici r

o via G. Mameli, 36 - 04100 latina t

U Presidente Comunale: Sig.ra teresa lAnGiAno A ’ l

l via caligola 7d - 040122 Aprilia A d

i

t Associazione “Volare” (Velletri e Castelli Romani)

n Volontariato e collaborazione per i detenuti nel Carcere di Velletri e

d Via Salvo d’Acquisto 51 - Velletri - tel. 346.5772641- [email protected] n e p

i Casa di Accoglienza S. Lorenzo d

i p.za ignazio Galli - Velletri - tel. 06.96330845 - [email protected] l A i Z La Casa di Maria Maddalena n

e Via Falzarego, 20 - 00048 nettuno (rM) - tel. 338.9809047 t S i Direttrice: Sr. luciana MAndolini S S A

o i c o S

i r t n e c

236 cASe per eSerciZi SpiritUAli, oSpitAlit à GrUppi e conVeGni A

ALBANO LAZIALE Z n A l Casa per ferie “Villa Altieri” i G i

Via Appia nuova, 1 - 00041 Albano laziale V

tel 06.9320562 - Fax 06.93261324 - [email protected] A U S

A

ARICCIA l l A

i

Casa Divin Maestro, PP. Paolini t t

Statale 218 km 11.00 - 00040 Ariccia (rM); tel. 06.934861 - Fax 06.9331224 e G G o

Casa per ferie “Piamarta” S

o

Via rufelli, 81 - 00040 Ariccia (rM) - tel. 06.9342096 - Fax 06.93496032 A c i t

Centro San Girolamo Emiliani S A Via rufelli, 14 - 00040 AricciA (rM) - tel/Fax 06/930.41.25(6) i S e

[email protected] l c c CIAMPINO e à t i

Istituto Madonna del Carmine r o

Via doganale, 1 - 00040 Sassone - ciampino t U A

tel. 06.7960247 - 06.7960185 - Fax. 06.7961515 ’ l l A d

FRATTOCCHIE i t n

Abbazia Nostra Signora del SS. Sacramento e d

Via Appia nuova, 37 - 00040 Frattocchie - tel. 06.9300265 - Fax 06.9309991 n e p i d

Missionari della Divina Redenzione i “casa San Giuseppe”, Via Appia nuova, 150 - 00040 Frattocchie l A i tel. 06.93548006 Z n e t S i

GALLORO DI ARICCIA S S A Casa Esercizi, PP. Gesuiti o i

Via Appia nuova, 54 - 00040 Galloro di Ariccia c o S

tel. 06.9339191 - Fax. 06.9330363 i

Direttore: p. Michele lAVrA, S.J. r t n e c

237 Casa “Madre Miradio” Via Montecucco, 2 - 00040 AricciA (roma) tel. 06.9330843 - [email protected] Responsabile: Sr. natalina cAriA A Z

n GENZANO DI ROMA A l i G i Casa Versiglia, Salesiani Don Bosco V

A Viale Mazzini, 11 - 00045 Genzano di roma U

S tel. 06.9398061- 06.9391004 - Fax. 06.9391270

A l l A

i Religiose dell’Assunzione t t e

G p.le San Francesco, 3 - 00045 Genzano di roma (rM)

G tel. 06.939.60.41 Fax 06.93.954.141 - [email protected] o S

o

LE MOLE DI CASTELGANDOLFO A c i

t Istituto S. Giuseppe S A i via Appia nuova, 7 - tel. 06.9320339 S e l

c Casa Nostra c

e via delle Mole, 1 - tel. 06.9320209 - 06.9323201 à t i

r MARINO o t

U Figlie di Maria Ausiliatrice A ’ l

l Viale b. buozzi, 23 - 00047 Marino - tel. 06.93660178 - fax. 06.9384346 A d

i

t NEMI n e

d Villa Giulia, Suore Mercedarie n

e Via dei laghi, 17 - 00040 nemi - tel. 06.9368004 p i d

i l

A Centro “Ad Gentes” – Missionari Verbiti i Z

n Via dei laghi, 52 bis - 00040 nemi (rM) e

t tel. 06. 93650001 - 06.936500421 - [email protected] S i S S A

TOR SAN LORENZO o i

c Casa Beato Timoteo Giaccardo, Società San Paolo o S

i Via dei cavalli Marini, 120 - 00040 tor San lorenzo r

t tel. 06.9103074 - 06.9102062 - Fax 06.9102377 n e c

238 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORE DIPENDENTI DELL’AUTORITÀ ECCLESIASTICA S. teresa benedetta della croce t S S t t S 0 A 0 M 0 F 0 S 0 M 0 O 0 t M t S e e e e e 0 0 0 0 4 0 0 i u c u c u n b g i a a l l l l l s 0 0 0 0 0 0 0 . . . . . o u u o o c l l e e

s a i 4 4 4 4 1 4 4 r 0 0 0 0 0 o o r e r e s s i e t e e o 3 0 0 0 1 2 1 6 6 6 6 6 l l l

e t t

a a l P

n

r r e M . . . . . P d

------9 9 9 7

7 e e a d o

“ S

e a d e 2 2 1 9 9

C C C A A A A r V i v P P . i

g r s 7 7 3 1 1 e e

. r p n l e i e a G c b P G i i a s d l 2 2 3 . 0

l e e z r i c r s e l 0 c i e

m a a a e e i 7 7 2 0 i o i

t d A c l 1 o o s F F n l i e l

a

1 5 8 5 a n a l p h a d C . n v ù

o i i o l

3 0 1 5 0 r ( l l i

r g i i a ( i g e

i i s R a n t ( i n

R 9 3

8 p p e e L a S t L n - t t e r a o o i

t , e p p

o a n i ” a n . - l

i M F t

a m

i , v ,

i i m t ( d à z , G ( i

n n

a 0 R i n

R i v S i a n a , o B v a x i i a 6 i a

e i o , , o u

r i a a u

l

)

a a l . , ) A f i c 0 m e s v s m 7

) o a o l t S S I o e r i a 6

e 9 t r s a , d

( a a

r i

e l C . . ( p R t 1 i l s v s d

e R 7 t e ) )

i p a t p i t 0 o d o a i U a

9 a

o u

c a 2

e M t e m

1 S , i t m i c o O t 3 n

l . o 1 l . a C S a

’ a l

a 3 e a p o A

1 l A r L u i ) a “ , l

a i )

l a 6 p

n - M o n o d l E 9 , a

o 9 o o

t m r e F 1 1 o

s a e l , s i l a

n

l a a n

r t a M 4 - - x t o i i i i n

, a

o o 1 r

t t l c z 0 i a

9 , , n

A e e I

i - 6 t r

m 4 o 1 i l l o o

T t . . - . t a

1

,

7

c 0 m 0

- e t c E r

l

e 9 i 6 e 6 - l e t . u a a ,

R 1 l .

. e

, t . n 9 0 9 t c

1 3

l e t N v . 0 g 3 6 8 o o / 0

l i . 6 3 0 o 4 a . 7 l l 0

E i 7 a c 0 . 6

m 0 8 0 9 M 9 t

o 6 . 3 7 a 8 9 a 1 , . 5 e 7 ”

9 3 4 r 2 v d e 2 , 8 3 2 6

3 i

i a v a 2 d 0 2 8 i

a n 0 1 e 0 M 9

a 1 g 8 0 p a , 7 l 1

i i r

g K 6 A c n m o r d a n . t e

i e , 4 a

l 3 l 1 t i i , 4 n ,

8 2

i , 0

5 0 5

8

2 4

1 ScUole eleMentAri, Medie e SUperiore dipendenti dell’AUtorità eccleSiASticA 00040 - Frattocchie (Roma) Oblate di Gesù e Maria , vicolo degli orti, 1 - tel. 06.9300516 Suore betlemite, Sc. “Gesù Bambino” , via pietro S. Giuseppe betancur, 2 tel. 06.9300269

00040 - Galloro di Ariccia (Roma) Maestre Pie Venerini , via b. rosa Venerini, 6 - tel. 06.9331720 Suore di Maria SS.ma Addolorata , via Appia nuova, 9 - tel. 06.9330374

00045 - Genzano di Roma (Roma) Agostiniane Serve di Gesù e Maria, Istituto “Stella Maris” A

c via don Morosini, 1 - tel. 06.9396010 i t S A i 00040 - Lanuvio (Roma) S e

l Suore operaie di Gesù, Casa “S. Giuseppe” , l.go Mons. pio Frezza, 1 c

c 00040 lanuvio - tel. 06.9375023 e

à religiose del S.S.mo Sacramento - Istituto religioso di Vita Consacrata t i

r piazza c. Fontana, 28 - 00040 lanuvio (rM) - tel. 06.9375142 o t U A

’ 00040 - Lavinio (Roma) l l

e Istituto S. Giuseppe , carmelitane teresiane, viale S. Giuseppe, 87 d

i tel. 06.9820293 t n

e Francescane Missionarie del S. Cuore , via Ardeatina, 690 - lido dei pini

d tel. 06.9890110 n e p i d

00040 - Le Mole di Castelgandolfo (Roma) e

r Suore di n. Signora del rifugio in Monte calvario, Asilo “Pio XII” , o i

r via delle Mole, 26 - tel. 06.9320923 e p

U 00047 - Marino di Roma (Roma) S

e Piccole Discepole di Gesù , via Garibaldi, 119 - tel. 06.9387153 e i

d Maestre Pie Venerini , via Garibaldi, 109 - tel. 06.9387198 e M

, i 00048 - Nettuno (Roma) r A

t Maestre Pie Filippini - Istituto “Casa del Sole” , via Firenze, 1 n

e tel. 06.9880988 M e

l Suore della S. Famiglia di Bergamo , via orsenigo, 4 - tel. 06.9880827 e

e Suore Stimmatine , via della liberazione, 35 - tel. 06.9851325 l o U c S

242 00040 - Pavona (Roma) Ancelle della Carità, Sc. “Pio XII” , via nettunense, 96 - tel. 06.9315885

00040 - S. Maria delle Mole (Roma) Francescane del Cuore di Gesù , via e. de Amicis, 18 - tel. 06.9353181 Francescane di S. Chiara, Istituto “S. Chiara” , via Manzoni, 14 tel. 06.9352934

00040 - Tor S. Lorenzo (Roma) Suore di S. Giovanni Battista, Villa Occhipinti , via po, 33 tel. 06.91010342 A c i t S

SCUOLE ELEMENTARI A i S e l

00041 - Albano Laziale (Roma) c c e Istituto “L. Murialdo”, Padri Giuseppini , via Anfiteatro romano, 30 à t tel. 06.9320008 - 06.9323252 i r o

Oblate di Gesù e Maria , via cellomaio, 41 - tel. 06.9320176 t U A ’

00042 - Anzio (Roma) l l e

Maestre Pie Filippini , viale c. paolini, 9 - tel. 06.9846200 d

i Suore Mercedarie , via Ardeatina, 91 - tel. 06.9878778 t n e d

00040 - Castelgandolfo (Roma) n e p Fondazione Paolo VI , via ercolano - tel. 06.9361347 i d

e

00043 - Ciampino (Roma) r o i

Missionarie Clarettiane, Ist. Maria Immacolata , via pignatelli, 2 r e tel. 06.7910055 - Fax 06.7911169 p U S

Suore Passioniste, Istituto S. Paolo della Croce , via S. paolo della croce, 1/3 e

tel. 06.7910108 - 06.7910233 - Fax 06.7913000 e i d e

00040 - Frattocchie (Roma) M

, i

Oblate di Gesù e Maria , vicolo degli orti,1 - tel. 06.9300516 r A t

Suore Betlemite, Sc. “Gesù Bambino” , via pietro S. Giuseppe betancur, 2 n tel. 06.930.02.69 e M e l e

00040 - Galloro di Ariccia (Roma) e Maestre Pie Venerini, Istituto B. Rosa Venerini , via b. rosa Venerini, 6 l o tel. 06.933.17.20 U c S

243 00047 - Marino di Roma (Roma) Maestre Pie Venerini , via Garibaldi, 109 - tel. 06.9387198

00048 - Nettuno (Roma) Maestre Pie Filippini , via G. Matteotti, 87 - tel. 06.9880902 Suore Stimmatine , via della liberazione, 35 - tel. 06.9851325

00040 - S. Maria delle Mole (Roma) Francescane di S. Chiara , via Manzoni, 14 - tel. 06.9352934 A c i

t SCUOLE MEDIE SUPERIORI S A i S e l

c 00041 - Albano Laziale (Roma) c e

Istituto “L. Murialdo”, Padri Giuseppini , via Anfiteatro romano, 30 à t

i tel. 06.9320008 - 06.9323252 r

o Scuola Professionale PP. Somaschi , via rufelli, 14 - tel. 06.9304126 t U A ’

l 00042 - Anzio (Roma) l

e Istituto N. S. della Mercede, Suore Mercedarie , via Ardeatina, 91 d

i

t tel. 06.9878778 n e

d 00043 - Ciampino (Roma) n e

p Suore Passioniste, Istituto S. Paolo della Croce, via S. paolo della croce, 1/3 i d

tel. 06.7910108 - 06.7910233 - Fax 06.7913000 e r o i 00048 - Nettuno (Roma) r e

p Scuola Lucia Filippini , via G. Matteotti, 87 - tel. 06.9880902 U S

e

e i d e M

, i r A t n e M e l e

e l o U c S

244 APPENDICE I

SeGreteriA di StAto nUnZiAtUrA ApoStolicA in itAliA conFerenZA epiScopAle itAliAnA ordinAriAto MilitAre S. Senatore SEGRETERIA DI STATO

00120 città del Vaticano centralino Vaticano 06.6982

Segretario di Stato S. em. card. Sostituto per gli Affari Generali S. e. Mons. Segretario per i Rapporti con gli Stati S.e. Mons.

SINODO DEI VESCOVI

Sede: Via della conciliazione, 34 - 00193 roMA tel. 06.69884821 - 06.69884324 - Fax 06.69883392 presidente S.S. BENEDETTO XVI Segretario Generale S.e. Mons. nikola eteroV ic Sotto-Segretario Mons. Fortunato FreZZA

NUNZIATURA APOSTOLICA IN ITALIA

Sede: Via po, 27-29 - 00198 roMA tel. 06.8546287 - Fax 06.8549725

Nunzio Apostolico S.e. Mons. Adriano bernArdini i

e c i d n e p p A

247 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Presidente S.em. card. Arcivescovo di Genova presidente della conferenza episcopale ligure

Vice Presidenti S.e. Mons. AGoStino SUperbo Arcivescovo di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo presidente della conferenza episcopale della basilicata

S.e. Mons. Arcivescovo di Perugia Città della Pieve

S.e. Mons. ceSAre noSiGliA Arcivescovo di Torino presidente della conferenza episcopale piemontese

Segretario Generale S.e. Mons. MAriAno crociAtA Vescovo emerito di Noto

Membri

S.em. card. Arcivescovo di Napoli presidente della conferenza episcopale campana

S.em. card. Arcivescovo di Milano presidente della conferenza episcopale lombarda

S.em. card. cArlo cAFFArrA

i Arcivescovo di Bologna

e

c presidente della conferenza episcopale dell’emilia romagna i d n e p p A

248 S A S p A p S A S p A p A S S p A p S V p S A p S p A S p V S A p e i r . r . r r . r . r r r r . . r r r . r . r r . r r . r . r r c e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e c c c c c c c c c s a s s s s s s s s s s s i i i i i i i i i ...... m m . . . c v v v v v v v v v

r i i i i i i i i i i i o M M M M M M M M M d e d e d d e e d e d e d e d e d d e d i o . .

s s s s s s s s v s e e e e e e e e e e e

o o o o o o c c o o o o c c c c c c c c c G n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n a a o o o o o o o o o

t t t t t t t t t t t e d s s s s s s s s s e e e e e e e e e e e r r v v v v v v v v v n d d ...... i

o o o o o o o o o

d d d d d d d d d d d e . . T t d l G F V G V b

e e e e e e e e e e e e r d d d d d d d d d p A U r o i i r i a i i t n l l l l l l l l l l l n r U U i i i i i i i i i l l l l l l l l l l l A G

A i n a a a a a a a a a a a l M U t e G G F C B R P P F C c o S S o

i n o o

n e i c c c c c c c c c c c M a e e a i a a r e o d - e e

l c e r S

l s d g r r c g o p o o o o o o o o o o o r n e i p m p N A o i

n i c

g e t l z u S n n n n n n n n i n n m e r o i

- p p Z o S z a a a m o i

S i i S a

f f f f f f f f f f a

u o e r n o e e e e e e e e e e e e n B r r m r o A

c c i a n a o

l r r r r r r r r r r o

o C i

t n e e e e e e e e e e

i

t i M b h U p o s

V - o S i M n n n n n n n n n n

- a t

s

e A V A e i A n

a P z z z z z z z z z z G l o i A c a e t G A o t t l a a a a a a a a a n a n e o b i m o o n n A l t e

t

l n i e e e e e e e e e e i M r

e t l i c n i r i

i e n n à

a A p p p p p p p p p p

i o l e e U n i t

i o i i i i i i i i i

i

a p s s s s s s s s s s - i p n c i

n c c c c c c c c c c e

B i d s o o o o o o o o o c o r e o

c p p p p p p p p p p e l i t a v

o a a a a a a a a a a l t a

p l l l l l l l l l l d l i e e e e e e e e e e

a i o

o l t M S p c S l A t U e c

o r a a u i b

m a i c a e p v s z r g r l i r s a e d c l i u b e c i a l i a i b n a a

r z e r h l d

n e a e r z n s l i a e g i a e t a e

a

R i s a m e o n - i m a g M r a a o z l i i s o a n n i a 2 4

9 Appendice i S.e. Mons. GiAncArlo MAriA breGAntini, cSS Arcivescovo di Campobasso - Boiano presidente della commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace

S.e. Mons. GiUSeppe MeriSi Vescovo di Lodi presidente della commissione episcopale per il servizio della carità e la salute

S.e. Mons. MArcello SeMerAro Vescovo di Albano presidente della commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi

S.e. Mons. FrAnceSco lAMbiASi Vescovo di Rimini presidente della commissione episcopale per il clero e la vita consacrata

S.e. Mons. MAnSUeto biAnchi Vescovo di Pistoia presidente della commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo

S.e. Mons. doMenico SiGAlini Vescovo di Palestrina presidente della commissione episcopale per il laicato

S.e. Mons. clAUdio GiUliodori Vescovo di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia presidente della commissione episcopale per la cultura e le comunicazio - ni sociali

S.e. Mons. GiAnni AMbroSio Vescovo di Piacenza - Bobbio presidente della commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università

S.e. Mons. enrico SolMi

i Vescovo di Parma

e presidente della commissione episcopale per la famiglia e la vita c i d n e p p A

250 S.e. Mons. AlceSte cAtellA Vescovo di Casale Monferrato presidente della commissione episcopale per la liturgia

S.e. Mons. AMbroGio SpreAFico Vescovo di Frosinone - Veroli - Ferentino presidente della commissione episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le chiese

CEI Conferenza Episcopale Italiana circonvallazione Aurelia, 50 - 00165 roma tel. 06.663981

ORDINARIATO MILITARE IN ITALIA

Sede: Salita del Grillo, 37 - 00197 roMA tel. 06.6795100 - 6798963 - Fax 06.484612

Ordinario militare S.e. Mons. Vincenzo pelVi i

e c i d n e p p A

251

APPENDICE II

conFerenZA epiScopAle lAZiAle orGAniSMi reGionAli Ss. cirillo, monaco e Metodio, vescovo t F p t c F t p D t A S S S V t p D e e e e e a u i i i i . . . p o ’ i a a a a E E l l

l l l O b . . . . . m E r T i

z z z

c . . s d b c 0 0 0 0 o n z z z

m a o e M M e a a a 6 7 6 6 r o r u g

l i a l .

. 7 . . c l

d r r

o o S e S a 9 6 9 a c

i i C 1 a a e o M n n

4 p 9 6 . a l o t . M l

l a

s s i 5 n 4 8 3 i o 0 l B s o r

p C r . . s M t 9 5 8 0 o r 7 o c d

n a e o e p o G D 3 3 6 3 r 6 o n O .

s o r p e

,

i c 0 0 1 4 1 D p e s a n u

A . n n o 3

9 1 1 0 . N . z i l e a e o G z o g 3 l i s

4 o

z

8

o c V r r o m , - ( - . 4 o u a 3 d F i , c

i

i , n l

- 2 1 L L s F

n 0 i

e

e

o 1 a t

S E 1 o - E

7 t i e u a 0 6 c n r 2 ,

n - i 0 .

i

m F l 1 0 x n p c 6 .

e R t n .

8 D 2 o 9 0 r

G

6 0 a i . a . n a - o 0

0 2 i

, ) 5 6 i 4 E l -

0 b

V

r l i z i 6 , 6

a 0 - o -

V 8 3 T 0 a e

4 – a o i 0

N

. z V . 1 v o o e 8 0 n 2 l F 0 6

9 9 l 0 l , z a e 0 l 1 s i r 0 0 ,

o 4 a 7 9 i 4

, Z o

0 V a n s n c 0 0

7 5 x A

, 7 8 1 V

V 4 e

c , G n o i 1

0 A A 1 1 e

1 r , 8 0 0 e s o i 6 i S v

c 5 c

a 8 s p . 6 p 8 c l 7 V i v o

i 4 l e e n 3 e a v e S o E 2 o 8 o r 6 i

5

g

t e

t r e t d s . 2 p v 8 l

a c r e 1 r 3 P

r s s A t i i o 7 M e a

a r

r .

o o c 0 i ( b 3 e V u d

I

t t

l o l m d 3 o a e a - s i o 2 S s i e c

t

v r 0 r r i i t i 1 e r f n

d a o l i a i C o a d i o V a 2 ) a r 2 t e

n

x b

e

e

l r 6 d d O n d o (

e o l c a 0 l 7 i t i i e ,

e t

d 6 P S G u G t e 6 r . i r . r A

i a / 6 r

i - a r a a o M e S 9 n L )

t o t - e 8 t a e a m a

E g r 8 n 0

i f a n 6 e a s

0

L i r e 1 1 d r , 8 a 8 A i

2 t G 4 a Z

r

r o ( I r t o A t M a m L f ) e a E r r a t a 2 5

5 Appendice ii conFerenZA epiScopAle lAZiAle - orGAniSMi reGionAli Iannone Mons. Filippo ,Vescovo di Sora-Aquino-pontecorvo Via 11 Febbraio 1929,3 - 03039 Sora - tel. 0776.831082 - fax 0776.830160

Loppa Mons. Lorenzo , Vescovo di Anagni-Alatri Via leone Xiii, 4 - 03012 Anagni (Fr) tel. 0775.727071 - Fax 0775.739231

Lucarelli Mons. Delio , Vescovo di rieti Via cintia, 83 - 02100 rieti tel. 0746.25361 (centr.) - 0746.253650 - Fax 0746.270460

Mandara Mons. Ernesto , Vescovo di Sabina-poggio Mirteto piazza Mario dottori, 14 - 02047 poggio Mirteto (ri).

Marciante Mons. Giuseppe , Vescovo Ausiliare di roma piazza S. Giovanni in laterano, 6 - 00184 roma i l

A tel. 06.69886212 n o i

G Marrucci Mons. Luigi , Vescovo di civitavecchia-tarquinia e r

p.za calamatta, l - 00053 civitavecchia (rM) i

M tel. 0766.23320 - Fax 0766.501796 S i n A

G Martinelli Mons. Raffaello , Vescovo di Frascati r

o piazza paolo iii, 10 - 00044 Frascati (rM)

- tel. 06.9420467 - Fax 06.9401020 e l A i

Z Meacci Dom Mauro , Abate ordinario di Subiaco A l

piazza S. Scolastica - 00028 Subiaco (rM) e

l tel. 0774.82421 - Fax 0774.84060 A p o c S

i Parmeggiani Mons. Mauro, Vescovo di tivoli p

e piazza domenico tani, 2 - 00019 - tivoli (rM)

A tel. 0774.335227 (curia) - 0774.335012 (abitazione) - Fax 0774.313298 Z n e

r Petrocchi Mons. Giuseppe , Vescovo di latina-terracina-Sezze-priverno e F

n Via Sezze, 16 - 04100 latina

o tel. 0773.693094 - 0773.694261 - Fax 0773.663706 c

i i

e c i Reali Mons. Gino , Vescovo di porto-S.rufina d

n Via del cenacolo, 53 - 00123 roma e

p tel. 06.30893848 - Fax 06.30893890 p A

256 t M V A p t p R t S p t S F p t t p S S t V t T p t V e e e e e e e e e . u a a i i b i i i i i c e i p o z a a a a a a t o g l l l l l l l l l l x z ...... t b h m a r l s

z z z z z

n a i o

i e d n 0 0 0 e

0 0 0 0

a i z z z z z s a 0 a 0 l V s e r a e

a a a a a i i 6 6 7 6 6 7 6 z i

6 e

n f . v

e 6 r M i f i

C a . . 6 . . 7 .

M

a . a l i M S S G S o i s 6 6 9 9 6 . N M 6 l c x

1 5 6 a

i r o c M 9 9 3 5 9 n . . .

- o 9

o . o a a . . r 9

o P o

0

n 8 8 5 2 3 2 8

d G G G 8 n p

t t 0

o . 8 M n v 7 M t s a M 8 8 1 6 8 9 8

. 7 s 3 e i i a i 8 i t P n

o o o 7 . l l 3 6 3 8 2 0 6 i A o . 3 e

o 0 n i

o 6 o s

v v v i 6 n B 5 1 5 4 2 9 5 l , 0 e R g n t t 4 n 2 . a a a n

. o a t e 7 5 8 0 1 7 2

e 8 t 1 o s 3 3 i o n n n 5 s D s , n r p

5 6 1

3 3 n 5 . 1

s 1

o Z . n n n 2 - m .

e 2 o M i

t e

n P 1 i i i , A (

- - - a M i l ( F - 7

m c

l ( n a d a

i 0 i i i i o

a u A , g n n n , a m F F 0

u 0

o b n

a e 1 - n o f e 5

x b o a a 8 6 r f 0

, i o l l l r t 0 b t i i t

n l

0 1 x x a c t

. a c t e o 0 a V 0 a a a , 6

- t r o

1 i

t i ) e - c o z

o 4 c o , 0 6 0 i t t t

- e 9 V c

0 ,

0 e e e - i a

l ) 1 , o

A g 6 . 7 V

o e 8 a l

0

0 r r r 3 9 V o o s F -

S e , . 7 n a a a i r s b 8 3 0 A e 3

o 9 5 s

i , a r o s c n n n e 5 V e 0 b 6

1 i s 3 d

3 3 , l n x V c

o ) b o o o . e c g 6 a 5 c 0 G 6 i 2 8 2

V o o e n v s , , , a r z . 0 2 o 0 i

0 1 0 e e 6 e v s

v o a c n i p 6 6 6 7 7 v ( a

i 0 1 3 n t s c o 9 F r o

t F o / / / a o a 6 : i d a c e o 5 6 6

a a a o 8 r

v r

r

l A 1 0

r o i o e ( v 1 1

i o A

7

a c ) r o - - - . d c u 7 o v s s 6

6 5 l u

e M a d o i t s i 7

0 0 0 a i

n 0 9 s r v d

s i M

i 6 i 0 0 0 g l d

o ) i 4 n i 9 d i i t l t

p a

i . 1 1 1 g i e a n a o a 7 2

i A 3 r

a S 8 8 8 l i

e r

e n F

1 l u 1 l c a e ( l ( b u 4 4 4 e

r t r a 3 n 1 n

d e o a a a

s d b t M 5 r r r a c i

s o n s t

i i S 2 r

t r a i t o o o o ) n i ( r a e a n 9 V s m m m o o z n l o a s l t m a i n t o a a a i m ) i n n t e

n a à o a a - e

V p ) e e r r o

l l a i -

F d e i o r e c n e s t i i n

d o i

r o m a 2 5

7 Appendice ii conFerenZA epiScopAle lAZiAle - orGAniSMi reGionAli 2 5

8 Appendice ii conFerenZA epiScopAle lAZiAle - orGAniSMi reGionAli V t T t T M V r r i i R R i i b b c c A u u I I a a T B B n n 0 r r R a a U U i i 0 o o l l I e e 1 N N M

S a p 8 G G A A p r e O 4 i i i m p L L d u u

N e r E E d d e a l I l o i

: o i i O s T z z D D t @ V M i i a

R a a I I i n v

c A I l l A P i z e e c a B

a P R a

r - U @ i

r a P I i t M a N v t e E t o i c u l A A L .

a s

d L

L 0 r u I i i a

O S 6 E r r b t

T

u i 6 o E s A r 9 . u m C o N r 8 r b a C g Z 8 i

s 6 L – A . o 4

E

p r P 1 S g . z 6 E I a A

R -

M d S

S

0 o L T o a 6 n E n n I

C

s

6 S C G . 9 O

a A i S 8 o b

U l 9 R v a i n 3 a S w E o n 7 E G o

n 5 A

m i I 2 D

r O i / i n I r d 3

N

N o / l i t 4 A a U d o

t L ( L e e c

E r S L r a a . I d

n n T c . o À b e ,

.

l D 4 l e

I r i a ) P s I C P I p C t C l C P C I I P d n n n n e t i r o r r r r t o A O O O O c c c c e s u e e e e t l a a a a T t s t i r s s s s M M M M c r i g m b r r r r i E i i i i n a i i d i i d d d i i c c c c M M M M a t a

C o e e e e e -

a a a a

n

- d r n n n n H I I I I t t t t S

i i S S S S

e i o o i a t t t t S

e E e e e e e l n

S S S S l C a

a m S z d n I I I I

a O O O O O f i i I t e n a

u d e N N N N c a M a e c o r r E E E E i

c

i n

- M e

l e

i e

P P P D

A

- p s p

n I E E E O i a i a S e n s R R R s l T l t u e S l t i e t

n o T

u I I I L g d c r L L R O t a r A i e i o i

n l I l r C S e N

, l N e a a

L

c E L l

v g A i I I c a g o T R E g

t a

i P c e o i U D R V r

a c A s - i t R I E

O h z i à Z , n S i e

L o G

i - I u s T s E O n L

c i I o t p

a A O

i S d S S d S M d S d S S d p S d S S A e o t

v L a l u D

e e m . e . . e e . a e e a o o o o i i

a o s a a R e e e e A t F t t t t d t t

n n n t i l E t t c c n m t t t t t

t e . . . . t o o

A r E o o o o o r s

. . . s V L d e e A J p M M M M

r i r

e r r r r r s . D M e p F a

L

i o e e e e e L I

n i l c f s F o o o o o

i T l l r o

a z u E e c I A a t i o a a d d d V d o t n n n n A u o r i s

r

r r a l m n l , b n

d e e e R s s s s i s a e c

i n i q

t

a a C

J c e i . . . . a a l l l L r a r C i d i e o u l l l a

n c o E o i U e a a e

n

n ’ l r M . A

i

p a n c o o

O . e

A

d s b r i G

i e . c c V S c a t l r n R o

n a p c e i o a e N

N S u p e A o f o a

A r a a s r o

f I s i r I n p l c A M a n r c o l e i T

N t O r t S b

S a u a s F o o A e i e M a r c r À t t h p i t i a t v A U t à U l c

l z N S e i l e l i i p e i p c o A A

o e , : S z h i : C M N r o E c

t r r

t i

e i a G A . o e o à e a r S M n

R U r t l A C l f

e t l n L e m i L e m o d d : a i A G c

A l o

I

A i A M e i : I O S t a

r A

T c A a l c v c

l n A e a A l t

S i l i i t e c a E

c r r a i l p A n n n o

i d A i a a t L a L e e r r : e p A o l U : l

o o l l a T l - i A E 2 5

9 Appendice ii conFerenZA epiScopAle lAZiAle - orGAniSMi reGionAli COMMISSIONE PER IL LAICATO Formazione e spiritualità dei laici - partecipazione dei laici alla vita ecclesiale Aggregazioni laicali

Presidente S.e. Mons. domenico SiGAlini Incaricato dott. Walter FrAtticci

COMMISSIONE PER LA FAMIGLIA E LA VITA E PER LA PASTORALE GIOVANILE pastorale della famiglia - difesa e promozione della vita - pastorale giovanile Presidente S.e. Mons. Mauro pArMeGGiAni Incaricati Settore Famiglia e Vita: Mons. carlino pAnZeri Sig.ri Maria e Gianluigi AVAnti Incaricati Settore pastorale Giovanile: i

l don Antonio FAlcioni A

n Sig. davide corAllini o i G e r

COMMISSIONE PER L’ EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI E LA i

M COOPERAZIONE TRA LE CHIESE S i

n Missioni ad gentes e cooperazione tra le chiese A G

r Presidente S.e. Mons. Ambrogio SpreAFico o

-

Incaricato don Mariano SAlpinone e l A i Z

A COMMISSIONE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO l

e ecumenismo - rapporti con l’ebraismo - dialogo interreligioso l

A confronto con in nuovi movimenti religiosi - dialogo con i non credenti p o

c Presidente S.e. Mons. S i

p Incaricato don Marco GnAVi e

A Z n

e COMMISSIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, LA SCUOLA r e

F E L’UNIVERSITÀ n

o pastorale scolastica e universitaria - insegnamento della religione cattolica c

i Scuola cattolica i

e c

i Presidente S.e. Mons. lorenzo loppA d

n Incaricato don Filippo MorlAcchi e

p Mons. enzo leUZZi p A

260 L P C e C c C p C D F M D I P S t I M P P I V n n n u m i A r a E r r r r u e O a O E O O r o a c c c o e e e e a l l l

v D r

n a a a t i L b e M s s s s c g M M M l i G u a i t s r r r

l g i i i i E E t r e r i g i i i d d d d e . i M a n I a c c c M M M m a

m G R U c u e e e e M t t

a a a t i i c I - a i

n n n n a I I I o A i S A

S t t t

- a S S S l r e o i o , c t t t t e s

d T

Z

S T r e e e e i

o S S S s 8 i m a o i a O I I a I i c 4 O Z a I I I O e m n

m O O O i

s d r a o I N - R o N u A t l i e

N N N

i g i p n 0

c A E E l E

-

r E E E i o 2 i E

S c a

c

G

p P r 1

r t I a

S t e P P P i T a L I 0 E

u z O o e a A s i 0 E E E a A R o

t t G l N

L p o o R R R i n

r

P L r n I r i A

o A i a A e A s I L I A f L l

t N o e u

E B P C i E C

c g - A d

R E E i

h

U M a e t P

N i O

l E

e L l i E

- I E T l l I - G B S

. a

r R

U L C t v 0 E L R o e o

A 7 R U E R L S m A m r 4

o A ' M L . C S Z 6

E p e

T e -

A E I I o . I d S S d p p d S S M M A p D

2

Z O U

G s

e

M e e L S . i . . b o r o 5 l I g L o o I e . e e i i r R N r r L n V i b

a m n 3

u O . n n o E

c . . . S i

t l i t A I e l

A 6 I s

e

s s i n d e Z

A M M M

C t l b P r C t 2 p a . .

- e G s L

o a i

l I c

z d e e u m o o o 1 I I . M p i A O , F I n e

A R U i

n s i o d

n n n

a b

i i p t i t

- E e a e M e s M i u L m

r i s s s I A D

o o e e o r T r r a l c F C . . . r e I p i a

r o

R U u

i a

I n

u l U a s G n V F G

p i V

n a E C n b n n p d l m C x N D a i t i a t o i A l e u t e n i o

u A i t

r i L c r e p

c I l I U 0 o r o e I S c d

o r L e t C L o a S c A E p e A a 7

r

e o S

L , o z I p a i e

Q

A o l F c

S n

S 4

n i L

i T t i s

D A o ( r i F

e u o U 6 z Z e s S r F I A s i O n c o A r A a o

l p e E c

I i i o i I d 2 s n i e n

O b

i E n c

o

n l S L V c m A S o n 0 G i i l i r l N o

S n e e T

O s p o 0 t o t o n C i

s i ) I o I 2 c

d o - i

l

R i C c e A

a R S i 2 n o b ’ a r

s O e o I s 8 O E l e e t i A p l : i n , A n c C o l

i i o T r :

A I t A c : O r u L i l o - I 2 6

1 Appendice ii conFerenZA epiScopAle lAZiAle - orGAniSMi reGionAli

p d c c o l i A p n l i p ( ( l c A d o S c c S s n o e a a i r r r p r p c i t u u o e e r t p o d a e e e i e

g n g u t p p n n r r t i e p c c c s s s n u i i e r r a

f o a a t e e e n c e o a a b e e a t r a r

n l t

n n r i t o i d d e e c n n n

i e r e

d d a t i t d r d d

s t s n r

i c e n e t t i r o

i e i

i i e i a a a o i s s i i o z o o s o o n p r

c c c d

l a z z i t

v o c t e c c o d t t g e e e M i c

o i i r a i i t i r o o e m i

e e t

r a l o

u h i i r i d a s d S m

i i l p e n n s s i i l - i z d t i a e e s

e t i e n a a a a e e i s c i a o a i

e o n l r c ...... z n n s

t l e o e n ’ ...... 5 ...... c o l G t n o a l s a a a ) c a a n , e e ...... p a

i u

...... e c r s

n s e n a s - l i c t i n l t , a l

a u

t e e o ......

e U o i e h c n m

n s r n l e r s z i r i f i o e t a a z f a i a e

p a à i z S s c i l s t ...... d t a e i

i u a t a a i t e e

i l a i r e i l

......

e c e a c m e l d

i ,

a t c

e

A S i à o i

s ...... n l

p e A e s o r ...... a o g s r l u c b r s a v i i a p t i s n a i e o z l I e i t e n s l t i i i N ...... c à r m o ...... i a

o i ...... d

D r i r n e e i

g v i I t i i a o C t l a n i a a

E , a

l i c ) p ...... o o n s f e t o r e l n i c z a a

e ...... p i s c o p a l e

i t a l i a n a , 2 1 1 1 2 2 2 7 3 4 4 6 2 1 2 1 4 5 7 8 5 3 3 5 7 1 7 1 7 4 0 5 5 1 5 3 5 9 3 2 6

3 indice

LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

ENCHIRIDION ALBALBANUM

Legislazione particparticolare della CChiesahiesa Suburbicaria di Albano Marcello Semeraro La Pastorale è Cristo TEMI DI FORMAZIONE E VITA SACERDOTALE

DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

a cura del Centro Oratori Diocesano

Edizione MiterThev M ENSILE D’ INFORMAZIONE DELLA D IOCESI S UBURBICARIA DI A LBANO • ANNO 3 N . 26

LA VISITA PASTORALE: CATECHESI EDUCANTE I GIOVANI VERSO MADRID 2 «Educare» è un verbo che già nella sua forma gioia… dominio di sé (cfr Gal 5,22), e abitando latina contiene elementi d’ambivalenza. Alcu- nella «misura alta della vita cristiana ordina- ISSIONE POPOLARE M 3 ni significati, però, gli appartengono di sicuro. ria». La Visita pastorale annunciata nella no- È un agire che riguarda la persona umana, stra Chiesa di Albano non ha scopo diverso. anzitutto, nella sua meravigliosa totalità di Nella lettera Andiamo a visitare i fratelli è ri- mente e di cuore, di passione, d’esultanza e petuto più volte che generare nuovi credenti CONVEGNO SUI MIGRANTI 4 di libertà. L’educazione, poi, riguarda il na- attraverso l’esperienza dell’educare è la fina- MILLEFLASH 5 scere dell’uomo e il suo continuo rinascere. lità della Chiesa (cfr. n. 24.35.39) e che scopo Ogni età della vita è una culla per lui. Riguar- della Visita è verificare se le nostre azioni ec- da, infatti, tutta la storia di un uomo: il fiorire clesiali «hanno conservato la loro intrinseca della sua vita, il suo maturare e fruttificare, il forza generativa alla fede ed educativa della ORIENTAMENTI PASTORALI 6 suo crescere e rimpicciolire. L’educare ab- fede; se siano davvero spazi d’iniziazione alla braccia così tutto l’uomo e ogni sua dimen- fede, di crescita e maturazione della vita cri- SANTI EDUCATORI 7 sione, inclusa quella spirituale e propriamen- stiana» (n. 29). In tale prospettiva acquista va- te cristiana. Questa istanza guida gli orienta- lore l’invito a fare della Visita pastorale una menti pastorali della Chiesa italiana che han- catechesi per tutta la Diocesi sì che, median- no – anche strutturalmente – il loro punto te il recupero della ricchezza dei doni e delle DAINDIVIDUOAPERSONA 9 centrale nei nn. 22-23 dove si tratta del «for- promesse presenti nel dinamismo vivo del- LA VISITA PASTORALE 10 mare alla vita secondo lo Spirito»: una «edu- l’Iniziazione cristiana, risplenda chiaro sul cazione» avviata dalla «nascita» battesimale, suo volto il mistero della maternità della ILCALENDARIO 11 dove la vita cristiana è impostata come voca- Chiesa, in cui riposa il germe dello stesso zione e nel cammino ci si lascia «guidare» rinnovamento pastorale (cfr n. 36). dallo Spirito, cogliendone i frutti di amore,  Marcello Semeraro, Vescovo APPUNTAMENTI 12 DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO Ufficio Catechistico Ufficio Liturgico Servizio Diocesano per il Catecumenato

Cosa mi impedisce

di essere battezzato?

Itinerario di iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti

PRASSI AMMINISTRATIVA

DELLA PARROCCHIA

DIOCESI SUBURBICARIA DI ALBANO

SENTO CHE LACHIESA MICIRCONDA MARCELLO SEMERARO VESCOVO DI ALBANO

SULLA VIA DI EMMAUS

MARCELLO SEMERARO VESCOVO DI ALBANO

di generazione in generazione MARCELLO SEMERARO

VESCOVO DI ALBANO MARCELLO SEMERARO

VESCOVO DI ALBANO

    

        

Marcello Semeraro Marcello Semeraro V  A V  A

Sale, Luce e Profumo

ANDIAMO Lettera all’Azione Cattolica A VISITARE diocesana I FRATELLI note note