COMUNITA' MONTANA "VAL DI BISENZIO"

ZONA - P – Comuni di Vernio –Cantagallo – Via Bisenzio n. 351 - sede MERCATALE DI VERNIO Tel 0574/931211 Fax 0574/957038 Provincia di

RELAZIONE

Facendo seguito alla riunione tenutasi presso il di Vernio in data 12/08/2010 fra l’amministrazione comunale di Vernio di e della Comunità Montana Val di Bisenzio con cui è stato predisposto un protocollo d’intesa al fine di diminuire i disagi derivanti alla cittadinanza per eventuali eventi calamitosi che si dovessero verificare sulla strada regionale 325 e in cui è stato deciso di fare effettuare alla Comunità Montana un progetto tecnico esecutivo per la completa sistemazione della strada Mangona-Torricella in comune di Barberino di Mugello, questo Ente ha redatto il presente progetto. Premesso che a seguito della frana sulla strada regionale 325 in data 23/12/2009 in località La Pusignara la località Montepiano è rimasta isolata. L’unica via alternativa di collegamento è risultata la strada S.Quirico- Torricella-Mangona . Tale strada è asfaltata nel tratto S.Quirico-Torricella mentre è a fondo naturale nel tratto Torricella-Mangona in Comune di Barberino di Mugello. L’amministrazione provinciale di Prato onde garantire il collegamento della frazione isolata di Montepiano ha effettuato alcuni lavori urgenti consistenti nel conguaglio del piano viario,realizzazione di alcuni tombini stradali,drenaggi sotterranei per l’allontanamento delle acque sotterranee,riapertura cunette e realizzazione di sottofondo stradale. Tenuto conto che la provincia di Prato ha predisposto il progetto per la messa in sicurezza e completo ripristino della frana sulla strada regionale 325 in località La Pusignara in cui si prevede la chiusura della strada regionale durante l’esecuzione dei lavori per circa 45 giorni; Che è intenzione delle Amministrazioni locali prima dell’inizio di detti lavori garantire un collegamento in alternativa alla strada regionale 325 per la frazione di Montepiano e creare anche un’alternativa da usare in caso di ulteriori eventi calamitosi; Sulla base di tali considerazioni le amministrazioni comunali di Vernio e Barberino di Mugello ritengono opportuno procedere alla sistemazione definitiva della strada Torricella-Mangona mediante messa in opera di Binder con conglomerato bituminoso e finitura tramite semipenetrazione con graniglia di colore naturale bianca oltre alla messa in opera di guard rail ove necessario

Il tratto interessato ai lavori Torricella-Manogona ha una lunghezza di ml 1.800. La strada nel tratto iniziale e finale ripercorre le vecchie strade comunali Manona-Torricella e Mangona-Le Soda mentre la parte centrale della viabilità è stata negli anni 70 migliorata seguendo in parte vecchi tracciati ed in parte nuovi tracciati ceduti all’uso pubblico da parte della comunione dei beni del comprensorio “Fattoria di Mangona”.Tale tracciato è stato per intero frazionato a cura della Comunione e inserito al catasto come Ente Urbano.In data 07.06.1987 l’Assemblea della Comunione tenuta presso la fattoria di Mangona ha deliberato di dichiarare il tratto di strada realizzato a proprie spese di pubblica utilità comunicando al comune di Barberino di Mugello tale decisione affinché provvedesse alla sua classificazione ed effettuase tutte le spese necessarie al fine di rendere la viabilità percorribile tenuto conto che di fatto tale viabilità è diventata di uso pubblico. Il Comune di Barberino di Mugello con delib. G.E. n° 136 del 22.11.2002 ha classificato vicinale ad uso pubblico la strada Mangona-Torricella effettuando a più riprese manutenzioni a proprie spese al fondo stradale. Per l’esecuzione dei lavori già in parte eseguiti e per i rimanenti la Provincia di Prato ha già ottenuto l’autorizzazione al vincolo idrogeologico e paesaggistico. Gli interventi previsti nel presente progetto sono da ritenersi parzialmente in deroga all’art 37 comma 4 del regolamento urbanistico del Comune di Barberino di Mugello data la presenza di tratti di strada in forte pendenza e l’importanza che si trova a rivestire la suddetta strada in alternativa alla strada regionale 325. I lavori previsti consistono nel conguaglio del piano viario,fornitura e posa in opera di Binder, trattamento di semipenetrazione superficiale con graniglia calcarea,realizzazione banchine stradali,riparino funzionale e messa in sicurezza ponticello,e messa in opera barriere stradali Per l’esecuzione dell’analisi dei prezzi dei lavori previsti in progetto è stato preso a riferimento il prezzario ufficiale del provveditorato alle opere pubbliche della Toscana ad esclusione della fornitura e posa in opera delle barriere stradali il cui prezzo deriva da indagini di mercato locali sulla base di precedenti lavori eseguiti.

L’importo totale dei lavori ammonta a € 220.000,00 così suddivisi:

-Lavori a base d’asta ……………………………€ 175.680,00 -Oneri della sicurezza………………………… € 2.000,00 -Oneri Iva 20%...... € 35.536,00 -Incentivo per la progettazione 2%...... € 4.264,32 -Imprevisti e spese generali……………………..€ 2.519,68 ------Totale Progetto………………………….€ 220.000,00

Il progetto è finanziato per € 100.000,00 dall’Amministrazione Provinciale di Prato (Det. N. 4914 del 31/12/2010), per € 100.000,00 da N.o. ANAS (TSC237- nota Prot. CDG-0012517 del 28/01/2011) , per € 20.000,00 dall’Amministrazione Provinciale di Firenze.

Tempo per l’esecuzione dei lavori trenta giorni consecutivi dalla consegna.

Vernio, Lì Febbraio 2011

I Tecnici progettisti

P.A. Rescazzi Luciano Geom.Gualtieri Gino Geom. Andrea Di Naso