Per i bambini Venerdì 6 novembre Sabato 7 novembre Domenica 8 novembre Da vedere Il Monte Analogo Gli animali della fattoria EVENTO NOVITà 2009 ore 10.00 - Avvio della Sagra dalle ore 10.00 - Riapertura della Sagra Progetto d’arte ai piedi del Brenta Vieni a conoscere e vedere da vicino pecore, lama, mucche e tanti altri animali. con apertura degli stand e inizio degustazione prodotti tipici e riapertura degli stand con degustazione di prodotti tipici Casa di Wilma, Martedì - domenica 10/13 e 16/18 SAN LORENZO IN BANALE Benvenuti ore 21.00 - A CENA CON SLOW FOOD SAN LORENZO IN BANALE dalle ore 12.00 - Pranzo nei ristoranti del borgo Domenica 8 - ore 16.00 Tel. e Fax 0465.734014 dalle ore 11.00 - I Madonnari Gli Antichi Mestieri per tutta la Tel. 0465.734309 e Margonari PONTE ARCHE Cell. 338.1191414 con menu degustazione a tema (€ 12,00 bevande escluse) [email protected] VENDITA AUTOMOBILI tre punti di vista per cucinare e valorizzare Esposizione di antichi attrezzi del mondo contadino Spettacolo di burattini Tel. 0465.702233 - 734182 [email protected] interpretano il tema “Antichi mestieri” OFFICINA - CARROZERIA famiglia con il Teatro Corniani. il presidio della ciuìga. dalle ore 16.00 - Sapori d’Autunno Rievocazioni storiche - Domenica 8 - dalle ore 14.00 SAN LORENZO IN BANALE dalle ore 12.00 - Pranzo nei ristoranti del borgo , per scoprire come si fa il formaggio “Le avventure di fagiolino” Baldessari geom. Alfonso Tel. 0465.734286 Per la prima volta nella storia della sagra, tre cuochi Degustazione guidata a cura della Strada del Vino con menu degustazione a tema ( € 12,00 bevande escluse) Caserada in piazza Al termine merenda rustica per tutti. “Slow Food“ dalla guida Osterie d’Italia 2009 si cimenteranno e dei Sapori dal lago di Garda alle Dolomiti di Brenta. , per conoscere storia e lavorazione della ciuìga, - Tel. 0465.734292 A pagamento, prenotazione obbligatoria dalle ore 14.00 - Antichi Mestieri La ciuiga PITTORI EDILI - DECORATORI SAN LORENZO IN BANALE nella preparazione di pietanze utilizzando la ciuìga fra teatro e musica ISOLAZIONI A CAPPOTTO Tel. 0465.734090 - Fax 0465.734580 caserada in piazza e rievocazione storia della ciuìga, Cell. 336.322114 - [email protected] e mettendosi simpaticamente in gara per il primo posto, ore 16.00 - Inaugurazione ufficiale della Sagra TOMASI MORENO & C. s.n.c. fra musica e teatro. DORSINO giudicati da una giuria tecnica e da una popolare. con intervento della Banda di San Lorenzo e Dorsino Tel. 0465.734250 - Cell. 347.0025478 Tel. 0465.770020 - Fax 0465.770163 [email protected] Luigi Rampanelli Vieni anche tu a giudicare quale fra tutte le pietanze presentate dalle ore 15.00 - Borgo in musica I Borghi più belli d’Italia: San Lorenzo incontra Chiusa. Menu degustazione è gradita la prenotazione. SAN LORENZO IN BANALE SPORMAGGIORE è la più gradevole dal punto di vista visivo, olfattivo esibizione del gruppo di fisarmonicisti Trentinfolk per le vie del borgo Tel. 347.1217293 Cell. 349.2943389 Esibizione del gruppo folkloristico Schuplattler Latzfonds Tel. e Fax 0461.653253 e soprattutto gustativo e a scoprire la vera qualità alimentare e direttamente dalla Corrida “Enzo, fisarmonica e… cucchiai” I ristoranti di San Lorenzo in Banale propongono menù tipici al prezzo di € 12,00 (bevande escluse). ore 18.00 - Casa di Wilma Tel. 0461.381711 - Fax 0461.912700 Slow Food: il diritto dei cittadini ad un cibo ore 16.00 - Spettacolo di burattini per tutta la famiglia [email protected] - www.cavit.it Inaugurazione de Il Monte Analogo HOLTEL CASTEL MANI Tel. 0465 734017 FLAIR HOTEL OPINIONE Tel. 0465 734039 Mezzolombardo che contribuisca in modo sostanziale alla qualità con il Teatro Corniani. “Le avventure di fagiolino” SAN LORENZO IN BANALE - Speciale antipasto - Filetto di salmerino del Bondai marinato in Nosiola e pepe rosa SAN LORENZO IN BANALE Tel. 0461 602911 della vita attraverso il gusto e la convivialità. Progetto d’arte ai piedi del Brenta Al termine merenda rustica per tutti. Tel. 0465.734073 - Cell. 347.6936772 Floriani Sandro - Cell. 335.6958736 Fax 0461 602912 - Paglia e fieno alla Ciuìga del Banale Concassè di pomodoro peperoni e zucchini all’aceto balsamico Bosetti Andrea - Cell. 347.0123562 [email protected] [email protected] dalle ore 19.00 - Cena nei ristoranti del borgo con erbette e fonduta di formaggio di malga con pane alla ciuìga www.rotalianaviaggi.it Ristorante Hotel Cima Tosa di San Lorenzo in Banale, dalle ore 19.00 - Cena nei ristoranti del borgo Panificio inizio ore 21.00. Costo € 30,00 a persona. con menu degustazione a tema (€ 12,00 bevande escluse) con menu degustazione a tema (€ 12,00 bevande escluse) - Noce di Vitello alla castellana con Ciuìga del Banale - Strigoli smalzadi con ciuìga e noci del Bleggio Zambanini e patate saltate alla moda della nonna. ESTETICA - CENTRO MASSAGGI Ristoro Prenotazione obbligatoria dalle ore 21.00 - Borgo in musica PEDICURE Alessandro HOTEL RISTORANTE SAN LORENZO Tel. 0465 734012 Dolomiti Di Brenta presso A.p.T. Terme di Comano Dolomiti di Brenta esibizione del Coro Cima d’Ambièz, ANDALO - Tel. 0461.585573 SAN LORENZO IN BANALE RISTORANTE PIZZERIA ERICA Tel. 0465 734400 - Salmonata di lago agli aghi di pino con crostino al burro di malga San Lorenzo In Banale Tel. 0465.734436 Tel. 0465.702626 - N. Verde 800111171 del gruppo folkloristico Schuplattler Latzfonds ARCO Tel. 0465734052 - Speciale antipasto Gnocchetti verdi alla S.Lorenzo spadellati con ciuìga e Trentingrana tel. 0464 518037 - fax 0464 518507 ARCO - Tel. 0464.531812 e direttamente dalla Corrida www.grafica5.it - [email protected] Bar Gelateria Donati “Enzo, fisarmonica e… cucchiai” - Bis di Canederli al formaggio e al Radicchio conditi con Ciuìga - Bocconcini di selvaggina del Parco aromatizzati alle bacche di ginepro SAN LORENZO IN BANALE - Peverada e Capussi all’Olio del Garda Polenta montanara con farina gialla di Storo MOBIL 3 tel./fax 0465 734058 Avvolto DELLA ciuìga S. lorenzo in banale LAVORAZIONE DELLA ciuìga Crauti alla Tirolese con ciuìga del Banale ARREDAMENTI INTERNI SU MISURA Appuntamento HOTEL MIRAVALLE Tel. 0465 734028 Rigotti Flavio INFISSI E POGGIOLI - SCALE E PAVIMENTI STUDIO TECNICO da non perdere! - Speciale antipasto: salame nostrano, speck, Spressa delle Giudicarie, CORNELLA GEOM. MANUEL NOLEGGIO DORSINO - [email protected] RISTORANTE NEMBIA Tel. 0465 734763 AUTOBUS - MINIBUS - AUTOVETTURE Rifugio S. Agostini Tel. e Fax 0465.734161 polenta brustolada con Fontal di Fiavè e Ciuìga - Capusi conciadi, patate boide, ciuìghe e rostì SAN LORENZO IN BANALE (TN) Cell. Adriano 328.9583564 CAI-SAT - m. 2.410 slm DORSINO - Tel. 0465.734354 cell. 338 3047414 S. LORENZO IN BANALE - Lasagnetta in fiore con verdure dell’orto e Ciuìga tel./fax 0465 734481 - cell. 339 2950824 Cell. Sandro 348.8815134 Tel. rifugio 0465.734138 - Chicchette di patate con funghi trifolati, tel./fax 0465 734208 Tel. Fax Abitazione 0465.734104 Ravioli della casa con gremolatina di Zucca e Ciuìga prosciutto, ciuìga e salsa crema [email protected] Cell. 348.7152589 E-mail: [email protected] - Strozzapreti con ragù di ciuìga RISTORO DOLOMITI di BRENTA Tel. 0465 734052 e scaglie di grana Dellaidotti - Speciale antipasto Rigotti Ivan Roberto - Sberlette alla Ciuìga AUTOTRASPORTI Studio tributaristi Pittore edile Rifugio Cacciatore Appoloni Mauro e Contrini Roberto - Girandole di Verza e Ciuìga sul letto di Capussi Rossi SAN LORENZO IN BANALE DORSINO m. 1.820 slm CIRCOLO A.C.L.I. Tel. 3487120113 Dorsino - Tel. 0465 734258 Cell. 335.5254208 - 347.0601262 Tel. 0465.734141 - Cell. 331.8482279 San Lorenzo in Banale la Ciuìga. solo apparentemente infinite, degnamente celebrate nella ciuìghe, di catene golose sciorinano Banale del macellai abili pochi, i maiale e quando nei campi maturano le rape. il uccide si quando stagione, sua la L’autunnoè “ciuìga”. appunto chiama si locale dialetto in che quella conifera... di pigna una a mile davvero e si- allungata, e piccola forma la come Inconfondibile, unico. piccante non ma pungente deciso, sapore un conferirle per però basta che Quel rape. di 30% il soltanto e scelte suine carni di 70% il invece vanta nostri giorni ai tritate, e cotte rape di abbondanza con e 20% del proporzione in polmoni), e cuore (testa, maiale di ti scar- soli con originariamante Confezionata Food. Slow presidio un è ciuìga la Trentino.oggi del inimitata, gastronomica e virtù Unica indiscussa è Banale, in Lorenzo San di rurale borgo nel sivamente esclu- ed solo tradizione secondo confezionato rape, le con salume Dolomiti di Brenta si inventarono la inventarono si Brenta di Dolomiti metà dell’Ottocento, in un clima di grandi ristrettezze, ai piedi delle seconda nella quando trattò si necessità pura Di virtù. necessità Di ciuìgala - povera,prelibatezzaricca- del . E oggi, quel singolare quel oggi, E ciuìga. è in questo periodo che Sagra del- T - puntiristoroconspecialità tipiche - standgastronomicieartigianato locale Per laduratadellasagra castagne, ilmieleeidistillati. Dolomiti”: i vini, i salumi, le patate, i formaggi, le alle Garda dal Sapori Vinodei del e “Strada della prodottiagli altri insieme degustata ciuìga, la con gastronomici abbinamenti sfiziosi proporranno locali ristoranti I rapa. la con salume prelibato il ciuìga, la sarà folkloristico il e goloso il tra mento appunta- tradizionale questo di protagonista vera la Ma Brenta. di Dolomiti Trentino,delle piedi ai prodottiai e no di quest’angolo caratterizzano che alpi dell’arco tradizionali melodie alle di tempo, un atmosfere alle cantine sue le e corti sue le ti, Il Borgo di San Lorenzo in Banale, apre i suoi vòl- rentino -

L’ORGANIZZAZIONE DECLINA OGNI RESPONSABILITà VERSO TERZI Terme diComano-FamigliaCooperativaBrenta Paganella-CassaRuraleGiudicarieValsabbia Paganella -PoliziaMunicipalesovracomunale Gruppo GiovaniAcliSanLorenzo eDorsino-Strada delVino edeiSaporidalGardaalleDolomiti-ConsorzioElettrico IndustrialeStenico MARGONARI SAN LORENZOINBANALE Servizio taxiejeep Servizio in collaborazionecon: FLORI ELVIO MATTEO Cell. 335.5909327 MATERIALE EDILE SAN LORENZOINBANALE Tel. 0465.734057 Calcio StenicoSanLorenzo -Vigili delFuocoVolontari diS.Lorenzo inBanale-Vigili delFuocoVolontari diDorsino Comune diTione diTrento -CarabinieriincongedoSanLorenzo inBanaleeDorsino-BandaSanLorenzo eDorsino Speciali pacchetti completi di soggiorno ed iniziative enogastronomiche negli hotel del territorio. A.p.T. Terme diComano DolomitidiBrenta -RegioneTrentino AltoAdige-Provincia AutonomadiTrento la sagradellaciuìgaèorganizzatada: un grazieparticolareallafrazionediberghieaiproprietaridellecantine Giuliani Flavio SAN LORENZOINBANALE La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteo. SAN LORENZOINBANALE Servizio taxiejeep Servizio Tel. 0465.734273 GIORGIO ELETTRICISTA Cell. 333.3198204 BOSETTI www.proloco.sanlorenzoinbanale.eu Scuola Alberghiera CFPEnaipdiTione [email protected] -www.garnililly.it Tel. 0465/734159-Fax0465/730410 San LorenzoinBanale per informazioni SAN LORENZOINBANALE-Tel. 0465.734219 Pro LocoeComunediSanLorenzo inBanale Calvetti Rosanna TABACCHI -GIORNALI CHEROTTI Negozio alimentari SAN LORENZOINBANALE STEFANO Tel. 0465.734011 www.termecomano.it [email protected] tel. 0465701277-fax702064 Terme diComano-TNTrentino TermeAzienda Consorziale diComano tel. 0465734409-734307-730060 DORSINO -tel./faxofficina0465734460 CARPENTERIA INLEGNO LATTONERIA

FOTO: MAURIZIO CORRADI - www.ilfotografo.info Grafica e stampa: Frazione Frazione San 6-7-8 novembre2009 L orenzo in B erghi B anale ( T rentino) COME RAGGIUNGERES.LORENZOIBANALE in Banale(T San Lorenzo di SanLorenzo inBanale MILANO Provincia Autonoma rentino) BRESCIA DESENZANO SALÒ di Trento Comune PASSO TONALE SIRMIONE

Lago di Garda STORO RIVA DELGARDA TIONE PESCHIERA LIMONE GARDA Lago diLedro Lago DI CAMPIGLIO MADONNA PINZOLO A4 DI MALCESINE TENNO TORBOLE BOLOGNA DIMARO VERONA ARCO MALÈ Lago diMolveno Lago Lago di Lago Toblino SARCHE ANDALO VENEZIA ROVERETO Trentino-Alto Adige/Südtirol CLES MEZZOLOMBARDO A22 TRENTO S. MICHELE ALL’ADIGE Regione Autonoma Comune diTione Lago diCaldonazzo Lago BOLZANO CALDONAZZO di Trento PADOVA CORTINA