SPORT

Berniti ci ripensa Formula 1 Solite McLaren, solite Ferrari 12 SENNA 28 BERGER 1 PIOUET 16 CAPELLI 20 BOUTSEN (Bra. Melsren) (Aut. férmi) (Bra. Lotus) (Ila. March) (Bel. Benctton) e si candida Gran Premio Spettacolare testa-coda di Berger l'W'596 V46"I15 1'30"087 1'48"703 1'48"837 alla presidenza ^^Éti -*mÈ£m -*featf dell'atletica, di Germania Ma nel caldo di Hockenheim 11 PROST 27 ALBORETO 19 NANNINI 2 NAKAJIMA 15 GUGELMIN (Fra. Metaren) (Ha. Ferrari) (Ita. Benetton) Ws!P'..i-.0.,us) (Era. March) I'44"a73 1,47"15« 1'48"2Q8 V48"781 V49"511 Livio Berruti (nella foto), medaglia d'oro atte Olimpiadi dì si parla soprattutto di Maranello Roma '60, ha deciso di candidarsi alla presidenza della Federazione italiana di atletica leggera. Dopo una settima* na di tentennamenti, ieri Berruti ha dato comunicazione dèlia sua-scelta. «Per ridare allo sport la genuinità, la puli­ zia morate, la correttezza che desiderano tutti gli sportivi, ho accettato di candidarmi alta Fidai. Alcuni di questi prìncipi, come la chiarezza e l'onestà, se >o stati fortemen­ Piccinini recita il monologo d'Amleto te offesi per opera di esponenti della federazione, creando un danno di immagine e di credibilità che ha colpito tutto il mondo dello sport*. Berruti - che ha concluso sottoli­ neando «la totale incapacità di gestire queste deviazioni" - È Cóme leggere per l'ennesima volta un racconto già punte di 329,57 chilometri gara di potenza. Per vìncerle, torìstico)? Pier Giorgio Cap­ della massima dirigenza federale - contenderà la presi-J di per sé noioso. Prima fila alle McLaren: Ayrton orari; Alboreto gli è dietro con una vettura deve essere equili­ pelli, occhi e gambe dell'inge­ GU ALTRI denza della Fidai a Primo Nebiolo, in carica da 18 anni. i suoi 325,20; terzo è Nelson brata. Per questo alla Ferrari gner Enzo Ferrari, smentisce Senna in pote-position, poi Alain Prost. Seconda Piqùet con 322,97. Le prodi­ non si fanno illusioni e, proba­ categoricamente. E vero che il fidato Marco Piccinini, dopo Sesta fila fila alle Ferrari con Gerhard Berger e Michele Al- giose McLaren sono appena bilmente, considereranno un Niget Marnali (Gbr - Williams) V49"880 Potrebbero saltare le spon­ quarta, con Prosi che tocca ì dono del cìeio un sesto posto. una unione durata undici an­ Intervènto Cee: boreto. In terza fila il campione del mondo uscen­ ni, starebbe per lasciare la Dereck Warwick (Gbr - Arrows) t'50"459 sorizzazioni del vino italia­ te Nelson Pìquet davanti ad Alessandro Nannini. 321,81, e quinta, con Senna Anche perché, sui 299 chilo­ salta lo sponsor no in occasione dei Mori* che raggiunge i 320,09. Ergo,. metri complessivi di Hocken­ Ferrari? A smentire è lo stesso Settima fila Durante le prove spettacolare uscita di strada di Piccinini: «L'ingegner Ferrari Riccardo Patresa (Ita - Williams) 150"719 diali dì calcio del 1990. La ; se i circuiti fossero un lungo heim, è molto probabile che del vino italiano commissione della Cee, in­ in persona ed anche altri mi Andrea De Cesaris (Ita - Rial) V5V004 Berger, fortunatamente senza conseguenze. rettilineo, consumi permet­ gli aspirati trovino un altro hanno chiesto di restare. Deb­ ai Mondiali'90? fatti, ha disapprovato l'ac­ tendo,... momento di gloria. bo troppo alla Ferrari per non Ottava fila cordò di 22 miliardi di ____^ DAL NOSTRO INVIATO Il nodo è in una potenza in Rivoli di sudore scorrono aderire ad una tale richiesta. Eddie Cheever (Usa - Arrows) V5V171 sponsor raggiunto tra 11 no­ GIULIANO CAPECELATRO vena dì capricci. Per essere sulle guance di Prost e di Sen­ Ma è vero che da tempo ho in Philippe Stretti (Fra - Aos) V61"842 stro ministero dell'Agricoltura e l'agenzia svizzera Rota potenti, i motori della Ferrari na. 11 caldo e l'umidità hanno animo di abbandonare il mon­ Nòna fila che cura gli interessi intemazionali della Fila. La commis­ • HOCKENHEIM. Per fortu­ Suda Michele Alboreto, il lo sono, e come. Ma nessuno reso quasi superflua la secon­ do della Formula !». E vero René Arnoux (Fra - Ligier) V52"080 sione ha fatto inoltre sapere a Mannino di voler andare a na c'è Alessandro Nannini. cuoio del sedile è madido del sa bene come domare tutti da sessione di prove. Quasi che gli insuccessi della Ferrari Nicola Larini (Ita - Oseila) V52"168 fondo in questa storia perché «avvantaggerebbe un prò* Per fortuna c'è questo spirito suo sudore. Una faticaccia quei cavalli. E i piloti non si nessun pilota è riuscito a mi­ hanno un responsabile nella dotto nazionale sul mercato europeo, creando una con­ arguto di toscànaccio che rie­ correre con questo caldo che stancano di ripeterlo. «Dal gliorare il proprio tempo. E al­ benzina? «Certo va migliora­ Decima fila correnza sleale nei confronti ad esempio della Francia». sce a sollevare per un attimo rende ancora più bizzosa una motore arriva una notevole lora per fortuna, ancora una ta», è la perplessa risposta di (Ita - Bms ) )'52"277 Secondo Liberatore, della Federazione italiana cantine so­ la coltre di npia che grava sul macchina già messa sotto ac­ potenza - è il ritornello di Ber­ volta, che c'è la Ferrari, le cui Pier Guido Castelli, tecnico - (Fra - Làrrousse) V52"293 ciali, la sortita Cee è solo un aspetto delle piccole battàglie campionato mondiale di For­ cusa dai piloti per le sue stra­ ger -, ma non arriva dolce­ vicende e vicissitudini stanno del serbatoio Fiat di recente commerciali che si combattono a Bruxelles. «D'altra parte approdato a Maranello. Undiceaima fila mula 1. «L'aspirato? Vince di vaganze di carattere. Strava­ mente, perciò la macchina è intessendo un avvincente Yannick Dalmas (Fra - Làrrousse) 1'52'436 da anni Parigi concede sostanziosi lìnanziamenli alla So- difficile da guidare». Così la feuilletton, pexa, una società incaricata di promuovere vino e alimenti sicuro, ve lo dico io. L'anno ganti queste Ferrari al punto Nella torrida Hockenheim Bernd Schneider (Rfg - Zakspeed). 1'52"664 prossimo», afferma beffardo, di vivere, in qMesto campiona­ potenza ha consentito a Ger­ sui mercati europei». Un feuilletton che ha un ca­ suda freddo la Minardi, uscita Dodiceaima fila mentre è ancora fradicio di to, un eterno paradosso. In hard Berger di far segnare il nonico scenario industriale, dì scena con tutti e due i pilo­ V62"874 ogni circuito risultano le più secondo miglior tempo della Pier Carlo Ghinzani (Ita - Zakspeed) sudore. Suda Nannini, e pensa con intrighi, fughe, tradimen­ ti, lo spagnolo Luis Sala e Pier Jonathan Palmer (Gbr - Tyrrell) T52-908 alla serata che l'attende; uno veloci sui rettilinei. Ed anche a giornata, dietro Prosi, e ai due ti, messaggi in codice e avven­ Luigi Martini (non qualificati Il Comitato olimpico degli showaWa televisione tedesca Hockenheim hanno confer­ ferrarìsti di piazzarsi in secon­ Tredlcaaima fila Olimpiadi d'oro Stati Uniti (Usoc) ha deciso ture romantiche. È vero che anche Julian Bailey della 1\r- V52"998 con la sorella rockstar; Gian­ mato questa predilezione. da fila dietro te McLaren. Jean Jacques His è fuggito Stefano (Ita - Eurobrun) di destinare 18 milioni, .di rell e Stefan Johansson, della 1B3-043 per gli atleti na, Gerhard Berger ha raggiunto Ma le corse non sono Una con la mappa del tesoro (ma- Ligier). Oscar Larrauri (Arg - Eurobrun) dollari (oltre 24 miliardi di. degli Usa lire), ricavati dalla vendita delle monete commemora- Noto. Guai per Lawson infortunato , .. . • live delle Olimpìadi di Los Ciclismo. A Martinez la crono di ieri ""^~»~M^^^^^ Angeles, agli atleti che si preparano per i Giochi del '92. Non è la prima volta che l'Usoc anticipa denaro contante agli atleti per aiutarli nelle loro spese di preparazione, tuttavia stavolta la cifra rappre­ Polemiche e sospiri eli sollievo Un fisioterapista senta il più alto finanziamento di tutti I tempi. ' Aiuto La Corèa del Sud darà.: Così finisce il Tour di Delgado ha in mano il mondiale COOmila dollari alla Jugosl». " via quale aluto per la parte» > sudcoreano 1 alla Jugoslavia cipazione della squadratile'' Lo spagnolo Juan Martinez-Oliver si è imposto nel­ condizioni atomosferiche. Bontempi, atteso oggi ai Cam­ Con un campionato che ha riacquistato interesse certo utopistico dopo le belle Olimpiadi di Seul. Lo ha an­ Nel pomeriggio infatti si è al­ pi Elisi. Sintomatica, al riguar­ e aperto a più soluzioni il motomondiale è entra­ prestazioni offerte in Belgio e per I Giochi nunciato il governo iugosla- la cronometro di Santenay precedendo Rominger do, il parere di Francesco Mo- Jugoslavia. vo precisando che Vaccor»,••'; zato un fastidioso vento che to nella sua fase più calda. Non solo a causa della Come per la 500, anche e Jurko. Delgado, giunto quarto dopo le polemiche ha danneggiato I corridori; se­ ser: «Non ci possiamo lamen­ ^™"^^™™™" do (una sorta di contratto elevatissima temperatura che ha accolto i piloti nella 250 la situazione è incer­ di sponsorizzazione) è slato firmalo in questo mese Ira la sul doping dei giorni scorsi, si avvia oggi in maglia condo: e terzo si sono classifi­ tare per quanto riguarda le vit­ ta: il calendario del motomon­ gialla alla passerella finale dei Campi Elisi. Visenti- cati lo svizzero Rominger (a tore di tappa; purtroppo il ci­ nella assolata piana di Le Castellet, nei pressi di diale, che propone le ultime •Korean Trade Promotion Corporation» ed il comitato rii buon sesto. Il bilancio italiano in questo Tour è 4") e il cecoslovacco Jurko (a clismo italiano è assente dal.. Marsiglia, ma soprattutto perché il Gran premio sei gare nelle prossime otto olimpico slavo. Attualmente non ci sono relazioni diplo­ 5"), appartenenti tutti e due vertice della classifica genera­ di Francia rappresenta una tappa di estrema im­ settimane, non ammetterà er­ matiche fra I due paesi. La Jugoslavia ha In programma di . salvàtp dalle vittorie di tappa mentre la zona alta le e la ragióne principale è la rori da parte di Ppns (Honda) mandare a Seul 157 atleti, 12 in più di quanti andarono alle delia classifica generale parla solo straniero. alla «Chaleu d'Aux., la squa­ portanza nella corsa ai titoli iridati. Olimpiadi '84 di Los Angeles. dra italiana che ha vinto con , mancala partecipazione nel e Garriga (Yamaha) cioè i due corso degli anni da parte delle spagnoli aspiranti al trono iri­ Bugno una tappa In questo nostre squadre.. L'ex campio­ dato. Sulla veloce pista fran­ Tour. Delgado ha chiuso a 11 " cese sembra avvantaggiata la Appuntamento ciclistico di *''": ha deluso. Passato in testa ai ne trentino sostiene che sola­ M LE CASTELLET. Dopo pione. Lawson, che durante la Fondriest •m SANTENAY. Più volte nei da Martinez. Buona la presta­ quanto è successo sette giorni settimana si è sottoposto a Honda di Ppns che., tra l'altro richiamo oggi a Pescara pei «tornl'Koriii.quolidlani Iran- rilevamenti parziali dei 10,23 mente dopo anni di tentativi il! zione del capitano della Car­ pur) aspirare.ai quartieri alti. fa in Jugoslavia, dove Eddye lunghe sedute di fisioterapia potrebbe giovarsi dell'aiutò e Gavazzi ,••.;• Ilytjoteo Matteotti»: la par- " cesi avevano parlato di una e 40 chilometri, l'iberico è rara Roberto. Visentin! che è Lawson (Yamaha) $ sceso in, per cercare di rimettereince ­ involontario di alcuni compa­ lènza della corsa alle 10, da muglia gialla «macchiala, dal leggermente calato nel tinaie della classifica: «Prendete gni dì marca come Roth, Cer­ all'assalto giunto sesto; nei giorni scorsi Delgado, ha vinto" meritata-. pista dolorante ad una spalla sto la sua spalla dolorante. viale Duca degli Abruzzi; doping;! telra pelgadp,, si * classilicandosl quarto ma di­ per una caduta In prova giun­ può difendere ancora 20 punti ; nii è Dominique Sarron. Que­ arrivo previsto intorno.aite".: il corridore bresciano aveva mente al di lì della polemica del «Matteotti1 » ;cev«i sarebbe stato il primo mostrando di essere un corri­ di vantaggio, che si assottiglie­ st'ultimo, insième al fratello 17. La corsa sì svòlgerà jussfc preannunciato che .sentiva. sul doping ma solamente do­ gendo solo undicesimo; il Christian che corre nella 500, vincitore del Tour de France dore completò, l'unico certa­ questa cronometro ed i tèmpi campionato della classe 500 rebbe pericolosamente qualo­ ^^™^«•••••••n» un circuito di km:14,400!* risultalo positivo alle analisi e po anni di tentativi in cui ave­ cercherà di conquistare uno mente degno di vincere que­ parziali rilevati (ino ad oltre va preso, anche delle batoste, si è riaperto. Mèrito non solo ra Gardner vincesse di nuovo. storico doppio successo che da ripeterai 15 volte per complessivi 216 chilometri. GII • la controprova che ha poi as­ st'anno il Tour. Lungo tutto il metà gara gli davano ragione della sfortuna che si è accani­ Mala 500 vive il suo momento esalterebbe gli appassionati iscritti sono 148, fra I quali risultano lavoriti Fondriest e salto l'Iberico non era stala Per questo I ciclisti italiani de­ magico non solo grazie al percorso pieno di saliscendi perche II suo distacco dai pri­ vono Insistere e tornare nei ta contro il californiano ma transalpini. Luca Cadalora Gavazzi. Assente Argentin, in dubbio la presenza di Saron- autflente per ridare dignità e ed esposto al vento, Delgado anche di un Gardner (Honda) duello per il titolo mondiale; a (Yamaha) sta costantemente quindi merito sportivo all'Im­ mi era nell'ordine di pochi se­ prossimi Tour». che Ha conquistato il suo ter­ vivacizzare'le gare contribui­ ha ricevuto l'Incoraggiamento condi. Tutto sommato il bilan­ migliorando e potrebbe esse­ presa, Era diventato necessa­ del pubblico, rivelatosi amico zo successo consecutivo di­ scono dà qualche tempo an­ re la gradita sorpresa del Gran rio per' |o spagnolo disputare cio della partecipazione italia­ Ordine d'arrivo: I) Juan mostrando di attraversare un che il francese Christian Sar- Premiò. Invece per Ezio Gia- Ha preso il via, dopo II cam­ che è servito sicuramente da na al Tour può essere consi­ Martìnez-Oliverin Ih 02' 37"; grande periodo di forma. ron (Yamaha) e Randy Marna­ Campionato una grande 'cronometro a supplemento di energie, Ha nola si annuncia un'altra do­ pionato di calcio Irancesé, Santaney e Delgado, puntua- derato soddisfacente: con tre 2) Rominger a 4"; 3) Jurko a L'australiano, adesso che di­ la, in sella ad una Cagiva hnalr menica di sofferenza. In sella tedesco al via anche quello tedesco. Ve­ vìnto la cronomentro lo sco­ vittorie di tappa e numerosi 5"; 4) Delgado a lì". spone di una Honda finalmen­ mente competitiva. L'ameri­ alla sua Honda tenterà àncora nerdì si erano giocati dù$. • le, grintoso e punto nel vivo nosciuto Jaun Martinez Oliver Stravince • da un titolo de «L'Equipe» piazzamenti, è mancato solo Classifica generale: 1) Del­ te a punto nella parte ciclisti­ cano spera di portare sul po­ una volta di piegare la Derbi di anticipi che avevano visto' che, partito tra i primi è stato l'acuto in volata di Guidone gado; 2) Rooks a 7'13"; Parrà ca, vede meno lontana la pos­ dio, per la prima volta, la 4 Martinez, ma il suo compito la vittoria dello Stoccarda («...e ora che la festa finisca il particolarmente favorito dalle cilindri italiana, traguardo non sarà tutt'altro che facile. ilBayem pio in fretta possibile»), non a9'58";4)Baùeral2'15". sibilità di riconfermarsi cam­ sul Borussìà Dortmund e il' pareggio fra Mannheim e. Bayer Uverkusen. Ieri le altre gare sono state contraddi­ stinte dal sonante successo del rinnovati5simo BayentMo- Atletica. Ancora grandi prestazioni di Florence Griffìth naco sull'Eintracht Francoforte. L'ex squadra dì Matthaus eBrehme haimostratodi non aver risentito per nulla della Poster costretto a gareggiare col braccio ingessato partenza dei due neoìnteristi vincendo per 3 a 0. Anche il Borussia Moenchengladbach ha vinto nettamente (4 a 1) sul Kaiseriautern. I campioni in carica del Werder Brema hanno invece battuto a stento (2 a )) l'Amburgo con una di meraviglie e sofferenze rete negli ultimi minuti.del 39enne Burgsmullèr. ENRICO CONTI Florence Griffith Joyner, soprannominata «Fast» ca americana e mondiale dando atto alla Valerle Bn- Pio dopo il record dei giorni scorsi nei 100 piani, scoe di averle dato gli stimo­ vuole ripetersi anche sulla doppia distanza. Nel li giusti per esprìmersi s mora LO SPORT IN TV turno eliminatorio degli Olympic Trials ha corso in al meglio. Il primato delle 21 "77 ad appena sei centesimi dal primato dete­ due tedesco-orientali appa­ Rallino. 23,30 La domenica sportiva. nuto dalle tedesco-orientali Koch e Drechler. Il re in pericolo; la Griffith in­ Raldue. 13,20 Tg 2 Lo sport: 14,15 Tg2 Diretta sport: autoroobi- fatti ha una tecnica di corsa . lismo, da Hockenheim, Gran Premio di Germania. Ciclismo vecchio Marsh (34 anni) ha conquistato la qualifi­ estremamente efficace ac­ da Pescara, Trofeo Matteotti; 20 Tg 2 Domenica sprint. cazione per la sua quarta olimpìade nei 3000 siepi. coppiando alla potenza una Raltre. 11,10 Motociclismo, da Le Castellet, Gran Premio di naturale e produttiva grazia Francia 250 ce; 12,10 Tennis, Coppa Davis, Svezia-Francia; nel gesto atletico. 12,55 Motociclismo, da Le Castellet, Gran Premio dì Francia 125 ce; 14.15 Tg 3 dìrettlsima: Tennis, Coppa Davis, Svezia- la distanza stabilito alle X'MP -. iV Tfiti,S aa INDIANAPOLIS. La po­ Nelle serie dei 110 osta­ Francia; Motociclismo, da Hockenheim, Gran Prèmio di tenza atletica e la grazia di Olimpiadi di Los Angeles da coli il duplice campione del Germania 500 ce; Ciclismo, Tour de France. 19 Tg 3 Dome­ Florence Griffith Joyner so­ Valerio Briscoe. L'olimpioni­ mondo Greg Foster ha supe­ nica gol. no tornate alla ribalta sulla ca ha gareggiato nelle batte­ rato i primi due turni gareg­ Tmc. 11,10 Motociclismo, G.P. Francia 250 ce; 12,30 tmc pista di Indianapolis. "Fasi. rie eliminatorie insieme alla giando con l'avambraccio Sport: Motociclismo, G.P. Francia 125cc. Automobilismo, Rio infatti, dopo il sensazio­ Griflith ma non è stata in fratturato in due punti e pro­ da Hockenheim, G.P. di Germania do F.l; Motociclismo, nale record mondiale sui grado di impensierire l'av­ tetto da una benda rigida. G.P. di Francia 500 ce; 20,30 Boxe, Olimpie Trials; 22 Auto­ 100 (10.49), ha preso le mi­ versaria ed è giunta seconda L'ostacolista ha vinto la pri­ mobilismo e sìdecars; Ciclismo, Tour de France. ( sure per un eventuale secon­ nel tempo di 22.36. In matti­ ma batteria in 13.58 ed è Odeon, 13 Top motori. do primato sulla disianza nata, durante il primo turno giunto terzo in 13.69 nel se­ Italia 1. 23,05 Boxe, Lockridge-Lopez, campionato mondiale doppia. Vincendo la sua se­ eliminatorio, «Fast» Fio ave­ condo turno grazie anche l rie dei 200 con il tempo di pesi leggeri iunior Ibi. va corso in scioltezza in ad una caduta di Pierce che Capodlstrla. 11 Motociclismo, G.P. di Francia 250 ce; 12,15 21.77, la Griffith ha sfiorato 21.96 facendo sfoggio di lo precedeva. Nella finale il record detenuto congiun­ Donna Kopertina; 12,40 Juke box; 13 Motociclismo, G.P. dì originali combinazioni: pri­ dei 100 ostacoli femminili Francia 125 ce; 14 Tennis, Coppa Davis, Germania-Jugosla­ tamente dalle tedesco orien­ ma un body rosa ad una Jacqueline Humphrey ha via; 14,30 Automobilismo, da Hockenheim, Gran Premio di tali Marita Koch e Heicke gamba, poi una calzamaglia vinto a sorpresa in 12.38. Germania di Formula 1; 16,30 Ciclismo, Tour de Franca; Drechsler con 21.71. La ve­ Quarta qualificazione olim­ 17,15 Tennis, Coppa Davis, Germania-Jugoslavia; 19,45 Mo­ locista statunitense ha corso gialla che le fasciava tutte e due le gambe. «Oggi punte­ pica per il 34enne Marsh tociclismo, G.P. di Francia 500 ce; 2030 Boxe, Olimpie con vento contrario di 0,10 nella gara dei 3000 siepi in Trials; 22 Automobilismo, Speciale dqpocorsa del G.P. dì al secondo e ha migliorato rò decisamente al record e Germania; 22,30 Boxe, Olympic Trials; 23,30 Ciclismo, Tour sento di potercela fare» ha cui è giunto secondo dietro de France (sintesi); 24 Nuoto, campionati nazionali jugdsla- di quattro centesimi il prece­ a Àbshire. dente primato nazionale sul­ promesso la stella dell'atleti­ Foster con il braccio sinistro stretto in una bendatura naia* Florence Griffith

J0B^ g* DIVANI E POLTRONE <* tt gm%

ChateaChateau d'Ax - Divani e Poltrone - 20030 Lentate sul Seveso (Milano) Italia - Via Nazionalue dei Giovi , 159 - Tel. 036àft*2 - 561913 (5 linee) - Telex CH DAX I 311441 ;-;'•••' l'Unità •Il Domenica 18 24 luglio 19