novembre 2012

Servizio di Trasporto Pubblico a chiamata a servizio dell'Area Metropolitana Nord-Est

ESTENSIONE DEL SERVIZIO a

Agenzia Mobilita’ Metropolitana Torino

Comune di di . MdiAURO T Comune... di Comune di Leinì San Benigno - Cos’è Si scrive Me BUS (da “my bus – il mio autobus” ) e si legge “mibàs” (come Metropolitan Integrated Bus Area Service), o anche “mè bus ”... Me BUS è il servizio di TPL extraurbano a chiamata , finanziato dall’Agenzia per la Mobilità Metropolitana con risorse della Regione Piemonte.

Il Servizio, operativo dal luglio 2008 nell’ambito del territorio comunale di Leinì, Settimo Torinese , Volpiano , San Benigno e Chivasso , ha soddisfatto nell’ultimo anno le esigenze di mobilità di oltre 9.000 passeggeri. Fornisce una soluzione sostenibile e flessibile alle richieste di potenziamento del trasporto pubblico locale avanzate dalle Amministrazioni Comunali, integra e interconnette i servizi di TPL ferroviari e automobilistici già esistenti sul territorio, consente ai residenti delle frazioni di superare il tradizionale isolamento e garantisce un importante servizio di collegamento con le sedi sanitarie e ospedaliere dell’area di riferimento. Nel marzo 2011 il servizio è stato esteso a Movicentro Stura , alla Sede MCTC/USTIF (Strada Cebrosa), allo stabilimento Pirelli (via Brescia), all' Ospedale di Settimo , a e a . A partire da dicembre 2011, il servizio è stato inoltre esteso anche al comune di e a Malanghero , frazione di San Maurizio C.se

2 - I vantaggi di un servizio a chiamata

Me BUS è in grado di offrire:

• una efficace risposta a una domanda di mobilità “personalizzata” e alla necessità di portare il servizio di trasporto ovunque, a costi accettabili, anche dove oggi non è presente: il mezzo si muove e raggiunge il punto di incontro con l’Utenza solo se c’è una richiesta; • un trasporto con percorsi e orari determinati dalle esigenze di trasporto degli Utenti, che si rivolgono al gestore e “negoziano” un servizio compatibile con le proprie necessità e con la disponibilità del gestore stesso; • una possibilità di accesso ai presidi sanitari presenti nell’area (Chivasso, Settimo Torinese, Volpiano e, prossimamente, Leinì) e alle aree mercatali; • una possibilità di collegamento tra le Frazioni e il Comune di riferimento; • servizi complementari al TPL tradizionale e/o a integrazione con altri servizi di trasporto ( intermodalità); • superamento di alcune criticità del servizio a orari e percorsi fissi:  domanda insufficiente al raggiungimento della redditività del servizio;  livelli di servizio economicamente sostenibili verso le necessità dei Cittadini;  difficoltà a soddisfare esigenze di accessibilità, destinazioni servite, orari;  difficoltà di adattamento alle variazioni giornaliere della domanda.

3 MeBUS - Caratteristiche del servizio

Fermate : sono utilizzate le principali fermate esistenti e i percorsi già effettuati con bus di linea

Flotta : auto bus di ridotte dimensioni, con facilità di accesso per Utenti con ridotte capacità motorie

Orari di servizio : dal Lunedì al Venerdì feriali 9.00-19.00, il Sabato feriale 9.00- 13.00; il Servizio non si effettua nel mese di agosto

Prenotazione viaggio : dalle 8.30 alle 14.30 entro l’ultimo giorno feriale (Sabato escluso) precedente il viaggio, chiamando il numero verde 800 12 27 62 (es. per effettuare un viaggio il lunedì è necessario prenotare al più tardi il venerdì precedente)

Tariffazione : la tariffa applicata è analoga a quella in uso sui Servizi Extraurbani di Linea ( da 1,20 a 2,40 Euro in funzione della lunghezza del viaggio ). Il biglietto si acquista a bordo del veicolo senza sovrapprezzo.

4 MeBUS – Pianificazione del viaggio

 richiesta • dati del passeggero • origine/destinazione, data, orario del viaggio gestione • numero di posti della richiesta Richiesta di una corsa • tipo di corsa (solo andata, A/R, periodica, ...)

offerta generazione  proposta di • fattibilita’ del piano-viaggi servizio • orari di salita/discesa • [possibile variazione sui tempi] • [salite/discese alternative] gestione database prenotazione del servizio  “negoziazione ” / rifiuto  prenotazione  rifiuto aggiornamento del servizio  aggiornamento pianificato • percorsi • fermate • orari

5 MeBUS – Primi risultati operativi

Sin dal suo avvio, il nuovo servizio a chiamata è stato accolto con favore dall'Utenza. Come indicato dal grafico seguente, ad oggi il numero di Utilizzatori del Me Bus è in crescita progressiva e continua.

L’apprezzamento ottenuto è attestato anche dal fatto che un numero crescente di utenti, dopo la prima esperienza, lo utilizza con una certa regolarità. 1200 Molti degli Utilizzatori, 1100 inoltre, sono persone 1000 Servizio Me BUS anziane o a ridotta 900 Passeggeri trasportati no an capacità motoria, che 800 gni a o ppi prediligono un servizio 700 ddo ri ra 600 gge "su misura" rispetto al sse i pa 500 ro d trasporto pubblico me nu 400 a il tradizionale. edi 300 In m 200 Crescita tendenziale del numero Nell’ultimo anno (nov Passeggeri mese trasportati/ di passeggeri trasportati 2011-ott 2012) il servizio 100 è stato utilizzato da oltre 0 9.850 passeggeri. Luglio 08 Luglio Luglio 09 Luglio Luglio 10 Luglio Luglio 11 Luglio Luglio 12 Luglio Aprile 09 Aprile 10 Aprile 11 Aprile 12 Marzo 09 Marzo Marzo 10 Marzo Marzo 11 Marzo Marzo 12 Marzo Maggio 09 Maggio 09 Giugno Maggio 10 Maggio 10 Giugno Maggio 11 Maggio 11 Giugno Maggio 12 Maggio 12 Giugno Ottobre 08 Ottobre 09 Ottobre 10 Ottobre 11 Ottobre 12 Gennaio 09 Gennaio Gennaio 10 Gennaio Gennaio 11 Gennaio Gennaio 12 Gennaio Febbraio 09 Febbraio Febbraio 10 Febbraio Febbraio 11 Febbraio Febbraio 12 Febbraio Dicembre 08 Dicembre Dicembre 09 Dicembre Dicembre 10 Dicembre Dicembre 11 Dicembre Settembre 08 Settembre Settembre 09 Settembre Settembre 10 Settembre Settembre 11 Settembre Settembre 12 Settembre Novembre 08 Novembre Novembre 09 Novembre Novembre 10 Novembre Novembre 11 Novembre Mese

6 MeBUS – Le origini/destinazioni più richieste (Periodo: Luglio 2011 – Giugno 2012 )

La mappa mostra il conteggio totale dei passeggeri trasportati dal servizio Me BUS da luglio 2011 a giugno 2012 compresi (escluso agosto). Sono Volpiano rappresentate le direttrici lungo le quali , 397 nel periodo considerato hanno viaggiato almeno 175 passeggeri (pari al 2%) . 490

Leinì 185 Chivasso

Caselle 524 381 905 424 872 383 657 Passeggeri 635 rappresentati: 6964 su 8674 Mappano totali (80,3%) Settimo Mezzi Fornacino 372 374 Torinese 365

7 SAN BENIGNO

MALONE MALANGHERO TEDESCHI

VOLPIANO H Ospedale

LEINI’ CHIVASSO

CASELLE BRANDIZZO SETTIMO PIRELLI ULLA FORNACINO MAPPANO

MCTC USTIF MEZZI PO

SETTIMO H NUOVO STURA Ospedale

SAN MAURO Mappa dei Comuni interessati

8 – Estensione del servizio al territorio di San Mauro Torinese

Il servizio Me BUS , è stato utilizzato nell’anno settembre 2010 - luglio 2011 (1) da circa 4000 passeggeri, che sono divenuti oltre 9.000 nell’anno d’esercizio appena trascorso (settembre 2011 - luglio 2012). Proprio in ragione dell’alto gradimento del servizio da parte dei residenti dei comuni beneficiari, la Città di San Mauro Torinese ha evidenziato la necessità di estendere il servizio al proprio territorio, al fine di renderlo fruibile anche dai propri Cittadini. Tenuto conto dell'attuale quadro economico (che prevede una progressiva riduzione delle risorse disponibili per il finanziamento dei Servizi di TPL) nonché della maggiore produzione attesa in seguito all'estensione territoriale del Servizio Me BUS (2) e della conseguente necessità di reperire le relative maggiori risorse, il confronto congiunto con le Amministrazioni di San Mauro, Settimo Torinese e le Società concessionarie dei Servizi in merito alla nuova offerta di trasporto generata proprio dall'estensione del Servizio Me BUS ha evidenziato l'opportunità, in ragione sia delle ridotte frequentazioni rilevate sia della completa sovrapposizione con il Servizio a chiamata, di operare nei prossimi mesi una razionalizzazione su alcune corse della Linea 3 Settimo-San Mauro limitandone il percorso alla tratta urbana di Settimo, in particolare negli orari nei quali la possibilità di muoversi tra San Mauro e Settimo risulta comunque garantita dal Servizio Me BUS .

(1) Il servizio è sospeso nel mese di agosto (2) Una prima stima, elaborata raffrontando i dati di mobilità dell’area nelle fasce orarie nelle quali è attivo il servizio risultanti dall’indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti condotta dall’Agenzia nell’anno 2008 con le frequentazioni registrate nell’ultimo anno, ha indicato in +19.000 vett*km la maggiore produzione annua attesa a seguito di tale estensione. 9 – Considerazioni riepilogative

Il Comune di San Mauro Torinese , con l'estensione del servizio a chiamata Me BUS , offre ai propri Cittadini un nuovo collegamento estremamente flessibile per raggiungere da una parte il movicentro Stura , da cui è possibile arrivare rapidamente in centro a Torino grazie ai servizi ferroviari e alla linea tranviaria 4, dall’altra Settimo e gli altri comuni dell’area metropolitana nord- est, Caselle Torinese , Leinì, Volpiano , , Brandizzo e Chivasso .

Il Servizio Me BUS è in tal modo in grado, tra l'altro, di creare negli orari di funzionamento un'offerta di trasporto pubblico integrata con gli altri servizi e operante (eventualmente interscambiando con i Servizi ferroviari Torino- Ceres o con la Linea 46N) su pressoché tutto il territorio dell‘Unione Nord Est Torino.

10 SAN BENIGNO Proposta di estensione Estensione del servizio

MALANGHERO TEDESCHI a San Mauro Torinese

MALONE H VOLPIANO Ospedale

CHIVASSO

LEINI’ BRANDIZZO

CASELLE

SETTIMO PIRELLI

FORNACINO ULLA

MAPPANO

MCTC USTIF SETTIMO MEZZI PO H Ospedale

STURA In evidenza il nuovo collegamento SAN MAURO TORINESE

11 - FERMATE PRINCIPALI Per usufruire del servizio Me BUS gli utenti, all’ora concordata, dovranno recarsi ad una delle “fermate principali” (salvo diverso accordo con la Società Demarchi).

FERMATE PRINCIPALI

N. UBICAZIONE N. UBICAZIONE 1 BRANDIZZO - MUNICIPIO via Torino/ via XX settembre 22 SETTIMO - Villaggio ULLA via Volpiano

2 CHIVASSO - Movicentro FS p. Garibaldi 23 SETTIMO - Fraz. FORNACINO via Reisera

3 CHIVASSO - Ospedale civico c. G. Ferraris 24 SETTIMO - Fraz. MEZZI PO

4 CHIVASSO - p. Del Popolo 25 TORINO - Stura stazione FS

5 CHIVASSO - MERCATO piazza D'armi 26 VOLPIANO - Poliambulatorio p.za Cavour

6 CHIVASSO - ASL via Po 27 VOLPIANO - p.za San Michele 7 LEINI' - v.le Europa/ via 28 VOLPIANO - Stazione FS p.za G. Mazzini

8 LEINI' - Poliambulatorio via Volpiano 29 VOLPIANO - via Brandizzo/ c. Platone

9 LEINI' - p.za Primo Maggio 30 VOLPIANO - via Trento/ via Padova

10 LEINI' - via Torino/ via Einaudi 31 VOLPIANO - via Leinì/ via Rovigo

11 LEINI' - Fraz. TEDESCHI via Enrico Mattei 32 VOLPIANO - Cascine Malone str. Prov. di

12 MAPPANO - piazza Don Amerano 33 CASELLE - via Circonvallazione/ stazione ferroviaria Torino-Ceres

13 SAN BENIGNO - stazione FS via S. G. Bosco/ via Lombardore 34 CASELLE - ASL via Torino

14 SAN BENIGNO - c. Einaudi 35 CASELLE - via Aldo Moro n. 22

15 SETTIMO - ASL via Leinì 36 CASELLE - CIMITERO - via San Vittore

16 SETTIMO - Stazione FS via Della Repubblica 37 SAN MAURIZIO - Fraz. MALANGHERO - via Devietti Goggia

17 SETTIMO - Piazza Vittorio Veneto 38 SAN MAURO - p.za Mochino

18 SETTIMO - MERCATO via Generale Dalla Chiesa 39 SAN MAURO - p.za Europa

19 SETTIMO - CIMITERO via Milano/ c. Piemonte 40 SAN MAURO - via Speranza ASL

20 SETTIMO - MCTC/USTIF via Cebrosa n. 19 41 SAN MAURO - via Mezzaluna CAP.

21 SETTIMO - Stab. PIRELLI via Brescia n. 10 42 SAN MAURO - via Torino ang. via Moncenisio

12 - INTERSCAMBIO CON ALTRI SERVIZI Le “fermate principali” sono state N. FERMATE PRINCIPALI LINEE TPL individuate in modo da consentire un agevole interscambio con gli altri servizi 1 BRANDIZZO - MUNICIPIO via Torino/ via XX settembre XU di TPL disponibili nel bacino considerato. 2 CHIVASSO - Movicentro FS p. Garibaldi XU PB

PB = PROVI BUS 9 LEINI' - p.za Primo Maggio 46 il servizio a chiamata della Provincia di Torino 10 LEINI' - via Torino/ via Einaudi 46 da Malanghero consente di raggiungere Ciriè e i comuni limitrofi. E’ attivo dal lun al ven in orario 12 MAPPANO - piazza Don Amerano 46 8.30-12.30 e 14.30-17.30 13 SAN BENIGNO - stazione FS via S. G. Bosco/ via Lombardore PER INFO E 800 - 049629 PRENOTAZIONI: 15 SETTIMO - ASL via Leinì 51 51B S1 S2 S3 XU

16 SETTIMO - Stazione FS via Della Repubblica XU da Chivasso consente di raggiungere 49 S1 S2 S3 , , Laurano, Monteu 17 SETTIMO - Piazza Vittorio Veneto 49 S1 S2 da Po, S. Sebastiano Po e . E’ attivo in orario 9.00-12.00 e 14.00-16.30 18 SETTIMO - MERCATO via Generale Dalla Chiesa 49 51 51B S2 XU PER INFO E PRENOTAZIONI: 800 - 213343 19 SETTIMO - CIMITERO via Milano/ c. Piemonte 49 51 51B S2 XU

25 TORINO - Stura stazione FS 4 E' inoltre possibile effettuare l'interscambio con linee del servizio pubblico extraurbano ( XU ) 28 VOLPIANO - Stazione FS p.za G. Mazzini XU anche alle seguenti fermate: VOLPIANO (p. San 33 CASELLE - via Circonvallazione/ stazione ferroviaria Torino-Ceres XU Michele - via Brandizzo/ c. Platone - via Leinì/ via Rovigo - str. Prov. di Bosconero - Cascine 37 SAN MAURIZIO - Fraz. MALANGHERO - via Devietti Goggia XU PB Malone); SETTIMO (Fraz. Fornacino via Reisera 38 SAN MAURO - p.za Mochino 57 S3 - MCTC/ USTIF via Cebrosa n. 19 - Stab. PIRELLI via Brescia n. 10); SAN BENIGNO (c. Einaudi); 39 SAN MAURO - p.za Europa 61 S3 XU LEINI' (v.le Europa/ via Lombardore – 40 SAN MAURO - via Speranza ASL S3 Poliambulato-rio via Volpiano); CHIVASSO (Ospedale civico c. G. Ferraris - p. Del Popolo - 41 SAN MAURO - via Mezzaluna CAP. 57 61 MERCATO p. D'armi - ASL via Po); CASELLE 42 SAN MAURO - via Torino ang. via Moncenisio 61 (via Aeroporto). 13 da lunedì 3 dicembre 2012

MAPPA DELLE FERMATE PRINCIPALI

14