AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI

Dsdsd

CLFE/2019/2 del 1 marzo 2019

CONSIGLIO LOCALE DI

Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti: proposta di PEF per l’anno 2019 di Clara s.p.a. e Soelia s.p.a., consultazione ai sensi art. 7 comma 5 lett. C) L.R. 23/2011

IL COORDINATORE F.to Andrea Marchi

CONSIGLIO LOCALE DI FERRARA

CLFE/2019/2

L’anno 2019 il giorno uno del mese di marzo alle ore 10,30 presso la Sala Torre San Paolo della Provincia di Ferrara, si è riunito il Consiglio Locale di Ferrara convocato con lettere PG/AT/2019/1391 del 25/02/2019.

Risultano presenti all’appello:

Ente Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote PROVINCIA DI FERRARA Paron Barbara Presidente P 10,0000 DI ARGENTA Chiarini Marco Assessore P 5,4468 COMUNE DI Vincenzi Marco Assessore P 3,8388 COMUNE DI Toselli Fabrizio Sindaco P 8,3318 COMUNE DI A 3,2139 COMUNE DI Fantinuoli Denis Vice-sindaco P 5,5648 COMUNE DI A 4,2744 COMUNE DI FERRARA Ferri Caterina Assessore P 30,7476 COMUNE DI A 2,5563 COMUNE DI GORO A 1,2675 COMUNE DI A 1,0631 COMUNE DI A 1,5097 COMUNE DI A 0,9176 COMUNE DI A 2,0111 COMUNE DI Marchi Andrea Sindaco P 1,8537 COMUNE DI Fini Serena Assessore P 2,5918 COMUNE DI Vacchi Alessandro Assessore P 3,1672 COMUNE DI A 2,6996 COMUNE DI Lodi Roberto Sindaco P 3,1723 COMUNE DI A 2,4375 COMUNE DI Paron Barbara Sindaco P 2,0778 COMUNE DI Bandiera Dante Assessore P 1,2565

Presenti n. 12 pari a quote 78,05 Assenti n. 10 pari a quote 21,95

Riconosciuta la validità della seduta Andrea Marchi, in qualità di Coordinatore del Consiglio Locale, assume la presidenza della presente riunione ed invita a passare alla trattazione dell’o.d.g.:

Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti: proposta di PEF per l’anno 2019 di Clara s.p.a. e Soelia s.p.a., consultazione ai sensi art. 7 comma 5 lett. C) L.R. 23/2011

Premesso che la Regione Emilia Romagna con Legge Regionale 23.11.2011 n. 23 “Norme di organizzazione territoriale delle funzioni relative ai servizi pubblici locali dell’ambiente” a far data dal 1 gennaio 2012, contestualmente alla soppressione delle Autorità di ambito provinciali, ha previsto, per l’esercizio in forma associata delle funzioni relative al Servizio Idrico Integrato e al Servizio di Gestione Rifiuti Urbani, l’istituzione dell’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti (ATERSIR), ed in particolare: - all’art. 7 “Consiglio di Ambito” attribuisce al Consiglio d’Ambito la competenza di definire ed approvare i costi totali del servizio di gestione dei rifiuti nonché di approvarne i Piani Economico-Finanziari; - al comma 5, lettera c) del suddetto art. 7 al fine dell’approvazione dei Piani Economici- Finanziari da parte del Consiglio d’Ambito prevede l’espressione di un parere da parte del Consiglio Locale; vista la Legge della Regione Emilia Romagna n. 16 del 5.10.2015 recante “disposizioni a sostegno dell’economia circolare, della riduzione della produzione dei rifiuti urbani, del riuso dei beni a fine vita, della raccolta differenziata e modifiche alla legge regionale 19 agosto 1996” ed in particolare l’art 4 “incentivazione alla riduzione dei rifiuti non inviati a riciclaggio” che prevede: - la costituzione presso Atersir di un fondo d’ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti, gestito dall’Agenzia medesima con propri atti; - che tale fondo sia alimentato da una quota ricompresa tra i costi comuni (CC) del PEF del servizio di gestione rifiuti a decorrere dall’esercizio 2016 compreso; - che la quota di cui ai CC succitata, compresa tra il 5 e il 15 per cento del costo medio di smaltimento regionale, sia applicata per ogni singolo Comune ai quantitativi di rifiuti non inviati a riciclaggio nell’anno precedente; - che fino al 31.12.2019 tale fondo sia destinato per metà a diminuire il costo del servizio di igiene urbana degli utenti dei comuni che nell’anno precedente hanno prodotto quantitativi di rifiuti pro-capite non inviati a riciclaggio inferiori al 70% della media regionale; - che i criteri per la distribuzione del fondo nel rispetto di quanto al punto precedente siano definiti dall’Agenzia con proprio regolamento; considerato che con Delibera del Consiglio d’ambito n. 73 del 8 novembre 2018 è stato definito l’ammontare degli importi 2019 con riferimento agli oneri per la gestione post operativa delle discariche ai sensi della D.G.R. 1441/2013; considerato che con Delibera del Consiglio d’ambito n. 7 del 27 febbraio 2017 e n. 28 del 24 marzo 2017 è stato aggiornato il Regolamento di gestione del Fondo d’ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti; considerato che con Delibera del Consiglio d’ambito n. 74 del 8 novembre 2018 sono state

definite le quote di alimentazione del fondo per l’anno 2019, ai sensi della legge regionale n. 16/2015 ed è stata definita una prima stima delle linee LFA per i Comuni virtuosi e LFB per la trasformazione dei servizi in quanto non ancora certo l’importo della quota regionale; richiamata la delibera di Giunta Regionale n. 2301 del 27 dicembre 2018 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia Romagna 2019-2021” in cui si conferma lo stanziamento, all’interno del bilancio di previsione 2019-2021, della quota regionale di finanziamento del fondo inserita nella Delibera di Consiglio d’ambito di cui al punto precedente; richiamato l’art. 1, commi da 639 a 705, della Legge n. 147 del 27.12.2013 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge di stabilità 2014), che a far data dal 1 gennaio 2014, istituisce la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, sancendo l’obbligo di integrale copertura dei costi del servizio; richiamate la Convenzioni di affidamento del servizio sottoscritte tra l’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale di Ferrara, (AATO6) e i gestori affidatari AREA S.p.A. - convenzione di servizio stipulata in data 3.05.2005 con scadenza al 31.12.2017 e CMV s.r.l. - convenzione di servizio stipulata in data 9.7.2005 con scadenza al 31.12.2017, oggi trasferite in capo a CLARA SpA con Deliberazione del Consiglio d'Ambito n. 44 del 13/07/2017; considerato che sino a completamento delle procedure per il rinnovo degli affidamenti, nel rispetto delle Convenzioni in essere ancorché scadute, i gestori sono tenuti a proseguire la gestione e garantire il servizio con le modalità di cui alle Convenzioni medesime; richiamata la deliberazione del Consiglio di ambito n. 104 del 20 dicembre 2017 che affida il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani secondo la forma dell’in house providing alla società SOELIA S.p.A. nel bacino corrispondente al territorio del Comune di Argenta (FE); considerato che la pianificazione economico finanziaria 2019 è costruita tenendo conto della procedura individuata dalla deliberazione del Consiglio di ambito n. 56 del 25 luglio 2018 “Procedura per la definizione del percorso approvativo della pianificazione economico finanziaria 2019 e anni seguenti – Sostituzione della procedura di cui alla delibera del Consiglio d’Ambito n. 51 del 27 luglio 2017 recante “Procedura per la definizione del percorso approvativo della pianificazione economico finanziaria 2018 e anni seguenti””; considerato che il Piano Economico-Finanziario è al netto dell’IVA ed è comprensivo: - dei costi per la mitigazione dei danni economico finanziari derivanti dagli eventi sismici del maggio 2012, di cui all’art. 34 della L.R. n. 19 del 21 dicembre 2012 e successive modifiche apportate dall’art. 51 della L.R. 28 del 20 dicembre 2013, dall’art. 40 della L.R. 17 del 18 luglio 2014, dall’art.7 della L.R. 30 aprile 2015, n. 2, dall’art. 3 della L.R. 9 maggio 2016, n. 7, dall’art. 45 della L.R. 18 luglio 2017, n. 16 e dall’art. 14 della L.R. 27 dicembre 2018, n. 24 ricompresi nella voce CCD del Piano Economico Finanziario; - dei costi di smaltimento dei rifiuti indifferenziati ricompresi nella voce CTS determinati ai sensi della D.G.R 467/2015; - degli oneri per la gestione post operativa delle discariche per rifiuti urbani ed assimilati, di cui alla D.G.R. 1441 del 14 ottobre 2013 ricompresi nella voce CTS;

- degli oneri di disagio ambientale definiti ai sensi della D.G.R. 467/2015 e delle delibere del Consiglio di ambito n. 24/2013, n. 8/2014 e n. 31/2015 ricompresi nella voce CTS; - della quota di funzionamento ATERSIR ricompresa nella voce CGG del Piano Economico Finanziario; - dei costi operativi del gestore suddivisi ai sensi del D.P.R. 158/99, integrati dai costi per lo sviluppo di nuove attività di raccolta concordati tra gestore del servizio e Comuni interessati; - delle quote dei costi comuni per l'alimentazione del Fondo d'Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti, previsto dall'art. 4 della L.R. 16/2015; - dei conguagli dei costi di smaltimento ai sensi della DGR n. 1758/2018 ove dovuto; - per i Comuni a tariffa puntuale dei costi di accertamento riscossione e contenzioso (CARC); tenuto conto della tariffa al cancello degli impianti di smaltimento per l’anno 2019 per i Comuni gestiti da Clara s.p.a., e Soelia s.p.a. è pari a 103 €/tonnellata; dato atto che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione dell’entrata e che pertanto non è richiesto il parere in ordine alla regolarità contabile, a sensi dell’art. 49, comma 1 del d.lgs. 267/2000; visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; dato atto che la registrazione della seduta è depositata agli atti; a voti unanimi e palesi;

DELIBERA 1. di esprimere parere positivo ai fini della successiva approvazione in sede di Consiglio di ambito, ai sensi dell’art. 7 comma 5 lett. c) della L.R. 23/2011 con riferimento ai piani economico finanziari del servizio rifiuti urbani per l’anno 2019 dei Comuni di, Bondeno, Cento, Codigoro, Comacchio, Copparo, Fiscaglia, Goro, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Masi Torello, Mesola, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Terre del Reno, Vigarano Mainarda, Riva del Po’, Voghiera, Tresignana e Argenta allegati alla presente delibera;

2. di trasmettere il presente provvedimento agli uffici di competenza per gli adempimenti connessi e conseguenti.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

GORO JOLANDA DI SAVOIA LAGOSANTO

VOCI D.P.R. 158/99 COSTO DEL SERVIZIO ANNO 2019 COSTO DEL SERVIZIO ANNO 2019 COSTO DEL SERVIZIO ANNO 2019

Gestore Comune Totale Gestore Comune Totale Gestore Comune Totale

CSL € 191.693,95 € 0,00 € 191.693,95 € 107.765,81 € 0,00 € 107.765,81 € 151.749,33 € 0,00 € 151.749,33

CRT € 94.290,00 € 0,00 € 94.290,00 € 68.653,00 € 0,00 € 68.653,00 € 120.940,00 € 0,00 € 120.940,00

CTS € 62.158,22 € 0,00 € 62.158,22 € 47.355,04 € 0,00 € 47.355,04 € 76.699,80 € 0,00 € 76.699,80

AC € 27.756,77 € 0,00 € 27.756,77 € 5.084,21 € 0,00 € 5.084,21 € 36.928,86 € 0,00 € 36.928,86

CGIND (A) € 375.898,94 € 0,00 € 375.898,94 € 228.858,05 € 0,00 € 228.858,05 € 386.317,99 € 0,00 € 386.317,99

CRD € 154.163,32 € 0,00 € 154.163,32 € 131.283,80 € 0,00 € 131.283,80 € 198.593,05 € 0,00 € 198.593,05

CTR € 57.411,00 € 0,00 € 57.411,00 € 41.802,00 € 0,00 € 41.802,00 € 73.638,00 € 0,00 € 73.638,00

CONAI -€ 49.224,28 € 0,00 -€ 49.224,28 -€ 35.840,42 € 0,00 -€ 35.840,42 -€ 63.137,08 € 0,00 -€ 63.137,08

CGD (B) € 162.350,04 € 0,00 € 162.350,04 € 137.245,38 € 0,00 € 137.245,38 € 209.093,98 € 0,00 € 209.093,98

CG (A+B) € 538.248,98 € 0,00 € 538.248,98 € 366.103,43 € 0,00 € 366.103,43 € 595.411,96 € 0,00 € 595.411,96

CARC € 58.314,00 € 0,00 € 58.314,00 € 25.018,00 € 0,00 € 25.018,00 € 39.532,00 € 0,00 € 39.532,00

CGG € 284.829,52 € 0,00 € 284.829,52 € 174.973,90 € 0,00 € 174.973,90 € 324.516,50 € 0,00 € 324.516,50

CCD € 19.755,09 € 0,00 € 19.755,09 € 20.916,72 € 0,00 € 20.916,72 € 36.286,99 € 0,00 € 36.286,99

CC € 362.898,61 € 0,00 € 362.898,61 € 220.908,62 € 0,00 € 220.908,62 € 400.335,49 € 0,00 € 400.335,49

Rn € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

Amm € 46.253,00 € 0,00 € 46.253,00 € 31.410,00 € 0,00 € 31.410,00 € 52.552,00 € 0,00 € 52.552,00

Acc € 28.143,41 € 0,00 € 28.143,41 € 19.111,94 € 0,00 € 19.111,94 € 31.975,55 € 0,00 € 31.975,55

CKn € 74.396,41 € 0,00 € 74.396,41 € 50.521,94 € 0,00 € 50.521,94 € 84.527,55 € 0,00 € 84.527,55

Ctot € 975.544,00 € 0,00 € 975.544,00 € 637.534,00 € 0,00 € 637.534,00 € 1.080.275,00 € 0,00 € 1.080.275,00

Post-mortem discariche (compreso in CTS) € 9.096,42 € 0,00 € 9.096,42 € 6.652,67 € 0,00 € 6.652,67 € 8.446,81 € 0,00 € 8.446,81

Quota Atersir (compresa nei CGG) € 1.952,27 € 0,00 € 1.952,27 € 1.439,36 € 0,00 € 1.439,36 € 2.407,68 € 0,00 € 2.407,68

Quota terremoto (compresa nei CCD) € 2.344,37 € 0,00 € 2.344,37 € 1.728,45 € 0,00 € 1.728,45 € 2.891,25 € 0,00 € 2.891,25 Costo fondo incentivante L.R. n°16/2015 € 2.831,00 € 0,00 € 2.831,00 € 2.297,00 € 0,00 € 2.297,00 € 3.198,00 € 0,00 € 3.198,00 (compreso nei CCD) Premio Comuni virtuosi LFA (compreso nei CCD) € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 -€ 7.324,00 € 0,00 -€ 7.324,00 Incentivo Comuni servizi LFB1 (compreso nei € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CCD) Conguaglio formazione Fondo 2018 (compreso -€ 146,00 € 0,00 -€ 146,00 € 47,00 € 0,00 € 47,00 € 366,00 € 0,00 € 366,00 nei CCD) Conguaglio maggiorazione virtuosi 2017 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 (compreso nei CCD) Intervento di CUT OFF da recuperare negli anni -€ 15.685,23 € 0,00 -€ 15.685,23 -€ 24.416,79 € 0,00 -€ 24.416,79 -€ 12.429,14 € 0,00 -€ 12.429,14 successivi (POSTERGAZIONI)

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Clara S.p.A.

Provincia di Ferrara Gestore: Soelia S.p.A. COMUNE DI ARGENTA VOCI D.P.R. 158/99 COSTI DEL SERVIZIO ANNO 2019

CSL € 306.841,00 0,00 € € 306.841,00 CRT € 510.904,00 0,00 € € 510.904,00 CTS* € 434.037,00 0,00 € € 434.037,00 AC € 24.000,00 0,00 € € 24.000,00 CGIND (A) € 1.275.782,00 0,00 € € 1.275.782,00 CRD € 783.801,00 0,00 € € 783.801,00 CTR € 359.099,00 0,00 € € 359.099,00 CONAI e libero mercato -€ 349.955,00 0,00 € -€ 349.955,00 CGD (B) € 792.945,00 0,00 € € 792.945,00 CG (A+B) € 2.068.727,00 0,00 € € 2.068.727,00 CARC € 0,00 0,00 € € 0,00 CGG* € 461.440,37 0,00 € € 461.440,37 CCD* € 352.313,46 0,00 € € 352.313,46 CC € 813.753,83 0,00 € € 813.753,83 Rn € 74.550,00 0,00 € € 74.550,00 Amm € 318.898,00 0,00 € € 318.898,00 Acc € 0,00 0,00 € € 0,00 CKn € 393.447,00 0,00 € € 393.447,00 Ctot € 3.275.927,83 € 0,00 € 3.275.927,83 post mortem discariche (compreso CTS) € 0,00 € 0,00 € 0,00 Quota Atersir nei CGG Gestore (erogatore) € 12.755,37 € 0,00 € 12.755,37 Quota terremoto nei CCD Gestore € 8.296,46 € 0,00 € 8.296,46 (erogatore) Premio Comuni virtuosi LFA (compreso nei € 0,00 € 0,00 € 0,00 CCD) Incentivo Comuni servizi LFB1 (compreso nei € 0,00 € 0,00 € 0,00 CCD) Quota Fondo costo per il Comune L.R. € 26.618,00 € 0,00 € 26.618,00 n°16/2015 (CCD) CONGUAGLIO FORMAZIONE FONDO 2018 -€ 473,00 € 0,00 -€ 473,00 (compreso nei CCD) CONGUAGLI MAGGIORAZIONE VIRTUOSI € 0,00 € 0,00 € 0,00 2017 (compreso nei CCD) Conguaglio RIND 18 nei PEF 2019 (DGR € 9.265,00 € 0,00 € 9.265,00 1758) (€) nei CTS*

Allegato alla deliberazione del Consiglio Locale di Ferrara n. 2 del 01.03.2019

Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti: proposta di PEF per l’anno 2019 di Clara s.p.a. e Soelia s.p.a., consultazione ai sensi art. 7 comma 5 lett. C) L.R. 23/2011

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, della presente proposta di deliberazione, ai sensi degli articoli 49 comma 1 e 147 bis comma 1 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267

Il Dirigente Area Servizio Gestione Rifiuti Urbani F.to Ing. Stefano Rubboli

Bologna, 1 marzo 2019

Approvato e sottoscritto

Il Coordinatore del Consiglio Locale di Ferrara Il segretario verbalizzante F.to Andrea Marchi F.to Dott. Steven Sibani

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La suestesa deliberazione:

 ai sensi dell'art. 124 D.Lgs 18.08.2000 n° 267, viene oggi pubblicata all'Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi (come da attestazione)

Il Direttore F.to Ing. Vito Belladonna

Bologna, 13 giugno 2019