Quotidiano /, Anno UV /, N. 284 ( rSl^in^) * I Sabato 22 ottobre 1977 / L 200

KiÌi\-'."?iV* ^v^jurncn »? f ì* s .- ,• t •. 9 • $ % f i a I li-, r -• > U' Tutti i compagni impegnati - •- - ( ... > < per la diffusione di domani »3

; »; -J'-> t» P *.? .> il *'• « v ',' S." .=1 • •", f . Demani diffusione straordinaria dall'Unità. Il giornale uscirà con una "serie di 'servizi, speciali. Tutti I compagni sono Impegnati per il .successo politico dell'lni- t riativt, affinché II giornale del PCI giunga nel maggior numero di case. % .; .. I V ORGANO DEL; PARTITO COMUNISTA ITALIANO -Xfi\Kì .'n il " • : ') ¥

% l , • ' > i A Stanirnheim sconcertante scopèrta nella scuola .< . il,U. '.' i »! S ;*}> ' - "V I SI affanna, da più parti, democratica e civile, senza ZACCAGNINI CAUTO C a fare diventare quasi per ciò stesso riprodurre la un luogo comune l'afferma­ logica di altre competizioni Trovano anche esplosivi zione secondo cui la ricer­ elettorali. •> ca dell'unità, dell'accordo e Nella scuola sono interes­ della più ampia concordia sati milioni di uomini, e di I contrasti tra le correnti nazionale sia di per se stes­ donne, di ragazzi, siano es­ sa la negazione della libera si - occupati o disoccupati, espressione del pluralismo operai o contadini, ceti me­ nella prigione «speciale» delle idee, y • di o alti professionisti che Questa curiosa teoria, riaf­ sono chiamati a impegnarsi sembrano paralizzare la DC Sarebbero state trovate munizioni, ricetrasmittenti e un apparecchio per tra­ fiorata anche di recente nei non sul terreno della cate­ • • , > . , . _ • ... commenti alla lettera invia­ goria o della corporazione, Difesa della politica del « confronto » ed elusività sui nodi del­ smissioni telegrafiche - Continua la cuccia ai ricercati - A Stoccarda i fune­ ta dal segretario del PCI al né su quello delle astratte vescovo di Ivrea, cerca di divisioni ideologiche, ma l'attuazione dell'accordo - Un giudizio sulla lettera di Berlinguer rali del pilota - Brandt: il terrore e le prevedibili conseguenze reazionarie fare passare, con la forza sulla visione politica e cul­ apodittica delle idee sem­ turale dei destini e dei com­ plici e indimostrate, la con­ piti della scuola italiana. ROMA — Zaccagnini ha aper­ te, e non mancano neppure una fase di passaggio, di una Dal nostro corrispondente le ricerche è stato comunque fornirà notizie utili alla cat­ in Olanda, in Svizzera, paese vinzione che la libertà si Su questo terreno, dun­ to ieri una sessione del Con­ gli agganci per manovre a « transizione ». Zaccagnini non largamente raccolto. Migliaia tura dei ricercati, una taglia quest'ultimo dove si sospetta possa esprimere solo ' attra­ que, la battaglia non è tra siglio nazionale democristia­ vasto raggio. Con la propria dice verso che cosa si do­ BERLINO — , La gigantesca di telefonate sono giunte su­ che assomma ad oltre trecen­ che almeno una parte dei ter­ verso la discordia e una laici e cattolici in senso no chiamata a fare i conti relazione, Zaccagnini sì è pre­ vrebbe andare, e verso che caccia ai terroristi, come vie­ gli appositi * numeri per se­ to milioni di lire. Ma an­ roristi si sia rifugiata. Il go­ sorta di permanente lacera­ ideologico, ma tra rinnova­ con una notevole quantità di sentato dinanzi al CN per cosa si va. E questo vuoto di ne definita dai giornali del­ gnalare presenze sospette in che i numeri telefonici riser­ verno federale ha anche chie­ zione della società. Con al­ tori e conservatori. , - questioni, interne ed esterne svolgere una lunga difesa prospettiva fa pesare sull'as­ la Germania federale, prose­ appartamenti di grandi pa­ vati per coloro che vogliono sto a molti paesi in cui sono trettanta semplicità dobbia­ al partito. La Democrazia cri­ della linea cosiddetta del «con­ semblea del CN democristia­ guirà senza tregua fino a lazzi, in alberghi, in pensio­ mantenere l'anonimato non avvenuti attentati contro so­ Lavorare per la scuola di no l'interrogativo certamente quando i sedici ricercati non ni. Migliaia di cittadini han­ cietà tedesche di garantire mo rispondere che se deve tutti, per la scuola del dia- stiana — come si è potuto ve­ fronto > dagli attacchi dei sono rimasti inoperosi. essere ampiamente garanti­ dere anche attraverso il pri­ colleghi di partito e degli av­ più grosso, e forse solleva il saranno stati tutti catturati. no utilizzato i posti telefoni­ Decine di migliaia sono sta­ la loro sicurezza. AH'accet- logo, per una scuola plura­ punto che potrà risultare cen­ Lo ha dichiarato il capo del­ taaione di molti alberghi ie­ ta la libertà di discutere, e lista non è compito di un sma, certo parziale, dei • re­ versari esterni: una difesa ci pubblici, dove componen­ te anche ieri le macchine fer­ anche di contestare, non centi convegni — si trova og­ che contiene qualche spunto trale nella discussione. Il par­ l'ufficio federale per la cri­ do determinati numeri si può mate e perquisite ai posti ri ' veniva richiesto un do­ solo partito, né di una sola tito de continua a pronuncia­ minalità Herald. La prima cumento di identità e la po­ può essere certo negata la ideologia o religione. Per gi di fronte a due ordini di inedito, ma che tuttavia mo­ ascoltare la registrazione del­ di blocco istituiti sulle auto­ libertà di mettersi d'accor­ problemi: quelli che riguar­ stra fin da ora di avere i re una sequela di « no ». una giornata tuttavia, nonostante le voci dei ricercati. Moltissi­ strade e centinaia di ' mi­ lizia sostiene, con l'appoggio questo riteniamo, contro co­ volta messo di fronte alle in­ di alcuni uomini politici, che do, e di trovare delle solu­ loro che pensano che ci si dano l'accordo programmati­ fianchi in gran parte scoper­ grande spiegamento di forze mi sono i cittadini che ' si gliaia le persone controllate. zioni positive ai gravi pro­ co e la sua concreta attua­ dicazioni strategiche di altre e la mobilitazione di tutti i portano in Ì tasca manifesti Palazzi abitati da centinaia è opportuno allargare e ren­ debba dividere e schierare ti. Anzitutto, il discorso zac- forze politiche (da quella co­ dere obbligatoria tale misura. blemi che travagliano la ancora prima di discutere, zione. e quelli che toccano la cagniniano è in buona misura mezzi della polizia, non ha della ' polizia o le copie di di famiglie, in alcune zone società italiana. Se c'è con­ prospettiva (« che cosa ' c'è munista. a quella socialista). portato ad alcun risultato di giornali che riportano le fo­ nevralgiche delle grandi cit­ che occorra dar vita a del­ elusivo: l'attuazione dell'inte­ ma stenta a definirsi con i Si è intanto stabilito che 1' trasto è bene che questo si le assemblee popolari di ge­ dietro l'angolo », ha detto con rilievo. Nella rete sono ca­ tografie e le caratteristiche tà ritenute particolarmente automobile e Audi 100 » di co­ sa dei sei partiti propone dei « si ». v • duti soltanto un centinaio di esprima liberamente; ma il nitori, di insegnanti, di stu­ linguaggio televisivo il segre­ problemi urgenti la cui solu­ dei sedici terroristi. favorevoli per la loro ubica­ lor verde nel bagagliaio del­ contrasto non può essere tario democristiano).,. ,. persone ricercate per reati • I tedeschi si scrutano a vi­ ! denti che facciano emergere zione è ostacolata • in primo La difesa dell'accordo tra zione a servire da rifugio ai la quale è stato ritrovato il presentato come il fine ul- le piattaforme programma­ 4 2 • i partiti fatta da Zaccagnini minori. C'è stato già un pri­ cenda per le strade, sui tram. terroristi ricercati, sono stati ' Il dibattito si < preannuncia luogo dalle resistenze demo­ cadavere di Martin Schleyer timo dell'azione polìtica, e, tiche sulla base delle qua­ è stata, per cosi dire, statica. mo incidente: - la polizia ha sulle carrozze della metropo­ perquisiti metodicamente pia­ era stata acquistata di secon­ tanto • meno, • dell' attività vivace, anche perchè le cor­ cristiane, e il segretario del­ sparato su un'auto che ave­ litana, sospettando nel vici­ li si dovranno formare del­ lo Scudo crociato, quando vi Il segretario della DC vi giun­ no per piano, abitazione per da mano da uno dei ricer- umana. ' * - - - ''• ~ -» .-..._&<* le liste pluraliste. renti stanno risorgendo dalle ge discutendo ' le posizioni va accelerato per sfuggire ai no il terrorista o «simpatiz­ abitazione. Con soddisfazione i loro ceneri e, pur tendendo, a fa cenno, lo fa in modo ambi­ controlli ferendo alle spalle Invece ogni volta che i E' questo un metodo che emerse nel Comitato centra­ zante ». A favorire questa at­ dirigenti della polizia sottoli­ Arturo Barioli ristrutturarsi in modo diver­ guo. senza indicare soluzioni le socialista dei giorni scor- un < passeggero, un greco di mosfera di collaborazione comunisti lanciano ' delle chiediamo che sia seguito e sbocchi. La DC continua ad neano come la caccia sia sta­ proposte unitarie ecco le­ so rispetto al ' passato, da 32 anni. L'appello rivolto dal (ma anche di paura) sono ta allargata anche al di fuori (Segue in penultima) da tutti, dai , partiti, dalle qualche tempo stanno arro­ avere orrore della concretez­ C.f. varsi il coro dei « nuovi li­ organizzazioni religiose ed procuratore generale a tutti stati certamente i grossi pre­ dei confini della Germania berali » che gridano allo tando i ferri. Materia per di­ za. Parlando poi del « con­ i cittadini a fornire aiuto nel­ mi stabiliti a favore di chi federale, in Francia, in Italia, ecclesiastiche e dagli stessi fronto •> tra i partiti come di (Segue in penultima) ALTRE NOTIZIE IN ULTIMA scandalo e alla morte del sindacati. . scutere non manca certamen­ pluralismo. Ebbene che cosa ha ri­ ' E' il caso della proposta, sposto la DC a questa no­ da noi avanzata, della for­ stra impostazione? Ci. ha mazione . di liste unitarie garbatamente fatto . sapere per gli organi collegiali del­ di concordare con noi sulle A quota 347.883 la cifra « ufficiale » dei senza lavoro ia scuola e • per l'elezione tre grandi opzioni che de­ dei nuovi distretti scolasti­ vono essere poste alla base ci, che impegneranno 20 mi­ dei programmi — la lotta lioni di cittadini italiani. alla violenza, il pluralismo, il momento giusto l'avversione nei confronti di Non c'è dubbio che quel­ ogni forma di classismo al­ la risposta di giovani e operai la delle elezioni scolastiche rvA QUANDO abbiamo sarà una grande occasione l'interno della scuola — ma **-~Zetfo il suo ultimo ar­ per una discussione di mas­ nello stesso tempo ha det­ ticolo^' comparso ieri sul to di no alla promozione di 1 « Tempo * di Roma, il sa sull'esigenza di salvare liste -unitarie. E perché prof. Domenico Fisichella la scuola lungo la via del mai? Perché se si formano a Napoli nel dramma della crisi ci permetterà, speriamo, rinnovamento. Ma proprio delle , liste unitarie, viene di chiamarlo soltanto «a- per ' questo - riteniamo che mico » (e non più « amico- meno il pluralismo. Fran­ avversario», come dietro uno i degli obiettivi princi­ camente stentiamo a com­ pali di questa campagna Attacco all'occupazione allitahider e all'Alfa - L'Impegno dai sindacati, delle istituzio­ "tua gentile proposta, ave­ elettorale sia quello di im­ prendere la consequenziali­ ni locali, dei partiti democratici - Domani la manifestazione del PCI con Berlinguer vamo recentemente conve­ pedire che si sviluppi una tà logica di questo ragiona­ nuto), tanto ci affascina il lotta furibonda tra due op­ mento. Il pluralismo può suo candore, che ci appa­ esprimersi in diverse forme iscritti : contemporaneamente si affaccia. Viene colpito, gior­ re mirabile e raro. Sentite, posti integralismi.,, ,, ,.: e può variare a seconda del­ Dal nostro inviato di collocamento ordinario. 45 infatti, che cosa, tra l'al­ mila in più negli ultimi due al collocamento ordinario: no per giorno, l'apparato in­ tro ha scritto ieri questo ' Non * a caso guardiamo l'oggetto in discussione. In una sottolineatura pesante di dustriale esistente, piccole e con preoccupazione all'ap­ caso contrario andremmo a NAPOLI — E' in un numero mesi; soltanto a Napoli 211.927 nostro intimo amico: a Ci l'attualità politica più scot­ senza . lavoro e ufficiali ». E una fame di lavoro antica, e medie aziende soccombono al­ sono, in breve, nell'area pello lanciato da alcuni ve­ una totale particizzazione contemporaneamente nuova la crisi, grandi complessi co­ della sinistra, precisi dise­ scovi per la formazione di della società. tante della Campania e inve­ ancora: 137.450 giovani — ra­ gazzi e ragazze — nelle li­ per la qualità della domanda. me l'Italsider e l'Alfa Sud gni, che 6i articolano a liste di concentrazione cri­ Chi l'ha detto che nella ste l'Italia intera: 347.883. sono di fronte a decisioni e più livelli, e che a livello stiana tendenti a chiamare Questa la cifra raggiunta dai ste speciali per il preawia- In • Campania c'è • dunque di base tendono alla con. scuola per essere pluralisti mento, oltre 90.000 dei quali una popolazione di '• uomini, scelte che minacciano occupa­ qulsta di porzioni sempre a raccolta i cattolici ' in bisogna dividersi, per for­ disoccupati iscritti nelle liste zione. produzione, destino de­ quanto cattolici, a dispetto donne, giovani equivalente a maggiori di elettorato cat­ za. in comunisti e democri­ quella di una città media ita­ gli ' uomini e della fabbrica. tolico. sottraendolo al par­ delle diversità di giudizio stiani, o in laici e cattolici? Si verifica cosi l'attacco alla tito di maggioranza rela­ esistenti tra gli stessi cre­ liana — il mezzo milione di tiva. • Non - c'è, o per lo • Una simile visione delle abitanti di Genova o di Bo­ classe operaia occupata, pre­ denti sulle sorti e sulle ca­ cose, mentre non ha nulla ludio a ulteriori lacerazioni e meno non si vede, un di­ ratteristiche - della < scuola. logna — fuori dalla produzio­ segno uguale e contrario a che fare con il plurali­ ne, fuori dall'impiego, fuori divisioni, a guerre tra i pove­ nella Democrazia Cristia­ Qual è la sostanza del no­ smo, significa solo voler ri. se avanzassero insieme al­ stro ragionamento? Treni fermi da stasera da tutto. Le vecchie vie del­ na, In grado di sottrarre mettere le brache al mon­ l'assistenzialismo. responsabi­ la crisi, il disorientamento e a-sua volta consensi di . .. I distretti dovranno oc­ do. Tanto più se si tiene tutte quelle spinte, coporative. base al partiti di sinistra, cuparsi dei problemi con­ li di tanto disastro, non sa­ conto che ci sono in Italia fino alle 21 di domani rebbero in ogni modo prati­ individualistiche, - clientelar! e in particolare al comu­ creti - e drammatici - della ben sei partiti che hanno J che sono state assecondate e nisti». scuola, e gli eletti in que­ - -» ",,- • cabili. • non potrebbero nem­ sottoscritto uno stesso ac­ .ROMA — La Federazione unitaria del ferrovieri (Sfi- meno più tamponare una si­ alimentate dal sistema di po­ Ora, noi non slamo in sti organismi dovranno es­ cordo programmatico che li tere di un trentennio. grado di pronunciarci per sere i portatori di precisi , Cgil, Saufi-Cisl, Siuf-Uil) ha confermato lo sciopero na- tuazione giunta a tali dimen­ impegna a riformare in mo­ ' zionale della categoria in programma per il personale sioni di massa, a questa vet­ Le tensioni sociali ci sono. quanto riguarda gli ade' programmi di rinnovamen­ do unitario la scuola italia­ addetto alla circolazione dei treni • dalle 21 di stasera renti ai « partiti' di sini­ to e '< di programmazione ta di drammaticità. Napoli è si aggravano, se ne avverte stra», genericamente in­ na. Le vie del pluralismo alle 21 di domani sera. Lunedi, per 24 ore si astengono il segno che il Mezzogiorno l'acutezza ' vivendo una delle dicati. Non conosciamo i della vita scolastica. Alla saranno infinite, ma ci sfug­ dal lavoro gli addetti agli impianti fissi, senza però che luce di questi obiettivi, e di ciò abbia ripercussione sulla circolazione dei treni. non può più aspettare, che giornate di Napoli in questo Ottone lascia loro interiori travagli. Ma ge per ' quale misterioso deve uscire dall'area assisten­ inizio d'autunno. Ma c'è nello sappiamo bene come sono una situazione di vera e cammino può passare l'idea L'incontro di ieri sera, protrattosi per circa sei ore, fatti i comunisti, e l'idea propria emergenza, non si "•> fra i sindacati e il ministro dei Trasporti Lattanzio, si è ziale e avviarsi verso una eco­ stesso tempo, e resiste, l'ar­ che sia del tutto normale nomia produttiva per potersi gine del tessuto democratico di vedere a tavola un me­ capisce perché alla, forma­ che mentre i rappresentan­ concluso negativamente. «Da parte del ministro c'è il «Corriere» talmeccanico comunista zione dei consigli scolasti­ . st&ta - ha dichiarato il compagno Mezzanotte a nome salvare: ma è anche il segno che cerca di >' rafforzarsi. che rifiuta il cibo, si stro­ ti di quei partiti lavorano della segreteria unitaria — una generica affermazione dell'urgenza del cambiamen­ malgrado - la crisi tutt'altro . t - . , ci dovrebbero concorrere alacremente - nelle commis­ In conseguenza delle operazioni politico-finanziarie che han­ piccia gli occhi pesti, in­ delle - liste di partito, di - di buona volontà e di disponibilità a trattare, senza to per tutto il paese. *•- che strisciante: che punta a segue un pensiero lontano, sioni parlamentari per dar entrare nel merito dei problemi da noi sollevati nella saldare ì legami tra classe o- no immesso nella proprietà del e Corriere della Sera » capi­ risponde con voce assente schieramento • ideologico o vita alla riforma della scuo­ • piattr-forma rivendleativa » (riforma delle FS, inserl- Una condizione economica e tali di oscura origine (anche intemazionali) l'editore Rizzoli alle domande del familia­ religioso, o delle liste sin­ peraia occupata e i disoccu­ la, i membri di quegli stes­ mento della categoria nel settore trasporti e premio sociale, quella di Napoli e del­ pati. i giovani le donne: tra ha annunciato ieri che al posto di Piero Ottone assumerà la ri e finalmente, messo al­ dacali. Non vogliamo esclu­ si partiti, e più in generale di produzione). • - " la Campania, sempre più vi­ direzione del giornale Franco Di Bella. NELLA FOTO: Di le strette, confessa: «So­ derlo in linea di principio i cittadini che li seguono, Lattanzio si è incontrato anche con I sindacati auto­ cina. sempre più dentro al Bella (a sinistra) e Ottone. no in crisi. Sto pensando ma la - tendenza dovrebbe nomi. che alla mezzanotte di ieri hanno iniziato una ; Luisa Melograni di passare alla Democra­ debbano, nel nome di un collasso. E adesso c'è qualco­ UNA BIOGRAFIA DEL NUOVO DIRETTORE E UNA INTER­ zia Cristiana », ci pare essere un'altra. E' infatti feticcio, dividersi, su quel­ nuova agitazione (mezz'ora di ritardo nelle partenze (Segue in penultima) dei treni) che si protrarrà fino al 28. sa di più insidioso ancora che PELLANZA DEL PCI A PAGINA 4. del tutto evidente che par: lo • stesso argomento, alla ' bizzarra e. oseremmo dire, titi, associazioni e sindacati inverosimile. Fino a ieri. base. lo riconosciamo, certe tor­ devono sentirsi impegnati mentate conversioni pote­ in questa importante prova Il pluralismo, quello ve­ ro, e non quello dettato vano anche avere motivi. dalle astratte esigenze ideo­ come dire?. turistici. Commenti anticlericali alla lettera di Berlinguer .Quando il capo delta Fin- logiche dei partiti può, al i J. mare non era ancora in contrario, inverarsi in una galera e del ministro Gioia articolazione di piattaforme non si faceva neppure & Il 15 novembre programmatiche in cui si ri­ Z nome, un passaggio alla flettano, al di là di divisio­ j J r j DC si poteva ancora con­ ni * precostituite, s» differenti cepire. La bambina dei sciopero >K! Vi conviene tanta meschinità? metalmeccanico tormenta­ visioni della scuola e dei to poteva sempre tncorag. generale suoi compiti. E questo ci ni*tra del dialogo », e ortodos­ sta esaminare i vari punti del­ può I.urio Colletti, che cerio co e pluralistico ». « che non grande proce««o , storico, che glorio gridando: a Oh si, • I commentì della «lampa di viene da lontano e va lontano. sembra anche il modo più orientamento «ocialiMa e de­ si >, • laici ». Capolavoro an­ la lettera, e di lutti i docu­ non è un ignorante, confon­ può non assumere in proprio i papà. Prendi la tenera de­ di 4 ore - corretto per non incorrere mocratico-radicale alla lettera che di diplomazia esterna: menti in e«a richiamali, che dere la tesi leniniana del par­ fondamentali servizi civili e ne parlano come provinciali mocristiana che andiamo nei rischi di una « demo­ una lettera « su misnra per la sono i punti salienti di una lilo che accetta i credenti così sociali, per il bene della co­ pettegoli e aslinsi. guardano a fare una crociera». Ma crazia autoritaria », e per ili ri«po«ta di Enrico Berlin­ adesso che c'è più da go­ dell'industria guer a Mon«ignor Bellaui. destra dello «ehieramcnlo ec- elaborazione -iniziata almeno come sono, ma per farli di­ munità nazionale ». nella pro­ la realtà e la storia con can­ dere? A poco a poco la lasciare una reale autono­ hanno, per i comnni. una proposta di ircnla-trentaeinqtte anni fa (in ventare alci alla «uà «cuoia, spettiva di un plurali«mo en­ nocchiali • rovesciali. Certo. cuccagna finisce. Non gli mia ai movimenti interni colla posizione teorica, che ha ROMA — Il 15 novembre tanza non minore di quelli « armistizio onorato «i verità, già prima). "•< tro quei servizi fondamentali. rEspresso non è rappresenta­ . resta ormai, che rubarci t tutu i settori Industriali alla società civile. che prn\en;ono dalle di\er*e conviene Ira potenti che deci­ Primo - I-a ' comprendone origine da Togliatti, esposta e non di una semplice supplen­ tivo della rullar* e dello spes­ tram, mpavà, papà, iscri­ •- si fermeranno per quattro ' ' Sappiamo che esiste ed è pro\ince del \a-lo e vario dono di congelare le rispettive sempre più piena del fallo che come primo e fondamentale za e frantumazione delle isti­ sore politico del " movimento viti. che debbo prendere ore. Al centro dello scio- vigile, nel mondo della scuo­ • mondo cattolico >. Ebbene. frontiere ideologiche ». - ' «r es«ere ispirali da una co­ punto del dÌ«cor*o? tuzioni democratiche che ini- socialista. Non confondiamo. a 27». - . pero i problemi dell'occu­ la. una coscienza cattolica debbo «lire che Patteggiamen­ ' Ma non hanno qualche so- scienza religiosa, non è co«a di TerM - Laicità del PCI. che ministrerebbe il « diritto ugna­ E se qne«le fo««ero le posizio­ n nostro ' indissolubile pazione. Lev decisione è che sente come i valori del­ .stata, presa ieri al termi­ to dei dne piò importanti set­ «pctlo. i redattori e i direttori per sé incompatìhile con l'aspi­ non ha un «credo ideologico». le » dei cittadini. Senza nes­ ni del socialismo italiano noi amico Fisichella deve ave­ ne della riunione delia se­ la propria fede vengano an­ timanali che quell'orientamen­ dei due settimanali di orienta­ razione al socialismo, ma può non ha. come partito ona sua suna esclusione delle istituzio­ non ce ne rallegreremmo. La re anche il senso del tem- greteria unitaria Cgil, ch'essi calpestati e umiliati to rappresentano. L'Espresso mento socialista e democrati­ anche es«ere uno «limolo per filosofia, non è né « teista, né ni cattoliche, o di altre isti­ rivoluzione italiana ha bisogno ' pò come gli indiani. Egli dal dominio delle ideologie ha troralo proprio il mo- Cisl. Uil con le strutta*: e Panorama, mi ha profonda­ co-radicale. che l'episodio del­ il credente a perseguire *n- ateista, né antiteista ». tuzioni. purché • si impegnino di tutte e Ire le sue grandi _ mento giusto per fare prò- regionali e di categoria consumiste, dalle concezioni mente de!n«o. destando in me la lettera al Vescovo di Ivrea ch'ezli il'rinnovamento in sen­ Quarto (connesso al terzo e partecipino al buon funzio­ componenti «loriche e ideali: \ paganda da democristia- del sindacato. Il Direttivo marcatamente classiste e dal serie preoccupazioni. Titolo di vada mollo al di là della di­ so sociali«tn della società ». pomo) • Nuova, robusta, vita­ namento democratico • di quei non solo di quella cattolica ' no. tra l'arresto di un uniUiio — convocato per declino morale di un radi­ Panorama: m COMPROMESSO plomazia. degli accordi di ver­ m fondamentali servizi •; sen­ Cassetto, l'incarcerazione . l'8 e 9 novembre — deci­ 'Secondo (corollario del prì- le concezione del marxismo. e di quelli romnni«ta, ma an­ calismo senza principi Sa­ CON DIO». Sottotitoli: «Ri­ tice tra * polenti », degli « e- ' mo ponto) • I credenti militan­ « inleso e ' utilizzalo critica­ za « alcuna intenzione... di che di quella «ocialìila e de­ di un Benedetto e la com­ derà se tenere. In coinci­ M parsa sospetta di un mi­ rebbe un grave errore per torno al progetto della repub­ quilihri » e dei e compromes­ ti nel PCI sono mossi a questa mente come insegnamento. " trattar male istituzioni re­ mocratico-radicale. Questa ter­ denza con Io sciopero ge­ la democrazia volere rac­ si » non storici, ma opportu­ nistro, di un altro mini. nerale dell'Industria, una blica conciliare? Tentativo di loro scella politica non benché non accettato e letto dogmati­ ligiose dedite ad opere assi­ za componente ha in sé ona stro. Ci piace immaginarlo manifestazione nazionale chiudere questa coscienza attenuare le delusioni per i nistici? : cristiani, ma perchè cristiani, camente come nn testo immu­ stenziali ed educative », anzi Possibile che - siano tanto grande carica, ha dietro di sé mentre scrive onesti suoi a Roma. Nella giornate nel ghetto di un rinnovato magri risultati della strategìa e sono perciò compagni a pie­ tabile », in esplicita contrap­ nella prospettiva di un « li­ una grande storia, può avere pezzi, pregevoli e innocen­ di lunedi verrà messo a intransigentismo cattolico, del PCI? Un dialogo diretto provinciali e tanto incolli da no diritto. Ma come fa Sandro posizione della lettura in chia­ bero apporto delle organizza­ ti. Ogni tanto si alza dal punto un documento che in un nuovo rifiuto al con­ eolla Chiesa sulla lesta delia non rendersi conio che la ri­ davanti a sé nn grande avve­ Magister, che certo non è ano ve di «intolleranza ideologica» zioni cristiane e delle istitu­ nire. Ma è pur necessario che tavolo, schiaccia roreeehio sarà inviato al governo e fronto ampio e aperto con DC? Come e perchè Berlin* sposta di Enrico Berlinguer si zioni ecclesiastiche nei campi fui pavimento secondo con il quale si chiede un sciocco, a dire che il PCI « ac­ ancora falla « in alcuni paesi rinascano, anche sulle pagine fuso dei peUirotse. e dice: le altre componenti della guer ha deciso di scrivere il colloca in una ampia orospel- cetta i cattolici nelle proprie dell'Est ». Questo è « rigore, di attività rivolte a soddisfare incontro urgente per esa­ liva storica, in un progetto po­ dei settimanali che la rap­ « Sento arrivare i carabi- • società italiana. Per questo messaggio che sconfessa l'atei­ file solo come ospiti, mai co­ coerenza, pulizia e ordine nel­ nuore esigenze per la costru­ minare la situazione dei rinnoviamo il nostro appel­ smo comunista ». Dal cowimen* litico-ideale a lungo termine, presentano, quella intelligen- niert*. Perché netta som pioni settoriali, della ri. me compagni a titolo pieno»? le idee », caro Colletti, e non zione di ona società democra­ *za crìtica e quella compren­ casa abita anche ti pre­ lo all'unità per la salvezza lo dell'Espresso, parte concio- in SM« visione in grande del tica. libera, più giusta, nuova*. sidente DC éi una impre­ strutturazione delle Par­ « caso italiano » e della rivo­ Faccia una telefonala al suo davvero « anuaeqoamento », o sione della storia in grande tecipazioni statali, del ri- e il - rinnovamento della si va: un « capolavoro di equi­ collega Fortehraccio, e ospite » vaga idea « ameboide ». come < Si stupiscono perche Taira sa statale. librio», di equilibrio talento luzione italiana. Tono il socia­ che por l'hanno caratterizzata. finanziamento delle im­ scuola italiana. *'• \y - -'• onotidiano della prima pagina tu dici ! i radical-sociatisla in Italia re- del Segretario generale -• del lismo - rome •• pieno completa­ prese e dell'occupazione. Quinto - Una nuova conce- afa ristretta. Ma guardate PCI, Ira le varie correnti: e ti* mento della democraiia? Ba­ dell'organo centrale del PCI, rj M ì ,* !- -' Achilia Occhotto • sì chiarisca le idee. E come BÌOSM dallo Stato, e democrati­ FEsmrmuo. Non capiscono aa L Lombardo Radica. i J ->. i

iZmSuVu. r •**_* » sWO.^O^rOj^Oa.. .,....—-w*.^, *_» fc ^-**> * « "L"! «'•«**-*-••».» mmuuum^^ka^a^^^mààmutàMauaauummìà^tmmàuumàaMMMMUuT ~ t oaaanjaV^BamaaT* uf~ -"- -* .*-_?-» . J» . —•«> j. j. ^• . r . i '.

'?:-••» 0 PAG; 2/ vita Italiana F Unità / sabato 22 ottobrò 1977

f|lj rapporti fra comunisti e cattolici & Gravi atti di teppismo con il pretesto della morte dei terroristi tedeschi

I '-'• 1 A. '*£*/ i-..••• mmm\)-Uì 'jaimnì U -ste- £m±m m 1 Mf'SE ili- "F*': Incidenti provocati da gruppi ••*?*.- J La presidenza della CEI incendiarie ihu.Vito sulla lettera di Berlinguer ieri sera nel centro di Milano in numerose città 1 Si rimanda a documenti che suscitarono reazioni contra­ Violenze da parte di alcune centinaia di teppisti mascherati staccatisi da un Prese di mira succursali di ditte della Ger­ stanti e furono definiti « non vincolanti » - La lettera forse corteo non autorizzato - Date alle fiamme alcune auto - Scontri con la polizia mania occidentale - Due arresti a Padova all'esame del Consiglio permanente alla fine di novembre i.t *v I . •'•• •••:•'4 &:*&• f*£f fc& * ' '*', [4 ^ ^ ';i •'•••• vìt,>, "i V Jói-J* • •->• \. MILANO — Ancor»; inciofyiB - ra una volta gravi responsa­ genti della celere con giub­ i>ninferno,..Le.fiamme delle Proteste e attentati a colpi 4FIRENZE.^ Un ì sedicente ROMA1 — sLa> presidenza guer la risposta « medita­ affrontati i temi della let­ ti Ieri sera a Milano durante bilità per i disordini devono betti antiproiettile,' elmetti e bottiglie incendiarie avvolgo di molotov, ancora ieri in « Gruppo armato rivoluzio­ della Conferenza episcopa­ ta e responsabile, soprat­ tera del compagno Berlin­ Imputarsi •' agli organizzatori candelotti ' lacrimogeni. *»•«•« ''noidue automobili mentre il molte città italiane, in una nario Baader Melnhof, Raspe lo svolgimento di Un corteo di disordinata catena di rea­ ed Ensslln », ha rivendicato le italiana, senza far rife­ tutto per quel che riguar­ guer che già hanno aperto protesta per la morte dei tre del corteo. I gruppi dell'estre­ Dopo altri dieci minuti di fumo dei lacrimogeni invade zioni alla tragica e sospet­ un attentato (molotov) com­ rimento alla lettera indi­ da l risvolti concreti e più un dibattito nel paese. terroristi nelle carceri della mismo in genere. E' apparso trattative ' finalmente gli or­ tutta la zona, Gli incidenti ta morte In carcere del tre piuto nei corso della ; notte rizzata dal compagno Ber­ specificatamente Italiani I temi contenuti nella RFT. Sono state lanciate nu­ chiaro fin dall'inizio che no­ ganizzatori della manifesta­ sono durati quattro, cinque terroristi - tedeschi. Ecco un di - ieri contro , una - Volk­ linguer ' a ' mons. Bettazzl della . iniziativa comuni­ lettera di Berlinguer al ve­ merose bottiglie Incendiarie, nostante il divieto della que­ zione hanno deciso di cam­ 1 minuti- Solo la « Giulia > usa­ rapido bilancio. swagen. Inoltre, un ordigno ma « nel constatare sulla sta ». come ha scritto L'Os­ scovo di Ivrea, e più In ge­ incendiate e; distrutte auto­ stura voler a tutti i costi far biare itinerario senza cerca­ li: ta còme. barricata dai teppi­ ad alto potenziale è esploso stampa l'interessato ria­ servatore Romano. SI è li­ nerale 1 rapporti tra stato sti continua a bruciare, AF. • ,£fc • • • V contro la concessionaria del­ mitata a ricordare quanto, mobili In sosta. Sonò stati passare il corteo davanti al re lo scontro diretto. :* '* i ••% prirsi In quésti giorni di e chiesa sulla scorta della :~ Nel frattempo il corteo ha TRENTO. ' Due ' macelline la '• ditta « Grundlg » di via discorsi che toccano le re­ in materia di rapporti tra scagliali bulloni contro gli consolato tedesco avrebbe si­ Ma non appena la testa del di Novoll, con ingenti danni. definizione istituzionale agenti della polizia, schierati gnificato dare esca ad ogni fatto il giro del quartiere e di grossa cilindrata danneg­ sponsabilità 'del 'Cattolici < marxisti e cattolici » e di conseguente all'attuazione , corteo imbocca via Statuto, giate da un lancio di bombe *•" Una bomba ad alto poten­ per impedire ai manifestanti tentativo di violenza e di pro­ : una ventina ' di ' giovanii si si appresta a ritornare verso ziale è stata disinnescata, In campo politico e nell'in­ 11mpegno politico dei cat­ della legge n. 382 sono sta­ incendiarle contro la conces­ tolici », ha detto il Consi­ di raggiungere la sede del vocazione. > • .. v stacca dal grosso e al grido il centro. Ai margini ancora sionaria della Volkswagen; poco prima che scoppiasse, tento di allontanare peri­ ti al centro di un Inter­ consolato della Repubblica fe­ • Il corteo. ' composto da cir­ atti di ' teppismo: * due botti­ un pullman di J turisti te- davanti alla concessionaria colose confusioni di'prin­ glio permanente fino al vento che 11 direttore di di « all'attacco compagno del- della AEG adiacente alla se­ maggio 1977. In quanto la derale tedesca, in via Solfe- ca 300 giovani, è partito ver­ l'MLS > danno ' mano "• alle glie incendiarie vengono lan­ deschi colpito a sassate; un cipi e di atteggiamenti pra­ Civiltà • Cattolica, padre so le 18,30 da largo Cairoli. ciate contro la ' scuola tede­ corteo ' di autonomi per la de della Telefunken che a- tici all'interno della comu­ presidenza della GEI « In­ Bartolomeo Sorge, ha svol­ rino 40. " fionde e alle bottiglie incen­ veva subito un attentato se­ Per più di due ore le vie Il corteo è cosi snodato per sca di via Cazzaniga mentre città; slogan sul muri del nità ecclesiale, invita fede­ vita fedeli e sacerdoti alla to Ieri in un Incontro con diarie. dopo aver messo di tipo a 10, 100, 1000 Schleyer ». guito da un incendio 24 ore li e sacerdoti alla rifles­ riflessione » sulle preceden­ del centro attorno al conso­ le vie del centro fino in lar­ traverso alla carreggiata due una Otta sassaiola manda in prima. Infine, altri due ordi­ amministratori pubblici lato sono state invase dal fu­ go Treves, all'angolo con via gni esplosivi sono stati tro­ sione sulle dichiarazioni ti dichiarazioni vuol dire piemontesi, tenuto a Fos- automobili. Nel giro di pochi frantumi alcune vetrate. In­ già rese dal Consiglio per­ che il discorso rimane aper­ mo insopportabile < dei lacri­ Solferino; v cento metri più secondi il tratto di via Sol­ vati davanti al portone della sano (Cuneo) per Inizia­ fine ' la ' manifestazione rag­ VICENZA. Lancio di mo­ concessionaria Volkswagen- manente dell'episcopato ». to ad ulteriori approfondi­ tiva di una casa editrice. mogeni usati dalla polizia per avanti, la strada è bloccata ferino che separa i teppisti giunge piazza Duomo dove si disperdere i teppisti. E anco- e presidiata da numerosi a- lotov contro due saloni di Porsche di viale Europa. .. • Vengono, a questo punto. menti? Le notizie di agenzia, an­ dalla polizia si trasforma in scioglie. '•••'•' '• •••.•.'• auto tedesche, In via Trlssl- riportati 1 documenti del no e In via del Commercio. Dal 21 al 24 novembre cora frammentarle e par­ 13 dicembre 1975 e quello prossimo si riunirà a Ro­ ziali, non ci consentono di Gli atti di teppismo com­ TORINO. Telefonata ano­ pubblicato 11 primo maggio ma Il Consiglio permanen­ commentare compiutamen­ la natura del nostro Stato, ' PADOVA. Molotov anche 1977 come presentazione te della CEI di cui fanno messi ieri a Milano ripropon­ l'azione delle forze politiche, nima, ' nelle prime ore < del te il discorso di padre Sor­ gono l'urgenza di una rifles­ La scelta da fare qui, contro la concessionaria pomeriggio di Ieri, all'Ansa: degli atti del convegno ec­ parte trenta vescovi. SI ge. cosa che ci riserviamo ti rapporto con i partiti del­ della Singer: numerose mac­ clesiale su « Evangelizzazio­ tratta dell'organismo più di fare non appena potre­ sione nelle polemiche aperte, la classe operaia, con i sin­ chine per scrivere danneg­ è stato dettato II seguente dopo le violenze degli « auto­ messaggio: ' « Qui le Brigate ne e promozione umana » rappresentativo dopo l'as­ mo disporre di un testo registrato gli stati d'animo di gi lanciare le bocce, le mo­ dacati. con le masse lavora­ giate (12 milioni di danni). tenutosi a Roma nel no­ nomi » nel pomeriggio di gio­ L'attacco rivendicato dai rosse. Se entro 11 10 no­ semblea plenaria del ve­ più ampio ed esauriente.,. delusione e d'impotenza che lotov, è sbagliato perché la trici. Questo discorso può es­ vembre la Fiat non assumerà vembre 1976. Nel primo do­ scovi. E' molto probabile vedì a Roma nell'area dei nascono dalla nuova spacca­ sere esteso, sia pure in ter­ « Proletari comunisti orga­ polizia è più forte, domani nizzati». l quattromila disoccupati di cumento si faceva una af­ che in quella sede saranno ' Alceste Santini gruppi estremisti, che . si ri­ tura nel « movimento », : sen­ può .diventare » giusto), gli mini necessariamente diversi, fanno al « moviménto ». C'è Nel corso delle Indagini so­ Torino, i noi non spareremo fermazione di principio per tiamo che in realtà nemmeno « autonomi » avranno sempre anche al tema specifico del­ no stati arrestati da agenti più alle gambe, ma uccide­ cui « non si può essere un travaglio, un disagio che questa volta lì si ha il co­ le agitazioni di questi giorni, traspare chiaramente alla let­ campo libero. Loro, le bocce dell'Ufficio politico due gio­ remo due dirigenti da noi simultaneamente cristiani raggio e la forza di affron­ e •; le pistole sono sempre cioè la protesta per l'oscura vani, figli, rispettivamente, già scelti. Faremo saltare e marxisti » senza la pur Risposta del governo ad un'interrogazione unitaria tura dei loro giornali, e cer­ morte dei tre detenuti di di un avvocato e di un indu­ tamente riflette • V opinione tare il vero nodo di fondo: pronti a usarle, non fa dif­ anche gli uffici ' di piazza minima riflessione sulla cioè il fatto che la condanna ferenza, '•' nell'aberrante idea Stammheim. Non ha senso, an­ striale, trovati in possesso Marconi ». La comunicazio­ evoluzione storica del rap­ della stragrande maggioranza zi ha un senso profondamen­ di chiavi Inglesi e bottiglie di quei giovani che si erano della "• violenza ' e dell'uso che il nemico è dappertutto: Incendiarle. ne è stata quindi Interrotta, porti tra comunisti e cri­ delle 'armi come metodi te •' negativo e controprodu­ stiani nel nostro paese ne­ riuniti, in numero meno con­ nella ' polizia, ' nelle vetrine, cente, ignorare l'aspra lotta Àncora parziali misure sistente che in oltre occasio­ di lotta politica non può pre­ nei pneumatici, nei bus, nel­ . • »,, •**',.''.., gli ultimi trent'anni. Il do­ politica che si combatte nel­ CATANZARO — Attenta­ cumento, infatti, suscitò ni, all'università. Viene nuo­ scindere da una scelta stra­ la gente che passa. - ••• la Germania ' federale, fare ••• LA SPEZIA. Attentato con molotov alla Oto Melara, una to anche a Vibo Valenzia in reazioni contrastanti nello per la finanza locale vamente denunciata la preva- '. tegica, chiara e senza equi­ Diciamo di più. Chiarezza un unico fascio di Strauss e ricazione degli « autonomi*, voci, del terreno democrati­ delle più importanti indu­ provincia di Catanzaro. Ca­ stesso i mondo cattolico e r deve essere fatta, al tempo della SPD e. difendendo giu­ ROMA — Solo parzialmente genti degli enti locali. • il loro sistema violento di co- come quello • sul * quale strie belliche Italiane; nes­ riche sono state fatte esplo­ di ciò si ebbe larga eco nel stesso, anche nell'analisi po­ stamente diritti civili e uma­ sun danno. dere contro un dlstrubutore convegno ecclesiale del no­ positiva è stata considerata Cori ha confermato che 1 forzare le decisioni. Si parla condurre vittoriosamente la ni dei carcerati, non condan­ di benzina della società tede­ la risposta che 11 sottosegre­ mutui a copertura del disa­ apertamente (vedi Lotta con­ litica da cui discendono cer­ vembre 1976 tanto che sia tario al Tesoro Cora ha for­ lotta di massa. Questo è - il ti comportamenti. Perché non nare in modo netto il terro­ sca «Avla» in contrada Me­ vanzi del bilanci '77 saranno tinua) dì disorientamento e problema. Finché si vede la ABANO TERME. Bruciati mons. Franceschi. .\ nella nito alla interrogazione unita­ definiti entro il 15 novembre si può essere vincenti nei rismo. Purtroppo bisogna co­ stano. Sono rimaste distrut­ sua relazione teologica, che ria presentata un mese fa da di disapprovazione. questione della violenza sol­ statare che anche l'appello a colpi di ' bottiglie Incen­ te le due colonnine di distri­ (Sarti, nella replica, ha ri­ '-. Ci sembra giusto soffer­ confronti degli « autonomi » diarie due pullman tedeschi: padre Sorge, nel trarre le un gruppo di deputati appar­ cordato l'impegno del governo tanto come se si trattasse se si continua, in sostanza. lanciato dal Manifesto sfug­ l'azione rivendicata da «Or­ buzione del carburante e so­ conclusioni, non poterono tenenti ai sei-partiti demo­ ad autorizzare un aumento dei marsi anche se brevemente di una questione tattica da ge a questa questione deci­ no stati provocati gravissimi cratici (primo firmatario il disavanzi a compensazione del su questo, perché, dopo aver a pensarla come loro nei ganizzazione operaia per il non rilevare che « In un decidere volta per volta (og­ siva. comunismo». * ,. ., ... ; danni al chiosco-ufficio. ,. paese che tanto è cambia­ compagno Armando Sarti) per crescenti oneri); che la Cassa confronti di . questioni~ come sollecitare misure ammini­ DD.PP. provvederà (solle­ to» Il confronto con 1 mo­ strative e finanziarie che af­ citamente, ha raccomandato vimenti di Ispirazione mar­ frontassero i problemi più ur- Sarti) ad erogare i mutui a xista andava impostato in copertura dei debiti psr gli modo nuovo senza nostal­ esercizi *73-'7tJ. L'Inquirente già al lavoro: i relatori dovranno riferire entro dieci giorni gie per modelli politici e Il sottosegretario ha poi in­ ^ — _- ' | ' || iJJBJi IL " - i --- - ' • • • - -———— Ideologici ormai anacroni­ Precisione, formato che 1 finanziamenti stici. «In merito al proble­ relativi ai maggiori oneri de­ ma della presenza dei cat­ per favore rivanti agli Enti locali a cau­ tolici nella società civile. sa dell'applicazione del nuovo contratto di lavoro dei dipen­ se cioè essi debbano rac­ Dal Giornale: denti sono già stati autoriz­ In cinque pacchi di documenti cogliersi, in gruppi e for­ « Afa di fronte a,questo Par­ zati: che avverrà quanto pri­ mazioni unitarie - o non lamento afono e spento... ». ma l'aumento delle somme so­ piuttosto obbedire alla lo­ Alt, la citazione è sbagliata. stitutive del tributi soppressi: gica della diaspora, sem­ Mussolini aveva detto sordo che il ministero Finanze ha pre per concorrere con pro­ e grigio. predisposto uno schema di di­ pri apporti alla promozione segno di legge che autorizza le prove delle accuse a Gioia ; gli intendenti di finanza ad dell'uomo — disse mons. accettare delegazioni di pa­ Franceschi — non sembra gamento delle rate di mutuo I commissari apriranno i plichi marte dì-20 giorni per decidere se confermare si possa dare una risposta Colonnello, non che andranno in ammorta­ di tipo teologico o dogma­ mento dal 1-1-78, con impu­ l'arresto - Lattanzio riferisce alla commissione Trasporti - Nota dei sindacati tico: il giudizio e la valu­ voglio l'acqua tazione ai nuovi cespiti attri­ tazione è di ordine stori­ buiti agli enti stessi. Ha In­ ROMA — Entro dieci giorni Coeletto, amministratore dele­ no individuati nel fascicolo che a questo dicastero. co e contingente ». Padre Dal Giornale, a proposito del­ fine confermato che sono stati Sorge disse che il • conve­ stanziati i mezzi a copertura la Commissione parlamentare gato ed ex direttore generale del pretore Risicato il pro­ • • Dopo la mim riforma delle l'abbraccio di Callaahan a dello «sbilancio» di 1000 mi­ inquirente per i procedimenti della Fìnmare e l'amministra­ cesso andrà avanti e i com­ procedure della commissione gno, aveva riconosciuto la Schmidt dopo il blitz di Mo­ liardi per l'esercizio *77. come -necessità di « un confron­ gadiscio: • - • > ' " d'accusa emetterà un primo tore delegato della Adriatica missari parlamentari stabili­ Inquirente tutte le decisioni, : previsto nell'accordo fra i par­ verdetto < sulla ' vicenda dei eli - -' navigazione - Emanuele ranno . quali altri provvedi­ l'archiviazione .-- e : l'apertura to nuovo con le culture « Era proprio una soddisfa­ titi. ••"• • ••-•'• • ; zione personale, piena di eu­ traghetti d'oro che :, vede Perruzzi Baldi. Per costoro il menti " adottare. - Se . invece dell'inchiesta. • devono essere non cristiane » e che « nel foria e di sollievo, come se > Nella sua replica £arti ha coinvolto l'ex ministro della pretore Risicato. ha firmato non dovessero essere indivi­ prese in - seduta • pubblica e movimenti. di ispirazione anche l'inglese si .sentisse rilevato come siano parziali Marina mercantile • Giovanni uir ordine di arresto provvi­ duate responsabilità -" penali quindi al massimo tra due marxista ci sono valori rinfrancalo da quel soffio di e inadeguate le risposte finan­ Gioia. I due relatori nominati sorio essendo ' incompetente, nell'attività di Gioia gli atti settimane sarà possibile co­ umani autentici che van­ storio, da quella sorsata di ziarie che lo Stato dà alla no fatti emergere e van­ epopea che dopo tanti anni finanza locale: pur se si è dal presidente della commis­ data la natura del reato a che * riguardano '• Cossetto. noscere •: tutti gli elementi Elio Risicato e Sebastiano Russotli / V "3 *"i t /• £ registrato qualche migliora­ sione. il de Silvestro Ferrari istruire il procedimento. Egli Russotti e Ferruzzi - Balbi d'accusa che hanno convinto no purificati e completati si versava nella gola secca mento della situazione nel '77 e il ~> comunista : Raimondo ba emesso il : provvedimento dovrebbero essere rimessi alla il pretore Risicato a chiedere dall'ispirazione cristiana ». della povera Europa ». Ricci ' riferiranno subito sul ritenendo che fosse necessa­ magistratura ordinaria, r In l'incriminazione, quantomeno Perciò molti osservatori vi­ contenuto dei fascicoli, cin­ rio assicurare comunque alla questo caso competente sa­ dell'ex ministro Gioia, e sarà dero ' nel - documento del que plichi, inviati dal pretore giustizia i due imputati (per rebbe la -, procura di Roma possibile verificare se vi sono L'IRI per la sostituzione Consiglio permanente del­ Risicato al parlamento e il­ 0 terzo, l'armatore Sebastia­ poiché è nella capitale 1 che altre J responsabilità. • \-, .-;„ la CEI con cui venivano !x Un problema di digestione lustreranno » le ragioni che no Russotti l'ordine di arre­ l'operazione finanziamento da : dei • dirigenti arrestati presentati gli atti nel mag­ E* molto probabile. • co­ gio scorso un passo indie­ hanno spinto il magistrato di sto non è stato possibile ese­ parte della - Finmare „ si „ è munque che prima delia se­ Messina ad ipotizzare dei guire perché si è reso irrepe­ concretizzata. - • - ROMA — Il Comitato di pre­ tempo delegate dai rispettivi tro rispetto al convegno. Secondo il Corriere, avrem­ lezione di luglio del nostro duta pubblica della commis­ Mons. Caporello. sottose­ mo ignorato « l'impegno del reati nei confronti dell'ex rìbile). ma. ora l'Inquirente x La commissione ' Inquirente sione Inquirente del caso si sidenza dell'IRI, in relazione consigli ».•.-"-' •-••••-•- giornale vi si troverà conto ministro democristiano. deve confermare o meno quel al provvedimento emesso dal Si tratta di una iniziativa gretario della CEI, precisò PCI sul patto atlantico». E di • una ' mozione comunista ' Si tratta di un lavoro che provvedimento e per fare ciò una volta ricevuto il fascicolo parli in altra sede parlamen­ in una conferenza stanma questo • perchè non abbiamo sugli armamenti, presentata è libera di muoversi, dal tare. Infatti l'ufficio di presi­ pretore di Messina nei con­ apprezzabile, anche perchè in riprodotto per intiero la mo­ proprio al Senato, in cui i deve essere svolto velocemen­ ha a disposizione non più di passato, in occasioni analo­ che si trattava di un do­ punto di vista giudiziario. denza ' della Commissione fronti del comandante Ema­ cumento « non vincolante » zione di politica estera vota­ contenuta la frase «nel qua­ te. anche se gli stessi parla­ venti giorni. ~ a •• ~ « » . nuele Cossetto e del coman­ ghe. non simile sollecitudine ta anche dai comunisti al dro delle aJIeanze e degli mentari incaricati di fungere come meglio crede e quindi trasporti della Camera ha già ma da intendersi come « un Dunque i tempi sono ri­ preso in esame la situazione dante Emanuele Ferruzzi Bal­ era stata mostrata per sana­ Senato. Ma quale sollecitu­ impegni comunitari ». Inol­ da relatori hanno fatto nota­ stretti. I due ' relatori nomi­ non è vincolata dalle prime contributo». dine per la completezza del­ tre un richiamo esplicito al­ risultanze procedurali. Non è che si è determinata dopo la di, «ha invitato — informa re situazioni che presenta­ re che incontrano difficoltà nati dal presidente Martinaz- ; vano carattere di grave ec­ l'informazione! Pensate che l'alleanza è contenuto nel di­ perché la nuova incombenza detto. '''- ad esempio. • che i incriminazione e l'arresto di un comunicato — il presiden­ ; La presidenza della CEI il Corriere avanza questa cri­ scorso, del compagno • Pie- zoli hanno entrambi sostenu­ te dei consigli di amministra­ cezionalità. E' anche vero pe­ non li solleva dai • normali to che già martedì prossimo « giudici parlamentari » deb­ alti dirigenti della Finmare. (di cui fanno parte oltre tica ' dopo " avere del tutto rallL • , - Il gruppo dei deputati comu­ zione della Finmare e dell'A­ rò che non avrebbe potuto es­ ignorato per due giorni l'im­ •-• Queste puerili punzecchiatu­ impegni • e all'interno della prenderanno in esame il fa­ bano rimanere fermi alla po­ sere diversamente visto che al presidente card. Poma. nisti ha chiesto che il mini­ driatica a convocare in via : i vescovi vice presidenti portante avvenimento che si re del giornale milanese han­ Commissione ; inquirente "e scicolo inviato dai pretore e sizione di Gioia: nella vicen­ questa volta coloro che do­ è registrato a Palazzo Mada­ più genericamente in Parla­ da dei traghetti d'oro fa ad stro Lattanzio vada in com­ d'urgenza i consigli stessi Castellano. Motolese. Car- no una sola spiegazione: la valuteranno le prove a carico ; vranno essere sostituiti si tro­ ma. Di tale avvenimento ci difficoltà a digerire il fatto mento. Certo . tempi lunghi degli imputati laici e dell'ex esempio '- capolino anche "' il missione entro i primi giorni perchè provvedano ad attri­ raro ed il segretario mons. si occupa ora solo per rile­ che, dopo l'intesa a sei, an­ di novembre per fornire al buire ad altre persone le fun­ vano « materialmente » im­ Ma verna), con la sua di­ non possono essere ipotizzati ministro Gioia. ministro delle ^ Partecipazioni possibilitati a proseguire la vare una presunta censura che la politica estera sia se non altro perchè sono de­ Se gli elementi d'accusa a statali e non è escluso che Parlamento gli elementi di zioni che al comandante Cos­ chiarazione. non ha ovvia­ dell'Unità. ufficialmente sancita in un informazione che avrà raccol­ loro attività poiché sono in mente dato ancora alla let­ documento che reca la firma tenute due persone, Emanuele carico dell'ex ministro saran­ l'indagine debba estendersi an- setto ed al comandante Fer­ galera...... _. ' Nessuna censura, natural­ to. Si tratta di una doverosa ruzzi Baldi erano state a suo tera del compagno Berlin- mente. Se si prende la col­ del PCI. informazione — è stato sotto­ lineato — che non intralcia certo l'azione detta magistra­ JU »v tura. Inoltre il gruppo comu­ Sequestrati miliardi sul conto nista ha proposto che la Dopo la richiesta di un incontro a sei avanzata dai senatori del PCI commissione apra una inda­ gine formale sulla attuazione dell'armatóre dei traghetti d'oro della legge ©4 che regola i i- Russotti e destinati al paga­ molto inferiore al suo valore, meccanismi delle sovvenzioni Dilla mento della « Nischo Away », 5 milioni e mezzo di dollari. e dei finanziamenti per le li­ Si intcMsificà? l'iniziativa per l'equo canone — arrivano tatti che ha venduto le tre navi a Dopo una settimana la stessa nee marittime. Lattanzio ha assieme I guai per l'armatore Rossottl, ottenendo finora solo nave venne venduta alla so­ già detto di essere disponibi­ ROMA — Sull'equo canone è cessità di concludere rapidi- ci il gruppo socialdemocrati­ zionalità e trattamento «fi •> Sebastiano Russotti, il benefi­ alcune rate del mutuo agevo­ cietà «Sea Sped», con sede da registrare, dopo quella co­ mente l'esame della nuova di­ co del Senato ha rivolto un guaglianza - per gli inquilini. ciarlo del regalo di 50 miliar­ lato concesso dalla Banca Na­ a Messina, sempre di proprie­ le ad un dibattito sulla situa­ zione Finmare. Sulla propo­ Manifestazioni munista. una presa di posi­ sciplina delle locazioni ». Do­ invito ai presidenti dei gruppi prefigurando un quadro posi­ di per l'affare dei «traghetti zionale del Lavoro, sono stati tà di Russotti. per nove mi­ zione del gruppo senatoriale po aver ricordato che nel lu­ di Palazzo Madama ed ai d'oro » che porterà davanti al­ congelati dal magistrato. lioni e mezzo di dollari. sta comunista si sono dichia­ tivo di riferimento per il ri­ del Partito della DC. Giovedì c'era stata glio scorso i partiti concor­ ministri dei LLPP e della lancio dell'edilizia pubblica • la commissione Inquirente l' •' L'armatore s! • trova con Condannato a 30 giorni di rati d'accordo tutti gli altri ex ministro alla manna mer­ le mani legate; non può più partiti ad eccezione della DC OGGI la richiesta del gruppo dei se­ darono un rinvio che con­ Giustizia per un incontro per per l'intervento dei privati cantile . tentare di esportare all'este­ carcere con la condizionale Brucio, Ratea, Siena, •irar- natori del PCI. d'accordo con sentisse al governo di fornire esaminare « tutte le possibi­ nell'edilizia residenziale ». In­ dal pretore Sturiate l'anno che si è riservata di far co­ tfi; ZmiflOt Serahinì; Trieste- Dicono che Russotti sia ro l soldi che gli rimangono. analoghe proposte del PSI. gli elementi tecnici per ap­ lità utili allo sblocco della si­ dispensabile. a questo scopo. Quando la sua stella brilla­ scorso per aver costruito una noscere il suo orientamento MOflVWCMW M Chilioj PataN- scappato In Venezuela, avva­ piscina dell'albergo « Holliday n, Fseti; P^lwwo, Stremi A^ della Sinistra indipendente e profondire ipotesi e proposte tuazione >. secondo i sindacati, l'appro­ va ancora — tra una «cro­ nei primi giorni della pros­ , Trhrelli; PAtfOV 1* lendosi di una « fuga di noti­ Inn », proprietaria la « Soa- Aria (Bari: del PSDI. di un incontro delle emerse dal dibattito, il grup­ Il decreto di proroga del vazione del piano decennale zie». pochi minuti dopo la ciera del sesso » e un'altra — sima settimana. Comunque BrvecHofti; Cmtanova F^oWcfte* me». sempre di Russotti. in Cflppdvoei* Canova. Cerchiai; presidenze dei gruppi parla­ po de ritiene che siano < or­ blocco dei fitti dovrà essere per l'edilizia come quadro i- firma dell'ordine di arresto il potente armatore riusci a del caso si tornerà presto n mentari del Senato dell'intesa mai disponibili tutti gli cle­ contro di lui da parte del condurre In porto anche un' terreno demaniale; denuncia­ parlare perchè è urgente sulla Torto», Cal«|—ni; Yaaroo* limitato al 31 dicembre e do­ stituzionale di riferimento al incredibile operazione di com­ to da alcuni bagnanti per ave­ (Ci— li a). Gìaéraacoi Morano programmatica con le segre­ menti necessari ad una de­ vrà contenere la sospensione rilancio di tutte le attività pretore Elio Risicato. Ma 11 re riversato sulla spiaggia materia un confronto in par­ (•aliano). o^V aavt^aa^HaVa f Pcacara, terìe dei partiti e con il go­ cisione responsabile» per cui : magistrato ha deciso ieri di pravendita a se stesso di due K Pajat- degli sfratti: è la richiesta edilizie, al riequilibrio territo­ navi, che gli fruttò un rispar­ con un tubo di gomma na­ lamento. • Questa necessità è verno per sciogliere i nodi è « necessaria una rapida ri­ ì tagliarsi ogni margine di ma- stata sottolineata anche dalle la Ci Rari»», Karailij lave­ avanzata al governo dalla riale e agli obiettivi di pro­ : novra finanziarla nella sua clt- mio « netto » sulle trattenute scosto sotto la sabbia 1 liqua­ ria. «atoiih che hanno impedito finora 1' presa del dibattito in aula Federazione CGILrCISI^UIL. grammazione delle risorse e fiscali, per tre milioni e mez­ mi dello stesso albergo, negli organizzazioni sindacali in­ approvazione dell'equo cano­ per il definitivo confronto fra : tà, facendogli sequestrare un ultimi tempi Russotti si era DOMANI che in un documento affer­ dei servizi. cospicuo conto In banca, a tu- zo di dollari. SI tratta delle teme dell'Iri in un comunica­ Ra^RV^RRn aaaj ^ Cooana, ritirato nella sua villa prin­ ne e. nello stesso tempo, per le forze politiche ».-••/ ma che «la mancata appro­ i tela dei suoi principali cre- due unità gemelle al centro to nel quale tra l'altro si Camita; Pialimi , *an*i; S. Ra­ concordare col governo una L'immediata proroga « ge­ della vertenza con i cantieri cipesca sui tornanti di Taor­ •w (Inpaita). Mata*MO f Ro- Tuttavia i senatori de, dopo vazione dell'equo canone, ren­ ! ditori locali, i proprietari del esprime : l'esigenza che « il immediata proroga del blocco neralizzata e totale» è stata ! cantieri «Cassaro». «Cassaro». Furono costruite mina, che aveva acquistato ni, Paja**ai •araaaaia . CMa- questa sollecitazione ad una de ancora più drammatica la reclamata dalle ACLI che per con generosi contributi, desti­ due anni fa dalla «Sny» Vi­ processo di rinnovamento in ranav; Ctw ftafa Gl- dei fitti per il tempo neces­ rapida conclusione del con­ situazione di coloro che. al Russotti si presentò a Ri- roacaf Bramila*, Pa- la definizione dei canoni chie­ nati In realtà all'ammoderna- scosa». L'ultima grande spe­ corso nel gruppo crei le con­ ajavra, Ciaé sario a varare la legge. Ciò fronto. aggiungono che la loro momento del rilascio dell'im­ tsleato, che aveva fatto se­ mento del naviglio obsoleto. culazione l'aveva tentata que­ dizioni obiettive per impedire latta CM CMRacdw a (Fauna), anche per evitare la valanga dono l'abbattimento di coeffi­ questrare in bacino le navi Ratti. disponibilità ; è da intendere mobile si troverebbero a su­ cienti di " rivalutazione che concessi dal ministero della sta estate, ma venne svenu­ per il futuro raffermarsi di di sfratti, già dichiarati ese­ « nei limiti » dell'impostazio­ bire l'aggressività del mer­ che aveva ordinato ai « Cas- marina mercantile, retto da ta da una denuncia del PCI: quei dirigenti che hanno co­ umror premiano la rendita. . sarò », sostenendo di poter MMrWVp Aitiapvfj flianai, guibili per sentenza, che si ne iniziale, che è una formi- cato libero >. E' indispensa­ Giovanni • Gioia, la « Laura aveva proposto alla Regione me qualità primaria quando abbatterebbe su migliaia e Contro la prospettiva di una . pagare il debita esibendo per Russotti » e la « Monica Rus­ — per ottenenrne un finanzia­ CflWMnf V marni (La Sanata). lazioiv» ambigua dal momen­ bile perciò, secondo la Fe­ questo il contratto stipulato non esclusiva la capacità di Torta», 1 migliaia dì famiglie. to che il punto iniziale del derazione sindacale unitaria lunga proroga, l'UPPI. l'or­ sotti », che recano i nomi del­ mento di 20 miliardi — la rea­ Milana, 1raccMatti ; •macia. ganizzazione dei piccoli pro­ -- con la società pubblica. Ades- le due figlie dell'armatore. stabilire un rapporto con la ' Ieri il gruppo democristiano confronto fu il progetto go­ una norma transitoria per gli , so che il nolo della « Alle- lizzazione di un avveniristico CMaraata; aia^aaaaop MNmjj prietari. ha aperto ieri a Ro­ e inutile porMcciuok» di mille sfera politica e partitica piut­ di Palazzo Madama, pur evi­ vernativo che. com'è noto, sfratti nel - momento in cui ', magne », dell'* Anglla » e del- La « Laura » venne venduta tosto che con la sfera azien­ tando di •• far cenno ' all'in­ ma una campagna per 1% rac­ i la, «Serenissima Express» so- posti-barca a Vi Hazon la , di MARTIM* proprio il gruppo de ha mo­ < più gravi si manifestano le l! da Russotti ad un'altra so­ Giardini, H .... .,. , •,. dale e con il mercato >. contro proposto da PCI, PSI, dificato in parti : sostanziali. colta di mezzo milione di fir­ I no al centro dell'istruttoria cietà fantasma di sua proprie­ tensioni sociali » per la man­ me. . . ,. - ' , ? > «ti « tribunale del ministri ». tà con *• sede In i Llaeria, - la >- Gambosda sottolinea in una nota la « ne­ sizione dei partiti democrati­ ge che deve restituire «ra­ Claudio Notori

Mmm^é'imm^gm,^ %tM* &>>WtÌ3$M ìmm W^^^M^MèM^^'^ iiÉ^^É^^H T UnitA / sabato 22 ottobri 1977 PAG. 3/ commenti e attualità

A proposito di materialismo storico '.tv.'' r i COME LO SCRITTORE RACCONTAVA LA SUA VITA

« Si stava in piccole stazioni •ferroviarie con reti metalliche alle Lfimpresa iti (ri ; finestre e il'deserto intorno, y iy « Elio VittoriniI n una di queste ;. >'>!. . stazioni ho letto;sotto .•.-•- di Marx'3 & *ii ' ' •:\ fe * i « < \ } : un ciuffo di canne, il primo libro che (I quadro interpretativo del capitalismo e la formazione del­ mi fece grande impressione. la moderna ragione scientifica in uno studio di Salvatore Veca Era il " Robinson Crusoe "... » <»• <•>,» i mio tirocinio Ì « Andar oltre la superfi­ ''E'1'1 dunque n sulla - ' base | nemmeno, poniamo, Tana- nere. a parte il passaporto. . La prima edizione in \olu- cie delle apparenze per po­ di una ' « filosofia della sto­ l lisi matematica. • . Ma i fascisti fiorentini mi me di Conversazione i/i SU ter superare gli ostacoli dei ria », estrapolata da un set­ Il ' riferimento r a questo fecero pagare anni e anni di cilia fu di trecento esempla­ pregiudizi tradizionali », lo tore determinato dell'impre­ segmento ' della ragione la quote pur di prendersi il pia­ ri. Fu lasciata passare dalla splendido • motto - con ' cui sa scientifica (il quadro con­ cui storia è stata una delle cere di potermi espellere. . censura per un cumulo di cir­ uno dei più grandi matema­ cettuale ' degli ' economisti più intricate e complesse mi ,J Fortunatamente gli , editori costanze troppo lunghe da tici dell'Ottocento, Bern­ classici) ' che la ricerca di pare opportuno • non • solo per i quali traducevo non si spiegare. Non vi erano, del hard Ricmann, caratterizza­ Marx identifica lo spazio del­ perché Marx ebbe costante­ lasciarono impressionare e resto, che trecento esemplari. va • la crescita .della cono­ le forme di distribuzione del mente presente le contro­ continuarono a darmi lavoro. Ma il libro incoi.trò ì! favro potere « come cruciale in re­ scenza scientifica, può venir versie sul calcolo infinitesi­ Né approfittarono della mia della critica, e lìonipiani vol­ a pieno diritto utilizzato og­ lazione al controllo e alle male (come attcstano ampia­ le arrischiarci a s'minare nel gi per orientarsi anche nel­ decisioni sui processi di ri­ mente i suoi Manoscritti, situazione. Anzi accettarono 1942. un' edizione d'i 5.000 la gamma di problemi che produzione materiale della matematici), ma anche per­ ili aumentarmi il compenso esemplari che poteva dirsi. offre la riflessione sulla, società ». La teoria del valo­ ché si consente di dissipare quando io lo richiesi loro. editorialmente, la prima vera scienza. Un contesto questo re-lavoro viene allora co­ alcuni preconcetti. Lo stori­ Sembrava fossero contenti di e propria. Un mese dopo non ultimo, in cui il confronto struita « per rendere conto co della scienza sa bene che come traducevo. ne restava una sola copia. Se­ delle varie prospettive por­ del meccanismo base del mo­ quella < sostituzione apriori­ Nell'autunno del 1936 avevo gui una seconda edi/'om» pu­ ta alla luce tematiche che do capitalistico del produr­ stica del k generico,, o . più cominciato a scrivere Conver­ re di 5.000 esemplari. Allo­ investono non solo gli spe­ re ». A partire da qui il pro­ astratto, allo specifico o più sazione in Sicilia e l'andavo ra la stessa stampa C'KI ave­ cialisti, ma chiunque ritiene gramma marxiano si concen­ concreto » che un Della Vol­ pubblicando a puntate su una va lodato il libro su ter/a che il patrimonio scientifi- tra sulla dinamica del mo­ pe riteneva pericolosa intru­ Pubblichiamo per gentile concessione dell'editore Einaudi nuova rivista fiorentina, pagina (cioè sulla pagina let­ ' co sia parte integrante del­ do di produzione, « il cui sione metafisica, è in realtà uno s-critto autobiografico di Elio Vittorini dal titolo « DeHa « Letteratura ». con la quale teraria) cominciò ad attaccar­ l'asse culturale. Per evitare motore è individuato nel­ un elemento di fondo della mia vita fino ad oggi raccontata ai miei lettori stranieri ». si cercava di sostituire, un lo come antinazionale, mino­ equivoci, dico subito che la l'interazione tra composizio­ scoperta scientifica stessa. Comparso in « Pesci rossi », n. 3 del marzo 1949, questo raro numero ogni tre mes:, la rale. ecc.. sulla primi. In riflessione sulla scienza mi­ ne, decisioni e comporta­ documento • figura nell'appendice al • primo volume dell'epi­ scomparsa « Solaria ». Scrive­ giorno dell'autunno 1912 mi ra a enucleare le varie mo­ menti delle classi (capitali­ stolario di Vittorini, di cui Einaudi Inizia la pubblicazione. vo il libro a mano a mano arrivò un telegramma. Era dalità dell'impresa scienti­ sti e salariati) e metodi di Critica Siracusa è una città di ma­ Era un deserto ovunque di che la rivista lo pubblicava. un ordine di presentarmi al­ fica e non a prescrivere agli produzione ». del sapere rinai * e di contadini costrui­ malaria: e ovunque di latifon­ alternandone il lavoro a quel­ la federazione fascista di Mi­ scienziati cosa debbano fa­ Per Veca « la grande con­ ta su un isolotto che un lun­ do incolto: in qualche luogo lo per le traduzioni. Lo termi­ lano per comunicazioni urgen­ re. La filosofia della scien­ nai nell'autunno del 3.1. i o- ti. Io abitavo a Milano ho quista dell'impresa marxia­ Marx ha presentato co­ go ponte congiunge alla Sici­ con un allevamento di peco­ za più attenta alla dinamica na è il campo di indagine lia. Io vi sono nato il 23 re a un tiro di schioppo, in chi giorni dopo di essermi detto, e mi si convocava con della scienza effettiva non stantemente il proprio pro­ trasferito dalla faziosa Firen­ un telegramma da Milano a che essa delimita grazie al­ gramma come critica della luglio 1008 in una casa da cui qualche altro luogo con una offre delle ricette, ma stru­ le sue assunzioni e alla sua ho visto naufragare, quando miniera di zolfo nelle vicinan­ ze. dove i fascisti mi assil­ Milano. Andai. Ricevuto dal menti di comprensione. , economia politica. Orbene, lavano ormai di contiivie an­ segretario federale Dottor Ip­ strategia cognitiva », men­ questo aspetto lungi dall'al- avevo sette anni, un pirosca­ ze. In una di queste stazioni Se oi sono degli strumen­ tre « revocabile è l'idea di fo carico di cinesi. C'erano io ho letto sotto un ciuffo gherie. alla più tranquilla Mi­ polito. mi sentii chiamare ca­ lontanare quello > marxiano lano. naglia per tre quarti d'ora. ti, usiamoli. Come usiamo il Marx per cui aver indivi­ da altri programmi scienti­ bastioni a picco • sugli sco­ di canne il primo libro che microscopio per studiare la duato queste domande ha fici, ce lo avvicina potente­ gli dietro la casa, e da una mi - fece grande impressione. cellula, ' senza scambiare i senso, in definitiva, solo se mente. Quando si abbando­ parte, un centinaio i di me­ Era i una riduzione per bam­ Elio Vittorini negli anni '30, fotografato accanto ad Eugenio Sequestro di « Conversazione » limiti dello strumento • con sono vere le risposte forni­ tri più in là. il piazzale do­ bini del Robinson Crusoe che na il cliché delle scienze ma­ Montale (l'ultimo a sinistra è Alessandro Bonsantl). NELLA ' Era per il libro. Mi fu detto gni in una casa per metà le caratteristiche dell'ogget­ te in < termini di valore-la­ tematiche e * naturali come ve i contadini del rione, tor­ recava disegnata sulla coperti­ FOTO A SINISTRA, lo scrittore nel 1944 in una via di Milano to, ma anche comprendendo voro ». • Veca si ' inserisce nando la sera dal lavoro dei na la figura di Robinson chi­ che sarei stato espulso dal fa­ crollata. Qualcuno mi pas-iò « sapere positivo » si scopre scio come punizione per aver un arnese dicendomi che era che l'uso di strumenti « so­ quindi nell'ampio e articola­ che i programmi scientifici campi, lasciavano a stanghe no a esaminare sulla sabbia Scrissi fino al 1929 su giorna­ sciato il mio impiego di as­ fisticati » ci permette mag­ to dibattito sul valore-lavo­ per aria i loro carretti, fissi dell'isola ' deserta l'orma del scritto un libro simile. Arri­ il mio fucile e che avrei dovu­ per inserirsi nella costella­ li diretti da lui. Ma la tenden­ sistente lavori, ave\o lascia­ vato il mio turno di parlare, to trovare il modo di portar­ giore profondità e maggio­ ro con una tesi che non zione costituita ' dalle altre si portavano le bestie in cusa. piede di un - altro uomo. Le za letteraria cosidetta barba­ to la Venezia Grilia. e mi r mancherà a sua volta di su­ chi asino, chi mulo, chi ca­ Mille e una notte, che pure risposi • semplicemente che lo fuori città. Mi diede anche re rigore. Questo è un pun­ teorie, dagli t altri progetti, ra o strapaesana che lui so­ guadagnavo da vivere correg­ non mi si poteva espellere una borsa piena di caricatori. to di partenza anche quan­ scitare interesse e discussio­ dalle altre culture sono vallo. tornando ogni sera tra mi fecero grai.de impressio­ steneva e che lo faceva pas gendo bozze di itampa pres­ ne. Qui voglio sottolineare le sette e le nove per ripar­ ne, <• cominciarono un anno dal partito per il semplice Io non avevo mai avuto un do l'oggetto della riflessio­ spesso critica del sapere sta­ sare agli occhi dei superficiali so la tipografia del quotidiano fatto che non vi ero iscritto. fucile tra le mani, non avevo ne è 11 marxismo, oggi ber­ però l'aspetto generale che bilito. tire alle tre del mattino. In dopo. , , ..;..••,.. . per ultra-fascista, mi riusciva di Firenze chiamato < La Na sottende la ' proposta del ogni casa c'era un cortiletto Il federale cadde dalle nuvo­ fatto il servizio militare e saglio delle critiche più di­ Ma i presupposti che en­ Eravamo in quattro ragaz­ angusta. zione». Sbrigavo il mio lavo­ le. Ma non ero impiegato da ignoravo persino come si cari­ sparate. Bersaglio di critica Saggio, che presenta una ri­ tro il programma sembrano con un chiuso di legno per zi. nella nostra famiglia, e Imparato il francese io ave ro in una gabbia di vetro po­ cerca circa « questioni di le bestie e con una vasca di qualche parte? Non ero stato chi una rivoltella. Non rispo­ non perché Marx è « mor­ gli unici che permettono la per la scuola si andava co! vo già letti Proust e Gide, sta al centro della sala dei studente? Non riusciva a cre­ si niente ad ogni modo. Avvol­ to >, come hanno sentenziato metodo ». » • critica sono spesso gli as­ pietra per fare il bucato. Uo­ treno, ogni giorno, alla città leggevo la « SRF ». e legge­ linotipisti, e questo era piut­ mini che tornavano la sera con dere che qualcuno in Italia si di carta il fucile, poi di i ììonveaux philosophes, ma • Per ricollegarmi al ' mot­ sunti del nucleo, a un tem­ più vicina. Ma ho avuto un vo Joyce in traduzione fran­ tosto male per la mia salu­ non fosse iscritto al partito. stracci, ' poi ancora di carto proprio perché è vivo; per­ to ' con cui " ho cominciato: po elemento motore di una le bestie nella nostra casa, e minimo di scuole: cinque anni cese. • leggevo Kafka in tra­ te, facevo turno di notte, dal­ donne che lavavano nella va­ Riuscii a convincerlo che non e lo portai attraverso gli sbar­ ché, fuor di metafora, la ra­ quali sono le « apparenze » rivoluzione scientifica e ag­ della primaria, poi • tre di duzione francese. Mi pareva le 22,30 alle 5.30 del mattino. ero iscritto, pur senza dirgli ramenti dei tedeschi che oc­ zionalità marxiana costitui­ oltre'cui dobbiamo andare gregati di tesi difficilmente sca di pietra del nostro cor­ scuola tecnica. Mio padre vo­ che la letteratura italiana non e questo era pure male per tile erano miei congiunti per di essere stato espulso già cupavano la cittit fino alla sce uno dei più potenti nel dibattito sul program­ controllabili con gli stru­ leva - fare di me un ra­ potesse vivere isolata dalle la mia salute, ma ebbi la for­ nel '36. E lui cambiò com­ stazione ferroviaria di Mila­ ma marxiano? Per Veca, no­ menti critici di cui il pro­ parte di madre: zii. per parte gioniere. grandi correnti letterarie eu­ tuna di stringere amicizia con quadri concettuali per de­ di madre, cugini per parte di pletamente modo di compor­ no Certosa. a dieci chilome­ scrivere . e interpretare' il nostante a prima vista sem­ gramma dispone. Sotto que­ • Perciò ho frequentato an­ ropee e un giorno del 1929 un vecchio operaio che era tarsi. Disse che. stando cosi tri dal • centro. Non l'avevo bri la più produttiva, è bloc­ sto profilo c'è più di una madre. Dei miei congiunti per pubblicai sul settimanale « La stato all'estero e conosceva capitalismo e lungi dall'es­ parte di padre, invece, ho solo che un ' paio di classi dell' le cose, non sapeva che far­ nemmeno ' smontato. . perchè sere estranea a quella della cante la strategia • < difen­ analogia tra le ricerche po­ Istituto da cui si esce diplo­ Fiera Letteraria » (o « Italia l'inglese. , . mi. Si scusò, anzi proprio co­ non sapevo che si potesse siva » di chi cerca « comun­ niamo della concezione de­ sentito parlare: erano mari­ Letteraria >?) un > articolo in Io non ' avevo dimenticato grande tradizione scientifi­ nai. Ma mio padre era ferro­ mati per tenere i registri di sì. si scusò, e potei tornar­ smontarlo. Lo portai presso il ca, ne è una componente a que » di ritrovare un'unità ' gli infinitesimi in matema­ partita doppia, ma non sono cui accusavo • di provinciali­ il Robison Crusoe letto a sei mene a casa. treno, dove mi era stato det­ dell'impresa di Marx, dimen­ tica e quella dei costrutti viere e noi si abitava nella smo la cultura italiana e so­ anni in una riduzione per pieno diritto. casa di Siracusa, con la fami­ riuscito a prenderne il diplo­ !1 libro, colpito da seque­ to di. portarlo. Senza però i ticando « quei materiali ete­ categoriali della > marxiana ma. ne ho ripetuto due volte stenevo la .-necessità di scri­ bambini. Ogni volta che ne stro. venne ristampato clan­ caricatori, che tornai a ricu­ rogenei che resistono e ri­ teoria del valore. - glia di mia madre, solo quan­ vere in senso europeo. L'ar­ avevo potuto avere una tra­ do lui prendeva le ferie. Per la prima .classe, 'due. volte la destinamente fino a una se­ perare l'indomani. ' u velano una persistente irri­ • Il libro di Veca risponde seconda classe, erano ' stu­ ticolo feCe scandalo, fu se­ duzione meno incompleta non sta edizione apparsa poco pri­ Fu questa un'altra cosa che Programma ' ducibilità ». In questo sen­ cosi anche a certa critica il resto si stava in piccole gnalato anche all'estero, e mi avevo mancato di rileggerlo. stazioni ferroviarie con reti di che non mi andavano, e ma dell'aprile -'45 Ed era sarebbe da raccontare. » Ha so i riferimenti che l'auto­ che f rimette in discussione a diciassette anni li ho in­ procurò una serie di attac­ E avrei voluto . lecerlo nel pubblicato in Svizzera in te­ per me la stessa importanza •'.- teorico re fa agli slittamenti del « lo statuto scientifico del metalliche alle finestre e il chi da parte della stampa fa­ testo originale. Avrei voluto deserto intorno. . , terrotti definitivamente. desco. poi in francese... Io, della prima volta che lessi il rapporto scienza-metafisica marxismo ». La scientificità scista. Cominciai ad - essere lèggere tutto quello che De intanto. • già dall'inverno del Robinson Crusoe, della prima ''Mi'pare significativo al­ 1 nella tradizione epistemolo­ del programma di Marx è considerato d'allora uno scrit­ Foe ha scritto. Nella tipogra­ '42. ero in rapporti con ele­ volta che lessi le Mille e una lora che Salvatore Veca in­ gica rimandano al confron­ infatti ribadita nell'eviden- tore ' tendenzialmente . antifa­ fia della « Nazione » si ave­ titoli una sua recente ricer­ L'interruzione degli studi menti del fronte clandestino notte, ' della prima volta che to con ogni serio tentativo ziare tratti comuni con gran­ scista. Persi le mie collabo­ va mezz'ora di tempo libero antifascista e lavoravo per lo­ scappai di casa, o di quando ca Saggio sul programma di accostare la razionalità di programmi nella matema­ Dico definitivamente perchè di un ponte che ha fatto epo­ razioni ai giornali che paga­ tra il momento in cui termi­ scientifico di Marx (Il Sag­ ro al coperto di un incarico partecipai alla costruzione di marxiana ' a quella ' delle tica, nella fisica, ecc., senza avevo ' già tentato ' di inter­ ca in me come nella mia pri­ vano, e divenni collaboratore nava il lavoro effettivo e il editoriale che • avevo presso un ponte, di quando imparai giatore, Milano 1977). • In­ scienze della natura. Ma è nascondersi che, nell'uno co­ romperli fin dai tredici anni. ma infanzia la " lettura del di una piccola rivista fioren­ momento in cui. messo la nanzitutto: cos'è un pro­ la Casa Editrice Bompiani. Al l'inglese da un vecchio ope­ necessario anche rettificare me negli altri, opera una Un ferroviere dello Stato ha Robinson. Costruire un ponte tina, « Solarìa », che si pub­ firma all'orologio di controllo, principio dell'estate '43 venni raio nella tipografia del gior­ gramma scientifico? Abban­ certa immagine di tali scien­ sorta di < metafisica influen­ biglietti -1 gratuiti di - viaggio non è lo stesso di costruire blicava coi nostri 'risparmi. si poteva rincasare. Alcuni donata .' l'immagine • della arrestato. Sell'agosto del *43 nale e La Nazione »... Spesso, ze se il confronto vuol es­ te ». Il marxismo, per Ve­ per sé e la famiglia, e un un tavolo o costruire una ca­ Su di essa pubblicai la mag­ operai occupavano ( - quella vidi Milano bruciare dalle fi­ dopo quel viaggio di settem­ scienza come cammino dai sere produttivo. Per esem­ ca. non va difeso come un giorno ero scappato di casa sa. Se si comincia non si gior parte dei racconti che. mezz'ora ' risolvendo puzzles, fatti alle leggi scientifiche e nestre della prigione. Seppi in bre del '43 ho portato armi pio, l'idea di Marx come il sistema ' compatto di rispo­ con un ' biglietto valido per può più sospenderne i lavori nel 1931. raccolsi in volume. altri discutevano di • calcio, prigione che la mia casa era avanti e indietro in astucci riconosciuto che ogni > teo­ Galilei delle scienze morali ste definitive, ma come una tutta ' la rete ferroviaria ita­ fino a completamento, alme­ come mio primo libro, sotto altri leggendo e altri persino ria richiede un insieme di stata distrutta con i miei li­ da violino, in cappelliere, in è in sé stimolante, ma il fa­ costellazione di problemi. liana e con cinquanta lire in no per quanto riguarda i pi­ il titolo di Piccola borghesia. studiando. Il mio amico che bri e i miei manoscritti. valigie, ma sono uscito dalla assunzioni che. presiedono scino di tale metafora viene < Ho cominciato con un tasca. Di giorno visitavo le loni. Vi sono dei cassoni di Fui così un « solariano » - e conosceva l'inglese accondi­ all'organizzazione del suo Nel settembre il colonnello lotta di liberazione senza an­ meno, dice Veca, se l'im­ problema, ho messo alla pro­ città, di notte (per non paga­ cemento che bisogna far pe solariano negli ambienti let­ scese a insegnarmi l'inglese. che governava la prigione li­ cora sapere come si carica spazio concettuale, viene na­ magine delle scienze natura­ va le soluzioni e ora mi ri­ re l'albergo) r viaggiavo. Fu­ netrare * nel * letto del ' fiume terari di - allora, era parola E fu in un modo molto spe­ turale prospettare la razio­ berò tutti noi detenuti poli­ e si spara. Mi vergognavo di li (e la stessa valutazione di trovo con molti problemi » è ; rono tre fughe in quattro an­ a poco a poco, scavandogli che significava antifascista. ciale che cominciammo. Fu tici prima dell'arrivo dei te­ chiedere che mi insegnassero. nalità scientifica come arti­ Galilei) non è adeguata. , una battuta che potrebbe ni. e non saprei dire se par­ sotto la fossa e pompandone europeista, universalista, an­ sul testo del Robinson Cru­ colata in programmi, in cui deschi. Non distrusse però le e più passava il tr-mpo più Mi sia lecito aggiungere commentare non pochi seg­ tissi ogni volta per non tor­ fuori l'acqua dall'interno. Se titradizionalista... Giovanni soe. leggendo e traducendolo pratiche che ci riguardavano me ne vergognavo. Tuttavia si pianifica la strategia del­ menti del cammino della ra­ nare indietro. Certo partivo viene a piovere bisogna fare Panini ci ingiuriava da un la­ parola per parola, scrivendo la ricerca. che è un po' gratuito, alla e dovetti cambiar nome, met­ ho cercato di rendermi utile luce di quanto sappiamo og­ gione scientifica. Veca pro­ lasciando scritto a " mio pa­ più svelti della pioggia sia a to. e Farinacci da un altro. sopra ogni parola inglese la termi illegale. La notte stes­ lo stesso. In quest'ottica una parti­ pone per < la critica dell'eco­ dre che sarei tornato, e cer­ scavare che a pompare. E Ci chiamavano anche « spor­ corrispondente parola italiana sa che i tedeschi entravano gi dell'impresa • scientifica, to finiva sempre che torna­ allora si lavora di giorno e di chi - giudei » per l'ospitalità colare rilevanza assume, per insistere nel caratterizzare nomia politica oggi > un ana­ ... Poi continuai da solo, un in città ero con dei compa­ Elio Vittorini ogni progetto scientifico, fl logo percorso: « è come mi­ vo. Partivo per vedere il mon­ notte senza darsi più il cam­ che si dava a scrittori di re­ pò*, come un sordomuto, su il regno della scienza come do: il più che mi fosse pos­ bio, senza pensare più che si ligione ebraica e per il bene testi ancora di De Foe. o su suo nucleo, cioè • l'insieme duello della particolarità, nimo probabile che orien­ delle idee profonde capaci tare i nostri costrutti con­ sibile della gente del mondo, lavora per guadagnarsi il pa­ che si diceva di Kafka o di autori del Sette» I-I ito. tu J.U- deHa determinatezza e del­ e delle cose del mondo, allo ne. e pensando invece a vin­ Joyce. E ci * chiamavano ton dell'Ottocento, su r.utnri di produrre sviluppo in se­ cettuali nel ' quadro " delle = rie di teorie ». Nella fatti­ la stessa non-contraddizione domande strategiche, senza- stesso modo che leggevo per cere, a spuntarla. Fu questo e sciacalli ». Ci chiamavano contemporanei anche ameri­ specie, Veca individua il nu­ escludendo come oscuro, va­ assumere l'imoegno delle ri- sapere del mondo. Ma una che fece epoca in me. « iene ». Ci chiamavano « af­ cani fino al giorno ,'n cui mi scienze sociali cleo del programma di go, metafisico ciò che in ta­ sooste, sia più produttivo. quarta volta invece di tornare -Ma avevo anche cominciato fossatori ». Fino a che nel trovai in grado di fiotc tra­ Marx < in ciò che tradizio­ le schema non rientra. Co­ E' necessario, in ogni caso, mi misi a spaccare pietre su a scrivere prose liriche. Rac­ 1935. si dovette subire la sop­ durre correttameli-.'. nalmente chiamiamo mate­ me osserva Veca, se la logi­ praticare il rischio della ra­ una strada di montagna della conti. Era il 1927, dico. Man­ pressione della rivista. Nel 1934 Tu puoblicatn dal­ Edda Saccomani rialismo. una serie di assun­ ca della scoperta marxiana gione, - tenendo realmente provincia di Gorizia. * dai un raccontino a un gior­ Selle edizioni di < Solaria » l'editore Mondadori una mia zioni intomo alla continuità avesse fatti propri divieti ferma l'idea della revocabi­ Sci mesi dopo ero assisten nale che me lo pubblicò. Di­ io avevo pubblicato nel 1934 traduzione d''j.i romanzo di della riproduzione materiale del genere « è molto proba­ lità dei risultati. Per il vir- te lavori presso una impresa rettore . del giornale era Io il mio secondo libro: Viaggio D. II. Lawrence die Mario Le interpretazioni della società e alla disconti­ bile che non avremmo mai tuismo c'è tempo dopo ». di - costruzioni * stradali che scrittore Malaparte col quale in • Sardegna. Ero diventato Praz, allora profe.^or» d'ita­ nuità dei modi in cui tale ri­ avuto il modello del Capi­ aveva sede a Udine. Nel 192/ entrai in corrispondenza e che anche fiorentino oltre che so­ liano in una univtrsitìL britan­ produzione ha luogo ». tale >." Non avremmo avuto :--:' Giulio Giorello partecipavo * alla ' costruzione mi incoraggiò a continuare. lariano. dal 1930. Avevo la- nica. oggi prote^oi e d in^'ot» sociologiche all'università di Roma, mi aveva aiutato a correggere durante le sue vacanze del­ del fascismo l'estate precedente. Una ma­ Esista una teorìa generale del fascismo [...]? lattia per intossicazione da Le Regioni di fronte alia programmazione territoriale piombo, seguita da compli­ Con la sua rigorosa a intelligente antologia su Le Inter» cazioni polmonari, mi costrin­ prefazioni sociologiche del feeclsmo (uno dai rari casi in geva intanto a lasciare la ti­ cui il titolo promatta mano dal reale contenuto di un li­ pografia. ma avevo nelle ma­ bro), Edda Saccomani ci consente di avviare una verifica. ni un nuovo mestiere e vissi scientifica di questo problema. Nicola Tranfaglia di traduzioni fino al 1941 tra­ Beni ività ducendo opere di Lawrence. pp. 340 L.X900 Edgar Poe. Faulkner. De Foe La proposta di progetto a essa la tutela e la valorizza­ mento. la tutela e la conser­ nio, e di servizio pubblico con in modo da frenare il massic­ mente alle Regioni: anche se e racconti americani da He­ medio termine presentata dal zione dei beni culturali e am­ vazione, l'uso pubblico, sono attività di diffusione didatti­ cio afflusso dei giovani ter­ la legge non individua le fun­ mingway a Saroyan. clw pub­ PCI sottopone al dibattito bientali, possono diventare criteri di intervento da ap­ ca, si ridurrebbero a freddi so i grandi centri abitati e il zioni ad esse trasferite, rin­ blicavo con commenti Ti'tioi pubblico e a tutte le forze strumento indispensabile per plicare non soltanto aWopera contenitori. "*" -' contemporaneo invecchiamen­ viando a futuri decreti, a que­ su periodici vari. Presentai LOESCHER realizzare migliori condizioni d'arte «mobile» (pittura, Un altro punto, inoltre, af­ to delle popolazioni delle cam­ ste vengono però, pertanto. politiche democratiche il pro­ pagne. Recupero urbano equi­ richiesti più specifici impe­ nello stesso modo arcb\« al­ blema dei beni culturali ed di cita ?ll progetto a medio scultura, etc.) conservata nel­ frontato dal progetto, è la va­ cuni poeti sempre anglosas­ ambientali. La proposta riba­ ! termine non si sofferma, co­ le chiese e nelle collezioni lorizzazione dei centri urba­ vale anche al recupero del pa­ gni nel quadro di una pro­ disce infatti il concetto di cul­ me è giusto, sull'individuazio- pubbliche e private, ma an­ ni intermedi: «7e migrazioni trimonio abitativo degradato, grammazione più concreta. soni: Eliot, per intenderci, e tura non come bene superfluo, \ ne specifica dei settori di in- che, per esempio, (e soprat­ dal sud verso nord sono offQi storico o soltanto invecchiato: La legge 183 per il Mezzo­ Auden. Mac Neice eec ; tervento nel campo dei beni tutto neirarea del Mezzogior­ meno intense che nel passato. e in generale vuol dire ferma­ giorno prevede, inoltre, pro­ Nell'autunno del '36 ebbi. ma strumento indispensabile re respulsione dalle città del­ Farsi per realizzare migliori eondi- ' culturali e ambientali: deli- no) alla civilità contadina, ma restano un fenomeno pa­ getti regionali di sviluppo, nei per un'ingenuità possibile so!** ! nea solo gli esiti negatici di individuando le tecnologie e tologico da affrontare, arre­ le residenze popolari e delle quali deve rientrare la tutela stoni di vita e per indurre le industrie, ricacciale in perife­ in Italia, un nuovo infortunio masse a nuovi bisogni che ; tuttala precedente politica di gli strumenti del lavoro agri­ stando - remorragia - demo­ e la valorizzazione dei beni politico. Scrissi su un giorna­ elevino la qualità della vita. , accentramento statale che ha colo, le tipologie delle costru­ grafica del Mezzogiorno, spe­ ria e verso la campagna per culturali e ambientali. L'in­ zioni rurali, la distribuzione cialmente verso le regioni far posto agli uffici direzio­ tervento. dunque, nel settore letto di studenti univers'tari una biblioteca Già il compagno Berlinguer • portato al deperimento e alla nali e alle case di lusso». concludendo il convegno degli . dispersione di oggetti d'arte. detta coltura agricola, le tra­ nord-occidentali, insieme alla dei beni culturali e ambien­ un articolo in cui dicevo che tntellettuali nel gennaio scor­ alla degradazione dei centri dizioni popolari, gli strumen­ concentrazione nelle aree me­ Il problema è quindi da rin­ tali si collega strettamente l'Italia avrebbe dovuto aiuta­ ti dell'artigianato, etc. tropolitane e costiere, il cui viare alle Regioni, alcune del­ ai problemi della decadenza re i repubblicani spagnoli e so sottolineava la necessità storici e dell'ambiente, sotto­ grado di congestione sta di­ della agricoltura, dello spopo­ è facile di un intervento della cultura lineando l'esigenza di una po­ Il ritorno alla terra, U su­ le quali (come la Regione non i franchisti. Chiama*.) in nella elaborazione di un prò litica decentrata che veda Re­ ventando insopportabile. In Puglia) non svolgono ancora lamento delle campagne, del­ peramento della condizione tutto il paese dovrà essere alcuna funzione di coordina­ la congestione e disfunzione questura, l'ingenuità mia e di L'Organizzazion* Rateato Einaudi getto di rinnovamento della gioni ed enti locali diretta­ marginale e subalterna del- chi dirigeva il giornaletto ri­ società italiana (wil partito mente coinvolti nell'indivi­ invece valorizzata l'ampia re­ mento per una ' organica delle città, del dissesto idro- va lo conaanta a rata marnili. l'agricoltura passa, infatti, at­ te di piccole e medie città programmazione territoriale. geologico. del carattere anar­ sultò evidente: la notizia si come grande organismo che duazione, nella tutela e nel­ traverso un concreto pro­ ricche di tradizioni culturali chico « speculativo delle loca­ è esso stesso produttore di l'uso pubblico di tali beni. Spesso sono prive di esperti limitò a minacciarci di confi­ I nostri agenti sono al vostro servizio. cultura si pone gli obiettivi i 11 dibattito è aperto. Jl prò- gramma di sviluppo deWoccu- e civili, esistente in Italia. nel settore beni culturali e lizzazioni produttive e resi­ no per un'altra volta. Però — affermava il segretario del pazione e degli investimenti, Occorre far leva su questo ambientali e non si collegano denziali, della tutela della sa­ il partito fascista decise di • blema non è nuovo. Già alcu- ma anche attraverso un pro­ patrimonio storico peculiare sufficientemente con istituti lute nell'ambiente. partito — di una program­ I ne Regioni dispongono di una cesso di conoscenza e di riap­ per frenare lo sviluppo conge­ espellerci. Io vi ero stato mazione dello sviluppo che i opportuna legislazione in ma- come università, soprinten­ Censimenti, problemi di tu­ iscritto d'ufficio : nel -1926. Desidero ricevere il vostro catalogo e conoscere abbia come fine la elevazione . teria e operano attivamente propriazione della storia, tra­ stionato delle grandi città e denze, scuole di istruzione ar­ tela e conservazione non ap­ dizioni e risorse locali. delle aree metropolitane. At­ tistica (p. es. Accademie di paiono, dunque, improduttivi, mentre frequentavo ancora la le modalità di vendita. dell'uomo nella sua essenza anche in collaborazione con la traverso la valorizzazione di scuoia, come accadeva ad umana e sociale, non come università (Vmilia-Romagna. Iniziative in questo senso Belle Arti) che già conduco­ ma rientrano in una organi­ r città di dimensioni adeguate no un lavoro didattico e ope­ ca programmazione regionale ogni studente.'Solo che non mero individuo contrapposto Toscana, etcì. Ma ciò che mi sono state prese, anche nel alle funzioni sociali e produt­ ai suoi simili; di un supera­ sembra opportuno sottolineare Mezzogiorno, per opera di en­ rativo in questo campo. del territorio e coinvolgono avevo più rinnovato la tes­ tive che in esse si sviluppano, sempre più in maniera ope­ nom« • cognome mento di modelli di consumo è proprio il concetto di bene ti locali e comunità montane, si contribuirà al rtequmbrio Con la legge n. 382, di de­ sera e non più pagato le quo-' e comportamento ispirati ma cuttitraJe e ambientale stret­ ma spesso si sono ridotte so­ lega delle funzioni ammini­ rativa gli operatori culturali te relative da quando non itlttono tra città e campagna; tali e la scuota, per, una cultura *«> 4 W^S ***>« un esasperato individualismo; tamente legato alla program- lo atta istituzione di musei città andranno via via dotafe strative atte Regioni i settori pagavo più tasse scolastiche. di andare oltre rappagamento maeione economica del terri­ per ìa civiltà contadina i qua­ di competenza, prima separa­ volta a migliorare le condi­ di strutture sodati a ctvW zioni e la qualità della vita. Sono stato sempre stordito cap città il di esigenze materiali artifi­ torio e quindi non certo defi­ li però, se non assolvono com* equivalenti a quelle delle ti tra Stato (paesaggio) e Re­ ciosamente Motte»/. nibile come improduttivo. piti di documentazione e Ca­ gioni (musei e biblioteche, ur­ con le tessere, e infatti oggi Ntaonar* • spedirà a: Einaudi editore via U. Siencemeno 1 iot2t Torino Coma. elette, Je cattura, a ** — L'tndtvmuaukme m a censi­ banistica). . passano « intera­ Mirella Casamassima non ho tessera di nessun gè­ '"L'i ^ '''' f??v ,.^ .,v.^ v PAG. 4/ echi e notizie » \i 1 l Unità / sabato 22 ottobre, 1977

rr >•' •* ':? L'editore i annuncia ufficialmente l'operazione

Xò speciale TG1 mi 6 ../ -T-.1K

ir- • e;- Y:-. tv Cambio di guardia al <

. * -.'•*..'.• 1 >

:iV per gli «eurocomunisti» dopo l'arrivo di capitali ••ì'i^'J ' . • " . .- ' • . i " £< <;* ì'-J ;V-i ;W • •"•• • a- <•';? >'A ^V»5 ' i :: 5 : , • Sì *v. V,*: n.H-V tìKi^vu-- ib:ai :s- l. ;v>Mu';;! •/;:.'i?U. .ip >•->;' OJMM^; M? i.-H?-.>«n t •' ROMA — Lo special* TGI ha fornito — spazio per un pre stabilito, e pertanto ri­ fare ancora di più.' Ma ha MILANO — Quella di ieri è stata una giornata di col presidente della Mondadori, Luraghi. Ottone. Bella — ha aggiunto l'editore — è affidato come fa cura di Graziarli e Ve­ confronto sulle questioni rea­ fiuta un € modello » unico di. aggiunto subito di nutrire grande ' agitazione, al < Corriere della Sera >. Da che ha lasciato il « Corriere > di cui aveva assunto mandato l'orientamento di non discostarsi dalla spa) andato > in onda ieri li che obbligatoriamente si. socialismo. seri dubbi sull'avvenire. In­ alcune settimane il quotidiano milanese è al cen­ la direzione nel '72. dovrebbe, infatti, secondo al- ; lìnea del giornale, aperta senza prevenzione a tutte sera, poneva questa doman­ incontrano lungo una strada Le interviste a Martinel e - somma V* eurocomunismo » tro dell'interesse, sia per le voci preoccupanti che .cune indiscrezioni, assumere l'incarico di direttore le forze politiche dell'arco costituzionale. ••>••-> da: « Quale > socialismo per mai prima percorsa e che • Salvadori hanno avuto molti 'sarebbe solo una tattica per gli • eurocomunisti? ». A - ri­ presenta quindi ostacoli non riguadavano mutamenti nell'assetto della proprietà editoriale della Mondodori. , , .,,.„., ., In una linea influenzata e influenzante la realtà spunti di interesse. Maiiinet prendere voti. •• t (con la cessione del pacchetto di maggioranza a ••' Prima della riunione con la rappresentanza dei del paese se mutamenti ci dovessero essere non spondere sono stati chiama­ facilmente superabili subito, ha tra l'altro insistito sulla . * Bettiza ha quindi cerca- -, ti, tramite interviste • singo­ ma comunque da misurarsi importanza storica del fatto capitale esterno alla Rizzoli o, addirittura, stra­ giornalisti, l'editore , ha dato comunicazione delle . potranno che derivare — ha aggiunto — da un mu­ to di fornire una dignità teo­ niero e tedesco in particolare), sia per le sempre dimissioni di Ottone a una ristretta riunione di capi­ tamento • nella realtà del paese. La direzione di le, Santiago Carrillo, il com­ con l'occhio dei tempi lun­ che il modello sovietico, in , rica (si fa per dire) di tale ' - pagno Paolo Bufalini, lo sto­ ghi e non sotto la spinta di quanto fondato sul partito ° più insistenti « indiscrezioni » su un cambio di dire­ redattori, vicedirettori e caposervizio. Il comitato Ottone si concluderà entro la fine del mese. rico comunista francese Jean sollecitazioni contingenti co­ unico e sulla commistione tristissimo argomento facen­ zione. E ieri sera alcune di queste voci e suppo­ di redazione, in accordo col Consiglio di fabbrica. Ora che la proprietà ha reso noto il suo orienta­ Ellenstein. Gilles Martinel, me in qualche caso (con Bet­ fra partito e Stato, sia oggi dosi portavoce di una inter­ sizioni sono giunte a un momento di verifica. • : ravvisando in ciò una ' grave ' violazione dell'arti- .mento , un parere consultivo spetta — in base alle della segreteria del partito tiza, soprattutto) è avve­ messo in forse,. anche se pretazione apertamente dog­ L'editore Rizzoli aveva, infatti, convocato per colo 6 del contratto, ha fermato il lavoro di redat- ' norme contrattuali e allo statuto dei diritti dei matica, diremmo staliniana, tori e tipografi, indicendo un'assemblea che si è giornalisti del « Corriere » — alla redazione che, socialista francese, ' Lessev nuto. non vi • è un --•' modello le 19 il comitato di redazione con una lettera che : Kolakowski, filosofo polacco Carrillo. Bufalini e Ellen­ nuovo. Massimo Salvadori del marxismo. Marx — ha prevedeva, all'ordine del giorno dell'incontro, una conclusa con • l'approvazione di un ' documento di udita un'illustrazione del programma della » nuova dissidente, Massimo Salvado- stein hanno teso non tanto ha detto che, con alle spalle sostenuto il senatore libera­ « comunicazione sulla direzione >. Nel corso della protesta per la procedura seguita dall'editore. ' ' -"• "direzione , esprimerà un voto in assemblea. • ri. storico di tendenza socia­ a definire l'« eurocomuni­ la visioine di un sociali­ le — ha posto chiaramente giornata, intanto, erano già circolate notizie che L'editore ha giustificato la decisione con l'esi- • Nella tarda • serata nuovi momenti di tensione lista, e i giornalisti Victor smo », ma ad individuare e smo basato sulla centrallz- la necessità della socializza­ tendevano ad avvalorare l'ipotesi della e stretta ' genza di offrire a Piero Ottone l'opportunità di una ' si sono avuti quando si è diffusa la conferma che Zorza e Enzo Bettiza. l precisare il metodo - non ziazione, fra comunisti e so­ zione dei mezzi di produzio- ' finale»: la sera precedente, infatti, ci sarebbe stato riunione di commiato coi suoi collaboratori più il vicedirettore Michele Tito — responsabile dei ne e quindi dell'abolizione ", servizi esteri — ha a sua volta annunciato le pro­ La domanda, proprio con­ dogmatico cui esso si ispira. cialisti non vi sono più dif­ : un incontro tra Andrea Rizzoli e Piero Ottone : stretti e ha poi comunicato di e aver indicato per siderato il contesto dell'in­ Come Lenin ha ' corretto ferenze sostanziali 'sulla del mercato, con l'instaura- Quest'ultimo si sarebbe successivamente incontrato ; la successione Franco Di Bella. Al candidato Di prie dimissioni. chiesta dedicata ai sessanta Marx — ha detto Carrillo concezione dello Sato e del­ zione di una pianificazione anni della Rivoluzione d'Ot­ — noi rivendichiamo il di­ la democrazia per cui, con che sfocia d'obbligo nell'au­ tobre di cui lo speciale di ritto di poter dire: questo il lancio dell'€ eurocomuni­ toritarismo. Come se il pro­ ieri sera costituiva la terza ci sembra utile, quest'altro smo » si è all'inizio della blema che l'eurocomunismo •• puntata, era di quelle per­ no, nella convinzione che sia­ ricomposizione storica della si pone (non solo in termini ''• tinenti ed attuali. E la tra­ no possibili forme diverse di scissione nel movimento o- teorici, ma politici, di lotta . Il nuovo direttore Franco Di Bella smissione, con un inizio che marxismo e sia possibile la peraio. --.,• per la trasformazione della mirava a ricostruire le ra­ trasformazione della società Un confronto stimolante, società) non fosse proprio MILANO — Cinquant'anni, mi­ mobilitazione studentesca. avere informato della sua at­ prime manifestazioni della co­ re capo in prima, infatti. Di dici storiche dell'* euroco­ attraverso la democrazia. quindi, che se avesse tro­ quello di costruire il socia­ lanese, in otto mesi nomina­ ; Nelle giornate drammatiche tività sia il capocronista, che siddetta « ;napo»oranza silen­ Bella entrò nello staff dire munismo » (fi XX congresso Bufalini ha insistito sul fat­ vato ulteriore spazio avreb­ lismo con e nella democra­ to due volte direttore: nel seguenti alla strage di piazza la direzione del giornale. V ziosa », mentre la stessa DC zionale che, nell'ambito di un del PCUS, e prima Togliatti, to che la rivoluzione non crea be potuto far emergere con zia. - -•••• • marzo scorso dall'editore Mon­ Fontana, tra la Milano che Ordine dei giornalisti investito cittadina — mai sospetta di disegno di decentramento del­ la svolta di Salerno, il con­ la nuova società, ma ne è più chiarezza i problemi, sto­ ti al Resto del Carlino e og­ riempie piazza del Duomo, del caso, giudicò severamen­ sinistrismo — si dissociava le funzioni dirigenti, si am­ tributo gramsciano alla fon­ solo la levatrice, e quindi rici e di prospettiva, che so­ In tale contesto non è sta­ gi dall'editore Rizzoli al Cor­ con una testimonianza di cor­ te in un suo documento non dall'alloro capogruppo consi­ pliò considttrevolmente. Nel dazione di un nuovo concet­ occorre evitare di far vio­ no di fronte alle classi lavo­ to colto (eppure la puntata ' riere della sera. ' - doglio che fu anche monito solo Zicari — che fu sospeso liare De Carolis. 75, comunque, quando il Cor­ to di egemonia) non ha dato lenza alle leggi dell'econo­ ratrici. Ma quando la mano. faceva parte di un'inchiesta Se in questo '77 Di Bella alle forze eversive, e il Cor­ dalla professione — ma il Quando si delinearono con riere è già da un anno del adito a smagliature evidenti mia: in Italia si deve arri­ è passata a Bettiza (e in , sulla Rivoluzione d'Ottobre) ha bruciato le tappe, il resto rispetto al fatti. : riere che, per giorni e setti­ comportamento " complessivo chiarezza i pericoli per la de­ gruppo Rizzoli, venne desi­ vare al socialismo attraver­ parte anche a Zona) il tono" il legame • che pure esiste delta sua carriera giornalisti­ mane dopo il 12 dicembre, della gestione del quotidiano. mocrazia derivanti dal conso­ gnato come il « numero 2 », D'altra parte la sottoli­ so una seria programmazio­ è del tutto scaduto. Zorza fra - e eurocomunismo », •• in ' ca l'ha compiuta nel quoti­ Recuperare il terreno per­ svolgendo funzioni di super­ neatura degli aspetti di at­ ne democratica che utilizzi ha ammesso che le iniziali-. quanto movimento di libera­ diano milanese percorrendo i fece propria la versione delle lidarsi di un blocco di centro gli strumenti pubblici, lasci ve del PCI hanno contribui­ autorità di polizia, inseguen­ duto, per il Corriere, non fu destra attorno al nucleo della visore delle diverse parti del tualità, come la lettera di zione, e Ottobre, in quanto passi di una scala gerarchica facile: ispirandosi alla teoria giornale, cor. particolare at­ Berlinguer a monsignor Bel- spazio all'iniziativa privata, to non poco ad allentare la momento di frattura di una quasi classica: ' da cronista do la « pista anarchica » e maggioranza silenziosa, ; l'at­ e insieme intacchi il tipo di pressione che in URSS su­ non avanzando sospetti. sul degli > e opposti estremismi », teggiamento del Corriere deoli tenzione alla parte tecnica. ' tazzl che ha contribuito ad epoca storica. Era preten­ a vicecapocronista. da capo- non aiutava • neppure il suo arricchire la tematica del­ sviluppo capitalistico. Il mar­ biscono ì dissidenti, e che dere troppo ?. cronista a caporedattore, da « suicidio » di Pinélli, si apre ultimi tempi • della direzione ' A molti ' apparve * strana, l'€ eurocomunismo », poteva xismo non è un sistema se i comunisti italiani fos­ una profonda incrinatura. pubblico più tradizionale, Spadolini si sfumò rifiutando vicedirettore a direttore. quello della borghesia, a com­ per un uomo che aveva co­ fornire — ma solo in parte chiuso, una volta per sem- sero al potere potrebbero g. be. Quando assunse il primo in­ • Furono per il quotidiano mi­ l'impegno diretto ' a favorire struito la sua carriera pro­ lanese pagine oscure, che eb­ prendere i figli -. che • nelle una tale operazione. .: . . . .-• •.. ••. • :. • -i > ; carico dirigente al Corriere, fessionale a Milano e che si a capo della cronaca, era il bero uno strascico fino a cin­ scuole scoprivano la conte­ Gli anni di questo recupero era identificato con una par­ 1962: a promuoverlo era stato que anni più tardi, quando stazione e, qualche volta, lo — quelli culminati nella bat­ te - di storia del Corriere. Alfio Russo, da poco insedia­ scoppiò lo scandalo Zicari, estremismo. Non riusciva a taglia democratica contro la la «cella • di trasferirsi ' a Sui presunti illeciti compiuti nella città emiliana to alla direzione in sostitu­ il cronista • giudiziario • che proporre una illustrazione del­ abrogazione > del divorzio — Bologna i per accettare la zione di Missiroll. In quegli ammise di essere stato sin le lotte sindacali che uscisse coincisero con un altro cam­ direzione del Resto del Car­ anni, in cui il capocronista dagli anni '60 informatore del dalla logica del rapporto pro­ bio di direzione (nel '72 ar­ lino. Né valsero a spiegare era membro di diritto della S1D e che, nel tentativo di fitti-salari per coglierne le no­ rivò Ottone dal Secolo XIX tale decisione le voci che at­ ristretta cerchia dei « milane­ discolparsi di fronte alla com­ vità. Quando, addirittura, non di Genova) che portò cambia­ tribuivano a Rizzoli ' l'inten­ Modena: l'inchiesta prosegue senza novità si che contano», la borghe­ missione disciplinare dell'Or­ incorreva nell'infortunio di menti anche nella carriera di zione di acquisire parte del sia cittadina si interrogava, dine dei giornalisti, disse di guardare con simpatia alle Di Bella. In qualità di redatto- quotidiano bolognese e del fio­ La Federazione del PCI esprime la sua fiducia nell'operato degli amministratori pubblici oggetto di indagine . proprio attraverso le colonne rentino La Nazione con l'obiet­ del Corriere, sul centrosinistra tivo di farne un'accoppiata ancora in fase sperimentale editoriale omogenea, forte di MODENA — Nella giornata pubblici che sarebbero coin­ dell'amministrazione non vi è che letto sulla stampa di oggi e, di fronte alla novità, pen­ una buona tiratura e colloca­ di ieri l'inchiesta della ma­ volti nel caso, affermando nulla da nascondere ne da che ad iniziativa del sostituto colava tra la moda del «bt- ta in un'area tradizionalmente gistratura su presunti illeciti che il PCI, in piena serenità, temere, auspico che la giusti­ procuratore della repubblica attende lo . svolgimento del­ zia, verso la quale sono am­ sogna aggiornarsi» e la pi­ « ostica » al Corriere. edilizi a Modena non ha re- del tribunale di Modena, gra abitudine al vecchio (co­ glstrato alcuna novità di ri­ l'Istruttoria formale. piamente disponibile, compia dott. Luigi Albano — che non Una interpellanza AI . momento , dell'insedia- lièvo. il fascicolo degli atti Il sindaco Bulgarelll, da il suo corso perchè è interes­ ho mai conosciuto e che non me si riconosce nelle colon­ che si trova sul tavolo del parte sua, ha dichiarato che se dell'intera città fare preva­ • m'ha- mai fatto comunicazione ne del quotidiano milanese, mento bolognese. Di Bella giudice istruttore, 'Albino le notizie riguardanti un pro­ lere sulle Illazioni la verità alcuna — sarebbe stata di­ che per esempio • indugia a dichiarò di voler ispirare la Ambrosio, è intestato al co­ cedimento a suo carico le ha dei fatti. Ogni mio compor­ sposta .una indagine a mio lungo nella difesa del gene­ del PCI al governo sua direzione'a una alinea struttore edile Paolo Zanasl, apprese dai giornali. Ed è in tamento'sari tesò'a mettere carico prèsso tutte le banche rale De Lorenzo, protagonista liberal-democratica; intesa in il quale è l'unico ad avere base a queste fonti che mi In risalto la linearità dell'o­ e tutte le conservatorie im­ senso crociano », senza, pe­ sento di affermare in piena perato della amministrazione mobiliari del territorio na­ dello scandalo del SIFAR). ricevuto la comunicazione ROMA — I deputati comu­ dadori di capitali che fareb­ chiedon1 o 1 deputati del PCI? raltro riuscire a convincere giudiziaria, sembra per falso tranquillità che nessun illeci­ comunale, agevolando al zionale. A parte che sotto­ nisti compagni Elio Quercioll bero capo direttamente o in­ In una intervista'al setti­ la redazione del Carlino, to è stato commesso. Le ope­ massimo il lavoro che sta scrivo le dichiarazioni fatte Anche con il nuovo cambio e Giorgio Macciotta hanno direttamente al gruppo manale Epoca, il vicepresi­ ideologico. L'inchiesta, come razioni contestate sono state davanti ai magistrati». •.; nei giorni precedenti, in me­ di direzione che nel '68 por­ preoccupata per una ristrut­ già detto, chiamerebbe in rivolto al governo un'interpel­ Agnelli». '• • dente ed amministratore de­ turazione dalla quale centra causa atti compiuti dall'am­ condotte alla luce del sole, Anche l'on. Triva ha rila­ rito alla •- vicenda, dal com­ tò al Corriere Spadolini, Di lanza per conoscere «l'esi­ Come intende procedere il legato della «Arnoldo Mon­ regolarmente approvate con sciato una - dichiarazione: pagno Bulgarelll ed a parte Bella, pur nominato capore­ to dell'inchiesta ministeriale governo, « ispirandosi ai prin­ dadori Editore», Mario Por- esclusa, e che bocciò il pro­ ministrazione comunale coin­ voti unitari del consiglio co­ che confermo la piena legit­ dattore, restò • impegnato nel coordinata dal • sottosegreta­ cipi contenuti nella proposta menton (che è anche uno del gramma del nuovo direttore a volgendo il sindaco, compa­ K Ho appreso dalla radio, con timità e regolarità degli atti gno Germano Bulgarelll, e munale, della commissione mia grande sorpresa, che sa­ lavoro della • cronaca: segui rio Arnaud su richiesta dei di legge presentata alla Ca­ maggiori azionisti della so­ grande maggioranza. urbanistica e con il parere rebbero In corso indagini sul dell'amministrazione, mi au­ cosi da protagonista i mesi Sindacati dei giornalisti e mera da tutti 1 partiti del­ cietà), afferma che le « voci » Dopo essere stato una me­ l'on. Rubes Triva e* sindaco. favorevole degli organi supe­ mio operato di sindaco in guro sinceramente che le no­ dei poligrafici circa i recen­ l'arco costituzionale, per ren­ rtt'ative all'accordo tra la La federazione -< comunista riori addetti al controllo de­ ordine alle questioni edilizie tizie in circolazione siano 11 e gli anni in cui Milano diven­ ti movimenti finanziari av­ dere trasparenti proprietà e Mondadori e il gruppo Agnel­ teora a Bologna, Di • Bella modenese, dal canto suo, di gli atti urbanistici. Appare che da oltre un anno, in mo­ frutto di invenzioni e di for­ ne capitale della strategia venuti ' al gruppo Rizzoli e passaggi di proprietà - nei li sarebbero a totalmente in­ torna in una Milano dove ha fronte agli sviluppi giudiziari quindi incomprensibile l'ini­ do acopertamente strumenta­ zature giornalistiche. In caso della tensione, e, insieme, uno in particolare al " Corriere giornali e per impedire pro­ ventate» al fine di a solle­ lasciato molte consuetudini e dell'inchiesta, non ha esitato ziativa della magistratura di le, sono state sollevate contro contrario non potrei non in­ dei centri dell'iniziativa ope­ della Sera"» e «cosa risul­ cessi di concentrazione della vare un polverone che copre tegami che, in sólo otto me­ a ribadire la sua fiducia nel­ aprire un procedimento. Tut­ la gestione urbanistica del teressare le competenti sedi raia delle grandi lotte dell' ta al governo circa l'ingres­ proprietà e del controllo del­ ben altri interessi e ben al­ si. non dovrebbero , essersi, l'operato degli amministratori tavia, siccome da parte mia e Comune di Modena. Ho an­ a tutela dei miei diritti». autunno e della nascita della so nel gruppo editoriale Mon­ le testate giornalistiche », tre preoccupanti situazioni». attenuati.

''-..' .•'*.":'-> ;-:• -V ' ' -! i tanti modi di essere -? v :-'

-i . <•- rf e- -?- lf¥, :-•. -2 '* - '•" h 5 •' •*• *"••** n"-. • ;

r vero JL * /.l ;•

^•v ..'-4* '-JB.1

Autotelaio con cabina Camioncino itutoWe Furgone con botamertto termico - Furgone trasporto voluminoei

Già» umetta Camping

> ' i : i • '. - ? J •. ; Questi sono soltanto alcuni esempi di un'ampia scelta Un'autotelaio di tecnica avanzata, come che può soddisfare le più diverse esigenze di trasporto e solida base per qualsiasi tipo di trasformazione. inoltre propone. Tre portate ut*: 12-15-18 q.K. in più i vantàggi dì tutte le Volkswagen: . - . •• •» •••••- •»_.—*«••.•_.-.__. ^éJM^W Due passi differenti: 2500 e 2950mm : la qualità dei materiali e della lavorazione 1 e refficienza del Servizio Assistenza. tante ragioni m pia per scegliere VOLKSWAGEN ICMyl j» • o"*"*"? ""TT TJ*"™ Organizzazione dì Vaoom • Assistenza: ••-'- : .- w •-•-•••••- ^ m^AZm Due efiverse lunghezze del pianale di carico: veder* negli elenchitelefonici all a seconda d copertina • * nelle pagina gialle' alla voce Automobili < < >'•'•. : ó- •-•-.-.-Ir .:.V 2990 e 375Qmm per il Camioncino. *; • •-.-» — l'Unità / sabato 22 ottobre 1977 'te PAG. 5/ Sotto accusa per Piazza Fontana Proseguono gli interrogatori degli arrestati per risalire ai mandanti

*"£ Chi ordinò il sequestro De .'4 \.\ ì* * -( ..--.* v. /-• ;,S:fc. 'fi ,1 M & fr •" v 'i a La mente che si nasconde dietro la manovalanza di mezza tacca - Truffe e clientelismo de Severissime misure di sicurezza mentre vengono resi noti i nomi di quelli già in carcere ,•>.(.! Ì: .iti:-.;' -JJ.V-fV- ; 1 •••'-' ''Vi;.»!!! MM> •• :••:; (i>U i .' HP «'•/<'• 'i' L'ambigua iniziativa del Pro­ nell'accertamento delle respon­ quando urgeva l'interesse del Dalla nostra redazione t due volte, la prima sponta­ curatore generale di Catanza­ sabilità e dei colpevoli. • potere democristiano e di alcu­ neamente, la seconda davan­ ro ha già sollevalo un coro di Una tale doverosa azione a- ni delicati apparali dello Sta­ NAPOLI — Man mano che ti al suo avvocato) potessero critiche e di proteste. Alcuni vrebbe sciolto allora ogni no­ to. -•', i • • ;, ;. •• .!-•: proseguono gli ^ interrogatori da soli pensare a Guido De hanno colto le possibili im­ do, dimostrato il solerte im­ . La correttezza degli appa­ del sostituto procuratore Lan- Martino come una possibile plicazioni di natura proces­ pegno degli organi inquirenti, rati statuali costituisce il fon­ cuba, vengono resi noti nomi fonte di denari. suale che quella sortita com­ evitato istruttorie parallele, al­ damento dello stalo di dirit­ e « qualifiche » dei tredici ar­ restati 7 per il • sequestro ' di E' in questo «basista» il porta, altri ha notato come la lontanato il sospetto che si vo­ to che i .cittadini si sono nodo centrale, la soluzione di mossa del P.G. Chiliberti se­ lessero privilegiare (chissà conquistati con la Costituzio­ Guido De Martino. Il primo è stato il 74enne Giovanni un mistero che però per gli guisse di poche ore l'interven­ per quali fini) istruttorie se­ ne Repubblicana. Il loro rin­ inquirenti non dovrebbe es­ to del Consiglio Superiore grete rispetto a quelle pubbli­ novamento e risanamento è il Uva, pregiudicato di Acerra; ieri mattina Io hanno seguito sere più tale. Il giudice, in­ della Magistratura deciso a che e il potere di sorveglianza solo mezzo per uscire dalla fatti parla chiaramente di veder chiaro su tutta la pre­ sarebbe stalo esercitato con « crisi . dello Stato s avverti­ in carcere Francesco Agoz- zino. 40 anni, residente ad « connessioni politiche », di sunta istruttoria parallela che corposa legittimità. ta da un'area molto larga del­ prove che già ci sono sugli la Procura generale del capo­ Ma ora. nel corso del dibat­ la società italiana. Afragola. ufficialmente com­ luogo calabrese andava illegit­ merciante a Napoli (ad una ispiratori del sequestro; il timento, le responsabilità so­ Occorre ancora sottolineare colonnello Rocchictti-Marchl timamente conducendo. no apparse più evidenti, i no­ che sui servizi segreti l'esecu­ sua congiunta è intitolata la gestione di un suo negozio ancora ieri mattina ha di­ Che l'attività del Procurato­ mi dei responsabili sono bal­ tivo si è arrogato poteri e- chiarato che dietro il seque­ re generale fosse illegittima è zali ancora fuori ed i testi­ schisivi di direzione e di con­ di abbigliamento per bam­ del resto provato da due fat­ moni menzogneri e reticenti bini « Il paese dei campa­ stro « c'è un movente poli­ trollo tenendo per lunghi an­ tico » (« ma non posso dire ti. Per il delitto di falsa te­ sono usciti allo scoperto da­ ni completamente all'oscuro nelli » in via Foria), ma stimonianza, l'alto magistra­ vanti all'opinione pubblica ed il Parlamento finanche sui lo­ ben noto ai carabinieri della altro», ha aggiunto), e che to aveva spogliato il pretore al paese. Solo a questo pun­ ro compiti e sul loro funzio­ provincia come boss della ci sono orientamenti precisi di Catanzaro, della denuncia to la Procura generale ha namento. Alcune delle gravis­ malavita; Antonio Limongel­ anche per quanto riguarda contro l'on. Rumor presen­ scoperto il suo «t potere di sor­ sime degenerazioni e disfun­ li. pregiudicato del quartiere il riciclaggio delle banconote tata dal collegio di difesa de­ veglianza ». Verrebbe voglia zioni di quei servizi affiorano napoletano della Sanità (abi­ segnate. E lo stesso Guido gli anarchici, nonostante che di dire meglio tardi che mai oggi nel processo di Catanza­ ta a pochi passi dalla caser­ De Martino ha ribadito la­ egli non potesse esercitare su se non ricordassimo il modo ro. - ' . ma dei CC dove è stato inter­ conicamente quanto aveva quel giudice alcun potere ge­ anomalo con cui quel potere Come si sono prodotte tali rogato), che avrebbe parteci­ sempre detto assieme a suo rarchico e di avocazione. An­ è slato esercitalo e le innume­ distorsioni e soprattutto quali pato direttamente al rapi­ padre, l'on. Francesco De che l'azione penale che il Pub­ revoli vicissitudini che nel gi­ ministri le hanno incoraggia­ NAPOLI — Due degli arrestati: Angelo Cuono Divino, propri etarlo del cascinale-prigione nella campagna di S. Angelo La mento, assieme ad altri com­ Martino: «Sono convinto che blico ministero del processo ro di otto anni ha subito il te o non le hanno stroncate e Scala, ufficialmente coltivatore diretto; con lui sono stati presi la moglie e il figlio. A destra: Antonio Limongelli, 26 anni, plici. i rapitori siano legati alla nei Rione Sanità, uno di quelli che probabilmente prelevarono materialmente Guido De Martino sotto casa destra eversiva ». per la strage di piazza Fon­ processo. per quali fini? Tutte le re­ Il quarto è infine Angelo tana, aveva avviato in udien­ Ma un'ulteriore considera­ sponsabilità che attengono a Cuono Divino, 54 anni, colti­ Le misure di sicurezza In­ za contro l'ex presidente del zione si impone. La prossi­ tale tema non possono essere torno agli arrestati, continua­ Consiglio, era rimasta di fat­ sottratte, se ancora esiste un vatore diretto, abitante ad A- ma settimana dovranno com­ cerra in via Giovanni To­ no severissime, ad ulteriore to paralizzata dall'intervento parire al . pubblico ' dibatti­ minimo di decenza, al pubbli­ L'inchiesta sui gruppi di « Azione rivoluzionaria» conferma che si continua a del doti. Chiliberti. La vera e mento generali ed ammira­ co dibattimento. Debbono es­ scano. E' lui il proprietario della casa colonica — l'ac­ temere per loro. La svolta propria interferenza esercita­ gli per testimoniare sul gra­ sere trattate alla luce del so­ decisiva nelle indagini (per ta dalla Procura generale ap­ ve comportamento da essi man­ le. davanti alla pubblica opi­ quistò 5 anni fa. assieme ad un po' di terra intorno — di le quali lo stesso magistrato pare oggi più chiara anche a tenuto nel corso della riunio­ nione. E tutto ciò è possibile ha previsto tempi brevi) do­ seguito del risultato che ha ne di palazzo Baracchini nel a seguito delle norme sulla S. Angelo La Scala in pro­ connessione . emanate nello vincia di Avellino, dove il vrebbe dunque aversi, quan­ conseguito. giugno 1973 e nei mesi suc­ do saranno esauriti gli inter­ La Procura generale sot­ cessivi. Come si regolerà il scorso agosto. Lo stesso favo­ Arrestato a Milano il quarto uomo giovane segretario della fe­ rogatori. .,,.-. traendo l'on. Rumor ad un pubblico ministero d'udienza? reggiamento a favore di Gian- derazione socialista fu tenuto sollecito processo davanti al Noi ci auguriamo che si ado­ nettini, consumato successiva­ segregato per 40 giorni (dal In serata sono stati resi pretore per il delitto di fal­ pererà con il dovuto rigore mente alla strage, non potrà 5 aprile al 15 maggio scorsi). noti i nomi di altri sei arre­ sa testimonianza, ha ipotiz­ nel contestare eventuali fal­ mai assumere il ruolo di que­ Con Angelo Cuono Divino stati: sono Umberto Java­ zato il reato di favoreggia­ sità e reticenze assumendo stione pregiudiziale tale da del tentato rapimento di Livorno? furono fermati (e lo sono tut­ irone. Giuseppe Zanca e Giu­ mento evidentemente commes­ quelle iniziative che gli spet­ imporre la sospensione del di­ tora) anche la moglie Maria seppe Altieri da Caivano. so da alcuni ministri in con­ tano e che non si lascerà con­ battimento. Tutte le future ini­ Pirolo di 48 anni e il figlio Mariano Bacio Terracino e corso con i generali. Giudice dizionare dalla recente inizia­ ziative dei giudici milanesi In casa sua documenti sulla unificazione di diverse organizzazioni eversive — Tre Silvio di 21. Ad Acerra il ca­ suo fratello Raffaele napole­ competente diventerebbe, per tiva del suo superiore gerar­ possono non creare intralci al pofamiglia è conosciuto come tani e infine Antonio Agozzi- regolare prosieguo del proces­ magistrati a interrogarlo — Le indagini a Torino sull'attentato al compagno Ferrerò no. accusato però solo di de- - questo solo delitto, la Com­ chico. E ci auguriamo che la so di Catanzaro. un personaggio equivoco missione inquirente, la qua­ Corte di Assise farà uso con (nessuno si è meravigliato tenzione e porto abusivo di arma. Con questi nomi sono le solo, in tempi lunghi po­ fermezza di tutti i suoi poteri. Ma dev'essere chiaro che la Sandro Meloni lavora all'Al­ quando l'intera famiglia ven­ trebbe acclarare le singola re­ La questione di fondo co­ costruzione di nn nuovo Sta­ Dalla nostra redazione ne fermata dai CC e subito dieci gli accusati di cui si fa Romeo di Arese dove si è sa qualcosa di preciso: ri­ sponsabilità. * munque è ben altra. Tutta la to, il processo rinnovatore del­ MILANO — Arrestato l'altro distinto per assenze dovute a 38 rinviati a giudizio si pensò che fossero coinvolti Il favoreggiamento però non vicenda processuale relativa la democrazia italiana posso­ in spaccio di banconote false mangono altri tre la cut po­ ieri, mentre era ancora in cor­ malattia. Il giovane è stato sizione è ancora da chiarire. è una scoperta della Pro­ alla strage di piana Fontana no avere un inizio fecondo so il vertice dei capi dell'anti­ interrogato dal sostituto procu­ o qualcosa del genere, visto cura generale. Tale tema, do­ è contrassegnata da (incidenti» solo se si mettono a nudo e si ratore della repubblica di Mi­ che contemporaneamente ve­ " \ Eleonora Puntillo po essere stato aottratto = ai procedurali. Rimessioni, con­ puniscono con la dovuta se­ terrorismo del Nord Italia, un giovane di 20 anni, la cui po­ lano De Liguori che ha con­ Marsigliesi e romani niva preso anche il vecchio giudici di Milano, era stato al flitti di competerà*», connessio­ verità, -la necessaria sollecitu­ validato il fermo sotto l'impu­ Giovanni Uva), che assieme centro • delle - indagini - della ne di procedimenti, pregiudi­ dine e pubblicità tutte le e di­ sizione sembra essere soggetta ad interessanti - sviluppi. -, Si tazione di associazione sovver­ ad altri della sua risma si Procura della Repubblica e del ziali di pregiudiziali, tatti que­ storsioni del potere > consu­ « mobilitava » < durante £ < le : mate nel recente passato. Una tratta di Sandro Meloni, nato siva. Dopo De Liguori è stata nella stessa gang giudice istruttore di Catanza­ sti giochi sono stati sperimen­ la volta del sostituto procura­ campagne elettorali al servi­ Camion • ro, per lunghi mesi, nella fa­ tati a Iosa e hanno assunto di­ tale prospettiva comporta scel­ a San Vito (Cagliari) e abi­ te non strumentali ma cristal­ tante a Pero. I carabinieri han­ tore della repubblica di • Li­ zio di qualche notabile de­ stritola se istnittoria. Malgrado quel mensioni mostruose nel corso vorno dottor Ciondolo, venuto mocristiano. giudice avesse bollato < le am­ delle varie istruttorie. I vertici line, visibili ed attuali, anche no trovato in casa sua un do­ di quattro sequestri da parte dell'ordine giudizia­ cumento interessante: "è la a Milano per partecipare al Dev'essere stato lui, o qual­ una e 128 »: biguità, i silenzi, le reticenze della magistratura hanno fat­ vertice che, a sua volta, ha ROMA — Trentotto persone. Vannicola, - Rosalba - Vacca, : di coloro che alla vicenda par­ to ricorso ad una serie di sot­ rio. X " bozza di un piano di unifica­ tra cui tutti i personaggi di Arturo Torrisio e l'avvocato cuno . dei - complici. - a dire ' 5 morti ». » zione di tutti i nuclei terro­ confermato il fermo per ten­ primo piano - della « banda Gianantonio Minghelli, que­ quanto Guido De Martino ri­ teciparono », cioè dei generali tili questioni di procedura per­ Milioni di cittadini italiani tato sequestro di persona. Se­ e dei ministri, la Procura ge­ ché non si facesse piena luce attendono da otto anni una pro­ ristici operanti nell'Italia set­ dei marsigliesi » sono state st'ultimo (come del resto al­ ferì appena liberato: che i CEFALU* — Cinque mor­ tentrionale sotto un e comando condo il magistrato livornese, rinviate a giudizio ieri a Ro­ tri) ben noto negli ambienti suoi carcerieri gli avevano ti in un incidente stra­ nerale non aveva avvertito la sulla strategia della tensione nuncia giudiziale sulla strage Sandro Meloni sarebbe il quar­ esigenza di intervenire sul!* e sulla strage del 12 dicembre di piazza Fontana. unico » che avrebbe assunto il ma dal giudice istruttore neofascisti della capitale. detto di • votare DC, = ma di dale avvenuto a 50 metri nome di «nuclei combatten­ to uomo che mercoledì scorso Ferdinando Imposimato, per­ La banda viene definita dal essere gente che si «arran­ dalla galleria « Battaglia » ufficio del pubblico ministero 1969. Le stesse garanzie for­ avrebbe tentato il sequestro ché ritenute responsabili dei magistrato come «una asso­ sull'autostrada Palermo- per esìgere il dovuto rigore mali, sono state calpestale Fausto Tars'rtanc ti ^. sequestri di Amedeo Ortolani. ciazione per delinquere giava » nella malavita, con­ Messina ad un chilometro dell'industriale Tito Neri. ; • • vinti che solo mantenendo Per il tentativo di seque­ Alfredo Danesi, Angela Ziaco, sempre in grado di far fronte dallo svincolo di Cefalù. Marina D'Alessio e Renato ad ogni eventualità, struttu­ certe condizioni sociali pote­ Una « 128 » è andata a stro di Livorno erano stati Filippini, tutti avvenuti fra il rata secondo i canoni della vano ' continuare a farlo. I incastrarsi tra il rimor­ arrestati, dopo una sparato­ •75 e il '76 e che hanno visto più agguerrita malavita chio e la motrice di un ria, Vito Massana, Salvatore carcerieri dissero anche che 1 anch'essi l'intreccio fra mafia Dai loro spostamenti e agivano per conto di altri, di autotreno che procedeva ' Le richieste del PG per la tentata strage sul Torino-Roma Cinieri e Angelo Monaco. Il e fascisti. -, viaggi senza scopi logici, dal­ nella stessa direzione. • quarto uomo era fuggito alla gente cioè che aveva trasfor­ Alla guida dell'auto vi ; A comparire in giudizio, le comuni operazioni finan­ mato il sequestro, nato come cattura scappando sui tetti. fra gli altri, saranno infatti ziarie, bancarie ed immobi­ era il 78enne Santi Pia­ ; provocazione politica, in ri­ neta. di Palermo. Gli altri Sandro Meloni è stato inter­ Albert -' Bergamelli. Jacques liari — conclude l'ordinanza Berenguer, Maffeo Bellicini (i — dalle riunioni con parteci­ catto per denari, . salvando erano la 82enne Serafina rogato anche dal sostituto pro­ « marsigliesi »), Maurizio e pazione di autorevoli espo­ così la vita del rapito. Pianeta. Maria Luisa Pe- Ergastolo al terrorista R curatore di Torino dottor Sa­ ' pi, di 76 anni, Rosaria Pe­ Antonio Andreucci, Angela A- nenti della consorteria, dal L'interrogativo che rimane pi di 56 e Marianna Sci- vio per quanto riguarda l'at­ ronica, Danilo Abbruciati, vertiginoso giro di assegni per ora senza risposta è sem­ Programmò in piena consapevolezza l'attentato che doveva seminare distra­ tentato •. dinamitardo . alla Francesco Turatello, Antoine riciclati, dagli improvvisi ed monelli di 68. La disgra- « Stampa*. Bruno, Angela Baccarini, Ro­ ingiustificati arricchimenti, pre quello più grave: chi, ' zia sarebbe 6tata causata quale mente «politica» ha dall'improvviso affloscia- Le indagini che riunirebbero berto Cavaniglia, Antonio Di dall'ingente quantitativo di zione e gettare nel caos il Paese - E fascista: e E* meglio la pena di morte » Culvio, Vito Ditta, Jacques armi • di - grosso calibro, dai ispirato, organizzato il seque­ . mento di un pneumatico inchieste di tare diverse città Forcet, Paolo Frau, Giancarlo collegamenti con criminali di stro e pilotato tutto quanto del pesante mezzo. Ma Rognoni, all'epoca del stato attaccando i principi sono scattate dopo l'arresto, Lunadei. Fausto, Alessandro e altri stati, dal linguaggio a ne consegui? E' assolutamen­ n conducente de] ca­ Dal aottro corrispondente Alberini, che — lasciando al­ avvenuto mercoledì a Livorno, mion, Mariano Pizzitola. di fatti aveva già 28 anni, van­ basilari della sua sicurezza». l'altro difensore Cesidio De Giuliano PellegrlnettL Mas­ sottintesi usato nelle telefo­ te incredibile che delinquenti 45 anni, di Alcamo, ha GENOVA — Ergastolo per tava un consistente bagaglio Del resto, a detta degli stessi Vincentis il compito di ap­ dei tre uomini responsabili simo Panico, Maria Rossi, nate» emerge chiaramente di esperienza politica, profes­ del fallito rapimento a Tito Felicia Cuozzo, Sara Antonia « la eccezionale pericolosità come quelli catturati (e che, perduto il controllo del Giancarlo Rognoni, conferma imputati, non doveva essere profondire la tesi dell'estranei­ messi alle strette, stanno con­ mezzo. ET stato arrestato della pena inflitta in primo sava con chiarezza le proprie l'unica impresa criminale del tà dell'assistito ai fatti — ha Neri, il figlio di un noto ar­ D'Andrea, Lucien Furet, Ma­ dell'associazione . criminosa per ordine del pretore. grado a Nteo Azzi, Mauro idee e convinzioni, dirigeva genere pmgfmtntta affrontato le questioni di di­ matore toscano. Uno di essi, ria Gatta, Miranda Senia, che è sfuggita per lungo fessando: Francesco Agazzi­ Marzorati - e Francesco De una pubblicazione «La Feni­ -In proposito la ricostruzio­ ritto e sostenuto l'inapplica­ Giuliana Celimi, Claudio tempo alle-indagini » no ha addirittura confessato Min (rispettivamente 20 anni ce», che propagandava il ri­ ne dei fatti fornita dal pro­ Salvatore Cinieri, residente ad ai primi due e 14 al terzo): corso ' alla violenza come curatore generale è stata ri­ bilità dell'articolo 285. Ha Asti, è risultato avere avuto con queste richieste il procu­ supporto ideologico basilare. gorosa e circostanziata, sia anche sollecitato i giudici ad stretti collegamenti col gruppo ratore generale Jommi ha Tutti elementi che si oppon­ sotto il profilo complessivo, ordinare una superperizia di « Azione rivoluzionaria ». La concluso ieri la requisitoria gono alla tesi delle attenuan­ sia specificamente per confu­ circa l'idoneità dell'ordigno in edizione economica esplosivo utilizzato. sua compagna Maria Di Na­ «1 processo d'appello per l'at­ ti ». tare l'estraneità sostenuta da poli è la sorella di uno dei ter­ tentato al direttissimo Tori­ Centro focale della requisi­ Giancarlo Rognoni. «Non so­ roristi saltato in aria a Torino no-Roma del 7 aprile 1973. Il toria del PG è stata comun­ lo la conoordanza delle ver­ Rossella Michwmi Continui i contatti magistrato ha chiesto cosi u- que la tesi della completa sioni dei tre coimputati — ha in via Capua mentre si appre­ ria nuova piena applicazione rispondenza all'articolo 285 sottolineato Jommi — ma stava a compiere un attentato. '~! Strina della' $ "'? Storia dei la | dell'articolo 285 del codice del reato contestato agli im­ tutti gli altri elementi in atti Gli inquirenti non escludono tra Concutelli e J letteratura s % l/'Ucralur-.ijJE penale che punisce con il putati: anche se danno non convergono a dimostrare che anche Salvatore Cinieri .7 Smictira f carcere a vita ^chiunque, al­ vi fu, il pericolo della strage fondatezza delle accuse rivol­ Rilasciato possa aver partecipato diretta­ jj Russa | lo scopo di attentare atta si­ era già delitto, consumato te al Rognoni». mente agli attentati contro la gli « ordinovisti » curezza dello stato, commette anticipatamente con il confe­ € Stampa» e contro fl com­ « n fatto diretto a portare la zionamento e il tentativo di Esaurito questp punto, il medico rapito 1 aP Mtntdj 1; (ZébStrm* devastazione, il saccheggio o collocazione dell'ordigno e- procuratore generale è ritor­ pagno Ferrerò, anche se fi­ ROMA — Lo stretto legame lo scorso anno, Sandro Spa­ la strage nel territorio dello splosivo. a E si trattava di nato sull'obiettivo prioritario due mesi fa nora non sono emersi elementi esistente tra Concutelli e Fer­ mpani e gli altri due. Sil­ staio o in una parte di esso» strage dettata da un'imposta- della requisitoria: dimostrare ;\ a Siderno Di questo personaggio am­ ro, da un lato, e Sandro Spa­ vestri, in particolare, ha ri­ Giancarlo Rognoni non ha sione nazista spinta all'ecces­ la volontà della strage terro­ s v biguo. già delinquente comu­ mpani, proprietario (almeno cordato che il gruppetto si ristica da parte degli imputa­ 5 diritto — ha sostenuto il PM so, programmata con l'inten­ LOCRI (OS.) \ — Gino apparente) del periodico «An­ riuniva regolarmente al bar — alle attenuanti generiche, ti, La seconda telefonata, ad ne, di volta in volta indicato to preciso di ingenerare nel­ esempio, quella che — in ba­ Mentegna, il '*- primario come esponente dei Nap, ami­ no Zero » dall'altro, è emerso due o tre volte la settimana concesse in primo gra­ l'opinione pubblica sgomento ostetrico dell'ospedale ci­ chiaramente - ieri - - mattina e che, anche se arrivavano da Dovrebbero essere motiva­ se alle dichiarazioni di Azzj co di Curdo e delle Brigate (ijr/.infi Garbanti e paura di ulteriori attentati Marzosati e De Min — a- vile di Sidemo rapito due dalle deposizioni di alcuni te­ in momenti diversi, i tre te — h* detto il dottor in una escalation di tensione mesi fa è stato liberato Rosse, ideologo di « Azione ri­ stimoni - al processo contro neofascisti finivano sempre Jommi — dalla giovane et* e terrore: e questo significa vrebbe dovuto scongiurare il voluzionaria >. • abbiamo • ieri dell'Imputato, dall'inesperien­ pericolo della strage, a giudi­ ieri mattina verso le sei, i 132 «ordinovisti» accusati per ritrovarsi allo stesso ta­ minare l'equilibrio democra­ zio del dottor Jommi non era probabilmente dopo il pa­ parlato a lungo con Nino Fer­ di ricostituzione del disciolto volo, dove discutevano tra za, dall'esuberanza, dalla tico della libera scelta, sov­ rerò. nella sua camera dello esce oggi Storia mancanza di senso critico. vertire le fondamenta dello in programma ma fu escogi­ gamento di un riscatto di partito fascista. loro per parecchio tempo. tata e concordata più tardi circa cento milioni di li­ ospedale Mauriziano. « Sono Dopo un sottufficiale del­ Entrambi i testimoni ave­ attraverso «le infinite vie del re. Una pattuglia di ca­ venuti molti colleghi — mi di­ la squadra politica della que­ della Letteratura Russa rabinieri Io ha trovato vano identificato gli squadri­ carcere». ce — per chiedermi se rico­ stura di Perugia e un sottuf­ sti attraverso le foto segna­ mentre vagava nei pressi ficiale dei carabinieri della di Dmitrij S. Mirskij Quanto all'ordigno, ha af­ di Cartolo, nella pineta del noscevo nelle foto degli arre­ letiche mostrate loro in que­ fermato il magistrato, era i- Monte Zomaro. I rapitori stati di Livorno, qualcuno dei stessa città (ambedue hanno sture e ieri li hanno avuti doneo all'esplosione e posse­ lo hanno costretto a pas­ miei feritori. Ma non è facile svolto indagini negli ambien­ di fronte, in carne ed ossa, Questa celebre opera classica deva la potenza necessaria ad sare all'addiaccio gli ulti­ dirlo». Ha un attimo di per­ ti neofascisti umbri) i giu­ per la prima volta. Su invito si accompagna alla prima edizione di un'opera, Editori Riuniti uccidere, massacrare e far dici hanno ascoltato Primo della corte Concutelli, Ferro deragliare Unterò convoglio. mi due giorni della sua plessità. continua a guardare Silvestri, dipendente del bar nuova di grande attualità crìtica, edita nella Non solo: era stato confezio­ allucinante esperienza. La le foto pubblicate sui giorna­ « Ciampini » di via Grego­ e Spampani sono stati indi­ primavera scorsa, nato con accuratezza e circostanza è dovuta al li». «Mi pare di notare una rio VII, e la signora Alba viduati senza ombra di dub- ; fatto che i banditi hanno certa rassomiglianza, ma la zio tra i neofascisti che se­ maestria, uno spreco, addirit­ - preferito cambiare aria, Sacrestano, inquilina di un tura, se avesse dovuto essere certezza la potrei acquisire so­ appartamento di via Clemen­ devano sul banco degli im­ utilizzata solo come perno . visto che dopo il rilascio putati. Storia del farmacista Armando lo vedendolo di persona, se Io te X. nello stesso stabile do­ Franco Rodano per una «azione dimostrativa ve si trovava uno dei « covi » Ancora per « coprire » il da attribuire ai rossi». Lanzetta (liberato 4 gior­ portassero qui davanti a me. ni fa), la zona era presi­ magari per un confronto all'a­ dei neofascisti ricercati. prestanome di « Anno zero ». della Letteratura Sovietica Al termine della requisito­ diata da carabinieri e po­ mericana ». « Scrivi — con­ Queste testimonianze sono Gianfranco Ferro ha cercato ria. durante una breve pausa lizia. tinua — che a me non serve risultate molto importanti. di mettere in difficoltà la diGlebStruve del procedimento, Giancarlo Per tutto il tempo del­ La linea processuale adotta­ signora Sacrestano, affer­ Questione Rognoni — che alte richieste un colpevole a tutti i costi. mando di essere lui il pro­ la prigionia, il dott. Man- Quello che mi interessa è che te fino ad ora da Concutelli nella stessa collezione ;.; ' del procuratore generale ave­ tegna era stato custodito e Ferro è state quella di di­ prietario della «600» chiara va scambiato con la moglie, in una grotta ricavata in sia fatta piena luce sulla ma­ chiararsi «soldati politici» e sulla quale la donna aveva Storia della Letteratura Italiana (in 9 volumi) democristiana e presente in aula, uno sfronta­ un costone di roccia della trice politica dei terroristi che di addebitarsi qualunque con­ visto più volte arrivare Spa­ to sorriso — avvicinato dai contrada Chiusa di Mam­ mi hanno sparato. Io resto testazione cercando, nello mpani, e di avere • sempre Scorti della Letteratura Uglese di D. Daiches . giornalisti ha dichiarato il mola. La stessa grotta I sempre della convinzione che stesso tempo, di scagionare lui Indossato una particola­ compromesso storico suo convincimento che l'er­ re giacca di tipo militare. gastolo «rientri nella logica scoperta ieri notte dai e*- ' siano di destra. La stessa si­ tutti gli altri aderenti ad rabinieri nel corso di una gla è molto ambigua e mi ri­ «Ordine nuovo». In partico­ Ma la testimone non ha avu­ del sistema» e che sarebbe to esitazioni: entrambi han­ - Politica • - pp. 368 - L, 3.800 « molto più umana la pena di massiccia operazione che corda quella dei MAR. Co­ lare. hanno sempre sostenu­ è imminente ha portato all'arresto di to di non aver avuto contatti no i baffi e portano i ca­ Il partito democristiano dinanzi alle scadenze cui è morte». quattro presunti compo­ munque affermerò di aver pelli con « il ciuffo », ma Fer­ La storia M Pensiero FBosofico e Scientifico chiamato dalla politica dei PCI: due seggi di uno dei «Mi considero — ha poi det­ riconosciuto uno dei miei as­ con loro (neppure con Spa- nenti della banda che ha rapani) per ricostituire una ro è alto almeno quindici più attenti e qualificati studiosi delle Democrazia cri* to — prigioniero A un cam­ sequestrato Lametta, di salitori salo quando sarò si­ centimetri di più del suo po di concentramen%o e sol­ rete clandestina dopo lo scio- stiana nel suo rapporto col più forte partito della un latitante e del custode curo non ai 1M. ma al orile gUmento dell'organizzazione. «camerata» e quindi non vi sinistra italiane. •* >< ' dato politico in stato di ser­ di un arsenale di anni Non ho certe oi­ sono stati dubbi, n processo •. *. vizio». rinvenuto nel csmMere di di cafri espiatori e nen n barista e la donna, in­ riprenderà questa mattina. jL'iiill— di ieri si * eoa- vece,'hanno confermato di elusa con l'arringa del legale numdare dentro nessun avere visto più volte insie­ novità ». Garzanti di Rognoni, l'avvocato Franco me, nel settembre-ottobre del­ ill\;h;••'-> •**'! f. C r .*:i- . ' w i l PAG. 6 / economia e lavoro l'Unità / sabato 22 ottobre 1977

%• >Vi "' t » ' ' ' t ? fi Una nuova fase di lotta per il lavoro t .. x. I lavoratori della Montedison fermi ieri contro i 6.000 licenziamenti nel settore fibre

In lotta nei grandi gruppi vi •• h.-s <;. » j v,'>

*i piani regionali di sviluppo per l'occupazione Le conclusioni della conferenza unitaria - Si scioglieranno le leghe- L'ingres­ Manifestazioni e assemblee - Nuove voci sul prossimo aumento del capitale - A Trieste Tltalsider chiede la so nei direttivi unitari - Una nuova leva per rinnovare il movimento sindacale cassa integrazione e, contemporaneamente, lo straordinario - Incontro negativo per la vertenza Alfa Romeo \"-'\ • • -'.•-•-.• lì' i n • t tf • ' * ROMA — JI giovane, magro. tito. Come se in alcuni setto­ 'testa', il centro dirigente non mercato del lavoro, ciò non ROMA — Alla Montefibre. al- fibre. • Manifestazioni e i as­ trolio) con tutte le • precau­ ogni manovra rimettendo in tera che contiene la comuni­ ri del '• sindacato prevalesse potrà non essere il direttivo rimanda alla ' possibilità stes­ l'Unidal. all'Italsider. alla De semblee si sono svolte so­ zioni necessarie per la sua funzione il e craking ». ' ' cazione è stata immediata­ il volto affilato incornicialo Tomaso e all'Alfasud. " tutti da lunghi capelli castani, sale l'idea che la questione del­ sindacale unitario*. £' que­ sa di programmare lo svilup­ prattutto nei centri interessa­ salvaguardia. La direzione A Licata (in Sicilia) i 530 mente respinta, attuando co3Ì l'occupazione giovanile possa sta la conclusione tratta an­ po? * Un recente studio < di € punti di crisi » dell'indu­ ti al disegno di smobilitazio­ della Montedison ha tentato dipendenti dell'I Ialos. del la linea adottata dal sindaca­ alla tribuna e sistema sul Luigi Frey sull'occupazione stria • italiana, i • lavoratori leggio i foglietti di appunti, essere appannaggio di qual­ che da Trentin, che ha pro­ ne. A Porto Marghera si è una provocazione: prima ha gruppo Montefibre, hanno to di rifiuto . del provvedi­ che specialista o di un ufficio posto l'avvio di conferenze femminile — uno dei mag­ tengono ' ferma la mobilita­ svolta un'assemblea congiun­ ritirato tutti i tecnici dai re­ organizzato una mostra per­ mento. La direzione ha para­ poi comincia a ' parlare. A- giori punti dolenti — dimo­ zione e la lotta contro i ten­ parti. facendo mancare In scollandolo non si può sfuggi­ al quale adibire un funziona­ regionali di organizzazione, ta tra i consigli di fabbrica manente sulle vicende che li dossalmente richiesto, con­ rio. « Invece — lo ha detto nel corso delle quali si sciol­ stra che per bloccare i pro­ tativi del padronato pubblico dei 4 ' stabilimenti chimici manutenzione all'impianto In vede protagonisti da 8 mesi. temporaneamente alla cassu re all'impressione che egli e cessi odierni di emarginazio­ e privato di risolvere le un momento in cui la sorve­ Proprio ieri i lavoratori han­ gli altri che affollano la sala molto esplicitamente Giusep­ gano le leghe esistenti per (petrolchimico. • Montefibre. integrazione, la continuazione pe De Santis, del coordina­ costituire un'unica 1 lega na­ ne, bisognerebbe creare, a questioni aperte con un mas­ azotati e fertilizzanti). , i glianza sarebbe stata più ne­ no avuto comunicazione della del lavoro straordinario per e che lo seguono attenti, o mento romano delle leghe — partire da quest'anno 200 mi­ siccio attacco ai livelli di oc­ rappresentanti dei partiti e cessaria: poi, " a impianto proroga di altri due me.u l'ultimazione della commessa che sì preparano ad interve­ zionale dei giovani disoccupa­ la posta in gioco è grande. Si ti • aderenti a CGIL. CISL, la posti di lavoro in più. a cupazione. , - r del Comune. Nel corso dello fermo, ha comunicato che della cassa integrazione. Qua­ di un cliente belga: i lavora­ nire, siano la leva potenziale tratta di allacciare un rap­ I/IL. Le conferenze dovranno parte il ripristino del turno­ Ieri c'è stata la risposta di sciopero il consiglio di fab­ per ì prossimi 20 giorni, nei si per addolcire la pillola la tori hanno respinto l'invilo. del sindacato in un futuro porto stabile tra sindacato e designare anche i rappresen­ tutte le aziende Montedison, brica ha deciso di fermare quali sono programmati Montefibre ha assicurato che condizionandolo al ritiro del­ abbastanza immediato. Negli ver. :..*»,*.» nuovo esercito dei moderni tanti che faranno parte degli Per recuperare questa di­ con « uno sciopero di 4 ore, anche il « cracking » (un im­ scioperi articolati, avrebbe entro breve tempo saranno la cassa integrazione. anni '60 furono i giovani ope­ disoccupati ». E Morra, segre­ organismi dirigenti del sinda­ mensione della lotta Trentin alla minaccia di licenziamenti pianto che fa parte del pro­ mantenuto fermo l'impianto. pagate le retribuzioni arre­ Per l'Unidal si è avuto ieri rai immigrati, dequalificati. tario nazionale della FLM: cato. Nel marzo del '78 si ha proposto di dar vita, dalle di 6.000 operai della Monte- cesso di raffinazione del pe­ Gli operai hanno sventato trate. un incontro al ministero del inchiodati alle catene - di « Finora c'è stata una divari­ terrà, poi, un'assise che avrà prossime settimane, ad un In Piemonte, la regione più Bilancio nel corso del quale montaggio delle grandi fab­ cazione tra la linea del sin­ il compito di trarre un bi­ complesso lavoro per co­ colpita . dall'attacco della è stalo ribadito l'impegno del briche, i soggetti sociali del dacato, centrata sull'occupa­ lancio di questo processo di struire nelle regioni veri e Montefibre all'occupazione governo per la continuità rinnovamento sindacale. Oggi zione e le forze che sono sta­ fusione. propri piani di sviluppo, sui Lettera di Alinovi a Principe (4500 dei 6000 licep.ziaminti produttiva e la garanzia dei i ragazzi, tenuti fuori dalla te messe in campo. Per cui quali confrontarsi con i con­ minacciati) migliaia di lavo­ livelli occupazionali dell'a­ produzione, • mediamente i- oggi il nostro compito è al­ sigli regionali e poi: aprire ratori e cittadini hanno par­ zienda. 1 sindacati hanno struiti e qualificati, cerniera largare il fronte di lotta a Scelte ed obiettivi delle vertenze. Controparti: le tecipato alle manifestazioni. chiesto che sin dal prossimo tra classe operaia e mercato nuove figure sociali, coinvol­ Regioni, il padronato, il - go­ incontro si passi alla tradu­ gendo i giovani non solo co­ Pud nascere, così, uno Si è appreso, intanto, che zione in atti concreti degli del lavoro, sono la naturale schieramento sociale più at­ verno. Così, è anche possibile Per un esame della spesa entro la prossima settimana me alleati e nemmeno come sfuggire al pericolo di una impegni. Entro lunedi il go­ base di massa per far mar­ trezzato a sostenere una bat­ il ministro • del Tesoro. ciare la strategia che punta affiliati, ma come protagoni­ gestione episodica della stes­ verno dichiarerà la propria sti». taglia per il lavoro che sì Stammati. autorizzerebbe sull'occupazione e nello stes­ presenta estremamente com­ sa legge sul preavviamento. pubblica nel Mezzogiorno disponibilità al finanziamento so tempo un fattore enorme Attorno • a questi program­ l'aumento del capitale della dell'esercizio . provvisorio. Anche tra alcuni rappresen­ plessa. Infatti nelle condizio­ ROMA — Il compagno giorno. di crescita anche per lo stes­ ni di oggi utilizzare ciò che mi-piattaforma, elaborati dal che l'intervento straordi­ Montefibre. pare di 60 mi­ Mentre si svolgeva la riunio­ tanti delle leghe sono emerse sindacato e dalle leghe, oc­ on. Abdon Alinovi, respon­ « Le notizie in nostro nario è, di fatto in que. liardi. La società si sarebbe ne, a Napoli circa 400 lavora­ so sindacato. perplessità, preoccupazioni la legge sul preavviamento sabile della sezione meri- possesso ci inducono a sto momento, parte preva­ corre mobilitare l'insieme del dionale e membro della impegnata a presentare entro tori dcll'Unidal hanno dato sul passo che si apprestano a offre ed evitare la trappola confermare e sottolineare lente ed essenziale di tut­ vita a una manifestazione de­ Resistenze e timori compiere. Non è forse meglio dell'assistenzialismo, diventa movimento; gli operai . del­ direzione del PCI, ha in- l'allarme che già lanciam­ ti gli investimenti, anche un mese un piano organico impossibile se non si sfonda l'industria, i lavoratori agri­ v viato all'on. Francesco mo a fine luglio per ciò privati, nel Mezzogiorno. di ristrutturazione. generata in seguito con il .., mantenere una relativa auto­ blocco di una strada e l'oc­ nomia organizzativa? Non verso le attività produttive, coli e dei servizi, i disoccu­ ' Principe, presidente della che concerne il ritmo dei «Ti chiediamo di invi­ ' L'Italsider ha avviato le ' Ma è stato davvero capito non si aprono occasioni nuo­ pati. Le cose da chiedere e- commissioìie interparla­ flussi effettivi di spesa, tare 11 Presidente della procedure di messa in ca.s.sn cupazione dei binari della che questo è il significato po­ rischiamo di sacrificare un sistono già; si tratta di unifi­ mentare per il Mezzogior­ nonohé lo stesso andamen­ Cassa per il Mezzogiorno ferrovia locale Cumana. patrimonio faticosamente ve di lavoro nelle fabbriche, no, la seguente lettera. to degli stanziamenti re­ a consegnarci, entro bre­ integrazione di 6500 dipen­ litico dell'ingresso dei giovani nelle campagne, • nei servizi carle; ci sono anche agganci denti ' dei suoi stabilimenti. Anche i . lavoratori del disoccupati • nel • movimento costruito per una pura « Caro Presidente, anche lativi ai programmi con­ vissimo termine, un rap­ sociali. Lo scontro attorno al­ finanziari e legislativi precisi 'a nome degli altri colle­ creti, specie per quel che porto scritto, in modo che La FLM e ' il consiglio di gruppo De Tomaso hanno sindacale? Lo hanno compre- scommessa organizzativa? Mi- (dalle leggi per il sud e per manifestato ieri a Milano. leto, delle leghe di Gioia la legge, allora, ha addentel­ ghi del mio partito sento riguarda i progetti spe­ la Commissione, con la fabbrica di Trieste hanno ri­ BO i giovani, e i sindacalisti? lati naturali con quello sulla la riconversione, al piano per il bisogno di segnalarti ciali. partecipazione del Mini­ cevuto ieri la comunicazione A Roma infine si è svolto La conferenza conclusasi ieri, Tauro, tra le prime a nasce­ Vagro-industria, gli interventi l'urgenza di una riunione « Non sfuggiranno cer­ stro, possa discuterlo e con esito negativo un nuo­ re, quindi tra le più ricche di riconversione, per il Mezzo­ adottare le risoluzioni che ufficiale da parte della dire­ ha messo in luce resistenze e giorno, per il piano agro ali­ per edilizia e infrastrutture). della nostra Commissione to alla tua sensibilità i vo incontro tra FLM . e In- esperienza, è stato molto e- dedicata ad un esame at. riflessi negativi di tutto saranno ritenute necessa­ zione dell'azienda dell'* in­ timori — come li ha chiamati mentare, per la casa. ' L'obiettivo, dunque, è ambi­ rie per superare l'attuale, tersind sulla vertenza di Trentin — che si sono mani­ splicito: « Non possiamo zioso, ma niente affatto vel­ tento e puntuale sullo sta­ ciò sullo stato dell'occu­ tendimento a procedere ^ ni Li gruppo dell'Alfa Romeo. La to della spesa - pubblica preoccupante stato di messa in cassa integrazione creare compartimenti stagni; Se il sindacato e i giovani, leitario. 1 pazione e sulla ripresa Finmeccanica ha smentito festati più nell'assenza di straordinaria nel Mezzo­ economica al Sud, dato cose ». significative organizzazioni di vogliamo stare dentro il sin­ inoltre, si pongono l'obiettivo di 543 unità produttive, che che l'assemblea straordinaria categoria o territoriali, che dacato, alla pari, pur con la ambizioso di forzare i limiti. Stefano Cingolani corrisponde a circa il 33% dell'Alfasud abbia deciso il non esplicitamente nel dibat- nostra specificità. La nostra di rompere gli steccati del degli attuali organici. La let­ licenziamento di 500 operai.

».•.-.•.. .v.;.;.-^.;„.. Si è aperto ieri un convegno a Fiuggi I socialisti della CGIL $<<•:•:<•:'.•>:•:•:<•>*-:-'-:-:- : s e il rapporto con i partiti :' La relazione di Didò e l'intervento di Manca - Il sinda­ cato t canale naturale * per il PSI - L'Italia e l'Europa

me è necessario «un momen­ E i rapporti con la FSM di ; Dal aostro inviato to di qualificazione della com­ cui la CGIL è oggi soltanto FIUGGI — Perchè questo ponente socialista nella CGIL una - « associata »? Didò ha convegno promosso dai socia­ e nella UIL» il che non si­ ricordato gli incontri di La­ listi della Camera del Lavoro gnifica però creare « una fra­ ma e Marianetti con i diri­ di Roma e della CGIL regio­ zione socialista ». genti della FSM, la proposta nale del Lazio, cui sono pre­ Si tratta senza dubbio di della CGIL di fare di questa senti numerosi dirigenti sin­ una tematica di grande rilie­ organizzazione internazionale dacali socialisti non solo della vo. di problemi che non si una « sede di incontro aperta regione, fra cui il segretario risolvono una volta per tutte tra tutti i sindacati per favo­ generale aggiunto della CGIL su cui però il sindacato nel rire la creazione di strutture Marianetti. i segretari confe­ suo insieme già ha dato pre­ sindacali unitarie a livello re­ derali Verzelli e Zuccherini. cise risposte che nessuno cre­ gionale». I documenti prepa­ esponenti del PSI (da Lom­ diamo intende oggi rimettere ratori " del congresso • della bardi a Manca, a Cicchitto. in discussione, proprio se si FSM del 1978 criticati e defi­ mentre Craxi concluderà i la­ vuole spingere più avanti il niti inaccettabili dalla CGIL vori)? La risposta l'hanno da­ processo unitario. Il raffor­ la confermano invece — rile­ ta il segretario generale ag­ zamento dell'unità - sindacale va Didò — come una orga­ &-£3 giunto della Camera del La­ nel nostro paese è tanto più nizzazione « chiusa ». . Perciò voro di Roma Polidori che necessario dal momento che bisogna « sciogliere anche ieri mattina ha aperto i la­ ci si pone l'obiettivo di co­ questo rapporto di associa­ vori. é poi Mario Didò se­ zione per mantenere e svi­ •;y.-\ ,-v:V-ft* struire nell'Europa della Co­ #:•:•:•••»:•:-:•>>: ,; gretario confederale della munità un sindacato che pren­ luppare rapporti multilatera­ CGIL che ha tenuto la rela­ da l'iniziativa sul grande pro­ li e bilaterali con tutti i sin­ zione. blema dell'occupazione e del­ dacati dei paesi socialisti. fiPiife L'obiettivo dei sindacalisti la trasformazione delle eco­ con i sindacati occidentali socialisti della CGIL (per la nomie. .. compresi quelli degli Stati Uniti e 'con quelli dei paesi UTL è presente il segretario K '• L'affermazione di una po­ del terzo mondo ». ••••••• :'-:&&tt$?- dell'Unione di Roma. Lariz- litica di programmazione che za) non è quello di definire presuppone il controllo socia­ Cosa fare in Italia per da­ ^«*j « in questa sede impropria — le («oggi, ha detto Didò. si re un contributo come for­ ha rilevato Didò — delle de­ muove prima Agnelli e dopo ze politiche e sindacali al cisioni che dovranno essere di lui Stamma*i >) e di una rinnovamento in Europa? Ne prese nelle sedi sindacali». qualità diversa otiio sviluppo ha parlato Manca richiaman­ ma quello di approfondire la con al centro la piena occu­ dosi in primo luogo al di­ conoscenza e « l'importanza pazione e una più avanzata battito «teso e impegnato» decisiva della dimensione in­ democrazia, l'impegno per lo svolto al Comitato centrale ternazionale » delle lotte dei allargamento e la riforma socialista che «ha conferma­ lavoratori. della Comunità economica to pienamente la ' piattafor­ Senza dubbio, il tema del europea sono obiettivi sui ma che va sotto il nome di convegno «le lotte operaie quali — ha sottolineato la re­ piattaforma del Midas». Ha r*fe m Italia e in Europa per lazione — occorre lavorare e poi parlato dell'accordo pro­ una nuova democrazia e la sviluppare l'iniziativa di mas­ grammatico fra i sei partiti. piena occupazione» si pre­ sa. E' necessario, perciò, un «I limiti di questo accordo sta ad uno stimolante dibat­ ruolo nuovo del sindacato in — ha detto — stanno emer­ tito. Ma questa iniziativa pre­ Europa: la Confederazione gendo in maniera sempre più sa dai socialisti della Came­ europea dei sindacati — dice evidente anche prima di ra del Lavoro romana ripor­ Didò — è «un gigante con quanto era lecito attendersi ». ta in primo piano anche la i piedi di argilla.-non pro­ « La scelta del PSI — ha pro­ discussione sul rapporto fra muove e non guida l'iniziati­ seguito — non può. però, es­ . Tècnici al favoroperlamanutenzion e dì linee téefoniche.Ogni giorno sindacato e partito, o. me­ va e la lotta ». La CGIL deve sere quella del disimpegno. glio. fra componente del sin­ svolgere, come già sta facen­ della distinzione . fine - a se si investono 4 miliardi per far arrivare la tua voce sempre meglio dove vuoi. dacato e i partiti. Ciò an­ do. un ruolo sempre più at­ stessa, ma dell'impegno crìti­ che dopo recenti interven­ tivo. co fortemente attira per otte­ ti di Craxi che avevano su­ nere la realizzazione dell'ac­ scitato polemiche a propo­ cordo ». Pensa a quante volte, grazie ad una telefonata, sito della autonomia del mo­ vimento " sindacale. Enrico i Pensare che il far ricade­ non devi spostarti, scrivere, mandare, far dire, Manca, della segreteria del Andit itrì re le maggiori responsabili­ PSI non è sfuggito, nel suo tà sulla DC e sul PCI scari­ andare a trovare, viaggiare. intervento, a questo interro­ chi la responsabilità dei gativo. «La piena autonomia formo lo novi ; socialisti è « una illusione ». Pensa a quanta energia, a quanti viaggi si del sindacato — ha detto — «Oggi, rileva Manca, si sta non può essere rimessa in di­ Mio società definendo da parte della DC risparmiano con il telefono. E per questo lavorano scussione». «E* impensabile il disegno di utilizzare il sen­ — ha proseguito in evidente «TirrtNia» so di responsabilità delle si­ 300.000 persone, migliaia di ponti-radio, 80 milioni polemica con Craxi — la ripe­ nistre per ricostruire attorno tizione di formule e di mec­ NAPOLI — E* continuato an­ alla stessa DC un blocco mo­ di chilometri di linee e vengono investiti canismi di altri paesi». Ma che ieri Io sciopero procla­ derato ». «siste un problema di appor­ mato dai sindacati marittimi Perciò a livello politico e migliaia di miliardi. aderenti alla Film-CglL Cisl sindacale ci si deve porre to «non strumentale» del e TJiL sulle navi della « Tir­ partito al sindacato e del sin­ reni*». il problema «detto sviluppo ..:: ' Per aiutare tutti noi a comunicare, a dacato al partito. H vero pro­ I collegamenti postali tra e della attuazione del pro­ blema del rinnovamento del Napoli e Palermo non sono gramma che non è un fatto risparmiare risorse,tempo , viaggi, energia. PSI su cui « si sono fatti pas­ stati fatU anche ieri dalle indolore oppure si torna in­

si avanti, è queuo di radi­ navi della «Tirrenia». dietro. E prima che si tomi Anche per questo il telefono è un bene. •*.-: carsi nella società». Perciò Lo sciopero è attuato nel­ indietro bisogna prendere an­ un «canale naturale — ha af­ l'ambito della « vertenza Tir­ che in considerazione la even­ Per tutti. fermato Manca - usando una renia»: la società non ha tualità di uno scontro ».. fornito «garanzie sui livelli espressione indubbiamente n dibattito, che ha regi­ non felice — è quello di un. occupazionali del marittimi ». - I sindacati affermano che strato nella tarda serata l'in­ rapporto diverso con il movi­ nonostante il grande senso tervento di Lombardi, si è mento sindacale». Poi ha di responsabilità dei sindaca­ snodato sui temi centrali po­ parlato di un «polo sociali­ ti non è stato possibile rag­ sti netta relazione di Didò t sta che cresca o, comunque, giungere un accordo sul pro­ poi sull'intervento di Manca. gf^otopnnn ai qualifichi nel quadro del- blema del noleggio « Espresso npità della sinistra » cosi co­ Venezia» e il disarmo della ? &&sV"*-"f^f'i *»* *reJ- ""^V" * M **-««*.' *' *.«**>»-.•• . .ì» i. «* i motonave «Lazio». Cardulh l'Unità / Mbate 22 ottobre 1977 PAG. 7/ economia e lavoro

Nel contesto della riforma previdenziale Risposta del governo al PCI sull'accordo Rovelli-Montedison Nuove proposte Altri retroscena della scalata per le pensioni 2 / Sir al gruppo di Foro Bonaparte degli «autonomi» rogato da una commissio­ Le persone ne e successivamente mi Confesercenfi e Confcommercio sui contri­ Confermato che Rovelli dispone di 130 milioni di azioni della società chimica furono chiesti altri docu­ Gli interventi a carico di menti che lo esibii pun­ buti e sul risanamento delle gestioni speciali milanese - Nessun chiarimento però dal governo sulla origine di queste azioni tualmente. Con lettera del arrestano i ribassi un pensionato 3 novembre 1976 mi fu co. Di seguito illustriamo — municato che la docu­ le dell'artigianato (CNA) ». ROMA — Il governo ha con­ statali fanno finta di non ac­ fiduciaria di Lugano? Hanno a garanzia del mutuo era. al­ MILANO — Interventi a so­ la questione interessa mol­ mentazione era valida; do­ ROMA' — Per il risanamento t ti lettori — i criteri per delle gestioni speciali per i Pronunciamenti a favore di fermato ieri mattina alla Ca­ corgersene. qualche " cosa a che fare la data dell'agosto '74, inte­ stegno da parte di qualche po non ho saputo altro. istituto bancario, prudenziali attribuire le detrazioni di VINCENZ® lavoratori autonomi e in par­ una " revisione del sistema : mera ' una posizione di peri­ E a proposito di queste ma­ — hanno chiesto i comunisti stata alla Gestiones comer- impesta in favore delle ANNUNZIATA ticolare per i commercianti pensionistico e delle stesse colosa reticenza e di grande novre Margheri ha detto che nella loro interrogazione — ciales e financieres. Bova pe­ acquisti per ricoperture di po­ persone a carico di un pen­ Montelupo fiorentino la Confesercenti — in una contribuzioni dei lavoratori ambiguità •'. sulla questione è intenzione • dei comunisti. con le azioni a suo tempo ac­ rò non ha detto né di chi sizioni, si noti, al ribasso, e sionato diverse dal coniu. (Firenze) nota diffusa ieri — si dichia­ autonomi si sono avuti, in­ Montedison riproposta in au­ come del resto è stato sancito quistate dalla Nicoflco ed Eu- sono realmente le azioni in­ insieme una diminuita pressio­ gè e dai figli e chi rien­ ra « disponibile ad una ade­ tanto, ' anche da parte della la da una interrogazione che dall'accordo programmatico a roamerica, dietro le quali si testate a questa ultima (ap­ ne nelle vendite che hanno do­ tra in tale categoria. Se l'INPS il 3111976 ti , Confederazione generale degli i deputati comunisti avevano sei. che nella futura finan­ minato tutto il ciclo di otto­ ha comunicato che la pra­ guata revisione dei contributi nascondeva l'Eni? Bova si è punto 60 milioni) né di chi tica era a posto, abbiamo pensionistici ' secondo una artigiani - (CGIA) * e ; della presentato all'indomani della ziaria pubblica siano accor­ nascosto dietro le spiegazio­ bre, anche per il ritomo del Le altre persone a cari­ sono le azioni Montedison da­ gioco allo scoperto, hanno fi­ motivo di ritenere che con­ classificazione che compren­ Confcommercio, che ha reso stipulazione dell'accordo di pate tutte le componenti pub­ ni date dalla Sofid. la socie­ te in pegno dalla Gamella. co del pensionato, diverse testualmente l'istituto ab­ da varie fasce contributive e nota sempre ieri una propria cartello tra la stessa Monte­ bliche della Montedison. Se nalmente consentito ieri dif­ dal coniuge e dai figli bia rinviato la relativa do­ bozza di proposte, in cui si tà capogruppo dell'ENI. Nel Questo tortuoso giro delle fusi recuperi e alla quota azio­ (indicate nell'art. 433 del che consenta, anche, un ele­ dison e la Sir di Rovelli. Que­ la finanziaria privata di cui 74, la Finas • company Ud azioni Montedison in Euro­ codice civile, nel testo mo­ cumentazione al ministero vamento delle pensioni in re­ afferma, tra l'altro, che l'au­ sto accordo, come è noto, è si parla come ulteriore svi­ naria di chiudere con qualche del Lavoro per il ricono­ mento delle • - imposizione controllata dalla Sofid. ha ce­ pa — ha detto Margheri — sollievo. Sul mercato grava dificato dall'art. 168 della scimento del periodo del. lazione all'entità delle contri­ stato sottoscritto nel maggio luppo del patto d'intesa con­ duto alla Banque de Paris et dimostra che il governo men­ legge n. 151 del 19 maggio buzioni stesse». contributiva € deve avvenire scorso e prevede, tra l'al­ comunque una diffusa preoccu­ 1975) sotto: • fìg.i maggio­ la tua persecuzione politi­ senza sperequazioni tra le tenesse anche una sola com­ de Pays Bas di Ginevra il tre conferma l'antico intrec­ ca e per la emissione del : tro, anche l'entrata di Rovel­ ponente pubblica, i comuni­ pazione per l'esito delle liqui­ renni, genitori, ascendenti La Confesercenti, i afferma varie categorie dei lavoratori contratto fiduciario stipulato cio tra pubblico e privato nel dazioni dei saldi di ottobre, prossimi, adottanti, generi, relativo decreto. Ci siamo, anche che t occorre rivedere autonomi» e che il finanzia­ li nel sindacato di controllo sti considererebbero questa con la Compagnie Bancaire gi­ giro oscuro delle fideiussioni nuore, suocero, suocera, pertanto, interessati pres­ i criteri con cui finora sono del gruppo di Foro Bonapar­ e ciò evidentemente in rap­ so il ministero per cono­ mento dello Stato « dovrebbe come una scelta gravissima nevrina e con cui veniva dato e dei contratti fiduciari non si porto allo smantellamento del­ fratelli, sorelle, discenden­ state erogate le pensioni di te ' mediante il vincolo di 4 e assolutamente da non tolle­ ti prossimi. scere lo stato attuale del­ L • risultare omogeneo per ogni mandato a questa ultima di impegna affatto in un defi­ le posizioni al rialzo. Qualche le cose. La risposta è sta­ invalidità ». « Opportuna e ' lavoratore autonomo ». • -. milioni delle azioni Montedi­ rare. Tali persone si conside­ ta che in questi giorni V . urgente invece — pare alla son detenute dalla Sir. effettuare un mutuo alla Gar- nitivo chiarimento che assi­ capitombolo in vista? curi una esatta definizione del rano a carico, dal punto apposita Commissione sta Confesercenti — anche l'uni­ La Confcommercio rivendi- LA SCALATA — Di chi sono nella Anstaldt, del Liechten­ Dei rialzi di ieri hanno be­ di vista fiscale, in presen­ esaminando le domande ficazione della riscossione dei • ca. inoltre, un sistema di au­ Il sottosegretario ha sve­ i 60 ' milioni di azioni che stein. A detta di Bova nes­ pubblico e del privato. neficiato soprattutto i valori za di due condizioni: a) ad essa trasmessa dall' contributi da parte dell'INPS togestione della previdenza lato ieri alcuni retroscena fi­ Rovelli dice di rappresenta­ suna delle azioni Montedison del gruppo Fiat, titoli guida non possiedono redditi INPS nel gennaio 1976. al cui funzionamento devono, per i commercianti e avanza nora non noti della opera­ re per delega della società date in pegno dalla Gamella g. f. p. che hanno trascinato l'intera propri superiori a lire Perciò, tenuto conto che tuttavia, essere apportate una serie di indicazioni rela­ zione « cartello ». Bova non ha quota. La borsa mette in re­ 960.000 annue: b) convivo­ l'invio della tua pratica al tive alla « revisione critica » smentito che Rovelli nei fat­ lazione questi rialzi con le no con il contribuente op­ ministero è avvenuto nel sostanziali innovazioni e mo­ pure, se non convivono, novembre del 1976 e che difiche' ». , delle pensioni di invalidità, ti dispone di 130 milioni qua­ possibilità che venga raggiun­ percepiscono da questi as­ giacciono ancora in atte­ to un accordo sulla concessio­ «In sostanza, il problema proponendo al riguardo «ve­ si di azioni Montedison anzi segni alimentari che ìion sa di esame svariate mi­ pensionistico e assistenziale rifiche triennali ». Le pensio­ ha detto che il presidente Convegno della CONFAPI aperto a Roma ne del prestito per la super- risultano da provvedimeli. gliaia di domande, è chia- . ni di invalidità — secondo la della Sir chiese di entrare a commessa alla Fiat dall'Alge­ ti dell'autorità giudiziaria ro che la tua domanda — a parere della Confeser­ (in caso contrario, infatti, non potrà essere definita centi — che ha inviato in Confcommercio — dovrebbe­ far parte • del ' sindacato ria. In rialzo è anche la Pi­ ro trasformarsi automatica­ di controllo con i 33 milioni relli S.p.A. ». il contribuente ha diritto prima dell'aprile 1978. proposito varie « memorie» mente in pensioni di vec­ di dedurre dal suo reddi­ al governo e ai gruppi par­ di azioni detenute direttamen­ Come la piccola industria Tra • i valori maggiormen­ to imponibile l'intero ani- lamentari — può essere af­ chiaia al momento del rag­ te dalla Sir e informò, sem­ te trattati 62 sono risulta­ vwntare degli assegni cor­ frontato partendo dalle singo­ giungimento dell'età pensio­ pre in quella occasione, che ti in ribasso e 20 sono rimasti risposti). Hai fatto nabile. -, invariati. In percentuale iscri­ le gestioni, inserite però in un gruppo di azionisti stra­ affronta la riconversione La misura della detrazio­ una organica visione globale Quanto al cumulo fra pen­ nieri proprietari di 50-60 mi­ vono rialzi i seguenti valori: ne da attribuire al pen­ davvero del problema secondo un'im­ sioni e redditi da lavoro la lioni di azioni Montedison ge­ ROMA — Un convegno or­ della piccola impresa. E' an­ le subforniture.' adattamenti Anic (+ • 6.6). Milano priv. sionato per queste altre postazione che garantisca trat­ stessa Confcommercio affer­ stite dalla Gestiones corner- ganizzato dalla Confederazio­ che il sistema creditizio, il nella legislazione e nelle pro­ (+ 5.7). Olcese (+ 5.5). Gi- persone a carico e fissa­ la domanda? nori (+ 4.9). Perdono terreno tamenti equi e preveda solu­ ma. infine, che «è possibile ciales et financiares di Lu­ ne della piccola industria sul­ mercato finanziario e il siste­ cedure. Una questione come ta iti 12.000 lire annue: Già pensionato per vec­ zioni. seppure graduali ma prevedere una riduzione del gano era disponibile a affi­ la politica industriale si è ma fiscale ». Tuttavia non ha la legge Pandolfi sul tratta­ le seguenti voci: Montefibre ove il contribuente sia co­ chiaia. Il 13 giugno 1975, priv. (— 22.4). Scotto (— 5.8). niugato, la detrazione pre­ programmate. anche per 50 per cento del minimo di dargli il mandato di sotto­ aperto ieri a Villa Pamphili. fatto seguire alcune specifica­ mento dei redditi di capitale detta spetta solo a quel­ cessata la mia attività la- ' quanto riguarda i passivi ». pensione nei confronti dei ti­ scrivere il patto di cartello Le riunioni sono riservate agli zione o proposta riguardante non è nemmeno affrontata. Ausonia (— 4.3), Binda (— lo dei due coniugi con il vorativa, ho vergato all' • tolari di pensioni di invalidi­ invitati; la seduta conclusiva il superamento della posizione La relazione di Detragia­ 4,3). Perlier (— 4). Latina INPS una tessera con 26 « Ciò presuppone, sostiene per loro conto e di rappre­ quale esiste il legame fa­ marche mensili chiedendo tà di età inferiore ai 65 anni sentarli nel sindacato di con­ di domani sarà aperta al discriminatoria in ' questi che si è basata sulla esalta­ (— 3), Cascami (— 2.5). Isvim miliare suscettibile di far la Confesercenti. il manteni­ se uomini e 60 se donne, i pubblico e alla stampa. Il pre­ aspetti cruciali. Lombardini zione di una tendenza, che (— 2.4). C. Erba priv. (- 2.3). insorgere l'obbligo degli la ricostituzione della mia mento almeno temporaneo trollo. Come è noto, Rovelli. alimenti: se infine sono pensione. Ogni volta che quali proseguono l'attività la­ è entrato nel sindacato con sidente della CONFAPI, Giu­ ritiene ' che « occorre studia­ crede verificata, ad un ruolo Italgas (— 1.4). mi reco airiNPS per sa­ degli attuali interventi dello vorativa ». seppe Spinella, ha detto in re forme e procedure ed isti­ accresciuto delle piccole im­ tutti e due i coniugi obbli. Stato, una distinzione tra le soli 4 milioni di azioni: la In una intervista rilasciata goti agli alimenti, la de­ pere notizie la risposta è diverse gestioni, nonché un Come si vede i pronuncia­ risposta di Bova conferma apertura che scopo del con­ tuti che eliminino la situazio­ prese. Non rilevando che se da Miconi sembra imminente trazione di 12.000 lire vie­ sempre la stessa : « la sua vegno è ' portare la piccola ne di inferiorità delle picco­ le unità produttive fisicamen­ l'emanazione di una delibera pratica è in lavorazione ». piano di ammortamento plu­ menti sullo scottante pro­ che i 130 milioni di azioni ne ripartita tra tutti e SEBASTIANO blema sono già diversi e industria ad essere interlocu­ le imprese sui mercati finan­ te si decentrano, il capitale, della Consob per illustrare al­ due, e in proporzione all' riennale dei relativi disavan­ complessivamente detenute tore dei piani di riconversio­ ziario e creditizio ». ed ha ci­ al contrario, si concentra. De­ PALMISANO zi ». da discutere con le cate­ provengono da organizzazioni da Rovelli costituiscono una le società che vogliono entra­ effettivo onere sostenuto Roma ne e •• che ha avuto affida­ tato i consorzi fidi, senza tragiache ha presentato il re nel « mercatino ristretto », per il mantenimento. gorie interessate. Per questo con differenti orientamenti. pesante * ipoteca " sul . futuro menti dal ministro dell'Indu­ nemmeno tuttavia esaminare processo di valorizzazione la Confesercenti — conclude Essi, peraltro, non sono uni­ della Montedison. . quali requisiti sono richiesti Da ricordare, inoltre, Non risulta che tu abbia stria, - Donat Cattin, per un possibile allargamento del­ della piccola impresa come un per l'ammissione (attività, bi­ che tutte le detrazioni per la nota — «dichiara la pro­ formi, ma costituiscono la una presenza della sua or­ le loro funzioni sul piano del­ portato quasi spontaneo della fatto domanda di supple­ pria disponibilità al confron­ base per un utile confronto lanci. flottante — non meno carichi di famiglia (com­ mento di pensione. Ci è to proposto l'altro giorno IL CARTELLO — Quanto al ganizzazione. Hanno poi svol­ le iniziative di raccolta del situazione. Invece per supe­ del 20% del capitale sociale. prese quindi anche quelle stato detto, infatti, che atto a creare le premesse per to relazioni ed risparmio o di impiego col­ rare le « discriminazioni » at­ relative al coniuge e ai fi­ dalla confederazione naziona­ le necessarie riforme. cartello, il sottosegretario al­ utili distribuiti,- negli ultimi tu hai sì versato nel giù. le Partecipazioni statali Angelo Detragiache. lettivo di liquidità. Ha elen­ traverso cui questo tipo di due anni. ecc.). <./" gli minori) possono essere • gno 1975 una tessera con­ - Lombardini ha convenuto cato le questioni discusse da impresa subisce i salassi del effettuate dal datore di tenente 26 marche mensì- Francesco Bova ha risfodera­ Miconi ha inoltre ribadito lavoro (nel suo caso V che «Non è solo il mercato tanti anni: legge sulla coo­ grosso capitale bisogna bat­ che una trentina di titoli am­ ' // per il lavoro risolto do­ to. senza in pratica mutarla in senso generale del termi­ perazione, eventuale creazio­ tersi: ' individuando anzitut­ INPS), solo se l'interessa­ po il pensionamento, ma messi alle quotazioni ufficiali to dichiari espressamente hai dimenticato di chie­ di una virgola, la versione ne che discrimina a danno ne di operatori intermedi per to le forme e le alternative. di avervi diritto e ne indi­ confindustriale: «li patto d' della borsa sono sotto inchie­ dere il supplemento. Il so­ sta. che di essi dai dieci ai chi anche la misura. . „ ' lo versamento della tesse­ - intesa — ha detto infatti te- venti saranno depennati, e che \ ra non può valere come testualmente Bova — non va forse alcuni di essi finiranno domanda. Ti consigliamo, fin breve configurato come accordo di quindi, di avanzare subi­ ) nel mercato ristretto. ' • Per l'aprile '78 to la domanda. A meno cartello, ma al contrario co­ IN UNA INTERVISTA DEDICATA ALL'ECONOMIA E* da dire che la legge re- che. invece, tu l'abbia già me manifestazione di volontà golamentatrice del « ristret­ si saprà fatta e la sede dell'INPS CU IL 16 SCIOPERO DEGLI OSPEDALIERI tesa ad evitare sprechi e du­ to ». è stata varata fin dal feb­ di Roma non riesca a rin­ qualcosa tracciarla. In questo caso Una serie di iniziative di lotta e di scioperi da articolarsi plicazioni*. E' una tesi falsa braio scorso. Ci sono poi vo­ è necessario che tu — even­ e gestirsi:» livello regionale, che si concluderanno il pros­ — gli ha replicato a nome * Àndreotti sul costo del lavoro luti dei mesi prima dell'ema­ Il 3 maggio 1948 fui li­ tualmente tramite 'VINCA cenziato per motivi politi­ simo 16.novembre con uno sciopero nazionale di 24 ore, è degli interroganti il compagno nazione del regolamento e esibisca la ricevuta della stara indetta dalla FLO (Federazione lavoratori ospedalieri) ROMA — In una intervista ad terventi sul costo del lavoro una attuazione per « stralcio », quindi per la riattivazione del ci pur avendo prestato ser­ domanda per dar modo a. per sollecitare la conclusione delle vertenze in atto. - Andrea Margheri —, perché un settimanale, il presidente anche in vista della non lon­ il presidente del consiglio ha mercato. Altri mesi sono stati vizio per tanti anni con gli uffici di fare ricerche i • privati della chimica si tana scadenza del vigente prov­ impiegati ' per l'elaborazione pieni meriti. Nel marzo più approfondite e di rin­ : del consiglio si è soffermato sostenuto che « è prematuro 1975, avvalendomi della tracciare la tua richiesta. • CALA PRODUZIONE ACCIAIO NELLA CEE ..' stanno organizzando in un at­ sulle principali questioni eco­ vedimento di fiscalizzazione». parlare di provvedimenti stral­ del prospetto che indicherà al­ legge del 15 febbraio 1974 * ,'. •»•- • ' i In chiara polemica con il mi­ teggiamento • di" contrappo­ nomiche del momento. Dopo cio che realizzerebbero nei le società le formalità per la n. 36, inoltrai domanda al- L'indvstrla siderurgica della Comunità economica europea nistro della industria, che va ammissione. Anche la pulizia ha registrato un notevole calo della produzione nel mese di sizione frontale al settore aver richiamato gli interventi fatti delle politiche settoria­ l'INPS per la ricostituzio­ settembre di quest'anno. I «nove» hanno prodotto com­ pubblico, e le loro manovre in giro a fare agitazione con­ del listino ufficiale è cosa che ne della mia pensione. TI sul costo del denaro. Andreotti tro la legge di riconversione li » e che il governo « si muo­ 5 settembre 1975 fui inter­ a cura di F. Vitenf plessivamente in settembre 10 milioni 966 mila tonnellate di sono sotto gli occhi di tutti si chiede da non poco tempo. acciaio grezzo contro 11 milioni 966 mila del mese corri­ non ha escluso la opportunità lamentandone la lunghezza ve nella direzione della solle­ spondente dello scorso anno (—8,4 per cento). anche se le Partecipazioni di « valutare ora ulteriori in­ delle procedure e chiedendone cita attuazione della legge». r. g.

s VI III 3 complessi Hi-FLOgnunoha un prezzo speciale.

Cnmpleaao Audio 1 Complesso Audio 2 Complesso Audio 3 AH 561-amplificatore 40+40 W RH 550 - amplificatore 35+35 W RH 540 - amplificatore 10+10 W GA 418 - giradischi automatico GA 437 - giradischi semiautomatico GA 224 - giradischi con braccio con testina magnetica con testina magnetica tubolare e arresto automatico RH 453-casse acustiche Hi-Fi RH 452 - casse acustiche Hi-Fi RH 421 - casse acustiche con a 2 altoparlanti a 2 altoparlanti • -v ' altoparlante biconìco L. 49MM IVA compresa L. 34MW IVA compresa L. 159JM IVA compresa

Anche a rate CQMMS5

• * ' ' JMlVMDO\ < . •! . ."S ." I i . ? ? ib r* PAG. 8 attualità l'Unità / sabato 22 ottobre 1977

t II dibattito alla commissione t:\< #'.

nazionale femminile del PCI In memoria dello studente ucciso M b>V' :, 9 La lotta delle donne Lamezia: liniera citta » -* i nell'attuale fase ha manifestato contro di crisi economica la violenza fascista ROMA — In queste settima­ vimento operalo e democrati­ ha chiesto 22 anni di carcere per Di Fa­ ne alcuni rotocalchi, riattivan­ co se verranno frustrate le >! Nostro servizio do antichi filoni di propagan­ attese delle giovani genera­ zio e 15 per Porchia. al termine della da, sono tornati a scrivere zioni e delle masse femmini­ LAMEZIA TERME — E* stata una gior­ requisitoria che ha chiuso questa fase del , che « casalinga è bello » o li. Di questo bisogna dare la nata interamente dedicata alla lotta con­ dibattimento, rimandato al 24 ottobre): . che «lavorare fa venire la massima chiarezza al com­ tro il fascismo e la violenza, quella che del castello difensivo che le udienze del barba». Una propaganda te­ plesso del movimento operalo Lamezia Terme, le forze democratiche, il processo, ormai prossimo alla sentenza. sa a giocare sul disagio o e delle forze democratiche. PCI. il PSI, il PSDI, il PDUP e la DC. stanno facendo cadere; della strategia sulle contraddizioni create dal Il movimento delle donne ha della tensione che il MSI ha portato pesanti effetti della crisi sulla una grande funzione nella lot­ hanno vissuto per ricordare Adelchi Ar- condizione materiale e socia­ ta per II cambiamento, ma gada, il ' giovane studente-operaio assas­ avanti in Calabria durante questi anni e le della donna. non può vincere da solo: ciò, sinato dai fascisti tre anni or sono. Sul che solo la lotta unitaria può sconfig­ ha detto Chiaromonte, vale Su questo tema, il rapporto corso dove ancora sono visibili i segni gere. in Calabria e altrove. anche per l giovani e per le delle pallottole sparate dai fascisti, in Alle 18. la manifestazione unitaria. A delle donne con la crisi, lo popolazioni del Mezzogiorno. stato dell'occupazione femmi­ Perciò la battaglia non può quel pomeriggio di domenica del ' 20 ot­ piazza d'arme si incontrano i militanti nile con quanto ne deriva essere che generale e uni­ tobre 1974. contro Argada e un gruppo dei partiti democratici, del PCI. del PSI. fra le donne, le ragazze, i taria. di suoi compagni - (quattro rimarranno del PSDI. del PDUP-Manifesto e della giovani: sugli orientamenti feriti), il viavai è incessante, inarresta­ DC. Con loro vi sono le forze sindaca­ . delle masse femminili e dei La consapevolezza della po­ bile fin dalle prime ore del mattino. Le li e le • organizzazioni democratiche, la loro movimenti e sulle con­ sta In gioco, della necessità seguenti Iniziative che si ren­ di delineare una strategia di scuole, infatti, sono rimaste deserte. stessa amministrazione comunale. Il cor­ dono necessarie da parte del emancipazione femminile ade­ Un corteo di migliaia di studenti apre teo, che attraversa le vie della città tra Pei, si è Incentrato 11 dibat­ guata alla gravità della crisi la prima fase della giornata antifascista. due ali di folla, si snoda fino al Mu­ tito alla recente riunione del­ e capace quindi di impegnare nicipio. Qui. il comizio della compagna la Commissione femminile non solo le donne comuniste Sul luogo dove Argada cadde ucciso i Carla Capponi, medaglia d'oro della Re­ nazionale del Partito. Vi han­ ma tutto il Partito, è stata mazzi dei fiori deposti dai giovani e dal­ sistenza. che è un forte richiamo all'uni­ no partecipato la compagna del resto al centro di nume­ la cittadinanza sono sempre di più, man Adriana Seroni, che ha te­ tà per tutti, per le nuove generazioni e rosi interventi. La questione mano che passano le ore. Attorno alla per le forze democratiche. Senza inci­ nuto la relazione introduttiva. del lavoro ha avuto il posto il compagno Gerardo Chiaro- stele fatta erigere dai giovani antifasci­ denti. ha avuto luogo anche un corteo e monte, numerosissime com­ di maggior rilievo. Alcune sti di Lamezia Terme a ricordo di Ar­ un comizio di Avanguardia Operaia, la compagne (Erias Belardi. Pa­ gada. si intrecciano i discorsi. Si parla pagne responsabili femminili squalina Napoletano, ed altre) forma/ione politica a cui apparteneva il delle Federazioni e dei Co­ hanno messo in luce il tenta­ soprattutto del processo in corso a Na­ giovane Argada. mitati regionali, compagne poli contro il missino Oscar Porchia e il Impegnate negli Enti locali. tivo delle forze padronali di Nuccio Marullo nei sindacati, nel movimento rilanciare in modo indiscri­ suo amico De Fazio (proprio ieri il PM femminile unitario, in Parla­ minato i consumi privati a mento. danno di uno sviluppo del consumi sociali, alimentando spinte corporative e tentativi di frattura fra il movimento dei lavoratori e altri strati Terracini ad una conferenza stampa a Bologna Al centro sociali. Da qui la necessità di un'azione coerente e ca­ della discussione pace, anche in questi campi, di porre una svolta negli in­ dirizzi economici. Altre (Mi­ x. Al centro della discussione lena Sarri) si sono particolar­ L'inchiesta per l'uccisione . vi è stato ciò che qualcuno mente soffermate sulla neces­ ha definito «di posto della sità di approntare rapidamen­ donna » nella crisi e nel moto te il piano del settore tessile, necessario al risanamento e altre ancora (Adriana Lodi) , al rinnovamento della società sulla necessità di una nuova di Lorusso deve proseguire '• nazionale. Lo stato grave del concretezza per quanto ri­ i settore tessile, la espansione guarda gli sbocchi da dare • del lavoro nero, le pressioni alia occupazione femminile. Attesa una decisione sull'istruttoria a carico del cara­ . In atto in molte aziende oer ' il prepensionamento e l'esodo Complessivamente il dibat­ biniere accusato per la morte dello studente Vìi marzo ' volontario, la disoccupazione tito. come la relazione, hanno giovanile stanno di fatto re- insistito sulla necessità di una • stringendo, come da più par­ strategia che di contro alle Dalla nostra redazione La decisione del giudice di ti è stato sottolineato, le basi tendenze che privilegiano la inquisire il Tramontani (egli materiali necessarie a • un pura zona del privato e della processo di emancipazione. La Regione Lazio BOLOGNA ' — Il compagno ammise di essere stato l'uni­ battaglia culturale riporti in sen. Umberto Terracini, che co a sparare e, d'altra parte, Di contro a ciò, come ha primo piano tutto 11 tema del­ ha accettato di assumere la sottolineato la compagna Se­ chiede il rinvio i bossoli dei proiettili trovati roni, sta 11 continuare e l'e- la condizione sociale • della difesa di parte civile per la nei pressi del luogo dove lo . spandersi tra le masse fem­ donna, del suo rapporto madre dello studente di Lotta studente fu ucciso sono stati minili di orientamenti tesi a con le Istituzioni, della sua delle gare d'appalto continua, Francesco Lorusso, esplosi dalla sua rivoltella) è ' rimettere In discussione la presenza nelle scelte del partecipando ieri a una con­ stata contrastata dal reclamo condizione umana e sociale paese. per Montalto ferenza stampa-assemblea, in­ dai difensori dei due imputati della donna. Da un lato vi è Altre ancora (Glglla Tede­ detta nell'aula magna della fa­ i quali chiedono la revoca del il « segno » espresso dal gran sco e Anita Pasquali) hanno ROMA — «L'appalto delle coltà di Economia e commer­ mandato di cattura e il pro­ numero di ragazze che si so- particolarmente concentrato i opere preliminari per la rea­ cio, ha detto che l'eventuale scioglimento del Tramontani . no Iscritte alle Uste del pre­ lizzazione della centrale di affossamento della istruttoria avviamento, indice fra 1 più loro Interventi sul tema del (e del capitano che avrebbe movimento unitario delle don­ Montalto di Castro è condi­ contro l'ex carabiniere ausi­ dato l'ordine di sparare) per chiari di una crescente tenslo- liario Massimo Tramontani. ' ne delle masse femminili ver­ ne. del suo stato, della sua zionato al rispetto degli accor­ mancanza di indizi oppure la so 11 lavoro. Dall'altro stanno prospettiva anche in rapporto di a suo tempo raggiunti tra imputato di omicidio preterin­ improcedibilità dell'azione pe­ • i fermenti nuovi che si vanno al prossimo congresso nazio­ Regione, governo e ENEL: tenzionale, sarebbe una nefan­ nale, secondo la legge Reale. manifestando nel campo cat- nale dell'Udì. accordi che prevedono la mas­ dezza giuridica e che, in ogni per aver fatto un € uso legit­ f tolico, cosi come hanno testi- sima utilizzazione di tutte le caso, il processo verrebbe pro­ timo delle armi >. ; moniato i recenti convegni seguito nella coscienza della la giusta capacità imprenditoriali lo­ dell'Azione Cattolica, della opinione pubblica. Una simile I legali di parte civile con gioventù aclista, e il dibattito cali e del Lazio ». Questa po­ decisione, insomma. « trove­ lunghe e motivate memorie più largamente presente tra Questione sizione è stata ribadita ieri rebbe l'appello nei fatti e nel­ hanno invitato l'organo giudi­ . le donne cattoliche e all'In­ dal presidente della giunta le cose ». . ziario a permettere invece at­ terno della De: gli equivoci principale regionale del Lazio Santarel­ traverso una regolare istrutto­ e le contraddizioni esistenti li e dall'assessore all'industria - Nelle prossime ore. la se­ in questo campo, quando si zione istruttoria presso la Cor­ ria. di individuare e colpire affronta lo specifico tema del- Berti nel corso di un incon­ i colpevoli della morte dello Un largo posto nella discus­ tro con i rappresentanti de­ te di apoello di Bologna do­ ' la condizione sociale della sione è stato occupato dal te­ vrebbe decidere — come ha studente. donna, non possono oscurare ma dell'aborto, su cui si è gli enti locali, dei sindacati. ,il rilievo delle novità in svi­ riaperto 11 dibattito alla Ca­ degli imprenditori e dell'Enel. spiegato un - altro dei legali II sen. Terracini ha anche luppo su cui molti interventi mera. Tutti gli Interventi han­ della famiglia Lorusso — se risposto ad alcune domande dimensione si sono soffermati. . * no ribadito l'esigenza e l'ur­ Al termine della riunione continuare o meno l'istruttoria rivoltegli da parenti di altri , Anche nel movimento fem- genza di una giusta legge che Santarelli ha inviato un tele­ aperta, contro il parere del giovani incarcerati a seguito 1 minista sono aperte, come ribadisca la scelta della de­ gramma a Andreotti. al mi­ P.M., nei confronti dell'ex ca­ delle inchieste su fatti di mar­ hanno detto numerose compa­ cisione finale alla donna. La nistro dell'industria e al pre­ rabiniere e dell'ufficiale che zo. esprimendo piena disponi­ questione principale e Imme­ comandava il reparto quando gne, domande nuove e si ri­ diata è quella di realizzare sidente dell'Enel, per chiede­ bilità per la loro difesa, senza propone di fatto in termini il massimo di mobilitazione di re che si provveda al rinvio la mattina dell'I 1 marzo Fran­ tuttavia divenire — come talu­ di ricerca il problema del massa e di rapporti unitari delle gare d'appalto già in­ cesco Lorusso venne freddato no esigeva — « banditore » diverso rapporto con le isti­ aprendo un grande colloquio dette per il 7 novembre. da un colpo di rivoltella delle loro convinzioni politiche. tuzioni e con la politica. - - con le masse femminili cat­ Un quadro complessivo, ha toliche: ce! massimo rispetto detto la compagna Seroni, da delle loro convinzioni ma al cui emerge la possibilità di tempo stesso chiedendo loro i Carabiniere « teso » ferisce tre giovani. in Calabria del caldo. nuove intese e rapporti uni­ di comprendere la necessità tari. indispensabili per ripro­ di una legge indispensabile e Il riscaldamento a gas ha, da oggi, una sua dimensione nuova, porre con forza in questa fase urgente per combattere la quella giusta: una caldaia compatta (55x60x35 cm) che elimina gli di crisi il tema della donna, clandestinità dell'aborto: e particolarmente quello del­ quella clandestinità, è stato Raffica di mitra dopo lo stop sprechi e risolve in modo economico e pulito il problema del la occupazione femminile. da più parti rilevato, che ha Sul piano più strettamente il solo effetto di rendere la REGGIO CALABRIA (cJ.). — Due studenti : nella caccia ai latitanti ed alla delinquenza riscaldamento autonomo. •.-* ,. :v, - ^v * politico l'accordo programma­ piaga dell'aborto più dram­ universitari, Antonio Angl, di 21 anni, Rocco mafiosa è significativo .*-*...-- tico ha dato rilievo a talune matica e più estesa. Gaudioso di 19 anni, ed un giovane macel­ •-*• Sull'episodio, avvenuto verso le ore 22 in La caldaia murale Triplex Idrogas è modulare (si appende / fondamentali esigenze femmi­ laio. Antonio Mercuri di 21 anni, sono rimasti pieno centro, c'è una inchiesta: tre giovani, al muro fra i mobiletti della cucina), autonoma perchè si accende, Nel concludere (oltre alle feriti dalla sventagliata di un mitra, partita nili: e ha senza dubbio giuo- compagne citate, sono inter­ tutti incensurati e conosciuti per il loro si spegne e si regola secondo le proprie necessità, affidabile cato un ruolo positivo anche venute Norina Vieri. Milli da una pattuglia di carabinieri In servizio di carattere tranquillo, hanno rischiato di re­ in rapporto a talune misure Marzoli, Giulia Rodano. Gra­ perlustrazione per le vie di Palmi. I tre stare fulminati. . -•«, *. * -. • - s. perchè ha ottenuto il Marchio della Sicurezza IMQ. .. ' legislative, come le leggi sul­ zia Labate. Maria Rosa Sal­ giovani, con un loro amico rimasto illeso, f L'impiego di militi nel posti di blocco con la parità, per il rifinanzia­ via. Franca Prisco. Rosa Ma­ a bordo di una «300» sono stati superati :le armi in pugno, pronti a far fuoco, crea Nella sua gamma di potenze calorifiche riscalda una mento dei nidi, per la mo­ ria Cutrufelli. Anna Pedrazzi. da una 127 e costretti a fermarsi: tre uomini, oggettivamente situazioni di pericolo che è appartamento o una villetta, fornendo anche in modo istantaneo difica delle età nei concorsi. Magda Negri. Tosca Cecchi- in abiti civili, si sono accostati all'auto che necessario saper dominare se si vuole che Tuttavia, come hanno sotto­ nato. Pina Mendola. Perla Lu- si era fermata: è stato allora che è partita. sia piena la collaborazione e la solidarietà acqua calda al bagno e alla cucina. Il consumo di gas è basso lineato diversi interventi, gra­ sa) la compagna Seroni ha improvvisa, la raffica. Due proiettili hanno della popolazione con le forze dell'ordine va su tutto la drammatici­ messo in rilievo la necessità colpito II giovane Mercuri alle gambe frat­ nella lotta alla mafia. perché il rendimento della caldaia è molto elevato. tà della crisi economica, né di un allargamento e di una turandogli 11 femore; Angl è rimasto ferito manca 11 tentativo di alcune Una folla di parenti, di giovani, di citta­ Le prestazioni della caldaia sono verificate gratuitamente - intensificazione del rapporto alla mano destra e al piede sinistro. Gau­ dini. ha testimoniato in ospedale ai tre forze di impedire l'attuazio­ con le grandi masse femmi­ dioso a un braccio. ne dell'accordo programma­ nili del paese e di una più giovani feriti la loro solidarietà e la preoc­ al momento dell'installazione - dall'Assistenza Tecnica tico. per la cui realizzazione diretta assunzione da parte L'episodio, che costituisce un Ìndice allar­ cupazione per il pesante clima instaurato Triplex. debbono sempre più essere dell'intero partito del tema mante del grave stato di tensione che si crea in tutti 1 centri della Piana di Gioia Tauro. mobilitate unitariamente le dell'occupazione - femminile. Con l'operazione "Presti-Caldo" la Triplex Idrogas donne. Sono state quindi annunciate alcune iniziative per i prossi­ e la Banca d'America e d'Italia forniscono Sulla gravità della crisi si mi mesi: una conferenza na­ il finanziamentoagevolat o dell'impianto è soffermato anche il compa­ zionale che si terrà a dicem­ Incriminato Gava per irregolarità bancarie gno Chiaromonte intervenen­ bre per affrontare i temi rela­ completo: caldaia, tubature, radiatori, do nel dibattito. In molti set­ tivi all'impegno dei comunisti tori industriali (siderurgico. NAPOLI — Il deputato de Antonio Gava e Banca d'Italia presso un istituto di credito opere murarie, mano d'opera. nelle assemblee elettive sulla stato incriminato dalia Procura di Napoli napoletano. tessile, cantieristico) vi sono condizione femminile, un con­ per irregolarità bancarie. I reati che ven­ Su istanza della Procura di Napoli il mi­ già. egli ha detto, punte di vegno sul tema della casa. gono contestati al parlamentare napoleta­ nistro della Giustizia Bonifacio ha inoltrato difficoltà molto forti. Dobbia­ una serie di iniziative artico­ no sono: false comunicazioni e illegale ri­ al Presidente della Camera la richiesta di mo aver chiaro che non ci late sul terreno della occupa­ partizione dsgli utili. L'Incriminazione è autorizzazione a procedere nei confronti •ara lotta vittoriosa del mo­ zione femminile. scaturita da una ispezione compiuta dalli di Gava. caldaia morale a gas Riforma sanitaria: approvati altri 7 articoli Tra l'altro la Commissione ha deciso che le attività sanitarie volontarie non saranno trasferite ai Comuni

ROMA — Ulteriore passo in rattere scientifico (art. 23) nità, sentiti » ministro della cali, dettano norme per la isti­ te della Repubblica 24 luglio Desidero ricevere, senza alcun impegno da parte mia: avanti alla commissione Sa­ prevedono che questi enti, per P.I. e il Consiglio sani urlo tuzione dei dipartimenti ». 1977, n. 616» cioè il decreto nità della Camera nell'esame la parte assistenziale, «sono nazionale e previa verifica Da sottolineare il contenu­ di attuazione della 382. E a La Guida al Riscaldamento (""]• Informazioni sulle caldaie della legge di riforma sanita­ considerati presidi ospedalie­ dell'attività di ricerca scienti­ to dell'articolo 30, che ricono­ tale fine le istituzioni di vo­ Autonomo Triplex Idrogas funzionanti a gas liquido (GPL). ria. Ieri sono stati approvati ri delle unità sanitarie loca­ fica svolta, non abbia prov­ sce la funzione delle «as­ lontariato «avanzano docu­ • sette articoli (dal 2J al 3u> li competenti per territorio» veduto al riordino degli isti­ sociazioni di volontariato li­ mentata istanza al presidente essendo la mia zona sprovvista che riguardano l'assistenza e sono perciò sottoposti alla tuti. Nel riordino il ministro beramente costituite » e della Giunta regionale che Informazioni sul finanziamento di gas metano e gas atta. sanitaria degli italiani all'este­ disciplina prevista dalla legge dovrà tenere conto delle fi­ e aventi la finalità di concor­ agevolato Presti-Caldo ro e del. personale navigan­ di riforma. Su tali istituti nalità e degli obiettivi del rere al conseguimento dei fi­ procede, sentito il Consiglio • te. Il termalismo terapeuti­ «continuano invece ad essere servizio sanitario nazionale. ni istituzionali del. servizio comunale ove ha sede l'istitu­ co, gli istituti di ricovero esercitate dai competenti or­ Le conferme o le revoche dei sanitario nazionale». Tra le zione, con proprio decreto a e cura a carattere scientifi­ gani dello Stato le funzioni riconoscimenti sono condizio­ «associazioni di volontaria­ dichiarare la esculsione dal Nome Cognome co. la legislazione regionale attinenti al regime gluridi- nate da tali obiettivi. to» sono «comprese anche le trasferimento. L'articolo 30. in materia di requisiti e strut­ co-amministrativo» ed «even­ Con l'articolo 26 si regolano istituzioni a carattere associa­ Infine, stabilisce che i «rap­ Via tura interna degli ospedali e tualmente alla nomina dei i requisiti degli ospedali e la tivo, le cui attività si fon­ porti fra le unità sanitarie istituzione dei dipartimenti, componenti 1 relativi organi loro struttura interna (preve­ dano, a norma di statuto, su locali e le associazioni del il tirocinio obbligatorio dei - di amministrazione». dendosi che la legislazione re­ prestazioni volontarie e perso­ volontariato ai fini del loro -. - * Cap. Città medici, le convenzioni con isti­ Per evitare che si registrino gionale si uniformi a quella nali dei soci». Tali istituzio­ concorso alle attività sanita­ tuzioni sanitarie che erogano proliferazioni, viene posto un nazionale) e si stabilisce che ni «se attualmente ricono­ rie pubbliche sono regolati da assistenza pubblica, le istitu­ sciute come IPAB — precisa apposite convenzioni nell'am­ " ritagliare e spedire a ZANUSSI CLIMATIZZAZIONE spa • Vìa Amendola, 6 zioni sanitarie private e le divieto al riconoscimento di le e Regioni nell'ambito della Tnplei UroglS nuovi istituti di ricerca e cura programmazione sanitaria e l'articolo — sono escluse dal bito della programmazione e 45100 ROVIGO • Tel. (0425) 29881 ' - 4,u U 'èun march» d associazioni di volontariato. a carattere scientifico fino a della organizzazione dei ser­ trasferimento di cui all'arti­ della legislazione sanitaria re­ M j^«.t Le nonne sugli istituti a ca­ quando il ministro della Sa­ vizi delle unità sanitarie lo­ colo 25 del decreto presiden­ gionale».

'»iy ; ^iàiÉ^É&.^ì''ffl^^Ì^^^ <'- ÉÉÉÉltéÉÉ iA^i !ÌÌ*Jk-"- 1 M ""«SMS mmt ^pjàtfè-WìMS^r tofi^&^A\«^.^^ r*w^rtt -j« V *• « *• u *A*Ì t co rajsjsoj lil z bl >

(M M

<

«

B»?un.i

* t

5 C« 5S ó òaJn à» à a» a» S J5 *» * t» wc o i=: •o^ PS C u«p° o t» w m o «s "Sg? s| 5 o e ^s-g •S3ÌÌ _ Si Ss MS M 2 c° «ri Q*«S.K 53 >i9 O t> °* "k- S a ©SS fc< *> E s E > CO o a ti 3S85S|| -2 S2^ta * o8.0"Si WS­ »2 to «Toj '©•33~c-5 5? -S "O o « ? = -Sfi «4 • "fi ^ i. e ^S M u Oo' c-Sc-3 0) ti «io .5. o 2 ° o o"2 °~~ ow ci ' §*>c3 JX C «i »- o &£«2u2 -.-- O , «- 3 e C8 (U Oa * |l ^grf 2 l a ^"R— J5 o y Hte > f!o 1^- olc_, BTejS« J hi) l O '^S T5 *\ o«o6e^,S -©p.a2e fr o"«g * o 51,— 0) »< *« (3 « •" JS CD •2o22SS^ n s Sr-2 e C 3 « SÌ £ o " •» « « S « « _ fi^Iaìof *a O o^S s 6 §,0 3 gja E n. tu A* oS IIXJ 8«S-ls§ § ^ c i o 3 sP s« 3 jj «5 e 3 K< »« rt hi S«g h> «i o siasi * cigli 83 03S2 MtoJO^ •>* CO •» O N ftoiS ass

*3 * B « CS rt-jtq cu e-• ±» 3 tes: —^ o-o H 80 iJ BS S.° ol^ 3 -a i « C>= co « B -iii! i "^ i w^ ili -> o£ «A . 2A •o> b©* ^ C3 » e» *-•'**—• c ^ gii e « > 03 . *•> B essi 3 > » N £ _ L. c lo 2=3 8«S e 3^ Is|g5 **© w 5«- 2 ss! c o i _; «' sì ci Ch ««lag- 0 o 1*1* - *» — «i-C E rt •-5 a! . t» £ Od II i log 3 > OSO Q.« •2S CO «•— O a - « > o 0» •M R Li OJ — — S es 3 NI .5 u = 1 - S H'Cr^ B O « « es «S O *» CUTJ E Sj — °&- si o: _ 0> o cu Ntf O O es a»*» o « t-, « _ OO — s o 8S «S s "=„ a sa© a v fc g—ft"S Si: B O S nt_C9 cu« —« cu CZStr> 5Sg 3S28J3 •E 55 u « m B %• S 2 B cu O SSl •Cii o"_ CTI a - £ o i- >f S"«f ® e c£3 0 b-gg 5a I' 2o : = CTJ e V t, «0 «o,s o e8 in *-> 6 ' ^M^MC«TJ _i, o ai •5*2 o —a, «*- fi 00 Jf in _ w — 3 — 0 _, e» «3 3,d— CUC- K O m O _ -C3 O tt~£. « 3 w, es es 1 es . >^-X£-«8 6=3^ E *"S3 Sg o o = _- 5 m Co — 0-3 e ** © es •Hll-2g*Ì «Se m ao o BSSS» oSO-g «SoS 3 eoa™-. CU_-M' C es*0 O. O 00 «» .it^ 20C3 •§1=58.2 2 g2 2S e- ^«* S - i L* • 1 2 V B O S S^cSg ca®SJ Q Si! o U 4M ~ ^ m © E*3 — =' =»i2 3 S^iS"* — JS ©S ©-s oS rt •a 2*— SJB B „ _"6 e S«0-' SS-SS5K Bo « 3>S_V ss a» -e aTj gai di-y Q IH w SI csEra - ° 2"5 feS2 B «e os cu e,5 O.S2 «C& •e =5ii II nt.3 v cs «"li 2SH£g Si: •o E "£ E« 3 & o PCOXJH-OSS «CQ .28 "S2 § 5 SS * j £Z erZxJia oSeà;

< = 3-** à O O — «« «-« 44 C u S ÒSJÒÉ 2x» O eS - 09 © «£ Ci £•2 co • rf 3 e*i C-- BS — EO ©JS «•g © o u 3—C© 41 «J?S- e e .e»— © OH C &Sa35o35_8a2 ! g es 50 2 w . eS o o £ E O w © 2 E° •o _ O B es es « 5«Efi ftG — O «8 o e« Se H«— © Ezs _. or ièk „•§ ai*© SS 1* So S_ ao « m« C^-^^geS- > CU O-. e esja rt « > e o E ft o 00 •* — cuSSes © o <3TJ .S'Ori TJt C Mg •O ? 3 © O O «e = %• o -~ *»S3 ej 8^ E .c«<5§ § S Q « © ©fe-S ft * 3-0 3 c © « *" 3 g««g «»$ Sgc-^ co» l£u° |o°=g2 S S tj — ss-a o« ?© a|° o 3 „cftE * SS.SO o oti Se O CU e 3 © *» »3^ © a*o g *: © — a cu © p_ © es 3 o «si: o 5 Ci.» 3 ' E Oh ss ii « •o — 3 a-. -e*-» e u «£lE 2| a fi. C iì £«.:=:£5 « 3— "•». -2"gcii= h 00 •Oo-g — ©o e8 w i-gS *" es es 8 3 es 80 __ cr o «s — <9 SH - _«;_ 1 o*5"-S1 o"o^S'è ; e _ © t> S 3 5 2S a — u ac o E V O c _ •—» 3 w «3 E^ i-©es-- c E «* « ^ es 3 C w x S3 JS eS JO *» *^ 09 E o cn o" C-O g 3 •°3 3-n SS - «geli fli si «•2 I© 3g 3.2 g— 3 © ~C3* ?_ «e o ©•£=: o JS3 3— a© « -ce-cu «ar a t. te rìx: O.C *4 a c|oo ©©!!§ g0-5g8*-s r .-© _ 03 <3 SS O j2 N_ o - 'Se 3 a to^-s 4 e 3 &g © e» r» 3 e !3 © e>aE es r © 3 Tt O © 03 es es es — —i C3 C ; C O 0 cr„ * © «-. 'OS: ?2 fe&-2 5 eS — ce s* E3»« S m »-—. » 3 1 w —^ *- —^* 'ti ' B ^I e* es E £ Z § 1 -t, o © > B O eS,3Egs E ©"o c Eg-© §g e eo-oI- E ^ " •=- - _ a. w — ..«e» © © •ss 5 -o ^ss es oa - c ^ _ 5CO*3 !oi? to*e E •-» « — — ° E 3 E - — © © c es «* 5 8? © o I ©2"S © •"•-2 1=ig "5SS . »E ss »•» •* 3?-= E =55 t. •0°es g » s es es jo SE*; ©°©c e © es c 3 si «J— es 3 — ; filiti T» oi "°E S _S: •s >s: © g C5 "" E _i -s E _& E o C2JO j ©Ees ogj3E "Si: 2 - • *» © **-SJ «£ 1 3 es _2 os©*s ©-* _ © "^ 3S3 TJ O O -^ O • ti fl,SC J=£ •se É ?© —o £ es " © "3o§lì?7:2 || CZ es es2 © •» •* ss eS E Soeg S©S <"«--C"SSS; 1Me- ©o È? 5 ©SS B ip 25=55 £ -Srt £«^0 0.0 _i*c IT3 i5 3 s =?«S-o filali § V© es < ,•2? Ee? © *• **«•-"* *" J * > V ^- V* ** _ *« _*3,SS », o o eS es< •= E © © 0 -2g©> 3 ft« © °j_iS 5 Solfai g| CU.O 3 e* es S »»=! u CU IP'o|| ^5 e- o " tu © a es eS es"§^C c«| 2 «— 2 ft c Jg S-5o On eS > 13 n eS -UU S © u isti a-o -o E •J-O E es 2© a-o es 333 E il e -ci2 99 ©** C v «3 «3 •-1 «8© e** 2 A-iiTeS — o A © -SE C ggs > © 3tS 4S-3SSS -, -SE © > « SIR *• -E .> 8. E B a_ E w O "^ g) (5 O • • "2 S© «iì E •SÌ « o©o|s •°a .-e © S* © ** E ** © M" eSsSo"»" © B 6C— © o © C 8W| e -e" 13 §©g- es et ci I* so8> E ©. S » —-2 ** © «w © — »- rt a _. o JS H ©« £TS 2? "<« Ili SO©« S§o«I "O © «•? «* © o © © -. > « 3 ©TJ 3 es _ *? as; _ ** © *• a E ©!-©- ?2-2©a - © © -, © Q B ~ o 5 "° © o EE CS—» es (fP^esSeS'OSS «a s KK «-» © ©—r _ì _! b es-*_5 © © E3g,3 B E » o *' a o^S © — © 2 es © © e— « Bss es 5 5V> CNe 3 o a zses e 2*8 esw »-s © ^- « B*5^g _= © R== E© ©ss o— 2 EIE ©„ CI KM 43 B J3 O u B »j E "" • ^3-^SÌÌ B! S£S2 o eS-D -, JO X. © E ce -• ti ir Ìli c *; O^S^eS05© I * * -35 a es 1° SSJS — JS © © ©B y es A 3 © o5 ses; —._*• 5e 2SS £^t-fi-'5iì-o = filili..s s flS CcItZ© © A3 «ac.a •-** BS>«* 17.3 5 10,0 0 10,0 0 15,0 0 M —— » = w BKKSgSSS MkWM M BSo 331 ss MI0dl£. • o — 9 ^x slOiWU M ti S MM>4UW W M gii w W D ulae'wbkua 'x'rfOU •* n • M- . Vwa^bo D fc« a».»*" D bbb • X b VÌ; D ubbbu e • SOM S» BM _4 -b oooS e e WM MOMPOM ?SfilM§ W O OHI UIWOOO o TEL E TELEGIORN A L A VEGLI SVIZZER A GINNASTIC A PE R 1 GIO V TEL E OOMMOWOO eeee w L'A N . «il =.?-• s =B>M£ 0-<>»2-«« nz H 0 ? < S!=l3 peP52 -b?m S> 3 *S? agfig 3 ° .^«^ » • in» > inpvl . 5:00) ai^OE •) AOW •- ut — OQ.2 nn 3 azSsggS «N> m ^_B CZ) Ng-OÌ £ g E o r nio°5S 523 rt 3*1 e. 5 M"'.°. Min COSP - 2 5"2! *2o§22£g£p S "•2? 2=.Oj c S < > «2 2$3f52 z 2* Se 2rt»" 8 o"S*S _~5m°c *f," A 33 g.° o ,n 52« > o "Sa-, «•» 3" ?; e »-* P-J 0 e • * p *"' SME «S-M- PI • Z N tè ò H S.a o me 2.0» 3*go ^8 3> ES "SS o a <6T JB g o »3 1 _JP TI" JB H ss osS *? 8O sE O - o 90 ntn < m >H - OZ zS >- ;B o m •r«§o ' 5é — d3| PB>| s S —2-ff 03 _, « -; 5 sIti W z= io ' Za" S ? Si S S 5- ^ S vi uio -. o 90 c o Z m3 E « C/3 *2 - i :>Z •- ssS io .- 30 5 s •4 » > " Z i> ac 3 > > 2> E> O b* H tì o . 8 ui - (OS D z 8 *• "S 8 r-m > 90 m ftwgm w 1 3" ? —'«Po S o a OJ-'V - z Tu>! 3 TJ a > . * «fc u C in 5 5 2*5 • O «tUIUI —£ b^ o § i £ • - - Jl ' w 3 OM" vj- »•• n u* 3 £ C JB «e 3 N m —b C 3 a oa' §5 ni o 2. ri n o N m Z ~° E 8". m Z hi > • SI H s. ° P 26 > j 3 » aa O r- o no,'u WS _ 3 r- 5 a o 2 3"0 oo UI3 = iu B ..... » » g C 3 'It? B B O r. ij_o o j 19,2 5 19.1 0 18,3 0 . MMM-*-*-*-18,4 5 « MMMM-'*4-A>A-'*A>A-A-'-A MMMM-*-> MMMM-»-»-*-'-"-»-'-» £ 0-*CH3 J> io e» -»j) ftBS 3 3 nin — MMM MM-*-*-*•*•* MMM MM-»-* M**OI0(0I0M U^OOIOM vIUlM*. WKIM-> MppoWM UMOOItaBMilUkU v. u — — r B o ^ MM-* UMx — • &. M 3 7 ìo*--0 powaasivi oepw W-«-'UI V*wubeb'MfcuMb*-ibu lu'j'euu D ' Slgs|ÌftbO c D pai- _3 1(13 D bbb D bbb bbbb '•I'OB bbbbbb • a boblibuiVùi^bbu a -r c B c n bobbl^bb OMOO uiuiMQOuiUMuiuieeea» • OUI UIOOO OUIO UlOO OOOOOO |3.?slÌS " — if 2 OOUIO

CART ( L'ANGO L TELESP O g.9|o CANAL E PAR O L'AR T I L 7 MUIUIOOOUIUIOOOO ° ^-«?S OOOUIUlWO "O O B -4bWI0HI H

UNT O 1 u> > HH3 HURO L I ES A Q.3 OUlUI noUANT O 5 H inc-i H : «4 5*S 90 u 90 OSOH m>*ro rnnr — m>z*S SìV.SE """ o- 9: 8 o Smoa• SIP? r- gr- fJZOn Ss S-O 3 = > o-gSo 2so? < < zz < m " m5nin"J < »EhN : M JB J> o znp> ON I A LIAM O . LAN ( E D I fl>on nS •8w-|g-- u-S 3M8 3 .9" ~ • san « So* • SJB>m £oo£J§3£'R 9 o !ò< 3 eoo N So OrSo 5 m OZZaZSoD c/> *^ Ci wi 5 3 o- I? M O 3J JOSSsg cSo O "J n aO_Sa Z_JB c g » s °3 ?3a*wftMg A# 5L- sem> J?a.3a1S S„o»P ~- •• - n a si > & OsB- Sogg ?Og> ^ Si" a.<>*> K<03o0 U 0 3Ó. . 5 Mir 3 ^^.2 o§ o o 9og0 z -'o S'i'w M •* B msùi xSzz K»2 ° « — ° I* OMO o>?o > 2 t» B°O-M= _."•.«» So' So. — r-J» 2nf ?, -•9 • K2° Sc —- £ Se o in— OO S= uì» 9 ^N" N OQ." IH!- SnmSS Ss z- b*" " -*- Ul — O o s. 90 §: z ja no2 -51 ?2 S Sii =:n _. z> S 21 ° rn > 5 o N «. ^ B «> or- o W >5 Zs 1—4 JBO n A —u jomr '?•§ ^b CB n un s JB Ss < > BSLTsTs^jf-cl CB M.. 7*o O- -*B JJ 1» - JB> > HS JO 5 O O 2H C/3 Z mai o <2 > r 3 •> » 5? o z > E H»"^JO S'MUJ 3 o •• °5 "2 m < ?. m > m H > y^s'o s.-.'?aop o s o ° « « M * ; MIJ a z n X» a° n P P£ UBO . « = b Ó-3&033 2. JB O5o < £ S«a«- z S ò jo" oó 2 o.«~ o -• o s: w 9d m o 2 B3 gI» n3 on I--» _^, >Ci > NN JB B 00" * 3 5"°-~ 8 r-i 50 O 3 „ 3 « g'_— ™ ino 31 °ff •^8è"- m o ^m-j 3 > > o , C M »^3*3 Ì-wwO_. o Z e fcS——H 2.°b o» S~o ^H*2. " w Q.3 ^ o-w3 ?J?xi B Un O SI n > B » S.?|".o m 9«3* 3 io vi "IP! ->ftO -*-J S: 3S- O 5 PI ftloftui" -• 3 M U> CD ^ W 2-&' I O <5jo 3 " o- o 3 M B -fa9 - -U> 03 CD m ° b^ M-«3 -.-13 W b H TJ bb -.M o z JB 3H.2.w?2.r-3u; M<£o 2 o Q.UIO 2 oo-u-»* SB e _ 3 ITI .,o>otko a -* u > tM.. » T

M MM MMMMM-* — ——-*-*•*•* MM MMX M HMM -.SuiD.0L2.nt! uu>r:l 3 01-*o nn:s3 u>2 .ui3 n <_:--o MMM M —O «sta WM^ppppMvIUlUIWW M-4 OOIO M ZOO B_ o •• -* — 1-|2.S«5 OI»«Ma«MUM WWM o o vo va a» Msisia. *k w w K» bb bbbbbb 9.3.2.o *•» S —ui **2 o 2.2 •*» 3 " 3.B" < cbO a-.o" 3- g D D b^->b bbbbbbb^ibbbbbb D b bi* D Mbbbbbbbbbbbb a *>i'o b—b D b bbb a 5" uiocrouioui2 D —•.» o 2. bbbbbbbbb UIÌÀOOUIO Q.-5" o M5> —omo0000000000 o uio oo OOUIMOUIOOUIUIOOUI OUI UlUlUI O UiUlO • Q. _ •• - Z •uno - Z • m3-oH OU1U1OOOO0O omo Z«2»H HOT HOHJ5 = H OHBlS'n^ -uiui > IAH-4> H H>> njr 5JB« JHP HZsgrnH N-2- ( M™ —H .-—3 1- Q.OJ O 90 Od ai ?.?= H <2 90 x-^—jk r* • rtr O E?C «"> >o? JB DJ M g r- m M !ì 2 vjO «• «•-»° " Sf"E ~ 0 H" omo- 5->nnSò2»^E*5C5'' _ u-- pN > JB SU <3 < -wyi 0 E"-* no w B fi O UITJ TJ 2B-* Ne»n2 N.*^ 5K|g O 5 N 01 .""a--8 *-» w-.9_, J-JO >C»2r- JBO z2g 2 5P2 • óo-SS-S= " Sa- ? Spsi--a bis B 2 •• °a Ba t>3 m op "=5 35 05-*UI. O _.> B M- "£ 2r > >o "» ?S!5?5<( G 5 5 E £?§§ o•"MOBO ™M — J~" Ul Ul r 5>zOn$w2m IS 5 >oó B -n- 3Ul5 oo = "3oiO J0t-^«5.rn: Ss: ZH2 H':« n > a 0 *m - •• ui S .. — _ZOJB» z: 5 JOl-H 90 zSO '2JJZB W3 3 e,- ?§-SuO M»P8ÙT. n o >> m O S oiu- 5 L" O.T _ 0 ;>o o — u>cf»2> - r-J0O_ >UI2M >m_ — r- «5 —1.-*° li" O" ." 03bS < o— .9 m JB > Z»? Omo r*-• SSfcr-» 2m min 3 D-.S.— mSt 01" s gm"» "Ol m, z m -U>l .. — m c SH.* Svi *0 >mocO 0 -5R; 5- JB OZ c Z tn O m 'm w = n > O B =• O Òl u S-o 5 B -V2 „ 3" n H in o« ..e» - 3 > - M 90 O O w _,bÌ»Ko2:"S _l"bP oo** —jr ESSE >> o ri g w O J O ^ -»• »—1 RI Q-S fq »»o ggg,| r O >• ^° —'3_g«S" - fìjB" m S z z 90 -S *-° n > il > 5" 50 • ° 5 1 E0 5J13 B Z 2.? O 2 U»H O 90 0 =5" » o --^ B o e*» S2S Sft-° o°i« o>E; r- >CB r- ; e J> ui.. a sjr^O.Ui- . m" IS o JBO ta Hm m Z a S n n 2 M O ? > r-m JB H > i?|.a-.^iosw gsb 3 0-0 oca CBJ^ r- '8 S _Ì5b2a"^"50 » O o e =3 2. ^" »». o m » Sii N - 0. —0.0 "si 90 r- ~ 90 3 = =:«»lPo »SoS; *• a2;0. °g«53"o- -»RogS_ S5 Z in i. 3 Bf •• Ù ?T^Vi o °2*0 >og > ? M8 8 •• «1 e.- f > 5.^o--n_PR_o* , • S.< -«LJ >,«» 0 B y 2.B 2S o o - o w S o £ > < JB B "r^ v B JB O m =ra_S_.fi 3 .^3 O Q.O .aS"" B -n8 2.«>o ^ obuiR |ile-M-aS." ' 3 =, " £. .Ti CjMlnoi" -• 10 o «No " ° B S — 3 ?r» "OH 1 = M-° B M" " U| •o z r- 3 - —M 2. •~ e s - Ni c nPjB«ìM a _ 3. a*3.;2 bw ^* a S -. ba.»3b S:N 7o o T9"?B*!?3^ B

MM->-> MM MN->-i MM MM-'-'->->0 MH" O.UIO.3 Q.-»S~*0 MM MM-" OOVO VB MMM MI»—-' mtppp wp eBBa.ttuuu MM MM 1010 eo ano OJ2.2 »2 «~ro3 W = W Ul •* pia 10 ai aie» •4 WWM MM-* oowioioa» MMBkWWM bl^ìnb bbbbbbbbbb MM lU bbbbb ??»s,T§-BR8B ° bui- *»bQ« D D bbbbbb D D D n -3 0--Ì.9? , „ bbbb D bbbbbb o D uiooo OUIQUIOOUIOOUI 00 , uiuiuio UIUI Oli UIUIWOO • = 5 3 5a--H»>|W» w (ni "oofc OMOO 0000 OHM o OOOOOO 3 2." O^O- ~Z OOUIOMO Jfl H H = H> H OHJBTI S 2o 30H •OHI 90 90 SDD3>OH «POS HJB-*< H OS-c -07WIH >*, H —- B»» in — r H 90 > 8 >EO in^m-o o»>o jor-t» =:3-"-"3-2-9|=pi: o.9 *-Ì 2. <>mm 2 3 f" ORI mm < > Nì2sig èa. f-Z2.3HSj- M S N SmOg <3 <5 r r 2 o "C °j» <.Hm "«. "J0 5mui n »0 m> "*o«" mm»•ngnnJBO.n Z 5mS S3 RJ»£ TI-» * Z = Nv > s JBJBO 2-f song S. 3: > 0 2?o ==z2 OS­ Sz^on m IOVA N D OL A m> S25 5£2o ctoRNAL E c Uì — Ti 3 n i a gs?JJÌ? 1 >M •— IH oF>°»_SS. " >5>i ss —*^ ^» B B O o ._ >»• S — *_I ••* in 3 SO* B o ^ 1 E<° O n = ^* = 3So-°f-- — 0 S35 ft 3 fi".* - 2S 90 3z£> 2gl 2 0» Sm < 3 » _ » = 0.° ""^ P" =• «-.-Po — 5 r=5">g 5*3 e o- O oco O O- 3g3"3 -DB" ~°«j3"-§; Mua3uP ^Mg-uììui ,„•• zg^»> z B B > z 5 >>o — pi! O> 0 5 > *•( — 3 ai •» w «• •» 5 M joCijor- S ;8 H'-SBebg-SnSiS,., JBO r-25 3B 0 of- > r BI -?" l-O M.' 5 «T M —° o - >>• i" Ni? >Jo C 2 •< Z n 2 OHc O JB "- n r*f* M 5 01 O OOUl^-o B.' "' Sem JBE Q. ZEZQ JB 5 •o£ui m N n>?ain pmjB —-~ Z JB >0>n » I '"Co S CntOja JB"5. 2= . r"^ mmr- H • fiS.: '2-"g-3r:-a"*5 3MXÌ. 5 .UIO- "-^3^3 2S2 n H r- r-On O jo S >> = o jM e ,3- "-SB'SP H>E° ali m 3|? N" Q 2 -o O02.2- OlS-O-O—*p W 1 z o m D 03 ts Iris "*!.«•. H w gnllo^SSO-- 90 §Sm s 2 m mi a 2EOJ JB o 1,2 • 3 a »oÌ g _ S'N A3 a -, 3§ 3"3 %"; " a o —2.0 2. —3 B _• I S g-m ""Oco 5*0 H • SP 3 3O33.0--0 0 p =3 JB ITI 1J z in>o e > B — c W 01 90 3 IT *^> S 3g 33^»23„p 3 a-*? OJB -S>ij ka-4 0 |Sf 0*1^01-5-^ •O9»"32»SH:| 3 2" 3&g m O > e r -oo 02.0"*C**3 o b B 3 B S 2:0 3«0 r- et 90 •L -± 3 -1 " ~ N S -0S.• 7052 z3.S*--5 00 . o E 5 O 2.S (/) • 2 Z O *S 01" ?S^2. 3-Ó-3 L z C0" Ci 5° P c > Rl S.2.J» > 7 ™»IIO' OUI m o " r- mi < 3.~ > Snfwa^sS... ui 2: H H i»> -n N" H 2. — ST" -*_b O o -1 B U o"0 '. . O . JB >3- 90 > z N _ U_.B -•£} OO Ul Se o o o-o 90 w " e • o > m 0-3 O m 01-».- O UlB— P 2\,"-^ SgS»~S B'=-0 B B _B*-5 . °J"g- o — M 2B_.-»—"Ul - z *, B ^ O "o£;oTì Jf _.=;'DTJ*O OL Z ?o 3 wi o S3_sg.9i-8ÌB:5 - J p 2S< > 3 2.3 B • =B r-P\+ O «3 OP o2 ìos-t o^ •= O O8 3« =A "• ! &3-1-* °"»8 » • Q < _ > N IO B O 1 3 5 < £ \ 13 ri O 3??8o. -.pSSr-M — o e I r a-"-* «M-* >=.m a 3M«»|vlo*' _2M • § * aiow s.s.5* TJ c - 5gsrS8°! o -^sr-^--* fi Q-S ^"oriS 2^o — B«> SD : J 1 n » ° m 10 .«?.o?J=*5?. "OEJB jD^uija^utd 2!?«.T-?SH'?2Ì!3P ^T-VB-??oiMopp O

*4^*4a«^ Ui-«-»-'-> MMMMM-'-'-* M MMM-* 0 3 MM M M-——————— MMM M M — — — — MMUWM M, iswaioì «= coxi» 2 g 2 -o N —— Sta BO_.3BOB>>J — P MM*.*>WWM ' M^ppp» HH.-'eOBBB eooa o » 3 - ^-« B a < a- o WM — oaaaaowuH B WM — oopvwai D bMbbbbbb bbbbb D b bbl'b D bbbb bl'bb D BUWE ga.n„uuO D E *• B 2. oo«_.a D D —b—b bbbbbb b —b—bbbb D 1 b^»^»bbb WMWOOMOO MMOOW • S bip? SnS BOOO?B OMMOOOOOO MOMM novi in nono MM I L C TEL E TEL E uwow PE R 3 S " " Ci.— —5 =-OL— Z 3 £ MB OD"O E* B a 3 (02 o OOMOOOO : OMOOUIO HJB-ir; o o_.S ™ OT—S- > 3 OOMOOO oc-<» H H 02PBHP 90 90 0 90 H tn a» IH w *• ^ K9 *^ •"• *B>*^ T a— K'pBTJ,, 5ff-„ "Suo! 5M? m)2Z» Q.53 =H>OH2 oz_>o 3 S.aiS 1 S-??oS'l-"-o!iE < ENC I GO L

SP O < > < GI O < O'JO-J" ^f-O" * > O-n o 3 22 JB u > m3 « JB 2r-M Co "? !i, i , 9 s SSS38 «3 OT w 50-O =•«?" H'«. gb>. ' ; »or=--io ^MpgpjB ^M " Ì.01- —"*--.;.? - t US,,!*?© m mZ Z— — a D M g 8 |Ss" <>9 S RNAL E RNAL E *1 O ì?«Eoi DOBURIN O AMBI N O Xil j*2:«3.SSS «§ > = o 5 —a ro?Buu 5R3 • JBm «CO g*FK> * -> 9-—3 >-o O -»o JwO • bw „ ami! " uiSp" 2 Ì!l8i! i OsanZO > < Sog§3Ì.SS"-p2 OS 01O ImS: f S*<1I2*2I Mmz0>> mg; 8 90 «SO* " Ss O ZQ-i o EÌ>"»S 5 E 9 TJR Ma. ^.. «f> ] oocoo- > ^B oi" S~a& 233 , Po • ft si m -OJ> JB 2.«S * K B B" # 2 -l" S* — 5 EjB!I-* O H 2: 0 "2 H e» Sm">>^ j»o"U o5Pc a "* •+ — o (n » » . 1 J 5 >=s i P™JH IV I 5-ÌBn fi OJB 5 H <-< 00 >1- ^ S O IN ffi 90 i m — m on s 010 3 ^ Smrj SO 5? NZG3J * P ^m •» n ? OS M O 3-^° ;=W-_ g? B —* Z W 2 ' JB D * 9* 5 e UlUl3o=-BS B .° •a n=-.n -oS2 -• « 5 2°< -ai Om '• <° n °s z — z O > ^•4 3 £ JO 90 -OoP 3.5r 5 JJ *0 2 CI S JB 8 ri" 0 M °"*"~§ S-1» « - c o SS £ 22 o-> z Kfl 90 •• i* A *• B» T o B —~ o>=-3 w _ m > ?"> > - M o 3 B UiV s 2-ri^•S.^^.Sg - H p 1; > I £ Z BB 3"Er- • M > 5 > OS «aUla^-Mt, CSI oz £ •» ° O " H • 'rM*!bSM. PS N 0 o 2 ?S 90 a- < M -»ui3 a. 2 w* o D Z T.JB * 90 Sg""3"fjB5P sBS^sps-s-pBgi: B © t> HI - z ° 1 : - 3B pa" JB "fnnSc-^J.O o i » o •" S 8 r l? -A 3 3 _. 0 I > JB -O ? 5 M — » O O 3_S 2 * m o a» a» io o N O „. "" ? • 5 B~7^ _3 • w — s SS - 0 ^ o 3 n B O e 3 « o se J N2:S." °_o» -P MB 3-S.O — — — =•- — Ul 10 °2.0 Q.a- M XlO JB fi -" uie- 3 l?z&b ••s •ÌJBb3_o- _ — o^g-SBobb o~"— r» w uijjig UIOOB.3B 01 O. H : UIO MT-ÌO ui2 0J00 o 0)

, MM MM——— MMM———————— MMMM — — — —-O oosar-——r-——— • B %iuio o3 w—o IMM MMI è WM — pisaa wooaaaiauwu M —OOM «vasai a* 1 a? ~*3 *-o IBM M — I M NI-J«.B>WWM l'O E C' K eo e S'S l C'C l —b ——bbb D bbbbbbb—bbb D b—bbb 5--,"-Sb-b2 n D re i O'C l D ow b "^o'-'òuòu D a "5Lo|5-,.«•<«„» O MMM • J M«n MOOMO OMOMOOMMOOM ? |M» !-M«* «»?-•?" 2. **z eoe IOM 00 o OOMOOOO s 3

r \ GI I ILE G BHH l m < AN G Mg» 3-03 o>r> ESSCÌ'arx . : 90 H 5S23B5$Z2> H NE N H *3 « ^> 3 H o-j-a >» C>S°22> JJS 2"<'o o»!_ —2 3 fi- _ 5"^ «J» r- r-OSE'-^aaìì < omm Sa* 22| §|ffS>§g < < ui S^BB-C^OM > ZM < _p — e»

g »Se*"b_ = BIORN A E>

N"g* R O M U " BB" 3".=_" w AZION E SF»2BB •ZO-OBB w — OO"1 r»?J-< O s?:p>§mss D ^9 21 >2z r- *_ oO»,2;* IR A 1 RNA L gl a d IN O 5?g5oE S 2 n ?JJ2»2£ p=§r"*s-°i a > m--= ?0"n 2£m9F3Z B=JB>JBO °o • !2> s Gr ò I> o° 5 8 90 > < — I^IBJ* "• B># — 9 •nS |aan > SS**"-! :£ 5 zgzc igt^Igs.M S N "ss Z

o ucho , Harpo ( .AMP O DE I » DE I RAGAZZ »-oF > 1 Sw*3o^e.Mai _ pC sr-r- »"2 n> *• • 5T-_ • * V S —BO — J"« B"M 2JB = >o

La o McCara y SS — r>30 5 I ±S * S_ BB 02— " »- *i 0Q ai^ft 0 S | EKS " >j_.o W_ MM Osa SS O a O^ O H N ss 2 5 •_„« "3p w 90 JB 22? SOM n H o 52 !s 2 0 W S=^obO.»Sb^ •B Z e- ?2 JBO O = 2 2 O 90 3 - J'S 3 M s ° f i 0Q 3 O O I* > o > a S o S n E Hg E H 0 ÌHaJ 9m O z > o Ì2 p-iolfo^gp 2 I 3 so 99 J *• "• •* OH «y ss y> 2a.fi- o •0B3 -QS-P-S 3 «2 > 3 o O o ^ r- « " _ r- o j-SftsMS 3 S H •* » B — - iu 2. 3 ?" MM"-- 5SC« * 2 B 3 3—O OWO»tJ" II S-«P??P?-3Ì!3P M

MMMM——————— M MM —— S — 0.3 a.—wnM — o MM MM————— ——————— WMM —ai MMOoaaaaaww 3 g5p5i:B-|-5P bbb —b D D M 'ppwm D — " *»bbM —©bob - S 5 —- B 3- - 0 D 5 D D ooaaaas «i^aayiiH G — b—bb 8M MOMMOMSOO • • ~ M_" jfs 0.5" —2 MMM MO 3!*-BSPB_PP2 M OMOMOOOOOOO bbbbbbb '-«b'bwbu H O MMMO H O M 3 BO 5 — -" O O -» O B»2 90 H H 5©2rS2!s;z> 90 90 » M < B ^—Pir 3=1 OOMOMOO OOMOOOO .S.Sp3Ì2.M "aMA-SL^OB-pE < Cgx2E»2m-CSm < > > C § «5 3E2322^2 M mosto g a o»" —*" 2— > D 2z= 2g8,C„2C5P i>0 W OQ a k n §S| 2582-2RS *"5-o^ _** o"0 5P >0-S>- -^ O5Z JB*B*S 2 >5is •> — BWO«—00 «rS2oC» OÌH z 90 < 3B-M»--3WP tJlilpbgP^pO o o ** 2 ^zj» S?M _ =2 -asTi-* oc* So- *• 3§o23 =?3P."P 3b" * *Hr-cLZ I > «£=.E M_ 0" -3 3° o? • SSn N OQ E 5 s C H S&zS"S2 IS 3 —3>- 8 3 uM M3t-2f| 5" 'SsS2 2 S°2»2 x o» ,c-=r3.oi" 90 z W n rtr-3.5 saz o - I • B mZ 9**: _-^ bo>_a — o »•_ 90 8 ss 08 90 Ml|M?:3s?a *2> i 2 I O o IS oj'KiiMsUa - > H > I f»=Jo%|- .^ c 8 ^s-l^rffop 2: 3~ o I 90 o .3-P--r.S- s 90 O \o ? - 2 5 B5oO»it_* 5 *» ? l o 3 2 .1 ljB_»|5-bb- 1 I risalii £i!iiioilip ,*0; l'Unità / sabato 22 ottobre 1977 PAG. n / spettacoli-arte Si ' prepara «Aftabulazione » Ottantadue Il dramma pirandelliano ha aperto a Roma il rinnovato Eliseo concerti della Società Fascino discreto di «Enrico IV» Nell'edizione dì Giorgio De Lullo, regista, e di Romolo Valli, interprete principale,';predomina, sul sentimento tragico che pur pervade la vicenda, una riflessione amara e ironica attorno al mestiere dell'attore, il quale spende la sua vita in quella degli altri - Struttura «iperteatrale» dello spettacolo L'AQUILA — 8i avvia do­ V.-. '^'.'v- - •;.'., '. • •'.•• , mani la XXXII stagione del­ ROMA — Siamo tutti, e osten- tica. Sempre però, dominanti. zie della nobildonna Matilde è piuttosto il piacere del tea­ pone comunque nel termini la Società aquilana dei con­ tatamente, a teatro: noi qua. 11 rito e 11 mito del teatro. Spina (cui piacque, nell'occa­ tro, di un certo , teatro, al­ d'un alto professionismo. Al di Pasolini certi «Bonaventura Barattel- gli spettatori, nella sala dell' Giorgio De Lullo, regista, sione, indossare le vesti dell' meno: il piacere della rap­ fascino discreto dell'interpre­ li ». E' pressoché un miraco­ Eliseo, ammodernata benché e Romolo Valli, nella parte omonima Marchesa di Tosca­ presentazione di casi, fatti, te centrale fa ombra, pur­ lo (ma è molto di più), a da­ na, quella di Canossa, gran Uno dei testi teatrali del poeta assassinato viene re uno sguardo al cartellone, bisognosa ancora di qualche principale, accentuano dun­ personaggi remoti, e conchiu­ troppo, la resa appena mode­ rifinltura, mentre si avvia la que, in « Enrico IV », la com­ nemica del germanico monar­ si, per quanto tristi e dolo­ sta del contorno; dove sono rilevare come questa " bene­ ca). I parenti hanno a lungo allestito con grande entusiasmo dall'attore-regista merita istituzione culturale sua nuova gestione, a platea ponente specifica dell'attore: rosi pensano esser stati; sot­ apprezzabili l'eleganza pro­ sia riuscita, non soltanto a gremita e con sfolgorio di una variante, se vogliamo, assecondato la pazzia del no­ tratti all'affanno del quotidia­ grammaticamente fatua di fronteggiare la crisi genera­ luci sulla strada; loro là, i dell'altra suggestiva ipotesi, stro. fornendogli anche una no, alle insidie del presente, Mino Belle! (Tito Belcredi) ROMA — Come già annuncia­ zioni modernissime. L'autore le, che ha pesanti risvolti personaggi e gli interpreti. formulata già mezzo secolo piccola ' corte da burla: ma alle angosce del futuro. e un tal quale robusto piglio to al momento della presen­ auspica un teatro che sia un sulle attività musicali, ma sulla scena (di Pier Luigi fa da Benjamin Crémieux, ora un giovane nipote, fidan­ • •- Ma, per una congiura di cir­ di Gabriele Tozzi, e forse la tazione del cartellone della rito, né religioso né sociale anche a programmare, con Pizzi, come i costumi) taglia­ che nella sorte dell'eroe del zato della figlia di Matilde, costanze, l'antica fame si ri­ castigata correttezza di Anto­ stellone '77-'78. il « Teatro come agli albori della nostra puntiglio esemplare, una sta­ ta a mezzo, nel senso della dramma scopriva « un'eviden­ con l'apporto degli amici di desta in « Enrico IV », il san­ nio Meschini nei panni del Tenda », ove attualmente è di civiltà, bensì più strettamente gione di qualità, oltre che di profondità, da un secondo si­ te analogia » con quella «del­ una volta e il sostegno di un gue torna a bollire nelle sue dottore, solitamente effigiato scena La Gnoccolara con 1 culturale. Pasolini, in sostan­ quantità rilevante. pario, oltre il quale si eleva l'uomo di lettere, il quale ri­ medico psichiatra, s'ingegna vene, chiedendo, in qualsiasi come una caricatura. Mentre Santella, produrrà e ospiterà za, vuole che gli attori di­ una pedana, che accoglie la nuncia a vivere la sua vita di « guarire • quel demente ». modo, sangue altrui. E' un Marisa Belli (Matilde Spina) l'allestimento di Affabulazio- mostrino carnalmente di ave­ Le manifestazioni per l'an­ grottesca finzione della stanza contentandosi di scriverla ». Il mezzo? « Ridargli con un gesto violento, cruento, vero si esagita eccessivamente, e i ne di Pier Paolo Pasolini cu­ re acquisito la coscienza del­ no 1977-1978, al centro e nel del trono, nella villa dove si Ma ancora più alienato l'at­ trucco violento la sensazione fra tanti giochi illusionistici; rimanenti (Mariella Fenoglio, rato da Vittorio Gassman. le la rappresentazione, anche se territorio, sono ben ottanta­ svolge la vicenda dell'Enri­ tore, che recita vite altrui e della distanza del tempo» (è e che, paradossalmente, in­ Pino Luongo. ecc.) hanno un cui rappresentazioni sono pre­ poi questa consapevolezza po­ due (36 all'Aquila. 14 decen­ co IV di Luigi Pirandello. vi spende e dissipa, sera per Pirandello che parla). chioda il suo autore, ormai pallido risalto, minore del pur viste daini novembre al 20 trà non estendersi al pubblico. trate in altre città, 18 per il Rosso ••• e grigio definiscono sera, la propria. - Senonché, «Enrico IV» ha senza scampo, all'odiata e a- poco che Pirandello assegna dicembre, prima che lo spet­ Questa ipotesi si * inquadra Circolo Giovani Amici della cromaticamente quel due spa­ • Un signore sulla cinquanti­ smesso di esser matto da un mata propria falsità. va a quei ruoli. Musica, 14 per la Rassegna bel po': troppo tardi, tuttavia. tacolo salpi alla volta di To­ perfettamente in quel ritorno estiva « Musica e Architet­ zi: la vita e 11 sogno (si è na, come sappiamo, s'è da Non stupisce che, impostato Il successo è stato lietissi­ rino e Milano. graduale e ragionato al tea­ pur stabilita, autorevolmente, oltre due decenni fissato nella per poter recuperare gli an­ mo, con numerose e calorose tura»), coinvolgenti una pre­ ni perduti, il verde dell'età. lo spettacolo come prima ab Carne accadde lo scorso tro che mi ero ripromesso senza attiva per tutto l'an­ un'affinità fra il protagonista figura di Enrico IV, l'impe­ biamo cercato di dire, la ri­ chiamate alla ribalta. maggio con Sette giorni all' dopo Serte giorni all'asta». .., pirandelliano e il Sigismondo ratore tedesco dell'undicesi­ Al banchetto della vita, son no: da ottobre ad . agosto. rimasti per lui solo gli avan­ flessione amara e ironica vi Aggeo Savioli asta, Gassman la farà anco­ « Intendiamoci — continua di Calderón) o, anche, le vuo­ mo secolo, da lui impersona­ prevalga sul sentimento tra­ ra da mattatore sotto la cupo­ Non è soltanto perchè co­ te convenzioni che raggelano to in una mascherata carne­ zi. le briciole. E allora ha gico, e la stessa cupa am. Gassman —, sono molto gal­ stano di meno, quanto pro­ portato avanti la simulazione, NELLA FOTO, un momento la di Piazza Mancini, con un vanizzato dall'idea di fare una gli impulsi naturali, ed il li­ valesca, durante la quale cad­ biguità di « Enrico IV » si dell'Enrico IV: attorno a Ro repentino ritorno sulle scene, prio perchè non si riesce an­ bero sfrenarsi della solitaria de di cavallo. L'incidente (lo godendo nel beffare la cre­ sciolga, in notevole misura, a breve distanza da quo] per­ cosa cosi diversa, ma debbo cora a sperimentare un de­ fantasia creatrice, qua una si rivelerà poi) fu provocato dulità degli altri e gustando molo Valli, da sinistra, Gian confessare che, come di rado centramento. razionalmente quel « piacere della storia » nei toni colloquiali, confiden­ Franco Mari, Gabriele Tozzi. sonalissimo show che aveva mi accade, mi sento un po' futile frenesia mondana, la da un cinico rivale, il barone ziali, tipici del talento di Val­ Gianni Felici e Frajico Acam- un po' il sapore di un com­ coordinato, delle attività de­ un'esistenza tutta Immagina­ Tito Belcredi, che gli conten­ (evocato alla fine del secon­ li; la cui interpretazione ha intimorito dalla novità. Però gli Enti maggiori, che per 1* rla. ma in fondo più auten­ deva. con vantaggio, le gra- do ntto) che. a ben guardare, poro. miato («Per fortuna non ci va bene cosi, giacché questo Aquila passeranno quest'an­ quindi agio di distinguerei, ha creduto nessuno», rileva progetto l'ho pensato e realiz­ no complessi sinfonici e bai- del resto giustamente, da Echerzosamente l'attore). E' zato in un clima di euforia. lettistici esclusivamente stra­ quelle del molti illustri colle­ Sciagura aerea una notizia confortante, co­ Basti dire che ho letto Afta­ nieri, i quali, in aggiunta ai ghi che lo hanno preceduto. munque, poiché induce a pen­ bulazione sull'aereo che mi più illustri rappresentanti La sua, e di De Lullo, ci sare che Gassman ebbia y,\k portava negli Stati Uniti dal della vita musicale italiana, sembra essere — lo ripetia­ per un gruppo trovato un principio di svolta regista Robert Altman (com'è danno alla Società aquilana mo — una considerazione, più Rai y|/ nel suo rapporto con il un cartellone da invidiare. malinconica forse che inquie­ teatro. •.•••..<•.. noto Vittorio Gassman è uno rock statunitense degli interpreti del film Un Il concerto inaugurale è tante. sul mestiere dell'attore. Vittorio Gassman regista e matrimonio), l'ho trovato bel­ affidato — domani, ore 17.30, e dell'uomo di teatro In gene­ MC COMB (Mississippi) — interprete di Af/abulazione lissimo e ne ho chiesto i di­ Teatro Comunale — all'Or­ rale. sulla sua diuturna fugge­ oggi vedremo^ Un bimotore « Convalr » di­ (se ne ricordano già due pro­ ritti, per telefono, dall'Ameri­ chestra sinfonica della radio­ volezza e insieme su quanto retto in Louisiana, con 25 per­ poste, ih particolare quella ca. Tutto si è svolto sullo televisione di Cracovia, di­ vi è, in esso, di fragile ri­ sone a bordo, inclusi i dieci parigina- di Michel Auclair, slancio, ma non per questo retta da Anthony Wltt 11 paro dai perigli, dagli Inter­ musicisti del complesso rock che ha destato grande atten­ non vi sono profonde moti­ quale, accanto a pagine di rogativi. dalle scelte che Im­ / fucili Lynyrd Skynyrd è precipita­ zione presso 11 pubblico e la vazioni che mi Dortano ad a- repertorio (Sinfonia « Dal pone l'attualità cioè la storia to in una zona paludosa ac­ critica, a differenza dell'edi­ mare, • dall'interno, Aftabula­ nuovo mondo » di Dvorak. non più immota. Inalterabile. nel Brasile canto al fiume Mississippi. zione in precedenza realizza­ zione. Per esempio, ritrovo Romeo e Giulietta di Ciai- ma nel suo farsi Anche 11 Sembra difficile che il u i • Nella sciagura, sono morte ta a Torino da Beppe Na- nel testo pasoliniano quel rap­ kovskl). presenta il secondo motivo del « diverso ». che i settimana contempli novità sette persone e altre diciotto vello) ha cosi costituito in porto padre-figlio che è una Concerto ver violoncello e « normali » rimuovono e con­ sul video. La rete uno ripar­ sono rimaste ferite, alcune delle mie principali ossessio­ orchestra di Saint-Saèns (in­ dannano. etichettandolo se­ gravemente. Tra le vittime, ci breve tempo compagnia con tisce canonicamente la sera gii attori Corrado Gaipa, Sil­ ni. movente di tante mie scel­ terpretato da Jerzy Klociek) condo logori schemi: anche ta tra lo spettacolo (Rita e 6ono sicuramente tre elemen­ e la Trenodia per le vitti- questo motivo, col quale il ti di Lynyrd Skynyrd, incluso via Monelli. Luca Dal Fabbro, te, fino a quella, anche re­ io), il telefilm tratto dai rac­ Attilio Cucari. Roberta Pala­ cente. di Edipo Re». ,; me di Hiroshima, di Pende- lavoro di De Lullo e Valli conti di Greene e il concerto 11 cantante Ronnie Van Zant, recki del quale il 6 novem­ sul testo di Pirandello vuol (si trasmette stasera 11 Con­ leader della formazione. dini, Vanna Polverosi. Alvle- Dopo l'ultima replica di Af- ro Martini, con lo scenogra­ bre, un altro complesso po­ magari aprirsi a un più largo certo per pianoforte e oretta Dopo i tragici incidenti ae­ fabulazione, inoltre, si terrà lacco, l'Orchestra filarmonica respiro sociale (e le battute stra in fa maggiore di Mo rei che sono costati la vita fo Gabriele De Stcfp.no e con al Teatro Tenda il 21, 22 e 23 di Katowice, eseguirà De na­ In argomento sono rivolte, da zart: suona Maurizio Pollini. a Otis Hedding e a Jim Cro­ il musicista Fiorenzo Carpi. novembre, un convegno di tura sonoris n. 2, insieme con Vaili, direttamente al pubbli­ dirige Karl Bòhm). ce, ecco un'altra -disgrazia Affabulazione è uno dei sei studi sull'opera e la figura pagine di Stravìnski (La sa­ co) non supera i limiti di che funesta l'ormai dimesso drammi scritti da Pasolini nel di Pier Paolo Pasolini. Tre gra della primavera) e di una onesta difesa della priva­ Sulla Rete ' due, dopo la 1963. Gemello teatrale di Teo­ Immancabile puntata del Ven­ pop stage statunitense, qua­ 6edute, per «Pasolini scritto­ Szimanovski . (la Sinfonia cy dell'individuo. Un simile dicatore di Corbillerès, va in le crudele risvolto del succes­ rema (romanzo e film), esso re », « Il • cinema di Pasoli­ concertante n. 4. con l'in­ rilievo ci accadde di espri­ onda 11 film / fucili del re so di questi giovani musici­ nasce quindi in una zona tra­ ni». «L'impegno civile di Pa­ tervento del pianista Tadeus mere circa la proposta, or è glsta brasiliano Ruy Guerra. sti, vagabondi della gloria in vagliata e dolente della vita solini». Gli atti del conve­ Smudzinski). un buon lustro, di Così è (se E* un'opera molto bella del America. Non molto conosciu­ e della creatività del grande gno — relazioni e interventi vi pare) ad opera della me­ « cinema nuovo » represso e to in Europa, il gruppo Ly­ poeta assassinato. Agli altri, — saranno pubblicati ds. Gar­ - Il secondo pomeriggio del­ la stagione è appannaggio desima Compagnia. Dove pe­ distrutto dalla dittatura fa­ nyrd Skynyrd in cinque an­ informali lavori teatrali • di zanti. La manifestazione ver­ rò il discorso era condotto scista che domina il sub ni di attività aveva però rag­ Pasolini il testo è legato da rà arricchita da una mo­ dell'Orchestra di Berlino con più serrato e rigoroso giunto spesso la vetta delle (RDT), diretta da Heinz Ro- continente brasiliano. una «rabbia calda, equamen­ stra di libri e di documenti stile. / fucili è apparso e scom­ classifiche discografiche sta- te divisa, verso il teatro tra­ fotografici, e dalle proiezioni gner che, dopo il Concerto tundtensi, conquistando i fa­ K.466 di Mozart (il pianista Questo cimento pirandellia­ parso sugli schermi italiani dizionale e il teatro cosiddetto mattutine dei primi film pa- no di De Lullo e Valli (il (è del 1963): questa trasmis­ mosi microsolchi d'oro e di off —- sono parole di Gassman soliniani. è Dieter Arens), presenterà platino. Nata nel profondo — e dalla maturazione di un' la Sinfonia n. 9 di Bruckner. sesto dal 1963) non ha In so­ sione televisiva equivale. Sud degli Stati Uniti, questa Utopia ». Qual è questa via La svolta cameristica sa­ stanza, a nostra opinione, la quindi a una « prima », cho formazione restava a galla d. g. le prime congenialità degli altri, ma si consigliamo a tutti. pasoliniana al teatro? rà avviata dal pianista Ni­ nonostante la grave crisi del­ « Innanzitutto. Pasolini spo­ NELLA FOTO: VfKorfo Gass­ ki ta MagalofT (13 novembre), la musica pop perché era ri­ cui - seguiranno il Trio masta saldamente legata al sa un ritmo narrativo tradi­ man con Silvia Monelli da­ zionale, "nobile" — risponde vanti all'entrata del Teatro «Beaux Arte» di New York, contro. di scontro di abbrac­ (Orizzonti di gloria) e di oggi rock and roll. Vittorio Gassman — a situa­ Tenda • il Trio di Mosca, il quartetto Cinema di Torino (con pianoforte, cio fraterno e di dibattito (La croce di ferro) è pur alle • prese con Brahms). il : polemico, di riflessione. vero che il film di Atten- violoncellista Franco M. Or* :: jyi789.;/;, ' Ecco quindi un evento cla­ borough forse non merita di mezowski, il pianista Rober­ moroso e significativo come finire tra emozioni da luna- Destinazione to Cappello, recente vincito­ •'- Dato poche sere un anno e il 14 luglio 1789 nascere da park come // giorno più lun­ re del Concorso Busoni. mezzo fa al Teatro in Traste­ una serie di « comizi volanti » go o La battaglia di Midway. vere, torna per una più lar­ nei quali gli attori-popolani, Tuttavia, anche quando dimo­ Questa • buona infilata di ga platea, a cura dell'ARCl- ciascuno attorniato da gruppi stra di voler indagare sui BERLINO concerti • sarà intervallata UISP (Cooperativa Nuova di spettatori, spiegano con drammi, il cineasta britanni­ dall'apertura della Sala «Bo­ Comunicazione), nell'edizio­ pacatezza e incisività gli an­ co soffre di reticenza nei con­ «UNA NOTIZIA URGENTE» naventura Barattelli », dal ne originale francese, con sot­ tecedenti. i motivi dell'azione fronti della inumana politica balletto Giselle, presentato totitoli in italiano, 1789, il di massa; e poi stilizzarsi in e di retorica dinanzi all'uma­ Transito dai romeni di Jassi e dal­ film che Ariane Mnouchkine una metafora antinaturalisti­ no dolore. A condizionare ol­ la Compagnia « Teatrodan- e il Théàtre du Soleil hanno ca in un'esplosione di festa tremodo la faccenda, Inter­ za ' contemporanea ». diretta tratto nel 1973 dal loro spet­ circense, ove i campioni del vengono inoltre gli elementi .BERLINO da Elsa Pipemo. I balletti tacolo, creato nel novembre Re e della Rivoluzione si af­ avranno ancora un'incidenza tecnici (il denaro, al di so­ 1970 a Milano e poi replicato frontano come gagliardi lot­ pra di tutto) e divistici, trop­ nel cartellone con gli spet­ a lungo alia Cartoucherie di tatori. tacoli della «Pearl Lang Vincennes, presso Parigi. po determinanti in quest'im­ Dance Company », di New Altri esempi si potrebbero presa cinematografica. Il cast Tante occasioni di viaggio per e ita Berlino. Collegamenti ribassa York, e del Teatro nazionale Secondo il modello sviluppa­ fare, ma il discorso si allun­ degli interpreti, inanzitutto, diretti MILANO • BERLINO. Ogni lunedi e veneriti partenza di Poznan, che presenterà II to, in particolare, dal nostro gherebbe troppo. Basti • ag­ ove figurano Dirk Bogarde, del roto 1F TJ1 elle 1S.45 da Milano- Linate. Numerose coin­ mandarino •• meraviglioso di Ronconi (l'Orlando furioso è giungere un caloroso invito James Caan, Michael Cal­ ciderne da Berlino per: America centrale. Asia, Africa. del 1969). la Mnouchkine e i agli appassionati del cinema Bartòk, nonché coreografie ne, Sean Connery, Edward Per informazioni e prenotazioni INTERFLUG su musiche di Moniuszko e suoi compagni articolano la e a quelli del teatro, perchè Fox, Elliott Gould. Gene Ha- Mahler r (ì'Adagetto >• della loro realizzazione in modo assistano a questo singolare. ckman, Anthony ' Hopkins, MILANO - VI» Gonzaga. 5 - Telefoni «92.873-861.325 Quinta). ,* ;.;. • •>• ;•- da mantenere sempre uno riuscito innesto fra due spe­ Hardy Kruger, Laurence Oli­ i stretto contatto con il pub­ cie di rappresentazione, non vier, Ryan O' Neal. Robert L'anno nuovo vedrà i con­ blico, e da assicurare a questo così distanti, poi, come si è Redford, Maximilian Schell, Compagnia Aerea della Repubblica Democratica Tedesca certi dell'Ottetto Vocale Ita­ la libertà di scegliere un pun­ soliti pensare. Liv Ullman, tutti con i mi­ liano, dedicati a Jannequin. to di vista, o più punti di vi­ nuti contati e cronometrati, eccezionale vero? specialmente ora una serata contemporanea sta, muovendo dall'una all'al­ (Sciarrino, Donatoni e Ferre­ tra delle pedane su cui, nel ag. sa. tutti privi di spessore. E* pro­ rò diretti da Marcello Pan­ vasto - spazio rettangolare, prio vero che film come Quel­ ni), una Schubertiade, con hanno luogo i diversi momen­ l'ultimo ponte li dirigono, a ti di 1789. - Quell'ultimo conti fatti, gli avvocati e gli Roman Vlad • conferenziere agenti publicitari. e pianista (accompagnerà il .-• Nella • trascrizione '- per lo MUNICIPIO DI REGGIO NELL'EMILIA ponte DIVISIONE LAVORI PUBBLICI SEGRETERIA DIVISIONALE soprano Rosina Cavicchioli schermo, com'è chiaro, l'oc­ - Quell'ultimo ponte separa in in una rassegna di Lieder). chio della macchina da presa due tronconi, ignaro, la ra­ d. g. Si profilano degni d'interes­ si affianca a quello degli spet­ diosa • cittadina olandese di IL SINDACO se i concerti del pianista Mi­ tatori. che sono dunque più Amhem, sul Reno. Nel set­ Jazz — visto l'art. 7 della legge 2 lebbraio 1973, n. 14 rende noto chele Campanella (Schu- strettamente guidati in que­ tembre del 1944, questo lem­ — che questa amministrazione comunale provvedere all'appalto del­ mann e il Liszt trascrittore sto approccio indiretto ai te­ bo di costruzione sospeso nel le opere stradali di fognatura e di canalizzazione per l'urbanizzazio­ di opere liriche) e della pia­ mi ' e alle forme dell'opera. Grappelly ne del 4° comprensorio P.E.E.P. - comparto « Benedetto Croce*. nista Gloria . Lanni che, in Tuttavia, passando dai « pri­ vuoto fu aspramente conteso: dell'importo di !_ 157.193.800 due puntat* (22 e 26 feb­ mi piani » ai « totali ». attra­ su una sponda, gli oppressori al Music Inn — che tali lavori saranno appaltati mediante licitazione privata da braio), eseguirà il Mikroko- verso molte gradazioni inter­ nazisti sul sentiero della di­ esperirsi secondo le modalità di cui all'art. 1 lett. A) della lena amos di Bartòk. *„-yv TV - .-* medie, la • regia offre una sfatta e del castigo; sull'al­ - Un pubblico stipato in ogni 2-2-1973, n. 14 ricca visione, panoramica e tra, truppe di liberazione in­ angolo dell'angusto locale ha — che tutti coloro che sono Interessati all'appalto possono chie­ Tra gli appuntamenti da glesi, statunitensi, polacche. accolto - mercoledì sera con dere di essere invitati alla gara facendo pervenire la loro richiesta, non mancare figurano anco­ in dettaglio, cosi del risultato grande simpatia al Music Inn in carta legale, alla divisione IV • LL.PP. - Segreteria Divisionata • finale come del suo studioso L'operazione « Market Gar­ entro dieci giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. ra quelli con il Quartetto Bo- allestimento, del lavoro anche den». indetta con strategia il concerto del sessantottenne Dalla residenza municipale li 15 ott. 1977 rodin di Mosca (Schubert, fisico che esso costa: vedia­ più diplomatica che bellica violinista •- francese Stephane Sciostakovic, Webern e Ra- mo, dietro le quinte, gli at­ dal maresciallo Montgomery, Grappelly, venuto in Italia IL SINDACO vel). con il «Duo» Antonio- tori. tesi e affaticati, truc­ nel segreto desiderio di arri­ per alcune esibizioni in di­ Ugo ni-Caporakmi (violino e pia­ carsi, vestirsi, cambiare per­ vare a Berlino prima dei sol­ verse citta. Il musicista, che noforte). con i Solisti Aqui­ sonaggio. irrompere sulla dati sovietici, fu una cata­ suonerà ancora questa sera lani (Stabat Mater di Per- scena. strofe. L'imminente vittoria nel locale di Largo dei Fio­ golesi) e con i musicisti di dell'umanità sull'efferato di­ rentini, è strumentista di Varsavia, interpreti dell'Of­ 1789 drammatizza la fase segno hitleriano mise poi a grande talento, virtuoso, im­ ferta Musicale di Bach (25 iniziale della Rivoluzione tacere le grida e i lamenti peccabile. Compongono il COMUNE DI PIETRASANTA marzo) e del Pigmalione di francese, dai suoi prodromi di quella particolarmente quartetto a cord- ila memo­ G. B. Cimadoro (17611803), all'assalto alla Bastiglia, alla ria torna al celebre Hot Club PROVINCIA DI LUCCA il 26 marzo. Dichiarazione dei diritti del­ scellerata battaglia. Questo UNA NOTIZIA ECCEZIONALE Forse non per molto tempo. È urgente l'uomo. alla grave battuta di film intende rappresentare, de Prance e con " esso a che tu incontri i concessionari roller. Seguono il concerto schu- nel gigantesco formato origi­ Django Reinhardt, chitarrista La notizia è eccezionale. Mentre tutto arresto costituita dall'instau­ nale, a cronaca di quei san­ eclettico e istintivo che con AVVISO DI GARA aumenta. Roller ribassa il listino- Per te. Roller pensa a te, soprattutto. bertiano del Duo pianistico razione della legge marziale Skoda-Demus. quello del e dalla sparatoria al Campo guinosi fatti, senza risparmio Grappelly costituì un sodali­ n Comune di Pictrasanta indir» quanto prima una licitazione prezzi per molti, molti dei roller ora Roller vuol dire anche avere Gruppo vocale « Recitar Can­ di Marte de! luglio 1791: la di uomini, di mezzi, di storie zio lungo e tormentato), tre privata per l'appalto dei seguenti lavori: COSTRUZIONE FOGNA­ rinnovati. C'è una ragione a disposizione 100 punti di assistenza tando». diretto da Fausto borghesia impugna il potere pubbliche e private, di boati. solisti inglesi di tutto rispetto: TURA NERA DELLA ZONA « 167 » IN BUGNETA. prasso il Razzi, e ancora dei Solisti di silenzi. Diz Disley chitarra solista, Capoluogo del Comune. L'importo dei lavori a base d'asta è * (una ragione roller). Le nuove ' in Italia, 70 in Francia, 40 in Benelux, e ricaccia indietro la spinta L. 104.120.000 (lira centoquattromilionìcentoventimila). Aquilani che, - in due pome­ popolare, di cui si era pur Agli ordini del megalomane John Etheridge chitarra d' tecnologie roller, anticipatrici, 32 in Germania,"30 in Spagna riggi vivaldiani, celebreran­ servita, mentre Marat da un produttore americano Joe Le­ accompagnamento e Philip Per l'aggiudicazione dei lavori si procederà mediante gara rivoluzionarie, di avanguardia in Nessuno ti può dare tanto. no il primo decennio di vita. lato. Babeuf dall'altro predi­ vine, il regista Richard At- Bates al basso. di licitazione privata secondo le modalità di cui all'art. 1 iet­ Sì ' ascolteranno, poi. lo terà a) della legge 2-2-1973. n. 14. con accettazione di oSIerte Europa (Roller costruisce in tre cano la necessiti di andare tenborough (un attore ingle­ La musica che si ascolta è anche in aumento. «Schutz Choir» e in «Lon­ sino in fondo, anche a prezzo contrassegnata da uno spic­ diversi paesi d'Europa),sono state PREZZI BLOCCATI don Players» in pagine di se. oggi baronetto, che fece Gli interessati, con domanda indirizzata a questo Ente, pos­ PER GU ALTRI ROLLER della guerra civile. il suo esordio dietro la mac­ cato, costante riferimento al­ sono chiedere di essere invitati alla gara entro giorni VENTI messe a punto da raffinate analisi Purcell, Britten e Monteverdi, lo swing nel quale si rintrac dalla data di pubblicazione del - presente avvito sul Bollettino mentre Orchestra e Coro del­ Si può discutere la prospet­ china da presa nove anni fa, guidate da computers collegati con Gli altri roller sono-te lo garantiamo- tiva storica di 1789, la misura proprio con una mordente sa­ ciano certe regole di lin­ Ufficiale della Regione Toscana. la Radiotelevisione di Buca­ guaggio (di «fraseggio» si Pictrasanta, 13 ottobre 1977. te più moderne linee di produzione a prezzi bloccati. Ma non sappiamo rest presenteranno (7 mag­ nella quale pesa su di essa tira di vicende belliche. Oh, una semplificatrice ottica va­ che bella guerra!) ha minu­ direbbe In gergo) e dì im­ (un roller ogni dodici minuto. per quanto. Senti subito i lio) Le stagioni di Haydn. provvisazione proprie del IL SINDACO gamente « gauchista ». Ciò ziosamente ricostruito l'apo­ (prof. Rione* Cocchi PooeOHinl) Concessionari Roller e le Filiali Roder. Un eccellente finale sinfo­ che s'impone, senza riserve calisse descritta nel concitato Jazz, ma che con il jazz, sia UNA QUALITÀ SUPER-EUROPEA Ti sapranno dire anche qualcosa nico concluderà le attività o quasi, è la straordinaria co­ romanzo di Corneiius Ryan chiaro, hanno poco in comu­ , Esse ti permettono di avere un roller di più. Roller: sugli elenchi alfabetici al centro: l'Orchestra filar­ municativa dell'insieme, rag­ dal quale il film è tratto. No­ ne. ET musica, insomma, di monica di Cluj (14 maggio). giunta tramite l'uso, la me- nostante le pretese di Atten- quella scuola di Jazz che, per di qualità super-europea a prezzi del telefono, ò sugli annunci infatti, diretta da Eroil Si­ scolansa. l'incrocio di mezzi borough, che ama considerar­ originalità (l'introduzione del incredibilmente interessanti. : nei quotidiani. mon, eseguirà La Mer e /be­ espressivi differenti, ma tutti si un autore cinematografico violino), e per l'epoca in cui COMUNE DI ALESSANDRIA rte di Debussy, nonché II can­ richiamantisi a una concezio­ a tutti gli effetti, anche que­ si manifestò (gli anni *3O-'40) to della terra di Mahler; 1' ne popolare del teatro: il cir­ sto film segna il trionfo del­ ebbe un qualche sviluppo nel AVVISO DI LICITAZIONE PRIVATA Orchestra filarmonica di Le­ co, la fiera, le esibizioni dei la magniloquenza, della tec­ vecchio continente e che, per CALENZANO Firenze ningrado, diretta da Mariss giocolieri e dei saltimbanchi. nologia cinematografica al 11 suo spiccato, compiaciuto Questo Comune bandirà uno licitazione privata per l'aggiudi­ Jansons (20 maggio), suo­ le pantomime dei buratti­ servizio del realismo spetta­ manierismo, ebbe qualche at­ cazione dell'appalto relativo alla costruzione della fognatura in Via Petrarca, 32/Telefono 8878141 tenzione tra musicisti minori Loobi. S. Giuliano Nuovo e San Giuliano Vecchio - 4* lotto. nerà pagine di Wagner (1 ni. manovrati «Ilo scoperto colare, al pari di tanti altri mediante accettazione di offerte in ribasso con la procedura pre­ FILIALE DI ROMA maestri cantori), Brahms dagli stessi interpreti, clie for­ recenti film hollywoodiani che d'oltre oceano. Il suo ascolto, vista all'art. 1 iett. A) della legge 2-2-1*73 n. 14. L'importo (secondo Concerto per pia­ niscono loro voci burlesca­ si iscrivono nell'odierno re­ oggi, può essere quindi con­ base è di L 1 $2.254.150. Via dei Monti Tiburtini, 420/Telefono 4384831 noforte « orchestra, inter­ mente deformate; sono solo vival di un « genere », appun­ siderato come un «ripescag­ Le richieste di Invito devono «sere inviate a questo Comuna, pretato da Alexander Slobo- alcuni degli esempi e dei to. con tutti i suoi ferrei sche­ gio » nel repertorio delle cu­ Ufficio Contratti, entro dieci fiomi dalla pubblicazione del prò- FILIALE DI MILANO diannik) e Ciatkovcki (Sin­ punti di orientamento d'uno mi. Intendiamoci, se non pos­ riosità di un tempo certa­ -wl,fc Pller storco inteso a dare o ridare "^ . : a SINDACO :• Piazza De Angeli, 2/Telefono 436464 fonia n. S). siamo collecare Quell'ultimo mente andato e irripetibile. alla ribalta molteplici funaio» ponte tra eerti poèmi cinema-. FILIALE DI TORINO Erawiie) Vaiente- al: tribuna, ptaam. aorta d'in­ tofimflcl sulla fusnm di Uri p. gì. Lungodora Slena, 8 / Telefono 237118 PAG. 12 / roma - regione l'Unità /.«abate 22 ottobre 1977

i Presentalo olla stampa il piano triennale per lo sviluppo dello forza organizzata dei comunisti , La questione delle assegnazioni discussa nuovamente dal consiglio comunale Domenica la manifestazione con Palétta PerìlSVEUR tempi apre la campagna per rafforzare il PCI (e controlli) stretti L'appuntamento alle 9,30 al Supercinema - Petroselli ai giornalisti: «La presenza più estesa del La relazione dell'assessore Prasca - Molte domande ancora incomplete al vaglio nostro partito in ogni settore della società è condizione decisiva per la crescita della democrazia » della ripartizione - Il dibattito in aula - Gli sviluppi della vicenda giudiziaria

Centomila iscritti al partito e 10.000 l'interno dell'organizzazione comunista, «* Come rendere più forte il nostro Nel plano triennale sono anche in­ Per le assegnazioni di Tra le altre, la costituzio­ ziativa della giunta che ha 'taldo a proporre e votare •Ha federazione giovanile: è l'obietti­ ma anche da una analisi dei problemi partito (un partito, come lo abbiamo dicati i settori della società verso 1 alloggi del piano ISVEUR ne di commissioni-casa permesso di sgombrare il (tanto per rimanere in te­ vo posto dal comitato regionale del che sono sul tappeto nella nostra re­ definito, di governo, di lotta e di la­ quali concentrare l'attenzione e il la­ prosegue a ritmo serrato ! circoscrizionali; la reda­ campo da illeciti e irrego­ ma di quelle che il consi­ Lazio per il tesseramento 1978 che si gione, delle forze che possono essere voro organizzato, che, nel Lazio, si voro del comunisti. In questi anni si il lavoro di accertamento zione completa di un elen­ larità. Il capogruppo so­ gliere radicale suole defi- aprirà a novembre. Un obiettivo am­ schierate in campo, dell'importanza che trova a dividere con altre forze re­ è assistito all'ingresso nelle file del e di controllo avviato dal­ co di tutti coloro che co­ cialdemocratico Meta, In- nire « ripartizioni percen­ bizioso, che è parte del piano trien­ assume la grande occasione di rinno­ sponsabilità dirette di governo)? Come partito comunista di strati sociali nuo­ la commissione casa. Sulle munque hanno usufruito \ece, ha ricordato le dif­ tuali ») il nome del proprio nale per il rafforzamento dell'organiz­ vamento e di risanamento che si è rendere più forte questa organizzazio­ vi. Si tratta adesso di rafforzare que­ oltre 800 pratiche finora di alloggi economici e po­ ficoltà con cui deve ml- fratello nel consiglio di zazione comunista presentato ieri alla aperta 11 15 e 11 20 di giugno. ne che è al servizio della causa del sta tendenza, ma anche di intensifi­ esaminate. 139 pre-asse­ polari; un censimento del­ turarti l'ente locale quan­ amministrazione della cen­ stampa nel corso di un incontro al qua­ - Petroselli ha tracciato un quadro di risanamento e del rinnovamento di care l'attività e la presenza del PCI gnazioni sono state revo­ l' abitazioni improprie e do affronta il problema trale del latte. le hanno partecipato il segretario re­ quelli che sono gli elementi fondamen­ Roma e del Lazio? Sono questi gli in­ tra la classe operaia, tra le donne e tra cate, 125 proposte per la di chi le abita; un bilan­ Convinti dell'Innocenza Il dibattito è stato con­ gionale Petroselli, i segretari delle cin­ tali che segnano e condizionano l'at­ terrogativi che dovranno essere al cen­ i giovani. sospensione, 598 ritenute. cio di esercizio del patri di Benedetto si sono di­ cluso dal sindaco che ha que federazioni Clofi (Roma), Slmie- tuale quadro politico. C'è un accordo tro di un dibattito serio e serrato che invece, ammissibili. Negli monio comunale con par­ chiarati ancora una volta ribaditi) come 11 problema le (Prosinone), Proietti (Rieti), Vona di programma tra i grandi partiti de­ ha già investito (in fase di elaborazio­ uffici della II ripartizio­ ticolare riferimento ai ca­ I democristiani. Per loro della casa a Roma non aia (Latina) e Sposettl (Viterbo), Salva- mocratici: e questo è un passo avanti ne) e ancora più, di qui in avanti, do­ Obiettivo politico ne ci sono ancora 650 fa­ noni di affitto e alla ma­ ha chiesto la parola il con­ una isolata manifestazione ni, Veltroni e Mancini, della segre­ di grande rilievo verso ulteriori prò- vrà coinvolgere ogni sezione, ogni cel­ scicoli per 1 quali la docu­ nutenzione degli stabili. sigliere Mensuratl che ha di un generico bisogno so­ Sga regionale. Il plano triennale sarà cessi unitari, condizione indispensabile lula del PCI. E' in questo modo che Il > programma per il rafforzamento mentazione è incompleta L'assessore ha, poi, ricor­ preso atto della costituzio­ ciale, né un pretesto per al centro di una manifestazione popo­ per procedere con efficacia a quella intendiamo mandare avanti 11 plano del partito Ìndica l'esigenza di un la­ e 275 di questi sono al­ dato le ragioni della co­ ne di parte civile dell'am­ concessioni clientelar!. che lare Indetta per domenica al Superci­ opera profonda di rinnovamento del­ triennale. SI tratta di aprire al nostro voro programmato in questa direzione, l'esame dei funzionari. Al­ stituzione di parte civile ministrazione capitolina, pure vi sono state e che, nema con il compagno Gian Carlo Pa­ l'economia, della società, dello Stato, interno una discussione che serva a ri­ che parta dalla consapevolezza che oc­ l'assessorato sono giunte della giunta nella vicen­ nella speranza — ha detto anche grazie al nostro letta. L'appuntamento è per le 9,30 nel di cui tutto il paese non può più fare flettere sui problemi del partito, riflet­ corre sempre di più marcare il carat­ 28 rinunce « volontarie » da giudiziaria che ha por­ — che non si voglia an­ contributo, ora vengono locale di piazza del Viminale. L'incon­ a meno. tendo sui problemi della società che tere di massa della organizzazione co­ di assegnatari tato finora a 39 mandati cora una volta fare il pro­ denunciate e perseguite, tro sarà presieduto dal compagno Mau­ occorre trasformare. Quindi lavorare munista: sviluppando dunque la parte­ Le cifre sullo stato di di cattura. Prasca ha con­ cesso alla DC. Il radicale ma la punta di un tceberg rizio Ferrara, vicepresidente della giun- Modificazioni radicali per rinnovare continuamente il PCI, cipazione alle scelte, e respingendo ogni attuazione del piano cluso il suo intervento. De Cataldo, in uno dei sotto cui si agitano enor­ ta regionale; il compagno Luigi Pe­ contribuendo cosi al rinnovamento an­ tentazione elitaria o burocratica. ISVEUR sono state comu­ affermando che se ven­ suoi interventi di stile fo- mi contraddizioni, auten­ troselli illustrerà le linee fondamentali In particolare nel Lazio e a Roma che degli altri partiti democratici. L'obiettivo politico fondamentale del nicate ieri sera al consi­ gono individuati compor­ rense, ha invece chiamato tici drammi, squilibri e in­ del programma triennale. Interverrà in causa tutto il consiglio giustizie, anche molto re­ anche la compagna Pasqualina Napo­ — ha detto il segretario regionale del Petroselli è poi passato ad esamina­ piano triennale — è stato detto a con­ glio comunale dall'asses­ tamenti criminosi, questi partito — ci troviamo di fronte a mo­ re alcuni dei dati forniti dal documento clusione dell'incontro con i giornalisti — sore al patrimonio, Giu­ debbono senz'altro essere comunale « per aver ap­ centi. letano, della segreteria della Federa­ dificazioni radicali; non solo elettorali che precisa le linee per lo sviluppo è quello di mettere 1 comunisti in con­ provato la delibera del zione romana, sul tema del tesseramen­ liano Prasca, Nella sua re­ colpiti; deve però essere piano ISVEUR», sul par­ Dal punto di vista giudi­ to tra le donne. (quelle registrate nel '75 e nel 76) della forza organizzata dei comunisti. dizione di fornire il contributo più gran­ lazione Prasca ha ricorda­ tenuto presente l'atteggia­ ziario non si sono regi­ ma politiche e sociali: esiste una tra­ Sono dati che indicano una tendenza de al consolidamento e alla crescita to lo sforzo dell'ammini­ mento di chi, come sinda­ ticolare del voto favorevo­ strate ieri grosse novità. Centomila iscritti per il 78 — ha spie- sformazione profonda nell'orientamen­ di fondo alla crescita del numero dei del tessuto democratico nelle città e strazione per realizzare, cati e partiti, esprime ed le da lui stesso espresso 11 giudice Amato e il pub­ gato ieri Petroselli — rappresentano to e nelle coscienze di grandi masse. tesserati. In tre anni, tra il 73 e il nel centri della regione attorno alle anche nel delicato settore illustra esigenze di carat­ in quella occasione. blico ministero Laquianti un obiettivo politico: non lo abbiamo Si è rotto un vecchio blocco di potere; 76 il numero degli iscritti al PCI, nel istituzioni, ai partiti, ai sindacati, anche della casa, un controllo tere pubblico in termini Tra gli altri, gli ha ri­ hanno sentito nel pome­ cioè stabilito sulla base di un calcolo e insieme è caduta, a livello politico, Lazio, aumenta di 14.000 unità (di cui riggio a Regina Coeli l'ex- aritmetico, ma di un giudizio preciso: in forme nuove e originali. Si tratta democratico e una gestio­ sostanziali, sociali sposto anche il compagno l'antica discriminazione anticomunista: 11.000 a Roma). E questo sta a dimo- di favorire il pieno dispiegamento in ne trasparente della cosa Nel dibattito che è se­ Falomi che ha stigmatizza­ assessore Benedetto, sem­ siamo convinti che oggi — per il qua­ e questo è un fattore nuovo e impor­ strare come più forte e combattiva sia to ogni tentativo di con­ bra In merito, questa vol­ dro politico nel quale operiamo, per le tante di sviluppo della democrazia e ogni settore sociale della vita demo­ pubblica in un rapporto guito alla relazione del­ diventata, nella nostra regione, lo spi­ cratica organizzata e della partecipa­ attivo con i cittadini. Pro­ l'assessore sono Intervenu­ fondere le acque e di sol­ ta. agli ultimi addebiti di grandi potenzialità democratiche che del pluralismo. rito al cambiamento. Per l'anno in cor­ falso e truffa contestata­ esistono, e anche per i rischi di una zione. DI realizzare cioè una svolta nel prio quest'opera rigorosa ti i rappresentanti di tut­ levare, anche per l'aspetto E' chiaro a tutti, adesso, che indie­ so si registra Invece un sostanziale con­ dell'amministrazione - ha ti 1 gruppi. Il repubblica­ giuridico della vicenda, un gli dai magistrati. controffensiva moderata e reazionaria tro non si può tornare — ha detto Pe­ solidamento della forza organizzata dei modo di essere delle città, che vuol di­ — un partito comunista più forte e or­ re anche svolta nel modo di gover­ consentito, fra l'altro, l'av­ no Mamml ha sostenuto polverone in cui finirebbe­ Sono intanto cominciati troselli — se non al prezzo di gravis­ comunisti. Un dato positivo — ha detto vio della vicenda giudizia­ la necessità che 11 dram­ ro per confondersi le vere a palazzo di giustizia gli ganizzato sia una esigenza primaria sime lacerazioni sociali e politiche. Al­ Petroselli — in una fase politica dif­ nare. Per cogliere questo obiettivo i per tutta la società; nella capitale e comunisti lavorano anche sviluppando ria e la scoperta del gra­ ma della casa a Roma non responsabilità. Falomi ha interrogatori dei compo­ lora, davanti a tutte le forze democra­ ficile e complessa come quella che vi illeciti dell'ex-assesso- venga più affrontato in ricordato al consigliere De nenti della vecchia com­ nel Lazio in modo particolare. tiche si pone il problema di come com­ stiamo vivendo, che incide sulla situa­ in pieno il processo di decentramento Cataldo come la veste di e di regionalizzazione del partito, che re Benedetto e del suo termini di sola emergen­ missione casa. Ieri si sono Ecco dunque il significato del piano piere nuovi passi in avanti sul terre­ zione politica. Ma pone anche, di fron- entourage. za, Inevitabilmente limita­ « censore » che sembra vo­ presentati dal magistrato triennale. Non un progetto organizza­ no della riforma dello Stato, del go­ te a noi, 11 problema di andare avanti va di pari passo allo sforzo per man­ lersi assumere ad ogni oc­ il democristiano Becchetti, tivo tutto interno al partito, ma un in termini di forza organizzata, racco­ dare avanti 11 tesseramento, l'azione Prasca ha anche avan­ ti e parziali. Il socialista verno dell'economia, della costruzione zato alcune proposte che Severi si è soffermato in casione gli stia per la ve­ 11 socialista D'Agostini, il programma politico che parte certo da di una nuova organizzazione sociale e gliendo tutte le energie che sono dl- di orientamento e il dibattito interno, rità un po' stretta: fu, ad repubblicano Veneziani e una analisi delle questioni aperte al­ civil sponlbil! l'opera di autofinanziamento dovrebbero presto essere modo partic ilare sul valo­ esaminate dal consiglio. re e l'Importanza dell'Ini­ esempio, lo stesso De Ca- 11 liberale Cutolo.

Primo giro di boa dell'inchiesta della Procura della Repubblica sullo squadrismo nero Comunicazioni giudiziarie per 63 missini L'ipotesi di reato è di ricostituzione del disciolto partito fascista - Gli indiziati sono iscritti ai più famigerati covi del MSI - Presto una decisione della magistratura per Enrico Lenaz - Nuovamente interrogati dal giudice gli squadristi della sezione di via delle Medaglie d'Oro

Con una raffica di comu­ l'accusa di concorso in omi­ nicazioni giudiziarie fa un cidio sono stati nuovamente primo giro di boa l'inchiesta interrogati nei giorni scor­ Bioccoli i fondi della Procura sullo squadri­ si, ma sembra non sia emer­ smo nero: sessantatrè missi­ so alcun particolare utile a per la nuova ni hanno ricevuto ieri matti­ individuare l'esecutore ma­ na una comunicazione giudi­ teriale del delitto. La posi­ ziaria per il reato di ricosti­ zione giudiziaria di Enrico sede del liceo tuzione del partito fascista. Lenaz, nel frattempo, conti­ Fanno parte dei più famige­ nua ad essere molto contrad­ Archimede rati covi del MSI, dai quali dittoria, anche se c'è la sen­ sono partite negli ultimi tem­ sazione che il giudice istrut­ Gli studenti del liceo scien­ pi una lunga serie di azioni tore Nostro stia per prende­ tifico Archimede occuperan­ di violenza fascista che han­ re una decisione nei suoi con­ no stamene la scuola in se­ no turbato la vita della capi­ fronti. Ieri, infatti, il magi­ gno di protesta contro la de­ tale. Nel gruppo dei sessan­ strato è tornato nel Molise cisione della commissione di tatrè indiziati figurano an­ per finire di controllare l'a­ controllo di bloccare i fondi che alcuni segretari missini, libi fornito dal missino, il necessari e completare la co­ nonché tutti gli undici neo­ quale, come si sa, si è di. struzione del nuovo edificio fascisti finiti in carcere sot­ feso affermando che al mo­ scolastico di via della Bufa- to l'accusa di concorso in mento del delitto si trovava lotta. La nuova sede era de­ omicidio per l'assassinio del a Cantalupo nel Sannlo, in stinata ad accogliere 23 clas­ giovane di «Lotta continua» provincia di Isernla. si del liceo di Montesacro, Walter Rossi. risolvendo cosi une pesante situazione di sovraffollamen­ Le comunicazioni giudizia­ to rie * costituiscono la prima Studenti, insegnanti e geni­ tappa di due inchieste pa­ tori si riuniranno stamattina rallele. La prima, diretta dal in assemblea. Al termine del­ sostituto procuratore Infen­ Lutto la riunione una delegazione, si. tende ad individuare i Si è spento il compagno Al­ composta anche dai rappre­ responsabili di tutti gli epi­ fonso Lucci. Aveva 74 anni. sentanti della IV circoscrizio­ sodi di squadrismo nero av- Militante comunista fin dal ne, si recherà alla sede del­ venuti dall'inizio di quest'an­ '42, impegnato clandestina­ l'organo di controllo per co­ no fino alla fine di settem­ mente nel periodo più duro noscere il motivo del blocco bre, quando è stato assassi­ del fascismo, dopo la Libera­ nato Walter Rossi. In que­ zione il compagno Lucci è sta­ e chiedere al più presto una to uno dei fondatori della se­ sollecita ripresa dei lavori. sti fatti sono coinvolti qua­ zione Tufello. Trasferitosi ai I fondi bloccati dall'orga­ ranta dei sessantatrè missini Monti del Pecoraro, è stato nismo di controllo (1 miliar­ indiziati. L'altra inchiesta, presidente del colegio dei pro­ do e 80 milioni) sono stati diretta dai magistrati Mar­ biviri della sezione « Mario A- stanziati dalla Provìncia per rone e Marini, riguarda una licata» e dirigente di zona completare la costruzione del serie di assalti e aggressio­ del SUNIA. Alla famiglia nuovo liceo scientifico. La se­ ni avvenuti precedentemen­ giungano le condoglianze del­ de doveva essere consegnata te. nel "75 e nel "76. Per que­ la sezione Mario Alleata, del con l'inizio del nuovo anno sti episodi sono indiziati i ri­ SUNIA e dell'Unità. manenti 23 missini. Parte del materiale trovato nel garage sulla Tuscolana Un momento della manifestazione di quartiere promossa ieri dalla XI circoscrizione in piazza del Gazomotro Ma la suddivisione nasce soprattutto da criteri funzio­ nali. Le due indagini, infat­ Arrestate 5 persone per ricettazione e detenzione di armi ti, sono scaturite da un rap­ Combattive manifestazioni a Ostiense e al Flaminio in risposta allo squadrismo porto di M6 cartelle inviato il 6 ottobre scorso dall'uffi­ cio politico della questura al­ la Procura, contenente gli in­ dizi raccolti a carico di un In un garage di via Tuscolana ampio gruppo di attivisti del Due quartieri in piazza contro la violenza fascista MSI in relazione agli episo­ di di squadrismo degli ulti­ mi due anni e mezzo. Dopo una provocazione missina a Ponte Milvio, respinta fermamente, centinaia di giovani hanno una base della «banda del buco» Sulla base di quel rappor­ to la magistratura aveva or­ dato vita ad una assemblea — Altri assalti di teppisti neri: devastato un negozio a Monteverde Nell'autorimessa c'erano lance termiche, tute d'amian­ dinato tredici perquisizioni nelle abitazioni di altrettanti In due quartieri romani, Presto si è radunata intorno to, armi e oggetti rubati - Ricercati anche altri due uomini neofascisti. Durante questi Ostiense e Ponte Milvio, i cit­ a loro una folla di abitanti accertamenti è stato seque­ tadini. i giovani, i lavoratori, del quartiere, che li ha iao- strato materiale sufficiente — le donne, sono scesi in piaz­ lati e respinti fermamente. Nei ripostigli del garage- numero di telaio di un'auto secondo gli investigatori — za per protestare contro le Gli squadristi hanno scaglia­ officina c'era il deposito at- risultata rubata. Nel garage ad ipotizzare l'accusa di ri­ continue violenze degli squa­ to una pioggia di sassi e bot­ trezzatissimo di una e ban­ un sottufficiale notò uno stra­ Vana Mia RFT costituzione del partito fa­ dristi, che ancora tentano di tiglie contro i cittadini de­ da del buco»: nel locale era­ no movimento di persone, che scista contro i sessantatrè creare tensione e che anche mocratici. Qualcuno dei fa­ missini che hanno ricevuto ieri hanno organizzato pro­ scisti ha anche estratto la no ammucchiati insieme lan­ lo insospettì al tal punto da il mandato di comparizione. ce termiche, armi di ogni ti­ passare la segnalazione alla il latte del vocazioni e aggressioni in pistola, minacciando di spa­ Nei prosimi giorni, quin­ GEN AZZANO: die 19 nell'au'a PIENZA: ore 17 attivo. • t con­ più punti della città. A Ostien­ rare, prima di fuggire. po, tute d'amianto, lampade squadra mobile. Per qual­ COMITATO REGIONALE — t se centinaia di persone han­ che tempo gli agenti si so­ formarlo romano di. gli indiziati saranno con­ convocata per oaai, ali» ora 9,30. consiliare (Montino). TIVOLI: alle vocata per oggi in federazione a'Ie Subito dopo la provocazio­ e falciatrici da giardino, vocati a palazzo di giustizia proso H Comitato regioni!», una ore 18 (Pisani). ROVI ANO. a'Ie ore 15 la riunione delle seg-eterie no partecipato, in piazza del no appostati all'esterno del d- zona della c'tti e della pro­ ne, centinaia di giovani si c'erano anche dei quadri, per essere interrogati. Que­ riunione per esaminar» la proposta ore 17. VILLANOVA: alle 16 (Mo­ Gazometro. alla manifesta. sono radunati in piazza, de­ frutto forse di un e colpo >. garage, controllando il mo­ di la«e organica sull'esercitio della retti). FIUMICINO: alle 17.30 ma­ vincia su!! ' iniziativa della FGCI zkme unitaria indetta da! sti nuovi accertamenti do­ nella campagna eiettora'e per la ve si è svolta una combatti­ La scoperta del singolare de­ vimento dei veicoli. Appurato vranno concludersi con un caccia. La relazione introduttiva nifestazione «Signorini). partiti democratei detta XI va assemblea antifascista. »T che parecchie auto di grossa La ditta cascarla Alibran- sari tenuta dal comparto Ristori. • SEMINARIO SULLA SICU­ scuola. circoscrizione. posito l'hanno fatta ieri mat­ di (quella dei formaggio «Set- rapporto che sarà inviato al dell'ARCI-Caccia nazionale. • t REZZA SOCIALE — Alle 9.30 VITERBO — STIMICCIANO : stata insomma, una risposta tina gli uomini della squadra cilindrata risultate rubate, en­ tecolli») dal primo novembe procuratore capo della Re­ convocata per lunedi 24 alle 16.30. presso il teatro della federazione o-e 20 assemb'ea (Pacelli). BA- ' In p.azza del Gazometro, immediata, quasi spontanea mobile in un box di via Tu­ travano nell'autorimessa nel­ non raccoglierà più il latte pubblica, De Matteo, e a presso il Comitato regionale, la conclusione del seminario. Conclu­ GNOREGIO. o-e 20 assemb'ea, con affollata dai lavoratori di allo stillicidio di imprese riunione dei segretari delle Fede. derà il compagno Sa-idro Morel'i Soosctt CANINO- o-e 20 assem­ squadriate che i teppisti nati scolana 879. Dopo la perqui­ le ore più strane, si è pen­ dai produttori delle provin­ quel punto si deciderà per - tutte le aziende del quartiere remissione di una serie di razioni del Lazio e dei responsa­ della seg-eteria della Fede-azione. blea (G neb-i). GROTTE S STE­ (dall'Omi ali'Alitalia, al Gas hanno messo in atto. Uno sizione sono stati arrestati 5 sato in un primo momento ce di Roma. Latina e Viter­ FANO- o-e 20 assemblea (Gemma bili per il lavoro sulla scuoia in AVVISO ALLE SEZIONI — S. stillicidio che ieri ha corpMo che l'officina fungesse da luo­ bo. Più conveniente per Ali- ordini di cattura. ~ Piacent'ni). ai Mercati generali) hanno giovani, tutti dipendenti della preparazione delle elezioni scolasti­ avvertono le sezioni di Roma e preso la parola l'aggiunto del anche altri quartieri: a Tra. rimessa, sotto l'accusa di as­ go di ricettazione e di con­ brandi sembra essere, infatti, Le indagini svolte fin d'o­ che. Alla riunione parteciperà il provincia che domani aH'inte*no de! PROSINONE — BOVILLE: alle stevere, ad esempio, tre bot­ l'importazione del prodotto ra. comunque, hanno già per­ compagno Luigi Petroselli, segreta­ ore 17 assemblea (Pizzuti). ALA- sindaco della circoscrizione, sociazione per delinquere, de­ traffazione di numeri di te­ Supercinema funzionerà l'ufficio dT Nicolini e i rappresentanti tiglie incendiarie sono «tate tenzione di armi e ricettazio­ laio per le auto rubate. direttamente dalla Germa­ messo di accertare resisten­ rio regionale. amministrazione per i versamenti TRI: ore 17.30 assemblea (Maz­ lanciate contro la nia federale. Poco interessa, za di un preciso collegamen­ delle tessere e della sottoscrizione zocchi). CECCANO: ore 16.30 con- deRe forze democratiche. Per ne. Sono Sante Braccia di COMITATO FEDERALE E COM- fe-enza distretti scolastici (De G-e- il PCI ha preso la parola il della sede deH'Atac dove Quando ieri mattina il ga­ evidentemente, che questo to tra un gruppo di sezioni MISSIONE FEDERALE DI CON­ par la stampa. affissa l'Unita. 26 anni. Francesco Cusmano contrasti con l'accordo di re­ gorio). CEPRANO: ore 16.30 as­ compagno Aldo D'Alessio rage è stato perquisito, le del MSI a Roma, che è sta­ TROLLO — Alle 16 in federa­ ZONE — «EST»: a FIDENE semblea (Colafranceschi - Anna'isa di 20. Gregorio Mascara di visione semestrale del prezzo zione. Odg.: «Piano regionale di alle 16 segreterie sezioni borgata A Ponte Milvio un'affolla­ L'aggressione più grave è sorprese non sono mancate: to il presupposto dei più DeSantìs). GIULIANO: o-e 18 30 22, Mario Dì Lorenzo di 18 del latte sottoscritto a luglio gravi episodi di squadrismo. rafforzamento e sviluppo de! par­ IV Circoscrizione (Piva-Casali). assemblea (Martino). PIGNATARO- ta assemblea antifascista in avvenuta però a Monteverde. e Vincenzo Aceti di 19. Il insieme con le apparecchia­ dallo stesso Alibrandi in quan­ Secondo gli inquirenti, in­ tito». Relatore il compagno Cerri • SUD»: a CINECITTÀ alle ore 17 ore 20 assemblea (Cervini). MO- piazza, si è svolta subito do­ Una banda di una decina di to aderente alla Confapt La della segreterìa. coordinamento X Circoscrizione ROLO: o*e 18 assemblea (Lo-e- po che una banda di missini fascisti si è scatenata cc«rtro proprietario del garage. Giu­ ture per la contraffazione di somma. assalti ed aggressio­ (Tallone). seppe Scardetta di 40 anni. targhe, carte di circolazione denuncia è partita dalla Co­ ni venivano programmati milMIII CENTOCELLE: dano Quartini). ISOLA LIRI: alle aveva inscenato una provoca­ un negozio di un commercian­ stituente regionale contadina aKe 17 (V. Veltroni). CENTRO: SEZIONI E CELLULE AZIEN­ ara 18 assemblea (Notargiacomo). zione nel quartiere. Verso le te iscritto al PCI. Ieri pome­ è riuscito a fuggire prima e telai, nei ripostigli della la quale in un documento, roeUcoJosacnente con apposi­ arie 11.30 (Simonetti). CA VAL- DALI — COOPERATIVA NOVA: LATINA — PRIVERNO: ore 17 17 una ventina di squadristi, riggio, poco dopo le lt, «jn dell'arrivo degli agenti. rimessa sono stati ritrovati tra l'altro, a/renna che «f te riunioni tra i responsabili LEGGERI : alle 1» (Deinotto). alla 9 assemblea in federazione aasamfalea (Luberti). ZONA «CI­ giunti in auto e in moto, ha gruppetto di squadristi, con oggetti di ogni tipo. In un produttori di tette hanno di- missini dei vari quartieri TUFELLO-. alla 11 (Cannes). TI- (Carvi-Trovato). INAM DIRE­ STERNA-CORI»: ore 18 assemblea iniziato a distribuire volan­ il volto coperto, si è presen­ Da tempo l'officina era sot­ moetrwto e mottrennno di della capitale. •URTINO III: alta 1» (Amati). ZIONE! alla 9 awamMea in seda zona «Cisterna» (Amodio). LE- tini, siglati «Lotta studente­ tato in via Jemer 32, dot*» to controllo. Due mesi fa, in­ baule era riposta l'attrezza­ TOftPrGNATTARA «NINO FftAN- (Piana). Gì MAC- alla 9.30 aaaam- NOLA: ore 20 assemblea (Recchìa). mper difender* i propri di­ Procede con scarsi risolu­ Maa ad Albano (Corradi). sca» davanti alla chiesa. E* il compagno Pasquale Otala- fatti, durante una normale tura completa per l'uso defla ritti « i rinatoti raffinati CHEU.UCCI»: alla 17,30. LA RU­ RIETI — ACCUMOLI: ora 19 apparso subito chiaro che si nella gestisce un negozio éi lancia termica (compressore ti, intanto, l'altra inchiesta STICA.- alla ara 1t (La adi ai di). F.CXX • TI8URTINO «GRAM­ assemblea (FaTnel!e). SIMIGLIA­ operazione gli agenti della co* K toro lotte per ara sri della questura e della magi- NUOVA AL*09*NORINA: alla 18 SCI a: ora 17 intercellulare tibtir- NO ore 19 assemblea (Giraldi). trattava di un'iniziativa prò. casalinghi e una rivendita dì polizia della' strada, si reca­ bombole, motorini elettrici, e empio potere di contmttoeto- tiratura sull'aosasainio di (Giardafti). MONTEPORZlOi alla tina (Natali-Cfullo). CINECITTÀ: TORANO: ore 18 assemblea, con vocatoria: 1 teppisti ostenta­ tabacchi. Le vetrine sono rono nell'autorimessa di via tute di amianto, maschere di nc per lo eeOmppi Walter Rosai. Gii ondici mis­ ara 17,30 attiva. FRASCATI: «ne ara 17 assemblee. OOARTlCClOLO: Protetti. TURANI A: ara 18 essem- vano sassi e bottiglie mentre «tate mandate in fraojsjnl per controllare il respirazione etc.), team dei £***»». sini finiti in IMO. TOUVLt alla 1t,30 (Raai). «Ha ara 17 —«paisà. TOR SA­ Mea (Fanoni). diffondevano i toro fogli. l'Unità 7 ubate 22 ottobre 1977 PAG. 13 / ronrìd -

ti- v -j*/ì CONCERTI \ ' .,Kt. £%* . | '." ' i> 1M$ht a'ìì' *»L": •• .''«i'.^.' ESPERÒ • 863.906 L. 1.000 U indicazioni emersi dall'incontro promosso dal groppo comunista del Senato L'inquilino del piano di sopra, ACCADEMIA SANTA CECILIA con L. Toffolo • C Gli abbonamenti alla Stagione FARNESE D'ESSAI • 656.43.95 sinfonica e di musica da camera L. 650 1977-78 dell'Accademia di San­ fscTiermie n ^ r ' ta Cecilia si ricevono presso II Il violinista sul tetto, con Topol M - botteghino dell'Auditorio In Via D GIULIO CESARE • 353.390 ' della Conciliazione n. 4, telefo­ : V L. 650 no 654.10.44 nei giorni feriali LE GINESTRE 609.36.38 '- j / I due superpiedi quasi piatti, con •dalla ore 9 alle 12 • dalle 16 . **>*• a?' T. Hill - C alle 18. L. 1.500 Amministratori e imprenditori Una donna alla finestra, con R. HARLEM • 691.0P.44 L. 400 ASSOC. CULTURALE CONCERTI Il libro della giungla - DA DELL'ARCADIA (Via dei Gre­ Schneider - DR VI SEGNALIAMO MAESTOSO • 786.086 L. 2.100 HOLLYWOOD - 290.851 L. 600 ci, 10 - Tel. 689.520) (Chiusura estiva) ...;• >. Sono aperte le iscrizioni ' per Airport 77, con J. .Lemmon ! ' M.Ì JOLLY - 422398 L. 700 la Stagione 1977-78, per cor- DR MAJESTIC - 649.49.08 L. 2.000 ;, Felllnl Satyrlcon, con M. Potter ' • il di Insegnamento musicala, con- TEATRO :> il^lì $ Agente 007i la spia che mi DR (VM 18) - discutono la legge sui giovani -'• certi, attivile musicali. Orarlo di • «Il misantropo» di Molière (Valle) amava, con R. Moore • A MACRYS D'ESSAI • 622.58.25 segreteria ore 16-20. • • Lasciami sola » (Alberichino) MERCURY - 656.f *7 L. 1.100 L. 500 AUDITORIUM DEL FORO ITALI­ Audrey Rose, con M Quo Vadis? con R. Taylor • SM CO • CONCERTI R.A.I. •* Mason • « Vestire gli Ignudi », di Pirandello (Flaiano) DR . n ! . 7 MADISON . 512.69.26 L. 800 H ruolo degli enti locali: elaborazione dei piani per i servizi sociali e stimolo ; Oggi alle ore 21, Direttore Nino • « La gnoccolara » (Teatro Tenda) METRO DRIVE IN Il prossimo uomo, con S. Con- Sanzogno: e MIssa sol^mnis prò ,• «Enrico IV» di Pirandello (Eliseo) , La banda del gobbo, con T. MI nery • DR < ,'• paca», di A. Casella, soprano I. lian - G MISSOURI (ex Leblon) - 552.344 al settore privato - Richiesto un adeguamento della formazione professionale Sinnone, baritono M. Basiola. METROPOLITAN 686.400 L. 600 >' Vendita biglietti e abbonemen- L. 2.500 Le ragazze pon pon, con 1. Johu- * ti all'Auditorium (t. 38785625) CINEMA Tre tigri contro tre tigri, con ston • S (VM 18) Una verifica dello stato di in servizi socialmente utili. e alla ORBIS (Piazza Esquliino, R. Pozzetto • C MONDIALCINE (ex Faro) . attuazione della legge sul Un dato positivo, certo (an­ n. 37. tei. 4751403, ore 10-13 MIGNON D'ESSAI - 869.493 L. 700 preavviamento al lavoro dei che se va detto che molti ' e 16-19. , • « 1789 » - (Archimede) L. 900 Poliziotto sprtnt, con M. Merli giovani non solo in termini dei progetti sono sproporzio­ BASILICA SS. COSMA E DAMIA­ • « Il Casanova di Felllnl » (Alcyone) Don Camillo, con Fernandel A Si preparano le liste unitarie di cifre e dati. Un appro­ nati anche al numero degli NO (Via dei Fori Imperlali, 1) • « Un borghese piccolo piccolo » (Anione, Appio, Ca- C MOULIN ROUGE (ex Brasll) Alle ore 21, nella Basilica 5. v MODERNETTA • 460.285 552.350 fondimento del problemi che iscritti alle liste speciali), Cosma e Damiano (Via dei Fori pranica) L. 2.500 Un tocco di classe, con G. Jack­ si presentano alle forze so­ che però deve fare i conti Imperiali), concerto di canti del­ • «Rocky» (Diana, Novoclne) Una spirale di nebbia, con M. son • S ciali interessate, anche per con la realtà: il finanzia­ la montagna. Coro Trentino • « Il prefetto di ferro» (Arlston n. 2. Paris) Porel • DR (VM 18) NEVADA • 430.268 L. 600 suggerire modifiche e ritoc­ mento per quest'anno è di « Genzianella », di Roncogno • •Una giornata particolare» (Arlecchino, Fiamma, MODERNO - 460.285 L. 2.500 Good bye Bruca Lee, con B. Scadenze ravvicinate appena 80 miliardi, e — ha Valsugana diretto da Paolo Zam- Prostitutlon, di J. F. Davy Lee - A chi all'ormai famosa «285». pedri. • Gregory, King) • • Con questo spirito 11 gruppo detto Fermarlello — " non ' • « La croce di ferro» (Nuovo Star) DR (VM 18) NIAGARA - 627.32.47 L. 2S0 possono certo servire solo MONCIOVINO (Via Cristoforo Co­ NEW YORK - 780.271 L. 2.600 Massacro a Condor Pass, con H. del Senato del PCI, rappre­ lombo, ang. Via Genocchi - Te­ • « Quella pazza famiglia Flkus (in inglese, al Pasquino) Porci con le ali, di P. Pietrangeli Kruger - A per reiezione dei sentato dai compagni Mo­ per la pubblica amministra­ lefono 513.94.05) • • Blow-Up » (Giardino) DR (VM 18) NUOVO . 588.116 ' dica, Fermarlello, •*- Polla- zione. • • Alle ore 17,30. il Teatro d'Arte N.I.R. - 589.22.96 L. 1.000 I due superpiedi quasi piatti, con di Roma presenta: Riccardo Fio­ • « lo e Annie» (Palazzo, Quirinale, Capltol) strelli, Garoll e Zlccardl, si Il criterio per la verifica • « Providence » (Qulrlnetta) Si si per ora, con E. Gould T. Hill - C distretti scolastici è incontrato ieri in due riu­ di questi progetti da parte ri nel concerto di chitarra clas­ SA NUOVO FIOENE nioni con 1 rappresentanti della Regione, sarà quello di sica. Eseguire musiche di Torro- • «Padre padrone» (Roxy, Trevi) NUOVO FLORIDA ' (Non pervenuto) delle assemblee elettive e dare la priorità alle situazio­ ba, Albeniz, Lobos, Tarrega. Vo­ . • • Roulette russa « (Smeraldo) Le colt cantarono la morte e fu NUOVO OLIMPIA (Via in Luci­ ce recitante per Garda Lorca: • « A qualcuno place caldo » (Adam) tempo di massacro, con F. Nero na, 16 • Colonna) Il nodo della partecipazione di genitori stu­ delle associazioni economi­ ni più difficili, alle realtà Giulia Mongiovlno. che e sociali della regione. «esplosive», come quella di • « Vizi privati pubbliche virtù » (Augustus) A (VM 14) II pianeta proibito, con W. Pld- • « Fase IV distruzione Terra » (Boito) NUOVO STAR - 799.242 geon - A denti e docenti - Riunione provinciale del PCI Un dibattito aperto, critico Roma, con i suol 40 mila TEATRI L. 1.600 ODEON - 464.760 L. 500 che segue analoghe inizia­ iscritti. E gli altri? Cerche­ • « La zingara di Alex» (Delle Mimose) La croce di ferro, con J. Coburn Strip-tease, con T. Stamp tive che il gruppo comunista remo di operare i/io sforzo ALLA RINGHIERA (Via dei Riarl, - • « Felllnl Satyrlcon » (Jolly) DR (VM 18) S (VM 18) Partita forse con un po' scriminante di queste liste ha già avuto nella Campa­ di sintesi — ha detto Spa­ n. 81 - Tel. 656.87.11) • «Rassegna del cinema cubano» (Planetario, Trlanon, OLIMPICO • 396.26.35 L. 1.500 PALLADIUM • S11.02.03 L. 750 nia e nella Sicilia. Alle ore 21,30 • Prove aperte *, Clvis, Istituto Latino-Americano) Ore 21, gruppo giapponese di I due superpiedi quasi piatti, con di ritardo ed in sordina passa per l'isolamento del­ ziani — inserendo e raccor­ la Compagnia Scenaperta prcs : danza e percussione T. Hill - C l'operazione distretti sco­ la violenza, la lotta per il Trarre conclusioni * diffi­ dando i vari piani elaborati « Le convenienze teatrali », di • «Scorplo» (Reno) PALAZZO . 495.66.31 L. 1.500 PLANETARIO • 475.9998 L. 700 lastici sta crescendo in diritto allo studio. Una pro­ cile: si è trattato di un con­ dai Comuni nei progetti re­ A. S. Sografi (1976). Regia di • « Il giro del mondo In 80 giorni» (Guadalupe) lo e Annie, di W. Alien - S , Rassegna del cinema cubano: ' questi giorni con l'avvici­ posta comunque che in­ fronto con una legge ancora gionali di sviluppo per i set­ Dino Lombardo. e> « La ballata della città senza nome» (Redentore) PARIS • 754.368 L. 2.500 « Cantata de Chilo » contra anche resistenze e In fase di • « sperimentazio­ tori produttivi. E c'è da dire ARGENTINA (L.go Argentina • Te­ • « La signora omicidi » (Tiziano) Quell'ultimo ponte, di R. Attcn- PRENESTE - 290.177 narsi delle scadenze elet­ ne», «da mettere in moto», che su questo campo gli am­ lefono 654.46.02/3) • • Complotto di famiglia » (Trionfale) borough - DR L. 1.000 • 1.200 torali. Nelle scuole stan­ difficoltà: non mancano in­ ministratori del Comune, del­ E' in corso la campagna abbo­ • « Dersu Uzalà » (Cineclub Tevere, Cineclub via Mer- PASQUINO - 580.36.22 L. 1.000 Napoli si ribella, con L. Meren­ fatti tentativi di prepara­ come è stato detto. Questo namenti per la stagione 1977-78. Flre sale (« Quella pazza lami- da - DR (VM 14) no iniziando le assemblee non vuol dire che il dibat­ la Provincia e della Regione Per Informazioni rivolgersi al calli) glia Fikus»), with A. Arkin PRIMA PORTA dei genitori e degli studen­ re liste confessionali e di tito sia stato formale o sono al lavoro da tempo. Ma botteghino del Teatro Argentina. • «Il settimo sigillo» (Cineclub Sadoul) SA Massacro a Condor Pass, con H. ti mentre si fa serrato il innalzare barriere pregiu­ astratto; al contrario • tutti è uno sforzo che sarà vani­ Orario 10-13 e 15-19, esclusa • «Bersaglio di notte» (Politecnico) QUATTRO FONTANE - 480.119 Kruger - A calendario di appuntamen­ diziali. Il dibattito è aper­ gli interventi hanno puntato ficato, se contemporanea­ la domenica. L. 2.000 RENO to — ha detto Marisa Ho- \ sul «cosa fare», su come mente non si farà sentire la BELLI (Piazza S. Apollonia, 11 Porci con le ali, di P. Pietrangeli Scorplo, con B. Lancaster - G ti per la fase, fondamen­ voce del settore privato. Tel. 589.48.75) DR (VM 18) RIALTO - 679.07.63 L. 700 tale. / della preparazione dano — e deve emergere rendere operative quelle Alle 17 fam. e 21.15: « Arlecchi­ pagnìo dei Giullari del Suburra QUIRINALE - 462.653 L. 2.000 Ultimi bagliori di un crepuscolo, delle liste che si presen­ con chiarezza la nostra che, per ora, sono soltanto Una voce — e lo ha dimo­ no scegli il tuo padrone », di Ar­ pres : « Processo a lacaccio», CINEMA TEATRI 10 e Annie, di W. Alien - S con B. Lancaster • DR teranno alla consultazione scelta-per l'unità, contro « buone intenzioni ». Innan­ strato rincontro di ieri po­ turo Corso. Regia di Arturo torso di Mimmo Sarlo con prove AMBRA JOVINELLI • 731.33.08 QUIRINETTA • 679.00.12 RUBINO D'ESSAI • 570.827 lo sfascio della scuola, per zitutto un dato di partenza: meriggio — molto eteroge­ Corso. aperte. La via della droga, con F. Testi L. 1.500 L. SOO per l'elezione degli orga­ il Lazio, per l'altissimo nu­ nea. Gli artigiani per esem­ DEI SATIRI (Via di Grottapinta. SABELLI TEATRO (Via dei Sa- G (VM 18) - Rivista di spo­ Providence, con D. Bogarde Un tocco di classe, con G. Jack­ nismi democratici ' della il suo rinnovamento. Il no­ mero di giovani iscritti alle pio, con gli interventi di n. 19 - T. 6565352-6561311) • belli 2 - Tel. 492.610) gliarello - DR (VM 18) son - S scuola. La scadenza più stro impegno è quello di liste speciali, deve ' essere Alle 17,30 fam. e 21,15. 2° anno SALA 1 VOLTURNO - 471.557 RADIO CITY - 464.103 L. 1.600 SALA CI.V.I.S. (Viale Ministero Cocicchio e Aletta, hanno di repliche: « La trappola », il Alle ore 22: «Mister Ollagnap». Spogliati che poi ti spiego, con Black Sunday, con M. Keller degli Esteri. 6) vicina, e più tradizionale far cadere gli steccati ideo­ considerato una regione « me­ confermato la loro disponi­ capolavoro giallo di A. Christie. SALA 2 E. Cerusico - C (VM 18) - Ri­ DR Rassegna del cinema cubano- dell'elezione dei consigli di logici nei fatti, confron­ ridionale». Questo significa bilità, confortata anche dalla Regia di Paolo Paoloni. Alle ore 21, il Teatro CTH di vista di spogliarello REALE - 581.02.34 L. 2.000 ' « De donde son tot cantan­ classe, è programmata per tandoci ' nelle assemblee interventi urgenti, certo, per recente modifica che per­ DELL'ANFITRIONE (Via Marzia­ Milano pres.: « lo maschista Valentino, con R. Nureyev • S te»...? » - « Sobre la canclon il 13 novembre. Poi arri­ con tutti, misurandoci sui far fronte all'emergenza che mette alle botteghe con me­ le, 35 - Viale Medaglie d'Oro - perchè? » - « li diavolo non la- - PRIME VISIONI REX - 864.165 L. 1.300 politica » - « Sulkary » è il tratto dominante della no di tre dipendenti di usu­ , Tal. 359.96.36) - vora ». ADRIANO - 352.123 " L. 2.500 La banda del gobbo, con T. Mi- SALA I.I.L.A. (Piazza G. Mar­ veranno le scadenze nuo­ problemi concreti degli isti­ situazione del sud, ma ciò . Alle 17,30 e 21,30. la Coop. Quell'ultimo ponte, di R. Atten- llan - G coni, 1) ve e per alcuni versi an­ tuti e dei distretti. fruire della «285». Più cauti La Plautina diretta 'da Sergio CABARET - MUSIC HALL borough • DR RITZ . 837.481 L. 1.800 Rassegna ' del cinema cubano- non può avvenire se non se­ i rappresentanti del settore Ammirata prcs.: « Arsenico e CENTRO JAZZ ST. LOUIS (Via cor più impegnative: si - A questo impegno sulle condo linee programmate, fi­ AIRONE • 782.71.93 L. 1.600 Guerre stellari, di G. Luces - A • La aventuras de Juan Qutn industriale. Manzi, della Fe­ vecchi merletti » di J. Kcsselring. del Cardello 13-A • T. 483.524) Autopsia di un mostro, con A. RIVOLI - 460.883 L. 2.500 Quln » tratterà infatti di formare liste deve essere unito nalizzate a un nuovo modello deriamo (l'associazione regio­ DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Te­ Oggi e domani alle 21,30, Ba- • Girardot - DR Certi piccolissimi peccati, con J. SALA UMBERTO • 679.47.53 ' per la prima volta i con­ quello, non meno impor­ di sviluppo. nale della Confapi), con un lefono 862.948) «« kunln Jazz qulntett. ALCYONE • 838.09.30 L. 1.000 Rochefort - SA L. 500 - 600 sigli di distretto e quelli tante, sulla partecipazione Un obiettivo che deve im­ passo indietro, forse, rispetto Alle 17,30 fam. e 21.30: «Ro­ EL TRAUCO (Via Fonte dell'Olio, Il Casanova, di Felllnl ROUGE ET NOIR • 864.305 ' Bel Ami: l'impero del sesso, con al voto. Ci sono — ha ag­ a precedenti prese di posi­ ma in carrozza n. 2 », fantasia n. 5) ,ALFIERI - 299.02.51 L. 1.100 L. 2.500 H. Reems - S (VM 18) provinciali, di eleggere gli pegnare, per le rispettive comico musicale. Regia di An­ Alle ore 21,30 Ronnle Grant L'esorcista II (l'eretico), con L. Quell'ultimo ponte, di R. Atteri- SPLENDID - 620.205 L. 700 organismi di istituto e. nel giunto la Rodano — fe­ competenze, gli enti locali e zione. si è dimostrato un po' tonello Riva. cantante internazionale, Dakar Blair - DR (VM 14) borough - DR Le ragazze pon pon. con J. Johu- caso delle elementari,. di nomeni di sfiducia e di ri­ le forze imprenditoriali. Il scettico sulle possibilità del­ ELISEO (Via Nazionale, 183 - Te­ folklorlsta peruviano, Alex flau­ AMBASSADE - 540.89.01 L. 2.500 ROXY - 870.504 L. 2.100 ston • S (VM 18) flusso. Nostro compito è primo aspetto è stato analiz­ la legge. Un po' per l'inde- lefono 462.114) tista internazionale. Quell'ultimo ponte, di R. Atten- Padre padrone, dei Taviani - DR TRIANON - 780.302 L. 600 circolo. I tempi sono stret­ terminatezza di alcune nor­ Alle 17 e 20,30 la Compagnia FOLK STUDIO (Via G. Sacchi, 3) borough - DR ROYAL - 757.45.49 L. 2.000 Rassegna del cinema cubano: di denunciare gli elementi zato nell'incontro di ieri Alle ore 22, incontro con I ti. si voterà l'il e il 12 di­ mattina al quale hanno par­ me, un po' per quelle che < di Prosa del Teatro Eliseo diret­ AMERICA . 581.61.68 L. 2.100 Guerre stellari, dì G. Lucas - A « La ultima cena » - « Simpar- cembre e le liste andran­ negativi, di chiarirli, met­ tecipato con i senatori co­ ha definito «scarsi incen­ ta da Giorgio De Lullo e Romo­ cantautori. Stasera le nuove can­ Porci con la ali, di P. Pietrangeli SAVOIA • 861.159 L. 2.100 cle » no consegnate da 38 a 28 tendo in luce il fatto che lo Valli in: « Enrico IV » di Lui­ zoni di Renzo Zcnobì. DR (VM 18) Tre tigri contro tre tigri, con VERBANO • 851.195 L. 1.000 munisti, l'assessore comuna­ tivi forniti agli Imprendi­ gi Pirandello. LA CHANSON (Largo Brancaccio, ANIENE • 890.817 L. 1.200 R. Pozzetto - C La via della droga, con F. Testi giorni prima dell'apertura lo stato di « frustrazione * le Ollvlo Mancini, il ' vice tori», ma soprattutto per il ENNIO FLAIANO (Via Santo Ste­ n. 82-A - Tel. 737.277) Un borghese piccolo piccolo, con SISTO (Ostia) G (VM 18) delle urne. •* - - .i in cui sono caduti molti presidente della - Provincia, divieto delle chiamate nomi­ fano del Cecco n. 16 - Telefo­ Alle ore 21,30 Marcello Casco A. Sordi - DR L'esorcista II (l'eretico), con L. TERZE VISIONI consigli d'istituto nasce Arcangelo Marroni, l'asses­ native dalle graduatorie. no 688.569) pres.: « The Hamelins's surprise ANTARES • 890.947 L. 1.200 Blair - DR (VM 14) Formazione delle liste e dalla mancata riforma del­ sore regionale all'Industria Insomma, secondo Manzi, le ' Alla 17 e 21,30, la Compagnia puzzle », cabaret in due tempi. La stanza del vescovo, con U. SMERALDO - 351.581 L. 1.500 DEI PICCOLI partecipazione al voto so­ della Loggetta pres.: « Vestire gli MURALES (Via dei Fienaroli 30-b) Tognazzi - SA (VM 14) Roulette russa, con G. Segai Mary Popplns, con J. Andrews la scuola. Soprattutto bi­ Arcangelo Spaziani, e 11 com­ piccole e medie aziende non Ignudi », di Luigi Pirandello. Re­ Alle ore 20,30, jazz con Nico­ DR M no quindi i due problemi pagno Giorgio Pregosl, della potrebbero permettersi il APPIO - 779.638 L. 1.300 sogna far comprendere al­ «lusso di un operaio impro­ gia di Massimo Castri. la Stilo, Ettore Fioravanti, Mau­ Un borghese piccolo piccolo, con SUPERCINEMA - 485.498 NOVOCINE • attualmente sul tappeto. la gente i risultati positivi segreteria regionale del PCI. E.T.I.-QUIRINO (Vii M. Min- ro Dolci, Umberto Fiorentino, Al­ A. Sordi - DR L. 2.500 Rocky, con S. Stallone - A Proprio di questi si è di­ Due sono i campi di inter­ duttivo ». Obiezioni - simili ghetti, 1 • Tel. 679.45.85) fredo Minottl. ARCHIMEDE D'ESSAI - 875.567 Gran Bollito (prima) SALE DIOCESANE che si è riusciti a strap­ vento nel quale sono impe­ sono state sollevate dal rap­ Alle 17 e alle 21 la Comunità MUSIC-INN (Largo del Fiorentini, L. 1.200 TIFFANY - 462.390 L. 2300 scusso l'altro ieri nel cor­ di Teatro pres.: •William Sha­ n. 3 - Tel. 654.49.34) Pelle calda (prima) ACCADEMIA pare. L'abolizione del voto gnati gli amministratori per presentante dell'Unione In­ 1789, di A. Mnouchklne - DR Dudlno 11 supermaggiolino so di un attivo provincia­ dustriali del Lazio, Vinicio kespeare a, di Angelo Dallagia- Alte ore 21,30, concerto Jazz del ARISTON • 353.230 L. 2.500 TREVI • 689.619 L. 2.000 e dell'esame di riparazio­ garantire una corretta appli­ , coma. Regia di Gabriele Lavi a. quartetto di Stephane Grappelly. Padre padrone, dei Taviani - DR AVILA - 856383 le dei-comunisti responsa­ ne, l'apertura della scuo­ cazione della legge. Il primo Mancini. ,*'«.' - Colpo secco, con P. Newman - A II corsaro della Glamatca, con R. bili comunali, di zona e di (Penultimo giorno). RIPAGRANDE (Vicolo 5. France­ ARISTON N. 2 • 679.32.67 TRIOMPHE - 838.00.03 L. 1.500 la al territorio e al quar­ riguarda l'elaborazione * di ' A ' differenza di altri in­ I.T.I. - VALLE (Vie del ' Teatro sco a Ripa 18 - Tel. 589.26.97) L. 2.500 Autopsia di un mostro, con A. sezione per il settore scuo­ propri progetti (come è noto Valle 23-A • Tel. 654.37.94) Girardot - DR BELLARMINO • 869327 tiere sono successi otte­ contri la discussione però Alle 17.30 e 21.30, la Comp. Il prefetto di ferro, con G. Gem­ Tentacoli, con B. Hopkins • A la. aperto da una relazio­ da pochi giorni il Comune Alle 17 fam e 21,15, la Coopera­ < Il Mignolo » pres.: « Poi te ma - DR ULISSb - 433.744 nuti grazie all'azione degli non si è centrata solo - su tiva Teatro Franco Parenti pre- L. 1.200 - 1.000 •ELLE ARTI ne della compagna Marisa ha approvato una delibera questo tema. Una delle ri­ lo spiego », di Enrico Lazzare- ARLECCHINO - 360.35.46 • j FBI: operazione gatto, con H. organi democratici. La no­ che prevede l'assunzione in senta: « Il misantropo », di Mo­ schl. Regia di Marco Mori. L. 2.100 I due superpiedi quasi piatti, con Rodano. Un'occasione per chieste, emersa da tutti gli lière. Traduzione, regia e inter­ T. Hill - C ' Mills - C vità dei distretti permet­ tre anni di S mila giovani; CINEPUB (Via P. Magno 27 - Te­ Una giornata particolare, con M. CASALETTO • 523.0348 fare il punto sul lavoro fat­ interventi, è stata quella di pretazione di Franco Paranti. lefono 312.283) Mastroiannì - DR UNIVERSAL - 856.030 L. 2.200 terà inoltre quel collega­ quello della Provincia 1800). Wagons Lits con omicidi, con G. Charleston, con B. Spencer • A to e, soprattutto, per sol­ una seria e programmata L'ALIBI (Via di Mente Testacelo, Aperto dalle 20 alle 2, con mu­ ASTOR - 622.04.09 L. 1.500 CINE FIORELLI - 7373635 mento, sempre mancato, n. 44 - Tel. 377.84.63) siche e piarti selezionati. L'esorcista II (l'eretico), con L. Wilder -A lecitare" e coordinare il la­ < Ma riversare la nostra at­ formazione professionale. VIGNA CLARA • 320.359 Ben Hur. con C. Hcston - SM tra i diversi consigli. tenzione solo su questo cam­ - Una preoccupazione giusta Alle ore 22,30: « Canute! 77 », Alle ore 22, concerto Jazz del Blair - DR (VM 14) CINE SORGENTE D'ESSAI voro delle organizzazioni spettacolo musicale di Tito Le- trio M. Giammarco, E. Pietro- L. 2.000 po può essere rischioso — — ha detto Modica —. ASTORI A • 511.51.05 L. 1.500 Airport 77, con J. Lemmon Operazione Costa Brava, con T. del partito in questa bat­ Si tratta ora di far co­ duc. paoli, R. Gatto. Curtis - A ha detto Olivio Mancini — Questo forse è l'aspetto del­ POLITECNICO TEATRO (Via C. Dracula padre e figlio, con C. DR taglia che si presenta com­ noscere questi argomenti, la legge, che più di ogni Lee - SA VITTORIA - 571.357 L. 1.700 COLOMBO - 540.07.05 C'è il pericolo che i giovani B. Tiepolo 13-A - T. 360.75.59) ATTIVITÀ' RICREATIVE Charleston, con B. Spencer - A plessa e difficile ma al di promuovere conferenze altro permetterà di superare Alle 17.30 e 21.15 la Coop. ASTRA - 886.209 L. 1.500 Una donna alla finestra, con R. guardino all'ente pubblico co­ Supervlxens. con G. Naiper Schneider - DR CRISOGONO - 58S.225 tempo stesso ricca di pos­ di distretto in cui elabora­ me all'unico interlocutore. r«emergensa», avendo una Majakowskl) pr.: « Mistero buf­ PER BAMBINI E RAGAZZI Straziami ma di baci saziami, fo a, di Majakowskij. Regia di BERNINI (Piazza Bernini, n. 22 SA (VM 18) sibilità e prospettive nuo­ re una piattaforma, facen­ Più esatto — è U giudizio visione di prospettiva. ATLANTIC - 761.06.56 L. 1400 con N. Manfredi • SA * Dopo alcune modifiche al­ Luciano Maldolesl. Tel. 680.218) SECONDE VISIONI DEGLI SCIPIONI ve e positive. do anche una sorta di in­ di Marroni — è parlare del PICCOLO DI • ROMA (Vie della Alle 15,30 e 17.30, la Comp. Wagons Lits con omicidi, con G. la stesura originale — han­ Wilder - A ABADAN - 624.0230 L. 450 La battaglia di Midway, con H. Cominciamo dal proble­ ventario dei bisogni e sol­ ruolo delle ammìnlstrasionl Scala, 67 - Tel. S89.51.72) della Commedia presenta: « Il Atti impuri all'italiana, con M. Fonda - DR lecitando attorno a questi locali, come quelle in grado no detto in molti — la ' Alle ore 21,15, la Cooperativa gatto con gli stivali », spettacolo AUREO • 880.606 L. 1.000 ma delle liste. Il PCI — è e 285», almeno per 11 mo­ L'esorcista II (l'eretico), con L. Arena - C (VM 18) DELLE PROVINCE il confronto e l'impegno di coordinare efficacemente Teatro De Poche presenta: « La in due tempi di Andreina Fer­ ACILIA - 605.00.49 L. 800 . Mister Miliardo, con T. Hill stato detto con chiarezza mento non dovrà essere ri­ beffa a, due tempi di D. Mode- rari. Blair - DR (VM 14) degli enti locali. Piattafor­ il lavoro delle varie istanze AUSONIA • 426.160 L 1.200 La pretore, con E. Fenech SA nel dibattito nazionale svol­ toccata. Più che di emenda­ nini da Boccaccio. IL TORCHIO (Via E. Morosini 16 C (VM 18) DON BOSCO me concrete e credibili che sociali. - . • v -. < .- _, SANGINISIO (Via Podgora. n. 1 Trastevere - Tel. 582.049) Nell'anno del Signore, con N. tosi all'EUR — punta alla menti — ha sottolineato Poi- Manfredi - DR ADAM Zorro alla corte d'Inghilterra servano anche a e cucire > La spinta del movimento lastrelli — è necessario ora Tel. 318.373) Alle ore 16,30: • Mario e II A qualcuno piace caldo, con M. DUE MACELLI • 673.191 creazione di liste unitarie delle «leghe dei disoccupa­ Alle 17 e elle 21, la SAT pre­ drago », con C. Palatiello, P. AVENTINO - 572.137 L. 1.500 un rapporto nuovo col ter­ mettere In moto la legge. La banda del gobbo, con T. Mi- Monroe - C . Mary Poppine, con J. Andrews sulla base di programmi ti » ha fatto si che oggi ben senta: « La pupilla a, di Carlo Marletta, C Colangeti, M. Graf- AFRICA - 838.07.18 L, 700-800 M ritorio, aprendo la scuola Cambiamenti, se sarà neces­ Goldoni. feo, C. Saltalamacchia e la par­ lian • G che abbiano al loro centro 680 comuni della regione ab» BALDUINA - 347.592 L. 1.100 La marchesa Von..., con E. ele­ ERITREA • B3S.033» - > ' ai quartieri e i quartieri sario, 11 faremo sulla base tecipazione del bambini. z. var - DR la salvezza ed il rinnova­ Diano elaborato un proprio dell'esperiensa. SISTINA (Via Sistina, 12» - Te­ Il principe e il povero, con O. Juggetiwal, con R. Harris - DR mento della scuola. La di- alla scuola. piano per impiegare i giovani lefono 475.68.41) Reed - S ALASKA - 220.122 L. 600-500 EUCLIDI . 802.311 Alle ora 21.15: « E' un momen- CENTRI POLIVALENTI ' BARBERINI - 475.17.07 L. 2.500 Poliziotto sprint, con M. Merli La battaglia di Midway, con H. taedo^. ridi palliacelo ». Com­ ROMA JAZZ CLUB (Vìa Marian­ - New York, New York, con R. A Fonda - DR media musicale di Dino Verde. na Dionigi, 29 • Tel. 388.281) De Niro - S ALBA • 570.855 L. 500 FARNESINA TEATRO TENDA (Piazza Mancini . Iscrizione ai corsi di musica BRUITO • 340.B87 L, 1300 La rabbia giovane, con M. Sheen Mister Miliardo, con T. Hill Tel. 393469) gospel e jazz per tutti gli stru­ La banda dal gobbo, con T. MI- DR (VM 18) SA Alle ore 21 la Compagnia del menti, tesseramento per inizio llan - G - AMBASCIATORI - 4B1370 GIOVANE TRASTEVERI Teatro Alfred Jarry pres.: « La attività anno 1977-78. BOLOGNA - 426.700 L. 2.000 L. 700400 • La gang della spider rossa, con Ma il pretore ha condannato l'azienda a riassumere la hostess Gaoccetara » da Pietro Trincherà. COOP. ALZAIA (Via della Mi­ Airport 77, con J. Lemmon • DR La aiarchesa Von~, con E. Cle- D. Nlven - C TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo nerva 5 - Tel. 681305) BRANCACCIO - 795425 L. 2.500 ver - DR GUADALUPE Moroni t - Tel. 58.95.782) Abbonamento grafico 77. Rice­ lo bo paura, con G. M. Volontà APOLLO - 731.33.00 L. 400 Il giro del mondo la 00 fiorai, SALA "B" vimento contratti e consegna co­ DR (VM 14) Mannaia, con M. Merli - A con D. Niven - A Alle ore 21,15, il Teatro auto­ pie. Mostra CRE. Ricerca sul- CAPITOL - 393.280 L. 1.800 AQUILA • 754351 L, 000 LIBIA nomo di Roma pres.: « La acuo­ l'espressivite infantile. Schede, lo a Annie, con W. Alien - SA La ragane eoa pan. con J. Johu- Simona a Matteo un gioco da ia dei baffoni », di Michel Ghel- film, diapositive. CAPRANICA - 6794465 L. 1.600 ston - S (VM 18) ragazzi, con P. Smith - C «Ha gli occhi spenti»: l'Alitalia non la vuole derode e « La nave del pazzi ». GRUPPO DEL SOLE (Largo Spar­ ARALDO - 254.005 L. 500 MAGENTA - 491.498 Un borghese piccolo piccolo, con di Silvio Benedetto. taco 13 • T. 7S15387-7S84S8S) A. Sordi • DR La pantani rosa sfida l'Ieeettore Ultima follia di Mal Broofcs Clouseeu. con P. Sellerà - C SALA "C" Laboratorio nel quartiere Oue- CAPRANICHETTA • 686.057 MONTE OPPIO Alle 21,30 Lucia Vasi lieo presen­ draro-Tuscolano. Alle ore 10, in­ ARIEL • 530451 L. 700 La conquista del West, con G. La ragazza ha lavorato con la compagnia aerea 14 mesi - Era stata assunta ta « Lola » (lettere dall'ultima contro con il Comitato genitori L. 1.600 Passy la balena buona, con W. Pack - DR «piaggia). ed insegnanti della Scuola Villa Saperviiraas, con G. Nepier Mogiogio • A MONTE ZEBIO - 312.677 come stagionale con i contratti a termine - E' impegnata nel sindacato Paganini. Alle ore 17, indagine SA (VM 18) AUGUSTUS - 635355 L. S00 La gang della spider rossa, con del territorio. Censimento e stu­ COLA DI RIENZO • 350.584 Vizi privati pubbliche «Irte, con D. Niven • C SPERIMENTALI dio dei beni culturali del quar­ L. 2.100 T. Ann Savoy - DR (VM 18) NOMENTANO ALBERICO (Via Alberico II, 29 tiere. Gran Bollito (prima) AURORA • 39346» L. 700 ' La battaglia di Midway, con H. La pratica delle assunzioni hostess, steward e operai che Tel. «54.71.37) GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE DEL VASCELLO - 5S8.4S4 Amore vuol dir gelosia, con E. Fonda • DR «stagionali» è illegittima e avevano lavorato «a termi­ Alle ore 21.15. fi Teatro Nuo­ COMUNITARIA (Circoavallazio- L. 1.500 Montesano - C (VM 18) PANFILO • 864.20 quindi il licenziamento di Su­ ne» per l'Alitalia nel passa­ va Edizione pres-: • Test a, di ne Appiè. 33 - Tel. 78143.11) Dracula padre e figlio, con C AVORIO D'ESSAI - 779332 La gang della spider rosse, con Sciopero al « Parco di Magliana Vecchia Luigi Gozzi. Gruppo di autoeducazione per­ Lee - SA L. 700 D. Niven - C sanna Gulinucd è da consi­ to bimestre. Tutti meno due: ALBERICHINO (V. Alberico II. 29 manente e animazione dei bam­ DIANA - 780.146 ~~ l_ 1.000 ' L'ultima follia di Mei Broocks REDENTORE • 887.77.35 derarsi completamente nullo Susanna Gulinucd e un im­ Tel. 654.71.37) bini. Rocky, con 5. Stallone - A C „ . La ballata delle città senza Bo­ anche perché motivato da in­ piegato. La ragazza è stata Alle ore 21.15: «Lasciami so­ CENTRO 8 • COLLETTIVO GIO- DUE ALLORI - 273.207 L, 1.000 • BOITO - 831.0138 L. 700 ote, con L. Marvin - A e rifiutata» dalla società per­ fà a, di Dada Marami. Luciana COSFERA (L-go Monreale - Bor- La banda del gobbo, con T. Mi- I Fase IVi distruzione terra, con RIPOSO • 6223242 tenti antisindacali. Questa, in Di Lello. Patrizia Csrrano. gnesiana) lian - G N. Davenport - DR ,. Le nuova awontare di Furia, con sostanza, l'analisi • contenuta ché — questo il motivo ad­ Sindacalista licenziato AVAMCOMICI TEATRINO CLUB EDEN - 380.188 ?• • L. 1300 BRISTOL - 761.5444 L. 600 R. Diamond • S Alle ore 9, mensile visivo. Alle nella sentenza del pretore che dotto — avrebbe avuto «lo (Via di Porta Labi tana 32 • Te- 20.30. Giardinetti, concerto dei La stanza del vescovo, con U. La polizia li vuole ssorti, con E. SALA CLEMSOM ha ordinato ieri alla compa­ sguardo spento e difficoltà di letaat 287.21.16) « Solisti Aquilani ». Tognazzi - SA (VM 14) Albert • DR (VM 14) - Ultima fatila di Mei Biase» Alle ore 21.15: « Damamira- CENTRO 13 - COLLETTIVO RUO­ EMBASSY • S7044S l_ 2300 BROADWAY - 28137.40 L. 700 SALA S. SATURNINO approccio» con i viaggiatori. Lavoro fermo nell'hotel lo ho paura, con G. M. Volonté La ataaaa del sansis, con U. gnia di bandiera aerea Alita­ bra a, liberissimo adattamento TALI SERA (Via Oearanta, 59 I 4 dall'Avo Maria, con E. Wat- ta di riassumere la hostess La hostess, che aveva svol­ di A. Strindberg. Regia di Mar­ Tel. S1.1S.S77-66.50.846) DR (VM 14) Tognazzi - SA (VM 14) lech - A ventiduenne, che era stata al­ I centoventi dipendenti del­ lare e minacciare i dipenden­ cello P. Laurentis. Aite ore 10, laboratorio inter­ EMPIRI - S57.719 - L. 2300 CALIFORNIA - 281.80.12 L 750 SESSORIANA to una continua attività a fa­ l'hotel «Pareo Medici» alla ti quando sono in agitazione », CLUB CANTASTORIE (Vìcolo dei no, costruzione di spettacolo- ETOILVaUntiaoE - 6S735. con 6R . NureyeL. v230 • S0 I due lapsiaitdi ajaaal piatti. My fair Lady, con A. Hepbani lontanata dal suo posto di la­ vore del sindacato unitario Magliana Vecchia sono da e di «influenza nei confron­ Palali. 57 • Tel. 585.605) azione per scuole medie. Alle Neaé, con L. Fani con T. Hill - C STATUARIO • 799.0036 voro nell'ottobre dello scorso della gente dell'aria, ha ca­ Ieri in adopero contro fi li- ti del direttore per l'assun­ Ogni venerdì alle ore 18,39. ore 17. elaborazione programma DR (VM 18) CASSIO La coaqaists del West, con 894346 U 1.500 DEL MARE • 005.01.07 Così, infatti, è accaduto per Roberto Muggia e Giorgio Pi­ il terzo caso di questo gene­ la nella battaglia contro le glio di notte », regie di Arthur Blow-Up. con D. Hemmings L. 200 assunzioni nominative. Giancarlo Sape. Regia di Gian­ Penn. La risasi a di Alee, con J. Lem­ (Non pervenuto) ' i centoventi tra impiegati. rati! della CdL. Inoltre, nella re — dicono le maestranze — carlo Sepe. DR (VM 14) che si registra da qualche BANCO DI SANTO SPIRI­ CINECLUB (Via Marcelli • Tele­ GIOIELLO • 864.14» L. 1300 mon - S (V M18) sua sentenza, ha rilevato la SPAZrOUWO (Vieste dei fono 878.479) BilHis, di D. Hamilton DELLE RONDINI - 26033 •'- FIUMICINO mese a questa parte. Non si TO — In un comunicato emes­ a. 3 • Tei. SM.tt.0C) TRAIANO sostanziale illegalità della - Alle ore 18,30, 20.30, 22,30- 5 (VM 14) può continuare cosL Abbia­ Alle_21.30: «Sua» L. 600 pratica dei «contratti stagio­ so nei giorni scorsi, la PLB « Dersa Uzala », regia di Akira GOLDEN - 755.002 L. 2.000 La pietra che scotta, con G. Se­ CURIOSITÀ' DEL LAZIO mo deciso di scendere in scio­ del Banco di S. Spirito at­ Kurosewa. Celov secco, con P. Newman Italia la pigiama - DO (VM 18) gai - SA ... - i nali». Per questi motivi il pero finché il padrone non as­ tribuiva alla banca e alla dit­ Marca. Regie di Pippo Di Marca. CINE CLUB L'OFFICINA • 862.530 A DIAMANTE - 295.000 L. 700 Per l'associazione culturale magistrato ha ordinato all'A­ sumerà concreti impegni e ta Superlucente la responsabi­ LA MADDALENA (Via della Beat- Alle ore 16,30. 18,30. 20.30. GREGORY - 638.06.00 U 2.000 Verno» a matar coma ai arai, con OSTIA «ALMA ROMA» domenica litali* di riassumere in pianta offrirà sufficienti garanzie per lità di avere sostituito i lavo­ la*»], 18 • Tal. 056.0444) 22.30, rassegna cinema Voyeuri- Una giornata partlcalaie, con M. F. Nero - A CUCCIOLO prossima 23 ottobre, Willy stnWi*« Susanna Gulinucd. ver­ il rispetto del diritti sindaca­ ratori della ditta appaltatri- . Alle ore 21.3Q: « Scasa? a, far­ stko: « FRe* », di A. Schneider Mastroiannì • DR DORIA - 317.400 L. 700 Black con M. Keller li di ciascun lavoratore. sa provocatoria proposta del - m Acataoaadar » (Argentina HOLIDAY - 858326 L. 2300 La «fa dalla droga, con F. Testi DR Potino, direttore della rivi­ sandole tutte le retribuzioni ce in sciopero con persone Collettivo Femminista di Salar­ 1974-75). Porci ce* le eli, di P. Piatranaeli G (VM 18) SUPERGA (Vieto « 53 sta « Lazio ieri e oggi », ter­ arretrate dall'ottobre scorso Ma vediamo quali sono le esterne aia al Banco sia al­ ne • Lateatra a. PALAZZO DBLLO SPORT DR (VM 14) EDELWEISS - 334.905 L. 000 Tel. 069.6230) rà la terza conferenza sulle ad oggi, e condannando quin­ accuse che il proprietario del­ la stessa ditta. In una nota POUTIAMA (Via CaiNalat. M) KRASMOIARSK. Danze popolari KING - S313S.41 L. 2.100 La coMiee dagli stivali, con T. (Non pervenute) l'albergo muove al sindacali­ diramata Ieri, la PLB pred- Allo mn 21,15, il Teatro blu russe. Questa sera 2 spettaco­ Una fiasrieia pastUalaia, con M. Hill - A CINBMA CHI PRATKHfOtANNO «Curiosità del Lazio». di la compagnia aerea al pa­ pretu « Oaaseaab»» a, monolegj (P.za 117 sta: la lettera di licenziamen­ sa che « a comportamento an­ li ore 17 e 21.15. Domani unico Mastroiannì - DR ELDORADO - 501.0745 L. 400 LA RIDUZIONI _ INAL, AGISt gamento di tutte le spese pro­ to parta di «invito rivolto a tisindacale va attribuito alla con Fflm di C Bkjaalt. spettacolo ore 17. Prenotazioni INDUNO • S82.49S L. 1300 (Chiusura estiva) - Ore 17,30 - Ingresso libero - cessuali. * < T1ATRO «lasjWRA al botteghino: Tel. 595405. Autopsia di aa> ansila, con A. BSPBRIA • 582384 L. 1.100 Proiezioni). > t una caporeparto a non assil­ soia Superlucente ». Affa ara 16 a atta 21, la ORSIS-. Tel. 487.776-475.14.03. Girardot • DR La stante del «ossa «a, con U. Tognazzi - SA (VM 14) -.-v.<- l'iwpcrmcab^ ^ PAG. 14/sport l'Unità / sabato 22 ottobre 1977 ti >' •V f-

Domani riprendo il campionato di serio A dopo l'interruzione azzurra (ore 14,30) Oggi a Padova (e in TV, ore 15) jl confronto con 1 famosi rugbysti neozelandesi

:-.'•.•» * "* è '-V 1 ,1 j i . i• ~» • - ' Hi l e Inter gran favorite Per far bella figura con gli

»"=» con le romàne si grosso àmia Li? " j . ,1 ^ i i J IV'.' ila Roma nei guai per i tanti infortunati • La Lazio, superato il « trittico » terribile (Atalanta, Juve, A Varsavia giocherà praticamente la naziona­ e Boavista), affronta i nerazzurri e pensa : al retour-match col Lens — Le altre previsioni le « B » • La squadra azzurra molto forte nei « trequarti » - Assente anche l'estremo Caligiuri ROMA — Le due settimane gno 1, 30% per l'X, soltanto di riposo del massimo cam­ il 207* per il 2. pionato di calcio, determina­ • VICENZA • (2)PESCARA ' Gwyn Evans, ex giocatore La " nazionale che mette In le augii ìm^epiJi acne u«uio- (3) — Dal 1949 50 1 confronti del Cardlff e della naziona­ campo in Coppa Europa al­ nall, hanno dimostrato • che nella serie cadetta sono sta­ le del Galles e ora commis­ terna esibizioni modeste a al Totocalcio si può vincere ti due: quello della passata sario tecnico del ruby italia­ grosse partite. Il 2 aprile di anche con la serie B e la «C». stagione e del 1975-76 con no, ha già avuto modo di quest'anno, a Catania, furo­ Ma ora, alla ripresa della vittorie del Pescara. I lanieri «assaggiare» i problemi del­ no travolti • (29-3) dagli az­ massima serie, che avverrà sono ancora all'asciutto ' di la pallaovale del nostro pae­ zurri davanti a 7 mila spet­ domani, alle ore 14,30, 1 gio­ vittorie. Il segno prevalente se e come primo impatto, e tatori, in una giornata di catori incalliti e non, ritro­ è l'I. Però le. percentuali con scarne conoscenze della pioggia e su un terreno pe­ veranno un gusto antico ma sono equamente divise: 40% povera nostra realtà, si è tro­ sante che non ' consentiva sempre nuovo. I clou della all'I, 40% all'X e 20% al 2. quinta giornata sono rappre­ vato a dover mettere in cam­ certo gioco brillante. ' <• < sentati dal doppio scontro Sulla schedina prevale l'I. po due nazionali: il «XV del Il 4 aprile dell'anno scorso, tra romane e milanesi. La • ROMA (5)- (5) — presidente » (con tre stranie­ a Cracovia, i polacchi misero noma ospita il Milan, la La­ Situazione delicata per i glal- ri di rinforzo) e la squadra in difficoltà una grande squa­ zio va a 8an Siro per veder­ lorossi di Giagnonl. I troppi che dovrà affrontare, doma­ dra francese che dopo aver sela con l'Inter. Insidie però infortunati hanno lasciato 11 ni a Varsavia, la Polonia per subito l'offensiva degli ' av­ non mancano neppure per le tecnico con gli uomini con­ la Coppa Europa. ... • versari nel primo tempo (6-6) altre. Pensate al Napoli che tati e di acquisti sul «mer­ Degli « Ali Blacks » si è già riuscì a risolvere il problema va a Bergamo, al Perugia in cato » non se ne parla. • I detto: sono molto lontani da nella ripresa (34-18). A quel­ trasferta a tìoiogna, al Torino precedenti, Inoltre, sono a noi; la loro ventesima for­ la bellissima partita erano a Foggia, al Pescara a Vicen­ lieve favore del rossoneri. mazione nazionale (se fosse presenti 9 mila persone. Que­ za. Quelle che sembrano sta­ Motivi d'interesse non man­ concepibile una • attività in­ st'anno, il 1. maggio ad Albi, re meglio sono la capolista cano; ex il tecnico (Lie- ternazionale cosi intensa) altra coraggiosa prova del Genoa che ospita il , dohlm), ex un giocatore (Mo­ nemmeno ci vedrebbe. E co­ polacchi messi sotto 35-24 in e la Juventus che riceve la rino. All'« Olimpico », dopo si la partita serve, a propor­ un match duro e apertissi­ Fiorentina. Il Totocalcio si 44 partite, Milan con 14 vit­ re agli appassionati un rugby mo. Questa Polonia è sen­ nutre — come si sa — ' ai torie, Roma con 13, 1 pareg­ diverso da quello che ve­ z'altro In grado di battere • BRIAN WILLIAMS (a sinistra) « calciatore » e ANDY DALTON «allenatore», tono due cabala, calcolo delle proba­ gi 17. Nella passata stagione: • dono settimanalmente fre­ l'Italia B. ..-•:•" •• •; --. dei punti di forza degli « Ali Blacks » che domani saranno di scena all'Appiani di Padova bilità, statistiche. Non val­ Roma-Milan 1-1; Milan-Roma quentando i campi della se­ Ecco comunque la forma­ gono, cioè 1 freddi ragiona­ 1-1. Segno prevalente la X. rie A e della serie B. ••••• zione azzurra che cercherà Zanella, Salsi. Appiani, Ar- menti. A dirla tutta, basterà in virtù delle percentuali che Più interessante — e per­ di non iniziare la Coppa Eu­ tuso, . Borsetto, Pavesi, Di prendere ad esempio Napoli assegnano il 30% all'I, il 40% fino più difficile: perché 11 ropa con una sconfitta: Ben- Carlo." SI tratta di una com­ e il gioco del Lotto. Ma pure alla X e il rimanente al 2. bisogna vincere — il match tlvoglio, Masciolettl, Pelllclo- pagine molto forte a livello per il «Toto» 1 partenopei • MUSIELLO e CASAROLI per la prima volta formeranno di domani a Varsavia. La Po­ ne, Gaetaniello, Ghizzonl, di trequarti e assai buona In possono essere messi sullo il tandem d'attacco della Roma in campionato lonia rugbistica . è giovane. Collodo, Franceschlni, Lijoi, Jfr Sportflash stesso piano. Passando al terza linea. Se funzioneran­ dettaglio, vediamo di gettare no 1 mediani potrà anche una previsione di massima, vincere. Ma sarà, comunque, con la premessa che può es­ difficile. SI farà molto senti­ • TENNIS — Seconda scorili!- • CALCIO — Nella ricorrenza del sere anche sballata. re l'assenza dell'estremo del- la consecutiva per Adriano Panati* 60. anniversario della Rivoluzione XAlgida Rocco Caligiuri. al torneo quadrangolare di Buenos d'Ottobre II circolo Parcomit. orga­ • ATALANTA (5)-NAPOLI Stasera nel ring di Torino un glorioso campione inizia un'enigmatica avventura E* bello che la Federrugby Aires. Dopo essere stato battuto nizza un incontro di calcio con la (3) — I partenopei a Berga­ abbia accettato il doppio im­ nella prima stornata da Nastasc, squadra del compagni dell'Amba­ pegno. Anche perché in que­ ieri l'azzurro è stato sconfitto dal­ sciata dell'Unione sovietica a Roma. mo • rischiano, - eccome. > Di l'argentino Vitas per 2-6, 6-0, 7-5. La partita si svolge oggi pomerig­ Marzio ha — per il momen­ sto modo si passa da un pas­ gio alle ore 14,30 sul campo spor­ sato molto pavido (non si Ora a Panatta non resta che spe­ to — tutta la fiducia della rare nel terzo posto per il quale tivo comunale di Palestrina. società. Ma sappiamo qual è osava nemmeno affrontare affronterà Ramlrez, anch'egll bat­ Alla conclusione detta partita di il comportamento del club la Polonia con la nazionale tuto sia da Vilas che da Nastase. calcio vi sarà un incontro con espo­ Italiani: un momento alle Arcari che rimette i guantoni ufficiale per timore di « mac­ nenti politici e amministratori del­ chiare» il «palmares») a ta cittadina laziale. stelle, un altro alle... Per di • FONDAZIONE - RE ' CECCONI più 1 precedenti dicono che una bella esibizione di corag­ gio. Ma il rischio è grosso e — Umberto Lenzini, presidente • CALCIO — Romulea-Tuscanla su 22 scontri col Napoli, i della Lazio, è stato eletto atta di­ al Campo Roma, e Tor Sapienza- si potrebbe anche pagarlo rezione delia Fondazione Re Cec- bergamaschi ne hanno vinti Torres al Valente, sono i due an­ 11, pareggiati 8: bilancio lar­ caro. • ; • •<• •.•••• • • • coni, costituita in ricordo del gio­ gamente in attivo. Il calcolo icano catore tragicamente scomparso, e ticipi ' romani odierni del Girone :.••:"'•. r- m-' che si propone di agire perché sia F della Serie D. Entrambe le com­ delle probabilità dice: 30% sconfitta qualsiasi torma di vio­ pagini di casa occupano ' il fondo per il segno 1, 40% per l'X lenza e da qualsiasi parte essa si classifica (2 punti la Romulea, uno e 30% per il 2. Forse una leg­ Tornato ad essere un peso welter il pugile genovese sarà esaminato e si esaminerà - Sul cartel­ : "Le formazioni manfesti. '. . . • :" i . .-'..•: f. solo il Tor Sapienza) e inseguono gera preferenza va accordata la prima vittoria stagionale. ' La all'X. lone numerosi incontri interessanti che vedranno impegnati Guilloti, Torsello, Filippetto e Gallo SELEZIONE ITALIANA: ' 15 • MARATONA ' —- 'I U campioni Zuin, 14 Rossi, 13 N. Franca- Romulea — tra l'altro — è alla olimpici Lasse Viren e Frank Shor- ricerca del primo gol. • BOLOGNA (3)-PERUGIA scato, 12. R. Francescato, 11 ter sono i due nomi di maggior (5) — I padroni di casa nel­ All'età di 17 anni vinse la alla storia come l'autunno di-juniors: ' l'altro, versione ciò a prendere peso. Un gior­ da anni vive a Genova con Marchetto, 10 Babrow, 9 Par» spicco fra gli oltre 5.000 iscritti Anche l'Almas anticipa oggi a l'unico . incontro giocato tra medaglia d'oro olimpica nel­ dei « ritorni ». ' Sandro Maz- W.B.A., è il militare Eddie no la bilancia segnò 85 chi­ Arcari, troverà nelle corde dies, 8 Bonetti (capitano), 7 alta maratona di New York. I con­ Ouartu Sant'Elena, mentre il Ban­ le mura amiche, hanno pa­ la categoria dei medi. E' sta­ zinghi, che ha rinunciato al­ Gazo del Nicaragua. Contro logrammi, il grande « 140 lib­ Antonio Torsello nato a Mot- Blessano, 6 Baraldi, S Nando, correnti appartengono a quattordici co di Roma è impegnato domani a reggiato (con l'Atalanta 0-0). to il più giovane campione le esibizioni di Ostia e di Rocky, scatenatosi negli ul­ bre» di un tempo era diven­ 4 Rinaldo, 3 Piovan, 2 Mon- diversi Paesi. . i •• l'Aquila, con l'obiettivo essenziale tola, Taranto, nel 1951 e re­ x di mantenere il primato In clas­ La crisi è alle porte. Nel due del mondo dei massimi. Per­ Roma con Griffith, tornerà timi assalti, * Arcari - meritò tato un massimo! Bruno si sidente in Svizzera. Torsello, fell, 1 Presutti. , .: precedenti confronti (quello sa la a cintura», la riconqui­ nel ring il prossimo 3 no­ un pareggio che fece discu­ disse che non poteva conti­ • CALCIO — Inghilterra ed Italia sifica. del campionato scorso e del un « southapaw », si è già ALL BLAKS: 15 Williams, giocheranno il 16 novembre pros­ stò e fu il primo a riuscirvi. vembre per un combattimen­ tere ma era sostanzialmente nuare cosi, tornò in palestra battuto con Georges Waru- 14 Wilson, 13 Robertson, 12 simo a Londra l'incontro decisivo • CICLISMO — I tentativi dal '75-76) si ebbero due pareggi. In allenamento venne messo to « vero », contro il bosto­ esatto. Bruno aveva iniziato dal federe Rocco Agostino, del secondo girone eliminatorio per Gli umbri per tenere il pas­ sfel, Boraccia, Italo Ventu­ Osborne. 11 Ford, 10 Mckech- corridore Dirk Baert contro i re­ k.o. dal suo «sparring» Jose niano Dave Adkins, sotto le meglio. La • «boxe» astuta si fece indicare da Juan-Car­ ri, Molesini e Freschi, quin­ nie, 9 Greens, 8 Myers, 7 la Coppa del Mondo di calcio 1978 cord mondiali dei 5 e dei 20 chi­ so punteranno decisamente luci televisive di «antenna 3 mise a disagio Mattioli, poi los Duran, antico campione nello stadio di Wemble'y esaurito in lometri, previsti per ieri e oggi, al pareggio. Infatti per il pa­ Torres che, più tardi, diven­ di possiede mestiere ed espe­ Eveleigh, 6 Knigt, 5 Stuart, ne • campione " mondiale dei Lombardia », mentre stanot­ il guerriero di Branchini usci europeo dei medi, un esper­ rienza internazionale.. ;_,-. •._• • . ogni ordine di posti. A poco meno sono stati rinviati rispettivamente ri la percentuale è del 40%, mediomassimi e giornalista te a Torino un altro glorio­ dalla trincea e per il vete­ to nelle diete e lo trovò nel 4 Haden, 3 Johnstone, 2 Dal- di un mese di distanza dalla data a domani e lunedi prossimi a cau­ per l'I è pure del 40°o. men­ alla scuola di Norman Mai­ so veterano, Bruno Arcar!, rano ci furono grossi perico­ professor Melchiorre di ' Bo­ ; Giuseppe Signori ton, 1 Ashworth. • dell'incontro tutti 1 biglietti cono sa delle avverse condizioni atmosfe­ tre per il 2 è soltanto del ler. Per farla corta, la solu­ rimetterà i guantoni . dopo li. E' stata, quella, una delle logna. Gradatamente Arcari ARBITRO: Bruno Tavelll. già stati venduti. , riche di Città del Messico. 20°'o. Quindi una X. Ma at­ zione di questo indovinello un riposo durato circa 18 ultime grandi battaglie pu­ è tornato a 67 chilogrammi tenti alle eventuali sorprese. si chiama Floyd Patterson. mesi. -..•- >; ••-• •. •„ • - - gilistiche viste a Milano es­ circa, intende battersi nei • FOGGIA (3)-TORINO (5) Nato a Waco nella North Ca­ •Il «genovese» intende ri­ sendo stata violenta, incer­ welters che sono pari a 147 — I granata sono reduci dal rolina, diretto nel ring da prendere la professione e la ta, drammatica. All'impresa­ libbre, diciamo kg. 66,678. I 8-1 rifilato in Coppa UEFA Cus D'Amato uno della ma­ salita troncata quella notte rio Bruno Branchini rese un campioni del mondo in ca­ alla Dinamo di Zagabria. Le fia italo-americana, il sem­ nel «Palazzo dello Sport» di incasso di circa 80 milioni rica sono due, Carlos Paolo- cronache hanno parlato di un pre cordiale Patterson ha og­ San Siro, quando si misurò di lire. Bruno Arcari, nato a mino per il W.B.C, e José gioco ottimo per tre quarti gi 42 anni ed è tornato nel­ con il giovane e potente Ro- Latina all'inizio del 1942, con « Pipino » Cuevas per . la d'ora, al massimo un'ora. Ma le corde per una esibizione. cky Mattioli, uno dei due il riposo e la mancanza dei W.B.A. per non pregiudicare la rin­ Si vede che l'attuale passerà campioni mondiali dei -' me- soliti allenamenti, incomin- corsa alla Juve, perlomeno ci Entrambi sono di origine vuole un pareggio, ma an­ messicana, tutti e due pic­ che la vittoria è nelle previ­ chiatori inesorabili, entram­ sioni. Allo «Zaccheria» net­ bi sono molto giovani. Non ta, infatti, la prevalenza del Domani sul circuito del Fuji chiude il « mondiale » di F. 1 sarà facile per Bruno Arca- segno 2. Su sei partite gio­ ri arrivare sopra l'uria oppu­ cate, tre 1 successi, due 1 pa­ re l'altra di queste vette, ad reggi per il Torino. 40% e ogni modo potrà tentare il 40% equamente diviso tra il campionato europeo. Se la segno X e il 2. Forse meglio dieta tenacemente applicata 7 w r T 1 ha dato vistosi risultati, a- il 2* ' "* * " * **'-* vii " - v • Andrettì e Hunt ultimo desso bisogna attendere la • GENOA (6)-VERONA (4) legge del ring. A 35 anni il — La supremazia del rosso­ «fighter» mancino di Rocco blu di Slmoni dicono durerà Agostino, oltre alla «stami­ fino a domani sera. Poi il na» naturale ed alla grinta, prossimo turno potrebbe regi­ ha mantenuto sufficiente ra­ strare la prima sconfitta: 1 scontro in Giappone pidità, riflessi ancora pronti, genoani andranno a Torino durezza di pugni? v •- .; :• contro i granata. Tre prece­ denti casalinghi e tre suc­ '' Lo si "vedrà nel ring del cessi del Genoa col Verona. « Palazzo •• dello Sport » di Percentuale del 90% al se­ Torino aperto oggi da Gian­ gno 1, del 30% al pari e solo ni Scuri, Accorsi, Vignati e del 20% al 2. Perciò 1 secco. • INTER (4J-LAZIO (4) — Fusetti proprio per permet­ Trittico terribile (Atalanta, tere un esame di Bruno Ar­ Juve e Boavista). superato cari e, nel medesimo tempo, di slancio dai biancazzurri. al campione di scrutarsi e fa­ Successo (2-0) che fornisce re il punto della situazione. qualche speranza nel retour- Un «ritorno» nel ring rap­ xnatch del 2 novembre - a presenta sempre una enig­ Lens per il - secondo turno matica avventura. ,' dell'UEFA. Inter ambiziosa, ma Lazio agguerrita. Per cui Il cartellone preparato per segno prevalente la X (40% i torinesi da « Milano boxe n 1, 40% all'X). ••••••- --'-" comprende cinque "matches" • JUVENTUS (SI-FIOREN­ ossia : Ciraramella - Vittillo TINA (2) — Viola in crisi, (leggeri), Galto-Corbo (wel- ma Mazzone ha visto rinno­ ter-jrs), Filippetto - Casatti vata la fiducia da parte del­ (medi). Mario Guiloti-Anto- la società. Bianconeri rige­ nio Torsello (welters). Bru­ nerati dalla «cura» azzurra no Arcari-Justice Ortiz (wel­ e galvanizzati dal successo a ters). Date le circostanze ri­ Belfast in Coppa Campioni. • Nostro servizio -• nadese, ' stabilendo con l'14" di Watson seguita a sorpre­ teniamo che Arcari peserà contro gli irlandesi del Glen- e 38, solo il diciannovesimo sa dal risorto Jarier. per la qualcosa di più di 147 libbre, toran. Precedenti largamente GOTEMBA — Anche se l'at­ tempo, un risultato questo occasione alla guida della magari oltre 67 chilogrammi. positivi per i bianconeri: do­ tesa non può essere certa­ che se non sarà migliorato, Ligier-Matra. Il suo avversario doveva es­ po 40 partite casalinghe. 26 mente paragonata a quella offrirà il destro a più accen­ Per finire un'ultima anno­ sere Prescialiano Castìllo di vittorie, 13 pareggi e soltan­ degli appuntamenti che lo tuate critiche sulla scelta a tazione: al sudafricano Jan Corpous Christi, Texas, che to 3 sconfitte. 50 % per il se- hanno preceduto, il G. P. del suo tempo operata dalla ca­ Scheckter è stato negato il « The ring » infila nella Giappone, ultimo atto del sa del cavallino rampante, a visto d'ingresso in Giappone « classe d » dei medi, ma poi campionato mondiale piloti, favore della giovane promes­ dal ministro della giustizia, per il solito passaporto non offre stuzzicanti motivi di sa dell'automobilismo d'oltre che non ha fatto che appli­ in regola, è stato sostituito interesse. - Innanzitutto - do­ oceano. . - care una risoluzione del 1973 all'ultimo istante dal porto­ vrà stabilire a chi, tra An- • In tema Ferrari si deve a delle nazioni unite contro la ricano Justice Ortiz che vi­ totocalcio dretti e Jody Scheckter, questo punto aggiungere che partecipazione di concorren­ ve a Brooklyn. New York. spetterà la piazza d'onore al­ discreto è apparso anche ti sudafricani in competizio­ Questo Ortiz (uno dei tanti) le spalle del neo-campione perché ottenuto senza forza­ ni sportive intemazionali. pescato da George Kanter, Lauda ed inoltre, lo scorre­ re, il tempo di Reutemann Questi i tempi delle prove grande rifornitore dei rings Atalanta-Napoli • '• x • v vole circuito del Fuij. giun­ sesto nella graduatoria, l'13" di ieri: 1) Andretti (Lotus) italiani dopo la morte di Bologna-Perugia K ' l'12"23: 2) Hunt (Me Laren) Dewey Fragetta, sarebba ge ad hoc per i piloti del e 37. • f professionista dal 1973 e per Fonia-Torino xZ « team » - di Maranelk). per - La migliore prestazione è l'12-*39; 3) Watson (Brab­ Genoa Verona 1 ham Alfa) l'l3**20: 4) Jarier « The ring » è un « class b » cancellare con un deciso col­ stata accreditata alla Lotus dei welter-juniors. Intar-Laiio X po di spugna le critiche aval­ di Mario Andretti, che fer­ (Ligier) l'13**23; 5) Stuck Juvantws-Fiorantina 1 X late dalle opache prestazio­ mando i cronometri sul tem­ (Brabham-Alfa) ri3"33; 6) Quindi, se preparato, non i Vkanza-Patcara X ni di Mosport. pk>vut£ se­ po di l'12"23 ha pure battu­ Reutemann (Ferrari) 1*13" e dovrebbe essere male. Nel Roma-Milan 1x2 gnatamente sulla testa- di to il primato sul giro (l'12" 23; 7) Hoshino (kojima) 1*13" suo passato troviamo scon­ Rimini-CoMna X Reutemann e, con più bene­ e 77), stabilito dallo stesso e 33. Riccardo Patrese (Sha- fitte e vittorie, tra i suoi vin­ Samb-Catanzaro X 1 volenza. su quella del giova­ pilota italo-americano l'an­ dow) ha .segnato la tredice­ citori più noti vediamo Paul Nell'acquisto e nella manutenzione vettura veramente completa. Infatti: Ternana-Lacca X ne Villeneuve. E* persino na-. no scorso. Per contro, il di­ sima prestazione in 1*14**02. Poirier. Mike Everett e Dom turale riferire che le maggio­ retto rivale di Andretti, il Brambilla (Surtees) la quin­ si sentono i sensibili vantaggi cinture di sicurezza, sedili ribaltabili, Trtetina-UdinoM 1x2 dicesima in l'14"23. Monaco, il napoletano che Marsala-Catania • x 2 ri attenzioni del pre-corsa sudafricano Jcdy Scheckter vive a New York. Nel 1974, riguardano proprio questo ul­ è apparso in serie difficoltà • Nella felo in allo HUNT in una arena di Manhattan, economici. Nella guida, nelle presta­ orologio, lunotto termico, blocca­ timo pilota e il suo adatta­ nell'adattare l'assetto della vinse Monaco in 8 assalti zioni; nel tempo si hanno le più, sterzo, accendisigari, retrovisore mento alla guida della Fer­ sua Wolf alla pista nipponi­ mentre l'anno seguente, a totip rari 312 T2, una vettura che ca ed il suo tempo l'14"38 North Bergen, Justice Ortiz e numerose, soddisfazioni che una giorno-notte e molti, molti altri vale la pena di - ricordare, (diciassettesimo) ne è la Giuseppe Martinese s! rifece ottenendo il verdet­ abbisogna di un lungo e ap­ chiara conferma. mille deve dare. -/-" accessori, sono in dotazione di serie, profondito periodo di «stu­ to dopo 10 riprese. Il 24 ot­ dio» e di assuefazione, pri­ ET probabile, ed entriamo conserva il «tricolore» tobre 1976. a New York, il PEUGEOT 104 ...io di più. e compresi nel prezzo di listino PRIMA CORSA: ma di poterla portare al ver­ nel campo dei pronostici. portoricano strappò un pa­ Provando la PEUGEOT 104 dal tuo di L3.520LOOO* IVA compresa. tice delle prestazioni. che la corsa di domani ri­ dei superleggeri reggio al vecchio maestro cu­ SECONDA CORSA: proponga una sfida tra An­ MILANO — Giuseppe Marti­ bano Angel Robinson Garda Concessionario scoprirai che è una C) Prezzo modello PEUGEOT 104 GL Nella prima , sessione di dretti e Hunt, autore del se­ nese ha conservato il titolo ben conosciuto in Italia. In­ TERZA CORSA: " prove di ieri. - inizialmente condo miglior tempo in 1*12 italiano dei superleggeri bat­ somma per Bruno Arcari si previste su tre turni e suc­ e 39. in quanto il distacco tendo al punti in dodici ri­ tratta di un primo «test» QUARTA CORSA: cessivamente ridotte a due che la • concorrenat » accu­ prese lo sfidante Giancarlo abbastanza interessante seb­ per il ritardato arrivo dei sa nel loro confronti si ag­ Barabotti. Giuseppe Martine- bene Justice Ortiz aia un medici di corsa, Villeneuve gira all'ordine del non trascu­ se di Gallipoli al peso ha perditore più che un vinci­ PEUGEOT: 12 mesi di garanzia totale QUINTA CORSA: tore. L'argentino Mario Guil­ si è comunque mantenuto rabile disavanzo di un secon­ fatto registrare kg. 63£00, •*• «<£* J» , M* mediocri livelli della «uà do circa. Capeggia questa fi­ Giancarlo Barabotti di Pon- loti, un campione della boxe •ciotta, mete, continua che prastacion* del circuito ca­ la la Brabhaxa-Alfa Romeo tedera kg. 03J00. ìlàiì l'Unità 7 tubato 22 oHobrt 1977 PAG. 15 / fatti nel mondo Conferenza stampa dopo il rientro dall'Australia ():•>:,< ì-h.mznviiuf'. '• CONTINUAZIONI DALLA PRIMA ,i

»• * gli interventi dì loro compe­ Jurgen Schumann ucciso dai #< Le riunioni \>. Zaccagnini -, tenza (facendo il possibile e terroristi sull'aereo della Luf­ - 0! • •-.,.-.. . - > delle correnti : a volte forzando i limiti del­ thansa dirottato. • ., si. Dice che i democristiani l'impossibile) alle linee gene­ " Il. presidente ' della repub­ non sono mossi nel confronti ROMA — Dopo la relazione di Zaccagnini. ieri sera si so­ rali per un futuro » tutto da blica Scheel ha deciso che del PSl da nostalgie per no riunite quasi tutte le cor­ costruire; c'è l'impegno dei per Martin Schleyer si svol­ :con « esperienze ; irripetibili », né renti do: vi è una ripresa sindacati e delle organizza­ gano funerali di Stato martedì da un senso di rammarico o febbrile di questo tipo di at­ zioni democratiche di massa: prossimo a Stoccarda. 1 fune­ .•5 •• di ritorsione: essi rifiutano, tiviti, che in genere, però, dei giovani die hanno costi­ rali di Baader. Raspe e della ^ • li ,^f-. * - • tra l'altro, l'ipotesi dell'alter­ viene accompagnato da sin­ tuito leghe e cooperative per golari dichiarazioni « unita­ Ensslin, che • secondo i loro nativa socialista perchè que­ rie » e da critiche al passa­ usare la legge "del preawia- desideri saranno seppelliti as­ sta ipotesi spingerebbe lo to « correntlsmo ». La più cu­ nienlo come strumento sieme. si svolgeranno invece ;:Ì;!>\\C:^i<'.s^ i.—It ei Scudo crociato a diventare riosa di • queste riunioni è straordinario ma anche come giovedì, sempre a Stoccarda. ;f •Ì'.V un < polo » puramente conser­ quella di « Nuove cronache », una delle leve di un nuovo Continuano ad essere mol­ ! * "'> ?4 vatore. , - :*i •.,".: ,*- • la tradizionale corrente fan- sviluppo. E c'è l'attivila in­ to vive le polemiche sul sui­ faniana, che ora ha due ca­ tensa del nostro partito. Si tenta di indebolire l'azione a favore « L'equilibrio raggiunto con pi. Forlani e Fanfanl. Prima cidio dei tre terroristi nella dei diritti dei lavoratori italiani soggetti ai continui arbi­ l'accordo a sei grazie al sen­ essa si è riunita per un pran­ sempre attento ai propri li­ prigione di Stammheim. L'opi­ so di responsabilità di tutti — zo offerto dal presidente del miti, agli errori da corregge­ nione pubblica ha accolto con tri dei datori di lavoro - Solidarietà dei sindacati e del Partito laburista contro la discriminazione afferma Zaccagnini — - è il Senato, poi per ascoltare una re, alle debolezze da supera­ soddisfazione le dimissioni del breve relazione del ministro re. perché il tessuto ' demo­ " - ' • , •' •<"' •• <••»•.•. . - .'. solo risultato oggi * possibile degli Esteri, che oggi o do­ ministro democristiano della ROMA — «Sono stato arro­ italiani, le organizzazioni sin­ e l'azione di ricatto e di mi­ per governare, per garantire cratico « tenga ». si allarghi, giustizia ' del Baden Wuert- mani dovrebbe comunque in­ assuma sempre più forza di stato per strada come un dacali e il partito laburista nacce rivolta agli Inserzio­ le istituzioni, per far fronte tervenire nel CN. Forlani a- temberg « il ministro del na­ delinquente, Imbarcato a for­ australiano». •-.*•••• • •- nisti del «Nuovo paesi;:> col­ ai gravi problemi - del Pae­ concentrazione e sempre più vrebbe detto di essere pron­ peso < politico. Per questo è sco » come lo definisce il quo­ za su un aereo nel giro d! '>'• Dopo aver ' ricordato l'am­ pevoli di sostenere finanzia­ Rientrato a Roma il leader del PRI se». Per questo la DC assi­ to a a iniziative clamorose % tidiano Stuttgarter Zeitung. cinque ore e scortato da un pia solidarietà che si è mani­ riamente li giornale degli emi­ cura - « pieno ' sostegno » ad pur di favorire un mutamen­ pressante il richiamo dei agente di polizia sino a Homa. grati democratici. ; j comunisti alle forze polìtiche •• Ma sono in molti a soste­ festata attorno al suo caso, Andreotti. Nell'attuale asset­ to della vita interna de. Al­ nere che la vicenda non può Solo all'aeroporto di Londra Saleml ha rilevato ohe l'Ini­ Saleml ha ricordato anche to vi è, secondo Zaccagnini, l'incontro ha partecipato an­ democratiche. sono riuscito a farmi ricon­ esaurirsi nelle dimissioni di ziativa compiuta contro di lui che 11 deputato laburista In- la testimonianza del fatto che che Prandinl, promotore del Ecco il quadro — da un segnare dal poliziotto li pas­ « getta luce BUI clima illibe­ nes, ministro dell'Immigrazio­ nuovo gruppo « Rinnovamen­ un ministro regionale. Il quo­ saporto, minacciandolo di de­ ne nel governo precedente, La Malfa riferisce oggi i democristiani non rifiutano to ». lato coscienza della gravità tidiano di Osnabrueck scrive rale e di soffocamento dei un « grado di unità » che ri­ della situazione, dall'altro te­ nuncia alle autorità inglesi. diritti dei lavoratori e civili affermò di aver avuto delle , • , .,,.-• I • •• •- " ••: t .' apertamente che « le dimis­ Tut(o ciò è avvenuto senza sulti utile e al tempo stesso '- I dorotei di Piccoli e Bt- nace, decisa volontà di farvi esistenti in Australia sopra­ pressioni per la sua espul­ saglla si sono rifatti alle con­ sioni del ministro non hanno alcuna denunciti o procedi­ tutto nel confronti degli emi­ sione da parte di «rischi ita­ compatibile con le diversità fronte — in cui si inserisce mento, nel miei confronti, sul suo viaggio in Cina clusioni del convegno di Mon­ risolto i problemi ». Nuove ri­ grati, soggetti al continui ar­ liani» residenti in Australia. esistenti tra le forze politiche tecatini. Piccoli ha detto che la manifestazione indetta per velazioni continuano ad esse­ mentre attendevo il - rinnovo bitrii del datori di lavoro». Lo etesso segretario della e con e le esigenze di cam­ la segreteria de deve avere domuttina al Palazzetto dello del < permesso di soggiorno. Filef in Australia, Giovanni ROMA — Il presidente del pace e l'indipendenza nazio­ re fatte sul materiale trova­ Per questo, l'azione di con­ PRI, , è rientra­ nale del ' popoli ». * > •" - biamento che sono proprie la possibilità di avvalersi di sport di Napoli, con la par­ sollecitato anche dal governo solidamento della Fllef in Au­ Isgrò, ha ottenuto la citta­ dei periodigli transizione*. collaborazioni «ai più alti tecipazione del segretario ge­ to nelle celle del carcere di Italiano». E' con queste pa­ dinanza solo dopo 18 anni di to ieri a Roma dalla visita di • « A Pechino e nelle altre Stammheim nonastante le stralia che si può sintetizzare città e regioni abbiamo visto Ciò non toglie — riconosce livelli ». Oli andreottiani (di­ nerale del PCI Enrico Ber­ role che < Ignazio Balenìi ra nello slogan rivolto ni lavo­ residenza, mentre altri citta­ tre settimane compiuta nella chiarazioni ' di Evangelisti) quotidiane perquisizioni che introdotto la conferenza stam­ dini, soprattutto cileni e indo­ Repubblica popolare cinese comuni agricole, Imprese in­ Zuccagnini — che sia legit­ linguer. 11 tema dell'incontro ratori italiani «impara n co­ su Invito dell'istituto popola­ dustriali, università e scuole timo l'interrogativo su che hanno detto che essi appro­ di massa che il Partito e la avrebbero dovuto essere fatte, pa ' Ieri a Roma, presenti i noscere I tuoi diritti», è stato nesiani, sono stati espulsi e vano la linea di Zaccagnini: la stretta sorveglianza e il dirigenti della Filef e dell'Isti­ re di politica estera. Oltre ed abbiamo avuto la consa­ cosa ci sia al di là del « con­ KGC1 della Campania hanno considerato a tal punto peri­ rimpatriati a forza nei loro che Pechino, l'on. La Malfa, pevolezza della vastità e del­ con questo CN, quindi, viene divieto di contatto con il mon­ tuto Santi, i compagni Giulia­ coloso da portare ad un ar­ paesi d'origine che avevano fronto»:, «il dilemma — af­ ufficializzato 11 mutamento voluto organizzare proprio a- che era accompagnato dal- l'unitarietà dello sforzo del ferma — riguarda il possibi­ do esterno. Tra l'altro vi sa­ no Pajetta e Enzo Modica, resto, e a una espulsione, abbandonato per sfuggire le l'on. Adolfo Battaglia, re­ popolo cinese nel modificare di campo di questo gruppo, desso. nella fase in * cui si a poche ore dalla odiosa mi­ che non hanno nessuna base persecuzioni dopo l colpi di le approdo della ricerca del che nell'ultimo Congresso so­ addensano le nubi della crisi. rebbero stati trovati appa­ sponsabile dell'ufficio di poli­ profondamente e nel moder­ stenne Forlani, in contrappo­ recchi per la trasmissione te­ sura persecutoria cui è stato di legalità. ••,.;- stato fascisti. tica internazionale del parti­ nizzare le strutture economi­ PCI, il verificarsi o meno conferma una scelta di fon­ fatto oggetto in Australia per Ringraziati tutti gli espo­ delle condizioni per una scel­ sizione a Zaccagnini. Le di­ legrafica, radioriceventi, mu­ to, ha visitato le ; città di che, agricole e industriali del chiarazioni - degli esponenti do: « Le ragazze e i giovani la sua attività di delegato - Anche se in Australia la nenti sindacali e laburisti che Nanchino, Soochow, Shangai paese ». ta corrispondente •• alle tradi­ comunisti protagonisti della nizioni ed esplosivi. Lothar della Federazione italiana la­ Fllef può svolgere la sua at­ della sinistra di Base sono si sono Impegnati contro la e Canton e la regione del Ti­ « A conclusione di questo zioni della democrazia occi­ state in genere favorevoli al­ lotta per il lavoro, per il rin­ Schwarz. portavoce del par­ voratori emigrati e famiglie. tività (ha tenuto il suo con­ misura discriminatoria del bet. La Malfa ha definito di viaggio potremo quindi util­ tito socialdemocratico, ha det­ "• Saleml ha chiarito che non gresso giorni fa a Melbourne) governo australiano Saleml dentale*. Le prospettive, se­ la relazione di Zaccagnini. novamento del Mezzogiorno e « estremo interesse » la . vi­ mente testimoniare della ci­ condo il segretario della DC. dell'Italia ». to. a proposito del ritrova­ si tratta di un gesto contro e se è permessa ufficialmen­ ha concluso ricordando lo sta­ sita in Cina. viltà, della modernità e dello la sua persona, quanto «con­ te l'attività delle organizza­ to di precarietà in cui vivono sono condizionate dalla natu­ . Una giornata di Napoli ' e mento dell'esplosivo nelle cel­ A Pechino — ha aggiunto il spirito pacifico del • popolo le. « siamo arrivati ai confini tro la Fllef. per Indebolire zioni comuniste australiane e ancora decine di migliaia di presidente del PRI — abbia­ cinese », ha concluso l'on. La ra della crisi che la società Si apre nel PSI della Campania riesce appun­ l'azione della Federazione in In misura minore di quelle Italiani (oltre 50 mila), «cosa mo avuto colloqui politici Malfa, annunciando di aver sta attraversando: un proces­ to a far intravvedere il mo­ del ridicolo ». le notizie rela­ difesa degli interessi del la­ straniere — ha proseguito Sa­ questa che deve essere tenuta con 1 dirigenti dell'istituto già chiesto un colloquio al so che tocca le strutture, il una nuova fase vimento dei giovani che cre­ tive ai fatti di Stammheim voratori italiani emigrati in leml — «è un fatto che la presente dal governo del no­ del popolo cinese per la poli­ ministro degli esteri Forlani sistema • dei valori, insieme sce — « non senza fatica » ha aggiunto, « hanno sempre Australia». Non a oaso — loro azione è soggetta a con­ stro paese non solo per il tica estera e inoltre un lungo per riferirgli sul risultati del­ agli assetti di potere e ai della discussione anch'esso — e che si intreccia più un sapore di fiaba ». Il ha sottolineato a questo prò- tinui ' attacchi con lo c-copo mio caso personale, ma in incontro con il vice primo la visita. Il presidente del generale nell'azione di tutela rapporti politici. « Noi pen­ ROMA — Con la conclusio­ anzi si innesta in quello dei portavoce del governo Boel- slto — «il provvedimento di limitarne la portata». E' ministro Chi Teng-Kwuel. PRI e l'on Battaglia terran­ siamo — afferma Zaccagni­ ne dei lavori del CC socia­ ling ha smentito che Gudrun rstato sollecitato da forze stato ricordato anche l'Incen­ del diritti del cittadini e dei Abbiamo parlato della situa­ no oggi alle 11 una conferen­ lavoratori, cosi come si in­ legate al padronato, come dio che distrusse tempo fa la lavoratori italiani in Austra­ zione internazionale, di come za stampa nella sede della ni — che la politica del con­ lista ha preso avvio ufficia­ contra con le istituzioni più Esslin abbia lasciato una let­ hanno denunciato 1 lavoratori sede della Filef in Australia lia ». contribuire ad assicurare la direzione repubblicana. fronto permetta, anche a le la fase precongressuale. La vicine ai bisogni popolari. tera o una qualunque comu­ questo livello, un chiarimen­ risoluzione approvata stabili­ Ventiquatfore che comincia­ nicazione diretta al governo. to delle posizioni, delle diver­ sce che quattro commissioni no in Alta Irpinia. a Bisaccia. Boelling ha rivelato anche che­ se interpretazioni, lo sciogli­ dovranno elaborare i testi po­ con lo sciopero e la manife­ la Esslin disse lunedi ai cap­ mento di nodi antichi che an­ litici e regolamentari che sa­ stazione indetta dai comuni pellaio del carcere di « aspet­ cora condizionano alcuni par­ ranno approvati dalla prossi­ di Bisaccia. Lacedonia. Aqui- tarsi la sua esecuzione ». Il , Nel quadro della crisi della sinistra titi a forte caratterizzazione ma riunione dello stesso CC. lonia e Andretta. e dai sinda­ portavoce ha anche detto che ideologica ». . e quindi sottoposti all'esame cati CGIL-U1L. Gente in piaz­ le lettere inviate dai terrori­ Su questi punti Zaccagnini del partito. Dunque, prima za. a migliaia — giovani. sti al quotidiano parigino Li­ ha avuto modo di ritornare del pronunciamento della ba­ donne, accanto ai contadini e beration contengono una «con­ trattando i temi sollevati dal­ se. vi sarà un'ulteriore oc­ ai braccianti — non per una creta minaccia » nei confron­ Ili la recente lettera di Enrico casione di dibattito politico- sortita di ribellione disperata. ti del cancelliere Schmidt. An­ Il PCF lancia una cai programmatico entro l'organo ma a sostegno di piani preci­ Berlinguer al vescovo di Ivrea cora nessun chiarimento è ve­ nazionale. Il dato politico che (e l'argomentazione occupa : si, studiati, discussi: dalla ri­ nuto circa le cause del pau­ parecchie pagine della rela­ sottostà a questa procedura chiesta dei finanziamenti dei roso incendio scoppiato alla zione). Il segretario de giudi­ è che il dibattito non parte progetti per il preavviamento Ford di Colonia che ha cau­ ca « importante » la distinzio­ da una preliminare disloca­ alla realizzazione della rete sato danni per 100 milioni di per un milione di iscritti ne che è stata fatta tra « fi­ zione delle forze, dal delinear­ elettrica e idrica, e di « opere marchi, ma che per fortuna losofia marxista e program­ si cioè di nette linee di mag­ dì civiltà » nelle campagne. non ha causato vittime. gioranza e di minoranza. ma politico del PC/» e l'af­ Nella zona di Salerno, in­ Delle vicende degli ultimi fermazione della laicità del - Ciò rispecchia l'andamento Intervento polemico di Marchais in TV -II10 novembre della discussione nel CC nel­ tanto, il ; movimento per le giorni e in particolare dal partito e della stessa visione terre incolte di Persano — successo dell'azione di Moga­ dello Stato. E. dopo aver af­ la quale, se si è manifestata il CC sul dibattito « per un vero cambiamento politico » una posizione critica del grup­ 1500 ettari di terra demania­ discio -il governo Schmidt fermato di non poter consi­ le. usati soltanto in minima sembra . essere uscito - note­ derare il marxismo solo co­ po manciniano che potrebbe pi ' che debbono essere na­ gramma di governo con i co­ essere intesa come piattafor­ parte dall'esercito, per il re­ volmente rafforzato. Ne ò sta­ Dal nostro corrispondente me un metodo, sostiene che sto abbandonati — si riuni­ to un sintomo ieri il raggiunto zionalizzati. munisti. Oggi la maggioranza si tratta di un'ideologia la cui ma, di opposiz/one, vi è stato PARIGI — La segreteria del Ora il partito socialista, in del paese vuole il cambia­ l anche l'intrecciarsi di altre sce in assemblea aperta. Si compromesso con ; l'opposi­ applicazione — se non ven­ mettono a punto gli obiettivi. zione riguardo alle. agevola­ PCF ba convocato per il pros­ tema di nazionalizzazione, non mento e sostenere il PCF vuol gono prefissati « limiti • teo­ posizioni che sì differenziava­ simo 10 novembre una ses­ ha rispettato i patti del 1972. dire far trionfare le sue idee no su punti assai rilevanti che sono di produzione, di zioni fiscali sulle quali il go­ rici » e « garanzie reali » — trasformazione degli sterpi in verno era stato messo in mi­ sione straordinaria del comi­ non ha accettato le proposte per un programma comune porta inevitabilmente, a • suo dalle valutazioni della rela­ tato centrale allargata a tutti comuniste di. aggiornamento attualizzato e per una vittoria zione Craxi. La conseguenza orti e prati per l'allevamento. noranza al Bundesrat la scor­ giudizio. all'« egemonia - del sa settimana. Stando alle stes­ i segretari di federazione ed del programma comune sic­ che si traduca in un reale : partito del •' proletariato*. è stata un arricchimento del E la mattina di giovedì si aperta alla stampa. In quella ché un eventuale governo di cambiamento. • > ; confronto reale e il ricono­ fa sentire la risposta operaia. se dichiarazioni dei capi del­ Questa tesi serve a Zaccagni­ l'opposizione la questione non occasione il PCF annuncerà sinistra che andasse al potere Il partito socialista, pur ni per ripetere ciò che altre scimento che esso va prose­ A Bagnoli è previsto lo scio­ di avere raggiunto e superato dopo le elezioni e nelle condi­ reagendo con • prudenza alle volte egli ha detto circa la guito al di fuori di pregiudi­ pero degli alimentaristi, della poteva essere oggetto di com­ i 600 mila iscritti di cui mi­ zioni attuali» non avrebbe la severe critiche del PCF e in : necessità di evitare, nel rap­ ziali di schieramento. Motta e della Cirio (le Parte­ promesso e avrebbe segnato gliaia e migliaia entrati nel possibilità di trasformare la ogni caso respingendole siste­ porto con il PCI. il supera­ cipazioni statali si presentano l'avvio di un braccio di ferro vittoria elettorale in cambia­ maticamente, parla ora ' di. Questo esito si è rispec­ con un bilancio fallimentare che avrebbe dimostrato tutta partito in queste ultime setti­ mento di un non meglio pre­ chiato in dichiarazioni di e- mane «a riprova della ade- mento politico. una azione comunista che «ha cisato « punto di ~non ritor­ di gestione in ogni settore). la fragilità del governo già gravemente intaccato la sponenti delle varie parti del ma per le strade scendono Schmidt. L'accordo raggiun­ - sione popolare attorno al di­ - Secondo Marchais — in ri­ no ». In vìa di ipotesi, il se­ PSl. Per Signorile (la sinistra battito suscitato dai comunisti sposta ad un'altra lettera che dinamica unitaria » e qua e là gretario democristiano ha ac­ anche i lavoratori dell'Italsi- to ieri ricalca con modifiche nelle sue file affiora l'accusa ha esplicitamente appoggiato dcr. e quelli della Sofer. del- di scarso rilievo le proposte per un vero cambiamento po­ esprimeva dubbi sul fatto che cennato anche alla possibilità Craxi) la divisione tra mag­ litico nel paese». Il PCF sta il PS abbia svoltato a destra . all'alleato di « strategia del­ che la lettera di Berlinguer l'Edilimpianti. delle altre del governo già approvate dal la disfatta». ~ - gioranza e minoranza che non fabbriche della zona flcgrea. Bundestag. Si tratta ora di compiendo un grande sforzo e soltanto ora ». cioè « cinque possa rappresentare « una si è verificata in questi « pri­ anni dopo la firma del pro­ «Se milioni di francesi — preventivo offerta di garanzie Con l'assemblea di * almeno vedere se il governo riuscirà di < : reclutamento - attorno mi possi * i del chiarimento seimila operai e cittadini in a questo teìna e il 10 novem­ gramma comune» — vi sono scrive Claude Estìer sul set­ del PCI alla Chiesa r in so­ sulla linea politica, si avrà ad utilizzare questa crescita due motivazioni a questa svol­ timanale del PS — continua­ stituzione dell'incontro • rifiu­ piazza, si dice no alla deci­ di prestigio per respingere al­ bre dovrebbe decidere di im­ al momento della definizione sione dell'Ir! • di mettere in pegnare tutto il partito « nel­ ta socialista. La prima è che no malgrado tutto a credere tato ' dalla DC », mediante . della piattaforma programma­ meno le più preoccupanti ri­ la borghesia non ha mai ces­ nell'unione, ciò è dovuto in « una sorta di Concordato cassa integrazione seimila la­ chieste dell'opposizione so­ la oattaglia per un milione di v tica. essendo a suo giudizio' voratori , deU'Italsider (1450 iscritti ». •.^•j^S5,-5S;'--;:Ì3&òai^ sato di tentare di rompere gran parte al fatto che il par­ "ante litteram" » (si tratta. già assodata l'esistenza di prattutto sui problemi della ^'unione della sinistra. La se­ tito socialista si è rifiutato in effetti, di tesi affacciate nel centro di Bagnoli). Si ri­ sicurezza interna. Una riunio­ Questa campagna di prose­ €una proposta politica* con­ fiuta d'impeto una scelta ap­ conda è che « il partito socia­ e continua a rifiutarsi di com­ in qualche settore della stam­ trapposta a quella della se­ ne degli esperti dei tre grup­ litismo e di reclutamento lista resta ' sempre sensibile prometterne le possibilità di pa, ma in genere a puro sco­ : r pena ' annunciata • che • esula pi parlamentari su questi pro­ rientra nel quadro della crisi greteria. ;^ ' '">'•' i dal piano nazionale * per la alle pressioni sia per la sua successo cedendo alla scala­ po di propaganda, e senza Mancini svolge considerazio­ blemi è stata convocata per della sinistra: ' davanti alla natura, sia per il suo passato. ta polemica o rispondendo ad avere nessuna rispondenza siderurgia e che suona come la prossima settimana dai e svolta a destra » di cui è ni molto diverse. Egli ' nota l'avvio di una .* liquidazione sia per la sua composizione accuse assurde che i fatti nel chiaro testo della lette­ che la spinta unitaria emer­ ministri della giustizia e de­ accusato il partito socialista sociale, sia infine par la sua smentiscono ». E poiché la ra ' di ~ Berlinguer a monsi­ frettolosa di un patrimonio gli intemi. In proposito va e agli interrogativi che l'opi­ sa nel dibattito ha finito col più é che - mai prezioso < per appartenenza alllnterniudona- CGT ha lanciato un manife­ ^ Si è suicidato [ l? gnor Bettazzi). - Concludendo correggere l'iniziale imposta­ segnalata i una • ferma presa nione democratica si pope sul le socialista ». ,,ss* YV*. sto intitolato «bisogna che il questa parte della relazione. Napoli. ••-••• \ -:r -" di posizione del presidente del­ zione di Craxi (che aveva - Poi, lasciando la zona Fle- futuro della sinistra e soprat­ A questo punto, che segna - programma comune viva » E- Zaccagnini ha detto che oc­ parlato del precostituirsi di l'organizzazione sindacale tutto sulla prossima scadenza stier si dichiara interessato il dirottatore di Atlanta corre avere « rispetto per grea. si arriva all'Alfasud. a DGB. Vetter. Egli ha am­ il limite della frattura e del una maggioranza e di una Pomigliano d'Arco. C'è l'as­ elettorale, il PCF risponde «non dialogo» instauratosi in a quel manifesto perché — ..•-.-« • -. _ . . .••*••• • »v '.-•--_• • guanto di nuovo sta avvenen­ monito a « non voler sfrut­ ATLANTA — Si è ucciso sparandosi un colpo al cuore dopo minoranza). Sarà invece il di­ semblea aperta alle forze po­ che la sola via per superare seno alla sinistra, cosa deve egli dice — i socialisti «non do nel PCI anche in materia battito ulteriore a dislocare tare l'orrore del terrorismo la crisi è il rafforzamento del fare l'opinione - democratica hanno altro scopo ». ? " aver liberato tutti gli ostaggi il giovane che giovedì aveva di religione*, non trascuran­ litiche. I quindicimila lavora­ dirottato un Boeing 737 della compagnia americana Frontier eventualmente le forze. « Mag­ tori « staccano » dal lavoro. per portare avanti una poli­ partito comunista. «cinque mesi dalle etezio- r - In ogni caso la situazione do «la buona rególa dell'at­ gioranze e minoranze forse — tica reazionaria » ed ha af­ In seno alla sinistra appare. Airlines. Thomas Hannan, 29 anni, in libertà su cauzione tenzione*. ...--•«. --.. Migliaia e migliaia di tute Mcrcolcdi sera alla TV il < ni? . Marchais ha risposto, per la rapina alla National Bank of Georgia, chiedeva la ha notato Mancini — si for­ blu si fermano nell'enorme fermato che i sindacati im­ come dicevamo all'inizio, se non peggiorata, certamen­ piegheranno tutte le loro for segretario generale del PCF liberazione del suo complice e tre milioni di dollari. Quando Zaccagnini non ha taciuto le meranno al congresso, ma distesa di prato dentro la Georges Marchais ha larga­ «che bisogna appoggiare il te bloccata nei bassi fondali ha visto che ormai il suo tentativo non avrebbe avuto quanto a decìderle prima che ze affinché la democrazia non PCF nella sua lotta per l'unio­ di un doppio processo di ri­ difficoltà economiche attuali. fabbrica, il Vesuvio alle spal­ mente illustrato questo punto successo si è puntato al petto il fucile a canne mozze ed sottolineando le questioni del­ il dibattito si svolga, la gran­ le. di fronte il palco con la venga ricacciata nel buio. An­ ne e il cambiamento». Oggi piegamento e di arroccamen­ ha fatto fucco. Gli agenti del FBI erano certi che stesse de maggioranza degli inter­ che Willy Brandt ha ripreso di vista partendo da lettere to sulle posizioni rispettive la debolezza strategica dei scritta: «Unità dei lavoratori di cittadini secondo i quali ' la situazione è diversa — ha per arrendersi tanto che avevano già diffuso la notizia della venuti ha detto no*. per lo sviluppo della fabbrica la polemica - sui cosiddetti detto Marchais — da quella di ciascun partito. resa. Gli ultimi 13 ostaggi erano stati liberati poco prima. grandi gruppi, del deficit del­ e l'importante è vincere le e- la spesa pubblica, dell'esigen­ Anche De Martino è sem­ e del Mezzogiorno». Presenza « simpatizzanti > affermando lezioni a qualsiasi prezzo». di 15 anni fa allorché i so­ NELLA FOTO: due hostess si allontanano dall'aereo dopo brato escludere una dialetti­ che le accuse rivolte ad essi cialisti rifiutavano un pro­ , Augusto Pancaldi la tragica conclusione del dirottamento za di una programmazione dei partiti democratici, pre­ cioè mettendo da parte le che non può più essere con­ ca di tipo tradizionale: « Non senza — e testimonianza di mirano a colpire lo spirito polemiche per consacrarsi al­ cepita come nel periodo del redo — ha detto — che esi­ unità tra Nord e Sud — di critico ed ha ribadito che « il la battaglia elettorale. centro-sinistra. Sulla " appli­ stano differenze df fondo per un rappresentante dell'Alfa terrore è nei metodi, negli D'accordo — ha risposto in cazione della legge 382 ha ri­ quanto riguarda i problemi Nord di Milano, presenza dei obiettivi, nelle prevedibili levato che il disegno comples­ politici che siamo chiamati sindacati, con fl segretario conseguenze reazionarie. Per­ sostanza Marchais — che bi­ Più larga maggioranza per Begin Dal compagno G.C. Pajotfa ad affrontare almeno nel pros­ sogna fare di tutto per vin­ sivo del provvedimento rien­ nazionale della FLM Pio Gal­ ciò noi non possiamo sotto­ tra certamente nell'alveo del­ simo futuro e penso che lo li. presenza — accolta con un valutare il potenziale nazio­ cere. Ma vincere senza poter sforzo che il partito viene cambiare la politica attuale, la Costituzione. « pur con al­ caldo applauso — del sindaco nalistico anche quando non cune ombre * che però biso­ compiendo sarà un utile con­ dì Napoli, compagno Mauri­ si presenta come un pericolo vincere e poi vedere i disoc­ tributo al superamento dette zio Valeria. acuto». cupati restare disoccupati,' Il partito DASH entra Ricevuta delegazione gna cercare di dissipare. Quanto all'equo canone e alla difficoltà attuali*. Per Man­ non avrebbe senso. E Mar­ ca «xì è avviato un appro­ chais ha definito in questi legge sull'aborto, il segreta­ nel governo israeliano del PC greco (interno) rio de non sì è discostato dal­ fondimento sui temi della stra- termini il punto di vista del le posizioni sostenute dal pro­ teaia e sul loro cdneqamento Stammheim PCF: e lo. dico con molta TEL AVIV — Il comitato ©en- Il presidente del DASH, l'ar­ ROMA — Una delegazione frontare le elezioni politiche prio partito in occasioni re­ con l'iniziativa politica » (il cati. Kristian Klar. 25 anni. Il pronto indiano franchezza. Se una vittoria tra.e del partito DASH (mo­ cheologo Yigael Yadin, aveva del Partito comunista greco il 20 novembre prossimo. centi. che pare alludere ad una si­ indicato come uno dei più elettorale non si traducesse vimento democratico per il affermato in proposito, dopo dell'interno composta dai Il 21 ottobre i compagni tuazione aperta, affidata agli pericolosi componenti della in un cambiamento ciò costi­ cambiamento) ha deciso ieri la sua recente visita negli compagni Babis Theodoridis. Theodoridis e Diamantopu­ In tema di attuazione del­ es;ti sostanziali del dibattito). ,.i Dtsni n Mosca con 68 voti contro 45. di en­ Stati Uniti, che Israele sta membro de! Comitato esecu­ cosiddetta banda Haag della tuirebbe la più grave disfatta affrontando «la più dura los si sono altresì ineontrati l'accordo a sei. dunque, o Giovedì si è anche svolta quale farebbero parte anche MOSCA — n primo ministro trare a far parte della coali­ tivo del partito e Angeles presso la sede del gruppo de­ indiano Morarji Desal è giun­ subita dal movimento operaio zione governativa israeliana. prova dal 19*8». Diamantopulos, del Comita­ mancano del tutto o sono in­ la riunione della Direzione Somenberg e Knut Kolkerts. gli indipendenti di sinistra. sufficienti le indicazioni di del PSDI. Ha ribadito la sua to ieri a Mosca per una visita francese da moltissimi anni n partito, formatosi da una Nel nuovo governo Begin, to Centrale ha soggiornato già in prigione. Adelaide ufficiale di sei giorni in Unio­ • questa parte ». a Roma nei giorni 20 e 21 ot­ con la senatrice Tullia Caret- parte de. Ciò non può non critica alle « insufficienze * scissione del partito laburi­ il DASH disporrà della vice­ toni, vice presidente del Se­ Schulx. Sabine Schmitz e Wal- ne Sovietica. sta, dispone di 15 seggi in presidenza (affidata a Ya- tobre. Essa si è incontrata porre un problema riguardo del governo in rapporto alla trud Book. Ora il PCF ritiene che la Parlamento. din) e di tre ministeri. Se­ il 20 ottobre con una dele­ nato. ai lavori delle Camere, e perdurante gravità della si­ vittoria elettorale non è di per Il governo di Begin avrà condo fonti politiche, Begin gazione del PCI composta alla stessa situazione del Pae­ tuazione economica. E ha ri­ fi primo ministro francese se garanzia di cambiamento cosi una delle più ampie mag­ avrebbe accettato che il dai compagni Gian Carlo se. Zaccagnini ha. si. avver­ volto un invito ai partiti del­ Barre ha lasciato ieri Bonn Dirtttor» perché «il partito socialista gioranze pariamentari dalla DASH voti come vuole al par­ Pajetta, membro della Dire­ ed è rientrato a Parigi dopo AlFRIDO ailCHLIN zione e della segreteria, Da­ tito che la propria concezio­ l'intesa perché sia convoca­ ha fatto marcia indietro ri­ eostUmtane dello stato di lamento nei dibattiti sulla po­ ne del «confronto» quale oc­ ta una riunione collegiale di aver avute una serie di col­ Candì rvttor* spetto agli impegni del 1972 ». Un»*, ridoceooo nello stes­ litica concernente la Ctsgior- rio Valori, della Direzione, Morti M MI loqui oltre che con il can­ CLAVfttO HTRUCCIOM so tempo la dlptnUsnsm dal Sergio Segre e Antonio Rub­ casione di chiarimento nei delegazioni, oresente fl pre­ L'analisi del PCF poggia su omnia. partiti e tra i partiti non do­ celliere Schmkk con numerosi QìrvtfOfO ropooMfrilo partito catramata « Agudat • • • isi, del CC. Vittorio OriUa del­ sidente del Consiglio. ANTONIO ZOU.O tre punti: primo non può es­ Israel», 1 cui cinque deputati la Sezione esteri. incidente vrebbe essere intesa ' come ministri. Tra gli argomenti dei serci una politica nuova se appoggiano attivamente gli BEIRUT — L'URSS boicotte­ Si è proceduto a uno scam­ predicazione deU'immobnismo. colloqui pare d sia stata an­ l*erifta si n. 243 d«l Rtsìttr* non si spezza il controllò dei insediamenti israeliani nei rà la conferenza di pace di ma resta fl fatto che se non che la estradizione nella RFT Stara»* dei Tritoliate 41 Roma Ginevra per il Medio Oriente bio di informasionl e di opi­ M IMMplO 01 ItvMK l'UNITA' autori», a fianca monopoli sulla vita economi­ territori occupati. nioni sul recenti sviluppi po­ si arriva aOe scelte, alla so- Napoli dell'avvocato Croissant arre­ munta n. 4535. Otruian*. Ra- se l'OLP non sari rappresen­ litici ed economici nel due alasiana ad Amminittrailena i ca. politica e sociale della Un portavoce del DASH ha tata. PRAGA — in un incidente hndone dei problemi, dò fi­ città e campagna; tra nord e stato e detenuto in Francia Francia. Secondo non può es­ dichiarato che il partito ha paesi e sulla situazione inter­ nirà per riflettersi negativa­ fl cui ufficio continua ad es­ 001 SS Roma, ria dai Taurini, foni! palestinesi, nazionale. In particolare 1 aereo avvenuto ieri presso sud. Si lavora, e molto, in n. 1t • Talafanl cantrallnn: serci politica industriale nuo­ tfifr'f^r il suo atsatstaaen- mente su tutto fl quadro po­ sere indicato come «la cen­ 4*50351 - 4550352 • 4550353 to nei confronti del gevamo in tal senso compagni del PC greco del­ Bratislava, capoluogo della questa direzione e «non sen va. capace di assicurare il è stata data quattro giorni l'interno hanno fornito una Slovacchia, è morta la si­ lìtico e sociale. E quindi an­ za vera fatica». trale del commando del ter­ 4*50355.4551251 -4*51252 pieno impiego, senza le na- in seguito alle crescenti diver­ gnora Viera Husakova, mo­ rorismo» secondo una defini­ 4*51253 • 4*51254 - 4*512SS genze tra Stati Uniti e Israe­ fa dal Cremlino in messag­ Informazione sulla alleatila che su quelle prospettive che C'è l'impegno -; quotidiano . zionalizzazioni. Terzo non pos­ gi segreti Inviati al presiden­ di forze piogr—Hle e 41 si­ glie di Gustav Husak. presi­ Zaccagnini ha preferito la­ zione del quotidiano Die Welt. StafeiHmanta Tipofraflcn , le sul problema della rappre- dente della repubblica e se­ delle istituzioni — Comune e G.A.T.E. • 001 SS Rana* ', sono esserci diritti nuovi per i sentenza palestinese ai collo­ te delPOLP. Yaaser Ararat, e nistra, la coalizione nell'am­ sciare sospese in un'atmosfe­ Provincia — dove le ammi­ A Stoccarda si sono svolti al presidente siriano Hafez bito della quale il PC greco gretario del partito comuni­ Via «ai Taurini, 1t •} lavoratori senza espropriare i qui di pace per il Medio O- sta di Cecoslovacchia, ra indistinta. nistrazioni popolari collegano ieri i funerali del capitano , padroni dei nove grandi grup­ riente. Asaad. dell'interno si prepara ad af­

*f '! -' .sic;» ' 8S>.. •

PAG. 16/fatti nel mondo l'Unità / s»b*to 22.ottobre 1977,

V »' Nuòvi particolari dopò ('autopsia liei periti francesi ; V Annunciata una riorganizzazione M20 lavoratori; uccisi in uno zuccherificio Tornano gli esami Ecuador: .arresti di • • \ ' v • ' • Schleyer fu ucciso in un bosco •... • -% -, sindacalisti dopo r scolastico cinese ^ la^, strage .poliziesca •:-••••••• - ••• ••••••.• . - , ."* .;v.. r ; •;:',:>" • ••-, •'•-•••:. ••••;'• '• '••"• ; ;? & '-rh Mai formalmente aboliti - Dieci ' milioni i Corpi di donne e bambini nelle vasche di Si cerca l'eventuale rifugio dei terroristi - Le autorità francesi sostengono che molto probabilmen­ candidati all'Università per 200.000 posti fusione — Sdegno dei lavoratori italiani te la vittima fu «liquidata» in Germania - Polemiche tra le autorità di polizia francesi e tedesche l'iiiH.i f; •IUHÌM; i -ì:i«-'.;<.«,'"ììi\i ih t,Uri) il' PECHINO — Una conferenza primo ministro Ciu En - lai QUITO — Dopo il massacro ne dei lavoratori di Guayas. PARIGI — Il trasferimento in francesi, oltre a quello gene­ aveva, dal canto suo. Impar­ di 120 operai dello zuccheri­ il capoluogo della provincia Germania del cadavere di rico di una mancanza di col­ nazionale tenutasi nei giorni scorsi a Pechino ha deciso tito istruzioni per l'ammissio­ ficio Aztra di Guayaquil dove sorge lo stabilimento. Hans Martin Schleyer, avve­ laborazione, vi sono le quattro Rivelazioni dell'avvocato Payot una riorganizzazione del si­ ne degli studenti medi alle compiuto dalla polizia, il go­ Inoltre la polizia ha fer­ Per;una rivista: nuto la notte scorsa dopo la ore perdute prima ' che • gli verno ha scatenato la repres­ mato l'ex-minlstro degli in­ stema scolastico cinese, con università. sione contro le organizzazio­ terni . Hector Espinel Chirl- l'autopsia durata più di cin­ artificieri di Strasburgo giun­ una serie di misure intese "Quest'anno, in attesa della del Kuwait Baader que ore, non ha messo fine gessero a Mulhouse per pre­ ni sindacali che lo avevano boga per « offese ai tutori •l .;f a '• far fronte al bisogno ur­ riforma, l'ammissione degli denunciato. Sono stati arre­ dell'ordine pubblico ». La fe­ alla polemica tra le autorità levare e aprire VAudi in cui gente di personale qualificato. studenti alle Università era stati José Chavez, presidente roce irruzione della polizia era a Mogadiscio di polizia tedesche e francesi: era nascosto il cadavere di Venivano da Parigi Le riforme più importanti stato ritardato. Gli studenti della Confederazione ecua­ nello zuccherificio era avve­ le prime rimproverano alle Schleyer. Secondo la polizia sembrano essere due: la pos­ del primo anno cominceranno doriana dei sindacati operai nuta dopo che 1 lavoratori lo PALMA DE MAJORCA — e Cesare Valverde, Segreta­ avevano occupato nel corso seconde di non averle aiuta­ tedesca non c'era alcun dub­ sibilità >t di accedere diretta­ i corsi in febbraio, con sei rio generale della Federazlo- «E* una pazzia e risulta Im­ te sufficientemente nella - ri­ bio sulla presenza del corpo gli ultimi messaggi di uno sciopero. La maggior possibile sotto ogni punto di mente i all' Università dalla mesi di ritardo. Circa il 30 parte delle vittime, secondo vista che il Gommando che ci cerca . di Schleyer allorché di Schleyer nel portabagagli scuola media, senza trascor­ per cento proverranno diret­ il comunicato dei slndncatl. ha liberati a Mogadiscio ab­ questi era ancora in ' vita e dell'Alidi, mentre . la polizia dei rapitori rere i due anni di lavoro tamente dalla scuola media, sono state gettate nelle va­ bia usato come "scudi uma­ quasi ' sicuramente nascosto francese ha voluto premunirsi manuale nelle fabbriche o in ma la percentuale nei' pros­ Membro della sche di fusione o annegate ni" 1 terroristi che si sono in territorio francese. Le se­ contro un eventuale e plasti- GINEVRA — L'avvocato nerdl- scorso, e cioè dopo il campagna, finora obbligatori. simi anni è destinata ud au­ in un vicino canale. Tra 1 ; Payot, che ha tenuto 1 con­ dirottamento del « Boeing » massacrati sono anche don­ uccisi in Germania ». Cosi conde ribattono che VAudi caggio » ' dell'automobile pri­ E la reintroduzione di un si­ mentare. La conferenza na­ ne e bambini. Le versioni ha dichiarato Hans Hasse, tatti tra i rapitori di Schleyer della - Lufthansa, numerose stema regolare di esami di zionale ha deciso anche di giunta argentina nella quale è stato ritrovato ma di passare alla verifica e le autorità della RFT, ha delle autorità sono contraddit­ cittadino della RFT residente comunicazioni inviate al suo ammissione, nel quale si ter­ mantenere > e rafforzare gli torie: in un comunicato go­ a Palma De Majorca, che il cadavere, era stata acqui­ del suo contenuto. Sono state dichiarato • a Ginevra che ufficio di Ginevra per posta. stata in Germania il 15 otto­ perdute in tal modo — dicono perse « definitivamente » la rà conto del livello di prepa­ istituti di formazione profes­ lunedì in Italia vernativo si parla di 16 mor­ viaggiava sul « Boeing 737 » Si trattava di un comunica­ sionale. •:.-.•• ti. in uno del ministero de­ sequestrato ' giovedì 13 otto­ bre, cioè 48 ore prima dell' i tedeschi — quattro ore pre­ speranza nella possibilità di to in data 13 ottobre della razione culturale dei candi­ ROMA — Lunedi prossimo una soluzione umanitaria dati, oltre che della loro pre­ Un altro importante annun­ giungerà In Italia l'ammira­ gli interni di 23. - bre mentre volava tra le Ba- assassinio di Schleyer, che ziose per il rafforzamento del « Organizzazione di lotta con­ Inoltre, mentre nel primo leari e Francoforte. • ' l'acquirente, di cui non si fa controllo alle ' frontiere, ' sic­ martedì scorso quando fu an­ tro l'imperialismo mondiale», parazione politica e del loro cio è stato dato ieri a Pe­ glio Emilio Massera, espo­ nunciata la morte di Baader stato di salute. Il diploma nente dell'ala « dura » della documento si sostiene che i • Con questa dichiarazione il nome era da mesi ricerca­ ché gli assassini hanno potu­ di istruzioni per la consegna chino dal vice primo ministro sedici lavoratori sono anne­ Hans Hasse vuol contestare e di Gudrun Ensslin. — del riscatto inviate dalla stes­ della scuola media non è tut­ Teng Hsiao-ping. quello della giunta che governa l'Argen­ to dalla polizia federale tede­ to tranquillamente dileguarsi. Nel corso di una conferen­ tina con il terrore e la re­ gati in un canale per sfuggi­ le affermazioni della rivista sa organizzazione, di un tavia strettamente necessario imminente convocazione del pressione. Nell'apprendere la re a una carica della poli­ kuwaitiana « Al Hadaf », se­ sca e che di conseguenza è ' Tutta ' l'Alsazia, intanto, è za stampa, Payot ha detto. ultimatum al cancelliere per accedere all'Università, quest'ultima che si è rivelata sottosopra. Le centinaia di « Avevo ancora speranze dopo Congresso nazionale del po­ notizia, la segreteria nazio­ zia, nel secondo si ammette condo le quali il commando Schmidt, di una foto di purché i requisiti culturali dei polo (parlamento). Teng ha nale della FLM. ribadisce la che sono stati trovati cadave­ del. tutto inefficiente. , .. la liberazione degli ostaggi Schleyer • e di una registra­ tedesco sarebbe potuto entra­ villette e di rustici di. pro­ del Boeing e pensavo che vi candidati siano sufficienti, e i detto che la sessione dovrà propria condanna della giun­ ri nelle vasche. re nel « Boeing » grazie alla ' Hans Martin Schleyer. uc­ prietà tedesca vengono per­ sarebbe stata una soluzione zione televisiva sul nastro. candidati si siano distinti per fra l'altro apportare « lievi ta fascista, la propria incon­ La FIDEPCGIL provincia­ presenza '' a Mogadiscio ' di ciso con tre colpi di pistola evitando • qualsiasi spargi­ ••'• I contatti oltre che per il grado di preparazione e dizionata solidarietà con il le di Roma, conosciute le no- Baader e degli altri terroristi quisiti uno a uno nella spe­ posta avvenivano unicamen­ : emendamenti » • alla Costitu­ popolo e la classe operaia ar­ tlzie'dall'Ecuador. ha chiesto nel cranio sparatigli a ' bru­ ranza di trovarvi una traccia mento di sangue». il livello intellettuale. ' zione, per eliminare quanto vi che avrebbero parlato dalla • • Payot ha detto di non ave­ te per telefono. Al riguardo gentini in lotta e chiede che « Un pronto ed efficace in­ torre di controllo di quell'ae­ ciapelo, certamente dopo la della detenzione di Schleyer, Payot ha detto di non esse­ Coi prossimi esami le Uni­ era stato • introdotto dalla questa visita venga annullata tervento del governo italiano notizia del misterioso suicidio re più contatti con 1 rapito­ roporto al quattro sequestra- anche < se ' le autorità locali ri di Schleyer «da circa una re in grado di affermare che versità cinesi potranno acco­ « banda dei quattro ». ma non dato che qualsiasi contatto. presso il governo dell'Ecuador di Baader e dei suoi compa­ il suo telefono non era sor­ ha fornito particolari in pro­ a livello governativo, con 1' che si faccia interprete dei torL continuano ad essere convinte gliere 200 mila studenti. 1 ••.',. ..'•';••«/•' .;;:•. settimana » e che prima della gni. è stato « liquidato ; all' vegliato dalla polizia. • posito. Secondo * 1* agenzia ammiraglio Massera, rappre­ "sentimenti di profonda so­ che l'industriale - tedesco ven­ sua • missione, cominciata il candidati sono circa dieci mi­ lidarietà del popolo e del la­ MOGADISCIO — Funzionari aperto »: in bocca al ca­ 9 settembre " scorso, « non • • L'ultimo contatto con la lioni. E' partendo da questo ANSA, l'annuncio di Teng la­ senterebbe. da parte del go­ ne trasferito in territorio fran­ banda dei rapitori di Schle­ verno italiano, un atto di voratori italiani con le lotte somali hanno dichiarato che davere i periti francesi hanno cese soltanto negli ultimi due aveva mai avuto contatti pre­ divario che il « Quotidiano del scia supporre che sia stato e le aspirazioni di progresso non sarebbe possibile Interro­ liminari con i rapitori », ed yer, - ha soggiunto, . risale a obiettiva copertura politica di infatti rinvenuto fili d'erba e giorni della sua esistenza, e una settimana fa; «potreb­ popolo » invita in un suo com­ messo a punto il nuovo piano coloro che In Argentina sof­ di quello ecuadoriano e del gare la donna superstite del aghi di pino che ora vengono ha aggiunto « non sono un mento i • candidati ad avere quinquennale, che il-Congres­ focano nel sangue ogni più dolore e dello sdegno.per 11 gruppo " di dirottatori del a bordo dell'Audi acquistata terrorista». * L'avvocato " ha bero volerli ristabilire», ha analizzati nella > speranza di il 15 ottobre ' in Germania. detto - ancora Payot. « un cuore rosso e due aspet­ so dovrebbe appunto -• appro­ elementare diritto sindacale barbaro massacro di lavora­ « Boeing » « Lufthansa » ^ a detto che Baader supponeva : ;<; e civile. • , tori"». • - '.-.'.. . . Mogadiscio perché « Mental­ poter circoscrivere con mag­ Ciò non toglie che la polizia di poter - essere ospitato • in Le ' prove • che i ' messaggi tative ». • cioè a considerare dare. • - - '"' •• • '•-•-•'• • ••'• mente squilibrata». La don­ giore esattezza la località in francese indaghi in tutti gli Algeria o nel Vietnam e co­ venivano dai veri rapitori di « qualsiasi posto di lavoro glo­ na, rimasta leggermente fe­ cui è stata consumata la rap­ ambienti estremisti alsaziani me seconda possibilità nella Schleyer e che l'ostaggio era rioso ». e ad essere pronti rita nell'operazione della not­ presaglia. > t .-'.-. ,• ,1 ; (non esclusi gli •' ecologisti) Libia. .Yemen .. meridionale ancora - vivo • consistevano sia ad essere accettati che te tra lunedi e martedì, è ri­ - Tra i • numerosi motivi di dove i terroristi tedeschi po­ o Iraq. sempre in « particolari della respinti. coverata nell'ospedale di Mo­ rimprovero che la polizia te­ trebbero aver trovato un ap­ Payot ha fornito precisa­ vita privata di Schleyer, dei • Gli esami non • erano - mai Richiamato dal Sudafrica gadiscio. La giovane non è zioni su alcuni punti: è da quali erano a conoscenza so­ desca rivolge alle autorità poggio anche soltanto passivo. Parigi che egli ricevette ve- stati formalmente aboliti, ma stata identificata lo lui o i suoi familiari». in pratica non si facevano più. Il «Quotidiano del po­ l'ambasciatoreamericano polo» scrive che. di conse­ WASHINGTON — Il Dipar­ ministro sudafricano John Vorster ha detto . che « per guenza, si erano verificati un timento di Stato americano Vorster, nel corso di un comi­ quanto mi riguarda quelle cri­ serio aumento dei fenomeni ha richiamato in patria per zio in .vista delle elezioni-del tiche non •• mi interessano ». di favoritismo, un grave de­ consultazioni l'ambasciatore mése prossimo, ha duramen­ Continuano intanto, in tut­ terioramento del livello degli USA in ' Sudafrica William te attaccato gli Stati Uniti. to il paese, gli arresti. All'alba studenti e una seria carenza Bowlder. « Da dieci mesi — ha detto 11 di ieri la polizia ha proceduto I dèi sindacati e di editori di personale scientifico e tec­ Nella capitale americana si premier sudafricano — l'am­ a una sessantina di arresti rileva che la mossa diploma­ ministrazione Carter cerca di nelle case di Sharpeville. A nico, necessario per lo svilup­ tica intende dimostrare,il ri­ fare politica al nostro posto. Lenasla, un sobborgo di Jo­ ROMA — Continua da ogni smo e di violenza e i conati no stale costruite con fatica za nella opinione pubblica. Marotla, Longanesi, *i Feltri­ po e la modernizzazione del sentimento di' Carter per le Sarà carino se. giusto per hannesburg manifestazioni di reazionari e fascisti che ad dopo la catastrofe provocata Abbiamo costituito un grup­ nelli, Franco . Maria " Ricci, > paese. . misure poliziesche che il go­ cambiare, gli Stati Uniti ba­ protesta sono state inscenate parte •'- la raccolta di firme deranno alla politica loro». : per un '' appello, ' promosso esM si accompagnano in al­ dalla guerra nazista». , , po internazionale di coordi­ Garzanti, '-• Nuova ' Vallecchi, La responsabilità di questo verno sudafricano ha messo dalla popolazione di origine cuni paesi europei », ne ave­ namento per raccogliere te­ 11 Saggiatore, Mazzotta, Nuo­ stato di cose viene addebi­ in atto " Riferendosi poi in generale indiana. La polizia ha arre­ . dalla ••' Casa > della • Cultura, '•'" Dal canta loro, numerosis­ alle critiche internazionali va già chiesto a la stigma­ stimonianze su questi fatti e ve Edizioni Operaie, L'Erba tata dal «Quotidiano del po­ A Johannesburg il primo stato 97 persone. :. perchè sia interrotta la tra- simi • editori hanno ;> sotto­ tizzazione e la condanna al­ coordinare • le iniziative fra Voglio, Collettivo Libri Ros­ polo» alla «Banda dei quat­ > gica spirale della violenza in scritto il ' seguente appello: l'ultimo esecutivo della Con- gli editori di tutto il mondo. si, Squilibri, Libri del No, tro». accusata anche di ave­ alto nella Germania federa- « Noi espositori ' alla Fiera ' federazione europea dei sin­ La limitazione dei diritti ci- . Cooperativa Scrittori, " Edi­ re definito un fallimento com­ ' le, perchè venga fatta piena del Libro di Francoforte dacati ». ' • ' • •• •-• i vili - rimette in discussione . zione delle Donne, Aut Aut, pleto il sistema scolastico in­ luce sull'incredibile a suicì­ 1977 siamo profondamente Decidono di fondersi i due fronti eritrei v la posizione della Fiera del La Pietra, Ottaviano, Savel­ trodotto alla fondazione della dio » di Baader, Raspe e : colpiti dalla ' crescente limi­ La Federazione unitaria af­ Libro di Francoforte, che si li,- La Tartaruga, Dalla par­ Repubblica popolare, mentre ROMA — I due movimenti mo politico » congiunto che si di includere nell'accordo an­ Ensslin, e affinchè sia assi- tazione dei diritti civili nel­ — esso sottolinea « la lineo di liberazione eritrei che dal­ riunirà il prossimo 20 novem­ che il piccolo gruppo presie­ ferma poi che è a nell'ime- definisce come fonte di tol­ te delle " bambine, Trento lo scorso mese di maggio stan­ • curato a lutti i detenuti su­ i resse • di tutti i democratici la RFT. Come editori siamo Procaccianti, - Radio ' Canale rivoluzionaria del presidente bre per preparare un congres­ duto da Osman Saleh Sabbé, perstiti del gruppo RAF un ; leranza e di libertà di pen­ no negoziando l'unificazione so che « darà vita ad una or­ ma tale iniziativa è stata • e della clusse lavoratrice ap- soprattutto ' colpiti dalla se­ siero. Riteniamo pertanto di 96 ». Per la raccolta dei ma­ Mao vi era stata sempre pre­ hanno deciso di fondersi. Le ganizzazione unificata, demo­ respinta in quanto tale grup­ • trattamento umano e il di­ • poggiare ' gli ' sforzi ' che le vera limitazione della liber­ teriali occorre rivolgersi al­ valente, quali che fossero le notizie in questo senso prove­ ritto alla < vita. '.; t .•>"-.• dover •' riconsiderare accura­ cratica, nazionalista».-' po viene considerato « reazio­ forze progressiste della RFT tà dì pensiero e di espres­ tamente i modi della futura la Feltrinelli. interferenze della linea di Liu nienti dal Sudan sono state Il documento è stato sotto­ nario». E' stata respinta an­ Intanto, la '. Federazione . conducono per difendere ' e sione dovuta alle misure di i Le firme per l'appello Shao-chi e poi di quella di confermate a Roma. scritto da Issaias Aiorki vice che l'ipotesi di rivolgere un partecipazione inlcrnaziona- • Lin Piao ». Lo stesso Mao, Il Fronte di Liberazione del­ segretario del FPLE e da Ah- appello a Sabbé perché con­ CGIL-CISL-UIL dichiara in ' consolidare le istituzioni de- legge e alle molte pressioni le alla Fiera del libro. promosso dalla . Casa della meno formali che risultano Cultura (cui ha anche ade­ scrive il giornale, propugnò l'Eritrea (PLE) e il Fronte med Nasser presidente del fluisca con la sua organizza­ una nota che, essendo co­ •mocratiche che, pur in un N Popolare di Liberazione del­ FLE. Presente alla firma era zione nel nuovo movimento. sciente ' ce dei gravi pericoli .' quadro di vita politica e isti­ inevitabilmente da queste di­ Firmato: Editori Riuniti, rito FARCI nazionale) van­ varie riforme del sistema de- l'Eritrea (PPLE) hanno fir­ il vice presidente sudanese E' stato Invece deciso di in­ ' die fanno ' correre alla " de­ tuzionale che presenta gravi sposizioni, e creano un cli­ Emme • Edizioni, Il Formi­ no inviale al suo indirizzo gli esami, «ma non fu mai mato un accordo per la crea­ Abdel Kassem Ibrahim. Da vitare tutti gli eritrei ad ade­ mocrazia gli atti di terrori­ limiti e contraddizioni, to­ ma di paura e di intolleran­ chiere, Teli Editore, Moizzi, romano. - contrario agli esami ». E - il zione di un «comando supre­ parte sudanese si era cercato rire a titolo personale. ...

IVECO per il trasporto Industriai Vehiclei Nuova gamma da 5 a IO tonnellate di P.T.T. 'IVECOJ Corporation Studiando il trasporto vn^iiiihi^i i i Hat nuova gamma Z.

' Le 139 versioni della nuova gamma Z so- sono il risultato dello stesso progetto , no nate per rispondere pienamente alle nuove stilistico: al piacere del confort, l'aero­ esigenze del trasporto leggero e me­ dinamica aggiunge vantaggi di velo­ dio leggero. - . . : »i>JL >nr> cità, stabilità e riduzione di consumo. Una scelta così ampia per dimen­ Per la gamma Z «tempo» significa po­ sioni, pesi, passi e potenze sui 12 mo­ tenza, durata, sicurezza: motori pro­ delli base, consente di trovare •' gettati per durare a lungo con pistoni il veicolo ideale per prestazioni e costì ad inserto in ghisa, pompa-iniezione a lubrifi­ — - . ^/* nelle portate comprese tra 25 e 65 q. cazione automatica, impianto frenante a doppio

•* •>-, Abbiamo studiato Io spazio circuito potenziato in tutti i suoi componenti. per chi faida. ; ,.,..*,...,, \ \i Dal giusto rapporto spazio-tempo ~ • Un interno confortevole è stato il primo nasse Peconomia «"esercizio. passo: posizione di guida più naturale con * ' +* ' **•!• ^ 1 * Il veicolo industriale è una Ikl maggior spazio e libertà di movimento, stru­ macchina che lavora, il suo co-, mentazione ampia e leggibile, cabina dotabile sto non é solo il prezzo d'ac­ di cinture di sicurezza, radio, fendinebbia e al­ quisto: un autocarro diventa tri accessori. Per la Fiat l'autista è il carico più economico lavorando. Sul­ prezioso. la gamma Z consumo, portata, maneggevolez­ Abbiamo studiato 0 tempo per . za e versatilità sono il risultato di un grande cm trasporta. impegno progettuale e produttivo. . ' La Fiat risponde con la gamma Z e con la più grande rete di assistenza in Italia, alle at­ K-' ,\ tese di chi lavora nel trasporto» senza abbando­ FIAT narlo mai. Amici dappertutto, per 139 veicoli, » 2\ che si aggiungono e completano la grande gamma della Fìat veicoli industriali. FIAT veicoli industriali i

Vi -40>-•-",-: < ; v-on swvueasmi locaziong locazione pee per 5r auro3 anro-pr- o acquuio imawai prezzi nm. -.\ < \. *- V^ÀJ* ••:'•'•>-, ^i\ù\ , t" '" 'i •aTMr^-- -:'..|Lr. !•>..-• •;..^i^t^J.^„:-^_^^M.-A^ >.J^^>^.^^..i< •• ••• ì. *,.*4*H*1m.*S i.l.ii.M 'immatm*****m*if+'ièl>m*i;iiMtt UH 11, hfnflra f lWf»<»*É^*^Ul

.r. ~ '. *' -i :T /àU-

-"-.'• ' .;....•' • ' '... '•.,'• ' '• .•..•-•-• •••'"»>-.-. '••' '". „,•-•* ' L-:>"i" '.",'-.. ;•.'•"•.: .-••.•,•..',.... *'-V| '•:','** f, ^"^^^I^SISIÉÉÉ^^^-^^ÉIJÌÌ •-«è^.w-iUrf ', , v. <••; REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Vii Luigi Alnrnnnl 41-41. T«l. (UdM.l tti.*N-»l.1M PAG.l2/flren: .-.':'<> '_'««" Tal. Ammlnlltru.1 IM.1M. UFFICIO OISTRIBUZ.: Apula .Alba». Via Faania. Tal. MMtl l'Unità V sabato 22 ettebra 1977

i ry - ' h Contrari all'allontanamento versò altre piazze Àncora attentati in : città t* Da lunedì l scendono A't x Molotov e Bus turistici nel centro rjj, finìlatta^ ;••*•-'•• *& >•' contro ditte i lavoratori I commercianti dicono sì é auto tedesche del settore. ; VC. Una lettera del Comitato turistico cittadino dopo la proposta del PSI Gravemente danneggiata la concessionaria della ; tessile sul traffico — Un esperimento impossibile in mancanza di alternative 'fll § * mmmr *% Grundig - Nuovamente presa di mira la Telefunken . ! * • >. : : ...-. •.'. • ' *• . ,..*i T ""' DI fronte alla preoccupan­ "'•' a Siamo contrari all'allonta­ dono i commercianti — pen­ questo inconveniente il comi­ E' continuata ieri notte la danni sia alle strutture del \ te situazione In cui versa 11 namento degli autobus turisti­ sare di smistare simultanea­ tato propone di istituire un BH^B* 'AfT ' catena di attentati contro al­ negozio che al materiale; so­ lettore tessile •• e - abbiglia­ : ci dal centro storico — piazza mente i 120 bus turistici che parcheggio a pagamento in cune concessionarie di ditte prattutto televisori, esposti al­ mento, le segreterie regionali della Signoria e piazza Duo­ dal marzo all'ottobre arrivano piazza Signoria e in piazza tedesche e contro mezzi di FILTEA-CGIL, FILTA-CI8L. Duomo come già avviene a w?W l'interno. '.:•':•••-'••''.•^••^•y^'' ',•,•:••"ì la mattina alle 9 per essere &• mo — senza aver predisposto i_ turisti provenienti dalla Ger­ UILTAU1L hanno Indetto ""•^f* servizi alternativi validi per distribuiti nei cinque - punti piazza Pitti. . - ' * '«"•«.;< mania. • •»*"- •• •"•'<-•• ,.'=•• '•-••' Un nuovo tentativo terrori- ; una settimana di lotta e di un turismo di rapido passag­ principali della città con 20 •-• La soluzione dell'allontana­ «s mobilitazione, 11 cui Inizio è Gravi danni sono stati cau­ stico è stato empiuto contro gio»: questo il senso della let­ autobus dell'ATAF a disposi­ mento può essere invece vali­ l'AEG-Telefunken di via Pan- stato fissato per lunedi. tera che il Comitato Turistico zione? ». Il comitato chiede da per le gite scolastiche tan­ sati • ' alla . concessionaria • Queste le modalità della che anche a questo tipo di to numerose •• a primavera. ciatichi, che già la notte scor­ Cittadino ha inviato al sinda­ .-»• -^**^x Idilli* « Grunding » ' di via Di , No- settimana > che si • tiene - in co, agli enti turistici, ai consi­ autobus sia riconosciuta una Nella ricerca di altre piazze ***J voli; gli attentatori '. hanno sa era stata presa di mira vista dello sciopero nazionale gli di quartiere le 3, alle funzione pubblica al servizio in alternativa a piazza Duo­ del 3 novembre per un pla­ usato 'i in altri due casi po­ dagli attentatori con il lan- ' associazioni dei commercian­ di ospiti stranieri. »• , • mo il comitato ritiene che va­ tenti ordigni . costrutti con no di settore per la pronta dano escluse piazza Castella­ ciò di numerose bottiglie mo-, ti e ai partiti politici dopo il « La decisione finale — sot­ esplosivo da cava, che fortu­ ripresa. :,-,-- «••• •••-.,. :;. recente documento del PS! tolinea la lettera — spetta ni e piazza della Repubblica lotov (i danni erano stati ri­ y : per i seri problemi di traffico natamente ' sono • stati rinve­ •Firenze, Prato, Pistola: ve­ sul traffico cittadino nel qua­ ai politici ' chiamati ad am­ ! levanti ed erano andati di­ nerdì ' 28 ottobre 4 ore di; le veniva presentata la tesi ministrare la città. Vogliamo che si creerebbero. ' '-'""• nuti • prima della esplosione. strutti numerosi televisori la­ opposta. •- »>'-><•- ••-'•' La . prima segnalazione è sciopero con manifestazione solo ricordare che ' l'allonta­ Con questa lettera gli ope­ sciati da privati in riparazio- . Interprovinciale a Prato, ' : . Del Comitato fanno parte namento allo stato attuale si­ ratori economici '• del centro giunta al centralino della que­ piazza del Comune, ore 9,30. commercianti, artigiani, am­ gnifica rovinare la economia si - rivolgono --soprattutto Tre nuove scuòle in città stura alle 22.30: due bottiglie ne alla ditta). Ieri notte gli Pisa: martedì 25 ottobre 4 bulanti, gestori di enti pubbli­ del centro poich4 si allonta­ ai ' partiti per ricordare ' gli incendiarie erano state lan­ artificieri sono intervenuti ; ore di sciopero con manife­ ci e guide che lavorano nel na il principale cliente con il impegni presi prima delle ele­ •' ' Continua " la serie delle - Inaugurazioni di : Buglardini e di via Siena, a San Quirico a ciate , contro la « Volkswa­ per disinnescare un ordigno centro storico, in particolare. risultato di = favorire - altre zioni amministrative. Le ra­ stazione • e • comizio davanti nuove scuole: ieri è stata la volta della ma*. Legnaia. gen » targata K-CR 478 di esplosivo costituito da un invo­ alla Porest in lotta. ' • nella zona blu. .-, : - ;;..-• . piazze della città dove la sta­ gioni del Comitato • sono le Nel primo caso si tratta di una scuola ! • ' « Non si risolve il problema bilità del monumenti, l'este­ stesse di allora e — si legge terna di . via Daddi, i realizzata dall'ammini­ proprietà di un cittadino te­ lucro metallico contenente due • Comprensorio del cuoio: strazione comunale con un impegno di spesa media, costata oltre un miliardo. Comprende sciopero dalle ore 14 in poi con semplici provvedimenti di tica e la viabilità sembrano nella lettera — « furono ben desco, posteggiata sul Lun­ chilogrammi di pulviscolo con manifestazione interpro­ polizia — si legge nel testo — non dover disturbare nessu­ comprese dai rappresentanti di 153 milioni e 576 mila lire. L'edificio com-.' 244 aule di insegnamento, cinque aule spe­ garno Soderini. Le molotov, esplosivo (quello usato nelle In questo modo non si tute­ no. Abbiamo già sperimenta­ delle forze politiche». prende quattro aule per le normali ; attività, ciali . per attività complementari, un refet­ vinciale • (Fucecchlo, S. Cro­ lanciate da un mezzo in cor cave di marmo) con inne­ ce, Castelfranco) con assem­ la il turismo né le attività to questa soluzione al tempo Nella prossima settimana 11 didattiche e altri due, locali per le attività torio con locali di servizio, un archivio, una sa. non sono esplose; l'atten­ blea apèrta a Castelfranco economiche > che vivono di degli scavi in piazza Signoria. sindaco riceverà una delega­ libere. Nel complesso scolastico sono stati biblioteca, due stanze per il materiale di­ tato è stato poco dopo riven­ sco e miccia. questa risorsa». ..!...... •• : cui parteciperanno • partiti Non vogliamo ripetere questo zione del Comitato Turistico realizzati, oltre a tutti i servizi, anche un dattico, gli uffici della direzione e della se­ dicato da un sedicente grup­ Due ordigni simili a quel­ politici, movimenti femminili esperimento che causò danni ; •••' L'annos* questione del bus economici ai negozi». ' - refettorio e un ambulatorio di due stanze • greteria. Non mancano la palestra e im­ po • armato rivoluzionario lo. ma da un chilogrammo ed enti locali). Empoli: ve­ turistici torna cosi alla ribal­ • OGGI A RIFREDI saletta di attesa. >'- '•-•'- ••'•' >:t ' :. ; ' le . pianti sportivi all'aperto. « Baader Meinhoff, Raspe ed nerdì 28 ottobre 4 ore di * « Il Comitato — continua la ; l'uno, sono stati rinvenuti da­ sciopero • insieme " alle .• altre ta. La soluzione d'altra par­ nota — è favorevole alla zo­ :••• DIBATTITO L'infornata di scuole nuove, che ha preso La scuola di via Siena è invece una ma­ EnssiH ». :• . -, vanti ' •„••: alla v ' concessionaria : te non è facile. Perché? Le C- SUI GIOVANI .- categorie • del 'settore < - indu­ na blu, ma non accetta il il via sabato scorso con l'inaugurazione dell' terna di sei aule, refettorio, dispensa, cucina Nelle ore seguenti si sono « Volkswagen Porcile » di via­ stria con manifestazione pub­ cause vanno ricercate nella semplice allontanamento dei '' Indetta dilla Federazione giova­ complementare attrezzata, aula comune, am­ peculiarità del turismo fioren­ elementare di - Viuzzo della - Cavalla, conti­ succeduti gli altri atti terro­ le Europa 122. Gli artificie­ blica. Arezzo: venerdì 28 ot­ bus che tende a scoraggiare nile comunista, oggi alle ore 9, nuerà oggi. Una analoga cerimonia, alla qua­ bulatorio e locali per insegnanti e custodi, ristici: alla «Grunding» di tino. E' un turismo di passag­ presso la SMS di Rilredi avrà luo­ ri hanno potuto disinnesca- . tobre 4 ore di sciopero cui gio e non di sosta; la maggior il turismo rendendo la visita go una manifestazione-dibattito sul le parteciperanno gii assessori comunali ai complessivamente è costata circa 257 milioni. cui è titolare Aurelio Del Pan- aderiranno anche i lavora­ parte degli stranieri si ferma­ alla città talmente scomoda tema: « I giovani, la crisi, il movi­ lavori pubblici Sergio Sozzi e alla Pubblica ta, di Tavarnuzze, è esploso re gli ordigni ad alto poten­ tori della Sacfem, azienda no in città solo alcune ore, al da poter far preferire.a molti mento degli studenti, la lotta per NELLA FOTO: i locali della nuova scuola ziale prima che avvenisse la metalmeccanica In lotta, con la visita dal piazzale Miche­ cambiare la società. Parteciperà il Istruzione Mario Benvenuti, si svolgerà que­ un ordigno ad alto potenzia­ massimo un giorno. Favorire sta mattina nei complessi ' scolastici di via materna inaugurata ieri. le che ha provocato ingenti esplosione. manifestazione e comizio. quindi la loro breve presenza langelo ed in specializzati ne­ compagno Fabio Mussi. , Altre manifestazioni di zona nel centro diventa un fatto ri­ gozi fuori dal centro storico ». avranno luogo a Bibbiena ed levante per le attività com­ J Nell'attesa di trovare delle a S. • Giovanni -• Valdarno. merciali che si trovano in soluzioni più valide gli opera­ Lucca: assemblea aperta, in­ questa parte della città». tori della zona blu avanzano contri con gli enti locali • « Com'è possibile — si chie- alcune proposte. In piazza Si­ partiti politici. gnoria può accedere solo un Per le assenze ai consigli di facoltà di Architettura Una replica del preside Cardini certo numero concordato di bus - turistici facendoli par­ cheggiare nella sola parte la­ terale di Palazzo Vecchio sen­ za • che vengano disposti in maniera caotica evitando al­ Non tocca agli istituti tresì di occupare - con altri In mezzi ' il posto loro' affidato come invece avviene attual­ mente. Tutto questo è possi­ bile se si.organizza un con­ stipendiare i a buon mercato r trollo costante all'ingresso della piazza da parte dei vigi­ li urbani. I bus turistici de­ Cardini invierà una l relazione al rettore - Anche ieri il nume­ Le cause del crollo degli organismi dell'Irti! — I fon­ vono percorrere: il centro a • Ci sono i « saloni » e ci so­ le della maggioranza delle bassissima velocità con l'ob­ ro legale è stato raggiunto a fatica - Ennesimo incontro a Roma di residui saranno spesi e non incamerati dallo Stato no le «cassandre»^ c'è chi si città italiane. •-•-'— bligo di tenere spenta l'aria sente in dovere dì assumere •"' Come si è conclusa la vi­ condizionata nel periodo di il ruolo del giudice facendo cenda • della : Galileo? « Nel sosta evitando anche perma­ colpire l'assenteismo dei do­ le ». E cosi tutte le volte che E' venuta dal professor Chi temeva che i richiami : cadere da dubbi pulpiti im­ modo ' peggiore », * anche se nenze dmmotivate nella piazza. del rettore ai baroni potesse­ centi. male cronico della fa­ si convoca un consiglio c'è L'ipotesi avanzata dalla difesa Domenico Cardini. preside provvise Quanto perentorie sulla soluzione decisa dopo Si dovrà poi - vietare l'in­ coltà.- y; . ;,"•' -•_.. -V. ' da faticare per farlo decolla­ della facoltà di architettura una consultazione e un dibat­ ro : passare come acqua • sul : condanne e chi invece si sen­ gresso ai pullman vuoti nel­ '* Sta preparando una mossa re. ••:•:':••.'.!ì-r- ., •->••.-•:.••-.;--. ./.-: • • la • risposta a • quanto : affer­ te ' risvegliare nell'intimo la tito approfonditi si sono pro­ le piazze del centro. Attual­ marmo ha già avuto la prima : nunciati favorevolmente gli conferma. Il consiglio di fa­ che - potrebbe avere T anche Ieri ' mattina ad esempio mato. nel corso di una recen- vocazione della profezia di­ mente.si fanno scendere i tu­ te conferenza stampa, da un struttiva, e dipinge tutto con stessi operai della fabbrica risti in altre parti della cit­ coltà ' di architettura, convo­ sbocchi clamorosi: la denun­ non si è riusciti ad andare al le tinte fosche del disastro. (scusate se è poco) e non tà (S. Croce, SS. Annunzia­ cato per discutere di una se­ cia di tutte le assenze ingiu­ di là delle comunicazioni del Lo studente arrestato gruppo di « precari », sul prò- ' Nel manifesto che il Movi­ solo loro. ,•;:-..•.v. . .. .; ta, S. Firenze) ed i pullman : rie di questioni decisive, ha stificate registrate dal 9 set­ preside. Poi il consiglio ha blema dello stato degli orga­ mento Cristiano Lavoratori, Parliamo seriamente: l'am­ vuoti vanno a sostare in piaz­ faticato non poco per riunirsi nismi di facoltà, su presunti ha affisso per le strade della tembre ad oggi nel corso dei dovuto ascoltare, i rappresen­ ministrazione comunale e l za Duomo, piazza Signoria e perché - mancava il % numero vari consigli di facoltà che si tanti del Comitato di agita­ era tra gli schedati ? « occultamenti » di fondi de- • città c'è un po' di tutto que­ piazza Pitti per ore rendendo cittadini sanno benissimo che legale. In mattinata ci • sono sono tenuti. Dovrebbero esse­ zione i che ' avevano ' richiesto ! "* C'è qualche collegamento .':'•-Gli avvocati di difesa dan­ stinati ai precari, e irregola­ sto: due anni di amministra­ i problemi da risolvere in una le piazze un vero e proprio zione di sinistra a Palazzo volute un paio d'ore prima re ! molte ;: dal •- momento che di essere ascoltati per parla­ tra l'arresto di Paolo Ma- no quindi per. scontato che rità che sarebbero state com­ città come Firenze sono mol­ parcheggio senza alcun bene­ l messe nell'ultimo concorso Vecchio significano solo «er­ che il preside potesse dichia­ in questo periodo di - tempo re dell'arresto di un loro e- scilli Migliorini, uno dei lea­ le schedature ad Architet­ ti e complessi. Ma la gente ficio per i turisti. Per evitare per l'attribuzione degli inca­ rori » « ritardi », « carenze », rare ufficialmente aperta la un consiglio non si è potuto sponente. Paolo Migliorini. Si der del Comitato di agita­ tura abbiano riguardato mi­ oggi «la città è sull'orto della non • vive di slogan, non si zione, e le schedature alla richi. Riconoscendo che lo ciba di polemiche, sa benis­ seduta; nel pomeriggio i do­ è deciso , di nominare una gliaia di studenti* non solo paralisi» e via pontificando. addirittura , tenere per man­ facoltà di Architettura? stato dei giovani ricercatori simo che non sono questi gli centi sono stati un po' più canza del numero legale. commissione per preparare greci ma anche italiani. Truffe, lavoro, casa, traffi­ strumenti che faranno miglio­ Per il collegio di difesa • Gli avvocati Filastò e Leo­ e studiosi che svolgono atti­ co, urbanistica, decentramen­ LUNEDÌ' DIRETTIVO solerti ma c'è voluta un'ora . € Non "si preoccupano più un documento. .-.--.•; dell'arrestato (avvocati Anto­ rare la situazione. Per que­ buona • per raggiungere : ' il ne ' ritengono . che > i diritti vità precarie è realmente gra­ to: ' secondo l'MCL • non c'è nemmeno di giustificarsi — Lunedi e martedi il profes­ nino Filastò e Gustavo Leo­ sto ha dato prova in que­ REGIONALE CON IL -quorum di presenze richieste. della difesa vengano resi voso e insostenibile. ! il pro­ scampo è tutto alla malora. dice , sconsolato • Cardini — sor Cardini andrà a Roma ne e il collettivo politico giu­ difficili dalle decisioni del Tra le parole stampate sulla sti anni di amministrazione COMPAGNO CERVETn. ' • Cardini, il preside, è stanco fessor Cardini afferma che di sinistra, di possedere una prima . mandavano qualche par incontrarsi, insieme agli ridico del soccorso rosso di sostituto procuratore della carta gialllna dei manifesti di questo andazzo. - si • sente Firenze) non ci sono dubbi: imputare questo stato di fatto volontà concreta di collabo­ comunicazione per far sapere altri presidi di architettura repubblica dottor Persiani. non traspare nemmeno una E* convocata p«r lunedi offeso personalmente, capisce legami ci sono ed evidenti. alla facoltà equivale a tro­ rare al rinnovamento della che non sarebbero stati della d'Italia, con il ministro Mal­ Un episodio tutt'altro che briciola di dubbio, un'ombra . alle 10,30 una riunione del die anche questo e uno dei Gli avvocati ritengono che vare un avversario di como­ di incertezza, non c'è tentati­ città, di partecipare diretta­ comitato direttivo regio- partita. E noi a dir la verità fatti. Dovrebbe essere l'occa­ trascurabile lo confermereb­ mente alle scelte che la ri­ tanti problemi che possono ve­ l'arresto sia da inquadrare do. Cosi come è pretestuoso vo di superare lo stile trito - naie nei locali della fede- eravamo di manica larga per sione per rendere pubblici i In un «clima di intimida­ be: Persiani avrebbe insisti­ guardano. n'­ nir utilizzati contro la sua e assurdo pretendere di risol­ degli slogan e di avanzare - razione. Sarà pretento il ' accoglierle. Il fatto che i do­ risultati dell'inchiesta avviata zione • di cui parte determi­ to per interrogare oggi Pao­ una qualsivoglia proposta. •- Ha dimostrato in poche pa­ gestione. Ma prima di abbas­ lo ; Mascilli nonostante che vere il problema delle retri­ compagno Cervetti della centi non si giustifichino è a luglio dal ministero. Po­ nante sarebbe l'iniziativa ab­ Come sono le tariffe « pe­ role di essere dotata di un , segreteria nazionale dal sare la guardia ha ancora la difesa sia costretta, ad es­ buzioni con i pochi fondi a senso di • responsabilità che un problema immediato in trebbe essere una nuova sen­ norme della questura di Fi­ santi e indiscriminate», an­ PCI. . \ > carte da giocare, può ancora renze di procedere alle sche­ sere assente ed abbia quindi disposizione di un istituto che se restano in realtà alla non tutti (ahinoi!) sembrano più: si alza il quorum per tenza contro la facoltà fio- richiesto un altro giorno per (nella fattispecie quello di ur­ possedere. - •. • ,..••••. fare qualcosa per tentare di dature di qualche miglialo pari se non inferiori a quel­ raggiungere il numero lega- < rentina di studenti dell'ateneo». : l'interrogatorio. -••,-, banistica. cioè l'IATU). Quan­ to allo stato degli organismi di facoltà, che il preside de­ finisce « abnorme ». e corri­ spondente alle condizioni Iniziative ; Rapinate drammatiche in cui versa ar­ Una « guida » per l'uso razionale dei farmaci chitettura. le responsabilità — ; per i giovani le poste afferma Cardini — vanno fat­ 1 dal consiglio :i di Badia" te risalire certamente alla colpevole assenza di una po­ '• di quartiere 9 e Settimo litica universitaria governati­ il prontuario va, ma non solo a questo. ' Anche i quartieri si muo- ;- Continua la serie di rapi­ « Altrettanto colpevole — Tono sul «fronte» dell'occu­ ne-lampo: i banditi, che una afferma il preside — è lo sta­ pazione giovanile. Il consi­ volta per scappare usavano to di perenne e pesante ten­ glio 9 ha programmato una fuori serie rubate o moto di sione portato avanti con ot­ serie di iniziative su questa ico OS ero ni è previsto un incontro. grossa cilindrata. • ormai si tusa • tenacia, oltre che da ni è previsto un'incontro accontentano di biciclette o La quarta commissione re­ nel settore ospedaliero, ' ad gruppi di studenti organizza­ con gli imprenditori, gli ar­ anche di una fuga a piedi. E' gionale permanente - ha * ter­ una situazione complessiva li. da alcuni docenti precari tigiani e i commercianti che successo ieri a Gfadia a Set­ minato proprio in questi gior­ ampiamente « patologica ». e non che puntano sciente­ operano .'nel -quartiere. •;- timo. dove l'ufficio postale di ni i lavori per la definizione ''Il lavoro svolto in questi Telegramma - mente al * collasso dell'istitu­ * Il 7 novembre, alle ore 21, via Botteghino è stato preso del « prontuario terapeutico mesi dalla commissione tec­ zione ». Un fatto in più che al cinema Alba, si svolgerà ospedaliero». La" proposta nico-scientifica è approdato a del sindaco di mira da due rapinatori che passa ora all'esame delle risultati di grande interesse : spiega, afferma Cardini, fi un'assemblea a cui saranno crollo delle già fragili strut­ Invitate le forze politiche, hanno arraffato un bottino di commissioni terapeutiche de­ e non può dirsi tuttavia an­ • al ministro imprenditoriali, sociali e gio­ due milioni e poi sono corsi gli ospedali della Toscana e cora concluso. Sulla «propo­ ture rbll'IRTTJ. vanili della zona. Nella stes­ fuori: i testimoni non hanno solo successivamente » - sarà sta di prontuario » si. apre ^-i Malfatti! " Cardini affronta poi il pro- sa seduta del consiglio è sta­ udito il rombo di una vettu­ trasmessa all'assemblea per infatti un'ampia consultazione Il sindaco Elio Gabbuggia- i blema della situazione finan­ ta approvata all'unanimità ra in fuga e gli inquirenti l'approvazione. Il e prontua­ periferica a livello regionale. ni ha inviato al ministro del­ ziaria dell'istituto. In base (unico assente il rappresen­ ritengono che i banditi si rio» è un elenco dinamico Gli operatori sanitari hanno agli impegni già assunti ver­ — cioè soggetto a periodiche la Pubblica Istruzione un tante del MSI) una mozione siano fidati delle loro gambe. due mesi di tempo per rimet­ telegramma in cui si espri­ ranno spesi i fondi residui e In cui si auspica « un trasfe­ revisioni — di sostanze te­ tere alla Regione il loro pa­ me « rammarico » per la Non è la prima volta. rapeutiche attive classificate rere. Successivamente il do­ di competenza dcll'IRTU: non rimento della fonderia Serra esclusione degli insegnanti vi saranno quindi ' incamera­ nell'ambito del territorio co­ La rapina è avvenuta alle per.categorie farmacologiche. cumento sarà trasmesso — delle istituzioni parascolasti­ • Il significato dell'iniziativa con richiesta di parere scritto menti da parte dello Stato. munale • e del comprenso­ 10.30: nell'ufficio postale ol­ che comunali dal diritto rio». Il trasferimento — su è stato illustrato dal consi­ tre ai quattro impiegati c'era — all'ordine dei medici e dei elettorale attivo e passivo cui sono d'accordo consiglio gliere Gìovannetti, presiden­ nelle prossime elezioni dei La pretesa da parte degli anche un cliente, quando sono In corteo studenti e insegnanti del « Salvemini » te della commissione « igiene, farmacisti, alle organizzazioni di quartiere, rappresentanti mediche di categoria, alle or­ consigli scolastici distrettua­ addetti alle esercitazioni di es­ •indacali e direzione della entrati due giovani armati di sanità e sicurezza sociale». li e provinciali. Quarta H. classe tartassata dell'Istituto due classi, una seconda ed una terza, la L'alta incidenza della spesa ganizzazioni sindacali e degli sere retribuiti con i fondi dì fonderia — è di particolare pistola e con il volto masche­ industriali. La fase conclusiva Questa esclusione — si funzionamento ordinario degli urgenza di qui un invito al­ tecnico per geometri * Salvemini »: per far riduzione delle classi da nove ad otto allo farmaceutica sulla spesa sa­ rato da calzamaglia, e Fermi sarà dedicata al riesame di legge nel telegramma — istituti è secondo Cardini pri­ l'amministrazione comunale valere una buona volta il suo diritto ad scopo di permettere, come contropartita, la nitaria globale, la presenza tutti questa è una rapina »: rilevante sul mercato di spe­ tutta la materia da parte del­ «umilia l'impegno degli in­ va di fondamento perché I* a «marciare» celermente in essere considerata al pari delle altre ieri costituzione di otto quarte invece di 7. Ma uno dei rapinatori ha scaval­ cialità inutili e di associa­ la commissione tecnico scien­ segnanti e relega le istitu­ istituto non può assumere al­ questo senso e alla direzione mattina hanno sfilato per le vie del centro a lezioni già cominciate il provveditorato è tifica regionale. Il consiglio zioni attive del comune di della fonderia a dare il suo cato il bancone mentre l'altro zione, la fortissima incidenza cuna persona ad alcun titolo, gli studenti dell'istituto, i professori, i geni­ venuto meno agli impegni presi ed ha dispo­ delle spese di propaganda e — infine — sarà chiamato a Firenze al disotto di qual­ concreto contributo. Il quar­ teneva sotto la minaccia del­ siasi scuola parificata ma al massimo proporre re­ tiere ha inoltre sottolineato tori. i rappresentanti dei sindacati. sto Io scioglimento di una classe, la quarta la grave carenza della ri­ definire gli aspetti formali del l'arma tutti i presenti. Il ra­ cerca farmacologica — ha prontuario. • «L'amministrazione comu­ tribuzioni per attività specifi­ la necessità • che : la ammi­ La quarta H non vuole scomparire, non H appunto. Da allora è cominciato un braccio nale ritiene dunque di aver che ed eccezionali. D'altra nistrazione comunale, ' in pinatore - ha - aperto tutti i vuol essere smembrata così come vorrebbe il di ferro tra la scuola e il provveditorato che '. detto Gìovannetti — furono Il prontuario — frutto di le motivazioni che spinsero il pieno diritto — conclude il na>'e. annota Cardini, alcun! collaborazione con i consigli, cassetti arraffando il denaro provveditorato agli studi. A suo tempo tra è tuttora aperto. Al Salvemini non sono di­ questa ampia elaborazione — messaggio — a richiedere per realizzi quanto prima il pia­ che buttava in un sacchetto. consiglio regionale a delibe­ potrà rappresentare un effi­ di quei precari che avanzano il provveditorato ed i rappresentanti dell* sposti a cedere. -•.•?• rare la costituzione di uno i propri insegnanti la piena ora queste richieste, hanno no degli insediamenti pro- Quindi, fatto un segnale al cace strumento per la razio­ partecipazione alla elezione «hittivL istituto tecnico erano intercorsi degli accordi NELLA FOTO: il corteo «•§» studenti e strumento che in qualche mo­ nalizzazione dell'uso dei far­ partecipato all'occuoazione di­ complice, la fuga: do parziale ovviasse, almeno di tutti gli organi collegiali precisi che prevedevano la soppressione di insegnanti del « Salvemini » maci ?n ambiente ospedaliero. di gestione della scuola». sastrosa di S. Clemente

INTERM0DA MARKET DEI PANTALONE GIACCA UOMO LANA L 29.500 VASTO ASSORTIMENTO IMPERMEABILI UOMO/DONNA '•;.;.; • VIA GINORI 56-58 rosso - Tel. 28.43.69 • GABARDINE COTONE L 34300 IN JEANS E GIUBBOTTI Gli unki negozi a FIRENZE che vendono a prezzi d'ingrosso ABITO UOMO GILET L. 39.90049500 A PREZZI ECCEZIONALI

PRIMA CHE IL GHIÀCCIO SI SCIOLGA ATTENZIONE! FINO A TUTTO IL MESE DI OTTOBRE A CHI SUPERA L'IMPORTO CONOSCI ANCHE TU IL « COMPRASVELTO > 77-78 DI L. lM.m IN OMAGGIO UNA CAMICIA E UNA CRAVATTA l'Unità / ••b.t© 22 ottobrs 1977 PAG-13 / ffiren; Domani airSMS di Rifredi • - ;u i .1, Per l'afflusso degli ex combattenti della Liberazione SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE ,'t '- Vi

sità finalmente appagata per le donne. Su que­ pione di asociali»» a delinquenza: Arancia mec­ CINEMA sto sfondo, e nei magnifico ambiente di Firenze canica. A colorì con Malcolm McDowell, Patrick & Trentasei pullman ARI STO N • e Venezia,, si svolge una storia d'amore appas­ Magee. (VM 18). Piazza Ottavianl • Tel. 287.834 sionante ed umana, splendidamente interpretata (U.s. 22,30) da un • grosso cast di attori. Technicolor. v Suina manifesta (Ap. 15,30) - - l VITTORIA * - , Una donna di seconda mano, con Senta Berger, Un'allucinante visione che cambiare per sempre Gene Wilder vi ha tatto ridere con • Franken­ »« Enrico Maria Salerno, Macha Meril, Stefano la vostra Idea sulla reincarnazione: Audrey Rose stein Iunior s e « Il fratello più furbo di Satta Flores, Rena Niehaus. (VM 18). dalla Toscana al di Robert Wlse, a colori con Masti* Mason, Sherlock Holmes >. Ora vi tare sbellicare a bor­ ,(15. 17. 19, 20.45, 22.45) Anthony Hopkins, John back, Susan Swift. do del Wagons lits con omicidi. A colori con ARENA GIARDINO COLONNA Gene Wilder. JIII Clayburg. Richard Pryor. (15.40. 18, 20.20, 22.45 ) c Via O. Paolo Orsini. 32 • Tel. 68.10.550 S# ARLECCHINO •• (15,30. 18.10, 20.20. 22.40) Via del Bardi, 47 • Tel. 284.332 (Ap. 15.30) ARCOBALENO contro gli sfratti L. 700 raduno di Ancona Clamoroso. Dopo e Bel ami » ancora un film, . Via Pisana. 442 - Legnaia Y , I divertenti cartoni animati: Silvestro e Gon- *i >\ < "hard", dove l'atto sessuale non viene simu­ zales: vincitori e vinti. A colori. Capolinea Bus 6 • v « lato. Claudlne Beccarle, la super star del sesso CINEMA ASTRO (Ap. 14,30) * Mobilitazione per l'equo canone e il piano decennale per la casa - Pro­ Per la manifestazione nazionale or­ in: E se tu non vieni... Technicolor con Cau­ Furia, cavallo del West, torna a voi con le sue dine Beccarle, Jean Roche. Dany Danyel. Piazza S Simone . „ ,• -, emozionanti imprese: La nuova avventura di posta all'amministrazione una graduatoria di chi ha diritto all'alloggio ganizzata dalla Regione Marche (Vietatlssimo al minori di 18 anni). (Ap. 15.30) * * . Furia, con Robert Dlnd, Peter Graves, il pic­ (15.30. 17.25, 19.15. 20.50, 22.45) Rassegne t Ridere per sopravvivere ». Solo colo Joey .. e Furia. !» . CAPITOL oggi: Gli onorevoli, con Totò, Gino Cervi e ARTIGIANELLI Via dei Castellani • Tel. 212.320 Walter Chiari. Di Sergio Corbucd. Via dei Serrasti!. 104 • Tel. 225 057 Domani alle 9.30 all'SMS nale si sono impegnati, sia possibilità di utilizzare 11 ' Domani/ domenica, duemila combattenti della guerra di (U.s. 22,45) ;> ,, i di Rifredi si svolgerà una per la graduatoria, sia per patrimonio delle IPAB. che liberazione nazionale della Toscana parteciperanno al prinv> Martin Scorzese il famoso regista di e Taxi Serie dei grandi capolavori di ogni tempo: raduno nazionale dei Gruppi di Combattimento, organizzato driver » presenta adesso il suo nuovo emozio­ CAVOUR »/ - - <- Papillon di F. J. Schaffner con Steve Me Queen, manifestazione organizzata la realizzazione di un pla­ presto, con l'attuazione del­ nante, appassionante capolavoro. La guerra era Via Cavour - Tel. 587.700 !- Dustin Hoifman. Technicolor. Solo oggi. dalla Regione Marche in collaborazione con i consigli re­ appena finita ed il mondo ricominciò ad amar­ dal BUNIA nell'ambito del­ no di emergenza per la ca­ la 382, dovrebbe passare al II nuovo del cinema americano accolto trion­ (16. 18,50, 22,45) % gionali della Toscana, dell'Umbria e degli Abruzzi. La Fede- si New York New York a colori con Robert falmente dal pubblico e salutato con entusia­ FLORIDA le iniziative contro gli sfrat­ sa. ad organizzare un in­ comune. > ^ De Niro. Liza Minnelli. razipne Regionale toscana associazioni antifasciste e della smo dalla critica: Quella sporca ultima meta. Va Pisana. 109 • Tel. 700.130 (15,30. 18, 20.15. 22,45) ti. per l'equo canone e 11 contro fra tutte le ammini­ I ' rappresentanti -' del resistenza, a - causa dello sciopero dei ferrovieri — 1 > cui A colori con Sylvester Stallone, Susan Blakely, (Ap. 15) • '* piano decennale per la ca­ strazioni locali del com­ motivi sono condivisi anche dai partecipanti al Raduno — CORSO i ' Ben Gazzarra. Per la gioia di tutti ritornano i vostri benia­ v SUNIA hanno anche affer­ sa. I 503 sfratti esecutivi prensorio. * *- / ' mato di ammettere, solo ha predisposto 1 mezzi per consentire la più larga parteci­ Borgo degli Albizl . Tel 282.687 COLUMBIA mini con le loro ultime, divertenti avventure: nella sola • città, le oltre pazione a questa prima manifestazione che vedrà accumu- Dissequestrato, ritorna senza alcun taglio il film v Paperino e C in vacanza di W. Disney. Tech­ • Oltre alla necessità di come Ipotesi estrema, lo nati gli ex combattenti che operarono nei reparti regolari tratto dal libro più venduto in Italia con la Via Faenza - Tel. 212.178 nicolor. Segue, a colori, il documentarlo: 5000 domande' all'Istituto premere sulle autorità giu­ strumento della requisizio­ delle forze armate e 1 partigiani delle quattro regioni. • stori* di Rocco e Antonia: Porci con le ali (Ap 15) Il levriero picchiatello, sempre di Disney. - Case popolari, 20 alloggi da di Paolo Pietrangelo a colori con Cristina Man- Pelle calda. In technicolor. (Us. 22.45) diziarie e locali di governo ne per reperire gli alloggi I duemila ex combattenti della Toscana raggiungeranno EDEN ultimare nell'arco di due cinedi. Franco Bianchi, Lou Castel, Anna Noga- (VM 18). CASA DEL POPOLO DI CASTELLO per ottenere le massime necessari. Gli amministra­ "Ancona con del pullman. Questi partiranno da Firenze (ore ra (VM 18) Via della Fonderia Tel. 225 643 Via R Giuliani. 374 • Tel. 451.480 anni (140 con la legge 513) proroghe degli sfratti, si è tori hanno » replicato, s an­ 3.30 da piazza S. Maria Novella, lato Ferrovia, 1 da piazza (15, 18.15, 29.30. 22.45) Oscar. Uno spettacolo sono solo la punta del­ EDISON Il film vincitore di 3 (Ore 17.30) anche parlato del restauro che sulla scorta dei recenti di Varlungo, 1 da piazza Ginorl a Sesto Fiorentino) da piaz­ indimenticabile: Rocky, technicolor con Sylve­ Cinema francese degli anni '70: Polke Python l'Iceberg. in una situazione za Matteucci a Campi Bisenzio (1), da via Roma a Empoli (2), Piazza della Repubblica. 5 • Tel. 23.110 ster Stallone, Talia Shire. Un film da non per­ 357 di A. Courneau (1976). e del risanamento del cen­ fatti accaduti in città pro­ L'avvenimento artistico de.la stagione. Un'ope­ gravissima del settore al­ da piazza Montanelli a Fucecchlo (1), da piazza 4 Novem­ dere. Per tuttil Rid AGIS > tro storico, per cui è pros­ prio a questo riguardo, che ra ' superba, magistralmente diretta da Ken loggi. Sono da considerare bre a Lastra a Signa (1). da piazza del Comune a Pontas- EOLO CINEMA NUOVO GALLUZO simo l'inizio degli interven­ la requisizione è nella mag­ Russel: Valentino. A colori con Rudolf Nure- (Ore 15-17 - prezzo unico L. 250) Infatti anche l'elevatissimo sleve (1), da piazza del Comune a Figline Valdarno (1), da yev, •- Lesile Caron, Michelle Phillips, Carol Borgo S Frediano • Tel. 296.822 ti del comune e delle coo­ gior parte del casi Impos­ (Ap. 15.30) Pomeriggio cinematografico. Mary Popplns di prezzo degli . affitti, che Carrara (2), da Grosseto (2). da Pisa (2), da Arezzo (9), da Kane. Walt Disney. perative, della bozza di sibile e che non risolve co­ Livorno (3), da Siena (3), da Pistola (3). ' (15.30, 17.55. 20.20. 22.45) In seconda visione assoluta per Firenze. Due spesso supera le disponibi­ religiose molto particolari in un convento molto (Ore 20.30) convenzione-tipo riguardan­ EXCELSIOR Per il ciclo « Ricordo di P. Paolo Pasolini >: lità finanziarle di una fa­ munque Il complesso pro­ Saranno al raduno anche delegazioni consiliari dei co­ particolare. Un film divertente, impenitente: te l'edilizia privata, e della blema della casa. muni decorati al Valor Militare con i Gonfaloni. , • Via Cerretani. 4 • Tel. 217.798 - > > - Cattive abitudini. Technicolor con Glende Jack- Salò, o le 120 giornate di Sodoma. (VM 18) miglia - media, ' l'assoluta Il film acclamato dalla critica di tutto 11 mondo. . son. Eli Wallach. Melina Mercuri, Geraldine (U.s. 22,30) impossibilità di trovare al­ Magistrale, prodigioso, eccezionale: Una gior­ Page. (U s. 22,40). CINEMA UNIONE (Girone) loggi, dato 11 rifiuto con- nata particolare di Ettore Scola, a colori con FIAMMA (Ore 16,30) , Sophia Loren Marcello Mastroienni. Via Pacinottl • Tel. 50.401 Terence Hill e Bud Spencer nel divertente tlnuo della proprietà di af­ GAMBRINUS » • (Ap 15.30) . f " . film- Il corsaro nero, technicolor per tutti. fittare ' appartamenti, le Via Brunelleschi • Tel. 275.112 ' ' Un colosso della cinematografia mondiale."* Il GIGLIO (Galluzzo) difficoltà In cui versa l'edi­ Esposto di una sindacalista licenziata Con un voluminoso giro d'affari Tre comici si affrontano tino all'ultima risata: western più spettacolare appassionante e av­ Tel. 289 493 lizia popolare. Tra tigri contro tre tigri di Sergio Corbucd • venturoso Shalakò technicolor con Sean Con­ (Ap 20.30) Steno, a colori con Renato Pozzetto, Enrico nery, Brigitte Bardot. Stephen Boyd. Jack La figliastra (storia di corna e d! passioni), Tutto questo (contribui­ Montesano, Paolo Villaggio, Dalila Di Lazzaro, Hawkins, Peter Van Eyck. Honor Blackman, con J. Jeanlne. (VM 18). , Cochi Ponzoni e Renata Mazzamauro. Woody Strode Per tutti. LA NAVE sce, secondo 11 SUNIA, a (15.30. 17.55. 2d.20. 22.45) (U.s 22.40) Via Villamagna. 11 creare uno stato di tensio­ METROPOLITAN FIORELLA (Ore 21.15 - L. 700-350) l Le imprese ippiche A Sesto in espansione Piazza Beccarla • Tel. 663.611 Via D'Annunzio - Tel. 660240 ne sociale a cui occorre im­ Yuppl du, un film interpretato e diretto da (Ap. 15) ,-> ' » '• (Ap 15.30) . * . A. Celentano. mediatamente rispondere, Uno straordinario ' spettacolo. Il film intera­ Il colpo più stravagante e imprevedibile che il Si ripete il primo tempo. coinvolgendo » lavoratori. mente toscano' Berlinguer ti voglio bene, a co­ cinema possa dare. Dopo < I 7 uomini d'oro », CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE lori. diretto da Giuseppe Bertolucci, con Ro­ ' Philippe Leroy, il "cervello", e la sua banda forze sociali, istituzionali sono un monopolio? l'industria ceramica di nuovo in azione per il vostro divertimento: ANTELLA berto Benigni e Alida Valli (VM il). Puttana galera di Gianfranco Piccioli. T.'chnico- • associative in uno schie­ (15.30. 17.20. 19.10. 20.55. 22.45) Tel 640 207 . , lor-Techniscope con Philippe Leroy, Daqiiar (Ore 17 - L. 200-700) 4 MODERNISSIMO Lassander. Raymond Pellegrin, Franco Cittì e ramento unitario che so­ Giudizio positivo della CNA sulla biennale d'arte popolare Dedicato ai ragazzi: Geremia cane a spia dì Secondo la donna sono quasi tutte in mano ad un litolare Via Cavour Tel. 275.954 *"'''-" * Augusto Martelli. (VM 14). Walt Disney. « stenga e sviluppi la batta­ Una donna svela la sua vita più intima e segreta (U.s 22.40) glia per il diritto alla casa. nel film Conoscenza carnale di una ninfomane. (Ore 21.30 - L. 700-500) l'aumento complessivo del FLORA SALA ' '^ ' Il margine di Walerian Borowczyk con Sylvia La manifestazione, che sa­ ' Una ^ sindacalista della Ginorl, via Verdi, piazza - Con 30 miliardi di volume Technicolor con Isabel Sarli. Joseph Adems, Dalmazia, via Porta Rossa, di affari annui, il settore del­ volume di affari e l'accen Mary Jacobs. (Severamente VM 18). Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 ' Kristel, Joe Dallessandro. (VM 18). rà conclusa dal segretario FILS CGIL, licenziata alla fi­ (15.30. 17. 18.25, 19,45. 21.05, 22,45) ' (Ap. 15.30) ARCI S. ANDREA via delle Bande Nere, via del­ la ceramica sestese rappre­ tuarsi della caratteristica . e nazionale del SUNIA, Aldo ne dello scorso anno dalle a- senta un punto di riferimen­ della dimensione artigiana di ODEON Ritornano i beniamini del pubblico con le loro .Via S Andrea (Rovezzano) Bus 34, genzie ippiche presso cui a- l'Albero, ' dell'Ippodromo, e divertenti avventure estive: Paperino e C in (Ore 20.30-22.30) L to essenziale per l'economia questa produzione. Restano Via dei Sassettl - Tel. 240.88 Tozzetti, « vuole essere un quelle di Signa e Sesto, pur Una data memorabile per il cinema Quell'ultimo vacanza di Walt Disney. Technicolor al film L. 600-500 veva lavorato tre anni, ha però aperti numerosi pro­ Il cinema gangster americano: evoluzione di comprensoriale e provinciale. ponte a colori con Dirk Bogarde, James Caan, è abbinato il documentario o colori: Il levriero momento di dibattito e di presentato un esposto alla gestite da ^ persone ' diverse, un genere: Getaway di S. Pekinpah con Ali Ben 132 aziende, con circa blemi come l'intermediazione Sean Connery, Laurence Oliver, Liv Ullmann, picchiatello, un divertente spettacolo per tutta pressione democratica su pretura in cui denuncia che hanno un unico titolare, che la famiglia Me Graw, Steve Me Queen. (VM 14). 2000 dipendenti, svolgono un parassitaria, il '<' credito, la Maximilian Schell Regia di Richard Atten- , (U 5. 22.45) . » v , questi problemi. <• le agenzie ippiche di Firenze fino al '76 era Libero Busoni, ruolo attivo nel mercato in­ possibilità di potenziare la brough. E' sospesa la validità delle tessere • t CIRCOLO L'UNIONE - (che per legge dovrebbero ed alla sua morte gli eredi. terno e internazionale, dando capacità produttiva con nuovi biglietti omaggio. FLORA SALONE Ponte a Ema. Via Chiantigiana, 117 Il sindacato * inquilini e essere gestite in modo auto­ - Il pretore Soresina, che Ie­ lustro ad una attività artigia­ insediamenti. _ (15.30. 19. 22.30) Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 Bus 31-32 assegnatari > continua In nomo da - persone diverse) ri ha avuto un incontro con na le cui tradizioni si sper­ PRINCIPE (Ap 15.30) (Ore 16,30) : Tra le esigenze della cate­ Via Cavour. 184/r - Tel. 575.801 Il colpo più stravagante e imprevedibile che il Film per ragazzi: Grlssey (avventuroso). sono invece unità produttive le parti, ha convocato la dono nei secoli. cinema possa dare. Dopo « I 7 uomini d'oro >, i tutte le direzioni la sua 1 goria, gli artigiani sestesi Finalmente anche a Firenze, le nude farfalle di (Ore 21,30 - unico spett.) - prossima seduta per il 28 no­ Prendono in esame l'anda­ Philippe Leroy, il "cervello", e la sua banda - di una stessa impresa indu­ segnalano le innovazioni te­ David Hamilton, in una suggestiva indimentica­ Il presagio con G. Pack. » opera di sensibilizzazione. vembre. Allora verrà deciso di nuovo in azione per il vostro divertimento: • striale, il cui titolare è unico mento della Fiera del com­ cnologiche e la ricerca di bile storia d'amore dei nostri tempi: Bilitls. CASA DEL POPOLO GRASSINA Suoi rappresentanti e un sia per la situazione della mercio e della ceramica, il Puttana galera di Gianfranco Piccioli. Technico- Piazza della Repubblica • Tel. 640063 per quasi tutte. Ines Bruni, nuove tipologie di prodotti. Dolce come un frammento di Saffo, eroticamen­ lor-Techniscope con Philippe Leroy, Daamar (Ap.: 21.30) gruppo di inquilini " citati inoltre ritiene di essere stata Bruni, sia sulla realtà delle comitato comunale CNA di te gentile come ogni cosa che Hamilton crea e Lassander. Raymond Pellcqrin, Franco Cittì e Dal superamento di queste Divertentissimo, * pazzesco, Woody Alien In: per sfratto a 'Firenze si licenziata perchè, essendo u- agenzie ippiche nella nostra Sesto ha espresso un giudizio fotografa. Musiche originali di Francis Lai, in Augusto Martelli. (VM 14). sostanzialmente positivo ver­ difficoltà ancora esistenti di­ technicolor. (VM 14). 11 prestanome. - A colori con Zero Mostal. sono incontrati con 11 sin­ na « lavoratrice autonoma » città. Queste ultime vengono (U S. 22.45) .v e V ; assegnate per concorso dal- so l'esperienza della prima pende l'impegno delle orga­ (15.30. 17.20. 19.10. 20.50. 22.55) , FULGOR i\ {- ' ' Per tutti. daco Gabbuggiani, il vice- aveva intrapreso una - lotta nizzazioni artigiane per nuovi SUPERCINEMA MODERNO ARCI TAVARNUZZE per il riconoscimento del ca­ l'UNIRE, e, secondo l'avvoca­ biennale d'arte ceramica po­ Via Cimatori • Tel. 272.474 Via M. Finlguerra • Tel. 270.117 Tel. 2022 593 - Bus 37 sindaco Colzi, gli assessori polare. Questa manifestazione traguardi produttivi e per la In anteprima nazionale. Violenza, rapine, se­ rattere subordinato del suo to Mori, c'è una legge che piena applicazione della legge Nella tradizione del grande spettacolo viene pre­ (Ore 20,30-22.30) Bucciarelll e Ariani. La de­ lavoro, e quindi della neces­ specifica che non può esserne è risultata infatti uno stimolo sentata una sensazionale avventura in un film questri sono all'ordine del giorno: La polizia L. 700 (ARCI 500) ' a quanti svolgono la loro at­ per l'occupazione giovanile. travolgente e pieno di suspense: Sahara cross, è sconfitta di Domenico Paolella. A colorì Barbagia di Carlo Lizzani con Terence HIN. sità di una regolarizzazione assegnata più di una ad ogni con Marcel Bozzuffi, Riccardo Salvino, Claudia legazione ha avanzato una tività nel settore ceramico, e a colori con Franco Nero, Pamela Villoresi, S.M.S. S. QUI RICO per tatti i lavoratori nelle gestore. Se invece viene pro­ Gìannottì. (VM 14). t ; proposta: -compilare una in primo luogo gli artigiani. Michel Constantin. Regia di Tonino Valeri. IDEALE Via Pisana. 576 • TeL 711.035 . ' sue condizioni a Firenze, che vato che si tratta di una ca­ (15. 17. 18.45. 20.30, 22.45) (Ore 20.30) graduatoria degli sfrattati, sono una trentina! * * . . ; tena di.agenzie, i lavoratori La stessa mostra del com­ VERDI Via Firenzuola • Tel. 50.708 e sulla sua base interveni­ mercio e della ceramica di La prorompente carica emotiva del grande Il fidanzamento. A colorì. autonomi hanno* diritto alla Via Ghibellina • Tel. 296.242 western americano esplode: Massacro a Condor CASA DEL POPOLO IMPRUNETA re presso la proprietà per Era bastata una telefonata richiesta del contratto per quest'anno ha' confermato — Un thrilling di classe eccezionale. Il più emo­ afferma una nota dell'asso­ Pass. A colori con Hardy Kruger, Stephen Boyd. Tel. 20.11.118 ottenere la sistemazione perchè lei perdesse il posto lavoro subordinato, in quanto zionante film di spionaggio degli ultimi anni Per tutti. ^ ,„ King Kong di John Guillcrmin. Technicolor con ciazione artigiani — che la All'Odeon che vi inchioderà alle poltrona, fino all'ultima delle famiglie che si trova­ di lavoro: «Non la vogliamo il personale complessivo sa­ sequenza: Black randay. a colori con Robert ITALIA "* --" Jeff Bridges, Jessica Lange. più ». Nell'esposto che *• la rebbe superiore ai 15 dipen­ realtà sestese risulta ancora CASA DEL POPOLO DI COLONNATA no realmente in stato di in fase espansiva, a differen­ UN «KOLOSSAL» Shaw, Bruca Dern, Martha Keller, diretto dal Via Nazionale - Tel. 211.069 Bruni, difesa dall'avvocato denti e i lavoratori possono za di quanto sta avvenendo famoso regista John Frankenheimer. • (Ap. ore 10 anlim.) Piazza Rapisardi (Sesto Fiorentino) necessità. I rappresentanti Mori, ha presentato, è scritto rifarsi all'articolo 35 dello in altre zone di produzione. SENZA PRECEDENTI Vedere dell'inizio. Un eccezionale film del maestro del sesso Wa- Te). 422 203 - BUS 38 dell'amministrazione comu­ che le agenzie ippiche di via statuto del lavoratori (15. 17.30. 20. 22.30) lerìan Borowczyk: Storia di un peccato, e colori L. 700-500 -\ x.- - . Confermano questa tesi , con Grazyna Dlugolecka, Jerzy Zalnik. (VM 18) Itinerario nella fantascienza: Il pianeta proibito ASTOR D'ESSAI MANZONI (Usa '56), di F. W. Leod con W. Pidgeon. Via Romagna, 113 • TeL 222.388 Via Mariti Tel. 368 808 (16.30. 18.30. 20.30. 22.30) l_ 800 • — Un nuovo grande appuntamento con la suspen- Domani: Il piccolo sranda uomo. Eccezionalmente a Firenze il nuovo capolavoro ce. Aereo scomparso nel triangolo delle Ber­ Manzoni (Seandlccl) IL PIÙ GRANDE di Ken Russell. Provocante, spregiudicato, Intel- muda .. • passeggeri ancora vivi.. intrappolati Piazza Piave, 2 > PICCOLA CRONACA JOSMIUVM. ligentel I diavoli. A colori con Oliver Reed, sott'acqua . Aìrport '77, a colori con Jack Lem­ Il divertimento assicurato per piccini a grandi. QUELL'ULTIMO PONTE Vanessa Redgrave. (VM 18). mon, Lee Grant, Brenda Vaccaro, Christopher Il cartone animato di Walt Disney: Silvastrt) (U.s. 22.45) _ Lee. James Stewart. contro Gonzales. Technicolor. Per tuttil GOLDONI (15.30. 17.50. 20.10, 22.30) MARCONI sina si svolgerà la festa d'au­ Via del Serragli - TeL 222.437 PRESENTATO « APOLOGO » Comitato turistico di Luco- finale». Domani alle 10, tiro (Ap. 15.30) Via Glannottl - Tel. 680644 TEATRI Organizzata dal Comune di tunno. Questa sera alle 21,30 lena aprirà i suoi stand oggi alla fune, - nel pomeriggio, • Proposte per un cinema di qualità » ' La prorompente carica emotiva óel grande Barberino di Mugello e dalla verrà * presentato il nuovo alle 15. Nel pomeriggio sono pentolaccia, albero della cuc­ Due ore di sogno • di spettacolo. Chi ha visto western americano esplode in- Massacro a TEATRO DELL'ORIUOLO biblioteca comunale ha avuto spettacolo della compagnia previsti un torneo di bocce, cagna, gara della pastasciut­ e Dersù Uzala > non può mancare a questo Condor Pass. A colori con Hardy Kruger a eccezionale appuntamento: I lautaii di Emii Lo- Stephen Boyd. Per tuttil Via Oriuolo. 31 - Tel 210 555 - ' luogo ieri, presso il palazzo « Gli sfacciati paesani ». Do­ giochi vari e la proiezione di ta. SI esibiranno inoltre Ore 21,15. la Compagnia di prosa • Citta ' mani. dalle 14 alle 24, mostra un film. Alle ore 22 gran gruppi folcloristici e bande teanu, a colori con Dimitri Hebesescu a Olga NAZIONALE comunale di J• Barberino, - la Cìmpeanu. •-. Via Cimatori - Tel. 210.170 ' di Firenze - Cooperativa dell'Oriuolo • pre­ presentazione del libro di del motociclo e moto d'epoca. falò in piazza con «bruciata musicali. (15.40. 18, 20,20. 22,40) Locale di classe per famiglie. Proseguimento senta L'acqua cheta di Augusto Novelli. Musi­ poesie «Apologo» di Ivo DIBATTITO SULL'ABORTO ADRIANO prima visione. che di Giuseppa Pietri. Ragia di Mario X>* ' Guasti. Erano presenti stu­ Lunedi,-alle 21, nei locali Via Romagnosl • TeL 483.607 Un nuovo capolavoro di umorismo e azione Ir­ Mayo Scene • costumi di Giancarlo Mancini. denti, cittadini, insegnanti e (Ap 15.30) resistibile, irriverente, divertentissimo: Colpo TEATRO PERGOLA della SMS Rifredi si svolgerà Ora 21.15- Cirano di tartaree di E. Rostand, 1 rappresentanti degli Enti MtCNAHCAINE fi film che ha vinto ' Il festival di Canna* sacco, con Paul Newman. Jennifer Warren. un - pubblico dibattito sullo (15,30. 20.15, 22.45) con Pino Micol (protagonista). Paolo Malco. SEAN C0NNERY palma d'oro • premio dati» critica intarna- Locali. aborto. Alla manifestazione, zìona.a Padra padrona di Paole a Vittorio NICCOLINI Evetino Nazzari. Piero Nuli. Fernando Pan- Hanno presentato il libro il organizzata dalla Commissio­ EDWARD FOX ' Taviani, a colori, con - Omero Antonuttt. Via Ricasoll - Tel. 23.282 % ' " nullo. Giulio Pizzirani Ragia di Maurizio Sca­ prof. Giorgio Luti, pro-rettore ripartito: HII0TT GOULD Saverio Marconi. Mariella Michelangeli, Fao- Un appuntamento da non perdere. Il film più palo Scene di fosef Svoboda a Roberto ne Femminile della sezione di e ordinario di letteratura ita­ GENE HACKMAN brizìo Forti. Stanko Moinar. applaudito al Festival delle nazioni di Taormina Francis. (Abbonamenti turno C). Rifredi, interverrà il senatore D (16. 18.15. 20.30. 22.45) Riduzioni normali ETI 21 a Studenti. liana nella facoltà di lettere Mario Gozzini delia sinistra ANTHONY HOPKINS 10 a Annie di Woody Alien, a colori con Lunedi 24 ottobre alle 16 e Iniziativa del PCI». Parte­ I ALBA (Riffradl) Woody Alien. Diane Keaton. Tony Roberti. TEATRO AMICIZIA e filosofia dell'università di HARDY KRUGER indipendente. Via P. Vezzani - TeL 452398 - • (15.30. 17 25. 19.20. 21. 22.45) Firenze e il prof. Gino Gè- : In federazione si terrà la riu­ ciperà la compagna - Katia LAURENCE OLIVIER Via H Prato • Tel. 218820 - rola, scrittore e critico lette­ NUOVA SEDE "• nione del Consiglio provin­ Francl • responsabile della. RYAN 0'NEAL Un divertente technicolor: La dottoressa sotto il IL PORTICO Tutti i venerdì a I sabato allo ora 21.30 Tutto lenzoolo, con Karin Schuberf. O. De Santis, Via Capo del mondo - TeL 675 930 le domeniche a festivi alia ora 17 a 21.30. rario. - (,.... ,- AL QUARTIERE 11 ciale del Partito per discu­ commissione scuola della fe­ R08ERT REOFORO MOSTRA "-•'-' Il quartiere 11 avrà una tere su « Il tesseramento 1978 derazione. , • i G. Ballista. (VM 18). . , (AD. 15.30) La compagnia diretta da Wanda PasquinI pro­ nuova sede, provvisoria, nei jMMiMIU/WSCHEll ALDERABAN - Una sconvolgente, autentica storia dì spionag­ senta il più grande successo comico dell'anno» DELL'ANTIQUARIATO e proposte per un Piano Plu­ '••- - • » • - .t?- JLIVUllMANN Via P. Baracca. 151 • TeL 410.007 • gio: Agli ordini del fuhrer e al servizio di La mi' moglie corca oiarito. 3 atti dì Igino Cog- locali dell'area del Parterre. riennale di sviluppo del par­ sua maestà. Technicolor con Yul Brynner, ges* Regia di Wanda PasquinI. Le mostre collaterali di Fa- La giunta comunale si riserva tito». Concluderà i lavori il Lunedl alle 21 presso la Una graffiarne, maliziosa unghiata d'erotismo ', lazzo Strozzi che si sono svol­ casa del popolo di Soffiano, tra due giovani cugini: Netta di Salvatore Sam- Romy Schneider. Per tuttil BANANA MOON inoltre di formulare al più compagno - Gianni Cervetti via di Scandicci 144, si terrà QUELL'ULTIMO perì. A colori con Tino Schirinzi, Leonora Fa­ (U.s. 22.45) (Associazione Culturale Privata) te nell'ambito della X Bien­ presto proposte circa la uti­ della segreteria nazionale del i ni, Paola Senatori, Rita Savagnone. (VM 14). PUCCINI nale Antiquaria si chiudono l'attivo di Zona Oltrarno PONTE ALFIERI Piazza Puccini • Tel. 32.067 Borgo Albizl. 9 lizzazione complessiva della PCI. -- - , Form London in tournée In Italia Rank opera domani. Ieri si è svolta, una • • • • - Ovest su «Lancio del mese Via M_ del Popolo. 27 - TeL 282.137 area. Bus 17 rock. Dal Roundhousa (London). Grande suc­ del partito e • tesseramento Il film vincitore di 4 premi Oscar: Quinto 11 film di Hai Ashby. vincitore di 2 premi conferenza stampa per un MOSTRA Si conclude oggi alla SMS cesso in Italie. I Rank hanno suonato con Cai primo bilancio della Mostra l 1978». Parteciperà il compa­ potare. A calori con Peter Finch, William Hot- Oscar: Questa terra è la mia terra. A colori DELLA CERAMICA Andrea Del Sarto, il semi­ con Dav'd Carradine. Melinda Dillon, Steven* ed E'ton lohn Antiquaria, un bilancio lusin­ gno Riccardo Conti del di­ den, Faye Dunaway. Gail TEATRO SAN GALLO ~- Si conclude domenica la nario Provinciale su e L'im­ rettivo della federazione, ANDROMEDA Strickfand. Musiche di Woody Guthrie. Per ghiero come hanno sottoli­ pegno del PCI per l'attua­ Via Aretina • Tel. 663945 tutti. Vìa S Gallo 452 • Tel. 42.463 prima mostra biennale dell' • • • Ore 21.30 si replica Cossra oaKo la aitai Tea­ neato il presidente dell'azien­ zione dei decreti della legge Il film più fiorentino del Ponte Vecchio, inte­ (16, 19. 22) arte ceramica popolare alle­ 1 tro cabaret In due tempi dì Vico Faoft Adotta­ da Von Berger e Giuseppe 382». Dalle 9 alle 13 prose­ Mercoledì 26 ottobre alle ramente girato par le strada a natia piazza di , STADIO - stita presso la Villa Guic­ mento di Sergio M Roas Ragia di Corrado Bellini. Per tutti Firaraa; dova come e quando? L*aa*)aarta*Bea»te>, guimento dei lavori con co­ 21,15 in federazione è convo­ : Viale Manfredo Fanti - TeL 50.913 Marsan con Grazia Maria Fai, Piero V*rva.o1. ciardini di Sesto Fiorentino di Giuliano Biageni. A colorì con Renzo Moo- (Ap 15.30) I visitatori sono stati 150 municazioni e dibattito in 7 cata la riunione della Com­ Massimo PuogalU Graziano CapeollinL Al afa» sotto 11 patrocinio del Comu­ tagnani. Barbara Bouchet, Orchidea De Santis, Un film pieno d'azione e suspence: Il cinico. siila con un incremento commissioni specifiche; alle missione femminile, della noforte Bruno Uva ne di Sesto Fiorentino, della Maria Pia Conti, Enzo Liberti. (VM 14). nnfaaac, il violento. Technicolor con Tomas rispetto allo scorso anno 15,30 ripresa e, alle 18 le Commissione Problemi del Posti numerati. Prenotazioni anche telefoniche. Regione Toscana, dell'Ente APOLLO " ~ - - "M.lian. Maurino Merli. (VM 14). del 40 ' per • cento. E* sta­ conclusioni. f --» Lavoro e dell'esecutivo della to illustrato anche il motivo provinciale per il turismo, del­ Commissione Sviluppo Eco­ Via Nazionale . TeL 270.040 v ' UNIVERSALE l'Ente autonomo per 11 Tu­ (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, Via Pisana. 17 • TeL 226.196 per cui la Biennale ha dovu­ ~ Oggi alle 153 si terrà nel nomico per discutere su «Ri­ Al Corso Rubrìcho a cura della SPI (Società por to cambiare sede: da palazzo rismo, della Provincia di Fi­ presa dell'Iniziativa sul pro­ alegante) (As 15.30> renze, della Pro-Loco di Sesto. locali del circolo cRIgaccI» 20 Settembre 1958: legga Merlin abolizione !_ 700 (AGIS 500) la pubblicità in Italia) FIRENZE • Via Strozzi al Grand Hotel. La in via Baracca, l'attivo della blema dell'occupazione fem­ NELLA SUA VERSIONE delle case chiuse. Un film interessante per chi Rassegna * Film richiesti daqlì saettatori ». Martolli n, • - Telefoni: ««7.171 -«t*» •celta è stata fatta a seguito FESTA DELLA CASTAGNA Zona del PCI Firenze-Nord- minile con particolare riguar­ ha avuto occasiona dì frequentarla a par chi Ritoma il capolavoro d* Kubrick, dal romanzo del rifiuto dell'Ina assicura- Oggi e domani a Lucole- Ovest per discutere su «Ele­ do al problema delle iscritte INTEGRALE ha dovuto sospenderà certa vìsita. Una curio­ di A. Burgess, ti ritratto di un giovano cam- gioni di concedere Palazzo na, nel comune di Greve in doni dei distretti scolastici alle Uste spedali». Strozzi. • - Chianti si svolgerà la festa 7jtl(UUit FESTA D'AUTUNNO • "* vi della castagna. La manife­ A GRASSINA stazione organizzata dal co­ - Da oggi fino al 2 novembre, mune di Greve, le Associa­ «Uà casa del popolo di Gras- zioni turistiche comunali il TEATRO COMUNALE M FIRENZE I CINEMA IN TOSCANA E". PORCI STAGIONE SINFONICA D'AUTUNNO - PISTOIA LUCCA COLLE VAL D'ELSA MASSA eoN EDCNT Colpo sacco (VM 14) MIGNON: Black sunday TEATRO DEL POPOLO: ore 1530: ASTOR: Airport 77 « I concerti della domenica mattina » OLMO: Appassionata (VM 18) PANTERA: La apprendete Il pirata Barbanera AREZZO E' UN (in abbonamento turno D) LUX; La soldatessa «Ila visita mi­ MOOERMO: Cara sposa ore 21: Amici miei ALI litare (VM 14) ASTRA; Autopsia di un mostro S. AGOSTINO: La signora omicidi POLITEAMA: Airport '77 l ITALIA; Gli ultimi giganti CENTRALE: Agente 007 in la spia PISCINA OLIMPIA: ore 21: Ballo SUPERCINEMA: Colpo sacco SUCCESSO! Domani alle ore 11 VERDI: Il gatta con gii stivali eh* mi amava liscio con i e Figli del passatore» CORSO: Le caldo notti di Col US MODE (VM 18) ROMA* Hindenbun CARRARA Concerto sinfonico diretto da PIO X: Nashwille PRATO TRIONFO: Il principe • Il Sono Tenuti di Ioni li ragiono i compriro atta MARCONI: Airport 77 ODEON: Bluw Up PISA CARI BALDI: Suor Emanuelle GARIBALDI: Bel Ami l'impero del ITALIA: Histoire d'O. (VM IDI ARISTON: Porci con la ali (VM 18) sesso COMUNALE (Riposo) VLADIMIR DELMAN (VM 18) ODEON; I. mazzabubO TEATRO IRIS: Strip tassa POLITEAMA; La nuora MONTECATINI (VM 18) ITALIA; Il principa a il povero CENTRALE: Airport 77 US MODE con la partecipazione del pianista MIGMOffc I latitali KURSAAL: lo ho paura ASTRA; Black sunday CORSO: La squadra speciale dell' EXCELSIOR: Valentino GROSSETO RUDOLF BUCHBINDER NUOVO: A. 007: La spia dia mi ispettore Jwenney ADRIANO: Ti voglio bene SUPERCINEMA: Histoir* d'O. , 1 CONTINUA LA GRANDE VENDITA ornava EDEN: Cara sposa (VM 18) Musiche di Beethoven, Gaikovski BOITO: Bestialità (VM 18) SIENA TIRRENO: Il margina (VM 1 B) LIVORNO CAtIPSO; Bestialità (VM 18) SMERALDO: Cria Cuervos ASTRA (CMws* **r ) I con il PREZZO GIUSTO GRAffOCi Black sunday MODERNO: I giovani leoni PIEVE DI SINALUMGA: Ultimi ba­ EUROPA (Seta 1): aanii • I Orchestra del Maojio IMcale fiorentino MODERNO: Porci con la ali ARISTON: Il ginecologo delia mu­ gliori voglio ben* (VM 18) (VM 1») tua ODEON: Berlinguer ti voglio **n* EUROPA (San 3): Uno con il PREZZO BASSO •al Mattarti: METROPOUTAN: Tra fiori contro PARADISO: ora 15 a 17: Paparino MODERNO: California |P«T*KW4BT«V Platea L 3000 tra fiori alla riscossa TEATRO IMPERO: Cassandra Cross- MARRACCINI: Tr* tigri contro Prima «allerta » 1500 LAXZfRI* Canna mozza ' ora 20: L'ultima donna VISITATECI!!! GRAN «MARMA: •Ulti* (VM 14) MORAMBO: Paparino alla riscossa Seconda falleria » 1.000 S. BARTOLOMEO: L'ala o .a co- prirsM notte di quieta _ impuri (VM 18) , Brflmtti • rìJautao*: COLBOM1: Gnama-Varlete teia SPLENDOR: Black Sudey Con pochi soW ratio*» «finterà faooflio _ . , , Platea | - L. 2.100 (VM 11) ASTRA» (chioso par restauro) PONTEDERA OPBONi Lo battagli* dlngliilterra < LA MOUWIIolllA; Che botta so PERLA: Il fantasma dot pirata Bar- ITALIA; Esorcista II: Paratie* . Prima galleria » 1.750 incontri ali orsi oanora MASSIMO: Cara sposo EMPOLI •* •' * * * Seconda galleria » 700 ASMMUt II fotta doofl occhi «H VITTORIA: Il libro dalla giungla ROMA: Indianapolis EXCELSIOR: Cor* spot* US MODE ; VIA LABRIOLA, 109/F Hanno diritto all'acquisto del biglietti a ridatone 1 giada (VM 14) MODÈRNO: Natala In casa d'appun­ giovani che non hanno ancora comprato il SO. anno di 4 MORII Antonio Granisti: I fior­ tamento (VM 14) . 'PIEVE DI SINALUNGA dì sopra Ì j MONTEMURLO BAGNOLO (Prato) ' ii] do. corcar* AMORAt La patente SMERALDO: Romana* popolar* Và^o^raSBjbajjpaa^R vlVVT^SoBFel **^V ^R*M (Mr* t età e i possessori delle tessere di adesione alle listatati?*) SORCINTI: La notte dalla astuti* NVOVOCINBMA: La battaglia d* vana ì v musicali rilasciata dall'Associazionismo. w ,, VIAREGGIO ,: . CRISTALLOi Tr* «fri •**•>• sa* l fc W^P^Rtv^RtV *7*r*r*n^|"«aPJ 0 JLJ^P ^OOiwew JOLLY: Paperino a C. In vacanza y t. MARCO; Adi** trina* DOSSI: Altrado Alfredo i .,«eri ,. . ^ ,. , .,._ .i >

v % ^^^.iiE.^t^i^a^a^—|^|—^g^^—JJ^JJJ^^^^^^A^^^^^^^^^^^»^^^^^ ^^^^.^fr^^^^^^g^^^^^^^^^ ^^^^fcA^A^^^^^e»^^»^*, ^^/*^T* ^*^o**^i^àa^L^fcf *^^^^^-*^^^^^^-^*»j—»M*-W^H *-j*-•*?--* -* ***-• •***^t»^**^ %.>*-A-.»«\f*>/»«.,.t..^»i*«.....»»..»».»»«.r^. *^.*^»».-^.k«.,».r.»^%x»«H/«*.»-...*. *»* s^^-«^V*•-«•-*%* t*. *«.-*.^*---*-»**-%^^»*«fcV»*.% *.*»>*.«.»-» I.«A4.,&.«..^?M.',««.*».«...^AV. mam^a^samÈtatÈÈÈmm ^ÈÈtÈ^tÈmm '.#"« • ' ' *•• v

«Vi?

•• '••;<-•;•

,»'-.tf'

ir : . •: / PAG. 14/flren l'Unità 7 sabato 22 ottofer* 1977

w., -v. ' 1-,* ' Proclamata / I locali erano stati bloccati da un gruppo che si definisce «collettivo politico mensa ^ dai sindacati Settimana Disagi fra gli studenti a Pisa regionale y'c i n--i •:.'$ tótOif J di lòtta ; occupazione della mensa per la casa La struttura ieri è rimasta chiusa - Condanna del PCI e del PSI ai metodi di alcuni gruppi e l'equo Per la soluzione dei problemi è necessario l'apporto di tutti i lavoratori dell'Opera PISA — Chiusa la mensa uni­ versitaria ieri mattina a Pi­ canone sa: migliaia di studenti uni­ versitari si sono « rifugiati » nelle pizzerie e tavole calde Su ordinanza del comune dell'Argentario FIRENZE — La segreteria della città per consumare il regionale della ~ federazione loro pasto di mezzogiorno. In CGIL-CISL-UIL ha deciso una serata la mensa ha ripre­ settimana di mobilitazione per so a funzionare a scappamen­ l'edilizia e l'equo canone, dal to ridotto ed è stato possibi­ le distribuire un pasto freddo. Imminente la demolizione 7 al 12 novembre, da gestirsi Nella prima mattinata si e livello provinciale con ini­ era temuto che il servizio ri­ ziative particolarmente rivolte manesse chiuso tutto il gior­ alle aziende ed alle zone. no; un laconico comunicato La •" settimana di mobilita­ (tre righe in tutto) affisso zione si rivolge a tutte le ca­ dall'Opera Universitaria al­ Un tracciato di 137 metri che collega una villa privata al mare - Una so­ l'ingresso della ' cassa dice­ tegorie ed unifica e riassume va: «Si informano i signori cietà immobiliare « fantasma » • Provvedimenti a carico dei responsabili in accordo con le rispettive studenti che la mensa resta categorie regionali le iniziati­ chiusa oggi per pulizie e in­ ve decise a livello nazionale ventario. Si spera di ristabi­ GROSSETO — Per demolire bliche autorità, alcune consi­ lizione e di ripristino dell'am­ della FLM e dalla FLC. .,;• lire il servizio domani ». Nes­ la cabinovia abusiva costruita derazioni in margine. biente. Ed è in questa dire­ suna firma, né qualche ul­ all'Argentario dall'immobilia- ••:• Un giudizio intanto sulla im­ zione. che la giunta di Monte Le iniziative dovranno ap­ teriore spiegazione che pure r «Camelia 72» è necehhario profondire la proposta della sarebbe stata opportuna visto mobiliare: la « Camelia '72 » Argentario coadiuvata dai suoi l'uso di un rimorchiatore e per­ legali dovrà fissare « nero su federazione CGIL-CISL-UIL il disagio che un tale provve­ pare essere una di quelle so­ dimento avrebbe provocato fino il brillamento di mine in cietà fantasma o di comodo bianco ». i termini per la so­ per l'equo canone ed il con­ tra gli studenti. quanto la collocazione della costituite per nascondere pre­ luzione definitiva dol proble­ seguimento ' del piano decen­ Contadini da tutta la Toscana in Palazzo Vecchio Anche se nel comunicato struttura, che attraversa un cisi interessi speculativi e sot­ ma. • •/. •. •; ..V. •.. ., nale per l'edilizia residenziale dell'Opera non venivano espli­ dirupo di 137 metri collegando trarsi • alla giustizia fiscale. FIRENZE — Come riportiamo In altra ni contadine che non fanno parte della citamente menzionati, i moti­ direttamente la villa alla sco­ Tra i vari aspetti da esami­ pubblica e promuovere un lar­ r PSI, e a Certaldo, alla quale parteci­ Infatti amministratore delega­ nare c'è anche quello riguar­ > parte del giornale, si è svolta Ieri mat- costituente. • >^- *-...... • • .-.,• peranno Papucci e Fioravanti. - • vi per cui si rendevano ne­ gliera sottostante, rende pos­ to in questa società sembra go ed articolato confronto con ; tina in Palazzo Vecchio una manifesta­ .-•-- Intanto In tutta la - regione prose­ Un appuntamento Importante si avrà cessari « pulizie ed inventa­ sibile l'accesso solo dal maro. dante la stessa pretura di Or- le forze politiche, la regione e rio» erano dovuti all'occupa­ essere il signor Alessandro Di zione regionale organizzata dalla costi­ gue la mobilitazione promossa dal PCI. • il 26 a Pisa, dove, nel corso di una Tosto, che pur essendo pro­ betello, investita del problema gli enti locali, le cooperative, tuente contadina — per I patti agrari, i -e dal PSI per una rapida approvazione , manifestazione provinciale, parleranno zione ed «autogestione» che •• Questo è ciò che hanno sta­ bilito i sopralluoghi effettuati prietario della sontuosa villa dal 20 luglio scorso, il giorno le associazioni degli inquilini. finanziamenti In " agricoltura eia ri­ • dei patti agrari, per un definitivo supe­ Avollo del PSI e Pio La Torre del alcuni gruppi di studenti che cioè in cui si venne a cono­ forma sanitaria (fra i lavoratori auto­ ramento della mezzadria, per un rilan­ . PCI. Avollo sarà presente, assieme a si riconoscono sotto la sigla dai tecnici del comune di mon­ di Cala piccola (una delle più Nell'ambito delle •• iniziative, nomi i contadini sono quelli più disa­ cio dell'agricoltura cosi come stabilito - Conte del PCI, anche alla manifesta- Collettivo Politico Mensa ave­ te Argentario a seguito della suggestive del promontorio) scenza che fuori da qualsiasi il giorno 11 novembre, alle ore giati in materia di assistenza farma­ nazionalmente dai 6 partiti che sosten­ ' zione provinciale di: Lucca, che avrà vano attuato la sera prece­ « presa d'atto » che •: nessuna e di altre proprietà immobi­ rilascio dì licenze e di auto­ 9.30 presso la FLOG. si terrà ceutica). Alla manifestazione — aperta . gono in maniera diversa il governo. Do­ luogo domenica 30. Altre assemblee e dente. Giovedì sera, mentre volontà alla rimozione è stata liari a Roma non risulta a- rizzazioni si era ' dato inizio un convegno regionale sui pro­ da una relazione introduttiva di Rigo­ mani a Pletrasanta, alle ore 10, avrà iniziative sono previste per I prossimi era in corso la distribuzione riscontrata da parte dei pro­ vere una ' precisa sede e un ai lavori della cabinovia. Ì;O. blemi dell'edilizia e dell'equo letto Calugi e conclusa da Giorgio Ve­ luogo una manifestazione in piazza al­ giorni a Greve in Chianti \ (martedì del pasto, alcuni gruppi di - E' indubbio che un atto «ma­ ronese, del comitato nazionale della co­ la quale parteciperanno I responsabili studenti hanno deciso di occu­ prietari dell'impianto. La vi­ chiaro punto di riferimento per canone. Con queste iniziative i " prossimo con Rossi e • Lupi), a Gam- cenda, emblematica dell'atteg­ eventuali recapiti. Per questo croscopico » di violazione delle stituente — hanno partecipato centi­ regionali dell'agricoltura dei due par­ bassi e a San Casclano Val di Pesa. pare la struttura e di servi­ problemi dell'edilizia si af­ naia e centinaia di contadini, ammini­ titi, Rossi (PCI) e Lupi (PSI). re gratis ed «a volontà» le giamento di una certa cate­ è stato assai difficile per il norme urbanistiche e delle leg­ fermano come uno dei temi di stratori comunali, provinciali e regio­ Un'altra manifestazione avrà luogo, NELLA FOTO: un'immagine della ma­ pietanze. I lavoratori che in goria di cittadini privilegiati comune fare recapitare alla gi dello stato non potrà rima­ fondo sui quali è impegnato nali, rappresentanti delle organizzazio­ sempre domani, ad Altopasclo, dove nifestazione che si è tenuta ieri in Pa­ quel momento si trovavano nei confronti del problema del­ società « Camelia '72 » il prov­ nere al riparo da provvedimen­ l'intero movimento sindacale. ni sindacali • delle altra organizzazio- parleranno Rosati • un esponente del lazzo Vecchio. •• nella mensa, visto il clima la tutela ambientale merita al vedimento di demolizione. Ora ti penali a carico dei respon­ che si stava creando, hanno che l'ordinanza è stata reca­ abbandonato il proprio posto di là del fatto - specifico, in­ sabili dell'atto denunciato. di lavoro. - -• • - dubbiamente grave e che non pitata non sono più giustifica­ può lasciare insensibile le pub­ ti ritardi nell'opera di demo­ L'occupazione è durata fino Paolo Ziviani verso le dieci quando, dopo Amministratori e sindacati ricevuti dai gruppi parlamentari Per il professionale di Massa una assemblea nella quale il «collettivo Politico Mensa», ha spiegato la propria iniziati­ va, è stato deciso di abban­ donare i locali della mensa. Lotta senza esclusione di colpi all'interno del partito Il ministro torna per continuare la duscussione DC, PSI e PCI chiedono al governo nella casa dello Studente. La temporanea chiusura di ieri mattina sì è resa necessa­ sui suoi passi : la ria oltre che per motivi igie­ nici e giuridici anche per la Una parte della DC di Siena un incontro per il monte Amiata mancanza di acqua registra­ scuola può aprire tasi a Pisa (sono state effet­ tuate riparazioni alle tubature Lo hanno dichiarato durante l'incontro a Roma - Nuove critiche al piano Dopo 15 giorni dall'inizio delle lezioni erd sfato deciso portanti dell'acquedotto) ed allo stato di tensione esisten­ non riconosce il segretario di eliminare 9 corso per il commercio e rariigianato te tra il personale dell'Ope­ ENI per le miniere - Una serie di proposte della delegazione regionale ra Universitaria che — affer­ ma in un suo comunicato — Il gruppo si rivolge agli altri partiti invitandoli a non tenere rap­ ROMA — Nella mattinata di GROSSETO — Tutti gli stu­ tori, studenti e amministra­ non intende «subire continui giovedì 20 ottobre alla Camera denti degli 8 istituti superiori tori comunali che, accompa­ tentativi di prevaricazione». porti con la maggioranza - Dichiarazione del segretario del PCI una folta delegazione di lavo­ di Massa Marittima e Follo­ gnati dal compagno senatore Il bubbone della nuova men­ Incontestabile Un'esplosione nica si sono astenuti ieri mat­ Walter Chielli, hanno avuto sa universitaria è cosi scop­ ratori. di • dirigenti sindacali tina dalle lezioni per riba­ SIENA — Botta e risposta DC) sono usciti all'aperto in­ per invitarli a « non procede­ e di amministratori locali del un incontro con il sottosegre­ piato nuovamente. Una men­ tra maggioranza e minoranza vitando per lettera i segretari re ad accordi o intese politi- 'la riduzione dire la necessità di dare con­ tario senatore Buzzi. La riu­ sa che trova le sue origini nella DC senese. La gestione provinciali degli altri partiti Monte Amiata, si è incontrata di gas distrugge creti ' contributi culturali e nione ha sbloccato la situa­ nella politica di «grandeur» - che e operative con il pro­ dell'organico con i rappresentanti dei grup­ produttivi all'intero sistema del segretario provinciale di democratici a non prendere prio partito» in quanto «al zione: il - provvedimento di inaugurata nei decenni passa­ questo partito, Alberto Mo­ accordi con • la segreteria suo segretario politico pro­ pi parlamentari della DC, del l'esattoria della pubblica istruzione e chiusura è stato revocato per ti dal malgoverno dell'univer­ naci, è infatti contestata da provinciale della DC in quan­ : alla Paoletti-i - nel contempo avanzare pre­ quest'anno. :• Pur dinanzi a vinciale manca ogni legittimi­ PCI e del PSI.- J : v sità, costruita sotto l'insegna tempo da un gruppo di «a- to questa non deterrebbe più tà operativa e rappresentati­ -•' Nel corso * dell'incontro è cise richieste sulla funzione questo nuovo avvenimento dello spreco e della stupidi­ GROSSETO — La «Peolet- mici» ••'- - --'->-•• - "•-" " la maggioranza. va », è la più chiara confer­ stata ribadita da parte delle comunale di e il ruolo ; democratico= che che riporta la situazione in tà progettuale: inaugurata lo Il comitato provinciale del­ La lettera è firmata da En­ ma del òpunto di gravità, for­ ti » S.p-A., industria manifat­ devono assumere i distretti un clima di tranquillità, gli scorso anno, dopo pochi gior­ ture tessili, ci ha inviato una forze ^ politiche presenti l'op­ la DC è composto da 30 zo •' Gaggiotti, Giangastone se mai raggiunto in passato, Forte dei \ Marmi scolastici di prossima costi­ studenti di Massa Marittima ni dimostrò di non essere in membri ed ha eletto segreta­ Brogi e Luigi Romboli (i tre nella lotta per il potere nella precisazione relativa all'arti­ posizione ' ai • criteri generali tuzione. La decisione di svol­ e Follonica hanno voluto co­ grado di funzionare per errori colo apparso sul nostro gior­ che hanno " ispirato ; il « pia­ rio - recentemente Alberto uomini di spicco che guidano DC senese'. gere questa giornata di lotta munque tenére questa gior­ di progettazione. Ancora oggi, Monaci, ~ espressione " delle l'opposizione) che affermano Si è di fronte ad un brac­ nale nell'edizione del 28 set­ no * dell'ENI per il settore tni- era stata assunta nel corso nata di lotta, .-i •••-*• .'-V; --:, per mancanza di personale, tembre con il titolo «Dieci PIETRASANTA — Una vio­ correnti di sinistra della DC e di rappresentare altri • 14 cio di ferro, ad una spacca­ nerario-metallurgico. dell'iniziativa intrapresa da­ : funziona solo al 50 per cen­ di un gruppo di fanfaniani membri del comitato provin­ denunce solo -a 'Grosseto». lenta esplosione eh* ha pro­ ' - Dopo un ' ordinato corteo to delle proprie capacità co­ : tura verticale che divide qua­ Per quanto riguarda i pro­ gli studenti, in accordo con per le vie della città la ma­ locali che, si è scisso dalla ciale della DC senese. Nei si a metà gli organi dirigenti Nella lettera si afferma che vocato panico fra gli abitan­ tutte le componenti sociali' e stringendo gli studenti a lun­ corrente. L'opposizione - è l'organico dell'azienda, *Con- blemi del - Monte Amiata le nifestazione si è conclusa nel­ giorni precedent l i all'invio della DC senese». • ti di Forte del Marmi ha di­ politiche • del comprensorio, ghe file di ' attesa. - guidata da Enzo Gaggiotti, della •" lettera il segretario . «Ciò - provoca - ormai - da trariamente. a quanto affer­ forze politiche hanno sottoli­ strutto completamente l'asat- per chiedere la revoca dell' la piazza centrale con l'in­ Da queste considerazioni de­ mato, negli ultimi tre anni, neato una serie di punti: trecciarsi di un vivace dialogo segretario del • comitato • co­ Monaci aveva invitato intanto mesi — continua Margheriti toria comunale. Secondo i pri­ unilaterale • ed ; Ingiustificato rivano anche le prese di po­ munale di Siena della DC, e non solo non è diminuito ma *1) Le proposte governative con la popolazione. . il ministro Stammati, tramite — il più totale immobilismo mi accertamenti svolti dagli provvedimento assunto -•• dal sizione della sezione univer­ raccoglie le • componenti di una missiva, - a nominare i della DC e si riflette negati­ i aumentato di 44 unità. I devono V. basarsi ' necessaria­ ministero della pubblica i- ~ Nel corso della discussione sitaria comunista e dei sinda­ destra e un gruppo di an- lavoranti a domicilio invece •ganti dal commissariato di i rappresentanti studenteschi membri della deputazione del vamente nella stessa operati­ mente '> sull'accordo realizzato struzione, dopo 15 giorni dall' cati provinciali sull'accaduto dreottiani. La minoranza ha Monte che sono di competen­ vità delle istituzioni locali, — m base ad un preciso ac­ Viareggio e dai carabinieri inizio normale delle lezioni e dei vari istituti hanno richia­ di giovedì sera. Riferendosi da tempo richiesto al segre­ cordo stipulato con le orga­ il 22 settembre del 1976 che che sono accorsi sul ' posto, za «romana». Domenica poste spesso nella impossibi­ impegnava congiuntamente lo riguardante la chiusura della mato l'attenzione sul modo all'occupazione ed all'autoge­ tario provinciale la convoca­ scorsa, intanto, il presidente lità di eleggere le proprie nizzazioni sindacali il 30-7-75 l'esplosione è stata provoca­ prima classe dell'istituto pro­ contraddittorio e non pro­ stione, la sezione comunista zione del Comitato Provincia­ del senato rappresentanze — dove è pre­ — dalle 255 unità in forza all' EGAM, il governo, la Regione ta da una bombola di gas grammato delle scelte scola­ stigmatizza ' l'iniziativa come le per poter votare la fiducia Toscana, le organizzazioni sin­ fessionale per il commercio e era stato «avvistato» da più vista la presenza delle mino­ 1-9-75 sono diminuiti a 176 propano usato per compiere l'artigianato. - ^ - .; stiche (messo in luce anche « avventurista e priva di sboc­ alla sua persona, v >^ di una persona a spasso per ranze — sìa negli organismi con il 1-9-77; verificandosi dacali della zona • mineraria. dallo svolgersi della vicenda chi che cerca di essere uno -- -1 dissapori fra maggioranza così esattamente il contrario alcuno riparazioni all'impian­ - La decisione del ministro Siena. sovracomunali, sia nei costi­ A giudizio dei gruppi della to di riscaldamento. dell'IPSIA), ribadendo la ne­ spazio inserendosi nello stato e minoranza si sono accen­ Ma gli adepti del segretario tuendi consigli di circoscri­ di quanto indebitamente è Malfatti è contraria al pieno cessità di un più stretto rap­ di pesante disagio che carat­ tuati - nel periodo estivo. stato riportato». •.--.•-.;->'..--; DC. del PCI e del PSI è do­ La deflagrazione, verifica­ affermarsi del diritto di stu­ Monaci non sono stati a zione. Certo siamo ben lon­ veroso rispettare tale accordo, portò fra studenti, insegnanti, terizza le condizioni di vita quando cioè i • partiti sulla guardare. Infatti 8 - membri tani da quei ripetutamente Le cifre fornite dalla indu­ tasi verso le 22, ha squarcia* dio e in contrasto con le scel­ genitori e istituzioni sul pro­ delle masse studentesche». ,-> base di un accordo unitario, già approvato dal CIPE. ini­ te didattiche e di formazione (la maggioranza cioè) del professat : i intenti di moraliz-. stria Paoletti non fanno che to i muri perimetrali del­ blema delia scuola, uno dei ' « Una iniziativa come quella procedettero - a nominare i comitato comunale della DC zazione e di -' rinnovamento confermare il • contenuto ed ziando immediatamente la co­ professionale compiute dagli di ieri — afferma un volan­ membri della deputazione del l'esattoria comunale • man­ studenti interessati. Queste «punti focali» dello scontro hanno diffuso un comunicato della DC che specie negli ul­ ti senso del nostro articolo. struzione ' degli stabilimenti dato In frantumi i vetri e tino della sezione comunista Monte dei Paschi. Le nomine timi anni - avevano riacceso motivazioni sono state por­ sociale in atto nel paese. in cui difendono • l'operato c Infatti, la riduzione degli or­ che anche l'Eni giudica eco­ gli infissi di motte abitazioni. — è da condannare: intro­ dei rappresentanti democri­ delia segreteria provinciale positive speranze •'•—- ganici a seguito del mancato nomicamente validi ed elabo­ tate direttamente a Roma, duce elementi di divisione fra stiani non soddisfecero l'op­ I danni sono ingenti. - \ .. da una delegazione di geni­ per le nomine al Monte e > Per quanto riguarda i rap­ rispetto del tum over, era ri­ rando in tempi brevi (comun­ gli studenti, ed i lavoratori posizione in seno al partito mettono di fatto Enzo Gag­ porti con la DC, non sono gli ferita all'attività produttiva que entro la fine del '77) i della mensa. ••• • -.;-.T••*- - che si gettò da quel momen­ giotti in minoranza. -• altri partiti a potere stabilire dello stabilimento di Casti­ • La lotta cosi impostata di­ to in una battaglia senza e- la ' legittimità di rappresen­ glione della Pescaia. E que­ progetti per le altre inizia­ venta corporativa e perdente. sclusione di colpi Sulla vicenda in casa DC il tive: •:*.-, \, . .-•..•••-..; compagno Riccardo Marghe- tanza dei suoi dirigenti, i sto * incontestabile in quan­ Per quanto riguarda la men­ Ora, dopo • aver ripetuta­ riti ci ha rilasciato una di­ quali, fin quando rimangono to è stato più volte denuncia­ 2) I tre gruppi concordano Da risolvere il complesso problema degli svincoli sa, — continua il volantino mente chiesto la convocazio­ chiarazione: «La lettere — af­ tali, non possono oggettiva­ to dallo stesso consiglio di sulla necessità di garantire della sezione comunista — bi­ ne ' del comitato provinciale ferma Margheriti — firmata mente non rappresentare per fabbrica e dalle organizzazio­ nelle miniere di mercurio una sogna collegare - la mobilita­ (mentre l'indicazione • della tutti gli interlocutori più di­ ni sindacali di categoria. Evi­ zione degli studenti con la dalla maggioranza dei com­ attività di manutenzione . (ma­ piattaforma operaia in modo segreteria è quella di andare ponenti del Comitato provin­ retti ». dentemente, l'aumento degli nutenzione - e funzionale ») che ad un congresso anticipato ciale della DC inviata alle organici al quale l'azienda si da garantire il mantenimen­ provinciale degli iscritti alla s. r. riferisce è determinato dall' consenta l'immediata ripresa to dell'attuale prezzo politico, segreterie degli altri partiti espandersi della «rete distri­ della produzione in presenza A Rosignano fermi 8 lavori una maggiore durata del pe­ butiva » e dall'organizzazione di comprovate prospettive fa­ riodo di distribuzione del pa­ esterna della Paoletti. vorevoli sul mercato italiano sto, una più razionale utiliz­ Ma qui si pone un quesito ed estero. zazione delle strutture, una migliore qualità del cibo. Una •1 quale l'azienda dovrà dare ' 3) Per il Monte Amiata già della variante sull'Aurelio una risposta: se all'aumen­ lotta di massa ed unitaria — to dall'organizzazione esterna da anni sono stati presi im­ continua la presa di posizione • S E NS A Z IO NÀLE !!! fa riscontro un disimpegno pegni lasciati poi cadere nelle Il secondo tratto è rimasto incompiuto - In discussione al prossimo con­ comunista — è ugualmente nell'attività produttiva inter­ scelte concrete. Ora. di fronte siglio comunale una strada di collegamento con la località Serragrande necessaria per affrontare il SUPERVENDITA ALLO na di Castiglione della Pe­ all'accordo del *76 e alle in­ gravissimo problema dell'al­ scaia (ricordiamo che gli or­ dicazioni della legge di ricon­ loggio. Nei giro di due anni ganici interni, negli ultimi versione del decreto di scio­ ROSIGNANO — I problemi gravare una situazione già posto dall'ente locale è dovu­ le lotte studentesche hanno S anni sono diminuiti di cir­ glimento dell'EGAM. ogni ul­ della viabilità sono stretta­ diffìcile per l'intenso transito to al fatto che si sarebbe con­ portato al raddoppio dei po­ ca 200 unità) lo sbocco pro­ sti letto gestiti dall'Opera. Bi­ teriore indugio e ogni incer­ mente collegati a quelli del - di veicoli pesanti nei pressi centrato il traffico pesante su sogna spingere perche al più SPENDISENE EDILIZIO duttivo per l'azienda non può l'assetto del territorio. Le in­ della zona industriale Solvay. phe essere il decentramento tezza dovranno essere respin­ CastignonceDo senza la pos­ presto siano disponibili i nuo­ l: Ah ti anche per dare credibilità e frastrutture possono rendere Nonostante siano passati sibilità di evitare la via Aure; vi posti Ietto ricavati dall'ex- produttivo, che ha abbondan­ addirittura mostruosi gli inse­ '?."• -''•*/ - . _ -}-•'• di Pisa temente travalicato i confi­ concretezza al . programma dieci anni dalla progettazio­ b'a. L'utilizzazione del solo Thouar e della vecchia mensa. ni della provincia. complessivo di risanamento diamenti urbani, ma anche ne della variante Aurelia. an­ facilitare il loro progredire svincolo dì via della Repub­ : OFFERTE LANCIO: n. 1 serie accessori per bagno in PURO CRISTALLO, com­ Affermare quindi che si è e di rilancio strategico delle cora non si intrawede la pos­ blica a Rosignano Solvay, non All'università di Pisa stanno verificata una 'diminuzione aziende ex EGAM. secondo canoni rispondenti al­ sibilità del suo completamen­ arrivando 20 miliardi per il poste di ben 9 pezzi, più grande specchio con 4 luci incorporate a sole le necessità, favorire lo svi­ avrebbe fatto altro die spo­ piano edilizia: bisogna pre­ delle lavoranti a domicilio è • I tre partiti, quindi, chiedo­ to. Lo stesso piano regolato­ stare il traffico pesante in una profonda contraddizione luppo di insediamenti produt­ mere perchè all'interno di no al governo un incontro per re generale del Comune re­ quel centro abitato, oppure in­ questo piano si trovino soluzio­ e tale rimane anche se tate verificare la possibilità di im­ tivi, rendere efficienti le re­ lazioni umane che in una so­ datto nel 1962. teneva conto teressare strade secondarie ni adeguate alla gravità del L. 99.500 i^••!! ! ?• riduzione è riferita specifica­ mediata realizzazione dell'ac­ mente alla provincia di cietà come la nostra.varcano di tale realtà e durante una che non Io avrebbero soppor­ problema». Grosseto. cordo. i limiti geografici dei comuni, conferenza dei servizi fu sta­ tato. n volantino delle organizza­ continua la supervendita sottocosto di: - ^ bilito che la variante doveva zioni sindacali, dopo aver per proiettarsi quanto meno L'ANAS per questo aveva : nelle realtà coroprensorìali. . avere quattro svincoli nel ter­ condannato i metodi di lotta ^ ;-'.;U; MOQUETTE agugliata L. 1.650 mq. 1« se. ritorio comunale che la colle­ chiesto la rinuncia ad uno attuati dal «Collettivo Politi­ PIASTRELLE dee. 15x15 L. 2.600 mq. 1» se. E' sulla base, appunto, di gavano a Castiglioocelk), a dei due svincoli per Rosi­ co Mensa» ricorda che pro­ queste valutazioni che alcuni Rosignano Solvay con le di­ gnano ' Solvay, considerando prio in questi giorni i lavora­ PARQUET rovere natura L. 4.500 mq. 1* se. la variante una strada a tori dell'Opera stanno conclu­ anni fa fu progettata la va­ ramazioni per il cavakrafer- N.B.: Nella complessiva spesa dì L. 300.000 è incluso il valore di un simpatico riante. della statale Aurelia traffico veloce. L'unica pos­ dendo la vertenza che riven­ rovia in corso di costruzione. dica «la definizione di una • latore tascabile - massaggio • spruzza profumo - frullatore che sarà consegnato subita che dal Chioma (località tra gli insediamenti artigianali e sibilità è data dall'attuazione dello svincolo in località Ser­ struttura amministrativa più ad ogni cliente. .-. - . -: •-. T * •• - .-i t CastigiionceUb e Quercianel- la relativa proiezione nella democratica affinchè si pos­ bO articolava il suo traccia­ zona industriale dove sorgo­ ragrande la cui viabilità è sa esercitare un maggior con­ to a monte della zona lito­ no gli stabilimenti Solvay. prevista ne! piano . del­ trollo da parte dei lavoratori; ranea. per collegarsi all'altra I lavori iniziati nel 1967 la «167». l'ampliamento degli organici grande arteria, la statale 206 hanno portato a compimento Per questa soluzione l'am­ per aprire più banchi di di­ SPENDIBENE EDILIZIO dell'Emilia, in prossimità di stribuzione per diminuire le un primo tratto e lasciato in­ ministrazione comunale si è code, anche attraverso l'esten­ Vado. Ciò avrebbe permesso compiuto il secondo, appalta­ impegnata aDa costruzione ; - della ' di « decongestionare > la via­ sione dell'orario di distribu­ to nel 1976. Entrambi sono della strada di coUegamcnto- zione; la definizione di una GRAFICA ZANNINI bilità sulla fascia litoranea inutilizzati, e minacciati dal fl progetto, eseguito dal struttura organizzativa del la­ Tipografia industriala - Depliant* - Potter-; nel tratto QuercianeUa-Vada, deterioramento. Le richieste Genio Civile di Livorno, sarà voro capace di migliorare la SEPRA PAVIMENTI notoriamente molto diffici­ deD'ANAS al comune di Rosi­ portato in discussione nel qualità del pasto (corsi di ag­ \-'t. ZONA INDUSTRIALE - OSPEDAIETTO (PISA) le nel periodo estivo per la gnano per rendere transitabi­ prossimo consiglio comunale. giornamento professionale). VIA AURELIA NORD - MADONNA DELL'ACQUA TEL (OSO) 982.064 pretina di un forte traffico le il primo tratto, tenevano (PISA) - TEIEF. 0S0/89070Ì - 980671 - conto di tale rischio. 1 rifiato VwTenm f^VnwlIflf a. I JS*-*»*.WB<5*, « * • • * • «*j^ rt«*>«» -»v J » f» • » * e «--*•» *'*>•*,* *•«*'• # • * # i l •

Vrif'.'.f'lmv.••'•'• -\

m T UtlitA / sabato 22 ottobre k 1977 PAG. 15 / f irenze - toscana

*•»"••", |« vari ; » 71 -*è ''Oggi la struttura presen­ ta gravi segni di dissesto, Si conclude il convegno lenti e graduali, opera so- < pratlutto del = tempo. In t- particolare in questi ulti- \ f mi quaranta anni il prò* internazionale di studi cesso si è accelerato crean­ ••> 't',-.-." «1- -'y* do danni quasi irreparabi­ FIRENZE — Oggi, con una dal Brunelleschi per que­ li. ^ E proprio per questo serie di dibattiti incentra sta sua prestigiosa « fab­ che abbiamo voluto ospita- * ti sul tema dell'attualità brica » è stato affrontato ; re questo intervento tecnl-, di Brunelleschi, si conclu­ dagli studiosi relatori ' al co che spiega la vera na­ de il convegno internatio convegno da tutti i punti tura della cupola e i punti naie di studi sul grande di vista. Non è mancata d'Intervento sulle sue strut­ maestro fiorentino, orga­ ture. l'illustrazione di una ipo­ nizzato parallelamente al­ tesi nuova, presentata dal la mostra allestita in S. professor Salvatore Di Pa­ Maria Novella « Brunelle­ squale, di cui pubblichia­ schi anti-classico». mo in questa pagina un in­ , Bruno Zevi coordinerà la teressante contributo cupola del duomo? prima iniziativa all'Istitu­ scientifico. to degli Innocenti. ••• che sarà introdotta da Edoar­ Paolo Galluzzi ha svi­ do Sanguineti - e • Emilio luppato i possibili acco­ j Tre le varie ipotesi comincia a prender piede l'idea Garroni, seguirà, una di­ stamenti tra la cupola e la scussione . sulla • mostra meccanica galileiana. Mau che Ser Filippo k abbia voluto confondere ; le carte in progettata da Francesco rizio Serafini ha parlato Capolei e Piero Sartogo, di alcuni studi sulle strut tavola - E' possibile/calcolare l'antica struttura con infine si svolgerà un di­ ture della cupola compiuti battito tra un nutrito grup­ con l'ausilio di strumenti • .;'*•':• : ' po di artisti contempora « diagnostici » modernissi­ l'ausilio delle più sofisticate tecniche elettroniche nei, con la direzione di Achille Bonito Oliva. La mi cioè le tecniche degli ul­ •^&&#m#^- trasuoni e della termovi­ ' v. Carlo Giulio Argan nell'apertura del convegno brunelleschiano ha proposto una lettura del­ giornata- di lavoro di ieri la cupola impostata sull'analisi della dedica di Leon Battista Alberti a Filippo Brunelleschl nel ha avuto una grande pro­ sione. Gli stessi utilizzati «De plcfura». Là compare per la prima volta nella lingua italiana, il termine «struttura» tagonista: la cupola del anche in occasione delle per indicare una costruzione che. nel caso speri fico di S. Maria del Fiore, è certamente an­ Duomo. . . ricerche del dipinto « La che architettura. Prendendo spunto da quella lezione è lecito pensare che il rapporto architet­ Il mistero della tecnica battaglia di Angliiari » di tura-struttura sia stato scientemente postulato dall'Alberti; non a caso, indipendentemente dai di costruzione utilizzata Leonardo valori figurativi clic essa e- sprime. anche il Vasari ne ìono come delle «corde blan­ "; parla in termini diremmo og- de». In realtà la loro defini­ , gi t ingegneristici > allorché si zione geometrica è più com­ ? fa dire a Michelangelo che è plessa in quanto esse risul­ € macchina si grande... ». A tano / dalla intersezione * di I programmi di « Pistoiaragazzi » organizzati dall'amministrazione comunale distanza di < cinquecento • an- coni e cilindri, ovvero, come 1 ni questa grande struttura de­ si dice in termini matemati­ sta non poche preoccupazio­ ci, sono delle « quartiche »; ni a causa di dissesti statici tutte le misurazioni effettua­ '. die minano la sua stessa esi­ te, prima fra tutte l'analisi stenza. "•• a' -•!-•• ;-.;:;.-. . di una larga fascia di mat­ Chi scrive è stato chiama­ toni della cupola esterna li­ to, come esperto di statica, berata dalle tegole, hanno confermato questa ipotesi. città l'auli-.r a è : nella - commissione • ministe- -riale nominata per predispor­ Altre conferme sono venute Gli alunni messi nelle condizioni di sfruttare tecniche nuove - Anche gli insegnanti avranno a disposizione strumenti efficaci per far studiare in modo diverso re il piano di interventi a sal­ nel seguito; • la prima è sca­ vaguardia del monumento; di turita dalla rilettura di ,un utilizzando le risorse formative che offre la città - Genitori e insegnanti hanno discusso con gli operatori dell'assessorato alla P.l. - Ecco cosa fanno i ragazzi conseguenza l'interesse è ri­ famoso documento redatto da :: volto a problematiche che po­ Gherardo da Prato tra il 1425 ..••:•'.#•' *. . V-- - él^\:':- -\ ture sull'esterno «erario con­ mente popolari, alla lnterpre- j co hanno a che vedere con e il 1426. Il documento, con­ PISTOIA — Ormai è sul piede formulazion r e dei programmi zinco, morsura, ' stampa | al di partenza. I programmi del sentite in modo più o menò si • è puntato verso l'accen­ 1 tazione corporea del messag- ^ le vicende storico-architetto­ servato ' all'archivio di•: Sta­ .torchio.?'- ..' Ì,T. *:t ::'. k- . to di Firenze, fu scoperto cir­ « viaggio » sono già stati fatti, organico solo ai ragazzi del tuazione della « manualità » gio musicale, all'educazione niche del quattrocento se non discussi e verificati come si «tempo pieno». Per gli altri per abituare i ragazzi ad usa­ BIBLIOTECA DEI RA­ all'ascolto e all'apprendimen­ . per gli aspetti costruttivi - e ca cento anni fa ma ne fu deve (tre assemblee pubbli­ c'erano solo le « visite » qual­ re materiali e strumenti e GAZZI ; (1. ciclo ottobre di­ to di nozioni musicali e del data — e ne sono state da­ cosa come delle scampagnate. cembre, mattina e pomerig­ più semplici strumenti. " • tecnologici * propri ' di \ quel che con genitori e insegnan­ : J quindi per stimolare le loro gio; 9 gruppi classe, scuole tempo. In questo preciso am­ te recentemente — interpreta­ ti); ora sono in corso gli ul­ ' ' Perchè - non generalizzare, capacità di iniziativa. -•.. h.. * TEATRO (Da novembre ad zioni completamente • errate. timi preparativi, ancora qual­ dando struttura stabile e nuo­ elementari) vi sono due « per­ aprile, spettacoli di prosa, e •»; bito di - ricerca una tappa ' «t Obiettivo del progetto — corsi di ricerca»: scrittura e attività di laboratorio; pro­ •^ Sportflash In sostanza il suo estenso­ che giorno e poi la macchina vi contenuti alle attività «e- dicono all' assessorato - alla del lavoro svolto ha destato di « Pistoiaragazzi » n. 2 si sterne » tipiche del « tempo civiltà (materiali e strumen­ gramma ancora da comple­ qualche interesse negli am­ re accusava Brunelleschi di Pubblica Istruzione — non è ti per scrivere antichi e mo­ tare): sono previste 26 rap- • metterà in movimento. -»<;. pieno»? Cosi, agli inizi dello tanto l'acquisizione di un ba­ bienti della storia e del re­ star costruendo con un solo ; derni, creazioni di un foglio presentazioni (del teatro Uo- . Cosa sia e dove porti è scorso anno scolastico, nac­ gaglio di nuovi dati e noti­ di carta, storia della scrit­ stauro; si tratta della e ipo- centro, invece che con otto; : mo, del - teatro dell'Angolo, < facile intuire. - L'etichetta è que « Pistoiaragazzi ». Le nuo­ zie, bensì lo sviluppo nel tura) e scrittura e comuni­ del teatro Buratto ecc.) più -, , tesi sulla • costruzione della egli non aveva compreso che espressiva e comunque abba­ ve strutture operative furono bambino delle capacità di rap­ cazione (lettura di un quo­ Centro Pentathlon moderno Firenze i raggi che partivano dai pun­ tre laboratori: su mimo e fa- . cupola di S. Maria del'Fio­ stanza affermata. In * città denominate • « centr: i di atti­ portarsi alla realtà, sia essa tidiano radiografia della no­ bulazione; sulla costruzione j re » qui brevemente illustra­ ti di eguale quota sulle cen­ molti ne hanno • fatto cono­ vità ». Per ogni « centro » la testimonianza od 11 lavoro tizia, incontro con un gior­ dei burattini (tenuto dai fra- ; Anche a Firenze è sta­ vorranno partecipare alle tine dovevano necessariamen­ scenza per esperienza diretta. (quelli sopra ricordati) si sti­ nella sua concretezza opera­ nalista). telli Sarzi); sulle tecniche di : to costituito il Centro Pen­ gare indette dalla Federa­ ta. E* opportuno però chiari­ larono i programmi e si as­ zione Pentathlon Moder­ re prima come si è svolto e te incontrarsi in un solo pun­ Nelle giornate di sole della tiva; la capacità insomma di animazione sul fondo nero. tathlon Moderno, il quale scorsa primavera non si pote­ sunsero o si utilizzarono ope­ osservare, analizzare, - elabo­ LETTURA DELLA CITTA: si propone due scopi: quel­ no. A questo proposito una si sta svolgendo tutto il la­ to al quale , il Brunelleschi ratori specializzati: musicisti. rappresentativa di Firen­ evidentmente, si riferiva per va passare per piazza Duomo rare. Punti centrali restano Ricerche I servizi pubblici (da otto- lo propedeutico, di avvia­ voro programmato poiché è senza imbattersi in gruppi di gente di cinema e di teatro, il collegamento organico con bre a maggio. Orari e fre- •; re tutti I ragazzi e le ra­ ze sta - partecipando al solo tenendo presente il fine la costruzione. La seconda ragazzi, età ' da '• scuola del­ personale del museo e della la scuola e la verifica meto­ quenze articolate a seconda Campionati Italiani che si conferma è venuta dalla os­ :;sul « verde » gazze nati dal 1960 al 1966 stanno svolgendo a Roma. die se ne può cogliere il si­ l'obbligo intenti a ' discutere biblioteca comunale, persona­ dica del lavoro svolto». dei percorsi): i ragazzi spe- : alle discipline del tiro con gnificato. ',-••• servazione della cornice del scrutando i monumenti, o a le delle altre strutture citta­ Una verifica preliminare si ''-' LABORATORIO FOTO­ rimenteranno • direttamente Per informazioni rivol- dar di disegno accovacciati dine coinvolte nell'esperienza. è svolta, come abbiamo ac­ come funzionano servizi ana- v la pistola, • nuoto, corsa Di Tatto oggi ci si trova basamento della lanterna, cor­ GRAFICO (Da ottobre a campestre, scherma, equi­ - gersi •' presso la Palestra nice clie tutti possono vedere per terra. Non ci voleva mol­ Poi, attraverso la collabora­ cennato all'inizio, in questi maggio, mattina e pomerig­ grafici, il centro di elabora- -. della scherma di via Co- di fronte ad una struttura to a capire che le lezioni zione del. provveditorato, I giorni. Genitori e insegnanti zione dati, gli impianti dello tazione; l'altro con svilup­ relli 21 nei giorni di mar­ die presenta larghi segni di dalle strade che si dirama­ gio, IV e V elementare): do­ acquedotto, delle fognature pi agonistici, a vario livel­ no dal Duomo; essa ha, lato scolastiche da qualche tempo centri furono messi a dispo­ hanno discusso con gli ope­ po l'acquisizione :: delle co­ tedì e venerdì dalle 16 dissesto — in verità in atto avevano un andamento un po' sizione delle scuole. Come se ratori dell' assessorato • alla gnizioni = tecniche i ragazzi [ della nettezza urbana, come ' lo, per tutti coloro che alle 18. già da secoli — e il cui an­ per lato, lo stesso inconfon­ particolare. Anche quel con­ P. S. la bozza dei programmi si svolge il servizio dei vigi­ fossero dei servizi comunali. impiegheranno la fotografia ' li urbani e dell'azienda mu­ damento negli ultimi quaran­ dibile andamento curvo ' pri­ tinuo via vai di ragazzi per Ogni insegnante, in relazione dei vari «centri». Cosa pre­ per ricerche sul « verde » del­ la città, a piedi o a bordo vedono? Come si svolgeran­ nicipale del trasporti. ta anni < mostra evidenti ; se­ ma richiamato. La terza ed ai programmi svolti nelle sue la città. La parte tecnica non - Questi dunque i «centri di; ultima si è avuta recentemen­ di autobus e pullman, in ore classi, poteva chiedere di se­ no? Diamogli un'occhiata si può dire che non sia im­ livorno: manifestazione di pattinaggio gni - di evoluzione • irreversi­ non riservate per abitudine a centro » per « centro ». attività » che saranno in fun- _• bile. Orbene per poter indivi­ te. ; osservando il modello li­ guire con i propri alunni l'at­ pegnativa: ' sarà ' ripercorsa zione quest'anno e in strin- : ; alle divagazioni, non poteva tività di uno o di più centri. CINEMA (Da ottobre a mag­ infatti - la storia della foto­ La Lega provinciale pat­ quali quella dello Kolokar- duare • le cause die j hanno gneo v della lanterna conser­ certo -~ passare inosservato. gio. per scuole elementari e gatissima sintesi, i loro pro­ vato al museo dell'Opera del grafia attraverso la ricostru­ grammi. Per limiti di spazio tinaggio UISP di Livorno ' ' sko • Kokejsky Klub « Jo- ) predotto il dissesto e. conse­ Sembrava insomma che la cit­ medie, due proiezioni al gior­ zione dei suol strumenti ele­ ha organizzato per dome­ gi » di Nova Gorica ( Ju- ' Duomo. ; Nelle - parti - in cui : non abbiamo potuto dar con- {, guentemente, decidere se e tà si fosse trasformata d'im­ no mattina e pomeriggio per mentari; poi sarà analizzato to a sufficienza su cosa con- >= nica 13 novèmbre la ras­ goslavia). La rassegna si ' - come intervenire, diviene in­ compaiono le scale dì acces­ provviso in una grande scuola %£ -Un grande > 5 giorni la settimana); ci il linguaggio fotografico (lu­ cretamente faranno i ragaz­ segna nazionale di grup- . svolgerà nel Palazzo del- « so al basamento della lanter­ in cui si facevano astrane» sono cinque cicli di proiezio­ ce/ombra, spazio/tempo ecc.) pi folcloristici di pattinag­ Io Sport di Livorno che . dispensabile una definizione attività come studiare i qua­ •lyi successo^ ni (Charlot» diversi modi di zi. Ma di ciò avremo occasio­ in termini matematici e geo- na. a collegamento dei gran­ quindi le nozioni di fisica e ne di riparlarne quando la gio. La rassegna avrà ini­ ha una capienza di quasi dri del museo civico, o far fare ridere, il piacere della chimica necessarie per capi­ macchina di « Pistoia ragaz-, zio alle 14 e vi partecipe­ 5 mila posti. ' metrici dell'oggetto, si da po­ di arconi • che innervano la lezione al teatro Manzoni con Fu un successo. Nel bilan­ paura, la fantascienza, non cupola, stanno degli archi la re come un foglio di carta si zi » sarà partita. Ora si stan- - ranno 1000 atleti in rap­ Fra le città italiane par- •- terlo trattare con : i metodi i clown Colombaioni, o seguire cio di fine anno risultò che c'è solo Disney) integrati da trasformi in fotografia. no raccogliendo le iscrizioni ^ presentanza - di r oltre ' 25 ; cui forma ripete esattamente c: teciperanno Bologna, Mi­ moderni '~~'Mv3 --' '"'f--. al cinema cicli di films e a « Pistoiaragazzi » avevano un corso sul film di anima­ MUSEO (Da ottobre a mag­ ai vari «centri». ™ ' . gruppi provenienti da tut­ lano, Roma, Firenze, Pi­ lo stesso disegno curvo. - un - corso di - animazione, o partecipato oltre seimila ra­ zione tenuto dalla coopera­ gio, 14 gruppi classe, mattina • Certo è che si può già ta Italia. Alla manifesta­ sa, Siena. Genova, Viareg­ - : Si è detto moderni non a : E' . dubbio che il modello ancora ricostruire in biblio­ gazzi di trentuno scuole ele­ tiva Limite, che consentirà a caso: la commissione che la­ e pomeriggio. IV e V elemen­ valutare la notevole impor­ zione è prevista la parte­ gio, Empoli. Prato, Pistoia, sia opera del Brunelleschi: teca e in tipografia tutti I mentari e di quattro inedie. insegnanti e ragazzi di rea­ tare e medie) sono previsti tanza di questo progetto edu- "j. cipazione di alcune dele- - Modena, Reggio Emilia e vorò intorno al 1940. conclu­ passaggi che dalla pasta di I successi " come si sa pro­ lizzare cartoni animati, sche­ cativo, tanto più se si tiene v questa osservazione potreb­ vocano le riedizioni accresciu­ tre cicli: nel primo ciclo la gazioni ;. straniere tra le Parma. deva i lavori con una rela- be fornire elementi determi­ cellulosa portano al libro stam­ de filmografiche e incontri visita alla piazza del Duomo conto dei limiti che hanno t • zione nella quale • si affer­ pato, oppure fare sport e mu­ te e migliorare. Cosi è stato con esperti affiancheranno il (lettura elementi architetto­ presentato le esperienze del nanti circa - • l'attribuzione. sica in tutti gli impianti co­ anche per - « Pistoiaragazzi » lavoro degli insegnanti nel « tempo pieno ». Non c'è per- mava la impossibilità di po­ poiché - soltanto Brunelleschi n. 2. Il rapporto di collabo­ nici, notizie storiche): nel ter « calcolare > la cupola; munali e in un singolare « la­ corso dell'anno. -*•*-•-<"» secondo un Itinerario di ri­ •^op «i as |sjjdn}s vp ojuej' Torneo quadrangolare di pallavolo conosceva • il : reale disegno boratorio ». razione con il provveditorato -" IL LABORATORIO DI IN­ cerca sui pulpiti e gli archi­ toressa Cocchi, ispettrice del ' la eccezionale avanzata del­ delle strutture. Questa l'ipo­ agli studi si è ancor più raf­ provveditorato agli studi, in- ; la ; elaborazione '-' elettronica ,; «Pistoiaragazzi» è tutto que­ forzato: la gamma delle pro­ CISIONE (Da novembre a travi delle chiese cittadine e Il comitato provinciale Livorno, Pallavolo Cecina. tesi e le sue conferme più maggio 5 gruppi classi di IV visite al museo civico (tecni­ tervenendo nel corso di una UISP di Livorno e la Le­ avvenuta nell'ultimo decen­ sto. Azzardiamo una defini­ poste e dei a centri di atti­ e V elementare e scuola me­ che pittoriche, lettura delle delle tre assemblee di verifi­ Questo il-programma: 26 importanti. II passo successi­ zione: è un progetto che vuole vità » è stata ampliata; ai ca dei programmi di «Pi­ ga provinciale di Pallavo­ ottore. ore 20.30: Polispor­ nio mette oggi • in condizione vo dell'indagine programma­ dia, mattina e pomeriggio):' opere) e al palazzo comuna­ lo, hanno organizzato un di mutare quel verdetto: la integrare le normali attività centri già - sperimentali del i ragazzi attraverso 5 fasi le: nel terzo t infine, visite stola ragazzi 19T7-T8», abbia tiva Quarrata Pali. Ceci­ j ta è consistito nel passaggio della scuola dell'obbligo sfrut­ cinema, del teatro, della bi­ affermato che il ministero . torneo quadrangolare di operazione è dunque passi­ perverranno alla stampa o guidate ai musei artistici e pallavolo per ricordare la na; ore 22: P.F. Baldi-V.C. dal modello geometrico che da tando le strutture e le pos­ blioteca, dello sport, del la­ in acquaforte. Le fasi sono: della pubblica istruzione sta Turris. 29 ottobre, ore bile e costituisce appunto lo sibilità educative presenti o boratorio musicale quest'anno scientifici fiorentini. seguendo con particolare at­ memoria del dirigente essa scaturiva al « modello preliminari di laboratorio LABORATORIO MUSICA­ scomparso Luigi Gaeta- 20.30: Tinaie per il 3. e 4. obicttivo dell'indagine. - organizzate sul territorio. si sono aggiunti il laboratorio (strumenti e rapporto fra mo­ tenzione questa nuova espe­ posto: ore 22: finale per matematico » consistente - a fotografico, il laboratorio d'in­ LE (Da ottobre a maggio. 8 rienza-pistoiese. se niello. Alla manifestazio­ Si diceva prima • della * ne­ sua volta in una serie di e- La formula, azzeccatissima. mento creativo e manuale, gruppi di scuola elementare, ne parteciperanno la Po­ il 1. e 2. posto. Il quadran­ cessità di avere come - pun­ cisione, il centro di archeo­ disegno dal vero (ideazione quazioni - che definiscono in è stata inventata dall'asses­ logia e il centro servizi pub­ mattina e pomeriggio) porte­ lisportiva Quarrata, V.C. golare si svolgerà presso to di partenza una descrizio­ sorato comunale alla Pubblica del soggetto da Incidere). rà i ragazzi alla scoperta di Turri Pisa, P.F. Baldi di il Palazzetto dello Sport. ! tutti i dettagli costruttivi più Istruzione. Prima certe aper- blici della città. Inoltre nella preparazione della lastra di : Antonio Gammati ne : geometrico - matematica salienti l'intera struttura del­ tradizioni musicali genuina­ dell'oggetto — o più breve­ la cupola. L'uso di un elabo­ 'A mente un € modello matema­ ratore elettronico collegato Cicloturismo: Trofeo « Avanti! » tico > sul quale lavorare — ad un plotter ha permesso in­ donde la necessità di proce­ fine la realizzazione dei dise­ ; v >? La Lega Ciclismo UISP nato « I Trofeo Avanti! », dere attraverso la lettura gni Raggiunta l'intesa con alcune radio eTV private fiorentine--:-^--:.y-^i:À ->'^ v•..••• ' in collaborazione con il La partenza sarà data al­ dei documenti conservati al­ Circolo e la Polisportiva le ore 9 da piazza delia l'Opera del Duomo, i rilievi Sebbene da più parti siano «La Saletta» ha organiz­ Libertà. Il percorso si sno­ e le misurazioni in sito. La pervenuti inviti a rimuovere zato per domani domenica derà sulle colline fiorenti­ analisi e l'interpretazione del la qualifica di ipotesi data 23 ottobre, nel quadro del­ ne con attraversata ..••..--• -..-, ,r,, >. t vA .';•;•*.= .••••.-.. *.;-.* . .ti H rt f

-. ? i • » • sS^fe H .

4fe ••-;.

REDAZIONE: Via Cervantes 55, tal. 321.W1 - 322.W3 . Diffusione tal. 322.S44 PAG. 12/ I CRONISTI RICEVONO dalla 10 alla 1t a dalla H alla 21 FUnità /'venerdì 21 ottobre 1977

! •> :M.-" '•*••; ^Vjiti S . : Assemblee dei - paramedici .., ^ *f CRESCE L'ATTESA E LA MOBILITAZIONE IN TUTTA LA REGIONE W» if.4f con uer Esami sì# ma M Piena i mobilitazione nella città e in tutta striale della 1 nostra regione — vedi Italsi- che sollecitò la presenza e la partecipazio­ la regione, per una manifestazione che si dere Alfasud — il senso della manifesta­ ne di giovani, ! donne, lavoratori, compagni zione di domani si allarga verso temi che svolgerà domattina al palazzotto dello sport s •' e cittadini interessati alla salvezza, al pro­ ed alla quale parteciperà il compagno En­ sono tornati alla ribalta in modo ancora gresso della città e della regione, o-fr ' Posizioni : positive assunte da corsisti rico Berlinguer, segretario generale del par­ più drammatico. Sono quelli dell'occupazio­ •'..' Ed in questo ; senso si stanno muovendo • ne, dello sviluppo ' della ; nostra regione, di tito comunista. '.':'_../.; •,,. ;.;-'; v, ; '..:'' i giovani della FGCI, ad esempio, con vo­ comunisti del Monaldi e da quelli orga­ 'Nelle federazioni, nelle sezioni, nelle cel­ un apparato industriale che cade a pezzi, della mai risolta ' « questione meridionale » lantinaggi a tappéto — che continuano an­ nizzati - Strane manovre intorno al Gap lule, | nelle scuole e nelle fabbriche si pre­ : s per dirla in poche parole, v,^ ,... > cora oggi —^ all'esterno '. delle scuole e nei 0-"'' IÌ^-'^'Ì <:y-:-ì :;;i » e dell'assem­ una politica portuale. . < ' manti notizie dei nuovi : attacchi ai livelli lo sport sia una manifestazione aperta e 9: il palazzetto dello sport si trova in viale blea dei corsisti organizzati ! occupazionali ed all'intero apparato indu- segnata dalla drammaticità dei problemi Giochi del Mediterraneo, a Fuorigrotta. svoltasi all'ospedale Cardarel­ Si ha la sensazione che, li. Nel primo documento, do­ tutto ciò che sta accadendo, po aver affermato che l'at­ col Porto non abbia nulla da tuazione della riforma sanita­ spartire e che il CAP e la ria esige un nuovo tipo di politica portuale vengano uti­ ili.: •-..;.•• ,-•>-•••• • •••'''*.•, prevenzione dell'evento mor­ lizzati per ben altri obiettivi. boso e quindi anche di assi­ ACCESSO TV — Il presi­ Ancora proteste in difesa del lavoro Cinque piani (10 appartamenti) a Barra stenza e riabilitazione, si ri­ dente del comitato regionale chiede una seria qualificazio­ per il servizio radiotelevisivo. ne tecnica, respingendo la u- Spagnuolo : Vigorita. ha con­ tilizzazione * degli allievi in vocato per mercoledì prossi­ corsia ! al posto degli infer­ mo una prima riunione dedi­ mieri di ruolo, si accetta la cata all'esercizio del diritto Un altro palazzo abusivo prospettiva dell'esame (anche di accesso alle trasmissioni se si sottolinea che non deve radiotelevisive. " . rr<-.*.-^<» Sit-in degli operai Motta trattarsi di una f selezione Sono stati invitati i sindaci improntata a criteri cliente- dei capoluoghi di provincia, i lari. , si impegna la Regione proprietà a rendere i pubbliche le di­ presidenti delle amministra­ Bloccatoli traffico in via Diocleziano, lungo la Domiziania - Mar­ sponibilità •> di occupazione zioni provinciali, i rettori del­ presso i vari enti ospedalieri, le università della Campania. L'assessore Sodano incontra aggiunti e capigruppo dei quartieri i sovrintendenti ai musei, ai tedì manifestazione per l'Italsid er - Assemblea all' ex - Merrell ' Il! secondo documento con­ beni . culturali : e all'ufficio ii •? ^:-~"'- ferma che i corsisti organiz­ scolastico regionale.. i • presi­ ^Ancora una giornata «cal­ Un altro palazzo è passato busivismo ^edilizio, che nei zati vogliono (ed è giusto la denti • delle i camere di com­ da » sul fronte sindacale. Ieri in - possesso - del Comune di due quartieri ha già pesan­ mattina i circa 400 lavoratori garanzia della finalizzazione mercio e degli enti provincia­ della Motta-Unidal hanno da­ Napoli, essendo stato costrui­ temente compromesso il ter­ dei corsi, attraverso una se­ li del turismo, i direttori e i Decine di truffe to senza concessione edilizia, ritorio e la possibilità di IL COMUNE PER SOFER E UNIDAL to vita ad un'esasperata pro­ : ria programmazione sanitaria comitati di redazione dei testa: nel corso di uno scio­ millantando e < dopo che era entrata in costruire indispensabili '. at­ sul territorio e. intendono quotidiani •• e dei . periodici pero, dalle 8 alle 10,30, indet­ vigore la legge n. 10. • ; - trezzature, e sta minacciando sostenere gli esami al termi­ presenti nella regione. I problemi dello sviluppo produttivo del­ della giunta regionale • gli assessori ai to dal consiglio di fabbrica, 1 amicizie Si tratta di uno stabile di 5 anche là zona « 167 » di Pon­ ne dei corsi, purché ci siano la Sofer, specie in relazione alle inizia­ Trasporti e al Bilancio della Regione, per lavoratori ' sono usciti dallo piani con dieci appartamenti ticelli. ... : . tutte le garanzie per una va­ • COORDINAMENTO DEI tive del Comune e deli'ATAN per la poli­ definire in tempi brevi tutti gli adempi­ stabilimento e hanno blocca­ X ^altolocate (edilizia se non proprio di Indispensabile — secondo i lutazione che sia obiettiva e to il traffico in via Dioclezia­ LAVORATORI DEL MINI­ tica dei trasporti, sono stati discussi in menti necessari a garantire l'acquisto de­ lusso, ben ': rifinita) in via capigruppo e gli aggiunti — è non utilizzata in senso puni­ gli autobus (già deliberato dagli organi no e sulla Domiziana. Sono — - Millantando amicizie con STERO DELLA DIFESA un incontro a palazzo S. Giacomo tra gli stati : occupati per ' qualche Giambattista Vela a Barra; la svolgere un'azione . capillare tivo. •:;•-,- comunali) e il potenziamento della rete ministri, alti prelati, magi­ ex-proprietaria è la signora assessori Scippa, Buccico, Geremicca e tempo anche 1 binari della strati, Tommaso Pagani di in sede > locale, assieme > al­ Ci sembra che si stia fa­ - I lavoratori comunisti di­ su ferro. •' •-'•• •'•'-. ' --- •'"•"• -, Cumana, che passano proprio 51 anni, abitante a Capodl- Cira D'Aponte abitante in l'amministrazione che l'ha già pendenti dal Ministero della Il consigliere Imbimbo con il consiglio di affianco alla fabbrica dolcia­ corso Bruno Buozzi 146 nello cendo . chiarezza.• A questo L'assessore alla • Programmazione e al monte nel rione INA Casa, iniziata in tutta la città con punto appare ' indispensabile difesa hanno deciso di costi­ fabbrica dell'azienda. Lavoro, Geremicca, ha ricevuto, inoltre, ria. Nel pomeriggio anche le è riuscito a truffare decine stesso quartiere. . il manifesto del sindaco, per tuire il loro coordinamento . E' stata riconfermata la scelta del Co- : maestranze del secondo turno e decine di persone che abi­ che la Regione si muova con provinciale. -t . -•• • presente il consigliere Malagoli, presiden­ hanno scioperato per due o- - Prima che i ' dirigenti e scoraggiare i costruttori abu­ iniziative precise mune di Napoli per favorire il massimo te della commissione consiliare lavoro, tano nella ' zona ' vesuviana. funzionari dell'ufficio tecnico re, dalle 14 alle 16, dando La fantasia del Pagani è sivi, ma. soprattutto, per in­ PORTO E DIMISSIONI — L'assemblea ha eletto come degli investimenti nel settore del mate­ una delegazione dei dipendenti Unidal. E' vita ad un'assemblea all'in­ stata tanto spigliata nell'or- e della speciale sezione con­ formare i cittadini sui rischi E' arduo capire che cosa sta membri i compagni Demata, riale mobile e rotabile nell'area napole­ stato ribadito l'attivo impegno della giun­ terno delia fabbrica. ~^.ÌL-V tro gli abusi edilizi procedes­ che si • corrono acquistando Matrone, Carillo, Pone, Ric­ ; ganizzare raggiri, che a san­ avvenendo intorno al Consor­ ca, Capezzuto, Adamo. Sgue- tana. L'amministrazione comunale solle­ ta e dei gruppi politici per il rilancio pro­ Il motivo della protesta — t'Anastasia aveva organizza­ sero alla presa di possesso, il abitazioni in stabili privi di che segue la manifestazione zio autonomo del Porto dopo glia, Cozzolino, Costagliola, citerà, quindi, l'incontro col presidente duttivo del gruppo. to (per effetto di - un accu­ compagno 'Antonio Sodano, concessione edilizia. le dimissioni del socialista Nunziata, Vidotto, Trapani. unitaria di giovedì mattina — rato gioco di luci) la spari­ assessore all'Edilizia, si era è da collegarsi alla grave si­ zione e l'apparizione del incontrato ' con - i capigruppo tuazione dell'Unidal, già mes­ « volto santo », passando co­ dei consigli di quartiere e gli sa in liquidazione dalla SME sì per un santo. finanziaria, la cui attività è aggiunti del sindaco di Barra --- A - far cadere il castello e di Ponticelli. '•:•, • stata prorogata fino al 31 di­ — enorme — di 'bugie è sta­ Solidarietà con la lotta delle cooperative nàutiche cembre. ''- - -, • * ', ... to un « incidente sul lavoro ». E' stata una riunione pro­ - Contemporaneamntee alla Una signora di Ottaviano ficua. alla quale non ha par­ Per l'acqua proteste a Croce del Lagno protesta, ieri mattina, ' si è doveva costruire un edificio. tecipato il solo ' capogruppo • V svolto un - incontro -a Roma Per farlo doveva - ottenere de di Barra, che ha ritenuto. fra il governo e i sindacati un permesso della sovrinten­ per correttezza, di doversi al­ per affrontare il destino pro­ denza alle belle arti. Per lontanare essendo egli legale al più « caso • transitò da quelle Va revocato duttivo delle aziende della di alcuni costruttori abusivi. più grossa società dolciaria parti il « Professor » — in Il, compagno Sodano - ha e- italiana. •-1 lavoratori dello altre occasioni, oltre che san­ stabilimento napoletano chie­ to, è diventato avvocato, in­ sposto - ai capigruppo e ; agli lo o di a dono, in particolare, garanzie gegnere, ecc. — Tommaso aggiunti i meccanismi e le Pagani, che promise — in funzioni > del nuovo - ufficio ./ .'.V. •-•> sui livelli occupazionali e il potenziamento degli impianti. cambio di una modesta cifra speciale che. nell'ambito del­ La i decisione ' di Stefano per espellere i lavoratori di sacrifici e una spesa di circa ; - Delegazioni di lavoratori si — il suo aiuto. ----- l'ufficio tecnico comunale, si Riccio, presidente del Con­ Mergellina — è stato ricorda­ 50 milioni. Non si vede per­ sono recati inoltre presso la " La povera signora, perciò, occupa esclusivamente dell'a­ sorzio autonomo del porto di to — c'è anche il superiore ché, adesso, dovrebbero esse-' Regione, il Comune e le sedi convinta dell'appoggio del busivismo anche sotto il pro­ Napoli, di fare sgomberare interesse della pubblicizza­ re cacciati via. - provinciali della DC e del suo e amico > ha eretto la pa­ lazzina. E si può immaginare filo amministrativo. ••••••• da Mergellina le categorie zione degli impianti portuali. «L'avenire del porto — ha PCI. Per lunedi il consiglio • E' stata fornita una infor­ meno protette di pescatori «» Ma questa e quakinue ri- detto il compagno Del rio — di fabbrica ha •-. annunciato la sua sorpresa quando, non del battellieri è «assoluta­ struttuzione non può passare non è certamente in mano ai ~ che si incontrerà con gli altri solo ha ricevuto un avviso mazione completa sugli stabi­ li che sonò già passati al mente personale, ingiustifica­ sulla pelle dei lavoratori — provvedimenti - personali e partiti democratici. ;>5-v • v f della pretura, ma è stata ad­ ta, attuata con procedure che ha sottolineato l'avvocato Di vertlcisti del presidente del ITALSIDER — Una mani­ dirittura ' condannata per demanio comunale con rego­ non prendono nella minima Ronza, che assiste le tre Consorzio. Nessun intervento festazione cittadina per mar- aver edificato una costruzio­ lare trascrizione nei registri considerazione, non solo i di­ cooperative nautiche, anche è possibile e legittimo, a fa­ tedi prossimo è stata annun­ ne abusiva. Accortasi di es­ immobiliari dopo l'ordinanza ritti dei lavoratori del portic­ perjché — ha ricordato — vore della nautica da diporto, sere stata raggirata la don­ o di altro, senza il piano re­ ciata dal consiglio di fabbrica del sindaco vistata dal preto­ elo]©, ma nemmeno gli orga­ l'ammiraglio Giometti, al ver­ dell'Italsider, che ieri si è na ha denunciato tutto ai re; sono stati, infine, lunga­ tice dei Consorzio prima di golatore di tutto il sistema carabinieri di Torre Annun­ ni istituzionali . del Consor­ portuale». ' " riunito per decidere ulteriori mente discussi i criteri e le zio». - ' • • - '""'" Riccio, concesse alle coopera­ iniziative di lotta contro il ziata che hanno arrestato — Su questo si sono dichiara­ tive l'uso dello spazio dèi Una nuova " sistemazione e inviato a Poggioreale — proposte per l'utilizzazione provvedimento di cassa in­ Tommaso Pagani. • degli edifici confiscati, che — ti completamente d'accorar» pontili a patto che fossero che non mortifichi né la pe­ tegrazione per 1450 dipenden­ tutti i partecipanti all'incon­ apportate delle migliorie e sca, né il lavoro dei battellie­ ti del centro siderurgico di L'uomo — si è scoperto — come ' venne annunciato - dal tro che si è svolto l'altra se­ fossero costruite adatte strut­ ri e le altre tradizionali atti­ Bagnoli. Il corteo, che parti­ si faceva aiutare nelle sue compagno • Sodano in .occa­ ra nella sezione De di Mer­ ture in legno. I lavoratori le vità dei lavoratori di Mergel­ rà da piazza Bagnoli, rag­ truffe anche da una donna sione della presa di possesso gellina. > - , • ,T • hanno allestite con notevoli lina, sopravvissute al degrado che presentava, a seconda v dello scalo, lo stesso piano giungerà Montesanto con la di un altro palazzo a Soccavo «Negli ultimi •'• comunicati metropolitana (o la Cumana) del e piacere > che dovevano diffusi dal Consorzio del por­ regolatore, vanno, invece, — verranno destinati ai sen­ discussi con tutte le compo­ e di li percorrerà via Roma ottener» le persone visitate Da quindici giorni senz'acqua — probabil­ tollerabilità della situazione In cui si sono tò — ha detto l'avvocato de con delegazioni che si reche­ — come la moglie del mini­ zatetto o - ad attrezzature Vignati, che ha introdotto 11 nenti, i lavoratori, e il con­ mente per un guasto alle condutture — un venuti a trovare. La protesta è durata più siglio del quartiere. Il com­ ranno - alla •• prefettura, alla stro di Giustizia, delle Fi­ pubbliche : collettive. . w centinaio di abitanti del rione INA-Casa di dibattito — si accusano le Regione e al Comune, dove nanze, del Tesoro, della.Pub­ di un'ora. Sul posto sono intervenuti anche cooperative ' concessionarie Bonifacio chiede pagno Del Rio ha ricordato Capigruppo e aggiunti del Croca del Lagno, a Portici, hanno dato vita i vigili del fuoco. I manifestanti hanno avuto le gravissime responsabilità verrà consegnata una petizio­ blica Istruzione e cosi via. ieri mattina ad una vivace protesta, bloc­ dei pontili di non aver osser­ ne contro la cassa integra­ L'accusa per il Pagani è di sindaco hanno ribadito una­ assicurazioni dallo autorità che il problema vato le giuste tariffe. Ma chi; della • Democrazia Cristiana nimemente la loro volontà di cando anche il traffico nella zona. I manife­ -sarà rapidamente risolto. l'autorizzazione anche in questa vicenda. Se zione. '...•-•-• ..»..•,-: - -.-•- ••*•.,.• \ truffa aggravata, una brutta stanti — tra cui numerose le donne • i bam­ mai avrebbe dovuto deciderle. fine per chi ha millantato collaborare alla lotta ~ del- — ha aggiunto — se non il Stefano Riccio è sconfessato n consiglio di fabbrica, i- bini — hanno anche dato fuoco a suppellet­ NELLA FOTO: un momento della manife­ % dal suo stesso partito, pro­ noltre, ha approvato all'una­ tanto amicizie altolocato. ramministrazione : contro l'a- tili e rottami di legno per sottolineare l'in­ stazione di protosta. consorzio stesso». •' a procedere prio la DC deve intervenire - «E questa — ha proseguito ai massimi livelli di respon­ nimità un ordine del giorno Vignati — è solo una delle per Antonio Goya sabilità provinciale, regionale in cui si riconferma l'adesio­ irregolarità e delle pretestuo­ e centrale per isolare le sue ne alla strategia del coordi­ se argomentazioni esibite da iniziative. ..-.--. namento nazionale Italsider, IN EDICOLA Stefano Riccio. Non risulta Richiesta di autorizzazione della FLM e della federazione in tribunale, ad esempio, che a procedere contro Antonio D'accordo con il compagno sindacale unitaria per con­ - «LA VOCE PICCOLA CRONACA II CAP, come affermano an­ Gava: l'ha avanzata diretta­ Del Rio si è dichiarato Ugo trastare le manovre delle DELLA CAMPANIA» cora i comunicati emessi, ; mente il ministro della Giu­ Grippo, e contro ogni inter­ PPJSS. e dell'IRI contro l'oc­ senza firma, a nome del vento nel porto arbitrario e cupazione. Najf " INMwt) BvVffatttrV ' wMlai COMITATO DIRETTIVO stina Bonifacio al presidente • Voc* ««Ila fiMM»U », *• Ovai in federazione alle 9 co­ IL GIORNO zatrice della manifestazione, meo 154. ' Miano-Secondiglla- Consorzio, si sia costituito in della Camera. Antonio Gava scollegato dal piano regolato­ E" stata ribadita la necessi­ «Mi in avicola, dM e—li— mitato direttivo. ,>.-.*•- giudizio contro la "Luise e dovrebbe rispondere dei reati re. Occorre poi che la regio­ tà di andare al più presto il Mconéo fascicolo Mia «Goo- Oggi sabato 2 ottobre 1977. presiederà il convegno. no: Corso Secondigliano 174. sons", la società che ricchlo ne — ha detto — recuperi e sralia della Cwaoania », al o«6 In federazione alla 18,30 assem­ Onomastico: Donato (doma­ Bagnoli: Campi Flegrei. Pon­ previsti dall'articolo 2121 del alla costituzione di un coor­ FARMACIE NOTTURNE — ~ ticelli: Via Ottaviano; Pog­ ha difeso per anni come lega­ codice civile: false comuni­ faccia suo il compito di dinamento delle : < fabbriche blea con la cellula dei paramedici ni Severino). le. -, programmazione e pianifica­ *} Come sciogli»™ i tre nodi e le cellule degli ospedali di Na­ Zona S. Ferdinando: Via Ro­ gioreale: Via M. Poggioreale cazioni e illetale riparti tieni della zona flegrea e di adotta­ urbanistici di Napoli — la M zione oer la vasta area del re forme di lotta che le poli con Bonanni e Reddi. A Soc­ BOLLETTINO ma 348. Montecalvario: p.zza 157; Posillipo: Via Posillipo La necessità che siano dati degli utili. .cowfrowto sanato faccia a fac­ cavo al,e 18 assemblea sui distret­ DEMOGRAFICO - 307. Pianura: Via Provinciale dei precisi chiarimenti sui Porto di Napoli, che va da coinvolgano direttamente. ET cia Faasto Coree* (Pai), Car­ ti scolastici. A Terrigno alle 19 Dante 71. Chiaia: Via Car­ La vicenda per la quale il Baia a torre del Greco. do D'Anaalo (De) a ~ ducci 21; Riviera di Chiaia 18. Chiaisno: S. Maria a Cu­ programmi che il consorzio ministro ha deciso di chie­ stato, infine, lanciato un invi­ assemblea sui distretti scolastici. Nati vivi 39. Richieste di bito 441. . vuole intraprendere per la Un telegramma, intanto, è to ai lavoratori a partecipare liaeino (Pei) A Capodicnino alle 18,30 assem­ pubblicazione 40. Matrimoni 77; Via Mergellina 148; Mer­ listrutturazlooe e Io sviluppo dere l'autorizzazione a prece­ stato inviato al presidente in massa lunedi al consiglio OTOMOMIÌ avi casari oirexioiia- blea congressuale con Annunziata. cato-Pendino: - p.zza Garibal­ NUMERI UTILI dere contro Antonio Gava si la, dd taaiio storico a aalla A S. Sebastiano alle 18 assemblea religiosi 35. Matrimoni civi­ del porto è stata vivacemente della IV commissione regio­ comunale e martedì al con­ pai ilei ia, a desti Guardia medica comunale riferisce a una ispezione com­ nale e da Grippo, capogruppo sul tesseramento. li 2. Deceduti 23. di 11. S. Lorenzo-Vicaria: ribadita da tutti i partecipan­ siglio regionale convocati per •oJiwnftafi. li ASSEMBLEA PUBBLICA via S. Giov. a Carbonara 83; gratuita, notturna, festiva, ti al dibattito. Fra le argo­ piuta dalla Banca d'Italia de, alla Regione, per chiede­ discutere specificamente le il pacchetto di éefiaore «olla CONFERENZA prefestiva, telefono 315.033. . mentazioni di Stefano Riccio, presso un istituto di credito rle di intervenire per so­ questioni dell'Italsider. ••nliuaa che tra aoalihi set- All'Hotel Miravate a Pendio DI B. FRAENKEL Staz. Centrale Cso Lucci 5; napoletano nella cui gestione spendere, con effetto imme­ Agnano alle 15 assemblea pub­ Cal.ta Ponte Casanova 30. Ambulanza comunale gra­ per giustificare l'incredibile ^ ASSEMBLEA ALL'EX-MER- blica sui trasporti con Cotroneo - Oggi alle ore 18 presso il tuita esclusivamente per il provvedimento, e la minaccia earobbero stato riscontrate diato, l'arbitrario provvedi­ RELL — Un'assemblea dei srofio coaMHMda. A che • Imbimbo. salone dell'Ordine dei Medi, Stella-S.C. Arena: via Foria mento del presidente . soao i isaniti eoa te ATTIVI trasporto di malati infettivi, di intervento dei carabinieri | travi irrofolarità. lavoratori dell'ex-Merrell (ora dedìU ci Piazza Torretta, 9 il prof. 201; Via Materdei 72; Corso orario 8-20, teL 441344. INRF) si è tenuta in vista *t La scuola a partecipazio­ A Ottaviano alle 18 attivo sul Boris Fraenkel dell'Univer­ Garibaldi 218. Colli Amine! : dell'incontro fissato per n ne statale — Cosi distretto scolastico. A Pomigliano Colli Amlnei 249. Vom. Ars- Pronto intervento sanitario alle 18 attivo dì zòna del PCI e sità di Vincenes, terrà una comunale di vigilanza alimen­ 27 al ministero del Bilancio fiaJrai i conferenza sul tema « La tra­ nella: via M. Pisciceli! 138; per la definitiva conclusione ìm dalla Foci su. distretto scolastico. tare, dalle ore 4 dei mattino a A Calandrino alle 18.30 attivo sui smissione della ideologia do­ P.zza Leonardo 28; Via L. alle 20 (festivi 8-15), telefo­ della vertenza che dura da I privati eaotiaco*» « io- tesseramento con Liguori. minante è l'unica funzione Giordano 144; Via Merliani più di due anni. COMMISSIONE FEMMINILE no 294.014/294202. la colletthrìtà attra­ della scuola? > Insieme alla 33; Via D. Fontana 37; Via In un documento il consi­ ili oati focaii A Castellammare alle 17 riunio­ Segnalazione di carenae pia iaiMasla aalla ftoaraa*. ne della commissione femminile con dottoressa Eliana Lanzotti. Simone Martini 80. Fuorigrot­ igienico-sanitarie dalle 14^0 pronta glio di fabbrica si oppone al­ Orpello. la proposta. governativa di St Male malissimo — La Federico Navarro, presiden­ ta: P-zza Marc'Antonio Co­ alle 20 (festivi 9-12). telefo­ " " " ia DIBATTITO Sei: TESSERAMENTO te della SJ.R.T.O, organiz­ lonna 21. Soccavo : Via Epo- no 314.935. smembrare i dipendenti aia * A Castellammare alia 18.30 di­ consegna INRF in tre società a i sostali ia- battito sai tesseramento. FILIALE HECCHI — I 12 TESSERA SMARRITA lavoratori che da 160 giorni criai che Una compagna della sezione Cen­ occupano la filiale napoletana tro ha smarrito la tessera dal PCI a) Ma eli intellettuali sono N. 434574. Se qualcuno te ritro­ della NecchL hanno denun­ maturi? — Si va può inviarla o portarla alla se­ ciato il comportamento del­ zione Cantre.di Napoli. l'azienda che si è opposta al loro trasferimento nella fon­ deria dello stabilimento Nec- chl di Pavia, che rappresen­ alla DEAN CARS tava una alternativa al licen­ «. - ziamento e alla messa in li­ quidazione della filiale. MIRA LANA — I lavora­ ritira la tua SIMCA oggi e... FORD FIESTA tori delia commerciale Mira Lana» e i sindacati unitari di categoria hanno Indetto uno adopero per lunedì OIUMIIHO, paga Tanno venturo ! ! ! .a L2.ttt.0M in seguito aU'attefiaunento dilatorio assunto dalla dire­ zione aziendale nel cono del­ .'«•:: ^i''t (IVA •telusa) la trattativa sulla pfcUtafi IH \\ C ARs - WKK.N.V il I .T*IIW) rivtadJcaUva, >.r- r ,*>- W?3E?>fl> PAG. 13/ napoli -Campania l'Unità / dementai, 16 ottobre 1977 Cresce! il movimento di ' operai e disoccupati per lo sviluppo e il lavoro dnc-i:^;vhvìr;iviChiamata^direttavper 16 impiegati Imatex : minacciata Primo passo )';•* /'avanti Sii/. - Liquidazioni ed assunzioni fc; •j^ d' i lotta ..... *V e- 1 occupazione VA. nella vertenza dell'azienda al consorzio Basso Volturno 'i i'f T idelMatese:i.-y vJ--;': •.Vi-'/ ra <--: •uh u, -'**• Z^s "Tt'ir 1 per 500 lavoratori ceramica Ca;Va. tì.$ %t W ••'•. a>V ViV »V f W S %;V%- ,; ;•;• • •-. ,".• .,£-v; -.; / Occupata dalle « leghe » la Gezoov, azienda zootecnica a partecipazione sta- , INCONTRO COL SINDACO E intanto si accettano le « dimissioni volontarie » di tre tale ferma da due anni Ieri corteo di operai per le vie di Avellino DEI LAVORATORI A CAVA Ì'.... - Cooperativa chiede l'utilizzo di 400 ettari demaniali \ che vanno in pensione con liquidazioni di oltre 40 milioni •'/»-V'l«; /l . : ì3;h^ 'Si ""• 1 l: » - ' '"•'• f ' ' . • ; .' J •..--.• .- .iu ti.:. -'Hy'.i . - AVELLINO — I lavoratori dell'Imatex hanno dato vita ieri SALERNO — Ieri mattina a CASERTA — E" stata una e- rante l'occupazione di ; questo dovrebbero r. essere ' concessi CASERTA — Altre tre grosse liquidazioni è di 597 mila lire, la liquidazione, mediante •perienza di lotta, di • con­ complesso industriale — un dal Comune di San Potlto cir­ ad una grande manifestazione di lotta contro la chiusura, Cava dei Tirreni I lavora­ .con pensionamento anticipato e volontario, calcoli vari, giunge a 51 milioni 144 mila fronto serio e acceso, con i ruolo promozionale e noi ne ca 430 ettari di terreno de­ minacciata dal padrone, della loro fabbrica. Operaie ed operai tori della ceramica CA.VA. al consorzio di bonifica del basso Volturno, 670 lire. braccianti e con i contadini, eravamo fermamente convin­ maniale, di cui 380 da desti­ hanno attraversato in corteo le strade principali della città, sono andati al Comune far quello che un mese fa ha messo in pensione L'usciere capo l Corrado La Cagnlna si quello che in questi giorni ha ti, tant'è vero che ci siamo nare al pascolo e 50 alla col­ fino a confluire sotto 11 palazzo della prefettura dove una tentare, per - l'ennesima vol­ un funzionario con 114 milioni di «buo­ dimette, anche lui, volontariamente; con gli visto come protagonista il autotassati per contribuire al­ tivazione di semi di patate, delegazione operaia e di sindacalisti della CGIL-CISL-UIL ta, . di parlare con II sinda­ nuscita». - » <---• . • stessi calcoli la sua anzianità arriva a 39 movimento dei giovani disoc­ la formazione del capitale so­ Infine l'obiettivo di Impor­ ha avuto un incontro con il prefetto. — co. Questi, l'altro Ieri, ave­ Lo stesso consorzio — secondo quanto de­ anni e 1 mese, la liquidazione lorda a 45 cupati della zona AlifanoMa- ciale a costo di notevoli sa­ re che la vendita della azien­ - L'attacco padronale, prima ai livelli di occupazione ed, va chiuso loro in ' faccia la . nuncia la Federbracciantl-CGIL casertana — milioni 292 mila 295 lire. teslna e che è culminata nel­ crifici, ma le nostre speran­ da « la feconda » ' da parte oggi, alla sopravvivenza stessa dell'industria tessile, rimonta porte del Comune tentando si rifiuta di assumere stabilmente 25 del Per l'applicata dattilografa Maria Pavu- la occupazione della Oezoov ze sono andate deluse». di Lauro e Fiorentino. 1.200 a molti mesi orsono. Già nella primavera scorsa, infatti, la cosi, in modo spudorato, di suoi 80 lavoratori stagionali, che sono, poi, .glia l'anzianità è di 35 anni e 5 giorni (nel di San Potino, un grosso Im­ La FINAM, infatti, non ha ettari di terreno, non diventi direzione dell'Imatex fece presente a sindacati ed opt'ral sfuggire alle proprie precise coloro che svolgono un lavoro veramente suo caso la legge sui combattenti non do­ pianto della FINAM del va­ mantenuto l'Impegno sotto­ una grossa occasione di spe­ che 11 settore tessile era in crisi ^ -• responsabilità. Ieri mattina, utile spurgando e sorvegliando i canali, ma vrebbe entrarci). e la liquidazione è di 42 lore di oltre due miliardi, con scritto due anni fa con le or­ culazioni ' e : che, invece, la - I circa 500 lavoratori dell'azienda (in stragrande mag­ però, gli operai della fabbri­ ha assunto per chiamata diretta ben • 16 milioni 696 mila 978 lire. moderne attrezzature per l'In­ ganizzazioni sindacali di pre­ azienda conservi una destina­ gioranza donne) e 1 sindacati si dimostrarono subito dispo­ ca cavese, con II consiglio ' persone nel ruolo impiegatizio. Le ordinanze presidenziali con cui sono grasso e la commercializza­ sentare un piano di ripresa zione produttiva e la valoriz­ nibili a farsi carico delle difficoltà che riconoscevano larga­ di fabbrica al completo e de­ Dal ruolo impiegatizio escono con cospl- state accettate le dimissioni sono tutte del- zione di elica 8.000 capi di produttiva. ••-•- •'•"• zi, anzi, ulteriormente. mente oggettive. Accettarono non solo di mantenere intatti legazioni del PCI e del PSI que liquidazioni 1 tre per le cui dimissioni ' l'agosto scorso, emesse a pochissimi giorni bestiame, dove da più di due Altro obiettivo è quello del­ Il progetto delle leghe a l livelli produttivi (per cui ciascun operaio passò dal lavoro hanno costretto II sindaco a volontarie (che potevano quindi essere re­ di distanza dalla comunicazione delle dimis­ anni la produzione è bloccata. le terre incolte. «La coopera­ questo ' riguardo è chiaro: a quattro macchine e mezzo a quello a cinque macchine riceverli. • - spinte) - ha deciso il consiglio di ammini­ sioni, con una velocità sorprendente. Molto Il salto di qualità compiuto tiva "Terra del Matese" — Chiedono l'intervento della Fi- e mezzo), ma anche la cassa Integrazione a rotazione per Cosi gli operai sono riu­ strazione, presidente quel Renato Coppola lenta è, invece, la trattativa fra la Feder- dal movimento delle leghe dei spiega Bartolomeo Fumo, in­ nam affinché rilevi la «Lau­ 45 operai al mese...... - - sciti a parlare con i respon­ che si disse d'accordo, ma costretto ad os­ braccianti e lo stesso consorzio sul problema giovani in cerca di lavoro è gegnere disoccupato di • Ca­ ro e Fiorentino » e la sua pro­ Quando, però, si è trattato di anticipare gli stipendi di sabili della amministrazione servare la legge, quando il nostro giornale degli stagionali, cioè 80 operai che lavorano evidente in questa zona: dal stello Matese • (composta * di duzione venga collegata al ri­ cassa Integrazione, il padrone dell'Imatex si è categorica­ e a contestare, Insieme al denunciò la superllquldazione del funziona­ 180 giorni l'anno, e che vanno in parte sta­ solidarismo espresso nelle lot­ ventisette membri tra brac­ lancio produttivo della stessa mente rifiutato, adducendo a pretesto il fatto che 11 ministero consiglieri del PCI e del PSI, rlo. I tre che lasciano l'impiego sono, ri­ bilizzati, proprio perché il loro lavoro è uti­ te del '73 al lavoratori della cianti, contadini e studenti. zoov. •'•- - • - del Lavoro non ha ancora comunicato il proprio impegno a al sindaco e alla giunta la spettivamente, un sorvegliante irriguo, un le, forse è l'unico produttivo in tutto l'ap­ azienda, si è passati a fare con un laureato in agraria ed Una piattaforma che torne­ rimborsargli la spesa. Ma, quel che è peggio, ha anche comu­ indifferenza assoluta da essi usciere capo e una dattilografa applicata. parato del consorzio. i conti con le risorse reali, uno in veterinaria) — rappre­ rà al centro della lotta del nicato, sia pure In maniera non ufficiale, la sua Intenzione mantenuta. a cimentarsi sul terreno del­ senta il tentativo di passare giovani disoccupati 11 2\ nel­ di chiudere la fabbrica fra 3 o 4 mesi, a meno che non vi sia OH operai hanno ricorda­ Il sorvegliante irriguo Emilio Sementini ha L'ente è paurosamente deficitario, ma, pro­ la elaborazione produttiva. La alla fase In cui si debbono l'assemblea aperta con una una ripresa delle vendite nel settore tessile. to alla giunta gli impegni lavorato effettivamente per 28 anni e 7 mesi prio mentre è In corso la trattativa, il pre­ novità, soprattutto, è il ritor­ chiamare ad un ruolo di in­ manifestazione per le zone Nell'incontro di Ieri mattina con 1 sindacati il prefetto assunti a suo tempo dal mi- al consorzio; gli vengono attribuiti altri 9 sidente ha chiamato prima 6 e poi altri die­ no alla terra, grande risorsa anni di anzianità convenzionale per la legge ci assunti nel ruolo impiegatizio: tutti risul­ tervento concreto le Istituzio­ interne indetta dal sindacato si è impegnato a sollecitare l'Intervento dei ministeri del nIntero, del Lavoro. dei combattenti, e uno per benemerenze bel­ tano essere parenti di dipendenti o di ex- di queste zone, dissanguata . ni nella lotta per il rilancio alla Gezoov. : Lavoro e dell'Industria affinchè avochi a sé la questione. Finalmente alla fino'dal-^ dal lento stillicidio della emi­ della nostra agricoltura ». : : liche. Poiché la retribuzione lorda mensile dipendenti dello stesso consorzio. grazione, caratterizzata da . . E dlfattl alla. cooperativa '. Mario Bologna ''.•• H 'i '.- .7^.v? :•. >' ••''-•;' [t ì'I •• g-, a. l'incontro sono stati ragglunf massicci - Investimenti y delle ti risultati soddisfacenti. " ' Partecipazioni Statali ? (4 a- L'amministrazione e I par-' zlende SME, più la Qezoov e tltl : politici interverranno Ul­ A Presenzano, un giovane di 19 anni la FINAM) che non hanno teriormente presso ' la Re- • prodotto gli effetti sperati a gione, e comunque già - ieri causa dell'inefficienza - e del c'ò stato un primo passo. Ci clientelismo con 1 quali è sta­ BENEVENTO - Per il rinnovo del contratto sarà un intervento, inoltre, to usato il denaro pubblico. presso II tribunale per la so­ ' « Il nostro non è un ritorno spensione della sentenza di ' fanciullesco, neoromantico» fallimento alla luce dell'in­ Folgorato mentre ha detto Antonietta D'Alte- contro dei sindacati col com­ stro, studentessa di sociolo­ missario di governo per la gia della lega dei disoccupa­ riconsiderazione della situa­ ti di Pledimonte, nell'incontro zione nel settore dì edili in corteo Ci sarà anche la richiesta pubblico svoltosi mercoledì iva un recinto di un incontro con I mini­ sera a San Potlto ed Indetto ;i che discusso un comunicato giovani nell'edilizia, ma è ne­ dalla lega del disoccupati del­ BENEVENTO — I lavoratori ducendo.' ' '' '•" ' steri del Lavoro, del Bilan­ CASERTA — E* stata proba­ l'operaio utilizzava per il pro­ edili hanno scioperato ieri a • Dopo un saluto ai lavora­ delle organizzazioni braccian­ cessario che vengano poten­ cio e dell'Industria; intanto bilmente una scarica elettri­ prio lavoro. Il giovane è sta­ la zona per discutere con le Benevento per il rinnovo del tori delle cave di marmo del tili della CGIL-CISL-UIL, che ziati 1 corsi professionali . • 'Ieri sera si è tenuta una riu­ TRE INIZIATIVE forze sociali e politiche, non contratto integrativo provin­ Vitulanese — che sono in scio­ dice testualmente: «Lo svi­ La necessità dello sblocco ca ad uccidere Giovanni Flo­ to immediatamente trasporta­ solo del recupero produttivo luppo e l'occupazione nel San- nione della giunta convoca­ rio, 19 anni, operaio di una to all'ospedale di Venafro. ma DEL PCI della Qezoov, ma anche dei ciale di lavoro. -=••'"•< » •• pero ormai da molti giorni degli strumenti urbanistici ci ta d'urgenza. - Una collettiva manifestazio­ contro 1 tentativi di ristruttu­ nio hanno obiettivi ben preci­ è stata ribadita da D'Agosti­ Continuano, intanto, le In­ azienda agricola nei pressi di per lui non c'era più niente A SALERNO problemi che emergono dalla ne si è snodata per le stra­ razione selvaggia del padro­ si: -1.) sviluppo dell'agricol­ no, segretario della CdL. - Presenzano.! Il giovane si; è da fare. I sanitari non han­ volontà di svendere l'azienda tura attraverso una politica dagini per accertare le re­ 1) Oggi alle 17 all'azienda di agricola «La feconda » da de principali della città sino nato — sono stati affrontati ;• « E\. estremamente neces­ sponsabilità dello attentato presentato l'altro giorno pun­ no potuto fare altro che co­ soggiorno un convegno organittato a raggiungere in piazza Ro­ i temi principali della mani­ di opere infrastnitturali, di­ sario — ha detto — che tutti alla Camera del Lavoro di tualmente come al solito, al statare il decesso. Il proprie­ dalla texiona ferroviari del PCI tu: parte di Lauro e Fiorentino, ghe, laghetti collinari, acque­ « Un tlitema di traiportl efficien­ 1 due proprietari, e del re­ ma, dove si è svolto un co­ festazione; su quello della 1 Comuni approntino il plano Cava, durante il quale è sfa­ lavoro e si è subito recato a tario dell'azienda agricola. Ge­ mizio nel corso del quale ha spesa pubblica è stato detto dotti rurali, che, oltre a dare regolatore per evitare che gli ta incendiata la porta. In te per lo «viluppo tocio-economl- cupero delle terre Incolte e parlato il sindacalista Vincen­ che non si possono più spen­ lavoro a centinaia di edili investimenti - si concentrino pulire un recinto di maiali. rardo Chianese si è reso ir­ co di Salerno a provincia ». malcoltivate. «Non è un ri­ città nessuno ha dubbi sul­ 2) Oggi alla ore 19, a Persano, zo Lettere della FLC regiona­ dere gli stanziamenti in modo può permettere lo sviluppo ar­ nei centri maggiori; nemme­ la origine fascista del gesto I compagni di lavoro, preoc­ reperibile. torno neoromantico — conti­ indiscriminato, ma che è ne­ monico della agricoltura. 2) no quasti, però, (vedi Benve­ cupati per l'assenza prolun­ •I terrà una assemblea aperta alle nua — perché vogliamo con­ le. Al corteo hanno partecipa­ criminoso che, come fa ri­ - L'ispettorato del lavoro, in­ forze democratiche per precisare I to un nutrito gruppo di stu­ cessario invece che questi sia­ Opere di civiltà nelle campa­ nuto) sono completamente in levare un intervento della gata del Florio, sono dopo un formato dell'incidente dal nu­ termini e le Iniziative di lotta par quistarci un allargamento del­ denti medi, numerosi consi­ no finalizzati ad uno sviluppo gne attraverso lo sblocco dei regola per quanto riguarda i la terra. la base produttiva e occupa­ fondi dell'edilizia scolastica e sezione del PCI, è un ulte­ po' andati a cercarlo nel re­ cleo dei carabinieri di Sessa zionale sapendo che qui, nel­ gli di fabbrica della provin­ complessivo dell'intera pro­ piani particolareggiati, che, riore passo in avanti di quel cinto e qui lo hanno trovato 3) Oggi ai terra nella «ala comu­ cia, delegazioni di braccianti vincia, in modo da aprire alle ospedaliera ». - ancora in questi giorni, sono tentativo del neofascisti ca­ Aurunca. ha. nel pomeriggio nale di Nocera Inferiore alla «re la nostra zona, questo è pos­ riverso a terra, folgorato. di ieri, inviato sul posto un 9,30 un incontro dibattito del PCI sibile nelle campagne ». del SUNIA e di altre cate­ risorse che esistono nella zo­ Sulla questione del lavoro in discussione al consiglio co­ vea! di creare un clima di gorie in segno di solidarietà na la strada per essere giu­ giovanile i 'lavoratori edili ri­ munale. '• ••;:• ...... intimidazione In città. A procurare la micidiale e funzionario, ma non sono an­ •ul tema: « Scioglimento Tescon, con la lotta che i lavoratori stamente utilizzate. occasiona per rilanciare II ruolo « La Gezoov doveva avere tengono che vi sia la possi­ mortale scarica deve essere cora noti i risultati di questa della Partecipazioni Statali nel «et- — ci dice un contadino du- delle costruzioni stanno con­ A tal proposito è stato an­ bilità di un largo impiego dei Enrico Porcaro V f.f. stata una pompa elettrica che prima inchiesta. torà tassila e abbigliamento ».

SCHERMI E RIBALTEHvii»>i»aowj * i. *•& •i tuj^ ut^ni; ì

fa. era ancora una volta il TEATRI ^ NO (Via Santa Caterina da Siena METROPOLITAN (Via Oliala . Te­ CORALLO (Piazza GJ. Vico - Te­ AMERICA (Via Tito Anglini, 21 , PIERROT (Via A. C. De Mais, 58 fono 7264822) Un teatro nostro vecchio Pirandello. So­ • TaL 415.371) lefono 418,880) lefono 444.800) Tel. 248982) Tal. 7567802) ' ' Il lunedi e il giovedì glia ore 9 TEATRO SAN CARLO 1r ':/ - Cedua (storio di una comune Esorcista 11 (l'eretico), con L. lo e Anm'e, di W. Alien - S ; Una donna alla finestra, con Poliziotto sprint, M. Merli • A norità pirandelliana sembra­ (Tal. 41S2M-413039) , anarchica) di J. L. Comodi. In presso il campo sportivo Artruni di sagome Blair • DR (VM 14) DIANA (Via Luca Giordano • Te­ R. Schneider - DR POSILLIPO (Via Posilllpo, 66-A corsi di formazione psico-spor­ va voler trovare Paola Quat­ ;;AU« or* 20, In turno B: recital prima assoluta (16,30-22,30) ODEON (Piana Piedigrotta, 12 • lefono 377.527) ASTORIA iSaiita Tarsia - Teleto­ . Tal. 7694741) di Vlorica Corta NUOVO (Via Moolecaivario, 1» • tiva. trini. col suo porger la frase Tel. 667.380) Agente 007 . La spia che mi no 343.722) li marito in collegio, con E. Morv- CIRCOLO ARTI SOCCAVO (Posa fuori tempo TEATRO SAN CARLUCCIO (Via - Tal. 412.410) -..•-• Più forte ragazzi, con T. Hill - C 'amava, con R. Moore - A La banda del gobbo, con T. Mi- L'ultima donna tesano - SA Attore Vitale) con lentezza, accentuando rit­ San Pasquale. 49 - T. 405000) ROXV (Via Tarsi* Tel. 343.149) EDEN (Via G. San tei io - Tele- lian - G Riposo La Cooperativa Teatro Persona SPOT (Via M. Ruta. S • Ve­ QUADRIFOGLIO (V.le Cavalleggeri Qualcosa deve essere muta­ mi cadenzati, quasi cantanti • - Porci con le ali, di P. Pietran- . fono 322.774) ASTRA (Via Mezzorannone. 109 - D'Aosta. 41 . TeL 616325) CIRCOLO ARCI VILLAGGIO VE­ alle ore 21,30 presenta Laaaaie rnerò) geli - DR (VM 18) Tintore», con S. George • DR to se, quando Marco ha schiaf­ o cantilenanti, con pulizia e Il signor Robinson... Tel. 20.64.70) Zappatore SUVIO (San Giuseppa Vesu­ pa* veni America, festa a Little SANTA LUCIA (Via S. Lucia, 59 (VM 14) Sette note In nero, con J. viano) feggiato con ira Ada il pub­ chiarezza che sfociavano però . Itily 1902-1923 di Gabriela Tel. 415.572) TERME (Via Pozzuoli, 10 • Tele­ O' Neill - DR fono 7601710) Aperto tutte le sere dalle 19 .' blico del Politeama, alla pri­ nella noia, distanze pirandel­ --Barra a A. Baldroccovich - - CINEMA PRIME VISIONI 10 ne paura, con G. M. Volon- CINE CLUB (Via Orazio. 77 . Te­ In poi MARGHERITA (Tei. 417.4M) ' té - DR (VM 14) .La compagna di banco, con L. ma di Non è per scherzo che liane dividevano o univano i lefono 660301) - • Carati - C (VM 18) ARCI SAN GIORGIO A CREMANO - ti ho amato di Diego Fabbri. personaggi. Luca l'« Intellet­ Spettacolo di strip-fata*. Aper­ ACACIA (Via Taraatuw. 12 . Te- Chiusura estiva (Via Passine. 63) , tura ore 17. - EDEN SPOT-CINECLUB (Via M. Ruta. 5 VALcNtiNO (Via Risorgimento - è scoppiato in una bella ri­ tuale». Marco «dalle orìgini ,. lefoao 370.871) PROSEGUIMENTO Tel. 76.78.558) Aperto per iniziative culturali TEATRO COMUNQUE (Via Porf .- ;. Geerra nello spazio -^ Vomero) e campagna tesseramento '78 sata. ' La scena era tragica, umili ». Ada « una forza della Il signor Robinson..., con P. Vil­ Il cinico, l'Infame, il violento, , Alt*. SO) ALCYONB (Via Lomonece, 3 • PRIME VISIONI , TINTORERA - con M. Merli - DR (VM 14) dalle 18 alle 21 ' e, come Alfredo dopo l'oltrag­ natura primitiva». ~"--xi Il collettivo «Chilla dt II B» . TaL 41S.M0) laggio - C ARCI « PABLU NERUDA • (Vis gio a Violetta, l'uomo era \, tanta » conduca II Laboratorio Tra tigri cosmo Ira tigri, con fc. ABAD1R (Via PaUiello Claudio - AZALEA (Via Cumana, 23 • Tele- VITTORIA (Via M. Pisciceli!, 8 Riccardi, 74 • Cercale) -' E un gran parlare, parlare. aperto > Teetro-featrante-Aftore TaL 377.037) .- fono 619280)^ TeL 377937) Aperto tutte le sere dalle ore ; Inorridito di se stesso, eppure Pozzetto - C Lo squalo che v - parlare, tutti fermi nel loro anno Mcondo » con una propo­ - Il prefette dì ferro, con G. Gem­ - ' Agente 007 • La spia che mi - '•- La banda dal gobbo, con T. Mi­ 18 alle ore 21 per il tessera- , il pubblico ' ha riso; * allora piccolo-borghese; inferno do­ sta di messa in «tana su Maja- AMBASCIATORI (Via CHeai. 23 ma - DR amava, con R. Moore - A liari - G mento 1977 qualcosa - è mutato • oppure kowsk]. Giorni dispari.- >-.- TaL M3.12*) ACANTO (Viale . Augusto, 59 - uccìde BELLINI (Via Conte di Ruvo, 16 ARCI TORRE DEL GRECO « CIR­ mestico (ma anche Strindberg ' Uaaam éSmmVf^AatBR BnmWftm^smlaWfmV WIH |U| TaL 619323) Tel. 341222) qualcosa non deve aver fun­ TEATRO SAN FERDINANDO (PLsa --' MastrolannI - DR CIRCOLI ARCI COLO ELIO VITTORINI » (Via , era naturalmente assai lonta­ Teatro San Ferdinando • Tele­ 11 prefetto di ferro, con G. Gem­ -. Tote contro Maciste • C . Principal Marina. 9) zionato nel tessuto della com­ ARCI-UISP LA PIETRA (Via La f no). spietati l'un con l'altro. fono 444500) ARLECCHINO (Via Alseersiirl, 70 ma - DR • • Non pervenuto Riposo EUROPA (Via Nicola Rocco. 49 CAPiTOL (Via Manicano - Tele Pietra. 189 - Bagnoli) media o nella impostazione Alle 21,30, la Compagnia il Cer- TaL 410.731) ADRIANO (Via Monteollveto, 12 Tel. 293.423) ARCI UISP GIOVANNI VERGA con una gran dichiarata vo­ Andray Raee, con M. Mason - fono 343.469) Aperto tutte la sere dalle ore di regia data da Carlo Giuf- - - chio presenta «La gatta Cene­ Tel. 313005) L'inquilina del piano di sopra, 18 alle 24 Aperto tutta le sera dalle ore 17 j glia di capire, di analizzare - DR ' -•••- --.-«•• • - 007 • La spia che mi amava, Totò d'Arabia, con Totò - C ella ora 23 per attività culturali . frè. Credo che sì trattasse, rentola » di Roberto De Simone con L. Toltolo - C CASANOVA (Corse Ganeaidi. 330 fin in fondo, di dirsi tutto AUGUSTEO (Plana Data d'Aosta con R. Moore - A •- ARCI P. P. PASOLINI (Via On- a, ricreativa a formative di ee- ; . con la partecipazione della Nuo­ GLORIA A (Via Arenacela. 250 • TaL 200441) in fondo, di tutte e tre queste va compagnia di Canto Popo­ Tel. 415.361) Tel. 29.13.09) ente Aprila • Pleaure • Tele­ lastra con chiarezza. Ma di chiarire Airport T7. con I. iemmon • ALLE GINESTRE (Piazza San Vi­ . La Branda fuga,, con S. Mac cose, e di altre ancora lare. -•- tale - Tel. 616.303) • Il prefetto di ferro, con G. Gem­ e di dirsi cosa? Personaggi DR Queen - DR Che veridicità hanno oggi. che sembravano essere vis­ SANNAZZARO (Via Oliala, 157 LlnquiTina del piano di sopra, ma - DR . DOPOLAVORO PT (T. 321.339) Tel. 411723) CORSO (Corso Meridionale • TeJe- con l_ Tortolo - C GLORIA 8 Diritto di amare, con F. Bolkan - a teatro naturalmente che nel­ suti fuori tempo, lontanissimi Fataraworid, con P. Fondi - G la realtà non ne hanno alcuna. Alle ora 21.30 Leopoldo Me- fooo 339.911) ARCOBALENO (Via C Carelli. 1 DR dal mondo, come chiusi in - stelloni in « La compassile». » (aria condizionata) TeL 377.583) MIGNON (Via Armando Diaz - ITALNAPOLI (Via Tasso, 109 i personaggi di Non è per una scatola o forse sbalzati POLITEAMA (Via Monte di Dio, Audrey Rose, con M. Mason - DR La squadra dall'Ispettore Swee- TaL 324.893) : Tel. 685444) I peccati di una giovane moglie FIORENTINI scherzo che fi ho amato? As­ d'improvviso ai giorni nostri, M - Tel. 401C43) DELLE PALME (Vicolo Vetraria • nsqr,. con B. FoSter - G -. La classe dirigente, con P. O' sai poca, e il pubblico non pronunciando frasi che riman­ i " Oggi alle ore 21,30 precìse Non Tel. 411.134) : ARGO (VM Alea-antro Poerio, 4 Toole - ,DR - si è lasciato avvincere dal- . è per scberxo che ti ho amato, Cara sposa, con A. Balli - S Tel. 224.764) PLAZA (Via Kerbeer. 7 • Tela. LA PERLA (Via Nuova Affieno. IL FILM CHE OGNI DONNA gono soltanto dei suoni, e lo di Diego Fabbri, con Paola Ouat- I peccati di una giovane moglie fono 370.519) n. 3S Tel 760.17.12) l'intrecciarsi delle < passioni ». spessore di analisi resta as­ ' trini. Aldo Giuffrè e Arnaldo EMPIRE (Via F. Giordani angolo di campagna lo a Anale, con M. Volonté • Napoli si riballa, con . I_ Me­ Via M. Scalpa) • TaL «11.900 DR - (VM 14) , DOVREBBE VEDERE ma piuttosto l'ha colto la noia sai poco profondo. Si ritro­ Ninchi ARISTON (Via Morgben. 37 - renda - DR (VM 14) all'assistere a quello strano vano cosi sulla scena soltan­ Il mostro Tei. 377352) . ROVAL (Via Roma. 353 - Tele- MODERNISSIMO (Vis Cisterna del­ CINEMA OFF D'ESSAI EXCELSIOR (Via Milano - Tele­ La terza mane, con L. Frede­ fono 403388) - gioco di fantasmi, di amorì to le sagome di qualcosa che .:- Llnquilina del piano di sopra l'Orto • Tel. 310 062) d'altri - tempi, di moralismi forse si voleva ranoresentare. CINETECA ALTRO (Via Port'Ale* fono 2M479) rick - G (VM 18) • Una derma alla finestra, con R. a. 30) Guerra nello spazio --.--• AUSONIA (Via R. Caverà - Tele­ TITANI» (Corso Novara. 37 - Te­ Schneider - DR sciorinati con scarsa origina­ Quanto è banale Arnaldo FIAMMA (Via C Feerie, 4C • Te­ fono 444700) lefono 268.122) Chiusura estiva lefono 41C.9M) .- Il prefetto di ferro, con G. Gem­ 1 lità. Ninchi auando fa il verso King Kong, con J. Lange - A Un'ideuzza di regia ci sa­ EMBASSY (Via F. De Mara, 19 Una eternata a arti calar a; con M. Lezenby - A - ma • DR all'intellettuale vanesio, co­ Tel. 377004*) Mastroianni - DR AVION (Viale dagli Astronauti rebbe pur voluta, minima. me è serioso Carlo Giuffrè Una spirala ai nebbia FILANGIERI (Via Fflaagierl. 4 • ^•SEniMANA L'AMARO MBCATO DI UN CORPO E DI UN'ANIMA che desse un po' di vita a nei Danni dell'amante resoin- TaL 417.437) . Tel. 7419264) ALTRE VISIONI MAXIMUM (Vìela A. Gramsci, 19 Padre pedions. dei Taviani - DR Tel. M2114) Porci eoa la ali, di P. Pietran- ...Giovani e « meno » quei personaggi di Fabbri: e to fprfdirittura oateticamente geli - DR - (VM 18) BERNINI (Via Serntm.113 • Te­ AMEDEO (Via Martucci. 63 Te­ Invece nulla, non sono stati suicida per amore): unica Raee e FIORENTINI (Via R. Bracco. 9 - lefono 377.109) lefono 680.266) giovani non possono colti neppure i momenti di che mi nare abbia avuto la Tel. 310.483) Wagona IH» eoa omicidi, con G. Setta note in nero, con J. perdere questo capo­ ami! fabaf CeW VCSÌCTàW* possìbile e richiamo alla po­ fortuna di un persona ecio me­ Pioatltalien, dì J. F. Davy - DR Wilder - A . O' NeiH - DR lavoro! chade» e si è finito per far glio «tagliato» è Tda Di Be­ SUCCESSO (VM 18) ridere quando non lo si vole­ nedetto. che è riuscita a tro­ va. Così tutto è naufragato e vare. dì tanto in tanto, i toni non sono mancati i dissensi. ironici che. soli, avrebbero GRANDE SUCCESSO TJ fatto è che. fin dal le­ forse potuto salvare lo soet­ EMBASSY METROPOLITAN varsi del sipario, fin dalle tacolo se fossero stati com­ prime battute si è capito che presi anche dalla troooo sem­ SECONDA SEniMlM ARGO chi aveva esercitato a gran plice ìmoostazione di regìa. D'ESSAI AMBASCIATORI mani il suo influsso su que­ Si replica. sto soettacolo. scritto oggi in­ Dal libro di COSA RICORDA RFG A\ MIGNON tendiamoci e non tanti anni - Giulio Baffi CARD PONTI *—» Michele Prisco moie SCOIA iPECcarifii SOMMA : MARCCLLO lilla GsattiipE L0IEH ! MACTTOlAHltl Autunno Ellisse '77 ITNKiLiEW camrafiKe. offerte promozionali v nei locali di v

->..•" * •->* -?•:•*.-,• :—•,, .*,-<.„• .•.•••'-.•;• *^*'*'v£H-^. '^•ftjV^;» ^ Via Carducci, 32 - Napoli l'N-V SPIRVLF. ESORCISTA II TUA DI \FBM\ CI •* MATA U ERETICO nKT!C*>LA.tE HÌ Jean Frantoi* Dary PIO erTOM SCOIA © AsawCa •eoa Caftan*; Il film che restituite») alla loro dignità di <• •* e o f> ! } donne: « Le professioniste deiramore » * VIETATO MIN. tt ANNI VIETATO MIN. T* AH MI VIETATO Al MINORI DI 14 ANNI SpclL: 17; 1150; 20,49; >L/rfflB£aWG©4RE VI ET. MIN. « ANNI •fsett. 17 • tt.48 . atvM i ih n • n,n . •BMMaMNsmWamraaa» V, & i' ,ft REDAZ. MARCHIGIANA DB L'UNITA': VIA LEOPARDI t • PAG. 12 / marche 1 /.' ANCONA . TEL. 23141 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL 28500) rUhità / sabato 22 ottobre 1977

CON UN CONVEGNO-DIBATTITO ALLE 11 PRESSO LA LOGGIA DEI MERCANTI < Lunga riunione allo Regione per la fabbrica ascolana,: *Ù f -v Oggi ad Ancona I' delle manifestazioni Fain: i 44 licenziamenti in onore del CIL e dei Gruppi di combattimento restano il maggior nodo (< :M f •.';";.'; '>.;'•'ili '•vv.;iyin:••;•). •• i •• r Nella mattinata verranno deposte corone di alloro al cippo del la Resistenza, al monumento ai caduti e al cimitero delle Taver- I sindacati sostengono che bisogna prima iniiiare un'opera di ristrutturazione nelle - Inaugurata ieri una mostra fotografica -Adesioni di espon enti del mondo politico, del governo, della cultura e delle FF.AA. ma il proprietario è irremovibile!: Martedì incontro al ministero del Bilancio

ANCONA — Si apre oggi la presidente del consiglio regio­ mento. Il consiglio regionale ' gliere regionale, e i rappresentanti della • prima delle due giornate dedi­ nale, compagno Renato Ba- Marche ha pubblicato una ASCOLI — La ^ ormai '• quotidiana cronaca cate al Corpo Italiano di LL stlanelli. La relazione intro­ edizione speciale della pro­ sulla vicenda della PAIM di Ascoli Piceno, . federazione sindacale unitaria. ' • .-> *- i cui operai sono in lotta dal 13 settembre ri' Si era raggiunto un sostanziale accordo • berazione (CIL) ed ai Gruppi duttiva sarà tenuta dal gen. pria rivista con una tiratura sui seguenti punti: sospendere i licenza- '•• di Combattimento, alle for- Rinaldi Cruccu, capo dell'Uf­ record di oltre 10 mila copie; contro 44 licenziamenti, registra delle novità i inazioni, per gran parte com- ficio storico dello Stato Mag­ 6ono state recuperate decine di un certo rilievo. La vicenda, se cosi si può menti fino a marzo; incentivare le dimissioni e decine di foto negli archivi schematizzare, si svolge su due fronti; uno volontarie; spostamento del personale licen­ i poste di volontari, che costi- giore dell'Esercito. ' ; ziato in altre aziende: indennizzo aggiuntivo , tuirono 1 nuclei fondamentali -Nella prima mattinata, in J dell'Ufficio storico dell'Esercì- quello che tutti si auspicano possa dare ; su cui si innestò e si sviluppò onore dei caduti nella guerra to. Inoltre sono stati predispo­ risultati concreti è costituito dal confronto della ditta Faim a favore del dipendenti sti i servizi per garantire l'a­ diretto tra le parti; l'altro, purtroppo è quello licenziati che fino a marzo non avessero il rinato esercito italiano. -, di Liberazione, verranno de­ trovato un nuovo collocamento; obbligo della : La giornata di oggi si im- poste corone di alloro al cip­ deguata ospitalità alle miglia­ che si svolge in Pretura, dopo la richiesta di ! pernierà su un convegno-di- po, della Resistenza, al mo. la di partecipanti provenienti Fanini di adire a vie legali per ritornare in ditta a riassumere dalla Usta del licenziati ! battito (l'apertura è prevista dalle altre regioni. Fra l'altro, possesso della sua azienda. , •--:•• tutto il personale che si renderà necessario numento ai caduti ed al ci­ nella giornata di domenica sa­ nel futuro; Impegno al mantenimento degli alle ore 11, presso la Loggia mitero alleato delle Taver- rà servito il pranzo agli ospiti Lo aspetto giudiziario della questione ha occupati. * • . . . ,-«>^,.-.•>;. del Mercanti) sul tema: «Il nelle. .;.v.v; • -•• •>••-- . •-•' >. . nelle mense aziendali del Can­ avuto un primo atto lunedi scorso, ma poi il '. contributo dato dal 1. rag- •Ieri sera intanto è stata 1- tiere navale, della zona ZIPA, pretore Di Patrizio aveva rinviato il tutto a '•Sull'ultimo punto, quello che riguarda la ', gruppamento motorizzato, dal naugurata una mostra foto­ della Piera della Pesca e del­ ieri per sentire ulteriori testimoni. Non cono­ ristrutturazione interna del reparti e la mobi­ , Corpo Italiano di Liberazione grafica che ripercorre le tap­ l'Enel. sciamo la decisione che il pretore ha preso, lità aziendale, l'accordo per lo meno nella e dai Gruppi di combattimene pe più significative dell'avan­ comunque pensiamo che il suo compito sia riunione di Ancona è saltato. Brevemente i ' to alla - guerra . di. Libera- zata verso Nord delle truppe Tutto il personale del con­ punti di divergenza: Fanini '• propone di •zionen. •• ,:-. • .-; -"-.•.. • • •-<-, italiane...... *.• . siglio regionale e dei servizi difficile tenendo conto che per esaudire le t pubblici municipali (tra l'al­ richieste di Fanini, 11 proprietario della ridurre i reparti a due (officina e stampag­ ! ET il primo convegno di stu- Com'è noto, la manifesta­ tro, il sindaco di Ancona ha azienda, dovrebbe emettere una ordinanza gio). con i restanti operai da utilizzare a di sullo specifico argomento zione è stata promossa dai disposto la sospensione dei di sgombero della fabbrica da giovedi non ruota libera, i sindacati hanno invece propo­ ' che ha luogo in Italia. All'in. consigli regionali delle Mar­ turni di riposo settimanali più presidiata ma occupata dalle maestranze, sto cinque reparti, i due di sopra più i reparti J contro hanno assicurato la ch?, della Toscana, dell'Abruz­ dei pubblici esercizi) nella e una ordinanza del genere sarebbe come scritta, montaggio e magazzino con un gruppo ' loro presenza esperti e studio- zo e dell'Umbria. La prepara­ ritornare indietro a sei o sette anni fa. zero di operai utilizzabili all'interno della I si di fama internazionale e zione ha richiesto un grosso giornata di oggi e, soprattut­ : fra essi: gli onorevoli Falco sforzo organizzativo: sono to, di domani sarà mobilitato. Ma, come dicevamo prima, tutti ad Ascoli azienda a seconda delle esigenze (pulizia. ! Accame, Pasquale Bandiera. stati stampati ed affissi nel. I muri di Ancona sono tap­ si auspicano che la soluzione della vertenza carico e scarico, ecc). Sulla base di questa 1 Carlo Squeri, il sen. Arrigo , le principali città italiane ol­ pezzati di striscioni di benve­ si trovi non dentro le mura del tribunale ristrutturazione, hanno detto i sindacati, .' Boldrini, i docenti universita- tre trentamila manifesti ri- nuto e di manifesti del Con­ ma da un confronto diretto tra le parti. Il procediamo poi a vedere quanta gente dovrà I ri Lorenzo Bedeschi, Antonio producenti un bozzetto creato siglio regionale, dell'ANPI, dei confronto effettivamente è ripreso e registra essere licenziata. ... Q. Casanova, Giorgio Rochat per l'occasione « dal pittore .partiti democratici, del Comi­ alcuni punti di intesa, ma uno, è irrinuncia­ Ma Fanini è stato irremovibile, 1 licen­ . ed Enzo Santarelli. - Wladimiro Tulli, già volonta­ tato provinciale antifascista. bile per i sindacati e sul quale Fanini è ziati secondo lui devono essere quel 44 senza f I lavori saranno aperti dal A testimonianza del profondo rio dei Gruppi di combatti- valore della iniziativa il capo però irremovibile, su cui l'accordo non si tenere conto ad esempio che tra di essi ci dello Stato ha concesso l'alto riesce a trovarlo. - sono ben quattro rappresentanti sindacali. patronato. Hanno aderito i- 1 L'altro ieri si è svolta in Ancona nella • Il nodo da sciogliere è quindi questo. Intanto noltre Pietro Ingrao, presi­ sede della giunta regionale, una lunghissima per martedì i sindacati esterni sono stati dente della Camera dei depu­ riunione a cui hanno partecipato le parti convocati presso il ministero del Bilancio tati, AmintOTe Panfani, pre­ interessate direttamente, il vicepresidente • per sondare le possibilità di un intervento e sidente del Senato, i ministri della giunta regionale Massi, il sindaco di ' di una mediazione del ministero sulla ver- Attillo Ruffini, Francesco Cos- Un momento dell'inaugurazione della mostra fotografica presso il box di piazza Roma Ascoli Piceno, il compagno Romanucci, consi- 1 tenza Faim. siga, , nume­ Il saluto rosi parlamentari, esponenti delle giunte e dei consigli re­ gionali, i sindaci delle città decorate e di altri centri di­ stintisi nella lotta di Libera­ dei comunisti zione. -.-•'•• •• .-T-,-.- -.-.»I.-I>,.j Si qualifica ulteriormente l'impegno della Regione nel settore Nella sala della provincia di Anton- Il saluto che i comunisti Per i marchigiani e per Hanno aderito anche espo­ nenti delle forze armate, dei di Ancona e delle Marche noi anconitani, poi, queste Carabinieri, Guardie di Finan­ rivolgono a quanti stanno due giornate r sono una za e di Pubblica Sicurezza. affluendo nel capoluogo di grande occasione per salu­ Fra gli altri, i generali Viglio- «Botta e risposta» tra regione per dare vita alla tare finalmente un Eser­ ne, Capo di Stato Maggiore Piani di sviluppo a gricolo: approvata manifestazione - nazionale cito figlio delle lolle pò- , della Difesa, Rambaldi, capo per il Corpo italiano di li* polari, e quindi • sicuro di Stato Maggiore dell'Eserci­ partiti e cittadini punto di riferimento con­ to, Mino, comandante genera­ berazione è particolarmen­ le dell'Arma dei Carabinieri, te caldo, commosso e sin­ tro ogni attacco alla Re­ Mettimano, capo di ' Stato la legge per contributi ad enti locali cero. .".'::•.'.•• .=• pubblica democratica e an­ sull'accordo programmatico : Maggiore dell'Aeronautica, In queste due giornate tifascista. •'••"'•" ' • Settanni, - ispettore generale nelle ' quali i consigli re­ . - Senza pretendermi ~ sto- " di P.S., Giudice, comandante Un modo nuovo di operare collegato alla programmazione - Approvata Tinte- Vi hanno partecipato i segretari delle fede­ gionali delle Marche, Um­ rico, credo che si possa generale Guardie di Finanza, dire che per le nostre ter­ l'aimn. Consolo. Saranno pre­ grazione e il rifinanziamento dei fondi di rotazione - Gli altri provvedimenti razioni - L'intervento del compagno Guzzini bria, Abruzzo e Toscana senti numerose delegazioni di­ hanno deciso di sottolinea­ re e per la nostra gente. plomatiche estere, accompa­ re in diverse forme la rico­ marchigiana il rapporto in- gnate dagli addetti militari. ANCONA — Il Consiglio re-, siasi altro ente che operi in quadramento del personale ANCONA — Incontro a sei, mento di alcuni partiti — DC, . stauralosi durante la guer- . gionale, dopo l'approfondita questo comparto economico, trasferito . alla Regione dal noscenza per quanti si so­ ; -Personalità dello Stato, e- l'altra sera, nella sala della PLI ed in qualche misura il no battuti in armi per li­ ra di liberazione sia slato 6ponenti politici e militari, fase di discussione avvenuta al rispetto degli obiettivi che soppresso ente Gioventù Ita­ Provincia, sull'accordo • pro­ PSDI — era quello di sfuggi­ la ' prima autentica ' occa­ amministratori --...- - , Dietro il nella seduta di mercoledì, ha in essi verranno prefigurati». liana. Relatore era stato il grammatico. Il moderatore, il re dal problemi, di condurre il berare l'Italia dal fascismo, democristiano Gianpaoli. In il popolo marchigiano, ed sione di legittimazione di " I Comuni verranno con i lo­ approvato ieri mattina nello «Esso inoltre — ha prose­ giornalista della RAI Ermete dibattito su un filo un po' spazio di poche ore cinque. guito il suo commento il sede di dichiarazione di voto Grifoni, ha avuto un bel da astratto. Ranci ha detto che ì comunisti, che di questo un esercito dopo altri in­ ro gonfaloni si incontreranno ••.. toto-Regióne • il compagno D'Angelo aveva contri vissuti con ben altro insieme ai reparti delle varie leggi, riguardanti rispettiva­ compagno Fabbri — offre un fare nel regolare la ratifica si deve mantenere una divisio­ popolo < sono una compo­ armi, ex combattenti del CIL mente il settore agricolo, il rapporto tra una proposta a espresso il voto favorevole di domande che venivano dal ne tra quadro politico ed ese­ nente ' mollo significativa, distacco (quello con i pie- •. " Attorno alle vicende — cer­ rifinanziamento di una pre­ cui sono chiamate tutte le del gruppo comunista, ri­ pubblico, • nel contenere •. gli monlesi, i. francesi, i pa- e dei Gruppi di combattimen­ tamente serie e degne della chiamando, comunque, come cutivo, per «salvaguardare» non può che riflettere sul ti, ed a migliaia e migliaia di massima attenzione — della cedente legge sull'associazio­ categorie e le forze politiche interventi degli uomini poli­ il governo. « Tuttavia è possi­ significalo • per l'oggi di -. " patini, e — risalendo nei cittadini nello stadio Dorico nismo artigiano, l'inquadra­ locali e un ruolo di coordi­ aveva d'altro canto fatto du­ tici entro un limite accetta­ ; Regione Marche, alcuni gior­ rante la discussione generale bile — ha aggiunto — una una origine cosi qualifi­ ' secoli — con le armate del ove parleranno l'on. Accame mento del personale della ex namento —' e conseguente­ bile, che non suonasse cen­ convergenza su singoli pro­ nali stanno scadendo ormai Gioventù italiana e per ulti­ mente di legislazione — che la necessità di procedere al cante ed impegnativa per . cardinale Albornoz e con (Camera dei deputati), l'on. nella cabala, nel vortice del­ trasferimento del patrimonio. sura. - ,:\ ,•• ';..•%-•_.•'.•- •.;..:•_)'••".;• blemi». <. . -- - ••••;• ? le bande dì ventura " che Bastianelli, il sindaco di An­ mo alcune norme sul tratta­ costituisce senza dubbio un « C'è una forte spinta al­ il ricostituito Esercito del­ le previsioni più banali. In mento sui dipendenti regiona­ modo concreto di operare in del personale e delle funzioni ' Hanno partecipato i segretari la Repubblica. - -•'• ] costruirono i primi feudi e cona, Molina, il sen. Boldrini vista del rinnovo statutario dell'ex ente direttamente ai della Federazione dei partiti l'unità politica — ha dichia­ (Bulow). L'orazione ufficiale li. --•••' • "-- ••- -• maniera . programmata nei rato Guzzini — contro gli ef­ Sul contributo concreto " le prime Signorie) e quin- sarà tenuta dal ministro deL dell'ufficio di presidenza, fon­ Di particolare rilievo le due settore agricolo, e ne sottoli­ Comuni. (Guzzini per il PCI, Giulio- <' di la • prima vera occasio- ti autorevoli ed i partiti han­ nea, nel contempo, il momen­ li-PRI, Cappanera-PSDI, Ran- fetti disgregatori e perversi dato dal primo raggruppa- ". la Difesa, Attilio Ruffini. Se­ no già sottolineato l'esigen­ leggi agrarie, che qualificano L'intervento del consigliere della crisi, come quello dal­ mento ; motorizzato, dal . .:. ne per avviare un discorso guirà la sfilata dei parteci­ ancora di più la nostra legi­ to partecipativo e democrati­ comunista ha voluto eviden­ ci-DC, :• Pennello-PLI, Bennl di unità regionale non bu­ panti per le vie cittadine sino za di una verifica per impri­ slazione nel settore. La prima co». • ;v , -;••..•• \ ".."... ziare l'atteggiamento del della segreteria PSI). Perno l'odiosa ripresa della vio­ Corpo italiano di libera­ mere maggior slancio ed un attorno cui è ruotata la di­ lenza eversiva. I limiti del­ zione e dai Gruppi di com­ rocratica. ma fondata sul­ alla zona porto. -• • r-^.- salto di qualità - all'azione riguarda i contributi agli enti Ma nelle due nuove leggi è gruppo PCI che considera - l'accordo sono molti, ma il la comune lotta di popolo. '••'•• Sarà un grande incontro fra locali per la redazione dei questa legge sul personale. scussione la necessità di una battimento alla guerra di della Regione. Ecco la mate­ piani zonali dì sviluppo agri­ possibile cogliere anche un solo come una prima fase di coerente applicazione dei con­ fondamentale è che si resi­ Liberazione, e sulla loro Che questa occasione sia esercito della Repubblica e ria su cui lavorare ed hanno contenuto politico che di­ tenuti dell'accordo program­ sta ad un governo di unità ..ricordata in una regione go- popolo. Ancona democratica, i fatto bene i giornali ad af­ colo, mentre l'altra integra e mostra come i rapporti tra i sistemazione dell'ex G.I. Non importanza quale ' nucleo suoi cittadini, si apprestano, rifinanzia il fondo di rotazio­ a caso D'Angelo in conclu- ' matico. soprattutto per quan­ nazionale -'/ vernala localmente da una ' frontarla. Solo che la «cam­ partiti presenti in consiglio sione ha invitato la giunta a to concerne la scuola, la ri­ iniziate -" del •-' ricostituito quindi, a vivere oggi e doma­ pagna » è diventata con il ne in base ad una legge del sono - ormai improntati al Due linee sono praticabili Esercito ' italiano, discute- *•- maggioranza politica e pro­ ni due giornate «piene», di maggio scorso. . v.'~--.... predisporre e presentare al forma di Pubblica sicurezza, in Italia: o quella dei processi grammatica' che unisce tut- passare dei giorni, un otre ; massimo della solidarietà e consiglio entro breve tempo la ristrutturazione delle Par­ ranno in sede storica i quelle che restano nella sto­ rigonfio di una ridda di ipo­ -' Relatore di entrambe ~ le con una volontà e tendenze unitari coerenti, (che è un . te le forze politiche che a ria delle città proposte di legge era stato il un provvedimento organico tecipazioni statali (cantieristi­ modo chiaro di esercitare la qualificalissimi partecipan­ r tesi e di pronostici quasi molte volte unitarie. Ce lo ha per la definitiva sistemazione ca), il risanamento della fi­ dialettica democratica) op­ ti al convegno previsto per . suo le ni no si sono battute sempre contraddittori, spesso compagno Mario Fabbri. Do­ confermato lo stesso relatore: contro il fascismo, è un'al­ po l'approvazione, avvenuta della ex Gioventù Italiana. <•;. nanza. Ora, se le domande pure quella di una sempre questa mattina, alla Log­ strampalati.'' • • • Durante la seduta abbiamo maggiore • conflittualità (un tra di v quelle circostanze • OGGI A CIVITANOVA all'unanimità, il relatore ci ha Dopo questo preciso invito del pubblico tendevano a chie­ gia dei Mercanti. • - - "*. Gli inseguitori ' di. notizie dichiarato: «Va sottolineato raccolto, subito dopo 1 'ap­ l'assessore alle Finanze, Tinti. dere conto appunto dello « sta­ secondo modo più rischioso Ma sul valore nazionale non casuali che ci consen­ : DIBATTITO SUL provazione * delle leggi in to di applicazione » degli ac­ di esercitare la dialettica de­ te di salutare con fierezza sensazionali si sono messi ad che con la legge 113 (piani ha replicato dicendo che è di tale origine del nostro • PROGETTO» -. ' usare il linguaggio dei meteo­ zonali di sviluppo agricolo). questione, una dichiarazione sua intenzione presentare una cordi, non dimenticando tut­ mocratica)». v :.- • . e con grande speranza nel CIVITANOVA — Oggi, pres­ viene introdotto un nuovo del compagno Stelvio Anto­ proposta di legge complessiva tavia le prospettive politiche Esercito, come pure della rologi. Così per la Regione nini della Costituente conta­ - -' Il segretario comunista ha nostra Costituzione, abbia­ futuro tulli coloro che con­ so la Casa del Popolo di Ci- un barometro impazzito dan­ modo di operare in agricol­ su tutta la problematica. -.; (quale governo?), l'atteggia- concentrato il suo interven­ fluiranno in Ancona per • vitanova Marche, > alle ore za tra tempeste, alte pressio­ tura. poiché questi piani non dina marchigiana. Anche per mo già radicale convinzio­ solo costituiscono un punto Antonini i disegni approvati to conclusivo su queste argo­ ni, rafforzate in questi ul­ ' dar vita alla manifeslazio- 21, avrà luogo una conferen­ ni, sole, moti ondosi e via mentazioni — ricordando la • ne popolare e militare di za dibattito sul « Progetto a dicendo, -'i'--*)>>;.••» •-••* di riferimento necessario per rivestono un valore e un'im­ timi giorni dalle tragiche una corretta applicazione di - portanza notevoli per puntare necessità di chiare risposte V domani, nel ricordo della medio termine del PCI ». Par­ Lo spettacolo non è molto Risanamento delle aziende de: partiti sulle scottanti notizie provenienti ' dalla teciperà l'onorevole Guido quelli aziendali previsti dalle in maniera decisiva ad uno vicina Repubblica Federa- \ . lolla antifascista unitaria e edificante e nasconde chiare direttive comunitarie. •• ma sviluppo programmato ;• questioni della crisi — per­ : Cappelloni, responsabile della spinte qualunquistiche e de­ le Tedesca. Non ci sem­ democratica, e soprattutto ; vincolano la Regione e qual- «D'altra parte i piani zona­ municipalizzate: convegno ad Ancona ché Ranci della DC aveva con l'impegno di portare commissione ceti medi della stabilizzanti •-•- nei confronti trattato a lungo (e molto bra un caso che oggi nna Direzione. - dell'intesa operante alla Re­ li — è il pensiero espresso nazione europea alla qua- , ,'avanti oggi, nel complesso gione Marche. Il compagno da Antonini — sono obbliga­ ANCONA — Organizzato dall'amministrazione comunale si è aperto ieri fumosamente) la questione le è mancata quella legit­ ,"; momento politico e sociale • CONFERENZA DEL socialista Artemio Strozzi, in tori per poter usufruire della ad Ancona un importante convegno regionale sul tema: * Il risanamento dei « ruoli ». che attraversiamo, quel pro­ COMPAGNO GRUPPI una delle tante dichiarazioni Lutto legge recentemente approvata delle aziende municipalizzate » al quate sono stati invitati tutti i sindaci '•'• Positivo ed aperto l'atteg­ timazione etico-politica an­ dalla Regione, per l'applica­ marchigiani e gli amministratori di tutte le municipalizzate della regione tifascista che • al nostro cesso «li rinnovamento e di • , A S. BENEDETTO . susseguitesi in questi giorni ANCONA — E* mancato al­ oltre al presidente nazionale della Confederazione italiana dei servizi giamento del PRI (Giulioli ' consolidamento dello S'*- ha osservato: «Il PSI non è l'affetto dei suoi cari il com­ zione delle direttive CEE che pubblici degli enti locali (CISPEL), on. Armando Sarti, e rappresentanti ha - parlato di completa di­ Paese deriva proprio dal­ Oggi, alle ore 17,30 presso sono, come si ricorderà, o- la lotta popolare, sia ber- to che è noi la mieUnre di- il salone dell'Hotel Calabre­ disposto ad avallare posizioni pagno Giuseppe Petrelli di regionali del Comitato regionale imprese pubbliche : degli enti • locali sponibilità ad una collabora­ fé** dei valori nifi saldi si di San Benedetto del oltranziste che puntino alla anni 78. Lo annunciano con rientate a sostenere trasfor­ (CRIPEL). zione che porti a soluzione . sagliata da una serie di s,; crisi senza la necessaria ma­ profondo dolore i pensionati mar—•' aziendali tendenti ad Ieri, dopo il saluto del sindaco del capoluogo marchigiano. Guido i problemi). Il PSI ha con­ provocazioni tendenti a delle nostre i luzioni e Tronto, il compagno Lucia­ elevare , i redditi contadini. Monina. ha svolto la relazione introduttiva il compagno Nino Lucantoni, del noMro popolo. no Gruppi terrà una confe­ turazione di prospettive d'u­ tranvieri che ricordano l'ami­ assessore alle aziende municipalizzate anconitane, su cui si è poi svolto ii fermato — in polemica con farla essere il punto più renza pubblica sul tema: scita». Appunto, del toto-Re- co e l'infaticabile compagno Ieri mattina, tra le altre dibattito. I lavori riprenderanno questa mattina con la prosecuzione della liberali e socialdemocratici • fragile della futura Eu­ «Egemonia e pluralismo di gione si nutre il « partito dirigente del sindacato pen­ leggi votate ricordiamo bre­ discussione, al termine delia quate interverrà per le conclusioni il presi­ — la propria certa colloca­ ropa. Mariano Guzzini fronte a Gramsci». detta crisi». sionati. vemente anche quella sull'in­ dente del CISPEL, on. Armando Sarti. zione a sinistra.

'•••-'" y% ' r|£p '• '' :"--:-:;; '•'?"•:- '•• ' La polemica sul piano del Comune per il centro storico di Pesaro / 2 Sabato L'Ascoli affronta il Brescia, penultimo ma combattivo

Questioni di gusto e problemi reali della gente '• • • < i < » Uno scoglio in riva al Carda K : >.\?.?' sport In realtà è fuorviante e. scorretto agitare lo • escludono forme di ambientalismo neo-romantico , polemica questi obiettivi primari del Piano non tpauracchio deWentità delle demolizioni nel Cen­ tipo « borghetto » o il falso storico; e buon senso li condividono: non si capirebbe altrimenti io Per la Samb contro il Catanzaro un ostacolo ancora più ostico . tro storico senza rendersi conto preventivamente, e buona arte vuole che quella rilevante funzione stupore di Italia Nostra-Marche, sulla diversa clas­ the, a causa degli interventi di alterazione e tra­ di perimetrazione e delimitazione non può essere sifica di una parte delle aree incluse nel perime­ sformazione integrale già operati soprattutto ai affidata né ai palazzetti né alle cosidette villette. tro del centro storico (una parte delle quali è ASCOLI PICENO — Do per l'Ascoli anche se Ren- scendo abbastanza avver- pò, salvo sorprese dell'ul- bordi, il centro storico di Pesaro non si presenta A questo punto è fin troppo evidente che le esterna al perimetro della città pentagonale), e mani, la settima giornata . na ha dichiarato che le Ubile. Complessivamente Urna ora, sarà la stesta affatto come un insieme urbanistico-architetto- motivazioni estetiche dovevano incontrarsi con ciò per poter conseguire quelle densità fondiarie di andata del campionato rondinelle sono temibili dobbiamo dire che gli uo- che ha battuto domenica nico omogeneo e compatto, come qualcuno può esigenze più complesse di ordine economico, fun- in grado di rendere possibile rintervento trasfor­ perché il posto che occu- mini di Bergamasco sono scorsa il Palermo. Ve la sognare, magari scambiando Pesaro con Urbino, . zionale e sociale, attinenti il ruolo e la disponi­ mativo e la realizzazione di una parte degli obiet­ di serie B vede le due bensì come un insediamento fortemente eteroge­ bilità insediativa del centro storico. Ma, allora, tivi del Piano. squadre della provincia a pano in classifica, il pe- andati meglio nelle tre diciamo: Marconcini, Man- '. neo; e tale carattere eterogeneo e le profonde gli iniziatori della polemica vogliono scoprire le Viene da pensare che i termini di questa di­ scolano, - Sambenedettese nultimo, con 4 punti, non partite disputate lontano cini, Perico. Scorza. Le-. trasformazioni che furono operate, postulano una carte e al di là del polverone che suscitano sem­ scussione siano ormai già vecchi; torna allora ed Ascoli, impegnate ri­ rispecchia il loro reale va- dal Ballarin, nelle quali gnaro, Pasinato, RoccotoV serie di interventi di ricucitura in grado di ren­ pre le questioni di gusto, dichiarare se condivi­ l'interrogativo iniziale: che senso e quali gli spettivamente contro il lore perché, a prescinde- hanno ottenuto tre pareggi. fin dal primo minuto dere espressivo e formalmente compiuto quanto dono o no, prima di ogni altra cosa, l'obiettivo obiettivi detta polemica? Catanzaro, in casa, e con­ re da ciò, contro l'Ascoli, / \ tutti meritati, uno addirit- j^ Moro, Ambu, Greco, di veramente storico esiste nelTarea. che si è data Yamministrazione di rompere il cir­ Si cela forse la intolleranza di qualche espo­ tro il Brescia, fuori casa. la prima in classifica, cer- -'. tura molto stretto, quello Zandoli. In panchina P partendo da questa ^specificità* che si è colo chiuso del degrado del centro storico, reinse­ nente della D.C^ che, dopo una campagna oìtran- cheranno un risultato di'" di Modena, mentre nei tre Scrocchini BeUotto e Qua- giunti alla conclusione che occorrevano interventi . rendolo nel contesto dello sviluppo economico e Vediamo di fare il pun­ • zista contro il Piano Particolareggiato del centro to della situazione delle prestigio. incontri tra le mura ami- dri Non meno di mille a. capaci di rendere un'identità anche morfologica - sociale della città di Pesaro; sia considerandolo storico, si vede contraddetto in tema di politica t E veniamo alle due che, contro il Brescia, la ^ . al centro storico. Si t cosi pensato a degli edi­ luogo di reinsediamento, sia localizzando al suo . urbanistica da organi regionali che pure, a quan­ quattro squadre per cer­ andranno a Brt fici & linea il cui risultato architettonico finale, interno il centro-città? E non è forse vero che to sembra, hanno proposto nuove modifiche al care di individuarne U lo­ squadre di casa nostra. Cremonese e il Lecce ri ^ ^ iU) ^ loro non dimentichiamolo, sarà anche effetto del tipo l'avversione a quest'ultima scelta e ruso stru- piano approvato dal consiglio comunale? ro stato di salute. Diciamo L Ascoli di Mimmo Renna spettivamente, un va- benjamini. "Vn C€nm alla e delia qualità del progetto architettonico; prò- - . mentale che se ne è fatto da parte di talune subito che l'Ascoli ne gode getto che il più delle volte, sulla scorta di un . forze, non è estranea alla disapprovazione detta - Per quanto ci riguarda, piuttosto che rispol­ e, °« +l'? "£*? %nS-eSe' Te?9lL am SCJ?Utt?-' ta campagna acquisti autun- contemporanea scelta di una riduzione drastica verare vecchie polemiche vogliamo occuperei della di ottima. Ma procediamo frutto di 5 vdtone, di cui pm brutta partita finora . P*.—K -U-^™ » u piano di massima* potrà essere suddiviso in di- ' attuazione del piano particolareggiato del cen­ con ordine, e per dovere di ben due ottenute fuori ca- disputata dalla Samb, e mì^: l2*C%'*™ZStn verse unità minime di intervento, cui spetta il ; dei centri direzionali limitrofi, dove più facili so­ c Ito d no le manovre speculative? tro storico che comporta un grande impegno po­ ospitalità incominciamo sa, di un pareggio e di una splendida vittoria. . * . \ J^^LJn compito di confrontarsi, anche figurativamente, litico e sociale: i contenuti della convenzione- non n e im eanafa con i diversi contesti in cui redlficto in linea an­ Si dica allora apertamente che la scelta fonda- . dalle squadre avversarie nessuna sconfitta, risulta- Domani l'Ascoli a Bre- wJ P - mentale sul piano sociale, e che rappresenta ve-, tipo anche alla luce della recente legge sulTuso drà a svilupparsi . del suolo; dove, come e per quale fabbisogno ap- dette due nostre. Il ruolino to ottenuto segnando com- scia. Il morale della squa- . L'incontro che la Samb Non è poco corretto e fuorviante chiamare que­ rumente la tanto auspicata operazione di inver­ di marcia del Catanzaro plessivamente {0 reti e su- dra. imitile ricordarlo, è dovrà sostenere contro M sione di tendenza nella dinamica dei centri sto­ • pacare la e 167» e le altre provvidenze; dove rea­ sti edifici « casermoni » con lo scoperto intento lizzare la prima casa parcheggio Per U risana- • rappresenta per la Sam- ' tendone solo 2, dopo ben alle stelle. Sono partiti i Catanzaro al BaUann, al di accomunarli — nel senso e neWesperienza co­ rici, e dot quella di riportarvi miglia* di abi­ benedettese un biglietto da 47S minuti di imbattibilità \ sotiti 16 giocatori che reste- contrario dt quetto deW mune — ai giustamente odiati condomini giganti tanti, in prima fila le classi popolari, in un pn- mento dei rioni popolari di cut U Comune ha di speculazione? ' novato quadro di servizi e di confort abitativi, . ricevuto a finanziamento rn base atta legge 513; visita poco raccomandabi­ dei suo portiere, n ruoli- ranno in ritiro fino a pri- : -, Ascoli, almeno sutta cor- ' quali e quanti i canali finanziari da richiamare le. .--..• ' no di marcia delia Sambe- ma delia partita a Desen- ta,ijmn\ impegnativo. Pro- E queste scelte, che si riferiscono ai bordi del ; . non è condivisa. S se non lo e, per quale ragione r0 centro storico e che per una parte sono fuori dal vera, reale e non ricorrendo aUa solita lamentela , nett'operuzkme di risanamento; dove e come in- La situazione dei Bre­ nedettese ha registrato di ' zana del Garda. La forma- bjWwenfe j**^" "* peitmetro di qneUe che furono le mura rovere- ' - che i piani non si attuano perché dà accade. dirizmre lo sforzo delie cooperative e degli enti scia i meno preoccupante partita in partita un ere-, zkme che scenderà in cam- -,, Cotanta entrerà in conia» sene, furono compiute anche in coerenza con la dove m* volontà politica ed a tipo di gestione preposti aUa realizzazione di oBoggt economici i 'ricerca « le teorie pia agtgomate ima ormai da locale non hanno alcuna intentarne di attuarli. e popolari; quali progetti di comporto redigere U anni!) di intervento nelle città storiche ohe E" fin troppo evidente ohe gli tmmtori delia.. con priorità sugli altri; e cosi via. Non è poco) viy.i' «.5 ,r'*Ji-7 'ì.'-'t^i-yr. :-'••-•'>.. ':iy}^«—... • i**i, REDAZ. DI PERUGIA: PIAZZA DANTI • TEL. 25410- 21139 1* Unità 7 sabato 22 offobr a \ 1977 REDAZIONE DI TERNI: CORSO TACITO - TELEF. 401150 PAG. 13 / umbrla

TERNI - Nel corso dell'incontro di giovedì sera S • i! D'i #'«/.„ 'ùiìty'ì.r-hivQ. Conferenza stampa a conclusione della gestione -commissariale

\ Definito dai partiti il nuovo sOri sbilancio più xtfie

assetto della giunta comunale Vi v4- li-perel'ente di sviluppo Una delle novità più significative è data dallo sdoppiamento dell'asses­ Illustrato dal compagno Antonini un documento;sugli interventi promossi negli ultimi anni - Investiti undici sorato all'urbanistica - Sarà istituito un « centro per l'igiene e l'ecologia » miliardi nel solo settore della zootecnia - L'intervento del presidente della giunta regionale Germano Marri

TERNI — Ormai definito lo privata (PSDI), al lavori pub­ lizzate, lascerà questo incari­ PERUGIA — La partecipazio­ da incontri avvenuti in tutti tecnia è un settore che offre accordo tra PCI. PSI e PSDI blici (PSI); allo sviluppo eco­ co per quello dei lavori pub­ ne e gli investimenti sono i comprensori, e ai nume­ ampi spazi d'intervento e pro­ per la formazione di una nuo­ nomico, al commercio e al blici. • • -.. • state le scelte portate avanti rosi convegni svoltisi a Bastia. spettive nel futuro. va maggioranza al Comune turismo (PCI). , Le uniche «indiscrezioni» ' I settori produttivi sui quali Rappresentanti di Terni. Tra 1 tre - partiti > Del secondo dipartimento, 11 che per adesso circolano so­ in questi anni di • gestione Anche sul terreno della pro­ ealate una piena convergen­ « Dipartimento sanità e servi­ no queste. Per 11 resto novi­ commissariale all'ESU. Il si è particolarmente misurato duzione ortofrutticola e su Ideila Provincia za non soltanto sul program­ zi sociali», faranno parte gli tà non si annunciano. Il rim­ compagno sen. - Silvio • Anto­ l'impegno dell'ESU sono: la quello delle industrie di tra­ ma da realizzare, ma anche assessori: alla Sanità (PCI), pasto della giunta dovrebbe nini, presidente dell'Ente per zootecnia, • la • viticoltura, il sformazione, si è aperto or­ di Perugia In sulla composizione della nuo­ ai Servizi sociali (PSI), al comunque essere Imminente. lo sviluppo agricolo in Um­ settore ' olivicolo oleario, la mai uno spazio significativo va giunta municipale che do­ Centro di Igiene ambiental: e e visto che 1 tempi per la pre­ bria, ha fornito ieri mattina tabacchicoltura, le strutture . per intervenire. Risultati con- vrà realizzarlo. In questo sen­ ecologia (PCI). -" • sentazione della mozione con nel corso di una conferenza fondiarie, la bonifica, la coo­ - sistentl ' sono già stati < rag­ visita in Romania so l'ultimo incontro tra le tre Il terzo dipartimento, la quale si aprirà la discus­ perazione, assistenza alle im­ delegazioni, svoltosi giovedì stampa, una documentata sin­ giunti. uno sviluppo ulteriore «Scuola, cultura e partecipa­ sione sull'accordo in consiglio prese. progettazione ed esecu­ richiede una grande atten­ PERUGIA - Nel giorni sera, Incontro che si è pro­ zione », risulterà formato dal­ comunale, per impegno una­ tesi degli interventi promossi. zione dei lavori, - attuazione scorti è partita una dele­ tratto dalle ore 19 fino alla l'assessore alla scuola e allo nime, dovranno essere brevi. Sul piano della partecipa­ zione al mercato, con parti­ mezzanotte, è servito a defi­ delle leggi regionali e settore colare riferimento alle espor- gazione dell'Amministra- sport (PCI) ; alla cultura, de­ zione basti pensare alla Con­ della ricerca. . „ . zlone provinciale di Pe­ nire nel dettagli l'intesa. centramento e tempo Ubero g.cp. ferenza di Spoleto, preceduta ' tazioni. '£-•••• .. :,.• . rugia por recarsi natia cit­ Con l'ingresso del PSDI nel­ (PSI). « • •' Il lungo elenco meriterebbe '" C'è qualche cosa su cui ri- tà di lati In Romania. la maggioranza, saranno in­ Il quarto dipartimento, « Bi­ lancio personale e program­ per ognuno del suoi punti un *' tiene che l'intervento del­ ••• La delegazione è gui­ fatti introdotte anche alcune commento ed un approfondi­ l'ESU sia stato carente?,.è data dal presidente dott innovazioni per quanto riguar­ mazione», sarà composto da: l'assessorato alle Finanze e mento specifico. Il compagno 'stato chiesto ad Antonini nel Vinci Grotti od è compo­ da le competenze dei singoli F Antonini ha infatti nel corso sta dal doti Oonarlo •; assessorati e per i diparti- al tributi (Sinistra indipen­ corso della conferenza stam­ dente); Bilancio, programma­ della sua introduzione fornito pa di ieri. La risposta è stata Ouaitlnl consigliar* pro­ : menti. Il dipartimento è l'or- Delegazione dell'IEP dati puntuali, • entrando nel vinciale, dal prof. Antonio • ganlsmo che raggruppa più zione, municipalizzate, centro pronta: « Ritengo che si deb- Plsratti preside della fa­ assessorati operanti In settori elettronico e ristrutturazione merito delle questioni. . > A , ba e possa fare di più nel coltà di lettere e filosofia affini e il cui parere favore­ (PCI); personale, demografi­ " Al cronista, costrettov alla ; creare centri di meccanizza­ dell'università di Perugia, vole è indispensabile per la ca, polizia municipale, traffi­ zione.' »• — : • ' approvazione di provvedimen­ co e trasporti (PSI). •- <-.. ricevuta alla Regione sintesi, non resta che ripor­ dal prof. Mario Galmaccl • Come si vede, vi saranno tare alcuni degli elementi di «Il futuro dell'agricoltura, della direzione dell'uni­ ti amministrativi di rilievo. riflessione offerti. I risultati versità per stranieri e dal­ Con la nuova giunta munici­ una serie di aggiustamenti, PERUGIA — Il presidente gionale sulla necessità di la sua competitività sul mer­ pale il numero dei diparti­ dai quali 11 funzionamento della giunta regionale, > il più significativi, oltre che nel cato internazionale sono infatti la signora Marcella Viven­ della macchina pubblica ne dar corso ai nuovi investi­ ti. . ..-/.•- menti sarà portato da 3 a 4. compegno Germeno Merri menti e di ' accelerare il settore della tabacchicoltura, molto legati all'accrescimen­ Tra le novità più significa­ dovrebbe trarre benefici, in per il quale l'Umbria è di­ to e affinamento delle tecniche tive c'è lo sdoppiamento del­ quanto gettano le premesse si è Incontrato l'altra sera precesso di riconversione ventata celebre in tutta Ita­ l'assessorato alla urbanistica. per ' un lavoro collegiale di a Palazzo Conestabile con - nel settore alimentare cosi. lia. non solo •" per la < quan­ utilizzate». •,-.•, «• • • E' stato poi creato un nuovo tutta la giunta. il presidente della IBP come fu stabilito a suo tità di tabacco prodotta, ma La grande quantità di in­ Manifestazione assessorato che va sotto * il Per quanto riguarda gli Bruno Bulloni che era ac tempo dagli accordi stipu­ anche per il tipo di assetto vestimenti fatta in questi an­ nome di « Centro per l'igiene uomini, decisioni ufficiali non compagnato dall'ammini­ lati fra azienda e le orga­ produttivo raggiunto e per il ni di gestione commissariale oggi a Città ambientale e l'ecologia», ma­ sono ancora state prese. Il di­ stratore delegato Marco nizzazioni sindacali. dell'ESU (ogni anno si è ve­ terie queste che erano prima rettivo socialista, com'è noto,. livello di sperimentazione por­ rificato un aumento medio di Bulloni, dal nuovo con Il presidente della giun­ tato avanti dal punto di vista di competenza dell'assessora­ si è pronunciato favorevol­ sigliere delegato dott. Ni circa 10 miliardi di spesa) è di Castello to ai Lavori Pubblici. Altri mente per l'uscita di un pro­ ta regionale ha colto l'oc cola Pallizzari e dal dottor '. tecnico-scientifico. - vanno •• ri­ stata portata avanti con un mutamenti '• si avranno ' per prio rappresentante dalla castone della visita per cordati anche gli interventi sulla mezzadria . quanto riguarda il decentra­ giunta. Chi sarà però non è Ripa di Meana. - aumento minimo del perso­ mento e il personale. stato ancora deciso. La voce formulare al presidente promossi in direzione della nale. Si è passati infatti da La visita, di breve du­ dell'IBP la richiesta di un zootecnia. In questo settore CITTA* DI CASTELLO — La struttura della macchi­ che circola con più Insisten­ 185 a 220 dipendenti, mentre na amministrativa, dopo lo za è quella di. un abbando­ rate, aveva lo scopo di incontro nel quale venga sono stati investiti circa 11 l'organico ne prevedeva 360. ; Mezzadri e coltivatori di­ presentare al presidente retti dell'alta valle del ingresso nella maggioranza no dell'attività di assessore : affrontato al più presto la : miliardi, sono state create e Ciò ha determinato, a diffe- del socialdemocratico Stefano di Bruno Oaliganl, attualmen­ Marrl il nuovo gruppo di* assistite una trentina di coo­ Tevere e dell'alto Chlascio questione della presentazio­ ' renza di molti altri Enti a si concentreranno per Sciannameo, avrà questa con­ te assessore al lavori pubbli­ rigente. perative ed un consorzio di ne da parte dell'azienda gestione commissariale pre­ stamattina a Città di Ca­ formazione: del primo dipar­ ci. Insieme a lui dovrebbe Nel corso del colloqui secondo grado. , ; <- senti in Italia, che il rappor­ timento denominato «Assetto uscire dalla giunta anche un di piani. per mettere in stello per ribadirò il loro del territorio» faranno parte altro esponente del PSI: Giam­ Germano Marrl ha ri­ ' Antonini ha dichiarato, sem­ to fra il mantenimento della fermo appoggio alla nuova < badito le linee - espres­ mote I meccanismi legi­ pre nel corso della conferenza gli assessori all'assetto del paolo Fatale, assessore socia­ struttura e ? gli investimenti Una delle opere di Velentini normativa per I patti a- se dall'amministrazione re­ slativi della legge 183. stampa di ieri, che la zoo- grarl e al superamento, fi­ territorio (PCI), all'edilizia lista alle aziende municipa­ 'che questa era in grado di nalmente. dei contratti di erogare fosse di 1 a 4. Le mezzadria e di colonia In . cifre . danno l'esatta dimen­ contratti di affitto. sione della produttività del­ l'Ente. ,.-. ,-. ,; Esposte 10 iconologie del Duomo Il corteo, promosso dal­ la Costituente contadina, Dopo Antonini è stato il ei snoderà per le vie del Alcuni testimoni avrebbero visto il Bacci e un giovane entrare nella palazzina Presidente della Giunta re­ centro muovendo da via­ gionale Germano Marri ad le Franchetti e giungen­ intervenire. do fino a piazza Matteot­ «La Regione, ha detto, giu­ I «personaggi» biblici ti dove el terrà il comizio ; dica positivamente l'operato conclusivo. dell'ESU e si augura che il Hanno dato la loro ade­ prossimo consiglio di ammi­ di Yalentini a Orvieto sione all'iniziativa l'par-' nistrazione voglia collocarsi titi democratici, compre­ Un altro uomo nel delitto ili Castello? • -» - • sa la democrazia cristia­ in piena sintonia e continuità na. le " amministrazioni con l'opera sin qui condotta L'idea che ha ispirato l'autore è comunali, i movimenti gio­ Pausa di riflessione degli inquirenti neUe indagini per l'uccisione di Maria Teresa Bricca - Con­ dall'Ente». : . vanili politici che hanno Marti ha poi denunciato le quella di rivitalizzare l'opera d'arte promosso assemblee e In- ' traddittorie le testimonianze di Marcello Sediari - Ancora irrisolto il problema dei pantaloni neri • gravi carenze governative sul contri un po' in tutte le terreno dei finanziamenti. Ri­ ORVIETO — «In noi re­ di ci sono per tutti*, il scuole per giungere ad CITTA* DI CASTELLO — La pagina il pomeriggio del de­ tardi ed inadempienze verifi­ stano lontani e vicini i , chiodo del resto è una una consapevole giornata giornata di ieri è servita per litto? Questo, in fin dei conti, catisi hanno recato grave • drammi dei ricordi vissu­ delle costanti delle pitture di mobilitazione in conco­ danno all'attività dell'ESU e ti e tramandati da uomi­ di Valentini con il suo si- mitanza con la manifesta­ una pausa di riflessione nelle poteva essere anche un alibi ! indagini sul delitto di Città di per lui. n fatto che non se ne Il regista brasiliano confronterà le sue esperienze con il Gruteater hanno posto < problemi note­ ni illustri: sono le storie ' gnificato di costrizione. zione. ?••••• ;-;:•••" --V- :••-=.-V " voli alla Regione. « Spesso in­ di Caino e di Erode, di Non ci interessa qui fer- Sempre oggi, nripoii»- Castello, dopo che giovedì sia servito può già dire da Cristo e di Adamo... Il lo- . marci ad una descrizione riggio, si terrà • Città di erano state raccolte testimo- solo tante cose. Probabilmen­ fatti, ha sottolineato Marri, • ro messaggio è li, intanto, ' delle 10 iconologie, l'idea Castello una caduta etra- • nianze ed effettuati nuovi so- te non si fida della fermez­ starno stati noi a dover far fissato da secoli sul mar­ centrale che ha ispirato ordinaria • dal # consiglio ! pralluoghi fino a notte inol­ za del compare. t Un seminario teatrale con Augusto fronte alle necessità di que­ mo. Ho tentato di • riap­ . l'opera è stato il tentati- comunale per •" diaeutara trata. ì>--'.'•','•• • '--,-.r.- • -<-••* sto Ente. : con conseguenze propriarmi di quel mes­ . vo di rivitalizzare l'opera attorno alle iniziativa da­ -" n lavoro notturno degli in- ; Giuliano Giombini non trascurabili per l'intero saggio e di riesporlo a chi •. d'arte, perché « l'opera gli enti locali per l'attua­ Boal nel mese di dicembre a Terni bilancio regionale ». abita oggi il nostro ' d'arte ci appartiene ». co­ zione dei patti agrari, la • quirenti - — accanto - al ma­ . Il Presidente della giunta, tempo*. me dice l'artista, e non approvazione del piano a- gistrato dottor De Nunzio era­ TERNI — Nel mese di dicembre il regista Il Gruteater intende avvalersi dell'aiuto del dopo ' aver ringraziato il • Basta andare in questi dobbiamo restare indiffe­ grlcolo alimentare, lo svi­ no sia gli uomini della squa­ brasiliano Augusto Boal verrà a Terni per Centro, non soltanto perché molti degli giorni alla Galleria Matto­ renti di fronte ad essa op- dra mobile che quelli del nu­ compagno Silvio Antonini per ni di Orvieto per rendersi .', pure esserne schiacciati, luppo dell'agricoltura nel­ r -tenere insieme al Gruteater (Gruppo tea­ anziani che vi sono ospitati hanno ricordi l'onestà e l'impegno profuso . vedendo ad esempio in l'alta Valle del Tevere. : ; cleo investigativo dei carabi­ trale di Terni) un seminario teatrale. ••* diretti di quanto accaduto in quell'epoca, ma conto che le storie di Cai- nieri — ha avuto anche mo­ Proseguono 24 all'ESU. ha affermato che il - no, di Cristo, di Adamo Caino e Abele sempre - Il seminario servirà a confrontare l'espe­ soprattutto per una questione di metodo. fatto che questi non venga : sono uscite fuori dal mar- 'Caino e Abele e non ma­ menti movimentati e. in qual­ stasera I •- rienza del gruppo temano con quella vissuta - Si vuole cioè compiere un «recupero degli riproposto '« alla Presidenza, • mo del Duomo di Orvieto gari la violenza. . . - che .modo, ' inaspettati. Due ; nell'America latina da Augusto Boal, porta­ emarginati », metterli - nelle condizioni di ' e si sono fatte vive, en­ Delegazione $^ versioni nettamente contra­ tore della concezione di un teatro fortemente partecipare alla rappresentazione e ' alla non attenua il giudizio posi­ Per Valentini, e questa impegnato a sostegno degli oppressi, carico «riappropriazione della loro storia». Nei tivo che si dà sia dell'operato trando con prepotenza è la cosa più importante, stanti tra loro erano infatti lavori del ~ nella realtà. Chi ha ten­ non si tratta di rivitaliz­ • polacca -' saltate fuori dalle testimonian­ di tensioni rhrolusionarie. primi giorni del mese prossimo il Gruteater dell'Ente che della capacità e tato di rivitalizzare que- ' - In attesa di questo importante avveni­ presenterà ufficialmente 11 libro e Teatro dell'onestà della persona, ma ! zare solo il Duomo ma ze di Dina Gabrielli da una CF di Perugia /"*• mento a Gruteater ha messo a punto il operaio]», stampato di recente dalla casa riguarda invece un atto di : sto messaggio è Livio Ora- l'intero costrutto della cit- ricevuta parte e di Marcello Sedia- calendario delle imitative che intende editrice Colnes. -- -* v , zio Valentini, autore di 10 , tà, che da questo punto ri. l'amico del Bacci dall'al­ rispetto e di doveroso osse­ iconologie del Duomo. «Si­-: di vista contiene delle PERUGIA — Osai pome- realizzare nei prossimi mesi. Il libro è stato curato dal critico teatrale quio al neoeletto consiglio di alla Regione tra. circa l'appartenenza o Il Gruppo sta allestendo la rappresenta­ Italo Moscati, n Gruteater, per presentare gnificati altamente uma­ , grandi potenzialità. £* meno dei pantaloni neri, rin­ riegio alle 15,30 si riuni­ Amministrazione che deve ni ed estetici stanno nel­ ; quindi questa un'opera ci- sce di nuovo il comitato zione di « Novanta giorni ». Parlare di messa il libro, promuoverà una tavola rotonda alla essere messo in condizione di la facciata di questa im­ - vico più che artistica fot* PERUGIA — Nella sede di venuti la mattina precedente. in scena è in questo caso Improprio in quale parteciperanno oltre a Italo Moscati, mensa opera d'arte e nes- federale della federazione quanto il lavoro del Gruteater si caratte­ anche il direttore della Colnes, Pier Paolo giudicare in modo assoluta­ .'ta con passione da chi. palazzo Cesaronl il Prosh all'indiziato. comunista perugina per mente autonomo sia le scelte ,' «ino fi vede, perché? Per­ come è stato definito dal denta del Consiglio regio­ rizza per un proprio, originale, metodo. Benedetti e l'assessore alla Cultura del ché «e stile», come si suol La Gabrielli avrebbe esclu­ proseguire la discussione Come è avvenuto per lo spettacolo «Giorni Comune di Terni, Auretta Campili. , del passato sia quelle per il critico d'arte Michele nale, Settimio Partali!. so nel modo più assoluto che cominciata sabato scorso. futuro. <--, •.-;.:_;-'.- dire, dice con una punta Greco, è a un cantore del­ ha ricevuto una dslagazln • Il dibattito, aperto da del movimento lavoratore», il Gruteater sta Per concludere, 11 Gruteater sta alle­ di tristezza o forse di iro­ la sua terra »: lo si voglia ne polacca «»«•••*• «•• i pantaloni potessero apparte­ raccogliendo, dal vivo, documenti e testimo­ stendo, presso il Centro sociale Le Grazie, nia Valentini. nere al suo ex amante. Il Se- una relazione di Massimo « La giunta regionale, ha guardare nelle iconologie prof. Stanislao Cxajka. vi­ Angelucci, fu aggiornato nianze per ricostruire, usando il mezzo un laboratorio teatrale. Sono state utilizzate sto­ del Duomo, oppure nella ce capo ufficio dell'educa* diari. d'altro canto, avrebbe teatrale, la serrata alle Acciaierie di Terni n gruppo Intende cioè mettere a disposi­ concluso Marri. non può non rie del vecchio e nuovo te­ • terracotta dove riaffiora­ ad oggi per l'alto numero del 1907. zione preeeo il comitato dichiarato '-' sotto < giuramento di compagni che si erano zione del quartiere il materiale e l'espe­ auspicare che i nuovi diri­ stamento per riproporre no i motivi di quella cul­ centrala comunista a de­ • che quelli erano proprio i pan­ Questa opera di ricostruzione degli avveni­ rienza di cui dispone, promuovere seminari •- significati attuali, quei tura contadina che in Or­ iscritti a parlare. menti avverrà attraverso un'azione di cobi- e discussioni per creare nel quartiere le genti dell'Ente si pongano su canta di scianaa peirUch* taloni dell'amico. Li avrebbe un terreno di continuità con fatti privati in cui Yuo- vieto ha profonde radici airunlvareKà di Varsavie: anzi descritti tanto minuziosa­ volgimento delle organizzazioni sindacali, condizioni per l'avvio di nuove esperiense mo si ritrova e di cai la umanlsttco-sociali. dal prof. Kazimlerz Willn- mente da lasciare un qual­ dell'ANPL del Centro geriatrie© Le Grazie. teatrali. l'esperienza precedente». facciata del Duomo è pie­ ' Le 10 iconologie quindi eki. primo segretario del na se Ut si guarda con le che sospetto. Fatto sta che sia lenti della realtà. Ecco al­ sono già un esempio di rt- comitato centrala oamuni* la Gabrielli che il Sediari. po­ -'- vitalizzazione della città, età a dosante di filosofia lora che si tenta di trova­ che deve avvenire a qual­ airunlvorsità di LuMIno; sti a confronto, hanno confer­ re un significato più at­ siasi livello artistico, ur­ dal prof. Seweryn Dziam- mato le loro precedenti depo­ tuale ad Adamo e Eva raf- sizioni. . figurando nella iconolo­ banistico ecc. L'impegno aki del uiwltatocantrala TERNI - Conferenza stampa del presidente dell'ente per i «riscatti» > gia una pillola antioon- sociale e politico dell'arti­ comunista a decanta air Era persino sembrato, ad cenzionale, forse sostituti­ sta: questo un altro dato università e» Poxnan; dal : un certo punto, che il difen­ va della celebre mela, op­ che possiamo ricavare dal­ prof. ZWejnlew Kmlte, sore del Bacci, l'avvoca­ pure un serpente la cui le 10 iconologie. In gene- ispettore anziano pieeea r to Gianni Zaganelli. volesse re il pittore agisce e gU ufficio edui aliane dal co­ testa è racchiusa in un altri guardano, qui inve­ mitato centralo eomunleta. richiedere la bKriminazio- sacchetto contenente dios­ ce lo scopo é quello di for­ ne del Sediari per falsa testi­ Ci sarà una sanatoria per gli inquilini delNACP? sina sta a rappresentare nire coloro che vengono m Rispondendo alle monianza. l'inferno. contatto con questi qua­ . jee domanda I pantaloni neri, quindi, a «r/n tempo — dice Va­ dri di sollecitazioni e di dagli ospiti a lentini — per gli uomini I problemi economici a cui. cosi su due piedi era L'entrata in vigore della 513 ha fatto scattare una vera e propria trappola nei confronti di co­ modi concreti per guarda­ stata dato tanta importanza l'inferno erano serpenti e re e vedere al di là dei quelli universitari Hi Om­ draghi, oggi c'è la diossi­ quadro e in queso caso. bria, Il PreeidentB Gambo sembrano non valere più di loro che non avevano regolarizzato le pratiche — Una delegazione ternana ricevuta a Roma na ed 0 serpente che pas­ direi, al di là del Duomo. li ha dichiarato coma 1 tante Sembra, semmai, che sa per Seveso muore », un Anche se non è solo un rapporti tra la siano serviti a gettare una : ha detto che con una circola­ . ragionamento apparente­ problema di arte, di quo- l'università, in ai qualche ombra efi sospetto sul TERNI — - Esistono • nella ro dei Lavori Pubblici, e a hanno addirittura pagato l'in­ possibile avere subito le car­ mente semplice ma che trasferimento dei . provincia di Temi Set) asse­ Perugia, alla Regione. Va pu­ tero ammontare del riscatto te catastali e tutti gli altri re interpretativa della legge o già t indice di tutto un - sto c'è bisogno perché Or­ Sediari. Si ha come l'impres­ re premesso che ci sono alla GE9CAL, prima ancora documenti necessari. 71 pas­ con una leggina si riconosca­ vieto non divenga a una alle regioni alla cui gnatari deUlstituto Autono­ . modo di essere di pensare. città monumento». potenza passeranno le sione che non abbia racconta­ mo Case Popolari, per i quali buone possibilità perone la che fosse sciolta, e non óono saggio avvenne nel 1973, gra­ no come legittimi proprietari Ecco ancora che la croci­ re universitarie, si be to tatto quello che sa. E già la legge 513, che blocca i ri­ richiesta di una «sanatoria» nemmeno in possesso di un zie all'approvazione di un'ap­ i 300 assegnatari ternani e fissione diventa crocifis­ attualmente eu una volon­ ha raccontato motto smasche­ scatti, si « rivelata una vera sia accolta. regolare contratto che san- posita legge. tutti gli altri che nella città sione universale, « i chio­ Paola Sacchi tà politica, citando al ri­ rando decisamente il Baca. trappola. La conferenza stampa di ctoca l'avvenuto passaggio di Nel frattempo, nel 1967. il si trovano in condizioni ana­ guardo I lavori della prima Questi avrebbe infatti alluso Alcuni di essi hanno già ieri mattina, è anche servita proprietà, consiglio d'amministrazione loghe, che hanno cominciato conferenza di Ateneo che alla povera Maria Teresa pro­ pagato per intero il prezzo per tracciare un quadro esat­ Sia le parole di Marcangeli dell'istituto, allora presieduto prima del varo della legge a ha costituito la pi emessa prio con il Sediari dichiaran­ del riscatto, la maggioranza to della situazione, di una si­ che quelle di Tobia, sono dal DC Carnevali, applicando pagare le quote di riscatto, per tutta una serie di col­ sta da anni pagando la quota tuazione che ha dato sita a servite a dare la portata del­ una norma legale, invitò gli fermo restando, e su questo dogli che l'avrebbe possedu­ sia il presidente che il vice­ laborazioni por affronterò ta. in un modo o nell'altro. mensile. Non hanno mai re­ vivaci forme di protesta. Al la confusione e delle disfun­ affittuari del quartiere Le I problemi osnoroti nana golarizzato il passaggio dalia iuartiere Le Grazie si è pure zioni che hanno caratterizza­ Grazie a chiedere il riscatto presidente sono stati chiari, realtà del territorio. Si sta nel frattempo affac­ locazione ei riscatta La legge ?Ormato un comitato di agi­ to la gestione del patrimonio dell'appartamento nel quale che la legge 513 è una legge ciando un altro elemento che 513 è a questo proposito ca­ tazione che al è riunito più edilizio pubblico nel recente abitavano. Entro la data fis­ pienamente valida sia setto il Il presidente Gambuti sembra non del tutto peregri­ tegorica, anche se le inter­ volte e che ha votato odg coi passato. Come è stato possi­ sata motti presentarono la profilo politico che sotto ha quindi trapelato uni ao- quello sociale. nicHm norama polrtleo-aoanamlea no. Alcuni testimoni sarebbe­ pretazioni del testo non sono quali si chiede una revisione bile che persone che da dieci richiesta e l'istituto l'accolse «i deirUmbria. aarformando ro certi di aver visto il bac­ tutte concordanti: 1 contratti della legge. anni pagano il riscatto non fissando anche il prezzo e la Alla conferenza stampa e- < si suirarticolazlana dogli ci entrare con un altro gio­ sono validi soltanto se sono La più alta concentrazione abbiano ancora potuto rego­ quota mensile. rano presenti anche rappre­ PERUGIA TODI organi regionali, solfa rap- stati legalizzati davanti a un di ' assegnatari che erano lamentare la loro posizione? «Abbiamo fatto — ha di­ TOBBfNOt La banda dal gobbo COMUNALI! Ritornano «ruaHI «al­ vane nella palazzina di via sentanti degli assegnatari e la calibro 38 preeentanza ' in casi sol Gramsci nel primo pomeng notala convinti di essere già pro­ Lo ha apiegato lbrcangelL chiarato Uarcangeli — dal 73 del 8UNIA. Questi non hanno Utili Nvw York. New York partiti, non tralasciano» Ieri mettina il presidente prietari den'alloggio e che Gli affogai di Cospsa erano a oggi decine di richieste e •Stessati: una spirale «1 nebbia ~ TERNI "" gin di martedì 11. Proprio nel­ delllACP di Temi, Ifarrange- invece, aacondo la 513, non k> deUTNA-ceaa. A questa è su­ di solleciti perché dalla escluso che, nel caso non si mOOaatttUMOt Vizi privati • repportunltà, al tarmino le ore del delitto. C'è. quindi. trovi una soluzione diversa, pubbljcha virtù (VM 18) della visita, di ribadire | li. il vice presidente Tobia e sono, ai trovano appunto al bentrato la GOBCAL. Allorché GCBCAL ci fossero inviati i POLITIAMAt La banda Osi debbo un secondo uomo. Di chi si il direttore tecnico hanno te­ quartiere Le Grazie In que­ fu decretata la soppressione documenti necessari per rati­ si faccia ricorso a un'azione *AVO*Jl. Porci con l« ali VttDfx L'inquilini dal piano di rapporti di cordialità che tratta? Le sue fattezze potreb­ LUXx La fuso «fi Logon II Consiglio ragionala ha nuto una conferenza stampa sto quartiere ve ne sono 251. anche di questo cote, rico­ ficare, davanti al notaio, il legale. Uarcangeli infine ha BABSfaSfi | pugni In tasca •opra • - j. • •••-... i con la Polonia ad In par­ bero far pensare anche al Se­ per chiarire la posizione del­ Altri «8 sono al quartiere Me- nosciuto da tutti come un i- contratto, ma non abmarno annunciato la creazione di u- FIAMMA: Cari mostri dot mora deri. l'Istituto rispetto al vespaio telli. nei cosi detti eappar- nutue, se non dannoso car- ottenuto nulla». L'istituto ha na «anagrafe dell'utenza », MOOf RNISSIMOi Marnerò a Con­ ticolare con la ragiono di FOLIGNO dor Pan uvWW w»^w«V Che ruolo potrebbe avere di critiche che l'esplodere di tementi a gestione stato». rosaone, a sua volta si ebbe Infine toriato a Roma propri che consentirà di individuare questo bubbone gli ha tirato Le condizioni aono diverse. un altro paesaggio di mano, funzionari che aono riusciti a e colpire aia i casi di coloro ASTRAi Porci con la ali LUX: Car waaft Ieri mattina) la •• afuso nela vicenda? Può es- if J VITTORIA} Wagon litt con omicidi PIEMONTI* Napoli tpora ' tjafae^BT^sza^fV ^ìt * ** * ~ GU aaaasjnatari di quartiere a gli allogai passarono al- atono aotaasa è '- sera > stato compartecipe • al riportare a Temi • la docu­ che occupano ' senza titolo Va subito detto che riACP MetelM hanno già pagato per riACP. n nnsaaggin vero e mentazione necessaria, ina­ SPOLETO ' Al' •avuta nella eed I co- massacro o è entrato in sce­ di Temi si sta edoperando intero la somma del riscatto. fu - immediata- spettatamente é arrivata, la l'alloggio sia di quelli che *< ORVIETO esitato regionale PCI. na solo successivamente? Per- par trovare urw_ soluzione al Al quartiere Le Orale quasi perché, a hanno ormai perso i requisiti MOOMMMOt Airport 77 legge e non tutti i casi sono per continuare ad abitare in BVPIRCINIMA* Stato ' che ~ il ' Dacci ~ non ha fatto problema. Una delegazione n eauea dei caca che regnava stati rlaoiti. ' •- - - GUMIO PALAZZOi Supervixans cenno di essere stato in coro» e recata a Roma, al ministe­ I sovrano alla GeacaL non fu fare? L'istituto I una casa popolare. . ;,:v;: Tomeo di la quota mensile. Alcuni ITALIAt i» .«V '>*. ir. PAG. 12 / le regioni \ ? V.3 l'Unità /sabato 22 ottobre 1977, u VA «*, ^ i * f

Mozione PCI-PSI Verso la chiusura dello stabilimento di Sarroch? . • ;ì*7!'r- TARANTO - La lunga vertenza L'inchiesta sulla Banca Popolare della Morsica presentata all'ARS Sullo strada Oggi incontro tra •e V > 14 Italproteine: prime minacce * fi Sono quattro i dirigenti tutta (Toro forze politiche e di sospensioni dell'azienda il governo CdF della Belleli U. • :,* • t'ir -\V<'s^,I*J * ' 'H<.'l!i'"*'l- ì^ fifi.ìij'f. ' i. [negli illeciti? Bonfiglio non 'V •* F Il comitato regionale del PCI chiede che sulla vicenda L'azienda non ha mantenuto gli impegni as­ Una comunicazione giudiziaria dovrebbe essere inviata, fra l'altro, al presidente delle bioproteine il governo si esprima con chiarezza si pronuncia sunti; minacciando la cassa integrazione dell'istituto di credilo -.Le irregolarità si riferiscono alla concessione di fidi .

» • !i.v; 1(l ,., . : .•"," f , • > V *• Dalla nostra redazione ' ne — la prima • tenuta nel l'Italproteine — si afferma in PALERMO — n governo re­ TARANTO — Stamattina, presso la sede della PLM, è Dal nostro corrispondente mese di marzo dello scorso « tecniche » del clientelismo: Cagliaritano — con proposte una nota diramata • dalla gionale siciliano prende tem­ convocata una conferenza indetta dal consiglio di fabbrica anno si trovò al centro di u- erogare prestiti, sussidi, fon* CAGLIARI — La crisi dell'I- precise. E' stato infatti pre­ commissione programmazio­ po nel rispondere sullo scan­ della Belleli con le forze politiche democratiche, per far AVEZZANO — Il primo pre­ no scandalo che vide coinvol­ talproteine e della SARAS, sentato uno schema di pro­ di, in modo da poter soste­ ne del Comitato regionale del daloso finanziamento di ol­ conoscere l'andamento della vertenza di questo gruppo in­ tore di Avezzano, dr. Salvino ti alcuni amministratori de­ nere • la politica clientelar* ohe coinvolge centinaia di la» getto circa la possibilità di PCI — occorre fare chiarez­ tre un miliardo deciso mesi dustriale. - • V - ,- , r r r ,. . Vinci, che ha ricevuto gli at­ mocristiani, voratori del comparto chimi­ diversificazione produttiva, di za, denunciando con' forza le fa dall'assessore regionale ai della DC nella Marsica. —. La vertenza del gruppo,'è, infatti, ormai In piedi da ti dell'inchiesta condotta dal­ La Banca Popolare della A questo proposito la noti* co di Sarroch, non può esse­ verticalizzazione, di discesa a responsabilità. Non si può lavori pubblici, l'on. Rosario nove mesi, ed ha richiesto centinaia di ore di sciopero e la Banca d'Italia, in merito Marsica è una società coope­ re disgiunta dalla situazione valle con i manufatti. - . non rilevare, in primo luogo, Cardillo (PRI) per una stra­ a presunte irregolarità di al­ zia, confermata a mezza* vo­ azioni di lotta da parte dei lavoratori, soprattutto in rela­ rativa a responsabilità limi­ ce dagli ambienti ufficiali, organizzativa, produttiva, e- Particolare attenzione viene la leggerezza del comporta­ da del tutto inutile da co­ zione alla prima parte delle rivendicazioni che richiedono cuni dirigenti della Banca tata, con una sede sentrale conomlca che rischia di far dedicata — nello schema di mento del governo, che a suo struire nel , comune di Pi- impegni concreti per lo sviluppo e l'occupazione. In parti­ Popolare della Marsica, un i- ad Avezzano e tre filiali. Am­ per cui la vicenda sarebbe precipitare nel caos l'intero progetto — al piano chimico tempo aveva da un lato (mi­ (ramo. .«, .. v < colare per lo stabilimento di Taranto, per il quale l'azienda stituto di credito con sede ad ministra una ventina di mi­ nata da un esposto anonimo, settore industriale del Caglia­ nazionale e alla legge di ri­ nistero della Sanità) bloccato ' Il governo Bonfiglio. infat­ si era già impegnata con un accordo del febbraio 1975 ad Avezzano, ci ha dichiarato liardi all'anno e la sua presi­ dimostra come alcuni metodi ritano. L'esigenza di una mo­ conversione industriale, che le produzioni, e dall'altro la­ ti, non ha ancora consegnato ampliare gli organici, assumendo cinquecento nuove unità ieri che ancora nessuna co­ denza è stata sempre ambita di lotta politica siano adot­ bilitazione ampia ed articola­ deve qualificarsi soprattutto to (ministero dell'Industria) tìlla quinta, commissione par­ lavorative. Per la realizzazione di tali impegni l'azienda ha municazione giudiziaria è sta­ dai notabili del luogo. Ciò tati dalle varie correnti da ta della classe operaia e delle nell'intervento • in direzione autorizzato una produzione lamentare dell'ARS i risulta­ ottenuto pubblici finanziamenti e l'assegnazione di 140 mila ta emessa nei confronti né ha sempre significato, infat­ popolazioni è stata partico­ del Mezzogiorno attraverso i sperimentale di 40 mila ton­ ti dell'inchiesta amministra­ metri quadri adiacenti all'impresa nell'area Industriale di dell'ing. Morgante, presiden­ ti, poter menovrare le leve Gennaro De Stefano larmente sottolineata a chiu­ piani di settore cui le regioni nellate annue. , t - te della banca, né di altri di­ sura della conferenza di pro­ tiva decisa da un ordine del Taranto. Tali impegni non soltanto non sono stati mante­ possono dare un apporto de­ ' I comunisti sono dell'avvi­ giorno del parlamento regio­ nuti, ma l'azienda è giunta fino a minacciare • riduzioni rigenti. Voci di corridoio del duzione, e viene riaffermata terminante. I * problemi af­ tribunale, danno però come nei documenti >. conclusivi so che non si possa commer­ nale al primi di luglio, in produttive e la messa in cassa integrazione dei lavoratori. frontati escono, come ben si cializzare un prodotto (la seguito ad una mozione pre­ In un suo comunicato il consiglio di fabbrica dello sta­ imminente queste comunica­ Consiglio comunale si dimette: I problemi di oggi riguar­ vede, da una logica localisti- bioprotelna) senza conoscer­ sentata da comunisti e socia­ bilimento di Taranto afferma: «Padron Belleli, che a li­ zioni ' che riguarderebbero dano cioè l'attività e le scelte ca ed impongono assunzioni ne ' le - esatte conseguenze. listi. In una lettera inviata vello degli ambienti confindustriali intende presentarsi con due dirigenti, diciamo così troppe le denunce dei cittadini ! produttive della fabbrica, il di responsabilità, che devono Questo non significa che non al presidente < dell' ARS De la falsa maschera dell'imprenditore « aperto al nuovo e tecnici, della banca e due suo rapporto col territorio ed tradursi in provvedimenti si debba dare avvio alla spe­ Pasquale, il compagno Nino disponibile al confronto, assume, al contrario, posizioni di « politici ». di cui uno, sareb­ CAMPOBASSO — Terremoto all'amministrazione comunale di il ruolo della chimica nello precisi, non solo alla giunta rimentazione nell'ambito dela Messina, che fu primo fiitna- rigida chiusura e in qualche caso provocatorie, per ten­ be appunto l'ing. Morgante. regionale, ma in primo luogo Le irregolarità si riferireb­ Guardlaregia, un piccolo centro alle falde del Malese; nove sviluppo industriale della stessa legge di riconversione tario della mozione, chiede tare di esercitare, attraverso questo vecchio sistema, inac­ consiglieri su quindici si sono dimessi. Sono rimasti in carica Sardegna. , Sono quindi in al governo centrale. Il gover­ industriale, almeno nella par­ un intervento nei confronti cettabili pressioni sul potere politico, per l'affidamento di bero alla concessione dì al­ dtscusione non - soltanto le no deve innanzitutto rispon­ te che riguarda i fondi per la del governo per sollecitarlo importanti commesse. - • • - - cuni fidi bancari di importo solo tre esponenti dell'opposizione di sinistra e due consiglieri scelte produttive finora fatte dere, con l'urgenza che il ca­ ricerca. In ogni caso non de­ a presentare l dati dell'in­ Tali manovre, sono inoltre ingiustificate dal momento superiore a quello consentito della maggioranza democristiana, mentre. un sesto risulta dalla direzione aziendale del­ so richiede, sulla crisi dell'I- vono essere gli operai a pa­ chiesta. dalla legge, concessione che assente. , - ' che l'azienda ha già ottenuto commesse per 60 miliardi sarebbe stata fatta anche a la SARAS, ma soprattutto talproteine. E' di ieri la noti­ gare per gli errori del gover­ Intanto ieri all'ARS una in- dall'Eurodif in relazione al piano energetico; - inoltre le Motivo della grave crisi è la eccessiva frequenza con la vengono dibattute le soluzio­ zia che la direzione aziendale no. Il problema che si pone dirigenti della banca stessa. tepellanza comunista ha chie­ recenti disposizioni del Parlamento hanno aperto nuove • La vicenda, anche se con quale gli amministratori sono chiamati dai cittadini In giu­ ni da trovare alla grave crisi vuole • mandare in cassa in­ oggi va affrontato e risolto sto all'assessore all'industria possibilità al mercato dell'energia. L'iniziativa del consiglio che colpisce l'intero compar­ tegrazione tutti i tecnici e gli nel quadro più ampio della contorni ancora poco chiari, dizio. di conoscere l'iniziativa as­ di fabbrica è tesa quindi ad avviare un dibattito più largo vede di nuovo all'attenzione Ultimamente II sindaco sarebbe stato denunciato per aver to chimico. Sindacati e parti­ operai, e procedere alla chiu­ programmazione. sunta dal governo per lo intorno al temi dello sviluppo dell'azienda, alla sua capa­ ti democratici sono usciti sura dello stabilimento. della cronaca la Banca Po­ omesso di far catturare dalla guardia comunale un cane ran­ sfruttamento di alcuni vasti cità produttiva e in relazione anche alla battaglia per lo polare della Marsica che nel dalla conferenza di produzio­ , Sulla dibattuta vicenda del- g. p. giacimenti di sali potassici sviluppo in corso a Taranto». dagio che molestava un barbiere

Sta per concludersi, dopo venti onni, il cammino del piano regolatore La erisi al comune di Un po' di pace per i trulli Palermo e le fantasie Le scelte principali: difesa di un patrimonio ambientale «irripetibile »; svi­ luppo delle strutture turistiche; recupero abitativo delle singolari abitazioni dell'Espresso

, , Dal nostro inviato . \' l'amministrazione de, ' tanto PALERMO — Come «e non : che nell'ottobre del 1960 Qua­ bastassero tutti i guai di que­ ALBERO-BELLO — Il lungo roni richiedeva ripetutamente sta Palermo 77 — le minao ' cammino del piano regolato­ al comune un parere sul Sono oltre venticinquemila ce al Cantiere, il comune a re di questo comune, le cui progetto di massima prima ramengo, la città sporca e costruzioni, a «• Trullo fanno di definirlo per sottoporlo al- senza servizi — ci voleva pu­ parte di quell'architettura l'approvazzione del consiglio la maggior parte è del 700 re l'inviato dell'Espresso per che viene definita irripetibile, comunale. Intanto sopravve­ • Trullo, da una parola greca, vuol dira cupola. E' una aumentare la confusione. Il sta per concludersi. Si sta niva un cambio di ammini­ costruzione singola o multipla a pianta circolare che cul­ giornalista ha occupato tre per porre fine ad una situa­ strazione, sempre nell'ambito mina in una cupola in cima alla quale è innalzato di solito pagine del suo settimanale zione non più sostenibile, di della DC e, nell'ottobre del una una piccola sfera di pietra. • I trulli sono costruiti a con una specie di «frullato» un comune cioè con un pa­ 1969 all'urbanista che insiste­ secco, dalle fondamenta alla cupola che è ricoperta ali- di cose palermitane, dove, tra trimonio urbanistico che non va, il nuovo sindaco rispon­ esterno da spesse lastre di pietra sistemate In modo che svarioni d'ogni genere e fn- ha uguale per la sua partico­ deva che non era possibile la pioggia non penetri all'interno. trepide cantonate, il sugo sa­ larità, privo ancora di un va­ adottare il piano perché era Queste singolari costruzioni trovano la loro origine fun­ rebbe questo: che il PCI e la lido ed organico strumento • in corso di redazione un zionale nel duplice problema per I contadini di costruirsi DC, manco a dirlo, si son urbanistico che, salvaguar­ progetto per la costruzione una casa a di utilizzare nello stesso tempo le pietre di ri- messi d'accordo per mandare dando il vecchio assetto ur­ della - circonvallazioine ' dei sulta dal lavoro di dissodamento dei terreni. DI trulli se ne a quel paese ogni oppositore bano, indirizzi il suo sviluppo trulli che non poteva non a- contano circa 25 mila nei comuni della valle di Alberobello. al progetto di affidare 1500 in un contesto comprensoria- vere ripercussioni sul piano. (Locorotondo, Martina Franca, Cisternino, Fasano, Coglie miliardi (sic) ad un consor­ le. -•- .-y -. «~ , • . f v iniziava così un lungo perio­ Messapico) sparsi in maggioranza nelle campagne abitate zio privato, per risanare la do di incertezze e di rinvi! città Vecchia. Da una cronistoria, sia pu­ che si trascinava sino a non da contadini con pochissima terra. Alberobello conta l'ag­ re in rapida sintesi, delle glomerato urbano a trullo più consistente. La gran parte Il socialiste Guarraci — so­ molti anni fa con l'inevitabile dai trulli risale al *700 quando più intenso fu il fenomeno stiene l'Espresso — « non vo­ tappe principali della vicenda risultato che il piano Quaroni leva» (l'assessore ha annun­ del piano regolatore emergo­ era diventato vecchio prima dell'enfiteusi con la necessità per i contadini di risiedere no con grande evidenza re­ in campagna. Il decadimento del trullo come abitazione è ciato di aver inviato al set­ ancora di essere approvato. collegato, oltre che alla ricerca di un'abitazione più civile. timanale una sua indignata sponsabilità - passate del Nel frattempo mutava il lettera di rettifica n.d.r.). E' gruppo dirigente de, solo in' rapporto tra le forze politi­ al mutamento dei rapporti nelle campagne e alla crisi parte superate dalla posizio­ dell'agricoltura dovuta anche alle dimensioni partlcellarl stato così che « la giunta è RESTANO INUTILIZZATI I TRE MILIARDI E MEZZO PER I «SASSI» che caratterizzato, in partico­ della proprietà. - t • • _; - caduta ». - - ne diversa e positiva che in lare, da un rafforzamento del - Il tutto è condito con ogni questo i gruppo, è doveroso PCI — il quale continuava a sorta di pettegolezzo fantapo­ MATERA — In merito alla vicenda del­ siglio comunale deve essere urgentemen­ • Si può intervenire su questo patrimo­ riconoscerlo, è andata matu­ battersi per dare al comune litico, alcuni particolari ma­ la riutilizzazione dei « Sassi » di Mate», te investito del problema come più volte nio, con gli strumenti urbanistici «previ. rando in questi ultimi anni. uno strumento urbanistico — cabri di dubbio gusto, rico­ e per l'immediato utilizzo dei tre miliar-, 1 comunisti hanno sollecitato. Questa è sti dalla recente legge sui.suoli e tenen­ Alcune conseguenze gravi agii e maturavano nello stesso struzioni balzane di libri a di e mezzo già stanziati è da segnalare la strada più corretta per stimolare un do conto dei risultati del concorso, sen­ effetti della conservazione e tempo situazioni nuove nella alleanze politico finanziarie, ampio confronto nella città e per rica­ valorizzazione del patrimonio DC. Nell'agosto 1974 l'incarico una presa di posizione delle sezioni ma- za che tutto ciò sia in alternativa ad al­ della suggestiva zona monu­ ad un certo punto spunta pu­ terane del PCI. Un manifesto affisso nel­ varne utili indicazioni per l'avvio di un cun progetto per attività produttive nei di un nuovo piano regolatore re il fantasma del colonnel­ primo intervento nei « Sassi ». « Sassi ». - " - mentale dei trulli sono pur­ veniva -dato all'architetto la città rileva che da oltre otto mesi è troppo evidenti e non più ri­ lo Russo, in un mosaico scom­ ormai concluso il concoreo, indetto net • Ma la strada seguita sino ad oggi dal Giuseppe Radicchio che si Ora mancano i binato che neanche vai la * Proseguendo invece nella direzione in­ parabili; per non parlare del­ metteva subito al lavoro . 1971, per un progetto di sistemazione e sindaco è del tutto opposta: si è prefe- * trapresa dal sindaco si ritardano gli la lunga incertezza nel diritto pena di raccontare. Lo sche- di utilizzazione dei « Sassi » di Matera, rito inventare consulte ed altri organi. stsssi primi interventi di parziale riu­ di costruire nell'ambito della [ mino dogmatico (le cose a ma il sindaco, presidente della commis­ supertecnici mentre restano inutilizza-. ' « II" concreto obiettivo di Palermo vanno sempre allo ti 1 tre miliardi e mezzo messi a disposi­ tilizzazione dei Sassi, resi possibili dai legge da parte dei cittadini dare finalmente alla città un così il museo non si apre sione giudicatrice, non ha ancora reso fondi a disposizione. A nessuno, tanto che ha provocato abusi edili­ stesso modo, il PCI si è mes­ pubblica la relazione conclusiva: ha o. zione dalla legge del 1967 e fino ad oggi meno al sindaco, deve sfuggire la gra­ valido strumento urbanistico so sotto le bandiere del vec­ svalutati del 120 per cento. I comunisti ' zi di ogni genere. = — ci conferma il capogruppo Un patrimonio archeologico di grande valore abban­ chio sistema di potere), in­ messo persino il dovere più elementare vità del mancato riconoscimento al Co­ Si iniziò a parlare di piano di portarla alla conoscenza e alla discus­ denunciano tale comportamento che è mune di Matera di un fondo di cinque-- comunista al consiglio comu­ donato in un magazzino - Manca anche il personale sufflato al giovine da chissà colpevole soprattutto nei confronti di • regolatore venti - anni fa nale Domenico D'Onchia — quale suggeritore (che sia V sione del consiglio comunale, mentre la quanti, giovani e lavoratori disoccupati, cento milioni di lire da parte della Re­ quando venne dato l'incarico mostra dei progetti arrauessl al concorso,. gione per l'intervento nel centro stori. ha reso possibile un confron­ incorruttibile REP?), è quel­ lottano per una occupazione e che pos­ al noto urbanista prof. Ludo­ to reale tra le forze politiche classica, dalla Magna Grecia lo a cui si dimostra sempre viene fatta incredibiknente scivolare di sono appunto essere impegnati nei lavo­ co della città a causa dell'assenza dì Nostro servizio qualsiasi progetto di intervento. vico Quaroni. A tale scelta confermando la validità della al periodo repubblicano ro­ Più affezionata certa stam­ mese in mese. _. . . „ . ri di riutilizzazione degli storici rioni qualificante non corrispose posizione dei comunisti sulla ALTAMURA — Sono passati mano. Si tratta di abbondan­ materani. pa redical-paUnata. - . U manifesto dice ancora che 11 Con­ . ' Nella foto: una veduta dei « Sasi ». però un reale impegno del- necessità di un'unità reale in­ dieci anni e il Museo archeo­ te materiale archeologico di Poco importa se esso fa a torno ad un problema di così logico non è ancora aperto al grande valore soprattutto per pugni con la verità. Sarà be­ vitale importanza. Questo ha pubblico. Manca il personale la storia delle popolazioni ne, allora, ricordare breve­ reso possibile non solo un ed i lavori, finanziati con preromane, come i Peuceti, mente come è andata: in più rapido lavoro per la re­ circa 500 milioni della Cassa che ad Altamura ebbero uno città il grande sviluppo di ' Non sono stato accolte le richieste di inquadramento dazione del piano, ma anche per il Mezzogiorno, non sono dei loro centri più importan­ un nuovo tessuto democrati­ In una baraccopoli di Palermo la convergenza sulle scelte a- stati ultimati. La ABMC (Ar­ ti. > - co costrinse la DC, dopo tren­ dottate dopo una ampia con­ chivio biblioteca museo civi­ ^ Le testimonianze recupera­ tanni di spregiudicato «co­ sultazione tra le forze cultu­ co). l'ente promotore a cui il te sono ceramiche geometri­ mitati d'affari», ad annun­ registrati casi di salmonella rali, sindacali, operatori eco­ Comune con una speciale che classiche, bronzi e nume­ ciare l'avvio di un «nuovo nomici e turistici. Da qui è convenzione approvata l'anno rosi monili d'oro. ' « «•-" corso» politico. La vicenda Disagi per i degenti di «Villa Sofia» PALERMO — La baraccopoli di Poggioreale è di nuovo scaturita — precisa il com­ scorso ha affidato la gestione ' Non deve essere, però, un della giunta Scoma è la sto­ nell'occhio del ciclone per la sua disastrosa situazione pagno D'Onchia — la deci­ del museo, non • ha - ancora museo per pochi «addetti ai ria delle ambiguità democri­ igienico-sanitaria. Parte del baraccati che avevano accu­ sione innovatrice di una bandito . il concorso per le lavori », con ' il materiale stiane, della resistenza frap­ bloccata dallo sciopero del personale sato a settembre sintomi di una grave gastroenterite commissione consultiva com­ assunzioni delle 14 unità pre­ ammassato in locali polvero­ posta dalla vecchia cosca fan­ dopo aver bevuto l'acqua della fontanella Pile, risulta posta dai rappresentanti di viste nell'organico. si. Deve essere — viene sol­ faniano. ma anche dell'illu­ affetta da un'infezione da « salmonella ». Sono nove fino­ I lavori iniziati nel 1966 lecitato da più parti — un Rossa Italiana e successiva­ di controllo — l'organo cioè ra i casi registrati, uno accertato che riguarda una ra-. tutte queste forze e della sione di alcune componenti Dalla sottra redaaoae soprintendenza ai monumenti hanno avuto quattro perizie museo vivo, luogo di incon­ scudo crociate di riuscire a mente passato agli organici che sovrintende agli atti de­ gazza di sedici anni, e gii altri «sospetti» tutti rico­ supplettive e ultimamente, tro e di scambi culturali; una PALERMO — Da dodici gior­ dell'ospedale dopo il trasfe­ gli Enti locali e degli ospeda­ verati in ospedale, mentre si procede ad una massiccia per la gestione del piano re­ far pagare U prezzo meno rimento del nosocomio alla li — ha però bloccato le deli­ golatore». • >* ' quando tutto era pronto, ci struttura, insomma, al servi­ pesante possibile al vecchio ni (ma l'agitazione è comin­ generale campagna di vaccinazione. Nel corso degli ulti­ si è accorti che mancano ì zio della città, per la sua sistema di potere. ciata un mese fa) l'ospeda- Regione. Tutto dipende dal bere del consiglio di ammini­ mi tre giorni sono state distribuite ottocento dosi. Ne Quali sono queste ' scelte? termosifoni altra perizia, crescita civile. / • le palermitano « Villa Sofia » mancato accoglimento delle strazione di « Villa Sofia ». La occorrono oltre mille per completare la vaccinazione di Innanzitutto la difesa del La svolta nei modo di go­ altro ritardo, maggiore spesa. vernare non c'è stata. Da qui è bloccato da uno sciopero. Al richieste di inquadramento, decisione della CFC di Paler­ tutta la popolazione, disposto dall'ufficio sanitario, Giu­ patrimonio ambientale da Intanto un inestimabile pa­ Il sorvegliante archeologico centro della vertensa, che ha sia dal punto di vista econo­ mo, come è stato denunciato seppe CangemL tutti considerato «irripetibi­ Locano, che da anni fa un la crisi, da qui il forte ri­ mico che giuridico, una esi­ in una nota delia Federazio­ trimonio culturale giace ab­ chiamo del PCI ad una ri­ • finito per coinvolgere gli 800 le». con la creazione di bandonato e ammassato in lavoro di reperimento e cu­ ricoverati sottoposti a com- genza questa ormai non più ne comunista di Palermo, è L'epidemia nasce con ogni probabilità dal caotico strumenti capaci di esaltare stodia dei pezzi per la So­ qualificazione del programma rinviabile, dopo una scriteria­ stata però «influenzata» da susseguirsi, nelle scorse settimane, d'alcune disposizioni un magazzino. Una parte del e ad un avanzamento dei • prensibili disagi. la precaria la produzione agricola che materiale è stato invece tra­ vrintendenza, per il Comune situazione di buona parte del ta politica di assunzioni clien­ un pesante intervento dell'as­ cautelative adottate dalle autorità sanitarie mentre in costituisce tanta parte dell'e­ e per la ABMC riconosce rapporti politici. Sulla vicen­ telar! e di favori. sessore regionale agii Enti lo­ altri centri della valle del Belice scoppiava l'epidemia sferito nel museo di Taranto da del risanamento i soldi personale amministrativo, una conomia cittadina; sviluppo (tornerà ad Altamura?). Il l'insufficienza dell'attuale tu­ volta dipendente dalla Croce La commissione provinciale cali, il fanfaniano on. Giaco­ d'epatite. Gii abitanti della baraccopoli sud si approvvi­ di due strutture turistiche tela di questo patrimonio da spendere (non 1500 miliar­ mo Muratore, il quale ha fat­ gionavano a settembre di acqua presso la fonte poi risul­ museo di Altamura è stato di, ma 71 al massimo) ci so­ tato gravemente inquinata per sfuggire ai pericoli di pubbliche (Hotel dei Trulli e realizzato in una zona ar­ spesso aggredito da traffican­ to pressioni per far includere . Ostello della gioventù) at­ ti clandestini. no. AUora investiamoli per nell'inquadramento anche una una rete idrica rudimentale. -.-..- . . . cheologica alla periferia della dar lavoro agli edUi ed un tualmente o gestite da privati città. E* costruito come una Adesso si dovrà bandire il Dagli agenti della Cnrninarpol trentina di dipendenti con fun­ o addirittura non utilizzate nuovo volto alla atta. Finora zioni direttive i cui interes­ «palafitta» lì sotto c'è u- concorso per le assunzioni al Vamministrazione di program­ con un loro diverso sfrutta­ n'acropoli che deve ancora museo. Il Presidente Lemma si sono ben lontani da quelli mento sia come scuola regio­ mi concreti non ne ha fat­ della stragrande maggioranza Fanno ricoverare m pensionato venire alla luce. Il secondo dice che si svolgeranno con ti. Solo il PCI ha stilato pro­ del personale ospedaliero. nale professionale per le at­ piano del museo, oltre la sala le massime garanzie di serie­ tività alberghiere, sia come poste e chiamato gli altri m Arrestati 3 giovani a Cagliari • Questo episodio avvenuto convegno dovrebbe ospitare i tà e obiettività, a norma di discutere, mosso le acque. nel corso della vertenza, è poi tentano di occupare la casa strutture ricettive di massa o resti ritrovati nella zona di legge. Ma le manovre cliente- l'ultimo atto di una situa­ differenziate da aggiungere Altamura e risalenti all'età lari della DC già si stanno Le fantasie dell'Espresso, a zione di caos amministrativo ad altre da creare in consi­ della pietra, del ferro e del mettendo in moto. questo punto, dimostrano un avevano droga tra le castagne generato dalle forze del mal­ CAGLIARI — Un tentativo di occupazione di un appar­ derazione non solo del traffi­ bronzo. Al primo piano sa­ solo fine inaccettabile: quel­ governo. rappresentate in pri­ tamento è stato messo in atto da alcune persone che in co turistico verso la Grecia e ranno raccolti pezzi dell'età { Giovanni Sardone , lo di presentare le forze che tensione di sostanze stupefa­ mo luogo dalla DC. che hanno precedenza avevano richiesto l'intervento di un'ambu­ la Jugoslavia ma anche in u- hanno il merito di una lot­ Dalla centi. utilizzato gli enti e le struttu­ lanza dei vigili del fuoco per far ricoverare in ospedale na visione di collegamento di ta intransigente a questo si­ un anziano pensionato che abitava da solo nell'alloggio. Alberobello con le vicine tre stema di potere immobile e ; CAGLIARI — Tre giovani so- Due dei giovani arrestati re pubbliche per fini di po­ , ao stati arrestati a Cagliari provengono dal continente. tere. La singolare vicenda è avvenuta nel quartiere di «Is aree industriali di Bari, Ta­ paralitico, duro a morire, co­ Mirrionis» alla periferia di Cagliari. Protagonista vitti­ ranto e Brindisi; l'intero pia­ me succubi o conniventi dei • dagli agenti della Criminalpol Brano giunti in Sardegna per nemici della città. • .perché in JIDHBWO di alcuni un breve periodo di vacanze. Le posizioni e gli interessi ma della vicenda è stato il pensionato Emilio Grami- no si muove del resto in una Dopo sei mesi di trattativa raggiunto cpanl» di hascisc che nascon- Le perquusizioni nelle abita­ di quella parte del persona­ gnani di 78 anni che da oltre tredici anni abita in una visione comprensoriale. Niente di strano che siano \ devano In un cartoccio di ca- zioni non hanno dato esito po­ le — dice ancora la nota casa al terzo piano dell'edificio al n. 5 della via aeraci. stati proprio questi ultimi ad Un'attenzione particolare il averle ispirate. r stagne. Questi i tre giovani sitivo. della Federazione del PCI — L'uomo, uscito di casa, è stato colto da malore e piano ha verso la zona mo­ un accordo tra la Sofim e i sindacati v arrestati: Marcello OaWddu, che aspira ai vertici della car­ soccorso da alcuni passanti è stato accompagnato nella Un'altra scoperta di e traf­ numentale dei trulli superan­ FOGGIA — Tra la SOFIM • I* iiiiiTnntiit CGIL ; 21 anni; Dieffo aglietto, 20 fico» di droga è avvenuta riera direttiva dell'ospedale propria abitazione. Qualcuno ha quindi provveduto ad do il dilemma «trullo abita­ ' ami; Barbara MacnoUl, lt dovranno formare oggetto di informare il comando dei vigili del fuoco sollecitando CISL, UH. • r MORTO : nella colonia penale di Isi- zione o monumento? » con la I CUIOO «FIM'> \ anni. li. Alcuni grammi di hascisc un più approfondito esame l'intervento di un'autoambulanza. Enulio Gramignani è scelta, nel limite del possibi­ EVANCEUSTA J La droga è stato ritrova- sono stati rinvenuti in una bu­ e potranno essere risolti e nel. stato cosi portato In ospedale ed 1 sanitari, constatate le, del recupero del trullo ad L'AOUILA — Il compatito GuM» l ta a bordo dell'autovettura, sta inviata ad un detenuto pieno rispetto delle norme che le sue precarie condizioni di salute, ne hanno disposto abitazione attraverso un'uti­ Evanf*list«. il nostra caro « Kfl •, -; nella quale si trovavano i fio- di Palermo. La scoperta non regolano l'assunzione negli en­ il ricovero nel reparto neurologico per ulteriori accer­ lizzazione accorpato in modo è morto. Sa n'è andato lasciando , vani Oli agenti, che si era- è stata immediata. I sospet­ ti pubblici». tamenti medici. Foco dopo alarne persone, delle quali noi doloro i familiari, «ti amid ti sono diventati certexsado- non sono note le generalità, hanno cercato di Intro­ da rendere queste singolari od I compooni. I comunisti df Pa­ • no avvicinati per una norma- Non si può comunque tolle­ costruzioni compatibili con le gania « daiTAooila. Manli a ne : le opera di identtficadone , si po che la dn^s ki polvere è rare che questi stessi interes­ dursi iieu'abttatione lasciata Ubera. OH abitanti dt via wlg«n* di civiltà e di spazio rimi down oMMtsaai w lunga stato inviato per accertamen­ si particolari condizionino 1* Seruct hanno però comunicato la ci tienimi da ma famiglia ti- lìzla noHWca. n della iva di ti al eentro Investigai Ioni soluzione positiva della ver­ stura • U tentativo di niupeilnrn è xiona al faadamo • _ MD cartoccio di ca- scientifiche di Roma. L'inso- tenza, unica via dì uscita per . rotto, I tre sono stati Uta «spedinone » deBa droga ristabilire nel nosocomio a* nista. inchinano rrraranTl lo Iosa è answna da Milano. ? cUma di serenità.. ItMO PsfMCJNNVO •->f; oi«" V ^ ft i: -*. • ."- » -'' . w .*-> . ' • L L ». Iiww , • l'Unità / fatato 22 ottobre5l977f PAG. 13/ le regioni•ri

Riunita la commissione 170 giovani nel Siracusano Si prepara lo sciopero deli28? i i La lotta dirottai dalla giunta 1} V Vf culturale del PCI L Superano _a fi La situazione sanitaria.•1 600 miliardi attendono In Sardegna : prova, risul- di essere spesi per lo 3 allo sfascio: VUlemar nascerà f .^f»^ ti* ••• *'* '" •' # S3 'K tono occupati -gl'istituto svikppo de) Trapanese , sciopera per, tre giorni ma da tre anni "!> per gli studi Assemblee nelle campagne e nei cantieri edili Il paese sardo è destinato all'abban­ attendono di Si perde troppo tempo per la ' ricostruzione dono se non si interviene con decisione sull'autonomia » <\,ttì. <-i : • > • -^ poter lavorare TRAPANI — Da tutto il Tra­ polari. Ebbene, questi finan­ in aumento, ' cosi • quelli di , Dalla nostra redazione \ malattie infettive. •• Dalla nostra redazione ' Da Avola, il centro del Si- '• panese, dalle zona tsrremo- ziamenti - restano bloccati, racusano dove nel dicem- ' tate della Valle del Belice, non si spendono. Noi abbia­ CAGLIARI — Tre "giornate Sono attese da tempo — ha CAGLIARI — Un programma di sciopero generale sono sta­ sottolineato il sindaco comu­ bre del '68 tre braccianti i dalle campagne del Mazzare- mo individuato tutti questi per la istituzione di un isti­ furono uccisi dalta polizia se e del Marsalese, dal paesi fondi non spesi e abbiamo e- te indette dairammlnl&trezfo- nista — le soluzioni di que­ tuto regionale di studi auto­ dell'alluvione, a migliaia, con laborato un plano di emer­ ne comunale di sinistra di stioni fondamentali, come per durante una vianlfestaziO' • Villamar. L'azione di protesta le fogne o per l'opera di bo-, nomistici, e le iniziative per ne per il lavoro, abbiamo ri­ ogni mezzo, marceranno su genza di spasa par applicare cevuto ouesta lettera-testi- Palermo per partecipare aiia le leggi strappate con • tanti iniziata ieri per protrarsi fi­ nifica per Rio Cani. •' • - •-< il '' trentesimo anniversario no a domenica, è stata deci­ L'azione della giunta di si­ dell'autonomia: questi - i due monianza sulle lotte dei gio- y giornata di sciopero generale mesi di lotta ». - * * vani per il lavoro. del 28 ottobre. Assemblee si - Sono dunque 18 mila in que­ sa per denunciare la grave si­ nistra vuole coinvolgere il punti all'ordine del giorno stanno " tenendo in questi sto ^ momento > i disoccupati tuazione lglenlco-sanitaria del paese a tutti i • livelli. Per che hanno dato luogo ad un oggi è indetta una riunione giorni nel cantieri edili del del • Trapanese: • seimila nel paese e per chiedere interven­ ampio ed approfondito dibat­ AVOLA — Nella situazione ' Belice; nei paesi agricoli do­ settore dell'edilizia e dell'In­ ti • urgenti di risanamen­ del consiglio comunale aper­ to. All'assemblea permanente ta alla popolazione. Le fami­ tito nella commissione cultu­ Al ' lavoro la cooperativa agricola « Aspromontana » cosi drammatica e pesan­ ve è in corso la battaglia per dustria. "" concentrati ' soprat­ rale regionale del PCI, • pre­ te della disoccupazione gio- ) 11 superamento della mezza­ tutto nei ' paesi terremotati che si svolge nel municipio glie, su invito della giunta, del Belice; 5 mila nell'agri­ hanno aderito tutti i partiti non Inviano l figli a scuola. sieduta dal segretario regio­ vanile ci sono anche casi dria e colonia; nelle aziende nale compagno • Gavino An- industriali a partecipazione coltura, mille nel commercio, democratici, v -..=•••' Insegnanti e ' bidelli solida­ assurdi come questo: 170. 350 nei trasporti, 4 mila nel Da tempo — denuncia il rizzano con le forme di pro­ gius. Hanno partecipato il giovani si iscrivono ad un regionale, dove crescente è la testa. Si sono astenute dal crisi ed in forse il posto di pubblico impiego, 1800 tra i sindaco compagno Pierfran- presidente del • gruppo del Banditi sogni e piani irrealizzabili corso per operatori di im- * lavoratori generici. La cifra co Scano — Villamar verso lavoro tutte le categorie di PCI al Consiglio regionale, pianti chimici finalizzato lavoro. Sono dunque tanti 1 lavoratori: agricoltori, pasto­ motivi trapanesi dello scio­ del senza lavoro sale ancora in una condizione di abban­ Francesco Macis. il presiden­ ali ' assunzione : superano e sfiora le 25 mila unità se dono dal punto di vista sa­ ri, artigiani e braccianti han­ pero del 28. e le tre confede­ no incrociato i le braccia; i te della commissione cultura positivamente il corso, pas- ' aggiungiamo i giovani che so­ nitario. Alcune scelte sareb­ del Consiglio regionale com­ sano con successo la visi- • razioni sindacali CGIL, CISL, no isorittl nelle liste speciali bero possìbili con un pron­ negozi e i locali pubblio! so­ \ hanno costruito una piccola impresa UIL in questi giorni unita­ dei disoccupati e che sono to intervento delle autorità no rimasti chiusi. pagna Maria Rosa Cardia e il ta medica aziendale; ai fi­ riamente hanno indicato gli competenti, ma finora la po­ La manifestazione - sarà presidente del Consiglio re­ ni legali presso l loro uffl- , obbiettivi della giornata di 7.500. - "- ': Ben 95 dei 192 soci sono giovani tra I 18 e i 29 anni - Il bilancio presentato • Gli edili del Belice si sono polazione non ha potuto ve­ chiusa domenica da un cor­ gionale " compagno , Andrea ci di collocamento risulta- . lotta: battere la disoccupa­ dere realizzata alcuna opera. teo popolare che partirà dal Raggio (relatore del secondo (oltre mezzo miliardo di lire) frutto di un'attenta selezione delle iniziative no occupati a tutti gli ef­ zione spendendo subito i 600 riuniti a Santa Ninfa e han­ no fatto il punto del proges­ I casi di epatite virale sono municipio. punto). r ,,. . fetti e, invece, da quasi .. miliardi di finanziamenti tre anni, aspettano di po­ strappati dalle popolazioni so di ricostruzione nella Val­ Nella prima relazione il i ^ * Nostro servizio ; k- * - ^ \ berasse il colono del peso di iniqui patti del Trapanese in questi anni, lata, sempre lento; i conta­ compagno Girolamo Sotgiu, r agrari, iin una parola, che rendesse libero ter andare effettivamente miliardi che restano inuti­ dini di Paceco in assemblea BENESTARE (Reggio Calabria). -Un'In-' e protagonista il lavoratore della terra, ren­ a lavorare, a percepire un hanno discusso della diga Ba­ Nuova giunta DC-PSI-PRI-PSDI responsabile '•' della ' commis­ dendo redditizie le sue fatiche. regolare stipendio! lizzati. .v^-' .•'.^ -\ '"*•,- • * sione scuola ' e ' cultura del teressante esperienza, che tende a rivalu- ; lata che deve nascere nella ( tare il lavoro agricolo ed a rilanciare l'at- ? .'• - Dice Rosario Marta, presidente della coo­ •"' « In ' provincia - di - Trapani loro zona per Irrigare e fare a Enna. Il PCI ha votato contro Comitato regionale, ha sotto­ tività nelle campagne, è quella messa su perativa: « Il nostro bilancio (abbiamo pre- E' questa la paradossale . abbiamo in questo momento; produrre di più le loro cam­ ENNA — Dopo cinque mesi di crisi una giunta composta lineato come sia in atto un dalla cooperativa « Agricola • Aspromonte- ' esentato progetti per oltre mezzo miliardo di situazione di ben 170 gio­ 18 mila senza lavoro, seimila' pagne (sono 16 miliardi pron­ da assessori democristiani, socialisti, socialdemocratici, re­ aperto tentativo di svisare il na »: il lavoro dei soci fondatori, la capa- > l lire) è ia diretta conseguenza di notevoli vani di vari Comuni del In più rispetto all'anno scor­ ti da due anni per essere spe­ pubblicani. presieduta dal sindaco democristiano Vito Car­ significato delle iniziative per cita degli organismi dirigenti di intervenire sacrifici iniziali, di uno studio accurato Siracusano che nel lonta­ so — dice il compagno Mi­ si e fermi in banca). I senza daci, è stata costituita al comune di Enna. sulle leggi vigenti, di prospettare plani di delle leggi, di un grande impegno per tra­ L'elezione della nuova amministrazione comunale è avve­ il trentesimo anniversario no 1974 parteciparono al chele Llcari. segretario pro­ casa a Trapani e Mazara dell'autonomia. Tentativi e intervento in molteplici settori hanno su­ sformare speranze in realtà: quest'anno è corso per operatori chimi- ' vinciale della CGIL —. abbia­ sono in lotta affinché si soan- nuta al secondo scrutinio col voto contrario dei consiglieri scitato notevole interesse nel piccolo centro stato particolarmente ricco di studi. mo 'anche finanziamenti dano i 10 miliardi disponibili. comunisti e con la defezione di una parte del gruppo demo­ volontà che vorrebbero met­ ci, bandito nell'estate di tere in discussione l'autono­ alle falde dell'Aspromonte e si collocano, « Abbiamo iniziato, con successo - (tanto pronti da anni per la rico­ T trapanesi sono poi in allar­ cristiano (6 consiglieri scudocroclatl non hanno votato per 'ora, come esempio di capacità imprendito- ' che, per la prossima annata prevediamo quell'anno dall'assessorato ; struzione del " Belice. per le me perché, con la crisi co­ la nuova giunta) e di un socialista. mia stessa in quanto visione rlale non soltanto in tutto il versante jonico una espansione della superficie coltivata) regionale allo Sviluppo Eco­ opere di difesa ella città di munale provocata dalla DC. - Nel corso delle trattative che erano seguite alla crisi di e progetto di costruzione di della provincia di Reggio Calabria. In pochi la coltivazione degli ortaggi; abbiamo già nomico e dall'Ufficio pro­ Trapani colpita ripetutamen­ sono bloccati - i 56 miliardi una giunta DC-PSDI-PRI, presieduta dal de Alerci, la DC nuova democrazia, di nuovo anni i soci, molti dei quali hanno messo a individuato una superficie di 10 ettari di vinciale del Lavoro di Si­ te dalle alluvioni degli ulti­ per rifare la rete fognante ha rifiutato la richiesta, formulata dal PCI di un avanza­ positivo rapporto tra Stato, terreno per impiantare serre a colture or- racusa. Esso ebbe regolare e quella idrica. •• - . , - . disposizione della cooperativa i loro terreni, f- mi 20 anni, per fare case pò- mento della situazione politica e del programma. r - • ., comunità e cittadini. <>, --' sono divenuti ben 192; ma, l'elemento che, i tive e per la floricoltura (ritenuta idonea Inizio nel febbraio del 1973. - Tali manifestazioni partono forse più di ogni altro, contraddistingue la dal Capo • ufficio agronomico * dell'Aie A); presso 11 CJ.A.P.I. cooperativa « Agricola Aspromontana » è abbiamo presentato all'AlCA di Roma ed da esigenze reali? Certamente che ben 95 soci hanno un'età da 18 a 29 alla Casmez un piano di fattibilità per una Le prospettive di lavoro bisogna riconoscere • le debo­ anni. • grande porcilaia a ciclo completo e strut- erano buone: si pensi che, lezze nostre.. nell'individuare -- La cooperativa - di ' Benestare non è un > ' ture connesse che prevede l'utilizzazione di come risultava chiaramen­ Protesta degli • Conclusa la riunione dei direttivi CGIL-CISL-UIL il significato della tradizione fiore nel deserto: essa è sorta, non a caso, ben 60 ettari di terreno fungo la • Vallata te dal bando. 11 corso era s'ì • i •. : . ——. __ . del popolo sardo anche re­ in '• una delle zone agricole più dissestate, dei Cereri». '- - • - finalizzato all'assunzione ed ' assegnatari :; t cente (essenzialmente nelle dove centinaia e centinaia di milioni di lire Fuori dalla stanza del compagno « presi­ era gestito dalla Montedl- di case popolari lotte per l'autonomia), nel sono stati spesi in opere di difesa del suolo dente» c'è un brusio di voci. Beno un grup­ son di Priolo Melili! (SR). sottolineare il valore naziona­ secondo « tradizionali criteri di episodicità, ', po di giovani cooperatori, pieno di • entu­ Gli Iscritti frequentano AVEZZANO — Protesta­ in modo irrazionale e disorganico. Qui Teso- ' siasmo perché hanno già raccolto i frutti no trenta assegnatari di A novembre giornata di lotta le della esperienza autono­ del loro lavoro. • - « • • • - • regolarmente 11 corso per mìstica isolana (che viene in­ do forzato, le distruzioni alluvionali hanno ' case . popolari per ferro­ raggiunto livelli elevatissimi: eppure, i ter­ Non seminano speranze ed hanno fiducia, sei mesi, superano gli esa­ vieri di Avezzano. Dopo fatti seguita con interesse reni, se coltivati, sono abbastanza fertili; in primo luogo della doro capacità e del mi di giugno del 1975, pas­ •vere ottenuto, circa due dalle altre regioni), nel tro­ le campagne, con opere infrastnitturali, loro tenace impegno. sano la visita medica pres­ anni or sono, il riscatto vare una positiva saldatura possono essere facilmente raggiungibili. - » so la Montedison stessa ed degli alloggi dietro paga­ dei lavoratori in Basilicata tra cultura locale, regionale e Bisognava creare una nuova figura di con­ Enzo Lacaria espletano le altre formali­ mento di somme varianti '•••*/ • .•• • ^ • '•• • .• . . , . , •. nazionale (proprio ora che tadino che sostituisse definitivamente il brac­ Nella foto In alto: giovani di una cooperativa tà per l'assunzione. In più da tre a cinque milioni, il ciante curvo sulla terra e sfruttato, che li­ ministero competente ha Primo obiettivo: la salvaguardia e l'incremento dell'occupazione andiamo ' alle elezioni • euro­ agricola al lavoro . la < Montedison stessa fa comunicato loro che le pee). ' Ma •- soprattutto dob­ staccare al vari uffici ' di pratiche, non essendo sta­ biamo lamentare che neppure collocamento del Comuni te formalizzate per le lun­ Dal nostro corrispondente . , ~~~~ dentro il partito esiste la ne­ di residenza 1 nullaosta gaggini burocratiche, era­ cessaria e continua riflessio­ IN CORTEO GLI STUDENTI DI TUTTI GLI ISTITUTI POTENZA — Con la decisio­ per l'assunzione lavorativa. no da ritenersi nulle e ne di massa sul valore e sui Da quel giorno Inizia la che quindi gli Inquilini ne di indire entro la fine di Una- bambina a Cagliari: problemi dell'autonomia. . x lunga attesa dei giovani dovevano riprendere il novembre una giornata di lot­ <> - » _M__^______-----__-______-----__—— pagamento dello affitto ta regionale, (la data sarà in­ . La decisione di dare vita ad disoccupati, attesa che, co­ senza la restituzione della dicata dalla segreteria) per un istituto di studi autono­ A centinaia per le vie dell'Aquila : me dicevamo, dura ormai somma versata. la difesa degli attuali livelli mistici nasce da questa esi­ occupazionali e l'allargamen­ da due anni e mezzo. £ handicappata, per lei genza. Con l'Istituto ci si I corsisti, davanti e alle to della base produttiva, si è propone di ~ costituire ' un conclusa la riunione dei di­ le scuole sono in uno stato pietoso lungaggini e al temporag- lettivi regionali COEL-CISL- centro di aggregazione per Un seminario UIL di Basilicata. In prepa- non c'è posto in classe forze intellettuali, di appro­ L'AQUILA — Ieri mattina gii tuto professionale femminile denti del Liceo classico con. giamentl della Montedison ad Avezzano su raaione di questa giornata fondire temi e questioni rela­ studenti di quasi tutte le scuo­ di Stato e quello gestito dai tro l'autoritarismo di certi si organizzano per preme­ sono previsti incontri con le Quattro insegnanti si sono rifiutate di tenerla in tive alla problematica sarda le superiori dell'Aquila hanno salesiani e del Liceo scienti­ docenti e del preside, gli ai- re ed ottenere l'assunzio­ disertato in massa le lezioni fico. ' Hanno scioperato con lievi del liceo scientifico spe­ ; commercio e 382 *< . struttine di fabbrica e dei aula - Forti. pregiudizi alla base della vicenda con apporti anche esterni al­ per dare vita ad una massic­ rimentale per ribadire la loro ne. Già da dicembre dello luoghi di lavoro e del terri­ l'organizzazione * del * partito. loro e in massa gli studenti AVEZZANO — Con Iniziò torio. • - - — - ' > -• cia e vivace manifestazione di dell'Istituto tecnico industria­ condanna all'allontanamento scorso anno si • apre una alle ore 10. nella sala con­ '••: Dopo aver esaminato la si- di costituire attorno . a pro­ protesta per le vie principali le statali che da oltre 6 armi dall'Istituto di un docente di vertenza sindacale tra < la ferenze dell'hotel Prlncfpo CAOUARI — Una bambina di sei anni non potrà fre­ poste di studio e di ricerca della città per il disastroso idee avanzate. Hanno mani­ tue-àone deirinidabiva sinda- quentare come tutti i suoi coetanei la prima elementare. stato in cui versano gli istitu­ attendono di veder completa­ C.G.I.L., che tutela 1 dirit­ di Avezzano. si svolgerà ' cale; praticata < negli ' ottimi nuovi - collegamenti con le festato infine il loro sdegno domenica 23 un seminario Il motivo: è handicappata cioè, per la nostra scuola, ti aquilani. La protesta è so­ ta la nuova sede e che nel gU allievi dell'Istituto tecnico ti del corsiti ed 11 mono­ mesi in Wasiiirata, nella riu­ «anormale». .-•-•»- - • — nuove generazioni, di dare prattutto diretta contro al­ frattempo sono stati sfratta­ statele per ragionieri per le di studio organizzato dal- nione sono stati rilevati i fat­ risposte in positivo a giuste pollo Montedison, vertenza i la Confesercehti marsica- I familiari hanno visto questa piccola rifiutata da cune assurde disposizioni che ti da quella vecchia e inade­ condizioni in cui sono costret­ ti positivi verificatisi: la pro­ quattro insegnanti della stessa scuola. Iscritta regolar­ tensioni e interrogativi che di fatto rinnegano il diritto guata della Villa comunale ti ed andare aventi con solo di lavoro che, come stabi­ na su € Il commercio nella secuzione dell'accordo 'pro­ lisce la legge, dovrebbe ri­ 382». .-_ mente tornava a casa con il quaderno « bianco ». Preoc­ hanno origine nella tradizio­ allo studio e per la grave ca­ perché sulla sua area dovrà 6 bidelli per 1.200 studenti, U- grammatico, la definizione del cupati i genitori si sono recati a scuola per chiedere ne storica e culturale isolana. renza deHe strutture neces­ essere costruito il Palaszo senza neppure una segreteria solversi nell'arco di 60 gior­ prograxnina pluriennale di svi­ spiegasionl. La maestra ha affermato che era disposta Zi t- ,i< sarie al regolare svolgimento della Regione Abru_80. >- < « e con impianti igienici insuf­ ni. Invece proprio in que­ luppo, la.rinnovata volontà a tenerla in aula, ma non a seguirla. Perchè? Un han­ ' Il presidente del Consiglio degli studi. Sono scesi cosi v Ranno •' protestato •'" enebe ficienti e ridotti in uno stato Iscritto alle UK t di superare squilibri storici, dicappato ha bisogno di essere «socialbaato» prima an­ regionale - compagno Andrea in lotta gli studenti dell'Isti­ per le vie dell'Aquila gii stu­ vergognoso. sti giorni e precisamente il 3 tutti elementi qualificanti cora che istruita Una maestra che deve svolgere dei Raggio ha ricordato a sua 25 ottobre prossimo presso liste assunto della nuova fase politica re­ programmi precisi, non può «stargli dietro». Questa la gionale, frutto anche del con­ giustificazione. Ecco che allora i familiari si rivolgono volta l'importanza dell'im­ la pretura di Augusta (SR) alla FATME tributo di lotte del movimen­ ad altri insegnanti. Niente da fare. «Le nostre classi pegno dei comunisti - attorno ;à , si aprirà un'ulteriore udien­ al tema del trentesimo anni­ CALABRIA i. •* AVEZZANO — Qualcosa to sindacale. Ma tutto ciò — è il ritornello — sono costituite da scolari normali». IGLESIAS za relativa alla vertenza non basta se non c'è tuia ini­ Oppure: a Abbiamo già iniziato il programma didattico versario dell'autonomia e le ^•Vt&'X tra il monopolio chimico e finalmente ti tta muoven­ che non può coinvolgere una bambina handicappata». do sul terreno dall'occu- ziativa incalzante del sinda­ iniziative che in tale ricor­ I 140 ex corsisti (dietro ri* cato capace di fare applicare renza saranno varate dalla pazlone giovanile. Infatti, ' Dunque, la bambina dovrà ritardare chissà per quanto A Bovalino in lotta gli petute sollecitazioni e pres­ la Fatme, una fabbrica e- gli accordi e far avanzare tempo l'apprendimento della lettura, della matematica, Regione sarda. •- Si tratta ' di Un progetto per dare lettronlca di Avezzano, In­ tutta ia situazione sociale e della grammatica. Si troverà cioè due volte -handicap­ un programma ricco politi­ sioni la Montedison ha as­ politica. Già i movimenti di sunto nel gennaio di que­ forma un comunicato dei- lotta, in atto in questi primi pata»: per non aver avuto l'opportunità di seguire i camente e culturalmente, che \ studenti del commerciale > lavoro a 450 giovani fa CGIL, ha provveduto mesi d'autunno, vanno in que­ corsi con i suoi coetanei e ne risentirà nella formasio- si svolgerà nell'arco di due LOCRI — Lottano per l'autonomia e per IGLESIAS — Due miliardi e mezzo di lire st'anno 30 dei 170 opera­ ad assumer* un manovale sta direzione: l'iniziativa dei ne «sociale». anni e che tende a coinvolge­ H diritto allo studio gli studenti deBa sede per dare un lavoro a 450 giovani: questo tori). .- In baae alla lieta speciale - Il «caso» della piccola cagliaritana è oggi più che re l'intera popolazione sarda del nostro comune rispet­ metalmeccanici (ISL. Vi- mal un campanello d'allarme. Non sono le maestre — coordinata di Bovalino deHIstitato profes­ l'oUettivo posto dal Comune di Igfesias nel I giovani disoccupati han­ tando la graduatoria • fond) per la salvaguardia e è bene sottolinearlo — le responsabili di queste situa­ in articolati momenti di ri­ sionale di Stato per il commercio di Reggio piano di preavviamento al lavoro dei gio­ rainpUainento dell'occupazio­ pensamento critico e di ana­ Calabria. La succursale deBa scuola reggi­ vani. in eppttca-lone della legge 285, pre­ no deciso di creare un co­ senza pretenderà II diritto zioni. Molte di loro (ma non tutte, perché non sono mitato che serva ad orga­ alla nominathrftà. - ne, i cui obiettivi verranno pochi I casi di «handicappati» perfettamente inseriti lisi progettuale sui temi del­ na, esiste nel centro ionico da circa dieci sentato «Ha Regione Sarda. L'amministra- ^precisati nel prossimo attivo nelle classi, fra i bambini «normali») risentono delle l'autonomia. Perciò gli avver­ armi ed ancora, nonostante comprenda otto skme di sinistra si è incontrata con l'asses­ nizzarli ed esercitare le do­ regionale unitario; dei chimi­ scelte fatte nella scuola e nella società. Come si può classi frequentate da circa duecento alunni, sore regionale atta programmazione, H com­ vute pressioni presso la ci (Chimica Meridionale di sari dell'autonomia comincia­ non è autonoma: è priva cioè di una se­ avviare un discorso nuovo, quando ancora si specula no a muoversi, creando con­ pagno socialista Nonne: sono stati indicati Montedison. Il primo obiet­ A Potenza la prima Tito. Liquichimica di Ferran- sulla sorte di questi bambini? '--• greteria e di un ufficio di pr-sidenaa a se i settori di intervento e socialmente utili» tivo è quello di garantire dina) contro il ridimensiona­ fusione e diversivi. stanti. Tutto dipende da Reggio, e ciò com­ Da queste realtà oggi si deve uscire con qualcosa nei quali è passibile una occupazione sta­ una presenza massiccia al­ assemblea regionale mento dell'intero comparto; -• Nell'ampio dibattito che ha porta notevoli disagi •- • bile e produttiva per alcune centinaia di l'apertura dell'udienza. SI dei braccianti (mobilitazione di nuovo. Handicappati, minorati psichici, yecchi^_si Un altro problema inoltre, è al centro giovani. In particolare M piano del Comune ne! Lagonegrese e nel Mate- Sovano al centro di fatti di cronaca cittadina da troppo seguito le due relazioni sono delle lotte degli studenti del professionale: * parla anche di effettualo denti eletti comunisti intervenuti i compagni Fabio prevede un intervento adeguato nella fore­ qualche «sciopero alla ro­ POTENZA — SI svolge rano) per l'applicazione dei tempo Le soluzioni prospettate, in particolare dal no- la scuola possiede un pullmino per il tra­ stazione, con la costruzione di fasce frangi­ oggi con Inizio alla ore contratti e per la trasforma­ stro^artito e dalle forze democratiche, non possono Masala. Antonello " Mattone. sporto degli alunni, acquistato circa tre vento - - vescia». con la presenza zione culturale e degli edili ancora attendere. *, Tore Pau. Mario Costenaro. anni fa e pagato intorno al venti milioni Un intervento è possibile realiaare con compatta degli ex corsisti 9,30 — nel salone della (manifestazioni zonali nel federazione comunista di Paolo Branca Mura. Gianpaolo Pisu. Aldo di lire, n mezzo però, da altrettanto tempo risultati proficui nell'agricoltura, conceden­ che si presenterebbero re­ Potentino) per gli integrativi Accardo e Pani. riposa tranquillo in garage. „ - • . golarmente dietro I cancel­ Potenza - — la prima as­ provinciali. A do terre incolte a cooperative di giovani. semblea - regionale degli li della fabbrica, chieden­ A queste iniziative di lotta --•••.- .- , | eletti comunisti negli enti do di lavorare, visto che. locali. La relazione intro­ — si afferma nel documento ai fini di legge, risultano duttiva sarà tenuta dal CaUrCrSLrUTL di Basilicata regolarmente assunti. . compagno Giuseppa DI — è opportuno far seguire in­ DitNrttfte tri sindacati e forze politiche sullo sviluppo della zona Ce molta volontà di lot­ Pace, della segretaria re­ terventi del governo naziona­ Da un anno senza dirigente gionale. Concluder- I la­ le e regionale su questioni ta per conquistarsi 11 po­ vori il compagno urgenti e indilazionabili an­ sto di lavoro, per porre fi­ le Guido Fanti, cora irrisolte, anche dopo il il Genio civile di Reggio ne ad una tragica situazio­ zione nazionale recente incontro con le par- ne che ha dato vita anche tìto- ^7~_>- tectpa-ieni statali, rimaste al­ La grandericchezza della Val Yomano sì chiama energiaDisag i e malcontonti — Sollecitazioni del PCI a gravi situazioni personali to stadio di pare enunciazioni e familiari. Basti pensare di buoni propositi. Le princi- che alcuni giovani hanno pn!i questioni ancora sul tao- k-iX.'j Nastro servigio CGIL, nelle conclusioni — il San Giacomo, della costru­ blea, dopo aver riprecisato il REGGIO CALABRIA — Da oltre un anno la giunta A Cosenza conferenza peto ri-uardano lo sviluppo movimento saprà estendersi zione dell'impianto di produ­ complesso degli obiettivi da regionale non riesce a trovare un accordo per la nomina messo su famiglia, proprio del S-niaese, p-r il quale si PONTE VOMANO — L'im­ fino a comprendere un vasto zione e pompaggio di Capi- perseguire (centrali, regima- del capo del Genio civile di Reggio Calabria: le conse­ perché sicuri di poter es­ cittadina del PCI rivendicano concreti investi­ pegno dei lavoratori e delle schieramento sociale e politi­ tignano, in provincia dell'A­ zione a uso plurimo delle ac­ guenze di tale situazione sono facilmente Intuibili. Ren­ sere a breve tempo assun­ hì menti capaci - di costituire organizzazioni democratiche co e saprà fare del problema quila, del potenziamento del­ que, forestazione, agricoltura, dono sempre più mortificante ed insostenibile la posi­ ti presso l'industria chimi­ Conclude Cossutra contropartite al disagio eco- per risolvere i problemi oc­ delie alleanze il momento l'impianto di Aprati, del rad­ zootecnia, trasformazione in­ zione dell'ing. Ferruccio, facente funzioni, generano di­ ca. Oppure a chi, nel cor­ COSENZA — Si acre que­ nom'eo cui verrà sottoposta cupazionali e dello sviluppo centrale . della mobilitazione doppio dei canali di gronda, dustriale dei prodotti del sagio, malcontento e disinteresse fra tutto il personale, so di questi tre anni, è sta­ sta mattina a Cosenza Finterà zoni; l'*pplica7:one del Vomano, è stato il tema politica. della costruzione, a carattere bosco e della carne, integrale provocano riflessi negativi sull'insieme dei servizi che presso la sala • Pietra di un dibattito che ha im­ Su che cosa si basano le multiscopo, del quarto salto applicazione dell'accordo per to costretto ad andare a la­ <»?sli a^ordi -ià interco-si dell'impianto di Roseto degli la ex-Monti) ha già fissato devono essere quotidianamente svolti dall'ufficio gon­ vorare altrove, non facen­ Mancini » della Camera di r«r l'ANIC. in modo da fave- pegnato quadri sindacali e indicazioni per lo sviluppo fiando oltre misura le già complicate pastoie burocratiche. Commercio, la seconda forze politiche della vallata, del Vomano? Sulla - convin­ Abruzzi. alcuni primi momenti impor­ do altro che alimentare TI . r'r* la riconvrs:one in^u- Quella del Vomano è una zo­ tanti. Essi si articolano in Già nei mesi scorsi, il gruppo regionale comunista conferenza cittadina del zione che, anche in rapporto Tutto ciò raddoppierebbe aveva sollevato la questione con una Interrogazione: mercato del «lavoro ne­ nostro partito. I lavori a- strje'e diversificata ' dsll'a- na dove sono problemi alla situazione economica na­ la produzione di energia e- confronti con gli interlocutori ro», dato che ai fini lega­ vranno inizio alla era 9 zienda nel ou%dro di un rao- gravi per ' l'occupazione, la zionale, in una vallata come (Enel. Ente Acquedotti Ruz­ ripetute proteste sono state espresse dalle organizzazioni porto oreanico con le aUre cui natura è sintetizzata dalla lettrica della zona e farebbe zo, Regione), In una confe­ economiche, sindacali é dall'Associazione Industriali. li e assistenziali continua­ con la relaziona introdut­ o questa bisogna guardare con­ solo di quello di San Giaco­ no a risultare regolarmen­ tiva del compagno Anto­ imprese operanti sui rn rcsto fase di declino dei cantieri temporaneamente al proble­ renza di organizzazione, in Tutto, però, è rimasto paralizzato dalle spinte e con­ e. oer auanto ri-uarda l'a- autostradali. - ... ma dell'energia, dell'agricol­ mo un impianto che produr­ assemblee indette in tutti i trospinte che passano anche all'interno delle varie cor­ te assunti alla Montedison nello Costatila, segreterie «T^frttuTM. li ri«Detto dei con- rebbe molta più energia della centri dagli enti locali e dai renti democristiane e nei partiti che compongono l'at­ di Priolo. . del comitato cittadino, e ! Ma accanto a problemi seri tura e dell'industria. Sul tr-».M integrativi provinc *li. vi sono anche enormi poten­ problema dell'energia si è discussa turbogas che l'Enel sindacati, e in una grande tuale giunta regionale: la questione è stata, ora, solle­ proseou'ranno pel con il 8i'irncfumz5on» g*07an:la. particolarmente soffermato il vorrebbe costruire a Villano- giornata di lotta e di mani­ vata dalla UIL. 'luci dibattito che, tranne du­ zialità di sviluppo — legate va. A questo va aggiunto, festazione che si terrà pro­ il movimentf o sin<**cal< ,,, e luei- alla ricchezza di acque, allo compagno onorevole Scipioni, LTJIL ed il suo sindacato di categoria, nel rilevare rante una breve pausa dal­ rto reoti *» neces 5 *k> uno svi- stato del territorio e alla for­ •ice presidente dell'ammi­ come è stato più volte soste­ babilmente il 24 novembre «che i valori professionali e culturali ed il rigoroso le 13 alle 15, st protrarrà hj--© ó>"'inWatrva -" - J za lavoro disponibile — la nistrazione provinciale di Te­ nuto nel dibattito, che l'uso Frossimo. Dal - canto suo rispetto dei diritti reali acquisiti, sono dati inoppugna­ E' sabato prossimo per l'intera giornata o- — T^ fo«em*one - un'art* cui traduzione In obiettivi ramo. Qualsiasi proposta di delle acque potrebbe essere amministrazione provinciale, bili non discutibili, immuni da condizionamenti estemi », dlema. I lavori della con­ risanamento e di sviluppo plurimo, assumendo, secondo per voto unanime di tutte le , -la manifestazione COTT^CT^L-TTTT, di FisiUoa- concreti da perseguire con la forse democratiche, ha riaf­ respingono quelle «ragioni non lecite od illegittime che ferenza riprenderanno de­ ta rit'-rw essenrtel^ rw l'a- lotta è stata appunto al cen­ delle regioni meridionali nas­ le indicazioni del movimento. tendono ancora a rinviare la soluzione del problema » mani mattina alle ore 9 - sa — ha egli sostenuto — oltre che la funzione energe­ fermato la sua volontà politi­ ' a Bari con Bufalm i - '• van *^ di ou°sti obiettivi. 1* tro della giornata di rifles­ ca di partecipare alla lotta e fanno appello «alla giunta regionale ed alle forse al cinema Ciprigno. Sa­ iTnediati er>oMc*7ione della sione. Ne è venuta fuori una attraverso una corretta Im­ tica, anche quella di irriga­ BARI — La ns-atfeetazkme ranno conclusi intorno al­ postazione del piano energe­ Indicendo per la prima metà politiche autenticamente democratiche perché con ur­ 3*_ — secondo rimoeeno e- piattaforma che ha notevoli zione del Vomano, del Pino e di novembre un convegno sui genza. si attui fi provvedimento di nomina dell'ing. capo del comunisti pugliesi con il le ora 19 da en Intorven** nserser aTeonve-no «ijnWita lee'ìn-*- lio e dalia _tlli«z__ione delle potenziamento del sistema una giusta risposta agli Inquietanti Interrogativi che Cossutta. defla Pfieilene ricne de"e striitru-e unitarie perseguita con successo se — l'onorevole Aiardi, democri­ idroelettrico del Vomano. il caso suscita». • PCI si terrà sabato prnaaime del partito, provinciali e regioni come ha sostenuto con insi- risorse esistenti. In questo stiano, una lotta intelligente 29 ottobre e non oggi come *rs , ateaaa U cowpajno Mariani, senso vanno ali obiettivi del ed unitaria. erroneamente l'Unità ào> e_p ^^s rafwwsc«e«aH-*- .si«r-ri r^--^^Afhiro Oiglio segretario regionale - della raddoppio della centrale di - Lotta della auale l'assem­ ..Nando Cianci manciata