Comune di COMUNE CAPOFILA DISTRETTO DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO

VR 5 “delle Valli”

Verbale della riunione del 10 settembre 2007 ore 15,00. Oggetto: Bandi Regionali in materia di protezione civile. Analisi delle proposte progettuali e approvazione dei progetti rilevanti dalle sedi COM. Presenti: Si allega al presente verbale il foglio relativo ai presenti e eventuali deleghe. Sono presenti n° 10 comuni su 17, con n° 8 rappresentanti aventi diritto di voto. Si prende atto che è presente la maggioranza dei comuni e si procede alla discussione dell’ordine del giorno. Premessa L’Assessore Alessandro Pozzani del Comune di Legnago ricorda che, nel corso della riunione del 20 luglio 2007 l’Assessore Campedelli ha illustrato la DGR n. 1657 del 5 giugno 2007 con la quale la Regione ha approvato il piano di potenziamento del Sistema Regionale di Protezione Civile da attuarsi mediante i seguenti bandi: A. Bando per le Dotazioni di Soccorso (Sale Operative, COC, COM, CCS) B. Bando per Sedi e Magazzini C. Bando per Associazioni L’architetto Nicola Freddo, capo del servizio 4° del comune di Legnago capofila di Distretto, in veste di segretario verbalizzante, ricorda che l’ordine del giorno della riunione prevede: • Proposta dei progetti relativi ai Bandi A e B da parte dei singoli comuni e dei comuni sede di C.O.M. • Approvazione dei progetti relativi ai Bandi A e B da parte dei singoli comuni e dei comuni sede di C.O.M.. • Varie ed eventuali L’Assessore Alessandro Pozzani propone di discutere le proposte dei comuni sede di C.O.M. per il bando di tipo A “Bando per le Dotazioni di Soccorso (Sale Operative, COC, COM, CCS)”, preso atto che non vi sono proposte per il bando di tipo C. Analisi dei progetti relativi al Bando A per le Dotazioni di Soccorso (Sale Operative, COC, COM, CCS). L’architetto Nicola Freddo fa presente che nel distretto vi sono 4 comuni sede di C.O.M. così suddivisi: C.O.M. 5 – () C.O.M. 6 – (Angiari - S. Pietro di Morubio – – Palù – Ronco all’Adige – ) C.O.M. 9 – () C.O.M. 11 – Legnago ( – Villabartolomea) Come già concordato ogni Comune di Com si è fatto carico di redigere il progetto relativo ai comuni appartanenti. Si procede quindi all’illustrazione dei progetti. C.O.M. 11 – Legnago (Castagnaro – Villabartolomea) Gli Obiettivi del progetto sono i seguenti: 1. Dotazione di base della sede COM e delle sedi COC dei comuni appartenenti.

NF vr5_verbale_10092007.doc Pagina 1 di 4 Comune di Legnago COMUNE CAPOFILA DISTRETTO DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO

VR 5 “delle Valli”

2. Dotazione dell’infrastruttura di comunicazione radio sia fissa che mobile per la costituzione di una rete tra comuni del COM e dotazione di antenna fissa per le comunicazioni con la Prefettura. 3. Predisposizione di un numero verde per la raccolta delle segnalazioni da parte della popolazione e gestione dei messaggi tramite software dedicato 4. Progetto di localizzazione GPS tramite APRS dei mezzi e squadre di Protezione Civile 5. Integrazione dotazione mezzi della sede COM di Legnago Per un totale complessivo di euro 59.004,20 iva inclusa. Il comune di Legnago e i comuni appartenenti al COM 11 intendono finanziare con proprie risorse il 45% delle tipologie di spesa alla voce “Acquisizione e potenziamento sistemi di comunicazione e acquisizione di hardware e software specifico” e il 65% alla voce “Altre tipologie di intervento finalizzate al potenziamento o attivazione di centri operativi di Protezione civile” per complessivi Euro 29.752,69. Il comune di Legnago finanzierà il progetto per euro 17.107,24. Il comune di Castagnaro finanzierà il progetto per euro 9.358,65. Il comune di finanzierà il progetto per euro 5.966,10. C.O.M. 9 – Cerea (Casaleone – Concamarise – Sanguinetto) Gli Obiettivi del progetto sono i seguenti: 1. Dotazione di base della sede COM e delle sedi COC dei comuni appartenenti. 2. Dotazione dell’infrastruttura di comunicazione radio sia fissa che mobile per la costituzione di una rete tra comuni del COM e dotazione di antenna fissa per le comunicazioni con la Prefettura. Per un totale complessivo di euro 6.200,00 iva inclusa. Il comuni appartenenti finanzieranno il progetto per euro 440. Il comune di Cerea finanzierà la rimanente spesa. C.O.M. 6 – Bovolone (Angiari - S. Pietro di Morubio – Isola Rizza – Oppeano – Palù – Ronco all’Adige – Roverchiara) Il progetto del C.O.M. 6 prevede la presentazione di due domande separate. Progetto di adeguamento della sede C.O.M. 6 Gli Obiettivi del progetto sono l’adeguamento della sede dell’ex Comando di Polizia Locale per destinarla a sede del Centro Operativo misto.Sono previste manutenzioni straordinarie per complessivi euro 40.000,00 iva inclusa. Il comune di Bovolone finanzierà la spesa per la quota prevista. Progetto di realizzazione della maglia radio ed allestimento sala operativa intercomunale del COM. Gli Obiettivi del progetto sono i seguenti: 1. Dotazione di base della sede COM e delle sedi COC dei comuni appartenenti. 2. Dotazione dell’infrastruttura di comunicazione radio sia fissa che mobile per la costituzione di una rete tra comuni del COM e dotazione di antenna fissa per le comunicazioni con la Prefettura. Per un totale complessivo di euro 16.399,20 iva inclusa. Il comuni appartenenti finanzieranno il progetto per euro 440.

NF vr5_verbale_10092007.doc Pagina 2 di 4 Comune di Legnago COMUNE CAPOFILA DISTRETTO DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO

VR 5 “delle Valli”

Il comune di Bovolone finanzierà la rimanente spesa. C.O.M. 5 – Zevio (San Giovanni Lupatoto) Gli Obiettivi del progetto sono i seguenti: 1. Dotazione di base della sede COM e delle sedi COC dei comuni appartenenti. 2. Dotazione dell’infrastruttura di comunicazione radio sia fissa che mobile per la costituzione di una rete tra comuni del COM e dotazione di antenna fissa per le comunicazioni con la Prefettura. Per un totale complessivo di euro 9.203,00 iva inclusa. Il comune di Zevio e finanzierà la spesa di euro 6.700 per la quota prevista. Il comune di San Giovanni Lupatoto finanzierà la spesa di euro 2503 per la quota prevista. Approvazione dei progetti relativi al Bando A per le Dotazioni di Soccorso (Sale Operative, COC, COM, CCS) ritenuti rilevanti per il Distretto. Visto i progetti presentati dalle sedi Com: C.O.M. 5 – Zevio (San Giovanni Lupatoto) C.O.M. 6 – Bovolone (Angiari - S. Pietro di Morubio – Isola Rizza – Oppeano – Palù – Ronco all’Adige – Roverchiara) C.O.M. 9 – Cerea (Casaleone – Concamarise – Sanguinetto) C.O.M. 11 – Legnago (Castagnaro – Villabartolomea) Ritenuto di considerare tutti i progetti rilevanti nell’ambito del Distretto VR5 e alle risorse complessivamente presenti in esso. Si procede alla votazione: n. Ente Voto 1 Angiari assente 2 Bovolone favorevole 3 Casaleone favorevole 4 Castagnaro favorevole 5 Cerea assente 6 Concamarise assente 7 Isola Rizza assente 8 Legnago favorevole 9 Oppeano favorevole 10 Palù assente 11 Ronco all’Adige assente 12 Roverchiara favorevole 13 San Giovanni Lupatoto assente 14 favorevole 15 Sanguinetto assente 16 Villa Bartolomea assente 17 Zevio favorevole

I progetti presentati dalle sedi Com sono approvati all’unanimità dai presenti.

NF vr5_verbale_10092007.doc Pagina 3 di 4 Comune di Legnago COMUNE CAPOFILA DISTRETTO DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO

VR 5 “delle Valli”

Varie ed eventuali Il distretto propone di presentare parallelamente ai progetti dei singoli C.O.M. una domanda complessiva riguardante i progetti di dotazione di base della sede COM e delle sedi COC dei comuni appartenenti e delle dotazione dell’infrastruttura di comunicazione radio sia fissa che mobile per la costituzione di una rete tra comuni del COM e dotazione di antenna fissa per le comunicazioni con la Prefettura. A tale scopo è necessario che i comuni sede di COM che approveranno i progetti in Giunta Comunale, deleghino espressamente il comune capofila a presentare la domanda.

Il presente verbale sarà scaricabile dal sito internet del Comune di Legnago www.comune.legnago.vr.it (Navigazione: Home Page | Uff. Tecnico | Protezione civile | »DISTRETTO DI PROTEZIONE CIVILE VR 5 “delle Valli”)e la pubblicazione sarà comunicata via fax a tutti i Comuni del Distretto e per conoscenza alla Provincia e al rappresentante del Volontariato di Protezione Civile Dott. Sebastiano Lucchi che avrà cura di illustrare le decisioni ai Gruppi e alle Associazioni.

NF vr5_verbale_10092007.doc Pagina 4 di 4