L’ECO DI 34 MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015

Funghi, si cambia: tesserini Provincia alle Comunità montane Nuova legge dal Consiglio regionale: previsti pa- [email protected] gamenti a fine di compensazione ambientale. www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ A pagina 39 Viadanica, blitz della Forestale Tre denunciati

Inquinamento. Indagini partite dopo la segnalazione di scarichi industriali tossici nel torrente Valmaggiore

KATIUSCIA MANENTI quindi nell’Oglio. mile a scarti di lavorazione. Trentacinque uomini Il primo sopralluogo fu ef- I sospetti si concentrarono tra agenti del Corpo forestale, fettuato il 29 ottobre 2014: gli sulle aziende della zona sovra- polizia provinciale e tecnici uomini della Forestale indivi- stante il torrente, tutte in via dell’Arpa hanno perquisito no- duarono un tubo, a monte di Castello. Il giorno stesso la Fo- ve aziende di Viadanica, tutte una scarpata di roccia, dal qua- restale informò il di in via Castello tra il civico 9 e il le usciva un liquido trasparen- Viadanica e la Provincia, che 20. Tre titolari sono stati de- te dal forte odore chimico, che successivamente dichiararono nunciati per reati ambientali: finiva direttamente nelle ac- che non c’era alcuna autorizza- si tratta della responsabile del- que del torrente e lasciava una zione per uno scarico nel tor- la ditta «D.B.S. Srl», che si occu- patina oleosa in superficie. Fu rente Valmaggiore. Fu quindi pa di vernici e prodotti chimici prelevato un campione di ac- inviata in procura la notizia di per carrozzeria, industria e qua che venne consegnato al- reato contro ignoti. nautica; il titolare della «Ori- l’Arpa per le analisi. Il 4 dicembre 2014 l’Arpa in- gom Spa» e quello della «Hoe- Nel corso del sopralluogo, viò i risultati delle analisi sul fert Italia», che producono gli agenti scattarono numero- campione di acqua prelevato a guarnizioni. Nella prima se fotografie e trovarono an- ottobre: fu riscontrata la pre- Il blitz degli agenti del Corpo azienda la Forestale ha seque- che, vicino al tubo di scarico, senza di solventi aromatici forestale e dei tecnici strato vernici e stucchi e ri- scotch carta e una poltiglia si- composti da alte concentrazio- dell’Arpa in nove ditte di scontrato uno smaltimento ir- ni di benzene, toluene stirene, Viadanica, nella zona regolare delle latte. Nelle altre xileni, etilbenzene (idrocarbu- industriale di via Castello due non sono stati operati se- ri), rame e tensioattivi, tutte questri ma sono stati rilevati,  Perquisite nove sostanze inquinanti e perico- in un caso, scarichi non auto- aziende in via lose per la salute. L’8 dicembre presenza del sindaco di Viada- ni, scarichi, sistemi di pompag- arrivato un controllo, ha avuto rizzati di acque reflue indu- 2014 fu sentito a sommarie in- nica Angelo Vegini, la Foresta- gio, solventi chimici uguali a il tempo di sistemare le cose e striali e nel secondo documen- Castello, in tre formazioni il cittadino che le si è accordata per entrare in quelli prelevati a ottobre. far sparire ogni traccia. E alcu- tazione irregolare per quanto riscontrati reati aveva fatto la segnalazione alla ogni ditta di via Castello, in Le operazioni sono prose- ne ditte che ancora scaricava- riguarda lo smaltimento dei ri- centrale operativa regionale di modo da risalire alla condotta guite per diverse ore, concen- no nel Valmaggiore, proprio in fiuti. La titolare della «D.B.S. ambientali : l’uomo non solo con- fognaria abusiva attraverso trandosi infine sulle tre i cui ti- questi giorni, hanno chiesto le Srl», interpellata, preferisce fermò l’inquinamento del tor- l’utilizzo di un tracciante o con tolari sono stati indagati: nes- autorizzazioni per allacciarsi non rilasciare dichiarazioni. È rente ma aggiunse che episodi video ispezioni. suno, però, è accusato di avere alla rete fognaria del paese. stato impossibile, invece, par-  Non è stato simili si erano già verificati in E qui veniamo a tempi più inquinato il torrente Valmag- Il lavoro della Forestale ha lare con i titolari delle altre due possibile passato e che lui stesso se ne recenti: il 13 marzo il pm Co- giore. Non è stato possibile, in- comunque portato all’accerta- aziende. era lamentato con l’Ammini- cucci ha emesso un decreto di fatti, accertare quale azienda mento di altri reati ambientali Le perquisizioni di ieri, di- rintracciare chi ha strazione comunale. ispezione riguardante nove abbia inquinato il torrente nel che sono sfociati in tre denun- sposte dal pm Laura Cocucci, riversato i veleni Cosa fare, quindi, per riusci- aziende di via Castello, esegui- 2014. Il tubo era ancora al suo ce. Il blitz di ieri ha dato anche fanno seguito alle indagini del- re a capire quale azienda scari- to ieri mattina: la task force di posto, nascosto tra la vegeta- un segnale forte ai titolari delle la Forestale partite un anno fa nell’acqua cava nel tubo le sostanze inqui- agenti e tecnici alle prime ore zione, ma non c’era alcuno aziende della zona: tolleranza dopo la segnalazione di un re- nanti? Per stabilire il da farsi, il del mattino ha perquisito ogni sversamento di liquidi. Evi- zero verso chi avvelena l’am- sidente riguardante l’inquina- 6 febbraio 2015, dopo un in- ditta scattando fotografie e dentemente l’azienda in que- biente e mette a rischio la salu- mento del torrente Valmaggio- contro con un professionista controllando tutto il ciclo pro- stione, in questi mesi, forse fiu- te pubblica. re, che confluisce nel Guerna e del settore ambientale, alla duttivo, alla ricerca di tubazio- tando che prima o poi sarebbe ©RIPRODUZIONE RISERVATA

tassi elevati di benzene posso- Tra i veleni anche il benzene, sostanza cancerogena no scatenare vomito, irritazio- ne gastrica, vertigini, sonno- lenza, convulsioni, tachicardia I prelievi nell’acqua Il benzene, essendo molto servizio: è infatti inevitabile e nei casi più gravi provocare la del torrente Valmaggiore han- volatile, viene facilmente as- che una certa quantità di ben- morte. Il principale effetto di no permesso di scoprire che vi sorbito dall’organismo in se- zene, che è contenuto nella un’esposizione cronica al ben- erano stati riversati veri e pro- guito ad inalazione, contatto benzina come additivo, si di- zene è il danneggiamento dei pri veleni, sostanze particolar- dermico o ingestione. A causa sperda durante le operazioni di tessuti ossei e la diminuzione mente tossiche per la salute e del suo uso nell’industria della rifornimento. delle cellule del midollo osseo, in grado di portare gravi malat- gomma, della plastica, delle L’inalazione di un tasso che può causare una diminu- tie. L’Arpa (Agenzia regionale vernici e petrolchimica, è un molto elevato di benzene può zione del tasso di globuli rossi per la protezione dell’ambien- contaminante ambientale portare al decesso; un’esposi- nel sangue e un’anemia aplasti- te) ha rilevato alte concentra- molto diffuso. Il modo più peri- zione da cinque a dieci minuti ca o una leucemia. Può anche zioni di benzene, toluene stire- coloso per assorbire il benzene ad un tasso di benzene nell’aria dare origine a coaguli, difficol- ne, xileni, etilbenzene (idro- è tramite inalazione, in quanto, al 2% è sufficiente a condurre tà di coagulazione del sangue e carburi), rame e tensioattivi. una volta arrivato negli alveoli un uomo alla morte. indebolimento del sistema im- Ma di cosa di tratta esatta- polmonari viene assorbito dai Tassi più bassi possono ge- munitario. Il benzene è inoltre mente? Il toulene e gli xileni fitti capillari. Il benzene, ad nerare sonnolenza, vertigini, stato classificato dall’Iarc (In- sono derivati del benzene e esempio, è presente nei gas di tachicardia, mal di testa, tre- ternational agency for resear- l’intossicazione provocata da scarico delle vetture e uno dei mori, stato confusionale o per- ch on cancer) come agente queste sostanze è molto peri- luoghi in cui si hanno maggiori dita di coscienza. L’ingestione cancerogeno del gruppo 1. colosa. esposizioni sono le stazioni di di cibi o bevande contenenti Anche idrocarburi tra le sostanze inquinanti trovate nel Valmaggiore ©RIPRODUZIONE RISERVATA L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015 35

Rovetta, all’Expo gemellaggio Enduro, il mondiale all’insegna del mais rostrato non passerà da

Il mais ha segnato l’incontro a Expo tra i bam- La prova speciale che doveva svolgersi nei bini delle scuole di e il Messico. prati della villa Aventino è stata spostata. A pagina 40 A pagina 47 «I pochi non in regola ora sono corsi ai ripari»

Viadanica. Il sindaco Vegini: le ultime ditte che ancora scaricavano nella valletta inizieranno i lavori a breve

VIADANICA ditte scaricavano più o meno CLAUDIA MANGILI allegramente nei corsi d’ac- Assicura il sindaco di qua. E il Guerna raccoglieva di Viadanica, Angelo Vegini, che tutto nella sua discesa verso anche gli ultimi non in regola l’Oglio. Compresi i veleni degli sono corsi ai ripari. Stanno scarichi industriali. Il torrente correndo proprio in questi è stato inquinato per anni. giorni: fatte le richieste e otte- Poi sono arrivate le fogna- nute le relative autorizzazio- ture, il collettamento al depu- ni, «a breve avvieranno i lavori ratore, sono cambiate le sensi- per collegarsi alla rete fogna- bilità in materia ambientale, ria del paese». Si tratta di «tre sono arrivate le ispezioni, le o quattro ditte» costruite nel- denunce e qualche multa sala- l’ambito del piano di lottizza- ta, e il Guerna ha cambiato co- Il torrente Valmaggiore nella zona di via Castello a Viadanica zione industriale in zona Ca- lore, tornando verso le origini. stello dove scorre il Valmag- Angelo Vegini C’è chi - ditte e privati - ha giore. Le «tre o quattro ditte» continuato, nonostante tutto, ancora scaricavano nel piccolo a far finta di niente, ma si trat- affluente del Guerna, il tor- terebbe ormai di casi isolati. rente principale che scende  Gli scarichi «Noi – garantisce il sindaco – dagli Adrara e passando in co- abusivi nel abbiamo completato la rete fo- da tra e , si gnaria in tutte le vie e in tutte tuffa nell’Oglio poco a valle Valmaggiore e nel le contrade. Va dato atto anche della diga di Fosio con cui si Guerna sarebbero al mio predecessore di non chiude il lago. aver perso tempo e di aver av- «C’era ancora una piccola ormai casi isolati viato tempestivamente la rea- porzione di quest’area indu- lizzazione delle tubature non striale che non aveva ancora appena arrivato in paese il col- completato il collegamento  Erano rimaste lettore per Paratico. Siamo La Forestale ha denunciato per reati ambientali i titolari di tre ditte con la rete fognaria – spiega solo tre o quattro stati uno dei primi paesi della Vegini –. A seguito di quella se- zona ad avere le fognature. gnalazione, si sono attivate aziende a scaricare Tutte le abitazioni, per quel anche le ultime realtà indu- nel torrente: ora che ne sappiamo visto che il Martino, a poche centinaia di striali mancanti e adesso de- gestore della rete non siamo Valmaggiore e Guerna metri dal punto in cui il torrente vono cominciare i lavori». A provvederanno» noi ma la “Servizi comunali”, defluisce nel fiume Guerna, in quel punto, non ci dovrebbe sono collegate. Lo stesso vale prossimità del bivio per Viada- essere più nessuno che scarica circa il 90%». Erano escluse, per le ditte, tranne quelle tre o sorvegliati speciali nica. I controlli effettuati dai abusivamente nel torrente allora e secondo quanto si leg- quattro appunto che si stanno tecnici avevano confermato Valmaggiore, nel Guerna o in ge nella Vas, «le cascine tra Le- mettendo in regola proprio in Non è la prima volta dei torrenti Guerna e Valmag- l’origine dell’inquinamento, da qualche altro corso d’acqua del rano e Mulino». questi giorni». che le forze dell’ordine scoprono giore, aveva stoccato rifiuti spe- ricondurre a scarichi vietati nei reticolo idrico minore. Non Negli anni, più o meno dal La faccenda di quel tubo in sostanze inquinanti nei torrenti ciali vegetali provenienti da atti- corsi d’acqua, di fanghi da burat- dovrebbe esserci quasi più 1985, le amministrazioni di riva al torrente, oggetto della Valmaggiore e Guerna e reati vità di manutenzione dei giardi- to, vale a dire le lavorazioni di fi- nessuno. Quando, nel 2010, è Viadanica hanno via via dotato denuncia che un anno fa aveva ambientali a Viadanica e Adra- ni. Furono invece i carabinieri di nitura delle guarnizioni. stato approvato il Piano di go- il paese - con i nuovi insedia- fatto scattare le indagini della ra. La stessa Forestale, nel di- Sarnico e la polizia municipale Altre volte i cittadini avevano verno del territorio, tra i docu- menti residenziali e industria- Forestale arrivate ieri al capo- cembre 2014, ha denunciato tre di Villongo a portare alla luce un segnalato miasmi maleodoranti menti allegati (la Vas, Valuta- li - delle fognature, collegate al linea, sarebbe dunque un caso persone tra cui il titolare di una episodio di inquinamento con lungo il torrente Guerna nel zione ambientale strategica), collettore che scende verso il isolato, ormai «sanato» - o in ditta di giardinaggio che, in un fanghi provenienti dalla lavora- tratto compreso tra Adrara, la risultava che «la percentuale depuratore di Paratico. Fino via di «risanamento» - anche terreno agricolo in località Mu- zione delle guarnizioni nel tor- località Soldini e sino alla zona di popolazione servita dalla ad allora, un po’ come in tutti i lui. lino nei pressi della confluenza rente Nembra, ad Adrara San Molino di Viadanica. rete fognaria» ammontava «a paesi, anche a Viadanica case e ©RIPRODUZIONE RISERVATA

raccolta gli imprenditori e quel- tori di nuova generazione». Il ri- Per abbattere i fumi li più di buona volontà hanno ri- sultato finora? «Il 60% dei pro- sposto per studiare, insieme, le duttori di guarnizioni si sono si- migliori tipologie di abbattitori stemati, contribuendo così sen- con cui ripulire i fumi della pro- sibilmente ad abbattere emis- ad Adrara le aziende duzione, in particolare di guar- sioni nocive e odori». In più, il nizioni. «Abbiamo creato – Comune di spiega il sindaco – il gruppo Ar- che a breve porterà in Consiglio al tavolo col Comune tea per arrivare a stabilire quali il nuovo regolamento edilizio, caratteristiche debbano avere i ha chiesto una deroga alla Re- nuovi impianti. Alla fine sono gione per obbligare anche le dit- ADRARA SAN MARTINO problemi che nemmeno ad state stese le tabelle con le pre- te che hanno meno di 15 presse Dopo che la sede di Adrara San Martino sono del scrizioni, la Giunta le ha recepi- a dotarsi di abbattitori di fumi. Adrara San Martino della «Ol- tutto risolti. Nemmeno se in pa- te e con questa delibera si chie- «Se in un paese c’è una sola drati spa» ha in parte smobilita- ese è stato avviato, ormai da cir- de a tutte le ditte di mettersi in azienda di guarnizioni è un con- to - anche in seguito alle prote- ca quattro anni, un progetto for- regola. Non dall’oggi al domani, to – conclude Capoferri –, ma da ste di alcuni cittadini della loca- se unico che vede allo stesso ta- ovviamente. Qualora però una noi sono diverse, quindi tante lità Gazzenda -, in paese non ci volo «controllori» e «controlla- società chiedesse il rinnovo del- ditte con 10 presse fanno tanto sono più state grandi «emer- ti», con l’obiettivo di tutelare l’Aia, l’autorizzazione a produr- “fumo”! Da qui la nostra richie- genze». Ma il comparto della meglio la salute di tutti e pure re, o qualche permesso magari sta: tutte devono dotarsi di si- gomma, che nella «rubber val- quella dell’ambiente. Il Comu- per ampliare il capannone, allo- stemi per tutelare tutti». Am- ley» garantisce ancora lavoro e ne, guidato dai sindaco Sergio ra si subordinerà il via libera alla biente compreso. diffusa ricchezza, porta anche Capoferri, ha infatti chiamato a richiesta di posa degli abbatti- Adrara San Martino, uno dei paesi della cosiddetta «rubber valley» C. Man.