CALENDARIO EVENTI 2010 ALPE DEVERO in VERDE le escursioni, i trekking e gli accompagnamenti naturalistici in BLU gli appuntamenti culturali, musicali, le sagre e le tradizionali locali in ARANCIONE le proposte speciali per il 2010 Anno Internazionale della Biodiversità in ROSSO gli appuntamenti sportivi e di alpinismo in FUCSIA le proposte specifiche per bambini e ragazzi

MAGGIO

Domenica 16 MAGGIO SI DE.CA.NTA - QUARTA EDIZIONE DEgusta, CAmmina e caNTA: Passeggiata guidata per conoscere Crodo e i sapori dell', il tutto accompagnato da canti popolari a cura degli stessi partecipanti. Nuovo percorso alla scoperta di Maglioggio. Inserita nel programma "INIZIATIVAITI 2010, le valli Antigorio e Formazza insieme per la solidarietà". CRODO, VALLE ANTIGORIO INFO : cell. 328.7448970 tel. 0324.618752 [email protected] www.AccompagNatur.net G.E.A. PAOLO NOVARIA

Giovedì 20 MAGGIO SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI : GIORNATA DI STUDIO IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO PAESAGGISTICO DELLA VALLE BINN (SVIZZERA) “QUALITA’ NEL TURISMO : PACCHETTI E ALBERGHI” Giornata di studio per amministratori e operatori turistici e alberghieri presso la Sala comunale di Binn BINN, CANTON VALLESE, SVIZZERA Info: 0324.72572 Ente Parco

GIUGNO

Mercoledì 2 GIUGNO 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : “BIODIVI’: LA VITA E’ DIVERSITA’” Laricete, pascoli, prati da sfalcio, alpeggi e vegetazione nitrofila dei luoghi di riposo del bestiame ALPE LOCCIABELLA, ALPE DEVERO, VALLE DEVERO RITROVO CENTRO VISITE DEL PARCO VEGLIA-DEVERO A CRODO ORE 8,30 CELL. 340.2464944, [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. MARIANO ZEDDA

Giovedì 3 GIUGNO PRIMI PASSI IN VERTICALE Arrampicata per bambini e adulti alla falesia di Codelago (nodi e primi passi in verticale) ALPE DEVERO – – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova [email protected] 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 [email protected]

Venerdì 11 GIUGNO 2010 FESTIVAL PIEMONTE IN:CANTO – Una Provincia in Coro Esibizione di quartetti vocali presso la Chiesa Monumentale di S.Gaudenzio – h. 21.00 BACENO INFO: PRO LOCO BACENO 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Venerdì 11 – Sabato 12 – Domenica 13 GIUGNO 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : “ERBE OFFICINALI IN VALLE ANTIGORIO” Vedere programma specifico BACENO E CRODO INFO: 0324.72572 [email protected]

Domenica 13 GIUGNO 2010 DEVERO BLOCK Terzo raduno di arrampicata Boulder all’Alpe Devero per un week end all’insegna del gioco e del confronto non competitivo. Premi ad estrazione ALPE DEVERO BACENO INFO: 349.0552938 [email protected] www.deveroblock.it e www.alpedevero.it Guida Alpina FRANCESCO VAUDO e ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO

Mercoledì 16 GIUGNO 2010 ECHINO IN VACANZA NEL PARCO Un pomeriggio per creare fiabe, filastrocche e giochi di parole per costruire insieme Echino, la pagina di Eco Risveglio dedicata ai bambini. Attività aperta ai bimbi dai 6 ai 99 anni ALPE DEVERO INFO: 349.4667818 [email protected] PRO LOCO BACENO 0324.62579 – [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Venerdì 18 Sabato 19 Domenica 20 GIUGNO RADUNO CAI CITTA’ DI LIMA IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE LINEA VERTICALE Annuale raduno in cui il Cai e l’Associazione propongono incontri con alpinisti e attività di arrampicata ed escursionismo; incontri presso l’Albergo Cervandone in Alpe Devero e cena sociale presso l’Albergo Villa Gina di Goglio ALPE DEVERO INFO : 339.4046395 , www.lineaverticale.net Associazione Linea Verticale

Sabato 19 e Domenica 20 GIUGNO LO SPIRITO DEI 5 RESPIRI – TRA YOGA E ORCHIDEE SELVATICHE Due giorni dedicati persone di ogni età che desiderano trovare armonia con il proprio corpo attraverso la percezione di sè e il contatto con l’ambiente naturale: la disciplina orientale dello Yoga insieme alla bellezza dei fiori dell’Alpe Devero, da scoprire passo dopo passo LOCALITA’ : ALPE DEVERO INFO : 349.6358406 [email protected] G.E.A. ROSELLA FAVINO e G.E.A. ANNA PROLETTI www.casavacanzelarossa.it e www.camminiamo.it

Da Lunedì 21 a Venerdì 25 GIUGNO 5 GIORNI MULTISPORT Arrampicata, escursionismo, carrucole e giochi con le corde, orienteering. ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 www.alpedevero.it ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ALPE DEVERO-CRAMPIOLO

Sabato 26 GIUGNO 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : “BIODIVI’: LA VITA E’ DIVERSITA’” Laricete, alneti arbustivi di ontano verde, praterie alpine e vallette nivali LAGHETTI DI BUSCAGNA, ALPE DEVERO, VALLE DEVERO; CENA DI LUNA PIENA A CASA FONTANA (SOLO PER LA CENA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 12 GIUGNO) RITROVO CENTRO VISITE DEL PARCO VEGLIA-DEVERO A CRODO ORE 8,30 CELL. 340.2464944, [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. MARIANO ZEDDA

MERCOLEDI 30 GIUGNO LE ESCURSIONI ECOLOGICHE PER GRANDI E PICCINI- Nel canyon glaciologico dell’Ossola Escursioni a basso impatto ambientale usando i mezzi pubblici. Percorrendo la zona compresa tra Baceno e gli apprendisti geologi osserveranno i segni dell’erosione glaciale passeggiando tra orridi, forre e marmitte. Infine, visita alla chiesa di Baceno, monumento nazionale, con i suoi suggestivi affreschi. INFO: G.E.A. BEATRICE BARILETTA, Cell. 347.4413832, [email protected] www.accompagnatur.net e www.ossolahiking.com

LUGLIO

Giovedì 1 LUGLIO CARRUCOLA – GIOCHI CON LE CORDE Carrucola e giochi con le corde per bambini e adulti ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova [email protected] 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 [email protected]

Venerdì 2 e Sabato 3 LUGLIO MONTE CERVANDONE 3211mt Salita al Monte Cervandone dal Passo Marani e discesa lungo la vecchia e ormai abbandonata “via normale” al Cervandone che passa dalla Valle Buscagna ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova [email protected] 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 [email protected]

Sabato 3 e Domenica 4 LUGLIO TRAVERSATA DEVERO - BINN Un week-end per amanti dell’alta montagna, tra Italia e Svizzera, tra paesaggi lunari e antiche vie di comunicazione sui passi dei mercanti e dei cacciatori-raccoglitori. Traversata per escursionisti allenati con accompagnamento di Guide Escursionistiche Ambientali, trattamento di mezza pensione in locanda, trasferimenti. ALPE DEVERO – VALLE DI BINN INFO e PRENOTAZIONI: SOLO SU PRENOTAZIONE (Min. 8 persone) a: Lychnis Incoming: CELL. 347.5262275, [email protected] www.lychnis.eu G.E.A. BEATRICE BARILETTA, CELL. 347.4413832, [email protected] G.E.A. MARIANO ZEDDA, CELL. 340.2464944, [email protected]

Giovedì 8 LUGLIO DOVE OSANO LE MARMOTTE Dalla conca del Devero su alla diga di Codelago e costeggiando il lago, tra praterie fiorite e larici, attraverso il Canaleccio con l'arrivo al lago di Pianboglio. E loro, le marmotte, queste vivaci dormiglione, si faranno sentire prima ancora di poterle vedere... ALPE DEVERO – LAGO DI CODELAGO – PIANBOGLIO – VALLE ANTIGORIO INFO: 340.1522902 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. LUCIANA FATTALINI

Venerdì 9 LUGLIO QUANDO LA BELLA BELAVA Nel mondo magico dell’Alpe Devero una piccola traccia racconta di alpi caricate da pecore, di una sorgente che sgorga dal prato e diventa una fontana. Andiamo a cercarla? Escursione alla ricerca di storie e panorami, tra prati in fiore e rododendri scatenati, verso il Sangiatto, dove i laghi blu costellano il verde dei prati, e pazienti alpigiani producono alcuni tra i formaggi più apprezzati della zona. E se saremo bravi, forse troveremo anche il sentiero che porta alla leggendaria Alpe Locciabella… LOCALITA’: ALPE DEVERO INFO : 349.6358406 [email protected] G.E.A. ROSELLA FAVINO e G.E.A. ANNA PROLETTI www.camminiamo.it

SABATO 10 LUGLIO LE ESCURSIONI ECOLOGICHE PER GRANDI E PICCINI - I protagonisti del Parco Veglia Devero Escursioni a basso impatto ambientale usando i mezzi pubblici Una tranquilla escursione nel Parco Veglia Devero. I nostri passi ci porteranno alla scoperta del rapporto uomo-natura tra alpeggi, ambienti di torbiera, piccoli e grandi laghi, con pic-nic vista lago INFO: G.E.A. BEATRICE BARILETTA, Cell. 347.4413832, [email protected] www.accompagnatur.net e www.ossolahiking.com

Domenica 11 LUGLIO BUSCAGNA E IL LAGO NERO Facile escursione ad anello per passare una giornata immersi nella natura tra pascoli e vaste praterie alpine, dove il silenzio della montagna è rotto solo dai campanacci delle mucche o dai fischi delle marmotte. Il lago nero, splendido specchio d’acqua circondato da larici, rododendri e mirtilli DEVERO Info: 349.2883245 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. VERONICA LAVAZZA

Mercoledì 14 LUGLIO 2010 FAVOLEGGIANDO ATTORNO AL CAMINO IN UNA SERA D'ESTATE Ore 20.00 – 22.30 Il pifferaio magico (accompagnatore naturalistico) conduce i bambini, alla luce delle frontali, alla casetta incantata del Vallaro dove la narratrice di favole li farà sognare per un'ora con piacevoli racconti intorno al fuoco. Solo per bambini ALPE DEVERO - BACENO INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 [email protected] www.alpedevero.it ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO

Giovedì 15 LUGLIO ANDAR PER LAGHI Dall'Alpe Devero per la vecchia mulattiera sino a Corte D'Ardui e per agevoli tornanti sino ai laghi di Sangiatto, pozze verde/azzurre tra praterie intensamente fiorite Ancora verso nord sino a Corte Cobernas e rientro per l'alpe Crampiolo ALPE DEVERO – LAGHI DEL SANGIATTO – CORTE COBERNAS – CRAMPIOLO INFO: 340.1522902 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. LUCIANA FATTALINI

Sabato 17 LUGLIO DA DEVERO AL LAGO DI POIALA L’escursione si svolge in un ambiente incantevole tra lariceti, alti pascoli, laghetti ed alpeggi di rara bellezza. Da Severo, si seguono le indicazione per alpe Sangiatto, si prosegue per la Bocchetta di Scarpia, da qui scendiamo all’alpe Poiala per risalire all’omonimo lago ALPE DEVERO BACENO VALLE ANTIGORIO Info: 338.8533555 – 0323.571721 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. TIZIANO FORNARA

Sabato 17 LUGLIO 2010 NUOVE TIPOLOGIE DI TURISMO IN ARCO ALPINO ore 21,00 Sala Cervandone. Conversazione con l'antropologa Michela Zucca esperta in sviluppo sostenibile e turismo culturale nelle aree alpine ALPE DEVERO BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it e www.alpedevero.it

Martedì 20 LUGLIO 2010 MARTEDI' ALALP - ALPEGGI E PASTORI DELLA VAL BUSCAGNA Escursione facile per famiglie e bambini per conoscere i pastori e la loro vita nei pascoli alti. Pranzo in alpeggio a base di polenta e prodotti dell'alpe. Pomeriggio al pascolo nella magica Val Buscagna. Percorso ad anello con sosta al lago Nero. Dislivello: 300 mt. - Difficoltà: E. Iscrizione obbligatoria entro il 18 sera. Quota comprensiva di pranzo: adulti € 25,00, bambini € 20,00 ALPE DEVERO BACENO INFO: 335.458769 [email protected] www.casavacanzelarossa.it G.E.A. ANNA PROLETTI

Venerdì 23 LUGLIO SUL FAR DELLA SERA Con gli ultimi giochi di luce tra i rami dei larici e col sopraggiungere delle ombre, ecco che si colgono gli intensi profumi del bosco e si odono i rumori della presenza degli animali. Un semplice percorso dalla piana del Devero e sino al Lago di Codelago che permette il rivivere di sensazioni perdute.Seguirà cena a Crampiolo ALPE DEVERO- DIGA DI CODELAGO – CRAMPIOLO – VALLE ANTIGORIO INFO: 340.1522902 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. LUCIANA FATTALINI

Sabato 24 luglio SANTA MESSA AL LAGHETTO DELLE STREGHE DI CRAMPIOLO 30° anniversario dell’incontro al Laghetto delle Streghe di Crampiolo con Santa Messa e benedizione della Madonnina che giace in fondo al laghetto. CRAMPIOLO, ALPE DEVERo - BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Sabato 24 LUGLIO LA LUNA NEL LAGO Al tramonto la luce cambia, il bosco cambia, i nostri sensi si acuiscono… Nel caleidoscopio dei colori del tardo pomeriggio cammineremo con calma alla ricerca di storie antiche dove la magia si stempera nella suggestione della notte. Una cena ristoratrice e poi, se saremo fortunati, ammireremo la luna piena che si tuffa nel Lago. LOCALITA’ : ALPE DEVERO INFO : 349.6358406 [email protected] G.E.A. ROSELLA FAVINO www.camminiamo.it

Domenica 25 LUGLIO 2010 FESTA DI SANTA VITTORIA Festa Patronale di Baceno. In mattinata Santa Messa, pranzo con prodotti tipici, pomeriggio: musiche, canti e giochi BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Domenica 25 LUGLIO FESTA DELL’ALPIGIANO IN ALPE VEGLIA In collaborazione con Pro Loco Valle Divedro e Comitato Palio degli Asini ALPE VEGLIA, VALLE DIVEDRO Info: Associazione Pro Loco Valle Divedro e Comitato Palio degli Asini di Varzo

Domenica 25 LUGLIO I LAGHETTI DEL SANGIATTO: Passeggiata alla scoperta della flora e della fauna dell’alpe Devero, soffermandoci in particolare sui laghetti alpini e le torbiere. Splendida escursione per imparare a conoscere e apprezzare tutte le bellezze e le curiosità che offre la natura incantevole di questi posti, per poterla osservare con occhi diversi. Località: DEVERO Info: 349.2883245 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. VERONICA LAVAZZA

Martedì 27 LUGLIO 2010 MARTEDI' ALALP – L’ALPEGGIO DELL’ALPE SATTA Escursione per famiglie e bambini camminatori allenati, all'antico alpeggio, in posizione spettacolare, recentemente ristrutturato dal Parco Veglia Devero. Pranzo in alpeggio a base di polenta e prodotti dell'alpe. Pomeriggio al pascolo. Dislivello: 580 mt. - Difficoltà: E. Iscrizione obbligatoria entro il 25 sera Quota comprensiva di pranzo: A. € 25,00, B. € 20,00 ALPE DEVERO BACENO INFO: 335.458769 [email protected] www.casavacanzelarossa.it G.E.A. ANNA PROLETTI

Mercoledì 28 LUGLIO 2010 FAVOLEGGIANDO ATTORNO AL CAMINO IN UNA SERA DI LUNA PIENA Ore 20.00 – 22.30 Il pifferaio magico (accompagnatore naturalistico) conduce i bambini, alla luce delle frontali, alla casetta incantata del Vallaro dove la narratrice di favole li farà sognare per un'ora con piacevoli racconti intorno al fuoco. Solo per bambini. ALPE DEVERO - BACENO INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 [email protected] www.alpedevero.it ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO

Sabato 31 LUGLIO 2010 LE ALPI DALLA TRADIZIONE ALL'INNOVAZIONE, DALLA CRISI ALLA SPERANZA ore 21,00 Sala Cervandone. Conversazione con Annibale Salsa, antropologo, Past President generale del C.A.I. e studioso di cultura alpina ALPE DEVERO BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it e www.alpedevero.it

Sabato 31 LUGLIO e Domenica 1 AGOSTO 2010 FAVOLE A SPASSO NEL PARCO Laboratorio di pittura creativa al sabato presso il Lago delle Streghe di Crampiolo e la domenica passeggiata in Val Buscagna alla ricerca dello Sgrunfolo, con l'illustratrice Elisa Squillace, la scrittrice M. Giuliana Saletta e il dott. naturalista Paolo Pirocchi. ALPE DEVERO -BACENO INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 [email protected] www.alpedevero.it ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO

AGOSTO

Domenica 1 AGOSTO AL PASSO DELL’ARBOLA Escursione tra storia e natura al passo d'Arbola uno dei più importanti valichi, già dall'epoca romana, della viabilità alpina. Esso veniva infatti considerato come l'arteria principale tra il Canton Vallese e la Lombardia; cadde in disuso con l'apertura della strada napoleonica del Sempione ma rimane uno dei pochissimi valichi storici raggiungibili solo a piedi. Tempo di percorrenza in salita: 3.30 ore, dislivell0 770 mt Località: ALPE DEVERO Info: cell 340.6751284 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. DI PIETRO LORENZO

Martedì 3 AGOSTO 2010 MARTEDI' ALALP – ALPEGGI E PASTORI DELL'ALPE FORNO Escursione per famiglie e bambini camminatori allenati, per conoscere i pastori e la loro vita nei pascoli alti. Pranzo in alpeggio a base di polenta e prodotti dell'alpe. Pomeriggio al pascolo. Dislivello: 580 mt. - Difficoltà: E. Iscrizione obbligatoria entro l'1 agosto sera. Quota comprensiva di pranzo: Adulti € 25,00 Bambini € 20,00 ALPE DEVERO BACENO INFO: 335.458769 [email protected] www.casavacanzelarossa.it G.E.A. ANNA PROLETTI

Mercoledì 4 AGOSTO FAVOLEGGIANDO ATTORNO AL CAMINO IN UNA SERA D'ESTATE Ore 20.00 – 22.30 Il pifferaio magico (accompagnatore naturalistico) conduce i bambini, alla luce delle frontali, alla casetta incantata del Vallaro dove la narratrice di favole li farà sognare per un'ora con piacevoli racconti intorno al fuoco. Solo per bambini. ALPE DEVERO - BACENO INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 [email protected] www.alpedevero.it ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO

Giovedì 5 AGOSTO IL LAGO DI POJALA ED IL SUO MISTERO Ecco un posto speciale, fuori dai percorsi abituali. Si abbandona presto il lago di Codelago per salire ad alpeggi non più “caricati”, ma sempre su sentieri ben segnati tra lariceti, rodoreti, pascoli ed intense fioriture. L'arrivo a Pojala avviene dall'alto, pozza turchese bellissima che nasconde un segreto.... ALPE DEVERO – LAGO DI CODELAGO – ALPE VALLE – ALPE NAGA - LAGO POJALA INFO: 340.1522902 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. LUCIANA FATTALINI

Venerdì 6 AGOSTO VOGLIO MIGLIORARE Arrampicata alla falesia di Codelago (gestione della sicurezza su monotiri, discesa in corda doppia, progressione da primo di cordata, progressione tecnica). ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova [email protected] 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 [email protected]

Sabato 7 AGOSTO 2010 INCONTRO ITALO - SVIZZERO AL PASSO D’ARBOLA Tradizionale incontro in alta quota con la vicina comunità di Binn gemellata con il Comune di Baceno PASSO D’ARBOLA ALPE DEVERO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Sabato 7 AGOSTO 2010 LA STORIA DELLE DONNE DA EVA A DOMANI Conversazione con l'antropologa Michela Zucca e presentazione del suo nuovo libro. ALPE DEVERO BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it e www.alpedevero.it

Domenica 8 AGOSTO IL LAGO POIALA Escursione ad anello raggiungendo il misterioso e incantevole lago di Poiala, passando tra alpeggi abbandonati e quelli ancora caricati e utilizzati per la produzione di formaggio, attraverso un percorso poco frequentato ALPE DEVERO Info: 349.2883245 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. VERONICA LAVAZZA

Martedì 10 AGOSTO 2010 MARTEDI' ALALP - ALPEGGI E PASTORI DELL'ALPE SANGIATTO Escursione facile per famiglie e bambini per conoscere i pastori e la loro vita nei pascoli alti. Pranzo in alpeggio a base di polenta e prodotti dell'alpe. Pomeriggio al pascolo sulle rive del laghetto. Dislivello: 400 mt. - Difficoltà: E. Iscrizione obbligatoria entro l'8 sera. Quota comprensiva di pranzo: adulti € 25,00, bambini € 20,00 ALPE DEVERO BACENO INFO: 335.458769 [email protected] www.casavacanzelarossa.it G.E.A. ANNA PROLETTI

Mercoledì 11 AGOSTO MI RICORDO LA ROSSA Ore 21,00 Sala Cervandone. Presentazione del libro di Erminio Ferrari, conversazione con l'autore e i protagonisti del suo racconto ALPE DEVERO BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it e www.alpedevero.it

Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 AGOSTO FESTA DEGLI ALPINI Tradizionale Festa degli Alpini di Baceno con specialità gastronomiche, giochi popolari e musica ALPE DEVERO INFO: 0324.62158 Francioli Giuseppe [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Lunedì 16 AGOSTO 2010 CAMMINATA BACENO DEVERO CRAMPIOLO 40^ edizione Camminata non competitiva di 14 Km con un dislivello di 1165 metri, affascinante percorso alla scoperta di un classico itinerario ricco di bellezze paesaggistiche. Partenza da Baceno alle ore 9.00, iscrizioni anche alla mattina stessa. ALPE DEVERO E CRAMPIOLO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Martedì 17 AGOSTO 2010 MARTEDI' ALALP - ALPEGGI E PASTORI DELL'ALPE FORNO Escursione per famiglie e bambini camminatori allenati, per conoscere i pastori e la loro vita nei pascoli alti. Pranzo in alpeggio a base di polenta e prodotti dell'alpe. Pomeriggio al pascolo. Dislivello: 580 mt. - Difficoltà: E. Iscrizione obbligatoria entro il 15 sera. Quota comprensiva di pranzo: adulti € 25,00, bambini € 20,00 ALPE DEVERO BACENO INFO: 335.458769 [email protected] www.casavacanzelarossa.it G.E.A. ANNA PROLETTI

Giovedì 19 AGOSTO 2010 FAVOLEGGIANDO ATTORNO AL CAMINO IN UNA SERA D'ESTATE Ore 20.00 – 22.30 Il pifferaio magico (accompagnatore naturalistico) conduce i bambini, alla luce delle frontali, alla casetta incantata del Vallaro dove la narratrice di favole li farà sognare per un'ora con piacevoli racconti intorno al fuoco. Solo per bambini. ALPE DEVERO - BACENO INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 [email protected] www.alpedevero.it ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO

Venerdì 20 AGOSTO DA DEVERO AL LAGO DI CODELAGO Escursione rilassante in una stupenda conca verde immersa tra le montagne dove tra boschi di larici e suggestivi laghi osserveremo il modellamento glaciale della conca di Devero ed i resti di una frana preistorica Località: ALPE DEVERO BACENO VALLE ANTIGORIO Info: 338.8533555 – 0323.571721 [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. TIZIANO FORNARA

Venerdì 20 - Sabato 21 AGOSTO 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : “MINERALI E ROCCE” Vedere programma specifico ALPE DEVERO INFO: 0324.72572 [email protected]

Sabato 28 – Domenica 29 AGOSTO TRAVERSATA DEVERO – VEGLIA - BONDOLERO Due giorni immersi nel cuore delle Alpi Lepontine per escursionisti allenati, su e giù tra le vette attraversando pascoli, praterie, lariceti, laghetti per percorrere, zaino in spalla, una delle classiche traversate tra i monti dell’Ossola, Traversata per escursionisti allenati con accompagnamento di Guide Escursionistiche Ambientali, trattamento di mezza pensione in struttura alpina, trasferimenti. ALPE DEVERO – ALPE VEGLIA INFO e PRENOTAZIONI: SOLO SU PRENOTAZIONE (Min. n 8 persone) a: Lychnis Incoming: CELL. 347.5262275, [email protected] www.lychnis.eu G.E.A. BEATRICE BARILETTA, CELL. 347.4413832, [email protected] G.E.A. MARIANO ZEDDA, CELL. 340.2464944, [email protected]

Domenica 29 AGOSTO RADUNO DEGLI ALPINI AL MONTE CISTELLA MONTE CISTELLA, VALLE ANTIGORIO INFO : Gruppo Alpini di Crodo

SETTEMBRE

Giovedì 2 SETTEMBRE CARRUCOLA – GIOCHI CON LE CORDE Carrucola e giochi con le corde per bambini e adulti ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova [email protected] 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 [email protected]

Domenica 5 SETTEMBRE 2010 FESTA DELLA VAL BUSCAGNA – SAPORI, COLORI E SUONI D'ALPEGGIO Una giornata di festa all'aperto coi pastori della Val Buscagna e i loro animali, polenta e prodotti d'Alpe, animazioni. ALPE DEVERO BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it www.alpedevero.it

Domenica 5 SETTEMBRE 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’: “BIODIVI’: LA VITA E’ DIVERSITA’” Praterie alpine, vallette nivali e macereti VALDESERTA, ALPE DEVERO, VALLE DEVERO RITROVO CENTRO VISITE DEL PARCO VEGLIA-DEVERO A CRODO ORE 8,30 CELL. 340.2464944, [email protected] www.accompagnatur.net G.E.A. MARIANO ZEDDA

Sabato 11 SETTEMBRE PUNTA DELLA ROSSA 2887 mt. Salita alla Punta della Rossa dallo spigolo sud est. Dislivello 350 mt. Difficoltà tra il terzo e il quarto grado con un passaggio di quinto. ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova [email protected] 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474 [email protected]

Domenica 19 SETTEMBRE 2010 FESTA DELLO SCARGHE’ Tradizionale festa per l’arrivo delle mucche dagli alpeggi alti. Santa Messa-Assaggi di prodotti tipici-Vespro e incanto delle offerte-musiche canti e giochi ALPE CRAMPIOLO INFO: 0324.62579 [email protected] www.alpedevero.it

Domenica 26 SETTEMBRE 2010 OSSO PARK 2^edizione Contest di boulder nella nuova area di Osso (dietro Treno dei Bimbi). Prove libere sui massi e gara sulle vie ad alta difficoltà OSSO DI CROVEO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

OTTOBRE

Sabato 2 OTTOBRE 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : “IL BRAMITO DEL CERVO” Vedere programma specifico ALPE DEVERO INFO: 0324.72572 [email protected]

Domenica 30 OTTOBRE e Lunedì 01 NOVEMBRE SAGRA MELE-MIELE 21^edizione Storica mostra mercato dei prodotti locali quali il miele, le mele i formaggi e i salumi con lo scopo di valorizzare e mantenere quei mestieri che hanno caratterizzato la storia di una comunità montana quale è Baceno BACENO INFO : 0324.62579 [email protected] www.comune.baceno.vb.it

Domenica 31 OTTOBRE AL SUN DI SUNEI Esposizione caprina. Tradizionale festa con castagnata, il tutto rallegrato dalle fisarmoniche di Trasquera. LOCALITA’ SOTTA, TRASQUERA, VALLE DIVEDRO. Info: 0324.79120 [email protected] Comune di Trasquera

Domenica 31 ottobre 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : PROIEZIONE DI FILM SULLA BIODIVERSITA’ NELL’AMBITO DELLA TRADIZIONALE “SAGRA MELE & MIELE” Vedere programma specifico BACENO INFO: 0324.72572 [email protected]

NOVEMBRE

Domenica 7 NOVEMBRE 2010 CRAF IN CROF Mostra ovi caprina con momenti di informazione sull’allevamento e la lavorazione dei prodotti. CROVEO INFO: 0324.62018 [email protected] www.comune.baceno.vb.it