REPORT SERVIZI AMBITO DI (AD INTEGRAZIONE DELLA RELAZIONE SOCIALE 2016)

COMUNI DI:

Andrano - - Castro - - - Minervino di - - - Poggiardo - - - S. Cesarea Terme - Surano -

1

1.1 LE CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO, LA STRUTTURA DEMOGRAFICA, LE DINAMICHE DELLA POPOLAZIONE

Il territorio dell’Ambito di Poggiardo è composto da n. 15 Comuni e n. 09 frazioni, con una popolazione al 30.06.2017 pari a 44.528 rispetto ai 44.727 abitanti del 2016 (Fonte Anagrafe comunale ).

Popolazione residente al Comuni 30/06/2017 4.764 Botrugno 2.751 Castro 2.402 Diso 2.966 Giuggianello 1.208 3.620 Nociglia 2.297 Ortelle 2.341 Poggiardo 6.023 San Cassiano 2.025 Sanarica 1.473 2.984 Spongano 3.663 Surano 1.632 Uggiano la Chiesa 4.379 TOTALE 44.528

0-3 04–14 15–18 19–64 65-74 75 anni COMUNI anni anni anni anni anni e oltre

Andrano 112 430 136 2460 452 1140 Botrugno 75 234 101 1556 374 411 Castro 35 172 95 1444 321 335 Diso 47 213 90 1710 393 513 Giuggianello 33 111 47 707 153 157 Minervino di Lecce 67 334 132 2023 513 551 Nociglia 39 174 100 322 1367 295

2

Ortelle 45 167 91 1425 279 334 Poggiardo 165 527 234 3653 740 704 San Cassiano 64 148 83 1196 252 282 Sanarica 51 153 39 856 203 171 Santa Cesarea T. 58 231 77 2363 215 40 Spongano 79 363 137 2176 415 493 Surano 20 128 63 948 211 262 Uggiano la Chiesa 121 423 161 2560 536 578 TOTALE 1.011 3.808 1.586 25.399 6.424 6.266

Al 30.06.2017 si contano n. 18.403 rispetto ai 18.483 nuclei familiari dell’anno 2016. Composizione nuclei familiari al 30/06/2017

1 2 3 4 5 6 o più COMUNI componente componenti componenti componenti componenti

ANDRANO 532 444 306 380 119 30

BOTRUGNO 271 302 210 232 42 16

CASTRO 356 281 172 201 25 3

DISO 520 307 215 201 47 13

GIUGGIANELLO 164 153 74 93 24 2

MINERVINO DI LECCE 527 403 278 260 56 16

NOCIGLIA 279 231 146 198 51 13

ORTELLE 298 221 198 195 41 4

POGGIARDO 765 619 471 466 119 23

SAN CASSIANO 249 258 165 142 34 4

SANARICA 206 151 120 107 28 7

SANTA CESAREA T. 530 312 243 196 50 13

SPONGANO 429 378 256 302 82 15

SURANO 197 190 117 124 36 6

UGGIANO LA CHIESA 606 471 355 315 79 17 TOTALE 5.929 4.721 3.326 3.412 833 182

3

Relativamente all’andamento del fenomeno immigrazione si rileva una presenza ufficiale della popolazione straniera nel territorio dell’Ambito pari a 1.226 unità al 30.06.2017, rispetto alle 1.347 del 2016. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con 383 unità, seguita dalla Romania con 372 unità. Il con la presenza di immigrati più alta si riconferma Poggiardo con n. 243 cittadini immigrati; a seguire Spongano con n.180 e Uggiano la Chiesa con n. 142.

4

AREA MINORI E FAMIGLIE

1.BUONI SERVIZIO MINORI:

Anno Educativo 2016/2017 N. POSTI UTENTE DOMANDE MINORI DENOMINAZIONE A CATALOGO PRESENTATE FREQUENTANTI STRUTTURE COMUNE "BABY POINT" Asilo Nido / Micro Nido (art. 53 Reg. R. 18 28 27 n.4/2007) ANDRANO Asilo D'Infanzia Guarini- Lubelli Asilo Nido / Micro Nido 25 24 24 (art. 53 Reg. R. n.4/2007 BOTRUGNO 43 52 51 TOTALE

Anno Educativo 2017/2018 (Prima Finestra ) DOMANDE DENOMINAZIONE COMUNE PRESENTATE AMMESSI NON AMMESSI STRUTTURE/SERVIZI "BABY POINT" Asilo Nido / Micro Nido (art. 53 Reg. R. ANDRANO 14 14 0 n.4/2007) “I FURBETTI” Centro Ludico prima infanzia (art. 90 Reg. R. ORTELLE 15 15 0 n.4/2007) TOTALE 29 29 0

2.CENTRO ASCOLTO FAMIGLIE:

In data 10/04/2017 è stata sottoscritta Convenzione con l’Associazione di Promozione Sociale “Il Filo d’Arianna” per l’affidamento delle seguenti attività del Centro per le famiglie e per la prevenzione primaria delle dipendenze:

CENTRO ASCOLTO PER LE FAMIGLIE : servizi di accompagnamento e sostegno per le famiglie durante le fasi del ciclo di vita in cui si manifestano momenti critici e di disagio, con particolare attenzione nei primi anni di vita dei figli; interventi per favorire e sostenere il ruolo genitoriale nella cura, nell’educazione e nella crescita dei figli, nell’ottica della prevenzione primaria. Servizio di mediazione familiare; Interventi di sostegno alla genitorialità per i beneficiari del provvedimento SIA-RED eventualmente previsti nei patti per l’inclusione. Eventuali interventi nelle scuole degli istituti comprensivi dell’Ambito di Poggiardo.

5

INTERVENTI DI PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE: realizzazione di progetti da realizzare nei confronti dei minori in collaborazione con le scuole e con il Dipartimento di prevenzione della ASL Lecce per la prevenzione primaria delle dipendenze patologiche.

Sede: Vignacastrisi- Parco Montebianco Via Martiri d’.

3.EDUCATIVA DOMICILIARE PER MINORI: Comparazione nuclei familiari che hanno usufruito del Servizio di Educativa Domiciliare nei 15 Comuni dell’Ambito – anni 2014-2017:

ADE 2014 2015 2016 2017 N° nuclei familiari 29 33 26 31

N° minori 44 54 41 49

4.STRUTTURE RESIDENZIALI PER MINORI Comparazione collocamenti in strutture residenziali per minori fuori famiglia nei 15 Comuni dell’Ambito- Anni 2014/2017:

N° utenti 2014 2015 2016 2017

Interventi indifferibili per 13 10 9 8 minori fuori famiglia

5.RETE E SERVIZI PER LA PROMOZIONE DELL'AFFIDO FAMILIARE E DELL'ADOZIONE

Relativamente agli interventi rivolti al sistema familiare, si riporta quanto realizzato in merito al Servizio Integrato Territoriale Affido e Adozione:

Per quanto riguarda le ADOZIONI: ♣ Nell’anno 2017 sono state n. 9 le coppie inviate al Servizio dal Tribunale per i Minorenni di Lecce per richiesta di indagine psico-sociale per l’adozione nazionale e/o internazionale. Di queste: - n. 5 hanno presentato domanda per l’Adozione Nazionale e per quella Internazionale; - n. 4 hanno presentato domanda per la sola Adozione Nazionale.

6

♣ Nel post adozione sono stati seguiti N° 51 minori presenti in N° 41 nuclei familiari, assicurando la consulenza nelle fasi successive all’adozione, il sostegno alla genitorialità adottiva e ai minori adottati. ♣ Nel corso del 2017 sono giunti in Italia dall’estero N° 5 minori.

Per quanto riguarda l’AFFIDO: ♣ Nell’anno 2017 sono stati seguiti N° 11 minori in affido eterofamiliare residenziale a N° 5 nuclei familiari. ♣ Sono stati creati e/o proseguiti collegamenti e sinergie con Parrocchie, Istituzioni scolastiche, Associazioni e realtà territoriali del Terzo settore. ♣ Sono stati realizzati sul territorio (nelle parrocchie) N° 3 Incontri di informazione/sensibilizzazione sull’istituto dell’affidamento. ♣ E’ stato concluso il Percorso formativo “Famiglie accoglienti: un nido per crescere”, rivolto a famiglie, coppie e persone singole interessate e disponibili all’affido familiare di minori, curando le indagini psicosociali e le visite domiciliari.

7

AREA CONTRASTO ALLA POVERTA’

1.SIA-RED 2016/2017:

DOMANDE NUCLEI PRESENTATE PRESI IN CARICO 1° EDIZIONE 203 33 2° EDIZIONE 67 26

N° 14 RINUNCE/REVOCHE

REI: Domande presentate al 07.03. 2018 : n° 118 CAF/Patronati convenzionati: N° 5 Punti d’accesso: n° 14 in 10 Comuni

2.CONTRIBUTI PER PRONTO INTERVENTO SOCIALE/PASTI CALDI A DOMICILIO:

Comparazione utenti che hanno usufruito dei contributi economici e dei pasti caldi a domicilio nei 15 Comuni dell’Ambito. anni 2014-2017:

N° utenti 2014 2015 2016 2017

Contributi economici 4 48 95 97

Pasti caldi a domicilio 7 7 7 8 Anziani/Disabili

3.PERCORSI DI INCLUSIONE LAVORATIVA a favore di utenti segnalati dal SERT di Poggiardo tramite tirocini formativi e/o tramite l’acquisto di voucher.

Comparazione percorsi di inclusione socio-lavorativa nei 15 Comuni dell’Ambito-triennio 2014/2017 2014 2015 2016 2017

Percorsi di inclusione socio- 19 4 (Sert) 2 (Sert) 2 (Sert) lavorativa

8

AREA ANZIANI E DISABILI

1. CONTRIBUTO PER L’ELIMINAZIONE DI ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI - Bando del 17/03/2017:

N° domande pervenute N° domande ammesse N° domande escluse 12 10 2

2.PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE- PRO.VI. 1^ annualità: n° 4 beneficiari. 2^ annualità: n° 3 beneficiari.

3.SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA N° minori N° minori N° minori N° minori A.S. 2014-2015 A.S. 2015-2016 A.S. 2016-2017 A.S. 2017-2018 Integrazione scolastica ed extra scolastica dei disabili 16 18 17 23

4.PROGETTO HOME CARE PREMIUM INPS 2017 Beneficiari Ambito di Poggiardo: n° 12

Prestazioni integrative richieste: N° 5 utenti- Servizio professionale domiciliare: Operatore OSS; N° 2 utenti- Sollievo: Operatore OSS; N° 1 utente-Percorso di integrazione scolastica; N° 1 utente- Supporto 8 (realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti adibiti ad abitazioni private); N° 1 utente- Supporto 7 (adattamento di veicolo ad uso privato per trasporto disabile in carrozzina); N° 2 utenti- Trasporto individuale con assistenza.

5.PROGETTO SERVIZIO CIVILE ANNO 2017/2018 A FAVORE DI ANZIANI Il progetto si sviluppa su due direttive principali: 1. l’attivazione di iniziative rivolte al soddisfacimento dei bisogni essenziali e basilari della popolazione con oltre 65 anni, con particolare attenzione ai “livelli essenziali di assistenza”, rispondendo in primo luogo alle necessità di socializzazione e di assistenza nelle pratiche quotidiane, nelle quali l’anziano potrebbe trovarsi in condizioni di disagio.

9

2. l’avviamento di una serie di iniziative dedicate in particolare agli anziani con autosufficienza molto limitata o nulla, in modo da offrire loro supporto, sia con azioni volte all’assistenza materiale che tramite l’attivazione di servizi innovativi volti ad alleggerire le difficoltà riscontrate.

Comune N° volontari N° anziani ANDRANO 2 7 DISO 2 8 SPONGANO 3 6 SANTA CESAREA 2 10 SURANO 2 9 NOCIGLIA 2 10 UGGIANO LA CHIESA 2 10

6.BUONI SERVIZIO ANZIANI-DISABILI

Annualita’ 2016/2017 DENOMINAZIONE COMUNE DOMANDE FREQUENTANTI / STRUTTURE/SERVIZI PRESENTATE ASSISTITI "Scarpe Nuove” centro Diurno - Andrano 5 5 Socio Educativo e Riabilitativo (art. 60 Reg. R. n.4/2007)” ELDER CARE: Servizio SAD Poggiardo 6 6 (art. 87 Reg. R. n. 4/2007) ELDER CARE: Servizio ADI Poggiardo 3 3 (art. 88 Reg. R. n. 4/2007) TOTALE 14 14

Annualita’ 2017/2018 (Prima Finestra) DENOMINAZIONE COMUNE DOMANDE AMMESSI NON AMMESSI STRUTTURE/SERVIZI PRESENTATE "Scarpe Nuove” centro Diurno - Andrano 9 9 0 Socio Educativo e Riabilitativo (art. 60 Reg. R. n.4/2007)” ELDER CARE: Servizio SAD Poggiardo 17 16 1 (art. 87 Reg. R. n. 4/2007) ELDER CARE: Servizio ADI Poggiardo 13 13 0 (art. 88 Reg. R. n. 4/2007) TOTALE 39 38 1

10

7.CURE DOMICILIARI SAD-ADI ANNO 2017:

UTENTI UTENTI UTENTI UTENTI TOTALE N. ORE SAD ADI SAD ADI UTENTI DOMICILIARI COMUNI ANZIANI ANZIANI DISABILI DISABILI ASSISTITI EROGATE 7 7 1 15 2.949 ANDRANO 2 3 1 6 1.036 BOTRUGNO 1 1 2 36 CASTRO 3 3 1 7 730,5 DISO 2 1 1 4 1.065 GIUGGIANELLO 2 3 1 6 796 MINERVINO DI LECCE

NOCIGLIA 2 1 2 5 1.005 ORTELLE 5 6 3 1 15 2.091 POGGIARDO 2 1 3 1.524 SANARICA 1 1 2 284 SAN CASSIANO 4 4 1 9 899 S. CESAREA TERME 6 8 14 1.856,5 SPONGANO 3 2 2 7 820,5 SURANO 7 8 15 1.869 UGGIANO LA CHIESA 45 48 11 6 110 16.961,5 TOTALE

8.STRUTTURE RESIDENZIALI DISABILI (Compartecipazione retta da parte del Consorzio) Comparazione inserimenti in strutture residenziali nei 15 Comuni dell’Ambito. Anni 2014/2017

N° utenti 2014 2015 2016 2017

Dopo di Noi 2 5 7 8

Case per la Vita 1 4 6 8

11

9. DATI PORTA UNICA D’ACCESSO:

ANNO ADI ANZIANI MALATI TERMINALI 2015 457 379 51 2016 769 673 49 2017 1.083 955 55

Anno Case per la Vita Centro Comunità Centro diurno RSAD RSA RSSA (art. 70) Diurno Socio (art. 60) Alzheimer Riabilitativa (art. 60 ter) (art.57) 2015 8 0 12 7 1 12 7 2016 8 5 13 8 1 15 7 2017 17 14 11 15 0 18 4

10.TRASPORTO SOCIALE : n° 4.930 trasporti nell’anno 2017 da parte dell’Associazione “L’Angelo Custode” presso il Centro sperimentale diurno di Poggiardo e presso le varie strutture sanitarie.

12

SERVIZI E STRUTTURE PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE E I MINORI

1.EQUIPE INTEGRATA MULTIDISCIPLINARE PER IL CONTRASTO E LA PREVENZIONE ALLA VIOLENZA SU DONNE E MINORI : dal mese di Novembre 2016 l’Equipe è locata c/o le stanze dell’ex Convento dei Frati Cappuccini sito in Diso.

Attività svolte: •Attivita’di Prevenzione, Informazione e Sensibilizzazione presso gli Istituti Comprensivi e sul territorio, attraverso il coinvolgimento, in particolare, delle Associazioni;

•Attività di segnalazione e presa in carico di donne o minori vittima di violenza: nel 2017 l’Equipe ha seguito n.5 casi.

2.SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL’AMBITO DI POGGIARDO con il CAV Renata Fonte in data 19.06.2017.

POGGIARDO 07/03/2018 IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI PIANO Rossano Corvaglia

13