Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 84 n. 51 - mercoledì 21 febbraio 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«La libertà di ricerca e laico. In Italia purtroppo leggi e scelte politiche scientifica è obiettivo tale libertà viene ispirate da pregiudizi irrinunciabile di uno Stato costantemente violata ideologici e dogmi religiosi» di diritto democratico e condizionata attraverso Margherita Hack, «Giornata nazionale per la libertà di ricerca», Ansa 20 febbraio

Economia

DATI ISTAT Politica estera, il giorno della verità Industria boom ma l’inflazione pesa sui più deboli ■ Il boom dell’industria passa D’Alema: o siamo uniti o tutti a casa per i dati diffusi dall’Istat: nel 2006 il fatturato è cresciuto del- l’8,3%, gli ordinativi del 10,7%. ■ «È un principio costituziona- sa dirà su Vicenza e sull’Afghani- Staino Sono risultati che confermano le: il governo non c’è senza mag- stan», fanno sapere i tre. LA LEGGE IN PARLAMENTO il buon andamento dell’econo- gioranza». Massimo D’Alema ri- Ma nell’Unione l’umore sem- mia, dopo il dato sulla crescita sponde così a chi gli chiede qua- bra abbastanza buono. Ottimi- del prodotto interno lordo nel li conseguenze potrebbe avere sta si dice il capogruppo di Rifon- Conflitto d’interessi 2006, che ha segnato un +2%. un voto negativo oggi al Senato, dazione Russo Spena. Ieri intan- A tirare la ripresa dell’industria, dove illustrerà le linee della poli- to Prodi ha incontrato il pre- auto e meccanica. Crescono an- tica estera. Per la maggioranza è mier spagnolo Zapatero a Ibiza. che gli ordinativi dall’estero. il giorno della verità: l’incognita «Sia per noi che per la Spagna - finalmente ci siamo Ma resta il nodo della tutela del riguarda i quattro «dissidenti» ha detto Prodi - il conflitto af- reddito, l’inflazione colpisce i dell’Unione (Turigliatto, Prc; ghano deve avere uno sbocco più deboli: per i pensionati, le fa- Rossi, Pdci; Bulgarelli, Verdi; e politico». miglie più povere e più numero- Franca Rame, Idv) che potrebbe- De Giovannangeli se, l’inflazione pesa in modo si- ro non prendere parte alla vota- Miserendino, Marra gnificativamente più elevato zione. «Aspettiamo di vedere co- alle pagine 2 e 3 che per il resto delle famiglie ita- liane. Le più colpite sono 4,6 mi- lioni di famiglie con una media COPPIE DI FATTO VIOLENZA ALLE DONNE di almeno 2,5 componenti, che IL DIBATTITO SUI DICO AVELLINO spendono soprattutto per ali- mentari, casa e trasporti. Pole- È DECISO UCCISA PERCHÉ mici i consumatori: i risultati dell’Istat sono comunque anco- SI INIZIA DIFENDE LA MADRE ra troppo edulcorati. Matteucci a pagina 14 DAL SENATO DALLE PERCOSSE Ripresa a pagina 6 a pagina 9 LARGO A CHI INVESTE PAOLO LEON

Firenze, trapianti choc in ospedale on ho mai amato l’espres- Nsione «guai a noi se non ag- Utilizzati organi di una sieropositiva, tre pazienti sono a rischio Aids ganciamo il treno della ripre- sa»: una metafora minacciosa perché accompagnata dal rim- ■ Un banale ma tragico errore Il libro di Andrea Romano brotto che non sarebbe possibi- di trascrizione e tre persone ora DUE ARRESTI A le «agganciarci», se non mettia- rischiano di contrarre l’Aids. Il UN COMPAGNO mo in pareggio il bilancio e non dirigente biologo ha scritto nel Il via libera di Provenzano riduciamo il debito pubblico. referto «negativo»: ma la dona- INGIUSTO Anche oggi, che la ripresa è in trice era sieropositiva. I suoi or- corso, la Commissione Europea gani (fegato e reni) sono stati tra- UMBERTO RANIERI ci chiede di riformare le pensio- piantati a tre pazienti toscani. È «Sì, potete uccidere Lumia» ni, quasi ci fosse un qualsiasi successo a Firenze, nell’azienda un libro molto severo quel- rapporto tra queste due cose ospedaliera di Careggi. La Procu- Èlo che Andrea Romano ha (con il risultato che, ad ogni oca ra del capoluogo toscano ha scritto sul gruppo dirigente dei del campidoglio, un sempre aperto un fascicolo e la squadra Democratici di Sinistra («Com- maggior numero di pensionan- mobile è stata delegata ad acqui- pagni di scuola. Ascesa e declino di si affretta a uscire dal mercato sire e sequestrare i documenti dei postcomunisti», Mondado- del lavoro e ad aggravare il bi- inerenti alla vicenda: l’ipotesi di ri, pp.170). A tratti sfrontato e ir- lancio pubblico). A smentire le reato sarebbe quella di lesioni riverente, nel raccontare senza metafore e le annesse minacce, colpose. È la prima volta che si sconti il percorso politico e cultu- sembra proprio che questa ripre- verifica un errore del genere in rale dell’ultima leadership pro- sa abbia caratteri originali. Ce lo 40 anni di attività sui trapianti. dotta dal Pci: dalla formazione, dicono i dati. Fatturato e ordina- La notizia è stata resa pubblica nel corso degli anni Settanta, sot- tivi nel 2006 sono aumentati in ieri dal direttore sanitario del- to la decisiva influenza dell’ulti- misura rilevante, anche a prezzi l’Azienda Ospedaliera di Careg- mo Berlinguer, attraverso il crol- costanti, e sono cresciuti soprat- gi, Mauro Marabini, e dal diret- lo del comunismo alla fine degli tutto i settori che producono be- tore dell’Organizzazione tosca- anni Ottanta e l’esperienza di go- ni di investimento e automobi- na trapianti, Franco Filipponi. verno degli anni Novanta. li. Giglioli a pagina 8 Fierro, Amurri, Lodato a pagina 10 segue a pagina 27 Carugati a pagina 4 segue a pagina 27

DA OGGI IL DVD CON L’UNITÀ BERTOLUCCI, I SEGRETI DEL TERRORISMO

GABRIELLA GALLOZZI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO llora i produttori dicevano «A fossero due i tabù al cine- Il Papa Re ma: l’omosessualità e il terrori- smo». Ed è giusto sfidando un «ta- IMBATTERSI in Giovanardi di primo mattino è un’esperienza du- bù», tornato purtroppo nella real- ra. A Omnibus dovrebbero almeno avere l’accortezza di mettere in tà a far parlare di sé, che è nato Se- sovrimpressione la scritta: nuoce gravemente al buonumore. Co- greti segreti, il film di Giuseppe Ber- munque, la discussione di ieri sui Dico è stata interessante per alcu- tolucci da oggi in edicola con l’Unità (9.90 euro) per la collana ni elementi di informazione forniti dai giornalisti Amicone di Luci del cinema italiano che di que- “Tempi” e Politi di “Repubblica”, pur in polemica tra loro. Parlava- sto ci racconta. Attraverso un puz- no della successione al cardinal Ruini e Politi ha definito la questio- zle di esistenze femminili (inter- ne per lo meno confusa, visto che i vescovi si erano espressi a favo- pretate da un cast spettacolare: Li- re del cardinal Tettamanzi e poi non se ne è fatto più niente. Amico- na Sastri, Rossana Podestà, Giulia ne ha chiarito che il capo della Cei non lo decidono i vescovi, ma il Boschi, Stefania Sandrelli, Marian- Papa, che è un sovrano assoluto. Anche se, come ha ricordato Po- Melato, Lea Massari, Alida liti, in altri Paesi, le conferenze episcopali eleggono il loro presiden- Valli, Nicoletta Braschi) s’impone il punto di vista della protagoni- te. In Italia no. Così come in Italia non passano leggi già approvate sta, una brigatista di origini alto- in altri Paesi cattolicissimi. Ma la vera domanda è: come può uno borghesi. segue a pagina 19 Stato assoluto dettare legge a un Parlamento democratico? l’Unità + € 9,90 Dvd “Segreti segreti” tot: € 10,90 l’Unità + € 7,50 Libro “E continuavano a chiamarlo impunità” tot: € 8,50; l’Unità + € 9,90 Dvd Combat “La battaglia di Cassino - Gli alleati” tot: € 10,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI mercoledì 21 febbraio 2007

SONDAGGIO contrari e il 14 di incerti), è leg- prevalgono, ma solo di un il 64% di favorevoli e il 6% di estera del governo raggiunge germente inferiore a quella punto, i contrari: il 47% è per senza opinione) quanti han- il 44%, poco al di sotto del Gli italiani sostengono la politica estera che era stata rilevata a genna- lasciare le truppe in Afghani- no risposto di non approvare 47% che disapprova (incerti al io (56%). stan, il 46 per farle rientrare, 7 la politica del governo sono il 9%). Ma vogliono il ritiro dei soldati da Kabul I fautori del ritorno dei soldati incerti. 30%, cioè un punto in più del Il sondaggio è stato realizzato a casa prevalgono sia fra quan- Quanto alla valutazione della dato complessivo. il 19 febbraio, attraverso inter- ROMA La maggioranza degli emerge dalle rilevazioni con- ti dichiarano intenzioni di vo- politica estera, le rilevazioni Il giudizio favorevole prevale viste per telefono con l'ausilio italiani, per un sondaggio del- dotte per conto di Repubblica. to per il centro sinistra (62%, danno i favorevoli al 56%, fra chi non dichiara intenzio- del sistema Cati; il cambio era la Ipr Marketing, approva la it alla vigilia del dibattito al Se- mentre i contrari sono il 33 e contro 29 contrari e 15 incerti; ni di voto (56% approva, 17 composto da 1.000 residenti politica estera del governo ma nato sulla politica estera. gli incerti solo il 5) sia fra chi disaggregando i dati in base al- non approva, 27 non rispon- in Italia, disaggregati per ses- continua ad essere favorevole La percentuale di quanti chie- non si schiera (54 per il ritiro, le intenzioni di voto, risulta de); mentre fra chi dichiara di so, età ed area di residenza, e la al ritiro delle truppe dall'Afgha- dono il ritiro dall'Afghanistan, 20 contro, 26 incerti). Mentre peraltro che fra gli elettori di voler votare per l'opposizione, percentuale di rispondenti è Soldati italiani in Afghanistan Foto Ansa nistan. È questo il quadro che pari al 54% (contro il 32% di fra gli elettori del centro destra centro sinistra (dove si registra l'approvazione per la politica stata dell'88%. Prodi: soluzione politica per l’Afghanistan In Spagna il premier discute con Zapatero. E conferma: rafforzeremo il nostro impegno civile

■ di Giuseppe Vittori / Roma Prodi, c’è totale condivisione biamo». Senza, cioè, cessioni al- ta più volte a Roma. La linea del vrebbe portare alla risoluzione del sistema giudiziario afgha- con il premier spagnolo: per Ka- le pressioni Usa e dei vertici Na- governo, infatti, punta ad au- «politica» del conflitto afghano no. «Lavoriamo per preparare bul, «siamo preoccupati di cer- to che vorrebbero un maggior mentare un impegno civile uti- - ma anche in quella che do- una conferenza di pace per il fu- IL CONFLITTO AFGHANO non potrà esse- care uno sbocco politico», spie- coinvolgimento dei due paesi le per la ricostruzione dell’Af- vrebbe superare le resistenze turo - spiega il Presidente del ga il Presidente del Consiglio. nelle operazioni militari, ghanistan, senza per questo ri- dell’ala sinistra dell’Unione - ha Consiglio - una proposta accol- re infinito, serve uno sbocco politico e la pro- Per il Professore tra Italia e Spa- Come si sa, Prodi, D’Alema e il durre la presenza militare italia- un posto rilevante la conferen- ta con freddezza all’inizio, ma gna c'è «la stessa identica politi- ministro della Difesa, Parisi, na a Kabul o decidere un rien- za di pace proposta dall’Italia, ora esaminata con sempre cre- posta italiana di una Conferenza di pace è - a ca». Che è quella di mantenere hanno risposto più volte «no» tro in patria del nostro contin- di cui si inizierà a parlare - secon- scente serietà, come ad esem- «le truppe che abbiamo e il terri- alla richiesta di aumentare l’im- gente. do Prodi - in occasione dell’in- pio nell’incontro della settima- questo fine - più che mai attuale. Da Ibiza, do- torio di responsabilità che ab- pegno operativo italiano rivol- E nella strategia italiana che do- contro di Roma sulla riforma na scorsa con il presidente af- ghano Karzai» ve si trova per il verti- Secondo Prodi l’appuntamen- to romano sull’Afghanistan do- ce italo-spagnolo, vrà coinvolgere «i paesi vicini, come Pakistan, India e Iran». Prodi spedisce un Sbocco politico e non solo mili- tare al conflitto afghano, quin- messaggio che parla di: questa la linea che Prodi, D’Alema e Parisi hanno con- anche a Roma. E che non costi- frontato con Zapatero e i mini- tuisce un diversivo rispetto al di- stri spagnoli. battito sulla politica estera previ- Una linea che si muove dentro sto oggi al Senato. E se è vero il solco stretto delle intese rag- che il premier evita di commen- giunte nell’Unione, tra riformi- tare le posizioni di D’Alema - sti e sinistra radicale, e che oggi “se la maggioranza non sarà au- al Senato avrà sulla politica este- tosufficiente il governo andrà a ra un primo banco di prova. casa” - è anche vero che il pre- Prodi, ieri, ha risposto con un mier non considera il passaggio sostanziale «no comment» ai parlamentare di oggi come un giornalisti che gli chiedevano percorso senza ostacoli. se fosse preoccupato per le pos- Prodi parla di Afghanistan du- sibili conseguenze del dibattito rante la conferenza stampa con- in calendario al Senato. giunta con Josè Luis Rodriguez «...No...No» , è stata la risposta Zapatero che conclude l’incon- del premier. Prima di lui già tro bilaterale tra premier e mini- D'Alema, si era dichiarato deci- stri italiani e spagnoli. samente «non preoccupato» Quanto all’Afghanistan, dichia- precisando tuttavia che in caso ra il capo del governo italiano, di assenza di una maggioranza «non possiamo pensare a un sui temi della politica estera il conflitto che non abbia una fi- governo, in base a un «princi- ne». Su questo punto, riferisce Romano Prodi e José Luis Rodriguez Zapatero, ieri a Ibiza Foto di Bernat Armangue/ Ap pio costituzionale», va a casa.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO 11 luglio 2006 il all’italiana: a tarallucci e vino. Il commesso una «violazione delle FI, dichiara che la condotta di L’sottosegretario alla Difesa Delle due, entrambe segreto non c’è, ma è come se ci regole passibile di procedimento Messineo è stata «corretta», del governo Prodi, Giovanni fosse. O c’è, ma è come se non ci disciplinare» reintegrando a sua dunque niente procedimento Lorenzo Forcieri, dichiara al fosse. Visto da destra, visto da insaputa nella Dda gli aggiunti disciplinare. Il 19 Grasso e Senato: «Rispetto al sequestro di febbraio, il vicepremier Rutelli l’utilizzazione degli esiti di tali gip Interlandi vanno sinistra. Secondo me, secondo Lo Forte e Scarpinato (a suo Messineo vengono sentiti dal Abu Omar, riteniamo che non ci comunica alla Camera che «il accertamenti». La Procura di severamente puniti per aver te. Un po’ come l’accordo scritto tempo esclusi da Grasso): «Ho Csm, rispettivamente per due sia alcuna esigenza di porre il governo ha ritenuto violato il Milano risponde che non è vero: violato il segreto di Stato. Se tra Berlusconi e gli Usa per il un potere consultivo che la ore e per mezz’ora. Visto che segreto di Stato». Il 16 luglio segreto di Stato, attivando Codice alla mano, il segreto di però, per disgrazia, dovesse aver raddoppio della base di Vicenza, legge prevede appositamente non è questione da poco l’Ansa, citando fonti di Palazzo dinanzi alla Corte costituzionale Stato scatta se un indagato lo torto Rutelli e ragione la che compare e scompare a per sapere cosa ne penso dei (stiamo parlando dei massimi Chigi, scrive che il governo «si il conflitto con l’autorità oppone, ma sul materiale Procura, dovremmo seconda del tasso di umidità, nuovi assetti delle Dda... Penso responsabili della lotta alla mantiene “in rispettosa attesa giudiziaria di Milano». Questa sequestrato al Sismi nessuno l’ha concluderne che Rutelli ha detto senza che nessuno metta mai un di scrivere al Csm o al ministro». mafia), sapremo mai se degli sviluppi dell’inchiesta”, avrebbe «acquisito elementi opposto, dunque non c’è alcun cose non vere al Parlamento, punto fermo, magari Messineo, che ha regolarmente Messineo ha «violato la legge» o chiarendo che sul segreto di informativi, anche segreto di Stato; inoltre, nessuna con tutte le conseguenze che ciò mostrandocelo una buona inviato la bozza di circolare se Grasso l’ha calunniato? Nel Stato l’esecutivo non può documentali, attinenti legge vieta di intercettare agenti dovrebbe comportare, almeno volta. Un po’ come i compensi riorganizzativa del pool a Grasso primo caso dovrà risponderne intervenire e prendere una all’identità di 85 dipendenti del segreti, dunque averne nei paesi seri. Il segreto di Stato Rai ai consulenti di Sanremo, (per posta) e al Csm (via fax), Messineo. Nel secondo, Grasso. decisione (se mantenerlo o servizio, intercettandone le intercettati 6 (non 85) è non è un fatto aleatorio, che violano la legge finanziaria, chiede al Csm di essere ascoltato Ma anche qui temiamo che toglierlo) fino a quando non c’è utenze cellulari, nonché perfettamente legittimo. Come atmosferico, aeriforme. O c’è o ma forse c’è una scappatoia. O sulla faccenda. Il 9 febbraio, con finirà all’italiana: hanno ragione una specifica richiesta dei elementi attinenti alla struttura peraltro aveva detto lo stesso non c’è. Non è un’opinione, è come l’ennesimo caso Palermo. sua grande sorpresa, riceve in tutti e due, è stato tutto un giudici al riguardo… Se poi e alle logiche di funzionamento governo per bocca del un fatto. Dovrà pur esserci un Il 7 febbraio il procuratore Procura la visita di un Grasso equivoco. Nel qual caso sarebbe saranno accertate delle del servizio, non direttamente sottosegretario Forcieri. Ora, per momento in cui sapremo con nazionale antimafia Piero tutto affettuoso. Il 15 il ora di aggiornare il lessico. responsabilità, queste dovranno afferenti al sequestro… Il carità, può darsi persino che certezza se c’è o non c’è. Grasso dice alla stampa che il sottosegretario alla Giustizia L’espressione «delle due, l’una» essere punite”». Da allora, nulla Governo provvide ad apporre il abbia ragione Rutelli: nel qual L’impressione, invece, è che nuovo procuratore di Palermo, Luigi Ligotti, rispondendo alla è troppo netta. Va riformulata è cambiato. Senonché, il 14 segreto di Stato per impedire caso, i pm Spataro e Pomarici e il anche questa querelle finirà Francesco Messineo, ha Camera a un’interrogazione di così: «delle due, entrambe».

MERCOLEDI GIOVEDI CAMUGNANO (BO) ore 21 ARCIDOSSO ore 17,00 REGGIO CALABRIA ore 12 DOMENICA 21 FEBBRAIO 22 FEBBRAIO Sala Parco Municipio Sala Consiliare Comunale Conferenza Stampa 25 FEBBRAIO Gabriella ERCOLINI Presentazione Mozione Fed. Prov. Ds REGGIO EMILIA ore 20,30 ROMA ore 18.00 Iniziative Loriano VALENTINI Massimo BRUTTI TARANTO ore 10.30 Centro Sociale Buco Magico Corviale centro polivalente FIRENZE ore 17,30 CROTONE ore 17.30 Conferenza Stampa Via Martiri di Cervarolo 47 ore 20,00 VENERDI Circolo ARCI R. Andreoni Presentazione Mozione Fed. Prov.le Ds Mauro ZANI sezione Ds Ponte Milvio 23 FEBBRAIO dipresentazione Via A. D’Orso 8 Sala Azzurra Provincia Via Capotagliata 18 Via della Farnesina, 37 Sergio GENTILI CERTALDO ore 21.00 Massimo BRUTTI Via Mario Nicoletti, 28 Mauro ZANI BOLOGNA ore 18.00 Massimo BRUTTI Saletta via 2 Giugno S.DONATO IN POGGIOore 21 AVETRANA (TA) ore 17.30 Presentazione della mozione. Sala del Baraccano RIETI ore 17.00 via S. Stefano, 119 Teatro della Filarmonica SERAVEZZA ore 16,00 Presentazione terza Mozione Loriano VALENTINI SALA Consiliare Terza Mozione Via Senese Presentazione Sergio GENTILI Mauro ZANI Quinta Comunità Montana Rosaria PETRACCA TREVISO ore 20.45 Gavino ANGIUS Massimo BRUTTI Mozione Angius c/o Federazione DS Montepiano Reatino Gianfranco PASQUINO Carlo PAOLINI Vicolo Pescatori, 2 Viale Manzoni,10 Franco GRILLINI SABATO BRINDISI ore 11.00 Gabriella ERCOLINI MONTOPOLI ore 21.00 Gabriella ERCOLINI Conferenza Stampa Valter VANNI Biblioteca Comunale Libero MANCUSO 24 FEBBRAIO Hotel Barsotti Via Cavour Oscar TRENTIN Via Antonio Gramsci EMPOLI ore 18.00 Niccolò MOSCO Alberto NIGRA BRESCIA ore 12.00 LECCE ore 12.30 Palazzo Pretorio Conferenza stampa Conferenza Stampa ROMA ore 18,00 MONZA ore 21.00 Piazza Farinata degli Uberti Federazione Ds Brescia Federazione Provinciale Ds C/o sez. Grottaperfetta, Sala San Rocco Alberto NIGRA Via Metastasio 26 Via Torquato Tasso, 9 Via Grezar Via Tommaseo SCANDICCI ore 21.00 Sergio GENTILI Alberto NIGRA Franco GRILLINI BERGAMO ore 17.00 Casa del Popolo di Vasellina C/o Mutuo Soccorso Alberto NIGRA Via Zambonate www.socialistieuropei.it Alberto NIGRA [email protected] OGGI 3 mercoledì 21 febbraio 2007

TELEKOM SERBIA depositato gli atti nei confronti LUTTO ria della Calabria, è stato anche di una dozzina di indagati. Pras- nella segreteria della Calabria del Chiusa l’inchiesta, Igor Marini si, questa, che anticipa la richie- È morto Giovanni Lamanna, deputato Pci. Lamanna aderì al Pds e succes- sta di rinvio a giudizio. Oltre al- sivamente ai Ds, sempre con un rischia un processo per calunnia la calunnia, a seconda delle po- e dirigente del Pci-Pds-Ds calabrese forte spirito critico. Forte il cordo- sizioni, i pm Salvatore Vitello, glio, innanzitutto quello del presi- ROMA Calunnia nei confronti cardinali Ruini e Martini. Per Francesca Loy e Giuseppe De ■ È morto a 87 anni a Torretta ca. È stato deputato nella quinta, dente della Repubblica Napolita- di alcuni dei personaggi più im- questo il promotore finanziario Falco, contestano anche i reati di Crucoli l’ex deputato del Pci sesta e settima legislatura e uno no: «Sono profondamente legato portanti della politica italiana: Igor Marini, l’uomo dalle cui ri- di truffa e di ricettazione di tito- Giovanni Lamanna. Dopo l’uni- dei dirigenti di primo piano del alla sua passione politica, la sim- da Romano Prodi a Francesco velazioni scaturì il caso Te- li di credito. versità a Firenze, in cui fu studen- Pci calabrese. Fu protagonista del patia umana, il suo senso del- Rutelli, da Piero Fassino a Cle- lekom Serbia, rischia di finire A Marini sono attribuiti una ses- te di La Pira, Lamanna rinunciò al- movimento dell’occupazione del- l’amicizia». «Scompare - dice il vi- mente Mastella, da Lamberto sotto processo a Roma. La pro- santina di episodi ritenuti ca- la professione di avvocato per de- le terre nel Crotonese. Appassio- ceministro Minniti - uno dei più Igor Marini Foto Ansa Dini a Walter Veltroni nonché i cura ha concluso le indagini e lunniosi. dicarsi a tempo pieno alla politi- nato di questioni agrarie e di sto- autorevoli e lucidi calabresi». «Senza maggioranza si va a casa» L’ultimatum di D’Alema all’Unione. Oggi illustra in Senato la politica estera. Poi si vota

■ di Umberto De Giovannangeli / Roma

«NON SONO ASSOLUTAMENTE preoccu- pato, credo che (l’ordine del giorno, ndr) lo vo- teranno tutti, almeno lo spero». Ma se così non fosse, se il governo non dovesse essere autosufficiente in poli- ati che rispettano gli impegni as- Franca Rame Mauro Bulgarelli Fernando Rossi Fosco Giannini sunti ma che hanno anche l’am- tica estera, allora non bizione di ridefinire, nelle sedi multilaterali, le priorità dell’agire LO SCENARIO resterebbe altra stra- comune. Sarà sulla base di que- sto assunto che D’Alema delinea- da da imboccare che rà una «new strategy» sull’Afgha- Il destino del governo appeso nistan; un astrategia articolata, quella di casa. Un messaggio che parte dal rispetto degli impe- chiaro è quello che Massimo gni assunti negli organismi inter- a tre voti. E Scalfaro ha la febbre... D’Alema lancia da Ibiza alla vigi- nazionali ma «forzandoli» in lia del dibattito di oggi al Senato chiave politica. che si aprirà con una sua infor- Il che significa spostare il baricen- ■ di Wanda Marra / Roma ma volta sta sul filo del rasoio. lancia un appello: «D'Alema mativa sulla i politica estera italia- tro dell’iniziativa internazionale Anche visto che D’Alema l’ha non deve parlare della questio- na e si concluderà con il voto sul- in Afghanistan dalla Nato al- VOTO COL BRIVIDO An- detto chiaro e tondo: «Senza la ne della base di Vicenza. Ne ha l’ordine del giorno presentato l’Onu. In un nome di una priori- maggioranza, l’esecutivo va a ca- già parlato il ministro della Dife- dai gruppi del centrosinistra. E ai tà. Politica e non militare: la Con- che oggi il Senato starà col sa». E in Senato si respira la or- sa, Parisi. È una questione che cronisti che chiedevano se non ferenza di pace è la traduzione mai classica aria tesa del “giorno ha diviso la maggioranza. Resta vi fosse alcun coniglio nel cilin- operativa di questa determinazio- fiato sospeso fino all’ultimo prima”. Ma questa volta è palpa- quel dato lì che il governo deve dro da tirare fuori oggi nel dibatti- ne. Ricostruire per stabilizzare: voto alla relazione di D’Ale- pile anche la fiducia che il Mini- risolvere». Dichiara invece la Ra- to a Palazzo Madama, il titolare una linea perseguita dall’Italia, stro degli Esteri riesca a convince- me: «Aspettiamo, ma qui gover- della Farnesina replica secco: sia sul fronte afghano che in quel- ma. Stamattina la maggio- re tutti, o quasi. In mezzo ai no ni non ne cadono. Aspetto di «Devo illustrare le linee della poli- lo libanese, su cui si è registrata la ranza, quando il ministro de- dichiarati, se non addirittura ur- sentire D'Alema che è persona tica estera italiana che non preve- convergenza con altre importan- lati, uno dei più convinti dissi- che stimo e che gode della mia dono conigli». Di certo, dal «ci- ti cancellerie europee (Germa- gli Esteri avrà finito di parlare, denti, Rossi dichiara esplicita- totale simpatia. Spero che mi in- lindro» del ministro degli Esteri nia, Francia, Spagna in primis). presenterà una brevissima mo- mente: «Non è che noi voglia- canti». Ha funzionato invece il non salterà fuori nessun «coni- Una determinazione che è vissu- zione di approvazione delle li- mo far cadere il governo». E dun- pressing di Rifondazione, che ie- glio» targato Vicenza. Anche se ta sull’altro fronte caldo: il Medio nee di politica estera. Ma sono que i tre potrebbero decidere ri sera ha riunito il gruppo, su Parisi ha premuto fino alla fine af- Oriente. È così in Libano, lo sarà tre i “dissidenti” intenzionati a “alla bisogna”, ovvero control- Grassi, Giannini e Heidi Giulia- finché oggi il ministro degli Este- in Palestina. È qui l’altra «discon- non votarla: Fernando Rossi (in- lando i numeri, non di votare ni, nonostante le forti riserve ri parlasse del caso base Usa. tinuità» rivendicata dal ministro dipendente del gruppo Pdci-Ver- no o di astenersi (in Senato espresse dai 3. Rimane invece il Le comunicazioni di D’Alema degli Esteri in un saggio che Italia- di), Mauro Bulgarelli (Verdi) e l’astensione vale come voto con- no di Turigliatto («Dopo la gran- spazieranno dall’Iraq al Libano, nieuropei pubblica nel suo prossi- Franco Turigliatto (Rifondazio- trario), ma di uscire dall’Aula. de manifestazione di Vicenza dall’Afghanistan all’unità politi- mo numero e che l’Unità ha anti- ne). Dovrebbero invece votare mi aspetto dal governo una ri- cipato nei giorni scorsi: «In que- col loro partito, nonostante le sposta positiva», ha dichiarato). sti anni - rimarca il vice premier - posizioni critiche già espresse Anche se il partito spera che la «Se il governo non si è sostenuto che la questione pa- “preventivamente”, i senatori Bulgarelli, Turigliatto notte «gli porti consiglio», tant’è lestinese non fosse centrale. La te- del Prc, Grassi, Giannini e Heidi vero che si riunirà di nuovo sta- fosse autosufficiente si della diplomazia italiana, così Giuliani. Facendo perno sul fat- Rossi potrebbero mattina. in politica estera come di larga parte della diplo- to che in effetti la politica estera uscire dall’aula Lo scenario potrebbe essere note- mazia europea, è opposta: risolve- del governo è cambiata. Ma an- volmente più cupo se il Ministro non resterà che re la questione palestinese è sem- che contando sul glissare di Franca Rame: se degli Esteri dovesse decidere di mai diventato più urgente. Va D’Alema su Vicenza e sul suo ri- dichiarare che la decisione presa dimettersi» considerata una priorità assoluta badire l’impegno per la Confe- D’Alema m’incanterà... sulla base di Vicenza è giusta e dei prossimi mesi». In quel sag- renza internazionale di pace. va portata avanti. A quel punto, gio D’Alema anticipa una consi- Mentre Franca Rame non scio- i voti contrari potrebbero au- ca dell’Europa; da una nuova at- derazione di fondo che ribadirà glie la riserva e si affida alla capa- Per tutta la giornata di ieri il più mentare. Di certo, ci sarebbe tenzione verso l’Asia a più stretti oggi al Senato: «Difendere all’in- cità di essere «incantata» dal Mi- “chiacchierone” e motivato per quello di Giannini, che ha an- raporti con una America Latina terno le proprie scelte di politica nistro degli Esteri. Tre voti di me- il no è stato proprio lo stesso Ros- nunciato: «Se D'Alema confer- che sta cambiando il suo volto estera, diventa, per i singoli go- no in Senato, si sa, non sono po- si: «Parlare di politica estera sen- ma il raddoppio della base Usa politico. Si rimarcherà la scelta verni, una condizione chiave del- ca cosa. E la maggioranza questa za nominare Vicenza o la guerra di Vicenza il mio no è scontato». europeista e della multilateralità la propria stabilità. D’altra parte, volta non può contare neanche in Afghanistan, è come giocare a Un discorso in questo senso del e in questo quadro verrà affronta- solo quando credibilità interna e su tutta l’assistenza dei senatori calcio senza il pallone. E dun- Ministro degli Esteri potrebbe ta la questione dei raporti con credibilità internazionale del- a vita: Scalfaro è malato, Cossiga que, io il mio voto non glielo poi anche dar vita a una replica l’alleato Usa. Secondo il titolare l’azione di un governo si combi- ha già detto che voterà no, An- dò». Bulgarelli, dal canto suo, si di quanto già accaduto in Sena- della Farnesina, comunque, la nano, la politica estera poggia su dreotti invece ha annunciato il chiude in un inedito silenzio to con la relazione di Parisi: una politica estera italiana deve trova- basi solide. È l’occasione che si of- suo sì. Magra consolazione in stampa, preparando una relazio- mozione di approvazione da par- re «un giusto equilibrio fra reali- fre all’Italia e che l’Italia non può questo contesto l’orientamento ne in Aula per stamattina. Ma te della CdL, che potrebbe passa- smo e idealismo» che le consen- mancare.. Un’occasione che pas- espresso per il sì da De Gregorio. nel suo gruppo danno per perso re con alcuni voti della stessa ta «maggiore spazio di manovra sa oggi per Palazzo Madama. Foto di Alex Ibanez/Ap Il governo, dunque, per l’ennesi- il suo voto. Tanto che la Palermi maggioranza. rispetto alle alternative estreme, entrambe troppe schematiche». È questa una delle condizioni L’INTERVISTA GIOVANNI RUSSO SPENA Il capogruppo di Rifondazione al Senato: «Sappiamo che Parisi sta premendo su D’Alema, ma sbaglia» per evitare il rischio di un «vellei- tarismo» sulla ribalta internazio- nale. Comunicazione a tutto campo, quella che svolgera sta- «Attenzione, se si parla di Vicenza, il governo rischia grosso» mani D’Alema a Palazzo Mada- ma, ma nessun accenno sarà fat- ■ di Bruno Miserendino / Roma no c’è da preoccuparsi». to. O forse Parisi la pensa diversamen- problemi si ripresenteranno fra un to sul problema dell’ampliamen- Quali voci? te. Sarebbe una complicazione perchè mese sull’Afghanistan? Come se to della base militare americana «Attenzione, se si af- alla luce della discussione nel gruppo. «Mi risulta che il ministro della Difesa è chiaro che se si viene a dire in aula ne esce? di Vicenza. Dal vertice italo-spa- fronta il nodo Vicen- Presenteremo un’unica mozione che stia operando pressioni. Se passasse la che la decisione è quella e non si può «Sì, probabilmente i problemi si ripre- gnolo, il vice premier ribadisce za, il governo rischia. approva le comunicazioni del mini- linea che dobbiamo ingoiare Vicenza, cambiare in alcun modo, è evidente senteranno, e al Senato tutti i giorni è che non c’è nessuna trattativa Io sono fiducioso, ma stro degli esteri. È un buon viatico, so- allora le cose si complicano». che noi la pensiamo diversamente. La una battaglia. Però sull’Afghanistan è con Washington sulla base di Vi- mi dicono che Parisi no convinto, come dice D’Alema, che Spieghiamo meglio. maggioranza è una coalizione di for- già iniziato un confronto, dopo il di- cenza, anche se l’Italia, ricorda sta premendo su ci deve essere una maggioranza in poli- «A noi risultano pressioni in queste ze, come noi accettiamo determinate battito vedremo D’Alema, Chiti e i ca- D’Alema, ha posto «agli america- D’Alema e palazzo tica estera e sono sicuro che l’Unione ore del ministro della Difesa Parisi su scelte sull’Afghanistan anche se non pigruppo di Camera e Senato e impo- ni il problema di considerare Chigi perché se ne par- terrà. Stiamo tentando di convincere D’Alema e palazzo Chigi perchè in te- ci convincono del tutto, così pensia- steremo un lavoro. La chiave per l’ac- l’impatto ambientale ed urbani- li nella relazione...» Mancano poche tutti i dissidenti. Nel nostro gruppo so- sta alla relazione ci sia proprio il nodo mo che anche altri si devono rendere cordo è la conferenza internazionale. stico nella costruzione della ba- ore al dibattito che deve verificare la te- lo uno è incerto». Vicenza. Stiamo attenti perchè così il conto che noi non siamo le truppe di Che l’Italia promuova un’iniziativa se». «L’impianto della comunica- nuta dell’Unione sulla politica estera e Veniamo al punto: di Vicenza se ne governo è morto. Noi abbiamo sem- complemento e basta». del genere non è un fatto accessorio. zione è già definito e Massimo Giovanni Russo Spena, capogruppo deve parlare, o no? pre detto che l’unico punto di dissen- Scusi, ma chi chiede di parlarne di La conferenza non è una cosa che non si fa certo dettare la scaletta di Rifondazione comunista al Senato, «La mia opinione è che di Vicenza so è quello. D’Alema ha detto chiara- Vicenza non è solo la Cdl ma anche non si nega a nessuno è un passaggio delle cose da dire o da non dire lancia l’allarme. «Qualcuno vuole trat- non si deve parlare, almeno in certi ter- mente quel che pensa, che bisogno qualche senatore dissidente... importante in sede Onu». da chicchessia», osservano nel- tarci come truppe di complemento». mini, perchè è chiaro che l’accordo c’è di riparlarne?» «Non a caso, dico io. È lì che scatta la Quindi non chiedete che l’Italia la- l’éntourage del ministro degli Allora, Russo Spena, ci spieghi: co- non si troverà. A tre giorni dalla mani- Magari dipende da come se ne par- trappola». sci Kabul? Esteri. sa accadrà al Senato? festazione significa andare incontro ai la. Ammettiamo che domani (oggi ndr) «No, non lo chiediamo. Ci pare una Alleati leali ma non succubi. Alle- «Io sono abbastanza fiducioso, anche guai. Se sono vere le voci che circola- «Il governo su questo punto non è uni- vada bene per l’Unione. Poi però i posizione più che ragionevole». 4 OGGI mercoledì 21 febbraio 2007

PROCESSO MEDIASET Longo, uno dei legali di Berlusco- per cercare lettere e corrisponden- fronti del gruppo Mediaset e che cumenti, email...Tale documen- ni, replica secco: «Il pm ha la fac- za tra il presidente Fininvest Aldo successivamente aveva ricevuto tazione costituisce corpo di rea- Perquisita la Fininvest. I giudici respingono cia come il c...». Bonomo, poi defunto, e l'uomo per conoscenza una lettera firma- to». La perquisizione era stata or- Nel caso fosse stato accolto il con- d'affari egiziano Frank Farouk ta da Aldo Bonomo e indirizzata dinata nell'ambito dell'indagine la richiesta di condono per Berlusconi dono, il processo sarebbe pratica- Agrama di cui Berlusconi sarebbe ad Agrama nella quale si assicura- stralcio su Mediatrade società mente finito, ma i giudici hanno stato il socio occulto. va per il futuro un volume di affa- controllata al 100 per cento da ■ Nel giorno in cui i giudici del dell'ex premier ne danno notizia spiegato che la questione non Si legge nel decreto di perquisizio- ri di 40 milioni di dollari l'anno». Mediaset. Agrama nello stralcio è processo sui diritti tv di Mediaset in aula e scoppia la bufera. Il pm può essere definita in questa fase ne: «Roberto Pace ha riferito tra Per il pm «emerge l'esistenza di l'indagato principale e risponde negano il condono a Silvio Berlu- Fabio De Pasquale spiega: «Sono del processo ma esclusivamente l'altro che nel corso di un incon- rapporti diretti tra Agrama e diri- delle stesse accuse contestate a sconi e altri imputati per le accuse sconcertato dalla iniziativa dei di- al momento della sentenza. tro presso la sede Fininvest nel genti Fininvest in relazione all'ac- lui e allo stesso Berlusconi nel pro- di falso in bilancio e frode fiscale fensori che hanno rivelato in au- La perquisizione iniziata alle 9 del 1999 Aldo Bonomo ricevette da quisto di diritti televisivi per con- cesso principale: Falso in bilan- fino a tutto il 1999, la procura fa la notizie relative a un procedi- mattino è andata avanti per tutta Agrama un dattiloscritto relativo to del Gruppo Mediaset, ragione- cio, appropriazione indebita e fro- Aldo Bonomo Foto Ap perquisire la Fininvest, i legali mento diverso da questo». Piero la giornata. Il pm l'aveva ordinata alle pretese di Agrama nei con- volmente riportati in missive, do- de fiscale. Un blind trust per chi ha conflitti di interessi Un’Authority vigilerà. Legge presentata da Violante, già votata in Commissione, in aula a marzo

■ di Andrea Carugati / Roma La scheda

VENDERE O AFFIDARE il proprio patrimo- Ecco cosa di vigilanza ad hoc sarà prevede il testo composta da 5 membri: nio sopra i 15 milioni di euro a un fondo cie- due eletti dalla Camera, La legge sul conflitto due dal Senato ed uno, il co, detto «blind trust»? Questa la scelta che di interessi si applica ai presidente, designato dai membri del governo e ai presidenti delle Camere si troveranno a compiere i membri del gover- commissari straordinari di d’intesa tra loro. governo e scatta quando E poi, c’è una norma che no (e non i parlamen- o suoi familiari o amministratori c’è il rischio di prevede una vigilanza con condanne per reati contro la condizionamento delle dell’Authority sulle tari) se passerà il te- PA) per poter ricevere il necessario funzioni pubbliche. imprese radiotelevisive nulla osta da parte dell’Autorità, C’è conflitto di interessi che facciano riferimento sto base sul conflitto che comunque può revocarlo in quando i patrimoni sono ai capi delle coalizioni, ai caso di inadempimento, in parti- superiori a 15 milioni di candidati presidenti di di interessi approva- colare per comunicazioni non au- euro, che corrispondono Regione, presidenti di torizzate con il committente. Se il a circa il 2% delle imprese Provincia e sindaci di to ieri dalla Commissione Affari diritto di opzione non sarà eserci- italiane. Comuni superiori a 15mila Costituzionali della Camera, con tato nei tempi previsti, è prevista Se c’è conflitto di abitanti per evitare che ci il voto favorevole dell’Unione e la decadenza dalla carica di gover- interessi, il soggetto dovrà sia un sostegno l’astensione del centrodestra. Il no. vendere i propri beni privilegiato anche nel cuore della normativa, relatore Lu- Quanto all’Autorità sarà compo- oppure assegnarli alla corso delle campagne ciano Violante, che cancella la leg- sta da 5 membri (in carica per 7 an- Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi Foto di Nicola Lanese /Ansa gestione di un blind trust, elettorali. ge Frattini del 2004, è rappresenta- ni) scelti tra giuristi, magistrati un trust cieco che sia in Il testo base sul conflitto to dalla creazione di una autorità “superiori” e avvocati con 20 anni di radiotelevisioni private, ai «ca- caso di violazione scattano misu- dall’Udc Maurizio Ronconi che pratica tenuto a vincoli di di interessi, depositato da ad hoc, che avrà il compito di vigi- di esperienza: due nominati dalla pi delle coalizioni» nazionali o ai re immediate, entro 24 ore: multe parla di un «passo avanti» e si dice riservatezza in ordine agli Violante, si compone di lare in forma preventiva sui possi- Camera, due dal Senato e un presi- candidati a sindaco o a presidente fino a 50mila euro e, alla terza vol- pronto a un «sereno confronto investimenti effettuati e ai 21 articoli bili conflitti di interesse, sull’esem- dente scelto d’intesa dai presiden- di Regione o Provincia. Sostegno ta, una sospensione delle trasmis- parlamentare», mentre Elio Vito beneficiari. La scelta del È conferita delega al pio statunitense. Il membro del ti delle Camere. Anche per i mem- che si intende come «comporta- sioni per 15 giorni. di Forza Italia accusa l’Unione di gestore del trust spetta al governo per gli governo, appena nominato, avrà bri dell’autorità ci saranno forti menti che abbiano come scopo o Soddisfatto Violante, che prevede un tentativo di «limitare l’autono- proprietario-governante, amministratori delle 40 giorni di tempo per comunica- vincoli, come ad esempio non effetto qualsiasi forma di vantag- che il testo possa arrivare in aula mia del capo dell’opposizione». ma il gestore deve province e dei Comuni re all’autorità la propria condizio- aver ricoperto un incarico di go- gio diretto o indiretto» e che si entro fine marzo, si dice aperto a Perplessi per la mancanza di una rispettare rigidi vincoli superiori a 15mila abitanti; ne professionale e patrimoniale, a verno nei due anni precedenti la estende anche al periodo successi- eventuali integrazioni e auspica norma sull’ineleggibilità la diessi- fissati dalla legge e sono fissati i princìpi partire dalla titolarità di imprese e nomina. L’Authority si avvarrà di vo alla campagna elettorale, alme- «un consenso che vada al di là del- na Gloria buffo e il prodiano Ma- l’Autorità avrà comunque generali per i Governatori il possesso di azioni o partecipazio- un apposito nucleo della guardia no fino all’istituzione del trust. In la maggioranza». Caute aperture rio Barbi. l’ultima parola. L’Autorità e i loro assessori. ni in società. Identiche informa- di Finanza per tutti gli accerta- zioni dovranno arrivare anche da menti necessari. I suoi provvedi- coniugi, parenti e conviventi. In menti saranno impugnabili solo caso di inadempimento scattano davanti alla Corte d’Appello di Ro- sanzioni fino ai 35 mila euro (sul- ma e, successivamente, in Cassa- le cifre il dibattito è ancora aperto) zione. La Destra scatenata congela il vertice Rai e anche la possibilità di denuncia. Al governo spetterà, nei sei mesi Toccherà poi all’Autorità stabilire successivi all’entrata in vigore del- Il dg Cappon non riesce a fare le nomine. Confalonieri: la riforma Gentiloni ci ferisce le situazioni di incompatibilità la legge, stabilire con decreto legi- (ad esempio il membro del gover- slativo le norme che riguarderan- no è incompatibile con l’esercizio no i sindaci, i presidenti di Provin- ■ di Natalia Lombardo / Roma per rilanciare l’azienda»: Minoli a i rapporti. Per Leone, che rivendi- che condanna le «incursioni dal- di attività imprenditoriali o profes- cia e i loro assessori. Per i governa- RaiDue, Freccero a RaiSat (con de- ca il suo essere politicamente l’esterno» sulla vita del consiglio. sionali e con qualunque carica o tori e rispettivi assessori saranno ARREMBAGGIO Il partito mento orario. Tutti vantaggi che leghe editoriali per digitale e satel- «apolide» e non classificabile in ca- Per il ds Rognoni è ufficio pubblico diverso dal man- le stesse regioni a fissare norme co- la legge Gasparri aveva assicurato litare); poi il manager Antonio selle partitiche, «non ci sono om- «volgare e sprezzante la chiamata dato parlamentare), gli ambiti di erenti con i principi generali della Mediaset è scatenato su tut- a Mediaset. Finite entro febbraio Barravalle alla Sipra, ai New Me- bre su RaiCinema, la sua contabili- alle armi» di Gasparri: «da mini- decisione da cui il soggetto in po- legge sul conflitto di interessi. le audizioni, il ddl Gentiloni an- dia Pietro Gaffuri. Ma se su Rai- tà è trasparente». stro ha messo la faccia su un prov- tenziale conflitto di interessi do- Un capitolo a parte riguarda il ti i fronti: alla Rai blocca il drà in aula alla Camera ad aprile, Due il veto leghista compatta la Martedì potrebbe scoppiare il bub- vedimento gradito solo a Casa Ar- vrà astenersi. Per i patrimoni so- nuovo ruolo previsto per l’Autori- Cda e Gasparri insulta il di- annuncia Meta, presidente della Cdl, un sonoro no alla nomina di bone: finendo in minoranza Cap- core»; Rizzo Nervo avverte: «Cap- pra i 15 milioni di euro (o comun- tà Garante delle Comunicazioni commissione Tlc che riconosce a Alberto Barbera a RaiCinema era pon potrebbe minacciare le dimis- pon vada avanti. E l'azionista bat- que in autorizzazione o concessio- (Agcom) che, su delega dell’Auto- rettore generale Cappon. A Confalonieri di aver usato «toni arrivato lunedì sera da Urbani, sioni, a meno che l’azionista, il mi- ta finalmente un colpo facendo sa- ne dello Stato) è prevista la scelta rità sul conflitto di interessi, sarà Montecitorio, Confalonieri più rispettosi del ruolo del Parla- consigliere di FI che bolla i nomi nistro Padoa-Schioppa non af- pere al consiglio attraverso il suo tra la vendita, anche parziale, e chiamata a vigilare su un possibile mento» di quelli usati da Adreani come «inappropriati e politici». fronti il caso Petroni. Ma è pro- rappresentante - Petroni - se il Dg l’affidamento a un trust. Per deci- «sostegno privilegiato», da parte contesta il ddl Gentiloni con i soli- di Publitalia. Folena, presidente Del resto a Barbera, da ministro prio il voto che i cinque consiglie- ha ancora la sua fiducia». L’Ulivo dere ci sono 10 giorni di tempo: ti argomenti: farà perdere «un ter- della Commissione Cultura, criti- della Cultura, Urbani tolse la gui- ri di destra vogliono bloccare: insi- difende l’autonomia Rai: «Non si per perfezionare la vendita 90 gior- zo del fatturato» alle tv di proprie- ca la posizione «conservatrice» di da della Mostra del Cinema di Ve- stono sulla necessità improvvisa paralizzi l’azienda» (Morri); «nes- ni, prorogabili sono una volta. Se Chi ha un patrimonio tà di Berlusconi. Ascoltato dalle Mediaset chiusa alla «sfida del plu- nezia. di un regolamento che estenda i suno si faccia intimidire dai man- invece sceglie il trust, il governan- commissioni Telecomunicazioni ralismo e della concorrenza». Giancarlo Leone ieri in Vigilanza poteri di nomina ai consiglieri. ganelli virtuali di Gasparri» (Cuil- te ha 60 giorni di tempo per fare di più di 15 milioni e Cultura della Camera, il presi- La Cdl fa muro per bloccare ogni ha spiegato che l’urgenza sulle no- L’appiglio è nella legge Gasparri, lo, ds); per il verde Bonelli «la Rai è una proposta all’Autorità: la scelta dovrà affidarlo a un dente Mediaset ha fatto i suoi con- cambiamento. A partire dalle no- mine a RaiCinema è dovuta dal- infatti ieri è partita la sparata del- ostaggio della Cdl». del gestore spetta all’interessato, ti: il Biscione perderebbe mine nel Cda Rai. Ieri fumata ne- l’assenza di vertici: lui è diventato l’ex ministro di An: «Il Cda non è Al Cda Cappon ha comunicato ma il soggetto-gestore deve rispet- fondo cieco se vorrà «700-800 milioni di euro» con il ra, ma il Dg Cappon ha fatto met- vicedirettore generale e Marchitel- il tappetino delle volontà di Cap- che Telecamere finirà quattro mesi tare una serie di vincoli molto rigi- tetto del 45% per la pubblicità, il tere agli atti che martedì 27 pro- la si è dimesso perché il suo nome pon, ispirate a ordini politici». prima, periodo di sospensione dal- di (tra cui non avere alcun rappor- far parte del governo calcolo delle telepromozioni nel porrà i nomi dai «curriculum inec- è emerso nell’inchiesta sui fondi «Accuse senza fondamento», re- l’Ordine dei giornalisti imposta a to economico con il committente totale degli spot e il minore affolla- cepibili» in settori «determinanti neri Mediaset (la Rai ieri ha chiuso plica il presidente Rai Petruccioli Anna La Rosa.

P A O R E T P ITO RO DE EU LSOCIALISMO

6 OGGI mercoledì 21 febbraio 2007 Coppie di fatto Il primo scoglio sarà in Senato Decisione dopo una lunga trattativa L’Udeur di Mastella comunque non lo voterà

■ di Wanda Marra / Roma cardinato il provvedimento. Io non posso che difendere le prero- gative del Senato. Ho una preoc- I DICO VANNO IN SENATO Dopo una gior- cupazione forte: che si consideri cioè il Senato come il luogo dove nata di confronti continui, il governo ha deci- non si. riesce ad esercitare le prero- gative tipiche di una Camera legi- so: l’iter parlamentare dei Dico inizierà dal Se- slativa». E anche il vicepresidente della Commissione Giustizia Il ministro per i Diritti e le Pari Opportunità, Barbara Pollastrini, con il ministro per la Famiglia, Rosy Bindi Foto di Giuseppe Giglia/Ansa nato. Il provvedimento è arrivato ieri sera alle Manzione fa notare che spostare la discussione dei Dico a Monteci- 20 sulla scrivania del dell’opposizione». Vari gli ele- torio sarebbe una sorta di «sfidu- Franceschini e Finocchiaro insie- chi si preoccupa di questa legge». Senato si insabbierà. Mentre lazzo Madama non è affatto a ri- menti che hanno portato il Mini- cia» del Senato. Per tutta la giorna- me a Chiti. Incontro nel quale la A preferire che l’iter parlamentare Gianfranco Fini prevede che al schio, anzi appare blindata: il cen- presidente di Palaz- stro per i Rapporti con il Parla- ta, dunque, si sono susseguiti in- Finocchiaro ha fatto presente con dei Dico iniziasse a Montecitorio, primo voto in commissione il ddl trosinistra ha un senatore di van- mento e per le Riforme a questa contri a vari livelli: all'ora di pran- forza l’importanza di iniziare dove avrebbe avuto un percorso verrà modificato e, a quel punto, taggio (14 a 13) e senza che siano zo Madama, Franco decisione. In primo luogo, dun- zo si sono visti i due presidenti l’iter dei Dico dal Senato. Inoltre più facile, era anche il Ministro finirà nel cestino. In realtà, però, presenti senatori a vita, teodem o que, il fatto che il testo è già incar- dell'Ulivo di Camera e Senato, Marini ha avuto contatti per via per le Pari Opportunità, Barbara la Commissione Giustizia di Pa- mastelliani. Per la margherita ci Marini, che dovrebbe dinato in Commissione Giustizia informale con lo stesso Chiti e Pollastrini. Ma dall’altra parte, sono gli ulivisti Manzione e Magi- al Senato, dove si sta svolgendo con il presidente della commissio- l’Ulivo in Senato fa notare che strelli, il vicepresidente del senato trasmetterlo già oggi alla Com- già una discussione sulle unioni La decisione dopo ne Giustizia Cesare Salvi. Anche l’unica mediazione possibile è Finocchiaro: vanno Zanda e Rubinato, formalmente missione Giustizia. «La decisione civili. Ma ha pesato anche la vo- quest’ultimo ha fatto pressing af- proprio il testo licenziato dal iscritta al Gruppo delle autono- presa dal governo tiene conto del lontà espressa con forza sia dal l’incontro del ministro finché il provvedimento appro- Cdm, e che eventuali modifiche difese le prerogative mie. C'è poi Formisano di Italia fatto che nella Commissione Giu- gruppo dell’Ulivo a Palazzo Mada- Chiti con i capigruppo dasse alla sua Commissione. Ma della Camera sarebbero potute es- del Senato, che è dei valori, e per i ds, oltre a Salvi, stizia del Senato - spiega il Mini- ma, che dall’opposizione, di ini- per tutta la giornata si è limitato a sere pericolose anche per il voto la Finocchiaro, Brutti e gli ex pm stro Chiti - sono già in discussio- ziare l’esame del testo. Aveva av- dell’Ulivo di Montecitorio ironizzare: «C'è una coppia di fat- di Mastella. Il quale, ad ogni mo- capace di esercitare Casson e D'ambrosio. La pattu- ne provvedimenti sulle unioni ci- vertito la Finocchiaro in mattina- to formata dalla Camera e dal Se- do, ha dichiarato non solo che glia dell'Unione, infine, può con- vili che portano la firma sia di ta: «Sui Dico il governo non ha e Palazzo Madama nato che sono di sesso diverso e l’Udeur non voterà il provvedi- il potere legislativo tare su Boccia, Di Lello e Vano esponenti della maggioranza che sciolto le riserve su dove sarà in- quindi non dovrebbero turbare mento, ma anche che questo in (Prc) e sul verde Bulgarelli. Bandoli, ds: «Se la mozione Fassino va sotto il 70%, si ridiscute tutto» Si vivacizza il dibattito congressuale. La maggioranza replica alla minoranza: «Ci siamo difesi dalle polemiche»

■ di Simone Collini / Roma necessaria per Fassino, dannosa per rio? «Non penso in alcun modo a con- MILANO struzione del Partito Democratico, con- Mussi. Né il primo né il secondo voglio- fluire in Rifondazione comunista, pen- tribuendo al dibattito nazionale per aiu- DOPO I BOTTA E RISPOSTA no che l’attenzione venga distolta da so che se dovesse nascere il Pd ci sareb- tare la conoscenza e scrivere un proget- questo punto. E gli attacchi incrociati be un terremoto in tutta la politica ita- Penati accusa: troppi freni to politico che dia rappresentanza alla a distanza dell’altro giorno, lo dell’altro giorno? «Fin dall’inizio abbia- liana e l’intera area della sinistra critica voglia di cambiamento della società mi- mo voluto evitare polemiche e ieri ci dovrebbe trovare un terreno di riflessio- lanese. Solo così Milano può tornare a scontro tra maggioranza e mino- siamo limitati alla difesa», spiegano ne comune». Parole che vengono però confusione di linea politica contare a livello nazionale». Il presiden- ranza Ds si trasferisce ancora una nella maggioranza. «Sono nervosi per- riprese da Marco Filippeschi, responsa- te della Provincia di Milano ha ribadito ché si è rotto il silenzio che avevano co- bile Istituzioni del partito, proprio per il suo augurio perchè il congresso sia volta all’interno della Commissio- struito attorno a noi», spiegano nella ribadire quanto aveva detto il giorno ■ / Milano una «gara virtuosa tra progetti»: «Se si ne per il congresso, organismo in minoranza. Quel che è certo è che gran prima suscitando le ire della minoran- parte dai contenuti - ha replicato Penati parte della battaglia dei prossimi giorni za: «Riorganizzazione della sinistra? Vicenza lascia il segno anche a Milano. zioni, vicine cioè, secondo Penati, a - sono più i punti di unità che di divisio- cui sono rappresentate tutte le anime ruoterà attorno a ciò che succederà do- Così facendo la sinistra Ds esce di fatto La partecipazione (« titolo personale») quelle di chi ha indetto la marcia di Vi- ne». della Quercia. Come era stato qualche po il congresso. La sinistra diessina par- dall’alveo del riformismo al quale si ri- del segretario cittadino dei diesse, Pier- cenza... L’accusa ha destinari precisi: Dibattito vero, ha replicato Panzeri: settimana fa per modalità di voto e da- la di una fuoriuscita dal Pse, in caso di chiama con il progetto di unità sotto il francesco Majorino, alla manifestazio- Franco Mirabelli, segretario provincia- «Nel congresso della Quercia sono state ta dell’assise nazionale, anche ieri i so- vittoria del fronte pro-Pd; la segreteria segno dell’eurosocialismo. Così facen- ne anti base Nato ha dato il via al malu- le, e Antonio Panzeri, parlamentare eu- presentate tre mozioni. La discussione stenitori della mozione Fassino e quelli del partito parla, in caso di scissione, di do si prepara ad avere un rapporto, more, aprendo la strada alle polemiche ropeo ed ex segretario della Camera del è dunque su una linea politica, non sa- della mozione Mussi sono tornati ad af- avvicinamento del nuovo correntone non so in quale forma, con il Prc». precongressuali. Proprio dalla marcia Lavoro, un’alleanza che chiuse il dibat- prei come interpretarla diversamente. frontarsi su nodi riguardanti il regola- a Rifondazione comunista. Guarda avanti Luciano Pettinari: «Con di Vicenza ha tratto spunto, Filippo Pe- tito. Non sarà un congresso finto. Stiamo di- mento. Questa volta, al centro della di- «I fassiniani dicendo queste cose avve- il Pd si crea un grande spazio a sinistra nati, presidente della provincia, uno Scarsa coerenza, poca convinzione, ha scutendo per decidere se aprire o meno scussione è stata messa l’anagrafe degli lenano i pozzi del dibattito congressua- che impegna le forze che ci sono ad dei più convinti sostenitori del futuro accusato Penati. Il cammino verso il una fase costituente che durerà dalla fi- iscritti, il tesseramento in alcune sezio- le», dice Fulvia Bandoli, per la quale «se una nuova riflessione», spiega l’espo- Partito Democratico. Ha spiegato che la Partito democratico rappresenterebbe ne del congresso alle elezioni europee. ni e la composizione della platea con- la mozione Fassino va sotto il 70% biso- nente della sinistra diessina. decisione di Majorino ha sollevato il ve- invece la grande occasione per rinnova- È una fase costituente che dà vita a un gressuale. Ma si tratta di ultime scher- gna ridiscutere tutto». In caso contra- E guarda avanti anche Pier Ferdinando lo su di un conflitto, che si è sempre pre- re la politica anche a Milano, per realiz- nuovo partito. Come fa a non essere ve- maglie, con la sinistra diessina decisa a Casini, che interviene nel dibattito in- ferito negare, «nascondendolo sotto il zare quel cambiamento mancato fino- ro un congresso del genere?». Per quan- giocare fino all’ultima mano la partita terno ai Ds: «Quando vedo che Fabio tappeto come si fa con la polvere di ca- ra e che avrebbe consentito un altro esi- to riguarda Milano, per Panzeri «biso- regolamentare e però sapendo che su Anche Casini dice la sua Mussi minaccia la scissione nei Ds, in sa». Il primo segnale negativo sarebbe to elettorale. La critica è andata insom- gna fare tesoro delle cose fatte nel bene questo fronte la battaglia ben presto si un certo senso questa potrebbe essere venuto, secondo Penati, dalla rinuncia ma all’intero gruppo dirigente, per il e nel male e mettere in campo un profi- esaurirà. «Se Mussi fa la scissione una fortuna per il Partito democratico a un chiarimento politico dopo la scon- quale il caso Majorino avrebbe rappre- lo nuovo e su questo sono completa- È tutta sul terreno politico che dovrà potrebbe essere perché costituirebbe una cartina di tor- fitta elettorale alle comunali. Si è preferi- sentato solo un pretesto per negare l’ur- mente d'accordo. Il nuovo soggetto è ora essere disputata la partita. All’inizio nasole di un riformismo vero che de- to tenere in piedi un’alleanza fittizia, genza di un dibattito aiutentico. Dibat- frutto di uno sforzo nazionale. Ma a Mi- dei congressi di sezione, quelli che deci- una fortuna per colla». Aggiunge il leader dell’Udc: «Se per evitare lo scontro tra orientamenti tiuto, si è augurato Penati, che si farà lano e in Lombardia dobbiamo pensare dono il risultato finale, mancano po- non nasce sulla frattura con un certo molto diversi: «E adesso si chiede un per necessità ora: «La fase congressuale al nuovo partito come un progetto in chi giorni. E lo scontro sarà tutto attor- il Partito democratico» estremismo e su atti forti di riformismo chiarimento a Majorino...». Pur sapen- ormai è aperta e deve vedere impegnati cui tante persone possono credere e in- no alla nascita del Partito democratico, fallirà clamorosamente». do da sempre quali fossero le sue posi- i Ds milanesi più che altrove nella co- vestire. Questa è la prima proposta». 7 mercoledì 21 febbraio 2007 Il cambio della guardia avverrà a metà marzo Intanto si aspetta la «Nota» dei vescovi sui «Dico» IN ITALIA Correnti e veti: dal Risiko della Cei spunta Bagnasco L’ex cappellano militare è l’ultimo nome buono per il post-Ruini, dopo che le guerre interne all’episcopato hanno «bruciato» candidati come Scola e Papa, quest’ultimo troppo «vicino» a Prodi

■ di Roberto Monteforte / Roma CHI È Dall’Iraq verso la guida dei vescovi LA DECISIONE sembra presa. Sarà l’arcive- Nato a Pontevico, nella diocesi di Brescia, il 14 gennaio del scovo di Genova, monsignor Angelo Bagna- 1943, da una famiglia genovese sfollata per la guerra, Angelo Ba- gnasco frequentò il ginnasio e il liceo classico presso il Semina- sco il prossimo presidente della Conferenza rio Arcivescovile di Genova e fu ordinato presbitero di quell'arci- diocesi il 29 giugno 1966 dal cardinal Giuseppe Siri. È stato no- episcopale italiana. Papa Benedetto XVI, salvo minato arcivescovo di Genova da papa Benedetto XVI il 29 ago- sto 2006. Il suo predecessore sulla Cattedra di San Siro era il car- decisioni dell’ultimo e in Curia. È difficile il «dopo-Rui- dinale Tarcisio Bertone, diventato segretario di Stato della Sant ni». Un ventennio che ha finito Sede. In precedenza, dal giugno 2003, era stato ordinario milita- momento, lo avrebbe per modellare la stessa fisionomia re per l’Italia e in quella veste ha officiato i funerali di quasi tutti della Chiesa in Italia, un «gover- i caduti italiani in Iraq (comprese le vittime della strage di Nassi- prescelto come suc- no» fatto di accentramento delle riya) e Afghanistan. La sua formazione teologica lo situa nella decisoni e strategia della presenza, corrente del tomismo, fedele a la impostazione del cardinal Giu- cessore al cardinale e dopo la scomparsa della Dc, ha seppe Siri, al quale è sempre stato molto vicino. È un profondo reso la Cei sempre più soggetto po- conoscitore di San Tommaso d'Aquino e del suo insegnamento Camillo Ruini. Forse il cambio del- litico. Dal «progetto culturale» del e un fermo sostenitore del valore della metafisica. la guardia avverrà a metà marzo. 1995 sino alla battaglia sul referen- Dopo una lunga carriera da docente, è stato eletto In tempo per consentire al nuovo dum sulla fecondazione e la cam- da Papa Giovanni Paolo II alla sede vescovile di Pe- presidente dei vescovi di «gestire» pagna contro i «Dico». E se lo saro il 3 gennaio 1998. Fu ordinato vescovo il 7 feb- l’Assemblea generale dell’episco- scontro richiede di non cambiare braio 1998 per l'imposizione delle mani del cardi- pato di fine maggio, quella che da- i generali, allora l’annuncio da nal Dionigi Tettamanzi. È membro della Commis- rà seguito al Convegno ecclesiale parte di Ruini della Nota sui «Di- sione Episcopale per la cultura e le comunicazioni di Verona e fisserà le linee di azio- co» è suonata come un’implicita sociali. ne della Chiesa in Italia per i pros- richiesta di proroga della sua presi- simi dieci anni. Per questo dovreb- denza. O comunque di condizio- Il presidente della Cei cardinale Camillo Ruini Foto di Danilo Schiavella/Ansa be «presiedere» già il Consiglio nare fortemente la succesione. permanente della Cei fissato per il Aveva già sventato l’effetto di ne». sidente della Cei. Una rottura sec- «Dico». La Chiesa si mobilita con- ni cielline. Circola anche il nome di Stato formalizzare un suo rap- 26-29 marzo, che organizzerà l’as- quella consultazione tra i vescovi Le cose cambiano con la nomina ca con il passato. Ma è il Papa a de- tro il governo. Sulla stampa filtra del cardinale Antonelli, arcivesco- porto diretto con Napolitano e sise. Questa è la «griglia istituzio- voluta dall’allora segretario di Sta- di Bertone a Segretario di Stato. cidere. Va convinto. Circolano i una notizia che «brucia» l’arcive- vo di Firenze. È scontro aperto. Prodi. nale» che potrà condizionare i to, cardinale Sodano che aveva- Dietro la sua giovialità il salesiano primi nomi. Quello più accredita- scovo di Taranto: mons. Papa sa- L’ultima voce dice Bagnasco. Sa- Quindi un arcivescovo di fresca tempi della nomina. Ma che non no visto in pole position l’arcivesco- di ferro mostra la sua determina- to sembra l’arcivescovo di Taran- rebbe vicino al premier Romano rebbe vicino a Ruini, ma godreb- nomina potrebbe guidare la Cei. è certo l’unica a definire il vo di Milano, cardinale Tettaman- zione a non delegare ad altri la po- to, mons. Benigno Papa, cappuc- Prodi. Torna in ballo una candida- be anche della stima di Bertone Ma resterebbe a Genova. Alla dio- post-Ruini. Lo si è visto in questi zi e il patriarca di Venezia, Scola. litica della Chiesa in Italia. Per assi- cino e biblista, rappresentante del- tura «forte»: l’arcivescovo di Bolo- che lo ha voluto come suo succes- cesi di Roma, vicario del Papa, re- mesi con i nomi dei possibili can- La notizia trapela. Tutto viene ar- curare una gestione più collegiale la Chiesa del Sud. Vi è anche l’arci- gna, il cardinale Caffarra, intran- sore alla diocesi di Genova. È una sterebbe ancora Ruini. Un segno didati spesso fatti «girare» ad arte chiviato. Per il cardinale di Sassuo- e pastorale pare convinto sulla ne- vescovo di Bari, mons. Cacucci e sigente su temi morali, o il patriar- voce che si fa sempre più insisten- di continuità: alla segreteria gene- per «bruciarli». Segno evidente lo arriva la riconferma da parte di cessità di indicare un vescovo e quello di Vercelli, mons. Corti.In- ca di Venezia più «dialogante». te dopo il «vertice» di Palazzo Bor- rale della Cei, rimarrebbe il fidato dei contrasti presenti tra i vescovi Ratzinger, «sino ad altra decisio- non un cardinale come futuro pre- tanto si fa più aspro lo scontro sui Ma gli farebbe da ostacolo le origi- romeo, che ha visto il Segretario mons. Giuseppe Betori.

SERAFINI (DS) Solo il 10% di asili «coperto» «Ru-486, obiezione di coscienza anche per i farmacisti» «Ma ora la legge decolla» Aborto, pillola, staminali, eutanasia: mons. Sgreccia dà la linea dura sui temi etici ■ di Roberto Monteforte Sgreccia, presidente della Pontifi- per i sanitari cattolici «scatta sem- da parte delle «agenzie cattoli- niamo, e la coscienza cristiana in cia Accademia per la Vita che ieri pre l'obbligo all'obiezione di co- che» che si occupano dell’affido generale, dà un invito ad assume- ■ Gli asili di Anna Serafini e Co. genze - ha denunciato Serafini, «OBIEZIONE di coscien- mattina in Vaticano, ha presenta- scienza». «Un obbligo - ha osser- dei bambini. E si è augurato che re una loro responsabilità alle co- prendono il via. Quello dell’iter presidente del Comitato “zerosei” to il convegno internazionale su vato - che non comporta necessa- questa possibilità venga ricono- scienze cristiane. Questo non parlamentare. La legge d’iniziati- e presidente della Commissione za»: questa è la scelta a cui «Coscienza cristiana a sostegno riamente una dichiarazione pub- sciuta. Ma per il credente, medi- vuole dire che uno deve esprime- va popolare «zeroseianni» per i ni- Infanzia a Palazzo Madama -. Con del diritto alla vita» che il 22 e il blica, questo dipende dalle leg- co o politico, resta una scelta ob- re subito per iscritto l'obiezione di e le scuole dell’infanzia - voluta forti sperequazioni tra regione e re- deve giungere ogni buon 23 febbraio prossimi, vedrà do- gi». Come per la legislazione sul- bligata? «Quando il magistero av- di coscienza, ma che se si trova in con forza dalla senatrice diesse e gione, tra Nord e Sud». cattolico quando con la centi, scienziati, esperti di morale l’aborto: «l'obbligo per il medico verte chi non lo avesse ancora fat- quella circostanza, deve tenere che ha raccolto 200mila firme - Il disengo di legge «zerosei» (14 ar- di tutto il mondo riunirsi in Vati- cattolico non è quello di dichiara- to che in questa materia c'è un presente l'obbligo di salvaguarda- verrà calendarizzata. Un passo im- ticoli) ridisegna il sistema dei servi- sua azione potrebbe mette- cano per affrontare gli interrogati- re pubblicamente di essere obiet- contrasto tra il diritto alla vita, po- re la vita». portante: si incrocia con la campa- zi integrati dell’infanzia. Il nido re in pericolo il diritto alla vi etici e sociali posti dalle nuove tore, ma quello di astenersi dal- gna del Partito socialista europeo non sarà più a domanda indivi- frontiere della ricerca scientifica e l’atto che è considerato illecito «Prima vengono i bambini», che duale, ma diventa un servizio edu- vita. Quindi non più soltanto il del diritto internazionale. Con dalla Chiesa. Dipende poi dalle le- il governo Prodi intende sostene- cativo che crea pari opportunità «signor no» del credente che rifiu- l’obiettivo di far maturare la con- gislazioni nazionali». In questo re. E si spera, dopo l’approvazione tra bambini fin dalla nascita. Le fi- ta il servizio militare e di imbrac- sapevolezza di come si sia esteso caso non ci sono deroghe: perché del Parlamento, che l’Italia potrà nalità? «Garantire il diritto a tutte ciare un’arma. O per il medico di l’ambito dell’«obiezione di co- per chi favorisce l’aborto scatta la rapportarsi con gli obiettivi di Bar- le bambine e i bambini a sviluppa- fronte alla pratica abortiva o al- scienza» per seguire comporta- scomunica. Negli altri casi posti cellona adottati dal Consiglio eu- re pienamente le loro potenzialità l’eutanasia, nei paesi dove sono menti coerenti con il magistero dalle nuove frontiere della bioeti- ropeo del 2002, che impegnava- creative e di apprendimento che consentite. Devono potersene av- della Chiesa. «Siamo convinti - ca, non vi è ancora un richiamo no gli Stati membri a fornire entro risponda pienamente ai loro biso- valere anche il ricercatore, lo ha proseguito Sgreccia - che non cogente. Intanto per mons. Sgrec- il 2010 servizi ad almeno il 90% gni e a quelli delle loro famiglie. Il scienziato e il farmacista di fronte soltanto c'è uno spazio legittimo cia è necessario che i paesi ricono- dei bambini di età compresa fra i diritto - ha sottolineato Serafini - a scelte come la sommistrazione per la coscienza cristiana nella so- scano anche su queste tematiche 3 anni e l’età scolare e ad almeno ad avere pari opportunità di edu- della «pillola Ru-486» che posso- cietà pluralista, ma c'è un'utilità la possibilità di ricorrere all’obie- il 33% dei bambini di età inferiore cazione e di istruzione, di cura, di no favorire «l’aborto chimico, la per tutta la società quando la co- zione di coscienza. Ad esempio, a 3 anni. Rispetto ai quali, invece, relazione e di gioco, superando di- ricerca sulle staminali, ove impli- scienza cristiana può esprimersi e vista la possibilità per le coppie il nostro paese è in grave ritardo: suguaglianze e barriere territoriali, chi la morte degli embrioni e al- può offrire il suo contributo». Sul- gay di adottare bambini in Gran «Siamo sotto il 10% di copertura economiche, etniche e culturali». tre forme di violazione della vi- l’eutanasia, «in presenza di una le- Bretagna, ha definito «pienamen- media di asili nido rispetto alle esi- ma.ier. ta». Lo afferma monsignor Elio gislazione che la rende legale», te fondata» il diritto all’obiezione

L’INTERVISTA MARIA ANTONIETTA COSCIONI Un anno fa la morte di Luca: dalla ricerca a Welby, le promesse erano altre «Non molliamo: cambiare la legge sulla fecondazione»

■ di Anna Tarquini / Roma cittadini anche sulla questione della legge voto». 40. Anche da chi diceva che lo strumento Welby la considerate una sconfitta? Un anno di mancate «Il punto è proprio questo, una norma referendario non era lo strumento idoneo «Le parole di Napolitano sono state chiare promesse. Si aspettava morale non può divenire legge per tutti, per modificare la legge, ma che per modifi- e senza la risposta di Napolitano non ci sa- di più, molto di più Ma- non si può mettere insieme la concezione care la 40 sarebbe stato opportuno un in- rebbe stata la spinta. La classe politica, le ria Antonietta Coscioni del peccato confondendola con quella di tervento in seno al Parlamento. Questo in- commissioni affari sociali e giustizia, han- da questo governo. In- reato. I cittadini devono essere liberi. Que- vece non c’è stato. In realtà non sta avve- no preferito ascoltare esperti a porte chiu- vece, un anno dopo la sta difesa e non c’è stata. A un anno dall’in- nendo, quest’anno non si è parlato per se cancellando la volontà dei cittadini. Ci morte di Luca, un anno sediamento del nuovo governo è sempre niente. La promessa c’era e invece nulla si vuole una buona legge sul testamento bio- dopo la sconfitta sulla difficile, e lo è stato anche in tutti questi è fatto. Ecco perché noi sentiamo l’urgen- logico, perché se non passerà una buona legge 40, di staminali e fecondazione non mesi con ad esempio la battaglia di Wel- za di riavviare questa lotta. La stiamo rifa- legge che rispetta la volontà del malato ci si parla. L’eutanasia poi è argomento ta- by, affrontare questioni fondamentali sen- cendo partire in tutta Italia proprio in que- ritroveremo in una condizione peggiore, bù. «Le promesse erano altre. Ma adesso ci za che il confronto fosse privo di ideologie ste ore, nella ricorrenza dell’anniversario come per la legge 40». riproviamo». o privo di dogmatismi o di accuse senza in- della morte di Luca e con la consapevolez- La prossima battaglia? Margherita Hack oggi ha fatto un vece cercare di ascoltare le istanze dei citta- za di riappropriarci di quelle energie che «Nei prossimi giorni presenteremo un pro- appello al Governo perché difenda con dini. Il tempo della politica è diverso dal sono state fondamentali durante tutta la posta di legge per modificare la 40. Questo più energia la laicità e l'indipendenza tempo delle scelte dei cittadini». campagna referendaria non dimentican- vuol dire che il lavoro di Luca Coscioni - dello Stato dalle ingerenze della Una mancata promessa? doci che poi il progetto è stato appoggiato anche se apparentemente sembra difficile Chiesa. Non lo ha fatto? «Questo nuovo governo è in debito con i da dieci milioni di italiani al momento del - piano piano apre porte». 8 IN ITALIA mercoledì 21 febbraio 2007

Il precedente Dramma per tre pazienti: di Bologna: pazienti morti «Impiantati organi medici assolti ■ Si ricorda un solo precedente in cronaca giudiziari di trapianti di organo da un donatore siero- positivo, che finì in modo tragi- co. Accadde al Sant’Orsola di Bo- da una sieropositiva» logna nel 1986: un trapianto di reni da sieropositivo su due gio- vani poi morti per aids. I quattro medici dell’ospedale Firenze, a «Careggi» il medico sbaglia e scrive felsineo furono assolti «perchè il fatto non costituisce reato» dal- l’accusa di omicidio colposo, per Hiv negativo. «Rischio elevato di contagio» la morte di due ragazzi. Che il do- Una équipe medica al lavoro in sala operatoria, a lato l’entrata del policlinico di Careggi Foto Ansa natore fosse sieropositivo si sco- prì in seguito. Era il 31 maggio ■ di Valeria Giglioli / Firenze La procedura 1996, ma il doppio intervento ri- saliva a dieci anni prima, esatta- mente al 9 maggio 1986 (allora IL REFERTO recitava «negativo»: ma la do- Esami virali e istologici una commissione per donare gli organi. In caso di il test pre-trapianto per l’hiv prima del trapianto accertamenti, composta da assenso, si procede agli non era obbligatorio). I reni furo- natrice era sieropositiva. I suoi organi, a cau- un esperto elettrofisiologo, accertamenti: analisi virali no espiantati da un giovane de- I percorsi per un anestesista e un per escludere la presenza ceduto per un infortunio sul la- sa dell’errore di trascrizione nei risultati del l’effettuazione di un neurologo. Fatte le epatiti o Hiv; accertamenti voro e trapiantati a un ravenna- trapianto d’organo sono valutazioni di dovere, per escludere tumori. A te di 18 anni e ad una bolognese test, commesso dal dirigente biologo, sono codificati da una procedura l’anestesista e un’infermiera quel punto scattanno gli di 26. Il primo morì nell'ottobre adottata a livello europeo. che segue la procedura esami di istocompatibilità, 1991, la donna un anno dopo. Il stati trapiantati a tre da Ospedaliera di Careggi Mauro Una volta constatata la prendono contatti con i per individuare il paziente pretore Norberto Lenzi non ac- Marabini e dal direttore dell’Orga- morte cerebrale del familiari e registrano compatibile, che viene colse la richiesta del pm Milena pazienti toscani. Che nizzazione toscana trapianti Fran- possibile donatore si attiva l’eventuale volontà di attivato e ricoverato. Zavatti, secondo la quale i quat- co Filipponi. Poco più di una setti- tro medici andavano condanna- ora rischiano di con- mana fa una donna, 41 anni, ti a 5 mesi di carcere ciascuno, muore a Careggi per emorragia ce- Una settimana fa gli interventi: il so in alcune cellule, in questo ca- non è a rischio né immediato né perchè il donatore era tossicodi- trarre l’Hiv. È succes- rebrale. È sieropositiva, ma i fami- fegato viene trapiantato ad un pa- so dai linfociti». Ricevuta notizia futuro: anche in caso di contagio pendente e, a suo dire, era impro- liari non lo sanno (probabilmen- ziente malato terminale di can- da Pisa dei risultati delle analisi, la la sopravvivenza offerta dai far- babile che fosse nel cosiddetto so a Firenze, nell’azienda ospeda- te lei stessa non ne era al corren- Impiantati un fegato cro; i reni a due pazienti in dialisi direzione di Careggi ha istituito maci è paragonabile all’excursus 'periodo-finestrà, quando il vi- liera di Careggi: su dove siano av- te) e autorizzano l’espianto degli da anni. Nel frattempo campioni un’unità di crisi e si è attivata per di vita». Ma i trapiantati sapran- rus Hiv, già presente, non produ- venuti gli interventi di trapianto organi: la storia clinica appare e due reni, il rischio di sangue e tessuti della donatrice una verifica retrospettiva sull’atti- no se sono stati contagiati tra un ce i segni della sieropositività. è calato il silenzio, a tutela delle compatibile. Vengono espiantati di linfociti infetti: vengono stoccati nel laboratorio vità del laboratorio. Ha poi inizia- anno, dopo costanti controlli. Il I difensori spiegarono tra l'altro vittime del tragico errore. La Pro- reni e fegato, poi sottoposti agli di analisi dell’Archivio biologico to un “audit” clinico per valutare biologo che ha commesso l’erro- che in quell'epoca le conoscenze cura fiorentina ha aperto un fasci- esami previsti: alla visione macro- «Ma la vita dei pazienti di Pisa. Qui viene rilevato l’errore, se è possibile elevare ulteriormen- re potrebbe essere perseguito di sull'Aids erano ancora molto li- colo e la squadra mobile è stata de- scopica e bioptica appaiono in ot- eseguendo gli esami sierologici te i livelli di sicurezza e chiesto al- querela di parte. Il ministro della mitate, la legislazione non era legata ad acquisire e sequestrare i time condizioni e funzionanti, il non è a rischio» previsti dalla legge. Secondo i sa- la Commissione infettivologica Salute Livia Turco ha espresso «vi- precisa e i test per la ricerca del vi- documenti inerenti alla vicenda: responso ematochimico è buo- nitari le possibilità di contagio nazionale Second Opinion, com- cinanza alle persone coinvolte in rus Hiv non erano stati ancora l’ipotesi di reato sarebbe di lesioni no; negativi i test su epatiti B e C. per i tre pazienti sono «molto ele- posta da studiosi di fama naziona- questo tragico incidente», E non perfezionati, e non avrebbero colpose. È la prima volta che si ve- Il macchinario per l’esame del terviene il tragico «errore uma- vate», anche se «gli organi - ha le, di elaborare un protocollo di nasconde la preoccupazione «per potuto dire molto sulle condizio- rifica un errore del genere in 40 sangue invece rileva la sieropositi- no»: il biologo del laboratorio sba- spiegato Filipponi - che vengono profilassi e terapie, a cui i pazienti un eccesso di allarme che rischia ni del donatore. E «non c’era do- anni di attività sui trapianti. La vità e fornisce, spiegano Marabi- glia la trascrizione e sul referto del- impiantati non portano con sé sono stati sottoposti per bloccare di incrinare la fiducia dei cittadini verosità - spiegò uno dei difenso- notizia è stata resa pubblica ieri, ni e Filipponi, «valori numerici ri- le analisi Hiv compare la dicitura sangue, ma il virus può essere la sieroconversione. I sanitari pre- e procurare un rallentamento nel- ri, Luigi Stortoni - nel compiere i dal direttore sanitario dell’Azien- levanti». È a questo punto che in- «negativo» invece che «positivo». sempre presente e quindi trasmes- cisano che «la vita dei pazienti la crescita delle donazioni». test di sieropositività».

Presentazione della mozione per il IV Congresso dei Democratici di Sinistra UNA NUOVA FORZA DEMOCRATICA NEL SOCIALISMO EUROPEO Venerdì 23 febbraio 2007- ore 18 presso la Sala Baraccano Via Santo Stefano 119 - Bologna Saranno presenti Mauro Zani Gavino Angius Gianfranco Pasquino Franco Grillini Libero Mancuso Gabriella Ercolini La cittadinanza è invitata a partecipare

PSE IN ITALIA 9 mercoledì 21 febbraio 2007

MILANO «Voglio vedere Difende la madre la Boccassini»: ma l’indagato resta fuori

■ «Non sono un terrorista, ma dal convivente un sindacalista scomodo a cui la Cgil vuol far pagare la sua autono- mia». Massimiliano Murgo, inda- gato a piede libero, ha detto la sua verità. E lo ha fatto al palazzo di giustizia di Milano, dove ieri si è E lui la uccide presentato accompagnato dal suo legale, Sandro Clementi, per chie- dere di poter essere sentito dal pm Ilda Boccassini. Senza successo. Il Antonella aveva 23 anni: da tempo cercava pm gli ha infatti risposto di essere molto impegnata e lo ha invitato a presentare una richiesta scritta. di opporsi alle ripetute violenze dell’uomo Così Murgo ha lasciato il quarto piano del palazzo, e ha tenuto una specie di conferenza stampa, ■ / Roma confermando di «conoscere alcu- ni dei quindici arrestati, in quan- to compagni di lotte sindacali. HA PAGATO CON LA VITA il tentativo di di- Ma non ho mai fatto parte di grup- pi armati, perché sono contro fendere la madre dalle botte e le violenze di l’uso delle armi. I miei strumenti di lotta sono gli scioperi e i cortei. quell’uomo con cui conviveva da anni, dopo Per oppormi alla violenza dei pa- droni e del capitale: loro sì usano essere rimasta vedova. Ha pagato con la vita le armi e senza alcun ritegno». «La Cgil ha preso a pretesto un fat- la decisione di cac- stava rientrando dopo aver accom- to vecchio di mesi» ha continuato pagnato la madre nella conceria Murgo «per espellermi. Ma non ciarlo di casa e cam- dove lavora come inchiodatrice. Inquirenti al lavoro accanto al corpo di Antonella Russo, nell’immagine a sinistra Foto di Ciro Fusco/Ansa ha fatto lo stesso con l’altra perso- Un diverbio, l’ennesimo, poi il fuo- na che assieme a me ha organizza- biare la serratura del- co attraverso il finestrino: quattro to alla Marcegaglia lo sciopero in- colpi, dei quali due hanno rag- detto dai Cobas. Io comunque la porta per impedirgli giunto alla testa la studentessa in Rumena non può tornare in patria continuerò a fare il delegato sinda- Economia (pochi esami alla laurea cale, visto che sono stato eletto di rientrare nelle loro esistenze. Sa- a Fisciano, in provincia di Saler- dai miei compagni». rebbe questo secondo gli inquiren- no). con il figlio di 13 mesi: lo accoltella Sul fronte sindacale, ieri Gugliel- ti il tragico scenario di violenze fa- E gli inquirenti, coordinati dal so- mo Epifani è tornato a parlare del miliari in cui è maturato l’omici- stituto procuratore di Avellino Ce- pericolo del terrorismo: «La pre- dio di Antonella Russo, studentes- cilia De Angelis, hanno impiegato del Carnevale. Secondo alcuni rac- ■ Il rifiuto del marito di concederle la possibili- trovava a Imola (Bologna) per lavoro, della deci- senza dei giovani tra le persone sa ventitrenne di Solofra in provin- poche ore per venire a capo del conti, infatti, pare che Lucia De tà di ritornare nel proprio paese di origine, la Ro- sione di mettere in atto il tragico gesto. L'uomo coinvolte rappresenta forse cia di Avellino, uccisa ieri mattina giallo. È bastato ascoltare le parole Stefano dopo anni di maltratta- mania, portando con sé il figlio di appena 13 me- in preda alla disperazione ha dato l'allarme al pa- l`aspetto più preoccupante». Epi- con quattro colpi di pistola da An- della madre di Antonella e quelle menti e violenze avesse finalmen- si. È la probabile causa dell'ennesima tragedia fa- dre, Dario Spada un noto coltivatore della zona. fani ha voluto condannare le tonio Carbonara, cinquantenne di un conoscente per dare un no- te deciso di interrompere la sua re- miliare esplosa ieri in una casa di Valgatara di È stato lui a precipitarsi nell'abitazione del figlio «strumentalizzazioni di molti or- meccanico di Nusco che da tempo me all’assassino: Antonio Carbo- lazione con Carbonara. Una deci- Valpolicella, nell'alto veronese. Probabilmente e a trovare madre e bambino riversi a terra in una gani di informazione e della mag- aveva una relazione con Lucia De nara, appunto, che più tardi è sta- sione presa soprattutto grazie ai sconvolta dalla decisione tribunale dei minori di pozza di sangue. gioranza del centrodestra. Abbia- Stefano, la mamma di Antonella ri- to rintracciato dai carabinieri e consigli di Antonella, che più vol- Venezia che ne vietava l’espatrio (recentemente Da qualche tempo la coppia, sposata da alcuni mo ritenuto offensivo accostare la masta vedova quindici anni fa. condotto in caserma ad Avellino. te aveva litigato con quell’uomo ottenuta dal marito Michele Spada), Aurora Sila- anni, si era trasferita da Marano al centro della vi- nostra storia alla logica del terrori- Un uomo violento con la compa- Nel cruscotto della sua Stilo una pi- ora descritto da tutti come una ghi, 30 anni, attorno alle 16 ha ucciso il proprio cina frazione Valgatara. «È un fatto che ha scon- smo». gna e le sue tre figlie, un carattere stola calibro 7,65, pochi dubbi che doppia personalità. Tranquillo nel- figlio, Fabio, di 13 mesi, trafiggendolo quattro volto tutta la nostra piccola comunità - ha detto Intanto sempre ieri a Milano - per difficile che era stato la causa di si tratti dell’arma che ha ucciso An- la vita di tutti i giorni quanto ma- volte con un coltello da cucina, prima di tentare il sindaco di Marano Valpolicella, Simone Ventu- l’insediamento di Livia Pomodo- molti litigi in passato. L’ultimo do- tonella. Cinque ore di interrogato- nesco e pericoloso fra le mura do- a sua volta di togliersi la vita con lo stesso utensi- rini - firmerò un'ordinanza per il lutto cittadino. ro come nuovo presidente del Tri- menica sera quando Antonella lo rio, poi la confessione e l’arresto. mestiche, tanto che sia Antonella le divenuto arma mortale. La donna, arrestata Su questa famiglia nessuno ha mai trovato da ri- bunale - sul tema Br è intervenuto ha messo alla porta cacciandolo di Restano da delineare i contorni di che Lucia ieri avevano paura delle per infanticidio e piantonata all'ospedale di Bor- dire. Sembravano felici. L'unico elemento ano- anche il ministro Mastella: «Un casa. Poche ore più tardi la vendet- un dramma che ha sconvolto il sue reazioni. E proprio per questo go Trento, non sarebbe in pericolo di vita nono- malo potrebbe ravvisarsi nella differenza di età conto è il disagio sociale - ha spie- ta di Carbonara, che poco dopo le piccolo paese irpino, dove il sinda- la ragazza avrebbe deciso di accom- stante le ferite al fegato e allo sterno ricomposte tra i due». L'uomo è descritto come una persona gato - questi sono alcuni piccoli sei ha atteso lugo una strada di co Antonio Guarino ha proclama- pagnare al lavoro la madre. Una in serata con un delicato intervento chirurgico. riservata. Particolarmente legato al figlio, Miche- borghesi che giocano con le istitu- campagna il passaggio di Antonel- to una giornata di lutto nazionale precauzione costata la vita ad An- Secondo la ricostruzione dei carabinieri sarebbe le Spada, aveva paura che la moglie volesse scap- zioni o contro le istituzioni». la che, a bordo della sua Fiat Tipo, sospendendo tutte le celebrazioni tonella. stata la donna stessa a avvertire il marito, che si pare con lui portandolo con sé in Romania. gi.ca.

MILANO Annunziata presenta il suo libro con Mieli, Negri e Deaglio Ti ricordi il ’77? Università, fabbriche L’ULIVO e quel mistero chiamato computer CAMBIA LA SCUOLA

■ di Luigina Venturelli / Milano portò nella vita politica e sociale Parole e fatti italiana: «Allora si consumò la L’occasione farebbe pensare ad gativi. Mentre il ‘68 è stato ridu- fine della grande fabbrica, un per la scuola di oggi e di domani un amarcord, ad un dibattito cibile a qualcosa che già esiste- evento di enorme portata, di cui vagamente nostalgico sulla sta- va, vale a dire la sinistra tradi- il grande partito comunista non Modena, 23-24 febbraio 2007 gione più turbolenta della vita zionale, il ‘77 ha mostrato l’irri- si accorse per nulla. Solo pochi Forum Guido Monzani / Via Aristotele, 33 politica italiana. Si parla di ducibilità di massa. Per la pri- anni dopo l’informatica avreb- «1977 L’ultima foto di fami- ma volta emerse ciò che ancora be infatti cambiato per sempre glia», il libro scritto da Lucia An- oggi si definisce per comodità au- l’organizzazione del lavoro, con VenerdìVENERDI 23 23 febbraio FEBBRAIO Ore 18.00 / fine serata SABATO 24 FEBBRAIO Enrico Panini nunziata sull’anno in cui il Pae- tonomia e autonomi». Fenome- effetti rivoluzionari anche in Lavori di gruppo Savino Pezzotta se esplose in migliaia di scontri ni «che si ripresentano anche campo sociale». Ore 16.00 /18.00 Ore 9.30 / 13.00 Gian Felice Rocca di piazza, infrangendo per sem- nel 2007 non inquadrabili nel- Secondo il filosofo che ha teoriz- Sessione di apertura 1. Gli ordinamenti. Dibattito generale Alba Sasso pre l’immagine di una sinistra la sinistra organizzata e che zato l’esistenza di un nuovo im- L’obbligo a 16 anni. Giorgio Vittadini L’istruzione Ore 13.00 / 14.30 tutta unita dal Pci ai movimen- comportano quindi la possibili- pero senza confini territoriali, Presiede: Pausa pranzo ti radicali. tà di uno scontro con essa. Gli ir- nato con la globalizzazione e la tecnico-professionale Antonio Rusconi Invece il dibattito alla Casa del- riducibili e gli indomabili - con- informatizzazione, «allora si Presiede: Ore 14.30 / 16.00 Sono previsti inoltre la Cultura di Milano non può clude il direttore del Corsera - compì lo scivolamento della lot- Dibattito gli interventi di: Relazione introduttiva: Albertina Soliani che animarsi d’attualità, visto non sono mai più stati ridotti né ta di fabbrica al di fuori della lot- Ore 16.00 Andrea Ranieri Coordina: - parlamentari delle che i protagonisti di ieri sono ri- domati». ta di classe, allora si formarono Conclusioni: Commissioni Istruzioni masti quelli di oggi: insieme al- Ancora più definitiva la rivolu- nuove sensibilità e nuovi modi Mariangela Bastico. GIUSEPPE FIORONI di Camera e Senato; l’autrice ci sono infatti Toni Ne- zione che, secondo Negri, il ‘77 di vita». Comunicazioni: 2. Autonomia. gri (allora tra i fondatori di Pote- - assessori scuola Silvia Costa Organizzazione del Nel corso del dibattito re Operaio, diventato un’icona Mariangela Bastico lavoro. Professionalità. regionali, provinciali new global con il saggio di filoso- generale sono previsti e comunali; fia politica Impero), Paolo Mie- L’EX NAR Presiede: gli interventi di: li (ex militante di Potere Opera- Ciavardini condannato a sette anni per rapina Manuela Ghizzoni - associazioni sindacali Luigi Berlinguer e professionali io, ora direttore del Corriere del- Coordina: Andrea Canevaro la Sera) ed Enrico Deaglio (ex di- L’ex esponente dei Nar Luigi Ciavardini è stato condan- Gaetano Pascarella dei docenti Mario Ceruti e dei dirigenti scolastici; rigente di Lotta Continua, ades- nato a sette anni e quattro mesi di reclusione perché ritenu- Michele Colasanto so direttore del settimanale Dia- to responsabile di una rapina compiuta il 15 settembre 3. Gli obiettivi educativi. L’intercultura. Lucio Guasti - associazioni degli rio). 2005 all'agenzia della Unicredit nel quartiere Balduina, a Susanna Mantovani studenti e dei genitori; È proprio Deaglio a sottolineare Roma. La sentenza è stata emessa dal gup Adele Rando che Presiede: Paola Manzini - forze politiche e sociali. corsi e ricorsi della storia: «Le ha giudicato l'imputato con rito abbreviato. Dei sette anni Vittoria Franco Luciano Modica istanze del magmatico movi- e quattro mesi di reclusione inflitti a Ciavardini, tre sono Coordina: Antonio Montagnino mento universitario del ‘77 so- condonati per effetto dell'indulto. La pena è stata addirittu- Letizia De Torre Luigi Nicolais no ancora attualissime. Sono le ra superiore alle richieste del pm Paolo Auriemma, il quale stesse istanze su cui oggi si fa aveva sollecitato 4 anni e 4 mesi. Già condannato a 30 anni una piattaforma per essere eletti di carcere, ma non in via definitiva, per la strage di Bolo- presidenti del Consiglio: coppie gna, l'ex esponente dei Nar, 44 anni, difeso dagli avvocati di fatto, riforma delle universi- Valerio Cutonilli e Stefano Marzano, è stato ritenuto uno tà, energie alternative. Ieri face- degli autori della rapina che fruttò 15 mila euro e per que- vano grande scandalo, oggi so- sto è stato riconosciuto responsabile di rapina aggravata in no il nostro pane quotidiano». continuazione (durante il colpo furono sottratti una pisto- Gli eventi del ‘77, dunque, conti- la ad una guardia giurata ed un telefono cellulare ad un Organizzato da: nuano a farsi sentire: «Quell’an- cliente della banca) e porto d'armi. Gli altri rapinatori non Gruppi parlamentari Ulivo di Camera e Senato - Dipartimento Sapere e Innovazione dei Democratici di Sinistra - no ha seminato e dato frutti du- sono stati identificati. Settore Istruzione DL Margherita - Gruppi Assembleari Uniti nell’Ulivo DS e Margherita della Regione Emilia Romagna raturi - rileva Mieli - positivi e ne- 10 IN ITALIA mercoledì 21 febbraio 2007

L’opinione «Uccidete Lumia» Il destino di chi combatte Ecco il piano della mafia Cosa Nostra SAVERIO LODATO

i fa presto a dire che le chiac- chiere antimafia non servo- E l’ordine è ancora valido no. Fanno presto certi soloni Sa svilire in barzelletta l’impe- gno dei pochi uomini politici schiera- ti in prima fila nella lotta contro Cosa Due arresti a Palermo dopo le parole del Giuffrè Nostra. Come se le parole fossero de- stinate a scivolare sull’acqua, rispetto alla granitica manifestazione di po- Il delitto dell’onorevole Ds? «È questione di tempo» tenza criminale di chi, piuttosto che parlare, spara. E c’è chi dice che la reto- rica non serve. E c’è chi dice che non ■ di Enrico Fierro te agli uomini politici. Lumia, che da po- servono le parate, cioè i cortei, le ma- co aveva lasciato la presidenza dell’Anti- nifestazioni, i convegni. E c’è chi dice mafia, girò senza protezione dal luglio che per debellare il fenomeno ben al- AMMAZZATE l’onorevole. Togliete di mezzo quel 2001 al maggio dell’anno dopo. «Per me tre, e ben più incisive, dovrebbero es- - racconta Giuffrè - sarebbe stato un gio- sere le terapie di contrasto. E c’é chi di- «martello pneumatico» che va in giro per , Vil- co uccidere Lumia una volta che era fuo- ce che, comunque sia, non si muove ri dall’Antimafia che non aveva più scor- foglia se mafia non voglia. Intendia- labate, Caccamo e nei più sperduti anfratti della Sicilia ta né niente.. Sapevo dove andava, quan- moci: tutto vero. Tutto molto nobile. do andava e tutto il resto». Quell’omici- Tutto molto sensato. Spesso, non a dire che Cosa Nostra è «una montagna di merda». Uc- dio, alla fine, non si fa. Perché Giuffrè sempre. Certo che se le parole antima- sente puzza di bruciato. Capisce che Ber- fia, da sole, fossero sufficienti, il nemi- cidete Giuseppe Lumia, more. Ma dottore, non è che Provenza- nardo Provenzano lo sta usando. «Ave- co si sarebbe già liquefatto da qualche no stava facendo un favore a me (conce- vo paura che succedeva ‘u terremoto. decennio, visto la valanga di parole Beppe «lo sbirro», parla- dere il permesso per un omicidio Avevo paura che per me fosse finita da che in Italia, in questi sessant’anni, è “personale”, ndr), diciamo che mi voleva una parte e dall’altra». Per realizzare il stato scaricata sull’argomento. Ma so- mentare siciliano dei Ds e usare. “Iddu si assume tutti i discorsi e suo obiettivo, Giuffrè cerca killer e armi. lo apparentemente, però. poi l’avutr”i...Capito?». E intanto della vi- Anche l’agrigentino Maurizio Di Gati Perché proprio la vicenda che riguar- all’epoca Presidente della ta di Beppe Lumia i mafiosi sapevano tut- conferma di aver consegnato «due fucili da così da vicino Giuseppe Lumia, vi- to. Anche che era senza scorta in quel pe- a Virga e a suo cugino Totò per il fatto del- cepresidente della commissione anti- Commissione Antimafia. È la sintesi fero- riodo. Nel 2001 Berlusconi aveva vinto l’onorevole Lumia». Alla richiesta di ar- mafia all’epoca del governo Berlusco- ce del racconto di due pentiti di mafia, le elezioni e il nuovo ministro dell’Inter- mi, Di Gangi oppone qualche resistenza. ni, e presidente nei mesi precedenti, Antonino Giuffrè - boss vicinissimo a no, Claudio Scajola, decise di operare un Si tratta di uccidere un uomo dello Stato, sottolinea come di antimafia si può - e Maurizio Di Ga- taglio indiscriminato alle scorte destina- «”più manicomiu faciemu in Sicilia”, sempre morire. E che solo circostanze ti, pezzo da novanta dell’Agrigentino. che già stiamo avendo conseguenze dal- a volte assai fortuite - i tempi del pro- Racconto credibile. Ieri sono scattati due le stragi che ci sono state. Perciò ora sia- getto criminale che saltano, l’arresto arresti di mafiosi già in carcere, Domeni- Provenzano: «Facciamo mo tutti consumati. “L’ordine è questo e di qualcuno che a quel progetto era co Virga e Salvatore Fileccia. Da ieri si cer- chistu haiu a fari”, fu la risposta». stato destinato, un uomo d'onore che cano le armi, mitragliatori e fucili a pom- le cose per bene» La notizia ha scosso l’intero mondo poli- improvvisamente decide di collabora- pa, per «sistemare» Lumia. Fin qui la cro- Giuffrè: «Per me sarebbe tico. Lumia ha ricevuto solidarietà da en- re - evitano una tragedia che era im- naca di un delitto pianificato fin nei mi- trambi gli schieramenti. «Cosa Nostra è minente. Ragioniamo su questo nimi particolari. L’inchiesta, invece, è un stato facile: l’onorevole ancora pericolosa - ha detto Francesco aspetto. documento eccezionale per capire come Forgione, presidente dell’Antimafia - a Giovanni Brusca mi raccontò quanti si decide un omicidio eccellente all’inter- era senza scorta» Lumia la nostra affettuosa solidarietà e appostamenti, quante «giornate di la- no di Cosa Nostra. l’invito ad andare avanti». Il vicepresidente della Commissione Antimafia, Giuseppe Lumia Foto Ap voro» furono necessarie agli «uomini Lumia doveva morire. Certo, racconta d’onore» prima di riuscire ad assassi- Giuffrè, «la strategia è quella di fare me- nare Giovanni Falcone e Paolo Borsel- no rumore possibile. Però nel momento lino. Attentati falliti. Attentati rinvia- in cui c’è qualche caso isolato che si deve L’INTERVISTA GIUSEPPE LUMIA Un uomo sotto scorta: «L’impegno continua, questo è il prezzo che bisogna pagare» ti all’ultimo momento. Attentati non fare, si deve fare». Il «criterio» è la «perico- compiuti perché, magari, veniva me- losità», secondo Nino Giuffrè. Pericolosi- no l’originaria unanimità della tà per «l’organizzazione, ma anche per al- “cupola” che quei meccanismi infer- tre persone, di altri ceti sociali». E qui il «Certa politica ci guarda con fastidio» nali aveva tuttavia innescato. Ci volle- pentito dice e non dice. Al magistrato ro almeno dieci anni per arrivare al la- che chiede se ad avere interesse a compie- voro «ben fatto». Alias Capaci. Alias re quell’omicidio eccellente - Lumia in ■ di Sandra Amurri l’ordine non è stato revocato. più esposte e che sia un prezzo, sicu- Via D'Amelio. E quando quei due giu- quel periodo (maggio 2000-aprile 2001) Significa che lei sarà costretto a ramente alto, che si debba pagare». dici erano ancora in vita, dovettero è presidente della Commissione antima- Onorevole Lumia, Quando dice la politica, si vivere più blindato di quanto non Questa è la considerazione del sopportare le battutine ironiche, lo fia - fossero anche settori della politica, vicepresidente della riferisce anche alla sua parte lo sia stato finora. E questo le politico da sempre impegnato scherno, le parole sensate, sagge, vere degli affari e dell’amministrazione, ri- commissione Antimafia, politica, a quella in cui milita, il pesa? sul fronte antimafia. Ma lo stato (appunto!) di tanti penalisti palermi- sponde: «Dottore, più che altro discorsi domanda provocatoria: Cosa suo partito, il centro-sinistra «Ho sempre vissuto scortato ad ecce- d’animo - quello più intimo - tani che avevano sempre da obbietta- d’affari, non tanto discorsi politici...». Nostra aveva deciso di tutto? zione di un periodo che va dal luglio dopo una notizia così qual è? re sulla effettiva pericolosità di certi at- Fermiamoci un attimo, per dire che, al- eliminarla. E la politica, l’ha «Lì c’è una maggiore storia, una mag- 2001 al giugno 2002 (a seguito della «Da tempo sono nel mirino di Cosa tentati. Basti per tutti quello fallito sul meno su questo episodio, quando si avvi- forse messa in disparte? giore sensibilità ma anche nel mio scellerata decisione del Governo Ber- Nostra per cui non mi trova psicolo- lungomare dell’Addaura, quando Fal- cina al livello politico, Giuffrè si frena. «Non è una questione di ruolo ma schieramento ci sono ancora forti li- lusconi di eliminare qualunque for- gicamente impreparato. Può sem- cone fu costretto a difendersi da aper- «Dietro tutto questo discorso di Lumia di ciò che si fa e come si fa. Il discor- miti e sottovalutazioni. Rimane an- ma di protezione. Provvedimento brare retorico ma vivo questo mo- te accuse di protagonismo, visto che, c’erano sicuramente degli interessi più so è più ampio. La politica non ha cora necessario quel di più di cui il modificato solo dopo che il boss mento con serenità e con la determi- in fondo, non era morto, ma era rima- grandi, e politici e imprenditoriali. Ma mai saputo rendere la lotta alla ma- Paese ha bisogno, di cui il Mezzogior- Giuffrè non rivelò che lo volevano nazione di sempre ad andare avanti. sto vivo. non voglio andare volutamente ad ag- fia una priorità. Una priorità su cui no ha un urgente bisogno e su cui uccidere, Ndr). Nell’arco di tempo in Ritengo che dobbiamo rovesciare Ma torniamo a Lumia. Intanto va det- giungere altro, mi dispiace». I pm non in- investire le migliori energie istituzio- tutta la politica, compresa la nostra, cui Cosa Nostra avrebbe messo in at- l’atteggiamento timoroso che si ri- to che ha fatto un mestiere doppia- sistono. Il livello politico rimane nell’om- nali e sociali del Paese. Anzi, spesso, stenta a dotarsi di un rigetto forte e to l’attentato ho sempre avuto una schia di avere in questi casi: è la ma- mente difficile. Come è noto ha fatto bra. Giuffrè racconta che quando Cosa troppo spesso, ha guardato con un severo in grado di colpire al cuore e certa protezione. Penso che il nostro fia a dover avere paura non i rappre- il vicepresidente della commissione Nostra discute di un omicidio eccellente, certo fastidio coloro che erano e so- alla testa le mafie». Paese, nella lotta alla mafia e al terro- sentati delle istituzioni e la politica. parlamentare antimafia. E chi fa quel valuta attentamente il danno. «Se fa più no impegnati con costanza e rigore Si è appreso che non solo rismo, abbia ancora bisogno di un al- Dobbiamo rompere l’egemonia, an- mestiere non dorme mai fra due danno da morto lo lasciamo vivere. Se fa nel campo dell’antimafia». volevano ucciderla ma che to sistema di sicurezza per le persone che psicologica, delle mafie». guanciali. Ma non si può dimentica- più danno da vivo lo uccidiamo». Ma ad re, o ritenere secondario, che Lumia allarmare gli inquirenti è una risposta lo fece durante il governo di Silvio TALPE A PALERMO del boss pentito. «Arrestato lei - chiedo- BANDO DI GARA INFORMALE PER Berlusconi. E qui non si tratta - come no i pubblici ministeri - c’è qualcun altro PROCEDURA RISTRETTA si dice - di buttarla in politica. Qualsia- che potrebbe farlo questo omicidio?». – ESTRATTO – si persona di buon senso infatti do- Giuffrè: «Oggi no, domani non so. Però Il boss intercettato: «Cuffaro 1. Stazione Appaltante: Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A., P.le del lavoro, 35 – 47100 vrebbe riconoscere che quello fu il go- FORLI’, impresa pubblica operante nei settori speciali. Tel. 0543.38411 - Fax 0543.38400 sito in linea di massima, quando c’è un di- internet www.romagnacque.it - C.F. e P.IVA 00337870406; e-mail [email protected]. verno meno “ostile” a Cosa Nostra scorso, è questione di tempo...». Insom- 2. Oggetto della gara: AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE della storia d'Italia, dall'Unità a oggi. ma, la decisione presa dai vertici di Cosa DI BY-PASS DELLA GALLERIA DI DERIVAZIONE DELL’INVASO DI RIDRACOLI Che con Cosa Nostra si dovesse convi- mi disse: sistemo tutto io» IN LOCALITA’ CAPACCIO IN COMUNE DI SANTA SOFIA (FC) - CIG [0004987366]. Nostra, uccidete Lumia, non è stata revo- 3. Luogo di esecuzione: regione Emilia Romagna - comune di Santa Sofia – provincia di Forlì- vere lo disse il ministro Pietro Lunar- cata. La «fatwa» mafiosa è ancora operati- Cesena. di, e mai nessun uomo di Stato o di ■ 4. Descrizione: Realizzazione di un opera di derivazione dall’alveo del fiume Bidente, della va. C’è materia in abbondanza per allar- «Con Cuffaro ci siamo incontrati, siamo Cuffaro per concorso esterno in associazione stazione di sollevamento e annessa condotta premente che si collega alla condotta esistente per governo in Italia, neanche il più collu- marsi. Tanto che la Procura nazionale an- stati vicini, lui è venuto diverse volte a trovar- mafiosa. A parlare, quella mattina di giugno di l’impianto di potabilizzazione di Capaccio. so, si era mai permesso di fare una si- timafia invita a non sottovalutare «il peri- mi. Non è che ci fu una volta sola. Ci riuniva- due anni fa, sono Bonura e un imprenditore Le opere in sintesi consistono in: mile affermazione. A non voler ricor- - opera di derivazione in alveo realizzata mediante adeguamento della briglia esistente con colo concreto ed attuale di azioni volte a mo là dentro da me, me lo accompagnava un condannato per mafia, Rosario Marchese, di alloggiamento della paratoia di intercettazione e della griglia di presa dalla quale trae dare la legislazione che condonava, colpire quegli esponenti dello Stato che altro e mi diceva: non ti preoccupare». Il boss 52 anni. Al presunto invito di «non preoccu- origine il canale di derivazione; che abbonava, che depenalizzava, - pozzo di derivazione interrato alloggiante un gruppo di pompaggio per il sollevamento vengono individuati come punti di resi- racconta, il mafioimprenditore ascolta, la poli- parsi» rivoltogli da Cuffaro, il boss racconta a dell’acqua derivata alla vasca di dissabbiatura ed accumulo; che allargava a dismisura, invece che stenza e di dissenso da abbattere». zia giudiziaria registra: nascono dalle parole di Marchese, avrebbe risposto: «Io appena mi si- - stazione di sollevamento costituito da un fabbricato contenente il gruppo di pompaggio, i tentare di ridurle, le maglie attraverso La decisione di portare in porto un delit- Francesco Bonura, 62 anni, presunto capoma- stemo queste cose me ne vado». A sua volta il locali di controllo ed il locale quadri e trasformazione; le quali Cosa Nostra ingrassava. A - condotta premente in acciaio DN800 che dalla stazione di sollevamento si collega alla to eccellente che può avere effetti deva- fia dell’Uditore nipote di Pietro Torretta, governatore avrebbe replicato, sempre secon- condotta esistente DN1400 in derivazione dalle vasche di Isola per l’alimentazione del non voler ricordare che quello fu il stanti sull’organizzazione viene presa “mitico” padrino degli anni ‘60, gli ultimi guai do quanto afferma Bonura: «Perché te ne devi l’impianto di potabilizzazione. primo governo della storia d’Italia 5. Importo lavori a base di gara (compresi oneri per la sicurezza): € 2.280.000,00 dall’intera Cupola. «Provenzano sapeva giudiziari di Totò Cuffaro, presidente della re- andare? ora che le cose si stanno sisteman- oltre ad IVA, parte a corpo e parte a misura. che negò per tabulas l'esistenza del che odiavo Lumia e che volevo uccider- gione siciliana imputato di favoreggiamento do...». 6. Categoria prevalente acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione: rapporto mafia e politica. Lo fece col lo. Però mi ha detto, ti raccomando, fac- alla mafia. Cuffaro replica secco: «Non ho mai E a proposito della «vicenda giudiziaria di Cuf- OG6. presidente di quella commissione, Ro- 7. Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: € 34.000,00. ciamo le cose per bene, magari a livello incontrato il signor Francesco Bonura e non so- faro - scrivono gli agenti nell’informativa invia- 8. Lavorazioni di cui si compone l’intervento, oltre alla categoria prevalente: berto Centaro di Forza Italia. E allora di un incidente, che fa un pochino di ru- no mai stato nella sede dell’immobiliare Raffa- ta ai pm - i due (Marchese e Bonura ndr), si pon- non previste quello di Lumia è stato per tre volte 9. Procedura di gara: gara informale secondo disciplina propria della stazione appaltante ai ello. Non so cos’altro dire quando due persone gono non pochi interrogativi sul fatto che mal- sensi dell’art. 238, comma 7 del d.lgs n° 163/2006. un lavoro difficile. parlano tra loro di me, di fatti che non cono- grado quanto venga contestato al deputato re- 10. Termine di esecuzione: 450 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori. Concludendo si può dire questo: è Si cercano i mitragliatori sco assolutamente». Le trascrizioni delle inter- gionale, questi sia ancora libero». Dice infatti 11. Termine ultimo per le domande di partecipazione: ore 17.00 del 8 marzo 2007. sempre la mafia, a suo insindacabile 12. Pubblicazioni bando di gara: il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della cettazioni ambientali, registrate il 23 giugno Marchese, riferendosi a Cuffaro: «Anzi, che è Repubblica Italiana in data 21 febbraio 2007, V serie speciale n. 22, nonchè sul profilo del giudizio, a stabilire quali parole le dan- per l’agguato. Ma quando del 2005 nei locali dell’immobiliare Raffaello ancora fuori, perché si vede che i discorsi devo- committente (www.romagnacque.it) e presso l’Osservatorio di cui all’art. 7 del d.lgs. n. 163/2006. no fastidio e quali no, quali atti politi- di via Catania, nel centro di Palermo nell’ambi- no andare in questo modo». E Bonura conclu- 13. Disciplinare: il disciplinare di gara, contenente le norme integrative del bando e le modalità ci sono ostili al suo progetto e quali le gli si chiede del «livello di partecipazione alla gara, è accessibile presso il profilo del committente to del procedimento Gotha, sono state deposi- de: «Lui può stare fuori, se fossi io...». Nelle in- (www.romagnacque.it), ed è altresì ritirabile presso l’Area, Patrimonio, Espropri, provocano solo qualche graffio. Ne tate oggi nel processo a Cuffaro dai pm Miche- tercettazioni emerge il favore - un assunzione - Progettazione, Gare e Direzione Lavori di Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A. (sede consegue che se Lumia ha rischiato la politico» il pentito indicata al punto 1) previo appuntamento telefonico al n° 0543/38411 (referente sig.ra Rosaria le Prestipino e Maurizio De Lucia, dopo che la fatta con l’interessamento diretto di Cuffaro Labartino / e-mail [email protected]). vita, qualche “problemuccio” a Cosa dice: «No, non parlo» procura ha deciso di riaprire l'indagine prelimi- per piacere al boss. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Nostra dovrà pure averlo creato. nare già archiviata nei confronti dello stesso Marzio Tristano (ing. Guido Govi) [email protected] 11 mercoledì 21 febbraio 2007 Il sistema americano L’Alleanza Atlantica prevede l’installazione è divisa: per alcuni membri di 10 missili in Polonia il progetto è costoso e un radar in territorio ceco PIANETA e controproducente Mosca-Europa dell’Est, braccio di ferro sui missili Usa La Russia minaccia di installare razzi a media gittata per contrastare lo scudo spaziale Praga e Varsavia: «Noi lo vogliamo». Ma devono convincere l’opinione pubblica e la Nato

■ di Marina Mastroluca 21 LUGLIO 2005 Londra, attentatore «ABBIAMO ABBASTANZA esperienza con i fuggì con il burka russi. Bisogna che sia chiaro che non ci pie- LONDRA Circolano su tv gheremo al ricatto. Dobbiamo essere forti». e giornali inglesi le immagi- ni del video choc che mo- Praga non si lascia intimorire dalla messa in stra Yassin Omar, uno dei 6 terroristi accusati di aver guardia di Mosca sul- miliardi di dollari - inaffidabile preso parte ai falliti attenta- e persino controproducente, ti del 21 luglio del 2005 a lo scudo missilistico quanto meno sul piano delle re- Londra, in fuga dalla città lazioni con la Russia e con la Ci- con addosso un burka. Il vi- Usa. Il generale Niko- na. deo è stato mostrato al tri- Il governo ceco e polacco conti- bunale di Woolwich dove lai Solovtsov coman- nuano comunque a dare per è in corso il processo. Se- probabile la loro disponibilità condo gli inquirenti dante in capo delle forze strate- ad ospitare il sistema missilisti- Omar, 26 anni, d'origine giche russe, aveva minacciato co, che prevede l’istallazione di somala, fuggì da Londra a di schierare missili a medio rag- 10 razzi balistici basati a terra in Birmingham travestito da gio per contrastare il sistema Polonia e un sistema radar donna musulmana dopo che Washington si appresta a avanzato nella repubblica Ce- aver tentato, senza succes- istallare in Europa orientale. ca. Il ministro degli Esteri ceco so, l'attacco suicida. Omar Ma il governo ceco e polacco Karel Schwarzenberg cercherà e i suoi cinque complici vo- confermano la loro intenzione di convincere la Nato, senza la levano emulare gli attenta- di dare ospitalità alle nuove ar- cui approvazione i Verdi, che ti del 7 luglio che causaro- mi volute da Washington. Il fanno parte della coalizione di no 52 morti sulla metropo- primo ministro polacco Jaro- governo, non darebbero il loro litana e su un autobus a slaw Kaczynsky parlando alla assenso. Praga e Varsavia devo- Londra. Le immagini mo- radio ha definito ieri le afferma- no anche persuadere le rispetti- strano Omar coperto dal zioni del generale come un ve opinioni pubbliche. Il sinda- burka scendere da un auto- «tentativo di spaventarci». Pra- co di Trokavec, paesino ceco bus alla destinazione d'arri- ga ha convocato l’ambasciato- nei cui pressi dovrebbe essere vo, dove viene prelevato re russo per «consultazioni». istallato il sistema radar, prepa- dopo circa 45 minuti da Ieri in realtà da Mosca sono arri- ra un referendum per il prossi- un'auto. Omar venne arre- vati accenti più concilianti, nel- mo 17 marzo per dire no alla ba- stato in un raid a Birmin- la forma se non nella sostanza. se. Ed è pronto a coinvolgere al- Il video mostrato in tribunale dell’attentatore con il burka alla stazione di Birmingham Foto Reuters gham 5 giorni dopo. Il ministro degli Esteri Serghiei tri comuni. Lavrov, pur confermando le preoccupazioni per lo scudo Usa, ha detto che Mosca non si lascerà trascinare in una nuova L’INTERVISTA EFRAIM ZUROFF Il responsabile del Centro Wiesenthal di Gerusalemme commenta lo scandalo croato delle bustine di zucchero con Hitler corsa al riarmo. «La Russia reagi- rà ad ogni minaccia emergente contro la sua sicurezza naziona- le in modo appropriato, soppe- «Ue aperta solo a chi rispetta la memoria della Shoah» sando cautamente la situazio- ne senza permettere che qual- cuno la trascini in una nuova ■ di Umberto De Giovannangeli ha come obiettivo dichiarato la distru- na che fu alla base della Shoah». cio nazista. Questa pagina orribile di escalation», ha detto il mini- zione dello Stato degli Ebrei». Vorrei tornare alle «bustine della storia non può essere rimossa o cancel- stro, dicendosi pronto a fare «Semplicemente disgustoso. E inquie- pazione alle nuove forme di antisemiti- Cosa c’è dietro la messa in vergogna»… lata dall'oblio del tempo. Ed è ancor gioco di squadra ma «non alle tante. Tanto più che un simile articolo smo che prendono piede in Europa, al commercio in Croazia delle «E al Paese che ha permesso la loro pro- più grave che una vergogna di questo regole decise da altri». è stato prodotto in un Paese in cui non cui unità politica, dice, «dovrebbe fon- bustine di zucchero con duzione. Pensiamo solo se una cosa del genere sia potuta accadere in un Paese Gli altri, neanche a dirlo, sono solo l’Olocausto ha avuto luogo, ma è darsi sul rigetto di ogni forma di antise- l’immagine di Hitler? genere fosse accaduta in Germania…O- che aspira a far parte dell'Unione Euro- gli Stati Uniti e il loro scudo mis- stato perpetrato da collaboratori nazi- mitismo e di razzismo. Rispettare la Me- «C’è molto di più di una squallida, di- ra qualcuno parlerà di un episodio cir- pea». silistico, ufficialmente predispo- sti locali». La sua voce è incrinata dall' moria dei milioni di ebrei, ma non solo sgustosa operazione commerciale. Chi coscritto, probabilmente quelle busti- Sono necessarie nuove leggi in sto per tenere a bada gli stati ca- indignazione. Le sue parole sono un pe- di ebrei, trucidati dai nazifascisti credo ha ideato quelle bustine della vergo- ne saranno tolte dalla circolazione. Ma proposito? naglia, Iran e Corea del Nord. sante j’accuse contro il «negazionismo debba essere uno dei pilastri, assieme al gna sapeva di incontrare il favore di un la gravità dell'episodio resta inalterata. «Basterebbe applicare quelle esistenti Pretesti, secondo il Cremlino, da bustina» che ha portato nuovamen- rispetto dei diritti umani, uno dei pila- certo pubblico, di toccare corde "sensi- Evidentemente la Croazia non ha fatto contro l'intolleranza etnica, religiosa e che considera il progetto come te la Croazia al centro dell'attenzione stri su cui fondare l’Europa allargata». bili". Di questo passo si finirà per mette- i conti fino in fondo con la sua sto- contro ogni forma di odio razziale. Le una minaccia diretta alla sicu- internazionale. Bustine di zucchero «Questo rigurgito antisemita - aggiun- re in vendita del sapone con l'immagi- ria…». leggi ci sono, ma c'è da vedere se esi- rezza della Federazione russa. con l’immagine di Adolf Hitler; battute ge - s’intreccia con l’odio contro Israe- ne del lager di Auschwitz. Sia chiaro: A cosa si riferisce? stente, come mi auguro, la volontà po- Solo dieci giorni fa il presidente volgari contro gli ebrei che riesumano i le, istillato da regimi fondamentalisti l'Europa democratica, civile, dovrebbe «Al fatto che centinaia di migliaia di litica di farle rispettare. In questi mesi Vladimir Putin ha denunciato peggiori stereotipi che furono branditi come quello al potere in Iran. L’antise- alzare forte la sua voce per condannare ebrei, zingari, serbi furono massacrati si è molto discusso sull'ingresso della la politica unilaterale degli Stati dalla propaganda nazi-fascista. Una mitismo di Ahmadinejad si maschera un fatto che non oltraggia solo il passa- nei lager dagli ustascia di Ante Pavelic Turchia in Europa. Si è detto e scritto Uniti, definendola un rischio vergogna denunciata da Efraim Zuroff, dietro un antisionismo aggressivo che to ma che suona come un inquietante che imperversavano nello Stato fantoc- che la Turchia deve rispettare gli stan- per l’intero pianeta perché in- presidente del Centro Wiesenthal di campanello d'allarme per il presente e dard minimi condivisi in materia di ri- nescherebbe una corsa al riar- Gerusalemme. «I giovani croati - riflet- il futuro. Perché una cosa è certa: senza spetto dei diritti umani e civili. Sono mo, anche nucleare. Lo scudo te Zuroff - forse non sanno chi sia stato «Gravissimo che ciò memoria non c'è futuro». «Gli esami cui viene pienamente d'accordo. Ma credo an- missilistico nell’Europa del- Ante Pavelic e di quali orrori contro La sua protesta non è solo in che che tra gli standard minimi che do- l’Est, visto da Mosca, non è che ebrei, zingari e serbi si sia macchiato avvenga in Croazia difesa della memoria dei milioni di sottoposta Ankara vrebbero guidare l'allargamento politi- un articolazione dei piani Usa con i suoi ustascia. Forse difetta questa Paese in cui l’Olocausto ebrei sterminati nei lager nazisti. per l’ingresso in Europa co dell'Europa andrebbe inserito an- per imporre al mondo il dise- memoria storica, o forse c’è qualcuno «Questa difesa è tanto più essenziale che il rispetto della Memoria della Sho- gno americano e per di più spin- che ha inteso cancellarla. Tremo al so- è stato perpetrato da quanto più s'intreccia con la messa in valgano per tutti i Paesi ah. Per l’Europa sarebbe un investi- gendosi in profondità nell’area lo pensiero che Pavelic possa essere vi- guardia contro la diffusione di nuove mento sul futuro. Un futuro non vio- dell’ex Patto di Varsavia. sto dalla gioventù croata come un eroe collaboratori nazisti locali» forme di antisemitismo. Forme nuove che bussano alla porta» lentato dall’odio antisemita e dal razzi- Le valutazioni russe non han- nazionale». Zuroff guarda con preoccu- ma che dietro celano l’ideologia assassi- smo». no lasciato indifferente la Ger- mania che ha criticato gli Stati Uniti per non aver esposto nel PAKISTAN Il killer, un fondamentalista islamico del Punjab, aveva già colpito donne «immorali» dettaglio a Mosca i progetti sul NUCLEARE IN IRAN sistema missilistico, prima di af- «Ci fermiamo se anche l’Occidente lo fa» frontare la pratica con Polonia e Repubblica Ceca. Circostanza Zilla, la ministra uccisa perché femminista TEHERAN Un nuovo rifiuto di sospendere l'arricchimento del- smentita dal portavoce della l’uranio, a meno che non lo facciano anche tutti gli altri Paesi, è Nato, James Appathurai, secon- ■ / Islamabad Raja Basharat, ha sottolineato che dello stato, destinata a contrastare stato pronunciato dal presidente iraniano, Mahmud Ahmadi- do il quale c’è stata una «totale l'uomo era stato implicato in sei l'estremismo islamico e garantire nejad, alla vigilia della scadenza posta dal Consiglio di Sicurezza trasparenza». Eppure non è del Assassinata a colpi di pistola da del dicastero si stava intrattenen- casi di omicidio di donne «immo- maggiori diritti alle donne. Zilla dell’Onu. «Se vogliono che noi chiudiamo i nostri siti e fermiamo tutto scontato il via libera del- un fanatico islamico mentre parte- do con i suoi collaboratori, ha rale», fra cui alcune prostitute, ma Huma Usman si era battuta per il ciclo per la produzione di combustibile (uranio arricchito) - ha l’Alleanza Atlantica all’istalla- cipava ad una riunione di attivisti estratto una pistola e ha sparato, sempre rilasciato per mancanza l'approvazione di una legge che detto Ahmadinejad - giustizia vuole che anche loro chiudano i lo- zione delle nuove basi missilisti- del suo partito: così è morta Zilla colpendola alla testa. Zilla Huma di prove. Secondo Basharat l'omi- tende ad eliminare la tradizione ro impianti, e allora si potranno avere negoziati in una condizio- che Usa in Europa. La Nato è di- Huma Usman, 35 anni, giovane Usman è morta mentre la stavano cida ha agito perchè, al pari di altri secolare di dare in spose le donne ne di parità». Il presidente parlava in un comizio durante una visi- visa, il progetto è considerato ministra degli affari sociali della trasportando all'ospedale di Laho- fondamentalisti pachistani, ritie- per placare le dispute familiari e ta nella provincia di Ghilan, mentre il capo negoziatore di Tehe- da molti troppo costoso - 3,5 provincia pachistana del Punjab, re, il capoluogo del Punjab. Il re- ne che «le donne non devono oc- della pratica di togliere alla mo- ran, Ali Larijani, era in viaggio per Vienna per incontrare Moham- rea di non indossare il velo e di fa- sponsabile dell'attentato è stato cuparsi di politica, nè tantomeno glie la sua parte dell'eredità fami- med el Baradei, direttore generale dell'Agenzia internazionale per re propaganda per l'emancipazio- definito dalla polizia «un fanatico svolgere mansioni governative». liare. Musharraf, che afferma di l'energia atomica (Aiea). «Dicono che vogliono il dialogo - ha af- Il paesino ceco ne femminile. È accaduto a isolato», che avrebbe agito per mo- Eletta in Punjab dall'ottobre del puntare sulle donne per combatte- fermato Ahmadinejad, riferendosi alla comunità internazionale Gujranwala, 250 km a est di Isla- tivazioni personali. «L'ha uccisa 2002, Zilla Huma Usman faceva re l'integralismo islamico, si è im- e più in particolare all'Occidente - ma pongono una condizione di Trokavec terrà mabad. Muhammad Sarwar, un perché non rispettava il codice di parte della Lega musulmana del pegnato ad andare avanti con le ri- che ci priva dei nostri diritti». La sospensione dell'arricchimento, un referendum muratore di 40 anni conosciuto abbigliamento islamico e faceva Pakistan, il partito del presidente forme a loro favore dopo l'adozio- appunto, che il Consiglio di Sicurezza ha chiesto a Teheran di at- in ambito locale per aver aggredi- propaganda per l'emancipazione in carica, il generale Pervez Mu- ne, lo scorso novembre, di una tuare entro 60 giorni in base a una risoluzione approvata il 23 di- per dire no to in passato alcune donne alle delle donne», ha affermato il re- sharraf, ed era un'accanita sosteni- norma che penalizza lo stupro, cembre scorso. La scadenza è quindi fra due giorni, ed el Baradei è quali rimproverava un comporta- sponsabile della polizia locale Na- trice della cosiddetta «moderazio- nonostante le aspre proteste da al lavoro per presentare all'organismo ristretto delle Nazioni Uni- alla base Usa mento «immorale», ha fatto irru- sir Ahmad, ma il ministro della ne illuminata», la politica portata parte dei movimenti islamici più te un rapporto sugli ultimi sviluppi delle attività iraniane. zione nel luogo in cui la titolare Giustizia della stessa provincia, avanti negli ultimi tempi dal capo conservatori. 12 PIANETA mercoledì 21 febbraio 2007 Compromesso sul clima Berlino, il governo litiga su una legge per le donne L’Europa taglierà La ministra: più asili per favorire il part-time Critica la destra bavarese: perdiamo elettori

■ In Germania è in corso un di- voro fino a quel momento svolto il 20% dei gas serra battito sulle donne che non vo- percependo dallo Stato il 67% del- gliono più pagare il successo pro- l’ultimo stipendio lordo. Ora ha fessionale con la rinuncia alla fa- proposto di realizzare a spese del- miglia, o viceversa. A scatenarlo è lo Stato almeno 30 mila nuovi po- Sì ad azioni unilaterali entro il 2020 stata Ursula von der Leyen (Cdu), sti in asili nido, per permettere ai ministra della Famiglia, schierata genitori di lavorare part-time, an- per una radicale modernizzazione che quando i redditi non sono ec- Veto di tre Paesi sulla soglia del 30% della politica sulla famiglia, in un celsi. Paese dove il tasso di natalità, pari Non tanto nella Cdu (il partito all’1,36 per donna, è uno dei più conservatore cristiano democrati- ■ di Pietro Greco le. Nella speranza di convincere la bassi in Europa. co nel quale da sempre milita von Cina, l’India e i Paesi a economia La signora von der Leyen (49 an- der Leyen) quanto nella sua ala ba- emergente ad aderire a un nuovo ni), una ginecologa le cui origini varese Csu, si sono levate le prote- I MINISTRI dell’Ambiente dell’Unione Euro- patto di riduzione equa, ma globa- non potrebbero essere più borghe- ste dei tradizionalisti, per i quali le. E di togliere in maniera definiti- si, è figlia di un presidente demo- non è accettabile la messa in di- pea, riuniti ieri a Bruxelles, hanno infine raggiun- va ogni alibi agli Usa, che tra le cristiano del governo regionale scussione della famiglia tradizio- principali scusanti per tirarsi fuori della Bassa Sassonia, Ernst Albre- nale, con la madre che sacrifica le to l’accordo. I 27 Paesi della Ue inizieranno ad dal processo di Kyoto adducono cht; è cresciuta ad Hannover sotto sue aspirazioni per allevare i figli. la competizione proprio con la Ci- gli occhi attenti della madre che Anche se i ministri dei Länder andare «oltre Kyoto» ed entro il 2020 abbatte- na e le altre economie emergenti. nel rispetto della tradizione ha de- Nord-Reno Westfalia e Turingia, Il ministro italiano dell’Ambien- dicato la vita alla famiglia ed agli Jürgen Rüttgers und Dieter Al- ranno in maniera unila- zione avrebbe potuto condurre al- te, Alfonso Pecoraro Scanio, ha di- impegni di rappresentanza del thaus, entrambi cristiano-demo- lo stallo. Ma infine hanno pesato i chiarato con soddisfazione che marito politico; ha studiato medi- cratici, si sono detti favorevoli al terale del 20% le emis- Paesi pesanti: in primo luogo la l’accordo consente all’Europa di cina e poi ha lavorato come ricer- progetto della von der Leyen, an- Germania, disponibile a tagliare restare il «soggetto motore» nella catrice, prima di passare alla politi- che nella Cdu serpeggia il timore sioni di gas serra ri- del 40% le sue emissioni, e la lotta al riscaldamento globale. Ma ca. Nel frattempo si è sposata e, a che il progetto della vor der Leyen Gran Bretagna, che insieme a Spa- proprio l’Italia è il Paese europeo differenza della cancelliera Ange- possa alienare le simpatie di gran spetto all’anno di rife- gna e Slovenia, ha insistito per un che dovrà fare il massimo sforzo. la Merkel che per la politica in parte del tradizionale elettorato taglio di almeno il 30% entro il Negli anni della cicala Berlusconi, qualche modo ha rinunciato alla cristiano-democratico. La Spd, rimento 1990. Cifra che potrebbe 2020. In conclusione i ministri le emissioni italiane sono aumen- maternità, la signora von der spiazzata su un tema che potreb- salire ancora se anche altri Paesi al dell’Ambiente hanno raggiunto il tate e ora il Paese è costretto a ta- Leyen ha messo al mondo 7 figli. be essere al centro della prossima mondo saranno disponibili a fare compromesso: - 20%, estendibile gliare nei prossimi 5 anni le sue Una vita, dunque, esemplare di campagna elettorale nel 2009, ha altrettanto. in concorso con altri. emissioni del 13% rispetto al ‘90 Le ciminiere di una fabbrica in Europa Foto Ansa madre e scienziata. L’obiettivo del- cominciato a preoccuparsi ed a Il Protocollo di Kyoto vincola i Pa- Un compromesso accettabile. E la von der Leyen è permettere alle proporre nuove iniziative per la fa- esi che lo hanno ratificato e che tempestivo, dopo il Quarto rap- per rispettare i vincoli di Kyoto. politica energetica, favorendo lo giovani donne (ed ai loro giovani miglia. «La signora von der rientrano in un apposito elenco porto sui cambiamenti del clima Il ministro italiano Con il nuovo accordo, nei prossi- sviluppo delle energie rinnovabi- mariti) una vita come essi preferi- Leyen, se riuscirà a portare avanti di Paesi industrializzati a tagliare reso pubblico dall’Ipcc a inizio feb- mi 13 anni il taglio dovrà raggiun- li. A proposito di queste ultime, i scono, nella quale per nessuno la le riforme senza trascurare i timori le proprie emissioni di gas serra braio. Che, se verrà ratificato - co- Pecoraro Scanio: gere il 30%. Non è poco. Il Paese è ministri Ue dell’Ambiente hanno nascita di un figlio significhi la fi- dei tradizionalisti -scrive la Sued- del 5,2% entro il 2012 rispetto al- me è ormai scontato - nella riunio- la Ue motore chiamato a un gravoso impegno. concordato che entro il 2020 esse ne del successo professionale. Per deutsche Zeitung- potrebbe rive- l’anno di riferimento 1990. Trop- ne del 8 e 9 marzo prossimi dal Proprio nei giorni scorsi il gover- raggiungano in ciascun paese del- questo la bionda signora, è riusci- larsi un colpo di fortuna per il suo po poco. Sia perchè gli scienziati - Consiglio dei Ministri della Ue, nella lotta contro no ha varato una serie di provvedi- l’Unione la soglia del 20% della ta a introdurre il nuovo assegno partito e per la Germania intera, da ultimo gli scienziati dell’Inter- consentirà all’Unione di gettare menti per farvi onore. Ma la sfida torta energetica complessiva. Ma, statale che a partire da gennaio aprendo tutto un nuovo mondo governmental Panel on Climate sul tavolo dei negoziati internazio- la febbre del pianeta è alta. E si concluderà con un suc- per volere di alcuni, l’indicazione 2007 permette ai genitori di neo- alle possibilità professionali delle Change (Ipcc) dell’Onu - dicono nali il suo buon esempio unilatera- cesso solo se l’Italia rivedrà la sua non è vincolante. nati una pausa di un anno dal la- giovani famiglie a venire». c.z. che se vogliamo che il previsto au- mento della temperatura media del pianeta non superi i 2 gradi (comunque un’enormità) entro il PRESIDENZIALI USA 2100, dobbiamo abbattere le emis- sioni globali del 60 se non del- l’80% rispetto all’anno 1990. Sia La benzina di Chavez per i bus di Londra Spielberg accoglie Obama perchè sono fuori dal Protocollo di Kyoto per scelta gli attuali mas- Il sindaco «rosso» acquista petrolio scontato. I risparmi ai cittadini poveri simi inquinatori, gli Stati Uniti tra le star di Hollywood d’America, sia perchè sono fuori per legge i futuri massimi inquina- ■ di Leonardo Sacchetti riano di Chavez, è il turno di stiamo dimostrando che un al- tori, Cina e India. Fatto è che, al Londra. Ed è anche il banco di tro mondo è possibile». WASHINGTON Mister Obama vimento posty-party a casa di momento, il mondo sversa in at- QUESTIONE DI ROSSO mossa politica, l'ennesima, prova per il ramo europeo del- Infatti, il Comune di Londra, và ad Hollywood. Il regista Ste- David Geffen, partner di Spiel- mosfera il 30% in più dei gas serra con cui Chavez, attraverso i la Pdvsa, la punta di diamante in cambio del pieno di benzi- ven Spielberg ha organizzato ie- berg e di Jeffery Katzemberg, i che sversava nel 1990. E che, an- Rosso è il sindaco, rosso il gonfi giacimenti petroliferi ve- e il motore dell'economia del- na scontata per i suoi bus, for- ri sera nella capitale del cinema tre fondatori della Dre- che se il Protocollo di Kyoto sarà nezuelani, sta tessendo tutta le nazionalizzazioni indicata nirà a Caracas consulenze gra- una cena con raccolta di fondi amWorks. Il fatto che Spiel- attuato, nel 2012 la situazione presidente e rossi anche i una serie di rapporti con Stati, da Caracas come nuova via al tuite in tema di traffico, lotta a beneficio del carismatico se- berg si sia fatto promotore del- non sarà granchè cambiata. bus londinesi a due piani regioni e comuni di mezzo socialismo. Il risparmio per le all'inquinamento e raccolta natore nero candidato alla Ca- la «presentazione» al mondo A meno che non si vada «oltre mondo. Si va dagli accordi stra- casse comunali della capitale differenziata. I particolari di sa Bianca. Le stelle di Hollywo- di Hollywood del senatore ne- Kyoto», appunto. Per andare «ol- che, da oggi, circoleranno tegici con il governo ultracon- britannica (oltre 15milioni di questo accordo hanno avuto il od hanno risposto con entusia- ro non è stata accolta con gran- tre Kyoto» occorrono nuovi nego- con petrolio (e benzina) «he servatore dell'Iran alla sovven- sterline, circa 30milioni di eu- via libera dal premier laburista smo all'appello del regista di de entusiasmo dalla sua rivale ziati e buoni esempi. L’Europa, zione di benzina alle popola- ro), secondo quanto dichiara- Tony Blair, più volte accusato «E.T.»: celebrità come Tom alla candidatura democratica, che storicamente svolge una fun- cho en Venezuela». Il sindaco zioni più povere degli Usa. So- to dal sindaco Livingstone, dallo stesso Livingstone di tra- Hanks, George Clooney, Matt la senatrice Hillary Clinton, zione trainante nella lotta ai cam- della capitale britannica, Ken lo un anno fa, il presidente del- «verrà reinvestito in aiuti ai cit- dire gli ideali di sinistra del par- Damon, Ben Affleck, Jennifer che ha manifestato la sua delu- biamenti climatici accelerati dal- Livingstone (detto «il Rosso» la Rivoluzione Bolivariana ave- tadini londinesi meno ricchi». tito. Sembra che un anno fa, Aniston, Eddie Murphy e Den- sione al grande regista. Spiel- l’uomo, può concretamente spera- per le sue posizioni di sinistra), va fornito 45milioni in litri di Welfare britannico in salsa ve- quando Chavez era in visita uf- zel Washington hanno inviato berg, che era di casa a Washin- re di aprire la strada ai negoziati ha firmato ieri un accordo con gas per le case ai poveri del nezuelana per i 250mila londi- ficiale a Londra, lo stesso Blair assegni e promesso la loro pre- gton quando i Clinton erano per la definizione di nuovi Proto- il governo venezuelano del Massachussets (per giunta, sta- nesi che, oggi, vivono sotto la abbia dovuto avallare l'accor- senza. Il costo dei biglietti, alla Casa Bianca, è corso ai ripa- colli vincolanti se, per l’appunto, presidente Hugo Chavez e con to degli Usa a guida repubblica- soglia di povertà. Un primo do tra i due «rossi». Anche sul- 2300 dollari, è la massima do- ri sottolineando che la festa in dà il buon esempio. Ed è quello la Pdvsa (la compagnia statale na) e agli alluvionati di New aiuto sarà lo sconto del 50% la scia della politica di rispar- nazione personale consentita onore di Obama non significa che hanno deciso ieri i ministri petrolifera di Caracas) per la Orleans, dopo che l'uragano negli abbonamenti ai mezzi mio energetico che da anni Li- dalle norme elettorali: chi com- una scelta di campo: il regista dell’Ambiente. Non senza difficol- fornitura del combustibile per Katrina aveva fatto scempio pubblici per questi 250mila vingstone porta avanti in cit- prerà almeno 20 biglietti per sè presterà il suo aiuto quando sa- tà. Polonia e Ungheria, infatti, si le centinaia di mezzi pubblici della città. E dopo che l'ammi- già dal prossimo luglio. «Sono tà: tasse sullo spreco dell'ac- e per i suoi amici (ad un costo rà la volta della ex first lady di sono opposti a questi tagli. O, al- del comune londinese. Il tutto nistrazione Bush si era dimo- contento - ha dichiarato il can- qua, pedaggio astronomico di quasi 50 mila dollari) potrà giungere a Hollywood per chie- meno, a questa misura dei tagli. E ad un prezzo del 20% inferiore strata impreparata ad affronta- celliere venezuelano, Nicolás per le auto che vogliano entra- recarsi, dopo la festa al Beverly dere il sostegno finanziario del persino la Finlandia ha storto la a quello di mercato. re una simile emergenza. Maduro, al momento della fir- re in centro, mezzi pubblici al Hilton di Los Angeles (lo stesso mondo del cinema (la raccolta bocca. Reclamando clausole, per Un affare per le casse pubbli- Adesso, ci risiamo. E stavolta, ma - perché con questo accor- centro delle politiche sulla mo- hotel che ospita la cerimonia di fondi è già stata fissata per il loro, meno penalizzanti. La situa- che di Londra. Ma anche una per la politica del petrol-bolva- do di cooperazione bilaterale bilità. dei Golden Globe), ad un rice- 24 marzo).

Si è spento serenamente

l’on. GIOVANNI 7 gg / Italia 296 euro LAMANNA 6 gg / Italia 254 euro 12mesi 7 gg / estero 1.150 euro I figli Gaspare, Gaetano, Fran- { Internet 132 euro camaria, Silvana, i generi, le nuore, i nipoti ne danno l’an- 7 gg / Italia 153 euro nuncio e ringraziano quanti vor- 6 gg / Italia 131 euro ranno partecipare alla funzione 2007 6mesi 7 gg / estero 581 euro con rito civile che si svolgerà il { Internet 66 euro 21 febbraio alle ore 15 nella piazza di Crucoli.

Postale consegna giornaliera a domicilio Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola Versamento sul C/C postale n°48407035 intestato a Nuova Iniziativa Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 - Roma Nuccio Iovene ricorda con af- Bonifico bancario sul C/C bancario n°22096 della BNL, Ag.Roma- Corso ABI 1005 - CAB 03240 - CIN U (dall’estero Cod. Swilt:BNLIITRR) fetto e gratitudine Carta di credito Visa o Mastercard (seguendo le indicazioni sul nostro sito www.unita.it) Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per coupon, per consegna a domicilio per posta, o internet. l’on. GIOVANNI Per informazioni sugli abbonamenti: LAMANNA Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 lucido e generoso dirigente del- fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 [email protected]. la sinistra calabrese. TERZA MOZIONE > ANGIUS, ZANI per un partito nuovo, democratico e socialista.

VERSO IL CONGRESSO: VOGLIAMO UN PARTITO NUOVO E’ GIA’ STATO TUTTO DECISO? CHE OPERI Il nostro Congresso è un appuntamento di portata storica, le nostre scelte PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE investono il destino e la funzione politica dell'intera Sinistra italiana. La difesa dell’ambiente, la lotta al riscaldamento del pianeta, un Non possiamo accettare che il percorso costitutivo del “Partito Democratico” nuovo modello di viluppo sono le sfide da porre al centro del nuovo sia frutto delle decisioni di una ristretta classe dirigente. Partito. Avremmo preferito un “Congresso per tesi”, con un’ampia e libera La forza della specie umana è diventata enorme ma se verrà usata discussione. solo nel segno dell’egoismo e della irresponsabilità, le conseguenze saranno disastrose. Ed è per contrastare questo snaturamento che abbiamo deciso di non Riformare la qualità ecologica dello sviluppo costituisce un’opportunità avanzare alcuna candidatura alla Segreteria dei DS. per la crescita di qualità, per l’occupazione, per la ricerca e la Noi vogliamo che tutto sia ridiscusso: il Congresso dei DS è sovrano. competitività nel mercato globale.

VOGLIAMO UN PARTITO NUOVO VOGLIAMO UN PARTITO NUOVO MODERNO, DEMOCRATICO e SOCIALISTA CHE DIFENDA LA LAICITA’ Un Partito che guarda al futuro, al quale ognuno possa dare il suo Il principio di laicità non è di natura ideologica: la laicità è lo spazio contributo di idee e passione, luogo di partecipazione e protagonismo. pubblico del libero confronto democratico tra diverse posizioni di pari dignità. Vogliamo un partito di tipo federativo e federale, capace di accogliere adesioni in forma collettiva di associazioni, culture ed esperienze La laicità non è la filosofia degli atei, degli anticlericali ma è una diverse. priorità democratica che non si esaurisce nella neutralità dello Stato dalle fedi religiose, nella semplice separazione fra le chiese e lo Federale: per aderire anche in forme organizzative diverse. Stato. Un partito che valorizzi l’Italia delle città e delle regioni. La laicità è la garanzia che attraverso una scelta di fede si voglia impedire il riconoscimento di diritti civili, come per i DICO o si voglia Le donne, le nuove generazioni, il mondo dei lavoratori dovranno avere porre limiti alla ricerca scientifica, come è stato per le cellule sempre più rappresentanza. staminali. Vogliamo un partito dove le tante voci siano la ricchezza dell’Italia futura. VOGLIAMO UN PARTITO NUOVO NEL SOCIALISMO EUROPEO VOGLIAMO UN PARTITO NUOVO Siamo parte del Socialismo Europeo: per noi non è pensabile una CHE CREDA NEL LAVORO scissione né un distacco da questa grande esperienza politica. E NELLA LIBERTA’ Non ci priveremo mai dei valori di libertà, pace, giustizia e solidarietà Il valore del lavoro, la sua dignità sono il baricentro culturale di una che ispirano il socialismo democratico e che sono fonte di speranza grande forza socialista e riformista. in ogni parte del mondo. Un mercato del lavoro efficiente protegge il lavoratore, un welfare Vogliamo un partito che lavori per la pace, la cooperazione moderno ed equo protegge il Paese. internazionale e la sicurezza. Entrambi sono requisiti della crescita economica. La libertà delle persone, libere nelle sensibilità affettive, nelle scelte dei mestieri, nelle appartenenze politiche e religiose, negli orientamenti L’incertezza impaurisce i lavoratori e frena le aziende: è quindi necessario sessuali. dare una forma definita al mercato del lavoro e al sistema previdenziale. Per questo noi ci impegniamo a costruire in Italia una nuova e grande La questione dell’inadeguatezza dei redditi, dei salari e delle pensioni forza democratica e socialista. per milioni di cittadini è una vera emergenza. TERZA MOZIONE > ANGIUS, ZANI In questa logica, il Mezzogiorno rimane un serbatoio di risorse per il lavoro, l'impresa, la cultura e l'ambiente che ancora sconta un divario per un partito nuovo, insopportabile e su cui dobbiamo intervenire con urgenza. È tempo di una grande stagione di libertà, di giustizia sociale, di un Paese democratico e socialista. che liberi il passo alle giovani generazioni.

TERZA MOZIONE: LA PROPOSTA POLITICA PER UNIRE IL PARTITO.

Per aderire alla mozione: [email protected] - fax 06 48023221 Scarica la mozione completa su: www.socialistieuropei.it - www.dsonline.it 14 mercoledì 21 febbraio 2007

ECONOMIA & LAVORO

I sindacati dei metalmeccanici sono «ALMENO 400 ESUBERI NEL RSU, VITTORIA DELLA FILCEM-CGIL divisi da «significative divergenze». PIANO INDUSTRIALE MICHELIN» AL CENTRO RICERCHE DI NERVIANO Ora il percorso vero, la costruzione I sindacati bocciano il piano industriale Forte affermazione della Filcem-Cgil nelle di una piattaforma unitaria, è in «stallo». presentato dalla Michelin Italia perchè elezioni per il rinnovo della Rsu di Nerviano I nodi sono richieste di aumenti salariali, «dietro l'apparente rilancio degli Medical Sciences, il più grande Centro di stabilimenti prevede in realtà un loro ricerche e sviluppo farmaceutico privato in inquadramento e mercato del lavoro. ridimensionamento, con almeno 400 Italia. Su 558 aventi diritto al voto si sono Caccia all’accordo entro il 12 marzo esuberi complessivi nei prossimi due recati alle urne 541 lavoratori ( 95%). Su 536 anni». Il giudizio è stato espresso dal volti validi la Filcem ha ottenuto 430 voti coordinamento che si è riunito subito (80.2 %), la Femca-Cisl ne ha avuti 54 e 52 dopo l'incontro con l'azienda e la sono andati alla Uilcem. «È un risultato prossima settimana deciderà iniziative di straordinario» - ha commentato Alberto lotta. Morselli, segretario generale della Filcem-Cgil. Industria boom, ma l’inflazione colpisce i più deboli Auto e meccanica tirano la ripresa. Pensionati e lavoratori, resta il nodo della tutela del reddito

■ di Laura Matteucci / Milano Per le famiglie di pensionati e quel- so cumulato è del 15,41%, per le fa- cettabili. Sbagliato il metodo di ri- va da una crescita del 7,1% sul prodotti in metallo (+15,1% il fat- le in affitto (o subaffitto) l’indice miglie con basso livello di spesa levamento, dice Adiconsum, men- mercato interno e dell’11,4% sul turato, +20,2% gli ordinativi). For- dei prezzi è arrivato, rispettiva- per consumo il tasso cumulato è tre Adusdef e Federconsumatori mercato estero, mentre quello de- te crescita anche per pelli LA CRESCITA L’imprevista forza della ripre- mente, al 2,46 e al 2,41 per cento. del 15,76%. Poco sotto le famiglie parlano di «una scoperta dell’ac- gli ordinativi è il risultato del 9,4% (+11,2%), apparecchi elettrici e di Guardano ai dati di periodo l’Istat in affitto (15,56%), i pensionati qua calda, che non attenua le criti- sul mercato nazionale e del 13,4% precisione (+9%), apparecchi mec- sa industriale del 2006 passa per due dati, dif- segnala che, tra il 2001 e il 2006, i (15,27%) e i pensionati con bassi li- che ad un paniere che non rispec- all’estero. canici (+9,2%). tassi cumulati di inflazione calcola- velli di spesa per consumi chia i pesi reali di prodotti e servi- L’aumento maggiore è quello del- A dicembre il fatturato è aumenta- fusi dall’Istat: +8,3% di fatturato e +10,7% ti per i diversi gruppi di famiglie ri- (+15,25%). zi». la produzione dei mezzi di traspor- to del 2,7% rispetto a dicembre sultano «sostanzialmente differen- Per le associazioni di consumatori, Ma analizziamo i dati sull’indu- to: +17,8% di fatturato e +12,9% 2005, gli ordinativi del 3,4% degli ordinativi. Risultati che confermano il ti». Se, infatti, nel complesso il tas- le conclusioni dell’Istat sono inac- stria: l’aumento del fatturato deri- degli ordinativi. Seguono metalli e (+2,7% e +0,7% congiunturale). buon andamento Dove pesa l'inflazione messo a segno dal- Statali al governo: l’economia. Di pochi giorni fa sono il dato sciopero a marzo sulla produzione industriale, con un incremento dell’1,9%, e quello del pil 2006, balzato del 2% dopo I sindacati chiedono chiarezza la crescita zero del 2005. Il fatturato dell’anno scorso vola - sulle risorse per i rinnovi contrattuali comunica l’Istat - e cresce soprat- tutto grazie ai beni strumentali (+11,1%), seguiti dai beni interme- ■ di Felicia Masocco / Roma di (+9,8%) e dai beni di consumo (+5,1%). L’energia è cresciuta del «È passato gennaio, se passa an- segretario confederale della Cgil 6,3%, ma l’Istat chiarisce che, te- che febbraio si beccano uno scio- Paolo Nerozzi, nella pubblica am- nendo conto dell’aumento del pero». A marzo. Luigi Angeletti ministrazione «le cose continua- 16% dei prezzi alla produzione, il ha tracciato così la tempistica di no ad andare nello stesso mo- settore ha segnato un calo in termi- Un’anziana signora controlla il resto ricevuto al mercato Foto Ansa una vertenza che rischia di arro- do», inoltre il ministro Luigi Ni- ni reali. ventarsi. I lavoratori pubblici so- colais «è solo di fronte ad un mi- Se la crescita ha ripreso fiato, l’an- no in agitazione, per nulla rassi- nistro dell’Economia che pensa no scorso si è confermato comun- curati dal silenzio sceso sui fatti solo a tagliare». Ma proprio Nico- que pesante per le famiglie italia- della categoria. «E quando man- lais mostra un cauto ottimismo ne, le più numerose e le più pove- ca la comunicazione nelle sedi sullo sblocco del Tfr, «c’è qualche re innanzitutto. Sono le famiglie Visco: con più entrate riduciamo le tasse giuste, si finisce col credere alle dettaglio tecnico che ci sta facen- più numerose (con almeno 2,5 voci», dice il segretario della Fun- do perdere tempo, e ne stiamo di- componenti), con una spesa me- Polemica di Domenici (Anci) col Sole 24 Ore per le proiezioni sulle addizionali Irpef zione Pubblica-Cgil Carlo Podda. scutendo con il ministro Pa- dia mensile di 721 euro, quelle Le voci che circolano e che non doa-Schioppa», afferma, «credo che hanno subito di più il peso del- piacciono ai sindacati chiamano che il traguardo sia vicino». l’inflazione nel 2006. Anche qui, è ■ di Bianca Di Giovanni / Roma Nulla da fare: in Italia si vuole so- sco costituirebbe uno svantaggio in causa il ministero dell’Econo- La minaccia dello sciopero ac- l’Istat a segnalarlo, nello studio sul- lo la seconda. Tanto che, letto il per chi è sposato e ha figli, in mia, che non è il diretto referente compagna una lettera che la dinamica dei prezzi al consumo TASSE E COMUNI Esplo- delle addizionali regionali che in Sole24Ore (con quel «due Comu- quanto il reddito su cui si apllica per l’amministrazione pubblica, Fp-Cgil Fps-Cisl e Uilpa hanno in- negli ultimi 6 anni per alcune tipo- certi casi sono assai superiori a ni su 3» sbattuto in prima pagina) l’addizionale aumenta. Eppure ma tiene i cordoni della borsa. E viato a Romano Prodi, a Nicolais logie di famiglie. Si tratta di più di de la polemica sulle addizio- quelle comunali? Per tutti parla il dal centro-destra (con Paolo Bo- quel sistema era in vigore fino a con il suo «rigore» impedisce il e a Padoa-Schioppa. Giudicano 4,6 milioni di famiglie che spendo- presidente dell’Anci Leonardo naiuti in testa) è ripartita la raffica due anni fa. E non solo. Ma an- decollo della previdenza comple- «incomprensibile» il silenzio cala- no soprattutto per l’acquisto di ali- nali Irpef. A lanciare l’allar- Domenici. «È in atto un attacco ai di accuse. «Si profila una eccezio- che qui i numeri forniti dalle En- mentare per i dipendenti pubbli- to sul memorandum e che «non mentari (37%), casa (18%) e tra- me, in vista dell’acconto di Comuni italiani - dichiara - Que- ne di incostituzionalità - dichiara trate smentiscono il quotidiano ci, e non fa chiarezza sulle risorse sia stato fatto nulla degli atti pre- sporti (9,5%). Per queste, la cresci- sto attacco proviene da più parti il portavoce dell’ex premier - Sia- confindustriale. Anche conside- necessarie per il rinnovo dei con- visti». Se si vuole evitare lo sciope- ta dei prezzi è stata pari al 2,85%. marzo, è stato il Sole24Ore, ed ha probabilmente ragioni e mo al massimo dell'ingiustizia: rando il carico delle addizionali, tratti per 2 milioni e mezzo di la- ro il governo dia un segnale, po- Tra chi ha maggiormente risentito che ieri titolava: «Irpef più al- spiegazioni diverse, ma produce non solo tasse più alte, ma le deve le famiglie guadagnano fino a voratori (3 e mezzo con la scuo- trebbe dare all’Aran le direttive dell’inflazione, anche i pensionati un effetto devastante sul sistema pagare senza alcuna deduzione 37mila euro con un figlio, a 38mi- la), scaduti nel 2005. Tfr e contrat- per il rinnovo del contratto, solle- (circa 2,2 milioni di famiglie con ta in due Comuni su tre». In real- politico istituzionale». Domenici anche chi ha più figli». Stavolta il la con due figli, a 39mila con tre fi- ti sono due punti del memoran- citare la firma degli enti, mettere 1,6 componenti e una spesa me- tà gli aumenti si registrano in 687 indica esponenti del governo, del- contendere sta in un’altra tesi, gli. La famiglia è tutelata. E anche dum che sindacati e governo mano alla previdenza integrativa dia mensile di 510 euro). Per loro, casi (su 1.096 delibere). I Comuni l’opposizione, di Confindustria e sempre sostenuta dal quotidiano la povertà, visto che gli incapienti hanno firmato il 18 gennaio, e per quasi due milioni di lavorato- l’inflazione (che nella media del in Italia sono 8.100. Visti i nume- dei sindacati come responsabili di di Confindustria - solo apparente- non pagano nenache le addizio- andavano realizzati subito. Insie- ri. I sindacati riferiscono poi «vo- 2006, sulla base di questa rilevazio- ri, è incontrovertibile che i casi di questo attacco concentrico. mente tecnica. Il passaggio dalle nali. Allora qual è il problema? me a un terzo, cioè la firma dello ci» per le quali «le risorse per i ne, si è attestata al 2,5%) è arrivata aumento si riducono a 1 su 7. La In effetti la polemica sulle tasse deduzioni (sconto sull’imponibi- Perché le detrazioni non piaccio- stesso documento da parte degli contratti definite nella Finanzia- al 2,78% mentre impatti più con- reazione irritata dell’Anci non si (troppo alte) prende quota prepo- le dichiarato) alle detrazioni no? Forse questa è la vera doman- enti locali e delle Regioni. La pre- ria non sarebbero certe». Aspetta- tenuti hanno riguardato le fami- fa attendere. In un comunicato di tentemente (anche se in uno Sta- (sconto sulla tassa) volute da Vi- da. occupazione è quella espressa dal no risposte oppure sarà sciopero. glie in affitto (2,52%) e per le fami- fuoco l’associazione dei Comuni to con oltre il 100% del debito il fi- glie di pensionati (2,51%). Guar- precisa dati e numeri. Le ammini- sco pesante non dovrebbe sosr- dando ai dati aggiornati a dicem- strazioni che hanno deliberato en- prendere). Non serve a molto la STORIA Al convegno della Fondazione Di Vittorio divisioni passate e possibili convergenze future bre 2006 sono ancora le famiglie tro il 15 febbraio sono quelle che rassicurazione del viceministro di pensionati più povere le più pe- intendevano alzare l’aliquota e ac- Vincenzo Visco «Se le cose conti- nalizzate: i prezzi sono saliti del cedere all’anticipo di marzo, spie- nuano ad andare sul fronte delle 2,9% mentre per le famiglie con ga l’Anci. Di questi (cioè 1.096) entrate come sono andate in que- Cgil e Cisl cercano un nuovo punto di equilibrio bassi livelli di spesa per consumi ,«il 40% ha mantenuto la stessa sti ultimi sei mesi c'è ampia possi- sono saliti del 2,74%. aliquota - continua la nota Anci - bilità di ridurre le tasse, però biso- ■ di Bruno Ugolini seppe Di Vittorio e dall'Associazione per il mi". il 50% l’ha aumentata in media gna stare attenti alla spesa - dichia- centenario Cgil) ha portato, ad ogni modo, Ma è sull'oggi che si sono appuntate le possi- dello 0,25%, il 10% ha istituito ra - La gente è molto sensibile alle Sembra che Cgil e Cisl si guardino allo spec- spunti di notevole interesse, con le relazioni bili convergenze. Così nella tavola rotonda l’addizionale in misura pari allo tasse ma è molto meno consape- chio e riconoscano di conoscersi poco, nono- di studiosi come Adolfo Pepe, Andrea Ciam- conclusiva con Giuseppe Casadio (presiden- 0,4%». Tra gli amministratori lo- vole quando si tratta di dire ai sin- stante le tante storie comuni. Per assumere, pani, Carlo Felice Casula. Un incontro orga- te dell'Associazione del centenario) Andrea cali l’irritazione è palpabile: mai daci, ai presidenti di regione, ai subito dopo, un impegno preciso a non ac- nizzato, come ha sottolineato nell'introdu- Olivero (presidente delle Acli. Qui Pier Paolo prima d’ora erano stati messi così ministri e ad altri di non buttare i contentarsi di pur importanti scelte unitarie zione Carlo Ghezzi, con il contributo decisi- Baretta ha proposto, parlando di possibili tanto sotto tiro. Come mai, si soldi dalla finestra». Come dire: sulle cose da fare, i contratti da conquistare vo d'Emilio Gabaglio (ex segretario della convergenze, discussioni strategiche su capi- chiede qualcuno, nessuno parla meno sprechi e meno tasse. e approvare, le riforme da rivendicare. C'è Confederazione europea dei sindacati). talismo, la modernità, il welfare. un orizzonte strategico da scrutare e ricom- Sono emerse così convergenze e distanze di Mentre Epifani ha insistito su scelte della porre. una lunga vicenda tra "bianchi" e "rossi", Cgil trentiniana degli anni 90 (i diritti fon- Su 8.100 Comuni Per il viceministro, se E' un po' questo il segnale lanciato da Gu- anche se alla fine si è esposta la convinzione damentali delle persone) e il loro rapporto glielmo Epifani e da Gian Paolo Baretta nel come di un "meticciato" diffuso. Gli uni, in proprio con la cultura cattolica. sono solo 687 il gettito continuerà seminario dedicato ad un tema complesso qualche modo, contaminati dagli altri. Fin Certo permangono differenze (il cislino sin- quelli che hanno di questo passo "La Cgil e il mondo cattolico". Era attesa an- dall'inizio, quando, per usare un ricordo del dacato dei soci e il cigiellino sindacato gene- che la partecipazione - per la prima volta professor Casula, Achille Grandi e Giusep- rale). Ma siamo in una fase nuova e ora for- deliberato l’aumento sarà possibile nella storia del sindacato - del cardinale pe Di Vittorio mostravano tratti simili: non se si può guardare al di là della contingen- Achille Silvestrini, purtroppo ricoverato in usavano mai, ad esempio, la categoria delle za. Appunto guardandosi meglio in faccia e del prelievo ridurre le imposte ospedale per una polmonite. "classi subalterne". Entrambi in qualche conoscendo meglio le proprie reciproche sto- L'iniziativa (voluta dalla Fondazione Giu- modo convinti che "gli ultimi saranno i pri- rie. ECONOMIA & LAVORO 15 mercoledì 21 febbraio 2007 Prodi e Zapatero Capitalia, Geronzi vuole cacciare Arpe riaprono il caso Il titolo crolla in Borsa in vista della resa dei conti al vertice della banca

■ di Roberto Rossi / Roma usato ogni arma a disposizione. Autostrade-Abertis Così, sostenendo la tesi che la REDDE RATIONEM Era sua uscita, per essere ratificata, debba essere approvata all’una- nell’aria ed è arrivata. La re- nimità dai soci del patto di sin- Il premier italiano: non abbiamo parlato di dacato, cercherà di far uscire tut- sa dei conti a Capitalia non ti allo scoperto. Niente più alibi, si è fatta attendere. I contra- soprattutto per gli azionisti Telecom. Il collega: sì a offerte amichevoli olandesi dell’Abn Amro, che sti tra l’amministratore dele- hanno una quota sindacata del gato Matteo Arpe e il presi- 4,51%, che dopo averlo spalleg- ■ / Roma quale impatto avrà la nuova nor- giato in questa baruffa con Ge- mativa sulle concessionarie pri- dente Cesare Geronzi sono insa- ronzi, specie dopo la condanna ma di valutare se si può andare nabili. Domani la conclusione di primo grado per il crac Baga- FUSIONE Un pò a sorpresa si riparla della avanti». Il gruppo conferma co- con l’uscita di Arpe decisa dal- glino-Italcase, lo hanno formal- munque che i contatti con Auto- l’intero patto di sindacato (for- mente scaricato. partita Autostrade-Abertis. E a farlo è il presi- strade «non sono mai stati inter- mato da una quindicina di soci Tempi e modi dell’avvicenda- rotti e sono tuttora diretti e soste- capeggiati dagli olandesi di Abn mento sono comunque quasi dente del Consiglio Romano Prodi nel suo in- nuti». Amro) che controlla la società. definiti. Manca il nome del- Quello che invece doveva essere La riunione di domani verterà l’eventuale successore di Arpe, contro con il primo ministro spagnolo José il piatto forte, e cioè l’affare Tele- sulla «relazione del presidente anche se fonti di mercato sotto- com e Telefonica, sembra che La sala operativa della società Autostrade sulla A1 Foto di Paradisi/Ansa di Capitalia sulla governance lineano che difficilmente Ge- Luis Zapatero nel cor- più tardi di due giorni fa il presi- non sia stato toccato. «Alla fine del gruppo e le deliberazioni re- ronzi aprirebbe una crisi di go- dente di Autostrade, Gian Maria non ne abbiamo parlato» ha lative». Ma tra i punti dell’ordi- vernance al buio. so del vertice ita- Gros Pietro, ha sottolineato che chiosato Prodi rivelando ai cro- Alitalia, 120mila euro al consulente Bain & Co ne del giorno c’è anche «la revo- Le indiscrezioni sui possibili una delle condizioni per ripren- nisti che neanche alla colazione ca dei poteri dell’amministrato- candidati vedono al momento lo-spagnolo tenuto ie- dere il piano di integrazione è conclusiva del vertice si è parla- Come preannunciato, il Dipartimento del Tesoro ha applicato re delegato». Geronzi illustrerà due nomi esterni, quello del di- «la necessaria messa a punto del- to dell’eventuale ingresso di Te- la disposizione della Finanziaria che impone di rendere pubblici ai membri del patto quali sono rettore generale vicario di Inte- ri a Ibiza. Le «imprese la normativa regolatoria del siste- lefonica in Olimpia-Telecom. gli incarichi e le consulenze date all’esterno. La prima informazio- gli elementi del conflitto con Ar- sa SanPaolo, Pietro Modiano e ma delle concessioni», in tempi L’unica uscita è stata quella del ne che viene offerta riguarda la cessione di Alitalia, e in particolare pe e quali le soluzioni. E cioè la quello dell’amministratore dele- sono libere di fare un accordo se brevi. «Solo allora - aveva avverti- premier spagnolo che rispon- il compenso destinato alla Bain&Co, consulente industriale dell’of- giubilazione del manager (cre- gato del Banco popolare di Ve- lo vogliono fare - ha detto Prodi to Gros Pietro - il progetto potrà dendo alle domande dei giorna- ferta. Per la consulenza si spenderanno 120mila euro. La comuni- sciuto in Mediobanca) e la no- rona e Novara, Fabio Innocen- al termine della riunione - il go- essere ripreso in considerazio- listi sull’ipotesi di un accordo tra cazione è stata pubblicata ieri sul sito internet del Tesoro. Una ci- mina del suo successore che zi, e tre nomi interni come Ales- verno di Roma non ha niente da ne». i due gruppi si è detto favorevole fra che resta largamente sotto il «tetto» previsto dalla Finanziaria con tutta probabilità sarà già sandro Foti (amministratore di dire». Prodi ha spiegato che esi- Stessa musica per Abertis. Il so- a interventi delle aziende euro- per i dirigenti esterni e i consulenti della pubblica amministrazio- operativo nel consiglio di am- Fineco), Carmine Lamanda (di- ste «un quadro regolamentare» stanziale via libera di Prodi alla pee in altri Paesi, a patto che sia- ne. La norma - oggi al centro dell’attenzione per via delle limitazio- ministrazione convocato nel rettore generale di Capitalia) e all’interno dell’Unione Europea fusione tra Autostrade e Abertis no «favorevoli ed amichevoli». ni imposte alla Rai che mettono a rischio il Festival di Sanremo - ol- pomeriggio per l’approvazione Cesare Caletti (amministratore e che da parte del governo italia- è «importante» e «positivo» per- «La nostra volontà è che qualsia- tre a imporre il «tetto» prevede anche che siano resi pubblici i com- del preconsuntivo 2006. del Mediocredito centrale. La no non c’è stato mai «nessun ve- ché riconosce «la libertà delle im- si iniziativa che possa portare ad pensi e i loro destinatari. Finora questa parte della normativa è ri- Ma prima di essere messo alla scelta comunque cadrà su un to» sull’operazione Autostra- prese» ma il nodo da sciogliere alleanze e a partecipazioni in Pa- masta inapplicata, a parte l’eccezione del Tesoro. Il fatto è che an- porta, al di là della buona uscita banchiere gradito al mercato de-Abertis, ma solamente «pro- resta la normativa sul sistema esi comunitari debba essere vista che sulla trasparenza si profilano difficoltà applicative, visto che in economica, Arpe vuol far scopri- (che ieri ha speculato con un blemi legati alle concessioni». delle concessioni, ha detto un in modo favorevole e amichevo- alcuni casi è stata sollevata la questione della privacy. Non si sa re la carte in tavola. Colui che +3,8% e oltre il 2% del capitale Da Autostrade bocche cucite portavoce del gruppo Abertis. Il le». E quella del governo italia- se l’annuncio sulla Bain&Co farà da apripista per altre iniziative de- ha sanato i conti del gruppo in passato di mano) ma soprattut- (con il titolo che è schizzato in al- portavoce ha ribadito che «biso- no? gli altri ministeri. cinque anni, non vuole alzare to a Geronzi. Uno più malleabi- to dell’1,48% a 22,58 euro). Non gna ancora capire esattamente ro.ro. b. di g. bandiera bianca prima di aver le di Arpe. 16 ECONOMIA & LAVORO mercoledì 21 febbraio 2007

di vendite... «È una storia italiana, tipica, da ca- pitalismo familiare, che nel ricam- bio generazionale incontra qual- «Bazoli e Gnutti faranno che difficoltà. Ma la cessione di ra- mi d’azienda ai russi di Severstal ha consentito che i conti tornasse- ro a posto e adesso Lucchini risale e si riprende alcuni asset...». Un’altra grande impresa un ottimo matrimonio» bresciana è un miracolo dell’amministrazione pubblica: Asm, la multiutility che potrebbe fondersi con i Parla il sindaco di Brescia, Paolo Corsini: la finanza milanesi di Aem. Il professor Sapelli ha spiegato sull’Unità che non si fa un matrimonio tra non ha colori, speriamo in un vantaggio per la città una azienda sana e una malata. Elogiando voi bresciani. ● ● «Si procede con grande cautela, ■ di Oreste Pivetta inviato a Brescia I PROTAGONISTI ma per competere bisogna cresce- re. Avendo fissati alcuni paletti: piano industriale, conferma della FUSIONI In piazza, alzi lo sguardo alla Log- maggioranza pubblica, norme di Bazoli Gnutti salvaguardia rispetto a opa ostili. gia e dal castello di tubi innocenti invece dei C’è da dire che l’eventuale fusio- ne Mittel-Hopa avrà una conse- gonfaloni comunali sventolano gli stendardi guenza anche su Asm, perchè in- Il Sindaco di Brescia, Paolo Corsini sieme Roman Zaleski ,di Mittel, della Fondazione Lonati. I grandi ricchi di Bre- durante una manifestazione in piazza della Loggia Foto di Alabiso/Ansa Lonati e Gnutti, di Hopa, fanno l’8 per cento (anche se in assem- scia, i fratelli Ettore, in poi, adesso in corsa per la fusio- co, socialmente avanzato, monti- quanto mi tocca, alla pubblica am- blea per statuto non potranno ne, che a Brescia potrebbe esser vi- niano si potrebbe dire. Per un ministrazione ha chiesto solo contare più del cinque)». Tiberio e Fausto, cele- sta come quella del secolo, ormai esempio: Stefano Bazoli negli an- quanto poteva legittimamente Le fortune di Brescia erano lontane quelle bancarie. Stiamo ni cinquanta organizzò un ciclo chiedere. Massima trasparenza, prima di Gnutti legate al brano le origini e in- parlando di Hopa che s’allea con Una famiglia È un raider di incontri (che fecero scandalo massima correttezza, anche nelle tondino. Il futuro? Mittel, presidente Giovanni Bazo- di tradizioni che vuol guadagnare nella Brescia d’allora), invitando sue iniziative immobiliari relative «Ancora manifatturiero. Bisogna tanto pagano il re- li, il banchiere che s’assunse il pe- personaggi come Norberto Bob- al cosiddetto “comparto Milano”. produrre e innovare: prodotti e so della finanza cattolica dopo il cattoliche, con una ma che spende bio, Eugenio Garin, Arturo Carlo E ha dato molto in beneficienza: produzione. Abbiamo investito stauro del monumento cittadino, crac dell’Ambrosiano e che poche Jemolo. In più un tratto di calvini- per l’Associazione italiana contro con provincia, regione e universi- trecentomila euro. La fondazione settimane fa ha battezzato la pri- grande apertura molto anche smo: nessuna mondanità, nessu- la sclerosi multipla, a Brescia per tà 12 milioni di euro in un Centro ricorda il padre-fondatore, France- ma banca italiana, unendo Intesa ai temi sociali in beneficenza na esibizione. Si sa che ancora l’assistenza agli anziani. Ci ha aiu- multisettoriale di trasferimento sco, l’operaio che “si fece da solo”, e SanPaolo. Operazione complica- Nanni Bazoli fa il pendolare con tato nel restauro del Teatro Gran- tecnologico». il cavaliere del lavoro che creò le ta quella tra Mittel e Hopa, che ha Milano in seconda classe». de. Gnutti ha fatto sempre in mo- Una volta si diceva di Brescia fortune di famiglia, costruendo trovato un ostacolo nella suscetti- Dall’altra parte, quella degli do che delle sue fortune benefi- «ricca e ignorante». Siete macchine, lavorando ferro e accia- bilità di Unipol (cioè nella lecita si farà? «Perchè - ci risponde Paolo bianca e finanza laica con ultimi arrivi, ci sta Gnutti... ciasse un po’ anche la sua città». diventati una capitale della io. I Lonati, malgrado qualche ambizione di veder meglio retribu- Corsini, sindaco da tredici anni, qualche venatura di rosso? «Accanto alle disavventure di A proposito di grandi imprese e cultura e delle mostre. guaio per insider trading,sonoin ita la sua partecipazione in Hopa), cattolico e diessino, professore di «Non parliamo di contrapposizio- Gnutti, si dovrebbe ricordare an- di grandi famiglie, dei Lucchini «Abbiamo investito molto, riu- prima fila nel teatrino delle nuove ma che si farà. Perchè prima o poi storia (all’università di Parma) - ni del genere. È un matrimonio che il suo spirito d’intrapresa. Ve- si parla soprattutto a proposito scendo a costruire una immagine e vecchie dinastie bresciane: mec- conviene a tutti: a Mittel che è la per interesse comune. E basta. Di- di la scalata a Telecom con Cola- di Brescia città d’arte. Con un risul- canotessile (sono leader nel mon- più piccola e si costruisce così una ciamo piuttosto che da una parte ninno. Gnutti è finanza pura sen- tato economico: si calcola che l’in- do), acciaierie, investimenti im- «Nell’unione tra Hopa dimensione nazionale e forse in- c’è la tradizione e dall’altra ci stan- za passato e non è un caso che ab- «Asm e Aem? dotto di centomila visitatori sia di mobiliari (trenta milioni nella Fie- ternazionale, a Hopa che si guada- no gli ultimi arrivi. Giovanni Ba- bia voluto inventare una fonda- almeno sei milioni di euro. Nel ra di Brescia) e naturalmente gran- e Mittel il vantaggio gna qualche tratto in più di nobil- zoli è un cattolico, certo, come lo zione intitolandola al padre, qua- Verifiche in corso solco della nostra vocazione mani- de finanza, naturalmente sulla è reciproco: crescere tà. Speriamo che convenga anche era il padre Stefano, eletto alla Co- si rivendicando le sue modeste ori- ma l’accordo fatturiera, stiamo costruendo un scia di un altro bresciano con la a Brescia: speriamo che la nuova fi- stituente, amico di don Primo gini. Gnutti è stato il raider, capa- museo dell’industria e del lavoro sua bella fondazione dedicata alla e conquistare una nanza bresciana investa anche Mazzolari, e come lo fu il nonno, ce di trascinare con sè altre fami- è necessario in quella che era una fabbrica sto- memoria del padre alle spalle, nell’impresa bresciana». Luigi, tra i fondatori del partito po- glie che contano, i Marinelli, i Bos- rica di Lucchini, l’ex Metallurgica Chicco Gnutti, l’uomo di Tele- dimensione nazionale» Ma una domanda fuori Brescia polare. Grande cultura e grande sini, i Bertoli... Gnutti ha i suoi per poter competere» Bresciana. Un luogo di memorabi- com e di ogni traffico da Telecom gira: chi vincerà tra finanza apertura, cattolicesimo democrati- guai, vedranno i magistrati. Per li battaglie sindacali». La Fiat festeggia il dividendo tra le polemiche sulla mobilità Il cda conferma i risultati del 2006: utile netto di 1,2 miliardi, dividendo di 0,115 euro per azione. Assemblea a inizio aprile

PARMALAT Patteggiamento per i figli di Tanzi

Fausto Tonna, l’ex di- rettore finanziario di Par- malat, dovrà attendere l’esito del dibattimento per conoscere la sua pena. La Procura di Parma ha in- fatti detto no alla richie- sta di patteggiamento (4 anni e 6 mesi) presentata dai suoi legali. Chiudono invece con il rito alternati- vo i figli di Calisto Tanzi, Francesca (3 anni e 5 me- si) e Stefano (4 anni e 10 ■ / Milano so e sulle modifiche statutarie mesi) e come loro altri 15 per l'adeguamento alla legge sul- imputati, come deciso dal DIVIDENDO Una breve riu- la tutela del risparmio, tra le giudice Domenico Trup- quali l'introduzione del voto di pa nel corso dell’udienza nione del cda, ieri mattina, lista per la nomina degli ammi- preliminare del processo nistratori e la proposta di deter- per il crac del gruppo ali- per la conferma dei risultati minare nell'1% la quota mini- mentare. 2006 del gruppo Fiat, appro- ma di partecipazione al capitale Nessuno dei due quindi, per la presentazione di liste di grazie anche all’indulto, vati nel preconsuntivo il 25 candidati. tornerà in carcere, come gennaio. L'utile netto conso- Il ritorno alla redditività di Fiat non rischiano di finire in Group Automobiles e il miglio- cella nemmeno gli altri lidato è di 1.151 milioni, men- ramento delle performance di protagonisti della vicen- tre il risultato netto della capo- Cnh e Iveco hanno anche com- da che hanno deciso di gruppo è di 2.343 milioni con- portato ripristini di valore di patteggiare. Tra i nomi al- tro i 1.117 del 2005. Un dato partecipazioni che, al netto di tisonanti, quello dell’ex che, come noto, consentirà di altre svalutazioni, ammontano direttore finanziario del tornare alla distribuzione di un a circa 2 miliardi di euro. A tali gruppo Alberto Ferraris, dividendo, che quest’anno sarà componenti positivi si sono ag- che ha patteggiato quat- di 0,155 euro per le azioni ordi- giunti dividendi per 362 milio- tro anni in continuazione narie, di 0,93 euro per le rispar- ni di euro, in parte compensati con la pena già patteggia- mio (0,31 per l'esercizio 2006 e dagli oneri finanziari e di gestio- ta al processo di Milano, 0,62 per i due esercizi preceden- ne. l’ex proconsole di Tanzi ti) e di 031 euro per le privilegia- Fa discutere, intanto, l'accordo in Sud America Gianni te. Nonostante la conferma, il ti- sulla mobilità, che interesserà Grisendi (tre anni), i due tolo, in Piazza Affari, è sceso 2mila lavoratori Fiat, raggiunto contabili, arrestati nella re- dell'1,11% a 18,362 euro per lunedì a Palazzo Chigi. «Sbaglia- tata del 31 dicembre azione. to sussidiare un'azienda in uti- 2003, Bocchi (tre anni e Il cda, presideuto da Luca Cor- le, si favoriscono i soli azioni- cinque mesi) e Pessina dero di Montezemolo, ha an- sti», afferma Bruno Mellano, Ro- (tre anni e otto mesi) e che convocato l'assemblea de- sa nel Pugno. ˘Mentre Ettore l’ex presidente del Parma gli azionisti per il 3, 4 e 5 aprile Riello, presidente del gruppo Calcio Pedraneschi (due per deliberare su bilancio, auto- omonimo, ricorda che se la ca- anni e due mesi). La pros- rizzazione all'acquisto di azioni sa torinese va bene, gli effetti po- sima udienza si terrà il proprie, sul piano di incentiva- sitivi si fanno sentire su tutto il prossimo 27 febbraio. zione varato il 3 novembre scor- sistema industriale. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 mercoledì 21 febbraio 2007

Cambi in euro Borsa Pharmeste Warner Music 1,3145 dollari +0,001 nel giorno in cui il cda ha Pharmeste ha sede a Ferrara ed Music potrebbe scontrarsi con 158,0100 yen +1,000 Fastweb in rosso Università-impresa Ci riprova con Emi 0,6733 sterline -0,002 approvato i conti 2006 opererà nella ricerca di nuove l’altolà delle autorità di 1,6256 fra. svi. +0,004 Chiusura in ribasso per la Borsa confermando i dati già diffusi il Dalla collaborazione tra terapie farmacologiche, in Warner Music ci riprova con regolamentazione, che ha già 7,4558 cor. danese +0,000 di Milano. Il Mibtel ha 25 gennaio. In linea le l'Università di Ferrara e quattro particolare per la terapia del Emi. La casa discografica inglese, impedito le operazioni di 28,1250 cor. ceca -0,035 accusato un calo dello 0,86% e finanziarie del Lingotto, con Ifi investitori privati è nata dolore neuropatico. L'obiettivo alle prese con una difficile fase di acquisizione presentate nel 15,6466 cor. estone +0,000 l’S&P/mib dello 0,8%. Pesante ed Ifil rispettivamente a meno Pharmeste. La società è il primo della società è quello di arrivare ristrutturazione, ha reso noto passato, sebbene il crollo delle 8,0415 cor. norvegese -0,003 9,2530 cor. svedese +0,011 il risultato di Capitalia a meno 0,96 e meno 1,07 per cento. spin-off universitario italiano alla fine della fase due della ieri di essere stata nuovamente vedite della casa statunitense 1,6709 dol. australiano -0,001 3,81 a quota 6,7170 euro per Per quanto riguarda gli attivo nel settore life sciences a sperimentazione di un farmaco contattata dalla rivale nell'ultimo anno del 20 per 1,5323 dol. canadese +0,002 azione e tra forti scambi, energetici, Eni meno 1,84%, trasformarsi in impresa con un (quando viene provato su statunitense. cento abbia rafforzato le 1,8756 dol. neozel. +0,000 appesantita dalle nuove Enel meno 0,8% e Saipem finanziamento iniziale di 3,2 decine di pazienti), perchè la Secondo gli analisti, una nuova motivazioni per un matrimonio. 252,4700 fior. ungherese +0,670 0,5792 lira cipriota +0,000 indiscrezioni sui dissidi al meno 0,25%. Prese di profitto milioni di euro. Gli investitori fase tre (su migliaia di pazienti), offerta per Emi, la terza casa Warner, nel confermare di aver 3,8931 zloty pol. -0,004 vertice dell'istituo di credito anche per il tandem Telecom sono Z-Cube, Quantica, Zernike sarebbe «troppo costosa» e, a discografica a livello mondiale, contattato Emi a gennaio per romano. Tra gli altri finanziari, Italia e Pirelli, rispettivamente a Meta Venture e State Street quel punto, procedere era nell'aria dopo i due «allarmi una «possibile acquisizione Bot Generali meno 0,73%, meno 1,07 e meno 1,87 per Global Investment. I primi tre attraverso accordi con una utili» lanciati nel giro di appena dell'intero capitale» di Emi, Mediolanum meno 1,19%, cento. Pesante Fastweb (meno investitori hanno finanziato il multinazionale. Non viene 5 settimane. Tuttavia sempre gli «crede che combinare le due Bot a 3 mesi 99,47 3,29 Intesa Sanpaolo meno 0,62%, 3,43%). Poco mossa Alitalia progetto con un milione di neppure esclusa la quotazione analisti spiegano come anche società abbia una logica Bot a 6 mesi 98,20 3,39 Bot a 12 mesi 96,24 3,47 Mediobanca meno 1,05%. che ha limato lo 0,19% a quota euro, mentre State Street ha in borsa per reperire ulteriori quest'ultimo tentativo di strategica, commerciale e Bot a 12 mesi 96,58 3,45 Realizzi su Fiat (meno 1,11%) 1,069 euro per azione. contribuito con 200mila euro. capitali. approccio da parte della Warner finanziaria».

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. De Rigo, uno dei uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) maggiori produttori e distributori al mondo di occhiali, ha superato nel A El.En 61496 31,76 31,38 -1,66 14,49 59 27,72 32,21 0,5500 149,22 Milano Ass w07 1557 0,80 0,79 -5,31 28,75 785 0,60 0,83 - - Elica 12415 6,41 6,38 -0,53 14,17 631 5,61 6,63 - 406,03 Mirato 18069 9,33 9,31 -0,48 6,21 25 8,69 9,33 0,2700 160,51 Acea 27183 14,04 14,05 -0,23 -4,78 514 13,71 14,74 0,4700 2989,81 2006 i 600 milioni di Emak 11188 5,78 5,69 -1,73 19,36 154 4,84 5,79 0,1500 159,78 Mittel 12791 6,61 6,62 -0,20 16,00 208 5,62 6,93 0,2400 436,00 Acegas-Aps 17428 9,00 9,00 -0,09 5,00 168 8,45 9,04 0,3200 493,63 Enel 16007 8,27 8,27 -0,80 5,03 26020 7,69 8,36 0,6300 51072,73 Mondadori 15988 8,26 8,26 -1,62 3,82 1023 7,95 8,65 0,6000 2142,11 fatturato con una Acotel 79736 41,18 40,82 4,59 121,82 403 18,56 41,18 0,4000 171,72 Enertad 7935 4,10 4,10 0,20 13,52 683 3,57 4,10 0,0207 388,81 Mondo TV 36745 18,98 18,90 -1,82 -13,78 86 18,98 23,08 0,3500 83,58 crescita del 10,5% Acq. Potab. 35562 18,37 18,36 0,09 14,79 1 16,00 20,96 0,1000 92,76 Engineering I.I. 72920 37,66 37,64 0,53 11,03 89 33,92 37,66 0,3600 470,75 Monrif 2378 1,23 1,23 -1,37 -5,25 77 1,22 1,30 0,0240 184,20 rispetto ai 568 milioni Acsm 4655 2,40 2,41 -0,54 -3,34 36 2,38 2,49 0,0700 112,68 Eni 46761 24,15 24,03 -1,84 -6,07 29848 24,15 25,71 0,6000 96729,42 Monte Paschi Si 9823 5,07 5,08 -0,26 2,73 7744 4,90 5,17 0,1300 12421,20 Actelios 16489 8,52 8,44 -1,72 -1,08 137 8,29 8,82 - 576,36 dell'anno precedente, Erg 35668 18,42 18,31 -2,39 5,05 1000 16,20 18,91 0,4000 2769,04 Montefibre 1090 0,56 0,56 1,67 9,82 1131 0,51 0,60 0,0300 73,15 Aedes 13521 6,98 6,98 -1,06 12,28 217 6,19 7,06 0,1800 705,09 inclusi i negozi in Ergo Previdenza 11742 6,06 6,10 -0,36 20,29 76 5,02 6,29 0,1740 545,76 Montefibre r nc 1134 0,59 0,58 -1,44 20,46 212 0,49 0,60 0,0500 15,23 Aem 5052 2,61 2,61 -1,03 2,23 7123 2,45 2,64 0,0560 4696,32 Esprinet 31344 16,19 16,23 -1,08 13,53 279 14,26 16,62 0,1100 848,32 franchising e le vendite Aem To 4823 2,49 2,50 -0,20 0,36 1527 2,32 2,56 0,0335 1818,75 Euphon 14683 7,58 7,50 -0,81 4,23 23 7,09 7,78 0,6000 70,39 dei prodotti Police in Aem To w08 1440 0,74 0,75 -0,67 -3,59 45 0,70 0,79 - - N Eurofly 7826 4,04 4,03 -1,20 -14,46 118 3,79 4,72 - 53,98 Nav. Montanari 7344 3,79 3,79 -1,28 -0,29 249 3,50 3,82 0,0950 466,00 licenza. De Rigo Aerop. Firenze 38803 20,04 20,00 -1,82 2,43 3 19,56 20,83 0,1400 181,06 Eurotech 16789 8,67 8,64 -1,13 -5,38 356 8,67 9,30 - 303,52 Negri Bossi 2103 1,09 1,08 -1,64 -1,00 98 1,04 1,13 0,0400 47,82 Alerion 1161 0,60 0,59 -0,64 25,96 4007 0,47 0,60 0,0050 239,99 produce e distribuisce i Eutelia 12690 6,55 6,50 -1,66 8,31 68 5,94 6,64 - 428,75 Negri Bossi w10 1199 0,62 0,62 -0,05 -7,87 38 0,61 0,70 - - Alitalia 2089 1,08 1,07 -0,19 -0,19 25309 1,03 1,13 0,0413 1496,24 marchi Celine, Chopard, Exprivia 2537 1,31 1,29 -2,05 49,20 295 0,88 1,48 - 44,45 Nice 12384 6,40 6,33 -1,72 -2,44 240 6,25 6,77 - 741,94 Alleanza 19678 10,16 10,14 -1,00 - 3998 10,02 10,27 0,4550 8603,00 Ermenegildo Zegna, Amplifon 13784 7,12 7,03 -1,22 9,83 765 6,39 7,22 0,3000 1412,30 Escada, Etro, Fila, Furla, Anima 7561 3,90 3,90 -2,13 4,75 296 3,57 4,05 0,1250 410,02 F O FastWeb 81614 42,15 41,70 -3,43 -4,33 3380 40,04 46,59 3,7700 3351,27 Olidata 2691 1,39 1,36 0,89 54,27 2436 0,90 1,42 0,0440 47,26 Ansaldo Sts 18879 9,75 9,72 -0,97 8,35 461 8,79 9,84 - 975,00 Givenchy, Jean Paul Fiat 35796 18,49 18,36 -1,11 25,82 49678 14,44 18,49 0,3100 20192,38 Ascopiave 4144 2,14 2,13 -0,61 -3,04 624 2,02 2,21 - 499,33 Gaultier, La Perla, Fiat priv 29904 15,44 15,36 -0,31 25,60 663 12,11 15,44 0,3100 1595,25 Asm 8738 4,51 4,51 -0,24 8,28 367 4,08 4,61 0,0250 3494,44 P Loewe, Pirelli PZero, Fiat r nc 33261 17,18 17,14 -0,74 22,52 1053 13,89 17,21 0,4650 1372,74 Pagnossin 1553 0,80 0,83 - - 0 0,80 0,80 0,0250 16,04 Astaldi 13056 6,74 6,74 -1,74 19,05 593 5,53 6,87 0,0850 663,68 Fidia 17359 8,96 8,94 -1,64 62,59 79 5,44 9,46 0,1400 42,14 Panariagroup I.C. 13887 7,17 7,11 0,61 14,61 305 6,25 7,28 0,1900 325,29 Tous, Victor Hugo e i Auto To-Mi 37209 19,22 19,23 0,68 9,91 155 17,48 19,99 0,3000 1691,10 Fiera Milano 18505 9,56 9,56 0,27 7,64 94 8,88 9,56 0,3000 323,90 Parmalat 6388 3,30 3,31 -0,75 -2,60 5448 3,25 3,45 - 5416,02 marchi di proprietà Autogrill 27718 14,31 14,28 -0,83 2,01 910 14,03 14,60 0,2400 3641,74 Fil. Pollone 2316 1,20 1,20 -2,05 30,98 169 0,91 1,27 0,0500 12,74 Parmalat w15 4440 2,29 2,29 -1,08 -3,98 145 2,25 2,46 - - Autostrade 43779 22,61 22,58 1,48 3,10 4006 21,76 22,89 0,3100 12926,40 Police, Sting e Lozza. Finarte C.Aste 1352 0,70 0,69 -2,00 12,85 173 0,61 0,72 0,0362 34,96 Permasteelisa 33021 17,05 16,99 -1,02 18,69 83 14,37 17,15 0,3000 470,69 Azimut H. 21603 11,16 11,10 0,08 7,31 831 10,35 11,17 0,1000 1615,01 Officine Maccaferri Finmeccanica 45193 23,34 23,32 -1,44 12,27 1957 20,59 23,59 0,5000 9918,28 Piaggio 7156 3,70 3,64 -3,32 17,78 4877 3,07 3,77 - 1463,77 ha deciso di investire 6 FMR Art'é 18993 9,81 9,70 -1,56 24,20 10 7,90 9,81 0,4000 35,11 Pininfarina 50420 26,04 26,05 -0,95 4,04 8 25,03 26,70 0,3400 242,61 B Fondiaria-Sai 70306 36,31 36,23 -0,77 -0,52 556 34,53 36,58 0,9500 4886,01 Pirelli & C r nc 1538 0,79 0,79 -2,17 10,43 1275 0,72 0,81 0,0364 107,04 milioni di euro per B. Bilbao Viz. 37538 19,39 19,36 -0,51 4,32 1 18,44 20,10 0,1320 - Fondiaria-Sai r nc 53790 27,78 27,71 -0,75 1,76 216 25,67 27,88 1,0020 1203,17 Pirelli & C R.E. 111626 57,65 57,57 1,23 9,64 73 51,19 57,65 1,9000 2455,73 puntare al mercato B. C.R. Firenze 5218 2,69 2,69 0,04 4,54 2101 2,58 2,89 0,0520 3717,05 Fondiaria-Sai w08 16511 8,53 8,52 -0,93 1,13 15 8,11 8,62 - - Pirelli & C. 1703 0,88 0,88 -1,87 15,79 47988 0,76 0,90 0,0210 4601,50 B. Carige 7133 3,68 3,69 -0,16 0,71 892 3,58 3,75 0,0750 4418,13 indiano. La società FullSix 18486 9,55 9,44 -2,88 16,65 104 8,18 9,93 - 106,23 Poligr. Ed. 3206 1,66 1,63 -3,14 14,13 136 1,45 1,72 0,0240 218,59 B. Carige risp 7888 4,07 4,04 -0,81 -0,71 2 4,02 4,12 0,0950 714,37 bolognese, leader Poligrafica S.F. 54332 28,06 28,05 -0,39 -0,14 3 27,85 29,87 0,3615 33,51 B. Desio 17732 9,16 9,16 -1,07 5,51 81 8,66 9,46 0,0830 1071,49 Poltrona Frau 5743 2,97 2,95 -0,91 -0,30 451 2,90 3,09 - 415,24 mondiale nel campo B. Desio r nc 17088 8,82 8,76 -2,84 22,52 33 7,20 9,07 0,1000 116,51 G Gabetti Prop. S. 7604 3,93 3,92 1,08 2,05 7 3,85 4,13 0,0700 125,66 Polynt 4920 2,54 2,54 -1,21 -1,09 218 2,40 2,64 1,0000 262,23 della geotecnica e del B. Finnat 2078 1,07 1,07 -0,56 4,99 347 1,01 1,12 0,0130 389,37 Gaiana 3379 1,75 1,75 -0,68 0,23 22 1,74 1,80 0,1000 94,00 Pop Italia w10 5321 2,75 2,72 -2,16 51,40 1771 1,82 2,84 - - B. Ifis 21040 10,87 10,76 -2,18 7,52 58 10,04 11,00 0,2400 313,95 controllo dell'erosione Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 - Premafin 4816 2,49 2,47 1,14 -0,64 1262 2,36 2,51 0,0120 1020,52 B. Intermobiliare 16445 8,49 8,47 -1,11 1,62 38 8,30 8,65 0,2500 1315,13 del suolo, ha, infatti, Gasplus 16257 8,40 8,40 - -9,19 63 8,12 9,25 - 377,01 Premuda 2968 1,53 1,53 -0,91 -3,10 194 1,52 1,59 0,0600 215,79 B. Italease 106185 54,84 54,67 -2,31 21,01 562 44,62 57,24 0,4900 4582,88 concluso l'acquisizione Gefran 9985 5,16 5,15 0,12 5,68 10 4,88 5,30 0,2400 74,26 Prima Ind. 73966 38,20 38,05 -2,08 69,93 69 22,30 39,04 0,2800 175,72 B. Lombarda 35600 18,39 18,38 -0,36 6,43 591 17,24 18,47 0,4000 6527,32 Gemina 6643 3,43 3,43 0,94 2,27 355 3,29 3,62 0,0200 1250,52 della società indiana B. Profilo 5152 2,66 2,66 -0,90 9,82 249 2,42 2,68 0,1470 333,30 Gemina r nc 5809 3,00 3,00 -0,33 - 18 2,92 3,10 0,0500 11,29 R Sargon Geosynthetics B. Santander 28337 14,63 14,65 0,02 1,45 5 14,14 14,64 0,1376 - Generali 65891 34,03 34,03 -0,73 1,07 7537 32,57 34,25 0,5400 43493,38 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 B. Sard. r nc 40120 20,72 20,70 -0,81 9,20 5 18,95 21,02 0,5000 136,75 di Nuova Delhi e ha Geox 25030 12,93 12,88 -1,89 8,63 493 11,85 13,22 0,0850 3346,08 Ratti 1350 0,70 0,66 -2,36 22,85 4089 0,57 0,70 0,0516 36,26 B.ca Generali 21481 11,09 11,09 -1,09 14,90 1481 9,65 11,87 - 1234,91 deciso l'apertura di un Gewiss 12510 6,46 6,43 -0,94 10,35 48 5,78 6,65 0,0800 775,32 RCS Mediag. r nc 6465 3,34 3,31 -0,42 4,93 204 3,10 3,37 0,1300 98,00 B.P. Etruria e L. 30922 15,97 15,91 -1,13 2,15 232 15,63 16,56 0,2200 861,35 nuovo sito produttivo Gim 1840 0,95 0,95 -1,19 3,03 360 0,92 0,99 0,0724 201,38 RCS Mediagroup 8301 4,29 4,26 -1,20 12,05 1822 3,75 4,33 0,1100 3140,95 B.P. Intra 27725 14,32 14,33 0,18 2,70 253 13,94 14,36 0,2000 806,04 Gim r nc 2279 1,18 1,18 -1,42 3,16 31 1,14 1,19 0,0724 16,08 Recordati 12131 6,26 6,21 -1,16 8,13 615 5,75 6,35 0,1375 1293,19 nella zona di Pune. B.P. Italiana 23125 11,94 11,88 -0,99 9,47 7054 10,91 12,03 0,2750 8149,43 Gim w08 583 0,30 0,30 -1,25 -4,29 34 0,29 0,34 - - Reno De Medici 1232 0,64 0,63 -0,27 21,29 920 0,52 0,66 0,0165 171,32 Biancamano, attiva B.P. Milano 24653 12,73 12,74 -0,39 -5,01 1443 12,66 13,89 0,1500 5284,22 Grandi Viaggi 5067 2,62 2,63 0,46 -5,32 143 2,62 2,89 0,0200 117,77 Reno De Medici r 2227 1,15 1,15 - 91,35 0 0,60 1,15 0,0275 0,59 B.P. Spoleto 23417 12,09 12,12 -0,33 -1,60 4 11,85 12,29 0,4000 264,61 nel settore dei servizi Granitifiandre 16543 8,54 8,54 -0,43 3,36 19 8,16 8,64 0,1200 314,95 Reply 45347 23,42 23,41 -0,81 18,17 46 19,76 23,63 0,2000 209,07 B.P. Verona No 46625 24,08 23,98 -1,03 9,85 4318 21,92 24,33 0,7000 9037,91 ambientali, ha Gruppo Coin 10344 5,34 5,35 0,19 23,09 85 4,34 5,44 - 705,89 Retelit 828 0,43 0,43 -1,62 -5,71 2261 0,41 0,45 - 179,78 B.P.U. Banca 43121 22,27 22,28 -0,13 6,50 1768 20,91 22,41 0,7500 7671,63 Guala Closures 9844 5,08 5,06 -1,50 8,38 292 4,67 5,15 - 343,80 Ricchetti 3185 1,65 1,66 1,90 7,52 348 1,53 1,65 0,0400 88,09 depositato il prospetto BasicNet 2269 1,17 1,17 -1,69 25,51 593 0,93 1,30 0,0930 71,48 per la quotazione in Risanamento 16135 8,33 8,41 1,20 1,36 298 7,52 8,33 0,1030 2286,05 Bastogi 620 0,32 0,32 2,00 19,60 4571 0,25 0,32 - 216,50 H Roma A.S. 1229 0,63 0,64 1,51 -4,07 82 0,60 0,66 - 84,09 Borsa. L'offerta globale BB Biotech 116563 60,20 59,97 -0,68 4,10 5 57,62 60,93 1,8000 - Hera 6425 3,32 3,31 -0,30 0,18 858 3,19 3,37 0,0700 3373,58 Roncadin 362 0,19 0,19 -1,06 8,61 2425 0,17 0,19 0,0413 136,89 riguarderà 14 milioni di Bca Ifis w08 9486 4,90 4,80 -3,38 5,81 24 4,42 4,99 - - Roncadin w07 187 0,10 0,10 -1,22 38,90 291 0,07 0,12 - - azioni pari al 41,18% Beghelli 1223 0,63 0,62 -2,20 17,68 783 0,54 0,63 0,0258 126,36 I Benetton 24794 12,80 12,76 -1,97 -13,10 597 12,80 14,79 0,3400 2339,16 I. Lombarda 446 0,23 0,23 -1,33 6,53 11622 0,21 0,23 - 944,64 S del capitale sociale. Il Beni Stabili 2757 1,42 1,40 2,49 14,93 43134 1,19 1,42 0,0240 2442,46 prezzo massimo è stato I.Net 104520 53,98 54,08 0,41 19,74 15 45,08 54,50 2,0000 221,32 Sabaf 54564 28,18 28,24 -1,09 8,72 12 24,96 28,47 1,0000 325,01 Biesse 40391 20,86 20,84 2,01 34,01 267 15,37 20,86 0,1800 571,42 Ifi priv 50750 26,21 25,88 -0,96 12,83 497 22,86 26,21 0,6300 2012,97 Sadi Serv.Ind. 5820 3,01 2,98 -2,07 27,59 119 2,29 3,18 0,1500 30,96 fissato in 3 euro per Boero 42733 22,07 22,50 - 35,90 0 15,70 22,07 0,4000 95,79 Ifil 13864 7,16 7,12 -1,07 12,72 3425 6,21 7,16 0,0800 7436,47 Saes G. 57023 29,45 29,31 -0,64 1,24 63 29,09 32,53 1,3000 449,74 azione. L'inizio delle Bolzoni 9358 4,83 4,77 -2,45 19,30 448 3,97 4,85 - 124,14 Ifil r nc 13444 6,94 6,91 -0,76 20,08 321 5,72 6,94 0,1007 259,55 Saes G. r nc 49452 25,54 25,22 -2,55 9,76 31 23,16 27,47 1,3160 190,54 negoziazioni sul Bon. Ferraresi 72494 37,44 37,21 -1,51 -1,63 3 37,39 38,74 0,1300 210,60 Ima 26492 13,68 13,70 0,18 21,23 502 11,14 13,68 0,4000 493,92 Safilo Group 9017 4,66 4,63 -1,74 3,21 556 4,33 4,79 - 1319,67 Brembo 19374 10,01 10,14 2,02 3,89 208 9,49 10,30 0,2100 668,25 mercato Expandi è Imm. Grande Dis. 8206 4,24 4,22 -1,38 12,95 609 3,70 4,31 0,0220 1196,17 Saipem 38344 19,80 19,82 -0,25 -0,82 4616 18,32 19,97 0,1900 8738,11 Brioschi 1133 0,59 0,57 -2,16 26,52 3302 0,45 0,59 0,0038 422,57 Immsi 4568 2,36 2,33 -4,04 11,22 2422 1,97 2,39 0,0300 809,61 Saipem r 38725 20,00 20,00 - 1,47 0 19,10 20,00 0,2200 3,18 previsto per il 7 marzo. Bulgari 21957 11,34 11,30 -0,88 4,36 1038 10,65 11,48 0,2500 3397,17 Impregilo 9404 4,86 4,85 -0,43 15,67 2287 4,14 4,89 0,0300 1929,18 Saras 8192 4,23 4,21 -1,84 3,96 5192 3,88 4,27 - 4023,68 Richard Ginori ha Buongiorno Spa 7391 3,82 3,79 -1,38 -3,12 545 3,75 4,01 - 332,15 Impregilo r nc 12270 6,34 6,39 -0,16 -0,49 5 6,29 6,56 0,0404 10,24 Save 54177 27,98 27,28 -3,91 10,86 15 25,13 28,31 0,3100 774,21 convocato per il 26 Buzzi Unicem 43024 22,22 22,12 -0,27 3,16 666 21,12 22,26 0,3200 3660,67 Indesit Comp. 27706 14,31 14,30 0,27 14,96 439 12,15 14,31 0,3610 1622,90 Schiapparelli 97 0,05 0,05 -3,14 6,34 21316 0,05 0,05 0,0155 30,67 marzo l'assemblea Buzzi Unicem r nc 30593 15,80 15,75 -0,32 7,81 118 14,52 15,80 0,3440 641,76 Indesit r nc 29029 14,99 14,78 -0,20 16,50 1 12,64 14,99 0,3790 7,67 Seat P. G. 941 0,49 0,49 -0,31 5,01 41401 0,46 0,49 0,0050 3986,97 straordinaria dei soci Intek 1854 0,96 0,95 -0,97 7,73 223 0,89 0,98 0,0850 176,38 Seat P. G. r 830 0,43 0,43 -0,56 10,00 750 0,39 0,44 0,0101 58,36 C Interpump 14508 7,49 7,45 -0,81 8,99 337 6,88 7,99 0,1500 598,84 Sias 23044 11,90 11,86 -0,37 5,30 136 11,30 12,07 0,5500 1517,38 per l'aumento di C. Artigiano 7315 3,78 3,77 -0,21 1,48 49 3,71 3,88 0,1240 537,97 Intesa Sanpaolo 10965 5,66 5,65 -0,62 -2,85 44911 5,64 5,95 0,2200 67101,55 Sirti 4922 2,54 2,51 -2,60 19,40 597 2,13 2,59 1,0000 564,26 capitale. L'ordine del C. Bergam. 64594 33,36 33,29 -0,09 9,41 9 30,49 34,16 0,9500 2059,21 Intesa Sanpaolo r nc 10624 5,49 5,47 -0,65 -2,63 2012 5,44 5,78 0,2310 5116,58 Smurfit Sisa 4841 2,50 2,50 -0,40 -3,92 4 2,50 2,65 0,0100 154,00 giorno prevede un C. Valtellinese 24730 12,77 12,78 -0,09 3,75 170 12,31 13,13 0,4000 1161,89 Invest. e Svil. 405 0,21 0,21 0,96 -11,20 322 0,21 0,24 0,0361 50,73 Snai 13657 7,05 7,07 -0,95 7,35 335 6,56 7,69 0,0387 823,97 Cad It 19293 9,96 9,93 -2,10 8,23 40 9,13 10,46 0,1800 89,48 Ipi Spa 14994 7,74 7,74 -0,21 -2,69 5 7,74 8,09 0,5000 315,83 Snam Rete Gas 9317 4,81 4,80 -2,66 10,93 12045 4,27 4,89 0,1700 9412,39 aumento di capitale fino Cairo Comm. 82195 42,45 42,30 -2,89 -2,73 81 42,45 50,56 2,5000 332,57 a 20 milioni di euro «o Irce 5859 3,03 3,00 -0,96 3,56 41 2,90 3,16 0,0200 85,12 Snia 358 0,18 0,18 -1,79 7,75 60701 0,15 0,18 0,0487 115,22 Caltagir. r nc 16439 8,49 8,49 0,35 7,40 0 7,91 8,49 0,1200 7,73 Isagro 16030 8,28 8,56 9,80 8,63 988 7,50 8,28 0,3000 132,46 Snia w10 162 0,08 0,08 -2,15 2,82 12686 0,07 0,08 - - della maggior somma Caltagirone 16567 8,56 8,55 -0,18 7,37 87 7,97 8,56 0,1000 926,53 It Holding 2988 1,54 1,54 -0,58 -0,84 294 1,54 1,59 0,0258 379,38 Socotherm 23233 12,00 12,03 1,23 -5,47 249 11,92 12,69 0,0800 462,56 che il consiglio di Caltagirone Ed. 12512 6,46 6,42 -1,43 1,99 93 6,17 6,46 0,3000 807,75 It Way 14241 7,36 7,35 -0,07 1,43 24 7,08 8,03 0,1000 32,49 Sogefi 12322 6,36 6,36 -1,85 8,12 172 5,74 6,63 0,1750 722,35 amministrazione vorrà Cam-Fin. 3239 1,67 1,67 -2,57 16,18 558 1,44 1,74 0,0300 615,15 Italcementi 45967 23,74 23,86 0,25 9,45 1064 21,51 23,74 0,3300 4204,77 Sol 10566 5,46 5,48 0,37 14,79 35 4,73 5,46 0,0670 494,95 indicare». Campari 15620 8,07 8,08 -0,54 6,61 585 7,57 8,17 0,1000 2342,66 Italcementi r nc 29629 15,30 15,34 0,01 13,88 545 13,40 15,30 0,3600 1613,31 Sopaf 1336 0,69 0,69 0,35 -6,45 1261 0,69 0,74 0,0620 291,08 Capitalia 13134 6,78 6,72 -3,81 -6,31 67551 6,78 7,24 0,2000 17609,60 Italmobiliare 172773 89,23 89,79 0,83 10,52 45 79,22 89,23 1,2700 1979,35 Sorin 3197 1,65 1,64 -1,56 -1,90 1392 1,61 1,71 - 774,91 Il Gruppo Lafert, Carraro 12411 6,41 6,30 -3,20 51,43 518 4,13 6,50 0,1250 269,22 Italmobiliare r nc 142374 73,53 73,67 0,38 13,05 31 64,05 73,53 1,3480 1201,71 Stefanel 6390 3,30 3,28 -2,03 6,97 155 3,08 3,79 0,0400 178,85 leader italiano nei Cattolica Ass. 92844 47,95 47,83 -0,79 6,30 253 44,74 47,95 1,5000 2272,41 Stefanel r 8423 4,35 4,35 -2,14 2,09 1 4,00 4,46 0,0750 0,43 motori elettrici, punta al Cdc 11709 6,05 6,03 -1,95 -8,82 67 6,05 6,63 0,5600 74,16 J STMicroelectr. 28500 14,72 14,73 -0,09 4,28 8079 13,84 14,93 0,1200 - settore delle energie Cell Therapeutics 2325 1,20 1,20 -1,40 -12,46 1235 1,20 1,39 - - Jolly H. 47981 24,78 24,76 -0,04 -0,04 5 24,71 24,88 0,0500 495,60 Cembre 18985 9,80 9,89 0,57 56,40 216 6,27 9,80 0,1500 166,69 alternative. L’azienda si Juventus FC 3720 1,92 1,90 -1,92 7,50 155 1,77 1,94 0,0120 232,31 T Cementir 17031 8,80 8,71 -1,94 27,55 414 6,78 9,00 0,0850 1399,62 Targetti S. 11916 6,15 6,10 -0,05 10,37 57 5,51 6,15 0,1400 115,98 è aggiudicata una Cent. Latte To 9329 4,82 4,76 -3,17 9,00 34 4,39 4,92 0,0500 48,18 K Tas 48581 25,09 25,08 -2,18 14,72 21 21,71 27,24 1,7500 44,46 importante commessa Chl 1642 0,85 0,84 -1,95 -0,01 837 0,83 0,92 - 110,36 Kaitech 910 0,47 0,47 -0,64 17,13 595 0,40 0,50 - 41,98 Telecom I. Media 688 0,36 0,36 -0,67 -1,20 5028 0,34 0,36 0,1643 1170,52 da 6 milioni di euro per Ciccolella 10460 5,40 5,39 5,07 123,22 4202 2,42 5,40 0,0516 64,82 Kme Group 1118 0,58 0,58 -0,72 -0,69 3345 0,54 0,59 0,0230 400,55 Telecom Ita Med. r nc 668 0,35 0,35 - -0,40 24 0,33 0,35 0,1679 18,96 la fornitura di generatori Cir 5801 3,00 2,99 -1,61 17,44 3197 2,55 3,00 0,0500 2338,32 Kme Group rsp 1144 0,59 0,59 -0,99 4,29 281 0,53 0,60 0,0408 33,80 Telecom Italia 4639 2,40 2,39 -1,07 3,81 163913 2,26 2,43 0,1400 32060,24 Class 4169 2,15 2,14 -1,92 50,77 1062 1,43 2,36 0,0100 199,41 KME Group w09 760 0,39 0,39 -1,34 -2,12 152 0,36 0,41 - - Telecom Italia r 3857 1,99 1,99 -0,85 3,16 35888 1,91 2,03 0,1510 12004,03 eolici. Cobra 16739 8,64 8,70 0,49 13,75 138 7,39 9,03 - 181,54 Tenaris 34305 17,72 17,61 -1,87 -7,53 6934 17,72 19,38 0,1730 - Coca-Cola investirà Cofide 2475 1,28 1,27 -0,55 15,14 1986 1,11 1,28 0,0150 919,15 L Terna 5305 2,74 2,74 -1,94 5,55 12721 2,51 2,79 0,1300 5480,00 tre miliardi di dollari Credem 23410 12,09 12,05 -0,67 10,84 296 10,91 12,30 0,5000 3403,04 La Doria 4647 2,40 2,40 0,42 1,01 7 2,36 2,44 0,0400 74,40 Tiscali 5199 2,69 2,69 -0,70 5,63 4298 2,54 2,74 - 1139,55 nella sua produzione in Cremonini 5402 2,79 2,79 -0,75 15,29 200 2,42 2,82 0,2260 395,68 Lavorwash 4376 2,26 2,28 0,26 10,62 9 2,04 2,32 0,0200 30,13 Tod's 127503 65,85 66,00 -0,23 6,50 51 61,83 68,08 1,0000 2001,96 Russia nei prossimi Crespi 1989 1,03 1,02 -1,64 13,08 446 0,91 1,03 0,0350 61,62 Lazio 776 0,40 0,40 -0,87 -1,47 7 0,40 0,42 - 27,16 Trevi 20759 10,72 10,65 -2,96 11,17 487 9,26 11,26 0,0250 686,14 Csp 3481 1,80 1,77 -4,79 28,89 1242 1,33 1,90 0,0500 59,80 Linificio 6318 3,26 3,25 -0,61 4,48 102 3,11 3,32 0,2500 90,22 Trevisan Comet. 7422 3,83 3,85 -0,75 17,76 137 3,23 3,92 0,0700 104,59 cinque-otto anni. È Lottomatica 59869 30,92 30,86 -1,15 -2,40 883 30,92 33,78 1,3000 4684,47 Txt e-solutions 37091 19,16 19,00 -1,74 2,38 17 18,26 20,93 0,4000 50,25 quanto ha annunciato D Luxottica 46548 24,04 24,02 -1,48 2,43 728 22,98 24,24 0,2900 11066,23 Clyde C. Tuggle, Dada 35411 18,29 18,30 -0,95 11,02 26 16,39 18,53 - 292,02 U numero uno della Danieli 31565 16,30 16,29 -1,21 4,91 124 13,24 16,55 0,0800 666,42 M Uni Land 1276 0,66 0,66 -1,07 1,60 1725 0,65 0,69 0,0050 639,21 Danieli r nc 20546 10,61 10,64 -0,28 9,40 225 8,45 10,65 0,1007 428,95 Maffei 5534 2,86 2,84 -0,42 10,56 218 2,51 2,87 0,0510 85,74 Unicredito 13951 7,21 7,24 0,40 6,65 69839 6,76 7,37 0,2200 75069,89 multinazionale in Data Service 10870 5,61 5,59 -2,15 6,23 16 5,19 6,24 0,5200 28,18 Management e C 1839 0,95 0,95 0,11 2,86 1255 0,90 0,95 - 518,23 Unicredito r 14208 7,34 7,34 -0,49 10,90 101 6,62 7,48 0,2350 159,28 Russia, Ucraina e Datalogic 13445 6,94 6,90 -0,13 3,01 312 6,31 6,94 0,2200 441,82 Marazzi Group 20629 10,65 10,54 -1,84 11,01 168 9,23 10,81 0,2000 1089,18 Unipol 5896 3,04 3,04 -1,75 10,89 5872 2,75 3,08 0,1200 4447,30 Bielorussia. Coca-Cola De' Longhi 9286 4,80 4,80 -0,21 8,93 73 4,23 4,89 0,0200 717,00 Marcolin 4360 2,25 2,24 -1,84 9,32 181 2,06 2,41 0,0290 139,94 Unipol priv 5292 2,73 2,73 -1,23 10,60 4179 2,47 2,77 0,1252 2458,66 negli ultimi quindici anni Dea Capital 6095 3,15 3,14 -0,70 -2,08 186 3,08 3,26 - 321,59 Mariella Burani 45948 23,73 23,77 -1,00 17,30 87 19,74 24,06 0,1300 709,71 ha investito 1,5 miliardi Digital Bros 8628 4,46 4,51 0,54 12,44 64 3,96 4,53 0,0800 62,88 Marr 14983 7,74 7,72 -0,44 7,17 139 7,04 7,74 0,3270 513,01 V Digital M. Techn. 124289 64,19 63,79 -1,02 19,80 22 52,88 65,75 - 723,97 Marzotto 6800 3,51 3,52 0,34 3,54 35 3,34 3,55 0,0800 248,38 V.d. Ventaglio 1714 0,89 0,88 -2,10 -9,21 987 0,89 0,98 0,0700 71,95 di dollari in Russia. La Dmail Gr. 19562 10,10 10,00 -1,94 -2,16 11 9,49 10,33 0,1000 77,29 Marzotto r 6719 3,47 3,47 - -0,86 0 3,46 3,66 0,1000 2,67 Valentino F.G. 61786 31,91 32,12 -0,22 3,34 109 30,37 32,28 0,5000 2364,73 multinazionale ora Ducati 2145 1,11 1,09 -3,52 21,17 7907 0,85 1,11 - 355,32 Marzotto r nc 6775 3,50 3,47 1,61 4,73 10 3,32 3,56 0,1400 8,72 Vemer Sib. 1291 0,67 0,67 -0,22 11,31 382 0,60 0,78 0,0516 65,07 possiede in Russia 13 Mediaset 17531 9,05 9,02 -1,07 -0,84 6966 9,05 9,50 0,4300 10694,83 Vianini I. 6775 3,50 3,50 -0,26 5,23 19 3,16 3,50 0,0300 105,34 impianti e ha di recente E Mediobanca 33538 17,32 17,32 -1,05 -4,13 3421 17,32 18,36 0,5800 14161,01 Vianini L. 21921 11,32 11,23 -0,71 19,53 52 9,36 11,32 0,1500 495,83 acquisito per 500 milioni Ed. Espresso 7852 4,05 4,09 0,25 -2,66 2631 4,04 4,25 0,1450 1761,21 Mediolanum 13025 6,73 6,70 -1,19 8,19 3488 6,13 6,77 0,1150 4902,88 Vittoria 24230 12,51 12,59 0,18 2,12 23 12,18 12,66 0,1500 381,07 Edison 4310 2,23 2,22 -0,85 7,28 6253 2,04 2,28 0,0380 10422,36 Mediterr. Acque 7797 4,03 4,04 -0,12 5,53 17 3,82 4,37 0,0880 308,81 di dollari Multon, il Edison r 4682 2,42 2,40 -2,47 6,52 531 2,26 2,55 0,2180 267,41 Meliorbanca 7855 4,06 4,03 -0,96 6,76 311 3,72 4,06 0,1300 512,25 Z maggiore fabbricante Edison w07 2552 1,32 1,30 -2,03 -0,30 60 1,19 1,37 - - Milano Ass 12872 6,65 6,60 -2,26 7,24 1291 6,12 6,74 0,2800 2902,15 Zucchi 6517 3,37 3,38 -1,69 12,16 47 3,00 3,61 0,0300 82,05 nazionale di succhi. Eems 10812 5,58 5,57 -1,14 -4,02 433 5,55 5,99 - 235,27 Milano Ass r nc 12837 6,63 6,61 -1,30 8,26 74 6,12 6,69 0,3000 203,81 Zucchi r nc 7271 3,75 3,79 4,15 8,06 3 3,42 3,75 0,2800 12,87 LA GUERRA 18 LA GUERRA IN PRIMO PIANO mercoledì 21 febbraio 2007 IN PRIMO PIANO COMBAT FILM COMBAT FILM Il secondo numero della serie: Il secondo numero della serie: La battaglia di Cassino - Gli alleati La battaglia di Cassino - Gli alleati in edicola il dvd in edicola il dvd con l’Unità a € 9,90 in più LO SPORT con l’Unità a € 9,90 in più

A Catania è iniziato il dibattito per la ■ 9,45 Sky Sport 2 ■ 20,45 Sky Sport 1 costruzione di un nuovo stadio, quello IN TV Basket, R.Emilia-Scafati Calcio, Inter-Valencia ■ 14,00 Sky Sport 2 ■ 20,45 Sky Sport 2 attuale, il «Massimino», non rispetta le Rugby, Cheet.-Waratahs Basket, Treviso-Mosca prescrizioni del decreto Pisanu e dunque ■ 15,15 Eurosport ■ 21,00 Eurosport non è adeguato: due le aree individuate Salto con gli sci, Hs 145 Vela, Inside Alinghi ■ 15,45 Sky Sport 2 ■ 21,15 Eurosport Maristaeli e il Librino, ma c’è il problema Volley, Treviso-Cuneo Golf, Us Pga Tour dei fondi, visto il «buco» nel bilancio ■ 16,00 Eurosport ■ 22,45 Rai Uno Tennis, Torneo Wta Un mercoledì da campioni ■ 17,45 Sky Sport 2 ■ 22,50 Sky Sport 2 Basket, Avellino-Livorno Basket, Atene-Barcellona ■ ■ Calcio 20,45 Rai Uno Basket 22,50 Sky Sport 2 20,45 Rai Uno 0,00 Sky Sport 1 Calcio, Roma-Lione Sport Time Il Celtic non morde, Milan tiene a Glasgow Ottavi Champions, pari dei rossoneri nella «tana» biancoverde (0-0). Gilardino si mangia un gol

■ di Alessandro Ferrucci TORNEO DEL VATICANO SENZA RETI ma con tanti fischi del pubbli- co scozzese. Scocciato non tanto del pareg- «Clericus cup», in campo gio casalingo dei Celtic, quanto per aver assi- stito a una partita scialba e avara di emozio- sacerdoti e seminaristi ni. Con le due squa- Il tabellone ■ Il campionato delle tonache. due gironi, si affronteranno nei È la «Clericus Cup», torneo di cal- mesi di marzo e aprile in partite dre che non si sono cio per preti e seminaristi dei colle- di sola andata. Poi a giugno nello Il Real vince di misura gi pontifici, che si svolgerà a Ro- stadio dei Marmi si svolgeranno i quasi mai rese perico- Raul «salva» Capello ma dal prossimo 24 febbraio. Un play-off, con quarti di finale, semi- vero e proprio campionato, orga- finali e finalissima, che assegnerà lose nelle aree avver- Risultati nizzato dal Centro sportivo italia- una coppa che raffigura un pallo- Celtic-Milan ...... 0-0 no, che vedrà impegnate 16 squa- ne sormontato dal vecchio cap- sarie. Un peccato perché viste le Psv-Arsenal ...... 1-0 dre composte da 320 giocatori di pello dei chierici (il cosiddetto sa- ultime vicissitudini del calcio ita- Lille-Manchester Utd. .. 0-1 50 diverse nazioni. Un’iniziativa turno). La squadra favorita è quel- liano, in primis colpisce proprio Real M.-Bayern M...... 3-2 fortemente voluta dal segretario la dell’università Gregoriana, la cornice di pubblico: 60.000 di Stato della Santa Sede, Tarcisio composta da 19 brasiliani e un ra- persone al «Celtic Park», uno sta- Le partite di oggi Bertone, tifoso juventino e gran- gazzo di Napoli. Ma nel torneo dio senza protezioni che oltre al- (ore 20.45) de appassionato di calcio. Nello pontificio ci sarà spazio anche per le azioni di gioco ti permette di Roma-Lione scorso dicembre, appena insedia- giocatori di Paesi fuori dal «calcio vedere anche le espressioni dei Inter-Valencia tosi come capo della diplomazia che conta», come Siria, Haiti e Pa- calciatori. Tutto un altro piane- Barcellona-Liverpool vaticana, Bertone auspicò la parte- pua-Nuova Guinea. Sarà insom- ta... Porto-Chelsea cipazione di una squadra del Vati- ma un campionato internaziona- Ma se i presenti offrono uno cano al campionato di serie A. le che, secondo il Csi, «avrà lo sco- spettacolo eccezionale, Milan e Gare di ritorno Un’idea che suscitò grande curio- po di promuovere il ritorno dello Celtic non sono assolutamente Le squadre che hanno sità e il plauso dell’Uefa. In attesa sport nelle parrocchie e negli ora- all’altezza. Una situazione abba- giocato ieri si ritroveranno di confrontarsi con Ibrahimovic tori». Sport che può anche salvare stanza prevedibile causata da un a campi invertiti il 7 marzo; e Totti, i sacerdoti e i ragazzi dei se- la vita, come ha ricordato ieri parte dal timore reverenziale dei gli otto club impegnati oggi minari vaticani potranno intanto Don Antonio Mazzi nella confe- padroni di casa verso il blasona- il 6. Così i quarti di finale: confrontarsi tra loro. Le squadre renza stampa di presentazione. to Milan; mentre dall’altra dalla 3 e 4 aprile l’andata della «Clericus Cup», ripartite in Luca De Carolis preoccupazione di ritrovare in 10 e 11 aprile il ritorno. Champions, gli stessi problemi del campionato. In più, per i ros- IL CORSIVO soneri, manca il nuovo «mes- Il Celtic racchiude dentro di se i sia», Ronaldo. E si vede. Perché geni della vecchia scuola britan- Ancelotti è in deficit di punte e nica: ritmo lento, gioco fisico, deve affidare tutto l’attacco sulle nessuna giocate di prima e lun- Miracolo nel pallone: stadi chiusi e parcheggi pieni spalle di Gilardino con, alle spal- ghe verticalizzazioni per conclu- le, Kakà e Gourcuff. Il giovane sioni di testa. Il tutto, però, sen- francese finisce sistematicamen- za alcun tipo di pressing. Un po’ Un punto fermo, almeno uno, c’era, nell’anno attimo dopo sia cominciata la corsa davanti ai tornelli. Come a Empoli e in altri Catania». La questura ha anche contato i te fuori da ogni schema e diven- poco, tanto che il pubblico se ne zero del dopo-Catania. Mentre scattava all’aggiro. E gli abbonati?, hanno detto. Gli stadi «chiusi», gli ospiti dei presidenti hanno «cantanti»: «Non più di 70 persone». Primo ta, da subito, l’anello debole del- accorge e fischia. Ma il Milan inesorabile il pugno di ferro, che in venti abbonati dentro, per Giove. E gli addetti ai sostituito egregiamente la curva con urla, pensiero: se questa è l'efficienza dello Stato, la manovra offensiva (per lui an- non ne approfitta. Anzi. Con il giorni si è sciolto come fosse una meringa, e lavori, mica possono stare fuori no? Ci insulti e applausi. Le partite a porte chiuse più sbaragliare l’esercito dei violenti sarà un gioco che un brutto errore di testa in passare dei minuti cerca un mag- prima che si aprisse il diluvio degli iscritti a mancherebbe, certo che no. E quelli che li rumorose del mondo, brevetto italiano. Del da ragazzi. Secondo: magari, oltre a contarli, area avversaria). Mentre la pun- giore possesso palla, senza che a dire la loro, gli ultimi ieri alcuni manda Picone, le mogli, le fidanzate, i nipoti? resto nessuno gli ha mai detto di no, e non si non era male spiegargli che per un po’ su ta azzurra tenta in tutti i modi di Gilardino arrivino palloni inte- psicoterapeuti «le risse in campo sono colpa Beh, ça va sans dir: ovviamente dentro. sa come potesse farcela il commissario queste faccende sarebbe meglio un dignitoso giocare sulla line del fuorigioco e ressanti. Così, nonostante la pa- dei genitori», e il ministro Amato «troppo Ingressi a invito, diciamo speciali. Diciamo Pancalli: sì, proprio lui, il marziano che dopo silenzio, visto che dopo il derby della morte ci in un’occasione, grazie a un as- lese lentezza dei difensori scozze- alcool intorno agli stadi», soprattutto in che alla fine negli stadi a porte chiuse sono sei mesi di pianeta calcio pare centrifugato in sono un morto ammazzato, una vedova e due sist gioiello di Kakà, arriva faccia si, le migliori conclusioni arriva- attesa che decidessero che fare della seconda o entrati lo stesso in massa. È successo a lavatrice. D’altronde, le tribune piene con le orfani. E soprattutto, visto che da soli non ci a faccia con Boruc che para di no da botte da fuori che non im- terza industria nazionale, incidentalmente Empoli, succede al San Paolo dove tra bordo porte chiuse non sono l’unico miracolo del arrivano. Terzo: anche rettificando, non è che piede. Per il resto vuoto assolu- pensieriscono Boruc. anche uno sport di squadra, hanno deciso che campo e tribuna c’è più traffico che a pallone malato. A Palermo, la questura e la nella curva rosanero intonassero “Imagine” to: Pirlo rallenta il gioco invece Ora l’appuntamento è per il 7 prima di tutto bisognava dividere il mondo in Mergellina. Lo abbiamo visto coi nostri occhi società hanno sentito il bisogno di rettificare di John Lennon, ma su questo il Palermo non di velocizzarlo; Gattuso corre marzo a San Siro e viste le forze due: gli stadi aperti e gli stadi chiusi. La a Messina, dove non sono arrivati i temuti «congiuntamente» i cori dei tifosi per scrive una parola. Ci pensa la questura: ma non incide e i due esterni sal- in campo il Milan non dovrebbe prima cosa da fare contro il pallone catanesi, ma c’era la tribuna d’onore affollata difendere «l’immagine della società e della «Coro becero». Ma, almeno stavolta, niente gono poco. Un peccato vista la aver problemi a passare ai quar- insanguinato? Chiudere gli impianti non in come di consueto. Per non parlare del città». Pare che urlassero «Noi odiamo il «facinorosi». poca consistenza degli avversari. ti. regola. Benone, parole sante. Peccato che un parcheggio del San Filippo: tutto esaurito calcio Catania», non «Noi vogliamo un’altra Salvatore Maria Righi

CICLISMO Al giovane russo la 44esima edizione BREVI deoro, gli Usa sarebbero pronti ad riacco- ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ martedì 20 febbraio gliere i Mondiali dopo l'edizione del '94. NAZIONALE 72 76 38 81 36 Decreto anti-violenza Ciclismo BARI 19 69 43 8 27 Ignatiev zar al Laigueglia CAGLIARI 82 75 11 49 87 Tifoso Bologna, due anni senza stadio Ruta del Sol, tappa a Van Heeswijk FIRENZE 90 63 49 21 11 ■ Un pedalatore 21enne con le ancora le qualità di Mikhail in sali- Due anni senza stadio per C.P., l'artigiano L’olandese ha preceduto gli spagnoli Oscar GENOVA 958102440 braccia al cielo sul traguardo del ta. Unm banco di prova sarà il Gi- bolognese cinquantenne arrestato sabato Freire e Josè Joaquin Rojas. Dario Cioni re- MILANO 56 48 54 37 52 Trofeo Laigueglia. Si tratta di ro d’Italia dotato di severe arrampi- scorso nella prima applicazione del decreto sta al comando della classifica generale. NAPOLI 82 74 87 22 21 Mikhail Ignatiev, di un ragazzo cate. Il Laigueglia disturbato dal Amato anti-violenza, per aver lanciato un PALERMO 31 20 2 34 18 che tra i dilettanti è stato campio- vento si è infiammato nel finale. pezzo di seggiolino nel campo dello stadio Giudice Sportivo ROMA 25 73 42 53 50 ne del mondo a cronometro e nel- Molti tentativi che si sono spenti Dall'Ara contestando una decisione arbitra- Calcio, dieci squalificati in serie A TORINO 89 30 48 87 6 l’inseguimento, e campione olim- sul nascere. Da citare, comunque, le durante Bologna-Piacenza. Il Questore di VENEZIA 19 17 75 8 27 pico nella corsa a punti, un giova- le azioni di Grivko e Garzelli, di Bologna ha infatti emesso il Daspo che do- Stop di un turno per Brocchi (Milan), Migliac- ne guidato dal connazionale Kreusiger, Celestino, Nibali, Bal- vrà essere notificato anche all'altro spettato- cio (Atalanta), Minelli (Catania), Tosco (Em- I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar Konjchev e dall’emiliano Orlando lan e Sella, di coloro che in vista re, un bolognese di 43 anni. poli), Amoruso e Lanzaro (Reggina), Corini e 19 25 31 56 82 90 17 72 Maini. Squadra di appartenenza la del traguardo hanno cercato di Di Michele (Palermo), Dacourt (Inter) e Zapa- Tinkoff, tesserata in Italia ma fi- squargliarsela. Decisiva la sparata Mondiali ta (Udinese). Montepremi 3.275.022,34 nanziata da un magnate russo. Più di Ignatiev a sette chilometri dalla 2014, Usa pronti al posto del Brasile Nessun 6 Jackpot € 17.675.363.13 5 + stella € 629.812,00 di un tecnico sostiene che Igna- conclusione, un allungo che pro- Basket Nessun 5+1 € - 4 + stella € 32.029,00 tiev, già vincitore di una tappa nel cura un piccolo ma prezioso mar- A meno di clamorosi ripensamenti da parte Montegranaro ingaggia Anagonye € € recente Giro del Mediterraneo, ha gine, esattamente 4” di vantaggio dell'Uefa, dovrebbe essere il Brasile ad ospi- Vincono con punti 5 25.192,48 3 + stella 994,00 grandi possibilità. Si parla addirit- su Lorenzetto, Pozzato, Bennati e tare l'edizione del Mondiale 2014. Tuttavia il La Sutor Montegranaro annuncia di aver rag- Vincono con punti 4 € 320,29 2 + stella € 100,00 tura di un nuovo Armstrong, ma è Garzelli. Tanti, troppi i ritirati, esat- presidente della Federazione calcistica de- giunto l’accordo con l’americano Aloysius Vincono con punti 3 € 9,94 1 + stella € 10,00 gli Stati Uniti Sunil Gulati ha annunciato che Anagonye, centro di 26 anni alto 203 cm per tutto da vedere, tutto da controlla- tamente 100 su 193 partenti. € re anche perché non si conoscono Gino Sala nel caso dovesse cadere la candidatura ver- un peso di 114 Kg. 0 + stella 5,00 LA GUERRA 19 LA GUERRA IN PRIMO PIANO mercoledì 21 febbraio 2007 IN PRIMO PIANO COMBAT FILM COMBAT FILM Il secondo numero della serie: Il secondo numero della serie: La battaglia di Cassino - Gli alleati La battaglia di Cassino - Gli alleati in edicola il dvd in edicola il dvd con l’Unità a € 9,90 in più IN SCENA con l’Unità a € 9,90 in più

OZPETEK: «I DICO PROTEGGONO I DEBOLI c’era l’intenzione perché «siamo partiti dall'idea di raccontare i CHI CREDE IN DIO NON PUÒ ESSERE CONTRO» sentimenti senza andare sul sociale». Il privato è politico, si sarebbe detto una volta. E tanto più oggi in tempi di anatemi vaticani contro Altro che famiglia allargata. Qui si tratta di un’intera comitiva di i nostrani Pacs. Li difende, infatti, l’autore di Le fate ignoranti, tornato amici, dalla coppia etero di «separandi» a quella gay a distanza di 7 anni ad una pellicola fortemente autobiografica (ha innamoratissima, fino al singolo bisex, quarantenni, benestanti e persino girato in casa sua). Difende i Dico («sono una cosa ottima, un inseparabili. Anche di fronte alla disgrazia e al dolore di uno di loro grosso passo avanti») tanto da ringraziare «Barbara Pollastrini e Rosy che finisce in coma. Tutti lì dietro quella porta di ospedale, ogni Bindi che hanno fatto un disegno di legge importante». E va giù, giorno, ogni attimo e, quando l’infermiere domanda: chi è il invece, contro gli attacchi della Chiesa: «Non posso nemmeno parente? La risposta è in coro: siamo noi. È immaginare che persone che credono in Dio siano contrarie a una questa, insomma, la nuova famiglia che Ferzan legge che protegge i più deboli». Non si annuncia «debole», invece, Ozpetek ci racconta nel suo ultimo Saturno contro, Saturno contro, con un cast di gran richiamo (dalla Buy a Favino, da sorta di manifesto per i tanto avversati «Dico». E Ambra Angiolini a Milena Vukotic) e 430 copie che invaderanno le hai voglia a dire, come dice lui stesso che non sale da venerdì. ga.g.

DVD CON L’UNITÀ Da oggi è RAITRE Stasera sulla e Napoli in edicola con il giornale «Segre- «Cronisti di strada» ti segreti». Film dell’84 di Giusep- più bravi degli attori pe Bertolucci, vede Lina Sastri ■ Se siete napoletani (ma anche se non lo sie- in veste di una br che si rifugia te), se avete sentito parlare della camorra (ma an- che - e soprattutto! - se non conoscete la paro- nella villa di famiglia dopo aver la), insomma se avete tempo e modo non perde- tevi, questa sera su Raitre alle 23.30, il documen- ucciso un giudice e un «compa- tario Cronisti di strada realizzato a Napoli da Gian- franco Pannone (che firma la regia) e da Paolo gno» incerto nello sparare Santoni. Sarà un modo di scoprire un punto di vi- sta inedito sulla recrudescenza della violenza ca- ■ di Gabriella Gallozzi / segue dalla prima morrista, e per capire come non esistano due Na- poli (quella borghese del centro e quella dispera- ta delle periferie, Vomero contro Scampia, Posilli- po contro Secondigliano), ma un unico sistema economico e culturale in cui la camorra prospera soprattutto quando le «guerre» non sono dichia- rate. Non a caso la prima puntata del program- ma, andata in onda mercoledì scorso, si intitola- va Se non si spara si fanno più soldi, mentre quella di stasera è La guerra dei rolex e la settimana prossi- ma toccherà a Tutte le strade portano a Napoli.Il na brigatista che uccideU un giudice e un documentario segue le giornate di alcuni croni- compagno perché esita nello sparare al sti dei quotidiani napoletani. C’è Giuseppe magistrato, per poi rifugiarsi nella villa Crimaldi del «Mattino» ma ci sono soprattutto di famiglia, dove si innescherà una serie giovani giornalisti di testate locali estremamente di reazioni familiari a catena. È questo il vivaci: Arnaldo Capezzuto di «Napolipiù», Gian- nucleo narrativo di Segreti segreti.Non carlo Palombi di «Cronache di Napoli», Desirée era il primo film che cercava di affronta- Klain del «Corriere del mezzogiorno» (che a re, di capire, il terrorismo. Scampia organizza anche un piccolo festival del Erano gli inizi degli Ottanta. Gianni cinema) e tanti altri. Coraggiosi, cocciuti e soprat- Amelio aveva portato al cinema, con tutto incredibilmente più bravi, come non-atto- buon esito, il suo Colpire al cuore,men- ri, di qualunque attore che possa interpretare un tre si era già consumato il clou degli «an- Lina Sastri in una scena di «Segreti segreti» e, sotto, il regista Giuseppe Bertolucci giornalista sullo schermo. al. c. Bertolucci: Brigatisti, non vi capirò ni di piombo» e «io - racconta l’autore - dio di Fassbinder in Germania in autun- spontanea anche pensando all’oggi. ta, tanto da mostrare le nuove Br come I DVD La prossima uscita il 7 marzo avevo questo progetto nel cassetto da no. Anche Colpire al cuore del resto, più Esistenze frantumate dietro a sigle, un fenomeno ancor più incomprensibi- circa due anni. La sua realizzazione fu as- che sul terrorismo in modo diretto è un come quelle delle cosiddette nuove Br, le di allora, quasi una forma di isteria «Amore e rabbia» solutamente fortunosa. Gianni Minervi- film sull’Edipo, sul conflitto padre/fi- che tutti credevamo sepolte dalla collettiva. E sì che ne abbiamo visti tan- ni, il mio produttore, sentì l’allora presi- glio. Così come il mio Segreti segreti che storia. ti di “terrorismi” fin qui. Oggi il più evi- per Pasolini & colleghi dente dell’Istituto Luce, Santucci, che piuttosto, come spesso nel mio cinema «Eh già, il terrorismo di oggi mi sembra dente è quello legato alle lotte religiose, voleva realizzare un film sul terrorismo. accade, indaga nei segreti dell’universo addirittura una decalcomania di quello ai kamikaze, e il suo rapporto più o me- Chissà, c’era ancora chi credeva nel ser- femminile». degli anni Settanta e ugualmente inspie- no perverso con certi strati della popola- ■ Prosegue con l’uscita in edicola di Segreti segre- vizio pubblico... Così girai Segreti Segreti, Però parte dal gesto di una brigatista, gabile come quello di allora. In quegli zione. Ma è un’adesione di popolo ben ti di Giuseppe Bertolucci il ciclo di dvd realizzati vagò per un po’ di tempo nelle sale co- l’omicidio del giudice.. anni, però, eravamo ancora immersi in diversa da quella che abbiamo vissuto da l’Unità in collaborazione con l’Istituto Luce. me e un fantasma e poi via». Nascosto, «L’idea era di andare a vedere gli effetti, un contesto di sopravvivenza ideologi- negli anni Settanta qui da noi. Nel ‘68 Segue il 7 marzo Amore e Rabbia, film collettivo come ogni «tabù». non certo ricercare le cause. Non volevo ca che oggi si è completamente svuota- avevo 21 anni e i quadri Br erano miei del ‘69 firmato da Carlo Lizzani, Bernardo Berto- un film a tesi. Come coetanei. Eppure del ‘68 ricordo la rottu- lucci, Pier Paolo Pasolini, Marco Bellocchio e un sasso tirato nello ra con ogni dogmatismo, non certo la Jean–Luc Godard: una rilettura dissacratoria del- Il regista racconta: stagno mi interessa- «I br di oggi mi sembrano costruzione di una oligarchia rivoluzio- le parabole evangeliche. Il 21 marzo è la volta di «Feci il film perché va seguire i cerchi una decalcomania naria. Oggi, però, mi è ancora più inspie- Anno Uno, uno dei film più contestati di Roberto concentrici, raccon- gabile: il vero grande problema del no- Rossellini. Dopo 12 anni di inattività l’autore di trovavo insostenibile il tare cioè le reazioni, surreale del terrorismo stro presente, infatti, è il totalitarismo Roma città aperta torna al cinema (1974) con que- il puzzle di queste del sistema mediatico, l’omologazione, sta biografia di Alcide De Gasperi, in cui ricostrui- terrorismo, una violenza esistenze che si fran- degli anni 70 il pensiero unico che tanto tempo fa de- sce la vita dello statista democristiano dalle Fos- tumano in un gioco nunciò Pasolini. Siamo in un mondo se Ardeatine alla sua morte, nel 1954. I dvd arre- arbitraria che invadeva di riflessi». ma il vero guaio oggi è che va verso la smaterializzazione e l’on- trati (come Porte aperte di Amelio con Volontè e ogni forma politica» Che poi è l’eterna l’omologazione mediatica» tologia delle armi, dunque, è davvero Pater Familias di Francesco Patierno) potete cer- domanda che viene fuori gioco». carli sul sito www.unita.it

Ma la spinta da dove era venuta? «Da quel senso di insostenibilità che IL FILM Raccontare i terroristi è difficilissimo: come Bellocchio e Amelio, Bertolucci ci è riuscito entrando nel vissuto dei protagonisti provavo di fronte a questo fenomeno che aveva invaso il nostro tempo. La co- sa che ho patito di più in quegli anni è «Segreti segreti», un cast da urlo per un drammatico album di famiglia stata la letterale invasione del senso co- mune da parte di questa violenza arbi- traria che copriva ogni altro modo di fa- ■ di Alberto Crespi struisce in modo credibile le lunghe giornate ne l'album di famiglia non nel senso ideologi- ne, titolo originale (7Women)diMissione in re politica. Da una parte così astratto, trascorse da Aldo Moro e dai suoi carcerieri du- co/genealogico del termine, bensì nel senso Manciuria, l'ultimo, sconosciuto, bellissimo quasi metafisico dal punto di vista dei espressione «album di famiglia» fa par- rante il sequestro del '78. Due più lontane nel proprio. Il rapporto tra un padre e un figlio in film di John Ford. contenuti e, dall’altro, così concreto te della storia del terrorismo italiano, tempo: Colpire al cuore di Gianni Amelio Colpire al cuore; il rapporto tra diverse madri e Poiché i film sono sempre anche documenta- con tutti quei morti che lasciava per ter- L’ anche se potrebbe dare adito a inter- (1983) e Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci diverse figlie, le cui storie si intrecciano, in Se- ri sugli attori, potremmo rilanciare proponen- ra». pretazioni malevole. Ci aiuta molto, invece, (1985), quest'ultimo il film che l'Unità vi pro- greti segreti. Da bravo cinefilo, Giuseppe Berto- do il titolo Sette attrici: Lina Sastri è la terrorista Un tema comunque difficile di cui poco se affrontiamo il discorso da un punto di vista pone in dvd. Entrambi sono scritti da Vincen- lucci avrebbe potuto intitolare il film Sette don- di estrazione borghese che ha ucciso un magi- il cinema ha parlato... marginale ma importante: il terrorismo al ci- zo Cerami, scrittore/cronista che evidente- strato e un proprio compagno che non riusci- «La verità è che il terrorismo è stato un nema. Raccontare i terroristi è difficilissimo, mente ha un orecchio formidabile per i lin- va a far fuoco; Alida Valli è la sua anziana go- fenomeno di grande sovraesposizione perché difficilissimo è farli parlare: non ci rife- guaggi sotterranei, per i gerghi esoterici, e - an- Sette attrici in azione: vernante; Rossana Podestà e Giulia Boschi so- mediatica. In quegli anni ogni giorno in riamo, ovviamente, agli interrogatori, ma alla che, e soprattutto - per la violenza sommersa Lina Sastri, la Melato no madre e sorellastra del complice ucciso; tv c’era una gambizzazione, una morte, drammaturgia. Il linguaggio dei terroristi è fat- che inquina la società italiana, come testimo- Lea Massari è la madre di Laura, Stefania San- una violenza. Era difficile, dunque, mi- to di comunicati e di silenzi. I comunicati, an- niano anche Un borghese piccolo piccolo, Porte la Valli, la Sandrelli... drelli una loro amica; Mariangela Melato è il surarsi, entrare in “competizione” con che oggi, sono scritti nel peggior italiano di aperte e, non ridete, Il mostro di Benigni, che giudice che indaga sull'omicidio. Un cast da quelle immagini quotidiane. Infatti sempre; i silenzi fanno tanto film muto, e for- bene o male è la storia farsesca della caccia a La sceneggiatura è di urlo al quale si aggiungono Nicoletta Braschi, non sono molti i film che lo hanno rac- se è proprio al cinema muto che i registi italia- un serial-killer. Massimo Ghini, Pino Calabrese e una giova- contato. E pochi, ritengo personalmen- ni avrebbero dovuto, in molte occasioni, ricor- Sia Colpire al cuore sia Segreti segreti sono, ap- Cerami, uno che coglie nissima Sandra Ceccarelli. Un film che fa par- te, siano memorabili. A parte Anni di rere. Ci sono eccezioni. Una recente: Buongior- punto, storie familiari. La scommessa è quella la violenza sommersa te, nel senso buono, del nostro album di fami- piombo di Margarete von Trotta o l’episo- no notte (2003) di Marco Bellocchio, che rico- di entrare nel vissuto dei terroristi, di delinear- glia. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO mercoledì 21 febbraio 2007

IN SCENA 21 mercoledì 21 febbraio 2007

CANTANTI Esce con l’album «Il latitante» Sanremo, oggi la firma salvafestival Daniele Silvestri: «Fate i Dico, anche se MANOVRE Dopo La carica dei 100 Rai una giornata tesa, il Quanta gente spedisce la non sono rivoluzionari» Rai a Sanremo? «Spostiamo ministro Nicolais do- qualcosa come un piccolo centro di produzione - vrebbe varare oggi la risponde Bepi Nava, capo ■ di Silvia Boschero ufficio stampa - Fra tecnici e direttiva che esclude altro oltre cento persone. Più erte volte il successo serve titiamo, appunto». Non è il Silve- gli artisti, gli autori. Vorrei a ritirarsi per fatti propri, stri degli slogan gridati a gran vo- il festival (e altri) dal ricordare che facciamo lì una Cuscire dal giro, riposarsi ce, ma in realtà è sempre lo stesso Domenica in, che gli inviati un po’, ripartire da zero. Questo è («Non smetterò mai e poi mai di «tetto» dei 250mila delle varie trasmissioni, da successo a Daniele Silvestri dopo lottare per quello che penso, di Uno mattina al Dopo festival, la fortunata Salirò, premiata al fe- mettere la mia faccia e schierar- euro per gli esterni si occupano del festival a stival di Sanremo 2002. Cinque mi»). Non è più il Silvestri di Cohi- tempo pieno». La spesa? anni per diventare padre di due ba, ma un po’ lo è, poeticamente, ■ di Bianca Di Giovanni «Difficile quantificare, bambini e mettere assieme più di quando duetta nella meraviglio- comunque sono spese di trentacinque canzoni. «Per que- sa ballata jazz Ancora importante persone interne». sto ho accettato subito di parteci- con Jeorge Coulon degli Inti Illi- Intanto, per la prima volta, il pare a Sanremo, per impormi di mani. festival avrà sia una giuria per i chiudere finalmente questo disco Non è più il Silvestri totalmente «Campioni» e sia una per i che sembrava infinito». La medi- politico, ma lo è quando tra le ri- «Giovani». Nella media tazione è servita, e molto. Perché ghe della traccia «dance» dell’al- ponderata i voti di questi Silvestri torna più vario e ispirato bum Love is in the air (col violino S giurati peseranno per il 20%, che mai, tra il jazz, la bossa, il di Mauro Pagani) canta «anche il anremo, nel senso del festival, è quelli delle giurie rock, un pizzico di dance scanzo- più orrendo fetore, si sa che nel gi- un affare di Stato. Così per tutta la demoscopiche per il 50%, il nata e la canzone italiana che ri- ro di ore, si riesce a scordare / e chi giornata di ieri hanno lavorato go- televoto popolare peserà per il corda gli anni Sessanta. Sarà stata lo ha prodotto sorride», riferito al- mito a gomito i tecnici del mini- Pippo Baudo, Michelle Hunziker e Chiambretti alla presentazione del festival 30%. la crisi della trentina, che finisce l’abitudine, italiana, di dimentica- stero della Funzione pubblica con in questo nuovo album Il latitante re gli errori fatti. O ancora quan- quelli di Palazzo Chigi per trovare il contratto, dovrebbe stare tran- sionali chiamati a fornire consu- chiedere se la Rai, azienda pubbli- za: è il mercato e, in questa socie- come un flusso di coscienza dove do in Ninetta nanna, in romane- una via d’uscita al provvedimen- quillo. lenze di qualsiasi tipo. A patto che ca, debba tener nascosti i cachet. tà, dobbiamo seguire le leggi di il protagonista è lui stesso («come sco, canta le difficoltà economi- to nella Finanziaria che vieta com- La nuova formulazione del prov- il lavoro sia occasionale. Ai tavoli «Vive di canone e anche di pubbli- mercato. Ma questo provvedi- poteva essere Sordi nei suoi che della gente («Ninetta nanna pensi superiori ai 250 mila euro vedimento però allarga le maglie tecnici non sono mancate tensio- cità - puntualizza Sandro Curzi, mento - aggiunge - è strano. Inol- film»), ma anche tutti noi, sospe- dormi serena / che da domani c'è agli «esterni» di società pubbliche della spesa anche per molti altri, ni con la Ragioneria, più restia a consigliere nel cda - Le retribuzio- tre arriva mentre è in corso un as- si nella «latitanza» che canterà a una sorpresa / non c'ho 'na lira come la Rai. Quel tetto è conside- non è certo costruita solo per la concedere spazi di manovra. La ni dei dipendenti dovrebbero es- salto alla Rai che ha un cda a nel pezzo in gara a Sanremo (La manco pè piagne, pè pagà l'Ici, pè rato troppo basso per i cachet di Rai. Così potranno ricevere più di stessa norma, comunque, non è sere pubbliche, sui compensi de- schiacciante maggioranza di cen- paranza). «È una dichiarazione di pagà er gas»). E poi c’è il tema del- personaggi come, per esempio, i 250mila euro anche, ad esempio, esente da rischi di confusione, vi- gli artisti il discorso è più comples- trodestra mentre c’è un governo confusione – spiega - di imperfe- l’omosessualità («L’ho scritto ben conduttori Baudo e Michelle le società di progettazione consu- sto che si parla all’inizio di retribu- so. Se diventano pubblici loro la- di centro sinistra. Ricordo che il zione, che oggi fa sì che anziché prima della diatriba sui Pacs. So- Hunziker. Il risultato è una diretti- lenti dell’Anas, o gli studi profes- zioni (termine che di solito indica vorerebbero solo per la concorren- dissolvimento della Rai era uno batterci cerchiamo un rifugio. La- no favorevole ai Dico, anche se va che darà una interpretazione un rapporto di lavoro continuati- degli obiettivi della P2 e questo non sono rivoluzionari») e tanto meno restrittiva alla disposizione vo) e alla fine di «compensi», pa- dovrebbe preoccupare, anzi allar- jazz, come nella splendida ballata e che dovrebbe arrivare oggi sulla È giusto che rola utilizzata di solito per le pre- Paissan: «La tv mare, le forze democratiche». «La «Oggi latitiamo Mi persi con la tromba di Demo scrivania del ministro alla Funzio- la Rai nasconda stazioni occasionali (quali sono le pubblica può Rai non può invocare la privacy tutti invece Morselli. Lo dice, Silvestri: «L’al- ne pubblica Luigi Nicolais. Da in- serate di Sanremo). Anche «gra- per negare la pubblicizzazione di bum non ha un tema politico for- discrezioni si parla di esenzioni i compensi zie» a questa confusione, il mini- decidere compensi e stipendi - afferma di batterci te, anche perché poco è cambiato per persone giuridiche, prestazio- stero cercherebbe di fare chiarez- Mauro Paissan, membro del Ga- e oggi avrei dovuto ripetere le stes- ni professionali e prestazioni arti- degli artisti? za con la circolare sulla reale porta- di tacere sui rante per la privacy - dopo di che Per questo se identiche cose che ho scritto stiche che abbiano un rapporto ta della legge. c'è la concorrenza di altre tv e la tv cinque anni fa». Come a dire che solo temporaneo con ministeri, «È il mercato» Basterà a evitare richiami (e san- cachet, ma non pubblica può decidere di tenerli ri- al festival porto Il mio nemico (la canzone simbolo enti e società pubblici. Baudo, replica Curzi zioni) della Corte dei Conti? È pre- per la privacy» servati. Ma deve deciderlo con al- “Il latitante”» dello scorso album) è sempre lì che non avrebbe ancora firmato sto per dirlo. Ma non è presto per tre motivazioni». che ci guarda minaccioso. 22 CINEMA TEATRI MUSICA mercoledì 21 febbraio 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Una notte al museo La cena Dreamgirls Blood Diamond Una scomoda verità Bobby L’arte del sogno per farli conoscere La vicenda, tratta da un libro per La storia evoca quella di Diana Ross Sierra Leone, fine anni novanta. Tra i pochi americani che sembrano Il racconto delle ultime sedici ore di Cosa succede se l'attività onirica bambini dello scrittore cecoslovacco Sandro Lanza (Diego Abatantuono) e delle Supremes, prime artiste di Danny Archer (Leonardo DiCaprio) è prendere sul serio il problema del vita del senatore Bob Kennedy, minaccia di prendere il sopravvento Milan Trenc, è ambientata nel sta attraversando un periodo difficile: colore a conquistare un successo un ex mercenario dello Zimbabwe, surriscaldamento globale del pianeta assassinato a Los Angeles nella sulla nostra vita da svegli? Museo di Storia Naturale di New la sua carriera di attore è in crisi e sta mondiale negli anni 60. Il celebre mentre si trova in prigione per c'è Al Gore. L'antico candidato alla notte tra il 5 e il 6 giugno del '68 Stephane (Gael García Bernal) ha York. Durante la prima notte di perdendo non solo gli amici, ma gruppo vocale femminile verrà messo contrabbando viene a conoscenza del Casa Bianca avverte che ci restano mentre festeggiava la sua vittoria difficoltà a distinguere il sogno lavoro, il guardiano Larry Daley anche i capelli. Quando tenta la carta sotto contratto dall'ambizioso segreto di Solomon Vandy (Djimon dieci anni per contrastare l'effetto alle primarie in California. dalla realtà. Il giovane, refrattario (Ben Stiller) si imbatte nello del suicido annunciato per attirare manager senza scrupoli Curtis Taylor Hounsou), costretto a lavorare in una serra ed evitare una catastrofe. Da Seguendo le vicende di ventidue alla banalità del quotidiano, vive scheletro "vivente" del dinosauro l'attenzione dei rotocalchi, ricoverato che sostituisce la cantante. Tutto miniera di diamanti. I "Blood sei anni propone in giro a studenti e ospiti e dipendenti dell'Hotel attraverso i propri sogni. E saranno T-Rex. Uno dopo l'altro, tutti gli in ospedale viene raggiunto dalle tre diventa più sofisticato e le canzoni Diamonds" sono i diamanti cittadini documenti, disegni e Ambassador, dove Bobby fu ucciso, proprio questi a tradirlo quando si "ospiti" del museo, dall'imperatore figlie che vivono in tre città diverse passano dal sound r&b al più insanguinati che servono per comprare inquietanti simulazioni sul tema. Il il regista fa un ritratto dell'America innamora di Stephanie, una vicina Ottaviano al presidente Roosevelt, dell'Europa. Le donne decidono di redditizio e commerciale pop. Tratto armi e finanziare guerre civili. La documentario contiene un breve di allora, piena di speranza e ideali, di casa con la quale condivide la iniziano ad animarsi. La situazione aiutarlo trovandogli la donna giusta, dall'omonimo musical sbarcato a giornalista americana Maddy Bowen cartone animato di Matt Groening. e rappresenta quello che stava dote della creatività. Dal regista di va riportata sotto controllo. quella da cui è sempre fuggito. Broadway nel dicembre del 1981. cerca Archer per scoprire la verità. Opera di sensibilizzazione. succedendo al Paese in quel periodo. «Se mi lasci ti cancello».

di Shawn Levy commedia di Pupi Avati commedia di Bill Condon musical di Edward Zwick drammatico di David Guggenheim documentario di Emilio Estevez drammatico di Michel Gondry drammatico/fantastico

Napoli

Adriano via Monteoliveto, 12 Tel. 0815513005 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:45-21:00-23:00 (E 4,50) Notte prima degli esami... oggi 17:40-20:00-22:10 (E 4,00) ● LIONI Sala 2 190 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:15-20:15-22:15 (E 4,50) Sala 2 L'amore non va in vacanza 19:40-22:10 (E 4,00) Step up 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 3 190 Una notte al museo 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 4,50) Arthur e il popolo dei Minimei 17:30 (E 4,00)  Nuovo Multisala Tel. 082742495 Ambasciatori via Francesco Crispi, 33 Tel. 0817613128 Sala 4 190 Blood Diamond 18:20-22:45 (E 4,50) Sala 3 Hannibal Lecter - Le origini del male 17:40-19:50-22:10 (E 4,00) Arthur e il popolo dei Minimei 18:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Mi fido di te 16:30-20:50 (E 4,50) Notte prima degli esami... oggi 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) ● PIANO DI SORRENTO Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:15-22:30 (E 4,00; Rid. 3,00) Sala 5 190 La ricerca della felicità 18:20-20:40-23:00 (E 4,50) Sala 2 L'amore non va in vacanza 17:00-19:30-22:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Delle Rose via Delle Rose, 21 Tel. 0818786165 America Hall via Tito Angelini, 21 Tel. 0815788982 Giù per il tubo 16:30 (E 4,50) Sala 3 Hannibal Lecter - Le origini del male 20:00-22:15 (E 4,00; Rid. 3,00) Sala 6 190 Notte prima degli esami... oggi 17:30-19:30-21:30 (E 4,50) Dopo il matrimonio 18:00-20:15-22:30 (E 6,00) La cena per farli conoscere 22:30 (E 5,00) ● MERCOGLIANO Sala 7 190 L'amore non va in vacanza 17:30-20:15-22:50 (E 4,50) Cambio d'indirizzo 17:30-20:30 ● POGGIOMARINO Sala 8 158 The Covenant 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 4,50)  Sala 2 La cena per farli conoscere 16:30 (E 5,00)  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429 Sala 9 158 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi Eliseo Tel. 0818651374 La voltapagine 18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 1 356 Notte prima degli esami... oggi 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 4,10) 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 4,50) Notte prima degli esami... oggi Sala 10 158 Hannibal Lecter - Le origini del male 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 2 194 Una notte al museo 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 4,10) Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 4,50) Sala 2 Una notte al museo 20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 3 133 L'amore non va in vacanza 16:00-18:50-21:40 (E 4,10) Sala 1 Una notte al museo 16:00-18:15-20:20-22:45 (E 5,00) Sala 11 108 Hannibal Lecter - Le origini del male 23:00 (E 4,50) Arthur e il popolo dei Minimei 16:10-18:15 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 4 125 Notte prima degli esami... oggi 15:15-17:25-19:35-21:45 (E 4,10) Sala 2 Hannibal Lecter - Le origini del male Arthur e il popolo dei Minimei 17:00-19:00-21:00 (E 4,50) Sala 5 95 The Covenant 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 4,10) 15:45-18:00-20:20-22:45 (E 5,00) ● POMIGLIANO D'ARCO Sala 12 108 Una notte al museo 20:15-22:15 (E 4,50) Sala 6 84 La cena per farli conoscere 15:50-17:55-20:00 (E 4,10) Sala 3 L'ultimo re di Scozia 15:45-18:00-20:20-22:45 (E 5,00) Complicità e sospetti 16:00-18:10 (E 4,50)  Gloria Tel. 0818843409 Blood Diamond 22:05 (E 4,10) Sala 4 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 20:10-22:30 (E 5,00) Sala 13 108 Step up 19:00-23:00 (E 4,50) Casino Royale 18:30-21:00 (E 3,00) Sala 7 125 Mi fido di te 22:30 (E 4,10) Step up 16:00-18:00 (E 5,00) La cena per farli conoscere 16:45-21:00 (E 4,50) Arthur e il popolo dei Minimei 15:30-17:50-20:10 (E 4,10) ● PORTICI Sala 8 109 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi Delle Palme Multisala Vip vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 ● ARZANO Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 4,10) Sala 1 942 L'amore non va in vacanza 16:30-19:30-22:15 (E 5,00) Sala 9 236 Hannibal Lecter - Le origini del male  Le Maschere via Verdi, 25/37 Tel. 0815734737 Riposo (E 5,50) Sala 2 114 L'amore non va in vacanza 18:00-20:45 (E 5,00) 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 4,10) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 18:30-20:30-22:30 (E 3,00) ● POZZUOLI ● MIRABELLA ECLANO Felix Multicinema Strada Provinciale Santa Maria a Cubito, 644 Tel. 0817408888 ● CAPRI Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 Sala 1 350 N.P. Multisala Carmen Tel. 0825447367 Notte prima degli esami... oggi 21:30 (E 4,00) Vico Sella Orta, 3 Sala 2 100 N.P. Auditorium Palazzo Dei Congressi Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) Sala 3 100 N.P. La ricerca della felicità 17:00-19:00-21:00 Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114 Sala 2 Hannibal Lecter - Le origini del male 19:30-21:45 (E 5,00) ● CASALNUOVO DI NAPOLI Arthur e il popolo dei Minimei 17:30 (E 5,00) Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Sala 2 72 Il mio migliore amico 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,00) ● MONTECALVO IRPINO Sala 1 Rossellini La cena per farli conoscere 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 Sala 3 Riposo Sala 2 Magnani La ricerca della felicità 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 5,00) Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 3,00) ●  Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 Sala 3 Mastroianni La voltapagine 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) PROCIDA Sala Blu Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,00) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 19:00-21:00 (E 5,00) Procida Hall Via Roma, 1 Tel. 0818967420 Galleria Toledo Via Concezione a Montecalvario, 34 Tel. 081425824 Sala Grigia Hannibal Lecter - Le origini del male ● MONTELLA 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,00) Riposo Un anno con 13 lune 17:00 (E 5,00) Sala Magnum L'amore non va in vacanza 20:30-22:40 (E 3,00) ● QUARTO Fierro corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 Sala 4 Riposo (E 3,00) La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712  Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) ● CASORIA Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537 Arthur e il popolo dei Minimei 17:00 (E 3,00) Riposo (E 6,00) BENEVENTO Taranto 400 Notte prima degli esami... oggi 18:50-21:00-22:45 (E 3,60; Rid. 3,00) Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 ● SAN GIORGIO ACREMANO Troisi 200 Una notte al museo 17:00-19:00-21:00-22:45 (E 3,60; Rid. 3,00)  Gaveli Maxicinema Tel. 0824778413 Sala 1 289 Notte prima degli esami... oggi 17:15-19:45-22:15 (E 4,50) Flaminio Tel. 0817713426 Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 4,00) Med Maxicinema via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 Sala 2 206 Una notte al museo 17:50-20:30-22:50 (E 4,50) La ricerca della felicità 17:50-21:20 Sala 1 433 Notte prima degli esami... oggi 18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Sala 1 710 Notte prima degli esami... oggi 15:50-18:10-20:30-23:00 (E 5,00) Sala 3 171 La ricerca della felicità 19:45-22:30 (E 4,50) Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 17:50-21:20 Sala 2 231 L'amore non va in vacanza 17:45-20:10-22:30 (E 4,00) Sala 2 110 Complicità e sospetti 15:30-20:30 (E 5,00) Complicità e sospetti 17:00 (E 4,50) ● Sala 3 190 Una notte al museo 16:30-18:30 (E 4,00) Mi fido di te 18:05-23:00 (E 5,00) Sala 4 120 Step up 18:15-20:30-22:45 (E 4,50) SAN GIUSEPPE VESUVIANO Notte prima degli esami... oggi 21:30 (E 4,00) Sala 3 365 Hannibal Lecter - Le origini del male Sala 5 120 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 17:00-19:45-22:30 (E 4,50)  Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 Sala 4 77 Hannibal Lecter - Le origini del male 18:00-20:15-22:30 (E 4,00) 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) Sala 6 396 Notte prima degli esami... oggi 17:45-20:15-22:45 (E 4,50) Sala 4 430 L'amore non va in vacanza 16:30-19:50-22:45 (E 5,00) Sala 7 120 The Covenant 18:00-20:20-22:30 (E 4,50) Step up 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50)  Massimo Tel. 0824316559 Sala 5 110 Arthur e il popolo dei Minimei 15:30-17:45-20:00 (E 5,00) Sala 8 120 Hannibal Lecter - Le origini del male 22:30 (E 4,50) ● SANT'ANASTASIA Blood Diamond 22:30 (E 5,00) Arthur e il popolo dei Minimei 17:40-20:20 (E 4,50) Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:00-22:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696 Sala 6 110 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 16:20-20:00-22:40 (E 5,00) Sala 9 171 Arthur e il popolo dei Minimei 17:00 (E 4,50) Sala 7 165 La ricerca della felicità 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 5,00) Notte prima degli esami... oggi 19:00-21:30 (E 4,50) Riposo (E 5,50)  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101 Sala 8 165 Notte prima degli esami... oggi 17:00-19:30-22:00 (E 5,00) Sala 10 202 L'amore non va in vacanza 17:00-19:50-22:45 (E 4,50) ● SOMMA VESUVIANA L'arte del sogno 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Sala 9 190 La cena per farli conoscere 15:50-18:15-20:35-22:55 (E 5,00) Sala 11 289 Hannibal Lecter - Le origini del male 17:45-20:15-23:00 (E 4,50) Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542 Provincia di Benevento Sala 10 200 Step up 15:30-18:10-20:35-23:00 (E 5,00) ● CASTELLAMMARE DI STABIA ● TELESE Sala 11 200 Una notte al museo 15:30-17:50-20:20-23:00 (E 5,00) Riposo (E 5,50) ● SORRENTO Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 Modernissimo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 Modernissimo. It via Cisterna dell'Olio, 59 Tel. 0815800254 C. Madonna L'amore non va in vacanza 17:00-19:30-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00)  Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 Notte prima degli esami... oggi 17:00-19:15-21:30 (E 3,00) Babymod Riposo L. Denza Notte prima degli esami... oggi 17:30-20:00-22:10 (E 7,00; Rid. 4,00) La cena per farli conoscere 20:30-22:30 (E 5,00) ● TORRECUSO Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) M. Michele Tito Arthur e il popolo dei Minimei 17:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Una notte al museo 16:30-18:30 (E 5,00) Sala 2 Inland Empire 15:30-18:30-21:40 (E 5,00) Bobby 19:00-21:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Tel. 0824876582 Sala 3 L'ultimo re di Scozia 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 5,00) ● TORRE ANNUNZIATA Torre Village Multiplex Sala 4 Hannibal Lecter - Le origini del male Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 4,00) Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651  Multisala Politeama corso Vittorio Emanuele, 374 Tel. 0818611737 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 5,00) Sala 2 Hannibal Lecter - Le origini del male Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 17:30-20:00-22:15 Hannibal Lecter - Le origini del male 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) 16:20-18:30-20:40-22:45 (E 4,00) Nuovo Via Montecalvario, 16 Tel. 081406062 Sala 2 Hannibal Lecter - Le origini del male 17:30-19:45-22:00 Pelè 410 Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Sala 3 Notte prima degli esami... oggi 17:15-19:15-21:45 (E 4,00) Riposo Vava' Arthur e il popolo dei Minimei 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) Sala 4 Arthur e il popolo dei Minimei 16:40-18:40 (E 4,00)  Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 ● TORRE DEL GRECO Blood Diamond 22:45 (E 4,00) Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 Una notte al museo 17:30-19:30 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 20:40 (E 4,00)  Blood Diamond 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) La cena per farli conoscere 21:45 Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121 Sala 5 La ricerca della felicità 18:20-20:30 (E 4,00) Sala Kerbaker La ricerca della felicità 20:20-22:30 (E 5,00) ● FORIO D'ISCHIA Sala 1 408 Notte prima degli esami... oggi L'amore non va in vacanza 22:40 (E 4,00) Sala Baby Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 5,00) 16:40-18:40-19:30-20:40-21:30-22:40 (E 4,50) Sala 6 La cena per farli conoscere 17:15-19:00 (E 4,00) Sala 2 107 L'amore non va in vacanza 17:30-20:00-22:40 (E 4,50) Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 Mi fido di te 21:00-22:45 (E 4,00) Trianòn Piazza Calenda, 9 Tel. 0812258285 Sala 3 97 Hannibal Lecter - Le origini del male 18:35-20:30-22:40 (E 4,50) Sala 7 L'amore non va in vacanza 18:30-21:00 (E 4,00) Bobby 20:30-22:30 (E 5,00) Riposo Sala 4 35 Arthur e il popolo dei Minimei 16:30 (E 4,50) Sala 8 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 4,00) ● RATTAMAGGIORE F Una notte al museo 17:30-20:30 (E 4,50) Sala 9 Complicità e sospetti 22:40 (E 4,00) Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796 La cena per farli conoscere 20:50 (E 4,00)  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858  Oriente corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Blood Diamond 18:20 (E 4,00) Step up 18:00-20:30 (E 3,00) Bobby 17:30-19:30-21:30 (E 4,00) CASERTA Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 08142908225 Sala 2 99 Riposo (E 3,00) AVELLINO ● Notte prima degli esami... oggi 15:05-17:20-19:40-22:00 (E 5,00) ISCHIA  Don Bosco via Roma, 73 Tel. 0823215757 Partenio Tel. 082537119 Sala 1 Blood Diamond 15:30-18:30-21:30 (E 5,00) Riposo (E 5,16) Sala 2 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) 14:00-16:35-19:10-21:45 (E 5,00) Notte prima degli esami... oggi 20:00-22:30 (E 5,00) Duel City San Marco C.so Trieste, 213 Tel. 0823344646 Sala 4 Step up 22:00 (E 5,00) Sala 2 315 L'amore non va in vacanza 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) ● MELITO Arthur e il popolo dei Minimei 14:40-17:00-19:25 (E 5,00) Sala 3 85 Hannibal Lecter - Le origini del male Riposo (E 4,50) 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 5 Hannibal Lecter - Le origini del male Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 17:00-19:00-21:00 (E 4,50)  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 14:00-16:40-19:15-22:05 (E 5,00) Sala 4 85 Arthur e il popolo dei Minimei 15:30-17:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 6 Una notte al museo 15:00-17:25-19:50-22:10 (E 5,00) Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,60) Una notte al museo 20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Multicinema Duel Tel. 0823344646 Sala 2 85 Hannibal Lecter - Le origini del male Sala 7 L'amore non va in vacanza 13:30-16:15-19:10-22:00 (E 5,00) Provincia di Avellino Sala Baby Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 4,50) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,60) ● RIANO RPINO Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:45 (E 4,50) Provincia di Napoli Sala 3 Felix e la macchina del tempo 16:30-18:30 (E 2,60) A I ● AFRAGOLA Sala 2 Hannibal Lecter - Le origini del male ● NOLA Comunale Tel. 0823699151 16:30-18:30-20:30-22:45 (E 4,50)  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 La ricerca della felicità 19:00-21:00 (E 5,00) Sala 3 Complicità e sospetti 16:30-18:30-20:30-22:45 (E 4,50)  Cineteatro Umberto via Giordano Bruno, 12 Tel. 0818231622 Sala 4 Una notte al museo 16:30-18:45-20:45-22:45 (E 4,50) Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 ● BISACCIA La cena per farli conoscere 17:30-20:00-22:00 (E 4,00) Sala 5 L'amore non va in vacanza 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 4,50) Nuovo Cinema Romuleo corso Romuleo, 86 Tel. 082781301 Happy Maxicinema Tel. 0818607136 Sala 6 Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 4,50) Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 Riposo Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 20:45-22:45 (E 4,50) CINEMA TEATRI MUSICA 23 mercoledì 21 febbraio 2007

Teatri

Napoli LE NUVOLE TAM TUNNEL AMEDEO Riposo ● CAVA DE' TIRRENI viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 ● SAN CIPRIANO D'AVERSA  Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 ARENA FLEGREA Oggi ore 9.15 e 11.30 NOT ANOTHER TEA PARTY Oggi ore n.d. RADIO COMEDY SHOW Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000 spettacolo in lingua inglese. Regia Enzo Musicò Faro Corso Umberto I, 4 Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:30-22:40 (E 4,00) RIPOSO TEATRO AREA NORD MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 Riposo Aurora via Antonio Adinolfi, 1 Tel. 0894689207 AUGUSTEO LE NAPOLI Oggi ore 10.30 LA PORTINAIA APOLLONIA scritto e ● SANT'ARPINO Riposo piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 diretto da Antonio Panella Domani ore 21.00 SWEET CHARITY con Lorella Cuc- Domani ore 21.00 A FRONTE ALTA di e con Antonel- Lendi Tel. 0818919735  Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 carini e Cesare Bocci. Regia di Saverio Marconi lo Cossia TEATRO TOTÒ via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 Arthur e il popolo dei Minimei 16:30-18:30 (E 5,00) La cena per farli conoscere 18:00-20:20-22:40 (E 4,00) BELLINI MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI Sala 1 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Domani ore 21.00 COME SI RAPINA UNA BANCA di ● EBOLI via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 Samy Fayad. Con Peppe Barra Sala 2 Hannibal Lecter - Le origini del male 20:30-22:30 (E 5,00) Oggi ore 21.00 QUESTI FANTASMI di Eduardo De  Oggi ore 21.00 TARTUFO diretto e interpretato da Sala 3 Step up 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333 Filippo, con Silvio Orlando Carlo Cecchi THÉATRE DE POCHE via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928 ● SANTA MARIA CAPUA VETERE Arthur e il popolo dei Minimei 16:00 (E 5,50; Rid. 4,50) CASTEL SANT'ELMO NUOVO TEATRO NUOVO RIPOSO Step up 17:30-19:45-22:00 (E 5,50; Rid. 4,50) largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210 via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958  Politeama Tel. 0823817906 Sala Italia 64 Notte prima degli esami... oggi 17:30-19:45-22:00 (E 5,50; Rid. 4,50) TRIANON VIVIANI RIPOSO Oggi ore 21.00 TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE di e Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) ● con Danio Manfredini piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285 GIFFONI VALLE PIANA CILEA Domani ore 21.00 CORE PAZZO di e con Nino D'An- SALERNO via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI gelo Sala Truffaut Tel. 0898023246 RIPOSO via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 Apollo via Michele Vernieri, 16 Tel. 089233117 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) RIPOSO musica DIANA Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:00-20:15-22:30 (E 3,50)  Valle via Francesco Spirito, 9 Tel. 089866000 via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 SANNAZARO SAN CARLO Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) Oggi ore 21.00 CHIAMATEMI KOWALSKI. EVOLUTION via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331  Augusteo piazza Giovanni Amendola, 3 Tel. 089223934 con Paolo Rossi RIPOSO RIPOSO ● Complicità e sospetti 20:15-22:30 (E 4,00; Rid. 3,00) MERCATO SAN SEVERINO Arthur e il popolo dei Minimei 18:00 (E 4,00) Teatro Cinema Comunale via Trieste, 74 Tel. 0898283000 La ricerca della felicità 18:00-20:15-22:30 (E 3,50) Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807 ● ONTESANO ULLA ARCELLANA La ricerca della felicità 18:00-20:00-22:00 (E 3,50) M S M Sala 2 Riposo  Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049 Provincia di Caserta Riposo La ricerca della felicità 19:15-21:30 (E 5,00) ● AVERSA  Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 ● NOCERA INFERIORE Big Maxicinema Tel. 0823581025 Re e Regina 20:00-22:30 (E 4,00)  Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 Notte prima degli esami... oggi 17:15-19:15-21:15-23:15 (E 5,50)  Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 Sala Cimarosa 500 La cena per farli conoscere 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50)  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824 Sala 2 La ricerca della felicità 18:15-20:40-23:00 (E 5,50) Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:15-22:30 (E 4,00) Sala Iommelli 85 Hannibal Lecter - Le origini del male 18:30-20:30-22:30 (E 3,50) Giù per il tubo 16:30 (E 5,50) Notte prima degli esami... oggi 15:30-17:45-20:15-22:35 (E 4,50) Arthur e il popolo dei Minimei 16:30 (E 3,50) ● OMIGNANO Sala 3 Mi fido di te 19:00-23:00 (E 5,50) Sala 2 258 L'amore non va in vacanza 16:30-19:30-22:15 (E 4,50) Parmenide Tel. 097464578  Metropolitan Tel. 0818901187 La cena per farli conoscere 17:00-21:00 (E 5,50) Sala 3 La cena per farli conoscere 15:45-18:00-20:10-22:25 (E 4,50) Sala 4 Arthur e il popolo dei Minimei 17:00-19:00-21:00 (E 5,50) Sala 4 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi Blood Diamond 19:00-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50) 15:00-17:25-19:55-22:30 (E 4,50) Complicità e sospetti 23:00 (E 5,50) ● ORRIA Sala 5 The Covenant 16:10-18:20-20:30-22:45 (E 4,50) Vittoria Tel. 0818901612 Sala 5 Step up 16:30-20:50 (E 5,50) Sala 6 Step up 15:10-17:30-19:50-22:05 (E 4,50) Kursaal Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 L'amore non va in vacanza 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 3,00) Blood Diamond 18:20-22:50 (E 5,50) Sala 6 Una notte al museo 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 5,50) Sala 7 258 Notte prima degli esami... oggi 16:35-19:10-21:35 (E 4,50) Notte prima degli esami... oggi 20:00-22:00 ● CAPUA Sala 7 The Covenant 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 5,50) Sala 8 333 Hannibal Lecter - Le origini del male ● PONTECAGNANO FAIANO 15:05-17:35-20:05-22:40 (E 4,50) Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 Sala 8 L'ultimo re di Scozia 18:20-20:45-23:00 (E 5,50) Sala 9 158 Arthur e il popolo dei Minimei 15:05-17:15-19:35-21:55 (E 4,50)  Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405 Una notte al museo 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,50) Sala 9 Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi 18:00-20:30-23:00 (E 5,50) Sala 10 156 Mi fido di te 15:00-17:20 (E 4,50) Step up 20:30-22:30 (E 4,00) Sala 10 Notte prima degli esami... oggi 18:00-20:00-22:00 (E 5,50) ● CASAGIOVE La ricerca della felicità 19:40-22:10 (E 4,50) Sala 11 Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,50)  Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 Sala 11 333 Una notte al museo 15:20-17:40-20:00-22:20 (E 4,50)  Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489 Sala 12 18:00-20:30-23:00 (E 5,50) L'amore non va in vacanza Notte prima degli esami... oggi 17:30-19:30-21:45 (E 4,00) Paradiso + Inferno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,00) Sala 13 Hannibal Lecter - Le origini del male 18:00-20:30-23:00 (E 5,50)  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 ● SALA CONSILINA ● CASTEL VOLTURNO L'amico di famiglia 17:00-19:30-22:00 (E 3,50)  Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579  Small L'Altrocinema Tel. 0823581025  Bristol Tel. 0815093600 Provincia di Salerno N.P. Spazio Baby Riposo Riposo ● BARONISSI Sala 1 80 Riposo ● SCAFATI  S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Sala 2 100 Riposo Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 Sala 3 100 Riposo Riposo La cena per farli conoscere 19:00-21:00 (E 3,50) Notte prima degli esami... oggi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 4 100 Riposo ● ● CURTI BATTIPAGLIA Sala 2 70 Step up 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 5 100 Riposo Arthur e il popolo dei Minimei 16:30 (E 6,00)  via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Sala 6 100 Riposo  Bertoni Tel. 0828341616 Fellini Sala 3 Una notte al museo 16:30-18:30 (E 6,00) ● Una notte al museo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,00) MONDRAGONE Blood Diamond 18:00-21:00 (E 3,50) Hannibal Lecter - Le origini del male 20:30-22:30 (E 6,00) ● MADDALONI  Garofalo via Mazzini, 7 Tel. 0828305418 ● VALLO DELLA LUCANIA Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066  Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015 Notte prima degli esami... oggi 17:00-19:30-21:30 (E 3,50) La Provvidenza Tel. 0974717089 La ricerca della felicità 19:45-22:00 (E 5,00) Notte prima degli esami... oggi 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,00) ● CAMEROTA Riposo ● RIARDO ● ARCIANISE M Bolivar Tel. 0974932279 Micron Tel. 097462922  Ariston Tel. 0823823881  Iride Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050 Rocky Balboa 19:00-21:30 (E 5,00) Una notte al museo 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) 24 IDEE LIBRI DIBATTITO mercoledì 21 febbraio 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI È un miracolo che la curiosità LIBERA, PUBBLICA E CON- sopravviva CRETA: mutuate dalla Carta all’educazione Costituzionale, queste tre quali- scolastica tà sono i fondamenti di una edu- Libri e motorini cazione che formi tutti gli adulti di domani. Ne parliamo con il vi- ceministro all’Istruzione, Marian- gela Bastico Albert Einstein ■ aggiustano la scuola di Beppe Sebaste

La Costituzione TOCCO&RITOCCO Scuola, la via maestra delle scuole non statali che chiedono la dalle leggi dello Stato. della nostra Carta parità, deve assicurare ad esse piena Art. 34. BRUNO GRAVAGNUOLO libertà e ai loro alunni un trattamento La scuola è aperta a tutti. Art. 33. scolastico equipollente a quello degli L’istruzione inferiore, impartita per ome interessare,«C come motivare i ragazzi di og- L’arte e la scienza sono libere e libero alunni di scuole statali. almeno otto anni, è obbligatoria e Fest, idee deboli gi? Esempio: aggiustare un motorino, oggetto ne è l’insegnamento. È prescritto un esame di Stato per gratuita. che i ragazzi amano e usano molto. Partiamo La Repubblica detta le norme generali l’ammissione ai vari ordini e gradi di I capaci e meritevoli, anche se privi di dal motorino, da un’officina, da un laborato- sull’istruzione ed istituisce scuole scuole o per la conclusione di essi e mezzi, hanno diritto di raggiungere i sulla Germania rio, e non dalla scuola. Usando questo metodo statali per tutti gli ordini e gradi. per l’abilitazione all’esercizio gradi più alti degli studi. di apprendimento ci vogliono insegnanti mol- Enti e privati hanno il diritto di istituire professionale. La Repubblica rende effettivo questo to preparati, cha da lì sappiano poi risalire alle scuole ed istituti di educazione, senza Le istituzioni di alta cultura, università diritto con borse di studio, assegni alle l pensiero debole di Fest. Escono leggi della fisica e della matematica, alle letture oneri per lo Stato. ed accademie, hanno il diritto di darsi famiglie ed altre provvidenze, che postume da Garzanti le memorie di collegate, anche letterarie, e così via...». Sem- La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti devono essere attribuite per concorso. I Joachim Fest, il biografo liberale di bra un brano di Lo Zen e l’arte della manutenzio- Hitler, protagonista poco prima di ne della motocicletta, l’ormai classico romanzo morire, di una risentita polemica contro di Robert M. Pirsig, dove in effetti era questio- della persona. Oggi chi non è istruito rischia re la dispersione dei ragazzi - continua Bastico Habermas e Grass: Io no. Memorie di ne di ricucire (oggi si chiamerebbe visione una reale emarginazione dalla cittadinanza -. In fondo già oggi circa il 96% si iscrive alla infanzia e gioventù. E sono la controprova olistica, anticartesiana) quella divisio- stessa, e l’Italia non può permettersi di perdere scuola superiore, e quindi l’obbligo è quasi at- delle sue fiacche idee su nazismo e ne dei saperi, a partire dalla capacità nessuna energia intellettuale, perché il suo fu- tuato (anche se l’obiettivo resta il 100%), ma il Germania. Da un lato Fest scrive che di leggere e soprattutto di capire le turo economico e sociale è legato alle compe- vero problema è come tenere, mantenere i ra- guerra e fede in una razza nordica ebbero istruzioni per montare qualsiasi tenze delle persone». gazzi dentro l’obbligo scolastico anche dopo solo «un minimo seguito». Dall’altro però congegno, dall’aquilone di carta al Diceva il Programma dell’Unione: «inve- l’iscrizione, far sì che non vengano ripetuta- parla di «un difficilmente penetrabile tostapane. Ma è l’esempio cui ri- stire in sapere conta rispetto alla quali- mente bocciati (sopratutto nei tecnici e profes- complesso di rifiuto della colpa», dopo il corre un viceministro alla Pubbli- tà della vita di ognuno di noi ben sionali i livelli di bocciatura oscillano intorno 45. Delle due l’una: o colpa tedesca vi fu, ca istruzione molto pragmatico, più che ridurre le tasse... I costi al 30-35%, con molti abbandoni). Alcuni ragaz- oppure no. E se l’adesione al nazismo fu Mariangela Bastico (laurea in del sapere sono incomparabi- zi non riescono a stare in classe e ad apprende- minoritaria allora il rifiuto della colpa era Scienze politiche, per anni do- li con i costi che l’ignoran- re dalle normali modalità? Applichiamo, par- giusto, e non «difficilmente penetrabile». cente di Diritto e economia nel- za fa pesare sul Paese». E tendo dal biennio, diverse modalità di appren- E poi è davvero sorprendente leggere in le scuole superori, poi assessore anche: «la scuola è ga- dimento, con utilizzo maggiore di laboratori, Fest che tutto dipese da stanchezza e alla regione Emilia-Romagna), ranzia di democrazia un apprendimento anche fuori dalla scuola e «oppurtunismo» dopo la lunga incertezza per dire la sua visione della scuo- ed ha nella Costituzio- dalle aule, una concretezza nell’apprendimen- weimeriana. Neanche la saggezza di suo la nel governo dell’Ulivo: la scuo- ne la sua via maestra». to, di carattere induttivo e non deduttivo, in padre - di cui narra - Fest mette a frutto (la la di tutti, la scuola del «non uno Ma si sta davvero av- modo da riuscire a cogliere l’interesse dei ragaz- «regressione tribale» del paese di Goethe). di meno». viando, questa riforma zi e insieme le loro diverse intelligenze. Il saper E alla fine tutto annega nell’indistinto: Parliamo di valori o, se si vuole, di filo- della scuola? fare, la concretezza, deve essere usato dall’inse- «destra, sinistra, arte, letteratura...». Senza sofia. Qualcuno diceva che, giustamen- «Noi - risponde il vi- gnante di questa scuola dell’obbligo come lo causali politiche né responsabilità sociali te, la scuola deve anche insegnare le cose ce-ministro - stiamo pro- strumento attraverso il quale pervenire a livelli precise. Sì, Fest annegò tutto nel destino, inutili. Cioè la capacità di elaborare le esperien- vando a dare attuazione di sapere fondamentali. Questi sono i punti co- nel «demoniaco», e non ebbe molto di ze, oltre alle informazioni, oltre al saper fare e a questo principio, vo- muni per qualsiasi indirizzo, dal classico al pro- rilevante da dire sulla tragedia, salvo al «sapere» tout court. In una società in cui tutto gliamo una scuola pubbli- fessionale». documentare, biografare. Raccontare più congiura per la perdita della nostra memoria, o ca, di qualità, e che non lasci indie- E c’è anche da accogliere il crescente disagio de- o meno bene. Ancor più sbagliata fu la perché ci appaia un solo perpetuo presente, co- tro nessuno. Vogliamo portare tutti i ragazzi, gli insegnanti. «Proprio gli insegnanti che si so- sua polemica con Grass. Duramente me una televisione che non viene mai spenta, non uno di meno, a un livello di istruzione su- no spesi di più oggi vivono una condizione di accusato di accusare tutto e tutti, per periore. Già questo distingue una strategia poli- sentirsi «esentato di ogni rimprovero». Al tica di centro-sinistra rispetto a quella della Mo- contrario, Grass si è sempre messo in Come motivare ratti, che voleva dividere precocemente, a 13 Venerdì e sabato gioco, si è sempre esposto. Sino alla i ragazzi di oggi? anni, quelli che vanno al liceo e quelli che van- un convegno a Modena confessione ultima, e non richiesta, di no alla formazione professionale. Noi voglia- quando finì - non volontario! - negli Ad esempio mo l’accompagnamento di tutti ragazzi verso riunirà politici e Jaeger SS. Inoltre Brandt e la Germania si un livello di istruzione superiore, e bisogna esse- sono inginocchiati ad Auschwitz grazie a riparare lo scooter re molto concreti e credibili nel dire le modalità addetti ai lavori per Günther Grass, non certo a Joachim Fest. per raggiungerlo, in un momento in cui stanno Che viceversa, e ne siamo testimoni, unire il saper fare calando i livelli di fiducia nella politica. Abbia- discutere sulla scuola scattava irato al solo sentir parlare di al saper capire mo scelto una strada più pragmatica rispetto al- ai tempi dell’Ulivo «colpa tedesca». Sorvoliamo infine sulle lo smantellamento della riforma Moratti, la assurdità messe in giro su Habermas nel strada dello smontarla pezzo per pezzo per sosti- libro, davvero tristi... E invece Battista e occorre, ricordava Edgar Morin (in Una testa tuirla con norme alternative ma che si applica- disagio, incertezza, difficoltà. Sentono che il lo- Belardelli al Corsera ne hanno fatto un ben fatta), non solo una riforma della scuola, no pezzo per pezzo. Ora è necessario far vedere ro insegnamento è sempre meno appreso dai gigante di pensiero di stile. Ci spiace, ma ma una riforma dell’insegnamento, e a monte la costruzione. È un modo sicuramente più effi- ragazzi, si sentono distanti e inascoltati. Que- non lo fu affatto. di tutto questo una «riforma del pensiero». Ma- cace dal punto di vista dei tempi di attuazione sto disagio rivela la differenza enorme tra i ra- La stecca. «Onestamente debbo dire che riangela Bastico, così pare, per esempio ha letto (un disegno organico che sarebbe ancora depo- gazzi di oggi e quelli di ieri. Oggi vivono in un nel corteo vicentino erano più Morin. Ma lo conoscono anche i suoi colleghi sitato in una qualche commissione del Parla- mondo radicalmente diverso da quello in cui ospiti che padroni di casa». politici, ovvero sanno di cosa stiamo parlan- mento) ma occorre anche far vedere la nostra siamo cresciuti noi, più soli in famiglie più so- Onestamente questa di Scalfari do? E quanto realmente si vuole investire sulla Un disegno strategia politica e culturale» Cosa è stato fatto le, composte al massimo da due genitori (la fa- domenica è la classica stecca scuola, sulla cultura, sull’apparentemente inu- di Guido finora? «Una norma già in vigore è l’innalza- miglia allargata era un soggetto educativo più del tenore. E lo avrà capito lui tile? Scarabottolo mento dell’obbligo dell’istruzione a 16 anni, rassicurante, con più trasmissione). Nello stes- stesso, leggendo Repubblica «Credo che la scuola dovrà avere una defi- che smonta la scelta precoce e so tempo oggi i ragazzi sanno per altre vie mol- quel giorno stesso. Catenaccio nizione sempre più chiara to di più di quello che sapevamo noi, al reportage di Statera:«E la della sua mission, per- hanno fonti di apprendi- città scopre una nuova ché sappiamo che identità oltre i partiti». Capita. non è l’unica agen- zia educativa. Se nel passato c’era da un la- Ultimo argomento, il potenziamen- to la famiglia con la tra- to dell’educazione degli adulti, a smissione del sapere diffuso, e la scuola che ti fronte di una richiesta sempre più faceva andare oltre, oggi abbiamo un sistema variegata e massiccia di cultura. Co- sociale in cui le modalità di acquisizione dei sa- da, un edificio, poi tagliare il nastro. Sul sapere discriminatoria del governo precedente. Tutti i mento extra-scuo- sa ne pensa il viceministro? «Nella finanziaria - peri sono infinitamente vaste. Ma di cosa si de- delle persone si investe su qualcosa di invisibi- ragazzi hanno almeno un biennio di istruzione la straordinariamente numerose, dai mass-me- ci risponde - abbiamo reso l’educazione degli ve occupare quindi la scuola? Essa ha il compi- le, oltre che distante nel tempo, e spesso inve- superiore, poi a sedici anni diventa più perti- dia all’informatica. Ma l’impostazione cultura- adulti parte integrante dell’ordinamento nazio- to di istruire, di fornire quei saperi e quel sapere stire sull’istruzione va oltre la vita e l’orizzonte nente e autonoma la scelta, e la prima uscita è le della scuola è ancora legata al passato, e deve nale dell’istruzione, cosa importantissima che fare che configura alcune abilità specifiche, di coloro che lo fanno. C’è una ricchezza etica quella della qualifica professionale, prima del- fare lo sforzo di recuperare questo cambiamen- risponde a un progetto strategico e risponde al- che sono la base delle relazioni umane e socia- in questo investimento. In una società del tut- l’eventuale diploma quinquennale. Il secondo to sociale stratosferico anche nelle modalità di le indicazioni europee, che riconoscono l’istru- li. Deve “specializzarsi” sul terreno dell’istruzio- to e subito, un investimento così richiede poli- punto forte è il ripristino dell’istruzione tecnica apprendimento e nelle impostazioni culturali, zione fondamentale lungo tutto l’arco della vi- ne per formare le persone, costruendo un per- tici lungimiranti, capaci di prescindere da sé, e professionale. La licealizzazione voluta dalla deve rivedere se stessa nell’ottica di questi cam- ta. Siamo in un Paese in cui il livello di istruzio- corso educativo con grande libertà e autono- dalla visibilità e dal tornaconto immediato». Moratti era separata da un percorso professiona- biamenti e delle nuove esigenze, senza perdere ne degli adulti è molto più basso che negli altri mia didattica dei docenti. Noi dobbiamo indi- Il tema è caldo, tanto che venerdì e sabato si le - divisione che perdura nel nostro sistema sco- la propria missione: cioè di istruzione, ma con paesi europei, per cui pensiamo a un grande in- care i livelli di apprendimento per tappe, ma svolgerà a Modena il convegno L’Ulivo cambia lastico ereditato da Gentile, e corrisponde a una strumentazione che riesca ad accogliere vestimento nelle scuole serali. Non si tratta so- anche alcuni snodi chiari, di contenuto interdi- la scuola. Parole e fatti per la scuola di oggi e di do- una divisione tra sapere teorico e manualità. questo cambiamento. La politica serve a que- lo di un ri-aggiornamento, di un rientro in for- sciplinare e trasversale. Penso per esempio al- mani, che, come dice Mariangela Bastico, sarà Ma da tempo va sostenuta invece un’idea di cul- sta riflessione, che noi investiamo anche sulla mazione, dell’acquisizione di un sapere cultu- l’insegnamento della Shoah, dove si fanno «un contributo di merito nel cammino della tura che intrecci il sapere con un saper fare, ed è scuola media, sulla scuola dell’infanzia ed ele- rale che serva a cambiare lavoro. Ma di recupe- esperienze didattiche di grande valore interdi- costruzione del Partito democratico, perché la impensabile un sapere che non abbia capacità mentare. Occorre una rivisitazione dei conte- rare un apprendimento culturale non profes- sciplinare, con un lavoro sulla memoria, grazie scuola, il sapere, l’istruzione, sono i terreni forti di applicazione, né un sapere che non nasca dal- nuti culturali e degli obiettivi. Per le superiori sionale, gratuito, legato al patrimonio delle per- all’ausilio di testimoni, con un’etica della re- per il suo cammino. È indispensabile trovare te- l’induzione, dalla democratica sperimentazio- abbiamo già indicato il ripristino dell’istruzio- sone. L’analfabetismo degli adulti incide sul sponsabilità, ecc. La scuola è una priorità. Ma mi e modalità che interessino una grande area ne. La separazione tra una licealizzazione da ne tecnica, e nel post diploma, oltre al percorso rendimento dei ragazzi, perché non sono in perché alla fine diventa sempre accessoria, co- di persone, e non c’è dubbio che la scuola, una parte e una manualità dall’altra è non solo universitario, ipotizziamo un altro percorso grado di accompagnarli nel percorso di istru- me la cultura? Perché sono investimenti che l’istruzione, sia elemento fondamentale per i sbagliata, ma anche profondamente classista». che dia completamento all’istruzione tecni- zione. Ricordiamoci quanto la scuola pubblica non si vedono. Non è come costruire una stra- diritti delle persone, anzi un diritto fondante «Il biennio obbligatorio deve soprattutto evita- co-professionale». ha fatto nel dopoguerra…». ORIZZONTI 25 mercoledì 21 febbraio 2007

SONO 34: architetti, archeologi, storici del- l’arte, ingegneri che Ecco i nuovi pendolari: i soprintendenti reggono «ad interim» più soprintendenze CONCORSO SBLOCCATO perché i concorsi non si fanno da anni. Par- Ma ora lano quattro di loro ne arrivano ■ di Stefano Miliani altri 11

ndici soprintendenti pron- ti a scendere in campo. Fi- V Unalmente si farà l’orale. Il a beh che nella vita siamo tutti Tar del Lazio ha sbloccato il con- pendolari, ma la vita dei soprin- corso per dirigenti storici dell’arte tendenti «ad interim», coloro che l’anno scorso suscitò clamore che reggono due o talvolta perfi- (Sgarbi non vi fu ammesso) e ri- no tre territori diversi, è il pendo- corsi: furono ammessi in 48, di larismo fatto professione. Niente cui molti giovani o relativamente martiri, per carità, tanti lavori so- tali, ma sette tra i bocciati allo no più duri e meno retribuiti, ep- scritto, tra cui stusiosi che aveva- pure 34 architetti, archeologi, sto- no retto soprintendenze da «reg- rici dell’arte e un ingegnere che genti», fecero ricorso sostenendo, reggono più soprintendenze sem- tra le altre contestazioni, che la brano tantini. Prima, quando commissione esaminatrice aveva mancava un titolare, reggevano impiegato troppo poco tempo a l’ufficio i cosiddetti «reggenti», esaminare i testi e che il bando dall’anno scorso per legge ciò non considerava le esperienze ac- non è più permesso, ma siccome Un montaggio di tre immagini della mano del Marc’Aurelio prima del restauro quisisite sul campo e le pubblica- mancano i titolati - per troppi an- zioni; il ministero sospese tutto, ni il ministero non ha bandito ad alternare un giorno alla setti- altre in Toscana. Non può però gioni Mario Lolli Ghetti - La- meriggio parto per Potenza dove no a Salerno in un paio d’ore. In gli ammessi all’orale allora presen- concorsi - si ricorre ai pochi diri- mana nel nord-est, ma con una durare troppo. Abbiamo staff ec- voro molto in treno, con il telefo- lavoro sempre fino alle 21 perché auto perché a collegamenti qua tarono a loro volta ricorso contro genti ancora su piazza. Il sottose- giornata che se ne volava via in cellenti, ma gli archeologi devo- no. Per un po’ i due territori sono devo concentrare tutto in due non siamo messi bene». Non è il dicastero e contro chi aveva fat- gretario Danielle Gattegno Maz- viaggio era estenuante. «Non ho no andare in giro, ad esempio gestibili perché abbiamo staff effi- giorni, due e mezzo, inclusi i so- tanto la fatica fisica a pesare: to ricorso. Un groviglio. Il Tar ora zonis se ne dichiara consapevole, retto fisicamente. Ora preferisco dobbiamo intervenire preventi- cienti, ma replico ogni operazio- pralluoghi che sono indispensabi- «Noi archeologi siamo allenati. È ha deciso: gli ammessi possono alla parola «interim» le vengono i una settimana al mese in Friuli, le vamente in accordo con gli enti ne: siglo contratti sindacali pri- li. Il mercoledì mattina presto tor- l’impegno mentale che stressa: se scordarsi un risarcimento danni, brividi, ha confessato a una recen- locali ovunque ci siano lavori di ma qui e poi là, ho firmato un pia- sei qui ti chiamano di là, se arriva il ministero ha agito nell’interesse te giornata sul futuro del ministe- opere pubbliche. Non mi lamen- no paesaggistico con la Toscana e una circolare devi verificare che pubblico, ma sostanzialmente ro, e promette che presto sarà Guzzo: «Passo to, ma è un problema diffuso. Ad poi apro il discorso con le Mar- Tocco: «Da Salerno sia arrivata dall’altra parte». Qual- vincono. Il Tar sblocca la loro cau- bandito il concorso per 40 soprin- da Pompei esempio la soprintendente ar- che. Almeno la seconda volta - alla Basilicata cosa in più guadagneranno... sa e respinge quella dei reggenti, tendenti per titoli (quindi già con cheologica di Cagliari e, a inte- scherza - sarò più preparato…» «Circa 200 euro netti al mese per giudicando che poggiasse su crite- esperienza) e per esami, mentre a Sibari e Crotone rim, di Sassari ad aprile va in pen- «Non possiamo mai fermarci a ri- stressata dai viaggi dirigere un’altra soprintendenza ri troppo vaghi ma osservando in quello per 11 soprintendenti è sione: resteranno scoperte due flettere - osserva Giuliana Toc- - risponde l’archeologa - quando primo luogo che dal 2004 uno stato or ora sbloccato. Ma Ceraso- e qualche volta aree non facili e ricchissime?». co, archeologa soprintendente di La responsabilità abbiamo forti responsabilità e for- può andare a guidare una dirigen- li della Uil, che aveva organizzato «Passo tre giorni in Toscana, do- Salerno, Avellino e Benevento e, ti rischi: amministrativi, per la si- za tecnica per semplici esami, quel convegno, cogliendo umori non mi ricordo ve rimarrò, e due nelle Marche, provvisoriamente, della Basilica- per la sicurezza curezza nei posti di lavoro, negli cioè tramite concorso, lì si valuta. diffusi avvisa: «Poiché il ministe- dove sono» dove resto fino a giugno - dice il ta - In genere il lunedì mattina so- negli scavi» scavi. È un bel lavoro, ma nono- In sostanza: anche i «giovani» pos- ro deve ridurre le spese, allora ta- direttore regionale delle due re- no a Salerno. Verso le due del po- stante l’entusiasmo è dura». sono gareggiare alla pari. ste. mi. gli direttori centrali a Roma, già troppi, e potenzi le soprintenden- ze». Tra gli «interim» l’archeologo INTERNET Il blog letterario Nazione indiana ora organizza anche reading: a Torino ieri si è parlato di «post» SEMINARI Da oggi a Roma Pietro Giovanni Guzzo regge TransEuropaExpress Pompei (inclusi siti come Ercola- no e Oplontis) e, da agosto, la Ca- Polis e Civitas: labria. «Con la macchina di servi- Dopo il Web «gli indiani» conquistano la strada zio di Pompei vado a Salerno e lì prendo l’Eurostar per Reggio. E vi- l’Europa ceversa. Se sono a Roma, dove ho casa, con l’aereo volo a Reggio e ■ di Silvio Bernelli di lavoro, di Milano com’era ne- non è per niente dilettantesco. bre film di Stanley Kubrick 2001: delle città da lì torno a Pompei. Ma se devo gli anni ’80 e com’è oggi, ma subi- Ancora più teatrale la lettura di odissea nello spazio. Chiude il giro andare, per esempio, a Sibari o azione Indiana: ovvero, il Cinque gli autori di Nazione In- to la lettura lascia spazio a una Francesco Forlani, che si presen- degli interventi Andrea Inglese. ■ Comincia oggi TransEuropa- Crotone, prendo l’aereo per Cro- primo e il più seguito dei diana presenti: gli scrittori Gian- vecchia canzone italiana. Un’al- ta al microfono con il volto na- curato, aspetto da mite inse- Express, una quattro giorni di in- tone da Roma o il treno da Saler- Nblog letterari collettivi ita- ni Biondillo, Francesco Forlani e tra segue dopo pochi minuti. Più scosto da una mascherina di car- gnante, è il più giovane degli «in- contri e letture con intellettuali no fino a Paola da dove mi porta- liani. Fondato nel 2003, passato Franz Krauspenhaar, e i critici let- grintoso il numero di Biondillo. nevale. Orecchino, bandana ros- diani» presenti. Si lancia in una provenienti da tutta Europa che no a Sibari. Altrimenti…» No, ba- attraverso una scissione che ha terari Sergio Garufi e Andrea In- Maglione rosso a mezza zip, un sa che sbuca dal taschino della lunga dissertazione su scrittura e quest’anno vuole celebrare la ri- sta, uno si smarrisce… «Ma no - portato alcuni dei fondatori a da- glese. Nella duplice veste di pre- sorriso tagliente appeso dietro giacca, pantaloni strettissimi, For- politica, leggendo pagine in più correnza del 50 anniversario del sdrammatizza - ci si abitua. Di so- re vita a un altro blog, ilprimoa- sentatore e organizzatore della se- un velo di simpatia istintiva, il lani legge, inginocchiato, un di un caso sigillate da buste tra- Trattato di Roma. Dopo che nel- lito passo un paio di giorni in Ca- more.org, oggi Nazione Indiana rata, c’è Giorgio Vasta, «indiano» giallista milanese dà voce ai pro- post sulla similitudine tra poeti e sparenti. Un intervento che più le due precedenti edizioni sono labria, telefono e fax sono sem- è una realtà forte. Diciannove au- pure lui. Tema: il post, il pezzo tagonisti del caso del disabile mo- lottatori di wrestling. La foga è co- diverso dagli altri non si potreb- stati affrontati il problema del- pre in attività, e ho sempre refe- tori fissi più diversi ospiti, pagine pubblicato sul blog. lestato dai compagni di scuola e sì tanta che a un certo punto gli be, proprio come la vuole la tradi- l’identità europea e del rapporto renti fidati. Ammetto che qual- scaricate a milioni nel corso del- Chi si aspettava una sfilza di lettu- finito su You Tube.Ilsuoèunve- scappa di bocca persino il zionale eterogeneità di stili e con- fra opinione pubblica e istituzio- che mattina al risveglio devo ri- l’anno e una solida fama di fuci- re ad alta voce seguite da un di- ro proprio show recitativo, con chewing gum. tenuti di Nazione Indiana. Uno ni comunitarie, l’edizione 2007 cordarmi dove mi trovo». A risen- na letteraria. Tutte buone ragioni battito tra blogger e internauti, ri- tanto di mosse da palcoscenico. Strano ibrido tra una lezione uni- dei luoghi dove nasce e cresce si occuperà della specificità della tirne è il lavoro: «Purtroppo fac- per tentare la carta di portare nel- mane spiazzato fin dall’entrata L’uso del microfono e della voce versitaria e una convention una letteratura contemporanea cultura metropolitana del nostro cio sopralluoghi solo in casi ecce- la realtà la comunità virtuale del in scena di Franz Krauspenhaar. aziendale è invece l’intervento di nell’accezione migliore, liquida, continente. Intellettuali, scritto- zionali. Inoltre davanti ai proble- blog. Battesimo del fuoco è stato Nel magnifico salone settecente- Sergio Garufi, che definire colto è ormai addestrata a sbordare dalla ri, architetti, attraverso una serie mi i colloqui diretti funzionano l’evento andato in scena al Circo- sco del Palazzo Graneri della Roc- Con 19 autori poco. Il tema del suo post, infarci- rete per invadere la realtà. Un’ar- di incontri aperti al pubblico, di- meglio del telefono. E lo stress ri- lo dei Lettori di Torino l’altro ieri cia scende il buio. Un paio di luci fissi e milioni to di citazioni in tedesco e perfi- te meticcia che unisce i trucchi scuterrano sull’identità comune cade anche sui funzionari». davanti a una quarantina di ap- da palco illuminano lo scrittore no aramaico, è il rapporto tra del palcoscenico alla riflessione, delle metropoli contemporanee Fulvia Lo Schiavo, pure lei ar- passionati smaniosi di applaudi- in piedi dietro il microfono. Die- di contatti tempo e immagini nel post mo- mischiando le tecniche dello del vecchio continente. cheologa, tiene le fila della Tosca- re i propri beniamini. Non pochi tro di lui, uno schermo per diapo- derno. Con l’ausilio di una serie slam poetry e del reality show di La sessione inaugurale si terrà nel- na e, da agosto, del Friuli Venezia per una serata culturale, a testi- sitive. Giacca fustagno di buon ta- si è guadagnato di diapositive, il critico milanese marca televisiva a quelle della la sala Pietro da Cortona dei Mu- Giulia. Non proprio dietro l’ango- moniare che i blog ormai hanno glio, viso da ragazzino malgrado snocciola una citazione dietro performance. Un’arte che dei tra- sei capitolini, mentre i successivi lo. «Ho scelto io il Friuli perché ci un tale successo da decretare la i capelli completamente bianchi, la fama di solida l’altra, costruendo paralleli tra di- dizionali libri in carta e inchio- incontri avranno luogo nell’audi- ho lavorato da giovane, conosco nascita di un star system intellet- Krauspenhaar comincia a legge- fucina letteraria pinti di diverse epoche, brani del- stro sembra non avere più nes- torium del Goethe Institut. Info: luoghi e colleghi». Aveva provato tuale. re una lettera alla madre. Si parla lo scrittore Manganelli e il cele- sun bisogno. www.casadelleletterature.it LA GUERRA 26 LA GUERRA IN PRIMO PIANO mercoledì 21 febbraio 2007 IN PRIMO PIANO COMBAT FILM COMBAT FILM Il secondo numero della serie: Il secondo numero della serie: La battaglia di Cassino - Gli alleati La battaglia di Cassino - Gli alleati in edicola il dvd in edicola il dvd con l’Unità a € 9,90 in più COMMENTI con l’Unità a € 9,90 in più

ormai scomparsa dal dizionario dei politici, vaglio), avete contestato all'anziano uomo poli- “ad personam” che si era fatto appositamente mi consiglia di non prendermela troppo: è inu- bensì di rendere esecutiva una condanna che tico la tanto sbandierata (soprattutto dalle reti votare in fretta e furia?». E ancora: «Non le sem- tile, cercare di trovare una spiegazione logica a se riguardasse un comune cittadino, se non ric- Mediaset e dai giornali della casa) «assoluzio- bra di esagerare con tutte le sue menate sulla fa- questo proliferare di tasse e balzelli vari. Mi ha co e potente, lo vedrebbe già da tempo sanzio- ne» di cui avrebbe beneficiato dalla Corte di miglia, la chiesa e i Dico stante che lei, mentre convinto, la saggia. Si è fatto tardi. Vado a dor- nato. Invece in quella «giunta» da una decina Cassazione per le vicende legate ai suoi rapporti era regolarmente sposato con la prima moglie, mire. Mi addormento subito. Dormo un sonno di mesi pare si discuta del significato della paro- con la mafia. Ben fatto, avete rimesso le cose a conviveva "more uxorio" con la signora Mi- senza sogni. Senza lamenti. Senza girarmi e rigi- la «perpetua» che in ogni dizionario ha, fra l'al- posto chiarendo che non di assoluzione, ap- riam Bartolini, in arte Veronica Lario, dalla qua- rarmi nervosamente nel letto. Per la prima vol- tro, ancora il significato di una cosa che dura punto, si trattò, bensì di «prescrizione di un rea- le aveva già avuto una figlia?». E via imperver- ta dopo molto tempo ho un sonno profondo, sempre, che è destinata a finire mai, ma che to», riconosciuto come commesso, «per deca- sando su questa linea! Appena Lei farà passare tranquillo. sembra non valere per l'ancora onorevole con denza dei termini»! Per non dire di ieri sera. in trasmissione «quel» servizio tutte le malelin- Mario Pulimanti, Lido di Ostia (Roma) annessi privilegi. Non è certamente questo o Uno dei Vs. migliori segugi ha tampinato il po- gue saranno servite, ne sono certo. quello del «caso Abu Omar», o del «caso Vicen- vero Pier Ferdinando Casini pretendendo di far- Silvano Fassetta Obiezione di coscienza Previti qui Previti là... za», o del «caso Dico», ecc. il Paese che tanti spe- gli dichiarare che il suo era un atteggiamento contro i Dico? insomma, Paese ravano di ritrovare. Cercasi paese normale. contradditorio stanti i suoi precedenti, diciamo Treni sempre Sembra una battuta di Zelig normali cercasi (ancora) Mario Sacchi, Milano così, «di famiglie», in ordine alla posizione as- più cari sunta sulla nota questione dei Dico. Guardi, so- brutti e sporchi Cara Unità, Cara Unità, Care «Iene» no sicuro che adesso le solite malelingue diran- ho letto sul giornale che un senatore Udc vuol Travaglio con la consueta ironia nella sua rubri- l’unico tapiro che vi manca no che cercate di mettere in difficoltà Casini Cara Unità, fare un disegno di legge per riconoscere la possi- ca ci ha riassunto il «caso Previti», che è destina- è quello per Silvio perché continua a differenziare le sue posizioni a gennaio il prezzo dei biglietti dei treni è au- bilità a tutti i pubblici impiegati e agli ufficiali to a rimanere nella storia del diritto penale del da quelle di Berlusconi, anche in modo palese- mentato del 10%. Notizia dell’ultima ora è che anagrafici di esercitare il diritto di obiezione di nostro Paese come tipico esempio dell'impuni- Cara Unità, mente polemico. Ma, ripeto, sono solo malelin- anche ad ottobre ci sarà un nuovo incremento, coscienza, naturalmente contro i Dico. A quel tà di una casta, solidale al suo interno, capace permettimi di inviare, tramite tuo, questa «let- gue. Tant'è che ho saputo ( sa com'è, anch'io ho anch'esso del 10% sui treni a media e lunga per- senatore vorrei dire che per par condicio i succi- di ergersi al di sopra ed al di fuori anche dei tera aperta» al direttore del programma «Le Ie- i miei segugi!) che Lei ha in serbo, per gli spetta- correnza, esclusi pendolari e regionali che cono- tati dipendenti pubblici dovrebbero fare obie- principi costituzionali fondamentali per una ne» che va in onda, mi pare il lunedì sera, sul ca- tori della Sua trasmissione, una vera chicca: il sceranno adeguamenti più contenuti (3,5%). zione di coscienza anche per i divorziati e le di- democrazia compiuta. Chi ha mantenuto un nale Italia 1 di Mediaset. Caro direttore. Mi scu- «tampinamento» di Silvio Berlusconi da parte Rincari eccessivi e ingiustificati. Insostenibili vorziate per disgregazione delle famiglie. Se po' di memoria, in un Paese dov'è divenuta serà, innanzi tutto, se non mi rivolgo a Lei chia- della Sua Iena più feroce ed il conseguente «mi- per molte famiglie. Anche a fronte del livello non fosse che mi vien da piangere, ci sarebbe merce rara, ricorderà come, nella passata legi- mandoLa per nome perché, non seguendo abi- tragliamento» con domande tipo: «lo sa che del servizio offerto. Non mi sembra esserci stato da ridere, visto che sembra proprio una battuta slatura, le numerose leggi «ad personam» (fra tualmente il Suo programma, non lo conosco. non esiste al mondo uomo che abbia potuto negli ultimi anni un effettivo miglioramento da comici di Zelig. Purtroppo però questi perso- cui la salva-Previti) erano approvate una dopo Le poche cose che so de «Le Iene» sono legate mettersi in politica e, addirittura, diventare ca- della qualità dei servizi. Così il risanamento del- naggi che sono stati eletti prendono pure lo sti- l'altra a spron battuto, grazie, si diceva, ad una agli spezzoni che manda in onda «Blob», a qual- po di un governo, avendo il conflitto d'interessi le Fs è scaricato soltanto su noi utenti. Consu- pendio per tirare fuori questi topolini dalla loro maggioranza targata Cdl schiacciante, ordina- che rapida «puntatina» nel corso del mio schi- e tutte le pendenze giudiziarie che ha lei?». Op- matori in un regime di monopolio. Certo, mol- testa. ta e compatta. La giunta per le elezioni di Mon- zofrenico zapping (come nel caso di ieri sera) e pure: «È vero che in quasi tutti i suoi processi lei ti treni sono talmente all’avanguardia da avere Arlino Maiorano Biella tecitorio, dove l'Unione ha una maggioranza ad alcune «malignità» che girano su Internet. È non è stato assolto, come hanno cercato di far- tutti i vagoni muniti di altoparlanti, che saltua- di 17 contro 13, non è ancora riuscita ad espel- a queste, nonché al pezzo che ho visto ieri sera, ci intendere giornali (molti) e tv (quasi tutte), riamente vengono usati per dare un inutile ben- lere dal Parlamento un condannato in terzo ed che mi voglio riferire. Le malignità sono nate ma che i giudici hanno dovuto decretare il non venuto e una più utile indicazione delle ferma- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) ultimo grado, oltre che ad una pena detentiva, dopo la vostra intervista ad Andreotti, quella luogo a procedere per decadenza dei termini, te. Ma, per esempio, non sempre funzionano le vanno indirizzate a Cara Unità all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. In nel corso della quale, neanche foste colpiti dal- cioè per prescrizione (ma guarda, come per An- toilettes, specialmente quando sono molto via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma questo caso non è questione di «etica», parola la «sindrome Travaglio» (nel senso Marco Tra- dreotti!), magari con l'aiutino di qualche legge sporche da non poter essere usate. Mia moglie o alla casella e-mail [email protected]

SAGOME FULVIO ABBATE Burocrazia del terrore Non lasciate sola Kabul LORENZO FORCIERI* stra sicurezza e alla stabilità glo- errore ancora più grave del pre- MARAMOTTI ssodato che non si tratti, diciamo, «militare» della bale sono crescenti e asimmetri- cedente. Acome qualcuno, di più, una questione. che: i fondamentalismi di ogni Cosa significherebbe ritirarsi og- imbecille incrociata in strada, ha C'è poi, in questa nostra penosa tipo, con il loro corollari di dege- gi dall'Afghanistan? Vogliamo sostenuto, e cioè che ci possa storia, nel suo replay, un altro nerazioni terroristiche, la proli- che Bin Laden, Al Zarkawi, il essere dietro la Cia, anzi, che i punto, che definirei ferazione delle armi di distruzio- Mullah Omar, possano vincere medesimi «siano essi stessi «esistenziale», o se preferite ne di massa, che potrebbero la loro guerra contro il governo uomini della Cia» (testuale), «letterario», e da qui si dipana sconvolgere in un attimo la vita legittimo di Karzai, riconquista- assodato questo, la storia delle una mia curiosità, tutta di ciascuno di noi. re quel paese, riportarlo al Me- nuove («vere o presunte», Cia o personale, una curiosità da ochi giorni faP il ministro Parisi Di fronte a ciò, cosa intende fa- dio Evo per farne di nuovo una non Cia, Spectre o non Spectre) scrittore rivolta a certe miserie ha opportunamente affermato re il nostro paese? Vuole conti- base logistica dove attirare, ospi- Br, (leggi Brigate rosse), merita del pensiero e della prassi che occorre giungere, e in tem- nuare a far sentire la propria vo- tare, addestrare kamikaze e ter- alcune considerazioni, ora politica. Mi chiedo (sicuro che pi brevi, ad un chiarimento che ce e, quindi, ad assumersi le pro- roristi pronti a colpire le nostre austere ora patetiche. Ma anche mille altri, con me, staranno non si limiti alla politica estera, prie responsabilità? Vuole esse- città e quelle dei paesi Arabi mo- un estremo bisogno di chiarezza, facendo la stessa cosa), mi ma che investa anche la nostra re in grado di sostenere concre- derati? La sicurezza dell'Europa e di incazzatura. Sia storica sia chiedo: come si possa pensare di politica di difesa e sicurezza, tamente gli sforzi congiunti del- dipenderà sempre più da ciò individuale. Punto primo, rimettere in pista l'avventura che alla prima è strettamente e la comunità internazionale? Se che accade al di fuori dai suoi rivolto a coloro che avessero in brigatista? Me lo chiedo, sia pur naturalmente correlata. la risposta a queste domande è confini e dalla nostra capacità mente bizzarre ed esotiche idee essendo consapevole che alla La nostra politica estera ha subi- affermativa, allora, con coeren- di intervenire in queste aree di simpatia e addirittura di miseria umana, culturale e to un decisa svolta, da quando za, dovremmo proseguire il con ogni strumento politico, di- fiancheggiamento. Il terrorismo, politica non c'è davvero limite. abbiamo messo al centro il ri- cammino finora tracciato e con- plomatico, economico ma, an- da sempre, è un nemico Non è ancora tutto: almeno per lancio di un multilateralismo ef- solidare ulteriormente la credi- che, militare. acerrimo, giurato e sincero il momento, amo accantonare ficace, in virtù del quale stiamo bilità conquistata. Un esempio Una seria e responsabile politi- d'ogni vera esigenza di da un'altra domanda, ossia: moltiplicando i nostri sforzi in su tutti: il Libano. In quel caso ca estera presuppone una altret- cambiamento, e dunque di lotta pensano forse questi dementi di seno a tutte le istituzioni inter- la nostra azione di politica este- tanto seria e responsabile politi- plare. La loro capacità di rappor- anch'io che non sia più rinviabi- autenticamente «dura»; il lavorare per instaurare, prima o nazionali, Onu in testa. Il risul- ra ha giocato un ruolo chiave ca di difesa e sicurezza. I nostri tarsi alle popolazioni civili, la lo- le un chiarimento di fondo. terrorismo, in ogni sua forma, poi fa lo stesso, la «dittatura del tato è, in sintesi, una maggiore anche grazie alla tempestività sono impegni sempre più rile- ro spiccata vocazione a curare Non è accettabile che, da un la- come sappiamo ormai bene, proletariato»? Cito questa presenza attiva della politica ed efficacia del nostro interven- vanti. Oggi l'Italia possiede uno prioritariamente l'aspetto uma- to, si giunga ad un compromes- insieme ai suoi crimini, ha formula essendo gli ultimi estera del nostro paese, ed una to. Che cosa sarebbe accaduto - strumento militare che è per il no, sono il frutto di un puntua- so sui temi di politica estera e donato a questo nostro paese un brigatisti, almeno secondo ciò credibilità accresciuta in funzio- mentre la guerra faceva le sue momento in grado di assolvere le addestramento a confinare poi, dall'altro, si veda questo decennio di glaciazione politica, che se n'è letto, intenzionati a ne della nostra capacità di assu- vittime- se non fossimo stati in a questi impegni, ma il proces- l'uso della forza all'ultimo posto sforzo frustrato nella quotidiani- quasi di merda. Chi non ricorda realizzare un Partito altrettanto mere ed onorare impegni da- grado di inviare in pochi giorni so di adeguamento, deve anda- fra la gamma delle opzioni di- tà della dialettica politica e par- la canzone di Lucio Dalla che a cosiddetto «comunista». vanti alla comunità internazio- le nostre truppe ed anche a gui- re avanti. Non possiamo metter- sponibili. lamentare. Vi è urgente biso- un certo punto dice «... si esce Tuttavia, rispondere a queste nale. dare l'intera operazione? lo in discussione ogni qualvolta Deve essere chiaro a tutti che i gno di aprire un confronto ed poco la sera, perfino quando è loro farneticazioni miserabili Per i prossimi dieci, quindici an- L'Iraq è stato un grande errore si parli di ammodernamento di nostri militari, nei vari fronti, una discussione approfondita festa...». Impedendo, e, temo, citandone l'assurdità non basta, ni il contesto di sicurezza globa- ed abbiamo giustamente scisso mezzi, dotazioni e strutture non sono mandati a ingaggiare su questi temi, per cui penso con estrema soddisfazione di non serve. Molto più le sarà ancora caratterizzato da le nostre responsabilità da chi che, oltretutto, aumentano la si- battaglie, ma ad assolvere a possa essere utile avviare un alcuni (compresi i medesimi interessante sarebbe, una diffusa instabilità, da linee questo errore ha commesso. È curezza dei nostri militari e l'effi- compiti di pace e nello stesso confronto tra la Difesa e le arti- terroristi), che si creasse nel letterariamente parlando, di tensione che, su base etnica o una pagina chiusa. L'Afghani- cacia dei nostri interventi. tempo a contrastare eventuali colazioni della società civile, tessuto sociale e umano un vero immaginarne le vite, o forse religiosa, potrebbero sfociare in stan è un caso diverso: sottova- I militari italiani impegnati nel- azioni di guerra di cui siano ber- per ancorare saldamente la no- movimento d'opposizione semplicemente i discorsi, veri e propri conflitti armati lun- lutare i pericoli e le minacce che le missioni all'estero hanno saglio ovvero portate ai danni stra politica di difesa e sicurezza (radicale e non) destinato a l'ideologia spicciola, e non certo go un «ponte caldo» che si di- abbiamo di fronte, rinunciare sempre dimostrato di sapere delle popolazioni civili che han- a piattaforme solidamente e lar- combattere le ingiustizie in senso filosofico, nella sua stende dal Medio Oriente al ad affrontarle o farsi trovare im- mantenere, anche nei contesti no il compito di proteggere. gamente condivise. gentilmente offerte variante quotidiana. Un abisso Pakistan. Le minacce alla no- preparati, potrebbe rivelarsi un più difficili, una condotta esem- Per tutte queste ragioni, ritengo *sottosegretario alla Difesa dall'esistente. A maggior ragione di luoghi comuni, dove sembra dopo la fioritura libertaria del '68 di risentire in forma di replica e del '77. Fra le sue una delle peggiori stagioni di responsabilità, accanto ai morti, sangue, per il paese e per la stessa c'è anche, e addirittura, in primo sinistra. Discorsi e ragionamenti Il caso Abu Omar e le regole dello Stato di diritto luogo, d'aver avviato la che probabilmente nascono da macchina repressiva, e, com'è un vuoto assoluto di pensiero e, stranoto, quando tale potente sia detto senza comprensione MASSIMO BRUTTI * l’assunto del governo è chiaro e to di Stato, sebbene esse siano vicenda giudiziaria relativa al ca- del sequestro di Abu Omar - ha macchina si mette in moto, alcuna, di realismo. L'immagine la valutazione che dovrà essere state correttamente decise dalla so Abu Omar, la tesi che amplia dichiarato con la consueta disin- anche questo è terribilmente che se ne trae serve quindi a om’è noto, il governo ha compiuta non sarà difficile: si magistratura secondo le proce- a dismisura la nozione di segreto voltura che il processo avviato a noto, essa agisce tracciare il ritratto di una sollevato nei giorni scorsi tratta di accertare le modalità di dure fissate dalla legge. di Stato avrebbe come effetto Milano non deve svolgersi. An- indiscriminatamente, burocrazia residuale del terrore, Cun conflitto di attribuzio- acquisizione dei documenti e an- Questa tesi si scontra con una quello di far sparire dal processo che in questo caso, come in altri, producendo, in nome del una burocrazia ottusa che ritiene ne con l’Autorità giudiziaria di che di stabilire se in questo caso obiezione a mio avviso non su- numerosi elementi di prova rela- la sua intimazione è inaccettabi- sospetto poliziesco caro a ogni di avventurarsi in una militanza Milano davanti alla Corte costi- ci si trovi davvero di fronte a un perabile. Nella legge italiana tivi a un reato grave come il se- le. potere, del controllo sociale, ergo rivoluzionaria, un qualcosa che tuzionale. Il procedimento pena- segreto di Stato regolarmente ap- non c’è alcuna norma giuridica questro di persona. È un reato Le regole dello Stato di diritto so- della conseguente paura diffusa, coincide con la latitanza le che ha dato occasione al con- posto. che preveda il segreto di Stato che non può e non deve ammet- no talvolta scomode. Nessuno soltanto vuoto politico, quindi, dell'intelligenza. flitto è quello originato dal rapi- In secondo luogo, il governo af- per le comunicazioni che han- tere cause di giustificazione deri- può rallegrarsi di fronte a un pro- in definitiva, terra bruciata per C'è però una domanda cui, mento dell’imam egiziano Abu fermerebbe - a quanto abbiamo no luogo tra gli addetti all’intelli- vanti dall’essere stato commes- cesso penale che riguarda funzio- tutti. In questo senso, il presto o tardi, occorrerà Omar. Alcuni funzionari del Si- appreso dalla stampa e da alcu- gence. Né tale norma può essere so nell’ambito di attività di intel- nari pubblici ai quali sono affida- terrorismo, ribadisco, è un rispondere: perché mai tutto smi, oltre a numerosi agenti del- ne dichiarazioni dell’onorevole ricavata in via interpretativa. Af- ligence. ti compiti delicatissimi per la si- nemico acerrimo d'ogni vero questo accade soltanto nella la Cia, sono sotto accusa e in atte- Rutelli alla Camera - che le con- fermare che vi sia un segreto ge- La stessa proposta di legge che è curezza dello Stato. Ma l’applica- movimento di massa, della nostra povera Italia? Mi sa di giudizio. Se ho capito bene, versazioni telefoniche tra appar- neralizzato su tutto ciò che si co- in discussione in Parlamento zione rigorosa delle regole è rile- rabbia autentica, impedisce piacerebbe conoscere la risposta. il conflitto è stato sollevato per tenenti ai servizi di informazio- municano reciprocamente gli esclude questo genere di delitto vante e decisiva proprio quando perfino che si affermi una Ma soprattutto non vorrei due ragioni. In primo luogo, il ne e sicurezza non potevano es- operatori dei servizi può determi- dalle cosidette «garanzie funzio- esse sono scomode, e tra i primi posizione ferma rispetto alle ritrovarmi, tornando alla governo contesta l’acquisizione sere intercettate dalla polizia giu- nare un condizionamento e nali» per i servizi di informazio- doveri dei democratici vi è il do- ingiustizie di sempre. Fin qui, canzone di Dalla, a non poter e l’utilizzazione da parte dei ma- diziaria che ha effettuato le inda- uno svuotamento delle indagini ne e sicurezza. vere di garantire il controllo di le- insomma, sia pure più uscire la sera. gistrati di una documentazione gini. Le intercettazioni costitui- quando queste abbiano tratto L’ex presidente del Consiglio galità e l’esercizio indipendente schematicamente, il punto, [email protected] del Sismi, che sarebbe stata in rebbero di per sé - a quanto si so- dati essenziali di conoscenza pro- Berlusconi - da cui dipendeva della giurisdizione. parte coperta dal segreto. Qui stiene - una violazione del segre- prio dalle intercettazioni. Nella l’intelligence italiana al tempo * vicepresidente del Copaco COMMENTI 27 mercoledì 21 febbraio 2007

Il buon viaggio Largo a chi investe della democrazia

LAURA PENNACCHI sé e degli altri, la dignità della perso- PAOLO LEON dustria. È consolante anche la ripresa; non possiamo nemme- ta industriale come Cina e In- scita delle esportazioni euro- na umana. Qui deve tornare a ri- ripresa delle macchine e dei pro- no sostenere che la ripresa sia dia; si vede bene, ora, come pee. Il secondo pericolo è che ono molti i «luoghi» nei suonare l'ethos profondo della de- SEGUE DALLA PRIMA dotti in metallo, e non vorrei stata innescata da un aumento non sia la «pesantezza» dell'in- sia facile per le economie emer- quali la democrazia riceve mocrazia, la sua indubbia eticità. che si sottovalutasse la ripresa della domanda interna, di con- dustria che conta, quanto il genti costruire (o farsi costrui- Soggi ferite: dall'esplosione di Qui è cruciale il discorso sui diritti del fatturato del settore delle sumi o di spesa pubblica, per- completamento del processo re) industrie leggere, sostituen- una violenza giovanile immotiva- fondamentali, costituzionalmente pelli, un classico dei distretti in- ché ambedue queste voci sono di industrializzazione, che an- do le nostre esportazioni, come ta negli stadi alle infiltrazioni di un garantiti, ed è, quindi, cruciale sia dustriali, da molti considerato cresciute meno del fatturato in- che in quei paesi giunge ora fi- già succede per l'elettronica di terrorismo criminale in organizza- respingere rappresentazioni carica- in pericolo per la competizione dustriale. Al contrario, la ripre- no al prodotto finito, che ri- consumo. La politica che deri- zioni e manifestazioni di massa, al- turali dell'equità - quale è, invece, I asiatica e il suo «dumping» am- sa avviene quando i prezzi dell' chiede, appunto, le nostre mac- va da queste osservazioni non la pretesa di porre in conflitto nelle la dicotomia «meno ai padri più ai l segnale di ripresa proviene es- bientale. energia sono elevati, ed è inte- chine più «leggere». mi sembra sia quella di sussidia- aule parlamentari la condizione di figli» verso cui si avverte qualche senzialmente dall'estero, a di- È successo qualcosa di particola- ressante ricordare che i prodot- La buona notizia, e la nuova re l'industria, abbassarne il co- credente e quella di cittadino. Se il tentazione anche nel Manifesto mostrazione che la competitivi- re? Non veramente: non sono ti che crescono di più sono struttura settoriale della ripre- sto del lavoro, accrescere anco- regime democratico «non si auto- dei saggi sul Partito Democratico - tà delle nostre industrie è torna- né le politiche pubbliche di Ber- grandi divoratori di energia. sa, non consigliano un «lasciar ra la precarietà. La competitivi- genera» quasi mai, torna a farsi sia mettere in campo la concretez- ta ad essere elevata. È particolar- lusconi, né le annunciate politi- Succede, invece, che dopo an- fare». Un elemento utile per ca- tà costruita sullo sfruttamento, pressante, in conseguenza delle ca- za delle figure portatrici di diritti, mente interessante la ripresa che fiscali a favore delle impre- ni di stagnazione, le imprese pire cosa stia accadendo riguar- oltre che ingiusta, ha gambe ratteristiche che assumono le socie- non appannate da un'idea astratta delle automobili, il grande set- se del governo Prodi che han- hanno imparato a battersi sui da il finanziamento delle im- cortissime. tà contemporanee, l'esigenza di del soggetto. La democrazia, in al- tore malato della nostra econo- no determinato il buon anda- mercati mondiali e hanno sa- prese, che in questi anni di sta- Più urgente mi sembra la co- creare sedi, strumenti, modalità tri termini, deve ancor più demo- mia, da molti considerato ma- mento dell'industria, né poteva- puto soddisfare una domanda gnazione si sono fortemente in- struzione di strumenti per fi- con cui «apprendere la democra- cratizzarsi se vuole uscire dalla asfit- turo e, perciò, da lasciar perde- no averlo avuto le liberalizzazio- specifica per i prodotti italiani. debitate, ovviamente per inve- nanziare con capitale e non zia». Concorrere a dotare i processi ticità, tenendo in conto eguaglian- re. Invece, sia per le nuove poli- ni di Bersani. Notiamo come Il dibattito, negli anni scorsi, stire e accrescere la propria con debito processi di innova- democratici di una propria pedago- za e differenza, a partire dalla diffe- tiche aziendali (tra le quali, pe- l'Euro non sia stato causa del verteva sul fatto che la Germa- competitività. Ma proprio que- zione delle nostre grandi e me- gia è proprio l'intento della «scuola renza di genere, perché la presenza rò, la po moderna somma di piccolo boom, perché resta ca- nia presentava una crescita più sto aspetto annuncia qualche die imprese. Ci vuole un po' di di democrazia/scuola per la buona delle donne cambia il lessico, le for- nuova mobilità e più lungo ora- ro rispetto al dollaro; né che sia rapida degli altri paesi europei, pericolo. Il primo è l'intenzio- «modello renano», insomma, politica», appena varata dalla Fon- me giuridiche, i simboli, la valuta- rio di lavoro) sia per il cambia- stata la flessibilità del lavoro a perché la sua industria (più pe- ne della Banca Centrale Euro- e mi chiedo chi abbia la fanta- dazione Basso, che domani 22 feb- zione del lavoro, la rappresentazio- mento della classe dirigente in causare la competitività ritrova- sante di quella italiana) si adat- pea di aumentare ancora il tas- sia e il coraggio di costruirlo, in braio terrà (Sala conferenze di piaz- ne della vita. Fiat, si vede bene come nulla ta, ché altrimenti avremmo an- tava bene alla domanda prove- so di interesse spingendo l'Eu- tempi di «risiko» bancario, sca- za Monte Citorio, ore 14) la secon- L'autocultura dei cittadini è, dun- sia veramente maturo nell'in- ticipato di quattro anni questa niente da paesi in grande cresci- ro al rialzo e ostacolando la cre- late, fusioni, e semplici truffe. da delle sue giornate di studio, in- que, fondamentale, autocultura di trodotta da Gustavo Zagrebelsky e cui sono parte integrante l'educa- Rita Borsellino. zione alla cittadinanza e l'attitudi- In effetti stressano la democrazia ne ad attivare e a praticare la «sfera molti fenomeni dei tempi odierni: pubblica». Oggi la democrazia sof- la difficile governabilità delle socie- fre anche perché siamo di fronte a Un compagno ingiusto tà pluraliste, il fanatismo e l'intolle- un progressivo indebolimento del- ranza, la videocrazia e la formazio- la sfera pubblica e ad una crescita ne di imperi mediatici, la manipo- ipertrofica delle varie forme di pri- UMBERTO RANIERI greteria prometteva alla sini- brava di essere ormai giunti al cìpi e letture della storia nazio- non poteva essere il Pci e che lazione dei linguaggi e l'assuefazio- vatismo, i rischi del quale merite- stra e all'Italia. Ma le cose anda- «finale di partita» per la sini- nale e mondiale diventasse sen- non ebbe la forza per essere il ne ad essa, la politica spettacolo, rebbero di essere denunziati anche SEGUE DALLA PRIMA rono diversamente. Verso altri stra. Quel gruppo dirigente ha so comune dei militanti (e an- Psi. Da questo punto di vista, l'impatto di tutto ciò sulla capacità nel Manifesto per il Pd: dal diritto esponenti del gruppo dirigen- condotto i Ds al governo del che di alcuni dirigenti). l'intuizione del partito demo- di autonomo discernimento degli all'economia, lo sviluppo del feno- poi ancora fino alle più te Romano è meno comprensi- paese negli anni in cui si deci- La modernizzazione liberale cratico ha una indiscutibile di- individui, le difficoltà dei partiti po- meno che è stato chiamato «com- recenti tappe che l'han- vo, raccontando di un Fassino deva di una questione storica della sinistra cui D'Alema a me- gnità. Eppure la sensazione è litici a svolgere le funzioni di me- modification» ha messo al centro Eno vista misurarsi di nuo- impegnato soprattutto a «sal- quale l'ingresso dell'Italia nella tà degli anni novanta sembrò che si sia giunti stanchi a que- diazione e di sintesi storicamente degli scambi sociali il carattere indi- vo con l'opposizione e con il ri- vare il salvabile» e indugiando moneta unica europea; ha con- alludere in parte corrisponde- sta svolta. Provati dalla fatica ad essi proprie, la diffusione di inte- viduale e privato su cui si basa ogni torno alla guida del paese. Un sulla «straordinaria capacità af- tribuito in misura decisiva alla va alla ricerca (che fu anche del di una lunga marcia. Incalzati ressi corporativi in contrasto con forma di contratto, riproponendo percorso che Romano - storico fabulatoria» di Walter Veltro- riconquista del governo nel revisionismo laburista di Tony da una sinistra massimalista l'interesse generale e la complessità - di conseguenza - una sorta di ge- ed editorialista della Stampa - ni. 2006. Non sono state imprese Blair) di un riformismo adegua- che non si è riusciti, ma spesso della stessa definizione di un'idea neralizzazione del contrattualismo racconta con la passione del Un libro impietoso. Per alcuni di poco conto. C'è un punto to alle novità del secolo che si non si è voluto, combattere po- di interesse generale, la persistenza e un'esaltazione dell'autonomia militante deluso, intrecciando versi, come cercherò di dimo- tuttavia che va considerato. Ha apriva. Quel tentativo non an- liticamente e culturalmente co- di oligarchie economiche e politi- della società civile e dei legami di- la narrazione dei successi alla strare, ingiusto. Un libro tutta- pesato nella vicenda del dò in porto. Si esaurì nel volge- me sarebbe stato necessario e che e perfino di plutocrazie (quan- retti tra individui, al di fuori della ben più meticolosa analisi del- via da discutere. Perché pro- post-comunismo italiano l'esi- re di una breve stagione politi- che oggi, favorita da una catti- do il potere politico si concentra mediazione istituzionale «pubbli- le insufficienze di una intera prio alla vigilia dell'ultimo con- tazione (che fu particolarmen- ca. Stentò a tradursi in una va legge elettorale, condiziona nelle mani di pochi detentori di ca» che è l'unica in grado di garanti- classe dirigente. In queste pagi- gresso dei Ds ci costringe a fare agenda compiuta di riforme da le sorti di ogni esperienza rifor- smisurate ricchezze personali, talo- re terzietà, imparzialità, universali- ne la leadership Ds appare co- i conti con l'intera vicenda del perseguire. Mentre l'uso del ter- mista di governo. E tuttavia la ra frutto di attività illecite), l'au- tà. Ma se si vuole evitare un nuovo me una sorta di nucleo familia- postcomunismo. Cosa siamo Un libro impietoso mine riformismo veniva quasi strada da percorrere resta quel- mento delle diseguaglianze e delle processo di «rifeudalizzazione», oc- re, «una famiglia sconfitta nell' stati per quest'ultimo venten- quello di Romano inflazionato nella pubblicisti- la dell'aggregazione dei riformi- ingiustizie. Questi fenomeni sotto- corre riconoscere che i legami di co- ambizione di muovere dall' nio, noi che abbiamo posto fi- ca della sinistra, se ne perdeva sti. L'alternativa sarebbe la ri- stanno a una crescente tendenza operazione e di corresponsabilità identità berlingueriana per ne all'esperienza storica del Pci che però ci costringe l'ancoraggio a un corredo rico- presa di una linea, anacronisti- all'abbandono dell'argomentazio- verso la cosa pubblica sono costitu- conservare la vitalità di una tra- per creare anche in Italia una noscibile di riforme. L'esauri- ca e perdente di unità della sini- ne razionale e a un abuso dei sim- tivi della democrazia. Riconoscen- dizione». Con protagonisti co- grande forza del socialismo eu- a fare i conti mento delle ambizioni moder- stra. boli e delle parole. Al tempo stesso do al tempo stesso che essi sono in- me D'Alema, Veltroni e Fassi- ropeo? Cosa è stato e cosa ha si- nizzatrici fu segnato da un pas- Questo obiettivo è perseguibile il discorso politico viene ristretto trinsecamente fragili e hanno biso- no che solo di rado - secondo gnificato il postcomunismo ita- con l’intera vicenda saggio semantico: dalla presa ad alcune condizioni. Occorre all'interno di strutture autoreferen- gno di essere continuamente rige- Romano - hanno saputo svol- liano? L'imputazione principa- del postcomunismo d'atto dell'esistenza di due sini- un forte ancoraggio ai proble- ziali e vengono sollecitati confor- nerati, il che può avvenire solo in gere appieno la funzione di lea- le che Romano rivolge a questa stre, la riformista e la radicale, mi del paese senza il quale l'in- mismo, gregarismo, mediocrità. «agorà» collettive con elevata den- dership che i tempi e le circo- leadership è di non aver sapu- tipica della stagione delle pole- contro dei riformismi rischia Crescono così contemporanea- sità istituzionale, le quali danno va- stanze richiedevano, sceglien- to esercitare con il necessario te forte nel 1989 ma che si ma- miche sulla rivoluzione libera- di dimostrarsi generico e privo mente apatia e populismo, il quale lore al dialogo, alla comunicazione do più volentieri di salvaguar- coraggio la funzione politica a nifestò nel corso degli anni suc- le, al preteso intreccio virtuoso di capacità di attrazione politi- porta sempre con sé demagogia, re- argomentativa, all'intersoggettivi- dare la propria incolumità poli- cui era stata chiamata. Ma era cessivi) a una compenetrazio- tra riformismo e radicalità. ca e culturale. Se il commiato sa al linguaggio emotivo a discapi- tà. La libertà della democrazia è li- tica per quieto vivere e per non possibile fare diversamente? ne senza remore con la realtà Una formula con la quale ci si da ogni richiamo al socialismo to dell'argomentazione razionale, bertà di dialogare e, quindi, nella rischiare la solidità del proprio Lo avrebbero consentito le con- politico culturale del sociali- illudeva di sfuggire alla durez- come universo sistemico alter- esaltazione della territorialità e del- «gioia dell'essere con l'altro» secon- insediamento identitario. È so- dizioni reali del paese e della si- smo italiano e di quello euro- za dei problemi e delle scelte nativo alle regole della compe- l’etnicismo, irresponsabilità nel far do le parole di Hannah Arendt, co- prattutto Massimo D'Alema a nistra nelle quali si è svolta la peo. Troppo a lungo durò l'eser- difficili. Dopo la sconfitta del tizione liberal-democratica è promesse, disprezzo delle regole, stitutivamente interazione inter- portare su di sé il peso di que- parabola politica della leader- cizio improbabile teso a dimo- 2001, di fronte alle difficoltà in- avvenuto da tempo, resta tutta- propensione al lassismo finanzia- soggettiva. Nel dialogo e nell'inte- sta responsabilità, secondo Ro- ship postcomunista? strare che si poteva uscire dalla contrate dalla strategia riforma- via vitale la versione liberale rio. razione l'attenzione va, oltre che mano. Perché sembrava avere Nella prima metà degli anni tradizione comunista per una trice, si imporrà il tema della della tradizione politica sociali- È a fronte di tutto ciò che la demo- sui mezzi, sui fini, viene articolata le qualità politiche e personali novanta lo scioglimento del strada che non fosse la via mae- unità dei riformisti. Non si trat- sta che ha le carte in regola per crazia ha bisogno di riproporsi co- una visione più ricca della «perso- per mettere a frutto il capitale Pci e il tracollo del Psi avrebbe- stra del riconoscimento delle tò, come sospetta Andrea Ro- contribuire a definire il quadro me struttura «educativa e autoedu- na» e della sua complessità multidi- di consenso ereditato dal Pci, ro potuto condurre a una mar- ragioni della sinistra socialde- mano, di una artificiosa via di di valori di un nuovo soggetto cativa». Ma perché ciò avvenga mensionale, presupposti di un trasformando i Ds in quella ginalizzazione storica della sini- mocratica. Questo l'errore di fuga dalle responsabilità. politico. Se la leadership che non può bastare un'adesione al re- «umanesimo radicale» di cui dirit- grande forza socialista e rifor- stra italiana. Le cose sono anda- fondo che depotenziò le novi- Fu il tentativo di dare finalmen- guida i Ds riuscisse a procedere gime democratico solo su basi stru- ti, doveri e cittadinanza si ripro- mista che l'Italia non ha mai te diversamente. Ecco perché tà della svolta promossa da te una risposta al problema irri- sulla strada della costruzione mentali e utilitaristiche. La demo- pongono come coordinate decisi- conosciuto. Nella seconda me- appare poco generoso Andrea Achille Occhetto. Si stentò a fa- solto nella storia politica italia- di un nuovo partito tenendo crazia contiene un profondo carat- ve, può svilupparsi un'idea di liber- tà degli anni novanta sembrò - Romano nel liquidare l'impre- re i conti con la storia della sini- na: la mancanza di una forza conto di questi punti, avrebbe tere altruistico - espresso dalla dedi- tà non solo come attributo indivi- secondo Romano - che quelle sa compiuta dalla generazione stra comunista dopo le rovine politica unitaria capace di gui- dignitosamente assolto alla zione per il «vivere insieme», la «co- duale ma come «impegno socia- sue qualità riuscissero nell'in- che ha avuto l'onere di guidare e le disillusioni del socialismo dare il cambiamento del paese propria funzione. Spero che sa pubblica», il «bene comune» - in- le», un'idea di eguaglianza come tento, sotto il segno della «rivo- il Pds dopo il crollo del sociali- reale. Ciò impedì che un com- e di realizzare le riforme di cui Andrea Romano, almeno su trinsecamente connesso alle «virtù eguaglianza delle «capacità» fonda- luzione liberale» che la sua se- smo dispotico, quando sem- plesso condiviso di valori, prin- ha bisogno l'Italia. Quello che questo, convenga. repubblicane» che Montesquieu mentali, un'idea di solidarietà non considerava il suo tratto distintivo. come carità ma come responsabili- Il fondamento di ciò sono il rispet- tà di tutti gli uomini e le donne gli Salvare il cinema (senza anatemi, prego) to - categoria altamente morale - di uni per gli altri e verso la società.

SILVANA SANLORENZO* vengono dal composito mondo del ci- vedere la distribuzione e la programma- dei giovani; quale integrazione è possibi- nema e dell'audiovisivo. zione nelle sale e per le televisioni pro- le immaginare tra cinema, tv e nuovi se riuscissimo almeno per il cine- Come tutti sappiamo si dovrà arrivare muovendo la produzione nazionale ed media per la produzione di opere cine- ma a introdurre un po' di razionali- ad una legge, non a quattro. europea. matografiche; come migliorare e molti- Età, un po' di riformismo (non me E forse sarebbe utile per la nascita felice Mi permetto di suggerire che ci sono an- plicare l'offerta formativa per i giovani. ne vogliano il sen. Russo Spena o l'on. e rapida della stessa, partire da ciò che che questioni, a mio parere di grande E si potrebbe continuare… Luxuria) nel percorso parlamentare che unisce le diverse proposte, anziché ali- importanza, sulle quali occorre ancora Anche per avviare un dibattito serio e ar- si è avviato per la formulazione di una mentare dibattiti necessariamente a pez- avanzare proposte compiute. Ad esem- gomentato i Ds hanno promosso nello nuova e importante legge sul cinema? zi e bocconi su ciò che divide. pio quale politica nazionale mettere in scorso dicembre un seminario al quale Riformismo che è da intendersi, in que- Unisce le diverse proposte la necessità di campo per partecipare al Programma eu- hanno partecipato i direttori della Cnc sto come in altri casi, come percorso ne- diffondere la cultura cinematografica a ropeo Media 2007/2013; come sostene- francese, spagnola e inglese nel quale si cessariamente complesso e faticoso che partire dalla scuola pubblica; unisce la re la Film Commission italiana per at- è avviato un utile scambio di informa- può portare ad affrontare e risolvere i no- necessità di sostenere e diffondere la pro- trarre produzioni nel nostro Paese e far zioni. I sistemi di governo del cinema di del malfunzionamento nel sistema di mozione del cinema italiano in Europa lavorare studi e industrie di produzione non credo siano esportabili tal quali da sostegno pubblico al cinema italiano. So- e nel mondo, unisce la necessità di rior- e post produzione; quali misure di soste- un Paese all'altro: necessariamente sono no oggi state presentate rispettivamente ganizzare il sistema di governance del ci- gno e agevolazione mettere in campo da adattare alle diverse realtà culturali, dagli on. Andrea Colasio e Vladimiro Lu- nema (differiscono gli strumenti previ- per attrezzare le sale al digitale (la sfida storiche, industriali, economiche. Pur- xuria e dal sen. Russo Spena tre diverse sti, ma le distanze non sono siderali); del futuro, su cui Uk e Usa stanno già da ché si dimentichino i toni da Vandea, le proposte di legge di riordino del settore. unisce la prescrizione di alimentare il tempo investendo); quale sostegno dare Crociate, gli steccati ideologici. C'è mol- In Senato la VII Commissione, presiedu- Fondo per i cinema con quote dei ricavi alle imprese a monte e a valle della pro- to di buono in ogni proposta di legge. ta da Vittoria Franco, ha iniziato e sta provenienti dalle televisioni, unisce l'at- duzione audiovisiva; quale politica at- Partiamo da lì. completando un vasto ciclo di audizioni tenzione a prevedere norme per la tute- tuare e quale sostegno concreto dare al- * Segreteria nazionale Ds per comporre un quadro aggiornato del- la della concorrenza nel mercato cine- lo sviluppo della creatività e delle idee Responsabile La tiratura del 20 febbraio è stata di 125.863 copie le aspettative e delle richieste che pro- matografico, unisce l'intenzione di pre- per migliorare le condizioni di esordio Dipartimento cultura