VENERDÌ 10 APRILE 1967 l'Unità - SPORT 19 All'indomani di Parma, Berlusconi pensa solo al futuro Ancora su Leonard-Hagler Morde all'orecchio un cane e gliene porta via tre cm _ LONDRA — Vn ti- Storie di match ^^few foso britannico ha ^^^g"^^ morso un cane po- ^Vnuflllzlotto a Londra, Milan, è il tempo degli addii ^Rj^^Fnel corso di inci- ^9B^ denti divampati al di sotto di durante 11 derby di calcio tra Weat Haiti ed Arsenal. Il tifoso ha staccato con un morso tre Per Virdis, Di Bartolomei e Gal derisi centimetri di orecchio al pa­ ogni sospetto store tedesco «Solo A», che t stato trasportato d'urgenza da un veterinario. Il cane era sta­ to sguinzagliato da un poli* sono già pronti i «fogli di congedo» di GIUSEPPE SIGNORI •lotta contro due tifoni del Marvin Hagler West Ham che stavano mal­ na novella riempiendo le ore chi e arriveranno da questo Guerra che, magari, invece di seguire i pugni menando un sostenitore della che hanno seguito la partita Parma. Nella Usta presenta­ sbirciava le gambe delle belle signore sedute in­ aquadra avversaria, ma nel torno al ring. Comprensibili invece i due punti marasma e stato il cane ad In un raffinato ristorante ta a Berlusconi ci sono certa­ di Davey Moretti ber il nuovo campione e gli fuori Atto finendo epr coin­ mente quelli di Bortolazzl e Quella notte a Las Vegas l'uomo più Mite del altri due di Lou Fìtipo per Marvin, Chi scrive avere la peggio. I due tifosi so­ MILANO — Dal suo scranno volgere sconosciuti e Incu­ di un difensore. Bianchi. mondo non era "Sugar» Ray Leonora, come il avrebbe votato un pareggio con preferenza per no stati Immediatamente ar­ di plastica sotto la tribuna riositi avventori. Nuovo l'attacco, nuovo II vincitore di Marvin -Bad» Hagler ha dichiarato Hagler, però un simile verdetto poteva rovinare restati. del •Ttrdlnli Berlusconi l'al­ Per 11 Milan l soldi della centrocampo e ristrutturata sotto le luci della tv, bensì il giornalista londine­ i piani futuri di Bob Arum e della telenovela. tra sera ha definitivamente Plnlnvest e le Idee rigorose di anche la difesa visto che tut­ se Colin Hart. L'inviato nel Nevada del 'The Seguendo te vicende pugilistiche da qualche capito che per quest'anno è Sacchi stanno preparando to è già stato concluso anche Sun; che vende oltre un milione di copie, aveva decade, penammo che gli equivoci di Las Vegas melilo metterci una pietra HfiBF' ,/:?"-,,:" "' *• ..<-»." ri'a ,„ ..«*«*>! una vera rivoluzione. Sacchi per Franclnl. Quanti gioca­ indovinato il verdetto del "Super fìght • con stu­ hanno avuto dei parenti più o meno lontani an­ Bordin» Poli •opra. Il suo Milan, la squa­ ha bisogno di uomini che tori crescono In questo Milan pefacente precisione. che se meno evidenti Nei pesi leggeri l'impresa- dra-creatura su cui aveva -*3U* i siano disposti a usare come a riprova che l'anno acorso le Aggirandosi in quello stravagante ed anoma­ rio Mike Jacob», un potente, impose a Tony e Pizzolato costruito arditi ed affrettati lui vuole tecnica e claae, che scelte furono fatte sopratut- lo accampamento che e il Caesar's Hotel, magari Canzoneri un talento e a Lou Ambers (alias Lui- so»ni di vittoria si stava pro­ mettano a disposizione I loro to agendo con entusiasmo! Hart aveva fiutato qualcosa •sul! affaire- fatto ' D'Ambrosio) un robot, tre partite tutte net alla «Stramilano» prio squagliando. La pioggia muscoli ma soprattutto 1 lo­ Berlusconi ha In mano una ita che alla vigilia del mondiale dei medi W.B.C R adison square Garden ai New York. La prima MILANO -Gelln- lista scritta a Parma conte­ con grana' evidenea 'The Sun» sparò il suo (10 maggio 1935) la vinse Canzoneri, te altre due che cadeva dal cielo nero ro cervelli. È un calcio, quel­ do Bordin e Orlan­ non aveva colpe. Il tifone lo di Sacchi, che ha bisogno nente anche tanti punti In­ pronostico: La bellezza renderà mansueta la be­ (nel 1936 e 1937) il più giovane Lou Ambers che, portava le maglie del giovani di essere vissuto, creduto, terrogativi. La gioia di poter stia. Per essere ancoro più chiaro U sottotitolo rimasto campione del mondo, iniziò la tua dop­ do Pizzolato, oro e precisava: 'Sugar batterà Hagler ai punti: pia guerra con il leggendario argento nella ma­ e poco celebri giocatori del capito. E Berlusconi ha ga­ galoppare verso nuove sca­ perdendo la prima e vincendo l'altra. Parma. Ancora una volta la rantito a Sacchi molti movi­ gioni ha da tempo rotti 1 si­ Nel ring delVarena del CaeBar's Hotel si è vi­ ratona europea di gilli al forziere del segreti tto un «Super fight» dell'equivoco in tutti i sen­ Sempre Mike Jacob» applicò la legge del tre a realtà del fatti non al è piega­ menti, più di un rossonero Barney e a Jimmy 'Baby Face» Me Larnin per il Stoccarda, e Gian* ta al suo schioccar di dita; farà le valigie, molti sono In rossoneri. Dal consiglieri del ti. Marvin •Boa- Hagler (meglio la sua ombra) ® ni Poli, ultimo vincitore a New cavaliere usci anzitempo li per 12 rounds più che cattivo è stato buono, mondiale dei welter». l'ultimo e poco edificante at­ arrivo. Se ne vanno gli Ingle­ oltre che 'gentleman» perfetto. Di solito ilguer- Il 28 maggio 1934 il vivacissimo , York, saranno al -via» della to, Il tira e molla con Lle- si, è noto, ed arrivano Qulllt nome di Sacchi, oggi si sa che dovrà essere cercata una nero dei fratelli Goody e rat Petronelli inizia le uno stilista ancora migliore di 'Sugar» Ray Léo­ «Stramilano» agonistica, che dholm e Capello In panchina e Van Basten. Un Qulllt che sue battaglie con colpi 'Sporchi: testate, polli- nard, malgrado lo scarso peso di 141 libre (kg. si correrà sabato sulla distan- • sgolarsi come II barone la ricetta Sacchi non prevede squadra anche per Bonetti, ciate, pugni taglienti che subito mettono in dif­ 63,956) in 15 riprese superò, a Long Island City, non ha fatto e non avrebbe a centrocampo, dove servi­ Di Bartolomei, che Maldlnl il -puncher» Jimmy McLarntn con un 2-1 dei del 21,097 chilometri, vale a non è fuori dlscuslone che su ficoltà il nemico Lo possono confermare l'mgle- fatto mal non cambiava nul­ ranno giocatori che facciano te Alan Minter, il nostro Vito Antuofermo. "ar­ tudici. Quattro mesi dopoK nel medesimo sta­ dire quella della mezza mara­ la. Una mossa vuota come pressing e recuperino, ma In Massaro si sta discutendo. È gentino Domingo Roldan e tanti altri malcapi­ Sio, McLarninsi prese la rivincita tempre ver tona. quel Donadonl mandato In avanti, in quella linea d'at­ un Milan che verrà buttato tati, 2-1 mentre la 'bella» fu di Barney Ras* nel Polo campo dal nuovo allenatore tacco dove non troveranno all'aria per essere ricostruito Alla vigilia il terribile pelatone aveva dichia­ Ground*. con addosso la ossequiosa posto Oalderlsl, dove non ci secondo criteri completa­ rato- •...Sari la mia nuova guerra!.... Invece si è Net dopo guerra, un conflitto in tre atti oppa- Hockey ghiaccio: maglia numero dieci. E 11 ca­ sarà nemmeno Vlrdls e non mente diversi. Berlusconi ha comportato come si trovasse in allenamento. se il 'marine» Tony Zale, campione del mondo valiere si 4 messo ben presto ?;aranttto 1 miliardi e sull'en- Perché? Marvin 'The Marvelous» Hagler risen­ dei medi, al ringhioso e potentissimo Rocky sponsor svedese per solo perché ha chiesto troppi Graziano Quella però fu una guerra maledetta­ a guardare lontano ritrovan­ soldi, «dove resterà ob torto uslasmo straripante c'è da te t'etàl le fatiche di 66 combattimenti, i terribili scommetercl e tenere. pugni incassati da e da John mente seria, crudele, selvaggia. Nello Yankee la nazionale Urss do felice la strada del sogni collo* Donadonl. Arriveran­ Stadium di New York (27 settembre 1946) i pu­ più dolci! davanti a lui a ben no Invece del piccoli nomi Mugabi, oppure dato lo scarso peso (158 libbre gni d'acciaio di Tony Zale atterrarono Rocky STOCCOLMA — vedere c'era la prova che è tanto cari al romagnolo Sac­ Gianni Piva invece di 160) si è trovato in superallenamento, Graziano nel sesto round ma Rocky si prese una Per la prima volta possibile costruire nuovi li sulla panchina rotionara di conseguenza scarso di volontà, tardo nei ri­ flessi, privo dì potenza, lui il dinamitardo? Sono brutale rivincita nel (16 luglio nella storia dello progetti di gloria perché quel 1947) quando Zale venne distrutto in altri 6 sport sovietico, la gioco che valeva un drastico domande logiche prive di risposta. Soltanto assalti. Undici mesi dopo nel Rupert Stadium di verdetto per 11 suo Milan, l'avvocato Bob Arum, ti genio della Top Rank, Newark, New Jersey, Tony Zale chiude il suo nazionale di ho­ oppure i Petronelli e si capisce Angelo Mirenda conto con un allucinante k.o. inflitto a Graziano ckey su ghiaccio quel gioco spettacolare, ardi­ STAMPA SERVIZI TOTALE (alias Angelo Dundee) pilota di -Sugar» Ray © to. ragionato ed estroverso nella terza ripresa. Dopo quella terribile notte dell'Urea ha indossato ma- Per gli stadi dei mondiali Léonard potrebbero sollevare il nebbione dei incominciò il declino ai Tony Zale e di Rocky ;lietto sponsorizzato da una Berlusconi lo ha sentito suo. dubbi. Graziano. Perché l'uomo che lo ha in­ Léonard è stato trattato come un signorino ;ndustria occidentale. Si trat* ventato è 11 nuovo allenatore un maquillage da 435 miliardi BARI 45 3 7 65 dal tuo -nemico» Hagler ma, per la verità, 'Zuc­ Assai meno aspra fu la triplice sfida fra Emìle ta dt una compagnia svedese del Milan. ROMA — Dopo mesi di grossi punti Interrogativi pare che la BOLOGNA 24 3 6 32 chero" e Marvin progettarono la loro sfida du­ Griffih e tempre per la Cintura che produce computer. La dei medi II 17 aprile 1967 il triestino spodestò somma pare si aggiri intorno •macchina» organizzativa del Campionati del mondo, edizio­ CAOUARI 16 3 6 24 rante una amichevole coiazionet le mogli d'en­ ne 1900, viaggia quattro cilindri. Secondo una nota d'agen­ trambi presentì. Per quasi tutti 112 assalti (per Griffith nel vecchio 'Garden» dopo lo rounds •115.000 dollari (200 milioni di Coti nel cavaliere la voglia FIRENZE 30 3 3 36 modo dì dire) Sugar Ray i stato lui 'meraviglio- astai equilibrati ed incerti II 29 agosto 1967 zia, è itata messo a punto al ministero del Turismo, sulla Griffith ti prese la rivincita nello Soia Stadium lire). di raccontare e dimostrare • GENOVA 35 3 7 46 •o» per eleganza e rapidità, per intelligenza < quello che sarai é stata anco­ base delle indicazioni tecniche del Coni, un programma di •mestiere; per la precisione dei suoi pugnetti dì New York. La 'bella» inaugurò it nuovo Medi* maailma per la realizzazione e l'ammodernamento del dodici NAKU 40 3 48 son squars Garden (4 marzo 1968) e Nino si ri* più grande, un fluido che stadi delle città che ospiteranno la manifestazione. ed il tempismo nelle tenute tollerate dall'arbitro riprese it titolo dopo un 'fighi» abbastanza Oliva-Coggi ha contagiato ed agitato tut­ MILANO 40 3 5• 48 Richard Steele, un mediomassimo del pattato to Il suo clan fedelmente e In questi giorni, 11 ministro del Turismo Caprla ha tra­ che ha anche concetto a Dundee uno dei suoi )uiUbrato fra il tripudio degù italiani di New il 2 maggio masclcclamente presente at­ smesso al Parlamento una dettagliata relazione del pro­ PALERMO 22.8 3 1,5 27 trucchi per far tirare il fiato a Léonard, ossia si ?ork e la soddisfazione degli organizzatori che grammi; la spesa prevista e di 435,6 miliardi, del quali 343,1 3 61 i attardato a sistemargli i lacci di un guantone. mal sopportavano un negro *ul prestigioso tro­ torno a lui. E Berlusconi a ROMA 40 a no. in Italia Parma di questo nuovo Mi­ per opere di manutenzione ed Integrazione, 36 destinati al TORINO 30,6 3 33,6 Angelo lo faceva anche con Castius Clay e con lan che sta nascendo nel se­ potenziamento o all'istituzione del servizi stampa per «Italia — Vmie Pastrano Anche Ray 'Sugar» Robinson ebbe te tue tele- ^•aw BUENOS AIRES *90» (tre miliardi per ogni città) e 56,5 miliardi per le Infra­ UDINE 3 7 19 Danzando come Fred Attaire, in continua fu­ novele in tre atti con Gene 'Cyclone» Futlmer, 4^p^A — Il pugile argen- gno di Sacchi, demiurgo di • un mormone dell'Utah e con un un caldo che va controcor­ strutture. Il ministero ed II Coni hanno anche fissato a 45 VERONA 11 3 3 17 ga come Giovanni Gerbi il 'diavolo rosso» del ^L&^Htino Juan Martin miliardi 11 «tetto» massimo di Intervento per ciascuno stadio, ciclismo, Léonard ha vinto per una 'split deci- piccolo, stoico *fighter» italo-americano. Nei WlW CaVt*' attuale rente ha parlato molto, desi­ riferito alle opere (Iva Inclusa). A Bari e a Torino è prevista, Sion», con un verdetto controverto (2-t) discuti­ due casi il lieto fine fu per Robinson, considera­ deroso di comunicare la bue- TOTAU to il più grande ed intelligente pugile, ih assolu­ ^ts\\*W campione nazio­ com'è noto, la costruzione di due nuovi stadi 342.11 66,5 436.6 bile soprattutto negli 8 punti di vantaggio con­ to, di tutti i tempi. nale dei welter ju­ cessi a Sugar Ray dal giudice messicano Jo-Jo nior, combatterà il 2 maggio prossimo In Italia (a Salerno o a Ischia) con Patrizio Oliva per il titolo mondiale dei su- Dopo gli ultimi deludenti risultati di Roma e Torino registrati in campionato e in Coppa Italia perleggeri (versione Wb»), Lo ha confermato il manager ar­ gentino Juan Carlos «Tito» Le- ctoure, al suo rientro a Buenos Aires da Las Vegas, dove ha accompagnato il pugile argen­ tino Juan Domingo «Martillo» Gli amari giorni di Eriksson e di Gigi Radice Soldan, che ha combattuto nella stessa riunione del match Hagler-Leonard, bat­ ROMA (•*• aj — Adesso, dopo l'ennesima brutta figura anche TORINO — La notte del Tori­ all'auto di Radice. Insomma in Coppa Uefa e si trova ai mar* Però con un bello sconto... An­ tendo il nordamericano Ja­ In Coppa Italia con 11 Bologna, costata l'ellmlnazlone, Sven no è finita in guerriglia. Merco­ uno strascico di violenza che la­ gini della zona salvezza in cam­ che Francini e Dossena ae ne mes Kinchen. Eriksson sembra aver aperto gli occhi. Ieri a Trigona, pur ledì, dopo l'eliminazione in scia stupiti. Anzi, no. Nel calcio pionato. Se non raccoglie alme­ andranno, il primo probabil­ non usando toni drammatici, na ammesso che si: «Questa Coppa Italia contro il Cagliari, ormai si è abituati a tutto e c'è no 3 punti nelle prossime cin­ mente al Milan (che ha più Roma non è più forte di quella dell'anno scorso*. Una ammis­ poliziotti e carabinieri hanno que partite rischia la serie B. sione ohe fa a pugni con quanto sostenuto (ino a poco tempo da temere che a Torino la con­ chance della Roma), il secondo Allibert e Yoga. fa, quando sembrava che 1 glallorossl fossero capaci di assu­ dovuto presidiare la sede con testazione possa raggiungere La situazione è pesantissima. forse proprio alla Roma. D suo camionetta, cellulari, «pantere» altri momenti drammatici, per­ procuratore, aw. Canovi, ieri mere Il ruolo di concorrenti del Napoli capolista. Poi 11 passo e «gazzelle». Sembrava di essere Rossi ieri si è fatto sentire. squalificati per falso a Udine e 11 successivo pareggio m terno con la Fiorenti- ché ormai tra la società e la ti­ •Non faccio programmi sul fu­ era a Torino per discutere con na.aveva gettato a mare ogni illusione. La verità vera era che tornati ai tempi delle barricate, foseria si è arrivati ad una rot­ turo, finché non so se ci saremo Moggi. Junior sarà lasciato li­ un turno i campi la Roma, anche a causa della continua girandola di forma- anche se c'erano fon* più forze tura completa. Il presidente salvati — ha detto —, bisogna bero. com'è giusto che aia visto dell'ordine che contestatori w ttonl, non era riuscita che a tratti ad esprimere un gioco Rossi è insultato ad ogni occa­ superare i problemi che abbia­ che ormai non ha più nulla da ,«v»*. ROMA — I campi passabile, Ciononostante domenica scorsa, nel dopo-partlta, pronti a dar l'assalto al fortino sione. Gli rimproverano di te­ mo. La partita di Milano, do­ dare e crea situazioni di attrito. dell'Ailibert Li­ l'allenatore aveva difeso a spada tratta la squadra, anche granata. I fatti gravi ormai era­ nersi in disparte, di non entrare menica, Bara una prova per tut­ Anche Kieft potrebbe essere vorno e della Yoga ammettendo che «Certi gol non si possono prendere-. Ovvia­ no accaduti. Sul selciato del- ceduto. Bologna sono stati mente si riferiva anche alla sconfitta di Udine. Dopo l'eìlml- l'antistadio si erano accasciati nei problemi e soprattutto di ti, poi valuteremo quali sono le non voler fare altri sacrifici. prospettive future». Una mi­ In tutta questa confusione squalificati per Eazione dalla Coppa Italia, a caldo, Eriksson aveva dtchlara- un carabiniere di 21 anni, Pier­ non è che il Torino possa af­ r » ohe la Roma «fi come un palloncino che si sgonfia». Ieri Rossi non sta attraversando un naccia, pare. Si potrebbe inter­ ^»*»** uun a giornata. paolo Di Labbio, e un mare­ pretarla come 1 ultima chance frontare serenamente la partita Squalificato per un turno an­ non se l'è sentita di continuare sulla falsariga della difesa sciallo di Pi, Ciro Panariello, momento felice. Lo scandalo- dì S. Siro, nel confronto tra d'ufficio del suol uomini, e ha detto esplicitamente che la Maiocco lo ha portato sulle pa­ concessa a Radice. Invece non è che il giocatore Motta; multa Roma non era la squadra che aveva, fino a Ieri, creduto forte. colpiti alla testa da sassi e mat­ così. Moggi garantisce che l'i­ aquadre in piena crisi. «Il no­ toni lanciati dai tifosi. Hanno gine di cronaca, ha avuto dei stro problema è che siamo fra­ di 2.200.000 lire per la Scavoli- Come attenuanti — ha elencato: Pruzzo sfortunato, squalifi­ dovuto trasportarli al pronto problemi. Il Torino per lui è potesi dell'esonero del tecnico ni e dil milione e mezzo per la che, Infortuni e via seguitando. Ma 11 tecnico e andato oltre: non esiste, Radice fa capire che gili — afferma Radice —, ogni Filanto Desio. •Ss non al dovesse centrare la zona Uefa — ha detto sconsola­ soccorso, medicarli, per fortuna stato sempre un peso, figurarli resterà al suo posto fino alla fi­ volta che dobbiamo cambiare to, — sono pronto ad andarmene!. Dal canto loro l giocatori la prognosi è stata meno grave ne del campionato. Ma dopo? Il un uomo ci troviamo in difficol­ hanno parlato di «sfortuna», non entrando, nei merito delle di quanto era sembrato all'ini­ Poi c'è Radice, che ha dovuto divorzio di Radice dal Toro è tà, dobbiamo ripartire da zero. scelte tecniche fin qui operate dai! allenatore. Certamente zio: ne avranno per una ventina accollarsi spesso responsabilità ormai sicuro, nonostante abbia E con tutti gli infortuni che ab­ Domani Italia 1 irrori ErlKMon ne ha commessi: vedi l'ostracismo decretato, di nomi. Sassi anche contro il non sue e superare attriti for­ biamo avuto non è facile rimet­ r un certo tempo, a Conti; 1 continui «esperimenti», segno d' pullman del Torino, che ieri ha tissimi con Junior e Dossena, un contratto fino all'SS. Si par­ per il match >a mancanza dì Idee chiare; l'Insistere in modo suicida si la addirittura di Liedholm co­ terci in lìnea. Ma dobbiamo preso la strada di Modena per senza che la società intervenis­ me suo sostituto, con Claudio stare uniti per uscire da questa •ruzzo•;; S1 tratta di un 15 italiane) con le prime prove non cronome­ nione della giunta esecuti­ Incontro politico — ha spie­ nuotata, un bagno di sole e qualche assaggio (7-2) 6/2 4/6 6/3. In semifinale va del Coni. Una .coda, di d) frutta esotica, 1 piloti da un lato, Bernle trate. Dalle 13 alle 141 tempi saranno invece McEnroe giocherà contro lo gato Carraro — In vista del­ Ecco «Bici in città» festa su due ruote validi per la griglia di partenza, attualità, dopo un Incontro la discussione con la Cee, Ecclestone, vicepresidente della Fisa, dall'al­ svedese Stefan Edberg. Que­ dedicato ad aspetti tecnico- tro, In una serie di Incontri hanno smussato Ieri intanto la Fisa per bocca dell'ingegner st'ultimo potrebbe essere uno prevista al primi di maggio, ROMA — Dopo tVlvIclttà- per l'atletica, ecco raduno di ciclisti di ogni età e sesso che pre­ Cadringher ha tenuto a spiegare sia perfetta del suoi avversari nella Coppa finanziari, nel corso del sulla libera circolazione del vede anche una gara di un chilometro a cro­ notevolmente le rispettive posizioni, tanto «Bici in città- per li ciclismo Due manifesta­ che Ieri la «querelle» poteva dirsi avviata sul­ efficienza* della valvola di controllo sulla so­ Davis 1987. Il giocatore ameri­ quale la Giunta ha appro­ calciatori sul territorio eu­ zioni vicine nel tempo e unite dalle medesi­ nometro I concorrenti con 1 migliori risulta­ vralimentazione, cercando di rispondere alle cano ha Infatti annunciato vato 11 bilancio d'esercizio ropeo. me finalità dt promuovere e valorizzare 11 ti della corsa a cronometro, riservata al tes­ la strada della soluzione. La Fisa ha definito ruolo sociale dello sport e del ciclismo, non- serati della Federciclismo e degli enti di pro­ la sua richiesta economica come un «Investi­ accuse rivolte a questo ritrovato da parte di che tornerà a disputare la per 11 1988, chiusosi In atti­ Infine, Il 30 aprile alle che mettere In risalto il naturale legame tra mozione sportiva, parteciperanno poi alla fa­ diverse scuderie. Questo della valvola sarà competizione a squadre da cui vo di 80 miliardi. Pur di­ se finale nazionale del 3 maggio In Città di mento» del piloti teso a migliorare le condi­ mancava dai 1984, McEnroe 11,30 11 presidente della Re­ questa pratica sportiva e la cultura ambien- Castello nell'ambito della Coppa delle Nazio­ zioni di sicurezza di tutti i circuiti del cam­ comunque uno degli argomenti di maggior chiarandosi fiducioso sul­ pubblica, Francesco Cossl- tallstlca ed in genere la ricerca di una miglio­ ni, ultima giornata della «Primavera ciclisti­ discussione In questo mondiale che sta per fece parto della squadra Usa l'Iter legislativo (il decreto ga, premieri gli atleti ed 1 re qualità della vita, e quanto è emerso nella ca 1887« che comprende anche il 42.mo O.P. pionato mondiale. I piloti dal canto loro han­ prendere lì «vla«. che vinse la Coppa nel 1978, decade 11 16 aprile), Carraro presentazione dell'Iniziativa promossa dal- della Liberazione e il 12.mo Giro delle Regio­ no pure ammorbidito la loro posizione dicen­ 1979,1981 e 1982. dirigenti distintisi nella rUlsp per il 20 aprile prossimo, contempora­ ni per dilettanti. dosi disposti a pagare la tassa a patto, però, ha ricordato che non vi sa­ passata stagione. neamente In 53 città italiane. SI tratta di un Walter Giwgneli