Comune di Provincia di

ARCHIVIO STORICO DEL DI CERNOBBIO

INVENTARIO D’ARCHIVIO - ATTI 1962 - 1963

Cernobbio, settembre 2006

Comune di Cernobbio

Archivio storico del Comune di Cernobbio

Inventario d’archivio - Atti 1962 - 1963

Realizzazione a cura di

Scripta srl, Como Interventi a cura di Lorenza Barbero con la collaborazione di Costantino Pipero,

Direttore dei lavori: Domenico Quartieri

Sommario

Premessa...... 5 Comune di Cernobbio - note sull’organizzazione dell’archivio...... 5 Storia archivistica ...... 5 Criteri di ordinamento ...... 5 Sistema classificatorio utilizzato ...... 6 Titolario Astengo ...... 6 Carteggio - Inventario degli atti...... 9 Anno 1962 ...... 9 Anno 1963 ...... 31 Indici onomastici, toponomastici e delle istituzioni...... 48 Avvertenze agli indici...... 48 Indice delle persone...... 49 Indice dei toponimi...... 51 Indice delle istituzioni ...... 52 Serie particolari...... 56 Atti contabili...... 56 Liste di leva e ruoli matricolari ...... 57 Fogli di famiglia ...... 65

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO

- 5 -

Premessa

Il presente inventario è stato realizzato dagli operatori della Scripta srl di Como quale prosecuzione delle attività di riordino ed inventariazione dell’archivio storico realizzate tra il 2003 ed il 2005 nell’ambito del progetto “Le carte delle comunità tra il Lario ed il Ceresio”, voluto dalla Comunità Montana Lario Intelvese di San Fedele Intelvi.

Comune di Cernobbio - note sull’organizzazione dell’archivio

Storia archivistica Le serie prese in esame dal presente inventario erano già state sottoposte a riordino nel 1997 a cura di Federico Coduri che aveva prodotto un inventario sommario accettato dalla Soprintendenza come elenco di consistenza. La documentazione era stata riordinata ed inventariata sommariamente in base all’estremo iniziale della documentazione conservata in ogni unità archivistica.

Criteri di ordinamento Il presente intervento è consistito in una revisione approfondita delle descrizioni inventariali, con discreti smembramenti di fascicoli miscellanei, senza peraltro modificare sostanzialmente l’organizzazione delle serie. L’ordinamento interno alle categorie o alle classi è stato mantenuto in base all’estremo iniziale della documentazione conservata in ogni unità archivistica. Tutti gli atti fascicolati, una volta riordinati, sono stati inseriti in apposite cartelline sulle quali è stata posta un’etichetta riportante i dati identificati dell’unità archivistica, e successivamente infaldonati.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 6 -

Sistema classificatorio utilizzato Titolario Astengo

Cat. I Amministrazione Cl. 1.1 Ufficio comunale (Ente Comune) Cl. 1.2 Archivio comunale Cl. 1.3 Economato Cl. 1.4 Elezioni amministrative Cl. 1.5 Sindaco, assessori, consiglieri Cl. 1.6 Dipendenti comunali (impiegati e salariati) Cl. 1.7 Locali per gli uffici Cl. 1.8 Sessioni del consiglio Cl. 1.9 Cause, liti (conflitti riguardanti l’amministrazione) Cl. 1.10 Servizi amministrativi Cl. 1.11 Inchieste, ispezioni Cl. 1.12 Istituti amministrati dal comune Cat. 2 Opere pie - beneficenza (Assistenza pubblica) Cl. 2.1 Rapporti con istituzioni varie di assistenza e beneficenza Cl. 2.2 Ospizi Cl. 2.3 Brefotrofi Cl. 2.4 Società operaie (e organismi di volontariato) Cl. 2.5 Lotterie, tombole Cat. 3 Polizia urbana e rurale Cl. 3.1 Personale per la polizia locale Cl. 3.2 Servizi, regolamento di polizia urbana Cat. 4 Sanità ed igiene Cl. 4.1 Ufficio sanitario Cl. 4.2 Servizio sanitario Cl. 4.3 Epidemie Cl. 4.4 Sanità marittima Cl. 4.5 Igiene pubblica, regolamento, macelli Cl. 4.6 Polizia mortuaria (e cimiteri) Cl. 4.7 Ecologia Cl. 4.8 AIDS Cl. 4.9 Tossicodipendenza Cat. 5 Finanze Cl. 5.1 Proprietà comunali Cl. 5.2 Bilanci, conti Cl. 5.3 Imposte, tasse Cl. 5.4 Dazi Cl. 5.5 Catasto Cl. 5.6 Privative Cl. 5.7 Mutui Cl. 5.8 Eredità

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 7 -

Cl. 5.9 Servizio esattoria e tesoreria Cat. 6 Governo Cl. 6.1 Leggi, decreti, gazzette ufficiali Cl. 6.2 Elezioni politiche (partiti e associazioni) Cl. 6.3 Feste e lutti nazionali Cl. 6.4 Azioni di valore civile Cl. 6.5 Concessioni governative Cat. 7 Grazia - giustizia e culto Cl. 7.1 Uffici giudiziari Cl. 7.2 Giurati Cl. 7.3 Carceri mandamentali Cl. 7.4 Rapporti col conciliatore Cl. 7.5 Archivio notarile (e professioni legali) Cl. 7.6 Culto Cat. 8 Leva e truppa Cl. 8.1 Liste ed operazioni di leva Cl. 8.2 Servizi militari (e assistenza, associazioni) Cl. 8.3 Tiro a segno Cl. 8.4 Caserme militari Cat. 9 Istruzione pubblica Cl. 9.1 Rapporti con le autorità scolastiche Cl. 9.2 Asili e scuole elementari (scuola materna ed elementare) Cl. 9.3 Educatori comunali (attività complementari della scuola) Cl. 9.4 Ginnasi (scuola media dell’obbligo) Cl. 9.5 Licei (classici, scientifici, linguistici, artistici, musicali) Cl. 9.6 Scuole tecniche (istituti medi superiori, magistrali) Cl. 9.7 Università Cl. 9.8 Istituti scientifici e culturali Cl. 9.9 Educazione sportiva Cat. 10 Lavori pubblici, poste - telegrafi, telefoni Cl. 10.1 Strade, piazze Cl. 10.2 Ponti Cl. 10.3 Illuminazione Cl. 10.4 Acque e fontane Cl. 10.5 Consorzi stradali e idraulici Cl. 10.6 Espropriazioni Cl. 10.7 Poste, telegrafi, telefoni, radiotelevisione Cl. 10.8 Ferrovie (e trasporti) Cl. 10.9 Ufficio tecnico Cl. 10.10 Restauro (edilizia pubblica e privata) Cl. 10.11 Porti, spiagge, opere marittime Cat. 11 Agricoltura, industria, commercio Cl. 11.1 Agricoltura, caccia, pesca Cl. 11.2 Industria e artigianato

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 8 -

Cl. 11.3 Commercio e turismo Cl. 11.4 Fiere e mercati Cl. 11.5 Pesi e misure Cat. 12 Stato civile - censimento - statistica Cl. 12.1 Stato civile Cl. 12.2 Censimento Cl. 12.3 Statistica (ed anagrafe) Cat. 13 Esteri Cl. 13.1 Comunicazioni con l’estero Cl. 13.2 Emigrazioni Cl. 13.3 Emigranti Cat. 14 Varie Cl. 14.1 Classe unica: oggetti diversi non classificati nelle altre categorie Cat. 15 Sicurezza pubblica (polizia amministrativa) Cl. 15.1 Pubblica incolumità Cl. 15.2 Polveri e materie esplodenti Cl. 15.3 Teatri Cl. 15.4 Esercizi pubblici Cl. 15.5 Scioperi Cl. 15.6 Mendicità Cl. 15.7 Pregiudicati Cl. 15.8 Varie di pubblica sicurezza Cl. 15.9 Contributi a spese militari Cl. 15.10 Mentecatti Cl. 15.11 Incendi Cl. 15.11 Nomadi Cl. 15.12 Extracomunitari

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 9 -

Carteggio - Inventario degli atti

Anno 1962

2647. Forniture di stampati, cancelleria e apparecchiature: preventivi, offerte e acquisti Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 1

2648. Forniture di riviste e pubblicazioni: acquisti, ordinazioni, rinnovi e rinunce Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 2

2649. Forniture di macchina da scrivere Olivetti e di schedario per la contabilità: preventivi di spesa, approvazione, fatture e comunicazioni con la ditta Gusmerelli di D. Mattei di Morbegno (Sondrio) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 3

2650. Fornitura di una macchina addizionatrice Olivetti: preventivo di spesa e approvazione d’acquisto con la ditta Giovanni Azzimonti di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 4

2651. Forniture ordinarie diverse per i vari servizi comunali mediante trattativa privata: piano e preventivo di spesa, approvazione Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 5

2652. Manutenzione e conservazione in economia diretta e a cottimo di forniture ed attrezzature diverse relative ai vari servizi comunali: piano e preventivo di spesa, approvazione, delega alla Giunta municipale dei poteri per la conservazione, l’esercizio e la manutenzione del patrimonio e degli impianti (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2653. Acquisto di schedari orizzontali visibili Olivetti Synthesis ad integrazione dell’attrezzatura dell’Ufficio anagrafe: preventivo, ordinazione e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1962

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 10 -

Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 7

2654. Riscaldamento di edifici comunali destinati a pubblici servizi: acquisti e forniture di oli combustibili, nafta, legna e carbone; revisione dei bruciatori Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 8

2655. Rimborso di spese d’ufficio all’economo Estremi cronologici: 1962 - 1964 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 324, fasc. 9

2656. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 19 luglio 1961 (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 324, fasc. 10 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2657. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini; inviti a manifestazioni; felicitazioni e condoglianze Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 324, fasc. 11

2658. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: situazione del personale di ruolo e non; indennità di vigilanza; posto di ristoro e di riposo durante l’intervallo; rinnovo di incarichi di carattere sussidiario (1); circolari della Cisl e della Cgil Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 324, fasc. 12 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2659. Segretario comunale Francesco Giordanelli: nulla osta per concessione di congedo ordinario Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 324, fasc. 13

2660. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 324, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 11 -

2661. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all’INPS sede di Como Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 324, fasc. 15

2662. Deliberazioni del Consiglio comunale, nelle sedute del 2 marzo, 30 luglio, 31 ottobre e 20 dicembre 1962 (1) Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 324, fasc. 16 Note: 1. Presenti anche copie di quotidiani.

2663. Deliberazioni della Giunta municipale, nelle sedute del 14 e 28 marzo, del 4 e 18 aprile, del 2 e 23 maggio, dell’11 e 27 giugno, del 16 e 25 luglio, del 29 agosto, del 12 e 26 settembre, del 3, 10, 24 e 31 ottobre, del 28 novembre e del 31 dicembre 1962 Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 324, fasc. 17

2664. ECA: erogazione di contributo comunale per l’anno 1962; scheda di assistenza di nucleo familiare (R) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 1

2665. Mutua sanitaria volontaria di Cernobbio - Santo Stefano - Rovenna: concessione di un contributo straordinario Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 2

2666. Assistenza straordinaria ai tubercolotici: concessione di un pacco con generi alimentari (1) e successiva richiesta di rimborso Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2667. Soccorso invernale: costituzione del comitato comunale per il biennio 1961 - 1962; assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari (1); erogazione giornaliera di latte ad ultrasettantenni; prospetti riepilogativi delle campagne precedenti; elenchi dei contributi raccolti; richieste di aiuti Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 12 -

2668. Assistenza agli indigenti: elenchi e concessioni di sussidi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 5

2669. Assistenza ad inabili ed indigenti: pratiche di ricovero; comunicazioni di istituti (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1957.

2670. Assistenza ad inabili ed indigenti: richieste di sussidi, di ricoveri e d’informazioni; istituzione di pensionati per persone anziane (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 325, fasc. 7 Note: 1. Con antecedenti dal 1957.

2671. Pratiche di spedalità: provvedimenti di ricovero, rigetto dell’addebito per le degenze da parte del Comune di Cernobbio; assunzioni di oneri a carico di altri enti Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 325, fasc. 8 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2672. Pratiche di spedalità: fascicoli personali (1), assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1962 - 1964 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 325, fasc. 9 Note: 1. Con antecedenti dal 1957.

2673. ONMI: concessione di un contributo; circolare sul riconoscimento d’idoneità Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 325, fasc. 10

2674. Assistenza all’infanzia: richieste d’informazione; acquisto di occhiali per minore povero; invito a the benefico presso il Villaggio del fanciullo di Vergiate Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 325, fasc. 11

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 13 -

2675. Colonie estive e climatiche per minori: proposte del Comune di Cicagna e del Centro italiano femminile di Como; avviso di controlli radiologici per bambini; comunicazioni di enti diversi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 325, fasc. 12

2676. CRI: erogazione di contributi; potenziamento propagandistico - economico Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 325, fasc. 13

2677. Personale di polizia urbana: ordini di servizio (1); richiesta di una rappresentanza in occasione della nuova bandiera del Corpo vigili urbani di Como; concessione di compensi per riposo settimanale non fruito; domanda di licenza; corso di preparazione; comunicazioni.Relazione dell’ispezione eseguita nel territorio del Comune di Cernobbio capoluogo e frazioni fino al Monte Bisbino in seguito al nubifragio del 28 agosto 1960 (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 326, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1960.

2678. Personale di polizia urbana: preventivi e fatture per l’acquisto di massa vestiario, di una bicicletta Bianchi e di una moto Guzzi; comunicazione di Michele Schiavello Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 326, fasc. 2

2679. Autonoleggio da piazza: richiesta di licenza ed avviso di rilascio dell’autorizzazione all’esercizio di pubblico servizio a Vincenzo Corbari Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 3

2680. Polizia urbana: richiesta di verifiche sulla costruzione di vani in via XX settembre e domanda d’adozione di adeguati provvedimenti in occasione della demolizione di fabbricato prospiciente via Garibaldi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 4

2681. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 14 -

2682. Servizio di nettezza urbana e di spalatura neve per l’anno 1961: piano, preventivo e liquidazione di spesa per lavori da eseguirsi in economia; circolare della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 6

2683. Servizio di nettezza urbana: invito rivolto agli inquilini del Caseggiato Moretta di viale Matteotti n. 28 e ad altre persone per il rispetto delle norme igieniche con l’acquisto di idonei recipienti per la raccolta di rifiuti solidi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 7

2684. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne (1) e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 8 Note: 1. Presente anche disegno del progetto presentato dalla Neon Milano per l’apposizione di una dicitura luminosa presso l’agenzia di Cernobbio del Banco Lariano.

2685. Oggetti smarriti: denuncie di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 9

2686. Patenti di guida: elenchi dei documenti trasmessi dalla Prefettura di Como per la distribuzione ai titolari Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 10

2687. Ascensori e montacarichi: disposizioni per il rinnovo delle licenze Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 11

2688. Autonoleggio da piazza: richieste e autorizzazioni di temporanea sostituzione (1); richiesta d’iscrizione al registro per l’avvio dell’attività Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 12 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2689. Servizio sanitario: ordini di servizio per il medico condotto; turni di servizio nei giorni festivi; liquidazione di competenze e di quote su diritti sanitari; disposizioni generali

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 15 -

Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.1 Segnatura: cart. 326, fasc. 13

2690. Servizio veterinario: adesione allo sciopero del 1 gennaio 1962; invito al primo congresso nazionale dei veterinari Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 14

2691. Farmacie comunali: disciplina degli orari; ripresa dell’attività presso la Farmacia internazionale della dottoressa Elisa Zambon; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 15

2692. Assistenza sanitaria gratuita: elenco degli aventi diritto per l’anno 1962 (1), liquidazione di spese per medicinali ed in particolare per l’acquisto di apparecchio sanitario alla minorata bisognosa R. M. (R) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 16 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2693. Ambulatorio medico comunale della frazione di Piazza Santo Stefano: preventivi, fatture ed approvazione dell’acquisto d attrezzature per il rinnovamento della struttura Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 17

2694. Medicina scolastica: inizio dell’attività del Centro di vigilanza medico - scolastica di - San Fedele - Lanzo; servizio di ortottica; richiesta di medicinali Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 18

2695. Renzo Pozzi, medico condotto provinciale: richiesta di riscatto di servizio provvisorio Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 326, fasc. 19

2696. Consorzio provinciale antitubercolare di Como: XXIV campagna nazionale; concessione di contributi; notiziario sanitario Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 326, fasc. 20 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 16 -

2697. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro e di profilassi antirabbica; ritrovamento di cane randagio con collarino. Contiene anche provvedimenti di profilassi dell’afta epizootica e della mixomatosi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 326, fasc. 21

2698. Vigilanza sanitaria: sopralluoghi e relazioni sanitarie sull’abitato, sugli insediamenti produttivi (1); statistica del bestiame macellato nel mese di giugno 1962; igiene degli alimenti; segnalazione di scarichi abusivi nel torrente Garovo; segnalazione di infrazioni di natura igienica presso il bruciatore; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 326, fasc. 22 Note: 1. Con antecedenti dal 1956.

2699. Delimitazione dei campi comuni nel cimitero di Cernobbio: preventivi per la fornitura di cordoni in cemento prefabbricati, comunicazioni del tecnico comunale Innocente Pozzoli e autorizzazione all’acquisto Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 326, fasc. 23

2700. Concessioni cimiteriali: richieste di esumazione di salme Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 326, fasc. 24

2701. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 326, fasc. 25

2702. Concessione precaria di spazio pubblico per il funzionamento di un chiosco - bar in piazza Risorgimento: rinnovo a favore di Antonio Corti Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 327, fasc. 1

2703. Accertamento dei costi dei servizi pubblici comunali: schede per la determinazione dei costi; elenco dei servizi e delle funzioni; prospetti delle spese; circolari della Prefettura di Como e Bollettino amministrativo della provincia di Como (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 327, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 17 -

2704. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1962: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione; rimborso dei contributi antincendio; comunicazioni. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 327, fasc. 3

2705. Imposte e tasse comunali: variazioni da introdursi nei ruoli per l’esercizio 1962 e 1963; ricorso delle eredi di Augusto Monti; comunicazioni con l’Intendenza di finanza di Como e con altri enti finanziari dello Stato. Contiene anche l’esenzione dall’applicazione dei tributi comunali per la posa dell’insegna luminosa esterna dell’Ufficio postale di Cernobbio Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 327, fasc. 4

2706. Imposta sulla ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi di lavoro: dichiarazione delle retribuzioni corrisposte da società ed enti tassabili in base al bilancio dell’anno 1961; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 327, fasc. 5

2707. Riscossione delle imposte di consumo: definizione della tariffa valevole per l’anno 1962 (1); circolari dell’Intendenza di finanza di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 327, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2708. Imposte di consumo: approvazione dell’imposta sui suini macellati ad uso particolare degli allevatori diretti; approvazione del terzo elenco delle convenzioni d’abbonamento; circolari dell’Intendenza di finanza di Como sui vini comuni e speciali Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 327, fasc. 7

2709. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l’anno 1962 Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 327, fasc. 8

2710. Diritto fisso sulla macellazione dei bovini: prospetti di accertamento dei bovini e nota delle somme riscosse; bollettini; comunicazioni della Direzione provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 327, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 18 -

2711. Ufficio tecnico erariale di Como: trasmissione di elenchi; comunicazioni con gli uffici di Savona e di Piacenza Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 327, fasc. 10

2712. Mutuo di £. 25.000.000 contratto con la Cassa depositi e prestiti per il potenziamento dell’acquedotto comunale (1) : progetto di massima dell’ing. Leonardo Colangelo di Como; atti preparatori; approvazione; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 - 1966 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 327, fasc. 11 Note: 1. Captazione ed immissione nella rete idrica comunale della sorgente Buco della volpe.

2713. Mutuo di £. 17.000.000 stipulato con la Cariplo - Cassa di risparmio delle provincie lombarde per il finanziamento di opere pubbliche diverse (1): atti preparatori e dichiarazione d’assunzione in carico; successive richieste di £. 6.000.000 per il finanziamento di opere pubbliche (2) e di altri £. 6.000.000 per opere di fognatura con relativa pavimentazione stradale; accettazione dell’aumento del tasso d’interesse; comunicazioni della Cariplo Estremi cronologici: 1962 - 1969 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 327, fasc. 12 Note: 1. Allargamento e sistemazione di via Noseda, demolizione e ricostruzione di tratto pericolante di via Libertà, ampliamento e sistemazione del cimitero della frazione Piazza di Santo Stefano.2. Potenziamento dell’acquedotto pubblico con l’acquisto di pompe di sollevamento dell’acqua potabile dal pozzo di approvvigionamento ed impianto di tubazione per la conduttura dell’acqua al serbatoio di distribuzione ed esecuzione di opere igieniche.

2714. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all’esattore comunale di quote inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1960 e 1961 (1); avvisi di deposito e note del Banco Lariano spa Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 327, fasc. 13 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2715. Giudici popolari: comunicazione con il Tribunale civile e penale di Milano per la pubblicazione all’albo dell’elenco delle persone idonee alla carica Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 328, fasc. 1

2716. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como Estremi cronologici: 1962

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 19 -

Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 328, fasc. 2

2717. Donazione alla Parrocchia di Piazza Santo Stefano di una casa comunale con relativi terreni ad uso di canonica: relazione tecnica, planimetrie e perizia catastale dell’area; approvazione; copia dell’atto; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 - 1969 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 328, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1960, presente anche una copia del quotidiano La provincia.

2718. Formazione delle liste di leva per i nati nell’anno 1944: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; elenco dei rivedibili e rimandati; avvisi di consegna dei precetti di leva; certificati di nascita trasmessi da altri comuni per iscrizione (1). Contiene anche rimborsi e premi Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 328, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2719. Onoranze al fante Giuseppe Cremona caduto sul fronte albanese: approvazione; fatture e manifesto della manifestazione Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 328, fasc. 5

2720. Associazioni benemerite di ex combattenti: trasmissione e richieste di notizie; promozione di iniziative; erogazione di contributi, in particolare di £. 10.000 all’Associazione veneta volontari della libertà di Verona per il completamento del tempio votivo eretto a Dachau in memoria dei deportati politici italiani Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 328, fasc. 6

2721. Pensioni dello Stato: comunicazioni con intestatari e note dell’Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 328, fasc. 7

2722. Autorità scolastiche: norme per le spese di pubblica istruzione; dati sulle attività assistenziali svolte nel campo educativo dai Comuni; circolari del Provveditorato agli studi di Como Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 329, fasc. 1

2723. Asili infantili di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna (1): erogazione del contributo ordinario per l’anno 1962

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 20 -

Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 2 Note: 1. Asilo infantile D. Bernasconi di Cernobbio, Asilo infantile Domenico Ortelli di Rovenna ed Asilo infantile di Piazza Santo Stefano.

2724. Scuola elementare di Cernobbio capoluogo: lamentale per scarsa pulizia; invito a conferenza promossa dagli insegnanti; richieste di fornitura di materiale didattico e non; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 3

2725. Scuola elementare di Cernobbio: trasmissione di notizie in merito all’assolvimento dell’obbligo scolastico (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2726. Scuole elementari di Cernobbio capoluogo: liquidazione di spese per la costruzione dell’edificio; inviti alla posa della prima pietra (1) ed all’inaugurazione; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 5 Note: 1. Presenti anche n. 2 manifesti. Con antecedenti dal 1960.

2727. Installazione di un impianto telefonico nelle scuole elementari del capoluogo e delle frazioni: approvazione; preventivo; comunicazioni con la Stipel Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 6

2728. Scuole elementari di Cernobbio capoluogo: richiesta di aumento della potenza dei contatori per la fornitura di energia elettrica presso il vecchio edificio scolastico di via Regina e domanda di allacciamento elettrico del nuovo edificio; comunicazioni con la Società idroelettrica subalpina di Como.Scuola elementare di Rovenna: richiesta alla Società idroelettrica subalpina di Como d’installazione di un contatore più potente (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 7 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2729. Centro di lettura presso le scuole elementari: istituzione (1); circolare del Provveditorato agli studi di Como Estremi cronologici: 1962

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 21 -

Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 8 Note: 1. Presenti anche n. 2 manifesti.

2730. Scuole elementari di Cernobbio capoluogo: preventivi per l’acquisto di materiale didattico; acquisto di orologio mediante trattativa privata con l’oreficeria - orologeria A. Brunelli di Cernobbio; fornitura di accessori per proiettore cinematografico dalla società Microtecnica di Torino; acquisto di lucidatrice modello Apes; acquisto di sussidi scolastici dall’editore Antonio Vallardi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 9

2731. Corsi d’istruzione popolare gratuiti presso le scuole pubbliche del capoluogo e delle frazioni di Piazza Santo Stefano e di Rovenna: istituzione e manifesto (1) di informazione; elenco dei lavoratori analfabeti e semianalfabeti; comunicazioni con la Direzione didattica del 3° circolo di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 10 Note: 1. Presente in duplice copia.

2732. Pavimentazione con marmettoni di cemento, pulitura e lucidatura nelle otto aule del vecchio edificio delle scuole elementari del capoluogo adibite a scuole secondarie inferiori: preventivi; copie della scrittura privata d’assegnazione dei lavori alla ditta Luigi Berini di Schignano Intelvi; lista degli operai; certificato di regolare esecuzione; liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 329, fasc. 11

2733. Patronato scolastico: giornale e mastro della contabilità per l’esercizio 1962 - 1963; elenco dei soci Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 329, fasc. 12

2734. Scuola di avviamento professionale: concessione (1) e rinnovo della locazione gratuita di porzione di stabile denominato Enal di proprietà della società Tessiture seriche Bernasconi spa di Cernobbio ad uso di laboratorio di addestramento della locale scuola di avviamento; richiesta di un’apertura pedonale nel muro di cinta; restituzione dei locali Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 329, fasc. 13 Note: 1. Con antecedenti dal 1959.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 22 -

2735. Scuola statale di avviamento professionale industriale di Cernobbio: rinnovo dell’incarico di segretario per l’anno scolastico 1961 - 1962 ad Ada Bigi (1); elenchi di materiale di cancelleria e di laboratorio; bolle di consegna; elenco degli alunni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 329, fasc. 14 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2736. Scuola media dell’obbligo: locazione dal Beneficio parrocchiale di Cernobbio di porzione (1) dello stabile adibito ad oratorio femminile in via Plinio n. 5 ad uso delle sede distaccata delle prima media inferiore statale per l’anno scolastico 1961 - 1962 (2) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 329, fasc. 15 Note: 1. Piano rialzato e primo piano.2. Con antecedenti dal 1961.

2737. Corsi complementari per apprendisti: rifiuto dell’uso delle aule scolastiche; circolari del Provveditorato agli studi di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.6 Segnatura: cart. 329, fasc. 16

2738. Scuole professionali di disegno di Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di contributi; disposizioni organizzative e didattiche per l’uso di aule per corsi serali Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.6 Segnatura: cart. 329, fasc. 17

2739. Corso per cartotecnici: istituzione e concessione di aula presso la Scuola statale di avviamento professionale industriale (1); comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.6 Segnatura: cart. 329, fasc. 18 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2740. Biblioteca comunale: acquisto di due copie della pubblicazione Cento anni sotto l’alto patronato dell’Unione italiana ciechi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 329, fasc. 19

2741. Manutenzione e miglioramento delle strade comunali: piano, preventivo di spesa e liquidazione per lavori in economia e a cottimo; bitumazione delle strade; richiesta di formazione di passo carraio; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; rottura di specchio stradale in via Libertà; posa di reti su muri di sostegno stradali; demolizione e ricostruzione di muro pericolante di proprietà degli eredi di Carlo Riva in via 24 Maggio (1)

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 23 -

Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 330, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2742. Ampliamento e sistemazione del piazzale e miglioramento della strada turistica d’accesso alla vetta del Monte Bisbino: planimetrie del perito edile Innocente Pozzoli; stima delle opere; inviti a licitazione privata e declini; affidamento dei lavori (1) all’impresa Zappa Pietro di ; stati di avanzamento dei lavori; processo verbale di consegna; liquidazione delle spese; parziale finanziamento dei lavori da parte del Consorzio del bacino imbrifero montano del lago di Como, del Brembo e del Serio per la provincia di Como; comunicazioni (2) Estremi cronologici: 1962 - 1965 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 330, fasc. 2 Note: 1. Presente copia del contratto.2. Con antecedenti dal 1959.

2743. Allargamento e sistemazione di via Noseda a Casnedo per il collegamento della frazione di Rovenna con la frazione Piazza Santo Stefano e di queste località con Cernobbio per l’accesso al porto lacuale ed alla stazione ferroviaria: planimetrie; analisi dei prezzi, stima dei lavori e relazione delle opere di completamento; inviti alla licitazione e declini; preventivi; verbale della licitazione privata; affidamento dei lavori (1) all’impresa Zappa Pietro di Maslianico; stati di avanzamento dei lavori; liquidazione delle spese; verbali di accordo sulle condizioni d’occupazione di terreni di terzi; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 - 1966 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 330, fasc. 3 Note: 1. Presente copia del contratto.

2744. Trasformazione e sistemazione in autoveicolare della strada carrareccia denominata via per la Svizzera a prolungamento della tratta interna del centro abitato dall’asilo di Piazza Santo Stefano al torrente Cosio: progetto esecutivo e perizia suppletiva dell’ing. Nicola Gilardoni di Como; approvazione; affidamento dei lavori (1) all’impresa Fratelli Balzarotti srl di ; libretti delle misure ed allegati delle opere svolte; liste mensile degli operai e dei mezzi forniti; registro di contabilità; stato finale dei lavori; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 - 1969 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 331, fasc. 1 Note: 1. Presente copia del contratto.

2745. Trasformazione e sistemazione in autoveicolare della strada carrareccia denominata via per la Svizzera a prolungamento della tratta interna del centro abitato dall’asilo di Piazza Santo Stefano al torrente Cosio: progetto di massima dell’ing. Giovanni Cassina di Cernobbio; affidamento dei lavori di allargamento alla ditta Fratelli Balzarotti srl di Maslianico (1); espropri ed indennità; incarico all’ing. Nicola Gilardoni del progetto esecutivo e sua approvazione; posa di tubazioni; preventivo di spesa per la formazione di

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 24 -

un ponticello sul torrente Cosio al confine col il Comune di Maslianico; stati di avanzamento dei lavori; collaudo; comunicazioni con privati per opere in fregio a loro proprietà Estremi cronologici: 1962 - 1971 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 332, fasc. 1 Note: 1. Presenti anche copie di quotidiani del 1967 e verbale di aggiudicazione dell’appalto.

2746. Distribuzione di gas naturale: richieste di fornitura e di sospensione; prospetti dei quantitativi forniti Estremi cronologici: 1962 - 1969 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 333, fasc. 1

2747. Rifacimento, potenziamento e costruzione dell’impianto di illuminazione pubblica dell’abitato: modulistica in bianco per l’assegnazione del contributo statale in base alla legge 26 luglio 1961 n. 719 (1); progetto di massima dell’ing. Leonardo Colangelo; comunicazioni con il Ministero per il lavoro e la previdenza sociale e con il Ministero per i lavori pubblici.Contiene anche ammodernamento dell’impianto di illuminazione pubblica nelle vie del capoluogo e delle frazioni secondo un progetto presentato dall’Enel - Compartimento di Milano con installazione di centri luminosi dotati di lampade a bulbo fluorescente (1969 - 1971).Contiene anche preventivi per l’installazione di nuovi centri luminosi, in particolare di piazza IV novembre della frazione Piazza Santo Stefano ed indagini sui centri, i nuclei e le case sparse non elettrificate (1964 - 1972); note della Società Idroelettrica Subalpina sul consumo energetico (1961) Estremi cronologici: 1962 - 1972 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 333, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2748. Manutenzione e riparazione dell’acquedotto comunale e dei lavatoi pubblici: piano tecnico dei lavori in economia e a cottimo; liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 333, fasc. 3

2749. Acquedotto comunale: rendiconti delle bollette dell’acqua potabile Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 333, fasc. 4

2750. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori (1). Contiene anche convenzione del 1947 fra Gas di Como spa ed il Comune di Como per la gestione dell’acquedotto comunale Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 333, fasc. 5 Note:

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 25 -

1. Con antecedenti dal 1961.

2751. Approvvigionamento idrico dalla sorgente del Fico: concessione temporanea e proroga di cessione al Comune di Maslianico (1); conto della concessione Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 333, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2752. Sistemazione dell’acquedotto comunale in frazione Piazza Santo Stefano con opere di movimento a terra ed opere d’idraulico e d’elettricista: progetto dell’ing. Leonardo Colangelo; inviti a gara e declini; affidamento tramite licitazione dei lavori idraulici ed elettrici alla ditta Longatti e Bergna di Cernobbio (1); stato d’avanzamento dei lavori; forniture di materiali e pagamenti; liste mensile degli operai e dei mezzi usati; registro di contabilità; verbale di consegna; liquidazione delle spese; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 333, fasc. 7 Note: 1. Presente copia del contratto.

2753. Fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento. Contiene anche richieste di autorizzazione all’esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 334, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2754. Potenziamento dell’acquedotto comunale con la perforazione e la costruzione di un pozzo in località Crotti: ricerche geofisiche svolte dallo Studio italiano di geofisica mineraria di Piacenza, ricerche idriche affidate al dott. Luigi Vittorio Gasparoni e elettrosondaggio di ricerca idrica affidato al Cirim - Centro italiano ricerche idriche minerarie, reparto ricerche idriche di Ancona; progetto esecutivo dell’ing. Leonardo Colangelo; invito a licitazione, offerte e declini; affidamento dei lavori all’impresa Trivellazioni ing. Pavesio srl di Torino (1); liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1962 - 1964 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 334, fasc. 2 Note: 1. Presenti copia del contratto, stati dei lavori; registro di contabilità.

2755. Servizio postale: disposizioni organizzative; potenziamento dei servizi di recapito; concessione di gratifica ai postini Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 334, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 26 -

2756. Servizi di trasporto automobilistico e ferroviario: provvedimenti con la Salvi, Società Autovie Lariane Vall’Intelvesi per il transito nel tratto Monte Bisbino - Rovenna a causa del taglio di alberi; inviti alle conferenze dei laghi per gli orari ferroviari; comunicazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 334, fasc. 4

2757. Collegio dei geometri della provincia di Como: richieste d’informazioni e circolari (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 334, fasc. 5 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2758. Ufficio tecnico comunale: liquidazione di competenze a professionisti (1); richiesta di trasmissione di capitolati d’appalto Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 334, fasc. 6 Note: 1. Ing. Mario Bernasconi per prestazioni tecniche diverse.

2759. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 335, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1961. Presenti anche tavole di progetto e richieste di taglio di rami di alberi, in particolare in via Regina.

2760. Commissione edilizia comunale: convocazioni. Contiene anche richiesta di trasmissione della rilevazione dell’attività edilizia Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 335, fasc. 2

2761. Manutenzione e miglioramento degli stabili e degli impianti comunali: autorizzazioni e liquidazioni delle spese per lavori in economia diretta e a cottimo Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 335, fasc. 3

2762. Posa di un orologio sulla torre della chiesa del SS. Redentore di Cernobbio: preventivo; allacciamento elettrico; liquidazione di spese; comunicazioni con Orologeria - oreficeria Aldo Panzeri di Como Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 335, fasc. 4 Note: 1. Presente copia del contratto, stato d’avanzamento dei lavori, libretti delle misure.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 27 -

2763. Ampliamento della sede comunale con costruzione di un nuovo locale: progetto del perito edile Innocente Pozzoli; inviti a licitazione privata, offerte e declini; affidamento dei lavori alla ditta Riva Gian Carlo di Cernobbio (1); certificato di regolare esecuzione; liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1962 - 1965 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 335, fasc. 5 Note: 1. Presente copia del contratto, stato d’avanzamento dei lavori, libretti delle misure.

2764. Installazione di un impianto lido mobile pubblico per la stagione estiva a spese della locale Azienda autonoma di soggiorno: avvisi di trasmissione del progetto esecutivo alla Soprintendenza ai monumenti di Milano Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 10.11 Segnatura: cart. 336, fasc. 1

2765. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: distinte degli accertamenti relativi ai lavoratori agricoli del Comune di Cernobbio per gli anni 1961 - 1962. Contiene anche richieste d’informazioni sull’attività molitoria con apparecchiature ambulanti e revisione degli usi per l’affittanza agraria e per il commercio delle patate Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 336, fasc. 2

2766. Tutela e manutenzione del patrimonio boschivo: celebrazione della festa degli alberi; esercizio di pascolo nel perimetro di rimboschimento consorziale del Monte Bisbino; riordinamento dei servizi dei ruoli del Corpo forestale dello Stato e trasferimento della sede di Como Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 336, fasc. 3

2767. Disciplina della pesca: contravvenzione a carico di S. Z. (R) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 336, fasc. 4

2768. Esercizio della caccia in zona di confine: trasmissione di autorizzazioni prefettizie agli interessati Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 336, fasc. 5

2769. Costruzioni industriali: questionario sulle licenze edilizie rilasciate dal 1 gennaio 1954 al 31 dicembre 1961 Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 336, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 28 -

2770. Ministero del lavoro e della previdenza sociale: autorizzazioni al rilascio di libretti di lavoro a minori; pagamento dell’indennità di disoccupazione; trasmissione del prospetto delle Commissioni comunali con rappresentanze di categoria professionale. Contiene anche comunicazioni dell’Istituto nazionale della previdenza sociale e richiesta d’assunzione presso l’Ufficio provinciale del lavoro e della massima occupazione Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 336, fasc. 7

2771. Attività artigiane: richieste di autorizzazione di esercizio; denunce di inizio, disposizioni in materia previdenziale Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 336, fasc. 8

2772. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como; revisione dei forni; deroga al divieto di panificazione domenicale; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 336, fasc. 9

2773. Disciplina del commercio: richieste di rilascio di licenze; esposto di Felicita Riva Orefice contro la concessione di licenza a Mariella Cattaneo Pini; ricorsi di Maria Butti e di Ferdinando Provenzano; vendita straordinaria per liquidazione del negozio di calzature di Cernobbio Fasana & Ercolino Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 336, fasc. 10

2774. Commissione comunale per la disciplina del commercio: convocazioni ed ordini del giorno Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 336, fasc. 11

2775. Attività commerciali: disciplina degli orari di apertura e chiusura Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 336, fasc. 12

2776. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d’attività (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 336, fasc. 13 Note: 1. Con antecedenti dal 1935.

2777. Apertura del valico del Monte Bisbino durante la stagione estiva a scopo turistico (1)

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 29 -

Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 337, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2778. Manifestazioni e attività sportive: erogazione di contributi a società sportive; organizzazione di iniziative Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 337, fasc. 2

2779. Fiere e mercati: concessione di contributi e direttive per la fiera di bestiame e merci di Rovenna (1); calendario fieristico Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 337, fasc. 3 Note: 1. Presenti anche due manifesti.

2780. Ufficio di stato civile: atti di pubblicazione di matrimonio Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 337, fasc. 4

2781. Stato civile: richiesta di certificati; avvisi di trasmissione di diploma d’onorificenza; delega a riscossione d’importi Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 337, fasc. 5

2782. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell’industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: trattenuta in servizio di rilevatori per operazioni terminali; riassunzioni temporanee per servizio di rilevatore; revisione dell’anagrafe in base alle risultanze (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 337, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2783. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 337, fasc. 7

2784. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 12.3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 30 -

Segnatura: cart. 338, fasc. 1

2785. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l’anno 1962. Contiene anche prospetti riepilogativi mensili delle rilevazioni statistiche effettuate Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 338, fasc. 2

2786. Sparo di mine: richieste ed autorizzazioni (1) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 338, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2787. Distributori di carburanti: richieste d’installazione e di rinnovo (1); autorizzazioni; volture delle licenze Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 338, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1961.

2788. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta ed autorizzazioni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 338, fasc. 5

2789. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d’esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura (1); direttive in materia fiscale e sanitaria; richieste d’ampliamento; rilevazioni statistiche delle licenze (2); elenco degli esercenti il mestiere di barcaiolo; disposizioni generali. Contiene anche elenco delle autorizzazioni di polizia Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 338, fasc. 6 Note: 1. Presente anche un manifesto.2. Con antecedenti dal 1960.

2790. Esercizio di tipografia: disposizioni per il rinnovo della licenza; indicazioni sui dipendenti; normativa in materia antincendio Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 338, fasc. 7

2791. Esercizio di autorimessa: disposizioni per il rinnovo della licenza; normativa in materia antincendio Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 31 -

Segnatura: cart. 338, fasc. 8

2792. Portieri: richieste di licenze Estremi cronologici: 1962 - 1963 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 338, fasc. 9

2793. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie; richieste e rinnovi di soggiorni Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 338, fasc. 10

2794. Disabili mentali: pratica di ricovero di A. N. (R) Estremi cronologici: 1962 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 338, fasc. 11

Anno 1963

2795. Frazione Piazza Santo Stefano: modifica di denominazione di via privata Mondelli in via Don Gabriele Della Bella Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 339, fasc. 1

2796. Pubblicazioni all’albo comunale: avvisi e bandi di concorso Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.2 Segnatura: cart. 339, fasc. 2

2797. Forniture di riviste e pubblicazioni: acquisti, ordinazioni, rinnovi e rinunce Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 339, fasc. 3

2798. Riscaldamento di edifici comunali destinati a pubblici servizi: acquisti e forniture di oli combustibili, nafta, legna e carbone; prospetti di fabbisogno Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 339, fasc. 4

2799. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti (1) Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 339, fasc. 5 Note:

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 32 -

1. Presente anche pratica per l’acquisto di mobilio per l’ufficio di segreteria con documenti a partire dal 1960 e pratica d’acquisto di apparecchiature tecniche per l’ufficio tecnico con la Sipi - Società italiana politecnica industriale di Milano.

2800. Forniture di stampati, cancelleria e apparecchiature: preventivi, offerte e acquisti (1) Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 339, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2801. Sindaco: deliberazione di nomina a seguito del decesso in data 27 febbraio 1963 del sindaco Mario Della Torre e verbale del giuramento di Dino Taroni trasmesso dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 339, fasc. 7

2802. Decesso del sindaco Mario Della Torre: assunzione a carico del Comune delle maggiori spese ospedaliere e delle spese funerarie; condoglianze; manifesti; fatture; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 339, fasc. 8

2803. Amministratori comunali: elezione di Francesco Dotti in qualità di assessore effettivo in surrogazione di Dino Taroni nominato sindaco Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 339, fasc. 9

2804. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 339, fasc. 10

2805. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 340, fasc. 1

2806. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 340, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 33 -

2807. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all’INPS sede di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 340, fasc. 3

2808. Personale dipendente dell’Amministrazione comunale: autorizzazione a lavoro straordinario e liquidazione di compensi Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 340, fasc. 4

2809. Deliberazioni del Consiglio comunale del 13, 17 e 20 maggio, del 20 agosto, del 13, 22 e 25 novembre e del 13 e 20 dicembre 1963 Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 340, fasc. 5

2810. Deliberazioni della Giunta municipale del 13 maggio, del 5 giugno, del 3, 10 e 26 luglio, del 28 agosto, del 18 settembre, del 2, 16, 23 e 30 ottobre, del 6 novembre, del 4, 18 e 31 dicembre 1963 Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 340, fasc. 6

2811. Vertenza Comune di Cernobbio - Società Lavorazione di stampa di Cernobbio dichiarata fallita: recupero dell’importo delle bollette d’acqua potabile Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 340, fasc. 7

2812. Attività assistenziali: assegnazione di contributi, sovvenzioni e sussidi straordinari; comunicazioni con l’ECA Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 341, fasc. 1

2813. Assistenza agli indigenti ed inabili: elenchi (1); somministrazioni di medicinali gratuiti; spese di spedalità Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 341, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2814. Soccorso invernale: assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari; erogazione giornaliera di latte ad ultrasettantenni; comunicazioni con l’ECA locale Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 341, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 34 -

2815. Assistenza ad indigenti e inabili: pratiche di ricovero (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 341, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1959.

2816. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni e rigetto di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 341, fasc. 5

2817. Pratiche di spedalità: assunzioni e rigetti di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 341, fasc. 6

2818. Colonia climatica per minori di Celle Ligure: ammissione dei minori C. (R); pagamento delle rette; comunicazioni con l’Opera pia per la cura balneare - marina di Milano (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 341, fasc. 7 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2819. ONMI: concessione di contributi; iniziative; definizione di interventi in favore di minori Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 341, fasc. 8

2820. ONMI: nomina di Dino Taroni a commissario prefettizio dell’Opera in sostituzione del defunto Mario Della Torre (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 341, fasc. 9 Note: 1. Con antecedenti dal 1961 con decreto prefettizio di nomina.

2821. Personale di polizia urbana: liquidazione di spese per acquisto di massa vestiario (1); compenso speciale per riposo settimanale non fruito Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 342, fasc. 1 Note: 1. Acquisto d’armadietti per spogliatoi.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 35 -

2822. Circolazione stradale: esposti per una regolazione più fluida Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 2

2823. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 3

2824. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 4

2825. Oggetti smarriti: denuncie di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 5

2826. Ascensori e montacarichi: disposizioni per il rinnovo delle licenze Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 6

2827. Servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani: appalto alla ditta Cardini e Riva per gli anni 1962 - 1963 (1) e proroga per l’anno 1964; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 7 Note: 1. Presenti copie del contratto d’appalto.

2828. Personale sanitario: disposizioni in materia di concorsi; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.1 Segnatura: cart. 342, fasc. 8

2829. Servizio sanitario: ordini di servizio per il medico condotto; turni di servizio nei giorni festivi; liquidazione di competenze e di quote su diritti sanitari; disposizioni generali Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 9

2830. Mutua sanitaria volontaria di Cernobbio Piazza Santo Stefano e Rovenna: concessione di contributo straordinario Estremi cronologici: 1963

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 36 -

Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 10

2831. Assistenza sanitaria e farmaceutica gratuita ed elenco dei poveri: regolamento comunale e sua approvazione Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 11

2832. Servizio veterinario: liquidazione di compensi; invito a secondo congresso nazionale Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 12

2833. Veterinario Giacinto Traversa: certificato di servizio provvisorio Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 13

2834. Farmacie comunali: disciplina degli orari ed assunzione di collaboratore Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 342, fasc. 14

2835. Profilassi e campagna vaccinazioni: normativa e certificazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 342, fasc. 15

2836. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro e di profilassi antirabbica. Contiene anche provvedimenti di profilassi di brucellosi Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 342, fasc. 16

2837. Consorzio provinciale antitubercolare di Como: concessione di contributi; XXVI campagna antitubercolare Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 342, fasc. 17

2838. Allevamento di cani di Luigi Benaglia: richiesta di soppressione e concessione di proroghe; ricorsi per questioni igieniche. Presente anche progetto per la costruzione di un’abitazione in località detta del Boschirolo in Comune di Como di proprietà di Luigi Benaglia Estremi cronologici: 1963 - 1972 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 342, fasc. 18

2839. Vigilanza sanitaria: disposizioni in materia d’igiene degli alimenti

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 37 -

Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 342, fasc. 19

2840. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto e all’esumazione di salme. Contiene anche autorizzazioni a concessioni cimiteriali temporanee Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 342, fasc. 20

2841. Riduzione della zona di rispetto dei cimiteri comunali di Cernobbio, Piazza Santo Stefano, Rovenna e Casnedo: progetto ed approvazione Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 342, fasc. 21

2842. Rinnovo d’affitto di locale comunale in via Baragiola n. 3 ad uso di magazzino con la Società grafiche dei fratelli Dotti Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 343, fasc. 1

2843. Temporanea sospensione del diritto di pubblico passaggio su parte del portico di proprietà di Maria Carla Tavecchio in piazza Risorgimento concesso per il ricovero delle barche della Società Canottieri Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 343, fasc. 2

2844. Vendita di motocarro Aermacchitre Mb 1 fuori uso Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 343, fasc. 3

2845. Concessione precaria di spazio pubblico per il funzionamento di un chiosco - bar in piazza Risorgimento: rinnovo a favore di Antonio Corti Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 343, fasc. 4

2846. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1961: atti preparatori (1) alla redazione del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 343, fasc. 5 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 38 -

2847. Atti contabili per gli esercizi finanziari 1962 - 1963: atti preparatori alla redazione del conto consuntivo; rilevazioni statistiche sulla finanza locale; elezione dei revisori dei conti (1) Estremi cronologici: 1963 - 1965 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 343, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2848. Intendenza di finanza di Como: avvisi di trasmissione di richieste per il rimborso parziale dell’imposta sulla benzina; prospetti per l’iscrizione a ruolo addizionale su quote di riparto di ricchezza mobile; ingiunzioni e comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 343, fasc. 7

2849. Tributi locali: rilevazione statistica per l’anno 1963; approvazione del ruolo unico (1) e dei concordati fiscali; variazioni nei ruoli; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 343, fasc. 8 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2850. Imposta di consumo sui materiali da costruzione: regolamento per la riscossione Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 343, fasc. 9

2851. Riscossione delle imposte di consumo: definizione della tariffa valevole per l’anno 1963 (1); ingiunzioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 343, fasc. 10 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2852. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l’anno 1963 Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 343, fasc. 11

2853. Imposte di consumo: approvazione del contratto d’abbonamento per l’anno 1963 Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 343, fasc. 12

2854. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all’Ufficio provinciale del tesoro di Como

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 39 -

Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 343, fasc. 13

2855. Ufficio tecnico erariale di Como: nuovo catasto e comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 343, fasc. 14

2856. Generi di monopoli: contravvenzione a carico di Edoardo Perlongo; comunicazioni con l’Intendenza di finanza di Milano (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.6 Segnatura: cart. 343, fasc. 15 Note: 1. Con antecedenti dal 1959.

2857. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all’esattore comunale di quote inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1960, 1961 e 1962; avvisi e note della Banco Lariano spa Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 343, fasc. 16

2858. Servizi esattoriali e di tesoreria: appalto del servizio per il decennio 1964 - 1973 affidato al Banco Lariano spa. Contiene anche copia del contratto per la gestione del servizio nel decennio 1954 - 1963 Estremi cronologici: 1963 - 1973 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 343, fasc. 17

2859. Elezione politiche del 28 aprile 1963: fonogrammi suddivisi per numero di comunicazione; circolari della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 344, fasc. 1

2860. Elezione politiche del 28 aprile 1963: elenco degli elettori; telegrammi e circolari dispositive della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 344, fasc. 2

2861. Elezione politiche del 28 aprile 1963: disciplina della propaganda elettorale e ripartizione degli spazi; circolari della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 344, fasc. 3

2862. Elezione politiche del 28 aprile 1963: compilazione e distribuzione dei certificati elettorali; registro dei certificati pervenuti da altri Comuni; disposizioni

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 40 -

Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 344, fasc. 4

2863. Elezione politiche del 28 aprile 1963: nomina degli scrutatori; verbali di consegna del materiale votante Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 344, fasc. 5

2864. Elezione politiche del 28 aprile 1963: verbali delle operazioni elettorali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 345, fasc. 1

2865. Elezione politiche del 28 aprile 1963: disposizioni per invio materiale; elettori con diritto di voto nelle case di cura; trasporto di plichi; rilevazioni dei risultati; telegrammi e circolari della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 345, fasc. 2

2866. Elezione politiche del 28 aprile 1963: riepilogo e liquidazione delle spese sostenute Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 345, fasc. 3

2867. Pignoramenti mobiliari: richieste dell’Urar - Ufficio registro abbonamenti radio di Torino Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 346, fasc. 1

2868. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 346, fasc. 2

2869. Situazioni di famiglia (1) per la formazione delle liste di leva Estremi cronologici: 1963 - 1966 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 346, fasc. 3 Note: 1. Registri.

2870. Associazioni e onoranze: concessione di contributi; richieste d’informazioni; onoranze ad Ernesto Gonella caduto in guerra (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 8.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 41 -

Segnatura: cart. 346, fasc. 4 Note: 1. Presente manifesto.

2871. Pensioni di guerra: liquidazione a Margherita Cugnasca vedova del militare Leopoldo Cugnasca; trasmissione di decreto Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 346, fasc. 5

2872. Provveditorato agli studi di Como: circolari Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 347, fasc. 1

2873. Insegnante in pensione Maria Giuseppina Livraghi: liquidazione di spesa integrativa; concessione di una medaglia d’oro Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 347, fasc. 2

2874. Scuole elementari di Cernobbio: richieste d’acquisto di materiale didattico e di pulizia (1); liquidazione delle spese. Contiene anche liquidazione di spesa per opere di manutenzione e di sistemazione all’edificio scolastico di Piazza Santo Stefano Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 347, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2875. Scuole elementari di Cernobbio: elenchi degli obbligati alla frequenza scolastica; calendario scolastico; concessione di aule per le elezioni; disinfestazione delle aule; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 347, fasc. 4

2876. Patronato scolastico di Cernobbio: bilancio preventivo e giornale e mastro della contabilità per l’esercizio 1963 - 1964; registro dei soci; richieste di contributi Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 347, fasc. 5

2877. Scuola media statale di Cernobbio: fatture, collaudo e liquidazione di spesa per opere da elettricista alla ditta Riva Gualtiero; iscrizione (1); disciplina d’accesso.Contiene anche opuscolo informativo del Collegio convitto e semiconvitto maschile A. Volta di Como Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 347, fasc. 6 Note:

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 42 -

1. Presente anche un manifesto.

2878. Scuola media statale di Cernobbio: richieste di materiale; preventivi e offerte, fatture per la fornitura di arredamenti scolastici; liquidazione di spesa Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 347, fasc. 7

2879. Scuola media statale dell’obbligo: locazione di aule in porzione di stabile denominato Enal di proprietà della Società tessiture seriche Bernasconi; fabbisogno; incremento scolastico; ripartizione delle spese con i comuni di provenienza degli allievi Estremi cronologici: 1963 - 1966 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 347, fasc. 8

2880. Costruzione di edificio per le scuole di completamento dell’obbligo scolastico (scuola media unificata) e relativo arredamento con contributo statale: approvazione; individuazione dell’area in località Oliera; disposizioni e circolari del Ministero della pubblica istruzione e del Provveditorato agli studi di Como Estremi cronologici: 1963 - 1971 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 347, fasc. 9

2881. Scuole professionali di disegno di Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di contributi; disposizioni organizzative e didattiche per l’uso di aule per corsi serali Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.6 Segnatura: cart. 347, fasc. 10

2882. Costruzione della palestra della scuola media dell’obbligo: relazione; liquidazione delle spese di costruzione e per le opere di idraulico e di elettricista Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 9.9 Segnatura: cart. 347, fasc. 11

2883. Manutenzione e miglioramento delle strade comunali: liquidazione di spese per lavori in economia diretta e a cottimo; note dei lavori. Contiene anche richiesta di Natale Dotti di costruzione di una strada d’accesso ai mappali di sua proprietà n. 656 e n. 658 in censuario di Rovenna, presente anche progetto del perito edile [Antonio Riva] (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 348, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2884. Segnaletica stradale: acquisto; richieste d’informazioni dall’Automobile Club di Como e domanda di posa con relativo progetto da parte della Cartiera Ventura di Cernobbio Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 348, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 43 -

2885. Sistemazione con tappeti bituminosi a caldo di strade interne della frazione Piazza Santo Stefano: inviti a licitazione privata; preventivi e dinieghi; affidamento dei lavori all’impresa Giuseppe Marelli di Como (1); stato di avanzamento dei lavori; verbale di consegna; liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 348, fasc. 3 Note: 1. Presente copia del contratto.

2886. Illuminazione pubblica: ampliamento della rete e installazione di nuovi centri luminosi; costi; comunicazioni (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 348, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2887. Manutenzione e miglioramento dell’acquedotto comunale e dei lavatoi pubblici: piano e preventivo dei lavori in economia e a cottimo; liquidazione delle spese. Contiene anche sostituzione della rete metallica dell’acquedotto del Fico Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 348, fasc. 5

2888. Acquedotto comunale: rendiconti delle bollette d’acqua potabile Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 348, fasc. 6

2889. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 348, fasc. 7

2890. Fognatura comunale: richieste di allacciamento. Contiene anche richieste di autorizzazione all’esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 348, fasc. 8

2891. Copertura della roggia Molinara nel tratto dietro il fabbricato delle scuole comunali di Cernobbio per la sicurezza degli allievi: progetto del perito edile Innocente Pozzoli; offerte; certificato di regolare esecuzione; liquidazione delle spese dei lavori in economia Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 348, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 44 -

2892. Potenziamento della rete idrica con posa di tubazione necessaria al collegamento del nuovo pozzo in proprietà delle sorelle Valeria e Maria Luisa Sacco al serbatoio dell’acquedotto comunale: verbali di sopralluogo; convenzione con le sorelle Sacco per uso a tempo indeterminato della porzione di mappale n. 27 in censuario di Rovenna e per la costituzione del diritto di servitù sull’acquedotto; progetto esecutivo di costruzione di un pozzo in Villa Sacco e planimetria dell’ing. Leonardo Colangelo; invito a gara per la fornitura e l’installazione di un gruppo elettropompa sommersa ed accessori; offerte e declini; affidamento dei lavori alla Società italiana pompe Ritz di Milano (1); acquisto di un potenziatore elettrico dalla società Fime - Fabbrica italiana macchine elettriche di Milano; affidamento dei lavori murari, idraulici ed elettrici (2) alla società Ils - Impresa lavori sottosuolo di Cantù (3); liquidazione delle spese; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 - 1965 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 349, fasc. 1 Note: 1. Presente copia del contratto; stato finale dei lavori; libretti delle misure.2. Presenti inviti a licitazione privata per appalto, offerte e declini.3. Presente copia del contratto; stato finale dei lavori; libretti delle misure.

2893. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative; potenziamento dei servizi di recapito; concessione di gratifica ai postini; ordini di servizio al personale dell’Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 349, fasc. 2

2894. Servizi di navigazione e di trasporto automobilistico e ferroviario: inviti alle conferenze per gli orari stagionali Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 349, fasc. 3

2895. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 349, fasc. 4 Note: 1. Presenti anche tavole di progetto e richieste per taglio di alberi.

2896. Commissione edilizia comunale: convocazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 349, fasc. 5

2897. Manutenzione e miglioramento di stabili ed impianti comunali: piano e preventivo di spesa; liquidazione di spese per lavori in economia diretta e a cottimo; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 349, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 45 -

2898. Agricoltura e patrimonio boschivo: inviti a riunioni; disposizioni del Ministero dell’agricoltura e delle foreste e dell’Ufficio provinciale di Como del servizio per i contributi agricoli unificati Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 350, fasc. 1

2899. Esercizio della caccia in zona di confine: trasmissione di autorizzazioni prefettizie agli interessati Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 350, fasc. 2

2900. Attività industriali: richieste di cancellazione dal registro delle ditte; modifiche societarie; richieste d’informazioni su ditte presenti nel territorio comunale Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 350, fasc. 3

2901. Attività artigiane: autorizzazione di esercizio; denunce di inizio di attività; richieste d’informazioni; disposizioni in materia previdenziale Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 350, fasc. 4

2902. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali (1); rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 350, fasc. 5 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2903. Attività di parrucchiere: denuncia di inizio; orari; disposizioni prefettizie in materia di disciplina Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 350, fasc. 6

2904. Commercio: registri delle licenze rilasciate o rinnovate per il commercio di vendita al pubblico fisso (1) e ambulante (2); richieste di rilascio o di rinnovo di licenze; autorizzazioni; disposizioni sugli orari; listino e norme sui prezzi; convocazioni della Commissione comunale per la disciplina del commercio; ricorsi; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 350, fasc. 7 Note: 1. Con antecedenti dal 1936.2. Relativo agli anni 1962 - 1963.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 46 -

2905. Manifestazioni e attività sportive: erogazione di contributi a società sportive e per manifestazioni; organizzazione di iniziative; comunicazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 350, fasc. 8

2906. Fiere e mercati: contributo, note e direttive per la fiera di Rovenna; calendario fieristico Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 350, fasc. 9

2907. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1963 - 1964 Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 350, fasc. 10

2908. Ufficio di stato civile: atti di pubblicazione di matrimonio Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 351, fasc. 1

2909. Ufficio di stato civile: atti di morte Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 351, fasc. 2

2910. Ufficio di stato civile: atti privi di firma e disposizioni relative del Tribunale di Como Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 351, fasc. 3

2911. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 351, fasc. 4

2912. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 351, fasc. 5

2913. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l’anno 1963. Contiene anche prospetti riepilogativi mensili delle rilevazioni statistiche effettuate Estremi cronologici: 1963 - 1964 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 351, fasc. 6

2914. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine Estremi cronologici: 1963

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 47 -

Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 352, fasc. 1

2915. Distributori di carburanti: disciplina degli orari (1); richieste di aumento della capacità dei serbatoi. Contiene anche richiesta d’installazione di deposito d’olii minerali a Cernobbio in viale Matteotti n. 18/a presso lo stabilimento della Cartiera Ventura spa con relativo progetto Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 352, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1962.

2916. Cinema e teatro a carattere parrocchiale: nulla osta all’apertura di una nuova sala cinematografica; pagamento delle indennità per le periodiche visite di controllo Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 352, fasc. 3

2917. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta ed autorizzazioni Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 352, fasc. 4

2918. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d’esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale; rinnovo dei locali di Villa d’Este con contributo statale. Contiene anche elenco delle autorizzazioni di polizia Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 352, fasc. 5

2919. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 352, fasc. 6

2920. Soggiorno degli stranieri in Italia: richieste di rinnovo; denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 352, fasc. 7

2921. Pubblica sicurezza: svolgimento di processioni religiose. Contiene anche dichiarazione di avvenuto incenerimento dei cartellini delle carte d’identità scadute Estremi cronologici: 1963 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 352, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 48 -

Indici onomastici, toponomastici e delle istituzioni

Avvertenze agli indici

Le pagine che seguono riportano i tre classici indici di un inventario: l’indice delle persone, l’indice dei toponimi e l’indice delle istituzioni. Questi indici, ovviamente, riportano i lemmi desunti solo dalle descrizioni inventariali e non dai singoli documenti. I numeri posti a fianco dei singoli lemmi fanno riferimento al numero di unità archivistica e non alle pagine. Persone In questo indice sono riportati i riferimenti a persone o famiglie nella dizione presente nei documenti. In caso di contemporanea presenza di diverse dizioni, si è scelta quella più comune nel fascicolo o nel documento. L’indice riporta sotto un unico lemma anche omonimi (ad esempio al lemma Alessandro Volta fa riferimento sia l’illustre scienziato che il suo discendente che possedeva lo stesso nome). L’indice è infatti solamente un punto di accesso alle unità archivistiche e non un indice dei personaggi. Toponimi In questo indice sono riportati i toponimi in linea di massima nella dizione presente nei documenti. I microtoponimi relativi a vie, piazze, chiese, località, ecc., sono stati collocati a lemma sotto il nome del macrotoponimo (ad esempio Località Tavernola di Como è indicizzato come Como, località Tavernola). I nomi di fiumi, torrenti, monti e valli sono invece stati posti direttamente a lemma. Istituzioni L’indice delle istituzioni politiche e amministrative territoriali, di associazioni culturali e assistenziali, di ditte ecc. è stato realizzato ponendo a lemma il nome dell’istituzione seguita, dove possibile, dalla località a cui si riferisce (ad esempio Commissario per la liquidazione degli usi civici di Milano). Le sigle sono state sciolte o mantenute accanto all’indicazione completa dell’ente o dell’istituzione. Si veda ad esempio l’Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità (AGIAP). Data la massiccia presenza, nell’inventario dell’archivio, di citazioni dell’istituzione Comune di Cernobbio, dei suoi principali organi (consiglio, giunta, sindaco, podestà ecc.) e degli enti aggregati, i riferimenti alle unità nella cui descrizione compaiono tali istituzioni sono stati omessi.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 49 -

Indice delle persone

- B -

• Benaglia Luigi 2838 • Bernasconi Mario, ingegnere 2758 • Bigi Ada, segretario scolastico 2735 • Butti Maria 2773

- C -

• Cassina Giovanni, ingegnere 2745 • Cattaneo Pini Mariella 2773 • Colangelo Leonardo, ingegnere 2712, 2747, 2752, 2754, 2892 • Corbari Vincenzo 2679 • Corti Antonio 2702, 2845 • Cremona Giuseppe, caduto in guerra 2719 • Cugnasca Leopoldo 2871 • Cugnasca Margherita 2871

- D -

• Della Torre Mario, sindaco 2801, 2802, 2820 • Dotti Francesco 2803

- G -

• Gasparoni Luigi Vittorio 2754 • Gilardoni Nicola, ingegnere 2744 • Giordanelli Francesco, segretario comunale 2659 • Gonella Ernesto, caduto in guerra 2870

- L -

• Livraghi Maria Giuseppina, insegnante 2873

- M -

• Monti Augusto, eredi 2705

- P -

• Perlongo Edoardo 2856 • Pozzi Renzo, medico condotto provinciale 2695 • Pozzoli Innocente, tecnico comunale 2699, 2742, 2763, 2891 • Provenzano Ferdinando 2773

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 50 -

- R -

• Riva Antonio 2883 • Riva Carlo, eredi 2741 • Riva Orefice Felicita 2773

- S -

• Sacco Maria Luisa 2892 • Sacco Valeria 2892 • Schiavello Michele 2678

- T -

• Taroni Dino, sindaco 2801, 2803, 2820 • Tavecchio Maria Carla 2843 • Traversa Giacinto, veterinario 2833

- Z -

• Zambon Elisa 2691

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 51 -

Indice dei toponimi

- B -

• Bisbino, monte 2677, 2742, 2756, 2766, 2777 • Buco della volpe, sorgente 2712

- C -

• Cernobbio, acquedotto del Fico 2887 • Cernobbio, Caseggiato Moretta 2683 • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano 2713, 2731, 2743, 2752, 2795, 2885 • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, piazza IV novembre 2747 • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, via don 2795 Gabriele Della Bella • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, via privata Mondelli 2795 • Cernobbio, frazione Rovenna 2731, 2743, 2756, 2779, 2883, 2906 • Cernobbio, località Crotti 2754 • Cernobbio, località Oliera 2880 • Cernobbio, piazza Risorgimento 2702, 2843, 2845 • Cernobbio, via 24 Maggio 2741 • Cernobbio, via Baragiola 2842 • Cernobbio, via Garibaldi 2680 • Cernobbio, via Libertà 2713, 2741 • Cernobbio, via Noseda 2713, 2743 • Cernobbio, via per la Svizzera 2744, 2745 • Cernobbio, via XX settembre 2680 • Cernobbio, viale Matteotti 2683, 2915 • Cernobbio, Villa d’Este 2918 • Cernobbio, Villa Sacco 2892 • Comune di Como, località detta del Boschirolo 2838 • Cosio, torrente 2744, 2745

- D - • Dachau 2720

- F - • Fico, sorgente 2751

- G - • Garovo, torrente 2698

- M - • Molinara, roggia 2891

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 52 -

Indice delle istituzioni

- A -

• Asilo infantile di Cernobbio 2723 • Asilo infantile di Piazza Santo Stefano 2723, 2744, 2745 • Asilo infantile di Rovenna 2723 • Associazione veneta volontari della libertà di Verona 2720 • Automobile Club di Como 2884 • Azienda autonoma di soggiorno di Cernobbio 2764 • Azzimonti Giovanni di Como, ditta 2650

- B -

• Banco Lariano 2684, 2714, 2857, 2858 • Berini Luigi di Schignano Intelvi, ditta 2732 • Brunelli A., oreficeria - orologeria di Cernobbio, ditta 2730

- C -

• Camera di commercio, industria, artigianato e 2772, 2902 agricoltura di Como • Cardini e Riva, ditta 2827 • Cartiera Ventura di Cernobbio 2884, 2915 • Cassa depositi e prestiti 2712 • Cassa di risparmio delle provincie lombarde • (CARIPLO) 2713 • Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como 2660, 2806 • Centro di vigilanza medico scolastica di Argegno, San 2694 Fedele e Lanzo • Centro italiano femminile di Como 2675 • Centro italiano ricerche idriche minerarie (CIRIM) di 2754 Ancona • Collegio convitto e semiconvitto maschile A. Volta di 2877 Como • Collegio dei geometri della provincia di Como 2757 • Colonia climatica per minori di Celle Ligure 2818 • Comune di Cicagna 2675 • Comune di Como 2750 • Comune di Como, Corpo vigili urbani 2677 • Comune di Maslianico 2745, 2751 • Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL) 2658 • Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL) 2658 • Consorzio del bacino imbrifero montano del lago di 2742 Como, del Brembo e del Serio

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 53 -

• Consorzio provinciale antitubercolare di Como 2696, 2837 • Corpo forestale dello Stato 2766 • Croce rossa italiana 2676

- D -

• Direzione didattica statale del 3° circolo di Como 2731 • Direzione provinciale del tesoro di Como 2710

- E -

• Editore Antonio Vallardi, ditta 2730 • Ente nazionale per l’energia elettrica (ENEL), 2747 Compartimento di Milano

- F -

• Fabbrica italiana macchine elettriche di Milano 2892 • Farmacia internazionale di Cernobbio, ditta 2691 • Fasana e Ercolino, ditta 2773 • Fratelli Balzarotti srl, ditta 2744, 2745

- G -

• Gas di Como spa 2750 • Grafiche fratelli Dotti 2842 • Gusmerelli di D. Mattei di Morbegno, ditta 2649

- I -

• Impresa lavori sottosuolo (ILS) di Cantù 2892 • Intendenza di finanza di Como 2705, 2707, 2708, 2848 • Intendenza di finanza di Milano 2856 • Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) 2661, 2807

- L -

• Longatti e Bergna di Cernobbio, ditta 2752

- M -

• Marelli Giuseppe, ditta 2885 • Microtecnica di Torino, ditta 2730 • Ministero dei lavori pubblici 2747 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale 2747, 2770 • Ministero dell’agricoltura e delle foreste 2898 • Ministero della pubblica istruzione 2880

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 54 -

• Mutua sanitaria volontaria di Cernobbio, Santo Stefano 2665, 2830 e Rovenna

- N -

• Neon Milano 2684

- O -

• Opera nazionale maternità e infanzia (ONMI) 2673, 2819, 2820 • Opera pia per la cura balneare marina di Milano 2818

- P -

• Panzeri Aldo, orologeria - oreficeria di Como 2762 • Parrocchia di Santo Stefano in Piazza Santo Stefano 2717 • Prefettura di Como 2682, 2686, 2703, 2801, 2859, 2860, 2861, 2865 • Pretura unificata di Como 2716, 2868 • Provveditorato agli studi di Como 2722, 2729, 2737, 2872, 2880

- Q -

• Questura di Como 2793, 2920

- R -

• Riva Gian Carlo di Cernobbio, ditta 2763 • Riva Gualtiero, ditta 2877

- S -

• Servizio per i contributi agricoli unificati di Como 2898 • Società Autovie Lariane Vall’Intelvesi (SALVI) 2756 • Società Canottieri di Cernobbio 2843 • Società idroelettrica subalpina spa di Como 2728, 2747 • Società italiana politecnica industriale di Milano 2799 • Società italiana pompe Ritz di Milano 2892 • Società Lavorazione di stampa di Cernobbio 2811 • Società telefonica interregionale Piemonte e 2727 Lombardia (STIPEL) • Soprintendenza ai monumenti di Milano 2764 • Studio italiano di geofisica mineraria di Piacenza 2754

- T -

• Tessiture seriche Bernasconi spa di Cernobbio, ditta 2734, 2879

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 55 -

• Tribunale civile e penale di Como 2910 • Tribunale civile e penale di Milano 2715 • Trivellazioni ing. Pavesio srl di Torino 2754

- U -

• Ufficio del registro degli abbonamenti radio di Torino 2867 • Ufficio postale di Cernobbio 2705, 2893 • Ufficio provinciale del lavoro e della massima 2770 occupazione di Como • Ufficio provinciale del tesoro di Como 2721, 2854 • Ufficio tecnico erariale di Como 2711, 2855 • Ufficio tecnico erariale di Piacenza 2711 • Ufficio tecnico erariale di Savona 2711 • Unione italiana ciechi 2740

- V -

• Villaggio del fanciullo di Vergiate 2674

- Z -

• Zappa Pietro di Maslianico, ditta 2742, 2743

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 56 -

Serie particolari

Atti contabili

53. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1962: bilancio di previsione, conto consuntivo, verbale di chiusura e reversali di cassa. Estremi cronologici: 1962 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 53, fasc. 1

54. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1962: mandati di pagamento dal cap. 1 al cap. 7 Estremi cronologici: 1962 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 54, fasc. 1

55. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1962: mandati di pagamento dal cap. 8 al cap. 41 Estremi cronologici: 1962 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 55, fasc. 1

56. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1962: mandati di pagamento dal cap. 42 al cap. 72 Estremi cronologici: 1962 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 56, fasc. 1

57. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1962: mandati di pagamento dal cap. 73 al cap. 158 Estremi cronologici: 1962 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 57, fasc. 1

58. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1963: bilancio di previsione, conto consuntivo e reversali di cassa Estremi cronologici: 1963 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 58, fasc. 1

59. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1963: mandati di pagamento - prima parte (1) Estremi cronologici: 1963 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 59, fasc. 1 Note: 1. Presenti anche deliberazioni della Giunta municipale relative al rilascio di mandati.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 57 -

60. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1963: mandati di pagamento - seconda parte Estremi cronologici: 1963 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 60, fasc. 1

61. Atti contabili per l’esercizio finanziario 1963: mandati di pagamento - terza parte Estremi cronologici: 1963 Classificazione: Atti contabili Segnatura: cart. 61, fasc. 1

Liste di leva e ruoli matricolari

1. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1908 all’anno 1917 (1) Estremi cronologici: 1926 - 1942 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 1, fasc. 1 Note: 1. Per gli anni 1908 e 1909 presenti le liste dei giovani nati nei comuni di Cernobbio, di Rovenna e di Piazza Santo Stefano.

2. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1918 all’anno 1927 Estremi cronologici: 1936 - 1948 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 2, fasc. 1

3. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1928 all’anno 1934 Estremi cronologici: 1948 - 1967 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 3, fasc. 1

4. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1935 all’anno 1939 Estremi cronologici: 1955 - 1963 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 3, fasc. 2

5. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1940 all’anno 1944 Estremi cronologici: 1960 - 1965 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 4, fasc. 1

6. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1945 all’anno 1949 (1) Estremi cronologici: 1964 - 1975 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 4, fasc. 2 Note: 1.Presenti anche elenchi alfabetici degli iscritti.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 58 -

7. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1950 all’anno 1955 (1) Estremi cronologici: 1969 - 1979 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 5, fasc. 1 Note: 1. Presenti anche elenchi alfabetici degli iscritti.

8. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1956 all’anno 1959 (1) Estremi cronologici: 1975 - 1982 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 5, fasc. 2 Note: 1.Presenti anche elenchi alfabetici degli iscritti.

9. Liste di leva dei giovani nati dall’anno 1960 all’anno 1969 (1) Estremi cronologici: 1978 - 1994 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 6, fasc. 1 Note: 1. Presenti anche elenchi alfabetici degli iscritti.

10. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1963: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; manifesti e modulistica in bianco; circolari del Ministero della difesa Estremi cronologici: 1979 - 1980 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 7, fasc. 1

11. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1964: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1980 - 1981 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 7, fasc. 2

12. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1965: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; manifesto; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1981 - 1982 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 7, fasc. 3

13. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1966: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; notifica di precetti; manifesto e modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1982 - 1984 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 8, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 59 -

14. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1967: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; notifica di precetti; manifesto; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1984 - 1985 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 8, fasc. 2

15. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1968: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; notifica di precetti; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1984 - 1986 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 9, fasc. 1

16. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1969: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; notifica di precetti; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1986 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 9, fasc. 2

17. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1970: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; notifica di precetti; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1987 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 9, fasc. 3

18. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1971: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazione; notifica di precetti; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1987 - 1988 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 9, fasc. 4

19. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1972: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; manifesto e modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1988 - 1990 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 10, fasc. 1

20. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1973: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1989 - 1990 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 10, fasc. 2

21. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1974: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni; schede personali per cancellazioni; notifica di precetti; circolari e comunicazioni

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 60 -

Estremi cronologici: 1990 - 1991 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 10, fasc. 3

22. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1975: elenco degli iscritti ed atti preparatori; bandi; iscrizioni; schede personali per cancellazioni; notifica di precetti; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1991 - 1993 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 1

23. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1976: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1992 - 1993 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 2

24. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1977: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1993 - 1994 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 3

25. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1978: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1994 - 1995 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 4

26. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1979: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; scheda personale; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1995 - 1996 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 5

27. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1980: iscrizioni e cancellazioni; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni (1) Estremi cronologici: 1996 - 1997 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 6 Note: 1. Presenti anche fotocopie di mappe dell’Argentina ed informazioni geografiche relative allo Stato sudamericano.

28. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1981: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1998 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 61 -

29. Formazione della lista di leva per i giovani nati nell’anno 1982: elenco degli iscritti ed atti preparatori; iscrizioni e cancellazioni; modulistica in bianco; circolari e comunicazioni Estremi cronologici: 1998 - 1999 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 11, fasc. 8

30. Formazione della lista di leva per i giovani nati dall’anno 1949 all’anno 1961: situazioni di famiglia (mod. 350) Estremi cronologici: 1969 - 1980 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 12, fasc. 1

31. Ruoli matricolari dei militari in congedo nati dall’anno 1883 all’anno 1890 Estremi cronologici: 1906 - 1938 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 13, fasc. 1

32. Ruoli matricolari dei militari in congedo nati dall’anno 1891 all’anno 1900 Estremi cronologici: 1911 - 1933 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 13, fasc. 2

33. Ruoli matricolari dei militari in congedo nati dall’anno 1901 all’anno 1910 Estremi cronologici: 1920 - 1943 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 13, fasc. 3

34. Ruoli matricolari dei militari in congedo nati dall’anno 1911 all’anno 1920 Estremi cronologici: 1931 - 1965 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 14, fasc. 1

35. Ruoli matricolari dei militari in congedo nati dall’anno 1921 all’anno 1930 Estremi cronologici: 1940 - 1973 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 14, fasc. 2

36. Ruoli matricolari dei militari in congedo nati dall’anno 1931 all’anno 1940 Estremi cronologici: 1951 - 2000 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 14, fasc. 3

37. Formazione delle liste di leva: fascicoli personali di iscritti per l’ottenimento dell’eventuale dispensa dal servizio a titolo di “arruolato in particolare condizioni di famiglia”; modulistica in bianco; situazioni di famiglia (mod. 350); norme e circolari sul diritto all’esonero ed alla dispensa (1) Estremi cronologici: 1964 - 1987 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 15, fasc. 1 Note:

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 62 -

1. Presente rivista Lo stato civile italiano del settembre 1975 e la Gazzetta ufficiale del 1964.

38. Formazione delle liste di leva: trasmissione dei precetti e notifiche per i giovani nati dall’anno 1971 all’anno 1972, dall’anno 1974 all’anno 1977 e dall’anno 1979 all’anno 1980 e per aggiunti appartenenti a classi precedenti; circolari e avvertenze Estremi cronologici: 1989 - 1997 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 16, fasc. 1

39. Fogli di congedo illimitato o assoluto: copie Estremi cronologici: 1982 - 1995 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 16, fasc. 2

40. Formazione delle liste di leva: fascicoli personali, situazioni di famiglia con relativa documentazione e richieste di giovani iscritti per l’ottenimento dell’eventuale dispensa dal servizio militare per la leva dall’anno 1986 all’anno 1997; modulistica in bianco; norme e circolari sul diritto all’esonero ed alla dispensa Estremi cronologici: 1986 - 1997 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 16, fasc. 3

41. Formazione delle liste di leva: avvisi di cancellazioni e iscrizioni Estremi cronologici: 1990 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 16, fasc. 4

42. Liste di leva: copie della Gazzetta ufficiale della repubblica italiana; modulistica in bianco (mod. 338); circolari del Ministero della difesa e della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1984 - 1988 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 1

43. Liste di leva: precetti; fac simile di domanda per l’arruolamento in polizia; norme per l’accertamento della lue; richieste d’informazione su giovani ed eventuali cancellazioni e iscrizioni; circolari del Ministero della difesa, dell’Amministrazione provinciale di Como e del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1986 - 1989 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 2

44. Liste di leva: precetti; richieste d’informazione su giovani ed eventuali cancellazioni e iscrizioni; fogli di congedo; richieste per l’obiezione di coscienza; circolari del Ministero della difesa e del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1990 - 1992 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 3

45. Formazione delle liste di leva: precetti; modulistica in bianco dei moduli di notifica; richieste d’informazioni su giovani ed eventuali cancellazioni e iscrizioni; esiti delle

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 63 -

visite; circolari del Ministero della difesa e del Distretto militare di Como; comunicazioni di altri Comuni Estremi cronologici: 1986 - 1987 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 4

46. Formazione delle liste di leva: esiti delle visite; bando per l’arruolamento di allievi sottufficiali per l’Aeronautica militare; modulistica in bianco; circolari del Ministero della difesa e del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1988 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 5

47. Formazione delle liste di leva: esiti delle visite; modulistica in bianco Estremi cronologici: 1984 - 1986 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 6

48. Ruoli matricolari comunali: aggiornamenti Estremi cronologici: 1985 - 1987 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 7

49. Ruoli matricolari comunali: modulistica in bianco (mod. 340 A e mod. 340 B); circolare del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1981 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 17, fasc. 8

50. Formazione delle liste di leva per i giovani nati nell’anno 1955: elenco preparatorio; pratiche personali con richieste di dispensa Estremi cronologici: 1972 - 1975 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 1

51. Formazione delle liste di leva per i giovani nati nell’anno 1955: manifesti (1); precetti ed avvisi di notifica; pratiche personali Estremi cronologici: 1974 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 2 Note: 1. Presenti anche manifesti delle classi 1954 e 1956.

52. Formazione delle liste di leva: manifesti; precetti ed avvisi di notifica; modulistica in bianco; richieste d’informazioni; circolari del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1973 - 1975 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 64 -

53. Formazione delle liste di leva: precetti ed avvisi di notifica; modulistica in bianco; richieste d’informazioni; circolari del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1976 - 1980 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 4

54. Formazione delle liste di leva: precetti ed avvisi di notifica; comunicazioni Estremi cronologici: 1977 - 1978 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 5

55. Formazione delle liste di leva: precetti ed avvisi di notifica; modulistica in bianco; circolari del Distretto militare di Como Estremi cronologici: 1979 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 6

56. Formazione delle liste di leva per i giovani nati nel primo quadrimestre del 1962: precetti ed avvisi di notifica Estremi cronologici: 1980 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 7

57. Formazione delle liste di leva per i giovani nati nel 1963: precetti ed avvisi di notifica Estremi cronologici: 1981 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 8

58. Formazione delle liste di leva: precetti ed avvisi di notifica; richieste di dispensa; esiti dei ricorsi; congedi; richieste d’informazioni; comunicazioni e circolari del Distretto militare di Como e di altri enti militari. Estremi cronologici: 1965 - 1979 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 9

59. Ruoli matricolari comunali: aggiornamenti; richieste di estratti; circolari Estremi cronologici: 1964 - 1975 Classificazione: Liste di leva e ruoli matricolari Segnatura: cart. 18, fasc. 10

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 65 -

Fogli di famiglia

1. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 1 al numero 400 Estremi cronologici: 1920 - 1951 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 1, fasc. 1

2. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 401 al numero 800 Estremi cronologici: 1909 - 1936 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 2, fasc. 1

3. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 801 al numero 1200 Estremi cronologici: 1887 -1936 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 3, fasc. 1

4. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 1201 al numero 1600 Estremi cronologici: 1908 - 1946 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 4, fasc. 1

5. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 1601 al numero 2000 Estremi cronologici: 1897 - 1946 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 5, fasc. 1

6. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 2001 al numero 2400 Estremi cronologici: 1921 - 1946 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 6, fasc. 1

7. Fogli di famiglia: schede eliminate dal numero 2401 al numero 2663 Estremi cronologici: 1918 - 1941 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 7, fasc. 1

8. Fogli di famiglia del Comune di Rovenna Estremi cronologici: 1917 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 8, fasc. 1

9. Fogli di famiglia del Comune di Piazza Santo Stefano - prima parte Estremi cronologici: 1916 - 1928 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 9, fasc. 1

10. Fogli di famiglia del Comune di Piazza Santo Stefano - seconda parte

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 66 -

Estremi cronologici: 1916 - 1928 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 10, fasc. 1

11. Fogli di famiglia del Comune di Cernobbio - prima parte Estremi cronologici: 1924 - 1946 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 11, fasc. 1

12. Fogli di famiglia del Comune di Cernobbio - seconda parte Estremi cronologici: 1929 - 1951 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 12, fasc. 1

13. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Adda, via Ai monti, via Aquileia, via dell’Armée, via Asmara, via Baragiola, via Cesare Battisti, piazza Bellinzaghi, via Davide Bernasconi e via privata Bernasconi Estremi cronologici: 1936 - 1951 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 13, fasc. 1

14. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Paolo Carcano, via Giosuè Carducci, via Enrico Caronti, via Felice Cavallotti, via Cavour, via Cinque giornate, piazzetta della Chiesa, via della Libertà e piazza della Vittoria Estremi cronologici: 1923 - 1951 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 14, fasc. 1

15. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Filzi, via Giuseppe Garibaldi, via General Cantore, via Gentrino, via Gianorini, via privata Luppi, via Massaua, via Alessandro Manzoni, via Guglielmo Marconi, viale Giacomo Matteotti, piazza Giuseppe Mazzini, via Don Giovanni Minzoni e via Mentana Estremi cronologici: 1928 - 1953 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 15, fasc. 1

16. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Mogadiscio, via Moltrasio, via Mondelli, via Monte Grappa, via Montello, via Monte Santo, via Vincenzo Monti, via Angelo Noseda e via Notai Estremi cronologici: 1921 - 1954 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 16, fasc. 1

17. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Giuseppe Parini, via per Piazzola, via per la Svizzera, via Plinio, via Carlo Porta, piazza IV novembre, via Regina, piazza Risorgimento, piazza Roma e via Roncate Estremi cronologici: 1923 - 1954 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 17, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 67 -

18. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Sabotino, via Scaletta, via Nazario Sauro, via Segantini, via Stomaino, via Strada Matta, via stretta di Stimianico, via Tizzoni, via Enrico Toti, via Trento e via Trieste Estremi cronologici: 1924 - 1952 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 18, fasc. 1

19. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: piazza (via) XX settembre, via XXV aprile, via XXIV maggio, via privata Ventura e via Vittorio Emanuele Estremi cronologici: 1924 - 1951 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 19, fasc. 1

20. Cartelle di casa con relativi fogli di famiglia: via Vittorio Veneto, via Alessandro Volta, via Umberto I, via vicinale del torrente, vicolo interno, vicolo interno di Stomaino e vicolo Sant’Andrea Estremi cronologici: 1926 - 1951 Classificazione: Fogli di famiglia Segnatura: cart. 20, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO