Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno IV n. 01 • 16 Gennaio 2009 QUARTO MUNICIPIO

A PAGINA 7

Il Cantiere della B1 aperto «Salvate la Valle del Fosso Il racconto e le immagini Presidente del Municipio ai cittadini della Cecchina dal cemento» dell’ultima alluvione all’estero e opposizione pagina 3 pagina 4 pagina 6 all’attacco pagina 13

Cinquina, il Capodanno degli Via Val di Lanzo Commercio, male il Natale, L’Horus trasformato imbecilli terra di nessuno bene l'inizio dei saldi in alloggio per 50 persone pagina 13 pagina 16 pagine 10 e 11 pagina 8 pagina 2 Venerdì 16 Gennaio 2009

È tempo di primi bilanci sull’operato del governo capitolino Giunta Alemanno, dopo otto mesi romani soddisfatti i romani il sinda- espresso un giudizio posi- rilevare questa maltempo dello La tendenza co Alemanno pia- tivo sull’attività del primo tendenza è stato scorso dicembre. disegnata A ce. Dopo circa ot- cittadino in relazione a un sondaggio del- Ha segno positivo da una ricerca to mesi di lavoro in Cam- sette temi fondamentali la società demo- anche il tema sicu- pidoglio, i cittadini hanno che riguardano la città. A scopica Ipsos su rezza: per il 58% dell’Ipsos: promossi Roma. La ricerca, degli intervistati servizi, sicurezza condotta dal 15 al Roma è una città si- 17 dicembre su cura, per il 41% no. e trasporti. Sette un campione di Anche sulla sicu- i temi posti 1.000 persone in- rezza percepita, c’è al vaglio tervistate per tele- un 25% di intervi- fono, ha fotogra- stati che la conside- dei mille cittadini fato il livello di ra aumentata. Bene interpellati soddisfazione dei romani che il 60% degli intervi- anche i servizi diretta- nei confronti della Giunta stati dà un giudizio positi- mente erogati dal comune per il sondaggio capitolina e dei servizi vo sull'operato del sinda- come parcheggi pubblici, erogati – dal Comune e co Alemanno e il 48% su traffico e viabilità, cura e dalle aziende partecipate quello della Giunta. Il manutenzione del verde, –. Sette gli argomenti su 42% del campione ha scuole comunali, etc. Si cui è stato espresso pare- "abbastanza" fiducia nel- attesta al 56% di gradi- Iniziative anche nel IV Municipio re: Sindaco e Giunta, l'amministrazione comu- mento l’offerta e la quali- l'amministrazione del Co- nale contro il 44% che dà tà del trasporto pubblico. mune, emergenza mal- voto negativo. Tutti dati che migliorano Medio Oriente, la pace tempo, sicurezza, zone a A dispetto dei disagi veri- il giudizio sugli stessi te- traffico limitato, le muni- ficatisi, secondo il son- mi, già condotto da Ipsos cipalizzate e i loro servizi daggio, il 68% valuta po- a settembre 2008. non può più attendere (Ama, Acea, aziende del sitivamente gli interventi Rosalba Totaro trasporto pubblico). Tra i messi in campo dal Co- rosalba.totaro@ Sit-in e fiaccolata il 10 gennaio a piazza Sempione per la fine dati principali, emerge mune per l’emergenza vocequattro.it degli scontri a Gaza e la pace in Medio Oriente. Domenica 11, catena umana dalla sede Onu a piazza San Marco a Porta Capena, tra il ghetto la sede palestinese a Roma Sicurezza, di nuovo problemi entinaia in tutto il mondo le mani- ra e dello spettacolo, hanno dato vita nel- festazioni a sostegno della pace in la mattina dello scorso 11 gennaio alla nel centro storico C Medio Oriente e contro il massa- catena umana partita dalla sede Onu, a cro di Gaza. In tutta Europa decine di mi- piazza San Marco, fino a Porta Capena, Una rissa, il ferimento di un giovane turista domenica 4 gennaio, gliaia di manifestanti hanno condannato passando per due luoghi simbolo, come il all’alba, in vicolo delle Grotte nelle piazze la politica di Israele ed Ha- ghetto ebraico e la sede della delegazione mas, basata sull’annientamento del nemi- palestinese a Roma. Oltre un migliaio di orna alla ribalta il problema sicu- te della Prefettura e del Campidoglio co, che ha portato in sessant’anni solo a persone hanno chiesto così la fine del Trezza nel centro storico. Risale ai per combattere aggressioni e rapine in centinaia di migliaia di morti, occupazio- massacro di Gaza e l’impegno ad Onu e primi giorni dell’anno l’ultima aggres- aumento. Il sindaco Gianni Alemanno è sione nel centro della città. L’episodio intervenuto sulla questione sicurezza: ne di terre, espropriazioni, distruzione, Ue di assumere un forte ruolo per portare ha visto coinvolto un turista americano «non è pensabile che questa piazza im- paura, fame e ter- la pace in questo accoltellato all’alba in vicolo delle portantissima sia una festa a cielo rorismo. A Roma martoriato spicchio Grotte, nella zona di Campo de Fiori, aperto dove succede di tutto». Ale- numerose le ini- di mondo. Ha scrit- davanti a un circolo privato: il ragazzo, manno ha detto di aver chiesto al pre- ziative di solida- to giorni fa sul californiano, è stato trasportato d'ur- fetto una riunione del comitato provin- rietà, tra cui il sit- Corriere della Sera genza al San Camillo, dove è stato ciale per l’ordine e la sicurezza: «da in a piazza Sem- l’ambasciatore Ser- sottoposto a un lungo intervento chi- un lato si deve mirare alla responsabi- pione indetto da gio Romano: “Se rurgico. Il fatto, che ha portato all’ar- lizzazione degli esercizi pubblici e al Pd, Prc, Verdi e 41 anni di occupa- resto di due giovani romani, ha ripro- controllo delle licenze e dall’altro assi- Sd. Circa un centi- zione non bastano posto ancora una volta il tema del con- curare maggiore vigilanza nella piazza naio i presenti mu- a risolvere il pro- trollo del territorio. Sulla piazza si tro- con telecamere e personale in borghe- va già un presidio fisso delle forze del- se e in divisa». L’assessore capitolino niti di bandiere blema, le conse- l’ordine composto da polizia e carabi- al Commercio, Davide Bordoni, ha in- della pace che guenze ricadono nieri mentre la municipale controlla le tanto firmato la direttiva indirizzata hanno sfidato la fredda pioggerellina del- inevitabilmente sulle sue spalle[...]. Chi macchine in divieto di sosta e i par- alla polizia municipale per chiedere la serata. Tra questi, noti esponenti politi- fa una guerra non può limitarsi a pro- cheggiatori abusivi. Ma non basta. Si è più controlli nei locali del centro stori- ci del IV Municipio, come gli ex parla- grammare le operazioni militari. Deve tornato a discutere delle misure di si- co, il divieto di somministrazione di al- mentari Giovanni Russo Spena e Paolo avere un progetto per il dopoguerra. Se curezza che devono essere prese per colici dopo le 2 di notte anche per i la- Cento, Paolo Marchionne (Pd), Marina l'obiettivo è sbaragliare Hamas, chi go- debellare il fenomeno delle risse che boratori artigianali e maggiore vigilan- D’Ortenzio (Verdi), Nino Ferrara e Mario vernerà la Striscia di Gaza dopo la fine troppo spesso degenerano: i residenti za dei circoli privati e delle associazio- Campagnano (Prc). del conflitto? Con chi fare la pace se non non si sono mai abituati a queste “bat- ni culturali del centro storico. Intanto Ma la pace non ha un solo colore, ma con quelli contro i quali si è combattu- taglie” notturne che lasciano al matti- il circolo privato in via delle Grotte è tanti, come quelli della sua bandiera e le to?” no un tappeto di vetri rotti. Un’ondata stato chiuso. di violenza che ha fatto subito preve- Stefania Cucchi organizzazioni politiche, umanitarie e so- Maurizio Ceccaioni dere un cambiamento di regole da par- [email protected] ciali che, con noti personaggi della cultu- [email protected]

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Tel. 06.8805747 - Fax 06.88524997 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma E-mail: [email protected] Gennaio Febbraio Marzo Anno IV - n.01 - 16 Gen 2009 Redazione Direttore Coordinatore 30 13-27 13-27 Nicola Sciannamè Giuseppe Grifeo Direttore Responsabile e-mail: Mario Baccianini [email protected] Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni Editore ALFA Promotion & Image srl Nicola Sciannamè Via Radicofani, 133 - 00138 Roma e-mail: Tel. 06.88 05 747 Il numero del 12 dicembre è stato scaricato da 60.261 utenti [email protected] E-mail: [email protected] Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 3

Alla manifestazione ha partecipato l’assessore comunale alla Mobilità, Sergio Marchi Il cantiere della B1 aperto ai cittadini Presso il cantiere di omenica 21 di- diverse fasi del neato l'importanza di que- mativo, aperto il martedì cembre il cantie- progetto e ri- ste manifestazioni per la e il giovedì, dalle 9 alle piazza Annibaliano D re della linea me- spondeva alle possibilità che danno ai 13 e il mercoledì dalle 15 è presente un punto tropolitana B1 ha aperto numerose do- cittadini di comprendere alle 19, dove è possibile le porte ai cittadini. A mande dei visi- meglio la complessità osservare il plastico della informativo dove piazza Conca d'Oro e tatori. delle opere ed i tempi ne- futura stazione Gondar, i si può osservare piazza Annibaliano, Ro- Dopo diverse cessari alla realizzazione progetti delle linee me- il plastico ma Metropolitane e la rampe di scale si di una linea metropolita- tropolitane di prossima società Salini, Impresa giungeva a circa na. realizzazione e chiedere della futura esecutrice dell’appalto, 30 metri di pro- In corso , in pros- informazioni. stazione Gondar, hanno allestito stand in- fondità da dove simità del cantiere di Roberto Vincenzo Ilardi formativi e organizzato era possibile os- piazza Annibaliano, è roberto.ilardi@ i progetti visite guidate all'interno servare i primi presente un punto infor- vocequattro.it delle linee delle aree di cantiere. 300 metri delle metropolitane Nell’attesa di poter scen- due gallerie in dere nel cuore della futu- costruzione in Spostamento degli insediamenti di prossima ra stazione Conca d'Oro, direzione di per nomadi oltre il Raccordo realizzazione il personale della società piazza Gondar e costruttrice illustrava le dove le talpe e chiedere meccaniche (Tbm) si pre- Sei campi “tollerati” informazioni vede avanzeranno per 10 metri al giorno fino alla conclusione dei lavori saranno smantellati prevista per il 2011. Alla manifestazione ha parte- Il 22 gennaio il sindaco di Roma, cipato l'assessore comu- Gianni Alemanno, dovrebbe presentare nale alla Mobilità, Sergio il piano per procedere alle nuove Marchi, che ha ribadito l’impellente necessità di collocazioni degli accampamenti realizzare nuove linee metropolitane e parcheggi di scambio per deconge- stionare il traffico cittadi- no. Un ingegnere della società Salini ha sottoli-

Piazza Ennio Flaiano tra passato e presente. Mercato del rubato solo un ricordo IntegraROMa: per il recupero enti le aree prese in considerazione dal Comune Vper il trasferimento dei campi nomadi. Setteca- di antichi mestieri mini e Castel di Guido fra le possibili come ospitanti i nuovi insediamenti. Via della Cesarina: autoesclusione o ghettizzazione? Virgilio Aleramo, Il criterio scelto per questo nuovo assetto non è det- tato da obiettivi «politici, ma tecnici, come le di- coordinatore dello Sportello Nomadi: «I campi nomadi sono il problema, non la soluzione. mensioni e la vicinanza a servizi come le scuole», Insediamenti fuori dal raccordo, l’ennesima ghettizzazione» spiega l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Roma, Sveva Belviso. In vista della realizzazione di l 18 dicembre, in piazza Ennio Roma, ai fini di fa- tutta l'operazione, l'8 gennaio la stessa Belviso ha Flaiano, inaugurazione della vorire l'integrazio- partecipato a un vertice con il prefetto nonché com- I manifestazione che, per dodici ne e l'accettazione missario straordinario all’emergenza nomadi, Giusep- giovedì, aiuterà a conoscere la di questa minoran- pe Pecoraro e con alcuni sindaci dell’hinterland capi- cultura dei popoli Rom, Sinti e za e soprattutto di tolino e presidenti di alcuni municipi romani. I nuovi siti per i campi nomadi sono «per la maggior Camminanti. fornire ai Rom del parte di proprietà comunali: una scelta fatta per non InegraROMa è un progetto forte- nostro municipio la pagare ulteriori affitti cosa fatta dalla precedente mente voluto dal IV municipio, possibilità di un amministrazione», ha spiegato l'assessore comunale. organizzato in collaborazione con occupazione fissa, La presentazione dovrebbe essere fatta dal sindaco lo Sportello Nomadi, del Diparti- con l'intento di rag- di Roma il 22 gennaio. mento XIV, Sviluppo Locale, For- giungere l'agogna- Il quadro a Roma degli insediamenti “tollerati” di cui mazione e Lavoro del Comune di to permesso di sog- si è preso atto con una delibera comunale e abusivi giorno e quin- verrà cambiato per gradi. Secondo gli ultimi censi- di la regola- menti, oggi sono sette i campi legali, 15 i tollerati e mentazione circa 60 gli abusivi. Da smantellare per motivi di si- del loro vivere italiano e apo- lio Aleramo, coordinatore dello curezza: Casilino 900, poi Tor de’ Cenci, Foro Italico, Monachina, La Martora e Boiardo. lide. Sportello Nomadi. Da realòizzare ex novo tre insediamenti da circa 400 Un mercato formato da 30 «Bisogna arrivare alla consapevo- posti ciascuno. «L’obiettivo, in linea con quanto pre- gazebo nei quali si possono lezza che i campi - spiega Alera- visto dal ministero dell’Interno - spiega Fabrizio San- acquistare oggetti di artigia- mo - sono il problema, non la so- tori, presidente della commissione Sicurezza - è pro- nato, sculture in rame, bigiot- luzione; la vera integrazione si po- cedere entro giugno alla chiusura dei campi nomadi teria, opere di sartoria, anti- trà raggiungere quando i Rom non abusivi». Resta il braccio di ferro con i comuni dell'- quariato e chincaglierie di va- saranno più considerati, dalla so- hinterland, soprattutto Pomezia e Fiumicino, indispo- rio genere; una finestra aperta cietà definita normale, i capri nibili a ospitare nuovi insediamenti per nomadi. In- su un mondo che vale la pena espiatori di qualsivoglia piaga so- tanto il nuovo Comitato di coordinamento di 23 asso- conoscere prima di giudicare. ciale. Si è deciso di portare gli in- ciazioni e comitati di quartiere del V Municipio, gui- I nomadi che partecipano ad sediamenti fuori dal raccordo, dato da Maurizio Borin, ha indetto per il 20 gennaio n convegno per vedere chiaro sul piano e capire quan- IntegraROMa, risiedono nel l'ennesima ghettizzazione e anche do e dove verrà spostato il campo della Martora, da Villaggio della solidarietà di un modo per svalutare i romani anni luogo di spaccio e vera piaga del quartiere di via della Cesarina, campo che abitano nei sobborghi della Colli Aniene. presieduto da alcuni volontari Capitale». Giuseppe Grifeo del servizio civile e da Virgi- Sara Nunzi pagina 4 Venerdì 16 Gennaio 2009

Appello dei cittadini a sindaco e presidente del Municipio “Salvate la Valle del Fosso della Cecchina dal cemento”

Esposto-denuncia on un esposto-de- spalle del liceo Nomenta- Porta di Roma. to, consumando il territo- ziale Giardino di Faonte. nuncia al sindaco no, tra Vigne Nuove e la «Questo PRU - conclude rio senza valorizzarlo, e La vallata del Passo del del Comitato Passo C Alemanno e al Bufalotta, dove sono pre- il comunicato - attua uno dunque violando aspetti Turchino (nella foto), an- del Turchino presidente del Municipio, visti una nuova strada, sviluppo onnivoro e deva- formali e sostanziali della cora parzialmente sotto Bonelli, il Comitato Pas- due centri commerciali e stante del territorio del stessa legge» tutela ambientale, era ri- ad Alemanno so del Turchino, Italia 17 nuovi palazzi». E non Municipio IV di Roma, «Non è contrarietà al pro- masta l’unico polmone e Bonelli, Nostra sezione Roma, la è edilizia popolare - fanno senza in alcun modo per- gresso, ma diffidenza per verde tra Talenti, Vigne per salvare quanto rete Nuovo Municipio IV capire - ma speculativa. seguire quelle finalità di questo “progresso”». A Nuove e Serpentara e uno e i comitati di Talenti, In particolare l’accento va risanamento e riqualifica- parlare così un abitante di degli ultimi a Montesa- resta della Valle del cercano di salvare quel sui centri commerciali in zione urbana che erano via della Bufalotta, men- cro. Fosso della Cecchina che resta del verde della una zona ormai satura, l'obiettivo normativo del- tre guarda con aria scon- Maurizio Ceccaioni Valle del Fosso della Cec- dove anche il vicino cen- la legge n. 493/1993 ai solata i lavori in corso maurizio.ceccaioni@ tra Vigne Nuove china. tro Flaiano, dov’era la cui sensi è stato approva- presso il Centro residen- vocequattro.it e Bufalotta. Intanto In un comunicato scrivo- Posta di Vigne Nuove, ha no: «Stiamo cercando di chiuso come stanno chiu- previsti una strada, difendere dal cemento la dendo tutte le attività al due centri valle [...] che si trova alle dettaglio dopo l’avvio di Dopo la recente uscita del libro “Avanti c'è posto”, i pareri dei cittadini commerciali e 17 nuovi palazzi «L’unica mobilità a Roma è quella edilizia» Si allarga il fenomeno del dissenso verso una politica al servizio dei costruttori e non dei cittadini. Dalle inchieste come quella di Report ai tanti comitati di cittadini, le denunce non mancano. Intanto la città è schiava del traffico a situazione è disarmante e patrimonio ambientale, umano e pae- più prendono forma i contor- saggistico, tanto da ridurre questa Ro- «L ni del fenomeno, più sale la ma ad una megalopoli, se non rispetto nausea a sentire parlare i politici». So- alle persone, almeno come estensione no parole dure, pronunciate non da un e densità edificatoria». Roma è pro- qualunquista come tanti, ma da una prio così, una città con decine di cen- persona anziana che ha sempre fatto tri commerciali e migliaia di nuove ca- militanza poli- se, dove la A via di Castel Giubileo un’altra discarica abusiva, esasperati i residenti tica a sinistra. mobilità è im- Uno che ha possibile e si fatto le lotte perdono in Rifiuti nel verde, anche questo è IV per avere una media 4 ore al casa in una giorno per gli L’area a ridosso del Tevere, se fosse ripulita, consentirebbe la fruizione città vivibile. spostamenti. di un tratto del greto del fiume incontaminato e poco conosciuto Si chiama An- (nella foto il tonio e abita Gra all’altezza n’altra discarica abusi- a Talenti, ma della Bufalot- va è sorta nel territorio avrebbe potu- ta). U del Municipio, in via di to abitare Perché le case Castel Giubileo. In fondo alla ovunque in si fanno, ma strada si notano cumuli di calci- questa città le infrastrut- nacci, materiale di scarto delle che ormai ha ture rimango- carrozzerie e pneumatici. perso i conno- no nelle inten- tati di quella zioni. Come «Siamo arrivati anche a pagare Forma urbis a cui tanto tenevano i no- quel Prg partorito dopo quarant’anni di tasca nostra una ruspa per ri- stri predecessori romani. e subito rimescolato. «Tanto – come pulire l’area», ha dichiarato il «È una città che non è mai stata a mi- disse un responsabile dell’edilizia ad lettore che ha segnalato la di- sura di persona – continua - ma in que- un comitato di quartiere – si tratta scarica alla Voce, «ma pochi sti ultimi anni è sempre più realizzata solo di un documento orientativo». giorni dopo sono tornati a scari- sulle esigenze speculative di questi Peccato che per la gente comune il care materiali di ogni tipo». nuovi barbari, costruttori senza colore Prg è un po’ come la Costituzione: L’area a ridosso del Tevere, se fosse ri- bandono di rifiuti ma ha anche ammes- né anima, che con i loro giornali ed il inalterabile. Ma di questi tempi sono pulita, consentirebbe la fruizione di un so che dopo i loro interventi gli incivili beneplacido della politica nostrana, terminate pure le certezze. tratto del greto del fiume incontaminato tornano a buttare come e più di prima, nascondono le verità, sperperando un Maur. Cecc. e poco conosciuto. Il responsabile del- grazie allo spazio liberato dall’Ama! l’Azienda municipalizzata ambiente per Proprio nei giorni scorsi è stata ripulita il IV Municipio, ha sottolineato che l’a- un’altra area sulla stessa strada. Il Capo zienda effettua bonifiche periodiche Area dell’Ama si è detto concorde con i nelle aree note per il fenomeno dell’ab- residenti nel ritenere che l’unica solu- zione sarebbe l’installazione, da parte del Municipio, di una sbarra che impe- disca l’accesso al tratto finale della strada; nel frattempo residenti e Ama esortano la Polizia municipale a inten- sificare i controlli. L’Ama ricorda che diversi tipi di materiale, compresi inerti e calcinacci, possono essere smaltiti gratuitamente e senza formalità presso le isole ecologiche tra cui quella di via Ateneo Salesiano e che la sanzione per chi abbandona i rifiuti ingombranti in strada va da 103 a 619 euro. Per segna- lare discariche abusive è disponibile il numero verde 800867035. Roberto Vincenzo Ilardi [email protected] Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 5

Ci vuole il morto: sembra di capire che si aspetta il verificarsi di una tragedia Quei rami devono proprio caderci sulla testa Nel Parco Vittore ericolo caduta ra- mi. Sulla testa del- Arnaldo Marchi, P la gente continua all’incrocio ad aleggiare la spada di Damocle dei grossi rami Nomentana/via pendenti. A rimanere Graf/viale Kant, protagonista della situa- zione è il Parco intitolato di fronte ai civici al filosofo Vittore Arnal- 861 r, q e p do Marchi, all'incrocio della celebre Nomentana/via Graf/via- le Kant, di fronte ai civi- strada romana. ci 861 r, q e p della cele- bre strada romana. Dopo Potatura A settembre 2008 cadono i I primi di novembre 2008 il Servizio Giardini fa, in poco più di le prime trombe d'aria di primi rami nel Parco due ore, un’unica e del tutto insufficiente potatura del tutto settembre molti grossi ra- Vittore Arnaldo Marchi. incompleta fatta mi si erano quasi distac- Nessuno interviene per cati dai pini che “popola- due mesi se non per tre mesi fa "transennare" i tralci no” l'area verde. Altri caduti in poco più erano piombati al suolo. di due ore, A novembre sono final- mente arrivati gli addetti lasciando grossi del Servizio Giardini, in tralci pendenti, coincidenza con la morte rami si sono “spontanea- Questi ultimi si distin- di un bambino al Tusco- mente” staccati dagli al- guono da quelli tagliati oggi ancora visibili. lano, colpito da un ramo beri: uno, cadendo, ha perché non riportano il Durante caduto da un albero, do- letteralmente sfiorato una taglio netto lasciato delle le tempeste po il manifestarsi dell'e- panchina proprio due set- seghe a motore: recano il mergenza stabilità piante timane dopo il ridicolo e segno del lento lacera- di novembre in tutta la città e gli arti- unico intervento di pota- mento del legno. Alcuni giorni e dicembre alcuni coli usciti sul quotidiano tura. Tragedia mancata Da alcuni componenti dopo la potatura, Il Tempo e sulla Voce del per miracolo. del Consiglio municipale dai pini si rami sono caduti. Municipio riguardanti Eppure, dopo tanti mesi del IV, di maggioranza e staccano altri rami che, Se avessero colpito anche Parco Vittore Ar- nulla è stato fatto e altri opposizione, si è fatto fortunatamente, e ucciso qualcuno? naldo Marchi. Purtroppo, rami pendono pericolo- notare che il Parco rica- non colpiscono in una sola mattinata samente dai pini, com- de appena nel territorio nessuno e scarsa (fin verso le 10,30 prese le piante che si af- del V Municipio e che il rimarranno a terra insieme a o poco più), gli operatori facciano sulla stessa No- sollecito alla pulizia do- quelli hanno provveduto a pota- mentana. Per vedere di- vrebbe arrivare da quel precedentemente re solo i pini che si affac- rettamente la situazione, presidente. Il commento potati ciano sulla Nomentana. basta rischiare, andare generale di questi nostri Le altre piante non sono sotto gli alberi e alzare politici, senza distinzio- state nemmeno controlla- lo sguardo. Restando al ne di schieramento, è ri- te, altrimenti si sarebbero sicuro, lo spettacolo è vi- assumibile così: «Il par- La situazione oggi nel Parco, accorti di aver lasciato sibile anche senza met- co è in Quinto, ma viene senza grossi tralci pericolosa- tersi proprio sotto al pe- utilizzato dagli abitanti considerare i mente pendenti verso il ricolo. del IV che risiedono sul- rami ancora basso, sulle teste della Si spera che chi di dove- la Nomentana e vie vici- pericolanti e pendenti dagli gente che ha continuato a re non aspetti un nuovo ne. Sai quanto gliene fre- alberi dopo la frequentare l'area verde. morto per intervenire. ga al presidente del V fantomatica Dopo i successivi ac- Sul prato rimangono an- Municipio: non sono potatura di quazzoni e le tempeste cora abbandonati i rami suoi elettori». novembre che hanno colpito Roma tagliati a novembre dagli C'è da sperare che non (ma prima dell'11 dicem- operatori del Servizio sia proprio questo il pen- bre con l'ultimo grande Giardini, insieme a quel- siero che sta alla base di nubifragio), proprio a li caduti senza l'interven- tale cattiva (e pericolosa) conferma della situazio- to della mano dell'uomo gestione. ne di pericolo, altri grossi nei mesi successivi. Nicola Sciannamé

Il 2 gennaio finalmente il sopralluogo di un incaricato dell’Ufficio del Decoro Il Parco delle Valli torna a far parlare di sé Degrado, sporcizia, noncuranza ed entrata pericolosa: questi e altri problemi della grande area verde, tutti ancora da risolvere l 2 gennaio scorso un incaricato del- compagnato da Romano Amatiello, un si sta battendo per il Parco e ha potuto anche della segnaletica lungo la strada, Il’Ufficio del Decoro Urbano del Comu- abitante di via Val d’Ala che da tempo constatare la gravità della situazione, ma nulla è stato fatto. L’incaricato ha ne di Roma, inviato dal coordina- senza poter effettuare in pratica infatti notato come molti autoveicoli tore Mirko Giannotta, ha effettua- nessun intervento: degrado, spor- che imboccano via Val d’Ala sfreccino a to un sopralluogo al Parco delle cizia, recinzioni inesistenti, un velocità inaudite, anche a causa della Valli. L'ispezione ha fatto seguito cantiere aperto dirimpetto l’area mancanza di segnaletica orizzontale, ad una disposizione del presiden- cani, tutte cose da tempo fatte comprese le strisce pedonali e le deli- te Bonelli per verificare, dopo di- presenti al presidente Bonelli che mitazioni di mezzeria e carreggiata. verse segnalazioni da parte dei ha agito sì, ma forse sottovalu- Romano Amatiello vorrebbe raccogliere residenti, la presenza di una pre- tando la situazione. È necessario le firme dei cittadini per la realizzazio- sunta discarica abusiva, presumi- un intervento decisivo. ne di dossi stradali artificiali tesi a far bilmente originata dai rom allog- In realtà l’11 luglio 2008 è stata rallentare, ad esempio all’altezza della giati in camper parcheggiati lungo approvata all’unanimità dal Con- scuola Anna Magnani. Si spera che l’Uf- via Val d’Ala, largo Athos Guidi, siglio del Municipio la risoluzione ficio del Decoro, intanto, dia seguito via Valsavaranche. n.8 per la sistemazione dell’en- all'ispezione del suo incaricato. L’incaricato, con l’automezzo del- Foto di Romano Amatiello trata del Parco delle Valli lato via Claudia Governa la Protezione Civile, è stato ac- Val d’Ala, in cui si teneva conto [email protected] pagina 6 Venerdì 16 Gennaio 2009

Il racconto completo dell'emergenza alluvione fra il 10 e l'11 dicembre 2008 Un solo compito, mai più sott’acqua È quanto chiede la gente. Settebagni, Bel Poggio, Castel Giubileo, le prime due messe duramente alla prova dalle ultime alluvioni. Quartieri isolati, esercizi commerciali danneggiati, confusione. Grande prova dei Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, volontari e Municipio. Adesso si deve lavorare per liberare tombini, fognature, canali lasciati senza manutenzione per anni

o scorso dicem- d'acqua e devastazione l’acqua cominciava a sa- bre, l’emergenza di negozi). lire, lì dove basta un ac- L della piena quazzone più forte del straordinaria del Tevere. solito a creare problemi, La temuta tracimazione Settebagni così come segnalato più in città non si è verifica- sott'acqua più volte. Verso le quattro ed i tombini dai detriti e prenderli perché chiusa, mana i vigili del fuoco ta, è stato l’Aniene ad di altri quartieri rimaneva sommerso an- perfino dall’asfalto che i genitori ormai al lavo- hanno pompato acqua, ri- esondare nei pressi della che il secondo accesso li aveva ricoperti in par- ro. Alcuni operatori han- fatto argini, sgombrato Tiburtina, provocando È stato uno dei quartieri alle strade interne, quel- te. Per le otto questa via no dimostrato un vero detriti e fatto la spola per non pochi danni. Ma la che più ha risentito del lo della salita della Mar- veniva riaperta. Davanti spirito di volontariato, i residenti con i mezzi notte tra il 10 e l’11 di- maltempo prolungato. cigliana. Di fatto, un la chiesa, purtroppo, tut- accollandosi responsabi- anfibi. Esiste uno studio cembre diversi punti del Verso le due di notte, quartiere tagliato in due. to molto più complicato. lità non dovute, altri si che classifica il rischio IV Municipio sono stati davanti la parrocchia di Intervenivano i vigili del La marana che scorre sono dimostrati partico- esondazione di questo sommersi dall’acqua Sant'Antonio da Padova fuoco, ripulendo le grate sotto via di Sant'Anto- larmente seccati nel tro- canale a una ogni due- piovana che nio, satura e semi can- varsi proprio malgrado cento anni. In un canile non trovava cellata dall’incuria, ri- nel mezzo di un’emer- della zona, il “Code Feli- sfogo attraver- gurgitava acqua da ogni genza gestita non in ma- ci”, sono purtroppo affo- so caditoie e crepa e dalla voragine niera ottimale. gati sei cani, inutilizzabi- tombini ottura- aperta da anni nella stra- ti dai detriti da. grazie soprat- L’acqua che prima veni- tutto alla plu- va incanalata dai fossi di riennale man- campagna, distrutti dalle canza di manu- recenti costruzioni, an- tenzione (vedi dava per ogni dove. anche la No- Chiesa, attività commer- mentana, nella ciali e sede stradale uniti zona di via in un unico oceano. Oc- Graf – risulta- correvano due giorni di to: oltre 60 lavoro ininterrotto per centimetri ristabilire la normalità. All’alba del giorno dopo scattava la decisione di le la struttura, le cucce, il L’associazione “Il Mio Quartiere” chiede aiuto ai media chiudere le scuole del Bel Poggio cibo e i numerosi medici- quartiere, ma non essen- nali appena arrivati non- doci un piano per gestire circondata ostante l’intervento dei La gente di Settebagni vuole soluzioni l’emergenza, i moltissi- dall’acqua volontari e dei vigili. Intanto, si è trovata una delle cause di inefficienza delle vie di scolo: mi genitori che non era- e isolata no stati avvertiti, si ri- Castel Giubileo gli operai della manutenzione hanno trovato un tronco incuneato trovavano con i figli da- Il fosso di Settebagni che pochi problemi nella conduttura su via di Sant’Antonio da Padova vanti all’ingresso sbarra- esce dalla propria sede to. Alcuni bambini che almeno una volta ogni se non vicino cittadini di Settebagni sono invipe- medio. Durante le operazioni di ma- prendono lo scuolabus, due anni ha provocato la al Raccordo Iriti perché quello che è successo nutenzione è stata scoperta la causa il cui conducente, Flori- chiusura di via di Sette- nel quartiere si poteva evitare. È da del blocco nelle fogne, ovvero la pre- do D’Antonio, e l’ac- bagni, l’isolamento del Per fortuna questa por- anni che senza di un compagnatrice, Marcella comprensorio, l’inonda- zione di territorio è rima- sottopongo- tronco d’al- no alle au- bero che Fiammenghi, non veni- zione di cabine elettriche sta vittima soltanto di un torità la si- ostruiva la vano avvisati della chiu- e trasformatori, la distru- allagamento sotto il pon- tuazione conduttura sura, sono rimasti sospe- zione di milioni di euro te del Gra, a causa del precaria e quindi il si in una sorta di terra di di merce contenuta negli non funzionamento di della rete regolare de- nessuno, con il pulmino esercizi commerciali che una pompa idrovora. fognaria in flusso del- che non poteva tenerli, si affacciano su via Mon- Nonostante l’enormità stato di dis- l’acqua. la scuola che non poteva ti di Casa. Per una setti- dell’evento la macchina sesto e con Chissà da dell’emergenza messa su problemati- quanti anni di concerto con vigili del che manu- quel tronco tentive tali si era incu- fuoco, vigili urbani, vo- da procura- neato nelle lontari e municipio, ha re danni fogne. tenuto, nessuno è stato continui e Esterrefatti lasciato senza aiuto. Ri- disagi: il gli operato- mangono i danni, ingenti tutto inutil- ri presenti, e la rabbia, perché molto mente perché le amministrazioni lo- alcuni cittadini e il presidente del- di quel che è accaduto, cali non hanno fatto mai nulla. L'as- l’associazione Il Mio quartiere, Bra- se negli anni fossero sta- sociazione “Il Mio Quartiere” chiede vin. Fino al momento dell'ispezione te fatte le normali manu- ai media che sia dato spazio alla voce non c'è mai stata la regolare manu- dei cittadini che da anni non vengono tenzione periodica. Si procederà tenzioni e gli interventi ascoltati. quindi con il completamento dei la- straordinari, si poteva Intanto, il 14 gennaio sono intervenu- vori per poter riaprire presto la stra- evitare. ti gli operai della ditta Manetta per da di via Sant'Antonio da Padova. Luciana Miocchi ispezionare la situazione e porvi ri- Carmen Minutoli luciana.miocchi@ vocequattro.it Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 7

Malgoverno e approssimazione tutte italiane in via delle Vigne Nuove 653 Rischiano di finire in mezzo a una strada Pagano uesta è una storia comunale. La famiglia per regolarizzare il pe- che viene da lonta- Neri rimane sul posto e riodo di vacanza dal regolarmente Q no. Dal 1972, il signor Gabriele viene 1980, data dal verbale di l’affitto al Comune quando la famiglia di trattato a tutti gli effetti immissione in possesso Gabriele Neri venne ad come un custode. Se a nome Gabriele Neri. da più di vent’anni, abitare in via delle Vi- qualcosa nel fondo non Poi, il prg cambia la de- ma il contratto non gne Nuove 653, nel ca- va, lui ne è responsabile. stinazione del terreno, sale all’epoca proprietà Dal 1987 versa regolar- da agricolo a edificabile. viene mai del principe Alvaro Gra- mente l’affitto agrario, Si innesca così tutta una regolarizzato. Il zioli e cominciò a colti- tutt’ora detiene pecore e serie di pendenze che vare un terreno di circa caprette sul fondo, sem- portano la ditta Monaco, terreno viene 15000 mq. Poi venne un pre in attesa di firmare per l’Isveur (l'Istituto ceduto a privati e esproprio per pubblica un regolare contratto, Per Lo Sviluppo Edilizio utilità e con esso il di- perché l’amministrazio- Urbanistico Spa), pre- ora sono sotto sinteresse della proprietà ne non trova la misura sentatasi come nuova sfratto senza diritti. proprietaria del lotto, a Chi ha combinato il tentare di en- chi del rapporto trenten- bano, il famoso art. 11 pasticcio? trarne in pos- nale con il Comune, fa- Fidene-Val Melaina. Un sesso. Si pro- cendo confusione tra ca- terreno espropriato al- cede allo sale e terreno. Nessuna l’originale proprietario sfratto con la soluzione alternativa è per motivi di utilità pub- forza pubbli- loro proposta, sembrano blica, passato da agrico- ca, i Neri non aver nessun diritto. lo a edificabile, succes- vengono con- Ed è proprio questo a sivamente venduto, sen- siderati alla renderli determinati nel za dare alternative ai de- stregua degli volere un riconoscimen- tentori, che sembrereb- occupanti to ufficiale alla loro vita bero avere titolo quanto abusivi di una di lavoro. Nel novembre meno ad una prelazione. proprietà pri- 2008 viene comunicato Chi ha combinato il pa- vata qualun- alla famiglia, dopo una sticcio? Chi ha preso la que, dimenti- serie di colloqui possibi- responsabilità di mettere listi, la decisione del III per la strada un ottanten- dipartimento di non con- ne invalido e la sua fa- Serpentara scende in piazza contro l'elettrosmog sentire più l’utilizzazio- miglia, nella città della ne precaria, durata però solidarietà? 36 anni, delle strutture, Luciana Miocchi in quanto inserite nel luciana.miocchi@ L’antenna sul tetto che scotta programma recupero ur- vocequattro.it Diario di una protesta per il diritto alla salute e contro una trasmittente per la telefonia che sta sorgendo su un palazzo dell'Enasarco. Due grandi manifestazioni e il braccio di ferro continua. Il Comitato Viale Lina Cavalieri non molla Magrelli: molto resta da fare per Colle Salario ittadini indignati stanno lot- appoggiata sia dalla mino- tando contro l'attivazione ranza che dalla maggioranza «Siamo privi dei C di una stazione radiobase del Consiglio municipale co- per la telefonia mobile sul tetto di sì schierato dalla parte dei un palazzo di proprietà dell'Ena- cittadini. «Una scelta impor- servizi essenziali» sarco, in piazza Fernando De Lu- tante – dichiara Daniela Ca- cia. I lavori di installazione del- ramel, presidentessa del co- alle numerose lettere pervenute alla nostra re- l'antenna sono iniziati senza che mitato – La nostra protesta D dazione, si evince che la situazione di Colle Sa- nessuna comunicazione arrivasse non deve essere politicizzata lario è molto trascurata dai politici locali. Il 13 – ai diretti interessati: gli abitanti in alcun modo, la salute non non a caso - in Consiglio municipale è stato presen- della zona, hanno appreso da soli conosce colori o bandiere». tato un atto riguardante proprio questa zona. l'arrivo dello “scomodo” neo con- I cortei, il presidio costante A farsi portavoce delle numerose carenze del quar- domino. sotto l'edificio Enasarco, ri- tiere è il presidente dell’associazione Colle Salario, Mauro Magrelli. L’associazione opera sul territorio Il 12 dicembre è stato creato il unioni giornaliere e una mas- da oltre un anno e conta più di mille iscritti. Il fine “Comitato Viale Lina Cavalieri” siccia comunicazione con le che si propone è principalmente quello di fare da che subito si è mosso per rivendi- istituzioni, hanno permesso il tramite tra gli abitanti del quartiere e le istituzioni care il diritto alla salute degli abi- fermo dei lavori, garantito fi- locali, affinché possano intervenire a risolvere i tanti di Serpentara. In pochissimi no al 15 gennaio e dettato, problemi e alleviare i così i disagi per i residenti. giorni sono state organizzate due tra l'altro, dall'assoluta man- «Facciamo parte di uno dei municipi più estesi del manifestazioni, 16 e 20 dicembre, canza del rispetto delle nor- comune di Roma - ha dichiarato Magrelli - e ci tro- che hanno visto raddoppiare il nu- me di sicurezza sul lavoro da viamo come molte zone di estrema periferia privi mero dei partecipanti attivi alla parte dei tecnici installatori. dei servizi essenziali. Qui mancano un ufficio po- protesta. go le vie del quartiere, fino a piaz- «Per ora la battaglia è stata vinta – stale e una sede Asl che eviterebbe a molte perso- Il corteo del 20 dicembre, con cen- za . Tanti i manifestanti dichiara uno dei membri del comi- ne anziane estenuanti file per aspettare un mezzo di trasporto che li riporti a casa». tinaia di persone, si è snodato lun- che hanno marciato per più di due tato - ma la guerra contro l'installa- Altra priorità di Colle Salario è la mancanza di un ore contro la zione dell'antenna è ancora molto asilo nido che permetta alle molte madri di portare neo definita lunga. Non ci lasceremo scorag- i propri figli in una struttura adeguata, pagando un “antenna kil- giare. Combatteremo per noi stes- canone di affitto accessibile. «Manca anche un vero ler”, impu- si, per i nostri figli, nipoti e ami- campo giochi attrezzato per i bambini - conclude gnando stri- ci». Nel 2005 ben 23.000 cittadini Magrelli - perché quello attuale è tra via Monte scioni che re- avevano presentato al Comune di Urano e via Rapagnano, dove attraversare la strada citavano: Roma una proposta di delibera per diventa un vero rischio per chiunque, dato che so- “l'antenna è la posa in opera di un piano rego- no due strade che da e per il Gra, vengono percor- come un dia- latore per la localizzazione delle se ad alta velocità. Basterebbe creare dei dossi in mante, rima- stazioni di telefonia: nulla è è av- modo da poter ridurre la velocità delle auto che attraversano le strade del centro di Colle Salario». ne, per sem- venuto; il far-west delle antenne Marcello Intotero Falcone pre”. Protesta regna sovrano. marcello.intoterovocequattro.it fortemente Sara Nunzi pagina 8 Venerdì 16 Gennaio 2009

Lasciano uno stabile occupato a via delle Vigne Nuove e vanno a piazza Sempione L’Horus trasformato in alloggio per 50 persone Iniziativa dei Blocchi Precari sociale: «Fino va sull'Horus stesso: do- a che non sarà vrebbe tenersi il 19 gen- Metropolitani. «Vogliamo vedere se trovata una naio invece del 14. hanno il coraggio di venire con le nuova siste- Dopo simili dichiarazioni mazione ade- chi non penserebbe che forze dell’ordine a sgomberare guata, queste quelle 30 famiglie sono persone che vivono l’emergenza persone dor- strumento per “forzare” miranno all'- le istituzioni, o scudo abitativa», dice un organizzatore Horus. Se pro- contro altri tentativi di dell’Horus ai microfoni di Omniroma vano a sgom- sgombero. Questo il de- berarci di nuo- stino di quelle 50 perso- vo, questa vol- ne, di Antonio Pulice, 54 ta non ci tro- anni, 820 euro come di- veranno im- pendente precario di Horus di piazza Queste 30 famiglie hanno preparati. Vo- un'azienda che opera per Sempione, prima lasciato libera una palaz- gliamo vedere Trambus, con madre e fi- L’ occupato, poi zina da loro occupata lo se hanno il co- glio disabili; di Antonio sgomberato, dopo rioccu- scorso 6 dicembre in via chi Precari Metropolitani: ha portato i 50 occupanti raggio di venire con le Testona, 67 anni, pensio- pato-liberato, è diventato delle Vigne Nuove con il l'edificio era disabitato da da via delle Vigne Nuove forze dell'ordine a sgom- nato sociale, ex edile, dal alloggio per 50 persone. coordinamento dai Bloc- 10 anni. Poco dopo esser- fin dentro l'ex Teatro berare persone che vivo- 2002 buttato a vivere per sene impossessati però, Aniene di piazza Sempio- no la realtà dell'emergen- strada, con una domanda appresero che la palazzi- ne. Ma l'alloggiamento za abitativa». «Difendere per casa popolare fatta na era stata acquistata da precario di tali famiglie ad ogni costo questa oc- all'inizio degli anni 80; di Ripreso in “custodia sociale” dagli due famiglie, indebitatesi all'Horus risponderebbe cupazione contro qual- Marina Casali, 30 anni, occupanti dopo lo sgombero del 21 ottobre con un mutuo, per andar- ad altra strategia. siasi nuova ipotesi di disperata e sola dopo che ci ad abitare. I Bpm han- Fanno chiarezza le paro- sgombero» dicono i il marito, marocchino, è no così deciso di evitare le pronunciate ai micro- Bpm. Tutto accade dopo stato condannato a 4 anni Le ragioni dell’ex teatro una guerra fra poveri. Al- foni dell'agenzia Omni- il rinvio da parte di Co- e 6 mesi per detenzione e meno questo hanno detto. roma da Emiliano, un or- mune, Regione, Provin- spaccio di stupefacenti. rioccupato o liberato Il 13 gennaio un corteo ganizzatore del centro cia del tavolo di trattati- Nicola Sciannamé a mattina del 12 dicembre 40 occupanti dell’Horus Ltra cui ragazzi, migranti, membri del Bpm (Blocco La prima volta di Cristiano Bonelli come presidente Popolare Metropolitano), precari e una ventina di per- sone in emergenza abitativa hanno preso in “custodia sociale” lo spazio dell’ex Teatro Aniene. L’Horus era stato sgomberato il 21 ottobre scorso da Debutto in quel di Settebagni polizia e carabinieri ed era stato messo sotto seque- stro preventivo dalla magistratura. L’edificio è stato settebagni Cristiano situazione di Bel Poggio al- pesantemente devastato al suo interno, numerose le Bonelli era già venu- lagata, sulle scuole, sui mar- scritte contro gli occupanti, contro Renato Biagetti, A to come consigliere e ciapiedi; sui lavori del sotto- un ragazzo del centro sociale Acrobax, assassinato nel vi aveva tenuto manifesta- passo ferroviario, iniziati e 2006. “Renato gay” citano e recano il simbolo della zioni anche divertenti. Il 17 interrotti immediatamente e svastica. Distrutti anche i bagni, i lavandini, gli stru- dicembre è stata la prima sui quali non ha alcun pote- menti di amplificazione, i computer e le luci. Lo spa- volta che i residenti lo hanno re. Competente è Fs che, da zio sarebbe dovuto rimanere sigillato e tutelato, ma potuto apprezzare nella sua notizie raccolte dall’associa- così non è stato. nuova veste istituzionale, al- zione Il mio quartiere, non «Abbiamo riconquistato una spazio di aggregazione sociale, di produzione e libero accesso a eventi cultu- l’assemblea pubblica orga- avrebbe intenzione di proce- rali – dichiara un giovane occupante - Nel giro di un nizzata in parrocchia dal co- dere fino all'ultimazione del- anno abbiamo ospitato sfilate di moda, eventi gay e mitato di quartiere, concor- la stazione Tiburtina, per non sociali, gruppi di insegnamento dell’italiano per im- data prima dell’emergenza rallentare i treni dell’alta ve- migrati: l’Horus era uno spazio di libera fruizione cul- pioggia. locità. turale e libero accesso. Le molotov che la polizia ha Si è presentato da solo. In Al primo presidente che ab- trovato all’interno dello stabile può avercele messe platea anche Padre Mario, il parro- minuti. Sulle voci circa l'eventuale bia corso il rischio di esporsi alle chiunque: questo, ripeto, è uno spazio aperto ma as- co, il consigliere dell’opposizione spostamento del Sert negli ambula- critiche viene richiesto tutto il solutamente tranquillo, dove non si fa spaccio di so- Corbucci, ma non il consigliere tori della Asl, ha smentito che si campionario dell’ordinaria manu- stanze stupefacenti». Bentivoglio, residente nel quartie- fosse fatto il nome di Settebagni. tenzione che qui è un miraggio. Per Sull’Horus, di proprietà della società Gemini, pendo- re. Sapendo di trovarsi di fronte a Annuncia che è stata attivata la do- il momento il presidente incassa la no diversi procedimenti giudiziari per violazione della destinazione d’uso dell’immobile. una platea disincantata da anni di manda per collegare l’ospedale fiducia anche dei “rossi” irriducibi- Ester Albano vane promesse, il presidente non Sant'Andrea con un autobus. Quan- li. Poi si vedrà. [email protected] ha fatto proclami. Ha chiesto di do si offre alle domande della sala, Luciana Miocchi parlare senza interruzioni per 15 raccoglie ogni segnalazione: sulla [email protected] Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 9

Trasferiti uffici e sportelli per il pubblico. Nessun rimpianto per via Monte Rocchetta Il Municipio sta finalmente a via Fracchia Inaugurata il 22 dicembre la nuova sede ro da parte del sindaco apertura della sede politi- Alemanno «che ha com- ca di piazza Sempione e operativa dell’amministrazione locale preso l’importanza di una con la promessa di un ottenuta con intervento dei privati sede che ricompatta i ser- programma di pianifica- e finanziamento del Comune vizi sociali – dislocati zione «per non trovarsi precedentemente in via nelle emergenze». La ce- Monte Meta – e quelli rimonia è terminata con naugurazione ufficia- l’onorevole Prestagiovan- anagrafici e amministrati- una messa celebrata da le lo scorso lunedì 22 ni per la Regione. vi». padre Gaetano Saracino. I dicembre per la nuo- Il presidente Bonelli ha Il presidente Bonelli ha Raffaella Paolessi va sede municipale di via espresso soddisfazione e concluso il discorso con raffaella.paolessi@ Fracchia. La sala era gre- ha ringraziato tutti coloro l’annuncio della prossima vocequattro.it mita: oltre a impiegati e che si sono impegnati per cittadini, sono intervenuti dare al Municipio una se- dei privati, futuro delle i rappresentanti delle for- de migliore, ribadendo amministrazioni locali: ze dell’ordine, il presi- che «è dovere degli am- «Adottando un modello Primo impatto della gente con i nuovi uffici municipali e primi dubbi dente del Consiglio muni- ministratori lavorare per già in uso in molte città cipale Borgheresi, gli as- il bene comune». In parti- del nord d’Italia – ha det- «Bei locali, ma lavoreranno meglio?» sessori Bevilacqua, Pier- colare, ha ricordato l’ex to – siamo riusciti a ri- leoni, Filini e Rizzo, vari presidente Benvenuto sparmiare soldi pubbli- a nuova sede di via Fracchia è aper- mentano, infatti, che tutti gli uffici di consiglieri, l’onorevole Salducco – assente per ci». L’intervento pubbli- Lta da pochi giorni, gente che va e interesse per la cittadinanza siano ora viene, sicuramente un ambiente bello, concentrati nell’area Talenti-Nuovo Sa- Nardi e altri amministra- gravi motivi familiari – co, comunque, c’è stato: pulito e accogliente, come ci si aspetta lario e che non si sia pensato di aprire tori della giunta prece- che pose la prima pietra in una intervista al TG da una struttura nuova di zecca. All’e- sportelli nel nucleo storico del Munici- dente. Presenti anche il del nuovo edificio. Nel Talenti, l’assessore Bevi- sterno un grande parcheggio. pio. Qualcuno arrivato con il 335, unico consigliere Gazzellone suo discorso Bonelli ha lacqua ha ricordato il Ben quindici sportelli di cui tre per i autobus che fermi proprio qui, c’è: «Mi per il Comune di Roma e sottolineato l’intervento contributo di 580.000 eu- certificati. Nessuno rimpiange la sede passa sotto casa – dice un signore – ma di via Monte Rocchetta che sarà resti- la frequenza lascia a desiderare». tuita alla Asl; qualche lamentela all’in- Una ragazza sottolinea l’infelice ubica- gresso, però, per il blocco della distri- zione della fermata: «Non sarebbe più buzione del numero d’ordine un’ora logico – commenta – predisporla qui prima della chiusura degli uffici. davanti e non sul lato opposto della «Bisogna pur regolare il flusso dell’u- strada, distante dal passaggio pedona- tenza, in modo da garantirne lo smalti- le e dal varco sull’aiuola? Per le perso- mento entro gli orari stabiliti – spiega ne anziane è un problema». Più di una un dipendente gentilmente e ricorda persona rileva la poca informazione: che ci sono anche gli sportelli di via solo una volta arrivati in via Monte Andò (Ufficio tecnico, Vigili, servizi Rocchetta, hanno appreso del cambio anagrafici) e di via Sacchetti (Servizi di sede con relative difficoltà a trovare anagrafici esclusi i cambi di residenza i nuovi uffici. Aleggia ancora un po’ di da fuori Roma). scetticismo: «Bei locali, ma se non Difficile trovare chi sia arrivato con i cambia la mentalità di chi ci lavora – mezzi pubblici, sarà perché la giornata taglia corto uno – i disservizi rimarran- è piuttosto uggiosa, sarà perché la sede no gli stessi». è fuori mano: da piazza Sempione undi- «C’è ancora da mettere a punto qual- ci fermate con il 342, da largo Valtour- cosa e occorre comprensione da parte A via Val Maggia 110 la cura familiare del cliente con un nanche nove con il 69 e 800 metri a degli utenti – spiega un altro dipenden- piedi; per questi utenti il II Municipio te – La sede sarà completamente ope- occhio alle esigenze di oggi sarebbe più vicino. Molti residenti della rativa solo fra qualche tempo». “Non solo moda” zona di e Conca d’Oro la- Raff. Paol. tradizione e innovazione «Non solo mo- spesso, a scapi- da», dal nome di to della qualità una fortunata tra- del tessuto e smissione televi- della rifinitura siva degli Anni degli abiti – ‘80, in via Val commenta Da- Maggia 110, è vide – ma in- uno dei pochi ne- dossare capi su gozi di tessuti ri- misura, con mo- masti nel IV Mu- delli originali e nicipio, sicura- nei colori più mente il più as- adatti, ha anco- sortito. È un po’ ra la sua impor- il negozio di una tanza e, alla fi- volta: i clienti sono trattati con familia- ne, risulta più economico dell’abito rità, ascoltati, consigliati. griffato». Davide, il proprietario, ha raccolto una Negli anni, però, il negozio, adeguando- tradizione di famiglia: «Siamo qui dal si alle esigenze di mercato, si è specia- 1987 – dice – mentre fin dal 1960 c’è il lizzato anche in biancheria per la casa – nostro negozio “Mino” di viale Ippocra- trapunte, lenzuola, asciugamani, tova- te. Con il tempo ci siamo fatti una clien- glie – a metraggio e su misura; raso, tul- tela affezionata in Italia e all’estero e ri- le, pannolenci per le maschere in previ- forniamo anche ristoranti, alberghi, ca- sione del Carnevale; d’estate tessuti per tering, enti». la barca. Proprio in occasione della La vocazione naturale sono le stoffe: ‘Fiera del bianco’, fino al 13 febbraio, «Ci riforniamo per le sete a Como, per sconti anche del 50 % sulla biancheria le lane a Biella e per i velluti in Germa- per la casa e, in omaggio, un calendario nia. La gente ora è abituata a cambiare del 2009 in tessuto! pagina 10 Venerdì 16 Gennaio 2009

Bilancio sulle vendite in questo inizio di 2009 fra luci e ombre Commercio, male il Natale, bene l’inizio dei saldi onostante ghi, anche di mi giorni. Invece i cen- I centri le dichiara- buona qualità: tri commerciali hanno commerciali Nzioni rin- pessima abitu- fatto l’en plein: gli eser- continuano a cuoranti del dottor dine tutta ita- centi sono soddisfatti Polidori, presiden- liana! delle vendite natalizie, fagocitare clienti, te di Federabbi- Gli esercizi complice il mal tempo ma anche il loro gliamento, e della nelle strade che ha penalizzato le Confesercenti, che dello shopping passeggiate all’aperto. bilancio non è ha osservato un in- del IV Munici- Qualcuno, però, fa in- proprio roseo. Male cremento del 25% pio denunciano travvedere l’amara veri- invece per le nei primi giorni di per lo più un tà: in fatturato assoluto, saldi a Roma, il calo fino al l’anno non è andato be- tradizionali strade dato certo è che la 30% rispetto al ne nemmeno lì. Comun- commerciali dove il gente ha cambiato Natale prece- que Porte di Roma e Di- abitudini: acquisti dente, attestan- ma Shopping sono le mal tempo ha mirati, meno sfizi, spine al fianco dei com- scoraggiato i oculatezza nella mercianti del Munici- scelta, spesso dopo aver sul capo-spalla», pio. Tutti concordano: potenziali confrontato i prezzi in osserva l’esercente complici l’Atac, la via- acquirenti diversi negozi. di un noto negozio. bilità ridotta in alcune dirottandoli verso Sicuramente serpeggia- Anche le pellicce strade, le amministra- no disorientamento e costose, in passato zioni (speculazione, ma- Porta di Roma e preoccupazione per il sogno di tutte le si- nutenzione stradale ca- Dima Shopping futuro: anche chi po- gnore, non tirano rente, scarsa illumina- trebbe, intimorito, non più tanto, sostituite zione, ecc), zone un spende più a cuor legge- dai giubbotti. E, tempo molto frequentate ro. quanto alla pellet- sono diventate quartieri «I clienti che prima ac- teria, dice un com- dormitorio; nei fine set- quistavano volentieri merciante del set- timana la vita si sposta capi di abbigliamento tore «La cliente altrove, non in centro, assortiti, adesso puntano che prima acqui- ma nei centri… com- stava tre borse, ora se ne merciali. E gli esercenti permette due e via di- dosi sulla stessa linea chiedono al Governo Ricetta attraente: tante vetrine e luci, calore, cendo». La griffe va an- dell’annus horribilis vero impegno nel cerca- cora e spesso anche chi 2007. Il fatturato a fine re soluzioni. protezione dalla pioggia, ristoranti e fast food non può permettersela stagione non sarà dissi- Raffaella Paolessi fa di tutto per averla, ri- mile. I saldi, poi, sono raffaella.paolessi@ Nessuna crisi per i centri fiutando prodotti omolo- andati bene solo nei pri- vocequattro.it commerciali del IV Municipio Ritrovamenti archeologici della antica via Patinaria, oggi Vigne Nuove Lo shopping natalizio non sembra aver deluso le aspettative dei commercianti delle grandi cittadelle degli acquisti Lo shopping tra i mosaici fra Bufalotta e Vigne Nuove a Porta di Roma on c’è giorno, di questi tem- Molti i curiosi che si fermano a osservare le tre rappresentazioni N pi, che non si risalenti al II-III secolo d. C. Facevano parte di una “mansio”, senta parlare della crisi luogo di sosta per viaggiatori in epoca imperiale economica che sta at- traversando l’Italia, urante i lavori di co- rappresenta nell’ares gono stupite del fatto eppure nonostante D struzione del Centro centrale, in maniera che queste opere siano questo, lo shopping Commerciale “Porta di grottesca e umoristica, tenute in un centro natalizio non sembra Roma” a via delle Vigne una scena erotica am- commerciale. Ma non aver deluso le aspetta- Nuove (l’antica via Pati- bientata alle rive del c’è da stupirsi, infondo naria) sono stati ritrova- fiume Nilo, attorno alla a Roma ogni piccolo tive dei commercianti ti dei bel- evento ha la- dei centri commerciali lissimi mo- sciato un se- “Porta di Roma” e saici che gno e scavan- “Dima Shopping Bufa- sono ora do, quasi lotta”. esposti nel ovunque, è Il maltempo ha sicura- centro possibile tro- mente penalizzato i ne- commercia- vare dei resti gozi su strada, ma è anche stata la for- Al “Dima Shopping Bufalotta” il Nata- le dalla sua antichi. É anzi tuna dei centri commerciali che oltre ad le è andato abbastanza bene anche se apertura. apprezzabile offrire la comodità del parcheggio, han- non è mancata la chiusura di un nego- Molti i cu- che i mosaici riosi che si siano stati un no anche permesso alla gente di rima- zio di scarpe. «Ci sono molte persone fermano a minimo valo- nere asciutti. A “Porta di Roma” quasi che cercano di risparmiare il più possi- osservare le rizzati invece tutti i negozi sono soddisfatti di questo bile ma comunque i regali a Natale si tre rappre- che, come Natale e anche i saldi stanno andando fanno e le vendite sono andate bene, sentazioni spesso acca- bene. non c’è stata nessuna flessione rispetto che risalgo- de, nascosti «Nei primi giorni di saldi il negozio era allo scorso anno», commenta una com- no al II-III da nuove co- talmente pieno di gente che abbiamo messa di un negozio di cosmetici. «I secolo d. C. I mosaici quale vi sono scene mi- struzioni. Chissà che dovuto chiamare la sicurezza e fare en- saldi sono cominciati bene, anche se erano posti in una man- nori. Le altre due stava- qualcuno passando e ve- trare la gente un po’ alla volta - raccon- dopo il 6 gennaio, che siamo stati aper- sio che, in età imperia- no probabilmente in dendo il mosaico, non ta una commessa della Levis - Questa ti, c’è stato un netto calo di gente e di le, era un luogo di sosta due cubicula (stanze da venga la curiosità di sa- crisi di cui tanto parlano io sinceramen- conseguenza meno vendite - spiega una per i viaggiatori e si tro- letto) dei mansio e rap- perne un po’ di più del- vava vicino all’abitato presentano scene mari- l’antica strada dell’Agro te non la vedo». Anche altri negozi di commerciante - Durante il Natale e i dell’antica Fidenae. La ne. Vicino ai mosaici, Romano ormai sommer- abbigliamento hanno commentato nello saldi va tutto bene, è durante l’anno che più grande si trovava molte persone passano sa da un nuovo “mon- stesso modo e nonostante i saldi antici- si vedono pochi soldi». probabilmente all’en- indifferenti prese dallo do”. pati le vendite non hanno subito cali Silvia Colaneri trata della mansio, e shopping, altre riman- Sil. Col. anche durante il Natale. [email protected] Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 11

Tempo di saldi a via Ugo Ojetti. Gioie e dolori dei commercianti Tra crisi e regali natalizi posticipati

partita ormai da di- Talenti, la storica via de- commercianti. La frene- Ciò nonostante di gente bene quanto gli anni pas- ad altri ma a se stessi. Più versi giorni la tan- gli acquisti post natalizi è sia dei saldi quest’anno è in giro per i negozi, so- sati solo nel fine settima- propensi ad acquistare È to attesa stagione via Ugo Ojetti dove i in netto calo, complice la prattutto nella prima setti- na». Così anche la re- prodotti Hi-Tech a dicem- dei saldi invernali e i ro- commercianti però non crisi economica e la data mana, ce n’è stata tanta sponsabile di un noto bre come articolo da re- mani hanno dato fondo ai sembrano troppo contenti di inizio saldi, troppo vi- anche se in pochi passeg- brand di intimo che ag- galo e all'abbigliamento loro risparmi affollando delle vendite. Si può cina alla già sperperata giavano carichi di buste. giunge: «Con i saldi ci per se stessi nel mese di le principali strade dello evincere è un generale tredicesima, troppo lonta- «Le vendite di Natale so- siamo un po' rifatti, però gennaio. Il dato rilevante shopping capitolino. A scoramento di clientela e na dai prossimi stipendi. no andate peggio dell'an- secondo me i saldi sono è la maggior oculatezza no scorso – osserva il stati troppo attaccati al negli acquisti; gli abitanti proprietario di un negozio Natale; così la gente non del IV municipio ormai di calzature – mentre per ha fatto grandi regali per preferiscono girare, con- quanto riguarda i saldi nei Natale, rimandando gli frontare prezzi e modelli, primi 3-4 giorni sono an- acquisti di qualche gior- fare un salto nei centri dati bene e abbiamo tenu- no». Bisogna saper inter- commerciali della zona e to i ritmi degli altri anni». pretare questi pareri; per il giorno dopo passeggia- L'esercente di un negozio alcuni infatti i saldi sono re per via Ugo Ojetti e d’abbigliamento confer- solo dei regali natalizi po- comprare solo i capi vera- ma: «Le vendite natalizie sticipati. Da un lato, i sal- mente necessari e ovvia- sono andate malissimo, di ravvicinati possono mente dove è applicato lo con una flessione del prolungare la fase di sconto maggiore. 30% rispetto agli anni shopping natalizio, questa Valentino Salvatore scorsi; i saldi sono andati volta non per fare regali De Pietro

Trend simile allo stesso periodo del 2007 quando si era toccato il fondo Via Sacchetti ha venduto di meno Proteste contro Max Mara di via Ojetti: «Basta Pellicce!» E i saldi non risolvono molto. Situazione simile anche a Conca d’Oro e a viale Tirreno che però sconta maggiormente l’invasione dei cantieri Vendite di Natale fra urla per la Metro B1 e l’allontanamento degli acquirenti

endite natalizie in flessione in via sono in calo gli accessori. Stiamo ven- e slogan al megafono VSacchetti e i saldi non risolvono. dendo qualcosa ora, in saldo, ma chi, Il 20 e 23 dicembre con replica il 4 gennaio, ragazzi e ragazze, «A mio avviso – dice Massimiliano De come noi, pratica veri sconti, recupera Toma di MaxSimon – il trend è simile solo il capitale investito». con cartelli, bandiere per protestare contro l’uso di pelliccia animale a quello dell’anno scorso, con la diffe- La concorrenza dei centri commercia- nelle collezioni del noto marchio italiano renza che, per l’aumento dei costi, li? «Quest’anno si è sentita di più – avrei dovuto fatturare almeno un 5% continua – In diminuzione anche il on è stato un po- in più». numero dei clienti. Il tempo, poi, non meriggio come Non diversa l’opinione della proprieta- ci ha aiutato». Benetton e altri eser- N tanti per il nego- ria dell’outlet Stockhouse che, rispet- centi di negozi di abbigliamento, cal- zio Max Mara in via to al Natale 2007, registra un 25 % di zature, gioielli, cosmetici confermano Ojetti. Il 23 Dicembre infatti, nel pieno shop- fatturato in meno: «La merce è già al il trend. Tengono appena un po’ di più ping natalizio, secondo 50%, ma ho praticato ulteriori sconti. I la telefonia e la fotografia. «Sono an- appuntamento di una capi venduti sono più o meno gli stes- dati molto i calendari personalizzati – decina di ragazzi e ra- si, ma l’acquisto è ora più mirato. Spe- spiega una commessa – perché non gazze davanti al punto riamo nelle settimane bianche». sono costosi». Una voce fuori dal coro vendita di Talenti con Un po’ meglio è andata per la pellic- dalla libreria “Conca d’Oro”: «Il li- bandiere, cartelli, me- ceria Sarandrea: «Non mi lamento, – bro di prezzo sente la crisi, ma, in as- gafoni e due banchetti spiega il proprietario – ma solo per- soluto, è aumentata la quantità delle per protestare contro ché, a fronte del calo nelle vendite, vendite – spiega il proprietario – La l’uso di pelliccia anima- c’è stato un aumento del lavoro di la- clientela in questa zona ha un buon li- le nelle collezioni del boratorio per le riparazioni e gli adat- vello culturale e compra i libri». Non noto marchio italiano. così soddisfatto «Fate schifo! Vergogna! Kommercio con una du- zona - La maggior parte Puzzate di morte!!» e ra lettera di diffida a ri- dei marchi di via Ojetti un esercente del ancora «Finché non lasciare simili autorizza- non utilizza più pellicce settore in viale mollerete, per voi sarà zioni a manifestare indi- vere per i capi, ma la Tirreno: con i l’inferno!». Questi solo rizzata alla Questura. protesta danneggia tutti cantieri della alcuni dei motti urlati I commercianti lamen- indiscriminatamente, metro, la via è dagli attivisti della cam- tano la frequenza di ta- soprattutto in un perio- tagliata fuori. pagna Aip (autorizzata le protesta in via Ojetti: do tanto Anche André, dalla questura). la prima il 20 dicembre delicato per il commer- storico negozio Molte persone erano poi quella del 23, infine cio». di calzature, ac- fortemente in disaccor- il 4 gennaio. In quest'ul- Non sono comunque cusa la crisi: «I do sul modo di manife- tima occasione, forze di mancate persone -di giovani vanno stare dei ragazzi: «Pos- polizia in assetto anti- tutte le età- che hanno sono anche avere ragio- sommossa, disagio lungo rilasciato firme, preso nei centri com- ne ma non credo che sia la via, megafono da per- volantini e giornali per merciali, non c’è giusto prendersela con il forare i timpani. Il tito- dare il loro sostegno al- più passaggio e singolo negozio e con lare di un bar, esaspera- l’Aip. Nella stessa gior- abbiamo ripiega- ragazze che stanno la- to, è uscito fuori e ha nata ci sono state pro- to sulle scarpe vorando, non vedo strappato il megafono di teste anche di fronte i per le persone neanche pellicce in ve- mano a uno dei manife- negozi MaxMara, anziane». A rias- trina!». I carabinieri non stanti. Max&Co e Marella di via tamenti». A via Conca d’Oro la musi- sumere la situazione, il titolare della potevano intervenire, «Perché non si protesta Tuscolana e di viale Mar- ca non cambia. «Dicembre non è an- pelletteria Barbati: «In trent’anni mai ma rispondevano che direttamente davanti coni. dato bene – dice la signora Rosa della un Natale come quelli del 2007 e del Max Mara poteva fare alla sede principale del Silvia Colaneri profumeria Muzio – Nella settimana 2008. La preoccupazione è grande». una querela. A muoversi gruppo Max Mara? - silvia.colaneri@ è stata L'associazione chiedono gli esercenti di vocequattro.it di Natale c’è stata un ripresa, ma per i Raffaella Paolessi piccoli acquisti. Tengono i profumi, [email protected] pagina 12 Venerdì 16 Gennaio 2009

Proteste strumentali o degne di nota? La riqualificazione era chiesta da tempo Qualcuno specula sul parcheggio di via val Maggia?

L'assessore Filini: «Dopo anni di poca o nessuna utilità questi lavori di ri- per i residenti. Area qualificazione e abbandono un quartiere che sembrava sulla quale sono state nessuno se ne è mai dimenticato torna a sperare la possibilità montate - illo tempo- occupato». re - alcune panchine «Ne abbiamo avuto di una riqualifica». Nell'ultima riunione poco fruibili. la riconferma dopo con la dirigente scolastica della Magnani e Lungo il perimetro l’incontro con la di- della piazzola, gli rigente scolastica e i alcuni cittadini del quartiere, messa in abitanti – data la cittadini. L’area del- luce la trascuratezza delle recenti scarsezza di posti au- la scuola Anna Ma- to - hanno sempre gnani verrà messa amministrazioni usato parcheggiare, interamente in sicu- rendendo spesso dif- rezza - conclude Fi- ficoltoso l’accesso. lini - La piazzola Dunque, poca utilità sarà spostata accan- per tutti. Non si capi- to all’istituto, le he la vicenda del scontento e soprattutto sce come qualcuno macchine parcheg- parcheggio a via perché. L’oggetto della abbia potuto pensare che avanti. Se si calcola che Veltroni presentato dal- geranno a cinque metri di C Val Maggia, fosse polemica è stato architet- sul perimetro della piaz- la zona è anche limitrofa l'allora capogruppo di distanza. Questo è previ- stata “fomentata” è stato tato a mestiere da qual- za potesse essere realiz- al Parco delle Valli, si An, Marco Marsilio - ha sto dal piano. Quindi, subito evidente. Parlando cuno. Sull’area in que- zata un’area verde che, evince come la polemica detto l'assessore Filini - nessun pericolo per gli con i cittadini, infatti, stione, infatti, sorgeva oltretutto, si trova solo sia del tutto strumentale sono stati stanziati i fon- alunni». I lavori stanno non si capisce chi sia lo una piazzola asfaltata di poche decine di metri più e atta garantire interessi di per questo intervento, procedendo alacremente privati. tanto discusso perché e sono quasi giunti al ter- Il problema del parcheg- tanto invidiato dalla sini- mine. Le automobili già gio, infatti, in quella zo- stra. Sbaglia solo chi fa. parcheggiano a spina e la Mobilità e viabilità i temi principali della “centralità locale” di Talenti na è uno dei più vitali per Chi non fa non può sba- riqualificazione per la i residenti e per i visitato- gliare. In questo quartie- messa in sicurezza della ri. «Grazie al mio perso- re le ruspe non le vede- scuola è quasi terminata. Una sistemazione attesa nale impegno e ad un vano da anni e anni. La Marcello Intotero Falcone emendamento al bilancio scuola e il quartiere chie- marcello.intotero@ da troppo tempo della precedente Giunta devano da tanto tempo vocequattro.it Con l’edificazione di 1500 appartamenti l’Impreme-Mezzaroma dovrà L’accorato appello dei genitori della Materna di Torricella nord completare e incentivare le infrastrutture del quartiere. Marchionne: «Dove sono i soldi degli oneri concessori che l'impresa costruttrice ha «Aiutateci a dare una scuola versato al Comune per il comprensorio F2-Borghetto San Carlo»? osa si prospet- sicura ai nostri figli» terà nel 2009 iamo dei ge- stretti a percorre- C per il Parco Ta- «Snitori dispe- re un cortile di una lenti-Rione Rinasci- rati e preoccupati strada in discesa, mento? Dopo una pri- per la scuola ma- piena di foglie, ma incursione nel pre- terna frequentata sotto il vento, cedente numero de La dai nostri figli. So- pioggia, freddo Voce sui lavori di va- no diversi anni che uscendo e rien- riante all’area della stiamo lottando trando quotidiana- Casa del Parco dovuti per questa scuola mente con il risul- alle esigenze del Servi- che ha veramente tato di tornare a zio Giardini, il Comi- tante cose che non casa con l'influen- tato per un Quartiere vanno e visto che za. da soli non siamo 2) pavimentazione Talenti Civile si chiede riusciti a fare un bel nulla, abbiamo de- dissestata in tutto il cortile interno do- entro quanto si vedrà il ciso di far sapere la cosa in modo pub- ve i bambini vanno a giocare e spesso completamento delle blico». Esordiscono così alcuni genitori cadono a terra (alcune volte è successo opere pubbliche e delle infrastrutture a che, insieme a via Renato Fucini e a via esasperati. «La scuola si chiama Torri- anche a genitori con i bimbi in braccio), fronte dell’impatto di edificazione da Nomentana, diventerà una delle arterie cella Nord , zona Largo e via riportando escoriazioni e ferite. parte di Impreme-Mezzaroma di ulte- principali verso il centro della città». - continuano - e troppi sono i 3) assenza di una scala antincendio con riori 1500 appartamenti. Tutto ciò a Nel nuovo tratto di via Ojetti è da poco problemi che la circondano». Lungo l'e- accesso al secondo piano. fronte della recente apertura della nuo- stata attivata la rotatoria con via Gaspa- lenco dell’invivibilità della struttura, lo 4) tante barriere architettoniche visto va sede del IV Municipio in via Umber- ra Stampa; è ancora in fase di costru- stato di abbandono e trascuratezza di che c'è soltanto un montacarichi quindi to Fracchia. zione la rotatoria con via di Casal Boc- marciapiedi, strade e giardini, la peri- i disabili non possono accedere né al «Grazie ai maggiori oneri dovuti da cone, del tutto priva di illuminazione e colosità di frequenza per i bambini: primo né al secondo piano; qui sembre- 1) assenza di una tettoia o sottopassag- rebbe ci sia anche una ringhiera perico- Mezzaroma per la compensazione edifi- pericolosissima per il suo dislivello. Il gio che colleghi la scuola con la mensa lante dove i bambini devono passare ad- catoria del comprensorio F2-Borghetto tratto immediatamente dopo piazza Pri- (sono distaccati) e i bambini sono co- dossati al muro per evitare il rischio che San Carlo (XX Municipio), l’ammini- moli necessita di una sistemazione del- cada. strazione comunale ha avuto soldi extra le carreggiate e dell’aiuola centrale, 5) vetri rotti all’ultimo piano; alberi ca- per le opere pubbliche», sottolinea il nonché della creazione ex-novo di mar- duti e mai rimossi ed altri a rischio per- consigliere Marchionne (Pd). Le cifre ciapiedi tra i numeri 401 e 427. Di vita- ché privi di manutenzione; intere aree ammonterebbero a 5 milioni di euro per le importanza la creazione di altre due transennate ormai da anni; tende pen- opere di urbanizzazione primaria e a 1,3 rotatorie: tra via Fucini, via Niccodemi zoloni ai vetri; milioni di euro per altre opere quali, tra e via Sacchetti; a piazza Primoli, luogo 6) bagni poco igienici e privi di accesso l’altro, un’adeguata recinzione per il di frequentissimi incidenti. Infine, la per i disabili. parco. «Mobilità e viabilità sono, ovvia- creazione di vaste aree di parcheggio e 7) zona di accesso all’area scolastica con strisce pedonali logore, marciapiedi mente, le esigenze primarie del quartie- l’ottimizzazione di quelle esistenti: pieni di buche e pozzanghere ovunque, re e devono tenere conto della centralità troppo spesso le macchine vengono compresa la zona giardino. locale di Talenti – dice Sergio Moltedo parcheggiate nell’area del parco in via I problemi sono stati segnalati da anni e portavoce del Cdq – cioè l’area compre- Sibilla Aleramo o a ridosso dei campi mai risolti. sa tra piazza Primoli e largo Pugliese di calcio dell’Achillea. Carmen Minutoli per la quale si rende urgente il comple- Ester Albano [email protected] tamento e la sistemazione di via Ojetti [email protected] Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 13

Festeggiamenti e danneggiamenti a Cinquina Il capodanno degli imbecilli della rivendita di vi, come inti- Viene l’anno nuovo, si contano i morti e via Tor S. Giovan- midazioni ver- feriti della guerra di Capodanno. A ni. bali e il lancio Il malcontento ser- di oggetti ver- Cinquina, niente di tutto questo, ma peggia tra la gente. so alcune case, saltati in aria un telefono pubblico e C’è sconforto per con vessazioni la mancanza di varie». l’edicola del quartiere, tutt’ora chiusa. controllo del terri- «Adesso - di- Rubate varie cose. Che succede? torio e la sfiducia è cono al CdQ - palpabile. «Sono è finita la tre- l 2009 è arrivato, ma i Non lo erano però, di cer- diventati troppi gli gua. Si darà “botti” sono stati infe- to, quelli che a Cinquina, atti vandalici per- seguito alla Iriori rispetto agli anni con questi grossi petardi petuati abitualmen- denuncia dei passati, complice anche la che sarebbe più idoneo te da non meglio cittadini. Poi congiuntura economica. chiamare ordigni esplosi- identificati gruppi saranno gli or- Però, puntuali come orolo- vi, hanno fatto saltare in di ragazzotti - fa un gani di polizia gi svizzeri, non si sono aria un telefono pubblico e abitante - Già c’era a stabilire le fatti attendere le solite l’edicola “chiusa per danni una raccolta di fir- responsabilità. esplosioni dei potenti causati da terzi...” - come me date al Comita- La misura è “giochi pirotecnici”, spes- recita il cartello esposto to di quartiere per colma». so causa di amputazioni fuori - e dalla quale sono farne una denuncia a no- dopo avere parlato con al- tamenti. Ma recentemente, Maurizio Ceccaioni agli arti per gli incauti “ar- state rubate varie cose, co- me degli abitanti. Ma l’ini- cuni ragazzi e la promessa oltre all’edicola e il telefo- maurizio.ceccaioni@ tificieri”. me confermano i clienti ziativa era stata sospesa, di rivedere i loro compor- no, sono accaduti fatti gra- vocequattro.it

Seduta consiliare del 14 gennaio, si scatena il putiferio Guglielmo Salerno, presidente del Cdq Sacco Pastore Presidente all’estero e «Difficile interloquire opposizione all’attacco con le istituzioni» La minoranza reclama la presenza del presidente del Municipio, Da quindici anni portavoce delle problematiche del quartiere. ma lui è negli Emirati Arabi per un congresso che inizierà il 19 Grazie all’intervento del Comitato, risolto il “caso” gennaio. Allora l’opposizione vorrebbe occupare... almeno finché del presunto inquinamento elettromagnetico c’è il portiere a tenere aperto il Municipio uglielmo Salerno è da quindici anni correrebbe uno statuto che precisi ruolo Gpresidente del Comitato Sacco Pa- e potere dei municipi, così come le fasi na seduta del Consiglio munici- non averne avuta notizia, i membri del- store che insieme al comitato Nomenta- di partecipazione sulla definizione delle pale come tante: alle mozioni l’opposizione progettano reazioni, qual- no Aniene (presidente Daniela Brunet- risorse per i progetti obiettivo». proposte dall’opposizione, i cuno pensa perfino ad un’occupazione ta) e Espero (presidente Giovanni Cur- Esempio eclatante all’indomani della U tis) monitora il quadrante Montesacro legge Gasparri: dei ripetitori di telefo- membri della maggioranza si oppongo- pacifica, almeno fino a quando c'è il fra l'Aniene, il viadotto delle Valli, via nia mobile iniziarono a essere installati no con le armi solite, il voto contrario, custode a tenere aperto l’ingresso (“oc- Nomentana e la Fm1; l'area è stata in- sulle terrazze della Guardia di Finanza, l’assenza strategica. Anche se si tratta cupazione ad orario”), fino a che non si serita, dal 2005, in un intervento del- in via Val Chisone, via Valle Corteno e al di strade dissestate. Il 14 gennaio si di- chiarisce se c’è un delegato alla guida l’assessorato alle Politiche ambientali Tufello. Il Cdq Sacco Pastore allertò la scute in seconda convocazione delle del Municipio. del Comune per la “ristrutturazione” Asl di via Ariosto per un monitoraggio venti vie più disastrate del IV: proposta La presidenza, pronta a cogliere ogni del parco di via Val Trompia-riserva na- riuscendo ad ottenere dal municipio dell’opposizione. Alla fine, passano ingenuità, ha fatto esperienza e alla fine turale della Valle dell’Aniene. «Abbia- (non dal comune) l’approvazione del soltanto le strade di Castel Giubileo, la delega, scritta, all’assessore Bevilac- mo lavorato molto – dice Salerno – ma “Regolamento per la disciplina sull’in- grazie al senso civico del consigliere qua salta fuori. Il presidente Bonelli e il ancora molto c’è da fare per la manu- stallazione per la ricetrasmissione di se- tenzione ordinaria del parco, del per- gnali per la telefonia mobile e similari”. Limardi, giunto in Consiglio solo al- suo vice Pierleoni sarebbero al Word corso ciclopedonale, così come per l’a- «Una sentenza della Corte Costituziona- l’ultimo. Future Energy Summit, ad Abudhabi, rea cani e le strutture gioco per i bam- le – prosegue Salerno - ritenne incosti- Sull’altro tema, mozione urgente sui negli Emirati Arabi. Ma perché tenere bini». tuzionale la parte del decreto Gasparri disservizi della nuova sede municipale la notizia riservata? Si tratta di un con- «Mancano le modalità per interloquire che attribuiva ogni potere di intervento di via Fracchia, si scatena il putiferio: i gresso serio, sulle energie rinnovabili. con le istituzioni – prosegue Salerno – alle società di telefonia cellulare». Il capogruppo dell’opposizione chiedono Forse perché, come da sito web del Tra il municipio e gli altri livelli istitu- Cdq impedì l’insediamento selvaggio di la presenza del presidente Bonelli, o del Wfes, i lavori verranno aperti ufficial- zionali esiste un mero rapporto gerar- altri impianti in via delle Isole Pelage, a suo vice, ma vengono a sapere in quel mente solo il 19 gennaio? chico-burocratico. Sullo sviluppo urbani- Fidene e Settebagni. momento che i due sono fuori per un Luciana Miocchi stico, trasporti, scuole, sanità, politiche Ester Albano sociali e sul rapporto con i cittadini, oc- [email protected] congresso. Sentendosi presi in giro per [email protected] pagina 14 Venerdì 16 Gennaio 2009

Terza edizione per la festa organizzata dalla Casa di Cura Villa Tiberia La Befana dei desideri per quaranta bambini

Regali per i piccoli efana ricca di doni e di allegria di famiglie meno B a Villa Tiberia. abbienti della zona. La manifestazione, or- mai alla sua terza edi- Presenti, zione, si è svolta presso il commendatore la sala convegni della casa di cura lunedì 5 Antonio Foligno, gennaio dalle ore 10 al- come “padrone le 12,30. di casa”, Erano presenti, oltre al commendatore Antonio S.E. monsignor Foligno, presidente del Lino Fumagalli, C.d.A. di Villa Tiberia e promotore dell’iniziati- vescovo della va, S.E. monsignor Li- diocesi Sabina- no Fumagalli, vescovo Poggio Mirteto, della diocesi Sabina- monsignor Emilio Messina, cappellano smo e simpatia, hanno distribuzione dei doni. della casa di cura, interagito con Babbo È consuetudine, infatti, Natale e con un abile che la Befana di Villa padre Gaetano prestigiatore. Tiberia realizzi i deside- Saracino, parroco Dopo i giochi e un ricco ri di quaranta bambini del SS Redentore buffet, monsignor Fu- appartenenti a famiglie magalli si è intrattenuto meno abbienti della zo- di Val Melaina, con il giovane pubblico, na: le letterine ricevute Cristiano Bonelli e raccontando dell’origine vengono valutate e sele- dell’Epifania, sotto lo zionate da padre Gaeta- Roberto Borgheresi, sguardo intenerito degli no, mentre il commen- presidenti adulti. A lui e al com- datore Foligno si occu- del IV Municipio mendatore Foligno l’in- pa degli acquisti. combenza più attesa: la Quest’anno il Munici- e del Consiglio municipale. Nelle vesti di un Babbo Natale particolare, il Comandante Poggio Mirteto, monsi- del Consiglio mu- dell’Arma gnor Emilio Messina, nicipale, insieme cappellano della casa di al Comandante dei Carabinieri, cura, padre Gaetano Sa- dell’Arma dei Ca- Salvatore Veltri racino, parroco del S.S. rabinieri Salvatore Redentore di Val Melai- Veltri (nelle vesti na, Cristiano Bonelli e di Babbo Natale). Roberto Borgheresi, ri- Ma soprattutto c’e- spettivamente presiden- rano i bambini te del IV Municipio e che, con entusia-

pio, oltre a concedere il proprio patrocinio, ha voluto riconoscere in modo tangibile l’inizia- tiva del commendatore Foligno. A conclusione dell’evento, Emilio Bor- gheresi gli ha consegna- to una targa per il co- stante impegno sociale rivolto a favore dei cit- tadini del Municipio IV Roma Montesacro. «Cose belle che posso- no accadere nel territo- rio grazie all’impegno di chi vuol fare»: questo il commento del presi- dente Bonelli, che ha concluso ufficialmente la manifestazione. Raffaella Paolessi raffaelli.paolessi@ vocequattro.it Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 15

Rappresentazioni della natività in gara fra IV e V Municipio Presepi di solidarietà all’Ospedale Pertini

Fra le scuole nche quest'anno riali profumati per stimo- ria il primo posto se lo è la scuola dell'in- lare sensazioni gradevoli aggiudicato l'Istituto dell’infanzia A fanzia “Giovanni sia nei piccoli costruttori comprensivo Brendio, se- ha vinto la Paolo I” ha aggiunto alla sia in coloro che lo ammi- guito dal Parini - plesso propria bacheca il primo rano: ha richiesto circa un distaccato via Monte Se- “Giovanni Paolo I” premio di sezione al con- mese di lavoro». nario - e dal Santa Maria con un presepe corso “Presepi alle valli”, Alla manifestazione han- delle Grazie, mentre per sensoriale fatto tenuto presso la cappella no partecipato le scuole la scuola dell'infanzia il dell'ospedale Sandro Per- primarie e dell'infanzia secondo premio è andato di materiali tini ed ormai giunto all'ot- del IV e del V municipio alla Sternovo, il terzo al- profumati. tava edizione, promossa e alcuni reparti del noso- l'Istituto comprensivo come sempre dal Cipaf comio. Per la sezione “re- Uruguay. La premiazione (Centro italiano di pro- parti dell'ospedale”, è ri- Luciana Miocchi ha avuto luogo mozione e assistenza del- sultata vittoriosa Pedia- luciana.miocchi@ la famiglia). tria. Per la scuola prima- vocequattro.it nella Cappella La premiazione è avvenu- go di sofferenza. Non ab- del nosocomio ta il 6 gennaio, durante la biamo esitato a partecipa- romano festa della Befana, anima- re pur sapendo che al ta dai volontari. «La scel- concorso al mercato di Il Natale a Colle Salario, visto dai bambini ta di allestire la mostra in via di conca d'oro c’erano un ospedale ci è piaciuta dei premi in denaro per le “Babbo Natale trovò le richieste di quel piccolo: molto - dice Antonietta scuole. Qui il premio è domandava più segni di Natale nel quartiere, meno traffico, più Principe, responsabile del una coppa e una targa per progetto presepi della aver partecipato all'inizia- giochi, una piscina, un campo da calcio...” scuola, che ha vinto tre tiva, nonché la soddisfa- raendo spun- in un quartiere edizioni e una volta si è zione di aver allietato gli Tto da una migliore. classificata seconda - At- ammalati. Quest’anno ab- storia, una let- “Uscendo da traverso un piccolo lavoro biamo preparato un prese- tera ed una fila- scuola, le strade scolastico dei bambini si pe sensoriale, alla cui rea- strocca indiriz- intorno all’edifi- porta un po’ della loro lizzazione hanno parteci- zate a Babbo cio erano più o spensieratezza in un luo- pato tutti, fatto con mate- Natale, gli alun- meno identiche, ni della II A del- qualche Babbo l’istituto Carlo Natale scalatore Grande evento lo scorso 6 gennaio sulla nuova pista al coperto Levi in largo che sporgeva dai Monte S. Giusto, balconi dei pa- aiutati dai geni- lazzi, per il re- tori, hanno illu- sto tutto uguale, Befana sui pattini al Maximo strato i proble- marciapiedi a mi e le mancan- volte dissestati, na Befana sul pattinare in allegria ze del quartiere in cui vivono: Colle Sa- radici che fuoriescono dal cemento e ghiaccio, nella fumante pista lario. Nel racconto Babbo Natale lascia impediscono il passaggio spensierato, U quella propo- ghiacciata rettango- riposare le renne (una di loro è malata) perché devi fare attenzione a dove sta dal Centro Sporti- lare. e gira nel quartiere: “Scese lungo via metti i piedi; pochi alberi condominiali vo Maximo, il centro Per rendere il tutto Serrapetrona, ma girò a destra all’in- addobbati con nastri dorati e argentati. benessere di via di più divertente il crocio ed arrivò alla rotonda, salì verso Arrivati sulla strada principale che Casal Boccone 283 Maximo ha organiz- via Piagge, percorse il viale alberato scorre al centro del quartiere, via Mon- che dal 3 Gennaio ha zato diversi giochi giungendo a largo Borgo Pace. Il prato te Urano, siamo stati colpiti dal solito adiacente alla piazzola era pieno di traffico che ci impedisce il passaggio, aperto le porte a tutti sul ghiaccio comin- bottiglie vuote ed altra immondizia: dall’odore penetrante dei gas dei tubi gli appassionati del ciando con un ri- Babbo Natale rimase amareggiato e di scappamento delle auto, infine qual- pattinaggio sul ghiac- scaldamento di stupito dal fatto che ancora tante per- che decorazione modesta di alcuni ne- cio con una nuova pi- gruppo, una suddi- sone non capivano che salvaguardare 1’ gozi. Insomma, per dirla in breve, quasi sta al coperto. Gli abi- visione dei bambini ambiente è un bene per tutti”. nulla di quello scintillio di luci così ma- tanti della Bufalotta e in squadre e degli Nella lettera molte le richieste dei pic- gico che tanto piace a noi bambini”. di Talenti hanno quin- esercizi di coordina- coli alunni che non riguardano però gio- Stefania Cucchi di trovato nelle loro zione a tempo di chi o vestiti ma la possibilità di vivere [email protected] calze un bel regalo all’insegna dello musica. Animatori e alcuni ragazzi Fisg sport invernale e del benessere; per sci- del pattinaggio artistico ha incitato i ra- volare sul ghiaccio con amici e parenti, gazzi a cimentarsi in questo sport inver- le bambine e ragazze della Nomentana e nale senza tempo; i tanti bambini hanno zone limitrofe non dovranno più costrin- dapprima “scaldato le lame” evitando gere i genitori a lunghe code su via No- per lo più qualche probabile scivolone e SELEZIONIAMO mentana per raggiungere un altro ben poi, suddivisi in due squadre hanno in- noto centro sportivo a Mentana. dossato delle magliette per contraddi- L’evento, presentato dal Maximo, è sta- stinguersi e si sono sfidati in delle gare. to patrocinato dal IV Municipio. Tante Il ritmo della giornata è stato dunque Universitari famiglie presenti nella gelida mattinata scandito a tempo di salsa e samba con del 6 Gennaio per approfittare del sole e dalle battaglie a rubabandiera, sfide di bowling sui pattini e singolar tenzone al tiro al birillo con e pensionati delle ciambelle. Premiata la squadra che ha conseguito il miglior punteggio e a seguire con auto capiente delle allegre “befanine” sui pattini hanno consegnato dei dolci per l’augurio di un dol- per distribuire questo giornale ce anno. Sono aperti dunque i corsi di pattinaggio on ice e ogni 14 giorni fitness on ice per far schetti- nare e divertire sia adulti che bambini; non resta che prova- Tel. 392 912 44 74 re, come si dice: anno nuovo, sport nuovo. 0re 14,30 – 15,30 Valentino Salvatore De Pietro pagina 16 Venerdì 16 Gennaio 2009

Privo di segnaletiche anche orizzontali, il secondo tratto della via è impraticabile Via Val di Lanzo, terra di nessuno Manto stradale l signor Biagio Ian- Ebbene, quasi tutto il mercatino riona- nuccillo in un impeto traffico da via delle Valli, le, in assenza di e marciapiedi pieni I di evidente dispera- viale Tirreno e via Conca vigili urbani, vi- di buche, assenza zione segnala le pessime D’Oro si riversa nella gerebbe la più to- condizioni in cui versa povera via per la quale, tale anarchia di di vigili urbani da anni, esattamente da se il Comune ha debita- parcheggio e la e manutenzione quando sono stati aperti i mente provveduto a rifa- pulizia delle due Ama, parcheggi cantieri per la metro B1, re la segnaletica di pre- strade – e quindi la via Val di Lanzo in cui scrizione anche orizzon- anche dai rifiuti selvaggi nei giorni lo stesso risiede. La stra- tale in prossimità dei del mercatino – del mercatino da è ormai congestionata cantieri, si è certo dimen- verrebbe effettua- da intenso (ma si potreb- ticato del secondo tratto, ta solo una volta be dire “intasato”) traffi- quello che sfocia in via al mese. co, oggetto di una devia- Val di Sangro. Si chiede il Si- zione obbligata per la È a questo punto che il gnor Biagio, do- presenza di due cantieri signor Biagio si sfoga: il v’è la municipale contigui. manto stradale è pieno di e l’Ama? E le istituzioni? Do- buche, non esiste segna- impraticabili sia per le vranno succedere altri in- letica con cartelloni, tan- numerose buche e crepe cidenti prima che si La lettera. Via Serra de’ Conti, infiltrazioni d’acqua to meno orizzontale, le sia per “brutti incontri” provveda al secondo trat- e allagamenti. Cantine inagibili macchine sfrecciano a con deiezioni canine e a to della via? velocità sostenuta com- volte anche umane! Ma Ester Albano presi i mezzi Atac (il non basta. Il lunedì e il ester.albano@ Quel colabrodo della palazzina Ater 338) e i marciapiedi sono mercoledì a causa di un vocequattro.it Gentile redazione, mamente pericoloso sono un abitante del- in quanto ripeto Il servizio raccolta rifiuti Ama, fra incongruenze e poca professionalità lo stabile Ater sito in manca completa- Via Serra de Conti 7, mente di visibilità a Colle Salario. Vi da ogni punto. Via Jacopo Sannazzaro, scrivo per fare una Inoltre negli ultimi segnalazione ineren- giorni si sono verifi- ma quale differenziata te il mio palazzo: do- cate numerose per- po il maltempo dei dite di acqua prove- ul sito web dell’Ama campeggia tore, tenuto aperto da una bottiglia mes- giorni scorsi e gli al- nienti probabilmen- un video con due noti attori dal sa di traverso. Finalmente sono andati lagamenti vari nel te dalla terrazza S titolo «Distretto di pulizia», inte- via, lasciando il suolo cosparso di rifiu- nostro stabile si ag- lungo le scale e nei so a promuovere la ti. E noi facciamo la gravata ancora di pressi dei locali raccolta differenziata. raccolta differenzia- più la situazione di ascensori causando Eppure una lettera ta!». degrado già presente il grave pericolo di giunta in redazione Non è l’unica protesta questo anche a di- un corto circuito. Vi sembra smentire nei che arriva sull'Ama: scapito della incolu- chiedo cortesemente fatti la filosofia azien- pulizia meccanizzata mità degli inquilini: l'ac- zo e della via è comple- di pubblicare la mia e- dale. L’episodio narra- poco frequente – se qua nei locali cantina è tamente assente, la luce mail sul vostro prossimo to, accaduto a dicem- non assente – delle salita di livello tanto da delle scale funziona a numero ribadendo l'ur- bre in via Jacopo San- strade, raro spurgo del- rendere inaccessibili i tratti, i citofoni e i cam- genza di una richiesta di nazzaro, zona Monte- le fognature, cassonetti locali stessi; ci sono panelli delle porte di tut- intervento da parte del- sacro-Talenti, si riferi- stracolmi, spesso vec- smottamenti vari e rottu- to il palazzo non funzio- l'Ater. Vi ringrazio per sce a un container blu chi e difficili da aprire, ra dell'asfalto in vari nano da quattro giorni e l'attenzione prestatami. per il vetro rovesciato difficoltà di localizzare punti, inoltre l'illumina- accedere al palazzo non Distinti saluti, a terra. Dopo ripetute telefonate nel i contenitori per alcuni materiali, come zione generale del palaz- appena fa buio è estre- Serena Anastasi corso di quindici giorni ai numeri verdi per le pile scariche, disinformazione in e di zona dell’Ama, finalmente arrivano proposito anche degli operatori del nu- due mezzi con quattro operatori. mero verde. Risalgono a dicembre le «Una volta risollevato il cassonetto blu, dimissioni dei vertici aziendali, un’oc- 16 febbraio via a “IV Municipium” il torneo di calcio a cinque del territorio uno degli operatori ha cominciato a rac- casione per rinnovare non solo i nomi, cogliere i cocci e le bottiglie che ne era- ma anche metodi, qualità, interventi, no fuoriusciti, gettandoli poi nel casso- soprattutto la mentalità di chi opera nel In dieci contro una palla netto verde dei rifiuti – racconta il si- settore: anno nuovo, vita nuova? gnor Claudio – Gli altri scherzavano, Raffaella Paolessi per fare amicizia giocando con il coperchio del conteni- [email protected] associazione sportiva Castore e alla fine del torneo. Inoltre ogni sin- L’ Polluce con il patrocinio del IV gola squadra dovrà dare 100 euro di municipio e in collaborazione con l'A- caparra che verrà trattenuta in caso si, organizza la prima edizione del di ritardo o assenza. Questo per ga- torneo di calcio a cinque “IV Munici- rantire il regolare svolgimento della pium”. La manifestazione nasce dal- competizione. Le partite verranno l'esigenza sempre più forte di aggre- condotte da arbitri federali dall'Asi. gazione sociale e dalla volontà di ri- Inoltre le casacche di gara di ogni proporre i sani valori dello sport. squadra sono comprese nella quota di L'obbiettivo primario di questo tor- iscrizione in numero di 7 più il por- neo è di far incontrare e socializzare tiere. i giovani del IV Municipio. Il torneo si Il torneo si disputerà nei seguenti cir- disputerà nei circoli sportivi presenti coli sportivi: New Green Hill (via del- nel territorio a partire dal 16 feb- la Bufalotta, 663), Montesacro Spor- braio prossimo, alle 20,30. ting Center C.C.S Vigne Nuove A.S.D Le gare si svolgeranno in quattro gi- (via delle Vigne Nuove, 469), Associa- roni formati da quattro squadre. Il zione Polisportiva Nuova Bufalotta costo dell'iscrizione è di 300 euro a (via di Settebagni, 330). Per informa- squadra più 7 euro che ogni iscritto zioni chiamare il 346/3106643. dovrà versare per la stipula di un'as- Marcello Intotero Falcone sicurazione contro gli infortuni fino [email protected] Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 17

Concluso il progetto di formazione per assistenti familiari “Il Brutto Anatroccolo” vola più in alto Giornata i è svolta il 18 di- sviluppo che in questi allo Ial Lazio di via nio) per lo più riservato stato attivato anche un cembre presso anni ha avuto il fenome- Monte Cervialto, abbia- a donne straniere corso di lingua italiana a conclusiva del corso Sl’aula magna del- no delle badanti, soprat- mo gestito un progetto di (l’80%) già occupate co- cui hanno partecipato “festeggiata” l’istituto Sisto V la gior- tutto straniere. formazione per assistenti me assistenti familiari, è tutte le iscritte. È impor- nata conclusiva organiz- «La cooperativa “Il familiari. Poi nel 2007 la stato rilasciato un atte- tante formare e indiriz- il 18 dicembre zata nell’ambito del pro- brutto anatroccolo” na- Regione Lazio ha ema- stato di frequenza. «Da zare verso la legalità le nell’Aula Magna getto di formazione per sce nell’82 - sottolinea il nato un bando per gesti- agosto a dicembre siamo persone straniere visto il dell’Istituto Sisto V. Assistenti Familiari fi- presidente Enrico Fratini re il corso di formazione riusciti a far partire due forte aumento di richie- nanziato dalla Regione - le principali attività di per assistenti familiari e corsi: nel primo abbiamo sta». Il piano Lazio e gestito dalla co- cui si occupa riguardano noi lo abbiamo vinto». coinvolto 16 persone, Stefania Cucchi professionale operativa “Il brutto ana- l’assistenza domiciliare Al termine del corso di nel secondo 25 - prose- stefania.cucchi@ troccolo” (centro Pene- a portatori di handicap e 120 ore (teoria e tiroci- gue Luisa Bagnarelli - È vocequattro.it è stato portato lope), dalla cooperativa minori, l’assistenza ad avanti con “Le mille e una notte”, anziani, nonché progetti l’istituto professionale rivolti ai giovani, inseri- la cooperativa Sisto V e l’ente di for- mento lavorativo, assi- Storie di città “Le mille e una mazione Endofap-Lazio. stenza scolastica a porta- notte”, lo stesso Il progetto è stato pre- tori di handicap,comuni- sentato dalle cooperative tà alloggio e centro diur- La vita nel tempo dei telefonini Istituto e l’ente grazie anche all’espe- ni». l sor Mario, detto “er Carozza”, per il di formazione rienza maturata in questi Le attività si svolgono in Imestiere che aveva fatto per più di anni all’interno del cen- prevalenza nel IV Muni- mezzo secolo, guardava assorto un Endofap-Lazio tro Penelope 4. La gior- cipio in collaborazione gruppetto di ragazzi all’angolo della nata è nata con l’obietti- con molte realtà quali via, tutti intenti a parlare al telefoni- vo di illustrare questa cooperative sociali e as- no. D’un tratto lo affianca la sora Gio- esperienza e di riflettere sociazioni. Il centro Pe- vanna, sua coetanea e per anni, giorna- sulle possibili prospetti- nelope è presente in tutto laia del rione. «Te ricordi – fa lei – quando in casa c’e- ve future alla luce dello il territorio romano. Nel ra, forse, un telefono solo e quando IV nasce nel stavi fuori casa, c’era solo quello a get- 2002 gestito toni del bar o delle cabine della Sip. dalla cooperati- Adesso guarda tutta questa gente, i ra- va “Il brutto gazzi: se non c’hanno tutti il telefoni- anatroccolo” no, stanno male». come centro di «Er telefonino? - fa sor Mario - L’urtimo «Ma questo è il meno - fa Giovanna - informazione e modello, vorrai dire. Quello che fa da Hai sentito che non nascono più figli? Ai orientamento al computer, le foto, le riprese filmate. tempi nostri, ogni botta ‘na tacchia. cittadino. «L’e- Forse, un domani farà pure la barba e Nun pensi che dipenda pure dai telefo- nini?». sperienza della finiranno i rasoi elettrici. Ma li vedi, quelli? Stanno tutto il giorno a smanet- «Forse – fa Mario - ma penso che di formazione per tare sui tasti e scambiarsi messagget- questo passo, si stava meglio quando si l’ assistenza fa- ti». stava peggio. Almeno c’era più umani- miliare è inizia- «Messaggini, vorrai dire», precisa la so- tà, amicizia vera, meno utilitarismo, ta nel 2006 – ra Giovanna. come quello che si vede in televisione. racconta Luisa «Messaggetti o messaggini – fa Mario – Sai che ti dico Giova’: eravamo meno Bagnarelli vice me fanno pena. Pe’ parlasse non se pretenziosi e più umili. Viva i bigliettini presidente della guardano più in faccia, come facevamo che ci scambiavamo di nascosto e le cooperativa - noi ai nostri tempi. Loro no, si scrivo- lettere scritte a mano». quando, insieme no, anzi, “messaggiano”». Mauce pagina 18 Venerdì 16 Gennaio 2009

Omaggio tra reading e musica presso il circolo culturale Montesacro Fabrizio De Andrè, tra musica e poesia Un tributo molto ieci anni fa, nel- fra i poeti più rappre- pi. la notte dell’11 sentativi della nostra «Il circolo ha suggestivo al D gennaio 1999, letteratura del 900. Le una storia cantautore moriva Fabrizio De An- poesie, lette da Andrea lunga, - rac- dré: il noto cantautore Barbetti e Serena Cec- conta uno dei genovese in genovese nato nel 1940 con, sono state collegate soci, Antonio occasione del e mai dimenticato per la ai temi affrontati nelle del Torre - è bellezza e l’intensità canzoni. Le memorie stato fondato decennale della della sue canzoni. Tante, d’infanzia, il linguaggio negli anni ‘60 scomparsa con in questi giorni, le ini- musicale, il tono di dol- su proposta ziative per ricordarlo e ce tristezza di Salvatore del Pci e Psi: Filippo Labate rendergli omaggio. Tra Quasimodo, i testi pieni dal ‘72 ci sia- (voce e chitarra) queste rientra an- mo staccati che lo spettacolo dai partiti fa- e le poesie, “De Andrè e di al- cendo attività scelte tra le più tri poeti” che si è in parte poli- svolto sabato 10 tica con di- rappresentative gennaio presso il di passione e d’i- nella”,”Suzanne” e tante battiti e convegni, in del Novecento circolo culturale stinto di Alda Me- altre, traspaiono senti- parte culturale. La sera- Montesacro in rini, la totale ade- menti e vicende umane ta è una proposta che italiano, lette da corso Sempione sione alla vita, personali e universali: la abbiamo raccolto da Andrea Barbetti e 27. Un tributo al sebbene dominata descrizione di un perio- questa compagnia che cantautore molto dal dolore, di Um- do storico caratterizzato alcuni di noi avevano Serena Ceccon suggestivo tra berto Saba. Il tutto dal boom economico de- già conosciuto. Ora reading e musica: accompagnato gli anni ’60, la forza dobbiamo continuare sul in una sala che ha dalle immagini della libertà e le brutture filone della ricerca eco- stento riusciva a realizzate da Mas- della guerra, la vita de- nomica con incontri e contenere le tante similiano Piombi- gli scrittori, il senso e le dibattiti mentre per la persone presenti, ni. suggestioni dell’amore, cultura sta per scadere si sono succedute Dalle canzoni, “Il il personale rapporto l’iscrizione al nostro le splendide note gorilla”, “La guer- con le donne, la ricerca concorso letterario». di Filippo Labate ra di Piero”, musicale, i luoghi rap- Stefania Cucchi (chitarra e voce) e “Geordie”,”La presentativi della vita di stefania.cucchi@ i versi di alcuni canzone di Mari- un poeta dei nostri tem- vocequattro.it

Laboratorio teatrale per bambini e ragazzi a viale Jonio Tutti in scena al Pulcino Canterino Fino al prossimo giugno anche un laboratorio teatrale nel IV Municipio, tra le molte attività artistico terapeutiche del regista e attore Davide Marzattinocci, il sabato mattina presso la ludoteca Il Pulcino Canterino, in viale Ionio 288 n altro contributo all’arte e bambini da 7-10 personale, la sua stage di Drammateatroterapia e Ualla cultura viene al IV anni; la seconda, propensione al Arti Terapie in tutta Italia e dal Municipio da Davide Marzatti- tra le 11 e le recupero delle 2007 dirige un laboratorio tea- nocci, il regista di Metamorfo- 12,30, vedrà al- persone disabili, trale per la terza età promosso si Teatro, che oltre alla passio- l’opera i ragazzi in veste di artete- dal IV Municipio di Roma e ne per la regia e la recitazione, da 11 a 14 anni. rapista ad orien- dal Centro di Cultura Popolare associa lo studio della ricerca «Sarà uno spazio tamento psicofi- del Tufello, presso il Centro di nuovi linguaggi artistici, an- dove muoversi, siologico, lavo- Polivalente Anziani Cecchina che in funzione sociale. L’ulti- giocare, ballare, rando fianco a Aguzzano. ma iniziativa in cantiere è un creare storie, fianco con alcune Per ulteriori informazioni sul laboratorio teatrale per bambini personaggi e cooperative so- Laboratorio teatrale: Info: e ragazzi, da tenersi il sabato mettere in scena ciali, come “Il 06.8174797-340/1486357 mattina presso la ludoteca Il uno spettacolo», Brutto anatrocco- www.davidemarzattinocci.splin Pulcino Canterino, in viale Jo- dice Marzatti- lo” o “Spes Con- der.com. nio 288 e sarà diviso in due nocci che, in bar- tra Spem”. Alessandro Busnengo sessioni separate: la prima, dal- ba alla sua relativa giovane età rienze di rilievo a tutto campo. Regista e attore poliedrico, alessandro.busnengo@ le ore 9 alle 10,30 e rivolto a annovera pagine fitte di espe- Non ultima, nella formazione conduce laboratori teatrali e vocequattro.it Venerdì 16 Gennaio 2009 pagina 19

Breve panoramica sulle uscite discografiche più attese del 2009 Musica, l’anno che verrà onostante il meno “ruvide” di ogni volta che sentite Tra le novità più download quelle dei Marle- una cassa dritta e prefe- attese i nuovi N (legale e ne, basterà aspet- rite ad ogni costo la mu- non) continui im- tare il 16 gennaio, sica che vi fa (che vi co- lavori di Franz perterrito a minac- quando uscirà stringe) a ballare, Tiga, Ferdinand, ciare il 'music-busi- Musiche Ribelli, il Dj canadese che fa im- ness' e a rendere l’album che segna pazzire i dancefloor di Depeche Mode e sempre più deserti i il ritorno sulle tutto il mondo, torna in Prodigy, oltre a negozi di dischi, il scene di Luca primavera con un nuovo 2009 ha in pro- Carboni. Lo stes- attesissimo Cd. Nell’at- un dvd live dei gramma molte so giorno esce an- tesa potrete consolarvi Nirvana del '92 e ghiotte uscite per i che la nuova fati- col suo vecchio hit Mind melomani affezio- ca di uno dei no- Dimension, appena usci- un'inedito nati a tutti i generi. stri più originali to in su singolo in una 'elettronico' dei Forse perché ancora autori: nuova versione rimaneg- non ha raggiunto un Pacifico, giata dai 2ManyDjs. Il 2 Beatles accordo con iTunes che tor- marzo invece è da met- per passare in Mp3 il ca- dell’anno. Gli aman- na sulle tere in agenda come la talogo dei Beatles, op- ti del brit-sound di scene data in cui uscirà Inva- pure solo perché “non si nuova generazione con ders Must Die dei Pro- butta via niente”, sem- sono però tutti in fi- Dentro digy. La band inglese da bra che Paul McCartney brillazione per il ri- Ogni sempre mette d’accordo sia intenzionato a pub- torno sulle scene de- Casa. gli appassionati di rock blicare un brano scritto gli scozzesi Franz Già da e quelli di dance. Ci ri- dai FabFour per un festi- Ferdinand, attesi a tempo usciranno anche stavol- val di musica elettroni- marzo in Italia dal sono in ta? ca, Carnival of Light, 14 vivo e dal 23 gen- vendita i La diversità in musica: minuti di pura sperimen- naio nei negozi con biglietti se è di alta classe appas- tazione ancora inediti. Tonight: Franz Fer- per il siona anche chi “diver- Potrebbe essere l’evento dinand. Scommettiamo che continueranno a far- concerto all’Olimpico so” non è. Lo sanno be- ci ballare con le chitarre dei Depeche Mode, il ne Morrissey, indimen- anche stavolta? Sempre 16 giugno. Presenteran- ticato cantante degli a fine gennaio arriverà no dal vivo il nuovo al- Smiths, e Antony and la prima raccolta dei bum, ancora senza titolo the Johnsons. Il primo è Letto e mangiato Marlene Kuntz; alter- e atteso per aprile. Pre- atteso nei negozi con un da Mangialibri.com nerà brani del passato ferite le chitarre ai sinte- nuovo album per feb- Andrea Camilleri “sonico” della band di tizzatori? Nel corso del braio, mentre del secon- Il Colore del Sole Cuneo ai nuovi pezzi 2009 è prevista l’uscita do il nuovo album è già I Miti Mondadori 2008 - € 6,00 che caratterizzano il loro del Dvd che documenta pronto: si chiamerà The attuale approccio auto- il concerto tenuto dai Crying Light e uscirà il Camilleri si concede una pausa dalle avventure riale al rock. La chicca Nirvana al festival di 19 gennaio. Ancora non del commissario Montalbano e si dedica, in que- del disco è rappresentata Reading nel 1992. Un vi basta? Il webmagazi- sto breve romanzo, alla ricostruzione (parzial- da una bellissima cover documento da collezio- ne RockShock mente immaginaria) di uno dei periodi più oscu- di Impressioni di Settem- nare, prima che da ama- (www.rockshock.it) ogni ri e burrascosi della vita di Michelangelo Merisi bre della PFM. Per chi re visceralmente. Se in- giorno vi tiene informati da Caravaggio, ovvero quello da lui trascorso tra invece dalla musica ita- vece proprio non riuscite sui migliori Cd in uscita. Malta e la Sicilia nell'estate del 1607. Sul pitto- liana s’aspetta sonorità a tenere il piede fermo Massimo Garofalo re, inseguito sia dalle guardie del Papa che dai Cavalieri di Malta, pende infatti una condanna alla decapitazione (che peraltro avrebbe potuto eseguire chiunque lo avesse riconosciuto per la strada) per l'omicidio di Ranuccio Tommasoni, avvenuto a causa di una discussione sorta duran- te una partita al gioco della pallacorda. Camilleri immagina quindi un Caravaggio fuggiasco, per- seguitato da mille ossessioni (tra cui il sogno ri- corrente di un cane feroce che tenta di assalirlo) e condizionato da una sorta di fotofobia, proba- bilmente di natura psicosomatica, che lo costrin- ge a vedere 'il sole nero' e a vivere le sue giorna- te come in una eclissi di sole permanente. Con questa ed altre invenzioni apocrife lo scrittore siciliano dà una giustificazione 'meccanica' alla particolare illuminazio- ne dei quadri di Caravaggio e al contempo riempe i molti 'buchi' presenti nella bio- grafia degli ultimi anni di vita del pittore. Camilleri utilizza una narrazione in pri- ma persona per entrambi i piani temporali: mentre la storia del presente che lo ve- de protagonista è raccontata da lui stesso, quella del passato di Caravaggio rivive attraverso le parole del pittore, con lo stratagemma della trascrizione delle pagine più interessanti del suo diario ad opera dello stesso Camilleri, che, in questo fran- gente, mostra tutta la sua perizia nel ricreare, in maniera credibile, le parole e lo stile di scrittura dell'italiano seicentesco. In definitiva possiamo considerare questo breve romanzo una sorta di 'divertissement' letterario che, nato su commissione del museo di Dusseldorf nel 2005 come un semplice racconto da inserire nel catalogo di una mostra sul Caravaggio (tenutasi in quella città l'anno successivo), in seguito è divenuto, grazie alla impegno profuso da Camilleri, un vero e proprio romanzo. Probabilmente chi non è interessato alla pittura di Caravaggio (e forse la maggior parte gli amanti del Camilleri giallista) rimarrà spiazzato da un testo del genere. Tuttavia il libro, superato il primo impatto con la lingua secentesca, scivola via che è un piacere e, nonostante un finale forse un po' troppo affrettato, al tempo stesso diverte e appassiona. E chissà che non contribuisca anche a far avvicinare qualche profano alla sublime arte del sommo pittore lombardo. Alessandro Busnengo altre recensioni su Mangialibri.com