7. Provincia di .- DIREZIONE AMBIENTE SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E COORDINAMENTO FORMAZIONE VOLONTARIATO

Alessandria lì /&o’ Prot

Alla Regione Piemonte Protezione Civile Alessandria

Oggetto Aggiornamento situazione del 12.12.2017 ore 17: 00 maltempo del 11.12.2017

Condizione meteorologiche in miglioramento su tutta la provincia dopo la pesante fase di maltempo che ha caratterizzato i giorni scorsi. Possibilità di estese gelate nelle ore notturne: durante il primo mattino di domani 13 dicembre 2017 nelle zone di pianura e sui fondovalle appenninici la temperatura potrebbe scendere fino a 4/6 gradi sottozero. Permangono ancora disagi su tutto il comparto collinare ed appenninico dell’alessandrino meridionale dovute alla difficile situazione viaria e alla fornitura di servizi essenziali. In particolare si sta cercando di ripristinare la fornitura energia elettrica a tutte le frazioni e comuni che manifestano ancora problematiche e precisamente:

- - Gavi - - Gremisco - Berzano di - Grondona - Borghetto - Lerma - - - - - - - - - - - - - - - Castelletto d’Orba - - Cerreto - Sant’Agata Fossili - - - - - Garbagna - - Si prevede entro domani il ripristino della stessa nelle zone appenniniche più remote in prossimità delle dorsali montuose ed entro sera nelle principali frazioni. Al momento sono circa 5500 le utenze elettriche ancora scollegate, mentre ieri il totale ammontava a circa 20000 unità. Sono al momento all’opera oltre 50 tecnici specializzati ed elicotteri nonostante le condizioni non favorevoli. Si raccomanda ai Sindaci dei Comuni di mettere in atto le disposizioni previste all’interno della propria pianificazione comunale di emergenza di protezione civile. Potrebbero sorgere nelle prossime ore alcune problemi alle linee telefoniche disalimentate che stanno ad ora funzionando con le batterie tampone. Al tempo stesso alcune condutture esposte della rete idrica sono gelate creando problemi di fornitura acqua alle stalle a Sant’Agata Fossili e in altre località. Squadre di volontari della protezione civile, coordinate sul territorio stanno intervenendo prontamente insieme al personale del Cociv per cercare di portare in sicurezza le zona a maggiore criticità tra cui diversi tratti della VaI Lemme. Si raccomanda la massima prudenza e adottare spostamenti verso le aree collinari e pedeappenniniche di Tortonese, Novese, Ovadese solo se strettamente necessario, docurnentandosi prima attraverso i canali di comunicazione della protezione civile ( facebook, twitter, telegrarn, google plus) e degli organi di stampa ufficiali.

Il Coordinamento territoriale del volontariato di protezione civile di Alessandria fornirà nelle prossime ore un gruppo elettrogeno di 80 KW al comune di Cantalupo Ligure per affrontare emergenze locali

La Circolazione ferroviaria alle ore 15.00 era la seguente:

Liguria-Lombardia-Piemonte: Linee Genova-Milano e Genova - Torino riattivate alle 01-e14.30 dopo che anche i tratti di linea Arquata-Tortona e Arquata - Alessandria sono stati completamente riaperti.

Piemonte-Liguria: Rimane sospesa la linea Savona — San Giuseppe di Cairo via Altare, attiva invece dalle 12.00 quella via Santuario-Ferrania. Le attività di ripristino strade sul territorio sono state affrontate dal personale della viabilità della Provincia, da ditte private con incarico a cottimo, dai volontari di Protezione civile sia afferenti al coordinamento territoriale che non afferenti al coordinamento territoriale e da squadre dei Vigili del Fuoco.

Provincia di Alessandria - Direzione Ambiente SEGUJCI 8U: Servizio Protezione Civile e Coordinamento - Formazione Volontariato - Via Galimberti, 2 - 15100 Alessandria Tel: 0131 304767 Fax: 0131 223605 Email: [email protected] ______

Elenco strade chiuse per caduta alberi o con limitazione carreggiata (si eviti comunque circolazione) alle ore 15:00 di oggi 12 Dicembre 2017: REPARTOSTRADALE4TORTONA Denoininazieiie SP SP 141 ‘tassano 5.- 5. Agata Fossili” da Sardigliano verso Sant’Agata Fossili - LAVORI IN CORSO (COTTIMISTA) IN FASE DI RIATTIVAZIONE SP 139 “Careano - Cassano” da Sant’Agata Fossili verso Careano zona Torre Sterpi - LAVORI IN CORSO JCOTTIMISTA) IN FASE DI RIATTIVAZIONE - PERICORRISILE CON CAUTELA SP 128 “di Madonna di Fonti” - APERTA 1 SP 125 “Tortona ” in Comune di Sareano - APERTA SP 124 “di Sareano” in Comune di Sarenano - APERTA PERCORRIBILE CON CAUTELA SP 105 “di Ponol Oroppo” da verso Siagasco - CHIUSA IN FASE DI RIAPERTURA (COTTIMISTA)

-— REPARTO STRADALE 5 S.SEBASTIANO CURONE [)enoiìiiisazioiie SP SP 11O”S. Sebastiano - Pertuso” da Dernice verso Vigoponzo - RIAPERTA j_SP 11 0_”S. Sebastiano - Pertuso” da Dernice verso 5 Sebastiano Curone - RIAPERTA SP 130 “della Valle Ossona” da a Castellania - RIAPERTA SP i 35”Serravalle -Carenano” tra Fraz. Albarasca e fraz. Vargoin Comune di Stazzano - RIAPERTA 122 dei C ampioli dal krn 3÷000 al km 6÷000 CHIUSA (non ci sono ilnflzioni) SP 123” di Montebore” - APERTA SP 119 “della Polverola” -RIAPERTA SP 117 “di ” in Comune di Monte marzino - RIAPERTA SP 138 “di Cella” a Sorli - RIAPERTA [p 120 della Vai Grue galleria di C Rrljagna RIAPERTA

SP 131 di Sarinola” - RI APERTA -

REPARTO STRADALE 6 !NOVI LIGURE Denonìinazione SP

SP 1 62 “di Monterotondo” - APERTA PERCORRIBILE CON MOLTA CAUTELA SP 160 “di Vai Lemme” - RIAPERTA UNA CORSIA PERIDORRIBILE CON CAUTELA DAL KM 30000 CIRCA AL KM 32+000 (FINE TRATTO) SP 160 di Vai Lernme dall abitato di Gai sino al foro pilota galleria COCIV APERTA SP 163 “della Castagnola” verso il Comune di Fraconatto - LAVORI IN CORSO PER ATTIVAZIONE DUE CORSIE SP 161 “della Crenna” - APERTA SP 207 “di Dibicelia” - APERTA PERCORRIRILE CON CUTELA SP 1 ?“ Òavi - Òasteiletto d’Orba” dall’abitato di Gavi a Òstelieffo d’Òrba - APERTA PEkCÒRRÌHÌLÈ CON CUTELA SP 158 “della Lornellina “ - APERTA PERCORRIBILE CON CUTELA SP 165 “delle Capanne di Marcarolo” dai km 19÷500 ai 22÷000 confine con Prov. GE- CHIUSA -VERIFICA 2 191 “Rocca Grimaida - Schierano” ai krn 3÷500 - CHIUSA

LSP170”Qvada-Gavi” -APERTA -

Seguiranno aggiornamenti nella giornata di domani

Provincia di Alessandria - Direzione Ambiente SEGUICI SU: Servizio Protezione Civile e Coordinamento - Formazione Volontariato Via Galimberti, 2 - 15100 Alessandria Tel: 0131 304767 Fax: 0131 223605 Email: [email protected]

.4

I

-

vaI.,,

‘4

.

I

,_

f

3’

$4

T,

-

4

I’

3

4

/

4

- 4

- 3-

— 1

______

“1

‘I

4

4 li