ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett Team Colpack, l’ob

136 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan biettivo è ripetersi

Cover story «Non sarà facile - spiega il presidente Beppe Colleoni - ma sono fiducioso e poi coltivo un sogno che si chiama Giro» di Mariangela Codenotti foto Team Rodella 2000

Il Team Colpack al gran com- pleto posa nella splendida cor- nice dell’Aula Picta della Curia Vescovile di Bergamo.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 137 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett Cover story - Colpack

138 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

he sia benedetta» canta Fiorella Mannoia in una delle canzoni più belle «C di Sanremo. «Che sia benedetta» ha pensato patron Giuseppe Colleoni pensando alla stagione del Team Colpack e per questo ha voluto scegliere un luogo speciale per ambien- tare il servizio fotografico: l’aula Picta della Curia Vescovile di Bergamo dove la statua in bronzo di Papa Giovanni XXIII ha fatto compagnia ad atleti ¢

Gli Under 23 del Team Colpack pronti a colpi- re. A destra, il primo piano di Attilio Viviani e, sotto, quello di patron Beppe Colleoni.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 139 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett Cover story - Colpack

140 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

Lo staff tecnico del Team Colpack. Sotto, un primo piano Francesco Lamon e il gruppo dei giovani con il presidente Colleoni e il team manager Bevilacqua. Nella pagina a fianco, gli Élite in posa accanto alla statua di Papa Giovanni XXIII.

de Baldaccini, Leonardo Bonifazio, Tommaso Bramati, Simone Bettinelli, Giovanni Carboni, Alessandro Covi, Nicholas Dalla Valle, Alessandro Fe - deli, Andrea Garosio, Carloalberto Giordani, Simone Guizzetti, Francesco Lamon, Seid Lizde, Marco Negrente, Stefano Oldani, Umberto Orsini, Mark Padun, Lucio Pierantozzi, Federico Sartor, Matteo Sobrero, Andrea ¢

e tecnici della formazione orobica per le ore necessarie alla realizzazione di foto e video. «Ho voluto dare spazio alla storia ber- gamasca, ribadendo le nostre radici e lasciando un’ulteriore impronta nello sport delle due ruote. Il 2016 mi ha dato veramente tanto, so che ripeterci non sarà facile, ma il team manager An- tonio Bevilacqua e i diesse Gianluca Valoti, Mirco Lorenzetto e Ivan Qua- ranta mi hanno garantito che sarà co- munque un altro anno da ricordare. E poi cominciare con la benedizione di Papa Giovanni senz’altro ci farà bene. Sono contento della squadra, 28 ragazzi sono tanti, ma in gruppo c’è coesione: Pietro Andreoletti, Stefano Baffi, Da vi -

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 141 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett

Toniatti, Riccardo Verza, Attilio Vi - da Rossella Dileo, poi accompagnatori, viani, Stefano Vettorel, Filippo Zaccanti meccanici, massaggiatori, Loredana e ed Enrico Zanoncello ci faranno diver- tutti quelli che si adoperano per la for- tire. Da parte mia l’entusiasmo è sem- mazione. E do il benvenuto all’azienda pre tanto, mi ha fatto piacere vedere la Marchiol che da quest’anno pedala con squadra protagonista anche in pista e noi». già a segno in apertura di stagione. Il diesse Gianluca Valoti da parte sua Molte gare, come è mia consuetudine, le vivrò in ammiraglia e quest’anno ho un sogno che si chiama Giro d’Italia, un successo che manca nella nostra bache- ca. Ringrazio tutto lo staff a cominciare Cover story - Colpack

142 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

Da sinistra, Filippo Zaccanti, aggiunge: «Quest’inverno abbiamo Enrico Zanoncello e Riccardo Verza. Sotto, Seiz Lisde. Nella lavorato bene, senza intoppi. Colgo pagina a fianco, Alessandro Covi. l’occasione per ringraziare lo staff del Residence Playa Sirena in Abruzzo dove abbiamo effettuato il ritiro: abbia- mo trovato un ambiente familiare e ci siamo sentiti come a casa. E sottolineo come in pista siano arrivati i titoli di Simone Consonni e Francesco Lamon e i buoni risultati di Carloalberto Giordani, Attilio Viviani, Andrea To- niatti, Stefano Baffi e Leonardo Boni- fazio: vuol dire che c’è voglia di fare, di crescere, di migliorare. Ed è questo lo spirito con il quale vogliamo vedere pedalare i nostri ragazzi. Verso i tra- guardi più importanti».

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 143 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett

Riflettori su... Parte una stagione importante con la novità della collaborazione con Trek di Mariangela Codenotti foto Team Rodella 2000

Viris Maserati Sisal, c

144 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

La Viris Maserati posa al gran completo con quattro assi: Luca Guercilena, Andrea Noè, Dimitrìi Konychev e Ivan Basso.

c’è voglia di crescere

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 145 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett

stata una location davvero chini (1998), Matteo Natali (1994), Lu - che credono nel progetto della Viris ed inusuale ad ospitare il battesi- ca Muffolini (1992), Filippo Bertone è proprio su questo tasto che Pirro fa mo stagionale della Viris (1997), Davide Donesana (1995), Carlo un’ulteriore precisazione: «Ringraziamo È Maserati Sisal Matchpoint Franco (1995), Marco Murgano (1998), tutti gli sponsor principali che hanno L&L: il vernissage si è svolto infatti Samuele Rivi (1998) e Samuele Zambel - confermato il loro appoggio al nostro nella sede di Milano Cycling, il primo li (1998). team e accogliamo con entusiasmo la Trek Store italiano, gestito da Roberta «Sono convinto - spiega l’esperto team new entry L&L Energy From Planet, Bazzi. manager Leonardo Pirro - di essere riu- società bresciana di Anna Lazzari e Il presidente Giulio Maserati, il team scito ad allestire una squadra che saprà Imerio Lucchini specializzata nella rea- manager Leonardo Pirro e tutto lo staff mostrare tutto il suo valore sul campo. lizzazione di impianti di energia da della formazione che divide le sue radi- Abbiamo corridori in grado di mettersi fonte eolica e idrica. La loro scelta di ci tra Vigevano e il Piacentino, hanno in luce su tutti i percorsi, vedrete che scendere in campo al nostro fianco è presentato con orgoglio la formazione faremo meglio di quanto abbiamo fatto una conferma alla bontà del nostro composta da diciannove atleti: i confer- lo scorso anno. Nelle ultime stagioni lavoro e ci fa ancor più piacere per il mati sono Matteo Moschetti (1996), siamo riuscito a portare ragazzi di valo- fatto che Imerio Lucchini è uomo di Alberto Amici (1993), Alexander Vla - re al professionismo - cito per tutti ciclismo e rientra con noi in questo sov (1996, Russia), Imerio Cima (1997), Mareckzo, Bonifazio e Mosca - e sono mondo». Damiano Cima (1993), Jalel Duranti sicuro che riusciremo a ripeterci perché Ovviamente una sottolineatura partico- (1994), Luca Raggio (1995), Mario abbiamo corridori di valore che noi cer- lare la meritano la Trek e Milano Cy - Sartore (1995). Accanto a loro i nuovi cheremo di aiutare a crescere per ac - cling: «Se siamo qui, lo dobbiamo al arrivati Giacomo Garavaglia (1996), compagnarli alla massima categoria». team manager della Trek Segafreddo Alexander Konychev (1998), figlio del- Se questi ragazzi possono puntare in Luca Guercilena e ad Ivan Basso. A l’ex professionista Dmitri, Andrea Luc - alto, lo devono soprattutto agli sponsor questa grande squadra di livello mon- diale ci lega un importante discorso di Riflettori su... Viris Sisal Machtpoint Riflettori su... Viris

Il ct della Nazionale Under 23 con il veloci- sta bresciano Imerio Cima. A destra, Damiano Cima, Luca Muffolini, Marco Murgano e Giacomo Garavaglia.

146 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

collaborazione: Ivan Basso, per esem- Dimitri Konychev con il figlio pio possa ispirare i nostri ragazzi dando pio, sarà l’osservatore del nostro team Alexander e, a destra, il team loro la motivazione per fare sempre per tutta la stagione e questa scelta ci manager Leonardo Pirro con i meglio». fratelli Damiano e Imerio Cima. rende ulteriormente orgogliosi. Poche Quindi vi vedremo impegnati in gare di settimane fa in questa sede c’era Fabian alto livello... Cancellara e speriamo che il suo esem- «Certo, affronteremo un program- ¢

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 147 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett

Ivan Basso con la titolare di Milano Cycling, Roberta Bazzi. Sotto, lo staff tecnico dirigenziale e la Viris Maserati pronta ad affrontare in modo spirito- so l’ultimo freddo di stagione.... Riflettori su... Viris Sisal Machtpoint Riflettori su... Viris

148 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

ma intenso che costituirà un valido Alcune immagini della presentazione che spiega: «Vivremo senz’altro un’otti- banco di prova per i nostri ragazzi e ufficiale della Viris Maserati Sisal ma annata, i ragazzi sono motivati nel offrirà vetrine importanti ai nostri spon- Matchpoint nel cuore di Milano Cycling modo giusto, hanno lavorato bene sor. Per esempio Claudio Guella di Sisal e, sotto, la squadra al gran completo. durante l’inverno e sono pronti a fare Matchpoint si è detto molto soddisfatto grandi cose». del fatto che saremo al via del Gran La raccomandazione finale porta la Premio Liberazione a Roma perché la mo esserci e puntiamo ad un ruolo da firma del presidente Giulio Maserati: sua società ha tanti uffici di rappresen- protagonisti». «Ai ragazzi chiedo umiltà, impegno e tanza a Roma e tiene in particolare a Pronto anche lo staff tecnico, con il suggerisco il rispetto di un motto che ci quella corsa. E poi quest’anno c’è il diesse Matteo Provini, coadiuvato da ha permesso di ottenere grandi risultati, grande ritorno del Giro d’Italia: voglia- Alberto Cappelletti e Benito Peraro, vale a dire “uniti si vince”».

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 149 ilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilett Gavardo Bi&Esse, avanti tutta

Sergio Gozio: l’organico è composto Riflettori su... da dodici atleti, vale a dire Stefano Bertoletti, Davide Calvi, Raul Co - lombo, Nicolò Gozzi, Enrico Logica, il La formazione pistard azzurro Stefano Moro, Matteo Nardelli, Stefano Nardelli, Federico bresciana presenta Orlandi, Michel Piccot, Pier Paolo Pizza e Andrea Zanardini. Un mix di un mix di corridori giovani promettenti e di atleti di prova- ta esperienza come il trentino Stefano esperti e di giovani Nardelli, che, dopo due stagioni in for- mazioni Continental, è tornato “a da far crescere casa” per ritrovare le giuste sen- sazioni e per dare una di Emanuela La Torre mano ai ragazzi più giovani. foto Team Rodella 2000

a Gavardo Bi&Esse Tecmor lancia la sfida e anche in questa stagione L punta a far crescere giovani talenti. A guidare la squadra del presi- dente Gabriele Scalmana, particolar- mente cara a Davide Boifava che è lo sponsor tecnico con la sua Carrera, saranno i tecnici Massimo Rabbaglio e

150 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI tanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettanti∂dilettan

I ragazzi della Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor posano con il presidente Scalmana e con i diesse Rabbaglio e Gozio.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 151 Oscar Gran premio allievi

Regolamento e punteggi Oscar, parte la sfida dell’Oscar tut toBici Gare in linea: 10 punti al primo, 9 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, fine mese, con un triplice appunta- 5 al sesto, 4 al settimo, 3 Amento in terra di Lombardia, To- all’ottavo, 2 al nono, 1 punto scana e Trentino Alto Adige, comincia la al decimo. lunga corsa che porterà a fine stagione Hors Categorie: 15 punti al all’assegnazione dell’Oscar tuttoBICI primo, 12 al secondo, 10 al ter zo, 8 al quarto, 6 al quinto, 2017: Samuele Manfredi (nella foto, pre- 5 al sesto, 4 al settimo, 3 miato a Milano dal direttore commerciale all’ottavo, 2 al nono e 1 al di DedaElementi Fulvio Acquati) ha decimo. cambiato categoria e lasciato vacante il Campionato italiano su suo trono. Per conquistarlo, i pretendenti strada: 30 punti al primo, hanno a disposizione prove dislocate geo- 20 al secondo, 15 al ter zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al graficamente un po’ in tutto il territorio, sesto, 7 al settimo, 6 all’otta- corse con finale in salita e altre disegnate vo, 5 al nono e 4 al decimo. per esaltare i più veloci e poi le sfide tri- Campionato italiano colori che hanno sempre un fascino spe- crono: 20 punti al primo, 15 ciale, oltre alle prove che assegnano un al secondo, 12 al ter zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, super punteggio, vale a dire il trofeo Fe - 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al ralpi, la Coppa Diddi e la Coppa d’Oro. nono e 2 al decimo. C’è spazio per tutti, l’Oscar vi aspetta. Tricolore pista: 10 punti al primo, 5 al secondo, 3 al terzo.

Emilia Romagna da def.Marcheno-Sarezzo Tutte le prove da “Oscar” 6/8 Ricordando il Cit - Lombardia Mem- Defilippis Piemonte 24/9 Piccolo Giro di Toscana 26/3 Varese - Angera Pescara - Castiglione da def 6/8 Pisa-Volterra Toscana Toscana Lombardia Abruzzo da def da def. 26/3 Coppa Cei - Toscana 4/6 Novara - Orta Travagliato-Madonna della Coppa Comune Dairago 26/3 La Bolghera - Trentino Piemonte Stella Lombardia Lombardia 2/4 Piccola Amstel 11/6 Trofeo Squillario 15/8 Fomarco Piemonte 24/9 Sarnano - Recanati Gold Race - Toscana Piemonte da def. Marche 17/4 Coppa Giglio - Toscana 18/6 Gp Maglierie FdB Memorial Priolo 24/9 Giornata del Ghisallo 25/4 Trofeo della Vittoria Veneto Molise Lombardia Trentino Alto Adige 20/6 Italiano cronometro 3/9 Trieste-Gorizia-Udine 1/10 Gp Eco di Bergamo - 25/4 Orzivecchi - Sarezzo da assegnare Friuli Venezia Giulia H.C. Lombardia Lombardia 1/7 Italiano cronosquadre 3/9 Coppa Diddi - H.C. 1/10 Lugo-San Marino 21/5 Coppa Giacosa da assegnare Toscana Emilia Romagna Piemonte 9/7 Italiano strada 10/9 Coppa d’Oro - H.C. 8/10 Trofeo Villaggio Pio X 28/5 Trofeo Feralpi - H.C. Trentino Alto Adige Trentino Alto Adige Lombardia Lombardia da def. 17/9 Coppa Liberazione 8/10 Giro dei 5 Laghi Modena - Sestola Toscana Veneto Oscar juniores Gran premio

I punteggi Oscar tuttoBICI Gare nazionali: 10 punti al primo, Parte la caccia all’Oscar 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto. omincia con lo storico Giro delle Conche, Gare internazionali: 20 punti al primo Cin programma il giorno di San Giuseppe, classificato, 15 al se con do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, la corsa all’O scar tuttoBICI 2017: in palio, al 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, termine della lunga stagione che sta per inizia- 3 al nono e 2 al decimo. re, c’è il trono che lo scorso anno ha visto il Gare a tappe nazionali: trionfo del varesino Alessandro Covi (nella foto, Classifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, la sua premiazione a Milano con Alessandra 12 al quarto, 10 al quinto, Fedrigo di Multipower). Tante corse in linea, la 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. presenza di ben cinque appuntamenti a tappe, (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti il fascino di un campionato europeo per veloci- ai primi tre classificati). sti e di un mondiale che si annuncia invece più Gare a tappe internazionali: movimentato nel suo percorso, gli appuntamen- Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter zo, 15 al quarto, ti con i campionati italiani e con classiche di 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, ogni tipo: c’è davvero spazio per tutti e per 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti tutti l’occasione di conquistare punti importan- ai primi tre classificati). ti e sognare una stagione “da Oscar”. Campionato italiano strada: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al Tutte le prove dell’Oscar tuttoBICI 2017 nono e 4 al decimo. Campionato italiano crono: data prova località data prova località 20 punti al primo, 15 al secondo, 19.3 Giro delle Conche Veneto 23.7 45° Gp Sportivi Loria Veneto 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 26.3 Coppa Senio Emilia R. 30.7 Memorial Polese Veneto al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al 26.3 Trofeo Martiri Trentini Trentino A.A. 2.8 Campionato europeo crono Danimarca nono e 2 al decimo. 2.4 Trofeo Città di Loano Liguria 4.8 Campionato europeo strada Danimarca Campionato mondiale strada: 17.4 Gp Sc FWR Baron Veneto 5.8 Gp Danieli Officine Friuli V.G. 100 punti al primo, 80 al secondo, 21-23.4 Trittico del Veneto Veneto 6.8 Memorial Volpe - Piasco Piemonte 60 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto, 23.4 Giro della Castellania Piemonte 6.8 Memorial Toffoletti Friuli V.G. 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 25.4 Gp Liberazione Massa Toscana 6.8 Sandrigo-Monte Corno Veneto 8 al nono e 6 al decimo. 30.4 Gp Sportivi Sovilla Veneto 18.8 Coppa Pietro Linari Toscana Campionato mondiale crono: 14.5 Gp Vini del Roero Piemonte 20.8 Gp Giordana DMT Lombardia 80 punti al primo, 60 al secondo, 28.5 Trofeo Guido Dorigo Veneto 20.8 Pinerolo - Sestriere Piemonte 40 al ter zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 2-4.6 Giro del Friuli V.G. Friuli V.G 26.8 Trofeo Comune di Vertova Lombardia 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo. 4.6 Memorial Cingolani Lazio 27.8 Trofeo Emilio Paganessi Lombardia 11.6 Gp dell’Arno internazionale Lombardia 31.8/3.9 Giro della Lunigiana Liguria Campionato europeo strada: 18.6 Campionato italiano in linea Toscana 7-10.9 Giro della Basilicata Basilicata 60 punti al primo, 40 al secondo, 20.6 Camp. italiano crono da assegnare 17.9 Trofeo Buffoni Toscana 20 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto. 25.6 Trofeo Fiaschi Toscana 19.9 Camp. mondiale crono Norvegia Campionato europeo crono: 25.6 Cittadella - Colli Alti Veneto 23.9 Camp. mondiale strada Norvegia 40 punti al primo, 20 al secondo, 1.7 Camp. italiano cronosquadre da assegnare 24.9 Orsago-Cima Col Alt Veneto 15 al ter zo, 10 al quarto, 8 al quinto. 2.7 Montichiari-Roncone Lombardia 24.9 Como-Ghisallo Lombardia 2.7 Casut - Cimolais Friuli V.G. NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a 13-16.7 Tre Giorni Orobica Lombardia - Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate controlli antidoping o sospeso dopo controlli 16.7 Mem. Ruboni Abbiategrasso (Mi) quelle inserite nel calendario UCI. preventivi, verrà immediatamente escluso. Avvenimenti Il maestro di Cambiago ha tagliato il traguardo degli 85 anni e ha presentato la sua nuova creazione: la splendida Ottanta5, fatta e verniciata a mano e in tiratura limitata di Paolo Broggi foto di Roberto Bettini

Ernesto Colnago posa accan- to alla Ottanta5, la bici- cletta esclusiva nata per celebrare gli 85 anni del costrut- tore brianzolo.

154 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI L’ULTIMA IDEA DI COLNAGO

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 155 156 Avvenimenti - Colnago Ottanta5 telaio Master. Lesezionideitubisono e consolidatoneglianni,apartiredal di stella,elementodesigncollaudato con congiunzionietubazioniaforma in fibradicarbonioaltissimaqualità, cinque telaifattiamanounoperuno, realizzabile anchesumisura.Ottanta - base delC60,telaiounicoeinimitabile, tanta5 edèungioiellocostruitosulla tare ecrearebiciclettesichiamaOt - capolavoro diunavitapassataainven- il mondodelciclismo.L’ennesimo nuovo gioiello,unautenticoregaloper organizza unafestaperpresentareun M E ARZO • 3/2017 no stesso,giovedì9febbraio, ottan tacinque anniedilgior- taglia iltraguardodegli rnesto Colnagoèfattocosì: cale c’èilprimologoColnago,un’aqui- mondo masutubosterzoeverti- è ilsimbolouniversalediColnagonel ta: noncompare,infatti,iltrifoglioche impreziosisce ulteriormentelabiciclet- razioni arabesqueconuna“chicca”che ad aerografo,coloresilverglossedeco- Anche laverniciaturaèfattaamano, maggiore rigiditàlaterale. gettati perridurreilpesoeottenere gera sonostaticompletamenteripro- sioni. Iforcelliniposterioriinlegaleg- maggiore rigiditàeresistenzaallefles- presente sulletubazioni.Insintesi: rigide, disegnateconlastessavenatura giunzioni, chesonopiùgrandie sottili. Lastessacosariguardalecon- aumentate divolume,conparetipiù Un’autentica sfilatadicampioni alfian- della Ottanta5. A fianco, Colnago con co diErnestoColnago perlanascita patron Giorgio SquinzidiMapei. T UTTO B ICI Una vitadapionieredelciclismo,quel- di tuttoilmondo. migliaia divittorieottenutesullestrade glie d’oroolimpiche,21grandigiri, mondiali intuttelespecialità,11meda- Un tuttochesitraducein61titoli 10 edalìèpartitotutto». a Cambiago,inviaGaribaldialnumero passo: ho apertolamiapiccolaofficina re mihannoconvintoafareilgrande ma unacadutaelafratturadiunfemo- preso. Correvoinbicievincevoanche, nascita, altrimentinonmiavrebbero anni edovevofalsificareladatadi di Milano,quandoavevoancoratredici «Ho cominciatoalavorareallaGloria 1954. la checavalcaunafreccia,creatonel la di Ernesto Colnago con il professio- Pioniere anche sulla strada dell’avveni- sul quale l’intero mondo della bicicletta nismo che entra prepotentemente nella re, il buon Ernesto, come dimostra la si è poi incamminato negli anni. sua vita grazie a che lo leggendaria collaborazione con la Fer- E le sfide - per quest’uomo che dorme volle accanto a sé e da allora una lunga rari nata in occasione di un incontro ancora oggi con il taccuino sul comodi- serie di campioni che hanno lavorato con Enzo Ferrari. no per appuntarsi le idee che la notte insieme al maestro di Cambiago. Nel «Ci parlavamo in milanese - ricorda gli regala e che ogni mattina alle 7 è “in 1972 il record dell’ora di Eddy Merckx Colnago - e gli parlai della mia inten- bottega” per organizzare la giornata - a Città del Messico, in sella ad una zione di realizzare un telaio in carbo- non mancano mai: negli ultimi mesi ha Colnago che pesa soltanto 5,75 chili, nio ma anche delle perplessità che giocato un ruolo chiave nella realizza- poi la storica collaborazione con il avevo nell’afffrontare un passo tanto zione del progetto del Team UAE che ciclismo russo, quindi la partnership importante. “Hai solo 50 anni, io alla adesso porta in giro per il mondo il con la di patron Giorgio Squin zi tua età ho fondato la Ferrari. È il mo - marchio Fly Emirates pedalando in sel - che ricorda: «Quando entrammo nel mento di rischiare”. E così che è nato il la alle biciclette Colnago. ciclismo parlammo con diverse aziende primo telaio in carbonio della storia e La festa degli 85 anni e della nascita costruttrici, ma quando incontrai si è aperta una nuova pagina nella sto- della nuova Ottanta5 è andata in scena Colnago ne fui affascinato: cominciò a ria della Colnago». a Milano, alle Officine del Volo, e sono parlare e capii che dovevamo correre Ed è così che Colnago ha aperto una stati tanti gli amici che hanno voluto con le sue biciclette». porta sul futuro, tracciando un sentiero essere accanto al maestro di Cam- ¢

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 157 Una autentica carrellata di amici per far festa insieme ad Ernesto Colnago. Nella foto grande, l’imprenditore di Cambiago con la moglie Vincenzina, la figlia Anna, il genero Vanni e il nipote Alessandro. biago, che al fianco aveva come sempre la moglie Vincenzina, la figlia Anna, il ge nero Vanni Brambilla, il nipote Ales - sandro, il fratello Paolino, l’altro nipote Ales san dro... Il patron di Mapei Giorgio Squinzi, Lu- ca Cordero di Montezemolo, Stefano Domenicali, Don Antonio Mazzi, Fabio Capello e poi via con i campioni, con Mo ser, Saronni, Baronchelli, Mot ta, Avvenimenti - Colnago Ottanta5 Avvenimenti

158 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Ernesto e Alessandro Colnago con l’e- miro Matar Suhali Al Dhaheri in occa- sione della presentzaione di Fly Emirates come sponsor del Team UAE.

Boifava, Bettini, Savoldelli... Chi ha cor- so con le sue biciclette per una vita - Saronni, Ba ronchelli e Motta su tutti - e anche chi non l’ha mai fatto come Fran- cesco Moser, tutti insieme a festeggiare un uomo che tanto ha fatto per il mon - do della bicicletta e per il ciclismo. E che a 85 anni non ha ancora finito di divertirsi, di inventare, di progettare. E di stupire.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 159 La Regina del mese cco la radiografia della nuo- vissima Oltre XR4 realizzata E nei laboratori . telaio: monoscocca in carbonio ad alto Sella modulo, con utilizzo di materiale Fi'zi:k Arione R3 Countervail che cancella le vibrazioni e riduce le turbolenze che comprometto- no le performance. Speciale forma aerodinamica progettata con CFD.

peso: nella taglia 55, il peso del telaio è di 980 grammi. Reggisella Bianchi Oltre Full Carbon Aero www.bianchi.com

Coperture Vittoria Corsa

Gruppo Shimano DuraAce Di2

160 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Bianchi Oltre XR4

Manubrio Vision Metron 5D Integrated Aero bar

Forcella Bianchi Full Carbon c/Countervail Aero

Campagnolo Bora Ultra 50 Dark tubular

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 123 Trek Alberto Contador ha esordito con la maglia della Trek Segafredo in sella ad una Project One Trek Émonda personaliz- zata, che rende onore alle vittorie ottenute dal grande campio- TecnoNews ne in tutti e tre i grandi giri. Contador spiega: «Volevo che il colore dominante fosse bianco e su questa base ho chiesto che il design rendesse omaggio a cura di Emanuela La Torre alle vittorie nei tre grandi giri, con i colori delle tre maglie. Gli specialisti di Trek hanno realizzato un disegno in cui è possibile vedere la Tour Eiffel, Piazza del Duomo e piazza Cibeles, insieme allo stemma della mia città, Xplova by Acer Pinto, tutti uniti dal Xplova arriva ufficialmente sul motto che da sempre mi mercato italiano con un ciclo accompagna: “Querer computer, Xplova X5, che non es poder”». teme confronti. Ciò che lo Per informazioni: rende inconfondibile e unico è Trek Bicycle la telecamera grandangolare Via Don perfettamente integrata nella Mazzucotelli, 6 struttura dell’apparecchio, più 24020 Gorle (Bg) piccolo di un telefono portatile Tel. 035.302502 Fax 035.300747 www.trekbikes.com

Alé Alé “vestirà” i campioni europei di ogni disciplina e categoria diventando fornitore ufficiale, per il prossimo quadriennio, dell’Union Européenne de Cyclisme. Con la realizzazione di questa partner- ship a livello europeo Alé, già coinvolta nel ciclismo con la sponsorizzazione di diverse realtà e di squa- dre professionistiche, prosegue il suo sviluppo e conferma la sua posizione di marchio di riferimento nel mondo del ciclismo. Federico Zecchetto, Amministratore delegato APG srl e ALÉ spiega: «Siamo orgogliosi di collaborare con UEC e questa partnership ci permetterà di dimostrare in tutta Europa i principali punti di forza del nostro marchio: prestazioni, competenze tecni- che e prodotti di qualità al 100% made in . Per informazioni: Alé Cycling S.r.l. Via Marco Biagi, 1 - 37060 Sorgà (Vr) Tel. 045.6655044 - Fax 045.6655201 www.alecycling.com

Sidi Il freddo e le cattive nulla. Questi due straordinari condizioni meteo sono i prin- modelli sono in grado di e leggerissimo (appena 120 cipali avversari di chi per affrontare ogni terreno e grammi), oltre che water-resi- necessità, o anche solo per qualsiasi condizione meteoro- stant fino a un metro di passione, non vuole mai logica, anche nelle situazioni profondità. L’eccezionale qua- smettere di pedalare nemme- più estreme con freddo, piog- lità dei videoclip realizzati con no durante la stagione inver- gia e neve. Foderati in Gore- Xplova X5 è garantita dalla sta- nale. Sidi, sempre attenta alle Tex, oltre alla struttura e alla bilizzazione della videocamera, esigenze dei ciclisti, propone tecnologia che contraddistin- che consente riprese ottimali prendendo spunto tra quelli guono tutta la gamma delle anche in presenza di fondo della collezione 2017 una calzature Sidi, questi modelli sconnesso. Arriva in Italia il serie di prodotti ideali per propongono anche delle invi- rivoluzionario ciclo-computer affrontare sulla strada il fred- diabili qualità termiche. con telecamera grandangolare do e l’inverno, un “kit win- Per informazioni: incorporata: si possono regi- ter” completo che va dalle Sidi Sport strare video, scaricarli e condi- calzature all’abbigliamento. Via dei Rizzi, 2/A viderli sulla community senza Zero Gore e la gemella per 31010 Maser (Tv) scendere di sella! Xplova è il l’offroad MTB Frost Gore Tel. 0423-9241 terzo occhio dei ciclisti. sono le calzature ideali per gli Fax 0423-924101 Per informazioni: impavidi delle due ruote che www.sidisport.com www.xplova.com non si fermano davanti a

162 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Santini Santini veste La Vuelta 2017 e la riempie di simboli, di eleganza e di colori. Davvero bellissimi i kit completi da ciclismo realizzati da Santini Cycling Wear, che da quest’anno è part- ner della gara a tappe spagnola. «Essere partner de La Vuelta è per noi motivo d’orgoglio - dichiara Monica Santini, Amministratore delegato di Santini Cycling Wear - perché la corsa spagnola sta di fatto assumendo via via sempre più rilievo nel calendario World Tour e, attraver- so questa collaborazione, è nostra intenzione divenire parte integrante di questa crescita». Oltre alle quattro maglie ufficiali dedicate alle classifi- che della competizione (rossa per il leader della clas- sifica generale, bianca per il leader della classifica combinata, verde per il leader della classifica a punti e a pois azzurri per il re della montagna), Santini Cycling Wear e La Vuelta presentano sei kit completi di jersey, pantaloncino, calzini, cappellino e guantini, interamente dedicati alle sei tappe più affasci- nanti della prossima edizione: Asturias, La Rioja, Nîmes, Granada, KM Cero e El Infierno, per il temutissimo Angliru. Per informazioni: Santini Maglificio S.r.l. Via Provinciale, 14 - 24040 Lallio (Bg) Tel. 035.690566 - Fax 035.692771 - www.santinisms.it

Beltrami Dal mese di gennaio 2017, Beltrami TSA aggiunge Kuota Kuotacycle si prepara ad affrontare la stagione triath- un altro marchio di importanza mondiale al suo catalogo e diventa lon con un piano d’azione ambizioso e che prevede, oltre agli inve- distributore esclusivo per l’Italia del marchio QUARQ. stimenti internazionali, una serie di importanti operazioni di marke- La gamma di misuratori di potenza QUARQ da quest’anno si è ulte- ting e comunicazione anche in Italia. L’azienda brianzola ha infatti riormente arricchita con i nuovi modelli DZero disponibili sia in ver- ufficializzato la propria partnership con il Forhans Team Triathlon sione con guarnitura in carbonio (sia RED ETAP che XX1 EAGLE) di Roma oltreché schierarsi a sostegno di grandi campioni. che in alluminio entrambi con tantissime nuove funzioni e con un A livello aziendale continua l’attività di supporto ai dealers con i ottimo rapporto qualità prezzo. test bike on demand e l’entrata a regime della formula Just in Per informazioni: Time, che permetterà ai rivenditori di ricevere i modelli Kobal Beltrami T.S.A. srl - e Kryon nel giro di 48 ore dall’ordine. Via Euripide, 7 Per informazioni: Kuota S.r.l. 42100 Reggio Emilia Viale Enrico Mattei, 2 - 20852 Villasanta (Mb) Tel. 052.2300523 Tel. 039 305595 - Fax 039 2055624 Fax 052.2307893 www.kuotacycle.it www.beltramitsa.it

Gaerne G-Chrono+ è la nuova calzatura da ciclismo, studiata per esaudire fin nei minimi dettagli le aspettative del ciclista più esigente. È una calzatura senza alcun punto di pressione, grazie all’innovativo sistema di chiusura Boa, garanzia di precisione, resistenza e praticità. Il Sistema di Chiusura è composto da due avvolgitori micro regolabili BOA L6 e un cavo in acciaio inox inossidabile. La tomaia in microfibra, con foratura a laser, unitamente alla nuova linguetta anatomica garantisce un’ottima traspirabilità e un microcli- ma ottimale. Questa calzatura è progettata con la tecnologia TSS “Tarsal Support System” per garantire la posizione perfetta del piede all’interno della calzatura, ottenendo una pedalata rotonda senza dispersioni di energia. Il tallone è di nuova concezione, con prese d’aria esterne, dalla forma anatomica e realizzato in materiale plastico iniettato per essere indeformabile. Per informazioni: Gaerne S.p.a. Via Caldiroro, 81 - 31010 Coste (TV) Tel. 0423 923169 fax. 0423 546004 www.gaerne.com

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 163