Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:45 Pagina 1

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno III n. 18 • 31 Ottobre 2008 QUARTO MUNICIPIO

A PAGINA 5 Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:45 Pagina 2

pagina 2 Venerdì 31 Ottobre 2008

Fra 6 e 7 mila studenti e non davanti al Senato contro il Decreto Gelmini Scarsa conoscenza per chi è sceso in corteo Su 45 ragazzi rande manifesta- Sarà più che altro un’ope- fatto. A riconoscerlo e nella lotta per una metodi stantii, ne intro- zione davanti al ra di convincimento gui- confessarlo sono gli stessi scuola migliore, ma an- dusse di nuovi. Ma il cli- interpellati G Senato nel primo data e a senso unico. Di ragazzi che hanno popola- dando in giro a chiedere, a ma “cerebrale” era di ben davanti a Palazzo giorno di analisi del De- certo non aiuta il testo del- to i cortei di fine di otto- parlare, su 45 giovani, 38 altro livello. creto Gelmini. Il 23 otto- la futura legge, troppo bre. non avevano letto nulla Intanto i ragazzi davanti Madama, 38 non bre tanti studenti, dalle aperto alle interpretazioni Davanti al Senato erano in del Decreto né avevano al Senato hanno cantato, hanno letto una università e dai licei, molti e poco conclusivo nelle migliaia, tutti coinvolti approfondito in assem- «Giro, giro tondo, casca la insegnati e genitori. Gran- intenzioni, in blee, o con gli amici se Gelmini e ridono i bambi- riga del progetto de carica, voglia di farsi molti punti. Oc- non con frasi fatte e pre- ni», oppure «Chi non salta di legge. Atenei e sentire. Ma chi protestava corre comunque coci sentenze. Realtà de- è la Gelmini» e tutti, natu- lo ha fatto con quanta co- leggerlo prima ludente che preoccupa. ralmente, a saltare. Poi gli scuole si stanno scienza e conoscenza del di giudicarlo. Ci si sente lontani anni lu- striscioni, di tutti i tipi an- organizzando con testo indicato come nemi- Preoccupa che ce dal 1968 e dal periodo che uno con la scritta, co, come mortificante del- per molti giova- immediatamente successi- «Polizia: li difendiamo approfondimenti l’insegnamento? ni scendere in vo quando la presa di co- noi i diritti dei vostri fi- e divulgazione sul Ben poca la conoscenza, piazza abbia si- scienza era ben altra cosa, gli». almeno fra i ragazzi. gnificato solo tanto da rivoluzionare Che da tutto questo nasca provvedimento Adesso negli atenei e nel- seguire un ri- modi d’agire e di pensare. una riforma veramente del ministro le scuole si sta correndo ai chiamo di grup- Non fu una panacea per buona e soprattutto dure- ripari, si organizzano ap- po: poco il per- tutti i mali, anzi, elimi- vole. profondimenti e letture sonale senso cri- nando alcuni concetti e Nicola Sciannamé del provvedimento, ma il tico, il bisogno dubbio rimane e per due di leggersi da motivi. A commentare e soli il Decreto, guidare gli approfondi- farsi un’opinio- Telefoni Cellulari, menti sono gruppi che già ne propria. Solo lottano contro il decreto. in pochi l’hanno amici o nemici? Cordless, Wi-fi, telefoni cellulari, un etere di In tutta Europa questo è l’anno del 40° anniversario del “Sessantotto” onde elettromagnetiche in cui sono immersi i nostri corpi. Miliardi di persone tutti i giorni Contestare? Si, grazie. Italia di ieri e di oggi fanno uso e abuso di questi apparecchi, non Dal 1968 tanta acqua è passata sotto i ponti della Senna e del Tevere, solo grandi ma sempre più bambini ma da quanto accade oggi, sembra che lo spirito della contestazione sia vivo più che mai. ra tanti T paesi, l’Ita- Le tappe della contestazione studentesca e le riforme nel tempo lia della reces- sione, con mi- rotestando contro la guerra ma anche se qualche uguaglianza per come erano stati conosciuti e gliaia di fami- in Vietnam, guidati dalle c’è, i modi e il quadro storico sono l’organizzazione ora diventa loca- glie assistite P idee di Martin Luther King, diversi. le. Nacquero associazioni come l' dalla Caritas, i giovani studenti che già a metà Il 1968 – È la mamma della conte- Uds (unione degli studenti), vicino un record ce anni ’60 avevano occupato le uni- stazione studentesca, con le prime all’allora Pds e l’Udu (unione de- l’ha: il posses- versità Usa, accesero le ribalte del- lotte spontanee degli studenti, nel- gli universitari). Ma, dopo lo scio- so dei cellulari l’informazione globale, come della le Università e scuole medie supe- glimento dell’Msi, pure quelle dell' tra i preadole- miccia che fece esplodere l’Europa riori. Questi influssi durarono fino estrema destra, come Forza Nuo- scenti. Recenti studi indicano giovanile nel 1968. a metà anni ’70. va, che attira per lo più giovani come il feno- In quegli anni si andava a scuola Il ’77 –“Gli anni di piombo”. L’an- studenti delle scuole medie supe- meno sia radi- con cravatta e capelli corti e le ra- no incominciò con un fermento riori ed inferiori e che diventerà cato a livello gazze, con la gonna e golfino, co- nelle Università, poi esplose la tristemente nota per le centinaia di europeo e in me è possibile vedere nella fiction rabbia negli atenei con decine atti d’intolleranza in tutta Italia. continua asce- televisiva su Rai Uno, “Racconta- d’occupazioni e scontri con le for- Maurizio Ceccaioni sa. Come in mi”. Dall’Università di Torino agli ze dell’ordine. Furono anni carat- [email protected] Gran Bretagna, scontri di Valle Giulia, le agitazio- terizzati dalla violenza con mi- dove nonostan- ni studentesche e le occupazioni gliaia di arresti ed episodi emble- te le polemi- universitarie si estesero a macchia matici da parte dello Stato. Le tappe dei tentativi di che, dal 2000 il consumo di questi apparecchi è au- d’olio. Ma quelli furono pure gli Anni ’80 – Gli anni della Pantera. fare una scuola nuova mentato del 50% e oggi il 90% dei sedicenni e il 40% dei bambini ne ha uno. anni delle bombe tra la gente, dei Questo fu l' ultimo dei grandi mo- Se prima non c’erano dati certi nel tempo, per 500.000 operai a Roma e la con- vimenti studenteschi, con le ultime Tante riforme, mettere in relazione i danni alle api e alla salute quista dello Statuto dei Lavoratori. battaglie combattute nelle univer- nessuna riforma dell’uomo per le onde elettromagnetiche, oggi, Oggi si cerca di fare un parallelo sità, che furono tutte occupate. grazie a due scienziati svedesi, Lennart Hardell e tra i ragazzi e “anti Gelmini” e i Anni ’90-2000 – In questo periodo 1968 - L’istituzione della scuola Kjell Hansson Mild, che li hanno raccolti in più di 10 loro genitori, contestatori di allora, cessano di esistere i Movimenti materna statale (Gui) anni e pubblicato recentemente lo studio su “Occu- 1971 - L’istituzione della scuola pational Environmental Medicine”, ci sono. In 11 elementare a tempo pieno (Misasi) casi studiati si è accertato che l’uso continuo d’ap- 1974 - I decreti delegati e la par- parecchi di telefonia mobile è stata la causa delle tecipazione della Comunità alla forme tumorali riscontrate nei soggetti, specie più gestione della Scuola (Malfatti) giovani. Sembra che con l’uso del cellulare da pri- 1985 - La riforma dei programmi ma dei 20 anni sia del +500% la probabilità di un tu- della scuola elementare (Falcucci) more del tessuto nervoso (glioma) e molte quelle di 1985 - La riforma dell’insegna- svilupparne di benigni al nervo uditivo (neuromi mento della religione Cattolica acustici), fino alla sordità. Ma anche i cordless non (Falcucci e card. Poletti) fanno eccezione, con un +400% del rischio d’affe- 1990 - La riforma della scuola ele- zioni gravi rispetto al telefono normale. Quale ge- mentare (Falcucci e Mattarella) nitore manderebbe a scuola il pargolo senza l’og- 1997 - 2000 - La riforma non at- getto del desiderio? tuata dei cicli (Berlinguer e De «Questo è fenomeno che non ha ancora coinvolto i Mauro) bambini della scuola materna e anche se noi siamo 2003 - La riforma degli ordina- sempre vigili, non di rado arrivano a scuola con cel- menti scolastici (Moratti) lulari giocattolo - dice un’insegnante - tanto per 2006 – La riforma Fioroni cominciare a distinguersi da chi non ce l’ha». 2008 – La riforma Gelmini Lorenzo Ceccaioni Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:45 Pagina 3

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 3

La Scuola ed i suoi annosi e irrisolti problemi anche sul nodo della disabilità Confronto a tutto campo in Parlamento Intervento dell’Udc alla Camera quello del decreto- vogliamo svolgere «Garantisco il mio impe- legge 112 del 2008 un profondo con- gno sul tema della disabi- per garantire un'adeguata dotazione che eliminerà nel fronto qui in Parla- lità in due direzioni – ha organica degli insegnanti di sostegno 2009-2010 i posti mento. Non accet- risposto il ministro Gel- in deroga, fissando tiamo che si utiliz- mini - garantendo la con- l'organico comples- zino i bambini per tinuità didattica, principio sivo a 94 mila uni- strumentalizzarli, importante nella nostra a bufera sulla no come tale riduzione tà, senza considera- come è avvenuto in scuola e in modo partico- scuola si infiamma «ammonta a circa 10 mila re l'aumento del nu- questi giorni nelle lare per gli alunni diver- L nelle aule parla- unità come previsto dal mero di disabili scuole, con gli in- samente abili e la valoriz- mentari. È recente l’inter- precedente Governo per iscritti a scuola». segnanti vestiti a zazione del ruolo degli vento dell’Udc grazie agli l'attuale anno; ai 6 mila Gli onorevoli del- lutto, ma vogliamo insegnanti di sostegno onorevoli Ciocchetti, San- posti già tagliati in orga- l’Udc invitano il cercare di costruire che rappresentano certa- tolini, Vietti, Volontè sul nico di diritto (insegnanti ministro ad adottare un confronto sulle mente un elemento quali- problema dei tagli degli di ruolo) si sono aggiunti iniziative urgenti On. Luisa Capitanio Santolini questioni vere, os- ficante». insegnati di sostegno i 4 mila dell'organico di che evitino dannose sia il tempo pieno e Carmen Minutoli quali rivolgendosi al mi- fatto (i precari); a questo sperequazioni territoriali, occupazionali. «Sulla quelle che riguardano le carmen.minutoli@ nistro Gelmini sottolinea- taglio dovrà aggiungersi nonché pesanti ricadute scuola – dice Ciocchetti - famiglie italiane». vocequattro.it

L’Apologia di Socrate per gli studenti dell’Aristofane, davanti al Municipio Lezione all’aperto sulla politica come servizio rotesta pacifica de- L’Apologia di Socrate, in va senza incidere sull’at- classe, non sono contrari gli studenti del li- particolare la critica del tività didattica e sul dirit- per principio a una rifor- Pceo classico e lin- filosofo greco alla politi- to allo studio degli stu- ma e vorrebbero avere il guistico «Aristofane» di ca intesa come mestiere denti che non hanno ade- tempo di vederne gli ef- via Monte Resegone. Il piuttosto che come servi- rito». Qualche incom- fetti. Intanto il 26 ottobre 24 ottobre si sono presen- zio alla comunità. prensione per la mancata gli studenti dell’Aristofa- tati in mattinata davanti L’iniziativa è stata lancia- solidarietà da parte del ne hanno partecipato alla alla sede del Municipio ta dagli allievi nel corso presidente Bonelli che ha manifestazione con le al- in via Monte Rocchetta di un’assemblea per la di- chiesto ai ragazzi di al- tre scuole romane. A di- per svolgere le lezioni al- scussione sui testi del lontanarsi dall’area anti- stinguerli il pigiama e lo l’aperto e, come sottoli- Decreto Gelmini. «I do- stante il Municipio per slogan «Speriamo che sia nea la professoressa Va- centi hanno solidarizzato ragioni di viabilità e ordi- solo un brutto sogno». lenti, «testimoniare impe- con gli alunni - precisa la ne pubblico. classe: Fabio del III F, ne più esaustiva sui vari Raffaella Paolessi gno e volontà di far cul- professoressa Ciaccia - Fuori dal coro le voci di per esempio, avrebbe de- punti del decreto; altri, raffaella.paolessi@ tura». Tema della lezione: partecipando all’iniziati- alcuni studenti rimasti in siderato una informazio- come Laura della stessa vocequattro.it Riorganizzazione Sicurezza contro l’invasione delle corsie preferenziali delle scuole superiori Ausiliari del traffico, multe in piena trasparenza Saranno all’altezza? Intanto li si potrà vedere con chiarezza perché indosseranno Filini: «Inaccettabile atteggiamento un gilet rosso perfettamente riconoscibile: niente più agguati giunta Zingaretti» Nessun automobilista potrà dire di capitolino alla Mobilità, Sergio no di pari passo - dice Marchi - mi- l piano di riorganizzazione delle scuole supe- essere stato multato da un ausiliare Marchi, dal presidente di Trambus, gliorare la qualità, l’efficienza e la «Iriori di secondo grado che la Giunta Zingaretti poco visibile. Dal 1 novembre scat- Raffaele Morese e dall'ad, Adalber- sicurezza del trasporto pubblico da sta mettendo in atto si sta svolgendo nell'assurdo silenzio, senza la minima concertazione con i diret- terà l’operazione trasparenza: to Bertucci. una lato, recuperare la fiducia dei ti interessati. Nel municipio IV gli studenti dei Licei Trambus fornirà ai cittadini la Prevista una campagna di preven- passeggeri nei confronti di chi ope- Orazio e Nomentano stanno organizzando manife- mappa di tutte le corsie preferen- zione periodica: dal 15 dicembre ra nel settore dall’altro». stazioni per contrastare questa politica, l'Istituzio- ziali controllate dagli ausiliari del fino al 21 e poi una settimana ogni Sulla sostituzione dei vecchi cor- ne locale non è stata minimamente informata della traffico tutti riconoscibili da un gi- tre mesi per tutto il 2009, il perso- doli, con un investimento di 450 manovra in atto. Quest'atteggiamento da parte del- let rosso. Maggiore controllo sulle nale Trambus lascerà sulle macchi- mila euro sono stati già installati 8 la Giunta Zingaretti è inaccettabile, ci auguriamo corsie preferenziali e sulle auto in ne che occupano le corsie preferen- chilometri di borchie, più visibili, che vengano immediatamente riaperti i termini per sosta d'intralcio e, entro sette mesi, ziali un preavviso sul tipo di infra- resistenti, meno pericolose per au- modificare la riorganizzazione e il dimensionamen- sostituzione integrale dei cordoli zione e l’ammontare della sanzio- tomobilisti e motociclisti. Il lavoro to e che vengano debitamente concertati con le con le borchie per delimitare le ne. Trambus comunicherà ai mezzi sarà completato a maggio 2009. parti interessate». È quanto dichiara in una nota corsie preferenziali. È l'operazione d'informazione l'elenco delle corsie Costo ulteriore: 950 mila euro. Francesco Filini, Assessore con delega alla Scuola del Municipio IV. (C.M.) “Trasparenza e sicurezza”, presen- presidiate, con date e orari. Stefania Cucchi tata in Campidoglio dall'assessore «Abbiamo due compiti che marcia- [email protected]

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma Tel. 06.8805747 - Fax 06.88524997 Anno III - n.18 - 31 Ott 2008 E-mail: [email protected] Novembre Dicembre Gennaio Direttore Redazione Nicola Sciannamè Coordinatore 14-28 12 16-30 Direttore Responsabile Giuseppe Grifeo Mario Baccianini e-mail: Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il [email protected] Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità Editore www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni Nicola Sciannamè ALFA Promotion & Image srl e-mail: Via Radicofani, 133 - 00138 Roma [email protected] Tel. 06.88 05 747 E-mail: [email protected] Il numero del 17 ottobre è stato scaricato da 57.943 utenti Stampa: Rotopress - Roma Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:45 Pagina 4

pagina 4 Venerdì 31 Ottobre 2008

Mobilità Sostenibile e realizzazioni importanti mai compiute T3-T4, la “cura del ferro” a Roma si deve fare Grande arebbe stata molto stema tramviario che gennaio 2008 al Campi- importante per il mettesse in comunica- doglio, organizzata dai me corridoi di mobilità ro” che a Roma la puoi strumento S sistema di mobili- zione tra loro tutti i mu- comitati ed associazioni T3 “Saxa Rubra – Cine- fare solo in ospedale se Google hart, tà tangenziale sostenibi- nicipi della periferia est romane, si è rimesso in città” e T4 “Cinecittà – hai l’emoglobina bassa, le per la periferia est di di Roma, fu sostenuta moto qualcosa, ma non Laurentina EUR”, uniti sarebbero stati 18 chilo- che dal globo Roma, ma il suo ricordo da 10.000 firme di citta- dalla parte dell’ammini- negli elaborati G3 e D3 metri scarsi, con tempi intero si era perso nei cassetti dini e presentata in Con- strazione. Ora la lettera del Prg di Roma, oltre di percorrenza umani. delle varie amministra- siglio comunale che il 6 dei promotori ad Ale- che dalla Relazione del A Roma – dicono quelli ti fa arrivare zioni comunali. Poi una febbraio 2006 approvò mannno. Piano medesimo nel ca- dell’Associazione dei fino nei punti Delibera d’Iniziativa la Delibera. Poi, di nuo- I tracciati per i quali si pitolo 4-5. L’asse prin- Pedoni - il trasporto Popolare, la n.37 del vo il silenzio. chiede l’attivazione di cipale della T3 avrebbe pubblico si svolge per il più reconditi 2006, per la progettazio- Dopo la manifestazione un processo partecipati- dovuto essere la Palmi- 70% su gomma e solo di una città, ne partecipata di un si- per la “legalità” del 31 vo sono individuati co- ro Togliatti,con doppie per il 30% su ferro, ma corsie stradali e una me- solo il 25% dei cittadini tanto da vedere tropolitana leggera, che usa i mezzi pubblici e anche l’ipotetico dalla Tuscolana sarebbe più del 50% del traffico arrivata a Fidene. è costituito da auto pri- tracciato Per fare lo stesso per- vate, con conseguenze di quel progetto corso con l’auto sul anche gravi per patolo- Gra, non in ora di pun- gie derivate dall’inqui- mai realizzato ta, sono circa 27 chilo- namento veicolare. come la tranvia metri e occorrono sui Maurizio Ceccaioni 20’. Con la strada ferra- maurizio.ceccaioni@ Laurentina-Saxa ta, quella “cura del fer- vocequattro.it Rubra Quartiere Talenti prigioniero di strade sterrate e cantieri

Invito ad Alemanno per l’attuazione della Delibera 37/2006 Il Comitato Promotore scrive al sindaco La periferia est di Roma da Saxa Rubra a Laurentina e le urgenze nel sistema di mobilità noto che nuovi complessi edilizi stanno sorgen- È do nella zona del quartiere Talenti che si gregio Sig. ha invece voluto realiz- estende tra la parte finale di via Ugo Ojetti e Ca- Sindaco”. zare, con grande sperpe- sal Boccone. Da circa tre anni tutta l’area, a cau- Con queste ro di danaro pubblico, sa dei lavori che porteranno alla costruzione di “E numerosi palazzi e cambieranno il volto di quella parole inizia la lettera una corsia preferenziale che fino a poco tempo fa era la campagna dell’e- inviata il 13 ottobre protetta per inquinanti strema periferia del IV Municipio, versa in condi- 2008 da Patrizia Ierar- autobus a gasolio da zioni disagevoli a causa della destrutturazione di, Marcello Paolozza, Ponte Mammolo a Cine- delle strade e del degrado provocato dai ‘lavori in Aldo Pirone e Mauro città, che ha reso presso- corso’. Staroccia, in rappresen- ché inagibile Viale To- Gli abitanti del luogo e il Comitato del Quartiere tanza del Comitato Pro- gliatti». Paralisi del traf- Talenti, denunciano, oltre alla difficoltà creata motore della Delibera fico, sarebbe da aggiun- dalla presenza di strade prive di asfalto e da se- d’Iniziativa Popolare gere, dovuta soprattutto gnaletiche ambigue, anche l’abbandono di ferri e N.37/2006, sulla pro- al fatto che il cosiddetto altri oggetti, da marciapiedi in rifacimento tran- gettazione partecipata viale della mobilità è sennati e inagibili, con danno anche per la sicu- di un sistema di mobili- stato realizzato toglien- rezza. Dal 9 giugno del 2007 l’area verde circo- stante quelli che erano gli ultimi palazzi di via tà tangenziale sostenibi- do una corsia alle auto. Ugo Ojetti, prima di Casal Boccone, è stata stra- le per la periferia est di Il problema è annoso ed volta da sterrati, transenne che impediscono l’uso Roma da Saxa Rubra a interessa lo scacchiere dei camminamenti, dei marciapiedi già esistenti e Laurentina, hanno scrit- est di Roma, da nord a di nuova costruzione, ruspe e camion che entrano to al primo cittadino di sud, ma sembra sia sem- ed escono dall’area senza rispettare i sensi unici, Roma una la lettera per richiedere questa si chiede di dare finalmente pre passata nell’indifferenza totale le nuove ‘rotatorie’ (o future tali) ovvero quella l’attuazione della suddetta Delibe- piena ed immediata attuazione alla delle amministrazioni che si sono adiacente a via Cajumi, come quella di Casal Boc- ra, “per invitare - affermano- il predetta delibera, concordando con succedute alla guida del territorio. cone, sono mal segnalate e più volte luoghi di sindaco Gianni Alemanno, l'asses- le associazioni ed i comitati che ne Questa lettera è l’ennesimo tentati- tamponamenti frontali. sore alle Politiche della Mobilità e sono stati promotori, il percorso da vo di rendere i cittadini partecipi Gli abitanti di zona si chiedono quanto deve dura- l'assessore alle Politiche dell’Am- seguire”. I firmatari ricordano che delle scelte che saranno determi- re questa situazione di ‘emergenza’: forse gli ac- cordi politici prevedono che le infrastrutture pub- biente a rispettare il diritto dei cit- “dopo 2 anni e 8 mesi la delibera nanti per il nuovo assetto urbani- bliche saranno ultimate dopo la costruzione dei tadini alle scelte partecipative, ri- non è stata ancora attuata. Nel frat- stico, alla luce degli sviluppi del nuovi palazzi? conosciute e sancite da normative tempo, senza ascoltare i cittadini nuovo Prg. Flora Zarola europee oltre che dai regolamenti ed i loro comitati, incurante delle Carmen Minutoli [email protected] dello stesso Comune di Roma. In loro proteste, la precedente Giunta [email protected] Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:45 Pagina 5

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 5

Tutto il comprensorio Porta di Roma-Parco delle Sabine in fase di ultimazione La Società ci dice, «Siamo con la coscienza a posto» Dopo l’articolo leggere il un cantiere ma, dopo ave- 3200 alberi sui 5000 pre- vostro arti- re parlato anche con il visti. Stiamo facendo altre sullo scorso «A colo sul Par- presidente del Municipio, case - conferma l’inge- de La Voce, la co delle Sabine, abbiamo Cristiano Bonelli, c’è un gnere – ma i prezzi si ag- capito di avere fatto qual- piano per restringere que- girano sui 4mila euro a società ha voluto che errore di comunica- sti spazi all’indispensabile metro quadro», ci tiene a far conoscere zione verso la cittadinanza e consegnare entro 20 sottolineare. Poi si va a e la stampa». A parlare giorni le aree già realizza- visitare le tre scuole già ai cittadini - così è Massimo Korn, te ed attrezzate, alla citta- realizzate e pronte per es- tramite questo l’ingegnere che da poco dinanza. Anche la viabili- sere prese in carico dal più di due mesi sovrinten- tà centrale (via Carmelo Comune. La materna, tre giornale - lo stato de ai lavori di Porta di Bene) è già pronta». Si sta sezioni per 90 individui, dell’arte Roma. L’incontro con La parlando degli oltre 100 tra bambini e personale; Voce è nell’ufficio vendi- ettari di parco che hanno poi l’elementare, con 15 nel vasto te, una casetta in legno imposto grandi lavori di aule per 412 presenze e la comprensorio che sovrasta tutto il com- sistemazione, «a comin- media, con 18 aule per prensorio in fase di ulti- ciare dal Parco di Largo 550 persone. tra Gra, Vigne mazione e da dove già si Labia (15 ha) che sarà di- zionali e giochi per i bam- davano una sensazione Allora, entro la prossima Nuove, Fidene vedono i primi tenui colo- sponibile a giorni», con- bini, mentre pensiamo di d’abbandono, le stanno primavera tutti in biciclet- ri del prato seminato due ferma Massimo Korn, che consegnare il resto, com- realizzando a “Parco cam- ta nel parco delle Sabine a e . settimane fa. « È vero – continua: «Per ora com- presi i 3 km di ciclabile pagna”, con prati seminati vedere se è stata mantenu- Per ora positivo continua l’ingegnere – pletiamo il lato verso il che si ricollega alla Mar- ad erba e alberi di alto fu- ta la parola. con tutti quei cartelli un Gra, con le piste ciclabili cigliana, entro la primave- sto alternati a piante più Maurizio Ceccaioni po’ ovunque, l’impressio- già realizzate, viali, servi- ra 2009». Aree a verde piccole e cespugli. maurizio.ceccaioni@ ne è proprio di trovarsi in zi, campi sportivi polifun- che fino a poco tempo fa «Per ora abbiamo piantato vocequattro.it

Addio alla campagna romana Edilizia sociale o cementificazione dell’Agro Romano? Il sindaco Alemanno e il presidente dei costruttori romani Cremonesi, mettono in cantiere un piano per realizzare 30.000 nuovi alloggi da realizzare fuori del Gra. Ma il problema “casa” a Roma più che dell’emergenza sembra prendere le sembianze della recente speculazione finanziaria sul prezzo del petrolio. E noi? ell’immaginario di un terreno agricolo a associazioni presenti sul facendo tornare la città stava quando sono passati una virata di 360 gradi, collettivo l’Agro permutarlo per realizzare territorio. agli anni peggiori della quei progetti che hanno lancia il bando dopo es- NRomano è quell’a- 25.000 case popolari dan- La cosa ha fatto tanto cla- speculazione edilizia». scaricato sul IV Munici- sersi detto d’accordo con rea della campagna roma- do loro la possibilità di more che pure la Destra Però, «Se la Valentini urla pio milioni di metri cubi l’Associazione costruttori na attorno alla Capitale. costruire altrove. di Storace si è associata al al mondo il suo atto d’ac- di cemento». edili romani (Acer), per la Casali e campi coltivati a Ferma la presa di posizio- coro di “no”. Tra le voci, cusa per la perdita di Anche Alemanno non sta costruzione di 30mila al- grano, tra leggeri pendii e ne del mondo politico quella dell’assessore re- 127mila ettari di campa- facendo una bella figura loggi di edilizia sociale. verdeggianti pianure. Al- (non del Pdl) e dalle varie gionale all´Agricoltura, gna romana negli ultimi con gli elettori. Se non si Un famoso politico una meno fino ad og- Daniela Valentini: dieci anni e sente puzza rammenta male, in cam- volta disse più o meno gi, perché nella te- «Il bando peggio- di speculazioni - dice un pagna elettorale sostenne così: «A parlar male si fa sta di qualcun’al- ra le cose. Se con rappresentante di un co- che si doveva limitare l’e- peccato, ma spesso s’in- tro sembra essere il nuovo Prg si mitato di quartiere locale spansione urbanistica nel- dovina». sinonimo di case e erano date delle - qualcuno ci dica dove l’Agro romano. Oggi, con (Mau. Cecc.) cemento. certezze sulle de- Come nel bando stinazioni d'uso del comune di Ro- dei terreni. Ale- ma per il “reperi- manno ha rimesso mento delle aree in moto la caccia di riserva”, dove di suolo agricolo si invita chiunque da parte degli im- fosse in possesso prenditori romani,

I lettori ci scrivono Spartitraffico e rotonde, appena fatti ma già vecchi Ho letto con molto piacere il Vostro giornale e vorrei approfittare per sug- gerirvi un piccolo intervento negli spartitraffico terminati da pochissimo tempo tra via Cesco Baseggio e la ro- tonda di L.go Luchino Visconti. Ce n’è uno nel quale alla fine dello sci- volo non è stato fissato il bordo e, giorno per giorno, si sgretola il mas- setto di sassolini e cadono i mattonci- ni che lo compongono. È una scioc- chezza ma da la misura di come da una piccola cosa inizia il degrado. te e poi è stato abbandonato il tutto! Che senso ha, per chi ci ha lavorato, Di chi sono i soldi usati per iniziare non completare un lavoro? La stessa lavori che poi si rivelano inutili? cosa è nel giardinetto della rotonda, Grazie per l'attenzione e buon lavoro sono state messe a dimora delle pian- Ada Gay Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 6

pagina 6 Venerdì 31 Ottobre 2008

Cinquina, alla ricerca della legalità perduta Non è un “triller”, ma la storia di via Sapegno Sono passati tre anni dalle prime proprietari confinanti con conoscenza dei documen- l’area di “completamento ti prodotti. «Aspettiamo a denunce sulle presunte irregolarità urbanistico”. Questi citta- verificare quanto richiesto di alcuni lavori svolti nell’area di via dini contestavano ai co- per vedere se ci sono state struttori il mancato rispet- difformità rispetto a quan- Sapegno, con la scomparsa di spazi to delle Norme d’attuazio- to era previsto, in partico- di pubblica utilità. Adesso, ne del Piano Particolareg- lare per la destinazione giato di Zona 9-56, con d’uso delle aree pubbli- con l’ok alla strada, un possibile tutti gli obblighi derivanti. che». colpo di spugna al passato Ma accusavano anche il «Il 28 aprile 2008, l’inge- Comune di Roma di man- gnere Tellico, incaricato cata sorveglianza, anche del collaudo, dava in seguito alle varianti in l’”ok”per le opere previ- corso d’opera che aveva- ste a carico della Tor Car- no penalizzato la realizza- bone – dicono al CdQ - in eanche Agatha “perché il direttore dei la- zione delle opere previste. particolare, sulle varianti Christie avrebbe vori aveva sbagliato a pic- Ora la storia si arricchisce CdQ Cinquina, la strada re positivo al collaudo e che noi contestiamo, com- Npotuto descrivere chettare”. Sparirono tra le di un nuovo mistero sul fu chiusa dalla Municipale che con una Determina- presi i parcheggi fanta- meglio i misteri della case circa 2000 metri qua- “collaudo” di quell’ex as- perché ancora “area di zione Dirigenziale il Di- sma». A breve ci dovreb- “strada della vergogna”. drati di servizi comuni, se viario ridotto a sette cantiere”. Il 30 settembre partimento per la Mobili- be essere anche la senten- La storia delle anomalie in opere a scomputo previste metri (nel Prg era di classe 2008, al sopralluogo ri- tà, dava il via libero alle za sulla causa intentata via Sapegno, a Cinquina nella concessione alla so- A, non meno di 12 m.). chiesto dal CdQ, con la auto. Il consigliere Fabio dal Copac. nacque, come disse una cietà Tor Carbone. Tre an- Il 13 settembre 2007, do- Commissione LL. PP. del Dionisi, presente all’in- Maurizio Ceccaioni responsabile in una riunio- ni fa la prima denuncia la po un fallito collaudo, in IV Municipio, Comune e contro, ha chiesto con una maurizio.ceccaioni@ ne al XIX Dipartimento, fece il Copac, gruppo di presenza dei membri del Atac, si è saputo del pare- interpellanza di venire a vocequattro.it Settebagni. L’annosa situazione dei parcheggi e dei passaggi per pedoni Muore mentre torna al Piedi sulla strada e ruote sui marciapiedi lavoro nella sua scuola Spazi non a norma, senza l'illuminazione di un lampione, invasi dalle auto che li utilizzano Nicola Castucci, 55 anni, collaboratore come punto sosta obbligando i pedoni a passare sulle carreggiate scolastico del Giordano Bruno. La sua asta con le promesse!” I e del rifacimento dei marciapiedi; strada si è fermata poco dopo la pompa di Settebagnesi in rivolta situazione che dura da decenni, sol- benzina su via Tor San Giovanni, dove “B mediatica per le lungag- lecitata quasi quotidianamente dalla gini sulla risoluzione dei parcheggi cittadinanza e dal Comitato di Quar- aveva appena fatto il pieno. Il cordoglio e tiere. L’ex presidente Renato Giuli, il dolore di tutta Cinquina scomparso di recente e gli altri atti- visti del comitato si sono battuti in ogni dove per far risolvere il proble- ma ma ad oggi nulla. La situazione, visibile nella foto sto- rica del 2003, lo dimostra. A distan- za di cinque anni con relativi cambi al vertice delle amministrazioni lo- cali (prima Salducco, poi Cardente, adesso Bonelli), il disagio persiste ed è arrivato all’insopportabilità as- soluta. Nel sintetico foto- servizio si evidenziano so- lo alcuni dei particolari di l 23 ottobre aveva da poco lasciato la pompa di ben- trascuratezza e non vivibi- Izina Agip, su via Tor San Giovanni in sella al suo lità che i setteba- scooter diretto al Giordano Bruno, alla Bufalotta, la scuola in cui lavorava come collaboratore scolastico. gnesi sopportano Fatte poche decine di metri, invece di affrontare la da anni. L’appello curva, il mezzo è andato dritto, senza guida, salendo alle istituzioni da sul marciapiede e fermandosi pochi metri dopo su un parte della comu- fianco. Nicola Castucci rimaneva invece inerme su nità locale: «Non quel marciapiede, accanto ad un piccolo albero, con reggeremo più una mano sporgente verso la strada. scuse, ritardi e rin- Quando poco prima delle 14 è arrivata l’ambulanza e vii, né tanto meno la Polizia Municipale, non c’era più niente da fare se passaggi di palla non coprire il corpo di quell’uomo benvoluto da tutti, fra questo e quel che se n’era andato in silenzio, da solo, in una gior- responsabile o en- nata di sole. Viveva a Cinquina e sono state quelle persone, amici e cittadini che hanno vegliato il corpo te competente; è di Nicola per quattro ore sulla strada, fino all’autoriz- ora di regolamen- zazione del Giudice a rimuovere il corpo e l’arrivo tare il traffico, do- della Polizia Mortuaria verso le 18. Un misto ci com- tare Settebagni di mozione, rabbia e incredulità si leggeva sulle facce adeguati parcheggi dei presenti. Quando è stato portato via, sul posto so- che non disturbino no rimasti solo i mazzi di fiori e i progetti infranti di l’assetto urbanisti- una famiglia come tante, conosciuta e amata dalla co del territorio gente della zona che si è stretta attorno a loro in (quindi fuori dalla questi giorni di dolore. «Dalla mano azzurrognola che Salaria antica e ho visto spuntare dal lenzuolo che lo ricopriva – dice dalla zona verde un medico di passaggio – potrei pensare ad un infarto fulminante, ma bisogna aspettare gli accertamenti limitrofa) e specialmente ri amministratori, vi abbiamo elet- medici». La notizia ha profondamente colpito anche i di marciapiedi a norma, il- to: dateve da fa!». ragazzi e i docenti del Liceo Giordano Bruno. luminati, forniti di panchi- fotoservizio di Carmen Minutoli Lorenzo Ceccaioni ne e soprattutto sicuri. Ca- [email protected] Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 7

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 7

Piazza Corazzini, esposto alla Procura della Repubblica «Basta con l’abuso in atto. Sia ristabilita la legalità» La denuncia na piazza di Ta- Tiberia Srl, alla demoli- lenti, un tempo zione delle opere abusive del consigliere U rigogliosa di e al ripristino dello stato regionale del Pd, piante è oggi uno sterrato dei luoghi entro il 28 ot- con un recinto di bando- tobre 2008. “Ho presen- Alessio D’Amato, ni, dopo che i frati del tato un esposto al Procu- che sulla Terzo Ordine Regolare di ratore della Repubblica S. Francesco d’Assisi, al- di Roma, auspicando che situazione lora proprietari di quel la Magistratura chiarisca di stallo pezzo di terra, chiesero le eventuali responsabili- una licenza edilizia per tà penali e le inosservan- della piazza un Centro spirituale e un ze alla normativa vigen- “espropriata” Auditorium. te, nonché le eventuali Il 25 settembre 2002 arri- inadempienze di pubblici anni fa vò il permesso ma non funzionari”, continua ai cittadini iniziò mai nessuna co- D’Amato, che chiede pu- struzione. Un anno dopo re al comune di Roma di Talenti, dopo terreno e licenza furono l’applicazione del Dpr n. la sentenza venduti a Villa Tiberia 380 del 2001 per l’acqui- Srl, proprietaria della cli- sizione al patrimonio definitiva nica attigua che presentò pubblico dei manufatti del Consiglio il progetto: un edificio realizzati e dell’area di per una nuova clinica sedime”. «Non ho asso- di Stato medica con tre piani in- causa per ben quattro con l’obbligo di ripristino ministrazione municipale lutamente nulla contro e quelle terrati. Così, dopo avere volte dai Frati francesca- di piazza Sergio Corazzi- locale non intervenga per Villa Tiberia, che a quan- assistito inermi al taglio ni e da Villa Tiberia – ac- ni. sanare la situazione di il- to so, è una struttura me- precedenti di circa 40 alberi d’alto cusano gli abitanti - non Secondo la denuncia pre- legalità determinata da dica molto valida – dice del Tar fusto, i cittadini si accor- si è mai costituito parte sentata dal consigliere re- quella “recinzione per le Alessio D’Amato - ma sero che nel progetto ap- civile a tutela dei suoi gionale del Pd, la legge fondamenta di un manu- questa storia è ormai di- provato erano stati inglo- cittadini. Poi con la sen- non è uguale per tutti. fatto abusivo”. Inoltre ci ventata paradossale e sta bati anche 307 mq pub- tenza n. 3030 del 18 giu- “Nonostante le sentenze sarebbe pure un docu- andando avanti da anni in blici, ed iniziarono le gno 2008 del Consiglio nulla è stato fatto e la si- mento dello scorso set- barba alla legalità». controversie giudiziarie. di Stato, fu respinto l’en- tuazione d’illegalità per- tembre in cui l’Ispettora- Maurizio Ceccaioni «Benché il IV Municipio nesimo appello presenta- mane a tutt’oggi”. E si to edilizio del comune di maurizio.ceccaioni@ fosse stato chiamato in to da Villa Tiberia e Frati, chiede pure perché l’am- Roma, obbligava Villa vocequattro.it

L’On. Bruno Petrella contesta le scelte della Cirinnà Diritti degli animali senza errori nimali, on. Petrel- “Sono stati spesi tanti sol- lizzati nelle varie patolo- animale, pubblicizzare i la al comune di di per una struttura asso- gie, potendo così curare servizi ed i cani e gatti A Roma: “alt! Gli lutamente insufficiente allo stesso modo gli ani- presenti al canile comu- animali non hanno colore per la città di Roma. Nel- mali delle varie strutture nale, incrementare la vi- politico! Qual e’ l’obietti- la provincia esistono e magari sarà possibile at- gilanza sul territorio al fi- vo del comune di Roma? strutture di recente co- tivare anche il servizio h ne di prevenire le situa- Cosa sta accadendo nel- struzione molto più fun- 24 in canile per l’acco- zioni di maltrattamento, l’ufficio diritti animali? zionali e che sono costate glienza notturna e festiva intensificare il controllo Gli sbagli del passato non meno” – continua l’On. degli animali randagi“. da parte delle Asl sul- si devono ripetere nel fu- Petrella – “Sarebbe sen- Infine – conclude l’On. l’applicazione del micro- turo. Impensabile aprire il sato confrontarsi con le Petrella – “è inconcepibi- chip e l’iscrizione all’a- bando per la gestione dei associazioni animaliste le il blocco totale alle en- nagrafe canina, realizza- canili e gattili comunali che da anni gestiscono i trate al Canile Comunale re una anagrafe anche anche alle aziende profit. canili e gattili di Roma disposto dal Direttore per i gatti (al fine di con- La legge prevede che le lavorando sul campo.” dell’Ufficio Diritti Ani- trollare gli abbandoni dei convenzioni vengano “E le sale operatorie, il mali, Dr. Bruno Cignini, gatti privati presso le co- concesse prioritariamente laboratorio analisi, la sala che in questo modo nega lonie feline e i gattili co- alle associazioni animali- raggi, pronte dal 2002? l’accoglienza ed il diritto munali).” ste non a scopo di lucro Possibile che lotte politi- ad essere curati ai cani e che abbiano i giusti requi- che tra Comune e Asl ab- gatti randagi feriti e mala- siti. Chi si dedica quoti- biano impedito per 6 anni ti rinvenuti sul territorio dianamente alla cura de- di aprirle, affinché gli dai cittadini”. gli animali deve avere le animali ricevessero le cu- “Sono altre le iniziative giuste competenze e co- re necessarie direttamente che potranno portare alla noscenze. Troppi i canili dalla Asl invece di dover diminuzione del randagi- gestiti da privati seque- costringere l’ associazio- smo e delle gravi conse- strati negli ultimi anni.” ne a rivolgersi a strutture guenze sulle strutture co- “Alcune delle cose fatte esterne con notevoli costi munali, come: le facilita- dalla precedente giunta a carico del Comune? Le zioni per la sterilizzazio- sicuramente sono da attrezzature dovrebbero ne degli animali di pro- prendere in considerazio- essere messe a disposi- prietà, l’incremento della ne e da mantenere, ma zione di tutte le Asl vete- sterilizzazione dei cani di tante altre vanno riviste, rinarie presenti sul terri- quartiere e dei gatti ran- modificate, migliorate o torio, con un coordina- dagi, la sterilizzazione di cambiate” – dichiara mento, affinché siano tutti gli animali adottati, l’On. Bruno Petrella, Pre- messi in campo tutti i ve- incentivare le adozioni sidente della Commissio- terinari disponibili, anche con nuovi e più numerosi ne Speciale di Garanzia affiancati da un team di progetti, istruire adulti e della Provincia di Roma. veterinari esterni specia- bambini sul benessere Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 8

pagina 8 Venerdì 31 Ottobre 2008

Quasi una settimana di braccio di ferro, a cominciare dallo sgombero dell’ex Teatro La passione dell’Horus. Forse si è alla fine Dal 21 al 26 orus Club atto fi- vedibili quando esistono ne ricordare a quei ragaz- nale? Ancora pre- zone d’ombra nel rispetto zi che dal I giugno 2007 ottobre, H sto per dirlo. In- della legalità e quando si hanno occupato la struttu- escalation di tanto, dallo sgombero del accumulano periodi trop- ra, che l’Horus non è stato 21 ottobre, fino alla festa po lunghi alla “lasser salvato da loro dal diven- manifestazioni e di “arrivederci” nella not- fair”. Chi ne paga le con- tare un supermercato. contrapposizioni te fra il 25 e il 26 ottobre seguenze nell’immediato Fu il novello giornalista nella brevemente occupa- è sempre la gente dei Enrico Pazzi che con un anche violente. ta futura sede del IV Mu- quartieri. suo articolo su un periodi- Poi il sit in nicipio in piazza Sempio- Dal 21 ottobre al 26, tutto co locale sventò quella ne, si è passati per un as- è passato in un attimo: il minaccia. Azione che fece pacifico, salto all’attuale sede mu- primo giorno l’incursione partire delle indagini, il l’occupazione nicipale, al corteo nello delle Forze di Polizia nel- blocco e sequestro del stesso giorno dello sgom- l’ex Teatro Aniene, il ri- cantiere, un voto antisu- inaspettata bero dei ragazzi del Bloc- trovamento di mazze, ba- permercato del Consiglio dell’ex scuola di co Precario Metropolita- stoni, fumogeni e di alcu- cipali; il corteo degli oc- mana del cinema e così municipale. D’altronde, no, ai cassonetti bruciati ne bottiglie molotov con- cupanti e dei centri sociali via. all’Horus non si potrà mai piazza Sempione sempre a piazza Sempio- tenute in un armadietto per i luoghi storici del- La palla adesso passa al fare un supermercato in e la festa finale ne, fino la donna ferita da (ritrovamento, solo que- l’occupazione in Munici- cosiddetto tavolo di tratta- forza di quanto dettato dal una bomboletta di vernice st’ultimo, contestato dagli pio; il quasi scontro a tive con la proprietà del- Prg di Roma. degli occupanti. lanciatale contro il viso. occupanti e bollato come piazza Sempione la sera l’ex Horus Club. Ma è be- Giuseppe Grifeo Largo Una vicenda segnata da montatura); l’immediata del 21 ottobre, il sit-in pa- alle trattative tappe non sempre felici ed successiva incursione di- cifico del giorno dopo, edificanti, comunque pre- struttiva negli uffici muni- l’incursione alla festa ro- Dopo lo sgombero, Alemanno: «Questo è solo il primo di una lunga serie di sgomberi» “incontro” in Municipio embravano tornati i tempi andati, martedì 21 ot- Quel pasticciaccio brutto Stobre. Verso mezzogiorno un centinaio di perso- ne provenienti verosimilmente dai luoghi dello sgombero di piazza Sempione, dopo aver forzato i cancelli di via Monte Rocchetta, invadevano la pre- di piazza Sempione sidenza al grido di “Bonelli boia!”. Il presidente ricorda che una settimana dopo la sua Dall’Horus al Palazzo municipale passando per il red carpet della Festa del Cinema elezione ha tolto il videocitofono dall’ingresso del suo ufficio e l’ha regalato ad un asilo, non si è mai attina del 21 otto- cono “Ora la trattativa è sottratto al dialogo civile. Al di là del gesto eclatan- bre sgombero del- aperta”. te, dei discorsi concitati, delle urla e delle offese, M l’Horus di piazza «Il nostro è un atto dimo- presto gli “occupanti” si sono resi conto che pote- Sempione. «Non è stato uno strativo – continua Luca vano ottenere ben poco. Il potere di prendere le sgombero - afferma il mili- Blasi - non siamo ragaz- iniziative pretese, non rientra tra quelli concessi al tante Luca Blasi - ma un ve- zini, ma una realtà forte Municipio, che è impegnato con un fitto calendario ro e proprio atto di guerra». e compatta, un presidio di riunioni in prefettura ed in comune. «Il nostro scopo è la costru- alternativo saldato forte- La linea municipale, del resto è precisa, e condivisa zione di un sistema di inter- mente sull’asfalto di Ro- da maggioranza ed opposizione: attenzione al socia- scambio e di una mentalità ma, ci siamo e vogliamo le, ma bisogna rispettare la legalità. interculturale, noi vogliamo restituire ai romani e non «Non mi faccio intimidire da nessuno – dice Bonelli - Oltre a quello che è successo si poteva andare alle creare, non di certo distrug- solo, un luogo che appar- mani, ma io sono un rappresentante delle istituzioni». gere – continua Blasi rife- tiene a loro, un centro di Il Consigliere Corbucci, presente come altri, parla rendosi alle molotov trovate aggregazione e di comu- di «una situazione surreale. Siamo sempre contrari dalla polizia nell’ex teatro nione». alle occupazioni di immobili privati. Dobbiamo dare occupato - per cui vogliamo Alemanno ha dichiarato distinzione all’emergenza abitativa, nel rispetto assolutamente escludere la che quello dell’Horus è il della legalità». Agli eventi della concitata giornata presenza di armi all’interno dei no- ti, finendo anche sul red carpet della primo di una lunga serie di sgombe- partecipavano anche persone estranee alla realtà stri locali, anche solo pensare che festa del cinema, distribuendo vo- ri che riporteranno Roma alla legali- delle occupazioni del municipio, da qui il sospetto una cosa del genere possa essere lantini e leggendo un comunicato, tà, ma c’è chi si chiede se questo di- che ci siano stati sobillatori esterni. Prosegue Cor- reale smonta tutto il lavoro che ab- fino al 24 ottobre pomeriggio quan- scorso valga anche per i centri so- bucci «inneggiavano a Bonelli boia, io e altri colle- biamo fatto per risvegliare dal tor- do gli stessi occupano lo splendido, ciali neofascisti Casa Pound e Foro ghi abbiamo detto sono boia anche io, esprimendo solidarietà al presidente». pore il nostro municipio». futuro Palazzo municipale di pizza 753, che agiscono al grido di: Luciana Miocchi Dal giorno dello sgombero “quelli Sempione: gli striscioni appesi al “Combattere è un destino”. [email protected] dell’Horus”, non si sono mai ferma- balconcino della torretta liberty di- Sara Nunzi Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 9

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 9

Quando la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra Quel famigerato comunicato che ha fatto discutere Smentita la paternità cipale, doveva essere ben delle anime». Che non sia chiaro. rimasto solo a remare, del Pdl da parte del consigliere Bonelli non raccoglie la d’altra parte, si è visto nei Vaccaro, oggi il presidente Bonelli provocazione. Dall’alto giorni scorsi, quando con dei suoi anni di esperienza un comunicato il capo- ne conferma invece l’autenticità: di politica nel Quarto Mu- gruppo del Pdl del IV è stato lui ad averlo avuto da nicipio, risponde con un Municipio gli esprimeva capolavoro di diplomazia: la propria solidarietà per i un’agenzia di An e ad averlo «Anche Fini è stato per fatti conseguenti allo consegnato alla giornalista della Voce anni capo di un partito sgombero dell’Horus. con tante anime diverse. Luciana Miocchi Cristiano Bonelli Che vuol dire… il segre- luciana.miocchi@ tario mica è il padrone vocequattro.it a famigerata nota davvero. La sottoscritta vertici del partito, quindi con la quale si se- –ebbene sì, con metodo si tratta di una nota valida. L gnalava che anche d’eccezione, si passa a È riconosciuta, deve ba- Ognuno pensi al proprio mestiere all’opposizione qualche scrivere in prima persona- stare questo. Lo dichiaro volta non si rispetta il co- l’ha avuta dalle mani del io». Così il presidente Bo- dice della strada esiste massimo rappresentante nelli ha risposto alla ri- Chiarimento necessario istituzionale del chiesta di chiarimenti do- Municipio. Il quale po la lettera aperta spedita sulle professionalità l’ha ricevuta da dal consigliere Vaccaro, una agenzia di con la quale dissociava se he strane cose acca- commettendo un'infrazio- che detto comunicato è stampa. stesso e il gruppo consi- Cdono da un po' di an- ne al pari dell'assessore stato consegnato come Da alcune verifi- liare del Pdl da quanto ri- ni. Per il solo fatto di sa- Bevilacqua. Nota attribui- nota ufficiale, diretta- che, è «risultato portato per dovere di cro- per tenere una penna in ta al Pdl. mente dal presidente del proveniente da naca. mano e di utilizzarla, per In una lettera a noi spedi- IV Municipio, nelle mani il solo motivo di possede- ta il Capogruppo Pdl della nostra collaboratri- fonte attendibile, In quell’occasione era re un computer e saper Francesco Vaccaro smen- ce Luciana Miocchi, in da una delle anime sembrato che il presidente pigiare sulla tastiera, in tisce la paternità del suo presenza dell'assessore che compongono il del municipio potesse es- molti si sentono in dovere Gruppo riguardo quella Fabrizio Bevilacqua. Pro- Pdl, che hanno sere paragonato al coman- di dare consigli e suggeri- nota e precisa: «Non è babilmente la verifica è portato in quota dante di una nave della menti su come fare il me- certo compito mio ricor- da fare all'interno del parte la vittoria alle quale non reggeva il timo- stiere da giornalista. Ep- darLe l'obbligo di verifica Pdl, trovare chi utilizza passate elezioni. ne, con alcuni membri pure, non mi sognerei delle fonti che grava in indebitamente la mail del L’anima che fa ca- dell’equipaggio che non mai di dire a un avvocato capo a chi esercita la Sua Gruppo senza avvisarne il o a un ingegnere come delicata professione». capogruppo, capire dove Francesco Vaccaro po ad An. Non è sapevano quello che ad al- stata smentita dai tri, fuori dalla nave muni- fare il loro lavoro: utiliz- Ebbene, consigliere Vac- sta il dissenso. Detto in zare una penna, un pc, caro, non si preoccupi, parole povere, c'è prima un compasso, una calco- non c'è nulla da rammen- da trovare il problema in latrice, avere la comple- tarci sulla conduzione del casa propria. Sarebbe be- Cani pericolosi a Cinquina. Realtà da monitorare ta raccolta dei codici, mestiere di giornalista, ne accettare con grazia, non mi autorizza a fare portato avanti quotidia- eleganza e dignità le con- una cosa del genere. namente con professiona- seguenze di quello scritto Senza guinzaglio e museruola, Al centro del problema, il lità e delicatezza. senza cercare facili (solo tristemente noto comuni- L'intestazione/mittente apparentemente tali, ma cato in cui si asseriva che del famigerato comunica- tutt'altro nella sostanza) liberi di ammazzare il consigliere Federica to riporta Pdl4gruppo. capri espiatori. Ne avrete Rampini aveva parcheg- Non è sufficiente? solo vantaggi d'immagine. Sono quattro, con Grilletto, i cani massacrati da un pittbul giato su strisce pedonali, Allora è bene aggiungere Nicola Sciannamè a Cinquina, ma il rischio che succeda qualcosa di più grave è forte, stando alle decine di animali in possesso agli abitanti delle case popolari liberi “senza leggi” e controlli ome tutti i vie, con il cagnac- Cgiorni, anche cio ancora in giro a il 13 ottobre la si- terrorizzare grandi gnora Maria aveva e bambini». Secon- portato Grilletto, do i frequentatori un piccolo volpi- del parco, questo è no, a giocare con i il quarto cane mas- suoi amici nel par- sacrato dal pitbul co su via Tor S. nero, che non è il Giovanni angolo solo pericoloso in via Sapegno (vedi zona. Infatti, molti foto). Ma quel abitanti delle case giorno Grilletto ha trovato ha accompagnata da un Ater, riferiscono di decine un cane tipo pitbul nero veterinario in via della di animali di questo tipo, con una macchia bianca Bufalotta dove, sapendo “messi al bando” già nel sul ventre, libero da mu- della morte della bestia è 2003 dall’allora ministro seruola e guinzaglio che caduta a terra svenuta. Poi della Salute Sirchia, che in un attimo, tra le urla di l’intervento dell’ambulan- vanno liberi in strada. disperazione di Maria, ha za e l’arrivo al S. Andrea. «Avere una pistola carica smembrato il volpino co- «Siamo andati il giorno o con cani addestrati ad me un pupazzo, aggre- dopo dai Carabinieri – di- aggredire è la stessa cosa dendo ad una mano pure ce Luigi, il marito – ma ci - dice un funzionario del- la signora. Solo il tardivo hanno detto che non era la Polizia Municipale del intervento del padrone ha compito loro e di rivol- Comune di Roma – con la evitato danni maggiori a gerci ai Vigili Urbani. Il differenza che per il cane Maria, che sconvolta e 15 simo andati al IV non serve di porto d’ar- sporca di sangue, è stata Gruppo, ed ho presentato mi». soccorsa da una ragazza una richiesta d’intervento; Maurizio Ceccaioni con la macchina (che vor- ma dopo tanti giorni nem- maurizio.ceccaioni@ rebbe rincontrare) che l’- meno una macchina per le vocequattro.it Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 10

pagina 10 Venerdì 31 Ottobre 2008

Alla Montessori di viale Adriatico, visite non gradite e pericolose Un gatto? No, solamente un topo la grossi escrementi di animali, come le ana- La denuncia di alcuni genitori topi. Lo stesso giorno tre che vi nidificano che hanno saputo della presenza una delegazione di ge- ogni anno e dei topo nitori chiedeva un in- che transitano sui bor- dei roditori solo dopo avere trovato contro urgente con la di e tra i cespugli, ben le classi dei figli chiuse con un Dirigente scolastica visibili dalle classi e per parlare della grave dall’uscita di sicurezza cartello: “derattizzazione”. Le cause situazione e sapere che della Casa della parte- nella piscina ex Gil e nei sacchetti provvedimenti erano cipazione. Oltre a que- stati presi, ma la ri- sto, anche i sacchetti di spazzatura lasciati ai piedi chiesta non veniva ac- della spazzatura che dei secchioni colta perché non era non di rado vengono giorno di ricevimento. abbandonati per terra Una mamma sconvolta davanti ai secchioni l 23 ottobre alcuni ge- scuola venivano a cono- racconta di un fatto ac- Ama di via dei Monti nitori delle elementari scenza che le classi erano caduto tempo prima, Lessini. I genitori I e di una sezione della state chiuse per “derattiz- quando vide un animalet- possa essersi trattato di un dente anche una piscina chiedono attraverso La materna dell’Istituto com- zarle” e gli scolari sposta- to scuro che scambiò per grosso topo». Il problema ormai abbandonata fiore Voce che la derattizzazio- prensivo di viale Adriati- ti in altre aule, perché era- un gatto. «Adesso ho il è che l’istituto è inglobato all’occhiello dell’ex Gil, ne si fatta in tutto l’Istitu- co, portando i figli a no stati trovati nella scuo- terrore solo a pensare che in una struttura compren- che d’estate prolifera di to e chiedono alle istitu- zanzare che nascono ab- zioni che si intende fare bondanti nella sua acqua di quella piscina, che è Era stata trafugata lo scorso aprile e non sostituita putrida (vedi foto), ma uno sconcio per lo sguar- che è anche luogo di so- do e la salute dei figli. I martiri della resistenza cializzazione di ben altri Nello D’Orazi hanno di nuovo la loro corona Cristiano Bonelli Per rimetterla, i consiglieri municipali hanno pagato di tasca loro. Il 18 ottobre i giovani di “contaminazioni democratiche” avevano addirittura attaccato nomina tre consulenti dei volantini con un fiore stilizzato per richiamare l’attenzione delle istituzioni oldi in cassa non ce ne sono” è il motivo ricor- “Srente di questa consiliatura. Ma governare un a corona de- verifiche del bilan- nel risolvere una situazione che ri- municipio grande come Bologna, non è una cosa sem- posta ai piedi cio dopo le nuove schiava di degenerare nel ridicolo: plice. Per questo, il presidente Cristiano Bonelli ha della lapide elezioni, ai tenten- aggirando le pastoie burocratiche, i nominato tre consulenti con una solida preparazione L in settori strategici, che presteranno la loro opera in che ricorda il sacri- namenti dettati da consiglieri municipali, quasi all’u- maniera limpida e trasparente, ma soprattutto gra- ficio di tredici gio- motivi assortiti. nanimità, si sono autotassati di po- tuita. vani vite per la li- I giovani di “conta- chi euro ciascuno per ricomprare la I tre sono Diego Rubbi, consulente in progettazione, bertà e la liberazio- minazioni democra- corona, che è così tornata finalmen- per quanto riguarda i rapporti con l’associazionismo ne dall’oppressore tiche” il 18 ottobre te al suo posto. e i servizi sociali; Roberto Mini per la sicurezza sul la- durante la seconda avevano addirittura Alfredo Arista, presidente della voro e la legge 626, dipendente del Nomentana ho- guerra mondiale, era attaccato dei volan- commissione Bilancio, del Pdl, pro- spital e Mauro Venditti ex vigile urbano del IV grup- stata trafugata ad tini con un fiore sti- motore dell’iniziativa “anche a se- po, incaricato per la viabilità e la mobilità nel terri- aprile. Varie vicende lizzato, per sopperi- guito delle rimostranze delle oppo- torio del IV. ne hanno ritardato la re alla mancanza e sizioni” ha posto l’accento sulla ne- Verranno interpellati quando si andrà a trattare que- sostituzione: dalle richiamare l’atten- cessità “di commemorare i martiri stioni legate alla loro delega. Al momento, sottolinea Bonelli, «Rubbi sta già seguendo la questione dei dimissioni del Sin- zione delle istitu- del IV Municipio nonostante le cas- bandi europei, abbiamo già partecipato a due gare. daco Walter Veltroni zioni. Ed il Consi- se municipali non lo avessero con- Se dovessimo vincere, cosa per altro difficile, entre- per poter prendere glio questa volta ha sentito fino ad allora”. rebbero dei soldi extra in questo territorio». la guida del Partito dato prova di com- Luciana Miocchi (L.M.) Democratico, alle pattezza trasversale, [email protected] Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 11

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 11

Grazie ai poteri speciali sui parcheggi concessi al sindaco nel 2006 In arrivo 4400 posti auto per il IV Municipio L’obiettivo è quello di incentivare commissario delegato ai il cittadino ad un maggio- parcheggi dal Consiglio re utilizzo del mezzo l’uso del mezzo pubblico a discapito dei Ministri nel 2006, at- pubblico, soprattutto in delle automobili private. 6 le zone traverso una nuova ordi- previsione del completa- nanza viene autorizzata mento delle linee B e D prescelte per la realizzazione dei nodi la realizzazione di alcuni della metropolitana. È di scambio: Jonio, Fidene, Settebagni, importanti nodi di scam- un'operazione per certi bio sul territorio del IV versi straordinaria, consi- Salario-Fiscali, Serpentara e Bufalotta Municipio. derando che negli ultimi Saranno 6 le aree in cui anni l'unico 'importante' verranno effettuati gli in- intervento all'interno del opo le moltissi- merciali, dal Comune di terventi: Salario-Prati Fi- municipio è stato la co- me tonnellate di Roma arriva finalmente scali, Jonio, Settebagni, struzione del parcheggio D cemento riversa- una buona notizia sulla Bufalotta, Fidene e Ser- di piazza Conca d'Oro te negli ultimi anni in IV realizzazione di alcuni pentara. Molto atteso dai (all'interno del Pratone Municipio a favore servizi essenziali. Grazie cittadini soprattutto il Settebagni. In seguito sa- ottimi su più fronti: alleg- delle Valli nei pressi del esclusivo dell'edilizia ai poteri speciali conces- “nodo” che verrà realiz- ranno individuate le aree gerire un po' il traffico Mercatino) che alla fine privata e dei centri com- si al sindaco, designato zato presso la stazione di precise e partiranno i veicolare all'interno del ha partorito la risibile ci- bandi per l'esecuzione dei municipio che ha visto un fra di 150 posti auto. lavori. La capacità com- considerevole aumento Alessandro Busnengo Nasce ufficialmente “Kommercio Quarto Municipio” plessiva di queste aree della popolazione e nuovi alessandro.busnengo@ L’impresa familiare, sarà di 4400 posti auto, insediamenti; invogliare vocequattro.it ricchezza del territorio Castel Giubileo e i tanti mali L’associazione è stata presentata il 24 ottobre. da sistemare Nuova forza alle aziende a carattere familiare. Fra i progetti, ontinua l’opera di conoscenza del prendere nota dei disservizi, però, Bo- territorio da parte del presidente nelli e i suoi hanno potuto portare ben la partecipazione al bando della Regione per creare un «centro C Bonelli e dei consiglieri municipa- poco, vista la situazione disastrata delle commerciale naturale» nell’area di piazza Minucciano li. Il 27 ottobre il presidente, in visita casse municipali. I problemi prettamen- ufficiale, insieme ai consiglieri di mag- te legati alla peculiarità del territorio, l 24 ottobre nella Sala della Parteci- bando della Regione per creare un «cen- gioranza Petrella, commissione Lavori come ad esempio lo stato delle strade pazione di viale Adriatico è stata pre- tro commerciale naturale» nell’area di pubblici e De Napoli, commissione Com- private ad uso pubblico, già all’atten- I sentata l’Associazione “Kommercio piazza Minucciano. mercio, ha incontrato i residenti di Ca- zione delle passate consiliature, non Quarto Municipio”. A fare gli onori di Si tratta di restituire vigore alle aziende stel Giubileo. Tra il pubblico anche Sil- avranno una soluzione immediata. Man- casa il presidente dell’associazione, Mas- familiari e in questo spirito, nel corso del- via Di Stefano, consigliere della passata cano i denari per prenderle in carico. similiano De Toma. Sono intervenuti la conferenza stampa, è stata assegnata consiliatura, residente in zona e Riccar- Sensi unici, divieti di parcheggio, senza Cristiano Bonelli, presidente del IV Mu- una targa a Paolo Rosati, titolare nel Mu- do Corbucci, vicepresidente del consi- controllo della municipale diventano glio municipale. Si è parlato della pro- inutili. Le risorse umane sono poche, il nicipio nonché assessore al Commercio, nicipio di un’attività commerciale storica. stituzione - finalmente non più nelle territorio vasto. E questo quartiere, in- Marco Restelli, segretario della Federab- «La consegna della targa - spiega De To- forme più eclatanti di disturbo della cir- sieme a Settebagni è pure isolato dal bigliamento, Massimiliano Parsi, presi- ma – diventerà una consuetudine, un ri- colazione -, degli sgomberi di occupa- resto del municipio, senza nemmeno un dente della Commissione comunale conoscimento per coloro che si sono di- zioni abusive, dei raid dei nomadi che si collegamento diretto con l’ospedale Commercio, Artigianato e Attività pro- stinti per impegno imprenditoriale nei no- ostinano a voler vivere fuori dalla lega- Sant’Andrea, distante pochi chilometri. duttive, Marco Bertucci, vicepresidente stri quartieri». Nasce, dunque, un nuovo lità. Luciana Miocchi vicario della Commissione provinciale tipo di commerciante-imprenditore a tutto Oltre alla disponibilità ad ascoltare e a [email protected] Lavori pubblici, Politiche del territorio e tondo, svincolato da connotazioni politi- della mobilità. Moderatrice la giornalista che e indipendente a livello operativo, ma e autrice Rai, Maria Sardu. Presenti an- in grado di interpretare i desideri degli che rappresentanze delle Forze dell’Or- utenti, di recepire le problematiche del dine e Cesare Tirabasso della Confeser- territorio e di collaborare con le istituzio- centi. ni e le associazioni. Si comincia con l’ini- De Toma ha ricordato l’importanza di ziativa «Shop and Show»: apertura dei «restituire al commercio il ruolo trainan- negozi e animazione del 25 e 26 ottobre. te nell’economia territoriale», auspican- Raffaella Paolessi do il buon esito della partecipazione al [email protected] Shop and show: spettacolo tra gli acquisti l 25 e 26 ottobre a via i palloncini per loro. È ballare i bambini con la ISacchetti, nel piazzale stato allestito un parco baby-dance. In serata lo di fronte all’entrata del giochi con gonfiabili dove spettacolo con Dado e il parco della Cecchina, ha saltare e fare lo scivolo. Festival del Cabaret con preso vita la manifesta- Domenica mattina il sole Marco Tana e Mago Lu- zione “Shop and Show”, estivo ha favorito l’af- pis. L’ingresso era libero dedicata soprattutto alle fluenza di persone, i e gratuito. L’iniziativa è famiglie, grazie all’ani- bambini hanno potuto degna di apprezzamen- mazione e al divertimen- assistere a uno spettaco- to, sia per rilanciare il to per i bambini da una lo con i clown, un’ani- piccolo commercio sia parte e all’apertura dei matrice dipingeva i volti per creare momenti e negozi orario no-stop dei bambini e interagiva- luoghi d’aggregazione dall’altra. Sabato pome- no con loro dei ragazzi nel quartiere, dove i riggio purtroppo la piog- travestiti da gallo, coni- bambini possano diver- gia non ha aiutato, ma i glio, principessa e cow- tirsi. bambini chiedevano lo boy, gli stessi che insie- Claudia Governa stesso alle ragazze vesti- me ai clown in tarda claudia.governa@ te da clown di sagomare mattinata hanno fatto vocequattro.it Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 12

pagina 12 Venerdì 31 Ottobre 2008

Colle Salario, all’istituto comprensivo Carlo Levi, porte aperte a iniziative sociali Solidarietà e cooperazione per la Pace tenuto un finanziamento ri, alunni, bambini e fra i Una mostra che dall’istituto da parte dell’Usr Lazio relatori di prestigio, la di zona diventa itinerante come attività efficace nel- professoressa Favorini la lotta all’emarginazione dell’Università Roma per le scuole del Municipio: scolastica: l'istituto pre- Tre, Fausto Ferrara del le visite sono gestite dai bambini senta infatti molti iscritti Usr Lazio, Fabrizio Fer- con situazioni di disagio raro di Pratika e Agostino di vario genere. Il semi- Letardi dell’Associazione nario del 15 ottobre “le Tamburi di Pace. parole sono un seme”, ve- Carmen Minutoli ntendiamo ren- corso esperienziale sui te- ro successo, ha visto la carmen.minutoli@ dere questa mo- mi del pregiudizio e della partecipazione di genito- vocequattro.it «I stra, vero e pro- discriminazione, con ap- prio strumento didattico profondimenti su solida- ed educativo, uno stru- rietà sociale e coopera- mento itinerante tra le zione. Lo staff dell’Istitu- Il preside, Gino Masullo e la professoressa Bonatti scuole del municipio che to Comprensivo Carlo possono venire nella no- Levi di Colle Salario, ha stra scuola con le classi contattato l’associazione sulla situazione della scuola e la riforma Gelmini (telefonando allo 06 Tamburi di Pace e ospita- uesta riforma lascia allibi- globale che si esprime con un nu- ancora di esistere se mancherà 88522322 per prenotare) to nei locali scolastici la «Q ti; riducendo gli insegnati mero al posto di un giudizio ac- l’apparato gestionale costruito in oppure ospitare la stessa mostra interattiva “Gli al- ad un maestro unico progetti si- compagnato da una motivazione e questi anni. Il dirigente tornerà a mostra nei loro locali. Per tri siamo noi” che ha mili non si potranno più fare». dalla relativa diagnostica». fare il Preside; non si è ancora ca- l’anno scolastico 2008- aperto le porte della scuo- Questo il primo giudizio del presi- «Cosa succederà con questa rifor- pita questa voglia di ritorno al 2009 e per i prossimi, in- la al territorio: per quasi de della Carlo Levi, il professore ma? Via i finanziamenti, via i la- passato da parte di un ministero tendiamo aprire la mostra 3 mesi il percorso è stato Gino Masullo e della professoressa boratori, via il personale - conclu- che sembrava dovesse essere Bonatti sul Decreto Gelmini. dono - Anche il ruolo dirigenziale, proiettato al futuro in termini alle scuole del territorio». visitabile, da singoli o da «Il voto al posto del giudizio? - si acquisito con l’Autonomia scola- esponenziali». Esordisce così la profes- gruppi e le visite sono chiedono - Verrà meno il concetto stica dal 1999, che motivo avrà Car. Min. soressa Valeria Bonatti, state gestite dai bambini. responsabile del progetto La Bonatti ha curato la “Gli altri siamo noi”, per- stesura del progetto e ot- A Colle Salario, l’8 e 9 novembre, evento promosso da Ser Franco Bio Biologico, non solo una scelta alimentare, ma culturale i terrà i prossimi 8 e operano – dice Veronica 9 novembre dalla ore Marica, vicepresidente di S 9 alle 20 nello spa- Gruppo Mercurio - Fin dal- zio antistante Ser Franco la nostra apertura abbiamo Bio (via San Leo, 9 - zona puntato molto su questo for- Il preside Gino Massullo Colle Salario), il primo te rapporto con il quartiere, “Mercatino di Colle Sala- con le scuole, un rapporto rio: antiquariato, collezio- fatto di coinvolgimento e di nismo, artigianato e solida- scambio, come sempre fac- rietà”. ciamo come Gruppo Mercu- Sarà l'occasione per scopri- rio. Questa prima edizione I nostri re tanti tesori nascosti, cu- del Mercatino non è quindi riosità e piccole cose pre- una iniziativa isolata, piut- “Nonni su Internet” ziose, ma anche per aiutare tosto è parte di un percorso concretamente le associazioni cul- progetti di assistenza alle mamme e di legame con il territorio, di ani- rende il via la VII edizione di “Nonni su Inter- turali e sociali della zona che ai bambini in situazioni di emer- mazione sociale e culturale. Questo Pnet”, programma annuale del Comune di Roma avranno modo di esporre gratuita- genza. comportamento socialmente re- per l'alfabetizzazione informatica degli over-60, mente e raccogliere fondi per la «Ancora una volta Ser Franco Bio, sponsabile è racchiuso nella natura promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, que- propria attività. il maggiore punto vendita di biolo- stessa di Ser Franco Bio, un super- st’anno in collaborazione con Eni Foundation. Tra le associazioni presenti, anche gico a Roma, promuove iniziative mercato che vuole proporre il bio- I computer approdano nei centri anziani con la for- mula della “catena dei saperi”: chi già sa, insegna Salvamamme con la quale Gruppo sul territorio, anche in collabora- logico soprattutto come atteggia- agli altri. Negli anni, questo metodo ha creato Mercurio collabora da tre anni per zione con le associazioni che vi mento culturale al vivere sani». 6.000 navigatori senior. Nel IV Municipio ha aderito il Centro Anziani Serpentara: il presidente Vincenzo Marino racconta che è da tre anni che fanno questa Dal 7 al 9 novembre, a cura dell’Airc esperienza, prima con la scuola media statale Majo- rana e poi con l’Itis Pacinotti; quest’anno ha ricevu- to, finora, 18 adesioni. I computer sono donati da La Giornata per la Ricerca sul Cancro Eni Foundation (3 pc per centro) ed è la stessa Fon- dazione ad allestire i collegamenti Adsl e a pagare a Giornata per la Ri- sono spinti ad andare al- generazione di scienziati, Dal 7 al 9 novembre le un anno di canone. cerca sul Cancro ha l’estero. perché l’incontro di espe- trasmissioni televisive e Il presidente del Centro Anziani Petroselli di via Ca- L praia, Francesco Rinaldi, afferma di aver aderito come scopo principale Negli ultimi anni hanno rienza e innovazione è la radiofoniche Rai soster- l’anno scorso con due signore, ma quest’anno non quello d’informare e sen- preso piede le cosiddette base del progresso della ranno gli obiettivi scienti- ha ricevuto ancora la relativa circolare del Munici- sibilizzare il grande pub- “cure intelligenti”, chia- ricerca scientifica. fici di Airc e proprio du- pio. Il Centro Anziani San Giusto invece non ne era blico sui progressi com- mate così perché aprono a Venerdì 7 novembre a Pa- rante questo week-end i proprio a conoscenza. Tutti i partecipanti possono piuti dalla ricerca e sui un nuovo approccio, più lazzo del Quirinale si calciatori di serie A e B consultare liberamente i materiali didattici e met- prossimi obiettivi. Que- complesso e meno aggres- svolgerà la cerimonia di scenderanno in campo a tere in comune le esperienze sul sito di Mondo Digi- st’anno il tema della Gior- sivo rispetto alle cure tra- apertura alla presenza del favore della ricerca. Infine tale, www.mondodigitale.org. Il progetto romano ha nata è dedicato alla cresci- dizionali, in cui si consi- Capo dello Stato e sabato dal 1 al 9 novembre sarà fatto scuola e quest’anno viene esteso, con il coor- ta dei giovani ricercatori, dera la capacità dei nuovi 8 novembre in 23 città ita- la settimana della buona dinamento di Mondo Digitale e il co-finanziamento che con le loro idee e il farmaci di colpire il tumo- liane gli scienziati incon- spesa: la grande distribu- dell’Unione Europea, a Spagna, Romania e Belgio. loro entusiasmo rappre- re con grande precisione. treranno il pubblico e gli zione con i suoi clienti so- Claudia Governa [email protected] sentano il futuro della ri- Airc ha deciso d’investire studenti delle scuole supe- sterrà la ricerca. cerca in Italia, quando non sulla crescita di una nuova riori e delle università. Cla. Gov. Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 13

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 13

Decima edizione della rievocazione storica “Carlo Magno. Una notte di Natale” Quel giorno sul ponte Nomentano Organizzata proprio parco costumi per rale è un pretesto per la ri- ultima domenica del mese partecipare alla messin- qualificazione sociale ed e conoscenza di questo si- dall’associazione scena. ambientale del territorio a to che, paradossalmente, culturale «Si rievoca il passaggio due passi dalla caotica pochi conoscono anche sul ponte del 23 novem- piazza Sempione. Manife- tra i residenti del IV Mu- “Il Carro bre dell’800 d.C. e la suc- stazione e raccolta di fir- nicipio. dei Comici” cessiva incoronazione di me per la ripresa delle vi- Il programma si è aperto Carlo Magno, imperatore site guidate gratuite ogni alle 10 con “Coloriamo il in collaborazione del Sacro Romano Ponte!” i bambini con Italia Nostra Impero in S. Pietro hanno realizzato la notte di Natale - disegni sui temi sottolinea Gherardo “Carlo un padre Dino Ruggiero regi- dell’Europa” e sta ed attore, ideato- “Ponte Nomentano mune di Roma, assessora- gheresi e Marco Bentivo- re della manifesta- e il fiume Anie- to alle Politiche Culturali glio. zione - L’idea mi è ne”.Alle 11 la ri- e presidenza del Consi- Stefania Cucchi omenica 26 otto- venuta vedendo il evocazione storica glio IV Municipio. Pre- stefania.cucchi@ bre si è svolta la ponte in restauro dal in costume con at- senti anche Roberto Bor- vocequattro.it D X edizione della 1997 al 1999. Sa- tori professionisti e rievocazione storica “Car- pendo che sarebbe volontari del pub- lo Magno. Una notte di divenuto isola pedo- blico e alle 12 Ita- Natale”organizzata dal- nale ho sognato di lia Nostra con la Storie di città l’associazione culturale realizzare il passag- visita guidata gra- “Il Carro dei Comici” in gio di Carlo Magno tuita al ponte e al Il materasso collaborazione con Italia con adulti e bambi- territorio adiacen- Nostra. L’associazione ha ni, una sorta di festa te. La manifesta- messo a disposizione di del quartiere». zione ha avuto il della sora Rosa grandi e piccoli parte del L’operazione cultu- patrocinio del Co- olo a un euro, tutto a un euro!», grida una ven- «Sditrice nel mercato rionale. «Forza che annamo via!», gli fa eco quello del banco di fronte. Dal 19 al 21 novembre nelle scuole superiori e in cinque medie del Quarto Sono le 14, cominciano le pulizie ne mercato di . Fuori, i mezzi Ama cominciano a spazzare e raccogliere gli scarti di frutta e verduta. La sora Rosa Ragazzi al centro: giornate aspetta sempre l’ultimo momento per fare la spesa, così riesce a tirare sul prezzo. Perché sei bocche da sfamare sono tante e a casa lavora solo il marito. Casa popolare lì vicino, è una donna di carattere che di orientamento tra pari sa quello che vuole. Solo quello che sta succedendo all’economia in questi ultimi tempi, non gli entra in l progetto Ragazzi al Cen- ultimi tre anni è stato considerato genitori. testa. A casa c’è un solo conto corrente postale, ma tro nasce come proposta di l’orientamento scolastico, fonda- In preparazione tre giornate di orien- lei è convinta a non lasciarci nemmeno un euro di più «I attuazione della legge 285 mentale nella prevenzione della di- tamento tra pari che si svolgeranno di quanto serve per le “bollette”. Mentre contratta del 1997- dice Emilia Filosa, re- il 19-20-21 novembre con la col- per quello “scampoletto” di pomodori e cicoria, s’av- sponsabile della comunicazione laborazione di tutte le scuole su- vicina Maria, una conoscente di ritorno dalla banca. all’interno del progetto - sulle in- periori del IV municipio e l’ade- È andata a prelevare un po’ di soldi per la paura di dicazioni del “Piano d’intervento sione di 5 scuole medie (700 ra- perdere tutto sentendo le notizie alla televisione. Si a favore dell’infanzia e dell’ado- gazzi circa) allo scopo di rendere affianca a Rosa e racconta che lei, quei quattro soldi, lescenza” promosso dal Comune i ragazzi più consapevoli, scam- se li mette proprio sotto al materasso, come faceva la madre e prima di lei, la nonna. «Ma secondo te - di Roma». biandosi le informazioni per sce- dice rivolta all’amica, mentre riempie un cestino con «Il piano opera nel IV Municipio gliere l’indirizzo scolastico che delle pere – dobbiamo avere paura pure noi come da sette anni – continua – rivol- ritengono più adatto. Tra le ini- l’americani?». gendo un’attenzione particolare ziative di Ragazzi al centro rien- «Marì – fa la sora Rosa – nun sò che paure c’hanno al mondo della scuola per un rac- trano anche quelle di carattere st’americani, ma certo, conosco quelle di casa mia. cordo sistematico con le medie e territoriale per promuovere la so- Quando non arrivo a fine mese coi soldi di mio mari- superiori del IV municipio, attra- cializzazione attraverso la musica to. Però, sotto al materasso, no. Forse li metterei verso attività educative, formative, spersione scolastica: incontri nei e lo sport. A tal fine, lo strumento sotto a un mattone». Intanto fuori, tra gli scarti delle culturali e di supporto». gruppi classe e laboratori pomeridia- adottato è il R@Camper, con il qua- verdure, due anziani con il carrellino, sicuramente Il progetto ha altri obiettivi quali l’a- ni sulla metodologia di studio e l’o- le l’équipe si muove da un quartiere pensionati, raccolgono qualche ortaggio o frutta an- nalisi dei bisogni e l’approfondi- rientamento, percorsi di formazione all’altro, due volte a settimana, so- cora in buono stato per fare la loro spesa scontata. Anche questa è l’Italia. mento di tematiche giovanili, la pro- per docenti per rafforzare le compe- stando nei luoghi di incontro dei ra- Maurizio Ceccaioni mozione e la facilitazione del lavoro tenze nella gestione delle dinamiche gazzi. [email protected] di rete fra scuola e territorio. Negli del gruppo-classe, seminari rivolti ai Ste. Cucc. Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 14

pagina 14 Venerdì 31 Ottobre 2008

Grande partecipazione e soddisfazione per la prima manifestazione di questo genere “Angoli della musica”: buona la prima Aperto il sipario inalmente li: da Plinio che ha Val Padana tra le band un evento presentato una co- giovanili si sono esibiti della rassegna F dedicato alla ver del cantante Li- gli Ares con cover dei Ra- il 18 e 19 ottobre musica. E soprat- gabue al quartet mones, White Stripes e tutto finalmente jazz di Flavio Fer- The Arrows; i Gemini, a piazza Talenti, un’iniziativa che reri, ma anche revi- cantautori, che hanno pro- via Val Padana dia la possibilità a val degli anni ’70 e posto anche una cover di giovani artisti di ’80 e rock-pop. I Lucio Battisti; i Samara, e Mercatino essere i protagoni- presentatori, Ange- The blues project e i Fer- di Conca d’Oro sti nelle piazze dei lo Paiani e Diego mata 93, che tra l’altro loro quartieri. Colantoni, dell’as- avevano vinto il concorso Grande successo sociazione cultura- “Liberi di essere, liberi di per la prima edi- le Itinera, promo- esprimersi” presso il cen- zione di “Angoli trice dell’evento, tro sportivo Cosmos lo della musica”, che si è fosse solo la prima di una statale Renato Fucini, confermano di aver rice- scorso 4 ottobre. svolta il 18 e il 19 otto- serie di edizioni. I primi guidati dal professor Be- vuto tantissime adesioni e Claudia Governa bre. Nel pomeriggio e ad esibirsi sono stati gli rardi, a seguire una vasta di aver dovuto addirittura claudia.governa@ nella serata di sabato le alunni della scuola media gamma di generi musica- rifiutarne alcune. In via vocequattro.it esibizioni sono avvenute a piazza Talenti e a via Val Padana, mentre la do- menica mattina presso il Gli Angoli della Musica in IV Municipio Mercatino di Conca d’O- ro. A piazza Talenti hanno Il plauso del Presidente Bonelli e aperto brevemente la ma- nifestazione il presidente del IV Municipio Cristia- dell’Assessore Filini no Bonelli e l'assessore nterpellato riguardo “Gli Angoli esprimersi potendo usufruire di Giunta Municipale è l'esempio di alla Cultura e vice-presi- Idella Musica", l’evento musicale spazi pubblici in varie piazze del IV come la nuova amministrazione vo- dente della Giunta Muni- organizzato dal IV Municipio in col- Municipio. La nostra volontà è che glia mettere in campo delle valide cipale, Andrea Pierleoni, laborazione con le Associazioni Cul- questa manifestazione sia destinata alternative per i giovani di questo lasciando lo spazio al di- turali per tornare a vivere i quar- a diventare una tradizione che nel territorio alfine di contrastare vertimento e alla musica, tieri e riscoprire la bellezza di stare tempo possa mettere in evidenza i quello che oggi viene definito disa- con l’auspicio che questa tutti insieme in piazza, il Presiden- giovani talenti del Municipio IV». La gio giovanile. Creare iniziative che te Bonelli ha dichiarato: «Non si manifestazione, che ha interessato coinvolgano giovani dei nostri quar- tratta soltanto di rubare per qual- la zona del Pratone delle Valli tieri equivale a presentare un'offer- che ora le piazze alle macchine, (mercatino Conca d’Oro) e Piazza ta di svago e cultura, nonché di bensì di riprenderci i nostri quartie- Talenti il 18 e il 19 ottobre , è stata spazi aggregativi differenti per Letto e mangiato ri, vivendoli insieme come accade- messa in evidenza anche dall’inter- qualità e intenti ai soliti centri so- va in tempi ormai troppo lontani. Si vento dell’assessore alla Cultura ciali, discoteche e muretti». da Mangialibri.com vuole così offrire l’opportunità ai Francesco Filini, il quale ha affer- Carmen Minutoli Roberto Valentini ragazzi del nostro territorio di mato: «l'iniziativa intrapresa dalla [email protected] Nero balsamico Todaro 2005 - € 14,00 Un delitto inquietante Il 24 ottobre esordio stagionale presso la libreria “La Conca d’Oro” scuote la campagna mode- nese: il corpo di Alfredo Biondi, un famoso cuoco Torna il “Teatro in libreria” della zona, viene trovato sgozzato all’interno della L’originale iniziativa, ideata dalla scrittrice Marzia Pez e dal regista Marco Reale, trae sua preziosa acetaia. Il suo ispirazione dai trailer cinematografici: «perché non fare anche dei trailer di un romanzo?» amico Carlo Castelli, gior- nalista con l’hobby del vi- on il ‘trailer’ del romanzo no e delle moto, cerca di giallo-comico “Nani e Bal- scoprire i colpevoli inda- C lerine” di Giulio Gabbione- gando nel mondo dell’oro ta,”Teatro in libreria” ha aperto, il nero di Modena. Questa è 24 ottobre presso la libreria La a grandi linee la trama del Conca d’Oro in via Conca d’Oro terzo romanzo di Roberto Valentini dedicato al giorna- 337, la stagione di rappresentazioni lista-investigatore Carlo Castelli. Una storia dell'Italia narrative teatrali per l’anno 2008/09 contemporanea scorrevole e avvincente che, in poco che vedrà anche la partecipazione meno di duecento pagine, riesce a fondere con abilità della scrittrice Lidia Ravera con la trama 'gialla' e alcune riflessioni, affatto banali, sui “Le seduzioni dell’inverno” e di pericoli di una globalizzazione senza regole (di cui Christiana Ruggeri con “La lista di l'attuale recessione mondiale è solo una delle conse- carbone”. L'iniziativa nasce nel guenze) e sulla difficoltà, per un giornalista “idealista” marzo 2007 per volontà della scrit- come il protagonista del romanzo, di riuscire ad infor- trice Marzia Pez e di Marco Reale mare il lettore nella maniera più corretta possibile, (attore e regista) in occasione del- scevra da ogni condizionamento. La scrittura di Valen- l’uscita del romanzo “Libellule” libro stesso, senza svelarne il finale ro vita si trasforma in un mare di tini, pur rimanendo profondamente italiana, riesce a della Pez. I due sono partiti da un o i colpi di scena. L'obiettivo? Av- guai. «Esiste un comitato di lettura coniugare l’asciuttezza dei maestri americani del ge- concetto semplice: «se si può rea- vicinare il lettore alla narrativa in che legge i libri che ci vengono in- nere 'hard boiled' come Dashiell Hammett e Raymond lizzare il trailer cinematografico di modo semplice ed originale: così viati - sottolinea l'addetta stampa Chandler con l'intellettualismo di autori europei come un film, allora si può fare anche il una libreria o un caffè letterario di- Lucia Angeloni - e valuta le storie. Georges Simenon e Manuel Vazquez Montalban. Se trailer teatrale di un romanzo». Du- ventano l’insolita scenografia con Il cast artistico cambia ad ogni rap- consideriamo che negli ultimi anni in Italia hanno ot- rante gli spettacoli vengono messe cui lo scritto prende vita. Il 'trailer' presentazione. Oltre agli attori col- tenuto grande successo alcuni libri gialli, di dubbia in scena alcune pagine di un libro di “Nani e Ballerine”, scritto dalla laborano, in forma gratuita, anche qualità letteraria, lunghi più di 500 pagine, un roman- creando una vera e propria pièce Pez e diretto da Reale con le musi- grafici, programmatori, addetti zo come Nero balsamico ribadisce ancora una volta la teatrale musicata dal vivo: si scel- che di Lorenzo Cortoni, vede prota- stampa, ecc. Al momento i parteci- validità del detto “nella botte piccola c'è il vino (o me- gono le pagine della storia e poi si gonisti due simpatici trentenni ap- panti sono 40, più diverse librerie e glio l'aceto balsamico) buono”. scrive una sceneggiatura da affidare partenenti al fronte per la liberazio- caffè letterari». Alessandro Busnengo all'interpretazione di attori, balleri- ne dei nani da giardino. Un giorno i Stefania Cucchi altre recensioni su Mangialibri.com ni, cantanti, i quali daranno vita al due rubano il nano sbagliato e la lo- [email protected] Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 15

Venerdì 31 Ottobre 2008 pagina 15

Al Cineteatro 33 una retrospettiva dedicata ad Adolfo Celi: da “Proibito rubare” a “L’Alibi” Il Festival del film di Roma sbarca in IV

uomo di derball” ad mentario di Leonardo La rassegna Rio. Adolfo “Amici miei” per Celi “Adolfo Celi - Un ha offerto “L’ Celi e i ra- arrivare al Sando- uomo per due culture”, gazzi tornati dal Brasi- kan televisivo è in cui il figlio dell’arti- l’occasione le” è il titolo della rasse- poco conosciuto sta ripercorre le pagine per approfondire gna cinematografica de- per i suoi succes- della carriera paterna at- dicata all’attività del- si teatrali e cine- traversi i ricordi e le in- alcuni temi l’artista siciliano che si matografici brasi- terviste di quanti lo han- del Festival, è tenuta, dal 24 al 30 ot- liani. In Brasile no conosciuto e hanno tobre, presso le sale dei Celi è vissuto per avuto modo di lavorare come quello cinema Barbarico, Cine- circa quindici an- con lui. Ne emerge la fi- dedicato teatro 33 e Caravaggio ni, dal 1950 ai gura di un lavoratore appartenenti all’Asso- primi anni 60, di- “implacabile”, timido al Brasile ciazione cattolica eser- rigendo, oltre al ma dalla voce possente della sezione centi cinema (Acec) nel- più grande teatro che ha modernizzato il l’ambito della program- del Brasile a San cinema brasiliano e che “Occhio mazione del Festival in- Paolo, un paio di è riuscito a portare il sul mondo” ternazionale del film di lavori cinemato- teatro in televisione in- Roma, in collaborazione grafici (“Caiçara” ventando in diretta il fi- con la Fondazione Ente gura del grande attore volto popolare del gran- e “Tico-Tico no fubà”). nale delle commedie. dello Spettacolo, presie- italiano che ha esportato de schermo (più di 100 La rassegna è stata inau- Stefania Cucchi duta da don Dario Viga- il proprio talento artisti- partecipazioni all’attivo) gurata il 24 ottobre con stefania.cucchi@ no. Un omaggio alla fi- co oltreoceano: l’artista, da “Agente 007-Thun- la proiezione del docu- vocequattro.it

Con un corso di videoteatro e laboratori Il nuovo cd Future Chaos arriva a 13 anni di distanza dal precedente Clear creativi ispirati a Gianni Rodari Alla biblioteca Incontro con Tim Simenon Ennio Flaiano è di aka Bomb the Bass Considerato uno dei padri della dance, già al lavoro con gente del calibro di Depeche scena la creatività Mode, Massive Attack e David Bowie, BTB torna in prima persona con un nuovo album, partito il 7 in cui il futuro è visto come un luogo oscuro Èottobre e terminerà il 9 ersonaggio Facciamo un gioco dicembre il tanto oscuro crudele: trasformati corso di video- quanto in- in un critico musica- teatro organiz- P fluente sia della sce- le e scrivi due righe zato dalla bi- blioteca Ennio na dance che del pop di recensione su Fu- Flaiano e a cu- internazionale, auto- ture Chaos. ra di Abbici re di alcuni dei brani Potrei scrivere: “amo Teatro, tutti i più ballati del piane- terribilmente il sound martedì dalle ta e produttore di anni ’80 di questo di- 17 alle 19 per best seller di artisti sco: è fantastico”. ragazzi dagli 11 acclamati dalle pla- Qual'è il tuo rap- ai14 anni per tee internazionali, a porto con le moder- un massimo di 25 partecipanti. I dieci incontri previsti quindici anni dalla ne tecnologie di uno vedranno i ragazzi impegnati in diverse attività: giochi sua ultima uscita, studio di registra- con la videocamera, varie modalità di elaborazione Bomb the Bass è tor- zione? Pura necessi- narrativa, applicazione di tecniche di sviluppo della creatività, improvvisazione, creazione della sceneg- nato con un nuovo tà o autentica fasci- giatura. Dopo la scrittura si arriverà al lavoro sui di- album. Che (forse) nazione? versi personaggi e all’assegnazione dei ruoli, compresi farà arricciare il naso agli appas- senza mai però evocarne atmo- Puro fascino. La musica e le tec- quelli tecnici. Si passerà quindi alla realizzazione del- sionati di dance music, ma esal- sfere e attitudini. nologie mi hanno dato e conti- le riprese e al montaggio dei materiali girati per giun- terà gli appassionati dei suoni Sono passati quasi due anni da nuano a darmi un sacco di diver- gere alla visione del cortometraggio ultimato. elettronici caldi, cupi e claustro- quando avevi annunciato sul timento. Inoltre la biblioteca Flaiano, in occasione della III edi- fobici. Del resto il moniker tuo Myspace che Future Chaos E come produttore qual'è il tuo zione “Premio città di Roma per Gianni Rodari”, orga- Bomb the Bass per gli appassio- era finito e la sua uscita: come sogno del cassetto? Con chi ti nizza una serie di incontri con la scuola Montessori (i nati è sinonimo di vere e proprie mai? piacerebbe lavorare? prossimi sono previsti il 12-19-26 novembre) per bam- alchimie tecnico-sonore, messe Pensavo di aver finito quando ho Mi piacerebbe passare qualche bini dagli 8 ai 10 anni. Il progetto si articolerà in let- al servizio della produzione dei riscoperto il suono e le possibili- giorno in studio con Herbie Han- ture ad alta voce e laboratori creativi ispirati al libro di Gianni Rodari “La torta in cielo” e si concluderà lavori di gente come Depeche tà del sintetizzatore Mini Moog cock! con una mostra dei lavori realizzati dai bambini. Ne Mode, Massive Attack, David e così ho cominciato a scoprire Porterai dal vivo Future “La torta in cielo” di Rodari, pubblicato per la prima Bowie, Neneh Cherry, Björk, ol- nuove direzioni per le mie can- Chaos? Hai già pensato a che volta a puntate sul “Corriere dei Piccoli” nel 1964 e tre a rimandare immediatamente zoni e ho ricominciato tutto da tipo di spettacolo sarà? solo nel 1966 in libreria, un’apparente navetta spazia- a Beat Dis, brano che infiammo e capo! Abbiamo già fatto qualche show le si staglia sulla borgata del Trullo di Roma negli anni sconvolse la scena acid house. Ci sono intere nuove generazioni in Europa. Lo spettacolo è basato della guerra fredda. L'oggetto viene subito percepito Future Chaos, il suo nuovo Cd che non conoscono il passato di sulle canzoni di Future Chaos, dagli adulti come una presenza minacciosa e incom- appena uscito, è un disco di can- Bomb the Bass. ma ci sono anche brani come Bug bente: saranno i bambini che, liberi da qualsiasi pre- zoni, più che di ritmi, in cui s'an- Cosa vuoi dire a loro per pre- Powder Dust, Megablast e Beat giudizio e condizionamento, riusciranno a svelare che nida una visione del futuro buia sentarti e cosa vuoi dirgli col Dis, ormai tutti profondamente l'oggetto volante è in realtà un torta. Una favola mo- come la pece: l'esatto opposto tuo nuovo album? cambiati rispetto alle versioni derna che affronta argomenti ancora attuali: il lavoro precario, la solitudine dei ragazzi, la diffidenza nel- dell'elettronica da sballo che Piacere di conoscerti, mi chiamo originali. La musica è arricchita l’affrontare realtà e culture diverse. L’obiettivo prin- Bomb The Bass ha contribuito ad Tim Simenon e formo i Bomb dallo scratch live di Claudio Spo- cipale è quello di far riflettere e attivare nei bambini alimentare direttamente o come The Bass. Se quando balli hai letini e suo fratello Valerio ag- una coscienza critica su problemi sociali che li circon- produttore. Anche se anche sta- uno stile personale e fai facce giunge un suggestivo spettacolo dano. (S.C.) volta i ritmi spesso si alzano e buffe Future Chaos molto proba- di videoproiezioni. sfiorano quelli tipici della dance, bilmente ti piacerà. Massimo Garofalo Municipio III/18.qxd 30-10-2008 16:46 Pagina 16