Quotidiano / Anno LI / N. 209 .PSttM» ) • Giovedì 1 agosto 1974 / L. 150

Sdegno nel mondo per l'infame sentenza NUOlJl^lWNrbÈI ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO FASCISTI CILENI: Alla Camera in difesa del provvedimento elaborato unitariamente 4 CONDANNE A MORTE Ferma battaglia del PCI sui fitti Intensificare contro il voltafaccia del governo la solidarietà Denunciato il cedimento alle pressioni e ai ricatti degli speculatori e della grossa proprietà immobiliare - Il PCI pone sotto accusa un metodo che umilia il Par­ con i patrioti lamento - Si vorrebbe colpire il principio della riduzione dei canoni più esosi - Forte critica dei compagni Spagnoli, Carrà, Piccone, Ciuffini, Todros, Sbriziolo Il tribunale dei golpisti ha emesso anche numerose condanne all'ergastolo - Con­ Iniziato al Senato un serrato confronto sul decreto che aumenta Piva A PAG. 2 ferenza stampa a Roma dell'ex ministro, compagno Millas - «La giunta sta por­

Il brusco voltafaccia della tando il paese alla rovina economica » - Incontro al PCI dell'esponente cileno maggioranza di centro-sinistra sui contenuti innovatori del PROFONDA IMPRESSIONE e CORREZIONI / provvedimento sui fitti in di­ Iniziative /Settori sdegno ha suscitato nel mon­ scussione alla Camera, ha pro­ do la criminale sentenza con vocato ieri la decisa presa di di Regioni del SID cui un tribunale militare ci­ INSODDISFACENTI posizione del gruppo comuni­ leno ha condannato alla pe­ sta in difesa del testo che per modifiche na capitale due ufficiali e era uscito dal positivo confron­ al servizio un sottufficiale dell'aeronau­ IO' che più colpisce nel­ superiori ai 10 milioni in to nella commissione specia­ tica e il vice presidente della C le « controproposte » li­ tutta Italia, come ne avem­ le. Come si ricorderà, nella ai decreti di Cef is e Banca di Stato, il socialista sche dal governo e dal ver­ mo secondo le dichiarazioni giornata dell'altro ieri, si era Lazo Frias. tice della maggioranza in ri­ del "72, ne avremo di più appreso che i gruppi governa­ del governo sposta alle richieste — da solo in un raggio di 500 me­ tivi avevano presentato un Montedison IN UNA CONFERENZA più parti formulate — di tri da Palazzo Chigi. E' pro­ emendamento che di fatto si Mentre continuano a giun­ Nuove gravi rivelazioni STAMPA a Roma l*ex mini­ modifica dei decreti fiscali, prio impossibile dare in tal rimangiava le norme sulia gere a Roma delegazioni, sulle deviazioni del SID. stro delle Finanze del gover­ non è tanto questo o quel modo un segno di giustizia? riduzione dei fitti contratti ne­ di lavoratori, di commer-, Un settimanale pubblica no di Salvador Allende, com­ singolo rifiuto ma, come giu­ gli ultimi anni e che nel lo­ danti, di artigiani che si che uomini del servizio pagno Orlando Millas, ha ri­ Ed è proprio impossibile volto un appello ai democra­ stamente è stato osservato, applicare la legge e dichia­ ro complesso costituiscono recano alla Camera e al • segreto per anni hanno in­ una dominante nota di in­ punte scandalose di specula­ Senato per chiedere che i tici italiani perché rafforzino rare, come sono, rei di pe­ viato ' periodicamente al le loro manifestazioni di so­ certezza e confusione che a culato quanti usano la mac­ zione. Si è così aperta una decreti governativi siano presidente della Montedi­ tratti sembra nascondere lidarietà con i patrioti cileni china di stato per scopi pri­ nuova fase dello scontro par­ nettamente modificati, si son. Eugenio Cefìs, delle quasi un tentativo di rag­ lamentare giacché è precisa moltiplicano le prese di imprigionati e in grave peri­ vati? Forse se si facessero « informative » su uomini colo di vita. Il compagno Mil­ giro. accertamenti fiscali più ocu­ determinazione dei deputati posizione delle Regioni e comunisti contrastare con la degli enti locali. Ieri sera politici, industriali, amba­ las ha illustrato la situazione Non abbiamo ' alcun inte­ lati sui presidenti e diret­ sciatori e anche alti pre­ resse a sminuire quanto si­ più grande decisione questo au­ il Consiglio regionale ca­ che si è determinata in Ci­ tori dei 30 mila enti inutili lati. Dai dossier, si de­ le nelle ultime settimane in nora è stato strappato. Ab­ (con stipendi spesso sui 36 tentico cedimento alle pressio­ labrese, su proposta co­ biamo costretto il governo ni e ai ricatti dei maggiori munista, ha deciso di in­ duce chiaramente che i seguito ad una nuova ondata milioni annui) diverrà più repressiva. Parlando della ad una autocritica di fatto facile sciogliere gli enti responsabili della disastrosa viare propri rappresentan-. partiti democratici, com­ sull'abuso dei decreti-legge, situazione della casa in Italia. ti al governo e ai gruppi preso il PCI, erano con­ situazione economica l'ex mi­ stessi. nistro delle Finanze ha soste­ tradottasi nel pratico abban­ E come non avvertire l'as­ L'andamento della seduta parlamentari democratici trollati e che i dirigenti dono di alcuni di essi. Ab­ per chiedere una modifica erano spiati nel tentativo nuto che la giunta sta por­ surdo, mentre si impone un ha immediatamente risentito tando il paese alla rovina biamo strappato concessioni risparmio drastico di ener­ del fatto nuovo introdotto dei decreti governativi e di capire come la pensava­ non del tutto secondarie a dei criteri restrittivi sul no in merito a grossi pro­ IL COMPAGNO ORLANDO gia elettrica, di stabilire un dalla maggioranza: da un Ia­ MILLAS dell'Ufficio politico favore di taluni strati di ce­ sistema tariffario regressi­ to, il gruppo comunista ha su­ credito. La Regione . La­ blemi economici è politici. to medio produttivo più col­ zio, con un documento ap-„ del PC cileno è stato rice­ vo che premia i grandi con­ bito chiesto che fosse aperta Si tratta di una precisa vuto ieri mattina nella sede piti dai provvedimenti. Sia­ sumatori e li dispensa dal una discussione sul merito del­ provato all'unanimità, ha riprova che settori del SID mo riusciti a scalfire (solo della Direzione del PCI dai ricercare quelle innovazioni l'articolo unico della legge di chiesto la modifica del de­ in pratica lavorano per . scalfire) l'inammissibile pri­ creto sugli enti di svilup­ compagni Gian Carlo Pajetta tecnologiche ' che • possono conversione de! decreto; dal­ centri di potere, mentre i dell'Ufficio politico e Lucia­ vilegio dei petrolieri. Ab­ contribuire a far risparmia­ l'altro i missini si sono sen­ po. Un ordine del giorno . biamo impedito alcune enor­ del Consiglio del Friuli- compiti istituzionali'' sono no Barca della direzione. re petrolio? O come non av­ titi incoraggiati a dare una disattesi. A PAG. 2 mità nell'applicazione del- vertire la follia, proprio nel Venezia Giulia. A PAG. 2 Prigionieri politici cileni nel campo di concentramento di Pisagua A PAG. 13 l'IVA. Abbiamo impegnato forma più altezzosa alla loro momento in cui si sbloccano opposizione nella speranza di il governo ad un confronto i prezzi, di preannunciare un aperto in Parlamento sulla far affossare il provvedimen­ situazione degli enti locali e aumento dell'IVA sulla car­ to. E' toccato al compagno sulle tariffe elettriche. ne bovina a partire dal 1. Spagnoli inquadrare il giu­ gennaio 1975? O il trucco dizio d'insieme dei comunisti Grazie alla nostra batta­ che si nasconde dietro il ri­ sulla vicenda, nel suo aspetto SULLE MISURE ECONOMICHE E SUI PROBLEMI DI INDIRIZZO POLITICO glia dunque, il governo ha fiuto di stabilire una data politico e di metodo, e nei dovuto prendere atto che certa ravvicinata per lo scio­ suoi contenuti concreti. / l'insieme dei decreti aveva glimento delle mutue? O la L'emendamento della mag­ sollevato qualcosa di più ingiustizia di negare il cre­ ampio di una protesta dei gioranza — egli ha detto — dito alle piccole e medie im­ tende a svuotare la parte più contribuenti ed ha dovuto prese mentre si lasciano in correggere le posizioni di innovativa delle modifiche che mano ai petrolieri per tre la commissione aveva appor­ partenza, sancite con legge­ mesi 500 miliardi di imposte POLEMICHE ALL'INTERNO DELLA MAGGIORANZA tato al decreto, e cioè il mec­ rezza e poco ossequio della dello Stato? Costituzione in 11 decreti- canismo di riduzione dei fitti più elevati e recenti. legge. Non si può non rile­ ELLE nostre posizioni Nel dibattito alla Direzione del PSI emergono preoccupazione e insoddisfazione nei confronti della condotta democristiana • la relazione di De Martino e i giudizi vare subito tuttavia che le N c'è una logica economi­ La gravità di questa decisio­ correzioni annunciate sono ca e sociale. Sulle tariffe ne risiede anzitutto nel fat­ di altri dirigenti sulla necessità di un «confronto» con la DC - Dissensi fra de, socialisti e socialdemocratici sui Comuni - Intervista di Gian Carlo Pajetta state introdotte nel modo elettriche abbiamo preso una to che essa butta a mare il peggiore, confermando non posizione diversa, per esem­ risultato di un lavoro serio e solo una linea sbagliata — pio, da quella sulle tariffe responsabile su cui erano po­ nessuno di noi si era illuso per i trasporti, perché nel tute convergere le posizioni Progetto per la riforma sanitaria approvato dal governo di poter modificare sostan­ primo caso il necessario ri­ della maggioranza e quelle del zialmente la linea di questo sparmio di petrolio richiede PCI, con un reciproco con­ Mentre nelle due Camere governo e di questa attuale un differenziato aumento temperamento. Quel risultato prosegue la battaglia sui de­ maggioranza — ma anche fu poss:"bile perché l'intera creti anticongiunturali del go­ dei prezzi (fatti salvi i con­ verno, il Consiglio dei mini­ un metodo sbagliato e dan­ sumi della famiglia del la­ commissione rifiutò la meschi­ noso. stri ha approvato ieri il bi­ 5 fascisti voratore); nel secondo richie­ na impostazione data origina­ La commissione lancio dello Stato per il 1975 Si è proceduto infatti an­ de, al limite, il trasporto riamente dal governo e cioè ed ha varato il progetto del­ cora una volta con correzio­ pubblico gratuito. Ma qual di limitare il provvedimento la nuova legge sanitaria. -1 ni che sono un florilegio di è la logica degli emendamen- alla pura e semplice proroga ha deciso: problemi di politica economi­ arrestati cose e coserelle prive di or­ di governativi? del blocco dei fitti, e perché ca restano, quindi, più che essa sentì che era giunto il mai al centro dell'attività po­ ganicità e di ogni segno uni­ Ieri si è riunito il Consi­ litica. E anche il dibattito in­ ficante e nel cui insieme glio dei ministri ed ha solen­ momenti di avviare concreta­ «Destituire terno dei partiti governativi a Torino non solo è impossibile leg­ nemente detto che il deficit mente un processo politico e riflette le tensioni e le inquie­ gere la volontà di cambiare di bilancio del 1975 non deve legislativo che si muovesse Nixon!» tudini di uno scontro che ri­ la logica dei decreti, ma è superare quello del '74. A nella direzione di una nuova guarda alcune concrete que­ Livorno disciplina generale dei fitti. stioni di distribuzione del ca­ anche difficile vedere l'one­ parte i soliti giochi sulle ci­ La storica inchiesta della Commissione giu­ rico tributario e, al tempo sta ricerca di una correzio­ fre del bilancio di competen­ Era stata, quella della com­ stizia della Camera dei rappresentanti nei stesso, i medesimi indirizzi di ne a favore degli strati più za (ma i compagni socialisti missione. una decisione saggia confronti di Nixon si è conclusa con l'appro­ politica economica di fronte Foggia e Lecce poveri e della classe ope­ non avevano posto la condi­ perché davvero non era pio. vazione di tre articoli di impeachment. La alla crisi attuale. La ferma raia. sopportabile una situazione di commissione raccomanda l'incriminazione del posizione dei parlamentari co­ zione irrinunciabile di di­ presidente per ostruzionismo alla giustizia nel Cinque fascisti arresta­ scutere anche in termini di permanenti rinvìi e inadem­ munisti, che ha già costretto corso dell'indagine sul caso Watergate, per il governo ad annunciare al­ ti nel volgere di poche ore I PRENDANO due richie­ bilancio di cassa?) sta di pienze, di studi che non si abuso di potere essendosi servito di enti fe­ ste nostre strettamente concretano mai in decisioni, cune modifiche al «pacchet­ ieri mattina a Torino, Li­ S fatto che mentre così solen­ derali a scopi personali e per oltraggio al to» anticongiunturale, prose­ vorno, Lecce e Foggia: si legate tra loro ed emblema­ ne impegno veniva preso. di promesse che restano let­ Congresso degli Stati Uniti per aver rifiutato gue nelle commissioni parla­ tiche di una correzione. Ave­ tera mnr'a. Anche in seno al­ di obbedire alle ingiunzioni della Commissione tratta di appartenenti al­ nella stessa ora in almeno mentari e nell'aula del Se­ l'organizzazione fuorilegge vamo sollecitato l'aumento la DC è emersa l'esigenza di consegnare 147 nastri registrati. Nixon con­ nato per ottenere un muta­ tre commissioni della Came­ tinua ad ostentare sicurezza anche dopo la di « Ordine Nuovo » accu­ della quota esente a favore ra venivano mandate avanti di uscire dalla strettoia delle mento di segno dei provve­ conclusione dell'inchiesta a suo carico. Nella dimenti. sati fra l'altro del grava degli strati più poveri ed dalla maggioranza leggine proroghe dei blocchi. Da ciò foto: una veduta panoramica dell'aula della una addizionale straordina­ la possibilità di una conver­ reato di « cospirazione con­ per nuove assunzioni e nuo­ commissione giustizia delia Camera durante Nel dibattito alla Direzione tro Io Stato mediante as­ ria sui redditi più alti. La vi oneri dì parte corrente. genza costruttiva che In nes­ il dibattimento per l'incriminazione di Nixon. sun modo pud essere presen­ del PSI — che proseguirà sociazione ». L'operazione. detrazione non c'è stata e E mentre sì piangeva sulla A PAG. 14 oggi — si sono già espressi, la addizionale è stata tra­ tata come un fatto fortuito. suscettibile di ulteriori svi­ necessità di limitare la spe­ nella relazione di De Marti­ luppi, è scattata in esecu­ sformata, pare, in una mag­ sa dello Stato per lasciare in quanto ha ricevuto l'as­ no cosi come negli interven­ giorazione di aliquote a va­ senso del governo. Dopo tut­ ti, preoccupazione e insoddi­ zione a mandati di cattu­ più ampia quota di reddito to questo, ecco che all'im­ ra firmati dal giudice to­ lere dal 1975. Ma non era a disposizione dei settori sfazione per la condotta del­ il governo, non era il mini­ provviso la maggioranza ri­ la DC. in relazione alla col­ rinese Violante che sta ; produttivi, la maggioranza balta la situazione portando laborazione governativa e. conducendo l'inchiesta sul stro Colombo che avevano voleva rimangiarsi un ac­ più in generale, ai nodi di insistito sull'emergenza, sul­ le riduzioni dei fitti a livelu terrorismo nero e i suoi cordo già raggiunto e nega­ puramente simbolici e ridu- linea politica non sciolti dal finanziatori. Altri quattro l'urgenza, sulla necessità di va persino la ricerca di Dopo lo sciopero dei medici Consiglio nazionale dello Scu­ cendo a quasi nulla l'area del­ mandati di cattura sono incassare subito? E perché ogni ragionevole punto di do crociato. dunque non sì è presa a ba­ la loro applicazione. E ciò sen­ E' alile che i medici italia­ Le polemiche all'interno stati o notificati a perso­ incontro sulla legge dei fit­ za neppure sentire il bisogno care soltanto sui medici (che accomunato le forze governa­ stione dei medici, partendo da naggi già in carcere (co­ se, e per colpire i redditi più ni, la cui attivila quotidiana, ne sono, al massimo, corre­ due falli. della maggioranza riguarda­ ti, tentando di travisare un di consultare l'opposizione co­ tive e gli Ordini professionali, no anche l'attuale situazione me il fascista romano Col­ alti, la denuncia della com­ punto decisivo della legge. munista con la quale in pre­ per essere efficace, ha bisogno sponsabili) le colpe della DC è slata di considerare la medi­ Il primo è che questa cate­ dei Comuni, delle Province. plementare del '73 o del 74. di nn profondo rapporto fidu­ tellacci) o spiccati contro E la finalità era quella di cedenza ci si era accordati. e dei suoi alleali per le di­ cina non già in funzione del­ gorìa, che trovasi complessiva­ delle Regioni, in un quadro latitanti (come Salvatore salvo conguagli e sanzioni premiare quanti, dopo il *71, Alle immediate e inevitabili ciario con la popolazione, ri­ sfunzioni di un'organizzazione la salute, delle necessità dei mente ad un livello elevato e di difficoltà degli enti locali per le dichiarazioni false? E flettano — abbiano o no par­ al quale non è certo estranea Francia). Altri 39 avvisi di hanno imposto i più esosi obiezioni dei comunisti, anzi, sanitaria nella quale, come ha cittadini, bensì come uno stru­ in certi ca«i scandaloso di reato riguardano altret­ non si dica che ì percettori tecipato all'agitazione — sul­ dello un degente intervistato mento, un canale per accre­ guadagni, rispetto alla massa la politica restrittiva e mio­ aumenti di canone. si è replicato con incredibi­ pe del governo. Le crisi co­ tanti fascisti. Perquisizioni di redditi superiori ai 10 o Lo abbiamo detto. Non ci le faziosità che le nuove de­ l'isolamento e sulla riprova­ in ospedale, « il malato paga scere poteri e privilegi. La li­ dri lavoratori italiani, e mol­ munali di Napoli e Firenze, 12 milioni sono pochi e non zione quasi nnanime che ha a sedi commerciali o in illudiamo assolutamente di cisioni non si potevano di­ sempre, sciopero o non scio­ te odierna fra un ministro che to differenziata al suo inter­ alle quali s'è aggiunta quella case private sono state ese­ vale la pena di disturbarli. poter raddrizzare le gcmbo scutere: o le si accettava o suscitato la proclamazione del pero ». Il comportamento del­ accasa i medici di essere una no: come retribuzioni, ma an­ di Roma, aperta per inizia­ Certo, se sì sta alle di­ recente sciopero. Ed è utile che tiva del PSI, sono espressio­ guite a Torino, a Bologna a questo governo e a que­ le si rifiutava. la Federazione degli ordini, e etisia hraminica e il presiden­ che come comportamento sin­ e altrove. La vastità del­ chiarazioni ufficiali sono po­ tutti i lavoratori contribuisca­ dei sindacati corporativi dei te degli Ordini che ritorce la dacale e politico. ne d'un malessere profondo. sta maggioranza. Ma alcune Il segretario del PSDI, Orlan­ l'inchiesta cui sta lavoran­ chissimi. ma non dovrebbe di queste storture possono Ma. allora, di fronte a qua­ no ad evitare la frattura ver­ medici, ha caccialo la profes­ accusa contro i lottizzatoci del­ Il secondo fallo e che ciò . essere imno^sibile decidere ticale, che cercano le forze di di, lo aveva rilevato, nei gior­ do il magistrato torinese essere immediatamente cor­ le maggioranza ci si trova? A sione medica in un vicolo cie­ le gestioni ospedaliere, che sa­ che i medici italiani hanno ni scorsi, per concludere che fa presumere che molti la sospensione dai pubblici rette dal Parlamento? Noi quella che concorda una so­ destra, fra medici e cittadini; co: fino ad alcuni anni fa, lot­ rebbero j ferì bramini, per di guadagnato in moneta, hanno i socialisti avrebbero dovuto uffici di quei funzionari che questa avrebbe gravi conse­ nodi vengano al pettine e Io crediamo e per r.uesto luzione responsabile o a quel­ tando contro le mutue per im­ più ignoranti, indica in quale perduto per contro in presti­ che, attraverso gli arresta­ commettano • errori » trop­ continueremo su ogni de­ la che subito dopo se la ri­ guenze non solo sulla funzio­ pedire che fosse estesa l'assi­ modo pericoloso esplodano le gio, in qualificazione profes­ C. f. po grossolani nella denuncia nalità e sulla riforma dei ser­ ti, si possa giungere a creto la nostra battaglia mangia? L'impressione è che stenza pubblica; ora, lottando contraddizioni generale dal sionale, in efficacia d'azione scoprire chi muove le fila del reddito o che si fanno senza « condizionamenti sta­ in effetti dinanzi all'opposizio­ vizi sanitari, ma sugli equili­ per ostacolare il passaggio dal­ metodo di governo della DC contro le malattie. (Segue in ultima pagina) rimborsare le tasse, e la so­ bri politici del paese. . . e finanzia gli esecutori di gionali ». Può darsi così che ne comunista non c'è un in­ la mutualità al servizio sani­ e dei suoi alleati. Il contenimento ed il taglio un vasto piano eversivo. spensione dalla professione n'agosto inoltrato porti qual­ terlocutore, ma un coacer- Alla unanime riprovazione tario nazionale; e preparando­ Per rompere questo cìrcolo degli eccessivi guadagni deve per i liberi professionisti che buon consiglio alla mag­ dello sciopero sì sono associa­ si, già adesso, a condizionare vizioso, insieme alla necessità perciò accompagnarsi a incen- A PAGINA 4 LE NOTI­ rei di errori fiscali superiori gioranza. e. re. ti anche esponenti governati­ e distoreere la temuta ri­ di superare le persistenti resi­ ZIE SULLA RIUNIONE A PAG. | ai 2 milioni. Allora invece vi, suscitando però il giusti­ forma. stenze alla riforma sanitaria Giovanni Berlinguer DEL CONSIGLIO DEI MI­ 61 avere 9.446 contribuenti Luciano Barca (Segue in ultima pagina) ficato sospetto di voler scari­ La colpa di fondo, che ha si deve riconsiderare la que­ (Segue a pagina 4) NISTRI PAG. 2/ vita italiana l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 Iniziata la battaglia dei comunisti su uno dei provvedimenti chiave — ....-.. • i •• IL. i •••• -•• .w •••..—• i i • - • i — • •„ , -.^. -ii i ! -. *»• • • —In » * — •« • i i m - i i ili i Caduta la fallimentare amministrazione di centro sinistra Serrato confronto al Senato COMUNE IN CRISI A ROMA DOPO LE DIMISSIONI DEL PSI sul decreto che aumentativa Al pettine i nodi di una gestione incapace di risolvere i problemi della capitale - Le Iscritti a parlare ventisette oratori di cui diciotto comunisti — Il compagno Livigni illustra la posizione del responsabilità del sistema clientelare della DC - Il PCI chiede che il Consiglio PCI: il prelievo fiscale deve essere giusto e finalizzato alla ripresa economica e all'attuazione delle riforme comunale continui a funzionare - Urgente un modo nuovo di governare la città

Uno dei decreti-cardine del riffe, specie per l'elettricità. Con le dimissioni dalla giunta miniali a quelle regionali — alcuni temi fuorviatiti, come glio comunale e ogni manovra « pacchetto » di misure fiscali Non può accampare pre­ dogli assessori socialisti la crisi per consentire il raggiungimen­ quello dell'anticipo delle elezio­ elettoralistica, da qualsiasi par­ varate dal governo il 6 luglio testi di fronte a queste ri­ dell'amministrazione di centro­ to di alcuni precisi obiettivi ni. impediscano una piena con­ te provenga. Il funzionamento scorso, e precisamente quello chieste chi non ha mai vo­ sinistra del Comune di Roma, (edilizia popolare, acqua alle sapevolezza delle questioni che dell'assemblea capitolina, per che aumenta l'IVA sul generi luto una lotta credibile alle Nuove iniziative delle Regioni latente da tempo, è stata aper­ borgaie, opere pubbliche im­ realmente urgono. Il PCI, per rispondere alle richieste di Ro­ di largo consumo e di prima evasioni. Ciò vale anche per ta formalmente. prorogabili) da « concordarsi parte sua — e lo ha ribadito ma, deve essere garantito, nella necessità (carne, pasta, pane, l'IVA, che pure è arrivata a I socialisti hanno deciso di alla luce del sole con tutte le iu una intervista il compagno prospettiva di un mutamento olio, latte, mangime per uso punte scandalose di evasio­ per cambiare le misure fiscali uscire dalla giunta quadripar­ forze costituzionali e da realiz­ Luigi Petroselli, segretario del­ profondo del modo di governa­ zootecnico) e l'imposta di re­ ne. L'aumento della aliquota tita al termine di una tormen­ zarsi nello spazio di pochi la Federazione romana — si re la capitale. gistro e di bollo, è da ieri allo sui generi voluttuari è mano­ tata riunione del comitato di­ mesi». batterà decisamente contro ogni esame dell'aula di Palazzo vra fiscale valida solo in pre­ Odg del Friuli Venezia Giulia - Il Consiglio del Lazio per la modifica del rettivo della Federazione, non Il rischio resta ancora che tentativo di paralisi del consi­ Antonio Caprariet Madama. senza di validi controlli. decreto sugli enti di sviluppo - Una delegazione dell'Assemblea calabrese senza forti contrasti con l'ala Sono iscritti a parlare 27 Oltre alla protesta per l'Ini­ manciniana. senatori, di cui 18 comunisti. quità del prelievo 1 comuni­ Per il consiglio comunale sti — ha proseguito Li Vi­ Continuano In tutto 11 paese le prese Il Consiglio regionale del Lazio ha ap­ Il dibattito si preannuncla, di posizione del Comuni, delle Provin­ provato un documento in cui si invita 11 della capitale si è aperta co­ quindi, ampio e serrato, anche gni — insistono sulla man­ ce, delle Regioni contro 1 decreti go­ munque una stagione di incer­ se nella seduta di oggi l'esame canza di misure immediate Parlamento a modificare il decreto augìi tezze che, ove non fossero al per una politica selettiva del vernativi. enti di sviluppo e ad accogliere alcune del decreto sull'IVA sarà so­ La questione dei rapporti tra Stato più presto dissipate, potrebbero Secondo le rivelazioni di un settimanale speso per consentire la discus­ credito e degli Investimenti. proposte come la regionalizzazione degli Rendere giusto 11 prelievo e e Regioni in relazione ai recenti de­ condurre prima alla paralisi e sione delle mozioni sulla cri­ creti e al bilancio statale per 11 1975, è enti di sviluppo; lo sblocco del credito infine allo scioglimento dell'as­ si della finanza locale. finalizzarlo nella assoluta per le aziende coltivatrici e le cooperati­ semblea. contemporaneità con la ria­ stata affrontata dal Consiglio regionale ve; 11 mantenimento delle agevolazioni Ormai l'aula parlamentare pertura del credito speciale del Friuli Venezia Giulia. Se non si modi­ L'ipotesi delle elezioni antici­ rimane l'unica sede in cui si e ordinarlo: su questo terre­ fica la politica creditizia, se non vi è un IVA ner le imprese coltivatrici che non pate, da abbinare a quelle re­ decide sulla sorte dei decreti. no i comunisti si batteranno reale mutamento nella struttura del bilan­ raggiungono un volume di fatturato an­ gionali previste nel prossimo Informazioni raccolte Il governo e la maggioranza, perché il governo e la mag­ cio dello Stato — è stato sottolineato nuo di 21 milioni; la modifica dell'IVA giugno, è del resto quella che infatti, hanno mostrato sino­ gioranza assumano precisi da più parti — gli stessi stanziamenti sulle carni. più sembra attrarre l'attenzio­ ra estrema incertezza e con­ impegni. regionali previsti per la casa, rimar­ Il Consiglio regionale calabrese invierà ne di alcune forze politiche, fusione su che cosa fare in Concludendo 11 suo discorso ranno una espressione tecnica. una propria delegazione, guidata dal pre­ con il rischio evidente che sia rapporto alle precise proposte l'oratore comunista ha affer­ Il gruppo comunista ha presentato sidente della giunta regionale presso il questo problema a sovrapporsi dal SID per Cefis di modifica avanzate dal PCI. mato che non c'è tempo da un ordine del giorno — accolto dalla alle questioni reali della città Alcuni degli aspetti più ini­ governo ed l gruppi parlamentari demo­ (la casa, l'acqua alle borgate, qui del decreto sull'IVA sono {>erdere: gli economisti par­ giunta regionale — che « Impegna la cratici per chiedere una modifica dei t ano di un tasso di disoccu­ giunta a chiedere una profonda modi­ decreti governativi in materia fiscale e il funzionamento democratico Uomini dei controspionaggio confrollavano personaggi politici, esponenti economici, stati già modificati nella com­ pazione dal 3,5% al 6%; a fica dei decreti fiscali e un diverso as­ delle aziende municipali, il dis­ petente commissione del Se­ tariffaria nonché dei criteri restrittivi solvimento della rete clientelare sua volta 11 Ministro del La­ setto del bilancio statale per il 1975». sul credito pubblico: a questa significa­ alti prelati - L'interesse del presidente della Montedison per i piani dell'ENI nato in seguito alla tenace voro teme che vi siano un Nel documento comunista si Insiste creata dalla DC). I motivi veri, battaglia dei comunisti: la milione di disoccupati. Sono sull'urgenza di un allentamento della tiva decisione si è pervenuti, stasera, a insomma, che hanno originato aliquota sui prodotti alimenta­ pericoli questi che devono es­ stretta creditizia e di una nuova politi­ conclusione del dibattito sulla mozione e sostanziano la crisi esplosa ri di maggiore consumo, ad comunista che ha riproposto la dram­ ora alla luce del sole. I servizi segreti lavorano anche per il presidente della Montedison Eugenio Cefis. La rive­ sere evitati, con una politica ca che garantisca la concessione dei mu­ lazione, che non è stata smentita, appare sul numero dell'» Espresso » che da oggi è in edi­ esempio, e stata mantenuta di risanamento e di sviluppo tui richiesti dalle cooperative, dagli IACP maticità della situazione economica del­ Anche se non priva di^ una all'1% sino al 31 dicembre produttivo. e dagli operatori interessati all'edilizia la Calabria e la minaccia reale di un intrinseca contraddittorietà — cola. In un servizio dal titolo «Il mattinale» il settimanale riporta ampi brani di un dos­ 1975 e su altri generi alimen­ agevolata e convenzionata. crollo delle attività produttive. non si può dimenticare la par­ sier. uno dei tanti, che il SID avrebbe rimesso nel settembre del 1972 a Cefis aggiungendo che tari come la carne non bovina, CO. t. tecipazione più che decennale si tratta della raccolta n. 37, il che fa presupporre che identici rapporti erano stati in pre­ pane, olii e mangini è stato cedenza consegnati allo stesso personaggio. « Che il presidente della Montedison goda in deciso che il prezzo di vendi­ del PSI alle fallimentari am­ ta sia assoggettato alla disci­ ministrazioni di centrosinistra questo paese di una posizione che fino a oggi hanno malgo- particolare — commenta 11 nel dossier n. 37 composto da proposito degli appoggi del­ plina del CIP, con ciò acco­ CONCRETE PROPOSTE PRESENTATE NELLE COMMISSIONI vernato la città — la posizione settimanale — che gli permet­ 85 a informative » che riguar­ l'Eni a correnti socialiste, le gliendo un'antica richiesta dei critica dei socialisti parte pro­ te di acquistare giornali a ri­ dano uomini politici, amba­ intenzioni di Mancini in me­ piccoli operatori delle campa­ prio dalla denuncia del sabo­ petizione con il danaro pub­ sciatori, vescovi, esponenti del rito alla ristrutturazione sem­ gne, tartassati dalle specula­ taggio sistematico opposto dal blico e di veder insabbiare mondo industriale, prova che pre dell'ENI. Per quanto ri­ zioni. sistema di potere della DC alla tutti 1 processi che lo riguar­ decine di agenti dei servizi guarda il PCI sembra che il Governo e maggioranza so­ soluzione dei problemi improro­ dano, da quello delle intercet­ segreti lavoravano e forse la­ SID sia convinto che a Cefis no però rimasti Irremovibili gabili della città. tazioni telefoniche (fermo or- vorano ancora in pratica alle interessi molto sapere che la sulla richiesta di aumento del- mal da un anno e mezzo) a dipendenze del presidente del­ commissione economica del l'IVA dal 6 al 18% sulla car­ Emendamenti del PCI sulla benzina La radice di questa persisten­ la Montedison o quanto meno quello dei « fondi neri » avo­ nostro partito voleva conosce­ ne bovina. E non è questo lo te, sotterranea o manifesta, co­ munque tenace, opposizione del­ cato dalla commissione inqui­ a quest'ultimo passavano tut­ re tutti i particolari di « ma­ unico aspetto gravemente ne­ rente, è cosa nota. I rapporti te le notizie che riuscivano a novre immobiliari » dell'ENI gativo rimasto nel decreto. lo scudo crociato risiede — co­ me ora denuncia il PSI, ma privilegiati della Montedison mettere insieme durante lo nella zona di Prato. In un'al­ In questa situazione il PCI con il SID, neanche questi svolgimento della loro atti­ tra « Informativa » Invece si ha rinnovato al Senato il fer­ come da anni va ripetendo il rappresentano un mistero. E' vità. affermava che il SID avreb­ mo invito al governo e alla e sulla sovrattassa per le automobili PCI — in un modo di gover­ nare poggiato esclusivamente un agente del Sid, Massimi­ D'altra parte a scorrere le be appreso che il segretario maggioranza a cancellare le liano Grittl, il braccio destro « informative » pubblicate dal del partito. Berlinguer, avreb­ gravi iniquità ancora esisten­ sulla protezione e l'incentiva­ di Cefis e presidente della be dato incarico all'ufficio ti nei decreti, compensando il Riproposto il doppio regime per i carburanti con 60 litri al prezzo di 200 lire - Il consumo libero dovrebbe zione degli interessi clientelari. settimanale ci si rende subito settoriali, corporativi. Montefibre ossia d'una delle conto che niente hanno a che stampa del PCI di esaminare minore peso fiscale sui lavo­ aziende più importanti del vedere con la sicurezza dello tutti 1 numeri del « Borghese» ratori e sui ceti meno abbien­ essere fissato a 400 lire H litro - Chiesta l'esenzione dall'una tantum per le vetture di piccola cilindrata II PSI afferma che per vin­ gruppo; sono amici di Cefis stato e questa constatazione per registrare tutte le note ti con un inasprimento a ca­ cere la «congiura del silenzio» sia l'ex capo del SID generale favorevoli all*ENI. della DC non può bastare un avvalora la tesi che si tratta rico del ceti ricchi e privile- Miceli (allontanato in questi di un lavoro « collaterale », un In altre comunicazioni in­ . giati, concentrando l'azione DI decreti fiscali del go­ invece che tale percentuale « riaggiustamento dopo una bre­ giorni dopo le polemiche sulle verno nell'aula di Monteci­ sia ridotta all'1,5 per cento, lavoro che ha le sue origini vece si forniscono informa­ - dello Stato nella lotta contro Per chiedere il cambiamento dei decreti ve pausa di riflessione»; oc­ « piste nere »), che il generale ben lontano, nelle famose de­ zioni sui contatti, veri o pre­ i gruppi speculatori e parassi- torio non si parlerà prima cioè a un quarto. La maggio­ corre invece puntare a «un Maletti, capo dell'Ufficio D del 5-6 prossimi; saranno ranza, infine, propone di de­ nuovo quadro politico » in grado viazioni del SID e nella atti­ sunti tra dirigenti di partiti . tari, oltre che - combattendo legare il governo a riordina­ del servizio. Ma una cosa è vità di alcuni settori dello e responsabili di imprese pe­ concretamente contro l'eva- prima discussi i decreti re­ di stabilire un rapporto nuovo avere rapporti privilegiati con lativi allo « straordinario » re tutta la materia, senza spionaggio, come la sezione trolifere italiane e straniere. •• sione. tuttavia dettare alcuna di­ e diverso con le grandi forze il SID e un'altra è disporre REI (del « suicidato » colon­ Poi vi sono segnalazioni sugli „ A proposito della dimensio­ per i dipendenti delle PT ed popolari e il movimento demo­ del più importante servizio di nello Rocca). « interessi » di Agnelli nel set­ all'accoglimento di norme rettiva. Numerose delegazioni cratico di lotta cresciuto impe; sicurezza come di una polizia ne preoccupante che ha as­ Nel corso di una seduta Perchè in pratica cosa co­ tore dei grandi magazzini e sunto l'evasione fiscale, va re­ comunitarie sul regime de­ tuosamente nella città in questi personale a tempo pieno». di uomini d'affari britannici gli zuccheri. della commissione che, in at­ mesi. In effetti quanto contenuto munica il SID a Cefis? Le af­ gistrata una affermazione si­ tesa delle conclusioni dei la­ fermazioni di De Martino a nel settore farmaceutico. An­ gnificativa del relatore demo­ Si arriva al dibattito con vori del Comitato ristretto ieri in Parlamento Ed eccoci infatti al nodo del­ cora da una nota si deduce cristiano al decreto sull'IVA, tanto ritardo (e poi si pre­ che esamina gli emendamen­ la questione. L'apertura uffi­ (ammesso che le informazioni Segnana, il quale ha afferma­ me sul Parlamento per annul­ ti, si è occupata ieri del de­ Anche l'esecutivo del consiglio d'azienda della dire­ ciale della crisi sancisce, in SID a Cefis siano vere) che to che nel '73 l'IVA ha dato lare tutto il tempo perduto creto sulla cosiddetta pere­ zione generale della RAI si è espresso a favore della realtà, per un verso, l'incapa­ Inadeguato il programma del centro sinistra un ex deputato de avrebbe ri­ un gettito di 4 mila miliardi, in defatiganti trattative fra quazione tributarla, l'on.le cità del centrosinistra di far cevuto alcuni milioni per ap­ mentre avrebbe potuto rag­ 1 partiti della maggioranza) Spinelli (relatore sul decreto ripresa diretta del dibattito parlamentare sui decreti fronte all'aggravarsi dei mali poggiare la politica espansio­ giungere i 7 mila miliardi, per responsabilità del centro­ relativo alla benzina) ha di­ antichi e recenti della capitale nistica in Italia di una poten­ per cui — ha detto il relatore sinistra. che solo ieri ha co­ chiarato che nel pagamento La pressione popolare per coltura e alla frutticoltura (basti pensare al dramma delle te società tedesca. democristiano — si rischia « di minciato a prospettare qual­ dell'una tantum sono in atto una radicale modifica dei de­ della zona aversana. centinaia di famiglie alloggiate Infine vi è tutta una serie trasformare un tributo in una che Ipotesi di modifica al de­ vere e proprie truffe, gene­ creti governativi continua ad * • » da anni in pensioni malsane e Ribadita l'opposizione di notizie che riguarderebbero rendita fiscale, cosa estrema­ creto sulle mutue (commis­ ralizzate. Molte delle reversa­ esprimersi in maniera sempre Anche un altro organismo alle migliaia di romani che vi­ i movimenti di alcuni amba­ mente ingiusta e non accet­ sione Sanità), e soltanto l'al­ li dei versamenti giunte al- più massiccia, oltre che nel di lavoratori, l'esecutivo del vono ancora nelle baracche), b sciatori e la loro propensione tabile ». tro ieri sera ha presentato l'ACI portano cifre di po;he paese, anche nel confronti dei consiglio d'azienda della dire­ ancora, per un altro verso, dalla del PCI ad appoggiare o meno la poli­ Il prelievo fiscale — affer­ alla commissione Finanze e lire con l'intento di falsifi­ parlamentari. zione generale della RAI di crisi esce confermata la con­ tica dell'ente petrolifero mano i comunisti — oltre che Tesoro gli emendamenti al care la ricevuta. Al 18 lu­ Al gruppo comunista della Roma, ha fatto proprio alla traddizione profonda tra l'ope­ L'articolo cosi conclude: giusto, deve essere finalizzato, decreto che aumenta 11 prez­ glio l'ACI aveva incassato Camera una rappresentanza unanimità l'appello sottoscrit­ rato paralizzante della Giunta « Gli informatori non vengo­ indirizzato cioè verso una po­ zo della benzina: istituisce 615.129.730 lire pari a circa di lavoratori delle fabbriche to da oltre 2 mila dipendenti e un movimento di lotta esteso alla giunta sarda no citati nei "mattinali". Può litica di ripresa economica di l'una tantum su auto, moto, 30 mila versamenti. di Bologna e una delegazione delle sedi RAI di Roma, To­ a larghe masse, eco in prima ziarie. ma anche e soprattutto anche darsi che il SID in al­ piena occupazione e di rifor­ autoscafi e aereomobili; al dei comitati di quartiere del­ rino, Milano e Napoli, fila le forze politiche democra­ Dalla nostra redazione una contestuale modifica deile cuni casi abbia spacciato en­ me. Questo il terreno su cui Senato (commissione Finan­ la stessa città, ha esposto al Un'analoga richiesta hanno tiche. il PCI. le organizzazio­ CAGLIARI. 31 procedure amministrative, ed trature politiche inesistenti o il compagno 1À Vigni ha chia­ ze e Tesoro) l'esame degli ar­ IMPOSTE DIRETTE A1Iaconl. compagni Aldrovandi e An­ avanzato • le rappresentanze ni sindacali. A partire dalla E' cominciato questa mattina una generale riforma dell'appa­ abbia venduto a Cefis fonti mato a misurarsi governo e ticoli del decreto sulle modi­ missione Finanze e Tesoro drea Lodi le gravissime con­ sindacali unitarie dei centri grande manifestazione per la il dibattito sulle dichiarazioni di rato regionale, senza lo quali an­ millantate. Questo non cam­ maggioranza. , , fiche alle imposte sulle per­ del Senato l'esame degli ar­ seguenze che le misure fisca­ di produzione TV di Torino, casa del 19 febbraio in Campi­ Del Rio all'assemblea sarda. La che gli interventi preannunciati bia. semmai aggrava, la peri­ La battaglia del PCI sui de- sone fisiche e giuridiche ha ticoli (e degli emendamenti) li adottate stanno avendo sui Milano e Napoli. Dalle sedi doglio. questo movimento è di­ e giunta di necessità > (come la rischiano di non avere alcun ef­ colosità del loro rapporto». . creti — ha subito osservato Li dovuto essere rinviato per­ al decreto sulle Imposte di­ redditi dei lavoratori. RAI di tutto il Paese gli or­ ventato sempre più il protago­ definiscono i compagni socialisti fetto. Vigni — ha già raggiunto al­ chè, per i disaccordi che la rette ha dovuto essere so­ Una delegazione di sindaci ganismi sindacali di base han­ nista di un'azione incalzante per giustificare in qualche modo I comunisti hanno rilanciato Le graui rivelazioni del set­ cuni successi. Si è rivelata divide, la maggioranza non speso e rinviato ad oggi per­ del Senese è stata ricevuta no inviato telegrammi alle se­ che ha costretto ài angolo l'am- i pesanti condizionamenti loro la proposta di un confronto po­ timanale non sono state smen­ velleitaria l'intenzione dell'ala ha ancora presentato gli 2- dal compagno dacci, a cui greterie dei partiti dell'arco ministrazicne comunale. imposti dalla DC) nasce tra litico assunto fra le forze demo­ chè agli emendamenti comu­ cratiche, basato sul risanamento tite. Questo fa ritenere che oltranzista della maggioran­ mendamenti che pure sono nisti, già presentati, la mag­ ha illustrato un documento costituzionale affinché si pro­ Il controllo democratico eser­ l'ostilità generale e con un pro­ esse siano vere e che in ef­ za di non discutere con l'op­ stati concordati nella riunio­ approvato dalle giunte e dai nuncino in favore della tra­ gramma che è una elencazione e la moralizzazione della vita gioranza non ha ancora af­ citato dal sindacato sull'attua­ pubblica, sullo smantellamento fetti settori del SID abbiano posizione di sinistra e di di­ ne di tre giorni fa a Palazzo fiancato i propri. I comuni­ Consigli comunali di tutta la smissione in diretta del di­ zione dei programmi per la ca­ di cose fumose ed assolutamen­ lavorato al servizio del presi­ fendere in blocco i decreti; Chigi. provincia, che chiede adegua­ battito parlamentare sui de­ te inadeguate rispetto la dram­ del sistema clientelare de. sulla sti, com'è noto, propongono sa (nell'ambito delle leggi lotta ad ogni forma di autorita­ dente della Montedison. CI si è dovuto riconoscere l'uso che la quota esente per i la­ te misure per lo sviluppo eco­ creti fiscali. «167» e «865») — attraverso maticità della crisi economico- troviamo dunque di fronte a scorretto fatto del decreto voratori dipendenti e auto­ nomico della zona e una nuo­ sociale dell'isola. La opposizione rismo e all'eversione fascista. una nuova, grave prova delle legge fino al caso limite di BENZINA ^ te dei anche la prassi degli incontri che costituiscono le condizioni e propos nomi sia elevata a 1.950.000 va politica per la finanza lo­ periodici con la Giunta —. la dei comunisti è stata ribadita la premessa di una nuova poli­ deviazioni dei servizi segreti. quello per il prelievo straor­ centro-sinistra escludono qual­ (e da aumentare sono anche cale. La delegazione è stata stamane in consiglio dal primo t" inutile sottolineare quale dinario sulle abitazioni, con 149 mila lire / battaglia ferma e decisa condot­ tica economica dirett.i .i realiz­ siasi ipotesi di attenuazio­ le quote di famiglia); corre­ poi ricevuta dal gruppi del ta in Consiglio dal gruppo co­ oratore del nostro partito, il vi­ zare un tipo diverso di Rcg"oir\ aberrazione istituzionale sia il quale si rinunciava ad una ne del prelievo fiscale sul­ lativamente. per equilibrare PSI. del PRI e del PSDI. Il mmista. l'iniziativa di massa ce presidente del gruppo com­ luso di un servizio statale, e maggiore e più seria entrata la benzina, mentre i comu­ l'iniqua pressione fiscale. 1 gruppo della DC ha rifiutato sottoscritte [y sviluppata nella città dal PCI pagno Francesco Macis. La nuo­ Giuseppe Podda di questo in particolare, per quale si potrebbe avere attra­ nisti harno presentato emen­ comunisti propongono una l'incontro. hanno reso evidente l'impossi­ va giunta di centro-sinistra — jmi privali. Il PCI ha denun­ verso un disegno di legge or­ damenti tesi a regolamenta­ addizionale straordinaria del Una delegazione unitaria di per la stampa bilità. per la maggioranza, di ha detto Macis — è incapace di ciato più volte questo uso il­ dinario che affronti tutto il re il doppio regime: 60 litri 20 per cento sui redditi oltre lavoratori delle aziende poli­ continuare sulla vecchia strada dare la risposta politica adegua­ Direttore legittimo di zone e settori di campo immobiliare, compre­ a 200 lire, il consumo libero i 10 milioni di lire, e l'ele­ grafiche dei quotidiani di Ro­ I compagni che si sono recati del clientelismo e della lottiz­ ta al voto del 16 giugno ed ai AIDO TORTORELLA un centro così delicato del­ si naturalmente negozi ed a 400 lire il litro. Quanto al­ vamento dal 30 al 40 per cen­ ma è stata ricevuta dal com­ nella Repubblica Democratica problemi della Sardegna. Il pro­ l'apparato statale: lo ha fat­ aree fabbricabili. zazione del potere. Condirettore to in parlamento e in conve­ l'una tantum, la maggioran­ to delle aliquote di imposta pagno Fioriello. I lavoratori Tedesca con i viaggi dell'Ami­ gramma presentato dall'on. De. LUCA PAVOUNI Alla base dell'azione parla­ za s'è limitata a proporre il per le « persone giuridiche ». poligrafici si sono poi incon­ cizia organizzati dal Partito La DC. come indica la stessa Rio è vago, generico, deludente. gni specializzati quando ha mentare dei comunisti vi è rinvio del pagamento della Inoltre, 1 comunisti reclama­ trati con rappresentanti del dall'8 al 17 luglio hanno sotto­ recente riunione del Comitato e contraddetto dai compiti con­ Direttore responsabile ricordato che vi erano uomini dunque lo sforzo responsabile imposta al 30 settembre (co­ no una consistente riduzione gruppo del PSI. scritto per "l'Unità" L. 149.000. romano, stenta ancora a pren­ creti che sono stati indicati in Alessandro CarduIII del SID che in pratica acco­ di analizzare nel suo vero me termine ultimo) e la ri­ per le cooperative e la esen­ Una delegazione di agricol­ Anche gli allievi del Seminario dere atto del nuovo che si è questo periodo. In particolare, i glievano solo le notizie rite­ aspetto la situazione e di in­ duzione al 50 per cento della zione dall'imposta per le a- tori della provincia di Caser­ di lingua russa tenutosi a Mo­ affermato nella capitale. Essa comunisti denunciano che è man­ Iterino al n. 243 del Registra nute utili da uomini politici imposta per le auto con il- continua a pretendere di rico­ cato un autentico confronto ed Stampa dtJ Tribunale di Roma e grossi personaggi della fi­ dicare soluzioni sui singoli ziende agrarie con reddito ta è stata ricevuta dai com­ sca hanno voluto dare il loro prire a Roma un ruolo egemo­ nanza. provvedimenti, ma sempre fi­ tre 10 anni di vita. I comuni­ dominicale e agrario non su­ pagni Raucci, Iacazzi, Gian­ fattivo contributo al successo un dibattito politico sul program­ L'UNITA' — ternario— • nalizzate nel quadro generale sti, In contrapposto, propon­ periore a 360 mila lire an­ nini e Bonifazi per sollecitare della campagna per la stampa nico che è ottretutto comple­ ma. mentre invece si è verifica­ •al* Murala numero 4555 In questo caso si scopre che del paese. gono la esenzione dall'una nue. misure di sostegno alla orti­ comunista versando L. 29.009. tamente sproporzionato al peso ta una attenzione rivolta ai pro­ DIREZIONE, REDAZIONE ED il Servizio informazioni difesa tantum delle auto fino a 13 effettivo che essa ha nel pano­ blemi della spartizione del pote­ AMMINISTRAZIONE* 001*5 è stato impiegato per spiare Da tempo I comunisti so­ CV, la riduzione a IO mila rama politico della città. re. Sotto questo profilo è parti­ Roma, V» 4M Taartal, 1» • le forze politiche democrati­ stengono che le entrate dello Telefoni centralino: 4950351 • che nel momento stesso in cui ? dell'impasta per 1 mezzi del­ Lo scudo-crociato fatica a ri­ colarmente grave che un asses­ 4950352 • 4950353 - 4950355 Stato possono e debbono es­ la seconda fascia, l'aumento conoscere che il problema vero sore della giunta in carica solo . 4951251 • 4951252 • 4951253 il controspionaggio si dimo­ sere maggiori, ma in partico­ dell'imposta per le auto con Bloccano il traffico per 11 ore gli abitanti di una borgata 1/ con cui la DC stessa e le altre per la ordinaria amministrazio­ . 49S1254 - 4951255 • ASSO­ strava incapace di colpire lare insistono sul fatto che il cilindrata superiore ali* forze politiche devono misurar­ ne. abbia firmato dei decreti di NAMI ENTO UNITA' (laciajttftto l'eversione fascista, settori prelievo fiscale deve essere «2000». la riduzione al 50 si è la questione comunista. Sta nomina ad importanti uffici pub­ M c/e pedale a. 3/5531 fata- dello stesso servizio erano più giusto. L'iniquità del pre- per cento dell'imposta per le nel rapporto nuovo e diverso iato •> Ammlnlslr azione So coinvolti in oscure vicende. blici di esponenti de non rieletti. t'Unita, stale Forvio Tosti. 75 - suoi uomini addirittura era­ • Hevo previsto nei decreti è auto con oltre sètte anni di che occorre stabilire con la La critica del gruppo comuni­ 20100 Milano) - ABBONAMEN­ no in aperta collusione con le invece evidente ed è alla ba­ vita. Quanto ai privile?! di grande e responsabile forze di sta riguarda la mancata oppo­ TO A S NUMERIi ITALIA ao- centrali «nere». se della indignazione che cre­ cui godono J petrolieri. !a Clamorosa protesta a Palermo opposizione rappresentata dal sizione della giunta alla linea di ROO 40.000, semestrale 21.000, sce nelle città, nelle fabbri­ maggioranza intende mante­ PCI. il nodo reale del momen­ politica economica del governo, Trimestrale 11.000. ESTERO oa- Negli Stati Uniti Nixon è nere in gran pa-te l'attualo to: se non lo si scioglie, sarà aao 59.000. semestrale 30.500, stato incriminato per aver che. nelle campagne. E' l'ini­ alla accettazione di un ruolo su­ trimestrale 15.750. ABBONA­ fatto nella sua qualità di pre­ quità di un prelievo che si situazione, consentendo ai difficile oggi come ieri rispon­ bordinato nel rapporto Stato-Re­ MENTO A 7 NUMERIi ITALIA sidente un uso illegittimo del­ rivolge formalmente e allo petrolieri di continuare a de­ dere alle esigenze della città. gione. e conseguentemente alla anaao 4S.500. etiimliale 24.500, la CIA e anche per questo stesso tempo a tutti, ma pro­ tenere per tre mesi oltre 600 per la mancanza dell'acqua sarà impossibile garantire un mancanza di una linea politica trillili ilo 12.100. ESTEROi viene proposta la sua desti­ prio per la sua natura colpi­ miliardi di Imposte, limitan­ radicale mutamento nei modi di alternativa. Secondo il PCI è in­ armeo 6SJ00, mutiti ale 35.300, tuzione. Quali ministri o pre­ sce di più i meno abbienti. dosi a prevedere un aumento governare la capitale. fatti necessario non soltanto un triOMStralo 16.300. COPIA AR­ dell'attuale ta>*3o di interes­ RETRATA L. 300. FUSBUCITA'i sidenti del Consiglio hanno Per questo le proposte del PCI Acqua mista a fango nel Comune di Poggioreale, nella Valle del Belice I repubblicani, attraverso una aumento delle disponibilità f ìnan- Concessionaria esclusiva S.P.I. (So­ autorizzato in Italia un tale puntano fra l'altro a contra­ se per gli ultimi due meM dichiarazione dell'on. Mamml, cietà per U Pebblleit» in Italia) uso del SID? stare tale iniquità. (4.70 per cento) portandolo macigni e lunghe travi: un fol­ che a Licata, il più grosso cen­ hanno intanto fatto sapere di Roma, Razza San Lorenzo la La­ Il governo è chiamato a ri­ al tasso di interesse dei buo­ Dalla nostra redazione ritenere opportuno che l'ammi­ tina 26, • swe soccorsali la Tali proposte riguardano, ad tissimo picchetto ha presidiato tro dell'Agrigentino, dove da Italia - Telefoni 618.541-2-3-4-5. spondere su questa nuova ni del tesoro (10 per cento). nistrazione comunale rimanga in illegalità. Esso deve dire chi esempio, il doppio prezzo del­ I comunisti insistono per la PALERMO. 31 pure gli svincoli dell'autostrada quindici giorni manca l'acqua. Delegazione della Lid TARIFFE (a min. par colonna) la benzina per difendere chi Palermo-Punta Raisi che collega La situazione igienico-sanitaria carica — prefiggendosi però Commerciale. Elisione aeneralet e come ha autorizzato un ser­ restituzione immediata della Per dieci ore dall'una di que­ l'abbinamento delle elezioni co- feriale L, 650. festivo L. 900. vizio di stato così delicato a lavora e produce, recuperan­ sta notte alle undici del matti­ il capoluogo alla sua aerostazio­ si va facendo allarmante. imposta d' fabbricazione (co­ ne e che rappresenta anche Nella baraccopoli di Poggio- e del partito radicale Cronache locali* Roma L. 150- lavorare per il presidente del­ do sui consumi voluttuari e me eiu-tlfira 11 governo !a no, le comunicazioni tra Pa­ 250j Firenze l_ 150-2S0| To­ la Montedison e se oltre ai soprattutto sulle centinaia di l'arteria più scorrevole tra Pa­ reale. uno di centri della Valle scana U 100-1501 Napon-Cam- necessità di un prelievo fi­ lermo e la zona nord-occiden­ lermo e l'attigua provincia di del Belice rasi al suolo dal ter­ dossier di cui parla il setti­ miliardi che i petrolieri lu­ scale rastrellato a man bas­ tale della Sicilia sono state Trapani. I senatori comunisti SEN­ ricevuta da Berlinguer paala L. 100-130; Regionale manale vi sono altre w infor­ crano attraverso interessi sa e contemporaneamente, il remoto nello inverno del '68, Ceatro-Sev) L> 100-120| Milaao- bloccate dalla massiccia pro­ Per tutta la notte non si è è stata sospesa l'erogazione idri­ ZA ECCEZIONE ALCUNA L'Ufficio stampa del PCI LomberSie L. 1S0-250] Rotoena mative riservate» di questo scandalosamente bassi per i fatto che concede ai petro­ testa dell'intera popolazione di chiuso occhio: diverse volte le ca. Ieri era affluita acqua mi­ sono tenuti ad esser* pre­ comunica: L. 200 • SSOj Genova • Lteoria tipo, palesemente illegali. ritardati pagamenti allo Sta­ lieri un prestito permanente una delle più grosse borgate campane della parrocchia div sta a fango. I tecnici hanno ac­ senti alle seduta antimari- Una delegazione del Partito L. 150-200] Torlao-nemonta to e false perdite di lavora­ di 600 miliardi?), e In via l_ 100-150| Modena, Retalo E. palermitane. Tommaso Natale, Tommaso Natale hanno squillato certato che in alcuni punti la diana • pomeridiana di radicale e della Lega italiana zione. Più in generale l co­ subordinata per l'aumento da dieci giorni senza acqua. conduttura dell'acqua è stata L> 120-1 SO] EmlUa-Romafna Nel trigesimo delia scomparsa de! tasso di interesse al 15 a stormo. oggi • a quelle successive. per il divorzio composta da l_ 100-llOj Tra Venezie L. 100- del compagno munisti chiedono un maggio- Oltre duemila persone — nume­ All'origine della protesta è la inquinata dalla rete delle fogna­ Marco Pannella, Franco De 120 • PUBBLICITÀ' FINAN­ re prelievo sugli alti redditi per cento. rosissimi i giovani e le donne — sospensione improvvisa della ture. I sindacati provinciali Cataldo e Angiolo Bandinelli ZIARIA LEGALE, REDAZIO­ per pareggiare l'indispansabl- Per quel che concerne un si sono riversate a notte alta nel erogazione da parte dell'acque­ CGIL-CISL e UIL hanno chiesto è stata ricevuta questa sera NALE! L. 1.200 al Rim. Necr«v LUiei OTTINI le alleggerimento fiscale sui altro privilegio, il calo di corso centrale, che coincide con dotto municipale. I tecnici par­ che il guasto sia immediatamen­ dal segretario generale del lofio L> 500 per paretai par*.- iscritto al PSI, la moglie com­ lavoratori a basso reddito, Tutti i deputati comunisti dpatJea! latto l_ 500 por pa­ giacenza (sul quale i petro­ un tratto della strada statale lano di un guasto, ma secondo te riparato. Se l'erogazione del­ PCI on. Enrico Berlinguer. rola + 300 é".t. pagna Maria Ottini lo ricorda particolarmente colpiti dallo lieri non pagano imposta -11 113. la litoranea che collega le denunce degli abitanti la so­ l'acqua non verrà al più presto sono tenuti ad essere pre­ Nel corso dell'incontro sono con immutato affetto e offre aumento del casto della vi- fabbricazione», la maggioran­ Palermo a Trapani, bloccando spendono sarebbe stata pro­ assicurata i sindacati saranno senti SENZA ECCEZIONE stati discussi vari problemi e in sua memoria all'Unità 10 - ta dovuto all'aumento della za è dispasta a portare la ogni accesso alle automobili e grammata dalle autorità comu­ costretti ad indire uno sciopero ALCUNA alla seduta di og­ in particolare quelli relativi Stabilimento npoarafico G.A.T.R. mila lire. Imposizione sul consumi e al percentuale dal 6 al 4 per ai camion in transito. Sull'asfal­ nali. generale nei venti comuni della gi giovedì 1. agosto. al diritto di famiglia e al SOI SI Re*M . Via «al Teoria!, 1» Milano. 1 agosto. ntlsslmo crescere delle ta­ cento, 1 comunisti chiedono to sono stati trascinati pesanti Drammatica la situazione an­ Valle del Belice. voto a 18 anni. l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 PAG. 3 / commenti e attualità

Un'opera di Vittorio Lanternari I Comuni italiani soffocati dalla «stretta» delle banche li colonialismo NAPOLI: LA FILA DEI CREDITORI e le religioni . ! '.I ' ' ' ' ' Un'analisi dei movimenti religiosi e delle mitologie Negli uffici degli assessorati piovono gli ultimatum dei fornitori e degli appaltatori che minacciano la sospensione di servizi essenziali espresse nelle condizioni dell'oppressione coloniale Sono scomparsi gli spazzini perchè mancano le scope: non è stata pagata la ditta che le produce - Sospesi i lavori alle fogne, disposti dopo il colera, perchè non sono arrivati i milioni pattuiti - La diserzione degli amministratori comunali e le pesanti responsabilità della DC Una componente rilevante guerriglia che ostacolò seria­ Gli effetti della astretta» bero imposto le banche. In­ di questi anni, il de De Mi­ della sanità, dei trasporti, del del dibattito politico e cultu­ mente negli ultimi due decen­ creditizia a Napoli si colgono somma, con il loro rifiuto a chele, è stato completa­ traffico, dell'edilizia scola­ anche in episodi di dettaglio darci soldi, le banche ci han­ mente succubo del gruppo stica ed economica; dare im­ rale dell'ultimo decennio è ni del secolo la conquista del­ come questi: nei quartieri di no fatto risparmiare per que­ dei Gava, non ha esita­ mediato inizio ai lavori della rappresentata certamente dal le terre della * frontiera » da periferia è diventata sempre sti tre mesi una somma di in­ to a gettare, negli ultimi " 167 ", e autorizzare l'avvio rapporto marxismo-religione. parte dei bianchi e che fu de­ meno frequente la figura del teressi almeno di 10-11 miliar­ tempi, la città in uno stato della costruzione del nuovo Esso ha coinvolto, sia a li­ finitivamente stroncata con la netturbino vestito di grigio- di di lire ». di vero e proprio marasma, palazzo di giustizia, utilizzan­ vello teoretico, sia a livello battaglia di Wounded Knee blu che, con la sua scopa di Ma allora il governatore rendendosi, lui ed altri asses­ do gli altri miliardi previ­ saggina, ammonticchia la Carli ha avuto ragione con ta sori del suo stesso partito, sti per il centro direzionale della prassi politica, teologi, nel 1891. in opere prioritarie di risa­ filosofi, militanti politici ed ha spazzatura lungo il marciapie­ sua politica restrittiva? Ha latitanti di fronte alla città, L'autore prende in esame i de, in attesa del camion della avuto ragione, come può ave­ namento edilizio e civile dei permesso, sotto la pressione movimenti profetici di diversi alle tensioni rese più acute Nettezza urbana. Perchè? re ragione colui che dovendo dalla preoccupazione di una vecchi quartieri e dei nuovi di scelte decisive, di superare continenti e ne sottolinea giu­ Perchè — mi spiega Mario risolvere un problema lo eli­ nuova epidemia di colera, da­ ghetti cittadini ». e travolgere schemi mentali stamente la profonda ambi­ Forte, de, assessore alle fi- mina. gli effetti della stretta credi­ Solo che dalle vicende di che da tempo sembravano valenza. Essi utilizzano figu­ nanze fino a qualche giorno I più pesanti effetti della tizia. De Michele è stato so­ questi ultimi mesi, dal tipo pressoché irremovibili. re e moduli della predicazio­ fa, prima della nuova crisi stretta creditizia, non sono stituito giorni fa da Milane­ ài lotta che i comunisti han­ ne cristiana e • li rovesciano comunale — la ditta che ci stati infatti tanto quelli de­ si, un sindaco senza pro­ no saputo condurre nella cit­ Tuttavia al rapporto marxi­ forniva l'erica per le scope terminati sull'andamento del­ tà, dalla oramai manifesta in­ smo-religione è mancata, in contro l'oppressione stranie­ gramma, eletto con i voti dei ha sospeso le forniture: in­ la spesa corrente, perchè tutti de e dei liberali. capacità del centro-sinistra gran parte, una più articola­ ra. In questo senso tali movi­ fatti non è stata pagata in i Comuni, innanzitutto quel­ come tale di garantire una ta verifica storiografica del­ menti esprimono una presa di questi ultimi mesi. li grandi (e pagando natural­ sia pure minima misura, in­ le modalità secondo cui un coscienza « pre-politica » da mente tassi di interesse fino nanzitutto per la moralizza­ sistema religioso agisce e rea­ parte delle popolazioni sotto­ al 20',e e più) i soldi per t di­ zione delta vita amministra­ pendenti li hanno trovati. I Proposte tiva, è venuta fuori una esi­ gisce di fronte ad eventi sto­ poste alla dominazione colo­ genza più di fondo. « E' l'esi­ niale: « I profeti e i loro pro­ Girandola veri effetti si sono avuti con rici che ne sconvolgono strut­ la paralisi, la pressoché to­ comuniste genza oggettiva, vii dice Va­ ture rituali e moduli mitici seliti auspicano e attendono di mutui tale scoi'nparsa delle spese lenzi, di un contributo orga­ anche essenziali. Tra dialogo sempre, anzi si apprestano a per investimenti. A Napo­ Milanesi è colui che nel nico dei comunisti alla ge­ rendere attuali e praticamen­ '70 ebbe i voti della destra stione politica della ammini­ teologico-filosofico e concreta L'assessore mi fa leggere li queste spese — già peral­ strazione e della stessa azien­ scelta di classe (da parte dei te sperimentabili (...) beni la lettera e mi ynostra tutte tro estremamente modeste co­ e che i socialisti non volle­ ro a rapo di una ammini­ da comunale, come garanzia credenti) non ha trovato un vitali (quali) salvezza e liber­ le altre lettere, telegrammi, me entità e qualificazione — di realizzazione e di una vo­ tà » (p. 301). Per altro verso, sollecitazioni che gli sono per­ so/io state tutte bloccate. E strazione di centrosinistra. suo spazio adeguato un di­ in una città che ha bisogno Intanto, i tempi stringono, in lontà politica nuova, come te­ scorso meno etnocentrico che nella misura in cui la situa­ venuti, a centinaia, in que­ stimonianza della rottura con ste settimane, mentre si re- urgente di case, di scuole una città come Napoli non è rivolgesse la propria attenzio­ zione di sottosviluppo e di op­ (mancano 6.000 aule), di fo­ permesso il lusso nemmeno il passato, della decisione di pressione coloniale ottiene l'ef­ gistrano i primi effetti della del più piccolo rinvio. farla finita con speculazione, ne alle religioni dei paesi chiusura. L'opera pia Maglio­ gne (sono ancora quelle co­ affarismo e corruzione, come extra-europei e ne studiasse fetto di bloccare la raziona­ ne informa che se 7ion avrà struite dopo il colera del Nei inesi che ci separano apporto di un consenso, ma le dinamiche antropologiche lizzazione di aspirazioni « sal­ nel giro di pochi giorni 4 mi­ 1884), di impianti igienico- dalle elezioni del '75, dicono i anche di una partecipazione vifiche » il cui naturale svol­ lioni di lire non potrà nemme­ sanitari (per combattere il comunisti, la amministrazio­ e di un controllo da parte interne prodotte prima dall'op­ flagello delle malattie infetti­ pressione coloniale e, succes­ gimento dovrebbe essere no sfamare gli assistiti; il ne comunale può e deve ca­ delle masse ». « Da quando nosocomio Dentale di San ve) ridurre anche di una ti­ ratterizzarsi impegnandosi su a metà giugno, mi dice anco­ sivamente, dalla situazione de­ espresso dalla confluenza in ra le spese per opere pubbli­ movimenti di liberazione o in Giorgio a Cremano da due alcune realizzazioni concre­ ra Valenzi, abbiamo lanciato terminatasi all'indomani del­ mesi non paga le vigilatrici; che è delittuoso. Ma è que­ te. « Un piano immediato — questa idea, essa oggi non l'indipendenza. partiti politici (« all'azione la colonia del patronato sco­ sto quanto è successo. mi dice il compagno Valenzi, " scandalizza " più nessuno, Il libro di V. Lanternari modificatrice, alla lotta socia­ lastico' di Torre del Greco ha La mazzata più grossa è capogruppo comunista al Co­ consensi più o meno espliciti (Movimenti religiosi di libertà le e politica i movimenti pro­ dovuto chiudere i battenti. venuta dalla decisione che ha mune — che sia in grado vengono espressi nel PSI, ma e di salvezza dei popoli op­ fetici sboccano solo quando e Ce anche una lettera dello bloccato la emanazione dei anche di rispondere ai con­ quello che stupisce è la asso­ assessore alla Nettezza urba­ 70 miliardi di obbligazioni in traccolpi della stretta credi­ luta insensibilità dei vertici pressi. Feltrinelli. 1974. 2. ed., perché abbiano assunto una del centro-sinistra a compren­ posizione frontale ed esterna na per informare che se i base alla « legge speciale » tizia deve dare la precedenza L. 1.300) esce ora in una nuo­ fondi del suo assessorato 7ion per la città, 35 a carico del alle opere igienico-sanitarie dere le reali questioni che es­ va edizione aumentata, a 14 rispetto alle forze ostili ». vengono aggiornati c'è il ri­ Banco di Napoli, 35 a carico previste dalla legge post co­ sa pone ». - anni di distanza dalla prima, p. 299). i messianismi vengo­ schio che non escano i ca­ del Banco di Roma. Tutte le lera; concludere tutte le pra­ in un clima culturale assai no spinti verso una radicale mion a ritirare la spazzatu­ procedure burocratiche pronte tiche e "scongelare" i mi­ evasione dalla realtà, rifiu­ ra: c'è la lettera della ditta al 1 gennaio, è stata la Ban­ liardi stanziati per t settori Lina Tamburrino mutato rispetto a quello del ca d'Italia a bloccare questa 1960. Se allora esso potè anou- tandosi di intervenire sui che ha preso in appalto, dopo iimiiiiiinmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiniiniMiniiiiii •inni il colera dello scorso anno, emissione, e ora il Comune ra essere considerato come problemi concreti e di svol­ dovrà ricominciare la pratica gere quanto meno un'azione l'espurgo delle fogne della zo­ una ricerca specialistica su na orientale della città ed burocratica da capo. Ma nel fenomeni dì sincretismo reli­ riformatr.ee. anch'essa annuncia che si ve­ | frattempo, fin dallo scorso an­ gioso, oggi, in un momento in I movimenti religiosi a ca­ de costretta ad interrompe­ no, questi 70 miliardi erano cui il problema del rapporto rattere profetico-messianico re i lavori perchè non sono stati tutti pressoché desti­ religione-società è vissuto in sono quindi, come s'è detto, il arrivati i milioni pattuiti e nati ad opere pubbliche già prodotto di una condizione di quindi non può pagare i di­ appaltate, che ora slittano nel modo più acuto, la rassegna pendenti; i lavori di siste­ tempo, vengono tenute ferme che ci offre Lanternari appa­ sfruttamento colonialista. Es­ mazione di Via Caracciolo so­ ecc. « Se non fosse interve­ re un importante contributo si, se nella fase iniziale han­ no rimasti a metà, una par­ nuta ta stretta, dice l'ex as­ storico-antropologico all'ap­ no saputo esprimere un at­ te della carreggiata è stata NAPOLI — I lavori nelle fognature, disposti dopo il colera, sono stati sospesi per mancanza sessore alle finanze, la nostra profondimento della teoria teggiamento. sia pure media­ rifatta, l'altra aspetta tempi di fondi situazione non sarebbe stata marxista della religione. to dall'ideologia religiosa, di e crediti migliori. Ma i for­ preoccupante, anzi addirittura nitori non scrivono solo let­ "florida". Il bilancio comu­ Indichiamo col termine netta contrapposizione alla del partito comunista, tra gli comunque, sono stati imme­ A giugno la stessa Oassa ha nale è stato approvato, il de­ I^KBIX^ì) presenza europea, nei loro esi­ tere, arrivano di persona e « messianismi » quei m to­ l'anticamera dell'assessore è altri impegni prese anche diati per quanto riguarda il dato un altro mutuo di 6 ficit riconosciuto dalle autori­ menti social-religiosi sorti ti successivi e particolarmen­ un via vai di titolari di ditte quello di garantire attraver­ pagamento dei 21.800 dipen­ miliardi a copertura sempre tà centrali è stato di 203 mi­ dallo scontro tra due cultu­ te nella fase post-coloniale. che svolgono in appalto per so il Comune ta apertura di denti del Comune e delle del deficit del '72, mentre la liardi di lire e su questa ci­ Ì GRANDI ROMANZI re. delle quali una tende a hanno perduto ogni carica di il Comune i lavori più sva­ cantieri dt lavoro per 5000 di­ aziende municipalizzate, una Intendenza di finanza ha fi­ fra ' bene o male la Cassa sovrapporsi all'altra per mez­ rivolta — anche perché buo­ riati, dalla manutenzione del­ soccupati. Sarebbero stati pa­ spesa di circa 11 miliardi al nalmente trasmesso al Co­ depositi e prestiti avrebbe do­ le opere pubbliche, al rifor­ gati, questi, con 1200 lire a mese. Ad aprile, il Comune mune i miliardi per aostitu- vuto garantire o dare mutui zo della sua maggiore poten­ na parte degli adepti, specie è arrivato al 29 senza una S Eugène Fromentin in Africa, sono passati ai par­ nimento delle opere pie e de­ carico dello Stalo, 1200 lire a zioni tributarie che lo Stato e le banche avrebbero dato za militare e tecnologica. Il gli ospedali. Sembra proprio carico del Comune e della lira a disposizione, via un doveva a Napoli da 'ernpo. le anticivazioni ». S DOMINIQUE gruppo dominante impone ge­ titi politici o ai movimenti di di vivere una commedia di Regione. Ma, a quanto pare, prestito degli istituti di pre­ Insomma, di fronte alla neralmente agli sconfitti an­ liberazione tuttora operanti finora il governo ha siste­ videnza (in vista del quale si stretta, gli organi centrali che J Un'atmosfUn'atmosfere a malinconica, turbata, che che la propria religione allo nel continente — e si sono ri­ Eduardo. Solo che non si trat- maticamente ritardato l'invio è attinto ai fondi della -ileg devono provvedere a finan­ Ennesima J si insinua rne i recessi più riposti del no-- ^^j tirati in un atteggiamento di ta di commedia, tutt'al più di di queste somme, la Regione gè speciale») ha permesso di ziare i deficit locali e che di scopo di integrare il gruppo pagare gli stipendi. 4 mag­ dominato entro il proprio si­ straniamento dalla realtà e di una farsa pericolosa dato lo ha inviato solo 180 milioni di solito lo fanno impiegandoci ^ stro cuore. totale disimpegno politico, giu­ stato di tensione della città. lire ed è stato il Comune a gio, sono state chieste antici­ anni e aggravando così la si­ crisi stema di potere. Il coloniali­ cresciuto con il cumularsi di dover sborsare ogni mese 600 pazioni alle banche, ma da­ tuazione debitoria, hanno un \ L. 1.000 smo europeo ha semore cer­ stificati dall'interno, ma in situazioni di disagio dopo la milioni di lire per jtagare vanti al loro rifiuto ri si è ri­ po' accorciato i tempi. Ma francamente si sarebbe cato di imporre il cristianesi­ funzione chiaramente reazio­ epidemia di colera. questi 5000 disoccupati i qua­ volti alla Cassa fcnoiili e « Tutto sommato, dice For­ trattato della « floridezza » S W.Goethe mo. nella sua versione occi­ naria. come preparatori del­ Prendiamo, ad esempio, la li, peraltro, chiedono anche prestiti che ha dato 4 mi­ te, è stata una cosa positiva, dell'immobilismo; di un bi­ dentale e. in prevalenza, cat­ l'avvento della perduta età questione dei cantieri di la­ garanzie in prospettiva, vo­ liardi e mezzo a copertura del anche perchè erano soldi che lancio che destina la quasi to­ > LE AFFINITÀ ELETTIVE deficit del bilancio 70-7/ e dell'oro. voro. Il governo, dopo la mo­ gliono insomma un posto di n prima o poi avremmo dovuto talità delle sue entrate per tolica, ai popoli oppressi, ma lavoro stabile. altri 4 miliardi e iezzo a pagare i dipendenti, i for­ La sola opera veramente tragica di Goe-» questi hanno risposto « sele­ bilitazione della popolazione, avere e ad un tasso inferiore Carlo Prandi l'intervento dei sindacati e Gli effetti detta «stretta», copertura del deficit tìel '72. del 50r,'o a quello che ci avreb­ nitori, gli interessi alle ban­ the: ii conflitto tra passione e dovere. zionando » i contenuti della che (90 miliardi di lire); di predicazione missionaria, han­ un bilancio che non ha mai § L. 1.000 no valorizzato, cioè, gli ele­ avuto una strategia per gli menti che essi ritenevano fun­ investimenti, essendo lo stru­ zionali alla propria soDrawi- mento operativo della politi­ ca amministrativa comunale, venza storica adattandoli al­ UNA LEGGE DELLA REGIONE LOMBARDA dal momento che questa è ^ SAGGI le nuove esigenze di autoiden­ / stata niente altro che pura tificazione. Tipica è la figu­ sopravvivenza, e in peggio, N J. London ra del messia. II mito messia­ della macchina del comune, nico del Cristo che ritornerà anche il bilancio non è stato IL POPOLO DELL'ABISSO alla fine dei tempi viene pro­ altro che una sommatoria delle varie spese correnti, ap­ fondamente riplasmato secon­ punto, per personale, interes­ do esigenze di salvezza dal­ ij della società capitalistica in una grande v si, debiti. ^ metropoli. -V l'oppressione Per risanare le acque Ma proprio per questo, il ri­ La predicazione missionaria sultato peggiore della stretta L. 1.000 creditizia è stato forse quel­ era sopratutto preoccupata di II problema reso drammatico dal livello e dal tipo di sviluppo industriale - La distinzione fra sostanze tossiche lo di fornire un alibi alle presentare un modello reli­ forze politiche dirigenti loca­ S LAsimov gioso moderato, basato sulla accumulabili e le altre sostanze inquinanti - Una funzione pubblica il cui costo non deve ricadere sulla collettività li, che sono corresponsabili speranza alienante della sal­ della situazione della città: N IL PIANETA DOPPIO vezza ultraterrena. Si è veri­ La regione italiana a più organismi che se ne nutrono presa produttiva si • chiedes­ cherebbe scavalcare tutta la Che la depurazione sia con­ basta pensare allo scempio ur­ ^ I fatti e i dati della millenaria amicizia che ficato invece, come testimo­ alto sviluppo industriale, la più o meno direttamente: dai se di scaricare in fognatura agricoltura della Bassa Lom­ cepita come funzione pubbli­ banistico. Certo, la astretta» ha, ^ lega Terra e Luna. Lombardia, deve tale proprio pesci ai vitelli agli uomini. «acqua pulita» si verifiche­ barda, significherebbe impo­ ca non significa che l'onere nello stesso tempo, accelera­ nia Lanternari sulla base di to difficoltà, messo a nudo un'amplissima documentazio­ sviluppo, almeno in gran par­ D'altronde il divieto immedia­ rebbero due fenomeni: in pri verire la falda, significhereb­ economico venga fatto pesa­ L. 1.000 O te, alla sua ricchezza d'ac­ to e totale paralizzerebbe le mo luogo aumenterebbe enor­ be provocare dissesti ecolo­ re sulla finanza pubblica: la inefficienza della macchi­ ne. che in moltissimi casi la que. A partire dall'alto me­ attività economiche della re­ memente l'insieme dei co­ gici non immaginabili. Ecco l'ente che gestisce l'impian­ na burocratica comunale, o figura del Cristo che tornerà dioevo : corsi d'acqua furono gione, che in una loro laiga sti di produzione, e in se­ dunque che i calcoli matema­ to di depurazione stipule­ ha portato alla luce — ma R. Garaudy alla fine dei tempi è stata impiegati prima come fonte parte — dalla produzione di condo luogo aumenterebbero tici di ottimalità del rappor­ rà. con le industrie, conven­ partendo da presupposti di­ KARL MARX ^ identificata con la persona di di energia e come vie navi­ carta alla produzione di fibre maggiormente i costi di pro­ to fra il costo delle condot­ zioni concernenti e il tipo di storti — l'esigenza di com­ un leader che si è posto alla gabili, poi per il lavaggio dei plastiche — sono fondate pro­ duzione delle piccole impre­ te e il costo degli impianti inquinamento ammesso, e le battere sprechi nella gestio­ In chiave antidogmatica un'analisi precisai v pezzi fusi e dei tessuti, e via prio sull'impiego di mercurio. se, il che contribuirebbe a di depurazione devono essere tariffe. Il costo verrà adde­ ne comunale, di affrontare testa di un movimento di libe­ con coraggio una operazione e stimolante del pensiero di Marx. ij razione o. quanto meno, di un via per il raffreddamento nei Di qui la necessità di affi­ scompaginare il tessuto socio­ fatti su dimensioni ecologiche. bitato proporzionalmente « al­ processi produttivi che, consu­ dare il divieto a un « piano » economico della regione a tut­ su dimensioni cioè che rispet­ la portata e al grado di in­ di risanamento degli uffici L. 1.000 Vi partito (o di una chiesa) mando sempre maggiori quan­ che lo introduca senza provo­ to favore delle imprese mag­ tino il più possibile ie dimen­ quinamento dei rispettivi sca­ tecnici e dell'apparato am­ «mancipazionista. Esso sarà tità di energia producono care brusche ripercussioni ne­ giori e degli oligopoli. Oc­ sioni naturali dei bacini idri­ richi ». Questo significa che ministrativo nel complesso, così portatore di una salvez­ sempre maggiori quantità di gative sulla economia. Jn at­ corre dunque costruire grandi ci, le loro naturali confluenze nessuna industria sarà inco­ combattendo le resistenze za reale — politica ed econo­ calore, e per l'asportazione di tesa del piano, le concentra­ impianti pubblici di depura­ e le attuali portate dei corpi raggiata a sprecare acque per conservatrici che si annidano AVVENTURA rifiuti industriali che, soprat­ zioni ammesse vengono, co­ zione: ma «grandi» impian­ idrici di superficie. diluire i propri scarichi e di­ anche al suo interno tanche mica — in un futuro impreci­ per la sua origine laurina). sato che non coincide tutta­ tutto con lo sviluppo dell'indu­ munque, contenute entro li­ ti di depurazione significa minuire cosi il grado di in­ stria chimica, sono diventati miti severi. « lunghe » condotte fognarie, Il « piano di risanamento » quinamento. in quanto quel Ma sono all'altezza di que­ via con la fine dei tempi. E' che la legge prevede dovrà M. e M. Hardwick sempre più inquinanti. Lo svi­ Per quel che concerne lo perciò la diminuzione dei co costo che diminuirebbe, dimi­ sti compiti le forze dirigenti il caso di Simon Kimbangu. il luppo economico ha esercita­ sti di depurazione si accom­ dunque anzitutto suddivide­ nuendo il grado di inquina­ della città, che nel giro di profeta del Congo « belga » scarico di sostanze inquinan­ re il territorio lombardo in VITA PRIVATA DI to con sempre maggiore in­ ti degradagli, depura Di li. la pagna* a un aumento dei co­ mento, aumenterebbe per lo quattro anni hanno vissuto che fondò un mavimento reli­ tensità la propria rapina, co­ sti delle condotte. Si deve cal­ comprensori funzionali: com­ aumento della portata. Lo ben cinque crisi comunali, tre legge distingue lo scarico in prensori la cui delimitazione SHERLOC_ K HOLMES ! gioso la cui ideologia era net­ sì che le notizie allarmanti acque di superficie dallo sca­ colare il rapporto tra le di­ spreco d'acqua e quindi il ri­ delle quali negli ultimi mesi, si susseguono: vitelli avvele­ mensioni dell'impianto di de­ non ha a che vedere con al­ spetto del livello della faida. una prima del colera, un'al­ tamente anticolonialista. Per rico in fognature. Per io sca­ tri tipi di azzonamento, come Episodi inediti, drammatici, scandalosi J2 questa ragione egli venne ar­ nati, i piani alti delle case rico in acque di superficie purazione e la lunghezza del­ è del resto assicurato anche tra immediatamente dopo rir\llr% wito Hall'imKoffiKila InwocH/i'itrirQ ^^ che mancano d'acqua, i pesci le condotte fognarie, in mo­ l'azzonamento urbanistico o da un articolo della legge che mentre scoppiava lo scanda­ della vita dell'imbattibile investigatore,. restato e morì in carcere nel vengono stabiliti dei limiti di quello sanitario o quello scola­ dei laghi di Mantova che con­ accettabilità, che comunque do tale che sia economico riferisce i limiti di accetta­ lo « dell'inceneritore d'oro » e ' L. 1.000 1350 dopo molti anni di de­ tengono quantità tossiche di l'insieme delle due funzioni stico, dovendo seguire ente bilità alle sole acque di pro­ quest'ultima che si trascina­ dovranno essere riveduti nel ri rigidamente, e con larga tenzione. H mito del suo pros­ mercurio. ET dunque com­ piano: è chiaro che i limiti (recapito delle acque luride cesso sensa tener conto del­ va ormai dall'indomani del simo ritorno alimentò un mo­ prensibile che la Regione all'impianto, e loro depura­ prevalenza geografici. Com­ le concentrazioni evenUu.1- referendum? Sono pronte a definitivi dovranno essere ta­ prensorio di risanamento del­ vimento — il kimbangismo -- Lombard.a si sia data (pochi li da assicurare l'idoneità del­ zione). mente avvenute per le dilui­ combattere la linea politica giorni dopo la Regione Pie­ le acque è quel territorio le zioni • successive (per esem­ governativa che si riflette sul­ che oltre a dare del filo da le acque di superficie alle lo­ cui acque si raccolgono tutte monte) una legge per discipli­ ro funzioni; poiché le acque Tale insieme di calcoli, già pio per la confluenza in un la situazione di Napoli aggra­ inedito" del ladro genti-» torcere all'amministrazione nare gli scarichi industriali. complesso di per sé deve te­ in un solo corpo idrico di su­ unico scarico di acque di pro­ vandone ancora di più gli ele­ belga, servì, per molti ade­ di superficie irrigano i cam­ perficie e che perciò deve ve­ pi, rawenanc le falde prò nere conto anche di altri fat­ cesso e di acque di raffredda­ menti di disgregazione e di luomo. renti, come fase di pas^f»- I comunisti hanno approva­ tori, e cioè delle funzioni del­ dere tutta la propria rete fo­ mento). precarietà? Ma per combat­ L. 1.000 to la legge perchè vi han­ fonde, offrono condizioni di gnaria raccogliersi in un solo C'o a una militanza anticolo­ sopravvivenza alla fauna itti­ le acque di superficie. Fac­ tere questa battaglia dovreb­ L N IL SEGRETO DI EUNERVILLE nialista no visto accolte le proprie ri­ ciamo un esempio ipotetico: impianto di depurazione pri­ Il divieto, sia pure in pro­ bero essere disposte a com­ chieste fondamentali. La pri­ ca, gli scarichi in acque di ma di trovare recapito nel E' il caso di Wowoka. il prò superficie, nelle indicazioni supponiamo che - la i indu­ spettiva. delio scarico di so­ battere innanzitutto una bat­ ^S UHn. Rideromanzr Haggaro "ineditod " del ladro g ma è la distinzione fra le so­ stria plastica ci offra con­ corpo idrico .superficiale. La stanze tossiche accumulabili: taglia, nella città, per una feta dei paiuta del Nevada. stanze tossiche accumulabili che il piano dovrà dare, non legge piemontese non preve­ £ LE MINIERE DEL RE SALOMONE \ potranno aveie caratteristiche dotte prefabbricate a cosi bas­ la tutela sia qualitativa che opera profonda di risanamen­ vissuto nella seconda metà de! e le altre sostanze inquinanti: so prezzo, che sia convenien­ de la delineazione di com­ to, per una svolta radicale ne­ di tossicità. prensori funzionali, perchè fa quantitativa della falda ac­ La più celebre e avvincente delle awen- V secolo scorso, die fondò il per le sostanze tossiche accu­ te costruire una rete lunghis­ quea profonda; la concezione gli indirizzi politici di direzio­ movimento della Ghx SILENZIOSI porre tali sostanze — per ne è un costo, che aumenta gnature lombarde per metà specchia il fatto storico che sostanziale accoglimento delle te sentire i guasti di una ge­ 7 le loro terre riducendoli nei esempio il mercurio — a trat­ lo sviluppo industriale lom­ proposte avanzate dai comu­ Un sottile insinuantinsi e 'giallo ambientato V le riserve. La pratica della quanto più l'impianto è pic­ all'affluenza in Po' dell'Adda stione del Comune che per tamenti che ne neutralizzi­ colo e diminuisce quanto più e. per metà all'affluenza in bardo è più antico, e quindi nisti sin dal 1972. E sono que­ quattro anni si è svolta al­ Sr^ nel Canada delle Giubbe Rosse. V Ghost-Dance si estese presso no la tossicità o che le allon­ l'impianto è grande, sia per Po. del Ticino, costruendo al­ l'industria lombarda è forma­ sti i motivi per cui il gruppo l'insegna del più grave im­ tuona parte della popolazione tanino dalle acque fa si che quel che riguarda l'investi­ lo sbocco dell'Adda e allo ta in prevalenza di imprese comunista ha approvato là mobilismo. E non si è rima­ ^ L/1.000 V indiana e trovò particolar­ esse si raccolgano in concen­ mento sia per quel che ri­ sbocco del Ticino due Impian* piccole e medie, le cui esi­ legge. sti fermi, ma si i deteriora­ mente presso i Sioux un ter- trazioni sempre più pericolose guarda le spese di gestione; ti di depurazione colossali. genze sono state prese in con­ ta e aggravata la situazio­ fertile per alimentare la nelle acque, nell'erba, negli pertanto, se a ciascuna im­ E1 chiaro che questo signifi­ siderazione. Laura Conti ne preesistente. Il sindaco PAG. 4 / economia e lavoro Iv Unità / giovedì 1 agosto 1974 Il giudizio dei sindacati sul decreto del governo Gli imprenditori minori si interrogano sul proprio ruolo Non servono alle Finanze PICCOLE INDUSTRIE: GRANDE PESO MA SCARSO POTERE DI DECISIONE 12 mila impiegati in più • • • . • i • - . •. Gli industriali piccoli e medi (oltre 627 mila aziende con 4 milioni di dipendenti) sentono l'esigenza di una maggiore parteci­ Deve essere utilizzato in modo diverso il personale in servizio -1 dipendenti divisi in 73 ruoli che pazione nelle scelte economiche - La consapevolezza del nesso tra impresa e società - Come programmare le decisioni del futuro Quale è la situazione? Qua­ Le acque del mondo Imprenditoriale sono agitate. GII scontenti, spettiva di sviluppo anche In formano dei compartimenti stagni - Le contraddizioni del provvedimento - Una dichiarazione del le la prospettiva? La minac­ soprattutto fra i piccoli e I medi industriali, crescono. GII Impren­ rapporto a ciò. Al contrario, cia di recessione è sentita ditori minori si interrogano sul proprio ruolo, sul rapporti con le là dove l'avvenire industria­ Disavanzo segretario degli statali CGIL Massimo Prisco - Promozioni e nuovi privilegi per i funzionari come reale? I piccoli e medi forze politiche e sociali, sulle prospettive. Questa Inchiesta vuole le è stato affidato solo alla industriali che ho interroga­ tentare di delincare, attraverso le situazioni, I fatti, le parole presenza dei grandi com­ to, in numerose parti d'Ita­ raccolte, il quadro dei problemi. Non compaiono mal I nomi dei plessi, come per esemplo è commerciale Non sono necessarie nuove assunzioni nei ministeri, e soprat­ lia, al nord come al centro piccoli e medi Imprenditori Interrogati. MI hanno pregato di non accaduto nel Mezzogiorno, l tutto in quello delle Finanze: questa la posizione dei sindacati, e al sud, hanno dato tutti citarli. Almeno per adesso, preferiscono quasi tutti mantenere l'ano­ risultati sono stati negativi. / 597 miliardi ribadita ieri dal segretario nazionale degli statali CGIL, Mas­ risposte complesse. Nessuno nimato. E' anche questo un segno del tempi. Non è stato, d'altra Si sono costruite, come si è simo Prisco, in una dichiarazione rilasciata alla agenzia Dopo diciannove mesi di lotta è stato reciso in un senso parte, lo stesso presidente della Conflndustrla, Agnelli, a denun­ riconosciuto da più parti, « Italia ». Secondo il sindacato, il massiccio aumento degli o nell'altro. U mercato — mi ciare Il fatto, sommamente scandaloso In sé ed esiziale soprat­ cattedrali nel deserto. Che in giugno organici che si vorrebbe attuare è solo in parte legato alle hanno detto — tira ancora tutto per la democrazia italiana, che mentre la DC dispone del hanno aggiunto, spesso, nuo­ In quasi tutti l settori. DI la­ 38% dei voti, detiene l'80% del potere? ve contraddizioni alle vecchie, esigenze di attuazione della voro, mi hanno detto ce n'è frustrando possibilità e spe­ I dati non definitivi del riforma tributaria: infatti, prattutto degli 8.360 dipen­ fin sopra i capelli. L'avveni­ ranze di sviluppo. commercio estero per il me­ il decreto prevede aumento denti delle ex imposte di con­ re, almeno quello prossimo, rale in cui sono inserite. Ma di cose basso. Certi settori, se di giugno sono stati real di personale per tutti i rami sumo, aggregati al ministero, Autolinee private : • / Ma questa rivalutazione del di cui almeno 5 mila, secon­ non sembra compromesso. non significa neppure — per­ che richiedono una altissi­ ruolo della piccola e media In­ noti dall'Istituto di statisti­ dell'amministrazione e non Questo non significa però che ché questa è la lezione del ma specializzazione e quindi ca. Le importazioni, 2140 mi­ solo per quelli (sostanzialmen­ do i sindacati, sono oggi pra­ dustria, che alimenta spesso ticamente inutilizzati. Inoltre. manchino le difficoltà, che fatti — che il loro grado di l'adozione di tecnologie avan­ le discussioni. 1 dibattiti, i liardi, sono aumentate del te due) interessati alla rifor­ non ci siano segni di crisi subordinazione al big dell'In­ zatissime, sono caratterizza­ 42,2% rispetto allo stesso ma. « In realtà — ha sotto­ bisognerà cominciare a pensa­ raggiunta un'intesa convegni degli imprenditori, re al personale degli oltre in giro, che tutte le paure dustria e della finanza sia to­ ti quasi esclusivamente (e an­ propone loro anche proble­ mese del 1973; le esportazio­ lineato Prisco — l'aumento siano state risolte. Anzi, sem­ tale e meccanico, che viva­ che il quasi in alcuni casi ni, 1552 miliardi, sono au­ degli organici finisce per con­ 50 mila enti pubblici che deb­ Verrà applicato il contratto degli autoferrotran­ mi politici, economici e so­ bono essere sciolti, il quale mai, le incertezze sono cre­ no solo in virtù delle com­ è di troppo) dalla presenza ciali nuovi. « Per esempio — mentate del 30,7%. Ambedue sentire un aumento delle op­ vieri anche ai dipendenti delle società che hanno sciute. messe che, direttamente o in­ le partite del commercio portunità di promozione per in qualche modo dovrà pur di piccole e medie Imprese. mi diceva un Industriale del­ essere assorbito. direttamente, ricevono dalla Non è, Insomma, obbliga­ la ceramica veneto molto no­ estero registrano un rallen­ molti fuzlonari che. altri­ in concessione i servizi di linea grande industria. Sotto certi tamento ma rimane 11 disa­ menti. avrebbero di fron­ Una soluzione del proble­ torio che lo sviluppo indu­ to — non possiamo non ri­ aspetti, 1 momenti di crisi so­ striale passi sempre e In tut­ levare, proprio nel momen­ vanzo, nella misura di 597 te una carriera chiusa ». ma — rilevano i sindaca­ Il credito no talora affrontati meglio — ti 1 casi — dal punto di vi­ miliardi di lire. Questo disa­ Il caso più paradossale ti — in molti ministeri e so­ La vertenza per il rinnovo del contratto di lavoro dei circa to in cui prendiamo coscien­ per la maggiore elasticità del­ sta settoriale e territoriale — za del peso che ha questo vanzo è Inferiore a quelli di è rappresentato dal ruolo de­ prattutto alle Finanze, è nel­ 30 mila dipendenti delle autolinee in concessione a privati, si La lingua, adesso, batte so­ le loro strutture produttive febbraio (714), marzo (751) gli ingegneri del catasto: il è conclusa ieri con un accordo raggiunto al ministero del la­ attraverso i grandi gruppi. scomparto produttivo nell'eco­ la mobilità del personale. Su prattutto dove il dente duole, e di gestione — dalle picco­ nomia del paese, che esso e aprile (815) ma superiore decreto prevede un aumento voro. In seguito all'intesa, la Federazione unitaria degli auto- vale a dire la politica cre­ le e dalle medie aziende che rispetto a gennaio (490) dell'organico dagli attuali 411 63.160 posti di organico, il è fuori dal gioco decisiona­ ministero delle finanze ne ha ferrotramvieri CGIL, CISL e UIL ha revocato gli scioperi ditizia, ma questo non signifi­ dalle grandi. « Forse — mi di­ le. Noi rappresentiamo il tes­ a 442; quando i posti real­ ca che sia il solo punto al­ ceva un piccolo Industriale mi­ Emilia-Romagna Alimentari e bevande: di­ mente occupati, oggi, sono in 17.580 scoperti: invece di al­ regionali proclamati fino all'll agosto e lo sciopero nazionale suto connettivo dell'apparato savanzo 1025 miliardi di lire. largare gli organici attuali, larmante. I piccoli e medi lanese — ce la caviamo me­ industriale italiano, ma chi tutto 45. Gli altri 366 sono da di 48 ore indetto per il 13 e il 14. industriali avvertono oggi, per glio noi di un grande com­ Questa è, appunto, l'indi­ Prodotti vari (in cui so­ lungo tempo vacanti, per la si dovrebbero utilizzare que­ decide, chi partecipa alla de­ no compresi prodotti agricoli Nel corso dell'incontro conclusivo — dà notizia un comu­ ragioni diverse e non sola­ plesso a determinate condi­ cazione della storia economi­ finizione delle scelte, chi col­ difficoltà di trovare ingegne­ sti posti vacanti, ripartendo­ mente di natura economica, zioni, perché facciamo meno ca di alcune nostre regioni. come granoturco, semi e ri interessati a questo lavo­ li nei settori in cui esistono nicato ufficiale del ministero — è stato convenuto di dare loquia con i centri del pote­ frutti oleosi, pelli e lane, le­ applicazione al protocollo di intesa a suo tempo concordato che così non è possibile an­ fatica ad adeguarci alle esi­ H fatto, anzi, che il processo re, e in modo paticolare con ro. II decreto, sottolinea an­ effettive necessità. Per farlo, dare avanti, che è necessa­ genze del mercato. Non è di trasformazione industriale gnami): disavanzo 1525 mi­ cora il sindacato, contempla con i sindacati e relativo all'estensione del trattamento eco­ il governo, sono ì big dell'in­ liardi. però, occorrerebbe superare rio per lo sviluppo delle detto, dunque — aggiungeva sia avvenuto con lo sviluppo dustria, sono i grandi gruppi». poi l'aumento di 700 posti nel­ la classificazione del persona­ nomico e normativo degli autoferrotramvieri ai lavoratori di­ aziende determinare alcune — che la situazione di diffi­ di migliala di piccole impre­ Prodotti chimici: disavan­ l'organico degli ausiliari (cioè le In ruoli prefissati ed in­ pendenti da aziende private concessionarie di autoservizi di certezze. I discorsi sulla pro­ coltà che si manifesta in que­ se, ha reso questa tra­ Con quali strumenti, attra­ zo 183 miliardi. uscieri ed autisti) che divente­ linea. grammazione, sulle scelte eco­ sto o quel colosso debba ri­ sformazione meno dolorosa e verso quali canali, in che for­ Mezzi di trasporto: attivo rebbero cosi 6 mila; in pra­ comunicabili. Attualmente il me è possibile risòlvere que­ personale del ministero delle Le Federazioni CGIL, CISL e UIL degli autoferrotramvieri nomiche e sociali del gover­ percuotersi automaticamente meno carica di conseguenze 387 miliardi. tica su dieci impiegati del no, sull'assetto politico del sull'intero settore ». negative per il tessuto socia­ sta contraddizione? La ri­ Prodotti meccanici: attivo ministero, uno sarebbe un finanze è diviso in 73 ruoli hanno dato un giudizio positivo dell'accordo che e soddisfa le Paese, sul dove andiamo?, In­ le e culturale di queste re­ sposta, almeno per come l'ho 597 miliardi. (altri 4 ne verrebbero ag­ Non è neppure vero — per­ usciere. legittime aspettative dei lavoratori del settore ». scrive un somma, 6i sono fatti più fitti. ché altrimenti non si spieghe­ gioni. L'Emilia-Romagna, per avuta, non è semplice. Anche Prodotti metallurgici: disa­ giunti dal decreto): ad esem­ comunicato. Molti fra di loro si stanno rebbe la capacità di concor­ esemplo, che ha cominciato a perché all'interno degli stes­ vanzo 663 miliardi. I sindacati contestano an­ pio, i contabili e anche gli La vertenza andava avanti da ben 19 mesi, durante i quali rendendo conto che la sorte renza sovente dimostrata sul riflettere sulla sua storia in­ si piccoli e medi industria­ • Prodotti tessili e abbiglia­ che la necessità di assumere operai di un ruolo non pos­ l'associazione padronale ha rifiutato di applicare una norma delle aziende in cui hanno mercato internazionale — che dustriale, sollecitata dalla pre­ li i pareri sono discordi. mento: attivo 846 miliardi. nuovi operatori meccanografi­ sono andare a svolgere un la­ che dovrebbe essere « pacifica >: uguale trattamento per i la­ gettato capitali, e anche ca­ 11 livello tecnologico di una senza dell'istituto regionale, Combustibili minerali: di­ ci. Il decreto prevede che voro analogo in un altro ruo­ pacità imprenditoriale e spe­ piccola azienda sia per forza sta valutando la propria pro­ Orazio Pizzigoni savanzo 2374 miliardi. ne vengano assunti 6242 (di lo, anche se qui il persona­ voratori che svolgono uguali mansioni. Il fatto è che al centro ranze, è legata strettamente cui 3200 per le imposte su­ le è insufficiente. Per riem­ dello scontro c'era e rimane una questione politica: la revoca al modo con cui verrà ge- gli affari e 1700 per le im­ pire i vuoti è necessario pro­ delle concessioni ai privati e la pubblicizzazione dei servizi. I , stita la società nazionale nel poste dirette). «Se i con­ cedere a nuove assunzioni, i padroni delle autolinee temevano che l'applicazione dello stesso prossimo futuro. « E" finito contratto degli autoferrotramvieri dipendenti dalle aziende pub­ il tempo in cui il mondo co­ I problemi delle piccole imprese richiedono una nuova politica corsi, come deve essere, sa­ sindacati propongono, quindi, minciava e finiva nel libro ranno svolti regolarmente. l'abolizione dei ruoli e l'in­ bliche faccia loro perdere i privilegi finora goduti nel trat­ mastro», mi ha detto un In­ i nuovi assunti non arrive­ troduzione della qualifica fun­ tamento dei dipendenti. Di qui l'ostinata resistenza ai miglio­ dustriale metalmeccanico del ranno certo fra qualche mese, zionale; in proposito un ac­ ramenti salariali e normativi che tale contratto porterà ai padovano. E sia pure con to­ ma fra qualche anno — ha cordo è stato raggiunto con lavoratori. ni e accenti diversi, que­ proseguito Prisco —. Mentre il governo fin dal marzo dello sta frase me la sono sentita Il ministro del lavoro, dal canto suo. ha inviato ieri a ripetere spesso. «Adesso va Cosa fare per uscire dalla stretta si provvede alle attrezzature scorso anno, ma non è stato tutti i presidenti e a tutti gli assessori al lavoro e ai trasporti tecniche, sarebbe più rapido ancora applicato. Anche il bene, il mercato tira, si la. delle Regioni il testo dell'accordo con l'invito alle ammini­ vora. Ma domani? Nessuno ed economico riqualificare il Consiglio superiore della pub­ strazioni di « voler disporre, come già avvenuto per la solu­ fra di noi sa quello che ri­ personale già in organico e blica amministrazione ha da­ zione-ponte. l'anticipazione dei relativi oneri dal primo luglio chiederà il mercato, domani ». Sabato scorso il Corriere ta. Quello che però è chiaro comunista hanno indicato li­ come siamo della necessità di male utilizzato ». Si tratta so­ to parere favorevole. '74 al 31 dicembre '75 ». della Sera ha scritto da Mi- a tutti, è che siamo ad una nee generali e misure imme­ un intervento il più largo Si avverte, con una coscien­ lano che la struttura delle stretta decisiva. diate per uscire dalla stretta possibile di forze sociali e po­ za più precisa, che è venuto piccole e delle medie impre­ La settimana scorsa era sta­ attuale e imboccare una via litiche per un cambiamento 11 momento di guardare al­ se « in questi mesi sta suben­ to il presidente della Confapi, diversa capace di assicurare, di rotta. Questo impegno cer­ l'azienda con occhi nuovi, più do colpi molto duri per il ri­ Frugali, a fornire un quadro attraverso la riqualificazione to non sfugge ai piccoli im­ aperti alle esigenze del mer­ dursi di canali di valori es­ molto allarmato della situa­ della domanda interna e la prenditori ai quali chiediamo cato, e quindi della società senziali: credito di esercizio, zione, ipotizzando chiusure di selezione del credito, la ri­ con franchezza un intervento, Ora si apre la vertenza per gli investimenti nazionale. E' il risultato di oredito per gli investimenti, fabbriche e disoccupazione presa e l'espansione qualifi­ nell'autonomia delle loro as­ una crescita culturale, di una credito di sostegno all'espor­ aggiuntiva per un milione e cate dell'economia. sociazioni, in questa batta­ diversa dimensione Imprendi­ glia per riaprire il credito, toriale, di un più elevato li­ tazione. Un'altra mazzata è mezzo di lavoratori se il go­ E' in questo indirizzo che venuta dall'obbligo del depo­ verno di centro-sinistra e la possono trovare accoglimen­ cambiare radicalmente i de­ vello di capacità professio­ creti e avviare nel paese una nale? Può darsi, indubbia­ sito cauzionale del 50% sulle Banca d'Italia non decideran­ to le esigenze delle grandi mente, sono tutti elementi che importazioni. Altre botte sono no misure urgenti, in questi masse popolari ad una vita politica economica nuova fon­ giocano a favore di una più arrivate o stanno arrivando giorni, prima fra tutte la ria­ diversa nel nostro Paese; le data sulle riforme. RESPINTI I LICENZIAMENTI acuta consapevolezza dei nes­ dall'inflazione e dalle gran­ pertura del credito di eserci­ piccole industrie, che oggi Ma c'è un'ultima notazio­ si che vi sono fra l'azienda di speculazioni, sul cemento. zio per pagare salari, stipendi occupano più del 50% della ne da compiere in questa in­ e tutte le altre componen­ ad esempio, o sui materiali e materie prime. Per gli one­ mano d'opera di tutta l'indu­ troduzione al viaggio che ti della realtà economica, so­ da costruzione...». ri sociali vi è già una posi­ stria manifatturiera, possono l'Unità compie tra le piccole y ciale e politica del paese. Ma Il titolo del servizio di zione generalizzata di ina­ così realizzare un consolida­ imprese con i servizi di Ora­ sicuramente gioca soprattut­ Giampaolo Pansa era «I pic­ dempienza. Ma il presidente mento e l'espansione. zio Pizzigoni: «Che fine fa­ ALLA RAFFINERIA DI MILAZZO to il fatto che per mantene­ coli padroni si confessano col della Confapi, criticando i de­ remo col PCI forza di go­ La presentazione da parte re in vita, con qualche so­ PCI». creti del governo e la stretta dei deputati comunisti della verno? », si chiedono i pic­ lida speranza di successo, Una rappresentazione veri­ creditizia, aveva chiesto so­ coli imprenditori. La rispo­ Il lavoro garantito fino ad ottobre — Impegni di Monti per le assunzioni definitive prattutto una politica di ri­ proposta di legge per il Fon­ sta che con chiarezza inequi­ una attività industriale è ne­ tiera ed efficace, ci sembra, do centrale di garanzia da cessario investire capitali, di una situazione economica forme — a cominciare da vocabile e valore strategico La Regione deve decidere l'avvio dei progetti industriali presentati da molto tempo nuovi capitali e capitali an­ quella sanitaria — per com­ tempo bloccato dalla Demo­ è già affermata nella «di­ molto pesante per le imprese crazia cristiana nel «comita­ cora. Gli impianti invecchia­ minori e di interesse crescen­ battere sprechi, parassitismi chiarazione programmatica » no presto, oggi. Incalzano — te per le soluzioni indicate e un quadro chiaro di pro­ to ristretto», quella per il ri­ adottata all'8° Congresso del Nostro servizio dietro su tutta la linea: Monti impegno strappato al presidente cidenza con l'inasprirsi della è la parola che ossessiona, grammazione (il nuovo mec­ finanziamento e la modifica PCI del 1956. è che i ceti me­ ha abbandonalo, infatti, la pre­ della Regione, on. Bonfiglio (DC) battaglia operaia alia raffine­ dai comunisti per uscire dalla della «legge 623» per il cre­ .MILAZZO. 31 tesa ricattatoria di spillare 22 spesso, i piccoli e medi ope­ crisi. Le cronache dei conve­ canismo di sviluppo) a cui fi­ di produttivi hanno un lo­ durante gli incontri per sbloc­ ria. ratori economici — nuove tec­ nalizzare gli investimenti per dito agevolato per investi­ ro ruolo autonomo a fianco Si è finalmente sbloccata, con miliardi di credito a tasso age­ care la vertenza, per un in­ E proprio la politica delle gni, le interviste dei settima­ un buon accordo sindacale, e volato allo Stato; il licenziamen­ nologie. « Se non si sta al pas­ nali, le interviste di piccoli le ristrutturazioni. D'altro menti da parte delle piccole della classe operaia e delle tervento in co partecipazione de­ partecipazioni statali nella piana so con i tempi — mi spie­ industrie; la battaglia per la con la conseguente sospensione to in tronco degli operai occu­ gli enti economici regionali. (sostanzialmente inerte e subor­ industriati di cui ogni giorno canto, si da per scontato che grandi masse popolari nel­ del presidio operaio agli stabi­ pati nei cantieri di ampliamen­ gava un piccolo imprenditore ormai si legge, indicano in anche i 250 miliardi per soste­ revisione radicale del provve­ la battaglia antimonopolisti­ E ancora: ci sono gli impe­ dinata agli interessi dei gruppi metalmeccanico bolognese, a dimento del CIP sulle tariffe limenti delia raffineria e Medi­ to e di manutenzione all'interno gni. disattesi, del pacchetto Ci- privati) sarà un altro dei punti- ogni regione la esistenza di nere le esportazioni e i 250 ca, nella lotta contro le ren­ terranea > di Milazzo, la lunga della raffineria, fissato per ve­ pe Sicilia, varati quattro anni chiave attorno a cui si snoderà cavallo fra l'impresa artigia­ un travaglio degli strati in­ miliardi assegnati agli istitu­ elettriche che favorisce in dite, i parassitismi e gli spre­ vertenza dei 1300 lavoratori del­ nerdì scorso dalla direzione del­ addietro, ma senza alcun esito domani, giovedì 1. agosto, un na (dieci dipendenti al mas­ termedi produttivi alla ricer­ ti speciali di credito per il modo scandaloso le grandi chi, nella lotta per la difesa le ditte appaltatrici, minacciati l'azienda. è stato pure ritira­ tangibile in tutta l'isola. Le po­ importante convegno di zona simo) e l'azienda industria­ ca di soluzioni immediate per Mezzogiorno non andranno utenze; la presenza dei co­ della democrazia dagli agguati di licenziamento dal petroliere to. I lavoratori che il petrolie­ polazioni non possono più at­ che sindacati, amministrazioni le — si rischia di essere ra­ i problemi drammatici del alle piccole imprese. Di qui munisti con specifiche propo­ fascisti e per il rinnovamen­ Monti. Le trattative tra sindaca­ re aveva tentato invano di stru­ tendere i mille posti di lavoro locali, partiti democratici della pidamente eliminati. Ecco per­ momento e di sbocchi nuovi, il malessere diffuso, la rab­ ste nei numerosi convegni di to economico politico e mo­ to e controparti si erano con­ mentalizzare come massa di previsti nello stabilimento Pi­ zona, terranno nell'aula consi­ ché tutto quello che guada­ anche se di questo secondo bia la ricerca di sbocchi che piccole industrie che si van­ rale dell'Italia. Domani, an­ cluse, infatti, con una insod­ manovra per ottenere un'inam­ relli di Villafranca Tirrena, né liare di Milazzo. Bloccata la gno lo investo immediatamen' la Democrazia Cristiana e il no tenendo in ogni regione, che nella costruzione della te y>. Ma proprio questa forte aspetto — pur così stretta­ disfacente « bozza di accordo » missibile deroga alla stretta cre­ possono più tollerare rinvìi ul­ produzione alla raffineria e re­ mente collegato all'elemento centro-sinistra non riescono testimoniano del nostro im­ società socialista. che questo pomeriggio è stata ditizia nei suoi confronti, man­ teriori degli impegni strappati spinto il ricatto di Monti, in­ esposizione di capitali • in neanche ad indicare. Il mo­ terranno il loro posto di lavoro macchine, impianti, capanno­ congiunturale — se ne ha una pegno più immediato nel par­ accolta, dopo 14 giorni di occu­ in questi anni alle partecipazio­ somma nella piana si avvia, in consapevolezza ancora sfuma­ vimento operaio, il Partito lamento e nel paese, convinti Federico Brini pazione e di blocco della pro­ nelle ditte, fjno all'esaurimento ni per la costruzione di un'ac­ vista dell'autunno, una grande ni (la stessa dimensione del­ duzione nella raffineria. dei contratti fissati per la pri­ ciaieria dell'Egam (altri mille vertenza di massa per nuovi in­ l'azienda deve essere conti­ Il gruppo petrolifero ha dovu­ ma metà.di ottobre. Per auesta nuovi posti di lavoro) che il mi­ vestimenti nuamente verificata) costrin­ to praticamente fare marcia in- data i sindacati hanno strappato nistro Gullotti si è affrettato a ge a guardare avanti, a pro­ un impegno per l'assorbimento ripetere in questi giorni, in coin­ spettarsi Il futuro dell'azien­ della maggior parte delle mae­ v. va. da nei tempi lunghi e, quin­ stranze nei necessari lavori di di, a Interrogare l'avvenire manutenzione della raffineria. del paese e del mondo. Inoltre, nel caso di un eventua­ L'ente le ampliamento degli organici «Dobbiamo fare più politi­ deKo stabilimento, agli operai ca», mi ha detto un medio delle ditte appaltatrici sarà ri­ imprenditore milanese (setto­ a noi servata la precedenza nelle as­ finsider Lo sciopero dei medici re dell'elettronica), volendo ignoto sunzioni. appunto significare, come mi società finanziaria esercizio L'orizzonte in cui si colloca ha poi spiegato, che è tem­ (Dalla prima pagina) nitaria dovranno prevedere mi­ po ormai per 1 piccoli e me­ siderurgica per azioni - sede in roma questo importante accordo sin­ li\azioni culturali, al nùplio- sure pratiche per offrire ai li presidente nazionale del­ dacale che taglia corto con I«» di industriali di farsi sentire. sociale pretese ricattatorie del « petro­ rainrnm dei «crvizi. alla valo­ medici questa occasione di ri­ di definire il loro ruolo, di capitala sociale L. 195.000.000.000 la UISM (Unione sindacati rizzazione delle competenze, sviluppare un'iniziativa. «Non medici) ha inviato al nostro liere nero » è però ancora più scatto. Ma questo orientamen­ interamente versato 1973 - 1974 giornale un telegramma con vasto: si è andato s\i!uppando all'attribuzione di compili e to ha anche due conseguenze possiamo — mi hanno dichia­ rato altri — restare a rimor­ Iscritta presso II Tribunal* « Roma aJ m. 213/37 Registro Società il quale, oltre a ribadire tut­ in tutta la piana di Milazzo in rc«pon«abililà nella direzione organizzative. La prima riguar­ te ie ragioni dello sciopero questi giorni un vasto movimen­ delle istituzioni sanitarie, in chio di una realtà che potreb­ (dai sindacati definito corpo­ to di massa che abbraccia ormai da Io Stato: non è più ammis­ be anche travolgerci ». Si in­ un ventaglio senza precedenti. modo che gli appetii Iccnico- sibile che un Ordine professio­ fittiscono, a questo proposi­ rativo ed ingiustificato) at­ sricntifìri e umani dell'attivi­ tuato per 48 ore dai medici. per dimensioni e qualità, di for­ nale si arroghi competenze sin­ to, le domande sul «chi sia­ invita l'Unità a « rettificare » ze sociali e politiche. L'obietti­ tà medica prevalgano, come mo? » all'interno di un mon­ ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI FINSIDER quanto contenuto negli arti­ vo è: imporre ai gruppi privati motivazione al la\oro ni al­ dacali. minacci per ottobre di do imprenditoriale che con­ coli pubblicati a proposito operanti nella zona (da Monti. l'impegno. «il quelli mercan­ disdire le contenzioni e di

Eseguiti simultaneamente ieri a Torino, Livorno, Foggia e Lecce Perquisizioni significative Altri cinque arresti colpiscono Sotto tiro società in mano a la rete delle trame neofasciste personaggi I mandati di cattura (in tutto 9) spiccati dal giudice torinese riguardano esponenti e attivisti del disciolto «Ordine Nuovo» - Tre implicati nel notificati in carcere all'amica e al «corriere» del latitante Salvatore Francia e al fascista Coltellacci - Anche 39 avvisi di reato disegno Dalla nostra redazione ganizzazione « Ordine nuovo ». ne, comprende anche 39 co­ Altri tre mandati di cattu­ municazioni di reato (sempre eversivo ? TORINO. 31 ra sono stati notificati, nelle firmate dal dott. Violante, Le indagini condotte a Tori­ carceri dove attualmente si che interessano personaggi re­ Si costituisce Non vogliono no sulle «trame nere» si sono trovano, nei confronti di al­ sidenti in varie parti d'Ita­ aperte oggi a sviluppi clamo­ trettanti attivisti del movi­ lia, e dei quali è stato taciu­ Sempre più si rafforza l'im­ rosi; si presume che, tra bre­ mento neofascista; un ulti­ to il nome per «non intral­ sparatore il parroco pressione che quanto sco­ ve tempo, possano cadere nel­ mo ordine di cattura è stato ciare le Indagini») e dieci perto dal magistrato torinese la rete anche mandanti e fi­ emesso contro Salvatore Fran­ perquisizioni ordinate dal ma­ gistrato inquirente, in altret­ che indaga su Salvatore nanziatori dei movimenti ever- cia, il famigerato e sempre fascista che svende Francia e i suoi collegamen­ sivi della destra estrema. latitante dirigente della mede­ tante abitazioni o sedi di pre­ Su mandato di cattura spic­ sima organizzazione. sunti appartenenti al movi­ ti con personaggi del mon­ cato dal giudice istruttore In tutto, quindi, sono stati mento eversivo « Ordine nuo­ a Monza mezza chiesa do finanziario, possa portare dott. Luciano Violante per firmati dal magistrato torine­ vo ». a coloro che muovono le fila cospirazione politica mediante se nove mandati di cattura; Pare che la maggior parte MONZA 31 MESSINA, 31 di certe operazioni e sono associazione, gli uffici politici cinque che hanno portato al­ delle perquisizioni sia stata Il ventiduenne Sergio Ber- Sotto accusa un parroco che dietro l'attività dei gruppi e le sezioni antiterrorismo di l'arresto di individui ancora eseguita a Torino e provincia, tazzi, un estremista di destra pare troppo amico degli anti­ eversivi fascisti. Torino, Livorno e Poggia han­ in libertà, tre notificati a per­ ma qualcuna è stata compiu­ colpito da un ordine di cat­ quari. Gli amministratori di Nei giorni scorsi vi sono no operato, stamane all'alba, sone già in carcere, e uno ta anche in altre regioni. tura per tentativo dì omicidio Pettineo, un piccolo comune sui Nebrodi, abitato da circa due­ state numerose perquisizioni cinque arresti nei confronti spiccato contro un latitante. Uno dei mandati di cattura e porto abusivo di arma da che hanno dato dei risulta­ di esponenti della disciolta or­ L'operazione iniziata starna- è intestato a Salvatore Fran­ fuoco, si è costituito a Monza. mila persone, hanno inviato cia, 39 anni, già dirigente di Il 5 maggio scorso, il gio­ una petizione al vescovo di ti ritenuti dagli inquirenti «Ordine nuovo»; stretto col­ vane ferì con due colpi di Patti con la quale chiedono « ben più importanti di quan­ laboratore del fondatore del pistola Gianni Brunetti, un la sostituzione del parroco, to ci aspettassimo». Anche movimento Pino Rauti, il par­ operaio di 20 anni, aderente don Orazio Sapienza, accu­ se per ora non è possibile al « movimento studentesco ». sato da un documento fir­ ricostruire tassello per taa- lamentare missino implicato mato da trecento capi fami­ negli attentati del '69 a Mila­ Brunetti era fermo con la sello l'iter di certe pratiche sua motocicletta quando ven­ glia di « avere alienato priva­ finanziarle e non è possibi­ L'arrestato a Livorno no (Banca dell'agricoltura) e ne affrontato da Bertazzi che, tamente» parte del patrimo­ Roma (altare della Patria). nio della chiesa. le individuare dove l soldi sceso da un'automobile, gli siano finiti, l'aria che si re­ Salvatore Francia è stato sparò. Secondo l'esposto don Sa­ riconosciuto anche come or­ In base alle testimonianze pienza avrebbe venduto il co­ spira negli uffici delle squa­ ganizzatore di campi parami­ raccolte da polizia e carabi­ ro di legno scolpito, un por­ dre politiche di varie città litari in Val Susa (dai quali nieri, la procura della repub­ tale della chiesa, un pulpito, e all'ufficio istruzione di To­ Fin dal '69 noto presero le mosse le indagini blica emise alcuni giorni do­ un armonium e immagini sa­ rino è quella del grosso odierne), ed ora era direttore po un ordine di cattura cre del '600. I due fascisti arrestati a Torino, Pierri e Pitton colpo del periodico «Anno zero». Il Francia è stato per molti Qualcosa comincia a filtra­ come attentatore anni militante iscritto al MSI, re e non smentisce questa e ultimamente è stato visto impressione. Intanto sono al­ più volte a fianco di espo­ meno due le società finanzia­ Incendiò a Reggio E. le sedi dell'Unità e di Ri­ nenti del MSI durante mani­ Con il compenso l'organizzazione eversiva gli aveva promesso anche la fuga rie perquisite, una a Milano festazioni organizzate a Tori­ e l'altra a Roma. La prima, nascita - Mite condanna e l'impiego alle poste no; ciò smentisce i tentativi. la Cises ha sede in via Pa- più volte ripetuti dal partito rini 9, nel capoluogo lom­ neofascista, di «scaricare» il bardo; la seconda la Siges a loro fiancheggiatore, sempre Roma in via Sicilia 42. Nel­ in azione tra i gruppi eversivi. l'una e nell'altra tra i com­ Un altro mandato di cattu­ ponenti dei vari organi (con­ ra riguarda Adriana Pontecor- siglio di amministrazione, vo, 32 anni, fidanzata del Auto pronta per Berteli dopo la strage collegio sindacale ecc.); fi­ Francia e, presumibilmente, gurano nomi di personaggi mandante del «corriere ne­ che hanno non pochi colle­ ro» Emilio Garrone, cattura­ gamenti con gli ambienti fa­ to dai doganieri francesi men­ tre tentava di passare la fron­ Le valige del terrorista si trovavano già alla stazione di Milano — Ulteriori elementi comprovano i legami ope­ scisti, anche quelli «ufficia­ tiera con materiale e docu­ li», in doppiopetto per in­ menti intestati al fascista la­ rativi fra il terrorista e la « Rosa dei venti » — Una lista di killer fascisti « sfuggì » al sequestro — Alla vigilia tenderci. titante. La Pontecorvo e il Ad esemplo, per quanto ri­ Garrone sono stati lungamen­ dell'attentato davanti alla questura vi furono spostamenti di numerosi personaggi legati alle trame nere guarda Roma c'è da dire te Interrogati nei giorni scor­ si; non è quindi escluso che che la società è in pratica di proprio le loro ammissioni Dalla nostra redazione quello di uccidere l'allora mi­ disse di aver lanciato la bom­ re che il Bertoli ricevette le dietro Gianfranco Bertoli qual­ proprietà dì un noto missino, abbiano impresso alle indagi­ nistro degli Interni Mariano ba gridando: «Viva Pinelli! ». disposizioni, per l'attentato, cuno abbia mosso le fila, Romano Coltellacci, già brac­ ni una svolta significativa, MILANO, 31 Rumor, presente alla cerimo­ Ma non è vero. Ci sono, in via radio. Gli inquirenti, inol­ qualcuno lo abbia magari age­ cio destro di Pino Rauti du­ Il fascista di Livorno, Paolo Pecoriello sfociata nei quattro arresti. Un'auto posteggiata ad un nia dello scoprimento del bu­ proposito, testimonianze pre­ tre, avrebbero raccolto altri volato in passato valutando­ rante il primo periodo di Alla Pontecorvo e al Garrone centinaio di metri dalla Que­ sto di Calabresi, assieme al cise. elementi di rilevante interes­ ne il potenziale eversivo e ri­ vita di « Ordine Nuovo ». Nostro servìzio il mandato è stato notificato stura di Milano doveva aspet­ capo della polizia Zanda-Loy Il teste Carlucci ha detto: se. Sarebbero, cioè, giunti a servandone l'utilizzo al mo­ all'interno delle carceri « Nuo­ tare Gianfranco Bertoli, il se­ e a molte altre autorità. «Dopo il lancio si mise le stabilire, con ragionevole cer­ mento opportuno ». Romano Coltellacci fu uno ,. " . LIVORNO, 31. ve» di Torino, dove sono re­ dicente anarchico autore del­ Qualcosa, tuttavia, non fun­ mani in tasca, cercando di tezza, che il giorno prima, pa­ Il momento opportuno giun­ dei premiati quando rientrò (A.F.). Di Paolo Pecoriello, arrestato nella sua abitazione clusi. la strage di via Fatebenefra- zionò nell'esecuzione del pia­ assumere un atteggiamento di­ recchi personaggi legati alla se il 17 maggio dell'anno scor­ nel MSI e andò ad occupare di via del Fagiano 61 a Livorno, noto estremista e provocatore telli, per farlo fuggire. Sulla no. Il Bertoli, come si sa, sinvolto. Sia prima che du­ organizzazione eversiva si sa­ so. L'obiettivo, presumibil­ un posto nella direzione del ; di destra, per altro tranquillamente impiegato nelle poste si è Nelle carceri romane è inve­ auto avrebbe dovuto esserci cercò di entrare nel cortile rante il lancio rimase zitto. rebbero spostati dalle loro se­ mente, era quello di uccide­ partito di Àlmfrante. Prima cominciato a parlare fin dal 1969. ce detenuto un altro impor­ il personaggio non ancora in­ della Questura, ma fu respin­ Dopo che lo immobilizzammo di per portarsi in altri lutf- re Rumor. La morte del mi­ tante personaggio del mondo dividuato, spedito a Milano to da un agente. Per ben due gridò: Viva Pinelli ». Padre Ga- ghi. che nella sede di via Sici­ Risale a quell'anno infatti un'azione criminale che gli ha nistro degli Interni avrebbe lia ci fosse la Siges, vi ave­ procurato anche una condanna a quattro mesi: fu quando fascista: Giancarlo Cartocci, dalia organizzazione eversiva volte entrò nel bar posto di ravalli, a sua volta, ha affer­ Il giudice Lombardi, il ma­ dovuto servire come segnale venne perpetrato un attentato incendiario contro la sede 27 anni, dirigente, con Stefa­ per fiancheggiare l'azione del fronte alla Questura e chie­ mato: « Ero a diretto contat­ gistrato titolare dell'inchiesta per un'operazione a più va­ va il suo recapito una socie­ della redazione dell'Unità e la libreria Rinascita. Del resto no Delle Chiaie, del movimen­ terrorista. Se poi la vettura se, entrambe le volte, un co­ to con Bertoli. Non sentii al­ sulla strage di via Fatebene­ sto raggio. Del tutto involon­ tà di importazioni esporta­ l'azione venne preceduta e seguita da una serie di atti di to «Avanguardia nazionale». si sia trovata davvero nel luo­ gnac. Presumibilmente agita­ cun grido dello stesso né pri­ fratelli, non fornisce, a tale tariamente, il killer imperfet­ zioni che come fu rivelato teppismo, di pestaggi e di provocazioni per i quali, evidente­ Al Cartocci è intestato il ter­ go indicato, non si sa. Si sa, to, teso fino allo spasimo per ma né durante 11 lancio. Solo riguardo, alcuna precisazione, to, ammazzando quattro inno­ copriva un traffico di armi. mente, costui era stato «inviato speciale» da fuori. zo mandato dì cattura. invece, che queste erano le as­ il gesto criminale che comun­ quando fu bloccato gridò». mantenendo su questa vicen­ centi, fece fallire il piano. Ma In quella occasione fu chia­ Legato alia disciolta organizzazione di « Ordine Nuovo » I fascisti arrestati stamane sicurazioni fomite a Bertoli que doveva compiere, il Ber­ L'intenzione del Bertoli, dun­ da il più stretto riserbo. Co­ questo piano, sicuramente, mato in causa un altro uo­ fondata da Rauti, fece parlare di sé anche nelle indagini sono: Paolo Pecoriello, 29 an­ il giorno prima. toli si lasciò sfuggire l'obiet­ que, era quella di scappare me si sa, il dott. Lombardi non era stato messo a punto mo del MSI, Maceratini. per la strage di piazza Fontana. Fu infatti controllato un suo ni, residente a Livorno in via Tutto era stato predispo­ tivo che gli-era stato assegna­ dopo il lancio. L'auto in atte­ ha deciso uno stralcio del dalla sola «Rosa del venti». alibi che riguardava la sera precedente la fatidica data del Del Fagiano 61/4; Felice Mi­ sto, sin nei minimi particola­ to. La bomba «ananas» fu lan­ sa — questa, almeno, era la processo, allo scopo, per l'ap­ Altri personaggi ben altrimen­ A Milano invece la Cises 12 dicembre 1969. rando, 19 anni, da Sansevero ri: il compenso pattuito per ciata quando la macchina che sua convinzione — lo avrebbe punto, di proseguire nelle in­ ti potenti, altre centrali non faceva capo ad alcuni perso­ Mentre tentava di dar vita a un movimento pseudo rivo­ di Foggia; Gualtiero Pitton, l'attentato, il rifugio dove il portava Rumor era già passa­ portato, forse, in stazione. Qui, dagini volte a chiarire tutti i soltanto italiane legate ai ser­ naggi sui quali sta svolgen­ luzionario « Filippo Corridoni » tentò di coinvolgere in esso 18 anni via Cuneo 5, Torino, Bertoli avrebbe dovuto na­ ta. ditatti, aveva lasciato i suoi retroscena dell'attentato. Il vizi segreti, muovevano le fi­ do indagini il nucleo anti­ alcuni appartenenti alla sinistra extraparlamentare (chiaro denunciato per porto abusivo scondersi per alcuni giorni, il «Quando gettai la bomba bagagli. Ma il particolare del­ suo riserbo, quindi, è com­ la per sovvertire gli ordina­ terroristico. Tra i nomi dei sintomo della tattica delle e infiltrazioni >). di pistola (una calibro Paese straniero dove avreb­ — ha detto Bertoli — ero con­ l'auto con a bordo il compli­ prensibile. Nella sua senten­ menti democratici dello Sta­ soci figurano ad esempio Dall'autunno del '70, periodo cui risale il suo trasferimento 9) e colpito da avviso be trovato una casa ospitale vinto che stavano uscendo Ru­ ce non è il solo che ha forni­ za, non ha voluto nemmeno to. Ed è proprio in questa di­ quello di Alfredo Mantica, a Livorno, cambiò metodo indossando, per cosi dire, abiti più di reato da! giudice Occorsio, e sicura. mor e Zanda-Loy ». Fortuna­ to agli inquirenti la prova precisare la matrice dell'orga­ rezione che le indagini devo­ tamente, anche se il terrori­ di un collegamento del Ber­ no muoversi, se non si vuole responsabile di una agen­ « borghesi >: affabile con le persone, vagamente accattivante, in merito alle indagini svolte Con queste assicurazioni, il nizzazione eversiva. Ma ormai zia che si chiama « Contro­ riesce ad ispirare tanta fiducia (chissà in chi) da essere im­ dal magistrato romano sui Bertoli si recò la mattina del sta fece tutto il possibile per toli con un'organizzazione e- non è più un segreto per nes­ che tutta la storia finisca con piegato presso la posta centrale. Ciò non toglie certe sue gruppi fascisti accusati, in ba­ 17 maggio dell'anno scorso in non farsi notare, il lancio del­ versiva. suno che sì tratta della « Rosa il rinvio a giudizio del Ber­ pinione». A Milano esiste « alzate di testa » in occasione delle quali getta la maschera. se alla legge Sceiba, di rico­ via Fatebenefratelli. L'obietti­ l'ordigno non passò inosser­ Non staremo qui a ripetere dei venti ». n giudice di Pa­ toli e con l'incriminazione di anche un Alfredo Mantica Quando saluta fascisticamente in occasione dei funerali degli stituzione del partito fascista; vo (il terrorista lo ammise vato. Venne, infatti, arrestato quello che già abbiamo scrit­ dova Tamburrino, come è no­ qualche altro personaggio mi­ consigliere comunale missi­ sventurati paracadutisti caduti nella sciagura della Meloria: e Giovanni Pierri, 22 anni, subito dopo la cattura) era subito. Catturato, il Bertoli to, limitandoci a rammenta- to, ha contestato al Bertoli nore. no ma non si sa se si trat­ quando tenta di malmenare un funzionario della squadra po­ corso Orbassano 297 Torino, il reato di associazione sov­ ta della stessa persona. litica della questura di Livorno che davanti ad una scuola senza precedenti. versiva. Ibio Paolucci Io esorta a non fare azione di provocazione fra gli studenti Nello stesso elenco figura democratici. Per questo è denunciato e processato Un quinto arresto è stato Ma gli elementi di maggiore il nome di Arturo Conti, un operato a Lecce, nei confronti accusa sono stati acquisiti dal commercialista di Bologna, di Giuseppe Stasi, 24 anni, giudice Lombardi. Non si trat­ presso le cui abitazioni (an­ residente a Torino per un In Francia scioperano anche gli agenti di custodia ta, a quanto si è potuto capi­ Dal nostro corrispondente periodo di tempo, e di recen­ re, dì indizi evanescenti, ben­ che In riviera) sono state FOGGIA. 31. te trasferitosi a Lecce. In sì di prove certe. Se le cose Il generale fatte perquisizioni. Ex uffi­ (R.C.). Nelle prime ore di stamane, presso la sua abita­ quei pochi mesi a Torino, stanno cosi, può trovare una ciale della Repubblica di Sa­ zione in corso Mucci 233. agenti del nucleo antiterroristico di Stasi era stato arrestato per spiegazione logica anche il mi­ Vito Miceli lò è noto per aver continua­ Bari, diretti dal dr. Raffaele Prencipe, hanno arrestato un il campo paramilitare e poi sterioso inizio dell'inchiesta to a mantenere i contatti con giovane neofascista di S. Severo, Felice Milardo. 18 anni. rilasciato. In gennaio dello Con le carceri in rivolta sulla «Rosa dei venti». i repubblichini. Il Milardo è conosciuto nell'importante centro bracciantile scorso anno ha aggredito, in­ comanderà il sieme ad altri suoi compari, Come si ricorderà, a forni­ Ancora, scorrendo l'elenco di S. Severo come teppista che. unitamente ad altri giovani re gli elementi di maggiore dei 61 soci che hanno costi­ si era fatto « apprezzare » dai maggiorenti neofascisti locali gli studenti del liceo orivato accusa ai magistrati, fu il me­ 3° Corpo d'Armata per la sua attività di provocatore nei riguardi in particolar Cairoli. si discute della riforma dico Giampaolo Porta Casuc- tuito la società versando una modo di giovani studenti. Durante una conferenza ci, un fanatico delle divise na­ Il generale di C.A- Vito Mi­ quota di 500.000 lire ciascuno La notizia dell'arresto del Milardo. che è stato rinchiuso stampa tenuta stamane in ziste e delle dottrine hitleria­ celi è stato destinato al co­ si trova il nome di un avvoca­ nelle locali carceri i"n attesa di essere trasferito a Torino ha questura dal dirigente dell'Uf­ Sette detenuti uccisi nei tumulti - Le guardie: « Un lavoro svolto in condi­ ne. Ci si è sempre chiesti co­ mando del III Corpo d'Arma­ to abituale difensore di squa­ riportato alla ribalta le molteplici zttività degli ex aderenti ficio politico dott. Fiorello, e me mai un tale personaggio ta. Il movimento — informa dristi e difensore anche di al­ all'Ordine Nuovo (rientrati ora nel Fronte della Gioventù. dal capo dell'ispettorato anti­ zioni impossibili» - Protesta a Sidney - Ostaggi in mano ai carcerati texani sia stato spinto a fornire una terrorismo per il Piemonte e un comunicato del ministero cuni degli imputati coinvolti l'organizzazione giovanile del MSI) che nella provincia di copiosa documentazione di ac­ della Difesa — avrà luogo il Foggia è un gruppetto piuttosto consistente ma che — non la Valle d'Aosta, dott. Criscuo- cusa contro i propri camera­ nella vicenda MAR-Fumagalli, lo, sono state date ulteriori 1. ottobre p.v., dopo cioè il e quello del presidente di una si sa come — ha potuto compiere sino ad oggi le sue bravate PARIGI, 31 siglio dei ministri era appe­ darmi. ti all'autorità giudiziaria. Il raggiungimento dei limiti di senza che le autorità preposte indagassero a fondo non solo chiarificazioni sull'intera vi­ Sette detenuti uccisi, cin­ na cominciata quando si è Un portavoce del personale medico venne arrestato il 12 banca popolare che ha sede cenda. I nomi ora coinvolti età dell'attuale comandante sulla loropro\ ocatoria attività, ma soprattutto sui collega­ que o sei prigioni ìvirzial- appreso che i guardiani di di custodia impegnato nella novembre dell'anno scorso, generale Pietro Cristaudo. in una cittadina delle Mar­ menti che questi loschi personaggi hanno con la trama nera. nelle indagini, è stato detto, mente o totalmente distrutte, una decina di prigioni, imi­ agitazione ha detto che il sei mesi dopo la strage con­ che, già al centro di una non erano nella lista che il tando l'azione intrapresa ieri processo di liberalizzazione tro la Questura. n generale Vito Miceli è Garrone tentava di far per­ agitazione estesa ormai alla stato capo del STD dall'otto­ oscura vicenda nella quale maggior parte degli stabili­ dai loro colleghi d«*l carcere già avviato a favore dei de­ Che cosa si verificò, In que­ « piste nere » . furono fatte venire al Francia, sebbene le di Fresnes (Parigi), sì sono tenuti «Ha reso intollerabili bre del 1970 al 30 luglio scor­ ammissioni del giovane abbia­ menti carcerari francesi, scio­ sti sei mesi, all'interno della so. n suo posto è stato affi­ passare per «piste rosse», pero del personale di custo­ messi in sciopero per cttene- le nostre condizioni di la­ organizzazione della « Rosa no potuto contribuire all'iden­ re. in particolare. « un miglio­ voro ». dato come è noto all'ammira­ grazie anche all'attività di tificazione degli arrestati. dia: questa la situazione a dei venti», alla quale il Ca- glio di squadra Mario Casardi. Dieci prosciolti a Palermo partire dalla quale il gover­ ramento delle condizioni di • • • succi era legato? Venne a sa­ un ufficiale del SID. I due torinesi catturati, an­ no francese ha discusso que­ lavoro». L'astensione dal la SYDNEY, 31 pere. il medico, che l'ordine che se non direttamente im­ sta mattina il progetto di ri­ voro del personale di custo­ Circa 280 guardie carcera al Bettoli per la strage era plicati, saprebbero cose im­ forma carceraria, messo a dia era totale nei carceri di rie della prigione Long Bay stato impartito dalla sua or­ portanti sull'attentato, che av­ punto dal ministro della Giu­ Amiens. Mulhouse, Colmar, si sono risentite delle accuse ganizzazione? Anche Loren- Sfuma nel nullo ancora venne nell'aprile scorso, ai stizia Jean Lecanuet e dal Marsiglia che erano di conse­ di negligenza mosse loro do­ zon si decise a parlare con­ danni della sede dell'ANPI di segretario di Stato incaricato guenza presidiati da «gardes po l'evasione di rette dete­ tro Freda e Ventura dopo la Torino. Il «commando» che della «Condizione penitenzia­ mobiles ». nuti e sono scese in sciopero. strage di piazza Fontana. *s gettò la bomba, è stato con­ ria», la signora Helene A Marsiglia, per protesta­ L'agitazione è stata procla­ Naturalmente si tratta di fermato, veniva probabilmen­ Dorina e, re contro la soppressione del­ mata ieri dopo che il com­ Ipotesi, che, però, formulia­ un'indagine antimafia te da fuori città, forse Mila­ Le ultime due vittime della la « passeggiata » provocata missario del carcere aveva ad­ mo, perchè riteniamo siano no, ma essendo presumibil­ «estate caìda» delle prigio­ dallo sciopero del personale dossato la responsabilità del­ già state prese in esame dai mente la stessa organizzazio­ ni francesi — dopo i due di custodia, i detenuti si so­ l'evasione, avvenuta domeni­ magistrati inquirenti. Rimarrà impunito l'assassinio di un ex poliziotto? ne a preparare e attuare l'at­ morti di Cairvaux e quelli di no immediatamente messi in ca, «agli errori ed alla ne­ Ci sono, infine, altri parti­ to terroristico, è quasi sicuro Nimes e Saint Etienne — so­ agitazione, n carcere delle gligenza degli agenti dì cu­ colari che abbiamo appreso. che i due ne siano al cor­ no detenuti del penitenzia­ Baumettes. nel quale si tro­ stodia ». Si tratta di questo: nel cor­ PALERMO, 31 P.M. si è limitato a richiedere vano 1400 detenuti, è stato • * • Come se non fosse bastata perciò il rinvio a giudizio dei rente. rio di Saint-Manin-x3e-Re. so di una delle tante perqui­ circondato da ingenti forze HUNTSVILLE (Texas), 31 sizioni vennero trovare due la a doccia fredda» della mite dieci boss sotto l'imputazione- Senza ombra di dubbio tut­ Gli oltre duecento detenuti di polizia. li dipartimento texano per sentenza contro i boss della calderone di associazione per ti gli otto mandati di cattura del carcere, un edificio vec­ liste: una delle persone che Le guardie carcerarie, tut­ gli istituti di pena ha respin­ dovevano essere assassinate cosiddetta « nuova mafia », delinquere. riguardano persone aderenti chio di secoli, una volta usa­ to una proposta per uno al disciolto «Ordine nuovo». to come sunto di concentra­ te dipendenti civili oV.tam dalla « Rosa del venti ». con un altro inquietante delitto a Nelle tasche della giacca del ministrazione, sono scese in scambio dei 13 ostaggi mi­ in testa Rumor; l'altra, ma­ sfondo mafioso si avvia a ri­ Qualcuno di loro, dopo la mento dei forzati diretti al­ nacciati di morte da tre de­ maresciallo, ucciso da un com­ messa al bando del gruppo l'Isola del Diavolo, vinta la sciopero come è noto ir* va­ lauguratamente non seque­ manere impunito a Palermo: mando di tre killers sotto ca­ rie parti della Francia in se­ tenuti armati con albini fun­ strata, con ì nomi dei killers. dieci esponenti, delle cosche fascista, è entrato nell'altret­ resistenza del personale di zionari della direzione del car­ sa la sera del 10 gennaio scor­ tanto famigerato « Ordine ne­ sorveglianza, hanno tentato gno di protesta contro le In questo ultimo elenco fi­ della borgata di S. Lorenzo se, venne ritrovato un appun­ condizioni di lavoro loro im cere- gurava anche Gianfranco Ber­ Colli, accusati dalla polizia di ro». di incendiare le celle e l'in­ La proposta è stata fatta K. Cross Whyte to con dieci nomi. Tanto è ba­ tero complesso. poste. I maggiori st.iUcat! toli? Che il sedicente anar­ aver commissionato sette me­ stato perché la polizia indi­ Se si eccettuano il Francia francesi hanno approvato la da Fred Gomez Carrasco. un chico sia stato spedito nel si addietro l'assasinio del ma­ casse in essi i mandanti del­ e il Cartocci, però, gli interes­ Sul posto sono intervenuti agitazione ed in proposito ex big della droga e capo oei kibbttz israeliano in attesa del­ IL LIBRO DELLO YOGURT resciallo dì P.S. in pensione. l'omicidio. sati dall'inchiesta non sareb­ reparti armati della gendar­ hanno diramato un comuni­ detenuti ribelli che si s mo as­ la missione terroristica che Angelo Sorino, hanno supera­ bero elementi molto rappre­ meria e della polizia. Ne so­ cato che sollecita riforme ur­ serragliati nella biblioteca c'el gli sarebbe stata affidata, ap­ 1 mille Impieghi dello yogurt, la sua to infatti, pressoché indenni. Prove più concrete, al con­ sentativi all'interno del movi­ no seguiti scontri nel corso genti nell'ambito dell'ammi­ penitenziario' insieme apli pare ormai certo. storia e le sue origini. lo scoglio della requisitoria trario vennero raccolte, (ma mento eversivo: « mezze tac­ dei quali due detenuti sono nistrazione carceraria e della ostaggi da mercoledì scorso. A tale proposito, il giudice del P.M. Terranova, cui la solo per caso) a carico di un che» è stato detto, rimasti uccisi. Vari i feriti gestione degli istituti ti! pe­ Ron Taylor, portavoce del Lombardi, nella sentenza de­ L, 2.000 procura di Palermo ha affi­ giovane, Mario Guttilla, 25 an­ II magistrato, intanto, pro­ anche tra le forze dell'ordine. na, quali il * rafforzamento dipartimento degli istituti di positata Ieri è sufficientemen­ dato l'istruttoria. ni, indicato da un testimone segue l'inchiesta esaminando Successivamente le autorità dei dispositivi di sicurezza pena ha dichiarato: * La rispo­ te esplicito: «La personalità Secondo il magistrato, I col- oculare come uno dei killers. 1 documenti trovati durante carcerarie hanno detto che i ed il potenziamento degli or­ sta alla proposta di Carrasco contraddittoria dell'Imputato, iKhi del maresciallo Sorino Il magistrato ha cancellato la i due anni di lavoro, per giun­ due sono stati uccisi dai loro ganici del personale di cu­ è stata no. Non vi sarà al­ le sue posizioni ideologiche, non sarebbero infatti riusciti maggior parte delle tesi degli gere all'identificazione di man­ stessi compagni, perché si stodia. cuno scambio di ostaggi. Que­ il suo comportamento prima a raccogliere prove sufficienti inquirenti. danti e finanziatori. erano rifiutati di prender par­ Nel carcere di Fresne3 a sta linea di condotta è stata della strage e le contraddi­ per giustificare l'imputazione te attiva alla rivolta. Parigi, ai secondini in scio­ approvata dalla direzione del zioni negli interrogatori ran­ «I omicidio a loro carico. Il v. va. M. Mavaracchio L'odierna riunione del con­ pero sono subentrati i gen­ dipartimento all'unanimità ». no nascere 11 sospetto che PAG. 6 / echi e notizie l'Unitd / giovedì 1 «gotto 1974 Il governo costretto a prendere iniziative per il credito Decisi alcuni finanziamenti a favore di piccole imprese Rifinanziati i fondi per piccola Industria, ArtigiflncA»sa, Cooporcredito, Mediocredito e commercio - Dichia* razioni di V. Colombo sulla riforma sanitaria - Approvato un bilancio che prevede drastici tagli alla spesa pubblica

11 bilancio di previsione per il 1975 approvato ieri dal Con­ Il governo ha praticamente rinunciato ad ogni serio intervento siglio dui ministri fissa le spese in 29.474 miliardi di li­ re e le entrate in 22.101 mi­ liardi. Il disavanzo di 7.373 miliardi, uguale a quello del­ l'anno precedutile, rappresen­ Nessuna misura del CIP sui prezzi ta in realtà una percentuale inferiore del totale. 11 fatto Scaduta terl 11 « blocco dm mettendo in evidenza la ne­ circa eventuali interventi dèi- to nel principali mercati gra­ nuoyo 6 la provisiono dell'in­ prezzi» istituito un anno fu cessità phe le quotazioni sca­ l'AJMA (azienda pubblica per nari del Paese, mettendosi In cremento molto forte delle- en­ senza alcun risultato pratico turenti dalle direttive stessa gli Interventi nel mercato tal modo nella condizione di trate l'iscali, la cui provenien­ (Il casto della vita è aumen­ siano sostenute e sensibiliz­ agricolo) è del tutto emble­ non potersi più. procurare tato di oltre il 17 per cento) zate attraverso iniziative va­ matica. Tanto più che l'AIMA quelle « scorte adeguate » di za ò in parie incerta in quan­ il Comitato interministeriale rie, fra cui, ove passibile, com'è noto, non dispone di cui si paria- to dipende dai decreti in Eccp una scena abbastanza consueta alla stazione Termini di Roma. La situazione dei convogli in partenza dai grandi centri prezzi (CIP), riunitosi sem­ quella di un adeguato Inter­ proprie attrezzature e deve Ciò dà la misura esatta corso di esmnu al Parlamen­ è abbastanza contraddittoria. A Milano, per mancanza di passeggeri, sono stati aboliti i treni straordinari. Da Napoli in giù, invece, pre ieri, ha praticamente de­ vento dell'AlMA per l'approv­ quindi sottostare alle pressio­ della pratica inconsistenza to. Per il resto, il governi) I convogli arrivano stracarichi e con grandi ritardi. Intanto, ieri, alla stazione di Verona un locomotore in manovra è finito contro ciso di abbandonare il mer­ vigionamento delle materie ni delle aziende private e delle decisioni del CIP, Il dichiara di avere proceduto due vagoni carichi di passeggeri. Si sono avuti gravissimi danni e una frontino di passeggeri feriti. cato alle sue leggi speculative. prime ». della Pederconsorzi che le quale, peraltro, ha deciso di ad una drastica riduzione del­ « Il miniato De Mita — dine Ciò significa, in buona so­ non intervenire sui prezzi infatti un comunicato ufficia­ stanza, che, costatato il falli­ presteranno le proprie strut­ le spese la cui portata, tut­ le — ha riferito sulle diret­ mento de| blocco, non ai è ture di stoccaggio. Non solo, dell'olio di som! in quanto tavia, richiede una conoscen­ tive già diramate per quanto voluta assumere nessuna pre­ ma per quanto riguarda 11 «la situazione» presentereb­ za dei capitoli specifici che concerne la regolamentazione cisa decisione per quanto ri­ grano duro, sul quale si va be « olementl di stabilità ». non è ancora disponibile. Il dei prezzi della pasta, della guarda l'intervento pubblico profilando una speculazione stabilendo altresì « tipi a for­ colossale, va ricordato ad mula e prezzo unificati » per ministro del Bilancio, on. Gio- carne, del pane e del latte rivolto a conseguire una sta­ litti, ha dichiarato comunque (i cui prezzi verranno fissati bilità o almeno un effettivo esempio che nei giorni scorsi quanto riguarda i detersivi. Le avventure in treno dai Comitati provinciali — controllo dei prezzi. A questo la stessa AIMA offriva ai pro­ dal quali verranno eliminati che « si son dovute fare dra­ CPP — sulla base delle oscil­ proposito, fra l'altro, quella duttori prezzi sensibilmente « ingredienti superflui e sofi­ stiche riduzioni di spesa, am­ lazioni del mercato - n.d.r.). affermazione « ove possibile » inferiori alle quotazioni in at­ sticanti ». putazioni spietate da tutto le parti, solo per non aumentare il disavanzo » che però non risulta soltanto contenuto ma su e giù per l'Italia anche ridotto in termini di Proseguono i lavori della commissione parlamentare inquirente valori monetari reali. Le cifre complessive forni­ Mancano carrozze e personale • Viaggiatori alia ventura - Ritardi di ore - Persino i binari non bastano più - I te ieri mostrano che le en­ trate dovrebbero provenire lavoratori costretti a turni massacranti per sopperire alle insufficienze - Proteste e disagi nelle grandi città per 21.002 miliardi da prelie­ Scandalo petrolieri: altre prove vo tributario, con un aumen­ L'esodo estivo sta facendo esplodere le questi anni. bile e |e strutture più fatiscenti- E', to di 4.071 miliardi rispetto gravi contraddizioni, i ritardi e le inef­ I ferrovieri hanno dato vita ad una lun­ questa, una misura di carattere transito­ all'anno precedente, da 1.035 ficienze del servizio ferroviario. La situa­ ga lotta per i| miglioramento delle pS e rio, da applicare finché non verrà rea­ miliardi dal rinnovo di buoni zione è caratterizzata fondamentalmente al termine hanno raggiunto un accordo lizzato i| plano poliennale per le ferrovie, del tesoro e per il rimanente da carenza d'i personale e da impianti che prevede l'assunzione di 16 mila unità a partire dal 1976. Come si vede si trat­ (stalloni, linee, macchinari, carrozze ecc.) entro il giugno prossimo, per coprire i ta di provvedimenti di 'emergenza', che da varie fonti. Le speso sareb­ troppo vecchi per sostenere te necessità vuoti creatisi negli organici; e l'aumento di accusa contro gli ex ministri bero composte da 22.633 mi­ però potranno produrre effetti positivi de| servizio, notevolmente aumentate In degli investimenti per il materiale rota­ soltanto entro la fine dell'anno prossimo. liardi per esigenze correnti, E' sfato ascoltato ieri Carlo Cittadini, già braccio destro del presidente dell'Unione petrolifera • Ha riconosciuto 3.719 miliardi « in conto capi­ tale» (investimenti). 1.813 a autentici i documenti recentemente sequestrati dalla Finanza • Le «carte» confermano i «regali» ad alcuni partiti rimborso di prestiti. L'aumen­ to delle spese è di 4.032 mi­ Bologna: aumentano i ritardi liardi. Il disavanzo si com­ Carlo Cittadini, persona di gradi, anch'essi chiamati in Montedison in modo da ri­ ulteriore aumento di viaggia­ quotidianamente 200 treni in no all'ordine del giorno. porrebbe di fi.064 miliardi Dalla nostra rfcdagìone tori. A gennaio • febbraio del arrivo e in partenza, mentre Recenti indagini hanno in­ fiducia di Vincenzo Cazzani- causa, ebbero la ventura di tardare l'indagine, in quanto dell'amministrazione statale ga che è stato per diversi veder archiviate le pratiche a coinvolti negli episodi di cor­ BOLOGNA, 31 '74 si ha infatti un incremen­ altri 150 vi transitano, oi so­ fatti posto in luce la gravità Commissione Affari lustri potente presidente del­ diretta. 701 miliardi dalle « Perchè in treno si viag­ to del numero di biglietti ven­ no soltanto 15 binari. di un fenomeno sempre più loro intestate da una maggio­ ruzione a favore dei partiti Ferrovie, 007 miliardi dal­ gia male? Mancano in Ita­ duti, rispetto agli stessi me­ Così, sempre a Bologna, per ricorrente: i treni viaggiatori l'Unione petrolifera italiana e ranza che coinvolgeva centro­ politici (escluso il PCI), si lia ventimila ferrovieri, 5 mi­ si del 1073. pari al 31.2 per cercare di far fronte all'au­ a lungo percorso escono dal quindi depositario dei segreti sinistra, neofascisti e liberali. smascherano completamente l'amministrazione postale. E' Costituzionali della Camera da notare le Ferrovie dovreb­ la vetture, 700 locomotori, 225 cento, mentre in marzo-apri­ mentato flusso dei viaggiato­ compartimento con un ritar­ dei padroni delle raffinerie e Tra i documenti più signifi­ e fanno capire al ministro, automotrici, 110 elettromotrici le si raggiunge il 21,2 per ri (si calcola che il movi­ do decisamente maggiorato. delle società del settore, ha cativi rimessi di recente dalla in maniera intimidatoria se bero diminuire il disavanzo ieri confermato alla Commis­ per pendolari. Utente del­ cento per ripiegare poi, ad mento globale di persone, Le pesanti responsabilità di Guardia di finanza alla Com­ non ricattatoria, che il loro di 28 miliardi, probabilmente la FS viaggerai scomodo e in austerità ormai terminata os­ escluse quelle in transito su­ una politica dei trasporti set­ sione parlamentare inquiren­ missione inquirente ve ne sa­ voto in seguito potrà essere indebitandosi ancora di più ritardo »: questo è ciò che si sia nel bimestre maggio - giu­ peri normalmente le 40 mila toriale e inorganica emergo­ In discussione te per i procedimenti di ac­ rebbero alcuni riferiti alla raf­ diverso. con le banche, mentre le Po­ legge in un manifesto delle gno su un incremento del 7,73 unità giornaliere, tenendo an­ no massicciamente dall'anali­ cusa che i più recenti docu­ che conto che a fine setti­ menti fatti pervenire dalla fineria di una società petroli­ . Ma torniamo alla commis­ ste lo aumenterebbero di 278 tre organizzazioni sindacali. per cento. si più dettagliata delle cau­ fera straniera (e aggravereb­ sione inquirente. Fra i docu­ miliardi (sempre rispetto al­ affisso nelle vie cittadine. In Carenza dei mezzi di tra­ mana si arriva a 50 mila) se di questi disservizi: oltre Guardia di finanza sono au­ la direzione compartimentale tentici. Si tratta di documen­ bero la posizione di uomini menti riconosciuti come veri l'anno in corso). effetti la denuncia dei fer zione, mancato riammoderna­ il 40 per cento dei ritardi le proposte politici coinvolti) e ad altre dal dott. Cittadini ce ne sa­ rovieri bolognesi indica sche­ mento dei mezzi tecnici, in­ della azienda ha disposto che sono infatti dovuti alla indi­ ti che rivestono a notevole in­ Il Consiglio dei ministri ha il personale in servizio al­ sponibilità dei binari di ri­ teresse» per la Commissione vicende relative a provvedi­ rebbe uno concernente la re­ maticamente i principali pro­ sufficienza del personale (c'è golamentazione (si tratta in­ iniziato la seduta alle ore blemi, che fanno anche del urgente necessità di circa un lo scalo merci di San Dona­ cevimento, alla insufficienza in relazione all'inchiesta giu­ menti legislativi e ministeria­ 17,30 e l'ha conclusa dopo to sia dirottato al servizio- di vetture, a lavori in corso, diziaria in corso contro due li che richiamerebbero in cau­ vero di una bozza) delle mo­ compartimento PS di Bolo­ migliaio di assunzioni nella sul voto dalità di contribuzione dei mezzanotte. Gran parte della gna un gigante dal fiato moz­ sola regione dell'Emilia-Ro­ viaggiatori della stazione cen­ lungo le linee ferroviarie, ese­ ex ministri (Athos Valseceli! sa ex ministri che hanno vi­ seduta è stata dedicata alla trale: ovviamente questa non guiti solo ora, dopo essere e Mauro Ferri, democristia­ sto archiviata la loro pratica. soci dell'Unione petrolifera a zo, incapace di stare al pas­ magna), numero insufficiente favore degli « amici » delle approvazione di un disegno so con l'aumentato traffico di binari nelle stazioni, sono è una soluzione, giacché lo stati procrastinati per interi no l'uno e socialdemocratico A questo proposito va se­ di legge per la riforma sani­ scalo di San Denato è a sua anni, alla programmazione o 18 anni l'altro), cinque amministrato­ forze politiche (cioè dei par­ dei passeggeri. senz'altro tra i fattori che più gnalato per la sua gravità il titi di governo). taria. Il testo approvato, se­ A Bologna il numero dei contribuiscono a popolare sur­ volta paralizzato né si riesce inadeguata degli orari che tra ri ed ex amministratori dei corsivo apparso ieri sulla pri­ condo quanto ha dichiarato In tal modo a far fronte al­ l'altro, danno la precedenza partiti di centro-sinistra (Fi­ viaggiatori già nel '73 è au­ riscaldate, vecchiotte o polve- le difficoltà della centrale. Or- La commissione Affari Co­ ma pagina del quotidiano neo Infine, a conclusione della il ministro della Sanità Vitto­ mentato, rispetto al '72. del rase sale di aspetto, di viag­ assoluta ai grandi convogli stituzionali della Camera ini- lippo Micheli, democristiano, fascista nel quale si rinfac­ seduta, il sen. Galante Garro­ rino Colombo, « costituisce lo mal l treni sono costretti a internazionali, sacrificando Talmona del PSI. Giuseppe 5.29. D'altro canto nel '74 in giatori sudati o scontenti. Ba­ soste sempre più lunghe pri­ zierà la prossima settimana cia al ministro Preti, che ave­ ne, della sinistra indipenden­ assolvimento di un impegno coincidenza della crisi energe­ sti pensare, per esempio, che tutti gli altri. l'esame delle proposte di leg­ Amadei del PSI, Terrana e va definito giorni prima te. ha chiesto che un rappre­ programmatico assunto di ma di entrare in stazione, e i Battaglia del PRI), ammini­ tica e dell'aumentato prezzo alla stazione centrale di Bo­ ritardi, anche prolungati, so­ ge. di iniziativa parlamenta­ « sprecati » i voti fascisti, il sentante dei gruppi (comuni­ fronte al Parlamento ed al della benzina, si registra un logna, alla quale fanno capo Maria Grazia Mazzoni re. per il voto ai diciottenni stratori e funzionari dell'Enel. fatto che, quando si trattò sta e sinistra indipendente) paese e confermato recente­ e per la determinazione dei decine di petrolieri e loro di­ di votare l'« incriminazione o che si opposero alla avocazio­ mente anche negli incontri nuovi limiti minimi di età per pendenti, per i reati di corru­ ne del processo Montedison con le organizzazioni sinda­ zione. Corruzione derivante meno dell'esponente socialde­ essere eletti. A tale decisio­ mocratico per l'affare del pe­ possa partecipare al dibatti­ cali ». Il testo non è stato ne la commissione è giun­ da finanziamenti dei petrolie­ to sul conflitto di competen­ però ancora reso noto. ta ieri dopo una discussione ri, come contropartite a prov­ trolio, i deputati fascisti si Firenze: danni gravi per il turismo schierarono con quelli della za sollevato dalla magistra­ Secondo il ministro il pro­ preliminare che ha portato al vedimenti legislativi e ammi­ tura romana alla Corte costi­ getto prevede « un sistema cui si trova il cittadino, il qua­ per a\ere delucidazioni sugli che qualcuno, invece di andart- rifiuto della proposta di un nistrativi a loro favore. Quat­ maggioranza. I missini, i cui Palla nostra redazione deputati nella commissione in­ tuzionale. di assistenza fondato sul prin­ le nel rispetto delle più rigoro­ alberghi, gli ostelli ed i cam­ a Prato va a Signa: invece ciie rinvio di fatto, variamente tro altri ex ministri (Andreot- cipio della globalità delle pre­ FIRENZE, 31 se regole dell'austerity ha pre­ ping della città. Dopo tutta a Pistoia va a Siena. Ormai motivato, degli esponenti di ti, Bosco, Preti e Ferrari Ag­ quirente hanno votato a pro­ ferito il treno all'auto. Alcuni questa trafila sono pronti ad posito dei fondi neri della Antonio Di Mauro stazioni, comprendente non so­ Per il viaggiatore, turista o tutto rientra nella normalità. diversi gruppi. lo la cura ma anche la pre­ pendolare che sia, ormai è viaggiatori con i quali abbia­ uscire dalla stazione ed ad Via stazione, quindi, quella Davanti alla Camera (ed venzione e la riabilitazione ». scontato che i treni nel nostro mo scambiato giudizi concorda­ avventurarsi per le vie di Fi­ fiorentina in cui li viaggiatore. anche al Senato) vi sono due demanda alla competenza del­ paese sono costantemente in ri­ vano pienamente con il nostro renze. prima delle valige, deve essere tipi di proposte di legge: l'uno le Regioni che si serviranno tardo. In questi giorni di ini­ parere, derivato del resto da Alcuni di questi viaggiatori in possesso di una buona dose per modifiche costituzionali. « Difesa nazionale » al centro di un'aspra polemica delle Unità sanitarie locali zio delle ferie in cui i treni una esperienza personale di che per motivi di lavoro sono di pazienza e di filosofia se che prevedono non solo il vo­ come strumeno operativo con straordinari, ugualmente pieni pendolare, rincarano a volte degli « abitile » dei treni loca­ non vuole correre il rischio di to a 18 anni, ma anche l'ac­ la partecipazione diretta dei come quelli ordinari, sono co­ la dose se il discorso si spo­ li. ci hanno fatto notare che rovinarsi le vacanze prima di quisizione. da parte dei gio­ cittadini e dei lavoratori. Inol­ stantemente in partenza, ma non stava al reparto biglietti dove non solo sulle lunghe distanze tre, ha proseguito il ministro, si sa quando arrivano, il viag­ la fila, che causa quasi sempre esistono i vistosi ritardi di cui partire. Le cause di questa si­ vani, dell'elettorato passivo. « viene anche garantito un li­ giatore che arriva alla stazione l'immancabile perdita «lei tre­ sopra parlavamo, ma anche tuazione certamente non sono cioè la possibilità di essere Dure accuse ai promotori vello di prestazioni uguali di S. Maria Novella appena no e la mancanza di soldi spic­ sulle brevi: specialmente sulla imputabili ai "lavoratori delle eletti a 18 anni (invece che per tutti. sceso dal suo bravo, affollato cioli. sono la norma. linea di Siena e di Pisa. Altro ferrovie, ma a tutta una sere a 21) consiglieri comunali e Resta da vedere in quale treno quasi sicuramente trova I turisti che arrivano nella costume, sempre più in vigore di disservizi e mancanza di vo­ provinciali, a 21-22 anni, anzi­ misura il progetto governati­ ad aspettarlo la voce dell'alto­ città devono incolonnarsi dili­ alla stazione di S. Maria No­ lontà politica che i ferrovieri ché a 25, deputati e consi­ di una rivista «golpista» vo concordi con gli impegni parlante che annuncia: < Il tre­ gentemente davanti agli spor­ vella è quello di cambiare qua­ molte volte hanno denunciato glieri regionali, a 30-35 anni. comunicati ai Sindacati. Lo no atteso per le ore... viaggia telli delle informazioni, quindi si sistematicamente i binari di nelle loro vertenze. anziché 40. senatori. Al ri­ stesso ministro lo definisce con circa 120 minuti di ritar­ spostarsi a quello del cambio. partenza dei treni dei pendo­ guardo, alla Camera vi è una Le posizioni di Edgardo Sogno severamente criticate dalla direzione del PLI « un disegno di riforma che do ». Questa la situazione in ìrfme all'ufficio dd i ..- * no lari. per cui. spesso. " succede Piero Benassaì proposta comunista, di cui è troverà nel Parlamento il suo primo firmatario il compagno Ferma replica de « La Stampa » a una lettera di Sogno e Luigi Cavallo definitivo perfezionamento ». Ingrao (al Senato è stata pre­ II Consiglio dei ministri ha sentata analoga proposta). poi approvato alcuni provve­ Il « caso » di Edgardo So­ vocazione anticomunista «Pa­ Bignardi. a Tanto basterebbe, dimenti per il finanziamento Napoli: a migliaia nella stazione L'altro tipo di proposta pre­ gno. ex ambasciatore e attui­ ce e libertà ». aveva sostenu­ in risposta ad Edgardo Sogno agevolato a medio termine vede modifiche al codice civi­ le esponente della destra libe­ to, nella recente riunione del — afferma il direttore del delle piccole imprese. Dalla nostra redazione mi giovani con zaini e tende mali a; e infatti i treni sono ; Dalla Germania - - ci con­ le. con l'abbassamento della rale, che con Luigi Cavallo ha Consiglio nazionale liberale. quotidiano torinese — se non Una legge stanzia 50 miliar­ si fanno spazio a fatica sul­ sovraccarichi fino all'inverosi­ ferma un addetto ade f'FSS — maggiore età a 18 anni: il dato vita alla rivista « Difesa tesi golpiste, analoghe a quel­ fosse profonda l'indignazione di per i contributi sugli inte­ NAPOLI. 31 le banchine della stagione), mile, alla stazione M susse­ giungono treni con anche 34 che significa una volta modi­ nazionale » la quale invita le le contenute nel primo nu­ che a nostra volta abbiamo ressi previsti dalla legge 623. Lunghe file alle biglietterie quello interno =«mbra aver guono liti e ecene di isteri­ ore di ritardo, e la notizia ficata la norma, che vi sa­ Forze Armate a prepararsi p^r mero della citata rivista, su­ provato leggendo i testi della che ha cessato di operare il della Stazione centrale, a avuto una netta spinta vtrso smo, i posti prenotati da me si commenta da sé. Ma non rà automatico diritto ai so­ rovesciare le istituzioni demo­ scitando vive proteste nell'as rivista "Difesa nazionale" »... 31 dicembre 1973. destinati al­ piazza Garibaldi, ma file an­ l'uso dei treni a causa dei re­ si risultano occupati da altri siamo che all'inizio cel gran lo voto, per la Camera e gli cratiche, è stato preso in esa­ sembra. che «si ispirano con tutta le piccole ex imprese indu­ cor più lunghe per poter pre centi aumenti del grezzo della viaggiatori anch'essi in pos­ de esedo, tra qualche giorno organi amministrativi e reg.o me dalla Direzione del PLI. La scandalosa iniziativa di evidenza a fini eversivi e an striali. Su questo punto esi­ notare i biglietti per le par­ benzina. sesso di regolare prenota­ j disagi dei viaggiatori au­ la quale ha approvato una Sogno e di Cavallo — oggetto tidemocratici... « Va detto a stono progetti di legge di ini­ tenze dei prossimi giorni. Molti preferiscono il trt.no zione. menteranno di più, i « treni nali (la Costituzione prescrl- j Sogno che è in malafede non ve infatti che si ha diritto ' risoluzione fortemente critica fra l'altro di una interroga­ ziativa dell'Associazione eoo- i Questo è il primo aspetto ali'auto. gli emigrati soprat­ Il caldo e la stanchezza. speciali » appositamente pre­ ne: confronti delle posizioni zione del compagno senatóre chi denuncia queste pericolo­ perative di produzione e par- I della stazione napoletana. Ai tutto. piuttosto che affrontare giocano brutti scherzi, si di­ disposti dalla direzione delle al voto con la maggiore età) di Sosmo. Ugo Pecchioli a! ministro del se opinioni, ma chi pretende ferrovie si dimostreranno an­ ma impossibilità di ridurre i lamentari i quali prevedono J binari, poi, la confusione au­ un viaggio diventato troppo venta intolleranti e .A?nmAu P&TTO -foeeA- Bruck: Chiara : Beckford: Il cinema Vr5rOl*e/tt CAGO* ZA ALIA1 memoria sapide disperata di molte storie tensione eli Allende viltà e della d'un califfo Una puntuale analisi della troppo bre­ tradimenti provincia faustiano ve stagione della nuova cinematografia EDITH BRUCK, « Due stan­ PIERO CHIARA, e Sotto la WILLIAM BECKFORD, « Va- ze vuole», Marsilio, pp. 115. sua mano », Mondadori, thek », Einaudi, pp. XV-122, nata con il governo di Unidad Popular L. 2400 pp. 168, L. 2500 L. 1200 Di tre perfetti racconti si Le tre storie lombarde nar­ Un posto del tutto singo­ FRANCESCO BOLZONI, « Il pò la vittoria del 4 novem­ compone l'ultimo libro di lare nella storia della lettera­ cinema di Allende », Marsilio bre 1970, nel quadro del mo­ Ctt6 WffàSlBOA rate, con la consueta scintil­ Edith Bruck: «Due stanze lante abilità fabulatoria, da tura inglese occupa questo editori, pp. 157, L. 1800 vimento per la creazione di WA Pfó£lt%£4, vuote », « Quale America? » e breve romanzo di William una cinematografia cilena a «Tra noi», il primo dei qua­ Piero Chiara all'ombra propi- Beckford, autore, oltre che di Tempestivo e istruttivo giun­ li dà il titolo al volume. E' ziatrice del gigantesco monu­ Vathek, di due raccolte di re­ ge questo nutrito volumetto, carattere nazionale-popolare. Completano il lavoro quattro il più lungo dei tre. e proba­ mento del « San Carlone t> di soconti di viaggi attraverso dovuto alla penna di un cri­ ^A^AAm\-LJì , bilmente quello che la scrit­ Arona, costituiscono non solo l'Europa, tra i più riusciti dl tico militante che si colloca rilevanti testimonianze: le ampie interviste con Aldo CASA eqoAP^S KeroiE- trice ha più amato durante una felice occasione di intrat­ quel genere tanto in voga tra nella sinistra cattolica italia­ la composizione, estraendone tenimento con un raconteur il sette e l'ottocento. Vicino na. Francesco Bolzoni non si Francia, Miguel Littin, Raul con selvaggia delicatezza una per alcuni versi ai romanzi Ruiz ed Helvio Soto, espo- di razza, ma altrettante tes­ è limitato a vedere le opere musica dolcissima e strazian­ sete del grande mosaico di etico - filosofici di ambiente che hanno animato la troppo . nenti tra i più significativi te. Eppure i due altri, più esotico e orientaleggiante qua­ della regia cilena. secchi e scagliosi, possiedono vita provinciale configurato li il Rasselas del Dr. Johnson, breve stagione del nuovo ci­ una durezza, una carica di fino dal 19G2 con II piatto partecipe della moda del ro­ nema cileno, e a consultare Ne esce un ritratto varie­ disprezzo e una consapevo­ piange, con un impegno rea­ manzo « gotico » portato in la bibliografia sull'argomen­ gato. tutt'altro che privo di lezza di rifiuto critico che 11 listico che trae alimento e auge dal Castello d'Otranto to (d'altronde abbastanza sfumature e anche di aperti rende in qualche modo più forza sia dall'osservazione di Horace Walpole, chiara­ scarna, sostenuta all'estero contrasti, all'interno dei sin­ fermi. attenta e impietosa del flui­ mente derivato dalle sugge­ soprattutto da contributi cu­ goli autori e fra di essi. La Il fascino di «Due stanze re, secondo cadenze monoto­ stioni della lettura delle Mille bani e, per l'Europa, fran­ problematica del libro inve­ vuote» è quello dell'elegia, e ne e lente, di un'esistenza e una notte che Antoine Gai- ste, giustamente, non solo land aveva pubblicato in Fran­ cesi; ma sono anche da ci­ dura tutto, con straordinaria che solo la provincia consen­ cia nella prima metà del set­ tare i puntuali « quaderni » questioni estetiche, ma altre­ maestria, sul crinale di una te di consumare e assaporare tecento, questo romanzo ha della Mostra di Pesaro): egli sì nodi strutturali precisi: la commozione trattenuta. La sapientemente in tutta la sua però un carattere suo pecu­ incapacità, o l'impossibilità, IW;0MIM30M giovane donna elegante che ha guardato il Cile con i $1/1 11/É6- dopo molti anni, a guerra fi­ fermentante vitalità; sia dal­ liare che lo differenzia so­ propri occhi, e non da turi­ da parte del governo Allende, \wwz(Amm^ nita e vivendo ormai un'esi­ la deliberata volontà di aprir­ stanzialmente e dalla lettera­ sta svagato, ma da viaggia­ di modificare nel profondo il &VK&A&1 stenza « felice » in un paese si un varco in una antica e tura di tipo razionalistico e tore consapevole d'un dram­ sistema produttivo e distribu­ dell'Occidente, torna a rivisi­ nobile tradizione narrativa scettico che tanta parte ha matico travaglio, e attento ai tivo si connette alle difficol­ tare il villaggio ungherese do­ che risale ai novellieri trecen­ avuto nel settecento e da quel tà dei cineasti cileni nello sta­ fenomeno di pura evasione suoi sviluppi. ve è nata e cresciuta in una teschi. quale fu in sostanza il Gothic bilire un rapporto largo e li­ famiglia di ebrei poveri è di Revival in Inghilterra. «In Il cinema di Allende ha dun­ bero. non paternalistico, con una tempra che porta addos­ Già alla fine del secolo scorso, il Capuana suggeriva realtà», dice acutamente Al­ que il pregio d'un profilo che vaste masse di pubblico (tut­ so " i segni di un'esperienza berto Moravia nella introdu­ è insieme storico e attuale, tavia. già nel periodo che pre­ tremenda di persecuzione e ai narratori esordienti, dopo di morte, e insieme la memo­ gli astratti furori della sta­ zione al Vathek, «esso si di­ che non dimentica mai i nes­ cede di poco l'esperienza di ria di molte viltà e di mol­ stacca dalla letteratura di que­ si (particolarmente stretti, Unidad Popular, si registra gione naturalistica, di avviar­ gli anni per il suo romanti­ ti tradimenti sofferti ad ope­ si, al di fuori della strada nel caso) tra l'evolversi, o qualche grosso risultato, co­ ra di vecchi vicini di casa e co carattere di autobiografia me il successo popolare del­ di compaesani. maestra della narrativa ita­ moralistica e immaginosa, di l'involversi, della situazione liana percorsa dal Fogazzaro confessione favoleggiata e economica, sociale, politica, lo Sciacallo di Nahueltoro di Quello che al tempo del po­ apologetica. C'è un senso cri­ Miguel Littin. vigoroso film- grom fu complice indifferen­ e D'Annunzio con il corteggio e i suoi riflessi in campo ar­ dei minori decadenti, per i stiano della vanità di tutte inchiesta un po' alla maniera za o al massimo e raramen­ le cose in questa favola pa­ tistico. Lo studio di Bolzoni Una del nostro Rosi); le stesse ri­ HI^SFTÌINJI PONITI?O lVIIVOlVr selezione delle «strisce» di Feiffer su Richard Nixon e il suo seguito, a te pietà, ora si è rovesciato sentieri della narrativa « pro­ gana e orientale di un orgo­ parte dunque dalle anonime in invidia. O in oscuro pen­ vinciale», alla ricerca non so­ cerche di linguaggio non ap­ 1S1CJ1^I\JT«.1 l/Ur* X flAS r*l.AA/i1l cura dl Ranieri Carano, è stata pubblicata da «Milano libri edizioni» (pp. timento. Rimane una serie di glio criminale che finisce in origini del fenomeno cinema­ paiono come isolate, mentre Ili, L. 3.500). Feiffer è, dice Carano, «il maggiore cartoonist politico vivente» e la sua campagna contro Nixon, una sorta di lo di curiosità folkloristiche una catastrofe » « guerra privata », risale agli anni della presidenza Eisenhower. Carano traccia un ritrattino snello e feroce, tutto vero. La « sto­ solitudini, di cui la più pro­ da esibire nei salotti lettera­ tografico nel paese latino­ l'interrogativo sulla funzione fonda, perchè la più coscien­ Ed in effetti di una vera ria » che abbiamo scelta nella nostra illustrazione, è sul caso Watergate. ri, ma soprattutto di una e propria autobiografia si americano, schiavo per decen­ dell'artista, dell'intellettuale. te è quella della protagoni­ x sta Judith, per la quale il smarrita identità personale e può parlare, quando si guar­ ni dell'impero di Hollywood, in un processo rivoluzionario di alle sorprendenti affinità che impone i suoi prodotti sul specifico, per tanti versi ine­ « vuoto » delle « due stanze » culturale. In quale misura il della misera casa che fu sua suggerimento dello scrittore che legano il «califfo» Beck­ mercato in misura massiccia dito, torna con insistenza ad­ ford al favoloso protagonista dirittura angosciosa. e dei suoi cari prima del buio siciliano sia stato compreso e (nel 1970. il 98 per cento dei orrore di Auschwitz, di Bel- accolto dagli scrittori italia­ del racconto. Nipote di un film proiettati nelle 337 sale PROBLEMI DELLE CAMPAGNE sen, di Treblinka è ora dav­ governatore della Giamaica, Questo Cinema di Allende ni del novecento sarebbe trop­ Beckford, che aveva eredita­ del Cile erano di provenien­ vero assoluto: « Ascoltava la si offre dunque a sua volta melodia dolce e malinconica po lungo a dirsi, tanti sono to una ricchezza straordina­ za nordamericana, e così il a un dibattito ideale, che che veniva dai cortili dove la stati i tavoli ai quali la let­ ria, sì formò ancora adole­ scente, nel raffinato isolamen­ 95 per cento di quelli presen­ non concerne solo scelte di gente era seduta in cerchio teratura, sempre più spesso tati alla TV); fa perno sul accanto alla marmellata che insieme ai loschi compari del­ to di Fonthill, dove undici stile, e non riguarda solo i bolliva nei grandi catini di la industria culturale, ha do­ compagni gli furono i porten­ manifesto dei cineasti di Uni­ cineasti cileni (oggi in esi­ tosi, magici personaggi del- dad Popular, lanciato in ap­ La rapina del lavoro rame sporchi di fumo. vuto giocare le proprie carte lio. o nella clandestinità). Sul l'Orlando Furioso e delle poggio alla campagna eletto­ da ingenerare in molti la dif­ Mille e una notte e una stra­ tappeto è l'antico ma sempre — Cara — disse Marco, qua­ rale di Allende: esamina poi Mezzadria e colonia, piaghe aperte nella realtà agricola italiana - Le gravi responsabilità si per sollecitarla a ritornare fidenza e il senso di disagio na figura di precettore-amico, nuovo dilemma: l'arduo lega­ la Judith di prima dì quella che si prova di fronte a chi quell'Alessandro Cozens, che le linee di tendenza estrinse­ sia in cattiva fama di baro. alle lezioni di pittura e di di­ catesi, prima e soprattutto do- me tra la realtà e la sua dei governi a direzione democristiana nel mantenimento di questi arcaici rapporti di lavoro visita. espressione, tra il popolo e — Son qua — rispose lei ma è certo che recentemente segno alternava interminabili conversazioni sull'Oriente lon­ la cultura che di esso vuol guardandolo con un amore se­ il genere novella sembra ri­ LIVIO STEFANELLI, e Ar­ zione nel Mezzogiorno non tiva parlamentare dell'I 1 feb­ Esistono in Parlamento reno, e anche per assicurar­ proporsi con sempre maggiore tano ed "oscuri esperimenti di farsi specchio. Raul Ruiz, retratezza e patti agrari nel hanno avviato il superamento braio 1971 per la riduzione proposte di legge per il su­ si che c'era. Poi si girò ver­ frequenza e credibilità. magia e negromanzia. Quan­ forse il più anziano tra i re­ Mezzogiorno - La colonia mi- di rapporti di produzione dei fitti agrari. Non è stru­ peramento della mezzadria e so lo specchio, premette il do nel 1777, a diciotto anni, gliorataria », De Donato, precapistalistlci ma, al con­ mentale. affermare che fu della colonia, ma la DC impe­ pulsante, l'accese e con gesti E certamente queste lunghe egli intraprese il suo Gran STORIA gisti del Cile, nel senso del­ Tour sul Continente, già si l'elaborazione formale giunge pp. 220, L. 2200 trario, esse hanno stretto in proprio la vicenda dei fitti disce clie - si discutano. Può leggeri annodò il fazzoletto « novelle » di Chiara costitui­ modo nuovo i nodi fra rendi­ agrari a determinare nel Mez­ esservi costretta solo conso­ sul capo». scono la prova della vitalità lasciava alle spalle un torbi­ a propugnare «un tipo di Mezzadria e colonia sono ta e profitto, che determina­ zogiorno e in Sicilia la spinta lidando, estendendo, qualifi­ do passato di intricate esDe- ancora piaghe aperte nella Caduta delle illusioni e nau­ non spenta di un genere let­ rienze esoteriche e sentimen­ « L'impero cinema che sia utile immedia­ no per tanta parte l'arretra­ a destra degli anni '71 e '72. cando il movimento che si sea esistenziale e politica ani­ terario e. pur nella loro feli­ tamente, un cinema d'uso ». realtà agricola del Pese, so­ tezza meridionale. La DC è corsa immediatamen­ batte per un diverso svilup­ tali. prattutto nel Mezzogiorno. mano gli altri due « pezzi » cità e sicurezza d'invenzione e La sua romantica ed esal­ Ma Helvio Soto, l'autore del­ E* chiaro nel libro che 11 te ai ripari: gli agrari (pro­ po economico del Paese, met­ del trittico. Ancora una don­ Gravi sono le responsabilità riscatto economico e demo­ tetti) non applicano questa tendo in primo piano i nodi na ne è la protagonista: nel di esecuzione, spinte talora fi­ tata stravaganza fu partico­ di Roma » l'inquietante Metamorfosi del dei governi a direzione demo­ cratico del Mezzogiorno deve legge, chi ha cinque poderi del Mezzogiorno e dell'agri­ primo caso ospite di suoi pa­ no al limite del virtuosismo, larmente attirata dall'eso­ capo della polizia politica, am­ cristiana che, per salvaguar­ muovere — per essere vicen- investe per migliorarne uno coltura. E' stato superato da­ renti emigrati negli USA. do­ chiamano a un jeu de massa- tismo di Venezia e dal fasci­ dare la rendita parassitaria te — anche dalla constatazio­ conservando gli altri quaii gli avvenimenti, infatti, quan­ no opulento della corte bor­ mette: « Devo confessare con nelle campagne, si sono sem­ ve si sono integrati senza ere i bersagli del quale sono bonica a Napoli. Sotto lo sti­ in collana ne che dopo un secolo di pro­ strumenti di rendita parassi­ to andavano affermando « ri­ troppi traumi accettando il alcune fondamentali compo­ lealtà che non so dire come pre opposti al superamento fondi sconvolgimenti sociali e taria e di garanzia per aver molo eccitante delle esperien­ formisti » del centro-sinistra e modo di vita di una società nenti della storia e della civil­ ze maturate nel viaggio, il ri­ è, esattamente, il popolo. So­ di questi arcaici rapporti di politici, colonia e mezzadria crediti (anche in una fase di «sinistri» di ogni gradazione utilitaristica e gretta, orgo­ no dalla sua parte, combatto lavoro. Cosicché, trecentomila sono rimasti rapporti di la­ stretta creditizia come l'at­ In merito alla «capacita tà lombarda: una religiosità torno a Fonthill fu segnato economica gliosi perfino della sua sfac­ inscindibile dalle vicende del­ da un evento che doveva ave­ l'ingius'tizia che patisce. Ma famiglie (circa un milione e voro immutati nella loro ini­ tuale) da investire in altre espansiva e riformatrice del ciata opulenza, dei suoi tabù. 200 mila persone), che già su­ quità ed esosità. E' in questo operazioni speculative. D'al­ neocapitalismo, che avrebbe. la controriforma simboleggia­ re per lui una importanza ca­ ciò non significa che io, ci­ biscono la rapina e la subor­ delle sue violente separatez­ pitale: nella folle festa, du­ Nella universale economi­ senso, quindi, che vanno re­ tra parte, appena recentemen­ da solo, travolto le vecchie ze e indifferenti di fronte al­ ta appunto dalla statua del rata una settimana, con cui neasta borghese (e accetto la dinazione del lavoro conta­ spinte come riduttive tutte le te (nella fase più acuta della strutture agrarie meridionali Borromeo — il santo che. da ca « I corvi * di Dall'Oglio dino perpetrata dagli agrari, la progressiva perdita della volle celebrare il suo ventu­ qualifica), possa dire: Capisco analisi esclusivamente « eco- vertenza per il rinnovo del e industrializzato a macchia propria identità culturale e Manzoni a Testori, ha lascia­ nesimo compleanno sembra è uscito in questi giorni (in devono sopportare oggi e in nomicistiche » che finiscono Patto nazionale dei braccian­ d'olio il Mezzogiorno». E' tre volumi il cui prezzo come è fatto il popolo. So aggiunta l'iniquità derivante religiosa. Una sorta di secon­ to più profonda orma nella «si sia fatto di tutto: magia per trovare un marginale ri­ ti) il presidente della Confa- questo un dato di fatto che da morte, dopo la prima, tradizione culturale cattolica nera e bianca, balletto, canto. complessivo è di 3000 lire). con sicurezza come parla, co­ dalla somma della rendita scontro solo in un ambito di gricoltura, dottor Diana, ha si ricava bene anche dal con­ agraria e del sovraprofitto quella della persecuzione na­ di Lombardia —: l'intrapren­ musica, coreografia, masche­ e L'impero di Roma ^ dello me vive, quel che desidera. astrattezza teorica. ricordato che sulla vicenda tenuto di questo volume. zista a cui sono scampati. rata, orgia e misticismo». storico Theodor Mommsen. quello che attende. Sarebbe. Livio Stefanelli, deputato Nel libro di Livio Stefanelli dei fitti agrari era già caduto In a Quale America? ». come denza imprenditoriale e finan­ autore di quella < Storia di se lo dicessi, una bugia. Pro­ comunista al Parlamento dal sono ripercorse le tappe del­ più di un governo di centro­ nell'ultimo racconto del volu­ ziaria di una borghesia « ag­ Dall'esaltata ebrezza della 1972, in questo volume com­ sinistra, Àladino Ginori gressiva » di stampo europeo festa nacque il Vathek che Roma > che è rimasta fon­ prio conoscendo le mie limi­ le lotte dei coloni meridionali me, domina un'angoscia fred­ pie un'analisi aderente dello che da sempre si scontrano da e veloce come una rasoia­ che dà vita alla Banca di Àio- lo stesso Beckford pretese di damentale ancor oggi a più tazioni, ho coltivato una - te­ sviluppo storico, delle diffe­ non solo con un padronato aver scritto, con un tour de ta, da cui pure la protago­ nate; il gusto e scapigliato > force certamente impossibile, di un secolo dalla prima ap­ matica borghese e mi ri­ renze, del ruolo attuale di retrivo, ma anche con un per­ nista non si lascia travolge­ per il giuoco che non si ferma parizione. questi rapporti di proprietà sonale politico che continua in tre giorni e due notti di volgo a un certo settore del re. La indigna semmai il nuo­ neanche di fronte alla perdita lavoro ininterrotto. Sarebbe € L'Impero di Roma » trat­ e dei sottostanti rapporti di a considerare le campagne LA SOCIETÀ* ITALIANA vo razzismo, il nuovo spirito pubblico, che possiede l'uso produzione. Ne esce un qua­ serbatoi di manodopera da finanziaria, ma è vissuto co­ stata concepita, dunque a ta il periodo che va da Ce­ di discriminazione e di clas­ questo modo la vicenda del dei miei strumenti culturali ». dro. come sottolinea anche sfruttare ed i lavoratori che se che vede dilagare nell'ideo­ me impegno inderogabile di sare e Diocleziano e fu scrit­ Emanuele Macaluso nella confronto e di scontro, valvola califfo Vathek che, frenetico in esse operano «merce di logia e nella pratica della ric­ d'ambizione, sazio dei piace­ to nel 1884. trent'anni dopo prefazione, che dimostra co­ seconda categoria». Macaluso ca borghesia israeliana (come di sicurezza al concreto quo­ Aggeo Saviolì me le isole di industrializza- II medico immaginario ri raffinati che la sua corte la e Storia». afferma nella prefazione che in « Tra noi », racconto il cui tidiano e sistematico obbiet­ fastosa gli offre, cerca — at­ « dire, come è stato detto GIORGIO BERT • Il medie* immaginario e il malato per titolo suona dolorosamente tivo dell'arricchimento. traverso la pratica della ma­ da alcuni meridionalisti, che forza - Feltrinelli, pp. 159. L. 2.200. sarcastico). gia nera — l'insano rapporto il compromesso tra la bor­ Ma questi tre aspetti del colle potenze infernali; il sa­ ghesia del Nord e gli agrari L'ipotesi di lavoro di questa collana diretta da Giulio Macca- Non so se «Due stanze vuo­ costume civile e della menta­ crificio umano ad Eblis — il del Sud è storicamente supe­ caro. tende a dimostrare che la medicina d'oggi è divenuta uno te » sia il libro più bello della lità lombarda appaiono nelle Satana del Corano — di tra­ SAGGISTICA rato, non è certo provato dal­ dei modi di gestire il potere. Questo è possibile in un sistema sa­ Bruck, di questa scrittrice un­ e storie » di Chiara impietosa­ scendere con una faustiana, lo svolgimento dei fatti ». Le nitario. integrato in un sistema sociale reazionario, che pur crean­ gherese che usa l'italiano con romantica ed illusoria avidi­ lotte del passato e quelle vi­ do medici incompetenti, o « immaginari », organizzazioni ospeda­ ammirevole sicurezza. Certo mente frugati ed esposti agli occhi di tutti nella loro veri­ tà nell'ambito limitato della vissime di oggi (l'agricoltura liere carenti, strutture sanitarie inefficienti, permane immutato, è che di rado si legge da noi condizione umana, in una non è forse il nodo di fondo malgrado le denunce dell'opinione pubblica e perché — entro cer­ un libro che abbia la stessa tà fantastica, degradati da tensione d'assoluto che si ri­ della crisi che travagliai! ti limiti — fa comodo alla classe dominante». purezza e la stessa onestà. mito a cronaca, da certezza vela sempre più come una Che c'entra Gramsci? Paese?) dimostrano quanto L'autore offre una lucida analisi della situazione illustrando Se questi termini bastano a infine e a dubbio: così il di- disperata, nichilistica volontà questa affermazione sia cal­ in maniera serrata come la medicina insegnata nelle Università si definire in qualche misura II vertissement pseudostorico e di autoannientamento, una zante alla realtà. Infatti « pen­ concetto di « poesia ». ormai tragica discesa agli inferi che M. A. MACCIOCCHI, «Per zare il tiro, non di abbassarlo: smo colpisce l'attenzione di chi sia andata via via staccando dalla realtà. Analogamente il malato scrupolosamente erudito di sare di "rilanciare" l'agricol­ è divenuto Vt oggetto » dell'assistenza sanitaria, in una condizione così equivoco, ebbene allora non potrà che concludersi Gramsci », Il Mulino, pp. 427, di cogliere connessioni nuove. legge. La storia reale del mo­ tura come vanno ripetendo i Sotto la sua mano, che ri­ non di precipitare da un lato vimento operaio, il rapporto e cronicamente sperimentale, in uno stato di subordinazione vicino si deve dire a chiare lettere chiama alla mente, ma in ne­ con la sofferenza etema, sim­ L. 2400 dirigenti democristiani la­ all'emarginazione, ormai istituzionalizzato nelle nostre corsie ospe­ che l'opera di Edith he è pie­ boleggiata nell'immagine fina­ nell'empiria deca dall'altro nel­ la separazione fra dirigenti e sciando in piedi e intatte la gativo. certe pagine del Ro­ Non v'è nessuna ragione in­ la declamazione. masse, i progressi immani, le daliere: l'unico rapporto possibile fra malato e classe medica è na. e la comunica con sobria. le del a cuore avviluppato dal­ rendita fondiaria, la specula­ la terapia. orgogliosa compostezza. vani. spiega come e qualmente le fiamme, visibile attraverso terna perché un lavoro 'mili­ Non nascondo la difficoltà di difficoltà, gli errori. la costru­ zione commerciale e la rapina la statua, bronzeo oggetto il suo petto, trasparente co­ tante' (cosi la Macciocchi qua­ parlare nel merito del volumetto zione degli Stati. la storia di lifica il proprio intervento) sia una politica che ha cambiato monopolistica, è una mistifi­ Laura Chili Mario Lunetta della devozione delle genti me il cristallo ». di M.A. Macciocchi. Per Gram­ cazione ». lombarde, sia stata realizza­ \MÌ lavoro confuso, ansimante sci? Ma c*è una tesi, o un grup­ la faccia del mondo, tutto si La delusione, il doloroso fra temi disparati, nel quale si raccoglie nelle categorie in­ Ancora recentemente (Fan- ta grazie alla fusione dei ge­ po di tesi che possa definire fani nel convegno di Grosse­ senso di vuoto, la disillusa fanno poco e male i conti con l'impegno dell'autrice, e giusti­ terpretative ricordate più sopra: nitali del Colosso di Rodi; amarezza di fo.'.do che — pur la storiografia esistente, ridotta apparati, burocrazia, distacco... to) i dirigenti democristiani ficare il titolo? Proviamo a ve­ hanno dimostrato di non sa­ TESTI DI PSICOLOGIA mentre la storia della solida attraverso la fantasmagorica a citazioni estemporanee. Non dere. Nel libretto c'è tutto: banca di Monate rivela l'inso­ sequenza delle invenzioni v'è nessuna ragione intema per­ Ma c'entra Gramsci con tut­ per affrontare i problemi del. Gramsci oggi; Gramsci e la ri­ to questo? Qual è il senso di una la crisi che travaglia le cam­ spettato retroscena di un di­ narrative. la prodigiosa fan­ ché un lavoro "militante* si de­ voluzione: Gramsci e il lenini­ tasia che tocca l'orrido ed il finisca nella scelta di un asse operazione che fa di Gramsci pagne Italiane. Le proposte rettore ladro e di funzionari smo: Gramsci e il Mezzogior­ il vate isolato e incompreso di sono. In pratica, le stesse ricattatori e infine l'ambigua meraviglioso con la stessa gra­ «crìtico e generico di valutazione no; l'egemonia ; il blocco sto­ un movimento che. nelle cose. I rapporti di gruppo zia e la stessa raffinatezza, avanzate nel 1954 quando, con vicenda del giocatore Coduri. dove le parole 'politica*, 'ri­ rico; gli intellettuali. Ma tutto sarebbe l'immediato rovescio il nitore dello stile e del lin­ voluzione', strategia globale' so alla rinfusa. Tutto avvolto in l'obiettivo di riassorbire la de­ destinato e rassegnato a per­ delle sue tesi? La Macciocchi stra, si inaugurò una politica JOSEPH LUFT, e Introduzio­ tori, una valida introduzione scono tuttavìa un motivo di guaggio — percorrono tutto stiluiscono i problemi reali con un'aria di mito e di profezia. crede forse di dar voce così dere sempre, offre la possi­ il Vathek. introducono una i quali si scontra la strategia quasi che Gramsci non fosse di interventi pubblici che ne alla dinamica dì gruppo », al problema, una opportuna riflessione e dibattito anche bilità di ricostruire, per som­ alle forme "mature* della co­ « non solo non disturbavano La Nuova Italia, pp. 185, localizzazione della sua im­ per quanti si occupano di nota squisitamente personale sporica e l'analisi teorica del egli stesso parte di una storia scienza rivoluzionaria in Occi­ mi capi. la storia delle pro­ in questa opera, che pure è movimento operaio. Non so!o. nazionale (e chi più di Gramsci ma aiutavano la proprietà L 2500 portanza all'interno di tutte le problemi di psicologia socia­ dente. Uno sfilacciato infantili­ sollecitala ad "ammodernar­ istituzioni, una messa in guar­ le partendo da posizioni mar­ vince lombarde durante la se­ stata annoverata tra quelle di E' vero proprio il contrario. ha cercato di storicizzare il smo ne segna tuttavia l'orrizon- L'interesse per ie dinami­ conda guerra mondiale, tra mera evasione. Il divertimen­ Oggi soprattutto, l'impegno "mi- proprio pensiero!), di una tradi­ si" e a diventare competiti­ dia dalle possibilità di ma­ xiste. Ancora: una adeguata e te. Una perdita di contatto con va», la DC — allora — dimo­ che di gruppo è andato con­ nipolazione sociale che crea scientifica impostazione dei l'inerzia di un antifascismo to fantastico, il libero gioco i'.iantc' si misura con compiti zione che insieme egli contribui­ la durezza dei processi reali. tinuamente aumentando in dell'inventiva di Beckford so­ storici nuovi di mediazione fra va a spezzare e a continuare: strò di non puntare più esclu­ una conoscenza dei proces­ problema della formazione de­ da caffè e la rasseenazione La fuga verso una mediocre sivamente sul contadino co­ questi ultimi anni tanto da si di gruppo appannaggio gli insegnanti ad esempio, o ad una sorte di sconfitta in no sempre venati da un'iro­ teoria e politica: esso, o si sfor­ e quasi che non ci sia (conce­ letteratura. non essere più ristretto ad nia segreta, da una sfiducia za di raggiungere questo livel­ da l'autrice!) il problema di me artefice della trasforma­ esclusivo di « tecnici » al ser­ comunque di tutti quegli ope­ un gioco certo più drammati­ zione agraria, ma su quelli una limitata cerchia di «spe­ vizio dell'ordine costituito. ratori sociali che vivono a di­ sotterranea nelle proprie pos­ lo di « moralità > o non può in definire il rapporto profondo Le ingenuità (anche espressi­ cialisti ». co e decisivo di quello con­ sibilità di ricreare e di rein­ nessun modo aspirare a definir­ fra Gramsci e la storia del mo ve) non mancano. E qualcu­ che Macaluso definisce gli Luft, al pari di altri psi­ retto contatto dei giovani e « agrari imprenditori » che co­ Sottolinea Franco Pomari, dotto davanti al tavolino ver­ ventare un mondo di pur» si tale. vimcnto operaio internazionale e na merita ricordo: 'per i cine­ cologi anglosassoni, ritiene in­ degli adulti, non dovrebbe de. fantasia e di arbitrio assolu­ del partito comunista italiano si. così come per Gramsi...'; minciarono così a pompare nella sua puntuale introduzio­ vece che determinate espe­ prescindere da questo tipo di Mediazione fra teoria e poli­ finanziamenti e crediti, che ne a questo libro, che i « pro­ to: una sfiducia e una impos­ fino ad oggi fuori dai poveri 'Gramsciano, insomma, non rie­ rienze di gruppo — e in par­ training. sibilità comprensibili quando tica non significa ripudio del schemi esposti nel libretto. sce ad essere nessun partito...'; poi riversavano (soprattutto cessi di gruppo si collocano ticolare il T-group o grup­ ET ormai divenuto un atteg­ Il bronzo del santo benedi­ pensiero e della storiografia, per nel Mezzogiorno) nella specu­ sul piano culturale più va­ si pensi allo sgomento del­ (la lotta ideologica contro la pi di addestramento di cui giamento costante nella ricer­ cente non è tutto sacro e nel l'ha ristocratico» Beckford di­ vedere tremolare all'orizzonte Ma la fuga di queste determi­ borghesia) è quasi inesistente. lazione edilizia. sto relativo alla ristruttura­ si parla diffusamente nel li­ ca pedagogica quello della caveau della b.inca si svolgo­ l'incalzante prassi. L'insufficien- natezze è il metodo che M.A. Le campagne come centri zione dei ruoli e alle nor­ nanzi ad una realtà — quel­ se è vero che in Italia la de­ bro — abbiamo delle poten­ crescente attenzione verso il no oscuri traffici: il passato la della rivoluzione industria­ za dello specialismo. che in mol­ Macciocchi sembra applicare a stra, servendosi di un grande di potere e serbatoi di voti me che sono in atto nel no­ zialità rivoluzionarie, nella modo di porsi dell'insegnan­ ti avvertiamo, non comporta il tutto. Grandi personaggi, prò per il partito dello scudo cro­ stro tempo». In questa pro­ misura in cui « tali gruppi remoto e prossimo si può le e della rivoluzione france­ e tema morale ». il divorzio, pen­ te nel processo di apprendi­ reinventare e stravolgere, mu­ se che di 11 a pochissimi anni ritomo alla scmicultura. Dob­ feti dell'azione e della teoria sa di trovare le masse così ciato: è questo un altro da­ spettiva si pone il libro di hanno in potenza la capaci­ mento dell'alunno. Una valu­ biamo piuttosto aspirare a pos­ (Gramsci, o Lenin, o Mao) e. to di fatto che si evince con Joseph Luft che, se da un tando ottica, ma il presente doveva investire l'Europa — poco preparate a recepirlo in tà di raggiungere l'autoco­ tazione scientifica di tutto che respingeva In un passa­ sedere e a rovesciare gli stru­ sullo sfondo, le masse. Tra gli senso positivo, da poter spera­ chiarezza leggendo il libro di canto lascerà Insoddisfatti scienza, la conoscenza dei si­ questo non è concepibile sen­ non cambia, perché forse c'è menti altissimi che la storia uni e le altre — fatto salvo Livio Stefanelli. Tutte le ope­ quanti vi cerchino un appro­ to remoto e Irrevocabile il re dì ribaltare la situazione pò stemi sociali, e, di conseguen­ za un'esperienza all'autoanali­ del marcio nel regno di Da­ grottesco « califfo » che avreb­ della cultura e degli intellet­ il 'mito' cinese che. in quanto litica in senso reazionario, fino razioni politiche di governo fondimento delle numerose za, dl diventare creatori di si e alla • analisi dei rappor­ nimarca. e il giocatore con­ tuali fa emergere, per lince mito, neanche si sottrae a que­ e di sottogoverno sono stu­ tecniche esistenti per lo stu­ be voluto vivere In quei tem- al fascismo...'. Si potrebbe con­ un nuovo ordine nel sistema ti all'interno di una dinami­ dannato a perdere, continua a pi dolci «prima della rivolu­ spezzate e diverse, nella forma- sto scenario immaginario — la tinuare. ma credo che basti. diate e varate a questo sco­ dio e la conduzione della di­ sociale» (T.M. Mills). ca di gruppo. Bone della nostra coscienza e degradazione del movimento ne­ po. L'unico colpo alla rendi­ namica dl gruppo, dall'altro Affermazioni dl questo ti­ perdere senza remissione. zione ». della nostra storia di intellet­ gli apparati e nella burocra­ ta fondiaria è stato l'appro­ può costituire per gli opera­ po, sebbene da considerare tuali comunisti. Si tratta di al­ zia. L'impressionante semplici­ Biagio de Giovanni vazione della legge dl Inizia­ tori sociali dei più diversi set­ con . molta cautela, costitui­ G. P. Lombardo Enrico Ghidetti Michele Goffredo libri l'Unità - giovedì 1 agosto 1974 - pag. 8 SCRITTI DI BIOLOGIA E SCIENZE SOCIALI POLITICA Enti locali Il cammino dell'uomo e gestione tra natura e cultura popolare Tre importanti e stimolanti saggi: « L'imperativo umano », « Il paradigma perduto », e « Teorie Raccolti dagli Editori Riuniti gli atti del con­ dell'evento», di Alland junior e Edgar Morin sui problemi del comportamento e dell'evoluzione vegno di Ravenna sulla riforma istituzionale

ALEXANDER ALLAND JR., pleta con il formarsi della vita, l'uomo, la conoscenza, difica il sistema » (p. 10). e Riforma dello Stato, Re­ la comunità di cui sono « L'imperativo umano », Bom­ città e dolio Stato in cui si l'azione come dei sistemi a- Dall'arte alla fisica alla me­ gioni, enti locali », Editori espressione, avendo su di es­ piani, pp. 204, L. 2500 Riuniti, pp. 396, L. 1800 sa una pienezza complessiva esprimono compiutamente i perti » (p. 210). dicina si cerca di individua­ di poteri. Si tratta, cioè, di conflitti etnici, pulitici e so­ Resta scoperto, nella for­ re, nei diversi saggi, il mo­ Sul temi della riforma isti­ pervenire ad una visione uni­ EDGAR MORIN» « Il pa­ ciali, ovvero In lotta di classe. tuzionale e del rapporto Sta­ radigma perduto », Bompia­ mulazione di Morin, il diffi­ vente determinante attraverso to-Regioni, a differenza del­ taria di questi poteri, in mo­ ni, pp. 222, L. 3500 Morin tenta così un approc­ cile rapporto tra evento e to­ un'analisi cibernetica della le altre forze politiche, i co- do da avere nell'ente locale trasmissione dei messaggi e e nella sua politica il primo cio integralmente interdisci­ talità: attraverso l'enfatizza­ munisti si 6ono Impegnati in stadio di un Intervento pro­ « Teorie dell'evento », a cura plinare che tende a riscoprire zione dell'evento, infatti, la la considerazione spazio-tem- tempo in uno sforzo non so­ di Edgar Morin, Bompiani, lo di approfondimento e di grammato ed organico sul il significato dei fenomeni u- storia può subire la riduzio­ ixirale nella successione degli territorio; la prima sede, la pp. 300, L. 4500 avvenimenti. definizione ma anche di mo­ mani totali già proposto da ne a mero caso, ad acciden­ bilitazione delle masse e di più elementare, di individua­ La riscoperta del rapporto Marcel Mauss. La Scienza talità, e l'irrisolto tentativo di Se in questa visione c'è po­ concrete scelte laddove essi zione dei bisogni sociali e del­ tra biologia e scienze socia­ Nuova che viene auspicata da conciliare storia e struttura ci sto, a detta degli Autori, per — assieme ai socialisti — so­ le esigenze della collettività. li — e quindi tra natura e Morin per studiare questi com­ può indurre a riscoprire in una dinamica del mutamento, no forza di governo. Proprio Ma tutto questo per affron­ non ci viene data però una tare quale problema? Per af­ cultura — è un tema attual­ plessi fenomeni è la « socio­ Morin un retroterra culturale alla luce di questo impegno frontare una questione di fon­ mente di moda che vede im­ logia fondamentale s> o « antro­ « classico » non sempre oppor­ immagine complessiva dei oggi — rispetto alla stessa do, venuta ancor più alla lu­ cambiamenti reali, nonostan­ data in cui furono presenta­ pegnati nel dibattito autore­ posociologia », fornita di una tunamente filtrato. Né sconta te, stando l'aggravamento ce con i travagli della no­ voli studiosi e attenti osser­ teoria e di una metodologia il problema, come si preten­ te la pur presente esigenza complessivo della situazione stra economia di questi ul­ vatori. Il testo dell'america­ ad hoc. Per elaborare questa derebbe. proporre una « sto­ totalizzante. politica e il pesante attacco timi mesi e con il collegato nuova scienza « occorre quin­ ria sistemica che cerca di del governo al sistema delle attacco alle istituzioni: la que­ no Alland s'inquadra, pur stione cioè del rapporto tra con soluzioni diverse, nel fi­ di considerare il mondo, la identificare l'evento che mo­ Rita C. De Luca autonomie — sono più che mal attuali le proposte che istituzioni e sviluppo. Se, In­ lone percorso dal premio No­ l comunisti hanno avanzato fatti, per modificare profon­ bel Lorenz e da Desmond nel convegno di Ravenna, te­ damente la situazione del pae­ Morris d'autore de « La scim­ nutosi nell'ottobre del '73, ed se occorre oggi — come rile­ mia nuda ») che hanno svi­ 1 cui atti sono stati pubbli­ vava il compagno Ingrao nel­ luppato una etologia umana DOCUMENTI SULLA RESISTENZA cati dagli Editori Riuniti. le conclusioni — intervenire a fondamento biologico. In quel convegno (sia con a livello delle risorse, deter­ la relazione del compagno Ca- minare un nuovo orientamen­ Alland. pur partendo dalla to nella formazione della ric­ Un aspetto della Napoli di oggi: il traffico in vìa Salvator Rosa vina, segretario regionale emi­ biologia, contrappone ad una liano, che con i numerosis­ chezza nazionale e nel suo sorta di determinismo biologi­ simi interventi, sia infine con uso è pur vero che tutto que­ stico, il movente culturale le conclusioni del compagno sto non sarà possibile «se — insieme di fattori economi­ Oltrepò partigiano Pietro Ingrao) fu fortemente non sorge, non si organizza, co-sociali — che vene appun­ messo l'accento sulla necessi­ non si impone una nuova do­ AUTENTICA NAPOLI tà che la piena funzionalità manda collettiva, quindi se to a costruire « l'imperativo Nuove voci sulla nostra guerra dì Liberazione, dalla provincia delle Regioni venga intesa co­ non si determina una aggre­ LUCIANO D'ALESSANDRO, «Vedi Na­ BUI piano emotivo, i sentimenti di chi guar­ umano ». Esamina e critica, me occasione per una pro­ gazione articolata e diffusa di poli», SAGEP Editrice, pp. 125, L. 12.000 da. Faremmo un torto all'autore proceden­ quindi — attraverso una no­ di Pavia, da Sesto San Giovanni, da Modena e dalla Valle di Pesio fonda e radicale riorganizza­ forze sociali, di ceti alleati do cosi poiché il libro è valido nella sua fra loro, che siano capaci, ' E' facile, pensando a Napoli, vedere un interezza e nel montaggio serrato con cui tevole documentazione - etno­ zione e democratizzazione di mondo fatto di stracci, di colera, di rabbia, logica — il presunto innati­ Le celebrazioni dell'anniver­ tigiane e popolazione conta­ tutto il sistema istituzionale. appunto, di portare avan­ è stato concepito. Non si può quindi dire « Oltrepò partigiano - Docu­ Naturalmente, di questo pro­ ti questa domanda collettiva, di miseria, di bellezza. Vengono in mente che una foto è meglio dell'altra o che quel­ smo di istinti come l'aggressi­ menti della Resistenza ar­ sario della Liberazione sono dina, che non finisce per es­ tutti: Totò. De Filippo, Di Giacomo, l'Alfa sere una simbiosi fra le due cesso il punto di partenza di dare forza ad essa facen­ lo stile nel fare ritratti è più o meno giusto. vità e la territorialità, ovve­ mata nell'Oltrepò pavese lu­ sempre occasione per pub­ resta la Regione che non può dola camminare in tutta Sud, le Quattro giornate, Pledigrotta e le in­ E' invece l'alternarsi delle immagini e il ro il senso di appartenenza glio 1944-aprile 1945 », a cu­ blicazioni, ristampe di opere componenti, che, anzi, in cer­ giustizie che costringono, da sempre, i na­ ra di Clemente Ferrarlo e ti momenti di crisi, si deno­ — perciò — essere vista sem­ l'area del paese». E tutto loro sfilare, l'una accanto all'altra, a ren­ ad un certo spazio ed ambien­ introvabili, compilazioni di questo assieme anche alla poletani a vivere nei « bassi », nei ghetti, dere la dimensione di una Napoli vera, au­ Fulco Lanchester, Ammini­ numeri unici, opuscoli che tano affioranti ostilità. Ac­ plicemente come un altro seg- nella miseria. Ecco perché ritrarre Napoli e te geografico da difendere. strazione provinciale di Pa­ canto a questa sezione che mento istituzionale della or­ creazione di strumenti istitu­ tentica. piena di contraddizioni, non arte. raccolgono atti o documenti zionali nuovi; ad una diffu­ 1 napoletani è una delle imprese più com­ fatta e non costruita banalmente con l'oc­ ribaltando i termini del pro­ via, pp. 105, L. 2000 della nostra guerra di libera­ esamina gli aspetti sociali dei ganizzazione del potere stata­ plicate che possano capitare ad un foto­ blema. rapporti fra Resistenza e po­ le. bensì come strumento e sione capillare del potere di chio attento solo ai risultati fotografici. zione o di fatti ad essa con­ base; ad una più ampia ar­ grafo. Ci vuole niente a slittare nel populi­ Proprio per questo « Vedi Napoli » è un li­ A nostro avviso, il suo ri­ a Sesto San Giovanni nella seguenti. polazione, vi sono non meno sede per un nuovo modo di smo melenso, nel mito, nella denuncia « tut­ Resistenza », a cura del Co­ interessanti settori in cui si formare la volontà politica e ticolazione della organizzazio­ bro fotografico con un taglio ideologico pre­ chiamo all'importanza delle Oltrepò partigiano è il va­ ne dello Stato. Proprio per ta lacrime», ma senza spina dorsale. Per ciso come pochi altri. mune di Sesto S. G., presen­ lido esempio di queste affer­ affrontano, pur nella stringa­ di esercitare il potere legisla­ questo forse. « Vedi Napoli », l'ultimo libro scienze sociali nella determi­ tazione dì Libero Biagi, tezza e sinteticità di presen­ tivo ed amministrativo. questo, la linea scelta dal co­ mazioni: trentacinque docu­ munisti — e che ha trovato di Luciano D'Alessandro, il fotografo napo­ Certo, non ci si può sottrarre all'impatto nazione dei bisogni e degli im­ pp. 57, s.p. menti raccolti in sezioni di­ tazioni e documenti, le tatti­ Perchè però questo possa letano già autore di « Gli esclusi », l'altret- al fascino sottilmente sarcastico di alcune pulsi umani può apparire sem­ che partigiane della difesa dal essere possibile occorre muo­ a Ravenna un primo momen­ stinte, seppur cronologica­ to di verifica oltreché di ul­ tando famoso volume dedicato alla condi­ foto come quella dell'inaugurazione dell'an­ plicistico: infatti se da una « Lettere di Giacomo Ulivi B, mente scandite, preceduti da nemico, le condizioni genera­ versi — come rilevava nella zione della gente costretta negli ospedali psi­ no giudiziario, nelle quali i volti di certi Istituto storico della Resi­ li della lotta, lo stato del mo­ relazione il compagno Cavi- teriore approfondimento — è parte egli tenta di svincolare stenza in Modena e provin­ presentazioni per rendere più quella di puntare, come asse chiatrici italiani, rappresenta davvero un omogenei i testi prescelti ad vimento. na — « perchè la spinta par­ giudici sono, in fondo, la storia stessa di co­ la storia dell'uomo dal temi­ cia, pp. 94, L. 1300 tecipativa di base, il rappor­ portante della organizzazione punto fisso nella iconografia sulla città me­ me si amministra, da sempre, la giustizia un discorso generale sulla ridionale. bile pericolo del razzismo bio­ Il Comune di Sesto San to aperto con le grandi orga­ del potere regionale, ad un borghese in questa città; oppure alla dispe­ logico. dall'altra non spiega MARIO DONADEI, «Crona­ Resistenza. Proprio da questa Giovanni, insignito nel 1971 nizzazioni di massa, la speri­ ampio e vasto processo di D'Alessandro, infatti, è riuscito a mettere rata chiarezza delle foto del bambini che sufficientemente il carattere e che partigiane - La banda di raccolta di poche decine di di medaglia d'oro al valor mi­ mentazione più audace delia- trasferimento politico di fun­ Insieme tutta una serie di foto che costi­ Valle Pesio », Cuneo, Edi­ pagine si ottengono esempi litare per la guerra di libera­ zioni e poteri della Regione giocano nella sporcizia alle quali si possono la natura « funzionali » di cer­ importanti per lo studio del gestione sociale, abbiano come tuiscono un preziosissimo contributo alla co­ mettere, come contrappunto, quelle del con­ zioni l'Arciere, pp. 201. zione, patrocinatore fra l'al­ obiettivo politico la larga im­ agli enti locali. L'istituto del­ ti comportamenti. Interessan­ L. 3500 rapporto fra formazioni par- tro di un Istituto per la sto­ missione delle masse popola­ la delega viene cosi ad assu­ noscenza della città, al di fuori del già visto gresso de con i faccioni dei Gava in primo te invece la riproposta di let­ e del troppo facile. Per D'Alessandro si tratta piano; e ancora a quelle angosciose dei gior­ ria della Resistenza e del mo­ ri nella diretta gestione del mere un ruolo rilevantissimo dal punto di vista fotografico, del raggiungi­ tura di Darwin nel senso che vimento operaio, nato lo scor­ potere democratico ». in questo processo di profon­ mento della maturità espressiva: una matu­ ni del colera quando per ottenere una qual­ « il comportamento umano vie­ so anno, (anch'esso un con­ da trasformazione Istituziona­ siasi cosa, anche' la più piccola, erano ne­ Le proposte avanzate dai rità fatta di riflessione, di analisi sociologica ne visto come basato su abi­ tributo alla conoscenza degli comunisti a Ravenna e non le e non solo in negativo, e politica, di padronanza del mestiere. Nelle cessari la lotta, gli scontri, le urla, la rissa. tudini che si sviluppano nel STORIA anni della storia recente) ave­ limitate però alla esperienza nel senso cioè che il trasferi­ foto di D'Alessandro non c'è mai pietà a buon Intense e terribili anche le foto della va raccolto nel 1970 una do­ della regione emiliana, ma mento di poteri e funzioni a contesto di specifiche condi­ comuni e province dovrà ser­ mercato, ma ragionamento, riflessione, rab­ bimba che per strada si scalda ad un sec­ zioni sociali e ambientali ». cumentazione in appoggio al­ espressione dell'impegno di bia. Ha ragione Sergio Zavoli, nelle pre­ chio di carbone e quella dell'uomo abban­ la richiesta di concessione elaborazione e di iniziativa vire ad evitare che si ripro­ sentazione, quando dice che: «Siamo di Più complessa è la premes­ della medaglia d'oro, che ora dell'Intero partito, vanno, ducano, a livello di regioni, donato su una sedia per strada. Basta ac­ sa metodologica su cui si ba­ quei fenomeni di burocratis- fronte a un atto di risentimento, non ad costare queste immagini agli agiati interni viene ampliata e stampata dunque, nella direzione di un esercizio visuale di emozioni ». sano gli studi di Edgar Morin, L'Alto Adige per una distribuzione di più una correzione politica pro­ zazione tipici dell'esercizio del di case borghesi napoletane per avere su­ vasto respiro. Si vuol conse­ fonda del tradizionale modo potere statale centrale (ed Proprio questo è il pregio maggiore del bito precisi e significativi termini di para­ in connessione con Monod. Jacob, von Neumann, e quin­ gnare alla generazione della di essere degli enti locali. Fi­ anche di molte regioni a sta­ libro di D'Alessandro. Potremmo anche met­ gone, senza schematismi e senza fare, ap­ Resistenza — scrive il sindaco nora gradino più basso della tuto speciale); ma in positivo, terci, ora, ad analizzare alcune delle foto punto, del populismo a buon mercato. di con l'ipotesi biologica del­ Biagi —, ma soprattutto a rigida spaccatura verticale nel senso cioè che l'obiettivo per dire che non hanno nessun « taglio » la vita come processo autori- nei rapporti quelle che vengono dopo, una della organizzazione della so­ è quello di creare gli stru­ particolare e che non cercano di forzare, W. S. producentesi. la cui « entro­ documentazione degli anni in cietà. titolari di una serie di menti concreti per una ca­ pia » o disordine è funziona­ cui Sesto giocò un ruolo non funzioni staccate tra loro, as­ pillare diffusione di demo­ le a se stessa. indifferente nella lotta anti­ segnate alla insegna di una crazia alla base e di dare il fascista. L'opuscolo non si impostazione settoriale, spes­ più ampio supporto istituzio­ Su questa base vanno inne­ limita infatti a prendere in so corporativa, gli enti locali nale alla estensione della par­ stati. per Morin. i contributi italo-tedeschi considerazione II solo periodo tecipazione popolare. dell'ecologia per cui l'autono­ della guerra di liberazione, — è stato detto a Ravenna TEMI DI ARCHITETTURA RENZO DE FELICE, «Il ) sciuti in Levante, negli Stati — devono Invece diventare se­ mia presuppone la comples­ ma inizia con le prime lotte di di un rapporto nuovo con Lina Tamburrìno sità che presuppone a sua problema dell'Alto Adige nei soggetti alla Turchia, quan­ antifasciste a partire dal 1921, rapporti Italo-tedeschi dal­ do vigevano le Capitolazioni illustra le condizioni degli volta una grande ricchezza di l' Anschluss alla fine della ed 1 cittadini della maggio­ rapporti di ogni genere tra scioperi del 1943 nei grandi seconda guerra mondiale », ri potenze erano sottratti al­ complessi industriali che de- Città e metropoli uomo e ambiente: e inoltre Il Mulino, pp. 147, L 1500 la giurisdizione locale e ri­ terminano la vita di questa le chiarificazioni dell'etologia spondevano unicamente ai Un caso esemplare della po­ città, e documenta quindi la che ha scoperto il sistema di Tribunali consolari. Tutto ciò partecipazione alla guerra di IN LIBRERIA litica fascista nel suo] aspet­ ebbe luogo perché il regime comunicazione che unisce gli ti antipopolari e vessatori ed liberazione sia sul suo terri­ fascista, aggiogatosi al carro torio. sia con una massiccia individui in un rapporto so­ insieme nei risultati negati­ germanico, ebbe la pensata USA fino al New Deal ciale: e la sociologia, infine. vi e catastrofici, è fornito da presenza nelle formazioni di risolvere il «problema» partigiane di montagna. che introduce la nozione di quando è avvenuto nel Tiro- della minoranza di lingua te­ Analisi del taylorismo organizzazione complessa ed Io meridionale dal primo do­ desca (e ladina) e che nel­ Quattro saggi che affrontano la problematica dell'insediamento urbano nel «Nuovo mondo» po-guerra al crollo della Ger­ E* quindi storia diretta del­ MARTINO ANCONA, e Tay­ priazione e sfruttamento del evidenzia il legame tra socie­ lo stesso tempo era (ed è tut­ lavoro umano secondo la lo­ mania nazista. Come è noto tora) maggioranza In una pro­ la partecipazione della classe lor e il taylorismo*, Elia, tà umane e società animali. quella parte del Tiralo, po­ operaia alla guerra antifasci­ pp. 271, L. 3500 gica del profitto. CIUCCI, DAL CO, MANIE­ Gropius e Mies, è il paese vincia dello Stato italiano, In questa prospettiva l'ap­ chitettura con il paradosso Secondo tale punto di vista sta al sud del Brennero e chiedendo al /// Reich di sta, cioè a una guerra che RI-ELIA, TAFURI, « La cit­ dell'utopia realizzata. della metropoli; storia di vi è rimposs'bilità di stabi­ fino alla chiusa di Sa tor­ non doveva spezzare soltanto (Rita C. De Luca). Indiriz­ plicazione del taylorismo ca­ tà americana dalla guerra accogliere quanti decidessero ratterizza un momento a at­ Lo sviluppo dell'architettu­ eventi, afferma Tafuri, « che lire un e paradigma » preci­ no. per un vaneggiamento di di trasferirsi al nord del una sovrastruttura politica zato prevalentemente agli stu­ civile al New Deal », Later­ ra americana e delle forme segnalano con la loro prete­ taluni nazionalisti (subito ac­ tirannica. denti di sociologia, il lavoro traverso il quale si realizzò za, pp. 650, L. 9500 che la realizzano si traduce, sa di assurgere a volori di so che segni le tappe della Brennero, rinunciando alla una forma di sfruttamento ra­ evoluzione dell'uomo sulla ter­ colto dai fascisti), assunse la cittadinanza italiana. L'opuscolo fornisce una se­ ha il merito di proporre una pertanto, nella stona del mi­ totalità, l'angoscia che acco- denominazione Alto Adige. Il rilettura a ideologicamente zionale delle risorse umane e E* recente la traduzione in ra secondo un'unica dimen­ rie di documenti anagrafici tecniche, non più legata alla to di una continua polinge- mula intellettuali e business- nome venne mutato dall'omo­ e di elenchi, ma forse sareb­ orientata» dell'opera di Tay­ Italiano del libro di Scully nesi dei valori originari del­ men: l'angoscia di chi si ve­ sione e direzione. Per Monn, nimo dipartimento del Regno lor e al tempo stesso di an­ estensione della giornata la­ « Architettura e disegno urba­ la società americana, e nel­ de impotente a controllare, be stato meglio cogliere l'oc­ vorativa ma all'aumento del­ invece, natura e cultura in­ d'Italia napoleonico, la cui casione di pubblicare qualche dare al di là di una sem­ no in America ». (a cura di l'intersezione del mito con la con j propri invecchiati stru­ teragiscono nel senso che la frontiera era collocata poco Studio rigoroso plice analisi del taylorismo. la intensità del lavoro» e la Manieri-Elia). Un libro in cui realtà economica e politica menti. l'ermetica rotta dell'in­ documento come testimonian­ cui giustificazione ideologica cultura costituisce una strut­ a nord di Bolzano e oltre a za più diretta della presenza Infatti nelle due documenta­ il filo della storia dell'archi­ del paese. domita Balena Bianca ». sessanta chilometri dal Bren­ L'A. ha esaminato la collo­ te parti — «Nuovi modelli è il principio della a collabo­ tettura americana è teso, net­ 5e le forme mutano nel tura ricettiva favorevole a di Sesto nella battaglia anti­ razione » tra le classi come to e continuo, dagli insedia­ Possiamo aggiungere che al­ qualsiasi mutazione biologica nero. secondo l'attuale percor­ cazione della questione alto­ fascista e partigiana, di organizzazione del lavoro» corso della stona, non varia­ so ferroviario; geograficamen­ atesina nella politica nazio­ e « I problemi della ristruttu­ soluzione delle conflittualità menti precolombiani alla at­ l'inseguimento della Balena relativa all'aumento della sociali che troverebbero nel no sostanzialmente i valori ritroviamo, nella storia del­ te, quindi, la provincia di nalsocialista e in quella fa­ Con le Lettere di Giacomo razione in Italia» — che se­ tuale New York, nella pro­ che esse sostengono; vana complessità cerebrale. L'inte­ Bolzano ben poco ha in co­ scista dal 1938 agli inizi del Ulivi, cui Ennio Pacchioni e lavoro uno strumento di ri­ spettiva fenomenologica dei l'architettura americana. le guono i capitoli dedicati a scatto, nel progresso tecnico semmai il grado di mistifi­ forme diverse dei concreti razione tra cerebralizzazione mune con l'omonimo distret­ 1939 (conclusione de] a patto Arrigo Dedali premettono al­ Taylor, l'oggetto dello studio radicalismo statunitense. cazione del sistema del valo­ to amministrativo lmpo«to di acciaio») gli accordi per cune pagine di presentazione una fede, nell'aumento della Una chiave di lettura, quel­ Starbuck o degli Idealizzanti e giovanilizzazione (cioè pro­ diviene la ricerca delle co­ produttività Io scopo fonda­ ri. del mito usoniano. per Achab. dei Burnham dei Sul- lungamento dell'infanzia) di­ dai francesi cento sessanta­ il trasferimento in Germania e dei documenti e della per­ stanti, nella divisione capita­ la di Scully, psioo-sociologica una piena assunzione della cinque anni fa. dei sudtirolesi optanti per il sonalità. siamo davanti ad mentale. e linguistica immediatamen­ livan per esemplificare. Ma. mostra, secondo Morin. l'at­ listica del lavoro, che deter­ Ed è proprio la produtti­ ideologia a sostegno dell'isti­ ancora in termini melvilliani, Reich-, la difficile e lenta ese­ una testimonianza di matu­ minano il controllo sociale e te persuasiva, che. per risul­ tuzione complessiva. titudine naturale alla cultura Pure significativo * della cuzione degli accordi in se­ rità che arricchisce ulterior­ vità nella sua necessità di cre­ tare tale, trascura le com­ tutto avviene, oggi come al­ e l'attitudine culturale a svi­ guito alla tracotanza nazista rinsaldano, pur in diverse for­ scita continua che segna il Le quattro sezioni del li­ lora. « vicino all'Isola della de­ ignoranza dei * teorici » na- mente la storia della Resisten­ me, il potere della classe do­ plessità delle motivazioni eco­ bro verificano tale processo luppare la natura umana. Ca­ zional-fascist:. il conio — per ed alia debolezza dello Sta­ za italiana, già ricca di testi limite operativo del taylori­ nomiche di base, le conca­ solazione al largo della Pa­ to italiano (aggravata dalla minante. smo come testimoniano le in momenti diversi, in ten­ tagonia ». de cosi anche il problema del una provincia che non ave­ di altissima umanità- Se la tenazioni tra prodotti cultu­ denze anche contrastanti e in va mai fatto parte di uno incompetenza e disconosci­ nostra -scuola fosse diversa. H taylorismo, il fordismo, nuove sperimentazioni — ne­ rali e ideologia. Questo perchè, cosi conclu­ salto qualitativo tra animale mento della realtà da parte la scuola della « Relazioni gli USA e In Europa — te­ rapporto alla complessità del­ i e uomo, tra ominide e sa­ dei vecchi stati italiani — di nelle antologie letterarie si Proprio questo tipo di ana­ le mediazioni storiche: dalla de Dal Co il suo scritto ci­ una denominazione di origi­ dei gerarchi nostrani) e, infi­ dovrebbe trovare quella lette­ Umane», la recente introdu­ se ad eliminare l'insorgenza lisi. invece, per la prima vol­ tando il Benjamin. « la via piens: « L'evoluzione biologi­ ne straniera, in venuta nel ne, ultimo pietoso capitolo; zione in fabbrica di nuove di conflitti e di alienazione prima Chicago, alla City Beau­ l'Alto Adige nei rapporti tra ra che fa da testamento del ta io rapporto ad ampie vi­ tiful. alle determinazioni del dell'intellettuale verso la cri­ ca. iniziata da un primate 1784 dalla Convenzione 1 cui giovane, una lettera mai spe­ tecnologie (cibernetiche, psico­ con « rinserimento della ri­ cende della storia delì'archi- tica radicale dell'ordine socia­ intelligente e dalla sua so­ deputari avevano dato nuo­ la Germania e la Repubbli­ logiche, di management) so­ composizione orizzontale con­ tettura americana, ci offre il pensiero progressista, al New ca sociale italiana. In appen­ dita. in cui si esortano gli Deal, al back to-the-nature wri- le è la più lunga, come quel­ cietà ormai complessa, pro­ va struttura amministrativa amici a non dimenticare mai no visti così come parti di giunta all'arricchimento delle libro di Ciucci. Dal Co. Ma­ la del proletariato è la più alla Francia distinguendo le dice sono riportati dieci do­ un unico sistema di appro­ mansioni ». nieri-Elia e Tafuri: «La cit­ ghtiano. fino alla caotica at­ segue in una morfogenesi cumenti che poco aggiungo­ che adagiarsi nella propria tualità della « città dagli alfa­ breve ». nuove suddivisioni con nomi quiete è rinuncia a costruire tà americana dalla guerra Ti­ tecno-socio-culturale la quale estranei alla storia e che. di no alla conoscenza de] pro­ beti scompigliati ». rilancia e stimola una evolu­ blema. la nostra società, è lasciare rile al New Deal ». Compen Storia del confronto dell'ar­ Vittorio De Feo norma, riflettevano la posi­ dio di quattro lunghi saggi zione biologico giovanilizzan- zione del corso d'acqua più allignare quanto di torbido La proprietà per Locke

l'Unità / giovedì 1 «gotto 1974 PAG. 9 / spettacoli - arte UN AMPIO FRONTE PER Delia trova Si apre stasera la XXVII edizione _sai $— RINNOVARE IL CINEMA oggi vedremo molte rivali Il Festival di Locamo ,i • SEGUIRÀ' UNA BRILLANTISSIMA Un incontro Proposte FARSA (1°, ore 20,40) Il programma curato da Belisario Randone presenta que­ è in fase di rilancio? sta sera una trasmissione dedicata allo « forse milanesi ». Vanno In onda Tecoppa notturno, un atto di Carlo Rota, in- sugli Enti per la Sessanta film di venti paesi saranno prosentati (ino all'11 agosto • DI alto iternretato da Piero Mazzarella, Rino Sllverl, Aurora Tram- pus, Ludo Monti e Sergio Renda; e recoppa e Q„ un atto di livello la giurìa ufficiale - Sei sezioni Improntate ad una rigorosa organicità Edoardo FerraviUa e Carlo Rota, del quale sono protagonisti Anna Priori, Roberto Brivio, Piero Mazzarella, Rino Silverl, Carlo Montini e Sorglo Renda. La regia e l*ar|attamento te­ promosso nuovo legge va e di grande passione ri­ Sanjlnes ' (// nemico princi­ levisivo dello due farse sono stati affidati a Fulvio Tolusso. DM npstro inviato voluzionaria. pale, recentissimamente pro­ LOCARNO. 31. Al di là di tutto, comun­ posto a Karlovy Vary), de! que, ciò che conta partico­ franco-polacco Walerian Bo- Domani sera, nel vasto larmente nel panorama di rowyckz (/ racconti immo­ ALTA PRESSIONE (2°, ore 21) dal PCI a confronto parterre debitamente attrez­ rali), dell'ungherese Istvan zato della Piazza Grande, Locamo '74 sono la opere e Francesco Luzl e Massimo Ventriglia hanno curato questo Nelle giornate d| lunedi 39 Dopo alcuni mesi di lavoro, gli autori in predicato: e In Szabò (TuzQlto Ulva, 25) prende il via. con la proiezio­ dell'italiano Ermanno Olmi ciclo dì repliche degli spettacoli di varietà giudicati più rap­ f martedì 30 luglio si e svol­ un gruppo di critici, organiz­ ne della pellicola svizzera di questa senso non possiamo presentativi tra quelli trasmessi dalla RAI-TV negli anni 'M. zatori culturali, sacerdoti, stu­ non sottolineare che film {La circostanza), dolio sviz­ te una riunione della Com­ Peter Von Gunten L'estradi- zero Alain Tanner (Le milieu Presenta il programma — particolare curioso, Alta Pressione missione cinema della Dile­ diosi di problemi economici e zione, la XXVII edizione d. tro la macchina da pn\s<* «ri­ Come avevamo avvertito, lazione della libertà dell'in­ soffice e trasognato del grup­ sono questi soltanto abbozzi po californiano soppiantò i Importo L 4.796.852. Scaden­ corderete forse E' ricca, la spo­ di un nuovo assetto legislati­ dividuo inteso parte in­ banali ritmi in voga a quei za 22 agosto 1974 so e l'ammazzo), su una sce­ vo e non mancano, in coloro tegratile di un popolo che Concorso di film sulla montagna tempi, insulsi surrogali del Chiedere dettagliate notizie neggiatura dell'esperto dram­ che li liar.no approntati, ma a-pira a ri*cuo|er-i dall'np- rock and roll (come !1 surf. alla Segreteria Generale del Co­ maturgo Neil Simon, cui non pn-i con­ li. Kberliard WHrlitcr e Ge­ Joseph Losey scrittura Glenda Jackson IL SINDACO a: affermi il pnnclp.o sccon come solista, suggellata da un Vista la delibera della Giun­ Oggi come oggi. dice, una crisi di governo suete variazioni sulle p!-ci'e do cui l'intervento atata.e tro rald KnglÌ»Ii. as«econdali dal album pregevole come Dream ta Regionale n. 797 del 16 Apri in aggiunta a quella economica, significhe­ miserie della vita roniuzile verebbe UI>Ì ^ìustificaz.one coro e dall'orclic-lra ilell.i „. ., . LONDRA. 31 a little dream. Due anni fa. le 1974 con la quale è stato rebbe il disastro: perciò farò rutto il possi­ (ma la scena della rottura soorattutto se diretto a sai radio an«lriaca. Glenda Jackson e Michael Cai ne saranno t protagonisti di però, era tornata per breve approvato il Piano Regolatore tra Lenny e Lila è scritta con vasmardare I livelli qualiutl 77ie romanttc english woman («L'Inglese romantica»), il film con i suoi ex collaboratori, Generale di questo Comune, bile per impedirla. Poi passa a parlare della vi del cinema italiano l/allro di«co dedicalo ni al quale Joseph Losey darà il primo colpo di manovella nel soprattutto per via dell'ami­ De. dei parassiti sociali, di Moro, delle nuove notevole garbo, e assa: ben prossimo autunno. adottato con debberanoni con­ Né e da sottovalutare che nii|slri«ta istriano dalla Mes- cizia che la legava a John siliari n. 288 del 15 dicembre leve del partito, e di altro ancora... recitata), la storia sembra A fianco dei due attori inglesi reciterà Helmut Berger. Phillips. Ma. poc'.ii mesi do­ raddensarsi nel ritratto d'un persone di diversa estrazione «a ra«a contiene. ncIPeseru- 1971 e n. 289 del 16 dicem­ politica e ideologica siano sta­ zìnne esemplare di \lalcra««i po, t « Mamas and Papas » bre 1971: modesto arrampicatore socia­ te concordi nel chiedere che erano dt nuovo ognuno per le, sincero a suo modo (quan­ e Scarpini, la Tarliniana Se­ proprio conto. Visto il decreto dell'Assesso­ Sid: agli ordini vendano democratizzati gli conda (lAV») e i Une Sitali Jane Fonda ultima il film sul Vietnam to immaturo) sul p.ano dei Enti di Stato, sottraendoli una Divorziata due tolte e mor­ re Regionale all'Assetto del sentimenti, e che orecchia dai volta per sempre al dominio (1047) per violino e piano­ bosamente affezionata alta Territorio, all'Edilizia ed ai del dottor Cefis forte. la Ciaccona, intermez­ NEW YORK, 31 Trasporti n. 290 in data 10 giu­ giornali i discorsi destinati assoluto delle forze governa­ sua bambina Gwen (che com­ Ogni mattina, per anni il presidente della zo e adagio per violoncello Jane Fonda e Haskell Wexler stanno ultimando il mon- pare sulle copertine dei suoi gno 1974. con il quale è stata (come quelli sul « ritorno alla tive Si riscontra nei docu Montedison ha ricevuto dai servizi di spio­ menu che abbiamo letto, se (10|ft. con Raldovino allo taggio del loro film Viefnam Journey <« Viaggio nel Vietnam»). Ione playing e spesso fa sen­ data esecuzione alla suddetta natura » e cose del genere) a non una consonanza di solu Essi intendono presentare la pellicola, della durata di cir­ tire la sua vocino nel bel delibera della Giunta Regio­ naggio dello Stato italiano un • rapportino dargli lustro, per poco, in un 1 «Iruntenlo) e le Parole di San ca un'ora, al Festival cinematografico di Lipsia e al Festi­ nale: zion tecniche con altri cartel­ Paolo (ln6n per voce e com­ mezzo di un brano), la can­ informativo riservato >. Apriamone qualcuno: mondo provinciale, si, ma po­ li r.vendicativi e con altri val dei Popoli di Firenze. tante lamentava da tempo Visto l'art. 10. comma sesto. vi si parla di politica, di industria, di giornali.. polato di affaristi senza pie­ progetti :n materia cinemato pleto ila cantera (voce di disturbi cardiaci e attraversa­ della legge urbanistica 17 ago­ tà Al termine, intuiamo in­ grafica certamente una so­ Magda l.a«zIo. direzione di va una fase creativa che si sto 1942. n. 1150 e successive fatti che. a un tale univer­ stanziale identità sia nel giù- IV-Kó) Si tratta dunque di Un altro « musical » da Dickens può definire Interlocutoria- il mortificazioni ed integrazioni. Quanti saranno i so, il protagonista continue­ diz-o negat.vo verso l'attua una panoramica ampia MII- suo ultimo hit si intitola Visto che dell'avvenuta appro­ le apparato di leggi che di l'opera più «ìgnificaliva del Don't cali me Marna Cass vazione del P.R.G. di questo rà a rimanere estraneo e, in­ scipiir.ano il cinema sia nel LONDRA. 31 anymore- e Non chiamatemi Comune è stata data notizia con disoccupati d'autunno? sieme, subordinato. Ma vor­ mu«ìci«la. e non ili«pìacr nel­ Il film Le grandi speranze viene attualmente realizzato ne l'individuare i perni di una le Parole ritrovare arcrnli più Marna Cass»). Cercava avviso pubblicato nella Gazzet­ Un milione? Due milioni? E quali settori remmo saperne di più. proDiematica da cui far emer­ gli studi EMI da Joseph Hardy, un giovane regista americano così di cancellare un passa­ ta Ufficiale della Repubblica Elaine May ha comunque gere una profonda riforma. non troppo lontani «la quelli Si tratta di un Dickens volto In musical (alla stregua di to che detestava, un passato Italiana n. 177 dell"8 luglio 1974: saranno i più colpiti? La sola crisi dell'auto una grazia e una crudeltà del Prigioniero, a leMìmnnian- Oliver!) con Michael York che canta insieme con Sarah Mi- ingombrante, carico di sensa­ RENDE NOTO tra Fiat e Alfa Romeo, rischia di mettere in Ancora una volta. l'Iniziati­ za di un mondo raprrMivo les e Margaret Leighton. Soltanto James Mason. Tra gli altri zioni ormai perdute. Il desti­ discussione nei prossimi sei mesi dai 100 mi tutte femminili nella cura dei va non proviene né dal Mi­ interpreti, non ha questo compito. no ha voluto che morisse con che copia di tale delibera, del dettagli, e dimostra mano fe­ nistero dello Spettacolo né mantenutoti courenlc con il decreto e degli atti tecnici re­ la ai 200 mila posti di lavoro pa««are dei drcrnni. U volto e lo spirito dell'Indi lice nella guida degli attori, dalla Democrazia Cristiana, menticabile <« Marna Cass », lativi al Piano Regolatore Ge­ del resto piuttosto bravi per ma c'è da augurarsi che giun­ proprio in quella Londra che nerale di questo Comune sono ga in porto e possa misu­ Sullo schermo la vifa di Nat King Cole lei stessa aveva scelto per la depositati nella Segreteria Ge­ proprio conto: Charles Grò- rarsi con gli schieramenti po­ nerale del Comune, a libera din, Cybill Sheperd, Jeannie Oboe e sua metamorfosi artistica e litici e avere una eco nel HOLLYWOOD, 31 spirituale. visione del pubblico, per tutto Berlin, Audra Lindley e Kan­ mondo culturale, nell'associa­ avanguardia Un produttore americano ha In progetto un film sulla vita il periodo di validità del Piano. tiano Eddie Albert, qui par­ zionismo, nel movimento sin­ dello scomparso cantante negro Nat King Cole. A tale scopo Santarcangelo di Romagna. CASA EDITRICE esaminerebbe manoscritti ticolarmente in forma. dacale, in sede parlamentare. E" ancora la casa milanese sono stati avviati contatti con la vedova, Maria, e con la casa d. g. 1. agosto 1974. clic pubblica in un disro discografica EMI, per la quale Cole Incise gran parte delle NELLA FOTO: « Marna » IL SINDACO Spedire a: CASELLA POSTALE 86 - PESCARA ag. sa. m. ar. sempre CHS una antologia di sue canzoni. Casa EllloU. Rome* Denoti PAG, io / roma • regione FUnità/ giovedì 1 agosto 1974 aailtaMJAau^ •MBdMWkMÉU Dopo il ritiro dei socialisti dalla giunta di centrosinistra Nuove delegazioni unitarie hanno portato la protesta popolare in Parlamento OGGI IN CAMPIDOGLIO I Dai quartieri e dalle fabbriche DIBATTITO SULLA CRISI per il cambiamento dei decreti Donne e operai ricevuti ieri dai gruppi comunista e socialista - La difesa del blocco e della riduzione dei fitti al centro delle Il deciso confronto sull'emergenza al centro della seduta di ieri del consiglio discussioni - La DC rifiuta il confronto con i cittadini - Il consiglio d'azienda della RAI-TV chiede la ripresa in diretta del di­ capitolino — I sindacati chiedono il pieno funzionamento dell' assemblea battito parlamentare - I sindacati provinciali hanno discusso con i partiti la piattaforma per modificare i provvedimenti

La crisi in Campidoglio mar­ « In ragione di ciò — prosegue « Per un nuovo modello di sviluppo », « Modificare 1 decreti del governo »: questi alcuni del cia da oggi sui binari del dibat­ la nota sindacale — il Consiglio cartelli che le donne provenienti da vari quartieri della città portavano ieri andando in dele­ tito in aula. Il PSI ha infatti comunale può e deve pienamen­ gazione alla Camera e al Senato. E' stata un'altra giornata di mobilitazione nella città e nel compiuto gli atti formali che te funzionare e decidere, e per­ luoghi di lavoro, un'altra giornata di confronto e di dibattito sui temi che sono al centro fanno da corollario alla decisio­ tanto è da respingere qualsiasi della battaglia che il PCI sta portando avanti a livello parlamentare per una sostanziale mo­ ne raggiunta l'altra notte dal ipotesi di scioglimento del Con­ Ha preso il via la festa di Ostia difica dei decreti. Ed è davvero grave che anche ieri la DC si sia rifiutata di incontrarsi comitato direttivo della Federa­ siglio stesso, che potrebbe deter­ zione romana. Al termine della con le delegazioni chiudendosi minare ulteriori e serie difficol­ in un atteggiamento che respin­ seduta di ieri mattina della giun­ tà nell'attuale finalmente gli im­ I ta comunale, il prosindaco di ge decisamente il confronto con pegni da più parli indicati e le 'le esigenze reali della popola­ Segni ha presentato al sindaco soluzioni che i sindacati, dopo le dimissioni dei quattro asses­ a\erle sostenute con le lotte dei Si apre oggi il festival di Subiaco zione. sori socialisti. Brevi repliche di lavoratori, hanno sottolineato ne­ A discutere anche ieri con i Darida. Pala e Cecchini per I gli incontri con i parliti ». J. lavoratori c'erano i rappreseli esprimere il rammarico rispet­ tanti del PCI (Anna Maria Ciai tivamente della DC. del PSDI e « A giudi/io della Federazione Fioriello. Carla Capiwni e del Piti per l'iniziativa del PSI. CGIL CISL UIL è necessario che Un gran numero di cittadini ha parteci­ Gustavo Imbellone, della segreteria della Fe­ D'Amico) e del PSI (Straz/i). hanno concluso le formalità di la soluzione in tempi rapidi del­ pato alle iniziative del festival dell'« Unità » derazione; Alberto La Volpe, vice responsa- \AÌ delega/ioni provenivano dai rito. la crisi della giunta comunale della zona ovest, che è iniziato ieri sul Pon­ bile della stampa e propaganda della dire­ quartieri dell'Alberone. Appio Già da ieri ha quindi preso sia tale da rispecchiare, nella li­ tile del Lido di Ostia, mentre comincia oggi zione del PSI; e Marco Politi, giornalista del Nuovo. Appio Latino. Prenesti- l'avvio l'attività degli organi di­ nea della strategia del cambia­ a Subiaco il /estiviti della zona Tivoli-Sabina. « Me.->saggero ». Domani, alle 19,30 è prevista no. Torpignattara. C'era il Co­ rettivi dei partiti per esaminare mento. l'esigenza della parteci­ Queste manifestazioni presentano un pro­ un'assemblea su «La battaglia dei comuni­ mitato unitario di quartiere del­ la situazione. Della posizione pazione democratica dei cittadi­ gramma ricco di interesse, per l'importanza sti per una profonda modifica dei decreti la borgata Romanina, che com­ dei repubblicani, quale almeno ni alla costruzione delle scelte dei temi politici e culturali che sono al cen­ governativi, per lo sviluppo dell'agricoltura prende anche esponenti della traspare dalle dichiarazioni del­ per il governo della città, il ca­ tro dell'iniziativa. e dell'economia del Paese ». Subito dopo i DC. del PSDI e del PKI; i con- • l'altro giorno di Mammi. ab­ rattere democratico e antifasci­ Nuovi successi vengono registrati, intanto, solisti di Roma dell'accademia di Santa Lu­ sigli di fabbrica della MKS e biamo dato conto: vai solo la sta e la volontà unitaria dei la­ nella campagna di sottoscrizione per la stam­ cia (Massimo Coen e Mario Buffa, violini. della Komanazzi. due fabbriche pena di aggiungere il protervo voratori romani •». pa comunista. La sezione Mario Alicata (a Michele Sicolo. viola; Luigi Lanzillotta. vio­ metalmeccaniche sulla Tiburti- Monti del Pecoraro) ha raggiunto il 100% commento de il -.< Popolo » di Nel corso degli incontri coi loncello) eseguiranno un concerto. na. La difesa del blocco e della ieri ha riservato alle afferma­ dell'obiettivo, a conclusione della festa di Sabato alle 19.30 si svolgerà un incontro riduzione dei fitti è stata la ri­ zioni dell'esponente del PRI. partiti democratici, la Federa­ domenica scorsa, che ha visto una larga par­ zione sindacale ha sottolineato popolare sul tema continuità di tradizioni, chiesta che i cittadini hanno a- definendole « sorprendenti » in tecipazione di cittadini e lavoratori. di lotte; il contributo delle donne nella Re­ vanzato con maggiore forza. Il quanto ipotizzano « una gestione i problemi improrogabili che oc­ Un dibattito sul voto al diciotto anni ha corre risolvere: lo sviluppo del­ sistenza e nella occupazione delle terre. Do­ problema della casa è, infatti. assembleare del Comune ». aperto ieri sera il festival di Ostia. Oggi la menica è prevista nella mattinata una mani­ particolarmente sentito in quel­ l'edilizia economica e popolare festa continuerà: alle 18 ci sarà un'esibizio­ Sempre ieri, intanto, si è riu­ attraverso la « 1C7 » e la « 865 »: festazione per il voto a 18 anni, nel corso le zone, come rappresentate ieri nita la direzione del comitato ne della banda di Fiano per le vìe di Ostia. della quale interverrà il compagno Salvato­ che sono presa della speculazio­ la soluzioni d'emergenza per i Alle 18,30 sono in programma gare di atle­ romano della DC, che in un co­ baraccati: l'acqua alle borgate, re Giansìracusa. responsabile regionale della ne edilizia: e nelle borgate dove municato conclusivo definisce tica; alle 19,30 si svolgerà un dibattito sul FGCI. Il comizio di chiusura, che avrà inizio gli abitanti sono costretti a vi­ gli asili nido, l'edilizia scola­ tema « Le proposte dei comunisti per uscire « grave la posizione assunta dal stica: una politica di lotta con­ alle ore 19, sarà tenuto dal compagno Fran­ vere in condizioni indecenti, sen­ PSI ». Per il resto nessun ele­ dalla crisi ». al quale parteciperanno i com­ co Ranarelli, del CC e della segreteria della za servizi sociali, senza fogne. mento di novità nella presa di tro il carovita, in particolare pagni Olivio Mancini. Ugo Vetere e Dino Fio- per quanto riguarda le tariffe federazione. senza scuole. I compagni Ciai posizione dello scudo crociato. riello. Alle 21 si terrà un concerto della ban­ e D'Amico hanno ricordato l'im­ dei servizi pubblici e i generi da eli Fiano. Oggi si apre anche la festa di Ariccia. Alle che persiste evidentemente nel 18,30 i! compagno Franco Ottaviano intro­ pegno del gruppo comunista nel rifiuto di prendere atto dei gua­ alimentari di più largo consu­ Mentre la festa di Ostia è entrata nel vivo respingere le manovre reaziona­ mo: il funzionamento democra­ delle iniziative, un'altra ne inizia. Si tratta, durrà un dibattito pubblico sul ruolo dei sti arrecati e della necessità di partiti e dei sindacati nella politica del rie di coloro che vorrebbero af­ un deciso mutamento di rotta tico ed efficiente desìi enti, i come abbiamo accennato, della festa della fossare un disegno di legge che. nella amministrazione della cit­ cui consigli d'amministrazione zona Tivoli-Sabina che si svolgerà a Subiaco Paese. Demani è prevista per le ore 19 una assemblea su scuola, cultura, sport e tempo oltre a prolungare il blocco dei tà. Una indicazione più precisa devono inoltre essere ancora, no­ da oggi fino al 4 agosto. Questa sera alle 19 fitti introduce elementi per l'av­ verrà probabilmente dalla riu­ minati: l'inippcno ner garantire si terrà un dibattito unitario sul tema: « Il libero. Sabato sarà discusso il finanziamento pubblico dei partiti. Il comizio di chiusura vio di una politica di equo ca­ nione del comitato romano pre­ l'attuazione della lcage per la finanziamento dei partiti, la libertà di stam­ none. visto per domani. gestione unitaria del sistema pa e la moralizzazione della vita pubblica ». sarà tenuto domenica alle 19 dal compagno L'entrata della festa al Pontile Alla discussione parteciperanno i compagni sen. Maffioletti. Per rendere pubblico il dibat­ All'attenzione dei partiti so­ aeroportuale. tito che si svolgerà in Parla no pure i documenti sui quali n\ento sui decreti fiscali del go- ha votato l'altra notte il diret­ \tUno i lavoratoli della HAI TV tivo socialista. Come è noto, hanno votato un documento nel infatti, le varie componenti quale chiedono la ripresa di­ del partito hanno approvato retta delle sedule alla Camera: mozioni distinte. Ventisei vo­ Mancano infermieri, portantini, personale non medico la richiesta è stata sottoscritta ti sono confluiti su quella pre­ ancilie dal consiglio d'azienda sentata dalla maggioranza de- della RAI-TV il quale ha inviato martiniana (a firma Severi- telegrammi in tal senso alle se­ Crescenzi); tre sono stati i greterie dei sindacati nazionali voti per il documento della RAI-TV", alla Federazione unita­ sinistra socialista; quattro ria CGIL-CISL UIL. a tutti i quelli di approvazione alle te­ partiti dell'arco costituzionale. si sostenute dall'ala manci- al presidente della commissio­ niana. ne parlamentare di vigilanza. alla presidenza dell'ACIRT, a Un altro documento esplicita­ Policlinico: oltre 2000 letti vuoti tutti i comitati di redazione del­ mente critico verso la maggio la RAI-TV. Venerdì alle 16,:i0 ranza è stato infine votato da delegazioni di alcune fabbriche un troncone dell'ala demartinia- La denuncia di un rappresentante della CISL - La situazione, già precaria in circostanze normali, è romane andranno alla RAI-TV na che si definisce « facente ca­ l>er sostenere questa richiesta. po al consigliere regionale Galli». aggravata dalle ferie - Alla fase conclusiva la stesura della convenzione tra Università e Pio istituto SINDACATI — I^a Federazio­ DIBATTITO IN CONSIGLIO Nei padiglioni e nelle cli­ ne unitaria provinciale CGIL- La seduta di ieri sera in niche del Policlinico su 3.200 CISL UIL si è incontrata nei Campidoglio non ha comunque posti letto, soltanto 880 sono Ferma protesta del PCI giorni scorsi con i rappresentan­ ancora affrontato i problemi ti dei partiti democratici. PCI. connessi alla crisi, essendosi con­ occupati. Lo ha dichiarato a PSI. DC. PSDI, PRI, ai quali cluso ieri il dibattito sull'edili­ Una un'agenzia l'esponente della ha illustrato le proposte di mo­ zia economica e sull'emergenza. CISL, Gallucci. il quale ha difica dei decreti del governo. E' stata una discussione che ha aggiunto che una delle cause Crisi-burla In sciopero I sindacati auspicano che le mostrato la necessità di evita­ del vuoto nelle cliniche è de­ forze politiche, le quali hanno re il tunnel senza uscita dello centrale terminata dalla carenza di « complessivamente accolto con scioglimento. Un'ulteriore ri­ personale, in parte assente per interesse — afferma un comuni­ prova verrà oggi con il dibatti­ alla Provincia all'IRASPS cato della federazione unitaria Una veduta di Villa Carpegna to sulle aule mobili, che farà malattia, in parte per le ferie. — la piattaforma del sindacato da premessa alla discussione sul­ In sostanza, tra infermieri. per una sostanziale revisione la crisi. Il funzionamento del elettrica portantini e personale non di Viterbo contro Pompei dei decreti governativi, si im­ La speculazione minaccia il parco consiglio è insomma una neces­ medico sarebbero assenti cir­ pegnino concretamente in tal sità per la città. ca un quarto degli addetti. senso, anche attraverso iniziati­ Le conclusioni dell'assessore Mentre i cittadini della provincia di Vi­ Pompei ci ha riprovato, ma il suo arrivo ve specifiche, tra cui, di gran­ cosicché il Policlinico si tro­ ha provocato una immediata risposta dei sin­ de significato, un passo comu­ Benedetto, pur presentando un tutta va nell'impossibilità di acco­ terbo chiedono da parte dei pubblici poteri interventi concreti e immediati per bloccare dacati e dei lavoratori ospedalieri delPIRASPS ne verso il Parlamento e l'opi­ evidente aspetto di interesse e gliere i malati. La scarsa uti­ Un grande albergo di serietà in tema di program­ ed invertire il processo continuo di degrada­ che hanno dichiarato lo sciopero a tempo nione pubblica ». mi edilizi — su cui largo è stato lizzazione delle cliniche del zione economica e sociale e per rispondere indeterminato e l'assemblea permanente in del resto l'apporto del gruppo Policlinico non è però cosa alle esigenze più vitali della popolazione (che segno di protesta contro la nuova provoca­ comunista — sono risultate pe­ «de» nuova, essendo esse state fi­ oltre ad essere ai livelli più bassi per il red­ zione dell'ex presidente del disciolto consi­ ARTIGIANI E COMMER­ rò del tutto insoddisfacenti a no a qualche tempo fa a di­ dito. si è vista assegnare nel Lazio il primato glio di amministrazione. CIANTI — Una serie di modi­ a Villa Carpegna? proposito dell'emergenza. sposizione esclusivamente dei per l'aumento dei prezzi rispetto al 1973), Pompei si è presentato ieri all'ospedale Re­ fiche ai decreti governativi i Evidentemente, per quan­ la DC e le forze politiche di centro-sinistra gina Margherita, si è istallato nell'ufficio quali colpiscono duramente le Gli strumenti eccezionali che to riguarda la costruzione pazienti che stanno a cuore responsabili del governo della Provincia gio­ della presidenza ed ha emesso ben nove or­ attività produttive e commer­ Un luogo di eccezionale valore storico, artistico e il PCI aveva proposto (requi­ della centrale elettrica di ai baroni universitari. cano alle « crisi-burla ». La crisi all'ammini­ dinanze. Come si ricorderà, l'esponente de ciali sono state chieste in un monumentale — La denuncia di « Italia nostra » sizione nell'impossibilità di pro­ Valle Galeria, i redattori La stesura di un nuovo re­ strazione provinciale è stata provocata questa aveva tentato già alcuni giorni fa la stessa ordine del giorno votato dagli cedere all'affitto di alloggi per volta dalle dimissioni dei due assessori so­ manovra ma. nonostante la consistente « scor­ del Popolo hanno confuso golamento che permetteva la artigiani e dai commercianti di gli abitanti dei borghetti e del­ cialisti; una crisi che si è aperta e si è di­ ta » che Io accompagnava, era stato costretto Viterbo. In esso si avanzano Un gigantesco albergo di oltre le pensiceli) seno stati respinti. una semplice « velina » completa copertura dei posti scussa al di fuori del consiglio, nel comitato ad allontanarsi dalla ferma ed immediata per un comunicato ufficia­ una serie di proposte tra cui 60.000 metri cubi, starebbe per nella loro natura specifica, dai letto a disposizione dei padi­ provinciale della DC e negli incontri di ver­ risposta dei lavoratori. quella di ripristinare la fascia essere costruito nel comprenso­ superstiti partiti della giunta. Al le dell'ACEA. glioni di viale Regina Mar­ tice tra i rappresentanti dei partiti minori I sindacati dei lavoratori ospedalieri degli esente dall'IVA (l'imposta sui f vita di A rio della storica e monumentale rifiuto si sono inspiegabilmen­ gherita è stato ottenuto dopo i quali, invischiati nei giochi del potere della IRASPS hanno annunciato che l'agitazione consumi) elevandola fino a que­ Villa Carpegna. restringendo in Nel riportare la notizia DC le lasciano la piena disponibilità di te­ te associati i socialisti, che han del * parere favorevole •» una lunga battaglia, condotta proseguirà finché il « caso Pompei » non sarà gli esercizi che abbiano un vo­ maniera ridicola il vincolo su nere e dipanare i fili dell'intricata rete del risolto definitivamente. no mostrato così di ncn ader­ espresso dal consiglio di dalle forze democratiche e lume d'affari superiore ai 10 ypartitoy essa esistente. Proprio in que­ gersi del carattere di urgenzi sottogoverno. II consiglio di amministrazione era scadu­ milioni lordi: il ripristino del sti giorni, infatti, sarebbero in amministrazione dell'azien­ dai lavoratori. In base a essa COMITATO DIRETTIVO FEDE- assoluta delle proposte comu­ i rapporti tra il Pio Istituto. Di nuovo e d positivo c'è da rilevare la po­ to tre anni fa ma aveva continuato arbitra­ regime forfettario dai 5 ai 21 corso, presso il Comune e la da municipalizzata in me­ riamente a dirigere il complesso ospedaliero milioni: il mantenimento della RAZIONE —- Si riunisce in Fede* niste. che detiene una parte delle sizione espressa dal compagno Boiardi, da razione, domani venerdì alle 9,30. sovrinlcndenza ai monumenti di : rito a quest'opera che pre­ pochi giorni commissario straordinario alla fino al giorno in cui la Regione ha aperto aliquota del 12 per cento (an­ ZONA CENTRO — Trevi-Campo Roma le prat ielle per concedere Tuttavia. l'ord ne del cicmo cliniche, e l'Università veni­ un'inchiesta su numerosi illeciti commessi presentato da DC. PRI e PSDI. vede una spesa di oltre 200 Federazione del PSI, che si è pronunciato ziché del 30) per i prodotti co­ Marzio, ore 19,30 commissione l'autorizzazione a costruire. miliardi. infatti, hanno vano stabiliti in base a una per un profondo chiarimento in consiglio nel nosocomio e sul grave episodio di aggres­ smetici. e quella del 6 per ren­ scuola sulla mostra democrazia nel­ e che è stato approvato a mag­ sione subito dai lavoratori in lotta da parte la scuola e decreti delegati (R. Il parco e la villa hanno un trascurato tutti i dettagli convenzione che è ora allo su questi* crisi. io per la carne bmina: eleva­ eccezionale valore storico, arti­ gioranza. coglie il principio e studio e si trova, secondo di una banda di picchiatori. zione dello quote esenti da im­ Buggiani). l'esigenza dell'emergenza (e per (davvero non insignifican­ Intanto, però, continua il gioco astratto e CC.DD. — Monlesacro: ore 20 stico e monumentale. La ripro­ quanto sì afferma in ambien­ verbalLstico delle formule e si parla di rilan­ L'inchiesta portò allo scioglimento del con­ poste dirette a milione e 950 va è data dal fatto clic tutto il questo il PCI si e astenuto) an­ ti) che comprovano come siglio d'amministrazione ed alla nomina di mila lire annue: l'introduzione (Mazza); Tor Sapienza ore 18 as­ : ti informati, alla fase conclu­ cio del centro-sinistra semblea « Decreti scuola * (Mar­ terreno è stato vincolato dal Mi­ che se restano ancora vaghi i la decisione di dare ari: o un commissario, il socialdemocratico Caputo. del doppio prezzo della benzina contorni che tale interverrò do­ siva. Intorno a questi fatti la segreteria del cine!) ; Prenestino ore 18 Cellula nistero della Pubblica Istruzione. ai lavori della nuora cen­ Contro questa decisione Pompei ha presen­ con l'istituzione di buoni di 80 vagoni-letto (Vitale). con un decreto del 15 giugno 1973. vrà assumere. trale sia stata possibile L'assenza di pei sonale, pe­ gruppo coiisiliare comunista ha emesso un tato ricorso al Tribunale amministrativo re­ litri mensili a 200 lire: l'aumen comunicato nel quale denuncia con forza gli gionale che gli ha dato ragione. Forte di que­ Alla luce di queste considera­ Positiva al contrario la po_ grazie al solo « si * dei rò. rende difficile il funzio­ to a 100 KW al mese per le zioni è inverosimile e costitui­ *izicne del PSI in mento ai 25 inaccettabili metodi dei partiti del centro­ sta sentenza (che non ha comunque valore quote esenti da maggiorazione quattro consiglieri demo namento anche delle cliniche sinistra. con le ricorrenti « crisi aperte e ri­ operativo), l'esponente de ha deciso di « ri­ rebbe un fatto estremamente mila vani in cui do\rar.io e-»a. di Villa dei Gordiani che ha e ad una serie di autorità co­ vento. e si è ottenuto che l'ar oltre al consigliere social­ periodi normali, figuriamoci superato il 100%. Segnaliamo munali e della Regione, si chie­ gomento torna s-e in sede di democratico si è astenuto cosa accade quando si entra i versamenti di Centocelle (20); commissione consiliare. Ricevuti i 115 licenziati dal cantiere di via di Vigna Murata de un energico intervento per nel periodo estivo in cui co­ Porta San Giovanni (13); scongiurare questo ulteriore at­ anche il consigliere (sup Portuense (IO); Forte Brevet­ piente) del PU. minciano le ferie. Gli infer­ DELEGAZIONI - Lavoratori tentato a damo della popola. ta (fi); Monteporzio (5); Tor- zione romana. Xel documento si INCONTRI SINDACATI-PAR­ Quanto poi all'argomen mieri diventano talmente po­ e donne provenienti dai quartieri bellamonaca (4); Tor de' e dalle fabbriche andranno an­ Schiavi (4). auspica tra l'altro che venga TITI — Al termine degli incon­ tazione che con tale deci chi che può avvenire die il dato corso al più presto a tut­ tri (sveltisi ne: giorni scorsi) che oggi in delegazione ai grup­ sione verrebbero superati malato venga inviato a un al­ La Regione solidale con gli edili te le delibere necessarie per la con i partiti democratici la se­ pi parlamentari dei partiti de­ approvazione di una variante greteria della Federazione uni­ i ritardi imputabili al tro ospedale, come sta acca­ l'ESEL nel campo della mocratici alla Camera e al Se al piano regolatore generale. taria romana CGIL CISL UH. dendo in questi giorni, per la nato. L*av>ociazione regionale che destini la villa ed il parco ha diramato un comunicato io programmazione e della Odg del consiglio in difesa dell'occupazione - Lunedì spettacolo del coro : impossibilità di assicurargli delle cooperative di abitazione a verde pubblico. cui si esprimono le \alutaz cni attuazione di nuovi im­ piccola l'assistenza. si recherà in Parlamento dove dell'organizzazione siill'allus'e pianti, non ci resta che dell'Accademia di Santa Cecilia e del balletto dell'Opera per la Technospes I,a costruzione deH'albenao momento politico e sui risultati « In queste condizioni — ha illustrerà, ai rappresentanti del­ costituirebbe un duro colpo per ricordare al Popolo come cronaca tutta la popolazione, che. spe­ dell'iniziativa. I-a Ke^erazionne Il consiglio regionale ha vo­ dente dell'assemblea regionale Vi parteciperà il coro del­ le forze politiche le richieste del­ * di fronte alla crisi formalmen nel consiglio di ammini­ dichiarato il professor Stella. l'associazione. che riguardano cialmente ;n questo periodo di strazione dell'ENEL sie­ un esponente dei medici del tato ieri un ordine del gior­ Palleschi. l'accademia di Santa Cecilia austerità e di aumentato costo te — si legge in un comunica­ no di solidarietà con i 115 edi­ TECHNOSPES — Nella e il balletto del teatro dell'ope­ in particolare: lo sblocco dei to — aperta nella giunta comu­ dono, tra gli altri, ancìie Policlinico — è auspicabile crediti per i programmi in cor­ Diffida della vita, considera la passeg­ li, licenziati dai cantieri del­ azienda di sviluppo e stampa ra di Roma. La manifestazio­ giata in villa im modo econo­ nale. per la quale il sindacato i democristiani. E qualcosa che la convenzime tra Pio la società Roberi che sta co­ Technospes, dove sono stati li­ ne si svolgerà lunedi 5 alle so di costruzione: l'adozione di La compagna Laura Restaneo, ha espresso preoccupazione ai contano anche lì. ore 21 in viale Campo Boario; iscritta alla Sezione Tiburtino III, mico di prendere un po' d'aria Istituto e università venga al­ struendo 800 alloggi per la cenziati 67 lavoratori, si con­ provvedimenti urgenti per la ha smarrito le tessere del Partito pura. che rispetto ai suoi possibili cooperativa « solidarietà socia­ tinua a lottare con scioperi ar­ l'ingresso sarà libero. «bocchi, ritiene che sia indispen­ Pur di sostenere a spa- largata a tutti gli aspedali per diminuzione dei tassi di interes­ degli anni 1972-'73-'74. Xei mesi passati la conclusio­ da tratta una centrale vo­ le » in via di Vigna Murata. ticolati, mentre si allarga la FIUMICINO — Giovedì 8 se sulle anticipazioni, l'adegua­ sabile un ampio dibattito in una migliore utilizzazione del adesione alla protesta contro agosto tutu gli aeroporti di ne positiva di un'altra impor­ luta solamente da loro (con Nell'ordine del giorno, vota­ mento dei mutui al costo reale. Consiglio che affronti le que­ personale e delle strutture. to su proposta comunista, si gli attacchi all'occupazione. Roma resteranno bloccati per Lutto tante battaglia per la difesa del stioni più urgenti (indicate an­ il consenso davvero non la riduzione ddl'IVA al 3 per verde nella nostra città, quella I*a convenzione deve porre impegna il governo a sblocca­ Dopo gli ordini del giorno, uno sciopero di 24 ore procla­ Per un incidente stradale è mor­ che dai sindacati )e la ques'.io determinante, di un consi­ re i crediti per l'edilizia eco­ votati dalle circoscrizioni e mato dalla federazione unita­ cento. Alle 18 di oggi delegazio­ to nei giorni scorsi Sandro Borio- di Villa Blane. aveva fatto s$a> ne essenziale de! modo di gover­ gliere supplente del PRI) anche fine al trattamento di­ nomica e popolare e la giunta dal consiglio regionale e la so­ ria CGILrCISL-UIL per prote­ ni saranno organizzate dai quar­ Ioni. Ai genitori .militanti del no­ rare che una parte degli am­ nare. al fir.c di chiarir? all'opi­ stro partito, giunga la partecipazio­ ministratori pubblici avessero i de non badono alle più verso che ha il personale non regionale a operare per im­ lidarietà delle fabbriche della stare contro i tentativi di tieri di Torre Angela, Castclver- ne commossa dei compagni della nione pubblica le rispettive pò- pedire la disoccupazione nel zona Appio Tuscolano, lunedi svuotare di contenuto la leg­ acquisito, in modo definitivo. In 9Ì7Ìonj e rc-pcis.abi'ità fissarlo, palesi contraddizioni e al medico dipendente dall'Uni­ de, Torrcnova, Ca.salmorena. Sezione di Pietralata e dell'* Uni­ settore edilizio. In precedenza si svolgerà uno spettacolo per ge 755 che stabilisce la gestio­ ta >. I funerali si svolgeranno oggi necessita di respinge-e offn* ul­ uri concre'o. tempi e modi di I rispetto della verità. versità e quello dipendente da­ Gregna, dai lavoratori del­ tra tipo di speculazione di BJBC- una delegazione di lavoratori i lavoratori licenziati dalla ne pubblica degli aeroporti l'ENEL e dai tassisti. alla ore 11, muovendo dall'obi­ Miuzione dei problemi. gli ospedali riuniti. era stata ricevuta dal presi­ Technospes. romani. torio. sto genere. l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 PAG. il / roma - regione Energica pressione nei confronti del governo La donna ferita alla testa in un locale di Tivoli Promossi quasi tutti i 1700 allievi * • * •- i Chiesta dalla Regione Assassinata per errore Positivo risultato una netta modifica dei degli esami per i mentre è nel ristorante lavoratori studenti decreti in agricoltura Cleonice Belli, 51 anni, è moria ieri mattina - Stava cenando col marito e alcuni amici • Forse il colpo mortale è Grande valore di questa prima esperienza - E' necessario partito per sbaglio da una carabina • « Un omicidio involontario» dicono i CC - Nessuna traccia dello sparatore che i corsi siano ripresi ed allargati alla scuola superiore Formulate precise proposte per la regionalizzazione degli enti di sviluppo e lo sblocco del credito - Stanziati 18 miliardi per so­ Una tragedia assurda, atroce. Estremamente positivi i ri­ periori. A questo proposito le E' stata uccisa da un proietti­ sultati degli esami di licen­ organizzazioni sindacali han­ stenere la produzione agricola e finanziare l'impresa cooperativa le alla testa, sparato chissà da za media del corsi delle 150 no avanzato la proposta di chi, mentre sedeva insieme al ore. Su 1700 lavoratori che creare un biennio unitario di marito e ai suoi amidi al tavolo hanno sostenuto la prova sol­ medie superiori da svolgersi Imprese coltivatrici che non di una trattoria. Quando è giun­ tanto 15 sono stati respinti. in un solo anno che aprano Il consiglio regionale ha ha quindi indicato le seguen­ ta all'ospedale di S. Giovanni. chiesto ieri una netta modifi­ ti proposte: 1) la regionaliz­ raggiungono un volume an­ L'esito degli esami è una ulte­ l'accesso a tutti i trienni suc­ nuo di fatturato di 21 milio­ Cleonice Betti, 51 anni, di Gal­ riore prova della validità di cessivi. In questo modo si co­ ca dei decreti governativi ri­ zazione degli enti di sviluppo licano, medra di quattro figli. questa prima esperienza volu­ guardanti 1 problemi della con il passaggio del persona­ ni; 4) l'esenzione dall'aumen­ mincerebbe a attuare una del­ to del coefficienti di estimo era ormai agonizzante: tutti i ta dalle organizzazioni sinda­ le proposte qualificanti della agricoltura, rivolgendo al Par­ le, delle strutture e del patri­ tentativi de imedici sono stati cali ed aperta nella nostra cit­ riforma della scuola. lamento precise proposte di monio sotto la direzione e catastale per le aziende col­ tivatrici dirette; 5) la modifi­ inutili e la donna è spirata, tà a tutte le categorie del la­ In totale alla fine dell'anno Intervento legislativo per so­ il controllo delle Regioni, con­ senza aver ripreso conoscenza, voratori. In complesso inol­ stenere le condizioni dello svi­ testuale al loro rifinanzia­ ca di quanto stabilito con lo quasi 2000 saranno 1 lavora­ aumento dell'IVA sulle carni, verso le quattro di ieri matti­ tre i giudizi riportati dai la- tori che avranno avuto la li­ luppo nell'intero settore. Un mento per una gestione più na. sei ore dopo il misterioso fe­ voratorl-studenil sono stati ordine del giorno, approvato democratica ed efficiente che che verrebbe a favorire i set­ cenza media, ma il numero tori speculativi colpendo l'al­ rimento avvenuto martedì notte molto buoni. è ancora molto basso se si alla unanimità, ha anche « ri­ rispetti le proposte e otten­ in una trattoria di Tivoli. levato con preoccupazione » ga il consenso dei produttori levamento e U piccolo detta­ Ancora 200 lavoratori do­ pensa che nel nostro paese che l decreti governativi sono agricoli e delle loro organiz­ glio; 6) la modifica dell'ali­ I carabinieri di Tivoli stanno vranno sostenere gli esami soltanto il 24 per cento della quota del 1. luglio 1974 ai nel mese di settembre perchè popolazione adulta ha porta­ stati presentati alla Camera zazioni professionali, coopera­ ancora cercando di ricostruire to a termine o frequentato le dei deputati senza essere sta­ tive e associative; 2) lo sbloc­ contributi per l'assicurazione la meccanica del delitto. Pare hanno iniziato i corsi di stu­ contro le malattie. decisamente esclusa la possi­ dio più tardi. L'elemento più scuole medie inferiori. ti precedentemente concorda­ co del credito, per le azien­ importante che viene fuori da Con questi corsi si è voluto ti colle Regioni, costituzional­ de coltivatrici e delle loro Sempre nel corso della se­ bilità che la donna fosse la vitti­ questa prima esperienza è pro­ recepire una forte spinta che mente competenti nella ma­ cooperative collegate al duta di ieri 11 consiglio ha ma designata di quei proiettale prio nella prova di come sia viene dai lavoratori verso la teria. processo di trasformazione e varato una serie di provve­ esploso da uno sconosciuto che possibile dare corpo ad una scuola testimoniata anche dal Per sostenere una rapida commercializzazione dei pro­ dimenti legislativi a favore del­ ha fatto perdere le sue tracce. scuola diversa in cui vengano grandissimo numero di Iscrit­ ripresa dell'agricoltura, il dotti; 3) Il mantenimento del­ l'agricoltura; In particolare Non c'è alcun elemento che introdotti contenuti nuovi più ti agli Istituti privati dove al consiglio regionale del Lazio le agevolazioni IVA per le sono state approvate leggi di possa avvalorare tale ipotesi: vicini alla realtà sociale in cui pagano enormi somme. E' que­ stanziamento per una spesa nessuno aveva un movente per vivono milioni di lavoratori. sto un passo in avanti verso uccidere Cleonice Betti. Chi ha complessiva di 18 miliardi e L'ingresso del Ristorante del Lago a Tivoli. Nel riquadro: Cleonice Betti, la vittima Questi risultati dimostrano la creazione di una fascia di 300 milioni per gli anni '74 e sparato — dicono gli investiga­ chiaramente la necessità che 1 scuola dell'obbligo che sia '75. in direzione dell'attività tori — lo ha fatto involontaria­ corsi siano ripresi l'anno pros­ aperta al cittadini di tutte le Iniziativa del PCI in Consiglio regionale fitosanltarla, l'olivicoltura, la mente. Per una tragica fatalità, simo ed estesi alle scuole su­ età gratuitamente. ortofrutticoltura, il settore poi — aggiungono i carabinie­ vitivinicolo, la viabilità e la Rapinatori contenti dopo il «colpo» da 15 milioni in gioielleria ri—il proiettile vagante ha elettrificazione rurale, le ope­ raggiunto alla testa la dorma. re di bonifica, il settore fo­ Cleonice Betti viveva col ma­ Ferme critiche alla giunta restale, e il credito agrario rito — Pasquale Bonamore. 53 I provvedimenti presi, al anni, titolare di un negozio di Al « Gemelli » Gravi carenze quali il PCI ha dato il suo mobili — a Gallicano, dove la voto favorevole, affrontano In Fuggono cantando dopo la rapina notizia delia sua tragica fine i medici igieniche al modo articolato i problemi ha suscitato profonda impres­ sul problema dei trasporti della produzione agricola, sione. privilegiando il ruolo delle Rapina da quindici milio­ I due coniugi si erano recati continuano centro estivo Il problema del consorzio 2) articolare subito un pla­ ni in una gioielleria di piaz­ no di programmazione per i imprese coltivatrici dirette e a Tivoli martedì mattina per fa­ regionale dei trasporti è stato le cooperative contadine. Per za Ormea 19 nella borgata Laureata con lode Recuperato il re una visita alla figlia mag­ di Villa sollevato ieri alla Regione do­ servizi fuori consorzio che ga­ Casalotti. Il proprietario del lo sciopero rantisca ai dipendenti la re­ le opere di viabilità e elettri­ giore. sposata. In serata, infi­ po che il gruppo comunista ficazione rurale è stata affi­ negozio, Pietro Ciancanera, ne, insieme a dieci amici — tut­ ceri una interrogazione sot­ tribuzione che 1 sindacati data la delega ai comuni, per 27 anni, aveva aperto da poco bocciata corpo del corporativo Pamphili toscritta dai compagni Berti hanno contrattato col governo ti di Gallicano — avevano de­ le opere pubbliche di boni­ e si trovava insieme alla mo­ ciso di andare a cena in una Ferretti e Lombardi, aveva fer­ e indichi il termine del pe­ fica la delega è stata invece glie e a un nipote quando alla maturità ragazzo annegato I medici del Policlinico A distanza di quindici gior­ mamente criticato la grave ca­ riodo della loro condizione di trattoria che si trova a poche ni dall'apertura del centro affidata alle comunità monta­ sono giunti quattro sconosciu­ centinaia di metri dalla stazio­ Gemelli, che avevano parte­ renza di Iniziativa della giun­ dipendenza dai privati; ne. Su questo problema è ti, a bordo di un'Alfa Romeo cipato allo sciopero corpora­ ricreativo estivo, istituito dal ta, proponendo un impegno 3) attuare un intervento ne ferroviaria. La comitiva si tivo di 48 ore contro la rifor­ Comune di Roma, a Villa Do- sorta una polemica tra il « 2000 ». Una giovane, laureata con 110 Il corpo di Fabrizio D'Ales­ è seduta all'aperto, in uno Immediato per la soluzione programmato per le ditte pri­ compagno Ranalli e 11 con­ La moglie del gioielliere e e lode nella facoltà di magi­ sio. il ragazzo di 13 anni af­ ma sanitaria e il contratto ria Pamphili, i bambini sono dei più urgenti problemi che vate fuori consorzio, che ga­ spiazzo coperto alle spalle e su unico ospedaliero, hanno de­ costretti a bere, e solo duran­ sigliere Bruni, capogruppo il nipote sono stati chiusi stero è stata respinta agli esa­ fogato l'altro giorno nel Te­ un lato da una siepe di canne si pongono attualmente nel rantisca la manutenzione de­ democristiano; in particolare, nel gabinetto, mentre Pietro mi di maturità classica dalla vere, è stato ritrovato ieri da ciso ieri di continuare ad ol­ te i pasti, acqua minerale, settore. gli automezzi a carico della Ciancanera è stato costretto e piante .alta circa due metri. tranza perché non si è sicuri dalla il consigliere del PCI ha du­ IV commissione del liceo clas­ un gruppo di giovani della bor­ E' da dietro questa siepe Dopo una replica dell'as­ Regione, ed un contributo pro­ ramente criticato le tesi DC ad aprire la cassaforte. I La provocatoria decisione potabilità dell'acqua chilometro, subordinato al sico Giulio Cesare. Questo cla­ gata di Labaro. che è Dartito la pallottola che sessore ai trasporti, è inter­ di sostituire la delega ai co­ banditi si sono cosi impa­ moroso caso è accaduto a Carla è maturata in un clima reso Inoltre il pranzo è formato venuto il compagno Lombar­ funzionamento dei servizi; droniti di numerosi pacchi Tutta la mattina i sommo77a- ha raggiunto alla nuca Cleonice muni con la autogestione dei Alfano, una giovane dottoressa tori della polizia avevano cer­ Betti la quale si è accasciata ancor più difficile nell'ospe­ esclusivamente di prodotti di, che ha ribadito ferma­ 4) intervenire presso 11 go­ produttori. contenenti gioielli, orologi, di ventitre anni, che si era pre­ dale dalla reazione delle cor­ congelati, che hanno già cau­ mente le richieste dei comu­ verno per ottenre un doppio bracciali, anelli e catenine. cato. tramite ripetute immer­ sul tavolo tra lo sgomento del porazioni mediche dello Smu Le funzioni amministrative sentata agli esami di maturità sioni. di trovare il cadavere. marito e degli altri commensa­ sato disturbi nella salute dei nisti rlcooiermando le criti­ regime della benzina, a favo­ Quindi, sempre tenendo a per poter avere accesso alla alle iniziative e alle lotte dei bambini. Le autorità scolasti­ che alla giunta, per i ritardi re di scuole, ospedali, servi­ — ha detto Ranalli — de­ bada il negoziante con le ar­ Ma il lavoro non aveva dato li. Secondo i carabinieri — che lavoratori, aderenti alla FLO. e la mancanza di decisione zi di trasporto; vono essere delegate agli en­ scuola orientale. nessun risultato. Nel pomerig­ stanno cercando di rintracciare che cercano di limitare l'uso mi puntate, 1 malviventi han­ per affermare 1 criteri della dei locali, mentre il personale nel gestire le importanti leg­ 5) non dar luogo all'ordi­ ti locali, come vuole la Co­ no « ripulito » anche le ve­ La giovane dottoressa, che ha gio sono intervenuti alcuni ra­ l'omicida — non è da escludersi riforma e spezzare le barrie­ gi sui trasporti votate re­ stituzione, e gli ispettorati a- trine della gioielleria, por­ ricevuto una borsa di studio' dal gazzi che. dopo qualche tuffo. che il colpo sia partito dall'al­ è costretto a lavorare fino a ne governativo di aumento re dei privilegi baronali e di 9 ore al giorno, centemente in consiglio. delle tariffe, che colpisce par­ grari debbono essere rapida­ tandosi via cosi un bottino ministero degli esteri per le sue hanno individuato il corpo del tra parte del laghetto artificia­ casta. Di fronte alla gravis­ In particolare il consiglie­ ticolarmente i lavoratori a mente smantellati comandan­ complessivo di 15 milioni. ricerche sull'antico Egitto (la giovane annegato. le antistante la trattoria. •• sima presa di posizione, che La denuncia di questa at­ re comunista ha ribadito la basso reddito, e lede l'auto­ done il personale presso i Subito dopo i rapinatori tesi di laurea l'ha svolta in Fabrizio D'Alessio era affo­ ' E per questo, pensano'i mi* colpisce innanzitutto 1 rico­ tuazione è stata fatta da un necessità di: nomia regionale; Comuni e le Provincie. Una sono fuggiti sull'Alfa « 2000» egittologia) e che sta per dare gato l'altro ieri nel Tevere, . litare. lo sconosciuto potrebbe, verati e 1 pazienti del «Ge­ gruppo di genitori che in una 1) chiudere le lunghe trat- 6) intervenire con solleci­ simile opera di decentramen­ numerosi testimoni li hanno alle stampe una sua pubblica­ mentre stava facendo un bagno aver sparato anche con una 'ca­ melli», 1 lavoratori della lettera firmata, indirizzata al ttatlve con le società private tudine per tutte le fasi del to, ha concluso Ranalli, è es­ sentiti che cantavano a squar­ zione sulla materia, ha già pre­ insieme ad alcuni suoi coeta­ rabina invece che con una pi­ FLO hanno reagito con fer­ Sindaco di Roma, chiedono (Zeppleri e altri) sulla base consorzio, e per sollecitare la senziale per favorire uno svi­ ciagola, evidentemente con­ sentato un ricorso al consiglio nei. I vigili del fuoco, accorsi stola. Per stabilirlo con esat- mezza condannando « l'irre­ iniziative per un corretto fun­ dei criteri fìssati già dalla approvazione del Parlamento luppo della agricoltura e tenti della buona riuscita del di Stato per poter ripetere gli prontamente sul posto, non era­ tez7a. comunque, bisognerà 'at­ sponsabilità e il cinismo * zionamento di questo ed altri Regione; della legge di esonero fiscale. porre fine al clientelismo « colpo ». esami. no riusciti a ritrovare il corpo. tendere l'esito dell'autopsia della risposta dei medici centri.

« ROMEO E GIULIETTA » VILLA ALDOBRANDINI (Via Na­ CINEMA TREVI (Tel. 689.619) JOLLY: Il terrore viene dalla piog­ zionale - Tel. 6785930) Amarcord, di F. Fellini DR $9$ gia, con P. Cushing TERZE VISIONI ALLE TERME Oggi alle ore 21.30 XXI Estate TRIOMPHE (Tel. 83.80.003) (VM 14) DR ®® DEI PICCOLI: Chiusura estiva di Prosa di Checco e Anita Du­ PRIME VISIONI American Graditi, con R. Drey- LEBLON: Le 5 giornate, con A. NOVOCINE: Chiusura estiva rante con Lelia Ducei, Sanmartin Celentano C ® DI CARACALLA ADRIANO (Tel. 325.153) [ fluss DR S® ODEON: Non commetterà atti Im­ Marcelli, Raimondi, Merlino, Poz­ Schermi e ribalte UNIVERSAL MACRYS: L'odissea del Neptune Vivo quanto basta per ammaz­ zi puri, con B. Bouchet zi nel successo comico « Vigili Sabato 3, alle ore 21, alle Terme zarti, con G. Ford A ® Via col vento, con C Gable nell'impero sommerso, con W. (VM 18) SA ® di Caracalla, prima del balletto urbani > di N. Vitali. Regia di Pidgpon AIRONE DR 9 « Romeo e Giulietta » di 5. Pro- Checco Durante. VIGNA CLARA (Tel. 320.359) Chiusura estiva ASTORIA LUXOR PASQUINO (Tel. 503.622) MADISON: Patroclo e il soldato kofiev (rapp. n. 17) concertato e Chiusura estiva Camillone, con P. Franco C ® VILLAGGIO ORIENTALE (Luneur ALFIERI (Tel. 290.251) Chiusura estiva La mano spietata della legge, con Magic Christian (in english) ARENE diretto dal maestro Carlo Frajese. VITTORIA NEVADA: Non pervenuto Via delle Tre Fontane - EUR) Chiusura estiva ASTRA (Viale ionio, 225 • Tate- P. Leroy (VM 18) DR $ QUATTRO FONTANE Coreografo: Mario Pistoni. Sceno­ Chiusura estiva NIAGARA: James Tont: Operazione Oggi alle 18.30 e 20.30 spet­ AMBASSADE tono 886.209) MAESTOSO (Tel. 786.086) I satanici riti di Dracula, con C. ALABAMA: L'ultimo dei Decame­ grafo: Titus Vossberg. Interpreti L'assassino ha riservato 9 pol­ Il clan del quartiere latino Lee (VM 18) DR ®8 UNO, con L. Buzzanca C ® ron!, con B. Loncar principali: Elisabetta Terabust, Al­ tacolo per bambini « Mario e il Sette spose per sette fratelli, con drago » di Aldo Giovannetti con J. Powell M ®S> trone (Prima) QUIRINALE (Tel. 462.653) SECONDE VISIONI NUOVO: All'onorevole piacciono le (VM 18) C ® fredo Rainò. Tuccio Rigano e il AVENTINO (Tel. 572.137) La pendolare, con A. Girardot donne, con L. Buzzanca CHIARASTELLA: Dalla Cina con Corpo di Ballo del Teatro. Angela Rossi, Bruno Brugnola, AMERICA (Tel. 58.16.168) MAJESTIC (Tal. 67.94.908) Gianni Bonacquisti, e la parteci­ Il portiera di notte, con D. Bo- Chiusura estiva Un uomo da marciapiede, con D. SA ®* ABADAN: Il carnefice del ring (VM 18) C ® iurore, con B. Lee pazione dei piccoli spettatori. garde (VM 18) DR $$ BALDUINA (Tel. 347.592) QUIRINETTA (Tel. 67.90.012) ACILIA: Li chiamavano i ire mo­ NUOVO F1DENE: Chiusura estiva (VM 14) A ® Cosa è successo tra tuo padre • HoHman (VM 18) DR $$$ schettieri invece erano 4, con T. CONCERTI ANTARES (Tel. 890.947) MERCURY A qualcuno piace caldo, con M. NUOVO OLIMPIA: Improvvisamen­ COLUMBUS: Non pervenuto Agente 007: Si vive solo due mia madre?, con J. Lemmon Monroe C $$® Kendall A ® La polizia incrimina, la legge as­ ADAM: Non pervenuto te l'estate scorsa FELIX: Slamo tutti in libertà prov­ ACCADEMIA FILARMONICA (Via SPERIMENTALI volte, con S. Connery A ® SA ®g RADIO CITY (Tel. 464.234) solve, con F. Nero AFRICA: Electra Glide, con R. PALLADIUM: Voglio la libertà, visoria, con R. Cucciolla DR % Flaminia, 118 - Tel. 3601702) APPIO (Tel. 779.638) BARBERINI (Tel. 47.51.707) Chiusura estiva CINECLUB TEVERE (Via Pompeo (VM 18) DR $ Blake (VM 14) DR ** con B. Streisand S ® La data di riconferma dei posti La morte bussa due volte, con I maschioni, con D. Pilon LUCCIOLA: Acquasanta Joe, con Magno. 27 - Tel. 312283) METRO DRIVE-IN (T. 60.90.243) REALE (Tel. 58.10.234) ALASKA: Non predicare spara, con L. Tate A ® per i soci dell'anno passato è A. Ekberg (VM 14) C » (VM 18) SA « La stangata, con P. Newman PLANETARIO: Chiusura estiva Non pervenuto Sesso matto, con G. Giannini S. Poitier A ® MESSICO: Più forte ragazzi, con stata prorogata al 9 agosto. Dopo ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) BELSITO SA SS» PRENESTE: Femmina insaziabili. Qui Montecarlo... attenti a quel (VM 14) SA $ ALBA: Chiusura estiva T. Hill C 9® tale data i posti non riconfer­ CONTRASTO (Via E. Levlo, 25) Harotd a Maude, con B. Cort REX (Tel. 884.165) con R. Hofiman (VM 18) DR & mati saranno considerati liberi. Riposo S 9b9b due!, con R. Moore SA ® METROPOLITAN (Tel. 689.400) ALCE: Breve chiusura estiva PRIMA PORTA: Dio creò l'uomo NEVADA: Non pervenuto (Prezzo L. 1000) Chiusura estiva ALCYONE: All'onorevole piacciono La segreteria dell'Accademia è a ARISTON (Tel. 353.230) I cannoni di San Sebastian, con cosi NUOVO: All'onorevole piacciono le A. Quinn A $ R1TZ (Tel. 837.481) le donne, con L. Buzzanca disposizione dei soci i giorni fe­ Gli amici dì Eddia Coyle, con BOLOGNA (Tel. 426.700) Chiusura estiva PUCCINI: Chiuso donne, con L. Buzzanca riali escluso il sabato dalle 9 R. Mitchum DR $®9 Chiusura estiva MIGNON D'ESSAI (T. 869.493) (VM 18) C ® (VM 18) C 9 CABARET RIVOLI (Tel. 460.883) AMBASCIATORI: Chiusura estiva RENO: Impiccalo più in alto, con alle 13 e dalle 16 alle 19. ARLECCHINO (Tel. 36.03.546) BRANCACCIO (Via Merulana) Divorzio all'italiana, con M. Ma- ORIONE: Tarzan e i cacciatori II rompicuori, con C. Grodin AMBRA JOVINELLI: La sedia a C. Eastwood A * ACCADEMIA S. CECILIA FANTASIE DI TRASTEVERE Lancillotto e Ginevra Sezione Narcotici, con S. Bertil- stroianni (VM 18) SA ®»S» bianchi S •# 9t rotelle, con C. Spaak e Rivista RIALTO: Sussurri e grida, con K. Oggi e domani alle ore 21.30 Alle 21 grande spettacolo di ASTOR taube G $ MODERNETTA (Tel. 460.285) ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) SAN BASILIO: Quel gran pezzo del­ folklore italiano. G « Sylvan DR ®®®« la Ubalda tutta nuda tutta calda, alla Basilica di Massenzio, con­ Vera Cruz, con Gary Cooper CAPITOL Chiusura estiva Il portiera di notte, con D. Bo- A £$ I criminali della galassia, con T. ANIENE: Il terrore dalle pelle di con E. Fcnech (VM 18) SA 9 certo diretto da Francesco Moli- FOLK STUDIO (Via Sacchi, 3 - MODERNO (TeL 460.285) garde (VM 18) DR ®« RUBINO D'ESSAI: Chiusura estiva nari Pradelli (tagl. n. 11 e 12). Russell A S donna, con A. Fuente TIBUR: Non pervenuto Tel. 5892374) Provocazione, con D. Hemmings ROXY (Tel. 870.504) (VM 14) DR * SALA UMBERTO: Lo chiamavano In programma: Verdi, Wagner. CAPRANICA (Tel. 67.92.465) (VM 18) DR **» Trinità, con T. Hill A * TIZIANO: Thrilling Domani alle 22 « Una serata in­ Chiusura estiva APOLLO: Dacci oggi i nostri soldi TUSCOLANA: Unico Indizio una Biglietti in vendita al botteghino glese >. Spettacolo straordinario Chiusura estiva di Via Vittoria 6 dalle 9 alle 13 NEW YORK (Tel. 780.271) ROYAL (Tel. 75.74.549) quotidiani, con J. Yamc SA •* SPLENDID: OSS 77: Operazione sciarpa gialla, con F. Dunaway con Adrian Harman, il mene­ CAPRANICHETTA (T. 67.92.465) Gli amici di Eddia Coyle, con Chiusura estiva AQUILA: E poi lo chiamarono il Fior di Loto giovedì e venerdì dalle 10 alle La ragazzina, con G. Guida G ® strello inglese della Old Shake­ ANNUNCI ECONOMICI R. Mitchum DR *$® SAVOIA (Tel. 865.023) Magnifico, con T. Hill SA ®® TRIANON: Orgasmo, con C. Baker 13 e dalle 19.30 in poi al botte­ speare Company. (VM 18) S ® ghino della Basilica. NUOVO FLORIDA Chiusura estiva ARALDO: Chiusura estiva (VM 18) DR * COLA DI RIENZO (Tel. 360.584) ARGO: Chiusura estiva INIZIATIVE EUROPEE DI CUL­ Prossima apertura SISTINA SALE DIOCESANE PIPER (Via Tagliamento. 9 • Tele. COMMERCIALI L SO II clan del quartiere latino ARIEL: L'uomo della Mancha, con ULISSE: L'odissea del Neptune nel­ TURA INTERNAZIONALE (P.za i) NUOVO STAR (Via Michela Ama­ R.A.S., con P. Leroy fono 854459) (Prima) P. OTooIe M ® l'impero sommerso, con Walter CINE FIORELLI: Il prezzo del po­ del Campidoglio - Informazioni Alle 21 discoteca e alle 24 show ri, 18 - Tel. 789.242) (VM 18) DR S®£ Pidgeon tere. con G. Gemma A 99 Tel. 688074) DEL VASCELLO II portiere di notte, con D. Bo- 5MERALDO (Tel. 351.581) ATLANTIC: La banda di Harry di vedettes intemazionali. Spikes, con Lee Marvin VERSANO: Indagine su un citta­ ORIONE: Tarzan e I cacciatori Sabato alle 21,15 concerto per La polizia incrimina, la legge as­ garde (VM 18) DR $® I 4 dell'Ave Maria, con E. Wat- solve. con F. Nero (VM 14) A «« dino al di sopra di ogni sospetto, bianchi coro e banda sinfonica dell'Uni­ Letti d'ottone OLIMPICO (Tel. 395.635) lach A « TIZIANO: Thrilling versa! Academy for Music di CINE-CLUB (VM 18) DR 9 SUPERCINEMA (TeL 485.498) AUGUSTUS: Piedi d'acciaio con G.M. Volontè La morte bussa due volle, con AUREO: Città violenta, con C Bron- Princeton NJ. Direttori: T. Kirk fabbrica DIANA A. Ekberg (VM 14) G * II re della mala, con H. Silva (VM 14) DR ®¥®» e F. Piersol. Entrata libera. L* OCCHIO, L* ORECCHIO, LA La mano spietata della legge, (VM 14) DR * son (VM 14) DR * VOLTURNO: I giochi proibiti del­ VELOCCIA PALAZZO (Tel. 49.56.631) AURORA: Il ragazzo ha visto l'as­ FIUMICINO ISTITUZIONE UNIVERSITARIA BOCCA (Via del Mattonato. 29) con P. Leroy (VM 18) DR » l'Aretino Pietro, con F. Benussi Prossima apertura TiFFANY (Via A. Depretis - Tele­ sassino e deve morire, con M. DEI CONCERTI (Via Fracassini, Non siamo angeli, con H. Bogart Vìa Tibqrtina, 512 T. 433955 DUE ALLORI (Tel. 273.207) e Rivista (VM 18) SA ® TRAIANO: Riposo PARIS (Tel. 754.368) fono 462^90) Lester G «• 46 - Tel. 396477) DR SS Via Leticane, 118 T. 7508S2 Chiusura estiva La amanti, con F. Fabian Jesus Christ Strperstar, con T. AUSONIA: L'ultima chance, con La segreteria dell'Istituzione è EDEN (Tel. 380.188) (VM 14) DR $9 Neely (16-18-20-22,10) M $ $ F. Testi (VM 18) G «• aperta tutti i giorni feriali (9-13, 26) OFFERTE Borsalino, con J.-P. Belmondo 16,30-19) escluso il sabato per CINEMA-TEATRI G & AVORIO D'ESSAI: Il sipario strap­ la riconferma delle associazioni IMPIEGO E LAVORO L. 50 pato, con P. Newman AMBRA JOVINELLI EMBASSY (Tel. 870.245) per la stagione 1974-75. Appassionata, con O. Muti (VM 14) G £ La sedia a rotelle, con C. Spaak BOITO: Candidato per un assassinio IL RISPARMIO e Grande spettacolo di spoglia­ Coniugi referenziati media età (VM 18) DR $ EMPIRE (Tel. 857.719) Novità eccezionale BRASIL: Ad un'ora della notte. rello G * senza figli disposti lavorare Ro­ con E. Taylor (VM 14) G f Che vantaggio si ha di risparmiare PROSA - RIVISTA ma. Donna domestica et uomo Agente 373: Poi ice Connection, VOLTURNO con R. Duvall (VM 14) DR & BRISTOL: La meravigliosa favola la previdenza c'è quella statale dipendenza azienda. Alloggio ANFITEATRO QUERCIA DEL I giochi proibiti dell'Aretino ETOILE (Tel. 687.556) TELEFONO ELETTRONICO di Cenerentola 5 * unita alla mutua è ambo ideale TASSO (Gianicolo • 6569702) Pietro, con F. Benussi e Spetta­ vitto gratuito. Telefonare ora­ Ogni nudità sarà proibita, con BROADWAY: Trader Horn. il cac­ 2° mese di repliche. Alle 21.30 rio ufficio OS/478149 oppure scri­ ciatore bianco avaro a se stesso è da non parlare. colo di spogliarello D. Gloria (VM 18) DR ** la Plautina presenta « Anfi­ (VM 18) SA 9 vere Via Cavour 144. Roma. CALIFORNIA: Tony Arxenta, con trione » di Plauto con 5. Am- EURCINE (Piazza Italia, 6 - EUR • A. Delon (VM 18) DR ® Per aver un gruzzolo, piccolo potere rn'rala. L- Ch.ari, M. Bonini, Tel. 59.10.986) CASSIO: Non pervenuto da disporre per quanto è naturale Olas. B. Cealti. F. Cerulli. M. Flavia la monaca musulmana, CLODIO: E' simpatico ma gli rom­ si paga la successione finale Francis, E. Spilateri. Solo per pochi giorni con F. Bolkan (VM 18) DR * perei il muso, con Y. Montand dall'inflazione lo vede sfumare. BEAT 72 (Via G. Belli, 72) EUROPA (Tel. 865.736) S » Riposo La citti verrà distratta all'alba, COLORADO: L'isola dello sala­ Sono furbonì chi tutto si mangia DEI SATIRI (Via di Grottapinta. eccezionale vendita speciale con U Carroll (VM 14) DR ££> mandre 19 - Tel. 565352) FIAMMA (Tel. 47.51.100) COLOSSEO: Le avventare amorose inflazione, successione e aggressione Chiusura estiva Flavia la monaca musulmana, di Robin Hood son fuori da questo peso che pigia. GOLDONI (Vicolo dei Soldati - con F. Bolkan (VM 18) DR » CORALLO: I senza dio, con A. Tel. 561156) FIAMMETTA (Tel. 470.464) Sabato A # La virtù della formica non è bene Oggi alle ore 17,30 « Rome Chiusura estiva CRISTALLO: Decameron, con F. la cicala spensierata primeggia past and present » • alle 21.30 Citti (VM 18) DR #3* « Jabberwock » con Lear Carro!, GALLERIA (Tel. 678.267) quel che manca con l'umanità viene. ROMANO Chiusura estiva CUCCIOLO: Pistaaaaa!_ arriva il Cesterton, Belloc GARDEN (Tel. 582.848) gatto della nevi, con D. Jones LUNEUR (Vìa dell* Tre Fontane - C * Romolo Veloce!» EUR - Metropolitana 93, 123, Sezione Narcotici, con S. Bcrtil- Confezioni - Abbigliamento taube G * DELLE MIMOSE: Non pervenuto 97 - Tel. 5910608) DELLE RONDINI: Una pistola per Aperto tutti i giorni. per uomo e signora GIARDINO (Tel. 894.940) 100 croci •IPA KABARETT (V.lo S. Fran­ La polizia incrimina, la legge as­ DIAMANTE: La mafia lo chiamava cesco a Ripa • Tel. 5892697) ROMA - Via del Corso, 269 (Palazzo Odescalchi) solve, con F. Nero il Santo ma era un castigo di dìo, Riposo Telefoni 679.4589 - 687.471 (VM 18) DR % con R. Moore G $ VELOCCIA TEATRO DELLE FONTANE (Villa GIOIELLO (Tel. 864.149) DORI A: Totò sceicco C «« Torlonia • Frascati) Fino all'ultimo respiro, con J.-P. EDELWEISS: Chiuso antica fabbrica di letti d'ottone e ferro battute Questa sera alle 21,30 la Com­ Belmondo (VM 18) DR #» ELDORADO: Manone il ladrone. pagnia Aiace Teatina di Chieti PER I BAMBINI fabbrica: giochi per parchi: scivoli, giostra, altalena. • •••I ••• I MI! •••!•• MIIIIIIIII ••• MIMMI II II llllll Hill MMMM IMMUUmi" GOLDEN (Tel. 755.002) con F. Harris C # ariete a quattro e otto posti, altalene a bilico. Ricco assortimento diretta da M Landi presenta ESPERIA: Adulterio all'italiana, con « Francesca da Rimini » di Ber- I criminali della galassia, con T. di LETTINI e CARROZZINE per bambino Russell A * N. Manfredi SA * rini. ORGANIZZAZIONE FUNEBRE ESPERO: Agente 007: Licenza di TEATRO LA COMUNITÀ' (Via G. GREGORY (V. Gregorio VII, 186- uccidere, con S. Connery C $ MOBILI IN FERRO PER GIARDINO E ALTRI USI Zanazzo, 1 - Trastevere • Tele­ Tel. 63.80.600) Questo è il nuovo apparecchio telefonico da tavolo seperelet. FARNESE D'ESSAI: Sacco • Van- LETTI A CASTELLO fono 5817413) II re della mala, con H. Silva frenico compie tarnento transistorizzato. Ultimo ritrovato noi zetti, con G M. Volontà LETTI RIENTRANTI O33. Bile ore 22 prima di iSMMa (VM 14) DR » campo dalla moderna tecnica telefonica, consente di formare DR #*»» RETI LETTO SUA CREAZIONE « Allegro contabile • di Gian­ HOLIDAY (Largo Benedetta Mar­ il numero daildeiato in due ascondi, sfiorando con le dKa FARO: Viva la muerte tua, con carlo Sepe con Sofia Amendolea, cello - Tel. 858.326) l'apposita tastiera. Leeeerissinto, pratico, elegante, viene rea­ N. Esperi (VM 18) DR ** par ben riposare contro l'artrosi Alberto Pudia, Giuncarlo Sepe, La stangata, con P. Newman lizzato In cinque colori diversi. Onesto nuovo gioiello, frutto GIULIO CESARE: Il cane di paglia, Lietta Venanzini Musiche di Ste­ 33.33.33 SA «** con D. Hoflman delle tecnica più avanzata, serve a soeoisfare la mopejori STABILIMENTO: Via Tihurtina, 512 fano Bcnassi, Luci. Mario Calli- KING (Via Fogliane, 3 - Tela­ (VM 18) DR 99 garis. Scene e costumi di Fede­ esioenie dalla vtta mudai ne. Dimoiti alluni e venditi ESPOSIZIONE e VENDITA: Servizi completi di LOCULI e O £+ RATE rono 83.19.551) la nota sedete Radia littoria nella aedo di via Luisa HARLEMi II vendicatore, con H. rico Wirne. Chiusura estiva Bogart DR 99 Via Tiburtina, 512-B - Telefono 433.955 - 435.141 TI ATRO NELLA CRIPTA (Via Ne- INDUNO 1MI/*12/ln • (presso piazzale- Renaiolo) HOLLYWOOD: Vare Cruz, con G. tJonate, 16 - Tel. 335466) LAPIDI Pagamento sino a Jj\J MENSILI Via col vanto, con C Gable Cooper A 99 Via Labicana. 118 - Telefono 750.882 tura estiva SERVIZIO CONTINUATO btft*i»aiie»l totofwwr-) IMt.fl OR • IMPERO: Chiusura estiva PAG. 12 / sport l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 Oggi il C.F. della FIGC Gli « assoluti » di atletica leggera all'Olimpico Da oggi in ritiro a Riscone di Brunico Bernardini Ottima prova di Mennea Roma già al lavoro 20"35 sui Chinaglia s'impunta al posto di 200 metri Ventotto i giallorossi agli ordini di Liedholm - Giorgione Tre record italiani eguagliati: da Giuliana Amici non è d'accordo sul reingaggio, ma andrà ugualmente in nel giavellotto, da , nei 200 m. e da ritiro a Pievepelago; anche Wilson e Petrelli dissentono Yalcareggi? Antonella Battaglia e nei 100 m. hs. Anche per le due squadre della capitale è tempo di ri­ tiri. La Roma sì è già portata Campionati di atletica leggera, simi, che tenuto conto del gran in quel di Riscone di Bruni- « Valca » non infende collaborare seconda giornata. Lo stadio caldo e del cronometraggio elet­ co (Bolzano), mentre per la Olimpico che accoglie i mar­ trico. è tempo di tutto rispetto. Lazio il lavoro incomincerà responsabili del Settore tecni­ tellisti. alle 16.30, è un forno Ballati ha già corso quest'anno sabato in quel di Pievepelago. Dalla nostra redazione co, i Presidenti delle Società, e nessuno ce la fa a qualifi­ in 50" e 3, e quindi sarà il caso Ovvio che le due romane vo­ FIRENZE, 31. gli allenatori oltre che Val­ carsi per la finale con lanci de­ di rivederlo in finale. Intanto gliano partire con il piede Il nuovo responsabile del­ careggi. centi. Il migliore risulta il ca­ la pedana del martello dà un giusto fin dalla preparazione pofila stagionale Faustino De buon risultato: De Boni lancia precampionto. E ciò non sol­ le squadre nazionali e del Il nostro calcio è vecchio; è Boni con 66,34. a più di un me­ a 68.64 conquistando il titolo e Settore tecnico della Feder- stìtico ed i nostri «eroi del­ tro e mezzo dal minimo richie­ superando di 44 centimetri il tanto per quanto riguarda la calcio sarà Fulvio Bernardini. la domenica » a differenza del sto per gareggiare agli e euro­ limite ammissione ai campionati condizione atletica, ma anche La decisione sarà ratificata giocatori di quel paesi che si pei ». Come martedì pomeriggio, continentali. Siamo lontani dal la questione dei reingaggi che, domani mattina dal Consi­ sono affermati ai « mondiali », nonostante la calura, le tribu­ record nazionale di Mario Vec- se non dovessero avere uno glio Federale della FIGC che non sono mai stati abituati a ne Tevere e Monte Mario si chiato (74.36) ed ha accettabili sbocco positivo a breve termi­ si riunirà nei locali di via soffrire in campo. La solu­ riempiono piuttosto in fretta. valori internazionali, ma è pur ne, potrebbero portare la con­ Gregorio Allegri sotto la pre­ zione che sarà approvata do­ Il programma, d'altronde, è sempre qualcosa se si riflette seguenza di strascichi antipa­ sidenza di Artemio Franchi. In mani è un palliativo, serve solo piuttosto interessante, con le sulla grave immobilità che esi­ tici. Per il momento la Roma apertura dei lavori — come per « addormentare » l'opinio­ finali dei 200. degli 800 e dei ste nel settore dei lanci. appare tranquilla, perché 11 prevede l'ordine del giorno — ne pubblica, seppure ci riu­ 3000 siepi. I primi a scendere problema quattrini verrà af­ il Presidente della Federcal- Nella prima batteria dei 100 frontato la prossima settima­ scirà. Il « male » del calcio in corsia sono gli ostacolisti del si rivede e la cio e dell'UEFA chiederà ai italiano non lo si risolve met­ giro di pista e nella prima bat­ na dal vice-presidente Balde- consiglieri di approvare la no­ tendo un CT di circa 70 anni impressione che se ne ricava si e dal segretario Mupo. Ma mina di Fulvio Bernardini a teria realizza, è eccellente. Il barlettano mo­ al posto di uno di 55. Per correndo praticamente senza stra di non avere problemi. Par­ già da domani i sondaggi pre­ responsabile del settore tec­ risolvere anche i problemi del avversari, con 51" e 29 cente- liminari saranno di competen­ nico e della Nazionale decre­ calcio bisogna partire dalla te benissimo, si distende sicuro za del segretario del settore tando di conseguenza il defe- base, dalla scuola, bisogna co­ con la sua tipica falcata sciol­ tecnico Anastasi, che è da nestramento di Ferruccio Val- struire impianti sportivi, bi­ ta che mostra appena una certa qualche giorno a Riscone di careggi da Commissario tec­ sogna cambiare mentalità non rigidezza in fase di conclusio­ nico, Valcareggi resterà a di­ ne. Forse c'è ancora il timore Brunico, per sistemare logi­ solo ai giocatori ma anche a che una eccessiva accelerazione sticamente la comitiva gìallo- sposizione della Federcalcio coloro che hanno il compito Le finali rossa. fino al giugno del prossimo di educarli e a coloro che possa condurre all'ennesimo anno cioè fino alla scadenza hanno responsabilità politiche sfilacciamento dei muscoli. Il Liedholm ha portato in ri­ del contratto stipulato a suo di governo. La Federcalcio di oggi tempo di Mennea: 10" e 46 cen­ tiro 28 giocatori: tempo. tesimi con un vento a favore CHINAGLIA punta i piedi per il reingaggio per suo conto oltre che cam­ UOMINI di mt. 2,50. Nella stessa bat­ Portieri: Paolo Conti, Ginul- La « rottura » fra Franchi biare mentalità e uomini nel 16,45: asta (finale) teria si è qualificato per le se­ fi, Quintini e Meola. e Valcareggi è avvenuta negli Settore tecnico dovrebbe già 17,45: m. 400 hs. (finale) mifinali quel giovanissimo Al­ Difensori: Negrisolo, Rocca, ultimi due giorni dopo che provvedere, per quanto ri­ 18,05: marcia km. 20 (part.) berto Diana (10" e 65 centesimi) Batistoni, Santarini, Pecceni- 10 stesso Presidente Franchi guarda le squadre nazionali, 18,30: m. 100 (semifinale) che già martedì si comportò ni. Liguori, Sandreani, Cava­ si era incontrato con Ber­ ad affiancare, a colui che 18,45: m. 100 (semifinale) avrà il compito della condu­ benissimo sulla distanza doppia. Il Napoli in ritiro al « Ciocco » lieri, Salvatori. nardini, e dopo l'incontro 18,45: triplo (finale) Centrocampisti: Morini, De con l'ex presidente del­ zione tecnica, un allenatore 18,45: disco (finale) Mentre si dipana la lunga giovane, non solo di età ma matassa delle batterie maschili Sisti, Cordova, Di Bartolomei, l'Associazione Allenatori che 19,00: m. 400 (finale) Bruno Conti. Alimenti, Bacci. era stato deciso dal Con­ anche di vedute, al quale, do­ 19,30: marcia km. 20 (arr.) e femminili sui « quattrocento », po la dovuta esperienza in­ il salto in alto maschile e il gia­ Attaccanti: Orazi, Prati, siglio Federale in occasio­ 19,45: m. 10.000 (finale) vellotto femminile offrono spun­ ne della tumultuosa riunione ternazionale, dovrebbe essere 20,30: m. 100 (finale) Spadoni, Curcio, Penzo, Gori, data la piena fiducia. Solo ti di grande interesse. Nell'al­ Sella, Luconi. del 13 luglio. In quella riu­ to si inerpicano a 2.11 Mario Vinicio predica: nione Franchi ebbe il man­ incominciando da capo e pun­ DONNE tando sui giovani ci potrà es­ Piccolo, Sergio Cartella e lo Liedholm, già fin da ora, ha dato di interpellare Italo Al­ 17,45: peso (finale) gettato le basi della prepara­ lodi e se il direttore delle sere un rilancio del calcio ita­ 18,00: m. 400 (finale) junior Walter Nonino, che ave­ liano. Esattamente il contra­ vano dei personali rispettiva­ zione, un piano di massima, squadre nazionali avesse ri­ 18,20: m. 100 (semifinale) come lui lo ha definito. « Cu­ sposto negativamente Franchi rio di quanto si apprestano a • x..-x.»,>».., 19,05: m. 800 (finale) mente di m. 2,08, m. 2,10 e m. «Allenamenti reremo soprattutto il fondo. avrebbe dovuto prendere con­ fare Franchi e il Consiglio 19,15: m. 3000 (finale) 2,14 e si hanno quindi, sul li­ Federale. mite dell'ammissione europea, Molta corsa e ginnastica pe­ tatti con Bernardini. Se anche 20,25: m. 100 (finale) che è appunto, di 2.14 ben sei sante. Allo scatto penseremo Bernardini avesse declinato MENNEA ha vinto la finale dei 200 metri con l'ottimo tempo Collegamento TV dalle 18 sul atleti: Lorenzo Bianchi. Bruno in seguito — ha detto il tecni­ l'invito allora Valcareggi sa­ Loris Ciullini di 20" e 35/100 secondo programma. a tutto ritmo» co. — Dobbiamo arrivare in rebbe stato riconfermato con Bruni, . Enzo ampia libertà di manovra. Ed Del Forno, Giordano Ferrari e L'avventura del Napoli edi­ ta di colpo dopo un impe­ piena efficienza entro ottobre. è stato appunto dopo la coe­ Claudio Cattaruzza. Ciò illustra zione 1974-75 ha avuto inizio gno così strenuo, allentò la Ci attende un avvio molto dif­ rente rinuncia di Allodi che una situazione di gran salute da ieri mattina nella tenuta preparazione, e fu per que- ficile. Siccome è mio fermo il Presidente della Federcal­ della specialità, con una pattu­ del « Ciocco », a Castel- sto,a suo parere, che il Na­ proposito fere una partenza cio si è incontrato con Ber­ glia di splendidi atleti in grado vecchio Pascoli, in Garfagna- poli denunziò una certa fles­ sparata, dovremo affrontare nardini al quale — se non an­ Exploit a Martinsicuro alla media-record di kmh. 44,626 di ben battersi su qualsiasi pe­ na. sione di rendimento. Torino, Napoli, Bologna e Mi­ diamo errati — avrebbe pro­ dana. lan senza complessi di infe­ La comitiva azzurra vi si «Stavolta non mi lascerò riorità ». posto la Presidenza o quanto Nel giavellotto femminile si è traslerita con un volo fi­ influenzare — ha dichiarato meno la supervisione del set­ ha il primo record italiano di no a Pisa, e una allegra pas­ il brasiliano — e porteremo Il tecnico ha poi voluto pre­ tore tecnico. Scopo di Fran­ questi campionati, sia pure e- seggiata in pullman. E già avanti gli allenamenti con lo cisare che la squadra si im­ chi era quello di investire guagliato. Artefice ne è Giulia­ nel corso del viaggio vecchi stesso ritmo dall'inizio alla fi­ posterà alla brasiliana: «Pun­ di una responsabilità un alle­ na Amici. 24 anni, che scaglia e nuovi giocatori del Napoli ne ». te che rientrano e terzini che natore come Bernardini e di l'attrezzo a 53,18. La misura non hanno avuto modo di cono­ avanzano, distanze accorciate lasciare Valcareggi responsa­ M0SER TRASCINA AL SUCCESSO dice gran che. non vale alla scersi meglio, di scambiarsi C'è poco da stare allegri, tra i reparti, centrocampisti bile delle squadre azzurre. simpatica atleta neppure la dunque, per i giocatori. In­ certezza di partecipare ai cam­ opinioni e sensazioni, di in­ tanto al « Ciocco » si svolge­ in linea che amministrano sa­ Invece, come è ormai noto, pionati europei, visto che la trecciare commenti. Soprat­ ranno due allenamenti al gior­ pientemente il pallone (facen­ Bernardini ha sempre condi­ misura richiesta è di 54 metri, tutto di parlare del prossimo no; uno alle 8, l'altro alle 17. do particolare riferimento al zionato la sua presenza al ma dovrebbe tuttavia servirle campionato e di azzardare Vinicio vuole presentare la nuovo grosso acquisto « Pic­ Settore tecnico alla responsa­ di ^ sprone anche se la specia­ previsioni. E c'è da credere squadra già in buone condi­ chio» De Sisti). Quindi nes­ bilità delle squadre nazionali. lità putroppo si inserisce nella che nessuno si sia lasciato zioni sin dalla prima uscita: suna specializzazione di ruo­ E' stato a questo punto che LA FIL0TEX NELLA «CRONO» trascinare dall'entusiasmo: la lo e niente regista. Anche la più vasta area del più che de­ che è prevista per il 10 ago­ Franchi ha cercato di con­ presso settore dei lanci. linea l'aveva già tracciata Vi- Germania, con qualche va­ vincere Valcareggi a collabo­ Seconda la Brooklyn di De Vlaeminck e terza la Bianchi-Campagnolo di Gimondi sto a Livorno. riante. gioca così ». rare con Bernardini, il quale Mentre nell'alto Del Forno Quando sente parlare di cal­ (al primo tentativo) Bergamo e cio olandese, di «calcio to­ Lo svedese, comunque, non — lo ha dichiarato più volte Ferrari scavalcano quota 2.14 tale», Vinicio sorride: «La­ si è sbilanciato per quanto — non intendeva fare il pas- Ceramica squadra ormai attar­ to. la scadente prestazione di Chic e di 5'23" Brunetti della riguarda il piazzamento che sacarte. Da parte sua Valca­ Dal nostro inviato data e condannata. Fuchs e il ritardo di Ritter. cau­ Furzi. si assiste alla vittoria della Do­ sciamo perdere: gli schemi, no (che solo un mese fa era certo, vanno studiati, ma è la Roma riuscirà a conquista­ reggi ha rifiutato qualsiasi MARTINSICURO. 31 Ma il Moser di questi tempi sato da una foratura, in ragio­ Quindi, con Filotex sul podio ingessata fino all'anca), nella re nel prossimo campionato. supervisore: «Le scelte dei Un Francesco Moser in for­ sembra un atleta che non ha più alto salivano in tribuna per soprattutto l'allenamento co­ ne di che al cambio ereditava seconda batteria degli 800. stante, continuo, incessante Egli ha detto, saggiamente, giocatori le voglio fare io co­ ma per il successo di una è che in questa stagione il si è detto fiducioso in un zioni » — ci ha sempre detto secondo ha rimediato 1*54" di curva per risucchiare Vittorio Napoli dovrebbe fornire un grosso campionato di De Sisti. 46" sulla Bianchi. Sui 37 chi­ Moser, ciò che invece è appar­ distacco), ma ha annientato Filotex « europea > che ha schie­ Fontanella (secondo) e Riccardo Valcareggi. E le stesse cose lometri di distanza l'impresa so almeno incredibile è dove rato in gara Io svizzero Fuchs Jacolina (terzo). Il tempo, pe­ rendimento ancora più con­ ma anche dì Prati e Spadoni. 11 CT le ha dette anche a Fran­ gli altri recuperando, con un vincente, perché ormai i gio­ soprattutto del secondo. Il sembrava disperata e piutto­ trovasse la forza per quel con­ avanzo di 33" tutto il ritardo e il danese Ritter nonché l'in­ rò è deludentissimo: l'50"12c. chi dopo che il Presidente del­ sto si riteneva motivo valido di tinuo stressante « assalto > in digeno e protagonista principa­ catori sono avvezzi ai suoi tecnico ha tenuto a sottoli­ la Federcalcio aveva avuto della sua squadra rispetto alla Tocca poi ai finalisti degli metodi, e la squadra si è rin­ questa frazione il confronto tra una giornata calda ed afosa co­ le Francesco Moser. ostacoli. Prima scendono in pi­ neare che gli farà acquistare il lungo colloquio con Bernar­ Moser e Knudsen, quest'ultimo me peggio non poteva capitare. Brooklyn. e così il successo forzata:» Abbiamo anche qual­ la mentalità del giocatore dini che a sua volta ha riba­ della Filotex pronosticato alla Eppure Giovanni Giunco, l'or­ sta le ragazze sui «cento» e in gara per i colori della Jolly- Lungi dall'averle» demoralizza- ganizzatore. che già fu presiden­ si assiste ad una gara bellissi­ che rincalzo in più». moderno, perché ne ha tutti dito la sua posizione: « Accet­ vigilia, che sembrava sfuggito i numeri, e che potrà diven­ to alla sola condizione di di­ irrimediabilmente al termine te della CTS. non si riteneva ma tra Ileana Ongar. Antonella Comunque qualche incogni­ soddisfatto, confermando che Battaglia e . Ci ta esiste ancora. Partiamo dal­ tare il vero « motore » del col­ rigere il Settore tecnico e le delle prime due frazioni, è sta­ lettivo giallorosso. nazionali ». to assicurato dallo strapoten­ l'anno prossimo chiederà che la vuole il fotofinisch per stabi­ ia difesa: è stato acquistato gara sia « open > e che torni lire che la vincitrice è la prima Favaro dalla Fiorentina per Come si vede buoni propo­ E Franchi, se non ci sarà te Moser. oggi grande prota­ delle tre e con un tempo garantirsi da qualche sbanda­ qualche ripensamento in que­ gonista assoluto della mattinata ad effettuarsi la terza domenica siti quelli dello svedese, un ciclistica della Val Vibrata. Con di agosto, come gli spetta per (13'71) che eguaglia il pri­ ta di Carmignani. E' stato ac­ misurato ottimismo e una ste ore che ci separano dalla Gli ordini d'arrivo diritto acquisito da tanti anni mato italiano da lei stessa e quistato Burgnich per dare riunione del Consiglio Federa­ Moser sul podio dei vincitori di di presenza in calendario a della bottiglieri. Record italiano più robustezza al reparto. In­ gran voglia di far sfondare le, ha deciso di « mollare » PRIMA FRAZIONE gnolo) 52*40"; 4) Boifava (Magni­ frazione sono saliti De Vlae­ eguagliato, anche per la Batta­ tanto però, almeno fino a di­ questa Roma che Io scorso Varcareggi, l'allenatore da lui 1) De Vlaeminck (Brooklyn) ne*) 52*45"; 5) De Muygk minck (prima frazione) e Ber­ quella data. « Nel 1975 — ha detto Giunco glia (13"73) e buon «crono» cembre, non ci sarà Vavas- campionato fece piuttosto sostenuto a spada tratta per 28'36"; 2) Rodrigucz (Bianchi- (Brooklyn) 53*06"; 6) Vercelli toglio (seconda), entrambi del­ pure per la Bottiglieri (13"77). sori, non ancora perfettamen­ otto anni; il tecnico che con Campagnolo) 29*07": 3) Martella (SCIC) 53*15"; 7) Brunetti (Fur- — chiemeremo a parteciparvi • CLERICI dannare i suoi sostenitori. (SCIC) 29'16"; 4) Fuchs (Filo­ zi) 55*24". la Brooklyn. Ottima anche la gara dei 110 te guanto. Il suo sostituto le vittorie consegute con la Polonia. Repubblica democrati­ hs con Giuseppe Buttali, in pri­ Sul fronte laziale, il tema tex) 29'48"; 5) Tartoni (Funi) All'eclettico belga della Broo­ ca tedesca. Unione Sovietica e nicio appena tornato dal Bra­ dovrebbe essere Bruscolotti, nazionale è risultato di valido 30'36"; 6) Maniero (Masniflex) CLASSIFICA FINALE ma corsia che centra una splen­ che fra l'altro è felice di gio­ reingaggi è diventato alquan­ aiuto allo stesso Presidente 1) Filotex (Fuchs, Ritter, Mo­ klyn era riuscito di portarsi da Cecoslovacchia e tutte le squa­ sile. Agli amici e agli appas­ 30'47"; 7) Antonini (Jolly-Cera­ Martinsicuro a Tortoreto Alto dre professionistiche che vor­ dida partenza e va a vincere con care nel ruolo di stopper. A to scottante. Pare che Giorgio­ della Federcalcio nei momenti mica) 3T31". ser) che impiega nelle tre frazioni netto margine su Sergio Lianl sionati che gli corsero incon­ terzino esordirà La Palma. Vi­ ne Chinaglia sia sul punto di più difficili della sua conduzio­ (km. 89,200) del percorso 2 ore (Km. 18.400 nella prima fra­ ranno accettare il confronto». (avvio difficoltoso) in 13"81. tro, applaudendolo e recla­ ne. A questo punto c'è da SECONDA FRAZIONE 9*56". alla media oraria di km. zione) con 30" di vantaggio su Una simile decisione sembra mando lo scudetto, Vinicio nicio ha molta fiducia nel voltare le spalle al suo «pa­ chiedersi se la decisione sia 1) Berioglio (Brooklyn) 48*46"; 41,192; 2) Brooklyn (De Vlae­ Rodrigucz della Bianchi. 40" sul d'altronde suggerita anche dal I 200 maschili e femminili pro­ oppose un largo sorriso e una giovane che è stato suo al­ pà» Lenzini. Vuole di più. giusta. A nostro avviso — e 2) Pettersson (Magnili») 49*09"; minck, Bertoglio, De Muygk) a sorprendente romano di Pavo- desiderio di dare alla gara di­ pongono prove esaltanti. Nella dichiarazione che un po' val­ lievo nel Brindisi. Qualche perché il costo della vita è au­ lo abbiamo sottolineato in più 3) Gimondi (Bianchi-Campagnolo) 33"; 3) Bianchi-Campagnolo (Ro- na. Giovanni Martella, primo mensioni europee. Perciò buona seconda si ha la grossa sorpre­ se a gelare tanto entusiasmo: perplessità, invece, deve ave­ mentato pazzamente, mentre 50*03"; 4) Ritter (Filotex) driguez, Gimondi, Santambrogio) a sa di Laura Nappi che batte re sull'adattabilità di Brusco- occasioni — la responsabilità 50*07"; 5) Battaglin (Jolly-Cera­ frazionista della Chic. Fuchs fortuna a Giunco e alla «UC «Sarei già contento se ripe­ il "sor" Umberto, insieme della eliminazione dai « mon­ 1*54"; 4) Magniflex (Masiero, della Filotex accusava in que­ nettamente la grande rivale lotti (e non a torto), ma ha mica) 51*08"; 6) Paotini (SCIC) Pettersson. Sara) a 2*55"; 5) Comense 18?7» che hanno fino tessimo il terzo posto del con i suoi collaboratori Pa­ diali » di Monaco non può es­ 52*18"; 7) Varini (Funi) 55'13". sta breve frazione un ritardo di ad oggi garantito un pieno suc­ eguagliandone campionato scorsoi». la soluzione facile: Pogliana. sere addossata al solo Valca­ Jolly-Ceramica (Antonini. Battaglin, 1*12". Tartoni della Furzi 2' cesso alla gara. il record assoluto con 23"72. Almeno fino all'auspicato ri­ nierini e Bezzi che conduco­ reggi. La responsabilità va TERZA FRAZIONE Kundsen) a 4*38"; 6) SCIC (Mar­ mentre nella prima si assiste Su questa falsariga si è mos­ torno di Vavassori. Il cen­ no le trattative, ha già sta­ tella. Paolint. Vercelli) a 4*53"; (primo corridore partito alle ore so anche Juliano: «Abbiamo suddivisa in parti uguali fra 1) Moser (Filotex) 50*01"; 2) 10 in punto da Martinsicuro). ad una strepitosa cavalcata di trocampo è Io stesso: Julia- bilito un tot in più per tutti, Kundscn (Jolly-Ceramica) 51*55"; 7) Furai (Tartoni, Varini, Bru­ Eugenio Bomboni Pietro Mennea. Il grande atle­ ottenuto un terzo posto, nel nò, Orlandini, Esposito (se­ lo stesso Presidente Franchi, i 3) SantambrOfo (Bianchi-Campa­ netti) a 10*18". Mazziere della Magniflex 2*11" rispetto alla scorsa stagione. e Antonini delia Jolly-Ceramica ta è subito in testa e si stacca campionato scorso, meritato condo Burgnich il più forte nella corsia di centro, come la sia per l'impegno, sia per la centrocampo del campionato) La distanza però tra la richie­ punta di un diamante. Luigi Be­ serietà con la quale abbia­ con l'aggiunta di Rampanti e sta del « bomber » e l'offerta. La prodezza di De Vlaeminck nedetti è nettamente staccato e mo lottato. E tuttavia non va di Massa. E su Rampanti non della società appare incolma­ trovava ben disposto Bertoglio deve pure subire la rimonta di trascurato che alcune squadne ci dovrebbero essere dubbi: bile. Chinaglia non si rifiute­ che a sua volta vincitore della Domenica Giro Norberto Oliosi. Il tempo di hanno mollato con un certo è Massa, piuttosto, che deve Comunicato unitario AICS-CSI-UISP e U.S. ACLI seconda frazione (Km. 33.600 da Mennea è fantastico: 20**35 che anticipo, favorendo la nostra rà, pare, di andare in ritiro, cercare una pronta riabilita­ ma resta fermo nel suo pro­ Tortoreto Alto, passando per dell'Appennino gli vale almeno il 20"2 del suo avanzata. Poiché è presumi­ zione. Corropoli) distanziava • di 23" record italiano se consideriamo bile che un Milan o una Inter posito. Anche la scorsa sta­ Pettersson della Magniflex. di GENOVA. 31 che il tempo è stato preso elet­ non vogliano ripetere anche in Il Massa frizzante della La­ gione sembrava voler fare le l'I7" il campione del mondo Alia 35ma edizione del Giro tricamente. questo campionato questa an­ zio lo si è visto fino al pe­ bizze, ma poi la cosa fini per Felice Gimondi. afflitto da una dell'Appennino che sì svolgerà Si è intanto concluso il sal­ ticipata flessione di rendimen­ nultimo campionato giocato aggiustarsi in senso positivo. fastidiosa tosse, di 1*21" Ritter domenica prossima, su un per­ to in alto. A 2.20, che sarebbe to, la lotta sarà certamente nella squadra di Maestrelli. Enti locali e deficit sportivi corso di 254 chilometri, sulle più dura. Naturalmente noi Poi ebbe un momento di Probabile che anche questa della Filotex (che aveva dovuto il record italiano, si ritrovano volta non si vada oltre un fermarsi per una foratura), di alture dell'entroterra genovese e Giordano ci impegneremo al massimo, declino: si disse che si rispar­ In merito ad alcune notizie ap­ avviare un processo di autoridimen­ società invece, strumentalizzando la 2*22" Battaglin della Jolly-Ce­ e del basso Piemonte, parteci­ Ferrari, uno specialista del ven­ e faremo la nostra parte: con miava in vista del passaggio dissenso momentaneo. parse sui quotidiani circa le pres­ sionamento e quindi di eliminazione naturate passione popolare per il ramica. di 3'32" il campione ita­ peranno 108 corridori. Il trac- trale e uno del « fosbury ». En­ quale risultato è difficile sta­ all'Inter. Ma all'Inter non ha Altri due giocatori non so­ sioni cui sono sottoposti in questo degli aspetti più vistosi del costume gioco del calcio, profittano anche dato della corsa è stato consi­ periodo una serie di Enti locali e della mentalità da esso stesso degli organismi decentrati (è il caso liano Paolini della Chic e di zo « sale » bene ma non si ca­ bilire in anticipo. Aspettiamo avuto fortuna. Debbono en­ no d'accordo con la società affinché intervengano a sanare i creati, e che non investe più sol­ dei Consigli di quartiere di Temi), 6'27" Varini della Furzi. derato sempre uno dei più duri rica a sufficienza e in tal mo­ il campionato ». trambi lottare con il « vec- il «capitano» Pino Wilson • deficit delle società sportive pro­ tanto il calcio. per lanciare sottoscrizioni alterando di tutta Europa per la presenza do. non si trova nella posizione cnio», impagabile Cane per Petrelli, ma siamo ancora al­ Al cambio dell'ultima frazio­ di impegnative salite, per le Queste sono le dichiarazio­ fessionistiche, gli Enti democratici < Si riproducono perciò pressioni profondamente il significato degli ideale per Io scavalcamento. ni ufficiali: tutte le altre ser­ assicurarsi il posto. Ma Ram­ la fase di sondaggio, ed entro di promozione sportiva — A ICS. organismi di partecipazione. ne la Brooklyn si presentava. strade con fondo sconnesso, e panti forse non tanto perché che tendono a coinvolgere come portante con un vantaggio di Giordano, invece, fallisce del vono per accontentare i tifo­ oggi tutto potrebbe venire ri­ CSI, UISP e U.S. ACLI — hanno nel passato, nonostante la stretta • Si impone la necessità che il per la dura e ripida cima della tutto la coordinazione e cade può essere tranquillamente solto. Hanno già firmato Bor­ emesso unitariamente il seguente fenomeno dello sport spettacolo, 1*46" sulla Bianchi. 2*32" sulla € Bocchetta ». che è forse la si. Dichiarazioni che di­ creditizia in atto, gli Enti locali. letteralmente sulla asticella. La mostrano la consapevolezza impiegato da interno: e Vini­ go. Inselvini, Polentes. Oddi, comunicato: proprio perché spettacolo, venga ri­ Filotex e 2'43" sulla Magniflex caratteristica essenziale della gara quindi va. con 2.17 a Del cio ci sta facendo un pen­ « Così, con tutti i gravi limiti dimensionato e regolato innanzi­ e con ben più consistenti mar­ di Vinicio e quella dei gio­ Nanni, D'Amico. Oggi dovreb­ < Come già hanno denunciato i imposti all'autonomia politica e corsa. Infatti è stata quasi sem­ Forno, che si conferma cam­ sierino. - be essere la volta dì Frusta- più recenti avvenimenti sportivi in­ tutto nei suoi aspetti finanziari, gini nei riguardi della Chic. pre questa salita a creare la catori: il compito che li at­ finanziaria degli Enti locali, nume­ che sono speculativi, improduttivi pione italiano E le punte? Clerici centra­ lupi. mentre per Pulici e Gar- temazionali, la crisi del modello rose amministrazioni continuano in Jolly-Ceramica e Furzi ormai ir­ selezione finale: dopo 206 chi­ tende è veramente difficile. di sviluppo fin qui imposto al e parassitari, a coprire i quali non Come lo affronterà il Napoli? vanti, d'accordo. E Braglia ala la schellì le trattative verran­ forma diretta o indiretta a stan­ può e non deve concorrere il de­ rimediabilmente escluse dalla lometri di gara si passa dal li­ I«a gara conclusiva è quella Paese trova uno specchio fedele ziare fondi a sostegno delle società lotta. Affidava il compito di di­ vello del mare di Pontedecimo dei 3000 siepi che viene vinta Sul piano dell'impegno non sinistra? Forse. Ma non è la no condotte direttamente a anche nella realti sportiva, le cui naro pubblico. soluzione ideale. E la soluzio­ Pievepelago. Intanto la posi­ sportive professionistiche e semi­ * Per queste ragioni gli Enti di fendere le sorti della contesa ai 770 metri della sua cima, in in tutta quiete dal favoritissimo ci dovrebbero essere dubbi: strutture, inadeguate a rispondere professionistiche. Quelli recenti di ne di ricambio non è facile da zione di Facco e Manservisi •Ile esigenze della popolazione, fal­ promozione sportiva ritengono che al belga Johan De Muygk. ma soli nove chilometri di strada. . Il tempo del mez­ Vinicio, se qualche screzio ha Pescara (100 milioni) e di Prosi­ anche per quanto riguarda il set­ il giovanotto non reggeva il con­ Grandi assenti dell'edizione zofondista di Roccasecca non è avuto nella cassata stagione trovare. Ecco: questo è il no­ appare chiara: 1 due giocato­ liscono nello stesso sport di "alto none (21 milioni) sono due esem­ ri dovrebbero venire ceduti livello", cui è stata sacrificata lino tore dello sport sia necessaria, ol­ fronto con Moser che. copren­ di quest'anno saranno Felice eccezionale (8'35"47) se pensia­ con qualche giocatore, lo ha do più importante che Vini­ pi tra tanti, di un costume che va tre che possibile, una politica fi­ cio dovrà sciogliere. A meno alla riapertura del mercato il ad oggi ogni scelta, a danno di fermamente denunciato come spreco do il percorso Tortoreto Alto- Gimondi e Eddy Merckx. Tutti mo al gran progresso della spe­ avuto proprio perché preten­ una pratica sportiva generalizzata. nanziaria pubblica che privilegi le e due non hanno inserito la cor­ cialità. ma va considerato di deva sempre 11 massimo ren­ che non riesca a disciplinare 14 ottobre, per cui non an­ di denaro dei cittadini, cui spesso spese e gli investimenti sociali. Martinsicuro nella terza frazio­ vengono invece negati i servizi so­ ne alla media di Km. 44,626 (i sa genovese nel loro program­ tutto rispetto se osserviamo che dimento. E stavolta, anzi, sem­ il gioco di Braglia ed a met­ dranno neppure In ritiro, men­ « Nonostante le critiche e le • Gli Enti di promozione sportiva tre Mazzolino continua a ri­ autocritiche successive ai campio­ ciali fondamentali. primi 19 chilometri erano in ma della stagione. Nonostante per gareggiare agli « europei » bra intenzionato a rincara­ terlo d'accordo con quello di — AICS. CSI. UISP. U.S. ACLI — queste due grandi assenze la è richiesto 8*38". re la dose. Ha confessato, di­ Clerici: il che appare impro­ fiutare il trasferimento al nati mondiali di calcio, la prossima « A nessuno può sfuggire il latto ribadiscono quindi l'improrogabilità ascesa con punti di vera e pro­ babile. Sant'Angelo Lodigiano. Ultima stagione sportiva si presento, come che questa rappresenta una spesa di una riforma delle strutture spor­ pria salita) distanziava di 1*54" corsa comunque potrà vivere Tina giornata, per concludere. lani, di avere avuto, durante, gli altri anni, all'insegna dello improduttiva, che va a coprire la tiva che vada in questa direzione, Knudsen della Jolly-Ceramica. degli spunti di Battaglin e del­ del tutto positiva che ci mostra il campionato scorso, un mo­ Dopo la partita di Livorno notizia: gli abbonamenti han­ spreco. responsabilità dei dissesti di società attraverso un uso diverso della ri­ 2*39" Santambrogio della Bian­ lo spagnolo della «Bianchi- un'atletica italiana meno morta mento di debolezza: preoccu­ ne sapremo già qualcosa di no raggiunto già il tetto dei e II meccanismo dello sport pro­ per azioni (coma sono quella di sorse aslsttntl per la creazione di chi di 2*44" Boirava della Ma­ Campagnolo» Rodrigucz. Saba­ di quel che si pensava. pato dalle critiche che gli ve­ più. 770 milioni. fessionìstico non mostra infatti di calcio), che dovrebbero trovare In struttura che rispondano ai bisogni gniflex. di 3'5" De Muygk della to pomeriggio avverrà la pun­ nivano mosse secondo le qua­ voltr trarre le necessaria riflessioni sé la capacità di autofinanziarsl a dello sviluppo reale della pratica zonatura. Remo Musumeci li la squadra sarebbe crolla­ Michele Muro •aito realtà economica del Paese ed di pareggiare I bilanci. Le Stessa sportiva nel Paese. • Brooklyn. di 3*14" Vercelli della

jVf JL. aJ&ra>«* - i% . Silhìì fiftiìft' l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 PAG. 13 / echi e notizie Le quattro sentenze capitali pronunciate dai golpisti Dopo la visita di Moro Lettere La Pravda all' Unita:

Sdegno e commozione nel mondo si concludesse che il fascismo sottolinea Perché V accademia non è completamente morto militare sia anche (conclusione che mi ha spin­ to a scrìverti), allora sarebbe scuola di democrazia necessario di affrontarlo nelle sue manifestazioni essenziali le intese Signor direttore, — prepotenza, vanagloria, bru­ ho letto con molto interes­ talità — e non solo, a mo' di per le condanne a morte in Cile se sulle colonne del suo gior­ nale lettere di cadetti dell'ac­ Don Chisciotte, attaccandosi cademia militare di Modena alla sigla o alla legalità di un Il verdetto della corte marziale contro tre aviatori e l'ex vicepresidente della banca di Stato è stato persino più duro di quello chiesto dalla con l'Italia e di ufficiali che da tale ac­ partito, o all'operato di qual­ cademia sono usciti. Sono ri­ che gruppo criminale. masto favorevolmente colpito accusa - Venti anni al senatore socialista Schnake - Una cinica nota dei generali golpisti - Un ufficiale fedele alla Costituzione muore torturato Il nuovo processo incontra tuttavia caparbie resistenze dalle espressioni di quegli LETTERA FIRMATA scrìtti dai quali emergeva il (Roma) •• carattere profondamente de­ BUENOS AIRES. 31. Dalla nostra redazione mocratico che anima molti uf­ Profonda impressione hanno suscitato In Cile e in tutta l'America Latina le quattro crimi­ ficiali delle nostre Forze ar­ Convitti e collegi: nali condanne a morte pronunciate Ieri dalla corte marziale dell' aeronautica. Vittime del • MOSCA, 31 mate, anche se purtroppo in I primi commenti ufficiali certi gangli di esse regna un niente tasse nuovo crimine della giunta militare cilena sono due ufficiali dell' aviazione, il colonnello sovietici alla visita del mini­ Ernesto Galaz Guzman e il capitano Raul Vergara, un sottufficiale, il sergente Bellarmino pericoloso spirito retrivo che stro degli esteri Aldo Moro non ha niente a che fare con e prezzi esosi Costanzo Merino, e un civile, il vecchio leader socialista, vice presidente della Banca di Stato. nell'URSS sono quelli della quello che dovrebbe ispirare Carlos Lazo Frias. Le condanne alla pena capitale rientrano nel quadro di una nuova ondata Pravda e di Radio Mosca. la Costituzione. Nella stessa Spettabile direzione, repressiva con la quale i mi­ Sull'organo del PCUS il cor­ accademia modenese, che ho leggendo la circolare emana­ litari al potere cercano di ri­ rispondente dall'Italia, Nlkcv- frequentato alcuni anni addie­ ta per l'imposta straordinaria spondere al crescente isola­ laj Progloghin, mette In rilie­ tro, i metodi di insegnamen­ sulle case, vedo che c'è Ve- mento che 11 circonda nel vo 11 significato che assumo­ to lasciavano molto a deside­ senzione agli immobili desti- paese. no 1 continui rapporti eco­ rare in fatto di democrazia e tiati ad usi collettivi, quali Conferenza stampa del compagno Millas a Roma nomici. di antifascismo. Sarebbe mol­ convitti, collegi, enti pubblici. Il tribunale che ha sancito L'Italia, fa notare la Pravaa, to opportuno che il PCI — del enti morali aventi lo scopo di le quattro condanne alla pe­ « è stata uno del primi pae­ quale è stato molto apprezza­ beneficenza e simili. E' la so­ na capitale si era riunito il si dell'Europa occidentale ad to il recente convegno sulle lita storia, ci dividono in figli 22 aprile scorso per « giudi­ avviare relazioni d'affari con Forze armate per lo spirito legittimi e in figli bastardi. Ci care» 65 persone, In gran l'URSS, aumentando ogni an­ innovatore che lo ha perva­ sono appunto enti, collegi, Appello alla solidarietà parte militari responsabili di no 11 livello degli scambi », ed so — sì interessasse anche di convitti — quasi sempre in essere stati fedeli al governo è naturale che, mentre va a- questi centri di formazione mano a religiosi — che fun­ costituzionale di Salvador Al- vantl il processo di disten­ dei quadri dirigenti, per evi­ zionano da alberghi con tarif­ lende. Il processo si e con­ sione, essa si ponga la que­ tare ogni infiltrazione di tipo fe ancora più care di quelli per salvare la vita cluso con 62 condanne di cui stione di un ulteriore svi­ fascista. sul mercato. Basterebbe far» molte varianti tra 1 10 anni luppo delle relazioni anche un giro nelle nostre riviere e e l'ergastolo, oltre natural­ sul piano politico. La recente LETTERA FIRMATA nelle zone montane per accer­ mente quelle alla pena capi­ visita di Moro rispecchia que­ (Verona) tarsene. Fanno un lavoro a ro­ dei prigionieri politici tale. In molti casi sono sta­ sta tendenza. Italia ed URSS, tazione, non perdono un gior­ te Inflitte pene superiori a scrìve 11 giornale, hanno tro­ Terremo senz'altro conto dei no: finito il pensionato scola­ quelle richieste dal pubblico vato una serie di Intese su suggerimenti dell'ufficiale che stico, cominciano i periodi di La nuova ondata di repressioni ha l'eguale solo in ministero. E' il caso di Lazo alcuni problemi Internazio­ ci ha scritto questa lettera. villeggiatura e, mi ripeto, Frias per 11 quale era stato Possiamo intanto segnalargli spesso con tariffe più elevate quella messa in atto nei giorni del colpo di Stato - La nali, e, soprattutto, su tutti degli alberghi. Si badi ben* chiesto l'ergastolo e del sot­ quegli aspetti che si riferi­ che proprio recentemente i logica del golpe sta portando il paese alla rovina eco­ tufficiale Ivan Figueroa per deputati comunisti D'Alessio, che ce n'è un'enorme quanti­ 11 quale erano stati chiesti scono alla continuazione e tà. Si costruiscono istituti che nomica - All'inflazione si è aggiunta la recessione allo sviluppo del processo di La Bella e Triva hanno pre­ valgono miliardi con il dena­ venti anni e che Invece è distensione: le due parti sentato un'interrogazione al stato condannato all'ergasto­ ministro della Difesa « per sa­ ro del popolo e sfruttando la lo. Tra i condannati è anche «hanno Infatti espresso 11 sua buona fede, e se ne ser­ La giunta fascista, sempre pressiva, ha spiegato Orlan­ desiderio che la terza tappa pere se risulta che nel 1965 vono a fini di lucro. Non pa­ più isolata, è ormai in guer­ do Millas, si basa su una nuo­ fi senatore socialista Erick della conferenza per la si­ e, probabilmente, negli anni Schnake. al quale sono stati successivi è stato distribuito gano mai tasse, il personale ra aperta con 11 popolo cile­ va legge per la «sicurezza inflitti 20 anni di reclusione, curezza e la cooperazione in che vi lavora è il più mal re­ dello Stato» entrata In vigo­ Europa si svolga a una da­ agli allievi della accademia mi­ tribuito. Ci vorrebbe un po' no. Le notizie che giungono malgrado lo stesso pubblico litare di Modena quale testo da Santiago confermano gior­ re recentemente. In base a ministero avesse espresso se­ ta ravvicinata; hanno mostra­ di moralizzazione anche in no per giorno tale situazio­ questa legge, la cui gravità to un atteggiamento comu­ di informazione e dì studio questo campo. ri dubbi sulla sua « colpevo­ ne nel confronti del Medio un volumetto dal titolo Tec­ ne. La rovina economica del non trova eguale nemmeno in lezza ». niche della guerra rivoluzio­ paese e la repressione sempre altri paesi fascisti, basta una Oriente e dì Cipro; hanno at­ MARIA F. GIUDICI contravvenzione per essere tribuito una grande impor­ naria dì tale Guido Giannet- più feroce hanno fatto del Tutti gli Imputati al pro­ tanza agli accordi sulla li­ tini, che tutto lascia supporre (elusone - Bergamo) Cile un inferno. Una testimo­ condannati alla pena di mor­ cesso del 65 sono stati giudi­ te. E si è giunti addirittu­ RAPINANO E PERDONO BOMBA A MANO ™i"^fe ? ££ mitazione delle armi strate­ sia lo stesso Glannettini, infor­ nianza particolarmente viva e cati In base alla legge mar­ giche raggiunti tra Unione matore del SID, di cui si è argomentata su questo infer­ ra a inventare ima « norma­ Cinque banditi armati sono entrati nella palazzina dell'amministrazione, dopo aver disarmato parlato in questi giorni; per tiva segreta », infatti tre capi­ ziale e condannati per «rea­ Sovietica e Stati Uniti». Per una scuola no cileno è stata resa ieri a ti » commessi prima che en­ due guardie giurate (che hanno riportato ferite abbastanza gravi) e ferito anche un profes­ conoscere inoltre quali sono ì Roma dall'ex ministro delle fi­ toli di questa legge non so­ programmi di studio della sud­ no pubblici, per cui un cit­ trasse in vigore. Nel corso sore che stava passando nei pressi. I banditi si sono impossessati di 107 milioni di lire e Anche Radio Mosca — con inserita nella nanze del governo di «Unldad sono fuggiti. Nella fretta hanno perduto una bomba a mano « SRCM » in dotazione alle forze un commento di Mikhail Do- detta accademia, su quali testi Popular», compagno Orlando tadino può commettere un del processo prefabbricato non brov trasmesso nelle emis­ e con quali criteri si studia realtà esterna Millas. reato ed essere conseguente­ solo si è fatta valere retroat­ armate e già utilizzata, più di una volta, dagli squadristi e attentatori fascisti. NELLA sioni In italiano — sottoli­ la storia militare e moderna, mente condannato senza sa­ tivamente la legge sullo « sta­ FOTO: un artificiere recupera la bomba a mano nea gli aspetti politici della quale sia l'ampiezza riservata Caro direttore, Nelle ultime quattro setti­ pere che quella certa azione to di guerra Interna » procla­ visita di Moro. Riferendosi ai temi connessi con l'ordi­ sono uno studente del Li­ mane, ha detto Millas, è sta­ non è permessa dalla legge. namento pubblico e dello Sla­ ceo scientifico «Einstein» di ta scatenata un'ondata repres­ mata dopo il colpo di Stato. alla comunità di punti di vi­ ma non si è nemmeno data sta su alcuni problemi Inter­ to repubblicano ». Milano e ti prego di pubbli­ siva che trova l'eguale solo Malgrado la durissima re­ nazionali e ricordando la po­ care questa mia per far co­ In quella messa in atto nel pressione, la resistenza si or­ la possibilità agli avvocati di­ fensori di esercitare effettiva­ sizione nei confronti di Ci­ noscere quello che succede an­ giorni del golpe. Anche la tec­ ganizza e si esprime, un am­ Piani di secessione a Lourenco Marques pro, la radio rileva che « l'Ita­ cora oggi nelle scuole italia­ nica è la stessa, ha aggiun­ pio fronte antifascista si sta mente Il diritto alla difesa. lia non può rimanere indif­ «Fate il possibile ne. Dopo un triennio in una to, vengono circondati interi organizzando e l'unità di ba­ I nove alti ufficiali golpisti ferente di fronte al nuovo scuola media della Toscana quartieri e poi si procede agli se antifascista si realizza già che componevano la corte focolaio di tensione nel Me­ perchè calino — dove si riusciva ad espri­ arresti casa per casa. Il ca­ in numerosi episodi di lotta non hanno tenuto in alcun diterraneo ». Il commentato­ mere la propria personalità, po della polizia, generale Bae- che. se ancora non hanno di­ conto le argomentazioni dei re ricorda quindi i molti pun­ gli esosi affitti» in un ambiente aperto e de­ za, ha parlato recentemente mensioni clamorose, sono te­ difensori e In molti casi nep­ ti di contatto che si sono re­ Signor direttore, mocratico in cui si sperimen­ di « guerra a morte ». Gli ar­ stimonianza di eroismo e di gistrati fra URSS e Italia sul tava il lavoro di gruppo, do­ unità. Il compagno Millas ha pure di quelle della pubblica » abbiamo letto sui giornali resti ammontano a migliaia. accusa. Mozambico: gli «ultra problema relativo al disarmo. che U PCI ha presentato giu­ ve i libri di testo erano so­ Lo stesso giornale dei golpi­ citato alcuni episodi tra cui «Non si può chiudere gli ste proposte: per una legge fi- stituiti con biblioteche di clas­ sti. 71 Mercurio, 1*11 luglio ha quello delle miniere di Sal­ se e non si parlava di voti vador dove 1 lavoratori si so­ Nuovi vergognosi crimini occhi — scrive la Pruvàa — guardante gli affitti degli al­ se non quando la legge ììo im­ parlato di 1386 arresti effet­ si sono cosi aggiunti a quelli sul fatto che in Italia sono loggi. Ci auguriamo che il tuati in una sola giornata. Il no rifiutati di entrare al la­ poneva e cioè alla fine del­ voro ed hanno interrotto lo già compiuti, mentre altri tuttora presenti forze reazlo-- Parlamento le approvi, perchè l'anno scolastico — per ragio­ regime, ha detto quindi non sciopero solo quando sono sta­ processi prefabbricati sono narle, anticomuniste, antiso­ i grandi proprietari di case ni personali mi sono iscritto ammette ufficialmente una ti piazzati contro di loro, i già in programma, tra cui sperano nel Sud Africa vietiche che chiedono un o- sono diventati degli avvoltoi, al suddetto Liceo. In que­ buona parte degli arresti ef­ rientamento unilaterale ' del gli affitti sono salatissimi e sta scuola ho trovato, contro fettuati per cui migliaia di la­ carri armati. I numerosi ar­ quello contro il compagno paese nei confronti della per noi operai e impiegati è restati non hanno denunciato Luis Corvalan segretario del la mia volontà di continuare voratori, dirigenti politici, de­ NATO». Cercando di Impe­ un vero dramma il pagamento l'esperienza antecedente, un mocratici, si trovano in car­ uno solo degli organizzatori. Partito Comunista cileno. Do­ Il ricchissimo colono fascista Jorge Jardin, nipote di Salazar, mobili­ dire un ulteriore avvicina­ dell'affitto. Noi pensiamo che In alcuni casi, ha detto Or­ po la proclamazione delle mento all'URSS, queste forze , sia giusto aumentare un po' ambiente gretto e chiuso, co­ cere senza alcuna possibilità lando Millas, sono state ad­ mandato feudalmente da un di intervento « legale » in lo­ condanne a morte, fonti uffi­ ta bande armate nella provincia di Pery con la protezione di Pretoria vorrebbero minare le posi­ l'affitto a chi paga poco, ma dirittura presentate delle piat­ zioni di quei circoli gover­ è principalmente giusto appor­ preside che con metodi inti­ ro favore. Per questo, ha ag­ taforme rivendicative che se­ ciose di Santiago non hanno midatori sia verso i pochi giunto il compagno Millas. noi esitato a diffondere una cini­ nativi più realisti. Ma que­ tare delle diminuzioni a colo­ professori democratici, sia ver­ condo le disposizioni della ta e le navi che hanno sem no e dell'ex-governatore del sta linea , ribadisce l'organo ro che, entrati negli apparta­ contiamo soprattutto sulla so­ giunta sono proibite. ca « Informazione » ripresa Nostro servizio so gli studenti come me, rie' pre intasato i due porti mo­ Mozambico Kaulza de Arria- del PCUS, è contraria alle menti negli anni che vanno sce a mantenere la scuola ai lidarietà internazionale, l'uni­ da agenzia di stampa la qua­ LOURENCO MARQUES zambicani per caricare e sca­ ga, egli avrebbe ora Infiltrato tendenze che stanno pren­ dal 1971 ad oggi, sono costret­ ca che può salvare i prigio­ In tutte queste azioni c'è le rileva che II tribunale mi­ livelli di cinquantanni fa, non (Mozambico), 31 ricare le merci in transito suoi uomini nella regione di dendo il sopravvento nell'are­ ti a pagare delle pigioni vera­ tenendo affatto in considera­ nieri che il regime non ri­ unità, ha detto, e sono la litare in definitiva sarebbe del Malawi. della Rhodesia e Vila Pery, dove è concentra­ na internazionale ed è in mente esose. Se farete le cose conosce ufficialmente come testimonianza della proficui­ L'esplosione di esultanza zione le esigenze di molti stu­ stato «clemente» perchè ha che ha coinvolto gli otto mi del Sud Africa, passano al ta la più alta percentuale di contrasto con gli interessi del­ giuste, vedrete che molta gen­ denti. tali. tà del lavoro organizzativo sentenziato solo quattro con­ largo e vanno a Durban. Gli coloni bianchi estremisti. l'Italia stessa. La tendenza al­ te, compresi i piccoli rispar­ della Centrale unica dei la­ lioni di africani e buona par­ la distensioi.e può e deve as­ miatori e gli impiegati, si All'«Einstein» vi sono re­ Tra gli arrestati delle ulti­ danne a morte. te della stessa comunità por­ alberghi che hanno sempre Per il momento è impossi­ me settimane è anche il se­ voratori (CUT) che pur nella attirato centinaia di migliaia bile fare previsioni più pre­ sumere un carattere irrever­ schiereranno dalla parte del gole di comportamento e di clenadestinità riesce ad al­ toghese all'annuncio secondo sibile. E lo sviluppo positi­ PCI. insegnamento che la rendono natore comunista Montes Mo- Negli ambienti dei democra­ il quale il governo di Lisbo­ di turisti da tutta la i>arte cise sulle possibili iniziative rales. In Cile non esiste più largare sempre più la sua tici cileni rifugiati all'estero meridionale dell'Africa sono eecessioniste e, naturalmen­ vo dei rapporti tra i no­ LETTERA FIRMATA un luogo separato, diverso, rete organizzativa. na riconosce il diritto del stri due paesi serve appun­ da un gruppo di operai staccato dalla realtà esterna. il diritto, non esiste più nem­ si fa appello con sempre mag­ territorio all'indipendenza, ha vuoti. Ogni notte u L-dono te, sulla risposta che esse po­ meno una legalità formale L'isolamento della giunta 6pari ed esplosioni. to il raggiungimento di que­ e di impiegati (Torino) La gestione della scuola è af­ giore insistenza all'opinione solo momentaneamente di­ trebbero incontrare. Decisiva, sto obiettivo». fidata ad una organizzazione seppure distorta. Si' trovano cresce — ha detto Millas — pubblica internazionale per­ stolto l'attenzione dai gravi Di giorno, la vita in cit­ sotto questi aspetti, è non gerarchica, burocratica e re­ in carcere numerosi militari e le ragioni stanno nel caos problemi politici ed economi­ tà è calma e quasi norma­ soltanto la forza del FRELI­ Anche la radio — dopo pressiva, escludendo una qual- arrestati nei giorni del col­ chè faccia sentire tutto il suo MO nelle province dove la Come uno straniero economico che travaglia il pae­ peso affinchè venga salvata ci che travagliano il Mozam­ le ma la promessa dell'indi­ avere svolto analoghe osser­ siati partecipazione studente­ po di Stato in base a ma­ se. Un caos che sempre più bico. pendenza ha posto in una lu­ guerriglia è presente ma an­ vazioni — dichiara che il cli­ sca. Purtroppo tutte queste nifestazioni verbali di fedel­ interessa ceti che costituiro­ la vita del cittadini imprigio­ che l'atteggiamento delle ma di comprensione — che vede il fascismo nati e condannati alla pena ce anche più cruda «il atro­ deficienze educative si riflet­ tà al governo costituzionale no una valida base per la L'arrivo dei tre ufficiali su­ ci contrasti sociali che carat­ truppe portoghesi di stanza è diretto a favorire la pa­ tevano poi sulle assemblee e di Salvador Allende. La re­ riuscita del golpe del settem­ di morte dal regime fascista periori della giunta portoghe­ terizzano l'assetto -joloniale. nel territorio e dei quaranta­ ce e la sicurezza — è de­ nel nostro Paese sui nostri collettivi (ottenuti troattività delle leggi è in Ci­ bre "73. L'inflazione che il di Pinochet. Nessuna possibi­ se che hanno assunto tutti t mila soldati africani inqua­ stinato sempre a prendere il Cara Unità, dopo dure lotte). Infatti po­ le una regola applicata co­ governo di Unidad Popular lità giuridica esiste in Cile poteri civili e militari a Lou­ A Lourenco Marques vivo­ drati da ufficiali portoghesi. sopravvento: a ogni scambio chi erano ì ragazzi che «osa­ munemente. renco Marques non ha anco­ no circa ottantamila «ban­ permetti ad uno straniero era riuscito a controllare, do­ di salvare queste vite, solo Le informazioni che pungono di opinioni che si è avuto (che pure ha vissuto in Italia vano » salire sulla pedana per po il colpo di Stato ha stra­ ra ridotto all'inattività gli chi » (su un totale di 750.000) a Lourenco Marques seno in tra i nostri due paesi — con­ parlare, intimiditi dalle oc­ Questa nuova ondata re- la pressione internazionale agitatori della minoranza e quattrocentomila negri, am­ una infanzia da Amarcord) di ripato. I ceti medi, soprat­ può costringere la giunta di complete e a volte contra­ clude Radio Mosca — ha condividere con i tuoi lettori chiate del preside; ma soprat­ « bianca » oltranzista, che non massati nelle miserabili ba stanti. D. quadro che se ne ri­ apportato un suo contributo tutto erano immaturi per po­ tutto commerciali, ne sono Santiago a non eseguire le ha abbandonato la speranza racche della periferia. In una qualche perplessità di fronte le vittime maggiori insieme cava a Beira e a Lourenco all'opera di comprensione re­ ad avvenimenti quali la stra­ ter portare avanti un discor­ condanne a morte. di rovesciare, con i'ippoggio regione dove c'è acqua ovun­ Marques è tuttavia meno ot­ ciproca. E questo giudizio è so personale. Ma la maturità alla classe operaia che ha vi­ que, gli africani di I/mren- ge di Breccia, le trame nere, sto ridursi il proprio pote­ del regime razzista sudafri­ timistico di quello presenta­ pienamente valido anche per e la progressione di brutalità dell' individuo non interessa Numerose sono le notizie cano, il processo di decolo co Marques devono percor­ to negli ultimi giorni dai di­ i risultati della recente visita ad una scuola come l'« Ein­ Il compagno Millas re d'acquisto in proporzioni che ogni giorno provengono nizzazione e di imporre una rere chilometri a piedi per che riempie le cronache dei varianti dal 60 al 75^. I fal­ spacci delle fonti portoghesi. di Moro nell'URSS». giornali. E permettimi di par­ stein», una scuola dove, per dal Cile e che parlano di dittatura a garanzia dei pri­ trovare l'acqua che pacano in lare un po' brutalmente. esempio nella mia classe, ci limenti tra i piccoli commer­ nuove vittime. Una di queste vilegi a bianchi ». ragione di 50 centesimi 'cir­ sono stati, su 27 ragazzi, 7 ricevuto alla cianti. che ormai stanno cam­ ca 13 lire italiane) per venti a. g. Carlo Benedetti Ciò che più turba un osser­ respinti, 10 rimandati e solo biando l'aspetto delle città (in­ riguarda un ufficiale. Dache- A Belra e a lourenco Mar­ let, morto in seguito alle tor­ litri. I bambini sono denu­ vatore amico ma esterno è il 10 promossi. teri quartieri sono rimasti ques c'è una certa paura. Gli triti, affetti da tracoma e da sospetto che molti italiani non Direzione del PCI senza negozi), si stanno esten­ ture subite. aerei per Lisbona sono pie­ abbiano proprio ancora dige­ Sperando che questa lette­ elefantiasi e spesso soffrono ra dia la possibilità a molte Il ministro dell'Econo­ dendo lentamente ma con con­ Nel dispositivo della sen­ ni e i posti prenotati per di disturbi alla vista per rito quell'affare del fascismo. mia de! governo Allende, tinuità, alla piccola e alla me­ mesi- Uescudo mozambicano mancanza di vitamine. Non D'accordo: c'è l'articolo 12 (se persone di riflettere sul vero compagno Orlando Millas tenza di ieri è stipulato che si svaluta ogni giorno di più; Alla commissione Esteri della Camera non erro) della Costituzione, senso della democrazia, io dia industria. le condanne a morte venga­ ci sono scuole e nessun ser­ concludo dicendo che, a mio dell'Ufficio Politico del PC le banche non fanno più cre­ vizio igienico e anche i po­ e c'è ta legge Sceiba. E ci so­ Cileno, è stato ricevuto Il compagno Millas, prose­ no eseguite il giorno e nel diti e Yescudo portoghese vie­ no coloro che furono davvero parere, per conseguire certi fi­ guendo nell'illustrazione di chi villaggi costruiti dal go­ ni educativi nella scuola sia dai compagni G. C .Pajet- luogo che verrà stabilito dal ne venduto al mercato clan­ verno mancano di strade, lu­ le vittime, o che fecero davve­ ta dell'Ufficio Politico e questo concetto, ha spiegato giudice revisore generale Ber- destino al 40 per cento in più ro la Resistenza. Ma le norme necessario avere di essa una che la preparazione del gol­ ce, condutture d'acqua e fo­ concezione totalmente diversa Luciano Barca della di­ dichewski. al quale spetta an­ della sua quotazione ufficia­ gnature. Chi ha la fortuna di Annunciato un viaggio costituzionali e legislative so­ rezione del PCI. pe è stata finanziata dàlie le. La crisi economica è acu- no quelle che sono: hanno da quella che adesso è in vi­ che ratificare le condanne. lavorare in una fabbrica o gore nella mentalità di molti. Il compagno Millas ha compagnie multinazionali in alle ferrovie non guadagna prodotto ben poco al di là di ringraziato i comunisti e dollari (sostegno alla ser­ più di 1500 escudos al mese di Moro in Portogallo qualche sofismo giuridico. In­ AGOSTINO MASCHERINI il popolo italiano per la rata degli autotrasportatori, (40.000 lire) mentre J «bian tanto basta vedere i manife­ (San Giovanni V. • Arezzo) continua e generosa azio­ atti di terrorismo, suborna­ chi» hanno stipendi da 40 sti della estrema destra, i bul­ Evasivo il governo sulla sostituzione dell'ambascia­ li con manganello davanti alle ne di solidarietà ed ha il­ zione dei capi militari ecc.). mila escudos in su. scuole, i sorrisi prepotenti dei lustrato i drammatici svi­ Quando, dopo il golpe, que­ Contro i golpisti di Santiago tore italiano a Lisbona, già compromesso con il regi­ luppi della situazione del Lo spauracchio del FRELI- giovinastri che si fanno foto­ «Troppe restri­ sti dollari sono stati cam­ me di Salazar e Caetano - Sollevate dal PCI le que­ grafare col braccio destro al­ paese, dove la giunta fa­ biati in escudos. si è reso MO, agitato per un decen­ zato nel saluto romano. zioni», lamenta scista ha scatenato una necessario, per farvi fronte, nio dalle autorità fasciste, stioni delie rappresaglie israeliane e del riconosci­ nuova ondata di terrore. Il fascismo non è una si­ stampare carta moneta nazio­ funziona ancora in una parte mento della Repubblica Popolare Democratica di Corea gla, la faccia di un caporione, un cacciatore con mijrHaia di nuovi ar­ almeno della comunità etni­ resti indiscriminati, e ille­ nale per un totale di 80 mi­ una squadracela, un simbolo Gentilissimo direttore, liardi di escudos, cioè esatta­ Forte protesta ca privilegiata. Dopo il 25 apri­ Il ministro degli Esteri Mo­ li fra Italia e Portogallo e — e nemmeno un partito po­ gali processi farsa che si le e la democratizzazione in sono un cacciatore fino dal­ concludono rapidamente mente 17 miliardi in più ri­ ro — reduce dal viaggio nel­ per sottolineare il favore con litico quale possa essere de­ l'età di 18 anni, non fio nes­ con la condanna a morte spetto alla moneta circolan­ Portogallo, sono usciti a Lou­ l'URSS — terrà oggi -r.'la cui l'Italia ha salutato la fi­ finito dal legislatore —. O non renco Marques giornali come competente commissione del­ ne della dittatura fascista in soltanto quello. E' uno stato sun altro «vizio» al mondo, in molti casi, dopo che il te nel paese prima del set­ come tanti altri mi trovo a delitto è già stato perpe­ tembre. I motivi dell'estern- « Tempo » e « Noticias ». che la Camera una relazione sui quel Paese. I deputati interro­ d'animo; un modo di fare. di Italia-Cile hanno incominciato a parla­ problemi di politica interna­ ganti si sono dichiarati insod­ Prepotenza, « machismo » da mio agio a girare per la cam­ trato. dersi dell'inflazione stanno re del FRELIMO in tei mini zionale e sul ruolo dfHa di disfatti. manganello a Kawasaki, paro­ pagna anche se non trovo sel­ Nel corso dell'incontro è dunque, come contraddizioni loni bombastici ed incredibil­ vaggina. Pago tutto quello eh* Insanabili, nelle ragioni stes­ « L'opinione pubblica democratica e antifascista faccia obiettivi e realistici. Ma mol­ plomazia italiana nel conte­ Nel corso della sectira il stato sottolineato che è ne­ sto mondiale. compagno Cardia, in .sede di mente sciocchi (ricordate devo pagare, ma mi chiedo: cessaria una sempre più se del golpe, nelle sue mo­ ti « bianchi » si illudono an­ Mussolini sul balcone di Pa­ perchè tutte queste restrizio­ cora di poter rimanere pa­ Ieri, intanto, la commissio­ replica alla risposta ael go fcrte campagna di solida­ tivazioni principali, negli in­ sentire la sua voce », sollecitando governo e Parlamento ne Esteri ha -liscusso della verno ad una sua interroga­ lazzo Venezia? I discorsi vana­ ni. Ho potuto costatare che rietà e di protesta perché teressi cioè del capitale ame­ droni de] sud e delle sue ric­ esigenza di sostituire l'amba­ zione, ha richiamato la neces­ gloriosi dei gerarchi di pro­ la Regione toscana — con una questa santruinosa repres­ ricano e internazionale che il chezze vergini con l'ipporrgio sciatore italiano a Lisbona, sità di una più ferma condan­ vincia?). Il fascismo è tutto Giunta di governo da noi vo­ sione venea fermata. La colpo di Stato ha voluto e L'Associazione Italia-Cile ha si al potere rinnovando 11 ter­ indiretto del Sud Africa. Girolamo Messeri, ron altra na dell'Italia alle azioni di questo, è la glorificazione dei tala — non ha fatto altro che giunta fascista, semore realizzato. La recessione pro­ preso posizione contro i gene­ rore dei giorni del golpe ». U Malawi, unico stato afri­ persona non compromessa rappresaglia israeliane nel picchiatori e della brutalità ridurre le possibilità per la niù isolata, è ormai In sta­ duttiva che si sviluppa paral­ rali golpisti con un comuni­ Il comunicato rileva poi che vigliacca; il conservatorismo vi­ to di «ruerra permanente « la promulgazione di una cano ad avere normali rela­ con il regime di Salazar e territorio del Libano e il una scerale, quello che si aggrap­ caccia. Siccome ho fatto un lelamente. ha detto Millas, ol­ cato nel quale si afferma che zioni diplomatiche col Sud Caetano e perciò ci pace di iniziativa italiana a favore po' il sindacalista in fàbbrica, col popolo cileno. a L'ondata di arresti, il mol­ nuova, assurda legge di sicu­ di una soluzione, sìa pure pa a strutture, miti e concet­ Il compagno G. C. Palet­ tre a sconvolgere certe teo­ tiplicarsi delle violazioni di rezza interna, la dichiarazione Africa, serve di base al ric­ rappresentare la democrazia ti sociali, politici, teologici, so bene che le restrizioni fa­ rie di economisti classici, get­ chissimo colono ed «eminen­ antifascista e repubblicana graduale, del problema razio­ voriscono sempre quelli che ta ha assicurato il ptù ogni diritto umano, l'annun­ del generale Baeza, capo della nale palestinese. culturali nemmeno tanto fa­ completo anpogstfo del co­ ta il paese in una situazio­ cio del processo contro il se­ polizia politica, che "la guer­ za grigia » del vecchio regi­ dell'Italia nella nuova situa­ scisti quanto morti e stramor­ hanno te maggiori possibilità. munisti e ha sottolineato ne rovinosa. I disoccupati in gretario generale del Partito ra e la morte" contro le op­ me, Jorge Jardim, il quale zione del Portogallo. E compagno Pistillo, per tì; l'adulazione del potere, che Non si sono accorte le sini­ la lar"^ rrnversenza che Cile sono ormai seicentomila, Comunista cileno Luis Corva­ posizioni, gettano una tragica minaccia di lanciare l suoi La questione è stata solle­ parte sua, ha ancora una \ ot­ va di passo con il suo abuso; stre che così operando, fanno si è raTCÌuntfl tra le for­ un quinto dell'intera popola­ lan e l'ex vice presidente del­ luce sulle intenzioni del gol­ uomini contro i guerriglieri vata da Achilli (PSD, che ta sollecitato il governo a ri­ stivali, cinturoni, pugnali, u- il gioco dei riservisti privati, I la Repubblica e ministro de­ pisti ». del FRELIMO. Il Malawi è aveva presentato al riguardo conoscere la Repubblica popo­ niformi, armi da fuoco (ed al­ ze rte^TWTat'che ital'^ne zione attiva, che ammonta a geograficamente una « lama quali non temono certamente iw>"o v»tq rostro la giun­ poco più di tre milioni. gli Esteri Clodomlro Almelda, « Più che mai è necessario una interrogazione con gli on. lare democratica di Corea e a pcnstock!); e nessun senso del le misure restrittive? Insom­ ta di Santiago, per 1A II- le 4 condanne a morte contro — conclude il comunicato Ita­ nel collo » del Mozambico e la Sanza (DC), Segre (PCI) e stabilire con eòsa normali re­ ridicolo. ma, ripariamo a questi sbagli 7l , Il compagno Millas ha quin­ tre membri delle forze aeree minaccia è sufficientemente Del Pennino (PRI). Il sotto­ lazioni diplomatiche e com­ h"T ' w d"' detenuti no- lia • Cile — che l'opinione pub­ seria per aver indotto il go­ Tutto questo non esiste più, e finiamola col tirare sassi al llt'tv. »y*r imn«H(re nuove di terminato ringraziando il e un civile, indicano che la blica democratica e antifasci­ segretario agli esteri Pedini merciali, ed ha preso atto salvo in qualche mente mala­ popolo italiano per la soli­ verno portoghese a decreta­ non ha, però, assunto alcun dell'intervento del £0\erno nostro colombaio. " tnrtnr*; p pecorini] f» COI- la giunta militare fascista di sta faccia sentire la sua vo­ ta? Bene. Ma per esserne cer­ darietà dimostrata verso i de­ Santiago, sempre più isolata ce, Incitando 11 governo e il re l'arresto di Jardim e la impegno in proposito. Egli si italiano presso il governo di trlbn'iv» r^sl n"n lct'n del confisca del quotidiano «No- ti bisogna sapere di cosa si QUINTO CONTI mocratici cileni, e rivolgendo nel Paese anche a causa della Parlamento a Intervenire nel­ è limitato ad annunciare che Seul per la commutazione del­ tratta. E se, malgrado tutto, (Potano - Arezzo) TK^O'O c'^rir- n-^r in demo­ un particolare apprezzamen­ drammatica condizione econo­ le sedi opportune per costrin­ ticias de Belra» dì sua pro­ il ministro Moro si recherà le condanne a morte Ci nume­ crazia e la libertà. to al governo italiano che non mica in cui versano milioni gere la giunta cilena a desi­ prietà. Le carte di Jardim so­ prossimamente a Lisbona, per rosi patrioti sudcoreani, cesi ha riconosciuto il governo gol­ di lavoratori nel crudo inver­ stere dal terrore e dalle per­ no potenti. Nipote di Sala- discutere con il governo por­ come era stato rldiiesu) dal pista di Santiago. no cileno, intende mantener­ secuzioni ». zar, amico intimo di Caeta toghese le relazioni bilatera­ comunisti. PAG. 14 /fatti nel mondo l'Unità / giovedì 1 agosto 1974

^__ I La battaglia del PCI sui fitti (Dalla prima pagina) servato che 11 rlequilibrlo del svolta. Si è riconosciuto, ad canoni quale era sortito dal esemplo, il carattere strut­ vo di forze eterogenee che dibattito della commissione, turale della crisi edilizia, cioè Dopo la firma dell'accordo tripartito concluso a Ginevra martedì sera non sa quel che vuole ed è pur non rappresentando una il fatto che l'aggravarsi del esposto alle pressioni dei gros­ misura capace ' di assicurare problema della casa è dipe­ la razionalizzazione del siste­ so dall'averlo abbandonato si interessi economici. Ci si ma delle locazioni, costitui­ alla logica dell'investimento deve togliere dalla testa che sce un primo passo verso una ad alto profitto parassitario. il PCI sia disposto a subire soluzione globale fondata sul­ Aspra e non più mediabile si un tale metodo che umilia il l'equo canone. Esso tiene pre­ è fatta la contraddizione fra parlamento. senti le esigenze dei piccoli questo tipo di profitto e la proprietari, mentre consente domanda dell'abitazione co­ Spagnoli ha quindi richia­ di porre un limite all'incon­ me servizio primario dell'uo­ mato 1 contenuti del grave trollato potere delle forze spe­ mo. Finora si è teso a faci­ A Cipro sono cessate le sparatorie arretramento della maggioran­ culative. Arretrare da que­ litare un impiego purché sia za. In fondo si è voluto col­ pire proprio l'elemento che era sta posizione significa bef­ di capitali nell'edilizia, si so­ stato ritenuto fondamentale: fare non solo gli inquilini ma no concesse facilitazioni di quello di un Intervento contro tutti coloro che, in un modo ogni genere che mal si sono 1 fitti più esorbitanti, stipula­ 0 nell'altro, sono taglieggiati risolte In una effettiva limi­ ti negli ultimi anni. E' chia­ dalla speculazione. tazione del costo delle case: ro che ogni discorso sull'equo Il compagno Piccone ha no­ il risultato non è un'edilizia canone perde qualsiasi signi­ tato che il colpo che si vuo­ finalizzata alle esigenze di ficato se non si comincia a le recare nella riduzione dei abitazione dei cittadini ma a Soddisfazione ad Ankara e ad Atene colpire queste punte scandalo­ fitti si rivelerebbe anzitutto quelle della massificazione se. Ebbene, è proprio questo rivolto contro i ceti medi che del profitto o è dell'investi­ che si è voluto impedire con costituiscono senza dubbio la mento in beni di rifugio. Lo UfficialiNICOSIA greci, ,turch 31. i e inglesi hanno iniziato la delimitazione della zona-c uscinetto, mentre a Nicosia riaprono le banche e tornano ad uscire i gior­ la presentazione di modifiche gran parte di coloro che sono sbocco non può che essere A meno di 24 ore dalla fir­ che costituiscono un premio andati ad abitare nelle case quello di porre l'edilizia al ma dell'accordnali - Dallo etripartit due parto dii si parla di «primo passo verso la pace e la concordia» e ci si prepara alla conferenza politica dell'8 agosto sul futuro dell'isola per il proprietario più esoso, costruite negli ultimi anni e servizio della gente, di bloc­ Ginevra, l'Intesa a • Cipro Preannunciate dal segretario alla presidenza del Consiglio un incentivo a imporre gli 1 cui fitti superano in gene­ care la speculazione, e stimo­ sembra funzionare: secondo aumenti più smodati nella rale le capacità economiche lare l'edilizia convenzionata le Informazioni finora dispo­ certezza che poi qualcosa ri­ dei lavoratori dipendenti. Ciò Ser ottenere 11 risultato di nibili, la calma legna «n tut­ marrà in mano al proprieta­ delinea, anche sul piano poli­ assi costi. In ciò l'esigenza ti 1 settori, se si eccettua rio. Per i proprietari meno tico, la scelta fatta dalla mag­ vitale del servizio casa per i qualche sporadica sparatoria esosi, quelli che non hanno gioranza che è quella di sa­ lavoratori può coincidere con verificatasi nel corso citila imposto aumenti negli ultimi crificare i ceti medi sull'al­ quella della giusta valorizza­ nottata. Stamani inoltre uffi­ Nuove misure per il ritorno anni, viceversa non si preve­ tare della grande speculazio­ zione del risparmio. Nel per­ de nessuna regolamentazione. ne. E ciò mentre si aggrava durare del caos attuale, In­ ciali greci, turchi e Inglesi il quadro generale dell'edili­ vece, continuerà ad esserci hanno iniziato, a bordo di eli­ Come è stato possibile tut­ zia abitativa per l'assenza di un solo vincente: le grandi cotteri, l'Ispezione della « li­ to questo? E' evidente che immobiliari. nea del fronte », per delimi­ della democrazia in Grecia la maggioranza si è spaven­ una politica riformatrice o an­ che solo razionallzzatrice. tare la zona cuscinetto fra tata delle grida della Confe- La compagna Sbriziolo ha Si parla del ripristino immediato della libertà di associazione sindacale e stu­ dìlizia. ha voltato le spalle al Per il compagno Ciuffini il gli opposti schieramenti. provvedimento, quale la com­ ribadito che la fascia delle dentesca - Dichiarazioni rilasciate dai sindacalisti Nefeludis e Katsivassiliu dialogo parlamentare, ed è ca­ pigioni che secondo 11 testo E' stato ancne raggiunto un duta in un vero e proprio missione ha consegnato alla aula, è una risposta limitata della commissione dovrà es­ accordo per i convogli di ri­ stato di irrazionalità. Ci di­ sere Investita dalle riduzioni fornimenti alle popolazioni spiace che ciò abbia coinvol­ ma positiva ai gravi proble­ sera 11 segretario alla pre­ tatura, è impossibile preten­ mi che si pongono per i bi­ coincide con la proprietà del delle encìaves isolate do ile for­ Dal nostro inviato sidenza del consiglio, Lam- dere la perfezione ». to anche i compagni sociali­ grandi speculatori a cui si ze turche: dopo il rifiuto di sti i quali avevano giurato lanci familiari falcidiati dai ATENE, 31 brias, — potrà dedicarsi a una Dall'ombra della lotta clan­ decreti governativi, che con­ vorrebbe risparmiare qual­ far passare i reparti ciell'ONU, più celere normalizzazione. destina sono uscite in questi sulla intangibilità del testo siasi sacrificio. In proposito si è convenuto che l incarico La Grecia ha tirato un so­ della commissione. Tutto que­ sente di prelevare una parte spiro di sollievo. Il primo mi­ Una importante misura sarà giorni alla luce forze Impor­ delle rendite da svalutazione la nostra compagna ha re­ sia assunto dalla Croce rossa. annunciata a brevissima sca­ tanti, mature, preparate, sto toglie ogni credibilità al­ cato l'esempio di Napoli ove ed In effetti stamani il pri­ nistro Karamanlis ha detto l'impegno di pervenire ad una ponendo in atto per la prima che l'Intesa raggiunta a Gi­ denza. Ma le impazienze sa­ come si è potuto costatare volta una spinta alla ricerca più deleterie sono state le mo convoglio ha potuto var­ rebbero ingiustificate: non si legge che regoli complessi­ conseguenze della specula­ care la linea tenuta dalle nevra è «l'inizio di una giu­ anche stamane nell'incontro vamente la materia dei fitti, di un accordo sull'equo ca­ sta soluzione del problema può disfare In una settimana con 1 sindacalisti Vassllls, none. zione non solo sul territorio, truppe di Ankara. Altri se­ cipriota». I giornali ateniesi quel che è stato fatto in sot­ Nefeludis e Oreste Katsivas­ la cui esigenza è tutta rac­ con la sottrazione del bene- gni del graduale avvio verso te anni ». Quando si svol­ chiusa nell'obiettivo di ta­ Ciuffini ha rammentato le spazio ai servizi ma con l'as­ di stamane salutano a grossi siliu. li colpo di stato fasci­ gliare quelle punte speculati­ dichiarazioni recenti di Fan- una situazione di normalità titoli l'accordo che significa geranno le elezioni? Saran­ sta nel 1967 aveva già tro­ salto indiscriminato che ha sono la riapertura cibile ban­ no per una assemblea costi­ ve che anche questa volta si fani sui ceti parassitari al­ recato crolli, franamenti ed « pace a Cipro ». vato una legislazione che fa­ sono volute salvaguardare. I l'interno della DC. Nell'al­ che di Nicosia, che hanno Ma le ripercussioni di Gi­ tuente? «La data non è sta­ ceva dei sindacati esistenti anche morti. ripreso oggi 1 servizi di spor­ ta fissata, ci sono altri pro­ comunisti pertanto difende­ ternativa fra gli inquilini e nevra non saranno solo di ca­ una organizzazione comple­ ranno il testo uscito dalla piccoli risparmiatori da una Nella tarda serata si è pas­ tello, e l'annuncio che doma­ blemi sul tappeto. La mia tamene subordinata al go­ ni riprenderanno le pubblica­ rattere internazionale; è al­ opinione personale è che si commissione, pronti a riapri­ parte, e le grandi immobilia­ sati alla illustrazione degli l'Interno del paese, anzi, che verno e al padronato; e con re un confronto costruttivo ri dall'altra, la DC ancora emendamenti. zioni 1 giornali, tratterà di elezioni per l'as­ l'avvento di Papadopulos, la si attendono gli effetti più im­ semblea costituente ». che sia però ancorato al con­ una volta tenta di privilegia­ Intanto si è appreso che In questo quadro si collo­ portanti. La pace a Cipro si­ cosi detta « Confederazio­ tenuto innovativo che 11 prov­ re i potenti. la commissione speciale que­ cano l commenti ciprioti al­ gnifica anche fine della mo­ Gli è stato chiesto: perché ne dei lavoratori ellenici » vedimento aveva assunto. In Il compagno Todros ha sta mattina tornerà a riu­ l'intesa di Ginevra: venati di bilitazione generale, cessazio­ non si è formato un go­ (GSEE) si era subito quali­ ogni caso vi sarà da parte del svolto un severo atto di ac­ nirsi per un esame della si­ una certa amarezza quelli dei ne dello stato di emergenza. verno con un arco più ampio ficata come strumento al tuazione. Ieri sera si sono In­ d: forze politiche? « Da quan­ PCI tutta la fermezza che è cusa contro le responsabilità greci (qualcuno ha parlato ad­ L'accordo su Cipro era la pre­ servizio della dittatura. Uno richiesta dall'importanza che storiche che ricadono sulla contrati I capigruppo della dirittura di «resa-»), soddi­ messa necessaria per muover­ do la Grecia è libera, e so­ del primissimi interventi del maggioranza con i membri, no 160 anni, non è mai esi­ il provvedimento assume per DC e sui suoi alleati per ave­ sfatti quelli dei turchi, ma si concretamente sul terreno regime era stato l'ordine di larghe masse popolari. re abbandonato all'anarchia sempre della maggioranza, tutti volti a sottolineare la stito un governo più rappre­ scioglimento di un organi­ della commissione speciale. del ritorno alla democrazia. sentativo di questo. Se si tie­ Sono quindi intervenuti nu­ del parassitismo e dei super- fine della guerra e delle uc­ GINEVRA — Gunes, Callaghan e Mavros rispettivamente capi Cosa farà, ora, il governo Ka­ smo democratico di massa — merosi altri compagni che profitti il campo primario Avvicinato da un giornalista. cisioni, Il presidente Glafkos delle delegazioni turca, britannica e greca alla conferenza per ne conto che ciò avviene su­ denominato « l'azione dei 115 l'on. Piccoli, presidente del ramanlis? bito dopo la caduta della dit- hanno affrontato gli aspetti della casa. Si è di fronte ad Clerides ha accolto con favo­ Cipro, posano per I fotografi dopo la firma dell'accordo di tregua « Il governo — ha detto sta­ sindacati» — che si era for­ più significativi del proble­ un fallimento totale che ha deputati democristiani, si è re l'accordo che — ha det­ mato da tempo all'interno ma. Non possiamo che rife­ indotto anche molti esponen­ dichiarato fiducioso sull'esi­ to — «ha fatto cessare le stesso della GSEE per com­ rirne in rapida sintesi. ti della maggioranza a rico­ to del confronto parlamen­ ostilità e bloccato l'avanza­ battere il corporativismo e Il compagno Carrà ha os­ noscere l'esigenza di una tare. ta turca». Egli ha aggiunto al quale aderivano già 1 rap­ di ritenere che, appena ^ag- presentanti di 250 sindacati. giunta una soluzione politica Ed era stato dichiarato fuo­ sul futuro dell'isola, .< tutte le Conclusa dalla Commissione giustizia della Camera l'inchiesta sul presidente ri legge anche il « Movimen­ Le polemiche nella maggioranza forze straniere, turchi com­ to sindacale democratico » presi, dovrebbero ritirarsi da (BSK) nato nel 1951 per rag­ (Dalla prima pagina) do ai problemi economici, De zione, dunque, sono stati mol­ Cipro». A sua volta il capo gruppare le forze che si op­ Martino ha detto che « re­ to diffusi nel dibattito svol­ della comunità turca, iì vice­ ponevano al sindacalismo essere pensosi soprattutto di sta ancora aperta la questio­ tosi nella Direzione del PSI. presidente Rauf Denktash, « giallo ». rispettare la «gabbia» della ne del credito d'esercizio par­ L'esigenza, come è stato det­ ha definito la firma di Gine­ formula di centro-sinistra su ticolarmente per le medie e to, di un «confronto» più vra «una buona notizia» e La repressione fu durissima, scala locale. Il responsabile piccole imprese», ricordando stringente con la DC che è LA SENTENZA: «DESTITUIRE NIXON spietata, ma non riuscì a della sezione enti locali del anche come «si sia riusciti uscita da un Consiglio nazio­ ha detto che egli incoragge­ rà tutti i turco-clo'-'oti a vi­ sortire i risultati che la giun­ PSI, Silvano Labriola, ha re­ a modificare alcuni dei de­ nale interlocutorio, è stata da vere in ima stessa regione ta si proponeva. Il movimen­ plicato ribadendo la posizio­ creti fiscali con l'obiettivo di tutti riconosciuta. Alcune po­ ne generale del suo partito una più equa ripartizione de­ sizioni diverse sono state re­ dell'isola, poiché 'non vede to aveva messo radici, ci fu (centro-sinistra dove possibi­ nessun avvenire' per la $ua co­ qualche sciopero anche nei gli oneri». gistrate riguardo ai tempi e le, ma « non in trasposizione Il segretario socialista ha munità se continuerà ad es­ momenti in cui 11 regime meccanica della formula na­ ai modi di questo «con­ sere 'tìissérniriàta^ln Varie zo­ sembrava aver raggiunto il aggiunto che un «serio ele­ fronto ». IN NOME DI TUTTO IL POPOLO USA» zionale»), ed osservando che mento di turbamento » è de­ ne. Dènktasri'ói è anche pio- controllo assoluto della si­ nella situazione attuale i so­ nunciato decisamente a favo­ tuazione. rivato dal fatto che Rumor cialisti sostengono la formula ha consultato recentemente re di una soluzione federa­ Approvate le accuse di ostruzione alla giustizia, abuso di potere e ottraggio al Congresso — Respinti gli arti­ Due giorni fa, un gruppo quadripartita, solo però « in rAJtllA j| compagno Gian le, con la creazione di un anche il MSI. « Questo — ha Carlo Pajetta ha rilasciato di sindacalisti delle organiz­ rapporto ai contenuti e ai detto — è in contrasto con « cantone turco » incentrato coli sui bombardamenti segreti in Cambogia e sulla frode fiscale — Nixon continua a ostentare sicurezza zazioni sciolte dal regime ha programmi ». Quando le con­ un'intervista all'Espresso sul­ intorno alla città di Kyre la reazione popolare determi­ le recenti decisioni di unifi­ presentato una serie di ri­ dizioni locali non presentino natasi soprattutto dopo i fat­ nia. chieste al ministro del la­ le condizioni necessarie, il cazione del PDUP col Mani­ ti di Brescia ». Nonostante ta­ festo. Pajetta afferma che WASHINGTON, 31 ha ostentato tranquillità. Al dente degli Stati Uniti, Ri­ dei rappresentanti di iniziare voro Lascaris: abolizione di PSI si rifiuta di coprire con li «elementi preoccupanti», Positivi anche i commenti Ostruzione alla giustizia. termine di una riunione al­ chard Nixon. violando il suo la procedura di destituzione. tutte le leggi antisindacali; la propria partecipazione am­ sarebbe stato naturale che il che giungono dalle due capi­ ministrazioni di a segno mo­ ha detto De Martino, il PSI Manifesto facesse un esame abuso di potere e oltraggio la. Casa Bianca il ministro giuramento costituzionale di « In tutto questo. Richard esclusione di qualsiasi inter­ « intende mantenere gli ac­ tali direttamente interessate, al Congresso. Questi i tre ca­ americano del Tesoro Simon adempiere lealmente la sua Nixon. ha agito in modo con­ vento sulla gestione e sulle derato ». Labriola ha poi so­ critico della sua esperienza. Ankara e Atene, il primo mi­ stenuto la necessità di uno cordi realizzati all'atto della «In pratica — rileva — pi d'accusa accertati e appro­ ha dichiarato, con scarso sen­ carica di Presidente, di pre­ trario alla costituzione, con scelte dei sindacati; ritorno formazione del governo e se­ nistro turco Bulent Srevit si vati dalla Commissione giusti­ so dell'umorismo, di non aver servare. proteggere e dirende­ grave , pregiudizio per la al proprio posto di iavoro di sforzo di « tutte le forze de­ avrebbero dovuto riprendere è congratulato oggi con le mocratiche» per un confron­ guire attentamente la situa­ in mano le loro tesi iniziali zia della Camera la quale ha « mai visto il Presidente in re, al massimo delle sue pos­ causa della legge e del­ tutti t sindacalisti colpiti dal­ zione ». Condizioni di fondo forze armate turche per la sibilità, la Costituzione degli la giustizia e recando danno le rappresaglie; fissazione di to sulla crisi degli enti locali. e vedere quanto di ciò che « grande vittoria ;- riportata a chiesto « in nome di tutto il uno stato d'animo più posi­ A questa impostazione 11 del PSI restano una coerente popolo» che Richard Nixon tivo ». Stati Uniti e venendo meno manifesto al popolo degli un limite di tempo entro il lotta al fascismo e una po­ avevano previsto si è realiz­ Cipro, dove — ha detto — al suo dovere costituzionale Stati Uniti. Popolo ha risposto ammet­ zato e quanto no. Non han­ «sono state poste le fonda­ venga destituito dalla carica La Commissione giustizia quale dovranno svolgersi le tendo molte delle difficoltà litica economica che non sca­ di Presidente degli Stati Uni­ della Camera ha votato que­ di vegliare affinché le leggi « Per tali motivi e a causa elezioni sindacali a tutti 1 li­ richi sui lavoratori il costo no voluto fare questo esa­ menta per un nuovo ordina­ fossero fedelmente applicate, dei Comuni, ma suggeren­ me, forse perchè avrebbero mento che proteggerà : dirit­ ti Si è conclusa infatti que­ sta notte per ben tre volte. della sua condotta. Richard velli. H ministro ha dichia­ do. nella sostanza, la via del­ della crisi. sta notte, con 11 completamen­ approvando l'accusa di oltrag­ ha mancato senza alcuna ra­ Nixon deve essere oggetto di rato che queste richieste ver­ la rassegnazione e della ri­ dovuto riconoscere che la lo­ ti dei turco-ciprioti nella ma­ to del triplice verdette la sto­ gio al congresso e respingen­ gione o giustificazione legale, una procedura di "impeach­ ranno inserite nel program­ Sulla relazione di De Mar­ ro è un'esperienza fallimen­ niera più sicura». A propo­ nuncia. Il giornale de accu­ tino, oltre ai capi-gruppo Ma- rica inchiesta che ha portato do due articoli relativi ai bom­ di consegnare i documenti ment", di processo e di de­ ma governativo. sa. tra l'altro, i socialisti di tare. Cinque anni fa dissero sito del nuovo ordinamento, chiesti con regolari ingiun­ riotti e Zuccaia, sono inter­ che il PCI era in preda a ieri sera a Ginevra il mini­ Nixon. eletto 20 mesi fa con bardamenti segreti In Cambo­ stituzione dalla carica». Ma già stasera si dice che perseguire in sede locale un il più alto numero di voti gia e alla frode fiscale. Que­ zioni dalla Commissione giu­ La questione passa ora alla « ambiguo disimpegno ». in venuti rappresentanti di tut­ una crisi profonda e che si stro degli esteri turco Gu- della storia americana, alla stizia della Camera dei rappre­ 11 governo abbia adottato al­ te le correnti. Il sen. Pietro poneva il problema di una nes aveva detto che tutte le ste in sostanza le decisioni assemblea della Camera dei cune misure di grande im­ vista di una a manovra a lar­ soglia della destituzione. dopo sei giorni di dibattito sentanti l'undici aprile, il 15 rappresentanti, la quale dovrà go raggio per uno sgancia­ Nenni s'è limitato a una bre­ organizzazione comunista al­ parti si sono pronunciate con­ maggio, il 30 maggio e il 24 portanza per il ripristino del­ ve interruzione. «Nel dibat­ tro una spartizione dell'iso­ Il presidente americano an­ davanti a milioni di tele­ decidere a maggioranza sem­ mento in vista delle prossi­ ternativa. Dov'è oggi questa cora una volta, dopo le di­ spettatori: Nixon è responsa­ giugno 1974 ed ha volonta­ plice l'incriminazione del Pre­ le libertà democratiche: una me scadenze del 75» (elezio­ tilo parlamentare in corso — organizzazione? ». Pajetta ri­ la: « Cipro — egli na afferma­ riamente disobbedito a tali in­ riguarderebbe proprio la pie­ ha detto — il partito deve to nel corso di una conferen­ chiarazioni dei giorni scorsi. bile: 1) di ostruzione alla sidente. Si prevede che l la­ ni regionali e locali). Secon­ corda anche che « l'anima giustizia nell'indagine sulla giunzioni ». vori della Camera possano ini­ na libertà di associazione sin­ do la nota del Popolo, il venir onorare i suoi impegni, con del PDUP ha voluto in pas­ za stampa — è incora uno «I documenti richiesti so­ dacale: con le altre, verrebbe stato indipendente e ptmso effrazione alla sede del Par­ ziare il 12 agosto e conclu­ meno della collaborazione la consapevolezza che vanno sato essere unitaria ». « spe­ tito Democratico nel giugno no considerati necessari dal­ dersi il 23. Se questo calen­ finalmente permesso agli quadripartita nei Comuni po­ rapidamente maturando le riamo — afferma — che uni­ che noi dovremo manterere la Commissione per esporre studenti di organizzarsi libe­ la sua integrità te-rito» IH le del 1972 (approvato con 27 dario verrà rispettato e se le trebbe a mettere in movimen­ condizioni di un confronto di ti non imbocchino la strada Rhodesia: farsa voti contro 11); 2) di amiso con prove irrefutabili atti 1 previsioni che dicono si alla ramente e sarebbero stati to altri processi disgreganti ». fondo con la DC tale da ri­ già praticata dal Manifesto, dal punto di vista Jcl dirit­ quali sono stati commessi su ripristinati 1 poteri del mi­ to internazionale » dei poteri presidenziali essen­ Incriminazione verranno con­ stabilire i fattori di fiducia che è stata quella di indica­ elettorale razzista dosi servito di agenti e di enti istruzione, con la conoscen­ fermate. il Senato potrà ini­ nistero della difesa nei con­ che sono andati gravemente re sempre nuove prospettive Ad Atene il primo rrini- federali per gravi violazioni za o l'approvazione del Pre­ ziare il vero e proprio proces­ fronti dei militari, poteri che DIREZIONE PSI Nella rtunl0. deteriorandosi, o dar luogo a e di dimenticarle passando itro Karamanlis si è detto SALISBURY. 31 dei diritti dei cittadini attra­ sidente e che, secondo altre so di destituzione nel mese la giunta fascista aveva avo­ ne della Direzione socialista una frattura». Il vice-segre­ di insuccesso in insuccesso e «soddisfatto, in Drimo luogo Il « partito del fronte » verso sistemi di ascolto, in­ prove, costituiscono motivi so­ di settembre. Il problema del­ cato a sé. sono emerse ieri, tanto nella tario on. Mosca, che nei gior­ conservando come unica ca­ perché l'accordo pone fine al­ rhodesiano, che fa capo al dagini fiscali ed altre attività stanziali per la sua destitu­ le date non costituisce solo Pier Giorgio Betti relazione quanto negli inter­ ni scorsi aveva protestato vi­ ratteristica l'anticomunismo». le ostilità. Credo — ha ag­ primo ministro razzista Ian (approvato con 28 voti con­ zione. Rifiutando di consegna­ un particolare tecnico, infat­ venti — sia pure con accen­ vacemente per il fatto che Per quanto riguarda i grup­ giunto il premier — che esso Smith, ha consolidato oggi tro 10); 3) di oltraggio al re tali documenti, Richard ti nel prossimo novembre tuazioni diverse' —, preoccu­ Rumor aveva ricevuto i rap­ pi extraparlamentari, Pajet­ possa anche segnare il punte- le sue posizioni di potere at­ Congresso per essersi rifiu­ Nixon. sostituendo il suo giu­ avranno luogo elezioni par­ pazioni per l'attuale situazio­ presentanti neo-fascisti, ha ta sottolinea infine che essi traverso una consultazione- tato di obbedire alla in­ dizio sul fatto di sapere ciò ziali per il rinnovo di un ne del Paese e per il cosid­ detto che il quadro politico di partenza r«er una t-aua. so­ che era necessario per l'in­ cercano «a tutti i costi uno luzione della questione ciprio farsa. che ha escluso l'immen­ giunzione della Commissione terzo del Senato e, se la que­ Conferenza stampa detto quadro politico, cioè per attuale è «contrassegnato da spazio alla nostra sinistra sa maggioranza della popo­ di consegnare 147 nastri re­ chiesta, si è servito del po­ stione dovesse prolungarsi fin il complesso dei rapporti po­ dati tutti negativi e contrari » ta. che assicuri pace e pro­ teri della presidenza contro con il solo risultato di non sperità alla popolazione del­ lazione africana. Smith si è gistrati (approvato con 21 vo­ oltre tale data, non è esclu­ litici nell'ambito del quale (e ha fatto cenno alle que­ essere più soltanto extrapar­ assicurato quarantatre seggi ti contro 17). le ingiunzioni legali della ca­ so che vengano sollevate que­ del PC di Grecia rientra lo stato della stessa l'isola, il ripristino delle re­ mera dei rappresentanti, as­ stioni del credito, dei rappor­ lamentari, ma di diventare lazioni fra i due Paesi v*c:ni sui cinquanta del parlamen­ Del terzo articolo appro­ stioni di legittimità. Si sono ATENE. 31 coalizione quadripartita. Lo ti governo-sindacati, della po­ extraterrestri: fuori dalla to. Avevano diritto al voto vato questa notte diamo il sumendo in tal modo egli stes­ già avute, in ambienti vicini on. De Martino ha aperto la e la salvaguardia aella pace so le funzioni ed esprimen­ Si è svolta stamane una con­ litica nei confronti del neo­ realtà politica. E' che, a mio in questa parte '.!el mon:lo *. 79.846 « bianchi » (su un to­ testo integrale come già ab­ al presidente, dichiarazioni ferenza stampa dei Partito co­ propria relazione facendo, ap­ fascismo. dell'atteggiamento parere, non c'è spazio a sini­ tale di duecentocinquantami­ biamo fatto per il primo e il do i giudizi necessari all'eser­ che confermano tale possi­ punto, riferimento alle diffi­ Analogo il tono dei giornali cizio del potere attribuito dal­ munista di Grecia. Tony Am- del governo nei confronti di stra, più a sinistra del PCI, la) e 6.938 negri, su un to­ secondo: « Usando i poteri de­ bilità. batielos. dell'Ufficio politico. coltà del momento, dovute « vecchi interessi negativi a). ateniesi di stamani i cui ti­ tale di cinque milioni. rivanti dalla carica di presi­ la Costituzione alla Camera in Italia, per un partito che toli parlano di « nrìma fase Altre accuse vengono intan­ ha affermato che e la soluzio­ — ha detto — ai riflessi del­ « Tutto ciò — ha affermato — incida davvero nella realtà della concordia, pnmo pas­ to mosse a Nixon da giornali ne adottata con la formazione la crisi economica e all'» in- non può trovare il PSI acco­ politica e sociale». e parlamentari. Oggi un gior­ governativa non esprime com­ sufficienza delle risposte che modato in una attesa di set­ so della pace». Da parte gre­ nale dell'Alabama, il Birmin­ ca, cioè, sì tiene a mettere pletamente la maggioranza dei sono venute alle questioni po­ tembre: il confronto politico gham Post Heralds, scrive che movimenti democratici contro la ste dalle masse popolari e dal di fondo con la DC deve es­ l'accento sul fatto che l'ac­ il presidente chiese al gover­ PSI». E a questo proposito il cordo favorisce il m gliora- dittatura e non dà garanzie oe^ sere già aperto da questa Di­ Per pubblicizzare un piano contro l'inquinamento natore dello Stato dell'Alaba­ cessane per la promozione di giudizio di insoddisfazione in­ rezione ». mento delle -dazioni con ma, George Wallace, e al sena­ procedure democratiche». Egli veste direttamente la DC. e Ankara: «nel .nondo d'oggi tore democratico Jìm Alien di ha letto una dichiarazione nella l'ultima sessione dello Scu­ Riccardo Lombardi, leader — ha detto ieri sera -i Gine­ intervenire presso il deputato quale si afferma tra l'altro die do crociato. De Martino ha della sinistra, ha rilevato che Attentati vra il ministro degli esteri di Walter Flowers perché votas­ l'esistenza di forze reazionarie detto che nella DC si sono re­ le a alterazioni del quadro po­ Atene Mavros — la Grecia e se contro l'impeachment in che si oppongono alla trasfor­ gistrati « importanti toni au­ litico sono ormai tali da ren­ la Turchia non possono per­ Blocca l'Eliseo e minaccia Commissione. mazione democratica del paese tocritici, ma conclusioni de­ dere necessario che alla ripre­ incendiari mettersi il lusso «li essere ne­ Il senatore democratico «non giustifica l'esclusione dal ludenti »." « abbiamo ascolta­ sa politica, a settembre, il miche». Quanto al futuro or­ Thomas Eagleton, da parte governo delle forze della Resi­ to mólte voci, alcune anche PSI riconsideri la sua posizio­ dinamento di Cipro, Mavros sua, ha accusato oggi Nixon stenza e la lenta e riluttante interessanti, ma non si è riu­ ne nel governo, ponendo la a Oxford ha sottolineato -he esso * sa­ di «far saltare» il palazzo di aver violato la nuova ri­ trasformazione democratica del sciti (nel Consiglio nazionale DC di fronte alla necessità di rà deciso in una coi {."ronza soluzione sui poteri di guerra paese >. de) a tradurre tali voci in un modo qualitativamente di­ nella quale le ire potenze tacendo al Congresso di aver linee politiche comprensibili. verso di gestire la crisi del e Birmingham garanti non saranno sole e L'autore della protesta — un camionista — è stato poi convinto a ripartire ordinato alle forze armate Il Partito Comunista di Gre­ in grado di rispondere alla Paese, realizzando una svolta che sarà estesa ai rappresen­ americane di intervenire a cia afferma che per aprire la domanda di rinnovamento che coinvolga tutta la sini­ LONDRA, 31 tanti delle due comunità del­ Cipro per l'evacuazione di cit­ strada alla democratizzazione è che viene dal Paese». Il rin­ stra». Il manciniano Landol- PARIGI, 31 prio autocarro un recipiente che il suo gesto aveva pola­ necessario: 1) completa amni­ Sette ordigni incendiari, su l'isola» (si tratta della riu­ rizzato l'attenzione dei gior­ tadini americani nei giorni novamento dei metodi di po­ fi ha detto che il PSI non ha otto che erano stati piazzati, nione prevista per 1*8 agosto Per mezz'ora tra le 11,45 contenente cinquecento litri di della crisi. stia politica, rilascio immediato tere. ha affermato il segreta­ mai accettato la « teoria del­ a Ginevra e alia quale par­ e le 12,15 locali, un mecca­ benzina « Posso provocare la nalisti e avrebbe di conse­ di tutti i prigionieri politici. rio socialista, è l'« unica con­ sono esplosi durante la notte guenza avuto risonanza non A margine del caso Nixon. cessazione delle procedure pe­ l'ultima spiaggia»; tanto me- a Birmingham e Oxford, cau­ teciperanno, a partire dal IO, nico, Tezso Fonagy di una esplosione quando voglio — ha continuano intanto I procedi­ dizione » oer evitare una frat­ no, ha soggiunto. « possiamo aggiunto — e lo farò se il solo nazionale ma anche in­ nali in corso, concessione della tura profonda tra una « par- sando danni ma nessuna vit­ il presidente cipriota C'eri- cinquantina d'anni ha minac­ ternazionale, Fonagy ha ac­ menti giudiziari contro alcuni cittadinanza a tutti quelli che farlo oggi, nel senso che dob- tima. des e il vice-presidente Der»k ciato di « fare saltare » il pa­ ministro Jarrot rifiuta di ri­ collaboratori del Presidente. te crescente» del Paese e le bliamo come partito assumer­ cevermi ». Più tardi si è cettato di andarsene. Prima Oggi è stato condannato ad ne sono stati privati negli ultimi istituzioni rapnresentative. i Le bombe incendiarie di tash). lazzo dell'Eliseo, all'interno appreso che la minaccia del però ha ottenuto un «salva­ venticinque anni, ritomo di tutti ci la responsabilità di un'ini­ • • • del quale era in corso, sotto una pena variabile da 20 me­ ziativa più attiva, una volta Birmingham sono state siste­ Fonagy era un bluff: a bor­ condotto » della presidenza si a 5 anni di reclusione, John i rifugiati politici; 2) abolizione DODO aver compiuto un'ana­ mate in vari cinema, apparen­ NEW YORK, 31 la presidenza di Valéry Gi- do del camion, in realtà, non della Repubblica che gli ha immediata della legge marziale. superato lo scoglio dei decre­ scard d'Estaing, il settima­ Ehrlichman, ex assistente pre lisi del problemi attuali. De ti fiscali». Anche l'on. Crasi temente da qualcuno entrato n Consiglio di sicurez­ c'era nessun ordigno esplo­ permesso di non essere ar­ sideoziale. L'accusa era di delle leggi antidemocratiche c- Martino ha concluso affer­ all'ultimo spettacolo. E' con­ za delle Nazioni Unite si è nale consiglio dei ministri. restato dalla polizia. messe durante il periodo dittato­ ha parlato di «deterioramen­ sivo. associazione a delinquere e mando che «un esame viù to del quadro politico». vinzione della polizia che i tornato a runire stasera per Il Fonagy, che ha poi ac­ La circolazione è stata co­ Sul tendone blu che rico­ falsa testimonianza sull'attivi riale e soprattutto abolizione approfondito dei temi politi- congegni ad orologeria fosse­ discutere la situazione ci­ cettato di ripartire senza met­ munque immediatamente in­ priva il piano di carico del tà da lui svolta nel gruppo delle leggi 509 e 375 che colpi­ ci del partito sarà probabil­ Quanto ai decreti, l'on. ro stati regolati in modo da priota alla luce dell'accordo tere in atto la sua minaccia, terrotta e, alcuni minuti do­ camion, Fonagy, aveva in­ vano le organizzazioni e i mi­ mente richiesto dalle circo­ Manca ha affermato che, sul­ dei cosiddetti « idraulici » del­ litanti comunisti; 3) punizione provocare l'esplosione dopo intervenuto a Ginevra. La riu­ aveva bloccato il proprio ca­ po, è giunto sul posto il ca­ chiodato alcune assi con la la Casa Bianca. Ehrlichman stanze nel vrossimo autunno. la base delle proposte di mo­ che lo spettacolo era finito. nione, più volte rinviata nei mion davanti all'ingresso del po dei servizi di sicurezza del­ scritta: « Questo camion è già è anche accusato di aver pre- dei torturatori e i criminali che Sarà quella — ha detto — la difica quadripartite, è neces­ giorni scorsi, dovrebbe con­ palazzo presidenziale e aveva l'Eliseo. Roger Slrjean. La anti-inquinamento. Da due an­ disposto l'affrazione nello hanno appoggiato la dittatura; occasione per decidere se la sario ora in sede parlamen­ Gli obiettivi presi di mira a cludersi nel corso della not­ detto al personale di guar­ discussione tra il Fonagy e ni offro già una soluzione. studio del dottor Fielding, 4) ricostituzione dei sindacati; linea che la maggioranza nel- tare « un confronto serio e Oxford non hanno una carat­ tata con un documento che dia: «Se il ministro della il Slrjean è durata circa ven­ Ma invano. Una invenzione psichiatra di Daniel Ellsberg. 5) assicurare esistenza libera. Vultimo Comitato centrale ri­ costruttivo con l'opposizione teristica comune come a Bir­ ricalca l'intesa raggiunta dal­ qualità della vita, André Jar- ticinque minuti. Nel frattem­ rivoluzionaria contro i gas Ehrlichman è ricorso In ap­ con diritti eguali, per tutti indi­ tenne giusto di dover adotta­ costituzionale e, in partico­ mingham: alcuni ordigni so­ la Turchia, dalla Grecia e rot. non accetta di esaminare po numerosi negozi avevano mortali emessi dai motori a pello ed è stato rimesso in stintamente i partiti. re debba essere mantenuta o lare, con quella comunista, no esplosi per strada, nasco­ dalla Gran Bretagna per met­ un mio promemoria sulla lot­ abbassato in fretta le saraci­ scoppio. Ho preso contatto libertà provvisoria. Altre con­ Nel corso della conferenza è modificata alla luce degli av­ tenendo in pari tempo nel sti in bidoni della spazzatura. tere fine alla crisi creatasi ta contro l'inquinamento, fa­ nesche e sul posto erano giun­ con numerosi ministri ma nes­ danne sono state inflitte a tre stato annunciato che tra pochi venimenti che seguiranno nel massimo conto le esigenze Uno è esploso a York Plac», nell'isola dopo il colpo di ma­ rò saltare l'intero quartiere ». ti numerosi autoveicoli del vi­ suno m'ha dato retta. Ecco degli «idraulici»: Gordon Lid- giorni uscirà il primo numero prossimi mesi e dai risultati prospettate dalle organizza­ fino a pochi mesi fa luogo no organizzato dai colonnelli L'uomo ha affermato di gili del fuoco. perchè mi rivolgo in questo dy, Bernard Barker e Euge­ del settimanale « Nea Demo- dell'azione del partito ver gli zioni sindacali ». d'incontro degli irlandesi Ubi­ « Atene. avere posto a bordo del pro­ Alla fine, convinto del fatto modo alla opinione pubblica ». nio Martinez. cratia ». Indirizzi dì governo ». Riguar­ Gli accenti di insoddisfa­ denti nella città.