Illustrazioni: in copertina, Wisdom books,The John’s Bible all’interno, disegni di Brother Kenneth Chapman Prefettura della Casa Pontificia

Pellegrini della verità Pellegrini della pace

Assisi, 27 ottobre 2011

Nota: le traduzioni in italiano dei vari interventi della giornata non sono state riviste dagli Autori 1986 2011 1986 2011

In questa occasione solenne desi- Cari fratelli e sorelle, nel Messaggio In regard to this matter, I wish to Dear Brothers and Sisters, dero al riguardo annunciare che sto per l’odierna Giornata della Pace ho announce on this solemn occasion In today’sWorld Day of Peace Mes- avviando opportune consultazioni avuto modo di sottolineare come le that I am initiating opportune con- sage I pointed out that the great re- con i Responsabili non solo di varie grandi religioni possano costituire un sultations with the leaders, not only ligions can be an important factor in the Chiese e Comunioni cristiane, ma importante fattore di unità e di pace per of the various Christian Churches promotion of unity and peace for the anche di altre Religioni del mondo, la famiglia umana, ed ho ricordato, a and communions, but also of the human family, and in this regard I per promuovere con essi uno speciale tale proposito, che in questo anno 2011 other religions of the world, to mentioned the recurrence during the incontro di preghiera per la pace, ricorrerà il 25° anniversario della organize with them a special meeting year 2011 of the twenty-fifth anniver- nella città di Assisi, luogo che la Giornata Mondiale di Preghiera per la of prayer for peace, in the city of Assisi, sary of theWorld Day of Prayer for Peace serafica figura di San Francesco ha Pace che il venerabile Giovanni Paolo II a place which the seraphic figure of whichVenerable John Paul II convoked convocò ad Assisi nel 1986. Per questo, for Assisi in 1986. For this reason I in- trasformato in un centro di fraternità St Francis has transformed into a nel prossimo mese di ottobre, mi recherò tend to travel in October as a pilgrim to universale. Sarà una giornata di pre- centre of universal brotherhood. It pellegrino nella città di san Francesco, the city of St Francis. I invite my ghiera, nella quale il movimento spi- will be a day of prayer in which the invitando ad unirsi a questo cammino i Christian brothers and sisters, from rituale sopra menzionato avrà uno spiritual movement mentioned fratelli cristiani delle diverse confessio- the different confessions, the repre- dei suoi momenti più significativi e ni, gli esponenti delle tradizioni religiose above will have one of its most sig- sentatives of the different religious tra- più alti. La data e le modalità di tale del mondo e, idealmente, tutti gli uomi- nificant and important moments. ditions and,ideally,all men and women incontro saranno precisate, non ni di buona volontà, allo scopo di fare The date and details of this meeting of good will,to commemorate the his- appena sarà possibile, d’intesa con memoria di quel gesto storico voluto dal will be decided as soon as possible, toric gesture of my Predecessor and to coloro che accetteranno l’invito a mio Predecessore e di rinnovare solen- in agreement with those who will renew in a solemn way the commit- partecipare. nemente l’impegno dei credenti di ogni accept the invitation to take part. ment of believers of every religion to live Voglia il Signore accogliere le religione a vivere la propria fede religio- May the lord accept our prayers their religious belief as a service to the nostre suppliche e concederci che sa come servizio per la causa della pace. and grant that the year recently cause of peace. Whoever is on the path l’anno da poco iniziato possa regi- Chi è in cammino verso Dio non può begun see substantial progress in towards God cannot fail to transmit strare sostanziali progressi nell’in- non trasmettere pace, chi costruisce pace ecumenical understanding and in peace; and who builds up peace cannot tesa ecumenica e nella volontà di non può non avvicinarsi a Dio.Vi invi- the will for peace. fail to draw close to God. I ask you from pace. to ad accompagnare sin d’ora con la this moment to accompany this initia- vostra preghiera questa iniziativa. (from the homily of tive with your prayers. (Giovanni Paolo II, John Paul II Basilica di San Paolo fuori le Mura, (Benedetto XVI, delivered at St Paul Outside the Walls (Benedict XVI, 25 gennaio 1986) Angelus, 1 gennaio 2011) on 25 January 1986) Angelus, 1 January 2011)

2 3 5 ASSISI

Foligno

Spoleto

Terni

Fiano Romano PERCORSO DEL TRENO PAPALE

Capena

Monterotondo

CITTÀDEL VATICANO

ROMA

6 7 PROGRAMMA PROGRAMME

Ore 7,00 I Membri delle Delegazioni vengono prelevati dalle 07:00 The Members of the Delegations are collected from rispettive Residenze e accompagnati alla stazione their respective lodgings and accompanied to the ferroviaria vaticana Vatican Railway Station. Ore 7,30 I Partecipanti salgono sul treno e prendono posto 07:30 The participants board the train and take their seats secondo le indicazioni as indicated. Ore 7,50 Il Santo Padre arriva in auto alla stazione ferroviaria 07:50 The Holy Father arrives by car at theVatican Railway vaticana. Prima di salire sul treno è accolto da: Station. Before boarding the train he is received by: - On. Altero Matteoli, Ministro deiTrasporti - The Honourable Altero Matteoli, Minister forTransport; - Ing. Mauro Moretti, Amministratore Delegato - Mr Mauro Moretti, Administrator Delegate of the Italian del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane State Railways; - Prof. Lamberto Cardía, Presidente delle Ferrovie - Professor Lamberto Cardía, President of the Italian dello Stato Italiane State Railways. Ore 8,00 Il convoglio parte dalla stazione ferroviaria vaticana 08:00 The train departs from theVatican Railway Station. (durante il percorso,ai Partecipanti viene consegnato un omag- (During the journey, a gift of the Italian State Railways will be gio delle Ferrovie dello Stato, a ricordo dell’evento). Sono pre- given to the participants, as a memento of the event). Short de- visti brevi rallentamenti nelle stazioni diTerni,Spoleto e Foligno lays are expected in the stations of Terni, Spoleto and Foligno Ore 9,55 Il treno arriva nella stazione ferroviaria di Santa Maria degli 09:55 ThetrainarrivesattheRailwayStationSantaMariadegliAngeli Angeli in Assisi.Ad accogliere il Santo Padre sono presenti: inAssisi.TheHolyFatherisreceivedbythefollowingpersons: 1. S.E.Mons.Domenico Sorrentino,Arcivescovo-Vescovo 1. The Most Reverend Domenico Sorrentino,Archbishop- di Assisi-Nocera Umbra-GualdoTadino Bishop of Assisi-Nocera Umbra-GualdoTadino; 2. Dott. Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del 2. Dott. Gianni Letta, Under-Secretary to the Presidency of the Consiglio dei Ministri,Rappresentante del Governo Italiano CouncilofMinisters,ArepresentativeoftheItalianGovernment; 3. S.E. il Signor Francesco Maria Greco, Ambasciatore 3. His Excellency Mr Francesco Maria Greco, d’Italia presso la Santa Sede Ambassador of Italy to the Holy See; 4. Signora Catiuscia Marini, Presidente della Regione 4. Mrs.Catiuscia Marini,President of the Region of Umbria; Umbria 5. Dr Enrico Laudanna, Prefect of Perugia; 5. Dott. Enrico Laudanna, Prefetto di Perugia 6. Dr Claudio Ricci, Mayor of Assisi; 6. Dott. Claudio Ricci, Sindaco di Assisi 7. Dr MarcoVinicio Guasticchi, President of the Province 7. Dott. MarcoVinicio Guasticchi, Presidente della of Perugia. Provincia di Perugia 8. Mr. Massimo Antonini, Station Chief Santa Maria 8. Sig. Massimo Antonini, Capo Stazione Santa Maria degli Angeli degli Angeli The Members of the Delegations, after alighting from I Membri delle Delegazioni,scesi dal treno,prendono posto the train, take their places on minibuses provided by su mini-bus messi a disposizione dalle Ferrovie dello Stato the Ferrovie dello Stato Anche il Santo Padre prende posto sul mini-bus n. 1 The Holy Father takes his place on minibus no 1. Partenza per la Basilica di Santa Maria degli Angeli Departure for the Basilica of Santa Maria degli Angeli.

8 9 Ore 10,15 All’ingresso della Basilica di Santa Maria degli Angeli 10:15 At the entrance of the Basilica of Santa Maria degli Angeli,the accolgono il Santo Padre e i Capi-Delegazione: Holy Father and the Heads of Delegation are received by: - P.José Rodriguez Carballo, - The Reverend José Rodriguez Carballo, Ministro Generale dei Frati Minori Minister General of the Friars Minor; - P.MarcoTasca, - The Reverend MarcoTasca, Ministro Generale dei Frati Minori Conventuali Minister General of the Conventual Friars Minor; - P.Mauro Jöhri, - The Reverend Mauro Jöhri, Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini Minister General of the Capuchin Friars Minor; - P. J. Higgins, Ministro Generale - The Reverend Michael J. Higgins, Minister General delTerz’Ordine Regolare di San Francesco of theThird Order Regular of Saint Francis; - Sig.ra Encarnación del Pozo, Ministro Generale - Mrs. Encarnación del Pozo, Minister General dell’Ordine Francescano Secolare of the Secular Franciscan Order. Sulla porta centrale della Basilica il Santo Padre accoglie i At the main door of the Basilica, the Holy Father receives Capi-Delegazione (che prendono posto sul palco), mentre the Heads of Delegation (who take their places on the tutti gli altri Membri prendono posto in Basilica nel platform), while all the other Members take their places settore riservato. in the Basilica in the reserved area. Per ultimo entra in Basilica il Santo Padre The last to enter the Basilica is the Holy Father.

Santa Maria degli Angeli La Porziuncola Ore 10,30 IN BASILICA: 10:30 INTHE BASILICA * Introduzione, pag. 24-25, * Introduction, p 24-25 del Cardinale Peter Kodwo AppiahTurkson, by Cardinal Peter Kodwo AppiahTurkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace President of the Pontifical Council for Justice and Peace. * Proiezione di un video a ricordo dell’Incontro del 1986 * Showing of a video recalling the Meeting of 1986. * Testimonianze per la Pace *Testimonies for Peace 1. Sua Santità Bartolomeo I, Arcivescovo 1. His Holiness Bartholomew I, Archbishop of di Costantinopoli, Patriarca Ecumenico, pag. 26-27 Constantinople, Ecumenical , p 26-27 2. Sua Grazia Dott. Rowan Douglas Williams, 2. His Grace Dr Rowan Douglas Williams, Arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Archbishop of Canterbury, Primate of the Anglican Anglicana, pag. 28-29 Communion, p 28-29 3. Sua Eminenza Norvan Zakarian,Primate Arcivescovo 3. His Eminence Norvan Zakarian, Primate Archbishop della Diocesi di Francia della Chiesa Apostolica Armena, of the Diocese of France of the Armenian Apostolic Church, Santa Sede di Etchmiadzin,pag. 30-31 Holy See of Etchmiadzin,p 30-31 brano d’organo organ interlude 4. Reverendo Dott.Olav FykseTveit,Segretario Generale 4. The Reverend Dr Olav FykseTveit,Secretary General del Consiglio Ecumenico delle Chiese,pag. 34-35 of theWorld Council of Churches,p 34-35 5. Rabbi Rosen, 5. Rabbi David Rosen, Rappresentante del Grande Representative of the Chief Rabbinate of Israel, p 36-37 Rabbinato di Israele, pag. 36-37 6. ProfessorWande Abimbola,Awise Agbaye, 6. Prof.Wande Abimbola, Awise Agbaye, Portavoce di Spokesperson for the Ifa and Yoruba Religion,p 38-39 Ifa e Religione Yoruba, pag. 38-39 organ interlude brano d’organo 7. Acharya Shri Shrivatsa Goswami, 7. Acharya Shri Shrivatsa Goswami, Representative of the Hindu Religion, p 42-43 Rappresentante della Religione Hindu, pag. 42-43 8. Venerable Ja-Seung, President of the “Jogye Order”, 8. Venerabile Ja-Seung, Presidente di “Jogye Order”, Korean Buddhism, p 44-45 Buddismo Coreano, pag. 44-45 9. Dr Kyai Haji Hasyim Muzadi, 9. Dott. Kyai Haji Hasyim Muzadi, Secretary General of the International Conference Segretario Generale della Conferenza Internazionale of Islamic Schools, p 46-47 delle Scuole Islamiche, pag. 46-47 10. Professor Julia Kristeva, Bulgaria, p 48-49 10. Professoressa Julia Kristeva, Bulgaria, pag. 48-49 organ interlude brano d’organo * Address by Pope Benedict XVI * Intervento del Santo Padre Benedetto XVI 12:30 At the conclusion of the meeting in the Basilica, the Ore 12,30 Terminato l’incontro in Basilica, il Santo Padre e i Capi- Holy Father and the Leaders of the Delegations enter Delegazione entrano nel Convento della Porziuncola the Convent of the Portiuncula. All’ingresso, il Santo Padre è accolto da: At the entrance, the Holy Father is received by: - P.Fabrizio Migliasso, Custode - The Reverend Fabrizio Migliasso, Guardian; - P.Massimo Lelli, Rettore della Basilica - The Reverend Massimo Lelli, Rector of the Basilica. Seguono anche tutti i membri delle Delegazioni All the Members of the Delegations follow.

12 13 Ore 13,00 Pranzo nel Refettorio del Convento 13:00 Lunch in the Refectory of the Convent. Ore 13,45 I Membri delle Delegazioni raggiungono gli appartamenti 13:45 The Members of the Delegations make their way to indicati, per una pausa di silenzio, riflessione e preghiera apartments as indicated, for a period of silence, personale reflection and personal prayer. Ore 13,45 I Giovani si incamminano dalla Basilica di Santa Maria 13:45 The young people walk from the Basilica of Santa Maria degli Angeli verso la Piazza San Francesco in Assisi degli Angeli towards the Piazza San Francesco in Assisi. Ore 15,15 I Membri delle Delegazioni vengono accompagnati ai 15:15 The Members of the Delegations are accompanied to the mini-bus in Piazza Santa Maria degli Angeli, e partono minibuses in Piazza Santa Maria degli Angeli,and they per Assisi, dove prendono subito posto in Piazza San depart for Assisi,where they immediately take their Francesco nel settore riservato places in Piazza San Francesco in the reserved area. Ore 15,45 Il Santo Padre e i Capi-Delegazione escono a piedi dal 15:45 The Holy Father and the Heads of Delegation leave the Convento di Santa Maria degli Angeli; in corteo attra- Convent of Santa Maria degli Angeli on foot; they process versano il piazzale antistante la Basilica fino a Via Los across the piazza in front of the Basilica as far as Via Los Angeles, dove salgono sui mini-bus in attesa Angeles,where they board the minibuses that are waiting. Trasferimento a Piazza San Francesco in Assisi Transfer to Piazza San Francesco in Assisi.

Basilica di San Francesco d’Assisi Piazza Inferiore di San Francesco d’Assisi Ore 16,30 PIAZZA INFERIORE DI SAN FRANCESCO: 16:30 LOWER PIAZZA DI SAN FRANCESCO: INCONTRO CONCLUSIVO CONCLUDING MEETING * Introduzione del Cardinale Jean-LouisTauran,Presidente * Introduction by Cardinal Jean-LouisTauran,President delPontificioConsiglioperilDialogoInterreligioso,pag.52 of the Pontifical Council for Interreligious Dialogue,p52 * Rinnovo solenne dell’Impegno per la Pace * Solemn Renewal of the Commitment to Peace - Introduzione di Sua Santità Bartolomeo I, - Introduction by His Holiness Bartholomew I, Arcivescovo di Costantinopoli,Patriarca Ecumenico,pag.53 Archbishop of Constantinople,Ecumenical Patriarch,p53 - Vescovo Dott. MounibYounan, Federazione Luterana - Bishop Dr. MounibYounan, World Lutheran Mondiale, pag. 53 Federation, p53 - Dr.Tarunjit Singh Butalia, Sikh, pag. 54 - Dr.Tarunjit Singh Butalia, Sikh, p54 - Sua Eminenza Aleksandr, Patriarcato di Mosca, pag. 54 - His Eminence Aleksandr,Patriarchate of Moscow,p54 - Rev.Dott.John Upton,Alleanza Battista Mondiale,pag.55 - Rev. Dr John Upton, World Baptist Alliance, p55 - Mulana Mohammed Zubair Abid,Musulmano,pag.55 - Mulana Mohammed Zubair Abid, Muslim, p55 - Metropolita Mar Gregorios, Patriarcato siro-ortodosso - Metropolitan Mar Gregorios, Syrian Orthodox di Antiochia, pag. 56 Patriarchate of Antioch, p56 - Prof.Wai HopTong, Taoista, pag. 56 - Prof.Wai HopTong, Taoist, p56 - MostVen. Phra Phommolee, Buddista, pag. 57 - MostVen. Phra Phommolee, Buddhist, p57 - Sig.TsunekiyoTanaka, Shinto, pag. 57 - Mr.TsunekiyoTanaka, Shinto, p57 - Sig.raBettyEhrenberg,ComitatoCongiuntoInternazionale - Mrs. Betty Ehrenberg,International Joint Commitee on perleConsultazioniInterreligiose,pag.58 Interreligious Consultations, p58 - Rev. Dott. Setri Nyomi, Comunione Mondiale delle - Rev. Dr Setri Nyomi, World Communion of Chiese Riformate, pag. 58 Reformed Churches, p58 - Guillermo Hurtado, Non credenti, pag. 59 - Guillermo Hurtado, Non-believers, p59 - Conclusione del Santo Padre Benedetto XVI, pag. 59 - Conclusion by Pope Benedict XVI, p59 * Momento di silenzio * Moment of silence * Alcuni Giovani consegnano ai Capi-Delegazione * Some young people give lighted lamps to the Heads una lampada accesa of Delegation * Monizione del Cardinale Kurt Koch, * Introduction by Cardinal Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione President of the Pontifical Council for Promoting dell’Unità dei Cristiani, pag. 59 Christian Unity, p59 * Scambio del saluto di pace tra i Delegati * Exchange of the sign of peace among the Delegates * Durante il canto finale,il Santo Padre e i Capi-Delega- * During the final hymn, the Holy Father and the zione scendono dal palco ed entrano nella Basilica Heads of Delegation descend from the platform and Inferiore di San Francesco enter the Lower Basilica of San Francesco. All’ingresso sono accolti da Padre Giuseppe Piemontese, At the entrance they are received by the Reverend Custode del Sacro Convento Giuseppe Piemontese, Guardian of the Sacred Convent.

16 17 Cripta di San Francesco Tomba di San Francesco

* Il Santo Padre e i Capi-Delegazione scendono * The Holy Father and the Heads of Delegation go nella Cripta per una visita in silenzio alla tomba di down into the Crypt for a silent visit to the tomb of San Francesco Saint Francis. Intanto tutti gli altri Delegati vengono accompagnati Meanwhile all the other Delegates are accompanied ai pullman, e raggiungono la stazione ferroviaria di to the coaches and arrive at the Railway Station of Santa Maria degli Angeli Santa Maria degli Angeli. Terminata la visita alla tomba di San Francesco, i After the visit to the tomb of Saint Francis, the Heads Capi-Delegazione salgono al piazzale antistante la of Delegation go up to the piazza outside the Lower Basilica Inferiore, e prendono posto sui mini-bus Basilica and take their places on the minibuses. Il Santo Padre, uscendo dalla tomba di San Francesco, The Holy Father, on leaving the tomb of Saint Francis, entra nel refettorio del Sacro Convento, dove posa enters the Refectory of the Convent, where he poses per una foto-ricordo con la Comunità religiosa for a photograph with the religious community. Ore 18,30 Partenza in mini-bus per la stazione ferroviaria di Santa 18:30 Departure by minibus for the Railway Station of Santa Maria degli Angeli Maria degli Angeli.

18 19 Alla stazione il Santo Padre si congeda dalle Autorità At the station the Holy Father takes his leave from the che Lo hanno accolto al mattino authorities who received him in the morning. Ore 19,00 Partenza in treno per Roma 19:00 Departure by train for Rome Ore 20,45 Arrivo alla stazione ferroviaria del Vaticano 20:45 Arrival at theVatican Railway Station

VENERDI 28 OTTOBRE 2011 FRIDAY 28 OCTOBER 2011

Ore 11,30 Nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, il Santo 11:30 In the Sala Clementina of the Apostolic Palace, Pope Padre Benedetto XVI accoglie in udienza i Membri Benedict XVI receives in audience the Members of the delle Delegazioni presenti ad Assisi Delegations who were present in Assisi. Ore 13,00 Nell’Atrio dell’Aula Paolo VI, il Cardinale Tarcisio 13:00 In the Atrium of the Aula PaoloVI, CardinalTarcisio Bertone, Segretario di Stato di Sua Santità, offre il Bertone, Secretary of State of His Holiness, offers pranzo ai Membri delle Delegazioni lunch to the Members of the Delegations.

27 ottobre 1986 27 ottobre 1986

20 21 Testimonianze per la Pace

Testimonies for Peace

22 CARDINALE PETER KODWO APPIAH TURKSON CARDINAL PETER KODWO APPIAH TURKSON Saluto e monizione d’introduzione Greeting and introductory monition

Nell’ottobre del 1986 su invito del Beato Giovanni Paolo II, Capi e Rappresentanti In October 1986 at the invitation of Blessed John Paul II, Heads and di Chiese cristiane, Comunità ecclesiali e Religioni del mondo, si riunirono qui ad Representatives of Christian Churches, Ecclesial Communities and World Assisi, la città di Sanpace Francesco, per digiunare e pregare per la pace.“ha Essi bisogno vennero di Religions gathered here in Assisi,peace”, the city of St Francis, to fast and pray for peace.needs coscientiessere costruita che la sulla “ giustizia,”, come la dichiarò verità, la il libertà Papa e in l’amore quella occasione,“le religioni hanno la toThey be came built mindfulon justice, that truth, “ freedomas the and Pope love declared on thatReligions occasion, have “ the necessaria funzione di aiuto per disporre i cuori umani così”, che e che la vera pace possa essere necessary function of helping to dispose human”, hearts, and sothat that “ true peace can be favorita e preservata”.1 fostered and preserved”.1 Venticinque anni dopo questo storico incontro, ho il piacere di darvi un caloroso Twenty-five years after that historic gathering, I have the pleasure to welcome benvenuto ad Assisi, dovequel siamo convenuti su invito di Papa Benedetto XVI per you heartily to Assisi, where we have comethat together at the invitation of Pope celebrare la memoria“pellegrini di momento della verità di e pellegrinifratellanza della e preghiera pace” e per disporci Benedict XVI to celebratepilgrims the memory of truth of andmoment pilgrims of of brotherhoodpeace” and prayer nuovamente come chiamata comune a vivere insieme in pace,. quale Siamo profonda qui con aspi- la and to set out anewa common as “ call to live together in peace, a deep yearning. We are that gathered throbs consapevolezzarazione che risuona di incessantemente una nei nostri cuori. L’infaticabile ricerca del consegui- incessantlyhere aware in of our hearts. The indefatigable search for that desire’s attainment makes us mento di questo desiderio ci rende compagni di viaggio fellow travellers. . Provenienti da diverse tradizioni religiose e da diverse parti del mondo rinnovia- We come from different religious traditions and from various parts of the world to mo e rafforziamo una ricerca della verità in cui ciascuno di noi, secondo la propria renew and strengthen a quest for the truth that each of us, out of our own tradizione, si impegna incessantemente. Siamo venuti qui anche per testimoniare tradition, is ceaselessly committed to. We come also to bear witness to the great la grande forza della religione per il bene, per la costruzione della pace, per la power of religion for good, and to renew a common commitment to building riconciliazione di coloro che sono in conflitto, per riportare l’uomo in armonia con peace, to reconciling. those in conflict and to bringing man back into harmony il creato. with creation I venticinque anni del nostro sforzo comune per la pace hanno ampiamente The twenty-five years of our joint effort for peace have richly displayed our sense dimostrato il nostro senso di fraternità e di solidarietà a servizio del mondo e of brotherhood and solidarity in the service of our world and the human family. della famiglia umana. Ma questi anni sono stati anche pieni di sfide sul senso But the years have also been fraught with challenges to the sense of man and dell’uomo e della storia. Siamo entrati in un secolo di ideologie fondate su con- history. We have entered a century in which ideologies would reduce the sense of cezioni riduttive della persona umana e su visioni distorte del rapporto con human person, and distort the relationships with nature. The strong resource- l’ambiente naturale. La forte competizione dei popoli per le risorse, i problemi competition among peoples in a climate-constrained environment threatens to climatici, minacciano di distruggere, col tessuto sociale delle relazioniCantico umane, delle lo dissolve the fabric of human society andCanticle devastate of the the Sun. very order of creation stessocreature ordine della creazione che Francesco di Assisi lodò nel suo which praised in his The beautiful song . Per lui l’universocomunità non di vita è tanto una collezione di cose da lavorare e con- bespeaks an awakening to the universe to be seencommunity not only ofas life a collection of things sumare bensì una « » in cui entrare profondamente, umilmente e to be worked and consumed but also as a “ ” to be entered into creativamente. Grazie ai mezzi elettronici ed alla globalizzazione, viviamo in un profoundly, humbly and creatively. Thanks to electronic media and globalization, tempo di benessere, conoscenza e prossimità senza precedenti. E, tuttavia, non we live in a time of an unprecedented wealth, knowledge and proximity; yet is c’è forse maggior insicurezza, ineguaglianza e privazione?Poverello Spesso di Assisi siamo divisi there not ever more insecurity, inequality and deprivation? We are torn apartthe by da intolleranze, ostilità e violenze. L’esempio del sollecita a intolerance,Poverello of Assisi, hostility and violence so totally contradictory to the vision of guardarci l’un l’altro con rispetto, amore, indipendentemente dall’origine e dal whose example inspires us to regard one another with respect, credo. yes love, regardless of origin and creed. L’esperienza di questi venticinque anni possa invitarci, ancor più intensamente e May our experience of these twenty-five years then beckon us ever more intensely con un grande senso di urgenza, a ri-impegnarci oggi, converità la dote della ragione e and with a great sense of urgency to recommit ourselves today, with the i doni della fede, a diventare sempre piùpace pellegrini della e rendere il nostro endowments of reason and the gifts of faith, to becomingpeace! ever more pilgrims of mondo un luogo di sempre più grande ! truth and making our world a place of ever greater Su tutti noi, quindi, possano piovere abbondantemente Upon us all, then, may rich blessings ricche benedizioni di verità e di pace! of truth and peace shower abundantly!

1 Discorso ad un gruppo di Rappresentanti delle Religioni non Cristiane presenti ad Assisi 1 Address to the Leaders of Non-Christian Religions present at Assisi, . Giovanni Paolo II, , John Paul II, 29 October 1986 29 ottobre 1986.

24 25 SUA SANTITÀ BARTOLOMEO I, Patriarca Ecumenico SA SAINTETÉ BARTHOLOMÉE 1ER, Patriarche Óecuménique Santità, Eminenze, Eccellenze, Sainteté, Éminences, Excellences, Rappresentanti delle diverse religioni del mondo, Mesdames et Messieurs les représentants des différentes religions du monde, Signori e Signore, Cari amici, Mesdames, Mesdemoiselles, Messieurs, Chers amis,

Ogni dialogo autentico porta in sé i germi di una metamorfosi da realizzare. La natura di tale Tout dialogue véritable porte en lui les germes d’une métamorphose à venir. La nature de trasformazione costituisce una conversione che ci fa uscire dai nostri particolarismi per con- cette transformation constitue une conversion qui nous fait sortir de nos particularismes pour siderare l’altro come soggetto di relazione e non più come oggetto d’indifferenza. envisager l’autre comme sujet de relation et non plus comme objet d’indifférence. Perché, è dall’indifferenza che nasce l’odio, Car, c’est de l’indifférence que naît la haine. è dall’indifferenza che nasce il conflitto, C’est de l’indifférence que naît le conflit. è dall’indifferenza che nasce la violenza. C’est de l’indifférence que naît la violence. Contro questi mali, solo il dialogo è una soluzione percorribile e a lungo termine. In quanto Contre de tels maux, seul le dialogue est une solution viable et à long terme. En tant que res- capi religiosi, il nostro ruolo è soprattutto quello di promuoverlo e di mostrare attraverso il ponsables religieux, notre rôle est avant tout d’en faire la promotion et de montrer par notre nostro esempio quotidiano che noi non viviamo unicamente gli uni contro gli altri, o gli uni exemple quotidien que nous ne vivons pas uniquement les uns contre les autres, ou encore accanto agli altri, ma piuttosto gli uni insieme agli altri, in uno spirito di pace, di solidarietà les uns à côté des autres, mais bien les uns avec les autres, dans un esprit de paix, de solida- e di fraternità. Ma per raggiungere tale scopo, il dialogo richiede un completo rovesciamen- rité et de fraternité. Mais pour ce faire, le dialogue appelle un renversement complet de notre to del nostro modo di essere al mondo. Sentiamo bene le voci di coloro che esaltano il pro- manière d’être au monde. Nous entendons bien les voix de ceux magnifiant le protectionnisme, tezionismo, poiché la mondializzazione porta nella propria scia una corrente relativista che car la mondialisation porte dans son sillage un courant relativiste engendrant par opposition genera, per opposizione, dei ripiegamenti comunitaristi e identitari, dentro ai quali si nasconde des replis communautaires et identitaires dans lesquels se cache l’inimitié. C’est pourquoi notre l’inimicizia. È per questo che il nostro impegno non deve limitarsi unicamentead ad intra un lavoro engagement ne doit pas uniquement se limiter à un travailad intra à l’extérieur de nos communau- all’esterno delle nostre comunità, ma è opportuno che capisca anche le logiche . La no- tés, mais il convient aussi d’en comprendre les logiques . Notre responsabilité en est stra responsabilità risulta essere allora tanto più grande e l’organizzazione di questo incon- alors d’autant plus grande et l’organisation de cette rencontre pour la paix à Assise prend toute tro per la pace ad Assisi assume tutta la sua importanza. Non si tratta, come alcuni insinua- son importance. Il ne s’agit pas, comme certains l’insinuent, de faire du dialogue interreligieux, no, di fare del dialogo interreligioso, o un dialogo ecumenico, in una prospettiva sincretista. un dialogue œcuménique, dans une perspective syncrétiste. Bien au contraire, la vision que Al contrario, la visione che noi lodiamo nel dialogo interreligioso possiede un senso tutto par- nous prônons dans le dialogue interreligieux possède un sens tout à fait particulier, qui dé- ticolare, che deriva dalla capacità stessa delle religioni di investire il campo della società per coule de la capacité même des religions à investir le champ sociétal pour y promouvoir de promuovervi la pace. Questo è lo spirito diAssisi, questa è anche la via sulla quale il Patriarcato la paix. Tel est l’esprit d’Assise, tel est aussi la voie sur laquelle le Patriarcat Œcuménique de Ecumenico di Costantinopoli si è impegnato da molti anni. Constantinople s’est engagé depuis de nombreuses années. Ancora oggi, venticinque anni dopo il primo incontro convocato dal Beato Giovanni Paolo Aujourd’hui encore, vingt-cinq ans depuis la première rencontre ici même à Assise, convoquée II proprioprimavere qui ad Assisi, arabe dieci anni dopo i drammatici eventi dell’11 settembre e nel momento par le Bienheureux Papeprintemps Jean-Paul arabes II, dix ans après les événements dramatiques du 11 septembre in cui le “ ” non hanno messo fine alle tensioni intercomunitarie, il posto del- et à l’heure où les « » n’ont pas mis fin aux tensions intercommunautaires, la le religioni tra i fermenti in atto nel mondo resta ambiguo. Noi continuiamo, in effetti, a te- place des religions dans les fermentations du monde reste ambigüe. Nous continuons, en ef- mere la cresciuta marginalizzazione delle comunità cristiane del Medio Oriente. Dobbiamo fet, à craindre la marginalisation accrue des communautés chrétiennes du Moyen-Orient. Nous opporci alla deformazione del messaggio delle religioni e dei loro simboli da parte degli au- devons nous lever contre la déformation du message des religions, de ses symboles par les au- tori di violenza. Sviluppare il religioso mediante il religioso stesso, questa è l’esigenza necessaria teurs de la violence. Réinvestir le religieux par le religieux, tel est l’exigence nécessaire afin de per promuovere la dimensione umanitaria di una figura del divino che si vuole misericor- promouvoir la dimension humanitaire d’une figure du divin se voulant miséricordieuse, dioso, giusto e caritatevole. juste et charitable. È per questo che i responsabili delle religioni devono farsi carico del processo di ristabilimento C’est pourquoi les responsables religieux doivent s’investir du processus de rétablissement della pace. Poiché il solo modo di levarci contro la strumentalizzazione bellicista delle reli- de la paix. Car la seule manière de nous lever contre l’instrumentalisation belliciste des reli- gioni è di condannare fermamente la guerra e i conflitti e di porci come mediatori di pace e gions est de condamner fermement la guerre et les conflits et de nous placer comme des mé- Santità,di riconciliazione. Sainteté,diateurs de paix et de réconciliation. questi sono alcuni elementi che intendiamo portare alla riflessione generale nel quadro di que- Les quelques éléments que nous venons porter à la réflexion générale dans le cadre de cette sto nuovo incontro di Assisi, al convergere in favore di una riconciliazione globale dell’uo- nouvelle rencontre d’Assise convergent en faveur d’une réconciliation globale de l’homme avec mo con Dio, dell’uomo con se stesso, ma anche dell’uomo con l’ambiente.essere Poiché in relazione l’altruismo Dieu, de l’homme avec lui-même, mais aussi de l’homme avec l’environnement.être Carde relation l’altruisme non può limitarsi alle sole relazioni all’interno dell’umanità. Chi dice “ ”, fa ne peut se limiter aux seules relations à l’intérieur de l’humanité. Qui dit « » dit riferimento anche all’esperienza estesa dell’alterità, fino alla natura stessa in quanto creazione aussi expérience extensive de l’altérité, jusque dans la nature elle-même en tant que création di Dio. de Dieu. Il nostro dialogoBeati è dunque gli operatori riconciliazione. di pace, perché Tutti noisaranno ci riconosciamo chiamati figli in di questa Dio espressioneMt del- Notre dialogueBienheureux est donc les réconciliation. artisans de paix, Tous car nous ils seront nous appelés reconnaîtrons fils de Dieu dans cesMt paroles des Béa- le Beatitudini: “ ”( 5,9). Questa titudes : « »( 5, 9). Cette res- responsabilità non è semplicemente verbale, essa attende da noi che siamo fedeli alla nostra ponsabilité n’est pas que verbale, elle attend de nous que nous soyons fidèles à notre foi, fi- fede, fedeli al disegno di Dio sul mondo, rispondendo a ciò che egli chiede. Che noi possia- dèles au dessein de Dieu dans le monde, tout en répondant à ses interrogations. Soyons les mo essere i segni di questo impegno! Solo allora la pace di cui siamo alla ricerca, questo te- signes de cet engagement, alors seulement la paix dont nous sommes à la recherche, ce tré- soro tanto caro da acquistare e purtroppo tanto facile da perdere, risplenderà nel mondo. sor, si chèrement acquis et malheureusement si rapidement perdu, rayonnera dans le monde. Preghiamo Dio Nostro Signore che accordi al mondo la sua grazia e che ci ispiri ad essere pel- Nous prions notre Seigneur Dieu qu’il accorde au monde sa grâce et qu’Il nous inspire à être legrini di verità e di pace. des pèlerins de la vérité et de la paix. 26 27 SUA GRAZIA DOTT. ROWAN DOUGLAS WILLIAMS, HIS GRACE DR. ROWAN DOUGLAS WILLIAMS, Arcivescovo di Canterbury Archbishop of Canterbury

Vostra Santità, Santità, Beatitudini, Your Holiness, Your All-Holiness, Your Beatitudes, Fratelli e sorelle in Cristo, Cari amici, Brothers and sisters in Christ, Dear friends, è un grande onore essere con voi a celebrare l’anniversario della prima Giornata di preghie- It is a great privilege to stand with you to celebrate the anniversary of the first Day of Prayer ra per la pace tenutasi in questo luogo sotto la guida del Beato Giovanni Paolo II. Il defunto for Peace held here under the guidance and leadership of Blessed Pope John Paul II. The Pontefice credeva fermamente che la cura degli esseri umani per la giustizia e la stabilità nel- late pope believed passionately that the concerns of human beings in our age for justice la nostra epoca richiedeva una testimonianza comune da parte delle persone religiose, esclu- and stability were matters that demanded a common witness from people of faith, with- dendo ogni compromesso circa le proprie particolari convinzioni e tradizioni. Gli anni tra- out any compromise of our own particular convictions and traditions. The years since that scorsi da quel primo raduno hanno confermato questa convinzione nel modo più deciso pos- first assembly have reinforced this belief most strongly.The challenges of our time are such sibile. Le sfide del nostro tempo sono tali che nessun gruppo religioso può pretendere di ave- that no one religious body can claim to have all the practical resources needed to confront re tutte le risorse pratiche di cui ha bisogno per affrontarle, anche se siamo convinti di avere them, even if we believe that we have all we need in the spiritual or doctrinal realm. So tutto ciò di cui necessitiamo nel campo spirituale e dottrinale. Di tal maniera, noi non siamo we are here not to affirm a minimum common ground of belief, but to speak out of the qui per affermare un minimo comune denominatore di ciò che crediamo, ma per levare la depth of our traditions in all their distinctiveness, so that the human family will be more voce dal profondo delle nostre tradizioni, in tutta la loro singolarità, in modo che la famiglia fully aware of how much wisdom there is to draw upon in the struggle against the fool- umana possa essere più pienamente consapevole di quanta sapienza vi sia da attingere nel- ishness of a world still obsessed with fear and suspicion, still in love with the idea of a la lotta contro la follia di un mondo ancora ossessionato da paura e sospetti, ancora innamorato security based on defensive hostility, and still capable of tolerating or ignoring massive dell’idea di una sicurezza basata su di una ostilità difensiva, e ancora in grado di tollerare o loss of life among the poorest through war and disease. ignorare le enormi perdite di vite tra i più poveri a causa di guerre e malattie. All such failures of the spirit have their roots largely in an inability to recognize strangers Tutti questi fallimenti dello spirito hanno la loro radice in larga misura nell’incapacità di ri- as sharing with us one and the same nature, one and the same personal dignity. Lasting conoscere gli estranei come persone che condividono con noi l’unica e medesima natura, l’u- peace begins when we see the neighbour as another self – and so begin to understand how nica e medesima dignità della persona. Una pace duratura inizia là dove noi vediamo il no- and why we must love the neighbour as we love ourselves. stro prossimo come un altro noi stessi – e dunque iniziamo a comprendere perché e come dob- For the Christian, the heart of all this is the conviction that in Jesus of Nazareth God him- biamo amare il prossimo come noi stessi. self identifies with human nature, and thus with each and every human person. Every Per i cristiani, il cuore di tutto ciò è la convinzione che in Gesù di Nazareth Dio stesso si iden- human face now looks different because of the fact that God has taken on a human face. tifica con la natura umana, e quindi con ogni singola persona umana. Ogni volto, ora, appare What we recognize in our neighbour is someone who not only bears the image of God in maniera diversa, per il fatto che Dio ha preso un volto umano. Nel nostro prossimo rico- by virtue of creation, but bears also the possibility of carrying the likeness of Jesus Christ nosciamo non solo qualcuno che ha in sé l’immagine di Dio in virtù della creazione, ma qual- by virtue of the new creation. And if this is so, we cannot ultimately be strangers. What cuno che ha in sé anche la possibilità di portare la somiglianza di Gesù Cristo in virtù della makes for the life of any one person or community makes for the life of all. nuova creazione. E se così è, non possiamo più, in ultima analisi, essere degli estranei. Ciò All people of faith have in common the conviction that we are not ultimately strangers che interessa la vita di qualunque persona o comunità, interessa la vita di tutti. to each other.And if we are not strangers, we must sooner or later find a way to embody Tutti gli uomini religiosi hanno in comune la convinzione che noi, in ultima analisi, non siamo that mutual recognition in true and lasting relationships of friendship. We are here today estranei gli uni agli altri. E se non siamo estranei, dobbiamo prima o poi trovare il modo di con- to declare our will—or rather our passionate determination—to persuade our world that cretizzare tale reciproco riconoscimento in relazioni di amicizia vere e durature. Siamo qui oggi human beings do not have to be strangers, and that recognition is as possible as it is ne- per dichiarare la nostra volontà – o piuttosto la nostra appassionata determinazione – a per- cessary because of our universal relation to God. suadere il nostro mondo che gli esseri umani non devono essere degli estranei, e che il ricono- I end by quoting some lines from a great Christian poet of my own nation of Wales, Wal- do Williams – a teacher, a man of deep prayer and an activist for peace throughout his scimento è tanto possibile quanto necessario a motivo della nostra universale relazione con Dio. 1 ‘What is Man?’ adult life. He wrote a poem called , and these are the opening verses – Termino citando alcuni versi di un grande poeta cristiano della mia terra del Galles, Waldo What is it to be alive? To dwell in a great hall Williams, maestro, uomo di profonda preghieraCos’è l’uomo? ed attivista per la pace nella sua vita adul- Between narrow walls. ta. Egli ha scritto un poema intitolato “ ”, e questi sono i versi iniziali: What is it to recognize? To find a single root Cosa significa essere vivi? Dimorare in una grande sala Beneath all the branches. tra strette mura Cosa significa riconoscere? Trovare un'unica radice What is it to have faith? To stay still at the hearth al di sotto di tutti i rami. Until we are ready to receive our guest. What is it to forgive? To find a way through the thorns Cosa significa avere fede? Rimanere quieti al focolare To stand alongside our old enemy. finché siamo pronti a ricevere il nostro ospite. Cosa significa perdonare? Trovare una via tra le spine per stare accanto al nostro vecchio nemico. May God help us to answer such questions in such a way by means of our words and our witness.

Possa Dio aiutarci a rispondere a queste domande in questa maniera, con le nostre parole e 1 ‘Pa beth yw Dyn?’ con la nostra testimonianza. (1952), Waldo Williams (1904–71) 28 29 SON ÉMINENCE NORVAN ZAKARIAN SUA EMINENZA NORVAN ZAKARIAN Primat du Diocèse de l’Église Apostolique Arménienne de France, Primate della Diocesi della Chiesa Apostolica Armena di Francia, Délégué pour l’Europe Occidentale du Catholicossat de tous les Arméniens. Delegato per l’Europa Occidentale del Catolicossato di tutti gli Armeni.

Au nom du chef spirituel de l’Église arménienne Sa Sainteté Karékine II, Catholicos de A nome del Capo spirituale della Chiesa Armena, Sua Santità Karekin II, Catholicos di Tous les Arméniens, nous sommes heureux d’exprimer notre plus vive gratitude pour tutti gli Armeni, siamo lieti di esprimere la nostra più viva gratitudine per questa eccellente cette excellente initiative d’inviter les différents chefs religieux à Assise, en ce jour du iniziativa, di invitare i differenti capi religiosi ad Assisi, in questo giorno 27 ottobre, 25 27 octobre, vingt cinq ans après l’historique premier appel pour la paix du bienheureux anni dopo lo storico primo appello per la pace del Beato Giovanni Paolo II, per riflette- Pape Jean-Paul II, afin de réfléchir à nouveau sur l’importance cruciale du dialogue et re nuovamente sull’importanza cruciale del dialogo e della preghiera per la pace e per de la prière pour la paix et pour la justice dans le monde. la giustizia nel mondo. Ainsi, la promotion de la paix dans le monde fait partie intégrante de la mission par la- Così la promozione della pace nel mondo costituisce parte integrante della missione se- quelle l’Église continue l’œuvre rédemptrice du Christ sur la terre. L’Église élève les condo la quale la Chiesa continua l’opera redentrice del Cristo sulla terra. La Chiesa ele- hommes au-dessus de leur simple condition pour les mener vers l’absolu. Elle les éloigne va gli uomini al di sopra della loro semplice condizione umana, per condurli verso l’as- de la haine et des égoïsmes pour les rassembler au sein d’une communauté ouverte et soluto. Essa li allontana dall’odio e dagli egoismi per radunarli insieme nel seno“sacra- di una généreuse. De fait, l’Église est dans le Christ et peut constituer “sacrement”, c’est-à-dire comunitàmento” aperta e generosa. Di fatto, la Chiesa è nel Cristo e può costituire un signe et instrument de paix dans le monde et pour le monde. La promotion d’une paix , vale a dire un segno e strumento di pace nel mondo e per il mondo. La promo- véritable représente une expression de la foi chrétienne dans l’amour que Dieu nourrit zione di un’autentica pace rappresenta un’espressione della fede cristiana nell’amore che pour chaque être humain. De la foi libératrice en l’amour de Dieu dérive une nouvelle Dio nutre per ciascun essere umano. Dalla fede liberatrice nell’amore di Dio deriva una vision du monde, et une nouvelle façon de s’approcher de l’autre, qu’il s’agisse d’un simple nuova visione del mondo, e un nuovo modo di rapportarsi all’altro, sia che si tratti di individu ou d’un peuple entier. Il s’agit d’une foi qui change et renouvelle la vie, ins- un individuo o di un intero popolo. Si tratta di una fede che cambia e rinnova la vita, pirée par la paix que le Christ a laissé à ses disciples. Sous l’impulsion puissante de ispirata dalla pace che il Cristo ha lasciato ai suoi discepoli. Sotto il potente impulso di cette foi, l’Église souhaite promouvoir l’unité des chrétiens en même temps qu’une colla- questa fede, la Chiesa desidera promuovere l’unità dei cristiani e al tempo stesso una boration fructueuse avec les croyants des autres religions, et, au-delà, celle de tous les collaborazione fruttuosa con i credenti delle altre religioni e, più al di là, con tutti gli uo- hommes en général. Les différences religieuses ne peuvent pas et ne doivent pas consti- mini in generale. Le differenze religiose non possono e non devono costituire una cau- tuer une cause de conflit. La recherche commune de la paix de la part de tous les croyants sa di conflitto. Piuttosto, la ricerca comune della pace da parte di tutti i credenti è un profon- est plutôt un facteur prégnant d’unité entre les peuples. L’Église exhorte les individus, do fattore di unità tra i popoli. La Chiesa esorta gli individui, i popoli, le nazioni e gli les peuples, les nations et les États à partager sa préoccupation de rétablir et consolider Stati a condividere la sua preoccupazione per ristabilire e consolidare la pace, insisten- la paix, en insistant en particulier sur le rôle central du droit des gens. do particolarmente sul ruolo centrale del diritto delle genti. Le pardon réciproque ne doit pas supprimer les exigences de la justice ni, encore moins, Il perdono reciproco non deve sopprimere le esigenze della giustizia né, meno ancora, entraver le chemin qui conduit à la vérité : justice et vérité représentent plutôt les condi- impedire il cammino che conduce alla verità; al contrario, giustizia e verità rappresen- tions concrètes de la réconciliation. Les initiatives tendant à instituer des organismes ju- tano le condizioni concrete per la riconciliazione. Le iniziative tendenti ad istituire or- diciaires internationaux se révèlent opportunes. De tels organismes, se prévalant du prin- ganismi giudiziari internazionali si rivelano opportune. Organismi simili, traendo pro- cipe de la juridiction universelle et soutenus par des procédures adéquates, respectueuses fitto dal principio della giurisdizione universale e sostenuti da procedure adeguate, ri- des droits des accusés et des victimes, peuvent établir la vérité sur les crimes perpétrés spettose dei diritti degli accusati e delle vittime, possono stabilire la verità sui crimini durant les conflits armés et tout particulièrement le crime le plus grave entre tous: le perpetrati durante i conflitti armati e particolarmente sul crimine più grave di tutti: il génocide. Toutefois, il est nécessaire d’aller au-delà de l’identification des comportements genocidio. Tuttavia, è necessario andare al di là dell’identificazione dei comportamen- criminels, aussi bien par action qu’omission, et au-delà des décisions concernant les né- ti criminali, causati sia da azione che da omissione, e al di là delle decisioni circa le ne- cessaires procédures de réparation, pour parvenir au rétablissement de relations d’ac- cessarie misure di riparazione, per pervenire al ristabilimento di relazioni di accoglienza cueil réciproque entre les peuples divisés, sous le signe de la réconciliation. Il est enfin reciproca tra popoli divisi, nel segno della riconciliazione. È infine necessario promuo- nécessaire de promouvoir le respect du droit à la paix afin de favoriser la construction vere il rispetto del diritto alla pace, al fine di favorire la costruzione di una società d’une société au sein de laquelle les rapports de force seront remplacés par les rapports all’interno della quale i rapporti di forza siano rimpiazzati da rapporti di collaborazio- de collaboration en vue du bien commun. ne in vista del bene comune. “Misericordia «Alors, La miséricorde d’un même et la cœur vérité et se d’une sont rencontrées, même bouche la justice nous et pouvons la paix se dire sont avecembrassées. le psalmiste La véri- : Allora,e verità sicon sono un incontrate; cuore solo giustizia ed una voce e pace sola, si sono possiamo abbracciate. dire Lacon verità il Salmista: si è levata dalla terra, té s’est levée de la terre, et la justice a regardé depuis le ciel » (Psaume 84). e la giustizia si è affacciata dal cielo” Sal ( 84).

30 31 Tre momenti dell’Incontro del 27 ottobre 1986

32 33 REV. DOTT. OLAV FYKSE TVEIT REV. DR. OLAV FYKSE TVEIT Segretario Generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese Secretary General of the World Council of Churches

Santità, Your Holiness, Pope Benedict XVI, Eminenze, Eccellenze, distinti leaders religiosi, Your Eminences, Your Excellencies, Fellow Religious Leaders, San Francesco ci offre l’ispirazione su come la fede in Dio, il dialogo aperto e l’incontro since- St Francis offers us inspiration for how faith in God, open dialogue and genuine encounter ro possano portare a contributi significativi per una pace giusta. can lead to significant contributions to a just peace. Il mondo ha bisogno di costruttori di pace a partire dalla fede. Le comunitàportatori di fede, di cambiamento come le 349 The world needs peacemakers of faith. The faith communitiesChange – Makers like the 349 member churches chiese del Consiglio Ecumenico delle Chiese, hanno bisogno di giovani “ ” of the World Council of Churches – need the young “ ” of the world. Francis del mondo. Francesco era un giovane quando si arrese a Dio. La sua passione per la bontà della was a young man when he surrendered his life to God. His passion for the goodness of creazione e l’esempio di radicale audacia per la pace mostrano l’importanza della fede e il corag- creation and example of radical daring for peace show the significance of faith and the courage gio dei giovani. Ciò che Francesco ha compiuto da giovane, nei suoi vent’anni, è per noi un richiamo of young people. What Francis accomplished as a young man in his twenties is a salutary salutare all’importanza del ruolo che i giovani devono e possono svolgere sia nelle comunità di reminder to us of the important role that young people need to and can play both in the fede che nel più ampio contesto sociale. Senza questo, non saremmo qui oggi. faith communities and in wider society. Without this, we would not be here today. Anche oggi, la pace nel mondo richiede le idee e il contributo dei giovani. Un grande ostaco- Also today, peace in the world requires the perspectives and the contributions of young lo ad una pace giusta è oggi rappresentato dall’alto livello di disoccupazione tra i giovani in people. A great obstacle to a just peace today is the high level of unemployment among tutto il mondo. Si ha la sensazione che stiamo mettendo in gioco il benessere e la felicità di una young people all over the world. It feels as though we are gambling with the welfare generazione. Abbiamo bisogno della visione e del coraggio dei giovani per i cambiamenti ne- and happiness of a generation. We need the vision and the courage of young people cessari. Vediamo come i giovani guidino oggi i processi di democratizzazione e di pace in mol- for the necessary changes. We see how young people lead processes of democratization ti Paesi. Dobbiamo riconoscere che non siamo sempre stati capaci nel dare il giusto tributo e and peace in many countries today. We have to acknowledge that we have not always nel sostenere l’apporto che i giovani possono offrire nelle nostre comunità. Noi anziani qui pre- been good at honoring and fostering the contributions young people can make in our senti abbiamo bisogno di lavorare insieme per la pace tra generazioni e di dare ai giovani in religious communities. We elders standing here need to work together for peace be- tutto il mondo una reale speranza per il futuro. tween generations and to give young people throughout the world real hope for the Il mondo ha bisogno di incontri tra i capi delle comunità religiose. Nel mezzo di una guerra di future. cui Gerusalemme era la meta finale, Francesco venne per condividere esperienze di fede con The world needs the encounters between the leaders of faith communities. In the course il Sultano in Egitto. Come molti crociati, egli venne per convertire l’altro. Si trovò invece cam- of a war being fought which had Jerusalem as its ultimate prize, Francis came to share ex- biato, convertito, lui stesso. periences of faith with the Sultan in Egypt. As many crusaders, he came to convert the other. Siamo qui per lasciare che la conversione di Francesco ci parli e per fare sì che la conversazio- He became changed, converted, himself. ne tra di noi divenga una sorgente di giustizia e di pace. C’è da guadagnare di più mediante il We are here to let the conversion of Francis speak to us and to let the conversation between rispetto per l’altro. Una pace sostenibile richiede che vi sia uno spazio, uno spazio sicuro e sen- us become a source for justice and peace. There is more to win through the respect for the za pericoli, non solo per me, ma anche per l’altro. I cristiani devono ricordarsi che la croce non other. A sustainable peace requires that there is a space, a safe and secure space, not only è per le crociate, ma è un segno di come l’amore di Dio abbracci tutti, anche l’altro. for me but also for the other. Christians are reminded that the cross is not for crusades but Per il Consiglio Ecumenico delle Chiese un preciso impegno per i prossimi anni sarà quello di la- a sign of how God’s love embraces everybody, also the other. vorare per una pace giustaShalom a Gerusalemme – Salaam e per tutti i popoli che vivono in Gerusalemme e at- For the World Council of Churches a clear commitment over the coming years is toShalom work torno a quella città che ha nel suo nome. È la città che per il suo nome è chiama- –for Salaam just peace in Jerusalem and all the peoples living there and around that city with ta ad essere una visione di pace, ma che nel corso della storia è divenuta così spesso un luogo di in its name. It is the city called and named to be a vision of peace, but which through- conflitto. Mentre visitavo il Pakistan qualche giorno fa, mi sono reso conto di come altri popoli stia- out history has so often become a place of conflict. As I visited Pakistan some days ago, I no soffrendo a motivo di scontri tra interessi diversi, come conseguenza del fatto che il conflitti at- was reminded how other peoples are suffering under clashes of interests as a consequence torno a Gerusalemme non sono ancora risolti. Questa città, santa per Ebrei, Cristiani e Musulma- of the fact that the conflicts around Jerusalem are not solved. This city,holy to Jews, Chris- ni, è un simbolo visibile del nostro anelito, dei nostri migliori e più alti desideri, del nostro amo- tians and Muslims, is a visible symbol of our longing, our highest and best desires, our love re per la bellezza e del nostro desiderio di servire Dio. Ma è anche un potente richiamo a come le of beauty and our desire to worship God. But it is also a powerful reminder of how this best cose migliori possano anche volgersi per il peggio. Nel corso della storia, gli esseri umani hanno also can go wrong. Throughout history,human beings have found it so difficult to love with- trovato così difficile amare senza cercare al tempo stesso di possedere in maniera esclusiva. out also seeking to possess exclusively. Preghiamo, come leaders religiosi, per la giustizia e la pace per Gerusalemme e per tutti coloro che Let us as religious leaders pray for justice and peace for Jerusalem and for all who live there. là vivono. In un modo misterioso, Gerusalemme non si limita a svelarci queste realtà circa la con- In a mysterious way,Jerusalem does not simply unveil these realities about the human con- dizione umana, ci sfida anche a confrontarci con esse. I Cristiani credono che ogni essere umano dition but also challenges us at the same time to address them. Christians believe that all sia creato ad immagine di Dio, affermando di conseguenza l’inalienabile dignità umana di ogni humans are created in God’s image, thus affirming the undeniable human dignity of every persona e l’unità dell’umanità. Siamo chiamati a partecipare al ri-stabilimento della pace per Ge- person and the oneness of humanity. We are called to participate in the re-establishing of rusalemme per ri-creare e riparare il mondo di Dio. Siamo responsabili davanti a Dio e gli uni da- peace for Jerusalem, for the re-creation and the repairing of God’s world. We are account- vanti agli altri per la pace nel nostro tempo e per ciò che diciamo o che non diciamo per raggiun- able to God and to one another for the peace in our time and for what we say and do not gerla. Seguiamo insieme l’esempio di San Francesco e di altri, giovani e vecchi, uomini e donne, say to achieve it. Let us together follow the example of St Francis and others, young and per suscitare fra noi il coraggio di costruire una pace giusta. old, women and men, to muster the courage to make just peace. 34 35 RABBI DAVID ROSEN, KSG, CBE RABBI DAVID ROSEN, KSG, CBE Direttore Internazionale per gli Affari Interreligiosi, AJC International Director of Interreligious Affairs, AJC

Un pellegrinaggio è,“aliyah per definizione, la’regel” molto più che un viaggio.“salita Le parole a piedi” ebraiche per By definition,“aliyah la’regel”, a pilgrimage is much moreascending than a journey.The for the foot-festival. Hebrew words for pilgrimage pellegrinaggio sono , espressione che significa . are, which translate as Il concetto biblico di ascesa aveva un significato al tempo stesso letterale e spirituale. Let- The Biblical concept of ascent was both literal and spiritual. It was literal because one terale, poiché si salivano i monti della Giudea sino a Gerusalemme, al Santo Tempio. came up the Judean mountains to Jerusalem, to the Holy Temple. However, the phys- In ogni caso, il simbolismo fisico cercava di instillare nella coscienza del pellegrino una ical symbolism sought to imbue a state of mind in the pilgrim’s consciousness, of spir- consapevolezza interiore di ascesa spirituale, di essere sempre più vicino a Dio e, di con- itual ascent, of being even closer to God; and consequently to be in accord with the Div- seguenza, un accordo con il volere divino e con i comandamenti. ine Will and commandments. Questo concetto di pellegrinaggio, di ascesa, è centrale alla visione profetica dello sta- This vision of pilgrimage, of ascent, is central to the prophetic vision of the establishment bilimento del Regno dei Cieli“Verranno sulla terra molti – la visione popoli e diranno:messianica «Andiamo di pace e universale.saliamo al mon- of the Kingdom of Heaven on earth – the messianic“... And many vision peoples of universal shall go forth peace. and say ‘let teNelle del Signore, parole del alla profeta casa del Isaia: Dio di Giacobbe, affinché egli ci insegni le sue vie e noi possiamo cam- Inus thego up words to the of mountain the prophet of the Lord to (2: the 3&4) house of the God of , that He may teach us His minare nei suoi sentieri; poiché da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola del Signo- ways and that we may walk in His paths; for out of Zion shall go forth instruction and the word re». Egli sarà giudice tra le nazioni e arbitro fra molti popoli; spezzeranno le loro spade e ne fa- of the Lord from Jerusalem’. ranno aratri e delle loro lance faranno falci. Una nazione non alzerà più la spada contro un’al- He shall judge between the nations and discern for many peoples; and they shall beat their swords tra e non impareranno più l’arte della guerra” Is “Il lupo dimo- into ploughshares and their spears into pruning hooks. Nation shall not lift up sword against na- rerà insieme con l’agnello ; il leopardo si sdraierà( con2,3-4). il bambino; E continua il vitello il profeta: e il leone pascoleran- tion and they shall not learn war any more” “the wolf no insieme, e un piccolo fanciullo li guiderà. La mucca e l’orsa pascoleranno insieme, i loro pic- shall dwell with the lamb; and the leopard shalland lie the down prophet with thecontinues kid; and (11: the 6-9) calf and ... the lion coli si sdraieranno insieme; il leone si ciberà di paglia, come il bue. Un lattante giocherà sulla buca and the fatling together; and a little child shall lead them. di un serpente e un bambino metterà la sua mano nel covo di una vipera. Non faranno del male The cow and the bear shall graze together their children shall lie down; and the lion shall eat straw né distruggeranno in tutto il mio santo monte, poiché la terra sarà piena della conoscenza del Si- like the cattle. A baby shall play on a snake ho le and a child shall put his hand on an adder’s den. gnore, come le acque ricoprono il mare” They shall not harm nor destroy in all my holy mountain, for the earth shall be full of the knowl- (11,6-9). edge of the Lord as the waters cover the sea.” C’è un famoso commento del grande rabbino Meir Simcha di Dwinsk, vissuto un secolo fa. Egli osservava che questa visione di pace si era già realizzata una volta nella storia There is a very well known comment of the great rabbi Meir Simcha of Dwinsk, who lived religiosa dell’umanità, all’interno dell’arca di Noè. Lì i predatori dovettero vivere da ve- a hundred years ago. He observed that this vision of peace had already taken place in getariani e le loro potenziali prede poterono vivere in pace. Tuttavia, notava il rabbino, the religious history of humankind – in ’s ark. Already there, predatory animals la profonda differenza tra la situazione dell’Arca di Noè e la visione di Isaia è che nel- had to live a vegetarian existence and their potential prey could live in peace. l’arca di Noè non vi era possibilità di scelta. Quella era l’unica opzione disponibile“co- per However he points out that the profound difference between the situation in Noah’s ark noscenzagli animali, del alSignore” fine di sopravvivere al diluvio. La visione di Isaia invece nasce dalla and Isaiah’s vision, is that in Noah’s ark there was no choice. This was the only option : è una visione che sgorga dalla più intima comprensione spiritua- availablethe for knowledge the animals of the in Lord order to survive the flood. Isaiah’s vision however, is born le e dalla libera volontà. out of “ ”; it is a vision that emanates from the deepest spiritual Per molti, nel mondo, la pace è una necessità pragmatica – e in effetti ciò è vero, non dob- understanding and volition. biamo in alcun modo sminuire la benedizione che rappresenta per il nostro mondo un For many in our world, peace is a pragmatic necessity as indeed it is, and we must not tale pragmatismo.“salire alla montagna Tuttavia, del ciò Signore” che gli uomini e le donne di fede cercano e ciò a cui ane- diminish in any way from the blessing for our world from suchto pragmatism. ascend to the However mountain lano, è un’idea di pace quale espressione sublime del- ofwhat the Lord men and women of faith seek and for which they strive “ la volontà divina e dell’immagine divina nella quale ogni essere umano è creato. ”, is the appreciation of peace as the sublime expression of Divine Will and the Per aver dimostrato questa aspirazione in una maniera così visibile, qui in Assisi, 25 anni Divine Image in which every human person is created. fa, noi abbiamo un debito di gratitudine alla memoria del Beato Giovanni Paolo II e dob- For demonstrating this aspiration in such a visible manner already in Assisi twenty five biamo essere profondamente grati al suo successore, Papa Benedetto XVI per aver con- years ago, we owe a debt of gratitude to the memory of blessed John Paul “and we must tinuato questo cammino. Shabbat Gdc give profound thanks to his successor Pope Benedict XVI for continuing inShabbat this path. I saggi del Talmud ci insegnano che pace non solo è il nome di Dio ( 10b, cfr.Is The sagesJudges of the Talmud teach us that not only is peace the name of God ( 10bIsa- 6,24),“Egli annunciama è anche la ilpace…egli prerequisito annuncia indispensabile la salvezza” perDeuter la redenzione, come sta scritto ( 52,7): iah– see He6:24), announces but it peace is the ... essential He announces prerequisite salvation for redemption,Deuteronomy as Rabbah it is written ( ( . Rabbah 20,10). Inoltre, i nostri 52:7) “ ”( 20:10). Fur- saggi sottolineano che non vi è altro valore per cercare il quale siamoSal obbligati“cerca ad la usci- pace thermore our sages point out that there is no other value thatPsalm we are obligedseek peaceto go andout ree perseguila” dalla nostra strada, come accade per la pace, come sta scritto ( 34,15): pursueof ourway it to pursue as we are for peace, as it is written ( 34:15) “ . ”. Possa l’incontro di oggi rinvigorire tutti gli uomini e donne di fede e di buona volontà May this gathering today reinvigorate all men and women of faith and good will to re- per moltiplicare i nostri sforzi e fare di questo obiettivo una“Pace, realtà, pace realtàai lontani che e porti ai vicini vera e dound our efforts to make this goalpeace, a reality, peace, the to realitythe far andthat to brings the near true and blessing I shalland heal heal-him iobenedizione li guarirò” eIs guarigione all’umanità, come sta scritto: ingIsaiah to humanity, as it is written “ ” ( 57,19). ( 57:19). 36 37 PROF. WANDE ABIMBOLA, AWISE AGBAYE PROF. WANDE ABIMBOLA, AWISE AGBAYE Portavoce della religione Ifu e Yoruba nel mondo Spokesperson of Ifu and Yoruba Religion in the World

Permettetemi anzitutto di esprimere la mia profonda riconoscenza al Santo Padre, Papa First of all, let me express my profound gratitude to the Holy Father, Pope Benedict XVI, Benedetto XVI, per avermi invitato a partecipare alla Giornata di riflessione, dialogo e for inviting me to participate in the Day of Reflection, Dialogue, and Prayer for Justice preghiera per la giustizia e la pace nel mondo. Sono sicuro di parlare anche a nome dei and Peace in the World. I am sure that I speak for the leadership and practitioners of the capi e dei seguaci delle religioni indigene d’Africa, e più in generale del mondo, nel dire Indigenous Religions of Africa and the World at large when I say we are delighted to che sono molto lieto di essere incluso in un momento così importante e storico. Possa be included in such a historic and momentous event. May the Holy Father continue to il Santo Padre crescere sempre più in forza, compiere la sua missione e il suo destino ver- wax strong, to fulfill his mission and destiny to the peoples of the world. Secondly, I bring so i popoli del mondo. In secondo luogo, porto l’omaggio e il saluto da parte dei popoli greetings and salutations from the peoples of Africa and the members of Yoruba Reli- d’Africa e dei membri della religione yoruba nel mondo, di cui sono portavoce. gion worldwide, whose spokesperson I am. Ríran le rán mi wá o o ò Ríran le rán mi wá o o ò Èmi kí mo ránrà mi Èmi kí mo ránrà mi Àsé dowó enì tó rán mi wá. Àsé dowó enì tó rán mi wá.

Sono un portavoce di coloro che mi hanno inviato I am a spokesperson of those who sent me Non sto parlando da me stesso I am not speaking for my personal self L’autorità spirituale con cui parlo appartiene a coloro che mi hanno mandato. The spiritual authority with which I speak belongs to those who sent me.

È venuto il tempo per i leaders di tutte le religioni del mondo di avere un nuovo qua- The time has come for the leaders of all the world’s religions to have a new frame of mind dro concettuale in cui alle religioni indigene venga dato lo stesso rispetto e considera- in which indigenous religions are given the same respect and consideration as other re- zione delle altre religioni. Non possiamo avere pace nel mondo quando non rispettia- ligions. We cannot have peace in the world when we disrespect, abuse, or look down mo, abusiamo, o disprezziamo i nostri vicini. Una condizione fondamentale per la pace, upon our neighbors. A fundamental prerequisite for peace, therefore, is for all peoples perciò, è che tutte le persone di fede abbiano rispetto e amore le une per le altre. Rela- of faith to have respect and love for one another. Let us relate to people on the basis of zioniamoci alle persone per il carattere che hanno, non sulla base della religione che pra- their character, not on the basis of the religions they practice or the denominations to which ticano o della denominazione cui appartengono. they belong. Lavoriamo tutti insieme per un maggiore rispetto, amore e giustizia, mentre al tempo Let us all work together for greater respect, love and justice, while at the same time hold- stesso ci manteniamo fedeli alle dottrine delle religioni che abbracciamo. Dobbiamo sem- ing fast to the tenets of the religions we espouse. We must always remember that our pre ricordarci che la nostra propria religione, così come le religioni praticate da altra gen- own religion, along with the religions practiced by other people, are valid and precious te, sono valide e preziose agli occhi dell’Onnipotente, che ha creato tutti noi con questa in the eyes of the Almighty, who created all of us with such plural and different ways diversità e pluralità di vie di vita e di sistemi di credenza. of life and belief systems. Non è sufficiente rispettare il nostro prossimo, uomini e donne. Abbiamo bisogno di svi- To respect our fellow men and women is not enough. We need also to develop a pro- luppare anche un profondo rispetto per la natura. Sino a quando alla natura, nostra Ma- found respect for nature. Unless and until nature, our Mother, is given her due regard dre, non verrà dato il giusto rispetto ed onore nei nostri pensieri ed azioni, gli esseri uma- and honor in our thoughts and actions, human beings cannot find the true peace and ni non potranno trovare la vera pace e la tranquillità che noi tutti andiamo cercando. Non tranquility which we are all looking for. What is even more, if we continue on the same solo, se continuiamo sullo stesso sentiero di non rispetto e distruzione della natura sul path of disrespect and destruction of nature on which we have trodden for centuries, quale abbiamo camminato per secoli, quel sentiero può portarci solo al disastro. that path can only lead to disaster. Adéerí lawo Aláràán Adéerí lawo Aláràán Adétutú lawo Ajífòràngbogbolà Adétutú lawo Ajífòràngbogbolà A dífá fún Òrúnmìlà A dífá fún Òrúnmìlà Ifá n lo lèé gbólómí tútú níyàwó Ifá n lo lèé gbólómí tútú níyàwó Ayé Ifá tutù jomi lo Ayé Ifá tutù jomi lo Baraà mi Èrìgì Álò Baraà mi Èrìgì Álò Ifá ló gbólómí tútù níyàwó Ifá ló gbólómí tútù níyàwó Ayé Ifá tutù jomi lo Ayé Ifá tutù jomi lo

Adeyeri, Ifa, sacerdote di Alaraan Adeyeri, Ifa of Alaraan Adetutu, Ifa, sacerdote di Ajiforangbogbola Adetutu, Ifa priest of Ajiforanghogbola Questi sono i sacerdoti che divinano per Orunmila These are the Ifa who divined for Orunmila Il giorno in cui egli stava per sposare Colei-che-si-bagna-nell’acqua-fredda On the day he was going to marry She-who-bathes-with-cold-water 38 39 Come risultato, la vita di Ifa divenne più fredda dell’acqua As a result, the life of Ifa became cooler than water Mio grande Signore, Erigi Alo, My great Lord, Erigi Alo, Ifa ha sposato Colei-che-si-bagna-con-l’acqua fredda Ifa married She-who-bathes-with-cold-water La vita di Ifa divenne più fredda dell’acqua. The life of Ifa became cooler than water.

I versi appena citati si riferiscono a Olokun, l’ultima e la più amata moglie di Ifa. Pos- The above-quoted verse is a reference to Olokun, the last and most beloved wife of Ifa. sano le fredde acque di Olokun, dalle profondità degli oceani, portare freschezza, amo- May the cool waters of Olokun, from the depths of the oceans, bring coolness, love, tran- re, tranquillità e pace a tutti noi e al nostro mondo colpito da lotte, odio, guerra e in- quility and peace to all of us and to our world which is riddled by strife, hatred, war and tolleranza. bigotry. Lavoriamo insieme per costruire e mantenere un mondo migliore. Let us work together to achieve and sustain a better world.

27 ottobre 1986 27 ottobre 1986

40 41 ACHARYA SHRI SHRIVATSA GOSWAMI ACHARYA SHRI SHRIVATSA GOSWAMI Sri Radharamana Temple, Vrindavan, Sri Radharamana Temple, Vrindavan, India Rappresentante della Religione Hindu Representative of Hindu Religion

“O infinito Dio fatto corpo! Io vedo TE in ogni mano e piede, in ogni occhio e testa, in ogni nome “O infinite bodied Lord! I see YOU in each hand and feet, in each eye and head, in each name ed essere. Mi inchino a TE in ognuno di essi”. and being. I bow down to YOU in all of them.”

L’induismo è un pellegrinaggio dall’ignoranza alla verità, dalla morte all’immortalità. Hinduism is a pilgrimage from ignorance to truth, from death to immortality. This jour- Questo pellegrinaggio ha due aspetti. Partendo dall’esterno, noi siamo in cerca della ve- ney is of two kinds. Moving outside, we search for the truth that can be manifest in the rità che può essere manifesta nel mondo fisico. Cerchiamo di rafforzare i sistemi ecolo- physical world. We seek to strengthen ecological, social and economic systems. The gico, sociale ed economico. L’equa distribuzione di cibo e di altre risorse materiali è una equitable distribution of food and other material resources is the highest religious virtue grandissima virtù e pratica religiosa. and practice. Ma poi c’è il secondo aspetto: il pellegrinaggio interiore. Non potremmo sostenere il cam- Yet, there is the other: The pilgrimage within. We could not sustain the outward march mino esteriore se non fossimo in viaggio all’interno del mondo dei valori e dei principi che unless we journey inside the world of values and principles that sustain humandharma behavior. sostiene il comportamento umano.dharma Verità e Pace sono in cima alla lista di questi valori uni- Truth and Peace top the list of these universally applicable values-called . For Ma- versalmente applicabili – chiamati . Per il Mahatma Gandhi, la Verità era Dio. hatma Gandhi, Truth was God. Quanto alla pace, c’è una caratteristica preghiera hindu proprio per questo dono. È una pre- As for peace, there is a distinctive Hindu prayer for that very thing. It is a prayer for peace ghiera per la pace nella terra e nel cielo, nella vegetazione e nelle piante, nell’acqua e nel- in earth and sky, in vegetation and herbs,peace in water that comes and in air–but the process that of is peace not all. itself. The per- l’aria – maprocesso questo stesso non è della tutto. pace La persona che prega questa preghiera, prega per la pace che son who prays this prayer, prays for the Peace viene nel . La pace non può mai essere raggiunta con mezzi violenti. can never he achieved through violent means. From Krishna to Buddha, from Mahat- Da Krishna a Buddha, dal Mahatma Gandhi a Martin Luther King, al Vescovo Tutu – tut- ma Gandhi to Martin Luther King, Jr., to Bishop Tutu-all these pilgrims of truth declare ti questi pellegrini di pace affermano che non c’è una via per la pace. La pace stessa è la via. that there is no way to peace. Peace itself is the way. satyagra- Il nostro comunesatyagraha obiettivo di pace può essere raggiunto mediante il nostro impegno per ha.Our common goal of peace can be reached through our commitment to truth- la verità – . Questo impegno, anche se ostacolato e impedito, trova ugualmente That commitment, if obstructed and denied, still finds its way-through non-violent la propria via mediante la non-violenta non-cooperazione. La storia rende testimonianza non-cooperation. History stands witness to its strength. alla sua forza. 25 years ago, here in Assisi, Pope John Paul II started us on today’s pilgrimage. So now 25 anni fa, qui in Assisi, il Papa Giovanni Paolo II ci fece iniziare il pellegrinaggio odier- we must reflect upon our progress along the way. Why have we not come closer to where no. Adesso pertanto dobbiamo riflettere sul nostro progresso su questa strada. Perché we wanted to be? Are we missing the inward part of the journey? Dialogue will be a fu- non siamo arrivati più vicini a dove egli voleva essere? Siamo mancanti nella parte in- tile exercise unless we undertake it with humility, forbearance, and the desire to respect teriore del viaggio? Il dialogo sarà un esercizio futile se non lo intraprendiamo con umiltà, the “other”–and that too without wanting the same in return. This will empower us to pazienza, e il desiderio di rispettare l’“altro” – e ciò senza pretendere lo stesso in cam- say “no” to injustice of any kind. bio. Questo ci renderà capaci di dire “no” all’ingiustizia di ogni tipo. It requires a lot of courage, and that courage will only come from prayer. Let us there- Ciò richiede molto coraggio, e quel coraggio verrà solo dalla preghiera. Uniamoci per- “Ifore do join not Sridesire Caitanya wealth orMahaprabhu, worldly enjoyments; the great nor 16th do Icentury seek fame spiritual or name. master, I only inbeg his that prayer: I may “Nonciò alla desidero preghiera ricchezza di Sri o Caitanya piaceri mondani; Mahaprabhu, nemmeno grande cerco maestrofama, o un spirituale nome. Prego del soloXVI che secolo: pos- serve others with love” sa servire gli altri con amore”. . This is strenuous business. It requires us to see anew what the an- Questo è un compito arduo. Esige da noi di vedere nuova- cient Vedas declared: thatOm Shantih, the truth Shantih, is one–and Shantih. at the same time, that it is professed in mente ciò che l’antico Veda dichiara:Om Shantih, che la verità Shantih è una Shantih. – e allo stesso tempo, che è pro- many different ways. fessata in molti modi differenti.

42 43 JA-SEUNG JA-SEUNG Presidente dello “Jogye Order”, Buddismo Coreano President of the “Jogye Order”, Korean Buddhism

His Holiness Pope Benedict Desidero innanzitutto ringraziare Sua Santità Papa Benedetto XVI per offrirmi l’opportunità First of all, I would like to take this opportunity to thank for di parlare in questa fortunata circostanza. Sono onorato di offrire le mie felicitazioni al- providing me an opportunity to speak on this auspicious occasion. I am honored to of- l’assemblea di leaders religiosi del mondo riuniti qui in Assisi, un luogo molto santo, fer my congratulations to the assembly of world religious leaders who are gathering here colmo di pace e riconciliazione. in Assisi, a very holy site filled with peace and reconciliation.

Cari leaders religiosi, Dear religious leaders, nei 25 anni trascorsi dall’incontro di leaders religiosi qui in Assisi, il nostro mondo è dra- In the twenty-five years that have passed since the World’s religious leaders gath- sticamente cambiato. Una nuova epoca sta rapidamente avvicinandosi. Lo sviluppo del- ered here in Assisi, our world has changed dramatically. The new era is rapidly ap- la tecnologia informatica più avanzata e dei social networks ci hanno dato la possibi- proaching. The development of cutting edge information technology and the social lità di connetterci e comunicare con qualsiasi altra persona nel mondo, in modo istan- networks has given us the opportunity to connect and communicate with each other taneo. Come sappiamo dall’esperienza, anche le ramificazioni di questa iper-connessione worldwide, instantaneously. As we know from experience, the ramifications of this sono istantanee. Tutto è interconnesso. Voi ed io non esistiamo come individui separa- hyper-connection are also instantaneous. Everything is interconnected. You and I do ti, al contrario, noi tutti siamo inestricabilmente connessi gli uni agli altri. Il buddismo not exist as separate individuals; rather, we are all intricately connected with each ci offre una possibilità di comprensione di questa verità mediante la dottrina della Ori- other. Buddhism offers insight into this truth through the doctrine of Dependent Ori- gine Dipendente. gination. Come esiste una varietà di fiori che fioriscono ed appassiscono, così anche voi ed io fio- Just as there are varieties of flowers that blossom and wither away, you and I will also riamo ed appassiamo. Ma ciascuna delle nostre vite è preziosa, un fiore bellissimo che blossom and wither. But each of our lives is precious, a beautiful flower that turns the fa del mondo un unico fiore e lo rende un luogo glorioso e magnifico. Proprio come que- world into a single flower and makes it a glorious and magnificent place. sti fiori, ogni essere senziente è bellissimo e deve essere rispettato. Non c’è posto per la Just like these flowers, every sentient being is beautiful and must be respected. There violenza o il terrorismo nella religione, che sottolinea come ogni vita è preziosa e deve is no place for violence and terrorism in religion, which insists that every life is precious essere amata. “fraternità in favore della vita” and must be cherished. Fraternity for Life Per questa ragione, vorrei proporre una , il radunarsi insieme For this reason, I would like to propose “ ”, a coming together of peo- di persone di fede per eliminare le radici della violenza e della guerra condotta“fraternità in nome in fa- ple of faith to eliminate the roots of violence and war thatFraternity are waged for in Peace the name of dellavore della religione pace” o dell’ideologia. Vorrei anche che vi uniste a me in una religion or ideology. I also would like you to join me in a “ ”, so that , così che la coesistenza armoniosa ed il mutuo rispetto siano resi possi- harmonious co-existence and mutual respect, regardless religion, race and culture are bili in questo mondo, indipendentemente dalla religione, dalla razza e dalla cultura. Per made possible in this world. Moreover, we must accept our cultural differences and di più, dobbiamo accettare le nostre differenze culturali e superare i conflitti culturali overcome cultural conflictsFraternity through formutual Culture understanding and spiritualFraternity growth. We for mediante“fraternità la mutua in favorecomprensione della cultura” e la crescita spirituale. Dobbiamo convenire“fraternità insieme in fa- Sharingmust come together in a “ ”. We must also make a “ vorein una del condividere” . Dobbiamo anche realizzare una ” to help those peoplecan still suffering in poverty, hunger, and inequality. I be- , per aiutare quelle persone che ancora soffrono per la povertà, la fame lieve that all these things be accomplished through spiritual practice. From an ul- e l’ingiustizia. In ultima analisi, ogni cosa è già perfetta“fraternità e noi tutti in siamofavore dell’azione”già collegati come timate point of view, everything is already perfect, and we are allFraternity connected for Practice like del- delicati petali di fiore. Infine, vorrei proporre una , affin- icate flower petals. Finally, therefore, I would like to propose a “ ” ché tutti possiamo sperimentare questa verità personalmente ed aiutare a rendere que- so that we all may experience this truth personally and help to make this world as pure sto mondo puro e profumato come un fiore. and fragrant as a flower.

Cari“Dichiarazione leaders religiosi, per la pace religiosa” “Jogye Order” Dear religiousDeclaration leaders, for Religious Peace Jogye Order of Korean Buddhism la dello del Buddismo coreano promuove The “ ” from the promotes il mutuo rispetto tra fedi diverse. Facciamo voti perché, guidati dall’amore, dalla bene- mutual respect among different beliefs. We pledge that, guided by love, kindness and volenza e da una grande compassione, sappiamo operare con le persone di ogni credo great compassion, we will work with people of all beliefs to help those who suffer to at- per aiutare coloro che soffrono a raggiungere felicità e pace. Insieme, possiamo diminuire tain happiness and peace. Together, we can reduce poverty and disease, prevent violence la povertà e le malattie, prevenire la violenza e la guerra, e porre fine alla distruzione am- and war, and bring an end to environrnental destruction caused by indiscriminate de- bientale causata da uno sviluppo indiscriminato. Attraverso l’unione della nostra fede, velopment. Through our combined faith we can move humanity in the direction of peace possiamo far camminare l’umanità in direzione della pace e dell’armonia. and harmony. Possano essere felici tutti gli esseri! May All Beings Be Happy!

44 45 DR. KYAI HAJI HASYIM MUZADI DR. KYAI HAJI HASYIM MUZADI Segretario Generale della Conferenza Internazionale degli Studiosi The General Secretary of International Conference of Islamic Scholars (ICIS), Islamici (ICIS) e già Presidente di Nabdlatul Ulama (NU) and The Former Chairman of Nabdlatul Ulama (NU)

In teoria, l’essenza e la finalità della presenza di religioni su questa terra è quella di rafforzare Supposedly, the essence and objectives of the presence of religions on this earth is to i valori e la dignità dell’umanità, la pace e il progresso del mondo, dal momento che una tale strengthen the values and dignity of humanity, peace and world progress because it is presenza è intesa non ad altro che ad illuminare l’umanità. intended to enlighten humanity, and not the opposite. Tuttavia, la realtà dimostra che molti problemi tra gli uomini su questa terra derivano proprio However, the reality demonstrates that many human problems on this planet in fact ori- da coloro che seguono una religione, sebbene ciò non significhi che i problemi che sorgono ginate from people with religions, even though, the problems arising from people of re- dagli uomini appartenenti ad una religione siano originati dalla religione stessa. Ciò accade ligions do not mean it originate from the religion itself. This occurs simply because true semplicemente per il fatto che religioni autentiche, con i propri salutari insegnamenti, possono religions with its wholesome teachings, may have followers that cannot fully compre- avere seguaci che non sono in grado di comprenderne il carattere salutare in maniera piena hend the wholesomeness holistically / completely. e completa. A lack of holistic understanding of the teachings of religions occurs when their followers Una mancanza di comprensione piena e completa degli insegnamenti delle religioni si verifi- only possess a partial understanding and a lack of complete comprehension regarding ca quando i rispettivi seguaci ne possiedono una comprensione solo parziale e non compren- the relation amongst religions. dono le relazioni tra religioni. A mistake in understanding religious comprehension no doubt has caused a misappli- Non vi è dubbio che l’errore nella conoscenza religiosa abbia portato alla distorsione della re- cation of that religion itself. ligione stessa. For example, if a community of a religion is mistaken in understanding its ritual and theo- Ad esempio, se una comunità religiosa comprende male i propri riti o i propri concetti teolo- logical aspects, its misunderstanding will only impact its followers. gici, tale errore avrà conseguenze unicamente sui propri seguaci. However, when they are mistaken in understanding the social aspect of the religion, then Quando invece essi sbagliano nel comprendere gli aspetti sociali della religione, allora l’erro- its mistake will impact not only its followers but also society as a whole, such as in the re finisce per avere conseguenze non solo sui propri seguaci, ma anche sull’intera società, nel- forms of social tension and even social conflict. This social conflict may also slide into oth- la forma di tensioni sociali o perfino di conflitti sociali. E tali conflitti sociali possono scivolare er forrns of conflict between States in the world. persino in forme di conflitto tra Stati nel mondo. Every religion possesses its own identity. Between religions they also possess similar- Ogni religione possiede la propria identità. Tra religioni vi sono somiglianze e differenze. Un ities and differences. A similarity in every religion is a hope for the creation of human carattere comune ad ogni religione è la speranza per la creazione di armonia tra gli uomini, pace, harmony, justice, prosperity and an improved standard of life human. giustizia, prosperità e di un migliore livello di vita. An opposing idea between religions is an issue of theology and ritual. For that reason, Ciò su cui le religioni si differenziano sono le questioni di teologia e di riti. Per questo, al fine so as to attain lasting harmony and co-existence amongst religions, therefore what is not di ottenere una durevole armonia e coesistenza tra religioni, non si dovrebbe e non si deve for- similar should not and must not be forced to be opposing, and what views are not shared zare a cambiare ciò che è diverso, e non si devono imporre quei punti di vista che non sono con- shouId not be imposed. By doing this, the preservation of co-existence amongst religions divisi. In questo modo può essere garantito il mantenimento di una coesistenza tra religioni, may be assured in accordance to each individual religious faith. in accordo con ciascuna singola fede religiosa. Apart from the factor of misunderstandings in comprehending religions, there are also Oltre al fattore della mancanza di comprensione adeguata delle religioni, vi sono altri fattori alla other factors that are reasons behind social conflict and conflict amongst believers which base dei conflitti che sorgono tra credenti; fattori che sono basati su interessi non religiosi, che are based on the non religious interests that piggy-back religious teachings and use re- si ammantano di insegnamenti religiosi e strumentalizzano la religione per obiettivi non religiosi. ligion as a motive for non religious objectives. Interessi al di là degli scopi religiosi, possono essere di natura politica, economica, culturale, o Interests beyond religious goals may be political, economic and cultural or other non re- altri interessi non religiosi che sono presentati in modo da sembrare religiosi. ligious interests that are made to seem religious. Tali interessi possono nascere da gruppi specifici che dichiarano di essere animati da motiva- Such interests may originate from specific groups that declare their motives in the name zioni religiose e si rifanno a temi religiosi. of religion and even refer to religious themes. Il nostro dovere, come comunità religiose, è di portare a tutti i credenti la libertà di compren- Our duties as religious communities are to bring freedom to all believers to truly com- dere veramente il proprio destino e di correggere le comprensioni errate della religione che por- prehend their fates and reduce their misunderstanding of religions that leads social con- tano a conflitti sociali tra l’umanità. flict amongst humanity. Inoltre, dobbiamo essere saggi per discernere quei problemi che possono essere definiti come Furthermore, we must be wise in differentiating problems that may be categorized as religiosi, da quelli che si presentano abusivamente come problemi religiosi. religious and those problems that are abused to be a religious problem. Molte volte, gli interessi delle autorità politiche sono etichettati come questioni religiose, men- Many times, the political authority’s interests are labeled as religious issues, whereas in tre in realtà sono ben lontani dall’essere tali. A questo riguardo, dobbiamo identificare la reli- fact its essence is far from that truth. In this regards, we must identify religion above all gione come ciò che è al di sopra di tutti gli interessi. Se la religione sarà posta al di sopra degli interests. Should religion be placed above such interests, then it will serve as a beacon interessi, allora servirà come un faro di speranza ricevuto dai nostri antenati. of hope from its forefathers. Al contrario, se le religioni sono poste al servizio di tali interessi, allora le comunità religiose On the other hand, if religions are placed below such interests, then the religious com- saranno sempre in guerra tra di loro. munity will forever be at war. Per questo motivo, l’armonia tra i seguaci delle religioni deve iniziare dal cuore di ogni religione, For that reason, the harmony of religious followers must begin from within each of the presentato secondo un quadro pacifico, con l’obiettivo di ridurre i conflitti in questo mondo. religions packaged in a peaceful setting with the goals of reducing conflict in this world. 46 47 PROF. JULIA KRISTEVA PROF. JULIA KRISTEVA

Cos’è l’umanesimo? Un grande punto di domanda sulla questione più seria? È nella tra- Qu’est-ce que l’humanisme? Un grand point d’interrogation à l’endroit du plus grand dizione europea, greco-giudaico-cristiana che si produce questa realtà, che continua al tem- sérieux? C’est dans la tradition européenne, grecque-juive-chrétienne que s’est produit po stesso a promettere, a deludere, a rifondarsi. cet événement qui ne cesse de promettre, de décevoir et de se refonder.

Signore e Signori, “Non abbiate paura!” Mesdames et Messieurs, Le parole di Giovanni Paolo II, , non sono indirizzate unicamente ai Les mots de Jean-Paul II, « N’ayez pas peur! », ne s’adressent pas seulement aux croyants credenti, perché esse incoraggiavano a resistere al totalitarismo. L’appello di quel Papa, qu’il encourageait à résister au totalitarisme. L’appel de ce pape – apôtre des droits de apostolo dei diritti umani, ci spinge anche a non temere la cultura europea, ma, al contrario, l’homme – nous incite aussi à ne pas craindre la culture européenne, mais au contraire ad osare l’umanesimo: nel costruire delle complicità tra l’umanesimo cristiano e quello che, à oser l’humanisme: en bâtissant des complicités entre l’humanisme chrétien et celui qui, scaturito dal Rinascimento e dall’Illuminismo, ha l’ambizione di aprire le strade rischio- issu de la Renaissance et des Lumières, ambitionne d’élucider les voies risquées de la se della libertà. “valore” “fine” liberté. ème valeur 1. L’umanesimo del XXI secolo non è un teomorfismo.Shoah NéGulag , né superiore, l’Uo- 1. L’humanismefin du XXI siècle n’est pas un théomorphisme. C’estShoah dire queGoulag ni « » ni mo con la maiuscola non esiste. Dopo la e il , l’umanesimo ha il dovere di « » supérieures, l’Homme Majuscule n’existe pas. Après la et le , l’huma- ricordare a uomini e donne che se, per un verso, noi ci riteniamo gli unici legislatori, è nisme a le devoir de rappeler aux hommes et aux femmes que si nous nous estimons les unicamente attraverso la continua messa in questione della nostra situazione persona- seuls législateurs, c’est uniquement par la mise en question continue de notre situation per- le, storica e sociale che noi possiamo decidere della società e della storia. sonnelle, historique et sociale que nous pouvons décider de la société et de l’histoire. 2. L’umanesimo è un processo di rifondazione permanente, che si sviluppa unicamente 2. L’humanisme est un processus de refondation permanente, qui ne se développe que grazie a delle rotture che sono delle innovazioni. La memoria non riguarda il passato: par des ruptures qui sont des innovations. La mémoire n’est pas du passé: la Bible, la Bibbia, i Vangeli, il Corano, il Rigveda, il Tao, ci abitano al presente. Affinché l’uma- les Évangiles, le Coran, le Rigveda, le Tao nous habitent au présent. Pour que l’hu- nesimo possa svilupparsi e rifondarsi, è giunto il momento di riprendere i codici mo- manisme puisse se développer et se refonder, le moment est venu de reprendre les codes rali costruiti nel corso della storia: senza indebolirli, per problematizzarli, rinnovandoli moraux construits au cours de l’histoire: sans les affaiblir, pour les problématiser, en di fronte a nuove singolarità. les rénovant au regard des nouvelles singularités. 3. L’umanesimo è un femminismo. La liberazione dei desideri doveva condurre all’e- 3. L’humanisme est un féminisme. La libération des désirs devait conduire à l’émanci- mancipazione delle donne. Le battaglie per una parità economica, giuridica e politica pation des femmes. Les combats pour une parité économique, juridique et politique necessitano di una nuova riflessione sulla scelta e la responsabilità della maternità. La nécessitent une nouvelle réflexion sur le choix et la responsabilité de la maternité. La secolarizzazione è a tutt’oggi la sola civilizzazione che manchi di un discorso sulla realtà sécularisation est encore la seule civilisation qui manque de discours sur le maternel. della madre. Questo legame passionale tra la madre“reliance” e il bambino, attraverso il quale la Ce lien passionnel entrereliance la mère » et l’enfant, par lequel la biologie devient sens, alté- biologia diviene senso, alterità e parola, è una che, differente dalla funzione rité et parole, est une « qui, différente de la fonction paternelle et de la religiosité, paterna e dalla religiosità, le completa, partecipando a pieno titolo all’etica umanista. les complète et participe à part entière à l’éthique humaniste. 4. Poiché risveglia i desideri di libertà di uomini e donne, l’umanesimo ci insegna a pren- 4. Parce qu’il éveille les désirs de libertécura des hommes et des femmes, l’humanisme nous derci cura di essi. La cura amorosa per l’altro, la cura della terra, dei giovani, dei ma- apprend à les soigner. Le souci ( ) amoureux d’autrui, le soin de la terre, des jeunes, lati, degli handicappati, degli anziani non autosufficienti, costituiscono delle esperien- des malades, des handicapés, des vieillissants dépendants sont des expériences inté- ze interiori che creano delle nuove prossimità e delle solidarietà inattese. Non abbiamo rieures qui créent des proximités nouvelles et des solidarités inouïes. Nous n’avons un altro modo per accompagnare la rivoluzione antropologica, già annunciata dalla cor- pas d’autre moyen d’accompagner la révolution anthropologique qu’annoncent déjà sa in avanti delle scienze, dai procedimenti incontrollabili della tecnica e della finanza, la course en avant des sciences, le laisser-aller de la technique et de la finance, et l’im- e dall’incapacità del modello democratico piramidale a canalizzarehomo le sapiens novità. puissance du modèle démocratique pyramidal à canaliser les innovations. Homo 5. L’uomo non fa la storia, noi siamo la storia. Per la prima volta, l’ è in grado 5. L’hommeSapiens ne fait pas l’histoire, mais l’histoire, c’est nous. Pour la première fois, di distruggere la terra e se stesso in nome delle proprie credenze, religioni o ideologie. est capable de détruire la terre et soi-même au nom de ses croyances, religions Ugualmente per la prima volta gli uomini e le donne sono in grado di rivalutare in com- ou idéologies. Pour la première fois aussi les hommes et les femmes sont capables de pleta trasparenza la religiosità costitutiva dell’essere umano. L’incontro delle nostre di- réévaluer en toute transparence la religiosité constitutive de l’être humain. La rencontre versità qui, ad Assisi, testimonia che l’ipotesi della distruzione non è l’unica possibile. de nos diversités ici, à Assise, témoigne que l’hypothèse de la destruction n’est pas Nessuno può sapere quali esseri umani succederanno a noi che siamo impegnati in que- la seule possible. Personne ne sait quels humains nous succéderont, à nous qui sommes sta transvalutazione antropologica e cosmica senza precedenti. La rifondazione dell’u- engagés dans cette transvaluation anthropologique et cosmique sans précédent. Ni dog- manesimo non è un dogma provvidenziale né un gioco dello spirito, è una scommessa. me providentiel, ni jeu de l’esprit, la refondation de l’humanisme est un pari.

Signore e Signori, Mesdames et Messieurs, l’età del sospetto non è più sufficiente. Di fronte alle crisi e alle minacce che si aggrava- L’ère du soupçon ne suffit plus. Face aux crises et menaces aggravées, voici venue l’ère no, è giunta l’età della scommessa. Osiamo scommettere sul rinnovamento continuo“multiverso” del- du pari. Osons parier sur le renouvellement continu des capacités des hommes et des le capacità di uomini e donne a credere e a conoscere insieme. Affinché, nel femmes à croire et à savoir ensemble. Pour que, dans le multivers bordé de vide, l’hu- bordato di vuoto, l’umanità possa perseguire ancora a lungo il proprio destino creativo. manité puisse poursuivre longtemps son destin créatif.

48 49 50 51 IMPEGNO COMUNE PER LA PACE PATRIARCA ECUMENICO BARTOLOMEO I

«Réunis ici, à Assise, nous avons réfléchi ensemble sur la paix, don de Dieu et bien commun de l’humanité entière. Bien qu’appartenant à des traditions religieuses diverses, nous affirmons que, pour construire la paix, il est nécessaire d’aimer le prochain, en respectant la règle d’or : « Fais aux autres ce que tu voudrais que l’on te fasse ». Animés par cette conviction, nous ne nous lasserons pas de travailler au grand chantier de la paix, et pour cela :

Monizione d’introduzione CARDINALE JEAN-LOUIS TAURAN Raccolti qui, ad Assisi, abbiamo insie- Gathered here in Assisi, we have reflect- Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso: me riflettuto sulla pace, dono di Dio e ed together on peace, a gift of God and a bene comune dell’intera umanità. Pur common good of all mankind. Although appartenendo a tradizioni religiose we belong to different religious tradi- diverse, affermiamo che per costruire tions, we affirm that building peace “Non rendete a nessuno male per male. “Do not repay anyone evil for evil; be la pace è necessario amare ilFa’ prossimo agli altri requires loving one’s neighbourDo to in others obe- Cercate di compiere il bene davanti a tutti concerned for what is noble in the sight of ciòrispettando che vorresti la Regolafosse fatto d’oro: a te. whatdience you to would the golden have them Rule: do to you. gli uomini. Se possibile, per quanto dipen- all. If possible, on your part, live at peace de da voi, vivete in pace con tutti” (Rm with all.”(Rm 12, 17-18) Con questa convinzione, non ci stan- With this conviction, we will work tire- 12,17-18). cheremo di lavorare nel grande cantie- lessly in the great enterprise of build- re della pace e per questo: ing peace. Therefore:

Nel silenzio che si è fatto preghiera, col In the silence which became prayer, digiuno, espressione del nostro deside- with fasting, expression of our desire *** rio di purificazione e vicinanza a chi for purification and closeness with soffre, e nel pellegrinaggio che ci ha those who suffer, and in the pilgrimage VESCOVO DOTT. MOUNIB YOUNAN visto viandanti in cammino verso la which has seen us making our way Verità, siamo giunti all'ultima parte towards the Truth, we have come to the Federazione Luterana Mondiale della nostra celebrazione. last part of our celebration.

La speranza della pace si è ravvivata Hope for peace has been reawakened nella preghiera personale e nell’ascolto in personal prayer and in listening to delle testimonianze. Ciascuno di noi, the testimonies. Each one of us, return- ritornando a casa sua, abbia a cuore di ing to his or her home, has at heart to esserne testimone e messaggero: la be a witness and a messenger: peace is pace è possibile, ancora oggi! possible, even today!

Tra qualche istante rinnoveremo il In a few moments we will renew our Noi ci impegnamo We commit ourselves comune impegno di non rassegnarci common commitment to never resign a proclamare la to proclaiming our mai alle guerre e alle separazioni. ourselves to wars and to divisions. We nostra ferma convinzione che la vio- firm conviction that violence and ter- Sappiamo, avendone fatto nuovamente know, having had such an experience lenza e il terrorismo contrastano con rorism are incompatible with the esperienza oggi, che, con l’aiuto di Dio, again today, that, with the help of God, l’autentico spirito religioso e, nel con- authentic spirit of religions, and, as we la fede può vincere il dubbio, la fiducia faith can conquer doubt, confidence dannare ogni ricorso alla violenza e condemn every recourse to violence superare l’angoscia, la speranza può can overcome anxiety, hope can prevail alla guerra in nome di Dio o della reli- and war in the name of God or religion, avere la meglio sulla paura. over fear. gione, ci impegnamo a fare quanto è we commit ourselves to doing every- possibile per sradicare le cause del thing possible to eliminate the root Pace sia benedizione per tutti! Peace and blessing on all! terrorismo. causes of terrorism. 52 53 DR. TARUNJIT SINGH BUTALIA REV. DOTT. JOHN UPTON Sikh Alleanza Battista Mondiale

We commit ourselves Noi ci impegnamo to defending the a difendere il diritto right of everyone to live a decent life in di ogni persona umana a vivere una accordance with their own cultural degna esistenza secondo la propria identity, and to form freely a family of identità culturale e a formarsi libera- their own. mente una propria famiglia.

Noi ci impegniamo We commit ourselves ad educare le persone to educating people a rispettarsi ed a stimarsi reciprocamen- to mutually respect and esteem, in order te, perché si possa realizzare una convi- to help bring about a peaceful and frater- venza pacifica e solidale tra appartenen- nal coexistence between people of differ- ti ad etnie, culture e religioni diverse. ent ethnic groups, cultures and religions. ***

***

MULANA MOHAMMED ZUBAIR ABID METROPOLITA ALEKSANDR Musulmano Patriarcato di Mosca

Noi ci impegnamo We commit ourselves Noi ci impegnamo We commit ourselves a dialogare, con since- to frank and a promuovere la cul- to fostering the cul- rità e pazienza, non considerando patient dialogue, refusing to consider tura del dialogo, perché crescano la ture of dialogue, so that there will be an quanto ci differenzia come un muro our differences as an insurmountable comprensione e la fiducia reciproca increase of understanding and mutual invalicabile, ma, al contrario, ricono- barrier, but recognizing instead that to fra gli individui e i popoli, essendo trust between individuals and among scendo che il confronto con l'altrui encounter the diversity of others can queste le premesse dell’autentica peoples, for these are the premise of diversità può diventare occasione di become an opportunity for greater pace. authentic peace. migliore comprensione reciproca. reciprocal understanding.

54 55 METROPOLITA MAR GREGORIOS MOST VEN. PHRA PHOMMOLEE Patriarcato Siro-Ortodosso di Antiochia Buddista

Noi ci impegnamo We commit ourselves Noi ci impegniamo We commit ourselves a perdonarci vicen- to forgiving one a far nostro il grido di to taking up the cry devolmente gli errori e i pregiudizi del another for past and present errors and chi non si rassegna alla violenza e al of those who refuse to be resigned to passato e del presente, e a sostenerci prejudices, and to supporting one male e vogliamo contribuire con tutte violence and evil, and we desire to nel comune sforzo per sconfiggere l’e- another in a common effort both to le nostre forze per dare all'umanità del make every effort possible to offer the goismo e il sopruso, l’odio e la violen- overcome selfishness and arrogance, nostro tempo una reale speranza di men and women of our time real hope za e per imparare dal passato che la hatred and violence, and to learn from giustizia e di pace. for justice and peace. pace senza la giustizia non è vera the past that peace without justice is no pace. true peace.

*** ***

PROF. WAI HOP TONG SIG. TSUNEKIYO TANAKA Taoista Shinto – Giapponese

Noi ci impegniamo We commit ourselves Noi ci impegniamo We commit ourselves a stare dalla parte di to taking the side ad incoraggiare ogni to encouraging all chi soffre nella miseria e nell'abban- of the poor and the helpless, to iniziativa che promuova l'amicizia fra i efforts to promote friendship between dono, facendoci voce di chi non ha speaking out for those who have no popoli, convinti che il progresso tecno- peoples, for we are convinced that, in voce ed operando concretamente per voice and to working effectively to logico, quando manchi un'intesa soli- the absence of solidarity and under- superare tali situazioni, nella convin- change these situations, out of the dale tra i popoli, espone il mondo a standing between peoples, technologi- zione che nessuno può essere felice da conviction that no one can be happy rischi crescenti di distruzione e di cal progress exposes the word to a solo. alone. morte. growing risk of destruction and death. 56 57 SIG.RA BETTY EHRENBERG PROF. GUILLERMO HURTADO, Messico International Jewish Committee on Interreligious Consultations Non Credenti

Como humanistas en diálogo con los creyentes, nos comprometemos con todos los hombres de buena voluntad a la edificación de un mundo nuevo donde el respeto a la dignidad de todo hombre, de sus aspiraciones interiores y de su libertad de actuar conforme a sus con- vicciones sea la base de la vida en sociedad. Queremos hacer que creyentes y no creyentes vivan como hermanos en la búsqueda común de la verdad, de la justicia y de la paz.

Noi, umanisti laici in dialogo con i creden- We, humanists in dialogue with believers, ti, ci impegniamo con tutti gli uomini e le commit ourselves together with all men donne di buona volontà a costruire un and women of goodwill to building a new mondo nuovo, in cui il rispetto della world in which respect for the dignity of dignità di ogni uomo, delle sue aspirazioni each and every person, their interior aspi- Noi ci impegnamo We commit ourselves interiori come pure della libertà di agire in rations and the freedom to act on the basis a chiedere ai respon- to urging the forza delle proprie convinzioni sia alla base of their own beliefs, is the foundation for sabili delle Nazioni di fare ogni sforzo leaders of Nations to make every della vita sociale. Dedichiamo ogni sforzo life in society. We will make every effort to perché, a livello nazionale e interna- effort to create and consolidate, on the affinché credenti e non credenti vivano, ensure that believers and non-believers in zionale, si edifichi e si consolidi, sul national and international levels, a nella fiducia reciproca, la ricerca comune reciprocal trust can live out the shared fondamento della giustizia, un mondo world of solidarity and peace based della verità, della giustizia e della pace. quest for truth, justice and peace. di solidarietà e di pace. on justice. *** *** SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI

Mai più violenza! Violence never again! Mai più guerra! War never again! REV. DOTT. SETRI NYOMI Mai più terrorismo! Terrorism never again! Comunione Mondiale delle Chiese Riformate In nome di Dio ogni religione In the name of God, may every religion porti sulla terra Giustizia e Pace, bring upon the earth Justice and Peace Perdono e Vita, Forgiveness and Life, We, as persons of different religious tradi- Noi, persone di tradizioni religiose diverse, Amore! Love! tions, will tirelessly proclaim that peace non ci stancheremo di proclamare che *** and justice are inseparable, and that pace e giustizia sono inseparabili e che peace in justice is the only path which la pace nella giustizia è l’unica strada Monizione: humanity can take towards a future of su cui l’umanità può camminare verso hope. In a world with ever more open un futuro di speranza. Siamo persuasi Vi sarà ora un momento di silenzio There will now be a moment of silence, borders, shrinking distances and better che in un mondo con confini sempre durante il quale ciascuno potrà invo- during which each person will be able to relations as a result of a broad network più valicabili, distanze ravvicinate e care il dono della pace o auspicarlo invoke the gift of peace or to express an of communications, we are convinced relazioni facilitate da una fitta rete di dal profondo della propria coscienza. earnest desire for it from deep within. that security, freedom and peace will comunicazioni, la sicurezza, la libertà e Al termine del momento di silenzio, At the conclusion of this moment of never be guaranteed by force but by la pace non potranno essere garantite dei giovani consegneranno ai Delegati silence, some young people will hand mutual trust. dalla forza, ma dalla fiducia reciproca. una lampada accesa, come simbolo over to the Delegates a lighted lamp as del desiderio e dell’impegno a farsi a symbol of this desire and of the com- May God bless these our resolutions Dio benedica questi nostri propositi e portatori in tutto il mondo della luce mitment to become bearers of the light of and grant justice and peace to the world. doni al mondo giustizia e pace. della pace. peace throughout the world.

58 59 SEGNO DI PACE I PARTECIPANTI

CARDINALE KURT KOCH

“Gloria, onore e pace per chi opera il bene”. “Glory, honour and peace to all who do good”.

Diventiamo strumenti della pace che Let us become instruments of the peace that viene dall’alto. Ricordiamo che non c’è comes from above. Let us remember that there pace senza giustizia, non c’è giustizia is no peacewithout justice; that thereis no just- senza perdono. Sigilliamo con un gesto ice without forgiveness. Let us confirm with di pace tra noi l’impegno per la pace a sign of peace between us, our commitment proclamato a più voci. Rechiamo pace to peace proclaimed by all. Let us bring Patriarcato Ecumenico Ecumenical Patriarchate ai vicini e ai lontani, alle creature e al peace to those who are near and to those who creato. are distant, to creatures and to all creation.

BSuaARTOLOMEO Santità I BHisARTHOLOMEW Holiness I Il Santo Padre scambia un segno di pace con tutti i Rappresentanti. Arcivescovo di Costantinopoli, Archbishop of Constantinople, Anche i presenti nella piazza si scambiano un segno di pace, mentre ha luogo Patriarca Ecumenico Ecumenical Patriarch un’esecuzione musicale.

GSuaENNADIOS Eminenza GHisENNADIOS Eminence Metropolita Arcivescovo d’Italia Metropolitan Archbishop of Italy e Malta, Esarca per l’Europa and Malta, Exarch for Southern Meridionale Europe

ESuaMMANUEL Eminenza EHisMMANUEL Eminence Metropolita di Francia Metropolitan of France

ReverendoK ArchimandritaOMZIAS ArchimandriteKOMZIAS Bessarion Bessarion

Patriarcato Greco Ortodosso di Greek Orthodox Patriarchate of Alessandria e di tutta l’Africa Alexandria and All Africa

SSuaERAFIM Eminenza SHisERAPHIM Eminence Arcivescovo di Zimbabwe e Angola Archbishop of Zimbabwe and Angola Capo dell’Ufficio per gli Affari Head of the Office of International ecclesiali internazionali Church Affairs

60 61 Patriarcato Greco Ortodosso di Greek Orthodox Patriarchate of Antiochia e di tutto l’Oriente Antioch and All the East ReverendoDEMCHENKO Archimandrita ReverendD ArchimandriteEMCHENKO CancelliereArkadiy della Metropolia di Kiev ChancellorArkadiy of the Metropolia of Kiev

Sua Eminenza NIFON His EminenceNIPHON l’Arcivescovo Rappresentante del Patriarca RepresentativeArchbishop of the Patriarch ReverendoD PadreANYLEVYCH ReverendD FatherANYLEVYCH di Antiochia presso il Patriarcato of Antioch at the Patriarchate SegretarioMykolay del Dipartimento per le SecretaryMykolay of the Department for di Mosca of Moscow Relazioni interconfessionali Interchurch Relations

Patriarcato di Mosca Patriarchate of Moscow 24 gennaio 2002

ASuaLEKSANDR Eminenza AHisLEKSANDR Eminence Metropolita di Astana Metropolitan of Astana e Kazakhstan and Kazakhstan

ReverendoSIZONENKO Padre ReverendSIZONENKO Father SegretarioDimitri per le Relazioni SecretaryDimitri for Inter-Church Relations, interecclesiali Department for External Church Dipartimento per le Relazioni Relations ecclesiali esterne

ReverendDIKAREV Deacon ReverendoDIKAREV Diacono Aleksej CollaboratoreAleksej del Dipartimento per Staff member of the Department le Relazioni ecclesiali esterne for External Church Relations

Chiesa ortodossa ucraina Ukrainian Orthodox Church

His Eminence ASuaLEKSANDR Eminenza ALEKSANDR Arcivescovo di Pereiaslav- Archbishop of Pereiaslav- Khmelnitskyy e Vyshnevskyy Khmelnitskyy and Vyshnevskyy Presidente del Dipartimento per le President of the Department for Relazioni interconfessionali Interchurch Relations

62 63 Esarcarto di Bielorussia Exarchate of Belarus

Sua Eminenza His Eminence FILARET FILARET Metropolita di Minsk e Slutsk, Metropolitan of Minsk and Slutsk, Esarca Patriarcale di Bielorussia Patriarchal Exarch of Belarus

Reverendo Padre Reverend Father KORZHYCH KORZHYCH SegretarioMikalay della Curia Episcopale SecretaryMikalay of the Episcopal Curia

Reverendo Padre Reverend Father CHEVTSOV CHEVTSOV SegretarioViktor dell’Esarca Patriarcale SecretaryViktor of the Patriarchal Exarch di Bielorussia of Belarus

Patriarcato di Serbia Patriarchate of Serbia

24 gennaio 2002 Sua Grazia His Grace ANDREJ ANDREJ Vescovo di Remesiana Bishop of Remesiana Chiesa Ortodossa di Cipro Orthodox Church of Cyprus

Sua Eccellenza His Excellency Patriarcato di Romania Patriarchate of Romania PORPFYRIOS PORPHYRIOS Vescovo di Neapolis Bishop of Neapolis

Sua Eminenza His Eminence JOSEF JOSEF Signor IOANNOU Mr IOANNOU Metropolita della Sede d’Europa Metropolitan of the See of Western Georgios Georgios occidentale e meridionale and Southern Europe

Chiesa Ortodossa di Polonia Orthodox Church of Poland Sua Eccellenza His Excellency SILUAN SILUAN Vescovo della Diocesi ortodossa Bishop of the Romanian Orthodox rumena d’Italia Diocese of Italy Reverendo ArchimandritaDOROSZKIEWICZ Reverend ArchimandriteDOROSZKIEWICZ Varsanofius Varsanofius 64 65 Chiesa Ortodossa di Orthodox Church of Albania

ASuaNASTAS Beatitudine AHisNASTAS Beatitude Arcivescovo di Tirana, Durres e Archbishop of Tirana, Durres and tutta l’Albania All Albania

JSuaOHN Eminenza JHisOHN Eminence Metropolita di Korçë Metropolitan of Korçë

ReverendoBAKALLBASHI Archimandrita ReverendBAKALLBASHI Archimandrite Asti Asti

Patriarcato Siro Ortodosso di Syrian Orthodox Patriarchate of Antiochia e di tutto l’Oriente Antioch and All the East

MSuaAR EminenzaGREGORIOS MHisAR EminenceGREGORIOS YOHANNA IBRAHIM YOHANNA IBRAHIM Metropolita di Aleppo, Metropolitan of Aleppo, Arcidiocesi siro ortodossa Syrian Orthodox Archdiocese

Chiesa Apostolica Armena Armenian Apostolic Church Catholicossato della Sede di Santa Catholicossate of the See of Holy Etchmiadzin Etchmiadzin

Sua EminenzaZAKARYAN His EminenceZAKARYAN ArcivescovoNorvan Primate della Diocesi PrimateNorvan Archbishop of the armena in Francia Armenian Diocese in France

Sua GraziaNALBANDIAN His GraceNALBANDIAN PrimateArmash della Diocesi armena PrimateArmash of the Armenian Diocese

a Damasco in Damascus 24 gennaio 2002

66 67 Chiesa Apostolica Armena Armenian Apostolic Church Catholicossato della Santa Sede Catholicossate of the Holy See di Cilicia of Cilicia

Sua EminenzaCHOLOYAN l’Arcivescovo His EminenceCHOLOYAN Archbishop OshaganPrelato della Costa orientale OshaganPrelate of the East Coast degli USA of the USA

Sua GraziaTOGHRAMADJIAN il Vescovo His GraceTOGHRAMADJIAN Bishop PrelatoKhoren della Comunità armena PrelateKhoren of the Armenian di Grecia Community of Greece

Chiesa Ortodossa Malankara Orthodox Sira-Malankarese Syrian Church

TSuaHIMOTHIOS Grazia il Metropolita THisHIMOTHIOS Grace Metropolitan Diocesi del Regno Unito-Europa Diocese of the UK-Europe e dell’Africa and Africa

Chiesa Assira dell’Oriente Assyrian Church of the East

MSuaAR GraziaAPREM MHisAR GraceAPREM Metropolita dell’India Metropolitan of India

MSuaAR EccellenzaAWA ROYEL MHisAR ExcellencyAWA ROYEL Vescovo della California e Bishop of California and Segretario del Santo Sinodo Secretary of the Holy Synod

Reverendo Padre Reverend Father TOMA TOMA 24 gennaio 2002 William William 68 69 Communione Anglicana Anglican Communion ReverendoJUNGE Dott. ReverendJUNGE Dr. SegretarioMartin generale GeneralMartin Secretary Sua Grazia Dott.WILLIAMS His Grace Dr. WILLIAMS RowanArcivescovo Douglas di Canterbury ArchbishopRowan Douglas of Canterbury

Comunione Mondiale World Communion of Reformed Reverendo Canonico The Reverend Canon GOODALL GOODALL delle Chiese Riformate Churches CappellanoJonathan personale ArchbishopJonathan of Canterbury's dell’Arcivescovo di Canterbury e Personal Chaplain and Segretario per l’ecumenismo Ecumenical Secretary ReverendoNYOMI Dott. ReverendNYOMI Dr. SegretarioSetri generale GeneralSetri Secretary

ReverendoHOWARTH Dott. The ReverendHOWARTH Dr. SegretarioToby per gli affari ArchbishopToby of Canterbury's interreligiosi dell’Arcivescovo Secretary for Chiesa di Scozia Church of Scotland di Canterbury Inter-Faith Affairs

Reverendo Right Reverend Reverendo Canonico The Reverend Canon ARNOTT ARNOTT RICHARDSON RICHARDSON A. David K. A. David K. RappresentanteDavid dell’Arcivescovo RepresentativeDavid of the Archbishop of Moderatore Moderator di Canterbury presso la Santa Sede Canterbury to the Holy See, Director dell’Assembla generale of the General Assembly Direttore del Centro anglicano a Roma of the Anglican Centre in Rome della Chiesa di Scozia of the Church of Scotland

ReverendoCHALMERS ReverendCHALMERS Conferenza dei Old Catholic PrincipalJohn P. Clerk PrincipalJohn P. Clerk Vescovi Veterocattolici Bishops’Conference dell’Assembla generale of the General Assembly dell’Unione di Trecht of the Union of Utrecht della Chiesa di Scozia of the Church of Scotland

ArcivescovoVERCAMMEN MostV ReverendERCAMMEN PresidenteJoris PresidentJoris Consiglio Metodista Mondiale World Methodist Council

Vescovo Bishop Federazione Luterana Mondiale Lutheran World Federation ABRAHAMS ABRAHAMS Presidente,Ivan PresidentIvan Vescovo presidente of the World Methodist Council Vescovo Dott.YOUNAN Most ReverendYOUNAN Dr. della Chiesa metodista Presiding Bishop - Methodist PresidenteMunib A. PresidentMunib A. in Sud Africa Church in South Africa

70 71 Christian Church Christian Church Conferenza Mennonita Mondiale Mennonite World Conference (Disciples of Christ) (Disciples of Christ)

VescovoNDLOVU Bishop NDLOVU Dott. Dr. DanisaPresidente PresidentDanisa WELSH WELSH RobertSegretario K. generale GeneralRobert K. Secretary, del Consiglio consultativo Disciples Ecumenical Dott. MILLER Dr. MILLER ecumenico dei Discepoli di Cristo Consultative Council SegretarioLarry esecutivo ExecutiveLarry Secretary

Pentecostali Pentecostal Alleanza Battista Mondiale Baptist World Alliance

ReverendoROBECK Dott.,JR ReverendR Dr.OBECK,JR Reverendo Dott. Reverend Dr. Cecil M. Cecil M. UPTON UPTON Copresidente del Dialogo Co-Chairman of the Catholic- PresidenteJohn PresidentJohn cattolico-pentecostale Pentecostal Dialogue

Reverendo Dott. Reverend Dr. CALLAM CALLAM Consiglio Ecumenico delle Chiese World Council of Churches SegretarioNeville generale GeneralNeville Secretary

ReverendoFYKSE Dott.TVEIT ReverendFYKSE Dr.TVEIT SegretarioOlav generale GeneralOlav Secretary World Convention World Convention of Churches of Christ of Churches of Christ SignoraAMOS Ms FunzionarioClare del programma ProgrammeClare Executive per il dialogo interreligioso for Inter-religious Dialogue Dott. Dr. HOLLOWAY HOLLOWAY DirettoreGary esecutivo ExecutiveGary Director Alleanza Evangelica Mondiale World Evangelical Alliance

Reverendo Dott. Reverend Dr. Church of the Brethren Church of the Brethren TUNNICLIFFE TUNNICLIFFE SegretarioGeoffrey generale SecretaryGeoffrey General

Signor Mr NOFFSINGER NOFFSINGER Dott. STILLER Dr. STILLER SegretarioStanley J. generale GeneralStanley SecretaryJ. GlobalBrian C. Ambassador GlobalBrian C. Ambassador

72 73 Esercito della salvezza Salvation Army B'nai B'rith International B'nai B'rith International

CommissarioSWANSON CommissionerSWANSON SignorMICHAELS Mr MICHAELS BarryCapo del personale BarryChief of the Staff DavidDirettore per gli affari DirectorDavid of Intercommunal intercomunitari Affairs

DELEGATI PER L’EBRAISMO DELEGATES OF JUDAISM Anti-Defamation League Anti-Defamation League Rabbino Capo di Roma Chief Rabbi of Rome

RabbinoGREENBERG RabbiGREENBERG Eric Eric Rabbino Dott.DI SEGNI Rabbi Dr.DI SEGNI RiccardoRabbino Capo di Roma RiccardoChief Rabbi of Rome World Jewish Congress World Jewish Congress

STERN STERN International Jewish Committee International Jewish Committee Dott.Vice Segretario Maram Generale Dr.Deputy Maram Secretary General on Interreligious Consultations on Interreligious Consultations

Signora Ms EHRENBERG EHRENBERG 27 ottobre 1986 ViceBetty Presidente ViceBetty Chair

Signor BUDD Mr BUDD TesoriereMartin TreasurerMartin

Grande Rabbinato d’Israele Chief Rabbinate of Israel

RabbinoROSEN Rabbi ROSEN DirettoreDavid internazionale per InternationalDavid Director of gli Affari Interreligiosi, AJC Interreligious Affairs, AJC

Appeal of Conscience Foundation Appeal of Conscience Foundation

RabbinoSCHNEIER Rabbi SCHNEIER Arthur Arthur 74 75 RELIGIONI TRADIZIONALI AFRICANE – AMERICANE - INDIANE BUDDISMO

ABIMBOLAWandeIFAHeritage Institute, Oyo KUNG AM ChinPure Land Buddhist Learning College Presidente, , NIGERIA Gran Maestro, , AUSTRALIA

ABIMBOLAMichelle PureHONG Land Ding Buddhist Learning College , AUSTRALIA MITCHELL Kateri, SSATekakwitha Conference of Catholic Native Americans Direttore esecutivo, , U.S.A. PureTANG Land Stephan Buddhist Learning College , AUSTRALIA AkhilBIRUAMukesh Bhartiya Adivasi Mahasabha , INDIA PureRUDD Land Greg Buddhist Learning College , AUSTRALIA INDUISMO PureHATOYAMAMiyuki Land Buddhist Learning College , AUSTRALIA AGNIVESHWorld Swami Council of Arya Samaj Presidente, , Nuova Delhi, INDIA PureHU Xiao Land Ling Buddhist Learning College , AUSTRALIA BANESHANANDASwamiRamakrishna Mission Centre Capo, , Francoforte, GERMANIA SHI Yongxin Tempio di Shaolin, Grande Abate, Henan, R.P.CINA GANDHI RajmohanUniversity of Illinois Intellettuale Indu, , Urbana-Champaign, USA TempioYAN Kuo di Shaolin, Henan, R.P.CINA GANDHI Usha TempioDING Ding di Shaolin, GOSWAMI ShrivatsaSri Radharaman Mandir Henan, R.P.CINA Ministro del Culto, , Vrindavan, INDIA TempioQIAN Dalaiang di Shaolin, SriGOSWAMI Radharaman Suvarna Mandir, Henan, R.P.CINA Vrindavan, INDIA monaca CHIEN Man ( ) Fo Guang Shan TALWALKARSwadhyaya Dhanashree Rappresentante del Gran Maestro Hsing Yun, , TAIWAN (R.O.C) Capo, , Mumbai, INDIA monaca FoGUANG Guang MiaoShan ( ) JAINISMO , TAIWAN (R.O.C)

RINPOCHE Samdhong , Buddismo Tibetano SADHVI SadhanaWorld Fellowship of Religion Rappresentante di S.S. il Dalai Lama , INDIA Presidente, , Nuova Delhi, INDIA BuddismoLOSEL Tenzin Tibetano WorldJAIN Tarun Fellowship of Religion , INDIA , Nuova Delhi, INDIA BuddismoSAMDUP Tibetano, CHHOEKYAPATsesen SANGHRAJKAHarshad Institute of Jainology SVIZZERA Direttore e Segretario On., , Londra, UK MATSUI SoekiRinzai Zen Obaku Zen ZOROASTRISMO Vice-Capo, Japanesee Buddhist Federation; (JBF) rappresentante, , GIAPPONE

DHALLAHomiWorld Burjor Zarthushti RinzaiMATSUYAMADaiko Zen Obaku Zen, Presidente, , Mumbai, INDIA e GIAPPONE 76 77 RinzaiHOSHI Zen ShogakuObaku Zen, TEP VONG Buddismo Teravada e GIAPPONE Patriarca Supremo, , CAMBOGIA

RinzaiKAJIRO Zen JobunObaku Zen, BuddismoSOPHEARIN Teravada Uong e GIAPPONE , CAMBOGIA

OHTANI KojunJodo-Shinshu Nishi Honwanji NAYANISSARAAshinBuddismo Teravada Sittagu Sayadaw Vice-capo, , GIAPPONE Patriarca, , MYANMAR

Jodo-ShinshuTANAKAKenneth Nishi Honwanji Kenichi BuddismoAUNG Win Teravada , GIAPPONE , MYANMAR

Jodo-ShinshuOGUSHI Satoshi Nishi Honwanji BuddismoTIN WIN TerevadaMark , GIAPPONE , MYANMAR

MORIKAWAKoei Tendai RAHULATHERO KottapitiyeBuddismo Teravada Vice Capo, Buddismo , GIAPPONE Rappresentante del , SRI LANKA

NISHIOKARyokoTendai Buddismo , GIAPPONE

TAKE KakuchoTendai Buddismo , GIAPPONE 27 ottobre 1986

TODADoyuTendai Buddismo , GIAPPONE

FUNATO ShugnoTendai Buddismo , GIAPPONE

MAJIMAZenkoTendai Buddismo , GIAPPONE

AKAMATSUTendai Konin Buddismo , GIAPPONE

TOSHIZAWAOriyukiTendai Buddismo , GIAPPONE

JA-SEUNG Jogye Ordine Presidente, Buddismo di , COREADEL SUD

HYE Sun Jogye Ordine Buddismo di , COREADEL SUD

JEON GwangJogye Ordine Buddismo di , COREADEL SUD

YANG Won-JunJogye Ordine Buddismo di , COREADEL SUD

KIM Dahnin Jogye Ordine Buddismo di , COREADEL SUD 78 79 BuddismoDHAMMARATHANA Teravada THERO Muruddeniye RisshoNAOKI Kosei Taketani Kai , SRI LANKA , GIAPPONE

PHROMMOLEE Phra Buddismo Teravada RisshoTANAKAHiromasa Kosei Kai Vice Patriarca Supremo, , THAILANDIA , GIAPPONE

BuddismoDHARMAKOSAJARN Teravada Phra RisshoHOSHINAYoshimasa Kosei Kai , THAILANDIA , GIAPPONE BuddismoTHEPPARI Teravada YATTIVIMOL Phra CONFUCIANESIMO , THAILANDIA

BuddismoBUASIRI AmnajTeravada CHOI Gun DukAssociazione del Confucianismo , THAILANDIA Presidente, , COREADEL SUD

BuddismoBODINPUCKDEEKUL Teravada Phra AssociazionePARK Sung jindel Confucianismo , THAILANDIA , COREADEL SUD

BuddismoSUPHASIT Teravada Sommai AssociazioneHAN Corin delMi-sook Confucianismo , THAILANDIA , COREADEL SUD CHUAN GUANSingapore Shi (LIM) Buddhist Federation (SBF) TAOISMO Rappresentante, , SINGAPORE

WANNAMETHEEWorld Fellowship Phan Buddhist (WFB) TONG WaiAssociazione Hop del Taoismo Presidente, , THAILANDIA Presidente, , HONG KONG THAIARRY Phallop World Fellowship Buddhist (WFB) AssociazioneTONG (LU) delRita Taoismo Yun An , THAILANDIA , HONG KONG THAIARRY Orawan World Fellowship Buddhist (WFB) NG King Sing , THAILANDIA Associazione del Taoismo , HONG KONG (monaca) STHIRASUTAMae“Sathira Dhammastan” Chee Sansanee Fondatrice “Global Peace Initiativee of Women”, SCINTOISMO Co-Presidente THAILANDIA

SathiraAMORNMANEEKUL Dhammastan, Punvadee TANAKATsunekiyoAssociazione dei Templi Shinto THAILANDIA Presidente, , GIAPPONE

SATOMI YoshitsuguBuddismo Jodo-Shu AssociazioneISHII Yuko dei Templi Shinto Rappresentante, , GIAPPONE , GIAPPONE

BuddismoFUJIKI Masao Jodo-Shu AssociazioneSUZUKI Hisashi dei Templi Shinto , GIAPPONE , GIAPPONE

WATANABE Yasutaka Rissho Kosei Kai AssociazioneTOCHIO Taijiro dei Templi Shinto Presidente, Consiglio Amministrazione, , GIAPPONE , GIAPPONE

RisshoAGAKAWAKeiichi Kosei Kai AssociazioneTABIRAKI Tadao dei Templi Shinto , GIAPPONE , GIAPPONE

RisshoNOZAKI Kosei Yasuhiro Kai MIYAKE YoshinobuChiesa di Shinto Konko , GIAPPONE Superiore Generale, , GIAPPONE 80 81 SABEISMO MANDEISMO ISHEIN Aleksandr DirectorateVescovo russo of Muslims ortodosso of the di Caucasus Baku e del Litorale del Caucaso, AL-KHAMISI Musa Gitan , AZERBAIGIAN Rappresentante, Comunità dei Sabei Mandei, ITALIA KOVACˇ Mirnes ISLAM Rappresentante del Gran Mufti della Communità Islamica, BOSNIAED HERZEGOVINA

AGAGazmend HADZHI Mustafa Vice Presidente, Comunità Islamica, ALBANIA Gran Mufti, BULGARIA

KRUJAGenti HASANOV Sefer Comunità Islamica, ALBANIA Assistente Gran Mufti, BULGARIA ELSAMMAN Ali SMATI MahfoudHaut Conseil Islamique Comité pour le Dialogue et les Relations Islamiques, Conseil Suprême Rappresentante, , ALGERIA desPresidente, Affaires Islamiques Union Internationale du Dialogue des Cultures et des Religions et de l’Education, Presidente, à la Paix , EGITTO BRAHIMAJWorld EdmondBektashi Community Capo, , ALBANIA MOUSSAOUIConseil Mohammed Français du Culte Musulman Presidente, , FRANCIA WorldDEDEI Bektashi Ilir Center , ALBANIA BIN MUHAMMAD S.A.R. Principe Ghazi Primo ConsigliereRoyal di Aal S.M. al-Bayt Re Abdallah Institute II for per Islamic gli Affari Thought Religiosi e Culturali, WorldSULEJMANI Bektashi Arben Centre Presidente del , GIORDANIA , ALBANIA

AL MUAAMMAR Faisal Vice Ministro dell’Educazione, 27 ottobre 1986 Rappresentante di S.M. il Re Abdullah bin Abdulalziz, ARABIASAUDITA

Al-RIFAIE HamidInternational Islamic Forum for Dialogue Presidente, , ARABIASAUDITA

PASHAZADEDirectorate Sheikh-ul-Islam of Muslims Allahshukur of the Caucasus Presidente, , AZERBAIGIAN

DirectoratePASHAZADE of Muslims Pakiza of the Caucasus , AZERBAIGIAN

DirectoratePASHAZADE of Muslims Javanshir of the Caucasus , AZERBAIGIAN

DirectorateABBASOV of Abbas Muslims of the Caucasus , AZERBAIGIAN

DirectorateABBASOVABillgeyis of Muslims of the Caucasus , AZERBAIGIAN

DirectorateBABAYEV of Nadir Muslims of the Caucasus , AZERBAIGIAN

DirectorateHUSEYNOV of Muslims Fikret of the Caucasus , AZERBAIGIAN 82 83 ASFOUR Moh’d Lutfi TANTUSH Mansur World Islamic Call Society Direttore dell’Ufficio del P.pe Ghazi bin Muhammad, GIORDANIA Direttore, Ufficio della , Roma, LIBIA/ ITALIA

ABUSABAH Omar TAOUFIK AhmadHabous Assistente del P.pe Ghazi bin Muhammad, GIORDANIA Ministro degli e degli Affari Islamici; Rappresentante di S.M. il Re Mohammed VI, MAROCCO ALSHAERInspection Basel and Control of al-Iftaa Department Direttore, (I.C.I.D.), GIORDANIA MAHOMED Nazimudin Ahmad ShiaRappresentante Ismaili Nizari di Muslim S.A. l’Agha Community Khan, MAITAFarouq , PORTOGALLO Assistente, I.C.I.D.I, GIORDANIA Al-KHOEI Seyed Jawad Al-Khoei Foundation ABU JABERRoyal Kamel Institute for Inter-Faith Studies Segretario Generale Aggiunto, , REGNO UNITO Direttore, , GIORDANIA Al-KhoeiMUSAWI Foundation Ahmed ABU JABER-PACIFICO Loretta , REGNO UNITO GIORDANIA ABDUKADIROV Mukaram MIRDAMADI SeyedabdolmajidIslamic Culture and Relations Organization Gran Mufti, TADJIKISTAN Rappresentante, , Teheran, IRAN MUKHTOROV Mavlon SHOMALIInternational Mohammad Institute for Islamic Studies Assistente del Gran Mufti, TADJIKISTAN Direttore, , Qom, IRAN PAÇACI Mehmet NATOUR AhmadHigh Sharia Court of Appeal, Direttore Generale, Dipartimento Relazioni Estere, Presidente, Jerusalem, ISRAELE Presidenza degli Affari Religiosi, TURCHIA

ELZIR Izzeddin SIDDIQI MuzammilFiqh Council of North America Imam di Firenze; Presidente, Unione delle Comunità Presidente, , U.S.A. ed Organizzazioni Islamiche (U.Co.I.I.), ITALIA ZUBAIR ABIDUlama Mulana and Mashaikh Mohammad Council, REDOUANE Abdellah Presidente, PAKISTAN Segretario Generale, Centro Islamico Culturale d’Italia, Roma, ITALIA HASAN Nasihin International Conference of Islamic Scholars AL-SAKKAAhmad NahdlatulDirettore Esecutivo, Ulama , Imam della Grande Moschea di Roma, ITALIA , INDONESIA

SAMMAK Mohamad SYAMSUDDINMuhammadiyah, M. Sirajuddin Consigliere politico del Gran Mufti, LIBANO Presidente, INDONESIA

KABALAN Ahmad JONAFRIANTY Novalinda Primo Mufti Ja‘farita, LIBANO INDONESIA

JAMMOUL Nazih Higher Islamic Shiite Council AFZAL Shamim MohammadIslamic Foundation, Direttore Generale, , Beirut, LIBANO Direttore Generale, BANGLADESH

ASSI AssadIslamic Alawite Council IslamicKHAN Foundation Khizir Hayat Presidente, , LIBANO , BANGLADESH

KADDOURIslamic Ali Alawite Council, IslamicSHAH FoundationALAM Abdullah Al-Maruf Assistente, LIBANO , BANGLADESH

HALABI Abbas IslamicRAHMAN Foundation, Mohammad Habibur Rappresentante della Comunità drusa, LIBANO BANGLADESH 84 85 IslamicShekh RASHID Foundation Mohammad Afzalur TenrikyoYAMAGUCHI Hideo , BANGLADESH , GIAPPONE

IslamicQUADERI Foundation Muhammad Tarek Abedin TenrikyoOKAMOTO Masahiko , BANGLADESH , GIAPPONE

LOHWITHEE WitsarutIslamic Affairs National Administration Centre KUROZUMIKurozomi-kyo Munemichi Rappresentante, , Vice-Capo, , GIAPPONE THAILANDIA Kurozomi-kyoTAKAHASHI Kazuyoshi IslamicLOHLAMOH Affairs National Suthep Administration Centre , GIAPPONE , THAILANDIA FUKATAMitsuhiroEnnokyo SIKHISMO Presidente, , GIAPPONE EnnokyoFUKATAShizuko , GIAPPONE NEKI Jaswant SinghGurdwara Prabandhak Committee Rappresentante, , Amritsar, INDIA EnnokyoFUKATAAkiko , GIAPPONE NEKI Kanwerjit EnnokyoSHAKUDO Seiji BUTALIATarunjit SinghWorld Sikh Council-America Region , GIAPPONE Segretario Generale, , USA ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI AHLUWALIAMohinderGuru Nanak Sewak Singh Jatha PER IL DIALOGO INTERRELGIOSO Presidente, , Birmingham, UK

GuruVIRDEE Nanak Sandeep Sewak Singh Jatha VENDLEY William , Birmingham, UK Segretario Generale, Conferenza Mondiale delle Religioni per la Pace, New York, U.S.A. BAHAISMO NON CREDENTI MERCHANT Ali Kamruddin National Spiritual Assembly of Bahais Consigliere di Ammnistrazione, , KRISTEVAJulia Nuova Delhi, INDIA Linguist, psychoanalyst, philosopher, French writer with Bulgarian origins. Professor Emeritus at the “Université Paris 7 – Diderot” NUOVE RELIGIONI DEL GIAPPONE and member of the Paris Psychoanalytic Society HURTADO Guillermo MIYAMOTOMyochi-kai Keishi Arigatou Foundation Mexican philosopher. Ordinary professor at the Presidente, ( ), GIAPPONE “Instituto de Investigaciones Filosoficas”, UNAM, MEXICO

Myochi-kaiFUJITAShozo (Arigatou Foundation), BAIER Walter GIAPPONE Austrian Politician. Coordinator of “Transform Europe”

Myochi-kaiSUZUKI Masue (Arigatou Foundation), BODEI Remo GIAPPONE Italian philosopher. Ordinary professor of Aesthetic at the University of Pisa, professor of Philosophy at the University of California, Los Angeles NAGAO Nobuo Tenrikyo Vice Capo Supremo, , GIAPPONE

TenrikyoTSUJI Shinichiro , GIAPPONE 86 87 CHIESE ORIENTALI CATTOLICHE F.A.B.C. (Federazione delle Conferenze Episcopali d’)

S.E. MONS. ORLANDO QUEVEDO PATRIARCATO COPTO CATTOLICO Arcivescovo di Cotabato (Filippine) C.C.E.E. (Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee) S. Beat. ANTONIOS NAGUIB - Patriarca di Alessandria dei Copti CARD. JEAN-PIERRE RICARD PATRIARCATO GRECO-MELKITACATTOLICO Arcivescovo di Bordeaux (Francia) C.E.L.A.M. (Consiglio Episcopale Latinoamericano) S. Beat. GREGORIOS III LAHAM - Patriarca di Antiochia dei Greco-Melkiti S.E. MONS. UBALDO RAMÓN SANTANASEQUERA PATRIARCATO SIRO CATTOLICO Arcivescovo di Maracaibo (Venezuela) CONFERENZA EPISCOPALE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA S. Beat. IGNACE YOUSSIF III YOUNAN - Patriarca di Antiochia dei Siri S.E. MONS. TIMOTHY DOLAN PATRIARCATO MARONITA Arcivescovo di New York (Stati Uniti d'America)

S. Beat. S.E. MONS. LOUIS EDWARD KURTZ BÈCHARABOUTROS RAÏ - Arcivescovo di Louisville (Stati Uniti d'America) Patriarca di Antiochia dei Maroniti CONFERENZA EPISCOPALE DEL PAKISTAN CHIESA SIRO MALANKARESE CATTOLICA

S. Beat. S.E. MONS. FRANCIS ANDREW BASELIOS Mar CLEEMIS THOTTUNKAL - Vescovo di Multan (Pakistan) Arcivescovo Maggiore di Trivandrum dei Siro-Malankaresi PATRIARCATO ARMENO CATTOLICO INVITATI SPECIALI Rev. VARTAN GARABEDIAN - PATRIARCATO LATINO DI GERUSALEMME DON JULIÁN CARRÓN Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione S. Beat. FOUAD TWAL - Patriarca di Gerusalemme dei Latini SUOR MARIACHIARADE JÉSUS FERRARI Superiora Generale delle Piccole Sorelle di Gesù

ABATE EAMON FITZGERALD, O.C.S.O. CONFERENZE EPISCOPALI Abate Generale dell'Ordine Cistercense della Stretta Osservanza

S.E.C.A.M. (Simposio delle Conferenze Episcopali dell’Africa e Madagascar) PROF.ANDREARICCARDI Fondatore della Comunità di Sant'Egidio

CARD. PENGO SIG.NAMARIAVOCE Arcivescovo di Dar-es-Salaam (Tanzania) Presidente del Movimento dei Focolari 88 89 CURIA ROMANA CARD.KURT KOCH, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani CARD.MAURO PIACENZA,

Prefetto della Congregazione per il Clero CARD.ANGELO SODANO, CARD.GIANFRANCO RAVASI, Decano del Collegio Cardinalizio CARD.ROGER ETCHEGARAY, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura S.E. MONS.GIOVANNI ANGELO BECCIU, Vice Decano del Collegio Cardinalizio CARD.TARCISIO BERTONE, Sostituto per gli Affari Generali, Segreteria di Stato S.E. MONS.DOMINIQUE MAMBERTI, Segretario di Stato di Sua Santità CARD.PAUL POUPARD, Segretario per i Rapporti con gli Stati, Segreteria di Stato S.E. MONS.FERNANDO FILONI, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura CARD.ENNIO ANTONELLI, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli S.E. MONS.JOÃO BRAZ DE AVIZ, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia CARD.PETER KODWO APPIAH TURKSON, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace S.E. MONS.ANTONIO MARIA VEGLIÒ, CARD.MARC OUELLET, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale Prefetto della Congregazione per i Vescovi per i Migranti e gli Itineranti CARD.ANTONIO CAÑIZARES LLOVERA, S.E. MONS.FRANCESCO COCCOPALMERIO,

Prefetto della Congregazione Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti S.E. MONS.CLAUDIO MARIA CELLI, CARD.ZENON GROCHOLEWSKI, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica S.E. MONS.SALVATORE FISICHELLA, (dei Seminari e degli Istituti di Studi) CARD.WALTER KASPER, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani S.E. MONS.BRIAN FARRELL, CARD.JEAN-LOUIS TAURAN, Segretario del Pontificio Consiglio Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso per la Promozione dell’Unità dei Cristiani CARD.WILLIAM LEVADA, S.E. MONS.MARIO TOSO,

Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace CARD.LEONARDO SANDRI, S.E. MONS.PIER LUIGI CELATA,

Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali Segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso CARD.STANISŁAW RYŁKO, S.E. MONS.BARTHÉLEMY ADOUKONOU,

Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici Segretario del Pontificio Consiglio della Cultura CARD.ROBERT SARAH, S.E. MONS.JAMES M. HARVEY,

Presidente del Pontificio Consiglio «Cor Unum» Prefetto della Casa Pontificia 90 91 S.E. MONS.PAOLO DE NICOLÒ, S.E. MONS.ANTONIO BUONCRISTIANI

Reggente della Casa Pontificia Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino MONS.GEORG GÄNSWEIN, S.E. MONS.DOMENICO CANCIAN,

Segretario Particolare del Santo Padre Vescovo di Città di Castello MONS.ALFRED XUEREB, S.E. MONS.PIERGIORGIO DEBERNARDI,

Segreteria Particolare del Santo Padre Vescovo di Pinerolo PADRE FEDERICO LOMBARDI, S.E. MONS.GIUSEPPE MARCIANTE,

Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Vescovo Ausiliare di Roma della Radio Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano S.E. MONS.GIOVANNI RICCHIUTI, PROF.PATRIZIO POLISCA, Arcivescovo di Acerenza Medico Personale del Santo Padre S.E. MONS.ALBERTO SILVANI, PROF.GIOVANNI MARIA VIAN, Vescovo di Volterra S.E. MONS.ANGELO SPINA, Direttore de «L’Osservatore Romano» SIG.PAOLO GABRIELE, Vescovo di Sulmona-Valva S.E. MONS.AMBROGIO SPREAFICO, Aiutante di Camera del Santo Padre Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino S.E. MONS.GIOVANNI TANI, CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado CARD.ANGELO BAGNASCO, S.E. MONS.BENEDETTO TUZIA,

Arcivescovo di Genova, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Vescovo Ausiliare di Roma CARD.AGOSTINO VALLINI, S.E. MONS.RENATO BOCCARDO,

Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma Arcivescovo di Spoleto-Norcia CARD.CRESCENZIO SEPE, S.E. MONS.VINCENZO PAGLIA,

Arcivescovo di Napoli Vescovo di Terni-Narni-Amelia S.E. MONS.GUALTIERO BASSETTI, CARD.CARLO CAFFARRA, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Arcivescovo di Bologna S.E. MONS.DOMENICO SORRENTINO, S.E. MONS.GIUSEPPE BETORI, Arcivescovo-Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino Arcivescovo di Firenze S.E. MONS.GUALTIERO SIGISMONDI, S.E. MONS.MARIANO CROCIATA, Vescovo di Foligno Segretario della Conferenza Episcopale Italiana S.E. MONS.MARIO CECCOBELLI, S.E. MONS.LUIGI BETTAZZI, Vescovo di Gubbio Vescovo emerito di Ivrea S.E. MONS.GIOVANNI MARRA, S.E. MONS.MANSUETO BIANCHI, Amministratore Apostolico di Orvieto-Todi Vescovo di Pistoia S.E. MONS.FRANCESCO BRUGNARO,

Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche 92 93 TIPOGRAFIA VATICANA