COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale N° 17 del 13/05/2017 CODICE ENTE 10747 9

Adunanza Ordinaria di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI , , , , , , MONTODINE E FORMIGARA.

L'anno duemiladiciasette, addì tredici del mese di maggio alle ore 11.00, presso il Municipio comunale. Previa l’osservanza delle modalità e nei termini prescritti, sono stati convocati a seduta per oggi i Consiglieri Comunali. All’appello risultano:

N. Cognome e Nome P A 1 VAILATI William SI 2 CATTANEO Giovanni SI 3 SALVADERI SI Donatella 4 SEVERGNINI Matteo SI Maria 5 FANTAZZINI Marco SI 6 COMPIANI Simona SI Emiliana 7 PARMESANI Paolo SI 8 ZOPPI Giuseppina SI Giacomina 9 MAFFINI Silvia SI 10 CARAVAGGIO SI Moreno 11 RECCHIA Carlo SI Maria PRESENTI: 10 ASSENTI: 1

Partecipa Il Segretario Comunale Dr. Nicola Caravella il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Presidente dr. William Vailati, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto. OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI CORNO GIOVINE, FOMBIO, SECUGNAGO, TERRANOVA DEI PASSERINI, TURANO LODIGIANO, SAN FIORANO, MONTODINE E FORMIGARA.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE l’art. 30, D.Lgs. 267/2000 e l’art. 10 del D.P.R. 4 dicembre 1997, n. 465, prevedono la possibilità per i Comuni, le cui sedi siano ricomprese nell’ambito territoriale della stessa sezione Regionale dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, di stipulare tra loro, anche nell’ambito di più ampi accordi per l’esercizio associato di funzioni, convenzioni per l’ufficio di segreteria;

VISTO CHE il Comune di Formigara dal 01.01.2017 è privo di un Segretario titolare;

VISTO CH E l’esercizio in forma associata delle Funzioni di Segreteria Comunale e la condivisione degli oneri relativi, consentirà comunque, un contenimento dei costi complessivi rispetto alla gestione separata di un singolo Ente, con ovvio vantaggio economico per le singole Amministrazioni;

RITENUTO per i sopra esposti motivi di aderire alla Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Corno Giovine, Fombio, Secugnago, Terranova dei Passerini, Turano Lodigiano, San Fiorano, Montodine e Formigara;

VISTO CHE il numero degli abitanti dei Singoli Enti al 31.12.2016 è il seguente: • Corno Giovine: 1.170; • Fombio: 2.314; • Secugnago: 2.010; • Terranova dei Passerini: 914; • Turano Lodigiano: 1.546; • San Fiorano: 1.830; • Montodine: 2517; • Formigara: 1031.

VISTO CHE i suindicati Enti sono ricompresi nella stessa sezione Regionale dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali;

VISTO CHE la spesa annua ammonta ad € 76.881,86 sarà così ripartita: • Corno Giovine € 9.994,64 • Fombio € 7.688,19 • Secugnago €15.376,37 • Terranova dei Passerini € 9.225,82 • Turano Lodigiano €15.376,37 • San Fiorano € 9.225,82 • Montodine € 6.919,37 • Formigara € 3.075,28

DI dare atto che il trattamento economico del Segretario Comunale, così come determinato dall'art. 37 e seguenti del C.C.N.L. dei Segretari Comunali e Provinciali approvato in data 16/05/2001, graviterà su ciascun Comune nella seguente proporzione: Corno Giovine 13%; Fombio 10%; Secugnago 20%; Terranova dei Passerini 12% Turano Lodigiano 20%; San Fiorano 12%; Montodine 9% Formigara 4%

RITENUTO di individuare come Comune Capo Convenzione il Comune di Turano Lodigiano;

RITENUTO altresì di stabilire che la Convenzione decorrerà dalla data di approvazione della Convenzione di Segreteria da parte da parte della Prefettura di Milano – Ufficio Territoriale di Governo ex Agenzia Segretari Comunali e cesserà al 31.12.2019;

ESAMINATA la Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Corno Giovine – Fombio – Secugnago- Terranova dei Passerini -Turano Lodigiano e San Fiorano allegata al presente atto, indicanti i fini, la durata, le forme di consultazione, i rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i; VISTO lo Statuto Comunale;

VISTI: − il parere favorevole reso dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i, da ultimo modificato dall’art. 3, comma 1, lett. b) del D.L. 10/10/2012 n. 174, convertito nella Legge 07/12/2012 n. 213;

− il parere favorevole reso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, comportando il presente atto riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i, da ultimo modificato dall’art. 31, comma 1, lett. b) del D.L. 10/10/2012 n. 174, convertito nella Legge 07/12/2012 n. 213;

− i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art.4 del Regolamento Comunale sui Controlli Interni approvato ai sensi del D.L. 174/2012;

Con n. 10 voti favorevoli, n. 0 voti astenuti, n. 0 voti contrari, espressi per alzata di mano, su n. 10 Consiglieri presenti e votanti;

D E L I B E R A di approvare , per le motivazioni di cui in premessa, la Convenzione di Segreteria dei Comuni di Corno Giovine, Fombio, Secugnago, Terranova dei Passerini, Turano Lodigiano, San Fiorano, Montodine e Formigara. di dare atto che la convenzione approvata decorrerà dalla data di presa in servizio del Segretario Comunale e avrà termine il 31.12.2019 fatta salva la facoltà di recesso così come previsto all'art. 8 della convenzione. di dare mandato al Sindaco di stipulare la convenzione approvata. di inviare copia della presente deliberazione ai Comuni interessati ed alla Prefettura di Milano - Ufficio territoriale del Governo di Milano ex Agenzia autonoma per la gestione dell’Albo dei segretari Comunali e Provinciali per i provvedimenti di competenza.

Dopodiché con n. 10 voti favorevoli, n. 0 astenuti, n. 0 contrari, espressi per alzata di mano, su n. 10 Consiglieri presenti e votanti;

D E L I B E R A di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all’art.134 4° Comma D.Lgs.267/2000. Letto, confermato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale Reggente dr. William Vailati Dr. Nicola Caravella

ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta: [ ] che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il : 22/05/017 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art.124, comma 1, T.U. Enti Locali D. Lgs. 18.08.2000 n.267.rap.

Il Segretario Comunale Reggente Dr. Nicola Caravella

ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge

[ ] Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. [ ] Ai sensi dell’art. 134, comma 1°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. [ ] è stata parzialmente annullata dalla S.P.C. con ordinanza. n. ______del ______. [ ] è stata annullata dalla S.P.C. con ordinanza. n. ______del ______, ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Formigara Il Segretario Comunale Reggente Lì, Dr. Nicola Caravella

 



CONVENZIONE TRA I COMUNI: DI CORNO GIOVINE – FOMBIO – SECUGNAGO – TERRANOVA DEI PASSERINI – TURANO LODIGIANO – SAN FIORANO – MONTODINE – FORMIGARA PER IL SERVIZO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

L’anno duemiladiciassette, il giorno………. del mese di …………….

TRA

• Il Comune di Corno Giovine, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F.…. e P.IVA ….;

• Il Comune di Fombio, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

• Il Comune di Secugnago, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

• Il Comune di Terranova dei Passerini, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

• Il Comune di Turano Lodigiano, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

• Il Comune di San Fiorano, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

• Il Comune di Montodine, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

• Il Comune di Formigara, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ……., C.F. …. e P.IVA ….;

Si conviene e si stipula quanto segue:

PREMESSO CHE

• l’Amministrazione Comunale di Corno Giovine con delibera di C.C. n. ……. del …….; • l'Amministrazione Comunale di Fombio con delibera di C.C. n. ……. del …….;

• l’Amministrazione Comunale di Secugnago con delibera di C.C. n. ……. del …….;

• l'Amministrazione Comunale di Terranova dei Passerini con delibera di C.C. n. ….… del ….…;

  • l’Amministrazione Comunale di Turano Lodigiano con delibera di C.C. n. ………… del .….....;

• L’ l’Amministrazione Comunale di San Fiorano con delibera di C.C. n. ………… del .….....;

• L’ l’Amministrazione Comunale di Montodine con delibera di C.C. n. ………… del .….....;

• L’ l’Amministrazione Comunale di Formigara con delibera di C.C. n. ………… del .….....; hanno deciso lo svolgimento delle funzioni di segreteria, in forma associata, ai sensi dell'art. 98, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R., n. 465 del 4.12.1997. ART. 1 - OGGETTO E FINE I Comuni di Corno Giovine –Fombio –Secugnago–Terranova de’ Passerini –Turano Lodigiano - San Fiorano in provincia di Lodi ed i Comuni di Montodine e Formigara in provincia di Cremona stipulano la presente convenzione allo scopo di svolgere in modo coordinato ed in forma associala le funzioni di segreteria comunale, ottenendo un significativo risparmio della relativa spesa.

ART. 2 - COMUNE CAPO CONVENZIONE Il Comune di Turano Lodigiano assume la veste di Comune Capo Convenzione.

ART. 3 - NOMINA E REVOCA DEL SEGRETARIO COMUNALE Al Sindaco del Comune capo convenzione compete la nomina e revoca del Segretario Comunale.

ART. 4 - MODALITA' OPERATIVE Con la presente convenzione gli otto Comuni prevedono che un unico Segretario Comunale presti la sua opera in tutti gli Enti.

ART. 5 - ORARIO DI LAVORO Le prestazioni lavorative del Segretario sono articolate in modo da assicurare il corretto funzionamento presso ciascun Comune per un numero di ore lavorative proporzionale alle dimensioni degli apparati burocratici degli enti e dalla complessità delle problematiche degli enti stessi. Il calendario dei giorni sarà stabilito di comune accordo tra i Sindaci dei Comuni, sentito il Segretario Comunale e potrà essere variato allo stesso modo per necessità di servizio.

ART. 6 - RAPPORTI FINANZIARI E TRATTAMENTO ECONOMICO La spesa relativa al trattamento economico del Segretario Comunale, così come determinata dall'art. 37 e seguenti del C.C.N.L. dei Segretari Comunali e Provinciali approvato in data 16/05/2001, graviterà su ciascun Comune nella seguente proporzione:

Corno Giovine 13%; Fombio 10%; Secugnago 20%; Terranova dei Passerini 12% Turano Lodigiano 20%; San Fiorano 12%;   Montodine 9%; Formigara 4%.

Il Comune capo-convenzione procede alla corresponsione dei compensi per le supplenze e reggenze che dovessero verificarsi in caso di assenza o impedimento del Segretario titolare, al rimborso delle spese di viaggio regolarmente documentate per recarsi da un all’altro dei Comuni convenzionati per l’esercizio delle sue funzioni in base alla normativa vigente. Ogni Comune convenzionato dovrà iscrivere nel proprio bilancio la quota presunta di spesa a proprio carico. Il Comune capo-convenzione, per tutte le spese sostenute per oneri diretti e riflessi riguardanti il servizio del Segretario convenzionato, deve notificare ai Comuni associati, entro il 31 gennaio successivo all’esercizio scaduto, il rendiconto complessivo. Ciascun Comune convenzionato deve versare al Comune capo-convenzione, entro e non oltre il 30 giugno di ogni anno, il 50% della somma iscritta nel proprio bilancio, e deve corrispondere il saldo entro e non oltre il mese di febbraio dell’anno successivo. Il Comune capo-convenzione, in caso di necessità finanziaria, potrà chiedere, in ogni tempo, ulteriori acconti, che dovranno essere versati tempestivamente, e comunque entro 30 giorni dalla richiesta.

ART. 7 - FORME DI CONSULTAZIONE Le forme di consultazione tra gli Enti convenzionati sono costituite da incontri periodici da tenersi almeno due volte all’anno tra i rispettivi Sindaci che opereranno in accordo con il Segretario Comunale al fine di garantire il buon funzionamento del servizio di segreteria comunale e la puntuale esecuzione della presente convenzione.

ART.8 - DURATA E CAUSE DI SCIOGLIMENTO Quanto alla durata, la presente convenzione è da intendersi valida a partire dalla presa di servizio del titolare della convenzione sino al 31.12.2019. Essa ha comunque carattere precario e, pertanto, potrà essere sciolta in qualunque momento per una delle seguenti cause: • scioglimento consensuale mediante atti deliberativi consiliari adottati da tutte le Amministrazioni Comunali aventi medesima data di scioglimento; • recesso unilaterale di una delle Amministrazioni comunali contraenti da adottare con atto deliberativo consiliare con un preavviso di almeno 90 giorni dalla ricezione dell'ultima notifica alle amministrazioni interessate. Prima della scadenza potrà essere rinnovata, stessa procedura, per un uguale periodo e/o per un periodo da concordare. I Sindaci delle amministrazioni comunali, in caso di recesso unilaterale di un'amministrazione comunale, possono stabilire di mantenere in essere la convenzione di segreteria tra i Comuni rimanenti, previo semplice accordo tra i Sindaci circa il nuovo riparto delle spese. In caso di recesso unilaterale del Comune capo-convenzione o in caso di mancato accordo, il Segretario Comunale rientrerà in servizio al 100% presso il Comune capo-convenzione.

ART. 9 - NORME FINALI Per quanto non previsto nella presente Convenzione trovano applicazione le disposizioni di legge, del C.C.N.L., dei Regolamenti e degli Statuti dei singoli Comuni in quanto compatibili. La presente convenzione, corredata dalle deliberazioni dei rispettivi Consigli Comunale e dall'atto di individuazione del Segretario titolare, sarà inviata, in copia autentica alla Prefettura di Milano - Ufficio Territoriale del Governo - ex Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali per i consequenziali provvedimenti.

Letto, confermato e sottoscritto   Comune di Corno Giovine (Sindaco - )______

Comune di Fombio (Sindaco - )______

Comune di Secugnago (Sindaco - )______

Comune di Terranova de’Passerini (Sindaco - )______

Comune di Turano Lodigiano (Sindaco -) ______

Comune di San Fiorano (Sindaco -)______

Comune di Montodine (Sindaco -)______

Comune di Formigara (Sindaco -)______