1

“Settimana della Legalità” a Camporosso con l’Associazione Addio Pizzo e la Fondazione Caponnetto

di Carlo De Blasi – 19 Ottobre 2008 – 12:43

Sette giorni di dibattiti, testimonianze e confronti a Camporosso per la quinta edizione della “Settimana della Legalità” (da domani lunedì 20 a domenica 26 ottobre) sostenuta dal CE.S.P.IM e organizzata dal Comune di Camporosso in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Associazione Libera. Quest’anno la “Settimana della Legalità” è intitolata “Rispetto dei diritti e valorizzazione delle differenze per convivere legalmente”. Da domani Camporosso sarà luogo di un fitto calendario di appuntamenti, in cui si parlerà di diversità e diritti, ma ci saranno anche musica e spettacoli teatrali i cui protagonisti saranno i bambini delle scuole, (vedi programma dettagliato). Il clou della settimana sarà sabato 25 ottobre, la mattina nell’aula magna del liceo Aprosio di Ventimiglia dove i ragazzi di “Addio Pizzo” incontreranno quelli delle scuole superiori e nel pomeriggio con l’incontro e dibattito pubblico “Legalità e giustizia sociale per rafforzare la democrazia e libertà nel nostro paese”, previsto in Località Bigauda –area festeggiamenti- a Camporosso alle ore 17.00 (sarà preceduto alle ore 16.00 da un concerto con i ragazzi della “Spes Band”). All’appuntamento interverranno rappresentanti della Fondazione Caponnetto e i ragazzi dell’Associazione “Addio Pizzo”, costituita da giovani palermitani che con silenziosa tenacia hanno lavorato e rischiato in prima persona, sensibilizzando la popolazione siciliana e non solo per la difesa dal fenomeno dell’estorsione. Della Fondazione Caponnetto, costituitasi nel 2003 a Firenze, sarà presente Elisabetta

Riviera24 - 1 / 2 - 01.10.2021 2

Baldi Caponnetto, Presidente Onorario della fondazione che prende il nome dal marito, Antonino Caponnetto, fondatore del pool antimafia di di cui fecero parte fra gli altri e . Ad accompagnare la Presidente della Fondazione Domenico Bilotta, che per la stessa è Responsabile Nazionale del progetto legalità.

Calendario dettagliato degli appuntamenti della “Settimana della Legalità” (da lunedì 20 a domenica 26 ottobre) a Camporosso (IM):

* Lunedì 20 e Martedì 21, dalle ore 9.00 alle 12.00 Caccia al tesoro a tappe per le vie del centro storico a cui prenderanno parte le classi quinte della scuola primaria e le scuole medie inferiori e superiori. Ai partecipanti saranno proposti giochi sul tema della settimana*.

* Mercoledì 22, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 rappresentazione teatrale dal titolo “Il luminare, l’uovo e la gallina” interpretato dai bambini classe quarta della scuola primaria di Dolceacqua. Lo spettacolo è rivolto alle classi 2^-3^-4^ elementare. Alle ore 21.00 la stessa rappresentazione teatrale sarà rivolta ai genitori e alla cittadinanza*.

* Giovedì 23 dalle ore 9.30 alle ore 11.30 rappresentazione teatrale della Compagnia “Orlando Dissennato” dal titolo “Grande circo mare blu” rivolta alle scuole materne (4-5 anni) e alle classi prime della scuola primaria*.

* Venerdì 24 dalle ore 9.30 alle ore 11.00: rappresentazione teatrale dal titolo “L’altra faccia dello specchio” interpretato dagli alunni classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado di Dolceacqua. Spettacolo rivolto a tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado e dell’ultimo anno della scuola primaria. Alle ore 21.00 la stessa rappresentazione teatrale sarà rivolta ai genitori e alla cittadinanza*.

* Sabato 25 alle ore 10.00 i ragazzi dell’Associazione “Addio Pizzo” incontrano gli studenti degli Istituti superiori presso l’Aula Magna del Liceo Aprosio di Ventimiglia. Alle ore 16.00 in Località Brigauda musica con i ragazzi della “Spes Band” e alle 17.00 incontro pubblico- dibattito sul tema “Legalità e giustizia sociale per rafforzare la democrazia e libertà nel nostro paese”.

* Domenica 26 la Giornata “giovani e anziani”: ore 9.30 presentazione e proiezione presso la sede dell'Associazione Pensionati in Via Kennedy a Camporosso del video “Integrazione e dialogo tra generazioni” realizzato dai ragazzi del Centro di aggregazione giovanile di Camporosso. In Località Bigauda: ore 10.00 “Laboratori tra giovani e anziani”, alle 12.00 pranzo (costo 5 € su prenotazione), alle 14.00 spettacolo organizzato dai ragazzi del centro giovanile.

* La manifestazione si tiene in Località Bigauda a Camporosso.

Riviera24 - 2 / 2 - 01.10.2021