MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI ______

Comitato Nazionale per le celebrazioni del millenario della fondazione dell'Abbazia di San Nilo a

Attività del Comitato Nazionale

Convegni, Conferenze, Seminari

• Convegno 6-7 maggio 2005 Palazzo delle Culture – San Bernardino, Rossano (CS). “La rupestre nel contesto delle civiltà italiche” Il convegno è realizzato in collaborazione con: il di Rossano, Comitato Rossano per San Nilo, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero delle Comunicazioni, Regione Calabria, Provincia di , Istituto Regionale Antichità Classiche e Bizantine, Università di Calabria. Responsabili scientifici: Prof. Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei Prof. Pietro Dalena, Università della Calabria.

• Convegno 22-24 settembre 2005 Palazzo delle Culture – San Bernardino, Rossano (CS). “II° Congresso internazionale di studi su San Nilo” Il convegno è realizzato in collaborazione con: Comune di Rossano, Comitato Rossano per San Nilo, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero delle Comunicazioni, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Istituto Regionale Antichità Classiche e Bizantine, Università della Calabria. Responsabili scientifici:

Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali – http://www.comitatinazionali.it Prof. Filippo Burgarella, Università della Calabria Prof.Giovanni Sapia, Presidente dell’Università Popolare di Rossano.

• Convegno primavera 2005 Palermo. “Greci, Latini, Arabi, Ebrei: la coesistenza culturale in Sicilia” Il convegno è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà Euro-Mediterranee e di Studi Classici, Cristiani, Bizantini, Medioevali, Umanistici dell’Università di Palermi, ed il contributo dell’Officina di Studi Medioevali di Palermo. Responsabili scientifici: Prof.ssa Gianna Petrone, Università di Palermo Prof. Diego Ciccarelli, Università di Palermo.

• Convegno 6-7 Ottobre 2005 Auditorium del Monastero dei Benedettini - Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania. Catania. “La Sicilia, l’Italia Meridionale e Bisanzio” Il convegno è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania. Responsabile scientifica: Prof.ssa Maria Dora Spadaro, Università di Catania.

• Convegno internazionale di chiusura del Millenario. Aprile 2006 Rossano – Grottaferrata. “Mezzogiorno ellenofono e la Calabria bizantina” Il convegno ripropone l’attualità dell’incontro fra le diverse culture e le chiese d’Oriente ed Occidente in un territorio in cui convivevano e coesistevano pacificamente le diverse etnie compresenti nel Mezzogiorno d’Italia (greci, latini, arabi, ebrei, slavi etc).

2 Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali – http://www.comitatinazionali.it