PARADISI DIETRO L’ANGOLO D R A W A

E N O I M R I S

, E N O I M R I S

I D

E N U M O C

©

. H P

Lago di Garda e dintorni

Alla scoperta della sponda bresciana, asso nella manica per la produzione di eccellenze tutte italiane Simona Lovati

Sopra, relax sulla Giamaica Segni particolari: un’intensa tonalità di trazioni sia dal punto di vista naturalisti - beach di sul Lago blu e l’andamento tipico di un fiordo, da - co sia culturale, nel tempo, il gardesano è di Garda. Sotto, il Parco to dalle catene montuose che lo avvolgo - stato mèta privilegiata di scrittori illustri Regionale dell’Alto Garda. Above, relax in Giamaica no, conferendo all’area geografica di ap - che hanno lasciato traccia della loro visi - beach, Sirmione Lake partenenza un clima mediterraneo dalle ta, da Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Ga - Garda, Below, Lake Garda temperature miti, che consentono la col - briele D’Annunzio, Giosué Carducci, a National Parks tura e la fioritura di olivi, oleandri, limoni, Lord Byron, Heinrich Heine, D.H. La - aranci, cipressi e palme. Il Lago di Garda wrence e Johann Wolfgang Goethe (solo – al secolo Benaco –, il più grande di tutti per citarne alcuni). Quest’ultimo sembra i laghi d’Italia, è il fil rouge che accomuna abbia tratto ispirazione proprio dal suo tre regioni del nostro Stivale, Lombardia, viaggio sul Garda per la poesia Kennst du Veneto e . Territorio ricco di at - das Land wo di Zitronen bluehen ? (“Co - nosci la terra dove fioriscono i limoni?”). O N A

I Partiamo alla volta di un itinerario sospe - C S

E so tra storia, natura, meraviglie architet - R B

A toniche, gourmandise e un tocco di glam. D R A G

O

T Parco Regionale dell’Alto Garda L A

O È un vero capolavoro di biodiversità con C R

A forti contrasti ambientali dovuti ai suoi P

L

E due elementi cardine: il lago e la monta - D

A

R gna. Il comprensorio del Parco si estende U C

A su oltre 38 mila ettari, abbracciando no - ve comuni del gardesano, Salò, , Toscolano Maderno, , , Tremosine, , Valvestino e Magasa (gli unici due ad ap - partenere all’entroterra montano), e con - ta una popolazione di 27 mila abitanti.

1-2 2016 86 www.mastermeeting.it PARADISI DIETRO L’ANGOLO

Qui, la natura fa bella mostra di sé pre - sentando una straordinaria ricchezza di vegetazione che spazia in pochi chilome - tri dalla flora mediterranea a quella alpi - na. Il tutto grazie a particolari condizioni climatiche e geomorfologiche che lo ren - dono un gioiello naturale. “Il nostro terri - torio può vantare prodotti di eccellenza”, spiega Elisabetta Zambiasi, direttore del Parco, “basti pensare al carpione (il Sal - mo carpio), oppure alla coltura dei cap - peri, una realtà sui generis dell’Italia set - tentrionale, così come alle limonaie di Prà de la Fam, il luogo più a nord del mondo dove crescono queste piante”. E ancora, uliveti, olio di alloro e tartufi. Senza contare che nel territorio di Gar - gnano, nella Val di Vesta, esiste la sola wilderness area dell’intera Lombardia. “La nostra missione è quella di favorire uno sviluppo ecosostenibile, che si tradu - ce con una valorizzazione della nostra la canna palustre, il salice bianco e il ca - Sopra, identità. L’obiettivo è lasciare alle genera - stagno. Tra le specie faunistiche, si pos - è l’isola più estesa del zioni future non solo una natura il più sono incontrare ricci, lepri, talpe, faine e Lago di Garda. Sotto, il fiume Oglio. Above, Isola di possibile incontaminata, ma anche una volpi. Grande ricchezza anche per le fa - Garda is the biggest island civiltà e una morale collettiva”. miglie dei volatili, con l’airone cinerino, il on Lake Garda. Below, the gufo, il gabbiano, il picchio, la garzetta e river Oglio Parco Oglio Nord la rondine. Materia vitale per antonomasia, l’acqua, con il fiume Oglio, è l’entità imprescindi - Isola del Garda bile del Parco Oglio Nord, che compren - Il primo scritto che riporta cenni della de il tratto alto di questo corso d’acqua sua esistenza è un decreto di Carloman - all’uscita del Lago d’Iseo, fino a Gabbio - no datato 879, che testimonia la donazio - neta e Ostiano. All’interno dell’area, che ne dell’isola ai frati di San Zeno di Vero - comprende boschi, specchi lacustri e ve - na. Nel 1220 San Francesco d’Assisi tro - getazione acquatica, così come siti di im - vò che il luogo, sulla sponda bresciana portante valore architettonico, quali il del lago di Garda, fosse il posto ideale Castello di , e i resti di quello di per la meditazione e decise di istituirvi con la Torre Lantieri, si trovano uno spartano romitorio nella zona più a ben sette Riserve Naturali. In particolare, nord. Nel 1429, San Bernardino da Siena quella di Bosco dell’Isola con i suoi 42 et - lo ampliò e lo rinnovò, rendendolo una tari presenta una varietà di flora e fauna mèta di culto. Dopo il passaggio di Napo - senza pari, come il pioppo bianco e nero, leone, il santuario venne soppresso e l’acero, il carpino bianco e nero, l’olmo, l’isola passò nella mani del demanio pri - ma e di diversi proprietari in un secondo momento, fino a quando nell’Ottocento divenne di pertinenza dell’esercito. Fu poi venduta all’asta e, dopo alcuni pas - saggi, è tutt’oggi dimora della famiglia Cavazza, che si occupa del parco e della villa in stile neogotico veneziano, proget - tata dall’architetto Luigi Rovelli nei primi del Novecento. Da qui, degradano verso il lago terrazze e giardini all’italiana. La zona pianeggiante, invece, è anche la più suggestiva e ospita un parco abitato da

1-2 2016 www.mastermeeting.it 87 PARADISI DIETRO L’ANGOLO D R A W A

E N O I M R I S

, E N O I M R I S

I D

E N U M O C

©

. H P

Sopra, il Castello di cipressi, querce caduche, cedri, pioppi, la scomparsa del suo fondatore, l’Orto è Sirmione nella foto lauri, platani, abeti, pini e altre specie di stato donato all’Università degli Studi di di Diego Bonacina. Above, vegetazione mediterranea. Milano ed è tutt’oggi gestito dal Diparti - the castle of Sirmione on Lake Garda, Photo’s author, mento di Biologia. Visitabile su prenota - Diego Bonacina. Orto Botanico G.E. Ghilardi zione, dal 2004, in occasione del solstizio Sotto, la chiesa Fondato a Toscolano Maderno (BS) nel d’estate, è aperto al pubblico congiunta - di San Pietro in Mavino, 1964 dal professor Giordano Emilio Ghi - mente agli altri sei orti botanici del circui - a Sirmione, Below, the church of San Pietro rardi, titolare di un’azienda farmaceutica, to Regione Lombardia. in Mavino, Sirmione la sua particolarità è quella di ospitare in prevalenza piante di tipo medicinale. Ne - Sirmione gli anni Sessanta del secolo scorso, il pro - Non solo rinomata per le sue acque terma - fessor Ghirardi si procurava i semi delle li e le sue attrazioni naturali e culturali, la piante in tutto il mondo, per coltivarle e D R

studiarne i principi attivi. Nel 1991, dopo A W A

E N O I M R I

L’acqua alleata della salute S

, E

Chi dice Lago di Garda dice anche Terme di Sirmione. La scoper - N O I

ta delle straordinarie proprietà delle sorgenti di questa zona si M R I S

deve a un palombaro veneziano nel 1889, che a 20 metri di pro - I D

E

fondità riuscì a scalfire una roccia dalla quale sgorgava acqua N U M

calda dalle qualità uniche. Si tratta di un’acqua minerale salso - O C

©

bromoiodica che nasce oltre gli 800 metri di altitudine dal baci - . H no di impluvio del Monte Baldo. Il suo percorso continua a 2500 P metri sotto il livello del mare, dove si arricchisce di minerali e innalza la sua temperatura, fino a quando raggiunge la fonte Bo - iola a 69 °C, e per questo suo atout viene definita acqua iperter - male. I suoi campi di applicazione spaziano delle patologie del - le vie respiratorie – comprese le allergie –, a quelle reumatiche, dalle malattie vascolari alla riabilitazione motoria, passando per cure dermatologiche, ginecologiche e destinate all’apparato ga - strointestinale. Oggi, la stazione termale si compone di due cen - tri, Terme Catullo e Terme Virgilio, e di un’area wellness, Aquaria, oltre a quattro strutture alberghiere.

1-2 2016 88 www.mastermeeting.it PARADISI DIETRO L’ANGOLO

traverso Bergamo e arrivava a Ve - rona. A nord del Castello Scaligero ci so - no tre colline, Cortine, San Pietro in Mavi - nas e le famose Grotte di Catullo, dove sorgono le rovine di un’antica villa roma - na del I secolo d.C. e che secondo studi storici sembra essere appartenuta al poe - ta Gaio Valerio Catullo. Il sito archeologi - co, la più importante testimonianza del periodo romano della zona, è stato ripor - tato alla luce in più fasi dall’inizio dell’Ot - tocento. Il complesso si estende per circa Uno dei migliori ristoranti della Franciacorta due ettari e la villa, con pianta rettangola - Non lontano dal lago di Garda, a Borgonato di , si re, è caratterizzata da portici e terrazze vi - trova uno dei migliori indirizzi gourmet della Franciacorta: il Ri - sta lago e, immancabile, da una piscina storante Due Colombe al Borgo Antico che accoglie i suoi ospiti termale. Di particolare interesse il cripto - in un’atmosfera elegante e suggestiva, fatta di antiche mura e portico. Nel 1999 è stato inaugurato un travi a vista. Un vero e proprio incontro tra piacere e bellezza. Lo Museo che oltre a presentare reperti e chef stellato Stefano Cerveni (nella foto, stella Michelin conqui - scavi della villa e di altri edifici romani del stata nel 2009 e tuttora mantenuta) propone una cucina perso - Garda, illustra anche la genesi del Lago. nale misuratamente creativa, dallo stile sobrio ma accattivante, La chiesa di San Pietro in Mavinas (dal la - capace di esaltare le materie prime, grazie a un forte legame con tino in summas vineas , ovvero “tra le vi - il territorio. Le portate à la carte suggeriscono originali accosta - gne più alte”) risale all’VIII secolo, men - menti, alternandosi a intriganti menu degustazione, anche taylor tre il suo campanile è di epoca postuma, made . Ogni piatto viene poi accompagnato da una selezione di tra l’XI e il XII secolo, così come gli affre - vini con oltre 500 etichette, a cura del sommelier Nicola Bonera. schi delle tre absidi. Quelli lungo le pareti furono eseguiti invece nel 1320, quando la chiesetta venne parzialmente ricostruita e penisola di Sirmione, che si estende per sopraelevata. La sua posizione isolata, quattro chilometri nel Lago di Garda, in l’ha resa fino all’Ottocento dimora di un epoca romana era considerata un punto eremita. Dal 1955 sul sagrato la campana, strategico del sistema viario, in quanto si la “Julia” ricorda con i suoi rintocchi i ca - trovava sulla via Gallica, la strada che at - duti delle due guerre mondiali.

Il delizioso paesino di Gargnano sul lago di Garda. Gargnano is a lovely little town on Lake Garda. Credits Marco Girardi

1-2 2016 90 www.mastermeeting.it PARADISI DIETRO L’ANGOLO

L’oro nero di Un soggiorno sul lago di Garda può essere l’occasione per visita - re la vicina Calvisano, nella bassa bresciana orientale. Forse è un particolare noto solo a happy few , ma la nostra Penisola è il maggiore produttore di caviale a livello internazionale e soddi - sfa circa il 20 percento del fabbisogno globale. Lo sanno bene i produttori di Agroittica Lombarda, con sede a Calvisano (BS) e a Cassolnovo (PV), che firmano il celebre caviale Calvisius e Ars Italica Calvisius, un successo made in , ma esportato in tutto il mondo. Negli stabilimenti, sorgenti di acqua pura, rigorosi con - trolli igienico-sanitari e un ambiente biologico ottimale per la ri - produzione e la crescita delle varietà più pregiate di storione, consentono la gestione di una filiera eco-friendly per la produ - zione di caviale. Oggi, vengono estratte, lavorate e vendute ogni anno oltre 25 tonnellate di oro nero. Dopo l’interesse ottenuto in occasione di Expo, anche per il 2016 l’azienda apre le porte al pubblico della riserva di Calvisano – la più grande al mondo con oltre 60 ettari di acqua –, per fare conoscere da vicino i pro - cessi di lavorazione del prodotto, grazie a un affascinante pro - Il Castello Scaligero di Sirmione rappre - getto di hospitality, la Calvisius Caviar Experience . Il personale senta uno delle fortezze meglio conserva - specializzato prenderà per mano i visitatori alla scoperta dei ci - te del Belpaese ed è la porta d’ingresso cli di vita degli storioni, delle vasche, dei fontanili, dell’acquario verso il centro storico della città. La co - didattico e delle antiche tecniche di salatura Malossol. A conclu - struzione della rocca ebbe inizio intorno sione di questo originale viaggio, via libera alla degustazione ai alla metà del XIII secolo, probabilmente ristoranti Al Gambero o Fiamma Cremisi di Calvisano, il primo sui resti di una fortificazione romana. La selezionato dalla Guida Michelin 2015, il secondo premiato con sua realizzazione venne ordinata dal po - una stella Michelin (tel. 030/9686991). destà di Verona, Mastino I della Scala. Es - sendo bagnato su tutti i lati dalle acque lacustri, l’unico punto di accesso è il pon - Santa Maria della Neve –, la parrocchia A sinistra, Il caviale di te levatoio. Da qui, tramite una rampa di della città. L’edificio, che risale al XV se - Calvisano pregiatissima 146 gradini, si possono raggiungere i cam - colo, presenta un’unica navata e cinque qualità di caviale. Left, Calvisius Caviar, very high minamenti di ronda delle mura con mer - altari. L’ingresso è circondato da un porti - quality caviar. Sotto, lature a coda di rondine, tipiche delle co - co a cinque arcate, un tempo parte del ci - Ferdinando Minoia, struzioni scaligere, dai quali si può ap - mitero adiacente alla chiesa. L’ultima co - vincitore della prima prezzare la darsena, realizzata quando il lonna del porticato, alla sinistra di chi en - Millemiglia nel 1927 a bordo di una OM 665. borgo passò sotto il controllo della repub - tra, è una pietra miliare dedicata all’impe - Below, Ferdinando Minoia blica di Venezia, agli inizi del Quattrocen - ratore Giuliano l’Apostata, vissuto nel IV in 1927, won the inaugural to. Oggi, all’interno del portico è stato al - secolo dopo Cristo. Lasciandoci alle spal - Mille Miglia driving an lestito un lapidario romano e medievale, le il castello, si giunge in piazza Carducci, OM 655 oltre che una breve mostra con alcune il cuore della cittadina, dove si trova Pa - delle informazioni più importanti sulla rocca. Percorrendo il fianco settentriona - le delle mura di fortificazione si arriva a Santa Maria Maggiore – chiamata anche

La “corsa più bella del mondo” Da Brescia a Roma. La storica Millemi - glia – corsa di auto d’epoca che debut - tò per la prima volta il 26 marzo 1927 e appuntamento imperdibile per ap - passionati del genere e non solo – quest’anno avrà luogo dal 19 al 22 maggio 2016. Il percorso sarà suddivi - so in quattro tappe: da Brescia a Rimi - ni, da Rimini a Roma, da Roma a Parma e da Parma a Brescia, toccando alcune delle località più belle dello Stivale.

1-2 2016 www.mastermeeting.it 91 PARADISI DIETRO L’ANGOLO

DOvE DORmIRE GARDA Le Fay Resort &Spa Via Feltrinelli, 118 - Navazzo Tel. 0365 241800 - www.lefayresorts.com fonda la penisola sul lato Nord – visibile Grand Hotel a villa Feltrinelli completamente durante i periodi più sec - Viale Rimembranza, 38-40 - Gargnano chi –, e che si estende sulla sponda vero - Tel. 0365 798000 - www.villafeltrinelli.com nese, trentina e bresciana fino a Desenza - no del Garda. Grand Hotel Terme Viale Marconi, 7 - Sirmione Gargnano Tel. 030 916261 - www.termedisirmione.com Con le sue 13 frazioni, i palazzi, le dimore storiche, le chiese e i monumenti religio - Hotel Sirmione e Promessi Sposi si, Gargnano è un paese di notevole fasci - Piazza Castello, 19 - Sirmione no, in una posizione privilegiata sulla ri - Tel. 030 9904922 - www.termedisirmione.com viera gardesana. Senza dimenticare che la Hotel Acquaviva del Garda città può essere eletta “la capitale dei ve - Viale Francesco Agello, 84 - listi”, grazie alla leggendaria Centomiglia, Tel. 030 91681 - www.termedisirmione.com la regata più lunga in acque interne a li - vello europeo, che si svolge ogni anno in Park Hotel settembre dal lontano 1951. Tra i suoi nu - Lungolago C. Battisti, 17 - Desenzano del Garda merosi punti di interesse, la Chiesa e il Tel. 030 9143494 - www.parkhotelonline.it Chiostro di San Francesco di epoca roma - nica – diventata monumento nazionale Chervò Golf Hotel Spa & Resort San vigilio solo agli inizi del Novecento –, eretta nel Loc. San Vigilio - 1289 dai frati francescani arrivati qui per Tel. 030 91801 - www.chervogolfsanvigilio.it ordine del Vescovo di Brescia. Sul lato de - Hotel Bellerive stro, è ancora visibile il chiostro del con - Via Pietro da Salò, 11 - Salò vento, un cortile di pianta quadrata cir - Tel. 0365 520410 - www.hotelbellerive.it condato da un portico e costruito nel XIV secolo. Qui, è celato un piccolo tesoro, villa Arcadio Hotel&Resort una stele marmorea del Quattrocento del Via Palazzina, 2 - Salò di Gargnano, che riporta le ini - Tel. 0365 42281 - www.hotelvillaarcadio.it ziali C.G.: Communitatis Gargnani . La Chiesetta di San Giacomo di Calino è Hotel Bellariva una cappella romanica con dipinti del XIV Via Podini Mario, 1/2 - Gardone Riviera secolo e l’altare dedicato a San Giacomo Tel. 0365 540773 - www.bellarivagardone.it Maggiore. All’esterno si può ammirare Grand Hotel Fasano l’affresco di San Cristoforo con il Bambi - Corso Zanardelli, 190 - Gardone Riviera no sulle spalle, a grandezza naturale, per Tel. 0365 290220 - www.ghf.it essere visto anche in lontananza. La leg - genda vuole che i passanti che lo avesse - Grand Hotel Gardone ro visto sarebbero stati risparmiati per Corso Zanardelli, 84 - Gardone Riviera quel giorno da morte improvvisa. Tel. 0365 20261 - www.grandhotelgardone.it Da non dimenticare una visita a Palazzo Hotel Savoy Palace Bettoni, in frazione Bogliaco di Gargna - Corso Zanardelli, 2/4 - Gardone Riviera no. L’intero complesso venne eretto agli Tel. 0365 290588 - www.savoypalace.it inizi del 1700 per volere di Giandomenico Bettoni, comandante della cavalleria Park Hotel Imperial dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e Via Tamas, 10/b - Limone sul Garda signore di Schenna, e dall’architetto Tel. 0365 954591 - www.parkhotelimperial.com Adriano Cristofori. Il corpo centrale del - l’edificio è ornato da una balaustra con statue mitologiche, realizzate da Giovanni lazzo Maria Callas, della fine del XVIII se - Battista Locatelli. Il salone interno separa colo, destinato all’ospitalità di mostre e le ali della villa e conserva affreschi di grandi eventi. Vera chicca, la Jamaica Be - Beniamino e Fabrizio Galliari e altre ope - ach, annoverata da The Guardian tra le re di pittura barocca. Fiore all’occhiello è dieci spiagge più belle del mondo. Si trat - poi il suo giardino all’italiana con aiuole, ta di un basamento roccioso sul quale si una grande esedra e un ninfeo. I

1-2 2016 92 www.mastermeeting.it PARADISI DIETRO L’ANGOLO

PARADISE AROUND THE CORNER . Heading towards Garda Lake and surroundings Discovering The Brescia Shores, ace in the hole for made in Italy products Simona Lovati

arda Lake’s distinctive features: a deep blue shade and the shore Gtypical of a fjord, resulting from the surrounding mountains and cliffs re - sponsible for the geographical area’s Mediterranean climate characterised by mild temperature, which allows the culti - vation and blooming of oleanders, olive- lemon- orange- cypress- and palm trees. Garda Lake- whose real name is Benaco- the widest of the Italian lakes, is the fil rouge joining three regions of the Boot, namely, Lombardia, Veneto and Trentino Alto-Adige. Rich in both natural and cul - tural attractions, in the course of time the Garda area has been the favourite destina - of the Park,” just think of the large carp I resti della imponente tion of several famous writers that have (Salmo carpio), of the cultivation of ca - villa romana di Sirmione left traces of their visits, from Dante pers – a sui generis reality considered that anche conosciuta come le Alighieri, Ugo Foscolo, Gabriele D’An - we are in Northern Italy – as well as of the Grotte di Catullo. The ruins of the impressive Roman nunzio and Giosuè Carducci, to Lord By - lemon-houses in Prà de la Fam , the most villa at the far end of the ron, Heinrich Heine, D. H. Lawrence and northern place in the world where grow - Sirmione peninsula, know Johann Wolfgang Goethe- just to cite a ing these plants”, and, finally, olive trees, as the Grottoes of Catullus. few. Curiously, it seems that it was just his laurel oil and truffles. Not to mention that Ph. © Claudio Garofalo trip to Garda to give Goethe the inspira - in the territory of Gargnano , in Val di Ves - tion for his poem Kennst du das Land wo ta , the only wilderness area in the entire die Zitronen blumen ? ( Do you know the can be found. “Our mission is land where lemon trees bloom ?) to promote environmentally sustainable What we propose in these pages is an itin - development, which results in our identity erary swinging amid history, nature, archi - enhancement. The aim is not only to tectural wonders, gourmandise and a leave nature unspoilt as much as possible, touch of glam. but also to hand down to the future gener - ations a sense of civic duty and collective Alto Garda Regional Park awareness “. It is a true masterpiece of biodiversity with strong environmental contrasts due to its North Oglio Park two key elements: the lake and the moun - Vital par excellence, water, and more pre - tains. The Park spreads over 38 thousand cisely the Oglio river, is Oglio North Park hectares, covering nine Garda area dis - crucial essence. The area includes the up - tricts: Salò, Gardone Riviera, Toscolano per course of the river as it exits Lake Iseo, Maderno, Gargnano, Tignale, Tremosine, up to Gabbioneta and Ostiano . Within Limone sul Garda, Valvestino and Magasa the park characterised by woods, ponds (the last two belong to the mountain hin - and aquatic vegetation, as well as by im - terland), with a population of 27 thousand portant architectural sites, such as the inhabitants. Here, nature shows off, pre - Castle of Capriolo and the ruins of Parati - senting an extraordinary wealth of green - co Castle with Torre Lantieri (Lantieri ery, which, within few kilometres, stretch - Tower) , there are seven Natural Reserves. es out from the Mediterranean kind to the In particular, the 42 hectare Riserva Bosco moutain one. All of this, thanks to particu - dell’Isola has an unequalled variety of flo - lar climatic and geomorphological fea - ra and fauna, like the black and white tures that make this place a natural jewel. poplar, the maple tree, the hornbeam in - «Our area can boast high quality prod - cluded the black type, the elm tree, com - ucts, “says Elisabetta Zambiasi , Director mon reeds, the white willow and the

1-2 2016 www.mastermeeting.it 93 PARADISI DIETRO L’ANGOLO

Water: a health supporter Who thinks of Lake Garda cannot set the Spa of Sirmione aside. The discovery of the extraordinary properties of the local springs was made in 1889 by a Venetian diver, who at a depth of 20 meters grazed a rock from which unique quality hot water gushed out. It is salsobromoiodic mineral water that comes to life at an altitude of more than 800 meters, starting from the im - pluvium basin of Monte Baldo. Through a series of layers this water flows up to 2.500 meters below the sea level, where it is enriched with minerals, and warms up to 69° C as soon as it reaches Fonte Boiola: for this reason, that is also its trump card, 19 th century. It was then sold at auction it is called hyperthermal. The fields of its applications range and after a few more changes of hands, it from respiratory tract disorders-including allergies- to rheuma - became, and still is, the Cavazza family’s tism, from vascular diseases to rehabilitation, passing for derma - dwelling. Indeed, the Cavazzas take care tological, gynecological and gastrointestinal treatments. Today, of the park and of the Venetian neo-Goth - the Spa consists of two centres, Terme Catullo and Terme vir - ic style villa designed by the architect Lui - gilio , and a wellness area, Aquaria , as well as three hotels. gi Rovelli in the early 1900s. From here, terraces and giardini all’italiana (Italian gardens) slope to the Lake. The flat area, A destra, Parco Oglio Nord, chestnut tree. Among the fauna species, however, is the most picturesque and cuore della Riserva, dove si hedgehogs, hares, moles, weasels and fox - hosts a park rich in cypresses, deciduous concentrano le specie più es can be found. The park is also rich in oaks, cedars, poplars, laurel trees, plane importanti ed esclusive di uccelli Ph. © Massimiliano flying animals: indeed, there are grey trees, fir trees, pine trees and other Manenti. Right, Parco Oglio herons, owls, seagulls, woodpeckers, little species of Mediterranean vegetation. Nord, heart of the Reserve, egrets and swallows. where the most important G.E. Ghilardi Botanic Garden and exclusive bird species Garda Island Founded in 1964 in Toscolano Maderno concentrate Ph. © Massimiliano The first written document reporting on its (Brescia) by professor Giordano Emilio Manenti. Sotto, la piscina existence is a decree by Charlemagne dat - Ghirardi, owner of a pharmaceutical com - esterna Sirmione Terme. ed 879, which bears witness to the dona - pany, its peculiarity is to mainly host heal - Below, outdoor thermal tion of the island to the monks of St. Zeno ing plants. In the 1960s, professor Ghirar - pool Sirmione Terme in Verona. In 1220 St. Francis of Assisi di managed to get plant seeds from found that place on the Brescia shore of around the world, in order to grow them Lake Garda ideal for meditation and de - and study their active ingredients. In cided to erect a spartan dormitory in the 1991, after the death of its founder, the area further north. In 1429, Saint Bernar - garden was donated to the University of dine of Siena expanded and renovated it, Milan and it is still run by the Department thus turning it into a place of worship. of Biology. Together with six more botanic With Napoleon, this sacred place was gardens of the Regione Lombardia garden suppressed and the island first became circuit, it has been open to the public- but state property and at a later stage it only by appointment during the summer changed hands many times, till it come solstice, since 2004. under the jurisdiction of the Army in the Sirmione Renowned not only for its thermal waters and its natural and cultural attractions, with its four kilometres’ area stretching in Lake Garda, in Roman times Sirmione peninsula was considered a strategic point within the road system, in that it was lo - cated on the via Gallica, the road that, passing through Bergamo and Brescia, reached Verona. North of the Castello Scaligero there are three hills, Cortine, San Pietro in Mavinas and the famous Grotte di Catullo , where there are the ru - ins of an ancient Roman villa of the 1 st century a.d., which, according to histori - cal studies, seems to have belonged to the poet Gaius Valerius Catullus. The archae -

1-2 2016 94 www.mastermeeting.it PARADISI DIETRO L’ANGOLO

One of the best restaurants in Franciacorta Not far from Lake Garda, at Borgonato di Corte Franca , it is one of the best restaurants in the heart of Franciacorta: the Ris - torante Due Colombe al Borgo Antico that welcomes its guests ological site, the most important local ex - in an elegant and impressive atmosphere, made of ancient walls ample of the Roman age, was unearthed and raftered ceilings, where pleasure and beauty fascinatingly in several stages, from the beginning of blend. The Michelin-starred chef Stefano Cerveni (a Michelin the 19 th century. The complex covers star was awarded to him in 2009, and is still maintained) pro - about two hectares and the rectangular poses his personal moderately creative cuisine, a simple yet at - planned villa is characterised by porches tractive style capable of enhancing the raw materials, that are and terraces overlooking the Lake and, in - strongly connected to the territory. A la carte courses suggest evitably, by a thermal pool. Of particular original combinations, and intriguing tasting menus are alternat - interest is the cryptoporticus. Interestingly, ed with taylor made ones. Each course is accompanied by a se - in 1999 it was opened a museum that, as lection of wines with over 500 labels, chosenby the sommelier well as presenting findings and excava - Nicholas Bonera. tions coming from the villa and from other local Roman buildings, also illustrates the genesis of the Lake. city parish church. The building, which The Church of San Pietro in Mavinas dates back to the 15th century, has a single (from Latin ‘’ in summasvineas’’ , which is nave and five altars. The entrance is sur - “among the highest vineyards”) dates back rounded by a five arched portico, once to the 8 th century, while the Bell Tower part of the graveyard adjacent to the was built at a later stage, between the 11 th Church. The last portico pillar, on the visi - and 12 th century, as well as the frescoes of tor’s left hand side, is a milestone dedicat - the three apses. The frescoes along the ed to the Emperor Julian the Apostate, who walls were made instead in 1320, when lived in the 4 th century a.d. Leaving behind the Church was partly rebuilt and some the Castle, it can be reached piazza Car - storey was added to it. Because of its iso - ducci, the heart of the town, where there is lated location, up to the 19 th century it Palazzo Maria Callas , built at the end of was a hermit’s dwelling. Since 1955 with the 18 th century, where exhibitions and its chiming, the churchyard bell, Julia , has major events are hosted. True gem is Ja - commemorated the fallen of the two maica Beach , numbered by The Guardian world wars. The Castello Scaligero di among the ten most beautiful beaches in Sirmione is one of the best preserved the world. Its rocky basement character - Palazzo Bettoni Cazzago fortresses of the Belpaese and represents izes the peninsula northern shore – com - di Bogliaco, famoso per the gateway leading to the historic city pletely visible during the driest periods- il suo giardino che si centre. The construction of the fortress be - affaccia sul lago di Garda and stretches along the Veronese Trento- ed esempio sublime gan approximately in the middle of the and Brescia – shore, up to Desenzano del di architettura barocca. 13 th century, probably on the ruins of a Garda. Palazzo Bettoni Cazzago Roman fortification. Its construction was di Bogliaco famous for its ordered by the podestà of Verona, Masti - garden which looks on to Gargnano Lake Garda and is a no I della Scala. With its 13 hamlets, palaces, historic sublime example of Being it surrounded by the Lake waters on dwellings, churches and religious monu - architecture baroque all sides, the only access point is the draw - bridge. From here, via a 146 step flight, it is possible to reach the wall patrol paths: these walls are characterized by dovetail battlements, typical of the Della Scalas’ constructions, from which the dock may be appreciated. This was built when the village came under the control of the Re - public of Venice, at the beginning of the 15 th century. Today, within the porch it has been set up a Roman and Medieval lap - idary, as well as a small exhibition illus - trating some of the most important infor - mation about the fortress. Walking along the northern side of the defensive walls the visitor may reach Santa Maria Maggiore ’s – also called Santa Maria della Neve – the

1-2 2016 www.mastermeeting.it 95 PARADISI DIETRO L’ANGOLO

Calvisano’s black gold A stay on Lake Garda may be the op - portunity to visit Calvisano, in the eastern territory of Brescia. Splendido esempio Perhaps it is a particular that only di storione adulto. some happy few know, but our penin - Wonderful example of grown sturgeon sula is the world’s largest producer of caviar with its contributing up to 20% of the global requirements. Who knows this well are the Agroittica ments, Gargnano is a considerably charm - Lombarda producers, whose premises ing village, boasting a privileged position are in Calvisano (BS) and at Cassolno - along the Garda shore. This town was vo (PV). They produce and sign the fa - elected “the capital of the sailors”, thanks mous Calvisius Caviar and Ars Italica to the legendary Cento Miglia, the longest Calvisius , a success all made in Italy, regatta at European level in inland water - but exported all over the world. In ways, which has been taking place every their factories, pure water springs, year in September, since 1951. Among its strict hygienic and sanitary checks several attractions, St. Francis’ Church and, finally, the optimum biological and Cloister in Romanesque style – be - environment for the reproduction and come a national monument only at the the growth of the most exquisite vari - beginning of the 20 th century – built in eties of sturgeon, allow to manage an 1289 by the Franciscan monks arrived eco-friendly chain for the caviar pro - here on the orders of the Bishop of Bres - duction. Today, over 25 tons of black cia. On the right hand side, the cloister of gold are extracted, processed and the convent is still visible: a square yard sold each year. After the interest ob - surrounded by a porch and built in the tained during the Expo, also in 2016 14 th century. Here a small treasure is hid - the company will open the doors of den, that is to say, a marble stele of the its aquaculture farm in Calvisano to 15 th century belonging to the town of the public – the largest aquaculture Gargnano, bearing the initials C.G: Com - farm in the world with over 60 munitatis Gargnani . hectares of water –, in order to illus - The San Giacomo of Calino’s Church is a trate all the production processes, Romanesque chapel with 14th century within a fascinating hospitality proj - paintings and an altar dedicated to St. Gi - ect, the Calvisius Caviar Experience . acomo Maggiore. Outside the visitor may The trained staff will guide the visi - admire the fresco of St. Christopher with tors to discover the life-cycles of stur - the Child on his shoulders, life-size so to geons, as well as tanks, water springs, be seen in the distance. According to leg - didactic Aquarium and ancient tech - end, looking at this fresco would have niques of salting Malossol. When this spared the passers-by’s lives on that day. original journey gets to an end, go- A visit should also be paid to Palazzo Bet - ahead to tasting, at the restaurants Al toni , in the hamlet of Bogliaco di Gambero or Fiamma Cremisi di Gargnano . The entire complex was erect - Calvisano , the first of which was se - ed in the early 18 th century by order of Gi - lected by the Michelin Guide 2015, andomenico Bettoni, Commander of the whereas the second was awarded a Cavalry of the Empress Maria Theresa of Michelin star (Tel. 030/9686991). Austria and Lord of Schenna, and the ar -

chitect Adriano Cristofori. The central The “most beautiful race” in the world body of the building is adorned by a From Brescia to Rome. The historic Mille Miglia – a vintage car balustrade with mythological statues, race that made its debut on March 26, 1927, unmissable date made by Giovanni Battista Locatelli. The for race and car lovers and non-lovers – this year will take place indoor living space, characterized by the from 19 th to 22 nd of May 2016. The path will be divided into four still visible Beniamino and Fabrizio Gal - stages, one per day: the first will start from Brescia and end in liari’s frescoes as well as by other baroque Rimini, the second will go from Rimini to Rome, the third from paintings, separates the wings of the villa. Rome to Parma and the last one from Parma to Brescia, touching Feather in its cap is the Italian garden with some of the most beautiful areas in the Italian Boot. flowerbeds, a large exedra and a nymphaeum. I

1-2 2016 96 www.mastermeeting.it