A l l e g

Vers.1.0 a t o

a l l a

p

Diodora gibberula u b b l i c

Lamarck, 1822 a z i o n e

“ C a t a l o

Scheda tassonomica: g o

Classis Cuvier, 1797 A n n

Vetigastropoda Salvini-Plawen & Haszprunar, 1987 o

Ordo t a t o

Superfamilia e

A

Fissurellidae Fleming, 1822 t

Familia l a n t Subfamilia e

i c Gray, 1821 o

Genus n o g r

Subgenus a f i c specie gibberula (Lamarck, 1822) [] o

d e subspecie i

m o l l u s c h

Scheda descrittiva: i

m

! Fissurella minuta Lamarck, 1822 -|-sensu Costa O.G., 1829 a

Sinonimi r i n i

= Fissurella gibba Philippi, 1836 d e l

= Fissurella philippiana Dunker, 1846 M e = Fissurella gibberula var. major Pallary, 1900 d i t e r

= Fissurella gibberula var. elongata Pallary, 1900 r a n e

Descrizione Conchiglia solida e ovale, con l’apice troncato e prossimo al margine anteriore. Il o ”

T

profilo è gibboso. La scultura è formata da coste radiali, piuttosto fitte e da strie u t t i

concentriche di accrescimento non troppo pronunciate. La colorazione è molto i

d i r

variabile. i t t i

r

Dimensioni La lunghezza media è di circa 18 mm. i s e r Area di distribuzione e habitat Molto comune in tutto il Mediterraneo. Vive sopra le rocce e le pietre delle zone v a t i

litorale e sommersa. ©

2 0 0 7 p e r

i

r i s p e t t i v i

p r o p r

Descrizione originale i e t a r

Riferimenti bibliografici - G. D’Angelo, S. Gargiulo, Guida alle conchiglie mediterranee 1978, p. 80 i .

V

- Giannuzzi - Savelli, Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo, vol.1 i e t a t

1997 p. 44 a

l a

- Cossignani, Atlante delle conchiglie del Medio Adriatico 1992, n. 17 d u p l

Riferimenti on line http://www.gastropods.com/3/Shell_5803.html i c a z

http://www.idscaro.net/sci/04_med/class/fam3/species/diod_gibberula1.htm i o n e

http://www.saltcorner.com/sections/zoo/inverts/molluscs/snails/Dgibberula.htm e

r i

http://www.filosofia.tk/animalia/Gastropoda//Dgibberula.htm p r o http://www.conchology.be/es/cyberconchology/newcyber/shelldetail.php? d u z i uniquenumber=221068#f o n e

http://www.patagonianshells.com.ar/index.php?link=item&code=3200 s e n z

http://www.cervia.com/conchigliedelmediterraneo/imgconc/Diodoragibberula.jpg a

e s http://www.atollseashells.com/fis-002.htm p r e s

http://columbella.free.fr/photos/diodgib2.jpg s a

a

http://www.sub-vidayfoto.com/principal.asp u t o r i

http://perso.orange.fr/christian.coudre/fissurelle.html z z a z

http://www.lavalledelmetauro.it/standard.php?lingua=it&id_sezione=8&id_ i o n

sottosezione=14&id_sottosottosezione=10&record=1959 e s c r

http://www.gol.grosseto.it/acquario/diodora_gibberula.htm i t t a .

http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16285 I N F

Comparazione Si può confondere con i giovanili di Diodora italica, ma ne differisce per la O

s

forma più regolarmente ellittica, i cingoli spirali lamellosi più distanziati ed u :

i n

evidenti, il foro apicale più piccolo e la forma più arcuata della base di appoggio. f o @

Il mollusco si nutre di alghe che bruca dagli scogli con la radula. Il foro m

Note a l dell’apice serve per la circolazione dell’acqua che apporta ossigeno ed espelle le a c h i a . i t A l l e g

Vers.1.0 a t o

a l l a

p u b sostanze di scarto. Inoltre spingendo fuori l’acqua dal foro, il mollusco riesce ad b l i c a

ancorarsi saldamente al substrato. z i o n

Redattore Scheda di Maria Amato aggiornata al 25 ottobre 2007 e

“ C a t a l o Riferimenti fotografici: g o

A n n o t a t o

e

A t l a n t e

i c o n o g r a f i c o

d e i

m o l l u s c h i

m a r i n

Foto 1 di Sergio Lazzarotto Foto 2 di Sergio Lazzarotto i

d e l

M e d i t e r r a n e o ”

T u t t i

i

d i r i t t i

r i s e r v a t i

©

2 0 0 7 p e r

i

r i s p e t t i v i

p r o p r i e t a r i .

V i e t a t a

l a

d u p l i c a z i o n e

e

r i p r o d u z i o n e

s e n z a

e s p r e s s a

a u t o r i z z a z i o n e s c r i t t a .

I N F O

s u :

i n f o @ m a l a c h i a . i t