Ai Dirigenti Scolastici Ambito 4 di

Ai Docenti Referenti/Coordinatori di Educazione Civica Ambito 4 di Caltanissetta

Esperto Prof.ssa Rossana Gentile Esperto Prof. Francesco Provenzano

All’Albo Pretorio on-line Al Sito Web – Sezione Amministrazione Trasparente

E p.c. al Comitato Tecnico Scientifico MIUR USR Sicilia

Agli atti

Oggetto: Piano di formazione per Docenti Referenti/Coordinatori di Educazione Civica per l’A.S. 2020/2021 - Ambito Territoriale della Sicilia numero 4 per la provincia di Caltanissetta. Iscrizione alla piattaforma Sofia e comunicazioni per l’avvio dei percorsi formativi.

Con la presente si comunica che il giorno 24 febbraio alle ore 17,00 su Meet

digitando il codice di accesso plenaria , il Dirigente Scolastico della Scuola Polo

Formazione Ambito 4 darà avvio al percorso formativo e presenterà l’articolazione delle attività da

svolgere nell’ambito del corso, gli esperti selezionati ed i referenti di progetto. Per accedere alla

piattaforma GSuite per la partecipazione alle attività formative in FAD, si rimanda all’allegato 1

contenente un tutorial esplicativo e le credenziali di accesso in pdf allegati 2 e 3.

Si informano le SS.LL. che, nell’ambito delle attività organizzate per il Piano di Formazione Docenti per

l’Educazione Civica di cui alla Legge 92/2019, è stato operato l’inserimento in Piattaforma S.O.F.I.A. di

numero 4 corsi, come da prospetto di assegnazione USR già trasmesso alle SS.LL. e sotto riportato, con

l’indicazione dei nominativi dei Docenti referenti di istituto pervenuti, con i corrispondenti codici di

iscrizione ai quali si prega di attenersi all’atto dell’iscrizione:

Corso 1 codice 54439 – Edizione 79790 (n. 33 referenti di istituto)

Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Carducci” di San Cataldo – Scuola Polo Formazione Ambito n. 4 Caltanissetta FORMAZIONE REFERENTI DI ISTITUTO ED. CIVICA CORSO 1 (Primo Ciclo) Cognome Nome Istituto di appartenenza 1. Balletti Claudia I.C. “M.L.King”Caltanissetta 2. Bontà Maria Assunta Primo Circolo-San Cataldo 3. Callari M. Carmela I.C. Da Vinci- 4. Di Francesco Gaetana I.C. 5. Di Giovanni M. Angelica I.C. “Giudici” Mussomeli 6. Di Mari Vanna CPIA 7. Emma Agnese Primo Circolo San Cataldo 8. Falzone Catalda 2 Circolo-San Cataldo 9. Ficicchia Antonello I.C. Don Milani Caltanissetta 10. Giammorcaro M. Grazia I.C. “M.L.King”- Caltanissetta 11. Ippolito Angela I.C. Santa Caterina Resuttano 12. Lanzalaco Calogera I.C. Vittorio Veneto 13. Longo Michele CPIA 14. Lovalente Giuseppa Primo Circolo-San Cataldo 15. Marchì Germana I.C. Caponnetto (CL) 16. Marchisciana Rosanna Maria CPIA 17. Marotta Vincenza Tiziana CPIA 18. Mazza Rossella Primo Circolo-San Cataldo 19. Palumbo Antonella I.C. Vittorio Veneto 20. Pastorello Luana I.C. Santa Caterina Resuttano 21. Provenzano M. Giulia I.C. Serradifalco 22. Rappazzo M.Caterina “L.Sciascia”-Caltanissetta 23. Sanfilippo Carmelina I.C. “Giudici” Mussomeli 24. Saporito Calogera I.C. Santa Caterina Resuttano 25. Saverino Cinzia I.C. Vallelunga- 26. Scarpinato Giuseppa I.C. Vallelunga-Marianopoli 27. Sciascia Calogera I.C. -Delia 28. Sciascia Cinzia Maria I.C. Sommatino-Delia 29. Scifo Ettore I.C. Da Vinci-Mussomeli 30. Terenzi Elda “L.Sciascia”-Caltanissetta 31. Turco Fabiana I.C. Lombardo-Radice-Caltanissetta 32. Tuttoilmondo Maria I.C. Don Milani-Caltanissetta 33. Vullo Anna II Circolo-San Cataldo

Corso 2 codice 54439 – Edizione 79892 (n. 24 referenti di istituto)

Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Carducci” di san Cataldo – Scuola Polo Formazione Ambito n. 4 Caltanissetta FORMAZIONE REFERENTI DI ISTITUTO ED. CIVICA CORSO 2 (Primo Ciclo) Cognome Nome Istituto di appartenenza 1. Alaimo Rosetta I.C. Da Vinci Mussomeli 2. Calà Maria Gemma I.C. Sommatino-Delia 3. Calà Tonino I.C. “Giudici” Mussomeli 4. Cammarata Fabiola I.C. “M.L.King” Caltanissetta 5. Carvello Luigi I.C. Sommatino-Delia 6. Cerami Ivana I.C. “M.L.King” Caltanissetta 7. Chiantia M. Catena I.C. “M.L.King” Caltanissetta 8. Di Pasqule Francesca I.C. Serradifalco 9. Duminuco Vincenzo Scuola sec. Di primo Grado “Carducci”-San Cataldo 10. Giannopolo Soccorsa I.C. Serradifalco 11. Immordino Giuseppa I.C. Vallelunga-Marianopoli 12. La Rocca Palma I.C. Santa Caterina Resuttano 13. Lo Manto Graziella I.C. Da Vinci Mussomeli 14. Magro Malosso Carmela I.C. Serradifalco 15. Manganaro Rosanna Scuola sec. Di primo Grado “Carducci”-San Cataldo 16. Militello Giusy I.C. Don Milani Caltanissetta 17. Munì Maria Francesca I.C. “Giudici” Mussomeli 18. Nicoletti Angelo I.C. Vittorio Veneto 19. Pardo Loredana I.C. Lombardo-Radice Caltanissetta 20. Pelonero Marilena I.C. “M.L.King” Caltanissetta 21. Rizza Loretta I.C. Caponnetto 22. Scarlata Anna Maria I.C. Vittorio Veneto 23. Valenza Nadia Letizia I.C. Don Milani Caltanissetta 24. Vullo Maria Antonietta I.C. Vallelunga-Marianopoli

Corso 3 codice 54523 – Edizione 79898 (n. .20 referenti di istituto)

Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Carducci” di san Cataldo – Scuola Polo Formazione Ambito n. 4 Caltanissetta FORMAZIONE REFERENTI DI ISTITUTO ED. CIVICA CORSO 3 (II Grado) Cognome Nome Istituto di appartenenza 1. Asarisi Michele IIS Hodierna 2. Augello Grazia Santina IPSIA Caltanissetta 3. Bellavia Rosanna IISS “L.Russo”Caltanissetta 4. Bonanno Andrea ITET Rapisardi-Da Vinci Caltanissetta 5. Di Pietra Debora IISS Mottura Caltanissetta 6. Fasciana Graziella ISS”Di Rocco” Caltanissetta 7. Lo Presti Giacomo IISS “L.Russo” Caltanissetta 8. Maggio Giovanni Claudio ISS”Di Rocco” Caltanissetta 9. Marino Giuseppa IISS Mottura Caltanissetta 10. Martorana Roberto IPSIA Caltanissetta 11. Mendola Rosa IIS Hodierna 12. Motta Luigi IISS Mottura Caltanissetta 13. Mulè Daniela IIS Hodierna 14. Panvini M. Antonia ISS”Di Rocco” Caltanissetta 15. Raggio Rosa ISS”Di Rocco” Caltanissetta 16. Romano Giuseppa ISS”Di Rocco” Caltanissetta 17. Torregrossa Concetta IPSIA Caltanissetta 18. Traversa Valentina ISS”Di Rocco” Caltanissetta 19. Vagginelli Edoardo IISS “L.Russo” Caltanissetta

Corso 4 codice 54523 – Edizione 79899 (n. 15 referenti di istituto) Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Carducci” di san Cataldo – Scuola Polo Formazione Ambito n. 4 Caltanissetta FORMAZIONE REFERENTI DI ISTITUTO ED. CIVICA CORSO 4 (II Grado) Cognome Nome Istituto di appartenenza 1. Bella Laura Liceo Classico CL 2. Bonanno Lia M. Antonietta “Virgilio”-Mussomeli 3. Falci Fiorella Luigia Liceo Classico CL 4. Gallo Assunta Liceo Scientifico CL 5. Giardina M. Silvana “Virgilio”-Mussomeli 6. Giunta Alessandra Liceo Scientifico CL 7. Lipari Enrico Liceo Classico CL 8. Mastrosimone Alfonsa Maria IISS “Manzoni-Juvara” Caltanissetta 9. Mirabella Giuseppe Crispi IISS “Manzoni-Juvara” Caltanissetta 10. Parrinello Crocifissa Liceo Scientifico CL 11. Patrì Salvatore Antonino Liceo Classico CL 12. Rio Rosaria IISS “Manzoni-Juvara” Caltanissetta 13. Tona Concetta “Virgilio”-Mussomeli

Sarà possibile procedere all’iscrizione sulla Piattaforma S.O.F.I.A. a partire da venerdì 19 febbraio e fino a domenica 28 febbraio.

I percorsi formativi, certificati per numero 40 ore tramite piattaforma SOFIA, saranno così organizzati: - numero 15 ore di attività formative dirette in modalità FAD; - numero 25 ore di formazione a cascata all’interno delle scuole di servizio a cura dei Referenti/Coordinatori, che avranno a disposizione materiali di lavoro forniti dagli Esperti e quelli resi reperibili sulla piattaforma di iscrizione SOFIA e nell’apposita sezione del sito della Scuola Polo https://www.carduccisancataldo.edu.it/piano-formazione-docenti-educazione-civica.html .

CALENDARIO VIDEO LEZIONI DEL PROF. ITALO FIORIN IN PLENARIA CON TUTTI I REFERENTI DI ISTITUTO DATA ORARIO ATTIVITA’ 1 Marzo dalle ore 16,00 alle 18,00 Video lezione del Prof. Italo Fiorin: Dall’educazione civica all’educazione alla cittadinanza attiva. Un filo rosso che parte dalla Costituzione 4 Marzo dalle ore 16,00 alle ore 18,00 Ripensare e rinnovare il curricolo: Il contributo dell’Educazione Civica 10 marzo dalle ore 16,00 alle ore 18,00 Dentro l’aula, oltre l’aula: Il contributo del service-learning all’Educazione Civica 10 marzo dalle ore 18,00 alle ore 19,00 Discussione con il Direttore del corso DS salvatore Parenti e con gli esperti Prof.ssa R. Gentile e Prof. F. Provenzano

Le attività della fase di formazione a cascata saranno registrate su modello predisposto e, al termine, il Piano di lavoro svolto sarà sottoscritto dal Docente Referente e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto di riferimento. Si ricorda che l’iscrizione è obbligatoria al fine di poter ricevere l’attestazione finale. Le attività dirette in FAD saranno organizzate secondo la seguente articolazione:

- numero 3 incontri virtuali di 2 ore ciascuno per la visione di 3 webinar a cura del Prof. Italo Fiorin. Al termine del ciclo di incontri è previsto un confronto con i due esperti del corso ed il Dirigente Scolastico della Scuola Polo Prof. Salvatore Parenti, su quanto visionato sulle seguenti tematiche:

a) Dall’educazione Civica all’Educazione alla Cittadinanza Attiva - Un filo rosso che parte della Costituzione. b) Ripensare e rinnovare il curricolo - il contributo dell’Educazione Civica. c) Dentro l’aula, oltre l’aula: il contributo del Service-Learning all’Educazione Civica.

- numero 3 incontri virtuali di 2 ore ciascuno e numero 1 incontro di 3 ore a cura dell’Esperto Formatore Prof. Francesco Provenzano per il Primo Ciclo e numero 3 incontri virtuali di 3 ore ciascuno a cura del Formatore Prof.ssa Rossana Gentile per il Secondo Ciclo sulle seguenti tematiche: a) Promuovere la cittadinanza attiva. b) Promuovere lo sviluppo sostenibile. c) Promuovere la cultura digitale. d) Considerazioni conclusive e prospettive di impegno.

Gli incontri, realizzati via webinar, serviranno a presentare nel dettaglio modalità operative di progettazione di percorsi di Educazione Civica e a condividere materiali, documenti, strumenti operativi e slide, con l’obiettivo di accompagnare all’interno del percorso formativo i docenti referenti delle diverse scuole. Tra un incontro e il successivo i docenti realizzeranno attività on the job, anche attraverso l’utilizzo dei materiali proposti dai relatori. Per ogni corso sono previsti repository virtuali, quali cloud, drive o altri strumenti di condivisione di file, attraverso i quali i formatori potranno accompagnare i corsisti in un lavoro in itinere.

I calendari delle attività per corso, sono i seguenti.

CALENDARI FORMAZIONE DIRETTA

Corso 1 Esperto: Prof. Francesco Provenzan

codice 54439 – Edizione 79790 (n. 33 referenti di istituto) DATA CLASSE N. INCONTRO ORARIO ORE 17 marzo 1 I 17,30-19,30 2 31 marzo 1 II 14,30-16,30 2 08 aprile 1 III 14,30-16,30 2 10 maggio 1 IV 16,00-19,00 3

Corso 2 Esperto: Prof. Francesco Provenzano

codice 54439 – Edizione 79892 (n. 24 referenti di istituto) DATA CLASSE N. INCONTRO ORARIO ORE 22 marzo 2 I 17,30-19,30 2 31 marzo 2 II 17,00-19,00 2 08 aprile 2 III 17,00-19,00 2 11 maggio 2 IV 17,00-19,00 3

Corso 3 Esperto Prof.ssa Rossana Gentile

codice 54523 – Edizione 79898 (n. .20 referenti di istituto) DATA CLASSE N. INCONTRO ORARIO ORE 19 marzo 3 I 15,30-18,30 3 16 aprile 3 II 14,30-16,30 3 14 maggio 3 III 14,30-16,30 3

Corso 4 Esperto Prof.ssa Rossana Gentile codice 54523 – Edizione 79899 (n. 15 referenti di istituto) DATA CLASSE N. INCONTRO ORARIO ORE 17 marzo 3 I 15,30-18,30 3 14 aprile 3 II 14,30-16,30 3 12 maggio 3 III 14,30-16,30 3

Si precisa che la certificazione potrà essere rilasciata solo ai referenti che avranno partecipato ad almeno il 75% delle attività.

Per informazioni e chiarimenti ulteriori è altresì possibile contattare la Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Carducci” di San Cataldo o le docenti tutor assegnate alle Unità Formative: la Prof.ssa Rosanna Manganaro e la Prof.ssa Loredana Raimondi per gli aspetti di carattere logistico, piattaforma formativa, iscrizioni e gestione piattaforma SOFIA.

E’ possibile consultare info e comunicazioni inerenti il corso nell’apposito spazio virtuale raggiungibile al link https://www.carduccisancataldo.edu.it/piano-formazione-docenti-educazione-civica.html.

Per qualsiasi richiesta e/o informazioni scrivere alla e-mail di supporto [email protected] ed eventualmente chiedere un colloquio con uno dei Referenti dell’Istituto lasciando il proprio recapito telefonico.

Si precisa che, con semplice comunicazione, agli incontri potranno partecipare i componenti del Comitato Tecnico Scientifico del MIUR per il Piano di attuazione per l’insegnamento di Educazione Civica.

Allegati:

1) Istruzioni per l’attivazione degli account 2) User ID Esperti; 3) User ID Docenti referenti corsisti.

Il Dirigente Scolastico Scuola Polo Ambito 4 Prof. Salvatore Parenti