info

CENTRI DI RACCOLTA

IVREa San bernardo Pedemontana Via Cuneo area industriale giovedì ore 13:00 - 17:30 da lunedì a giovedì ore 13:00 - 18:00 sabato ore 7:30 - 11:30 venerdì e sabato ore 7:30 - 11:30 Raccolta diff erenziata aLbIaNO zona ex Canile - Via Strada Gorrei martedì e sabato ore 7.30 - 11:30 lunedì ore 13:00 - 17:30 dei rifi uti venerdì ore 13:00 - 17:30 mercoledì e sabato ore 7:30 - 11:30 urbani STRaMbINO Regione Nabriole Regione Cotti Come aumentarla, Strada per lunedì e sabato ore 7:30 - 11:30 martedì ore 13:00 - 17:30 mercoledì ore 13:00 - 17:30 giovedì e sabato ore 7:30 - 11:30 come migliorarla

CHIAMACI AL NUMERO VERDE GRATUITO

VISITA IL NOSTRO SITO Una corretta separazione dei ri uti porta vantaggi per tutti i cittadini www.scsivrea.it e bene ci per l’ambiente. Questa guida ti ricorda come fare. I NuMERI DELLa RaCCOLTa DIFFERENzIaTa Conviene anche a te! Diff erenziare di più e meglio 46.000 T 425 KG

Nei 57 comuni dove la raccolta dei rifi uti è gestita da SCS, la Società Canavesana Servizi, si producono ogni anno più di 46mila tonnellate di rifi uti urbani, circa 425 kg all’anno per abitante.

63% 37% 78% 22% Due sono le cose da fare per ridurre i ri uti che vanno in discarica o all’inceneritore, entrambe fondamentali: mettere nei contenitori dell’indi erenziato Circa il 63% di questi rifi uti viene riciclato, mentre il restante 37% viene portato esclusivamente i ri uti che non possono essere riciclati, ma anche riciclare meglio: in discarica o smaltito presso l’inceneritore di Torino. Questa percentuale potrebbe se commettiamo errori – ad esempio mescolando la carta con l’alluminio o con ridursi molto - fi no al 22%, portando così la raccolta diff erenziata fi no al 78% - la plastica – i Consorzi di recupero che svolgono le attività industriali necessarie perché dalle analisi eff ettuate risulta che una grande parte dei rifi uti che fi niscono a trasformare questi materiali in nuovi prodotti sono costretti a scartarli, nell’indiff erenziato potrebbero in realtà essere riciclati. vani cando l’impegno di tutti.

La raccolta di erenziata parte dunque dalle nostre case, separando correttamente i ri uti domestici, e si conclude depositandoli nel giusto cassonetto o presso i Centri di Raccolta.

Anche se di erenziamo da molti anni non dobbiamo abbassare l’attenzione, € perché è facile sbagliare. Per una migliore raccolta di erenziata basta seguire alcune semplici regole, 1 milione richiamate in questa guida. Se dovessi avere dubbi sulla corretta destinazione Signifi cherebbe avviare a riciclo ulteriori 6.500 tonnellate all’anno di materiali, di un ri uto, usa il cassonetto dell’indi erenziato perché piuttosto che rischiare circa 60 kg per abitante, diminuendo il conferimento di rifi uti in discarica di rovinare la qualità del materiale raccolto è meglio separare di meno. o all’inceneritore, che costa circa 150 euro a tonnellata. I 57 comuni risparmierebbero così più di un milione di euro all’anno. Una cifra importante, che potrebbe essere La soluzione migliore però è un’altra: chiedi chiarimenti al numero verde gratuito molto più utilmente utilizzata per migliorare i servizi ai cittadini. 800 159 040, perché così la prossima volta saprai già cosa fare, senza incertezze. Aumentare la quantità di rifi uti riciclati conviene anche a te! Di erenzia il più possibile e nel modo corretto, noi ti aiutiamo! Carta e cartone Organico

DOVE DEPOSITaRE La CaRTa E IL CaRTONE DOVE DEPOSITaRE L’ORGaNICO Nel caso di singole unità abitative: nel GINETTO assegnato, Nei comuni dove è attivo il servizio di raccolta, nel SECCHIELLO che dovrà essere esposto sul bordo della strada nei giorni previsti fornito a ciascuna famiglia dalla Società Canavesana Servizi. di raccolta (o la sera precedente) e successivamente ritirato. Una volta pieno il contenuto del secchiello va depositato negli appositi cassonetti stradali o nei mastelli personalizzati di colore MaRRONE. Nel caso di condomini: nei cassonetti di colore GIaLLO. Per gli utenti che praticano il compostaggio domestico, nella COMPOSTIERa.

COSa SI DEVE METTERE COSa SI DEVE METTERE • quotidiani, riviste e fogli pubblicitari • avanzi freddi di cibo, sia crudi che cotti: bucce, torsoli, noccioli, verdura, carne, • scatole di cartoncino pesce, ossa, lische, riso, pasta, pane, biscotti, formaggi, gusci d’uovo, eccetera • cartone ondulato per imballaggi • foglie e fi ori recisi, semi e granaglie, tappi di sughero, scarti di frutta e verdura • fogli di carta in genere, puliti • fondi di caff è, fi ltri di tè e tisane • sacchetti di carta, puliti • tovagliolini o fazzoletti di carta • contenitori in tetrapak per latte, succhi di frutta, eccetera • carta del pane, carta assorbente da cucina, pezzi di carta bagnata o unta

COSa NON SI DEVE METTERE COSa NON SI DEVE METTERE Qualunque altra cosa non citata sopra, come: Qualunque altra cosa non citata sopra, come: • carta oleata o carta da forno • carta patinata, come quella dei formaggi, salumi, eccetera • carta unta o sporca • materiali sintetici: stoff a, strofi nacci, eccetera • cartone sporco, come quello della pizza • polvere e sacchetti dell’aspirapolvere • carta patinata, cellophane Questi rifi uti non possono essere riciclati e vanno quindi depositati nei contenitori o nei sacchetti trasparenti arancioni per i Rifi uti Indiff erenziati (guarda il capitolo relativo).

aTTENzIONE aTTENzIONE Riempi il più possibile il sacchetto dell’organico e chiudilo con cura, per evitare Riduci il volume il più possibile: evita di appallottolare la carta, fai a pezzi cartoni che i cassonetti si sporchino e che si generino cattivi odori. e cartoncini. Puoi esporre i più voluminosi, piegati, su strada accanto al tuo GINETTO Se vivi in un’area non servita dalla raccolta dell’organico e non vuoi o non puoi oppure accanto al bidone condominiale di colore GIALLO. praticare il compostaggio domestico, puoi fare richiesta al a nché l’organico NON depositare la carta dentro a sacchetti di plastica! ti venga raccolto a casa. Plastica Dizionario dei rifi uti DOVE DEPOSITaRE GLI IMbaLLaGGI IN PLaSTICa Nelle campane stradali di colore azzuRRO - le stesse dove si mettono Come diff erenziare correttamente anche metallo e alluminio - presenti nelle isole ecologiche.

RIFIuTO DESTINazIONE TIPOLOGIa abiti usati, biancheria integra, scarpe Contenitori indumenti stradali Particolari accendino Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati adesivi (Etichette) Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati COSa SI DEVE METTERE alluminio (contenitori) Campana stradale azzurra Plastica/metalli • tutti gli imballaggi in plastica, in cui sono contenuti prodotti solidi o liquidi antenne Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti apparecchiature Elettriche ed elettroniche Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti all’atto dell’acquisto asse da stiro Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti • bottiglie in plastica: acqua, bibite, succhi di frutta, latte, eccetera assorbenti igienici Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati • contenitori e fl aconi: sciroppi, creme, salse, yogurt, sapone, eccetera attaccapanni (plastica) Campana stradale azzurra Plastica/metalli • contenitori per dolciumi e alimenti, come aff ettati, formaggi, pasta fresca, eccetera attrezzi da giardino di origine domestica Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti • buste e sacchetti per alimenti, come pasta, patatine, caramelle, surgelati, eccetera avanzi di cibo, alimenti deteriorati Cassonetto marrone/compostiera Organico • vaschette per uova, carne, pesce, gelati, eccetera, purché pulite bacinelle, secchi e secchielli in plastica Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti bancali in legno (pallet) Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti • piatti e bicchieri di plastica, purché puliti barattoli, bicchieri di vetro Campana stradale verde Vetro • imballi e scatole di polistirolo barattolo in metallo o plastica Campana stradale azzurra Plastica/metalli • taniche, pellicole e attaccapanni in plastica bastoncini con cotone Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati batterie d’auto Centro di Raccolta - Numero Verde Particolari COSa NON SI DEVE METTERE bende, garze Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati bicchieri e Piatti manouso in plastica Campana stradale azzurra Plastica/metalli Qualunque altra cosa non citata sopra, come: bicchieri cristallo Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati • tutti gli apparecchi domestici che funzionano a energia elettrica o a pile biciclette Centro di Raccolta - Numero Verde Particolari • CD, DVD, videocassette e relative custodie blister in plastica vuoto Campana stradale azzurra Plastica/metalli • oggetti in gomma come stivali, giocattoli, secchielli, bacinelle, tubi per irrigazione boccetta di vetro dei profumi Campana stradale verde Vetro bomboletta spry (vuota) Campana stradale azzurra Plastica/metalli • teli in plastica usati in orticoltura borse di plastica Campana stradale azzurra Plastica/metalli Questi oggetti vanno smaltiti con modalità diverse a seconda dei casi bottiglie di plastica (vuote) Campana stradale azzurra Plastica/metalli (guarda i capitoli Rifi uti Indiff erenziati e Rifi uti Ingombranti e se hai dubbi bottiglie di vetro (vuote) Campana stradale verde Vetro bulloneria Campana stradale azzurra Plastica/metalli chiama il numero verde gratuito 800 159 040) Caff ettiera Campana stradale azzurra Plastica/metalli Calendari Ginetto/cassonetto giallo Carta aTTENzIONE Cancelleria in genere Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Canne e tubi per irrigazione Centro di Raccolta - Numero Verde Indiff erenziati I contenitori devono essere PULITI e non contenere altri materiali, come acqua, olio, Capelli da taglio casalingo Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati vino, tessuti, carta, eccetera. Carta assorbente unta (materiale non organico) Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Carta carbone, da forno, da parati, lucida Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati I fusti che abbiano contenuto o contengano SOSTANZE PERICOLOSE o INFIAMMABILI, Carta da pacco Ginetto/cassonetto giallo Carta come vernici, colle, solventi e detersivi, non possono essere messi nelle campane Carta per alimenti Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati perché rappresentano un rischio per la salute degli operatori che le svuotano. Carta vetrata e nastri abrasivi Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Per sapere come smaltirli guarda il capitolo Ri uti Particolari. Cartelline trasparenti portadocumenti in plastica Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati rifiuto destinazione tipologia rifiuto destinazione tipologia Cartone rigido, cartone ondulato Ginetto/cassonetto giallo Carta Giornali Ginetto/cassonetto giallo Carta Cartoni delle pizze non unti Ginetto/cassonetto giallo Carta Gomma da masticare Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Cartonucce e toner per stampanti Contenitori per Toner Particolari Gomma piuma Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Cassette della frutta in legno Centro di Raccolta - Numero Verde Particolari Granaglie Cassonetto marrone/compostiera Organico Cassette della frutta in plastica Centro di Raccolta - Numero Verde Particolari Guanti per pulizie (in plastica) Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Cenere di legno priva di parti metalliche Cassonetto marrone/compostiera Organico Guarnizioni Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Cenere di sigarette Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Gusci di crostacei, gusci d’uovo Cassonetto marrone/compostiera Organico Ceramiche varie (piccole quantità) Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Gusci di frutta secca Cassonetto marrone/compostiera Organico Cerotti Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Imballaggi in carta/cartone/cartoncino Ginetto/cassonetto giallo Carta Cesti e cestini in vimini Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Imballaggi in metallo Contenitore stradale azzurro Plastica/metalli Chiusura yogurt in stagnola Campana stradale azzurra Plastica/metalli Imballaggi in plastica Contenitore stradale azzurro Plastica/metalli Cialda in carta o tessuto per caffè Cassonetto marrone/compostiera Organico Imbottiture di spugna, gomma o gommapiuma Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Cialda in plastica Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Inerti (piccole quantità di mattoni, ceramica…) Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Cofezione uova in cartone Ginetto/cassonetto giallo Carta Lacca per capelli (contenitore vuoto) Campana stradale azzurra Plastica/metalli Collant Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Lamette usa e getta Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Confezione uova in plastica Campana stradale azzurra Plastica/metalli Lampadine a fluorescenza Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Contenitore sale e zucchero in cartone Ginetto/cassonetto giallo Carta Lastre radiografie Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Contenitori yogurt Campana stradale azzurra Plastica/metalli Lastre vetro, specchi Centro di Raccolta - Numero Verde Particolari Cristalli e soprammobili (piccoli) Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Latte e lattine metalliche (pulite) Campana stradale azzurra Plastica/metalli Damigiane Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Legno Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Dentifricio (tubetto vuoto) Campana stradale azzurra Plastica/metalli Letterie di animali Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Deodorante stick (flacone vuoto) Campana stradale azzurra Plastica/metalli Libri Ginetto/cassonetto giallo Carta Disinfettanti (flacone in plastica vuoto) Campana stradale azzurra Plastica/metalli Lische di pesce Ginetto/cassonetto giallo Organico DVD , CD e custodie Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Materassi Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Elastici Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Mobili in genere Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Elettrodomestici in genere Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Mollette per bucato Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Escrementi di animali Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Mozziconi di sigarette Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Etichette (adesive) Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Nastri per regali Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Faldoni per ufficio senza anelli Ginetto/cassonetto giallo Carta Negativi fotografici Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Farmaci scaduti Contenitori farmaci Particolari Neon (lampade) Centro di Raccolta Ingombranti Feltrini Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Occhiali Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Fili elettrici Centro di Raccolta - Numero Verde Particolari Olio da frittura Centro di Raccolta Particolari Film in plastica Contenitore stradale azzurro Plastica/metalli Ombrello Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Filtri tè/caffe Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Ossi di animali di origine domestica Cassonetto marrone/compostiera Organico Fiori finti Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Pallets (bancali) Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Fiori finti Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Palloni da gioco Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Fiori recisi (senza filo di ferro) Cassonetto marrone/compostiera Organico Panni cattura polvere Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Flacone in plastica Contenitore stradale azzurro Plastica/metalli Pannolini, Pannoloni Contenitori rifiuti igienici Indifferenziati Fogli di carta o cartoncino Ginetto/cassonetto giallo Carta Passeggini Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Foglie Cassonetti sfalci Particolari Pellicole plastica o alluminio Campana stradale azzurra Plastica/metalli Stazione di conferimento temporanea Peluches Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Fondi del caffè Cassonetto marrone/compostiera Organico Pennelli Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Fotocopie Ginetto/cassonetto giallo Carta Pentole, padelle, tegami coperchi Campana stradale azzurra Plastica/metalli Fotografie Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Persiane Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Garze Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Pettini Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Giocattoli in plastica (grandi dimensioni) Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Piastrine repellenti per zanzare Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Giocattoli in plastica (piccole dimensioni) Sacco/cassonetto arancione Indifferenziati Piatti in ceramica Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti RIFIuTO DESTINazIONE TIPOLOGIa Pile/batterie Contenitori per pile Particolari Metallo e alluminio Pirofi la (pirex) Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Piscine gonfi abili Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti DOVE DEPOSITaRE IL METaLLO E L’aLLuMINIO Polistirolo per imballaggi Campana stradale azzurra Plastica/metalli Nelle campane stradali di colore azzuRRO - le stesse dove si mettono Polvere Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati anche gli imballaggi in plastica - presenti nelle isole ecologiche. Posate di plastica Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Potature piante di piccole dimensioni Cassonetti sfalci Particolari Stazione di conferimento temporanea Quaderni Ginetto/cassonetto giallo Carta Retine in plastica per frutta e verdura Campana stradale azzurra Plastica/metalli Sabbia di lettiera animale Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Sacchetti di carta (puliti) Ginetto/cassonetto giallo Carta COSa SI DEVE METTERE Sacchetti di plastica (puliti) Campana stradale azzurra Plastica/metalli Sacchetti per aspirapolvere Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati • scatolette metalliche per la conservazione di cibo per animali e alimenti, Salviette umidifi cate Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati come pelati, piselli, tonno, eccetera Scarti di frutta e verdura Cassonetto marrone/compostiera Organico • piccoli oggetti in acciaio e materiale ferroso Scatole di cartone Ginetto/cassonetto giallo Carta • carta stagnola Scatolette di latta (pulite) Campana stradale azzurra Plastica/metalli • scatole e lattine metalliche con il simbolo AC o FE Scontrini fi scali Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati • lattine e contenitori per bevande in alluminio con il simbolo AL Scope Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Scotch (nastro adesivo) Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati • tutti gli imballaggi metallici con simbolo AL Sfalci d’erba Cassonetti sfalci Particolari Stazione di conferimento temporanea COSa NON SI DEVE METTERE Siringhe usate con ago coperto Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Spazzolini da denti, spazzole Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Qualunque altra cosa non citata sopra, come: Specchi Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti • fusti in metallo con residui di sostanze varie Spugne Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati • piccoli elettrodomestici come rasoi, ferro da stiro, oggettistica da cucina, eccetera Stagnola (pellicola per alimenti) Campana stradale azzurra Plastica/metalli • apparecchiature elettriche ed elettroniche Stracci Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Tanichette in plastica Campana stradale azzurra Plastica/metalli Tappi in plastica o metallo Campana stradale azzurra Plastica/metalli Tappi in sughero Cassonetto marrone/compostiera Organico Tazze/tazzine in ceramica o terracotta Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Tetra Pak - Tetra brik Ginetto/cassonetto giallo Carta Timbri e tamponi Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati Toner Contenitori cartucce e toner Particolari Tovaglioli di carta sporco di cibo Cassonetto marrone/compostiera Organico Tubi Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti utensili per bricolage Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti Vaschetta (pulita) in plastica o metallo Campana stradale azzurra Plastica/metalli aTTENzIONE Vasi di grandi dimensioni Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti I contenitori devono essere PULITI e non contenere altri materiali, come acqua, olio, Vassoi in cartoncino (puliti) Ginetto/cassonetto giallo Carta Vetri derivanti da serramenti Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti vino, tessuti, carta, eccetera. Volantini, depliant (carta) Ginetto/cassonetto giallo Carta I fusti che abbiano contenuto o contengano SOSTANZE PERICOLOSE o INFIAMMABILI, zanzariere Centro di Raccolta - Numero Verde Ingombranti come vernici, colle, solventi e detersivi, non possono essere messi nelle campane zerbini Sacco/cassonetto arancione Indiff erenziati perché rappresentano un rischio per la salute degli operatori che le svuotano. Per sapere come smaltirli guarda il capitolo Ri uti Particolari. Vetro Rifi uti Indiff erenziati

DOVE DEPOSITaRE IL VETRO DOVE DEPOSITaRE I RIFIuTI INDIFFERENzIaTI Nelle campane stradali di colore VERDE presenti Nei sacchi o nei cassonetti di colore aRaNCIONE, che vengono raccolti nelle isole ecologiche. settimanalmente presso le abitazioni nei giorni previsti.

COSa SI DEVE METTERE COSa SI DEVE METTERE • barattoli, bottiglie e bottiglioni in vetro • gomme da masticare • CD, DVD, videocassette e relative • bicchieri in vetro rotti • astucci per rimmel e rossetto custodie • fl aconi e contenitori in vetro • giocattoli rotti • cosmetici • oggetti in gomma • accendini e mozziconi di sigarette COSa NON SI DEVE METTERE • pannolini, assorbenti, bastoncini • carta oleata, unta o sporca Qualunque altra cosa non citata sopra, come: per le orecchie • cartone sporco, come per esempio • specchi • spugne sintetiche quello della pizza • lampadine e neon • lettiere per animali • carta patinata e cellophane • vetri piani di fi nestre e porte • polvere e sacchetti dell’aspirapolvere • teli in plastica per orticoltura • pirofi le e contenitori in pirex • piatti, bicchieri o cocci di ceramica / domestica • piatti e stoviglie in ceramica terracotta / porcellana • rifi uti composti da più materiali • oggetti in cristallo • pirofi le e contenitori in pirex (spazzole, spazzolini da denti, lamette • piccoli oggetti in cristallo da barba, biro, penne, fi ori fi nti) Questi oggetti vanno smaltiti con modalità diverse a seconda dei casi (guarda i capitoli Rifi uti Indiff erenziati e Rifi uti Ingombranti e se hai dubbi COSa NON SI DEVE METTERE chiama il numero verde gratuito 800 159 040) • tutto quello che può essere riciclato e che quindi DEVE essere messo nei contenitori di carta, plastica, metallo e alluminio, vetro, organico • tutto quello che per dimensione o per altri motivi viene considerato Rifi uto Ingombrante (guarda il capitolo relativo) aTTENzIONE • tutto quello che ha contenuto o contiene SOSTaNzE PERICOLOSE o INFIaMMabILI, Svuota e se possibile risciacqua barattoli,  aconi, bottiglie e bottiglioni. come vernici, colle, solventi e detersivi (guarda il capitolo Rifi uti Particolari) Se hanno contenuto o contengono SOSTANZE PERICOLOSE o INFIAMMABILI, come vernici, colle, solventi e detersivi, non possono essere messi nelle campane perché rappresentano un rischio per la salute degli operatori che le svuotano. Per sapere come smaltirli guarda il capitolo Ri uti Particolari. NON abbandonare bottiglioni, damigiane e vetri piani vicino alle campane, aTTENzIONE prenota il servizio gratuito di ritiro a domicilio o portali presso i Centri di raccolta Tutto il materiale che non può essere riciclato viene considerato Ri uto Indi erenziato, per Ri uti Ingombranti (guarda il capitolo relativo). da smaltire in discarica o nell’inceneritore. Ricorda inoltre che l’abbandono dei ri uti è un reato punito dalla legge. Meno è, grazie a una corretta raccolta di erenziata, più tutti ne guadagnano. RifiutiIngombranti RifiutiParticolari

Tutti i materiali e gli oggetti che per Centri di raccolta Verde e sfalci Sostanze pericolose dimensione o per altri motivi non - San Bernardo I rifiuti derivanti dalle potature e Si conferiscono ESCLUSIVAMENTE presso possono essere depositati nei sacchi Via Cuneo area industriale dai piccoli lavori di giardinaggio si il Centro di raccolta di Ivrea - San Bernardo o nelle campane stradali sono da lunedì a giovedì ore 13:00 - 18:00 raccolgono secondo due diverse modalità: Via Cuneo area industriale considerati : RIFIUTI INGOMBRANTI venerdì e sabato ore 7:30 - 11:30 1 presso le aree di conferimento da lunedì a giovedì ore 13:00 - 18:00, • materassi temporaneo gestite in proprio venerdì e sabato ore 7:30 - 11:30. Albiano - Zona ex Canile - Via Caravino • poltrone, tavoli, sedie e altri arredi da alcuni comuni; • gomme auto e moto (senza cerchione) martedì e sabato ore 7.30 - 11:30 Gli utenti privati possono portare 2 con raccolta porta a porta quindicinale venerdì ore 13:00 - 17:30 - per un massimo di 100 kg - i seguenti • computer, televisori, elettrodomestici nel periodo da marzo a novembre, materiali: e simili Caluso - Regione Nabriole mediante appositi bidoni forniti su • lana di roccia • tutti gli apparecchi domestici che Strada per Foglizzo richiesta degli utenti dalla Società • cartongesso funzionano a energia elettrica o a pile martedì ore 13:00 - 17:30 Canavesana Servizi. • manufatti in vetroresina • lampadine e neon giovedì e sabato ore 7:30 - 11:30 • olio vegetale Per sapere quale modalità di raccolta • guaina catramata • materiale ferroso, come per esempio Colleretto Giacosa - Pedemontana si effettua sul tuo territorio devi • latte e fusti vuoti e puliti che abbiano biciclette, mobiletti in ferro, attrezzi e giovedì ore 13:00 - 17:30 rivolgerti al comune dove risiedi. contenuto vernici, oli, solventi sabato ore 7:30 - 11:30 e qualsiasi altro materiale pericoloso utensili Pile esauste • legno e infiammabile Quassolo - Strada Gorrei Si riconsegnano ai rivenditori o si • piccole quantità di piastrelle, • fusti in plastica che riportino etichette lunedì ore 13:00 - 17:30 depositano nei contenitori presenti sul apparecchi sanitari e simili o sigle di materiali pericolosi mercoledì e sabato ore 7:30 - 11:30 territorio di alcuni comuni. (cosiddetti rifiuti inerti) o infiammabili Strambino - Regione Cotti Farmaci scaduti I rifiuti ingombranti devono essere lunedì e sabato ore 7:30 - 11:30 Il Centro di Ivrea NON ritira i seguenti Si depositano negli appositi contenitori portati dagli utenti presso i CENTRI mercoledì ore 13:00 - 17:30 materiali: DI RACCOLTA o possono essere RITIRATI sistemati presso le farmacie e gli • oli esausti minerali ambulatori medici. • bombole del gas e estintori A DOMICILIO GRATUITAMENTE. ritiro gratuito a domicilio Elettrodomestici, lampadine e neon Toner e cartucce per stampa • manufatti in amianto Puoi prenotarlo chiamando • vernici, oli, solventi e qualsiasi altro possono anche essere consegnati Si depositano negli appositi contenitori il numero verde gratuito materiale pericoloso e infiammabile al negoziante quando si acquista presso la sede del comune di residenza. un nuovo prodotto. Per sapere come smaltire questi Abiti usati materiali chiama il numero verde Si depositano negli appositi cassonetti gratuito 800 159 040 stradali.

olio vegetale e batterie auto Si conferiscono presso i Centri di Raccolta.