Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Stephane Lissner 1 - ed. Napoli 24/07/2020 NETREBKO E' "TOSTA" AL PLEBISCITO LA FESTA INTERROTTA DA 2 BOTTI E FUOCHI (S.Cervasio) 10 la Repubblica - ed. Napoli 24/07/2020 E PER "AIDA" LA PROVA GENERALE (P.P.) 4

29 Roma 24/07/2020 DALLA PIAZZA RIECHEGGIA UN VOCIARE DI OTTIMISMO 5

Rubrica Teatro San Carlo - stampa 1 - 24/07/2020 SUCCESSO PER "TOSCA" MA QUELL'INTERRUZIONE PER I FUOCHI 6 () D'ARTIFICIO... 1 il Mattino 24/07/2020 TOSCA, LA GRANDE NOTTE DELLE STAR LA NETREBKO INCANTA IL 7 PLEBISCITO (S.Valanzuolo) 33 il Mattino 24/07/2020 AIDA, IL SITO VA IN TILT BIGLIETTI FINITI IN 8 MINUTI (V.Esca) 10

38 il Mattino 24/07/2020 LETTERE - IL SAN CARLO IN PIAZZA PORTA L'OPERA A TUTTI 11

10 la Repubblica - ed. Napoli 24/07/2020 PER I NOSTRI LETTORI 200 BIGLIETTI SCONTATI 12

29 Roma 24/07/2020 SAN CARLO, APPLAUSI PER LA "TOSCA' AL PLEBISCITO 13

Rubrica Teatro San Carlo - Rtv 08:21 Rai RadioUno 24/07/2020 GR1 H. 08.00 (Ora: 08:21:05 Min: 1:28) 14

00:11 Rai3 Campania 24/07/2020 TGR CAMPANIA H 00.10 (Ora: 00:11:26 Sec: 25) 15

23:16 Canale 21 Campania 23/07/2020 NEWS VG21 H 23.00 (Ora: 23:16:14 Min: 2:19) 16

14:11 Rai3 Campania 23/07/2020 TGR CAMPANIA H 14.00 (Ora: 14:11:39 Min: 3:22) 17

Rubrica Teatro San Carlo - Rassegna web Magazinepragma.com 24/07/2020 IL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI RIPARTE CON LA TOSCA DI 18 PUCCINI 247..it 23/07/2020 IL TEATRO SAN CARLO RIPARTE DOPO IL COVID CON LA TOSCA E 21 CON LISSNER Corrierealpi.Gelocal.it 23/07/2020 C'E' LA TOSCA, IL SAN CARLO ALZA IL SIPARIO SUL PLEBISCITO: 22 LUCI E MUSICA, E IL GRAZIE AGLI EROI ANT Fanpage.it 23/07/2020 LA TOSCA DEL SAN CARLO IN PIAZZA DEL PLEBISCITO INTERROTTA 23 DAI FUOCHI DARTIFICIO ABUSIVI Ildubbio.news 23/07/2020 PIAZZA DEL PLEBISCITO ASPETTA LA SUA PRIMA TOSCA 25

Ilsole24ore.com 23/07/2020 IL TEATRO SAN CARLO RIPARTE DOPO IL COVID CON LA TOSCA E 27 CON LISSNER Msn.com/it 23/07/2020 IL TEATRO SAN CARLO RIPARTE DOPO IL COVID CON LA TOSCA E 29 CON LISSNER Napolidavivere.it 23/07/2020 750 BIGLIETTI GRATUITI PER L'AIDA DEL SAN CARLO DI SABATO A 30 PIAZZA PLEBISCITO Napolitoday.it 23/07/2020 IL SAN CARLO RIPARTE: 'TOSCA' DI 'PUCCINI IN SCENA IN PIAZZA 35 DEL PLEBISCITO Diffusione: 12.665 Quotidiano la Repubblica Data 24-07-2020 Pagina 1+10/1 Napoli Foglio 1 / 2

LA PRIMA DEL SAN CARLO Netrebko è "Tosca" al Plebiscito la festa interrotta da botti e fuochi

di Stella Cervaslo _ a paginal0

_. n~ ~ ...... _._ .-... _ ~~ N Nerubbllea Napoli, `i sdrr, Ennio- "Al COÜI,tTno cassi gravi - >.< . i, ~.__,._ come a inizio pandemianu " ~ .~,.I M ...,...... , ...... ,._,II ~ ÏVeCPCblCobrL111 '~~Y 'reú - ~~ ._ tra botti e fuochi ,~ ~_ ~ ti _ - s ~ a _ ~ ~ 067164 .,...... l '~ , . —-~- . w-,W-•~ 'z.. W i .Jd,i , 'l.w, ú'al l'1 •6,~ e vrmmi ...... _. _ I I .. ua ll lpoout lumìu 2...t+ .,, . ,n Per.innreMletr.n ~ Fdonnnd._~~• per'Aida ánáR,cn • .~ .-..~ 'x 21NbidrM~ ~. ~ la ' nbin_ dIMW.butl. i' S. <. ~., ~ ' t:`~'~71~~ .,.,. ~~~I ~wém.' ~~ .~ .<`.... -/' ~~ . ..~ ~ l~ ....._ ...... ' .. - . .. -..o:•' ...,... I .._. ... .:

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Stephane Lissner Pag. 2 la Repubblica Quotidiano Data 24-07-2020 Pagina 1+10/1 Napoli Foglio 2 / 2 Netrebko brilla La piazza Piazza del Plebiscito come si presentava tra botti e fuochi ieri sera. Più a sinistra, i fuochi e la soprano Anna La prima della "losca" per il San Carlo interrotta da una batteria Netrebko di petardi,la cantante si ferma e poi riprende: tra gli applausi

nella lista delle dorme più sexy dossi e Ludovic Tézier in quelli diStella Cervasio della musica classica, non poteva del Barone Scarpia e sul podio il non brillare sotto le stelle. Così il direttore musicale Juraj Valeuha, Quando Anna Netrebko è entrata San Carlo ha avuto una riparten- con Orchestra, Coro e Coro di vo- in scena con il suo abito color ar- za d'eccezione dopo i quattro me- ci bianche del San Carlo.Seguiran- gento, avvolta in un velo color fu- si di chiusura. "Regione Lirica no la replica di. Tosca domenica, mo,i quasi 1800 di piazza del Ple- 2020", con il contributo della Re- poi la prima di Aida íl 28 luglio (e biscito hanno per un attimo tratte- gione,ha permesso che questi pri- in replica il 31). Quindi la Nona di nuto il fiato e la sensazione di una mi tre spettacoli andassero insce- Beethoven il 30 luglio. «Per poter serata magica s'è avvertita tutta. na per un pubblico numeroso(an- rispettare le norme di sicurezza - E stata la serata dei debutti.Per il che se pur sempre ridotto) e che spiega Lissner - prevediamo altri sovrintendente Lissner, la prima attraverso i maxischermi la musi- appuntamenti in diverse loca- uscita con uno spettacolo del suo ca potesse raggiungere anche più tion, monumenti e sedi universita- nuovo teatro, per la piazza come persone. Con la Netrebko YusifEy- rie». quinta speciale per la grande liri- vazov nei panni di Mario Cavara- SRIRRODVZIONE RISERVATA ca e per il soprano Arma Netreb- ko, prima volta a Napoli per dare A Protagonisti voce e volto a Tosca.Come si dice Nelle due foto, dall'alto, il di lei, la Netrebko non fa Tosca, direttopre Michele Mariotti lei è l'eroina pucciniana. e la soprano Anna Pirozzi: La serata è stata turbata da un paio di spiacevoli episodi. Prima protagonisti dell'Aida l'arrivo di un gruppo di disoccupa- ti, il "Movimento di lotta- isoccu- pati 7 novembre"con tanto di me- gafono, che ha protestato a gran voce contro il prezzo dei biglietti, poi la lettura del comunicato dei lavoratori dello spettacolo, mani- festazione questa molto più civi- le. E, soprattutto, una batteria di botti e fuochi d'artificio piazzati davanti al colonnato ch.e ha inter- rotto la"Tosca": Anna Netrebko si è interrotta per qualche minuto prima di riprendere a cantare,fra gli applausi del pubblico. Sull'epi- sodio indagano i Falchi della poli- zia.C'è un'ipotesi: la pista è quella dei disoccupati organizzati. Il soprano russo ha ugualmente impugnato alla fine il coltello con- tro Scarpia. Una serata come que- sta resterà nel ricordo di tutto il parterre.1800 persone,che ha fat-

to il tutto esaurito. Ma era sconta- 067164 to: il debutto napoletano della «più Tosca di tutte» ,descritta dal- la Associated Press come «la nuo- va diva in carica del XXI secolo»,e addirittura inserita da Playboy

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Stephane Lissner Pag. 3 Diffusione: 12.665 la Repubblica Quotidiano Data 24-07-2020 Pagina 10 Napoli Foglio 1

L'opera E domani per"Aida" la prova generale

La grande lirica in piazza del mente."Aida" sarà la prima ope- Plebiscito non si ferma alla fan- ra a Napoli per il tenore Jonas tastica serata di ieri in cui prota- Kaufmann, star dei palcosceni- gonsta è stata la Tosca di Pucci- ci mondiali Con lui, un cast in- ni. ternazionale con la napoletana Domani alle 20,15 ci sarà infat- Anna Pirozzi, Anita Rachvelish- ti la prova generale di "Aida" vili, Claudio Sgura, Roberto Ta- che,come per"Tosca", il sovrin- gliavini e una giovane di partico- tendente Stéphane Lissner ha lare valore, Selene Zanetti. Sul voluto dedicare ai medici e al podio di orchestra e coro del personale ospedaliero della San Carlo, Michele Mariotti, tra Campania in prima linea duran- i più richiesti direttori italiani te l'emergenza Covid. Anche in per le sue approfondite letture questa occasione non c'è vendi- dei classici. «Sarà un'Aida da ri- ta al pubblico, ma il Comune ha scoprire nella musica»,ha detto messo a disposizione 750 bi- a proposito di questa esecuzio- glietti gratuiti, da prenotare sul ne in forma di concerto del ko- proprio sito web,divisi in 12 per lossal di Verdi.La "prima" è mar- disabili in carrozzina e 90 per tedì 28,si replica il 31 sempre al- portatori di handicap con ac- le 20,15(biglietti da 60 a 300 eu- compagnatori, 248 per gli un- ro). — p.p.

der 30 e 400 richiedibili libera- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Napoli `lici.vri

Netrebl:o brilla tra botti e fuochi 067164

Veri nostri lettori ANILiiprtfllxnonlyli

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Stephane Lissner Pag. 4 Diffusione: 28.000 Quotidiano Data 24-07-2020 ROMA Pagina 29 Foglio 1

UN NUOVO INIZIO PER IL MASSIMO PARTENOPEO SALUTATO CON ENTUSIASMO DA ISTITUZIONI E PERSONALITÀ DELLO SPETTACOLO Dalla piazza riecheggia un vociare di ottimismo

DI TERESA MORI

NAPOLI. La "Tosca" in piazza del Plebiscito segna un nuovo ini- zio per il teatro San Carlo e per tutta la città di Napoli. Un nuovo inizio nel segno della bellezza. Una trionfale ripartenza a cielo aperto per il Lirico napoletano con una piazza gremita - quasi 2mila spettatori - che ha vibrato dello scroscio di applausi per il sopra- no Anna Netrebko considerata l'ultima diva della lirica che, per ♦- Tra gli ospiti della serata, accompagnati dal sovrintendente Lissner, anche Luigi de Magistris, Lina Sastri, Ferzan Ozpetek e Peppe Barra la sua prima volta a Napo- li, ha interpretato magnifi poli Luigi de Magistris; l'at- camente Floria Tosca. trice e cantante Lina Sastri, Un rumore fragoroso,bel- il prefetto di Napoli Marco lo. Un vociare di ottimi- Valentini; il regista Ferzan smo,che testimonia quan- Ozpetek; l'attore Peppe to le persone avessero vo- Barra; Sylvain Bellenger, glia di incontrarsi, di riu- direttore del Museo e del nirsi ancora, di ascoltare Bosco di Capodimonte; buona musica dal vivo in- Fulvio Macciardi, sovrin- fischiandosene se l'acusti- tendente del Teatro Comu- ca non é perfetta dovendo nale di Bologna; Luigi La affrontare le avversità cli- Rocca sovrintendente del matiche. In questa occasione al- Non è ancora pienamente un cli- stanziamento, ma il desiderio dì composta e rapida possibile. Palazzo Reale di Napoli e lo sto- cuni aspetti sono scivolatiin se- ma di ritrovata serenità, ma di ascoltare di nuovo la musica dal Di certo non è una strutturare rico Luigi Mascilti Migliorini. condo piano,protagonisti assolu- fronte all'entusiasmo e all'ottimi- vivo mette tutte queste restrizio- ideale da intendere in senso sta- Ricordiamo che il 28 luglio sarà ti la bellezza dell'incontro e la smo degli appassionati che hanno ni in secondo piano. bile, ma il valore simbolico di la volta dell'Anta" di Giuseppe grandezza dell'arte in scena. occupato tutti i posti disponibili. E di dovere qui riconoscere il questa scelta ed il coraggio di at- Verdi, diretta dal maestro Mi- Con il successo della prova aper- il peggio sembra essere ormai al- Brande lavoro delle maestranze tuarla avalla pienamente il gran- chele Mariotti, con la star Jonas ta da sold-out di "losca", si è le spalle. della struttura sancarliana. In un de successo tributato a questa ope- Kaufmann, per la quale domani aperto il programma del teatro San Ancora numerose le forze del- programma così peculiare, per razione. sarà prevista un'altra prova aper- Carlo al Plebiscito per "Regione l'ordine per controllare che tutti l'ideazione di una struttura ad hoc Presenti perla serata di gala - ac- ta dedicata al personale sanitario lirica" 2020. realizzato con il so- seguano i protocolli, i controlli per la situazione , tra l'entrata e colti dal sovrintendente Stéphane che ha combattuto in prima linea stegno della Regione Campania della temperatura, i percorsi se- l'uscita dei diversi organici ,fra Lissner - politici, accademici e ad- il Covid, e la Nona Sinfonia di che, che con la serata inaugurale parati per raggiungere la platea, scale, pensiline, passerelle ed ac- detti ai lavori, tra cui Ninni Cuta- Beethoven che rivede di nuovo di ieri sera, ha avuto la sua "pri- le severe regole di distribuzione cessi dettagliati, cercando di svol- ia. Direttore Generale Spettacolo sul podio il maestro Valcuha, in ma" ufficiale. degli organici in rispetto del di- gere il tutto nella maniera più dal Vivo Mibact; il sindaco di Na- programma il 30 luglio.

San Cado,applausi perla Tosta" aiPief salto

Dalla piazza iiecheggia un vociare di ottimismo 067164

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Stephane Lissner Pag. 5 Diffusione: 9.454 Quotidiano Data 24-07-2020 CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Pagina 1 CAMPANIA Foglio 1

Regione Lirica

Successo e piazza piena ieri sera per l'attesissima messa in scena della Successo per «Tosca» «Tosca» di Puccini (in forma di concerto)al Plebiscito, apertura della rassegna «Regione Lirica» del Teatro di San Carlo, che ha visto protagonisti Ma quell'interruzione dalle 20.15 Anna Netrebko nel ruolo del titolo, Yusif Eyvazov (Cavaradossi) e Ludovic Tézier (Scarpia). Sul podio il maestro Juraj Valcuha. Che ha per i fuochi d'artificio... dovuto però interrompere l'esecuzione per alcuni minuti a causa della rumorosità di alcuni fuochi d'artificio sparati durante lo spettacolo.

VQ3üllr{iis3il4,Gf5«,idilLQlhti 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 6 Tiratura: 49.901 Diffusione: 33.444 Quotidiano Data 24-07-2020 ILMATTINO Pagina 1+16 Foglio 1 / 3

Il San Carlo in piazza

Tosca,la grande notte delle star la Netrebko incanta il Plebiscito Stefano Valanzuolo a pag.16

ILMVIATTINO ,;!•1=7«. i

<

Gomme inneggla

emriorro 067164 I

— Venezia. de.0 doculul gi SeuebeI i! hh i m

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 7 Quotidiano Data 24-07-2020 IL4MATTINO Pagina 1+16 Foglio 2 / 3

San Carlo, successo in piazza del Plebiscito con l'opera dí Puccini trascinata dalla sontuosa soprano in abiti callasiani Comprimari il marito Eyvazov e Tézier, con Valcuba l'orchestra cura i1 dettaglio. Interruzione per fuochi d'artificio Netrebko superstar È la notte di «Tosca» galate agli amanti della lirica dalla emoziona o coinvolge. Un cenno Stefano Valanzuolo performance sontuosa di Netrebko. per l'Angelotti di Riccardo Fassi,cor- Volgari e moleste invece,quelle piro- retto,poi più nulla di notevole. rima le parole,poi la musica. tecniche dei fuochi che costringono Juraj Valcuha,sul podio di un'Or- Per una voltava così,con buo- a interrompere il primo atto.Il colpo chestra del San Carlo precisa e musi- na pace dell'abate Casti. Vuol d'occhio totale e il piacere di scruta- cale,conferma la capacità di leggere dire che la «Tosca» - con Puc- re, grazie alle telecamere, i volti dei Puccini in termini sinfonici senza cini e il suo campionario di protagonisti o le espressioni del di- sminuirne la valenza drammaturgi- arie, duetti e «Te Deum» - rettore d'orchestra (con un pizzico ca,anzi rimarcando il senso teatrale quasip ce l'eravamo dimenticata, di- di sano voyeurismo,come non acca- delle molte stimolanti soluzioni di stratti dal vortice di mondanità mu- de in teatro) bastano a molti,comun- scrittura,approfondite nel dettaglio. sicale e dal fascino indiscreto della que, per provare un brivido da con- Più che sul bel suono,inevitabilmen- diva. Bello, invece, ritrovare il gusto servare nella memoria.E poi c'è Puc- te appiattito dalla pur valida amplifi- di discutere dello spettacolo, cini. cazione, la lettura fa leva sullo stu- dell'esecuzione, dei cantanti e non Anna Netrebko,rispettando le at- dio del dettaglio orchestrale, così solo «della cantante»,leggi Anna Ne- tese,si impone come elemento clou che emerga il senso dell'inquietudi- trebko,che chiaramente rappresen- della serata. La naturalezza del can- ne - per esempio - dietro un pizzica- ta il valore aggiunto dell'allestimen- to risulta straordinaria,sia che sfoci to degli archi in apparenza innocuo to prodotto dal San Carlo ma che,da in toni scuri e seducenti sia che acce- mentre la partitura si insinua tra le sola,non può esaurirne il senso. da allo squillo,senza sforzo reale né pieghe del racconto. Ciò avviene spe- Parlare dell'opera in piazza è co- apparente. La pulizia degli attacchi cialmente nel secondo atto che - ol- me giudicare un film visto alla tv. La è da fuoriclasse,così come la presen- tre al finale primo - allinea le cose cifra (alta) dell'operazione, cioè, re- za scenica, esaltata da abiti eleganti più interessanti sul piano della resa sta ben percepibile, ma sarebbe vel- e - solo nel suo caso - teatrali. Nel ca- strumentale. Non si avvale, questa leitario inseguire quelli che impro- st,Netrebko viaggia varie spanne su- «Tosca»,di una vera regia ma di una priamente si chiamano dettagli: co- gli altri. E se Ludovic Tézier (Scar- mise en éspace che dia movimento lori, sfumature, bel suono. Diciamo pia) si segnala per l'approccio tanto alla storia. Idea intelligente ma per- semplicemente che l'opera en plein disinvolto da sembrare,talvolta, mi- seguita in modo discontinuo: il fina- air, rilanciata da microfoni e mega- nato da un pizzico di sufficienza,Yu- le secondo,in fondo,ha senso solo se schermi, è un'altra cosa, rispetto al sif Eyvazov sembra caricare voce e a terra giaccia il cadavere di Scarpia. teatro. II fatto che sia anche l'unica gesto del suo Cavaradossi,con gusto La regia vera, semmai, è quella vi- cosa (o quasi) possibile di questi inattuale (pensiamo alle frasi stira- deo: efficace, pronta a offrire al pub- tempi,giustifica l'iniziativa e ne riba- te....) ed esiti ogni tanto discutibili. Il blico una prospettiva più cinemato- disce la dimensione speciale. tenore azero sfiora spesso, per scel- grafica che teatrale. A completare il Negli occhi di quanti ieri erano in ta,l'eccesso verista e,sia pure dotato successo della serata,salutata da ap- Piazza del Plebiscito (tra ampi spazi di bella intonazione,finisce col dise- plausi calorosi(in platea anche Fer- rimasti vuoti, non solo per il distan- gnare un protagonista poco espres- zan Ozpetek), le prove puntuali del ziamento sociale) resta l'immagine sivo nei recitativi,teoricamente spa- Coro e delle Voci bianche diretti, ri- sfavillante di una serata preceduta valdo,eppure talora incerto (si veda spettivamente,da Gea Garatti Ansi- dal comunicato di protesta dei lavo- il «Vittoria!» del secondo atto). ni e da Stefania Rinaldi.Dopo di che, ratori Coordinamento Arte e Spetta- Quanto a Tézier, di ragguardevole basta «Tosca»: comincia l'attesa per colo Campania, quindi scandita da ha il timbro vocale e l'attenzione ri- Kaufmann. emozioni varie. Palpabili quelle re- volta al fraseggio, ma difficilmente RIPRODUZIONE RISERVATA 067164

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 8 Quotidiano Data 24-07-2020 IL*MATTINO Pagina 1+16 Foglio 3 / 3

EMOZIONI Anna Netrebko e Yusif) yvazof in «Tosca» in piazza del Plebiscito (Newtotosud, Sergio Siano) 067164

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 9 Tiratura: 49.901 Diffusione: 33.444 Quotidiano Data 24-07-2020 ILMATTINO Pagina 33 Foglio 1

Aida,il sito va in tilt biglietti finiti in 8 minuti

la scritta «Service Temporarily IL CASO Unavailable» ovvero «servizio temporaneamente non disponibi- Valerio Esca le». Con la spiegazione del down: Sono bastati otto minuti per termi- «Problemi di capacità». Migliaia nare i biglietti omaggio dell'Aida le persone che hanno tentato di ac- sul sito del Comune di Napoli. Il caparrarsi l'omaggio per sabato server non ha retto il troppo cari- 25 alle 20,15. Dopo otto minuti pe- co di utenti connessi contempora- rò il sito dell'Ente ha collassato. neamente e anche chi ha provato LE PROVE L'orchestra in piazza ad accedere alle 12,orario indicato LO SPETTACOLO tori di handicap e relativi accom- per potersi prenotare,su compila- L'evento si terrà sabato 25 luglio, zione di un apposito form da tra- appunto alle ore 20,15 in piazza pagnatori; 248 posti per i giovani mutare poi in biglietto,si è trovato del Plebiscito,dove andrà in scena under 30; i restanti 400 erano ri- chiedibili liberamente. il sito in down.I 750 fortunati po- la prova aperta dell'Aida di Giu- seppe Verdi . I biglietti omaggio tranno recarsi al botteghino del BIGLIETTI A RUBA Teatro San Carlo per tramutare la messi a disposizione dal Comune Volati via come il vento anche i bi- prenotazione in ticket. erano suddivisi in quattro fasce:12 posti riservati per portatori di han- glietti per il concerto dedicato ai LO STOP dicap in carrozzina con relativi ac- 100 anni della nascita di Renato compagnatori;90 posti per porta- Carosone, che si terrà lunedì Un problema che non si era mai ri- all'Arena Flegrea. Tra gli ospiti: scontrato prima,neanche in occa- LA PIATTAFORMA Renzo Arbore, Marisa Laurito, sione dell'evento organizzato da Mario Biondi,Stefano Bollani,An- Palazzo San Giacomo al Palapar- DEL COMUNE drea Sannino e Daniele Sepe. Sui tenope in memoria di Pino Danie- NON REGGE 1.960 ticket gratuiti messi a dispo- le. «Un problema che può riscon- sizione sul sito del Comune,poco trarsi quando ci sono migliaia e PER I TROPPI ACCESSI meno di 900 sono terminati in migliaia di utenti connessi con- SOLO 750 CITTADINI venti minuti. Appuntamento per i temporaneamente. Ovviamente è prescelti è sabato sera alle 20,15 in dovuto al server. Al tentativo di OTTENGONO IL TICKET piazza Plebiscito. raggiungere la pagina è comparsa RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opera in Piana Niente smoking per la Tosca . -`-' e i botti.ferniano l'esecuzione' 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 10 Tiratura: 49.901 Diffusione: 33.444 Quotidiano Data 24-07-2020 ILMATTINO Pagina 38 Foglio 1

Il San Carlo in piazza biglietto, ad approfittare di porta l'opera a tutti questa irripetibile occasione. Ugo Verde Email Gentile direttore,la grande iniziativa del San Carlo al Plebiscito dà anche la possibilità ai cittadini comuni di ascoltare gratis le grandi stelle della lirica. Infatti, a differenza dei concerti delle pop star approdate a largo Palazzo negli ultimi anni,la piazza non è stata blindata e oscurata con orribili pannelli. Chiunque può avvicinarsi alle strutture metalliche che delimitano palco e parterre o accomodarsi sulle scale della chiesa di san Francesco di Paola e ascoltare (e vedere)lo spettacolo in corso. Grazie anche a quattro maxischermi che permettono la visione da ogni angolo della piazza. Vorrei sollecitare soprattutto i giovani,che non possono permettersi l'acquisto di un 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 11 Diffusione: 12.665 la Repubblica Quotidiano Data 24-07-2020 Pagina 10 Napoli Foglio 1

La promozione da sabato a lunedì Per i nostri lettori 200 biglietti scontati

Repubblica Napoli premia i suoi Teatro di San Carlo nei normali lettori più affezionati offrendo lo- orari di apertura(dal lunedì al sa- ro la possibilità di ascoltare la bato dalle 10 alle 21 e domenica e grande musica del San Carlo, festivi dalle 10 alle 18). Sarà possi- che torna in scena dopo quattro bile ritirare i biglietti per la "To- mesi di silenzio. Per le date di sca" consegnando al botteghino "Regione Lirica 2020" in piazza del Massimo napoletano la pagi- Plebiscito la Repubblica offre, in na del giornale in edicola doma- collaborazione con il teatro San ni(sabato) o quella di domenica, Carlo,cento biglietti(limite mas- mentre per"Aida" sarà sufficien- simo di due a persona) per "To- te consegnare la pagina diRepub- sca"di domenica 26luglio,e cen- blica di lunedì. I biglietti della to per"Aida", in scena venerdì 31 "Tosta" dovranno essere riscatta- luglio, entrambi gli spettacoli ti entro e non oltre le 14 del 26 lu- previsti per le 20,15. I ticket, che glio. Tutte le info sugli eventi in danno diritto a uno sconto spe- scena eccezionalmente in piaz- ciale pari al 15 per cento nei cen- za Plebiscito per ottemperare al- to posti a recita tra i migliori di- le misure anti-Covid 19, sono di- sponibili, potranno essere riscat- sponibili al sito https://www.tea- tati esibendo la pagina di Repub- trosancarlo.it/it/season/piaz- blica dedicata all'evento diretta- za-del-plebiscito-2020.html.

mente presso la biglietteria del VRIPRODUZIONE RISERVATA

Napoli `‹x h1lì

Netrebko brilla • tra botti e fuochi 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 12 Diffusione: 28.000 Quotidiano Data 24-07-2020 ROMA Pagina 29 Foglio 1 l'EVENTO L'opera di Giacomo Puccini diretta da Juraj Valcuha ha visto brillare Anna Netrebko e Yusif Eyvazov San Carlo, applausi per la "Tosca" al Plebiscito

DI MASSIMO LO IACONo stima immensa per l'artista intenso, sobrio, lontano da caratterizzazione _NAPOLI.Dopo l'applaudita prova veristica e volgare, da fraseggio cin- aperta di domenica scorsa, generale cischiato, asciutto interprete, mo- "Tosca" di Puccini Juraj (direttore dello Ramaey, in rara prova, e lon- Valèuha) torna al pubblico napole- tano dall'improprio fraseggio ver- tano in piazza del Plebiscito con le diano del pure ottimo Salsi alla Sca- due repliche previste. Anche la "pri- la a Dicembre scorso. Bravo, bravo ma" è stata accolta benissimo, addi- dunque. rittura a metà primo atto da fuochi d'artificio in piazza Carolina che OTTIMA DIREZIONE DI JU- hanno fatto sospendere la musica per RAJ VALCUFIA.Yusif Eyvazov è qualche istante. Da questa produ- stato interprete appassionato e ge- zione a tutta la stagione a venire il neroso, con caratterizzazione senti- San Carlo incontrerà il pubblico con ta anche se troppo estroversa ma in titoli di repertorio, la sola scelta pos- armonia con la protagonista Anna sibile per riportare gli ascoltatori- Una drammatica scena dello spettacolo (Fotoservizio S. Renna) Netrebko, che è poi sua moglie. spettatori alla musica dal vivo. Curato nelle arie famose, melodica- ve: l'orchestra ha rango di protago- femminile dell'opera, il molo del ti- mente poco significative ma finissi- LA SCELTA DI PROPORRE nista nella linea De Sabata-Oren, tolo. me di costruzione, si è ben giovato ARTISTI MAI OSPITATI A NA- esaltate risultano le invenzioni tim- della presenza di Juraj Valèuha. Ir- POLI.In più l'ottima scelta di pro- briche e quelle armoniche. TRA I RUOLI DI CONTORNO SPICCA IL SAGRESTANO."To- mento nel"Vittoria" del secondo at- porre artisti importanti, significati- to secondo tradizione. Lei la Diva, vi, prestigiosi, mai ospitati a Napoli DECISIVA LA VOCE BIANCA sca" è opera di maschietti, ma- che in tanti avevano già ascoltato di rafforza questa scelta, DI LORENZO NARCISI.Culmi- schiacci, perfino due su tre protago- o solo rado dal vivo in molti teatri, ha domina- di discontinuità ne il magnifico brano che introduce nisti. Nei ruoli di contorni spiccava ed è vero segnale to la scena con la sua voce possen- con la passata gestione, carente per al terzo atto, cesello di poesia e ci- il Sagrestano (Sergio Vitale), più per- tazioni filologiche, piccolo capola- sonaggio da operetta giustamente te, la sua ricerca di espressività ana- questo aspetto. Cuore della produ- litica, festeggiata a scena aperta nel- zione la bontà della prova dei com- voro che sfugge ai più. Illuminante che buffo (giusta un'intuizione ulti- l'esegesi fattane da insigne appas- ma di Mario Bortolotto). Rosario l'aria famosa. Anche a lei è giova- plessi stabili della Fondazione so- ta la direzione di Juraj Valèuha. Del pravvissuti alla quarantena, sionato napoletano, ai vertici della Natale era il carceriere, Domenico coro resto tutti ricordavano la sua insi- adulti (direttore Garatti Ansini), co- vota culturale cittadina, ma in altro Colajanni Sciarrone, Riccardo Fas- gne performance televisiva in "To- ro voci bianche (direttore Rinaldi) ambito. Tra dissonanze (l'opera pia- si Angelotti, Francesco Pitturi Spo- sca", fremente, appunto. Tutti con- orchestra. diret- ceva a Berg)ed abbandoni sensuali letta. Tra i signori del trio protago- ed Magnificamente tenti per la mancanza di messa in ta dal direttore stabile, la gran com- di gusto francese, l'opera è stata gu- nista ha catturato l'interesse di tutti stata da tutti a pieno. Decisivo l'uso in modo speciale Ludovic Tezier, scena, dati i tempi funesti per que- pagine strumentale è stata trasparente sto aspetto del teatro. Accettabile del già apprezza- della voce bianca, Lorenzo Narcisi: l'unico che forse nessuno tra prova alle idee maestro, l'amplificazione. Applausi scro- in Puccini, al San si esalta ed isola così l'unica voce e prima aveva mai sentito dal vivo, to Carlo ed altro- scianti per tutto il cast.

San Carlo, applausi per la "Tosc2 al Plebiscito

piazza riecheggia unvoociare di ottimismo 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - stampa Pag. 13 • Data 24-07-2020 Rai radio' Pagina 08:21 Foglio A 1

GR1 H. 08.00 (Ora: 08:21:05 Min: 1:28)

Una grande serata per la ripartenza della stagione del teatro San Carlo di Napoli, la Tosca si è svolta all'aperto in piazza del Plebiscito. 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - Rtv Pag. 14 RAI3 CAMPANIA Data 24-07-2020 Pagina 00:11 Foglio 1

TGR CAMPANIA H 00.10 (Ora: 00:11:26 Sec: 25)

Stasera a piazza del Plebiscito a Napoli la Tosca di Puccini, che apre la rassegna estiva del Teatro San Carlo. 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - Rtv Pag. 15 Data 23-07-2020 Pagina 23:16 Foglio 1

NEWS VG21 I3 23.00 (Ora: 23:16:14 Min: 2:19)

Una grande serata per la ripartenza della stagione del teatro San Carlo di Napoli, la Tosca si è svolta all'aperto in piazza del Plebiscito.

(¡'~~~ YGPI ama iMl~m~./l4[FuflODflAh~tlaTt ••a~ ,,• _~,•••tam'~~ i~ 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - Rtv Pag. 16 RAI3 CAMPANIA Data 23-07-2020 Pagina 14:11 Foglio 1

TGR CAMPANIA H 14.00 (Ora: 14:11:39 Min: 3:22)

La prima del San Carlo sulla Nona di Beethoven. 067164

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Teatro San Carlo - Rtv Pag. 17 MAGAZINEPRAGMA.COM (WEB2) Data 24-07-2020 Pagina Foglio 1 / 3

" "

ULTIME INSERITE  SAMPDORIA SUICIDIO PERFETTO. PER IL GENOA 3 PUNTI D'O… PUBBLICITÀ REGISTRATI AL SITO HELP\GUIDA

HOME ATTUALITÀ EVENTI  CITTÀ  CALCIO  SPORT  SEZIONI   

Home  Città

Il Teatro San Carlo di Napoli riparte con la Tosca di Puccini

 Maria Pia Nocerino  24 Luglio 2020  Città, Musica, Napoli Città 067164

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 18 MAGAZINEPRAGMA.COM (WEB2) Data 24-07-2020 Pagina Foglio 2 / 3

0

Teatro San Carlo di Napoli – Dopo quattro mesi di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria, ieri il Teatro San Carlo di Napoli ha messo in scena la Tosca di Giacomo Puccini in Piazza del Plebiscito. Sul palco grandi nomi della lirica: Anna Netrebko nei panni di Floria Tosca, Yusif Eyvazov nei panni di Mario Cavaradossi e Ludovic Tézier in quelli del Barone Scarpia. Sul podio il direttore musicale Juraj Valčuha, con Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo.

Un fuori programma alla prima

Un fuori programma ha costretto la soprano di fama internazionale Anna Netrebko ad interrompere per alcuni minuti la sua performance. Da sotto il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola sono partiti dei fuochi d’artificio abusivi. Dopo l’imprevisto, l’opera lirica diretta dal maestro Juraj Valčuha, ha ripreso il suo corso. 067164

Regione Lirica 2020

La messa in scena della Tosca di Giacomo Puccini in Piazza del Plebiscito apre le porte alla

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 19 MAGAZINEPRAGMA.COM (WEB2) Data 24-07-2020 Pagina Foglio 3 / 3

programmazione del grande progetto “Regione Lirica 2020” sostenuto anche da un’azienda d’eccellenza del territorio campano quale è Pasta Di Martino.

Lo storico pastificio, custode dei segreti della tradizionale produzione di pasta, sosterrà i progetti del Massimo napoletano. Non si tratta di una sponsorizzazione, ma di una partnership che terrà legati l’azienza napoletana ed il Real Teatro per ben tre anni.

“Insieme, uniti, per divulgare un patrimonio culturale, europeo, italiano, napoletano in tutto il mondo.”

“Credo che il vero ruolo dell’impresa non si debba limitare alla mera produzione di beni o servizi; sempre più oggi essa ha il dovere di essere il motore di attività e l’interprete di valori immateriali in cui si identifica come mission e che la vedono centrata sul territorio in cui insiste” – ha detto Giuseppe De Martino, patron dell’omonimo pastificio.

Giuseppe De Martino ha poi aggiunto: “Ho accettato con immenso piacere di stringere questa partnership strategica di lungo termine con il Real Teatro San Carlo, mia passione assoluta da ragazzino, perché è in linea ideale con la ricerca assidua e continua della eccellenza e del bello che l’azienda si è posto come obiettivo e che porterà frutti meravigliosi in Italia, ma anche sullo scenario internazionale. Insieme, uniti, per divulgare un patrimonio culturale, europeo, italiano, napoletano in tutto il mondo.”

Dopo la Tosca la cui replica è programmata per il 26 Luglio, nel progetto Regione Lirica 2020 è programmata l’Aida per il 28 Luglio (in replica il 31 luglio) e La Nona di Beethoven per il 30 Luglio.

(Foto dalla pagina Facebook del Teatro San Carlo di Napoli)

Aida Anna Netrebko Beethoven Giacomo Puccini Giuseppe De Martino

č

Juraj Val uha La Nona Ludovic Tézier Pasta Di Martino 067164

Piazza del Plebiliscito Real Teatro San Carlo Real Teatro San carlo di Napoli

Teatro San Carlo Teatro San Carlo di Napoli Tosca Yusif Eyvazov

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 20 "247.LIBERO.IT Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1

MAIL NEWS SPORT VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

Il Teatro San Carlo riparte dopo il Covid con La CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU Tosca e con Lissner

Il Sole 24 Ore 1 Crea Alert 3 ore fa Facebook Twitter Google+ Invia RSS Spettacoli e Cultura - Il Teatro San Carlo di Napoli riparte dopo Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. quattro mesi di chiusura causa Covid. Oggi, govedì 23 luglio il Massimo napoletano mette in scena Tosca di Giacomo Puccini in Piazza del Plebiscito, nell'ambito della programmaz ... Leggi la notizia

Persone: tosca lissner Organizzazioni: teatro regione Luoghi: napoli Tags: neo bilancio

ALTRE FONTI (2) Piazza del Plebiscito aspetta la sua 'prima' Tosca Termini e condizioni d'uso - Contattaci Piazza del Plebiscito si infiammierà di nuovo per la Persone: tosca ludovic tézier prima di Tosca di Puccini in scena sul Organizzazioni: teatro coro palcoscenico allestito dal Teatro di San Carlo. E sarà lei, il soprano Anna Netrebko nel ruolo di Luoghi: piazza del plebiscito Conosci Libero Mail? Tosca, con ... napoli Sai che Libero ti offre una mail Il Dubbio - 8 ore fa Tags: musica pubblico gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? DAI BLOG (-16) Ettore De Lorenzo // Sala d'attesa - The Waiting Room Scopri di più

... waiting room ,, davanti a una platea di persone Persone: ettore de lorenzo maffei diradata dalle necessarie misure anti-covid, Organizzazioni: sala d'attesa CITTA' all'interno del Cortile d'Onore del Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito. L'ideazione e la conduzione room Milano Palermo Perugia Prodotti: festival ... Roma Firenze Cagliari Scene Contemporanee - 11-7-2020 Luoghi: napoli venezia Napoli Genova Trento Tags: governo democrazia Bologna Catanzaro Potenza Maria Goretti, quando la gente capiva che la purezza è indispensabile Venezia Ancona Campobasso

Ma scattò un vero plebiscito spontaneo di Persone: maria goretti mamma Torino Trieste Aosta ammirazione. La folla ... «Consumai a vent'anni un Organizzazioni: diocesi cappella Bari L'Aquila delitto passionale del quale oggi ... Assunta Goretti era presente in Piazza San Pietro alla cerimonia ... Prodotti: giubileo Altre città Luoghi: santa maria loreto Il Timone - 6-7-2020 Tags: purezza gente FOTO Il Teatro San Carlo Plebiscito riparte dopo il Covid con La Tosca e con La piazza restò semivuota. - Socialismo o Persone: ponzio pilato barbarie? - Socialismo -... Ponzio Pilato allargò le Lissner alessandra daniele e braccia - Sia fatta la volontà del ... Plebiscito è un - 8 ore fa Organizzazioni: socialismo articolo pubblicato su Carmilla on line. Piazza del Plebiscito Luoghi: volete Carmilla on line - 31-5-2020 aspetta la sua 'prima' Tags: folla soldati Tosca Il Dubbio - 8 ore fa McCartney, il Covid e i voucher per i concerti annullati: parla Mimmo D'Alessandro In tanti, quindi, del voucher non vogliono sentire Persone: mimmo d'alessandro 1 di 1 nemmeno ... Il mio desiderio era di portarlo a

adolfo galli 067164 Piazza Plebiscito", dice D'... Organizzazioni: galli clapton Media-Treck - 28-5-2020 Luoghi: napoli australia Tags: voucher concerti

Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 21

FANPAGE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1 / 2

ATTUALITÀ POLITICA TRASPORTI CULTURA E TRADIZIONI EVENTI E TURISMO NAPOLI

 COMMENTA  CONDIVIDI  100 PRIMA PAGINA La Tosca del San Carlo in piazza del Plebiscito interrotta dai fuochi Noemi ferita in un agguato di d’artificio abusivi , condannati i fratelli Del Re La prima della Tosca del Teatro San Carlo in piazza del Plebiscito interrotta da fuochi d’artificio abusivi La sentenza: 18 anni per Armando Del Re e partiti da sotto il colonnato della Basilica di San 14 anni per Antonio Francesco di Paola, sul lato dove si trova il cantiere La sparatoria tra la gente il 3 maggio 2019 della Linea 6. Un imprevisto che ha lasciato stupefatti gli spettatori, tra i quali anche il sindaco Luigi De Maria Chiara, Magistris. 26enne disabile e cieca, si laurea con 110 e lode al Suor ATTUALITÀ  23 LUGLIO 2020  22:12 di Pierluigi Frattasi Orsola Benincasa

 58.814

Operazione riuscita per Rico, il bimbo di Mugnano affetto da una rara malattia

 8.355

La mamma è in ospedale, il poliziotto le accudisce la figlia: la foto diventa

virale 067164

 7.964

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 23 FANPAGE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 2 / 2

Coronavirus Campania, mascherina obbligatoria all'aperto, il rischio di una nuova ordinanza

 5.200

Coronavirus Salerno, 12 nuovi positivi in provincia. Più controlli su bar, negozi e lidi

 307

Ciro Pellegrino

Perché è necessario non smettere di chiedere verità sulla morte di Mario La prima della Tosca del Teatro San Carlo in piazza del Plebiscito interrotta Paciolla da fuochi d'artificio abusivi partiti da sotto il colonnato della Basilica di San

Francesco di Paola, sul lato dove si trova il cantiere della Linea 6. Un imprevisto Rosaria Capacchione che ha lasciato stupefatti gli spettatori che erano in piazza, nello spazio riservato alle poltrone, tra i quali sedevano anche le massime autorità cittadine, come il Discarica di Chiaiano, riapre il processo: è la storia più inquietante dell'emergenza sindaco Luigi De Magistris. La soprano di fama internazionale Anna rifuti Netrebko, che cantava per la prima volta a Napoli, è stata costretta ad interrompere per alcuni minuti la sua performance, a causa del fuori programma. segui Dopo l'imprevisto, l'opera lirica di Giacomo Puccini, diretta dal maestro Juraj Fanpage.it Valčuha, ha potuto riprendere il suo corso. Ancora da chiarire chi sia stato su Facebook l'autore dei fuochi d'artificio. A Napoli non sono rari purtroppo i fuochi illegali, che avvengono soprattutto di notte, in alcune zone della città, come i Quartieri Spagnoli e Montesanto, ma anche a Napoli Est, a volte per festeggiare ricorrenze, festività religiose o semplicemente compleanni e onomastici. Il caso segui di piazza del Plebiscito, comunque, è destinato a far discutere, considerando Fanpage.it anche l'importanza simbolica che rivestiva lo spettacolo, dopo i duri mesi di su Twitter interruzione degli eventi per il Coronavirus, nonché perché accaduto proprio a pochi passi dalla Prefettura di Napoli, sede del Palazzo di Governo. In un'area peraltro sotto stretta vigilanza, considerato che nella zona è presente un cantiere del metrò e che il sistema di sicurezza per lo spettacolo in piazza era molto alto anche per le norme anti-Covid19. segui Fanpage.it su Smartphone Pierluigi Frattasi DOWNLOAD

Aggiungi un commento! Fanpage.it news alert

ATTIVA

067164

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 24 ILDUBBIO.NEWS Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1 / 2

  ABBONAMENTI  Area riservata

Cerca

giovedì 23 luglio 2020

POLITICA CRONACA ESTERI CULTURA GIUSTIZIA RUBRICHE SPETTACOLI ILDUBBIO TV 

Home  Cultura

 CULTURA Share

Diletta Capissi f t Li P 23 Jul 2020 15:34 CEST

Sfoglia di oggi Piazza del Plebiscito aspetta la sua “prima” Tosca

Si esibiranno il 26 luglio alle ore 20.00 mentre la prima di Aida ci sarà il 28 luglio (in replica il 31 luglio).

Come abbonarsi

I più letti I più condivisi

 GIUSTIZIA Sentenze preconfezionate, Bonafede spedisce gli ispettori a Venezia

 GIUSTIZIA “Niente pene alternative ai condannati per ma a”. La Dia fa carta straccia della nostra

Costituzione 067164

00:00 / 00:00  GIUSTIZIA Piazza del Plebiscito si infiammierà di nuovo per la prima di Tosca di Puccini in Giudici di pace, sì della Corte Ue scena sul palcoscenico allestito dal Teatro di San Carlo. E sarà lei, il soprano Anna alle ferie retribuite Netrebko nel ruolo di Tosca, con la sua bellezza e la potente voce ad avvolgere in

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 25 ILDUBBIO.NEWS Data 23-07-2020 Pagina Foglio 2 / 2 un’atmosfera emozionante questa piazza così magica. Accanto a lei Yusif Eyvazov  CRONACA nei panni di Mario Cavaradossi e Ludovic Tézier in quelli del Barone Scarpia, un cast Foto shock di un migrante di assoluta eccezione, insieme al Coro all’orchestra del san Carlo, che completano e morto in mare, ma l’Italia danno assoluto vigore a questa prestigiosa opera lirica. Sul podio la determinazione e ri nanzia la Libia la bravura del direttore musicale Juraj Valčuha.  CRONACA Si esibiranno anche il 26 luglio alle ore 20.00 mentre la prima di Aida ci sarà il 28 Processo Cerciello Rega, spunta l’audio tra Varriale e un luglio (in replica il 31 luglio). Dopo il successo per la speciale anteprima di Tosca superiore dedicata a medici, infermieri e a tutto il comparto ospedaliero, come omaggio e riconoscenza del San Carlo verso chi ha fronteggiato in prima linea durante  INTERVISTA l’emergenza Covid. “La nostra responsabilità a partire dal mese di settembre – ha Eugenio Albamonte: «C’è voglia dichiarato il Sovrintendente Stéphane Lissner alla presentazione alla stampa di tutti di resa dei conti verso noi magistrati. Ma così il Paese va a gli artisti impegnati in Tosca e Aida in piazza del Plebiscito dal 23 al 31 luglio: Anita picco» Rachvelishvili, Anna Pirozzi, Michele Mariotti, Juraj Valčuha, Yusif Eyvazov, Ludovic Tézier– è quella di avvicinare il pubblico, e le diverse classi sociali di questa città e  IL CASO non solo, alla musica. E’ un dovere e noi lo faremo coinvolgendoli con molti progetti, “Beppe Grillo rimuova i resti a partire dal sistema digitale alle Università per catturare il pubblico giovane. E poi della sua auto”. Il sindaco creeremo un’Accademia per formare giovani cantanti”. E poi ha aggiunto in modo piemontese avvisa il comico convinto: “L’arte e la cultura è un cimento sociale fondamentale”.  ESTERI Condanne per 2mila anni di Ma la soddisfazione di Lissner è stata quella di ribadire che il “Teatro di San Carlo, galera: la guerra di Erdogan agli dopo quattro mesi di chiusura – è ripartito. Per un direttore di teatro – ha continuato avvocati – è quasi un sogno avere accanto questo cast di eccellenti artisti, perché sono loro che danno le emozioni più forti, insieme alla qualità del coro e dell’orchestra”.Da  GIUSTIZIA Anna Netrebko a Anita Rachvelishvili, Anna Pirozzi, Michele Mariotti, Yusif Eyvazov, Scandalo toghe, Palamara Ludovic Tézier a Jonas Kaufmann al direttore, Juraj Valčuha, tutti hanno voluto ricusa Davigo come giudice al Csm sottolineare il privilegio di ripartire dalla bellezza di Napoli, dal San Carlo, dal luogo dove è nata l’arte, la musica. E ripartire dal palcoscenico, dalla musica dal vivo è  GIUSTIZIA l’emozione più straordinaria”. “L’applauso del pubblico è il pane – ha esordito Alberto Di Pisa: «Borsellino Kaufmann – in passato pensavo che non fosse tanto vero e che la musica la facciamo ucciso per ma a-appalti» per noi. Mi sbagliavo, nel periodo di lockdown, fare musica da soli è veramente noioso”. E poi ha concluso: “A Napoli ho fatto solo concerti, ritornerò l’anno prossimo al Teatro san Carlo con un’opera. Insomma la crisi ci ha portato anche cose positive”. Con la Tosca e la grande interpretazione di Anna Netrebko e di tutto il cast dell’opera riecheggeranno le note musicali di Puccini in una Piazza del Plebiscito dai fantastici colori notturni dove il fruscìo dei bellissimi abiti della Netrebko, disegnati da Giusi Giustino, ci arriva in modo così nitido.

Log in

Mi piace Condividi Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento... 067164

Plug-in Commenti di Facebook

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 26 Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1 / 2

   Economia Turismo    

Temi Caldi In edicola con il Sole Le inchieste di Fiume di denaro Mappa contagi Postcovid Video ABBONATI Accedi 

23 luglio 2020 FASE 3

Stéphane Lissner Il Teatro San Carlo riparte dopo il San Carlo Covid con La Tosca e con Lissner Napoli Il neo Soprintendente: «Chiuderemo il bilancio 2020 in Massimo pareggio» Juraj Valcuha di Vera Viola

 Salva

0 Commenta

   

3' di lettura Il Teatro San Carlo di Napoli riparte dopo quattro mesi di chiusura causa Covid. Oggi, govedì 23 luglio il Massimo napoletano mette in scena Tosca di Giacomo Puccini in Piazza del Plebiscito, nell’ambito della programmazione denominata “Regione Lirica 2020”. Sul palco, allestito in Largo di Palazzo, grandi stelle della lirica: Anna Netrebko nei panni di Floria Tosca, Yusif Eyvazov nei panni di Mario Cavaradossi e Ludovic Tézier in quelli del Barone Scarpia.

Sul podio il direttore musicale Juraj Valčuha, con Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo. Ad aprire la stagione, in realtà è stata la prova generale del 19 luglio che il nuovo soprintendete del San Carlo, Stéphane Lissner, ha voluto dedicare al personale Sanitario che durante l’emergenza Covid ha dato prova di grande dedizione, impegno e competenza. «Una serata emozionante – commenta l’ex direttore artistico de L’Opéra di Parigi – con 2mila persone e tanta commozione».

L’apertura ufficiale dopo il Covid

La stagione del San Carlo riparte ufficialmente con la prima di domani, cui seguirà la replica di Tosca (il 26 luglio) , poi la prima di Aida programmata per il 28 luglio (e in replica il 31 luglio). E ancora, La Nona di Beethoven il 30 luglio. «Per poter rispettare le norme di sicurezza ho pensato a una serie di eventi in Piazza Plebiscito – racconta il Soprintendente – a cui seguiranno altri

appuntamenti in altre location, monumenti, e sedi di università. A 067164 questi eventi ho invitato tutti i cantanti e musicisti che ci seguiranno nei prossimi cinque anni. Insomma, ho pensato di dare in questo modo un’anticipazione del mio progetto artistico». Continua: «E a questo proposito ho chiesto alla Regione Campania

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 27 Data 23-07-2020 Pagina Foglio 2 / 2

uno sforzo aggiuntivo per finanziare gli spettacoli. Al normale contributo la Regione ha aggiunto sostegni con fondi europei».

Doppia ripartenza per il San Carlo

Con Tosca parte anche la nuova gestione del Massimo napoletano, affidata alla guida prestigiosa del direttore teatrale francese. Sbarcato a Napoli a marzo, (dopo la lunga gestione di Rosanna Purchia), in piena emergenza Coronavirus, Lissner si è trovato a fare i conti con una situazione mai vissuta prima, con il teatro chiuso e l’incertezza assoluta sul se e quando sarebbe stato possibile ripartire. «Il Covid è stato per tutti motivo di grande sofferenza – racconta – ma ciò che mi ha tormentato molto è stata la situazione dei lavoratori del San Carlo, privati del lavoro e in molti casi di sostegno economico. Per alcuni mesi abbiamo utilizzato la Cassa integrazione. Ma contemporaneamente e in accordo con i sindacati abbiamo cercato di aiutare tutti. Ho trovato grande disponibilità e senso di responsabilità». Il Soprintendente continua a raccontare: «Dal 15 giugno siamo ripartiti con le prove, lavorando in sezioni di coro e sezioni di corpo di ballo, utilizzando tutti gli spazi disponibili, con molta attenzione alla sicurezza e alla protezione».

«È possibile chiudere il bilancio in pareggio»

La previsione di Stéphane Lissner è ottimistica ma con ragione di causa. «Adesso si riparte e con grandi programmi. Tutti gli artisti finora convocati lavoreranno per noi con cachet normali, quelli fissati dalle tabelle ministeriali. Abbiamo perso molto restando fermi quattro mesi, è vero – conclude – Ma io credo che potremo chiudere l’anno in pareggio».

Riproduzione riservata ©

Stéphane Lissner San Carlo Napoli Massimo Juraj Valcuha 067164  PER SAPERNE DI PIÙ

loading...

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 28 Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1

Questo sito utilizza cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando a navigare questo sito, accetti tale utilizzo. Scopri di più

Notizie Meteo Sport Video Money Oroscopo Altro >

money

cerca nel Web

Precedente Successivo

Il Teatro San Carlo riparte dopo il Covid con La Tosca e con Lissner

Il Sole 24 Ore Un'ora fa di Vera Viola

Il Teatro San Carlo di Napoli riparte dopo quattro mesi di chiusura causa Covid. Oggi, govedì 23 luglio il Massimo napoletano mette in scena Tosca di Giacomo Puccini in Piazza del Plebiscito, nell’ambito della programmazione denominata “Regione Lirica 2020”. Sul palco, allestito in Largo di Palazzo, grandi stelle della lirica: Anna Netrebko nei panni di Floria Tosca, Yusif Eyvazov nei panni di Mario Cavaradossi e Ludovic Tézier in quelli del Barone Scarpia.

Sul podio il direttore musicale Juraj Valčuha, con Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo. Ad aprire la stagione, in realtà è stata la prova generale del 19 luglio che il nuovo soprintendete del San Carlo, Stéphane Lissner, ha voluto dedicare al personale Sanitario che durante l’emergenza Covid ha dato prova di grande dedizione, impegno e competenza. «Una serata emozionante – commenta l’ex direttore artistico de L’Opéra di Parigi – con 2mila persone e tanta commozione».

L’apertura ufficiale dopo il Covid

La stagione del San Carlo riparte ufficialmente con la prima di domani, cui seguirà la replica di Tosca (il 26 luglio) , poi la prima di Aida programmata per il 28 luglio (e in replica il 31 luglio). E ancora, La Nona di Beethoven il 30 luglio. «Per poter rispettare le norme di sicurezza ho pensato a una serie di eventi in Piazza Plebiscito – racconta il Soprintendente – a cui seguiranno altri appuntamenti in altre location, monumenti, e sedi di università. A questi eventi ho invitato tutti i cantanti e musicisti che ci seguiranno nei prossimi cinque anni. Insomma, ho pensato di dare in questo modo un’anticipazione del mio progetto artistico». Continua: «E a questo proposito ho chiesto alla Regione Campania uno sforzo aggiuntivo per finanziare gli spettacoli. Al normale contributo la Regione ha aggiunto sostegni con fondi europei».

Doppia ripartenza per il San Carlo

Con Tosca parte anche la nuova gestione del Massimo napoletano, affidata alla guida prestigiosa del direttore teatrale francese. Sbarcato a Napoli a marzo, (dopo la lunga gestione di Rosanna Purchia), in piena emergenza Coronavirus, Lissner si è trovato a fare i conti con una situazione mai vissuta prima, con il teatro chiuso e l’incertezza assoluta sul se e quando sarebbe stato possibile ripartire. «Il Covid è stato per tutti motivo di grande sofferenza – racconta – ma ciò che mi ha tormentato molto è stata la situazione dei lavoratori del San Carlo, privati del lavoro e in molti casi di sostegno economico. Per alcuni mesi abbiamo utilizzato la Cassa integrazione. Ma contemporaneamente e in accordo con i sindacati abbiamo cercato di aiutare tutti. Ho trovato grande disponibilità e senso di responsabilità». Il Soprintendente continua a raccontare: «Dal 15 giugno siamo ripartiti con le prove, lavorando in sezioni di coro e sezioni di corpo di ballo, utilizzando tutti gli spazi disponibili, con molta attenzione alla sicurezza e alla protezione».

«È possibile chiudere il bilancio in pareggio»

La previsione di Stéphane Lissner è ottimistica ma con ragione di causa. «Adesso si riparte e con grandi programmi. Tutti gli artisti finora convocati lavoreranno per noi con cachet normali, quelli fissati dalle tabelle ministeriali. Abbiamo perso molto restando fermi quattro mesi, è vero – conclude – Ma io credo che potremo chiudere l’anno in pareggio».

Vai alla Home page MSN 067164 RICERCHE POPOLARI

FTSE MIB -34,69 ▼ -0,17% FTSEMIB 20.564,09

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 29 NAPOLIDAVIVERE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1 / 5

Chi siamo Contattaci Segnala Suggerimenti  Cerca …

Home Eventi  Arte & Cultura Mangiare e bere Vivere a Napoli  Weekend a Napoli Spiagge e Mare Cinema all’aperto

Luoghi da visitare

Eventi Spettacoli Teatrali 750 biglietti gratuiti per l’Aida del San Carlo di Sabato a Piazza Plebiscito

23 Luglio 2020 · Rino Mastropaolo

Seguici

  

Napoli Da Vivere 607.836 "Mi piace" Piazza Plebiscito fotografata da © ggltth

Facebook Twitter Pinterest Email a d h v Mi piace

Ben 750 ingressi gratuiti potranno essere richiesti dalle Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici ore 12 di giovedì 23 luglio 2020 per la prova generale I più letti della settimana aperta dell’Aida di Giuseppe Verdi (in forma di concerto) del Teatro di San Carlo per lo spettacolo di sabato sera a Piazza Plebiscito. 067164

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 30 NAPOLIDAVIVERE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 2 / 5

Cinema all’Aperto 2020 a Napoli: i film dal 20 al 26 luglio

a Facebook d Twitter h Pinterest v Email Sabato 25 luglio 2020 alle ore 20:15 in piazza del Plebiscito.si terrà la prova generale aperta dell’Aida di La Nuova Metro Linea 10: da Giuseppe Verdi (in forma di concerto) del Teatro di San Carlo su libretto di Antonio Ghislanzoni. piazza Cavour 6 stazioni in città e L’orchestra e coro del Teatro di San Carlo saranno diretti da Michele Mariotti. poi altre 7 in provincia di Napoli

Per assistere in piazza del Plebiscito all’opera sabato sera il Comune di Napoli distribuirà, su prenotazione on line sul suo sito, all’indirizzo che troverete di seguito, 750 biglietti gratuiti di accesso alla piazza

Cose da fare a Napoli nel weekend dal 17 al 19 luglio 2020

Cosa fare gratis a Napoli e in Campania nel Weekend dal 17 al 19 luglio 2020

Le prenotazioni si potranno effettuare online sul sito del Comune di Napoli a partire dalle 12 di giovedì 23 luglio 2020 e il sito resterà accessibile fino ad esaurimento dei 750 posti disponibili.

I biglietti che saranno messi a disposizione sono i seguenti:

12 posti riservati per portatori di handicap in carrozzina con relativi accompagnatori; Metrò del Mare da Napoli al 90 posti per portatori di handicap (ai sensi della legge 104 del 5 febbraio 1992 articolo 3 comma 3) e Cilento: linee, orari e costi per il relativi accompagnatori; 2020 248 posti per i giovani under 30. 400 posti riservabili liberamente. Le ultime notizie La prenotazione si potrà effettuare compilando un modulo pubblicato sul sito del Comune di Napoli che 067164

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 31 NAPOLIDAVIVERE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 3 / 5 sarà accessibile a partire dalle ore 12 del 23 luglio 2020. La prenotazione sarà per un massimo di 2 750 biglietti gratuiti spettatori per singolo indirizzo e-mail e il richiedente non potrà effettuare più di una prenotazione. per l’Aida del San Carlo di Sabato a Piazza Plebiscito 23 Luglio 2020

4 mostre gratuite a Palazzo Fondi per Teatro Festival Italia 2020 22 Luglio 2020

Aperitivi al tramonto e cinema sotto le stelle sulla spiaggia del Nabilah 22 Luglio 2020

Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei nell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli 22 Luglio 2020

Concerti al tramonto a Villa San Michele ad Anacapri 22 Luglio 2020

Piazza Plebiscito fotografata da © Peppespp 7 serate speciali di poesia al Museo di Per poter accedere alla piazza con l’ingresso gratuito sarà necessaria la prenotazione, fino ad Capodimonte | esaurimento dei posti disponibili, e la successiva conversione in biglietto. Al termine della prenotazione Napoli Teatro Festival verrà assegnato un codice di prenotazione che dovrà essere convertito in biglietto gratuito al 21 Luglio 2020 botteghino del teatro San Carlo nei seguenti giorni:

giovedì dalle 12:00 alle 21:00; venerdì dalle 10:00 alle 21:00; sabato dalle 10:00 alle 18:00.

Link per prenotazione

Le prenotazioni che saranno attivate dalle ore 12 di giovedì 23 luglio 2020 e rimarranno disponibili fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L’Aida di Giuseppe Verdi in Piazza Plebiscito

Quella di sabato 25 sarà la prova generale aperta al pubblico dello spettacolo che si terrà sempre in Piazza del Plebiscito dal 28 al 31 luglio 2020. L’Aida Giuseppe Verdi (in forma di concerto) vedrà Anna Pirozzi nel ruolo di Aida, Jonas Kaufmann in quello di Radamès e Anita Rachvelishvili nel ruolo di Amneris. Dirigerà l’Orchestra e Coro del Teatro San Carlo il Maestri Michele Mariott. Per queste date ufficiali con spettacoli di 067164 Martedì 28 luglio, ore 20.15 e Venerdì 31 luglio, ore 20.15 i biglietti costano da 60 a 300 euro per sei categorie differenti di posto.

Maggiori informazioni sugli spettacoli

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 32 NAPOLIDAVIVERE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 4 / 5

© Napoli da Vivere – riproduzione riservata

a Facebook d Twitter h Pinterest v Email

arte napoli eventi napoli piazza plebiscito spettacoli teatrali napoli teatro san carlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento

Nome * Email *

Sito web

Ho letto e accetto la privacy policy

Pubblica il commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. 067164

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 33 NAPOLIDAVIVERE.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 5 / 5

Ultime Notizie Da non perdere Menù

750 biglietti Estate a Napoli Home

gratuiti per l’Aida 2020: gli eventi di Eventi del San Carlo di luglio al Napoli da Vivere è il primo blog Concerti nato a Napoli per raccontare il Sabato a Piazza Complesso Mostre meglio della nostra città. Fin dal Plebiscito monumentale di 2010, infatti, il nostro obiettivo è 23 Luglio 2020 San Domenico Sagre e feste Maggiore sempre stato quello di informare e Spettacoli Teatrali 4 mostre gratuite 18 Luglio 2020 segnalare i migliori eventi, locali e a Palazzo Fondi Arte & Cultura le migliori cose da fare all’ombra per il Napoli Metrò del Mare Mangiare e bere del Vesuvio. Teatro Festival da Napoli al Vivere a Napoli Italia 2020 Cilento: linee, Shopping 22 Luglio 2020 orari e costi per il 2020 Weekend a Napoli

15 Luglio 2020 Spiagge e Mare

Cinema all’aperto

Luoghi da visitare

© 2019 Napoli da Vivere. Tutti i diritti riservati. - P.Iva 08609491215 «Raccontiamo il meglio di Napoli» Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Per informazioni visitare la Privacy Policy e la Cookie Policy 067164

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 34 NAPOLITODAY.IT (WEB) Data 23-07-2020 Pagina Foglio 1

Sezioni Eventi Segnala Evento

Eventi / Teatri Il San Carlo riparte: 'Tosca' di 'Puccini in scena in Piazza del Plebiscito

DOVE Piazza del Plebiscito Piazza del Plebiscito

QUANDO Dal 23/07/2020 al 26/07/2020 23 e 26 luglio ore 20.15

PREZZO

Prezzo non disponibile

ALTRE INFORMAZIONI Sito web teatrosancarlo.it

Redazione 23 luglio 2020 8:50

opo la prova generale aperta pubbico, c'è ora grande attesa per la D ripartenza ufficiale del Teatro di San Carlo, il 23 luglio, con Tosca di Giacomo Puccini in Piazza del Plebiscito per Regione Lirica 2020.

Dopo il grande successo dell’anteprima che il sovrintendente Stéphane Lissner ha voluto dedicare al personale Sanitario, tutto è pronto per la prima del 23 luglio che vedrà sul palco allestito in Largo di Palazzo le più grandi stelle della lirica: Anna Netrebko nei panni di Floria Tosca, Yusif Eyvazov nei panni di Mario Cavaradossi e Ludovic Tézier in quelli del Barone Scarpia.

Sul podio il direttore musicale Juraj Valčuha impegnato a dirigere Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo. Attesi per la serata i massimi esponenti del mondo istituzionale, culturale e universitario.

Tosca sarà in replica domenica 26 luglio alle 20,15.

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Argomenti: concerti cultura eventi musica opera

teatro 067164

Tweet

Teatro San Carlo - Rassegna web Pag. 35