https://www.aviation-report.com/al-via-modifiche-sul-vc25b-prossimo-air-force-one/

Al via le modifiche sul VC-25B il prossimo “

Il 25 febbraio 2020 è iniziato il programma VC-25B, un contratto da 3,9 miliardi di dollari con la Boeing, con le modifiche del primo dei due aerei di linea commerciali Boeing 747-8 che viaggeranno per il mondo in rappresentanza degli Stati Uniti d’America. Il VC-25B, il prossimo “Air Force One”, è un programma per progettare, modificare, testare e consegnare due velivoli a sostituzione della sua attuale flotta di aeromobili presidenziali, due velivoli VC-25A basati sul 747-200 e consegnati nel 1991. I due 747-8 erano stati originariamente costruiti per il vettore russo Transaero, ma mai consegnati a causa del fallimento della compagnia aerea nel 2015.

Boeing è stata selezionata come il principale contraente del programma senza concorrenza poiché nessun’altra società ha la conoscenza necessaria, del 747-8, per modificare pesantemente il velivolo senza significativi aumenti di costo. Con il contratto annunciato dalla Casa Bianca il 27 febbraio 2018, tra il presidente Donald Trump e l’ex amministratore delegato della Boeing Dennis Muilenburg, la US Air Force ha affermato che risparmierà oltre 1,4 miliardi di dollari usando i due 747-8 già disponibili.

Conosciuto ovunque dal callsign “Air Force One” quando il Presidente USA è a bordo, il VC-25B garantirà un trasporto sicuro e protetto in tutto il mondo del Presidente. Mentre è in volo, il Presidente può svolgere tutte le funzioni di comandante in capo degli Stati Uniti. Il programma è gestito dall’ Air Force Life Cycle Management Center’s Presidential & Executive Airlift Directorate. La prima fase della modifica dell’aeromobile prevede il taglio di ampie aree della struttura dell’aeromobile per far posto all’installazione di due zone di nuova fabbricazione. Queste nuove zone del velivolo con aggiornamenti strutturali comprendono i piani di volo interni per i requisiti di missione.

Il personale del team dell’ufficio del programma Boeing e US Air Force VC-25B ha iniziato le prime fasi modifica con la rimozione di oggetti estranei (FOD) nella struttura di entrambi gli aeromobili per garantire che l’area di lavoro fosse libera da detriti. Questa è una pratica quotidiana nella come parte del motto del programma “Inizia senza FOD, Rimani senza FOD” che si ricollega anche ai noti problemi avuti dal nuovo tanker della Boeing, il KC-46A Pegasus.

I due velivoli sono stati trasferiti nella primavera del 2019 verso la struttura di modifica della Boeing dove sono stati preparati alle modifiche tramite la rimozione degli interni commerciali, dei motori, delle auxiliary power units e di numerosi altri componenti dell’aereo. Inoltre, Boeing ha installato un sofisticato meccanismo di sollevamento sotto ciascun velivolo per ridurre lo stress strutturale per le fasi iniziali di modifica.

“L’Air Force One è un simbolo della nostra nazione immediatamente riconoscibile in tutto il mondo”

Ha detto il Brig. Gen. Ryan Britton, Air Force Program Executive Officer for Presidential & Executive Airlift. “Questo è un momento emozionante mentre facciamo i primi passi per creare questi velivoli unici che consideriamo essere gli aerei più importanti al mondo.“

Le modifiche del VC-25B ai velivoli 747-8 includeranno l’integrazione di un GPS militare nel suo sistema di gestione del volo, capacità di identificazione di amici o nemici IFF, potenziamenti al sistema elettrico, un nuovo sistema di comunicazione di missione, una struttura medica, interni executive, capacità di operazioni autonome a terra, nuovo sistema di gestione del carburante e dei motori, due porte aggiuntive sul lato sinistro del velivolo, una avanti all’ala e una dietro l’ala scalette incorporate per imbarcare passeggeri ed equipaggio senza dover fare affidamento su scale fornite dagli aeroporti. Il lavoro di trasformazione viene eseguito presso la struttura Boeing a San Antonio, in Texas. Il nuovo aereo dovrebbe iniziare le operazioni nel 2024.

“Il motto del programma è Pride of the Nation!”

Ha detto il Col. Kevin Massie, VC-25B Program Manager and Senior Materiel Leader. “Siamo concentrati sul design solido e sulla qualità per garantire la piena capacità nei tempi previsti. Il team dell’ufficio programmi, Boeing, i fornitori e le parti interessate sono tutti fortemente motivati a costruire questo aereo che rappresenterà il nostro grande paese per i prossimi 30 anni.“ Air Force One – l’aereo del presidente USA

La serie degli “Air Force One” fu inaugurata dal Douglas VC-54C Skymaster chiamato anche “Sacred Cow”, versione del civile DC-4, di Franklin Roosevelt, equipaggiato di telefono, ascensore e sei cuccette e sul quale fu firmato l’atto di nascita ufficiale della US Air Force quale arma indipendente. Questo velivolo fu utilizzato anche dal presidente Truman fino al 1947 anno in cui fu sostituito dal Douglas VC-118 Liftmaster chiamato “Independence”, versione militare del DC-6. Questo aereo era equipaggiato con l’ufficio presidenziale, 25 poltrone e 12 cuccette.

Il primo aereo ad utilizzare il famoso callsign “Air Force One” fu il VC-121E Constellation “Columbine III” utilizzato da Eisenhower. Il velivolo era dotato tra le altre cose anche di telefono e telescrivente. Eisenhower nel 1958 gli affiancò il quadrigetto B-707 chiamato VC-137. Kennedy standardizzò il trasporto aereo presidenziale sul VC-137C, il primo a portare la livrea nota a tutti. Il velivolo, chiamato anche SAM 26000 quando non aveva a bordo il presidente, fu utilizzato per il famoso viaggio a Berlino di Kennedy, per il viaggio a Dallas e il rientro della salma a Washington. A causa della morte di Kennedy a bordo di questo aereo Lyndon Johnson prestò giuramento come nuovo presidente USA.

Nel 1972 fu acquistato un secondo VC-137 e i due aerei furono dismessi nel 1998 con Bill Clinton, ma trasportarono anche Nixon, Ford, Carter, Reagan e Bush padre. I VC- 25A, gli attuali Air Force One, due Boeing 747 entrarono in servizio nel 1990 con il presidente George Bush Sr. Ad oggi la missione più nota fu quella attivata dopo gli attentati del 11 Settembre 2001 per portare il presidente George Bush Jr. prima sulla base aerea di Barksdale e poi su quella di Offutt. Il VC-25A ha trasportato anche il presidente Obama e trasporta il presidende Trump.

Perchè l’aereo presidenziale americano si chiama Air Force One?

Il primo velivolo ad utilizzarlo fu il PC-121A. Il quadrimotore, versione civile del Super Constellation, era immatricolato 48-610 e il suo nominativo radio era 8610. Nel 1953 durante un volo, questo velivolo si trovò a poca distanza da un altro aereo della Eastern Airlines con nominativo radio Flight 8610. Il controllore del traffico aereo erroneamente indirizzò tutti e due gli aerei verso la stessa aerovia sfiorando l’incidente. Dal quel momento l’aereo presidenziale utilizza come nominativo radio Air Force One.

Quando il presidente si trova in volo su un aereo od elicottero militare, questo prende il nominativo radio “One” associato alla forza armata che lo trasporta, quindi , Navy One od Army One. Nella norma comunque il presidente e il suo staff viene trasportato dalla US Air Force con gli aerei VC-25 e dagli US Marine Corps con gli elicotteri VH-3D oppure VH-60N e a breve con i nuovi elicotteri VH-92A. Quando questi velivoli trasportano il Vice Presidente USA utilizzano come callsign “” oppure “Marine Two”.