N° e data : 30055 - 01/04/2013 Diffusione : 25000 Pagina 62: Periodicità : Bimestrale Dimens.100 : % SpiritoVino_30055_62_13.pdf 814 cm2

Sito web: www.spiritodivino.biz

( SAPORIDIVINI )

Il Grignolino di Papa Francesco

di Daniele Cernilli

nomi potevano determinare muffe acide n diversi grappoli . Oggi il come i Bergaglio , sono I Bergoglio , Piemonte Grignolino è quasi scomparso in zona . Basti pensare che familiari molto comuni nelle province del sud, sono neanche la Cantina di ne produce più , lasciando " orientale , Asti ed Alessandria , e ci persino degli totale . Di sconfinamenti in territori genovesi . Nella fattispecie i a quella di Govone il pressoché monopolio

Grignolino in Monferrato , soprattutto , ma ne fanno da altre parti , Francesco , sono Bergoglio , ai quali appartiene Papa di Portacomaro ne è rimasto pochissimo. Asti , dalle di Asti e presenti a Stazione di Portacomaro , che è in di parti il fra i Grignolino lo Portacomaro che dista di li pochi Un vero peccato , perché migliore in pianura , e non a ' produceva l avvocato Paolo Biggio a Migliandolo , che poi . , del un tempo chilometri ma si trova già sulle colline I vigneti di famiglia quelli vendette il marchio e le uve ai Ceretto che lo produssero ancora coltivati da lontani parenti , sono a Bricco bisnonno , » si è fino al 1989 . « Dopo di allora dice Giacolino Gillardi ,enologo Marmorito sulle alture di fronte , e da quelle parti , dell ' azienda « il comune di Portacomaro pens? di allargare sempre coltivato il Grignolino ,un vitigno « anarchico e

il cimitero edespropri? le vigne . Oggi sarà rimasto qualche testabalorda » come lo definiva Luigi Veronelli , che doveva maturare eccezionale non ne , un vino , a su pianta per evitare che i tannini risultassero troppo filare , ma di quel Grignolino lungo ' ' » Italia del 1977 ma che nel subiva l onta di rimane più . Sul Catalogo Bolaffi dei Vini d verdi e aggressivi , frattempo citava come di Grignolino di possibili piogge che creavano problemi alle bucce dei chicchi e Veronelli produttori Portacomaro oltre a Paolo e a Giuseppe Marchesini anche , Biggio

Eugenio Margarino della Cascina Prete , Novellone Berruti Vig ,liani del Podere Borlotto ed Aldo Margarino di Serra del LA FORZA DELLE RADICI frizzante Castellazzo anche un rosso e dolce , , che produceva

« festivo » che era chiamato Balsamina . Retaggi di un passato Le principali denominazioni legate al Grignolino sono il Grignolino ,

Casale . del Monferrato Casalese , intorno a Monferrato e a Vignale oggi scomparso o quasi Un vero peccato. Monferrato e che arriva fino al Po e si trova in provincia di Alessandria , ,vini autenticamente contadini , erano un ' Quei Grignolino Rocchetta , ed il Grignolino d Asti , tra Portacomaro , , . Asti Pochi. di cultura materiale vera A Portacomaro , ad Asti , e , in provincia di pezzo soprattutto pochi coloro che si applicano produttorii rimasti e e anche in altri luoghi del Piemonte . Il

sul serio nella produzione di un vino difficile ,dal colore Grignolino faceva parte della gamma di molti famosi scarico rosato talvolta , dal saporegrintoso ,persino ,

. avevano tannico in certe versioni Oltre ai citati Castello di Gabiano produttori piemontesi , che vigneti Mondalino Monferrato e Bricco , che fanno Grignolino del o compravano uve . Da Bruno Giacosa a Casalese da ricordare nella zona David Beccaria conil ,

Giacomo Conterno a Scarpa , da suo Grign? a Ozzano Monferrato , Vicara a, Rosignano Cavallotto , da

di Crea , Ermanno Monferrato ,La Tenaglia a Serralunga Giacomo Marchesi di Barolo a Pio Cesare , da Accornero con il Bricco del Bosco e II Mongetto , con Bologna ai Ceretto e a Elvio Cogno . Oggi a il Vigna Solin a Vignale Monferrato . Per la ' ' denominazione Grignolino d Asti oltre, a Prunotto , ora dei tenere alto l onore del Grignolino restano Marchesi Antinori e che è forse l ' ultimo deigrandi , Mondalino a ' i Gaudio di Bricco Vignale nomi dell enologia piemontese a proporlo ,ci sono Castello di Gabiano dei Barbara Incisa della Rocchetta a , Monferrato e il ' La Gribaldina a , Olim Bauda con l m ? Marchesi Cattaneo Adorno ,forse i Cascina La Ghersa CASTELLO Isolavilla a Incisa Scapaccino , gliori interpreti rimasti di un vino quasi con lo Spineira a , Montalbera di Riccardo miPi!INA?I a Castagnole Monferrato Morando , con il Grigné scomparso ,e tornato quasi e Luigi Spertino a Mombercelli Reduci. di una più miracolosamente alle cronache per merito , uno dei vasta schiera che solo fino a vent' anni fa contava produttori e milioni bottiglie prodotte. BAROLA tanti Francesco . decine di di , di Papa 4

IL RI

SPIRITO diVINO 62

1 / 1 Copyright (Spirito di Vino) Gheusis Riproduzione vietata