Comune di prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8 CONSIGLIO di BACINO LAGUNA DI VENEZIA Ambito Territoriale Ottimale per il servizio idrico integrato

ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA D’AMBITO

DELIBERAZIONE N. 18 DEL 13-12-2018

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI FOGNATURA

L’anno duemiladiciotto il giorno tredici del mese di dicembre alle ore 11:00 presso la Sala Meeting di Veritas S.p.a. in via Porto di Cavergnago, 99 - 30173 Mestre (VE) si è riunita in Seconda convocazione, l’Assemblea d’Ambito a seguito convocazione prot. n. 1815 del 23.11.2018.

Al momento della votazione risultano presenti i rappresentanti di n. 16 Comuni su 36 per una percentuale di quote pari a 68,34 su 100, come da tabella sotto riportata:

N. COMUNE DI: QUOTE Presenti* Votazione N. COMUNE DI: QUOTE Presenti* Votazione 1. Campagna 0,00879 Assente 19. Noventa di 0,00867 Presente Favorevole Lupia Piave 2. Campolongo 0,01310 Assente 20. Pianiga 0,01516 Assente Maggiore 3. 0,01637 Assente 21. 0,01606 Presente Favorevole 4. 0,01494 Assente 22. San Dona' di 0,05150 Assente Piave 5. Cavallino 0,01668 Assente 23. Santa Maria di 0,02191 Assente Treporti Sala 6. 0,00787 Presente Favorevole 24. Scorze' 0,02395 Presente Favorevole 7. 0,06302 Presente Favorevole 25. 0,03404 Presente Favorevole 8. 0,01898 Assente 26. ' 0,00959 Assente 9. 0,01608 Presente Favorevole 27. 0,00600 Assente 10. Fiesso d'Artico 0,00979 Assente 28. Venezia 0,33116 Presente Favorevole 11. Fossalta di 0,00534 Presente Favorevole 29. 0,01253 Assente Piave 12. Fosso' 0,00860 Presente Favorevole 30. Cessalto 0,00486 Assente 13. 0,03102 Presente Favorevole 31. Mogliano 0,03498 Presente Favorevole 14. 0,02682 Presente Favorevole 32. Morgano 0,00553 Assente 15. Mira 0,04885 Presente Favorevole 33. Preganziol 0,02125 Assente 16. 0,03352 Assente 34. Quinto di 0,01235 Presente Favorevole Treviso 17. 0,01459 Presente Favorevole 35. Zenson di Piave 0,00226 Assente 18. 0,01990 Assente 36. Zero Branco 0,01392 Assente

Partecipa il Direttore Generale Ing. Massimiliano Campanelli in qualità di Segretario Verbalizzante.

Presiede la seduta il Sig. Luciano Betteto in qualità di Presidente del Consiglio di Bacino ‘Laguna di Venezia’.

Verificate le presenze, il Presidente dichiara legale la seduta ed invita quindi l’Assemblea d’Ambito a trattare la proposta di deliberazione relativa all’oggetto sopra riportato.

Verbale letto, approvato e sottoscritto nella seguente composizione:

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Luciano Betteto Ing. Massimiliano Campanelli ______

Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8

Consiglio di Bacino Laguna di Venezia

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI FOGNATURA

PREMESSO che l’art. 147 del D.Lgs. 152/2006 prevede che i Servizi Idrici Integrati siano riorganizzati sulla base di Ambiti Territoriali Ottimali definiti dalle Regioni;

VISTA la Legge regionale n. 17 del 27 aprile 2012 e la DGR. n. 1006 del 05 giugno 2012;

CONSIDERATO che i sopra citati provvedimenti disciplinano l’istituzione dei Consigli di Bacino prevedendo il passaggio delle funzioni in capo alle A.A.T.O ai Consigli medesimi;

VISTO l'atto del 17/12/2012 con il quale il Segretario del Comune di Venezia, in qualità di Ufficiale rogante, dichiara istituito il Consiglio di Bacino “Laguna di Venezia” così come attestato dalla registrazione della “Convenzione per la cooperazione tra gli enti locali partecipanti compresi nell’ambito territoriale ottimale del servizio idrico integrato “Laguna di Venezia””, repertorio Comune di Venezia n. 130831 del 17/12/2012 e registrata il 21/12/2012 agli Atti Pubblici con il n. 1367, successivamente modificata in data 27/02/2014, repertorio Comune di Venezia n. 130934, registrata il 04/03/2014 agli Atti Pubblici con il n. 272;

PREMESSO che la normativa nazionale, all’art. 149-bis del D.Lgs. 152/2006, stabilisce che: 1. “L'ente di governo dell'ambito, nel rispetto del piano d'ambito di cui all'articolo 149 e del principio di unicità della gestione per ciascun ambito territoriale ottimale, delibera la forma di gestione fra quelle previste dall'ordinamento europeo provvedendo, conseguentemente, all'affidamento del servizio nel rispetto della normativa nazionale in materia di organizzazione dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica. L'affidamento diretto può avvenire a favore di società interamente pubbliche, in possesso dei requisiti prescritti dall'ordinamento europeo per la gestione in house, comunque partecipate dagli enti locali ricadenti nell'ambito territoriale ottimale” 2. “Alla successiva scadenza della gestione di ambito, al fine di assicurare l'efficienza, l'efficacia e la continuità del

servizio idrico integrato, l'ente di governo dell'ambito dispone l'affidamento al gestore unico di ambito entro i sei mesi antecedenti la data di scadenza dell'affidamento previgente. Il soggetto affidatario gestisce il servizio idrico integrato su tutto il territorio degli enti locali ricadenti nell'ambito territoriale ottimale”.

RICORDATO che: • All’esito di apposita istanza di riperimetrazione dell’ambito territoriale ottimale, la Giunta Regionale, con deliberazione n. 856 del 04.06.2013 avente per oggetto: “Approvazione della proposta di variazione degli Ambiti Territoriali Ottimali “Laguna di Venezia” e “Veneto Orientale”. Inclusione dei Comuni di Caorle, Ceggia, Cessalto, Eraclea, , Jesolo, Musile di Piave, , San Donà di Piave, Torre di Mosto e Zenson di Piave nell’Ambito Territoriale Ottimale “Laguna di Venezia”, ha approvato, ai sensi dell’art. 2 comma 2 della Legge Regionale n. 17 del 27.04.2012, la variazione degli Ambiti Territoriali Ottimali nonché gli elenchi dei Comuni di cui all’allegato A della sopra citata Legge Regionale, includendo pertanto nell’Ambito Territoriale Ottimale “Laguna di Venezia” gli 11 Comuni richiamati nell’oggetto della citata deliberazione; • Con deliberazione d’Assemblea d’Ambito prot. 295/III di verbale del 25.03.2014 è stato affidato il servizio idrico integrato nel territorio degli 11 Comuni di cui al punto precedente alla società A.S.I. S.p.A., nella forma dell’in- house providing fino al 31.12.2018, al fine di avere affidamento allineato a quello dell’altro gestore (Veritas S.p.A.) presente nel territorio d’ambito;

VISTO che il Consiglio di Bacino “Laguna di Venezia” in considerazione delle scadenze delle gestioni d’ambito previste per il 31/12/2018 e della necessità di dare attuazione al principio della unicità nella gestione del servizio idrico integrato, con delibera del Comitato Istituzionale n. 11 del 16 settembre 2014 ha invitato le società VERITAS S.p.A. e ASI S.p.A. a presentare “uno studio finalizzato a verificare possibili forme di integrazione atte ad ottimizzare la gestione del servizio nel territorio dell’ambito”;

CONSIDERATO che contemporaneamente, in base alla normativa nel frattempo intervenuta, gli enti locali si sono trovati a dover avviare un processo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute al fine

Deliberazione dell’Assemblea D’Ambito n. 18 del 13-12-2018 Pag. 2 di 7 Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8

Consiglio di Bacino Laguna di Venezia di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell’azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato;

CONSIDERATO che tutti i Comuni Soci di Veritas e di ASI hanno approvato il Piano di Razionalizzazione e gestione delle Partecipazioni di VERITAS S.p.A. ed ASI S.p.A. entro marzo 2016, prevedendo, tra l’altro, la realizzazione di progetti di aggregazione della società ASI S.p.A. in VERITAS S.p.A.;

CONSIDERATO che le società VERITAS S.p.A. e ASI S.p.A., per le ragioni sopra descritte ed anche al fine del superamento della frammentazione nella gestione dei servizi idrici integrati, prevista dalle disposizioni in materia citate nonché al fine del conseguimento della unicità nella gestione nell’Ambito Territoriale Ottimale Laguna di Venezia, hanno elaborato un progetto di integrazione;

VISTO l’atto pubblico datato 24/10/2017 redatto dal notaio dott. Massimo Luigi Sandi, con il quale è stato sottoscritto l’atto di fusione per incorporazione della società ASI S.p.A. nella società VERITAS S.p.A. con sede in Venezia;

CONSIDERATO che gli effetti della fusione hanno decorrenza ai fini civilistici dal 01/11/2017 ai sensi dell'art. 2504 bis del c.c. e pertanto da tale data ai sensi dello stesso articolo VERITAS S.p.A., quale società incorporante e beneficiaria, assume e subentra in tutti i diritti e obblighi della società incorporata ASI S.p.A. proseguendo in tutti i suoi rapporti giuridici attivi e passivi anteriori alla fusione;

DATO atto che, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. h) della “Convenzione per la cooperazione tra gli enti locali partecipanti compresi nell’ambito territoriale ottimale del Servizio Idrico Integrato “Laguna di Venezia””, è competenza dell’Assemblea d’Ambito l’approvazione della convenzione regolante i rapporti tra il Consiglio di bacino ed i gestori del servizio idrico integrato;

DATO atto che, ai sensi dell’art. 12, comma 2, lettera d) della “Convenzione per la cooperazione tra gli enti locali partecipanti compresi nell’ambito territoriale ottimale del Servizio Idrico Integrato “Laguna di Venezia”” sono di competenza del Comitato Istituzionale le proposte all’Assemblea, con particolare riferimento agli atti di cui alle lettere c), d), f), h), i) e j) del comma 2 dell’art. 9;

VISTO che il regolamento di fognatura rappresenta un allegato alla Convenzione per la regolazione dello svolgimento del Servizio Idrico Integrato;

VISTO che con deliberazioni dell’Assemblea d’Ambito Prot. n. 1290/XIX di verbale del 17/10/2007 e Prot. n. 1003/IV di verbale del 01/10/2015 è stato approvato e successivamente modificato il Regolamento di fognatura, attualmente applicato nel territorio di Veritas - Area Ovest;

VISTO che con deliberazione di Assemblea d’Ambito n. 56 del 17/12/2010 è stato approvato dall’AATO Veneto Orientale il REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, attualmente applicato nel territorio di Veritas - Area Est (area ex ASI S.p.A.);

VISTO l’All. A3 alla D.C.R.V. 107 del 05/11/2009 - Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Tutela delle Acque (PTA) e gli aggiornamenti successivi e chiarimenti approvati con DGR 80/2011, DGR 145/2011, DGR 578/2011, DGR 1580/2011, DGR 842/2012, DGR 1770/2012, DGR 2626/2012, DGR 691/2014, DGR 1534/2015, DGR 360/2017, DGR 1023/2018;

VISTO il Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI) approvato da ARERA con Delibera 28 settembre 2017 n. 665/2017/R/idr;

Deliberazione dell’Assemblea D’Ambito n. 18 del 13-12-2018 Pag. 3 di 7 Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8

Consiglio di Bacino Laguna di Venezia

VISTA la deliberazione di Assemblea d’Ambito n. 10 del 03/08/2017 di aggiornamento dei limiti allo scarico in fognatura per l’area di gestione Veritas - Area Ovest e la necessità di integrare in tale disciplina anche i territori gestiti da Veritas - Area Est (area ex ASI S.p.A.);

VISTO che i regolamenti attualmente applicati nelle due diverse aree di Veritas presentano alcune carenze in vari aspetti di seguito elencati: • necessità di adeguamento alle disposizioni sull’Autorizzazione Unica Ambientale; • necessità di adeguamento agli aggiornamenti del Piano di Tutela delle Acque; • necessità di adeguamento alle nuove disposizioni tariffarie dell’ARERA; • necessità di regolamentare gli scarichi delle acque meteoriche di dilavamento; • necessità di regolamentare gli scarichi delle acque di “well point” anche sotto l’aspetto della tariffazione; • necessità di regolamentare gli scarichi derivanti da piscine ad uso privato; • necessità di uniformare le procedure applicate nelle due diverse aree di VERITAS; • necessità di definire degli schemi fognari tipo degli allacciamenti; • necessità di inserire il tariffario standard applicato all’utenza dal gestore;

RITENUTO opportuno, ai fini della gestione unica d’Ambito e dell’affidamento della gestione in via di definizione, procedere all’aggiornamento e contestualmente all’unificazione dei regolamenti di fognatura;

PRESO ATTO che, con attività svolta in sinergia con il Gestore Veritas S.p.A. durante vari incontri (tenutisi nelle date: 21/09/2017, 15/11/2017, 30/11/2017, 12/12/2017, 23/01/2018, 20/02/2018, 13/03/2018, 27/03/2018, 18/04/2018, 04/10/2018), è stato predisposto l’aggiornamento del Regolamento di fognatura, allegato al presente provvedimento;

VISTO l’allegato al presente provvedimento:

1. REGOLAMENTO DI FOGNATURA (Allegato 1);

VISTI:

- Legge 14 novembre 1995, n. 481 - Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità; - D.P.C.M. 4 marzo 1996 - Disposizioni in materia di risorse idriche; - D.P.C.M. 29 aprile 1999 - Schema generale per la predisposizione delle carte dei servizi nel settore idrico; - D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, recante le norme del testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali; - D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 - Norme in materia ambientale; - D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici; - L.R. 27 aprile 2012, n. 17 - Disposizioni in materia di risorse idriche; - Deliberazione della Giunta Regionale n. 842 del 15 maggio 2012 - Piano di Tutela delle Acque, D.C.R. n. 107 del 5/11/2009, modifica e approvazione del testo integrato delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque (Dgr n. 141/CR del 13/12/2011); - Deliberazione AEEGSI 23 dicembre 2015, 655/2015/R/IDR - Regolazione della qualità contrattuale del servizio idrico integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono; - Deliberazione AEEGSI 5 maggio 2016 n. 217/2016/R/IDR - Avvio di procedimento per la valutazione di istanze in materia di qualità contrattuale e integrazione della RQSII (regolazione della qualità del Servizio Idrico Integrato);

DATO ATTO dell’acquisizione dei pareri previsti dalla vigente normativa; tutto ciò premesso e considerato,

Deliberazione dell’Assemblea D’Ambito n. 18 del 13-12-2018 Pag. 4 di 7 Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8

Consiglio di Bacino Laguna di Venezia

CON votazione palese resa per alzata di mano con:

Favorevoli n. 16

Contrari n. 0

Astenuti n. 0

L’ASSEMBLEA D’AMBITO su conforme proposta del Comitato Istituzionale n. 33 del 19/11/2018:

DELIBERA

1. le premesse sono parte integrante della presente delibera;

2. di approvare il REGOLAMENTO DI FOGNATURA così come aggiornato (Allegato 1);

3. di dare mandato al Comitato Istituzionale di predisporre, ai fini della successiva approvazione in Assemblea d’Ambito, le eventuali modifiche ed aggiornamenti al REGOLAMENTO DI FOGNATURA che dovessero rendersi necessarie a seguito di variazioni del quadro normativo nazionale e regionale e/o di esigenze tecnico-gestionali legate all’applicazione del nuovo Regolamento di fognatura;

4. di dare mandato al gestore Veritas Spa di implementare un’attività di confronto e coordinamento con i Comuni e i

rispettivi Uffici Tecnici per l’illustrazione delle novità presenti nel nuovo Regolamento di Fognatura.

5. di inviare copia della presente delibera al gestore Veritas S.p.A. per gli adempimenti di competenza.

INDI Con successiva e separata votazione con:

Favorevoli n. 16

Contrari n. 0

Astenuti n. 0 il presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile per motivi di urgenza, ai sensi del’art.134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.. Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Luciano Betteto Ing. Massimiliano Campanelli ______

Deliberazione dell’Assemblea D’Ambito n. 18 del 13-12-2018 Pag. 5 di 7 Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8

Consiglio di Bacino Laguna di Venezia

Deliberazione dell’Assemblea d’Ambito

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI FOGNATURA.

PARERI DI REGOLARITA’ DEI RESPONSABILI AI SENSI DELL’ART. 49 DEL D.LGS 267/2000

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA: Ai sensi dell’art. 49, comma 1 e s.m.i. del D. Lgs. 267/2000 si esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica.

Mestre (VE), 30-11-2018

IL DIRETTORE GENERALE Ing. Massimiliano Campanelli

Deliberazione dell’Assemblea D’Ambito n. 18 del 13-12-2018 Pag. 6 di 7 Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 0025535 del 20-12-2018 Cat. 6 Cl. 8

Consiglio di Bacino Laguna di Venezia

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

La suestesa deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art.124, comma 1 della Legge n.267/00 a partire dal .

Lì,

IL DIRETTORE GENERALE Ing. Massimiliano Campanelli ______

Deliberazione dell’Assemblea D’Ambito n. 18 del 13-12-2018 Pag. 7 di 7