PROVINCIA DI Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

Settore Formazione Professionale Lavoro Politiche Sociali DETERMINA n. 2385/2013

Novara, lì 02/09/2013 Proposta Progetti e Politiche del Lavoro/181

OGGETTO : IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI LAVORATORI IN CANTIERI DI LAVORO PROMOSSI DAGLI ENTI DI CUI AL COMMA 1 ART. 32 LR 34/08. ANNUALITA' 2011. LIQUIDAZIONE ACCONTO REGIONALE E QUOTA PROVINCIALE. PROVVEDIMENTO SOGGETTO A RENDICONTAZIONE. (IMP. 829/11 S. 2 - 830/11 S. 1 E S. 2)

Per l'esecuzione: Progetti e Politiche del Lavoro Contabilita'

La determinazione:

 è stata pubblicata all'Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi a far tempo dal ed è stata trasmessa in pari data ai Capi Gruppo.

Determina 2013/2385 - pag. 1 PROVINCIA DI NOVARA – Piazza Matteotti, 1 – 28100 NOVARA – Tel. 0321.3781 – Fax 0321.36087

OGGETTO: IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI LAVORATORI IN CANTIERI DI LAVORO PROMOSSI DAGLI ENTI DI CUI AL COMMA 1 ART. 32 LR 34/08. ANNUALITA’ 2011. LIQUIDAZIONE ACCONTO REGIONALE E QUOTA PROVINCIALE. PROVVEDIMENTO SOGGETTO A RENDICONTAZIONE.

IL DIRIGENTE

Premesso che: - con la Legge Regionale n. 34 del 22.12.08 “Impiego temporaneo e straordinario di lavoratori disoccupati in cantieri di lavoro degli Enti Locali” la Regione Piemonte affida alle Province i compiti relativi all’approvazione dei progetti di intervento, all’autorizzazione all’apertura ed all’assegnazione degli eventuali contributi regionali; - con Deliberazione della Giunta Regionale n. 235 del 21 aprile 2011 , la Regione Piemonte ha provveduto al riparto dei contributi regionali per l’attivazione dei cantieri di lavoro; - con Determinazione Dirigenziale n. 1683 del 19/5/2011, per la gestione dei Cantieri di lavoro per Disoccupati anno 2011, sono stati impegnati € 309.952,00 di cui: • l’importo di € 267.568,42 quale quota Regionale; • l’importo di € 42.383,58 quale quota Provinciale; - con Determinazione Dirigenziale n. 1702 del 20/5/2011, per la gestione dei Cantieri di lavoro per SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTA’ PERSONALE anno 2011, sono stati impegnati € 47.521,18.

Considerato che: - con Determinazione Dirigenziale n. 2008 del 17.07.2013 è stato approvato il rendiconto del Comune di Novara relativo ai Cantieri di lavoro per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà per l’importo complessivo di € 22.503,60; - con Determinazione Dirigenziale n. 2021 del 19.07.2013 sono stati approvati i rendiconti relativi ai Cantieri di Lavoro annualità 2011, presentati dai Comuni di Ameno, , Arona, , Carpignano S., , Castelletto Ticino, , , , , , Massino Visconti, , , , S. Maurizio d’Opaglio, S. Nazzaro Sesia, S Pietro Mosezzo, U.C. Cusio, per una spesa totale di € 124.579,91, di cui:  € 98.506,26 quale quota regionale per indennità cantieristi,  € 392,54 spese per le spese di filtro e consiglierato;  € 6.110,73 per le spese sulla sicurezza;  € 19.570,38 quale quota di cofinanziamento provinciale del 20% sull’indennità rendicontata dagli Enti promotori dei Cantieri.

Considerato che la Regione Piemonte ha provveduto a liquidare alla Provincia di Novara: - in data 23.07.2013 l’acconto di € 41.601,50 che è stato riscosso al Capitolo in Entrata 468 “Cantieri di lavoro per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale anno 2011”, Accertamento n. 211 del 2011; - in data 23.07.2013 l’acconto di € 70.141,81 che è stato riscosso al Capitolo in Entrata 469 “Cantieri di lavoro disoccupati anno 2011”, Accertamento n. 212 del 2011.

Preso atto che per la realizzazione del progetto dei cantieri per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale si è realizzata una economia di spesa di € 19.097,90, la Regione Piemonte con nota 37417/DB 15.11 del 14.08.2013 ha disposto l’utilizzo di tale importo per

Determina 2013/2385 - pag. 2 PROVINCIA DI NOVARA – Piazza Matteotti, 1 – 28100 NOVARA – Tel. 0321.3781 – Fax 0321.36087

integrare le somme assegnate per i cantieri dei disoccupati così come disposto dalla DGR 25-1807 del 04.04.2011.

Ritenuto di liquidare: - € 22.503,60 quale saldo al Comune di Novara per il Cantiere per soggetti sottoposti a misure restrittive; - € 89.239,71 quale acconto per i cantieri disoccupati ( comprensivo dell’economia di spesa di € 19.097,90 sopra citata) come da prospetto che si allega quale parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, rimandando la liquidazione del saldo dovuto all’avvenuta erogazione da parte della Regione; - € 19.570,38 quale quota provinciale calcolata sugli importi a carico dei Comuni (nel suo massimale previsto del 20%) dando atto che la somma residua di € 22.813,20 resti a disposizione dell’impegno 830/2011.

Visti gli artt.li 107 e 184 del D.Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000.

Visto il Regolamento sul sistema dei controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 3/2013.

DETERMINA

• per le ragioni esposte in premessa, di liquidare l’importo a saldo di € 22.503,60 al Comune di Novara per il Cantiere per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale che resta imputato al Capitolo 1639 (cod. 1090305) “IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTA' PERSONALE IN CANTIERI DI LAVORO” del Bilancio 2013, imp. 829/2011, sub. 1, gestione residui;

• di liquidare, come da prospetto che si allega al presente provvedimento costituendone parte integrante e sostanziale, rimandando la liquidazione del saldo dovuto al momento di riscossione del relativo importo, per la realizzazione dei Cantieri di Lavoro per disoccupati ai Comuni di Ameno, Armeno, Arona, Borgo Ticino, Carpignano S., Casalino, Castelletto Ticino, Cureggio, Dormelletto, Granozzo con Monticello, Invorio, Marano Ticino, Massino Visconti, Meina, Prato Sesia, Romagnano Sesia, S. Maurizio d’Opaglio, S. Nazzaro Sesia, S Pietro Mosezzo, U.C. Cusio, Vespolate, l’acconto di € 108.810,09 di cui:  € 82.736,44 quale quota regionale per indennità cantieristi,  € 392,54 spese per le spese di filtro e consiglierato;  € 6.110,73 per le spese sulla sicurezza;  € 19.570,38 quale quota di cofinanziamento provinciale del 20% sull’indennità rendicontata dagli Enti promotori dei Cantieri;

• di dare atto che la spesa di € 108.810,09 resta imputata come segue: - € 19.097,90 al capitolo 1639 (cod. 1090305) (cod. 1090305 – SIOPE 1521) “IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTA' PERSONALE IN CANTIERI DI LAVORO” del Bilancio 2013, imp. 829/2011, gestione residui; - € 70.141,81 (fondo regionale ) al capitolo 1641 (cod. 1090305 – SIOPE 1521) “CANTIERI DI LAVORO - L.R. 34/'08 ART. 32”, del bilancio 2013, imp. 830/2011 gestione residui;

Determina 2013/2385 - pag. 3 PROVINCIA DI NOVARA – Piazza Matteotti, 1 – 28100 NOVARA – Tel. 0321.3781 – Fax 0321.36087

- € 19.570,38 (quota provinciale ) al capitolo 1641 (cod. 1090305 – SIOPE 1521) imp. 830/2011 gestione residui, dando atto che la somma residua di € 22.813,20 torni a disposizione del medesimo impegno;

• di dare atto che la spesa oggetto del provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica; • di dare atto che è stato espletato il controllo preventivo di regolarità amministrativa, ai sensi dell’art. 147bis del D.Lgs 18.08.2000, n. 267; • di dare atto che l’esecuzione del presente provvedimento è affidata a: - Politiche del Lavoro - Contabilità IL DIRIGENTE DI SETTORE (Dr. Felice Alessio Sarcinelli)

SEGUE N. 1 ALLEGATO

Novara lì, 27/08/2013

Determina 2013/2385 - pag. 4 PROVINCIA DI NOVARA – Piazza Matteotti, 1 – 28100 NOVARA – Tel. 0321.3781 – Fax 0321.36087