______

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CARPANETO P.NO, , , SAN GIORGIO P.NO E E L'UNIONE VALNURE E VALCHERO PER IL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO FINANZIARIO/ECONOMATO/PROVVEDITORATO/CONTROLLO DI GESTIONE - ADDENDUM

L'anno duemilaventi, addì nove (9) del mese di Luglio con il presente atto da valere ad ogni effetto di legge,

TRA

Unione dei Comuni Valnure e Valchero, costituita con atto in data 29/11/2013 repertorio n. 377, registrato a in data 17/12/2013 al n. 8286, rappresentata dal Presidente pro-tempore Claudio Ghittoni, il quale agisce in nome e per conto dell'Ente che rappresenta, autorizzato in forza della deliberazione di Consiglio Unione n. 14 del 29/06/2020;

E

di , rappresentato da Andrea Arfani, il quale agisce in nome e per conto dell'Ente che rappresenta, autorizzato in forza della deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 27/06/2020, dichiarata immediatamente eseguibile;

 Comune di Gropparello, rappresentato da Claudio Ghittoni, il quale agisce in nome e per conto dell'Ente che rappresenta, autorizzato in forza della deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 27/06/2020, dichiarata immediatamente eseguibile;

 Comune di Podenzano, rappresentato da Alessandro Piva il quale agisce in nome e per conto dell'Ente che rappresenta, autorizzato in forza della deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 29/06/2020, dichiarata immediatamente eseguibile;

 Comune di , rappresentato da Donatella Alberoni, la quale agisce in nome e per conto dell'Ente che rappresenta, autorizzata in forza della deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 25/06/2020, dichiarata immediatamente eseguibile;

 Comune di Vigolzone, rappresentato da Gianluca Argellati il quale agisce in nome e per conto dell'Ente che rappresenta, autorizzato in forza della deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 25/06/2020, dichiarata immediatamente eseguibile;

PREMESSO che:

 con deliberazione di Consiglio Unione n. 21 del 30/12/2014, esecutiva, l'Unione Valnure e Valchero recepiva dai Comuni aderenti le funzioni per la gestione associata del Servizio Finanziario/Economato/Controllo di Gestione, in adempimento delle seguenti deliberazioni, tutte esecutive, dei Comuni aderenti:  n. 57 del 23/12/2014 - Comune di Podenzano;  n. 44 del 23/12/2014 - Comune di Carpaneto Piacentino;  n. 56 del 20/12/2014 - Comune di San Giorgio Piacentino;  n. 61 del 22/12/2014 - Comune di Vigolzone;  n. 24 del 20/12/2014 - Comune di Gropparello;

 la convenzione veniva stipulata in data 31/12/2014 e registrata nel repertorio dei contratti dell'Unione Valnure e Valchero al numero 59 del 31 dicembre 2014;

 all'art. 1, la Convenzione prevede il conferimento della gestione: 1. del Servizio Finanziario di cui all’art. 153 TUEL, a cui è affidato, il coordinamento e la gestione dell’attività finanziaria dell’Unione e degli enti aderenti, in conformità ai principi di legge e di regolamento; 2. del Servizio economato di cui all’art. 153, comma 7, TUEL; 3. del Servizio controllo di gestione di cui gli artt.196 e ss. TUEL, a cui sono affidati i compiti di cui all’art. 147, comma 2, lettera a) per conto dell’Unione e dei Comuni aderenti, in stretto raccordo con gli altri organo di controllo interno istituiti in forma singola o associata, in attuazione delle disposizioni di legge e di regolamento in materia;

 con deliberazione di Consiglio Unione n. 14 del 29/06/2020, immediatamente esecutiva, l'Unione Valnure e Valchero ha stabilito di modificare l'art. 1 della Convenzione, e il titolo della Convenzione, prevedendo anche il conferimento del servizio di Provveditorato, in adempimento delle seguenti deliberazioni, tutte immediatamente esecutive, dei Comuni aderenti:

 n. 21 del 29/06/2020 - Comune di Podenzano;  n. 14 del 27/06/2020 - Comune di Carpaneto Piacentino;  n. 13 del 25/06/2020 - Comune di San Giorgio Piacentino;  n. 23 del 25 /06/2020 - Comune di Vigolzone;  n. 11 del 27/06/2020 - Comune di Gropparello;

Tutto ciò premesso, tra le parti, come sopra costituite,

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Preliminarmente si dà atto che il titolo della Convenzione è il seguente: "Convenzione per il Conferimento all'Unione Valnure e Valchero delle funzioni per la gestione associata del Servizio Finanziario/Economato/Provveditorato/Controllo di Gestione dei Comuni di Carpaneto P.no, Gropparello, Podenzano, San Giorgio P.no e Vigolzone”;

L'articolo 1 della convenzione Rep. 59 del 31/12/2014 è sostituito dal seguente:

Art. 1 – OGGETTO DELLA CONVENZIONE

1. La presente convenzione disciplina il conferimento all’Unione Valnure e Valchero, per brevità chiamata Unione, della gestione in forma associata e coordinata del Servizio finanziario/economato/controllo di gestione (decreto legge n. 78/2010, art.14, comma 27, lett. a). 2. In particolare, si dispone il conferimento della gestione:

 del Servizio Finanziario di cui all'art. 153 del TUEL, a cui è affidato il coordinamento e la gestione dell'attività finanziaria dell'Unione e degli enti aderenti, in conformità ai principi di legge e di regolamento;

 del Servizio di Economato di cui all'art. 153, comma 7, del TUEL, a cui sono affidate le attività di presidio della cassa economale;

 del Servizio controllo di gestione di cui gli artt. 196 e ss. TUEL, a cui sono affidati i compiti di cui all’art. 147, comma 2, lettera a) per conto dell’Unione e dei Comuni aderenti, in stretto raccordo con gli altri organo di controllo interno istituiti in forma singola o associata, in attuazione delle disposizioni di legge e di regolamento in materia;

3. E' costituito in capo all'Unione il Servizio di Provveditorato e acquisti e ad esso sono trasferite le funzioni ed i compiti specifici come precisati dal funzionigramma dell'ente e secondo la struttura definita dall'organigramma.

4. In particolare alla struttura unificata dell'Unione competono le seguenti attività:

1) Fiscale: individuazione di una specifica unità operativa a cui fanno capo gli adempimenti fiscali (Iva, Irap,);

2) Gestione corrente Bilancio e contabilità: gestione corrente (impegni/accertamenti) – gestione coordinamento investimenti/indebitamento – monitoraggio equilibri di bilancio – contabilità economico- patrimoniale – bilancio consolidato;

3) Gestione fatture: unico sistema di ricezione fatture dallo SDI, definizione regole comuni sulle modalità di registrazione in contabilità di assegnazione agli uffici;

4) Gestione entrate patrimoniali: individuazione di una specifica unità operativa per le attività connesse alla riscossione delle entrate patrimoniali;

5) Provveditorato: individuazione di una specifica unità operativa che si occupa degli acquisti tipici del provveditorato per beni e servizi necessari al funzionamento generale;

5. Le funzioni, le attività e i compiti sopra menzionati sono svolti unitariamente dalla struttura unificata del Servizio Finanziario, secondo la ripartizione interna di funzioni, attività e competenze che sarà definita a livello organizzativo fra l'Unione e gli enti aderenti.

6. La gestione unificata dei servizi finanziari come sopra identificati ha come obiettivo anche quello di facilitare:

- una gestione coordinata e coerente dei diversi cicli di programmazione (strategica, di bilancio, contabile e finanziaria) dell'Unione e degli enti nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica;

- una gestione coordinata delle problematiche finanziarie e di bilancio che possono considerarsi rilevanti per il territorio di riferimento dell'Unione;

- una gestione coordinata e omogenea delle problematiche tecniche ed interpretative;

- una maggiore professionalità e specializzazione delle attività;

- una maggiore flessibilità e fungibilità nella gestione del personale.

7. La gestione unificata dei servizi finanziari deve garantire il presidio dei bilanci e delle problematiche contabili ed il rispetto dei vincoli di finanza pubblica gravanti sull'Unione e sui singoli enti conferenti. 8. L’ambito territoriale per la gestione associata delle funzioni oggetto della presente convenzione è individuato nel territorio dei Comuni aderenti all’Unione.

9. L’ambito funzionale del conferimento viene specificato in modo dettagliato nell’organigramma dell’Unione, con contestuale adeguamento degli atti organizzativi dei Comuni interessati a cura dell’Ufficio personale, nel rispetto del principio di integralità e del divieto di duplicazione delle funzioni.

10. Ferme restando le autonome modalità operative di cui al successivo art. 2, i compiti che la legge attribuisce ai Sindaci, alle Giunte Comunali e ai Consigli Comunali, sono esercitati con riguardo alle funzioni conferite dal Presidente, dalla Giunta e dal Consiglio dell’Unione, salvo quanto diversamente stabilito dalla presente convenzione.

Tutto il resto confermato.

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE DELL’UNIONE VALNURE E VALCHERO Claudio Ghittoni (firmato digitalmente) ------

IL SINDACO DEL COMUNE DI CARPANETO P.NO Andrea Arfani (firmato digitalmente) ------

IL SINDACO DEL COMUNE DI GROPPARELLO Claudio Ghittoni (firmato digitalmente) ------

IL SINDACO DEL COMUNE DI PODENZANO Alessandro Piva (firmato digitalmente) ------

IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN GIORGIO P.NO Donatella Alberoni (firmato digitalmente) ------

IL SINDACO DEL COMUNE DI VIGOLZONE Gianluca Argellati (firmato digitalmente) ------