Curriculum Vitae

Informazioni personali Cognome / Nome Poma Stefano Data di nascita 28 maggio 1969 Qualifica Dirigente a tempo indeterminato Amministrazione di Reggio nell’Emilia Incarico attuale Comandante Corpo di Polizia Municipale

Numero Telefonico ufficio 0522/456905 - 456906 Fax ufficio 0522/456927 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio  Maturità per Geometri  Laurea in Scienze Politiche Altri titoli di studio e professionali  Master Universitario di 2° livello su “Organizzazione e gestione delle risorse umane” Esperienze professionali (incarichi  Dal 28.02.2017 a tutt’oggi dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di con ricoperti) l'incarico di Dirigente – Comandante del Corpo di Polizia municipale – Qualifica dirigenziale.  Dal 01/05/2015 al 27.02.2017 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di Piacenza con l'incarico di Dirigente – Comandante del Corpo di Polizia municipale – Qualifica dirigenziale. Dal 01.01.2016 anche incaricato della Responsabilità del Servizio di Protezione Civile del Comune. Dal 01.01.2017 al 27.02.2017 in comando part-time presso il Comune di Reggio Emilia con l’incarico di Comandante del Corpo di Polizia Municipale – Qualifica dirigenziale, mantenendo l’incarico nei due Comuni.  Dal 01/01/2011 al 30/04/2015 dipendente a tempo indeterminato presso l’Unione Comuni Modenesi Area Nord con il profilo di Dirigente - Responsabile del Settore “Polizia Locale e Sicurezza” con l’incarico di Comandante del Corpo Intercomunale di Polizia Municipale” – Qualifica dirigenziale.  Dal 13/12/2010 al 31/12/2010 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di Mirandola (MO) con il profilo di Dirigente - Responsabile del Settore VII° “Sicurezza e Polizia Municipale – Comandante del Corpo di Polizia Municipale” – Qualifica dirigenziale.  Dal 31/12/2004 al 12/12/2010 dipendente a tempo determinato con incarico dirigenziale (ex art.110 D.lgs.n.267/2000), presso il Comune di (RE), con il profilo di "Responsabile Area Polizia Locale – Comandante del Corpo Intercomunale di Polizia Municipale dei Comuni di Bagnolo in Piano, , Guastalla, , e ” - Qualifica dirigenziale.  Dal 01/12/1999 al 30/12/2004 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di NOVELLARA (RE), con il profilo di "Responsabile di Settore - Comandante di Polizia Municipale" - 8° qualifica funzionale, poi cat. D3 – con incarico di comando del Corpo intercomunale di polizia municipale dei Comuni di Novellara e Bagnolo in Piano.  Dal 01/06/1998 al 30/11/1999 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di NOVELLARA (RE), con il profilo “Responsabile di servizio - Comandante corpo di polizia municipale" - 7° qualifica funzionale - con l'incarico di comando del Corpo intercomunale di polizia municipale dei Comuni di Novellara e Bagnolo in Piano.  Dal 01/01/1998 al 31/05/1998 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di NOVELLARA (RE), con il profilo di "addetto al coordinamento e controllo" - 6° qualifica funzionale – con l'incarico di Comando del Corpo intercomunale di polizia municipale dei Comuni di Novellara e Bagnolo in Piano.  Dal 31/12/1995 al 31/12/1997 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di NOVELLARA (RE), con il profilo di "agente di polizia municipale" - 5° qualifica funzionale.  Dal 09/05/1994 al 30/12/1995 dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di ROLO (RE), con il profilo di "agente di polizia municipale" - 5° qualifica funzionale. Capacità linguistiche  Conoscenza di livello scolastico della lingua Inglese e Spagnola. Capacità nell’uso delle tecnologie  Buona capacità di utilizzo degli strumenti informatici. Altro ( partecipazione a convegni e  Membro del Comitato tecnico di indirizzo della Scuola Regionale di Polizia Locale della Regione Emilia seminari, pubblicazioni, Romagna; periodo dal 1999 al 2004.  Docente della Scuola Interregionale di Polizia Locale delle Regioni Emilia-Romagna, Liguria e Toscana collaborazioni a riviste, ecc… ed ogni  Docente di materia in corsi per agenti e ufficiali di Polizia M.le presso Enti Pubblici e Centri di Formazione altra informazione che il dirigente professionale ritiene di dover pubblicare)  Docente esperto, in un progetto di sviluppo delle forme associate dei Corpi di Polizia Municipale della Regione Basilicata, presso l’Istituto Regionale Nitti a Potenza; giugno 2005.  Incarico di consulenza organizzativa e per la redazione di un progetto per la riorganizzazione del Corpo Unico di Polizia Municipale dei Comuni di Gualtieri, Guastalla, Luzzara, e Reggiolo e l'allargamento del Corpo ai Comuni di Bagnolo in Piano e Novellara; periodo settembre - dicembre 2004.  Relatore al convegno intercomunale su Sicurezza e vivibilita’ del territorio: “Sei sicuro?”, organizzato dai Comuni di Novellara e Bagnolo in Piano – Bagnolo in Piano 6 aprile 2000  Relatore al convegno Nazionale su Wireless e nuove tecnologie, denominato "Public Wlan Forum", nell'area tematica "videosorveglianza civica", con la relazione intitolata "Progetto di videosorveglianza “Registriamo la tranquillità”: consentire alle forze dell'ordine di filmare alcune zone del centro ai fini di un più efficiente controllo del territorio". Assago -MI- 20 maggio 2004.  Relatore al convegno regionale “Il futuro della Polizia locale in Emilia Romagna e non solo” – 7 dicembre 2005  Relatore al convegno interregionale di Studio “Attività e novità di interesse per la Polizia locale” - 10 maggio 2006  Relatore al convegno regionale “Le nuove tecnologie per la Polizia locale di domani” – Bologna 3 luglio 2009  Componente del Comitato tecnico regionale di Polizia Locale dal Novembre 2010 - Delibera Giunta Regionale Emilia Romagna n.1763/2010  Membro nominato dall’ANCI Emilia Romagna nel gruppo di lavoro misto (ANCI E.R.- D.R. Agenzia delle Entrate), previsto dal protocollo stipulato tra ANCI Emilia Romagna e Direzione Regionale Agenzia delle Entrate, per la collaborazione dei Comuni alla lotta all’evasione tributaria, da Luglio 2011  Docente al Master Universitario “Politiche di sicurezza e polizie locali” organizzato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”, anno 2012  Relatore alla giornata di studio: “Modifiche legislative intervenute nella legislazione nazionale e regionale: Prospettive e riflessi organizzativi per la Polizia Locale” – organizzato da Associazione Nazionale Comandante e Ufficiali di Polizia Municipale (A.N.C.U.P.M.) - Bologna 17 dicembre 2013  Relatore al convegno “La polizia locale nelle funzioni di protezione civile” – organizzato da International Police Association Verona e dal Comune di Bovolone Distretto Polizia Locare VR 5 C - Bovolone (VR) 30 gennaio 2014  Relatore al seminario regionale “Polizia Locale e comunità attiva: esperienze a confronto” con l’intervento su “Controllo di comunità cosa può fare la polizia municipale?” – Organizzato dalla Regione Emilia Romagna – 17 giugno 2016  Relatore con un intervento nello spazio della Regione Emilia Romagna all’interno del Convegno nazionale -Le giornate della Polizia Locale- Maggioli, sul tema “Il processo irreversibile dei Corpi Intercomunali: Strategie e soluzioni” – Riccione 15 settembre 2016.

Ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 si autorizza il trattamento dei dati personali solo ai fini istituzionali previsti dalla Legge.

Reggio Emilia, 20 marzo 2017 Stefano Poma