SUONODONNE Newsletter n. 8 Aprile, maggio, giugno 2008

Agenda pianoforte, e Rose-Marie Soncini, flauto, con musiche di Caterina Calderoni, Claudia Ulla 25 marzo Binder, Esther Flückiger nell’ambito “Tre caravelle: viaggio nelle mani fidate dell’International Congress on Women in della tua melodia”: recital di Maria Vittoria Music, in collaborazione con il China Jedlowski (voce e chitarra). Conservatory di Pechino. Pechino (Cina), Roncegno (Trento), Centro Steineriano - Recital Hall del Conservatorio, ore 11. Palace Hotel, ore 20.30, ingresso libero. Info: Santo Albertini, tel. 340506235 22 aprile “Danzando Attorno all’Uno” di Leonilde 30 Marzo Carabba con musica di Marcela Pavia è stato Il Duo Alterno esegue il brano “La giornata selezionato per il concerto Electronic Music di Betty Boop” per voce e pianoforte di Ada and Multimedia Concert presso il Multimedia Gentile. Center del Conservatorio di Musica di Cina. , pianoforte; Tiziana Cina, Pechino, International Congress on Scandaletti, voce. Women in Music, in collaborazione con il Albuquerque (Usa), Keller Hall. China Conservatory of Music, ore 14.

1 aprile 23-24-25 aprile Esecuzione di “Intermezzo” per violoncello Ada Gentile farà parte della Giuria al solo di nell’ambito delle Concorso di Composizione e di Esecuzione manifestazioni di MILANOACCADEMIE. dell'A.GI.MUS a Roma. Andrea Favalessa, violoncello. Milano, Domus Academy, via G. Watt 27, ore 23-24-25 e 26 aprile 21. Esecuzione del brano “La giornata di Betty Boop” per pianoforte e voce di Ada Gentile con il Duo Alterno. 6 aprile Karlsruhe (Germania), Marstall Hall della Il Trio Nova Musica esegue “Oistros e Hochschule fur Musik. Medea” per flauto, violoncello e pianoforte e

“L'Horloge” per flauto e pianoforte di 24 aprile Barbara Rettagliati nell’ambito della rassegna Prima esecuzione assoluta della composizione “Note per Emergency”. “Through” per flauto ed elettronica di Sonia Castagnola di Lugano (Svizzera), Sala del Bo. Municipio, ore 11. Pierre-Yves Artaud, flauto.

Milano, Università Bocconi, ore 21. 15-21 aprile

“Herschel’s Dream: Costellazioni e Cieli 3 Maggio stellati” (Work in progress verso l’Opera Il pianista Monaldo Braconi eseguirà Totale): installazione a soffitto di Leonilde “Appena Accennato” e “Piccolo studio da Carabba, musica di Marcela Pavia, interventi concerto” di Ada Gentile presso la di luce di Marco Brianza presso lo Studio Musikhocschule di Colonia (Germania). D’Ars di Milano, via Sant’Agnese 12/8, dalle Replica il 5 Maggio alla Musikhochschule di ore 18 fino alle 22. Amburgo. 19 aprile Concerto in duo di Esther Flückiger, 10 Maggio Amaru” di Marcela Pavia. Recital di Maria Vittoria Jedlowski (voce e Milano, Facoltà di Teologia, via Cavalieri del chitarra): “Tre caravelle viaggio nelle mani Santo Sepolcro, ore 20. fidate della tua melodia”. Roma, Associazione Arcobaleno, via Pullino 27 maggio 1. “Spazier_klang aves creaturas”, un progetto info:www.arciarcobaleno.it di Esther Flückiger in collaborazione con tel. 06.51606810, 328.7423483. Replica il 17 AGON acustica informatica musica, Milano. maggio Santa Bona (Treviso), Casa dei Gelsi, Composizioni originali per pianoforte: Esther via Fossaggera 4/c, info:0422.432603. Flückiger; elaborazione elettronica e composizione: Maura Capuzzo (AGON); 14 Maggio composizioni ed improvvisazioni sul Esecuzione del pezzo “Misty” per flauto e materiale elettronico: Esther Flückiger. corno di Ada Gentile al Festival “Via Nova” Pianoforte preparato, percussioni, cetra: di Weimar (Germania). Esther Flückiger. Regia del suono: Massimo Carin Levine, flauto; Urla Kahl, corno. Marchi (AGON) (Spazier_klang è uscito in ottobre 2007 in CD 16 Maggio audio per l’etichetta Altrisuoni di Lugano) Esecuzione della Scena per Grande Orchestra Milano, Centro Culturale Svizzero, via Sinfonica “Le Gabbie di Danae” di Vecchio Politecnico 3, ore 20.30. Alessandra Bellino con l' Orquesta Sinfónica del Principado de Asturias, direttore: 28 maggio Maximiano Valdés. Oviedo (Spagna), Recital della flautista Luisa Sello presso il Auditorio Príncipe Felipe, ore 20. Modern Music Festival. Pechino (Cina), Concert Hall of Central 18 Maggio Conservatory of Music. “Donna cantadora”: recital per voce e chitarra di Maria Vittoria Jedlowski, 4 giugno nell'ambito dello stage “Le Dee dentro la “Pierrot Solaire”, concerto scenico- donna Afrodite”. strumentale della flautista Luisa Sello. Treville (Castelfranco Veneto), sala "Le Kyoto (Giappone), Prefectural Resident Hall Radici e le Ali", via Priuli 17, ore 19 circa. (ALTI) Info: tel.3497518082,[email protected] Info: www.alti.org. , Tel. 075-441-1414 Replica il 6 giugno a Tokyo - Sala Umberto 21 Maggio Agnelli, 2-1-30 Kudan Minami, Chiyoda-ku, Il flautista Michele Marasco esegue “Pour Tokyo 102-0074 - Tel: +81-(0)3-3264-6011 Pierre Yves” di Ada Gentile per la rassegna

“Suona Francese”. 7 Giugno Roma, Accademia di Ungheria. Il "Penderecki String Quartet" e Tiziana

Scandaletti eseguiranno “Landscapes of the 22 maggio mind” di Ada Gentile al "SoundaXis Festival" Concerto dell' Associazione Onlus “De di (Canada). Musica” durante il quale l'Associazione presentarà il progetto “Pepita” per la formazione di un’ orchestra giovanile a . Milano. Il concerto sarà a cura del News ChitarraTrio (Leopoldo Saracino, Fabio Spruzzola e Enrico Maria Barbareschi) e del Varie le iniziative delle socie di Suonodonne Ensemble Classica (Romano Pucci, Ivano intorno all’8 marzo. Oltre a quelle realizzate Brambilla, Fabio Spruzzola). Sarà eseguita dal Conservatorio di Novara, presentate nella una selezione di brani contenuti nel volume precedente newsletter, segnaliamo: “De Puna y Pampa” e nella suite “Tupac 8 marzo Musiche di Ponchielli, Debussy, Beethoven, “Piazza Verdi”, trasmissione di Elio Sabella Reinecke, Bizet. condotta da Gaia Varon. Ospite, Luisa Sello Udine, Sala Ajace, ore 11. ne “La musica delle donne” - intervista ed esecuzione dal vivo. Musiche di C. Magnan, . B. Campodonico, R. Zatti, C. Chaminade, G.Verdi. Workshops Rai Radio 3, dalle 15 alle 16.45. 4 - 8 aprile

Luisa Sello è Professore ospite presso la 8 marzo Kunstuniversität di (Austria). Esecuzione della composizione “Studi con Info: tel. +43 316 389-0, fax. +43 316 389 - testo a fronte” per voce sola di Sonia Bo. 1101, www.kug.ac.at Alessia Lo Porchio, soprano. Roma, Foyer del Teatro dell’Opera. 30 maggio - 1 giugno 9 marzo Stage di biodanza a Roma con musica dal È andato in scena, presso il Salone del vivo di Maria Vittoria Jedlowski, in arte Ori. Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, “Il Conducono Tiziana e Oliviero Olivieri. Silenzio Spezzato. Voci di donne dalla info: [email protected], tel 3474890386 prigionia”, progetto di teatro musicale per ensemble e voce recitante su testi di donne . dalle carceri, dai campi di prigionia e dai bracci della morte del mondo con musiche Pubblicazioni originali di compositrici contemporanee. È uscito “Portraits. Vol. I – 9 Guitar solos” Dedicato a San Suu Kyi e Ingrid Betancourt. dedicato alla musica contemporanea per Progetto di Caterina Calderoni, regia di Sonia chitarra, a cura della Italia Guitar Society. La Grandis, con la partecipazione dell’attrice raccolta include “Fideal” e “Malambo” di serba Dijana Pavlovic e la collaborazione dei Marcela Pavia (chitarra, Leopoldo Saracino) e docenti e degli allievi del Conservatorio “Olas” di Caterina Calderoni (chitarra, Sante Nicolini di Piacenza. Sponsorizzazione dell’ Tursi). Assessorato alle Pari Opportunità del Comune Bèrben, BERCD 0067 di Piacenza. Tra le musiche eseguite: “Kyrie” per organo, “Around” per chitarra e “L’Aurora” per chitarra e flauto in sol di Beatrice Campodonico; “Schatten” per viola, clarinetto in eco e voce recitante su testi di Mariella Mehr di Caterina Calderoni; “Enchained Figures” per pianoforte e clarinetto di Barbara Rettagliati.

3 - 13 marzo Mostra “In-Audita Musica. Compositrici del Seicento in Europa”, produzione del Conservatorio “G. Cantelli” di Novara a cura di Antonietta Beretta, allestita presso la Biblioteca Passerini Landi di Piacenza.

16 marzo Calendidonna, concerto-conferenza“Dediche, miti e leggende femminili”. Luisa Sello, flauto e narrazione; Johannes Kropfitsch, pianoforte.