N. 2

Affiliato alla dal 1946

Periodico del “Gruppo Scarponi” anno LVI° Marzo - Aprile 2020

Carissimi, Come ho già espresso ai partecipanti nel primo pensiero da neo Presidente è quello corso dell'assemblea del 17/01/20 alla pre- di esprimere un sentito ringraziamento alla sentazione del nuovo Consiglio, una delle Presidente uscente Cassano Maria Luisa per mie prerogative, con l'aiuto anche dei neo tutto quello che ha fatto ed il tempo dedicato Consiglieri, Sindaci e Soci delle Commissio- durante il lungo mandato alla guida del ni sarà di rendermi e renderci disponibili ad Gruppo. accogliere qualsiasi consiglio, richieste e Lo stesso ringraziamento desidero espri- critiche che mi e ci farete pervenire, che sia- mere ai Consiglieri, Sindaci e Soci delle no funzionali al buon andamento del Gruppo. Commissioni che si sono succeduti nel corso In conclusione Ribadisco ed Auspico con dei mandati di Maria Luisa. Forza che con l'aiuto di tutti voi Soci Altro ringraziamento a tutti coloro che la Storia del Gruppo Scarponi prosegua con hanno riposto nella mia persona la fiducia a lo stesso vigore e partecipazione dimostrato poter guidare nei prossimi due anni il Presti- nel corso dei 113 anni passati. gioso Gruppo degli Scarponi. Ringrazio an- Grazie che coloro che non mi hanno votato: sarò il il vostro Presidente Presidente di tutti! Valenti Graziano

Dall’Assemblea ordinaria dei Soci del 17 Gennaio si è formato il nuovo Consiglio e i nuovi Sindaci che guide- ranno il Gruppo Scarponi nei prossimi due anni: Benvenuti e Buon lavoro!!! MLC COMUNCAZIONE ASSICURAZIONE: IMPORTANTE partecipazione dei non iscritti alle gite Si è riunito il Consiglio Straordinario del Gruppo Scarponi per dare seguito alla Ordinanza della Giun- Delibera N° 04/2020 del Consiglio Gruppo Scar- ta Regionale del 23 Febbraio 2020. poni riunitosi il 17/02/2020. Quanto segue avrà valore fino alla prossima Ordi- nanza prevista per il 1° Marzo. Modifica Regola di Partecipazione dei non Iscrit-

In linea di principio si è anche deciso di non sospen- ti alle Escursioni. dere le Gite con le Auto, purché non si svolgano in zone o in prossimità delle quali sono in vigore vin- Presenti : Valenti Graziano, Dessì Desiderio, Na- coli Sanitari o di Quarantena. cinovich Dorita, Podda Angelo, Prometti Gaeta- . Quindi il Consiglio ha deliberato quanto segue : no, Dessì Ivano, Nivoi Sergio, Bruzzone Aldo, - Sospensione, con date da destinarsi Quercia Luciano.  turistica dell' 1 marzo "Grotte Balzi Rossi e Villa Hambury" (Scotto Silvana) Ad Unanimità si è deliberato quanto segue : ( rimborso acconti nel caso in cui venga annul- A far data dalla pubblicazione sul Giornalino lata completamente o che lo richieda chi non “SEMMO DA GHENGA”, entrerà in vigore la volesse più partecipare) nuova regola di partecipazione dei non Iscritti al  e gita dell’1 marzo "Anello Sestri L. - Punta Gruppo “Il costo sempre per tre partecipazioni, Manara – " di cui era dopo delle quali sarà obbligatorio iscriversi, capogita Desiderio Dessì passerà dagli attuali 3.00 € a 7.00 €.” Il Consiglio ha deciso di comunicare settimanalmen- Quanto sopra si è reso necessario per integrare te eventuali modifiche delle attività del Gruppo che ed incoraggiare gli indecisi ad iscriversi al Grup- sono state stampate sul nostro Giornalino, in base alle comunicazioni che riceverà dalle Istituzioni pre- po ed evitare così la partecipazione solo a Gite poste, di Loro gradimento. Riferimento: Graziano Valenti 335389355 Il Presidente

COMMISSIONI Gruppo Scarponi 2020-2021

SENTIERISTICA: Parodi Luciano - Nivoi Sergio - MAGAZZINIERI: Parodi Luciano - Quercia Luciano - Bagnasco Giovanni Nivoi Sergio

COMMISSIONE GITE: Rossi Enrico - Travi Massimo- CAMBUSIERI: Nacinovich Dorita - Podda Angelo - Bruzzone Aldo - Dessì Derio Valenti Graziano

LIBRO GITE: Dessì Ivano - suppl. Nivoi Sergio REDAZIONE GIORNALINO: Cassano Maria Luisa - Basso Giacomo - Travi Massimo - Valenti Graziano - COMMISSIONE TURISTICA: Nacinovich Anna - Podda Angelo Bruzzone Aldo - Raffa Antonietta SPEDIZIONE GIORNALINO - FOTOCOPIATORE: COMMISSIONE SCUOLE: Basso Giacomo Risso Piergiorgio - Pedemonte Luisa - Cassano Maria Luisa AVVISI AI SOCI (FACEBOOK - MAIL ETC): COORDINATORE ACCOMPAGNAMENTI SCOLASTICI: Biasutti Franco - Derio Dessì ALBUM FOTO FACEBOOCK : Rossi Enrico PUBBLICHE RELAZIONI: Nacinovich Anna - Valenti Graziano - Cassano Maria Luisa (PonteX Infor- TESSERAMENTO TELEMATICO: Basso Giacomo - ma - Beata Chiara) Valenti Graziano - Podda Angelo GRUPPO SCARPONI tel. 010 - 726.10.04 - Affiliato alla dal 1946 www.grupposcarponi.it

PROGRAMMA Marzo - Aprile e anteprime mesi successivi GITA ALLE GROTTE BALZI ROSSI - VILLA HAMBURY DOMENICA 15 MARZO 2020 – RUTA - SANTUARIO e GITA di DOMENICA 01 MARZO ANNULLATE CARAVAGGIO - ( GITA BREVE ) per motivi precauzionali in ottemperanza alle di- Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio (ipercoop) rettive dell’Ordinanza Regionale Viaggio in auto : Autostrada Ge- Bolzaneto - uscita Nervi - direzione Recco - Passo della Ruta MERCOLEDI’ 4 MARZO 2020 – S.TA GIUSTINA-ALTA Itinerario escursionistico: Passo della Ruta- Monte VIA-VEIRERA-SASSELLO- GITA E (impegnativa). Esoli- Passo dei quattro pini - Caravaggio Ritrovo: Genova – Santa Giustina posteggiare nei Salita/Discesa Totali 303 m - Ore di cammino totali 4 pressi della chiesa Capigita: Silvana Scotto 3490890948 - Itinerario auto: Autostrada uscita Albissola, SP334 Gianfranco Rigo 3472408994 per Sassello fino a Stella Santa Giustina. Itinerario escursionistico: Santa Giustina (350 m.)- MERCOLEDI 18 MARZO 2020 ANELLO SPOTORNO - Alta Via (1.187m.)-Veirera (980 m.)-Sassello (390 m.) M. MAO – GITA E (media). Salita totale: 872 m.-Discesa totale: 832 m. Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio (ipercoop) -Ore di cammino totali: 7- Lunghezza: km. 18 Viaggio in auto: autostrada A10 uscita Spotorno – Capigita: Ivano Dessì 3336116881 Staz. F. S. Renzo Boeri 3285483003. Itinerario escursionistico: Spotorno - Stazione FS – Note: partenza della corriera da Sassello per S. Giu- via alla Rocca – Morton – C. Funtanin – Bric Colom- stina [ore 16.00] - altitudini da 349 a 1.214 m. bin 433m – Passo Stretto 324m; - M. Mao 440m – Bosco Picetto; - Beixi - Spotorno DOMENICA 8 MARZO - FESTA DELLA DONNA - Salita/Discesa Totali 530 m. Ore di cammino totali 5 PENTOLACCIA - POLENTATA Lunghezza: km. 13,5 PIETRALAVEZZARA - CRAVASCO – GITA E (media). Capigita: Ivano Dessi 3336116881 Ritrovo: piazzale Piscina a Pontedecimo Renzo Boeri 3285483003 Itinerario auto: Pontedecimo - Campomorone - Pietralavezzara DOMENICA 22 MARZO 2020 – ANELLO CASCINE FOI Itinerario escursionistico: sentiero che da Pietrala- – M.TUGELLO – (E.) vezzara porta a Cravasco . Ritrovo: Piazzale piscine Pontedecimo Lasciate le auto a Pietralavezzara m 520 si prende la Itinerario auto: Pontedecimo- Praglia – Capanne di mulattiera che passando sotto Monte Carlo Marcarolo- Cascine Foi (cappelletta) porta a Cravasco m 447 Itinerario escursionistico: Cascine Foi- Mulino Nuovo Salita/Discesa totali: 70 m - Ore di cammino : 1,30 - e Vecchio – Benedicta - M. Tugello - Cornaggia – Lunghezza totale: Km 4 Cascina Foi Capigita: Maria Luisa Cassano 3317642363 Salita/Discesa Totali.400 m- ore di cammino 5 Luisa Pedemonte 3493615249 - Capigita: Mauro Guido 333 6013738 Aldo Bruzzone 3492462278 Silvano Barbieri 339 4703823

DOMENICA 15 MARZO 2020 - ANELLO MONTOG- DOMENICA 29 MARZO 2020 - VARIGOTTI-NOLI - GIO- M. BANO GITA E (EE breve tratto in salita) SPOTORNO – GITA E (media). Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio Ritrovo: Stazione FS GE Sampierdarena ore 7,00 (ipercoop) (treno ore 7,26) – (Brignole treno ore 7,15) Viaggio in auto: Bolzaneto - Casella - Montoggio Viaggio : Treno + autobus Itinerario escursionistico: Montoggio (443 m) -Rio Itinerario escursionistico: Varigotti Sentiero dei Pel- Carpi-valico e vetta M. Bano (1035 m)-case Brugo legrini- Grotta dei Falsari- Noli- Spotorno Secco e Teitin -Pian del Chega - Montoggio Salita/Discesa Totali m.570 Ore di cammino 5 Salita/Discesa Totali 863 m. Ore di cammino : 5 Lunghezza: km. 12 Capigita: Luciano Parodi 348 7687703 – Capigita: Sergio Nivoi 3313670408 Anna Nacinovich 348 3688843 Derio Dessì 3772071195 MERCOLEDI 1 APRILE 2020 - COLLE S. BERNARDO - Lunghezza: km. 15 M. GALERO – GITA E (media). Capigita: Luciano Parodi 348 7687703 Ritrovo: P.zza Montano. Sampierd.(portici davanti Note: Posti limitati a 29 con caparra di 10.00 € stazione) dal 6 Marzo sino ad esaurimento posti

Viaggio in auto: Cornigliano: A10-Savona:A6-Ceva SABATO 25 APRILE 2020 PORTIAMO UN TRICOLO- (uscita)-Garessio-Colle San Bernardo. RE SUL “con Patrocinio della F.I.E. Itinerario Escursionistico : Colle S.Bernardo - Boc- Regionale e raduno con altri Gruppi” chino Delle Meraviglie - Passo Delle Caranche- Alle ore 11, partecipazione dalla Croce alla comme- Vetta -I Giganti Di Pietra-Via Alpina - morazione dei Partigiani, delle vallate circostanti e Bocchino Delle Meraviglie - Colle S. Bernardo di quanti combatterono e caddero su questi monti Dislivello: S/D totali : 930m- Ore Cammino: 6 tra il 1943 il 1945 per la Liberazione, con deposizio- - Lunghezza: Km15 ne della corona al monumento Capigita: Giorgio Cetti. 3332691126 Il Gruppo Scarponi organizza 2 escursioni con par- Ivano Dessi. 3336116881. tenze diversificate (Per entrambe le escursioni : Note: Quota Minima:960m.- Quota Max :1708 m. Pranzo al Sacco e/o Facoltativo con prenotazione

DOMENICA 5 APRILE 2020 - MADONNA DEL LAGO - “Pranzo del Partigiano” al Rifugio)

M. DUBASSO - M. ARMETTA - GITA E (lunga) 1° Gita E Impegnativa - ANELLO CHIAPPA / M.te Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio ANTOLA (ipercoop) Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio Viaggio in auto : Autostrada A10 Albenga - Ponte sul (ipercoop) ore 7,30 - Alto - Mad. del lago o a Chiappa in Val Brevenna ore 8,30 Itinerario escursionistico: Mad. del lago (1008 m)- Viaggio in auto: Autostr.Ge- Bolzaneto / Uscita Bu- M. Dubasso (1538 m)-Colle S.Bartolomeo d’Ormea salla – SP 226 fino ad Avosso – SP 11 fino a Chiap- (1439 m) - M. te Armetta (1739 m) - Mad .del lago pa. 1 ora ¼ circa in auto. Salita/Discesa Totali 850 m. - Ore di cammino: 5,30 Itinerario escursionistico: Chiappa (886 mt.) / M.te - Lunghezza: km. 15 Sotto Garza ( 1288 mt.) / M.te Cremando (1512 mt.) Capigita: Derio Dessì 3772071195 Rifugio Parco Antola ( 1490 mt.) / M.te Antola Franco Biasutti 3496665303 ( 1597 mt. ) / Colletta delle Cianazze (1400 mt. ) / Sergio Nivoi 3313670408 Casoni di Loma' ( 1126 mt. ) / Chiappa.

10-13 APRILE 2020 IL CAMMINO DELLA Salita/Discesa Totali mt. 900 SOLIDARIETA’ Altitudini : da mt.886 a mt. 1597 - Per informazioni rivolgersi in sede Ore di cammino totali 6 - Lunghezza: km. 14 Capigita: Valenti Graziano 335 389355 LUNEDI’ 13 APRILE - PRAGLIA - M.PENELLO Nivoi Sergio 3313670408 - GITA E (breve) 2° Gita E Media - CASA DEL ROMANO / M.TE AN- Ritrovo: Piscine di Pontedecimo TOLA Viaggio in auto: Ponte X - Campomorone - Praglia Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio Itinerario escursionistico: - Colla del (ipercoop) ore 7,00 - Casa del Romano h. 8,30 Canile - sella del monte Proratado - Viaggio in auto: ex-hotel San Biagio - Torriglia - Casa (facoltativa ) del Romano Salita/Discesa Totali 190 m. Ore di cammino 4 Itinerario escursionistico: Casa del Romano 1389 Capigita: Silvana Scotto 3490890948 m - Passo Tre Croci 1495m - Monte Antola 1597m. Gianfranco Rigo 3472408994 Salita: 400 m - Ore di cammino totali: 5

DOMENICA 19 APRILE 2020 - COLLA CRAIOLO - - Lunghezza Km 12 PASSO CENTO CROCI (PULLMAN) - GITA E Capigita: Maria Luisa Cassano 3317642363 - Ritrovo: Presso il punto sosta del pullman che sarà Luisa Pedemonte 3493615249 - Aldo Bruzzone 3492462278 comunicato in seguito Viaggio : Con pullman sino a Colla Craiolo ed al ri- DOMENICA 26 APRILE 2020 – TORRIGLIA - M. LA- torno dal Passo Cento Croci a Pontedecimo VAGNOLA - ( GITA BREVE ) Itinerario escursionistico: Tappa N° 36 dell’alta via Ritrovo: area parcheggio ex Hotel S. Biagio dei monti liguri (ipercoop) Salita/Discesa Totali 530 m. Ore di cammino : 5 - Viaggio in auto : Autostrada GE - Bolzaneto uscita Ge- Est- Molassana - Torriglia Ritrovo: area parcheggio exHotel S.Biagio (ipercoop) Itinerario escursionistico: Torriglia - Cappella della Viaggio in auto: Autostrada uscita Busalla, Casella, Costa – Buffalora –Monte Lavagnola Avosso e prendere il bivio indicato Valbrevenna. Salita/Discesa Totali 349 m. Dopo circa 6 Km, si arriva in località LA CA’ nei pressi Ore di cammino totali 4 di Molino Vecchio Capigita: Silvana Scotto 3490890948 Itinerario escursionistico: : La ca’ - Ceretta -Costa Gianfranco Rigo 3472408994 della Scabbia - monte Proventino - Cappelletta degli Alpini di Crocefieschi - Passo dell’Incisa - Porcile - MERCOLEDI’ 29 APRILE 2020 – FORTI QUEZZI – Madonna dell’Acqua - Mulino Vecchio RATTI - RICHELIEU – GITA E (media). Salita/Discesa Totali m.600 Ore di cammino to- Ritrovo: Via Bettuccioni, inizio Via del Camoscio tali 7 Lunghezza: km. 14 Itinerario: residenti in Val Polcevera o al Ponente: Capigita: Sergio Nivoi 3313670408 treno fino a Brignole poi bus AMT 37-480-482 Graziano Valenti 335389355 Itinerario escursionistico: via Tortosa (19 m.)-Forte Quezzi (283 m.) -Torre Quezzi (307 m.) - Torre Mon- MERCOLEDI’ 13 MAGGIO 2020 – STAZZANO – SAN- telongone (420 m.) - Forte Ratti (544 m.) - Forte Ri- TUARIO CA DEL BELLO A & R. – chelieu (403 m.) - N.S. del Monte (152 m.)- GITA E (molto impegnativa). Salita/Discesa Totali 620 m. da 19 a 544 m. - Ritrovo: già colazionati Stazzano, posteggio di Piazza Ore di cammino totali 6 - Lunghezza: km. 10 Risorgimento - Genova Capigita: Renzo Boeri 3285483003 Viaggio in auto : Autostrada uscita Vignole - Arquata Ivano Dessì 3336116881. - SP3 143 fino ad Stazzano. Itinerario escursionistico: Stazzano (218 m.)- 1-6 MAGGIO 2020 – VIAGGIO A FIUME - CAPITALE Santuario Monte Spineto (460 m.)-Bocca del Lupo DELLA CULTURA (informazioni in sede) (440 m.)-Bivio Campolungo (460 m.)-Bivio Boriana VENERDI 1 MAGGIO 2020 - BOCCHETTA -CASA CAR- (510 m.)-Santuario Ca del Bello (495 m.)-Colle Cro- ROSSINA-E RITORNO - GITA E (impegnativa) cetta Bocchetta di Albaresca (540 m.). Ritrovo: Posteggio piscine di Pontedecimo Salita/Discesa Totali: 970 m. -(da 218 a 510 m.) - Viaggio in auto: Pontedecimo - Campomorone - Ore di cammino totali: 8 - Lunghezza: km.22 Passo della Bocchetta Capigita: Renzo Boeri 3285483003 Itinerario escursionistico: Passo della Bocchetta - Ivano Dessì 3336116881. M. Figne - Casa Carossina e ritorno Note: non impressioni il dato della salita totale: è Salita/Discesa Totali 730 m. dovuta al continuo saliscendi del sentiero. Ore di cammino totali 6 - Lunghezza:km. 17 23-24 MAGGIO 2020 VALGRANDE Capigita: Mauro Guido 3336013738 Ritrovo: Parcheggio S.Biagio Daniele Carozzo 3484787429 Viaggio : Autostrada GE Bolzaneto-Tortona- DOMENICA 3 MAGGIO 2020- ZOAGLI-RAPALLO - Alessandria-A26-uscita Baveno Stresa. Poi Fondoto- GITA E (media). ce- Cossogno Ritrovo: Stazione FS GE Sampierdarena ore 6,40 Itinerario escursionistico: 1° giorno: (treno ore 7,03) (Brignole treno ore 7,12) Cossogno (395 m) - Cicogna-Alpe Pra (1254 m) Viaggio in treno: GE Sampierdarena- Chiavari- Zoagli Salita Totali 900 m. - Ore di cammino totali 4 Itinerario escursionistico: Zoagli- San Pietro di Ro- Lunghezza: km. 10 vereto. Monte Anchetta - Semorile - Sexi- Itinerario escursionistico: 2° giorno: Sant’Ambrogio - Rapallo. Alpe Pra (1254 m) Pogallo- Cicogna-Cossogno Salita/Discesa Totali m.400 Discesa Totali 900 m. Ore di cammino totali 5 Ore di cammino totali 5 - Lunghezza: km. !3 Lunghezza: km. 14 Capigita: Sergio Nivoi 3313670408 Capigita: Enrico Rossi 339 6962413 Pino Bruzzi 3494372935 Derio Dessì 377 2071195 Note: Pernotto alla casa dell’alpino Rif.ANA max 15 SABATO 9 MAGGIO 2020 - BASANATA posti. Portarsi il sacco a pelo. Mezza pensione 35 € Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in sede escluso bevande. Prenotazioni da subito per soci entro venerdì 24 aprile 2020 scarponi con acconto di 10 €. Dal 1 maggio iscrizioni DOMENICA 10 MAGGIO LOCALITA’( LA CA’) MOLI- aperte a tutti. In caso di condizioni meteo sfavore- NO VECCHIO - M. PROVENTINO - GITA E (media) voli si potrà spostare la data. ANTEPRIME DOMENICA 17 MAGGIO 2020 - GIORNATA 1 Venerdì 20 Marzo DELL’ESCURSIONISMO FIE GEB BUSALLA-BASTIA alle ore 21 Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in sede.

22-24 MAGGIO 2020 - CASCATA DELLE MARMORE FIE REGIO- Una serata dedicata ai … FUNGHI NALE - Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in sede. Il micologo DOMENICA 14 GIUGNO 2020 M. RESEGONE TURISTICA / E- SCURSIONISTICA Fabrizio Boccardo Ritrovo: Presso il punto sosta del pullman che verrà comuni- cato in seguito ci parlerà de’ Viaggio: Bolzaneto - Lecco “I FUNGHI IN VALPOLCEVERA ” Itinerario escursionistico: Da Malnego (602 m) in funivia per “I FUNGHI IN VALPOLCEVERA ” Al termine verrà offerto un piccolo buffet Piani D’Erna (1330 m)-a piedi sino al Rif Azzoni (1860 m)-poco sotto la vetta del M. Resegone (1875 m) Salita/Discesa Totali 545 m.- Ore di cammino totali 5 2 Capigita: Luciano Parodi 348 7687703 Venerdì 27 Marzo Note: Per la turistica possibilità di visitare Lecco o fare mini alle ore 21 crociera sul lago. Per informazioni rivolgersi al capogita. Posti Programma-Gite limitati a 52 con caparra di 20.00 € dal 17 aprile sino ad esauri- mento posti che si effettueranno durante la

2-9 AGOSTO 2020 CA’ ZENA (per esigenze organizzative sare- Settimana Verde a Campitello di Fassa mo insieme ad uno dei suoi gruppi) per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Silvana Scotto presentato 3490890948 - Luisa Pedemonte 3493615249 da Raimondo Tiberi 25-28 SETTEMBRE 2020 - NAPOLI E POMPEI Note: gita turistica di 4 giorni - Descrizione: Partenza per Na- poli con Autopullman. Visita alla città ; Museo e Cappella San- 3 severo con Cristo Velato; Pompei; Costiera Amalfitana; Cuma. Venerdì 3 Aprile Tutte le giornate saranno accompagnate da guida turistica alle ore 21 locale e tempo libero. Caparra 150€ entro il venerdì 13 marzo Fotoshow Per informazioni Raffa Antonietta 349 6714931 presentato da Bias “GIRO dei RIFUGI dell’ALTA VIA VENERDÍ 24 APRILE 2020 DEPOSIZIONE DI UNA CORONA DAVANTI in VALMALENCO” AL MONUMENTO 8 giorni a spasso tra i 2000 e i 3000 m ERETTO DAL GRUPPO SCARPONI IN MEMORIA DEI PARTIGIANI TRUCIDATI NEL 1944 (dal 28 Agosto al 4 Settembre 2019)

Ritrovo in Praglia presso il Monumento alle ore 11,00 F.I.E. Comitato oppure dalle piscine di PonteX alle 10 CORSI DI FORMAZIONE per Riferimento: Derio Dessì 377 2071195 A.E.R. e A.E.N. *** L’inizio del corso Accompagnatori Regionali che si terrà Per chi lo desidera presso il Punto di lncontro COOP di Via Merano a Sestri (su prenotazione tramite Graziano Valenti 335389355) Ponente, è slittato a VENERDI’ 6 MARZO seguirà pranzo al ristorante da Risso in via precauzionale come da Ordinanza Regionale Le lezioni saranno 14 più 3 di esercitazioni all’esterno. Le dispense saranno consegnate all'inizio di ogni lezione

Il Tesseramento continua in sede al Venerdì dalle 21 alle 22,30 per tutto Marzo. Dopo il 31 Marzo il n° 2 socio che non ha rinnovato l’iscrizione non riceverà più le comunicazioni dal Gruppo Scarponi e soprat- Redazione e Fotocomposizione: tutto non sarà più coperto da assicurazione per le Maria Luisa Cassano e Giacomo Basso attività organizzate dal Gruppo. Si attende un contributo di articoli e foto !!! e-mail segreteria: [email protected]