Assemblea Territoriale d'Ambito ATA RIFIUTI - ATO 5

Ascoli Piceno

DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA

n° 4 del 28/07/2020

Oggetto: Delibera ARERA n° 443/2019 - Adozione indirizzi operativi

L'anno duemilaventi, il giorno ventotto del mese di luglio alle ore 15,30 in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione, in via telematica modalità consentita ai sensi dell’art 73 (Semplificazioni in materia di organi collegiali) Decreto- Legge n.18 del 17 marzo 2020 convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27, si è riunita, convocata con apposito avviso, l'Assemblea, con la registrazione delle seguenti presenze in videoconferenza:

Presidente: Sergio Fabiani Assiste con funzioni di Segretario verbalizzante il Segretario Generale Avv. Edoardo Antuono

QUOTE COMPONENTE CARICA QUOTE ENTE PRESENZA 1 vice Luigi capriotti 3,48 3,48 sindaco 2 1,60 0,00 3 Adriana Traini assessore 1,10 1,10 4 vice Michele Franchi 2,05 2,05 sindaco 5 vice Giovanni Silvestri 21,58 21,58 sindaco 6 CARASSAI Gianfilippo sindaco 0,83 0,83 Michetti 7 Mauro Bochicchio sindaco 2,84 2,84 8 Fabio Polini sindaco 1,74 1,74 9 0,98 0,00 10 1,26 0,00 11 2,02 0,00 12 0,63 0,00 13 vice Lucio Spina 2,13 2,13 sindaco 14 Daniele tonelli consigliere 3,51 3,51

15 FORCE Elio Paoloni consigliere 1,15 1,15 16 Alessandro vice 5,56 5,56 Rocchi sindaco 17 1,00 0,00 18 0,85 0,00 19 MONSAMPOLO DEL Marco Teodori assessore 1,73 1,73 TRONTO 20 MONTALTO DELLE 1,42 0,00 21 0,40 0,00 22 MONTEFIORE DELL'ASO 1,27 0,00 23 vice Tiziano Pignoloni 1,02 1,02 sindaco 24 Fabio Giannini assessore 1,35 1,35 25 Fernando ass. 4,25 4,25 Gabrielli viabilità 26 Luigi Massa sindaco 2,77 2,77 27 Giuseppe Amici sindaco 0,29 0,29 28 2,82 0,00 29 1,80 0,00 30 Giovanni sindaco 0,81 0,81 Borraccini 31 SAN BENEDETTO DEL Carmine Chiodi consigliere 17,05 17,05 TRONTO 32 2,37 0,00 33 Fabio Salvi sindaco 1,33 1,33 34 PROVINCIA DI ASCOLI Sergio Fabiani presidente 5,00 5,00 PICENO TOTALE 99,99 81,57

La seduta è pubblica

IL DIRETTORE

Premesso che: L’Assemblea Territoriale d’Ambito – ATA – dell’Ambito Territoriale Ottimale – ATO - n° 5 (coincidente con la Provincia di Ascoli Piceno), ai sensi della L.R. n. 24/2009 e s.m.i. recante “Disciplina regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati”, svolge le funzioni già esercitate dall’Autorità d’Ambito della Regione Marche, di cui all’art. 201 del D. Lgs. n. 152/2006. All’A.T.A. partecipano obbligatoriamente i Comuni e la Provincia ricadenti in ciascun ATO; l’Assemblea è presieduta dal Presidente della Provincia, che ne ha la rappresentanza legale, ed è dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia gestionale, amministrativa e di bilancio.  L’ATA, soggetto giuridico di diritto pubblico, è sottoposta alle disposizioni, per quanto compatibili, concernenti l’ordinamento giuridico degli Enti Locali di cui al D. Lgs. 18 agosto 2000, n.267 e s.m.i., ai sensi dell’art.14 della Convenzione sottoscritta dalla Provincia di Ascoli Piceno e dai 33 Comuni ricadenti nella stessa in data 03 settembre 2013;  Ai sensi della suddetta convenzione, l’approvazione dei bilanci e del piano di riparto delle spese fra i Comuni è di competenza dell’Assemblea dell’ATA, ai sensi dell’art.5, comma 2, lett. h) della sopra richiamata Convenzione;

Precisato, altresì, che sono applicabili all’ATA le disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, di cui al D. L.gs n.118/2011 così come integrato e corretto dal D. Lgs. n.126/2014, con particolare riferimento ai principi contabili generali e applicati;

Viste:  la Deliberazione A.R.E.R.A. (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) n° 443 del 31.10.2019 – ”Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, per il periodo 2018-2021” -, con cui, tra l’altro, è stato approvato il Metodo Tariffario per la gestione dei rifiuti (MTR) stabilendone i relativi limiti e predisposto diversi schemi ai fini del miglioramento del servizio al cittadino;  la Deliberazione dell’ARERA n. 444 del 31 ottobre 2019, - “Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati” -, con cui, tra l’altro, la quale l’Autorità ha approvato il Testo integrato in tema di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti per il periodo 1 aprile 2020 - 31 dicembre 2023 (TITR)

Evidenziato che:  la suddetta DD443/2019 disponeva la predisposizione del piano economico finanziario e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti, determinati secondo il nuovo Metodo Tariffario (MTR), entro il 31.12.2019;  il DL 124/2019 ha posticipato il suddetto termine al 30.04.2020;

Atteso che:  il D.U.P. relativo agli esercizi 2019/2020/2021, approvato con Deliberazione di Assemblea n. 5 del 14.11.2019 avente ad oggetto “Approvazione del Bilancio Pluriennale 2019 – 2021”, dalla quale si evince come l’Assemblea Territoriale d’Ambito

Pag. 3/8

(ATA) dell’Ambito Territoriale Ottimale 5 – Ascoli Piceno, ai sensi della L.R. 24/2009 e ss.mm.ii., si è formalmente istituita in data 03 settembre 2013 e per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali - in assenza di proprio personale - si è avvalsa in base all’Art. 7 della L.R. 24/2009 di personale in convenzione con la Provincia di Ascoli Piceno, nonché di alcuni incarichi esterni finalizzati alla redazione ed attuazione del Piano d’Ambito (PdA) dei rifiuti ed alla ricognizione degli affidamenti;  con Decreto del Presidente n. 13 del 26.11.2019 avente ad oggetto “Approvazione Piano Esecutivo di Gestione e Piano delle Performance per l’esercizio 2019 – 2021” dal quale si evince che - a far data dal 01.08.2019 la struttura dell’Ente risulta composta dal personale in convenzione con la Provincia di Ascoli Piceno e unità in fornitura di lavoro interinale per l’espletamento delle attività istituzionali nonché per il conseguimento degli obiettivi strategici previsti tra i quali in particolare: “Implementazione di attività a supporto dei Comuni in tema di tariffa rifiuti. Verifica periodica dei Piani finanziari predisposti dai gestori del servizio per il tributo e individuazione, per quanto di competenza, sulla base dei dati finanziari forniti dai gestori, della tariffa rifiuti da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea Territoriale d’Ambito. Ottimizzazione delle attività di monitoraggio dei flussi finanziari inerenti le tariffe per le gestione del ciclo dei rifiuti”;  con Determina del Direttore n° 4 del 24.02.2020 è stato aggiudicato il servizio di supporto specialistico all'ATA per assolvere agli adempimenti previsti dalla Deliberazione A.R.E.R.A. 31.10.2019 n. 443/2019/R/RIF e dalla Deliberazione A.R.E.R.A. 31.10.2019 n. 444/2019/R/RIF alla società Media Gestum Consulting srl, avente sede legale in Via Roma, 20 – 47921 Rimini (RN);

Ricordato che l’ATA:  aveva convocato una riunione in data 14.02 con i Gestori del servizio nell’ATO 5 per illustrare il cronoprogramma operativo;  con note n° 93 e n° 94 del 03.03 ha trasmesso sia ai Comuni che ai Gestori del servizio nell’ATO 5 un format per la raccolta dei dati necessari per la predisposizione del PEF convocando anche riunioni operative per il giorno 9 marzo us;  a seguito di quanto disposto Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale” ha rinviato tali riunioni a data destinarsi;

Evidenziato che l’art. 107 del D.L. 17.03.2020, convertito con legge 24.4.2020 n° 27, - stabilisce:  al comma 4 “Il termine per la determinazione delle tariffe della ((TARI e della tariffa corrispettiva)), attualmente previsto dall'articolo 1, comma 683-bis, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è differito al 30 giugno 2020”; al comma 5: “I Comuni possono, in deroga all’articolo 1, commi 654 e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019, anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021.”

Pag. 4/8

Atteso che l’ATA con nota n° 194 del 23.04, e con nota di sollecito n° 347 del 14.07 us, ha chiesto ai Comuni dell’ATO 5 AP di comunicare formalmente se intendevano avvalersi del suddetto comma 5 dell’art. 107 del D.L. 18/2020, differendo quindi il termine di approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) per il 2020 al 31.12.2020;

Preso atto che i comuni hanno formalmente riscontrato le suddette note comunicando di volersi avvalere di quanto previsto dal citato comma 5 dell’art. 107 della L. 24.4.2020 n° 27;

Atteso che l’ARERA:  con la Deliberazione n° 158 del 05.05.2020 ad oggetto “Adozione di misure urgenti a tutela delle utenze del servizio di gestione integrata dei rifiuti, anche differenziati, urbani ed assimilati, alla luce dell’emergenza da COVID-19”, ha adottato le prime misure volte a mitigare gli effetti sulle varie categorie di utenze derivanti dalle limitazioni introdotte a livello nazionale o locale dai provvedimenti normativi adottati per contrastare l'emergenza da COVID-19. In particolare, il provvedimento prevede - nell'ambito della disciplina dei corrispettivi applicabili alle utenze del servizio di gestione integrata dei rifiuti, urbani e assimilati - alcuni fattori di rettifica per talune tipologie di utenze non domestiche (al fine di tener conto del principio "chi inquina paga", sulla base della minore quantità di rifiuti producibili in ragione della sospensione delle relative attività) e di specifiche forme di tutela per quelle domestiche (in una logica di sostenibilità sociale degli importi dovuti).  con la Deliberazione n° 238 del 23.06.2020, ad oggetto “Adozione di misure per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, per il periodo 2020-2021 tenuto conto dell’emergenza epidemologica da COVID-19”, ha adottato gli strumenti e le regole da applicarsi per garantire la copertura sia degli oneri derivanti dall'applicazione della deliberazione 158/2020/R/rif, recante misure straordinarie e urgenti volte a mitigare, per quanto possibile, la situazione di criticità e gli effetti sulle varie categorie di utenze delle limitazioni introdotte a livello nazionale o locale dai provvedimenti normativi adottati per contrastare l'emergenza da COVID-19, sia, più in generale, gli eventuali oneri straordinari derivanti da tale emergenza.

Ritenuto pertanto necessario, anche al fine di meglio valutare e recepire il disposto delle suddette Delibere ARERA nella predisposizione del PEF, aggiornare il cronoprogramma operativo per ottemperare alla suddetta Delibera ARERA n° 443/2019 nel rispetto dei termini indicati dalla citata L. 27/2020;

Atteso che all’uopo, la Soc. Media Gestum Consulting srl ha formulato una proposta di rimodulazione del cronoprogramma operativo, assunta al prot. al n° 337 del 09.07.2020, che è stato successivamente valutato e concordato con l’ATA;

Visto l’art. 138 del D.L. n°34 del 19/05/2020 coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 con cui “Sono abrogati il comma 4 dell'articolo 107 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, il comma 779 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, e il comma 683-bis dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147”.

Ritenuto, per quanto sopra espresso, di dover ridefinire il cronoprogramma operativo come allegato al presente atto, quale parte integrante e sostanziale, per l’attuazione della citata Delibera ARERA n° 443/2019;

Pag. 5/8

ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica e contabile espresso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000;

Sulla base di quanto in precedenza premesso e considerato,

PROPONE DI DELIBERARE

1. di prendere atto che i comuni dell’ATO 5 AP, ai sensi del comma 5 dell’art. 107 della L. 24 aprile 2020 n° 27, in deroga all’articolo 1, commi 654 e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, intendono approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019, anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021;

2. di approvare il cronoprogramma operativo, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, al fine di ottemperare alla suddetta Delibera ARERA n° 443/2019 nel rispetto dei termini indicati dal comma 5 dell’art. 107 della L. 24 aprile 2020 n° 27;

3. di trasmettere il presente atto all’A.R.E.R.A.

Pag. 6/8

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Ai sensi dell’art.49, comma 1 e Art. 147bis, comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000 n.267 purché l'assunzione decorra successivamente all'approvazione del Bilancio 2017

Ascoli Piceno lì Il Direttore dell'Ata F.to Dott. Claudio Carducci

PARERE DI REGOLARITÀ' CONTABILE ai sensi dell’art.49, comma 2 e Art. 147bis, comma 2 del D.Lgs. 18/08/2000 n.267 purché l'assunzione decorra successivamente all'approvazione del Bilancio 2017

Ascoli Piceno lì Il Responsabile dell'Area Economico Finanziaria F.to Dott. Claudio Carducci

Pag. 7/8

L’ASSEMBLEA ATA RIFIUTI

Vista la proposta riportata in narrativa;

Udita la relazione del Direttore dell'Ata Dott. Geol. Claudio Carducci;

Prende la parola il dottor Camporesi, consulente della Soc. Mediagestum Consulting (società incaricata dall’Ata per seguire gli aspetti tecnici e procedure Pef);

Verificato che alle 17.05 circa esce dalla videoconferenza il sindaco del comune di Venarotta, Fabio Salvi, per poi riconnettersi successivamente;

Rilevato che, successivamente, interviene il consulente della Soc. Mediagestum Consulting, dottor Alessandro Maestrelli, che approfondisce ulteriormente alcuni aspetti tecnici già esposti in precedenza;

Atteso che, il Direttore dell’Ata riepiloga gli adempimenti dettati dalla Delibera ARERA in oggetto evidenziando, tra l’altro, la necessità di attenersi al Cronoprogramma già illustrato al Comitato di Coordinamento del 23.07 us;

Dato atto che: ˗ il sindaco di Castignano, Polini, ribadendo quanto già esposto in occasione del Comitato di Coordinamento del 23 luglio us, chiede se le procedure previste nella Delibera ARERA siano in essere in altre realtà istituzionali d’Italia e, data la complessità delle stesse, possano essere oggetto di valutazione ed interlocuzione da parte dell’ANCI; ˗ il dottor Maestrelli fornisce chiarimenti sulle problematiche sollevate dal sindaco Polini; ˗ il dottor Carducci ribadisce che l’Ata deve attenersi a quanto disposto dall’ARERA nelle proprie deliberazioni; ˗ è intervenuto nel dibattito l’Assessore del Comune di Monsampolo, Marco Teodori, suggerendo di posticipare una scadenza intermedia del cronoprogramma;

Preso atto che: ˗ si connette in videoconferenza il sindaco di Roccafluvione, Francesco Leoni; ˗ escono dalla videoconferenza il sindaco di Castignano (ore 17.41), il Revisore dei Conti, dottor Antonini (ora 17.42) e il consigliere del Comune di Folignano, Tonelli, (ora 17.47);

Rilevato che il Presidente dell’ATA interviene, condividendo, circa la possibilità di posticipare tale scadenza prevista dal cronoprogramma;

Atteso che il Direttore dell’Ata, sentito il Segretario dell’ATA, ritiene che si possa accogliere tale posticipo, ed illustra nel dettaglio il cronoprogramma, così aggiornato, di attuazione degli adempimenti ARERA da parte dei Comuni e dell’ATA;

Verificato che: ˗ il sindaco di Castignano rientra in collegamento telematico (ore 17.50); ˗ il sindaco di Castel di Lama si disconnette (ore 17.55) per poi riconnettersi subito dopo;

Evidenziato che il Direttore dell’ATA, dottor Carducci, riprende la parola per illustrare ai componenti dell’Assemblea le modalità di svolgimento del programmato incontro tecnico, previsto per il 7 agosto, sulle modalità di attuazione dei prossimi adempimenti ARERA.

Pag. 8/8

Dato atto che: ˗ intervengono il sindaco di Palmiano e, nuovamente, il Direttore dell’ATA; ˗ esce dalla videoconferenza (ore 18.14) il consigliere comunale di Force, Elio Paoloni.

Il tutto come risulta dalla registrazione audio on-line da intendersi quale allegato alla presente deliberazione, avente valore documentale e probatorio

Visti il D.Lgs. 267/2000, il D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e la L.R. 24/2009 e ss.mm.ii. e le altre normative vigenti in materia di gestione integrata dei rifiuti urbani;

Vista la Convenzione per l’esercizio unitario delle funzioni amministrative in materia di organizzazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani da parte dell’Assemblea Territoriale d’Ambito (ATA) dell’Ambito Territoriale Ottimale ATO 5 - Ascoli Piceno DEL 3/9/2013;

Visto lo Statuto dell’A.T.A.;

Il Segretario generale illustra brevemente ai componenti l’Assemblea le istruzioni tecniche per l’espressione del voto in modalità telematica. Si passa quindi alla votazione mediante appello nominale con espressione di voto (favorevole, astenuto o contrario) della proposta di Deliberazione:

PRESENTI PARTECIPANTI AL VOTO: 19 pari a quote 74,53% ASTENUTI: 3 pari a quote 7,08% (Appignano del Tronto, , Monteprandone) VOTI FAVOREVOLI: 16 pari a quote 68,84% (Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Comunanza, Cupra Marittima, Grottammare, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Venarotta e Provincia di Ascoli Piceno) VOTI CONTRARI: 0 zero Il Comune di Venarotta al momento del voto risulta connesso ma non ha risposto all’appello mentre il comune di Acquasanta Terme risulta al momento del voto non connesso in videoconferenza.

DELIBERA

1. di prendere atto che i comuni dell’ATO 5 AP, ai sensi del comma 5 dell’art. 107 della L. 24 aprile 2020 n° 27, in deroga all’articolo 1, commi 654 e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, intendono approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019, anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021;

2. di approvare il cronoprogramma operativo, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, al fine di ottemperare alla suddetta Delibera ARERA n° 443/2019 nel rispetto dei termini indicati dal comma 5 dell’art. 107 della L. 24 aprile 2020 n° 27; 3. di trasmettere il presente atto all’A.R.E.R.A.

Pag. 9/8

Il presente atto viene letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE DELLA SEDUTA IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Sergio Fabiani F.to Avv. Edoardo Antuono

______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs n. 267/2000, si certifica che alla copia del presente atto è stata disposta la pubblicazione all'Albo pretorio on line in data odierna per 15 giorni interi e consecutivi.

Ascoli Piceno, lì

Il Segretario Generale F.to Avv. Edoardo Antuono

______

Il presente atto è diventato esecutivo il ………

Per decorrenza dei termini di cui all'art. 134 del D.Lgs n. 264/2000.

Per dichiarazione di immediata eseguibilità ai sensi dell'art. 134, co. 4 del D.Lgs n. 267/2000

Ascoli Piceno, lì ……...

Il Segretario Generale Avv. Edoardo Antuono

______

Pag. 10/8