Città Metropolitana di Reggio Registro Generale n.2756/2020 del 22/09/2020 Firmato da: ATTANASIO GIUSEPPINA Il documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. n.82/2005, DPR n.445/2000 è conservato presso l'Ente

Città Metropolitana di Reggio Calabria SETTORE 6 - SVILUPPO ECONOMICO

DETERMINAZIONE

Funzione/Servizio 166 / 00 Progressivo Servizio 342 del 16/09/2020 Registro Settore n° 328 del 16/09/2020

OGGETTO: Pagamento Ricevuta Fiscale n. 05 del 14/09/2020 Associazione Musicale Dove c'é Musica Spettacolo Comune di Gioia Tauro in data 12/08/2020. CIG ZDC2DE9D3D.

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa L’accesso agli atti viene garantito tramite l’Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005. Città Metropolitana di Reggio Calabria Registro Generale n.2756/2020 del 22/09/2020 Firmato da: ATTANASIO GIUSEPPINA Il documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. n.82/2005, DPR n.445/2000 è conservatoIL presso DIRIGENTE l'Ente DEL SETTORE 6 del Settore 6 “Sviluppo Economico”

PREMESSO CHE la Legge n° 56/2014 detta disposizioni in materia di città metropolitane, province, unioni e fusioni di Comuni, al fine di adeguare il loro ordinamento ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza; CHE ai sensi dell’art. 1, comma 16, della citata legge 56/2014, dal 2 febbraio 2017 la Città Metropolitana di Reggio Calabria è subentrata alla Provincia di Reggio Calabria, succedendo ad essa in tutti i rapporti attivi e passivi ed esercitandone le funzioni; CHE le vigenti normative di legge assegnano alle Città Metropolitane, in quanto enti di vasta area, importanti funzioni in merito alla tutela, alla promozione turistica del territorio; CHE questa Città Metropolitana, nel rispetto delle predette norme, intende promuovere e incoraggiare tutte le iniziative finalizzate allo sviluppo del territorio nonché alla tutela e alla promozione turistica culturale;

CONSIDERATO Che con la deliberazione del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria n. 7 del 16/03/2020 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020-2022 (D.U.P.) ai sensi dell'art. 170 del Tuel 267/2000; Che con la deliberazione del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria n.9 del 03/04/2020 è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2020/2022, redatto secondo gli schemi di cui all’allegato 9 del D.Lgs. 118/2011; Che con delibera del Sindaco Metropolitano n. 40/2020 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2020-2022 – Parte Finanziaria. Che il summenzionato P.E.G. prevede, tra l'altro, il Capitolo di spesa 18264 denominato “Eventi di spettacolo per la valorizzazione del territorio metropolitano”, con uno stanziamento di €. 320.000,00; CHE con deliberazione del Sindaco Metropolitano n. 77 del 27/08/2020 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione Integrato 2020-2022 (Piano Esecutivo di Gestione - Piano Dettagliato degli Obiettivi – Piano della Performance), che coordina in un unico documento di programmazione il “Piano Esecutivo di Gestione”, il “Piano Dettagliato degli Obiettivi” e il “Piano della Performance”;

ATTESO Che con determina dirigenziale Reg. Gen. n. 215 del 03.02.2020, in esito ad apposito atto d'indirizzo del Sig. Sindaco Metropolitano, sono state indette apposite manifestazioni di interesse volte ad individuare preventivamente soggetti con acclarate capacità gestionali, organizzative ed artistiche nel campo degli spettacoli musicali e teatrali ed in grado di proporre eventi di spettacolo di rilevanza internazionale, nazionale e locale da inserire nell'ambito della programmazione che questo Ente intende effettuare nel corso dell'anno 2020; Che il medesimo atto sono stati approvati gli schemi di avvisi pubblici esplorativi, rivolti a soggetti di cui all’art.45 del D. Lgs. n. 50/2016 in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, di seguito riportati: “Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte di eventi musicali di rilievo internazionale, nazionale e locale” ; “Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte di eventi di musica folk tradizionale, bandistica, corale ed orchestrale e di rappresentazioni teatrali”. Che con determina dirigenziale Reg. Gen. n.1906 del 08/07/2020 è stato preso atto dei lavori della Commissione di valutazione, nonché del verbale conclusivo datato 24/06/2020 con le tabelle riassuntive appositamente elaborate dalla stessa nelle quali sono riportate le proposte ammesse e quelle escluse con l'indicazione delle relative motivazioni.

ATTESO altresì Che determina dirigenziale Reg. Gen. n.1784 del 25/06/2020 è stato lo schema di “Avviso pubblico esplorativo o ai Comuni del territorio metropolitano per l’eventuale assegnazione di eventi di spettacolo per l'anno 2020”, successivamente pubblicato all’Albo online e sul sito istituzionale dell’Ente con scadenza del termine di presentazione delle richieste prevista per il 14/07/2020.; Che in esito a detto Avviso sono pervenute le istanze di n. 47 comuni del territorio metropolitano, con richieste di eventi spettacoli secondo le diverse tipologie previste dalla manifestazione d’interesse da assegnare per l’anno 2020; Che i Comuni richiedenti si dovranno far carico dei servizi di supporto all’esibizione artistica quali SIAE, palco (compreso montaggio e smontaggio), fornitura energia elettrica e piano e misure di sicurezza nei Città Metropolitana di Reggio Calabria Registro Generale n.2756/2020 del 22/09/2020 Firmato da: ATTANASIO GIUSEPPINA Il documento informatico firmatocasi digitalmente in cui ai sensi è del previsto; D.Lgs. n.82/2005, DPR n.445/2000 è conservato presso l'Ente Che gli stessi Comuni dovranno altresì garantire nello svolgimento degli spettacoli, il rispetto delle misure di contenimento epidemiologico da Covid-19 così come previsto dal D.P.C.M. 17 Maggio 2020 art. 1, comma 1, lettera m., oltre ad impegnarsi, rimanendone responsabili, alla realizzazione di tutte le prescrizioni necessarie relative alle attività di verifiche preventive e al controllo costante durante la fase realizzativa dell'evento;

RILEVATO CHE con determina dirigenziale n.2324 Reg. Gen. del 06/08/2020 sono stati affidati, ai sensi dell’art. 63, co.2 lett b) del D. Lgs. 50/2016, trattandosi di acquisizione di rappresentazioni artistiche uniche, gli incarichi per lo svolgimento di spettacoli musicali/teatrali alle associazione/promoter individuati con apposito atto di indirizzo sindacale - in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, verso il corrispettivo complessivo di € 263,877,80 (duecentosessantatremilaottocentosettantasette/80) Iva inclusa, comprensivo del cachet artisti e del service audio/luci, da realizzarsi nel territorio metropolitano; CHE con la stessa determina è stata impegnata, ai sensi dell'art. 183 del TUEL 267/2000 la somma complessiva di € 263,877,80 (duecentosessantatremilaottocentosettantasette/80) Iva inclusa, imputandola sul capitolo di spesa 18264 denominato “Eventi di spettacolo per la valorizzazione del territorio metropolitano”; CHE tra gli eventi affidati con la predetta determinazione risulta lo spettacolo denominato “Tribute -Dove c'è Musica” realizzato presso il Comune di Marina di Gioia Tauro in data 12/08/2020 proposto dall' Associazione Musicale Dove c'é Musica al costo di €.3.100,00 Iva compresa; CHE in data 07/08/2020 è stato sottoscritto il contratto per l’affidamento dei servizi di prestazione artistica registrato al prot. n. 0050925/2020 tra questo la Ente e l'Associazione Musicale Dove c'é Musica per la realizzazione dell’evento in argomento. CHE lo spettacolo in argomento è stato effettivamente realizzato, così come si evince dalla dichiarazione di avvenuto spettacolo resa dal Comune ospitante acquisita agli atti dell’Ente al prot. 0058703 del 14/09/2020 e detenuta in atti al Settore; CHE conformemente alla normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari e alle indicazioni dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, è stato generato per via telematica, il seguente Codice Identificativo Gara n. ZDC2DE9D3D per la prestazione artistica offerta dall' Associazione Musicale Dove c'é Musica ;

CHE così come da dichiarazione custodita in atti al Settore l'Associazione Musicale Dove c'è Musica non è soggetta DURC;

VISTA la ricevuta Fiscale n. 05 del 14.09.2020 (Allegato n. 2) dell'importo complessivo di €. 3.100,00 (tremilacento/00) Iva compresa trasmessa a mezzo PEC dall' Associazione Musicale Dove c'é Musica , acquisita agli atti di questo Ente al prot. n° 0058703 del 14.09.2020 , relativa allo spettacolo musicale “Tribute Eros Ramazzotti -Dove c'è Musica” realizzato presso il Comune di Marina di Gioia Tauro in data 12/08/2020.

RICHIAMATO ’art. 63, comma 1, e comma 2, lettera b) punto 1, rubricato “Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara” D. Lgs. 50/2016, secondo cui le stazioni appaltanti possono aggiudicare appalti pubblici mediante una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, dandone conto con adeguata motivazione, quando lo scopo dell’appalto consiste nella creazione o nell’acquisizione di un’opera d’arte o rappresentazione artistica unica;

RAVVISATA l’infungibità dei servizi de quo in quanto trattasi di prestazioni artistiche uniche che nascono dall’esperienza, professionalità e capacità personali degli artisti e come tali non possono essere oggetto di procedure comparative e/o elettroniche in quanto per tali tipologie di servizi non sono presenti offerte nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) e non sono attive Convenzioni Consip.

RILEVATO altresì CHE è stata acquisita da parte del promoter/associazione sia la dichiarazione attestante ’assenza di condizioni ostative a negoziare con la pubblica amministrazione che la dichiarazione relativa al rispetto delle norme in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3, comma 7, della Legge 13.08.2010, n. 136, entrambe custodite al fascicolo;

VISTO in particolare il DPCM 17 maggio 2020 “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto- Città Metropolitana di Reggio Calabria Registro Generale n.2756/2020 del 22/09/2020 Firmato da: ATTANASIO GIUSEPPINA Il documento informatico firmatolegge digitalmente 16 ai sensi maggio del D.Lgs. n.82/2005,2020, DPR n. n.445/2000 33, recante è conservato pressoulteriori l'Ente misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”, che detta, tra l'altro, misure specifiche da adottare nello svolgimento degli spettacoli.

VISTO infine il D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 – c.d. Decreto crescita- “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, così come convertito nella Legge 22 maggio 2020 n. 35.

VISTO il D.lgs n. 118/2011, attuativo della legge delega in materia di federalismo fiscale n. 42/2009, che prevede una complessiva riforma del sistema di contabilità delle regioni e degli enti locali, finalizzata al coordinamento della finanza pubblica.

VISTO il principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria “Allegato 4/2 al D.lgs. 118/2011”;

TENUTO CONTO che il principio della competenza finanziaria potenziata prevede che tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate, attive e passive, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui essa viene a scadenza;

VISTI altresì: il nuovo codice degli contratti pubblici approvato con il D.Lgs. 18.04.2016, n.50 nel testo integrato e corretto dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n.56; il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs 18.08.2000 n.267, e in particolare l’art. 183 recante “impegno di spesa”; il D.Lgs. n.165/2001 che agli art. 4 e 17 attribuisce ai dirigenti la gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa; lo Statuto della Città Metropolitana; il vigente Regolamento degli uffici e dei servizi; il vigente Regolamento di contabilità armonizzata, approvato con Delibera del Consiglio Metropolitano n. 21 del 09/05/2019; TENUTO CONTO altresì che il presente atto si perfezionerà con il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria, ai sensi e per gli effetti dell’artt. 147/bis e 151 del D. Lgs. n°267/2000;

RITENUTO che l'allegata istruttoria (Allegato n. 2) preordinata all'emanazione del presente atto, effettuata dal Responsabile dell’ufficio Cultura Dott. Giuseppe Romeo e vistata dal responsabile del Servizio, Dott. Vincenzo Ferrante, consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;

VISTA la propria disposizione dirigenziale, prot. n. 0104051 del 22/11/2019, di assegnazione delle specifiche responsabilità ai dipendenti in ordine alle attività indicate nel vigente funzionigramma afferenti il settore 6;

VISTA la disposizione dirigenziale prot. n. 0034352 del 03/06/2020, con la quale, in esito all'emergenza epidemiologica da COVID-19 ancora in corso, è stato assegnato ai dipendenti del Settore 6 “Sviluppo Economico”, con decorrenza dal 08/06/2020 lo svolgimento della prestazione lavorativa ordinaria, che contempla sia la modalità di “lavoro agile” che l'attività resa “in presenza”, garantendo la presenza dei dipendenti negli uffici a settimane alterne;

VISTO il Decreto Sindacale n. 23 del 02/04/2019 con il quale sono stati confermati ai Dirigenti a tempo indeterminato dell’Ente gli incarichi di funzione dirigenziale, con responsabilità dei Settori/U.O.A.

VISTA la competenza del dirigente all’adozione del presente atto ai sensi dell' art. 107 del TUEL;

Tutto ciò premesso

DETERMINA

La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Città Metropolitana di Reggio Calabria Registro Generale n.2756/2020 del 22/09/2020 Firmato da: ATTANASIO GIUSEPPINA Il documento informatico firmatoDI digitalmente PRENDERE ai sensi del D.Lgs. n.82/2005,ATTO DPR della n.445/2000 icevuta è conservato presso Fiscale l'Ente n. 05 del 14.09.2020 dell'importo complessivo di €.3.100,00 (tremilacento/00) Iva compresa trasmessa a mezzo PEC dall' Associazione Musicale Dove c'é Musica , acquisita agli atti di questo Ente al prot. n° 0058703 del 14.09.2020 , relativa allo spettacolo musicale “Tribute Eros Ramazzotti -Dove c'è Musica” realizzato presso il Comune di Marina di Gioia Tauro in data 12/08/2020.

DI LIQUIDARE la spesa complessiva di €.3.100,00 (tremilacento/00) a favore dell' Associazione Musicale Dove c'é Musica con sede legale in Via SS.MM. Delle Grazien. 49 – Bagnara Calabra – CF 92083380805, relativa allo spettacolo musicale “Tribute Eros Ramazzotti -Dove c'è Musica” ealizzato presso il Comune di Marina di Gioia Tauro in data 12/08/2020, proposto dalla stessa Associazione a saldo della Ricevuta Fiscale n. 05 del 14.09.2020;

DI GRAVARE la somma complessiva di €.3.100,00 (tremilacento/00) Iva compresa, sui fondi impegnati con Determina Dirigenziale - Reg. Gen. n. 2324/2020 al capitolo di spesa 18264 denominato “Eventi di spettacolo per la valorizzazione del territorio metropolitano”, del Bilancio 2020, giusto impegno n. 3185/2020

DI DARE ATTO che la nuova codifica di bilancio in conformia' alla disciplina concernete l'armonizzazione contabile (D.Lgs. 118/20119) e 'la seguente: M P PdC Capitolo Descrizione Beneficiario Importo

7 1 1 3 2 2 999 18264 Eventi di spettacolo per la valorizzazione del Associazione Musicale Dove 3.100,00 territorio metropolitano c'e' Musica CF 92083380805

DI AUTORIZZARE il Servizio finanziario ad emettere mandato di pagamento a favore dell' Associazione Musicale Dove c'é Musica con sede legale in Via SS.MM. Delle Grazien. 49 – Bagnara Calabra – CF 92083380805, con accredito sul conto corrente bancario comunicato dal soggetto beneficiario al fine di poter assolvere agli obblighi sulla tracciabilità dei movimenti finanziari previsti dall’art.3 della Legge n°136/2010 ed intestato al medesimo soggetto giusto IBAN riportato nella documentazione allegata..

DI ACCERTARE CHE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’art. 147- bis, comma 1, del DLgs. n°267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio; CHE il presente provvedimento è rilevante ai fini dell'amministrazione trasparente di cui al D.lgs. n. 33/2013;

DI RENDERE NOTO, ai sensi dell’art.5 della Legge n°241/1990 che il responsabile del procedimento è il Dott. Giuseppe Romeo;

DI DARE ATTO che la presente determinazione: - va trasmessa al Settore Servizi Finanziario, per il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria, ai sensi e per gli effetti dell’artt. 147/bis e 151 del D. Lgs. n°267/2000; - va inserita nel registro generale delle determinazioni; - va pubblicata sull’Albo online dell’Ente per 15 giorni consecutivi; - va comunicata al soggetto beneficiario; - è impugnabile dinanzi al T.A.R. di Reggio Calabria, entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione all'Albo on line, ai sensi dell'art. 3 comma 4 della Legge n°241/90.

Il Dirigente (D.ssa Giuseppina Attanasio) Città Metropolitana di Reggio Calabria Registro Generale n.2756/2020 del 22/09/2020 Firmato da: Nicita Fabio Vincenzo Il documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. n.82/2005, DPR n.445/2000 è conservato presso l'Ente

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

Ai sensi e per gli effetti dell’artt. 147/bis e 151, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs 267/2000, si attestano la regolarità contabile e la copertura finanziaria relativamente alla determinazione: R.G. N. 2756 del 22/09/2020 Funzione/Servizio 166 / 00 – SETTORE 6 - SVILUPPO ECONOMICO Progressivo Servizio n° 342 del 16/09/2020 Registro Settore n° 328 del 16/09/2020

Oggetto: “Pagamento Ricevuta Fiscale n. 05 del 14/09/2020 Associazione Musicale Dove c'é Musica Spettacolo Comune di Gioia Tauro in data 12/08/2020. CIG ZDC2DE9D3D.”

Parere in ordine alla regolarità contabile e copertura finanziaria: Favorevole Annotazioni: *

COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA E RELATIVA IMPUTAZIONE

N. Esercizio Importo Capitolo Descrizione Capitolo

1 2020 3100 18264 EVENTI DI SPETTACOLO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO METROPOLITANIO

Anno Impegno Sub Liquidazione Sub_Imp Siope

2020 3185 0 3873 1308

Codice Descrizione Creditore/Debitore Cig Cup

21165 DOVE C'E' MUSICA ASSOCIAZIONE ZDC2DE9D3D MUSICALE

Reggio Calabria, lì 21/09/2020 Il Dirigente del Settore Servizi Finanziari – Tributi – Partecipate

Ing. Fabio V.zo Nicita (ad interim)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. L’accesso agli atti viene garantito tramite l’Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005. La determinazione è esecutiva con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151, comma 4 del D.lgs. 267/2000.