Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Pagina 1 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

LA GIUNTA ESECUTIVA VISTO: il D.I. n.44 del 01/02/2001 art. 2 comma 3 VISTO: l’articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 - D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, che determinano e regolano l’autonomia delle istituzioni scolastiche imponendo loro la stesura del P.O.F. adottato dal Consiglio di Istituto, quale progetto didattico- educativo del singolo istituto scolastico; VISTA : la C.M. n°173 del 10/12/2001 VISTA : la C.M. n°118 del 30/10/2002 VISTA: la nota del MIUR prot. n. 175 del 15/01/2003 VISTO: D.M. n. 21/2007 determinazione dei criteri e dei parametri per l’assegnazione dei finanziamenti alle istituzioni scolastiche VISTA: la nota prot. n°18313 del 16/12/2014 pervenuta dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio avente per oggetto: “Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l’e.f. 2015” VISTA: la nota prot. n°10773 dell’11/11/2010 pervenuta dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio avente per oggetto: “PROGRAMMA ANNUALE 2011 (PA11)” al quale le seguenti note: - prot. n. 9353 del 22/12/2011 “PROGRAMMA ANNUALE 2012 (PA12) - prot. n. 8110 del 17/12/2012 “Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l’e.f. 2013” - prot. 9144 del 05/12/2013 “Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l’e.f. 2014” - prot. 18313 del 16/12/2014 “Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l’e.f. 2015” rimandano per le istruzioni di carattere generale circa le entrate, le spese e la gestione finanziaria VISTO Il Piano dell’Offerta formativa per l’a.s. 2014/2015 approvato dal Consiglio d’Istituto in data 26/06/2014 con delibera n. 26/4 TENUTO CONTO Che la Giunta Esecutiva si è riunita il 12/01/2015

Esprime parere favorevole al Programma annuale 2015 e lo propone al Consiglio d’istituto

PREMESSA Il presente Programma Annuale riguarda l’esercizio finanziario 2015. Esso costituisce il documento di programmazione politico-gestionale dell’istituto e rappresenta l’interfaccia finanziario del Piano dell’Offerta Formativa. L’evoluzione del sistema scolastico in senso autonomistico ha contribuito in misura notevole alla diffusione ed al consolidamento della cultura della responsabilità condivisa e, conseguentemente, alla cultura progettuale, intesa come valorizzazione delle risorse disponibili in funzione di obiettivi validi, condivisi, dichiarati, rendicontabili. Tutto questo ha favorito lo sviluppo delle interazioni tra il settore amministrativo e il settore didattico - tradizionalmente abituati a operare su piani separati - contribuendo a coniugare efficienza e efficacia in vista di quella “gestione strategica” che esprime la sintesi dei poteri e delle risorse per mezzo dell’organizzazione. Il Programma Annuale, in quanto processo e strumento trasversale ai settori didattico, gestionale ed amministrativo, attraverso la pianificazione degli interventi e delle realizzazioni necessarie a dare concreta attuazione al Piano dell’Offerta Formativa, rende possibile una programmazione integrata didattico- finanziaria tale da garantire efficacia all’azione dell’istituzione scolastica.

Pagina 2 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza. In ottemperanza al D.M. n°44 del 10/02/2001, art. 1 comma 2, tutte le risorse disponibili e affluenti all'Istituto sono state destinate in coerenza con il Piano dell'Offerta Formativa (P.O.F.), per il prioritario svolgimento delle attività di istruzione, formazione e orientamento proprie dell'istituzione scolastica autonoma.

Nel vigente ordinamento finanziario delle istituzioni scolastiche è prescritta la razionalità economica che, sul piano tecnico-operativo, si traduce nell’indicazione della separazione dei ruoli e nel principio costituzionale (art. 97) del "buon andamento dell’amministrazione". La separazione dei ruoli è ben codificata nel quadro normativo, con la previsione che agli organi collegiali (Consiglio d’Istituto ) siano demandate le funzioni di indirizzo e di controllo, mentre al responsabile della struttura (Dirigente Scolastico) competono le funzioni gestionali. Nella quotidianità dell’Istituto scolastico autonomo si rende necessario armonizzare la programmazione educativo - didattica (Collegio dei docenti) e quella finanziaria perché si realizzi una progettazione "integrata", i cui obiettivi didattici e gestionali siano inseriti in un quadro che corrisponda alla finalità primaria di una efficace erogazione del servizio. L’istituto autonomo deve individuare gli obiettivi primari nella elaborazione e realizzazione del P.O.F. mediante l’ottimizzazione delle risorse materiali e professionali per un corretto funzionamento dell’organizzazione. Contestualmente è indispensabile pianificare le risorse finanziarie disponibili e le azioni ipotizzate, l’assetto organizzativo di partenza e le eventuali variazioni da apportare per migliorarne la funzionalità, le eventuali variabili interne o esterne che possano condizionare la misura delle risorse preventivate e, quindi, l’efficacia finale del loro impiego.

Al fine della determinazione delle somme riportate nello schema del programma annuale, il Dirigente Scolastico ha tenuto in considerazione ed in debite valutazioni i seguenti elementi: popolazione scolastica, il personale, la situazione edilizia, gli obiettivi e le scelte dell' Istituto, nonché le risorse economiche di sicura disponibilità. La dotazione finanziaria per l’anno finanziario 2015 è stata comunicata con la nota prot. n°18313 del 16/12/2014 dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio avente per oggetto “Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l’e.f. 2015”. L’ammontare della dotazione finanziaria è pari ad €. 4.738,66 ed è riferita al periodo gennaio-agosto 2015, mentre la quota riferita al periodo settembre- dicembre 2015 sarà oggetto di successiva integrazione.

Presentazione dell' Istituto Comprensivo di L’Istituto Scolastico Comprensivo di Tavernola Bergamasca, nato il 1° settembre 1998 dalla fusione del Circolo Didattico e della Scuola Media dello stesso , pur sussistendo su 6 territori comunali – Tavernola Bergamasca, , , , , Solto Collina, con una popolazione complessiva di 7.582 abitanti (al 24/11/2014) - si presenta assai complesso, essendo composto da tre ordini di scuola diversi, funzionanti in 9 plessi (uno in meno rispetto all’anno precedente per la soppressione della scuola dell’infanzia di ):

- Scuola Statale dell’Infanzia (plessi di Riva di Solto, Solto Collina, Tavernola B.sca) - Scuola Primaria (plessi di Predore, Tavernola B.sca, Vigolo e Solto Collina) - Scuola Secondaria di 1° grado (plessi di Predore, Tavernola) L’organizzazione su 9 plessi comporta la parcellizzazione sia delle risorse umane, sia economiche, con conseguenti costi progettuali disomogenei.

Pagina 3 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Popolazione scolastica L' Istituto Comprensivo di Tavernola B.sca ha una popolazione scolastica di n°619 alunni distribuiti sui nove plessi come di seguito indicato:

Corso d'istruzione n° classi n° alunni Scuola dell’Infanzia di Tavernola B.sca 2 58 Scuola dell’Infanzia di Riva di Solto 1 27 Scuola Infanzia di Solto Collina 2 56 Scuola Primaria di Predore 5 87 Scuola Primaria di Tavernola B.sca 5 85 Scuola Primaria di Vigolo 2 pluriclassi 26 Scuola Primaria di Solto Collina 7 133 Scuola Secondaria di I Grado di Tavernola B.sca 6 91 Scuola Secondaria di I Grado di Predore 3 56 Totali 34 619

Il personale L'organico di fatto del personale docente, è costituito da : • n. 85 unità di personale docente (n. 11 insegnanti di scuola dell’Infanzia più uno spezzone di 12,5h per l’ins.te di sostegno e uno spezzone di 7,5h per l’insegnamento della religione cattolica, n. 33 di scuola primaria (compreso di 3 docenti per insegnamento della religione cattolica e di n. 6h di distacco per il CTRH ), più 9 h di inglese e 11h di posto comune) e n. 31 di scuola secondaria) mentre l’organico di fatto del personale ata è costituito da n. 19 unità così distribuite: • 1 Direttore dei servizi generali ed amministrativi con contratto annuale. • 4 assistenti amm.vi con rapporto di lavoro tempo indeterminato di cui una part-time a 30h. • 13 collaboratori scolastici a tempo indeterminato e si completa con n.1 collaboratore scolastico per 30h con rapporto di lavoro a tempo determinato fino al 30/06.

All’interno dell’istituto non vi è unità di personale estraneo all'amministrazione che espleta il servizio di pulizia degli spazi e dei locali ivi compreso quello beneficiario delle disposizioni contemplate dal decreto interministeriale 20 aprile 2001, n. 65, nonché i soggetti destinatari degli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di cui all'art. 2 del decreto interministeriale 20 aprile 2001, n. 66.

La situazione edilizia Gli edifici che ospitano le classi dell’Istituto sono sette, così ripartiti n. 4 scuole Primarie (Tavernola B.sca e Solto Collina in cui sono presenti anche le rispettive scuole dell’infanzia, Predore e Vigolo), n. 2 scuole secondarie (Predore e Tavernola) e n. 1 Scuola dell’Infanzia (Riva di Solto). Gli edifici sono tutti di proprietà dei rispettivi comuni su cui sorgono. La scuola primaria di Tavernola è sprovvista della palestra pertanto per poter svolgere l’attività di educazione motoria deve spostarsi presso il Palazzetto dello sport di proprietà dell’Ente Locale, adiacente all’edificio ospitante la scuola dell’Infanzia e Secondaria con i conseguenti rischi connessi al tragitto. Nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 sono previsti interventi di ristrutturazione su gli edifici del Comune di Tavernola Bergamasca con ampliamento della superficie mediante recupero del sottotetto.

Pagina 4 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Adempimenti previsti dal d. lgl.196/03 in materia di privacy Considerato l’art. 34 c. 1 lett. g) d.lgs. 196/03 e la regola 19 dell’Allegato B d.lgs. 196/03 ed in adempimento della regola n. 26 del medesimo Allegato B, si dichiara che, in data 31 luglio 2006 si è provveduto alla redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza dei dati. In esso sono state rispettate le indicazioni prescritte dalla citata regola n. 19 del disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Il documento redatto contiene ogni informazione in merito alle modalità tecniche e operative adottate per il trattamento dei dati personali cosiddetti “comuni”, per quelli sensibili e per quelli giudiziari. Le informazioni sono riferite sia ai dati gestiti con l’ausilio di strumenti elettronici, sia mediante archivi cartacei. Inoltre sono state indicate anche tutte quelle misure di sicurezza che sono state adottate in quanto ritenute idonee ad assicurare la protezione dei dati personali e a prevenire rischi di distruzione, perdita, accessi non autorizzati, trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità della raccolta. Il documento sarà aggiornato entro il 31 marzo di quest’anno, come previsto dalla normativa vigente.

Il Dirigente Scolastico procede all'esame delle singole aggregazioni di spesa, tenendo conto delle assegnazioni e delle disposizioni ministeriali:

PARTE PRIMA: ENTRATE Le entrate sono costituite: dall'Avanzo di amministrazione dell'esercizio finanziario 2014, da finanziamenti dello stato, da finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche, da contributi di privati e da altre entrate AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Nell'esercizio finanziario 2014 l'avanzo di amministrazione complessivo ammonta ad € 72.011,11, costituito dalle economie più la differenza tra la radiazione dei residui attivi (€. 5.852,96) e la perenzione dei residui passivi (€. 699,02). Esso è costituito per €. 48.162,94 da avanzo di amministrazione vincolato e per €. 23.848,17 dall'avanzo di amministrazione non vincolato. L'avanzo di amministrazione vincolato risulta così articolato.

Pagina 5 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Aggregato Attività Motivazione Importo A1 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO Economia dell'attività - Funzionamento 2014 periodo (€. 7.109,08 costituiti da Funzionamento da PA2014: per €. 3493,55+Integrazione DM21/2014 €. 1002,82+Integrazione per sofferenza finanziaria €. 2.612,71) - Contributo Comune Predore acconto PDS 2014/2015 per € 11.153,24 materiale igienico sanitario (avanzo €. 874,16) - Contributo dematerializzazione 2012 (€. 3902,00 - €732,00 per registro elettronico= €. 3170,00 avanzo) A02 SPESE DI FUNZIONAMENTO Economia dell'attività - Funzionamento 2014 (€. 6.701,34 costituiti da Funzionamento da PA2014: per €. 2701,34+Integrazione per sofferenza finanziaria €. 4000,00) - Funzionamento 2013 (€. 1.156,42) - Contributo famiglie per assicurazione r.c. (€. 372,80 € 8.245,04 (€.8,00 del 2011 - €. 296,50 del 2012 - €. 67,80 del 2013 - €. 0,50 del 2014)) - Contributo Privati per Acquisto libro Urrà 2011 (Avanzo dopo Intervento sostitutivo €. 710,00-695,52= €. 14,48)

A03 SPESE DI PERSONALE Economia dell'attività (Compensi non da fondo (Istruzione domiciliare € 2.164,36 €. 2.164,36) ) A04 Economia del progetto - Assegnazione risorse per spese in conto capitale per attrez. tecniche per Integraz, alunni portatori di handicap € 360,87 (€. 360,87) P01 INSIEME CON TRASPORTO Economia del progetto - Contributo Vincolato Istituzioni scolastiche (€. € 1.869,68 1.869,68 E.F. 2014 ) P04 SICUREZZA Economia del progetto - Contributo vincolato Stato € 1,54 P06 AGGIORNAMENTO Economia del progetto - Contributo vincolato Stato (Formazione - € 1.022,75 €.1.022,75) P07 CTRH Economia del progetto € - P9 MATTINATE A TEATRO Economia del progetto - Contributo altre Istituzioni (€. 1.596,99) € 1.596,99 P10 TAVERNOLA B.SCA Economia del progetto - Contributo Ente Comune (€. 3831,44) - Contributo concorso B.C.C.B.S. (€.500,00) per classi 2^ e3 ^ - € 4.831,44 Contributo da B.C.C.B.S. (€.500,00) per Santa Lucia alla scuola dell'Infanzia P11 GITE/VIAGGI D'ISTRUZIONE E Economia del progetto - Contributo vincolato famiglie (€. 403,81) € 403,81 ATTIVITA' INTEGRATIVE P12 MENSE SCOLASTICHE Economia del progetto - Contributo vincolato Funzioni Miste Frutta nelle scuole a.s. 2010/2011 (€. 0,02) + a.s. 2013/2014 (€. 0,02) + € 0,20 Contributo vincolato funzioni miste a.s. 2011/2012 €. (0,02), a.s. 2012/2013 (€. 0,13) e a.s. 2013/2014 (€. 0,02) P13 TRINITY - Certif. Linguistica € - P14 INFORMATICA Economia del progetto - Contributo Vincolato Stato (Avanzo da € 382,52 contributo dello stato di €. 1500,00 - TIC e.f. 2011) P15 PREDORE Economia del progetto - Contributo vincolato Comune di Predore € 1.571,52 P17 SOLTO COLLINA Economia del progetto - Contributo vincolato (Comune di Riva) - € 2.304,74 Contributo genitori per progetto Judo a.s. 2014/2015 (€. 0,42) P18 VIGOLO Economia del progetto - Contributo vincolato (Comune di Vigolo) € 216,61

Disponibilità finanziariaTotale da programmare Economie progetti confluita Avanzo Z01- DiminuitaVincolato € 36.125,31 della radiazione di residui attivi per il forte processo € 12.037,63 immigratorio pari ad €. 5852,96 TOTALE AVANZO AMM.NE VINCOLATO € 48.162,94

Pagina 6 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

L'avanzo di amministrazione non vincolato risulta così articolato:

Aggregato Attivita' Motivazione Importo A1 FUNZIONAMENTO Economia dell'attività - Contributo Banca Credito B.sco € 500,00 AMMINISTRATIVO e.f. 2014 (€.500,00) A2 FUNZIONAMENTO DIDATTICO Aumento per perezione residuo passivo in carico a tale € 699,02 attività A4 SPESE DI FUNZIONAMENTO Economia del Progetto - Avanzo Non Vincolato € 735,20 (Autonomia L.440/97 - D.M. 821/2013 - €. 735,20) P2 STRANIERI Economia del Progetto - Avanzo Non Vincolato € 132,74 (Autonomia L.440/97 anno 2010) P6 AGGIORNAMENTO Economia del Progetto - Avanzo Non Vincolato € 112,25 (Autonomia L.440/97 anno 2010) R98 Fondo di riserva Economia - Dotazione ordinaria 2013 € 200,00 Tot. Economie progetti avanzo non vincolato € 2.379,21 € 21.468,96 Disponibilità finanziaria da programmare non vincolata confluita Z01 - (Economie non vincolate) TOTALE GENERALE AVANZO NON VINCOLATO € 23.848,17

TOTALE GENERALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2014 € 72.011,11

Note alle indicazioni riepilogative per la predisposizione del P.A. anno 2015.

La circolare prot n. 18313 del 16/12/2014 sulla predisposizione del P.A. 2015 rimanda per le istruzioni di carattere generale circa le entrate, le spese e la gestione finanziaria alle circolari prot. n. 9144 del 05/12/2013, prot. n. 8110 del 17/12/2012, prot. n. 9353 del 23/12/2011 e prot. n 10773 dell’11/11/2010 relative rispettivamente alla predisposizione del P.A. 2014, P.A. 2013, P.A. 2012 e P.A. 2011. In tali circolari è indicato come l’avanzo di amministrazione determinato da residui attivi di competenza di questa Direzione Generale (€. 37.484,10 a carico del MIUR) vada inserito opportunamente nell’aggregato “Z – Disponibilità da programmare”. Bisogna quindi iscrivere nell’aggregato Z01 almeno la cifra di €. 37.484,10.

Residui Attivi al 31/12/2014 € 45.385,06

Residui Attivi in carico al MIUR e C.S.A. al 31/12/2014 da mettere su Z01 € 37.484,10

Pertanto su un avanzo di amministrazione di €. 72.011,11 si iscrive nell’aggregato “Z – Disponibilità da programmare” €. 37.484,10 (quindi il 52,05%) dell’avanzo di amministrazione.

1) Con estrema difficoltà, considerato il contesto socio – economico difficoltoso in cui ci troviamo ad operare con risorse finanziarie sempre più limitate, dopo cinque anni in cui ci si è sforzati al massimo centellinando tutte le risorse, questa istituzione scolastica è finalmente riuscita ad ottemperare alle disposizioni che prevedono di iscrivere nell’aggragato “Z – Disponibilità da programmare” una cifra pari ai residui attivi di competenza del MIUR.

Pagina 7 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Si è quindi prelevato tutto l'avanzo di amministrazione vincolato escluso €. 13.768,67 composto da: • disponibilità finanziaria da programmare vincolata (Z01) accantonata nell’e.f. 2014 pari ad €. 12.037,63 (così calcolata: €. 17.890,59 disponibilità Z01 iniziale nel 2014 diminuita di €. 5852,96 a fronte della radiazione di residui attivi per il forte processo immigratorio = €. 12.037,63) • parte dell’economia dell’attività A2 per €. 348,52 costituita dal risparmio relativo al funzionamento 2013 per €. 334,04 e avanzo per l’acquisto libro Urrà nel 2011 di €. 14,48 (avanzo dopo intervento sostitutivo per irregolarità DURC di €. 710,00-695,52= €. 14,48) • parte dell’economia del progetto P1 Insieme con trasporto per €. 1.000,00 da contributi privati. • economia del progetto P14 Informatica per €. 382,52 (avanzo da contributo specifico stato per TIC erogato nel 2011) La disponibilità finanziaria da programmare vincolata (Z01) relativa e.f. 2013 era così costituita: − per €. 7650,21 dalla disponibilità finanziaria accantonata nell’e.f. 2012 (composta da parte dell’economia del progetto P2 – Stranieri pari ai residui attivi per il forte processo immigratorio anni precedenti (€.7323,18), parte dell’economia dell’attività A3 (€.0,27 - così formata: Funzioni strumentali €.0,01, Incarichi Specifici €.0,02, Fondo d’Istituto €.0,24), parte dell’economia del progetto P8 – Patentino per €. 326,76 (contributo specifico stato per patentino)) − parte dell’economia delle attività A1 (€.1.694,70) costituita dalle economie relative al finanziamento per le visite fiscali; − parte dell’economia dell’attività A3 (€. 2.592,29) composta da Ore eccedenti €. 1,54 e spese per le supplenze €. 2590,75.

Si è inoltre prelevato dall'avanzo di amministrazione non vincolato €. 132,74 (costituito da €. 132,74 fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2010), mentre viene imputata nella disponibilità da programmare €. 23.715,43 ((fondi non vincolati costituiti da economie non vincolate per €. 17.787,75, fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2010 per €. 600,00, fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2011 per €. 1075,35, dotazione ordinaria (Fondo riserva) dal funzionamento 2012 per €. 550,00, dotazione ordinaria (Fondo riserva) dal funzionamento 2013 per €. 200,00, dotazione ordinaria (Fondo riserva) dal funzionamento 2014 per €. 200,00, contributo dall’Istituto cassiere come da convenzione di cassa per €.500,00 per l’anno 2012, €. 500,00 per l’anno 2013 ed €. 500,00 per l’anno 2014, dagli interessi sul conto corrente relativi all’e.f.2012 per €. 252,95 e relativi all’e.f. 2013 per €. 2,91, dalla perezione di un residuo passivo nel corso dell’anno 2014 per €. 699,02, dal contributo per l’autonomia 440/97–D.M. 821/2013 ricevuto nel 2014 per €. 735,20 e fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2010 per €. 112,25.

La scelta di prelevare parte dell’avanzo di amministrazione vincolato e non vincolato è effettuata per garantire il funzionamento amministrativo didattico e per realizzare compiutamente i progetti e le attività didattiche e formative per gli alunni e per tutto il personale scolastico così come deliberati dagli organi collegiali competenti e indicati nel Piano dell'offerta formativa.

L’avanzo di amministrazione vincolato viene pertanto prelevato per €. 34.394,27 e reimpiegato per le finalità previste nei progetti/attività come indicato in tabella:

Pagina 8 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Aggregato Attività Motivazione Importo A1 FUNZIONAMENTO Economia dell'attività - Funzionamento 2014 (€. 7109,08 così AMMINISTRATIVO composto: funzionamento da PA 2014: €. 3493,55 + integrazione per DM 21/2014 €. 1002,82 + integrazione per sofferenza finanziaria 2612,71) - Contributo Comune Predore acconto PDS 2014/2015 per € 11.153,24 materiale igienico sanitario (avanzo €. 874,16) - Contributo dematerializzazione 2012 (€. 3902,00 - €732,00 per registro elettronico= €. 3170,00 avanzo)

A02 SPESE DI FUNZIONAMENTO Economia dell'attività - Funzionamento 2014 (€. 6.301,34) - Contributo famiglie per assicurazione r.c. €. 372,80 (€.8,00 del 2011 - €. 296,50 del 2012 - €. 67,80 del 2013 - €. 0,50 del 2014) - Diminuita € 6.674,14 dell'importo prelevato dal funzionamento 2013 per €. 822,38 e destinato a P4 Sicurezza e dell'importo di €. 400,00 prelevato dal funzionamento 2014 e destinato al P2 Stranieri

A03 SPESE DI PERSONALE Economia dell'attività (Compensi non da fondo (Istruzione domiciliare € 2.164,36 €. 2.164,36) ) A04 SPESE DI INVESTIMENTO Economia dell'attività: €. 360,87 - Assegnazione risorse per spese in conto capitale per attrez. tecniche per Integraz, alunni portatori di € 360,87 handicap P01 INSIEME CON TRASPORTO Economia del progetto - Contributo Vincolato Istituzioni scolastiche (€. € 869,68 869,68 E.F. 2014 ) P02 STRANIERI Importo prelevato dall'attivita A2 - Funzionamento 2014 (€.400,00) per € 400,00 essere destinato al Progetto P2 - Stranieri

P04 SICUREZZA Economia del progetto - Contributo vincolato stato per la Sicurezza (€.1,54) aumentato importo prelevato da A2 (parte del funzionamento € 823,92 del 2013) per €. 822,38 P06 AGGIORNAMENTO Economia del progetto - Contributo vincolato Stato (Formazione - € 1.022,75 €.1.022,75) P9 MATTINATE A TEATRO Economia del progetto - Contributo altre Istituzioni (€. 1.596,99) € 1.596,99 P10 TAVERNOLA B.SCA Economia del progetto - Contributo Ente Comune (€. 3831,44) - Contributo concorso B.C.C.B.S. (€.500,00) per classi 2^ e3 ^ - € 4.831,44 Contributo B.C.C.B.S. (€.500,00) per Santa Lucia all'infanzia P11 GITE/VIAGGI D'ISTRUZIONE E Economia del progetto - Contributo vincolato famiglie (€. 403,81) € 403,81 ATTIVITA' INTEGRATIVE P12 MENSE SCOLASTICHE Economia del progetto - Contributo vincolato Funzioni Miste Frutta nelle scuole a.s. 2010/2011 (€. 0,02) + a.s. 2013/2014 (€. 0,02) + € 0,20 Contributo vincolato funzioni miste a.s. 2011/2012 €. (0,02), a.s. 2012/2013 (€. 0,13) e a.s. 2013/2014 (€. 0,02) P15 PREDORE Economia del progetto - Contributo vincolato Comune di Predore € 1.571,52 P17 SOLTO COLLINA Economia del progetto - Contributo vincolato (Comune di Riva) €. 2304,32 e contributo genitori per progetto Judo a.s. 2014/2015 € 2.304,74 (€.0,42) P18 VIGOLO Economia del progetto - Contributo vincolato (Comune di Vigolo) € 216,61 Totale Economie progetti Avanzo Vincolato € 34.394,27

€ 13.768,67 Disponibilità finanziaria da programmare vincolata confluita Z01 TOTALE AVANZO AMM.NE VINCOLATO € 48.162,94

Pagina 9 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

L’avanzo di amministrazione non vincolato pari ad €. 23.848,17 viene prelevato in parte (€. 132,74) per finanziare attività e progetti come di seguito indicato.

Aggregato Attivita' Motivazione Importo P2 STRANIERI Economia del Progetto - Avanzo Non Vincolato € 132,74 (Autonomia L.440/97 anno 2010) Tot. Economie progetti avanzo non vincolato € 132,74 TOTALE AVANZO DI AMM.NE NON VINCOLATO € 132,74 PRELEVATO

Pertanto risulterà:

Avanzo applicato Avanzo confluito nel 2015 Z01 Avanzo vincolato € 48.162,94 € 34.394,27 € 13.768,67

Avanzo non vincolato € 23.848,17 € 132,74 € 23.715,43

Totale Avanzo di amministrazione € 72.011,11 € 34.527,01 € 37.484,10

Come indicato dalla circolare prot. n. 18313 del 16/12/2014 la risorse finanziaria assegnata a codesta scuola per l’anno 2015 è pari ad €. 4.738,66. Detta risorsa è stata è stata determinata sulla base del decreto ministeriale n. 21/2007 esclusivamente per il periodo gennaio/agosto 2014, come di seguito indicato:

• Euro 4.965,33 quale assegnazione per il funzionamento calcolata come di seguito indicato: o euro 733,33 quale quota fissa per istituto (tabella 2 Quadro A - periodo gennaio/agosto); o euro 533,33 quale quota per sede aggiuntiva (tabella 2 Quadro A - periodo gennaio/agosto); o euro 3.296,00 quale quota per alunno (tabella 2 Quadro A - periodo gennaio/agosto); o euro 176,00 quale quota per alunno diversamente abile (tabella 2 Quadro A - periodo gennaio/agosto).

Non è previsto in bilancio la spesa per le supplenze brevi e saltuarie calcolata secondo quanto indicato in tabella 1 Quadro A DM 21/07 (pari ad €. 16.495,86), poiché come disposto dall’art. 7 comma 38 del decreto legge 95/2012 il pagamento degli stipendi al personale supplente breve e saltuario dal 1°gennaio 2013 sarà curato dal Service NoiPA (già SPT) del MEF.

Pagina 10 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Aggregato 01 - Avanzo di amministrazione presunto Voce 01 - Non vincolato 23.848,17 Voce 02 - Vincolato 48.162,94 TOTALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 72.011,11 Aggregato 02 - Finanziamenti dallo stato

Voce 01 - Dotazione ordinaria

Funzionamento ((Calcolo effettuato secondo D.M. 21/07 per il periodo gennaio-agosto 2014) Calcolo: €. 1.100,00 fisso per Istituto - €. 100,00 per n. 8 sedi aggiuntive (€.800) - €. 12,00 per n. 24 alunni disabili (€.312,00) ed €. 8,00 per n. 615 alunni (€. 4920,00)) = (€.7108,00/12)x8mesi(gennaio/agosto) 4.738,66

Totale funzionamento 4.738,66 Totale Dotazione Ordinaria 4.738,66

Voce 04 - Altri finanziamenti vincolati Totale Altri finanziamenti vincolati - TOTALE FINANZIAMENTI DELLO STATO 4.738,66

Pagina 11 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Aggregato 04 - Finanziamenti da enti locali o da altre istituzioni pubbliche Voce 05 - Comune Vincolati

Contributo Amministrazione comunale di Predore (Piano diritto allo studio decurtato dell'acconto di €. 1.000,00 già incassato) - (€. 2.000,00 Scuola Primaria - €. 2.500 Scuola Secondaria) 4.500,00 Contributo Amministrazione comunale di Predore (Funzioni Miste) 850,00

Contributo Amministrazione comunale di Vigolo (Piano diritto allo studio - €. 450,00 Scuola Secondaria) 450,00

Contributo Amministrazione comunale di Tavernola B.sca (Piano diritto allo studio) - €. 2.900,00 Scuola infanzia - €. 5.870,00 Scuola Primaria e €. 5.230,00 Scuola Secondaria) compreso funzionamento segreteria/istituto 14.000,00 Contributo Amministrazione comunale di Solto Collina quale compartecipazione spese sostenute dall'Istituto 150,00 Totale Comune vincolati 19.950,00 Voce 06 - Altre Istituzioni

Contributo Istituti scolastici aderenti al Progetto "Insieme con traSPORTo" 974,00 Totale Altre Istituzioni 974,00 TOTALE FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI O ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE 20.924,00

Pagina 12 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Aggregato 05 - Contributi da privati Voce 02 - Famiglie Vincolati Contributo per Visite Istruzioni 6.800,00 Contributo per assicurazione RC e Infortuni A.S. 2015/2016 4.500,00 Contributo per progetto Trinity - Scuola Secondaria di Tavernola B.sca e Predore 3.366,50 Totale Famiglie vincolato 14.666,50 Voce 04 - Altri Vincolati

Contributo Pro Loco - Premio concorso Natale Tutti Insieme (€. 150,00 per la scuola secondaria di Predore, €. 150,00 per la secondaria di Tavernola, €. 100,00 per la classe 3^ della scuola primaria di Tavernola ed €. 50,00 per la scuola dell'infanzia) 450,00

Contributo per Convenzione "Programma frutta nelle scuole a.s. 2014/15 52,00 Totale Altri vincolati 502,00 TOTALE CONTRIBUTI DA PRIVATI 15.168,50 Aggregato 07 - Altre Entrate Voce 01 - Interessi Interressi 1,87 Voce 04 - Diverse

Contributo del Banco Popolare - Credito Bergamasco come da Convenzione di Cassa - Art.13 500,00 Totale Diverse 501,87 TOTALE ALTRE ENTRATE 501,87

TOTALE ENTRATE 41.333,03 TOTALE ENTRATE+AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 113.344,14

Con queste risorse la scuola intende migliorare ed ampliare la qualità del servizio scolastico, perseguire le linee programmatiche e gli itinerari didattici – culturali, così come proposti dal "Piano Offerta Formativa" dell'Istituto Comprensivo di Tavernola B.sca.

Pagina 13 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

PARTE SECONDA - SPESE Le spese sono raggruppate in n°4 attività e n°14 progetti.

Per la predisposizione delle spese si è tenuto conto delle esigenze emerse, dell' analisi delle spese sostenute nell'anno 2014 verificando le nuove necessità prevedibili e gli effettivi fabbisogni del 2015. Per quanto riguarda la previsione dei progetti si è tenuto conto delle Delibere del Collegio dei Docenti, delle richieste avanzate dai responsabili dei progetti nonché dalle assemblee del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario. Ogni richiesta è stata attentamente valutata in relazione anche al P.O.F., alla normativa più aggiornata, al numero ed alla qualità delle risorse umane presenti.

ATTIVITA’ A01 – Funzionamento Amministrativo Generale In tale attività rientrano le spese di funzionamento amministrativo, quindi le spese per carta e cancelleria, cartucce per stampanti e fax, abbonamenti a riviste e giornali di supporto all’attività amministrativa, spese postali, spese per manutenzioni/assistenze informatiche, spesa per assistenza software protocollo informatico, spesa per noleggio fotocopiatore della segreteria, spesa tenuta conto servizio di tesoreria, rimborso spesa per missione dei Revisori dei Conti, spesa per acquisto materiale igienico sanitario, spesa per rinnovo servizio Database e dominio sito, ecc. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 11.153,24 Finanziamento dello stato (Dotazione Ordinaria- Come da nota prot. n°18313 del 1.300,00 16/12/2014) - Funzionamento Contributo della Banca di Credito Bergamasco – Art. 13 Convenzione di cassa 500,00 Contributo Enti Locali – (Tavernola €. 2.170,00 – Solto Collina €. 150,00) 2.320,00 Inressi Tesoreria Unica 1,87 Totale €. 15.275,11

Le spese previste riguardano: Beni di consumo Carta Carta, cancelleria e 1.051,87 stampati Cancelleria Giornali e Giornali e riviste (Abbonamenti a riviste quali Notizie della Scuola,

pubblicazioni Amministrare la Scuola, Bergantini, ecc.) 250,00 Materiali e accessori Materiale informatico e software Medicinali, materiale sanitario e igienico Dematerializzazione processi amministrativi 8.864,16

Medicinali, materiale sanitario e igienico (Tavernola) Medicinali, materiale sanitario e igienico (Predore ) Acquisto di servizi Prestazioni profess.li ed utilizzo di beni di e specialistiche non Assistenza tecnica Informatica 750,00 terzi consulenziali Promozione Pubblicità 150,00

Manutenzione hardware Manutenzione ordinaria Manutenzione software 1.050,00 Manutenzione fotocopiatrici Noleggi, locazioni, Licenze d’uso di software leasing 300,00 Altre spese Amministrative Oneri postali e telegrafici 1.650,00 Rimborsi spese per revisori Partecipazione ad Altre spese Partecipazione a reti di scuole e consorzi organizzazioni 459,08 Beni d’investimento Beni mobili Hardware 750,00 TOTALE 15.275,11

Pagina 14 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Partite di giro Anticipo al D.S.G.A. Anticipo al Direttore S.G.A. per minute spese 250,00

ATTIVITA’ A02 – Funzionamento Didattico Generale Per funzionamento didattico generale si intende una prassi che ha come esigenza principale quella di creare le condizioni per la più completa realizzazione del P.O.F. in ogni plesso, in ogni classe, per ogni singolo alunno. L’attuazione del P.O.F. richiede, ai sensi della normativa vigente anche la partecipazione degli Enti Locali e dei singoli utenti. In tale attività rientrano quindi tutte le spese per acquisto di materiale di facile consumo e quant’altro necessario per il funzionamento didattico (carta, cancelleria, sussidi didattici, spesa per contratti di assistenza sulle apparecchiature informatiche e sulle fotocopiatrici in dotazione ai plessi, spesa per acquisto di materiale informatico, partecipazione a reti di scuole per progetti, ecc.). In tale attività rientra anche la spesa per la regolazione del premio di assicurazione per la polizza di R.C. e Infortuni da parte degli alunni e personale scolastico. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 6.674,14 Finanziamento dello stato (Dotazione Ordinaria- Come da nota prot. n°18313 del 1.100,00 16/12/2014) - Funzionamento Contributo famiglie vincolati per assicurazione R.C. e Infortuni a.s. 2014/2015 4.500,00 Totale €. 12.274,14

Le spese previste riguardano: Compensi Accessori Personale non a carico FIS Compensi netti 1.000,00 Docenti Beni di consumo Carta Carta, cancelleria e stampati Cancelleria 1.400,00 Stampati Materiale tecnico specialistico Materiali e accessori Materiale informatico e software 1.596,67 Materiale didattico Acquisto di servizi Altre prestazioni Assistenza tecnico Informatica ed utilizzo di beni di professionali e terzi specialistiche non Altre prestazioni professionali e specialistiche 2.404,67 consulenziali Orientamento Manuitenzione Manutenzione fotocopiatrici ordinaria 1.000,00 Assicurazioni Assicurazione per RC verso terzi 4.872,80 TOTALE €. 12.274,14

ATTIVITA’ A03 – Spese di Personale Nelle spese di Personale rientrano quelle dovute al personale impegnato per il progetto casa scuola (Istruzione domiciliare). Tali risorse derivano dal finanziamento del progetto istruzione domiciliare finanziato nell’a.s. 2011/2012 successivamente alla liquidazione del Fondo d’Istituto (in cui era prevista la liquidazione nel caso non fossero arrivati i fondi). L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 2.164,36 • progetto Istruzione domiciliare €. 2164,36 2.164,36 Totale €. 2.164,36

Pagina 15 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Le spese previste riguardano: Personale Compensi netti Compensi Accessori Ritenute previdenziali e assistenziali non a carico FIS 1.631,01 Docenti Ritenute erariali Ritenute Fondo Garanzia (0,35%) Contributi ed oneri a IRAP – Compenso non a carico FIS docenti carico 533,35 amministrazione INPDAP – Compenso non a carico FIS docenti TOTALE €.2.164,36

ATTIVITA’ A04 – Spese di Investimento L’utilizzo dei fondi è finalizzato all’acquisto di attrezzature tecniche per integrazione alunni portatori di Handicap L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 360,87 Totale 360,87

Le spese previste riguardano: Beni d'investimento Impianti e attrezzature 250,00 Beni mobili Hardware 110,87 TOTALE 360,87

PROGETTO P01 – Insieme con TraSPORTo Questo progetto di integrazione è finalizzato all’organizzazione di una manifestazione sportiva particolare in cui come atleti, alunni disabili anche gravi sia dal punto di vista motorio che dal punto di vista psichico gareggiano in squadre che comprendono anche i loro compagni normodotati. La manifestazione, alla sua 16^ edizione, ha assunto rilevanza provinciale e regionale ed il finanziamento specifico sarà ulteriormente incrementato dalle scuole partecipanti e dagli enti sostenitori. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 869,68 Contributi del Comune di Tavernola 700,00 Contributi da Altre Istituzioni (Scuole) 974,00 Totale €. 2.543,68

Le spese previste riguardano: Contributi ed Personale oneri a carico IRAP – Estranei 51,00 amministrazione Beni di consumo Carta, Carta cancelleria e 392,68 stampati Carta Cancelleria Accessori per attività sportive e ricreative Materiali e 1.300,00 accessori Materiale e strumenti tecnico specialistici Acquisto di servizi ed Altre prestazioni utilizzo di beni di terzi professionali e Altre prestazioni professionali e specialistiche 600,00 specialistiche non consulenziali IRPEF su prestazioni professionali e specialistiche Noleggi, locazioni e Noleggio e leasing di altri beni 200,00 leasing TOTALE €. 2.543,68

Pagina 16 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

PROGETTO P02 – STRANIERI Lo scopo di tale progetto è quello di attivare iniziative che favoriscano: - l’inserimento degli alunni in società diversa da quella di appartenenza attraverso attività di mediazione culturale e facilitazione linguistica; - l’apprendimento degli alunni in una lingua e cultura diverse da quella di appartenenza; anche mediante partecipazione a reti di scuole quale il “Progetto territoriale per l’integrazione”. Le finalità di tale progetto sono quindi quelle di contribuire a superare gli ostacoli “mentali” che ingigantiscono le distanze tra le diverse culture e le situazioni di disagio e prevenire e contrastare le diverse forme di discriminazione. Si prevedono quindi l’attivazione di percorsi didattici che coinvolgono tutti gli alunni della classe e del plesso di appartenenza dell’alunno e l’attivazione di “pacchetti” che facilitano l’alfabetizzazione in lingua italiana. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione non vincolato 132,74 Avanzo di amministrazione vincolato (Prelevato da A2 – Funzionamento 2014 ) 400,00 Totale €. 532,74

Le spese previste riguardano: Altre prestazioni Acquisto di servizi ed professionali e Altre prestazioni professionali e specialistiche utilizzo di beni di terzi specialistiche 450,00 non consulenziali Partecipazioni ad Altre spese Partecipazione a reti di scuole e consorzi organizzazioni 82,74 TOTALE €. 532,74

PROGETTO P04 – Sicurezza Il progetto in oggetto è essenzialmente destinato a garantire l’applicazione delle disposizioni legislative in merito alla Prevenzione degli Infortuni ed Igiene sul Lavoro, disciplinate dal D.Lgs. 81/2008, nonchè alla Sicurezza in tema di Privacy (D.lgs. 196/2003). Le iniziative che si intende intraprendere consistono: • Aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi in conformità al D.L.vo 81/2008 e s.m.i. e Piani di emergenza ed evacuazione. • Sorveglianza sanitaria e la valutazione dell’idoneità del Personale Ata e Docenti di scuola dell’Infanzia, attribuita dal Medico Competente, individuato ai sensi del D.M. del 29/09/1998 n°382; • Corsi di formazione e aggiornamento per le figure sensibili, preposti, dirigenti (Primo soccorso, antincendio e gestione emergenze, ASPP, RSPP, RLS ecc.) e per la formazione specifica ai sensi dell’art. 37 D.lgs. 81/2008 (come da accordi stato regioni del 21/12/2011) Le spese pertanto consistono pertanto nei compensi previsti per: Medico Competente dell’istituto, RSPP, ASPP, ecc. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 1.54 Avanzo di amministrazione vincolato (Prelevato da A2 – Parte del Funzionamento 2013 ) 822,38 Finanziamento dello stato (Dotazione Ordinaria- Come da nota prot. n°18313 del 1.000,00 16/12/2014) - Funzionamento Totale €. 1.823,92

Pagina 17 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Le spese previste riguardano: Acquisto di servizi ed Prestazioni Altre prestazioni professionali e specialistiche utilizzo di beni da terzi professionali e specialistiche 500,00 non consulenziali IRPEF su prestazioni professionali e specialistiche Formazione e Formazione professionale specialistica aggiornamento 300,00 Personale Compensi Compensi netti (compenso per RSPP e ASPP) accessori non a Ritenute previdenziali e assistenziali 771,60 carico FIS ata Ritenute erariali Contributi ed IRAP – Compensi accessori non a carico FIS ata oneri a carico 252,32 amministrazione INPDAP – Compensi accessori non a carico FIS ata TOTALE €. 1.823,92

PROGETTO P06 – AGGIORNAMENTO Si ritiene che la formazione del personale (sia docente che ata) sia un forte e qualificante elemento di gestione dell'Istituto Comprensivo necessario ad aggiornare e sviluppare le professionalità. Per queste necessità si è sempre provveduto con risorse proprie e/o la collaborazione di esperti esterni, accordi di rete progetti specifici concordati con enti accreditati (ASL-CPPF-SERT). Ci si avvale anche delle proposte della rete ASABERG, nonché della programmazione di corsi di formazione/aggiornamento da parte di sindacati e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Ambito Territoriale di . Si proseguirà quindi in questa linea per approfondire le tematiche più urgenti e strategicamente importanti sulla base anche delle attività formative programmate e deliberate dagli organi collegiali e assemblee. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 1.022,75 Totale €. 1.022,75

Le spese previste riguardano: Acquisto di servizi ed Formazione e Formazione professionale specialistica utilizzo di beni da terzi aggiornamento 1.022,75 TOTALE €. 1.022,75

PROGETTO P08 – HANDICAP - Integrazione alunni L’obiettivo generale che si pone questo progetto è di promuovere l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili, raccogliendo i dati sulla situazione dei singoli alunni ed individuando i loro bisogni, cosicché si possano pianificare progetti individualizzati e personalizzati per l’integrazione, in in collaborazione con gli organismi che operano sul territorio, utilizzando anche strumenti multimediali come facilitatori dell’apprendimento. Inoltre mediante l’adesione alla rete del Centro di Inclusione (CTI), che ha assorbito il CTRH, sarà possibile garantire la partecipazione dei docenti a percosi formativi specifici organizzati dalla rete e progetti specifici per gli alunni disabili quali : onoterapia, pattinaggio, vela, ecc. L’attività è finanziata da: Dotazione Ordinaria – Funzionamento 2015 Totale €. 400,00

Pagina 18 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Le spese previste riguardano: Carta, cancelleria Beni di consumo Cancelleria e stampati 100,00 Partecipazione Altre spese Partecipazione a reti di scuole e consorzi ad organizzazioni 300,00 TOTALE €. 400,00

PROGETTO P09 – Mattinate a teatro Il progetto in oggetto si prefigge l’obbiettivo di promuovere un’offerta culturale per il mondo della scuola che rappresenti una vera e propria occasione di avvicinamento allo spettacolo dal vivo. Tale progetto è svolto in rete con altre istituzioni scolastiche (, , ) e allargato anche alle scuole private dell’infanzia del comprensorio Sono quindi previste le spese per il noleggio della sala del cinema, degli esperti per le rappresentazioni teatrali nonché le spese di trasporto per il raggiungimento del luogo dello spettacolo. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 1.596,99 Totale €. 1.596,99

Le spese previste riguardano: Prestazioni Acquisto di servizi ed professionali e Altre prestazioni professionali e specialistiche utilizzo di beni da terzi specialistiche 1.126,99 non consulenziali Noleggi, locazioni Noleggio sala cinematografica per rappresentazioni teatrali e leasing 470,00 TOTALE €. 1.596,99

Pagina 19 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

PROGETTO P10 – Tavernola I fondi saranno utilizzati esclusivamente per il miglioramento dell'offerta formativa nelle tre scuole del Comune di Tavernola Bergamasca cui accedono, in forza del bacino d' utenza anche gli alunni residenti a Parzanica (per i tre ordini di scuola ) e Vigolo (per la sola scuola media). L’offerta formativa di tale progetto prevede le spese per l’ acquisto di materiale di facile consumo e sussidi per la realizzazione dei progetti di seguito indicati oltre alle spese per l’intervento di esperti esterni. I progetti che si intende realizzare sono: - per la scuola secondaria: “Progetto Teatro”, “Crea e colora” , “Sarei”, “Giardinaggio”, “Fai da te”, Speleologia esplorativa , ecc.; - per la scuola primaria: “Fare e mantenere amicizie”, “Lab. di campanine”, “Danzaterapia”, “Musicoterapia”, “Danze popolari”, “Musica orchestrale” , “Artisti in erba”ecc.; - per la scuola dell’infanzia: “Inglese”, “Giochiamo con i cinque sensi”, “Mi muovo, sperimento, scopro”, “Giochiamo con la musica”, ecc. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 4.831,44 Contributo Proloco Tavernola – Premio concorso Natale Tutti Insieme (€. 150,00 per 300,00 Secondaria, €. 100,00 per la classe 3^ scuola Primaria ed €.50,00 per la scuola dell’infanzia) Contributi Comune Vincolati (Vigolo) per Scuola Secondaria 450,00 Contributi Comune Vincolati (Tavernola B.sca - €. 5.000 primaria - €. 2.400,00 Infanzia - €. 10.830,00 3.430,00 secondaria) Totale €. 16.411,44

Le spese previste riguardano: Compensi accessori non a Personale Compensi netti carico FIS 700,00 docenti Beni di consumo Beni di consumo Carta, cancelleria e stampati 1.031,44

Accessori per attività sportive e ricreative 4.850,00 Strumenti tecnico-specialistico

Materiale tecnico-specialistico Materiali e Materiale informatico e software accessori Materiale didattico

Materiale facile consumo (Premio concorso Natale tutti Insieme)

Materiale didattico (Premio concorso BCC) Materiale didattico (Contributo S.Lucia BCC) Acquisto di servizi ed Assistenza tecnico informatica utilizzo di beni da terzi Prestazioni professionali e specialistiche Altre prestazioni professionali e specialistiche 9.330,00 non consulenziali IRPEF su altre prestazioni professionali e specialistiche

Beni d’investimento Beni mobili Hardware 500,00

TOTALE €. 16.411,44

Pagina 20 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

PROGETTO P11 – Viaggi d’Istruzione I viaggi di istruzione sono ritenuti un'attività di grande importanza dal punto di vista sia culturale che della socializzazione. Considerati però i costi dei musei , del trasporto, dei laboratori didattici, appositamente organizzati dalle istituzioni visitate, si chiederà il finanziamento delle famiglie e dei Comuni con il diritto allo studio, salvo una quota che sarà finanziata dall’Istituto per quegli alunni particolarmente disagiati che ne facciano richiesta e/o per eventuali altre necessita. Le finalità che si intende perseguire con tale progetto sono: − contribuire a superare gli ostacoli “mentali” che ingigantiscono la paura del non conosciuto; − contribuire ad educare il cittadino fruitore del patrimonio artistico e naturalistico del mondo. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 403,81 Contributi famiglie vincolati 6.800,00 Totale €. 7.203,81

Le spese previste riguardano: Acquisto di servizi ed Visite e Viaggi Spese per viaggi e visite d'istruzione utilizzo di beni da terzi d'istruzione 7.203,81 TOTALE €. 7.203,81

PROGETTO P12 – Mense scolastiche Con questo progetto si intende : garantire il funzionamento della mensa scolastica nelle sedi scolastiche dell' Istituto Comprensivo (somministrazione pasti e assistenza alunni con il supporto dei rispettivi comuni); facilitare lo svolgimento delle mansioni relative alle diverse competenze dei comuni, dell' ASL e della scuola; garantire la doverosa informazione ai genitori degli alunni utenti del servizio di mensa scolastica; supportare il lavoro della commissione mensa. E’ previsto il compenso per le funzioni miste ai collaboratori scolastici in servizio nel plesso di Predore. Inoltre l’istituto scolastico partecipa al Programma frutta nelle scuole anche per l’a.s. 2014/2015 in cui è previsto un contributo al personale per la distribuzione della frutta (funzioni miste) L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 0,20 Contributi Comune Vincolati (Predore) 850,00 Contributi da Privati - Contributo per Convenzione "Programma frutta nelle scuole a.s. 52,00 2014/15 Totale €. 902,20

Le spese previste riguardano: Netti – Funzioni Miste (Frutta nelle scuole) Ritenute Previdenziali e Assistenziali – Funzioni Miste (Frutta nelle Personale scuole) Compensi Accessori non a IRPEF – Funzioni Miste (Frutta nelle scuole) 679,93 carico FIS ATA Netti – Funzioni Miste Ritenute Previdenziali e Assistenziali – Funzioni Miste IRPEF – Funzioni Miste IRAP – Funzioni Miste Contributi ed INPDAP a carico Istituto – Funzioni Miste Oneri a carico 222,27 amministrazione IRAP – Funzioni Miste (Frutta nelle scuole) INPDAP a carico Istituto – Funzioni Miste (Frutta nelle scuole) TOTALE €. 902,20

Pagina 21 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

PROGETTO P13 – TRINITY Con questo progetto si intende dare la possibilità agli alunni di essere operativi sul piano linguistico e creare una forte motivazione allo studio della lingua straniera. Per ottenere questo, sono organizzati dai docenti di scuola secondaria, dei corsi per gli alunni in preparazione all’esame per l’ottenimento della certificazione linguistica rilasciata dall’Ente Trinity. Ai docenti impegnati nel progetto verrà riconosciuto il pagamento delle prestazioni con i fondi del M.O.F. E’ inoltre previsto il pagamento all’Istituto “Serafino Riva” (centro registrato come sede degli esami Trinity) delle quote per l’iscrizione degli alunni agli esami. L’attività è finanziata da: Contributi Famiglie vincolati (Trinity) 3.366,50 Totale €. 3.366,50

Le spese previste riguardano: Prestazioni Acquisto di servizi ed professionali e Altre prestazioni professionali e specialistiche utilizzo di beni da terzi specialistiche 3.366,50 non consulenziali TOTALE €. 3.366,50

PROGETTO P15 – Predore I fondi saranno utilizzati esclusivamente per il miglioramento dell' offerta formativa nella Scuola Primaria e Secondaria del Comune di Predore. L’offerta formativa di tale progetto prevede le spese per l’acquisto di materiale di facile consumo, cancelleria e sussidi didattici oltre alle spese per l’intervento di esperti esterni per attività specifiche, quali: nuoto, progetto educazione alla salute, Teatro ed Handicap, Educazione alla salute, Piantala, Falegnameria, Crea colora e realizza, Merendafruttando, Orti e giardini per le scuole che crescono, S.A.R.E.I., , ecc.. Inoltre sono previsti progetti effettuati in collaborazione con volontari a titolo gratuito, quali (Toccare la scienza, Fondali puliti, Imparo a studiare, I remigranti, Laboratorio di ballo, Muoviamoci insieme, ecc.) L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 1.571,52 Contributo Proloco Tavernola – Premio concorso Natale Tutti Insieme (€. 150,00 per la 150,00 scuola secondaria) Contributi Comune Vincolati (Predore - €. 2.000,00 Primaria - €. 2.325,00 Secondaria) 4.325,00 Totale €. 6.046,52

Le spese previste riguardano: Materiali e Beni di consumo accessori Carta e cancelleria 2.000,00

Accessori per attività sportive e ricreative 1.246,52 Strumenti tecnico-specialistico Materiali e accessori Materiale tecnico-specialistico

Materiale informatico e software Materiale facile consumo (Premio concorso Natale tutti Insieme)

Prestazioni Altre prestazioni professionali e specialistiche Acquisto di servizi ed professionali e 2.800,00 utilizzo di beni da terzi specialistiche Assistenza tecnico-informatica non consulenziali TOTALE €. 6.046,52

Pagina 22 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

PROGETTO P16 – SPORTELLO ASCOLTO La finalità del progetto è quella di migliorare la qualità della vita degli studenti, (e a sua volta di insegnanti e genitori) favorendo nella scuola benessere, successo e piacere e promuovendo quelle capacità relazionali che portano ad una comunicazione assertiva e collaborativa. Le attività di ascolto con uno psicologo, vengono realizzate attraverso colloqui individuali di consulenza e non hanno carattere terapeutico. L’allievo viene accolto nelle proprie richieste attraverso una modalità empatica, non giudicante, con l’obiettivo di aiutarlo nell’analisi del problema e nella comprensione del proprio vissuto. Lo sportello diventa un’occasione per i ragazzi: • di ascolto • di accoglienza • di sostegno alla crescita • di orientamento • di informazione • di gestione e risoluzione di problemi/conflitti. Per i genitori che desiderano confrontarsi sulle problematiche dei figli a scuola sono previsti colloqui di consulenza con lo psicologo, ma anche incontri di gruppo, in base alle esigenze degli utenti. Uno degli obiettivi principali del sostegno ai genitori è il miglioramento delle abilità comunicative e relazionali con i figli. Su richiesta degli insegnanti è possibile organizzare incontri e/o interventi anche nelle classi, non solo in base alle necessità o alle problematiche che i docenti rilevano (conflitti, emarginazione, bullismo, ect…) ma anche in un’ottica preventiva. L’attività è finanziata da: Finanziamento dello stato (Dotazione Ordinaria - Come da nota prot. n°18313 del €. 738,66 16/12/2014) - Funzionamento Contributi Comune Vincolati (Predore da Secondaria €. 175,00 - Tavernola da secondaria €. 475,00 €. 300,00) Totale €. 1.213,66

Le spese previste riguardano: Personale Contributi ed oneri a carico IRAP - Estranei 95,00 ammniistrazione

Prestazioni Acquisto di servizi ed professionali e Altre prestazioni professionali e specialistiche utilizzo di beni da terzi specialistiche 1.118,66 non consulenziali IRPEF su altre prestazioni professionali e specialistiche TOTALE €. 1.213,66

PROGETTO P17 – RIVA – SOLTO I fondi saranno utilizzati esclusivamente per il miglioramento dell' offerta formativa nelle scuole della “Collina (Riva di Solto, Solto Collina e Fonteno). Lo scopo di tale progetto è il coordinamento delle attività educative previste per il miglior funzionamento dell’offerta formativa delle scuole dei tre comuni. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 2.304,74 Totale €. 2.304,74

Pagina 23 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

Le spese previste riguardano: Contributi ed Personale oneri a carico IRAP - Estranei 150,00 ammniistrazione Beni di consumo Carta Carta, cancelleria 654,74 e stampati Cancelleria Prestazioni Acquisto di servizi ed professionali e Altre prestazioni professionali e specialistiche utilizzo di beni da terzi specialistiche non 1.500,00 consulenziali IRPEF su altre prestazioni professionali e specialistiche TOTALE €. 2.304,74

PROGETTO P18 – VIGOLO I fondi saranno utilizzati esclusivamente per il miglioramento dell' offerta formativa della scuola primaria di Vigolo. E’ prevista la spesa per acquisto di materiale di cancelleria e informatico necessario alla realizzazione del progetto medesimo. L’attività è finanziata da: Avanzo di amministrazione vincolato 216,61 Totale €. 216,61

Le spese previste riguardano: Carta, cancelleria Carta e stampati 150,00 Beni di consumo Cancelleria Materiali e Materiale informatico e software accessori 66,61 TOTALE €. 216,61

R98 – FONDO DI RISERVA Il Fondo di riserva è finanziata da: Finanziamento dello stato - Nella misura percentuale del 4,22% della Dotazione Ordinaria 200,00 come da nota prot. n°18313 del 16/12/2014 Totale €. 200,00

Le spese previste riguardano: Fondo di Riserva Fondo di riserva Fondo Ordinario 200,00 TOTALE €. 200,00

TOTALE USCITE 75.860,04

Z01 DISPONIBILITA' FINANZIARIA DA PROGRAMMARE: €. 37.484,10

Pagina 24 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

La disponibilità finanziaria da programmare è costituita da: - Avanzo di amministrazione non vincolato per €. 23.715.43 (fondi non vincolati costituiti da economie non vincolate per €. 17.787,75, fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2010 per €. 600,00, fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2011 per €. 1075,35, dotazione ordinaria (Fondo riserva) dal funzionamento 2012 per €. 550,00, dotazione ordinaria (Fondo riserva) dal funzionamento 2013 per €. 200,00, dotazione ordinaria (Fondo riserva) dal funzionamento 2014 per €. 200,00, contributo dall’Istituto cassiere come da convenzione di cassa per €.500,00 per l’anno 2012, €. 500,00 per l’anno 2013 ed €. 500,00 per l’anno 2014, dagli interessi sul conto corrente relativi all’e.f.2012 per €. 252,95 e relativi all’e.f. 2013 per €. 2,91, dalla perezione di un residuo passivo nel corso dell’anno 2014 per €. 699,02, dal contributo per l’autonomia 440/97–D.M. 821/2013 ricevuto nel 2014 per €. 735,20 e fondi per l’autonomia L.440/97 anno 2010 per €. 112,25. - Avanzo di amministrazione vincolato per €.13.768,67 e composto da: • disponibilità finanziaria da programmare vincolata (Z01) accantonata nell’e.f. 2014 pari ad €. 12.037,63 (così calcolata: €. 17.890,59 disponibilità Z01 iniziale nel 2014 diminuita di €. 5852,96 a fronte della radiazione di residui attivi per il forte processo immigratorio = €. 12.037,63) • parte dell’economia dell’attività A2 per €. 348,52 costituita dal risparmio relativo al funzionamento 2013 per €. 334,04 e avanzo per l’acquisto libro Urrà nel 2011 di €. 14,48 (avanzo dopo intervento sostitutivo per irregolarità DURC di €. 710,00-695,52= €. 14,48) • parte dell’economia del progetto P1 Insieme con trasporto per €. 1.000,00 da contributi privati. • economia del progetto P14 Informatica per €. 382,52 (avanzo da contributo specifico stato per TIC erogato nel 2011) La disponibilità finanziaria da programmare vincolata (Z01) relativa e.f. 2013 era così costituita: − per €. 7650,21 dalla disponibilità finanziaria accantonata nell’e.f. 2012 (composta da parte dell’economia del progetto P2 – Stranieri pari ai residui attivi per il forte processo immigratorio anni precedenti (€.7323,18), parte dell’economia dell’attività A3 (€.0,27 - così formata: Funzioni strumentali €.0,01, Incarichi Specifici €.0,02, Fondo d’Istituto €.0,24), parte dell’economia del progetto P8 – Patentino per €. 326,76 (contributo specifico stato per patentino)) − parte dell’economia delle attività A1 (€.1.694,70) costituita dalle economie relative al finanziamento per le visite fiscali; − parte dell’economia dell’attività A3 (€. 2.592,29) composta da Ore eccedenti €. 1,54 e spese per le supplenze €. 2590,75. Tale avanzo è imputato sullo Z01 per rispettare il più possibile la circolare sul programma annuale 2015 che rimanda alle circolari sul PA 2014 (prot. 9144 del 17/12/2013), PA 2013 (prot. 8110 del 17/12/2012), PA 2012 (prot. n. 9353 del 22/12/2011) e PA 2011 (prot. n. 10773 del 11/11/2010) che prevedevano di lasciare nella disponibilità da programmare i residui attivi in carico al MIUR/CSA.

TOTALE A PAREGGIO €. 113.344,14

Viene proposto in € 250,00 l'importo del fondo minute spese del Direttore S.G.A..

Pagina 25 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca

Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma, 47 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Tel. 035 931038 - Tel. e Fax 035 931812 E-mail [email protected]

“Si dichiara che le misure minime di sicurezza relativa alla tutela dei dati sensibili e giudiziari sono state implementate in accordo alla normativa vigente”

Alla relazione sono allegati i sottoelencati modelli:

Modello A: Programma Annuale esercizio finanziario 2015 Modello B: Scheda descrittiva e Scheda illustrativa finanziaria esercizio 2015 A01 Funzionamento Amministrativo Generale A02 Funzionamento Didattico Generale A03 Spese di personale P01 Progetto "Insieme con traSPORTo" P02 Progetto "Stranieri" P04 Progetto " Sicurezza" P06 Progetto "Aggiornamento" P08 Progetto "Handicap " P09 Progetto "Mattinate a Teatro" P10 Progetto "Tavernola" P11 Progetto "Viaggi d'Istruzione" P12 Progetto "Mense Scolastiche" P13 Progetto “Trinity” P15 Progetto "Predore" P16 Progetto "Sportello Ascolto" P17 Progetto "Riva – Solto - Fonteno" P18 Progetto "Vigolo" Modello C: Situazione amministrativa presunta al 31/12/2014 Modello D: Utilizzo Avanzo di Amministrazione presunto Modello E: Riepilogo per tipologia di spesa esercizio finanziario 2015

Tavernola B.sca, 12/01/2015

Il Presidente della Giunta Esecutiva Il Segretario della Giunta Esecutiva Prof. Nico Rinaldi Paolo Zanardini

Pagina 26 di 26

istituto Comprensivo di Tavernola Bergamamsca